Sunteți pe pagina 1din 2

` Istituto Provinciale di Cultura e Lingue Ninni Cassara Esercizi sul fenomeno della dilatazione Classe IV A Prof. E. Modica www.galois.

it erasmo@galois.it

A.S. 2011/2012

Esercizi risolti sulla dilatazione lineare dei solidi


Esercizio 1. Una sbarra di piombo P b = 29 106 K 1 alla temperatura di 0 C ` lunga 120m. Calcolare la e lunghezza nale della sbarra sapendo che la temperatura ` stata portata a 120 C. e Risoluzione Dalla formula della dilatazione lineare dei solidi l = l0 T segue che lallungamento ` dato da: e l = 29 106 (12 10) (12 10) = 4176 104 = 0, 4176m La lunghezza nale della sbarra sar` quindi: a l = l0 + l = 120 + 0, 4176 = 120, 4176m Esercizio 2. Determinare la natura di una sbarra metallica sapendo che la sua lunghezza iniziale ` pari a 12m e e che la sua temperatura ` stata portata da 10 C a 180 C, subendo un allungamento pari a 0, 05m. e Risoluzione Dalla (1) segue che: = e quindi si ha: 0, 05 0, 05 = = 0, 000024 = 2, 4 105 K 1 12 170 2040 Cercando il valore su una tavola che riporta i coecienti di dilatazione lineare dei vari materiali, si trova che il valore di trovato corrisponde a quello dellalluminio. = Esercizio 3. Determinare la lunghezza iniziale di una sbarra di ferro F e = 12 106 K 1 sapendo che essa subisce un allungamento pari a 0, 2m quando la sua temperatura viene portata da 120 C a 210 C. Risoluzione Dalla (1) segue che: l0 = e quindi si ha: l0 = 0, 2 0, 2 = 106 = 0, 000185 106 = 185m 6 90 12 10 12 90 l T l l0 T (1)

Esercizio 4. Una sbarra di oro Au = 14 106 K 1 di lunghezza iniziale pari a 2m subisce un allungamento di 0, 002m. Determinare la variazione di temperatura alla quale ` stata sottoposta la sbarra. e Risoluzione Dalla (1) segue che: T = e quindi si ha: T = 0, 002 0, 002 = 106 = 0, 000071 106 = 71 C 2 14 106 28 l l0

Esercizi risolti sulla dilatazione volumica dei liquidi


Esercizio 5. Unautomobile ha un serbatoio di 75l e viene riempito di benzina benzina = 9, 5 104 K 1 quando la temperatura dellambiente ` di 12 C. Lautomobile viene parcheggiata sotto il sole, quando la teme peratura atmosferica raggiunge i 38 C. Supponendo trascurabile la dilatazione del serbatoio, quanta benzina trabocca? Risoluzione Dalla formula della dilatazione volumica dei liquidi V = V0 T segue che la variazione di volume ` data da: e V = 9, 5 104 (75) (38 12) = 18525 104 = 1, 8525l Esercizio 6. Determinare il volume iniziale di alcool etilico alcool = 1, 1 103 K 1 contenuto allinterno di un recipiente, sapendo che il suo volume aumenta di 2dm3 quando la temperatura passa da 0 C a 100 C. Risoluzione Dalla (2) segue che: V0 = e quindi si ha: 2 = 1, 81dm3 1, 1 103 102 Esercizio 7. Determinare la natura del liquido contenuto allinterno di un recipiente sapendo che il suo volume iniziale ` pari a 3dm3 e che esso varia di 0, 0432dm3 quando viene portato da una temperatura di 50 C a una e di 70 C. V0 = Risoluzione Dalla (2) segue che: = e quindi si ha: 0, 0432 = 7, 2 104 K 1 3 20 Cercando il valore su una tavola che riporta i coecienti di dilatazione volumica dei vari liquidi, si trova che il valore di trovato corrisponde a quello dellolio. = Esercizio 8. Un volume iniziale di mercurio Cu = 1, 8 104 K 1 pari a 4, 3dm3 subisce una variazione di e volume uguale a 0, 25dm3 . Determinare la variazione di temperatura alla quale ` stato sottoposto il mercurio. Risoluzione Dalla (2) segue che: T = e quindi si ha: T = 0, 25 = 0, 0322 104 = 322 C 4, 3 1, 8 104 V V0 V V0 T V T (2)

S-ar putea să vă placă și