Sunteți pe pagina 1din 3

11 Le deformazioni elastiche

11.2 Travi isostatiche: il calcolo della deformazione

11.2.2 Travi appoggiate

Travi appoggiate con vari schemi di carico: formule di calcolo e dimostrazioni


Trave appoggiata agli estremi soggetta a un carico uniformemente ripartito
Lo schema di carico riportato in figura a.

Trave appoggiata agli estremi soggetta a due coppie MA ed MB applicate alle estremit
Essendo i momenti differenti fra loro e tali da determinare un momento flettente positivo [fig. b], il relativo diagramma un trapezio; assumendo la trave ausiliaria appoggiata agli estremi e caricata con il diagramma dei momenti flettenti, le aree dei due triangoli, nei quali stato suddiviso il diagramma dei momenti con una diagonale, assumono i seguenti valori: MA l 2 M l Pb = B 2 Pa = e vengono considerate applicate nei rispettivi baricentri.

Fig. a

Assunta la trave ausiliaria appoggiata agli estremi e caricata con il diagramma dei momenti flettenti, essendo questultimo simmetrico, le reazioni fittizie sono uguali; ricordando che 2 larea di una parabola data da S = b h, si ha: 3 2 q l2 l A * l l = 0 3 8 2 per cui A * = B* =
==

q l3 e quindi: 24 [1]

Fig. b

A* q l3 = E I 24 E I

Si calcolano ora le reazioni fittizie: 2 1 A * l Pa l Pb l = 0 3 3 1 2 B* l Pa l Pb l = 0 3 3 e, sostituendo i valori di Pa e Pb prima calcolati, si ottiene: A* = l (2 M A + M B ) 6 l (M A + 2 M B ) 6

Il momento flettente fittizio M max * si verifica nel punto medio della trave ove si ha la freccia massima, per cui: l 2 q l2 l 3 l 5 M* = q l4 max = A * 2 3 8 2 8 2 384 e quindi: f= M* 5 q l4 = E I 384 E I [2]

B* =

SEI - 2012

11 Le deformazioni elastiche

11.2 Travi isostatiche: il calcolo della deformazione

11.2.2 Travi appoggiate

Le rotazioni alle estremit risultano quindi:


=

A* l = (2 M A + M B ) EI 6EI B* l = (M A + 2 M B ) EI 6EI

[3]
HA X qx f

[4]
RA x l RB

Se risultasse, MA = MB = M le rotazioni alle estremit risulterebbero uguali e pertanto si avrebbe: l == (2 M + M ) 6EI ossia
==
M

M l 2EI

[5]
y

Il segmento CC nella sezione mediana vale: CC = MA + MB 2


0

Fig. c

e divide verticalmente il diagramma dei momenti in due parti; considerando quella di sinistra, questa viene suddivisa in due triangoli dalla diagonale AC, per cui il momento flettente fittizio M * rispetto alla sezione di mezzeria risulta: l 1 l 2 l 1 M + MB l 1 l M * = A* M A A = 2 2 2 3 2 2 2 3 2 2 2 l = (M A + M B ) 16 Labbassamento del punto medio, non corrispondente al massimo, vale: fl =
2

mentre la reazione RB risulta: RB = ql ql 2 6 ql 3 l 3 3

ossia: RB = [9]

Lo sforzo di taglio si annulla nella sezione X alla distanza da A: xA =

M* l2 = (MA + M B ) E I 16 E I

[6]

Per MA = MB = M la freccia in mezzeria corrisponde anche a quella massima e si ha: f max = M l2 8E I [7]

Il momento flettente in una sezione generica X distante x dallestremo A dato da: q x x ql q x2 Mx = RA x x = x x 2 3 6 6 Il valore di qx del carico in corrispondenza della sezione x viene calcolato con la proporzione: q q : l = qx : x da cui qx = x l Il momento flettente nella sezione di mezzeria per x = l/2 risulta quindi: Ml =
2

Trave appoggiata agli estremi gravata di un carico ripartito con diagramma triangolare [fig. c]
La reazione RA vale: RA l e quindi: RA = ql 6 [8] ql l =0 2 3

q l2 16 q l 2 3 0,00642 q l 2 27

[10]

mentre il momento massimo : Mmax = [11]

Labbassamento in mezzeria dato da: f= 5 q l4 768 E I [12]


SEI - 2012

11 Le deformazioni elastiche

11.2 Travi isostatiche: il calcolo della deformazione

mentre quello massimo : fmax = 0,006522 q l4 EI [13]

11.2.2 Travi appoggiate Le rotazioni sono date dalle formule: 7 q l3 8 q l3 = = [14] 360 E I 360 E I

maggiore di appena lo 0,18% circa rispetto a quello in mezzeria.

E S E R C I Z I O S V O LT O
Calcolare la freccia nella sezione di mezzeria e le rotazioni alle estremit della trave rappresentata in figura, realizzata in legno con sezione di 15 21 cm2, soggetta al carico linearmente variabile con q1 = 2 kN/m e q2 = 5 kN/m.

q2 q1 A I = 5,00 B
q1

q2 q1

Le deformazioni della trave si possono ottenere come somma di quelle dovute: al carico ripartito uniforme q1 [fig. b] (formule [1] e [2] di questa Unit); al carico ripartito con diagramma triangolare con qmax = q2 q1 (formule [12] e [14] di questa Unit). Si assume E = 10 105 N/cm2 e viene calcolato il momento dinerzia: Ix = 1 1 b h3 = 15 213 = 11 576 cm4 12 12

Le quantit vengono espresse in N e in cm. Rotazioni


=

q1 l 3 7 qmax l 3 + = 24 E I 360 E I 20 5003 7 30 5003 + 0,0153 rad 5 24 10 10 11576,25 360 10 105 11 576,25 q1 l 3 8 qmax l 3 + = 24 E I 360 E I 20 5003 8 30 5003 + 0,0162 rad 5 24 10 10 11576,25 360 10 105 11 576,25 5 q1 l 4 5 qmax l 4 + = 384 E I 768 E I 5 20 5004 5 30 5004 + 2,46 cm = 24,6 mm 5 384 10 10 11576,25 768 10 105 11 576,25

Abbassamento in mezzeria f= =

SEI - 2012

S-ar putea să vă placă și