Sunteți pe pagina 1din 14

ARACNE

Teoria di Galois
Serena Cical / Willem A. de Graaf
Copyright MMVIII
ARACNE editrice S.r.l.
www.aracneeditrice.it
info@aracneeditrice.it
via Raffaele Garofalo, 133 A/B
00173 Roma
(06) 93781065
ISBN 9788854819849
I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica,
di riproduzione e di adattamento anche parziale,
con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi.
Non sono assolutamente consentite le fotocopie
senza il permesso scritto dellEditore.
I edizione: agosto 2008
Prefazione
La teoria di Galois si svilupp` o a partire dalla met` a del XIX secolo decre-
tando la nascita della moderna algebra astratta. Sono oggetto di studio
di questa branca della matematica le cosiddette strutture algebriche, co-
me ad esempio i gruppi e i campi. Lidea innovativa di Galois fu quella
di trasferire il problema della risolubilit`a di unequazione algebrica allo
studio di quello che oggi viene chiamato il gruppo di Galois dellequazio-
ne. Questo modo di ragionare, tipico dellalgebra moderna, consente di
ricavare le propriet`a degli oggetti che si vogliono studiare stabilendo una
corrispondenza tra questi e appropriate strutture algebriche pi` u facili da
analizzare.
La teoria di Galois, grazie alle sue numerose applicazioni, ha permes-
so di giungere a una comprensione pi` u profonda delle strutture algebriche
stesse. Il lavoro di Galois ha trovato applicazione anche in altri settori
della matematica come la teoria dei numeri e la geometria algebrica,
oltre ad aver dato una risposta a diversi problemi classici di geometria
elementare stabilendo, per esempio, quando un problema geometrico `e
risolubile con riga e compasso.
Questo libro nasce come estensione degli appunti di un corso di Teo-
ria di Galois tenuto dal secondo autore durante lAnno Accademico
2007/08 e destinato agli studenti del terzo anno del Corso di Laurea in
Matematica dellUniversit` a degli Studi di Trento.
Lo scopo principale di questo lavoro `e quello di descrivere, in chiave
moderna, i principali risultati della teoria di Galois e fornirne alcune
note applicazioni.
Il capitolo introduttivo (Capitolo 1) contiene una panoramica storica
ii
degli avvenimenti che hanno portato alla nascita della teoria di Galois.
Vengono raccontati i contributi che i vari scienziati hanno apportato
alla ricerca dei metodi risolutivi per le equazioni algebriche, oggetto
principale dellalgebra classica, no allimportante contributo di

Evariste
Galois.
Nel resto del libro viene dato un approccio moderno alla descrizione
dei principali risultati della teoria di Galois, partendo dalla denizione
di estensione di un campo (Capitolo 2) e di gruppo di Galois (Capito-
lo 3). Nel Capitolo 4 verr` a introdotta la corrispondenza di Galois che
rappresenta lo strumento base per la maggior parte delle applicazioni
che verranno fornite. Nel Capitolo 5 verranno analizzate alcune classi di
estensioni per le quali `e possibile determinare esplicitamente il gruppo
di Galois. Nei Capitoli 6 e 7 verranno trattate due applicazioni classi-
che: la risolubilit`a di equazioni polinomiali e le costruzioni realizzabili
mediante riga e compasso. Nel capitolo nale (Capitolo 8) si accenner`a
al problema della determinazione esplicita del gruppo di Galois di un
polinomio dato.
Il libro contiene anche due appendici. NellAppendice A vengono
richiamati i fondamenti della teoria dei gruppi dei quali viene fatto uso
nel corso del libro. NellAppendice B vengono forniti alcuni utili comandi
del sistema di algebra computazionale Magma. Negli esempi inseriti
viene infatti utilizzato pi` u volte il programma Magma, al ne di fornire
risposte ai quesiti, qualora i calcoli a mano risultino particolarmente
complicati (come nel caso della fattorizzazione di polinomi).
Nonostante vengano ricordate alcune denizioni fondamentali, quale
quella di gruppo e di campo, molti altri concetti vengono considera-
ti noti. Questo libro pertanto `e destinato a un lettore che abbia gi`a
frequentato un corso introduttivo di algebra.
Per la realizzazione di questo volume sono state consultate diverse
fonti. In particolare ci si `e riferiti a [6], [8], [14], [15], [16] e [18].
Ringraziamo Emanuela Nanni, Andrea Pavan e il Prof. Franco Piras
per la loro disponibilit` a e i loro utili consigli.
Indice
Prefazione i
1 Introduzione 1
1.1 I primi tentativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.2 La complicata storia di una formula . . . . . . . . . . . . 3
1.2.1 Metodi risolutivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.2.2 Un casus irreducibilis . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.3 Le equazione algebriche di grado 5 . . . . . . . . . . . . 9
1.3.1 Il periodo di transizione . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.3.2 I polinomi simmetrici . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.3.3 Le reexions di Lagrange . . . . . . . . . . . . . 13
1.3.4 Lepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
1.4

Evariste Galois . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
1.4.1 Il metodo di Galois . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
1.4.2 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
2 Estensioni di campi 23
2.1 Campi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
2.2 Anelli di polinomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
2.2.1 Il criterio di Eisenstein . . . . . . . . . . . . . . . . 26
2.3 Estensioni di campi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
2.3.1 Grado di unestensione . . . . . . . . . . . . . . . . 28
2.3.2 Costruzione di estensioni . . . . . . . . . . . . . . 30
2.3.3 Polinomio minimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
2.4 Campi di spezzamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
iv
2.5 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
3 Il gruppo di Galois 43
3.1 Gruppo di Galois . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
3.2 Estensioni di Galois . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
3.3 Separabilit`a e normalit`a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
3.4 Il gruppo di Galois come gruppo di permutazioni . . . . . 55
3.5 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
4 La corrispondenza di Galois 59
4.1 Corrispondenza di Galois . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
4.2 Campi intermedi stabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
4.3 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
5 Alcune interessanti estensioni 69
5.1 Estensioni ciclotomiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
5.1.1 Radici primitive dellunit`a . . . . . . . . . . . . . . 69
5.1.2 Polinomi ciclotomici . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
5.1.3 Il gruppo di Galois di unestensione ciclotomica . . 73
5.2 Estensioni cicliche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
5.3 Campi niti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
5.3.1 Esistenza e unicit` a . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
5.3.2 Elementi primitivi e costruzioni di campi niti . . 79
5.3.3 Il gruppo di Galois di un campo nito . . . . . . . 81
5.4 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
6 Estensioni Radicali 85
6.1 Torri radicali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
6.2 Il teorema di Galois sulla risolubilit`a per radicali . . . . . 88
6.3 Polinomi non risolubili per radicali . . . . . . . . . . . . . 94
6.4 Discriminante di un polinomio . . . . . . . . . . . . . . . 96
6.5 Casus Irreducibilis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
6.6 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
v
7 Costruzioni con riga e compasso 105
7.1 Punti costruibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
7.2 Un criterio per la costruibilit`a . . . . . . . . . . . . . . . . 112
7.3 Alcuni problemi classici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
7.3.1 Quadratura del cerchio . . . . . . . . . . . . . . . . 116
7.3.2 Duplicazione del cubo . . . . . . . . . . . . . . . . 116
7.3.3 Costruzione di poligoni regolari . . . . . . . . . . . 116
8 Calcolo del gruppo di Galois 119
8.1 Polinomi di terzo e quarto grado . . . . . . . . . . . . . . 119
8.2 Il metodo di Stauduhar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
A Cenni di teoria dei gruppi 129
A.1 Gruppi e sottogruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
A.1.1 Gruppi ciclici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
A.1.2 Sottogruppi normali . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
A.1.3 Sottogruppo dei commutatori . . . . . . . . . . . . 134
A.2 Gruppi di permutazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
A.3 Gruppi risolubili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
B Alcuni comandi di Magma 145
Bibliograa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
Capitolo 1
Introduzione
Je reve dun jour o` u legosme ne regnera plus dans les
sciences, o` u on sassociera pour etudier, au lieu denvoyer
aux academiciens des plis cachetes, on sempressera de pu-
blier ses moindres observations pour peu quelles soient
nouvelles, et on ajoutera je ne sais pas le reste.
(

Evariste Galois)
La risoluzione di equazioni algebriche, dette anche polinomiali, `e
stata, n dalle sue origini, uno degli scopi principali dellalgebra. Gi` a
nel 830, nel trattato Al-Kitah al muhtasar isab al-jabr wa-l-muqabale di
Muhammed ibn Musa al-Khuwarizmi (780-850 circa), dal cui titolo trae
origine la parola algebra, comparivano regole generali per calcolare
soluzioni di equazioni di primo e secondo grado. Fu nel 1545 invece,
nellopera di G. Cardano, Artis magnae sive de regulis algebraicis liber
unus, nota come Ars magna, che vennero pubblicate, per la prima volta,
le formule risolutive per quelle di terzo e quarto grado. Peculiarit` a di tali
formule `e la risolubilit`a per radicali nel senso che queste sono scritte
in funzione dei coecienti dellequazione stessa per mezzo di espressioni
nelle quali viene fatto uso solamente delle quattro operazioni elementari
e di estrazioni di radice.
A partire dalla met` a del XVI secolo, quindi, gli algebristi si dedicaro-
no allo studio dellequazione generale di quinto grado, ma non trovarono,
2 Introduzione
per oltre due secoli, una formula con le stesse caratteristiche di quelle
scoperte per i gradi inferiori. Per comprendere le ragioni di tale falli-
mento allora, concentrarono la loro attenzione sui problemi legati alla
risoluzione stessa delle equazioni algebriche. Fu J. L. Lagrange nel 1770,
nel suo saggio Reexions sur la resolution algebrique des equations, a
porre in evidenza la necessit`a di modicare i metodi di indagine, svin-
colandosi da quelli che erano stati utilizzati per risolvere le equazioni
cubiche e quartiche.
Solo nel 1799, litaliano P. Runi dimostr`o che non esiste alcuna
formula risolutiva per radicali che esprima le soluzioni dellequazione
quintica in funzione dei suoi coecienti. Allo stesso risultato giunse, nel
1824, in maniera indipendente da Runi, il norvegese N. H. Abel. Morto
di tubercolosi a soli ventisei anni, Abel non pote portare a termine il suo
ambizioso progetto, quello di trovare condizioni necessarie e sucienti
anche unequazione algebrica di grado qualunque fosse risolubile per
radicali, ma dette ugualmente un prezioso contributo alla questione.
Il problema posto da Abel fu risolto, verso il 1830, da E. Galois.
Dotato di grandissime capacit` a intuitive, Galois espose la condizione
di risolubilit`a per radicali, usando concetti della teoria dei gruppi che
ancora non erano stati introdotti.
`
E a partire dalle sue idee che si
svilupper` a questa nuova branca dellalgebra e, successivamente, quella
delle altre strutture algebriche.
In questo primo capitolo illustreremo le tappe che hanno portato a
quella che oggi `e nota con il nome di Teoria di Galois, attraverso una
panoramica storica, ricostruita con lausilio di [1], [2], [3], [4], [5], [7] [9],
[12], [13] e [19].
1.1 I primi tentativi
Sebbene il termine algebra prenda origine dallopera del matematico
arabo al-Khuwarizmi, la presenza di procedimenti che possono essere
deniti algebrici `e riscontrabile ben prima del VIII secolo.
Infatti, linterpretazione fatta dallo studioso tedesco O. Neugebauer,
nella prima met` a del XX secolo, di numerose tavolette di terracotta, ha
messo in luce il fatto che, gi`a verso il 2000 a.C., i Babilonesi si dilettavano
1.2 La complicata storia di una formula 3
a risolvere particolari equazioni di vario grado e sistemi di equazioni
di primo grado in due incognite. Lutilizzo dellequazioni di secondo
grado per risolvere problemi di varia natura era molto frequente, e i
Babilonesi erano in grado di determinare due numeri conoscendone la
somma s e il prodotto p, quindi di trovare le soluzioni dellequazione,
scritta usando la notazione moderna, x
2
sx + p = 0. Un esordio
cos` ricco e promettente per lo sviluppo delle teorie algebriche non fu
purtroppo seguito da unaltrettanto positiva evoluzione.
Ma mentre i Babilonesi si limitavano ad analizzare singoli casi, descri-
vendo le soluzioni a parole ed elencando una successione di regole scritte
in linguaggio strettamente geometrico, `e nel trattato di al-Khuwarizmi
che compaiono, per la prima volta, le regole generali per la risoluzione
delle equazioni di primo e secondo grado con le relative giusticazioni
geometriche.
Il successo ottenuto per le equazioni di secondo grado e la scoperta
di problemi traducibili in termini di equazioni di terzo, stimol` o gli stu-
diosi del tempo a ricercare metodi generali per la risoluzione di queste
ultime. Gli studiosi greci, n dai tempi di Archimede, si dedicarono al
raggiungimento di questo obiettivo riuscendo per` o a dare solo un piccolo
contributo e limitatamente a certi casi particolari.
`
E merito di diversi algebristi del Rinascimento italiano, se si `e arrivati
a trovare una formula risolutiva per radicali per lequazione cubica, e per
quella di quarto grado.
1.2 La complicata storia di una formula
`
E di dominio pubblico la polemica scaturita dopo la pubblicazione della
formula risolutiva per le equazioni di terzo grado ad opera del matema-
tico pavese Girolamo Cardano (1501-1576).
`
E certo che fu Scipione dal Ferro (1465-1526), professore di mate-
matica presso lUniversit` a di Bologna, a trovare, tra il 1505 e il 1515, la
formula risolutiva per la cubica x
3
+px = q. Non `e ben chiaro il motivo
che lo condusse a tale scelta, ma dal Ferro tenne segreta la notizia della
sua scoperta limitandosi ad annotare tutto in un quaderno.
`
E plausibile che il matematico bolognese fosse intenzionato a utiliz-
4 Introduzione
zare il suo risultato in uneventuale sda. Era infatti pratica comune a
quel tempo organizzare dei veri e propri duelli scientici che, oltre a
importanti premi in denaro, apportavano ai vincitori una grande noto-
riet` a.
`
E questo principalmente il motivo che spingeva molti matematici
a custodire gelosamente le proprie scoperte.
Dal Ferro non partecip`o ad alcuna sda e prima della sua morte,
avvenuta nel 1526, comunic` o la sua formula a un suo mediocre studen-
te, Antonio Maria Fior. I suoi quaderni invece vennero conservati da
Annibale della Nave, suo genero nonche suo successore alla cattedra di
Matematica presso lateneo bolognese.
A dierenza del suo maestro, Fior non ebbe remore a divulgare la
notizia di essere in possesso della formula ereditata da dal Ferro. E la
notizia giunse al matematico bresciano Nicol`o Fontana (1500 circa-1557),
detto il Tartaglia a causa della sua accentuata balbuzie provocata da
una ferita alla bocca. Venuto a conoscenza dellesistenza di una soluzione
algebrica per le equazioni cubiche, Tartaglia si sent` fortemente motivato
a ricavarla a sua volta e nel 1530 riusc` a trovare la formula risolutiva
per quelle della forma x
3
+ mx
2
= q.
Nel 1535, dubitando del fatto che Tartaglia fosse veramente in grado
di risolvere le equazioni di terzo grado, Fior decise di sdarlo pubblica-
mente. Le regole della sda erano molto semplici: ciascuno proponeva
allaltro trenta problemi dei quali avrebbe dovuto venire a capo entro un
intervallo di tempo stabilito. Comera prevedibile, entrambi proposero
dei quesiti risolvibili coi metodi a loro noti. Il termine fu ssato per il
22 Febbraio 1535 e, miracolosamente, alcuni giorni prima della ne del-
la gara, Tartaglia riusc` a ricavare la formula risolutiva per lequazione
x
3
+ px = q, nota a Fior, e subito dopo anche per x
3
= px + q. La
scoperta gli permise di arontare positivamente tutti e trenta i quesiti
proposti da Fior che, al contrario, non venne a capo di alcuno tra quelli
somministrati dal suo rivale.
E fu qui che entr` o in gioco Cardano il quale, venuto a conoscenza
della sua vittoria ai danni di Fior, cerc` o di convincere Tartaglia a rive-
largli la formula segreta e a dargli il permesso di introdurla nel trattato
sullalgebra che era in procinto di scrivere. Il riuto di Tartaglia fu, in un
primo momento, categorico in quanto lui stesso avrebbe voluto inserire
1.2 La complicata storia di una formula 5
il suo importante risultato in una sua futura opera.
Ma linsistenza di Cardano fu tale che, dietro alla solenne promes-
sa che non lavrebbe resa pubblica, il matematico bresciano gli forn` il
metodo risolutivo mascherato nei versi della seguente poesia:
Quando chel cubo con le cose appresso x
3
+ px
se agguaglia `a qualche numero discreto = q
trovan dui altri differenti in esso. u v = q
Da poi terrai questo per consueto
che l lor produtto sempre sia eguale
al terzo cubo delle cose neto, uv = (p/3)
3
El residuo poi suo generale
delli lor lati cubi ben sottratti
varr` a la tua cosa principale.
3

u
3

v = x
In el secondo de codesti atti
quando che l cubo restasse lui solo x
3
= px + q
tu osserverai questaltri contratti,
Del numero farai due tal part`a volo u + v = q
che luna in laltra si produca schietto
el terzo cubo delle cose in stolo uv = (p/3)
3
Dalla qual poi, per commun precetto
torrai li lati cubi insieme gionti
Et cotal somma sar` a il tuo concetto.
3

u +
3

v = x
El terzo poi de questi nostri conti
se solve col secondo se ben guardi
che per natura son quasi congionti x
3
+ q = px
Questi trovai, et non con passi tardi
nel mille cinquecente, quatro e trenta
con fondamenti ben sald e gagliardi
Nella citt` a dal mar intorno centa.
Ottenuta da Tartaglia la soluzione dellequazione cubica ridotta, cio`e
priva del termine quadratico, Cardano si concentr` o sul caso generale
trovando un metodo per ricondurre ogni equazione di terzo grado al
caso noto e risolvendo quindi, per la prima volta, lequazione in forma
completa. Nel contempo invit`o il suo allievo Ludovico Ferrari (1522-
1565) a dedicarsi alla ricerca delle soluzioni per le equazioni di grado
quattro. Ferrari ottenne il risultato richiesto nel 1540 ma la sfortuna
volle che la sua formula presentasse un passaggio in cui era necessario
risolverne una di terzo. Si pu` o intuire facilmente che stato danimo
6 Introduzione
potessero avere Cardano e il suo allievo sapendo di possedere dei risultati
fondamentali e di non poterli pubblicare.
Cardano si rese conto che doveva assolutamente trovare un modo
per rendere nullo il giuramento fatto a Tartaglia. Riette allora sul
fatto che, se veramente Fior era a conoscenza della formula risolutiva
dellequazione cubica, probabilmente laveva appresa dal suo maestro
Scipione dal Ferro. Decise allora di recarsi a Bologna, accompagnato da
Ferrari, nella speranza di trovare qualche documento che provasse la sua
intuizione. Quando, sfogliando il quaderno di dal Ferro, che Annibale
della Nave aveva conservato con cura, vide che conteneva esattamente
quello che andava cercando, Cardano si consider`o sciolto dalla promessa
fatta a Tartaglia e, nel 1545 a Norimberga pubblic`o il suo trattato Ars
Magna al cui interno erano presenti sia le formule per risolvere tutti i
casi di equazioni di terzo grado che la formula di Ferrari per il grado
quattro.
Tartaglia, com`e facile intuire, si sent` defraudato della sua scoperta
e, per tutta la vita, nutr` un astio profondissimo nei confronti di Car-
dano.
`
E per` o importante sottolineare che Cardano non si attribu` la
paternit`a dei risultati inseriti specicando, onestamente, quali furono i
meriti di Tartaglia, di dal Ferro e di Ferrari. Ci` o nonostante, ancora
oggi, le formule risolutive per lequazione cubica sono dette formule di
Cardano.
1.2.1 Metodi risolutivi
Il primo passo per risolvere lequazione di terzo grado
x
3
+ ax
2
+ bx + c = 0,
con a, b, c C, seguendo il metodo di Cardano, consiste nel trasformarla,
mediante la sostituzione x = y
a
3
, in una equivalente ma priva del
termine quadratico, quindi della forma
y
3
+ py + q = 0,
per opportuni p e q. Secondariamente si consideri una sua soluzione
z C e siano u, v C tali che u + v = z, per cui risulta
z
3
= (u + v)
3
= u
3
+ 3u
2
v + 3uv
2
+ v
3
= u
3
+ v
3
+ 3uvz.

S-ar putea să vă placă și