Sunteți pe pagina 1din 243

BRUNIANA

<2?

GAMPANELLIANA
CAMPANELLIANA

Ricerche filosofiche
jilosojiche eemateriali
materialistorico-testua
storico-testua

ANNO IV

1998/1

ISTITUTI
ISTITUTI EDITORIALI
EDITORIALI EE POLIGRAFICI
POLIGRAFICIINTERNAZIONALI
INTERNAZIONALf
PISA ROMA

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BRUNIANA <2? CAMPANELLIANA

Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali


Comitato scientifico / Editorial Advisory Board

Mario Agrimi, Istituto Universitario Orientale, Napoli


Giovanni Aquilecchia, University College London
Nicola Badaloni, Universit degli Studi, Pisa
Massimo L. Bianchi, Lessico Intellettuale Europeo, Roma
Paul R. Blum, Pter Pzmny University, Budapest
Lina Bolzoni, Scuola Normale Superiore, Pisa
Eugenio Canone, Lessico Intellettuale Europeo, Roma
Michele Ciliberto, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Firenze
Germana Ernst, Universit degli Studi di Roma Tre
Giorgio Fulco, Universit degli Studi Federico II, Napoli
Eugenio Garin, Scuola Normale Superiore, Pisa
Miguel A. Granada, Universitat de Barcelona
Tullio Gregory, Universit degli Studi La Sapienza, Roma
John M. Headley, The University of North Carolina at Chapel Hill
Eckhard KeBler, Inst. f. Geistesgesch. u. Philos, d. Renaissance, Miinche
Jill Kraye, The Warburg Institute, London
Michel-Pierre Lerner, CNRS, Paris
Saverio Ricci, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli
Laura Salvetti Firpo, Torino
Rita Sturlese, Scuola Normale Superiore, Pisa
Cesare Vasoli, Universit degli Studi, Firenze
Direttori / Editors

Eugenio Canone, Lessico Intellettuale Europeo, Universit di Roma, v


Carlo Fea 2,1-00161 Roma (e-mail: canone @ liecnr.let.uniromal.it)
Germana Ernst, Universit degli Studi di Roma Tre, Dip. di Filosofia
Magenta 5,1-00185 Roma (e-mail: ernst @ uniroma3.it)
Redazione /Editorial Secretaries

Maria Conforti, Delfina Giovannozzi, Giuseppe Landolfi Petrone,


betta Scapparone, Dagmar von Wille
Collaboratori / Collaborators

Lorenzo Bianchi, Candida Carella, Simon Ditchfeld, Ornella Farac

Monica Fintoni, Jean-Louis Fournel, Hilary Gatti, Guido Giglioni, Mar


Mulsow, Sandra Plastina, Paolo Ponzio, Anna Laura Puliafito, Pina Tota
Oreste Trabucco

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BRUNIANA

&
CAMPANELLIANA

Ricerche filosofiche e materiali storico-test


ANNO IV

1998/1

ISTITUTI EDITORIALI E POLIGRAFICI INTERNAZIONALI


PISA ROMA

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sotto gli auspici dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

Con il patrocinio del Centro Universitario


di Ricerche Campanelliane Citt del Sole

Sono rigorosamente vietati la riproduzione, la traduzione, l'adattamento, anche parziale


per estratti, per qualsiasi uso e con qualsiasi mezzo effettuati, compresi la copia fotostatica, il
microfilm, la memorizzazione elettronica, ecc., senza la preventiva autorizzazione scritta
degli Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali,
Pisa Roma

Ogni abuso sar perseguito a norma di legge.

Propriet riservata Ali rights reserved

Copyright 1998 by
Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, Pisa Roma

Stampato in Italia Printed in Italy

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

SOMMARIO 1998/1

Avvertenza

Abbreviazioni e sigle 8
Studi

E. Canone, Il concetto di ingenium in Bruno 11


G. Giglioni, Immaginazione, spiriti e generazione. La teoria del
concepimento nella Philosophia sensibus demonstrata di Cam

panella

C.

37

Luthy,

imagery

W.
la

La

dell'utopia

Frank,

Hans

sophische

1.

59

Neuber,

crisi

P.R.
Blum,
Giordano Bruno
G.

Brun

Heidler,

Der
107

Blumenb

LJberlegu

Zum

Kontext

nos im Eugen Diederichs Verlag (7904-1909) 141


Documenti

L. Artese, Documenti inediti e testimonianze su Francesco Patrizi


e

la

Toscana

Note

167

Rassegne

O. Faracovi, A proposito di Saturno 195


S. Plastina, Nicholas Hill: the English Campanella? 207
P. Totaro, Un documento trascurato sulla fortuna di Bruno in
Italia

E.

213

Scapparon

cento e Seicento: Della Porta, Cardano, Telesio 223

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Letture Bruniane II (D. Giovannozzi) 233

Un seminario su Campanella oggi (S. Plastina) 235


Ancora su un refuso del Candelaio (N. Borsellino
G. Aquilec
cmaj

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

237

STUDI

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

DOCUMENTI

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

NOTE RASSEGNE CRONACHE DIBATTITI

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

AVVERTENZA

Gli articoli di P.R. Blum, G. Frank e I. Heidler riguardano, in vario


modo, la fortuna di Bruno in Germania in questo secolo. Si ritenuto
pertanto di raggrupparli nella sezione Studi, non rispettando l'ordine
alfabetico.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:11 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

ABBREVIAZIONI E SIGLE

Articuli adv. math. Articuli centum et sexaginta adversus huius tem


mathematicos atque philosophes

Causa De la causa, principio et uno


De immenso De innumerabilibus, immenso et infigurabili
De minimo De triplici minimo et mensura

De monade De monade, numero et figura


Infinito De l'infinito, universo et mondi

BDI Dialoghi italiani. Dialoghi metafisici e dialoghi morali,

nuovamente ristampati con note da G. Gentile,

terza edizione a cura di G. Aquilecchia, Sansoni, Fi

renze 1958

BOeuC III De la causa, principio et uno / De la cause, du principe et


de l'un, texte tabli par G. Aquilecchia, introduction
de M. Ciliberto, notes de G. Aquilecchia, traduction

de L. Hersant, 1996 (Oeuvres compltes de Gior


dano Bruno, III)

BOL Opera latine conscripta, publicis sumptibus edita, re

censebat F. Fiorentino [F. Tocco, G. Vitelli, V. Im

briani, C. M. Tallarigo], Morano, Neapoli 1879


1886 [poi: Le Monnier, Florentiae 1889-1891], 3

voli, in 8 tomi.

Firpo, Processo L. Firpo, Il processo di Giordano Bruno, a cura di D.


Quaglioni, Salerno Editrice, Roma 1993

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Eugenio Canone
IL CONCETTO DI INGENIUM IN BRUNO*

SUMMARY

The article examines Bruno's thought on ingenium, in the light of his con
ception of the human soul and the level of consciousness. The subject of
ingenium appears in various of Bruno's works, from the Sigillus sigillorum to
the Lampas triginta statuarum. It is given particular attention in certain texts
of an ethical nature - the Spaccio de la bestia trionfante, for instance, and the

Cabala del cavallo pegaseo - where it becomes intertwined with his reflec

tions on the works of man and his active virtues, in the context of the origin
and development of the arts and sciences. According to Bruno, ingenium is
strongly rooted in nature, which raises the issue of both the satisfaction of
needs and the venatio sapientia (hunt for wisdom). As regards cognitio, in

genium is placed at a primary level, as a disposition and character trait

which drivs from naturalis complexio and then fnds expression in the in
clination and genius of each person. The discourse on ingenium leads finally

to the topic of the daemones, angels of opposite tendencies, which inhabit


nature and history.

In ricordo di Carlo Manselli

Nelle prime pagine del Sigillus sigillorum, Bruno ricorre all'imma


gine delle ali dell'anima1, assegnate dalla natura pr suffcientia
a ognuno2, per delineare la condizione dell'uomo, nell'orizzonte di

una necessit che lo vincola al mondo naturale con le sue crude

leggi e di una faticosa conquista della libert. La similitudine tra

* Si tratta del testo della relazione presentata al convegno Ingenium, propria n


tura hominis (Napoli, 22-24 maggio 1997), promosso dal Dipartimento di filosofi
e politica dell'Istituto Universitario Orientale. Ringrazio Stefano Gensini e Artur
Martone, curatori degli Atti del convegno, per aver consentito la pubblicazione de
testo su Bruniana & Campanelliana.

1. L'immagine - utilizzata pi volte da Platone (cfr. in particolare Phaedr. 246a


249e; l'immagine dell'anima-uccello farfalla orfica) e che diventa un topos dell
tradizione platonica antica e rinascimentale - si collega direttamente al tema dei
diversi 'viaggi' dell'anima.
2. Dipende dall'uomo la decisione se dispiegarle compiutamente farle atrofiz
zare fino a perderle, precipitando: BOL II,n 163 e 171.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

12

Eugenio

Canone

volo degli uccelli, come


impegnarsi in un suo
quindi di elevarsi anc
trovandola inadeguata
in

un

altrove,

postula

la

mondi diversi. L'imma


che la interpreta filoso
que non nel senso di un
sopraceleste, del tutt
stiani, essendo per lui p
dell'essenza divina u
tro della civilt come d
dell'anima nell'individu
zioni, una vicenda ch
nuova e diversa. E in t
starsi dell'anima nel tem
di questi nell'anima, su
spetto alla sostanza ,
relazione alla specie e
E bene precisare che p
bestia trionfante - qu
nima4. Cos, richiaman
Eroici furori egli potr
nell'anima e non viceve
tutto particolare nell'am

3.

Essa

viene

evocata

anche

sonetto E chi mi impenna, e


poi parafrasato nell'esordio d

(BDI 365; BOL , 201-202),


l'ali al bel desio, inserito n
4. BDI 558. un assunto che
convenzionalmente a Platone
paolina dell'interior homo (R
II, 43; cfr. anche Mercati 19
es.

[In

Plotino,

Enn.

I,

Enn.

1,

in

I,

1,

Ficino

IV,

1576

5. BDI 997. Nel brano degli


riferendosi all'idea dei diver
era ritornato variamente su
tari a Platone e a Plotino, ol

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il concetto di ingenium in Bruno 13

di anima6. Nella Lampas triginta statuarum, do


cordato che anima est quae corpus fabrefacit
tradizionalmente chiamava in causa anche la fun
-, Bruno sottolinea che l'anima non deve mai int
accidentale, indumentum material, ma come sim

L'elevarsi dell'uomo nella conoscenza assume i caratteri di una

scala degli amorosi gradi10, che implica un innalzarsi dell'inge


gno11: elemento di confine tra fisico e psichico che, rispetto alla spe
cie, esprime ci che viene a differenziarsi nel tempo.
Ritornando al Sigillus sigillorutn, da osservare che il sottotitolo
dell'opera dichiara che essa si propone di valutare tutte le disposi
zioni e le operazioni dell'animo12, per delineare la possibilit di un
perfezionamento delle sue attitudini, cio dei suoi speciali modi di

6. Una concezione definita compiutamente a partire dal De la causa, principio et


uno (cfr. in particolare BDI 236, 239, 244 ss., 334) e sviluppata nei cosiddetti 'dialo
ghi morali'.

7. BOL III 251 (il brano riprende BDI 557); anche questo motivo ritorna nella
tradizione platonica (cfr. ad es. In Conv. I, 1, in Ficino 1576: II, 1332). A tale idea
Bruno collega l'immagine dell'anima come 'nocchiero' del corpo (per tale imma

gine, cfr. in particolare BDI 236, 557; BOL II, 42, III 246 e 253).

8. Nel senso di substantiae corporeae indumentum (BOL III 246).


9. L'anima dunque non intesa - come nella tradizione aristotelica, pur con va
rie sfumature quale forma pi meno accidentale del corpo, n atto, che resulta

da l'armonia, simmetria complessione, ed in fine un accidente che per la dissolu


zione del composto vada in nulla insieme con la composizione (BDI 558; cfr. BDI
246). Ovviamente, Bruno si distacca anche dalla dottrina tomista dell'anima come
forma sostanziale dell'uomo, che rinvia alla concezione aristotelica. Bruno rifiuta
in generale l'idea del corpo come 'luogo' dell'anima, in quanto l'anima non nel
corpo localmente, ma come forma intrinseca e formatore estrinseco; come quella
che fa gli membri, e figura il composto da dentro e da fuori (BDI 997). L'anima
dunque un principio intrinseco formale, eterno e subsistente e, in quanto tale, in
dica l'elemento spirituale della sostanza (cfr. BDI 244-245). In tal senso, Bruno
parla di una eterna sostanza incorporea distinta da una eterna sostanza corpo
rea, anche se tale distinzione si pone, rispetto alla sostanza-materia prima, solo a
un certo livello.

10. L'espressione nel Commento sopra una canzona de amore di Giovanni Pico (Pico
1942: 569), un testo tenuto particolarmente presente negli Eroici furori.
11. Cfr. BDI 967-968.

12. Nel testo ricorre specificamente il termine animus. Non si pu in questa sed
discutere, nella sua complessit, la questione dell'uso bramano dei termini anima
animus. In alcuni casi sembrerebbe che Brano li consideri come sinonimi, ma
tratta di passaggi in cui non si pone come necessario il mantenimento della disti
zione (del resto, sul piano strettamente linguistico, noto il valore che Brano att

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

14

Eugenio

Canone

essere (habitus)13. Si c
il problema psicologic
tafsico. Quello della c
dell'uomo, il quale si
mine positus homo ap
ricerca per l'uomo u
una necessit che lo s
pacit della mente, ne

poteri
delle

di

sue

tale

operar

conoscenze

contempo

un

semp

hybris, in particolare
- il mito di Prometeo
conferma tale pensier
sapiente come vizio m

cia

speculativa

non

tura15. Nell'immagine
dell'aurora probabil
lare comportamento d
in una parte del testo
di Socrate (hybristes)
giorno e una notte, ra
essa non viene esplicit

concentrazione,

non

per vinto), egli riusc


si lev il Sole17. Fici

buiva
viene

a
a

tali distinzioni). Sp
coincidere con la m

13. BOL II, 161 (qui si pa


dell'Explicatio triginta sigi
14. BOL II,ii 162.

15. Su questo punto Bruno prende le distanze da considerazioni che trovavano


espressione anche nell'Encomium moriae, condividendo invece la critica erasmiana
sul piano di una ricerca 'extra coelum', cio come indagine teologica relativa all'es
senza divina (cfr. Erasmo 1979: 110, 144 ss.).

16. Symp. 215b, 219c.


17. Ivi, 220c-d. Significativo il fatto che Socrate, dopo aver raggiunto il suo
scopo, rivolge una preghiera al Sole.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il concetto di ingenium in Bruno 15

fermando che Socrate non contemplava in realt


il Sole celeste, cio l'intelletto-logos18.
Questa parte del Sigillus sigillorum richiama l
bris idearum, dove si afferma che il sorgere del
ben disposto e in generale gli ammalia lucis19 a
mentre induce alla fuga gli esseri solitari che ope
questi, infatti, non possono fare altro che raggiu
i propri appartati nascondigli, contristati per i
luce. Tali creature notturne, il Sole trudit... in o
invitt ad laborem20. da notare che al propag
della luce - nella prospettiva della dottrina brun
- corrisponde una diversit di disposizioni natur
di facolt conoscitive21 e di capacit operative;
in cui si colloca la riflessione del Sigillus e delle
bruniane che ritornano sulla questione: P'ascens
traction nel senso di un ricercare e di un coglier
una forza, che nella sua realt unica. Con la ri
Sole-aurora nel De la causa, Bruno introduce una
glio dire, arricchisce il quadro d'assieme. Il Sole,

giorno il mondo, risospinge il trionfante ca


grembo di questa vaga Aurora; ma la vermigli
sole si rivela quale Venere, veduta spuntar dal
riferimento sia al pianeta sia alla dea, che cin
lezza il giorno22. Allo stesso modo, nel De imme
strare alla Terra valvae Phoebi parentis23 - l'a
quindi luce e bellezza24.
Nel Sigillus sigillorum, le ali dell'aurora indican

18. L'episodio ricordato sia nel De Sole che nella Theologia


I, 286 e 974), rifacendosi anche ad Aulo Gellio (Noct. Att

19. Gli animanti nati per vedere il sole (BDI 193).

20. BOL II,ii 7; cfr. anche BOL , 207-208. Nel De vita coeli
interpretava l'essere propizio (o ostile) del Sole e di Satur
stinzione tra luce vitale e luce intellettuale (cfr. Ficino 15

21. Cfr. BOL II,n 7-8.


22. BDI 187 e 192.

23. BOL , 207 (i brani del De umbris, De la causa e De immenso cui si fatto

mento, pur con talune variazioni, presentano una corrispondenza di fondo


sul piano espressivo). Per Sole-Apollo, Sole e Venere, cfr. le rispettive imag
De imaginum compositione (BOL II, 242-243, 250-252 e 259-263).

24. Bruno mantiene una qualche ambiguit, ma nei riferimenti a Venere


dea di bellezza-amore-vita non pu sfuggire un preciso richiamo al Proemi

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

16

Eugenio

come

che

Canone

potente

agisce

manifes

sull'anim

zante, a seconda della


potrebbe dire che si p

che,

ricevendola,

si

scenza per l'uomo u


eccitando exterius e
mini possiedono ali ad
alas tribuit natura, m
pure lo sforzo e l'eser
violento, ma natural
guardante il rapporto
Sole, che vediamo dif
dotato l'uomo: che sig
quelle ali di luce, che
varsi? Presentando co
Mente, Bruno vuole f
il suo fondamento nel
piano del deus in rebu
munica25. Nell'orizzon
finito, la conoscenza
viene a trovarsi in un
Apparir allora con m

l'ascenso,

tura

come

come

mente,

cui

grad

culminan

si

riferisce

creziano De rerum natura,


mantum / concipitur visit

25. In tal senso, un testo


nata invocazione al Sole (B

26.

Il

furioso

27.

Alla

eroico,

in

bontade, con l'ali de l'intel


sciando la forma de sugge
un Dio, Mi cangio in Dio d
scono a un sonetto riport

domanda

di

Cesa

gratia, con guardar sempr


Non certo, ma procedend
considerando che Dio vi

non

si

possa

(BDI

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

1087)

Il concetto di ingenium in Bruno 17

lare con le ali platoniche, di cui spesso parla a


Sigillus si evidenzia come tale applicazione di
reno della necessit: Ad hoc sane provocandum
te cogit ncessitas. Questa tensione rivela nell'e

- ita volente love - nel senso di un conato come conservazione

della natura e delle sue leggi, dei suoi principi vitali; le dure condi
zioni di vita si accompagnano a una incalzante e bisognosa povert,
ne humanum torpeat ingenium vividaque illius emoriatur <vis>.
Va notato che Bruno nei suoi scritti evocher sempre un medesimo
scenario naturale, aspro e conflittuale, per descrivere origine e svi
luppo dell'humanum ingenium; scenario che pu forse stupire chi
abituato a considerare l'ingegno, per lo pi in una prospettiva lo
gico-retorica e psicologico-estetica, nel senso di una capacit inven
tiva propria dello spirito umano che rinvierebbe esclusivamente
alle facolt pi squisite dell'animo. Per Bruno la causa dell'ingegno
organica; la sua trattazione si inquadra quindi in un'analisi di ca
rattere fisiologico, che riguarda la costituzione fsica dell'uomo.
Bruno nel Sigillus vuole tuttavia alludere anche a qualcos'altro, e
la parola da lui usata per indicare quell'indigenza (egestas) non
casuale29. infatti il termine utilizzato da Ficino per definire Pena
- la dea che la personificazione della povert come madre di Eros

- nel Commentarium in Convivum Platonis. Ci si rende allora conto

(anche da altri elementi: la ricerca come desiderio di ci che bello


e buono30, il richiamo irresistibile dell'aurora) che si vuole fare un
qualche riferimento al mito della nascita di Eros che, in orto Io
vis, fu generato da Poros (affluentia dice Ficino, ma la parola

greca rinvia anche a espediente, risorsa, ingenium), e da Pena


(egestas)31.

Non possibile, in questa sede, esaminare le implicazioni di tale


motivo, per il quale sarebbe da prendere in considerazione, al di l

28. At si lucem suam humanae mentes nequaquam respiciunt, clausae tenebrie


& carcere caeco, unde saepenumero cogimur propriae divinitati difidere. Solva
mus obsecro coelestes animi coelestis patriae cupidi, solvamus quamprimum vin
cula compedum terrenarum, ut alis sublati Platonicis, ac Deo duce, in sedem aethe
ream liberius pervolemus, ubi statim nostri generis excellentiam feliciter contem
plabimur (Theol. Plat. I, 1, in Ficino 1576: I, 79). Per un confronto, vd. l'esordio del

De immenso che si richiama anche al testo fciniano (BOL , 201-202).


29. Per i vari riferimenti al testo del Sigillus sigillorum, vd. BOL II,n 161-163.

30. Vd. anche il paragrafo 11 del testo (ivi, 163).


31. Cfr. Ficino 1576: II, 1344.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

18

Eugenio

delle

Canone

riflessioni

di

Fic

del racconto di Dioti


che qui interessa sot
guardo

nonch

all'

il

ingenium

fatto

che

Br

divino e la venatio sapi


per usare il linguaggio

lodano proprio la soll


loro virt, mentre ab
sidia, la Poltronaria3
ginaria e felice aurea
per l'Ocio gli uomini
bestie son virtuose, e
Ma nel brano del Sigi
a fonti classiche. Bru
condizioni naturali di
le stesse parole di Vir
gens in rebus egestas
poetica Bruno intend
l'ingegno e dello svilu
- un
dello Spaccio37. Il ca
della giustizia tra gli

32. Mi riferisco al gi cita


noto, su alcune questioni P
ficiniana di Platone (nel c
33. Enn. Ili, 5.

34. BDI 564 (vd. anche 746-747). Sempre nello Spaccio, si alferma che fatica e
sollecitudine non han color che non si muoveno ed alterano; questi son massime

quei ch'han seco l'Ocio; dunque gli dei son dei, perch han seco l'Ocio (ivi,

732).

35. Afferma Momo (Bruno precisa che, nello Spaccio, Momo quasi sempre rap
presenta la sinderesi): Se dunque, Ocio, consideri quello che si deve considerar da
questo, trovarai che non per tanto nella tua aurea etade gli uomini erano virtuosi,
perch non erano cossi viziosi, come al presente; atteso che differenza molta tra il
non esser vizioso e l'esser virtuoso (BDI 561, 733 e 734; cfr. in generale l'intera
parte del testo che riguarda l'et dell'oro: ivi, 727 ss.).
36. Georg. I, 146. Bruno dice: ... duris rebus urgentem addidit egestatem. Una ri
presa quasi letterale si trova nelle strofe che fungono da proemio al De monade.
Sunt quos sustollit duris in rebus egestas (BOL , 324); anche in questo caso si ri
chiama il motivo di Eros, tuttavia l'intero contesto si situa in una luce critica.

37. Sarebbe auspicabile uno studio sulla presenza di motivi esiodei in Bruno.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il concetto di ingenium in Bruno 19

buona Contesa (agathe Eris), che sprona alla g


alla conquista della prosperit attraverso fatica
il poeta degli Erga, bisogna seguire e lodare tale
non far trionfare una seconda e diversa Contes
vole, che favorisce la guerra luttuosa e la di
menta di frode e usurpazione38.
Gli di, narra Esiodo, terrebbero celati all'u
vita per non lasciarlo sedurre dall'ozio e non
ingegno. A questo punto, negli Erga, irrompe

teo39; un mito che all'origine della sapienza


Prometeo presentato come un astuto consi

che nel suo intimo ordisce ingegnosi piani per i

la divinit: prima con il trucco delle ossa d


grasso e avvolte in una pelle fngendo un all

con il furto del fuoco. Ritorna il motivo dell'in

notazione che richiama l'idea di astuzia e di a


favorire gli uomini (o almeno cos sembrerebb
Anche nella Teogonia, il Titano appare con le m
versatilit tese a raggirare la divinit (si parla
technes)41.

Il mito di Prometeo ricorre in varie opere bramane, dallo Spaccio


al De imaginum compositione42, con un carattere di ambivalenza che
sviluppa gli elementi contrastanti e ambigui presenti nel racconto
esiodeo e che erano stati in parte obliati nella tradizione successiva.
Platone, ad esempio, aveva accentuato l'aspetto positivo di Prome
Esiodo nominato tra l'altro negli Eroici furori (BDI 957 e 959), nella Lampas tri
ginta statuarum e nel De rerum principili (BOL III 10 e 557).

38. Erga 11 ss.


39. Ivi, 42 ss.

40. L'episodio narrato in Theog. 535 ss.


41. Su Prometeo, cfr. in generale ivi, 507 ss. Il Titano definito tra l'altro poikilos,
aiolometis, poikiloboulos.

42. Per alcune considerazioni in proposito, cfr. Papi 1968: 145-147 e 158; rispetto
alla conclusione cui giunge Fulvio Papi, interpretiamo diversamente il significato di
fondo che assume il mito di Prometeo nell'opera di Bruno. Un significato che viene
a dispiegarsi in diverse 'figure'. Riguardo alla statua Promethei nella Lampas tri
ginta statuarum (BOL III 74 ss.), essa simboleggia la causa efficiente che procede,
coll'azione, a moltiplicare l'unit iniziale. Col furto del fuoco Prometeo simboleg
gia ci che mette alla prova, che produce il pericolo, che sperimenta (Badaloni
1988: 43). A questo, nella Lampas triginta statuarum, si aggiungono altri motivi (si
gnificativo il collegamento con la figura di Dedalo).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

20

Eugenio

teo

la

Canone

sua

amicizia

zione bruniana cons


neando come una ta

mito.

In generale, riguardo
propone la figura del
stesso, faustianament
minio nei confronti d
immagine, anche se n
mentale e che si ritro
eroe intellettuale trac
nella regia celi - com
rei', aut divum perm
possesso di segreti di
Tuttavia Bruno non s
figura di Prometeo
tre), nel senso di una
non si tratta in nessu
dell'uomo che mira in
nature, altri corsi, al
per s superbia, vizio
mare che l'uomo, prop

43. In Platone, la figura d


mondo (designato in tale f
distribuzione delle facolt
meteo , l'uomo risultava
pere tecnico rubati agli d
sarebbe stato in grado di c
in dono dagli di, anche la
Riferendosi alle gravi dif
umano, Platone allude pi
alla condizione di indigenz
da parte degli di, sottoli
alla nascita della civilt (c

44. Per alcune considerazi


di Icaro) nell'Emblematum
saggio di Ginzburg dedic
delle parole di san Paolo:
socratico: quae supra nos
45. Liber
rer sulla

de sapiente, in C
ripresa del mito

46. BDI 732.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il concetto di ingenium in Bruno 21

turalmente sconfinante, si presenta come dio


certo per nel senso che tutte le cose siano state
nere umano, affinch le potesse ammirare e d
come essere storico che, mediante fatica, solleci

il progressivo accrescimento di conoscenze, e


nuovi 'corsi', nuovi 'ordini' (le scienze, le arti),
leggi dinamiche della natura (la loro emulazio
dea di ordinamento come concatenazione cau
un'idea di giustizia che si rende necessaria allo
della sua libera attivit. Svincolare l'idea di svil

una visione teologica, che postula una caduta

scatto futuro, non significa per Bruno aderire a


mistica di progresso, teleologicamente intesa. L
tudine universale, che si riflette su piani diver
quello etico - definisce infatti l'orizzonte irrid

della civilt che, di per s, sottoposta a spi


come a forze disgregatrici che ne condizionano
Nel Sigillus sigillorum, Bruno ricorda che Prom
dagli di in quanto quello che veniva presentat
dono poteva spingere il genere umano verso un
nuando l'illusione che quei beni (i Deorum the

dovuti di diritto e che fossero del tutto gratuiti, i

dalla personale ricerca di ognuno e cio non co


dell' ingenium e della cura individuali. Promet
quanto - in modo promiscuo, sottolinea Bruno
bene cos elevato sia ai degni che agli indegni49
thesauri fa capolino il sommo bene, cos come
dignis per Bruno si celano ozio e ignoranza). S
implicazioni teologiche che l'interpretazione de
di questo mito) doveva suscitare in Bruno, inten

47. Con quella libertade sottolinea Bruno nello Spacc


arrebe detta similitudine (ibidL). Il rinvio a Pico segna

Gentile (vd. Oratio de hominis dignitate, in Pico 1942: 102 ss

le considerazioni dell'Encomium moriae che Bruno ha pr


dendo la posizione scettica di Erasmo (Erasmo 1979: 112-

48. In questa prospettiva Bruno interpreta anche il motiv


ciclicit del tempo.

49. BOL II, 162. Pi genericamente, nel Cantus Circaeus


Prometeo in relazione ai rischi di una imprudente divulga
cane (BOL II, 215-216). Anche in questo contesto, gratta e

role chiave.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

22

Eugenio

di

nel

Canone

senso

facendosi

al

di

bene

Sigillus,

ne

finito da Bruno auda


non tanto favorevo
nato a gli uomini, qu
l'immortalitade ne fu

segue

nel

testo,

che

dorso di un asino degl


rentemente a tutti g
causa dell'asino con la
in modo inequivocabi

a collegarsi con il di
messe (la grazia-salve
scio. Anche nella Caba
pare in un contesto co
sono alla tradizione eb
mento delle figure di
cos del tutto - se ma
sapiente, come teologo
lava all'inizio: gli sup
ebbero fiducia nel pr

sunzione hanno avuto ardire d'alzarsi alla scienza de secreti divini e

que' penetrali della deitade53. Il mito di Prometeo, come gi in

Esiodo, richiama il tema dell'ingegno in un orizzonte di sfida e di in


50. BDI 816 (cfr. anche p. 817).
51. E sempre da tener presente tale saldatura - che la critica bruniana solita
mente non evidenzia in tutta la sua portata per comprendere il discorso che
Bruno viene svolgendo nello Spaccio e, soprattutto, nella Cabala (ma anche in altri
suoi scritti). Bruno sottolinea gli elementi di continuit, mostrandosi tuttavia ben
consapevole della svolta che il cristianesimo rappresenta rispetto a quella tradi
zione, anche nel senso di trascurarne alcune componenti fondamentali a vantaggio
di un sincretismo che guarda nel contempo a taluni indirizzi della filosofia greca.
Non stupisce comunque se nelle sue opere i cabalisti e certi mistici teologi, santi
dottori e rabini illuminati, sono considerati in una luce diversa rispetto alla gran
parte dei teologi cristiani.
52. E da rilevare che nei suoi scritti Bruno pone spesso in parallelo, istituendo
tutta una serie di confronti, la mitologia greca e quella ebraica (e cristiana) - la ri
flessione sulla figura di Prometeo uno di questi casi.
53. BDI 877-878. Si tratta di un punto fondamentale che qui non possibile af
frontare nei suoi sviluppi. La critica di Bruno si rivolge in generale verso chi (una
certa teologia) pretende di esaminare il divino in s (i penetrali della deitade),
che inconoscibile. In tal modo, in una prospettiva che si richiama anche a Lo

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il concetto di ingenium in Bruno 23

ganno. Gli stratagemmi per frodare gli di si riv


di dominio rivolte a illudere e asservire l'uomo:
prometeiche - come Dedalo e Bellerofonte54 - in
potente e temeraria, che non prevede un'effetti
sapere e che si fa ammirare, incutendo timore
Il riferimento di Bruno ad Esiodo comporta n
baltamento della tradizionale concezione dell'et
niva tratteggiata negli Erga55, ma - ed questo
partire dalla stessa visuale esiodea dell'elogio del

zonte storico del consolidamento e dello svilu

delle arti sulla base del lavoro e della sollecitudin

presente in tal senso anche le celebri pagine d


mium moriae'6. Si gi parzialmente citato un

che affronta la questione. Dopo aver sottolineato


di quella aurea etade si debba parlare a ragion
bestiale che di virt e felicit, Bruno osserva:
Or essendo tra essi per l'emulazione d'atti divini ed

tuosi affetti nate le diffcultadi, risorte le necessitadi, s

inventate le industrie, scoperte le arti; e sempre di g

mezzo de l'egestade, dalla profondit de l'intellett

nove e maravigliose invenzioni. Onde sempre pi e p


urgenti occupazioni allontanandosi dall'esser bestiale
prossimano a l'esser divino57.

Si tratta di un testo in cui in estrema sintesi si concentrano alcuni

dei temi di fondo e dei termini chiave dello Spaccio (va comunque
tenuto conto dell'intera prima parte del dialogo III). E evidente che
il brano richiama il testo del Sigillus sigillorum con i riferimenti agli
Erga e alle Georgiche, che vengono qui significativamente sviluppati,
renzo Valla e a Erasmo, egli intender l'adagio Quae supra nos, ea nihil ad
nos.

54. Sulle figure di Dedalo e Bellerofonte, tratteggiate in questa luc


in particolare BOL , 321-322. E da segnalare che, nel De imaginum

l'immagine teologica di Prometeo, qui ricordata, si aggiunge que

come 'mago', che opera attraverso simulacri (nel testo si istituisce un

alcune imprese di Mos: BOL II,m 102).


55. Erga 106 ss.
56. Cfr. Erasmo 1979: 110 ss.

57. BDI 733. Le necessitadi - scrive Bruno negli Eroici furori - partoriscono le fa
tiche e studi, e questi per il pi de le volte la gloria d'immortal splendore (BDI
961).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

24

Eugenio

Canone

anche tenendo conto


insisteva su una fond

magine dei doni da pa


dea di progresso della
stino. Nel brano citat
che istituiscono un co
sono gi precedentem
gio figurato dello Spa
lazione), diffcultad
marcare la presenza d

urgenti

occupazioni

Georgiche, comportan
Erga con l'emergere
di far interagire l'int
e le arti e dando cos
e

spirituali59:

gli

dei

afferma

nello

58. Si tratta senza dubbio


viene a collegare difficult
(come industrie/arti) dall'
genium: una forza che rispo
i quali a loro volta si delin
Come

dialettica

tra

egestas

viene a stabilire una prec


della civilt: Verum ut ad
nus suas non minus quam
nibus ad quaedam huiusm
ducit, ut ad sublimitatem
ut ambitio, gloria vana, ty
comperit artes, artes divi
biam et tyrannidem, haec
studia (BOL III 550); per

35 ss.

59. Risulta chiaro come in questa prospettiva Bruno non ponga la questione del
l'ingegno, quale capacit umana propriamente creativa, nel senso di facolt dell'in
venzione artistica e retorica. Una specifica riflessione suW'ingenium ritorna riguardo
all'ars memoriae. In quanto feconda logica combinatoria che si basa sulla possibilit
di utilizzare immagini e figure, nonch segni, sigilli e altro, l'ars memoriae rinvia al
l'attivit della ratio/phantasia e dell' ingenium generato dalla natura (cfr. BOL II,il
59). In questo ambito Bruno sviluppa l'idea del legame tra filosofia, pittura e poesia

(cfr. BOL II, 133 e BOL II,m 198-199).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il concetto di ingenium in Bruno 25

le mani60, e l'aveano fatto simile a loro, donandogli


animali; la qual consiste non solo in poter operar sec
dinario, ma, ed oltre, fuor le leggi di quella; acci,
formar altre nature, altri corsi, altri ordini con l'in
tade, senza la quale non arrebe detta similitudine, v

de la terra61.

Sviluppando questi motivi, nella Cabala Brun


zione dell'ingegno in una luce psico-fisiologi
stessa dell'ingegno dell'uomo viene ricondotta
organici62. Quello che nello Spaccio sembrava r

vino si presenta come il frutto di un peculiare s


instrumenti, potenze ed atti in rapporto alla spec

all'essenza, sottolinea Onorio nella Cabala, l'an

differisce punto da quella de le mosche,


piante63:
Or cotal spirito, secondo il fato providenza, ordine fortuna, viene a
gingersi or ad una specie di corpo, or ad un'altra; e secondo la raggione
della diversit di complessioni e membri, viene ad avere diversi gradi e
perfezioni d'ingegno ed operazioni... Quindi possete capire esser possibile
che molti animali possono aver pi ingegno e molto maggior lume d'intel

60. Bruno attribuisce una grande importanza alla funzione della mano nello svi
luppo della civilt (cfr. in particolare BDI 887).
61. Tale libert, continua il testo, quando verr ad essere ociosa, sar frustrato
ria e vana, come indarno l'occhio che non vede, e mano che non apprende. E per
questo ha determinato la providenza, che vegna occupato ne l'azione per le mani, e
contemplazione per l'intelletto; de maniera che non contemple senza azione, e non
opre senza contemplazione (BDI 732-733).

62. Si tratta di una concezione che, richiamandosi in particolare alla teoria umo
rale ippocratica, si trova alla base dell' Examen de ingnies di Huarte (Ia ed.: Baeza
1575); la traduzione italiana del testo, apparsa a Venezia nel 1582, fu pi volte pub
blicata negli anni successivi.
63. BDI 885. Una medesima essenza, una medesima sostanza in quanto materia e
in quanto spirito; la posizione di Bruno nella Cabala si rivela veramente radicale, in
direzione di un'idea di trasformazione-evoluzione delle specie. Vuoi dunque -

chiede Sebasto - che come d'una medesima cera altra materia si formano diverse

e contrarie figure, cossi di medesima materia corporale si fanno tutti gli corpi, e di
medesima sustanza spirituale sono tutti gli spiriti?; risponde Onorio: Cossi certo;
e giongi a questo che per diverse raggioni, abitudini, ordini, misure e numeri di
corpo e spirito sono diversi temperamenti, complessioni, si producono diversi or
gani (BDI 890). E da segnalare che in particolare nel De monade (cap. I e altrove
nel testo) Bruno riprende e sviluppa questi temi della Cabala.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

26

Eugenio

letto

inferiore64.

che

Canone

l'uomo...

ma

La tematizzazione del nesso necessit-emulazione-ingegno come


chiave interpretativa dell'origine e dell'affermarsi delle arti e delle
scienze ritorna in altri autori del Cinquecento, con il richiamo al
racconto esiodeo e a vari testi classici che lo rielaboravano, anche
se la profondit e la complessit dell'analisi dello Spaccio non si ri
trovano nelle opere dell'epoca. Bruno si pone, tra l'altro, in un'ot
tica che considera i miti, tra cui quelli delle origini della civilt,
come archetipi di strutture mentali costanti, che rinviano a precisi
fenomeni naturali e che racchiudono una profunda philosophia65.
Risultano comunque di notevole interesse le parti dedicate allo svi
luppo delle arti e delle scienze nel Trattato dell'ingegno dell'huomo di
Antonio Persio, pubblicato nel 1576. Persio ritorna varie volte sul
tema della necessit e del bisogno come motivi propulsori dello svi
luppo delle capacit dell'uomo e, in particolare, del suo ingegno.
Nel testo ricorrono i termini che si ritrovano nello Spaccio: ozio, fa
tica, industria, fortuna, e altri. Ma pi che sul piano terminologico,
una significativa affinit risulta a livello tematico66.

Non escluso che Bruno abbia conosciuto il Trattato di Persio.

Non si vuole tuttavia, in questa sede, porre la questione delle affi


nit, di temi e di terminologia, nell'ottica di un eventuale influsso
diretto dell'opera sullo Spaccio. Alcuni motivi presenti nei due testi
erano abbastanza diffusi nella cultura dell'epoca. In merito poi a ta
lune affinit pi profonde, che agiscono su un piano propriamente
filosofico, la questione meriterebbe una ricerca apposita, anche in
direzione di possibili matrici comuni.
64. BDI 885-886. Riguardo a ingegno e intelligenza, la distinzione tra le diverse
specie animali si situa in tal modo unicamente sul piano della diversit di organi e
di 'complessione': quel spirito anima che era nell'aragna, e vi avea quell'indu
stria e quelli artigli e membra in tal numero, quantit e forma; medesimo, gionto
alla proliferazione umana, acquista altra intelligenza, altri instrumenti, attitudini ed
atti. Su questi temi, da vedere l'intera prima parte del dialogo tra Onorio e Seba
ste. Qui, come altrove, Bruno tra l'altro critica il concetto tradizionale di istinto

animale.

65. Cfr. ad es. quanto viene affermato nel De rerum principiti (BOL III 551).
66. Lo spirito nostro... scrive ad esempio Persio guarda la povert che nel
corpo suo di molte cose, delle quali ha bisogno; dal bisogno nasce il disiderio, & ap
petito, da questo la forza dello 'ngegno, & della natura dell'huomo, eccitata dalla
Natura, dagli altri huomini a ritrovare le cose, od a perfettare le ritrovate (Persio
1576: 49-50).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il concetto di ingenium in Bruno 27

Rilevante nel testo di Persio risulta l'approfo


matica dell'ingegno sia sul piano fisico-psicolog
relativo alla nascita e allo sviluppo delle scienze
del trattato la concezione dello spirito desun
sio; la questione che sta a cuore a Persio quel
il principio di un unico spiritus vitalis, che pure
nazione causale in tutte le cose e che potrebbe
terminismo senza volto, in realt non esclude l'
di libert nell'attivit dell'uomo. Tale idea per
indagine specifica, che venga a considerare il p
spettiva in parte nuova. L'aver scelto l'ingegno
questione non casuale. Come la fantasia e l'im
l'ingegno rivelava un suo profondo ancoramen
sebbene in un modo meno ambiguo rispetto
quanto non investiva la questione dei phantasma
il ruolo svolto dalla memoria e dalla cogitativa.
tro rinviavano alla psicologia e alla gnoseologia
spetto ai quali Telesio e i suoi seguaci prendono
stanze ( interessante notare che nel testo di Pe
riferimenti a Platone e a Plotino). E che, in ge
luppare un certo tipo di argomenti, rimasti a
zione del De rerum natura, fosse un problema

tito dai telesiani ne una ulteriore testimonianza anche il breve e

interessante scritto di Iacopo di Gaeta sull'idea di bellezza, pubbli


cato nel 159168.

Nel suo Trattato, Persio ritiene inadeguata la tradizionale idea


delle facolt dell'anima per gli strumenti di conoscenza di cui do
tato l'uomo, elencando senso, ragione, mente, ingegno e spirito (non
viene considerata la memoria). Egli afferma che pi correttamente si
deve parlare di operazioni diverse di una medesima potenza69.

67. Riguardo alla definizione di ingegno, tra le varie ricordate nel suo Trattato,
Persio fa riferimento a quella secondo cui esso designa una certa potenza naturale
a noi insita, & ingenerata, per sua propria virt valente a trovar cosa, che possa mo
strarsi, & approvar con ragione. Poco dopo nel testo egli sottolinea che poco si di
scosterebbe dalli nostri principij, chi dicesse, Ingegno esser quella facolt, od attitu
dine naturale, ritrovantesi in noi, per lo cui mezo con facilit le cose ardue com
prendiamo (Persio 1576: 15, 17).
68. L'opuscolo, dal titolo Ragionamento chiamato l'academico, overo della bellezza, fu

pubblicato a Napoli, presso l'editore G. Cacchi.


69. Cfr. Persio 1576: 5, 48.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

28

Eugenio

Canone

Anche Brano, nel Sig


zione delle operazioni
rate, quasi fossero so
assume denominazion
intelletto - a seconda
dovrebbe parlare di g
l'ingegno rivela un fo
al

suo

determinarsi,

ne

alle naturalis temper


dosi alla teoria degli u
ciso parallelismo psico
pone cosi come eleme
nato: dall'indole che s
espressione nell'inclin
un'inclinazione a uno
conoscere per quello c

seguono

gli

eventus

ognuno75. Con il term


l'indole che sin dall'or
ma anche ci che eff
70. Cfr. in
utilizzando

particolare BO
ampiamente la

71. BOL III 140.

72. Tra le teorie che propongono una spiegazione del determinarsi de


nella sua variabilit, Persio ricorda sia la dottrina astrologica, secondo cu
da ricondurre a un diretto influsso degli astri che produce quel differ
la dottrina umorale ippocratico-galenica, che si appella alla diversit d
sioni e di temperamenti che dispongono una dissimilitudo di capacit (P
18 ss.). Riferendosi ad entrambe, Persio osserva: Queste opinioni anch
dino spiando molte cagioni dello 'ngegno, & in molte cose dicano il vero
a mio giudizio difettose & manchevoli in molte cose (ivi: 23). Il punto
tale, su cui si concentra l'interesse di Persio, che la radice dell'ingegno
un medesimo spiritus che produce diversi effetti (ivi: 27-28).

73. 'Luogo' e 'tempo' risultano fattori agenti rispetto alla costituzione


l'individuo, determinandone la 'fortuna'.

74. Il tema del genius viene a collegarsi in tal modo a quello della gen
Bruno non sar sfuggito quanto affermato da Pomponazzi nel De incant
Genij enim nihil aliud sunt nisi hominum geniturae: quique bonas hab
ras, bonos habent genios: qui malas genituras, malos genios (Pompon
198). D'altra parte, vari spunti sul legame tra naturalis complexio e inclina

vano anche nelle opere di san Tommaso.

75. BOL III 140. Nello Spaccio si afferma: non sono medesimi virtudi
son medesimi studi, medesimi ingegni, inclinazioni e complessioni (B

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il concetto di ingenium in Bruno 29

luppo delle proprie facolt, seguendo un cer

vita76. La riflessione sull'ingegno viene cos a in


relativa habitus. Nell'orizzonte della 'qualit

les-ingenium corre parallela quella di dispositio-ha

anche se in maniera diversa, il legame con una


di natura risulta fondamentale77. Ma tale radi
assieme storico, in quanto spazio-temporale che
fattori ereditari, costumi ecc.) non esprime un
Quando nel breve dialogo dell'Anno Cillenico

gioco delle maschere asinine allude al motiv

biade78 -, Bruno affronta la questione dell'assi


per cui la nostra natura ci che appare, giust
sere valutati sulla base della disposizion del co
ingegno, per la gran consequenza che conoscem
l'anima e con l'anima, l'Asino stesso, rispond
gorico (altra tipologia di asino), a ricordare che
per universale, che l'anime sieguano la comples
ch pu esser che qualche pi efficace spiritual
cere e superar l'oltraggio che dalla crassezza a
quello gli vegna fatto. Menzionando l'anedd
gnomista Zopiro che, giudicando Socrate dal su

76. Si potrebbe anche parlare di un ingegno contratto, a


ingegno esplicato, a livello di genio. E chiaro che in quest
questione dell' ethos, del carattere come qualit interior
acquisita.
77. Nella Summa terminorum metaphysicorum, riferendosi a quattro diverse specie
di 'qualit', si afferma: Prima est habitus vel dispositio, nempe affectio quaedam
interior vel exterior, quae levius vel gravius, fortius vel lentius, separabilius vel in
separabilius, perfectius vel imperfectius, brevius vel diuturnius haeret subiecto, ubi
dispositio via est ad habitum... Secunda species est naturalis potentia vel impoten
tia, nempe qualitas, qua naturaliter ad aliquid agendum vel ferendum sumus ido
nei; et dicitur naturalis potentia, qua facile agimus, movemus, et difficile patimur et
movemur, sicut incolumitas, nervorum fortitudo, agilitas, pugillaris facultas. Natu
ralis impotentia e contra est qualitas, qua naturaliter seu ex principiis naturalibus
sumus affecti ad facile patiendum et difficile agendum et movendum, sicut imbecil
litas, valetudinarietas, dbilitas, lassitas et similia, quae a nativitate et a comple
xione connata sortiti sumus. Ad hoc genus referuntur hebetudo, crassitudo ingenii,
indocilitas, sicut ad contrarium, acumen, strenuitas, alacritas (BOL I,rv 26). Per un
riferimento a ingenum nel senso di potentia-ars di Dio, cfr. BOL III 655-656.

78. Tutto il testo pervaso da uno spirito silenico-socratico che si confronta con
una vulgata concezione pitagorica.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

30

ne

Eugenio

colse

ferma
senso,

Canone

la

potenziale

che non
attraverso

co
un

sull'habitus, l'animo (c
grado di contrastare
ingegno mal disposto8
per una emendatio ch
Alcuni nodi problema
gegno deU'huomo si p

se

in

questa

si

prese

Bruno, che tra l'altro


giovent' nella dottri
fantasia e dell'immag
interni e alla cognitio
prensione delle dina
relativa all' ingenium
porsi a quella relativa
moria, egli attribuisc
grado pi elevato, la
con la mente83.

Secondo

Persio,

il

79. All'episodio si accenna


cerone, De fato 5.10 e Ttis
Praep. Evang. VI, 9.22. Nel
alla capacit dei pitagorici

forma del corpo (BOL I


80. BDI 919. Nella Lampas

vulgatum, quod 'qui studia


tali questioni si ritorna,
De rerum principiis (cfr.

Su

81. Sulla significato di 'aff


ad es. quanto si legge in B
che frenare l'ingegno (nel
dattano gli animi e le volun
verso rispetto alle qualit
sultano essere il frutto di
rinviano inoltre al tema c

flussi astrali e altri condizionamenti.


82. BDI 941.

83. Cfr. ad es. quanto si afferma in BOL III 141. Nonostante alcune affin
guaggio, la teoria bruniana della conoscenza viene a svilupparsi in un o
molto diverso rispetto a quello degli aristotelici.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il concetto di ingenium in Bruno 31

l'uomo, tra i quali l'ingegno si rivela come a lui


dispiegamento in diverse operazioni da inquad
naturale-vitale di un unico spirito che informa
uno spirito come calore vitale che anima e come
e purifica. L'ingegno sarebbe lo stesso spirito sot
dante nell'uomo rispetto agli animali, agirebbe
molato dall'esterno. Un significativo parallelismo
spirito di ogni animale, compreso l'uomo - la su
e lo spirito del mondo, dove si fa evidente l'inter
Persio di interpretare in senso telesiano il nesso
anima del mondo della tradizione neoplatonica
mostra cauto in alcuni passaggi e tiene fermo

mente- animus dell'uomo formata direttamente da Dio e non da

tale spirito universale; ma nel testo tale distinzione passa in se

condo piano. Esaminando la teoria secondo cui ci fu un pri

m'huomo di divino intelletto a imporre i nomi alle cose e a 'ritro


vare' le arti e l'idea di giustizia, Persio insiste sul fatto che la sa
pienza ha una sua origine dall'alto, come spirito, nel senso di una
forza che pervade, vivifica e incita ad agire. E, se in alcuni punti si
mantiene per prudenza una qualche ambiguit, in sostanza si fa ca
pire che, come Vulcano colpi la testa di Giove per far generare Mi

nerva, cos fu lo spirito a battere il capo di quel primo uomo:

batt... tanto, che lo 'ngegno dianzi in quello rinchiuso, & sciope


rato standosi, per la forza di quelle battiture si mise alla 'nquisition
delle cose nuove85.
E forse superfluo rilevare che, nonostante talune affinit, il di
scorso di Bruno molto pi articolato anche rispetto alla questione
dell'intelletto e dell'anima umana in rapporto alla mente divina e
allo spiritus all'anima mundi!6, per non parlare poi della questione

della sapienza, della sua essenza e di quello che di essa all'uomo si

manifesta; ovviamente il confronto andrebbe esteso tenendo conto


degli altri testi di Persio. Nel suo Trattato, pur facendosi riferimento

a diverse tipologie di ingegno e alle numerose sue 'cagioni' - tra le


84. Cfr. Persio 1576: 37-38.
85. Ivi: 54-55.

86. Si fatto gi riferimento ad alcuni passaggi della Cabala circa l'unit della
stanza corporea e di quella spirituale in relazione alle specie e agli individui; pe
dottrina della sostanza, il testo fondamentale rimane il De la causa, principio et u

(cui rinviano sia le altre opere italiane sia i successivi scritti latini del f
sofo).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

32

Eugenio

quali,

Canone

oltre

al

bisogno

scenze, la costituzione
ragionamento sviluppa
sitiva per l'essere uman
rare incessantemente:
nella natura, che spir

processo

di

emulazion

l'uomo (nel senso di un


cacciare; a industriarsi
ai suoi desideri e alle s
gi Esiodo aveva cantat
che lo incita cos a misu
finanche a volare. Una
poteva sempre appella
forse realmente accadu
iconografica e iconolog
come l'anima; con un b
nare fossero state que
que come una qualit p
animali -, una certa p
sottolinea Persio: me
premazia nella natura e
l'analisi di Persio ritorn

gegno. Tuttavia, come


uomo e animale unicam
particolare la mano sa
minio dell'uomo) e di 'c
pi ingegno e molto m
penuria d'instrumenti
sul piano di una divers
senso di un diritto onto
gerarchia tra le specie d
per s predisporrebbe

l'uomo.
dubbio

Al

sul

riguardo,
fatto

stiene una rotazione delle fortune e delle dimore dell'anima.

che

si

A ben vedere, esiste allora una differenza fondamentale tra l'ana


lisi di Bruno e quella di Persio che mette in discussione il quadro otti
87. Cfr. Persio 1576: 8-9. Per alcuni riferimenti di Bruno a Dedalo, cfr. quanto in

dicato nelle note 42 e 54.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il concetto di ingenium in Bruno 33

mistico che si delinea nel Trattato dell'ingegno del

aspetti e risultati riferiti all'ingegno nella prosp


della civilt per Bruno costituiscono un dato, sic
gio per l'umanit, ma che non comporta affatt
quasi metafsica, dell'uomo e del suo ingegno, s
presunta superiorit l'etica non potr pertan
moda corsia preferenziale. Sul piano della natu
solo una qualit fisica pi meno potente, che
psicologicamente e moralmente in una direzione

tire da determinate condizioni naturali e culturali8


Bruno, il quale tra l'altro prende implicitamente

Ficino che, nella Theologia Platonica, aveva not

per la sua stessa natura, non fosse soggetto n ai l


si mostra pi radicale di Persio. Ci che anima, c

sempre su dei semi (contenenti informazioni pr


sul piano dei fattori ereditari) : incita, agita e co
tali semi che trovano essere, come individui di s
molteplicit di forme e complessioni possibili
varie indoli. Tutto questo, tenendo conto degli a
luoghi geografici come gli ambienti culturali,
volta in volta (i 'tempi', regolati da scansioni pr

vita - natura e cultura si saldano in un incessante fenomeno vicissitu

dinale. In s, l'ingegno non n buono n malvagio, ma si manifesta


invece, nella natura e nella storia, e secondo particolari conforma
zioni, ora buono ora malvagio; Bruno sottolinea tale elemento, par
lando di una radix naturae insita che si conserva sempre, anche

88. Per alcune riflessioni al riguardo, sono da tener presenti in particolare i capi
toli che affrontano la questione del tempo e della 'virt del luogo' nel De rerum prin

cipiti (BOL III 536-559).

89. Nell'opera Ficino, discutendo alcune argomentazioni di Platone (Leg. V,


747d-e) e di Aristotele (Poi. VII, 11), sottolinea il fatto che la diversit delle regioni

e dei secoli produce una differenza significativa riguardo agli habitus dei corpi,
mentre ne produce una minima riguardo agli ingegni; diversit, quest'ultima, che
pu essere 'corretta' mediante un'adeguata educazione (cfr. Ficino 1576: I, 297). E
tuttavia da notare la diversa posizione ficiniana nel De vita coelitus comparando, dove
il tema dell' ingenium viene a saldarsi con quello del genius-daemon, in questo caso,
Ficino attibuisce un ruolo determinante all'influenza sia degli astri che dei luoghi.
Del De vita coelitus comparando, cfr. in particolare il cap. XXIII: Ut prospere vivas
agasque, in primis cognosce ingenium, sidus, Genium tuum, & locum eisdem con

venientem, hic habita, professionem sequerere naturalem (Ficino 1576: I,

566-568).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

34

Eugenio

Canone

quando

viene

rito

ingenium,

all'

in

qualc

non

sposizione naturale de
grado di progredire
stione, che pure inter
senza inestirpabile del
fisico, ma si esplica in
gnificato della presen
che agisce sin dall'orig
ste per Bruno un male
siste su questo punto
logia negativa, in mo
monade che la divin

Cos, nelle sue opere


vegeti stupidi
canto a quelli ordinar
di sordidi ingenii, c
genius personale e anc
genii perversi ed ini
trambe le figure fan
que il discorso sull'ing
quello sui daemones
limitano agli abissi in
senza attributi imme
mente comune nella n
- per pudore per in

90. Nel capitolo De virtut


sul condizionamento dell'a
dividui) : Sunt enim quae
cei non ubique similiter,
tes; hinc variae patriae var
nibus et suo caelo spiritus
immites homines, licet h
pum, legum, institutionum
illa naturae insita est in p
ferma: Ingenium quoque

tur

543.

(ivi,

555).

Al

riguar

91. BDI 1125.

92. Per i riferimenti, cfr. BDI 593, 655; BOL , 32 ss., II, 17, II,n 161,
676.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il concetto di ingenium in Bruno 35

al contrario, perniciosi (angeli nocentes) per l'um


siamo voluti immaginare abitare luoghi cos lon

Riferimenti bibliografici
Badaloni 1988

. Badaloni, Giordano Bruno. Tra cosmologia ed etica, De Donato,

Bari-Roma.

Cassirer 1927

E. Cassirer, Individuum und Kosmos in der Philosophie der Renaissance,

B. G. Teubner, Leipzig-Berlin. Il volume presenta in appendice l'e


dizione critica del Liber de mente di Niccol Cusano (a cura di J. Rit
ter) e del Liber de sapiente di Charles de Bouvelles (a cura di R.
Klibansky).
Erasmo 1979

Opera omnia Desiderii Erasmi Roterodami, IV, voi. io, ed. C. H. Miller,

North-Holland Publishing Company, Amsterdam.


Ficino 1576

Marsilii Ficini Fiorentini, insignis philosophi Platonici... Opera, Basileae,

ex Officina Henricpetrina, 2 voli.

Ginzburg 1986

C. Ginzburg, L'alto e il basso. Il tema della conoscenzfl proibita nel Cin


quecento e nel Seicento [uscito in versione inglese nel 1976], in Id., Miti,
emblemi, spie. Morfologia e storia, Einaudi, Torino.

Mercati 1942

A. Mercati, Il Sommario del processo di Giordano Bruno, Biblioteca


Apostolica Vaticana, Citt del Vaticano.

Papi 1968

F. Papi, Antropologia e civilt nel pensiero di Giordano Bruno, La Nuova

Italia, Firenze.

Persio 1576

A. Persio, Trattato dell'ingegno dell'huomo, in Vinetia, appresso A.

Manutio.

Pico 1942

G. Pico della Mirandola, De hominis dignitate, Heptaplus, De ente et uno

e scritti vari, a cura di E. Garin, Vallecchi, Firenze.

Pomponazzi 1567

Petri Pomponatii philosophi et theologi... Opera, Basileae, ex Officina


Henricpetrina.

Tirinnanzi 1995

G. Bruno, De rerum principiis. Una riforma della magia, a cura di N.

Tirinnanzi, prefazione di M. Ciliberto, Procaccini, Napoli.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Guido Giguoni

IMMAGINAZIONE, SPIRITI E GENERAZIONE.


LA TEORIA DEL CONCEPIMENTO NELLA

PHILOSOPHIA SENSIBUS DEMONSTRATA DI CAMPANELLA

SUMMARY

Campanella's Philosophia sensibus demonstrata is directed against Giacomo

Antonio Marta's Pugnaculum Aristotelis (1587), an attack on Telesio's


philosophy of nature. One of the eight disputations is devoted to the
theme of conception. Here the young Campanella, moving between Aris
totle and Galen, Ficino and Telesio, worked out a theory of generation,
where the imagination and the sentient spirit play a decisive role. Cam
panella's subsquent metaphysical analysis and his construction of an or
ganic system of naturai philosophy reveal, far from a rejection of his early

intuitions, a basic continuity in his ideas on generation.

1. Concepimento e immaginazione

Concipere significa ricevere e formare nel grembo prima che nel


l'animo. In nessun altro ambito dei saperi rinascimentali ci tanto
vero come nel caso delle teorie della generazione. Qui l'immagina
zione sembra godere di una potenza davvero incontenibile. Non
semplicemente riproduttiva, limitandosi, in quanto 'scimmia dell'in
telletto', a rappresentare in specie sensibili gli oggetti esterni in vista
dell'intellezione, ma produttiva, deborda dai confini gnoseologici e

rivela in tutta la sua forza la spontanea attivit plasmatrice del


corpo vivente. Non si accontenta di rispecchiare, pi meno fedel
mente, la realt; la produce. La potenza dell'immaginazione, con
ferma Cardano, si manifesta soprattutto nell'attivit sessuale e nei
concepimenti1. I pensieri della madre, scrive Ficino, nella tenera

1. G. Cardano, De rerum varietate libri XVII, Avinione, per Matthaeum Vincen


tium, 1558, p. 434: imaginatio rei plurimum potest: est maxime in praegnantibus.
Nam prima vis huius virtutis est in venere: cum illa enim maxime excitatur, aut
extinguitur.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

38

Guido

Giglioni

materia del concepto


nazione lavora sul fet

tratti

dei

pi

bizzar

maiale, di rana, di gh
forma di fungo, insom
petiti irrefrenabili, di
imprime sulla cedevol

Ancora ben oltre la


teva ironizzare su ce
mento4. Certo, ironiz
preso congedo da ci
nacia e della forza d
nella cultura europea
immaginativi matern

nifestato una notevole resistenza di fronte a tentativi di confuta

zione. Anche uno dei pi decisi negatori dei poteri transitivi e im


manenti dell'immaginazione come Thomas Feyens, doveva sconso

latamente ammettere l'efficacia causale dell'immaginazione ma

terna sullo sviluppo del feto6. La trattatistica d'arte dedicava spesso

ampie sezioni al modo di favorire il concepimento attraverso di


pinti collocati in posizioni strategiche nella camera da letto7. Ne
parlavano i teologi, i giuristi, i filosofi, naturalmente i medici8.
2. M. Ficino, El libro dell'amore, a cura di S. Niccoli, Olschki, Firenze 1987, p.

201.

3. Esempi comuni tratti dalla letteratura sull'argomento.


4. L. Sterne, La vita e le opinioni di Tristram Shandy gentiluomo, trad. it. di A. Meo,

Einaudi, Torino 1990, pp. 7-8.

5. Per la vivacit con cui le teorie 'immaginazionistiche' venivano discusse an


cora per tutto il XVIII secolo cfr. L. Mangani, Il potere dell'immaginazione materna nel

Settecento italiano, Rivista di filosofia, LXXXVI (1995), pp. 477-491.

6. T. Feyens, De viribus imaginationis, Lugduni Batavorum, ex Officina Elsevi


riana, 1635, p. 235.
7. U. Aldrovandi, Monstrorum historia, Bononiae, typis Nicolai Tebaldini, 1642,
p. 399: Pieni sunt Physicorum libri, visa per conceptum, magnam in partu virtu
tem possidere: unde praecipitur coniugibus, ut elegantes habeant circa genitalem
Lectum imagines. Ivi, p. 386. Cfr. D. Freedberg, Il potere delle immagini. Il mondo
delle figure: reazioni e emozioni del pubblico, trad. it. di G. Perini, Einaudi, Torino 1993,

pp. 13-47.
8. Sull'influenza dell'immaginazione materna sullo sviluppo del feto cfr. K. Park
- L. J. Daston, Unnatural conceptions: the study of monsters in sixteenth- and seventeenth

century France and England, Past and Prsent, XCII (1981), pp. 20-54; H. W. Roo
denburg, The maternai imagination. The fears of pregnant women in seventeenth-century

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Immaginazione, spiriti e generazione 39

Nei trattati di embriologia del XVII secolo

forza immaginativa sullo sviluppo del feto ra


tima, tenace roccaforte contro l'offensiva del

siologia sperimentale e delle filosofe meccani


di fenomeni potevano venir inquadrati in s

giornati, ma le voglie, i parti mostruosi, i bizzarr

imbarazzante materiale empirico-fattuale che


riottosamente alla presa delle nuove teorie. M
tesiano di Cartesio, doveva elaborare una sofist
contagio immaginativo per spiegare l'influsso
dei genitori sulle attitudini psico-fsiche dei f
voler restare ai modi tradizionali di collegare
ginazione e spiriti, non era facile spiegare com
gine lasciasse il suo segno sulla materia del fet
elemento del problema era imbrigliato in un
pesi e contrappesi, di natura soprattutto teol
Le otto disputationes, che concorrono a form

losophia sensibus demonstrata, rappresentano il p

di Campanella (pubblicato nel 1591, ma gi co


In esso il giovane frate domenicano si era pro
filosofa telesiana dagli attacchi astiosi del giu
tano Giacomo Antonio Marta11. In questo sa
seconda disputatio, interamente dedicata alla
mento, e vi troveremo non pochi elementi di
Per avere uno sfondo su cui collocare il nostro esame della teoria

Hollande Journal of Social History, XXI (1988), pp. 701-716; M. D. Reeve, Con
ceptions, Proceedings of the Cambridge Philological Society, CCXV (1989), pp.
81-112; G. Giglioni, Conceptus uteri/conceptus cerebri. Note sull'analogia del concepimento

nella teoria della generazione di William Harvey, Rivista di storia della filosofa,
I .XXX VIII (1993), pp. 7-22; M. Angelini, Il potere plastico dell'immaginazione nelle ge

stanti tra XVI e XVIII secolo. La fortuna di un'idea, Intersezioni, XIV (1994), pp.

53-69.

9. . Malebranche, Recherche de le vrit, trad. it. di M. Garin, Laterza, Bari 1983,


pp. 135-139.
10. T. Campanella, Philosophia sensibus demonstrata in odo disputationes distincta, a
cura di L. De Franco, Vivarium, Napoli 1992; trad. it. (leggermente modificata) di
L. De Franco, Libreria Scientifica Editrice, Napoli 1974.

11. Su Marta e Campanella dr. F. Fiorentino, Bernardino Telesio, ossia studi storici
su l'idea della natura nel Risorgimento italiano, Le Monnier, Firenze 1874, II, pp. 19-41

e la Nota al testo di L. De Franco in Philosophia sensibus demonstrata, cit., pp.

735-45.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

40

Guido

Giglioni

campanelliana del conc


a rappresentare la posi
essa fossero arrivati a
suoi problemi12. Possi
medicina ferneliana se
nata del galenismo, pl
ad esigenze spiritualis

zione umanistica, col


l'uomo e la dignit del
scendenza dell'anima
materia (pur con tutt

mente rintuzzate.

Analizziamo dunque, brevemente, i capisaldi della teoria ferne


liana del concepimento. La distinzione dei sessi il risultato della
complessit delle prestazioni nella vita animale. Non possono il ma
schio la femmina da soli procreare un individuo completo. Si ri
chiede l'intervento di entrambi i sessi, della femmina, che apporta
il corpo e la materia, del maschio, che apporta l'anima e la specie. E
infatti il maschio il principio da cui deriva il movimento e l'origine
della procreazione; la femmina fornisce la materia e il terreno. Per
ci il maschio l'essere animato che genera in altro, la femmina in
se stesso13. Il seme una struttura animata, anzi in un certo senso
il prototipo della sostanza vivente e autoattiva. E infatti composto
di una parte materiale (la porzione meglio concotta dell'alimento) e
da una facolt creatrice ricolma di spirito, che si serve della materia
seminale come di uno strumento14. Ci che fa del seme un principio
di fecondit una virt spirituale che non ha nulla di materiale:
Non bisogna considerare la forza, che racchiusa nella materia del
seme e che impartisce la vita e d forma alle parti, somma facolt,
come derivante dalla massa corporea, ma dalle potenze attive15. Il
seme il ricettacolo miniaturizzato delle facolt dell'anima, prove
12. Cfr. D. P. Walker, The astrai body in Renaissance medicine, Journal of the War
burg and Courtald Institutes, XXI (1958), pp. 119-133; M. L. Bianchi, Occulto e ma
nifesto nella medicina del Rinascimento. Jean Fernel e Pietro Severino, Atti e memorie

dell'Accademia Toscana di Scienze e Lettere 'La Colombaria', XL VII (1982), pp.


183-248; J. J. Bono, Reform and the language of Renaissance. Theoretical medicine: Harvey

versus Fernel, <Journal of the History of Biology, XXIII (1990), pp. 341-387.
13. J. Fernel, Physiologiae libri VII, in Universa medicina, Hanoviae, impensis Clau
dii Marnii heredum, 1610, p. 156.

14. Ivi, p. 161. Cfr. anche p. 164.


15. Ibid.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Immaginazione, spiriti e generazione 41

nienti dalla totalit del corpo, ma soprattutto


operativi (cervello, cuore e fegato) tramite gli
tali giacciono serrate e apparentemente inattiv
sele atque tacitae), pronte a dispiegarsi non app
teriali e ambientali lo consentono. Se dunque
di un calore divino e possiede una natura sovr
chi pu essere cos grossolano domanda Fern
il seme, entit del tutto aerea, meglio etere
che ci circondano?17 Anche le donne emetto
dotate di testicoli e di un apparato genitale n
quello dell'uomo. Il seme del maschio tuttav
condo18. Il concepimento - l'atto di rianim
del seme - spetta alla facolt dell'utero19.
Fernel il rappresentante pi famoso della
gica del concepimento. Lo spirito racchiuso nel
regolatore del caldo e di tutte le facolt, e il p
creazione. Esso rimane nell'individuo come i
brica e d forma a tutte le parti, ad esse aderi
della radice ed di esse la natura prima. Tutt
dato forma, sempre poi assiste e mantiene in v
lungo possibile. Perci questo spirito non solo
strumento della facolt procreatrice (in esso i
somma e divina potenza conformatrice), ma e
prende in s tutte le altre facolt naturali, e
delle quali ci nutriamo e ci accresciamo20. Le
che si esplicitano via via che il feto attravers
luppo, hanno un'origine celeste: queste facolt
non sono scaturite dalla crassa materia del sem

leste e dallo spirito, nel quale consiste tutta la vita e la

forza21.

Infine la somiglianza. Fernel considera la questione ardua e av


16. Ivi, p. 162.
17. Ivi, pp. 162-164; 177.
18. Ivi, pp. 165-166. Cfr. I. Maclean, The Renaissance notion of woman, Cambridge
University Press, Cambridge 1980, pp. 35-36.
19. Fernel, Physiologiae libri VII, cit., p. 169: Est igitur conceptio propria et pecu
liaris uteri actio, qua seminis potestas exuscitatur, et insitum sibi munus reipsa obit
et exequitur.

20. Ivi, pp. 170-171. Cfr. anche p. 177.


21. Ivi, p. 178.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

42

Guido

Giglioni

volta
in
grande
oscu
il
sesso
e
l'aspetto
e

proporzione
delle
q
feto.
La
somiglianza
facolt
formativa,
quello
femminile.
M
maschile

maggior
per
la
madre
ad
im
che
una
facolt
plas
ben
formato
(seme
trovi
in
un
temper
nuto
essere
il
seme
clude
Fernel
che
l
vernata
dalla
violen

donne

su

locare

incinte22.

questo
la

sfondo

disputati

De

meglio
intenderne
n
tradizione.
Vedremo

nella

si

distingue

pe

2. La teoria campanelliana del concepimento

Similitudo in effigie

Nell'elaborare la sua teoria del concepimento, Campanella si rifer


sce principalmente a Ficino e Telesio. E attraverso il primo che r

prende il racconto platonico del Timeo. Richiamiamolo breve


mente.

Quando sul modello del grande animale dell'universo, gli dei


presero a rivestire di un corpo mortale il principio immortale dell'a
nima, posero accanto all'anima immortale un'anima mortale, sede
di passioni gravi e irresistibili: anzitutto il piacere, massima esca
del male, e poi i dolori, che fugano i beni, e inoltre l'audacia e il ti
more, stolti consiglieri, e la collera, che mal si placa, e la speranza,

che si lascia ingannare: e mescolando secondo le leggi della neces


sit tutte queste cose con la sensazione irrazionale e con l'amore,
22. Ivi, p. 176.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Immaginazione, spiriti e generazione 43

che tutto tenta, composero la specie mortale23. L'


a sua volta divisa in due parti, collocata l'una nell
relegata l'altra nella regione tra il diaframma e l'
dagli istinti di fame e sete e dal desiderio di tutto
sce alla conservazione della vita del corpo, l'anima
privata della conoscenza e preservata dal continuo
magini seducenti attraverso l'organo del fegato24
rono il fegato denso e liscio e lucido e dolce e fo
affinch la forza dei pensieri, ch'esce dalla mente
flettere come in uno specchio che riceve le figure
magini. Il fegato l'organo addetto a filtrare le
dolcirle a caricarle di tensione, servendosi a ques
e dei colori, di combinazioni sinestetiche, dell'ama

nero della bile25. Ma il fegato anche specchio lev


la luce dei pensieri gai e sereni: quando un'ispiraz

mente vi dipinge immagini contrarie e lascia in


amara, evitando di muovere e di toccare la parte
adopera verso il fegato la dolcezza connaturata in e
ilare e gioiosa la parte dell'anima che abita presso
nella notte uno stato di tranquillit e durante il son
perch non partecipa di ragione e saggezza26.
E questo il quadro che riprende Campanella, natu
rilettura fortemente immaginazionistica di Marsi
gato, aveva ripetuto il filosofo fiorentino, lo spe
restituisce le immagini delle cose, che dalla ment
regioni inferiori del corpo: come la veemente imm
donna incinta spesso imprime i segni della cosa de

rissimo feto, cos una veemente idea della mente una veemente

23. Plat., Tim., 69 c-d; trad. it. di C. Giarratano, Opere complete, Laterza, Roma
Bari 1984, pp. 420-421.

24. Ivi, 71 a; trad. cit., p. 422: sapendo ch'essa non comprenderebbe mai la ra
gione e che, se anche avesse qualche sensazione, non sarebbe consentaneo alla sua
natura di cercarne le cagioni, e che di notte e di giorno si lascerebbe sedurre sem
pre da simulacri e da fantasmi, gli dei per provvedere a questo composero la figura
del fegato e la collocarono nella sua dimora.

25. Ivi, 71 b; trad. cit., pp. 422-423: E cos quella forza atterrisce il fegato,
quando, adoperando la parte congenita dell'amarezza e con impeto aspro e minac
cioso mescolandola subitamente per tutto l'organo, vi dimostra i colori della bile, e
costringendolo lo rende tutto rugoso, e parte piegando e contraendo il lobo e i ser
batoi e le porte, e parte ostruendoli e chiudendoli, produce dolori e nausee.

26. Ivi, 71 c-d; trad. cit., p. 423.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

44

Guido

Giglioni

immaginazione dei sen


del fegato27. L'interp

Campanella a saldare
tiva con il dato strett
non solo un laborato
gue, ma anche una s
gini: le pi violente ve
respinte. Ma il fatto im
stituenti materiali, dei
radiano dal fegato e si
pire come in questa p

della

madre

possano

Scrive Campanella: l'a


altro per Platone se
conoscenza, perch tr
vello nel fegato, sono
sangue del fegato vien
rito che trattiene l'im
un animale selvaggio,
com' della ragione, lo

a ben poco servono i


non capace di capi

abbandonata28.

Il racconto platonico
del commento fcinian
genuinamente campan
rizzata dall'eredit te

nante e formativo. L
glianze parentali un

detto

Fernel.

rassomiglino
cercata nella

Pi

diff

affatto
potenza

semi di entrambi i gen


cino e Fernel, dall'imm
rale dello spirito. Ficin
la cogitatione dell'am

27. M.
trina,

28.

Ficino, In Timaeum
1576, II, p. 1465.

Philosophia

sensibus

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

dem

Immaginazione, spiriti e generazione 45

nel sangue s'imprima29. Campanella, pur f


niano, assegna un ruolo ancor pi determinan
unico e di per s immaginante. Esso conserva
denti mutamenti ed anteriore all'immaginaz
rito formatore il depositario del codice gene
dire, ed il vettore che trasmette ai laboratori c
tese alle strutture da formare: Noi diciamo c
tivo della madre ha ritenuto sempre quella fo
ripete quei moti con i quali ha mosso la mater

la madre. Infatti, tutto ci che viene immesso ne

nelle altre membra, che lo spirito ha formato


stesso modo, perch nel modo con cui ha ag
tuito queste membra, ora opera quando le rifa
ha costituito la madre con un neo oppure con
costituzione del feto esso viene trasmesso alla
del seme, e cos, se non viene impedito, pro
stesso segno
on

E diffcile trattenere un sorriso malizioso e condiscendente

quando si leggono oggi siffatti resoconti sperimentali. Si prenda un


solo esempio, fra i tanti che la letteratura sull'argomento offre a
profusione. Nella Monstrorum historia di Ulisse Aldrovandi si narra

che, quando le truppe dell'imperatore Carlo V provenienti dalla


Spagna sbarcarono sulle coste delle Fiandre, le donne rimasero col
pite dall'aria esotica dei soldati e dopo alcuni mesi nacquero bimbi
dai tratti fortemente meridionali, folte sopracciglia e capelli scuri e
ricci, non solo da ragazze di facili costumi, ma anche da signore di
provata virt e incorrotta pudicizia, precisa Aldrovandi31. Ma non
bisogna indulgere in facili ironie, per lo meno non quando si vuole
sottoporre ad un serio esame storico l'evoluzione delle idee.
Tradizionalmente vi sempre stata una certa cautela nell'attri

buire alla forza dell'immaginazione la causa delle somiglianze.

Quando ci accade, la spiegazione del modo attraverso cui la species


immaginata si imprime sul feto resta spesso nel vago. quanto
Campanella rimprovera ad alcuni dei suoi predecessori32. Ricono
sce invece i debiti contratti con la teoria ficiniana degli spiriti e del
29. Ficino, El libro dell'amore, cit., p. 201.
30. Philosophia sensibus demonstrata, cit., p. 245; trad. cit., p. 302. Cfr. anche Del
senso delle cose e della magia, a cura di A. Bruers, Laterza, Bari 1925, p. 272.
31. Aldrovandi, Monstrorum historia, cit., p. 386.
32. Philosophia sensibus demonstrata, cit., p. 247; trad. cit. p. 305.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

46

Guido

Giglioni

l'immaginazione. Nella
l'innamorato ristrutt
umori sottoponendoli
cordano l'oggetto ama
tutto el giorno s'appa

rugiada del nutrimen


corpo di ciascuno, el q
rifaccia33. Gli spiriti
trasportarle in altre p
comprendere, di conv
tanto il padre che la m
zione di uno dei due sa
secondo quella pi for
rompe gli argini erett
rentemente tutte le p
segni - le immagini processi formativi.

La

conversione

passaggio

pi

delle

delicato

mediario: la materia di cui fatta la sostanza del cervello e dello

sperma, ma anche sostanza di per s senziente e immaginante:


questo spirito, se durante il coito riceve una forte immagine dalla
totalit del cervello, forma il feto secondo quell'immagine ... e seb
bene l'immaginazione si produca principalmente nel cervello, tutta
via, se essa forte, si diffonde dappertutto. Tramite un uso sa
piente delle fonti, attraverso cui Campanella ricostruisce una sorta
di scuola calabra di medicina e filosofa, si cerca di convalidare la
teoria anatomo-fsiologica del seme come costituente originario del

corpo: Pitagora (il seme la spuma migliore del sangue), Al

cmeone di Crotone (il seme una parte di cervello), Timeo di Lo


cri e, per suo tramite, Platone (il seme un flusso del midollo spi

nale). Entrambi i genitori, quando concepiscono, mandano gi


33. Ficino, El libro dell'amore, cit., p. 201.
34. Philosophia sensibus demonstrata, cit., pp. 247-248; trad. cit., p. 305. Anche se
Campanella non sembra far distinzione tra la potenza immaginativa della madre e
quella del padre, all'immaginazione materna che usualmente si attribuiscono i
maggiori poteri. Ulisse Aldrovandi ne d la seguente ragione: le donne non si limi
tano, come l'uomo, ad immaginare veementemente solo durante l'atto del coito,
ma continuano a pascersi di fantasie e 'spettri' mentali per tutto il corso della gesta
zione (cfr. Aldrovandi, Monstrorum historia, cit., p. 445).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Immaginazione, spiriti e generazione 47

sperma animato e lo sperma quando scende d


animato e pieno di spirito; e cos l'immaginazion
gine in quello spirito del seme che si trova nei t

Similitudo in specie

L'immaginazione dunque forza plastica per ecce


zione limitata al cervello e alle operazioni mental
dalle stesse fasi iniziali della generazione e insinua
processi di nutrizione e accrescimento, pervade f
talit dei moti formativi. Il persistere delle somig
rare di antichi lineamenti sono dovuti allo spirito
trattiene, e quindi conserva, le immagini. Ma an
continuit delle immagini somiglianti e l'emerge
tratti corporei che non mostrano alcuna risponde
mia dei genitori, le sovrapposizioni delle specie,
mostruosa vera e propria, presuppongono l'attivi
zione e la sua straordinaria potenza, libert e vers
riore segno di audacia speculativa attribuire all'im
ruolo non secondario nella produzione di tratti ter
Magno aveva fornito un'autorevole classificazio
mostri, che lo stesso Campanella riporta e discute
no. Naturalmente l'indeterminatezza della mater
cipale di deformit e imperfezioni. I mostri rapp
gamento in una forma di specie inferiore da part
possibilitata, per le resistenze della materia, a crea
era prefissa. L'energia vitale resta bloccata in stru
all'informe, che possono ambire alla vita delle pi
ora anche alla vita animale37. Delle quattro cause
berto, infatti, due riguardano direttamente la ma
chezza di materia e sovrabbondanza di seme
delle qualit attive nel seme e l'ultima eventuali
l'organo contenente (l'utero). Noi aggiungiamo

panella - la fortissima immaginazione della

35. Philosophia sensibus demonstrata, cit., p. 249; trad. cit.,

36. Ivi, p. 255; trad. cit. pp. 313-314.

37. Si veda, ad esempio, G. Cardano, De subtilitate, Lugdun


Rolletium, 1554, p. 477: Ob id quae omnino forma carent
plantae vivunt, et statim intereunt.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

48

Guido

Giglioni

quando incomincia ad
donne infatti quando
nate dal loro aspetto e
quali, avanzando nell'u
tuiscono il feto secon
pu essere immaginat
ne pu partorire uno
litudo in effigie lo s
moria genetica, conse
zione del corpo, nel c
mostruosa una mani
namento anche da par
facolt immaginativa
un referente oggettiv
mita a veicolare un co

altrove.

Al di l del disagio ch
comporta (e chiunque
nerne conto: Cardano

menti

mostruosi,

im

menti39), i mostri r
nesauribile fecondit

nerare

(per

questo

quenti nel mondo veg


toria che pu addiritt
Riferiscono riport
nato a Cracovia con u
e provvisti di ali, or
l'ombelico, una coda d

testa,

erano

vano

di

le

mani

assai

come

in

particolari

munque

simili

un

ai

pie

ro
quelle d

raccap

tale

dispen

38. Campanella, Philosophia


Alberto Magno, Physica (II

136-139.

39. Cardano, De subtilitate, cit., p. 478.


40. Ivi, p. 475: cur cum in Aegypto foecunditas maior sit, et vivacior virtus homi
num, et aer melior, monstra tamen sint frequentiora.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Immaginazione, spiriti e generazione 49

generalmente non ha vita lunga. Dicono che un


rendo sia sopravvissuto per appena tre ore41.
Similitudo in sexu

Ritorniamo per un momento allo schema ferneli


zione della somiglianza (similitudo) nei suoi tre asp
specie e in sexu. Ci sembra di poter dire che nel

liana del concepimento la forza dell'immaginaz

mente i due primi ambiti (la trasmissione dei cara

sovrapposizioni, pi meno teratogene, dei lim

Analizziamo ora il caso della similitudo in sexu. Qu


calore, vale a dire il puro processo energetico sen
gnificativit delle immagini, e non l'immaginazio
la costituzione dei sessi. Sempre che in Campanel

di un calore che non sia anche intrinsecamente senziente.

Gi al livello della trasmissione delle somiglianze si manifesta la

guerra dei sessi. Cardano cos la riassume: quando predomina il


seme paterno, i figli assomigliano al carattere paterno, viceversa a
quello materno. Se il seme paterno prevale sul sangue menstruale,
la somiglianza sar con il corpo paterno. Generalmente in tenera

et i figli assomigliano di pi alla madre, al padre quando cre


scono42. Assai pi severamente, Aristotele aveva assimilato la

donna a un uomo sterile. La femmina infatti contraddistinta da

un'impotenza di fondo: non in grado, a motivo della sua natura


fredda, di operare la cozione del seme a partire dall'alimento ul
timo43. Pur dichiarando nella Metafisica che uomo e donna non ap
partengono a specie differenti44, Aristotele aveva ricondotto la di
versit dei sessi ad una differenza di essenza, alla distinzione fra

ci che preposto alla generazione e ci da cui esso genera,


principi che, se anche possono costituire un'unica cosa, differiscono
tuttavia nella forma e nell'essenza, cosicch il maschio funger da

agente e trasformatore, la femmina da paziente45, l'uno da


41. Ivi, pp. 473-474.

42. Ivi, p. 441.


43. Arist., De gener. anim., I, 20, 728 a; trad. it. di D. Lanza e M. Vegetti, in Opere,
Laterza, Roma-Bari 1984, V, p. 185.

44. Arist., Metaph., I, 9, 1058a.


45. Arist., De gener. anim., I, 20, 729 a; trad. cit., p. 187.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

50

Guido

Giglioni

causa
efficiente
e
fo
lica,
cos
come

rias
e
il
corpo
della
femm
che

addossata
la
re
del
corpo).
Grazie
all
si

per
potuti
libe
nelle
ragioni
addotte
dei
sessi
non

diffc
sico,
motivazioni
di
risponde
all'esigenz
mento,
gestazione
e
lizzazioni
dei
rispett
stazioni
biologiche
h
di
maggior
calore
pe
la
prole
dalle
aggress

tradotto

venne

ed

nella

invece

est

conces

abbondante

di

animo
mite
e
timido
della
prole
e
all'osse
Ma
la
natura,
sotto
spiriti,
unifica
quant

concorrono

attivam

come Telesio, abbandona Aristotele e si avvicina a Galeno. Il ma


schio e la femmina non differiscono se non per il pi e il meno

caldo. La stessa anatomia non fornisce elementi decisivi a favore

della distinzione essenziale dei sessi: ambedue preparano il sem

ambedue hanno testicoli. I genitali, infatti, in cui pare che differ


scano, non differiscono se non perch nella femmina sono dentr
in quanto la forza del caldo nella costituzione di essa stata debol
e non riuscita a mandarli fuori; mentre nei maschi stata abbo

dante e li ha fatti uscir fuori. Gi Telesio, continua Campanella, h


addotto come prova dell'identit d'essenza fra maschi e femmine
casi di donne divenute uomini: questo fatto accaduto nelle nostr
regioni e lo hanno visto molti uomini; e questi maschi sono stati f
condi come gli altri e hanno generato, cos che nessuna differenza

46. . Telesio, De rerum natura (VI, 33), a cura di L. De Franco, Casa del libro, C

senza 1974, II, p. 631.


47. Ivi, pp. 561-563.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Immaginazione, spiriti e generazione 51

pu stabilire tra il maschio e la femmina48. A

dell'ermafroditismo, Campanella abbandona


tivo aristotelico, secondo cui, data la distinzione essenziale, la
donna sempre un maschio mancato (mas occasionatus, per ripren
dere l'espressione scolastica), e l'ermafrodita (che nella visione ga
lenica scaturisce piuttosto da una situazione di stallo nelle potenze
attive dei semi) reca i segni di un ripensamento nell'originaria in
tenzione della natura: la natura per prima genera un maschio, e
poi, dato che stata impedita nel condurlo a perfezione, produce
una femmina, la quale risulta cosi un ermafrodita, che per questo
impotente nel membro virile. In realt non cos, precisa Campa
nella, il quale si richiama ancora alla cronaca dell'epoca: si sono
visti ermafroditi che usavano ugualmente ambedue i sessi, come
dice Alberto, e vi sono anche di quelli che usano di pi il sesso ma
schile... Nelle nostre regioni c' stato un ermafrodita, il quale usava
maggiormente il membro virile ed aveva la barba come gli altri uo
mini e compiva gli esercizi di un maschio, ed in esilio fece anche il
soldato49. L'ermafrodita nascerebbe non gi perch la natura, im
pedita da circostanze ad essa esterne, non riesce a raggiugere il suo
obiettivo, che sempre quello di procreare un maschio, ma perch
entrambi i sessi, depositari di una stessa potenza generativa, pos
sono concorrere in maniera cos paritaria da generare un individuo
dotato di entrambi i caratteri sessuali50.
In generale, la tradizione medica, pi che non quella teologica e
giuridica, contiene elementi che lasciano aperta la via a possibili,

anche se limitate, innovazioni. Ian Maclean parla addirittura di

movimento femminista nelle sfere mediche51. Lo studioso inglese


elenca i fattori principali di cambiamento: l'assenza del paradigma
vincolante del matrimonio; il considerare lo spazio che separa i due
sessi pi come un continuum di gradi che non una divisione ontolo
gica (la species relativa, pi che la species privativa, gode di un limitato
48. Philosophia sensibus demonstrata, cit., p. 229; trad. cit., p. 284. Per Telesio cfr. De

rerum natura (VI, 36), cit., II, p. 645-647. Sul cambiamento di sesso cfr. Maclean,
The Renaissance notion of woman, cit., pp. 38-39.

49. Philosophia sensibus demonstrata, cit., p. 254; trad. cit., p. 312. Cfr. anche pp.
316, 337, 345.

50. Per gli esseri intermedi nella determinazione del sesso cfr. L. Lemnio, Occulta
naturae miracula (Antwerp 1559), trad. it. De gli occulti miracoli, & varii ammaestra
menti delle cose della natura, In Venetia, Appresso Lodovico Avanzi, 1560, pp. 25-29.
Cfr. Maclean, The Renaissance notion of woman, cit., pp. 37-38.

51. Ivi, p. 29.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

52

Guido

Giglioni

diritto di cittadinanz
tura femminile alla t

moti della luna.

3. L'immaginazione naturale dello spirito

I temi esaminati a proposito della disputatio ritornano, pressoch


nella medesima forma, nelle Quaestiones physiologicae, ma dei piccol
cambiamenti, non inessenziali come vedremo, sono intervenuti. La
discussione dell'articolo II della XXXV quaestio (dove si riaffronta il
problema della misura in cui la madre concorre alla formazione de
feto) ripropone la discussione nei termini che ormai conosciamo.
Ritornano la ben nota obiezione di natura metafsica (idem non posse
esse agens etpatiens) e le prove di carattere anatomico (non habent fre
mirne instrumenta seminali). Quanto al primo punto Campanella
circoscrive la validit dell'assioma scolastico ai processi violenti, ar
tificiali e similari; nel caso di quelli naturali, dissimilari e composti

questi possono ben essere attivi e passivi. Nel caso specifico del
concepimento Campanella precisa - ed precisazione di non poc

conto - che non vero che la femmina non concorra attivamente


che vi concorre meno attivamente del maschio; cos almeno sulle

prime; poi agisce pi del maschio come provano Telesio e Para

celso; in virt del suo calore, il seme maschile si scioglie, si fa fluido


e molle, si converte in varie parti, adatte a formare e costruire va

riamente il corpo52. E come se Campanella cercasse di conciliar


la dottrina aristotelica con Telesio e Paracelso: impresa certo non

facile.

Quanto alle prove di carattere anatomico, si ribadisce che l'appa


rato genitale femminile in gran parte simile a quello maschile e

che le differenze dipendono solo da maggior minor calore. Se

guono i casi di donne diventate uomini, a cui si aggiunge ora la vi


cenda di una monaca spagnola diventata soldato in quel di Napoli.
Se il gesuita Martino Del Rio, esperto di cose magiche, aveva gi
classificato tutti questi casi come prove evidenti dell'azione diabo
lica, Campanella vi vede invece un normale processo naturale (an
che se, di nuovo, sembra preso da un rigurgito di aristotelismo):
naturale che dalle donne derivino uomini, poich queste sono uo

52. Disputationum in quatuor partes suae philosophiae realis libri quatuor, Parisiis, ex

typographia Dionys. Houssaye, 1637: Quaestiones physiologicae, p. 361.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Immaginazione, spiriti e generazione 53

mini imperfetti. Un uomo non pu quindi div


chiede, continua Campanella, se, come nelle f
derivino donne, ma non si trovano esempi, pe
al tempo dell'imperatore Onorio, dica che un

accaduto a Benevento, se ben ricordo; ci

struoso. Il mutamento del sesso da maschile a femminile rientra

nei ghiribizzi teratologici della natura, non nel suo normale lavoro
di amministrazione: La natura non ritrae ci che ha tratto fuori;
tutt'al pi pu raffreddarsi e diminuire53.
E come se la potenza della generazione, a cui si accompagnano le
prodezze dell'immaginazione con produzione di somiglianze e mo
struosit (che non erano sentite poi cos mostruose se se ne traeva,
empedocleanamente, una prova dell'originaria fecondit naturale),
come se questa potenza, appunto, venisse meno, soffocata dal rie
mergere di antiche divisioni dell'essere, specchio, forse, di pi pro
fonde barriere ideologiche e gerarchiche. Era pi facile che l'esalta
zione dei poteri dell'immaginazione si unisse a una sorta di materia

lismo evoluzionistico. Il che si era storicamente verificato con il

pensiero di Avicenna. Avicenna aveva prospettato l'eventualit che


uomini e animali superiori, estintisi in seguito ad una qualche cala
mit naturale, potessero venir ripristinati per semplice generazione
spontanea e in virt del calore celeste54. Campanella dedica parte
del III articolo della quaestio XXXIV alla confutazione di siffatto
evoluzionismo avicenniano, dottrina che sfuma pericolosamente i

confini tra generazione equivoca (spontanea) e generazione uni

voca (attraverso seme)55. Ancora pi radicale la posizione di Para


celso: perch non considerare la terra nella sua interezza un unico
grande utero capace di concepire e formare qualunque variet di
esseri viventi e di dar luogo ad accoppiamenti assai poco giudiziosi?
L'onnipotenza dei poteri della natura si rovescia nel trionfo del
l'arte: gli omunculi diventano uomini a tutti gli effetti, qualunque
tipo di uova si schiude a qualunque temperatura, il grano putre

scente produce comunque le spighe, si pu perfino sigillare del

seme umano in una zucca e ricavarne un uomo .

53. Ivi, p. 362. Si veda anche Senso delle cose, cit., p

54. Avicenna, Liber de animalibus (XV, cap. 1). Cfr. B. N

nazzi, Le Monnier, Firenze 1965, pp. 305-311.


55. Quaestiones physiologicae, cit., p. 352.

56. Philosophia sensibus demonstrata, cit., p. 256; trad. c

'se fosse vera l'opinione di Telesio e dei medici, allora

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

54

Guido

Nella

Giglioni

giovanile

Dispu

che Giacomo Antonio Marta aveva mosso alla dottrina telesiana

del concepimento. Esse ruotavano un po' tutte ossessivamente in


torno alla questione del ruolo attivo della donna, a paventate conse
guenze partenogenetiche57 e, soprattutto, al ruolo autoattivo della
materia , allo scardinamento dei gradi di perfezione59, per non
parlare, infine, dei possibili esiti blasfemi riguardanti il peccato ori
ginale e la natura del concepimento della Madonna60. A dir la ve
rit, le obiezioni di Marta non erano da prendere tanto alla leggera:

l'accostamento della materia e della natura al sesso femminile non

era solo una metafora dal valore poetico. L'aristotelismo aveva co


struito una teoria dell'essere, oltre che una teoria del concepimento,
sull'analogia dei rapporti materia-forma e uomo-donna61. Effettiva
mente, se si attribuiva un ruolo attivo alla donna e si faceva dell'u

tero l'organo del concepimento, le conseguenze suaccennate cessa

vano di essere cos lontane dalla realt. E accreditare alla donna un

ruolo attivo nel concepimento, che si trattasse pi in particolare del


seme femminile dell'utero, spostava pericolosamente il discorso

dal piano della forma a quello della materia. Telesio era stato

chiaro su questo punto, rovesciando la polarit aristotelica e attri

buendo in qualche modo il primato all'utero: si costituisce per


primo il sistema nervoso e lo spirito ad esso inerente, e l'artefice del

feto soprattutto il calore dell'utero; il quale chiaramente tra

sforma il seme nel sistema nervoso e il sangue nei visceri e perfe


ziona anche la sostanza dello stesso spirito, inerente al seme, e ne
aumenta molto la quantit62. Dire che l'utero la causa principale
dello sviluppo del feto significa anche assegnare un ruolo centrale al
cessano alla generazione, dato che il caldo la causa efficiente, mentre la causa
materiale il seme della donna'. Cfr. anche ivi, p. 265; trad. cit., p. 325.

57. Ivi, p. 352.


58. Ivi, p. 266; trad. cit., p. 326.58
59. Ivi, p. 271; trad. cit., p. 332: Ma egli argomenta dicendo: 'l'imperfetto non
pu produrre il perfetto; come dunque la femmina potrebbe generare il maschio?
E se cos, allora genererebbe sempre una femmina'.

60. Ivi, p. 282; trad. cit., p. 345.


61. Per l'analogia materia-forma donna-uomo cfr. Arist., Phys., I, 9, 192a.
62. Telesio, De rerum natura (VI, 40), cit., II, p. 673. Cfr. ivi, (VI, 36), II, pp. 653
655: si deve ritenere che il seme maschile alla costituzione del feto apporta non
solo il principio agente ma anche la materia, anzi solo questa, e che la sua efficienza
deve essere attribuita non alla natura del seme, da cui un seme non pu essere mu
tato, ma al calore dell'utero, il quale chiaramente trasforma tutti e due i semi ed an
che il sangue mestruale, i primi nelle parti bianche ed esangui e questo nelle parti

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Immaginazione, spiriti e generazione 55

calore dotato della capacit di formare le parti

dovuto rifarsi soltanto all'industriosit del nostro creatore scrive

Telesio - il quale diede ai corpi di tutti gli animali e agli uteri delle
femmine un tale e tanto calore, e alle cose esterne una tale disposi
zione, che esse da quello potessero essere trasformate per la costitu
zione e il nutrimento delle singole parti. Parlare invece, come ha
fatto Aristotele, di nature che agiscono ma ignorano le modalit

della loro azione (Stupidae enim Aristotelis naturae agentes, et


proprias vires cohibendi et actionem omnino agendique modum
immutando insciae impotentesque) risulta inspiegabile63.
Rimane indubbiamente un'ambiguit di fondo. Dal pensiero me
dico della tradizione galenica e dalla filosofa naturale di Telesio
Campanella trae l'idea che i sessi differiscano per gradi di calore;
della tradizione aristotelico-scolastica mantiene per ferma la posi
zione che i sessi siano strutture essenziali della natura, con precisi li
miti invalicabili (una donna pu s diventare uomo nella realt, ma
un uomo pu diventare donna solo nelle favole). Per un residuo di
platonismo persistente anche nell'aristotelismo, per lo meno in
certa tradizione platonizzata dell'aristotelismo, le specie e i generi
ideali contano pi degli individui. Le specie si mantengono inalte
rate nella successione di infiniti individui, la cui vicenda nulla ap
porta al loro statuto ontologico. Chi volesse esaminare la dottrina

campanelliana della generazione con l'aspettativa di trovare radi

cali mutamenti nella nozione della differenza dei sessi, rimarrebbe

inevitabilemente deluso. La nozione aristotelico-scolastica gode e


godr ancora a lungo di una certa autorevolezza, per la sua coe
renza concettuale e per l'appoggio che continua ad avere, almeno
fino alla met del XVII secolo, dalla scienza medica. E vero che
l'immaginazione, espressione della forza della natura, contribuisce
a scardinare non poco i compartimenti dell'essere, ma alcune cri
stallizzazioni politico-sociali resistono tenacemente. La teoria plato
nica dell'amore un'altra componente che destabilizza la fissit dei
ruoli, anche se pi dal lato mistico-religioso e nelle sfere delle es
senze intelligibili64. Guarda caso, Ficino mette in guardia gli uomini
sanguigne dell'animale. Aristotele fa derivare la teoria del ruolo attivo dell'utero
da Empedocle (De gener. anim., I, 18, 723a).

63. Telesio, De rerum natura, cit., pp. 675-677.


64. Sulla concezione platonica dell'amore nel Rinascimento cfr. I. P. Couliano,
Eros e magia nel Rinascimento, trad. it di G. Ernesti, il Saggiatore, Milano 1987; E.
Canone, Il 'senso'nei trattati d'amore: Ficino e la fortuna del modello platonico nel Cinque

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

56

Guido

Giglioni

dall'essere

effeminati

pi virili65.

La potenza dell'immaginazione scompagina anche le divisioni


nella psicologia delle facolt. La generazione, insieme alla nutri

zione e all'accrescimento, costituisce nello schema aristotelico una


delle principali facolt vegetative. La facolt appetitiva, da cui si
originano le emozioni, appartiene invece alla sfera dell'anima sensi

tiva, cosi come l'immaginazione, la quale potenza conoscitiva a


tutti gli effetti. Ora, l'immaginazione materna che induce muta

menti sul feto si caratterizza come una situazione-limite davvero

particolare: le tre dimensioni appena ricordate - riproduttiva, ap


petitiva e immaginativa - sembrano qui concorrere in un'unica atti
vit plastica. Generare funzione naturale, inconscia, ma esposta

come nessun altra alla forza dell'immaginazione, questa, a sua

volta, acquista efficacia causale solo quando si riempie di un conte


nuto appetitivo: senza desiderio (lust und begird, per riprendere un
sintagma frequente in Paracelso) l'immaginazione della donna non
produc alcun effetto sul feto. Nelle Quaestiones physiologicae non
sembra darsi la possibilit di un'attivit percettiva destituita d'ogni
tendenza appetitiva, n queste risultano assenti nelle funzioni nutri
tive: se la sensibilit tattile orientata da appetito e rappresenta la
primordiale percezione dell'alimento, la sensibilit pervade il domi
nio delle funzioni nutritive, di cui la generazione costituisce solo la
manifestazione pi elaborata66. La vita nutritiva intrisa di imma
gini. Nei processi naturali di accrescimento, che strutturano, pla
smano e incessantemente restaurano le parti del corpo, si sedimen
tano immagini. Potremmo dire che le strutture organiche e dissimi
lari sono fatte di processi inorganici immaginativi e che l'immagina

zione funzione naturale e similare.

Da questo punto di vista, uno dei presupposti fondamentali della


ridefinizione campanelliana di generazione l'abbandono della no

zione aristotelica di anima e la sua sostituzione con la nozione di

spirito. Il seme animato proprio perch 'inorganico'. Si ricordi la

definizione di anima data da Campanella nella XXXV Quaestio


physiologica: l'anima spirito tenue, caldo, senziente e in movi
cento, in Sensus. Sensatio, Atti dell'VIII Colloquio internazionale del Lessico Intellet
tuale Europeo a cura di M. L. Bianchi, Olschki, Firenze 1996, pp. 177-198.
65. Ficino, Epistolae, in Opera, cit., I, p. 745 (cit. in Maclean, The Renaissance notion
of woman, cit., p. 25).

66. Quaestiones Physiologicae, p. 354.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Immaginazione, spiriti e generazione 57

mento, che organizza la massa corporea secon


ma lo spirito si trova anche nel seme, che gi

ed di natura dissimilare, vale a dire, dens

fluido, in modo da poter essere formato negli


vit dello spirito si riverbera nel seme, struttu
predisposta all'attivit, quindi animata. In ult
lit della dottrina campanelliana del concepim
fondazione ontologica. E l'originaria sinergia
sere a fornire la giustificazione ultima all'anim
effetti dell'immaginazione sullo sviluppo del f
ogni altro ente in natura, dotato di senso e
rali. Allo stesso modo, potremmo dire che i pr
siedono alla formazione del corpo, avvengono i
'naturali' che lo spirito veicola nella composiz

67. Ivi, p. 358.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Christoph Lthy

BRUNO'S AREA DEMOCRITI AND THE ORIGINS

OF ATOMIST IMAGERY1

Summary

The Aristotelian doctrine of forms, insisting on the material homogeneity


and physical continuity of simple and compound substances, explicitly ex
cluded a corpuscularian conception of matter. In the seventeenth century,
however, material substances began to be represented in terms of aggre
gates of mainly spherical bodies. What was the origin of this new visual
model? As we shall see, it was not of ancient atomist provenance, as might
have been assumed, but emerged out of a tradition of neo-Pythagorean
numerology in which number units (monads) were arranged into signifi
cant patterns. It appears to have been Giordano Bruno who first applied
this imagery to natural philosophy, initially only to astronomy, but later
also to matter theory. The present article investigates this process of trans
formation by retracing the fortuna of the Area Democriti, one of Bruno's
'archetypes', from the Nolan's predecessors to Kepler andjungius.

I.

One of the most remarkable ingredients of the defeat of Aris


totelian hylemorphism and the victory of corpuscularian models of
matter in the seventeenth century was the invention and successful

popularization of that abstruse entity, the spherical atom. One


could hardly have dreamt up a less suitable principle on which to
base a mechanical conception of the natural world. Serenely self
contained in its geometrical perfection, the material globule was in

1. Research for this contribution was made possible by a fellowship at the Max
Planck-Institut fur Wissenschaftsgeschichte (Berlin) and by the research grant 200

22-295 of the Nederlandse Organisatie voor Wetenschappelijk Onderzoek (The


Hague). I am indebted to the following libraries for the permission to use their illu
strations: Universitatsbibliothek Basel (fig. 1, 2, 3, 6b, 8); Universiteitsbibliotheek

Nijmegen (fig. 4); Biblioteca Angelica, Rome (fig. 5); Biblioteca Nazionale, Rome
(fig. 6a); Staatsbibliothek Berlin, Handschriftenabteilung (fig. 7); Staats- und Uni
versitatsbibliothek Carl-von-Ossietzky, Hamburg (fig. 9). I also wish to thank Dr.
B. Vischer (Basel) for his help in procuring the first-named set of illustrations.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

60

Christoph

Liithy

several ways an awkward


formae\ its shape render
perplexing problem and t
while the intention, on t
ducing ali secondary qual
the limitation to one exc
Such an obsession with t
worthy as it is absent f
which early modem nat

While

the

Greek

atomis

shapes, associating only t


spherical shape, Plato's un
solids composed of trian
from the first early mod
the models of contempor
sciences, the structure of
terms of stacked globule
lutions that have occurred
rial continuity is indeed m

2.

It

was

only

in

the

eighteen

exclusive rights, after Newtonia


tical last units of matter as ma
teenth century's mechanistic p

nal of atomic shapes. But even


dent as soon as one pays attent
The contrast between words an
image, could hardly be more ma
1658) does not contain a single i
in the text. Descartes' many il
atoms, while only one of his m
sented, i.e. the particulae stri
phiae, Amsterdam, 1644, III 9
who is happy to illustrate globu
Borelli, De motionibus naturali
considrations of the solidity an
kinds of more complex machin
ibid., pp. 208 and 332 on the
bert Hooke's Micrographia (Lon
pattern: on his plates, Hooke illu
microscope and the globular mo
sons behind this preference for
Atomist

Imagery,

in

J.

Renn

fortheoming.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

et

al.

Bruno's

Area

Democriti

61

a theory-independent con
and of spatial intuitions3
nient packing of minuscu
atomism nor a welcome c
philosophers, what then
It is this question that m
shall postulate that the g

transformation of visua
originally had no connec
pear that this transform
Giordano Bruno's applicat
ogy and to matter theor
pler and Joachim Jungi
agery of its metaphysica
cifie naturai phenomena
this visual language to na
II.

None among Bruno's various atomist images is more suited to ex


emplify this process of transformation than the Area Democriti (fg.
1). It is a figure we fnd inserted in the last chapter of De minimi exis
tentia, the first hook of De triplici minimo et mensura (1591)4.
Aria Democriti.

Fig. 1: Bruno's Area Democriti.

3. Today's survival of these globular atom models is


quantum physicists have proclaimed the death of ali A
possibility of spatially representing physical structur

Miller, Imagery in Scientific Thought. Creating 20th-Centu

and Boston 1984, esp. eh. 4.


4. Bruno, De minimo, Francofurti 1591, p. 50.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

62

Christoph

The

particular

Liithy
richness

of

torical background; to
own work; to the link

Democriti);

thors5.

and

to

its

III.

We know, thanks to the testimony of the printer, Johannes Wechel,

that Bruno had personally engraved the figures contained in his


Frankfurt trilogy, a practice that contraste with the customary divi
sion of labor between writer and illustrator6. In the light of the im
portance attached by the Nolan to the crafting of imagines as an es
sential aid for the imaginatio of the world's essence and structure,
his pictures ought to be studied with the same care and respect as
his words7.

The figure here named Area Democriti occurs repeatedly in


Bruno's work, but each time in a diffrent disciplinary context and
with a diffrent purpose, demonstrating astronomical, mathemati
cal, metaphysical, and physical truths, respectively. Once we un
derstand the adaptability of the same 'ideogram' to such diffrent

domains, we also begin to appreciate why images were so impor

tant to Bruno. For they could serve two functions for which words
were quite unsuited, namely to condense an all-encompassing phi
losophy as was Bruno's into a small set of mmorable images while
at the same time serving as visual bridges between the disparate vo
cabularies of the various philosophical disciplines.
5. Severa! of the predecessors of Bruno's archtypes have been discovered and
discussed in a noteworthy study by M. Mulsow, Kommentar, in G. Bruno, ber die
Monas, die Zahl und die Figur, ed. E. von Samsonow, Felix Meiner Verlag, Hamburg
1991, pp. 181-269, esp. 235-40.
6. Bruno, De minimo (BOL , 123): schemata ... ipse sua manu sculpsit.
7. On the psychological or epistemological role of 'picturing' in Bruno, cf. L. de
Bernart, Immaginazione e scienza in Giordano Bruno. L'infinito nelle forme dell'esperienza,

ETS Editrice, Pisa 1986; cf. also the contributions by F. Fellmann, Bild und
Bewufitsein bei Giordano Bruno, S. Otto, Figur, Imagination und Intention-, and E. von

Samsonow, Weltfrmigkeit des Bewufitseins, in K. Heipcke, W. Neuser, E. Wicke,


eds., Die Frankfurter Schriften Giordano Brunos und ihre Voraussetzungen, VCH Acta
humaniora, Weinheim 1991, pp. 17-36; 37-51; 95-106. On the relation of imaginatio
and mathesis, cf. A. Bonker-Vallon, Metaphysik und Mathematik bei Giordano Bruno,

Akademie Verlag, Berlin 1995, pp. 40-3.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

th
w

Bruno's

Area

Demoaiti

63

Bruno asked of the re


aream Democriti conte
ex minimi consideratio
templano

of

certain

'arch

meanings, would stir in


truths. Once this inten
imagines that might at
have in fact been supp
deeper significance9.

IV.

Bruno introduces the Area Democriti with the following verses:


Ergo tibi archetypus minimi coram obiiciatur,
Multiplici ut minimo circum coeunte adolentem
Expandit similis generis completque figuram
Area Democriti proprio quae nomine dicta est10.

Area Democriti is thus the name of the 'archtype' generated when


one original minimum is surrounded by further six minima of the

same diameter.

But why does Bruno claim that the resulting bubbly figure is of a

'similar kind' as the minimum itself? And wherein rsides the con

templative virtue of this constellation? The search for answers to


these questions leads us back in time to the intellectual and icono
graphical ancestry of the Area Democriti.

V.

Boethius' De Institutione Arithmetica, though itself a merely deriva


tive work, was one of the main texts through which Pythagorean
number thories entered the Middle Ages. While it had through the

centuries remained an important text for the teaching of the


8. Bruno, De minimo, BOL , 241.
9. Reduced to some presumed geometrical meaning, the Area Democriti reprodu
ced in BOL I,m 183, is quite misleading.
10. Ibid.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

64

Christoph

Liithy

quadrivial arts, the fftee


not only new ditions an
Neoplatonism, Cabbalism
Following the lead of P
as the discipline that hol
mother

fact

of

that

stars,

the

the

were

rest12.

entire

The

worl

constituted

number was a collection


generate geometrical fig
found in elemental numbe
function? It begins with u
point,

the

beginning

of

int

is already potentially a bo
indivisible by nature, an
ished and very small that
was meant by the poten
lay concealed in the math

fact that 1x1x1 = 1, un


membership among the
unity in both power [i
sphere18. 1, in other

sions.

If Giordano Bruno has seemed to many commentators to be


recklessly inconsistent in defning his monad once as a point, then
as a sphere, and again as a circle, it is to this tradition that we have
to turn for an explanation. Take as an example Johannes Novioma
gus' De numeris of 1539, where the same black dot () serves in turn
to denote a numerical unit, the corner point of a geometrical figure,

11. M. Masi, Boethian Number Theory. A Translation of the De Institutione Aritme


tica with Introduction and Notes, Editions Rodopi B.V., Amsterdam 1983, pp. 11,51

5. Unless indicated, I shall quote Boethius from this dition.


12. Boethius, De institutione, I, 1.
Ibid., 1,2.
Ibid., 1,2.
Ibid., 11,4.

Ibid., 1,4.
Ibid., 11,4.
Ibid., 11,30.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Bruno's

Area

solid,

namic
dieval

Democriti

and

the

65

physical

understanding of the
and Renaissance mat

iconography

of

which

we

Even to authors who were n


ometrical unfolding of the
most convenient way of tea
Figur4

*f.


* %
V.

*:;%!
I

\J *..

1"

decimtfp:in:a.

Hie
cnioi
ocular!
dcm
in
numcro
quadratodc
fa

dues

Ciin

Humeri

Fig.

While

pi

ices

Qusdrati

2:

Jl-4-

Hulsius'

these

arit

iconographical

Democriti,

fr

we

19.
J.
Noviomagus,
De
n
consuetudinem,
posterio

De

numeris

descript

unproblematic
Pythag
found
also
in
Bruno:
partium
intervallis,
qu
nis
partes,
ut
ternari

ciem

tur

lineae;

eodem

triangulari

forma,

si
intervalla
lineis
con
tudinis,
id
est,
super
piane
into
space,
calli

20.
A
particularly
ric
Nemorarii
Elementa
A
both
star-shaped
and
21.

L.

num

Hulsius,

1609,

p.

Tractatu

38.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

66

Christoph

Liithy

Pythagoreans to fnd its


from an ethical and spiri
ated by the first unit's
equal. Most virtuous and e
which had to be regarded
property of being the su
geometrical expression of
was the following triangl
I

I I
I

while in space, it formed a


was much given to the sea
figures26, Christianized t

Francesco

thor,

in

Giorgio

his

Veneto

contemplation

of cration to the pagan pra


thority to Pythagoras'. Subs

exhorted the reader to con


said, the mystery of the
nary principles of matter

taken

22.

23.
24.
25.
26.

place

Boethius,

Ibid.,
Ibid.,
Ibid.,
Cf.

S.

mentario,

De

institutione,

11

1,20.
11,7.
1,15.

Ruffus,

Divi

mysticam

Severini

numerorum

ap

Cf. also J. Noviomagus, De nume


rium sunt, suis partibus consta
rius, primus ex paribus pariter im
est & foemina, nuptiae & hic dic
mano arbiter maturitatis, vt a M

27. F. Giorgio Veneto, De harm


xxxv Cur numerus senarius f

XI.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Bruno's

Area

Although

Democriti

such

67

Boethian

Bruno's atomistic archt


and the Isosceles Demo

volved

in

our

search

for

th

it in Thomas Bradwardin
whose printed 1495 ditio

Fig.

3:

Bradwardine's

seven

What is this figure suppo


IV, proposition 15, Euclid
scribed in a circle, and h
nied by the following fig

Bradwardine

repeated

ing31, but went beyond E


lum equalem extra contin
the

truth

of

this

statemen

implication:
28. Bruno, De minimo, pp. 184 and 90.
29. Th. Bradwardine, Geometria speculativa recoligens omnes conclusiones geometricas...,

ed. P. Sanchez Circelo, Parisiis 1495, s.p. [f. 8r|.


30. The prsent illustration is from: Elementorum Euclidts libri XIII, London, 1620,
p. 154. Earlier examples of the same figure are also found in N. Tartaglia, Euclide
Megarense Acutissimo Philosophe, Venetia 1569; and in Ch. Clavius, Euclidis Elemento

rum Libri XV, 3rd d., Coloniae 1591.

31. Sex semidyametri abscindentes totam circumferentiam exagonum regula


rem infra circulum constituunt, cited from: G. Molland, Thomas Bradwardine, Geo
metria speculativa, Franz Steiner Verlag, Stuttgart 1989, p. 76, where the proposition

carries the number 2.312.

32. Ibid, p. 78, prop. 2.313.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

68

Christoph

Ltithy

CC

Fig. 4: Euclid's inscription of a hexagon within a circle.


And in ali these three conclusions Six attests the perfection of the circle, for

in the first we have Six of points, which are the extremities of the three
lines, in the second Six of lines, and in the third Six of circles33.

This prototype of Bruno's Area Democriti was for Bradwardine the


visual expression of the Pythagorean virtues of 6. It combined the
perfect number with the perfect figure without having to rely on the
less perfect triangle.

From Bradwardine, the figure migrated to Charles Boville, who


applied it ad theologicam veritatem, and to other 16th-century
Pythagoreans such as Pietro Bongo34. The latter, Bergamo's Senior
Canonicus et Cantor, composed a highly erudite Mysticae numerorum

significationis liber (1585) in which he followed Giorgo Veneto and

Boville in applying Pythagorean means to Christian ends in the


hope of uncovering the ratio of the world's cration and struc

ture35

In this work, however, Cusanus' doctrine of the coincidentia op


positorum appears as an additional strong influence. Bongo strug
gled (as did Bruno at the very same time) to demonstrate that unitas
33. Ibid.., pp. 78-9, Molland's translation.
34. For the theological use made of this figure by Ch. Boville, Liber epistularum,
Parisiis 1510, p. 173f., cf. M. Mulsow, Kommentar, p. 235.
35. P. Bongo, Mysticae numerorum significationis liber, Bergamo 1585, p. 191. The
link between Bongo and Bruno's figures has already been pointed out by M. Mul
sow, Kommentar, p. 237.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Bruno's

Area

Democriti

69

meant both 'oneness' and


monad designated not on
bers, but also its end and
further requirement, in t
larity between the minim
that we shall soon see wa
When Bongo's treatise re
takes recourse to the foll

A
R

Q.

/V
Fig. 5 a, b: Pietro Bongo's dmonstration of the perfection of 6.

Bongo follows Bradwardine in linking the perfection of the number


6 to that of the figure of the circle, and he does so by extending
the Euclidean hexagon inscribed in a circle (fig. 5a, cf. fg. 4) to
Bradwardine's Boethian circles (fg. 5b, cf. fg. 3). But if this figure is
to serve as the gnomon (or geometrical expression) of 6 and not
of 7, it follows that the seven equal circles cannot be on an equal
footing, but that there exists a dynamic or evolutionary relation be

36. IbicL, p. 1, where Cusanus' dictum Numerus est ratonalis fabricae naturale
quoddam pullulane principium is quoted.
37. Ibid., p. 272 and 275. Cf. F. Morellus, De numerorum historia, Lutetae 1609, p.
28: Senarius perfectus adeo Numerus est, / Ex unitate, Dyadeque & ternario, / Vt
compleatur partbus ductis suis / In summam, earum at forma nec sistit citra / Nec
ulterius excrescit. ... / Sextum iubente Deo sigillum solvitur. / Hexamerum opus
est sex dierum nobile. / Lux sexta Mundi fabricae finem dedit. / Orbesque sex
sphaerae exarat magnos globus. / Bissena Mundum Sol per Astra temperai.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

70

Christoph

Liithy

tween the first, central m


and the surrounding six
this is indeed the way in
the meaning of the letter
stand, in a fashion remin

(A), Humanus Intellec


age, then, is an emanatio
claims to refer to spatial
VI.

This, then, is the complex background to Bruno's Area Democriti and


to the claim that this archtype shows a figura similis generis with

respect to the circular minimum. In a number of senses, it would in


fact be fair to state that little separates the concerne of Bongo's Nu
merorum mysteria from Bruno's De monade. Though in the latter, the

interest in applying gnomons to the task of scriptural exegesis is re


duced to a minimum, both the divine monadology and the symboli
cal interprtation of the resulting gnomons remain forcefully pre
seni. Bruno's circular number 1, this prima (quae monadis est)
figura agonus seu circulus38, replicates itself into similar patterns
and symbols as those described by Bradwardine, Giorgio Veneto,
Boville, or Bongo; and certain sections of De minimo are nothing if
not a faithful continuation of the numerological tradition, as when
the seventh chapter begins to praise the perfection of 6 in the fol
lo wing verses:
Exadis alta domus, quibus est firmata, notato,
Ordinibus, quo sit sensu retinendaque imago.
Heic circa fnem gyro spectantur in uno
Materies, Species, Tempus, Locus, Efficiensque,
Atque Necessum, aequis qua edistant intervallis

39

Here we find, though with some added emphasis on mnemonic


forcefulness, a Lullian arrangement of six 'dignities' grouped
around a center not unlike Bongo's 'manations'. While Bruno does
not graphically illustrate this initial arrangement, he offers instead a

38. Bruno, De monade, BOL I,n 335.

39. Ibid., pp. 419-20.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Bruno's

Area

Democriti

71

figure which demonstra


between these six entiti
six-cornered star inscri
hexagon and the hexagon
The word Bruno uses to
'construction' but 'growt
to demonstrate the orga
with both circle and
derstand the four six-cornered stars and their inscribed circles

hexag

found in the Area Democriti (fg. 1): these appear as visual reminders

of the dialectical relation of the expanding point-unit with the cir


cle, the hexagon, and the star. Indeed, the Area Democriti is not to be

understood as a static structure:

porro rei veritatem melius consideranti manifestum est quemadmodum


certa serie, ordine et analogia centrum seu medium semper maius atque
maius ita accipiendum occurrat, ut etiam maior atque maior adsumitur

circumferentia .

The next stage in the explicatio of this gnomon would thus involve
the addition of further six disks, so that the resulting figure would
resemble a six-pointed star. In short, hexagon and star are the two

transient forms and the vectorial indicators of the expanding


gnomon of perfection.

VII.

So far, then, we have emphasized the connections between Bruno


and his numerological predecessors. Now we must discuss what
separates him from them: it is the application of these symbolical
images to the solution of spatial problems both within the astro
nomical and the microscopical domain. But let us be clear, from the
outset, that Bruno merely extends the meaning of the old gnomons,

but that he does so without discarding the old symbolism. Their en


during noumenal charge, as it were, helps to explain in fact why

40. IbicL, p. 421.


41. IbidL, pp. 420-25.
42. Bruno, De minimo, BOL , 247.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

72

Christoph

Ltithy

archtypes such as the Ar


potent and universal keys
investigation.

But let us also, at this po


which Bruno's extension o
necessarily implies. In his
emphasized the categorica

mensional

plained,

in

and

his

tangentium,

[a]equales

model

the

thre

discussion

that

un

circumposite

made

structed43.
Democriti

up

of

Bruno

did

not

co

thirt

never

apply

in fact not even have been interested in such a dmonstration. To

to

him, his two-dimensional engravings indicated, as we shall see, cos


mic truths which he was willing to apply to ail cases, irrespective of

the number of dimensions that were involved.

VIII.

It is indicative of Bruno's intellectual development that he applied


the image of the seven circles first to astronomy and only later to
matter theory. The figure appears in fact twice in a proof of the pos
sibility of infinite worlds, first in 1584 and again in 1591 (fig. 6a and
b)

They are invoked both times to rebut two allegedly Aristotelian


arguments (which stem, however, from Albert the Great) against
the possibility of a plurality of worlds44. The first argument claims
such a plurality to be inadmissible ab impossibilitate diversorum
centrorum, quia scilicet centrum A plus distarei ab H quod est eius

dem speciei, quam a puncto contactus peripheriae duorum


mundorum A et H. According to the second argument, such a plu

43. G. Molland, Bradwardine\ pp. 142-3, prop. 4.42.


44. Bruno, De immenso, Francofurti 1591, p. 610. Idem, Infinito, Veneta [= Lon
don] 1584, p. 145. For the arguments in Albert's commentary on Aristode's De
caelo, cf. Opera omnia (Editto Coloniensis), Aschendorff, Miinster 1971, V, I

65-69.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Bruno's

Area

Democriti

' AT

73

M _

K.

Fig. 6a, b: Rebutting Aristotelian arguments against the plurality of


worlds, in De l'infinito (1584) and De immenso (1591).

rality is impossible a contactu confinium mundorum in puncto,

quia eadem est potentia partium C D E F G a circumferentia

mundi A ad centrum A, atque a circumferentiae mundorum contin


uorum H I L punctis et partibus eiusdem ad centrum A45.
Put differently, a) the peripheral points of the sphere A, though be
longing to a species contrary to that of the center, are closer to the
center of A than are the centers of the other circles, though these
belong (physically speaking) to the same species as the center of A;
and b) the contact points between two spheres would have the same

tendency towards two diffrent centers, being equidistant to

them.

In his response, Bruno rejects the premise of these mixed


physico-geometrical arguments. Under the assumption of infinite
worlds, any talk of a centrai center as a reference-point for ele
mental potentia is meaningless, as each world is to be understood
as its own reference system. And as far as the traditional layering
of the elements according to naturai places is concerned, it is ob
vious that it will have to be dramatically reorganized in a helio

centric model such as Bruno's where fre radites out from the

center instead of residing in the outermost elemental sphere. In


the prsent context, the Nolan repeats his belief that the infinite
45. Bruno, De immenso, BOL , 249, 250.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

74

Christoph

Liithy

worlds swim in an infin


come abbiam detto, imm
tutto, with the ethereal

the

name

of

aria

spirtol6.

Even in the noteworthy application of this archetype to cosmol

ogy, however, its numerological provenance remains quite vi


dent. For Albertino, Bruno's opponent in the ffth dialogue of De
l'infinito, offers of it the following description:
...non potranno pi che sei mondi essere contigui a questo: perch, senza
penetrazion di corpi, cossi non pi che sei sfere possono essere contigue a
una, come non pi che sei circoli equali, senza intersezione de linee, pos
sono toccare un altro47.

Here, Bruno's Pythagorean reasoning, which so recklessly drifts


from three-dimensional spheres to two-dimensional circles and
lines, shows its weakness, for of course Albertino's statement holds

trae only for the two-dimensional case, but not for Bradwardine's
wax model. Yet, far from criticizing such a false claim, Filoteo,
Bruno's spokesman, keenly seizes it and turns it in characteristic
Brunian fashion into an image of further dynamic expansion: ne
intendiamo altri ed altri similmente sferici e parimente mobili48.
Interestingly enough, this is not an oversight on his part but a sys
tematic 'mistake' committed by Brano throughout his works and re
peated once more for the atoms of De minimo. Bruno's circular units
always demonstrate their direct dependence on Boethius' dfinition
of the potential solidity of l = l' = l2=l3, where point, circle, and

sphere are the three geometrical aspects of the principle of


unity49.

46. Brano, Infinito, in A. Guzzo and R. Amerio eds., Opere di Giordano Bruno e di
Tommaso Campanella, Riccardo Ricciardi, Milano 1956, p. 463.

47. Ibid, p. 448.


48. Ibid, p. 461.
49. Cf. Brano, De minimo, BOL , 174: Et subiectoram varia pr conditione, /
Divino et logico et physico harmonicoque metraeque / Expedit a minimo naturam
expandere rerum.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

and

Bruno's

Area

Democriti

75

IX.

Eandem
Bruno

in

ergo
De

fguram

triplici

minim

the influence of Cusanu


both ends of the scale of
unity, our point-circle-s
sentative of both minim
ing coincidentia fgura
image of the seven celest

and

conditions.

thus

as

reprsen

In De minimo and elsewhere, Bruno is greatly concerned to show


the possibility and the identity of minimum and maximum. As
many commentators have pointed out, this obsession necessarily
implies a certain disrespect for the character of naturai philosophy
whose concern is precisely not with any ultimate unity, but instead
with the changing plurality of naturai forms. It is true that Bruno at

tempts to show that the multiplication of the minimum can create


other shapes such as triangles or squares through a proper stacking
of its parts, but his figures rarely leave the domain of symbolical
patterns and are almost never concerned with the explanation of
existing naturili forms51.

Bruno's central concern with the bridging of minimum and maxi


mum by means of the self-replicating monad defnes the very func

tion of the Area Democriti, its task is to show the monad's naturai

propensity to repeat its own form over and over again. Rursum
minimum in magnis et maximis esse perspicuum is in fact the title
of chapter XIV in which this archtype occurs52.
X.

Because of its cosmological prehistory and the stars in its corners,


the name of our Area Democriti now begins to sound like a double
50. Bruno, De minimo, BOL , 181.
51. A rare exception is found in Bruno's reference to the composition of the dia
mond in De minimo, BOL , 196-7.
52. Ibid., p. 182. A. Bnker-Vallon, Metaphysik, pp. 108-9, defines the Area Demo
criti as the macroscopic magnifcation of the microscopically small 'Gestaltungsge

setz'.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

76

Christoph

Lthy

entendre: Democritus wa
nite worlds as he was a f
may in fact even wonder
properties of the physic
tions, whether we are en

agery

as

an

illustration

pointed out, the formai i


bracing divine monad an
the discontinuons buildin
matter53. And y et, ther
expansive monads to be a
theory. In the following
pears once more as a cen
atomism is made to fit in

Nolan:

[i] Just as the minima can be unifed, so they can also be separated again.
They do neither penetrate each other nor mix, but they only touch each

other. Thus there is no solid body apart from them, for everything else can
be dissolved, as their divorce is no less feasible than is their joining [consor
tium]. [ii] Since this is so, they touch not in one common point, but each of
them in two contact points [termini], and between these lies what Democri
tus has called the interspersed vacuum. [iii] And since a single minimum
is touched by other minima not in ail places, but in determined points of a
certain number, it follows that between the [central] sphere which is
touched and those spheres that touch it, spaces will resuit of a somewhat
pyramidal shape, just as some triangular voids remain between six circles
in contact with a equally large [central] circle [= Area Demoaitr]. [iv] The
bodies and areas of minimal spheres and circles, just as those of the spheri
cal worlds, are held together by spaces of this kind because of the inter

spersed aether. And such is tne vacuum which Democritus and others

have recognized to exist outside the worlds, interspersed between one set
of stars and another...54.

This passage, which once more underlines the close connection be


tween atoms and worlds [iv], contains the claim that at any order of
53. Valid introductions are stili to be found in: K. Lasswitz, Geschichte der Atomistik

vom Mittelalter bis Newton, Georg Olms Verlag, Hildesheim 1984 [1890], I, 359-401;
C. Monti, Introduzione to Opere latine di Giordano Bruno, UTET, Torino 1980, pp. 9
62. An excellent new contribution is: J. Seidengart, La mtaphysique du minimum in
divisible et la rforme des mathmatiques chez Giordano Bruno, in E. Festa and R. Gatti

eds., Atomisme et continuum au XIlie sicle (Confrence Proceedings, Naples, 28-30


Aprii 1997), forthcoming.

54. Bruno, De minimo, BOL , 176-7. My translation, Roman numerale

added.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Bruno's

Area

Democriti

77

magnitude, a composition
continuously, but will lea
Both kinds of void, cosm

with

Democritus'

inters

critean interprtation: th
makes the spheres cohere
But while Bruno adds his
incomplete system (nobis
sufficit,

certam

quippe

opo

he accepts without discus


theory of composition, a
matter.

Aristotle

had

fine 'true mixture' and had called their atomic structures mere

chast

'heaps' [acervi)56. But coacervare is precisely the verb Bruno uses to


describe the formation of bodies out of atoms57.
In fact, this verb turns out to be a key word. In the introduction to

his splendidly ornate Parisian Boethius dition of 1521, Girardus


Ruffus had distinguished between metaphysical, mathematical, and
natural-philosophical entia'*, applying the expression numerus ag

55. IbicL, p. 140.


56. Aristotle, De generatione et corruptione, 328al3ff.

57. Brano, De minimo, BOL , 222: Inalterabilibus ergo impenetrabilibusque


existentbus atomis non est quod vere proprieque miscibile possimus intelligere;
ast corpus quaedam, dum secundum subtiliores partes coacervantur, in tertiam vi
dentur quandam speciem transire. Sed veritas ista extra sensum non excurrit. On
the seventeenth-century hope of visually inspecting such acervi, cf. Ch. Liithy, Ato
mism, Lynceus, and the Fate of Seventeenth-Century Microscopy, Early Science and Me

dicine, I (1996), pp. 1-27. As Hilary Gatti has kindly pointed out (in a hitherto un
published paper), the Cena de le Ceneri prsents an even earlier cali for lynx-eyed re
search than the cases discussed in this article. However, Brano doubts whether any
eyes would ever be able to perceive the minimum: In minimo ergo, quod est ab
sconditum ab oculis omnium, etiam sapientum et fortasse Deoram, vis omnis est;
ideo ipsum est maximum omnium (Articuli adv. math, BOL , 24).

58. G. Ruffus, Boetii Arithmetica, f. 5, distinguishes between summa entia,


which were abstracta re & ratione, a motu et materia, as the concern of meta
physics; media entia, which had to be subdivided into numeras per se (-> ari
thmetica), numerus ad aliud (-> musica), magnitudo abstracta (-> geome
tria), and magnitudo mobilis (-> astronomia), and which belonged to the feld
of mathesis; and entia ima, finally, which were re & ratione materiae & motui
iuncta naturali, designated the entia naturae and belonged to naturai philoso
phy.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

78

Christoph

Liithy

gregatorum coacervator
mathematical entia. In th
sors, who had accepted P
tinua and numerical heap
with the atomical acervi r
ing less than a physicaliza
ditional sparation of dom
XI.

Though ancient atomism


ris of sixteenth-century
have tried to imagine, let

in which the corpuscula


stance. Nor did the ancie
for the atomists had rem
and on the way in which

that

Bruno,

through

Pythagorean gnomons in
down to the level of the
ing the earliest atomist im
But as has already been p
its name, not only devia
bodies as composites mad
also ran counter to the e
between primary and sec
paper must therefore add

nevertheless met with success.

Since the early history of Brunian imagery has to be excavated


from often obscure printed and manuscript sources, our question is
not easy to answer. We can here prsent no more than a few pre
liminary fndings62.
59. IbitL, f. 85 r.

60. Boethius, De institutione, 1,1.


61. Aristotle {De caelo, 303a 12-15) had in fact attacked them for such vagueness:
Yet they ne ver went so far as to define or characterize the shape of each element,
except to assign the sphere to fre. Air and water and the rest they [only] distin

guished by greatness and smallness....


62. The prsent explanation of the origin of atomist drawing will have to be dra

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Bruno's

Area

Democriti

79

XII.

On a winter day in 1610, Kepler stopped on Prague's Charles


Bridge to contemplate some snowflakes that had fallen on his
coat . His subsquent reflections resulted in the charming Sirena
seu De nive sexangula, in which we encounter what may constitute the
earliest application in print of Bruno's globular images (fig. 7)64.

G A
B

^c

MD

Fig. 7 a, b: Kepler's reflections on the geometry

Though Kepler nowhere mentions Bruno, the latter's influence is


vident. First, fig. 7a is almost identical to two drawings found in
Bruno's Articuli adversus mathematica/5. Second, J.M. Wacker von
Wackenfels, to whom the Sirena was offered as a New Year's gift,
matically revised, if it turns out that Thomas Harriot's images of densely packed
particles of ca. 1600 (contained in various MS. at the British Library) are entirely
unrelated to Bruno's. I owe my references to Harriot's drawings (which I have not
yet had occasion to examine) to Dr. S. Clucas (London), who is inclined to exclude
a Brunian influence.

63. J. Kepler, Sirena seu De nive sexangula, Francofurti ad Moenum 1611, p. 5: ...
pontem transeo ...; commodum accidit, ut vaporibus vi frigoris in nivem coeuntibus,
flocculi sparsim in vestem meam dcidrent, omnes sexanguli, villosis radiis.

64. Ibid, pp. 9, 10.


65. Bruno, Articuli adv. math., BOL I,m 81, 82. Kepler's debt to Bruno has been re
cognized by M.-L. Heuser-KeBler, Maximum und Minimum. Zu Brunos Grundlegung
der Geometrie in den Articuli adversus mathematicos und ihre weiterfiihrenden Anwen

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

80

Christoph

was

Liithy

staunch

defender

Galileo's celestial discover


views in the same year in
Kepler's attempi to unde
in terms of tightly pack
dies; his proposai has bee
molecular models67, and i
Descartes, the frres Bar
general history of crysta
shall merely address the
minded Kepler of Bruno
This question becomes m
is there any another natu
have reminded Kepler, or
naturai philosophy?
In

one

of

his

outbursts

aga

had claimed that the Area


ameters can be construct

dung in Keplers Neujahrsgabe od


Frankfurter Schrften, pp. 181-9

66.

Galileo's

celestial

discoveri

dicate Bruno's intuitions, and Ke


in his Dissertatio cum Nuncio s
hunc ipsum infnitum..., vel, u
et Brutio, tuo Galileae, et meo a
terras) huius nostri similes esse.
30, 32). That this linkage of na
Lagalla's

1612,

fearful

p.

21):

response

Verum

(De

quia

Ph.o

poss

existimare,

prout in Terra sunt,


adsimiles, & multos Mundos, u
iocatur in sua dissertatione cum
minis [= Bruno], & eius insani
copy, Bibl. Vat., Barberini. N.

67. Cf. J. Mason, On the shap


Snowflake, ed. C. Hardie, Clare
Bemerkungen

Kepler,

zu

Johannes

Graphische

Wiederkehr,

Johannes

Keplers

naturwissenschafdiche
68.

R.

alleux,

troduction

Form,

et

J.

des

Cornell

Keplers

Kunstanst

Kepler:

notes,

L'tre

Vrin,

University

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sir

Unterri

Par

Pres

Bruno

Fig.

8:

Area

Democriti

Bruno's

81

proof

circle.

there

could not expand by more


that accompanies this pro
8), if one ignores the for

called this argument an i


behold: in the playful sno
to have turned into an ob
the Nolan's geometry wo
the snowflake a paradoxic
ian's impossible doctrines

Jb'or Bruno, it would in


questions regarding the
form (cur non aequ qu

69. Bruno, De minimo, BOL I,m


quod sive detur sive non detur
pias vel concipias partem, quae
procul dubio, sicut in Democrit
diametris communis poterit es
attingitur, et memineris simili

esse rationem.

70. H. Vdrine, L'obstacle raliste en mathmatiques chez deux philosophes du XVIe si


cle: Bruno et Patrizzi, in Platon et Aristote la Renaissance (XVI Colloque International

de Tours), Vrin, Paris 1976, pp. 239-48, p. 246: Toute construction gomtrique se
rduit une analyse de la composition des minima, exactement comme dans un
jeu d'enfant. On imagine les rsultats: par example, le centre d'un cercle ne peut
entrer en contact qu'avec six minima, donc il n'est pas possible de mener relle
ment plus de six rayons.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

82

Christoph

Liithy

semper sexangula?71) an
versely, many of Kepler
Bruno: was the hexagon,
pus pulchritudinis73? W
radiating

our

hexagon

Kepler,

from

because

though

the

cen

this

fi

convinc

quired a globular analysis


ent set of archetypal figu
configuration defned for
orbits. This aesthetic pre
the snow crystal in fact i
(frstborn and father o
three axes perpendicular
esis, the snowflake flatte
pact with the earth.
But in the middle of his
sa! archtypes, Kepler int
But

what got me so stupidly c


ing [i.e. the snowflake] almo
while before I shied away fro
I now try to uncover the s
sphere, in the atom of snow

These mocking words, w


than to himself, usher in
dum comperta est78. Wh

tion because of the error it entailed for the three-dimensional case

71. Ibid, p. 5 and again p. 22.


72. , p. 22. Cf. p. 14.
73. Ibid., p. 6.
74. Ibid., p. 17.
75. Ibid, pp. 17, 22. On p. 23, Kepler reaches the tentative conclusion that for
matrix facultas sexangulum eligat ... decentia hac invitata, quod alias sexangulum
struat planitiem excluso vacuo, sitque (ex iis fguris, quae idem possunt) circuii

simillima.

76. Ibid, p. 20.


77. Ibid, p. 21.
78. Ibid, p. 23.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Bruno's

Area

Democriti

83

(cf. p. 74, above) , he also


set of archtypes in the f
rical forms8 . Although
agency had thus to remai
the snowflake had to be
globules, had now taken
pler, this insight was che
for whom the relevant as
rical structure of the cor
agency.

XIII.

While Bruno's imagery made but a fleeting, if historically influen


tial, appearance in Kepler, it was to be a central source of inspira
tion to Joachim Jungius (1587-1657). Over the twenty-year period

1630-1650, this naturai philosopher made extensive annotations


and calculations on Bruno's geometry and inserted them into his

steadily expanding but ever less manageable system of topical


notes . As we know from Meinel's studies, Jungius' research
method involved the collection of excerpts, annotations and calcu
lations, which were jotted down on the empty spaces of wastepaper
of octavo format (schedae), gathered according to research topics (in
dicated by their titulus and spcifie symbols), and bound into
bundles (manipuli) and larger volumes (fascesf2. One of these fasces,
which bears the title Circuii locum replente/3, has correctly been
79. J. Kepler, Sirena, p. 16, calcultes the correct number of globules touching
each other in the case of right and oblique stacking.
80. Sed formatrix telluris facultas non unam amplectitur fguram, gnara totius
geometriae, et in ea exercita, ibid., p. 23.
81. Staats-und Universittsbibliothek, Hamburg, Codex Hanseaticus IV p6, NLJ.
Jungius Pe 67.
82. Ch. Meinel, Enzyklopdie der Welt und Verzfttelung des Wissens: Aporien der Empi
rie beiJoachim Jungius, in F.M. Eybl et al., eds., Enzyklopdien der Friihen Neuzeit. Bei

trge zu ihrer Erforschung, Max Niemeyer Verlag, Tiibingen 1995, pp. 162-87, p.

168.

83. E. Wohlwill, Joachim Jungius und die Erneuerung atomistischer Lehren im 77.
Jahrhundert, in Abhandlungen aus dem Gebiete der Naturwissenschaften, IX
(1886), pp. 3-66, p. 60, believes the Circuii locum replentes to be identical to the Ma
thesis atomistica mentioned in a seventeenth-century inventory of Jungius' papers.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

84

Christoph

Liithy

characterized as a collecti
spheres with respect to a

in response to Giordano
schedae contain reflect
imo9,5

Almost ali of these annotations are dated; the earliest entry is of


Aprii, 1630, the latest ofjune, 165086. These corner dates define ap
proximately the period ofjungius' tenure as rector and professor
physices et logices of Hamburg's Akademisches Gymnasium. Its start
in 1629 marks, in tum, the final turn towards naturai philosophy of

this versatile man who had previously occupied professorial chairs


in mathematics and medicine87. Embedded in the ever richer con
text of his philosophical contemplations, Jungius' twenty-year long
reflections on Bruno's De minimo represent a highly condensed mir
ror image of his intellectual development. It goes therefore almost
without saying that no more than an aperu can here be offered of
both contents and context of the Circuii.

What was it about De minimo that captured Jungius' imagination?


It seems to have been, first and foremost, Bruno's attempi to de
velop a mathesis universalis on the basis of an application of arith
metical and geometrical patterns to the physical world. Jungius,
who had begun his professional career as a mathematician, empha
sized throughout his life not only the didactic value of mathematics
But Ch. G.Jcher, Allgemeines Gelehrten-Lexicon, Leipzig, 1750, II: 2021, cites De fi
guris locum replentibus under the current name. Since about two thirds of the original

ca. 7500 pages of manuscript notes were destroyed by fire in 1691, it is not always
easy to identify the original fasces.
84. Ch. Meinel, Der handschriftliche Nachlafi von Joachim Jungius in der Staats- und
Universitdtsbibliothek Hamburg. Katalog, Dr. Ernst Hauswedell & Co., Stuttgart 1984,

pp. 75-6, where an index of the subheadings of this fascis is given.


85. Jungius is not known to have owned De minimo. Ch. Meinel, Die Bibliothek des
Joachim Jungius. Ein Beitrag tur Historia litteraria der friihen Neuzeit, Vandenhoeck &

Ruprecht, Gttmgen 1992, p. 109, indicates Acrotismus, De lampada, and Deprogressu


as the only works listed in Jungius' library catalogues. But the rcurrent referral to

spcifie page numbers makes it obvious that the book must have been close at
hand, possibly belonging to the school library.
86. The dates of the entries are: Aprii, June, and August, 1630; Aprii [?] 1631;
May 1632; March 1633; September 1641; November and December, 1642; July
and August, 1644; June and September, 1647; June 1650. Most of the entries date

from 1630 and 1647.

87. H. Kangro, Jungius' Exprimente und Gedanken z.ur Begriindung der Chemie als
Wissenschaft, Franz Steiner Verlag, Wiesbaden 1968.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Bruno's

Area

Democriti

85

in pedagogy, but its fun


scientifc method. The m
tinctam perspicuitatem
and

to

apply

it

to

the

hig

thereby emulating the a


idcirco Philosophiae pr
tionem

the

nominabant8

application

iomatized
fourth

of

proof

book

of

To

refo

System

his

Logica

gories of problema, r
between mathematical a
Jungius tried to captur
minimo in just such a ne

the validity of Bruno's pr


ure to body; from body

from quality to concept


much to his taste: for
pueri should begin with
in numbers and geomet
philosophy90; it agreed
tempted rduction of th
simonious set of underl
support of the atomist

ber

of

medicai,

alchem

such as Situs atomorum


qualitas vel inaequalitas.

88. J. Jungius: 0ber den propd


Philosophie [1629], tr.J. Lemck
Forschung. Prolegomena zu der v
der Werke von Joachim Jung

pp.

94-120,

p.

108.

89. J. Jungius, Logica Hambur


logica nel metodo di Joachim J
(1978), 171-208.

90.

Jungius,

ber

den

Nutzen

91. Jungius, like Bruno, Gor


ments to attack Aristotle's fo
unchangeable atomic shapes. T
his 1625 statement that Dem

23.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

86

Christoph

Liithy

ad Jordanum Brunum
danum Brunum pr ph
Jungius strove to deve
Jungius' own syndiac
sis and diacrisis (or
and unchanging first
cause of material chan
and corruption of fo
metaschematismus) o
looser arrangements - seemed to Jungius to
Like Bruno, however, h
and void to be insuffic
notably attraction an

shows

that

he

disagre

Brunus) that some eth


of atoms and stars alik
placing the agency res
of them, Jungius pref
plying the ancient prin
Democritus) and defn
alone (Figura facit ut
atomi]), he favored, a

terms

of

similar

geom

avoid the word sympa


icitia), he showed him
forming this occult ph
ometrical procedure94.
Among Jungius' earlie

encounter a well-kno
Democriti vocat Brun

ning of a long set of c


fide of Circulus circu
92.

Jungius,

Circuii,

f.

102,

93. Jungius (1630): pororu


theoriam expediendam conf
from

94.

Wohlwill,

Jungius,

Jungius,

Circuii,

ff.

ded Geometria adjord.


95. Ibd., ff. 9, 11.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

62)

203

Br

Bruno's

Area

Democriti

87

June, 1647 . Our Area Dem


centrai figure in the devel
O?" I , / -i j$' .*

^(^i- AC

^CV

c^,f

*-*** ^fr^\ Cvv C*- Wy. ^

***, J*~ i) 1

I % ,

Fig. 9: Jungius' use of Bruno's

In his calculations, Jungius is c


circumference and surface of the
sulting circle. His aim is not only

segments97, but also to discove

growth of Bruno's circle by mean

units (1+6 + 6 + 6...). As elsewhe

Jungius vividly interested in the


and geometrical aspects of the gn

angularity of the resulting surface

geometrical and arithmetical divi

96. But related considrations are found

ges ff. 155ff (Sept. 1647), for example, ar


Circellos Capiens.

97. Mulsow, Kommentar, p. 238, repro

from G.B. Della Porta, Elementorum curv

tion 21 is dedicated to Circulorum

contineat.

98. Cf. K. Heipcke, W. Neuser, E. Wicke, ber die Dialektik der Natur und der Na
turerkenntnis. Anmerkungen zu Giordano Brunos De Monade, Numero et Figura, in K.
Heipcke et al., Frankfurter Schriften, pp. 145-62, fn. 2.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

88

Christoph

Liithy

which he works out sol


soon discovers the grave

treatment

of

point,

cir

Boethian sources, and off


in particular, that more t
a circle made up of globu
and that the empty space

sionally

are

by

no

mean

But the necessity of suc


fected his sympathy for
philosophy. For the assu
ber, figure, and body sug
for naturai phenomena. O
port for Sennert's claim
(through combustion and
yield up the ultimate pri
termediate or secondary
nomenon by mathematic
first resolved into the nu
been composed, so mixtur
ples only after reitereate
XIV.

Despite the vicinity of such considrations to Bruno's doctrines, we


fnd Jungius' use of Bruno's imagery to be devoid of numerological,
mnemonic, or religious overtones. His choice of pictures is indica
99. Jungius, Circuii, ff. 119ff and 128ff. On ff. 182ff, Jungius criticizes Boethius'
doctrine of circular and spherical numbers (De institutione, II, 30), redrawing in
this context Bruno's Area Democriti and then concluding: aliud est numeras cycli
cus Boethio quam nobis circularis.

100. Jungius, Circuii, ff. 164ff (a section entitled: Pyramis inter sphaerulas. Pyra
mis e sphaericis triangulis) demonstrates (also by means of a three-dimensional
model!) that Bruno is wrong in assuming that the space between four touching
spheres is pyramidal and casts general doubt on Bruno's (frquent) use of the inter
stital spaces: Dubito an talis pyramis quantum sibi imaginatus est Jord. Brunus,
geometric...ver formari possit. For other corrections, cf. ff. 112-14; ff. 202ff.
101. J. Jungius, Disputationum deprincipiis corporum naturalium altera... respondenteJo

doco Slaphio [2 Aprii 1642], Hamburgi 1642, 62-64. The meaning is that the num
ber 64, even if generated out of 4x4x4, can be resolved backwards into 2x2x16
etc.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Bruno's

Area

Democriti

89

tive: he selected for discu


monade that showed spat
others in which the explica

ing

into

the

dyad

is

Bruno's pictured atoms ar


unfolding, Jungius' globu
bodies10 . They never den
late in their dimensional
dence of minimum and m
they represent merely th
losophy and the constellat

Jungius,

reader

of

Ke

metaschematismus, for
mation of vapors into sno
pens that wine turns into
hence without any additi
physical qualities such as

hardness,

softness,

etc.107

uration of the interstitia


various ways in which ato
seriously the applicability o
atomist matter theory im

greater

attention

granted,

of

the

geometrical

and

sc

interrelatio

qualities

with

102. In one drawing, however, J


bular lamina, cf. Circuii, f. 246.
103.

J.

Jungius,

Johanne
104.
105.

sec.
106.
107.

108.

Meinel,
J.

i,

Disputationum

Hogio

[30

Die

Jungius,

cap.

12.

Wohlwill,
Jungius,
Jungius,

durabiles

March

Bibliothek,
Doxoscopiae

ass.

18.

Jungius,
f.

ph

44.

Disputationum
Circuii,

de

1642

203,

pr

tri

compositiones.

109. Jungius is interested in Br


globules can be arranged into d
matical laws defining the diffr
ranged not only quadratically
(Circuii, f. 164ff), Jungius desir
mul sit vel trigonus planus & q

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

90

Christoph

Liithy

Jungius, unconstrained b
low Democritus in postula

notes on Bruno's De monade include considrations of Platonic bo

dies111 and of structures composed of globules of two diffrent

sizes112. To him, a structure such as Bruno's Area Democriti could thus

only represent a homogeneous substance of one particular element,


but never a mixture, let alone a universally valid pattern of material
composition. The essential point is, however, that Jungius accepted
this figure as a meaningful and useful reprsentation of the simplest
possible physical structure. Stripped of mnemonic, cosmogical, and
theological overtones, the Area Demoaiti and its three-dimensional
elaborations had thereby transformed themselves into molecular

models.

XV.

When Jungius first began to jot down his commente on De monade,


he associated the drawings presented therein with a set of Greek
notions: Pythagorean gnomons, Boethius' mathematics, Plato's re
gular solid, Democritean atomism, and Ramist logie113. By the time

of his last entries, however, images such as the Area Demoaiti

evoked no longer just ancient doctrines, but reminded Jungius in


stead of the inventor of the illustrated physics textbook, Ren
Descartes, the tables of whose Principia philosophiae of 1644 are
teeming with globular structures114. Thus, in one of his last entries,
dratus & hexagonus, or (f. 227) a numerum qui simul & cubus & pyramidalis tri
gonus, which he dclars a Problema nondum solutum (May 1632).
110. Cf. Jungius, Disputationum prima, 77.
111. E.g.Jungius, Circuii, f. 219-226; ff. 149: Sex octahedra & octo pyramides lo
cum solidum circa unum punctum replent. But then, Jungius goes on to fili the oc

tahedra and pyramids with globules.


112. Ibid., f. 76.

113. Cf. Circuii, f. 35; Ramus is mentioned on f. 242.


114. But cf. also R. Descartes, La dioptrique [1637], in Ch. Adam and P. Tannery
eds., Oeuvres de Descartes, Vrin, Paris 1973, VI, p. 146, sixime discours, which features

an image very much like the Area Democriti: it shows a central circle, numbered as
1, surrounded by six circles (2) and by further thirteen circles (3), with the en
tire figure adding up to the traditional hexagon. This time, however, the circles re
fer not to particles, but to the optical nerve ends on the retina (les bout de ces pe
tits filets ...).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Bruno's

Area

Jungius
closer

Democriti

91

assocites

and

looser

Brun

packing

the irregular course of


of celestial spheres115.

cor

XVI.

Bruno, Kepler, Jungius, and Descartes are among the earliest natu
rai philosophers to have depicted atomic structures when explain
ing the behavior of naturai bodies. They ali belong, in their very
diffrent ways, to the history of early modem corpuscularianism.
Ali four authors rejected the forma of Aristotelian hylemorphism
and explored the possibility of reducing it to the figura of material
corpuscles, without ever being quite able to convince themselves of
it: in Bruno, the monads were animated principles; Kepler's glob
ules were directed by a vis formatrix; and Jungius, too, found the

substitution of formae by figurae atomorum problematic. When


attempting to redefine the concept of forma, the latter wrote that it

meant the relation between the mixted hypostatic principles, or


the order and position of atoms, or a certain composition of at
tributes, or something similar116. But these three dfinitions are of
course everything but quivalent, and they carry very diffrent im
plications for the status of atomist imagery. For only if forma is en
tirely quivalent to atomic configuratio will the rduction of sensory

to geometrical qualifies be successful.


Our case study, which dealt with the fortuna of the Area Democriti,

has shown us the graduai development of a sixteenth-century sym


bol of Pythagorean provenance into a model of the physical make
up of matter. We saw how in Bruno, Bongo's image was stripped of

its Christian signifcance and became a mnemonic image of the


monadic point-circle-sphere, principle and icon of metaphysical
unity, in its process of growing self-replication. Kepler, when con
fronted with the two-dimensional hexagon of the snowflake, a de
lightfully Bmnian structure, applied the Nolan's icon for the first
time to a real physical body. The idea of globular stacking explored
115. R. Descartes, Principia Philosophiae, III 125, ibid., VIII-1, p. 174: Quomodo
quidam sint aliquo sidere magis solidi, alii mins. For a further reference to Des
cartes, cf. Circuii, f. 33.
116. Doxoscopiae physicae majores, I: 177. MS. cited in Wohlwill, Jungius, 64.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

92

Christoph

Liithy

in his Strena later entered


more persuaded by Brun

Jungius

who

applied

it,

method, to the whole rang


continuing to draw out th
tinued to nurture the very
Kepler's mind: fearing tha
geometrical corpuscles wou
acting between them, he w
figure and position of atom

the

begin.

glorious

history

117. Jungius, Disputationum altera, 2. Cf. Ch. Luthy and W.R. Newman, eds., The
Fate of Hylomorphism [= Special Issue, Early Science and Medicine, II (1997), no.
3],

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

of

Wolfgang Neuber
LA REDENZIONE IMMAGINATA.

ANDREAE, CAMPANELLA E LA CRISI

DELL'UTOPIA ALL'INIZIO DEL SEICENTO*

SlJMMARY

It is a well established fact that Johann Valentin Andreae's utopian text


Christianopolis is much indebted to Tommaso Companella's Civitas Solis.
The textual and conceptual relationships between these two books have
ffequently been studied in the context of early seventeenth century utopi
anism. A question that has hardly ever been raised, however, is the extent

to which these works have their foundation in the Catholic and Protestant

theological traditions. It seems vident that a large part of the spcifie


remedies they suggested for contemporary shorteomings were grounded
in these theological contexts. The solutions put forward in Christianopolis
thus appear to reflect Andreae's own rather melancholy and resignated at
titude, which is typical of German Protestants of that time, who were criti

cai of orthodoxy and its unwillingness to yield to reform.

Le considerazioni che mi accingo a svolgere mirano ad attirare l'at


tenzione su ci che accomuna la Christianopolis di Johann Valentin
Andreae e la Civitas Solis di Tommaso Campanella, ma anche su ci
che le distingue1. I punti di contatto non si limitano alla mera di
* Si presenta, riadattato, il testo di una conferenza tenuta a Pisa all'inizio del di
cembre 1996. Ringrazio cordialmente Luciano Zagari per la traduzione penetrante
e fedele, Lina Bolzoni per aver proposto il lavoro per Bruniana & Campanel

liana.

1. Fra gli studi recenti si segnalano: I. M. Battafarano, Von Andreae zu Vico. Unter
suchungen zur Beziehung zjvischen deutscher und italienischer Literatur im 17.Jahrhundert,

Stuttgart 1979 (Stuttgarter Arbeiten zur Germanistik, 66), pp. 40-51 (Die Astralme
taphorik in Campanellas "Citt del Sole" und Andreaes "Christianopolis')\ W. Braun
gart, Die Kunst der Utopie. Vom Spthumanismus zur friihen Auflcldrung, Stuttgart 1989,

pp. 16-81 (Andreae); pp. 82-91 (Campanella). Battafarano sottolinea bens la Ver
zweiflung (p. 51) di Andreae, ma non effettua alcun collegamento col testo della
Christianopolis, inoltre interpreta la citt utopica di Andreae come Kloster und Ge
fngnis (p. 47), mentre il testo di Andreae la caratterizza prima di tutto come citta
della fortificata. Braungart prende sul serio l'allegoria corporea della Christianopo
lis (cfr. pp. 23-31) ma non la riferisce all'autore, come proposto nel presente contri

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

94

Wolfgang

Neuber

pendenza della Christanop


ma riguardano soprattutt

comuni

che

investono

quella mnemotecnica le cu
connesse alla topografa u
Mi propongo di delineare

Segnalo
utopie

si

per

intanto

rivela

essere

che
allo

ziazione. Entrambe vengo


rienza di una crisi sociale;
dalo nelle istituzioni di p
loro ben diversi, dal mom
biente cattolico e la Chris
gue che i progetti di rifo
si configurano in termini
vista teologico e culturale
Nello svolgere il compito
l'arte della memoria, risal
riferimento prima di tut
parte della retorica - servi
nella memoria. Il principio
binazione di due elementi:
'luoghi mnemonici' e le im
grazie alla loro forte caric
primere nella memoria3.
vono la loro origine al rap
con lo spazio fisico urbano

che si suole attribuire a Cicerone col nome di rhetorica secunda

buto, sottolineando invece in senso generale la Individualisierung und Personali


sierung (p. 23) dell'uomo nell'attesa della salvazione.
2. Cfr. F. A. Yates, The art of memory, Chicago-London 1987 (tr. it. Torino 1972);
La fabbrica del pensiero. Dall'arte della memoria alle neuroscienzf, catalogo della mostra

(Firenze, Forte Belvedere 23 marzo-26 giugno 1989), a cura di P. Corsi, Milano


1989; Ars memorativa. Zur kulturgeschichtlichen Bedeutung der Gedchtniskunst 1400

1750, hrsg vonj. J. Berns e W. Neuber, Tiibingen 1993 (Friihe Neuzeit, 15); Lina
Bolzoni, La stanza della memoria. Modelli letterari e iconografici nell'et della stampa,
Torino 1995; Seelenmaschinen. Gattungstraditionen, Funktionen und Leistungsgrenzfn der

Mnemotechniken des 14. bis 17'. Jahrhunderts, hrsg. vonj. J. Berns e W. Neuber, Wien

1999 (Friihneuzeit-Studien, 7; in preparazione).


3. Cfr. per quanto segue W. Neuber, Die vergessene Stadi. Zum Verschwinden des
Urbanen in der ars memorativa der Friihen Neuzeit, in Seelenmaschinen, cit.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La redenzione immaginata 95

stata considerata, come noto, testo


nel tardo Medio Evo e agli inizi dell
proposti come 'luoghi mnemonici':
lum, fornicem, et alia quae his sim
mente si presenta semplicemente co
architettonica, viene esteso fino a co
nico: Cogitatio enim quamvis region
tum loci cuiusdam ad suum arbitriu

Partendo dalla casa e dai suddetti el


bili si arriva a costruire uno spazio u
della memoria e che il termine arch

sia metaforico che reale.

In Cicerone appare ancora pi evidente il rapporto dello spazio


immaginario di carattere mnemotecnico con quello urbano. Tale
rapporto acquista evidenza - ed un paradosso, almeno a prima vi
sta - grazie a un'omissione6. Cicerone infatti parte dal presupposto
che si imprima meglio nella memoria ci che stato dapprima per
cepito con la vista7 e che corpus intellegi sine loco non potest8,
insomma che non possibile concepire un corpo al di fuori dello
spazio in cui si colloca. E aggiunge: qua re... locis est utendum mul
tis, inlustribus, explicatis, modicis intervallis9. Dove debbano ve
nir cercati tali 'luoghi' cos evidente che non c' bisogno di dirlo
(s'intende che si tratta dello spazio vitale urbano che i cittadini per
cepiscono quotidianamente con i loro occhi). Ci che conta solo
attirare l'attenzione sulla natura dei loci che vengono definiti, per
cos dire, da un punto di vista di teoria del disegno e quindi in ma
niera differenziata e che debbono essere, come si detto, evidenti,
chiaramente delimitati e separati da brevi intervalli. Anche la Reto
rica ad Erennio aveva sottolineato tale circostanza: praeterea dissi

4. Rhet. ad Her., Ili 29.


5. Ivi, III 32.
6. Anche se Cicerone non parla di localit urbane specifiche, anche F. A. Yates,
The Art of Memory, cit., p. 45 suppone che vi faccia riferimento: the artifcial me

mory of Cicero... moved among the buildings of ancient Rome. Cfr. anche M.
Carruthers, The Book of Memory. A study in medieval culture, Cambridge 1990, p. 28:

[The] subject [of Cicero] is the architectural ars memorativa.


7. De or., II 357.

8. Ivi, II 358.
9. Ibid.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

96

Wolfgang

Neuber

mile forma atque natura l


cere possint10.
L'autore pi esplicito risu
rale dato che lui a fornir
ritorno in un determinato
cordo di ci che vi si vis
l'elenco dei luoghi fisici c
quali loci mnemonici: una gr
pubblici [in operibus publici
rimetro di una citt [urbiu
pittoriche [picturis)12. In

spondono all'esperienza d
Quello da cui siamo part
prie della storia della cult

tratta di una costruzione i


Che le cose stiano cos vie
leggenda attribuisce all'ara
uno spazio pubblico, bens

mente con la catastrofe - una morte collettiva - verificatasi nella

casa di Scopa. I partecipanti a un banchetto festivo rimasero uccisi


e mutilati in seguito al crollo di un soffitto, tanto che non era possi
bile identificare le salme. Simonide di Ceo, che secondo la leggenda
fu l'inventore dell'ara memorativa, riusc a identificare i morti basan
dosi sulla posizione occupata da ciascuno, sul posto in cui ciascuno
stava sdraiato a bere e a mangiare. Lo spazio fisico come griglia or
ganizzativa della strutturazione mnemonica viene recepito dalla re

torica romana, ma trasportato nel campo dello spazio urbano.


Tale modifica nell'orientamento dell'immagine spaziale conserv
la sua validit per tutta l'et repubblicana e ancora in misura consi
derevole durante l'et imperiale. Se ne pu dedurre l'esistenza di
un'affinit fra la collocazione forense operata dalla retorica e i mo
delli di percezione che venivano alimentati dalla pi generale cul
tura verbale e visiva13. Si pu considerare lo spazio fisico urbano
per cos dire quale modello strutturale dell'auto-percezione cultu
rale. Esso infatti assicura la maggior scorrevolezza possibile all'atto
10. Rhet. ad Her., Ili 31.
11. Cfr. Quint., Inst. or., XI 2, 17.
12. Ivi, XI 2, 18 e 21.
13. Cfr. E. W. Leach, The Rhetoric of Space. Literary and artistic reprsentation of land

scape in republican and Augustan Rome, Princeton 1988, p. 78.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La redenzione immaginata 97

del ricordo intenzionale, favorendo


menti di disturbo all'interno di una r
semantiche a livello profondo. In eff
non vengono certo attualizzati da un
ma servono piuttosto a orientare l'or
l'interno di un habitat a lui adeguato
A tale struttura di base di carattere
tre le imagines che compito di ciasc

seconda delle proprie esigenze. L'u

perch l'operazione mnemonica vada


carica emozionale, la pi grande po
magini, le quali dovranno essere pa
sche, crudeli, ridicole ecc. Le immag
goli loci. Baster allora che l'oratore p
ne contempli le immagini con il suo

per cos dire uno choc estetico che gli f

propone di esporre nel suo discorso


E su queste premesse che Campan
loro utopie. Nei rispettivi testi ciasc
urbano che comunica agli abitanti la
confessionale e nello stesso tempo vi
chitettonico corrispondente a una ti
che a sua volta supremamente sim
rispondenti a un programma cultu

svolge allo stesso tempo le funzioni d


livello profondo e a livello di superf
Ci, ben inteso, risulta possibile solo
un'idealit articolata in senso cristia
sico urbano non appare arbitrario. E
proprio la mancanza di pianificazion
urbano, costituiscono uno dei grandi
l'inizio dell'et moderna. ad esso ch
prima volta nella citt-stato della Ro

venti volti a regolare lo sviluppo e


nelle utopie di Campanella e di Andr
nir considerato quale espressione di
impronta alla storia della salvezza. In
14. Cfr. G. C. Argan, The Renaissance City,

volo, Fixierte Unendlichkeit. Die Erfindung der Pe

R. Spiss, Frankfurt-New York 1993.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

98

Wolfgang

pu essere
perduto le

ginario
Le

gi

adoperato come
sue propriet f

dell'ideale.

utopie

Neuber

svolgono

partire

dal

la

fun

loro

inc

derna, rappresentato da q
contiene l'immagine conce
spesso investe anche la co
sua trasmissione didattica
gura come uno spazio imm
quale si stabilita e organ
fici delle citt utopiche no
una rappresentazione sens
spesso anche come enciclo
di costruzioni, costituisco
della creazione, come ordi
Gli esempi pi important
del Seicento nella Civitas
maso Campanella e nella C
Johann Valentin Andrea
prima. La Civitas Solis, c
cerdote allegorico di nom

sca costruzione ad anello. Ai sette elementi architettonici che la co

stituiscono secondo una disposizione concentrica, vengono asse

gnati dei nomi che esplicitamente si rifanno ai pianeti del sistema


solare fino allora conosciuti e rappresentano pertanto l'ordine co
smico. La citt-stato sorge sulla cima tondeggiante di un monte e
pertanto raggiungere da qualsiasi parte il centro richiede un'ascen
sione simbolica che parte dagli edifici esterni e meno significativi
per giungere fino al Sancta Sanctorum, il Tempio. Anche questo ha
contorni perfettamente circolari. Nel suo centro collocato l'altare
sul quale sono collocati due mappamondi: uno che raffigura il fr

15. Cfr. A. Prvost, L'Utopie de Thomas More. Prsentation, texte original, apparat
critique, exgse, traduction et notes, Paris 1978. Il testo latino ora altres accessi
bile nella seguente edizione: Th. More, Utopia. Latin text and English translation,

ed. G. M. Logan, R. M. Adams, C. H. Miller, Cambridge 1995.

16. Per la storia delle edizioni a stampa, cfr. M. Winter, Compendium Utopiarum.
Typologie und Bibliographie literarischer Utopien. Erster TI., Voti der Antike bis zur deut

schen Friihaufklarung, Stuttgart 1978 (Repertorien zur deutschen Literaturgeschi


chte, 8/1), p. 55 s.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La redenzione immaginata 99

mamento, l'altro la terra. La volta de


dove posta l'effettiva sfera d'azione
gini delle stelle. Per ciascuna di esse
ch gli influssi esercitati sulle cose t
quindi un rigoroso ordine di loci, rife
smo che dei brevi testi si preoccupan
zione e di un significato altrettanto
Questo principio didattico-mnemon

architettonici della Civitas Solis. Tutte le sue mura sono ornate den

tro e fuori, sopra e sotto di immagini, nonch dei versi che le inter

pretano e che rappresentano le scienze. Se nel tempio si trova la


raffigurazione delle costellazioni, le mura dell'anello pi interno re
cano tutte le figure della matematica, che viene considerata il pi

importante strumento di conoscenza del piano di salvezza che


l'uomo sia riuscito a creare. Pi meno contemporaneamente a
Campanella e alla sua utopia, anche Galilei reputa senza alcun dub
bio che la matematica sia il linguaggio della creazione. Alla mate
matica fanno seguito, procedendo verso l'esterno anche scen
dendo: la cosmografa, la geografia fisica e politica, la botanica, la
medicina, la zoologia sistematica e poi le cosiddette arti meccani
che, vale a dire le discipline tecnico-artigianali proprie dell'uomo. Il
gigantesco programma figurativo dello stato solare giunge a compi
mento nell'anello pi esterno con una galleria di ritratti di tutti gli
scopritori e gli inventori di strumenti scientifici e tecnici, nonch di

tutti i legislatori. Sembra lecito dedurre che la societ di questo

stato ha bisogno di ricordare costantemente grazie all'ordine spa


ziale e ai segni figurativi destinati alla vista - di essere, nella sua im
magine ideale, insieme parte, specchio ed espressione dell'armonia
della creazione. Tutti coloro che per nascita vengono a far parte di
questa societ sottostanno ad un processo di socializzazione realiz

zato grazie al programma basato sulle immagini e sui 'luoghi'

mnemonici.

Condizioni simili si riscontrano anche nella Christianopolis di An


dreae. Tale citt, in quanto copia simbolica della Gerusalemme Ce
leste, ha una pianta quadrata. Seguendo questo modello, legato alla
storia della salvezza e che originariamente rappresentava le dodici
trib di Israele, la citt contiene dodici suddivisioni interne. Il tem
pio al centro ancora una volta di forma circolare. Tre ambiti an
che in questo caso con funzione di rappresentazione simbolica di
un'ascesa che conduce dall'esterno all'interno - sono disposti al di
sopra dei dodici ordini architettonici: si tratta di nutrizione, educa

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

100

Wolfgang

Neuber

zione, contemplazione. Inol


risulta adorna di pitture c
rotonda posta al centro ser
spettacoli sacri. Le pareti r
cosiddetto osservatorio dell
tiche, serve a mostrare imm
a raffigurare la meccanica,
fico in campo cosmologico.
tura propone tramite imm
Ci che vale per la Civitas
La regolarit dell'architett
spersi del mondo che veng
sta regolarit architettonic
Pertanto la pi alta glorific
fetto delle sue costruzioni,
cazione all'occhio sia degli a
per l'appunto non imman
costituire solo attraverso
spazializzazione razionale de
al peccato originale e alla
tere primario. L'ordinamen
della storia della salvezza
Pertanto esso risulta confo
stesso provvisto di un sign
Perch la ri-traduzione de
spazio fisico urbano abbia s

costruzione fantastica di carattere narrativo. In ci risiede una diffe

renza fra le due utopie e l'antica ars memorativa. Per il fruitore delle
immagini all'interno del testo e cosi pure per il lettore - a differenza
che nella mnemotecnica classica - gli spazi e le immagini sono dei
dati oggettivamente presenti. Non sono il risultato di una costru
zione individuale come quella che a suo tempo veniva affidata allo
stesso oratore romano. Questa estrinsecazione della struttura mne
monica dei testi pu essere considerata una forma di controllo del
l'immaginazione caratteristica dell'inizio dell'et moderna.
Le differenze che abbiamo qui sottolineato rispetto all'antichit
non sono altro in prima istanza che indici di una riappropriazione

sotto nuove forme di teorie antiche. Ci che rendeva scandalose le

utopie pu essere colto a due diversi livelli: in primo luogo le tona


lit fondamentali toccate dalle utopie nelle teorie degli 'affetti' trae
vano origine dall'inventario dell'ari memorativa, il che agevolava l'i

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La redenzione immaginata 101

dentifcazione con il ventaglio di sign


in secondo luogo questi ultimi veniva
calmente contrapposto al mondo reale
religiosa e scientifica che si manifest
tere costituito reag con la repression
nella e Andreae, ciascuno a suo modo
a tale crisi, sviluppando dei progetti
interpretati come degli attacchi all'au
Conviene a questo punto rivolgere u

due utopie. Tommaso Campanella n

Venne arrestato e torturato nel 1599


bria per motivi politici e con l'accusa
ma venne tenuto in prigionia fino a
ne ottenne l'estradizione e fece conse

zione. Nel 1629 venne rimesso in libert

a Parigi, dato che ben presto si era ri


gli stessi motivi. Mor nel 1639 a Parig
durante la prigionia. La prima edizion
1623. Il testo peraltro gi circolava da
in questa veste, infatti, che esso -

stoph Besold - giunse in mano di A


spunto per la sua Christianopolis.

Nel caso di Andreae17 (1586-1654)


Teologo luterano, aveva sviluppato pr
rono scandalo gi prima della Christian

1619. Aveva avuto un ruolo nella fondazione e nell'elaborazione

del progetto riformatore della confraternita dei Rosacroce. Q


progetto aveva di mira niente di meno che una riforma gen
dello stato, della religione, della scienza e di avviare l'umanit
un mondo migliore. La riforma generale rosacrociana venne d
mediante tre scritti, stampati fra il 1614 e il 1616. Nel 1614 i
grafo Wilhelm Wessel pubblic la Allgemeine vnd General Re
tion, der gantzen weiten Welt di Traiano Boccalini e unita ad

Fama Fraternitatis, Def Loblichen Ordens des Rosenkreutzes / an a

17. Cfr. per quanto segue W. Neuber, Die unsichtbare Loge. Zu den medialen
der Rosenkreuzerbewegung, in Friihneuzeit Info 9, 1998 (in corso di stamp

18. J. V. Andreae, Reipublic Christianopolitan Descriptio, StraBburg, Laza


zners Erben, 1619. Per le citazioni si rinvia a Id., Christianopolis. Aus dem
schen iibers., komm. u. m. e. Nachw. hrsg. von W. Biesterfeld, Stuttgar
(Universal-Bibliothek, 9786).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

102

Wolfgang

lehrte

vnd

stampa
Welche

di

geben

Hupter

questo

vorhin

nachfragen
gefallen

Neuber

in

Druck

zusampt

alien

vnd

Europee

scritto

noch

deren

Sittsamen

con

ni

bey

guthe

communiciret.

Inf

apparvero anonime a Strasb


Rosencretz, Anno 1459, l'u
pubblicamente autore e c
autobiografa manoscritta19
Aveva buoni motivi per es

era

circolata

manoscritta

uno scritto che Adam Haslm


Bolzano, aveva composto su
Pltzkau che voleva un suo
Lobwiirdige

Haslmayr

Bruderschajft

venne

pubblicati

der

stampata

manifesti

dei

zione della Fama nel 1614. I


Ippolito Guarinoni21, un fo
sma, Haslmayr venne arrest
dannato a cinque anni di ga
tervento del Principe Augu
del 1617. Gi molto polemic
zione

(1614)

della

Fama.

Haselmeyer

gestellet,

gezogen,

vnd

eine

aujf

Auch

welcher

Galle

Il principe Anhalt-Pltzkau
per se stesso che per il suo

crociani.

Gi

Confessio,
19.

Non

nel

per

qui

1612

altro

possibile

vole

nella

su

discutere

della paternit dei manifesti rosacr


1586-1986. Die Manifeste der Rosen

der Bibliotheca Philosophica Herm


von C. Gilly, Amsterdam 1987, p
idale selon Johann Valentin Andr
20.

Cfr.

C.

Gilly,

Amsterdam
21.

Cfr.

Locher,

Adam

1994

Haslmayr.

De

(Pimander,

Hippolytus

Guarinonius

Innsbruck-Bolzano

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

5)

im

1995.

La redenzione immaginata 103

una lettera a Karl Widemann, m

paracelsiana:

Es liegt Mir lenger mer an, wie man an d


fiircht auff Herrn Haslmairs Wohlmeinu
weil sie in Ierer Fama die jenigen in alien
der nidem Staffel sitzen. Mach mir doch
wann antwortten. Nun suche ich nicht, w
herfur bringen mcht, es wer dann, ein

ausgieng. [... Ich] wolt doch nicht gem

wiirde

Il desiderio del principe di tenere seg


que, soprattutto dal fatto che gli scrit
scandalo non minore di quello provoc
Weigel, ai quali intorno al 1600 il prin
teressato. 'Weigeliano' era sinonimo d
sivo della peggior specie. Essere addit

meno pericoloso.

Non a caso, infatti, uomini come An

tore dell'Accademia di Coburgo, no

ciani, temeva che questo progetto di


ciare in una seconda guerra dei contad
si pu addurre la presenza di un fe
stratosi nel 1525, allorch Lutero, all
Riforma, venne preso alla lettera dai
cerdozio di tutti gli uomini. Allo st
gnostica di base del movimento ros
mettere in discussione le istituzioni t
seguenza anche la sovranit temporal
Il motivo per cui Andreae in numero
progetto di riforma generale dei Rosa
ria, da ricercare proprio nelle mass

22. Cit. in Johann Valentin Andreae, cit., p. 4

23. Cfr. A. Libavius, Wolmeinendes Bedencken / V

derschafft dfi RosenCreiitzes / eine Vniuersal Refor

vor dem Jiingsten Tage / zju einemjrdischen Paradey

/ vnd Restitution aller Kiinste vnd weifheit / als A

etcgehabt haben /betrejfent, Erfurt, Johann Rh

solchs gefhrliche Vorschlge seyn vnnd ka


grosse Zerriittung entstehen wie man von Ba
vernommen.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

104

Wolfgang

Neuber

starono contro il movimen


strumenti politici. Ci non
le concezioni riformatrici;
prefer far decisamente af
Fraternitas Christi Societa
gico di Andreae si manifest
briun24 a proposito dei pr
tentava di minimizzare ridu
ricordiamo a questo propos
la prefazione alla Christiano

Ci

significa

che

l'utopia

senta nelle forme di una pa


Gi il titolo programmatico
cusa di secolarismo. Il nome
sull'isola di Capharsalama, i

st'isola

ha

forma

triangol

"una riproduzione della ter


rita il nome di polis utopica
teocratica cristiana con al ve
interpretato come simbolo t
Il testo suscit scandalo no
stante si presentasse come
stesso Andreae. Ci avvenn
mondo come e delle istitu
con zar Reis26, in

Wahrend ich als Fremdling au


schaft der Tyrannei, Sophiste
Menschen noch nicht finden
habe ich mich gleichwohl ent
Akademische Meer hinaus zu w
So bestieg ich das Schifi der P
die gewohnlichen Hfen hinte
send Gefahren aus, die die W

24.

Cfr.

Rosacea

il

ricorso

Crucis

al

concetto

Chaos,

latino

StraBburg

zione

Ad Lectorem della sua Reipub


Vita ab ipso conscripta, a cura di
25. Cfr. 1 Macc. 7, 31.

26. Cfr. J. V. Andreae, Christianopolis, hrsg. von W. Biesterfeld, cit., p. 19.


27. Ibid.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La redenzione immaginata 105

Il rivestimento allegorico raggiung


provocatorio ed elitario. Dopo il na
nel Mare Accademico, causato da d
und der Verleumdungen28, il nar
fhrten, viene sospinto su eine A
spiaggia di Capharsalama.
Viene condotto verso l'interno de
Christianopolis viene definita dal
Wahrheit und Giite eine Heimstatt
riore descrizione che ne fa il narratore ne conferma il carattere
difensivo:

Durch vier Bollwerke und einen Wall ist sie zur Geniige befestigt... Ihre
Wehrhaftigkeit bezieht sie aus acht sehr starken Tiirmen, die iiber die
Stadt hin verteilt sind, abgesehen von sechzehn kleineren, aber nicht zu
verachtenden, und der nahezu unbesieglichen Zitadelle in der Mitte31.

assolutamente indispensabile tenere a mente questa caratteristica


di Christianopolis. Infatti alla provocazione costituita dal carattere
elitario del narratore naufrago, se ne aggiunge un'altra, ancora pi
radicale. Nella prefazione Heil dir, christlicher Leser32 si legge

infatti:

Als Beispiel fur solche innere Sicherheit des Christen siehst du nun hier,
mein bester Leser, diesen neuen Staat, den ich den von Christianopolis zu
nennen beliebte. Denn da andere Leute sich gar nicht tadeln lassen und da
es mir selbst ebenso geht, habe ich mir selbst eine Stadt erbaut, in der ich
die Herrschaft ausiibe. Und wenn du meinen schwachen Krper fur die
sen Staat hltst, rtst du nicht allzuweit von der Wahrheit fort33.

La realt esterna viene dunque radicalmente cancellata e Christia

nopolis si rivela un'allegoria ermetica del corpo. Non pi alla

Chiesa in quanto istituzione che viene riconosciuta la competenza


su una tale interiore sicurezza del Cristiano, in quanto lo stesso
singolo cristiano che si presenta come l'ultimo baluardo del Sacro in
IbicL

Ibid.

Ivi, p. 21.
Ivi., p. 25.
Cfr. ivi, pp. 7-15.

Ivi, p. 13.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

106

un

Wolfgang

mondo

stro

Dio,

salda rocca sono io stesso.

Neuber

completamente

come

ancora

Chi consideri ora in termini comparativi la concezione utopica di

Campanella con quella di Andreae, arriver alle seguenti conclu

sioni. Christiananopolis uno stato teocentrico che noi ormai riu


sciamo a concepire solo come allegoria congegnata per garantire al
l'individuo l'integrit dei suoi confini. Si tratta di un individuo che s
trova in una posizione totalmente difensiva e che include Dio in se
stesso invece di lasciarsi riassorbire nella protezione divina. Al con
trario la Civitas Solis un cosmo eliocentrico34 che ruota intorno a

s che, altrimenti detto, rappresenta se stesso e al cui centro si


trova una riproduzione dell'Universo e che viene governato da Sol:
un cosmo al cui centro non sta pi un Dio. L'autore cattolico e ita
liano ha con ci compiuto il tentativo di riportare il mondo a s
stesso, mentre quello protestante e tedesco ha tentato di riportare a
se stesso l'individuo, passando dalla via indiretta dell'allegoria del

corpo - ci che gli ha imposto il prezzo dell'isolamento e della

disperazione35.

34. Per ulteriori indicazioni sugli studi relativi a Campanella e alle modern

scienze naturali cfr. G. M. Barbuto, Campanella nelle pi recenti storie della letteratur

italiana, in Bruniana & Campanelliana, I (1995), 1-2, pp. 309-314.

35. Mi discosto dal giudizio formulato in proposito da W. Braungart, Die Kunst de


Utopie, cit., p. 26: In der protestantischen Fundierung des Staates im einzelnen
Menschen sehe ich den wichtgsten Unterschied zwischen Andreaes 'Christianopo
lis' und Campanellas autoritarhierarchischer 'Civitas Solis'.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Paul Richard Blum

DER HEROS DES URSPRNGLICHEN.


ERNESTO GRASSI BER GIORDANO BRUNO

SUMMARY

In 1947 Ernesto Grassi (1902-1991) published an anthology of Bruno's


texts with the title Heroische Leidenschaften und individuelles Leben (heroic

passions and individual life). It was designed to confirm Grassi's philo


sophical programme which included a metaphysics of spirit, elements of
existential philosophy (he had been a student of Martin Heidegger) and a
political programme of restoring Italian humanist thought to our times.
The concept of 'individual life' was central to Grassi's philosophy: it is rep
resented in the heroic desire to realize humanity as the real objectivity.
The poet in an unconscious and the philosopher in a conscious way are
overwhelmed by this objectivity and live it as 'das Ursprngliche' (the
Originality). Grassi focusses on the paradox given in this objectivity: it is
abstract as well eis real, it is conceived only by individuals and yet is uni
versal. The heroic attitude is the 'transcendental structure of humanity'
and therefore does not aim at a political elite. Grassi supports his theory

with many quotations mainly from Giordano Bruno's De gli eroici furori.

Nach einer gewissen Bruno-Begeisterung, die am Ende des 19.


Jahrhunderts auch Deutschland erfat und die ersten wissenschaft

lichen Werkausgaben von Lagarde und Wagner hervorgebracht

hatte, wurde es still um Giordano Bruno in diesem Land. Die Philo


sophische Bibliothek druckte gelegentlich die Ubersetzung Adolf
Lassons von De la causa nach1. Erst 1947 erschien wieder eine neue

Textausgabe, eine Anthologie mit Textauszgen, oder vielleicht


eher eine kurze Abhandlung mit ausfhrlichen Belegen von Erne
sto Grassi (1902-1991): Heroische Leidenschaflen und individuelles Le
ben, eine Auswahl und Interpretation2. Bis zur bersetzung der Cena

1. G. Bruno, Von der Ursache, dem Prinzip und dem Einen, bers, . A. Lasson, Kir
chmann, Leipzig 1872 (Philosophische Bibliothek, 53); Nachdrucke, z.T. verbes
sert, Felix Meiner Verlag, Leipzig 1889, 1902, 1923 (Philosophische Bibliothek,
21), bearbeitete Ausgabe hrsg. von P. R. Blum, Einleitung von W. Beierwaltes,
1977, Neuaufl. 1983 und 1993.

2. Verlag A. Francke, Bern 1947 (Sammlung berlieferung und Auftrag,

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

108

Paul

Richard

Blum

de le Ceneri durch Fe
Hans Blumenberg 196
zige Textausgabe von
Markt. Als Grassi die
Ziirich, wohin er 194
Sammlung Uberliefer
Uberlieferung war

schen Sendung dama


ben von Begriffen, v
von unserer Deutungs

ihr die Uberlieferung


Wissenschaften entsc

geistigen
und

Uberlieferu

postulierte

er

jed

auch nicht in einer i


sondern im aktiven W
bendiges Weitergeben

sich als Elment einer aus sich selbst bestimmenden und vollenden

den Einheit erweist. Das Wissen um diese Einheit... ist ein wesentli

Reihe Problme und Hinweise, Bd. 4). Erweitert unter dem Titel: Heroische Lei
denschaften und. individuelles Leben, Auswahl und Interpretationen. Mit einem Essay

'Zum Verstandnis des Werkes' und einer Bibliographie hrsg. von E. Grassi, Ham
burg 1957 (Rowohlts Klassiker der Literatur und der Wissenschaft, 16; nach die
ser Ausgabe wird zitiert). Laut Nachwort S. 146 wurde die LJbersetzung von be
freundeter Seite gemacht; Ubersetzer war der bedeutende Religionsphilosoph
Romano Guardini, der ebenfalls aus Italien stammte und in Deutschland wirkte:
H.-B. Ger, Romano Guardini 1885-1968, Leben und Werk, Mainz 1985, S. 324; E.
Bons, Der Philosoph E. Grassi (s. unten Anm. 4), S. 179 Anm. 2.
3. G. Bruno, Das Aschermittwochsmahl, iibers. von F. Fellmann, Einleitung von H.
Blumenberg, Frankfurt 1969 (sammlung insel, 43). Nachdruck Frankfurt 1981
(insel taschenbuch, 548).
4. Zur Biographie: E. Bons, Der Philosoph Ernesto Grassi, Integratives Denken, Anti
rationalismus, Vico-Interpretation, Miinchen 1988 (auf Grassis Bruno-Auslegung wird
nicht ausfuhrlich eingegangen); Studi in memoria di Ernesto Grassi, hg. v. E. Hidalgo
Sema und M. Marassi, 2 Bde., Neapel 1996 (Studia humanitatis, Saggi 2/3); darin
besonders E. Bons, Il pensiero di Ernesto Grassi, Una breve sintesi, S. 75-98; und E.
KeBler, L'attivit di Ernesto Grassi all'universit di Monaco di Baviera dal 1948 al 1974,
5. 225-240. Im zweiten Band auch eine ausfuhrliche Bibliographie der Schriften

Grassis.

5. E. Grassi, Geleitwort zur ersten Schrift, in T. von Uexkiill und E. Grassi, Wirk
lichkeit als Geheimnis und Auftrag, Die Exaktheit der Naturwissenschafien und die philoso

phische Erfahrung, Bem 1945 (Sammlung berlieferung und Auftrag, Reihe


Schriften, 1), S. 5.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Der Hros des Urspriinglichen 109


ches Moment unseres Daseins . Den hermeneutischen Sinn der

Tradition sieht Grassi deshalb im schpferischen Sehen, das


Motive, die in der Vergangenheit liegen, zu neuer Einheit mit
Krften der Gegenwart verbindet7. Wissenschaft bestimmt sich
somit zwar nach ihren Gegenstnden und ihren Regionalontolo
gien, als Wissen ist sie allerdings nicht bloBes Agglomrat von
GewuBtem, sondern Wissen um die Einheit, die sich aus dem Voll
zug des forschenden Prozesses ergibt. Dieser ProzeB ist ein existen
tieller Akt, von Individuen vollzogen, der nicht jedem bewuBt zu
sein hat, der aber vom Philosophen erkannt wird. Im Forschungs

prozeB realisiert sich die Einheit der Gegenstnde und der Er

kenntnisse, die als Einheit alien Wissenschaften gemeinsam ist, weil


das Reale sich niemals als etwas Gegebenes, vor uns Liegendes er
weist, sondern immer und nur aus einer inneren Notwendigkeit
entspringt, die schon in unserem sinnlichen Leben wirkt, jedoch
erst im Geist zu hheren und neuen Formen gelangt8. TJberliefe
rung bedeutet dann die Realisierung, das Erleben, Verwirklichen
und Vertiefen jener inneren Ntigung, die zum Wissen fiihrt9.
Unverkennbar, Grassi verfolgt ein philosophisches Programm, das
aus einer metaphysischen, einer existenzphilosophischen und einer
politischen Komponente besteht. Zu dieser Zeit beruft er sich auf

Giordano Bruno.

Offenbar als ein Seitenstiick zu einer Verteidigung des individuellen

Lebens10 brachte Grassi seine Sammlung von Textausziigen aus Gi


ordano Bruno 1947 heraus. Denn es ist offensichtlich, daB er weni
ger das Denken des Nolaners in seiner Eigenstndigkeit um ihrer
selbst willen vorstellen wollte, sondern als Modell einer Lektiire.
Bruno ist Reprsentant der italienischen Tradition und zugleich ge
eignet, diese der deutschen Tradition und ihren Lesern plausibel zu
machen. Zwar wird Brunos Leben in Gundziigen erzahlt, auch feh
len nicht Auszxige zur Naturphilosophie, doch stehen sie am SchluB

der Sammlung, und SchluBstein der Kosmologie ist Brunos

BewuBtsein, eine Welt des Geistes entdeckt zu haben (S. 142). Im


6. Ebd., S. 6.
7. Grassi, Heroische Leidenschafien, S. 8.
8. Grassi, Geleitwort S. 6.
9. Ebd.

10. E. Grassi, Verteidigung des individuellen Lebens, Studia humanitatis ah phil


sche berlieferung, Verlag A. Francke, Bern 1946. Das Geleitwort ist Rom, De

ber 1945 datiert.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

110

Paul

Richard

Blum

Vordergrund
und
im
duelle
Leben,
der
He
Obwohl
ein
Denker
einiger
Tendenzen
de
nische
Tradition,
wei
Humanismus
aufgen
italienische
Tradition

phierens

aus

der

Si

Wort,
die
Verbindun
Philosophie,
wie
er
si
eine
Art
Praxis,
die

den

Zugang

zum

sche Praxis und die Rolle des Individuums sieht er nach dem Zwei

Un

ten Weltkrieg in Krise (S. 7 und 12).


Nun ist der Begriff des Individuums in der Neuzeit vor allem von
dem Individualismus geprgt, den Jacob Burckhardt als eine Ent
deckung des Humanismus ausgegeben hat. Obwohl dessen Kultur
der Renaissance eine Frucht der produktiven Aufnahme und Fort
fuhrung der italienischen Tradition in der deutschsprachigen Kul
tur des 19. Jahrhunderts ist, muf! Grassi korrigierend eingreifen.
Die Uberschtzung des einzelnen Menschen stammt keineswegs
aus dem italienischen Humanismus (S. 12), sondern hat die Reduk
tion der Wahrheitsfrage durch Descartes mitgemacht. Philosophi
sche Erfahrung wird in die Form des Urteils gebracht. Descartes'
lgitim Frage nach dem Anfang unserer Erkenntnis hat dem ratio
nalen Wissen einen Vorrang eingerumt, der alle anderen Ebenen

des Humanen ausschlieBt und das Individuum in Individualismus

ohne Lebensvollzug einsperrt. Das einzige Ideal des Objektiven

wird daher das des Wahren, und zwar des rational erkennbaren
Wahren; Auswege scheinen in Irrationalismus und Pragmatismus
zu fuhren (S. 14). Folglich mufi Grassi vor allem diese cartesischen
Konsequenzen, die er etwa bei Hegel und Fichte fndet, bestreiten,
indem er Descartes eine existenzphilosophische Deutung widmet.

Die cartesische Frage nach dem Wissen ist - weil sie auf die

GewiBheit des 'ego... sum' zielt - die nach der Sicherheit des Wis
sens um die eigene Existenz (S. 13). Alle Tuschungen, wie sie die
Meditationen erwgen, verhiillen keine formale GewiBheit, keine lo
gische Wahrheit, sondern die des Existierens. Daher die paradoxe
Lsung: Was uns aber auch immer vorgetauscht werden moge, im

Uns-Tuschen, in diesem sich tuschenden Denken miissen wir


sein. Im Vollzug des Denkens - nicht im Gedachten - haben wir

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Der Hros des Ursprnglichen 111

also GewiBheit unseres Existierens (S. 13).

zent auf dem 'cogito'. Obwohl also Desca

GewiBheit des Denkens die eines sich verwirklichenden Urteils

ist , fiihrt sie weg vom Ganzen des Vollzugs und riickt das Pro
blem des Wissens, der Wahrheit, in den Mittelpunkt des philoso
phischen Fragens (S. 13).
Dagegen der italienische Humanismus. Aus der Fiille der Bcher,
der Entdeckung der Antike und der Geschichte folgert er nach
Grassi den Vollzug einer urspriinglichen Erfahrung: nmlich der
verschiedenen Ausdrucksmglichkeiten der Worte (S. 15), die
Verwirklichung des 'ganzen' Menschen als des eigentlichen Objek
tiven und die Entfaltung seiner verschiedenen Wesenszuge und
Krfte (S. 16).
Die Mglichkeiten des Menschseins, die nach Grassi durch den
cartesianischen Subjektivismus und den deutschen Idealismus un
ausgeschpft bleiben, knnen nicht im Bereich des Pragmatischen
liegen, obwohl sie Praxis in einem gewissen, noch zu bestimmen
den Sinn betreffen, sofern der Vollzug des Denkens und Lebens die
Fulle des Menschseins anzeigt. Sie sind folglich im Geistigen zu su
chen, genau gesagt in der Tatsache der Mglichkeit eines solchen
Zugangs. Damit ist Geistiges als ein Objektives, Transzendentales
impliziert. Transzendental ist dieses Objektive in dem MaBe, als es
dem Erkennenden nur durch heroische Anstrengung offen ist, ob
jektiv muB es aber sein, wenn es keine Projektion bleiben soli. Die

Dichtung wurde von den Humanisten als genuin menschlicher

Vollzug der Erffnung des Transzendenten erkannt und somit als


urspriinglich philosophische Ttigkeit. Wenn diese Prmisse, Gras
sis alternativ-philosophische Interprtation des Humanismus, keine
Geltung haben solite, ist es verstandlich, daB der dichterische Stil
bei Bruno, geprgt von klassischer Bildung, also diese Art des phi
losophischen Sprechens der anderen, rationalistischen Tradition als
literarisch unfachlich oder wie immer ungemaB scheinen muBte
(S. 16). Auf der anderen Seite muB man uber Grassi hinaus hinzufu
gen, daB mancher neuzeitliche Leser, angefangen von den Kontra
henten des Spinozismusstreits am Ende des 18. Jahrhunderts, sich
von der inszenatorischen Sprachgewalt des Rhetorikers Bruno hat
mitreiBen lassen. Erinnert sei an den funften Dialog von De la causa,
11. Vgl. Verteidigung, S. 125 f.: Die existentielle Notwendigkeit, die der Grand
des Wissens ist, ist also hier nicht mit dem cogito als Gegenstand, sondern als 'sich

vollziehender Akt' zu identifizieren.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

112

Paul

Richard

Blum

dessen Spekulation de
man den dort kompil
lich nachgeht und das
Hinweis auf sie nimm
pathetischen Stil stat
zu lassen. Zwar bringt
langen Passus aus dies
auffallend niichtern:
bildet kein naturwis
transzendentales Unt

nicht

die

Sache,

son

vorangeht.
Nicht ohne Sympathie erlutert Grassi das SendungsbewuBtsein
des Nolaners. Denn die Leidenschaft fiir die Sache der Philosophie
bildete sich nicht nur in dessen wechselreichem und tragischem Le

ben ab, sie blieb auch durchgehendes Motiv seines Denkens. Die
Leidenschaftlichkeit seiner polemischen Sprache spricht nicht ge
gen, sondern verweist auf die Wiirde der eigenen Aufgabe (S. 27).
Gerade wegen seines Sinns fur Inszenierung und fur Rhetorik kann

Grassi das Pittoreske und Allzumenschliche des Italieners zum

Schliissel der Interprtation machen. Deshalb grenzt er als Heraus

geber den Klassizismus und die leere Rhetorik vom philosophi

schen Anspruch des Humanismus ab, indem er Brunos Kritik und


Satire auf bloB philologischen Humanismus und sinnentleerte My
thologie zu Worte kommen lBt, namlich Stellen aus De la causa I
und aus dem Spaccio I 1, also aus der Polemik mit dem englischen
Humanismus und aus der Exposition der Reinigung des Himmels
von bloBen Bildern. Die antike Mythologie sei, so der Kommentar,
sehr wohl vertraut und unentbehrlich, nicht aber in der barocken
Sinnentleerung von der urspriinglichen mythologischen Erfah
rung (S. 50). Verstehen hat zwar unbedingt mit Sprache zu tun, er
schpft sich aber nicht in pedantisch-philologischen Anmerkungen,
vielmehr fiihren diese zum philosophischen Problem des Verste
hens iiberhaupt. Das habe Bruno erkannt, und die eigentlich phi

losophischen Problme aus der Verwirrung herausgehoben (S.


39). In diesem Sinne gilt ihm Bruno als Erbe und lgitimer Vertre
ter der ersten Humanisten, weil auch er die Entfaltung des Ur
spriinglichen am Worte betreibt.
Unverkennbar vertritt Grassi eine philosophische Antinomie, die
er mit der Lebens- und der Existenzphilosophie in der ersten Halite
des 20. Jahrhunderts teilt. Die Radikalitat des Fragens nach dem

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Der Hros des Urspriinglichen 113

Grund des Wissens und der GewiBheit rich


tive, wie es im Denken des Einzelnen ersch
liegt in der Sprache und darf sich keinesweg
Strafe des Sinnverlusts. Die Verweisungskra
selbe Sprache nicht vollends hinter sich lasse
Transzendente, Absolute, allein verweist, s
zendentale als das spezifsch humane 'Unt
zendenten zu begegnen. Pragmatismus, Sub
dentalphilosophie und Philologie beriihrend

sie alle und macht sich am ehesten zum Partisanen einer Philoso

phie der Existenz. Denn es ist den Existenzphilosophien des friihen


20. Jahrhunderts gemeinsam, daB sie die Fragen der traditionellen

Philosophien aus dem Vollzug des Lebens des Menschen angehen


und zumeist auch in ihnen sich erschpfen lassen wollen. Die
GewiBheit des Seins und der Erkenntnis, die Welt, das Jenseits, das
Ich, der Andere, Mensch, Trieb usw., ailes dies sind Existentialien,
Konstitutiva des Menschen, der nicht mit den scharfen Grenzen
der Dfinition, sondern mit den verschiedenen ineinander verlau
fenden Protuberanzen seiner Innenwelt gezeichnet wird, ohne daB

es ein solches Innen an sich gbe und so, als wren diese die

AuBenwelt. Die Existentialien sind nicht Nichts, aber auch nicht ai


les. Schon deshalb nicht, weil immer unklar bleiben muB, ob sie
'Erfahrungen' eines Einzelnen, oder das Humane schlechthin sind.
Als Erfahrungen bleiben sie nicht bloB im Psychologischen und Pri
vaten, im Kontingenten stecken, sie konstituieren auch kein kon

trollierbar Objektives, nicht einmal eine Anthropologie. Als An


thropologie sind die Existentialien letztlich so wissenschaftlich
kopflastig wie alle traditionelle Metaphysik und Theologie; ein Zu

gewinn knnte dann allenfalls in terminologischer Erweiterung und


Przisierung bestehen. Grassis 'Leidenschaft' markiert dieses Para

dox.

Wenn irgend einem Menschen Sprachkompetenz zugebilligt


werden kann, dann dem Dichter. Die sprachliche VerfaBtheit des

Denkens macht daher far Grassi wie fur sein Modell eine Untersu

chung des Dichterischen gerade dort ntig, wo es um Metaphysik


geht. Die Eroici furori des Nolaners beginnen mit der Ortsbestim
mung des Dichters und seiner Kraft und dienen daher als Eingang
in die metaphysische Bedeutung der Leidenschaft (S. 61). Das
eigentlich Dichterische knne weder vermittelt noch erlernt, viel
mehr nur erlitten werden, da es in der Erfahrung des Urspriingli

chen und Unableitbaren bestehe, weil jede der menschlichen

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

114

Paul

Richard

Blum

Grundbetatigungen
Ersten
abhngt,
die
'Leidenschaft'
gewo

tierte Passus enthlt die Verse: Ihr Musen... / Ihr laBt mir Verse

aus dem Herzen sprie Ben12 und die Erluterung, daB es so viele
Arten von Dichtern gibt und geben kann, wie es Arten menschli
chen Fiihlens und Erfndens geben kann und gibt13. Im Gegensatz
zur animalischen entspringt die philosophisch bedeutsame Leiden
schaft einer divina astrazione, einer gttlichen Entriickung (S.
67). Allerdings hait sich Grassi nicht bei der Tradition des furor
poeticus auf, wie Bruno ihn aus Marsilio Ficino gekannt haben mag,
vielmehr insistiert er auf der Unterscheidung, daB dieser spezifisch

menschliche furore immer nur dem einzelnen zuteil wird und ihn

iiber das gewhnliche menschliche MaB hinaushebt14.

Die selbstgestellte Frage, wieso etwas, das den Menschen von


den Tieren abhebt, nicht auch allgemein menschlich ist, beantwor
tet der Kommentar mit der Argumentationsfgur, daB das Eigenti
che, als ein Abstraktes, immer nur von einem denkenden Indivi
duum erfaBt wird, obwohl es als Wesentliches ein Allgemeines ist.
Das eigendich Menschliche vermittelt sich durch Menschen, die
aus sachlicher Notwendigkeit Einzelne sein miissen. Sie realisieren
dieses Spezifkum in sich und an ihnen selbst, und dann erst geben
sie es den Menschen im allgemeinen weiter. Das logische und onto
logische Problem, daB das Allgemeine ein Gedachtes und das Ge

dachte ein im kontingenten Denken vollzogenes ist, obwohl es


iibersubjektiv transzendente Geltung haben muB, wenn es denn
Wahrheitsanspruch erheben darf, transponiert Grassi in Anleh
nung an die Fiktion des Brunoschen Dialogs in die Auserwhltheit
des Hros, der fur die Masse spricht: MiiBte nicht das, was das
menschliche Wesen von dem des Tieres unterscheidet, alien Men
schen gemeinsam sein? Nein, antwortet Bruno; vielmehr wird die
tiefste und eigentlichste Mglichkeit des Menschen nur von den
wenigsten, den Heroen, erschlossen, und erst in ihnen findet die
groBe Masse sich selbst wieder (S. 67). Die Leidenschaft ist bei
12. Heroische Leidenschaften, S. 62, Entspricht Furori, BDI 954: Muse... / Impor
tune correte... / Con tai versi, tai rime e tai furori.

13. S. 65; BDI 960: che sono e possono essere tante sorte de poeti, quante pos

sono essere e sono maniere e sentimenti ed invenzioni umane.

14. S. 67 f., vgl. Furori, BDI 986: altri [furori] consisteno in certa divina abstra
zione per cui dovengono alcuni megliori, in fatto, che uomini ordinarii.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Der Hros des Ursprunglichen 115

Grassi ein Existential, das gerade auch dan


vom gewhnlichen Menschen nicht bedacht
Chiffre fur das Paradox der Anthropologie

des Menschen auszusagen, das konkret ni


wenn nicht alle Menschen Philosophen sein

nicht eine solche Chiffre (der Punkt, an de


gemeinen Menschen und des Wesens des M
den ausgezeichneten Menschen als ein Indiv
konkreter bermensch, als 'Fiihrer' miBver
erzeugte mit seinem realen historischen A
daB er sich persnlich fur einen solchen H
Indiz fiir die Differenz zwischen der men
und ihrer individuellen Realisierung sind fu

chen erfaBten Dichter und die Differenz der dichterischen und der

philosophischen Begeisterung. Seine Belegstelle bei Bruno ist der


dritte Dialog des ersten Teils der Heroischen Leidenschaften. Durch
den Dichter Tansillo heiBt es, die Dichter htten mehr Wiirde,
Macht und Wirksamkeit in sich, denn sie haben den Geist der Gott
heit, die Philosophen dagegen sind selbst wiirdiger und wirkkrf
tiger, sind selbst gttlich15. Der Unterschied liegt - trotz der Ge
meinsamkeit der Inspiration - im Wissen um diese. Die Dichter be

ziehen ihre Sonderrolle im Menschsein unmittelbar aus dem Ur

spriinglichen und Unableitbaren, aus dem Gottlichen selbst, da es


in ihnen und durch sie redet; der Philosoph dagegen, der etwas
Urspriingliches nicht nur erleidet, sondern auch darum weiB,
zeichnet sich durch BewuBtheit aus (S. 67). Dennoch erfahrt auch er
'das Urspriingliche' als etwas, das ihn erfaBt; Bruno zeugt fiir Grassi
vom existentiellen Erleiden des Ersten - des Urwesens (S. 68). So
transformiert sich der gewhnliche Begriff des Gottlichen, den auch

die Religion benutzt, in die Quelle der Inspiration des Dichters und
gewinnt eine noch viel breitere Bedeutung: Was den Mystiker
wie den Propheten erfullt, ist nichts menschliches, sondern die reli
giose Wirklichkeit in ihrer spezifschen Form - also Offenbarung
an und in diesem Mystiker fur den Philosophen Bruno geht es
aber immer um das Erlebnis des Urwesens, wie es sich durch die
Werke der Menschen in Kunst, Philosophie und Tat kundtut (S.
68). Die Mglichkeit der Mystik oder der Dichtung zeigt an, daB ein
15. S. 69, Furori, BDI 987: Gli primi hanno pi dignit, potest ed efficacia in s,
perch hanno la divinit; gli secondi son essi pi degni, pi potenti ed efficaci, e son

divini.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

116

Paul

Richard

Blurn

Mensch,
als
Philosoph
Weise
erfahren
und
e

die

Werke

chen' sein knnen.

und

Geda

Zentraler Mythos ist in den Eroici fiirori hierfir der von Aktaion,

dem Jger, der seine Hunde loslaBt, die intelligiblen Wesensge


stalten der idealen Urbegriffe, und im Waldsee, in dem sich die
Wirkmacht der Giite und des gttlichen Glanzes spiegeln, sieht er
ein gttliches Antlitz und wird, indem er es sieht, zum Gejagten,
durch das Wirken der Vernunft, in dessen Verlauf diese die ergrif

fenen Dinge in die eigene Art verwandelt16. Der suchende Ver


stand des Philosophen verwandelt sich in das Gttliche, das er
sucht, weil sich der Prozess der Anverwandlung des Gegenstandes
in Erkenntnis bei diesem 'Objekt' umkehrt in die Anverwandlung
des Erkennenden in das Erkannte. Die Gedanken (die Hunde), die
ihn zu diesem Punkt gefiihrt haben, verfolgen den ehemaligen J
ger und zerfleischen ihn: Und whrend er zuvor ein gewhnlicher
und alltaglicher Mensch war, wird er nun selten und heldisch, hat
seltene Sitten und Vorstellungen und fiihrt ein auBergewhnliches

Leben. Da rauben ihm die eigenen Hunde das Leben, das er nach
der Weise der wahnsinnigen, sinnlichen, blinden und trichten
Welt fuhrte, und beginnt in geistiger Weise zu leben17. Grassi in
terpretiert den Mythos als Umkehrung der traditionellen Deutung
der platonischen Ideen. Der Hros erleidet es so, daB nicht mehr
er es ist, der jetzt redet, sondern in ihm und durch ihn das redet,
was sich seiner bemchtigt hat. Dieses letztere ist das Urspriingli
che. Indem dieses Urspriingliche sich in ihm zusammenzieht, ver
wirklicht, wird er zum redenden Urspriinglichen. Damit geht die
Objektivitat des gttlichen Gegenstandes nicht verloren - im Ge
genteil: Sie gelangt zur Herrschaft und macht die Subjektivitt ihrer
Sinnkraft und Herrschaft untertan. Die Verwandlung des Aktaion,

den noch seine eigenen rationalen Gedanken aus der Welt der

Sinne jagen und fiir das rohe Volk und die Menge tten18, ent
fremdet ihn zugleich seiner irdischen Herkunft: er wird von den
gttlichen Gegenstnden erfaBt und gelangt so in jene letzte Ein
samkeit, in welcher die groBen Strme des Lebens entspringen (S.
72).
16. S. 73; Furori, BDI 1006 f.: le specie intelligibili de' concetti ideali... per opera
zion de l'intelletto con cui converte le cose apprese in s.
17. S. 74, Furori, BDI 1008.

18. S. 75, Furori, BDI 1125: morto al volgo, alla moltitudine.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Der Hros des Urspriinglichen 117

Die Umkehrung der Ideen Platons von vor


Objekten zu Formen des Sehens und Unte
Grassi schon zuvor postuliert. In seiner frii
Metaphysik Platons von 193219, die er sein
degger widmete, hatte er ausgehend vom M
treten, die Wahrheit werde aus der Tiefe
ben, jedoch so, dai! sie dort nicht liegt
vielmehr la verit coincide con quel pro

klassische Koinzidenz von Sein und Denken fiihrt Grassi daher zu

einer aktualistischen Metaphysik, die weniger mit Heidegger als


mit dem Aktualismus der Hegel-Interpretation Giovanni Gentiles
hnlichkeit hat21. Die Idee ist fur ihn ein ProzeB, der nicht weiter
auf ein Ziel oder Objekt verweist, sondern die Wahrheit als Wirk
lichkeit selbst ist. L"eidos', la forma, l'aspetto dell'essere... non ap
pare quindi come un dato, un oggetto razionale trascendente, ma
un processo, un atto che non ha fuori di s alcuna verit. Cos, dato

che egli [Platon] definisce l'idea come 'quell'unico, identico, a

mezzo di cui le cose sono e si conoscono'..., il processo attraverso il


quale si manifesta la realt, non solo processo di conoscenza ma
anche di realizzazione metafsica22. Dafi der Heidegger-Schiller
damit jedoch Subjektivismus und Transzendentalphilosophie im
engeren Sinne umgehen will, zeigt er in seinen spten Vorlesungen
in den USA, in denen ihn noch einmal das Problem der Leiden
schaft beschftigte. Auch hier ist der nach-cartesische Rationalis
mus sein Gegner. Eidos is not an abstract concept; it provides the
meaning of things specifcally in terms of here and now, of the im
mediate existential situation23. Realisierung des Metaphysischen,
Zugnglichkeit des Objektiven konstituiert den Menschen. Was bei
Platon die Idee ist, heifit fur Grassi das Urspriingliche. Das trans
19. E. Grassi, Il problema della metafsica platonica, Laterza, Bari 1932.

20. Ebd., S. 117: sapere, vedere la verit, veramente ricordare, ossia... andare
scavando ed estraendo dal profondo della propria anima la verit....
21. Einige autobiographische Bemerkungen zum italienischen Hegelianismus in
E. Grassi, Einfuhrung in philosophische Problme des Humanismus, Darmstadt 1986 (2.
Aufl.: Einfuhrung in die humanistische Philosophie, Vorrang des Wortes, 1991), S. 1. Zu

Grassis Verhltnis zu Gentiles Aktualismus, sowie zur Menon-Interpreatation s. E.


Bons, Der Philosoph E. Grassi (wie Anm. 4) S. 20, 22-24, und zur Menon-Interpreta

tion S. 65-74.

22. Ebd., S. 117 f. Vgl. Verteidigung, S. 87 f.


23. E. Grassi-M. Lorch, Folly and Insanity in Renaissance Literature, Binghamton,

N.Y. 1986 (Medieval and Renaissance Texts and Studies, 42), S. 115.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

118

Paul

Richard

Blum

zendente Objektive, d
den Philosophen zum

zendenz bekommt eine


Metaphysik?. Meisten
so eingenommen, daB
erscheint; dadurch erk
che, und es erscheint n

gen erreichen wir die


in denen wir nicht me
len Leben lebt24.

Der

Begriff

das

kannten im Erkennenden zusammen mit dem AusschluB der 'Mas

Ursp

se' aus der philosophischen Erkenntnis. Insofern vermitteln die


Dichter als Reprsentanten des Humanen zwar bildlich, nicht aber
faktisch zwischen dem Heroismus des einsamen Philosophen und
den alltaglichen Menschen. Das Urspriingliche zeigt sich selbst un
vermittelt, als das Unmittelbare, Unzeitliche, Augenblickliche. Zu
gleich ist es der Ursprung - denn sonst wre es die Idee von nichts
- der Diskursivitt und der Zeit (S. 79). Aus dem Sich-Offenbaren
des Seienden im Augenblick entspringt die Zeit - so kommentiert
Grassi das Emblem Amor instat ut instane25. Da die metaphysi
sche Wahrheit den ergreift, der sie begreift, da sie selbst unzeitlich
prozessual (aktuierend) gedacht ist, kommt ihr der Charakter des

Ntigens zu, so wie die Liebe drngt und dauert wie der Augen

blick. Fiir die Ntigung, aus der die berlieferung, d.h. die histo
rische Aktualisierung und Realisierung der Tradition, motiviert ist,
fndet Grassi in Brunos Metaphorik des Seelenlebens Belege. Der
von solcher Leidenschaft ergriffene Geist wird von tiefen Gedan

ken hin und her gerissen, von schweren Sorgen gehmmert...,


heiBt es bei Bruno26. Das BewuBtsein vom Giiltigen erzeugt also
die Ntigung des Unableitbaren (S. 81).

DaB der vom Gttlichen Ergriffene einsam ist, liegt in der Natur
der Sache und ist so auch durch Zitate bei Bruno belegt (S. 86-92),
der sich mehrfach in Publikumsbeschimpfungen erging. Hierin liegt

fur Grassi der Sinn des 'individuellen Lebens'. Es ist fur die ur

24. E. Grassi, Was ist Existentialismus?, in N. Abbagnano, Philosophie des menschli


chen Konflikts, Hamburg 1957 (Rowohlts Deutsche Enzyklopadie, 43), S. 97.

25. S. 81, Furori, BDI 1067.


26. S. 85, Furori I 5, BDI 1056 f: il spirito affetto di tal furore viene da profondi
pensieri distratto, martellato da cure urgenti....

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Der Hros des Ursprnglichen 119

spriinglichen Formen der Wirklichkeit offe


nur als das auBergewohnliche Leben des
fndet Grassi schlieBlich den Weg zuriick in
Philosophie des Urspriinglichen und des In

losophie der Existenz mit politischem A


Buchreihe konzipiert hatte.

Denn gerade weil der Hros als Individu


als personliche Herausforderung erlebt, er
das Objektive als das fiir alle Menschen gii
Gemeinsame: Das Urspriingliche erfahren
gen, welche dazu den Mut fnden. Ihnen al
eigentlich Gemeinsame, das objektiv Giilti

teidigung des individuellen Lebens, also der Pr

tualisierung des Humanismus, zu der die B


bieten solite, insistiert Grassi immer wiede

tive zugleich das Gemeinsame ist27. Off


Grundbestimmung des Seienden gedacht

meinste und der leerste Begriff ist. Es sche


sein, das Objektive zugleich als transzenden

als vermittelbar zu denken. Das Individuelle verliert sich keines

wegs im Solipsismus. Die Individualitat, der zeidich und leiblich

kontingente Zustand des Einzelnen erfullt nicht den Heros, sondern


die ErschlieBung dessen, was ihn selbst iibersteigt. Das Individu
elle ist... das, was das Gemeinsame erschlieBt, das Objektive offen
bart. Die Antinomie des Heros, Person und Reprsentant zu sein,
lst Grassi schlieBlich damit auf, daB er den politischen Auftrag, die

Weisheit an die unweisen allgemeinen und subjektiven Menschen

weiterzugeben, iibersetzt in eine anthropologische Formel: Die

Auszeichnung des leidenschaftlichen Philosophen ist kein Pladoyer


fiir eine Elite, sondern eine Mahnung, daB die Bemiihung der
Selbstklrung, die Entfaltung des individuellen Lebens die trans

zendentale Form des ErschlieBens des Menschentums ist. Der

'heroische Weg' ist gerade nicht das Privileg weniger, sondern


transzendentale Struktur des Menschentums28.

Trotz der entscheidenden Rolle, die Grassi unmittelbar nac


dem Zweiten Weltkrieg dem Nolaner bei der Etablierung ein
neuen humanistischen Philosophie zugedacht hatte, ist er in sp
27. Verteidigung, z.B. S. 29, 31.
28. Verteidigung, S. 170.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

120

Paul

Richard

ren Jahren
men. Auch

Blum

mit keiner
wurde unt

Renaissancephilosoph

ben.

Die

Griinde

ihm die friihen Humanisten einerseits und Gianbattista Vico ande

dafii

rerseits aussagekrftig genug. Vielleicht erkannte er auch, daB Gi


ordano Brunos Kritik des Humanismus an die Wurzeln seiner

Grundthesen ging. Vor allem aber lieB er in seiner Textsammlung


die Tatsache beiseite, daB Brunos Denken vorwiegend aus der ak
tuellen scholastischen und der renaissanceplatonischen Debatte ge
speist war. Diese aber, die bei anderen Renaissance-Forschern die
eigentliche Renaissancephilosophie ausmachte, hatte seiner An
sicht nach sptestens seit Marsilio Ficino schon mit den humanisti
schen Idealen gebrochen und der rationalistischen Metaphysik das

Feld iiberlassen29.

Dennoch blieben einige Motive seiner Bruno-Interpretation giil


tig. Im Jahrbuch Geistige berlieferung von 1942 hatte Grassi
Martin Heideggers Brief iiber den Humanismus verffentlicht, obwohl

dieser eine heftige Attacke auf den Sinn des Humanismus fur die
Philosophie enthielt30. Es scheint, daB Grassi sich in den Jahren sei
ner Professorenttigkeit in Miinchen kaum fur seinen friiheren
Freiburger Lehrer interessierte31. Nach seiner Emeritierung nahm
er jedoch wiederholt Stellung32. Er verteidigte noch einmal den phi

losophischen gegen den bloB philologischen Humanismus. In sei

ner Vorlesung iiber Folly and Insanity von 1986 wendet er sogar Hei
deggers Grundbestimmungen des Seins aus den Grundbegriffen auf

seine eigene Metaphysik an: Bei Heidegger ist Sein das Leerste,

Gemeinste, Verstndlichste, Abgegriffenste, VerlBlichste, Gesag


29. E. Grassi, Heidegger and the (Question of Renaissance Humanisai, Four Studies, Bin

ghamton, N.Y. 1983 (Medieval and Renaissance Texts and Studies, 24). S. 51 f.:
The emergence of Platonic and Neo-Platonic philosophy (Ficino) and, later, of
Aristotelian thought, actually breaks with the Humanist tradition, and the philoso
phy of the Renaissance begins. This turn, however, signifies nothing other than the
return to traditional metaphysical thought.
30. M. Heidegger, Platons Lehre von der Wahrheit, Mit einem Brief iiber den Humani

smus (Geistige berlieferung, Das zweite Jahrbuch), Berlin 1942, S. 96-124.

31. KeBler (wie Anm. 4) S. 238 f.


32. E. Grassi, Einfihrung in philosophische Problme des Humanismus (wie Anm. 21),

Einleitung, S. 4: Grassi war schon 1928 zum Studium bei Heidegger nach Marburg
gegangen. - E. Grassi, Heidegger and the Question of Renaissance Humanism (wie Anm.

29). Vgl. D. Pietropaolo, Heidegger, Grassi e la riabilitazione dell'umanesimo, Belfa

gor, XLIII (1988), S. 387-402.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Der Hros des Urspriinglichen 121

teste, Vergessenste und Verzwingenste33.


die Besttigung, daB das Sein im logischen
ist, daB rationale Wahrheit an Bedeutung v
frage des Versicherns des Seins des Seiend
verlust der rationalen Sprache34. Auch we
Bruno verlor, so blieb Grassi doch seiner
treu. In der Riickschau erscheint Grassis Op
Tradition', fur die Prsenz des Objektiven
und fur den berlieferungsauftrag des Ph
lele Struktur zu Heideggers ontologischer
Heideggers Hlderlin-Interpretation forde
sche Entscheidung nur aus der philosoph
Seins, d.h. im Lichte der ontologischen Dif
standen werden35. Die ontische VerfaBth

Menge und in der Welt wird durch die In


zeichneter Weise durch die Philosophen on
tung hin, die auch eine 'politische', wenn
ist, aktualisiert und realisiert. Grassi war sich 1986 sehr wohl
bewuBt, daB Heidegger den politischen Auftrag in fataler Weise
ausgelegt hatte. Sein Konflikt mit seinem Lehrer zielte aber darauf,
ihm nachzuweisen, daB eine philosophische und sachgemBe Inter

prtation des Humanismus - ohne dessen stndige polemische

Haltung... gegen die lateinische Tradition36 ein starker Partner in

der Philosophie gewesen wre.


Eine umfassende und erschpfende Interprtation des Nolaners
hat Grassi nie beansprucht und kaum interessiert. Seine Auswahl
wie seine Kriterien erschlieBen allerdings philosophische Themen,
die ihre eigene Qualitt haben. Die gezielte Selektion weist auf Fra
gen an Giordano Bruno hin, die Beachtung verdienen: Die Sprach
gewalt, das SendungsbewuBtsein, das Schpferische.

33. M. Heidegger, Grundbegriffe, Frankfurt 1981 (Gesamtausgabe, 51), S. 49


ff.

34. Folly, S. 26. Der logische Widerspruch indiziert die schpferische Kraft, das
Gegenteil des Faktischen zu denken, die den Abstand des Vorfindlichen vom Un
mittelbaren markiert (vgl. dort S. 11).
35. Einfiihrung, S. 7 f.
36. Einfiihrung, S. 5. LJber den politischen Hintergrund der Verteidigung der latei
nischen Tradition s. D. Pietropaolo, Giuseppe Bottai e la fondazione dell'Istituto Studia
Humanitatis, in Studi in memoria di Ernesto Grassi (wie Anm. 4), S. 193-210: 202
f.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:37:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Gnter Frank

HANS BLUMENBERGS BRUNO-RELEKTRE.


GESCHICHTSPHILOSOPHISCHE BERLEGUNGEN
ZUR LEGITIMITT DER NEUZEIT

SUMMARY

The interprtation of Giordano Bruno put forward by Hans Blumenberg

needs to be considered in relation to the debate between certains twenti

eth-century philosophers of history, in particular the contrasting views of

modernity held by Eric Voegelin, who regarded it as a breakthrough of


Gnosticism, and Karl Lwith, who saw it as a secularization of theological
ideas. Blumenberg took a stand against such interprtations, which carried
the underlying accusation that modernity was the illegitimate successor
of theological traditions. The main framework of his own account on the
modern philosophy of history was instead the notion of legitimacy of

modernity. Witnin this framework Bruno features as the first metaphysi

cal interprter of Copernicanism. In contrast to Nicholas of Cusa, who


stabilized the experience of contingency, after what Blumenberg referred
to as the theological absolutism of the Middle Ages, by regarding the In
carnation as a reprsentation of infinity in history, Bruno came to identify

the trascendence of God and the infinity of the world.

Das Unbehagen gegenber jener Epoche, die wir seit den 60-er
Jahren unseres Jahrhunderts gemeinhin als die Moderne zu be
zeichnen pflegen1, hat in jngster Zeit bekanntlich zum Postulat
des Endes solcher metaphysischer Leitideen wie der Emanzipation
der Menschheit oder einer Teleologie des Geistes gefhrt, wie sie
gemeinhin als Kennzeichen dieser Moderne gelten . Nun fiel be
reits der erste Erklrungsversuch zur Heraufkunft dieser Moderne
1. Der Begriff Moderne wurde zuerst durch Daniel Lerners wichtige Studie
aus dem Jahr 1958 The Passing of Traditional Society. Modernizing the Middle Age in die

Soziologie eingefhrt und von hier aus seit den 60-er Jahren zu einer universalhi
storischen Kategorie ausgeweitet. Vgl. hierzu R.M. Lepsius, Soziologische Theoreme
ber die Sozialstruktur der Moderne und Modernisierung, in Studien zum Beginn der

modernen Welt, hrsg. von R. Koselleck, Stuttgart 1972, pp. 10f.

2. Mit der Studie vonJ.-F. Lyotard, La Condition postmoderne, Paris 1979 (dt.: Das

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

124

Gunter

Frank

durchaus ambivalent aus. Max Weber hatte in seiner bahnbrechen

den Studie iiber die protestantische Ethik und den Geist des Kapi
talismus, aber auch in weiteren religionssoziologischen Arbeiten

diese Moderne als den zunehmenden ProzeB einer Rationalisie

rung gedeutet, die aus dem Geist calvinistischer Ethik hervorgi


und die Weltgestaltung der Moderne zutiefst prgte. Neben dem
Stolz iiber die Leistungen der westlichen Welt sind aber auch T

des Bedauerns iiber jene den ProzeB der Rationalisierung beg

tende Entzauberung und Entgttlichung der Welt, vor allem da


Leiden an einer sinnlos empfundenen Existenz nicht zu iiberhre

Fxir diese Ambivalenz paradigmatisch wurde sein Diktum vo

sthlernen Gehuse.

Eindeutiger fiel das Urteil Eric Voegelins aus3. Seine 1952 publi
zierte Studie The New Science of Politics deutete die Moderne an
ders als Weber, mit dem Voegelin tief verbunden war -, nicht als
eine Zunahme von Rationalitt, sondern als deren Zerfall und ihre
Ersetzung durch eine gnostisch-szientistische Gegenkultur, die das
Christentum seit seinem Entstehen unterwanderte, in der friihen
Neuzeit zum Durchbruch gelangte und seither die geistigen Funda

mente der abendlndischen Zivilisation von innen her zerstort hat.

Nach dieser Sicht war die Moderne nichts anderes als eine 'christli

che Hresie'4.
In eine hnliche Richtung - wenngleich mit einer differenzierten

und speziell auf das GeschichtsbewuBtsein der Neuzeit zielenden


Absicht - ging die bedeutendste Studie Karl Lwiths Meaning in Hi
postmoderne Wissen, Wien 1994), wurde der Begriff der Postmoderne in der Philo
sophie selbst rezipiert.

3. Vgl. zu dieser Debatte insgesamt und zu Voegelins Deutung der Moderne:


PJ. Opitz, Ruckkehr gir Realitt: Grundziige der politischen Philosophie Eric Voegelins, in

The Philosophy of Order, hg. von PJ. Opitz, G. Sebba, Stuttgart 1981, pp. 21-73; E.

Voegelin, Dos Volk Gottes, Munchen 1994, pp. 7-13; 132-156; J. Taubes, Dos
sthlerne Gehduse und der Exodus daraus oder ein Streit um Marcion, einst und heute, in
Religionstheorie und Politische Thologie, Bd. 2: Gnosis und Politile, hrsg. von J. Taubes,

Paderborn 1984, pp. 9-15. G. Marramao, Art. Skularisierung, Historisches Wrter

buch der Philosophie Vili (1992), pp. 1133-1161; bes. pp. 1144-1149.
4. Voegelins New Science of Politics gab freilich nur eine erste Darstellung dieser
Deutung der Moderne. Es wurde sein Lebenswerk, diese erste Publikation durch
umfassende sozialgeschichtliche Studien zu verifzieren. Dieses Projekt der Hi
story of Politicai Ideas, das ca. 4500 Seiten umfaBt und das Voegelin in den 40-er
und 50-er Jahren verfaBte, ist als Ganzes bis heute unverffentlicht. Erschienen
sind lediglich: From Enlightenment to Revolution, hrsg. von J.H. Hallowell, Du
rham/NC 1975; Das Volk Gottes, hrsg. von PJ. Opitz, Miinchen 1994.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Hans Blumenbergs Bruno-Relektiire 125

story. The Theological Implications of the Philosophy o


Jahr 1949 in Chicago erschien und vier Jahre spter u
Weltgeschichte und Heilsgeschehen in Deutschland

Lowith interpretierte die Geschichtsphilosophie de


rer universalistischen Fortschrittsidee als Ergebn
sierung der christlichen Geschichtstheologie, in de
zentralen geschichtstheologischen Gehalte der jvid
Tradition geschichtsimmanent transformiert word
gische Attribute also ihre Transzendenz verloren h
ProzeB sei die Vorsehung durch die Fortschrittsid
den Menschen als Geschichtssubjekt ersetzt worde
Erst im Gegenzug gegen diesen Frontalangriff a

als Durchbruch der Gnosis und insofern als einer 'christlichen H

resie', den Voegelin in seiner Miinchner Antrittsvorlesung Wis


senschaft, Politik und Gnosis 1959 erneuerte, und gegen Lwiths
Deutung der neuzeitlichen Geschichtsphilosophie, welche die Vor
stellung suggeriert, ihr liege ein Enteignungsmodell zugrunde,
wonach ein lgitimer Eigentiimer seines urspriinglich ihm gehren
den Gutes beraubt worden sei, ist Hans Blumenbergs Frontstellung
zu sehen. In seiner Studie Legitimitt der Neuzeit aus dem Jahr 1966
nahm Blumenberg die These Voegelins auf, kehrte sie jedoch um,
indem er die Neuzeit als zweite und endgiiltige TJberwindung der
Gnosis und das mit dem Vorwurf einer 'christlichen Hresie' ver

bundene Skularisierungsschema als eine Kategorie des geschicht


lichen Unrechts erweisen wollte. Das Skularisierungstheorem
versteht Blumenberg als ein Theologumenon, welches den Erben

der christlichen Tradition ein SchuldbewuBtsein aufladen soli.

Beide mit diesem Theorem verbundene Ideen, Eschatologie und


Fortschritt, seien jedoch radikal verschiedene Vorstellungen; das
Skularisierungsschema impliziere jedoch die Annahme einer
Transformation, Umbildung oder Verformung einer sich im Ge
schichtsprozeB durchhaltenden Substanz. In seiner Kontroverse

mit . Lowith5, die im AnschluB an Die Legitimitt der Neuzeit en


brannte, verdeutlichte Blumenberg die Legimitt dieser Epoche au

5. Besprechung des Bches Die Legitimitt der Neuzeit von Hans Blumenberg, Phil

sophische Rundschau, XV (1968) pp. 452-459; Blumenberg erwiderte in de

Uberarbeitungen seiner Schrift die Einwnde Lowiths und przisierte vor allem die
Problematik einer mit dem Sakularisierungsschema verbundenen Annahme diese

sich im GeschichtsprozeB durchhaltenden Substanz. Vgl. vor allem die zweite A


flage von 1988, pp. 35-45.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

126

Giinter

Frank

ihrem
Anspruch,
zogen
zu
haben.
K
denes
BewuBtsein
zeichnet
wie
die
f
Blumenberg
zur
B
einerseits
ein
Mi

den

das

geschich

konnte;
anderers
sagen
als
Antwort

nen7.
Dieser
Do
stellung
einer
di

recht,
weil
diese
'Umbesetzung'
al

Skularisierungs

durchhaltenden
S
jene
epochale
Sch

nen

Selbstbehau

ihren
metaphoris
fndet.
Blumenbe

Verwendung

des

Nachweis
einer
h
Geistes
der
Neuz

des

Sptmittelal

Neuzeit,
an
der
s
lichen
Geschichte
skularisierte
Ers

System

von

imm

Stellen
handelt,
w
dano
Bruno
biete

an
sich
nicht
zu
schluBreichste
D
schwelle
lBt
sic

physiker
zu
den
Zusammenhang
6.

Der

der

folgenden

Dis

Epochenschwelle:

C
hat
Blumenberg
seine
Bruno,
Dos
Aschermit
menberg),

Welt,

7.

Frankfurt

Frankfurt

1982,

p.

17.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

1975

Hans Blumenbergs Bruno-Relektiire 127

laus von Cues ist fur sein gedankliches System, in


nicht' neuzeitlich ist, genauso spezifisch wie das N
sche an Giordano Bruno, insofern es nicht die blo
zu einer astronomischen Thorie ist, sondern deren

Leitfaden der kosmologischen und anthropolog

sik8.

II.

Vor dem Hintergrund der zentralen Annahme eines theologischen


Absolutismus des Sptmittelalters hatte nach Hans Blumenberg die
Inkarnation des Gottessohnes fur den Cusaner jene wichtige Funk
tion eingenommen, die absolute und unhinterfragbare Transzen

denz der Gottheit durch die kommunizierende Transzendenz des

Menschen 'einzuholen'9. Auf diese Weise sei auch das Universum


kraft der Reprsentation durch einen individuellen Menschen in
den ReflexionsprozeB der Gottheit einbezogen worden. Diese Ver
mittlung einer absoluten Abundanz der Gottheit und der Kontin
genz der Wirklichkeit durch die Inkarnation des Gottessohnes sei
das zentrale rgernis geworden, das Giordano Bruno noch auf dem
Scheiterhaufen am 17. Februar 1600 zur Abwendung des ihm vor
gehaltenen Kruzifixes veranlaBt hat. Blumenberg will jedoch zei
gen, daB die nachkopernikanische Kosmologie iiberhaupt das Dia
gramm darstellt, in dem nicht nur Brunos Bestreitung der Inkarna
tion und der Heilsgeschichte verstndlich werden, sondern aile,
und selbst jene mitunter disparat erscheinenden Anklagepunkte
der Inquisition - es handelt sich, wie aus den wenig erhaltenen Ak
ten des Auslieferungsprotokolles in Venedig und des Tribunale
selbst hervorgeht, vornehmlich um dogmatische Anschuldigungen
wie die Leugnung einer Transsubstantiation, der Jungfrulichkeit
Marias, der Gttlichkeit Christi, Verunglimpfungen des Papstes
und die Identifikation des Heiligen Geistes mit der Weltseele10 - al

lererst ihre innere Konsistenz finden. In diesem Diagramm er


scheint Bruno als der erste Metaphysiker des Kopernikanis
mus.

8. Ebd., p. 32.
9. Ebd., p. 109.
10. Vgl. hierzu neuerdings auch Firpo, Processo.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

128

Gunter

Die

Frank

endmittelalte

auch

in

einer

de

menberg
vor
alle
gegeniiber
ihrer

mus zu tun. Bei Bruno werde diese Krise als Diastase einer absolu

ten Abundanz der Transzendenz und der Individualitt und Singu


laritt des Weltlichen jedoch nicht durch jene Reprsentation gelei
stet, welche die Inkarnation des Gottessohnes fur den Cusaner lei

sten konnte, sondern durch eine Kongruenz von Gottheit und


Weltlichkeit erreicht11. In dieser Kongruenz werde die Transzen

denz des Gttlichen in das Weltliche umbesetzt und damit die

Moglichkeit und Wirklichkeit als potentia absoluta und potentia ordi


nata identifziert. Wenn daher die Schpfung ihre Moglichkeit aus
geschpft habe, werde es fur Bruno unmglich zu denken, es knne
nach der Schpfung noch eine weitere Moglichkeit einer Realisie

rung geben. Wenn die Welt als solche schon glaubwiirdig die
Selbstverschwendung Gottes darstellt, kann er sich nicht nochmals

zum geschichtlichen Faktum einer Inkarnation in ihr gemacht

haben12.

Scholastische Theologen wie Bonaventura und Ockham hatten


noch daran festgehalten, daB Gott in der Schpfung nicht die Tota
litt des Mglichen geschaffen habe. Scholastisch folgte diese An

nahme aus dem Postulat der Einzigkeit Gottes, der in der Schp

fung nicht noch einmal sein quivalent hervorbringen konnte. Bru

nos kopernikanische Kosmologie ziehe jedoch die gegenteilige


Konsequenz, indem sie die Unendlichkeit von der Gottheit auf das
Universum iibertrgt. Diese Ubertragung sei jedoch und hier
wird nochmals Blumenbergs Kritik am Skularisierungstheorem als
Modell einer illegitimen Enteignung deutlich - keine Umwandlung
einer historisch vorgegebenen Doktrin, sondern der entschiedene
Widerspruch gegen die radikale potentia-absoluta-Lehre, die zu je
nem unergriindlichen KontingenzbewuBtsein fiihrte, das aus dem
theologischen Absolutismus resultierte und das die Notwendigkeit
der Selbstbehauptung des Menschen in der friihen Neuzeit allererst

verstndlich macht.

Hieraus folge auch Brunos Inkarnationstrauma, welches ihn zum

11. H. Blumenberg 21982, pp. 123f.

12. Ebd, p. 124.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Hans Blumenbergs Bruno-Relekture 129

signifikanten Ketzer der friihen Neuzeit gemach

hier aus werde auch die Konsistenz der mitunter diffus erscheinen

den Vorwiirfe der Inquisitionsprotokolle deutlich. Wie Bruno als


seine spezifsche philosophische Anschauung angibt, folgt die Un
endlichkeit der Welt aus der Wirkung einer unendlichen Ursache.
Wo die Schpfung die hervorbringende Macht Gottes erschpft,

kann fur den trinitarischen ProzeB kein Raum mehr sein. Wenn

aber, und das ist der nchste Schritt, die absolute Selbstverwirk
lichung der gttlichen Allmacht 'Welt' ist und nicht 'Person', dann

mufi der Charakter der Personalitt auch schon dem sich selbst re

produzierenden Grunde abgesprochen werden13. Vollig verstnd


lich ist deshalb Brunos Ablehnung des Personbegriffs, den er als
eine Neueinfuhrung des Augustinus und als unvereinbar mit der

Gottheit bezeichnet.

Im Vergleich der metaphysischen Spekulationen des Cusaners


und Nolaners werden nach Blumenberg wichtige Konturen der
Epochenschwelle deutlich. Der gemeinsame metaphysische Rah
men ist die potestas-absoluta-Lehre. Whrend jedoch der Cusaner in
der Inkarnation des Gottessohnes jene Vermittlung zwischen dem
theologischen Absolutismus und dem KontingenzbewuBtsein her
stellte, verstehe Bruno sein unendliches Universum als eine riick

haltlose Vollstreckung der 'potentia absoluta' des Schpfer


gottes14. Die Unendlichkeit seines Universums besetze jenen syste
matischen Stellenraum, der beim Cusaner durch die innertrinitari
sche Zeugung einer gttlichen Person vorgegeben war. Gerade in
dem der Cusaner die Inkarnation des Gottessohnes als die Vollen

dung der Schpfung begriff, wurde durch diese Komplementierung

die Welt ihrer Kontingenz enthoben. Indem jedoch bei Bruno


Schpfung und Zeugung ihre Differenz verloren, entfallt sowohl
dieses christologische Komplement, als auch die normative Finali
tt fiir die Einzigkeit der Welt. Seine Annahme einer Pluralitat der
Welten beruht deshalb auf der metaphysischen Versicherung, daB
Gott in der Schpfung ailes hergegeben und der Welt iiberlassen
hat und folgerichtig keiner Vollendung durch eine Inkarnation

bedarf.

13. Ebd., p. 127.


14. Ebd., p. 128.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

130

Gunter

Frank

III.

Blumenberg hatte bereits in einer friiheren Studie15 die Metapher

von der 'kopernikanischen Wende' als 'Zeichen' fur den Wandel


des menschlichen Selbstverstndnisses, fiir eine neue Selbstlokali
sation des Menschen im Ganzen der gegebenen Natur"' im 16.

Jahrhundert zu rekontextualisieren versucht. Ausgehend von seiner


- spter so genannten - These des theologischen Absolutismus des
Sptmittelalters, in dessen Folge das mittelalterlich-katholische Po
stulat einer Kongruenz von Natur - und Heilsordnung aufgegeben
worden sei, habe sich eigentlich die Reformation mit ihrem sola-f
des als Korrelat der Weltverlorenheit und mit ihrem Versuch, die
Religion nicht im Schema eines Gott-Welt-Dramas zu beschreiben,

sondern als ProzeB eines neuen inneren Lebens, als natiirlicher


Verbiindeter des Kopernikus' geradezu aufdrngen miissen. Die
Strukturverwandtschaft der HeilsgewiBheit des 16. und der Selbst
gewiBheit des 17. Jahrhunderts tritt gerade darin zutage, daB fiir
beide das kopernikanische 'Zeichen' hatte signifikant werden kn
nen. Es war das Nein der Theologen, vor allem das Nein Melan
chthons, was das 'Zeichen' ganz dem folgenden Jahrhundert iiber

lieB - und nicht nur 'iiberlieB', sondern ihm seine Zeichenkraft erst

vorformulierte17. Aus dieser Sicht deutete Blumenberg die

uBerungen Melanchthons als die Autoritt des Protestantismus im


16. Jahrhundert schlechthin. Melanchthon selbst hatte in der ersten
Auflage seiner Geschichte machenden Naturphilosophie von 1549
(.Initia doctrinae physicae) Kopernikus' Neuerungssucht und seinen
Versuch, das heliozentrische Weltbild zu etablieren, nicht neue
Spielereien genannt18. Wie jedoch bereits die zweite Auflage der

Naturphilosophie deutlich macht, in der alle polemischen

15. Melanchthons Einspruch gegen Kopernikus. Zur Geschichte der Dissoziation von Theo

logie und Naturwissenschaf, Studium Generale, XIII (1960), pp. 174-182.

16. Ebd., p. 174.


17. Ebd., p. 175.
18. Corpus Reformatorum - Philippi Melanthonis opera quae supersunt omnia, hrsg.
von C. G. Bretschneider, Braunschweig 1834ff (fortan: CR; hier: CR 13, 216). Vgl.
zu diesem Problem des Verhltnisses von Reformation und Wissenschaft, das sich
neben der Ablehnung Melanchthons vor allem auf Luthers ablehnende uBerun
gen in einer Tischrede vom 4. Juli 1539 (M. Luther, Werke, Kritische Gesamtausgabe,
Abteilung Tischrederu, Vol. 4, Weimar 1916, 412f Nr. 4638) bezieht, die vorziigliche
Forschungsiibersicht und Diskussion bei W. Thiiringer, Paul Eber (1511-1569). Me
lanchthons Physik und seine Stellung zu Copernicus, in Melanchthon in seinen Schiilern,

hrsg. von H. Scheible, Wiesbaden 1997, pp. 306-315.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Hans Blumenbergs Bruno-Relekture 131

uBerungen gegen Kopernikus unterlassen sind, a


Forschungen nachweisen konnten, hatte zumindes

eine ausgesprochen hohe Meinung von Koperni

Wittenberger allerdings von dem Frauenburger t


Ablehnung des heliozentrischen Weltbildes, das de
Heiligen Schriften zu widersprechen schien. Wenn
nem konsequenten Nein der Wittenberger Theo
pernikus geblieben wre - wie Blumenberg annimm
unverstandlich, daB Bruno in den Jahren zwischen
mit einer sechsmonatigen Unterbrechung in Prag

und in Helmstedt voiler Zuversicht FuB fassen zu konnen

glaubte.

Neben diesem Dissens im heliozentrischen Weltbild erweist sich

jedoch der philosophisch-anthropologische Gegensatz zwischen


Kopernikus und Melanchthon als eine Konstruktion. Whrend Ko
pernikus den Kosmos als Manifestation einer Vernunft sehe, an
welcher der Mensch partizipiert, so daB er nicht nur vernimmt
sondern von innen her konstruierend nachdenkt, sehe Melan

chthon den Himmel voiler Zeichen... und folgerichtig in der


Glaubensunterwerfung, nicht in der rationalen Bewltigung, ihr
subjektives Korrelat2 . Wie neuere Forschungen jedoch gezeigt ha
ben21, sind beide Positionen gar nicht so weit voneinander entfernt.

Das Naturbild Melanchthons ist das einer machina mundi, bzw. uni
versa machina, die Gott nach geometrisch-mathematischen Prinzi
pien fiir den Menschen - hier kehrt in der Tat die stoische, nun
aber theologisch gewendete Anthropozentrik wieder - geschaffen
hat und die der Mensch more geometrico auch erkennen kann22. Die

ses Bild einer Weltmaschine, das nach mathematisch-geometri

schen Prinzipien konstruiert ist, verbindet Melanchthon mit Ko


pernikus. Gleichzeitig steht dieses Weltbild im krassen Gegensatz
zu Brunos Vorstellung einer das Universum belebenden Weltseele.

19. Vgl. hierzu die Belege bei W. Thiiringer 1997, pp. 316-318, der sich auf
neuere, bisher unbeachtete Belege stiitzt.

20. H. Blumenberg 1960, pp. 180f.


21. Zur Etablierung des Weltbildes in der friihen Neuzeit vgl. die vorziigliche
Studie von D. Groh, R. Groh, Weltbild und Naturaneignung. Zur Kulturgeschichte der
Natur, Frankfurt 1991.
22. Ausfuhrlich hierzu G. Frank, Gott und Natur. Zur Transformation der Naturphilo
sophie in Melanch.th.ons humanistischer Philosophie, in Melanchthon und die Naturwissen
schaften seiner Zeit. Schriften zur Melanchthonpreisverleihung 1994, hrsg. von G. Frank,

S. Rhein, Sigmaringen 1998, pp. 1-16.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

132

Gunter

Frank

Auch
eine
Gottese
eine
Glaubenserk

grBerem
Umfa
Tradition
gelehr
partizipiert
.
Blu

auf

den

Nomin

gewiBheit
Luther
Voluntarismus
M

unter

dem

ordnung

telligibilitt

Neben

Mant

wieder

etabli

dieser

gegeniiber
Kope
Verlaufsstruktu

schwelle
skizziert
Gelehrten,
der
v
ner
konservative
ren
ins
Feld
gefii

und der Reformatoren der aus dem Nominalismus resultierende

theologische Absolutismus, in dessen Folge eine Stabilisierung der


Welt rational nicht mehr geleistet werden konnte und folgerichtig
der Begriindungsnotstand zu einer rein subjektiven Flucht in die

GlaubensgewiBheit fiihren muBte, so kennzeichne das Nachko

pernikanische des Nolaners, in einer humanen Selbstbehauptung


als entschiedener Widerspruch zur Weltverlorenheit des Sptmit
telalters zu einer neuen geschichtlichen Selbstlokalisierung gefun
den zu haben, die Blumenberg geradezu eine Art metaphysischer
Urbefehl nennt24. Denn auf der Ngation der Mglichkeit, er
knne an der Natur als Schopfng ablesen, ob iiberhaupt eine und
welche Rolle ihm in der Realitat 'zugedacht' sei, solite das Selbst

bewuBtsein des neuzeitlichen Menschen beruhen. Indem sich die

Reformation - wie die Gegenreformation - gegen Kopernikus


stellte,2^ versagte sie sich ihren Anteil an dieser Selbstbestim

mung...

Die metaphysischen Voraussetzungen, die Blumenberg fur die


23. Ausfiihrlich zur Gotteserkenntnis und zu Melanchthons Kanon der Gottesbe

weise G. Frank, Die theologische Philosophie Philipp Melanchthons (1497-1560) (Erfur

ter Theologische Studien, 67), Leipzig 1995, pp. 183-333.

24. H. Blumenberg 21982, p. 133.


25. H. Blumenberg 1975, p. 420.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Hans Blumenbergs Bruno-Relektiire 133

Reformatoren reklamiert, lassen sich allenfalls fiir


festmachen, nicht jedoch fur Melanchthon. Dies g
den Nominalismus. Melanchthons sogenannter 'No
im Grande genommen eine Legende des 19. Jahrh
sich freilich beharrlich bis in die Gegenwart hlt

beraft sich historisch vor allem auf zwei Sachverhalte: einerseits auf

den Hinweis aus der ersten Melanchthonbiografe, die sein Freund


Joachim Camerarius im Jahr 1566 publizierte27. In dieser Biografe
weist Camerarius darauf hin, daB es whrend Melanchthons Studi

enzeit in Tiibingen (1512-1518) zwei Schulmeinungen gegeben

habe, die reales und die nominales. Melanchthon selbst sei ein Ver
treter der zweiten Bewegung gewesen. Wie neuere Forschungen je
doch erwiesen haben, gab es in diesen bezeichneten Jahren weder
eine harte Realitt zwischen den reales und nominales28, noch lBt
sich das Urteil aufrechterhalten, daB Gabriel Biel, den Melan
chthon ausdriicklich unter alien Tiibinger Gelehrten als klarsten
Philosophen hervorhob29, im AnschluB an Ockham einen Nomi
nalismus gelehrt habe30. Der zweite Hinweis auf Melanchthons so
genannten 'Nominalismus' fiihrt unmittelbar hinein in den Univer
salienstreit, auf den der Wittenberger wiederholt einging31. Wie
eine Analyse dieser Nominalismuspassagen jedoch zeigt32, hat Me
lanchthons Position nichts mit einem sptmittelalterlichen theologi
26. So bereits: . Hartfelder, Philipp Melanchthon als Praeceptor Germaniae, Berlin
1889, p. 42; H. Maier, An der Grenze der Philosophie. Melanchthon - Lavater - David
Friedrich Strauss, Tiibingen 1909, pp. 29f; W. Dilthey, Das naturliche System der Gei
steswissenschafien im 17.Jahrhundert, 1892/93, in ders., Aufstzf zur Philosophie, hrsg.

von M. Marquardt, Berlin 1986, p. 241.


27. De vita Philippi Melanchtonis narratio, 1566, hrsg. von G.Th. Strobel, Halle
1777. Der bezeichnende Passus iiber Melanchthons sogenannten 'Nominalismus'
fndet sich auch bei H.A. Obermann, Werden und Wertung der Reformation (Sptscho
lastik und Reformation II), Tiibingen 21979, p. 424. Vgl. zum Folgenden ausfiihrlich

G. Frank 1995, pp. 30-37.


28. J. Haller, Die Anfnge der Universitt Tiibingen 1477-1535, 2 Bde., Stuttgart 1927;

H.A. Obermann 21979, pp. 45-53.


29. CR 4, 407.
30. W. Ernst, Gott und Mensch am Vorabend der Reformation. Etne Untersuchung zur
Moralphilosophie und -theologie bei Gabriel Biel (Erfurter Theologische Studien, 28),

Leipzig 1972, pp. 144-196; 41 lf.


31. Melanchthon diskutierte die Universalienfrage, die er klar in Sinne des Nomi
nalismus zu deuten scheint, in: CR 20, 714f; CR 13, 142f; 145f; 165f; 519f; 529;
750f.

32. Ausfiihrlich G. Frank 1995, pp. 77-81.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

134

Gunter

Frank

schen
Absolutism
keine
metaphysis
tion
des
Sprachhu

Problem.
chthon

liberali

Gerade

stellt

sich

selbstver

chenbruch
vorau
bildete,
welches
gramm
der
gestel
Dariiber
hinaus

laufsschema

der

aus
Melanchthons
jektive
Glaubensg
als
Reaktion
auf
mus
fur
Luther
a
hier
ist
die
Textb
schmal35
-,
finde
Vorkopernikanism
renheit.
Im
Gege
zentrik
in
einer
struierten
Welt,
li
tt
verleiht36.
gie37,
die
zwei
w
impliziert,
die
M

des Menschen in dieser Welt verdeutlicht. Anders als Luther hielt


Melanchthon an einer strukturellen Gottebenbildlichkeit des Men

33. Melanchthon lehnt ausdriicklich die auf einen theologischen Voluntarismus


zuriickgehende Annahme einer Pluralitat der Welten ab (CR 13, 220f).
34. H. Blumenberg 21982, p. 163: Der spatmittelalterliche Nominalismus hatte,
ohne es zu erkennen, diese Problematik wieder aufgeworfen, indem er die Inkar
naton unter die Prmisse der absoluten gttlichen Freiheit stelli und dem Men
schen keinen Anspruch darauf lieB, das wesenhaft bevorzugte Geschpf in der Na
tur zu sein, welches allein zum Medium der Selbstmitteilung des verborgenen Got

tes werden konnte.

35. Blumenberg bezog sich in seiner friihen Studie aus dem Jahr 1960 vor
nehmlich auf die ersten Kapitel der Naturphilosophie Melanchthons (CR 13, 179
202), die Loci theologici von 1535 (CR 21, 230-560) und den Kommentar zum Buch

Genesis (CR 13, 762-767).

36. Ausfuhrlich dazu G. Frank 1997.

37. Vgl. hierzu G. Frank, Philipp Melanchthons Liber de anima und die Etablierung
der friihneuzeitlichen Anthropologie, in Humanismus und Wittenberger Reformation (FS H.

Junghans), Leipzig 1996, pp. 313-326.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Hans Blumenbergs Bruno-Relektiire 135

schen fest, die weitreichende Folgen fiir die Erken


Existenz und Wesen besaB38. Andererseits rezipier
Anthropologie eine neuplatonische Metaphysik, di
lich wie Kopernikus - in der platonisch-exemplari
ner Wesensverwandtschaft zwischen gttlichem un
Geist besteht39. Freilich stelli diese neuplatonische
lanchthons eine subjektive Wendung jenes Got
dar, das Blumenberg mit Adolf von Harnack im Sp
verlorengegangen annahm40. Dieser neuplatonisch
liegt zwar nicht die Mglichkeit zugrunde, an der
fung abzulesen, ob berhaupt eine und welche R
Realitt 'zugedacht' sei" wohl aber eine Lokalisier
tat aus der Perspektive des menschlichen Geistes.
steht Melanchthon jedoch an der Schwelle der neu
sophie, die mit zunehmender Entschiedenheit Go
zung menschlicher Subjektivitt und insofern vom
nicht mehr von der Welt her gedacht hat41.
Blumenberg hat Bruno als Metaphysiker des Ko
gedeutet und mit dem Vor und Nachkopernika

physischen Aspekte der Epochenschwelle skizzi


Bruno nicht wegen dieses Kopernikanismus - da
Blumenberg immer wieder betont, keine Anzei

Scheiterhaupen der Inquisition hingerichtet word


menberg will zeigen, daB Kopernikus Brunos Vorg
daB dieser Kopernikanismus jene Konsistenz ers
seine kosmologischen und metaphysischen Anscha
sich auch in den Protokollen der Inquisition finde
stndlich werden. Exemplarischer Beleg ist nach B
allem das Aschermittwochsmahl. Hier habe Bruno
sche 'UnermeBlichkeit' in die 'Unendlichkeit' soga
gert. Im Grunde sei er weniger an der kopernikan
tion des Sonnensystems interessiert gewesen als a

keit und ihrer Wahrheit. Es ist die Metaphysi


38. Ders. 1995, pp. 102-112.
39. Ebd., pp. 86-95.
40. H. Blumenberg 1960, p. 175.

41. W. Pannenberg, Anthropologie in theologischer Perspektive, G

Zur Auseinandersetzung mit Blumenbergs Annahme der hu


tung vgl. ebd. pp. 161-163.

42. 1969, pp. 45-47; 1975, pp. 436f; 21982, pp. llOf.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

136

Gunter

Frank

Welt43.
In
dieser
Kopernikanismus
wahren
Philosoph
sofa)
gegenseiti

lung
vom
Aufga
schichte,
die
jed
reicht,
da
sie
a
durchaus

die

Mg

len zu knnen. Insofern hat diese ambivalente Verlaufsstruktur der


Geschichte noch nicht das Pathos der Neuzeit erreicht. Dennoch

verbinde sich mit dem Zeitfaktor des Geschichtsverlaufs die Vor

stellung eines 'Fortschritts'. Wenn auch, wie der Prudenzio im


Aschermittwochsmahl sagt, die Weisheit im Altertum liegt, so entgeg

net ihm doch Teoflo, in der Zahl der Jahre liege die Klugheit. Fort
schritt werde hier also nicht so sehr in der Zeit gesehen, als durch die

Zeit selbst. Wichtig sei in dieser Selbstlokalisierung in der Ge


schichte die Ermutigung des Bewuftseins, iiberhaupt neu zu
beginnen45.
In dieser Emphase des Neuen fungiert jedoch Brunos Restitution
der wahren, alten Philosophie nach Blumenberg faktisch nur als
Metapher fur die nachkopernikanische Metaphysik der absoluten
Welt. Der sachliche Gehalt, der Brunos Erneuerung der alten Phi

losophie zugrundeliegt, bleibt dabei merkwiirdigerweise vllig


aufer Blick. Dabei gibt Teoflo im ersten Dialog des Aschermitt

wochsmahls selbst den Hinweis auf die Philosophie der Chaldaer,


gypter, Magier, Orphiker, Pythagoraer und anderer Denker der
Urzeit, die unserer Anschauung nher steht, und gegen die sich
jene blofen Logiker und Mathematiker erst aufgelehnt haben, die

nicht sowohl Feinde des Altertums als vielmehr Irrlichter der

Wahrheit waren46. Sachlich steht hinter diesem Postulat - und

was anderes laBt sich kaum denken - die Erneuerung der alten m
gischen, gyptischen Philosophie, die Bruno hier mit dem Weltbil
des Kopernikanismus verbindet. Geschichtsphilosophisch liegt ein
zyklischer Verlauf zugrunde, nach dem die wahre Philosophie de

43. 1969, p. 13.


44. 1982, p. 112.
45. Ebd., p. 118.

46. G. Bruno, Dos Aschermittwochsmahl (ins Deutsche ubertragen von L. Kuhlenbeck

Leipzig 1904, pp. 58f.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Hans Blumenbergs Bruno-Relektiire 137


Altertums dem Irrtum anheim gefallen ist und nun

Nachfolge des Kopernikus ihren wahren Aufgang


Blumenberg hat seine Bruno-Deutung auch ge

historischen und sozialgeschichtlichen Studien

schen Literatur durchgehalten47. Auch wenn die

der Bruno eigentlich als rnagus aegypticus in Rom ve

sei, iiberzogen ist - denn darauf fnden sich nich


Hinweise in den wenigen erhaltenen Vernehmun

Inquisition , so haben diese Studien doch zei

Bruno tatschlich eine Erneuerung der alten mag


Philosophie im Auge hatte, deren Restitution er
Kopernikanismus erhoffte. Bruno war gleichzeitig
mit dieser Restitution beginne das eigentlich Ne
heit der Philosophie gelange endlich nach Jahrhu

kelheit ans Licht.

Eine geschichtliche Selbstlokalisierung proklamierte iibrigens

nicht allein Giordano Bruno. Sie hatte bereits erste Ansatze bei Re

naissancehumanisten48 und einigen Reformatoren gefunden. So

stand auch im Kern der Geschichtsidee Melanchthons die Vorstel

lung eines subjektiv geleisteten Geschichtsverstandnisses als


Ermglichung eines Freiheitsraumes in der Geschichte, das zu
gleich geschichtskritisch wie auch geschichtsbildend ist49. Diese Ge
schichtsidee, die bereits im Renaissancehumanismus vorformuliert
worden war, hat jedoch bei Melanchthon und spteren Gelehrten

vornehmlich einen theologischen Skopus. Wie vor allem Melan


47. Hier sind vor allem die Studien im AnschluB an F. Yates zu erwahnen: F.A.

Yates, Giordano Bruno and the Hermetic Tradition, London 1964; R.S. Westman, J.E.
McGuire, Hermetism and the Scientific Revolution, Los Angeles 1977; M. Jammer,
Concepts of Space: The History of Thories of Space in Physics, New York 1960, bes. pp.
15-50; M. Fierz, IJber den Ursprung und die Bedeutung der Lehre Isaac Newtons vom abso

luten Raum, GesnerusXII (1954) pp. 62-120; A.G. Debus, The English Paracelsians,

London 1965.

48. Vgl. hierzu E. Kessler, Die Ausbildung der Thorie der Geschichtsschreibung im Hu
manismus und in der Renaissance unter dem Einflufi der wiederentdeckten Antike (DFG.
Kommission fiir Humanismusforschung. Mitteilung X), Weinheim 1983, pp. 29-49.
49. Zu diesem Geschichtsbild hat sich Melanchthon in verschiedenen Schriften

geauBert: Chronicon carionis 1536 (CR 3, 216-219), Epistola nuncupatoria in libr. Tur
cicarum rerum comment. Pauli lovii, Episcopi Nucerini, cum praefatione Phil. Melanth.
1537 (CR 3, 440-446); Ein auserlesene Chronick von anfang der welt bis auf das Jahr
Christi 1539 (CR 3, 877-884); Epistola nuncupatoria praefixa: Xenophontis historiis,

quae prodiisse affirmt Strobelius 1540 (CR 3, 1113-1117); zu Melanchthons Ge


schichtsidee vgl. auch G. Frank 1995, pp. 82-86.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

138

Gunter

chthons

Frank

Epoche

Chronicon
Carion
klischer
Geschic
des
Verfalls
der
erneuert
werde5
struktur
der
Ges

sche Fortschrittsidee. Dieser Geschichtsverlauf kennzeichnet auch

die Neubearbeitung des Chronicon Carionis durch Raspar Peucer51,


das wie die Universalgeschichte Melanchthons fur die folgenden
Jahrzehnte Modellcharakter gewinnen solite. Gerade im Blick auf

diese seit dem spten Renaissancehumanismus virulenten ge

schichtshistorischen Diskurse verliert Brunos zyklische Verlaufs


struktur der Geschichte ihre Exzeptionalitt. Nur hat er sie folgen
schwer umformuliert: ihr zugrunde liegt nicht die Vorstellung der
Erneuerung der wahren Kirche durch die Reformation und dies
mag eines der Motive sein, weshalb er den Kirchen der Reforma
tion mit Enttuschung den Riicken kehrte -, sondern die Restitu
tion der magisch-gyptischen Philosophie vor dem Hintergrund ei
ner kopernikanischen Metaphysik. Aber das theologisch motivierte
geschichtshistorische BewuBtsein, fur das Melanchthon und andere
Gelehrte in der friihen Neuzeit stehen, erweckt manche Zweifel, ob
mit Blumenbergs Annahme eines theologischen Absolutismus des
Sptmittelalters, der in einer humanen Selbstbehauptung der frii
hen Neuzeit in der Gestalt Brunos umbesetzt worden sei, die ent
scheidenden Aspekte diesseits und jenseits der Epochenschwelle
gefunden sind. Die Geschichte ist vermutlich viel differenzierter
verlaufen, als sie Blumenbergs metaphysische Verlaufsstruktur der

Epochenschwelle andeutete. Nicht allein eine humane Selbstbe

hauptung versus sptmittelalterlichen theologischen Absolutismus,

sondern gerade auch andere theologische Motive - und das war


schon der Grundtenor der Erwiderung W. Pannenbergs52 an H.

50. Ausfihrlich hierzu . Bauer, Die gottliche Ordnung in der Natur und Gesellschaft.
Die Geschichtsauffassung im Chronicon Carionis, in Melanchthon und das Lehrbuch des
16. Jahrhunderts (Rostocker Studien zur Kulturwissenschaft, 1), Rostock 1997, pp.

217-229.

51. Hierzu: U. Neddermeyer, Raspar Peucer (1525-1602). Melanchthons Universal


geschichtsschreibung, in Melanchthon in seinen Schiilern, hrsg. von H. Scheible, Wiesba

den 1997, pp. 69-101; G. Santinello, u.a. (Hg.), Models of the History of Philosophy. I.
From ist Origins in the Renaissance to the Historia philosophica, Dordrecht Boston -

London 1993, bes. pp. 55-59.


52. Die christliche Legitimitt der Neuzeit, in Gottesgedanke und menschliche Freiheit,

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Hans Blumenbergs Bruno-Relektii 139

Blumenberg haben nachhaltiger far die frthe N

dies das Schema der 'humanen Selbstbehaup

scheint.

Gttingen 1972, pp. 114-128; ders., Christianity as the Legit


Thoughts on a Book by Hans Blumenberg, in The Idea of God

delphia 1973, pp. 178-191.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Irmgard Heidler

ZUM KONTEXT DER GESAMMELTEN WERKE

GIORDANO BRUNOS IM EUGEN

DIEDERICHS VERLAG (1904-1909)


SUMMARY

The German dition of Giordano Bruno (the Italian and some minor Latin
works) was a typical product of the cultural movement at the turn of the
Century. The publisher Eugen Diederichs, strongly influenced by the Ital
ian renaissance, was one of its key figures and Bruno became one of its
symbols. His 'monism' was interpreted in accordance with the theory of
volution and the future of the 20th Century. As an original scientific
thinker, philosopher and artist, he seemed to offer answers to intellectuals

engaged in a quest for balance between rationalism and intuition. The


Diederichs dition was not meant to appeal exclusively to. philosophers
but to a wider educated public. The translations appeared to great critical
acclaim though they remained esoteric, as did other philosophy ditions of
this publisher. It seems only too evident that an accessible and translated
publication of his collected works is the pre-condition for a proper valua
tion of the creative production and philosophy of Bruno.

Die Rezeption Brunos um die Jahrhundertwende

Die Bruno-Rezeption war abhngig von den Editionen seiner


Werke. Sieht man von Einzelausgaben ab, verhinderte die Indizie
rung 1603 Neuausgaben bis ins 19. Jahrhundert1. bersetzungen
in nicht-katholischen Lndern blieben sporadisch, solange der Im
petus originalsprachiger Ausgaben fehlte. Die przise Rezeptions
geschichte Brunos bleibt ein dringendes Anliegen der Forschung,

1. Vgl. J. Lewis Mclntyre, Giordano Bruno, Macmillan and Co, London 1903, S.
323-24: A natural consquence of this public ban would be that Bruno was no lon
ger quoted or referred to as an authority... Even so, however, one may trace how
his ideas filtered through many minds and helped to dtermine the course of mo
dern philosophy, of which Bruno has as high claims as either Bacon or Descartes to
be named the founder.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

142

Irmgard

Heidler

die die jeweilige Textbasi


fltigen, historisch bedin
NaturgemB war der Bru
der der Aufklrung. Aus
den Idealismus hatte der
der Ursache, dem Prinzip u
ber

1824
Heft

die

Lehre

gaben

Jordanus

meinungen

des

Spinoza,

Thadd

Anse

Brunus,

beriihmter

mit

Physik

Jh. als Beytrge zur Geschic


deutung heraus mit Ausziig

Sonetten aus Lo Spaccio de


Im 19. Jahrhundert wur

in

Italien,

sondern

in

Wagners der Opere di Gi


italiane von Paul de Lagar
tine confecit, omnia Augu
umbris idearum). Die Oper
sco Fiorentino, fortgeset

nen

1879-1891

in

Neape

Gesammelte Werke [GW],


vorliegende Einzelausgabe
Opere italiane, neuaufgele
Nach dem Zweiten Weltk
wobei die kritische dri

arbeitet

von

Giovanni

schlieBlich in die Pariser


Hersant) der Oeuvres com

ten4.

Bruno verkrperte die italienische Freiheitsbewegung des 19.


2. Einen Ansata fur die Zeit um Goethe machte W. Saenger, Goethe und Gior
dano Bruno. Ein Beitrag zur Geschichte der Goethischen Weltanschauung, Berlin 1930

(Germanische Studien, 91), S. 252-68. - Vgl. F. B. Stern, Giordano Bruno, Vision ei


ner Weltsicht, Hain, Meisenheim am Gian 1977, S. 1: Detaillierte Materialsam

mlung, um Brunos EinfluB bis in unsere heutige Zeit zu verfolgen.

3. Neue verm. Ausg., Lwe, Breslau 1789, S. 261-306. Nachdr. in F. H. Jacobi,


Werke. Hrsg. von F. Roth u. F. Kppen, Bd. 4, Fleischer, Leipzig 1819, 2. Abt., S. 5
46 (Reprint: Wissenschaftliche Buchgesellschaft, Darmstadt 1976).
4. G. Bruno, Heroische Leidenschaften und individuelles Leben. Eine Auswahl und
Interprtation von E. Grassi, A. Francke, Bern [1947, Neuausg. 1957 als Rowohlts

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Zum Kontext der Gesammelten Werke G. Brunos 143

Jahrhunderts; die Denkmalsenthiillung auf dem Ca


Rom am 9. Juni 1889, betrieben durch das liberale
zum grenziibergreifenden Manifest. Hedwig Bende
ner wahrhaft internationale [n] Verbriiderungsfeie
Geister und erkannte in Bruno den hervorragend
liens und der Renaissance5. In Deutschland wurde

philosoph, Naturwissenschaftler und Mrtyrer der


neuentdeckt6 und in populrwissenschaftlichen Kr

sem Datum und besonders zum 300. Todestag

gefeiert.

An wissenschaftlicher Sekundrliteratur lag Moritz Carrires Die


philosophische Weltanschauung der Reformationszeit von 1847 vor, in

zweiter Auflage 1886, in dem die Lehren Brunos, Campanellas und


Jakob Bhmes dargestellt wurden7. Der historisch-biographischen
Klassiker, 16], hatte Romano Guardini zum Ubersetzer (Hinweis von P. R. Blum);
1969 iibersetzte Ferdinand Fellmann Dos Aschermittwochsmahl, Einl. von H. Blu
menberg (sammlung insel, 1981, insel taschenbuch, 548); im Hamburger Felix
Meiner Verlag erschien Von den heroischen Leidenschafen, iibers. u. hrsg. von Chr.

Bacmeister, Einl. von F. Fellmann, 1989 (Philosophische Bibliothek, 398); LJber


das Unendliche, das Universum und die Welten wurde von Christiane Schultz bei Re
clam neu iibersetzt, die Reclam-Ausgabe von Ifber die Ursache, das Prinzxp und das
Eine revidiert und neu iibersetzt (von E. G. Schmidt, Leipzig 1984; von Ph. Rippel,
Stuttgart 1986). - In der Wissenschaftlichen Buchgesellschaft ist ein Reprint von
GW III erhltlich. Aus dem Lateinischen ist bisher iibersetzt: Uber die Monas, die
Zahl und die Figur. Als Elemente einer sehr geheimen Physik, Mathematik und Metaphysik,

hrsg. von E. von Samsonow, zugleich Ubersetzerin mit M. Mulsow, I. Lorch, M.

Reuss, Meiner 1991 (Philosophische Bibliothek, 436). - Zur Neuausgabe der

LJbersetzung Adolf Lassons vgl. Anm. 8.

5. Weserzeitung Nr. 15355, 22. 9. 1889.


6. Vgl. Rudolf Landseck [Pseud. fur Ludwig Kuhlenbeck]: Bruno, der Mrtyrer der
neuen Weltanschauung. Sein Leben, seine Lehren und sein Tod auf dem Scheiterhaufen. Mit
lllustrationen und einer Vorrede, sowie einer LJbersetzung der Trostrede Bruno 's beim Be

grbnis des Herzogs Julius von Braunschweig von demselben, Rauert und Rocco, Leip

zig 1890.
7. R. Eisler, Philosophen-Lexikon. Leben, Werke und Lehren der Denker. Berlin 1912

(Nachdr.: Topos Verlag AG, Vaduz), S. 88-89: Moritz Carriere (1817-1895), seit
1853 Professor in Miinchen, von Hegel, dann Fichte beeinflufit. Er lehrt einen
Panentheismus, nach welchem Goti in der Welt sich entfaltet und die Welt in Goti
ist. - Giordano Bruno, Ausgew. und vorgestellt von E. von Samsonow, Diederichs,
Miinchen 1995 (Philosophie jetzt!), S. 45: Moriz Carrire... stelli eine Reihe von
Vergleichen zwischen Bruno und der 'modernen' Philosophie her... Die auffallige
Hervorhebung der Reflexion iiber den Materie - und Naturbegriff bei Bruno laBt
auf ein intensives Interesse an dieser Problemstellung durch die damalige 'Moder
ne' schliefien.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

144

Irmgard

Heidler

Aufarbeitung

Brunos

leist

zwei Bande Paris 1846/4


einwandfreie Ubersetzun
Von

der

Ursache,

dem

Prin

phischen Bibliothef?. Aus


zeichnete sich Alois Riehl
als Bruno-Forscher aus, f

Opfer seiner wissenscha


der neuen Weltanschauun
Die folgenden Bruno-Ub
Bruno-Literatur blieben
lassen, die sich durch Br
kritik legitimiert sahen1
Science Fiction, als Verfasser naturwissenschaftlicher Mrchen
1902 auch Diederichs-Autor) ging auf Bruno gemali seiner moni
stisch-naturwissenschaftlichen Philosophie ein (in Geschichte der Ato
mistik vom Mittelalter bis Newton, 1889/90)11. Hermann Brunnhofer
[Giordano Brunos Weltanschauung und Verhangnis, Leipzig, Fues 1882)

erkannte bei Bruno die Mglichkeit, in der Naturphilosophie den

durch Kant's Dualismus preisgegebenen Logos wieder zur Aner


kennung zu bringen12.
Ludwig Kuhlenbeck, Dr. jur., Professor fur Soziologie, Rechtsan
walt in Lausanne, Verfasser juristischer Schriften, Dichter mit psy

8. Aus dem Italienischen ubers. u. mit erluternden Anm. versehen von A. Las

son, L. Heimann, Berlin 1872 (Philosophische Bibliothek, Sammlung der Haupt


werke der Philosophie, Hrsg. J. H. v. Kirchmann, Bd. 53, H. 151/2); 2. Ausgabe, G.
Weiss', Heidelberg 1889; 3. verbesserte Aufl. Diirr, Leipzig 1902 (Philosophische
Bibliothek, 21); 4. Aufl. 1923; 5. Aufl. 1977; 6., verb. Aufl. Meiner, Hamburg 1983
(mit einer Einl. von W. Beierwaltes hrsg. von P. R. Blum (Philosophische Biblio
thek, 21)).
9. Giordano Bruno. Zur Erinnerung an den 77. Februar 7600, 2., neu bearb. Aufl., W.
Engelmann, Leipzig 1900, S. 54-56. - Vgl. auch: Giordano Bruno, ein popular-wissen
schaftlicher Vortrag, Leipzig, W. Engelmann 1889; Zum 77. Februar, Vierteljahrs

schrift fur wissenschaftliche Philosophie und Sociologie, I (1900).

10. Vgl. Stern, ibid., S. 177-79.

11. Leopold Voss, Hamburg und Leipzig 1890, I, S. 359-99.


12. Giordano Bruno (Hrsg. v. Samsonow), ibid., S. 45: Er ziehe die philosophiehi
storisch korrekte Linie zwischen Bruno und Spinoza..., wie er auch die Verwandt
schaft zwischen Bruno und Leibniz analysiert. Stern, ibid., S. 180, bedauert seine
antisemitischen Ausfalle, die aus der Zeit heraus geboren sind und das Charakter
bild Brunos verzerren.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Zum Kontext der Gesammelten Werke G. Brunos 145

chologischen und philosophischen Interessen13 und


zu Mystik, Okkultismus und Rassentheorien14, ma
Namen als engagierter Obersetzer Giordano Bruno
sich weitgehend auf Carriere und Brunnhofer16. Se

zentralen Bruno-Aufstze erschienen in Wilhelm Hiibbe-Schlei

dens Sphinx11, dem zentralen Medium fiir die esoterische Bewe


gung in Deutschland, das sich gegen das materialistische Zeitalter,
zunchst als Spiritismus und Theosophie, erhob18. Kuhlenbeck galt

als Schiller von Hermann Lotze, einem der Philosophen des 19.

Jahrhunderts, die die Naturwissenschaften in ihr metaphysisches


Weltbild einbezogen (Mikrokosmos. Ideen zur Naturgeschichte und Ge

schichte der Menschheit, 1854-1864). Vielleicht noch einfluBreicher

war Gustav Theodor Fechner mit seinem Gedanken der Allbesee

lung und des psychophysischen Parallelismus, der Weltseele und


13. Eros und Psych, Gedichte, 1887; Der Schuldbegriff als Einheit von Wille und Vor
stellung, 1892.

14. Hintergrund war das biologistsch-evolutonistsche Denken der Zeit. In der


Etablierung des rassenpolitischen Denkens spielten Gobineau und Houston Ste
wart Chamberlains Die Grundlagen des 19. Jahrhunderts (1899) eine kaum zu iiber
schtzende Rolle, eine Ideologie, der Kuhlenbeck zunehmend verfel (und die die
schne Ausgabe der Eroici furori bei Diederichs 1907, GW V, verdirbt).
15. Die Reformation des Himmels. Lo Spaccio della bestia trionfante, Verdeutscht und

erlutert von L. Kuhlenbeck. Nebst einer Abb. des Bruno-Denkmals in Rom, ei


nem Facsimile seiner Handschrift, sowie zwei Sternbilderkarten, Rauert & Rocco,
Leipzig 1889. (Vorrede des Ubersetzers; Nachwort S. 341-75: Giordano Bruno, sein
Leben und seine Weltanschauungj ; - Neue Sonderausg. (Titel-Ausgabe) Leipzig, H. W.
Th. Dieter, 1890 bzw. 1899. Vom Unendlichen, dem Ali und den Welten, Berlin-Fran

kfurt a. M.: Jaeger's Verlag; Berlin, H. Lustenoder; neue [Titel-]Ausgabe: A. War


necke, Leipzig 1893, Neuausgabe 1895; Eroici furori. Zwiegesprche vom Helden und
Schwrmer, W. Friedrich, Leipzig 1898 (1900).

16. Mit einem Vorwort Carrires gab Kuhlenbeck Bruno-Anthologien heraus,


Lichtstrahlen aus Giordano Bruno's Werken, bei Rauert & Rocco, Leipzig 1891, u. Lor
beer und Rose. Sonette und andere Verse Giordano Bruno's und Tansillo's, nebst einer Aus
wahl eigener Dichtungen von Ludwig Kuhlenbeck, bei Hugo Andres & Co., Frankfurt a.

O. 1894.

17. Giordano Bruno, sein Leben und seine Weltanschauung, Vortrage, gehalten in der
Psychologischen Gesellschaft zu Miinchen. Mit Giordano Bruno's Brustbild, sowie
einem Facsimile seiner Handschrift und der Abbildung seines Denkmals in Rom,
Ackermann, Miinchen 1888 (Sonderabzug ausjuni - undjuliheft der Sphinx). Vgl. Giordano Bruno und die natiirliche Magie, Sphinx (Mrz 1887).

18. Vgl. S. Przybyszewski: Erinnerungen an das literarische Berlin. Mit einem Geleit
wort von Willy Haas, Winkler, Miinchen 1965, S. 163-66: Von Amerika ausgehend
habe eine phnomenologische Bewegung die exakte Wissenschaft herausgefor
dert. Die hervorragendsten Theoretiker des Okkultismus waren die Mitarbeiter
der Zeitschrift Sphinx, darunter auch Cari du Prel.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

146

Irmgard

Heidler

Unzerstrbarkeit ailes se
Dinge des Himmels und de
auf ihn als Zeugen fur d
kennung Brunos20.
Bruno hatte fur ihn iiber die Naturwissenschaft hinaus zu richti

gen Erkenntnissen gefunden und intuitiv bereits vorweggenom


men, was erst die neueste Naturwissenschaft zu beweisen ver
mochte21. Vor allem aber verband er Brunos Philosophie mit der

Moderne22. Von Giordano Bruno gingen Ansatzpunkte und Fra


gestellungen aus, die in Zusammenhang mit Evolution, Kosmolo
gie, dem Anspruch einer gesamtheitlichen Weltanschauung und
kiinstlerischer Kultur aktuell wurden. Als Renaissancephilosoph
wurde er zur Sinnfigur der Renaissancemode der Jahrhundert
wende, die das unabhngige Individuum zelebrierte. Er vertrat das
Rebellentum der Moderne - den bald sprichwrtlichen Aspekt des
Kmpfers gegen seine Zeit Nietzsches. Karl Jol, wesentlicher
Vertreter von Diederichs' philosophischer Verlagslinie, erkannte in
Bruno (in S. Fischers Neuer deutschen Rundschau) das reinste Exem
pel der Verbindung von Philosophie und Dichtung: Ein Ketzer
war er, aber dieser Ketzer hatte mehr Glauben als unsere zahme
Zeit. Ein Dichter war er, aber dieser Dichter hatte mehr Wahrheit
in seinem Weltbild als sein ganzes Jahrhundert. Ein Denker war er,

aber dieser Denker hatte mehr Poesie als aile unsere Dichter des

Tages23.
Zum dreihundertsten Todestag Brunos griindeten freireligise,
monistische oder literarische, nicht fachphilosophische Kreise den
Giordano-Bruno-Bund fur einheitliche Weltanschauung. Ernst Haeckel

wurde Ehrenvorsitzender, Bruno Wille erster Vorsitzender, Wil


helm Bolsche und andere Mitglieder des Friedrichshagener Dich
19. E. von Aster, Geschichte der Philosophie, 17. erg. Aufl., Krner, Stuttgart 1980,

S. 365.

20. Uber Brunos Weltanschauung, hier zitiert nach: GW I, Zur Einfuhrung,

S. 28.

21. hnliche Schlusse zog F. A. Yates, Giordano Bruno and the Hermetic Tradition,
Routledge and Kegan Paul, London [1964], S. 452: Moreover, the mechanistic
world view established by the seventeenth-century revolution has been in its turn
superseded by the amazing latest developments of scientific knowledge... Is not ail
science a gnosis, an insight into the nature of the Ail, which proceeds by successive

rvlations?.

22. Vgl. Vorwort des LJbersetzers, GW III, S. LXXI-II.


23. Philosophie und Dichtung, XI (1900), S. 449-73, hier S. 469-73.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Zum Kontext der Gesammelten Werke G. Brunos 147

terkreises nahmen teil, Gerhart Hauptmann und R


Wolfgang Kirchbach, literarischer Berater von Eu
Hegelianer und Schiller Adolf Lassons, Rudolf Pen
'Gesellschaft fur ethische Kultur', oder der Gegner
nismus, Graf Paul Hoensbruch. Am 18.2.1900 fan
nisfeier im Berliner Beethovensaal statt mit Egmo
Beethovens, einem Prolog von Julius Hart, Festred
Brunnhofer, von Wille bersetzten Gedichten Brun

Einzug der Gotter in Walhall\ auf altarhnlichem Tisc

Giordano Bruno-Bild, Brunos Biiste auf einem Sock

Goethes und Spinozas (als Zeuge eines Panpsyc


groBer Erfolg wurde auch die Goethe-Feier

2.9.1900. 1901 hielt Wille einen Vortrag Materie nie oh


Anliegen des Monismus24, Rudolf Steiner 1902 einen

und Theosophie, der zum Ausgangspunkt seiner a


schen Ttigkeit wurde20. 1904/05 wurden Flugsch

dano Bruno-Bundes im Berliner Verlag Renais

ben; als dritte erschien Kuhlenbecks Giordano Bruno

tung fiir die Philosophie und Kultur der Zukunfi, als se


Ziele und Aufgaben des Giordano-Bruno-Bundesr. Pfle

einer monistischen Weltanschauung.


Der Bund trug unmittelbar zur Griindung des M
1906 bei, der aus der Freireligisen Gemeinde hera
Er erwuchs einer Zeit, die in Biinden und Zirkeln
Geistesfreiheit betonte, die den wissenschaftlichen
19. Jahrhunderts mit demokratischen und geistige
zu einer zukiinftigen besseren humanen Welt verbi
glaubte.
24. R. Kaufieldt - G. Cepl-Kaufmann, Berlin-Friedrichshagen. Literaturhauptstadt
unti die Jahrhundertwende. Der Friedrichshagener Dichterkreis, Boer 1994, S. 360: Vor

trag im Giordano Bruno-Bunde zu Berlin gehalten und fur den Druck erweitert,
Berlin und Bern 1901, S. 3: Nach dem Zusammenbruch der alten Glaubensreli
gionen schmachten Millionen nach neuer Andacht, die mit Wissenschaft, Freisinn
und aller fortgeschrittenen Sittlichkeit einig ist. Mochte der Giordano Bruno-Bund
diesem tiefen Bediirfnis einige Befriedigung zu bieten verstehen!. Vgl. auch S.
358, S. 350-51.

25. Ibid., S. 139.


26. Vgl. O. Gramzow, Giordano Bruno, der erste moderne Mensch. Rede, gehalten bei

der Bruno-Gedenkfeier des Deutschen Monistenbundes zu Helmstadt am 8. Sep


tember 1912, Georg Biirkner, Charlottenburg 1912. - Vgl. Werbung Diederichs'
fur die Hauptwerke Giordano Brunos in italienischer Sprache, Das monistische
Jahrhundert, Nr. 11, 1.9.1912.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

148

Irmgard

Heidler

Viele Mitglieder des Gi


hung zu Eugen Diederic

Otto Borngrbers Drama G


Tragedie und Ouverture zur

Haeckel sah durch Bruno


verkiindet und mit sein
habe der hochpoetischen
Denkmal

gesetzt...

das

Ideal

die Wahrheit lebt und sti


Jahrhundert' einlutende
Geistes-Religion... tritt
packend entgegen28.
Die ideologische Absicht
serer Dramatiker sich au

nische Volkszeitung spr


schlimmster Art, aus H
vom Los von Rom bee
Bruno-Dramen

legt

bered

KULTURELLES UmFELD DES EuGEN DiEDERICHS VeRLAGS

Eugen Diederichs (1867-1930) hatte sich als junger Buchhndler li


terarisch am Naturalismus gebildet und bald nach der Verlagsgriin

dung 1896 Kontakte zum Friedrichshagener Dichterkreis aufge

nommen. Bestrkt durch das Erlebnis der Renaissance hatte er sei

27. Mit Fidus' Bruno-Bild als Umschlag und Vignetten aus Brano Willes Offenba
rungen des Wacholderbaums (Diederichs 1901). 1. Aufl. bei E. Strauss, Bonn 1900;
Erstaufuhrang am 7.7.1900 im Alten Leipziger Stadttheater.
28. Zur Einfuhrang, ibid., S. 7-11.
29. W. von Scholz, Neue Dramen, Das literarische Echo, IV (1901/02), Sp. 670
73, zu Borngrber Sp. 671: Kunstlerisch betrachtet ist es ein schwchliches Intri
guenstiick voli phrasen - und tiradenreicher Monologe, in denen Bruno bis zum
UeberdruB von seiner Weltanschauung redet, ohne sie irgendwo im Stiick wirklich
zu haben. - Der Absatz blieb schwach: 159 Exemplare im ersten Jahr, dann im
mer un ter 100, sieht man von den 437 Exemplaren 1917-18 ab.

30. Literarische Beilage, Nr. 40, 1.10.1903.

31. Vgl. W. v. Scholz, Giordano-Bruno-Dramen, Das literarische Echo, V


(190203), Sp. 1606-08; O. Hauser, Giordano Bruno im deutschen Drama der jiingsten
Zeit, Zeitung fur Literatur, Kunst und Wissenschaft. Beilage des Hamburgischen
Correspondenten, Nr. 19, 20.9.1903.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Zum Kontext der Gesammelten Werke G. Brunos 149

nen Verlag in Florenz und Leipzig als Versammlun


Geister gegriindet. Dieser stand unter der Parole
ethik, Sozialaristokratie, gegen den Materialismus

und zu neuer Renaissance. Auch fur Mystik hab

iibrig!32. Ein Mythos umspann den Verlagsbeginn:


Malatestatempels in Rimini habe er zur inneren K
nes Verlags in trotzigem Individualismus gefund
hier setzte ein Ketzer sein Ich der Welt entgegen
richtung, so hieB es in der Verlagsankiindigung v

wird durchaus vornehm sein und sich auf Moderne Be


dem Gebiet der Litteratur, Sozialwissenschaf, Naturw
Theosophie erstrecken34.

Seine urspriinglich darwinistisch angestrebte natu


che Verlagsrichtung stand unter humanistischem
war zunehmend naturphilosophisch orientiert. Bru
ideal ein in einen Verlag kiinstlerischer, religiser
scher Kultur und in die Absicht, mit Neuausgaben
Anstze der Gegenwart zu fundieren und zu bestar
war fiir Diederichs eine zukunftsoptimistische Welt
er mit der Giordano Brunos verglich: Ich meine d
Religion ohne den Stachel des Welt-Zerfallenseins
dem Gefuhl heraus, dem Rhythmus seines Wese
diesen Rhythmus in den Erscheinungen der Welt
Ich glaube auch, daB Giordano Bruno z.B. auf diese
ner Religion gekommen ist35. Die Wirkung Brunos
auch aus einer Aussage iiber Religion als der im M
dualisierte[n] Weltseele und einer Offenbarung G
organischen Leben36.
Arthur Drews, den Diederichs iiber die Friedrich
nenlernte, und dessen Schiller Leopold Ziegler - Zie

32. E. Diederichs an Ferdinand Avenarius, 1.9.1896, in Eugen Di


Werk, Hrsg. L. von Straufi und Torney-Diederichs, Diederic

40.

33. E. Diederichs. Leben und Werk, a.a.O., S. 37


34. Brsenblatt fur den Deutschen Buchhandel, Nr. 220, 21.9.1896, S.
5818.

35. E. Diederichs an L. Ziegler, 3.11.1903, in E. Diederichs. Leben und Werk, a.a.O.,

S. 90-91.

36. E. Diederichs an Pfarrer Max Christlieb, 7.8.1903 (Deutsches Literaturarchiv


Marbach, A:Diederichs).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

150

lrmgard

Heidler

der Kultur erschien 1903


phisch-religiosen Verlags
richs nicht nur iiber ein
nos37. Ziegler riet zur He
stellung von Plotins mys
logform, zur Erinnerung
Schelling den Neuplatoni
glnzendste Beispiel, wie
beeinflusst ist - denn Bru
tik geworden, die wiede
Schopenhauers III. Buch
Vorstellun$

Damais
die von

inspiriert

hat3

erschien - als ers


Rudolf Kassner u

mit Otto Kiefers Marc Aurei - und Hermann Biittners Meister

Eckehart-Ausgabe. Diederichs sah als zwingende Voraussetzun

seiner Neuausgaben an, daB sie nicht antiquarisch, sondern fur d


Gegenwart fruchtbar sein sollten39. Dies fiihrte zu ganz konkreten

Anforderungen an deren Apparat: Ein eher intuitives als kritische


(und, wie er es sah, damit eher zeitverhaftetes) Verstndnis solite z

einer hoheren Objektivitt fuhren. Im allgemeinen empfand er a


sinnvolle Beschrnkung in der kulturhistorischen Darstellung eine
Verfassers, I. die Grundlagen seiner Persnlichkeit zu skizzieren
und 2. festzulegen, wie weit er auf den Schultern vorhergehende
Denker steht und wie weit er nachfolgenden Denkern etwas gew
sen ist40. Die Zusammenarbeit mit Dilettanten, die in einer kreat
ven Weise fiir die Kultur der Jahrhundertwende bedeutsam wur
den, ergab sich fiir Diederichs als notige Vorarbeit, die die beruf
nen Krfte veranlassen wird, sich nach der kiinstlerischen Seite h

37. Vgl. E. Diederichs an E. Kircher, 28.10.1903, in E. Diederichs. Leben und Werk


a.a.O., S. 89.

38. L. Ziegler an E. Diederichs, 21.10.(1903] (Deutsches Literaturarchiv Marbach


A:Diederichs).

39. Z.B. E. Diederichs an W[alther] Kohler, 3.2.1906, in E. Diederichs. Leben un


Werk, a.a.O., S. 132.

40. E. Diederichs an Bruno von Herber(-Rohow), Berlin, 15.1.1904 (Deutsch

Literaturarchiv Marbach, A:Diederichs), den Herausgeber von Blaise Pascals Ge


danken (1905): ... denn ailes Subjektive veraltet so furchtbar schnell, und dann
gert man sich spter dariiber, wenn man es lesen muss.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Zum Kontext der Gesammelten Werke G. Brunos 151

mehr zu entwickeln41. Ihm war an knstlerischen

Editionen gelegen, an sprachlicher Unmittelbarkeit


fhigkeit. Der junge Philosoph Erwin Kircher net ih
allerdings entschieden zum Zuriickdrngen des Dile
wissenschaftlich einwandfreien Ausgaben, die woh
Geist entsprchen und ohne gelehrten Ballast k

knnte Diederichs sein Publikum iberdies verdo

wurde diesem das Bemiihen um die richtige Balance


DaB seine Ausgaben bald als zu wissenschaftlich em
den, sei am Rande vermerkt43.
Alter Wein in neuen Schluchen, hieB eine Rezen

Hesses von 190744, die Eugen Diederichs als eigen

essantesten und wohl auch einen der verdienstvollsten neueren

Verleger in Deutschland gerade hinsichtlich seiner philosophi


schen Neuausgaben nannte, in Anbetracht der Situation, daB
unsre durchschnittliche Bildung unphilosophisch, ja antiphiloso
phisch ist... Wo es um philosophische Erscheinungen so steht, da
diirfen die Herausgeber alter Denker, auch der groBten, nur be

scheidene Resultate erwarten. Ihre Arbeit wird dadurch nur ver

dienstlicher. Hesse untersttzte Diederichs in seinem (bereits von

manchem Verlag nachgeahmten) 'Zuriick zu den Quellen':


Man darf mhig die vielen Lehrbucher, berblicke und Philosophiege

schichten ungelesen lassen, jedes Werk eines originalen Denkers gibt uns
mehr, denn es ntigt zum Selberdenken und erzieht und steigert unser

BewuBtsein.

Von den weiteren hnlichen Editionen des Verlags verdient namentlich


die Giordano Bruno-Ausga.be Beachtung. Gut bearbeitet und (bei Diede
richs selbstverstandlich) schon gedruckt gibt sie die Hauptwerke des lei
denschaftlichen Mrtyrers, dem die Welt ein Kunstwerk ist und dessen in
briinstiger Pantheismus die Gedanken der Griechen oft so farbig-persn

41. E. Diederichs an Friedrich von den Leyen, 5.1.1903, in E. Diederichs. Leben und
Werk, a.a.O., S. 70-71.

42. E. Kircher an E. Diederichs, 15.2.1903 (Deutsches Literaturarchiv Marbach,


A:Diederichs).
43. Vgl. E. Diederichs an M. Herzfeld, 2.4.1925 (PrivatnachlaB Tulln): Einwand
gegen eine den Textumfang weit iibertreffende Einleitung zu einer Ausgabe der
Tagebiicher Polizians durch Albert Wesselsky (1929).
44. Miinchner Zeitung, 27.11.1907, in Die Welt irti Buch. Leseerfahrungen I. Rezen
sionen und Aufstzf aus den Jahren 1900-1910, Suhrkamp, Frankfurt a. M. 1988, S.

257-66, folgend S. 261-63.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

152

Irmgard.

Heidler

lich wieder aufnimmt.


sen ist weit mehr, als

Auch
noch

Das Interesse am Zeitalter


hundert besonders in Jak
Italien (in zehnter Auflag
pzig 1908) niedergeschlage
und Weltanschauung sich
mit Nietzsches Entdeckun

schen Zeitalter. Die Renaissance wurde literarisch thematisiert.

Diederichs' Autor Maurice Maeterlinck gelangte besonders in


Deutschland zu einem iiberwltigenden Biihnenerfolg mit Monna
Vanna (Diederichs 1902)45, Stendhal und seine Renaissance-Novellen
(1904) wurden von Diederichs ausgegraben. Neuausgaben folgten
nach einigen kulturhistorischen Werken46 die der Quellen selbst,
vor allem in der umfassenden Reihe Marie Herzfelds, Dos Zeitalter

der Renaissance (1910-1929). Der kulturelle Rahmen der Renais


sance blieb fur Diederichs eine Verlagskomponente, die er auch
unter Vernachlssigung kommerzieller Aspekte und spter als
bewuBtes Gegengewicht zu Deutsch-Volkstiimlichem immer bei

behielt.

Im gleichen Jahr wie Plotins Enneaden (in Auswahl in zwei Bn


den herausgegeben von Otto Kiefer), 1905, erschienen Pico della
Mirandolas Ausgewahlte Schriften, herausgegeben durch den
Dilthey-Schiiler und Neukantianer Arthur Liebert (bis 1905: Levy).
Liebert gab als AuBenlektor dem Verlag seine philosophische Ori

entierung, als dieser sich vom Dilettantismus der Jahrhundert


wende lste. Er prgte auch den Verlagskatalog von 1908, Wege zu
deutscher Kultur. Den Wurzelboden der Naturphilosophie, so hieB
es hier, bilde das Gefiihl, die Intuition, mittels der die Einheit des
Universums seherisch erfaBt, beseelt werde. Leonardo, der im
Universum ein einziges, undurchbrechbares, geistiges und verniinf

tiges Prinzip wirken sah, habe den Gedanken Brunos und der

45. Fiir Diederichs schienen damais in seiner Verlagsliteratur die Fden zu einer
neuen Persnlichkeitsliteratur zusammenzulaufen, mit diesem Drama, das er iiber
die intelligible Schonheit Plotins interpretierte, Plato oder Bruno. (Vgl. E. Diede
richs an Heinrich Meyer[-Benfey], 24.12.1902, in E. Diederichs. Leben und Werk,

a.a.O., S. 69-70).

46. W. Pater, Die Renaissance (1902); Die Friihrenaissance der italienischen Malerei
(1910) oder Der Fiirstenspiegel Machiavellis mit Friedrich des GroBen Der Antima
chiavell (1912).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Zum Kontext der Gesammelten Werke G. Brunos 153

groBen deutschen Idealisten ausgesprochen47. Pico


erschien als einfluBreicher Vorgnger Brunos, F
Neuplatonismus wie der Philosophie der Renaissanc
nehmen der mystisch-gnostischen Richtung ein
den sei: Das beweist die deutsche Mystik Jakob
mus von Rotterdam (Gesprche, herausgegeben
1907) war fur Liebert der ins Weltmnnische iibers
erkannte Brunos einschneidende reformatorische
dem Gebiet der Naturanschauung - der Proklamie

versellen Pantheismus - und der Ethik - in einer moralischen To

talitt: Das ist der Triumph und die hchste Ausgestaltung des
Humanittsgedankens!... Nicht ohne Grand bedeutet sein Name
noch heute einen Kulturkampf48.
Alle diese Biicher waren eher mzenatisches Unterfangen denn
verlegerischer Erfolg. Dies galt auch fair eine neue Reihe ab 1913,
die Klassiker der Naturwissenschafl und Technik - 1918 erschien hier

Keplers Zusammenklnge der Welten -, ebenso wie fur andere philo


sophische Neuausgaben (und die meisten Biicher der neuen lebens
philosophischen Richtung). Dazu gehren die unter der gide Lie
berts herausgegebenen, vielfach gewiirdigten Ubersetzungen von
Aristoteles' Metaphysik (1907, Neuauflage 1925) und der Nikomachi
schen Ethik (1909) durch Adolf Lasson.

Die Ausgabe der Werke im Eugen Diederichs Verlag

Der offensichtlich schwache Absatz von Kuhlenbecks Brano-ber

setzungen49 verzgerte die Inverlagnahme einer dritten, der deu


schen Erstausgabe der Eroici furori, bis 1898. In der Zukunft war
Kuhlenbeck mit einem leidenschaftlichen Pldoyer fair die Lektiir

47. M. Herzfeld hatte 1904 die durch E. R. WeiB glanzvoll ausgestattete Auswah
Leonardo da Vinci, der Denker, Forscher und Poet herausgegeben.

48. Wege zu deutscher Kultur. Eine Einfuhrung in die Bcher des Verlages Eugen Dieder

chs in Jena. Mit Biicherverzeichnis bis Weihnachten 1908, S. 21-22; 56-62.

49. Vgl. Reformation des Himmels, S. XIV: Von der Aufnahme des Werks im g
bildeten Publikum wird es abhngen, ob ich bald auch die iibrigen italienischen
und lateinischen Schriften dieses grossen Mannes, zunchst die cabala del cavall
Pegaseo und die heroici furori, deren Ubersetzungen lngst vorbereitet sind, de
Presse iibergeben kann. - Kuhlenbeck zog in seinen Erluterungen immer auch
die lateinischen Schriften (im wesentlichen nach Gfrer) heran.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

154

Irmgard

Brunos

Heidler

angesichts

seine

Bruno hatte auch mit de


ausgerichteten Leipziger
Konkurs ging, kein Gliic
Gemeinsame kulturpolit

Kuhlenbeck

zusammen.

vertrag ab, der eine neue


mahL, die bereits vorliege
Verlags auf spter folgen
richs verlegte auch Kuhle
Gedankenwelt.

Grundziige

(Individualismusf1, doch
Kuhlenbeck kann ich nu
mein wenig zuverlssig i

wissenschaftlich arbeitenden Menschen ist fur mich Gewissenhaf

tigkeit in dieser Weise unerlsslich52.

Ein Verlagsangebot Kuhlenbecks in Zusammenhang mit der

bernahme einer Kulturzeitschrift beantwortete Diederichs in der


Zeit des Umzugs von Leipzig nach Jena im Friihjahr 1904 und in ei

nem Jahr verlegerischer Expansion hinhaltend; ein Manuskript

Kuhlenbecks und nicht zuletzt die Bitte um weiteren VorschuB auf

die Bruno-Ausgabe lehnte er ab53. Dafiir iibertrug er ihm einen der


50. VII (1899), Bd. 25, Nr. 18, S. 176-77. - Vgl. Einbeziehung Brunos in Wilhelm
Diltheys Der entwicklungsgeschichtliche Pantheismus nach seinem geschichtlichen Zusam
menhang mit den alteren panth.eistisch.en Systemen, Archiv fur Geschichte der Philoso

phie, XII (1899), S. 307-60; 445-82.


51. Auslufer der verlegerischen Idee, individualistische Weltanschauungen als
Basis einer Kultur der Moderne zu gestalten. AufschluBreich dazu Kurt Walter
Goldschmidts Laienphilosophie, Das literarische Echo, VI (1903/04), Sp. 1323-32,
hier Sp. 1331-32, der die innovative Funktion des Dilettantismus durch Bruno, Spi
noza oder Lessing bewiesen sah, bei Kuhlenbeck aber ablehnte, was als Schwche
der Vorworte und Erluterungen zur Giordano-Bruno-Ausgabe bleiben solite:
fehlendes Gespiir fur die sthetischen Tendenzen der Zeit, iiberhhtes Pathos,
eine gewisse Unklarheit der Begriffe, Selbstzitate, die Antipathie gegeniiber Spi
noza - Kein philosophischer Dilettant ohne ein wenig Rassentheorie!.

52. E. Diederichs an L. Ziegler, 3.11.1903 (Badische Landesbibliothek, NachlaB


Ziegler, E. Diederichs 20); vgl. 26.10.1903 (ibid., 19): An den Korrekturen (zu
Bruno) habe er bemerkt, daB er ein biBchen fahrig und nicht vbllig gewissenhaft

53. Vgl. E. Diederichs an L. Kuhlenbeck, Lausanne, 11.3.1904 (Deutsches Litera


turarchiv Marbach, A: Diederichs). - Kuhlenbeck kniipfte an die Wartburgstimmen
(fur E. Diederichs eine verfahrene Sache), besonders die Anthropologische Revue

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Zum Kontext der Gesammelten Werke G. Brunos 155

zwlf Einleitungsessays, Romanische Kultur, fiir seinen

Verlagskatalog. In einem Zusatzvertrag vom 20.9.19


Verlagsvertrag schlieBlich aufgehoben und mit eine
norarregel fiir den letzten Band versehen54. Zur Be
man auf Vermutungen angewiesen, da obwohl Ku
dahin noch in Lausanne, dann erst in Jena lebte - di
spondenz bis auf die erwhnten Briefe fehlt.
Zu Weihnachten 1903 erschien der erste Band von Giordano

Brunos Gesammelten Werken (mit Imprimatur 1904)55, im Januar


1904 der zweite56, ein dritter im Herbst57. Der vierte 'x, funfte59 und

sechste Band60 folgten im Friihjahr 1906 und Herbst 1907 bzw.


1909. Die Auflage betrug 1500 Exemplare und 200 nicht in die Kal
an. - Vgl. Abschrift eines Brieffragments, ibid., 26.6.1903, in dem Diederichs den
fur die Sozialdemokratie giinstigen Ausgang der Reichstagswahlen als positiv fiir
die Personlichkeitsentwicklung verteidigt.

54. Kuhlenbeck erhielt fiir Neuausgaben und Neuauflagen 15% Honorar des bro
schierten Ladenpreises, ein gutes Honorar also. Diederichs konnte allerdings Fehl
betrge aus dem Aufkauf alter Auflagen und deren Absatz vom Honorar abre
chnen; vgl. Brief an Prof. L. Kuhlenbeck, Lausanne, 11.3.1904 (ibid.): Sie haben
auf Giordano Bruno hin eingerechnet des Ankaufspreises 'Von dem Unendlichen'

zirka tausend Mark Vorschuss erhalten.

55. GW I: Das AschermittwochsmahL br. M 4.-, Hperg. geb. M 5.50. - Zur Ein
fhrung: I. Giordano Brunos Persnlichkeit und Leben. II. Giordano Brunos Welt
anschauung, S. 1-37. - Vgl. Kuhlenbecks Nachwort zu seiner Ausgabe von Refor
mation des Himmels (Lo spaccio): Hier die teils gekiirzte und iiberarbeitete, um ein
zelne Polemiken und Beziige auf andere Philosophen reduzierte, weitgehend aber
auch identische Version von Kuhlenbecks friihem Essay.
56. GW II: Die Vertreibungder triumphierenden Bestie, br. M 7.-, Hperg. geb. M 8.50. Vorwort des bersetzers, S. 1-10. 2. Aufl. von Die Reformation des HimmeLs (eigentlich

die 3., Neue Sonderausgabe, H. W. Theodor Dieter, Leipzig 1890-1899).


57. GW III: Zwiegesprche vom unendlichen Ail und den Welten. br. M 6.-, Hperg. geb.

M 7.50. - Vorwort des bersetzers. Die wissenschaftliche Bedeutung dieser Dia


loge Brunos - Brunos Verhltnis zu Kopernikus und seinen Vorgangern - Die

Unendlichkeitsidee - Die Nachfolger Brunos in der Kosmologie, S. I-LXXII:

Neuauflage der in zwei Titelausgaben erschienenen Ubersetzung: Bruno's Dialoge,


vom Unendlichen, dem Ail und den Welten (Vor- und Nachw. zusammengef. u.
bearb.).
58. GW IV: Von der Ursache, dem Anfangsgrund und dem Einen. br. M 4.-, Hperg.

geb. M 5.50. Vorwort des Ubersetzers, S. I-XX.


59. GW V: Eroici furori. Zwiegesprche vom Helden und Schwrmer. br. M 7.-, Hperg.

geb. M 8.50. - Zur Einfiihrung und Wurdigung, S. I-XX.


60. GW VI: Kabbala, Kyllenischer Esel, Reden, Inquisitionsakten. br. M 6.-, Hperg.
geb. M. 7.50. - Zur Einfiihrung - Brunos Antichristentum - Das gelehrte Nicht
wissen, S. I-XXX.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

156

Irmgard

Heidler

kulation miteinbezogene
car Brandstetter in der B
stattlichen Bande betrug
5,50 und 8,50 Mark in Ha
teurer als belletristische
lich), lag dagegen giinstig

Angesprochen

war

ein

garde, Bildungsbiirgertu
sen bis hin zum Universit
Die Absatzzahlen waren
folgte vorwiegend in den
(zum Teil der guten Aus
erfaBt wurden: Mit sehr
jahr hinausreichendem d
Exemplaren im Jahr (G
Exemplare) vor 1919/20

letzten

beiden

lich,

anderen

die

Bande
seit

bl

den

Seligers Konkurrenzausga
Bestie in der wenig renom
bliothek des Magazinverl
der

Ursache,

dem

Prinzip

Bibliothek (Nr. 5113-14)


weise sich aber auch an e
Diederichssche Ausgabe

Parallel zur Gestaltung


Bruno-Ausgabe als Liter

und unverkennbarer Tite


damais bereits die im we
staltung antiker philosop
einer schmalen Ornamen
Einzeltitel, links der Reih
eckiges obrs Schriftfeld
teres, nahezu quadratisch

61. Als ein Beispiel GW V: Ab


53, 52, 46, 25, 43, 20, 20, 32, 4
1924-1933: 33, 15, 8, 13, 12, 5

62. Bd. 16, Friedrich Rothbart


friihere Bande der Reihe, z.B.
Matteo Bandello.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Zum Kontext der Gesammelten Werke G. Brunos 157

der krftig und ausdrucksvoll gezeichnete 'Phoeni


vor schwarzem Untergrund, links im rund-beweg

men der Diederichs-Lwe in kleinem Rechteck.


Die ersten drei Bande wurden bereits im Herbst 1902 im

groBformatgen Buchhandelsprospekt Religiose Kultur unter dem


tel Weltanschauungsbiicher an erster Stelle vorangekiindigt63, die er
sten beiden Bande dem Buchhandel fiir November 1903 angezeig
Diederichs betonte dabei die Bedeutung der bersetzungen fiir di
Wirkung Brunos und - in der monistischen Weltauffassung - d
zukiinftige geistge Entwicklung des 20. Jahrhunderts64. Die A
kiindigung des vierten Bands, unter dem Titel Philosophische Kultur,
als die wichtigste unter den in italienisch verffentlichten Schriften,

da sie seine metaphysischen Ideen von Gott und der Unendlic

keit behandelt, legte Wert auf die Gelehrtenkritik Brunos und d


populrwissenschaftliche Einfiihrung in Abhebung der erst jiings

verffendichten Neuauflage der Lassonschen Ausgabe: Die E

fiihrung ist fiir den Laien berechnet und gibt ihm eine kritische Stel

lung zu den Ideen Brunos65. Als ein vorrangig dichterisches Wer


wurden die Eroici furori besonders sorgfaltig ausgestattet: Nac

Motiven alter Stiche [zeichnete F. H. E. Ehmcke] nahezu dreib


Randleisten allegorischen Inhalts mit Spruchbndern66. Kuhlen
beck hatte von der Mystik des geborenen Dichters gesprochen
Denn Bruno, der als Denker nicht engherzig genug war, um Syst

63. Mit einem Bruno-Zitat aus De immenso. Wohlan, richten wir unsere Auge

stets auf das vielfrmige Abbild der alleinen Gottheit, die uns, die wir im Schiff d
Seele dahinsegeln, als Leuchtturm strahlt, die Vernunft fuhre das Steuer, im Sp

gel der Wissenschaft fange sie ihr Licht auf, bewahre im Gedchtnis das Verg
gene, erforsche das Gegenwrtige und schaue voraus das Zukiinfitige. Zit. nac
GW I, Zur Einfiihrung, S. 35. Folgesatz: Mit Recht nennt Trismegist den M
schen ein Wunder, da er in Gott eingeht, um selber Gott zu werden. Fiir Kuhl
beck war dies Plotinsche Schonheitsmystk, die er in seinem Sinne definiert
Aber es ist eine Mystik, die... auf Gedankenklarheit und seelischer Harmonie
ruht und die sich... zu heroischer Weltbejahung... Verwirklichung aller Ideale d
Schnen, Wahren und Guten begeistert.

64. Buchhandelsprospekt Nr. 7, 1903.

65. Buchhandelsprospekt Nr. 3, 1906 ( Von der Ursache, dem Prinzxp und dem Ein
[!])

66. Vgl. Buchhandelsprospekt Nr. 2, 1907. - Fr. H. E. Ehmcke, Familienchronik ab


1659. Lebenserinnerungen bis 1920, 3 Bde., hier Bd. 2, S. 606 (Ms., eingesehen in Fa
milienbesitz; heute in der Bayerischen Staatsbibliothek Miinchen). Ehmcke lieferte
Initialen oder Vignetten fiir diverse Renaissance-Ausgaben, vom Bliitenkranz des
HI. Franziskus bis hin zu Semeraus Die Condottieri.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

158

Irmgard

Heidler

matiker zu sein, ist noch


Dichter, und zwar einer,
bestehen kann...67.

Nach Erscheinen der se


che Resonanz durch einen
iiberwinden: Die wahrsch
wurde jetzt hervorgehobe
Bruno fur uns?
Kiinstler heraus:

Artur Bo
So herau

sophie ist sehr ehrfurcht


knstlerisch. Es ist nicht
bringt, er schrieb ganze
worte in Verse ausmiinde
ist auch seine ganze Gesa
Pracht und Schnheit. Un
sind Kunstwerke, oft... m
hend von feinen Bemerku
gender Beobachtung.
Die Bewegung des Monism
gende Werbung hob den
lismus hervor, der durch
phischer Hinsicht einen a
den Naturphilosophen.
Rezeption der 'Gesammelten Werke:

>68

Wie Diederichs, Kuhlenbeck oder Hesse hielt es mancher Rezen


sent fiir seine Aufgabe, Giordano Brunos Schriften selbst dem Publi
kum anzubieten: Was aber fehlte, das war eine Uebersetzung sei
ner Hauptschriften in die deutsche Sprache, die alien berechtigten
Anforderungen entsprach. Und doch ist es ntig, daB die groBen
Bahnbrecher einer freien Weltanschauung nicht bloB gelobt, son
67. Kuhlenbeck, Selbstanzeige, Die Zukunft, VII (1899), Bd. 25, Nr. 18, S.
176-77

68. Dem Eugen Diederichs Verlag Miinchen verdanke ich die Erlaubnis zur Be
niitzung der Rezensionenmappe. In einer Mappe zu Giordano Bruno (und Born
grbers Giordano Bruno) sind zahlreiche groBere und kleinere Rezensionen zu alien
Bnden der Ausgabe in den originalen Zeitungsausschnitten, auf Karton geklebt,
gesammelt. Die Quellenangaben dazu sind meist nur rudimentr und hier ebenso
wiedergegeben.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Zum Kontext der Gesammelten Werke G. Brunos 159

dern auch gelesen werden...69. DaB Diederichs'

sorgfltig ausfuhrte, gehrte ebenso wie die exzel


tung zum Verlagsprofl. In der Meinung der Zeitge
es sich bei der Bruno-Ausgabe um eine gute Ubers
kannt guter Ausstattung7 .

In zusammenfassender Vorwegnahme spaterer Ei


urteilte Ludwig Stein bereits 1893 Kuhlenbecks

MiBgriffe in einer umfangreichen und maBgebliche

Giordano-Bruno-Literatur:

Das Bruno-Studium wird jetzt, gestiitzt auf die beiden grossen Ausgaben
[in der Originalsprache], einen Aufschwung nehmen, wie man ihn bisher
kaum geahnt hat... Fiir eine gliickliche buchhndlerische Spculation halte
auch ich dieses Unternehmen nicht; aber der Wissenschaft kann nur damit
gedient sein, wenn begeisterte Jiinger einer Lehre wie Kuhlenbeck uns
brauchbare, wenn auch nicht ganz einwandfreie Uebersetzungen Bruno's
liefern... Dem grossen Publikum, sofern sich dieses fiir Bruno interessirt, ist

mit dieser sich frisch und flott lesenden Uebersetzung ein wesentlicher
Dienst geleistet. Und so kann ich nicht umhin, Dr. Kuhlenbeck in seinem
Uebersetzungseifer zu bestrken.
Mit grosser Behutsamkeit sind freilich die Randglossen Kuhlenbeck's zu
benutzen. Abgesehen davon, dass er da de omnibus rebus et quibusdam
aliis handelt und gar nicht hergehrige Dinge herbeizieht, die den Umfang
der Bcher unnutz beschweren, finden sich auch in diesen Noten manche
bedenkliche Ausfuhrungen...

Stein, der der Wiirdigung des Brunoschen Individualismus zu


stimmte, anerkannte ein gewisses Abriicken Kuhlenbecks von der

streng spiritistischen Richtung, bemngelte aber dessen Selbst


empfehlungen und machte ihn auf Fehler aufmerksam (Bruno

knne nicht vom Pantheismus freigesprochen werden)71. Der Fach


philosoph kreidete dem Dilettanten unntige Polemiken (eine Ab
wertung Nikolaus von Kues, gegen Paul de Lagarde, gegen Fach
philosophen) und Plagiatsverdachte an72.
69. Giordano Bruno, Brandenburger Zeitung (Kunst, Wissenschaft und Litera
tur), XIX, Nr. 39, 15.2.1905, nach Erscheinen von GW III.
70. Giordano Brunos Gesammelte Werke, Das zwanzigste Jahrhundert, H. 25,
18.6.1905, S. 296-97.
71. Vgl. Ein Rechtsphilosoph der Renaissance (Giordano Bruno), Das Recht (Run
dschau fiir den deutschen Juristenstand), VII, Nr. 22, 25.11.1903, S. 537-40. Kuhlenbeck beharrte auf einem Gegensatz zum modischen Pantheismus zugunsten

eines Panentheismus Brunos.

72. L. Stein, Jahresbericht iiber die deutsche Litteratur zur Philosophie der Renaissance

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

160

Irmgard

Heidler

Diederichs kannte Steins


sitive altere Aufstze, di
den). Insgesamt wurde di
sondern als Versuch obje
ren Rezensenten gingen
Polemiken hinweg. Die A
ders bei den ersten Bn
der Schrift hilft Kuhlen
chen Erluterungen hinw
bildeten leicht sich ersch

Kuhlenbeck
tisch

bei

aller

vorging75.

Die Kritik besttigte den


Ubersetzungen, sondern
Stellenwerts Brunos selbs

Jahrzehnts unseres Jahrh


cher Bedeutung fest. Ver
eine Neubegriindung rel
die Art seines Denkens u
ren Kreisen wieder leben

Giordano-Bruno-Bunden
auch in Deutsch-Oesterre

1889-1892, Archiv
571; 574-81.

fur

Geschi

73. W-r (Rezension zu GW II/


28. Br., Hamburgischer Co
nahme mit dieser Bemerkung:
nen... und dennoch Aristoteles
Aber auch er sprach von einer
74. Rezension zu GW MI, Deutsche Welt, Berlin, Nr. 25, 20.3.1904: Nicht
akzeptiert wurde der prononcierte Zusammenhang zwischen Schiller und Bruno. Vgl. Alte Mystik und neue Naturphlosophie, Grenzboten (20.7.1905), S. 107-08: GW

III sei willkommen wegen Kuhlenbecks AbriB der Geschichte der kosmologischen
Anschauungen bis Bruno. R. F., Vont Bchertisch, Neue Ziiricher Zeitung,
24.5.1907: wertvolle Orientierung im Vorwort zu GW IV.

75. Dr. [Ludwig] Grimm [Schulleiter und Philologe], Wissenschaftliche Beilage

der Leipziger Zeitung, H. 1, 2.1.1906. - Vgl. Nr. 8, 19.1.1905 (zu GW MI).

76. Das Wissen fur Aile, Nr. 32, 1906, IV; F. v. Siller, Die Wartburg, Nr. 22,
27.4.1904; Giordano Brunos Gesammelte Werke, Das zwanzigstejahrhundert, H. 25,

18.6.1905, S. 296-97.

77. R. Herrmann, Die Wartburg, 27.1.1905. Zugleich wurde die wissenschafdi


che Bedeutung unterstrichen.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Zum Kontext der Gesammelten Werke G. Brunos 161

cher schien der Hinweis auf den naturwissenschaft


nos: Wir haben es mithin mit einem Werke von g
Bedeutung fiir den Stand der heutigen astronomis
physikalischen Forschung zu tun, wobei der Herau
gewesen sei, das Verstndnis des Werkes nach M
leichtern78. Bestatigung dafur bot vor allem der v
darin gelieferte wissenschaftliche Begriindung fu

von der Unendlichkeit der Welt ist fur die moderne Naturwissen

schaft von bleibender Bedeutung geworden79. Einem breiteren

Publikum war Bruno am ehesten durch den Hinweis auf kinstleri

schen Wert nahezubringen, auf Geist, Ideenreichtum, Satire und

kulturhistorisch Intressantes80.

Dem Engagement von Verlag, Herausgeber und vieler Rezen


senten fur eine Gesamtausgabe stand nur vereinzelte pragmatische
Skepsis gegenuber:
Die bedeutende Rolle, die Giordano Bmno in den geistigen Kmpfen der
letzten hundert Jahre gespielt hat, ist nicht so sehr auf den Gedankenge
halt seines Systems als auf die tragische GroBe seines Schicksals zuriickzu
fuhren. Und doch verdient sie [seine philosophische Weltsicht], als eine
der fruchtbarsten und grandiosesten Konzeptionen des menschlichen Gei
stes, diese Kenntnis im hochsten Mafie... hinter dem Kmpfer und Denker
Giordano Bmno steht der Schriftsteller weit zuriick... Die meisten [seiner
philosophischen Werke] sind von unertrglicher Breite und phantastischer
Regellosigkeit.. .81.

Bruno wurde bewundert - was Nietzsche als Zarathustra ertrumt

hat, ist in diesem Manne leibhaftig iiber die Erde hingegangen und
im Feuer aufgestiegen 82-, der Verlag fur sein Unternehmen ge
78. Siiddeutscher Brsen-Courier, Vili, Nr. 302, 19.3.1905, zu GW III.

79. R. Herrmann, Die Wartburg, 27.1.1905.


80. Das Wissen fiir Alle, IV, Nr. 28: Bruno kann auch heute noch Befreier aus
scholastischer Denkart sein!. Vgl. dagegen R. F., Vom Biichertisch, Neue Ziiricher
Zeitung, 24.5.1907, zu GW IV: Seine beiBenden, oft groben Ausdriicke lassen
uns den echten Renaissancemenschen erkennen. Philosophisch sei er noch nicht
ganz frei von Scholastik; der Fortschritt heute schwer erkennbar.
81. K. Wollf, Giordano Brunos gesammelte Werke, Das literarische Echo IX
(190607), Sp. 1488-89.
82. E. Lucka, Rezension zu GW V, Die Zeit, Wien, 29.12.1907, S. 20-21. - Kri
tik jedoch an Kuhlenbecks Einleitung: Einem Begeisterten wie Bruno solite man
nicht eine moderne, aus Zitaten zusammengeflickte Schwrmerei voraussenden,
sondern eine kthl sachliche Einfiihrung.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

162

Irmgard

Heidler

riihmt, der Ubersetzer po


ten beiden Bnden seine
angenehmer bemerkbar m
merkte nach Erscheinen

Der italienische 'Phaeton de


nachdriicklich auf viele spa
ner Lehre sind von so weitt
ins Deutsche nur mit lebhaf
eine gewaltige Arbeit geleis
Anmerkungen geben die un
groBe Sachkenntnis des Her

Auf eine Fortsetzung der


dabei, ob Kuhlenbeck wei
tet hatte; sicher ist, daB
betrachtete84. Riickblick
Bruno als unumstritten

Moderne zu etablieren,
miihungen des Verlags
stehe seiner unbefang

spruchnahme von zahlre


lichen Denkrichtung hab
schadet. Indirekt gestand
Art seiner Einleitungen
hatte, daB er seinen eige
nen und wollen, und b
Ubersetzung im Text de
seine Auffassungen nachz
LaBt man das fnanzielle
fen, warum Diederichs d
lenbecks Editionen den v

.3.1910. - Doch lehnte er Kuhle


nem Punkt geirrt habe, ab.

83.

So

z.B.

G.

M.

Richter,

84. In GW VI, S. 234, uBerte e


legen, was jedoch unter Beifi

miiBte.

85.

L.

Seele

Kuhlenbeck,
und

Religion

von

der

terminorum

der

Giordano

Bru

Willensfreihei

Klassiker,

1),

metaphysicorum

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

S.

und

Zum Kontext der Gesammelten Werke G. Brunos 163

ten oder der Zeitgeist iiber diese und damit Bruno


fiihrte, wie auch seine Interessen sich strker ins F

sche wandten.

In den zwanziger Jahren fehlte ein Publikum fur den Kulturver


lag. Undenkbar ware eine Fortsetzung auch dann nicht gewesen beispielsweise wurde Das Zeitalter der Renaissance, angesichts gerin
ger Lesernachfrage zwar stockend, weitergefuhrt. Magisch-kosmo
logische Schriften erhielten neue Aktualitt, wenngleich sich Die

derichs - persnlich durchaus interessiert - zuriickhaltend

zeigte86

Kuhlenbeck starb 1920. Spaccio und Cabala haben bisher keine


deutsche Neuiibersetzung erfahren, von den lateinischen Werken
ist nur der in Anmerkung 4 genannte Band erschienen87. Nach wie
vor gilt, dafi Eugen Diederichs das Verdienst zukommt, als erster
und einziger den Versuch unternommen zu haben, dem deutschen
Publikum Giordano Bruno in einer Gesamtausgabe zugnglich zu

machen. DaB eine solche - wissenschaftlich einwandfrei - unab

dingbare Voraussetzung zu einer umfassenden Analyse eines solch


komplexen Geistes ist, scheint auch die Geschichte der Bruno-Ed
tionen und - Interpretationen nach dem Zweiten Weltkrieg zu le
ren. Umso mehr gilt dies, als in der Parallelitt lebensreformeri
scher und esoterischer Anstze des letzten Drittels des Jahrhun
derts mit der der Jahrhundertwende Bruno auch aus anderen als
streng philosophischen Griinden Beachtung fndet.

86. Vgl. M. Maeterlincks Das grafie Ratsel, 1923; H. Kiinkels Die Sonnenbahn. Ein
Seelen - und Schicksalslehre, 1926; W.-E. Peuckerts Die Rosenkreutzer. Zur Geschicht
einer Reformation, 1928.

87. Vgl. Anm. 4.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Luciano Artese

DOCUMENTI INEDITI E TESTIMONIANZE


SU FRANCESCO PATRIZI E LA TOSCANA

SUMMARY

In this article various unpublished documents concerning Francesco Pa


trizi da Cherso are edited with commentary. The first group of documents

deal with Patrizi's attempi to obtain the payment owed to him by Philip II
of Spain for the Greek books which the philosopher had sold to him over
ten years earlier. Secondly, there is a letter to Baccio Valori of 1590 by
Francesco de' Vieri, who expresses his doubts about the title and contents
of Patrizi's Nova de universis philosophia. Finally, some letters published at
the beginning of the seventeenth century are used to delineate the person
ality of Cardinal Bonifacio Vannozzi of Pistoia, who carried on a corre
spondence with important exponents of the new philosophy at the end of
the sixteenth century.

I documenti qui presentati possono essere suddivisi in tre gruppi,


relativi ciascuno ad un momento della biografa del Patrizi e incen
trati sui rapporti del Chersino con ambienti e personaggi fiorentini
e toscani. Il primo gruppo completa una vicenda ben nota e cio la
vendita dei suoi manoscritti greci a Filippo II di Spagna e le diffi
colt di riscuotere il denaro pattuito, che lo spinsero a chiedere

l'aiuto di Francesco I de' Medici; altri documenti dello stesso pe

riodo confermano un soggiorno fiorentino nell'estate del 1586, in

occasione dell'iscrizione all'Accademia della Crusca. La lettera a

Francesco de' Vieri, il Verino secondo, si colloca nella fase di entu


siastica diffusione da parte del Patrizi della Nova de universis philoso
phia e costituisce una conferma dell'interesse con cui si seguiva la
sua opera nel mondo culturale fiorentino e tra i professori dello Stu
dio di Pisa. L'ultimo gruppo di documenti, infine, costituito da al
cune lettere che il cardinale pistoiese Bonifacio Vannozzi indirizza
al Patrizi e ad altri: lettere pubblicate dallo stesso prelato agli inizi
del '600, nelle quali evidente l'interesse con cui, in determinati
ambienti della gerarchia ecclesiastica, erano accolte le dottrine filo

sofiche del Chersino.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

168

Luciano

Artese

L'analisi
del
prim
lettera
autobiogr
veniamo
a
saper
trizi
ottenne
dal
per
i
quali
ebbe
Milano1.
In
tale
denaro
effettiva
un
episodio
del
1
su
cui
tornerem
solta.
La
riscossi
Chersino
un
prob
di
un
decennio.
L
contribu
per
al
ambienti
fiorent
1586,
il
Patrizi
e
scana:
nell'Accad
un
vivo
interess

polemica

Crusca.
rentina

cassare

tassian

Fu
con
o
a
spinger

il

denar

volta
all'interven
tante
fiorentino
intercedere
pres

suo
caso.
L'amba
sofo,
segnalando
'memoria'
del
Pat
nella
filza
Med.
7
tenere
la
memor
tera
indirizzata
a
a
Firenze,
in
cui
intervento.
Aven
drid
che
era
stat
favore,
il
Chersi

1.
Hebbe
del
prezzo
lano
di
Ducati
660:

Cherso,
Lettere
ed
op
su
questa
vicenda
cfr.

cae
2.

selectae,

Cfr.

infra

cura

doc.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

2.

Documenti inediti e testimonianze su F. Patrizi 169

noscere l'ufficio preposto alla soluzione del suo ca

nome del funzionario incaricato della liquidazione de


Il Granduca intervenne direttamente con una lettera al Vicer

dove esprimeva, ricalcando la presentazione dell'Albizi, giudizi


molto lusinghieri nei confronti del filosofo. Pur senza entrare in par

ticolari, raccomandava quindi di favorire il Chersino per permetter


gli di incassare il denaro dovutogli da Madrid, che risultava essere

stato inviato in Sicilia. Evidentemente il dispaccio di 660 ducati,


anzi 659 come precisa il Patrizi, era stato solo promesso all'atto
della vendita nel 1575, ma effettivamente emesso pi di dieci anni
dopo. Nel 1579, come abbiamo detto, il Chersino chiese al Duca di
Ferrara di potersi recare a Milano per riscuotere il denaro3; alla
luce dei documenti qui presentati il viaggio dovette risolversi in un
tentativo andato a vuoto: probabilmente a quella data il mandato
non era stato ancora inviato in Italia. Sette anni dopo la questione si
riapr con l'intervento di Francesco de' Medici, il cui effetto dovette
con ogni probabilit essere quello di far trasferire la pratica a Mi

lano. Infatti nella 'memoria' del 1586 il Chersino si mostra certo

dell'invio a Palermo, mentre nella lettera autobiografica al Valori

dell'anno successivo egli parla chiaramente di un dispaccio a Mi


lano. Non sappiamo se alla fine dell'intricata vicenda il Chersino
riusc ad avere il suo denaro, e qualche dubbio in merito sembra
legittimo.

Oltre alla vicenda in s, comunque significativa della condi

zione intellettuale alla fine del '500, mi sembra interessante l'ul


teriore precisazione dei rapporti del Patrizi con gli ambienti fio
rentini. Com' noto, fin dal 1583 egli era stato coinvolto nella di
sputa tra gli accademici della Crusca e il Tasso, stendendo il suo
Parere su invito di Giovanni de' Bardi4. Negli anni seguenti, il la
voro di stesura della Poetica fu seguito con grande interesse a Fi

renze, tanto che dell'opera non ancora pubblicata discuteva, gi


nel 1584, l'Accademia degli Alterati, sempre su invito di Gio

3. Il tentativo testimoniato dalla richiesta di licenza per venticinque over


trenta giorni che il Chersino rivolse al Duca di Ferrara Alfonso d'Este il 27 agosto
1579, onde potersi recare a Milano per la riscossione: cfr. Lettere, cit., p. 24.

4. Il Parere fu scritto nel 1583 e pubblicato, dopo una indubbia circolazione ma


noscritta, a Ferrara nel 1584, presso G. C. Cagnacini et fratelli: cfr. L. Bolzoni, L'u
niverso dei poemi possibili. Studi su Francesco Patrizi da Cherso, Bulzoni, Roma 1980,
pp. 97-98.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

170

Luciano

Artese

vanni de' Bardi5. Nel 1586 l'edizione della Poetica riaccese l'inte

resse per il Patrizi nella citt toscana e il 30 aprile di quell'anno


le Deche, appena pubblicate, furono oggetto di un'attenta analisi
ancora da parte della stessa Accademia6. La Poetica vedeva pe
raltro un nuovo intervento del Chersino nella polemica contro il
Tasso7, che certo contribu ad aumentare le simpatie medicee
per l'opera. La richiesta di aiuto al Granduca cadeva dunque nel
momento di massimo interesse per l'opera del filosofo da parte
della cultura e della corte fiorentina, tant' vero che nell'estate
del 1586 Patrizi si rec personalmente a Firenze, approfondendo

i legami culturali con l'ambiente accademico fiorentino e ve

nendo ascritto in quell'anno, e molto probabilmente in occasione


di quel viaggio, all'Accademia della Crusca8. Gi qualche anno
fa Lina Bolzoni, sottolineando il valore dei contatti con gli am
bienti fiorentini, aveva segnalato la notizia di un viaggio del Pa
trizi a Firenze prima del 15879; il brano della lettera del resi
dente a Ferrara del Granduca di Toscana Antonio Costantini

(doc. 6) conferma tale permanenza, consentendo inoltre di pre


sare il periodo in cui il viaggio ebbe luogo. Il Costantini, infatti,

scrive di un ritorno del Patrizi a Ferrara da Firenze ai primi

ottobre del 1586, mentre l'altro rappresentante mediceo, Albizi,


21 luglio del 1586 (doc. 5), trasmette da Ferrara i ringraziamen
del Patrizi a Francesco I per l'intervento in suo favore. Dunque il
viaggio deve essere avvenuto tra l'agosto e il settembre 1586,
bito dopo l'intervento di Francesco I. Molto probabilmente l'o
casione di questo viaggio era stata l'ammissione all'Accademia
Non possiamo comunque escludere una componente di caratte
diplomatico, che anzi sembrerebbe emergere dallo scritto del
stantini, in cui il corrispondente granducale sottolineava non sol
le lodi che pubblicamente il filosofo, diventato predicatore, tes

5. . Weinberg, Argomenti di discussione letteraria nell'Accademia degli Altera


(1570-1600), Giornale storico della letteratura italiana, LXXI (1954), p. 188.

6. Ivi, p. 190.

7. Il Trimerone... in risposta alle oppositioni fatte dal Signor Torquato Tasso al parer suo

scritto in diffesa dell'Ariosto, che era aggiunto a Della poetica di Francesco Patrizi

Deca Disputata..., in Ferrara, per V. Baldini stampator ducale, 1586.

8. Cfr. P. Donazzolo, Francesco Patrizi di Cherso, G. Coana, Parenzo 1912, p. 3


Nei documenti dell'Archivio della Crusca il nome del Patrizi appare dal 1587: cf
Catalogo degli accademici dalla fondazione, a cura di S. Parodi, Firenze 1983, p

15.

9. L. Bolzoni, op. cit., pp. 104-105.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Documenti inediti e testimonianze su F. Patrizi 171

seva della citt granducale, ma anche il fatto che


aveva tenuto una dettagliata relazione, probabilme

conto verbale, sul suo viaggio, descrivendo gli incont


citt toscana. L'interesse di Alfonso II e l'eguale int
tino testimoniato dalla stessa diligenza del Costantini,
dunque pensare ad altre implicazioni, magari ancora

vecchia questione del riconoscimento del titolo gr

Senza dubbio per i motivi di pi profondo interesse


il Patrizi il recarsi nella citt del Ficino, alle fonti di
zione neoplatonica di cui ormai era il pi autorevol
Negli anni seguenti, dopo quel viaggio, i contatti tra
il mondo accademico fiorentino ebbero sviluppi di gr
Ancora nel 1591 egli risultava tra i professori di filoso
sca, insieme a due personaggi da lui ben conosciuti, e
Mazzoni e Francesco de' Vieri, il Verino secondo11. Pr
tera del Verino a Baccio Valori del 1590 costituisce
tiva testimonianza dell'interesse con cui nel capoluo
continuarono a seguire i lavori patriziani. Il Verino
nello Studio pisano, personaggio noto sia per la sua
cordistica platonico-aristotelica, sia per una certa sua
alle dottrine telesiane, di cui aveva fatto esplicita m
Trattato delle Metheore del 158112. Altrettanto noti sono

teressi tra il professore pisano e il Patrizi: infatti, in


indirizzate al Valori13, il Chersino esprime apprezzam
mitando il giudizio positivo, per le Conclusioni platoni
rino. Proprio in una di tali lettere, datata 27 novemb

10. Non credo che l'invito a scrivere tutto quello che poteva in su
essere ricollegato agli interventi del Patrizi sulla questione del cor
Reno, che risale agli anni 1579-1580.

11. Archivio dell'Accademia, cod. 23: tra il '91 e il '92 risultano pr


sofia il Patrizi, Iacopo Mazzoni e il Verino; cfr. Accademia della Cr
primo Vocabolario, editi da S. Parodi, Sansoni, Firenze 1974, p. 44

12. Trattato di M. Francesco de' Vieri, cognominato il Verino secondo, citt

nel quale si contengono i tre primi libri delle Metheore, nuovamente ristam

retti con l'aggiunta del quarto libro, in Fiorenza, appresso G. Maresc

La critica ai telesiani si trova nel quarto libro aggiunto in quest

227.

13. F. Patrizi, Lettere ed opuscoli, cit., pp. 68-71: lettere al Valori de


bre 1589; qualche mese dopo, il 12 febbraio 1590, Patrizi fa riferim
tera inviatagli dal Verino, seppure non rintracciata.
14. F. Verino, Vere conclusioni di Platone conformi alla dottrina Chr
1590.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

172

Luciano

Artese

trizi
fa
sapere
di
de
universi*
philos

ripreso
questo
m
mando
qui
inclus
della
Poetica16,
r
renze
il
lavoro
che

di
queste
mie
fatic
e
agli
altri
intend
siamo
dedurre
che
trizi
invi
al
Valor
giudizio
degli
inte
sone
intendenti,

una

valutazione

phia.

Le opinioni che il Verino esprime appaiono sostanzialmente di


plomatiche. Esse si articolano in tre osservazioni: la prima riguarda
il titolo dell'opera e l'inopportunit di definirla come 'nuova filoso

fia'; la seconda sostiene l'inadeguatezza di porre un principio co

mune come la luce e il calore, piuttosto che i principi propri di cia


scuna specie; il Verino si chiede, infatti, come l'azione della luce so
lare possa provocare la distinzione delle diverse specie, toccando
cos uno dei nodi centrali della Nova de universis, quello cio del rap
porto tra l'unit ed unicit del principio primo e la molteplicit de
gli enti. Il Verino rimaneva per sul piano dei principi immediati,
del lume e del sole visibile, senza tener conto, e forse non era in
grado di farlo, della distinzione che il Patrizi avrebbe posto nella
sua opera tra la luce visibile e la luce come principio metafsico, tesi
esposta nella Panarchia, dove tale problema, centrale per tutta la
metafsica patriziana, viene affrontato stabilendo in chiave neopla
15. F. Patricii Nova de universis philosophia. In qua aristotelica methodo non per motum,
sed per lucem, ad primam causava ascenditur. Deinde propria Patricii methodo tota in con
templationem venit Divinitas. Postremo methodo platonica rerum universitas a conditore

Deo deducitur, Ferrariae, apud B. Mammarellum, MDXCI.


16. F. Patrizi, Lettere ed opuscoli, cit., p. 70.
17. Ibid.

18. La lettera del Verino che qui si pubblica del dicembre del '90, troppo di
stante dall'invio dell'indice al Valori del novembre '89; sappiamo invece che tra la
fine del '90 e inizi del '91 il Patrizi aveva inviato a diversi corrispondenti il fronte
spizio dell'opera; ad esempio, nella lettera del 12 gennaio del 1591 (Lettere ed opu
scoli, cit., p. 72) egli ringrazia il conte Guidobaldo Bonorelli per aver mostrato il
foglio del principio della mia filosofia al cardinale Federico Borromeo.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Documenti inediti e testimonianze su F. Patrizi 173

tonica il rapporto tra il 'Principio primo' e i 'Principi


La terza osservazione riguarda la scarsa originalit del

buita a Patrizi secondo cui la luce ed il lume sarebb

delle cose come cognoscibili, mezzo tra le cose sensibi


queste tesi, ricorda il Verino, sono gi state sostenute
Aristotele, il quale ha per aggiunto l'intelletto agent

sario per la conoscenza 'in universale'; queste dottr


state acquisite dalla Chiesa tramite Agostino e Tom
stanza delle critiche del Verino, conformemente al

mento concordistico, verte comunque sulla mancanza d


per cui le teorie enunciate dal Patrizi non sono affatt
sostanzialmente gi presenti in Platone ed Aristotele. L
quanto il titolo lasciava intravedere era gi stato detto
et primi maestri della filosofa antica e da questi pass
gia cristiana. La luce, il lume, il raggio del Chersino p

senso solo come mezzi atti a nascondere le verit filosofiche al

volgo. Ma l'osservazione iniziale che a mio parere d la misur


della lontananza dei mondi intellettuali a cui appartenevano i due
filosofi, allorch il Verino esordisce: io non giudico che e' si d

vesse intitolare Nuova filosofia, perch questa parola nuova la fa so


spetta di poco sicura... perci io harei pi presto detto antica che
nuova, vero nuova conforme all'antica. Era insomma l'idea
stessa di una ricerca filosofica presentata come innovativa che la
sciava perplesso il professore pisano, una perplessit che forse na
sceva anche da una maggiore consapevolezza della situazione in cui

si trovava la cultura italiana alla fine del XVI secolo. Colpisce in


fatti che appena due anni dopo, nel 1592, all'inizio della vicenda in
quisitoriale che port alla proibizione della Nova philosophia, il Pa
trizi, nelle Declarationes scritte in risposta alla prima censura, sen
tisse il bisogno di giustificare proprio il titolo della sua opera, con
parole che sembrano quasi riferibili alla lettera del Verino di due
anni prima: Cur statim in titulo inscripsi Nova philosophia? Deinde
contextus initio novarn veram integram philosophiam me conditurum

proposuerim. Huius rei ratio est...20; ragione principale era la con


statazione che le filosofe degli antichi non erano integrae, cio strut

19. Su questo argomento cfr. A. L. Puliafito, Principio primo e principi princi


piati nella Nova de Universis Philosophia di Francesco Patrizi, Giornale critico della

filosofia italiana, LXVII (1988), pp. 154-201.


20. Cito da T. Gregory, L'Apologia e le Declarationes di Francesco Patrizi, in Me
dioevo e Rinascimento. Studi in onore di Bruno Nardi, Firenze 1955, p. 422.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

174

Luciano

turate,

Artese

perch

della
filosofa
a
concepite
in
mod
primo

ed

unico

aristotelica.
coepimus:
In
realt,

'nuova

nonne
poi,
qu

ma

conf

rino erano Aristotele - anche se letto in un blando tentativo concor

distico -, e la tradizione aristotelico-cristiana; quello del Patrizi era


un 'antico' che proprio come tale veniva a caricarsi di un significato
dirompente nei confronti di un ordine filosofico fondato su una dot
trina, quella aristotelica, che ai suoi occhi aveva saccheggiato e poi

cancellato le pi profonde e davvero antiche radici del pensiero.


Quelle radici ora la sua 'nuova' filosofa, si riprometteva di ripren

dere, ponendole alla base di un complesso progetto di rinnova


mento e riunifcazione della cristianit. D'altra parte il Verino con
le sue osservazioni si mostrava perfettamente coerente con le pro
prie opzioni filosofiche, cos come le aveva espresse nel citato Trat
tato delle metheore. Qui dichiara di farsi guidare da Aristotele, letto
secondo i dettami della scolastica, poich falso similmente che la
filosofia faccia gli uomini increduli, quegli dico che vi attendono
come si conviene, et che riducono i concetti che paiono contrari alle
verit cattoliche a pio e vero sentimento, come ha fatto lo Angelico

Dottore S. Tommaso d'Aquino ne' suoi commentari sopra Aristo


tele23. Sempre nelle Meteore, e in particolare nel quarto libro ag
giunto proprio nell'edizione del 1582, precisa il suo atteggiamento
per cui, pur rivendicando sempre la valenza aristotelica del suo ar
gomentare, sembra recuperare il complesso degli interpreti aristo
telici e fare un timido appello al senso stesso, ritenendo cos di se
guire il metodo proprio di Aristotele24. Su specifiche questioni, poi,
si pone anche in contrasto con la lettera aristotelica: cos, a propo
sito della via lattea, sembra quasi trovarsi d'accordo col Telesio, da

21. Ibid.
22. Ibid.

23. Trattato delle metheore, cit., [c. 5r].

24. Pure io mi varr al solito di Aristotele, et de suoi migliori interpreti, confro

tando ogni concetto ancora con quello che apparisce al senso, tenendo quell
istesso ordine che tiene questo gran filosofo (ivi, p. 182).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Documenti inediti e testimonianze su F. Patrizi 175

lui criticato nella stessa opera , nel respingere l'argom


telico secondo cui il circolo latteo sia esalatione secca
cesa sotto a quele tante stelle, sostenendo invece che
non altro che quel colore bianco resultante in cielo

tante stelle26.

Altro atteggiamento in materia di libert del filosofa


con minor dottrina, troviamo in un altro toscano ami

del Telesio e del Persio, nonch di Della Porta, Giul


Alessandro Farra. Mi riferisco al cardinale pistoiese B
nozzi, prelato di luminosa carriera ecclesiastica. Nato
1540, si addottor nello Studio di Pisa, dove fu rettor
'7427. Fu quindi a Napoli al servizio del principe di
1582 fu inviato in Spagna, da dove rientr in Italia n
consegnare a Francesco I de' Medici il Toson d'oro. Sog
per alcuni anni a Torino28, dove, su incarico del Du
fond l'Accademia degli Incogniti29. Nel 1589 lo trov
tra Napoli30 e Venafro, e poi a Roma, prima come
apostolico, e poi come segretario di Enrico Caetani,
torno al 1591 in Polonia31. Tornato in Italia nei primi

secolo, divenne segretario di Paolo V fino alla mor


prese parte alla seconda Accademia Veneziana - da
dersi con la precedente Accademia Veneziana della

data negli ultimi anni del XVI secolo da Fabio Paolini.


lume delle lettere, che reca la data del 1604, appunt
agli accademici, come si dice nella conclusione . Nel
spostamenti, peraltro normali per un ecclesiastico e s
25. Ivi, p. 227.
26. Ibid.

27. V. Capponi, Biografia pistoiese, Rossetti, Pistoia 1878, pp. 384-386; A. Fabroni,
Historia Academiae pisanae, II, Pisis 1792, p. 460. Traggo da qui la data di nascita, ma

qualche dubbio mi sembra legittimo, poich improbabile che fosse ancora allo

Studio ad oltre trent'anni.

28. Delle lettere miscellanee del signor Bonifatio Vannozzi I. C. Pistoiese et protono
tario Apostolico. All'illustrissima et preclarissima Academia Veneta, I, in Venetia, Ap

presso G. B. Ciotti, MDCVI, p. 13 ss.

29. Ivi, p. 114, lettera non datata a Pierantonio del Verro a Pistoia.
30. Ivi, p. 23, lettera da Napoli a destinatario anonimo del gennaio 1589.

31. Ivi, p. 374.


32. Ivi, p. 660. In un'altra lettera dello stesso volume, indirizzata a Gian Piero Ai
roldo Marcellino a Venezia nel 1606, cos si esprime: Io mi prezzo pi del titolo di
Accademico Veneto, che di qualsivolgia titolo prelatesco che mi si dessi (ivi, p.
110).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

176

Luciano

Artese

Vannozzi
instaur
intellettuali
dell'e
all'antiaristotelism
contatti,
forteme
dalla
sua
ampia
ra

decenni

del

XVII

Roma
e
Bologna33
lume,
nel
quale
co
Della
Porta,
al
Far
evidenti
caratteriz
opere,

definitiv
sospette,
opere
ch
priva
di
datazione
zato.
La
figura
del
un
altro
rilevante
nismo
e
all'interes
lettera
indirizzata
con
ogni
probabili
una
aperta
difesa
aveva
sottoposte
F
mente
rilevante
il
era
uno
dei
motivi
molti
dei
polemist
le
dottrine
di
cara
mai
giudicate
eret
coinvolgere
in
un
chiara
distinzione
alla
Chiesa,
e
la
fi

33.
Per
il
primo
volum
nozzi
Dottor
Pistoiese,
e
Appresso
P.
Manelfi,
M
fatio

chi, MDCXVII.

Vannozzi

Dottor

34. Lettere, I, cit., pp. 10-11.

35. Ivi, p. 86.


36. Vannozzi, op. cit., Lettera al Sig. Cavaliere N. N. N., pp. 104-106; la data ovvia
mente posteriore alla pubblicazione di F. Albergati, Dei discorsi politici libri cinque, ne
i quali viene reprobata la dottrina politica di Giovanni Bodino e difesa quella di Aristotele,

Roma, per L. Zanetti, 1602.


37. Cfr. D. Quaglioni, I limiti della sovranit. Il pensiero di Jean Bodin nella cultura
politica e giuridica dell'et moderna, Cedam, Padova 1992, pp. 169-197, 219-225.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Documenti inediti e testimonianze su F. Patrizi 177

condo la propria ragione. Per cui anche un autor


come il Bodin potr essere valutato da due punti di

Perloch non cosa nuova, n peccato, n errore, se si im


luoghi, et molte propositioni peripatetiche, et il Bodino no
havere detto, sentito, scritto contro Aristotele, ma si
scritto, sentito detto cose non approvate, et non rice
Chiesa. Di maniera che nel parlar del Bodino, noi possiam
sotto due rispetti, l'uno come christiano, et catolico, et in
fame il medesimo giudicio che ne fa la Chiesa, l'altro c
come filosofo, et come politico, nel qual modo, l'Alberga
suo fame un giudicio, et uno un'altro. Et potrebbe avvenir
sta seconda consideratione vi fusse chi sentisse col Bodino
dall'Albergati, perch qual error commetter io, se mi ver
Bodino, per caggion d'essempio, intendesse meglio la diffi
pubblica che non l'intende Aristotele n il suo seguace A
Si tratta evidentemente di un tentativo volto a 'salvare' dall'attacco

romano il pensiero politico della Republique unendo a ci una luci

dissima critica al pedissequo aristotelismo che percorre il testo


dell'Albergati:
I capitoli de cinque libri del signor Albergati, sono in tutto quaranta, et
tanti che, da pochissimi in fuori, contengono un simile argomento: il Bo
dino ha mal inteso la tal cosa, Aristotele l'ha bene intesa; il Bodino assegna
male, Aristotele assegna bene, et va discorrendo; egli possibile che in
tanti punti et in tanti capi, et in tante materie, l'habbia sempre ben intesa

Aristotele et male intesa il Bodino? A me par egli impossibile. N mi

muove a ci l'haverlo detto il Bodino solamente, ma per haverlo detto al


tres filosofi superiori al Bodino. Ma quando bene non lo havesse detto ve
runo, et paresse a me di sentir in qualche cosa diversamente da Aristotele,
che, chi, mi vieta il farlo?39

Un particolare significato assume la vera e propria rivendicazione


di libert filosofica dell'ultimo paragrafo. L'atteggiamento del Van

nozzi conferma le conclusioni di studi recenti che hanno colto il le

game tra il neoplatonismo, in particolare quello patriziano che si il


ludeva di poter diventare lo strumento ideologico per un rinnova
mento della cristianit affidato agli stessi gesuiti, e la difesa dei poli
tici, mostrando inoltre come la Chiesa di fine Cinquecento presen
tasse al suo interno posizioni ed atteggiamenti alquanto differen
38. Vannozzi, op. cit., p. 104.
39. Ibid.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

178

Luciano

Artese

ziati40.
Come
sost
1588
e
il
1594
si
c

scontro
che
diede
della
Chiesa
della
C
mento
di
Sisto
V
n
la
possibilit
di
com
chiamata
a
Roma
d
grande
riforma
de

novamento dei cardini filosofici su cui si era attestata la Chiesa nel

corso del Cinquecento. Un'illusione che sembrava prendere corpo


intorno allo spregiudicato progetto patriziano41 e che fu, come
ben noto, una delle cause determinanti del ritorno in Italia di
Bruno. Tale disegno, bench finisse poi sconfitto, era penetrato
profondamente nel cuore stesso della curia pontifcia; l'avversione
all'aristotelismo si sposava in non pochi fautori del rinnovamento
teologico e filosofico con l'avversione sia nei confronti della Spagna
e della sua egemonia, sia soprattutto nella reale capacit persuasiva

(e repressiva) delle misure messe in atto dalla Chiesa post-triden


tina 2. Il Vannozzi, legato ai potenti cardinali Caetani, a loro volta
protettori e antichi compagni di studio del telesiano Antonio Persio,
fu certamente uno di quei prelati che si pose in quegli anni in sinto
nia con quel clima di fermento di idee. Ma se in quel contesto svolse
con molta probabilit un ruolo secondario, mi sembra rilevante il
fatto che risollevasse quelle tensioni e quei dibattiti nel primo de
cennio del XVII secolo, quando quel progetto poteva dirsi sconfitto
ed era oramai chiara la condanna del Bodin43. Credo che le parole
del Vannozzi costituiscano, dopo la pubblicazione del testo dell'Ai
40. Cfr. A. E. Baldini, Aristotelismo e platonismo nelle dispute romane sulla ragion di
stato di fine Cinquecento, in Aristotelismo politico e ragion di stato. Atti del Convegno In

ternazionale di Torino (11-13 Febbraio 1993), Olschki, Firenze 1995, pp. 201-226;
nello stesso volume cfr. inoltre C. Vasoli, Il ritorno di Platone, dei neoplatonici e dei
prisci theologi. A proposito della relazione di Enzo Baldini, pp. 379-382, dove viene ri
badita la convergenza tra le speranze di riforma del rapporto tra filosofia e auctori
tas e il cosiddetto partito navarrista.
41. Sulla vicenda del Patrizi e sulla sua condanna cfr. ora l'introduzione di A. L.

Puliafito Bleuel a F. Patrizi, Nova de universis philosophia. Materiali per un'edizione


emendata, Olschki, Firenze 1993.

42. E. Baldini, op. cit., p. 213.


43. Sulla condanna di Bodin cfr. R. Crahay, Jean Bodin devant la censure: la condam
nation de la Republique, in La Republique diJean Bodin. Atti del convegno di Peru

gia (14-15 novembre 1980), Il pensiero politico, XIV (1981), pp. 154-170; nello
stesso fascicolo cfr. L. Firpo, Ancora sulla condanna di Bodin, pp. 174-186.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Documenti inediti e testimonianze su F. Patrizi 179

bergati, una delle poche difese esplicite del Bodin in


posta tra le pieghe di un 'genere' cos particolare qua
epistolare44. Indiretta conferma di tale ipotesi appar
contrasto tra il testo citato e quanto leggiamo in un a
Vannozzi pubblicato in tre volumi tra il 1609 e il 161
i primi due volumi delle Lettere: il trattato Della sup

avertimenti politici, morali et Christiani45, un'ampia e c

di aneddoti, sentenze ed aforismi di carattere gener

tico e morale, in cui non mancano taluni dei riferimenti

si alludeva: ad esempio, un ampio, seppur generico r


smegisto e alla concezione della dignit dell'uomo46,
curioso accenno al telescopio galileiano47. In tale cont
del proemio nel primo volume, leggiamo questa sole

zione:

Chi guarder bene trover in questi avertimenti impugnati in qua et in la


gli esecrandi dogmi e precetti del Machiavello, del Bodino, del Nera, di
Tacito, et pi altri marci politici. Non si nominano gi sempre, per non ge

nerar nausea col fetore de loro innominabili nomi. Dichiariamo bene che

di tutti, pare a noi il peggiore Macchiavello, al quale et alle sue detestabilis


sime opere io dir sempre, anathema anathema.

Il tono ridondante dell"anatema', cosi fortemente stridente con il


testo della lettera sopra ricordata, ne fa emergere il carattere pru

denziale e lo fa apparire poco credibile per chi solo pochi anni


prima rivendicava la libert di ritenere che il Bodin intendesse
meglio la diffnition della Repubblica che non l'intende Aristotele
n il suo seguace Albergati.

Le lettere al Patrizi, da assegnarsi certamente al periodo ro

44. Cfr. Le Carte messaggiere. Retorica e modelli di comunicazione epistolare: per un in

dice dei libri di lettere del Cinquecento, a cura di A. Quondam, Bulzoni, Roma

1981.

45. Della suppellettile degli avertimenti politici, morali, et christiani, 3 voli., in Bolo

gna, appresso gli heredi di G. Rossi, 1609-1612.


46. Della suppellettile, II, pp. 536-537.
47. Il Signor Sergio Venturi Senese, gran matematico, ha fatto uno di quelli oc
chiali a tromba da veder di lontano, che in perfettone supera di gran lunga que' ve
nuti di fuori, et anco il Signor Galileo n'ha composto un altro che vale assai (Della
suppellettile, III, p. 685).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

180

Luciano

Artese

mano48
del
Chers
tro
la
Nova
de
un
mai
effettiva,
sem
in
primo
luogo
em
trizi,
allorch
il
V

Ferrara,

dove

Platone
che
Aristo
poi
viene
definito

posto,
nella
chiu
sempre
amara
de
gliere
un
riferim
particolare
inter

essa
il
Vannozzi
f
avrebbe
addotto
c
sto
cos
struttura
rentia
ubique.
Al
presenti
nei
suoi
rinforzo.
In
realt
tanto
celata
ambig
riferita
dal
Vann
agli
scritti
ermet
zante,
fondate
su
buita
comunemen
Vannozzi,
attribu
lit
del
centro
st

matica;
inoltre,
tutto,
sarebbe
al
zione
stessa
tra
i
ghe
seguenti
la
se
su
un
piano
metaf
essere
inteso
com
essere
considerata
emerge
quell'amb
mento
biblico,
c
quell'altra
similitu

Iddio

era

squam'.
48.

Le

una

Sotto

lettere

rese mi sembrano indicazioni evidenti.

non

49. Cfr. infra doc. 9.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

sf

il

son

Documenti inediti e testimonianze su F. Patrizi 181

pi famose metafore ermetiche di Dio, un topos per

l'ermetismo rinascimentale a cui la citazione iniziale sembra solo

rassomigliare. Si tratta della seconda sentenza dello pseudo erme


tico Liber XXIV Philosophorum50, che un notevole peso ebbe nel pen
siero del Cusano51 e che si ritrova significativamente in Bruno52.

Ma la forma stessa della citazione del Vannozzi sembra richiamare

un altro autore, certo al Patrizi ben noto, e cio Francesco Giorgio


Veneto, che nel De harmonia mundi considerava l'immagine erme
tica come simbolo enigmatico della trinit: Quam trinitatem etiam
Hermes sub aenigmate sphaerae docet, dum ait: Deus est sphaera,
cuius centrum, id est Pater, est ubique per suam potentiam, circum
ferentia vero, id est sapientia et Filius Dei, nusquam quia capi non
potest, et omnia circumplectit53. Insomma la lettera, che si era
aperta sotto l'apparenza di una presunta critica a Ermete, relativa a
un incerto passo, si chiude con la riaffermazione di una delle pi ti
piche e fortunate immagini ermetiche, i cui significati filosofici, pur

senza esplicite citazioni, si ritrovano ampiamente nella Nova de uni


versi^ philosophia e da cui evidentemente il Vannozzi stesso era affa
scinato. D'altra parte mi sembra si possa ritenere pi che un'ipotesi
che il libro inviatogli dal Patrizi, di cui parla nel doc. 9, fosse proprio

la Nova de universis.

Pur nel modesto spessore filosofico del testo, pubblicare una let
tera di questo tipo a nove anni dalla morte del Patrizi, quando or

mai la condanna della Nova de universis era definitiva e totale e la

sciare intuire la lettura dell'opera del Chersino e l'ammirazione per

quelle tematiche che furono al centro dello scontro di culture e


mentalit di cui si detto, assumeva obbiettivamente il sapore di
50. Deus est sphera infinita cuius centrum est ubique, circumferentia vero nu
squam, in pseudo Ermete, Liber viginti quatuor philosophorum, di cui ho consultato
la seguente edizione: Le lime des XXIVphilosophes, traduit du latin, dit et annot

par F. Hudry, Editions J. Millon, Grenoble 1989, p. 93.


51. De docta ignorantia, II, 12; cfr. G. Federici Vescovini, Temi ermetico-platonici de
La dotta ignoranza di Nicola Cusano, in II neoplatonismo nel Rinascimento, a cura di P.

Prini, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 1993, pp. 117-132.


52. Tra i vari riferimenti, cfr. Causa, BDI 321.
53. Francisci Georgi Veneti minoritanae familiae De harmonia mundi totius cantica
tria, Venetiis, in aedibus B. de Vitalibus calchographi, MDXXV, c. xlv. E. Garin in
La cultura filosofica del Rinascimento italiano, Sansoni, Firenze 1979, p. 145, ricorda
come R. Fludd in Monochordum mundi symphoniacum, Francoforte 1623, p. 299, citi il

detto ermetico proprio attraverso lo Zorzi. Cfr. inoltre F. Yates, Giordano Bruno e la
tradizione ermetica, Laterza, Bari 1981, pp. 271 ss.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

182

Luciano

Artese

una
postuma
e
c
di
un
certo
clim
quando,
con
la
ch
losofa
ebbero
l

terno
stesso
della
da
tenersi
nei
co
platonismo
e
all'
quali
strumenti
d
Della
Porta,
infin
in
cui
il
Vannozz

dell'interesse
co
Nocera
si
seguiv

quelle
indirizzate
dati
sulla
biogra

dunque
ad
uno
d
quegli
anni
furo
ogni
probabilit,
venafrani'
del
Va

tosa trovata dello scambio del lodatissimo olio d'oliva venafrano

con l'arte della memoria, quella pi segreta e tenuta nascosta, rile


vante l'interesse stesso del Vannozzi per le opere del Della Porta54
di cui si cita anche la sospetta Magia naturalis. Ancor pi degno d
nota l'interesse accennato per la mnemotecnica, che aggiunge ulte
riori elementi a un quadro di riferimenti culturali ben definito.

Documenti
1

Archivio di Stato di Firenze, Mediceo del principato 2903, Registro delle lettere
dell'ambasciatore in Ferrara Camillo Albizi a Francesco I de' Medici. Da una let
tera del 7 luglio 1586; carte non numerate, ma ordinate aono logicamente.

... Un altro negotio ho [debbo io55] da proporre a Vostra Altezza qual' di


favorire appresso al Vice Re di Sicilia Francesco Patricio huomo chiaris
54. Un'altra lettera al Della Porta si trova nel vol. II, p. 177, scritta da Roma, non
datata, ma posteriore al 1593, in quanto viene citato il De refractione optices, Neapoli,

ex officina H. Salviani, apud J. Carlinum et A. Pacem, 1593.


55. L'originale della lettera nella filza Med. 2902 (pp. non num.), contenente ap
punto Lettere originali da Ferrara, che reca l'unica variante indicata tra paren
tesi.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Documenti inediti e testimonianze su F. Patrizi 183

simo e noto per molte sue singoiar virt, come piena fede
scritti e particolarmente quelli de la sua Poetici gi mandat
ad ogni altro suo merito si aggiunge quello d'esser affetti

tore di Vostra Serenissima Altezza e lodatore de la sua Serenissima Casa.

Si che ogni utile che gli verr da le sue raccomandationi lo ricever da la


bont e grandezza de l'animo suo, e far conoscere, quanto sia pronta a
beneficare gli huomini di vaglia; e quel che desidera sar in un memoriale
a parte che viene con questa...

A. S. F., Med. del prime. 782, c. I5r, lettera di Francesco Patrizi all'ambasciatore
Albizi57

Molto illustre Signor Ambasciatore.

Il signor Giacomo Ferrari, Segretario del Serenissimo di Ferrara a Ma


drid, scrive al Patricio di haver gi mandato il dispaccio di Sua Maest Ce
sarea in Sicilia per riscuotere li denari di esso Patricio da quella Camera
che sono Ducati 659 e dato autorit a chi deve negociare questo fatto. E
non scrive nome ne cognome suo. Per fia bene che i rispondenti la, degli
amici di Vostra Signoria Molto Illustre, cerchino di intendere a quegli uf
fici, ove sogliono capitare questi negocii, e specialmente a quello eh' so
praposto alle spoglie delle chiese, e intendere chi sia colui che ha questo
carico. Ed aiutarlo in ci che sar bisogno. E fra tanto egli scriver a dicto
Ferrari che gli dica il nome di chi ha il negotio in mano. Et di ci pregando

Vostra Signoria Molto Illustre con quella maggior efficacia che pu le ba


cia le mani.

Di casa alli 6 Luglio 1586

Di Vostra Signoria Molto Illustre


Servitore affettionatissimo
Francesco Patrici.

A. S. F., Med. del prime. 269, c. 90r. Da una lettera del Granduca all'ambascia
tore Albizi a Ferrara, 7 7 luglio 1586.
56. Delia poetica di Francesco Pattici, La deca disputata..., in Ferrara, per V. Baldini
stampator ducale, 1586; Della poetica di Francesco Pattici La deca istoriale..., in Fer
rara, per V. Baldini, 1586.

57. Si tratta di un foglio inserito nella filza 782 del Mediceo, recante la firma in
dubbiamente autografa del Patrizi; dal contenuto e dalla data sembra essere il me
moriale di cui parlava l'Albizi perlomeno una parte di esso.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

184

Luciano

Artese

... Si scritto a favore di Francesco Patricio.

Ibid. Lettera di Francesco I al Vicer di Sicilia dell'I 7 Luglio 1586.


Al Vicer di Sicilia alli XI.

Messer Francesco Patricio huomo di gran merito, per le belle lettere, et


scienze, che egli ha, delle quali ha dato saggio al mondo con pi sue fati
che, et compositioni, et che port gi alla Maest Cattolica libri greci molto
rari, et che le furono molto cari, ha ottenuto dalla maest sua un ordine,
che per quel conto, et per mercede li sia pagata in cotesto Regno non so
che somma de denari; et portando io affettione alla sua virt, prego l'eccel
lenza vostra a mostrarsele anco per amor mio, propitia, et favorevole in
tutto quello che li bisognassi la authorit di lei per l'effettuazione della libe
ralit et gratia di sua Maest, et assicurasi l'Eccellenza Vostra, ch'io lo rice
ver in cos buono grado, come se il piacere fusse fatto a me medesimo, et
offerendole al rincontro ogni servitio le bacio la mano.
Di Fiorenza.

A. S. F, Med. del princ. 2903. Da una lettera dell'ambasciatore a Ferrara, Ca


millo Albizi, a Francesco I, alla data 2/7/586, ce. non num!'H

Messere Francesco Patricio humilmente le bacia le mani, rendendole gra


de del favor fattogli de la lettera al Vice Re, il che sendo stato fatto a mia
richiesta, quanto pi posso humilmente gliene riferisco gratie e bacio le

mani.

A. S. F., Med. del princ. 2902, da una lettera dell'altro residente in Ferrara, Anto
nio Costantini, al Granduca di Toscana, 13/10/1586, cc. non numerate.

... Ha commesso detto Signor Duca al Patricio che stenda scritture, e che
metta in carta accuratamente tutto quello che possa fare in suo favore. Il
qual Patritio ritorn a Ferrara la settimana passata, e di filosofo ch'egli era,

58. L'originale della lettera nella filza Med. 2902, Lettere originali da Ferrara.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Documenti inediti e testimonianze su F. Patrizi 185

diventato predicatore e delle sue prediche che fa ogni gio


a qualsivoglia sorte di persona, altro non il soggetto che
citt, et del Serenissimo padrone, della cui grandezza, mag
lezza et incredibil cortesia fa diventare ammiratore chiu

quanto ha egli cost visto, udito e fatto, e ricevuto, ne ha fat

latione al Signor Duca.

Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Fondo Rinuccini, filzfl 2


tera del Verino a Baccio Valori del 12 dicembre 1590.

Copia60. 1590 a di XII di Dicembre 1590.


Clarissimo Signor mio sempre colendissimo, il Signore Baccio Va

lori.

Vostra Signoria clarissima mi ricerca che io le dica liberamente il mio


parere della nuova filosofia del Signor Francesco Patritio, et per Georgio
Mariscotti m'ha mandato il primo foglio. Per satisfarle dunque, l'opinione
mia di questa dottrina di questo grand'intelletto et fecondissimo divisa in
tre sentenze la prima delle quali intorno al titolo: io non giudico che e' si
dovesse intitolare Nuova Filosofia, perch questa parola nuova la fa sospetta
di poco sicura, atteso che la cognizione un ritratto delle cose in univer
sale, et queste essendo sempiterne ella ancora sempiterna. Se bene in un
tempo pi meno perfetta, onde Aristotele quando vuole accrescere fede
a qualche sua sentenza dice che l' opinione antiqua; perci io harei pi
presto detto Antica che Nuova, vero nuova conforme all'antica. Il se
condo mio parere che questa sua filosofa redutta a lo vero sentimento
sia la medesima che quella di Platone et d'Aristotele, i quali ancor essi ci
mostrano come il lume del sole visibile, con le cause prossime fa alla gene
razione di queste sostanze di qua gi generabili et corrutibili, ma il sole et

l'altre stelle son principi comuni, et ci bisognano i proprii; come del

l'huomo l'huomo con la donna, del cane il cane et la cagna; altramente le


cose non sarebbero distinte di spezie tra loro, et indarno gli agenti prossimi

opererebbero per generare altre cose simili a loro per conservarsi. Onde
terzo io istimo che il Signore Francesco ancor esso si conformi con l'antica
verit approvata da gran filosofi per la conformit con le cose fuori dell'a

59. La filza 27 del fondo Rinuccini costituita da un notevole numero di lettere a

Baccio Valori; i fogli appaiono sciolti e non numerati, ma distinti per il nome del
mittente; la lettera si trova in un fascicolo di lettere di diversi al Valori e corri

sponde al n. 139.
60. L'indicazione copia, posta nel margine in alto a sinistra del foglio pare della
stessa mano che ha copiato il resto della lettera.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

186

Luciano

Artese

nima,
con
le
regole
valenthuomini
valor
io
dico
che
la
luce
e
nognibili
[ric|,
que

Come
col
senso
et
mezzo
che
le
cose
se
loro
stessi,
per
le
qu
sale
questi
stessi
gr
dell'intelletto
agente
Platone
nel
6
libro
dell'
Anima
al
2
cap
prencipi
et
primi
m
theologia
rivelata;
c
scritti,
quelle
di
Plat
accettati
i
concetti
Tommaso
di
Aquino
sta
et
per
l'altre
cag
ancor
esso
l'intenda
et
raggio
voluto
agg
occulti
alla
debole
vi
di
perfettissimo
ved
stretto;
come
con
i
n
et
poeti
gentili,
con
stotele.
Ma61
se
il
Si
pi
sottili
intelletti
theologi,
et
per
tali
capace
et
pi
con
lo
sottili
spiriti,
che
pi
prenderanno
le
nuov
raggio
in
grande
ab
d'amore
le
mani
di
alla
mia
miserabile
dell'aria
io
ho
perso
intendono,
et
fa
di
b
che
a
Dio
piace
per
q
in
grafia
sua;
che

che
era
filosofo
gen
Quando
Vostra
Sign

salutarlo a mio nome.

Di casa alli XII di Dicembre 1590.

Di Vostra signoria clarissima et magnifica


61. Lettura incerta.

62. Macchia di inchiostro nel foglio, lettura incerta.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Documenti inediti e testimonianze su F. Patrizi 187


affettionatissimo servitore il suo
Francesco Verino 2

Delle lettere miscellanee del signor Bonifatio Vannozzi J. C. pistoiese protonota


rio apostolico, all'illustre et praeclarissima Academia veneta, I, in Venetia, Gio

van Battista Ciotti, MDCVI, p. 86.


Al Signor Giovan Battista della Porta,
Io rimango molto ben risoluto, et interamente sodisfatto di dubii ch'io ha
veva ne' libri di Vostra Signoria De furtivis litterif63 et De magia naturali, et
nell'altro della Phitognomica65. Et conosco hora la perdita grande ch'io feci,

mentre stetti in Napoli, non havendo saputo far, in quel tempo, di molti

avanzi ch'io harei potuto far, conversando con esso lei, pi frequente

mente. Ell' cosa rara, dar in un buon letterato, et rarissima trovatolo, ha

verlo amorevole, et che con agevolezza communichi altrui il frutto de' suoi
studii. Io tengo che oggi d, et per varia erudizione, et per sottigliezza d'in
gegno Vostra Signoria sia una fenice, un miracolo de' nostri secoli. Posso
scriver sicuramente a Vostra Signoria delle proprie sue lodi, perch affi
nata in cos buona filosofa, non lascer disordinar l'affetto al prurito et al
titillo di questi sussurri, et di questi blandimenti, che per esser veri, io posso

con tutto ci dirgli senza timore, et Vostra Signoria ascoltargli senza ros

sore. Come quella che biasima assai, chi sa poco, et loda parcamente
chiunque sappia molto, essendo noi ordinati dalla natura, et da Dio per sa
pere, et non per non sapere, gi che a cotal fine fu all'huomo, et non al ca
vallo, dato et infuso l'intelletto.
Io vivo in queste delicie venafriane, et fra l'altre cose, che ci sono esqui
site, godo di quel buon olio, che da Oratio fu celebrato tanto, et acci Vo
stra Signoria arrivi a saper, col mezo della prova, s'egli si oppose gliene
mando questo poco per un assaggio, et per mostra. Se le sar riuscito, me
n'avedr quando Vostra Signoria mi scriver, ch'io gliene mandi dell'altro.
Questo di quel vergine, fatto con molta maestria, bianco, granelloso, te
nace, et sodo, simile al mele di Spagna. Molto migliore di quel di Tivoli
egli, che pur anch'esso in gran predicamento de' golosi, et che fa di gran
d'honore a panunto et allo scappi. Siavi contrasegno di ci, che moltissimi

63. Si tratta del De furtivis literarum notis vulgo de ziferis, Neapoli, apud Scotum,
1563.

64. Magiae naturalis libri XX, Neapoli, apud H. Salvianum, 1589; credo che il Van
nozzi si riferisca a questa edizione e non a quella troppo lontana del 1554.
65. Phitognomonica octo libris contenta, Neapoli, apud H. Salvianum, 1588.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

188

Luciano

Artese

de'
primari,
et
de
proveduti
qui
pi
per
farla
costar
p
mento,
quel
suo
tr
tenuto
da
lei
come
stesso,
le
ho
vedut

Ivi, p. 115.
Al signor Francesco Patricio.
Ogni attione di Vostra Eccellenza virtuosa, perch eli' veramente filo
sofo, non solo morale, ma christiano. Ecco che nel farmi degno del suo li
bro, che libro, et donarmelo, mostra humilt, et benignit grande. Et chi
son io, a cui si debbano inviar questi favori tanto segnalati, ch'io sto per

dire che a pena ne sieno degni i Padri? so che 1' Eccellenza Vostra non

burla chi l'osserva come fo io, altramente io dubiterei ch'ella havesse fatto
conto di mandar la lira all'asino. Ma 'absit', che d'un animo candido, co
m' quello di Vostra Eccellenza d'uno che 'est totus teres atque rotundus',
si debba sospettar una cosa si laida, et creder che chi ha pien di filosofa la
lingua e '1 petto, si mettesse a burlare i suoi pi affettionati partigiani. Forse

l'Eccellenza Vostra mi stima degno di queste corone, ricordandosi che in


Ferrara mi trov amico, et seguace pi di Platone che Aristotele, et tale mi
vo conservando, tiratovi dal mio proprio genio, et confermatovi dalla au
torit di Vostra Eccellenza che in questa parte si pu tener per un oracolo.
Hora io non mi metto a ringratiarla di questa sua liberalit, perch non ho
capitale che lo vaglia et so so molto bene che Vostra Eccellenza si tien per
benissimo pagata, col saper solamente, quanto gusto io riceva nella let
tione delle sue eruditissime scritture degne d'essere lette et rilette, da i pi
esquisiti ingegni, quali non sapranno mai tanto, che in leggendole non do
ventin pi dotti. Viva Vostra Eccellenza, rallegrisi d'haver hora mai eretto
alla sua eternit memorie si fatte, che niente potr contro di loro il tempo,
che pu tanto contr'ogni cosa. Ami Vostra Eccellenza qusto suo additis

simo servitore, et permettami ch'io m'honoro chiamandola mio mae


stro.

10

Ivi, p. 309.
Signor Francesco Patritio filosofo insignissimo.

Oltre alle ragioni, et autorit addotte da Vostra Eccellenza contro alla fa

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Documenti inediti e testimonianze su F. Patrizi 189

mosa sentenza di Trismegisto che 'Deus est cuius medium


circumferentia ubique', vi si pu aggiungere questa che a m

dissima et fortissima. Il centro , non infinito, s'egli non

parte, che contro alla supposition matematica. In ogni ma


pare, che non sia ben fatto assegnar mezo al centro. Similm
conferenza 'est ubique' ella verr a essere etiandio nel centr

come sarebbe egli vero, ch'ella fusse 'ubique'? et s'ella v

remo noi che il centro, et la circonferenza non sieno una c


due? Oltre che conceduta l'ubiquit della circonferenza, io
bene a dire, che 'sit ubique' nel medesimo modo che noi co
'Deus est ubique' avvisandomi che la differenza non sia picc
rebbe, che in materia grave, com' questa s'havesse a star g
l'esattezza, et propriet delle voci, et de termini, come vuo

sofia; tuttavia si potr dire a pr, et diffesa di quel gran Mercu

lum simile idem', et che basta che tra le similitudini appa


convenienza, non totale, ma partiale, et col termine delle
dum quandam analogiam'. Overo, che nel detto di Trismeg
segna il mezzo al centro, ma a Dio, n si dice che la circonf
cemente, ma la circonferenza di Dio 'est ubique'. Perch 'B
centro', stante che 'nemo bonus, nisi solus Deus; pulchritu
come sentivano gli antichi, referendolo Celio, nel principio
che lettionfi6. Anzi soggiugnr di pi, qual cosa si pu assim
che non sia deficiente, et mancante in infinito? per ci in d
Dio, basta dirne quel che si pu, et come si pu, non essendo
huomo, n angelo a parlar bene di Dio, se non Iddio istesso
novit quae sunt Dei', et David diceva a questo proposito: 'A
oculi mei, suspicientes in Excelsum'. Si potrebbe anco adatt
come il punto per se stesso invisibile, et si fa in un certo
mediante la linea, et il centro altres mediante la sfera, cos
centro di Dio, cio la sua essenza invisibile, per se stessa do
col mezo della sua circonferenza, cio delle cose create, ch
Fattor, chi ben le stima. Et con San Paolo 'invisibilia Dei, pe

sunt intellectus conspiciunt'67. Con tutto ci, io terrei per mol

similitudine, che ne fece credo Platone, mentre disse che Id

sfera, 'cuius centrum ubique circunferentia nusquam'68. Vos


della quale 'eandem opinionem gero, quam de Aristotele M
che 'vix te aliquid ignorare posse arbitrar, si quid autem v
tibi accidit, aut minus praevidisse, aut quod de eodem, ait i

66. Lodovici Celii Rodigini Lectionum antiquarum lib. XXX, Lugd


noratum, MDLX, p. 2.
67. Rom., 1, 20.
68. Le livre des XXIV philosophes, cit., p. 93.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

190

Luciano

Artese

suspicor'69.
Riceva
ch'io
possa
far
di
E
odorar
non
che
a
g
stupisco
della
loro
ch
io
me
l'immagi
si
sono
innamorati

cellenza,
non
per
come
pipistrello
al
lenza,
et
non
posso
senno,
che
se
per
t
bene,
ella
sar
di
g
pendo
quanto
sia
am
da
me,
s'adirerebbe
mato
da
lei.
Bacio
l
Gentilissimo
Signor
colloqui
della
perso
ria
de
tempi
passat

che
ha
l'a,
et

i
bene,
se
noi
sapes
Bacio
le
mani
a
V

secoli.

11

Ivi, p. 305.
Al Signor Bernardino Telesio a Cosenza71.

69. Certamente si riferisce a Macrobio, Saturnaliorum convivio, VII, 6, 16.


70. Si tratta del pistoiese Giovanni Baldinotti, nato nel 1559. Per diciassette anni
visse a Roma al servizio del Cardinale Giorgio de Rellivil e poi del Cardinale Pie
tro Gondi. Nel 1602 torn a Pistoia, dove mor di peste nel 1629. Fu collaboratore

del Vannozzi e un suo Discorso introduce il 3 voi. delle Lettere in cui numerosi sono

i richiami a Giulio Camillo Delminio; cfr. la voce curata da G. Guglielmi in Dizio


nario biografico degli italiani, V, Roma 1963.
71. Gi nota la lettera che il Vannozzi indirizza al telesiano Antonio Persio, p.
474: Al signor Antonio Persio a Roma. In Cracovia di gennaio 1597. La sua amo
revolezza non ha bisogno di scusarsi, et quando ve ne fusse bisogno per conto della
risolutione fatta da lei, non solo non la riprenderei, ma la loderei, come fo ralle
grandomi grandemente del luogo che l'illustrissimo mio Signor Cardinale Cesi; le
ha dato di Teologo appresso di lui: et perch io reputo mio proprio, ogni com
modo, ogni gusto, ed ogni contento di Sua Signoria Illustrissima, cosi fo conto che
chi serve a lui serva a me stesso. Attenda adunque a quel buon servitio, et di me
promettosi in ogni sua occorenza, sicuro, che quanto io ho amato la sua virt, al

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Documenti inediti e testimonianze su F. Patrizi 191

Il Signor Anania m'ha chiesto la mancia, dandomi nuova

gnoria debba esser in breve de nostri, et gli ho detto, che si d

io non har cosa tanto cara ch'io non la doni volentieri per
desiderato aviso, et l'Illustrissimo Signor Duca di Nocera, c
suono di mancia, mand a chiamarmi, et anch'esso voleva
per il medesimo annuntio, et io risposi a Sua Eccellenza ch
solito darsi la mancia se non a chi il primo, io nondimeno
sto per questa bramata novella che volentieri la dar anch
lenza. Hora che s'aspetta pi ci terr Vostra Signoria sospe
lever di questa infermit cos etica, et cos tabida? Un fil
che dovrebbe darci il rimedio da sedar le perturbationi,
materia, et fomento ad ingagliardircele? Forse vorr Vost
in questa esser contrario ad Aristotele? venga di grafia, v
sospirar pi il suo mecenate, anzi il suo Augusto, dico del
Nocera, Augusto et mecenate non a lei solamente, ma a qu
glioni godere del beneficio della sua liberalit, che tale d
un moderno Alessandro. Io sto contando i minuti, et ogni
dello Spedaletto, che preghino per il buono e presto viag
gnoria. Venga il nostro Socrate, venga il nostro ille dixit,
una falange di virtuosi dispostissimi a servirla, honorarla

ogni sorta di cara, et di rara dimostratione. Io poi sar quel ch

non potere esserle n pi pi inchinato, n pi affettionat


le fui, quando me le diedi, et per servidore, et per segua
Bacio a Vostra Signoria le mani.

Di Napoli.

trettanto l'harei premiata se fosse stato in poter mio il farlo. Prego nostro Signore,
che la conservi, et prego lei, che mi conservi in gratta di Sua Signoria Illustrissima.
Cfr. G. Gabrieli, Notizia della vita e degli scritti di Antonio Persio Linceo, R. Accade

mia Nazionale dei Lincei. Rend, della classe di Scienze Morali, Storiche e Filologi

che, s. VI, IX (1933), p. 473.


72. Si tratta, con grande probabilit, di Giovanni Lorenzo d'Anania, nato a Ta
verna nel 1545 e morto nel 1607. Studi scienze naturali, lingue e teologia vivendo
presso l'Arcivescovo di Napoli Mario Carafa, in un ambiente dunque molto fami
liare anche al Telesio. Tra le sue opere una Universal fabrica del mondo, overo cosmo
grafia, Napoli, A San Vito, 1573; nonch De natura daemonum libri IIII, Venetiis,
apud A. Manutium, 1581, su cui cfr. L. Thorndike, History of Magic and Exprimental
Science, VI, Columbia University Press, New York 1941, pp. 527-528.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Note
Ornella Faracovi

A PROPOSITO DI SATURNO

Nella festa data a Bar-le-Duc per l'incoronazione di Carlo IX, qu

neti Saturno, Sole, Mercurio, Marte , in unione con i quattro ele

intervennero ad intonare le lodi del giovanissimo sovrano. Le m


cenze destinate a celebrare, nel 1581, il matrimonio del duca di
favorito di Enrico III, raggiunsero l'apice nella costruzione di un
pompeux', sorta di anfiteatro concepito come un modello mobile
- simile forse a quello progettato a Milano per una festa nuziale,
prima, da Leonardo da Vinci - nel quale sette globi ardenti, imm
sette pianeti, percorrevano ordinatamente le loro orbite attrave
stellazioni dello zodiaco. E troppo noto, perch meriti insistervi,
vestito dal riferimento alla figura della Vergine-Astrea, e a qu
cole, nella celebrazione delle monarchie di Elisabetta d'Inghilter
Enrico IV di Francia. Ancora nel 1674, nell'ultima delle grandi
ferte dal Re Sole nei giardini di Versailles, Apollo, il dio solare, f
comparsa assiso su di un carro trionfale guidato dal Tempo, rapp
come un vegliardo alato con la testa coperta, e una falce ai pied

dato dai dodici segni dello zodiaco. Sono solo alcuni esempi

senza dei riferimenti mitologici, e delle divinit planetarie, alle o


simbolismo volto a celebrare, nelle feste, nelle mascherate e nel
non meno che in componimenti poetici e in realizzazioni figurat
mensione ideale dei programmi politici. In essa ben si manifesta
tudine con temi mitologici ed astrologici, che tanta rilevanza riv
tutta l'et del Rinascimento, quando l'interesse per l'astrologia
rinnovata espansione, e i testi di mitograf vecchi e nuovi da I
genzio, dal Boccaccio delle genealogie degli di ai moralizzatori d
ai pi recenti e universalmente conosciuti Giglio Gregorio Giral
Conti, Vincenzo Cartari - sono fonte di ispirazione per artisti e p
niscono spunti alla costruzione di divise ed emblemi, si fanno oc
riflessione per i filosofi1.

Della cinquecentesca sopravvivenza degli antichi di, e della lo


gabile vitalit, sono testimonianza anche i distici latini sul temp
da Giordano Bruno in apertura del De la causa, principio e uno. Es

1. Sul tema ancora d'obbligo il rinvio aj. Seznec, La sopravviventi deg

dei. Saggio sul ruolo della tradizione mitologica nella cultura e nell'arte rin

(1940), Torino 19902.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:46 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

196

Ornella

Far

acovi

scono
una
vera
e
che
diventa
ora
niana,
intorno
al

verse

altre

pro
veic

tem

pagine,

Tempo,
svolge
ruolo
mitologici
dell'arte
b
potuto
trovare
spazio
nel
classico
lavoro
di
come
termine
'ad
que
nia
.
Del
nesso
che
l
centesca
di
motivi
m
nuto
pienamente
con
zione
Les
Belles
Lett
l'impostazione
della
v
gia
la
storiografia
fi
Guzzo4.
Ma
vediamo,
francese
e
italiana,
c
A

Lente senex, idemque celer, claudensque relaxans;


an ne bonum quis te dixerit, anne malum?
Largus es, esque tenax: quae munera porrigis, aufers;
quique parens aderas, ipse peremptor ades,
5 viscerebusque educta tuis in viscera condis,
tu cui prompta sinu carpere fauce licet;
omnia cumque facis, cumque omnia destruis, hinc te
non ne bonum possem dicere, non ne malum?
Porro ubi tu diro rabidus frustraberis ictu,

10 falce minax ilio tendere parce manus,

nulla ubi pressa Chaos atri vestigia parent

2. Il decisivo saggio di E. Panofsky e F. Saxl, Diirers Melencolia.I. Eine quellen


und typengeschichtliche Untersuchung, Studien der Bibliothek Warburg, II, Leipzig

Berlin 1923, conobbe con l'apporto di R. Klibansky una lunga e avventurosa riela
borazione, da cui scatur nel 1964 il pi ampio lavoro (R. Klibansky, E. Panofsky, F.
Saxl, Saturn and Melancholy. Studies in the History of Naturai Philosophy, Religion and
Art), sul quale condotta la traduzione italiana, Saturno e la melanconia. Studi di sto
ria della filosofia naturale, religione e arte, Torino 1983.

3. Il testo latino in Causa, BOeuC III 37; la traduzione francese ivi, p.

37.

4. La versione di Guzzo, gi inserita, insieme al testo bruniano, nel volume Opere


di Giordano Bruno e Tommaso Campanella, a cura di A. Guzzo e R. Amerio, Milano
Napoli 1956, p. 303, riprodotta anche in G. Bruno, De la causa, principio e uno, a
cura di A. Guzzo, Milano 1985, nota a p. 53 (non numerata). Traduzione e testo
sono invece assenti nell'edizione scolastica del De la causa, pubblicata da Guzzo a
Firenze nel 1942.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:46 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

A proposito di Saturno 197

ne videare bonus, ne videare ma

vecchio, lento e celere, che chiudi e riapri,

dovremo dirti un bene un male?

Sei largo insieme e tenace; i doni, che porgi, ritogli;


quel che fai nascere uccidi, e quel che dal tuo ventre generi nel tuo ventre divori,
tu cui lecito consumar colle fauci il frutto del tuo seno.

Tutto crei e tutto distruggi; non potrei


dunque chiamarti un bene e chiamarti un male?
Ma quando mi sorprenderai col rapido colpo mortale,
colla minacciosa falce, lasciami tender le mani

l dove non appare vestigio del nero Caos:

cos non apparirai buono, non apparirai malvagio.


C

Vieillard qui tranes et files, ouvres et clos,


faut-il te dire un bien, faut-il te dire un mal?
Faux libral, tu reprends les dons que tu fis:
ta prsence fait mourir comme elle a fait natre,
et pour enfouir dans ton ventre son propre fruit,
ta bouche peut broyer les produits de ton sein,
comme tu produis tout, comme tu dtruis tout,
ne puis-je pas ds lors te dire et bien et mal?
Mais quand me surprendra ton cruel coup furieux,
que ta terrible faux me laisse les mains tendre

vers o l'on ne voit pas trace du noir Chaos;


tu te rvleras alors ni bien ni mal.

Lo sfondo mitologico fornito dall'assunzione di Saturno come significa


tore del Tempo, sulla quale Bruno torner pi volte, riproponendo, anche
figurativamente, l'immagine del dio in stretto rapporto con una tradizione
che passa attraverso Picatrix, Ficino e Agrippa, ma non dimentica il diffuso

stereotipo trasmesso dalle descrizioni dei mitografi5. Si tratta di una iden


tificazione assai antica, frutto della convergenza, gi strutturata in am
biente stoico, fra il Chronos divinit del tempo, principio fondamentale
della teologia orfica, e il Kronos figlio di Ouranos, che aveva detronizzato
il padre, per subire poi la stessa sorte ad opera del figlio Zeus. Con Kronos

5. Dio dalla falce potente detto Saturno nel Cantus (ora in traduzione in G.
Bruno, Le ombre delle idee. canto di Circe. R Sigillo dei Sigilli, Introduzione di M. Cili

berto, traduzione e note di N. Tirinnanzi, Milano 1997, pp. 229-342); ma di ampia


analisi sarebbero meritevoli i passi sull'immagine del dio-pianeta, signore del
tempo, contenuti, oltre che in questo testo, nella Figuratio Aristotelici Physici auditus,
nella Lampas triginta statuarum, nel De imaginum compositione. Sul rapporto fra Bruno

e l'astrologia mancano del resto a tutt'oggi studi specifici.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:46 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

198

Ornella

Faracovi

Chronos
era
presto
v
Cicerone
aveva
espre
che
Saturno
divora
i

ghiottirle6.
della

Grande

Teogonia

Krono

quando
l'inconsapev
torno
a
Gaia,
e
ne
r

prontata
dalla
stessa
stratificata
tradizion
propri
figli,
viene
in
madre
Rea
ha
salvat
rare
al
suo
posto
da
Omero,
ad
abitare
l'
Esiodo
invece

in
u
Plutarco

diventa

d'oro,

nella

montag

gnato
volontariamen
di
e
dei
beati,
ma

Titano,
che
tutto
d
Grandezza,
determi
suo
mito,
e
le
dicoto

6.
Per
gli
stoici
1091;
Cicerone,

cfr.
Sto
De
natu

squali,
Leipzig
1908,
pp
nos-Chronos,
che
ad
on
Pohlenz,
consueta
in
o
1922,
col.
1986;
ma
anc
II,
64.
Stesso
concetto
ideo
a
Graecis
immuta
(,Saturnalia,
I,
22,
89).
rario,
sovrintendente
nalia,
I,
7,
24;
Tertullia
doro,
Etymologiae,
XV

7.

Iliade,

IV,

v.

59;

8.
Dapprima
un'aurea
abitatori
delle
case
d'O
cielo,

Esiodo,

Jaeger,

Le

cura

opere

di

S.

Ri

9.
Teogonia,
w.
161
ss.;
cit.
p.
105,
nota
28;
Pin
lunae
apparet,
941
A.

10.
Inni
orfici,
XIII,
v.
Alla
versione
omerica
d
113;
ma
v.
anche
Mani

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:46 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

A proposito di Saturno 199

zione nei versi 3-7. Si pu notare che


verso 6 viene reso riferendo 'sinus' a
fauci il frutto del tuo seno; C:broy
pi verosimile che Bruno intenda piu
appena nati dal seno di Rea che di
Zeus a defenestrare il padre - in acc
quale il grande Crono descritto div
tre della sacra madre ai suoi ginocch
gata ai motivi della filosofa bruniana
malum? -, posta nel verso 2, riprop
12, coinvolge anche un altro lato del

che intorno a Saturno la tradizione era venuta costruendo: l'identifica

zione fra Kronos e Ninib, la potente divinit planetaria sumerica, i cui ca


ratteri avevano profondamente inciso sulla definizione del significato
astrologico di Saturno.
La convergenza fra le divinit planetarie e gli di greci, gi presente ai
pitagorici del sec. V, costituisce uno dei temi dell'Epinomide, Aristotele ac
coglie la tesi della divinit dei pianeti, su cui conviene Posidonio, e che di
venta, a partire almeno dal sec. I a.C., una sorta di luogo comune larga
mente stratificato. Ci che pi ci interessa, che gi YEpinomide riprende

dalla tradizione orientale l'immagine di Saturno quale pianeta pi lento,


ricorrendo allo stesso epiteto che apre i versi di Bruno . Per gli astrologi
antichi la lentezza era la prima delle caratteristiche tecniche di Saturno;
essa fa riferimento al suo periodo di rivoluzione (circa 29 anni), superiore a
quello di tutti i pianeti dell'astronomia antica, per la quale esso era il pia
neta pi esterno. A tale posizione, ai confini del mondo, si legava un'altra
delle classiche determinazioni di Saturno (assente, peraltro, dal testo di
Bruno): la sua natura di pianeta freddo, che riempiva le sfere pi alte del
l'universo di un gelo glaciale13. Alla lentezza e lontananza di Saturno si
collegava anche il suo rapporto con la vecchiezza, cui Bruno ci riporta con
quel senex che costituisce il secondo degli epiteti introdotti a caratteriz
zare il tempo. Esso non rimanda infatti tanto, non soltanto, alla tarda et

del dio, emarginato da Zeus: non a quella fase della sua vicenda, bens

piuttosto al generare e divorare i figli, alludono i versi bruniani. Il legame


fra Saturno e la vecchiezza ha come suo lato propriamente astrologico il
collegamento del pianeta, ultimo nella serie che inizia con la Luna, con

11. Teogonia, w. 460-461.


12. Epinomide, 983c-987d (per la definizione 'lento', 987c); Aristotele, Metafisica,
1074b. Sul tema ancora punto di riferimento F. Cumont, Les noms des plantes et
l'astrolatrie chez les Grecs, L'Antiquit classique, IV (1935), pp. 5-43.

13. Il motivo passa rapidamente anche nella letteratura non astrologica. Si ve


dano ad es. Cicerone, De natura deorum, II, 119; Seneca, Naturales quaestiones, VII,
4,2.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:46 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

200

Ornella

Faracovi

l'ultima
et
dell'esist
fasi
della
vita
che
m
l'adolescenza,
Venere
classico
tema
astrolo
richiamano
ad
una
se
'grande
malefico'
de
proietta
di
slancio
al

centrale della filosofia bruniana.

Sia in che in C, i termini bonum e malum dei versi 2 e 8 A sono


intesi come neutri sostantivati anzich come accusativi maschili concordati

con te, come anche per ragioni grammaticali sembra preferibile sup
porre, in analogia con i nominativi maschili bonus e malus, concordati
con il soggetto sottinteso tu, del verso 12. Gli interrogativi bruniani circa
la possibilit di dire il tempo buono cattivo si trasformano cos in altret
tante domande circa la possibilit di dichiararlo un bene un mcile. Da un
punto di vista concettuale lo spostamento non di poco conto, poich non
evidentemente lo stesso dire che una cosa buona (o cattiva), e dire che
essa in s un bene un male. Ma con una resa grammaticalmente e filo
soficamente poco convincente del testo latino fa nodo anche l'altra caratte
ristica, quella che pi qui ci interessa, delle due traduzioni: il loro perdere
di vista quella distinzione astrologica fra pianeti 'benefici' (Luna, Venere,
Giove) e pianeti 'malefici' (Marte e, appunto, Saturno), che costituisce lo
sfondo pi immediato dei versi di Bruno. Si tratta di un tema largamente
presente alla cultura antica, medievale e rinascimentale, strettamente con
nesso alla discussione, tanto intensa presso i neoplatonici di tutte le epo
che, intorno alla liceit dell'attribuzione di effetti malefci ai pianeti. Qual
che rapido riferimento a testi assai celebri, fra loro cronologicamente an
che assai lontani, sar sufficiente a suggerire l'idea della diffusione del
tema, soprattutto in rapporto all'immagine di Saturno.

Gli antichi dissero benefici Giove, Venere e anche la Luna per l'azione
temperata e per la costituzione prevalentemente calda e umida. E conside
rarono di natura contraria Saturno e Marte, il primo per il rigido freddo, il

secondo per l'eccessivo secco (Tolomeo, Tetrabiblos, I, 5, 7-12).

Se Saturno l'unico ad avere la signoria sull'anima, disponendo di Mercu


14. Per le differenze delle et della vita esiste un solo metodo di analisi, valido
per tutti, che tiene conto della natura umana e si basa sull'affinit e sul confronto
delle varie et della vita con l'ordine delle sette orbite planetarie. Si inizia con la
prima et dell'uomo e con la prima sfera intorno alla terra, ossia la sfera lunare, e si
termina con l'ultima et e con l'ultima sfera planetaria che la sfera di Saturno,
Tolomeo, Le previsioni astrologiche (Tetrabiblos), IV, 10, p. 344. Sul tema cfr. anche F.
Boll, Die Lebensalter. Ein Beitrag zur antiken Ethnologie und die Geschichte der Zahlen,

Leipzig-Berlin 1913.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:46 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

proposito

di

Saturno

201

rio e della Luna ed essendo l'astro


del tema e ai suoi cardini, rende g
corpo, inflessibili, profondi pensat
autoritarii, vendicativi, parsimonio

diosi. Se invece non dignifcato, li r


stolti, maligni, vigliacchi, diffidenti

pudenti, superstiziosi, laboriosi, ins


nero, incapaci di prendersi cura d
77-89).
Saturno rende coloro che sono generati sotto la sua signoria gretti, ansiosi,
dispregiatori di se stessi, solitari, febbricitanti, nascosti preparatori di in
ganni, austeri, pronti ad abbassare la testa, atteggiati nell'aspetto, sporchi,
nerastri, mendichi, tristi, infelici, incontinenti (Vettio Valente, Anthologia
rum libri, I, 2).

Quando alla nascita dei mortali questa stella appare all'astrologo nelle sue
proprie case, indica che saranno ricchi, e raggiungeranno grande opu

lenza, felici e con una vita facile fino alla fine (Manetone, Apotelesmatica,

IV, 15).

Se Saturno sar risultato signore della genitura, essendo disposto in essa in


maniera opportuna..., render gli uomini ispirati, spiritualmente elevati,
onorati, buoni, seri, dotati di saggio giudizio; la loro affidabilit sar raffor

zata dal corretto giudizio, ed essi svolgeranno tutti i loro compiti secondo
le regole del retto giudizio; ma nei confronti delle mogli e dei figli saranno

sempre poco affettuosi (Finnico Materno, Mathesis, III, 2).

Saturno... chiamato Celino, portaface, padre degli di, dominatore del


tempo, nume sommo, il grande, il saggio, l'intelligente, l'ingegnoso, il di
voratore di spazi, il vegliardo profondo, il generatore delle contemplazioni
secrete, l'ispiratore di grandi pensieri, il distruttore e il conservatore di
tutte le cose, il guardiano e lo scopritore delle cose nascoste che fa perdere
e trovare, il dispensatore della vita e della morte, il sovvertitore e il genera

tore della forza e della potest (Cornelio Agrippa, De occulta philosophia, II,

LIX).

Grande malefico, dunque, il Saturno dell'astrologia genetliaca, in un senso


assai specifico; in quanto gli siano riferibili lati drastici, unilaterali, poco
sfumati, temperabili solo con grande fatica, della personalit individuale.
Malefico, si direbbe, in quanto insidiatore dell'equilibrio; significatore, pe
raltro, di grandi difetti ma anche, a seconda di come si configura in ogni
singolo oroscopo, di grandi virt: durezza, ma anche profondit e tenacia;
aridit, ma anche seriet e riflessivit; melancolia, se si vuole, nel duplice
senso di inclinazione alla depressione, ma anche alla meditazione pi eie

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:46 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

202

Ornella

Faracovi

vata15.

invece
nel
effetti
planetari
vie
ostili
alla
genetliaca,

zione

ermetizzante

spingere
comunque
i
alcunch
di
malvagio
condo
Quattrocento,
rum,
dove
si
dichiar
lestibus
ac
multi
min
bos
sive
motores
con
mere
felicemente,
n
ratteri
del
Saturno
d
cat
humani
generis
gatum,
divinum
aut
gono
presenti
queste
terrogativi
bruniani
sposta
che
si
delinea

ranno:

buono

quelle

discu

cattivo,

ha

samente
da
quanto
mente
riparazione
e
dine
del
tempo.

Se
tutto
questo

ve
10,
che
sostiene
la
tr
ubi

tu

diro

rabidus

fr

diventa
in

ma
qu
minacciosa
falce,
la
prendra
ton
cruel
co
dre.
Chiunque
abbia
smico,
che
regola
att
grandioso
meccanism
15.

caso
di
avverti
buon)
Saturno
poeti.
Diversamente
or
nia,
cui
fa
riferiment

sotto

il

(un

1968.

16.
Appresso
mi
doma
voli.
Questo
modo
di
p
pletamente
dalla
realt
tori
di
bene,
Giamblic
1995,
p.
36.

17.
M.
Ficino,
Disputati
ler,
Firenze
1937,
p.
3

none

1991,

p.

216).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:46 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

proposito

di

Saturno

203

mesi e delle stagioni, al lento inarr


equinozi, secondo il ritmo della p
Santillana ha dedicato pagine indi
trasformato in una entit imprev
riamente gli uomini, confuso, si
morte. Ma questa trasformazione
Spingono a dubitarne mitologia e
che fare con il tempo e la tarda et
che nella prima rappresentata d
significatori19. Conforta il dubb
mano - come nel celeberrimo aff
-

pi

il

falcetto

dei

mietitori,

che

propria delle raffigurazioni medi


mito, ricordiamolo serve a castrar
vocabolario - che oltre e prima de
attiva 'frustro' e l'etimologia, c
ma semmai al rendere vano, al de
forma avverbiale 'frustra'. Diventa
vada inteso come un futuro passiv
da, ma contro Saturno, come quan
9 dovrebbe allora essere reso pi
messo fuori gioco dal colpo crude
bero sostituirsi anche un 'vanifica
l'esautoramento, e forse persino a
corderebbe con una pi fedele tra
dere con 'evita', 'guardati', anzich
tualmente riprodotto nel que...m

18. Cfr. G. de Santillana - H. von Dech


sulla struttura del tempo (1969), a cura
tillana, Fato antico e fato moderno, Mi

19. Nell'astromantica babilonese, la m


Nergal (Marte), stella della guerra, no
giustizia (stella della Nemesi, lo dir V
Gssmann, Dos Era-Epos, Wiirzburg 1

20. Solo a partire dal tardo Quattroce


Saturno: si veda la documentazione ic
nia, cit.

21. Nell'interpretazione del verso 9 (cos come su diversi altri punti di minore ri
levanza) mi discosto dalla traduzione di Ludovico Limentani (D'altra parte, dove
tu irato meni invano il fiero tuo colpo), inserita in Ricordi e studi in memoria di Fran

cesco Flamini, Perrella, Napoli 1932, pp. 77-8, e anche da quella (D'altra parte,
quando tu sarai reso furioso dal colpo feroce andato a vuoto) recentemente fornita
in N. Badaloni, Sulla struttura del tempo in Giordano Bruno, Bruniana & Campanel

liana, III (1997), 1, p. 13.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:46 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

204

Ornella

supporre
questo tipo:

Faracovi

un

inesist

Vecchio lento e celere insieme, che chiudi ed apri,


chi potrebbe dirti buono, dirti cattivo?

Sei prodigo ed avaro; i doni che porgi, li strappi;


proprio tu, che ti presentavi come padre, ti mostri ora come

uccisore.

5 I frutti delle tue viscere fai sparire nelle tue viscere,

tu che ti permetti di strapparli dal seno materno con le pronte


fauci.

Poich tutto crei e tutto distruggi, non potrei forse


per questo dirti buono, e dirti cattivo?

Ma quando sarai messo fuori gioco dal colpo crudele


10 guardati dal tendere minaccioso le mani con la falce
l dove non appaiono le tracce del nero Caos

affinch tu possa infine mostrarti n buono n cattivo

In questa interpretazione, mentre nei versi 3-8 la figura di Saturno fissata

in quella fase del mito che ruota intorno al generare e divorare i figli, il
verso 9 allude alFesautoramento del dio, preludio del suo esilio. Sotto il
profilo filosofico, al primo momento corrisponde la sottolineatura della ca
pacit produttiva, e insieme distruttiva, del tempo, mentre il secondo ri
marca la netta distinzione fra il tempo e l'eternit, fra il livello dell'essere
che si esprime nelle cose dell'universo, sottoposte alla legge distributiva
del tempo, e quello proprio all'eternit, che al tempo sottratta. Il tempo
viene riconosciuto nella sua potenza ma anche nei suoi limiti, poich esso
non ha presa sull'eterno. Quest'ultimo si colloca in una dimensione nella
quale non vi traccia del tempo e della sua legge di giustizia, e nemmeno
del Caos primordiale, da cui l'universo scaturito22. Cos l'antica discus
sione sulla bont malvagit di Saturno si chiude nello spostamento del
discorso sul nesso propriamente bruniano fra tempo ed eternit23, senza
che ci stravolga la vivida fisionomia dell'antica divinit.
In pagine assai belle, pi di cinquantanni fa, un grande storico del pen
siero scientifico, Alexandre Koyr, sottoline il rischio cui si espongono
quanti, traducendo autori del passato, si lascino inconsapevolmente gui
dare dalle proprie 'moderne' convinzioni, proiettandole sul testo fino a

22. Sul rapporto fra Kronos-Tempo e il Caos c' un passo importante in Macro
bio, che dopo aver riferito della castrazione di Urano aggiunge: Ex quo intelligi
volunt, cum chaos esset, tempora non fuisse, siquidem tempus est certa dimensio
quae ex caeli conversione colligi tur. Tempus coepit inde; ab ipso natus putatur
Kronos qui, ut diximus, Chronos est, Satumalia, I, 22,8.
23. Su questo aspetto, tanto significativo, del pensiero di Bruno, si sofferma In
troduzione di M. Ciliberto a Causa, in BOeuC III xlvii-xux.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:46 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

proposito

di

Saturno

205

modificarne i termini; e cit una i


cano De revolutionibus, nella quale
erano diventate corpi celesti (Him
che il traduttore non credeva pi

destinato a ripresentarsi puntualmen


testi intrisi di riferimenti mitologic

zonti mentali le cui implicazioni co


valutate, ma che essenziale restitu
il pi possibile le insidie della p

dotti.

24. A. Koyr, Traduttore-traditore, propos de Copernic et de Galile (1943), in tu


des d'histoire de la pense scientifique, Paris 19852, pp. 272-74.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:46 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sandra Plastina
NICHOLAS HILL: THE ENGLISH CAMPANELLA?

Robert Burton, pur ammirando il grande filosofo Democrito al p


firmarsi Democritus Junior, non risparmia, neWAnatomy of Me
(1621) la sua sospettosa ironia nei confronti dei seguaci recentiore
mismo. La sua maggiore preoccupazione , in realt, quella di pren
distanze da una serie di dottrine nuove e 'paradossali' che circola
ghilterra, gi da qualche anno, associate al nome del filosofo di Ab
pi insidiose, in particolare, gli appaiono quelle riprese recentem

Copernico, da Bruno e da altri (some others), di cui per il momento l

tore preferisce tacere. Il mistero sufi' identit dei sostenitori ing

pernico e Bruno, in nome dell'atomismo, sar comunque, a

svelato.

Nella seconda parte dell' Anatomy, aggiunta nel 1638, dal titolo Digr

of Air, lo scholar inglese, superando ogni reticenza, ci fa i nomi d


gnatori del moto della terra, dell'infinit dello spazio, e della plu
mondi. Tra di loro c' anche il filosofo Nicholas Hill (1570-1610),
personalit pi singolari, non solo intellettualmente, dell'Inghilt
Giacomo I, autore di un'opera altrettanto singolare, la Philosophia
Demoaitiana Theophrastica proposita simpliciter, non edocta, pubb
prima edizione a Parigi nel 1601 e poi riapparsa postuma, in dop
zione, a Ginevra e a Colonia, nel 1619. Ritenuto da alcuni storici u

bro del Raleigh-Northumberland Circle, di cui facevano sicu

parte i cosiddetti three Magi, i matematici Thomas Harriot e


Warner, e il geografo Robert Hues, di Hill conosciamo ben poco
contemporanei, questo londinese che aveva studiato al St John's
di Oxford era non solo un filosofo naturale, profondo conoscitor
greti alchemici, ma anche un great Lullianist appassionato studi

memoriae, secondo le notizie che ci riferisce John Aubrey, biografo


bro della Royal Society, nelle sue Brief Lives chiefly of contemporari
down by John Aubrey between the years 1669 and 1696.

Certamente la Philosophia Epicurea godette di una certa notoriet


coli letterari vicini al Northumberland Circle, se Ben Jonson si ri
filosofo come an Englishman who maintained Democritus's opi

(Ben Jonson, Conversations with William Drummond of Hawthorned,

Works, ed. E. Simpson, Oxford 1954,1, p. 145) e in un suo epigra


parla, in un tono decisamente ironico, come dell'atomista ingles
cellenza. Ma bisogna comunque attendere ancora vent'anni prim
nome di Hill cominci a circolare anche negli ambienti culturali
tali. Nel 1622, infatti, poco dopo la pubblicazione della seconda e
della sua opera, il filosofo ricordato, nella prefazione di Tobias

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:52 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

208

Sandra

Elastina

Y
Apologia
pr
Gali
copernicana,
second

la

sua

Marin

entusiastica

Mersenne

ne

1624,
vol.
I,
p.
238)
losofi
della
natura
a
'fantasiose'
dottrine

quelle

di

Bruno,

Alla
fine
del
Seicen
son,
Galilei,
e
in
pi
recentiores
apparten
Epicureae
et
Cartes

mandy.
Salvo
qual
Hill
fu
a
lungo
dim
come
uno
tra
i
prim
mente

le

teorie

eliocentrica.

Se

di

la

sono,
senz'altro,
ris
contenute
nella
Phi
aspetti,
finora
non
prese.
La
struttura
ma
soprattutto
l'ap
narvi,
hanno
indot

presentazione
di
nient'altro
che
a

t
c

many
thinkers
(R.H
Clarendon
Press,
Oxf

Bologna

1983,

p.

Gli
argomenti
dell
nove
proposizioni

esprime
le
sue
idee
animata
e
l'uomo,
s
dando,
infatti,
il
fi
stringe
il
lettore
a
visi
abbandoni.
Gli
a
che
contiene
una
in
questioni
a
cui
Hill,
un'apparente
sempl
dalla
prima
questio
conto
che,
al
di
l
d
getto
ambizioso
e
c
che
pone
la
questio
definisce
il
suo
tra
chica
e
subordinata
alternativa
che
rise

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:52 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Nicholas Hill: the English Campanella? 209

zione della realt sviluppato da Paracelso. La caratteristica del


experientia paracelsiana sta, come ci ricorda Walter Pagel (Par

troduction to Philosophical Medicine in the Era of Renaissance, Bas

Karger AG, 1982), proprio nell'aver assunto i concetti di mic

analogia come ampia base di un elaborato sistema di 'cor

nella cosmologia, nella teologia, nella filosofa naturale e na


nella medicina. L'applicazione pratica dell'astronomia paracel

ste, infatti, in quella scienza che, investigando le parti del tutto,

confronto delle loro relazioni e di conseguenza al riconoscim


loro vera natura. L'interno e l'esterno 'corrispondono', fino a
essere considerati, nella scienza suprema, apparenze di un'un
comprese nell'unit del Dio-natura, che come detto nella Ph
curea, non pu essere che intessuto con la tela di lino e di set
di tutti gli esseri (Philosophia Epicurea, Coloniae 1619, afor
131).
Seguendo il tema alchemico del rendere visibile l'invisibile e manifesto
l'occulto, la stessa struttura dell'opera ci induce a ricorrere ad un doppio
registro di lettura. Da una parte, infatti, domina una sorta di registro del di
sordine, presente nella dispersione dei temi di cui Hill infarcisce il suo trat
tato, una raccolta di riflessione eterogenee, un emporio di aforismi, dove si

passa, senza soluzione di continuit, dalla morale alla fsica, dalla medicina
alla psicologia alla politica. Ma dall'altra ritroviamo il registro dell'ordine,
provocatoriamente negato, che ritorna, tra le righe, nello snodarsi degli
svariati argomenti, ricucendo in profondit la trama di mille concetti. Que
sta unitariet di fondo assicurata a nostro avviso dalla forte ispirazione

paracelsiana che si ritrova alla base della composizione dell'opera che,


non senza ragione, pu essere letta anche come un'interessante capitolo di
storia del paracelsismo inglese. L'imponente presenza, nella Philosophia
Epicurea, della terminologia e dei concetti propri dell'originale sintesi che
della medicina di Paracelso aveva fornito il danese Pietro Severino (Peder
Sorenson) nell' Idea medicinae philosophicae (1571), denuncia, infatti, una
scelta di campo ben precisa. Nella scelta di quello che possiamo chiamare
P'atomismo alchemico' di Hill e nella rivisitazione dei grandi temi della fi
losofia del Rinascimento, tratti soprattutto dalle opere di Francesco Patrizi
e di Giordano Bruno, di cui il filosofo inglese fu un grande estimatore, pos
siamo individuare le chiavi di lettura che permettono di attribuire un signi
ficato storico pi preciso alle posizioni filosofiche espresse nella Philosophia

Epicurea da questo misterioso autore, la cui fisionomia si va delineando


con pi precisione.
Da importanti ricerche storiche sono emersi, infatti, di recente, nuovi

elementi che contribuiscono ad arricchire la scarna ma affascinante vi

cenda biografica del filosofo. Secondo un'ipotesi avanzata da Trevor Ro


per, proprio Hill sarebbe stato l'ispiratore di una cospirazione politico-reli
giosa cattolica, ai danni della corona, organizzata nel 1601. Il tentativo di
ribellione si verific nel Devonshire, in a remote part of England, ad imi

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:52 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

210

Sandra

Plastina

tazione
della
congi
due
anni
prima
in
lo
storico
inglese
n
Anglicans
and
Puri
cago
Press,
Chicag
gi
parlato
di
Hill
Warburg
Institute
fiche,
l'episodio
m
soprattutto
per
qu
alcuni
manoscritti
questa
nota.
Nella
r
zione
risulta
evide
protagonista
della
tiano
Robert
Hues,
scomparire
nei
sem
l'atomista
inglese.
riportata
in
una
r
accademici
dell'Un

Walker,

pi

tard

dleiana
(ms.
Rawli
phia
Epicurea,
dop
Conte
di
Northum
Basset,
who
after
crown....
I
diritti

dente

per

linea

Edoardo
IV,
erano
dell'isola
di
Lundy
tivi
di
ribellione
n
lettera
di
denunci
mente
associata
all
con
la
potente
fam
fluenza
di
un
bla
pato
(corropted
an

questo

episodio

Roma,
dove
freque
vonshire,
quando
G
fu
altrettanto
ben
mento
del
progett
giarsi
a
Rotterdam
citt
olandese,
sco
condo
la
testimoni
zione,
che
ebbe
sca
profonde
tracce
in
negli
aforismi
485
nespugnabilit
dell

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:52 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Nicholas Hill: the English Campanella? 211

ditores ignobiles e philosophantes pr pane, che sono dis


dere ai potenti i nobili ideali dei loro amici.
Seguendo le indicazioni fornite dalla ricostruzione di Trev
possiamo formulare un'ipotesi circa i convincimenti che anim
sofo e lo spinsero al coinvolgimento nell'impresa di Basset.
porre, all'origine dello sfortunato tentativo di impadronirsi
Lundy, l'aspirazione da parte di Hill a dare vita ad una comu
tesse realizzare le attese del millenarismo 'chimico', nella pr
ferta dalla tradizione alchemica, ripresa da Paracelso (cfr. W

Paracelsian Elias Artista and the Alchemical Tradition, in Medizi

Journal, XVI, 1981, pp. 6-19). Il sogno utopico di Hill fu des


montare rapidamente. Ma la speranza in una possibile renovat
religiosa non tramonter definitivamente, ed ancora, nell'ar
cento, torner ad intrecciarsi alle forti componenti profetic
che contenute nella filosofa 'paracelsiana'.

Appendice

L'intricata vicenda che riguarda i manoscritti di Hill anch


nante storia che vede come protagonisti appassionati cultori

smo, febbrili lettori di testi esoterici e pensatori solitari dalle m

zioni, in una atmosfera degna - come commenta Trevor Rop


glior Coleridge. Alcuni manoscritti del filosofo, in possesso in
Edmund Sheffield, Conte di Mulgrave, morto nel 1646, succ
copiati da John Everard, studioso di filosofia neoplatonica e t
testi ermetici, arrivarono infine nelle mani di Thomas Hensh
gton. Quest'ultimo, Fellow of Royal Society e 'virtuoso', amico
John Aubrey, fu la fonte diretta delle notizie che ci fornis
Wood nella sua breve biografa su Hill, scritta nel 1680 e con
zionario degli scrittori di Oxford, Athenae Oxonienses. Non c
loro autenticit, Henshaw sottopose gli scritti all'esame di W
khouse di Swallowfeld, iniziato ai segreti alchemici e conos
Philosophia Epicurea, che li riconobbe opera del filosofo atom
Di questi manoscritti rimangono oggi due frammenti, che
parte - secondo la testimonianza di Aubrey - del secondo lib
Hill, evidentemente andato perduto, intitolato De infinitate e
mundi. Il primo frammento in inglese, (tradotto probabilme
nale latino), che consiste nella dimostrazione dell'immortalit
in dieci articoli, condotta 'pantelsticamente' e 'ontologicamen
vato fra le carte Wood alla Bodleiana (ms. Wood F 42, ff. 174
frammento un poemetto latino sull'esistenza di Dio, compos

tipico di Hill che mescola termini greci e latini (ms. Tan

110-112).
Recentemente venuta alla luce un'altra voluminosa opera manoscritta

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:52 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

212

Sandra

Plastina

di
335
fogli
conser
lection
ms.
Lt.
52).
d'argomento
mora

padri

mano

cholas Hill.

della

chiesa

seicentesca

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:38:52 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Pina Totaro

UN DOCUMENTO TRASCURATO
SULLA FORTUNA DI BRUNO IN ITALIA

Nel volume dedicato a La fortuna del pensiero di Giordano Bruno (1


1750), Saverio Ricci1 ha esplorato, tra l'altro, il terreno fecondo in cu
costituita quella fortuna del Nolano, testimoniata da fonti filosofiche
terarie e che in Italia, e a Napoli in particolare, si accompagnata a
mergere di un ceto intellettuale avverso all'egemonia soffocante del
stotelismo e ispirato piuttosto alla filosofia dei novatores, tra i quali
vano annoverarsi Patritius, Brunus, Gilbertus, Campanella, Harvejus
Cartes, Galilaeus et plerique alii2.
Un'ulteriore testimonianza della reale diffusione e della ricezione di

Bruno in Italia agli esordi del XVIII secolo pu essere individuata nella
corrispondenza tra Philip von Stosch, agente per conto del governo in
glese, connoisseur e fautore della prima massoneria in Italia3, e Matteo Egi
zio, letterato, diplomatico e infine bibliotecario presso la Biblioteca Reale
di Napoli4. Si tratta di un gruppo di venti lettere attualmente conservate

nella Biblioteca Nazionale di Napoli (segnatura: XIII C 93) e general


mente trascurate dalla critica, anche se gi pubblicate, pur con qualche svi

1. S. Ricci, La fortuna del pensiero di Giordano Bruno (1600-1750), Firenze

1990.

2. F. Baldelli, Il fascicolo Cornelij Tomaso di Cosenza Filosofo-Medico-Astronomo e


Letterato 1647 nell'Archivio di Stato di Bologna, Nouvelles de la Rpublique des let
tres, II (1983), p. 83. Il passo citato anche in S. Ricci, La fortuna del pensiero di
Giordano Bruno 1600-1750, cit., p. 188.

3. Per un ritratto biografico di Ph. von Stosch (1691-1757) e per le sue molteplici
attivit di studioso e uomo politico, cfr. L. Lewis, Connoisseurs and secret Agents. In Ei

ghteenth Century Rome, London 1961; Id., Philip von Stosch, Apollo, LXIII (1967),
pp. 320-27. Per l'attivit massonica di Stosch, cfr. C. Francovich, Storia della masso

neria in Italia: dalle origini alla Rivoluzione francese, Firenze 1974, bench spesso
troppo critico e ingiustificatamente severo nel giudizio; S. Gianfermo, Settecento fio
rentino erudito e massone, Ravenna 1986.

4. Su M. Egizio (1674-1745) si veda, oltre alla voce di M. Ceresa in Dizionario


Biografico degli Italiani, XLII, Roma 1993, pp. 357-60, il ben documentato saggio di
G. Ricuperati, Giannone e i suoi contemporanei: Lenglet du Fresnoy, Matteo Egizio e G.
Grimaldi, in Miscellanea Walter Maturi, Torino 1966, pp. 57-87. Per l'elenco dei cor
rispondenti e l'entit dell'epistolario, conservato nella Biblioteca Nazionale di Na
poli (segnatura: XIII C 90-93), cfr. S. Ussia, L'epistolario di Matteo Egizio e la cultura
napoletana del primo Settecento, Napoli 1977.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

214

Pina

sta,

Totaro

da

Richar

zione
di
questo
riproporre
i
pa
lettere
del
car
formazioni
su
prio
da
Napoli
prima
formaz
Monsieur,
Si je n'etois pas entirement convaincu de Votre amiti envers moi, Je
Vous demanderais milles excuses de mon silence. Mais je say que Votre
affection dont Vous m'avez donn de marques si essentielles n'est pas ca
pable de prendre en mauvaise part une faute cause par mon trop grand

attachement aux Bibliothques et Antiquits de Rome. Sans parler des


Modernes, qui ne laissent pas d'occuper encor quelque partie de la vie

d'un jeune homme comme mois ... Le tems ne m'ayant pas voulu permet
tre de Vous tenir toutes mes promesses, je commence a en tenir une partie
en Vous envoyant une liste des ouvrages d'un de Vos Napolitains Philoso
phes nomm Giordano Bruno Nolano autant que j'ay pu voir et observer
moi meme dans les Bibliothques; le grand Philosophe si heretique qu'il a
ete juge de l'eglise, n'a pas laiss de servir fort utilement a plusieurs Philo
sophes Modernes. Qui a cause de la grande raret de ses crits et a cause
de leur obscurit en plusieurs endroits ne se sont pas fait grand scrupule de

piller ses pensees et de les publier pour les leurs, sans faire aucune justice

et mention de leur Auteur ... Rome le 13 du Juillet 1715.

In una seconda lettera del 10 di agosto la prima risaliva al 13 luglio , il


riferimento a Bruno viene ripreso e ulteriormente tematizzato da Stosch
nell'ambito di una descrizione delle opere del filosofo che si estende anche
ai contenuti, ingiustamente considerati, a suo parere, contre la Religion
Romaine:

Monsieur ... Touts les oeuvres Italiens de votre Napolitain que je vous ay
envoy dernirement sont assurment de lui. J'ay lu la plus grande partie
et j'ay parcurru le reste et j'ay trouv une grande galit du style et des
pensees, qui ne peut etre de personne que de lui. Ces livres ne sont pas im
prims par les livraires pour gagner, mais tous a la depense de la Reine Eli

5. R. Engelmann, Briefe voti Philipp von Stosch an Matt. Egizio in Neapel, Archiv
fur Kultur-Geschichte, VI (1908), pp. 326-48. Le lettere di Stosch, in francese e in
italiano, hanno posto ad Engelmann alcune difficolt di lettura e di interpretazione
del testo. Questi legge erroneamente, ad esempio, donc anzich dont nella lettera
del 13 luglio 1715, e vajali anzich bagagli nella lettera del 17 giugno 1722.

6. Non chiaro a chi si riferisca in questo passo Ph. Stosch: l'informazione, tut
tavia, di grande suggestione poich non vi dubbio che nel 1715 le opere di
Bruno fossero quanto mai rare e di diffcile reperibilit.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Un documento trascurato sulla fortuna di Bruno 215

sabeth et c'tait le Chevallier Philipp Sidney qui a ce qu'on sai de bonnes


mmoires a eu le soin7. Celui qui est ddi a ce chevallier est extrme
ment rare a cause qu'on n'a imprim que 10 exemplaires. Les autres le
sont a proportion, mais comme ils n'egalise point a la beaute du primier,

ils ne sont pas tant recherches. Le style en est fort romantesque et il semble
qu'il a affect exprs, pour draper de certaines vrits aux yeux populaires

Ils ne contiennent rien directement contre la Religion Romaine, mais cer


tains esprits malitieux s'imaginent de tirer des consquences, qui peut-etr
ne sont jamais tombes dans l'esprit de l'auteur.

I passi sopra trascritti, pur non presentando elementi di particolare novit,


testimoniano anzitutto della scarsissima circolazione se non dell'assenza di

opere bramane a Napoli ancora agli inizi del XVIII secolo e dunque di
una loro acquisizione successiva, dal momento che non pensabile che
Matteo Egizio estensore del catalogo della biblioteca di Giuseppe Val
letta, la pi ricca che vi fosse a Napoli non potesse avere accesso a opere
bramane qualora esse fossero state presenti in qualche biblioteca napole
tana8. Nella corrispondenza trova inoltre conferma l'ipotesi della circola
zione di molti testi contraffatti, di epoca pi recente, falsamente attribuiti a

Brano tratti dall'opera braniana, ma privi della citazione dell'autore. La


notizia, invece, della pubblicazione in Inghilterra delle opere del Nolano ovvero di una parte almeno de\VExplicatio triginta sigillorum e dei dialoghi

italiani - a spese della Regina d'Inghilterra e per la cura di Philipp Sidney,


pur circolata in vari ambienti e sostenuta a pi riprese, deve ritenersi per il
momento niente affatto fondata.

7. Come noto, Bruno compose a Londra, ove nell'ambiente di corte vi era un


grande interesse per la cultura italiana, tra il 1584 e il 1585, alcune tra le opere pi
importanti per la nova filosofa: La cena, il De la causa, il De infinito, lo Spaccio, la

Cabala, i Furori. Alla pubblicazione dei dialoghi italiani, stampati presso l'editore
John Charlewood, dovette in qualche misura contribuire Sir Philip Sidney, il cele
bre nipote del Dudley, dedicatario dello Spaccio e del De eroici furori, come dir
Stosch poco oltre.
8. Nella Biografia degli uomini illustri del Regno di Napoli (II, Napoli 1814, p. 29, la
voce a cura di A. Mazzarella), si legge che Egizio cominci a frequentare assai
presto la biblioteca di Valletta, nella quale ebbe modo di reperire la documenta
zione necessaria per la stesura del suo saggio De ambiguitate scientiarum, pubblicato

gi nel 1695, quando Egizio aveva soltanto 21 anni: s'insinu egli nell'amicizia
dell'Avvocato Giuseppe Valletta, che a quel tempo avea raccolta scelta e copiosa
biblioteca. In questa ebbe l'Egizio campo di fornirsi di varia e peregrina erudi
zione, e ben tosto ne diede saggio con un dotto ragionamento Latino, de Ambigui
tate Scientiarum, da lui recitato nell'Accademia degli Uniti. E nella Biografia degli
Italiani illustri nelle scienze, lettere ed arti del secolo XVIII e de' contemporanei, di E. De

Tipaldo (III, Venezia 1836, p. 96): per far tesoro di cognizioni nell'autori, fre
quent la casa dell'Avvocato Giuseppe Valletta, nella cui ricca biblioteca trov
quanto poteva desiderare: e si prese la pena di farne il catalogo.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

216

Pina

Totaro

Nell'ambiente
n
senti
in
diverse
sofo
tra
coloro
mondo,
traendo
lano,
tuttavia,
t
stato
osservato,
materiali
tratti
essere
rivisto
e
diosi
circa
una
meridionale
del
piose
alla
Biblio
vano
solo
pochi
Bruno
'spinozis
stereotipo
cultu

secolo.

Sempre nell'ambito di una pur limitata circolazione del pensiero del

9. La mancata ricezione di Bruno da parte della cultura meridionale nel Sei

cento stata ripetutamente sottolineata da parte di vari studiosi: cfr. B. De Gio


vanni, Filosofia e diritto in Francesco d'Andrea, contributo alla storia del previchismo, Mi

lano 1958, p. 99; P. Piovani, . pensiero filosofico meridionale tra la nuova scienza e la

Scienza nuova, Atti dell'Accademia nazionale di Scienze morali e Politiche in Na


poli, LXX (1959), p. 86; N. Badaloni, Introduzione a Giovan Battista Vico, Milano
1961, p. 11; M. Tonini, Tommaso Cornelio e la ricostruzione della scienza, Napoli 1977,
p. 77. S. Ricci attenua la portata di tale argomentazione, limitandone gli effetti alla
sola concezione cosmologica, mentre maggiore fortuna avrebbero conosciuto, ad
esempio, le dottrine bruniane della materia e del movimento, dell'origine e della
comunicazione della vita nell'universo, del rapporto unitario che lega gli enti ed i
fenomeni naturali fra di loro (La fortuna del pensiero di Giordano Bruno, cit., p.
197).

10. [L. Nicodemo], Addizioni copiose alla Biblioteca Napoletana del dottor Nicol
Toppi, Napoli 1683, sub voce Bruno. Circa la possibilit che A. Magliabechi fosse il
reale autore della gran parte delle Addizioni del Nicodemo, come suggerisce S. Ma
stellone in relazione alla voce Brunus (Pensiero politico e vita culturale a Napoli nella
seconda met del Seicento, Messina-Firenze 1965, p. 109), va sottolineato anche
quanto si legge in una lettera di Magliabechi a Mabillon dell'8 novembre 1683,
conservata nella Biblioteca Nazionale di Parigi (segnatura: Mss. Frane. 19655, c.
19): La maggior parte della roba che nel detto Libro, cavata dalle notizzie che
mandai io a Napoli, come potr V.P. Rev.ma vedere dalla Lettera del Sig. Nico
demo, al Sig. D. Pedro Valero, che in principio del Libro. Essendo stato pregato a
vedere la Biblioteca Napoletana, e notare in essa qual cosa da aggiungervi, da
correggervi, in pochissimi giorni, correntissimamente, scrissi quasi cento fogli di
varie cose, che si potevano, correggere, aggiungere, in quel Libro, ma per in
confuso, e senza ordine di alcuna sorta, secondo che mi venivano alla memoria. Il
Sig. Nicodemo le h distese, essendo tutta la dicitura sua, e ve ne h aggiunte molte

altre.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Un documento trascurato sulla fortuna di Bruno 217

Nolano nella cultura italiana dei primi anni del '700, va anche ricordato
che nel 1707, Biagio Garofalo11, un autore di origini napoletane, ma vis
suto tra Roma e Vienna dove aveva avuto facilmente accesso alla produ
zione scientifico-letteraria pi radicale della cultura europea, aveva pub
blicato un volume sulla poesia dei Greci, nel quale discuteva varie que
stioni relative alle soluzioni proposte dai 'classici' in tema di filosofa natu
rale e astronomia, ovvero chi di loro pi alla vera maniera di pensare
s'avvicinasse, e meglio le cose spiegasse, e le passioni intendesse. Affron
tando, in particolare, lo spinoso argomento della creazione ex nihilo il
passo non sembra essere stato sottolineato sinora dagli studiosi della for
tuna di Bruno -, Garofalo accosta il nome del Nolano a quello di Coper
nico e di Huygens, citandoli tutti quali famosi Astronomi, per aver ess
sostenuto che la Luna avesse abitatori, e che fosse un'altra terra12.
Le lettere di Stosch ad Egizio si situano proprio in quel torno di tempo in

cui, mentre in Inghilterra veniva pubblicata l'edizione inglese dello Spaccio


(London 1713)13, a Napoli, Giacinto Gimma sferrava un duro attacco alle
principali teorie cosmologiche di Bruno, sulla base di dottrine che sembra
aver attinto dalla Censura di Huet14, come pure Paolo Mattia Doria, anche
se, al pari di quest'ultimo, Gimma cita esplicitamente il De immenso per cri

11. Di . Garofalo poche e scarne sono le notizie in nostro possesso. Nato a Na


poli nel 1677, vi mori nel 1762, dopo aver soggiornato a lungo a Vienna e soprat
tutto a Roma. Amico di D. Passionei, di G. Fontanini, di P. Vignoli e degli altri par
tecipanti al circolo romano del Tamburo, fu letterato colto e raffinato, dotato di
una rara conoscenza delle lingue e della letteratura classiche. Per alcuni cenni sull
sua biografa intellettuale, cfr. C.G. Jcher, Allgemeines Gelehrten-Lexicon. Fortsetzun

gen und Ergnzungen von J.C. Adelung, II, Leipzig 1787, p. 156.

12. Il passo, in cui si fa riferimento alla dibattuta questione dell'omogeneit dell


luna e della terra, recita cos: Ma chi potrebbe immaginarsi, che sistema spiegato

da' Pitagorici, e poi da' famosi Astronomi Niccol Copernico, Giordano Bruno, e
Cristiano Ugenio, cio, che la Luna avesse abitatori, e che fosse un'altra terra, ape
tamente fosse stato accennato da Orfeo! (B. Garofalo, Della poesia dei Greci, Rom
1707, p. 17). Per la posizione di Bruno, si vedano, ad esempio, i passi citati sub voc
Luna in M. Ciliberto, Lessico di Giordano Bruno, II, Roma 1979, pp. 685-88.

13. Dopo le polemiche settecentesche, l'edizione inglese dello Spaccio veniva an


cora erroneamente attribuita a Toland da F. Heinemann, Prolegomena io a Toland
Bibliography, Notes and Queries, CLXXXV (1943), p. 183, ma sull'argomento cfr
invece G. Aquilecchia, Schede bruniane (l950-1991), Roma 1993, pp. 279-80. Sem
pre per quanto riguarda l'ambiente inglese, stata anche suggerita l'ipotesi dell'ut
lizzo di passi bruniani da parte di Des Maizeaux nel volume di A. Collins, Discours
of Free-Thinking, pubblicato a Londra sempre nel 1713: cfr. J.H. Broome, Une colla
boration: Anthony Collins et Desmaizeaux, Revue de littrature compare, XXX
(1956), pp. 161-79.

14. P.D. Huet, Censura Philosophiae Cartesianae, Lutetiae Parisiorum 1689. La Cen
sura ebbe anche un'edizione napoletana: editio nuperrime aucta et emendata, Napol
1728.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

218

Pina

Totaro

ticarne
l'impian
seppe
Valletta,
uno
dei
pi
stre
trattori
del
car
aver
tratto
le
su
dano
Bruno
No

Ad
ulteriore
co
gli
anni,
pu
es
il
libraio
napole
gorio
Capponi
c

Jordani
Bruni
No
libus,
et
de
univ

pera
non
fu
po
mico
del
Turin
dano
Bruno
ha
Capponi
aveva
i

Bruno16.

Nel 1715, anno a cui risalgono le lettere sopra citate a Matteo Egizio,
Philip von Stosch non ha ancora fissato la sua dimora in Italia - vi vivr
poi per diversi decenni, soggiornando tra Roma e Firenze, dove morir nel
1757 , ma da un suo diario inedito trasmesso in Olanda a Franz Fagel, se
gretario dell'Assemblea degli Stati Generali delle Province Unite, si ap
prende che proprio allora egli aveva intrapreso un lungo viaggio attra
verso la penisola che lo aveva condotto fino a Napoli. Il resoconto degli in
contri e delle relazioni intessute da Stosch in quella occasione costituiscono
un documento assai significativo della vita culturale napoletana nella fase
della delicata transizione dall'esperienza investigante, allorch agli inte
ressi scientifici e letterari viene affiancandosi il gusto per l'archeologia e
l'antiquaria, non meno 'infette', a loro volta, dal 'morbo' dell'incredulit17:
lo stesso Stosch, a questo proposito, amava definirsi un antiquair, inten
dendo dire, con questo, di essere dunque un incredule. Matteo Egizio, al
quale l'arrivo del giovane Stosch era stato segnalato da Roma da Giusto

15. Si veda Y Osservazione di ispirazione 'antimoderna' di G. Tartarotti, inserita


nell'edizione della Lettera del Signor Giuseppe Valletta napoletano in difesa della mo
derna Filosofia, pubblicata a Rovereto nel 1732, sulla quale cfr. S. Ricci, La fortuna
del pensiero di Giordano Bruno, cit., pp. 220-21. Per i riferimenti a Bruno presenti
nelle opere di Valletta, cfr. N. Badaloni, Appunti intorno alla fama di Bruno nei secoli

XVII e XVIII, Societ, XIV (1958), pp. 482-519: 510-13.

16. Citt del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana: Capp. 272, c. 135 e c.

155.

17. Cfr. 's-Gravenhage, Algemeen Rijksarchief: Collectie Fagel 1.10.29, fase.

2027-28.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Un documento trascurato sulla fortuna di Bruno 219

Fontanini18, vi indicato come le chef des Philosophes Carthesiens d'Ita


lie, suggerendo cos la necessit di approfondire il ruolo di un filosofo e

letterato di vasta cultura, di cui scarse e rapsodiche sono le notizi

disponibili19.

Nous arrivmes a Naples le meme soir et je ne manquois point de visiter


dabord le Sig. Matheo Egizio a qui j'etois recommend de part de Mon
sign. Fontanini. C'est lui qui est le chef des Philosophes Carthesiens d'Ita
lie. Il a en dpit de l'inquisition fait rimprimer a Naples les ouvrages de ce
Philosophe et a dtruit dans tout le Royaume de Naples tous les restes du
systme d'Aristote. Comme c'est un de plus savants hommes de tout le
Royaume et grandement estime parmi les autres savants d'Italie les pr
tres lui ont pardonne son hardiesse, dont une grande partie des plus sen

sees ont adopt meme beaucoup de ses opinions. La maniere grave,

froide, et espagnole des Napolitaines me paroissoit du commencement


fort trange. Mais comme je ne me rebute pas sitt au premier aspect, je
trouvois a la fin ces Messieurs les gens du monde les plus a ma fantasie et
les plus ouverts ...20

Di Philip von Stosch si avuto modo di parlare in altra sede a proposito


della sua biblioteca ricca di testi rari e di opere proibite21. Nato a Kiistrin
nel Brandeburgo, nel 1691, aveva cominciato a viaggiare giovanissimo,
prima in Olanda, ove aveva conosciuto F. Fagel, con il quale intrattenne
una ftta corrispondenza protrattasi sino alla morte di questi nel 174622,
poi in Inghilterra, ove aveva incontrato William Whiston, il professore di
matematica espulso dall'Universit di Cambridge nel 1710 per pubblica
zioni 'eretiche'. In Inghilterra, Stosch frequent pure Richard Bentley e

18. Napoli, Biblioteca Nazionale: XIII C 90, fase. 15, Roma 12 marzo 1715.
19. Dall'Elogio dell'Autore, composto da D. Ronchi e premesso all'edizione

degli Opuscoli volgari, e latini del conte Matteo Egizio napoletano regio bibliotecario. Nuo
vamente raccolti, e la maggior parte non ancora dati alla luce, a cura di A. Vocale (Napoli

1751), si apprendono alcuni dati salienti della vita di Egizio e, anche, che egli fu fa

ceto, ed amabile nelle conversazioni, e piacevole agli amici, e tenne corrispon


denza con i primi letterati del suo tempo ... essendo egli stato grande umanista, ed
antiquario, buon giurista, e filosofo, poeta toscano, e pulitissimo scrittore cos ne
latino, come nel toscano idioma, ed atto a scrivere su di ogni materia, che gli si pre

sentasse; per la qual cosa fu aggregato all'Accademia degli Arcadi di Roma,


quella degli Uniti di Napoli, ed a quella de' Pigri di Bari.

20. 's-Gravenhage, Algemeen Rijksarchief: Collectie Fagel 1.10.29, fase.

2028.

21. Cfr. G. Totaro, Da Antonio Magliabechi a Philip von Stosch: varia fortuna del De
Tribus Impostoribus e de /Esprit de Spinosa a Firenze, in Bibliothecae selectae. Da Cu

sano a Leopardi, a cura di E. Canone, Firenze 1993, pp. 377-417.

22. 's-Gravenhage, Algemeen Rijksarchief: Collectie Fagel 1.10.29, fase. 2024


ss.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

220

Pina

Lord

Totaro

Carteret

greti23.
Tornat
tobre
del
1714
altri

diari

redat

e
della
nobilt
tato,
tralascia
l
marsi,
invece,
ger
una
durat
pote
del
papa
C
a
Roma,
dopo
a
manervi
almen
papale
di
Clem
e
'machiavellic
Gastone
de'
Me
pure
l'edizione
deroso
catalogo
zione25.
Tre
an

23.

G.

Ricuperati,

Stosch
come
co
Firenze,
il
quale
nell'ovattato
ed
massoneria
(G.
R
incluso
Stosch
tr
Salvini,
L.
Mehu
sce
massone
e
Etruschi.
Archeo
agli
attacchi
di
o
tera
dai
toni
ass
sonalit
di
Stosch
car
quoy
que
je
v
vous
donne
de
so
dcri,
je
crois
p
dre,
sur
tout
dan
venhage,
Algem

Fagel

Stosch

24.
Stosch
descr
una
lettera
a
Fag
vivre
et
l'Italie
a
comme
si
j'etois
u
Collectie
Fagel
1

25.
Bibliotheca
Sto
pus
Liber
Baro
De

biblioteca
Borroni

del

Salvadori

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Un documento trascurato sulla fortuna di Bruno 221

stata per 11300 scudi dalla Biblioteca Vaticana26, dove tuttora si conserva
Il patrimonio librario, venduto separatamente, and invece disperso: del
l'intera collezione, una piccola parte dei Libri non stampati nel Catalogo,
che erano nel Gabinettino27, fii acquistata da Angelo Maria Bandini, bi

bliotecario della Marucelliana di Firenze, divenuta pubblica nel 1752

come si apprende da un documento conservato nell'Archivio storico di


quella biblioteca.
Nell'elenco di queste opere rare, prevalentemente di autori 'eretici' e di
difficile circolazione in Italia, figurano le edizioni bruniane, elegantemente
rilegate in marocchino rosso con fregi e bordi dorati, del De umbris del
1582 (la medesima opera anche citata nel catalogo a stampa) e del De tri
plici minimo et mensura del 1591. Tali edizioni sono segnalate da Rita Stur
lese nel suo censimento delle opere di Bruno, tra quelle conservate nella

Biblioteca Marucelliana (segn.: 6.H.VI.63 e 6.H.VI.57)28. Il documento

dell'Archivio storico consente ora di stabilire che quegli scritti bruniani fu


rono acquistati da Bandini per la Marucelliana nel 1759, insieme, significa
tivamente, alle prime edizioni dei Dialoghi e di altre opere, sottoposte a se
vera censura, di Bernardino Ochino, del Tractatus theologico-politicus e degli

Opera posthuma di Baruch Spinoza, nonch degli Opera di Agostino Dati e


di Pietro Pomponazzi.
Anche se la fortuna del pensiero di Bruno rester a lungo ancorata al ra
dicalizzarsi di schemi storiografici che ne hanno per lo pi ostacolato la
reale comprensione, da notare che la sua ricezione da parte della cultura
italiana del primo Settecento largamente influenzata dal diffondersi
dell"empia dottrina' dell"ateo' Spinoza, nonch da una interpretazione
della sua filosofia quale 'precorrimento' di quella cartesiana. Di questo am
biente, che confluir di l a poco nelle fila della massoneria, Stosch fu sen
z'altro un esponente di rilievo, al pari del suo corrispondente Matteo Egi
zio, il quale nella poesia lasciava trasparire dubbi e incertezze, affidando a
versi come quelli che seguono il timore di cedere all'incredulit e all'atei
smo: Mio cor, che ad ogni dritto, e lento passo / Che muovi per alpestre
ermo sentiero, / T'intoppi in orso, in tigre, in angue, in fiero / Leon di

Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, s. Ili, Vili (1978), pp

565-614.

26. Citt del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana: Ottoboniani latini 2565
3100, catalogo inserito nel Vaticano latino 7806 A, cc. 81r-86r. Cfr. J. Bignami
Odier, La Bibliothque Vaticane de Sixte IV Pie XI. Recherches sur l'histoire des collec

tions de manuscrits, Citt del Vaticano 1973, p. 178.


27. Nell'Archivio storico della Biblioteca Marucelliana di Firenze si conservano

diverse note di acquisti effettuati da Bandini dalla vendita della biblioteca Sto
schiana (segnatura: fase. 59).
28. Cfr. R. Sturlese, Bibliografa, censimento e storia delle antiche stampe di Giordano

Bruno, Firenze 1987, p. 3, n. 21, e p. 107, n. 28.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

222

Pina

Tataro

giuno,

almen
basso
/
tristo,
primo
eterno
v
mortale
obbjet
celsa,
Regal,
si
mente,
ch'or
d
perfetto29.

29. M. Egizio, Rime varie, in Opuscoli volgari, e latini del conte Matteo Egizio napole
tano, cit., p. 376.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Rassegne
Elisabetta Scapparone

NUOVE EDIZIONI DI TESTI FILOSOFICI E SCIENTIFICI

FRA CINQUECENTO E SEICENTO:

DELLA PORTA, CARDANO, TELESIO

Negli ultimi anni, gli studi sulla filosofa del Rinascimento sono stati domi
nati da una intensa e significativa ripresa di interesse per i grandi autori
della filosofia italiana fra '500 e '600 (penso a Campanella, ma ancor pi al
caso vistosissimo di Bruno). Tuttavia, l'attenzione storiografica ed edi
toriale non ha mancato di rivolgersi anche ad autori di statura certo diffe
rente, eppure rilevanti e significativi all'interno di un periodo nevralgico
della nostra storia intellettuale, quando pensatori diversi, legati in qualche
modo al sorgere della nuova scienza, ma anche vincolati a vecchi quadri
ideologici di carattere generale, si trovano ad entrare in conflitto con l'au
torit ecclesiastica.

Questa breve nota quindi dedicata a fornire un aggiornamento su al


cune delle ricerche in corso, a rendere conto schematicamente e in
estrema sintesi delle iniziative e dei progetti editoriali che ruotano in
torno a tre protagonisti della cultura filosofica e scientifica del maturo e
tardo Rinascimento italiano - Della Porta, Cardano, Telesio -, illustrando
metodologie, caratteristiche e finalit di ciascuna iniziativa editoriale.
I. Delle opere di Giovan Battista Della Porta si sono avute negli ultimi anni
alcune significative edizioni e ristampe anastatiche. Va ricordata in primo
luogo l'anastatica del De fiumana physiognomonia pubblicata nel 1986 dall'I
stituto Suor Orsola Benincasa di Napoli in occasione dei 400 anni dall'edi
zione di Vico Equense. E lo stesso istituto napoletano ha presentato qual
che anno dopo, nel 1990, l'edizione curata da Giovanni Aquilecchia della inedita Methoposcopia contenuta nel codice Additional 22.687 della
British Library, mentre a Livorno Belforte Editore ha proposto nel 1992 la
ristampa della traduzione italiana della Coelestis physiognomonia, pubblicata

a Napoli nel 1614. Ma anche 1'Edizione nazionale delle opere di Giovan


Battista Della Porta, varata nel 1986 con un piano' editoriale di una ven
tina di volumi, ha cominciato a dare alle stampe i primi testi. E si tratta del
l'edizione critica di due opere importanti e significative: l'Ars reminiscendi e
la Coelestis physiognomonia.
Il volume dedicato dXYArs reminiscendi curato da Raffaele Sirri, che alla

produzione - soprattutto teatrale - di Della Porta ha dedicato numerosi

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

224

Elisabetta

Scapparone

studi ed una importante edizion


pubblicato nel 1602, che nella t
pando la stampa latina. La vicen
sto piuttosto complessa: la pr
alla mnemotecnica, all'arte del r
zione, ad opera di Dorandino Fa
versione latina, e viene pubbli
1566. Nel 1583, ancora presso Ca
infine,

pre
al

nel

1602,

Napoli,

testo

con

per

volgare,

il

titolo

tipi

l'Ars

del

di

Sottil

reminiscend

ciale per una distribuzione parz


pitoli e per l'aggiunta di un capit
merorum) e dell'apparato iconog
lare, ad esempio, nel cap. XVIII,
consigliati come immagini di m
in una sola figura una rete di as
la tradizione testuale dell'2lri si
ne conservano la versione volga
blioteca Apostolica Vaticana ed
que Nationale di Parigi.
Neil'Introduzione, Sirri ricostru
stuale

bilingue

dell'Ari

reminiscen

loro e rispetto alle stampe. Le c


versi testimoni consentono infat
convincente, e documentano ins
culturali nel passaggio da man
exempta tratti da Boccaccio (la c
richiamo generico e banale
duale scomparsa di monaci, p
difficilmente imputabili a ripen
tiene che il testo italiano trasme
gino gi purgato rispetto al Vat
prima stampa del 1566, ed ipoti

senza di un manoscritto in cui il testo della traduzione sia arrivato rima

1. G.B. Della Porta, Ars reminiscendi, aggiunta l'Arte del ricordare tradotta da Doran
dino Falcone da Gioia, a cura di R. Sirri, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1996.
L'edizione qui ricordata G.B. Della Porta, Teatro, a cura di R. Sirri, Istituto Uni
versitario Orientale, Napoli 1978-1985, 3 voli.

2. Cfr. G.B. Della Porta, Ars reminiscendi, cit., cap. XIX, p. 43, dove, a proposito
delle immagini dei vizi, si legge: Hisque similia multa reperire poteris apud Philo
stratum libro de imaginibus, apud Martianum Capellam et Boccac<c>ium in Deo
rum Geneologia.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Nuove edizioni di testi filosofici e scientifici 225

neggiato e, in qualche tratto, opportunisticamente adattato ai tempi. M


tre nel 1602, al culmine della sua attivit sperimentale, filosofica e lette
ria, Della Porta pubblica un testo latino ormai ampiamente modificato r
spetto alla stesura originaria che aveva prodotto la traduzione del Falcon
I mutamenti che hanno segnato Y iter della traduzione presuppongono,
parere di Sirri, sempre l'intervento diretto di Della Porta il quale, al t
mine della vicenda, quando decide di dare alle stampe il testo latino, a
porta le modifiche proposte da tale iter e ne aggiunge di nuove, accre
scendo l'apparato delle citazioni classiche (Aristotele e Cicerone, certo, m
anche la Historia naturalis di Plinio), ampliando e rimaneggiando l'ordin
della materia, e corredandola di numerosi esempi grafici.
E non c' dubbio che sia il testo latino del 1602 a fornire la versione p

ampia e matura della mnemotecnica dello scienziato napoletano,

quell'intreccio di codici ed esperienze letterarie ed artistiche illustra


cos bene da Lina Bolzoni nel suo intervento al convegno dellaportiano
del 19863. Se considerata nell'ottica della storia della mnemotecnica, Y
reminiscendi di Della Porta certo piuttosto tradizionale. Volutamente l
tana dagli sviluppi pi estremi che l'arte aveva avuto nel '500, ma anc
da temi e suggestioni pure presenti nella stessa opera di Della Porta, ess
non intende collocarsi su quella grande linea della mnemotecnica cinqu

centesca che stringe insieme conoscenza e memoria, n su quella c

guarda ai nessi fra memoria e magia, pur affrontando questioni - il pote

dell'immaginazione, il rapporto fra loci ed imagines - cos fortemente legati

a suggestioni magiche. Della Porta sceglie piuttosto di ricondurre il di


scorso da un lato alla tradizione classica, ciceroniana, dall'altro alla dime

sione fondamentalmente precettistica e pratico-operativa di quest'arte.


se il tratto distintivo della sua mnemotecnica appare - anche al curato
del volume piuttosto quello di una sostanziale teatralizzazione dell
imagines agentes, certo che egli rinnova il paragone ormai consueto f
arte della memoria e scrittura, insistendo piuttosto sull'analogia di proc
menti che lega pittura e mnemotecnica, secondo un modulo disponibile
molte variazioni che ricorrono in diverse parti dell'opera. E cito solo u
passo a titolo di esempio:

L'ufficio della imaginativa, la qual ha la sua stanza nel capo, si di form


per mezzo delle finestre sue, che sono gli occhi, l'orecchie e naso e l'al
simili, a guisa d'un pittore eccellente, un ritratto delle cose materiali e

disegnar co suo pennello nella memoria, che come una tavola ben
concia le sta dinanzi, accioch, venendoci poi volunt di ricordarci
quello, per mezzo dell'intelletto, che tosto alla memoria ricorre, e

3. L. Bolzoni, Retorica, teatro, iconologia nell'arte della memoria del Della Porta,
Giovan Battista Della Porta nell'Europa del suo tempo, Atti del Convegno (Vi
Equense, 29 settembre - 3 ottobre 1986), Guida, Napoli 1990, pp. 337-386.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

226

Elisabetta

Scappatone

quella ideale pittura contempla, ci


a punto come se ci fussero presen
E come talor veggiamo che, per

disegnando non prepar n com


tempo quella pittura a sconciarsi,
appaiano punto i suoi pristini linea
tratto di quella cosa insieme con
che il pittore con l'aiuto di quel po

tirando

se

ne

da

un

capo

reintegra,

miamo il ricordarci.

all'altro

la

la

linea,

memoria

rip

Di qui si conosce che memoria non altro che una intiera pittura custo
dita in quella tavola animata che noi chiamiamo cerebro; reminiscenza
ricordare, poi, quello reintegrare delle parti che vi mancano con l'aiuto
di quelle che vi restano in piedi4.

L'altra opera che inaugura l'Edizione nazionale dellaportiana la Coelestis


physiognomonia, curata da Alfonso Paolella, e presentata sia nel testo dell' e
ditio princeps napoletana del 1603, che nella traduzione italiana del 16145.
Dopo il decreto emanato nel 1592 per ordine del cardinale di S. Severina,
che gli proibiva di stampare a Venezia la Humana physiognomonia nella ver
sione italiana e gli intimava di non sfidare ulteriormente l'Inquisizione con
lo scrivere e pubblicare altri libri che contenessero aliqua iudicia futura
rum rerum ... sub excommunicationis ipso facto ... et aliis penis, arbitrio,
Della Porta pubblica la Coelestis physiognomonia con dichiarato intento an
tiastrologico, e certo anche per mostrare quanto fosse fondata su premesse
lecite quella fama di indovino e divinatore testimoniata anche da alcune

lettere del matematico e astronomo linceo Francesco Stelluti:

il signor Porta per lungo studio, e pratica fatta nella fisionomia conosceva
benissimo non solo gli altrui costumi, ma ancora tutti i loro accidenti pas
sati e futuri et i tempi parimenti di essi; e cos fermamente li prediceva
come se all'hora gli fussero presenti, et alla sua vista esposti, et al primo
sguardo di alcuni non pi da lui veduti seppe ancora conoscere l'arti e pro

fessioni loro6.

Nella Coelestis physiognomonia, dunque, si assiste al tentativo, non privo di


4. G.B. Della Porta, Ars reminiscendi, cit., pp. 57-58.

5. G.B. Della Porta, Coekstis physiognomonia, a cura di A. Paolella, Edizioni


Scientifiche Italiane, Napoli 1996.
6. Cfr. le lettere di Stelluti ad un ignoto destinatario, rispettivamente del 25 lu
glio e dell'8 agosto 1637, che raccontano una serie di predizioni attribuite a Della
Porta e puntualmente realizzatesi, in G. Gabrieli, Spigolature dellaportiane, Rendi
conti della R. Accademia Nazionale dei Lincei, Classe di scienze morali, storiche e
filologiche, XI (1935), 6, pp. 491-517, e Tre lettere di Francesco Stelluti Linceo intorno

al Della Porta ed allei sua Fisiognomonia, ivi, pp. 508-517.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Nuove edizioni di testi filosofici e scientifici 227

una certa ambiguit, di ricondurre la variet dei caratteri degli uo


dei loro destini non tanto all'influsso diretto delle stelle, quanto all
nazione delle qualit elementari dalle quali viene formato il corp
l'uomo. Equilibrio degli umori, complessione corporea e tempera
si manifestano poi nella conformazione del corpo e soprattutto nel
Le incisioni che accompagnano l'edizione, con volti e corpi delineat
presentare i vari temperamenti come accade anche ne\VHumana
gnomonia , rendono possibile l'individuazione e catalogazione na

dei caratteri, e quindi una ragionevole previsione del futuro

scuno.

Fornita del necessario imprimatur del tribunale roman


l'opera, gi compiuta nel 1594, viene pubblicata a Nap
Francesco Sottile, solo nell'aprile 1603. Se ne avr una n
priva delle illustrazioni che comparivano nella princeps

presso Zetzener nel 1606, e, dopo la morte dell'autore, ve


tre due edizioni latine, con tutta probabilit esemplate
Strasburgo: nel 1645 a Leida presso De Vogel e nel 1650

Berthelin. Nell'agosto 1614, qualche mese prima dell

Porta, l'amico ed editore Salvatore Scarano fa tradurre in


care la Coelestis physiognomonia a Napoli, presso lo stamp
riggio. La traduzione, sostanzialmente fedele ed effettu
mente sull'edizione di Strasburgo, avr una larga diffusio
mero di ristampe - talvolta anche insieme ad opere fisiog
autori che per il numero di esemplari conservati in mo

liane ed europee.
Per la costituzione del testo latino della Physiognomonia il

nuto conto solo delle edizioni pubblicate mentre Della Po


vita, vale a dire la napoletana del 1603 e la strasburghese
a fondamento della versione italiana ha posto l'edizione 16
per i luoghi incerti scorretti, con l'edizione postuma pu
da Tozzi, nel 1616.
Due parole ora sui criteri di edizione. In entrambi i vol
corredati da una introduzione volta ad illustrare la genesi
rico-culturali dell'opera in questione e da un apparato div
la prima dedicata agli interventi critici, la seconda alla se

fonti. Per la trascrizione del testo latino dell'are reminiscend

di attenersi a criteri di ragionevole conservazione, ma


grafiche inconsuete, anche se ortodosse, come author inv

cunditas invece di fecunditas, nil invece di nihiL, ma interve


teggiatura per favorire la leggibilit del discorso, e riconduc

latina usuale dittongazioni anomale (Ptolaemeo, faelicitas,

forme grafiche quali cyneas, tygridem, pur riconoscendo ch

latini di Della Porta ricorrono frequenti oscillazioni nell'u


di particolari grafe. Ma l'assenza, in questo caso, dell'aut
gliato il rispetto dell'ortodossia. Per la trascrizione della v

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

228

Elisabetta

testo-base

ch'essa

zione.

Scapparone

stato

invece

individu

ragionevolmente

moder

Estremamente conservativo invece il criterio di trascrizione di Pao

lella, che sceglie di rispettare anche gli ipercorrettismi quali schysmate,


hyeme, sydera, le forme arcaizzanti come Tyberim le forme non attestate

nell'antichit, ma costantemente ricorrenti nell'arur scribendi dell'autore


(alachritas, symulachro, chymeris).

II. Promosso e sostenuto dal Centro di studi del pensiero filosofico del
'500 e del '600 in relazione ai problemi della scienza del C.N.R. diretto da
Guido Canziani, poi il progetto che prende il nome da un autore che
come e pi di Della Porta incarna in maniera esemplare quell'incontro
fra razionalismo ed esoterismo di cui ricca la cultura del Cinquecento:
Girolamo Cardano. Il Progetto Cardano, che sta operando per ottenere

il riconoscimento di Edizione nazionale, si propone di pubblicare gli

scritti del filosofo e medico milanese ricostruiti criticamente attraverso l'e

same di una tradizione che ha conosciuto, specie nel Seicento, momenti di


notevole vivacit, culminando nella raccolta n completa, n corretta

pubblicata come Opera omnia a Lione nel 1663 da Charles Spon. Il Pro
getto Cardano raccoglie un gruppo di lavoro dotato di competenze disci
plinari diverse, necessarie alla costituzione della prospettiva globale neces
saria per affrontare e svolgere concretamente il lavoro di edizione dell'o
pera di un pensatore che ha esteso la propria indagine a terreni cos nume
rosi e diversi. Il piano iniziale del lavoro ha gi affidato una ventina di testi
ad altrettanti curatori, e l'uscita del primo volume prevista nel giro di un
paio di anni. I collaboratori al Progetto organizzano con cadenza annuale
incontri dedicati alla discussione di problemi ed ipotesi di lavoro: e se il se
minario del giugno 1996 (L'edizione delle opere di Girolamo Cardano: problemi

di filologia e di critica storica) stato dedicato alla presentazione ed alla di


scussione dei problemi filologici emersi nel corso delle attivit gi avviate

per l'edizione di alcune opere, il convegno milanese del dicembre 1997

( Girolamo Cardano: le opere, le fonti, la vita: un incontro riuscito ed impor

tante del quale questa rivista torner presto ad occuparsi) ha visto la parte
cipazione sia degli studiosi direttamente impegnati nel Progetto che di
altri esperti di questioni legate all'edizione di testi rinascimentali, fra i quali

mi limito a ricordare Giovanni Aquilecchia e Conor Fahy.


III. Un altro importante progetto editoriale da tempo avviato riguarda gli
scritti di uno dei maggiori interpreti di quella profonda rottura con la tradi

zione che trover poi, negli anni immediatamente successivi, una espres
sione cosi radicale in Patrizi, Bruno e Campanella. La proposta quella di
un'edizione critica dell'intera opera telesiana, che metta finalmente a di
sposizione degli studiosi in modo organico e in testi redatti secondo cri
teri ecdotici rigorosi - il corpus degli scritti del filosofo. Al centro di questo

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Nuove edizioni di testi filosofici e scientifici 229

progetto naturalmente la ricostruzione della complessa vicenda redaz


nale della maggiore opera telesiana, quel De rerum natura sottoposto dal
losofo ad un costante processo di revisione e rielaborazione. Un proces
che si protrae per pi di trent'anni, dalla prima edizione romana dell'
pera in due libri (1565), alla terza napoletana in nove libri (1586). In mez
non si colloca soltanto l'edizione napoletana del 1570, ma anche redazio
intermedie, la cui esistenza attestata dalla presenza di correzioni in ese

plari gi segnalati da Giovanni Gentile e da Vincenzo Spampanato (p


l'edizione 1565, l'esemplare della Biblioteca Nazionale di Roma segna
71. D. 3. 29; per l'edizione 1570, l'esemplare della Biblioteca Nazionale d

Napoli segnato XIV. E. 68, con correzioni di mano di Telesio). E ancora,


sono appunti e postille, rifacimenti e parziali stesine, soppressioni e ca
cellazioni, traduzioni e ristretti da Telesio stesso guidati e nuovamente c
retti7. Proiettato sullo sfondo politico-religioso di un ventennio crucia
per la storia d'Europa, il processo di revisione dell'opera telesiana divien
il documento sono parole di Eugenio Garin non tanto di un pensie
equivoco, quanto di un compromesso faticosamente accettato. Scrivev

infatti Garin:

Un serio lavoro, oggi, sul Telesio, dovrebbe cominciare col preciso con
fronto delle varie redazioni, sorprendendo l'autore nell'elaborazione del
suo pensiero. Telesio fu uomo di un sol libro, a cui dedic decenni: e per
quello che un esame anche rapido pu indicare, le correzioni e revisioni
successive sono di non piccolo significato, e possono forse svelare, dietro
posizioni di compromesso, un compromesso faticosamente accettato, pi
ancora che un pensiero equivoco8.
Un'esigenza, questa, che ha trovato riscontro solo parziale nel pur bene
merito lavoro di Luigi De Franco, l'infaticabile studioso di cose telesiane
recentemente scomparso, che ha pubblicato - fra 1965 e 1976 - un'edi
zione e traduzione del De rerum natura, tenendo conto sia delle edizioni
precedenti al 1586 che delle minute conservate nei codici Ottoboniano la
tino 1292 e 1306 della Biblioteca Vaticana9.
Il comitato scientifico che guida l'edizione ha quindi previsto la pubbli
cazione degli scritti telesiani secondo la seguente scansione:

7. M. Tonini, Prefazione a . Telesio, De rerum natura iuxta propria principia, ri


stampa anastatica dell'esemplare dell'edizione 1570 della Biblioteca Nazionale di

Napoli segnato XIV. E. 68, Istituto Suor Orsola Benincasa, Napoli 1989, p.

IX.

8. E. Garin, La cultura filosofica del Rinascimento italiano, Sansoni, Firenze 19792,


p. 444.

9. B. Telesio, De rerum natura, testo, traduzione e note di L. De Franco, I (libri I


III), Casa del Libro, Cosenza 1965; II (libri IV-VI), Casa del Libro, Cosenza 1974;

Ili (libri VII-IX), La Nuova Italia, Firenze 1976.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

230

Elisabetta

Scappatone

1. Il De natura del 1565, utilizzan


blioteca Nazionale di Roma, che r
menti dei capitoli 1-4 e 19-23 del

dell'autore.

2. Il De rerum natura nell'edizion


plare della Biblioteca Nazionale d
prese da Telesio. Un esemplare ch
cali ripensamenti dell'autore sta

zione definitiva del 1586.

3. Delle cose naturali, nella traduzione di Francesco Martelli. Un ulteriore

passaggio nella lunga elaborazione dell'opera telesiana e, insieme, docu


mento interessante della diffusione immediata degli scritti del filosofo co
sentino, infatti il volgarizzamento del testo del 1570 eseguito nel 1573 a
Firenze da Francesco Martelli. Un volgarizzamento preceduto da una si
gnificativa avvertenza in cui Martelli precisa che le difformit e le varianti
della traduzione rispetto al testo a stampa vanno fatte risalire allo stesso
Telesio. Il volgarizzamento Martelli, in effetti, recepisce una parte delle
correzioni apportate da Telesio alla copia napoletana in vista dell'edizione

del 1586, ma contemporaneamente accoglie varianti non documentate

dalla copia in questione, e legate in pi di un caso ad espressioni ed ar


gomentazioni sulle quali si era appuntata, l'anno precedente, l'attenzione
critica di Francesco Patrizi nelle sue Obiectiones10. Nell'apparato saranno in
dicati i passi del testo latino non tradotti da Martelli, le varianti proprie di
questo testimone e, insieme, le varianti poi accolte nell'edizione defini

tiva.

4. Il De rerum natura nell'edizione del 1586, con le minute preparatorie le


antiche redazioni di alcuni libri dell'opera testimoniati dai codici Ottobo

niani.

5. I Varii de naturalibus rebus libelli (anch'essi gi studiati e pubblicati da De

Franco nel 1981)11, con esame delle redazioni manoscritte, sia per i tre
opuscoli pubblicati in vita da Telesio, che per gli altri, editi nel 1590 da

Antonio Persio.

10. Sulle peculiarit della traduzione Martelli cfr. L. Pierozzi - E. Scapparone, Il


volgarizzamento del De rerum natura di Bernardino Telesio ad opera di Francesco Mar

telli, Giornale critico della filosofia italiana, LXIX (LXXXI), 1990, 2, pp. 160-181.
Delle stesse autrici v. anche Intorno al volgarizzamento del De rerum natura di Telesio
ad opera di Francesco Martelli, in Bernardino Telesio e la cultura napoletana, Atti del

Convegno (Napoli, 15-17 dicembre 1989), Guida, Napoli 1992, pp. 315-329.
11. . Telesio, Varii de naturalibus rebus libelli, testo critico a cura di L. De Franco,
La Nuova Italia, Firenze 1981.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Nuove edizioni di testi filosofici e scientifici 231

6. Infine, un volume che raccolga il Carmen ad, Ioannam Castriotam ed i test


del dibattito con Patrizi (le Obiectiones Francisci Patricii, le Solutiones Tilesii

Y Apologia di Antonio Persio). Ad illuminare le relazioni di Telesio con g


ambienti ed i protagonisti della vita intellettuale del tempo contribuir p
il volume dedicato all' Epistolario ed alle testimonianze dei contempora

nei.

Ma il vivace dibattito suscitato dalla diffusione delle teorie telesiane

anche al centro di un volumetto ormai pronto per la stampa di Polemi

che telesiane, curato da un gruppo di giovani studiosi sotto la guida di Mau


rizio Torrini, e contenente sia i testi della polemica Patrizi-Telesio, che il

violento attacco antitelesiano del Miscellaneorum liber secundus di Alessan


dro Maranta.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Cronache
LETTURE BRUNIANE II

Il 24 e 25 ottobre 1997 si tenuto a Roma il secondo appuntamen


Letture Bruniane 7996-2000, una iniziativa del Lessico Intellettu
peo in vista del IV centenario dalla morte di Giordano Bruno. Le d

nate di studio sono state dedicate al tema La filosofia e il lessico di Bruno

tra continuit e discontinuit; all'indirizzo di saluto di Tullio Gregory, ha


fatto seguito la relazione di M. A. Granada (Blasphemia vero est facere Deum
alium a Deo. La polemica di Bruno con l'aristotelismo a proposito della potenza

di Dio), dedicata ad un tema centrale del pensiero bramano e della tradi


zione filosofica e teologica di derivazione aristotelica: quello della po
tenza divina. Partendo dall'analisi del I dialogo del De l'infinito, fino a giun
gere alla ripresa pi estesa ed articolata che di questo tema Brano far
nel De immenso, Granada ha ricostruito la fitta trama di riferimenti e di ber

sagli polemici (dall'aristotelimo filosofico, alla teologia scolastica) che


alla base dell'affermazione braniana della necessit di una produzione in
finita in Dio, e sul piano estensivo (la creazione di un universo infinito
nello spazio e nel tempo) e su quello intensivo (relativo alla vis con cui Dio
muove il prodotto della sua creazione).
Alla significativa influenza esercitata dal Cantico dei cantici sulla filosofia

braniana stato invece dedicato l'intervento di N. Tirinnanzi (Il Cantico


dei cantici nel De umbris idearum), che ha sottolineato come dai primi
scritti parigini, fino eli poemi della trilogia latina, il Cantico di Salomone
continui ad agire, a vari livelli, sul pensiero di Brano. Il motivo centrale
dell'ombra - archetipo della distanza insanabile tra l'essere assoluto e l'ente
creato stato esaminato dalla Tirinnanzi attraverso i richiami espliciti
alle opere Origene e Bernardo, rintracciati soprattutto nella prima sezione
del De umbris idearum, in particolare nelle Intentiones XV e XVI. Ci nono
stante, sottolineando l'originalit della 'riscrittura' braniana dei motivi de
rivati dalla tradizione di commento al Cantico, la relatrice ha definito
Brano un lettore sostanzialmente infedele alle fonti cui si ispira.
S. Plastina ha concluso i lavori della prima giornata con una comunica
zione intitolata Legge e virt civili in Patrizi e Bruno. Un confronto tra i Dia
loghi della Historia e lo Spaccio de la bestia trionfante. In essa la relatrice ha

indicato nel concetto di sapere operativo presente tanto nei Dialoghi pa


triziani che nel testo bramano la chiave interpretativa per intendere il ri
ferimento ai tempi antichi, in cui il contatto tra l'uomo e la divinit era an

cora attivo ed efficace, che tanto spazio ha nei testi dei due autori. Consu
mato il tempo felice della comunicazione diretta, la Plastina ha sottoli
neato come la possibilit di una riforma della legge e delle civili creanze,
divenga, per Brano e Patrizi, spazio di comunicazione tra l'umano e il di

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

234 Bruniana & Campaneliana

vino, non pi sul piano naturale, m


venza.

P. R. Blum ha invece dedicato il suo intervento {Sape

dopo aver trovato il punto de l'unione. Bruno, Cusano e i


porti di Bruno con la tradizione platonica, in cui si inseri

degli autori pi influenti sulla sua formazione: Nicol


chiude il V dialogo del De la causa (e che d il titolo a
da Blum assunto come chiave interpretativa della ten
leggere tutta la storia della filosofa in 'preparazione
propria speculazione; il richiamo generico alla tradizi
a dottrine specifiche, spesso fortemente criticate da B
nello sforzo, da lui operato, di integrare tutta la tradi
dente nella 'Filosofa' per antonomasia, ovvero la nol
E. Scapparone {Raptus e contractio tra Ficino e
esame l'ampia gamma di tematiche variamente conne

contractio animi, affrontato con sistematicit da Bruno n

e, con rinnovata incisivit, nei Furori e soprattutto ne


cate alla magia. Ricordando i punti di contatto con la
tane da Ficino nel XIII libro della Theologia platonica (f
pagine bruniane), la Scapparone ha sottolineato i moti

contraddistinguono la dottrina bruniana, in cui le contrac

piche dell'esperienza religiosa degenerata, sono ricond


forme pi alte dell'esperienza mistico-ascetica (incarn
Tommaso d'Aquino), ad una causa puramente natur

L'intervento di B. Amato {Il concetto di 'termine' nel D

dedicato ad un tema finora poco esplorato dagli stud


bruniano: quello di 'termine', nel quale la relatrice ha
zione di possibilit, non solo dell'atomismo fisico, ma
grandezza in generale, concepita da Bruno come orig
sico, geometrico ed aritmetico - da una struttura disc

sistito, quindi, sul ruolo centrale del concetto di termine,

bruniana agli argomenti a favore della divisibilit all'in


quanto in quella alla geometria contemporanea.

La seconda giornata di studi si conclusa quindi c

vento di E. Canone che, dopo aver fatto un bilancio de


delle Letture Bruniane del LIE, ha presentato il prog
nella ricorrenza dei 450 anni dalla nascita di Bruno si

gno internazionale (Roma, Villa Mirafiori, 22-24 ot


zione con il Dipartimento di Ricerche storico-filosof
dell'Universit La Sapienza e con l'Istituto Nazionale
scimento, con il patrocinio dell'Istituto Italiano per g
Questo il tema del convegno: La filosofa di Giordan
ermeneutici e storiografici. Al convegno parteciperan
Otto, M. A. Granada, H. Gatti, P. F. Mugnai, E. Canon
R. Blum, A. Bnker-Vallon, M.-P. Lerner, S. Ricci, G.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Cronache

235

Chr.
Luthy,
S
glio
'98
si
svol
nizzato
dal
Zen
tualit
del
pen
Delfina Giovannozzi

UN SEMINARIO SU CAMPANELLA OGGI

Il 28 e 29 novembre 1997 si tenuto a Stilo il primo Seminario intern


nale di studi dedicato a Tommaso Campanella, nell'ambito delle inizia
organizzate dal neonato Centro Universitario di Ricerche Campanelli

Citt del Sole, promosso e finanziato dalla Regione Calabria e co


nato da Franco Crispini. Il convegno, che si proponeva di documenta
comunicare ad un pubblico pi ampio di quello composto dagli addett
lavori lo stato attuale delle ricerche su alcuni aspetti del pensiero cam
nelliano e della sua fortuna, riuscito nell'intento, grazie soprattutt

forte interesse suscitato dalla figura del filosofo calabrese, oggetto in ques

ultimi anni di una rinnovata attenzione sia scientifica che editoriale.

I lavori della prima giornata, presieduta da Giovanni Papuli, aperti dalla


relazione di Germana Ernst (Profezia, natura e politica in Campanella) dedi
cata ad uno degli aspetti cruciali della riflessione campanelliana, quello ri
guardante il nesso fra le tematiche dell'utopia e della profezia, sono poi
proseguiti con gli interventi di Michel-Pierre Lerner (Aspects de la fortune
posthume de Campanella en France jusqu'au dbut du XVIIe sicle), di Eugenio

Canone su La rinascita degli studi su Bruno e Campanella nel XIX secolo, di


Massimo Bianchi che ha trattato de La potentia Dei nella metafisica campa
nelliana, di Anna Cerbo che si soffermata su II Senno poetante da Campa
nella a Luzi. La seconda giornata, intitolata Laboratorio Campanelliano
ha visto la partecipazione di studiosi pi giovani che hanno comunicato i
risultati delle loro ricerche su alcuni aspetti del pensiero del filosofo di
Stilo, riguardanti l'imitazione (M. Carapezza), la simulazione (M. Fintoni),

la medicina (G. Giglioni), la teologia (P. Ponzio). Il seminario campanel

liano ha fornito anche l'occasione per parlare de Le edizioni di testi filosofici

e scientifici tra '500 e '600, riguardanti Della Porta, Cardano e Telesio (E.
Scapparone) e per presentare il Centro Interuniversitario di Studi sulla tra
dizione aristotelica, nato dalla collaborazione tra l'Universit di Padova e
l'Universit della Calabria.
Sandra Plastina

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:39:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Dibattiti
ANCORA SU UN REFUSO DEL CANDELAIO

A seguito di una Nota di Giovanni Aquilecchia {Il refuso d'omore/d'ag

Candelaio, I, 2, Bruniana & Campanelliana, III (1997), 1, pp. 14


Nino Borsellino ha scritto una lettera indirizzata ad Aquilecch

dendo che venisse pubblicata sulla rivista. Volentieri la pubblichia


la replica di questi.
* * *

Roma, 31 dicembre
Caro Gianni,

congedandomi dall'anno che muore e invian


chevoli per il nuovo, vorrei che insieme ser
nostri mali omori. In verit, io non ne son
sorpreso nella tua edizione parigina del Cand
una lezione della princeps ripristinata nella m
1967: una lezione di significato inequivocabil

ficazione. (E non sto a ribadire i miei argoment

tua replica forse un po' troppo irritata. Del r

alla recita di Bonifacio e al suo commento

A voce, a Roma nella primavera del '93, al te


di lavoro, te ne avevo chiesto ragione, dal mo
confermavi ammettendo la colpa, il tuo appa

dell'emendamento introdotto nella se. II dell'atto I. Poi mi hai scritto il 13

giugno di quell'anno segnalando un evidente refuso che dovrebbe giustifi


care in verticale anche la correzione di omore in amore, e mi hai ri
scritto il luglio successivo nella convinzione che la questione fosse risolta in
tuo favore. Ma si trattato di un qui pr quo Io ti avevo risposto in tono inter

locutorio, senza insistere per lettera sul contenzioso e semmai rinviando il


confronto ad altre occasioni d'incontro. Che infatti si sono presentate.

Al convegno di Torre in Pietra su Bruno e il teatro europeo, invitato a


parlare, ho ritenuto onesto che in tua presenza si prendessero in considera
zione i criteri a mio parere discutibili della comunque benemerita edizione

bruniana delle Belles Lettres. Invece tu non eri in sala durante il mio in

tervento, e la tua parte stata sostenuta dal comune amico Nuccio Ordine,
condirettore della collana. L'anno prima, introducendo i lavori del conve
gno romano e anagnino sulle Origini della commedia dell'arte, che tu
nella tua replica ricordi, mi ero giovato di alcuni esempi relativi a tarde
commedie del Cinquecento per mostrare una serie di equivoci testuali let
terariamente e teatralmente compromettenti. Non avendo avuto con te al
tro confronto, ho fatto quell'allusione obliqua al nostro carteggio. Non so

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:40:13 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

238 Bruniana & Campanelliana

perch tu ora debba denunciarla come


naccia, o, peggio, un avvertimento, d
giungere la sua usuale qualificazione cri
controversia innocente la renderebbe rid

Il nostro solo un disaccordo. Non c'

Nel merito esso consiste in questo:


1) la correzione in verticale non pu a m
pidissimo di una glossa del credulone Bo
samente recitato per sottolineare nell'u
cangiar piuma) i supposti poteri dell'ar

individuale: alla lettera l'affetto d'omore. Un evidente refuso simmetrico

non pu cancellare l'altrettanto evidente significato del testo. Se questa


letteratura, tanto peggio per la filologia che la tradisce pretendendo l'ac
cettazione di criteri meccanici e non sostanziali di applicazione. Comun
que, occhio al refuso, l'ammonimento giusto. Ma possibile che quell'e
sperto correttore di bozze che fu Giordano Bruno, e che proprio tu esatta
mente rievochi nella Introduction philologique al volume, non abbia colto un

errore di stampa che trasforma amore in omore?


2) Pi in generale, poi, devo dire che non condivido l'impostazione edi
toriale della collana. Essa trascura quella che tu chiami la tradizione po
stuma, da passare al vaglio in rispetto all'ammonitorio recentiores non dt

riors per stare al tuo precetto di scuola. La filologia infatti storia e cri
tica, cio interpretazione di un testo che si trasmette nel tempo con gli stru

menti tecnici che la valorizzano piuttosto che dominarla e eventualmente


deformarla. La seconda edizione del Candelaio che annunci risponder a
queste esigenze primarie? In ogni caso l'annuncio un'ammissione: questa
di cui discutiamo neppure per te soddisfacente. Clamorosamente con
siderata la tua autorit di filologo tu dichiari di esserti assoggettato a
precise istruzioni editoriali, rassegnandoti a sfoltire l'apparato. E sacrifi
chi proprio una aux interpretativa che l'avrebbe infoltito di poche righe?

Scusami, ma allora la lezioncina di metodo che alleghi in coda alla tua

nota va respinta al destinatario. Io non faccio polemica a buon mercato.


A buon mercato era solo l'edizione delle Commedie del Cinquecento in cui
apparve II Candelaio, attrezzata poveramente e con un apparato solo si
gnificativo, orientato per la comprensione del testo, e perci esposto al ri
schio consapevole dell'errore, senza cedimenti, in compenso, alla boria

dei dotti.

3) E non sar boria, ma risentimento ingiustificato la tua replica alla mia

notazione che la tua lezione deriva dal testo Sicardi-Spampanato. Ma se


sono stati loro a introdurla e sei stato tu a riprodurla senza fornire altri ri
scontri diretti con la princeps che consentano di valutare l'autonomia della
tua iniziativa! Quanto a me, sai bene che ho indotto le mie correzioni te
nendo presente il testo pi accreditato, l'edizione Spampanato, e senza altre
pretese emendative se non quelle che mi venivano suggerite dagli equivoci
pi palesi che mi cadevano sotto gli occhi e mi risuonavano alle orecchie al

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:40:13 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Dibattiti

239

momento
edizioni

di

che

co

lettura
dell'op
testualit
dram
mia

relazione

In
conclusion
mettere
un
p
che
gli
studen
tu
riservi
le
t
tograficament
gia

diventat
mocratica.
Il
questo
metro
volont
dell'ed
cruciale,
ne
c
Buon
anno,
i
Nino Borsellino

Caro Nino,

Londra, 9 aprile 1998

solo oggi, di rientro dai convegni bruniani europeo-nipponici di Tokyo e


di Kyoto ho agio di rileggere la tua del 31 dicembre '97, da me non rice
vuta a suo tempo e la cui copia mi fu da te consegnata brevi manu lo scorso

febbraio in occasione del convegno viterbese sull'anticlassicismo del Cin


quecento (o classicismo alternativo, come ebbi a ridefinirlo); non seppi al
lora della tua intenzione di pubblicare la lettera, alla quale risposi quindi
da Londra in maniera affrettata e parziale. Fornisco ora, come tu stesso me
ne hai riconosciuto il diritto, una risposta pi completa, ma non meno

sintetica.

Quanto al preambolo, mi dispiace tu abbia percepito la mia replica pre


cedente come troppo irritata: essa voleva essere semplicemente molto
franca. Nell'incontro (aretinesco) romano del '93, sebbene preso a la sprov
vista, non ricordo ammissione di colpa (quale colpa? di non avere registrato
il tuo errore?); mi riservai tuttavia di controllare di nuovo la dizione sulla
cinquecentina. Sinistro suon anche ad altri il modo della tua allusione: non
necessariamente la tua intenzione. Ma per venire al quia:
1) il refuso verticale ornare/ agni confermato dal fatto che omore non

forma del lessico bramano: a cominciare dalla scena seguente a quella in


discussione, Brano usa due volte ponendo la parola in bocca allo stesso
Bonifacio la forma etimologica humor[), e cos sempre nel corso di tutte

le sue opere italiane. L'evidente significato del testo che a Bonifacio


preme di farsi amare da chi non vuol saperne, e a tal fine si propone di ri
correre alla magia. Il refuso pot ben essersi verificato dopo la correzione

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:40:13 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

240 Bruniana & Campanelliana

della bozza: per la caduta delle due letter


corretta sotto il torchio e rimpiazzament
parigino chi per lui.
2) L'impostazione editoriale della collan
che si rifa direttamente agli originali, n
da quel che il compianto Dionisotti defin

postumi. Il criterio varr anche per l

(nella stessa collana parigina delle Oeuvr


analogamente a quello gi formulato per
volta integrato con i refusi anche pi ov
La crux interpretativa ce la vedi tu solo:
fare rinvio bibliografico al nostro dibatt
riferimento conteneva, quanto al vaglio,
dello scopo: che quello di eliminare co
testimonianze che non siano depositarie
punto l'edizione Spampanato, in cui si r
sione di una frase rispetto all'originale
gnalare rientrando nel cimitero suddetto
3) A non dire che, parallelamente al Sica
correzione fu operata non solo dal Lagard
tri; il risentimento, ma piuttosto perple

dalla Introduction philologique) si applicat

mento e alla collazione per quanto possi


delle prime stampe cinquecentine, allo sc

ficamente affidabile pi che giustifica

dichiarazione della propria dipendenza

vano automaticamente corretto il refuso (o

che boria: consapevolezza del distacco de


zione inaffidabile dell'ecdotica bruniana.
Quanto all'ironia sugli studenti di ricer
terque quaterque beati i miei colleghi del
esercitare su materie specialistiche le lor
formazione aliena dei pur bravi studenti
care il metodo della textual bibliography
dello stadio di ricerca, con senza sussi
rem, quanto a quel che mi domandi circa

sponder con le parole di un emulo di

L'interpretazion vai men che niente


se il testo interpretato deficiente.
Sempre tuo

G. Aq.

P.S. Il sintagma affetto d'amore riecheggi

22, della stampa originale dei Furori (158

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:40:13 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

COMPOSTO, IMPRESSO E RILEGATO IN ITALIA, SOTTO LE CURE DEL

GRUPPO EDITORIALE INTERNAZIONALE, ROMA PISA, E DELLE


EDIZIONI DELL'ATENEO, ROMA, PER CONTO DEGLI
ISTITUTI EDITORIALI E POLIGRAFICI INTERNAZIONALI, PISA ROMA,

NELLE OFFICINE DI CITT DI CASTELLO (PERUGIA),


DALLA GRAFICA 10

Luglio 1998

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:40:22 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La rivista ha periodicit semestrale. I contributi possono essere scritti in


francese, inglese, italiano, spagnolo, tedesco e vanno inviati ai direttori. I

manoscritti non saranno restituiti.

Two issues of the journal will be published each year. Contributions may
be written in English, French, German, Italian or Spanish, and should be
sent to the Editors. Typescripts will not be returned.
Amministrazione ed abbonamenti

Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, S.r.l.

Casella postale . 1. Succursale n. 8

1-56123 Pisa
Uffici di Pisa

via Giosu Carducci 60

1-56010 Ghezzano - La Fontina (Pisa)


tel. + 39 (0) 50 878066 (r.a.); telefax + 39 (0) 50 878732
E-mail: iepi@sirius.pisa.it
Uffici di Roma

via Ruggero Bonghi 11/B

1-00184 Roma

Abbonamento: Lire 60.000; Subscription: Abroad Lit. 80.000

Modalit di pagamento: versamento sul ccp n. 13137567 intestato all'Edi

tore; contrassegno; mediante carta di credito

La Casa editrice garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli


abbonati e la possibilit di richiederne la rettifica la cancellazione scri

vendo al nostro indirizzo. Le informazioni custodite dalla Casa editrice

verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati nuove nostre pro
poste (L. 675/96).
Fascicolo singolo: Lire 35.000; Abroad Lit. 45.000

Per richiedere singoli fascicoli rivolgersi al Distributore: The Courier, tel.


+39(0)55 342174; telefax +39(0)55 3022000

Autorizzazione del Tribunale di Pisan. 17 del 1995

Direttore responsabile: Alberto Pizzigati

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:40:22 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

IS N 1 25-3819

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:40:22 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

S-ar putea să vă placă și