Sunteți pe pagina 1din 36

0

Progetto:

Lombrellone da spiaggia elettronico alimentato da energia solare

BUSINESS IDEA
Collocazione economica:
innovazione di prodotto rivolto al settore industriale manifatturiero e servizi di ingegneria a vario titolo

Diritti intellettuali/industriali:
deposito della domanda di brevetto per invenzione industriale inoltrata presso la CCIAA di Venezia il 06/10/2009

Ideatore e Project Manager Ivano Urban Redazione ultimata il 19 Ottobre 2009

INNTEK Srl Centro Helianthus Via Calnova, 60 30027 San Don di Piave VE - Cap. Soc. 15.000 R.E.A. VE 303648 Tel/fax 0421-221188, sito web www.inntek.eu, e-mail info@inntek.eu 0

Incapaci di fare forte ci che giusto, abbiamo fatto giusto ci che forte
Blaise Pascal

Ordine di trattazione: Riassunto e considerazioni di progetto Descrizione, caratteristiche tecniche innovative e dimensioni e peculiarit del nuovo prodotto Sinergia tra benefici economici e ambientali 03 05 08

Valutazioni e stime preliminari sullimplementazione industriale e commerciale di progetto 09 Introduzione al Brevetto per Invenzione Industriale 13

Allegati: Testo originale della domanda di brevetto per invenzione industriale

16

Riassunto e considerazioni di progetto


Il Progetto Ombr descrive una potenziale nuova iniziativa imprenditoriale rivolta al settore industriale manifatturiero che interpreta a pieno titolo, nel sui insieme tecnico-economico, quelli che vengono definiti i nuovi paradigmi economici prossimi futuri, e cio sviluppo sostenibile realizzato in un contesto economico-produttivo con un alto coefficiente di redditivit. Lo sviluppo di progetto imperniato sullindustrializzazione e commercializzazione di una nuova tipologia di ombrellone da spiaggia, congeniato con caratteristiche tecniche assolutamente innovative che permettono di ottenere un brand di prodotti che si configurano a tutti gli effetti come esclusivi e unici nel suo genere. Le peculiarit che contraddistinguono il nuovo ombrellone sono principalmente laver ottenuto un sistema completamente automatizzato, in grado di realizzare lapertura e la chiusura dellombrellone in modo automatico fruendo di energia elettrica ricavata dalla radiazione solare mediante lapplicazione di appositi sistemi fotovoltaici. Per merito dellenergia elettrica ricavata dalla radiazione solare, nel nuovo ombrellone sono stati integrati sistemi radio atti ad ottenere la trasmissione di dati e voce con lo scopo di implementare nuovi servizi che creano valore aggiunto alle attivit di spiaggia, oltrech una serie di dispositivi illuminanti per ravvivare le serate in spiaggia a cui si aggiunge una utile cassetta di sicurezza strutturata e idonea per contenere denaro e preziosi durante le ore di relax nel bagna-asciuga o durante una nuotata. Tra le peculiarit tecniche integrate nel nuovo ombrellone compreso un contenitore ermetico avente un coperchio semovente previsto per ospitare al suo interno tutti i dispositivi meccanici, elettromeccanici ed elettronici congeniati per ottenere efficienza ed efficacia di sistema, tra cui un attuatore lineare elettrico per la chiusura e lapertura dellombrellone, un dispositivo elettrico per lapertura e chiusura del coperchio presente nel contenitore, un gruppo di accumulatori elettrici capacitato per mantenere lautonomia energetica necessaria alle rispettive funzioni operative e con annesso il dispositivo per la relativa ricarica giornaliera, lapparato elettronico per la trasmissione dati e voce comprensivo di tutti i dispositivi accessori. La nuova tecnica prevede, inoltre, di estendere i sistemi fotovoltaici silicio amorfo e/o monocristallino- alle tele dellombrellone che pu investire una superficie che pu superare i 2 mq, allo scopo di trasformare il suddetto ombrellone in un pannello fotovoltaico idoneo per la realizzazione di centrali fotovoltaiche. Lo sviluppo di questa nuova tecnologia consentirebbe di sfruttare i litorali turistici -luoghi attualmente sfruttati a solo scopo turistico- in centrali fotovoltaiche di media/alta potenza. I conseguenti vantaggi che deriverebbero -in primo luogo- dallo sviluppo di un simile ombrellone e -in secondo luogo- dalla realizzazione di centrali fotoelettriche nei litorali turistici, si concretizza principalmente con un significativo aumento di redditivit delle attivit di spiaggia dato dal non trascurabile risparmio sui costi di gestione (apertura/chiusura degli ombrelloni) e dalla vendita dellenergia elettrica prodotta, il tutto quantificabile con un +30%. A tutto questo si aggiunge, quello che potremmo definire un valore aggiunto, che dato dal ritorno mediatico gratuito Nazionale e Internazionale- che un litorale turistico potrebbe ottenere per un lungo periodo dallo sviluppo pratico di una simile operazione di eco sostenibilit ambientale. Guardando laspetto dei numeri statistici inerenti al Progetto Ombr risultato che stato stimato che le spiagge italiane ospitano ogni estate circa 3 Mln di ombrelloni i quali ogni mattina e sera vanno aperti e chiusi con una spesa in manodopera calcolata in circa 21 Mln di Euro. Poi, nellipotesi della messa in esercizio di 3 Mln di ombrelloni fotovoltaici si potrebbero produrre ogni anno trai i 500.000 e il 1 Mld di kWh di energia elettrica, pari alla produzione di una centrale di medie dimensioni, con una resa economica che pu variare tra i 265/530 Mln di Euro anno a cui si aggiunge un risparmio che varia dalle 300/600 mila tonnellate di CO2 immesse nellatmosfera. A tutto ci va associato un ulteriore valore aggiunto come la possibilit di implementare un efficace servizio di sicurezza in spiaggia sfruttando gli interfoni presenti nei nuovi ombrelloni, per esempio per avvertire istantaneamente i bagnanti di situazioni di pericolo come potrebbe essere lo smarrimento di un bambino, o per un furto o per la richiesta immediata del soccorso medico. E ancora, sempre per mezzo degli interfoni posti nellombrellone, implementare un servizio bar direttamente sotto lombrellone svolto settorialmente da chioschi e/o punti di ristoro che svolgono un servizio direttamente in spiaggia. Gli omni vantaggi pocanzi elencati si aggiungono,

4
ovviamente, a quella che la redditivit di un ombrellone convenzionale che varia tra i 250/600 Euro alla stagione anche se in alcuni luoghi turistici considerati prestigiosi tali stime economiche possono raddoppiare. Le valutazioni svolte in ambito economico-industriale, anche se pur a livello preliminare, hanno messo in evidenza le forti potenzialit intrinseche a un effettivo sviluppo di progetto che riguardano sia il possibile bacino di utenza a cui un simile prodotto si rivolge e risultato essere a dir poco ciclopico (Nazionale e Internazionale), nonch dal punto di vista della competitivit di prodotto in cui il raffronto tra costi di acquisto e benefici sono riconducibili a un investimento ad alta redditivit per entrambi i soggetto in causa (produttore-cliente). I costi industriali di produzione per i vari modelli ipotizzati si attestano in circa 250/500 Euro per ombrellone con un ammortamento quantificato in 1 o 2 massimo 3 anni per il modello commodity (incrementale), e invece di 8/9 anni con un massimo di 12/13 -con oneri finanziari- per il modello utility congeniato per la produzione di energia elettrica. Restando allinterno dei parametri economici appena proposti, il margine operativo lordo varia tra il 90/150% e considerato in grado di assorbire velocemente i costi di implementazione prototipale e di start-up, nonch di garantire utili sufficienti per una altrettanto veloce espansione sul territorio Nazionale e internazionalizzazione di progetto. Tra i punti di forza riscontrati nel Progetto Ombr, sicuramente il preponderante, emerge il fatto dellesclusivit di prodotto garantita dalla propriet industriale in essere. Infatti, il nuovo ombrellone oggetto di Domanda di Brevetto per Invenzione Industriale in cui nel novero delle rispettive rivendicazioni sono descritte tutte le caratteristiche tecniche per le quali stata richiesta la protezione industriale. In questo frangente importante sottolineare che, nonostante vi sia una semplice domanda di brevetto in essere, la protezione industriale richiesta attiva sin dalla data di priorit fintantoch non sopraggiunge elementi che ne comprovano il contrario. A tale proposito stata condotta una oculata ricerca sullo stato della tecnica anteriore nei data-base mondiali dei brevetti messi a disposizione dalla World Intellectual Property Organisation (WIPO), United State Patent Trademark Organisations (USPTO), European Patent Office (EPO) e Japan Patent Office (JPO), dalla quale non sono emersi documenti che descrivono ombrelloni da spiaggia aventi obiettivi funzionale e tantomeno caratteristiche tecniche riconducibili al novero delle rivendicazioni annoverate nella domanda di brevetto oggetto della ricerca. Dunque, allo stato dei fatti, ricerca sullo stato della tecnica anteriore che ha ottenuto risultati assolutamente negativi. Le valutazioni che hanno interessato i possibili percorsi praticabili per lo sviluppo operativo di progetto hanno messo in evidenza la possibilit di implementare strategie industriali/commerciali con efficienza ed efficacia, proprio per merito della forza intrinseca alla propriet industriale in essere, che ne limitano gli investimenti finanziari di start-up come ad esempio sfruttare metodologie industriali che prevedono il franchising sia industriale (outsourcing) e sia commerciale (expansion). Inoltre, sempre per merito della protezione industriale in essere, costruire un partenariato che ne andrebbe a ripartire il rischio dimpresa che comporta lo sviluppo operativo di un progetto industriale innovativo. In considerazione delle varianti operative di sviluppo inerenti al Progetto Ombr, la redazione di un Business Plan implica innanzitutto lindividuazione di una Industria del ramo intenzionata a dare un seguito al progetto con la quale concordare i termini e le condizioni del relativo sviluppo industriale e, di conseguenza, pianificare un piano economico-finanziario coerente con le possibilit finanziarie e organizzative disponibili nel soggetto sviluppatore. Da qui in poi, anche se pu apparire alquanto superfluo soltanto accennarlo, non resta che cominciare a lavorare INNTEK Srl Ivano Urban Amm. Unico e Project Manager

Descrizione del prodotto

Il primo ombrellone da spiaggia al mondo progettato per aprirsi e chiudersi in modo completamente automatizzato, reso possibile tramite la trasformazione dellenergia solare in energia elettrica. Grazie allenergia elettrica ricavata dal sole mediante lintegrazione di sistemi fotovoltaici, possibile applicare nellombrellone una serie di strumenti elettronici allo scopo di immagazzinare lenergia elettrica prodotta da utilizzare per il funzionamento di apparati di trasmissione dati e voce, oltrech a una serie di dispositivi illuminanti. Inoltre, sicuramente tra le note tecniche pi interessanti ed economicamente molto vantaggiose, con il Mod. Utility possibile trasformare la tela dellombrellone in un pannello fotovoltaico idoneo per la realizzazione di centrali fotovoltaiche in luoghi, come i litorali balneabili, fino ad ora mai utilizzati per simili scopi.

Mod. Utility

Mod. Commodity

Caratteristiche tecniche innovative

Antenna per trasmissione dati e voce

Coperchio semovente con sistemi fotovoltaici

Dispositivo predisposto per lapertura/chiusura coperchio

Superficie ombreggiante fissata sui bracci distendenti/contraenti Contenitore Attuatore lineare con motorizzazione e riduttore direttamente collegato alla vite senza fine

Vano predisposto per ospitare tutti i dispositivi elettronici di sistema

Struttura metallica del contenitore

Predisposizione per la sistemazione della cassetta di sicurezza

Tavolino porta oggetti Palo dellombrellone metallico cavo

Ad esclusione della produzione per la tela fotovoltaica che richiede laffinamento di particolari processi produttivi (applicazione di celle in silicio monocristallino in supporti flessibili), il restante novero dei dispositivi adottati nellombrellone rientra in un contesto produttivo collaudato e, nonostante le varianti tecniche innovative introdotte, in gran parte reperibili sul mercato o di facile realizzazione, come la struttura metallica, gli attuatori lineari elettrici, la costruzione di manufatti plastici termoformati nonch tutti i dispositivi elettrotecnici previsti per il realizzo di tutte le funzioni operative.

Dimensioni e peculiarit tecniche

Le dimensioni ricavate per il nuovo ombrellone corrispondono allincirca, sia per altezza nonch per la superficie ombreggiante, a quelle degli ombrelloni convenzionali. Resta comunque il fatto che tali dimensionamenti possono subire delle variazioni senza incidere in nessun modo nelle caratteristiche tecniche e nelle funzionalit previste per il nuovo ombrellone. Oltre alle caratteristiche tecniche innovative apportate sul nuovo ombrellone, come lapertura/chiusura completamente automatizzata e la relativa alimentazione elettrica ottenuta per mezzo della trasformazione dellenergia solare circostante, bene mettere in evidenza le ulteriori peculiarit esclusive attribuibili al nuovo ombrellone. Tramite il contenitore ermetico possibile proteggere da intemperie e atti vandalici tele, sistemi fotovoltaici e tutti i dispositivi elettrotecnici inglobati nellombrellone. Anche se non appare nei disegni esplicativi, sono stati previsti due calzini in tessuto elastico e traspirante posti tra il coperchio del contenitore e la superficie superiore della tela ombreggiante e tra la stessa superficie inferiore e la flangia presente nellattuatore lineare centrale, allo scopo di proteggere tutti i dispositivi che trovano posto nellombrellone da infiltrazioni di sabbia. Accumulatori elettrici con relativo dispositivo di ricarica che consentono una completa autonomia energetica per tutte le funzioni operative previste, come ad esempio leventuale illuminazione notturna a pi dombrellone e la trasmissione alla centrale operativa (operatori di spiaggia) di dati in telemetria nonch una istantanea interazione tra esercenteutente resa possibile tramite i dispositivi di trasmissione voce. Una vera cassetta di sicurezza appositamente sistemata tra le strutture metalliche dellombrellone, utilissima per custodire preziosi e denaro.

Sinergia tra benefici economici e ambientali

I benefici economici ottenibili con ladozione del nuovo ombrellone si suddividono in due categorie. Diretti: A) risparmio dei tempi necessari per aprire (mattina) e chiudere (sera) un ombrellone convenzionale (circa 15 secondi cadauno). B) implementare un servizio bar direttamente sotto lombrellone utilizzando linterfono presente su ogni ombrellone, utile questultimo anche per implementare un efficace servizio di sicurezza in spiaggia come ad esempio lanciare tempestivi allarmi per lo smarrimento di un bambino, o per segnalare situazioni di pericolo come potrebbero essere furti o la richiesta di soccorso medico. Indiretti: A) le caratteristiche di utilit ed eco-sostenibilit ambientale ottenibili con il nuovo ombrellone si configurano come uniche ed esclusive, tali da poter fungere da campana di risonanza mediatica o come un ottimo argomento che un litorale turistico potrebbe utilizzare per implementare efficaci campagne promozionali. B) pre-coordinare lapertura/chiusura degli ombrelloni seguendo uno schema coreografico ad effetto domino (come accade per esempio con la ola negli stadi), potrebbe configurarsi come una attrazione turistica al quanto unica.

Si stima che nelle spiagge italiane ogni estate vengano aperti e chiusi circa 3 Mln di ombrelloni, ombrelloni con una spesa approssimativa che si aggira in circa 21Mln di euro. euro Nellipotesi del tutto realistica di implementare le nostre spiagge con ombrelloni fotovoltaici, si otterrebbero 1 Mld di KWH anno di energia elettrica da fonti rinnovabili con un risparmio di 600.000 tonnellate di CO2 nellatmosfera.
di oltre 3 mq la superficie ombreggiante di un ombrellone convenzionale che potrebbe essere utilizzata per la produzione di energia elettrica tramite lapplicazione di sistemi fotovoltaici. Con una simile applicazione, come prevista e congeniata nel nuovo ombrellone, possibile realizzare nei litorali turistici delle centrali elettriche fotovoltaiche in tutta sicurezza e con il vantaggio che non si andrebbero a sottrarre terreni alle attivit agricole.

Valutazioni e stime preliminari sullimplementazione industriale e commerciale di progetto


Prima di affrontare compiutamente questo argomento, bene rammentare che la produzione degli ombrelloni convenzionali viene effettuata ancoroggi artigianalmente e da Aziende con una operativit prevalentemente locale. Restringendo lottica sullombrellone da spiaggia, queste Aziende hanno come mercato di riferimento gli operatori di spiaggia costituiti spesso in Aziende consorziate che a sua volta fanno capo direttamente ai Comuni che annoverano nella propria economia attivit turistiche, quindi, potremmo definire lombrellone da spiaggia come un articolo che passa direttamente dal produttore allutilizzatore senza passaggi intermedi. I prezzi di acquisto di un ombrellone da spiaggia convenzionale possono variare allincirca tra i 40 e i 50 cadauno. Il nuovo ombrellone, come potremmo appurare in seguito, stato progettato con caratteristiche tecniche nuove ed originali che conferiscono a questo prodotto il contrassegno di articolo esclusivo e quindi idoneo allottenimento della protezione industriale, come riservata al brevetto per invenzione industriale di cui ne oggetto. Dunque, un articolo che si presta per essere industrializzato e distribuito sia a livello Nazionale ed Internazionale in regime di monopolio, questione questultima assai utile per implementare efficaci strategie industriali e commerciali; a tutto ci va aggiunto che il cliente finale costituito principalmente da Aziende direttamente e/o indirettamente collegate a Organizzazioni Istituzionali, e che gli ordinativi medi sono quantificabili in migliaia di pezzi per ogni singola fornitura. Va ricordato, inoltre, che un ombrellone da spiaggia uno strumento impiegato per creare reddito mediante il suo noleggio a terzi Alberghi e/o bagnanti- quantificabili in termini economici dai 250 ai 600 per stagione. Questi dati, seppur preliminari, costituiscono le basi su cui imperniare le prime valutazione sulla qualit tecnico-economica intrinseca ad un effettivo sviluppo di progetto. Tuttavia, trattandosi di un prodotto nuovo e in quanto tale privo di parametri su cui affinare delle precise analisi e stime di mercato, bene sottolineare alcuni aspetti che possono comunque ritornare utili per una Organizzazione Imprenditoriale intenzionata a valutare con attenzione quali potrebbero essere i percorsi maggiormente vantaggiosi per un potenziale sviluppo di progetto. Tali informazione verranno indicate in un contesto di passaggi a cui un progetto di innovazione industriale dovrebbe attenersi rigorosamente. Step 1 Ombr un progetto che soggiace a un livello ancora teorico quindi risulta indispensabile, in primo luogo, pianificare un protocollo operativo per dare seguito alla indispensabile fase di prototipazione. Il nuovo ombrellone presenta degli aspetti tecnici in cui risulta abbastanza facile, almeno per un esperto del ramo, intuirne la sua reale fattibilit tecnica per quanto riguarda le funzioni operative nonch per i dispositivi impiegati per raggiungere tali fini. Forse un leggero disagio perviene nel capire come collocare in modo efficiente ed efficace i sistemi fotovoltaici in silicio monocristallino in supporti flessibili come possono essere le tele dellombrellone, problema che pu essere sicuramente superato magari con il coinvolgimento nello sviluppo di progetto di un produttore di pannelli fotovoltaici intenzionato ad allargare il proprio brand. La fase di prototipazione, oltre ad essere un passaggio indispensabile per raggiungere lottimizzazione ingegneristica di prodotto e svolgere tutte le azioni rivolte allottenimento delle necessarie certificazioni normative, risulta essere una ottima occasione per pianificare le strategie industriali e gli effettivi costi di produzione oltrech per valutare possibili coinvolgimenti in partnership di fornitori e/o istituzioni pubbliche o private interessate a cofinanziare il progetto. Costi previsti: per una Organizzazione del ramo che intende operare in outsourcing stato preventivata una spesa di circa 50.000 per completare lo Step 1. Invece nel caso si volesse operare con processi produttivi in propriet, come ad esempio gli stampi per la termoformatura della plastica, la spesa preventivata si alza a circa 150.000 .

10
Step 2 In questa fase, forti delle esperienze acquisite con il completamento dello step 1, lOrganizzazione si trova in una condizione ottimale per generare una efficace strategia operativa che riguarda tutto quanto concerne la componente industriale e commerciale. Tenendo presente che il Mod. Utility progettato per la realizzazione di impianti fotovoltaici idonei per la produzione di energia elettrica, in questo specifico caso lOrganizzazione dovr decidere se operare sul mercato implementando nelle proprie strutture anche un opportuno servizio di progettazione e installazione di impianti fotovoltaici finalizzati allinstallazione dei propri ombrelloni, o se rimanere il produttore del bene in questione limitando la propria rete commerciale alla vendita diretta al cliente finale del solo Mod. Commodity, e come fornitori del Mod. Utility ad aziende specializzate nella progettazione e installazione dei suddetti impianti. Rimane il fatto che per effettuare le vendite, sia per il Mod. Commodity e sia per il Mod. Utility, sufficiente possedere dei prodotti finiti e funzionanti da utilizzare per le dimostrazioni, che possono essere anche il risultato delle prototipazioni effettuate precedentemente. Quindi, come avviene solitamente per articoli del genere qui descritto, raccolta ordini mediante il semplice campionario. Costi previsti: in questo caso i costi da sostenere sono rilegati alla creazione della rete commerciale a cui si aggiunge la capacit finanziaria (possibile accesso al credito con portafoglio ordini) per sostenere lavvio di tutte le fasi di produzione atte a soddisfare lespletamento degli ordinativi. Step 3 In questa fase, in cui si gi in possesso di prodotti collaudati e un team operativo consolidato, non rester altro che progettare e pianificare lespansione industriale e commerciale per il nuovo ombrellone che comprende un primo percorso a livello Nazionale, per essere poi completato con una progressiva espansione a livello internazionale. bene sottolineare limportanza che acquisisce, soprattutto in questa fase di espansione, la forza del prodotto sul mercato conferita dalla protezione industriale in essere e, come avremo modo di appurare nel dettaglio in seguito, in grado di bloccare ogni azione potenziale eventualmente messa in atto da quelli che possono essere definiti probabili competitors. In questo frangente, risulta superfluo effettuare e proporre i risultati di una analisi di mercato perch le potenzialit riscontrate in un simile prodotto sono abnormi: ottimo coefficiente di utilit + altissimo coefficiente di esclusivit + bassi investimenti di start-up + lacquisto non un costo ma un investimento che produce reddito + il bacino di utenza mondiale pressoch ciclopico =

Ombr si configura come un progetto di innovazione industriale, da ogni parte lo si guardi, che rasenta leccellenza!!
Costi previsti: pi che di costi sarebbe pi giusto parlare in questo specifico caso di investimenti che, grazie proprio allalta protezione industriale attiva per il nuovo prodotto, lOrganizzazione pu pianificare nei modi e nei tempi desiderati contando sulla base delle risorse finanziarie disponibili. Stima sui costi industriali Lindagine preliminare atta a stabilire i costi di produzione del nuovo ombrellone ha preso in considerazione una Organizzazione Imprenditoriale che intende sfruttare al meglio il sistema delloutsourcing come strategia industriale primaria: intesa per le manifatture in generale e per gli assemblaggi, mantenendo nelle proprie strutture la gestione diretta per tutto quanto riguarda la componente amministrativa, tecnica e logistica nonch commerciale. Le valutazioni tengono conto, in virt dei potenziali clienti a cui si rivolge questo particolare prodotto, di produzioni costituite da migliaia di pezzi frazionate e commissionate ad Aziende operative nellarea dellEst Europa -per quanto riguarda la componentistica metallica e plastica (palo, struttura e contenitore con relativo coperchio e tavolino)-, e nel versante asiatico per quanto riguarda tutta la componentistica elettrotecnica. I risultati ottenuti dalle stime preliminari relativamente ai soli costi industriali sono i seguenti:

10

11
Mod. Commodity - Previsto con sistemi fotovoltaici a basso rendimento energetico (micro celle) e con una efficienza limitata alla ricarica degli accumulatori elettrici integrati nellombrellone: 100/120 per ombrellone Mod. Utility - Per questo particolare ombrellone che, oltre alle funzioni come previste per il Mod. Commodity, presenta la caratteristiche di un generatore di energia elettrica congeniato per essere impiegato per la realizzazione di centrali fotovoltaiche, sono state valutate due varianti applicative di sistemi fotovoltaici su supporto flessibile (tele dellombrellone): la prima prende in considerazione il film sottile reperibile in commercio (resa al 7/8% sullintensit della radiazione solare circostante) e nel secondo caso mediante lutilizzo di celle in silicio monocristallino (resa del 14/17%). In questultimo caso per c da tener presente che, a differenza del film sottile gi certificato anche per simili applicazioni, non esistono in commercio applicazioni di celle in silicio monocristallino in supporti flessibili, quindi, come anticipato precedentemente, da realizzare ex novo. Con film sottile sul coperchio e sulla tela ombreggiante per un totale di 130 W 250/300 per ombrellone Con celle in silicio monocristallino sul coperchio e sulla tela ombreggiante per un totale di 275 W 450/500 per ombrellone NB: non esistendo in commercio analogie di prodotto che prevedono ombrelloni fotovoltaici, i costi di produzione per il Mod. Utility sono stati stimati in un contesto di preventivazione teorica e non su una base pratica, quindi vanno verificati ed affinati eventualmente con il contributo di un produttore di pannelli fotovoltaici coinvolto in partnership nello sviluppo di progetto. Stima relativa alle potenziali quotazioni di vendita Per stabilire una quotazione di vendita del nuovo ombrellone ripartita per entrambi i modelli precedentemente proposti Mod. Commodity e Utility-, sono stati presi in considerazione quelli che potrebbero essere dei tempi di ammortamento potenzialmente accettabili sulla base della redditivit di un convenzionale ombrellone da spiaggia, e sui prezzi di vendita del kWp fotovoltaicodallutenza di riferimento. A tutto ci stato calcolato, inoltre, il valore aggiunto potenziale che un ombrellone iper-tecnologico, come quello qui presentato, potrebbe apportare alle attivit di spiaggia, come ad esempio influenzando positivamente gli utenti a preferire le spiagge che lo adottano per passare i loro weekend estivi o, perch no, un altro valore potrebbe essere attribuito a eventuali introiti economici provenienti dalla concessione a punti di ristoro limitrofi (chioschi in spiaggia) degli interfoni presenti negli ombrelloni per implementare un servizio bar sotto lombrellone. La ponderazione ha portato ad esaminare le seguenti quotazioni di vendita: Mod. Commodity tra i 250/300 che comporta un piano di ammortamento che pu variare tra i 1/2 anni o al massimo 3/4 di anni se ci aggiungiamo gli oneri finanziari per il loro acquisto in leasing o con altre formule di credito. Mod. Utility non solo un ombrellone con le funzioni e le peculiarit del Mod. Commodity, ma ci troviamo di fronte a uno strumento che produce energia elettrica che pu essere immessa in rete ricavandone dei profitto dalla sua vendita. In questo caso bene tenere in considerazione le quotazioni di mercato per il kWp di fotovoltaico, quale riferimento di mercato, che variano tra i 5.500/6.500 per U.t che includono lonere della fornitura di tutti i materiali accessori per il realizzo dellimpianto, la progettazione e la rispettiva messa in opera. Dunque, approfondendo nel dettaglio lanalisi ci troveremo ad avere che: per ottenere un kWp di fotovoltaico (semplificato) ci voglio 4 ombrelloni implementati con sistemi fotovoltaici a celle di silicio monocristallino (tipo M), 8 invece se implementati con celle di silicio amorfo o film sottile (tipo A);

11

12
restando in un ambito di valore medio di intensit della radiazione solare rilevato sul territorio italiano, ne dedurremmo i seguenti valori: la produzione di energia elettrica per entrambe le tipologie di ombrellone sar di circa 1.400 kWh anno (calcolata sul 75% dellintensit della radiazione solare espressa in W), equivalente a una redditivit di circa 750 per kWp (tariffa incentivante + convenzione per ritiro dedicato -0,5321 x kWh- entrambi valide per 20anni a partire dalla data di entrata in esercizio dellimpianto) a cui va sottratto circa il 10%, sempre annuo, per le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria; stabilendo 6.000 come quotazione media di vendita per il kWp di fotovoltaico ottenuto con i nuovi ombrelloni, di cui il 30% da sottrarre per le spese di progettazione e installazione tutto compreso, la quotazione di vendita di ogni ombrellone sar cos quantificata: circa 1.050 per lombrellone di tipo M, e di 525 per quello di tipo A; tenendo conto solo della redditivit data dalla vendita di energia elettrica, escludendo quindi ogni altro introito economico proveniente dal noleggio dellombrellone etc, lammortamento previsto per ogni kWp di fotovoltaico installato di circa 9 anni che diventano 12/13 anni con lapplicazione degli oneri finanziari dovuti per acquisti a credito. Quindi, sulla base della durata ventennale dei contratti governativi per lincentivazione alla produzione elettrica da fonti rinnovabili, tutti gli anni di produzione eccedenti allammortamento dellimpianto sono da considerarsi a profitto dellutenza proprietaria dellimpianto, reddito che poi alla fine si aggiungeo ai precedenti parametri di redditivit inerente alle attivit di spiaggia (noleggio degli ombrelloni etc.). Da considerarsi a tutti gli effetti come un investimento ad alto reddito.

Margine operativo lordo dimpresa I margini operativi rappresentano uno dei tanti problemi, se non il primo in assoluto in questi tempi di crisi economica, per una Azienda che vuol mantenere competitive le proprie produzioni sui mercati globali. Il MOL risultante dalla industrializzazione e commercializzazione del nuovo ombrellone nei vari modelli precedentemente presentati, appare perfino quasi irrealistico. Infatti, dai precedenti conteggi il risultato il seguente: per il Mod. Commodity circa tra il 110/150%, per il Mod. Utility M circa tra il 105/120% e per il Mod. Utility A circa tra il 90/105%. Tutto ci reso possibile innanzitutto dallinnovazione di prodotto presentata e, soprattutto, dal fatto che presente una efficace protezione industriale (brevetto per invenzione industriale).

12

13

Introduzione al Brevetto per Invenzione Industriale


Nella lunga famiglia che contempla i titoli per la protezione intellettuale delle opere dellingegno realizzate dalluomo, il Brevetto per Invenzione Industriale ne costituisce il titolo pi autorevole per la peculiare distinzione protezionistica offerta sulle nuove tecniche adottate per ottenere un determinato strumento. Infatti, nella famiglia dei brevetti e della Propriet Intellettuale in generale, il Brevetto per Invenzione Industriale lunico titolo a cui viene rilasciata una regolare licenza, dopo aver subito un accurato esame di merito che identifica e ne stabilisce i requisiti di originalit, novit e industriabilit e a sua volta anche i parametri tecnici su cui viene applicata la protezione industriale. Non possibile brevettare un obiettivo o lindividuazione di un potenziale problema, bens il percorso tecnico adottato per il raggiungimento di quellobiettivo o per la soluzione di quel determinato problema. Questo fatto da considerarsi di fondamentale importanza per stabilire quella che viene definita la forza intrinseca al nuovo trovato oggetto di Brevetto per invenzione industriale, dalla quale se ne pu intuire a priori il potenziale valore economico di mercato. A questo proposito va aggiunto che, se il percorso tecnico risultasse essere lunico possibile per il raggiungere un tale obiettivo o per la soluzione di un determinato problema, la protezione industriale viene automaticamente estesa anche allobiettivo o alla soluzione del problema individuata che, a sua volta, conferisce una protezione totale al nuovo trovato definita in gergo tecnico anche brevetto di sbarramento. A tuttoggi non esiste un Brevetto per Invenzione Industriale che pu definirsi internazionale o europeo. Le relative licenze vengono rilasciate da ogni singola Nazione a cui se ne fatta regolare richiesta. Lottenimento effettivo della licenza per Brevetto per Invenzione Industriale di un determinato trovato, prevede un percorso tecnico e amministrativo che pu perdurare tra i 4/5 anni ma in certi specifici casi pu richiedere anche tempi pi lunghi. In questo frangente temporale, la sola Domanda di Brevetto per Invenzione Industriale, oltre a sancire la data di priorit dalla quale viene esteso il periodo di 20 anni per rivendicare gli eventuali diritti industriali, ha valore effettivo di protezione industriale fintantoch non sopraggiunge una evidente prova contraria, solitamente riscontrata in una analogia di brevetto e/o una semplice domanda aventi entrambi una data di priorit antecedente alla domanda di brevetto in oggetto. Le ricerche sullo stato della tecnica anteriore risultano essere lunico strumento per distinguere preventivamente, se pur sempre in modo preliminare, il livello di protezione industriale contestualmente a una determinata domanda di brevetto. La World Intellectual Property Organization (WIPO) la massima autorit mondiale preposta a stabilire il merito tecnico relativo alla domanda di brevetto per invenzione industriale oggetto di esplicita richiesta, la quale rilascia dei rapporti di esame che hanno una importante influenza per il rilascio delle eventuali licenze brevettuali Nazionali o Regionali nel caso dellEuropa (in tutti i Paesi che hanno sottoscritto il Patent Cooperation Treaty PCT-) , sempre che sussistano i necessari presupposti tecnico-amministrativi. La possibilit di industrializzare e commercializzare un prodotto esclusivo, e cio coperto da brevetto, offre una miriade di vantaggi economici per lAzienda che ne possiede la titolarit (vedi in caso GEOX, citato al livello mondiale come un caso di best practice). I vantaggi che questo comporta si costituiscono principalmente in argomenti che rafforzano o consolidano la competitivit di un prodotto, come ad esempio in termini di: prodotto distintivo in cui, nel caso di parit per quotazione di vendita, risulta essere maggiormente competitivo; prodotto distintivo in cui, nel caso non vi siano nel mercato evidenti analogie, non sussistono parametri per il raffronto sulle quotazioni di vendita applicate; possibilit di distribuire il nuovo prodotto nei mercati Nazionale e Internazionali sfruttando sistemi in franchising in modo molto efficace;

13

14
implementare mirate ed efficaci strategie industriali e di comunicazione&marketing in cui garantito il ritorno e la diretta fruizione mediatica degli investimenti fatti.

La protezione industriale attiva nel contesto di progetto Innanzitutto bene rimarcare che la materia relativa alla propriet intellettuale/industriale rappresenta una questione relativamente complessa e, nonostante costituisca uno strumento giuridico di fondamentale importanza per la competitivit economica globale, trattata in maniera a dir poco superficiale o addirittura sottovalutata nellambito delle produzioni manifatturiere italiane. Le complessit sono date tendenzialmente da due aspetti direttamente correlazionati tra di loro: il primo riguarda principalmente il concetto inventivo definizione del livello di protezione industriale ottenuto in una presunta invenzione- (si pensi che solo il 6% delle domande di brevetto a livello mondiale ottengono la licenza, e di queste meno della met trova uno sbocco industriale); il secondo aspetto invece rilegato alla questione economica, e cio: quanto pu valere sul mercato linnovazione rivendicata? Non facile per un Industriale, Imprenditore o per un potenziale finanziatore dare delle risposte esaustive ai quesiti appena proposti. Il Progetto Ombr sicuramente un ottimo punto di partenza per entrare nel dettaglio di queste precise e importanti questioni, dove, con lanalisi dei rispettivi contenuti, pi che delle risposte risulta assolutamente propedeutico individuare a quali domande dovremmo dare una risposta. Lo svolgimento di un simile esercizio ci potr fornire anche una ulteriore risposta a quello che va distinto come il terzo quesito, non meno importante degli altri, che riguarda la possibile efficacia di un eventuale deposito di un brevetto strategico, tecnica questa spesso impiegata da un potenziale competitor intenzionato a creare un presupposto giuridico per poter industrializzare e commercializzare una analogia di prodotto che rispecchi concettualmente le caratteristiche del prodotto che si vuole plagiare. Di seguito viene proposta una analisi sul nuovo ombrellone ritenuta al quanto propedeutica alla comprensione empirica delle importanti questioni pocanzi trattate. Protezione industriale: Le rivendicazioni annoverate in un brevetto per invenzione industriale o in una semplice domanda, costituiscono lambito tecnico su cui si richiede la protezione che comprende una prima rivendicazione atta a stabilire la priorit dellarte. Ombrellone da spiaggia elettronico alimentato da energia solare il titolo dellinvenzione oggetto di analisi di cui, in sintesi, questa ne la sostanza tecnica su cui stata richiesta la protezione industriale: La priorit dellarte rivendica un ombrellone elettronico alimentato da energia solare avente la relativa apertura e chiusura completamente automatizzata. Tale apertura avviene mediante un movimento distensivo e contrattivo delle braccia su cui fissata la tela ombreggiante, procurato da un attuatore lineare verticale avente un apposito carrello reso solidale in modo girevole con le suddette braccia. Tutti i dispositivi meccanici, elettromeccanici e elettronici compresa la tela ombreggianti sono alloggiati in un apposito contenitore plastico e/o in composito comprendente un coperchio semovente. Lenergia elettrica necessaria per il funzionamento dellintero sistema il risultato della trasformazione della radiazione solare ottenuto mediante apparati fotovoltaici debitamente sistemati sul coperchio del contenitore e/o sulla tela ombreggiante. Lombrellone implementato con sistemi elettronici atti a permettere la trasmissione via radio di dati e voce allo scopo di ottenere una interazione tra operatore e utente. Elenco di tutta la componentistica essenziale che costituisce il nuovo ombrellone. Nel contesto delle rivendicazioni successive vengono rivendicati nel dettaglio tutti gli aspetti tecnici e le caratteristiche della componentistica integrata nel nuovo ombrellone come, ad esempio: fattezze del contenitore e relative funzioni tecniche; caratteristiche tecniche di funzionamento di tutti i dispositivi atti a creare e rendere possibile il movimento (apertura/chiusura dellombrellone e del coperchio); predisposizione e tecnica per le applicazioni di apparati fotovoltaici (coperchio e tele); caratteristiche e

14

15
funzioni dei dispositivi elettronici inglobati nellombrellone; il novero degli accessori abbinati allombrellone come appendi abiti, dispositivi illuminanti e supporto di ispezione (tavolino di cortesia). Le ricerche sullo stato della tecnica anteriore, svolte nei data-bases messi a disposizione dalla WIPO, EPO, USPTO e JPO (le pi importanti istituzioni in fatto di brevetti), non hanno messo in evidenza documenti che descrivono ombrelloni che adottino sistemi elettromeccanici per ottenere una aperture/chiusura automatizzata dellombrellone, e tanto meno un contenitore per il relativo ricovero in situazioni non operative. Per quanto riguarda lapplicazione a vario titolo di sistemi fotovoltaici, sono emersi due documenti che descrivono degli ombrelloni a cui vengono applicati dei sistemi fotovoltaici nelle tele dellombrellone, indicando specifiche tecniche generiche che non implicano delle particolari limitazioni quindi non attinenti, per tecnica e dispositivi elettronici adottati, con quando rivendicato nel nuovo ombrellone. Dunque (risposta al primo quesito) seguendo i risultati ottenuti dalla ricerca sullo stato della tecnica anteriore se ne conclude che, tutte le rivendicazione contenute nella domanda di brevetto in oggetto annoverano i requisiti di novit e originalit, come richiesto da parte degli organismi competenti. La questione economica Analizzando il nuovo ombrellone in un contesto attuale, emergono peculiari aspetti di utilit certa che soddisfano delle esigenze rilevate sia in ambito economico (notevole risparmio sulla gestione delle attivit di spiaggia apertura/chiusura degli ombrelloni-) nonch le non meno importanti esigenze riferite alleco-sostenibilit di prodotto, considerate il nuovo paradigma per il business prossimo futuro. Le analisi riportate nel presente documento relativamente al confronto tra costi industriali di produzione e quotazioni di vendita e benefici attesi, mettono in evidenza con assoluta chiarezza le enormi potenzialit di mercato che un simile prodotto potrebbe riscontrare da parte delle utenze (clienti diretti e indiretti), nonch da parte degli utilizzatori (bagnanti). Dunque (risposta al secondo quesito), il nuovo ombrellone classificabile tra il genere di prodotti con un forte potenziale economico di mercato e con un alto tasso di redditivit industriale. Difesa dai possibili brevetti strategici bene sottolineare laspetto tecnico-qualitativo di prodotto offerto dal nuovo ombrellone, come ad esempio: il ricovero delle tele fotovoltaiche e di tutti i dispositivi di funzionamento in un contenitore ermetico (mai proposto); la tecnica adottata per ottenere lapertura e la chiusura automatizzata (mai proposto); la tecnica adottata per la sistemazione di apparati fotovoltaici in supporti flessibili (mai proposto). Risulta difficile immaginare, rimanendo in un contesto tecnico attuale, come poter ottenere gli stessi obiettivi e risultati tecnici adottando sistemi alternativi a quelli chiaramente rivendicati nella domanda di brevetto per invenzione industriale oggetto del nuovo ombrellone. Dunque (risposta al terzo quesito), seguendo le normative descritte nei trattati internazionali in fatto di brevetti, risulta difficile, se non impossibile, anche di fronte a un brevetto strategico confezionato ad arte, superare gli omni aspetti tecnici come descritti e rivendicati nella domanda di brevetto per invenzione industriale oggetto di analisi.

Al presente documento viene allegato copia originale della domanda di brevetto per invenzione industriale Nazionale relativa al nuovo ombrellone, perno del presente progetto di innovazione industriale.

15

16

In allegato:
Domanda di Brevetto per Invenzione Industriale Nazionale
VE 2009 A 00056

Titolo:
Ombrellone da spiaggia elettronico alimentato da energia solare

Priorit:
06 Ottobre 2009

16

17

17

18

18

19

19

20 Descrizione dellinvenzione avente per titolo: Ombrellone da Spiaggia Elettronico Alimentato da Energia Solare Richiedente: 5 INNTEK Srl, 30027 San Don di Piave (VE) Via Calnova 60 (Italy) C.F./P. IVA 03382610271 Inventore: Ivano URBAN, 30017 Jesolo Lido (VE) Via A. Volta Vic. VIII n 6 (Italy) 10 C.F. RBNVNI59L04H823S

DESCRIZIONE Campo Tecnico 15 La presente invenzione descrive un ombrellone elettronico alimentato da energia solare particolarmente studiato per il suo impiego sulle spiagge e/o nei litorali adibiti per la balneazione pubblica. Le innovazioni tecniche che contraddistinguono il presente ombrellone elettronico si riassumono nel fatto che, tramite lenergia elettrica prodotta da apparati fotovoltaici applicati alle strutture che configurano il 20 suddetto ombrellone, vengono azionati dei dispositivi meccanici, elettronici ed elettromeccanici atti a realizzare lapertura e la relativa chiusura dellombrellone stesso in tempi e modi pre-selezionati, reso possibile per mezzo di sistemi informatici opportunamente implementati per adempiere a tali funzioni. Oltre a tutto ci e come applicazione alternativa, i sistemi fotovoltaici applicati nellombrellone 25 elettronico si possono estendere alla superficie telata prevista per lombreggiatura, trasformando lombrellone da spiaggia in un pannello fotovoltaico da impiegare per la realizzazione di centrali fotovoltaiche in luoghi ancora non sfruttati a tale e ulteriore impiego. Nel contesto tecnico del suddetto ombrellone elettronico, inoltre, stato integrato un sistema di trasmissione a onde radio finalizzato a 30 comunicazioni di servizio tra gestore-utente (per esempio in occasione del ritrovamento di un bambino malauguratamente disperso precedentemente), e/o per ampliare e/o implementare la tipologia di servizi a disposizione dei bagnanti come potrebbero essere la comunicazione e/o linvio di comande in una predestinata

20

21 postazione di ristoro adiacente allombrellone elettronico, allo scopo di aumentare la redditivit delle attivit di spiaggia. Tecnica preesistente 5 Si fa presente che dalle oculate analisi svolte nei data-bases mondiali dei brevetti (WIPO, EPO e USPTO), attenendo la ricerca scrupolosamente al novero delle rivendicazioni incluse nella presente invenzione, sono emersi documenti che fanno riferimento a ombrelloni elettronici che utilizzano sistemi fotovoltaici per generare energia elettrica da impiegare per alimentare il funzionamento di apparati elettronici 10 a sua volta adibiti a vario uso. A tale proposito, le invenzioni di Galella (WO-2008102403) e Garijo-Miguel (EP-1354533)) descrivono degli ombrelloni elettronici a cui sono stati applicati sistemi fotovoltaici alle tele dellombrellone che per mezzo dellenergia elettrica prodotta, vengono fatti funzionare degli apparati elettronici a vario genere come ad esempio trasmissione/ricezione dati e/o per la radiofonia. In 15 questo caso specifico, facendo riferimento alle normative sul Diritto Industriale che sostengono che il percorso tecnico adottato per la risoluzione di un problema quale indice di eventuale protezione industriale e non la mera descrizione di un potenziale problema, se ne conclude che le attinenze tecniche descritte nelle invenzioni di Galella e Garijo/Miguel sono di modesta rilevanza con la presente 20 invenzione. Per quanto riguarda invenzioni che descrivono ombrelloni da spiaggia con apertura e chiusura automatizzata e/o tecniche riconducibili a tale scopo, non stato riscontrato nessun documento con particolari attinenze con quanto rivendicato nella presente invenzione. 25 Obiettivi dellinvenzione Difronte alle problematiche che investono il pianeta nel prossimo futuro e riconducibili a tre parole: acqua, alimentazione ed energia, appare con tutta evidenza la necessit di implementare nuove tecnologie e nuove tecniche in linea con i paradigmi economico-evolutivi, che ci impongono di razionalizzare i nostri stili 30 di vita a tali fini. In un simile contesto, lombrellone elettronico oggetto della presente invenzione si propone al settore economico nella qualit di nuovo strumento che adempie agli usi convenzionali, in cui, tramite le nuove tecniche in esso applicate, possibile ampliare il bacino di utilit altrimenti previste fruibili per ampliare i vantaggi economici connessi alle attivit di spiaggia come ad esempio:

21

22 risparmiare sui tempi occorrenti agli operatori incaricati alla gestione della spiaggia (aprire/chiudere gli ombrelloni mattina/sera), implementare nuovi servizi in grado di creare valore aggiunto sulle attivit di spiaggia (ristoro a pi dombrellone), e, forse la pi importante dal punto di vista della eco sostenibilit ambientale e per il ritorno 5 economico che questo comporta (incentivi per le energie rinnovabili), da adibire per la creazione di centrali fotovoltaiche in luoghi mai concepiti prima dora a tali scopi. Descrizione dellinvenzione Ombrellone da spiaggia elettronico alimentato da energia solare ottenuto mediante 10 lassemblaggio di un insieme di dispositivi meccanici, elettromeccanici ed elettronici che, mediante una appropriata combinazione tecnica, sono in grado di realizzare le seguenti operazioni: trasformare lenergia solare in energia elettrica tramite sistemi fotovoltaici debitamente combinati a sua volta immagazzinata in appositi accumulatori o, come alternativa, immessa nella convenzionale rete elettrica 15 cittadina; apertura e chiusura dellombrellone effettuata in completa automazione mediante un movimento distensivo (apertura) e contrattivo (chiusura) che segue il medesimo senso di direzione per entrambe le funzioni previste; controllo e gestione, manuale e/o telematica, relativamente a tutte le funzioni previste, come: apertura e chiusura dellombrellone attuato in combinazione con un determinato 20 livello di intensit solare circostante, la velocit del vento o per esigenze distinte oltrech ad alimentare sistemi di comunicazione dati e voce; la verifica istantanea del livello di carica di accumulatori inseriti nel contesto del sistema elettrotecnico e/o per la verifica degli standard di produzione di energia elettrica. I dispositivi che vanno a costituire linsieme tecnico del suddetto ombrellone sono, nellordine: un 25 contenitore costruito in materiale plastico e/o composito avente forma di campana con annesso coperchio (di seguito solo contenitore), predisposto per ospitare al suo interno gli strumenti e i dispositivi confacenti alla realizzazione di tutte le operazioni previste e individuati nella fattispecie in: una ossatura metallica debitamente sagomata e resa solidale in senso circonferenziale con una flangia di 30 forma circolare a sua volta saldata in asse con un cilindro cavo (di seguito solo struttura); un attuatore lineare meccanico azionato da una motorizzazione elettrica diretta sul quale trova posto un carrello a forma di stella il quale, tramite un movimento ascendente e discendente ottenuto per mezzo di una vite senza fine, ne causa lapertura e la chiusura dellombrellone (di seguito solo attuatore lineare);

22

23 una staffa di forma circolare congeniata per ospitare uno o pi mini attuatori elettrici imputati ad aprire e chiudere il coperchio compreso nel suddetto contenitore (di seguito solo dispositivo di apertura/chiusura); una struttura metallica indipendente formata da una serie bracci di sezione circolare e predisposti per essere 5 direttamente collegati in modo girevole con il suddetto carrello a stella ascendente/discendente (di seguito solo braccia distendenti/contraenti); una superficie telata di e forma poligonale quale dispositivo fissata atto al realizzo braccia dellombreggiatura congeniata per essere alle

distendenti/contraenti (di seguito solo superficie telata); una serie di supporti 10 costituiti da staffe metalliche sulle quali stato fissato in modo girevole, una sezione cilindrica cava adibita per ottenere lo scorrimento al suo interno e fare da guida fissa ai suddetti bracci distendenti/contraenti (di seguito solo guide); due calzini in tessuto sintetico e/o organico aventi la funzione di proteggere da eventuali infiltrazioni sabbiose i meccanismi soggetti a movimento e manutenzione contenuti 15 allinterno del contenitore (di seguito solo calzini); una piattaforma avente la funzione di punto di appoggio per effettuare manutenzioni ordinarie e straordinarie (di seguito solo piattaforma); un palo metallico previsto come struttura portante dellombrellone avente una conformazione tale da permettere, da una parte limpilamento nella sua parte superiore del suddetto contenitore e della piattaforma, 20 e dallaltra conformato per agevolare il suo inserimento nello strato sabbioso (di seguito solo palo). Lapertura e la chiusura di detto coperchio ha luogo mediante lazionamento elettrico del dispositivo di apertura/chiusura. Lapertura e la chiusura dellombrellone ha luogo mediante lazionamento elettrico 25 dellattuatore lineare, e precisamente tramite il movimento ascendente (apertura) e discendente (chiusura) trasmesso al carrello a stella per mezzo della vite senza fine contenuta nellattuatore lineare. Detto contenitore presenta delle nicchie di forma triangolare e disposte in senso circonferenziale aventi una profondit pari o inferiore alla mezzeria riscontrata sulla 30 superficie telata compresa tra due braccia distendenti/contraenti. Sulla parte superiore di dette nicchie sono stati realizzati dei fori per linserimento di eventuali dispositivi illuminanti e fissati degli appendi abiti di forma semicircolare, combinati tra di loro in un ordine sfalsato.

23

24 Il coperchio di detto contenitore ha forma poliedrica in cui nella parte centrale stata ricavata una cupola in cui trova posto una antenna atta alle ricezioni/trasmissioni radio, e in ogni poligono variabile un apparato fotovoltaico assestante che ne delimita un distinto settore. 5 Detto attuatore lineare costituito nel suo complesso da: una struttura metallica formata da due flange metalliche collegate tra di loro per mezzo di una serie di elementi lineari aventi forma a V e disposti in senso circonferenziale con il loro vertice disposto in senso concentrico; un motore elettrico comprendente un apposito riduttore meccanico a sua volta collegato a una vite senza fine sistemata 10 tra le due flange; un carrello a forma di stella avente un numero di punte corrispondente al numero di braccia distendenti/contraenti altrimenti previste, reso solidale in senso girevole con la suddetta vite senza fine. Detto dispositivo di apertura/chiusura del coperchio annesso al contenitore, costituito da uno o pi mini attuatori lineari elettrici aventi steli distendenti a doppia 15 mandata. Laccoppiamento tra struttura, attuatore lineare e dispositivo di apertura/chiusura del coperchio mantiene una conformit assiale in modo tale che, tra la flangia presente nella struttura e la flangia inferiore presente nellattuatore lineare, dia adito alla formazione di un determinato alloggiamento con un volume sufficiente a 20 ospitare i dispositivi elettromeccanici ed elettronici previsti per la gestione, controllo e funzionamento dellintero sistema operativo inglobato nellombrellone. In detto contenitore, e precisamente in corrispondenza con il motore elettrico dellattuatore lineare, presente uno sportello di ispezione avente forma di cassetto porta attrezzi per la manutenzione in cui lapertura e la relativa chiusura 25 avviene mediante una chiave personalizzata. Detta superficie telata debitamente fissata alle braccia distendenti/contraenti mediante un pomello a vite nelle estremit esterne, e tramite viti con rondella allestremit opposta corrispondente alla superficie telata. Dette guide sono predisposte per far scorrere al loro interno le braccia 30 distendenti/contraenti e il loro fissaggio previsto alle pareti interne del contenitore, ed esattamente nella estremit superiore delle cavit formatesi tra una nicchia e laltra, mediante appositi fissaggi meccanici e/o chimici.

24

25 Detta superficie telata pu essere costituita da uno o pi stratificazioni di tessuto e/o materiale sintetico in cui, nel caso di una composizione a pi strati, lo strato esterno sempre eseguito con materiale traslucido. In detta superficie telata sono presenti, ed esattamente in corrispondenza della 5 mezzeria riscontrata nella superficie telata compresa tra due braccia distendenti/contraenti, delle stecche costruite con materiale avente peculiari caratteristiche di flessibilit. In detta superficie telata, e in particolare tra lo strato superficiale traslucido e gli altri strati sottostanti, sono stati sistemati uno o pi apparati fotovoltaici debitamente 10 collegati tra loro a sua volta montati su dei supporti rigidi che, nel loro insieme, vanno a delimitare dei distinti settori aventi una diretta corrispondenza geometrica, per estensione e per inclinazione, con i settori fotovoltaici presenti sul coperchio. Detti calzini hanno la caratteristica di essere elastici, e il loro posizionamento comprende un fissaggio mobile di tipo a strappo previsto tra la cupola presente nel 15 coperchio e la parte superiore della superficie telata, e tra la parte inferiore della superficie telata e la flangia inferiore presente nella struttura dellattuatore lineare. Ogni distinto settore presente sul coperchio e/o sulla superficie telata in cui sono stati applicati apparati fotovoltaici, sono da considerarsi a tutti gli effetti delle unit indipendenti di produzione di energia elettrica che, a sua volta, pu essere 20 utilizzata per ricaricare degli appositi accumulatori di energia elettrica rientranti nel contesto strumentale annoverato nellombrellone, e/o per essere immessa nella rete elettrica cittadina sfruttando metodi o tecniche conosciute come descritte nei manuali di riferimento. 25 Breve descrizione delle figure Fig. 1/12, raffigura lombrellone aperto dove A indica la tipologia a cui sono stati applicati apparati ai settori poligonali del coperchio e della superficie telata, e B in cui gli apparati fotovoltaici sono stati applicati ai settori poligonali al solo coperchio. Fig. 2/12, raffigura la conformazione dellombrellone a chiusura avvenuta per 30 entrambe le tipologie A e B. Fig. 3/12, composizione dellombrellone: (1) contenitore, (2) piattaforma, (3) palo. Fig. 4/12, particolari tecnici del contenitore: (4) contenitore, (5) coperchio, (6) antenna, (7) apparati fotovoltaici suddivisi per settore poligonale, (8) incavi

25

26 semicircolari, (9/9a 10/10a) nicchie triangolari e relativa conformazione interna/esterna, (11) appendi abiti semicircolari, (12) fori per dispositivi illuminanti. Fig. 5/12, C struttura, D attuatore lineare, E dispositivo di apertura/chiusura, (13) elemento a sezione tubolare, (14) flangia, (15) elementi strutturali sagomati, 5 (16) elementi strutturali lineari a V, (17) vite senza fine assiale, (18) flangia, (19) carrello a stella, (20) motore elettrico con annesso riduttore meccanico, (21) mini attuatori lineari con stelo a doppia mandata, (22) staffa porta attuatori lineari. Fig. 6/12, raffigura il metodo di assemblaggio per: C corrisponde alla struttura, D corrisponde allattuatore lineare, E rappresenta il dispositivo di apertura/chiusura, 10 F rappresenta lalloggiamento previsto per i sistemi elettronici ed elettromeccanici adottato nellombrellone. Fig. 7-8-9-10-11-12/12, raffigura il processo di apertura e chiusura dellombrellone: C corrisponde alla struttura, D corrisponde allattuatore lineare, E rappresenta il dispositivo di apertura/chiusura, F rappresenta lalloggiamento previsto per i 15 sistemi elettronici ed elettromeccanici adottato nellombrellone, (1) contenitore, (19) carrello a stella ascendente/discendente, 23 braccia distendenti/contraenti, 24 guida, 25 pomello a vite per il fissaggio della superficie telata, (26) superficie telata, (27) punto di fissaggio della superficie telata, (28) stecche intermedie inserite nella superficie telata. 20

25

30

26

27 RIVENDICAZIONI 1) Ombrellone da spiaggia elettronico alimentato da energia solare ottenuto mediante lassemblaggio di un insieme di dispositivi meccanici, elettromeccanici ed elettronici che, mediante una appropriata combinazione tecnica, sono in grado di realizzare le seguenti operazioni: trasformare lenergia solare in energia elettrica tramite sistemi fotovoltaici debitamente combinati a sua volta immagazzinata in appositi accumulatori o, come alternativa, immessa nella convenzionale rete elettrica cittadina; apertura e chiusura dellombrellone effettuata in completa automazione mediante un movimento distensivo (apertura) e contrattivo (chiusura) che segue il medesimo senso di direzione per entrambe le funzioni previste; controllo e gestione, manuale e/o telematica, relativamente a tutte le funzioni previste, come: apertura e chiusura dellombrellone attuato in combinazione con un determinato livello di intensit solare circostante, la velocit del vento o per esigenze distinte oltrech ad alimentare sistemi di comunicazione dati e voce; la verifica istantanea del livello di carica di accumulatori inseriti nel contesto del sistema elettrotecnico e/o per la verifica degli standard di produzione di energia elettrica. I dispositivi che vanno a costituire linsieme tecnico del suddetto ombrellone sono, nellordine: un contenitore costruito in materiale plastico e/o composito avente forma di campana con annesso coperchio (di seguito solo contenitore), predisposto per ospitare al suo interno gli strumenti e i dispositivi confacenti alla realizzazione di tutte le operazioni previste e individuati nella fattispecie in: una ossatura metallica debitamente sagomata e resa solidale in senso circonferenziale con una flangia di forma circolare a sua volta saldata in asse con un cilindro cavo (di seguito solo struttura); un attuatore lineare meccanico azionato da una motorizzazione elettrica diretta sul quale trova posto un carrello a forma di stella il quale, tramite un movimento ascendente e discendente ottenuto per mezzo di una vite senza fine, ne causa lapertura e la chiusura dellombrellone (di seguito solo attuatore lineare); una staffa di forma circolare congeniata per ospitare uno o pi mini attuatori elettrici imputati ad aprire e chiudere il coperchio compreso nel suddetto contenitore (di seguito solo dispositivo di apertura/chiusura); una struttura metallica indipendente formata da una serie bracci di sezione circolare e predisposti per essere direttamente collegati in modo girevole con il suddetto carrello a stella ascendente/discendente (di seguito solo braccia distendenti/contraenti); una superficie telata di forma poligonale quale dispositivo

27

28 atto al realizzo dellombreggiatura e congeniata per essere fissata alle braccia distendenti/contraenti (di seguito solo superficie telata); una serie di supporti costituiti da staffe metalliche sulle quali stato fissato in modo girevole, una sezione cilindrica cava adibita per ottenere lo scorrimento al suo interno e fare da guida fissa ai suddetti bracci distendenti/contraenti (di seguito solo guide); due calzini in tessuto sintetico e/o organico aventi la funzione di proteggere da eventuali infiltrazioni sabbiose i meccanismi soggetti a movimento e manutenzione contenuti allinterno del contenitore (di seguito solo calzini); una piattaforma avente la funzione di punto di appoggio per effettuare manutenzioni ordinarie e straordinarie (di seguito solo piattaforma); un palo metallico previsto come struttura portante dellombrellone avente una conformazione tale da permettere, da una parte limpilamento nella sua parte superiore del suddetto contenitore e della piattaforma, e dallaltra conformato per agevolare il suo inserimento nello strato sabbioso (di seguito solo palo). 2) Ombrellone elettronico secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che, lapertura e la chiusura di detto coperchio ha luogo mediante lazionamento elettrico del dispositivo di apertura/chiusura. 3) Ombrellone elettronico secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che, lapertura e la chiusura dellombrellone ha luogo mediante lazionamento elettrico dellattuatore lineare, e precisamente tramite il movimento ascendente (apertura) e discendente (chiusura) trasmesso al carrello a stella per mezzo della vite senza fine contenuta nellattuatore lineare. 4) Ombrellone elettronico secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che, detto contenitore presenta delle nicchie di forma triangolare e disposte in senso circonferenziale aventi una profondit pari o inferiore alla mezzeria riscontrata sulla superficie telata compresa tra due braccia distendenti/contraenti. 5) Ombrellone elettronico secondo la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che, sulla parte superiore di dette nicchie sono stati realizzati dei fori per linserimento di eventuali dispositivi illuminanti e fissati degli appendi abiti di forma semicircolare, combinati tra di loro in un ordine sfalsato. 6) Ombrellone elettronico secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che, il coperchio di detto contenitore ha forma poliedrica in cui nella parte centrale stata ricavata una cupola in cui trova posto una antenna atta alle

28

29 ricezioni/trasmissioni radio, e in ogni poligono variabile un apparato fotovoltaico assestante che ne delimita un distinto settore. 7) Ombrellone elettronico secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che, detto attuatore lineare costituito nel suo complesso da: una struttura metallica formata da due flange metalliche collegate tra di loro per mezzo di una serie di elementi lineari aventi forma a V e disposti in senso circonferenziale con il loro vertice disposto in senso concentrico; un motore elettrico comprendente un apposito riduttore meccanico a sua volta collegato a una vite senza fine sistemata tra le due flange; un carrello a forma di stella avente un numero di punte corrispondente al numero di braccia distendenti/contraenti altrimenti previste, reso solidale in senso girevole con la suddetta vite senza fine. 8) Ombrellone elettronico secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che, detto dispositivo di apertura/chiusura del coperchio annesso al contenitore, costituito da uno o pi mini attuatori lineari elettrici aventi steli distendenti a doppia mandata. 9) Ombrellone elettronico secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che, laccoppiamento tra struttura, attuatore lineare e dispositivo di apertura/chiusura del coperchio mantiene una conformit assiale in modo tale che, tra la flangia presente nella struttura e la flangia inferiore presente nellattuatore lineare, dia adito alla formazione di un determinato alloggiamento con un volume sufficiente a ospitare i dispositivi elettromeccanici ed elettronici previsti per la gestione, controllo e funzionamento dellintero sistema operativo inglobato nellombrellone. 10) Ombrellone elettronico secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che, in detto contenitore, e precisamente in corrispondenza con il motore elettrico dellattuatore lineare, presente uno sportello di ispezione avente forma di cassetto porta attrezzi per la manutenzione in cui lapertura e la relativa chiusura avviene mediante una chiave personalizzata. 11) Ombrellone elettronico secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che, detta superficie telata debitamente fissata alle braccia distendenti/contraenti mediante un pomello a vite nelle estremit esterne, e tramite viti con rondella allestremit opposta corrispondente alla superficie telata. 12) Ombrellone elettronico secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che, dette guide sono predisposte per far scorrere al loro interno le braccia

29

30 distendenti/contraenti e il loro fissaggio previsto alle pareti interne del contenitore, ed esattamente nella estremit superiore delle cavit formatesi tra una nicchia e laltra, mediante appositi fissaggi meccanici e/o chimici. 13) Ombrellone elettronico secondo la rivendicazione 1, 11 caratterizzato dal fatto che, detta superficie telata pu essere costituita da uno o pi stratificazioni di tessuto e/o materiale sintetico in cui, nel caso di una composizione a pi strati, lo strato esterno sempre eseguito con materiale traslucido. 14) Ombrellone elettronico secondo la rivendicazione 1, 11, 13 caratterizzato dal fatto che, in detta superficie telata sono presenti, ed esattamente in corrispondenza della mezzeria riscontrata nella superficie telata compresa tra due braccia distendenti/contraenti, delle stecche costruite con materiale avente peculiari caratteristiche di flessibilit. 15) Ombrellone elettronico secondo la rivendicazione 1, 11, 13, 14 caratterizzato dal fatto che, In detta superficie telata, e in particolare tra lo strato superficiale traslucido e gli altri strati sottostanti, sono stati sistemati uno o pi apparati fotovoltaici debitamente collegati tra loro a sua volta montati su dei supporti rigidi che, nel loro insieme, vanno a delimitare dei distinti settori aventi una diretta corrispondenza geometrica, per estensione e per inclinazione, con i settori fotovoltaici presenti sul coperchio. 16) Ombrellone elettronico secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che, detti calzini hanno la caratteristica di essere elastici, e il loro posizionamento comprende un fissaggio mobile di tipo a strappo previsto tra la cupola presente nel coperchio e la parte superiore della superficie telata, e tra la parte inferiore della superficie telata e la flangia inferiore presente nella struttura dellattuatore lineare. 17) Ombrellone elettronico secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che, ogni distinto settore presente sul coperchio e/o sulla superficie telata in cui sono stati applicati apparati fotovoltaici, sono da considerarsi a tutti gli effetti delle unit indipendenti di produzione di energia elettrica che, a sua volta, pu essere utilizzata per ricaricare degli appositi accumulatori di energia elettrica rientranti nel contesto strumentale annoverato nellombrellone, e/o per essere immessa nella rete elettrica cittadina sfruttando metodi o tecniche conosciute come descritte nei manuali di riferimento.

30

31

31

32

32

33

33

34

34

35

35

S-ar putea să vă placă și