Sunteți pe pagina 1din 29

La funcin social de la propiedad en el pensamiento de Lodovico Barassi

Marcello Palombaro y Gabriel de Reina Tartire


SUMARIO

1.

El Maestro Lodovico Barassi: apenas algunos rasgos biogrficos

1.- Lodovico Barassi nace en Miln el 3 de octubre de 1873, en el seno de una familia
tradicionalmente de juristas1. En 1895, con veintidos aos de edad, se grada en la Universidad de
Pava, con la tesis que tres aos ms tarde constituir su primera obra: Teoria della ratifica del
contratto annullabile.
Tras especializarse en la Universidad de Berln, en 1900, resulta designado profesor
extraordinario en la Universidad de Perugia. Es esta una poca inicial en la que se dedica bsicamente
al Derecho del Trabajo2. En 1901 publica Contratto di lavoro, cuya favorable acogida le encumbra
al punto de ser nombrado miembro de la Comisin Legislativa para la reforma del contrato de trabajo.
Dos aos ms tarde se establece en Gnova, en cuya Universidad alcanzar la mxima categora
docente. Impartir la docencia tambin en Pava, para en 1924 pasar a instalarse definitivamente en
Miln, donde se desempear en la recin fundada Universidad del Sacro Cuore. En esta Casa de
Estudios ejercer primero como ordinario, luego emrito, hasta el final de sus das, muriendo el 6 de
febrero de 1961, aquejado de una grave enfermedad3.
Por la mente de Barassi no es exagerado decir que pasaron todas las ramas del Derecho civil:
persona y familia, derechos reales, obligaciones y sucesiones por causa de muerte. La propriedad en
particular, con sus tres grandes monografas La propriet con riferimento al progetto di Codice
Civile, La propriet nel nuovo Codice Civile y, por ltimo, Propriet e compropriet, se benefici
de su aporte nos recuerda BARBERO para preservar la pureza de su esquema jurdico, sobre el
cual penda un equvoco y exagerado reclamo acerca de su funcin social de parte de quienes siempre
se encuentran dispuestos a contaminar el Derecho con planteamientos polticos o sociolgicos de tinte
demaggico. Barassi pront intuy el peligro, con la sensibilidad del gran jurista, interviniendo con
determinacin al objeto de evitar que el instituto se desnaturalizara4.
Por dems, la actividad de Barassi no vivi alejada de la obra del legislador: fue miembro
efectivo de la Comisin Real para la reforma del Codice Civile, dedicndose en particular a la
redaccin del proyecto preliminar del Libro sobre las cosas y los derechos reales 5.
En el campo de las obligaciones destaca su teora general que distribuy en tres volmenes, y
en el derecho laboral se manej con gran soltura las distintas cuestiones6, ocupndose, entre ellas, de
la problemtica emergente acerca de la seguridad social, sobre la cual en 1954 publica los tres
volmenes de su sistematizacin orgnica bajo el ttulo de Previdenza sociale e lavoro subordinato.

Dottore in Giurisprudenza, Universidad de La Sapienza.


Doctor por la Universidad de Oviedo (Espaa). Profesor Asociado de Derechos Reales, Universidad Austral
(Buenos Aires).

1
2
3
4
5
6

Cfr. GEMELLI, in Scritti giuridici in onore di Lodovico Barassi, Milano, 1943, p. 2.


Cfr. GEMELLI, in Scritti giuridici in onore di Lodovico Barassi, cit., p. 2.
Cfr. BARBERO, in Studi in memoria di Lodovico Barassi, Varese, 1966, p. XIV.
Cfr., ibidem.
Cfr. BARBERO, in Studi in memoria di Lodovico Barassi, cit., p. XV.
Cfr. BARBERO, ibidem.

Condecorado con la estrella de oro al mrito a la educacin nacional y miembro integrante del
Instituto Lombardo de Ciencias y Letras, Barassi fue, sin duda, un insigne jurista, un Maestro que
ofreci muy destacados aportes al desarrollo de la ciencia jurdica italiana y europea. El presente
trabajo slo constituye una pequea contribucin en relacin con uno de los que ms han llegado a
influido para la concepcin de la propiedad que se mantiene en nuestros das y su recepcin entre los
autores.
2.

Perfiles histricos: el perodo liberal, el fascismo, la democracia y la


posicin de Barassi

2.- La defincin del derecho de propiedad contenida en el Cdigo napolenico la proprit est
le droit de jouir et de disposer des choses de la manire la plus absolue, pourvu quon nen fasse pas
un usage prohib par les lois ou par les rglements fue receptada linealmente en el Codice de
1865: la propiedad estableca su artculo 486 es el derecho de gozar y disponer de las cosas de
la manera ms absoluta, siempre y cuando no se haya un uso prohibido por las leyes y reglamentos.
Con tales palabras, se exaltaba as la nocin de propiedad caracterstica de finales del setecientos
inbuda del espirtu de los revolucionarios franceses. El dominio se consideraba atributo del hombre,
subrayndose su carcter pleno y absoluto. La ideologa del Cdigo era, pues, profundamente
individualista, hija dilecta del Iluminismo. Por ejemplo, los actos de emulacin ni siquiera se
mencionaban. Habra quien, incluso, entenda que constituan un hecho lcito y permitido
fundamentado por la dinmica de la propiedad7. En este contexto, Barassi se adelanta a sus
contemporneos, previendo, no obstante, que su disciplina habra de apuntar a una ms armnica
cohesin social8.
3.- En relacin con esta tendencia en favor del influjo colectiva en la disciplina la propiedad, se ha
de decir que fue apuntado por el autor en pleno perodo liberal, antes de que los fascistas arribaran al
poder el 28 de octubre de 1922, y cuando el resplandor iluminista todava vibrava en la cultura
jurdica. Una primera manifestaciones se observa en su postura respecto de la imprescriptibilidad de
al propiedad en cuanto derecho. En cual, afirmaba, que la actuacin exterior del dominio se mostraba
de tal utilidad para la economa que la falta de un ejercicio efectivo debera acarrear la prdida de la
propiedad, y ello con independencia de que un tercero poseyera y cumpliera con las reglas de la
usucapin9. Esto no supona afirmar la amplitud del contenido del derecho del propietario, ni menos
su seoro pleno sobre la cosa. Se trataba solamente de integrar los intereses individuales con los
colectivos. Porque mientras de una parte se requiere liberar la propiedad de los obstculos, de las
limitaciones y de las cargas que paralicen el impulso, la iniciativa del propietario, de otra se precisa
que la propiedad se armonice con las exigencias sociales10. De ah, y como segunda expresin
relevante, su distinta opinin acerca de los actos emulativos, los cuale nicamente podran admitirse
si al menos se realizaran para obtener un legtimo provecho por el propietario11.
4.- Durante el perdo fascista, las propuestas de renovacin surgen de inmediato. El emergente
rgimen surgido en respuesta a la vieja democracia liberal se proyect decididamente sobre uno de
los smbolos ms acentuados de sta: el sustrato individual de la propiedad. El fascismo se propuso
como una tercera va entre el liberalismo y el comunismo, de la que da buena cuenta el nuevo
7

Cfr. SCIALOJA, voz Aemulatio, en Studi giuridici, III, Roma, 1932, p. 252; antes en Enciclopedia giuridica
italiana, Milano, 1892. Este autor deca: el propietario puede realizar sobre la cosa propia todos los actos que no le estn
vedados legalmente, sin que los dems tengan el derecho de que se verifique si el acto en cuestin lo beneficia o no, o si
lo hace con una o con otra intencin.
8
Cfr. BARASSI, Istituzioni di diritto civile, Milano, 1921, p. 205.
9
Cfr. BARASSI, Istituzioni di diritto civile, cit., p. 214.
10
Cfr. BARASSI, Istituzioni di diritto civile, cit., p. 222.
11
Cfr. BARASSI, Istituzioni di diritto civile, cit., p. 207.

concepto de propiedad que emanar de la trascendental Carta del Lavoro (1926), autntica sntesis
dogmtica del rgimen, y ms tarde del nuevo Cdigo Civil (1942). El artculo 832 de este cuerpo
legal va a definir la propiedad ahora con un matiz distinto; el propietario tendr, como siempre, el
derecho de gozar y disponer la cosa de un modo pleno y exclusivo, esto es lo que dice el precepto,
pero dentro de los lmites y con observancia de las obligaciones establecidas en el ordenamiento
jurdico. Sobre las diferencias con la redaccin del artculo 486 del antiguo Codice, algunos autores,
ms apegados a la estructura de poder, vean en la propiedad un deber ya no moral sino jurdico12.
Ms sosegado, a modo de anticipo de cuanto se ver en adelante, Barassi localizar el fundamento de
la propiedad en lo que l llamaba seoro (signoria), en el poder jurdico que se tiene sobre los bienes,
poder en absoluto concebido en los trminos del denostado sistema precedente, aunque proyectado a
la satisfaccin de los intereses supraindividuales. En la propiedad, habr un derecho que se
descompondr en una multiplicidad de facultades, habr lmites de las ms variada condicin, pero
no un deber de cumplimiento general y coactivo.
5.- Con el advenimiento de la democracia, el planteamiento de Barassi no vara en lo sustancial.
Continuar calificando la propiedad como seoro, contra el resabio marxista que propona otras
formas de comprensin de la figura. El autor permanecer fiel, en cambio, a su visin sobre el
derecho, como el derecho real de ms amplio contenido, cuyo titular se manejara con un halo de
libertad subordinado, permeado por la funcin social a la que est llamado el derecho, con miras al
alcance de los intereses colectivos, de aquellos que hacen al conjunto de la sociedad, y que exceden
del marco individual otrora exclusivo.
3.

El concepto de propiedad en Barassi

I - Barassi inserisce il diritto di propriet nella prima delle tre classi dei diritti reali13. In questa
classe vi figurano quelli che contengono tutte e due le categorie di facolt: le facolt di godimento
diretto sulla cosa cio il godimento dei frutti (frui) o luso diretto (uti) e le facolt di utilizzazione,
che assumono la figura della facolt di disposizione.
II - In questa classe rientra il diritto di propriet perch caratterizzato da una massima signoria
sulla cosa, il cui contenuto pu essere determinato solo negativamente. Nelle altre due classi dei diritti
reali lAutore inserisce, nella seconda quelli in cui rientrano le facolt solo di godimento (usufrutto e
servit) e nella terza i diritti reali nel cui contenuto vi sono solo le facolt di disposizione14.

12

Cfr., entre otros, GATTI, Dalla concezione individualista alla concezione fascista della propriet privata, en La
concezione fascista della propriet privata, a cargo de la CONFEDERAZIONE FASCISTA DEI LAVORATORI
DELLAGRICOLTURA, Roma, 1938, p. 34; FERRARA, La propriet come dovere sociale, ivi, p. 284; FINZI, en Rivista di
diritto privato, 1936, I, p.24.
13
BARASSI, Istituzioni di Diritto Civile, Miln, 1921, p. 105.
14
Vi poi unaltra questione. Tutti i diritti reali, presentano nella loro struttura due elementi: lelemento interno
o statico, e lelemento esterno o dinamico. Il primo il rapporto del soggetto con la cosa, il potere immediato e diretto,
che permette al titolare di ricavarne le utilit di cui ha bisogno; il secondo lobbligo dei terzi di non invadere quella
relazione, la tolleranza del potere spettante al titolare del diritto reale.
Nella controversia tra quale dei due elementi preponderi, alcuni danno la prevalenza al primo (POLACCO, Le
obbligazioni nel diritto civile italiano, Roma, 1915, p. 22; Corte di Cassazione, Roma, 25, I, 1913, Foro, 397) . Barassi
non di questo avviso. Questo tipico di quei giuristi che definiscono il diritto reale come una signoria di volont diretta
sulla cosa. Ma il diritto, afferma il nostro Autore, una relazione tra uomini e non fra un uomo e una cosa. Infatti per
Barassi il concetto di diritto discende dalla norma. E questa consiste in un limite che lordine giuridico pone allindividuo.
Un limite che garantisce i terzi da un eccesso di attivit del titolare del diritto, ma garantisce anche lindividuo da una
possibile lesione dei terzi. La relazione che si forma si chiama rapporto giuridico (BARASSI, Istituzioni di diritto civile,
cit., p. 48). Perci sar il secondo, lelemento esterno, a prevalere. In quanto la signoria, sebbene bisogna tenerne conto
perch designa la pratica esplicazione del diritto reale( BARASSI, Istituzioni di diritto civile, cit., p. 104), altro non che
la conseguenza dellelemento esterno: tutti, dovendo astenersi dal penetrare nelle relazioni tra un soggetto e una cosa,
lasceranno che su questa rimarr solo quel soggetto, in una relazione autonoma e diretta in quanto alla sua

III - Il pensiero di Barassi conforme a quei tipi di definizioni della propriet c.d.
contenutistiche che si sostanziavano nelle parole dello Windsheid: la propriet il diritto che rende
di per se decisiva sulla cosa, per la totalit delle relazioni, la volont del proprietario15. Infatti questo
ordine di definizioni si rivolge ai momenti essenziali della propriet secondo il suo contenuto e che,
dunque, individuano nella massima ampiezza di questo, il criterio distintivo del diritto di propriet16
rispetto agli altri diritti reali. Il diritto di propriet sarebbe cos, tra i diritti reali su una cosa, il pi
ampio, il pi ricco di facolt sia di godimento che di disposizione. Il diritto di propriet investe il
soggetto del maggior numero di facolt e ne riconosce, in merito alla sua volont, la piena signoria.
Ecco perch il nucleo differenziatore della propriet rispetto agli altri diritti reali non niente altro
che il contenuto. La fisionomia della propriet e degli altri diritti reali non pu essere delineata che
da esso. Il Barassi nella sua esposizione richiama in tal senso la servit che ha per contenuto il peso
imposto sopra un fondo per lutilit dun altro fondo appartenente a diverso proprietario, lusufrutto
che ha per contenuto il godimento in genere e salva la destinazione economica, lenfiteuta che ha
un ampia signoria, ma che non fine a se stessa, essa solo lo strumento per migliorare il fondo,
ed per questo che tale diritto gravato dai due obblighi relativi al canone e al miglioramento. Nel
diritto di propriet invece, stando a questo tipo di definizioni, non vi sono doveri giuridici di alcun
tipo, a parte quei limiti caratterizzati dalla sua funzione sociale, che la indirizza verso il pubblico
interesse17.
utilizzazione(ibidem). In ci Barassi intravede nel diritto reale una evidente portata sociale; non potranno infatti
ammettersi se non quei tipi di diritti reali che la legge, pi o meno esplicitamente, riconosca.
Lelemento statico (il godimento della cosa) per lAutore si presenta invece come la ragion dessere di quello dinamico
nella disciplina del diritto reale. La legge non perde mai di vista il contenuto economico, di cui si propone la migliore e
salda tutela, una sicurezza che sar allora tanto maggiore quanto maggiore la cerchia dei terzi cui incombe quel dovere
morale di astensione (BARASSI, Istituzioni di diritto civile, cit., p. 105). Nella cerchia dei diritti reali ci permette di
differenziarli. Ecco perch la ragion dessere della loro disciplina. Ma non solo. Questo elemento prende la sua rivincita
(BARASSI, La propriet con riferimento al progetto di Codice Civile, Milano, 1939, p. 4) perch nella forma esso permette
di diversificare la fisionomia della propriet dagli altri diritti reali . E nella sostanza contribuisce, pi dellaltro a
determinare limportanza economica del diritto reale.
15
WINDSCHEID, Diritto delle Pandette, (Trad. Italiana, Fadda e Bensa), I, 2, Torino, 1925, 167.
16
BARASSI, La propriet con riferimento al progetto di Codice Civile, Milano, 1939, p. 9.
17
Si veda ora come il Barassi escluda le altre definizioni della propriet dopo aver accolto quella c.d.
contenutistica. Egli inserisce in un primo gruppo quegli scrittori che pongono in rilievo la pertinenza della cosa al
soggetto. Un criterio della propriet antico e diffuso, che si rivolge ad un istinto innato e patente delluomo: la cosa
sua, gli appartiene per intero(BARASSI, La propriet con riferimento al progetto di Codice Civile, cit., p. 9). Per il Barassi
questo tipo di definizioni non sono, per, sufficienti a delineare la nozione di propriet, perch ricorrono a quel concetto
della pertinenza come parte della personalit, come prolungamento dellio(BONFANTE, Teoria della Propriet, Pavia,
1910, p. 35) . E in questo modo, altro non si fa che risaltarne lelemento dinamico. Un carattere appartenente a qualunque
diritto reale. Un elemento che, allora, secondo lAutore non pu bastare per delineare il concetto di propriet. Infatti
qualsiasi diritto reale, ma anche di credito potrebbe essere un prolungamento dellio. Ed proprio in questo senso che
la pertinenza rientrava in alcune definizioni respinte dal Barassi, di cui scriveva la essenza della propriet, si dice, sta
non nella signoria sulla cosa, ma nella pertinenza della cosa sulla persona (BARASSI, La propriet con riferimento al
progetto di Codice Civile, cit., p. 7). Cos lesempio del Brinz che definisce la propriet come il collegamento giuridico
immediato, accessorio, esclusivo di una cosa corporale con una persona(BRINZ, Pandekten, 130, cit in, BARASSI,
ibidem). E ci per il nostro Autore non sembra bastare se questo collegamento viene ritenuto come appartenenza di un
diritto ad un soggetto, esso presente in qualunque diritto (anche di credito), che come diritto appartiene naturalmente
solo al titolare. Ma potrebbe bastare se si alludesse alla pertinenza esclusiva della cosa al proprietario, come pienezza
delle sue facolt.
Laltro gruppo di definizioni menzionate e criticate dallAutore, sono quelle che accolgono sia la pertinenza della cosa al
soggetto che il contenuto come criteri distintivi della propriet rispetto agli altri diritti reali. Fra tutte Egli richiama quella
dello Scialoja: La propriet un rapporto di diritto privato per il quale una cosa come pertinenza di una persona
interamente soggetta alla volont di questa in tutto ci che non sia vietato dal diritto pubblico e dalla concorrenza di diritti
altrui(SCIALOJA, Teoria del diritto di propriet nel diritto romano, Roma, 1928, p. 273). E anche quella del Ferrini La
propriet quel diritto per cui una cosa appartiene a una persona ed assoggettata a questa in modo virtualmente
universale(FERRINI, Pandette, p. 349, cit. in, BARASSI, La propriet con riferimento al progetto di Codice Civile, cit., p.
10). LAutore nota per che in queste definizioni la pertinenza viene concepita come il fulcro, lasciando allampiezza di
contenuto un ruolo consequenziale. La propriet allora il diritto reale dal pi ampio contenuto. Questultimo di essa il
criterio differenziatore dagli altri diritti reali.

IV - Si passa ora allanalisi del contenuto della propriet nel pensiero dellAutore. Si detto
che il diritto di propriet contiene una serie indeterminata di facolt; quindi possibile determinare il
suo contenuto solo negativamente, elencando le facolt che non vi rientrano. Afferma il Barassi la
legge che determina il contenuto normale del diritto di propriet, e quindi la legge ad escludere
quelle facolt che in base ad un criterio astratto potrebbero farne parte. La propriet, non pu essere
infatti definita secondo un criterio astratto, ma da un criterio giuridico. Sono le norme di diritto
positivo, e non la ragione astratta a determinare il contenuto normale della propriet. Essa quindi pu
trovarsi circoscritta allinterno di determinati confini, ben pi ristretti di quanto sarebbe se fosse
definita da un criterio astratto e ideale. Confini che per, per dirla con Barassi, non sono una
limitazione, ma appunto determinano questo stato normale. Uno stato normale che nel pensiero
dellAutore si ricollega alle relazioni umane. Se luomo fosse isolato, lattivit sua non
combacerebbe ed urterebbe con nessunaltra18. Ma dato il fenomeno associativo, e quindi la
necessit di un continuo contatto con gli altri individui, c la possibilit che luomo invada la sfera
di un altro soggetto. Ecco perch la necessit di un potere che limiti questa libert, la ragione
nelleventualit della sopraffazione del pi forte. E allora se della propriet ci che della libert19,
e la libert limitata, anche la propriet dovr esserlo per non permettere una eventuale lesione al
diritto di propriet altrui. Allinterno di questi confini il proprietario esercita il suo diritto liberamente
in tutta la sua ampiezza prevista dalla legge e a prescindere dallatteggiamento etico che assume.
Lesame di questo ultimo elemento spetta alla morale, e infatti sfugge alla forza coattiva del
diritto20. Ci che importa giuridicamente , quindi, lobbiettiva attivit del proprietario, considerata
dallesterno, in rapporto con gli altri soggetti. Dato allora un diritto di propriet, o un qualsiasi diritto
soggettivo, ben determinato nel suo contenuto, non si pu dire che se ne debba fare un uso conforme
alla morale: la sicurezza del diritto lo esclude21.
La necessit di disciplinare il contenuto normale della propriet pu dipendere, innanzi tutto,
da interessi privati. Questo nel pensiero di Barassi succede non solo per le cose immobili, dove
lassolutezza astratta non possibile sia rispetto allasse verticale, che orizzontale - il che denoterebbe
un criterio di disciplina meramente astratto22 - ma anche per le cose mobili23. Quanto alle prime,
lAutore richiama i rapporti di vicinato, dove le limitazioni allasse orizzontale permettono al
proprietario del fondo vicino lesercizio di un diritto uguale per contenuto, in modo che entrambi i
Inoltre, le definizioni contenutistiche accolte dal Barassi e rappresentate dalle parole dello Windscheid (BARASSI, La
propriet nel nuovo Codice Civile, Milano 1943, p. 7; anche BARASSI, La propriet con riferimento al progetto di Codice
Civile, p. 22), sembrano essersi travasate, secondo lAutore, nellart. 436, del Codice Civile italiano del 1865, e nellart.
832, del nuovo Codice Civile italiano del 1942. Al diritto di propriet da entrambi attribuita, nei limiti della legge, la
pi ampia signoria sulla cosa. E questa attribuzione denota il loro carattere astratto. Se vi una ampiezza di contenuto
cos evidente, non possibile numerare le singole facolt del proprietario.
Per Barassi i due articoli richiamati sembrano accennare ad un pi ampio contenuto. Essi richiamano infatti il
potere di disposizione, che per lAutore non gi una facolt contenuta nel diritto di propriet: solo un modo di essere
del potere generale che ha una persona di disporre dei suoi diritti e delle facolt in essi comprese (BARASSI, La propriet
nel Codice Civile, cit. p. 7). Un potere riconosciuto al titolare, ma che riconosciuto dal di fuori.
Si deve allora concludere che per lAutore le formulazioni degli articoli 436 e 832 vanno interpretate limitando
sostanzialmente a quello di godimento le facolt rientranti nel contenuto del diritto di propriet, a cui deve aggiungersi il
potere di disporre connesso alla titolarit del diritto di propriet. Infatti quando il proprietario costituisce un usufrutto
o un enfiteusi o un diritto di superficie con ci impoverisce il contenuto del suo diritto; quando invece limitato il potere
di disposizione patrimonio familiare, beni dotali, beni sequestrati non impoverito il contenuto del diritto di propriet,
ma il solo esercizio, su cui la limitazione nella capacit di agire necessariamente reagisce (BARASSI, Propriet e
Compropriet, Milano, 1951, p. 21).
18
BARASSI, Istituzioni di diritto civile, cit., p. 2.
19
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, Milano, 1943, 162: La libert non solo tollera, ma anzi impone dei
limiti
20
BARASSI, Istituzioni di diritto civile, cit., p. 204.
21
BARASSI, ibidem.
22
BARASSI, Istituzioni di diritto civile, cit., p. 224.
23
BARASSI, Istituzioni di diritto civile, cit., p. 221.

proprietari possano sfruttare ugualmente la cosa propria. Quanto alle seconde cio alle cose mobili
vista la loro rapida circolabilit24 da un soggetto ad un altro, le norme speciali, intese a limitare
il diritto del proprietario, tendono ad agevolare e a rendere pi sicura tale circolazione, tutelando la
buona fede dei terzi, anche a scapito della propriet. Questultimo un confine nettamente designato
alla propriet mobiliare; un confine di natura speciale, che la colpisce nel lato dinamico fino a
distruggerla25.
Lesigenza di disciplinare il contenuto normale della propriet pu sorgere anche da interessi
di tipo pubblicistico, dal bisogno di conciliare la propriet privata con le esigenze sociali della
collettivit. Qui, afferma il Barassi, si nella sfera della disciplina imposta dal diritto pubblico; di
regola essa fuori dal Codice Civile. LAutore richiama la propriet di materie esplosive che in Italia
era soggetta a confini che ne determinavano lesercizio normale26.
V - Si sono visti i confini normali, ma la propriet pu essere ulteriormente limitata, sempre
per ragioni sia di diritto privato che di diritto pubblico. In tal caso il Barassi individua delle vere e
proprie limitazioni che definisce anomale, poich lo stato normale della propriet quello della
libert; i confini normali, invece, essendo in perfetta armonia con la propriet, mirano proprio a
garantire quello stato di libert (ad esempio nello stillicidio, che deve cadere nel fondo del proprietario
del tetto, non vi alcun tipo di limitazione)27. Il Barassi insiste molto sulla differenza tra le vere
limitazioni e i confini normali, che fondamentale anche per le conseguenze pratiche che ad essa si
riconnettono28. Si vedano. Come prima questione, nelle vere limitazioni (come le servit, nel diritto
privato) non ammessa lestensione analogica. I confini normali, invece, essendo lapplicazione di
un principio generale che si ispira ad una pacifica coesistenza, possono essere estesi, spiega lAutore,
oltre i casi esplicitamente ammessi, e ci deve avvenire secondo un criterio oggettivo29 che si desume
dallesame delle circostanze: il danno se pur di nuovo genere, potr essere commisurato a ci che si
usa tollerare. In secondo luogo, le vere limitazioni creano un diritto reale, che deve essere ammesso
solo quando la legge lo riconosca; i confini normali, invece, non creano diritti, ma obbligazioni che
spettano al proprietario del fondo come tale30. E ancora, la limitazione del diritto di propriet implica
una parziale espropriazione. Verr ammesso allora un indennizzo per il proprietario. Questo non
accade per i confini normali, anche perch vi comunque una reciprocit tra i soggetti interessati.
Ma, detto tutto ci, il non rispetto del confine normale della propriet determina la nascita di una vera
limitazione, e un risarcimento danni da parte del proprietario31. Infatti i confini normali hanno per
Barassi un carattere puramente cautelare e devono essere osservati per se soli, anche se un danno
solo possibile in avvenire32. Infine i confini normali della propriet non vengono mai meno, essi
sono conformi alla stessa destinazione teleologica della propriet fondiaria, invece le limitazioni
cessano con la cessazione della loro ragion dessere. E quando viene meno la limitazione anomala
la propriet riprende il suo contenuto normale.
Si detto che la propriet pu essere ulteriormente limitata, da ragioni imposte non solo dal
diritto privato, ma anche dal diritto pubblico.
Quanto alle vere limitazioni, esse sono varie, e risulter quindi non facile distinguerle da
quelle che invece vanno a determinare il contenuto normale della propriet, con riguardo agli interessi
collettivi. Infatti, capita che un confine normale pu in certe circostanze, divenire una vera
limitazione33. E il Barassi pone il caso del divieto di scavare un fosso lungo una linea ferroviaria,

24

BARASSI, ibidem.
BARASSI, Istituzioni di diritto civile, cit., p. 222.
26
BARASSI, ibidem.
27
BARASSI, ibidem.
28
BARASSI, Istituzioni di diritto civile, cit., p. 227.
29
BONFANTE, Criterio fondamentale dei rapporti di vicinanza, in Riv. dir. civ., 1911, p. 800 e ss.
30
BARASSI, Istituzioni di diritto civile, cit., p. 229.
31
In questo Barassi conforme al pensiero di DUSI, Sulle immissioni immateriali, in Riv. dir.comm., 1908, II, p. 518.
32
BARASSI, Istituzioni di diritto civile, cit., pp. 229, 230.
33
BARASSI, Istituzioni di diritto civile, cit., p. 260.
25

che diverrebbe limitazione se con ci si impedisse al proprietario di sfruttare una cava 34. La
distinzione per Barassi necessaria perch le limitazioni, come si gia ricordato, sottraendo un
qualcosa al contenuto normale, sono in genere accompagnate da un obbligo di un indennizzo. E
nellesempio dellAutore appena riportato, infatti configurata una servit di diritto pubblico. Queste
limitazioni di diritto pubblico, poi, possono andare da un minimo sino a raggiungere una massima
intensit, conducendo cos la propriet ad un totale assorbimento35 in nome di un pubblico interesse,
come le espropriazioni per pubblica utilit.
Nel diritto privato le limitazioni sono di vario genere e il Barassi le riassume in due categorie.
Nella prima vi sono quelle limitazioni che derivano dalla coesistenza di altri diritti di propriet sulla
stessa cosa. Come la compropriet. Nella seconda ci sono i diritti reali di godimento (usufrutto e uso;
servit, enfiteusi) e i diritti reali di garanzia36.
VI - Altra questione che va esaminata per comprendere la fisionomia della propriet nel
pensiero di Barassi il carattere unitario di essa. Infatti, specialmente durante lera fascista, questo
venne contestato da alcuni Autori che affermavano vi fossero diversi tipi di propriet, ognuno diverso
dallaltro in ragione della differenza delloggetto, cio della varia disciplina che in funzione degli
ampi interessi dello Stato37. Quindi, a seconda della natura dei beni attribuiti al proprietario, si
sarebbero dovuti avere differenti poteri, sino a concludere che non vi una sola propriet vi sono
piuttosto delle propriet38, con statuti differenti in ragione degli obiettivi che si perseguono.
Il Barassi invece non di questo avviso: non vi che un concetto, ampio ed elastico quanto
al contenuto della propriet39. Egli sostiene che alla varia natura dei beni risponde una signoria
elastica nel contenuto, e un conseguente vario grado di interesse nello Stato in merito alla loro
subordinazione alle esigenze nazionali. Secondo lAutore parlare di pi tipi di propriet significa
disconoscere questa elasticit che in correlazione col fatto che la signoria dominicale la pi ampia
tra tutte quelle protette nel rapporto giuridico reale 40.
La propriet, inoltre, nel pensiero di Barassi non neanche un insieme, una somma di singole
facolt pi o meno determinabili. Essa attribuisce una posizione giuridica unitaria ed omogenea
(unit globale), bench non sia possibile determinarla con criteri positivi.
possibile scomporre analiticamente i grandi raggruppamenti di facolt per uno scopo
meramente ricostruttivo, scientifico: La facolt di dare la cosa in garanzia rientra nel generale potere
di disposizione, e non vero che costituisca un gruppo di facolt a s. Queste facolt inoltre non
sono affatto tipiche, potendo benissimo luna o latra mancare. Pu mancare, ad esempio, il
godimento nella propriet nuda41.
Appare confermato allora il concetto di propriet per Barassi: essa una signoria42.
Conseguenza di ci proprio quellunit globale che esclude una numerabilit delle singole facolt
spettanti al proprietario43. Se il proprietario signore pu fare ci che vuole sulla cosa sua. Avr tutte
34

BARASSI, Ibidem.
BARASSI, Istituzioni di diritto civile, cit., p. 261.
36
BARASSI, Istituzioni di diritto civile, cit., p. 262.
37
MAZZONI, in Atti del I congresso nazionale di diritto agrario, Firenze, 1935, p. 332.
38
VASSALLI, Per una definizione legislativa del diritto di propriet, in La concezione fascista della propriet privata,
cit., p. 103, i poteri attribuiti al proprietario e in generale la disciplina giuridica della propriet, sono diversi a seconda
dei beni che formano oggetto del diritto. Sembra corrispondente allo statuto delle leggi [] riconoscere che non vi una
sola propriet, che vi sono piuttosto delle propriet, in quanto linteresse pubblico che lappropriazione dei beni comporti
statuti diversi in armonia con gli scopi perseguiti, i quali variano assai; in altro contesto culturale cfr.WIEACKER,
Wandlungen der Eigentumsverfassung, Hamburg, 1935, p. 9. Aveva annunciato la fine della nozione unitaria della
propriet.
39
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 21.
40
BARASSI, ibidem.
41
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice civile, cit., p. 22, 23.
42
Cfr. BARASSI, La propriet nel nuovo codice civile, cit., p. 22 e seg. Oppure, BARASSI, La propriet con riferimento al
progetto di Codice Civile, cit., p. 27 e seg.
43
Cos WINDSCHEID, Diritto delle pandette, (trad. Fadda e Bensa), cit., 167, p.113. LAutore ribadisce: la propriet non
la somma delle facolt immaginabili sopra una cosa, ma la loro unit.
35

le facolt in cui si ritrova un godimento della cosa secondo i progressi della tecnica avvalorati
dallinteresse nazionale44
La propriet dunque costituisce un tutto globale indivisibile, cos come indivisibile lautonomia
del proprietario45. Perci:
A) Per lautore non si possono determinare in modo analitico le singole facolt che rientrano
nel godimento contenuto nel diritto di propriet. Possono essere determinate le facolt
spettanti al creditore, al proprietario del fondo dominante, al creditore ipotecario o
pignoratizio, al titolare di un diritto di abitazione, ma non quelle di godimento nella
propriet.
B) Poi, il fatto che vi siano o no queste facolt, che non si possono numerare, altro non che
una conseguenza del concetto di signoria. Se il proprietario signore pu fare tutto ci
che vuole sulla cosa.
C) Da ci si deduce che il Barassi non esclude che, se normalmente il contenuto di questa
signoria ampio, sia possibile la mancanza di alcune o molte di quelle facolt, senza che
la signoria ne soffra. E questo correlato al concetto della elasticit.
D) Infine non neanche possibile decomporre la propriet assegnandone le facolt che vi
rientrano a pi persone. La propriet non divisibile in parti. In questo caso lAutore
configura la compropriet.
4.

La funzione sociale della propriet.

I - Si passa ora allanalisi del Barassi sulla funzione sociale della propriet. Un istituto che
specialmente durante il periodo fascista, fu motivo di accese dispute allinterno della dottrina
giuridica italiana a causa del suo carattere indeterminato che dava la possibilit ad alcuni giuristi di
suggerire una possibile e totale modificazione46 del diritto di propriet e della figura stessa del
proprietario.
II Il Barassi definisce la funzione sociale come una "formula misteriosa" che stata coniata
dalla dottrina, volta a sintetizzare le finalit superiori all'interesse personale del proprietario. Insomma
una meta ulteriore a cui il titolare del diritto di propriet deve giungere e coordinarsi per mezzo del
proprio esercizio. Essa comprende quindi i vari atteggiamenti che assume la solidariet sociale, come
l'astensione all'esercizio di una facolt da parte del proprietario, oppure la esecuzione di una
prestazione positiva che si esprime, non solo nello Stato, ma anche nella coesistenza tra i privati, i
quali debbono armonizzarsi nel regime della propriet privata47.
Una prima idea che si pu affacciare in merito a questa socialit la sua appartenenza al
territorio del diritto pubblico48. Barassi invece rifiuta questo tipo di ragionamento. Esso tipico di
chi riscontra, a fronte dellelemento solidale, un inserimento nei diritti soggettivi del diritto pubblico;
cos ch e lo Stato abbia un proprio diritto in ciascun diritto soggettivo dei singoli. Un atteggiamento,
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 25. In nome di questa unit globale non sono mancate delle
critiche al binomio godere-disporre, accolto poi nellart.832 del Codice Civile italiano e gi dal vecchio Codice Civile del
1865 all art. 436. Si disapprovato, ad esempio dal Carnelutti (Cfr. CARNELUTTI, Teoria generale del diritto, Roma,
1940,p.225), che il diritto di disporre e di godere siano collocati sul medesimo piano, perch la propriet non che
disponibilit e basta. Disporre per godere. Il Barassi invece si limita ad osservare che disposizione altro non che la
potest di disporre del diritto in genere (non della sola propriet) con atti giuridici che la trasferiscano ad altri o la limitino
a favore di terzi, e che se mai il nucleo centrale della propriet tende proprio verso le facolt di godimento (BARASSI, La
propriet nel nuovo codice civile, cit., p. 23).
LAutore disapprova anche il tentativo del Randa di raggruppare diversamente la signoria distinguendo nella
propriet il lato positivo (la facolt per il titolare di far quel che vuole della cosa) e il lato negativo (la facolt di respingere
i terzi dalla signoria sulla cosa), perch entrambe le categorie si ritrovano in qualunque diritto reale (BARASSI, ibidem)
44

46

Si rinvia al paragrafo 8.
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 76 e seg.
48
Tra gli altri, FERRARA, La propriet come dovere sociale, in La concezione fascista della propriet privata, cit., p. 284.
47

questultimo, ove lAutore individua solamente la soppressione del diritto soggettivo: con il concorso
dello Stato ne rimarrebbe infatti paralizzata la sostanza, lappartenenza ad un soggetto. Barassi crede
che lo Stato possa solamente plasmare i diritti soggettivi a suo modo, al fine di farli coincidere con i
propri scopi. E lo fa circoscrivendo la zona rilasciata all'autonoma volont del titolare del diritto
soggettivo, e affidando quest'area esclusivamente alla volont di quest'ultimo49. LAutore insomma,
anche a fronte della funzione sociale, non intende assolutamente sconfessare quello che per lui
rappresenta il nocciolo, la ragione di essere della propriet: la signoria. "Accanto e al di sopra della
signoria del proprietario vi quella pure dello Stato"50. Accanto e al di sopra, perch la funzione
sociale per lAutore da un punto di vista giuridico una destinazione impressa sulla cosa, una finalit
a cui anche la gestione deve essere rivolta; ecco allora il secondo soggetto (lo Stato) a cui tale scopo
pu servire. Soprattutto poi "se alla funzione sociale le si riconosca una efficacia positiva come
attuazione di un pubblico interesse, e non puramente negativa come negazione di autonomia"51.
"La signoria del proprietario contenuta normalmente entro determinati confini che variano
a seconda della reciproca prevalenza dei due poli sui quali fluttua la politica legislativa, e
precisamente da una parte l'elemento individuale, che la signoria assoluta posta su basi unicamente
individuali; e dall'altra l'elemento sociale, che si pu considerare come una tendenza a restringere
l'elemento individuale. L insito il diritto soggettivo, la potest del proprietario; qui invece si annida
la funzione sociale"52
5.

La funzione sociale strumentale.

I - La funzione sociale strumentale una delle due forme giuridiche di funzione sociale, l'altra la
funzione sociale limite che sar analizzata pi avanti.
Questa prima forma "generale e fascia globalmente la sostanza signorile del diritto di
propriet"53, ha per Barassi una tenue impronta di giuridicit per via di quella sua generalit ed
astrattezza. 54
La funzione sociale strumentale sembra racchiudere un carattere fortemente innovativo che
lAutore intende sottolineare. Si tratta dellatteggiamento che assume linteresse collettivo in forza
della strumentalit. Infatti in questo caso linteresse sociale non pone solamente un limite o un confine
normale alla propriet, ma la permea di se tutta quanta. Si passati cos da una concezione
"rigidamente liberista" ad una "tipicamente fascista"55. Nel primo senso l'interesse sociale rimane al
di fuori della signoria del proprietario, ma non si inserisce, come nel secondo senso, nella sfera ampia
che rimane al titolare. Le conseguenze, in parte accennate, che possono emergere dalla
subordinazione della propriet ad un interesse sociale sono o il dovere di un'astensione dall'esercizio
di una facolt da parte del proprietario, oppure la creazione di una prestazione positiva.
II - Sono due i presupposti tipici della funzione sociale strumentale: i beni economici e la
propriet esercitata in forma d'impresa. Per lAutore infatti la funzione sociale non pu riferirsi alla
propriet in generale, perch su alcuni beni non pu essere naturalmente proponibile. Infatti vi sono
beni destinati ad una funzione puramente individuale (beni di consumo strettamente limitato a chi li
possiede), e beni che hanno una destinazione che supera il limite dell'individuo (lAutore li definisce
beni sociali). Ed su questi ultimi, che il Barassi fa ricadere la preoccupazione dello Stato circa la
tutela delle esigenze superiori. Sono essi ad interessare alla collettivit, sia perch si tratta di beni
Cfr. BARASSI, La propriet con riferimento al progetto di codice civile, cit., p. 162; oppure Cfr. BARASSI, La propriet
nel nuovo codice civile, cit., p. 79 e 80.
50
BARASSI, ibidem.
51
BARASSI, ibidem.
52
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 82; BARASSI, Istituzioni di diritto civile, cit., p. 222, 223.
53
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 82.
54
interessante notare che il Barassi inizialmente non contemplava la funzione sociale strumentale. Infatti nella sua opera
La propriet con riferimento al progetto di Codice Civile, Egli riassumeva tutte le norme giuridiche volte ad attuare la
funzione sociale tra gli effetti solo di quella limite. Parlava di un dovere morale incombente sulla propriet, ma non era
mai nominato il concetto di funzione sociale strumentale. Meglio infra, 20.
55
BARASSI, La propriet con riferimento al progetto di Codice Civile, cit., p. 124.
49

rivolti alla produzione nazionale, sia perch pu esservi un interesse diverso, magari di tipo culturale
(storico o artistico).
La funzione sociale strumentale parrebbe allora ricadere solo sui beni dinteresse sociale, e
non anche su quelli dinteresse puramente individuale. Anche perch rispetto a questi ultimi
l'ordinamento corporativo fascista interveniva per ci che riguardava lo scambio ( determinazione dei
prezzi, limitazioni qualitative o quantitative, norme contro gli sprechi, ecc.), "ma non quanto
all'esercizio della propriet"56. Dunque rimane per essi la struttura di un'assoluta signoria e di un
diritto soggettivo. Si noti per che anche tra i beni dinteresse sociale, il Barassi scorge una differenza
di funzioni. Infatti per ci che riguarda i beni di interesse culturale, non ipotizza una loro gestione
dominicale in attuazione di un interesse collettivo. E con ci egli non vuole negargli la subordinazione
alla funzione sociale. Si tratta, invece, di una gestione "puramente conservativa"57, che pu colpire lo
stesso potere di disposizione. La funzione sociale strumentale un qualcosa agli occhi dellAutore
ben diversa. Rimangono, dunque, quelli che Barassi definisce i beni economici. Essi sono i beni
destinati ad una gestione economica; i beni che interessano quindi alla produzione nazionale58.
LAutore fa notare che i beni possono comunque passare, ad avviso delle circostanze, dalluna o
allaltra categoria: il pane prodotto dal panettiere un bene economico per lui, mentre non che un
bene di consumo per lacquirente del panettiere59.
III Si venga al secondo presupposto della funzione sociale strumentale: limpresa. questo
il secondo presupposto, a sua volta presupponente il primo: non si d impresa se non su beni
economici, ma non di tutti i beni economici l'esercizio della propriet costituisce impresa" 60. Solo la
propriet dei beni economici esercitata in forma d'impresa, pu avere per lAutore un carattere
strumentale. Qui Egli entra in contrasto con l'opinione di chi affermava che solo all'impresa, cio
all'attivit di produzione, e non alla propriet si potesse applicare il principio della funzione sociale61.
Queste opinioni individuavano una distinzione tra la propriet e la gestione dellimpresa, perch la
prima non pu essere concepita che come un diritto in modo da essere presente comunque nella
organizzazione dell'imprenditore (propriet iniziale delle materie prime, degli strumenti; propriet
finale dei prodotti), ma tenendosi distinta dalla seconda che non tanto propriet, quanto attivit
organizzatrice dell'imprenditore.
Tutto ci vero e non vero. E vero perch non sempre, come si visto sulla propriet
sovrasta una funzione sociale. Non vero in quanto non mi pare che la propriet dei beni a
destinazione economica sia qualche cosa di cos fondamentalmente differente dalla gestione
produttiva62
IV Il discorso di Barassi si limita ai casi in cui impresa e propriet di beni economici
coincidono, vale a dire nelle aziende spettanti ad una sola persona. E certo, nel pensiero dellAutore,
che nei grandi complessi aziendali quella coincidenza manca. Propriet, gestione e controllo sono in
questultimo caso divisi tra pi soggetti (azionisti, amministratori, sindaci e in taluni casi gli organi
corporativi)63. Il Barassi intende opporsi per alla possibilit che la distinzione tra propriet e gestione
economica abbracci anche le pi modeste imprese. Quelle, appunto, spettanti ad una sola persona. Il
proprietario di un'azienda agraria la gestisce come proprietario del fondo. Insomma "l'impresa non
che un modo di essere dell'esercizio del suo diritto"64. E ancora "l'organizzazione dell'imprenditore
56

BARASSI, ibidem.
BARASSI, ibidem.
58
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 86; Per lAutore a questo tipo di beni vi allude lart. 2088 c.c.:
beni rispetto ai quali possibile una normale attivit economica organizzata ai fini della produzione o dello scambio di
beni o di servizi.
59
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 85.
60
BARASSI, ibidem.
61
Cfr. CESARINI SFORZA, Propriet e impresa, in La concezione fascista della propriet privata , cit., p. 363 ss. ;
MAIORCA, in Jus, Milano, 1940, p. 27.
62
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 86
63
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 44
64
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 87.
57

10

non in sostanza se non un modo di essere, un aspetto dell'esercizio dei rapporti giuridici, i quali
nell'impresa ci si presentano coordinati in un complesso unitario che proiezione dell'univoca
destinazione"65 e anche "dell'unit propria del rapporto giuridico". Quindi lorganizzazione creata dal
proprietario non che lo stesso diritto di propriet in azione. Egli fa valere il suo discorso anche per
laffittuario o per lenfiteuta, tenendo per ben separate le attivit esteriori dei diritti dalle loro stesse
differenze, e ci a fronte di chi potrebbe opporgli che effettivamente la gestione pu non coincidere
con la propriet. Ma qui lAutore individua lesistenza di un altro diritto, di una gestione che attivit
o manifestazione di quel diritto. Si pensi allaffittuario. Lattivit un riflesso del diritto che sta alla
base66.
V Si noti per che Barassi con ci non vuole far collimare integralmente la propriet con
limpresa. Egli sa bene che vi sono proprietari di beni economici non imprenditori, per, in generale,
assumere lorganizzazione della produzione sul proprio fondo il compito essenziale del proprietario.
Insomma il proprietario imprenditore non unanomalia, anzi la regola. Separare in queste ipotesi
le figure concorrenti nella stessa persona, proprietario e imprenditore, per far ricadere la funzione
sociale solo sul secondo, nel pensiero di Barassi una inutile e forse pericolosa sottigliezza 67. Una
sottigliezza diretta a salvaguardare quel vecchio concetto di propriet liberale. A Barassi basta
solamente che risulti il nesso interno tra gestione e diritto. Nel senso che non solo la funzione
dellimprenditore compatibile con quella del proprietario, ma in fondo altro non che lesercizio
della stessa signoria dominicale. Non smarriamoci nella visione dei colossi finanziari della
produzione; e fermiamoci, ripeto alla vera propriet, della quale solamente mi occupo: al singolo
proprietario intelligente e dinamico68. Una dinamicit che per lAutore non ha bisogno di separare
la propriet dallorganizzazione, e che neanche (come si vedr) necessita di un dovere diretto ad
imbrigliare la signoria. No, per il Barassi c stato un cambiamento connaturato allessenza stessa
della propriet che non intacca negativamente la signoria ma che la plasma e la afferra per innalzarla
a fronte dell interesse superiore della nazione. Infatti, la dichiarazione VII della Carta del Lavoro 69
ha dato un colpo mortale alla concezione liberale della propriet; perch oggi non vi che un
concetto fascista e corporativo della propriet dei beni economici70.
6.

La funzione sociale della propriet-impresa e la sua natura giuridica.


La disputa con il Cesarini-Sforza

I Lordinamento corporativo contemplava nella propriet privata lo strumento per


lattuazione dellinteresse nazionale. Un interesse che non si sarebbe dovuto concentrare nei limiti
posti dalle leggi e dai regolamenti, ma che avrebbe dovuto permeare tutta lautonomia del
proprietario. E questo che affermava il Barassi71, seppur nel secondo aspetto individuava un mero
dovere morale e non un dovere generale e giuridico. Tutto ci alla luce della dichiarazione VII della
Carta del Lavoro72.

65

BARASSI, Istituzioni di diritto civile, 1942, Milano, p. 413.


BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 88.
67
BARASSI, Ibidem.
68
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 89.
69
Carta del Lavoro, Dichiarazione VII: Lo Stato corporativo riconosce liniziativa privata nel campo della produzione
come lo strumento pi efficace e pi utile nellinteresse della nazione.
70
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 90.
71
BARASSI, La propriet con riferimento al progetto di Codice Civile, cit., p. 125.
72
Un concetto del resto comune al nazionalsocialismo germanico, riassunto in seguito ad una discussione nel comitato
per le relazioni giuridiche italo-germaniche, nella seguente formula Il comitato premesso [] che le rivoluzioni nazionali
e popolari di Germania e dItalia vogliono invece che sia posto in primo piano il concetto del dovere con significato
dinamico, quale elemento nella descrizione del contenuto della propriet, nel quadro di uneconomia nazionale; fa voti
che lindirizzo della legislazione in corso tra i due Paesi si ispiri alla seguente definizione come direttiva di massima: il
proprietario pu usare pienamente della cosa e disporne sotto la sua responsabilit in armonia con gli interessi della
comunit, quali risultano dallordinamento giuridico nazionale delleconomia e del lavoro.
66

11

II Tutto questo, nel pensiero dellAutore, assume il significato di una fondamentale


differenza tra il concetto di strumentalit e le vere e proprie limitazioni della propriet impresa. Infatti,
mentre la prima diretta a coinvolgere e penetrare tutta la signoria del proprietario, le seconde invece
rimangono estranee alla propriet73. Egli non aderisce, cos, al pensiero di chi affermava, come il
Cesarini-Sforza, che tutto si sarebbe limitato, invece, a dei provvedimenti legislativi che hanno avuto
come effetto di ridurre i poteri di disposizione del proprietario o di togliergli al proprietario per
concederli ad altri ed entro quei limiti rimarrebbe quello che sempre stato : un potere assoluto
attribuito allindividuo74. Per Barassi da queste opinioni ne deriverebbe solo una pi limitata
signoria75. E questo non significa che lAutore non riconosca il concetto di signoria. La signoria
fondamentale nel pensiero di Barassi, e cos deve rimanere. La conferma si trova nella stesso concetto
di funzione sociale strumentale. Egli la definisce come uno strumento che plasma tutto il diritto di
propriet e, quindi, la signoria del proprietario in virt della realizzazione di un interesse nazionale.
Per questo laffermazione del Barassi, ne deriverebbe una sola pi limitata signoria, non una
condanna al concetto di signoria. Essa una constatazione del fatto che sarebbe riduttivo concepire
il diritto propriet come quello che sempre stato: un potere assoluto attribuito allindividuo, ma
semplicemente pi limitato. Pensando inoltre a quanto il Barassi dichiara in merito al cambiamento
che la dich. VII ha contribuito a formare sul concetto di propriet76(ha dato un colpo mortale alla
concezione liberale della propriet), potrebbe divenire pi chiaro quanto per lui quel diritto non
possa essere rimasto sostanzialmente lo stesso. Dire che lessenza della propriet non muta, e quindi
riconoscere lesistenza ancora della signoria, non vuole significare che essa non si sia innovata. La
propriet, per Lodovico Barassi, resta una signoria, ma non una sola pi limitata signoria. Essa
plasmata da quel dovere morale della funzione sociale strumentale, al fine di soddisfare un interesse
della nazione. Non pi il mezzo per la soddisfazione del solo interesse dellindividuo. E questo
argomento pu sostenersi anche se la funzione sociale questione non solo giuridica, ma anche e
forse soprattutto politica e morale77. Un obbligo giuridico generale infatti dal Barassi viene escluso,
ma un dovere morale ben presente nel suo proprietario educato corporativamente e consapevole,
nel caso non realizzi il volere di precise disposizioni di legge, dell eventuale interevento dello Stato.
Si visto che da alcuni non veniva riconosciuto un cambiamento allatteggiamento della
propriet. Si riconosceva invece un pi limitato potere assoluto allindividuo. Non a caso era proprio
chi, come il Cesarini Sforza, separava il concetto di propriet da quello di impresa, e che dunque
faceva cadere la funzione sociale solo sul secondo. In tale modo si pu capire perch agli occhi di
questo Studioso la propriet sembra restare quello che sempre stata. Ecco allora le ragioni, che
hanno indotto il Barassi a temere che queste opinioni celassero un probabile mantenimento del
vecchio concetto liberale di propriet. Se la funzione sociale cade solo sullorganizzazione
dellimprenditore, la propriet resta immutata. Invece per Barassi questi due concetti coincidono. E
allora, rimanendo al pensiero dellAutore, soprattutto alla luce della Carta del Lavoro che, come si
visto, ha dato un colpo mortale alla vecchia concezione liberale, appare naturale concepire la
propriet come non pi un qualcosa di statico, ma come un diritto avvolto nella sua dinamicit, e che
non sembra allora separabile da quellelemento tutto dinamico che limpresa78.
Cfr. BARASSI,La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 92. LAutore fa lesempio con la servit e scrive che essa
limita certamente la propriet, nel senso che una delle facolt sottratta o circoscritta nel suo esercizio, ma in tutto il
resto rimane estranea alla propriet del fondo servente.
74
CESARINI SFORZA, Propriet e impresa, in La concezione fascista della propriet privata, cit., p. 369. Per il pensiero
di questo Autore cfr. tra gli altri, CICALA, Widar Cesarini Sforza e Vincenzo Palazzolo, o del diritto tra utile individuale
ed utile collettivo, p.125 e ss., in Diritto ed economia, a cura di N.IRTI, Padova, 1999.
75
BARASSI, La propriet nel nuovo codice civile, cit., p. 92
76
Cfr. paragrafo precedente in fondo: un colpo mortale
77
BARASSI, La propriet con riferimento al progetto di Codice Civile, cit., p. 135.
78
Si visto, nel punto precedente, come il Barassi risolve pienamente questo carattere strumentale della propriet dei
beni economici alla luce della Carta del Lavoro. interessante notare che si tratta di un carattere che lAutore afferma sia
prima che dopo lemanazione del nuovo Codice Civile del 1942. Per il vecchio art. 436 egli suggeriva una interpretazione
storico evolutiva delle parole nella maniera pi assoluta, che in forza della dichiarazione VII, sarebbero state lette in un
senso tutto nuovo: come una ampiezza di poteri concessa al proprietario organizzatore della produzione, subordinata alle
73

12

III Il Barassi, con questo tipo di concezione attivit produttrice come espressione della
propriet fa presupporre, nel carattere strumentale della signoria del proprietario imprenditore,
quella delega concettuale per parte dello Stato79, a cui il programma del PNF del 1922 alludeva: la
funzione sociale della propriet privata la forma di amministrazione che la societ ha storicamente
delegato agli individui per lincremento del patrimonio stesso. Da lui tradotto in termini giuridici
che la propriet plasmata come tale dallordine giuridico accentrato nello Stato, e questa pu essere
plasmata come lordine giuridico vuole, cio come le esigenze del momento lo richiedono 80. Ma
tutto questo ha bisogno per essere ammesso, di un principio di giuridicit, altrimenti non si potrebbe
discorrere della strumentalit come di un attributo del diritto di propriet nel nuovo sistema giuridico
fascista. E questo minimo81 egli lo individua nella responsabilit del proprietario.
7.

La natura strutturale della propriet: una funzione o un diritto


soggettivo?

I - Se alla propriet doveva riconoscersi anche giuridicamente un valore strumentale rispetto alle
esigenze nazionali, naturale chiedersi a cosa si voleva ridurre la sostanza della propriet che si
evince dalla signoria riconosciuta al proprietario. Insomma come doveva essere intesa questa nuova
forma di propriet, una funzione o ancora un diritto soggettivo? Alcuni optarono per la prima ipotesi,
negandole la natura di diritto soggettivo. Sostenevano infatti che la propriet avrebbe avuto un
carattere prevalentemente pubblicistico, come risultava dalle leggi speciali e dalla disciplina
costituzionale-amministrativa. Lautonomia del singolo entro i limiti della legge, non poteva pi
essere considerata come un libero gioco di egoismi, ma come lesercizio di una funzione82. O
leggi e ai regolamenti. Per quanto riguarda il nuovo art. 832, Barassi, se pur non sembri costatare una funzione sociale
in senso fascista, non coglie invece alcuna necessit di offrire un tipo dinterpretazione particolare, perch il nuovo
Codice Civile stato rielaborato nella piena consapevolezza del necessario suo coordinamento alle dichiarazioni della
Carta del Lavoro. Ed cos che questultima stata travasata nel Codice alla luce dellart. 2060 che proclama il lavoro
tutelato in tutte le sue forme. Lintima fusione tra limpresa e la propriet nel pensiero del Barassi, conduce lAutore a
fondere anche le due discipline legislative della propriet e dellimpresa. Lart. 832, riguardo al proprietario-imprenditore
va letto alla luce degli articoli 2082 e ss. E questo esercizio, della propriet in forma dimpresa, costituisce per lAutore
il mezzo con cui il proprietario gestisce i beni economici non solo nel proprio interesse, ma anche nellinteresse
delleconomia nazionale (BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 93). Interessi che, si capisce, devono
coincidere: lo sfruttamento della propriet deve essere il pi conveniente per linteresse nazionale. E non mancano leggi
e regolamenti ispirati allidea che lattivit produttiva strumento dellinteresse nazionale. Lattribuzione di questa qualit
strumentale del resto implicita nello stesso riconoscimento del diritto di propriet, prospettato nello spirito nuovo
irradiante dal pi recente movimento di leggi e di ordinanze corporative(Barassi, La propriet nel nuovo Codice Civile,
cit., p. 94). Insomma una attivit produttrice come espressione della propriet. Un suo modo di essere che ne la migliore
giustificazione.
79
E bene ricordare che anche prima della emanazione del codice civile del 1942, il Barassi ricollegava comunque lart.
436 a quella delega, in base ad una interpretazione storico evolutiva delle parole nella maniera pi assoluta, che in forza
della Dich. VII, sarebbero state lette in un senso tutto nuovo : come unampiezza di poteri concessa al proprietario
organizzatore della produzione, subordinata alle leggi e ai regolamenti (cfr. BARASSI, La propriet con riferimento al
progetto di Codice Civile, cit., p. 133).
80
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 94; cfr anche BARASSI, La propriet con riferimento al progetto
di codice civile, cit., p. 130.
81
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 95; BARASSI, La propriet con riferimento al progetto di Codice
Civile, cit., p. 132.
82
DE FRANCISCI, Discorso inaugurale del primo congresso giuridico italiano; In un analogo ordine di idee cfr. FERRARA,
La propriet come dovere sociale, in La concezione fascista della propriet privata, cit., p. 284 la propriet non
solo un diritto, ma un dovere, non solo il mezzo per il proprietario per procurarsi delle utilit a suo vantaggio, ma uno
strumento di cooperazione sociale, perch serve a realizzare interessi che riguardano lintera societ. Il proprietario
investito di un mezzo economico, che egli deve sapere operare, anzi che obbligato ad usare nellinteresse pubblico. La
propriet diventata un dovere sociale, una funzione sociale.; anche GATTI, Dalla concezione individualista alla
concezione fascista della propriet privata, ivi, p. 34: Dalla disciplina corporativa risulta [] il potenziamento della
produzione nellinteresse del proprietario ed in quello superiore della Nazione. Il diritto subiettivo [] diventa un dirittodovere, il godimento e la disposizione della cosa da parte del proprietario si esplicano in guisa da conseguire la maggiore
utilit del singolo compatibile con la maggiore utilit sociale; FINZI, in Rivista di diritto privato, cit., p. 24, la

13

addirittura vi era chi definiva la propriet come uninvestitura di privilegi individuali, lasciando al
proprietario la funzione di un depositario a cui era stata affidata la cosa temporaneamente, al fine di
utilizzarla nel pubblico interesse83.
Barassi non di questo avviso. Egli considera ancora possibile discorrere di una signoria,
sebbene non pi solo come strumento dellinteresse individuale, ma anche della nazione. Essa esiste,
ma subordinata ad interessi che possono essere interindividuali o nazionali. Il problema par sorgere
solo per i secondi i primi infatti risultano tutelati in un ambito privatistico perch alla luce di essi
non chiaro come possa essere prospettata la signoria che lo strumento per la loro attuazione. Ma
da questa riflessione, e quindi dal fatto che lesistenza di una subordinazione della propriet ad una
funzione sociale non possa essere messa in dubbio, Egli esclude che si possa arrivare a dire che la
propriet sia una funzione. Soprattutto se si evita di distogliere la discussione da un ambito
prettamente giuridico, sulla base delle norme che allora vigevano, per cadere in un senso pi
filosofico e meno preciso, o anche puramente programmatico perch in questo caso si pu dire
quello che si vuole84.
Il Barassi cerca cos di mantenere ogni riflessione allinterno dei confini offerti dal diritto,
senza spaziare al di l incorrendo in ragionamenti politici o filosofici. Un atteggiamento che nella
sua analisi vuole essere un importante punto di partenza. Per dimostrare lesistenza della signoria e
smentire quelle tesi che tendevano ad annullarla, Egli non sembra infatti mai perdere di vista il diritto
positivo. In questa critica lAutore parte dal presupposto, come altri avevano gi fatto,85 che gli
elementi della funzione siano due e che nessuno di questi concorre nel diritto di propriet: A) lattivit
deve essere giuridicamente destinata ad attuare un interesse non proprio del soggetto di quella attivit.
Pu tutto al pi concorrere un meno rilevante interesse proprio; B) il dovere giuridico della funzione,
quindi di esercitare lattivit in quanto intesa ad attuare un interesse pubblico86.
II Quanto al primo, esso a prima vista parrebbe verificarsi. Ma cos non sembrerebbe essere.
Il Barassi pur riconoscendo che la Carta del Lavoro si sia inserita nel nuovo Codice Civile per mezzo
dellart. 206087, e gi modificato linterpretazione dellart. 43688del Codice Civile italiano del 1865,
trasformando la propriet privata ad uno strumento per mezzo del quale lo Stato attua i propri
interessi; che gli stessi Codici prima luno, ma poi anche laltro, accennano ad interessi coincidenti
non del proprietario; e che le norme corporative e legislative hanno attuato nel campo del diritto
pubblico, e di riflesso in quello del diritto privato, linsegnamento della Carta del Lavoro; individua
di fondo una non irrilevante questione giuridica di prevalenza89. Si veda adesso il perch. Per
lAutore, su questo punto la Carta del Lavoro sembrerebbe divergere profondamente dai Codici. E si
dice dai Codici perch il problema non muta con la redazione del codice fascista del 1942. Barassi
nel suo scritto successivo in merito alla disciplina sulla propriet nel nuovo Codice Civile, esprime
lo stesso identico concetto. La sostanza non muta, ma neanche le parole dellAutore che restano le
stesse: Il codice sembra esaltare linteresse del proprietario imprenditore; mentre la Carta del Lavoro
addirittura non lo menziona, ricordando solo linteresse nazionale. Non lo menziona ma lo sottintende
nelliniziativa riconosciuta al proprietario. E non solo lo sottintende, ma ne ammette limportanza
essenziale, come giustificazione della signoria dalla dichiarazione VII riconosciuta al proprietario

penetrazione dellelemento sociale nel diritto privato di propriet sarebbe finalmente colta e fermata in una modificazione
essenziale di questa: il diritto di propriet non dovrebbe pi considerarsi libero nel suo esercizio; ma bens discrezionale;
dato ad uno scopo sociale, al quale nel suo godimento deve uniformarsi.
83
Cfr. CENSI, in La concezione fascista della propriet privata, cit., p. 141.
84
BARASSI, La propriet nel nuovo codice civile, cit., p. 96.
85
Cfr. ROMANO, Corso di diritto costituzionale, Padova, 1933, . 7, n.3.
86
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 95 e ss.
87
Lart. 2060 proclama: il lavoro tutelato in tutte le sue forme
88
Cfr. BARASSI, La propriet in riferimento al progetto di Codice Civile, cit., p. 128.
89
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 97, oppure La propriet con riferimento al progetto di Codice
Civile, cit., p. 138.

14

imprenditore90. Quindi nulla per Barassi sembra separare il Codice Civile dalla Carta del Lavoro,
come a prima vista potrebbe sembrare. Anzi Egli intravede in essa un vero e proprio riconoscimento
delliniziativa privata come molla dinamica anche del pubblico interesse. Significa allora che quella
iniziativa, quella signoria un presupposto fondamentale, la sostanza e il sangue fecondatore della
propriet come bene strumentale91. Si noti per che Barassi in questa subordinazione che implicita
nella strumentalit, non denota quell esaltazione del pubblico interesse come obbiettivo finale, in
tal modo da far passare linteresse privato in secondo piano. La verit che Egli crede nellesistenza
di un istituto bifronte o dualistico, che si rivolge al proprietario, ma che utile allo Stato.
III Quanto al secondo elemento (il dovere giuridico di esercitare lattivit in quanto intesa
ad attuare linteresse pubblico), esso tipico nelle idee di chi asserisce che il concetto di funzione
parta dal presupposto che la propriet ha insiti dei doveri indirizzati a circoscriverne lesercizio per il
pubblico interesse. Con questo lo Stato si garantirebbe il rispetto della propria aspettativa. In questo
modo per Barassi, sui beni graverebbe un fine dello Stato volto a sopprimere la libert, espressione
di signoria e di diritto soggettivo, per sostituirvi la funzione. Ma non solo. Egli non confonde quella
che una questione di puro diritto con un problema politico e morale. Occorre, infatti, verificare se
nella globale e ampia disciplina della propriet esista lobbligo giuridico generale per il proprietario
di esercitare il suo diritto nel modo in cui linteresse nazionale vuole.
Il Barassi affront la risposta al suo quesito per due volte. La prima volta diede risposta
negativa, ma ancora non vi era la dichiarazione II della Carta del Lavoro che sanciva: Il lavoro, sotto
tutte le sue forme organizzative, intellettuali, tecniche e manuali un dovere sociale. A questo titolo
e solo a questo titolo tutelato dallo Stato (legge 30 gennaio 1941, n. 17). Egli, quindi, non scorgeva
affatto un dovere generale di quella natura. Giusto le norme particolari e corporative potevano
determinare volta per volta per il proprietario obblighi particolari di agire in un modo determinato,
ritenuto pi consono al pubblico interesse. Neanche il vecchio Codice, con tutta la forza di un
interpretazione storico-evolutiva, aveva mutato il suo spirito92. Anzi nel suo interno il Barassi notava
un indice sicuro che lo rendeva difficilmente compatibile con un sistema che imponesse al
proprietario di esercitare il suo diritto. Non vi era, e ci anche nel progetto per il nuovo Codice Civile,
alcuna prescrizione estintiva, o decadenza per non uso, della propriet. Infatti lesercizio della
signoria dominicale facoltativo, e linerzia si spunta solo in caso di usucapione per parte di un
terzo93(tuttavia il Barassi credeva possibile lammissione di una tale prescrizione anche in un Codice
che avesse riaffermato la signoria del proprietario, che negasse quindi un obbligo generale di uscire
dallinerzia e di ben gestire la propriet). Ma non solo. Anche al di fuori dei Codici le cose non
sembravano mutare. Il Barassi scriveva infatti che: non vi alcuna disposizione, in particolare di
diritto pubblico, da cui un siffatto e ampio obbligo giuridico di esercitare e socialmente bene gerire
la propriet risulti, e per di pi pareva mancare anche una apposita sanzione94.

90

Si vedano entrambe le opere: BARASSI, La propriet con riferimento al progetto di Codice Civile, cit., p. 139, e La
propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 97.
91
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 98.
92
Cfr. BARASSI, La propriet con riferimento al progetto di Codice Civile, cit., p. 142. Si veda anche p. 135 ove lAutore
ammette seppur linterpretazione storico-evolutiva dellart.436: Bisogna forzatamente riconoscere che non si fatto
un gran progresso. La conciliazione del Codice Civile con la Carta del Lavoro ha dei limiti che finiscono con ridurre la
portata vera di quella che sarebbe la funzione sociale per la Carta del Lavoro. [] Anche se si legge lart.436 alla luce
della Carta del Lavoro dobbiamo guardarci dal credere che linnovazione sia profonda infatti non si possono produrre
effetti migliori di quelli che il sistema attuale del Codice Civile pu consentire tutto ci forse non rappresenta che una
fase intermedia nellevoluzione del nostro diritto quindi la questione sociale questione non solo giuridica, ma anche
e soprattutto politica e morale.
93
BARASSI, ibidem.
94
Cfr. BARASSI, La propriet con riferimento al progetto di Codice Civile, p. 143 e ss., lAutore richiama la norma che
autorizza lintervento dellautorit amministrativa contro il proprietario di fondi incolti, ma su di essa scrive non ha
affatto il carattere di una sanzione contro il proprietario inadempiente. Vale a dire linerzia del proprietario si limita ad
essere un dato di fatto contro cui, indipendentemente o no dalla violazione di un obbligo giuridico, lo Stato reagisce
perch lo ritiene dannoso per leconomia nazionale.

15

IV Con lemanazione della dichiarazione II della Carta del Lavoro, Barassi si domand se
la soluzione di quel dubbio di cui sopra non fosse stata pi negativa. Si passati, dunque, nella
sua mente da un dovere morale e politico ad un dovere sociale? Il problema sembra rimanere sempre
lo stesso. Le leggi relative avrebbero dovuto porre giuridicamente lobbligo del proprietario
produttore come tale, di agire in conformit delle esigenze nazionali, indipendentemente dal
particolare intervento dello stato con leggi o regolamenti. E non solo. LAutore non individuava
neanche un sistema di controlli e di sanzioni permanenti a carico del proprietario. Cos non gli rest
che concludere che il sistema della propriet [] non rivela affatto un dovere giuridico generale di
quella natura95. Tutto al pi per Barassi spettava alle leggi particolari e alle norme corporative di
determinare volta per volta per il proprietario obblighi particolari di agire in un determinato modo,
ritenuto pi idoneo al raggiungimento dellinteresse nazionale. Si pensi allesempio che Egli fa
richiamando la legge sui fondi incolti (cfr. nota n. 152).
Le cose insomma per il Barassi non sembrano cambiare. Lidea di una sanzione stata
affacciata solo in apparenza nella dich. VII della Carta del Lavoro di cui lAutore ne schematizza, in
una successione logica, il pensiero, per dimostrare che nella realt non accade lo stesso.
1) liniziativa privata lo strumento pi efficace dellinteresse nazionale;
2) e perci unattivit di interesse nazionale;
3) e siccome unattivit di interesse nazionale limprenditore risponde dellimpresa di fronte allo
Stato96.
Nel primo punto il Barassi individua la ragione dellattivit dellimprenditore e quindi del proprietario
dei beni economici: liniziativa; lo sforzo e il risultato di una libera volont. Ma non solo, in essa
riscontra anche la giustificazione di questo vecchio istituto che la propriet, che dovr infuturarsi
se il mondo non vorr precipitare in un esercito esangue di burocratici, secondo lideale sovietico 97.
Il Barassi sembra cos escludere categoricamente la costrizione di un obbligo giuridico. Daltronde
non parrebbe possibile lesistenza di esso se si riconoscesse anche lesistenza di una libera iniziativa.
Sono due fenomeni che tendono ad annullarsi a vicenda . Ma un obbligo morale e politico, un dovere
sociale, per cui il proprietario dovr spronare ed alimentare la propria iniziativa, si mantiene vivo nel
pensiero dell Autore.
Anche nel secondo punto (funzione di interesse nazionale) non individua alcun tipo di
responsabilit. Se per Barassi la Carta del Lavoro nacque come un programma politico e morale, non
si pu da essa pretendere unesattezza tecnica dei termini per designare un obbligo giuridico. E poi
dire che lattivit del proprietario interessa la nazione, non significa riconoscere lesistenza di un
obbligo generale.
Sul terzo punto, sulla responsabilit del proprietario verso lo Stato, anche con il nuovo Codice
fascista, per Barassi non si riscontrano elementi che la possano configurare98.
V Anche in questo caso il problema si mantiene il medesimo, ossia il limite o la coazione
volti ad una gestione migliore devono risultare da una legge o da un regolamento. Secondo lAutore
deve insomma intervenire una espressa norma legislativa o corporativa a fronte di una esigenza
imprescindibile (si pensi al regime dellautarchia). Un dovere morale vi sempre, ma se manca una
norma giuridica che indirizzi lattivit del proprietario verso una meta indicata dalle esigenze dello
Stato, non pu menzionarsi alcun obbligo giuridico.
Si pu concludere, quindi, che il proprietario nel pensiero di Barassi esercita liberamente il
suo diritto. Nessun obbligo giuridico generale di fare o di non fare previsto dal Codice Civile e dal
diritto pubblico. Egli denota cos un affidamento dello Stato verso il proprietario. Il primo si affida
allinteresse individuale, che reputa il miglior consigliere del secondo. Questo perch se il prius della
propriet altro non pu essere che linteresse personale del titolare, quindi anche il mezzo migliore
95

BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 101.


BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 102.
97
BARASSI, ibidem.
98
bene ricordare, soprattutto in base a quello che pi avanti sar esposto, che qui Barassi sembra intendere una
responsabilit connessa ad un obbligo giuridico generale.
96

16

per attuare le esigenze nazionali. C una grande saggezza: la fiducia nelle energie latenti della
privata iniziativa e nella coincidenza dei suoi risultati con le esigenze sociali. In tale modo, lordine
giuridico corporativo ritiene garanzia sufficiente lautonomia e limpulso del tornaconto
individuale99. Questo per non significa affatto ipotizzare una signoria lasciata a se stessa, perch se
lo Stato da una parte rinuncia a vincolare la propriet, dallaltro preme sullautonomia del proprietario
con tutti i suoi mezzi, al fine di fornire al proprietario una coscienza corporativa e quindi lo
spontaneo adeguamento del suo tornaconto personale alle esigenze nazionali100. Sostanzialmente in
questo modo si limiterebbe la sua libert di scelta, lasciando che esso, spontaneamente, si adegui alle
scelte collettive. Ed qui, come sopra si esponeva, che intervengono quelle leggi emanate in virt
duna esigenza (disciplina dei prezzi, autarchia etc.), o che interviene la propaganda che illuminer
la coscienza del proprietario. Quindi nel primo caso sembra attuarsi quella norma che volta per volta
va a disciplinare un dato di fatto, nel secondo caso esserci quellobbligo morale ed etico insito nella
coscienza del proprietario. Dallinsieme o dalle singole ipotesi si pu allora dedurre come il Barassi
contempli il concetto di aspettativa dello Stato.
VI E bene richiamare un articolo del Codice Civile del 1942 che sembra invece sconfessare
tutta la tesi del Barassi che si appena esposta: lart. 2088, ormai abrogato, secondo cui il proprietario
imprenditore: deve uniformarsi nellesercizio dellimpresa ai principi dellordinamento corporativo
e agli obblighi che ne derivano, e risponde verso lo Stato dellindirizzo della produzione e degli
scambi, in conformit della legge e delle norme corporative. Anche se come prima impressione si
possa intravedere un obbligo giuridico generale di attenersi ai principi corporativi, il Barassi non
intende dimenticare il principio richiamato dalla dich.VII, che riconosce liniziativa del proprietario,
con la osservanza degli obblighi imposti dalle leggi e dalle norme corporative. Il proprietario resta
comunque libero di agire come crede. La sua responsabilit il cautelare e logicissimo contrappeso
della fondamentale autonomia riconosciuta per prima cosa allimprenditore, cio al proprietario101
che, cos, si accolla nel suo esercizio, i suoi rischi, la sua responsabilit verso lo stato se la sua gestione
stata corporativamente scorretta, e cio la sua iniziativa deve uniformarsi a quelle leggi volte a
limitare il suo campo di scelta. Si pensi di nuovo alle norme sui prezzi o al regime dellautarchia, che
appunto orientavano la libera iniziativa del proprietario verso queste esigenze concrete della nazione.
Si potrebbe notare che lart. 2088 richiami espressamente degli obblighi imposti
dallordinamento corporativo. Per Barassi non si tratta per di quegli obblighi ispirati ai principi
corporativi in genere, e che non sono precisati in norme corporative. Si tratta invece di quelli che
sono inclusi e determinati nelle disposizioni di legge. Se cos non fosse si sconfinerebbe dai limiti
della personale valutazione del proprietario circa il proprio interesse. E questo nel pensiero
dellAutore significa non riconoscere quella privata iniziativa che hanno richiamato il Codice e la
dich. VII. L interesse pubblico non pu che essere concretato in una particolare disposizione di
legge che nella vecchia disciplina liberale imponeva una astensione, invece oggi si pu assai
facilmente imporre un atteggiamento positivo102. Insomma Barassi non crede che si possa imporre
al proprietario il rispetto dei principi dellordinamento corporativo. Essi sono buoni per un precetto
politico e morale, ma non per un preciso obbligo giuridico.
VII Si richiama a questo punto una ipotesi che aveva forse come scopo quello di accentuare
quel carattere strumentale della propriet, ma che poi venne abbandonata. Si sta parlando della
prescrizione del diritto di propriet per non uso.
Il Barassi nei suoi testi precedenti alla emanazione del Codice Civile del 1942, sembra voler
sostenere uneventualit di questo tipo. Sin dal periodo liberale lAutore scriveva: in qualche caso
(quanto al diritto di propriet) lattuazione esteriore del diritto cos utile, per leconomia sociale, da
meritare che il proprietario inerte sia spogliato del suo diritto103. Poi pi avanti io credo possibile
99

BARASSI, La propriet con riferimento al progetto di Codice Civile, cit., p. 149.


BARASSI, La propriet con riferimento al progetto di Codice Civile, cit., p. 151.
101
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p.113.
102
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p.110.
103
BARASSI, Istituzioni di diritto civile, cit., p. 214.
100

17

ammettere siffatta prescrizione anche in un codice che riaffermi la signoria del proprietario, cio
neghi lesistenza di un obbligo giuridico generale di uscire dallinerzia e di bene gerire la
propriet104.
Il nuovo Codice la risolse in senso negativo. Barassi, pur sentendosi daccordo con chi
criticava questo atteggiamento, richiama lattenzione sul diritto positivo. Sul fatto che il legislatore si
preoccupi di fronte al proprietario inerte, solo quando nasce una incertezza circa il titolare del diritto
di propriet; cio quando linerzia sia accompagnata da unaltra attivit sul fondo da parte di un terzo.
Si premia cos questultimo (usucapione). Ma questa non sembrava essere una novit. Forse perch
anche oggi questa autonomia concessa al proprietario si ritiene la miglior forma di gestione
sociale della propriet105. Il Barassi poi ricorda che anche in altre codificazioni a lui contemporanee
non venne accolto il principio della prescrizione della propriet a fronte dellinerzia del proprietario.
E sebbene taluno possa negare che questo cauto atteggiamento sia in armonia con la funzione sociale,
il Barassi sembra contraddirsi rispondendo che tuttavia il problema pi grave, oggi, non lassoluta
inazione (caso ormai rarissimo) ma linsufficiente gestione. Oramai quasi impossibile che un fondo
rimanga completamente incolto sarebbe come negare del nuovo ordinamento il vigore
rivoluzionariamente costruttivo, che in tal caso si esplica con provvedimenti amministrativi106. Pu
venire da pensare che il suggerimento di Barassi di rimanere comunque legati al diritto positivo, non
sia comunque un caso. Infatti se, come Egli ha ricordato, esisteva quel dovere morale o comunque
quellaspettativa dello Stato, e allora una forma pi dinamica di propriet, non avrebbe potuto avere
senso la prescrizione del diritto di propriet per non uso. Se si pensa ad una propriet attiva essa in
esercizio. Senza considerare poi le singole norme che cercavano comunque di correggere un
atteggiamento non corporativamente corretto.
Rest cos un principio attuato solamente in casi di eccezione, come nel caso della propriet
mineraria, ove il proprietario poteva subire la decadenza del diritto di sfruttamento se non lo
esercitava entro il termine fissato dal Ministero per le corporazioni.
8.

La tutela della aspettativa dello Stato

I Si visto che il Barassi nega lesistenza di obbligo giuridico generale. Quel dovere
sociale della Dich. II non avrebbe alcun indice decisivo a favore della sua giuridicit. Ma allora a
cosa si riduce il carattere strumentale come qualit giuridicamente tutelata della propriet dei beni
economici?107. Se quellobbligo generale manca come, nel pensiero dellAutore, lo Stato pu tutelare
il proprio interesse se questo viene realizzato per mezzo delliniziativa privata? Per Barassi tutto
questo possibile.
Come prima cosa egli intende non limitare la valutazione del fine corporativo in un senso
puramente idealistico, sia per la serie di motivi che si sono gi visti, e sia perch, in questo modo, si
potrebbe pensare che lunico mezzo per assicurare il raggiungimento delle finalit superiori dello
Stato, sia lesistenza di un obbligo giuridico generale. Per Barassi lo Stato, non pu invece non
riconoscere la spontanea collaborazione del proprietario: la sua libera iniziativa. Altrimenti la
propriet perderebbe la sua ragion dessere. Limportante che questa iniziativa vi sia. Ed essa, ecco
il punto, non verrebbe meno se le norme legislative e corporative imponessero al proprietario un
determinato programma produttivo, che la limitasse ad un margine ristretto. Liniziativa rimane
sempre nello sfondo. E cio basta ammettere che la strumentalit crea unaspettativa nello Stato,
quella di una sana e feconda iniziativa del proprietario108. E questa aspettativa del Barassi non
resta solo in una dimensione politica e morale, ma pu essere tutelata anche nel campo giuridico, con
quelle leggi dirette a una miglior gestione della propriet in nome della potenza nazionale109. Ed
104

BARASSI, La propriet con riferimento al progetto di Codice Civile, cit., p. 142.


BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 122.
106
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 124.
107
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 130.
108
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 131.
109
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 132.
105

18

cosi che chiama in gioco la dichiarazione IX110 della Carta del Lavoro, pi in particolare la prima
parte, nella quale previsto che lo stato possa intervenire nella produzione quando liniziativa privata
manchi o sia insufficiente. Non la seconda quando sono in gioco interessi politici dello Stato
di cui naturalmente il Codice non poteva tener conto.
Per lAutore quindi laspettativa tutelata, e ci avviene con due sistemi che lo Stato
legittimato a porre in essere in forza della dichiarazione IX: con il controllo e lincoraggiamento, e
la responsabilit del proprietario verso lo Stato, nelleventualit che il primo tradisca gravemente
laspettativa del secondo.
II Per quando riguarda il controllo e lincoraggiamento, bene chiarire che Barassi non
ipotizza un sistema di controllo permanente e continuo sulla gestione del proprietario, in coerenza del
resto con la sua negazione di un obbligo giuridico generale. Non si tratta infatti di un controllo in
senso amministrativo. Infatti il proprietario pu liberamente godere, gerire, disporre 111. E sebbene
al tempo vi fossero degli organi dello Stato che avevano la funzione di accertare come il proprietario
esercitasse il proprio diritto, questi nel pensiero di Barassi non costituivano un controllo permanente.
Accertavano e basta. E soprattutto accertavano lindirizzo della produzione. Egli richiama a tale
proposito solamente la disciplina dei programmi aziendali per opera degli organi centrali dello Stato
e corporativi. Una disciplina che era dettata soprattutto dal Ministero delle Corporazioni in base alle
esigenze nazionali ( ad es. linteresse autarchico). Dunque se un controllo permanente dal Barassi
escluso, lecito domandarsi oltre allaccertamento, cosa rimane, se una forma comunque di
controllo era richiamata dalla dich. IX . La risposta che d lAutore sembra naturalmente essere
correlata alla esistenza, nel suo pensiero, solo di un dovere morale incombente sul proprietario, che
per a fronte di una esigenza concreta e di fatto individuata in una legge, pu allora divenire giuridico.
Egli non esclude infatti un controllo vero e proprio per opera degli organi corporativi, ma solo
nelleventualit di una norma emanata per limitare lautonomia dellimprenditore nel pubblico
interesse, e che gli imposta cos un determinato atteggiamento. E ci riferito a norme che regolano
casi precisi, come lesempio del Barassi - il controllo dellispettorato corporativo, che
presupponeva lobbligo di osservare le leggi protettive o assicurative e le norme corporative112.
III Quanto ai mezzi dimpulso, di essi si gi accennato in parte. Brevemente sono quelli
che per lAutore tendono a limitare la possibilit di scelta del proprietario per orientarlo verso
esigenze superiori. Se questo non dovesse bastare, allora Egli ipotizza lintervento dello Stato in
omaggio alla dich. IX della Carta del Lavoro. Questo perch come si detto per Barassi un dovere
esiste solo politicamente e moralmente, a meno che non venga caso per caso imposto dalla legge.
Lo Stato pu allora spronare il proprietario, pu preparare le condizioni utili al
soddisfacimento dellinteresse nazionale (disciplina dei prezzi, viabilit), pu illuminarlo con la
propaganda, ma non c un obbligo generale113. Ma se il consiglio e il pungolo non bastano lo
Stato pu fare di pi. Pu intervenire in una forma giuridica. E ci in due modi, o assoggettando
lesercizio della propriet a precise norme giuridiche, oppure sostituendo lazione collettiva a quella
isolata del proprietario laddove questa sia insufficiente, non tanto per una sua cattiva volont, quanto
perch pu trattarsi di opere che interessano collettivamente pi proprietari e presuppongono perci
uno sforzo comune o dello Stato 114.

Cfr. Carta del Lavoro 21 aprile 1927, Dich. IX Lintervento dello stato nella produzione economica ha luogo soltanto
quando manchi, o sia insufficiente, liniziativa privata, o quando siano in gioco interessi politici dello Stato. Tale
intervento pu assumere la forma del controllo, dellincoraggiamento e della gestione diretta.
111
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 133.
112
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 134.
113
Richiamo qui un esempio dellAutore, cfr., La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 136. I piani predisposti
nellestate del 1941 per lannata agraria 1942 43, dovettero prevedere un nuovo apporto produttivo e in misura sensibile,
perch il nuovo bilancio di produzione e di alimentazione si fosse chiuso in modo soddisfacente. Quindi buona parte delle
terre che arano a prato naturale, a prato pascolo e a prato permanentemente a riposo dovevano essere poste in condizione
di ricevere la semente. A tale scopo vi furono anche degli incoraggiamenti del Ministero della Agricoltura.
114
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 137.
110

19

Questo diretto intervento avveniva: A) mediante la sostituzione della gestione del proprietario con
quella dello Stato, ci che secondo la dich. IX deve aver luogo solo quando manchi o sia insufficiente
liniziativa privata, o quando siano in gioco interessi politici dello Stato. In questo caso vi era la
possibilit dellesproprio nellinteresse della miglior coltura dei fondi, nel caso non fosse stato
possibile conciliare la coazione con la conservazione del diritto di propriet al suo titolare; lo Stato
poteva allora espropriare il proprietario per sostituirlo con altri la cui operosit intelligente dava
affidamento115; B) mediante la sostituzione di un amministratore che assumesse la gestione
dellimpresa, scegliendolo tra le persone designate dallimprenditore116; ed infine C) mediante la
sostituzione dellazione collettiva dei proprietari consorziati, allazione di ciascun singolo
proprietario isolato.
IV Laltra forma di tutela dellaspettativa dello Stato la responsabilit del proprietario. Di
quel proprietario di beni economici che non si decide ad esercitare il suo diritto nella forma dinamica
dellimpresa, o che mal gestisce la sua impresa e che agisce, quindi, in senso anti corporativo. Ma
se il Barassi, come si visto, nega lesistenza di un obbligo giuridico, quindi lesistenza di una
sanzione, allora che tipo di responsabilit configura? Si lascia rispondere lAutore:
Si dir che il proprietario il quale sia inerte corre il rischio di una responsabilit. Il punto cruciale
su cui Barassi intende intervenire la formulazione del processo giuridico che arriva alla
configurazione di una responsabilit. LAutore non ne fa necessariamente una soggezione ad una
sanzione in antitesi alla legge, cio ad un comando, come invece fa il Carnelutti 117. Per il Barassi si
pu avere un concetto pi ampio di responsabilit che non si ricollega ad una sanzione (che tornando
al Carnelutti il mezzo col quale si fa valere dallo Stato il comando, il precetto; la coercizione
contro chi viola il comando118). Per Barassi la responsabilit pu non sempre dipendere dalla
violazione di un comando119. Applicandola al regime della propriet, si configura che questa
responsabilit pu sia presupporre la violazione di unobbligazione giuridica del proprietario (e qui
vi la correlazione ad una sanzione) oppure il semplice venir meno dellaspettativa dello Stato. E in
questo secondo caso per responsabilit il Barassi intende la semplice reazione dello Stato a fronte di
una situazione divenuta intollerabile. Qui non c un comando. lo Stato che interviene,
indipendentemente dallesserci o no la violazione di obbligo giuridico, a fronte di un dato di fatto. E
lo fa per mezzo di un provvedimento amministrativo. Ma questo intervento dello Stato da cosa
dipende? Nel senso quando si pu dire che una situazione diviene intollerabile, se essa non
determinata in una disposizione di legge, come invece nel caso della bonifica? La risposta del Barassi
che si tratta di un concetto di responsabilit elastico, e varia a secondo le situazioni a cui la legge
lo riferisce, cos la misura delle conseguenze, come la determinazione dei presupposti soggettivi
dellatteggiamento del proprietario, varia secondo lapprezzamento del legislatore che
politicamente variabile secondo i luoghi e secondo i tempi120.
Cosicch si riprende un concetto di cui gi si parlato, e cio la responsabilit del proprietario
come il coerente correttivo delliniziativa spontanea, ne il freno. Cos, ad esempio, linerzia del
proprietario si limita ad essere uno di quei dati di fatto contro cui lo Stato potrebbe intervenire perch
lo ritiene dannoso alla economia nazionale, indipendentemente dal fatto che vi sia o no un obbligo
giuridico. Per meglio dire, in questo caso, linerzia condizione per la reazione. Barassi riconosce
a questo punto solo un obbligo ipotetico una norma finale a carico della propriet terriera, devi

BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 138-139. LAutore richiama lOpera Nazionale Combattenti
che poteva chiedere il trasferimento in sua propriet di immobili, a chiunque appartengano, quando siano soggetti ad
obblighi di bonifica e appaiono suscettibili di importanti trasformazioni fondiarie o utilizzazioni industriali, ovviamente
contro il pagamento di unindennit.
116
Questa avveniva mediante la Magistratura del Lavoro che veniva sollecitata dagli organi corporativi nel caso
limprenditore non si fosse attenuto ai principi dellordinamento corporativo.
117
CARNELUTTI, Teoria generale del diritto, cit., p. 236 ss.
118
CARNELUTTI, Teoria generale del diritto, cit., p. 77.
119
Barassi si rif agli articoli 2043 e ss. del c.c. italiano.
120
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 141, 142.
115

20

coltivare se non vuoi subire le conseguenze della tua incapacit121. E lo Stato come abbiamo visto
poteva reagire espropriando il proprietario. Esso per interviene retroattivamente contro il
proprietario imprenditore sordo al richiamo del precetto politico (politico e non giuridico) di bene
gerire i suoi fondi122 . Insomma una reazione dello Stato, a fronte di un dato di fatto, di una ragione
obbiettiva per tutelare un interesse pubblico. E questa reazione si esplica per mezzo di un
provvedimento amministrativo, non di una sanzione, che invece prevista quando gi c una norma
che impone un determinato atteggiamento del proprietario (ad. Esempio la legge sugli ammassi, o la
legge sulla bonifica). Infatti per lAutore se la propriet fosse stata davvero una funzione, il
proprietario avrebbe in questo caso subito conseguenze ben pi gravi, come, avendo violato un
pubblico interesse, una sanzione penale.
9.
La propriet come diritto soggettivo
I La risposta che d il Barassi alla domanda posta a capo del paragrafo 16 che la propriet
resta sostanzialmente signoria. Seppur questa sia in un certo senso temperata. Il proprietario resta
autonomo e signore, e la sua libera iniziativa non cessa quindi di esistere, vista linesistenza di un
obbligo generale che dovrebbe gravare su di essa. Per lAutore un dovere giuridico di gestione pu
essere accollato solo volta per volta da singoli provvedimenti legislativi o di ordinanza, a fronte di
una situazione concreta lesiva, in modo oggettivo, per linteresse nazionale. La sua violazione
insomma, come si visto per i fondi incolti, un semplice dato di fatto per gli intereventi
amministrativi.
Il Barassi non esita a ribadire che la ragione della propriet proprio nellautonomia del
proprietario, a fronte di chi invece inquadrava la signoria come un concetto opposto alla nostra
concezione della propriet, quindi alla propriet come rapporto di diritto pubblico tra Stato ed
individuo123; oppure a fronte di chi affermava che il proprietario altro non che un mero
concessionario o funzionario dello Stato, e quindi un soggetto che pur disponendo dei beni economici
non ne il titolare, ma lo lintera collettivit e cio lo Stato124. Per Barassi invece il la propriet
un diritto soggettivo privato al servizio di un interesse pubblico e il proprietario rimane privato125
non allora un pubblico funzionario. Al riguardo bene infatti non dimenticare che il proprietario
nellesercizio del proprio diritto, non insegue solo linteresse dello Stato, ma anche il proprio126. Egli
ci lo rileva nella Carta del Lavoro alla dich. VII, che come pi volte si visto richiama espressamente
liniziativa privata e la organizzazione privata della produzione. Allude cio alla sua signoria,
che per lAutore non pu assolutamente mancare. Tanto da affermare non iniziativa privata, non
propriet quella governata coattivamente con guinzaglio e bavaglio127. Insomma la propriet se non
fosse un diritto soggettivo, secondo il Barassi, non esisterebbe, non avrebbe ragione di esistere. E se
da un punto di vista ideologico la si potrebbe negare, come daltronde alcuni suoi contemporanei
arrivarono quasi a fare, ci non possibile da un punto di vista giuridico. Punto di vista da cui lAutore
non intende distaccarsi128. Per Barassi, la Carta del Lavoro e i Codici sono chiari. Ecco allora il
perch del suo ragionamento: se entrambi riconoscono liniziativa privata, non pu essere
configurabile un obbligo dalcun tipo129. nello stesso concetto diniziativa che vi la negazione
dellobbligo. Ma non di quel dovere morale, di quella strumentalit, che plasma la propriet privata
per mezzo di quei sistemi che lo Stato pu adottare. Quei sistemi correttivi e dindirizzo alla stessa
121

BARASSI, ibidem.
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 147.
123
CENSI, in La concezione fascista della propriet privata, cit., p. 133.
124
DE BERNARDIS, in Terra e Lavoro, 1940, p. 2.
125
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 152.
126
Cifr. BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 151.
127
BARASSI, ibidem.
128
Pi volte Barassi lo ribadisce, si veda La propriet nel nuovo Codice Civile cit., p. 96, 99, 103, 104, 111.
129
Cfr. BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit.; sulla dich. VII si veda da p.109 a 116; sulla negazione del
dovere giuridico, cfr. p. 81, 105, 115, 112 e ss., 146, 135; sulliniziativa si vedano p.166, 141 e ss.; cfr. anche La
propriet con rif. progetto di Codice Civile, cit., p. 143 e ss.
122

21

iniziativa, a fronte di esigenze oggettive e nazionali che devono per essere presenti in una legge, a
garanzia anche della stessa certezza del diritto130. Un dovere generale avente forza giuridica un
qualcosa per Barassi di troppo vacuo, e ci si spiega con gli stessi motivi che hanno indotto gli studiosi
del tempo ad escludere lo stesso concetto di funzione sociale strumentale dal Codice Civile del
1942131. Si sarebbe trattato di un limite troppo vago ed indeterminato. E seppur tangibile in una
disquisizione filosofica o politica, non lo nel concreto. Nellattivit del giurista o di un giudice, non
si alle prese con problemi di carattere generale, ma si e si deve per evitare poi di lasciare, e
questo vale soprattutto per il secondo, un ampio potere discrezionale e arbitrario ragionare su
rapporti e su fatti determinati, sia pure alla luce di principi idealistici e politici; anche perch nella
natura di ogni societ decidere o pensare alla maniera delle idee di sistema. Questa si crede che sia
sostanzialmente lidea del Barassi. Se si tiene anche conto di quella sua visuale dualistica di tutto il
sistema sindacale e corporativo del tempo, ogni cosa si fa pi nitida. Liniziativa per lAutore
rappresenta il risultato delle energie spontanee dellindividuo, che si incanalano verso mete che lo
Stato individua come propri fini. Ci per il Barassi la forza di tutto lordinamento, ove linteresse
individuale posto al servizio dellinteresse pubblico132. E qui lAutore individua la ragione dessere
del riconoscimento della signoria al proprietario.
Godere insomma un concetto molto pi ampio che oltre allo statico e improduttivo
sfruttamento - pu pure comprendere qualche cosa di pi; lesercizio della signoria contenuta nel
massimo tra i diritti reali, quindi anche lesercizio di una signoria dinamica e fascistamente
innovatrice alla luce delle esigenze nazionali133.
10. La funzione sociale limite.
I Si passa ora allaltra forma di funzione sociale contemplata dal Barassi: la funzione sociale
limite. Mentre la funzione sociale strumentale appare come una formula piuttosto vaga, e per questo
dalle conseguenze attenuate, la funzione sociale limite invece si presenta in un aspetto pi concreto e
facilmente determinabile, perch si riferisce alla tutela di superiori esigenze definite e particolari.
Leffetto di questa tutela il limite che finisce col comprimere la propriet dal di fuori134. E bene
ricordare che si allude qui al diritto di propriet in generale, sia o no essa esercitata come impresa.
a Bartolo da Sassoferrato che si deve nella definizione di propriet lindicazione dei limiti
legali destinati a circoscrivere, in nome di un superiore interesse, la normale signoria del proprietario:
Dominium est jus de re corporali perfecte disponendi, nisi lex prohibeatur135. Ed proprio in questa
definizione che Barassi trova lintuizione della funzione sociale, o meglio il suo germe136. Un
concetto che venne assimilato nelle grandi codificazioni ottocentesche137, fino al Codice italiano del
42. La libert per Barassi per essere davvero libert impone dei limiti. Ma non solo. LAutore da
buon cattolico richiama anche il precetto evangelico nessuno deve fare agli altri ci che non vuole
sia fatto a se.
Barassi anche qui rivela la sua concezione dualistica, infatti resta sempre tutelato un interesse
pubblico, ma stavolta, per mezzo della coordinazione tra gli individui, i quali restano subordinati ad
130

Cfr. BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 81, 103 e ss., 116 e ss, 135, 139 e ss.
Cfr. BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p.108; anche, La propriet con riferimento al progetto di
Codice Civile p. 169 e ss. In senso contrario DE RUGGERO, Relazione al titolo della propriet, in Atti della commissione
reale sul progetto del secondo libro del codice civile, Cose e dritti reali, Roma, 1937, p. 16; lAutore dopo aver
richiamato la Carta del Lavoro scriveva quanto pi il concetto della solidariet sociale si sviluppa, tanto maggiori sono
le restrizioni e i vincoli a cui, nellinteresse generale e per la utilizzazione sociale della ricchezza, la propriet va
sottoposta.
132
BARASSI, Diritto sindacale e corporativo, Milano, 1938, p. 82 e ss.
133
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 153.
134
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 161.
135
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 14.
136
BARASSI, ibidem.
137
Si veda la definizione del Codice Napoleonico art. 544: La proprit est le droit de jouir et de disposer des choses de
la manire la plus absolue, pourvu quon nen fasse pas un usage prohib par les lois ou par les rglements.
131

22

un interesse dello Stato138. E questa coordinazione per Barassi supera il terreno individualistico della
Rivoluzione Francese, a fronte delle nuovo concetto delle esigenze nazionali, a cui si deve
convergere. Questi limiti possono poi avere, come gi si visto nel capitolo precedente (supra, 5,
6), varia natura. Saranno confini normali o vere limitazioni, a seconda se rappresentino o no una
necessit permanente, come ad esempio nei rapporti di vicinato. In caso affermativo essi
circoscrivono normalmente la signoria139; non lindividuo contro la societ o questa contro quello,
ma luno e laltro armonicamente fusi. La propriet insomma una potest il cui normale contenuto
circoscritto entro certi limiti e confini. I due concetti individuo e societ si fondono, si intrecciano
si compenetrano a formare un tutto inscindiblie140. Una propriet che non pi Smittianamente
illimitata.
La funzione sociale limite dal di fuori reagisce sul contenuto del diritto di propriet per tutelare
interessi non del suo titolare. Essa la ragione di quelle norme atte a controllare e a temperare
lesercizio del diritto di propriet per il pubblico interesse141. Linnovazione che forse, rispetto al
periodo liberale, potrebbe emergere si pu ravvisare nel concetto di interesse nazionale o sociale, che
prospetta lindividuo ad essere parte di un tutto. Non c pi un interesse esclusivo tra proprietari,
come liberamente poteva essere inteso e quindi agli effetti solo dellordine interindividuale. Per
Barassi, con il fascismo, linteresse dellindividuo si rivolge alla prosperit della nazione (si pensi
alla norma sugli ammassi). Il proprietario oltre a gestire il proprio diritto non ledendo gli altri
proprietari, deve anche adattare la propria gestione agli interessi della nazione142.
II La funzione sociale limite assume rispetto alla funzione sociale strumentale una forma
pi certa. Sempre si tratta di imporre un dovere, ma esso, logicamente per il suo carattere determinato
e concreto, qui giuridico e non puramente morale143. , infatti, per la sua maggiore concretezza che
la funzione sociale limite stata richiamata in entrambi i codici (del 1865, 1942): quelle leggi e quei
regolamenti che il proprietario deve osservare.
Per alcuni144 questo limite stato prospettato come linsieme degli obblighi di diritto pubblico,
che venivano accollati al proprietario per stimolarne le energie. La funzione sociale limite
assumerebbe qui la forma di unobbligazione giuridica di diritto pubblico che comprime lautonomia
dellindividuo. Barassi non di questo avviso. Egli ritiene infatti, che la funzione sociale limite non
debba necessariamente collocarsi al di fuori del diritto privato, perch la tutela di un interesse non
del proprietario pu appartenere si allo Stato, ma anche ad un terzo. Per Barassi anche il
coordinamento interindividuale unarmonica collaborazione ai fini nazionali145, e non pu di certo
sfuggire al concetto funzione sociale limite.
La tutela degli interessi nazionali e interindividuali sono, per mezzo della funzione sociale
limite, conseguiti in due modi: con laccollo al proprietario di unobbligazione positiva o negativa,
verso lo Stato o verso il terzo titolare del diritto di propriet in conflitto; oppure con la soppressione
o con la limitazione di una delle facolt contenute, (come le norme per la distanza degli edifici). Il
Barassi in questultimo caso configura un dovere negativo di rimbalzo. In effetti non c
unobbligazione, si tratta di una conseguenza del fatto che il proprietario non possa esercitare una
sua facolt146.
III Gli aspetti della funzione sociale limite sono due: uno la subordinazione al pubblico
interesse, laltro la coordinazione interindividuale.
138

Cfr. BARASSI, La propriet con riferimento al progetto di Codice Civile , cit., p.186.
In senso contrario, MAIORCA, Lo spazio e i limiti della propriet fondiaria, Torino, 1934, p.116; lAutore critica il
concetto di confine normale in quanto la norma mira sempre ad allontanarsi dalla normalit in relazione a particolari
situazioni di fatto.
140
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 162.
141
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 163.
142
BARASSI,La propriet con riferimento al progetto di Codice Civile, cit., pp. 184 e185.
143
Cfr. BARASSI,La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 163.
144
Cfr. PUGLIATTI, Istituzioni di diritto privato, Milano, 1939, p. 18
145
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 164.
146
Cfr. BARASSI,La propriet nel nuovo codice civile, cit., p. 164
139

23

Si veda la dinamica del primo. Qui sono richiamati interessi di diritto pubblico con cui la
propriet privata deve contemperarsi. Lo Stato tutela questi interessi per mezzo della propria
sovranit, emanando delle norme a cui la propriet subordinata. Norme che possono limitare
negativamente lesercizio di una facolt, ma anche attivarla in un senso positivo. Sebbene certi
obblighi vi fossero anche nel precedente periodo liberale, per Barassi con il fascismo le cose sono
notevolmente mutate, perch lo Stato pu imporre pi spesso degli obblighi di fare o non fare. Ma
linnovazione pi importante per lAutore, che il pubblico interesse non in realt in opposizione
con quello del proprietario. Anzi guardando pi attentamente si scorge che linteresse del
proprietario finisce quasi sempre per coincidere con quello dello Stato.147 Questo perch lindividuo
membro di una collettivit, e allora una norma volta a limitare o ad attivare la sua signoria ricade
anche nella sua sfera dinteresse. In altre parole si tratta di tutte quelle forme dintervento legislativo
volte a tutelare laspettativa dello Stato148. In qualcuna di queste forme coattivamente circoscriventi
la normale signoria su certi immobili gi ci siamo imbattuti a proposito dellintervento dello Stato a
tutela della propria aspettativa [] ci prova che i due aspetti della funzione sociale sono tuttaltro
che separati da un solco profondo: essi talora si fondono laddove la spontanea iniziativa sia
insufficiente149.
IV Laltro aspetto della funzione sociale limite si presenta in una forma pi privatistica in
omaggio a semplici interessi collettivi nati dalla necessit di un coordinamento interindividuale150.
Di questi interessi il codice ad occuparsene. Barassi ne intravede la ratio nella regolazione della
concorrenza fra i privati151. Anche qui lAutore individua il solito dualismo: gli individui sono
coordinati fra loro per subordinarsi allo Stato.
Lelemento della coordinazione per Barassi laspetto pi importante della funzione sociale,
perch salvaguardia il dovere di esercitare il proprio diritto senza ledere quello altrui. Ne riconosce
per la difficile applicabilit, in quanto si tratta di contenere lesercizio normale della propriet
fondiaria entro quei confini che consentono una collaborazione fra proprietari; senza sacrificare i loro
diritti di propriet, e tutto alla luce della soddisfazione dellinteresse della nazione.
V Per meglio comprendere come il concetto di coordinazione si manifesti nel pensiero
dellAutore, si fa ora riferimento ad un diverbio tra gli studiosi del tempo che appare qui
147

BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p .181.


Sempre in conformit del primo aspetto citato della funzione sociale limite (la subordinazione al pubblico interesse),
si richiamano due importanti norme di diritto pubblico emanate nel periodo fascista: la legge sugli ammassi, (l.14 aprile
1936 n. 748; r.d. l. 15 giugno 1936, n. 1275) che imponeva il conferimento del grano, della lana, della canapa e di altri
prodotti agli ammassi, e la legge sulla bonifica (r.d. 13 febbraio 1933, n. 215). La prima garantiva, rendendo i prezzi
stabili, un miglioramento delle condizioni di vendita dei prodotti nellinteresse non solo dei consumatori, ma anche del
proprietario produttore. Questo obbligo stato poi esteso ad altri prodotti, come le materie prime. E ne derivato il
principio generale contenuto allart.837 c.c. Allo scopo di regolare la distribuzione di determinati prodotti agricoli o
industriali nellinteresse della produzione nazionale sono costituiti gli ammassi. Le norme per il conferimento dei prodotti
sono contenuti in leggi speciali (BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 182).
La seconda, la legge sulla bonifica (r.d. 13 febbraio 1933, n. 215). Essa prevedeva due ipotesi. O vi era un piano
generale di bonifica con la dichiarazione che i terreni del comprensorio erano soggetti a bonifica, oppure la creazione di
un consorzio. Nel primo caso si aveva unulteriore biforcazione: o si affidava la manutenzione, lesercizio, lesecuzione
delle opere di bonifica ai proprietari interessati, associati in un consorzio, formato su iniziativa privata o coattivamente;
oppure le opere erano eseguite, se vi fosse stato un piano generale di bonifica, dallo Stato o dai proprietari, a seconda che
le opere fossero di competenza dello Stato o dei privati. Anche se eseguite dallo Stato i privati dovevano contribuire alle
spese secondo il beneficio che ne avessero tratto. Per Barassi nel piano di bonifica, liniziativa dello Stato si sostituisce a
quella del proprietario, creandogli obblighi di osservanza, che, se non adempiuti in modo tale da compromettere
lattuazione del piano di bonifica, possono determinare la totale o parziale espropriazione.
La seconda ipotesi riguardava la forma consorziale. In questo caso la bonifica avveniva con i proprietari, vincolati
al fine della bonifica ma con un ampio margine di signoria. Barassi individua qui una forma squisitamente corporativa
di autodisciplina dei proprietari e sotto la guida e il controllo dello Stato (BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile,
p. 189) che si sostituisce ai proprietari se inadempienti.
149
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 184.
150
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 190.
151
Cfr. BARASSI, Il diritto di propriet e la funzione sociale, in La concezione fascista della propriet privata, cit., p. 183
ss.
148

24

fondamentale: il problema degli atti emulativi. Un atteggiamento che Barassi definisce come la pi
sfacciata violazione del dovere di coordinazione152; e di cui, sin dal passato periodo liberale, ha
sempre ammesso il divieto153. Un divieto che altri invece escludevano. Era considerato un atto
illiberale, perch non si riteneva possibile indagare sugli impulsi di un soggetto che determinano
lesercizio di un diritto. Si tratterebbe di un esame sempre difficile e pericoloso154. Non cos nel
pensiero di Barassi. Lintento emulativo per lAutore evidente, e oltre a ledere un principio di
giustizia sociale tra eguali diritti, lede anche un elementare principio etico155. Ma non solo.
Coerentemente allimportanza che affida al suo concetto della coordinazionesubordinazione156, alla
luce anche di quella fascista solidariet sociale, lAutore condanna il danneggiamento ad altri
proprietari a fronte dellesercizio di un diritto di propriet che risulti inutile per il suo titolare; anche
se lintento emulativo (lanimus nocendi) manchi. Il criterio migliore per la dimostrazione che
linutilit e il danno esistono, Barassi lo scorgeva nellart. 7 del progetto del primo libro del Codice
Civile, che recitava Nessuno pu esercitare il proprio diritto in contrasto con lo scopo per cui il
diritto medesimo gli stato riconosciuto. Esso per non venne inserito nella relazione definitiva del
testo, perch venne valutato come un precetto denotato da una certa astrattezza. Il Barassi riconosceva
che linterpretazione di esso non sarebbe stata di unimmediata evidenza palmare 157, ma in esso
configurava una regola che sarebbe stata coerente con lideologia fascista, e quindi con la nuova
ragione intrinseca dei diritti soggettivi. Lattuale testo legislativo avrebbe dovuto quanto al divieto
dellemulazione ad esso ispirarsi158, ma cos non fu. Si prefer lesigenza di provare unintenzione
diretta a determinare quello squilibrio. Sfum cos un principio che per Barassi avrebbe potuto
assicurare un equilibrio maggiore nella concorrenza e allargare le ipotesi del conflitto fra proprietari.
Tutto questo in un contesto favorevole, ove le energie dei singoli erano coordinate nellinteresse
superiore dello Stato. Soprattutto perch in una simile ipotesi del danno senza animus nocendi
Barassi configurava uno sconfinamento dai limiti del diritto corporativamente inteso, in quanto la
propriet individuale giustificata se serve al titolare e giovi alla societ159.
VI Al riguardo vi era un altro problema: lesercizio esuberante del diritto di propriet che
avvantaggia il titolare, ma danneggia altri. Qui si potr comprendere ancora meglio la fenomenologia
della coordinazione nel senso concepito dal Barassi. Infatti in questo caso non pu parlarsi di atto
emulativo.
Il problema che pone lAutore riguarda i limiti nellesercizio del diritto. Essi sembrano
emanare una sicura astrattezza. Nel senso che, vero che il proprietario che agisce allinterno del
proprio diritto ha nulla da temere, ma anche vero che in questo modo non si sono stabiliti dei limiti
al contenuto della signoria dominicale. Lesercizio del proprietario pu essere limitato, per quanto
utile al titolare, a fronte di un danno sproporzionato per i terzi. In questo caso vi sarebbe allora un
152

BARASSI, in entrambe le opere, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 195, e La propriet con riferimento al
progetto di Codice Civile, cit., p. 187.
153
Cifr. BARASSI, Istituzioni di diritto civile, II ed, cit. paragrafo 45, n. IV.
154
Cfr. fra gli altri, VERGA, Osservazioni sul programma del libro II Codice Civile., pag. 27; in un analogo ordine di
idee, cfr. SCIALOJA, Degli atti di emulazione nellesercizio dei diritti, in Studi giuridici, III, Roma, 1932, p.205: dato
pure che un diritto cessi di esser tale quando il fine di chi lo esercita non sia retto, ci non sufficiente; bisogna ancora
dimostrare che con quellesercizio sia leso laltrui diritto []. Or questa lesione impossibile dimostrare, poich natura
degli atti di emulazione il non diminuire il diritto altrui; anche Aemulatio, ivi, III, p. 252: Il proprietario pu compiere
sulla cosa propria tutti gli atti non vietati dalle leggi o dai regolamenti, senza che altri abbia diritto di riscontrare se siano
atti vantaggiosi o no, se siano fatti con questa o con quella intenzione
155
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 196, e La propriet con riferimento al progetto di Codice
Civile, cit., p. 188 e 189.
156
LAurore vede questi due elementi intimamente collegati, cfr. BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit.,
p.191; cfr. BARASSI, La propriet con riferimento al progetto di Codice Civile, cit., p. 186. Anche BARASSI, Il diritto di
propriet e la funzione sociale, in La concezione fascista della propriet privata, cit., p.183.
157
BARASSI , La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 199; e La propriet con riferimento al progetto di Codice
Civile, cit., p. 192.
158
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., 199.
159
BARASSI, La propriet con riferimento al progetto di Codice Civile, cit., p. 191.

25

limite dato da uno squilibrio oggettivo, ma il problema proprio la determinazione di questo


equilibrio. Un equilibrio che il Barassi individua per le soli ragioni di un ordinata convivenza sociale,
a prescindere dallutile che allo Stato potrebbe giovare160. Insomma un equilibrio anche
elementare161quello che si dovrebbe determinare tra due diritti di propriet contrastanti, come
risultato equo di un conflitto, con un parziale sacrificio per entrambi. Ognuno deve quindi tollerare
un parziale sacrificio della propria signoria, altrimenti si verificherebbe uno sconfinamento dal
normale contenuto di essa. La coordinazione qui che viene a manifestarsi. Barassi considera infatti
eccessivo pensare che lesercizio della propriet non possa arrecare danni a terzi in assoluto. Esclude
lidea di un proprietario esuberante che esalta al massimo il proprio diritto senza tener conto dei terzi,
ma, allo stesso modo, esclude anche limposizione di una regola dequilibrio oggettivo, che potrebbe
provocare nella pratica degli abusi proprio nei confronti di quella iniziativa audace che strumento
del pubblico interesse. Barassi dellidea che la legge in virt della funzione sociale dovrebbe farsi
proprio questo criterio moderatore della signoria dominicale, come nel caso dei rapporti di vicinato e
nel regime idrico. Infatti negli altri casi egli individua come unica tutela quella antidelittuale: ogni
proprietario pu esercitare il proprio diritto spingendo la propria attivit, sino al punto in cui sussista
in lui colpa per aver leso gli interessi della economia nazionale e i limiti legislativi e corporativi, che
deve osservare. Si tratta per di doveri non sempre previsti dal codice e dalle leggi. Qui sar allora il
clima storico ad intervenire sulla sensibilit del giudice con la filosofia corporativa che prevede una
collaborazione di tutti ai fini superiori della nazione. In questa zona 162 lAutore scopre il campo
dazione pi incisivo della funzione sociale limite nel suo aspetto coordinatore.
Nei doveri di buon vicinato invece la legge ha individuato un criterio moderatore, e cio il
divieto delle immissioni che non rispettano la normale tollerabilit. Un concetto questo per Barassi
che non pu significare il sacrificio dellindustria o di una feconda iniziativa. Non a caso egli esclude
come criterio utile per identificare il dovere di tolleranza quello della prevenzione. Un criterio che si
pone a favore del preesistente stato delle cose su un fondo, diretto quindi ad escludere ogni eventuale
modifica da parte del vicino. Barassi trova questo criterio eccessivo163. Il problema solo quello di
creare unarmonia tra i due fondi. Si riporta per maggiore chiarezza lesempio dellAutore:
simmagini la costruzione di un villino vicino ad unindustria gi in attivit. Il proprietario del villino
non potr lamentarsi allo stesso modo di come farebbe in una zona residenziale, ma ci non significa
che il suo diritto potr essere interamente sacrificato. Viceversa, chi vuole preservare una zona di
ville signorili contro leventualit della costruzione vicina di uno stabilimento, a parte le dovute
norme cautelari, non potr che imporre su tutta larea che si vuole preservare la servit di non costruire
se non ville signorili164. Per lautore il criterio della prevenzione sarebbe come una tacita
espropriazione parziale che sarebbe antigiuridica. Esso infatti un modello che limiterebbe un fondo
per lavvenire e in questo modo non si renderebbe un buon servizio alla solidariet sociale tra
proprietari165. Concludendo il giudice deve tener conto anche della necessit di tutelare le gestioni
innovatrici quando rispondano a criteri di necessit sociale. Si ispiri dunque alla sensibilit
ambientale, ma non dimentichi che nella valutazione della normalit delluso deve tener conto anche
delle esigenze e delle necessit dellindustria. Barassi insomma sembra preferire il concetto della
necessit sociale che pu spingere un proprietario ad esercitare il suo diritto incomodando i vicini in
un modo conforme allinteresse sociale. Domina lapprezzamento sociale: le immissioni si devono

Questo principio assai meno rivoluzionario di quanto si creda []esso risponde a unesigenza elementare di ordinata
convivenza sociale[]e infatti gi al precedente codice non era affatto estranea lidea di quel limite quantitativo cfr.
BARASSI , La propriet nel nuovo codice civile cit. p. 201 - 202.
161
Ibidem.
162
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice civile, cit., p. 206.
163
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 316.
164
Cfr. BARASSI, Foro Italiano, 1928, I, fasc. 1.
165
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 317.
160

26

ritenere vietate quando lalterazione dannosa che alla propriet ne consegue ripugni alla sensibilit di
un dato ambiente sociale, e cio non sia giustificata da una generale e assoluta necessit sociale166
VII Per concludere, si pu desumere da questa esposizione cosa sia il concetto di funzione
sociale limite secondo il Barassi. Essa si presenta come tutti quei confini normali e quelle vere e
proprie limitazioni che circondano e che limitano il contenuto della propriet. Essi sono posti a tutela
di un interesse privato o interindividuale, e pubblico. Si visto come nel secondo caso la funzione
sociale limite si confonde con quella strumentale, e come nel primo sia necessario un dovere di
cooperazione che il giudice deve sempre tenere a mente, che non si limiti quindi alla realizzazione di
un armonia fra i proprietari, ma deve considerare anche linteresse sociale. Una collaborazione fra gli
individui verso lo Stato. Allinterno di questi confini normali e limiti vive la signoria, plasmata da
quel dovere morale caratteristico della funzione sociale strumentale.
11. Osservazioni sulla funzione sociale strumentale e la funzione sociale
limite; a cosa si riduce lessenza della prima? A cosa si riduce la funzione
sociale?
I Si sono visti i due aspetti di funzione sociale contemplati dal Barassi. Uno strumentale,
generale che fascia di se tutto il diritto di propriet e improntato da un certo senso di giuridicit, ma
dalle conseguenze attenuate; laltro limite, pi concreto, con una giuridicit piena e specifica.
Nelle osservazioni che seguono si prender in considerazione solo quel che a un giurista pu
interessare, e cio il senso di giuridicit della funzione sociale e dei suoi due aspetti, come esposti dal
Barassi.
Nella esposizione affrontata in merito allatteggiamento dellaspetto strumentale, emerso
come un lieve senso di giuridicit si attivi nel solo caso in cui liniziativa del proprietario sia
insufficiente a garantire l aspettativa dello Stato. Come si visto lo stato interviene, a fronte di una
norma ben precisa, e punisce il proprietario inerte. Quel che resta della funzione sociale strumentale,
escluso questo sottile carattere giuridico, solo un precetto morale.
Latteggiamento, invece, dellaspetto limite della funzione sociale del tutto e solo giuridico.
Si tratta di tutte quelle norme di diritto pubblico e privato che regolano il diritto di propriet e
liniziativa del proprietario.
Si anche visto, e sono le stesse parole del Barassi a confermarlo, come la funzione sociale
limite si confonde con la funzione sociale strumentale quando le limitazioni sono di diritto pubblico:
ci prova che i due aspetti della funzione sociale sono tuttaltro che separati da un solco profondo:
essi talora si fondono laddove la spontanea iniziativa sia insufficiente167. In altre parole quando vi
una norma che regola liniziativa del proprietario per garantire la aspettativa dello Stato.
Ma allora cosa rimane della funzione sociale strumentale quando questa si confonde con la
funzione sociale limite? A cosa si riduce la sua essenza?
Per rispondere a questa domanda bene scomporre entrambi i due aspetti della funzione
sociale in due categorie ciascuno. Laspetto strumentale come si visto A) un dovere morale sul
proprietario fomentato dai soli precetti morali dello Stato (per mezzo della propaganda, la stampa e
166

BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 311. Qui il Barassi appoggia la tesi del Bonfante che critica il
concetto delluso normale perch illogico e insidioso. Bonfante intravede il rischio di impedimento ad unattivit
naturale sulla cosa perch supera quel limite (senza considerare poi lobiezione del Barassi alla indeterminabilit del
confine fra uso normale e uso ingiusto della cosa), e della creazione di una molestia intollerabile da un atto che costituisce
uso normale. bene ricordare che anche nella tesi di Bonfante sullapprezzamento sociale, Barassi intravede delle falle
E vero che luso normale non sempre giova[], ma daltra parte quando comincia la necessit sociale? La costruzione
di una casa civile dabitazione vicino a una fabbrica di prodotti chimici non risponde forse alla necessit sociale, della
costruzione degli alloggi? E quella fabbrica non risponde pure ad altre esigenze sociali? Chi dei due dovremmo
sacrificare? La risposta al quesito ora posto dal Barassi si potrebbe trovare nella sua esclusione del criterio della
prevalenza.
167
BARASSI, La propriet nel nuovo Codice Civile, cit., p. 184.

27

leducazione) B) norme di diritto pubblico emanate per guidare la libera iniziativa del proprietario
verso le aspettative dello Stato, e nel caso in cui il primo non osservi queste norme subirebbe una
sanzione da parte dello secondo; laspetto limite A) norme di diritto pubblico che limitano la
propriet e liniziativa del proprietario per guidarlo verso la aspettativa dello Stato con una eventuale
sanzione B) norme di diritto privato. evidente come la categoria (B) della funzione sociale
strumentale sia identica alla categoria (A) della funzione sciale limite. Escludendole entrambe, della
funzione sociale strumentale resta solo il dovere morale e della funzione sociale limite solo le
regolamentazioni fra privati. La funzione sociale strumentale nella sua essenza non che un precetto
morale, perch ogni qualvolta assume un carattere giuridico si confonde con quella limite.
Come si visto, lintervento dello Stato sempre garantito da una legge o da un regolamento
che impone al proprietario un atteggiamento particolare a seconda dei beni di cui egli il titolare.
bene chiarire che lo Stato non interviene mai a suo piacimento secondo un precetto morale. Deve
intervenire a fronte di un precetto giuridico ben preciso. Al contrario, come Barassi affermava, ne
andrebbe la sicurezza del diritto (supra 3, IV). Daltronde sempre lAutore ad affermare che la
legge che determina il contenuto normale del diritto di propriet. Dunque sono solo le norme, e non
i criteri astratti, che regolano il diritto di propriet. Come sempre Barassi affermava, nellattivit del
giurista o del giudice, non si alle prese con problemi di carattere generale, ma si e si deve per
evitare poi di lasciare, e questo vale soprattutto per il secondo, un ampio potere discrezionale e
arbitrario ragionare su rapporti e su fatti determinati, sia pure alla luce di principi idealistici e
politici.
interessante notare che Barassi nelle sue prime riflessioni in merito alla funzione sociale
riconduceva questo istituto alla sola forma limite senza contemplare la forma strumentale: Dunque
la funzione sociale, se non funzione non che limite. E questa conclusione perfettamente logica.
Se non vi un dovere giuridico generale a carico del proprietario vuol dire che la sua piena autonomia
incontrer solo i limiti imposti dallo Stato nei singoli casi 168. Il Barassi escludeva lesistenza di un
dovere giuridico generale, e perci riassumeva tutte le forme dintervento legislativo, miranti a
circoscrivere la normale signoria del proprietario, nella funzione sociale limite. Questultimo un
concetto che veniva, quindi, del tutto ricondotto alla legge. E quel dovere morale incombente sul
proprietario? Un obbligo morale politico di primo ordine si, ma non giuridico. Solo un dovere
giuridico di gestione secondo un determinato indirizzo pu essergli accollato volta per volta dai
singoli provvedimenti legislativi o di ordinanza che gli impongono un dato atteggiamento nel
pubblico interesse. Si vede come il dovere giuridico ha un carattere del tutto straordinario e viene
imposto sempre a fronte di una situazione di fatto determinata dalla legge. E il dovere morale come
si forma? Si potrebbe dire che la sua formazione pu dipendere dal clima storico, dalleducazione che
ogni sistema impone ai propri sudditi. Nel fascismo un modo era ad esempio la propaganda, atta ad
illuminare la coscienza del proprietario169. Dunque un dovere morale incombente sul proprietario,
e definito da tutti i mezzi che lo Stato aveva a disposizione, era previsto dallAutore. Ma leventuale
norma emanata apposta per la tutela dellaspettativa dello Stato, vista come un modo di essere della
funzione sociale limite.
Tutto questo per affermare che quellaspetto morale pu anche esistere, ma soffre di una
evidente irrilevanza. Perch seppur si possa accettare lidea di un proprietario educato dallo Stato in
modo che possa esercitare al meglio il proprio diritto, egli resta sempre libero di esercitarlo come
vuole nei limiti della legge. Dunque tutta la funzione sociale si riduce alla legge. Come si visto non
potrebbe essere altrimenti. Anche quando Barassi affronta il tema della responsabilit del
proprietario non ricollegata ad una sanzione, ma ad una situazione divenuta intollerabile (supra
10, IV) che presuppone lintervento dello Stato per garantirsi le proprie aspettative, questultimo non
pu intervenire a suo piacimento, ma deve intervenire secondo una legge che in qualche modo
configuri questa intollerabilit, altrimenti tutta la sicurezza del diritto andrebbe in fumo. Allora, se
tutta la funzione sociale si riconduce alla legge, essa non che linsieme di tutte quelle norme che
168
169

BARASSI, La propriet con riferimento al progetto di Codice Civile, cit., p. 168.


BARASSI, La propriet con riferimento al progetto di Codice Civile, cit., p. 150.

28

limitano il diritto di propriet. Leggi e regolamenti che esistevano anche prima della introduzione di
questo istituto nella dottrina giuridica. Si pensi, anche, al Codice Napoleonico - la proprit est le
droit de jouir et de disposer des choses de la manire la plus absolue, pourvu quon nen fasse pas
un usage prohib par les lois ou par les rglements ove prevista lesistenza di quelle leggi o di
quei regolamenti che limitano lesercizio di questo diritto. Potrebbe concludersi, allora, che la
funzione sociale, pi che un precetto morale da rivolgere al proprietario o pi che i limiti giuridici
circoscriventi il diritto di propriet, potrebbe configurarsi come un principio etico da rivolgere,
invece, allo Stato al fine di mantenere il pi possibile la legislazione, in merito alla propriet, non
tanto lontana dalle esigenze sociali.
Per concludere, evidente come si ravvisi, parlando di funzione sociale strumentale in senso
stretto, una forte astrattezza, perch in questo caso si in unarea che estranea al diritto e che dipende
dalla moralit del singolo che, a sua volta, dipende dal clima storico. Cio dalleducazione che i
sistemi politici offrono, ognuno a suo modo, a propri sudditi, che si manifesta in mille conseguenze
nella vita di relazione e scaturita da quella decisione politica170 necessaria ad ogni forma di Stato
per garantirsi la fedelt di quella massa informe171 hegeliana che alla base del tutto.

170

SCHMITT, Verfassungslehre (1928), trad. It., Dottrina della Costituzione, Milano, 1984, p. 41; tra gli altri, IRTI,
Norma e luoghi, problemi di geo-diritto, Laterza ed., Roma-Bari, 2001.
171
HEGEL, Lineamenti di filosofia del diritto, trad. Messineo, Bari, 1913, 279.

29

S-ar putea să vă placă și