Sunteți pe pagina 1din 185
| CONSTANTIN MARCUSAN TDTBA TLALTANA El Est Brom Bis Str. lulu Manian 61.A CONSTANTIN MARCUSAN LIMBA ITALIANA MANUAL PENTRU INCEPATORI Dedicate Lui Sahin $i Mioare, reduabil pasion (Cope tehnoredactare computers ing Adriana MISARCA ‘Tetnoredactare - Fetaulegere- Grafica itura Broa a. Teli: 6815.13 08 Det de fie ph hxc LIB rin chi BRIS us BRASOY, ‘tt. Muregenlor nr. 14, telfax: 068-14 41.00 : a ar 1.9.8. 973-5670 - Ate cd ff ne css ‘nim rind mines ca sprand leenredonmonciercareacandenrm tient mento a eas INTRODUCERE Prez manual se adreseaza ai clei edo special, ct color orn licele cur evra sau acer uni solar in ca nba danse stud. ca limbs modem. Maral pate fi studi de sted facade flog. Pe eal parte, rie ibitor al imbi 5 ciiza alone paula acts manual ica ‘un material de eer, fe complenenar. "Matera apis a fost concept ne mac ps Para india cupring cic texte ule pnt famirizaea eu aspect sone al limbi,uindin conser uncle probleme dont sontepi cum 9 prinslenoun de morfolope. La nl aces pi am intros o recapture; Pare do cupid uspreac i pe baz de teste car con argument via colar, din fara iment deiner ale gearlor Tomaticalcilr de rmorolgie a fos erat dup progranele ola din tr $e baa practic prod lalcee de speciaiae, mergnd dup olin ascendeth a informatie, ct sia ‘eer complex Pare iri cupinde oe bei peteme cultura apart le gramatic contin nso cir dimpareaatecart agin lime i primele probleme destxa fran enuf alan Lafieare clude cnc bei, am const nossa introducano lec de secapitlare pnt sinter ¢sstematizare,alerind ramul deja cunscutal ior o proe deja supa material parcurs. Elemente de spivaliate cura beatrisic italand (proverb, leu, poe, nee) aus inert pe alec, rine texe dificil sau explicate exerci core ard afin eto propivise am inci reap ic una ala Ao, Fae sn cx init grate ft de nett meu pote Sin use ds Universi dn cue cre mia fade fa ‘ico adundud lt mina ase! mode regen Autorat LISTA DE ABREVIERI Ab. =ablatv aby, © abrevere ‘Ac =acuzativ art = artical, ‘Aus, = ca verb auiiar ‘on. = cnjunctic ont. = conunsiy Con pr. = modu conjuntvprezent D = datv D.Ac.=in datv sau in acuzativ depr = depresiatv excl = exclamape expr = in expres ‘emi fam. = familiar = vitor, ngicativ G.=incarl gontiv i sidem imp. = impersonal imper. © cu sens imperativ Inper. dl impeativ Inpert = timp impertict Ind pr. = modal indatv, present In, inerjecie inter = imorogativ Loc.» expresieiiomatica locadv, = locuiune adverbial oe prep. = lcutaneprepciinala m= geval masclin m= lamasculin i feminin N.=nominaiy NB. nota bene Pas em. perfect simpla Part pas. = participa tect pl = forma de paral r= proname rep" prepaitie weve V.= vezi i= verb intranitv vine = verb inoatv r= verb reflesiv Wt = cu finetie de vocati intext t= verb transitv PARTE PRIMA PRIMA LEZIONE INTRODUTTIVA jana Alfabetul mbit 1. Valfabeto dela tingua it ne Alfabetl italian ewprinde parantne dete 4 Iter. Pronentare lor este rst ite Atal Ee Vii Of} Siese} Bibi) F ff Lilet) Pipl Th clei Giei Meme] Qe} Ula} Didi H acca!’ N femme} ere] Vfutsau vu) 2 Ieee] N.B: urmatonrele cine ere se floss, jn genet, numa in cuvi 4 [iungal se pronuna ndous feu ea: Jacopo facopo, Ojet foi) xin iba de origin: jbot (abo), jaz v2) [eappa se promuntac:kefr, Nuova Ver, atin W [doppia vu se pronuntav: Wagner, wolfamino X ies 50 promun ain eavntlromsnese oxi wiofono, ilograf Y¥ grea] sepromuataca i yogurt, yors Pronunziam attentamente | Si pronuntam eu aente! ‘Litera Hin tinbaieaana nu se pronuna Ea severe nim ca smn gai exert Retin: final se pronunya vocalic cain eazul unui substanivsominese . asculat a plural- ami ctege amici); up [lap sei [seri / | Promuna cu voce tare eine de majo 'b) Spredeoscire de lima romana, limba italiana are gi vocale deschise: bunsoara se pronumatotdeaunadeschi: casa, giomata, paging, pata te, ‘Vocal io se pronuna, de regula dsschis in silae accentuate In timp ‘ein slab neaceentate rami in gence inhi: Evaccnfate deschise~ bene, vento, argato, cosa, es, erase accentuate inehise- sera, mel, pera, calor, sole, amore Die mai jos principale regl de prenuntae ex consane: Asznumitcle consoane “doppi” sau geminate © promintd cy un efor suplimenar. prin tcnica efectuarit uneiseurte pauze inant de rst lor anno, blo, corrto, classe, ragaan, bacco, -Grupul de litere gn se promunts #palataizat, cain fancec: campagne, lapis bambino Tovagna, montagne cte Gropuldelitere gli se ronan, cuFpaltalizat: fog, luglio, amiga, Gropul gu qu se promants ca stare: lingua, ingistco, quad, acqua, quota, agua ce “Gropal de lie ei ce se promunts Ta fel ca in linba soning cit ciascuno, braces, ea, reta ete “Grupa de tere ge, gi se pronun deasemenea ca fn linba romns agent, agi te, Gopi sce, si se promunta ye, seen, senza, dscpina cc Gmupurile sca, cio, sciu se promunia sa, go, su lascar, scope, Litera --interwoalies se pronunainduleit a : casa, alors ee. CConsoana.geminala -s6- intervocalicd se promimta = aspmy> class, Fiesta porta sedia bambiaa proféstore, exssa ete CConscana 2 $i scinata a intervoclict se promunta att tet si de De regol,n pci inila se sronuna d: io, ucchero,zampina ce. iro banco 2. Chieu voce tare umatoralecuvnte: porta ~ carta - pavimento = mata - sole = muro = tude - scolara- scarp - kimono ~ yogurt = laxon~quadermo chine -tavolo- wilofono -walzer-wolfamio VVocalele limb taliene sunt a-¢=i-0 8) Dinteacete weal ai ws pronupala fl ea a inba romain ‘SRserciai-Exercigt madre, pare, patria 5 “amie limon, te 1. Cit ex voce tare umitoral text -Beongiomo, agate ragaza! “Buongiome, professor! “Ben tomate vacanze! Graze “Spero che abbiate avuto tut splendid giomate al sole, sulla spiagsa sul mare alfaria fore e para delle moatagne, Mallar pe tut vo Rtomati a Scuola, abbiamo fatto Tinizio dei cori, € un nuovo anno scolastio incomincia. “Sono convinto che qustanno sapreteapplicariseriamente tani allo studio della nostra materia, Ttliane, quanto a tute le alte che avete nel program : 2 Ci din test etevaeuvin itera eu Titer 5. Alege eiteva cuvnte si analiza vcalle si conscanele care le compan SECONDA L IONE INTRODUTTIVA (il primo setembre. Fa bel tempo, Non ei sono neler cla. Ce sole. Per le fale gialleeadono una a una, autunna comincia. Le vaca estate son Fite, Caminea un nuovo anna scsasticn Sono le sie mezzo di martina. Ovidiu sala esi ava Je mani ei veo. Fa la colazion, si mate una giacea va scuol. Nel corti del ec c sono tat allie, Seria loved lo sla ‘Cao, Ovidiu! Come va ‘Ciaoi Va bone, grazie Dove hai pasa le vacanze estate? Sul trale det Mar Nero, Eu? -Dai noo, in campagna Se content dll vaeanas? Si, molto conten, “Anche, Svons il campanelo. Gi alii entano nelle ae, Fanno Fini de ors CCominia Tanna scala Alte reguli de pronuntare ‘Am vaaut 4 grupurile de litre ce, ge se pronunta a Ta Tinka romina Daca acess ltereapatin grupuri geminal, cl se promunta mai asp, Fira pronunia stinct consoana precednta, sueeesso [sutesso], meseaggero [rnesadjero] ete La fl pentew gropurile ec, eg saeca [eta facia ft, assaggo [passaio, pegged] ‘Grupurile che, chi, ghe, gh precum si geminal Tor se pronunta la flea» in om spe mp gre ei, mena, eet, ends, hiaecio ote 2. Fonetia:diftongi riftong, hit Diflongul se formeaza din dous vocal promanate ov o sngurd mise de vocale'seuoda. fost, fu-co “riftongul se Formcarsla emir a tei vocale dino singurd decider a paral fonator mi. to so, bud ce Daca in azsste grupe de sunete va 6 0 voeala distinct, vom avea dous sabe difeiteformand ast itu: mi-, aiuto, real, vis, zk0 ete Consoana H (aca) Atctiuae! Nu exists suet h in talians. Litera (semnal) bse Floste esusiv penta a ditinge difeitecuvint inte ele ou), hte arm), annotan, Iano(e ae [Lice hse invebuincars in grafera grpurlor de suet: che, chi he, hi in in, icra (emma) hse flosest sin rare grafick a unor intro, desi ca mse pronunt ab! ai hal te Despartivea cuvntelar fa siabe Penta o cores despre sabe a unui cuvnt st evo 8. insein “In genre, o singurd vocal formeaza o slabs ups aclesi eeu din limba roming: sada, vaccanze, Maa Consoanele geminal (dope) se dspart asf init fecae formed © silabadifonta gill, mettre, penna, las te Dificngt 6 toni farmeaza sae independent: buorno, woo, ac vo, chis-o et Vocal in hat formeaza sabe distinc ide-ae, ea eosin to Profle formeaci sabe sepaatsdiscorda, contrat, revoir Etziunea Feant ffocventa in linba italiana este suprimarea voce finale a uni ave atunci end cov inl urmator incepe co vosala. Elune se marchers «1 apostrof fanno (lo anne). quero (quello ale, balfamsco (belo ao), eee) Everts -Exercih LCi cu voce tre centro, acco, cil, intra, gicinto,aggiungere elsomino, chismare, rihiame, qualche, ghilanda, tanarughe (broate testoase) 2.Citi si desprhii in abe cuvintle umacare: fla, ritrato, ret, eroico, ragazza, straordnario, vile, ero, buch, montagna,arivare innovare siluppo,saleare, asfomacine {Gast in eu ett cine exemple de elise Proverb ‘= Nina compensa senza ftica ‘TERZA LEZIONE INTRODUTTIVA 1. La seuola per noi ‘La scuola a nostra seconda asa, In ees noi trovimo i nosto studi, i ‘nostro laboratorio, il nostro cantee. Qui inpaiame tante eos, tutto ci pare ‘ovo e ffesco, puro e caldo; in essa siamo legati da un'smiciia, da ua collegial dun affeto che nn si possono dimentcate mai Qui ci sono i nos: professor ~ alti aspet dei voli tant cari de nostri {eniorisinsomma, a casa ci sono la mama e il babbo; con tt quest formiamo una grande famigha:quclla della scla¢ della soviet, Abjsamo in una eit eas, palasi, parc, sarin, ve, vai, mezzi di easporte, macchine, gutobus, biilete, nego, cinematngrfi tal tte ‘queste cose eoncorrono a datet benssere, fil imparate ¢ lvorae. ean passione ea dari delle move spranae in un faturo malo. 2Accental fn limba tatiana accemul tonic nu se marcheaza in sri, In pronantare sccetul tone sau de intestate cade, in general, ape penutia slab: mati, Fat, casa, rilaione ‘pe kim saba in acest exz se marcheazt in ets eu accent grav: bon, stv, cal, vr et acoentul poate cide, mara, pe “antepenltima slabs albeo, atom, dere, eredere ete, in fine, accel poate cidea foarte rar pe silaba ancrica® sabe ‘sntepeultime: abitano, andomelo,andandosens ee ‘Uneori accent grafic se flosest in mitoarle eau: in cuvintele monosilabice: gi, gi, pud, site jn aa-numielecuvine ruschiat once): af, perch, gioventi ete in cuvintele omefone de alte catgorii morfologice dexit cole meaccentuate: (vd), dad la), este), (8), acco), arial hota), stp. sine), (daca) ete Se seri cu itere majuscule ‘)Nume propri de perscane: Giovani, Maree te. b)Numee sscolelor: if Teecento (scoala al XIV-lea) )Numele evenimenteor istorice: Ia Grande Rivolusone Francss, ba Grande Assemblea Nazionale te, ‘&Denumitile geograice il Danubio it Po, ke Alpi Capa )Denunirit indicnd © perioadaistoric: tg Rnascit, il Rsorgimcato, i Medioevo et ‘)Numele poposrler: Romani, Dai, Gre. ‘Tots’ aceasta lina regula este absolut 3. Portia artical intima )Artcolole hott (Aft) la Singular ‘i Plural smascalin ”feminin —mascuinfeminin Fl ia : te lor r al tou totdeauna tania substanivuli: it ragazzo (bait), lo scolaco (gcolar, Tamico (prictenu), Ia ragazza (ta), Ialieva (leva), + ragaze (Cacti, gh scolar (Solari), gh amic (pict); le ragaze (tl), le aleve (level), ‘Articole nohotrite(aedefnit a Singular Plural mmasculin —feminin "—mazcuinfeminin un,uno —unaunideidegh delle sto inant substanivulu: un eane(un Sin), uno soaroin selar albro (an pom); ura eas{o casa), unamicalo pretend), dt canieste deli scolar (nist else, deh albeit pom) amicho(iste prin), NB Din exompte de mai sus qwbule sa 46 refing repulile flor atcooloe care prec amumit substantive a)La singular arto i la, wn, wna ps eum cuvinele care ncep onsoane i ibo, i weno, Ia bambina, It sevola, un cane, un Fase. Unt bambina, un stad dar aa iaainte de voealeIa'masculin un ani, La singlar, masculin,aricolee lo uno prscedcuvinile cars ne cu 5 impura(s urmat de consoan), % gn, ps X ys exempla los Scioporo. lo spazio,l rin: uno scp ee lo io, Jo gnome, Topics, e)Artiecsle 1” unt so folosese isitea cuvintlor care incsp eu vocals tamico, Pvome, Fame, fopera.uamica, un'opera ‘La plural precede cuvintle ers nesp eu consoan: ean agaz2 femnin plural se face clues le agaeat. le amiche, le ope ‘pln fine. arcoll gk precede cuvitle la maseulin care au pint A seri Puereit [Cini cu vose tare text oe obser > Antica invem, autunno, zo, anima, Patra, aria, yosher, spas, natura, sto lun, storia, spazz0a, spoceho,silgrao, 3 Corectai, unde este azul, aicolle care preced cuvinteleurmitoare i explca modiicaril vaste: ka atti et stadt, unferba, 1 oct stagion defano, il spazio cosmico, lo ors polar, li ania dom fF article hotarte $1 nehotaite ummtoarcle eave estate 2effico gradevoe, 29 in eampagna, un solar diligent, anisole mis QUARTA LEZIONE INTRODUTTV.A Una letra, ‘avodar ul Ingrale del Mae Nor. in Romana Li. bo eonoscuto Vio agizzo ell classe nona al Liew mum una "Ande agua” Beas ni Beco perch voto serivere na breve tr a Adesso sano buon mio aio, Cerca in un dionaise prov Cato Viorel Nella ea eartotina ho ammiato tan il passe pittonsso con a "Chiesa Nora dela it "al pa i Timp’, Eovo asso da noticed me Com: so abo nla cit i Cisina, a capitals dk Mello, cola iio Titan lL sulle cane pit ptoreschs nl meaz0 al passe. St ronenovitliano “Dante Aligee’. Lo stdio delftaana st trova dp ‘ordi ns nostro programina, Nel mio tempo lider, eggo wa ib d trains o una rivit llasrata. Anche 1 mich ami, che abtano el mio pale, sm Ting appassionat pr Io studi questa bt Per om i ivio quest parole serie con Fito de senso. E "4 mia prossima tetera avr men sbaglidiingua.Aspetonaiie dt Cito, Meza Th Reta Serentunstarss Bia than ice Marne She Ma Base mina Cit cu atenie urmatoaree propocti Nala stanza c'é una avo. Sallatavola ci sono i libri dello scolaco, Nel ‘bro italiano ct sono dei dsepn interessant. Lilievo si intercssa alla Tinga alana Aifalieve piace molt italiano I! ragazza ha ricevuto un libro del rofstore. Retin: preposiia di-de, din, dite, despre, (al, ai, ale)ui -cu ential, Cand se combing cu aricolul otiat eapatd umaoarle forme aglutiat cu eazal gent) aiid ast Gi timast i+ lo= dello +a = degli ada" a dita della Gitte delle aier= da" Propotia a (a, spre, eae, cu, ui, i, Je) cu enaul atv, cénd se combina eu aiola a+ alla + Veal Prepoitia da (dea, dn, de, depo, de eae, spe, ete, a) cu acumativa, ind se combina cy articolul eats fomle dail dal dat i= a da oi= dag ‘da dat le= dalle Prepoitia in (i), nd se combina cu articoalcapta forme inil= nel intone in lo= ell in gh= nog intel intla=nola jy in + le= nelle Prepoitia su (pe, despre, deasupra), nd se combina cw artis capita fomele s+ lo= slo st gli=sug sur sutla= sulla SR su le sulle sit =aulh Aeatune i ims italiana nu ext acuzativul pesoans: ‘Volo Maria (0 vad pe Maria); chiamo Mircea (i chem pe Mircea). Daspre dosebire de limba romina, aceasta prepzie expima doplasarea catreo prscans asemenea prepozitel ance cher: ‘ "Ex Compara: Vado da um amico (erg la un price) cu Serivo aun amo (seiv unui pit) Cind proce un substantv inanimat are senwifcatia "de Ia, din"- Vengo allo spttacolo (vin ela spectacol;esoo dalla casa (es dn cas), Proverb = Chi bon comin ll meta dlfopera = of neseris exerts 1 Gasi next cs puin ase prepoiticombinate cu atcolele hatte 2 Compstat propio article corspunzatoare Hist sone... earls... Bane son Hb... separ oe ta Finsta eA gss0.. aeagna, Lalievo va... professore parte sono dic ads fo prendo una matte stucco. mo appartment ci sono bell € movi mobil 1 hb alist son iret Paul Maia son... cote ex 5 Trace corestprepsitie aniculte dts paraneze. transforming le Duras Ie vacanze Angela &staa(da)nomn. noosa cit i sono palace « fabbniche modems. Mi ala(alore sate eparta(dakasa a suola (Supe Seno quad or colorat I ponciggio vado(dabmie amico vandama inscme QUINTA LEZIONE INTRODUTTIVA La classe, (e==] Lg Michiamo Adriana. Sona unlunna alla clase speciale Higa italiana in tn geo romenotaliano. Ne sono fra perc Titan & tanto bello Ogg & il pmo giomo incu facciamFniio decors. Nell mia eat ho libri nuow © ‘quae cura I professor entrain lass. Tuts alzano. Buon gm, ag322 : “Buon giorno, professors! Accomoatv I profesore «i presenta El cl insega la lingua italiana, Dungue, voi siete appassionati di questa bellissima somigliane al romeno, Ambedue Sono linge nclatie. Prendamo del sppunt sui ost quidem Sulla parte una bella carta tala Il professor ci fa vedere Roma ed confi del pacse. Pi, prende un Tavagna, To gua i mio libro italiano Ho dle immagini esto e serve sll meravigliose:catedali italiane, monument antchi, paesagei supend.. tin ‘mondo del tutto move, magni, Quando, per caso, alzo la testa © guardo all lavagna vi ossero fe parole "Litatiano non spl, s canta Proverb Quel che simpara in given, non si dmetia mip = 2.Folosirea artcoulu hot Sa eluamtecpa cu artical sane concetram ani asupra fos sale pe Lina substantive )Substantivele de gel masculin care inp eo sonsoana primese inane anticolol hott i Tot acest substantive primess Ia pra artical j dupa ‘odelu! i pase +i pass iN banca banc somo i sori b)Substanivele masculine care inp cu asa-numitul“s"impura,adica s urmat deo consoana, precum si sustantivele eae inesp cu gn, pm, ps 9. primese arco lola singular ila plural Jo gnomo- i gnomi lo peumatico = gh preumatii lopsiclogo = psiologh Foseopo - hi sopi fo zio- ai at Io xilofoo = i sitton lo yorurt- gh yogurt inaineasubstamivelor de genul masain eae ineep cu o val, tial to devine La plural primes gi Dat find cancers arcolll in fib lina am considera neces 38 sprofundim aes tem Talivo = ale Tamieo~ liam Tucello- i eset )Substariele de gel feminn care nce cu o consoan press aticoul ta pent singular ie apr ta classe feces Ta Lavagna =e lavagne ta foana Ie fntane {Substantive feminine care inesp eu © vocals, primes la singular antic tit ial plural le Fula eal Terba leerbe idea “Te idee Cavinte expres sate ibenventl =f bine ‘envenuti = bine ai vent professore (vt) = donne profesor Incomincare (v)» a ineepe lene (ad) = cteva, uncle {i mamina~ imine g i goro= za ‘bon giro = buna dines, buns ua 8 ‘bona era = bund sara insomma (ad) =n sfirit ona nate = noapte Bun tant volte= de atta or ripotuto = opetat Incontr=intire i separarsi (5m) = dospartica srazic= mulfumese prego = varog Sate i Benvenuti Formale di saato ‘Buon goro a tut benvenut alle noste lezzon ing italiana! ‘Buon gms, prfissore! Grazie ‘Og ncosinciamo le zion dtaliano. “Con che cosa inecminciame, professor? Con atcune formu di safio” di matina ed giomo ct saluiamo “buon sioeo", di sera diciamo "buona sera", insomma, “buona note”. Quando ci Separiame disiamo “rrvedee Por favor, che cosa vol dre cio", un slut tant volts peut nei film ‘alan? “* Ciao" si ice allinconto eal scpararci degli ami. Grazie, profesor. Prego S.Exerciai Exerc LLCiiti eu vooe tare text esi gh gasith areoele hotste 9 cacti lo. * Pune artclul hore la masculin singular in fata substatnetr de mai jos Singular: folio, nonso,sigvane, aluno, students, sciopero,psicaloge, soffito,uicio, aio, muro, semafro, soz ‘yPlurasbagi, stomach alberi ges, amici, lps, sport, autobus,sfrz, cil, sit "SPuneti rticolul hotarit feinin ta singular sila plural pe Hines subetantivele urmatoae: Singular spugn, cated, taola, ea, ats, Fontan, ports Plural classi, mati, gomme, poesie,zebre, oper, stu esi, vi, sao, ati, acqu, sino. “4Dictae Tataninconta isu amico di Romania, Da ‘Ciao, Da, come v2? “Can, lian. Grazie, va bene. Ets? “Asche i, grazie “Beco view notre profesor. “Benvenuti agazi! Come vi nose aiano? Cosas It profsoe era in classe, Lu ct spiega la nuova Jezione italiano. Noi sscoltiama con stesioe. same, aqua, fra, aia, S.Sublinitin tet ditat de msi sus formulele de salut i poitee 8 uta salle diconae. RECAPITOLAZIONE INTRODUTTIVA, | Fonetich-Esercir Pronusiai_ateni> acct, accet, fratcll, sorl,caselle, spugna, montana, lavaga, nel, ag frome, quanto, acqua, quotidian, cuore, Togo, filo,” obo, fepla, chilometra, ceniro, lavoro, pier, pese, 523, coll, eter 2Citiy ea atemje. gi consti difeenta de sens dublolor copia opp, peso spss, eo-eco, fatto, 3 Pronunttiateti eu voce tre cuvinte: picts, piow, fore, place, ‘vons, queria, queso, sguardo, Iigid, 1s, Iu, ma, pui, Ausra, neu, io, mith, gui, ere, possi, iea, bet, ea, cio, caopeazione, 200, “ Despariin sabe evitele paola, nestra, nonna, ogi, wom, Iupi, copie, lavagna, ascot, foglio, chiar, lseare, peace, ognino, cascuno, miei, buoi, acqa, late ingeghete, asviugare, inglese, goerna, aor, preparzions, incomincire, Seorvere, accorgere,strordnaio, asfrimeno, prefeie,Risorgimento, Rinascita, rientare, rnunciare,annuncire, aggiungee, assunzion, pul seivolae Ariat sensu cuvintelor dn colonel de mai js, Srse cu fir acent rai as ho ow a a4 [Compt magi mat jos cu atic hotrteorespuncator - : ep G _ @ 2 Procdat ain eri de mai sus completind eu aticole hot teat la prepozitieatiouat ibe sono Lacarella pe) 8 af catia bance finestra 1 oe tay (6 1 ibrotay Eglivatspre) _Prendo ura matitain) allievogintrssante ——_profesoressa sstussio 3 Dictaie Mi swelio alle sei © mezeo. La mia sorling & nlla trea clase. Noi btm nop lootant dalla seuol, Alla seuol studio [italiano con passione Durante Tinerallo 1 ragazei gocano a. pala nel cote, cle ragazze passant parc della seuola Alle due dl pomenggio tom a casa. Facci0 foazion ringrazi fa mamma, Cascuno va al suo posto d lavoro. Prin, 0 studio + probleme le tora dalle mic lesion di souola © dopo facso + mes emit. Auto anche a mia sorelina “Tusto fnto, vado dl mo vcina © compagno di chsse, Adrian. Noi troviamo sempre qualcos interessante da fare insieme perché siamo. Buon PARTE SECONDA, PRIMA LEZIONE 1. La min fami, [Mi chiamo Sern, Siamo te fatal. Asandra& studonte di Melina nel primo anno di studio, © Angela, mia sorta pit piccola, nella tera cas Nonostat la masta ea diferent, el itendiam malo ben ‘Lamia mania, Elena el mio kabbo, Mita sno ost dalla min mamma ¢ il noane Vasile, © la adie et mio babbo € mis ona Maria Quando eo piccolo, Ia non i racconava dle fae. lo, mio fala Alexandes © mia sorelt siamo i Fgh dei nostri enitori © + nip dei ost fill della mia mana @ lo ro Valentin. Noi i rag ripot di zioValemin edi ia Ana, la sorta dsl sto babbo, Noi aban con i ost gettin Chisinau, Anche i not i abtano nella itt di Chisna T nostri non stano in eampagna sllariva din bel ruscllo, non lonano dal ame Nis, Nelle vacanze estate, 1 vado di isi oni dove pase pi ineantgvoli gor in mezzo alla natura, co a mia famiglia n gran rero dove tt na i seutiamo tanto bens solid, Attento:Luzo delfaricole deteminaivo & molto importante press i nomi 4 paretl, question ce sar anlizatain questa lezons. Vo struture stanno = sta) in campagna = la ara dosjeu nve=malur toateet i seniamo= ne simtim iinendamo = ne inlegem sll) = pe(malurile) ‘molto bene = foarte bine di un ruscel(G.) = unui ru, prt babbovfam) = tata on Tonto = nu depart onto = pri fume = eu, via fo vado = eu mers pasto™ ni peter pi inantvalo = cele mai onostanttle prep abitano = lcuiese (i) Inchaatoare Fiabe = poet iomo = 2 sorelina = sige ‘mez20 = miloe 20 unchi in gan numero = numeroash ragazi= bait anche(adv.) = easemenc, 5 tanto = att de, gn de Proverbio ‘= Dimi con chi vai esaprd quel cher 2.Guida di conversarione 1. Com ti cham? “Mi chiamo Sergi. 2-Quant anni hai? Ho quarto a 3-H anche fratli?” Si, ho un fratello, Alexandr, pi grande di sms, ¢ ua Src di oto an 44-Chi sono tuo genton? Mia madre massa in una_sevola clementare¢ mio padre @ rceatre in un Istituto i fsica guanten S-Dove abitano iti noni? non abiano i eampagns 6 Quando vai dino? =Vado da mici noni nll vacanze dette 7-Com ti paced nani? “Quando vado dai nonn mi piace mol passpgire in mezzo alla natura sempre freseae bel, sullerba verde, con Te aeque lipid, conta sono omni gentle oma Come vive la ua faniglis? “Tutt i mii fimilar: viveno in wwamosfira di vera semen © fetetlanza S.L'aso del articola deters Ecco alcun eas in cui Frticolo non si use: in expression con valor prttivo sempie: un eamion e porta libri, quadersi matt ee. 1s proverbi cane che abba non monde; con i aggetiv possesivi ch indiano una parent Es. mio fiatello, mia sorelia, mo padre, mia mad sora, tatty, maici-mes). Riteaiamo ce al parle quest nom ricevono pure Fartisolo Es.i mic fate, le mie sol ce NEB.Vedi alla lezzione quar introdutiva lo schema delle cosiddte preposiionancolate Prima, gnere dun nome &nilevatodalfaricolo oppure dala desinema jorana di nor maschiliiiscano al sngoare na (uamo, quadero, Tro el) oma emma acon na (ragazza, casa, nuvol, finest. som. plate ds seth os cambia h desineza 0 dl singolare in mom ein a desinza a dl singolare ine Es ragazzo-agaza/srade-stae Alte eategone di nmi aschi o fmm Gniscono al st (pad, make) ¢ al plural in (padi, mde) Ale nom sono ivarabl al plrale Al singolae Fnscono in il oa ~ bog, i para pia ino fs inamo-le dram, radio ead, autre auo, la foo ft: in-:laspeiode space tsi test cambio la forma al plural: al por. 5. verbi asia (1) Nel testo dela esoneabbiame pi forme del verbo aus: essere Ineatvo-presene fo sono (eu su) Noi siamo Tussi Vo site Ealie (Essa) Ess sono (Fst) sono NB Sulfortgrafia del verbo essere si dove far I differenza tea "son", srito aun solo a che sgfiea "sunt (ero) ¢"sonno" (sma), (Sosa {o), Dara parte "e" con acento gravels verbo (este), senza sesent che significa "si G.Esereh Contre cing fas in ui Faisal & soppresso, 2Formare il plurals di nomi sequent: gsntore, pade, fore, profumo classe, slic, Universiti, auguro. lapis, film, auto, mot, namo, problema, boi, paris, crisis pos, vil a, 3 Rispauere ale domande Sit poi di vost geitori? Chi sit ‘Marin Ta ua soln “Dove lavorano ot genton aczteta Non vale la pena ‘Quando si erode di saper tuto non sis nite! ice con profonda persuasion i padre El fio subite ucla che dco. perc non vale a pena chi vad a scuola! om vale a pena na merit oxtencala steredeimp.)~ rei on isa niet) = nu tine persuasions = comngore ‘quel che dice 1 = tooma ce pune perio = de acssa tio ee ia ex) vada = skimerg SECONDA LEZIONE {.Mcorpo umano (1) ‘Sin lt pi antic temps, Pom veniva considerate “le misra date fe case", dellUntverso, 1 Grec, per exenpl, avevano wn particoars exo pe Bellezae este del corpo umano. Un womo, dat cape ecioluld gusta 7 ‘armani ions, profile sul cielo reppresentaa wn simbolo. de Duc tagazze che abitano neo steso palazzo sono in moa ll stesso Liceo speciale di fing alana e hanno ovat un soggotoitressante per esrcitare ‘Toro taliano, Esse sno buone ah lena Ciao, Maris, come sti? ‘Maria-Cino, lena. Grazie dela domanda. Sto bene. Etu? lena Anco, ganic, Pro mi fa un potmale la testa Maria» propos: "hi fa male ‘A questa ieporta” Elena si snte meglio ene sored: Ho dito “ataliana” chemi sent malta per sta, Maria=Ah, scusan. Osservo tants somiglianze tra le neste lingue che qualche volta facciamo tame confusion lenaAllora, Maia, descriit I ua bella testa Maria, proprio io! Come ma Elena, sh, pr favore! Maria-Va bene. Esso ho dic occ celest Elen:-Che anno perdere la situazons, Maria-Si, Acqua in boos lena-Grazie. Avani! Maria Ho dso dunque: ho dep och grand Elena-Sei tanto aria Maria -E tu tanto modesta.gran ce! lena Graze. Be, andro avai Maria oechicastani com tuo Elena! “Mana, dict per confusion, a mandora lenai-Dungue, Mara, iavoes d trate it sop chiacehire, Che ne pensano nostri ragazzi? Maria “Tu sel una ragazza di eapolllunghi,risiolt io troppo cor. Elena “Ma non dic monte che quest masta Banch sulle nots petite i fanno eevee ‘Maria -Insommal Hl two nas & un palin fa pi aria Elena-Ho I labbra rst, ¢ ftw Sano umade ed una pecoa bocca Le due ragazes perdono in conipiment reiprochi. Riprende Elna abdomen. burt faleagno(sim) = ale btm.) = depet rea(s.£) = ea Baral Logica te Btn tor it mio sptine Gin, da len gor oso cps che sa gion col an. eM ‘compiaccio =gli dico- che tu sia riuscito fartelo amico. Tua sorella Marva non Fa a vn. "Shido! Marcin ma tabi mete i cane to a bn, aco tome, niptino(sm) = nepotel ni compiaceio-constat cu satisfctie sa gioeando ai dico™ fi spn cspitets.m) tw a rvseto =a eousit, calfeon i sfid io = eram sigur fare amico= 8 ac prcten monte = tn tmp ce non Tha mal potuto™nua purat alo ssi o st nici de-cum — avvcinre(v) = afseapropin 2.Grammatien Le tre coniug i dl verbo 1 verbo & Ia parte Messe del discorso che indica aston, stati e modi i essere varando nella persona, el tempo ¢ nel modo (pers si dice che & Alessi). Sui dizioaritroviamo sempre i vebi alla foma dellinfnite, La vocale caateitica del presente al modo into ci indica Ia coniugazone alla quale apparent i verbo, ‘Ci sono tre coniugazon: La prima coniazione in: -are (antare, andre) [La seconda coniugazione in ere nee, vedere) sere comere, perder) Later conugazione in: ire etic, vei) ‘Adesso veiam le conugazionial presente dlfindicative dst Verb regolart Conivgacione | Parlare Io parla Noi pata Tapa Vo parate Fgliessapara Ess esse pariano Comingsione I Vedere / Tovedo Noi veiame / Tu vedi Vor vedete gh, essa vee Es ese von Correre Io core Noi aria Tweort Vovcorete pliessacone Ess, ese corone CConiygaione I Sentire fo smta Noi sename Th sent Voi snite Fgessa seme Es, ese setano (Quest verb si chiamano "egoar” perché alla rade pres dainfinito (part, ved sent) si aggiunge la cosiddeta parte variable chiamata desinenza (Gotolineata ns ost stem. S.Esercinh | Rispondete sul seguente modell: Domands Tu imp bene? Risposta “Si imparo bone No, 0 na imparo bene. Contiate bYEatimparaten? Sieh No, ez non )-Votimparate poco? Si 80 4)-Fssimparano malto?-Si, es No, et non }-Essarispondeadesso? “Si esa No, esa non. ‘-Rispondiamo no spesso? Si 0 2)-Panitewiapassegio? “Si 0, No, Yi non Tu pania scuola? Sito No, io non. 2:Moter al present indicativa verb parlare, lavare, ergdere, sriere, sentire, dormire ale sguent peopasizion NNoi...-ben la lingua tliana, Tu no, una Ktre italiano, Voi ‘Snguetio dep wcll nel bose El 3 Tradurre in aian: By cumpar o servis noua, Voi vet un film intresant. Noi cunpr cite de matematica EL cumpara 0 bicita framoass Tw vezi an now spectacol de tata, Ele cumpaea arti dela libre. Es vid prima dat ora quel ehe ti dio, Adan lemani con sapone Tabin... Asoo alfombra i pomerigao, QUARTA LEZION! 1 Scegiere wn mesier (t) Un tel giomo il nosto profissore di lingua italiana ci a propose pavlare in vista prosima profesione Ragaze mis, ogg vi propongo dt fare un dibatito sui vari mestr a ‘Certo, profesor, sisponde Sebastian, aspetiamo coo ipa comossee isu consiglo, Alora i nostro professor dopo aver serio ad un suo pense, cominci Atinicio, ar mi, vi propongo di partae sulla diplomas. uta in ass ne mane srpresa Si, la diplomazia. Per questo mestce ei dove conoscere bene almeno una Tingua moderna, La aiplomsaaia appartients alla sfera politica. Di solo, i diplomat € una personas Invent in legge e stabilise felacioni economichs politics «cura del suo govero con ats gover del alti stat. Da rtenore ‘comin cos inesp as fhe un diplomato deve sapere. parlre bene acne linge modeme di aliniio = Ia incoput ‘rolasoneinemazional, Egh dove esore una persona distin. ‘ne rmsanesorpest~ rine surprise accata “Professor, che casa studia un specialist in geetica? iso ‘Un gensista stadia i procesi dellapprizione dalla vita allel dt Jaureato i eae = licen in dept calla che pore li element craters alla via, I gencsta pu intervene fel provesso delfevoluzione dalla cosiddtt goa, modiicando twat del rosso essere ‘Un vero ingegnere gnats, sopre dun tat Tlian “Si, certo, T genetist seno al ingeanei del seoloprossimo, Manon sono loco soi li imgvgner dl futuro, ma ache gli astofsc c gli astobilogi Questi sono oggi in pieno progres. Tra Tuniverso © Tuono ce um ‘onnessone, Lo seinziate si dstingue dali altri uomini perch Iu ricerca huovesoluzion i problemi essenzial con i qual i confront I is “Ma no. profesor, gli stale tem ne poem sees? inbuies se sida) = asteisa tratism.) = eas esscre(sim.) =n, retura vero(ad) = adevarat gsnatistalsm) = gaaiian scapret) = descopera| dun rato = doo dats faturotsm)» vitor maanche'=ci s , Opn profersone di cui sbbiamo pavlato e tant alee di cat paleem la ssofic(sm, J prossima ora Spiogacioni(e i fo, si entusiasma Marcel, - un ragazzo alto, sempre sognate, - vorrei atrivederLa la evedettou respect) | divemate cosmonaut "Anche i cosmonuta & un genre di diplomato dello spazio. Eali deve Prevertio sapere fsica, geopraia, matemates,astonomia, Hinge stranire Iscmma, ut che timpara in giveth non si dimemtca mai pi pero che por ora tate content dele mic spicgason! Arrivederci, cari mich ae " rgazi! “Arivederaa, professor! Questonario : |.Che cosa propoe i professors api student? Voce struture 2.Come spondono gl student alla sua propesta, No sono allegi? 3 Che mastiote propane pe prima il pofesore? Un bel glomo = nto buna 2 4 Perch ha scl a diplomaia? cia proprosto = nea propus Che gener i pofesion& atv diplomstica? in vita dll prossima proflssone = in vedere profes vitoare ‘6Che sti deve avere un givane diploma? i propongo = va propun 1.Cherelaziont deve stable il iplamato con alti sai? farcun dato =a pura o dscutic 8 Che deve sapere prima di tuto op diplomat? 4 toad 9.Che cosa un gents? j ‘sue consis 10 Pete gene son ves ingcgner da secoloprotsima? dopo aver soriso pensieo= gind 11 Qual la part dello siesiato nella soe odes? 12.Chevuol dvemare Marcel? 13.Che deve sapere un cosmonauts? 1H Qual Finportanza dele ingue modeme per ognt specials most simi? 2.Grammatica Nel inguaitatiana & una prticella caatrisica che precede il verbo compicado una finzion di complemento ogg nto TT professore ct ha parsto dei vari mestiriiteressant, Gli alli ne veosiono segliere uno, a pariella ne, adopeata ell secondo propsizon, sstiusee Tia, ‘ia conoscivta dll prima proposizone, "vari mesic". Essa ha i senso "dh quer mesial ba parato prima il profssore Dungue ne pu signficare “questo, d cu si & tratato prima. La sua fancions di complereno Favicna al proname avverbile "en" el aces, Esempio-Vipropongo di parare sulla diplomazia, Git allewi ne rimangono srprest (Del sogeto propos) ‘Aten La pariccla ne precoe sempre il verbo. 3. verbiievegolari() Indieatvo- presente (1) “Andre fovado(Eamerg) Noi andiamo Tuai Voi andate Egliva Essivamo Osserviamo le forme diverse del verbo andare: Ia maggioranza delle | persone (singolae e pra) hanno il radical iregoare va, erate dal latino Mentre le persone prina ¢ soconda del plurale consrvanto il radiate pu castrie, prefer, contribute 2 Tradurein italiano: ind se termina lel elev fac curstnie in class. Micul Dan prefer ‘nghetat vara gi praitura iama, Primavara inflorese eimpile, iar coal ete staluitor(splendents). Romani prefera sa ive limba italiana pentru e4 0 ‘ingles mai sor. Marele uv al alii, Pad (Po) ievoraste din nto Viso, din Alp 3 SostiuieVinfnito fra parets con il passat rossi: Ess partir) al mercato utora prima. Quolle ragazze(uscite) dal negozio tun poco fa. Silvia (vente) da nol ei sera. I nostro quart (dventare Tuno ei pi important della capital. Renata (Sender) dalfautomobile (salire) in feta con Tascensore, Dan (giungere) Octavian perché (andar) rapido sul atin, “4 Sos Ie linet secondo i moll i vei fa parents allimperativo sngolaree plurale: -l lingua italiana (imparare) impara (a Kinga taiana impariamo (ni la ing italiana imparate (vo) fa lingua italiana. -auesta canzone (cantare); i anger, che mi lx ona (omestere); — ‘quest libro; & molto bello (eager) alla mia finestra (guards): -subit alla letera del professor (sponds); che bella canzone stalana (sntie) i mangiare perché tard (i), 'Tradureinromeno: 8)Non gioare a pala pe astra ‘Aleatevi quando ear il professor! [Lava le mani ei dati! [Non sporare i banchi cle pareti dela clase! "Non mangare con le mani sporche, [Non apr tute eines! "Non calpstaresulferbal Servi le parole sulla lavagnat ‘bradure in italiano vats bine! Mergeti pe jos prin par! Oprestte Ia culoarea rosie a semaforuli! Nu copia dn carte alee! Nu merge eu bicceta pe trotuar! NONA LEZIONE Lt pram Virgil © Carmen sono fat. Lui é nll stima C, eli & mala nonna A, “Tut e due hanno lzioni in mtinta el primo tno. A mezzogiomo tomnane “Ho una fame da opi escama impaiente Vie Alloa, tu accendi il fornelio a 3s li propane Carmen, io apparechio Iatavola “Benstimo! Cosa mangiamo ogi? “Subite, carol Ezoo! io porte Ta minestra di inate i secondo pinto, pollo areosto con eontoro i pata rite ‘Carmen met la tovagia i tvaglt. Virgil, met i pits, le posat, duc biechir el estio cn il pane “ala dimentcto, come slit, sla! Noa Tho dimeniato, ea mi, ma sai che io non mangio ei saat 0 Picea A me non intresa Ia tua cura dimagrante per divenare snl, come le sgnorine “Siti! Sei matt! Meglio laa le mani prima di mangiare! ‘Virgil va el bagno per lavarsi le manic gitoma alla tvol: Va bene, accomodiamecie buon appetite! Grazie, carl Per primo, i due mangiano la mincstra di inslata, Poi Carmen porta in tavola il secondo pitta. Vir vaal figoifro, “Chee? Cosa cori nel figarfra? “Lineaata. Soi che io amo isa di egun Ecco una insalata di poder. Vuo xn po dacto? Pochissimo! E anche un po' io, Carmen serve a Virgil una iasalata frsea, 1 due fateh mangiana con sppctita Come dese, mangiano arance. Poi Vial sita Carmen a sparecchiare © a Lavate i pit le poste © etre tutto post in euina Cost die Carmen, debbiamo pulite ea fare ordine perch la mara am tanto Forine “Va bono! sera fro un pscolaparita di casio nel quate Questo wil to affare Ma prima di ut feciamo i comp Virgie Carmen sono du fate posat che asa Torin i lavoro Pierno: Pap, ti pacsiono le mele cote? U pare: Sh perch? Pierino:Brocei il frat! Proverbio = Non rato oro qu che cs Voce struture tutte due = amindot 4 salto =deobiei ‘nmattinata = dedamineata eb sala = mncsrui strate tno =schimb, sr cura dimagrante = urs deslabite mezzogiomo la amines iventaesnelia=a face set ho.na fume da up amo foame smi! = instenzal delupposato=cuminte terabditor Sei mato! = au ie rsie! impazcstead) femello a eas -aragazsoba cu gaze aecomodiameri! = eh ne asin appareechiare Ia tavola~a pune buon appetite» pt buns! mast compito= toma ete benissimo! = poret! er primo = ma init rinestra~ cba portare= a duce insalata = slats choc? = cv este? second plato = fu doi tm po’ dacsto= un pc de ot pollo arosto pu ep (pts) pochssimo = foarte putin, contomo di pata frie = enniturs lio ust Aecartofi seine =a servi tovaglia = fata de masa Feseo(a) = proaspat tovaalolo = serve spareeciare =a strlage masa prato= fare pos =laloe uci = buettire Diechitretm = pahar Aobbiamo(dovere) = rebuietaiy sti = coset ase pulrea curs face curateie prima di affirm) = teaba Questionaio {Chi sono Virgie Carmen? 2m che clas sono fora? 3 .Quando bane lesion i due ateli? 4.Che weece di fame ba Virgil? 5 Come proparano la ccna? {6 Che cosa mangano al pranzo? 7.Chi apparechi a tavola? 8 Che cosa mete Viepl? 9 Perch *dimentica’ sua srl di metere il sale? 10.Che deve fare Viti prima di mangiare? Che preferisce mangiare Veal? 12.Che mangian i due fratl come descr? 13.Che cosa fano loro dopo aver sparechiato? 14.Come sono duc atl” =o S f Nplate evechiao La foe Heoltelo bvcchione Vocabolaro supplementare 2.Grammatica I pronome refessivo E la parte del discorso che mostra. che Tazione del verbo si rifle sul soggsto Ht pronome reflssvo propriamente detto & canoscut all persona “Li aeota sé stesso cantare “Ess ldano sts, La contizione del pronomeriflessivo pub estore assunta ance dll forme atone dei pronoms personal: mi ts, vi ‘La forma riflessva dl verb 1 veri ciflessvi sono quell ce durant a conivgnzone sono accompagnat ale forme pronominal mit i, vi ‘In presente i verb rifles ipronome si mete davanti al verbo, came in Indiatvo-present-forma riessiva servisio da tavola = servicin de frutiora = trctiors LLavarsi MDifendersi mast ‘ler servi de ule Tomilavo. Novcilaviamo tomidifendo Noi ci difendiamo vaso = va inslatira = salatora (cum spa) (naapar) servizio da caffe=servicin de _nccheiera = zakarita Tutilavi Voivilavate — Tusidiinds Voi viifendete eaten saliera= sola Eglisilava sisi lavano Egisidifinde Ess st ifendono sala da pranzo =sufagerio evan = bautrs cxedenza = but araneata = oranjod ML Serves sistemarev) = a aranja Timonata = mond Tomisero(ex miserese) Noid seniamo salvieta™ svete vino = vin Tutisens Voi i servi antipasto= aperiti,gustare camer) = ospatar Eglisisene Essisiservono piato fondo =farfune adincs dole = pairs [A tempi compost, i verb rifessvi si coniugano sempre con Taito dl verbo ausliare essere, come i veri di moto Passatoprossimo, Forma rflessiva preferie- preferito chiudee-chiuso sale - salto coglee cota Lavarsi vesire- vento onda = eondotta To misono lavato(-a) = eu mam splat” Noi ci siamo lava) cenoscere -coaosiuto Tutise lavatoca) Voi i siete lavati) creseere crest Ealisi lavato ssi i sono avai deviere - deciso| | sa si lavata Esse sano late digore diet piangere = panto Ditendersi reader =250 Jom sono difeso(-a)=cu m-am apirat Noi ci siamo difsie) idee = iso Tats desta) Voi wi sete diesi-o) prendre» preso Egl sie difeso Ess sono dfs Fispondcre = risposto ssa se ifesa Esse somo diese rompers roto sceglore- solo Serviesi Tomi sono servito-a) » eu mam sent Noi i siamo serviti-e) Tutisci sorta) Voi visite seit) Sesercht Eglisie serio Ess i so servi Essai sorta Esse sano serie N.B-Si osseri Faccordo in mumero © gensre del paticiio passato del verbo a coniugare con il sagt, 41 particpio passat -Verbi ives Diamo di sot il pantcipio passato di alcuni verb iegolari pit fequnt .Congeione TL. Coniugestone a arena er aiue 2 Seeger dl ano sume no fete ae 3 Sosa pun pono fess se ; nan aee frulorcd Nosno deve vergognae (3 a) dla sna. Non eto roe sede gato sé pra sv. Ch va sl tlio.-infrna (eumple de fn) Dalat Touicoees as dels tore god Ge Bar) un visa inate: Opi com. deve aaa pa, ovine) fre seiameteSegu.-sere CH sevete) il pan Al roe Bere bot tre. . ved la stona dl propre dl tein offre ofa chiedere = chiesto 4.Completate con i pronomi corsspondent alle persone che compiano le Danis... atte un po’ ai zucchero in #2. Noj..alsiam alle si di rating, Voi s...w8ste can Ie camicie. Tu... chami Seria. Le sell... .avano le man agnzi....dfendone tenacemente sul proprio campo. Noi... prepriamo sempre Ie lesion Io......petino i eapel. ‘Quando... incontiamo...slutiamo 5 Combinas le parole per formare proposizioni 1 de fatal ‘cham fa giacea Dan cio 1 aifeadiamo ‘pranzo tw i petting alle sone Angela savono icapel to i salutiamo "area della porta Noi vialate Marcel Voi svete ilviso Essi siservono Aicendo"buongior 6.Nolgee ne seguente esto verb sotoincat al participiopassato: Gii usc i tengono nelle gabbic. Si prendono con lero con il file Chi i acta si chiama cacsatore.Dalfato dia cts vediama vn panorams magnifico. I compito xf facilmente, Ogg il giomale non apparisce DECIMA LEZIONE, 1.Le stagion ie Saplamo dalla gografia che i quatro aspet dl cima non sono wgual ia ‘ute le par ella Tecra. In aleune region’ del pane soo Finvem e Teste, all stesso tempo in ale parti la stagione delle pogge la stagione seca. Nel ost aess. grave al elma tempeata, godiamo la bellezza della Aiversita delle quatro stagion. I pacsagi ela vegtazionecambiano sempre ‘iso dla nostra osc tora. Dal punto di vista de calendar, Hnvern ci porta i glo ei vento tanto fieddo, Ma chi pud conestare la beleza det bianco immacoato dela era vestta di neve quando i ragazsi flit seivolano con le slit fo pupazz dt nove po la neve é molto necesrariale pane a cereal Dopo invemo viene la primavera, a natura si svegliaa poco a poco. la stagione della inascita ditto il mando: Ie pian, ai animal, Lana dives sempre pit cal, #campi ej pat si vestano di verde. Gli aber si mettono a forte vento afreseaTaria¢ portale piogge che ano cescere le pian Diestate fa anche peal. Pe maturare i frat ei grano ci wok isle, I calor el sole porta a giia di fae item montagne eal mare Lato & una bella stagione, anche s non ald allegra come estate Ja stagione pia dole, di colori pi var epi bel che sprano i post. Ci porta fants fata mele, pete, va, prugn "conan prepara a terra pr Ia nova soning, Tut Ie stagionihanno Ja torabelleza ela ora mportaza nella nostra vit Tl nostto passe & tanto bell ecco in tute le stagion delfanno Per, i belieza e la ulais della natura dipende da no Se siamo liberi posiamo lavorare Mberamente pe fae i sto Paese pi bello epi foe Proverbio = Una rondine non fal primavera = Barzeleta 1 maestro: Perino, imi qual son0 pit rev gio delfanno? Pierino I pi brvigiomm delfann sono durante I Vacanze destate Questionsrio |.Comefasptto dl lima ele varie eon ela tera? 2.Che varict distaginigoiamo nel nostro paese? 3 Porch le stagioni son tanto diverse da noi? 4 Come son i paesage a vegetazione sul nostro pian? 5 Qual sono le caratrisiche delinvera? 6 erché sono alles ragazai?™ 7 necessaria a nove? Porch? Come é la matura di primavera? ‘9 Perché tuto sembra rinascee? 10.8 che cosa tli calore estate? 11 Cosa fannorgazzi durant i giom tori estate? 12 Perehé Tautunn ¢ una stagione gala ma bela? 13.Che fata dautunno conoseste? 1H.Come soao la natura le staan nel nostro pass? 15.Quale¢ fa stagione prefenta? Perch? co to: Desrvi a natura dela tua leith lla stagione che prefers Voi estruture selo(adv) = nama scivolae=a alunca, ase da (2 ‘elo= eee sania) inverma = ama slita = sanie sestate(f) = vara pao di neve» om de zapada allo stesso tmpo =f acelin sete Stapine(£) = anotimp pat secea = sect ontading» iran raze afl pep ) = datos oder tr) =a se bucura paesagg0 = psa) semina(f) = seminat, semana cambiar a (5) chimba possiamo(pter) = puter il punt dvista= din punet Fora.) = putemic vedere banca imumasoato = albimacult Autunno Gia io seaiamo venire 0 venta agosto nelle piogge dr settembre torremalepangent Eun brivido perorse la tera che ora, mda e iste accogic un sle smart ‘ora(ady) = acum accogliew =a primi pang) plngsor. smatito~ rast. pert plingind 2.Grammatica-Nom invarabil lplurale Abbiamo adoporto nel test dla lesion i nome i i invariable: ima iia ‘Cr so anche alt om di questo goers Fit in {3 i enna + cinema boa = a ia =i boi: pari “yl radio= le radio auto = le auto a dina - edna, “© laserie le sve a specie le specie la superficie le super. iI tesi= fetes: lcs =e vis potest Te past Anche i om fn sn vocal accent evn eff eer. TV inonoslabi iret gn ect. Toloism fintin consonant am, sport: Bim wil ui pra & ywerbio di ogo ‘isponde alle domande dove? da dove? al. qua, quassi. quagsi indica Veinanza a chi pata Beth cost “india viinanea chi seta | cola, lass agit indica lontananca da ch para ea ch ascals sits. ni. dla nde onananza da chi secon Seana, cin “aver identi al apy comispondeat Alf verb di tgp, “avant, distro, astra, ltr, avanti, dopo, oir, peso, spre oto, 4.1 verbiirvegolari conotere, potere,sedere, sapere Presente Conascere Potere i To conosco Noiconosciamo ——Foporso. No pssiamo Tueonosei Vos eonoreete Tupuor . Vorpotete Eat conosee Essicanosseno ——Eglipud Esti postono Sapere Sedere oso No sappiamo To tiedo Noi siamo Tost Vo sapete Tusiodh Vow sedste Eglisa Essisano gli siede si sido S.Lartcal pari Latico paritvo esprime ana ert parte press nino, una ceta quant, un numero indctrminato. $i esprime tanto con Tartsalo indcteminaiv singoare,quatfo con le prepesizions articoat del, della (al), ela, de, dei. dele ‘Compo del pane (nige” pine) “Serivo degli eer nit exer Nel vaso ei sono df fon (nite fori). Tragionaneto ei dimosta che pon possiamo, por sempio, compas tut ‘for, se nom ale, nn mazen. (Compo un maze di NB:Dallultin csempo si ossrva che uso delfaicola paritivo non & tanto frequente, soprautto quando questo & precsduto da prepsizioni, in enumerazon ein proposizion negative: “Passe com ait ‘La manna ha fatto dolce com farina, zuccheroevssole Non ha nomic tents A diferenea della Higa romena, i verbs godere, sngrazirs temere eo. son transtv: [ bambi! godono la bella della natura quando sioean for, Lui non teme il cane perch & i suo amico, Ringraziame la ‘mamma che ct ha ces Geers |LFormate il plurale ei seguenti nomi it tema, i problema, Peigma, i iema, programma, la moto, la radio, i torpedo, It sos, la specie, a sins) estate, Yapotgsi, I ats, Mamie i LF Ms Vocie struture tum = taal cristiano = eetin scope = a desoper attenders sogsiomare =a se stbilipentra un ruderi(m. timp), a fae suru campo di vacanza = tabira de vacanta inanza = vinta vidas) = ghd, lanes Finda ~inea dive) mented.) = in tmp ce sapatttio(ad.) =m ales pullman(sm, pez di ato = piesa de cult ‘ardare = 3 prvi pore(pos) =a pune (am pus) altezza = inane blasiones £)= dar biserieese ano = marine farsi eristiano = a se erostina fra poco(ecadv)=incurind —Lei(prpers) = D-voasta, durneata ‘anos m) = santcr ‘ermin(sim) =temmencuvant sepoltura = mormént eee (abr) =e tera itrovatofad.)= descoprit __ancra un ela = neo dats on tata = a este vorba risa» a uratn timp) ifroatea(locadv)=in faa laste = lespede alfalba =n zor vestigi(sp) = ume avi sri ‘conobbera(conosere) = cunoscura (a cunoas) Questionario. |LDove vast gruppo di giovan turiti? 2.Coeaosservano i turst un tat in mezzo a campo? 5 Qual sono le dimension dela colina? Che arpeto ha? '.Che cosa nasconde sot Ia suddeta colina? ‘5 Come cra costa Ja basilica scoperta? 6.Che cosa comprendete por I "basilica romana"? 7 Quando a comincat a farsi erisiano il poole romeno? ‘8.Chié stato uno dei primi predator del estianssimo nel nostro pacse? ‘9.Dove ha propagato Sant Andrea? 10Dove conosecte ancora alte atestazon! dei primi element vita istiana sul teritoro de nosto pase? TH.Che cosa provano quest atestazioniarcheolopiche nella storia tanto scomvlta dl nostro popol? 12.Quali son i termuni dl origins latina nel capo ds vocabolario cristiano ella ingua roma? 15.Che alee tracce hanno visto i giovan curs ne eanire archologica Compito:patendo dalla insrzione citiana da Birtan, i Transivania, provate di fare un breve componimento fingendo un vista ad un canis archeolosico, Proverbio = Chinon sein, non accoglio = Barzlct Un cosritt ignorance Un coscritodoveva stare una raccomandats, ii dice Fimpiegato: Fat la vost fm. Ma io noe so servere “Allo fate I eroce- Nel nome del Pade, del Fighuolo © del to Sprto Santo, -Amen conclude implogat. coset = rerut impiegato = fuctionar ‘tomar una raccomandata = rida o ecomandata firma = snr ‘concludere= a concide ur 2.Grammatica-L ditesi passiva ‘Un grande tumulo& stato seoperto in Debrogen Il eaters & visitato con criosit da urit, ‘alla dates passva la stratura verbale& cost dalla forma del verbo susiare essere at var tempi, seguita dal partcipio passat del verbo ce ‘uo coniugar is foma passva "Estat seperta si trova al paso proasimo Indicative, mente" visto" Fausire si ro al prsene. Esserechiamato: Io sono chiamato(a)=o sunt chema(3) “Tus chismato-) Egl échiamato ssa &chamata [Not sama chiamati-<) Yor set chiamati-<) Ess sono chismai Esse Sono ciate 1 partipopassato€ variable in generee mamero secondo il soggto N.Ball verbo yeni pud essere adoperato alla dates pasiva imsece det eso essere alla persona tera ‘La colnata viene orservata dai tui La basilica veniva costruta rel secloV. 3.Verbi impersonal Si attended scoprite cot rudd edie pubis, Che cosa si spera di trorare ancora, Sanno che un apestolopropagava la dotina crisiana ‘Sono verbi ust Solo all persona tera singoare. I verb delle nostre proposzioni assumono un valor’ impersnale cn Taito del progame si: st sera, si attende, si dz, si ata ec, Te italia anche la persona terzapluale Do assumere la stessafunzion impersonal: sano (sis), icon (i dice). In (quest casi non sadopera la forma rilsiva "si. ‘Al verb impersonal indicano fnameni natural pove, nasa, ron, lampeasia grandina ce ue Alcan sono ust impersonalments con un agetivo, un atverio, Si rata 4 verb quali: fare, andae, star: fa aldo, fa fod, fa pesto, fe tard va bene. va male sta boe, sta male ce Alcuni verb sono vere espresso: secede, aviene,sembra, import (non importa), mi piace, mi dpiaes. Quest verbs hanna cone sogeto grammatcale lun nfo © una proposizone ESM: piace aseotare musiealeggera, Qualse vokasuccede che venga anche Tn questa categoria carano anche le espresioni &necessario,& chiro, & ‘vio (evident), &epportne ee, 4.Pronome di cortesia un pronome personae mediant i quae i soagetoexprine un'stiudine i conesia’degenileza di fone allinterlocutore Es Leia ragione Da dove a Lei? In oigine cra rappescnato dalla persona trza fermi: ella / (Sua Signoria loro (afro signori). iu tard sono sat somtiuit par Le Lore Es.ei dotoe, mi pub aiutare in questa problema? Mi rivlgo a Lek sigore. Da Lore ho vesvuto 1 milion! cong. La saluio Le dico con rispeto Prim, si pu osservare uso del pronome alla persona terza singoate pot Lei pra per Lovo Nz casi obliqu (genitive dative) i pronomi che assumono la funzione di ‘omsia si serivono con maiuscle Il pronone Lei viens considerato sempre gener femmini. Nefyimo esempio La pud compiers la finzione tanto del _Benere mascile quanto el fermi ‘S.Ltuso del nome SANTO Quand Ia parola "samo" compe Ia fanzine di nome ¢ precde un nome proprio i suo uso ricorda quo delfaticolo determinative ‘Al maschile ila forma SAN viene adoperat davanti ai nom che comineano con una ‘conso-nane: San Giovanni, San Pietro, San Francesco cee Ww ‘a forma SANTO viene sata avant a nomi che cominciano con wna ‘vocale: Sant Antonio, San’Angel, Sant Agostino cee lt forma SANTO si sa ai nomi che comincino con simpura: Santo Stefano, Santo Spinto ese ‘1 femme 2a forma naturale SANTA si usa davant a nom he cominiano con una consonant: Santa Maria, Santa Luca, Santa Chia eee bla forma SANT si usa davant a nom che cominciano con una vocal: San Elena, San’Agnese, San Anna ece : Lagestivo "santo" collocato dopo il nome non presonta_nessuna 6.L'avverhio di modo India il modo in cu viene compinta Parone. Questa parts di dscorso si ru esprimer invari forme fit in, eet dl latino: bone, male, come, sempre ex Ddervato difaggetivo al quale si aggiunge (alla forma enim) i suffisso -mente (carateistica alle lingue romanzealtamente, rpm, , caste, seucc, ospedale, musce, monument, rmarciapete, fall, orl, vivre, lavorae 2. Conivere al faut verb dele proposio che seguona ‘La prossima semana volere vedere un buon fil, ‘ene al mien senza para, ‘Non voereparlarea nessun. Gi sports corre te volte inte allo stad. Ci porte un buon veo enere le dia alate per eispondee “Teadure i taliagp (Att a pronomi accoppat ai init: Pot sai dat un cron dupamasa? Ei vor s4 ne proweace sa jueam un ros, Trebuiesi.0 duc la spa Lu ebuia sa confre lou! in. Mama 0 ‘campo Luiza s+ dea nga. Profssoara wea sale acorde premil nti ls permite sav adres o inecbars? Acum pot sa vase =va? Nu rusese sivas prea ds la concerts. Nu am timp se acord tenia cuenta 4 Formare te peoposizions por ciascuno det numeral comoscit in questa punta: 6 Traduee ate verbal passato remot: ' Determinare for “Maria psa mary sis intarsesimbta. Trem ssi a opt 25,56 opr imp de un sfet de ora i pleea spre Arad. Avul un raspuns sigur dar prea teu, Carla auz toata noaptea cum ltrau edini. Amol treat av ccazia 8 ign alia. Tot inva bine pera examen gt wocur, 7 assare i verb dalinfinito 2 tute le persone dl passato remot estate Scorsa essere al mare ed avere buona compagna. lori mana ars alle sete, andare al compagno di banco ¢ studiare insieme alla ratematica, Now eredere di scrvaretanco presto all meta del viaggio. Gh fet dl terremotosentire anche da ni, Leng erades 1 quadero che crchi & nel banco I libri che e=rci sono nei banchi. La statua che amit di Misi Viteazul, Le statue che amit sono di Michelangco, I quar che i trovana al Museo dart son di grande valre. Gh student chestudianoarichscona le oro conascenze 9 9 Sosiuie il pronome ei con pronom (i) quale: Es, Beco un esereize in evi non ci sono err eco un esetezio nel quale non c sono error "Mi rai iro cu ha pastto. Gli mil per eu abbiame comprato queso elo sono content I gardina da oui vengo& celeb La bambina 3 ui SpiegaTnsegnante€atentsima 10.Completars le seauct fas adoperando i pronoms rtiv adatt Git spot. iro consegnate Te meaglicerano comme, Alla madre nia educate, mostrer sempre amore edevoione. Questa atl. volevo aequistare premio ..Jo merit, Perdomo... del mal. 1 Pitre mi hai palate é Nicolae Grigoreseu, Questa & I esa... abita Queste Sono i agazz...aspet. Beco Ie potone... pata cider nformazon Mi piccion le pose... Una barzlletta Boa Rispost 1 ude, in tno severo, alieputato Tu non puoi nxare Tre persone ti hanno visto commetere il Futo nel pollo! ‘Limputatosogghignando:

S-ar putea să vă placă și