Sunteți pe pagina 1din 2

a.a.

2012-13

Programma del corso di: MECCANICA APPLICATA per allievi del corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale
Testi consigliati:
- A.R. Guido, L. Della Pietra - Lezioni di meccanica delle macchine CUEN
- L. Della Pietra - Lezioni di meccanica applicata alle macchine Edises
- M. Callegari, P. Fanghella, F. Pellicano - Meccanica applicata alle macchine Citt Studi Edizioni
Con rif. al testo:A.R. Guido, L. Della Pietra - Lezioni di meccanica delle macchine - CUEN
1 - DEFINIZIONE DI MACCHINA E PRINCIPI FONDAMENTALI
1.1 Macchine e meccanismi
1.2 Coppie cinematiche
1.3 Gradi di libert di un meccanismo e di una macchina
1.4 Le equazioni cardinali della Dinamica: principio di D'Alembert
1.5 Il teorema del moto del baricentro
1.6
Classificazione delle forze
1.10 Il teorema dell'energia cinetica
1.11 Sistemi equivalenti e sistemi ridotti
1.12 Sistemi equivalenti
1.13 Sistemi ridotti
Esercizi 1.III, 1.IV, 1.V, 1.VII
1.14 Sistema ridotto di una macchina
1.16 Le resistenze passive
1.17 Le resistenze dattrito
Esercizio 1.VIII
1.18 Il rendimento meccanico
1.19 Meccanismi in serie ed in parallelo
2 - IL FUNZIONAMENTO DI UN GRUPPO DI MACCHINE
2.1 Introduzione
2.6 Caratteristica meccanica di una macchina
2.7 Stabilit delle condizioni di regime
2.8 Regolazione e grado di staticit
2.9 I regolatori centrifughi
2.10 Il funzionamento del sistema di regolazione
5 - VIBRAZIONI MECCANICHE
5.1 Introduzione
5.2 Moto periodico
5.3 Moto armonico
5.4 Rappresentazione vettoriale di un moto armonico
5.8 Fenomeni vibratori fondamentali
5.9 Modelli matematici di sistemi discreti
5.11 Sistemi ad 1 grado di libert
5.12 Sistemi conservativi: vibrazioni libere
5.13 Vibrazioni forzate armoniche

pag. 11
14
17
17
21
22
39
41
43
54
58
73
79
80
90
91
93

107
134
145
147
152
156

301
302
303
304
322
326
337
338
345

5.14 Vibrazioni forzate periodiche


5.16 Coefficienti di rigidit degli elementi elastici
5.17 Sistemi dissipativi: vibrazioni libere (solo caso <cr)
5.18 Vibrazioni forzate armoniche
5.19 Metodo vettoriale
5.21 Esempi di applicazione
5.21-1 Isolamento attivo delle vibrazioni
2.22 Sistemi a 2 gradi di libert: fenomeni fondamentali
5.23 Oscillazioni libere in assenza di smorzamento
5.26 Sistemi ad n gradi di libert

350
363
378
388
394
397
297
410
412
429

6 - BILANCIAMENTO DEGLI ORGANI ROTANTI RIGIDI


6.1 Premessa
6.2 Sbilanciamento statico e sbilanciamento dinamico
6.3 Bilanciamento: masse bilanciatrici e piani di correzione

433
435
440

7 - VELOCIT CRITICHE FLESSIONALI


7.1 Introduzione
7.3 Le velocit critiche come risonanze flessionali: il modello di Jeffcott
7.4 Sistema con supporti non rigidi
7.5 Moto di precessione inversa o reverse whirling

9
15
24
30

8 VELOCITA CRITICHE TORSIONALI


8.1 Introduzione
8.2 I sitemi discreti
8.3 Sistemi ridotti a due dischi
8.4 I modi di vibrare di un sistema a due dischi
8.6 Velocit critiche torsionali
9 TRASMISSIONE CON RUOTE DI FRIZIONE
9.1 La trasmissione del moto rotatorio
9.3 Ruote di frizione per trasmissione tra assi paralleli
9.4 Ruote di frizione per trasmissione tra assi incidenti
9.5 Comportamento dinamico delle ruote di frizione

10 TRASMISSIONE CON RUOTE DENTATE

62

10.1 Generalit
10.2 Nozioni generali
10.3 Ingranaggi cilindrici
10.4 Studio cinematico delle ruote cilindriche
10.5 Il profilo cicloidale
10.6 Il profilo ad evolvente (punti: a, b, c)
10.11 Rotismi
10.12 Rotismi ordinari
10.13 Rotismi epicicloidali
10.14 Classificazione dei rotismi epicicloidali
10.15 La formula di Willis
10.16 Rotismi epicicloidali compensatori
10.17 Rotismi epicicloidali riduttori
10.18 Le coppie agenti sugli assi del rotismo

115

11 TRASMISSIONE CON ORGANI FLESSIBILI


Tutto, escluso par. 11.6
13 - MACCHINE ALTERNATIVE: MOTORI A C.I.
13.1 Introduzione
13.2 Il manovellismo di spinta rotativa
13.9 Le forze dovute alla pressione del fluido
13.11 Il momento motore (cenni)
13.12 Il diagramma del momento motore (cenni)
13.14 Macchine alternative a pi cilindri
13.15 Luniformit del momento motore
13.16 Il diagramma del momento motore nei motori pluricilindrici
13.17 Disposizione delle manovelle: ordine di accensione
13.18 Bilanciamento delle forze diinerzia
13.19 Esempi di applicazioni: 1) 2) 6) 10) 11).

333
334
383
388
417
418
422
429
434
439

Appunti disponibili sul sito docenti:


- Manovellismo, glifo, quadrilatero articolato, catena cinematica
aperta a 2gdl, paranco;
- Cenni di meccanica del veicolo: ruota con pneumatico, veicolo
in moto rettilineo, la frenatura , veicolo in curva, sospensioni e
dinamica verticale, la ruota girevole ed il fenomeno dello
shimmy;

S-ar putea să vă placă și