Sunteți pe pagina 1din 8

Esercizi svolti su serie di Fourier

Esercizio 1. (Onda quadra). Determinare i coecienti di Fourier della funzione


f(x) =
_
1 x [0, )
0 x [, 2)
prolungata a una funzione 2-periodica su R (dora in poi denoteremo con lo stesso simbolo f lestensione
periodica a tutto R di una funzione f denita su un intervallo limitato).
Svolgimento. Si ha
a
0
=
1

_
2
0
f(x) dx = 1 e a
n
=
1

_
2
0
f(x) cos(nx) dx =
1

_

0
cos(nx) dx = 0 per n 1.
Invece si ha
b
n
=
1

_
2
0
f(x) sin(nx) dx =
1

_

0
sin(nx) dx =
_
cos(n)
n
+
1
n
_
=
1

(1)
n
1
n
da cui
b
n
=
_
2
n
se n `e dispari
0 se n `e pari.
Quindi la serie di Fourier associata a f `e
1
2
+
2

n=0
1
2n + 1
sin((2n + 1)x).
Esercizio 2. (Onda quadra II).
1. Sia A > 0. Determinare i coecienti di Fourier della funzione
g(x) =
_
A x [0, )
0 x [, 2)
prolungata per periodicit`a (di periodo 2) a R.
2. Sia A > 0. Sviluppare in serie di Fourier
h(x) =
_
0 x [0, )
A x [, 2)
prolungata per periodicit`a (di periodo 2) a R.
3. Sia A > 0. Sviluppare in serie di Fourier
j(x) =
_
A x [0, )
A x [, 2)
prolungata per periodicit`a (di periodo 2) a R.
1
Svolgimento.
Parte 1. Notiamo che che g(x) = Af(x), dove f `e londa quadra dellEsercizio 1. Per la linearit`a dei
coecienti di Fourier, la serie associata a g `e
A
_
1
2
+
2

n=0
1
2n + 1
sin((2n + 1)x)
_
=
A
2
+
2A

n=0
1
2n + 1
sin((2n + 1)x).
Parte 2. Notiamo che h(x) = g(x) A, dove g `e londa della parte precendente dellesercizio. Per linearit`a,
la serie di Fourier di h `e

Fourier(h) =

Fourier(g)

Fourier(c)
con c funzione costante c(x) A. Poiche c `e un particolare polinomio trigonometrico (di ordine 0), la
sua serie di Fourier coincide con c stessa: dunque tutti i coecienti sono nulli tranne
a
0
= 2A c(x) =
a
0
2
= A x R.
Concludiamo che la serie associata a h `e
A
2
+
2A

n=0
1
2n + 1
sin((2n + 1)x) A =
A
2
+
2A

n=0
1
2n + 1
sin((2n + 1)x).
Parte 3. La funzione j si ottiene sommando le funzioni g e h dei punti precedenti. Quindi la serie di Fourier
associata a j `e la somma delle serie di Fourier di g e h, cio`e
4A

n=0
1
2n + 1
sin((2n + 1)x).
Esercizio 3. Sviluppare in serie di Fourier
f(x) = 2 + sinx + 3 cos(2x).
Svolgimento. Notare che f `e un polinomio trigonometrico. Quindi confrontando
2 + sin x + 3 cos(2x) =
a
0
2
+
+

n=0
a
n
cos(nx) + b
n
sin(nx)
ottengo
a
n
=
_

_
4 se n = 0,
3 se n = 2,
0 altrimenti,
b
n
=
_
1 se n = 1,
0 altrimenti.
Esercizio 4. Sviluppare in serie di Fourier
f(x) =
_
3 se x [0, ]
1 se x (, 2),
estesa periodicamente a R. Discutere inoltre convergenza puntuale e uniforme sugli intervalli [0, 2] e
[/4, /3]. Scrivere la serie numerica associata alla convergenza puntuale in x = /2.
2
Svolgimento. Notiamo che
f(x) = 2 + g(x)
dove g `e unonda quadra di coeciente A = 1, cio`e
g(x) =
_
1 se x [0, ]
1 se x (, 2).
Dunque la serie di Fourier associata `e
f 2 +
4

k=0
sin((2k + 1)x)
2k + 1
.
1. La serie converge puntualmente per ogni x [0, 2) a
_

_
3 per x (0, )
1 per x (, 2)
2 se x = 0, , 2.
in eetti
2 =
f(0
+
) + f(0

)
2
=
3 + 1
2
e idem in x = , 2.
La convergenza non pu`o essere uniforme perche il limite `e discontinuo. Sullintervallo [/4, /3] la
convergenza `e uniforme essendo f di classe C
1
su tale intervallo.
2. Per x =

2
, la serie converge a f(/2) = 3: dunque si ha
4

k=0
sin((2k + 1)

2
)
2k + 1
= 1.
Ma
sin
_
(2k + 1)
2
_
=
_
1 se k `e pari
1 se k `e dispari
= (1)
k
da cui si ha
+

k=0
(1)
k
2k + 1
=

4
cio`e
1
1
3
+
1
5

1
7
+ =

4
.
Esercizio 5. Sviluppare in serie di Fourier
f(x) = x
2
, x [1, 1),
prolungata a una funzione 2-periodica su R.
3
Svolgimento. Si noti che f `e pari quindi b
n
= 0 per ogni n N. Poiche il periodo non `e 2 ma T = 2,
uso le formule
a
n
=
2
T
_
T
0
f(x) cos
_
2n
T
x
_
dx =
_
1
1
x
2
cos(nx) dx.
Quindi:
a
0
=
_
1
1
x
2
dx =
2
3
e
a
n
= 2
_
1
0
x
2
cos(nx) dx = 2
_
x
2
sin(nx)
n
_
1
0

4
n
_
1
0
xsin(nx) dx
=
4
n
_
x
cos(nx)
n
_
1
0

2
n
2
_
1
0
cos(nx) dx =
4 cos(n)

2
n
2
= (1)
n
4

2
n
2
Dunque
f
1
3
+
+

n=0
(1)
n
4

2
n
2
cos(nx).
Esercizio 6. Determinare i coecienti di Fourier della funzione
f(x) = cos
_
x
2
_
x [0, 2[
prolungata per periodicit`a (di periodo 2) ad R. Dedurre la somma della serie numerica

n=1
n
2
(4n
2
1)
2
.
Svolgimento. Poiche la funzione `e dispari, si ha a
n
= 0 per ogni n. Invece si ha
b
n
=
1

f(x) sin(nx) dx =
2

_

0
cos
_
x
2
_
sin(nx) dx
=
1

_

0
_
sin
_
nx +
x
2
_
+ sin
_
nx
x
2
__
dx
=
1

_

0
_
sin
_
(2n + 1)x
2
_
+ sin
_
(2n 1)x
2
__
dx
=
1

2
2n + 1
cos
_
(2n + 1)x
2
_

2
2n 1
cos
_
(2n 1)x
2
__

0
=
1

_
2
2n + 1
+
2
2n 1
_
=
8n
(4n
2
1)
Quindi la serie di Fourier associata `e

n=1
8n
(4n
2
1)
sin(nx).
Applicando lidentit`a di Parseval otteniamo
1

_
2
0
cos
2
_
x
2
_
dx =
64

n=1
n
2
(4n
2
1)
2
.
4
Essendo
_
2
0
cos
2
_
x
2
_
dx =
_
2
0
1 + cos x
2
dx =
si ha

n=1
n
2
(4n
2
1)
2
=

2
64
.
Esercizio 7. Sviluppare in serie di Fourier
f(x) = |x| per |x| ,
estesa per periodicit`a a tutto R.
Svolgimento. Poichef `e pari, b
n
= 0 per ogni n. Invece
a
0
=
1

(|x| ) dx =
2

_

0
(x ) dx =
2

_
(x )
2
2
_

0
=
Se n 1
a
n
=
1

(|x| ) cos(nx) dx =
2

_

0
(x ) cos(nx) dx
=
2

_
(x )
sin(nx)
n
_

_

0
sin(nx)
n
dx
=
2

cos(nx)
n
2
_

0
=
2
n
2
(cos(n) 1)
da cui
a
n
=
_
0 se n `e pari,

4
n
2
se n `e dispari.
Dunque la serie di Fourier di f `e

2
+
+

k=0
a
2k+1
cos((2k + 1)x) =

2

+

k=0
4
(2k + 1)
2
cos((2k + 1)x)
Abbiamo che la serie di Fourier converge uniformemente a f su R perchef `eC
1
a tratti su R. Ma si pu`o
vedere che
1. la serie converge totalmente essendo
4
(2k + 1)
2
| cos((2k + 1)x)|
4
(2k + 1)
2
, e

k=0
4
(2k + 1)
2
< +;
2. la serie converge uniformemente ad una funzione g, ed in particolare vi converge in media quadratica;
3. ma la serie di Fourier converge in media quadratica a f: dunque f = g, e la serie converge uniforme-
mente a f.
Esercizio 8. Sviluppare in serie di Fourier la funzione
f(x) = e
x
, x [, ),
estesa con periodicit`a a tutto R.
5
Svolgimento. Si ha
a
0
=
1

e
x
dx =
e

=
2

sinh.
e per n 1 si ha a
n
=
1

e
x
cos(nx) dx. Abbiamo che
_

e
x
cos(nx) dx = [e
x
cos(nx)]

+ n
_

e
x
sin(nx) dx = [e
x
cos(nx)]

+ n[e
x
sin(nx)]

n
2
_

e
x
cos(nx) dx
da cui
(n
2
+ 1)
_

e
x
cos(nx) dx = [e
x
cos(nx)]

= e

cos(n) e

cos(n) = 2(1)
n
sinh
e
a
n
=
1

e
x
cos(nx) dx =
2(1)
n
(n
2
+ 1)
sinh.
Similmente
b
n
=
2(1)
n
nsinh
(n
2
+ 1)
.
Esercizio 9. Sviluppare in serie di Fourier
f(x) = (cos x)
+
, x [, ),
prolungata a una funzione 2-periodica su R.
Svolgimento. Siccome f `e pari, si ha b
n
= 0 per ogni n N. Daltra parte, si ha
a
0
=
1

(cos(x))
+
dx =
1

_
/2
/2
cos(x) dx =
2

,
a
1
=
1

(cos(x))
+
cos(x) dx =
1

_
/2
/2
cos
2
(x) dx =
1

_
/2
/2
1 + cos(2x)
2
dx =
1
2
e per n 2
a
n
=
1

(cos(x))
+
cos(nx) dx =
1

_
/2
/2
cos(x) cos(nx) dx =
1
2
_
/2
/2
[cos((n + 1)x) + cos((n 1)x)] dx
=
1
2
_
sin((n + 1)x)
n + 1
+
sin((n 1)x)
n 1
_
/2
/2
=
1

_
1
n + 1
sin
_
n + 1
2

_
+
1
n 1
sin
_
n 1
2

__
Quindi: se n `e dispari, si ha a
n
= 0; se n = 2k `e pari, si ha
sin
_
n + 1
2

_
= (1)
k
e sin
_
n 1
2

_
= (1)
k
per cui
a
n
= a
2k
=
1

_
1
2k + 1
(1)
k

1
2k 1
(1)
k
_
=
2

(1)
k
4k
2
1
.
Dunque la serie di Fourier associata `e
1
2
+
1
2
cos x
2

k=1
(1)
k
4k
2
1
cos(2kx).
6
Esercizio 10. Sia f la funzione 2-periodica denita da
f(x) = sin(5x
2
), x [, ].
dire se le seguenti aermazioni sono vere o false:
1. la sua serie di Fourier converge in media quadratica in [, ];
2. la sua serie di Fourier converge uniformemente in R;
3. i coecienti b
n
sono tutti nulli.
Svolgimento.
1. Vero: f `e continua su R ed f `e di classe C
1
a tratti su R.
2. Vero: la funzione `e infatti pari.
3. Vero: poiche f `e a quadrato sommabile.
Esercizio 11. Data
f(x) =
_
cos x se |x| <

2
1 se

2
|x|
si consideri la sua estensione 2-periodica a R. Dire se le seguenti aermazioni sono vere o false:
1. la sua serie di Fourier converge puntualmente a f(x) su [, ];
2. la sua serie di Fourier converge uniformemente su R;
3. la sua serie di Fourier converge uniformemente a f su [
39
4
,
41
4
];
4. si ha b
3
= 2;
5. si ha a
1
=
4
2
;
6. si ha
lim
n+
_ 3
4

4
f
2
n
(x) dx =
_ 3
4

4
f
2
(x) dx;
Svolgimento.
1. Falso. La serie converge alla funzione 2-periodica
g(x) =
_

_
cos x se |x| <

2
1 se

2
< |x|
1
2
se x =

2
+ 2k.
Infatti, f `e continua a tratti: continua su
_

2
,

2
_
, continua su
_
,

2
_
e su
_

2
,
_
, e

2
e

2
sono
punti di salto. In x =

2
si ha
f
_

2
+
_
+ f
_

_
2
=
1 + lim
x

2
cos(x)
2
=
1
2
e idem in x =

2
(f `e pari).
2. Falso. Il limite puntuale g `e discontinuo mentre i polinomi trigonometrici approssimanti sono funzioni
continue, dunque non si pu`o avere convergenza puntuale.
7
3. Vero. Per periodicit`a, lintervallo [
39
4
,
41
4
] `e equivalente allintervallo [

4
,

4
] che cade nella zona
dove f `e C
1
. Dunque si ha convergenza uniforme a f.
4. Falso: f `e pari, allora b
n
= 0 n N.
5. Vero. Si ha
a
1
=
1

f(x) cos(x) dx =
2

_

0
f(x) cos(x) dx =
2

_
/2
0
cos
2
(x) dx +
2

_

/2
cos(x) dx
=
2

_
/2
0
1 + cos(2x)
2
dx +
2

[sinx]

/2
=
1
2

2

6. Vero perche si ha convergenza in media quadratica su tutto [0, 2]. Anche senza convergenza uniforme
su [

4
,
3
4
], passo al limite sotto il segno di integrale.
Esercizio 12. Data
f(x) =
_
x x 0
x
2
0 < x <
si consideri la sua estensione 2-periodica a R. Dire se le seguenti aermazioni sono vere o false:
1. la sua serie di Fourier converge uniformemente a f su R
2. la sua serie di Fourier converge a 0 per x = 31
3. il coeciente a
0
vale
5
6

2
.
1. Vero: f `e continua su R ed `e C
1
a tratti.
2. Falso: per periodicit`a si ha
f(31) = f() =
2
.
3. Vero: si ha
a
0
=
1

f(x) dx =
1

_
0

(x) dx +
1

_

0
x
2
dx =
_
x
2
2
_
0

+
1

_
x
3
3
_

0
=

2
2
+

2
3
=
5
6

2
.
8

S-ar putea să vă placă și