Sunteți pe pagina 1din 4

CertificazioneEnergetica

degliEdifici

DD.LL.n192/05311/06

LineeGuigaG.U.n158del10luglio2009

Procedure

ByS.Genovese

Introduzione

La Direttiva Europea 2002/91/CE ha posto al centro dell'attenzione il tema della certificazione


energetica degli edifici, considerato da tutti lo strumento pi efficace per avviare un mercato di edilizia di
qualitdalpuntodivistaenergetico.

IID. Lgs.19 Agosto 2005 n 192, all'art.4 stabilisceche per gli edificidi nuovacostruzionee per gli
edifici oggetto di ristrutturazione, meglio specificati all'art. 3 dello stesso decreto, resa obbligatoria la
certificazioneenergetica;lostessoarticolostabiliscecheentrocentoventigiornidalladatadientratainvigore
del decreto, attraversopi decreti del Presidente dellaRepubblicasaranno emanati criteriemetodologie di
calcoloerequisitidellaprestazioneenergetica.

Diverse Regioni, allo scopo di diffondere la cultura dell'efficienza energetica in edilizia e di ridurre
limpattoambientaledovutoalleemissionilegateallaclimatizzazioneinvernaleedallaproduzionediacqua
caldaadusisanitari,hannoistituitovaritavolidilavorofinalizzatiapromuovereLineeGuidaeprocedureper
la redazione di Regolamenti Edilizi comunali sostenibili e schemi di certificazione energetica degli edifici su
basevolontaria.Leprocedurepropostesiapplicherannosulineeguidaconsolidateecifinoall'emanazione
dellenormenazionaliinattuazionedellaDirettiva200291/CEedelD.Lgs.192/05.

Laprestazioneenergeticadiunedificioesprimelaquantitdienergiaeffettivamenteconsumatao
chesiprevedepossaesserenecessariapersoddisfareivaribisogniconnessiadunusostandarddell'edificio.

Lacertificazioneenergeticadiunedificiol'attestazionedellesueprestazionienergeticheattraverso
undocumentochecomprendedatidiriferimentocheconsentanoaiconsumatoridivalutareeraffrontare
taliprestazioni,nonchraccomandazioniperilloromiglioramentointerminidicostibenefici.

Laproceduradicertificazioneenergeticadiunedificiocomprendeleseguentifasi:

valutazioneenergeticadelledificio;

classificazionedelledificio;

redazionedellattestatodicertificazioneenergetica.

Questaprocedurafornisce:

- unmetodoperlavalutazioneenergeticadiunedificiobasatosulcalcolodeifabbisognidienergia(
valutazionedicalcolo);
- Unoschemadicertificazioneenergeticacomprendenteunaproceduradiclassificazionedelledificio
inbaseadopportunivaloridiriferimento;
- Icontenutiedilformatodellattestatodicertificazioneenergetica;
- Icontenutiedilformatodellatargaenergeticadaesporreperrendereevidentelaqualit
energeticadelledificioinoggetto.

Edrivolta:

- AgliEntiprepostiperlagestionedelleproceduredicertificazioneenergeticadegliedifici(Entidi
Accreditamento);
- Aisoggettidelegatiallacertificazioneenergetica(tecnicicertificatori);
- Aprogettisti,proprietari,operatoriediliedutentiperconsentirelorounaprogettazioneenergetica
delledificiocoerentecongliobiettividiraggiungimentodiundeterminatolivellodiprestazione
energetica.

Loschemadicalcoloperlavalutazionedelleprestazionienergetichedegliedificisibasaessenzialmente
sulle metodologieutilizzate standard (vedi riferimentinormativi). Ai soli fini delta certificazione energetica,

sonostateintrodottedellesemplificazionialtoscopodirenderepiagevolelaproceduradicertificazionema
ancheesoprattuttopergarantireunareplicabilitdeltaprocedura.

Percomprenderemeglioilsignificatoeloscopodeltacertificazioneenergeticaautilefareunadistinzione
traduefasi,quelladelprogettoequelladeltacertificazione,chepuressendomottosimiliepurbasandosisullo
stesso modello hanno finalit diverse. La fase progettuale ha lo scopo di fornire tutti gli elementi per
dimensionarecorrettamentegliimpianti(quindiuncalcolodipotenza)verificandoaltreschesianorispettatii
limitidiconsumoenergeticofissatidallalegislazionevigente.

Lacertificazioneenergeticaha,invece,loscopodifornireunoopi indicatoridiqualitenergeticache
potranno avere un notevole impatto sul mercato immobiliare. Per garantire la massima trasparenza a
indispensabile che il certificatore possa utilizzare una procedura in grado di evitare discrezionalit nella
interpretazionedelleregole,obiettivoquestodifficilmenteraggiungibileapplicandointegralmenteimodelli
diriferimentoutilizzatinellaprogettazione.

Se vero che la semplificazione pu comportare degli errori di valutazione delle prestazioni,


altrettanto vero che i calcoli analitici non rispecchiano comunque mai una situazione reale, che molto
influenzatadalcomportamentodell'utenteedalrealefunzionamentodegliimpiantiedinparticolaredelle
prestazionideisistemidiregolazione.

Sel'obiettivodellacertificazioneaquellodifornireunindicatorediqualitenergeticaoggettivo,ossia
legato solo all'edificio considerando condizioni operative normalizzate, la certificazione sarebbe poco
credibileseleregoleeleprocedurepredisposteperapplicarlanongarantisserolareplicabilitdeirisultati
ognicertificatore,applicandolastessaprocedura,dovrebbeottenerelostessorisultato.

Equesto,nellasostanza,lospiritoconilqualestataelaborataquestaprocedura,cheproponedelle
semplificazioni,chenondevonoessereintesecomescorciatoie,macomeelementidimaggiorechiarezzail
cuiscopoaquellodiagevolareediffondereinmodoconcretolacertificazioneenergeticadegliedifici.

Questaproceduradefinisce:
1) Gliusienergeticidaprendereinconsiderazionenellacertificazioneenergetica;
2) Lanormativadiriferimento,idatieleipotesidaadottarenelcalcolodelleprestazionienergetiche;
3) Leprocedureelemodalitdirilievodeidatiincampo;
4) Gliindicatoridiprestazioneenergeticadaadottare;
5) Leproceduredaadottareperlaclassificazionedegliedifici;
6) Ilformatodelcertificatoenergetico;
7) Ilformatodellatargaenergetica.

Riferimentinormativi:
UNI10347RiscaldamentoeraffrescamentodegliedificiEnergiatermicascambiatatraunatubazionee
l'ambientecircostanteMetododicalcolo;
UNI10348RiscaldamentodegliedificiRendimentideisistemidiriscaldamentoMetododicalcolo;
UNI10349RiscaldamentoeraffrescamentodegliedificiDaticlimatici;

UNI10351MaterialidacostruzioneConduttivittermicaepermeabilitalvapore;
UNI10355MuratureesolaiValoridellaresistenzatermicaemetododicalcolo;
UNIEN410VetroperediliziaDeterminazionedellecaratteristicheluminoseesolaridellevetrate;
UNIEN673VetroperediliziaDeterminazionedellatrasmittanzatermica(valoreU)Metododicalcolo;
UNIEN832PrestazionetermicadegliedificiCalcolodelfabbisognodienergiaperilriscaldamentoEdifici
residenziali;
UNIEN13789PrestazionetermicadegliedificiCoefficientediperditadicalorepertrasmissioneMetododi
calcolo;
UNIENISO6946ComponentiedelementiperediliziaResistenzatermicaetrasmittanzatermicaMetododi
calcolo;
UNIENISO7345IsolamentotermicoGrandezzefisicheedefinizioni;
UNIENISO100771Prestazionetermicadifinestre,porteechiusureCalcolodellatrasmittanzatermica
Metodosemplificato;
UNIENISO100772Prestazionetermicadifinestre,porteechiusureCalcolodellatrasmittanzatermica
Metodonumericoperitelai;
UNIENISO102111PontitermiciinediliziasuperficialiMetodigeneralidicalcolo;
UNI EN ISO 102112 Ponti termici in edilizia Calcolo dei flussi dei flussi termici e delle temperature
superficialiPontitermicilineari;
UNIENISO13370PrestazionetermicadegliedificiTrasferimentodicaloreattraversoilterrenoMetodidi
calcolo;
UNIENISO13786PrestazionetermichedeicomponentiperlediliziaCaratteristichetermichedinamiche
Metodidicalcolo;
UNIENISO13790PrestazionetermicadegliedificiCalcolodelfabbisognodienergiaperilriscaldamento;
UNI EN ISO 14683 Pontiedili nelle costruzioni edili Trasmittanza termica lineare Metodi semplificati e
valoridiprogetto;
UNIENISO159271PrestazionetermoigrometricadegliedificiCalcoloepresentazionedeidaticlimatici
Mediemensilideisingolielementimeteorologici.

S-ar putea să vă placă și