Sunteți pe pagina 1din 308

BRUNIANA

CAMPANELLIANA
CAMPANELLI

Ricerche
Ricerchefilosofichee
filosofiche e materiali
matenali stonco-testuali
storico-testua

ANNO XII

2006/2

PISA ROMA
ISTITUTI EDITORIALI E POLIGRAFICI INTERNAZIONALI
M
MMVII
M V11

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BRUNIANA CAMP ANELLI AN A


Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali

Con il patrocinio scientifico di:

Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo


e Storia delle Idee
Consiglio Nazionale delle Ricerche

Cattedra di Storia della filosofia del Rinascimento


Dipartimento di Filosofia

Universit degli Studi di Roma Tre

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Comitato scientifico / Editorial Advisory Board

Mario Agrimi, Istituto Universitario Orientale, Napoli

Michael J. B. Alien, ucla, Los Angeles


A. Enzo Baldini, Universit degli Studi, Torino
Massimo L. Bianchi, Universit degli Studi, Lecce
Paul R. Blum, Loyola College, Baltimore
Lina Bolzoni, Scuola Normale Superiore, Pisa

Eugenio Canone, Lessico Intellettuale Europeo - cnr, Roma


Michele Ciliberto, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Firenze
Germana Ernst, Universit degli Studi di Roma Tre
Jean-Louis Fournel, Universit Paris 8

Hilary Gatti, Universit degli Studi La Sapienza, Roma


Guido Giglioni, The Warburg Institute, London
Anthony Grafton, Princeton University

Miguel A. Granada, Universitat de Barcelona


Tullio Gregory, Universit degli Studi La Sapienza, Roma
John M. Headley, The University of North Carolina at Chapel Hill
Eckhard Kefiler, Inst. f. Geistesgesch. u. Philos, d. Renaissance, Miinchen
Jill Kraye, The Warburg Institute, London
Michel-Pierre Lerner, cnrs, Paris

Nicholas Mann, University of London


John Monfasani, State University of New York at Albany

Gianni Paganini, Universit del Piemonte Orientale, Vercelli


Vittoria Perrone Compagni, Universit degli Studi, Firenze
Saverio Ricci, Universit della Tuscia, Viterbo
Laura Salvetti Firpo, Torino
Leen Spruit, Universit degli Studi La Sapienza, Roma
Rita Sturlese, Scuola Normale Superiore, Pisa
Cesare Vasoli, Universit degli Studi, Firenze
Donald Weinstein, University of Arizona
Direttori / Editors

Eugenio Canone, Lessico Intellettuale Europeo, Universit di Roma,


via Carlo Fea 2,1-00161 Roma (e-mail: eugenio.canone@iliesi.cnr.it)
Germana Ernst, Universit degli Studi di Roma Tre, Dip. di Filosofia,
via Ostiense 234,1-00146 Roma (e-mail: emst@unir0ma3.it)
Redazione / Editorial Secretaries

Delfina Giovannozzi, Teodoro Katinis, Francesco La Nave, Giuseppe Landolfi Petrone,


Annarita Liburdi, Margherita Palumbo, Ornella Pompeo Faracovi,
Tiziana Prowidera, Ada Russo, Michaela Valente, Dagmar von Wille
Collaboratori / Collaborators

Lorenzo Bianchi, Anna Cerbo, Antonio Clericuzio, Maria Conforti, Luigi Guerrini, David
Marshall, Martin Mulsow, Amalia Perfetti, Sandra Plastina, Paolo Ponzio, Andrea Rabassini,
Francesco Paolo Raimondi, Pietro Secchi, Andrea Suggi, Pina Totaro, Oreste Trabucco
Sito web: www.libraweb.net

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BRUNIANA
CAMPANELLI
Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali

ANNO XII

26/2

PISA ROMA

ISTITUTI EDITORIALI E POLIGRAFICI INTERNAZIONALI


MMVII

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sotto gli auspici dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.


La rivista ha periodicit semestrale. I contributi possono essere scritti in
francese, inglese, italiano, spagnolo, tedesco e vanno inviati ai direttori.
I manoscritti non saranno restituiti.

Two issues of the journal will be published each year. Contributions may
be written in English, French, German, Italian or Spanish, and should be
sent to the Editore. Typescripts will not be returned.
Amministrazione e abbonamenti

Accademia editoriale Casella postale . Succursale n. 8 1-56123 Pisa


Uffici di Pisa

Via Santa Bibbiana 28 1-56127 Pisa


Tel. +39 050 542332 Telefax +39 050 574888

E-mail: iepi@iepi.it
Uffici di Roma

Via Ruggiero Bonghi 11/ 1-00184 Roma


Tel. +39 06 70493456 Telefax +39 06 70476605

E-mail: iepi.roma@iepi.it
Abbonamento (2006): 95,00 (Italia privati); 195,00 (Italia enti, con edizione Online)
Subscriptions: 165,00 (abroad Individuali),
245,00 (abroad Institutions, with Online Edition)
Fascicolo singolo (single issue): 105,00
Modalit di pagamento: versamento sul c.c.p. n. 17154550 intestato all'Editore; contrassegno;
mediante carta di credito (Mastercard, Visa, American Express, Eurocard).

La Casa editrice garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilit
di richiederne la rettifica la cancellazione previa comunicazione alla medesima. Le infor
mazioni custodite dalla Casa editrice verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati
nuove nostre proposte (Dlgs. 196/2003).
Autorizzazione del Tribunale di Pisa n. 17 del 1995
Direttore responsabile: Alberto Pizzigati

Sono rigorosamente vietati la riproduzione, la traduzione, l'adattamento,


anche parziale per estratti, per qualsiasi uso e con qualsiasi mezzo effettuati,
compresi la copia fotostatica, il microfilm, la memorizzazione elettronica, ecc.,
senza la preventiva autorizzazione scritta
degli Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa Roma,

un marchio della Accademia editoriale'1', Pisa Roma.

Ogni abuso sar perseguito a norma di legge.


Propriet riservata Ali rights reserved

Copyright 2007 by
Istituti editoriali e poligrafici internazionali'1', Pisa Roma,

un marchio della Accademia editoriale, Pisa Roma.


Stampato in Italia Printed in Italy
ISSN 1125-3819
ISSN ELETTRONICO I724-O44I

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

SOMMARIO
STUDI

Germana Ernst, Cardano e le streghe 395

Barbara Faes, Per una stona della dottrina del raptus in Tommaso d

Jean-Louis Fournel, L'impossible thalassocratie: la mer dans la

politique de Tommaso Campanella 431

Hiro Hirai, me de la terre, gnration spontane et ori

Fortunio Liceti critique de Marsile Ficin 451

Ricardo de Mambro Santos, Leonardo sine macula. Contributo p

un'analisi storica della Vergine delle Rocce 471

Francesca Puccini, Sic non succifluis occurro poeta labellis. Goethe

lettore di Bruno (iyyo-1829) 497


hic LABOR
VOCI ENCICLOPEDICHE

Tullio Gregory, Anima del mondo 525


NOTE

Leo Catana, The Exposition of Bruno in Brucker's Historia critica p

sophiae

Riccardo

esempi

537

Chiarado

547

Ginevra
de
Majo,
Raffaele
Di
Stas

tra filologia ed esegesi biblica 563

Margherita Palumbo, Il 'lodevole artificio'. Trattati m

biblioteca privata leibniziana 569


Pietro Secchi, Bovelles lettore di Cusano: um
RECENSIONI

Kristeller Reconsidered. Essays on his Life and Scholarship, edited

Monfasani (Miguel A. Granada) 591


giostra

595

SCHEDE

(testi e traduzioni di Bruno e Campanella) 619

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

392 BRUNIANA r CAMPANELLIANA

CRONACHE

II convegno internazionale di Milano su Obbedienza relig

sistenza politica (Andrea Suggi) 621

Un convegno campanelliano alla Fondazione Caetani (F


SPHAERA

Ornella Pompeo Faracovi, Non solo magia 629


Giuseppe Bezza, Astra non esse signa rerum, quarum non s
sae: la causalit astrologica in Placido Titi 633

Ornella Pompeo Faracovi, Astrologia e libero arbitrio nel Lexicon d


Gerolamo Vitali 641
Andrea Rabassini, Magia
Lessico di Gerolamo Vitali 647

Margherita Palumbo, Un calendario a

Girolamo Cardano, Come si interpretan

note di O. Pompeo Faracovi, tradu


peo Faracovi (H. Darrel Rutkin) 657

Kocku von Stuckrad, Storia dell'astrologia. Dalle origi

ni, trad. di Elena Sciarra (Giuseppe Bezza) 658

abbreviazioni

sigle

661

indice dei manoscritti (2006) 667


indice dell'annata xii (2006) 669

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

STUDI

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Germana Ernst

CARDANO E LE STREGHE*
SUMMARY

Among the various topics which Cardano dealt with in his wide-ranging writings
was a problem that caused great anxiety in the sixteenth century: witches and the
activities they were believed to undertake thanks to a pact with the devil. In his
analysis he expressed many doubts as to the reality of this phenomenon, distancing
himself from the views of theologians and jurists favourable to the criminal pros
ecution of witchcraft. Often believed to be superstitious and credulous, the physi
cian and philosopher Cardano in reality took a clear-sighted and shrewd position
on the question and did not hesitate to condemn the dangerous confusion between
theology and naturai philosophy, the credulity of famous thinkers and the cruelty
of judges and inquisitors. Refuting errors and false explanations, he sought to iden
tify a series of naturai causes capable of explaining facts that appeared to be miracu
lous: altrations of the imagination due to the prevalence of the melancholy hu
mour; hallucinations and deliriums deriving from environmental or dietary causes:
the role of dreams; the dceptions, fears and malevolence of mankind - human
passions which were far more terrifying and dangerous than the improbable inter

ventions of dmons.

Il mondo grande e il tempo lungo ;


e l'errore e il timore hanno molto potere sugli uomini1
. Storici e favole

Nel libro
xv del
De varietate,
cheseutratta
divinazioneL'esordio
artificiosa,
un
capitolo
dedicato
alle striges,
lamiae,della
etfascination.es.
di
queste brevi, ma dense pagine, sconcertante, in quanto viene trascritto un
lungo passo tratto dalle Scotorum historiae di Hector Boethius - testo utiliz
zato anche in molte altre occasioni da Cardano -, in cui l'autore si sofferma

su un cupo episodio di maleficio.2


* La versione francese di questo testo stato letta nell'ambito del Convegno di studi La
pense scientifique de Cardano, organizzato da Jean-Yves Boriaud presso l'Universit di Nantes,
17-18 novembre 2005, e in tale veste vedr la luce negli Atti del Convegno, di prossima pub
blicazione.

1 Orbis magnus est, et aevum longum, et error ac timor multum in hominibus possunt,
De subtilitate, in Hieronymi Cardani Opera omnia, cura C. Sponii, 10 voli., Lugduni, sumptibus
I. A. Huguetan et M. A. Ravaud, 1653, ni, p. 653 (d'ora in poi Opera).
2 De rerum varietate, 1. xv, cap. 80, in Opera, in, p. 289; cfr. Scotorum historiae Hectoris Boethii,

Iodoci Badii Ascenzi typis et opera [Parigi, 1526].


BRUNIANA & CAM ANELLI AN A, XII, 2, 200

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

396 GERMANA ERNST

Boethius narra come Dusso, re degli Sco


la quale i medici non sapevano dare spi
presentare alcuna alterazione degli umor
a prendere sonno e sudava cos abbondan
consumando in una lenta corruzione. Me
to dal sudore e dalla veglia, si diffondon
magiche operate in una cittadina morava
fatto, vengono inviati dei messi regii. G
alle confidenze di una prostituta, figlia
era in atto una pratica magica. Fatta irru
inviati sorprendono una strega che, fabbr
accostava al fuoco, mentre una compagn
vi versava sopra un intruglio malefico. Il
sovrano erano indotti da questo rituale,
morte, se non fosse stato interrotto dagl
getti del rito, provvedono altres a punir
che sconta con il fuoco il fio del suo delit
tosi il sudore, prende sonno e recupera p
Dopo avere accennato a un altro caso d
a proposito di questi fatti esiste una mag
favolosi, facendo ricorso a spiegazioni
che li ritengono veri, adducendo una fit

il momento dichiarare le proprie posiz

fondamentali della fosca mitologia streg


rino come una divinit la signora del gi
ammettono di prendere parte a festini no
mangiano a saziet in conviti splendidi, s
vengono imputati orrendi delitti, che es
tortura, pur consapevoli che li sconter
prattutto bambini e pratiche venefich
dotti dai sostenitori della veridicit di
nell'accordo delle confessioni. E poi inver
che si tratti di sogni: i contenuti dei sogn
non identici a quelli dei sogni altrui; altre
zogne: chi infatti mentirebbe sapendo di
tratta neppure di immaginazioni - le str
talvolta si comportano in modo prudente

trovarci di fronte a fatti reali. Tali rudes fo

si tratta infatti di donne) conoscono le v


malattie pi difficili e oscure; alcune pred

Il quadro diventa decisamente pi tru


quanto sostengono taluni, fanno cuocere

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

CARDANO E LE STREGHE 397

terne insieme le ossa e farli rivivere, dan


e osceno, che le riempie di ammirazione e
un veneficio vomita cose strane, e nei loro
aghi, ossa, pezzi di carbone e di vetro. Per
che si tratti di trucchi, e Cardano in linea
sentio), anche se tempo addietro ha conos
e non ingannatore, che ammalatosi di un
venivano pronunciate formule magiche, l
volta guarito, in giorni e ore stabiliti, soff
sacco pieno di frammenti di vetro.1
Ma le personali opinioni di Cardano su q
gere in modo pi preciso quando egli rico
Francesco Pico della Mirandola, filosofo v
racconta di avere conosciuto un anziano s

che asseriva di avere convissuto per pi d


l'aspetto di donna, che lui chiamava Erme
dormiva con lei, la portava in giro, le par
vano pazzo. Un altro ultraottanenne di no
avere convissuto per quarant'anni con un

di nome Florina.2 Tali narrazioni suscit

tratta di episodi assurdi, vani, destituiti d


degni della seriet di chi li ha narrati. Non
veri, dal momento che ingannavano i sens
simulacri, ci troveremmo di fronte a situ
Mezenzio che costringeva i vivi a giacere
pensare tali cose l'animo inorridisce, la me
mus, mens stupet, ubi talia cogitat.
Cardano non esita a denunciare l'eccesso
non si peritato di mescolare ai santi dis
certi platonici, le bugie dei frati, le voci

nette e ogni sorta di fandonia, contam


indegno, tanto che non lo si pu dire n
e neppure cristiano: e ha scritto tutto ci

1 De varietate, loc. cit., p. 290.


2 Joh. Francisci Pici Mirandulae Dialogus in trs lib

ludificatione daemonum, Bononiae, 1523. Su quest'op


Renaissance Italy: Gianfrancesco Pico and his Strix, in

pp. 32-52, e la prefazione di Albano Biondi all'ediz


domenicano Leandro Alberti (Bologna, 1524) in G.
0 delle illusioni del demonio, Venezia, Marsilio, 1989.

3 Per le crudeli pratiche di Mezenzio, il re etrus

Enea, che lo uccider in battaglia, cfr. Verg., Aen., v

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

398 GERMANA ERNST

ticare il gusto dei lettori. Anche sant'Ag


meglio ad astenersi da analoghe assurdit
to, ma avrebbe senz'altro goduto di una
Cardano molto severo nei confronti della confusione tra filosofia e teo

logia. In un altro passo del De varie tate, dopo avere specificato di seguire, in
quanto filosofo, i princpi naturali insiti nelle cose, afferma che la legge di
Cristo non pu che essere verax: ma altrettanto non si pu dire dei teologi
che, quando si atteggiano a filosofi, spesso dicono cose false e diventano ri
dicoli. Se il caso di Lattanzio che nega gli antipodi il pi noto, anche altri
santi padri, come Agostino, Tertulliano, Giustino, mentre parlano alla ple
be, hanno contribuito pi a sminuire che ad aumentare l'autorit della no
stra legge. I loro scritti si accordano con le favole dei pagani, ma la filosofia
non ha nulla a che fare con tali finzioni: non convenit illorum figmentis.
Finzioni che risultano tanto pi intollerabili quando riguardano il ruolo dei
demoni e del diavolo in fatti umani ritenuti prodigiosi. Cardano non esita

ad affermare con forza che

esiste un solo Dio, autore di tutti i beni, nella cui virt ogni cosa, e ogni bene si fa
in suo nome; [...] al di fuori di lui non esiste nessun altro dio da riverire e adorare. Se
osserviamo questi princpi con mente pura, ci rendiamo a nostra volta puri e indenni
dal peccato. Non so chi sia il diavolo, non lo conosco e non lo amo; adoro un solo Dio
e ubbidisco solo a lui.2

Non bisogna diffondere false opinioni sui demoni fra il popolo gli illette
rati, che facilmente attribuirebbero a loro quello che di Dio, e dedicandosi
a queste arti commetterebbero infiniti crimini. La vera scienza di Dio di
quelli che lo amano davvero e che, disprezzate le ricchezze e gli onori, riten
gono che la verit sia da anteporre anche alla vita.
La dura condanna delle favole spacciate dai teologi per verit si mitiga nei
confronti degli storici. Se gli argomenti affrontati sono di primaria impor
tanza, non c' alcun bisogno di indulgere a racconti favolosi: e giustamente
Tito Livio se ne astenuto, mentre Erodoto viene criticato per la sua credu
lit. Ma quando gli argomenti trattati possono ingenerare noia nel lettore,
digressioni favolose pittoresche servono a conferire un po' di colore al gri
giore del quadro, e possono risultare accettabili soprattutto se non alterano
la sostanza dei fatti. Hector Boethius, da cui ha preso le mosse, quando si
sofferma su aspetti propriamente storici, come le battaglie, le cause delle

1 De varietate, 1. xv, cap. 80, pp. 290-291.

2 De varietate, 1. xiv, cap. 63, p. 271: Praestat scire, unum Deum esse, authoremque hono
rum omnium, in cuius virtute omnia fiunt et in eius nomine quaecunque bona patrantur :

[...] neminem esse alium, cui quicquam debeamus, quem colamus, cui serviamus. Haec si
pura mente serventur, puros nos reddunt et a peccato securos. Daemonem non scio qui sit,
non cognosco, non diligo: unum Deum adoro et illi soli Servio.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

CARDANO E LE STREGHE 399

guerre, le famiglie illustri, le gesta dei pr


affidabile, e risulta molto puntuale e atten

geografiche e ambientali. Bisogna pertan


to, quando la materia risulta arida; quanto
vrano l'ha narrato con questo fine - for
anche in questo caso non risulterebbe cos

to alla filosofia sacra.1

2. Le streghe

Secondo Cardano la maggior parte di quanto si narra riguardo ai f


misfatti delle streghe inverosimile. Nell'interrogarsi su quale sia
di un cos impetuoso intensificarsi di tali deliri, individua e indica
cause principali. Una di esse senza dubbio da ricercare nell'ignora
cause naturali. Citando eleganti e noti versi di Orazio e di Virgilio,
come nei tempi antichi si ritenesse che perfino le eclissi di luna fos
sate da formule e rituali magici operati da incantatoci. La natura, in
creata da una sapienza maggiore di quella umana che la indaga, re
un mirabile ordine e non sbaglia in nulla, ma in molte cose la caus
nascosta - sed in plerisque latet causa.

Per tentare di comprendere il fenomeno, poi necessario mettere


quale sia la figura della strega, e nell'enunciarne le caratteristiche
ne delinea un puntuale ritratto. Le lamiae, chiamate popolarmente
dall'omonimo rapace notturno, nella maggior parte dei casi sono

donnette mendicanti, povere, che vivono nella valli nutrendosi di castagn


taggi selvatici, e se non bevessero talora un po' di latte non potrebbero ma
in vita. Per questi motivi sono macilente, brutte, con gli occhi sporgenti, p
colorito scuro, e anche a un primo sguardo mostrano i segni della bile ne
melanconia. Sono taciturne e fuori di testa, e differiscono poco da coloro
ritenuti posseduti dal demonio : ostinate nelle loro opinioni e a tal punto pe
che se fai caso solo alle loro parole, con quanta intrepidezza e con quale c
feriscono cose che non sono accadute n possono accadere, le riterresti ver
pertanto da stupirsi se con i loro atteggiamenti riescono ad ingannare color

conoscono la filosofia.2

1 De vanetate, 1. xv, cap. 80, pp. 291-292.

2 Ivi, p. 291: Sunt hae mulierculae mendicae, miserae, in vallibus victitantes castaneis et
agrestibus oleribus, et nisi lactis quippiam adesset, vivere omnino non possent. Ideo etiam
macilentae, dforms, oculis emissitiis, pallidae et suboscurae, atram bilem ac melancholiam
ipso intuitu praeferentes. Sunt taciturnae, amentesque, ac parum ab his quae daemonio te
neri creduntur, diffrant: fixae in suis opinionibus atque adeo firmae, ut si solum ad illarum
verba respicias quam intrepide, qua constantia ea rfrant quae neque unquam fuerunt, ne
que esse possunt, vera illa esse existimes. Unde nil mirum ab his moribus his qui philosophiae
expertes sunt egregie imponi.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

400

GERMANA

ERNST

Un primo elemento che Cardano,


scarsit e la povert dell'alimentaz
non ripercuotersi sulle condizioni
l'eccesso di bile nera che si config
pu avere effetti devastanti sopra
una alimentazione pi ricca bene

dio

che

gli

aveva

raccontato

suo

accusato di pratiche magiche, che


indotto a pentirsi, sarebbe stato b
il suo padrone, che gli era molto a
tenerlo presso di s per venti gior
ci a nutrirlo in modo sostanzioso
la mattina e altrettante la sera, ol

e del buon vino. Quando vide ch


s, risvegliandosi dal suo lungo

assurde e pericolose fantasie, e a r


Bernardo fece senza farsi pregare
mente un ottimo cristiano era vis
tranquillit. Se non fosse stato pe
ne, sarebbe stato invece condanna
dei giudici.1
Un'altra delle cause a cui attribuire la responsabilit dell'impennata degli
episodi di stregoneria poi individuata proprio nei meccanismi giudiziari.
Oltre che crudeli, gli inquisitori, e i giudici stessi, sono spesso animati dalla
pi sfrenata cupidigia. Fino in tempi recenti, ricorda Cardano, a coloro che
denunciavano e condannavano i presunti colpevoli era concesso di incame
rarne i beni, e per non sembrare di condannare ingiustamente quegli infeli
ci, ingigantivano i fatti, aggiungendo molte favole. Questo potere esercitato
sui miseri e i pazzi fu eliminato dal sapientissimo senato veneziano, quando
ci si rese conto che la rapacit di questi lupi (e la postilla in margine fa un ri
ferimento esplicito ai domenicani, lupi crudeli a caccia di eretici e di streghe

pi che 'cani del Signore') era giunta al punto da condannare persone del
tutto innocenti con la speranza della preda: al punto che non si dava tanto
la caccia a chi disprezzava il culto divino, quanto a chi possedeva ricchezze
- neque contemptor divini cultus quaerebatur, sed divitiarum possessor.
Per questo stesso motivo la persecuzione ha spostato di recente le proprie
mire, volgendo lo sguardo a preferenza contro i seguaci di Lutero, che, abi
tando nelle citt ed essendo molto pi ricchi, rappresentano prede di gran
lunga pi appetibili dei miserabili accusati di stregoneria, che vengono ora
Ivi, p. 291.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

CARDANO E LE STREGHE 401

trattati in modo pi mite: ci che sottolin


stione sia piena di follia e di cupidigia.1
Per quanto riguarda la legislazione e i pr
era molto amico di uno dei pi illustri gi
ciato, di cui, dopo la morte, traccia un pr
giandone l'ampiezza e la profondit della d
stile, doti che gli avevano meritato la fam
era stato uno dei pochissimi giuristi a met
logi sostenevano nei confronti delle streg
mandato al rogo nelle valli subalpine pi
cando una rivolta da parte dei contadini ch
mi, era stato consultato dal vescovo per un
in una pagina che senza dubbio Cardano te
vari casi: le persone che compiono, in pie
si delitti, soprattutto ai danni di bambini,
nel modo pi severo. Ma Alciato si mostr
della realt delle riunioni notturne, che gl

e deliri. I fautori della realt del sabba non davano alcun credito alle testimo

nianze dei mariti, che asserivano come le mogli, accusate di essersi recate di
notte al ludus, in verit non si fossero mai mosse dal letto coniugale. Secondo
gli accusatori, i mariti venivano ingannati da un demone, che, assunte le fat
tezze delle mogli, giacevano al loro fianco, mentre le mogli in carne ed ossa
si recavano ai festini. A queste posizioni l'Alciato replicava con sgomento e
un buon senso in verit incompatibile con la logica perversa della questione:

Ma perch non pensare che il cacodemone sia stato con i suoi compagni
demoni, e la moglie invece con il proprio marito? Perch abbinare un corpo
reale a una festa immaginaria, e un corpo fantastico a un letto vero?. Pre
correndo di alcuni decenni quello che ripeter Montaigne nel saggio Sugli
zoppi, anche per Alciato molte delle donne offerte a Vulcano come atroci
olocausti meritavano di essere curate pi con l'elleboro che con il fuoco.3
3. La malinconia

Per Cardano le streghe sono dunque perloppi donne anziane, povere

denutrite, che vivono in luoghi solitari e si alimentano in modo pressoch


esclusivo di cibi non solo insufficienti, ma tali da far aumentare la bile ner
e indurre la malinconia. Esse

1 Ivi, p. 292.
1 Andrene Alciati Mediolanensis iurisconsulti Vita, in Opera, ix, pp. 569-570.

3 A. Alciatus, Parergon iurs, Vili, 22 in Omnia Opera, Basilea, apud Thomam Guarinum,
1582, t. iv, pp. 498-499; cfr. S. Abbiati, A. Agnoletto, M. R. Lazzati, La stregoneria. Diavoli,
streghe, inquisitori dal Trecento al Settecento, Milano, Mondadori, 1984, pp. 248-253.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

402

GERMANA

ERNST

patiscono della malattia della bile ne


dell'aria, la forma e l'aspetto stesso d
stoltezza e per cos dire di impossibil

In qualit di medico, Cardano ebb


questa patologia, ai cui sintomi e
medica.2 I casi presi in considera
ta estrazione sociale, assai lontan

ma, pur nella grande differenza


simili. Ogni forma di melanconia
e la tristezza, la tendenza a rifug
sieri ossessivi, in virt dei quali
fosse un peccato degno delle pi t
dall'ira al punto da temere per se
altro ancora credeva di essere Di
fronte a gravi danni dell'immagi
me rimedio medico specifico Car
nei confronti dell'antimonio e di

pericolosi e nemici della natura


elleboro nero con fiori rossi, uti
purgare gli umori. Ma i rimedi p
t, in ambienti salubri, mangiand
rallegra e rasserena, evitando og

laetus et sine curis.3

La bile nera una feccia del sangue, che alimenta perversamente le paure
e le ansie da cui ha origine e d luogo a incubi, desiderio di morte, amore
della solitudine, astensione dal cibo per lunghi periodi di tempo; pu avere
anche conseguenze insolite e che suscitano meraviglia, come la predizione
di eventi futuri, una sorta di immunit dai veleni, la conoscenza di lingue

straniere senza averle imparate, secondo quanto ricorda anche Erasmo a


proposito di un tale di Spoleto che parlava perfettamente il tedesco senza
essere mai stato in Germania e una volta curato dai medici che l'avevano

liberato dai vermi non sapeva pi dire una parola di quella lingua.4 La bile

nera anche responsabile di vere e proprie alterazioni mentali. Quando


invade la parte superiore del cervello, pu indurre a crimini coloro che so
no sopraffatti da tale furore, i quali, sempre in virt di tale umore, sono in

1 De varietate, 1. xv, cap. 80, p. 291: Laborare autem eas atrae bilis morbo, tum victus ratio,
tum aris qualitas, tum forma atque effigies ipsa vultus et corporis, tum verba ipsa stultitiae
et (ut ita dicere liceat) impossibilitatis piena, ipseque torvus in dicendo aspecms.

2 Consilia medica, nn. 3, 4, 9,10, in Opera, ix, pp. 50 sgg. 3 Ivi, pp. 68, 69.

4 De varietate, 1. vm, cap. 43, p. 164.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

CARDANO E LE STREGHE 403

grado di sopportare le peggiori torture e


Cardano esorta alla moderazione nelle pun
feriscono castighi esemplari, a difesa dell
delle pene non fa che inasprire i delitti,
carceri i colpevoli piuttosto che mandarli
abbiano il tempo di placarsi e dissiparsi, e
di rendersi conto e pentirsi dei propri del
accomuna chi accusato di stregoneria, e
l'ostinazione nelle proprie convinzioni:

dopo che sono stati iniziati a tali cerimonie le m


possono essere vinti dalla ragione n piegati da
cambiano opinione per le promesse, n desist
delle torture la paura della morte. La causa d
dell'umore, che si ritorce anche contro se stess

L'ostinazione nei processi e nelle torture


loro vincoli con il diavolo, che le stregh
stesso :

Immaginano che il demone le liberer dal supplizio e dallo strazio. Se qualcuno le


riflettere sulla morte di questa e quella, come suole capitare, rispondono che qu
non sono morte perch il diavolo non stato in grado di salvarle, ma piuttosto a
sa della sua ira, perch avevano rivelato i suoi arcani, e cos resistono fra i torm
senza confessare con un duplice terrore : il primo del supplizio, il secondo del dem
stesso,

e Cardano conclude con uno stupore desolato: davvero una cosa pro
digiosa amare chi non ti ha fatto del bene, temere colui che non hai mai
neppure visto.3
4. Mirabilia e sogni

Il capitolo xviii del De subtilitate dedicato ai mirabilia. Si tratta di pagine


gremite di aneddoti, rimedi, ricette, e in mezzo alle folle che si accalcano
nelle piazze per guardare con stupore le incredibili abilit di giocolieri, mi
1 Ivi, cap. 40, p. 148.
2 Ivi, 1. xv, cap. 80, p. 293: Adeo vero constanti animo, postquam initiati fuerint his sacris,
illa tuentur, ut neque ratione vinci, nec suorum miseratione flecti, nec promissis mutari, aut
tormentorum vi, vel mortis timore a proposito dcdant. Causa huius pertinaciae est ex hu
moribus (ut alias dixi) qualitate, quae etiam in seipsam revolvitur.
3 Ibidem : fingunt enim daemonem illas a supplicio et cruciatu tutas redditurum. Quod si
quis, ut saepe accidit, obiiciat hanc et illam quae periit, respondent non periisse quod daemon
eas servare nequiverit, sed illius potius ira, quoniam illius arcana propalaverint, atque ita du
plici metu perstant in tormentis firmae ne fateantur, primum supplicii, post etiam ipsius dae
monis metu. Mira certe res amare qui tibi non benefecerit, timere quem nunquam videris.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

404

GERMANA

ERNST

mi, danzatori, di chi mangia il f


che compiono su corde tese a g
c' anche Cardano, che osserva
gliere l'imbroglio il trucco, a

possibile compiere prodezze,


dei demoni. Oltre all'indubbia a

addestramento richiesti per tali


disagio, osservando con il cuore
bini (maximo nostro pr illius v
l'antichit si era giunti ad addest
cospetto dell'imperatore Claudi
consuetudine, e la malvagia bra
animali assai prossimi all'ingegno
Molti fatti mirabili derivano poi
si pu definire come il consenso
e antipatia, che il loro conflitt
strare come eventi ritenuti insp
con tali propriet occulte, che po
In pressoch tutti i fatti che app
assai prossimi al miracolo, poss

non

proprio

il

caso

di

ricor

ritosamente, alcuni funamboli tu


diventati cristiani; in alcuni casi
da demoni in carne ed ossa, assai
Parlando delle mirabili virt de
sogni, e sulla stretta correlazione
sioni Cardano osserva che il son
vita umana, occupandone la ter
grande cura della qualit del prop
egli ha dedicato dieci libri. Poich
dei cibi ingeriti, un lungo passo
lieti, tristi agitati, ricordand
delle

streghe

la melissa [...] favorisce la tranquilli


do le preoccupazioni. Mangiata dopo
provocano sogni tristi, i fagioli agit
nata l'opinione delle streghe, che nut

1 De subtilitate, cap. , in Opera, in


minis cupiditas, et docilitas illius bellu
est.

2 Ivi, p. 636: daemonas carneos ipsis veris daemonibus callidiores esse scito.
3 Ivi, p. 640.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

CARDANO E LE STREGHE 405

e fagioli credono nel corso del sonno di essere t


diverse esperienze, a seconda del temperament

I racconti di viaggi notturni si collocano q


onirica, e sono indotti dal tipo di aliment
di, selvatici, i cui effetti vengono potenzi
ingredienti del mito e rituale stregonico,
cospargersi il corpo :

favoriscono queste immaginazioni con un ung


parte. A quanto si dice esso si compone di gra
mescolato con succo di prezzemolo e di aconito
Ed incredibile quante cose si illudono di vede
dini, scene di pesca, vestiti, ornamenti, danze,
ardentemente desiderano; anche re e magistra
pompa del genere umano [...]. All'opposto, posso
luoghi solitari, tormenti.2

In ogni caso Cardano tiene a ribadire che


naturali: egli conosce bene gli effetti di c
ginativa, e ha sperimentato di persona le
puleon in quanto derivato dalle foglie del
delle mani e dei piedi, e alcuni suggerisco
vorisce il sonno, inducendo nella maggior
succo delle foglie novelle del pioppo ralleg
luminose e colorate: nessun colore infatti

La notte e le tenebre possono in ogni caso es

quasi la proiezione di nostre angosce prof


se a chi viaggia di notte le proprie paure
ti facciano apparire fuochi, stelle cadenti,
ululati, serpenti, ladri, cadaveri, gemiti, t
ancor meno stupore suscitano i deliri in ca

1 Ivi, p. 639: Sed melissa [...] animi tranquillitatem


pellendo reddit. Sic a coena comesta somnos iucun
bulentos, et allia ac cepae terribiles. Inde ab his n
taneis, fabis, caepis, caulibus phaselisque victitantes
regiones, atque ibi diversis modis affici, prout unic
2 Ibidem : Iuvantur ergo ad haec unguento, quo s
puerorum pinguedine a sepulchris eruta, succisqu
neque. Incredibile dictu quanta sibi videre persuad
tiones, vestes, ornatus, saltationes, formosos iuve
xime optant, reges quoque et magistratus cum sat
humani generis, multaqua alia praeclara, velut et
quam quae natura praestare possit. Velut et, contra
tudinem, tormenta. 3 Ibidem.
4

Ivi,

p.

654:

Ob

id

igitur

nihil

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

mirum

406 GERMANA ERNST

logo Andrea Osiander narra che da adoles


quartana, gli sembrava di essere in un bo
terrorizzato, e nessuno riusciva a placare
si trattava di immaginazioni; solo il padr
realt, ma quando si allontanava ritornav
In determinati luoghi, per le particolar
tali, pu capitare di vedere i morti e i d

causa dei densi vapori dell'aria, l'immen


prevalentemete sul pesce; nei deserti del
giarne pu ingannare i viandanti con fal
solitari e i lunghi digiuni possono indurr
ta agli eremiti, anche se essi le attribuis
escludere che ci avvenga in qualche ci
casi la solitudine stessa e la mente esten
tato il temperamento a causa dei cibi sel
l'umore melanconico suscitava in loro.3

cose incredibili e mai viste turbano le donne che sono comunemente chia

mate streghe anche durante la veglia. Infatti si nutrono di castagne e radici e


di acqua, e abitano luogi nelle valli dove l'aria molto perturbata.4
Tutte queste apparizioni, anche se insolite rare, hanno una spiegazione

naturale, e capitano pi frequentemente a persone deboli paurose, che


cadono in balia delle proprie passioni:
gli uomini forti raramente mai vedono spettri: essi infatti non immaginano affatto
queste cose trepidanti che derivano dal timore; la paura predomina su tutte le altre
passioni nel suscitare in noi determinate immagini; in secondo luogo l'amore. Perci
tali visioni in primo luogo sono peculiari di chi teme, in secondo luogo di chi ama.5

5. Unguenti, bambini, venefici

Fra gli ingredienti dell'unguento delle streghe Cardano non manca di ricor
dare il pi inquietante, quel 'grasso di bambini' che costituiva uno dei parti
multa ostendant, ignes scilicet in coelo, stellas cadents, voragines, flammas saltantes, umbras,
spectra, strepitus inconditos, eiulatus, feras, serpentes, latrones, fures, cadavera, lemures, lar
vas, murmura, gemitus vexatorum, canes rabidos: terrores (ut dixi) absque manifesta causa.

1 Ivi, p. 651. 2 Ivi, pp. 652, 653.

3 Ivi, p. 652: Sed solitudo ipsa mensque aegra labori


mutata agrestibus, quod humor poterat in ilio mela
4 Ivi, p. 653: Simili quoque ratione et mulieres quas
agitant etiam in vigilia. Nam castaneis et radicibus aq

turbulentissimus est inhabitant.

5 Ibidem: fortes viri raro vel nunquam spectra vident: quod ipsi ob timorem minime adeo
haec trepida imaginentur: nam solet timor omnibus aliis affectibus firmas imagines in nobis
efficere: post amor. Unde timentium primo haec sunt privilegia, post vero amantium.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

CARDANO E LE STREGHE 407

colari pi foschi della cupa mitologia stre


uno dei capi d'accusa pi odiosi contro le
siano perpetrati con mezzi e finalit non
davvero arrecare gravi danni ai neonati
una volta, avviene secondo modalit del t
il loro alito greve, con il quale possono co
lo sguardo, i cui possibili poteri malefici s
si verifica per taluni serpenti che danneg
negli specchi, che si ricoprono di macch
delle donne mestruate; il potere dell'im
re su corpi teneri e delicati come quelli dei
dalla mente. Per tutte queste ragioni, e q
prudente affidare a loro i bambini: ne

Cardano inoltre smantella uno dei capisa


nitori della veridicit del fenomeno streg
deposizioni. A suo parere tale omogenei
deposizioni sono piene di bugie, vanit,
traddittorie; non sono d'accordo neppure s
turni e le denunce, basate su semplici voc
tutto inattendibili e riguardano persone c
delle visioni che descrivono, e l'ostinazione

loro menti alterate e dai loro colloqui, in


I folli hanno una visione alterata della rea
di cui parla Rasi, che si credeva un gallo e
determinate ore per cantare come un gal
morti e infortuni che capitano a loro nem
lanteria e ostentare poteri straordinari ch
che si vantava di uccidere con il proprio
la propria incapacit.4
E vero che nella maggior parte dei casi
perstiziose, che si compiacciono di pratich
giungono a cucire le ostie nelle vesti a sp
lora praticano davvero pericolosi venefici
prostitute sono anche pi esperte) e si ma
ricorda che sono state trovate donne che
1 Sul dibattito fra G. B. della Porta, J. Wier et J.

ghe, cfr. G. Ernst, I poteri delle streghe tra cause natu

tito, in Giovati Battista Della Porta nell'Europa del suo

1990, pp. 167-197 (ripreso in Eadem, Religione, ragion

e il tardo Rinascimento, Milano, Angeli, 1991, pp. 167-

2 De varietate, 1. xv, cap. 80, p. 292. 3 Ibidem. 4 Ivi, p. 293.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

408 GERMANA ERNST

le loro carni con il sale, non so bene a q


ne oculare della giusta condanna di un
una crudelt cos orribile davanti ai mie
tali delitti merita le giuste pene e conda
sono accusate solo in base all'opinione, r
In ogni caso, non hanno nessun potere s
futuro n operare guarigioni prodigiose
stolte, miserabili, malvage e inconstanti
probae et inconstantes).

Nella sua analisi esemplare, Cardano


sibile ipotesi circa le origini del sabba,
antichi riti pagani, costretti a una marg

divieti: nei casi in cui si verifichino davv

hanno origine dalle orge antiche, nelle quali


sto. Poi per timore della legge che proibiva t
di nascosto, e quando anche questo fu proibi
stessa convinzione, a tal punto durevole l'op
sopravvive una certa immagine di quelle danz

Si tratta altres di dissolutezze gi prati


me i seguaci di Dolcino, e che vengono f
di compiere ogni sorta di abuso sessuale.
prendendo consistenza nel tempo : come
no che procedono, cos taluni eventi um
i suoi riti e i suoi crimini, uno di ques
punto da risultare alla fine molto diversi
A pratiche di venefici risultano connes
ficati in tempo di peste. Cardano stato
lenziali, e suo padre stesso era stato colp
avuto un sogno premonitore. Riferend
a Casale nel 1536, ci informa della pre
prefigurano e preannunciano coloro che
Milano del 1630, diventeranno tristemen

toposti a procedimenti giudiziari immor


cominciava a mitigarsi, narra Cardano, u

1 Ibidem: una me spedante poenas tam inusita


2 Ibidem: Haec quidem proculdubio ab orgiis a

palam, ortum habuerunt. Deinde, metu legis talia


illud etiam prohibitum est, vel ipsa cogitatione ag
opinio constans est. At nunc etiam manet imago
3 Mi riferisco naturalmente alla Storia della colon
sono stati pubblicati integralmente in G. Farinelli
ijo: cronaca e atti giudiziari in edizione integrale,

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

CARDANO E LE STREGHE 409

e donne, avevano fabbricato un unguento


delle porte, in modo da contagiare chi li t
veniva sparsa nelle vesti. Scoperta la delit
stati condannati a morte con terribili tor
tenzione di uccidere tutti i cittadini nel co
i sedili, e a questo fine erano stati prepara
Ma anche in questo caso, si tratta di crimin
vano della complicit dei parenti stessi del
al fine di impadronirsi delle eredit.1
La mitologia stregonica viene smontata p

ci mostra con quanta cautela sia necess

s oscuro e incerto, per distinguere narra


delitti reali. Quel che certo che, nel
figura del diavolo, che egli dichiara esp
non amare, sbiadisce e abbandona quel ruo
nella cupa scenografia di un dramma desti

le menti e le coscienze anche dei dotti. Per Cardano si tratta di un dramma

tutto umano, alimentato da passioni quali la cupidigia e la disumanit di


inquisitori e giudici; l'attrazione per i fatti prodigiosi e l'incapacit di indi
viduare spiegazioni naturali; i terrori e le angosce che dominano gli animi,
nelle notti che risvegliano gli incubi, in momenti cruciali quali le malattie
e l'avvicinarsi di quella notte suprema che la morte. Talora si tratta anche
di frodi e di messinscene, come il caso di quel tale di sua conoscenza che
gli aveva confidato di avere simulato da bambino, per pi di sei anni, di ve
dere un demone, per vivere pi liberamente e per essere ammirato dagli
altri; quella Margherita, che asseriva di essere in contatto con un demone,
che le parlava con voce sottile e stridula, e le mordeva le labbra fino a farle
sanguinare;2 come il caso di quell'orfanotrofio di Roma, dove in una so
la notte una settantina di bambine erano diventate demoniache, senza che
se ne potesse curare neppure una: forse un trucco, pensa Cardano, forse
vapori del luogo dell'acqua.3 O, ancora, si tratta di visioni allucinazioni
generate da particolari condizioni ambientali, climatiche, alimentari, che
accomunano in analoghi fenomeni gli abitanti di remote regioni nordiche,
gli eremiti isolati nei loro digiuni e nella loro solitudine, coloro che ven
gono ingannati dai miraggi percorrendo le lande desertiche, i deliri delle
vecchie mendicanti che vivono in sperdute valli montane e compensano la
loro mancanza di ogni cosa con torbide fantasie di rivalsa e di onnipoten
za. Un dramma che ha a che fare con la malvagit e l'inganno, la povert e
l'esclusione, i neri fantasmi della malinconia e quelli sconnessi della follia,
1 De varietate, 1. xv, cap. 80, p. 293. 2 De varietate, 1. xv, cap. 84, p. 299.
3 De varietate, 1. xv, cap. 76, p. 281.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

410

GERMANA

ERNST

che insorge quando la luce interior


molteplicit di immagini come rifl
to. 1 Uno dei tanti drammi di un'um
osserva con sguardo lucido, orrore
1

De

immortalitate

animorum,

in

Opera,

il,

l'ambito del Progetto Cardano, diretto da


J. M. Garcia Valverde, Milano, FrancoAngel

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Barbara Faes

PER UNA STORIA DELLA DOTTRINA

DEL RAPTUS IN TOMMASO D'AQUIN


SUMMARY

The essay examines passages from Summa Theologiae II Ilae, q. 171 and q. 175, and De
ventate, q. 13, concerning prophecy and raptus, respectively. The author discusses H. U.
von Balthasar's interprtation of the raptus as a function of prophecy, and then analyz
es the link prophecy-raptus in Aquinas's doctrine of charisms. Finally, it is pointed out
how Thomas grounded his theory of raptus on his distinction between what is naturai
and what is contrary to nature, as well as on the Aristotelian view of violence.

Nell'ampio
e documentato
commento
alla traduzione
tedesca
della
Summa Theologiae
Hans Urs
von Balthasar,1
analizzando la
questione
n. 175 sul raptus della Summa Theologiae na nae, segnalava nell'interpretazio
ne di Tommaso una grande novit rispetto ai suoi predecessori foriera di

insospettati sviluppi per la concezione dell'essenza del rapimento e della


mistica: bench la connessione tra profezia e raptus fosse gi stata colta,
almeno dal punto di vista esteriore, da altri teologi,2 l'Aquinate per primo
nella Summa ha assegnato un profondo mutamento di significato a tale con
nessione. Egli infatti immette la trattazione del raptus in quella dei carismi,
la salda strettamente al problema della profezia con l'affermare esplicita
mente nell'introduzione agli articoli della q. 171 (De prophetia) che il raptus
un grado particolare di essa3 e tratta il problema della possibilit in via
* Il presente contributo di Barbara Faes stato presentato nell'ambito dei seminari 2006
dell'Istituto cnr Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee. Il programma dei seminari
ha previsto una sezione su 'Rapimento e furore nella cultura medievale e rinascimentale',
con la presentazione di una relazione di Cesare Vasoli sulla dottrina dei furori in Marsilio
Ficino.

1 Thomas von Aquin, Besondere Gnadengaben und die zwei Wege menschlichen Lebens, 1111171
182, a cura di U. von Balthasar, in Die deutsche Thomas-Ausgabe, 23, Heidelberg, 1954, in part.
383 sgg.

2 Come indica la successione delle questioni dedicate a questi due temi in teologi come
Ugo di Saint-Cher, l'anonimo autore della q. De raptu del ms. 186 di Assisi (dr. infra), Alberto
Magno e Tommaso stesso nel De ventate. Mentre Ugo di Saint-Cher prima dibatte del raptus

poi della profezia, l'anonimo autore di Assisi, Alberto Magno e Tommaso stesso nel De ven
tate, invece, prima dibattono della profezia poi del rapimento.
3 [...] Et ideo primo occurrit considerandum de prophetia; et de raptu, qui est quidam
prophetiae gradus fra me, q. 171). La traduzione francese rende quidam [...] gradus con
un grado speciale (cff. Saint Thomas d'Aquin, Somme Thologique, La prophtie, me Que
BRUNIANA & CAM ANELLI AN A, XII, 2, 2006

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

412

di

BARBARA

una

FAES

visione

di

Dio

per

essen

Theologiae i, q. 12, 11. Con ci,


essenzialmente funzione della p
autonomo e di assoluto rilievo,
rattere, e da allora sar esamina

sto

alla

psicologia.

Questo

ridi

del raptus comporta nelle sue r


la contemplazione come tale, pe
li, non pu deve esibire alcun

fenomeno resta limitato e circoscritto a determinate forme intermedie di

apparizione e a gradi di sviluppo della profezia e della mistica.


Senza entrare nel merito delle ripercussioni sulla storia della teologia e

della mistica dopo l'Aquinate accennate da von Balthasar, una lettura dei

testi di Tommaso non mi sembra autorizzi del tutto la conclusione che in

Tommaso il raptus diventi essenzialmente funzione della profezia:1 a questa

conclusione sfugge a mio avviso la motivazione reale che induce il Dome


nicano a porre l'affermazione che il raptus un grado particolare della pro
fezia nell'introduzione agli articoli della q. 171; motivazione non reperibile
qui, ma che si pu ricostruire da altri passi sia del trattato sulla profezia sia
di quello sul raptus.
Inoltre il mutamento del significato della nozione di raptus - mutamento

che indubbiamente in Tommaso c' - va visto non tanto in direzione di una

perdita del suo valore autonomo rispetto alla profezia come von Balthasar
ritiene, ma nell'acquisizione di un nuovo statuto, che costruito su due ele
menti concorrenti: ci che naturale e la violenza, elementi gi presenti in
alcune trattazioni prima di Tommaso,2 ma ancora non cos centrali e che
tra l'altro nell'Aquinate definiscono e precisano con chiarezza i confini del
raptus rispetto all'estasi.3
stions 171-17$, trad. et annot. a cura di P. Synave, P. Benoit, Deuxime dition entirement mise
jour par J.-P. Torrell O.P., Paris, 2005, p. 13).

1 Alla posizione di von Balthasar si allinea anche, pur smussandola, . Ruh, Geschichte der
abendlndischen Mystik, m, Miinchen, 1996, p. 150.

2 Cfr. per esempio Alessandro di Haies: [...] Unde consimilis fuit in parte illi visioni quae
erit in patria; sed dissimiliter: quia tune omnes vires elevabuntur secundum suas virtutes et
secundum modum illius (sive modulum) apprehendentis; nunc autem illa respectum habet ad
inferiores, et ideo proprie dicitur raptus. Unde in elevatione est quasi quaedam violentia; tunc
autem nulla erit omnino, quando videbimus facie ad faciem (Quaestio lxviii De raptu Pauli, in
Magistri Alexandri de Hales Quaestiones disputatae 'Antequam esset frater', ed. PP. Collegii S.
Bonaventurae, Quaracchi Florentiae, i960 (Bibl. Frane. Schol. Medii Aevi, 21), p. 1350), oppu
re Rolando di Cremona :[...] quando autem [sai. Paulus] elevatus fuit, erat per violentiam. Et
illa violentia proprie dicitur raptus. Et tunc non cooperabatur Paulus; et ideo convenit ibi ratio
violentie quoniam non conferebat tunc aliquid ad illud [...] (Summae Magistri Rolandi Cremo
nensis O.R liber tercius, ed. A. Cortesi, Bergamo, 1962 (Monumenta Bergomensia, 7), p. 984).

3 Ad primum ergo dicendum quod raptus addit aliquid supra extasim. Nam extasis im

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

PER UNA STORIA DELLA DOTTRINA DEL RAPTUS 413

Il nesso raptus-profezia nella trattazione dei carismi

Tommaso affronta la discussione sul raptus nella quaestio dis


Quaestiones De ventate (1256-1259), nella quaestio 175 della me

nel commento 'riportato' a 11 Cor. 12, 2-4 (1265-1268?).1 Ora l'


questione del raptus2 nella trattazione dei carismi operata so
nae. Per tale aspetto questo testo rappresenta dunque una nov

agli altri di Tommaso, e a mia conoscenza anche rispetto a


sullo stesso argomento di autori come Guglielmo di Auxerre,
Hales, Ugo di Saint-Cher, Rolando da Cremona, Alberto Magn
Carismi, come noto, sono quei particolari doni dello Spiri
a qualcuno per il bene e l'edificazione della comunit di appar
san Paolo nella 1 Cor. 12, 4 sgg. indicava nel linguaggio della
scienza, nella fede, nell'operare guarigioni, miracoli, nella pr
scernimento degli spiriti, nella glossolalia e nell'interpretazion
e che Tommaso designa con il termine di grazie gratis datae.
l'enumerazione paolina egli li raggruppa in tre classi: carismi
conoscere, il parlare (la glossolalia, l'interpretazione delle ling
(guarire e fare miracoli) e tra i primi annovera anzitutto la p
anzi ritiene che tutti i carismi di ordine conoscitivo - che per
scernimento degli spiriti, il linguaggio della sapienza, della s
pur linguaggi a monte presuppongono una conoscenza), la
essere compresi sotto la profezia.3 Ma, e questa un'altra no
so rispetto all'elenco di 1 Cor. 12, 4 sgg., egli annovera tra i ca

portt simpliciter excessum a seipso, secundum quem scilicet aliquis extr


nem ponitur: sed raptus supra hoc addit violentiam quandam (lia ime, q. 17

1 Quaestio 13 De raptu, in Quaestiones disputatae De ventate, in S. Thomae

omnia, /2, Romae, 1972; In omnes S. Pauli Apostoli epistolas commentarla, 1

2 La questione si suddivide in sei articoli: Primo: utrum anima hominis


na. Secundo: utrum raptus pertineat ad vim cognoscitivam vel appetitiva
Paulus in raptu viderit Dei essentiam. Quarto: utrum fuerit alienatus a
utrum totaliter fuerit anima a corpore separata in statu ilio. Sexto: quid cir
quid ignoravit.
3 Est autem attendendum circa gratias gratis datas, de quibus occurrit
ma, quod quaedam eorum pertinent ad cognitionem; quaedam vero ad
dam vero ad operationem. Omnia vero quae ad cognitionem pertinent
comprehendi possunt. Nam prophetica revelatio se extendit non solum ad f
eventus, sed etiam ad res divinas, et quantum ad ea quae proponuntur om
quae pertinent ad "fidem", et quantum ad altiora mysteria, quae sunt p
pertinent ad "sapientiam" ; est etiam prophetica revelatio de his quae pertin
substantias, a quibus vel ad bonum vel ad malum inducimur, quod pertinet
spirituum" ; extendit etiam se ad directionem humanorum actuum, quod pe
tiam" ( nae, q. 171).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

414

BARBARA

FAES

conoscitivo anche il raptus, che


della profezia.1 Ma perch per T

accomuna

colare,

due

fenomeni

dell'altro?

ch

Una prima risposta : ci che l


scenze che travalicano la ragione
come appunto quelle del vero r
elevato per virt potenza divin
profeta, la cui conoscenza, come
della profezia, riguarda non solo
divine e inoltre i pi alti misteri
In realt ci che li accomuna
gita rilevato ma non considerato
maniera esplicita quando istitu
detenuta dal beato in patria e qu
quest'ultima a quella del profeta

[...] divina essentia videri ab intellec


Quod tamen dupliciter participari p
tis: et sic beatos facit sanctos in pa
transeuntis, sicut dictum est de lum
Paulo, quando raptus fuit. Et ideo ex
redundantia ad corpus: sed solum se
ad prophetiam pertinet (m ime, q. 17

Per

Tommaso

dunque

caratteri

lineato, sono di natura different


oppure del profeta6 - essere ric
come forme permanenti imman
corporea si trova a essere nel sole
ferenzierebbe dal beato - e infatt
relativa, secundum quid di Paolo,
ha ricadute nel suo corpo resusc
la facolt di profetizzare, il che

1 La discussione sul raptus infatti nel


subito dopo quella della profezia, a quest
2 [...] in raptu de quo nunc loquimur
dum naturam in id quod est supra natur
3 Cfr. supra nota 3, p. 413, e anche C

supra

naturalem

rationem

existit

[..

5 II passo parallelo a questo, nel De ven


assente l'analogia tra lumen gloriae nel r
6 Come detto, nel caso del rapito si tra

lumen profetico. 7 Cfr. nota successiva.

8 Lumen autem dupliciter alicui inesse potest: uno mod

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

PER UNA STORIA DELLA DOTTRINA DEL RAPTUS 415

i lumi, invece, inerire nelle rispettive menti come una 'pass


come un'impressione passeggera, transeunte, come lo ad ese
nell'aria.1 In altre parole n il raptus n la profezia sono un h
sposizione permanente e stabile, ma transitoria.2 In questo se
in quanto il suo lume inerisce nella mente del rapito come un
seggera, il raptus appartiene in qualche modo alla profezia.
Ora per dire che il raptus appartiene in qualche modo alla p
esattamente lo stesso che affermare che il raptus un gra
(gradus quidam) della profezia, come Tommaso ha sostenu
mente. Con quest'ultima espressione, mi sembra, l'Aquinate in
tosto sottolineare che il pi alto dei tre gradi generi di prof
spettati, eccedente per la nozione di profezia in senso proprio
- oltrech dalla profezia la cui visione si attua per effetti inte
raptus, e ci in virt del medesimo tipo di visione che li qual
che consiste in ambedue i casi nel contemplare la verit divin
non tramite il velo delle immagini di realt sensibili.
Secondo Tommaso infatti in scala ascendente esistono tre gr
generi di profezia cos caratterizzabili: con la prima, l'inferio
luce intelligibile e senza la visione immaginaria, l'uomo p
scere fare azioni che concernono la condotta umana; sottoar
volta in due gradi, essa inferiore alla profezia propriamente

non coglie verit soprannaturali. Con la seconda - interme

nentis, sicut lumen corporale est in sole et in igne; alio modo per modum cu
sive impressionis transeuntis, sicut lumen est in aere. Lumen autem prophe
intellectui prophetae per modum formae permanentis: alias oporteret quo
tae adesset facultas prophetandi, quod patet esse falsum. [...] Et huius rati
intellectuale in aliquo existens per modum formae permanentis et perfectae
tum principaliter ad cognoscendum principium eorum quae per illud lumen
sicut per lumen intellectus agentis praecipue intellectus cognoscit prima p

eorum quae naturaliter cognoscuntur. Principium autem eorum quae ad

cognitionem pertinent, quae per prophetiam manifestantur, est ipse Deus q


a prophetis non videtur. Videtur autem a beatis in patria, in quibus huiusm
per modum cuiusdam formae permanentis et perfectae [...]. Relinquitur e
propheticum insit animae prophetae per modum cuiusdam passionis vel i
seuntis (ria me, q. 171, 2, resp. e la spiegazione di Torrell p. 39*). 'Passione',
maso in questo contesto significa influenza subita da un soggetto. Nella cono
l'intelletto umano subisce una passione (patitur) da parte della luce divina
Potest tamen prophetia ad passionem reduci: si tamen nomen passionis p
tione accipiatur. [...] Sicut enim in cognitione naturali intellectus possibilis p
intellectus agentis, ita etiam in cognitione prophetica intellectus humanus p
tone divini luminis ( nae, q. 171, 2, ad 1).

1 Cfr. cit. precedente.


2 In particolare per la profezia: Habitus autem est forma permanens. U
est quod prophetia proprie loquendo non est habitus ( me, q. 171, 2, resp
3 Cfr. infra p. 417, nota 4, seconda citazione.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

416

BARBARA

FAES

prima e la terza, e sottoarticola


deri la disposizione di chi profet
(parole figure) esprimenti la v
e segno (parola azione simboli

mo,

angelo

Dio)

all'uomo

attraverso una visione immagin


za, la pi alta, gli viene rivelata
visione immaginaria (nude), la v
profezia in senso proprio non
cogliere la verit soprannatural
profezia propriamente detta,2 m
terza (ovvero la profezia nella q
del tutto nuda), in quanto pi v
sia superiore alla seconda (ossia
manifesta tramite similitudini
va3), per la seconda ad essere
fatto di comportare una maggio

1 [...] dicendum quod [...] prophetia


naturalis veritas per imaginariam visio
qua revelatur supernaturalis veritas ab
telligibile absque imaginaria visione d

tinent

ad

humanam

conversationem.

operatio. Et ideo infimus gradus proph


aliqua exterius facienda [...]. Secundus
lumine illustratur ad cognoscendum a
tionis [...]. Hi tamen duo gradus sunt
ad supernaturalem veritatem. Illa aute
tas per imaginariam visionem, diversif

"visionis"[..].
signorum

esse

Secundo

autem

imaginabilium

altior

gradus

diversif

quibus

prophetiae

veritas

quand

[...] aliquem sibi colloquentem aut aliq


altitudo gradus prophetalis ex condition
anche

De

ventate,

q.

12,13,

resp.

2 Super omnes autem hos gradus es


ritas et supernaturalis abque imagina

prophetiae proprie dictae (ita nae, q. 1


3 [...] dicendum quod dignitas eorum
Finis autem prophetiae est manifestat
quanto huiusmodi manifestatio est poti
quod manifestatio veritatis divinae qua
tis, potior est quam illa quae fit sub s
quat ad visionem patriae, secundum qua
prophetia per quam aliqua supernatura
veritatem, est dignior quam illa in qua
corporalium rerum secundum imaginar

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

PER UNA STORIA DELLA DOTTRINA DEL RAPTUS 417

bile e dunque per il vedere tramite visioni immaginative: pert


la verit rivelata nel secondo e nel terzo genere di profezia sia
pi propria la profezia che ha luogo per visione immaginari
nobile e alta quella che ha luogo solo per visione intellettuale.
Ora, mentre nella profezia in senso proprio e anche nella te
livello di profezia la cui visione si attua per effetti impressio
e rappresentata per esempio dalla figura del profeta Davide,2 D

visto nella sua essenza,3 dal momento che esse comportano

un grado diverso di intensit, conoscenze di verit soprannatu


lontane da noi,4 in un caso per, sempre del terzo genere di

visto nella sua essenza, seppure transitoriamente,5 come at


nalit della figura di Mos.6 Secondo Tommaso infatti egli ne

1 [...] dicendum quod nihil prohibet aliquid esse simpliciter melius, quo
proprie recipit alicuius praedicationem: sicut cognitio patriae est nobilio

viae, quae tamen magis proprie dicitur fides, eo quod nomen fidei importt
cognitionis. Similiter autem prophetia importt quandam obscuritatem e
intelligibili veritate. Et ideo magis proprie dicuntur prophetae qui vident pe
sionem, quamvis illa prophetia sit nobilior quae est per intellectualem vision
sit eadem veritas utrobique revelata ( ime, q. 174, 2, ad 3).
2 Cfr. infra nae, q. 175, 3, ad 1 [p. 426], ma anche De veritate, q. 12,13,

quartus vero <scil. gradus prophetiae est> in eo qui habet visionem intel
simam, quantum ad iudicium et quantum ad acceptionem, sicut in David

do il De veritate, q. 13, 2, p. 422 [cfr. infra, pp. 428-429] detentori di questo tip

anche gli angeli per naturam e Adamo prelapsario nel suo sonno indotto d
3 Cfr. in nota 1 a p. 415 il passo: Principium autem eorum quae ad sup
gnitionem pertinent, quae per prophetiam manifestantur, est ipse Deus qui
prophetis non videtur ( nae, q. 171, 2, resp.). Cfr. anche: Et ideo dicend
prophetica non est visio ipsius divinae essentiae [...] ( nae, q. 173, 1, re
spiegazione di Torrell p. 63*.
4 [...] prophetia importt cognitionem divinam ut procul existentem. [.

sunt in patria, in statu beatitudinis existentes, non vident ut a remotis, sed qua

[...] Unde manifestum est quod cognitio prophetica alia est a cogitinone pe
in patria ( nae, q. 173,1, resp.); Ma soprattutto: [...] dicendum quod prop
sionem quandam alicuius supernaturalis veritatis ut procul existentis. Quod
esse dupliciter. Uno modo ex parte ipsius cognitionis: quia videlicet veritas su
cognoscitur in seipsa, sed in aliquibus suis effectibus. Et adhuc erit magis pro
figuras corporalium rerum, quam per intelligibiles effectus. Et talis maxime
ca quae fit per similitudines corporalium rerum. Alio modo visio est procul e

dentis, qui scilicet non est totaliter in ultimam perfectionem adductus (11a nae

5 Pertanto non allo stesso modo del beato che lo vede permanentemente,
ferimento a Mos: [...] dicendum quod visio illa Moysi fuit raptim, per m
non autem permanens, per modum beatitudinis. Unde adhuc videns erat pro

non totaliter talis visio amittit rationem prophetiae ( me, q. 174, 5, ad 1)


di Paolo cfr. supra cit. nel testo: divina essentia videri ab intellectu creato n

lumen gloriae.
6 Per Tommaso, Mos in assoluto il pi grande profeta per aver incarnat
del vero profeta, ossia la conoscenza sia per visione intellettuale che imma
cio, e la conferma di esso con i miracoli.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

418

barbara

faes

intellettuale

arrivato

nel suo rapimento.1


Si comprende allora in ch
re un grado particolare de
essa intesa nella sua global
sommit, poich - come av
costituisce un livello infer
noetico comporta una visi
visione: diversamente per
viene colto non nei suoi ef
essenza.2 In questo terzo
profeta (Mos), che una ce
lineava, 3 viene sostanzialm
stando viatori vedono Dio
tale discrimine a questo g
terzo genere di profezia, g
suo connotato specifico ed
so mantiene per con deci
effetti intelligibili), e anc
della profezia propriamen
si distinguono, appunto pe
secondo invece lo vede in
immaginaria.

Ma se questo raptus, in
- dunque quello di cui
suo oggetto conoscitivo
intellettualmente e per e
genere pi nobile, seppur

per Tommaso esiste anche


la verit divina questa vo
e per tale aspetto quest'al
propriamente detta.
1

[...]

dicendum

quod

licet

qua

Moyse, simpliciter tamen Moyse


cognitio tam secundum visione
denuntiatio; et confrmatio per
quantum ad visionem intellectule
[...] (11a nae, q. 174, 4, resp.). Pe
e

Paolo

figure

della

contemplazione

franaise de Rome. Moyen


2 Et ideo convenientius

175,3,
4

Cfr.

resp.).
infra

nel

Cfr.

testo

Age,
dicitu

sempre

pp.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

428-429

PER UNA STORIA DELLA DOTTRINA DEL RAPTUS 419

Se le interpretazioni dei testi di Tommaso proposte sono c

sembra allora del tutto condivisibile la conclusione di von Balthasar secondo

il quale il raptus diventa per l'Aquinate essenzialmente funzione della profe


zia: anzitutto perch bisogna distinguere tra profezia e profezia e anche tra
raptus e raptus, poi perch anche distinto tra profezia in senso proprio e pro
fezia eccedente questo senso, e tra raptus intellettuale ed immaginativo, non
risulta in alcun caso che il raptus (senza distinzione) possa essere considerato
funzione della profezia, a meno che non si intenda quest'ultima - cosa che
von Balthasar non rileva - come fenomeno globale comprendente in s ogni
genere grado della profezia, anche quello che profezia propriamente non
. Tra i due fenomeni, sempre in relazione al loro aspetto conoscitivo, inve
ce, vi sono punti in comune, come si visto, e corrispondenze che arrivano
fino ad assimilazioni; ma dove l'assimilazione appare pi spinta ed esplicita
proprio dove la profezia meno profezia per la perdita del suo connotato
proprio (la visione immaginativa), ed piuttosto un profeta nella sua ecce
zionalit, ossia Mos, ad essere assimilato al rapito Paolo, e non viceversa
(Mos il profeta rapito, non Paolo il rapito profeta).
Un nuovo statuto del raptus

Gli articoli e 2 della q. 175 sono dedicati rispettivamente al tem


umana possa essere rapita alle realt divine (ad divina) e se il rap
tenga pi alla potenza appetitiva oppure a quella conoscitiva.
Si esamina qui il primo articolo ( nae, q. 175, 1), che ha il su
nel De ventate, q. 13 (De raptu), 1 (Quid sit raptus). Tommaso ad
gomenti contro la possibilit per la mente umana di essere rapita
divine e un argomento autoritativo a favore (sed contra) costituit
mo a Cor. 12,2. Ora tutti questi argomenti con modalit diverse
sulla contrapposizione tra ci che secondo natura e ci che sop
esplicitamente il primo e il secondo argomento, oppure contro d
plicitamente il terzo con l'individuare nel raptus una certa violen
contra, che, seguendo la glossa 11 Cor. 12, 2, definisce il rapimen
un'elevazione contro natura.1 Questa contrapposizione il nucleo
le della concezione tommasiana del raptus, concezione che, com

1 Per il primo praeterea cfr. il testo in questa pagina. Inoltre : 2. Praeterea, Di


8 cap. De div. Nom. quod "iustitia Dei in hoc attenditur, quod omnibus rebus dis

dum suum modum et dignitatem". Sed quod aliquis elevetur supra id quod e
naturam, non pertinet ad modum hominis vel dignitatem. Ergo videtur quod
mens hominis a Deo in divina. 3. Praeterea, raptus quandam violentiam im
Deus non rgit nos per violentiam et coacte, ut Damascenus dicit. Non ergo m
rapinar ad divina. Sed contra, est quod ad 2 Cor. 12, 2, dicit Apostolus: "Sci
Christo raptum usque ad tertium caelum", ubi dicit Glossa: "raptum, idest co
elevatum" (ita nae, q. 175,1).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

420

BARBARA

FAES

esaminando il respondeo, ha al
sintetizzabili rispettivamente
mo conoscere, comprendere, l
definizione della violenza tratt

Degli argomenti addotti il pi


anche nel De ventate, q. 13, 1.
stingue in che senso il raptus s

modo

violenza,

esaminare

renze nei due scritti.

tale

inoltre

perc

argomento

in

me, q. 175,1 De ventate, q. 13,1, p. 415

Ad primum sic proceditur. Videtur quod Quaestio est de raptu. Et primo q


anima hominis non rapiatur ad divina. tur quid sit raptus. Describitur aut

Defnitur enim a quibusdam raptus : magistris sic "Raptus est ab eo q


'ab eo quod est secundum naturam, in secundum naturam in id quod e
id quod est supra naturam vi superioris tra naturam vi superioris natu
naturae elevatio". Est autem secundum vario"; et videtur quod inconve

naturam hominis ut ad divina elevetur: quia, ut Augustinus dicit, intellige

dicit enim Augustinus in I Confess. "Fe- hominis naturaliter cognoscit

cisti nos Domine ad te, et inquietum est sed in raptu elevatur hominis intel

cor nostrum donec requiescat in te". ad Dei cognitionem; ergo non el


Non ergo hominis anima rapitur ad di- in id quod est contra naturam sed
vina.

est

secundum

L'elemento

pi

naturam.

interessante

in

ques

per nella Summa indicato com


natura, nel De ventate come una

tura. Le due definizioni si equival


pi pertinente? Ma anzitutto chi

ferimento?

Sembra che tra essi si possa annoverare Alessandro di Hales e l'anonimo


autore del ms. di Assisi 186,2 anche se in realt le loro definizioni di raptus
non coincidono del tutto con quelle riportate da Tommaso, perch usano
la dizione praeter naturam, accennano alla velocit con cui si produce tale
fenomeno, e non menzionano alcuna causa di esso. Infatti per Alessandro
e l'anonimo autore, che su questo punto cita Alessandro alla lettera, il rap

tus propriamente un elevarsi da ci che secondo natura a ci che la


oltrepassa (praeter naturam) in un momento impercettibile; ora quello di
1 Cfr. Ro. , 20. Con maggior aderenza al dettato aristotelico Tommaso afferma in De veri
tate, q. 13,1, resp., p. 417 operazione propria dell'uomo conoscere tramite l'immaginazione

e il senso.

2 Cfr. B. Faes de Mottoni, La questione De raptu nel ms. Assisi, Biblioteca Comunale, Fondo
Antico 186, Archa Verbi, 1, 2004, pp. 67-90.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

PER UNA STORIA DELLA DOTTRINA DEL RAPTUS 421

Paolo stato simile a esso, poich stato un elevarsi da ci ch


natura a ci che sopra di essa (supra naturam); un elevarsi pe
l'elemento caratterizzante del rapimento propriamente detto
volto la sola facolt conoscitiva del rapito (non cio anche il co
e ha comportato un mutamento nel modo di vedere Dio. Men
natura vedere Dio per spculum in aenigmate e attraverso imma
sopra natura vederLo immediatamente, senza immagine, per
nel corpo soggetto a corruzione, come appunto accaduto a
Alessandro dunque praeter naturam e supra naturam sono equ
relazione alla visione di Dio, significano visione immediata, n
gine di Lui, ma, come specifica l'autore di Assisi, faccia a facci
glossa che intende il rapimento al terzo cielo come un innalza
tura, esso va interpretato nel senso di contro il solito corso d
Non improbabile che l'elemento di mediazione tra Alessand
di Assisi e Tommaso stesso sia stato Alberto Magno. Costui in
raptu riporta nei termini di Alessandro la definizione di rapt
vazione praeter naturam, per come Tommaso omette l'istant
fenomeno (in insensibili tempore), e menziona invece la causa

1 Alla base di questa dottrina della naturalit della conoscenza per immagin
sottoscritta anche da Tommaso, vi il motivo della noetica aristotelica sec
non conosce mai senza immagini (De anima, in, 7, 431, a 16).

2 Respondeo. Raptus dicitur [hic] per quamdam similitudinem respe


prie dicitur; dicitur enim proprie raptus 'ab eo quod est secundum natura
praeter naturam in insensibili tempore'. Supra naturam enim animae exsiste
corruptibili est, quod videat immediate et sine phantasmate et imaginati
Unde raptus dicitur elevatio ab eo quod est secundum naturam, ad id quo
ram quoad cognitivam. Hoc autem quod est 'supra naturam' dicitur, quia n
in aenigmate neque imagine, quia per hoc naturaliter potest videre (Quaesti
Pauli, in Magistri Alexandri de Hales Quaestiones disputatae 'Antequam esset
1346-1347 . 5). E l'anonimo del ms. 186 di Assisi: Responsio. Raptus prop
quod est secundum naturam in id quod est preter naturam in insensibili
militudinem huiusmodi dicitur hic raptus, ut dicatur raptus est elevatio
ab eo quod est secundum naturam in id quod est supra naturam. Supra na
non est contra naturam, nisi dicatur contra naturam, idest contra solitum c
deperiit de natura. Supra naturam dico, quia anima, dum est corpori unit
per spculum et enigma vel per ymaginem, non facie ad faciem, sicut es
Faes, La questione De raptu, cit., p. 84).
3 Ad hoc quod obicitur, quod contra naturam elevabatur, dico quod con
est contra solitum cursum naturae; non proprie contra naturam, quia non e
natura aliqua, licet esset usus alter, quia fuit supra naturam (Quaestio lxviii
cit., p. 1347 . 6).

4 Solutio. Dicendum videtur secundum Magistros qui fuerunt ante nos,


ab eo quod est secundum naturam in id quod est praeter naturam elevatio
turae (Quaestio De raptu, art. 1, in Alberti Magni... Quaestiones, ed. A. Frie
omnia, xxv/2, Munster, 1993, p. 86).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

422

BARBARA

tre

FAES

segnala

distingue

subito

in certo modo praeter (= al di


contra naturam. Il primo (prae
genza si congiunge al suo fine,

il terzo l'atto conoscitivo della stessa.

Per Alberto infatti - posto che l'intelligenza in via si congiunge a Dio in


modo naturale (= secundum naturam) per spculum in aenigmate - praeter na
turam significa che, sempre in via, si congiunge a Lui, sine speculo et aenigma
te (cio immediatamente come diceva Alessandro); supra naturam significa
che - poich in via con il raptus realizza una conoscenza di Dio per speciem
aperta visione come quella del beato in patria - in quel particolare momen
to l'intelligenza sopra la sua natura che normalmente specula in via; contra
naturam, infine, significa che, poich in via l'intelligenza trae conoscenza di

Dio dalla rappresentazione di una Sua immagine e vestigio, se la realizza


zione del suo atto conoscitivo trae origine non da questa ma da un'imme
diata presa visione (immediata inspectione), essa contro natura.1
Ritornando a Tommaso, va notato che sia nella definizione magistrale ri
portata nella ita nae che nel De ventate, non compare mai la formula praeter
naturam,2 ma, come rilevato, in un caso compare supra, nell'altro contra na
turam; inoltre che le risposte date, rispettivamente nella nae e nel del De
ventate, alle argomentazioni che presentano tale definizione, sono tranne la
risposta della nae che pu dare adito a un margine di ambiguit, che per
risolto ampiamente nell'articolo 5 della q. 175, estremamente rispettose e
conseguenti alle due differenti dizioni usate; che l'adozione della dizione su
pra naturam nella nae non casuale, ma segna un avanzamento rispetto
a quanto precedentemente enunciato nel De ventate. In risposta a tali argo
mentazioni afferma infatti Tommaso:

1 Unde elevatio haec est quodammodo praeter naturarti, in quodam modo supra, et
quodammodo contra. Si enim consideretur modus quo intelligentia coniungitur fini, qui est
deus, secundum statum viae, modus ille est "per spculum et in aenigmate"; coniungi prae
ter naturam ergo erit, si sine speculo et aenigmate coniungatur. Si autem fiat comparatio
inter duas perfectiones intelligentiae, quorum una est cognitio melior, quae potest haberi
secundum statum viae in gratia, et altera est aperta visio per speciem in patria, non est du
bium, secundum esse supra primam, et si illa habetur in via, supra naturam intelligentiae
est, secundum quod in via consideratur. Si vero attendamus actum intelligentiae in via, quo
ipsa accipit cognitionem dei ex phantasmate imaginis et vestigli - et sine tali acceptione,
non habet actum cognitionis in via - contra naturam huiusmodi exitus ad actum erit non ex
phantasmate, sed immediata inspectione videre. Et hoc attendens glossa dicit raptum esse
elevationem contra naturam. Magistri autem attendentes primum et secundum dicunt esse
praeter naturam et supra (ivi, pp. 86-87).
2 Compare invece nel respondeo di ira ime, q. 175,1: cfr. infra nel testo, p. 426.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

PER UNA STORIA DELLA DOTTRINA DEL RAPTUS 423

nae, q. 175,1, ad 1

De vertate, q. 13,1, p. 417

Ad primum ergo dicendum quod


natuigitur dicendum quod co
Ad primum
rale est homini ut in divina tendat
gnoscere per
Deum contingit multipliciter,
sensibilium apprehensionem,
scilicet
secun
per essentiam suam, et per res
dum illud Rom: 1, 20: "Invisibilia
Dei aut etiam per efFectus intel
sensibiles,
per ea quae facta sunt conspiciuntur".
ligibiles; similiter etiam distinguen
Sed iste modus quod aliquis elevetur
dum est de
adeo quod est homini natu
divina cum abstractione a sensibus,
rale: uninon
enim et eidem rei est aliquid

est homini naturalis.

secundum naturam et contra naturam

secundum eius status diversos eo quod

non est eadem natura rei dum est in fie

ri et dum est in perfecto esse, ut dicit


Rabbi Moyses, sicut quantitas comple

ta est naturalis homini cum ad aetatem

pervenerit perfectam, et alia huiusmo


di, esset autem contra naturam puero
si in perfecta quantitate nasceretur. Sic
igitur dicendum est quod intelligentiae
humanae secundum quemlibet statum

est naturale aliquo modo cognoscere


Deum, sed in sui principio, scilicet in
statu viae, est naturale ei quod cogno
scat Deum per creaturas sensibiles; est

autem ei naturale quod perveniat ad


cognoscendum Deum per se ipsum in
sui consummatione, id est in statu pa
triae. Et sic, si in statu viae elevetur ad

hoc quod cognoscat Deum secundum


statum patriae, hoc erit contra naturam

sicut esset contra naturam quod puer

mox natus haberet barbam.

La risposta della na nae nella sua estrema concisione costruita su due assi
antitetici: naturale all'uomo elevarsi alle realt divine, ma attraverso l'ap
prensione delle sensibili; non gli naturale elevarsi ad esse astraendo dai
sensi, come appunto, si vedr, accade nel raptus. Ora poich a ben vedere,
l'espressione non naturale all'uomo pu significare sopra la natura
dell'uomo, ma anche contro la natura dell'uomo, in quale delle due
usata? Indubitabilmente nella prima, come testimonia sempre in nae, q.
175, ma nell'articolo 5 la riproposizione negli stessi termini della definizione
magistrale data in q. 175,1, arg. 1, e la spiegazione di questa accezione.
Alla domanda se durante il raptus l'anima di Paolo fu del tutto separata
dal corpo, Tommaso, muovendo dalla definizione suddetta, spiega che cosa

per un uomo sia 'secondo natura' e cosa la potenza divina debba compie
re in lui al di sopra di essa, perch venga rapito alla visione di Dio. Poich

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

424

BARBARA

FAES

anima unita al corpo come su


(naturalis habitudo) a conoscere
te il rapimento la potenza divina
non muta lo stato dell'anima (l'a

un

momento

le

toglie

la

sua

sensibili, perch di ostacolo all'e


L'elemento centrale della riflessi
dell'anima al corpo (ne infatti l
a livello conoscitivo, ovvero la su

comunque

tramite

conversione

naturale sarebbe andare contro q


invece interrompere soltanto a u
di conoscenza un andare sopra
La risposta del De ventate, alla
naturale, mostra un altro aspett
contro natura, dal punto di vis
l'accezione del raptus come eleva
telligenza umana, in qualsiasi sta
seconda degli stati in cui si trov
meno perfetto, in via, analogo a
attraverso le creature sensibili;
scerLo per se stesso : se in via lo
ci contro natura, come lo p

1 [...] dicendum quod [...] in raptu de


"ab eo quod est secundum naturam in
oportet: primo quidem, quid sit homin
in homine fiendum supra naturam. Ex
turalis forma ipsius, convenit animae
phantasmata intelligat. Quod ab ea non
status eius, ut dictum est. Manente aute
phantasmata et sensibilia, ne impediatu
[...]. Et ideo in raptu non fuit necessar
uniretur quasi forma: fuit autem necess
sensibilium perceptione (na nae, q. 175

so conoscitivo: Intellectus autem humanus non convertitur ad sensibilia nisi mediantibus

phantasmatibus, per quae species intelligibiles a sensibilibus accipit et in quibus considerans


de sensibilibus iudicat et ea disponit. Et ideo in omni operatione qua intellectus noster ab
strahitur a phantasmatibus, necesse est quod abstrahatur a sensibus. Intellectus autem ho
minis, in statu viae, necesse est quod a phantasmatibus abstrahatur, si videat Dei essentiam.

Non enim per aliquod phantasma potest Dei essentia videri; quinimmo nec per aliquam
speciem intelligibilem creatam: quia essentia Dei in infnitum excedit non solum omnia cor
pora, quorum sunt phantasmata, sed etiam omnem intelligibilem creaturam. Oportet au
tem cum intellectus hominis elevatur ad altissimam Dei essentiae visionem, ut tota mentis
intentio illuc advocetur: ita scilicet quod nihil intelligat aliud ex phantasmatibus, sed totaliter
feratur in Deum. Unde impossibile est quod homo in statu viae videat Deum per essentiam
sine abstractione a sensibus (na nae, q. 175, 4, resp.).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

PER UNA STORIA DELLA DOTTRINA DEL RAPTUS 425

Tommaso nelle due opere assume la definizione magist

due accezioni distinte, ma che si integrano: il raptus una e


tro natura, perch fa vedere Dio in se stesso, ovvero second
di uno stato (quello della patria) che non quello naturale de
infatti in via; ma anche sopra la natura, perch il modo
noscere non eliminato, ma per un momento sospeso, facen
dai fantasmi immaginativi e dalla percezione sensibile. Per r
domanda iniziale, non si pu dunque dire che le due definizi
gono, ma piuttosto che illustrano due aspetti distinti seppur
ti del raptus.

Passiamo ai due respondeo.


a me, q. 175,1, resp.

De ventate, q. 13,1, resp., p. 417

[...] dicendum quod raptus violentiam

Dicendum quod, sicut cuiuslibet alte

quandam importt [...]. "Violentum"


autem dicitur "cuius principium est

rius rei est quaedam operatio talis rei


in quantum est haec res, ut ignis aut la
pidis, ita etiam et hominis est quaedam
operatio in quantum est homo quae est

extra, nil conferente eo qui vim pati


tur", ut dicitur in 3 Ethic. Confer au

tem unumquodque ad id in quod ten

ei naturalis. In rebus autem naturalibus

dupliciter contingit transmutari rem


aliquam a sua naturali operatione : uno
oportet quod ille qui rapitur ab aliquo
modo ex defectu propriae virtutis, un
exteriori rapiatur in aliquid quod estdecumque talis defectus contingat sive
ex causa extrinseca sive intrinseca, sicut
diversum ab eo in quod eius inclinatio
tendit. Quae quidem diversitas potestcum ex defectu virtutis formativae in
attendi dupliciter. Uno quidem modosemine generatur fetus monstruosus;
quantum ad finem inclinationis : puta sialio modo ex operatione divinae virtu
tis cui omnis natura ad nutum oboedit,
lapis, qui naturaliter inclinatur ad hoc
quod feratur deorsum, proiiciatur sur
sicut fit in miraculis, ut cum virgo con
sum. Alio modo, quantum ad modumcipit vel caecus illuminatur: et similiter
tendendi : puta si lapis velocius proiicia
etiam homo a sua naturali et propria
tur deorsum quam sit motus eius natuoperatione dupliciter immutari potest.
ralis. Sic igitur et anima hominis dicitur
Est autem hominis propria operatio in
rapi in id quod est praeter naturam,
telligere mediante imaginatione et sen
uno modo, quantum ad terminum rap
su: operatio enim eius qua solis intellec
tualibus inhaeret, omnibus inferioribus
tus : puta quando rapitur ad poenas [...].
Alio modo quantum ad modum homini
praetermissis, non est eius in quantum
connaturalem, qui est ut per sensibiliaest homo sed in quantum in eo aliquod
divinum existit, ut dicitur in X Ethico
intelligat veritatem. Et ideo quando

dit secundum propriam inclinationem,

vel voluntariam vel naturalem. Et ideo

abstrahitur a sensibilium apprehensiorum; operatio vero qua solis sensibi


ne, dicitur rapi, etiam si elevetur ad ea
libus inhaeret praeter intellectum et
quae naturaliter ordinatur: dum tamen
rationem non est eius in quantum est
hoc non fiat ex propria intentione; sihomo sed secundum naturam quam
cum brutis habet communem. Tunc
cut accidit in somno, qui est secundum
naturam, unde non potest proprie rap
igitur a naturali modo suae cognitionis
tus dici. Huiusmodi autem abstractio, transmutatur quando a sensibus ab

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

426 BARBARA FAES

ad quaecumque fiat,
stractus potest
aliqua praeter sensum
ex inspicit.
triplici
causa contingere.
HaecUno
ergo transmutatio
modo
quandoque
ex
fit causa
corporali: sicut patet
ex defecaiin
propriae
his
virtutis,
qui
sicut
propter
acci
dit in phreneticis
et aliis mente captis, et
aliquam infirmitatem
alienationem
pa
tiuntur. Secundo modo ex virtute dae
haec quidem abstractio a sensibus non
est elevatio hominis sed magis depres
monum: sicut patet in arreptitiis. Tertio
sio; aliquando vero talis abstractio fit
ex virtute divina. Et sic loquimur nunc
virtute divina et tunc proprie elevatio
de raptu: prout scilicet aliquis spiritu
quaedam est quia, cum agens assimilet
divino elevatur ad aliqua supernatura
lia cum abstractione a sensibus; secun
sibi patiens, abstractio quae fit a virtute
divina, quae est supra hominem, est in
dum illud Ezech. 8, 3: Spiritus elevavit
me inter terram et caelum et adduxit
aliquid altius quam sit homini naturale.
me in Ierusalem, in visionibus Dei.
Sciendum tamen quod rapi quandoque
dicitur aliquis non solum propter alie
nationem a sensibus, sed etiam propter
alienationem ab his quibus intendebat,
sicut cum aliquis patitur evagationem

mentis praeter propositum. Sed hoc


non ita proprie dicitur.

La principale differenza tra ci che viene detto nella nae e nel De ventate

consiste nell'assumere nella nae la definizione di violenza di Aristotele

come elemento centrale chiarificatore della modalit conoscitiva extra na

turale durante il raptus, e ci alla luce del principio che violenza andare
contro l'inclinazione naturale di una cosa persona, inclinazione che pu
riguardare il suo fine termine stesso (per esempio per un sasso il cadere
in basso), oppure, come essa si estrinseca (per esempio la velocit naturale

di un sasso lasciato cadere in basso, la conoscenza per l'uomo della verit


tramite i sensibili); nel De ventate nell'istituire piuttosto uno stretto e rigo

roso parallelismo tra modificazione di un'operazione propria del mondo


naturale e quella propria dell'uomo in ambito conoscitivo, e nell'articolata
individuazione di due tipi di raptus uno per carenza, l'altro per eccedenza, a
seconda della loro diversa origine, corrispettivi ai vari scarti reperibili in na
tura per cause organiche intrinseche estrinseche : come in ambito biologi
co fisiologico un'operazione naturale pu subire una modificazione per
difetto di una sua virt potenza intrinseca (un difetto di virt formativa
nel seme produce un feto mostruoso, non normale) per l'intervento della
virt divina (l'azione di Dio d origine ai miracoli, eventi che derogano dal
corso della loro natura propria, come per esempio per una vergine conce
pire, per un cieco vedere), cos avviene per l'uomo. Poich sua operazione
propria, come pi volte detto, aristotelicamente conoscere per mezzo del

senso e dell'immaginazione, quando non conosce cos, non pi propria


mente uomo, ma si pone alla stregua di un essere divino decade a livello

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

PER UNA STORIA DELLA DOTTRINA DEL RAPTUS 427

di bruto. Egli subisce una modificazione nel suo modo natura


re quando estraniato dai sensi, vede qualcosa praeter sensum;
zione pu aver luogo per un difetto di virt naturale conos
avviene nei pazzi,1 ma in questo caso l'alienazione dai sensi d
piuttosto che elevazione, oppure per virt divina e allora pr
un'elevazione: infatti in base al principio aristotelico che l'age
mile a s il paziente, tale alienazione in quanto operata dalla v
che sopra l'uomo, avviene verso qualcosa di pi alto rispetto

naturale all'uomo stesso.

Se la differente origine delle cause dell'astrazione dalla percezione sen


sibile rintracciabile, ma non in maniera cos estesa e ben articolata come
nel De ventate, anche nella ime, dove tra l'altro elencata con la causa
fisiologica e con la virt divina, anche la virt demoniaca e cos nei 'fuori di
mente' rientrano anche i posseduti dal demonio e il mondo marginale e de
gradato dei pazzi si amplia anche a costoro, altri due motivi sono invece pre
senti nella ime e assenti nel De ventate: la differenza rispettivamente tra
raptus e sonno e quella tra raptus e distrazione. N il sonno n la distrazione
per motivi diversi possono dirsi rapimenti in senso proprio: il sonno perch,
sebbene come il raptus comporti astrazione dai sensi, resta un fenomeno
secondo natura; la distrazione, che pertanto si pone a un gradino inferiore
rispetto al sonno, perch comporta per la mente soltanto uno stornare - e
non di proposito - l'attenzione alle cose cui si applicava.
Ma chi storicamente nel respondeo della ime, q. 175, 1 il rapito ex vir
tute divina? A me sembra che Tommaso non si riferisca ancora alla figura
del rapito per eccellenza, ovvero a Paolo al terzo cielo e alla sua visione di
Dio per essenza, di cui tratta specificamente a partire dall'articolo terzo,
ma piuttosto al profeta estatico, la cui elevazione per effetto dell'astrazione
dai sensi limitata ad aliqua supernaturalia, non riguarda pertanto Dio in se
stesso, e che Tommaso riconosce nella figura di Ezechiele, esplicitamente
citato.2 E che nella categoria dei rapimenti ex virtute divina sia individuabi
le una precisa gerarchia secondo il diverso grado di forza di astrazione dai
sensi, Tommaso lo ammette sinteticamente in na ime, q. 175, 3, ad 1 e, sulla
scorta dell'insegnamento di Agostino nel libro 12 De genesi ad litteram, pi
in dettaglio nel De ventate, q. 13, 2 dove tra l'altro ricorda che nelle Scritture
excessus mentis, estasi e raptus sono sinonimi.3
Afferma infatti Tommaso :

1 Per una presentazione di passi tommasiani sulla pazzia e il furore come modalit del
l'excessus, cfr. P. A. Kwasniewski, Transcendance, Power, Virtue, Madness, Ecstasy, Modalities of
Excess in Aquinas, Mediaeval Studies, 66, 2004, pp. 129-181, in part. p. 158 sgg.
2 Cfr. supra cit. nel testo p. 426.
3 Per tutto ci cfr. B. Faes de Mottoni, Excessus mentis, alienatio mentis, estasi, raptus nel Me
dioevo, in Per una storia del concetto di mente, a cura di E. Canone, Firenze, 2005, pp. 167-184.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

428 BARBARA FAES

irne, q. 175, 3, De
ad
ventate,
1
q. 13, 2, pp. 421-422

[...] dicendum quod


Ad id quod
mens
ultimo quaerebatur
humana
dicendi
vinitus rapitur ad
dum
contemplandam
quod excessus mentis, extasis et
ve
ritatem divinam tripliciter.
Uno
modo
raptus, omnia in Scripturis
pr
eodem
ut contempletur eam
per
similitudines
accipiuntur
et signifcant
elevationem
quasdam imaginarias.
quandam
Et
ab exterioribus
talis fuit
sensibilibus
exces

sus mentis qui cecidit


quibus naturaliter
supra
intendimus
Petrum.
ad ali
Alio modo, ut contempletur
qua quae sunt supra hominem.
veritatem
Sed hoc
divinam per intelligibiles
dupliciter contingit:
effectus,
quandoquesicut
enim
fuit excessus David
intelligitur
dicentis
abstractio
"Ego
ab exterioribus
dixi in
excessu meo: Omnis homo mendax".
quantum ad intentionem tantum, ut vi
delicet cum quis exterioribus sensibus et
Tertio ut contempletur eam in sua es

rebus utitur sed tota sua intentio divinis


sentia. Et talis fuit raptus Pauli et etiam
Moysi. Et satis congruenter: nam sicut
inspiciendis et diligendis intendit : et sic

in excessu mentis sive extasi aut raptu


Moyses fuit primus Doctor ludaeorum,
est quilibet divinorum contemplator et
ita Paulus fuit primus doctor gentium.
amator [...]. Alio modo secundum quod
in usu praedicta nomina magis haben
tur, fit extasis aut raptus aut excessus
mentis cum aliquis etiam actu ab usu
sensuum et sensibilium rerum abstrahi

tur ad aliqua supernaturaliter videnda;


videtur autem supernaturaliter praeter
sensum et intellectu et imaginatione,

sicut in quaestione De prophetia dic


tum est. Et ideo duplicem raptum di
stinguit Augustinus xii Super Genesim
ad litteram: unum quo mens rapitur a

sensibus ad imaginariam visionem et


sic accidit in Petro et Iohanne Evangeli
sta in Apocalypsi, ut ibidem Augustinus
dicit; alium quo mens rapitur a sensu
et imaginatione simul ad intellectualem

visionem. Et hoc quidem dupliciter:


uno modo secundum quod intellectus
intelligit Deum per aliquas intelligibile s

immissiones, quod est proprie ange


lorum et sic fuit extasis Adae [...]; alio
modo secundum quod intellectus videt
Deum per essentiam, et ad hoc fuit rap
tus Paulus, ut dictum est.

Anche in questo caso tra i due testi sono riscontrabili alcune differenze:
anzitutto per quanto concerne l'oggetto del rapimento : nella ime la ve
rit divina, nel De ventate un pi generico realt sopraumane; poi mentre

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

PER UNA STORIA DELLA DOTTRINA DEL RAPTUS 429

nella nae si afferma che la verit divina si contempla pe


immaginative come avvenuto per Pietro, per effetti intelli

accaduto a Davide, nella sua essenza come capitato a Pa

nel De ventate ci spiegato distinguendo nettamente un dup


estraniazione dalla realt sensibile e facendo entrare in campo
(Giovanni Evangelista, gli angeli, Adamo): vi infatti un livell
alienazione sensoriale durante il quale il soggetto rapito conti
in attivit i cinque sensi esteriori, ma non li esercita per cono
sensibile, poich la sua attenzione avulsa da essa e tutta conc
la visione interiore del divino, oggetto del suo amore, e quest
ogni contemplativo; vi poi un livello pi profondo e radical
ne (quello per cui pi propriamente si parla di raptus), che si
soggetto rapito non ha pi di fatto (actu) in attivit i sensi e n
la realt sensibile, perch rapito verso realt che sono sopran
te al di l del senso, dell'immaginazione e dell'intelletto. Al pr
corrisponde il rapimento dai sensi alla visione immaginativa d

Giovanni l'Evangelista nell'Apocalisse di cui parla Agostino

rapimento simultaneamente dai sensi e dall'immaginazione all


tellettuale, il quale a sua volta duplice: perch con esso Dio
attraverso rappresentazioni intelligibili, ci che proprio deg
accaduto ad Adamo nella sua estasi, per stesso, come avven
Osservazioni conclusive

Da questo primo esame si possono trarre principalmente due


profezia e raptus sono due fenomeni in continuit e si saldano
e complessa figura di Mos. Dire che sono in continuit non
il raptus alla profezia, come sembra intendere von Balthasar,
in conseguenza di ci il raptus venga a perdere il suo valore
assoluto rilievo. Tale valore rimane, anche se Tommaso ha un'attenzione

particolarissima per la componente fisiologica del raptus,1 tanto da dedi


carle i primi due densi articoli della q. 175, ma il doppio, ben quattro, de
dicato alla singolarit del raptus di Paolo; e di essi, quello centrale sulla sua
visione per essenza di Dio, qui non specificamente trattato, forse potrebbe
essere visto anche come una ferma rivendicazione da parte di Tommaso
contro quel movimento dottrinale, particolarmente vivace nel primo tren
tennio del secolo xm e condannato nel 1241, che riteneva che mai, e quindi
tanto meno in via, Dio da nessuno potesse essere visto nella sua essenza.
L'eco di questa condanna soprattutto negli ambienti domenicani ai tempi di
Tommaso non era ancora sopita, considerato che nel 1256 (dunque mentre
1 Meno avvertita dai suoi predecessori medievali, seppure gi ampiamente sottolineata
da Agostino.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

430

BARBARA

FAES

Tommaso si accingeva a trattare


capitolo generale di questo ordin
anni, invitava i frati a cancellare
e la ferma posizione di Tomm
individua due viatori detentor
giustificarsi anche in questo con

dell'assoluta invisibilit di Dio.

La riflessione di Tommaso nel respondeo degli articoli 1 della ime e del


De veritate delinea un quadro in cui mostri e miracoli, pazzi, ossessi e rapiti
sono accomunati, perch rappresentano seppure a titolo diverso, l'alterit,

la devianza rispetto alla norma, dove norma ci che secondo natura,


ovvero naturale: il crescere secondo ritmi biologici (e il feto mostruoso,
espressione di un disordine di natura, contraddice a ci), non concepire
vedere se non se ne danno strutturalmente, fisiologicamente le condizioni

(e il miracolo deroga a tutto ci), conoscere la verit attraverso la media


zione del sensibile (e il pazzo, il posseduto, il rapito per cause diverse, ma
comunque tutte indipendenti dalle loro volont, conoscono facendo astra
zione e astraendosi dal sensibile). E la definizione di violenza che Tommaso
con grande pregnanza pone in apertura del respondeo della 171,1, sintetizza
efficacemente come ogni trasgressione rispetto alla norma, sia in un feno
meno di natura che in un evento miracoloso in un soggetto conoscitivo (e
dunque anche nel rapito), sia causata da un principio che non loro costitu
tivo e subita da essi passivamente senza cooperazione alcuna.
La violenza nel raptus allora non indica n la rapidit, n l'imprevedibilit
di esso (anche se questi elementi sono presenti), ma per chi preso da es
so l'innaturalit del suo processo conoscitivo dovuta alla sospensione delle

funzioni proprie della sensibilit che connotano la conoscenza umana. La


causa di questa sospensione non risiede nel rapito, che passivo la subisce
senza contrastarla (ecco anche perch il raptus violenza) ma, per quanto
attiene al raptus alle realt divine, dovuta alla virt divina, che analoga
mente a ci che accade per il miracolo, pu operare un tipo di conoscenza
contraria a quella naturale dell'uomo in condizioni normali.
1 Cfr. J.-P. Torrell, La vision de Dieu "per essentiam" selon saint Thomas d'Aquin, in Recher
ches Thomasiennes, Paris, 2000, p, 178.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Jean-Louis Fournel
L'IMPOSSIBLE THALASSOCRATIE:

LA MER DANS LA PENSE POLITIQU


DE TOMMASO CAMPANELLA

Il signore del mare sempre dlia terra fu anco signo


Summary

At the turn of the sixteenth and seventeenth centuries, more than a century after
the discovery of America, European thought definitely shifted from a 'mediterrean'
to an 'oceanic' dimension. The New World map and the developing jurisdiction on
the sea lead Campanella to reflect on his 'imperial' aspirations. However, while the
last chapter of Monarchia di Spagna was devoted to navigation, the issue apparently
disappeared in later works. This essay discusses the role of the sea in Campanella's
reconstruction of world history, and shows that the isle of the Citt del Sole should be
seen as an utterly a-utopian illustration of the latter. Rather, the Heliaca of the Egloga
al Delfino suggests that in the Old World the sea revokes the Golden Era that was an
nounced and hoped for.
1. Hritage et paradoxes

Tommaso
Campanella
natif
la la
Calabre,2
terre
de frontire
qui regarde
plus versest
la mer
quede
vers
lointaine une
capitale
du Regno:
le
plus court chemin pour se rendre de la pointe calabraise de la botte la
cit parthnopenne n'est-il pas de passer par la mer? C'est ce qu'illustre
de faon tragique l'entre dans le port de Naples des galres qui reviennent
leur port d'attache aprs avoir mt la rbellion de 1599, avec leur bord
des dizaines de prisonniers, dont, Campanella, et, en sus, quelques rebelles
pendus haut et court au sommet des mats pour impressionner les popula
tions. Et la Calabre n'est-elle pas galement aussi le bastion de la chrtient
face cet empire ottoman dont les navires infestent les ctes de la mer Io
nienne (ces mmes navires infidles que les rvolts de 1599 contactrent
pour y chercher quelque improbable soutien)? Or, l'empire ottoman est le
seul rival potentiel de l'Espagne pour la Monarchie universelle si l'on suit ce
qu'crit Campanella dans les Discorsi ai principi d'Italia, un empire ottoman

1 Mon. Spagna, p. 228.


2 Le dominicain revendiquera cette origine jusqu' son dernier texte l'Eglogue au Dauphin,
crit quelques mois avant sa mort (Poesie, pp. 615 sqq.).

BRUNIANA & CAMPANELLIANA, XII, 2, 2006

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

432 JEAN-LOUIS FOURNEL

qui hsite constamment dans son histoire e


la conqute de l'Europe du centre et de l'est
La mer a ainsi une prsence ncessaire d
mme d'en avoir une dans ses crits, dans s

plus important. La mer c'est d'abord et

pace qui permet de poser diffremment la


question de l'Empire (ce qu'avait dj mis
travers de sa si particulire gographie m
hasard cet gard si le dernier chapitre de
pour l'essentiel en 1598,1 s'intitule Della na
tion impriale s'inscrit d'abord dans un esp
d'ailleurs la catgorie de limes ou de fronti
et contradictoire) sur les limites d'une dom
avoir. De mme, l'Empire romain entretien
son mare nostrum, mais en en faisant une s
la continuit des territoires domins par l'
la vaincue qui se pense d'abord comme une
aux Phniciens pour lesquels la mer est la m
commerants). Enfin, autre paradoxe, l'hr
main, le Saint Empire Romain Germanique,
continental et s'ancre profondment en ter

l'Europe.
L'adage (Il signore del mare sempre della terra fu anco signore) que
j'ai choisi en exergue de cette tude suscite plus de trouble et de perplexits
que d'claircissements. Il semble trs juridique (la question du dominio, de
la signora) mais ne l'est pas compltement: il et t cet gard peut-tre
moins ambigu d'utiliser justement la notion de dominio et celle de signo
ria plutt que leur incarnation personnalise dans le substantif signore. On
croit reconnatre un topos: la sentence sonne comme un dicton. Giovanni
Botero crit d'ailleurs: si dice volgarmente che chi padrone del mare anco
padrone della terra; il ajoute d'emble que c'est l cosa manifestamente
contraria alla ragione e alla esperienza.2 Si on le dit volgarmente c'est
que le dicton ne fait pas partie du discours savant, qu'il court sur toutes

1 Je suis en l'occurrence la chronologie propose par Germana Ernst dans son dition
de la Monarchie d'Espagne (voir Mon. Spagna, pp. xv-xvii). Pour la discussion complte sur la
chronologie, avec la critique de la chronologie propose par Luigi Firpo qui renvoyait l'cri
ture la deuxime partie de l'anne 1600 (donc aprs la conjuration de 1599 et l'arrestation
de l'auteur), on se rfrera l'dition de la premire rdaction de la Monarchia di Spagna par
Germana Ernst (Naples, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, 1989).
2 G. Boter, Ragion di stato, x, 8, a cura di Luigi Firpo, Bologna, Forni, 1990, p. 298 (il s'agit
de l'avant-dernier chapitre du dernier livre, trs militaire, du trait). On remarquera qu'il uti
lise au passage un substantif plutt matrialiste (padrone), priv de connotation juridique.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LA MER DANS LA PENSEE POLITIQUE DE CAMPANELLA 433

les bouches, un peu comme cette ragion di stato dont parle m


barbiers selon l'anecdote bien connue. Ceci dit, on n'a pas hlas

main une tentative de systmatisation de la question maritime qui


celle de Botero pour la raison d'tat et on peine d'autant plus tr
une source de l'adage antrieure au xvue sicle qu'avant la navigation
nique, la rflexion sur la mer tait ncessairement d'une tout autre
dans un monde largement eurocentriste et eurocentr, terrien bien p
maritime. Et pourtant, Campanella insiste sur l'historicit (quasime
turelle) de son affirmation au travers de l'adverbe sempre.
Entre la fin du xvie et la fin du xvue sicle, se dveloppe un dbat

mer comme donne juridique et politique. Pourtant, dans l'ensem

son uvre, Campanella choisit d'viter soigneusement de reprendre


mes majeurs de cette bataille des livres:1 l'opposition entre les not

mare liberum et de mare clausum qui fait s'affronter, d'un ct, les Holla

(Grotius) nourris des lectures de la no-scolastique espagnole (Soto, V


Vasquez de Menchaca) et, de l'autre, certains Anglais (Selden), les V
(Sarpi) ou d'autres Espagnols, ou Portugais (Freitas) plus politiques e
philosophes.2 Campanella n'accorde pas plus d'importance des sujet
essentiels dans cette perspective que les zones de pche, la dlimitatio
que l'on nommera plus tard les eaux territoriales ou, surtout, la q
essentielle de la lgitimit de la guerre de course, ou plus brutaleme
la piraterie, question elle-mme lie la place du commerce dans cet
flexion sur la mer. Que signifie donc ce renversement de la propositio
riquement plus attendue (mme si, aux dires de Botero, elle est moi
gare) selon laquelle celui qui est seigneur de la terre est seigneur de l

1 L'expression date de l'poque. Sur ce point on se rfrera l'introduction et


graphie de Tullio Scovazzi dans son dition du Dominio del mare Adriatico de Paolo S
rino, Giappichelli, 2001).
2 Voir H. Grotius, Mare liberum. De la libert des mers, Caen, 1990 (le titre prcis d
ge, rdig en 1609 et tir d'un plaidoyer en dfense du droit de prise des corsaires h

intitul De jure praedae commentaribus, est Mare liberum sive de jure Bativis competit a
commercia dissertatio. Grotius reprend la question dans son chef d'uvre Le Droit de la

de la paix (livre 11, chapitre m) en nuanant son opposition avec le Vnitien Paolo Sa

Sarpi, voir les cinq crits datant de 1612 et runis sous le titre Dominio del mare Adriati
Serenissima Repubblica di Venezia (op. cit.). Voir aussi parmi les tenants du mare clausum

tugais Serafini Freitas, auteur d'un Dejusto imperio lusitanorum asiatico, publi en 162
rponse Grotius (dition moderne prpare par Marcello Caetano, Lisboa, Istituto N
de Investigacao cientifica, 1983). Du ct des Anglais sont souvent cits le livre publi
par John Selden, Mare clausum seu de dominio maris libri duo (Of the Dominion, or own
the sea, New York, Arno Press, 1972) ou les crits de Walter Raleigh (tel ses Observat
ching Trade and commerce with the Hollander and other Nations, London, 1653). Non san

paradoxe, les Anglais qui, depuis la reine Elysabeth et son corsaire Francis Drake,
quent contre les Espagnols la libert de navigation partout n'embrassent thoriqu
parti du mare liberum qu' la fin du xvne sicle.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

434 JEAN-LOUIS FOURNEL

Cette dernire affirmation, qui fonde les av


pouvait compter pourtant en Italie sur de f
seurs vnitiens trs attachs la dominatio
sur son golfe, l'Adriatique - mais aussi che
voire chez les Toscans pour la mer Tyrrhn
veuille voir les choses de la mer, partir d'u
time, indite et plutt originale. Pourtant
de la Monarchia di Spagna cette tonnante i
question aussi bien dans les Antiveneti2 que
di Francia au cours des annes trente (alors
que lui accorde le gouvernement de Richeli
contradictoires dont il faudra ici tenter de r
Pour ce faire, je m'arrterai sur deux poin

du passage une perspective ocane (av

1 Cf. Pietro Battista Borghi, ou Burgus, De dominio


mari Ligustico libri n, 1641.

2 Et pourtant les Antiveneti auraient pu se prter en 1

si l'on pense au topos des historiens vnitiens qui, d


de Venise sur la mer, en rappelant cette espce de don
se que fut la concession par le pape Alexandre III de
Marc'Antonio Sabellico, Decadis Primae liber vu, in I
Francesco Sansovino, que Campanella connat probab
ragion di guerra (cf. F. Sansovino, Le cose notabili de
Sarpi refuse cette justification pour la seigneurie sur
sur un privilge pontifical.
3 Voir, sur ce point, le chapitre intitul De la puiss
tique de Richelieu. Richelieu y cite Antonio Perez qu
Roma, Consejo y mar (Richelieu, Testament politiqu
le mme passage, il remarque que la mer est celui de
prtendent plus de part, et cependant c'est celui sur
claircis d'o le fait qu'en un mot, les vrais titres de

raison. Il faut tre puissant pour prtendre cet hrit

III de 1598, rest manuscrit jusqu'au xixe sicle et


mais qui est aujourd'hui attribu Baltasar Alamos de
d'nonc contemporain trs proche de celui de Camp
que y si este ano no se hiciere senor de sus enemigos,
que quien fuere senor de la mar, lo ser de la tierra (A

adress Philippe III (1598) publi pour la premire fois en

Guardia, Paris, Pion, 1867, p. 201). Dans le mme text


perspective maritime, l'auteur remarquait que, s'il e
d'Espagne n'aura plus se proccuper d'entretenir
ces conqutes considrables qui sont prilleuses pour l
211). On retrouve l une sorte de prfiguration de c
nella appellera de ses vux dans les annes trente en
rer une domination indirecte sur le continent europ
plutt que sur la conqute.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LA MER DANS LA PENSEE POLITIQUE DE CAMPANELLA 435

que mditerranenne1). Dans un second temps je m'attarderai sur


tement juridico-politique de la question et formulerai quelques hypo
sur la disparition progressive de la mer dans les textes campanliens
possibilit dans sa pense d'une thalassopolitique ou d'une thalassocra
2. Des tre spanne di mare2 l'Ocan infini:
LA QUESTION DE LA NAVIGAZIONE

La mer redevient de fait un enjeu et un pivot de la rflexion politique

lors qu'elle se fait ocan. Ds lors que l'on dpasse les colonnes d'Her

et le petit cabotage septentrional de la Mer du Nord, de la Manche et d


Baltique, l'tendue des eaux redevient la fois source d'inconnu, bauch
de dcouvertes, menace de mort, promesse de richesses, source d'imagi

res renouvels et ouverture vers d'autres terres dites nouvelles.3 Dans ses

Discorsi ai principi d'Italia (achevs en 1609 mais dont la rdaction remonte


aux annes 1590), Campanella relve que l'Espagne possde il dominio di
quasi tutto l'oceano che inestimabile, poich gli antichi appena tutto il
Mediterraneo ottennero, il quale come un fiume piccolissimo di quel ma
re immenso che cinge tutto il mondo ed tanto spazioso e profondo; tal
ch non vi signoria oggi nel mondo, n ce n' stata, che arrivi alla decima

parte dell'imperio spagnuolo e questo non senza miracolo divino.4 Dans


cette srie de discours politiques qui confronte les deux grands empires du
1 L'adjectif mditerranen est entendre comme une dnomination technique qui ren
voie toutes les mers entoures de terres relativement proche (telles la Baltique, la mer du
Nord, la mer Noire etc.) et non comme une simple rfrence la Mer Mditerrane. C'est
d'ailleurs l'utilisation qu'en fait Giovanni Botero dans sa Relatione del mare en transformant le
terme de mediterraneo en un nom commun dsignant une catgorie de mer: ogni mare che
sta in mezzo alla terra (Giovanni Boter, Relatione del mare, publie dans ses Relazioni uni
versali, Venetia, Giunti, 1640, p. 263). Voir aussi, sur cette question, les remarques trs justes de

Marica Milanesi dans l'introduction son dition des Navigazioni e viaggi de Ramusio (Torino,
Einaudi, 1980): il mondo della prima met del '500 ancora un mondo di mediterranei, un

mondo le cui aree economiche e culturali si sistemano intorno a mari chiusi, comunque
raccolti fra terre le quali garantiscono le comunicazioni. Tali il Mediterraneo, il Mare del
Nord, il Baltico, il Mar dei Caraibi dei primi insediamenti spagnoli nel Nuovo Mondo; tale
lo stesso Oceano indiano che unisce l'Asia meridionale alla costa dell'Africa, ma tale anche il
deserto con le sue oasi-isole [...] (p. xiv) et, plus loin Ramusio sceglie la divisione spaziale: e
non per masse continentali, ma per aree omogenee di occupazione umana [...]. Veneziano, e
quindi cittadino di uno stato che ha come 'base territoriale' il mare, egli vede il mondo come
un susseguirsi di mari circondati da terre (p. xxvi).
2 T. Campanella, Agl'Italiani che attendono a poetar con le favole greche, v. 1 (in Poesie, p. 193).

3 Mme s'il ne s'agit pas ici de remettre en cause la thse braudlienne (sa Mditerrane au
temps de Philippe II est fonde sur un autre type de recherches historiques), il n'est pas sans
intrt de constater que certains lettrs importants, au tournant des xvie et xvne sicles, pro
clament sans ambages, comme Campanella le fait, le basculement de l'quilibre des relations

maritimes de la mer ferme vers les ocans ouverts.

4 Discorsi ai principi, discorso v, p. 118.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

436 JEAN-LOUIS FOURNEL

temps, l'empire ibrique et l'empire ottoman, pour


a vocation crer une monarchie universelle, dan
joueraient un rle important et dont le pape serai

c'est donc bien la domination de la mer qui mar


pire.
Les Turcs en revanche selon Campanella n'ont rien d'une thalassocratie.1
Ils ont en effet constitu un empire plutt terrien dont l'unit dpend de la
conqute de territoires de proche en proche,2 conqute fonde sur la divi
sion des Chrtiens.3 On peut penser cet gard aux remarques de Ren de
Lucinge dans son Histoire de l'origine, progrez et dclin de l'Empire des Turcs o
il souligne que la faiblesse des Turcs est maritime, faute de bons ports et de
bons marins dans les mers du Levant.4

Campanella semble attach une conception qui fait de la mer l'lment

dominant dans le monde.5 Il voque d'ailleurs de faon traditionnelle le


grand anneau maritime qui entoure la terre.6 Mais, tirant toutes les cons
quences de l'croulement de la vieille conception de l'Ocan comme myst
rieuse limite infranchissable, il fait aussi de la mer un espace de communica
tion. Or c'est bien cette communication universelle nouvelle qui consent
l'Empire espagnol de prtendre raliser l'unit du monde, voulue par Dieu

et qui reste au cur de tous les projets politiques de Campanella. Les Es


pagnols peuvent revendiquer des droits sur le Nouveau Monde parce que,
selon l'appendice la Monarchie du Messie, ils ont mis le monde entier en
1 Contrairement au mot que l'on prte au Sultan au dbut du xvie sicle, lequel aurait d
clar aux Vnitiens Jusqu'ici la mer tait votre pouse maintenant elle est moi (cit in C.
Schmitt, Terre et mer, Paris, 1985, p. 27). On rapprochera l'anecdote du bon mot anti-vnitien
de Du Bellay qui se moque de ces vieux coquz qui vont espouser la mer, dont ils sont les
maris et le Turc l'adultre (Joachim Du Bellay, Regrets, dition de E. Courbet, cxxv, Paris,

Garnier, 1931, p. 231). 2 Discorsi ai principi, discorso iv, pp. 108-111.

3 Voir aussi sur ce point le chapitre xxx de la Monarchia di Spagna. Il est clair qu' cet gard
la vision de Campanella reste eurocentre (mais on retrouve la mme perspective certains
gards chez Fernand Braudel) et n'accorde pas toute l'importance qu'elle mrite l'extension
de l'empire ottoman en direction de l'est et de l'Ocan indien, sous-estimant les efforts ma
ritimes des Turcs pour rivaliser et abattre la puissance maritime portugaise dans cette rgion
du monde. Voir sur ce point l'tude de P. Johnson Brummett, Ottoman Seapower and Levan
tine Diplomacy in the ge of discovery, Albany, State University of New York Press, 1994.
4 R. de Lucinge, Histoire de l'origine, progrez et dclin de l'Empire des Turcs, Paris, 1614, m, 7

chapitre intitul De quel endroit l'on pourroit plus aisement attaquer le Turc pour le des
faire ou par mer ou par terre.
5 Voir sur ce point, J.-M. Besse, Les grandeurs de la terre. Aspects du savoir gographique la
Renaissance, Lyon, ens Editions, 2003, p. 106 (selon la majorit des gographes/cosmographes
la mer occupait 90 % de la surface du globe). En tout cas, Campanella ne remet pas en cause
cette opinion, contrairement Botero qui dans sa Relatione del mare insiste sur le fait que la
surface des terres merges est plus importante que celle de la mer (op. cit., pp. 252-264).
6 Discorsi ai principi, discorso v, p. 118 et cf. J.-M. Besse, op. cit., p. 58 (Botero va cette fois

dans le mme sens).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LA MER DANS LA PENSEE POLITIQUE DE CAMPANELLA 437

communication grce la navigation.1 La mer peut devenir po


lement l'espace privilgi de dploiement de la prophtie johanni

l'unification du troupeau sous un seul berger car elle reprsente un


qui ne laisse aucune place la pense de la frontire et de la division.
topos juridique selon lequel la mer est res nullins, Campanella ne reti
le fait que l'on ne peut pas lui appliquer l'ancrage territorial d'une p
juridique des domini juxtaposs, d'une taxinomie de territoires sur l
des sujets diffrents peuvent arguer d'un droit de proprit.

C'est dans ce cadre que s'inscrit la rfrence rpte chez Camp


(selon ce qui est aussi un autre lieu commun de l'poque)2 la b
(la calamita) dans la triade qui constitue le symbole de la nouvea

xvie sicle poudre (ou canon ou arquebuse) / boussole / imprimerie.


Campanella, ces inventions humaines sont des signes divins qui m
tent l'entre dans une nouvelle re qui devrait tre marque par l'un
tion du monde sous la vraie foi. Dans les Discorsi ai principi d'Italia il
d'ailleurs explicitement, d'une part, le lien entre la boussole et le ba
ment d'une perspective mditerranenne une logique ocane et, d'
part, le fait que ce sont les Espagnols et eux seuls qui sont capables
ner une importance historique la dcouverte. Il souligne ainsi que

queste cose senza che Spagna s'avedesse, servono pi a lei che a


perch il Mediterraneo senza calamita si navigava, ma il loro ocea

cos.3 On en trouve une confirmation dans le site propre de la pn


ibrique, promontoire lanc vers la mer, au bout de l'Europe pi pr

quo al Mondo Nuovo e alla navigazione.4


Les Espagnols, et les Italiens, sont ainsi du ct d'une sorte de

nit maritime catholique et la posie moderne doit dlaisser les fabl


tiques pour chanter les aventures marines de notre temps. Par oppo
les Grecs appartiennent au pass, la rflexion potique se liant la n
gographie du monde pour saper l'aristotlisme qui fut toujours le g
ennemi du dominicain calabrais.5 II est cet gard significatif que
canzone Agl'Italiani che attendono a poetar con le favole greche,6 Cam
ds les premiers vers, oppose les Grecs anciens dont la domination s'
sur tre spanne di mare la moderne Italie che mari e terra senza
con senno ed armi in tutto il mondo ottenne e del cielo alle chiavi p
1 Mon. Messiae 2002, pp. 432-433 (orbem totum communicantibus),

2 Cf. P. Burke, America and the rewriting of World History, in America in European Conco

(1493-iyyo), editedby K. Ordall Kupperman, Chapell Hill and London, University of

rolina Press, 1995, p. 41. 3 Discorsi ai principi, discorso v, p. 124.


4 Ibidem, p. 125.

5 Sur la place de la nouvelle gographie dans l'anti-aristotlisme, voir J.-M. Besse, op. cit.,
p. 70 sqq.

6 Cette canzone fut crite avant 1606, selon Francesco Giancotti, et reprenait un sonnet
datable 1600-1601 intitul Grecia e Italia (cf. Poesie, pp. 193 sqq. et 547 sqq.)

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

438 JEAN-LOUIS FOURNEL

ne.1 Ce sont donc les glorieuses entreprises de Colo


doivent devenir un sujet de posie pique. Et, pui
tient pas une perspective italienne, il faudra aussi
Magellan, de Cortez et Francis Drake (il Drago d'
qu'il prcise dans le chapitre iv de sa Poetica.3

On commence mieux comprendre la place du c

zione la fin de la Monarchie d'Espagne. Ce trait, a


cagioni dell'impero spagnolo puis les principales car
narchie hispanique (chapitres h xix), numre les d
monde dans leurs rapports avec l'Espagne (les chap
crs l'espace europen, puis suivent des chapitres s
le Cathay - Asie orientale -, le grand Turc, le Nouve
de ce parcours, c'est un chapitre (le chapitre xxxn) q

espace mais une pratique - la navigation - qui va

on on ne peut plus significative. La chose tait dj


sur le Grand Turc dans lequel Campanella remarquai
sions qu'entranent les guerres que doit affronter l'

les Flandres et au Nouveau Monde, la navigazion

signore del resto del mondo.4 II en va de mme au c


Monde quand il crit que quantunque la distanza
Monarchia, la maravigliosa navigazione abbreviata e
che Spagna usa e pu usare la rendono ammirabile e
de. 5 L'auteur prend ici position dans un dbat qui a
xvie sicle la cour espagnole et que l'union avec le Po
plus aigu: l'empire d'outre-mer est-il ou non facteur
Monarchie? La rfrence ces anonymes altri, qui
Campanella affirme, souligne d'ailleurs la charge
On pense Botero, dont, si l'on en croit Anthony P

1 Dans la premire rdaction, il tait crit que l'Italie novi mo


vago ogni tremendo flutto impresa che trascende ogni gran so
lile du 13 janvier 1611 o Campanella mentionne cette canzone.
2 Drake, clbre corsaire, fut le premier Anglais avoir effe
qui remettait en cause la domination absolue du roi d'Espagne
t choisi comme sujet (ngatif) par de nombreux potes espa
Dragontea, rdige en 1598 deux ans aprs la mort de Drake). Voir
dans la posie espagnole, Paris, 1906.

3 T. Campanella, Poetica, a cura di L. Firpo, Roma, 1944, pp.

langue vulgaire, la Poetica fut rdige en 1596, perdue, puis rcr


publi en 1638 avec la Philosophia rationalis. Voir aussi sur ce poin

d'Urbain VIII rdigs en 1629 (Op. lett., pp. 886-887).


5 Ibidem, p. 339.

6 A. Pagden, Heeding Heraclides: empire and its discontents, 1619-1

Atlantic World, edited by R. L. Kagan and G. Parker, Cambridge,


1995, pp. 316-333.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LA MER DANS LA PENSEE POLITIQUE DE CAMPANELLA 439

ble d'ailleurs avoir t non ngligeable sur le parti de la cour esp


prfrait la prservation des territoires possds la conqute de
royaumes.1 En effet, dans ses Relazioni universali, Botero tend
un constat qui fut d'abord historiquement valable, selon l'auteur,
Portugal:2 la navigation et les aventures lointaines ont puis le Po
l'ont conduit sa perte. Les mmes causes produisant les mmes ef
pagne est menace d'un dclin semblable: il medesimo avviene al
la quai per le tante e tanto lontane imprese, che ella ha per le ma
estenuando et indebolendo in tal modo di gente che le Citt e ter
piene solamente di donne. Dans le raisonnement de Botero imme
lontananza des territoires conquis sont d'ailleurs des critres ngat
rents.3 Botero conclut ainsi que hanno i Portoghesi et i Castiglia
una ragion di stato affatto contraria a quella onde procede la gra
la potenza romana.4 Le parallle sur la question de la mer avec l'
Della Ragion di Stato propos du rapport des forces terrestres et m

me semble d'autant plus intressant cet gard que Campanel

l'essentiel du constat de Botero sur le dclin dmographique et c


de l'Espagne (il n'est pas exclu d'ailleurs que ce soit pour partie la l
Botero qui le lui ait inspir). Campanella en fera mme un des re
retournement de son analyse gopolitique dans les annes trente
embrasse le parti franais.
Mais, et c'est l un point capital, la cause de cet affaiblissement
mais rapporte aux navigations lointaines. Tout au contraire, lors
panella dnie au roi d'Espagne dans les annes 1630 toute lgiti
unir la chrtient, il renvoie l'Espagne son empire d'outre-mer
son rle d'vanglisateur des mondes lointains l'essentiel de sa fo
torique, fatale. Pour Campanella, la communication, et donc la

1 Parmi ces gens-l on retrouve d'ailleurs certains des grands noms de la no


espagnole, comme Domingo de Soto, qui seront les cibles de Campanella dans l
du Messie. A l'influence de Botero, Pagden ajoute dans la mme perspective celle
More (ce qui n'est pas sans importance dans l'analyse de la place accorder la Ci
dans mon propos).

2 Relazioni universali, cit., parte prima, lib. 1, pp. 14-15 et parte sesta, relazione di
644-671 (le passage sur le Portugal se situe pp. 669-671). Je cite par commodit p
dition qui est loin d'tre la meilleure.
3 L encore on retrouve la position de Botero chez des penseurs espagnols de l'E
Sancho de Moncada, professeur d'Ecritures saintes l'Universit de Tolde en 161

sur les limites propres tout Empire et qualifie l'expansion excessive de l'Esp
cer (cit par A. Pagden, op. cit., p. 320).
4 Relazioni universali, cit., parte prima, lib. 1, p. 15.

5 La comparaison a t bauche dans sa thse par Romain Descendre (cf. R

L'tat du monde. Raison d'tat et gopolitique chez Giovanni Botero, cesr, Tours, e

blication). Qu'il me soit permis de remercier ici Romain Descendre pour les
nous avons eus lors de la prparation de ce travail.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

440 JEAN-LOUIS FOURNEL

qui en est l'instrument, reste toujours une


de la vraie foi. La place de la navigation fai
contre un topos (repris souvent par les crit
trop grande de l'Empire, tel Diego Covarru

ou Fernando Vasquez de Menchaca)2 selo


lues par Dieu pour sparer les hommes. C
de nombreux fondements dans le statut
vaut d'tre note quand on rappelle la pla

rfrence biblique comme socle de vracit


de perdition, de punition divine, l'antre de
la parousie tant mme associe la dispari
du mal dans l'Apocalypse (21,1).3 Au contra
t cre pour unir les hommes (et sans qu
les, contrairement ce qu'crit Botero dans
consacre aux isole).4
C'est pourquoi il faut commencer par co
autant de cits de bois qui assurent un va
nouveau monde mais qui permettent auss

du Nouveau Monde, de l'Afrique, des les

de la Chine et du Japon.5 A ct des arsen


toutes les les des seminarii di marinaria
rpte, razzier des esclaves et les enfants
barbares pour en faire des marins (dans un
maritime des traditionnels janissaires), san
servir dans la marine royale. Tout lecteur
concentration exclusive du propos sur les

des modalits d'ailleurs trs machiavliq

financiers, matriels et humains ncessaire

maritime troitement associe une puis

1 Cf. le grand trait de Soto (1494-1570) intitul De iu

lera que Soto est, avec Vitoria, une des principales


discussion sur les droits des souverains espagnols su

pendice la Monarchie du Messie.


2 Cf. F. Vasquez de Menchaca, Controversarium illust
trs (premire dition: Venetia, 1564 - dition mode
25). Voir aussi A. Pagden, op. cit., p. 319-320 et Idem, Lo
in Spain, Britain and France 1530-1830, New Haven and
56-62. Vasquez de Menchaca fut pill par Grotius po

ce lettr espagnol, la seule chose que l'on puisse rp


romain: selon un argument exactement contraire

navigations illustre dans son trait l'impossibilit de t


3 Ce statut ngatif de la mer se retrouve dans le Cor

monothistes nourrissaient une commune mfiance envers la mer.

4 Relazioni universali, cit., p. 200 sqq. 5 Mon. Spagna, p. 356.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LA MER DANS LA PENSEE POLITIQUE DE CAMPANELLA 441

questions thoriques lies directement la navigazione (c'est--dire


pense de la mer) sont ici peine voques, qu'elles soient scientifiq
techniques (cosmographie, cartographie), juridiques (mare liberum e
clausum), politico-militaires (la guerre de course ou la lutte entre Eta
la domination des mers), conomiques (le commerce est cit brivem
pche ne l'est jamais). La navigation est ainsi moins tudie par Cam
comme une pratique dont on dclinerait les caractristiques et les eff
comme le dploiement humain, la traduction vitale et concrte, de
gorie abstraite d'espace ou de la notion tout aussi abstraite d'unit. D
coup, on saisit mieux pourquoi tout en donnant le sentiment d'a
une place essentielle la question maritime, l'auteur ne lui accordera
un traitement spcifique dans un ouvrage singulier. La navigation c
nlienne est en quelque sorte aussi vaste et indfinie que la mer, ell
incarner l'instrument par excellence de l'unit de l'empire mais, faut
analyse spcifique la catgorie, peut se retourner comme un gant et
de socle de l'unit premier facteur de la dsagrgation de l'empire
dans la Monarchie d'Espagne, Campanella remarque que, si le roi d'E
tait priv plusieurs annes des produits de la carrera de India, son tr
trouverait terriblement affect.1 Cristoforo Colombo, navigateur-pr
toujours lou par Campanella,2 avait fait du roi d'Espagne le signor
mare3 et de l lui tait venu la signoria della terra: le roi catholique
tt perdre l'une et l'autre.
3. La question de la signoria del mare:
PARTAGE ET DANGERS DE LA MER

Dans cette perspective, affirmer que le seigneur de la mer es


terre semble ds lors moins relever de la fondation d'une lo
cratique que de la dfense de l'unit du monde - unit natur
et surtout prophtique, qui appartient donc la fois au pass
et au futur. L'affirmation est l'illustration du refus des fron
par excellence terrestres. La mer de la circumnavigation et

catholique de nouvelles terres est l'espace privilgi d'un


fication du globe, dont le socle, comme toujours chez Cam
dveloppement de la connaissance du monde cr, seul suscep
comprendre aux hommes la naturalit et la ncessit de cett
1 Mon. Spagna, p. 156.

2 Voir sur ce point A. Battistini, Codt Columbus' e 'Vicisti, Galilae': due


fronto nell'immaginario barocco, Annali d'Italianistica, , 1992, pp. 116-13

tudes que j'ai crites sur la question : Il Nuovo Mondo non nuovo : l'America n

di Campanella paratre dans la revue Storica ainsi que l'entre Nuovo M


pedia Bruniana e Campanelliana, Pisa-Roma, Istituti editoriali e poligrafici in

pp. 291-303. 3 Mon. Spagna, p. 14.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

442 TEAN-LOUIS FOURNEL

de l'oekumn. Rien d'tonnant ce t

remarquer que Campanella (qu'il n


l'poque le seul idologue possible d

sel. 1 Campanella serait donc un des s


moins pendant un certain temps, la
catholique? Pourtant la ralit de l'Hi
Campanella nuancer fortement ce
cipes et des convictions qui la souspremire trace de cette volution se r
le moins touch par celle-ci: le dialog

La mer est devenue le champ de b

entre les grandes puissances tradition


Angleterre) et les nouvelles puissance
te une des raisons pour lesquelles Cam
qui ouvrait mon tude : cette pense d
pas sur un processus d'unification ma
ne peut tre, au moment o Campane
ble au nouveau sujet prophtique qu
royaume de France). Mais revenons au
plan juridico-politique.
Tout avait commenc ce propos av

par le pape Alexandre VI entre les

partage entrin Tordesillas l'anne


hispano-portugais.2 Contrairement
sait moins traduire dans un acte du
pontificales qu' fonder en droit, dfi
rence directe de la Curie, la division
partir d'une ligne imaginaire (la raya
de la gographie universelle entre les
traitait mer et terre la mme enseig
c'est--dire les nouvelles terres dco
frontire qui est ncessairement sour
infinis qu'elle est difficile matriali
l'tablissement des mridiens eurent

1 Mon. Spagna, p. 317. Rien d'tonnant non


chez Campanella nombre des exergues aux ch
sation espagnole (cf. S. Gruzinski, Les Quatre
2 Voir, sur le trait, A. Garcia Gallo, Las Bula
de la expansion portuguesa y castellana en Af
espanol, xxvii-xxvm, 1957-1958, pp. 461-829 e

la doctrina de los derechos fundamentales en Fr


ladolid, 1994.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LA MER DANS LA PENSEE POLITIQUE DE CAMPANELLA 443

Angleterre). L'autre ambigut de ces traits et de ces bulles est que


peut donner ou partager le bien d'autrui, ce qui semble bien tre le
terres habites sur lesquelles abordent les conquistadores. Il ne peut
avoir dans la logique de ces traits une reconnaissance d'un dominium
signoria singulire d'un tat europen sur lesdites terres, sauf ne se
que sur le droit de conqute qui - en dehors de la croisade - relve j
quement d'un oxymore. En revanche, les droits au commerce et la
sion de la parole du Christ peuvent tre revendiqus lgitimement se
canons juridiques du temps (c'est l le cur des arguments de Soto o
Vitoria - lequel est qualifi de pseudotheologus par Campanella).1 To
sont cits par Campanella dans l'appendice la Monarchie du Messie
les rcuser.2 Dans cette logique la question du dominium stricto sen
tre renvoye essentiellement l'espace maritime et la question de
vigation peut acqurir un poids essentiel. C'est ce que comprennent
bien les Portugais (qui, par ailleurs, n'ont pas les forces humaines, p
treprendre une politique de conqute et une colonisation de peuplem
Le roi Manuel est le premier se parer du titre, indit et inou, ds l

de Vasco de Gama de Senhor da conquista e da navegaao e come

Etiopia, Arabia, Persia e da India et on sait que l'un de ses ambassad


Inde l'appelle officiellement roi de la mer, titulature que je n'ai pas
ve du ct des souverains espagnol (sauf justement chez Campanella
position du Calabrais s'avrerait ainsi plus portugaise qu'espagnole
Toutefois, la distinction perd de son sens aprs 1580 et l'union des
couronnes. Le roi d'Espagne est pour Campanella le matre la fois
pire portugais et de l'empire espagnol: c'est peut-tre l une des
pour lesquelles la question de la lgitimit de la raya n'est pose par
minicain calabrais qu'en rfrence aux bulles et non au trait.4 Mais c
pas la seule raison. En effet, pour Campanella, Tordesillas (comm
entre deux Etats) est nul et non avenu ( la diffrence des bulles pon
qui le prcdent), tout comme le sont les savantes dissertationes de
scolastique espagnole (qui donneront d'ailleurs beaucoup de ses argum
Grotius - et ce trs explicitement) parce que dans les deux cas c'es
minium direct du souverain pontife sur le monde qui est laiss de c
Espagnols ont t l'instrument divin pour mettre le monde entier
munication et chasser la barbarie par la religion5 mais c'est le pa

reste le matre de ces terres nouvelles.

1 Mon. Messine 2002, p. 460. 2 Ibidem, p. 425.


3 Cf. L. F. F. R. Thomaz, L'ide impriale manuline, in La dcouverte, le Portugal et

dite par J. Aubin, Paris, Fondation Gulbakian, 1990, pp. 44-45. Pour l'exceptio

lienne, voir Mon. Spagna, p. 13. 4 Mon. Messiae 2002, p. 460.

5 orbem totum communicantibus et barbariem religione expellentibus, Mon. Messi


2002, p. 432.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

444 JEAN-LOUIS FOURNEL

Un des points essentiels de l'argumentair

du mare liberum et dfenseurs du mare claus

de la mer comme res nullius - elle est, pour


le monde, ou, au contraire, elle appartient,
para le premier - en l'occurrence les deux ro

de faon originale. Ni les premiers ni les

panella: si la mer est res nullius c'est que to


nullius dans le monde car tout appartient
comme vicaire du Christ peut dcider de l'at
qui claire d'ailleurs d'une lumire diffrent

la communaut des biens dans l'utopie cam

plutt pourrait car, ici, Campanella n'ira p


ts de sa position thorique) ainsi devenir le
sion globale de la rpartition de la souverain
fonde ni sur la stratification familiale du d
tution, au fil des heurs et malheurs de l'hist
dots de frontires dtermines.

Ce ne sera pas compltement le cas dans la mesure o la place de la na


vigation dans la rflexion est modifie notablement dans les textes de Cam
panella postrieurs la Monarchia di Spagna. Elle est mme absente dans
certains crits o l'on aurait pu s'attendre une reprise de la question (que
ce soit dans les Antiveneti ou dans les crits missionnaires tel le Quod remi
niscentur). Dans le chantier de textes trs divers intitul par les diteurs mo
dernes Monarchie de France, la question de la mer est prsente1 mais elle est
traite dans une perspective purement militaire afin de tenir compte de la
puissance montante de l'Angleterre et des Pays-Bas sur les Ocans. Ce qui

apparaissait dj comme un lment quantitativement important dans le


chapitre sur la navigation de la Monarchia di Spagna occupe maintenant
toute la rflexion. C'est d'ailleurs le terme de padrone (comme chez Botero)
qui s'impose ct de celui de signore, comme dans un dvoilement de force

pure sans connotation juridique. Les trs vastes ocans qui entourent le
Nouveau Monde et l'Ancien Monde restent encore l'espace de commu
nication entre tous les royaumes de l'univers, mais ceux-ci ne sont plus
seulement les royaumes domins par l'Espagne ou ayant vocation l'tre.
La mer reste encore un lien fondamental (c'est mme le seul lien possible)2
entre les terres de l'Empire espagnol, mais ce lien est fragile car la naviga
zione est infedelissima.3 Gnes est dans cette analyse, pour la premire fois,
le vritable cur de l'Empire: l'Espagne n'est rien sans Gnes (et la propo
1 Mon.. Francia, pp. 438-444.

3 Ibidem
em; cf. aussi i legami infedeli, ibidem, p. 440 et le navigazioni i
444

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LA MER DANS LA PENSEE POLITIQUE DE CAMPANELLA 445

sition est pas rversible).1 Les Gnois auraient mme pu devenir


del mare e del nuovo mondo s'ils n'avaient pas accept d'tre assuje
des rois trangers cause de la pauvret de leur trsor public (toute
chesses tant concentres chez les citoyens privs).2 De mme, les P
sont l'enjeu essentiel du conflit europen (c'tait dj vrai dans le ch
sur les Pays-Bas de la Monarchie d'Espagne mais, plus de trente ans
vant, cette possession ne semblait pas encore perdue dfinitivement
en l'occurrence, en 1535, quand Campanella rdige la Monarchie de Fr
dfaite espagnole est dj consomme: Campanella a beau dire qu'
Flandres et la Hollande, les Espagnols auraient pris le monde ent
proposition est purement hypothtique et, dans les faits, ce qui tait
ment de leur puissance est devenu l'instrument de leur ruine.4
Examiner la lumire de ces remarques la Cit du soleil, que nous
laisse de ct jusqu' prsent, peut nous aider prciser la fonction
mer dans la pense campanellienne. Jusqu' son dernier crit, l'Eglo
Dauphin,5 Heliaca incarne la ralisation de l'unit du Monde. Or, la c

soleil est situe dans une le ce qui pose d'emble la question du r

des Solariens avec la mer. Doit-on ne voir l qu'un simple hommage


(comme il le dclare dans sa quaestio quarta)?6 La prgnance de la rf
platonicienne tendrait le faire penser: comme la cit idale platon
celle de Campanella doit tre place sur les monts car la mer est port
corruption des coutumes ancestrales (ce qui en outre permet l'aute
reprendre son antienne anti-aristotlicienne).7 Mais la chose n'est pas

1 Ibidem, p. 444. Sur Gnes, voir aussi F. Arato, Genoa, del mondo donna. Intorn

sonetto di Tommaso Campanella, in Studi di Filologia e Letteratura offerti a Franco Croc


Bulzoni, 1997, pp. 149-162.

2 T. Campanella, De Politica, a cura di Antimo Cesaro, Napoli, Guida, 2001, pp. 8


3 Voir sur ce point J.-L. Fournel, Du bon usage de l'hrsie: la rvolte des Pays Bas e

tion des Flandres dans la pense politique de Campanella, in Les Flandres et la culture esp
italienne aux xvT et xvif sicles, dite par M. Blanco-Morel et M.-F. Pijus, Universit
ni, 1998, pp. 121-138.

4 T. Campanella, Monarchia di Francia, p. 444. On remarquera ce propos deux err

traduction ou de lecture dans l'dition de la Monarchie de France: souvent dans l'ensemble du

texte, le mot armata est traduit par arme alors qu'il s'agit des flottes; de mme les mari
de la p. 444 sont trs probablement des navi comme le montre la reprise du mme argument
p. 468.
5 Le pome rdig pour le futur Louis XIV en 1638, fut publi en janvier 1639, quelques

mois avant la mort de Campanella et juste aprs la naissance du fils de Louis XIII. Sur ce
texte, voir le rcent article de G. Ernst, 'Redeunt Saturnia regna'. Profezia e poesia in Tommaso
Campanella, Bruniana & Campanelliana, xi, 2005, 2, pp. 429-450.
6 T. Campanella, Quaestio quarta De optima repubblica, a cura di G. Ernst, Milano, Rizzoli,
bur, 1996, pp. 102-104 et 114.

7 Ibidem, pp. 98-100. Voir aussi la quaestio tertia sur le mme sujet (in Citt del Sole). Pour la
rfrence platonicienne voir Les Lois, iv, 1, 704b-705b ( comparer avec Aristote, Politique, vii,
5-6,1327a).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

446 JEAN-LOUIS FOURNEL

pie dans la mesure o certains dtails de la fiction so


ne serait-ce que le choix des interlocuteurs fictifs
marin des manuscrits est devenu au fil des rdac

nisme, un Gnois, pilote de Colomb1 comme pour


te de la cit du soleil celle du continent amricain

chevalier de l'ordre de Saint Jean de Jrusalem tab


religieux, militaire et maritime, l'origine des che
prise de Rhodes par les Turcs).2 L'le est situe en d
mes des Occidentaux puisque le Gnois est le premi
le Cathay de la Monarchie d'Espagne, l'le est reste
l'unification du monde mais peut l'avenir y tre in

Quant au nom de l'le la question me semble m

tification raliste, telle qu'elle est pose par une pa

panellienne traditionnelle, que celle du caractre

Peu importe que Taprobana renvoie Ceylan ou S

curieusement dj un dbat de l'poque).3 Ce qui

le fait que Taprobana soit perue alors comme une


et politique,4 ou encore qu'elle renvoie Pline (qui
dus), voire l'Arioste, qui dans le Chant xv du Rola
de la digression impriale lie au retour d'Astolph
phtie d'Andronica (xv, 17). En effet, dans ce chan
sa prophtie par une prsentation de la mer (d'ogn
abbraccia, xv, 19) en rponse une question sur la
les mers orientales, avant de venir l'annonce des
ques qui rpandront la foi chrtienne grce aux cap
L'le est un ailleurs spcifique, une htrotopie
est certes, isol du monde (comme si, ici, la mer is
tait en communication) mais, en mme temps, les

connaissance sur le monde qui les entoure : s'ils

ment, s'ils ne partent pas la conqute de colonies


piens de More), ils voyagent pour connatre et appr
maritime y jouit d'une grande rputation et ils
faon de naviguer curieuse qui ne fait appel ni la
du vent, ni aux rames ni la voile.5

1 Je renvoie sur ce point aux commentaires de l'dition de la


nino Tornitore (Milano, Unicopli, 1998, pp. 369-371).

2 En revanche sur l'ospedaliero les doutes exprims par Tor


qu'un simple frate ospitalario) n'emportent pas l'adhsion
3 Botero publie ainsi dans ses Relazioni universali un discor
probana (op. cit., pp. 691-692).
4 Ce que Campanella reprend d'ailleurs dans sa Quaestio quarta
5 Citt del Sole, p. 74; repris dans l'glogue, pp. 648-649.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LA MER DANS LA PENSEE POLITIQUE DE CAMPANELLA 447

D'ailleurs, les Solariens sont intgrs l'histoire du monde par leur


par leur prsent et par ce qu'ils croient devoir tre leur avenir. Pour
est du pass, l'dification de la cit du soleil ne nat pas comme chez

d'une sorte de geste thorique abstrait de retrait du monde cons

transformer une presqu'le en le mais d'une fuite historique devant


bares envahisseurs de l'Inde. Cette fuite Campanella la date (l'invasio

Moghols voque par Campanella remonte aux annes 1520) et, en


temps, elle ressemble furieusement au mythe fondateur de la rpub
vnitienne. Du ct du prsent, l aussi la situation n'a rien voir av
de More: l'le n'appartient pas aux seuls Solariens et quatre autre ro
y existent dans une dialectique historique des relations entre ces mic
qui est partie constitutive de la vie des habitants. Quant l'avenir,
lariens sont persuads que leur modle se rpandra dans le monde en
Bref, il semble que la situation insulaire protge plus qu'elle n'isole
la mer reste ouverte aux entreprises des Solariens condition que ces
prises ne relvent ni du commerce, ni de la guerre de conqute mai
croissement et de la diffusion des connaissances. La mer n'est plus
de dploiement et de construction d'une signoria mais celui d'une v
d'une foi.

Nous pourrions ainsi aller jusqu' y voir la rlaboration implicite


the, aussi platonicien que marin, d'Atlantide, un mythe trs impri
guerrier et trs thalassocratique,1 une laboration qui se ferait la lu
du cas vnitien (le rcit de la fondation de la cit du soleil ressemble
ment au mythe de fondation de Venise: une fuite dans les les face
vasion barbare). Comme si Campanella faisait de la cit du soleil une
Atlantide possible dont l'influence s'imposerait par la connaissance e
la foi (par la langue et non par l'pe selon un autre topos campanel
permanence chez Campanella de la rfrence son utopie perso
reprise dans son dernier texte, l'Eglogue au dauphin, se combinerait ai
la critique, potentielle puis manifeste, des formes de l'expansion ib
pour dboucher dans ses derniers crits politiques des annes trente
choix d'un souverain trs continental, le roi de France, comme levie

prophtie johannique de l'unification du monde.


La mer des lourds galions espagnols (mis en droute d'ailleurs e
face aux ctes anglaise lors du dsastre de l'invincible Armada)2 devie
mer de curieux bateaux imaginaires, n'ayant besoin ni de la force h
ni de celle des lments, qui rpandent le modle solarien et rap

dans une le qui a cess d'tre l'cart du monde la vraie foi cat

1 Cf. P. Vidal Naquet, L'Atlantide. Petite histoire d'un mythe platonicien, Paris, L
Lettres, 2005.

2 II est trange de remarquer que Campanella ne fait pas de cette dfaite histor
Espagnols un lment de son argumentation critique.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

448 JEAN-LOUIS FOURNEL

La parabole permet de rapporter Meliaca sur le


Eglogue au dauphin. La mer a fait son office en
grandes navigations dans la prophtie messianiq

mme coup, l'auteur peut ne pas enfermer la rfle


mers dans une question purement juridique Camp
que la thorisation du mare liberum ne revienne pa
une sorte de loi de la jungle illustre par la guer
triquement, celle du mare clausum ne fonde pas d

contraires son aspiration l'unit du monde.

time de l'unit de l'oekumene (o la science et la r


en dfinitive bien peu) voudrait ainsi promouvoir u
dpasser le dur constat de ce monde en train de na
venus un nouveau champ de bataille, peut-tre le
entre les grands Etats europens pour l'hgmonie
Justinien n'incluait pas la mer dans le dominium
dition du droit canon laissait au pape la souverainet
L'histoire et les effets des grands voyages maritim

une des composantes essentielles de l'ge moder

la mer, Campanella peut ainsi mettre en chantier,


messianique, une improbable articulation entre les
ceux des machiavliens, entre raison naturelle, rai

vine, entre les vrits de la posie et celle de l'hist


et les territoires des hommes.2 La tension proph

1 Voir la belle tude de E. Mancke, Oceanie Space and the Cra


tem, in Maritime History as World History, edited by D. Finamo
of Florida, 2004, pp. 149-166. L'auteur y crit notamment que

teristics (the linkages of politicai power to transoceanic trade


makes early modem European empire building a significant
(p. 149) et que the expanding european powers defined the w
torial waters, as politicai space over which they attempted to e
the nature of that juridiction was tenuous, ili defined and un
149-150). C'est ainsi que se fait jour une fondation conceptue

gouverner le monde (the Ocans could be defined as Eu


challengers, and the European state system could thereby b
certaine mesure la logique campanellienne est symtrique et o

dans les deux tudes de Cari Schmitt, Le Nomos de la terre et Ter

que soient la solidit de la rflexion et la qualit de la docum


maritime semble bien se limiter une archologie de la fonda
(donc anglo-amricaine) sur le monde (aux dtriments - imp
taux, donc de l'Allemagne, qui souffriraient de cette injustic
2 Cette ambivalence est tranche dans les thorisations du
xixe sicle o le droit de la mer se fait pur droit de la puiss
travers des crits de l'officier amricain Alfred Mahan, le pr
toriens du sea power qui est souvent considr comme le Claus

son ouvrage principal The Influence of sea power upon history 16

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LA MER DANS LA PENSEE POLITIQUE DE CAMPANELLA 449

mer un outil rflexif qui ne soumet la pense ni aux impratifs du d


aux injonctions de la politique de puissance, tout en laissant ceux-l
celles-ci le rle qui leur revient. La mer devrait tre ainsi pour Cam
la l'espace dans lequel se manifeste l'effacement ncessaire de l'empi
droit devant l'Empire du Messie. La mer comme liant de l'empire ca
que, donc universel, ou la mer comme mtaphore unitaire est pour
une solution qui permet ainsi d'chapper aux contradictions et aux a
lences du rapport la mer et l'histoire de Campanella. Mais elle es
comme toujours chez Campanella, une des pierres de touche, un des
d'essai, de la libert humaine, de la possibilit de chacun de ne pas rp
la vocation, de dmentir le destin que Dieu lui assigne. Alors, Cam
renvoie l'Espagne la mer et son empire colonial comme une pun
et voudrait imposer le choix franais qui est un choix continental e
pen, reportant ainsi d'autres temps le traitement de la question m
et concentrant les choix gopolitiques sur la pninsule italienne.1

de ses articles pars en dition franaise, au titre aussi significatif qu'inquitant - L


la race blanche et l'empire des mers, dite par J. Izoulet, Paris, Flammarion, 1906 - d

la puissance maritime devient l'instrument d'une lutte contre les barbares, au n


comptence suprieure des occidentaux et de leur droit exproprier les races
tentes!).
1 Sur ce point, je renvoie mon tude en cours de publication L'Italie dans la pense politi
que de Campanella: les ambiguts d'une logique impriale ( paratre in Ides et reprsentations de

l'Empire en Italie et en Espagne (xiV-xvii" sicles), dite par F. Crmoux, M. Deramaix et J.-L.
Fournel, Rouen, Presses universitaires de Rouen, 2006).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Hiro Hirai

AME DE LA TERRE,

GNRATION SPONTANE
ET ORIGINE DE LA VIE: FORTUNIO LICETI

CRITIQUE DE MARSILE FICIN


Summary

In his Platonic Theology on the Immortality of Souls (1482), Marsilio Ficino defended the
idea of the universal animation of the world. For this purpose, he namely developed a
'Platonic' interpretation of spontaneous generation, basing himself not only on such
notions as Ideas and the World-Soul but also on his own theory of the 'earth's soul,'
which influenced a number of natural philosophers of the end of the Renaissance like
Giordano Bruno and Johannes Kepler. The present study analyses the true nature of
this Ficinian doctrine in the mirror of the criticism formulated by Fortunio Liceti in
his On the Spontaneous Generation of Living Beings (1618).
. Introduction

S'il scientifique,
faut valuer
l'impact
de la pense
de Marsile
Ficin
la Rvolution
l'examen
approfondi
de l'application
de ses
idessur
mtaphy
siques aux questions naturelles aux seizime et dix-septime sicles s'impo
se. Bien que quelques tudes rcentes aient t consacres la cosmologie,
le domaine des sciences de la matire et de la vie reste largement inexploit
par les historiens. L'un des problmes les plus pineux de ce domaine est
sans doute l'origine de la vie. cet gard, il est intressant d'tudier la ques
tion de la 'gnration spontane' ou 'abiogense', c'est--dire, la naissance
des tres vivants partir de la matire inanime, parce qu'elle illustre bien
l'origine de l'activit de la matire, voire mme son animation.1 C'est pr
1 Nous remercions A. T. Lovejoy, A. Tawara, M. Iwata et L. Roveda pour leur aide dans la
ralisation de la prsente tude. Notre gratitude cordiale va galement Caroline Leuris. Sur
la gnration spontane, voir E. O. von Lippmann, Urzeugung und Lebenskraft: Zur Geschichte
dieser Problme von den dltesten Zeiten an bis zu den Anfngen des 20. Jahrhunderts, Berlin, Sprin

ger, 1933 ; . Mendelsohn, Philosophical Biology vs Experimental Biology : Spontaneous Generation


in the Seventeenth Century, in Actes du xif congrs international d'histoire des sciences (Paris, 1968),

Paris, Blanchard, 1971, i-B, pp. 201-226 ; J. Farley, The Spontaneous Generation Controversy from

Descartes to Oparin, Baltimore, Johns Hopkins up, 1974; R. Kruk, A Frothy Bubble: Spontaneous

Generation in the Medieval Islamic Tradition, Journal of Semitic Studies, xxxv, 1990, pp. 265
282 ; M. Van Der Lugt, Le ver, le dmon et la vierge: les thories mdivales de la gnration extra
ordinaire, Paris, Belles Lettres, 2004.
BRUNIANA CAMPANELLIANA, XII, 2, 2006

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

452.

HIRO

HIRAI

cisment

ce

phnomne

pour sa thse de l'animatio


ter la prsente tude vers
spontane. Pour cet objet,
philosophe padouan Fortun
trait De spontaneo vivent
peu connu des historiens, r
concernant la gnration s
la thorie ficinienne.2 La d
septime sicle. Sa diffus
l'illustre philosophe nature
t littralement incorpor
voqu un dbat trs agit s
Il faut bien noter que, dep

spontane

tait

souvent

li

Aristote expliquait le phn


maux, iii.ii, par le pneuma
'chaleur psychique' (thermo
tout est en quelque sorte

plus

explicitement

l'me

fus grce la longue citat


taire sur la Mtaphysique d

rapidement devenue un 'l


A la Renaissance, c'est Fic
l'ide de l'me du monde
en ouvrant ainsi la nouve

1 Sur Liceti (1577-1657), voir Dizi


G. Ongaro, La generazione e il 'mot
75-94; Idem, L'opera medica diFortu

di

storia

della

medicina

(Roma,

235-244.

2 F. Liceti, De spontaneo viventium ortu, Vicence, Domenico Amadio, 1618, dsormais indi

que comme svo.


3 D. Sennert, De spontaneo viventium ortu, in Hypomnemata physica, Francfort, Raspar Roe
tel, 1636. Pour Kircher, voir H. Hirai, Interprtation chymique de la cration et origine corpuscu
laire de la vie chez Athanasius Kircher, Annals of Science, lxiv, 2007, paratre.
4 Aristote, De la gnration des animaux, 111.11, 762818-21.

s Thmistius, Paraphrase de la Mtaphysique d'Aristote, xn.3 = S. Landauer, Themistii in


Aristotelis metaphysicorum librum xn paraphrasis, Berlin, 1903, p. 9.

6 Averros, Gand commentaire sur la Mtaphysique d'Aristote (dsormais gcm), xii.18 = A.


Martin, Averros : Grand commentaire de la Mtaphysique d'Aristote, livre lam-lambda, Paris, Bel
les Lettres, 1984, pp. 127-140.

7 H. Hirai, La fortune du concept de semence de Marsile Ficin au xvf sicle, Accademia, iv,
2002, pp. 109-132.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

19

FORTUNIO LICETI CRITIQUE DE MARSILE FICIN 453

nous allons analyser travers la critique de Liceti, la porte


ficinienne et la raction qu'elle a suscite chez cet aristotli
au seuil de la Rvolution scientifique.
2. Le De spontaneo viventium ortu de Liceti

L'ouvrage de Liceti, De la gnration spontane des vivants, se divis


tre livres dont le premier est consacr l'examen des opinions des

des mdivaux et des modernes sur la gnration spontane. Ce


livre est une vritable encyclopdie des ides formules avant Lice
question. La structure du livre, divis en 151 chapitres, respecte l
aristotlicienne des quatre causes: finalit, forme, matire et agen
commence sa discussion par la cause finale (ch. 1-34). Puis il s'orien
l'tude de la cause formelle (35-55) et de la cause matrielle (56-67)
s'occupe de la cause efficiente (56-151) dont la discussion, plus imp

que les autres, s'tend jusqu' la fin du premier livre. Dans l't

cause efficiente, Liceti examine d'abord ceux qui n'admettent aucu


efficiente (68-70) et puis l'avis de Duns Scot selon lequel Dieu lui-m
la cause efficiente (71-83). Il aborde aussi les partisans de l'ide de l'
agent, avance par Thmistius et Avicenne, mais rfute par Averr
il discute des thories de l'me du monde et des Ides (96-101). Ens
ceti s'attaque la causalit astrale chez Averros, Albert le Grand,
d'Aquin et Jean Fernel (102-118).1 II numre par la suite ceux qui f
la chaleur (naturelle ou cleste) comme Jrme Cardan (121-132). E
ceti examine longuement l'avis de Ficin (133-145). Il reste encore q
chapitres d'importance mineure et ainsi se termine ce premier liv
thories d'orientation platonicienne se concentrent principalemen

endroits: 1) l'examen des doctrines de l'me du monde et des Id


l'analyse de l'opinion de Ficin. Pour mieux comprendre l'argum

ceti, nous allons d'abord tudier sa discussion sur l'me du monde et


Ides et puis analyser sa critique de Ficin.
3. Les 'platoniciens mineurs' et l'me du monde
Aprs avoir parcouru les avis des aristotliciens arabes et latins, Liceti aborde
les opinions des platoniciens. Il les divise en trois groupes selon le choix de
1 G. Freudenthal, The Medieval Astrologization of Aristotle's Biology: Averroes on the Rle of
the Celestini Bodies in the Generation of Animate Beings, Arabie Sciences and Philosophy, xii,
2002, pp. 111-137; H. Hirai, Le concept de semence dans les thories de la matire la Renaissance:
de Marsile Ricin Pierre Gassendi, Turnhout, Brepols, 2005, pp. 83-103 ; Idem, Ricin, Pernel et Fra
castor autour du concept de semence: aspects platoniciens de 'seminaria', in Girolamo Fracastoro fra

medicina, filosofia e scienze della natura, d. A. Pastore et E. Peruzzi, Florence, Olschki, 2006,
pp. 245-260.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

454

HIRO

HIRAI

la cause efficiente de la g
du monde' (anima mundi),
3) Ficin qui prend la troisi
dernier, il s'inspire, pour

Niccol Leonico Tomeo et Cristoforo Marcello. Comme ces deux hommes

sont influencs par l'uvre de Ficin, les trois sections dans l'ensemble mon
trent en quelque sorte la ligne de pense ficinienne.
Liceti donne d'abord les avis de Philopon, de Virgile et de Macrobe. Pour
lui, puisque ces hommes pensent que les mes des vivants sont engendres

par celle du monde, l'agent immdiat de la gnration spontane des vi

vants sera aussi attribu cette me universelle du monde. Selon Liceti, une

telle opinion est commune aux 'platoniciens mineurs' (platonici juniores).


Il ajoute que, pour Leonico Tomeo, elle est en accord avec les enseigne
ments des acadmiciens, des stociens et des pripatticiens.1 II cite alors
le commentaire de Philopon sur le trait De l'me, II.4, d'Aristote, o il est
dit que les 'espces' (species) des plantes et des animaux sont envoyes par
l'artisan universel.2 En identifiant cet artisan l'me du monde, Liceti juge
que l'argument de Philopon n'est pas fond sur des preuves. A cela, il ajoute
les clbres vers de l'Enide, vi.724-731, de Virgile. D'aprs Liceti, celui-ci
chante dans le mme esprit que Philopon en plaant dans l'me universelle
du monde l'origine des mes particulires des tres qui naissent spontan
ment. Mais il estime que l'argument de Virgile est aussi faible. Car, mme si
l'me du monde est considre comme l'intellect (mens) qui vivifie l'univers,
elle n'est pas la cause particulire et immdiate, mais la cause commune et
loigne par laquelle ces vivants reoivent leur tre. Pour Liceti, Macrobe
suit fidlement Virgile dans son commentaire sur le Songe de Scipion de Ci

En se fondant sur la dfinition d'Aristote selon laquelle l'me est la pre


mire entlchie du corps organique ayant la vie en puissance, Liceti pense
que la vie est donne l'homme par l'me humaine et aux autres vivants par
leur propre me.4 Vu sous cet angle, le corps des vivants qui n'a pas encore
1 svo, , p. 99. Cf. Leonico Tomeo, Alverotus sive de tribus animorum vehiculis, in Dialogi, Ve
nise, Gregorio de' Gregori, 1524. Nous avons utilis l'dition de Paris (1530), ici p. 29. Sur cette
figure, voir D. De Bellis, Niccol Leonico Tomeo interprete di Aristotele naturalista, Physis,
xvii, 1975, pp. 71-93; Eadem, Autokineton e entelechia: Niccol Leonico Tomeo, l'anima nei dialoghi
intitolati al Bembo, Annali dell'Istituto di Filosofia, 1,1979, pp. 47-68; Eadem, La vita e l'am
biente di Niccol Leonico Tomeo, Quaderni per la storia dell'Universit di Padova, un, 1980,
pp. 37-75 ; Eadem, I veicoli dell'anima nell'analisi di Niccol Leonico Tomeo, Annali dell'Istituto di
Filosofia, in, 1981, pp. 1-21.
2 Cf. Philopon, Commenaire sur le De l'me d'Aristote, 11.4 = M. Hayduck, Ioannis Philoponi
In Aristotelis De anima libros commentarla, Berlin, 1897, p. 268.

3 Macrobe, Commentaire sur le songe de Scipion, 1.14,14.


4 Aristote, De l'me, 11.1, 412827-28.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

FORTUNIO LICETI CRITIQUE DE MARSILE FICIN 455

reu sa propre me, mme s'il est plac sous le pouvoir de l


ne peut pas tre vivant en acte. La vie ne lui sera accorde qu
me et non pas par celle du monde. Mme si l'me du mond
ces tres, elle ne le fera qu'en tant que cause commune et
pas l'me du monde, mais celle du parent qui effectue la g
fant congnre comme la cause immdiate et particulire.1

Liceti signale qu'Aristote lui-mme semble accepter l'id

monde. Car on peut penser que c'est en parlant de cette m


rite, d'une part, attribue tous les tres le principe unique
dpendent manifestement et les autres obscurment et, d
que le ciel et la nature dpendent de ce principe en prenan
substances corporelles et vivantes et, par la nature, toutes le
tres y compris la gnration spontane.2 Mais, pour Liceti
terprtation platonisante provient de Thmistius, comme on
paraphrase du trait De l'me, 1.4, d'Aristote. Il dit:

Mais les autres affirment que cette opinion elle-mme n'tait que c
au passage trs souvent cit o nous lisons: Ainsi ces animaux, qu
nment de la matire pourrie [et qui], ds qu'ils naissent de tel ou t
ments et d'ordures, respirent, vivent et bougent, comme en Egypt
me sous notre ciel les vers, les sauterelles et plusieurs [btes] de ce
trs clairement que cette me du monde unique et universelle, qui
l'me, ou la vie si l'on prfre ainsi dire, n'est rien d'autre qu'une ce
et gnratrice, rpandue travers la nature entire. Les savants la ti
cause efficiente immdiate de la gnration spontane des vivants.3

Selon Liceti, ce que Thmistius prsente n'est pourtant p

sonnel, mais une ide extorque de ceux avec qui il dispute.


niant dans un autre passage l'unicit de l'me, qui donne la
vivants, comme le soleil donne la lumire toutes choses, at
des tres qui naissent spontanment l'intellect spar de l
me le fera Avicenne par sa clbre thorie du 'donateur des
formarum).4 Ainsi son autorit ne s'impose en rien.

1 svo, , pp. oo-ioi. Sur la phrase un homme engendre un homme,


taphysique, VII.7,1032325; vii.8,10331132; vu.9,103^2; ix.8, i049b25-26; xn.3
1070I331 et 34; xiv.5,1092ai6.

2 Cf. Averros, Grand commentaire sur le Du ciel d'Aristote, 1.100 ; Idem, g

3 svo, i, p. 99. Cf. Thmistius, Paraphrase du De l'me d'Aristote, 1.4 = R

in libros Aristotelis de anima paraphrasis, Berlin, 1899, p. 26.


4 Sur le 'donateur des formes', voir A.-M. Goichon, La distinction de l'essen

d'aprs Ibn Sn, Paris, Descle de Brouwer, 1937, pp. 301-303 et 473; B. Na
Pomponazzi, Florence, Le Monier, 1965, pp. 233-235 et 313-314; H. T. Gold

rum: Ibn Rushd, Levi ben Gerson, and Moses benJoshua of Narbonne, in Islam

re, d. I. Faruqi, Washintgon dc, iiit, 1982, pp. 107-121; H. A. Davidson, Alf
Averroes, on Intellect: Their Cosmologies, Thories of the Active Intellect, and

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

456

HIRO

Contre

pas

HIRAI

tous

cette

ces

me

avis

qui

comme

invoq

l'agent

point le plus pertinent propo


n'est, pour lui, que Dieu tout-p
L'me du monde, identifie D

mune et loigne
la gnration des

des phnom
vivants qui n

ajoute que l'me humaine, bie


nes, n'est pas leur cause parti
ment est la facult intellectuel
la facult visuelle et enfin celle de la nutrition la facult nutritive. Comme

la gnration spontane est l'une des multiples actions du monde, sa cau


se particulire ne peut pas tre identifie l'me universelle. Tout comme

l'me humaine, forme de la substance totale de l'homme, n'est pas l'me


des vers qui naissent dans le corps humain, l'me du monde, forme de l'uni
vers, n'est pas celle des vivants qui naissent dans l'univers. Liceti conclut que
la gnration spontane des vivants requiert un agent immdiat qui se ca
che dans la matire d'o naissent ces vivants. Ce n'est pas l'me du monde,
situe l'extrieur de la matire, qui leur donne l'me particulire.2

4. Les 'platoniciens majeurs' et les Ides


Liceti examine ensuite l'opinion du deuxime groupe, appel 'platoniciens
majeurs' (platonici majores), selon laquelle l'agent immdiat de la gnration
spontane est une Ide. Pour lui, ces hommes soutiennent que les tres
qui naissent spontanment sont directement engendrs par les Ides parti
culires qui procrent leurs propres mes. Ces Ides existent avec celles des

autres tres dans l'Intellect divin sans aucun contact avec la matire. Selon

Liceti, la raison la plus fondamentale qu'ils avancent pour cette thorie est
le fait que ces vivants n'aient aucun autre agent pour obtenir leur me. Par
mi les modernes qui adoptent cette doctrine, il nomme Cristoforo Marcello
comme le plus brillant des padouans.1 II prsente alors les arguments qui lui
semblent les plus pertinents, exposs dans le trait De anima (Venise, 1508)
de Marcello. Selon celui-ci, puisque la forme des choses sublunaires passe de
la non-existence l'existence, elle doit exister avant le compos de forme et
tellect, Oxford, Oxford up, 1992; H. Hirai, Semence, vertu formatrice et intellect agent chez Nicol

Leoniceno entre la tradition arabo-latine et la renaissance des commentateurs grecs, Early Science

and Medicine, xn, 2007, paratre.


svo, 1, p. 100.

2 svo, 1, p. 101. Sur Marcello, voir l'introduction de S. Toussaint dans le reprint de Mar
cello, Universalis de anima traditionis opus, Venise, Gregorio de' Gregori, 1508 (repr. Paris,
Phoenix, 2003), pp. i-vii.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

FORTUNIO LICETI CRITIQUE DE MARSILE FICIN 457

de matire. Il faut donc une cause par laquelle la forme ou l'm


est procre. Or comme l'agent et le produit ne peuvent pas t
il faut un autre agent. Par celui-ci, la forme est produite, soit e
sorte que rien ne prexiste en tant que forme dans la matire, s
de quelque chose de formel qui prexiste dans la matire. Mais
cello, rien de formel ne peut y prexister, sinon on tomberait
d'Anaxagore, selon qui tout est dans tout, ou on attribuerait
de l'agent la matire qui n'est que le principe passif.1 II faut
forme entire soit produite par son agent. De plus, elle doit
en tant que ralit ayant une entit tout fait distincte de la m

aussi admettre que rien ne faonne une entit suprieure


agissant au-del de ses propres capacits et qu'une chose matr
frieure un tre immatriel. Comme l'agent immatriel aya
ce similaire aux mes des vivants qui naissent spontanment,
trouve rien d'autre que les Ides de ces mes. C'est pourquoi, c
platoniciens jugent que les mes de ces vivants sont procres
qui sont les agents particuliers et immdiats de leur gnration
Face cet argument, Liceti critique le fait que, bien qu'Arist
ne l'application des Ides la philosophie naturelle, les platoni
nuent les utiliser pour expliquer la gnration spontane. Selo
gnration est une action physique dont le principe existe seu
la nature, elle doit tre ralise d'une manire physique, c'est-
contact direct travers le mouvement ou par une qualit natu
l'Ide n'agit pas physiquement puisqu'elle rside dans l'intellec
matire et de toute corporit. Elle ne peut donc pas tre la c
de la gnration naturelle. Ainsi, les mes des vivants qui naiss
ment ne peuvent pas tre procres par les Ides. Liceti ajoute
les formes des tres naturels, except l'intellect humain, ne pe
ter sans la matire, elles sont matrielles et prissables. Elles d
des Ides qui sont tout fait immatrielles. Les mes des tre
spontanment doivent tre produites par les formes prissables
les du mme genre.3
Puis Liceti se demande si l'Ide est un accident ou une substance. Si elle

est un accident, elle ne peut pas procrer les mes qui sont substantielles.
1 Sur la phrase tout est dans tout , voir par exemple T. Leinkauf, Mundus combinatus : Stu
dienzur Struktur der barocken Universalwissenschaft am Beispiel Athanasius Kirchers SJ (1602-1680),

Berlin, Akademie, 1993, pp. 83-91. Cf. Hippocrate, Des lieux dans l'homme, 1 (Littr, vi, 279);
Galien, De usu partium, vi.16 (Kiihn, m, 491). Pour la phrase tout est/tait ensemble, voir
Aristote, Physique, 111,4, 203322-33; Mtaphysique, iv.4, ioo7b26 et iv.5, 1009827; x.6, i056b28;
xii.2,1069I323 et XII.6,10711027. Mais la plus importante est la discussion d'AvERROs, gcm, xii.ii

et xn.30. 2 svo, 1, p. 101. Cf. Marcello, Universalis de anima, 11.146-147, ff. 118V-121V.
3 svo, 1, p. 102.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

458

HIRO

HIRAI

Car l'accident, infrieur la su


de suprieur soi. Si l'Ide est u
tire, la forme ou le compos d
tre la cause efficiente des m
principe passif. Si l'Ide est un
qui sont des substances simples
ou rsider dans un sujet. Si elle
gence' (intelligentia).1 Cependa
rfute Avicenne, en disant que
immdiats de la gnration des
nature ni la forme physique, n
philosophie naturelle qui ne c
Pour lui, il faut laisser les for
physiciens. Mme si l'Ide est u
sujet, comme le pensent les pla
ou dans l'Intellect divin, elle do
dans le monde sublunaire, et m
Si elle est unique, tout devient
ces. Mais les platoniciens n'tab
Si elle est multiple, les Ides di
cit de l'Intellect divin ou pen
les formes substantielles ne pe
lieu. Liceti rappelle que l'Intelle
les accidents ne peuvent pas tr
C'est pourquoi, dit-il, les plato
diffrent

entre

elles

par

leur

fon

lect o elles rsident. Mais il n


lect spar n'est pas l'agent im
Aprs avoir ainsi rfut l'avis
qui naissent spontanment, son
avec le parent et rsidant dans

existence

l'existence

comme

soit procre. Car ce n'est ni la


pos (forme-matire), qui est p

tablie

mme.

avant

Alors

le

il

compos,

donne

sa

matire dispose avant


fiante' (forma vivifica)

Lice

soluti

la gnr
et qui s

Sur l'ide scolastique de 'intelligenc


sur la tradition arabo-latine des 12e

note

Vrin, 1995, pp. 169-189. 2 svo, 1, p. 102.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

FORTUNIO LICETI CRITIQUE DE MARSILE FICIN 459

fait de manire automata, c'est--dire spontanment. Selon Li


la forme est procre par un agent comme le pense Marcello,
n'est pas produite par cet agent comme si rien de formel ne pr
la matire. Car un rudiment de forme y prexiste sous privat
d'une 'nature gnrique' (natura generica) que n'importe quelle
sde communment avec celle qui prcde. C'est travers ce ru
future forme ou sa nature gnrique que Liceti place la 'forme
dans la matire. Mais cela ne veut pas dire qu'il donne la mat
de l'agent en lui attribuant le rudiment formel. Car celui-ci n
ture gnrique qui reoit la diffrence spcifique de la future f
Liceti, cette forme n'est pas tout fait spare de la matire
rside dans la matire et dpend d'elle. C'est pourquoi elle ne d
produite par l'Ide tout fait spare de la matire.1

5. La thorie ficinienne de l'me de la terre


Aprs avoir ainsi examin ces deux types de solution platonicienne, Liceti
s'oriente vers ceux qui soutiennent que l'influence cleste soit la cause effi
ciente de la gnration spontane. Puis il s'attaque l'avis de Ficin. Il s'agit
de la thorie de l"me de la terre' (anima terrae), que le florentin expose
dans le quatrime livre de sa Thologie platonicienne de l'immortalit des mes
(Florence, 1482).2 C'est prcisment dans ce quatrime livre de son chef
d'uvre qu'il dveloppe amplement la doctrine de l'me du monde et son
application cosmologique. Quant Liceti, il introduit la figure de Ficin en
ces termes :

Mais Ficin, ce grand restaurateur de la philosophie platonicienne chez le


l'poque de nos aeux, a beaucoup plus clairement raffin cette ide, en tra
tous les vivants qui naissent spontanment tirent directement leur me d
endroit que de l'me de la terre et de l'eau et en gnral de celle de l'lm
quel la gnration spontane des vivants peut tre frquemment observe
de la majorit des autres platoniciens en ce qu'il tablit que ces mes des
effectrices de la gnration spontane des vivants, diffrent tantt entre
de l'me du monde [...].3

Puis Liceti cite en bloc un long passage de Ficin et examine point


son contenu dans les onze chapitres conscutifs. La thorie ficini

1 svo, , pp. 103-104. Sur la vritable thorie de la gnration spontane de Liceti

Interprtation, art. cit., 3 ; C. Castellani, Le problme de la generatio spontanea dan


Fortunio Liceti, Revue de synthse, lxxxix, 1968, pp. 323-340.

2 Pour la Thologie platonicienne (dsormais tp), nous avons utilis Raymond M

sileFicin: Thologie platonicienne, Paris, Belles Lettres, 1964-1970, et M. J. B. Allen, J

Marsilio Ticino: Platonic Theology, Cambridge ma, Harvard up, 2001-2006, dsorma
3 svo, 1, pp. 131-132.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

46

HIRO

estime

HIRAI

plus

sophistique

que

comme suit : les mes de tous le


nes la matire par l'me de l
insres dans ces mes rationn
Avant de formuler ses critiqu
gnral pos par la thorie fici

l'me
diats

de

la

sont

Quand

les

terre

diffre

diffrents

mmes

par

de

espce

espces

de

l'me de ces lments ne peut p


D'ailleurs, pour Liceti, le fon
ments possdent une me est f
n'importe quel lment et qu
l'lment le plus bas qui est l

tre inanim n'existerait dans la nature. Liceti estime absurde cette cons

quence puisque Ficin lui-mme admet que les plantes arraches du sol ne
vivent plus.1
Mme chez Ficin, souligne Liceti, l'me est ternaire (vgtative, sensible
et rationnelle). Si celle de la terre tait vgtative, comment pourrait-elle
procrer les mes suprieures elle? Si elle tait sensible, il faudrait, selon
Liceti, la chaleur naturelle et l'humidit radicale pour relier l'me au corps.
Mais il n'admet ni la chaleur ni l'humidit dans la substance de la terre parce
que la chaleur et l'humidit sont contraires la nature froide et sche de la
terre. Si la terre possdait l'me sensible, elle manifesterait aussi les trois
fonctions de l'me vgtative. Comme elle n'exerce pas ces fonctions, son
me rsiderait en elle en vain. Or la nature ne fait rien d'oisif selon l'ensei

gnement d'Aristote. C'est ainsi que ces deux options sont rejetes. Quant
l'me rationnelle, Liceti suppose les trois degrs possibles (infrieur, gal
ou suprieur) vis--vis de l'me humaine. Mme si l'me de la terre est in
frieure l'me humaine, elle serait au moins sensible ou vgtative. Com
me nous venons de le voir, la terre ne prsente pourtant pas les fonctions
de l'me sensible ou vgtative. Si la terre possdait une me rationnelle
gale l'me humaine, la terre serait gale l'homme. Mais elle ne peut ni
marcher ni rire comme un homme. Enfin, si la terre possdait une me su
prieure l'me humaine, la terre serait suprieure l'homme. C'est tout
simplement inadmissible.2
Aprs cette critique gnrale, Liceti aborde les dtails de l'argument fici
nien. Nous en examinons ici les plus importants. Le florentin commence
expliquer l'animation universelle du monde et surtout celle de la terre
comme suit :

svo, , pp. 134-135. SVO, I, p. 135.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

FORTUNIO LICETI CRITIQUE DE MARSILE FICIN 461

La gnration est le principe de la nutrition et de la croissance. Nul tre ne p


aucun cas se nourrir ou grandir sans la gnration de certaines parties. Au con
nous tenons pour certain que l o la nourriture et la croissance suivent la g
tion, il y a la vie et une me. Nous voyons la terre engendrer, grce des sem
particulires, une multitude d'arbres et d'animaux, les nourrir et les fait crotre
la voyons faire crotre mme des pierres comme ses dents, des vgtaux comm
cheveux aussi longtemps qu'ils adhrent leurs racines, alors que si on les arra
on les dterre, ils ne grandissent plus. Pourrait-on dire que le sein de cet tre f
manque de vie, lui qui spontanment enfante et entretient tant de rejetons, q
soutient de lui-mme et dont le dos porte des dents et des cheveux?1

Quant Liceti, il nie que la terre engendre des vivants par ses propr

mences, les nourrit et les fait crotre comme si les pierres taient ses dents

les herbes ses cheveux. Pour lui, les semences qui propagent ces vivant
viennent pas de la terre, mais des plantes et des animaux. Il ne faut don
attribuer leur gnration la terre gorge de semences, mais ces sem
elles-mmes. La terre ne jouit pas de la nature productrice de ces seme
mais contient les tres anims qui produisent ces semences. Autremen
nature unique de la terre devrait donner chaque vivant sa propre sem
C'est impossible. Car, si la terre tait remplie de semences qui lui son
pres, elle obtiendrait un seul genre de semence qui procrerait la nat
unique de la terre. Mais les vivants qui naissent spontanment sont va
Liceti en conclut qu'ils ne sont pas engendrs des semences produites

l'me de la terre.2

Liceti refuse aussi l'ide que la terre est celle qui nourrit et fait crotre
les plantes et les animaux comme leurs fruits et leurs enfants. Car chaque
animal se nourrit et grandit par sa propre me en s'alimentant de la terre.

De plus, les pierres, augmentes par la juxtaposition de la nouvelle ma


tire, ne grandissent pas l'instar des tres anims.3 Liceti estime fausse
la thorie de Ficin qui parle, selon lui, seulement de manire potique et
mtaphorique. Il rejette galement l'ide que les herbes sont les cheveux

1 , iv.i (, , p. 144 = ah, , p. 249). Cf. Plotin, Ennades, iv.4, 27; Proclus, Commentaire
sur le Time de Platon, rv.4 (Diehl, m, p. 135 = Festugire, iv, p. 173) ; Ficin, De vita, iii.h = C.
V. Kaske et J. R. Clark, Marsilio Ficino: Three Books on Life, New York, Renaissance Society of
America, 1989, p. 289 ; S. Matton, Marsile Ficin et l'alchimie, sa position, son influence, in Alchi
mie et philosophie la Renaissance, d. J-C. Margolin et S. Matton, Paris, Vrin, 1993, pp. 123-192:
140-141 ; D. Knox, Ficino, Copernicus and Bruno on the Motion of the Fart h, Bruniana <&r Campa

nelliana, v, 1999, pp. 333-366: 362-363. 2 svo, 1, p. 137.

3 Sur les dbats de la croissance des minraux la Renaissance, voir H. Hirai, Le

doxes d'Etienne de Clave et le concept de semence dans sa minralogie, Corpus, xxxix, 200

45-71; Idem, Le concept, op. cit., pp. 148,154,340,403 et 475. Voir aussi H. Hirai et H. Yoshim

Anatomizing the Sceptical Chymist : Robert Boyle and the Secret of his Early Sources on the Gro

Metals, Early Science and Medicine, , 2005, pp. 453-477.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

42

de

HIRO

la

HIRAI

terre.

Pour

lui,

si

les

he

c'est parce qu'elles sont priv


conclut que les plantes vivent

de

la

terre.1

Tout en admettant que l'influe


selle du monde, Ficin exige l'i
gnration

spontane

des

tres

De plus, les causes naturelles, parce


vers un effet dtermin non autrem
Autrement elles ne pencheraient p
sulte qu'elles oprent dans la mesu
et inversement. Par consquent, les
la terre par la seule dcomposition
que les tres qui naissent par la rep

Liceti refuse l'ide que les caus


termin par une raison dterm
envers la gnration de toutes
pour engendrer de la matire e
sitions de la matire et par l'ag
Tout en admettant que les tre
sition ont aussi besoin des caus
naissent par l'me de la terre. C
commune et unique pour tous l
diat. C'est justement ce que Fic
'intermdiaire terrestre comm
Mais

o sont donc ces causes partic


de vies terrestres sont dans la
clestes, il faudra nanmoins que le
par l'me universelle de la terre sur
passe par un intermdiaire appropr
du commun l'oppos, c'est--dire a

lires

Liceti admet que les causes eff


sent pas tre places dans les m
l'me de la terre. Car les agents
se cacher dans le corps inanim
vention de l'Intermdiaire terr
l'agent terrestre particulier. Po
me le soleil et l'homme engend

SVO,
SVO,

I,
I,

p.
,

138. 2 TP, IV.l (m, I,


139 4 TP, IV.l (m, I,

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

FORTUNIO LICETI CRITIQUE DE MARSILE FICIN 463

commun, le ciel et l'agent terrestre particulier procrent ces vivants

aucun intermdiaire.1

Ensuite, pour placer les causes particulires dans l'me de la terre et pour
leur attribuer les Ides, Ficin introduit une analogie entre l'art et la nature:
Ces causes [particulires] seront donc dans l'me de la terre qui, par l'ide et la rai
son naturelle de la vigne, produira des plantes de vigne, par la raison des mouches
produira des mouches. Voil ce qu'elle fera, dis-je, dans la matire, prdispose tel
ou tel effet par l'me elle-mme, en concentrant les instincts cosmiques la disposer
de telle ou telle manire. Par consquent, si l'art humain n'est pas autre qu'une sorte
d'imitation de la nature et si cet art cre des uvres par les raisons dtermines de
ces uvres, la nature elle-mme opre de la mme faon et avec un art d'autant plus
efficace et plus habile qu'elle produit avec plus d'efficacit et produit des uvres plus
belles. Et si l'art, qui produit des uvres sans vie et met enjeu des formes ni principa
les ni entires, possde des raisons vivantes, plus forte raison doit-on penser qu'il y
a des raisons vivantes dans la nature, qui engendre des vivants et produit des formes
principales et entires.2

Liceti n'admet pas que l'art humain soit une sorte d'imitation de la na
ture. Car bien que certains arts imitent la nature, les autres amliorent les
uvres imparfaites de la nature. Il nie alors l'ide que si cet art cre des

uvres par les raisons dtermines de ces uvres, la nature opre de la


mme faon. Pour lui, l'art est similaire la nature parce qu'il agit en vue
d'une fin dfinie et utilise des instruments pour atteindre cette fin. Mais
l'art ne l'est pas parce qu'il opre travers les Ides implantes en lui. L'ar
tisan, dou de facult cognitive, possde les Ides de finalit pour laquelle il
adapte ses instruments. Quant la nature brute et ignorante, elle ne poss
de aucune Ide des uvres, mais seulement la 'similitude' (similitude) avec
les uvres. Comme l'homme sans aucune Ide du futur homme engendre
un homme par la seule 'similitude' de la nature, c'est cette similitude entre

l'agent et le produit qui remplace les Ides pour l'art.3 Liceti en conclut
qu'il n'est pas juste de croire que la nature effectue ses uvres suivant les
Ides implantes en elle et que l'me de la terre procre la vigne suivant
l'Ide de la vigne. Les Ides sont propres l'art et ne le sont aucunement

la nature.

Liceti n'accepte pas non plus que la nature, qui introduit les formes prin
cipales et entires pour engendrer des vivants, possde les raisons vivantes
de ses uvres. Pour lui, la nature produit ces formes suivant son essence
interne et non suivant les Ides extrinsques et propres l'art. Ce n'est pas
faux, continue Liceti, de dire que les Ides dans l'esprit de l'artisan sont

1 svo, , p. 139. Cf. Aristote, Physique, 11.2,19^13 : L'homme et le soleil engendrent l'hom
me. Voir aussi Aristote, Mtaphysique, xn.5,107^13-16.

2 TP, IV.l (m, I, p. 146 = AH, 1, p. 253). 3 SVO, I, p. 140.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

464

HIRO

HIRAI

vivantes comme l'artisan vit e


Ides ne sont pas rellement vi
par la nature vivante, il ne fau
spontanment dans la terre, so
Liceti, dans la terre se cachent
ayant l'me qui stimulent leur
C'est justement dans ce contex
tes et des tres anims sans les
dtermines et particulires so
tres dtermins. C'est pourquo
porelle et spirituelle' en ces mo

Il faut pourtant que des tres dte


ceux qui passent de la puissance l
mme possde dj en elle-mme e
ne faut pas croire qu'il suffise que
excellente, autrement toutes les cau
tout ce qu'il y a de plus parfait par
qu'il y a partout sur la terre et dan
semences spirituelles et vivifiantes
les-mmes partout o les semence
chauffent les semences abandonne
mence de raisin pourri, semence do
ordonne et prcieuse, grce ses f
ture vitale tire les formes substantie
o

ne

pntrent

pas

les

substances

Bien que Liceti pense comme


tre passe de la puissance l'act
la terre, totalement inanime e
une essence infrieure tous le
d'acte gal ou suprieur l'me
y a partout certains principes,
spirituelles, qui engendrent p

rsident

dans

une

nature

semences sont enfermes dans les rsidus et les cadavres des vivants et se

vita

dispersent par la suite travers l'eau et la terre.3 Nous remarquons que


Liceti ne prend pas ces semences spirituelles dans le sens o Ficin l'entend
par le terme spirituelles. Pour lui, comme nous l'avons montr ailleurs,
1 svo, , p. 140. On verra plus bas la vritable nature de ces entits.
2 TP, iv.i (m, i, pp. 147-148 = ah, 1, p. 257). Pour une analyse de ce passage, voir H. Hirai,
Concepts of Seeds and Nature in the Work of Marsilio Ficino, in Marsilio Ficino : His Theology, His
Philosophy, His Legacy, d. M. J. B. Allen et V Rees, Leiden, Brill, 2002, pp. 257-284: 268-269.
3 svo, 1, p. 141.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

FORTUNIO LICETI CRITIQUE DE MARSILE FICIN 465

il s'agit bel et bien des corpuscules matriels, extrmement subtils com


un spiritus et dous de rudiment de forme.1
Ensuite, pour subordonner la physique aristotlicienne la mtaphys
platonicienne, Ficin affirme que la nature vitale, qui enferme ces seme
spirituelles, utilise les qualits des lments traditionnels :

En outre, les qualits des lments qui, par elles-mmes brleraient le sol, le ref
diraient, etc., elle [nature vitale] les fait servir la varit merveilleuse des coul

et des figures et la force vitale [...]. Et partout o seules les qualits accidente
semblent apporter quelque contribution la gnration, elles qui pourtant par e
mmes sont inefficaces sans une substance correspondant l'effet, elle joue le r

substance mre.2

Liceti nie que ces qualits accidentelles, mme si elles sont gouvernes par
l'me de l'lment, produisent les couleurs et les figures. Car ces qualits
sont apportes dans les corps mixtes inanims par la forme substantielle de
ces mixtes, tandis qu'elles le sont chez les vivants par leur propre me qui
utilise ces qualits comme instruments. De plus, pour Liceti, ces qualits
accidentelles ne ralisent pas la gnration sans aide d'une essence substan
tielle. Il en conclut que l'me de l'lment ne joue pas le rle de la substance
gnratrice, mais qu'une autre me vritablement gnratrice se cache dans

la matire du cadavre.3

Aprs l'explication des semences incorporelles, Ficin confirme l'existence


de la vie intermdiaire diffuse dans l'univers. Il invoque d'abord l'avis des
stociens, qui identifie cette vie Dieu lui-mme, et puis celui des platoni
ciens, qui place les vies intermdiaires entre les vies particulires des tres
terrestres et la vie originelle en Dieu. Il dit:
Straton et Chrysippe reconnatront qu'une telle vie est infuse dans l'univers, mais ils
affirmeront que cette vie est le Dieu suprme. Les platoniciens le nient, parce qu'au
dessus de la vie qui est celle d'un tre et qui est dans un tre, il convient qu'il y ait
une vie qui soit autonome et existe en elle-mme. Or la vie d'une sphre quelcon
que de l'univers n'est pas moins familire sa sphre propre que l'esprit humain au
corps humain. C'est pourquoi la vie de la sphre, n'est ni la vie originelle, ni Dieu. Le
Dieu suprme est l'unit absolue. Or de l'unit absolue, selon les platoniciens, peut

1 Cf. Hirai, Interprtation, art. cit., 3. Sur le corpuscularisme aristotlicien la Renaissan


ce, voir C. Lthy, An Aristotelian Watchdog as Avant-Garde Physicist : Julius Caesar Scaliger, Mo
nist, lxxxiv, 2001, pp. 542-561; W R. Newman, Exprimental Corpuscular Theory in Aristotelian
Alchemy: From Geber 10 Sennert, in Late Medieval and Early Modem Corpuscular Matter Thories,

d. C. Liithy et alii, Leiden, Brill, 2001, pp. 291-329. Sur la qute chymique du spiritus vitalis
la Renaissance, voir A. G. Debus, Chemistry and the Questfor a Material Spirit of Life in the Se
venteenth Century, in Spiritus, d. M. Fattori et M. L. Bianchi, Rome, Ateneo, 1984, pp. 245-263;
A. Clericuzio, Spiritus vitalis: Studio sulle teorie fisiologiche da Fernet a Boyle, Nouvelles de la
Rpublique des lettres, -2,1988, pp. 33-84.

2 TP, IV.l (m, I, p. 148 = AH, I, pp. 257-259). 3 SVO, I, p. 142.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

466

HIRO

HIRAI

provenir immdiatement
opposition de qualits qui

une mult
s'altrent

Liceti est d'accord avec ces pl


cellence rside dans le monde,
excellence est accorde au mo
suprme. Mais, pour lui, le fait
que chaque lment obtienne
monde est le mme que celui d
sont inanimes en soi et ne pos
contenues dans un animal viv
qu'un lment possde sa prop
dans le monde. D'ailleurs, selon
du monde anim possdait son
lments et dans l'univers enti
celle de l'eau ou celle du mo
Liceti en conclut que les lmen
pas anims.2
Il faut dire que l'un des points

est le fait que l'me de la terre


rationalit par la supriorit de
des produits humains comme s

Il est indispensable que l'me mme


maux terrestres ne sont pas dpou
sont plus belles que celles des homm
de raison, les mes des sphres sup
la terre et dans l'eau la diffrence
terrestres sont moins purs, certain
raison, les autres des mes rationne

Liceti ne peut pas accepter qu


lui, la terre est un rcipient qu
des corps placs en lui. Il est v
plac haut dans l'chelle des tr
plus, Liceti n'admet absolument

belles

que

celles

des

hommes

grand miracle de la nature, tan


dans l'univers. Il refuse aussi d
jouissent de l'me rationnelle, t

1 TP, iv.i (, i, pp. 148-149 = ah, , p.


Straton ne soit pas stocien, Ficin l'uti
duit par la suite l'ide de Znon le chef

2 SVO, I, p. 143. 3 TP, IV.l (m, I, p. 152 = AH, I, p. 267).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

FORTUNIO LICETI CRITIQUE DE MARSILE FICIN 47

tionnelle. Car la partie la plus impure de la terre est rempl


tandis que la partie la plus pure se trouve dans le centre de
a aucun tre vivant. Il est donc contradictoire que ce centr
soit anim par l'me rationnelle suprieure.1
Juste avant la conclusion, Ficin insre une discussion dm
s'inspirant de vers orphiques et confirme la supriorit de
hommes.2 Bien que Liceti accepte l'existence de ces dmon
priorit. Pour lui, il ne s'agit que d'tres anims infrieur
malgr la similitude de leurs corps. En soulignant le fait q

il affirme qu'ils ne possdent pas une me suprieure

renforce son argument par les tmoignages sur les montre


ges de Cardan, Thodore de Gaza ou Georges de Trbizonde

oublier que Liceti est l'une des figures emblmatiques d


littraire.3 Pour lui, les tres vaporeux, vus dans l'air et d
platoniciens considrent comme les dmons corporels, ne
ges, reues par la fantaisie des mlancoliques, ou des dmo
Il ne considre pas ces derniers comme des animaux rat
ment vivants, sujets de la philosophe naturelle, mais comm

ces traiter uniquement dans la thologie. Il renvoie alors a


Del Rio chez qui on trouve plusieurs tmoignages de ce gen

catholique sur les dmons.4 C'est galement suivant O

attribue la double force cognitive et gnratrice l'me de


Mais Liceti rejette sans merci cette ide en la considrant c
tion purement potique.
Enfin Ficin rcapitule sa thorie selon laquelle il existe tro

rationnelles :

Nous concluons donc en rsum qu'il y a trois degrs d'mes ratio


premier degr l'me unique de l'univers ; au deuxime les douze
au troisime les nombreuses mes contenues dans chaque sphre
concerne les mes des sphres, expos d'aprs l'opinion des plato
affirm quand l'assembl des thologiens chrtiens le dcidera a
profondi. 5

Selon Liceti, Ficin n'est pas satisfait avec sa thorie. C'est pourquoi, pense
t-il, il la soumet prudemment au jugement des thologiens, tout en souli
gnant la rationalit de l'me de la terre.
1 SVO, I, p. 144. 2 TP, IV.l (m, I, pp. 164-165 = AH, I, pp. 293-295).
3 svo, , p. 144. Voir surtout F. Houssay, De la nature, des causes, des diffrences de monstres

d'aprs Fortunio Liceti, Paris, Hippocrate, 1937; J. Card, La nature et les prodiges: l'insolite au
xvF sicle, Genve, Droz, 1977, pp. 442-447 et 451-456; L. Daston et K. Park, Wonders and the
Order of Nature, 11/0-17jo, New York, Zone Books, 1998, passim.

4 Cf. P. G. Maxwell-Stuart, Martin Del Rio: Investigations into Magic, Manchester, Man

chester UP, 2001. 5 TP, IV.l (m, I, p. 165 = AH, i, pp. 295-297).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

468

HIRO

HIRAI

6. Le De natura deorum de Cicron


COMME LA SOURCE DE FlCIN?

Nous avons vu jusqu'ici, travers la critique de Liceti, les traits majeurs de


la thorie ficinienne de la gnration spontane. Selon Ficin, la gnration
des vivants, qui ne se reproduisent pas par les semences corporelles, se ra
lise travers les semences incorporelles et spirituelles conues par l'me
rationnelle d'un lment. Cette me est une sous-espce de l'me du mon
de. Ficin dveloppait cette thorie dans le quatrime livre de sa Thologie
platonicienne. Nous avons galement observ quels taient les points inad
missibles pour un aristotlicien typique du dbut du dix-septime sicle. Si
Liceti rfutait amplement la thorie de Ficin, c'est parce qu'elle lui semblait
gagner du terrain, n'tant pas tout fait trangre l'ide d'Aristote expo
se dans le De la gnration des animaux, iii.n.1 Quand on pense que l'ide de
l'me de la terre jouissait d'une formidable fortune dans la cosmologie des
savants du tournant des sicles comme Giordano Bruno, William Gilbert
ou Johann Kepler, force est de constater que son histoire mrite encore une
tude approfondie.2 Une telle tude nous aidera davantage comprendre le
vritable impact qu'a exerc la pense ficinienne sur la philosophie naturelle
au seuil de la Rvolution scientifique.
Avant de clturer la prsente tude, allons un peu plus loin dans la recher
che des sources de Ficin. Pour la thorie de l'me de la terre, il s'inspirait
sans aucun doute des discussions de Plotin, Ennades, iv.4, 22-28 et VI.7,11,
si ce n'est de celles de Proclus dans son Commentaire sur le Time de Pla

ton. 3 Mais n'y a-t-il pas d'autres sources importantes pour la trame de ce
quatrime livre de la Thologie platonicienne? Si Liceti ne parle ni de Plotin
1 Sur ce passage (762318-21) et l'me universelle chez Cardan, voir Hirai, Le concept, op.
cit., p. 143.

2 Chez Bruno, voir P.-H. Michel, La cosmologie de Giordano Bruno, Paris, Hermann, 1962, pp.
275-296. Chez Gilbert, voir J. Henry, Animism and Empiricism : Copernican Physics and the Origins

of William Gilbert's Exprimental Method, Journal of the History of Ideas, lxii, 2001, pp. 99
119:116-117. Chez Kepler, voir F. A. Yates, Giordano Bruno and the Hermetic Tradition, London,
Routledge, 1964, pp. 440-444; G. Simon, Kepler, astronome astrologue, Paris, Gallimard, 1979, pp.
186-191 ; J. V Field, Kepler's Geometrical Cosmology, Chicago, Chicago up, 1988, pp. 130-131 ; B. Jo
ly, 'Mundum animal esse' (Physiologia stoicorum 11,10) : retour au stocisme ou triomphe de l'herm
tisme?, in Juste Lipse (1347-1606) en son temps, d. C. Mouchel, Paris, Champion, 1996, pp. 49-69.
3 Pour l'ide de Plotin, voir A. H. Armstrong, The Architecture of the Intelligible Universe in the

Philosophy of Plotinus, Amsterdam, Hakkert, 1967, p. 77; P. Hadot, Plotin: Trait38, Paris, Cerf,
1987, pp. 242-246. Voir aussi Proclus, Commentaire sur leTime de Platon, iv.4 (Diehl, m, pp. 133-144

= Festugire, iv, pp. 170-184). Le manuscrit de Proclus, qu'utilisait Ficin, ne semble pas enfermer
cette partie. Cf. M. J. B. Allen, Marsilio Ficino's Interprtation of Plato's Timaeus and ts Myth of
the Demiurge, in Supplementum Festivum : Studies in Honor of Paul Oskar Kristeller, d. J. Hankins

et alii, Binghamton, Center for Medieval and Early Renaissance Studies, 1987, pp. 399-439: 422.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

FORTUNIO LICETI CRITIQUE DE MARSILE FICIN 469

ni de Proclus, il trouve une ide similaire chez Snque dans ses Questio
naturelles, vi.i6. C'est propos du sisme que le moraliste romain expli
que la terre possde l'me ou le spiritus vitalis, qui est distribu de la t
aux plantes pour leur donner la vie.1 Face cette thorie, Liceti formule
critiques comme il le fait contre Ficin, en considrant la terre comme
rcipient qui enferme ce spiritus. Il nie donc l'ide que la terre nourrit
vivants terrestres l'instar d'une mre qui allaiterait.2
Liceti trouve une autre ide similaire chez Cicron. Car dans son De natura

deorum, 11.33, celui-ci explique que la terre, anime par la nature et gorge de
semences, enfante les plantes de son giron, les nourrit et les fait crotre et que
la terre elle-mme nourrit l'air, l'ther et tout ce qui est au-dessus d'elle par ses

propres souffles.3 Liceti pense qu'il est possible d'exprimer mtaphoriquement

une telle chose, mais nie le fait que la terre tombe rellement enceinte pour
engendrer des vivants.4 Pour lui, les semences des choses que Cicron place
dans la terre, trs trangres la nature de la terre, sont les matires propres

la procration des plantes dont la terre n'est qu'un rcipient. Cette remarque
est intressante parce que, si nous nous tournons effectivement au deuxime
livre du De natura deorum, nous pouvons observer une similitude non ngligea

ble avec le quatrime livre de la Thologie platonicienne, non seulement pour


les ides que nous avons vues jusqu'ici, mais aussi pour la dimension cosmo
logique du contenu. Il est vrai que c'est de la manire stocienne que Cicron
parle de la nature universelle, du spiritus diffus dans le monde et de la chaleur

divine qui anime l'univers. Mais il faut remarquer qu'il place Platon devant les
stociens pour les rconcilier avec les acadmiciens. Et si la chaleur divine vivi
fiante, certes corporelle, est remplace par une me incorporelle, la diffrence

n'est pas insurmontable.5 Nous pouvons aussi observer que Cicron explique,
comme Ficin, la double force de chaque lment l'aide des noms mythologi
ques et qu'il dcrit la 'grande anne cosmique'.6 Nous le voyons dire que l'art
habile de la nature universelle organise le monde par les semences invisibles,
thme qui se retrouve chez Ficin. D'autres points de concordance sont encore
reprables dans ce De natura deorum. Bien que Raymond Marcel ait dj dcel
chez Ficin quelques emprunts cicroniens, l'impact de ce trait sur la pense
du florentin n'a gure t examin jusqu' prsent par les spcialistes. Ainsi ce
point mrite d'tre soulign pour clturer la prsente tude.
1 Snqde, Questions naturelles, vi.16,1-3. 2 svo, 1, pp. 136-137.
3 Cicron, De natura deorum, 11.33, 83. 4 svo, 1, p. 137.

5 Fernel ne trouvait pas de difficult pour harmoniser l'ide de Ficin avec celle de Cicron

propos du spiritus mundi. Cf. H. Hirai, Alter Galenus : Jean Fernel et son interprtation platonico

chrtienne de Galien, Early Science and Medicine , , 2005, pp. 1-35: 23-24.

6 Cicron, De natura deorum, 11.20,51-52 ; Ficin, tp, iv.2 (m, i, p. 169 = ah, 1, pp. 303-305). Sur
la 'grande anne cosmique', voir G. de Callatay, Annus Platonicus : A Study of World Cycles in
Greek, Latin and Arabie Sources, Louvain-la-Neuve, Peeters, 1996.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Ricardo de Mambro Santos

LEONARDO SINE MACULA.

CONTRIBUTO PER UN'ANALISI STORICA


DELLA VERGINE DELLE ROCCE
SUMMARY

In 1483, Leonardo received his first important commission for a public work in Milan :

a monumental altarpiece for the Church of Saint Francis. According to the contract,
the master was supposed to represent a quite common subject : the 'Virgin and the
Child'. But once the contract had been signed, something really strange happened:
instead of following the description presented by his patrons, and depicting this usuai
theme, Leonardo created, on the contrary, an intriguing picture : a Virgin adoring the
Child, displayed in the center of a dark cave, surrounded by Saint John the Baptist and
by the loquent figure of an Archangel, who looks directly to the Viewer. Why did
Leonardo decide to change the subject of this painting, creating such a mysterious
scenery? This article provides a historical explanation of these radical changes, Con
necting Leonardo with the enigmatic figure of the so-called 'Blessed Amadeo', a Fran
ciscan preacher, author of a polemical - and even heretic - treatise entitled New Apoca
lypse. Furthermore, the article explores the relationship between the artist and two
important patrons of the time : Francesco Sansone da Brescia and the pope Sixtus IV

Una lunga
tradizione
storiografica
sottolinea
il carattere
d'instancabile
ricercatore
di Leonardo
da Vinci, maestro
sempre
pronto ad
escogi
tare nuovi mezzi e nuove soluzioni per rappresentare la natura circostante
- e non solo la natura - in tutta la sua straordinaria variet. Giorgio Vasari,

nella Vita dedicata all'artista toscano, non lesina elogi altisonanti alla sua
indole indagatrice e ricorda, gi nel Proemio di apertura alla Terza Et, co
me Leonardo avesse raggiunto il massimo grado di naturalismo nella sfera
pittorica, dando alle sue figure il moto et il fiato.1 D'altronde, lo stesso
Leonardo nel Libro di Pittura - il prezioso Codex Urbinas lat. 1270, conservato
nella Biblioteca Vaticana - sottolinea, con veemenza, l'intrinseca essenza

mimetica della pittura, paragonando i suoi metodi creativi alla superficie


riflettente di uno specchio, come ben dimostra una pagina databile intorno
al 1492, nella quale si legge :
1 G. Vasari, Le Vite dei pi eccellenti architetti, pittori e scultori, Firenze, 1550 (ed. cons. a cura

di M. Marini, Roma, 1991, p. 555). Per una visione complessiva dell'opera leonardesca, esami
nata nei suoi addentellati storico-contestuali, si vedano le consistenti monografie di P. C. Ma
rani, Leonardo da Vinci, Milano, 1999, e di C. Vecce, Leonardo, Roma, 1998, nonch le proposte
interpretative avanzate da D. Arasse, Lonard de Vinci. Le Rythme du Monde, Paris, 1997.

BRUNIANA & CAMP ANELLI AN A, XII, 2, 200 6

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

472 RICARDO DE MAMBRO SANTOS

L'ingegno del pittore voi essere a similitudine dell


smuta nel colore di quella cosa ch'egli ha per obbiett

quante sono le cose che li sono contraposte. Adu

poter essere bono se non sei universale maestro di c


le qualit delle forme che produce la natura, le qual
ritrarle nella mente, onde, andando tu per campagn
varii obbietti, e di mano in mano riguardare or ques

fascio di varie cose elette e scelte infra le men bone.1

L'imitazione speculare della natura deve seguire i dettami dell'esperienza


concreta dell'artista, depositandosi prima nella sua mente come premessa
qualificante del giudizio. Nella metafora leonardesca - debitrice del prin
cipio albertiano di selettivit del bello2 - lo specchio non riflette semplice
mente, in modo meccanico e arbitrario, qualsiasi elemento della sfera circo
stante, ma ripropone, in maniera selettiva, soltanto quegli esseri ed oggetti
prescelti dall'artefice e messi consapevolmente dinanzi ad esso. Per tale mo
tivo, afferma Leonardo, l'artista dovr considerare ci ch'esso vede ed

eleggere le parti pi eccellenti delle spezie di qualunque cosa lui vede,


facendo a similitudine dello specchio, il quale si trasmuta in tanti colori

quanti sono quelli delle cose che se li pare dinanzi.3 La riflessione specu
lare non sar, quindi, un atto indiscriminato, bens il risultato selettivo di
un'operazione che dipende, innanzitutto, dalla disponibilit mentale e dalla
capacit di giudizio dei singoli artisti.
Nella teoresi leonardesca, il campo della pittura si estende ben oltre le
frontiere di un rigido naturalismo di una pedissequa fagocitazione icasti
ca, per tingersi con i colori - anche inverosimili - dell'immaginazione e del
la fantasia. In un paragrafo teso a proclamare la superiorit indiscussa della
scienza pittorica su tutte le altre arti liberali, il maestro toscano sostiene che
la pittura da essere preposta a tutte l'operazioni, perch' contenitrice de
tutte le forme che sono, e di quelle che non sono in natura.4 La suprema
zia della pittura deriva dalle sue ineguagliabili potenzialit inventive, anche
1 Leonardo da Vinci, Libro di pittura. Codice Urbinate la1.1270 nella Biblioteca Apostolica vati
cana, a cura di C. Pedretti, trascrizione critica di C. Vecce, Firenze, 1995,1, pp. 171-172.

2 A proposito del concetto di bellezza e delle sue implicazioni selettive, Alberti, rivolgen
dosi direttamente al pittore, asserisce: Et di tutte le parti voglio, ch'egli ami non pure la
simiglianza de le cose, ma sopra tutto anchora la bellezza istessa. Percioche la bellezza ne
la pittura cosa non meno grata, che desiderata. A quel Demetrio pittore antico vi manc
al colmo de le sue lode, che fu pi curioso di rappresentare la sembianza, che la bellezza.
Da tutti i corpi pi belli dunque sono da essere elette tutte le parti lodate. [...] La qual cosa
bench di gran lunga sia la pi difficile di tutte, percioche tutte le lode de la bellezza non si
ritrovano in un loco, ma elle sono rare, et disperse,.si dee per mettere ogni fatica in cercarla,
et apprenderla, in L. B. Alberti, La Pittura, trad. it. L. Domenichi, Venezia, 1547, f. 39.

3 Leonardo, op. cit., 1, p. 173. 4 Ivi, p. 154.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

PER UN'ANALISI STORICA DELLA VERGINE DELLE ROCCE 473

all'infuor del criterio stesso di verosimiglianza. Ci spiega perch mai il


scorso figurativo possa definirsi superiore persino a quello poetico, perch
infinite cose far il pittore, che le parole non le potr nominare, per no

avere vocaboli appropriati a quelle.1 Per capire a fondo queste preme


di Leonardo, basti pensare alle mirabili pagine che egli ha dedicato alla r
presentazione dei poliedri platonici - creazioni per eccellenza dell'intellet

avulse dalla sfera naturale - sotto l'amichevole influsso di Luca Pacioli. Il

regno della pittura non coincide, dunque, con i limiti visibili del mondo na
turale, ma si allarga a dismisura fino ad inglobare i domini del vero, del ve
rosimile e, addirittura, dell'inverosimile, grazie all'azione imprevedibile del
l'immaginazione e della fantasia. Una macchia pu diventare cos lo stimolo
visivo per dipingere una battaglia. Un muro ammuffito pu promettere av
venture mitologiche alla pari delle narrazioni omeriche. Per dirla con i ter
mini lapidari del maestro, l'artista deve fare di fantasia appresso li effetti di
natura. Compito prioritario di un pittore, allora, emulare gli 'effetti' della
sfera fenomenica, ovvero indagare e rappresentare le potenzialit nascoste
della natura naturans, e non limitarsi a registrare gli aspetti esteriori della
natura naturata. L'operazione pittorica si presenta come uno stratificato di
scorso mentale, come un percorso di meditata traslitterazione creativa e
non semplicemente come un atto di immediata riappropriazione mimetica.

Ci spiega perch, nell'intero arco della sua carriera, Leonardo abbia


dedicato grande attenzione alla disamina e all'estenuante esplorazione di
quelle intime connessioni che legano la forma pittorica, da un lato, al suo
modello fenomenico e, dall'altro, ai suoi diversi precedenti figurativi. Di
fatti, la duplice polarit della osservazione diretta della natura e della sua
costante riformulazione per mezzo della fantasia - come accade, ad esem
pio, negli studi dedicati alla resa fisionomica - si presenter, nella prassi e
nella teoria di Leonardo, come un vero e proprio leitmotiv metodologico. In
questo percorso che si potrebbe ben definire di traduzione intersemiotica
- nel quale la natura e la fantasia si presentano come i poli complementari
di una lingua originale e originante, che l'artista/traduttore dovr rievocare
e trasformare continuamente nelle sue opere - gli schemi figurativi e le so
luzioni stilistiche precedenti svolgono una funzione fondamentale, poich
costituiscono il patrimonio preliminare di metodi, precetti e maniere che
il pittore dovr assimilare sin dalle prime fasi della sua carriera. Nel caso
di Leonardo, il periodo iniziale di apprendistato trascorso a Firenze nella
bottega di Andrea del Verrocchio - in compagnia di personaggi come Pe
rugino, Botticelli e Lorenzo di Credi - riveste un'importanza capitale per
capire i futuri orientamenti dell'artista.2 Senza voler ridurre l'intera attivit
Ivi, p. 140.

Sui rapporti intercorsi tra Leonardo e la bottega di Andrea del Verrocchio, cfr. lo studio

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

474 RICARDO DE MAMBRO SANTOS

di Leonardo ad una sorta di creativit reattiva


sibile affermare tuttavia che, alla base di molte
sive creazioni pittoriche dell'artista, vi fosse un

ridimensionare l'insieme di modelli e precetti


pi anziano maestro.
Un esempio paradigmatico di questa reattivit
dalla Vergine delle Rocce (Fig. i). Moltissimi stu
stigare le complesse trame iconologiche di quest
do per lo pi la loro attenzione ermeneutica sul
versioni esistenti dell'opera : la tavola del Louvr
gli anni ottanta del Quattrocento e, quella pi ta
partecipazione di allievi e collaboratori, ora co
lery di Londra.1 In questo breve contributo, con

sull'analisi delle idee primarie di Leonardo con


dipinto parigino, indagando le motivazioni co
della sua formulazione pittorica.2
Com' noto, la Vergine delle Rocce costituisce

missione di Leonardo a Milano. Da poco arriv

dove sperava di entrare a servizio di Ludovico il


25 aprile 1483, insieme ai fratelli Ambrogio ed E
tratto per la realizzazione di un'ancona destinata

Confraternita della Immacolata Concezione nella chiesa di San Francesco

Grande : un edificio che, all'epoca, veniva considerato uno dei maggiori de


positari di reliquie della citt lombarda ed era conosciuto come Cimitero
de' Santi. Come testimoniano alcuni importanti documenti pubblicati da
Beltrami nel 1919,3 il progetto di tale decorazione risaliva ad almeno due
di D. A. Brown, Leonardo da Vinci: Origins of a Genius, New York, 1998 (trad. it. Leonardo da
Vinci. Origini di un genio, Milano, 1999).

1 Nell'eterogenea bibliografia riguardante la Vergine delle Rocce, vanno ricordati gli studi di
J. Snow-Smith, Leonardo's Virgin of the Rocks (Muse du Louvre): A Franciscan Interprtation,
Studies in Iconography, xi, 1987, pp. 35-94; M. Cali, Le due versioni della Vergine delle Roc
ce : proposte per una nuova soluzione, in Arte d'Occidente. Temi e metodi. Studi in onore di Angiola
Maria Romanini, Roma, 1999, pp. 1087-1110 ; G. Ferri Piccaluga, Le dispute teologiche nell'ico
nografia devozionale di Raffaello, in Raffaello e l'Europa, Roma, 1990, pp. 103-130; G. Sironi, Nuo
vi documenti riguardanti la Vergine delle Rocce di Leonardo da Vinci, Firenze, 1981 ; e, infine, J.
Shell, G. Sironi, Documents for Copies of the Cenacolo and the Virgin of the Rocks , Raccolta

Vinciana, xxm, 1989, pp. 103-118.

2 Non mi addentrer, dunque, in una disquisizione sulle differenze esistenti tra la prima e
la seconda versione. Del resto, il fascino esercitato da questo labirintico ludus filologico ben

documentato addirittura da innumerevoli pagine web, nelle quali l'internauta - anche non
specialista - si pu deliziare a scoprire le molteplici differenze che distinguono la composizio
ne parigina dalla tavola londinese.
3 L. Beltrami, Documenti inediti per la storia della Vergine delle Rocce di Leonardo, Milano,
1918 e Idem, Documenti e memorie riguardanti la vita e le opere di Leonardo da Vinci, Milano, 1919.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

PER UN'ANALISI STORICA DELLA VERGINE DELLE ROCCE 475

/'v &

A V.
t ,

Fig. . Leonardo da Vinci, La Vergine delle Rocce. Parigi, Muse du Louvre.

anni prima : tra il 1480 e il 1482, infatti, in un periodo precedente all'arrivo di

Leonardo a Milano, i membri della Confraternita avevano gi commissi


nato allo scultore Giacomo del Maino una monumentale cornice di legn

per contenere le future decorazioni pittoriche e scultoree. Un documento


risalente al 7 agosto 1482 rivela che lo stesso Del Maino era impegnato, ino
tre, nell'esecuzione di una scultura raffigurante la Vergine Maria, le cui ves
dovevano essere ricoperte con dell'oro e del pigmento ultramarino. Questa

scultura, secondo la ricostruzione proposta da Pietro Marani, doveva so


montare l'intero polittico. Infine, il 28 luglio dello stesso anno, la Confra

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

476 RICARDO DE MAMBRO SANTOS

ft \

t *>
L.

Fig. 2. Leonardo da Vinci, La Vergine delle Rocce. Londra, National Gall

ternita aveva commissionato all'orafo Innocenzo della Croce una collana in

oro, decorata con lettere nere, intrecciate a quattordici perle che, con ogni
probabilit, doveva essere appesa sul collo della Vergine scolpita da Del Mai
no. Il 22 novembre 1482, questa collana veniva consegnata alla Confraterni
ta. I lavori, dunque, procedevano ormai da alcuni anni, prima che Leonardo

fosse entrato in scena.

Mentre si preparava per lasciare Firenze, Leonardo stese un elenco - per


noi preziosissimo - nel quale menzionava alcune opere e materiali che egli
intendeva portare con s a Milano : accanto a cierti san Girolami e a mol

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

PER UN'ANALISI STORICA DELLA VERGINE DELLE ROCCE 477

ti componimenti d'angioli, il maestro aveva riunito anche molte teste


vechi, nonch una Nostra Donna finita, un'altra quasi ch' 'n profilo

la testa di Nostra Donna che va 'n cielo, una testa di putta con tre
ranodate, una testa cor un'aconciatura e, infine, una testa in pro
con bella capelatura.1 Tra le molte teste di vechi possibile che vi fo
sero anche degli esempi di quelle sculture realizzate in terracotta in sen
alla bottega verrocchiesca, finalizzate allo studio del rilievo e impiegate
Leonardo nella realizzazione del suo San Gerolamo, ora conservato nella P

nacoteca Vaticana. Non da escludere neppure che, in mezzo a quei cier


san Girolami elencati dal maestro, si trovasse anche il capolavoro va
no, rimasto incompiuto. Fatto sta che, alla data del suo arrivo a Mila
Leonardo aveva con s - e poteva, quindi, esibire agli eventuali interessa
acquirenti, committenti, mecenati - oltre a queste opere appena ricorda
diversi lavori appartenenti ad un genere pittorico che lo aveva reso alquan
famoso a Firenze, soprattutto nell'ambito delle committenze private: le
incomparabili immagini della Vergine con il Bambino.

Non possiamo sapere, con esattezza, quali fossero le opere indicate


Leonardo come la Nostra Donna finita l'altra quasi ch' 'n profil

ma, sia che si trattasse della Madonna del Garofano, con la sua rivoluziona
impaginazione in un interno che si dischiude verso un paesaggio sconfin
to, avvolto in un sottile velo di nebbia atto a confondere i contorni delle f

me e dei colori; sia che l'opera fosse la cosiddetta Madonna Benois, racch

sa nel vibrante dialogo gestuale e nella coinvolgente resa psicologica

personaggi effigiati; sia che l'immagine fosse una versione pittorica dell
Madonna con il gatto - perch no? - la diafana Madonna Litta dell'Ermita
la cui paternit leonardesca stata recentemente ribadita in una mostra
lestita nelle sale del Quirinale a Roma;1 sia, infine, che l'opera menziona

fosse una delle Madonne giovanili di Leonardo, ancora debitrici del l

1 L'elenco completo stilato da Leonardo recita cos: molti fiori ritratti di naturale/
testa in faccia ricciuta/cierti san Girolami/m[i]sure d'una figura/disegni di fornegli/una
sta del duca / molti disegni di gruppi/ 4 disegni della tavola di Santo Angiolo/una storiett
Girolamo da Feghine/una testa di Cristo fata di pena/8 san Bastiani/molti componime
d'angioli/un calcidonio/una testa in profilo con bella capelatura/cierti corpi di prospettiv
cierti strumenti per nav[i]li/cierti strumenti d'acqua/una testa ritratta d'Atalante che alz

il volto/la testa di Ieronimo da Feglino/la testa di Gian Francesco Boso/molte gole de

chie/molte teste de vechi/ molti nudi integri/ molte bracia ganbe piedi e attitudine/una
stra Donna finita/un'altra quasi ch' 'n profilo/la testa di Nostra Donna che v 'n cielo/
testa di un vecchio, col molto lungo/una testa di zingara/una testa col capello in capo / u
storia di passione fatta in forma/una testa di putta con trezie ranodate/una testa corun'a
ciatura, in Vecce, op. cit., pp. 74-75.

1 La mostra, tenutasi a Roma, nella Sala delle Bandiere del Palazzo del Quirinale, tra il
vembre e il dicembre del 2003 fu oggetto di una pubblicazione per i tipi di De Luca, dal t
Leonardo. La Madonna Litta dall'Ermitage di San Pietroburgo, Roma, 2003.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

478 RICARDO DE MAMBRO SANTOS

co formale verrocchiesco, come la tanto discussa Madonna


veramente importante da sottolineare che - qualunqu
effettivamente portate dal maestro con s - la novit e la
creazioni non potevano certamente lasciare indifferenti s

mittenti ed amatori. Non pu essere considerata una m

quindi, il fatto che la prima commissione ottenuta dal mae


qualit di pittore e, per di pi, in una dimensione pubblic
- fosse appunto una rappresentazione della Vergine con il
Arrivato a Milano, dunque, Leonardo entra in contatto c
Prdis, grazie ai quali riesce ad ottenere l'incarico dalla Co
gendo attentamente il contratto del 1483 - conservato all
di Milano, riscoperto e pubblicato da Biscaro nel 1910 e ri
mi con diverse alterazioni ed aggiunte nel 1919 2 - un dat
mente agli occhi : la minuziosa descrizione delle immagin
i fratelli De Prdis erano tenuti a realizzare, apposta com
clusione ecffastica all'atto notarile vero e proprio, con un
dettagliato di informazioni riguardanti i personaggi, i co
e persino la distribuzione delle figure all'interno dell'oper
sa descrizione, dicevo, non corrisponde affatto - sia nei pa
linee tematiche generali - all'opera effettivamente ideata
no. Tra l'immagine descritta nel contratto e l'opera prese

vi una notevole differenza, sicch una domanda sorge


tanea : com' possibile spiegare tale differenza, attraverso
della microstoria che ci riconduce a quest'intrigante avven

meandri contestuali di una vicenda che vede coinvolti, accanto a Leonardo,

i membri della Confraternita, l'ordine dei Francescani e persino il papa Sisto

IV? In altre parole, per quali ragioni Leonardo volle - dovette - cambia
re la composizione e l'iconografia prescelte per la sua prima commissione

milanese?

Il contratto molto chiaro. Innanzitutto, la destinazione dell'opera ap


pare immediatamente enunciata : gli artisti si impegnavano ad eseguire una

anchonam suprascripte domine sancte Marie conceptionis constructe in


dieta Ecclesia sanctii Francisci, entro la fine del 1484, in modo tale che la ta

1 Ho ricordato poc'anzi la giovanissima Madonna Dreyfus, perch la sua somiglianza con


la Madonna delle Rocce mi sembra quanto mai rivelatrice - soprattutto nella resa fisionomica

della Vergine - di quella lunga catena di adozioni, ripensamenti e riformulazioni che colle
gano le opere - anche pi mature - di Leonardo ai modelli appresi sin dai primi anni della
formazione fiorentina, in quell'atmosfera di selettiva emulazione e di virtuosa rivalit che
caratterizzava i suoi rapporti con Verrocchio.
2 G. Biscaro, La commissione della Vergine delle Rocce a Leonardo secondo i documenti origi
nali (25 aprile 1483), Archivio Storico Lombardo, xin, 1910, pp. 125-61. Per gli aggiornamenti
documentari operati da Beltrami, cfr. nota 9.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

PER UN'ANALISI STORICA DELLA VERGINE DELLE ROCCE 479

vola potesse essere consegnata ad festum conceptionis Beate Virginis M


rie que erit die octavo mensis decembris.11 personaggi da raffigurare so

menzionati con altrettanta chiarezza. Nella Lista de li hornamenti se ano

a fare a lancona del conceptione del gloriosa vergene maria posta nela
ghexia de sancto francesco in Milano, il contratto afferma che, nelle ante
laterali, li quadri sieno. angeli iiii. per parte differentiati deluno quadro e
laltro videlicet. Uno quadro che canteno et l'altro che soneno. Una rappre
sentazione pi tarda di questi angeli musicanti venne realizzata, secondo
l'ipotesi di Marani, dal pittore Francesco Napoletano e consegnata insieme
alla seconda versione. Entrambe le opere sono ora conservate nella Natio
nal Gallery di Londra. Per quanto riguarda invece la tavola centrale - quella
che interessava direttamente Leonardo - la Lista prescrive, con indole tas
sonomica : la tauola de mezo facta. depenta in piano, la nostra dona, con lo
suo fiollo. eli angolli. facta aolio in tucta. perfectione. con quelli doy. profecti
vanno depenti piani, con li colori, fini come edicto de sopra. Il polittico
contemplava, inoltre, la realizzazione di diverse tavolette, di dimensioni ri
dotte, raffiguranti episodi della vita della Vergine. evidente, dunque, che il
discorso complessivo di questa macchina dottrinaria ruotasse intorno alla fi
gura catalizzatrice di Maria, rappresentata nella consueta iconografia che la
vede inginocchiata a terra nell'atto di adorare il Bambino, circondata - nel
caso specifico di questa opera - da una schiera di angeli e profeti.
Questa stessa iconografia era gi stata adottata dalla Confraternita della
Immacolata Concezione in un'immagine emblematica che fungeva da logo
alla congregazione. Essa compare, infatti, in una delicata miniatura eseguita
da Ambrogio de Prdis (Fig. 3), su una pergamena contenente il testo del Be
neficio Spirituale concesso da Sisto IV alla Confraternita milanese, due anni
dopo la sua fondazione, avvenuta nel 1477.2 Questa pagina, ora appartenen
te alle collezioni dell'Ospedale Maggiore di Milano, presenta una composi
zione che, sorretta ai margini dagli emblemi protettivi della famiglia Della
Rovere, alla quale apparteneva il papa, e dell'Ordine dei Francescani, ripro
pone l'immagine rassicurante della Vergine nell'atto di adorare il Bambino :
la medesima iconografia prescritta nel contratto a Leonardo. Non sarebbe
fuorviarne, pertanto, considerare questa miniatura di De Prdis come una
sorta di potenziale modello ante litteram per il progetto originario della Con
fraternita. Del resto, niente suonerebbe pi coerente: si trattava, infatti, per
parte dei membri della congregazione, di commissionare ad un artista che
aveva gi dimostrato le sue notevoli capacit nella realizzazione di immagi

1 Per il contratto, cfr. Marani, op. cit., pp. 343-344.

2 Sulla pergamena miniata da Ambrogio de Prdis si veda il catalogo della mostra La C


Granda. Cinque secoli di storia e d'arte dell'Ospedale Maggiore di Milano, Milano, Palazzo Reale,
Marzo-Agosto 1981, Milano, 1981, pp. 334-335.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

48 RICARDO DE MAMBRO SANTOS

Ww

|^ iipfe

.1.
.j&iSiltBi
- ::mr?&*
BlifBilHteJ2Sl
r||p?fs

Fig. 3. Ambrogio de Prdis, Beneficio Spirituale concesso da Sisto IV alla C

dell'Immacolata Concezione della Vergine. Milano, Ospedale Maggio

ni della Madonna con il Bambino, un'opera che rappresentasse,


volta, la consueta iconografia della Vergine in adorazione, desti
cappella consacrata precisamente al suo culto e per conto di una
nita che - direttamente vincolata all'Ordine dei Francescani Min

sostenitori del dogma della Beata Vergine - aveva proprio nel cu

macolata una delle sue massime credenze.

I vari disegni elaborati da Leonardo in questa fase iniziale del progetto


sembrano corroborare quest'ipotesi. In un foglio conservato a Windsor (Fig.
4), possibile rintracciare, forse, tra i disegni che ci sono pervenuti, il primo

studio preparatorio eseguito dal maestro in questa tappa del suo percorso
ideativo. Incorniciata da una linea che simula intenzionalmente la sagoma
di un'ancona, la figura della Vergine appare inginocchiata davanti al Bambi
no, sdraiato per terra, con la schiena appoggiata su un cuscino, circondato
da un ampio paesaggio, accennato dal maestro mediante le forme corsive di
due alberi e di alcune montagne che definiscono sinteticamente lo sfondo in
lontananza. La posizione della Vergine si richiama, in modo inequivocabile,
alla posa adottata nel San Gerolamo Vaticano (Fig. 5) : una tavola che, come si
detto, era stata con ogni probabilit portata da Leonardo a Milano, insieme
ad altri lavori rimasti nella sua bottega. A sua volta, la posa del San Gerolamo
leonardesco si rif - in un gioco di rispecchiamenti che Erwin Panofsky non
avrebbe esitato a definire mostly iconographie - all'immagine del santo

presente in un affresco eseguito dalla bottega di Verrocchio, nella chiesa


di San Domenico a Pistoia (Fig. 6), debitrice, a sua volta, di una silografia
raffigurante il santo, gi in circolazione, in ambito fiorentino, sin dagli anni
sessanta del Quattrocento (Fig. 7). La figura della Vergine nel dipinto parigi

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

PER UN'ANALISI STORICA DELLA VERGINE DELLE ROCCE 481

'1 *

no denuncia, dunque, una


puntuale ascendenza ver
rocchiesca, sia nella pos
sente tornitura plastica del

corpo, sia nella soave ca


ratterizzazione psicologica

&WMWWTTT >*&&&& 11-

P\
' $:

;$

W&y'

^lW).
' L'
/

del volto, in cui possibile

' .

riconoscere l'adozione di

schemi fisionomici ampia


mente diffusi presso l'en
tourage dell'anziano mae

sP*i
mM

stro di Leonardo.

In un altro foglio (Fig. 8), Fig. 4. Leonardo da Vinci, Studio per una Nativit.

questa volta conservato nel

Metropolitan Musum di

Windsor Castle, Royal Library.

New York, Leonardo prosegue le sue indagini compositive, realizzando, su


un'unica pagina, differenti versioni del tema prestabilito. Per quanto dif

ficile possa essere stabilire una precisa cronologia, capace di organizzare


questi 'componimenti' entro una coerente sequenza temporale, possibile
forse riconoscere, nella scena eseguita in basso, a sinistra, il primo studio
elaborato su questo rogito.
In effetti, la composizione
generale di questo brano si
richiama puntualmente allo
studio contenuto nel foglio
di Windsor, con due signifi
cativi cambiamenti: il pri
mo riguarda il leggero in
nalzamento del torso della

Vergine, rappresentata ora


in una posizione non trop
po dissimile da quella che

sar adottata nella versione

parigina; il secondo concer


ne, invece, l'ambientazione

della scena, non pi inse


rita in un vasto paesaggio
montagnoso, bens racchiu
sa nell'angusta spazialit di
una capanna (una capanna
tratteggiata in modo ancor

pi sintetico nella composi

Fig. 5. Leonardo da Vinci, San Gerolamo.


Citt del Vaticano, Musei Vaticani.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

482 RICARDO DE MAMBRO SANTOS

zione immediatamente al di

sopra di quest'ultima, sulla


porzione sinistra del riqua

it

dro).
Osservando, ora, la com

posizione che si presenta


ti

(, . :; <M >31

Fig. 6. Verrocchio, San Gerolamo penitente.


Pistoia, Chiesa di San Domenico.

prossima al centro della pa


gina, notiamo un decisivo
cambiamento (decisivo non
tanto sul piano compositivo
quanto sul versante icono
grafico): in questo elabora
to grafico, Leonardo inseri
sce, accanto alla Vergine e al
Bambino, la figura di un San
Giovannino in adorazione,
con le minuscole mani rac

colte in un gesto di umile


preghiera. A questo punto,

quindi, del percorso crea


tivo compiuto da Leonar

do deve essere subentrata


una nuova direttiva icono

grafica, sintomo eloquente

di un mutato orientamen

to iconologico: l'opera da
consegnare alla Confrater

nita non doveva pi rap

presentare la Vergine con il

Bambino, bens presentare


un'immagine della Madon

na circondata dal Bambino

e dal piccolo Battista. Qua


li sono le implicazioni di un

simile cambiamento?

Per comprendere appie


no le implicazioni e le mo
tivazioni di questi change
ments smantiques , per

Fig. 7. San Gerolamo penitente.

Washington, National Gallery of Art.

dirla con Roland Barthes,


necessario introdurre, nella

nostra indagine, un perso

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

PER UN'ANALISI STORICA DELLA VERGINE DELLE ROCCE 483

Fig. 8. Leonardo da Vinci, Studi per una Nativit. New York,


Metropolitan Musum of Art.

naggio di grande rilievo nelle vicende leonardesche di quegli anni: il Ge

nerale dell'Ordine dei Frati Minori, Francesco Nani, detto Sanson de Brix,
conosciuto anche come Francesco Sansone da Brescia.1 Descritto nella Cro

naca di Jacopo Melga - pubblicata a Brescia nel maggio del 1482 - come
uno frate e valente homo, picenino et rossetto in faza, Francesco
Sansone nacque nel 1414 a Brescia e mor il 27 ottobre 1499 a Firenze, citt
nella quale il suo corpo fu seppellito, all'interno della prestigiosa chiesa di
Santa Croce. Figlio del ricco speziale Franciscus de Senis, da cui eredit un
ingente patrimonio, Francesco Sansone divenne, nel 1475, Generale dei Frati
Minori. La coltura teologica, le ricchezze, il largo mecenatismo, le ambi
zioni, lo spirito umanistico e il raffinato gusto estetico contraddistinguono
questo piccolo frate che, nella fortuna del suo grande predecessore France
1 Su Francesco Sansone, cfr. lo studio di P. Guerrini, Il Generale Francesco Sanson e la Sacre
stia di S. Francesco in Brescia, Studi Francescani, 1935, pp. 249-267, nonch il recente volume
Frate Francesco Sansone de Brixia ministro generale OFM Conv (1414-1499). Un mecenate france
scano del Rinascimento, a cura di G. Baldissin Molli, Padova, 2000.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

484 RICARDO DE MAMBRO SANTOS

sco della Rovere, salito sul trono pontificio col nome di S


sper almeno lo splendore della porpora anche per s, co
insigniti parecchi altri frati francescani.1
Fervido difensore del culto mariano, Francesco Sanson

di una delle pi accese dispute dell'epoca, riguardante


colata Concezione. Proprio nel 1475, infatti, il domen
delli - lo stesso Bandelli che sarebbe diventato, pi tard
le dell'Ordine, nonch priore del convento di Santa M
Milano, dove avrebbe avuto non poche discussioni con
quest'ultimo si accingeva a realizzare il Cenacolo2 - prop
vo, Bandelli pubblicava a Milano il suo Libellas recolecto
ceptionis Beatae Virginis Mariae, nel quale riuniva molte
contrarie alla dottrina dell'Immacolata, proponendo un e
di autori sacri che si erano rivelati, secondo la sua inter
faziosa, avversi a tale dottrina, da san Tommaso a san
Scoto a san Bonaventura. Il testo, redatto con il tono asp
si concludeva poi con una pesante accusa di eresia nei
sostenessero la pia sentenza.3
1 Guerrini, op. cit., p. 256.

2 Eloquente, a proposito dello spinoso rapporto intercorso tra Le

delli, il racconto minuzioso - e, al tempo stesso, fantasioso - proposto


seconda edizione delle Vite : Dicesi che il priore di quel luogo solle
mene Lionardo che finissi l'opera, parendogli strano veder talora L

giorno per volta astratto in considerazione, et arebbe voluto, com


zappavano ne l'orto, che egli non avesse mai fermo il pennello. E no
ne dolse col Duca e tanto lo rinfocol, che fu costretto a mandar per
sollecitarli l'opera, mostrando con buon modo, che tutto faceva per l'
Lionardo, conoscendo l'ingegno di quel principe esser acuto e discr
avea mai fatto con quel priore) discorrere col Duca largamente sopr
assai de l'arte, e lo fece capace che gli'ingegni elevati, talor che mando
no, cercando con la mente l'invenzioni, e formandosi quelle perfette
e ritraggono le mani da quelle gi concepite ne l'intelletto. E gli soggi
cava due teste da fare, quella di Cristo, della quale non voleva cerca
tanto pensare, che nella imaginazione gli paresse poter concipere q
grazia, che dovette essere quella de la divinit incarnata. Gli mancava
anco gli metteva pensiero, non credendo potersi imaginare una forma
di colui, che dopo tanti benefizii ricevuti, avessi avuto l'animo s fier
tradir il suo Signor e creator del mondo, purch di questa seconda
alla fine non trovando meglio, non gli mancherebbe quella di quel pri
indiscreto. La qual cosa, conclude Vasari, mosse il Duca meravigl
che egli avea mille ragioni, in Vasari, op. cit., pp. 561-562.
3 Sulle polemiche intorno alla questione dell'Immacolata Concezio
il catalogo della mostra Una donna vestita di sole. L'Immacolata Concezi
maestri, Citt del Vaticano, 11 febbraio-13 maggio 2005, a cura di G.
2005. Si vedano inoltre gli studi di S. M. Cecchin, Maria Signora Santa e

francescano. Per una storia del contributo francescano alla mariolo fra, C

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

PER UN'ANALISI STORICA DELLA VERGINE DELLE ROCCE 485

La risposta di Sisto IV non si fece attendere. Nel 1476 venne convocato a


Roma, al cospetto del papa, un dibattito pubblico, avente per protagonisti,
da una parte, Vincenzo Bandelli, rappresentante dei domenicani, difensori
dei principi tomisti, contrari alla dottrina dell'Immacolata e, dall'altra, il
nostro Francesco Sansone da Brescia, il frate francescano rossetto in fa

za, accanito difensore delle posizioni scotiste e, dunque, sostenitore del


l'approvazione del dogma. L'esito fu favorevole alla pia sentenza. Stando
alla tradizione, l'ardore con cui Francesco difese la dottrina immacolista fu

tale da meritargli immediatamente il paragone con l'indomito personag


gio biblico - 'Sansone' appunto - onde l'appellativo, con cui, sin da allora,
il frate si sempre identificato. Significativo, inoltre, che proprio in quegli

anni e dietro suggerimento dell'Ordine dei Minori, si fosse deciso di co


struire, nella chiesa di San Francesco Grande, a Milano, una pulcherrima
capella ad honorem prelibate gloriosissima Virginis sub titulo et vocabulo
conceptionis eiusdem e di fondare una scolla conceptionis in qua scribe
rentur omnes qui in dieta devotione esse et intrare vellent.1 Nasceva cos,
nel 1477, sotto il segno di una Vergine sine macula, la nuova Confraternita

dell'Immacolata Concezione, la stessa congregazione che, di l a pochi an


ni, avrebbe commissionato a Leonardo la Vergine delle Rocce. E, fatto ancor
pi illuminante, alla cerimonia in cui si firm l'atto che regolava i rapporti
fra la chiesa e i membri della Confraternita, il 1 giugno 1478, era presente il
Ministro Generale dell'Ordine, il nostro Franciscus de Sansonibus de Brisia.

Per tornare brevemente alle dispute, pr contro la dottrina immacoli


sta, il 28 febbraio 1476, papa Sisto IV promulgava la prima costituzione apo
stolica dedicata all'argomento, la bolla Cum praeexcelsa, nella quale approva
va un Ufficio composto da Leonardo de Nogarolis e asseriva, con chiarezza,

che la concezione della Vergine era avvenuta senza le macchie del pecca
to originale. Era la prima volta che un intervento pontificio si dichiarava
apertamente a favore del dogma immacolista. Ma la polemica si allargava
senza sosta, coinvolgendo molti altri centri, all'infuori di Roma e Milano.
Dopo una serie di estenuanti dispute, nel 1481, Vincenzo Bandelli pubblicava
un nuovo scritto polemico, nel quale attaccava non solo il dogma mariano,
ma persino la condotta del papa.
Sisto IV rispose, allora, con la stesura di una nuova costituzione aposto
lica, intitolata Grave nimis, apparsa nel 1482 e ribadita l'anno successivo. In
queste pagine, il papa minacciava di scomunica, e senza mezzi termini, tutti

coloro che giudicavano la dottrina della Immacolata Concezione un'ere

sia, affermando che sono false, erronee e lontane dal vero, le asserzioni di
Idem, L'Immacolata Concezione. Breve storia del dogma, Citt del Vaticano, 2003, specialmente
pp. 101-107.

1 Cali, op. cit., p. 1094.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

486 RICARDO DE MAMBRO SANTOS

questi predicatori.1 Non sar una mera coincidenza,


nel 1482 - e pi precisamente il 14 aprile 1482 - in un
aspri della polemica immacolista, diventata ormai uno

francescani e domenicani, il papa decise di canonizzare s


Bagnoreggio, assecondando, cos, le pressanti sollecita
Giuliano della Rovere - cardinale di San Pietro in Vincol

re dell'Ordine dei Minori - e le instancabili richieste di Francesco Sansone

da Brescia. Due dati appaiono, dunque, evidenti: innanzitutto, Francesco si


trovava coinvolto fino al collo nella polemica immacolista ed era, soprattut
to, una persona di fiducia del papa ; in secondo luogo, egli vantava ottime

relazioni con i membri della Confraternita che avrebbero commissionato la


Vergine delle Rocce.

Del resto, bene ricordare che, molti anni dopo, intorno al 1497, anch'egli
avrebbe commissionato un'opera a Leonardo, ancora una volta legata al cul
to mariano: una tavola monumentale, raffigurante la Vergine con il Bambi
no, attorniati da una schiera di santi, per decorare la chiesa di San Francesco
a Brescia. Il progetto, purtroppo, non and oltre alla fase preliminare, a cau
sa della morte di Sansone nel 1499. Esiste, tuttavia, una suggestiva testimo
nianza grafica della composizione leonardesca, pubblicata nel 1912 da Emil
Moller;2 in essa, possiamo leggere l'elenco dei santi che avrebbero dovuto
fare parte della composizione, distribuiti in una sequenza che, forse, corri
sponde alle loro posizioni nella stesura pittorica. La versione definitiva del
l'opera sarebbe realizzata soltanto nel 1511 e per mani dell'artista bresciano
Girolamo Romanino.

Tornando al contesto milanese, tutti gli episodi fin qui ricordati, tutte

queste accesissime dispute intorno al culto dell'Immacolata Concezione,


rendono comprensibile la decisione, per parte della Confraternita, di de
dicare una cappella alla Vergine Maria - in quanto beata e illibata Ma
dre di Dio - e di decorarla con una pala d'altare che riproponesse la stessa
iconografia della Madonna gi adottata nell'emblema della congregazione.
In base a queste premesse, l'opera di Leonardo doveva rappresentare, per
tanto, il tema - attualissimo in quei giorni - dell'Immacolata Concezione.
E, difatti, questa la conclusione a cui giungono eminenti studiose come
Gabriella Ferri Piccaluga e, pi recentemente, Janice Shell e Maria Cali.3 Ma
se davvero la tavola leonardesca proponesse una rappresentazione - in chia
1 Cecchin, op. cit., p. 105.
2 E. Moller, Leonardo da Vincis Entwuif eines Madonnenbildes fiir S. Francesco in Brescia
(1497), Repertorium fiir Kunstwissenschaft, xxxv, 1912, pp. 241-261.
3 Per i contributi di Ferri Piccaluga e Cali, cfr. p. 474 nota 1. Per le proposte di Janice Shell, si

vedano i seguenti saggi pubblicati dalla studiosa: J. Shell, Leonardo, London, 1992, e Eadem,
Un nuovo documento di pagamento per la Vergine delle Rocce di Leonardo, in Hostinato rigore. Leo

nardiana in memoria di Augusto Marioni, a cura di P. C. Marani, Milano, 2000, pp. 27-31.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

PER UN'ANALISI STORICA DELLA VERGINE DELLE ROCCE 487

ve polemica, beninteso - della dottrina immacolista, nella sua accezione pi


prossima ai dettami papali, come si potrebbe spiegare la singolare scelta di
Leonardo e dei suoi committenti di inserire, nella scena, l'enigmatica figura
dell'angelo che, svolgendo le funzioni del 'risguardatore' albertiano, rivolge
direttamente lo sguardo allo spettatore e, al tempo stesso, punta con le sue
dita verso la figura di un altrettanto enigmatico San Giovannino, in un gesto
che stabilisce una nuova gerarchia tra i personaggi? Perch mai, in un'opera
votata alla raffigurazione della Madonna Immacolata vengono inserite le
figure dell'angelo e del piccolo Battista? Per rispondere a questo interroga
tivo necessario introdurre, nel nostro Theatrum Hermeneuticum, una figura
ancora oggi avvolta nelle nebbie dei racconti agiografici : il beato Amedeo
Menez ( Mendez) de Sylva,1 un monaco francescano di origini portoghe
si, qui raffigurato in un'opera di Pedro Fernandez da Murcia, il cosiddetto
pseudo-Bramantino (Fig. 9).2 Chi fu il Beato Amedeo?

Stando ad un racconto anonimo, Amedeo sarebbe stato, dapprima, un


valoroso cavaliere che, dopo essersi gravemente ferito in battaglia, avreb
be deciso di ritirarsi nel monastero di Santa Maria di Guadalupe, per tra
scorrervi circa dieci anni, dividendo il suo tempo tra i lavori pi umili e
la meditazione. Nel dicembre 1452, sarebbe partito verso l'Italia per vestire
l'abito francescano ad Assisi. Forse a causa della sua condotta schiva - e, in
un certo senso, eccentrica - Amedeo cadde ben presto nella maldicenza dei
confratelli e venne, quindi, trasferito a Milano tra i conventuali di San Fran
cesco. Qui, ebbe la possibilit di vivere nella solitudine di una cella per poi
richiudersi, insieme ad un confratello, in un piccolo romitorio. Il suo atteg
giamento rigorista, austero, e la sua decisione di vivere simpliciter et cum
omni puritate secundum regulam Sancti Francisci, gli valsero in poco tem
po la fama di santit, per cui molti personaggi illustri - come il duca Fran
cesco Sforza e sua consorte, Bianca Maria - incominciarono ad accorrere a
lui. I compagni che lo seguirono, inoltre, divennero sempre pi numerosi
e finirono per costituire una vera e propria congregazione, intenta a vivere
nella stretta osservanza della regola. Protetto dal duca di Milano e favorito
da Sisto IV il beato si trov al centro di un immane cenacolo - il movimento
amadeita - formando con il passare del tempo una rete sempre pi estesa di
monasteri e raggruppamenti laici.3 Tuttavia, a seguito della morte del duca,
la polemica con gli Osservanti si fece sempre pi aspra, sicch nel 1472, Si
sto IV decise di chiamarlo a Roma, dove lo nomin suo confessore privato,
1 Per ulteriori notizie riguardanti la vita e l'opera del beato Amedeo si rimanda allo studio
pionieristico e ancora oggi fondamentale di A. Morisi, Apocalypsis Nova. Ricerche sull'orgine e
la formazione del testo dello pseudo-Amedeo, Roma, 1970.
2 Su Pedro Fernndez da Murcia si rimanda a M. Tanzi, Pedro Ferndndez da Murcia, lo Pseu
do Bramantino. Un pittore girovago nell'Italia del primo Cinquecento, Milano, 1997.

3 Morisi, op. cit., p. 4.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

488 RICARDO DE MAMBRO SANTOS

assegnandogli inoltre il con

vento di San Pietro in Mon

torio, nei pressi del quale


il beato visse per circa die
ci anni, appartato in una
grotta. E proprio in questa

grotta, Amedeo avrebbe

avuto una sconvolgente vi


sione mistica (Fig. io): l'ar
cangelo Gabriele - l'angelo

annunciatore par excellence


- gli sarebbe apparso per ri
velare importanti segreti sul
futuro della Chiesa Roma

na e sull'avvento di un Pa

stor Angelicus, di un pa
pa rappacificatore, capace

5 MiiuMir

Fig. 9. Pedro Fernndez da Murcia,


II Beato Amedeo (part, del Polittico Bressanoro)
Castelleone. Parrocchiale.

di ripristinare il primato di

Roma come caput ecclesiae


e di inaugurare un'epoca di

serenit e concordia univer

sale, ottenendo inoltre la definitiva conversione degli infedeli. Questa folgo


rante visione venne poi narrata dal beato, con l'aiuto di Francesco Biondo,
figlio del pi famoso Flavio, nelle pagine di un libello profetico significati
vamente intitolato Apocalypsis Nova.1 L'immagine qui riprodotta un'illu

strazione della visione del beato, che appare inginocchiato e con le mani
incrociate all'interno della sua cavernicula sul Gianicolo. Tale immagine
venne utilizzata dallo storico francescano Filippo Varagio sul frontespizio
del volume Flores Totius Sacrae Theologiae, apparso a Roma nel 1509.2 Tutta
via, alcuni anni dopo, la stessa incisione sarebbe stata utilizzata per illustrare
il frontespizio di una copia manoscritta dell 'Apocalypsis Nova, ora conservata
nella Biblioteca Trivulziana di Milano (ms. Trivulziano 402).
In seguito a questi avvenimenti, Amedeo chiese a Sisto IV di poter recar
si in Lombardia per visitare i suoi conventi. Giunto a Milano nella prima
vera del 1482, il beato vi sarebbe morto il 10 agosto di quell'anno. Stando
a quanto riferito da Luca Wadding - storiografo dell'Ordine dei Minori e
autore dei poderosi Annales Minorum, pubblicati a Roma tra il 1731 e il 1794

1 Per l'ipotesi riguardante la partecipazione di Francesco Biondo nella stesura del testo
amadeita, cfr. Morisi, op. cit., pp. 35-36.

2 Sull'incisione di Amedeo nella grotta, cfr. studio di F. Navarro, Lo Pseudo Bramantino:


proposta per la ricostruzione di una vicenda artistica, Bollettino d'arte , xiv, 1982, pp. 37-68.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

PER UN'ANALISI STORICA DELLA VERGINE DELLE ROCCE 489

- il Beato Amedeo sarebbe

'**7

stato accompagnato a Mi

FLOR.ES TOTIVS S5ACR.B TEOLOGIE

lano proprio da Francesco

Sansone e lo stesso Franci


scus de Sansonibns avrebbe

curato, personalmente, le
esequie funebri del beato,
garantendogli una degna se

poltura in Conventu Sanc


ti Francisci ad portam Ver

cellinam, ossia nella chiesa


di San Francesco Grande a
Milano.1
Le ultime vicende nel

la vita del Beato Amedeo

appaiono, pertanto, stret


tamente legate alla figura

di Francesco Sansone e al
la chiesa di San Francesco

Grande. lecito ipotizzare,

Pomo mea dominc fit id terra uuemiutn.

quindi, che i membri della


Confraternita milanese, in

vista dei drammatici eventi


summenzionati - la morte
inattesa del beato e il suo

Fig. io. Filippo Varagio, Frontespizio del volume


Flores Totius Sacrae Theologiae. Citt del Vaticano,

seppellimento nel Cimite

ro de' Santi - avessero deci

Biblioteca Apostolica Vaticana.

so di rendere omaggio a questo personaggio non soltanto illustre, ma addi


rittura in odore di santit : un personaggio che aveva posto al centro del suo
movimento - e diffuso tra Roma e Milano - una sconfinata devozione nei

confronti dell'Immacolata. Ci potrebbe spiegare il mutamento intercorso


tra la composizione ideata da Leonardo e l'immagine descritta nel contrat
to, il cui progetto iniziale risaliva ad un periodo precedente alla scomparsa
del beato. All'idea originaria di rappresentare la Madonna in adorazione, si
venne ad aggiungere, in un secondo momento - dopo la morte di Amedeo
e, con ogni probabilit, dietro suggerimento di Francesco Sansone - l'idea
1 Cali, op. cit., p. 1093. Del resto, anche L. Wadding, storico dell'Ordine Francescano, sot
tolinea il fatto che, alle solenni esequie del beato, avessero preso parte clericos, variarum
ordinum Religiosos, Fratres Conventuales Coenobi Sancti Francisci ad portant Vercellinam,
et domesticos Sanctae Mariae pacis, in L. Wadding, Annales Minorum seu Trium Ordinum a S.
Francisco institutorum auctore R. P. Luca Waddingo, Roma, 1731-1794, xiv, n xvi, p. 313 (relativo

all'anno 1482).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

490 RICARDO DE MAMBRO SANTOS

di rendere omaggio al beato appena scomparso,


per mezzo di un'opera che potesse compendia
virt visive, come avrebbe scritto Leonardo, l

amadeita, cos come essa viene presentata nelle p


Del resto, che Leonardo conoscesse personalmen
comprovato dal fatto che, in un'annotazione
dei Codici di Madrid, l'artista segnala il Libro
lui possedute, meglio, tra i libri ch'io lasciai
del trasferimento nel nuovo studio fiorentino, a

impegnato nella Battaglia d'Anghiari.1


E questo il punto che mi preme sottolineare : a
Rocce rappresenti tout court il tema dell'Imma
to meno riduttivo. L'opera propone, senz'altro,
consona alla dottrina della sua nascita illibata, p
voluntate absoluta dalla macchia del peccato or
che la tavola di Leonardo rappresenti quel che
nella Chiesa Romana soltanto nel 1854, con la b

mata da Pio IX,2 non spiega, in nessun modo


la composizione quattrocentesca, del piccolo S
Gabriele.3 L'opera di Leonardo non rappresen
raffigurato secondo un'iconografia collaudata,
un assunto dottrinario ancora in definizione ;

tra la pregnante tangibilit dei suoi dati iconici


dei suoi percorsi semantici - mette in scena, p
meravigliati del fruitore, un evento epifanico
stazione, nel suo sorgere inafferrabile ma conc
Beato Amedeo - offrendo, contemporaneament
suoi pi significativi contenuti teologici. Nella V
realizza un miracolo di condensazione figurativ
I contenuti teologici implicati nella visione de
abbiamo visto, nelle pagine dell 'Apocalypsis No
profetico diviso in due parti. La prima - a cui

1 Per la citazione del Libro dell'Amadio nel lungo elen


da a Vecce, op. cit., p. 238.
2 Per la bolla di Pio IX, si rimanda a Cecchin, op. cit., pp.
Gioia, Il dogma dell'Immacolata Concezione e il beato Pio IX: d
in Una donna vestita di sole, op. cit., pp. 27-31.

3 vero che la presenza di quest'ultimo potrebbe esser


del ruolo centrale da lui svolto in qualit di 'araldo', annun

steri, legato, pertanto, sia alla figura della Vergine, sia a quel

Luca, infatti, egli appare dinanzi ad un perplesso Zaccari


miracolosa di un bambino - San Giovanni Battista - e, po
di Maria per annunciarle la nascita altrettanto prodigiosa d

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

PER UN'ANALISI STORICA DELLA VERGINE DELLE ROCCE 491

con l'invocazione Jesus Mariae filius, salvator hominum. Apocalyp


sensum habens apertum et ae quae in antiqua Apocalypsi eran intu
nuntur foris, hoc est quae erant abscondita sunt hic aperta et mani
- si suddivide in otto raptus, durante i quali l'arcangelo Gabriele r
frate, rapito in estasi davanti alla corte celeste, gli arcana fidei. Il te
senta come una sorta di storia sacra che , al tempo stesso, una sto
rivelazione, nella quale rientra una folla di problemi teologici e filo
che spaziano dalla dottrina del peccato originale alla difesa della na
macula della Vergine, trattando anche di questioni attinenti alla cos
e all'angiologia. La seconda parte, invece, solitamente conosciuta so
tolo di Sermones Johannis Baptistae, presenta un contenuto prevalen
morale ma, anche in questo caso, al discorso teologico centrale si int
discussioni sui pi svariati argomenti. A rendere, tuttavia, unico lo
Amedeo - specialmente in seno alle cogenti dispute teologiche che
luogo nella Milano di quei tempi - il fatto che esso si presenti come
profetica che, sviluppando alcune premesse scotiste, intenda sosten
stanziale parit, nel percorso di salvezza dell'umanit, delle figure d
del Battista e della Vergine: figure che, stando alle rivelazioni annu
Gabriele, sono ugualmente preservate dal peccato originale e condi
pertanto, un'identica natura sine macula. La grazia divina che perm
sto di mantenersi puro sin dalla nascita viene ad estendersi cos, nell
amadeita, anche alla Madonna e a san Giovanni Battista. Questo, du
tema, meglio, il compendio dottrinario mirabilmente messo in s
Leonardo nella Vergine delle Rocce : una tavola consacrata non solta
macolata Concezione di Maria, ma anche a quella di Cristo e del
Il maestro toscano, tuttavia, non si prefigge il compito di descrive
ziosamente la visione del beato, come fa invece Pedro Fernandez da

lo pseudo-Bramantino, in una tavola eseguita intorno al 1513, per la


Santa Maria delle Grazie a Ponticelli in Scandriglia, per conto della
Orsini di Roma, ora conservata nella Galleria Nazionale d'Arte Ant

lazzo Barberini (Fig. 11): un'opera che si potrebbe ben definire 'did
per l'estrema puntigliosit e la metallica chiarezza con cui cerca di r
l'intero episodio mistico, senza tralasciare nemmeno un particolare

te nella fonte testuale.3 Del resto, in questa tavola appaiono qua


eloquenti i molteplici recuperi del lessico leonardesco, specialme

resa fisionomica dei personaggi, nonch il programmatico aggiorn


bramantesco che contrassegna l'apparato architettonico dell'immag
quale disposta la cerchia celeste.
1 Morisi, op. cit., p. 6. 2 Ibidem.

3 Per la tavola barberiniana e i suoi precisi rappor


considerazioni riportate in Navarro, op. cit., p. 43-4

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

492 RICARDO DE MAMBRO SANTOS

Leonardo, al contrario, nella Vergine delle Roc


creazione di inutili brusii iconici che potessero
della scena e trasformarla in una meccanica illu

scendo non solo a rievocare l'episodio della visio


inoltre, l'inafferrabile atmosfera di mistero, di
combente attesa, in modo da suggerire allo spet
degli arcana fidei nel momento stesso in cui essi
stesso : la potenza della resa leonardesca tale, in
diatamente l'immagine in un'icona, operando un
stanziazione pittorica. Ancora una volta, quindi,
presentare semplicemente la natura nella sua fe
coglierne piuttosto gli 'effetti', nell'intento di of

esemplare, selettivo, con una nuova carica di


spettatore viene a trovarsi, cos, nella posizio
l'evento sacro, come se si trovasse veramente al

nell'istante prodigioso della rivelazione. Per t


stratega e con le armi di un impareggiabile pr
nardo dipinge l'arcangelo nelle vesti del 'risguar
volto direttamente al fruitore. In questo modo,
immediatamente catturato ed invitato a fare
vanti a s, per scoprire, grazie al gesto inequivo
ridimensionamento gerarchico che si venuto a
sacre : lo stesso ridimensionamento annunciato
Nova. Il richiamo alla mistica amadeita potrebbe
tica presenza di san Giovanni Battista in altre d
- entrambe conservate al Louvre - nelle quali il

presente nella Vergine delle Rocce sembra divent


distintivo del santo nella sua nuova iconografia
Il riferimento alle vicende mistiche del beato Amedeo e al suo scritto

profetico fornisce, inoltre, importanti elementi per interpretare la singola

re ambientazione prescelta da Leonardo, una ambientazione che fin per


diventare uno dei tratti distintivi dell'opera, tanto da confluire nel titolo
stesso con cui l'opera pass ad essere conosciuta : La Vergine delle Rocce ap

punto. Luogo simbolico per antonomasia, le rocce di Leonardo assolvono


una duplice funzione iconica: rappresentare, simultaneamente, una grotta

e una montagna, meglio, una catena di montagne che si dissolvono nel


l'ampio paesaggio dell'opera. Come ha acutamente dimostrato Rn Gu
non nei suoi studi pionieristici, la grotta e la montagna ricoprono un'ampia
gamma di significati metaforici.1 Nel caso di Leonardo, il richiamo all'uni
1 R. Gunon, Symboles fondamentaux de la Science sacre, Paris, 1962 (ed, it. Simboli della
Scienza sacra, Milano, 2003, specialmente pp. 177-192).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

PER UN'ANALISI STORICA DELLA VERGINE DELLE ROCCE 493

" W

Fig. h. Pedro Fernndez da Murcia, La visione del Beato Amadeo.


Roma, Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Barberini.

verso amadeita arricchisce ancor di pi il sostrato semantico di questi ele


menti geologici. Intese come immagini simboliche della 'montagna', le roc
ce leonardesche recuperano le implicazioni teologiche che questi element
assumono nelle pagine del beato, in quanto loci deputati degli eventi misti

ci che vedono quali protagonisti personaggi come Cristo, la Vergine, san

Giovanni Battista e, addirittura, il fondatore stesso dell'Ordine di Amedeo,


san Francesco di Assisi: un fatto, quest'ultimo, che non poteva che destare

la somma approvazione per parte della Confraternita e della chiesa a cui

era destinata l'opera. Una premeditata captatio benevolentiae. In monte,


scrive Amedeo, dominus transfigurants est, in monte satiavit de quinque
panibus tantam multitudinem, in monte conceptus est, in monte oravit, in
monte cenam fecit, in monte captus, in monte crucifixus, in monte ad cae
lum assumptus.1 Su una montagna ebbe luogo l'ascensione della Vergine :
Et ille dictus est monticulus respectu virginei montis, de quo abscissus est
lapis sine manibus, qui etiam mons magnus factus est.2 Su una montagna,
tra le aride distese dell'odierna Siria, san Giovanni predic ai farisei e fu de
capitato su richiesta di Erode. Per quanto concerne invece san Francesco,
Amedeo ricorda che in monte vester pater Franciscus natus est, in monte
stigmatibus cum clavis in manibus ac pedibus insignitus, admirabili modo
domini salvatoris passionem renovavit, quod fuit praecipuum et singulare
Morisi, op. cit., p. 17. 2 Ibidem.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

494 RICARDO DE MAMBRO SANTOS

atque inauditum donum.1 Inoltre, in queste p


la funzione premonitrice di luogo destinato ad a
stor Angelico : In monte et futurus pastor, que
est, qui monte Syon, videlicet ecclesiam Christi,
et de nebulis atque caligine tenebrarum ereptam
ex tunc perpetuus erit.2

Caligine tenebrarum ereptam illustrabit: u

quest'ultimo, che richiama subito in mente le st


do, consacrato alla nebbia e alla densit dell'aer
vaporosit della prospettiva dei perdimenti.
le figure leonardesche assolvono anche la funzio
prio in quanto grotta, al di l degli evidenti rifer

esse rivelano una consapevole coincidenza topo

il beato ebbe le sue visioni: in una cavernicula crota. Nel racconto

appassionato di un contemporaneo - Giorgio Benigno Salviati - l'esistenza


del beato si svolgeva interamente dentro la grotta: Verum est, immo pi
volte andai per viderlo e forni mostro la crota dove stava tal volta cinque

di solo chiuso con uno pane e uno pocho daqua.3 In un altro paragrafo,
Benigno narra, con parole commosse, la scoperta del manoscritto di Ame
deo, ricordando come il testo fosse stato ritrovato all'interno della grotta :
Invenimus mirabile quid extra librum nella grotta del detto Amadio, cos
sa mareveliosa.4 D'altronde, anche una guida cinquecentesca, l'Itinerarium
Urbis Romae, nel descrivere i dintorni del Gianicolo e, in particolare quelli di
San Pietro in Montorio, ricorda la figura di Amedeo, preoccupandosi di in
dicare in quadam cavernula orans et ieunians, ut dicitur, angelo revelante,
plurima scripsit.5
Nella Vergine delle Rocce, dunque, Leonardo si prefigge l'arduo compito di
rappresentare le formazioni geologiche nella loro duplice accezione iconico
simbolica, affinch lo spettatore potesse contemplare, in un unico momen
to, l'interno della grotta e l'esterno della montagna. Nel gioco magistrale di
materialit e rarefazione, di dinamismo e sospensione, l'opera leonardesca
condensa, in una sola scena, la complessa rete di significati teologici rivela
ti nella visione amadeita, ponendo virtualmente - e programmaticamente
- lo spettatore nella stessa posizione occupata dal beato allorch si trovava
nella grotta e venne risvegliato dall'arcangelo, per conoscere, in aenigmate,
la verit di un mistero rimasto fino ad allora nascosto : la sostanziale parit
di Cristo, della Vergine e del Battista nel cammino di redenzione dell'uomo.
1 Ivi, , 8. 2 Ibidem. 3 Ivi, p. 30.

4 Ivi, p. 31. E interessante rilevare, in questa frase,


Salviati, della stessa dizione impiegata da Leonardo
5 Ivi, p. 11.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

PER UN'ANALISI STORICA DELLA VERGINE DELLE ROCCE 495

Le rivelazioni teologiche di Amedeo - pi tardi considerate eretiche e d


ramente condannate dalla Curia romana, in piena temperie controriform
sta - si legano, dunque, direttamente, nelle pagine dell'Apocalypsis, al sorg
re liberatore di un pastor angelicus capace, come il biblico 'agnello mistico
di togliere il peccato del mondo : un personaggio che, indicato con gli
gettivi di pauperculus ed educatus, ben poteva assumere le sembianze
di Sisto IV, almeno nell'immaginario dei suoi confratelli francescani e, s
cialmente, agli occhi - non proprio disinteressati - del loro Generale, Fr
cesco Sansone da Brescia. probabile, infatti, che la tavola leonardesca, o
conservata al Louvre, oltre a rendere il dovuto omaggio alle figure sacre c
vi sono rappresentate, dovesse rendere omaggio anche ad una figura pot
zialmente implicata in queste rivelazioni: il papa Sisto IV, inteso appunto
come pastor angelicus. Rappresentare, in un dipinto, i contenuti teologici
una profezia che vedeva in Sisto IV il papa della riconciliazione, e che fos
redatta, per giunta, dal suo affidabilissimo confessore privato, poteva ri
larsi un'ottima mossa diplomatica da parte di chi, come Francesco Sanson
aspirava ormai da tanto tempo ad ottenere il cappello cardinalizio, cercan
per questo di assecondare e soddisfare, in tutte le occasioni possibili, i vol
della famiglia Della Rovere e del loro illustre pontefice. Purtroppo, per
piani di Francesco erano destinati a rimanere infruttuosi: il 12 agosto 148

Sisto IV si spegneva a Roma, senza che Francesco avesse ottenuto il s

incarico, pochi mesi prima che Leonardo e i fratelli De Prdis riuscissero


a portare a termine le loro opere, come rivela un importante documento
recentemente scoperto da G. Sironi, secondo il quale gli artisti avrebbero
finito i loro lavori entro il 28 dicembre di quell'anno.1 Con la morte di Si
IV Francesco Sansone vedeva sfumare davanti a s, per l'ennesima vol
la possibilit di vestire il tanto agognato abito cardinalizio. E Leonardo si
sarebbe visto costretto a ridimensionare la portata rivoluzionaria delle su

composizione e ad eseguire una nuova versione dell'opera - ora a Lond

- nella quale venissero eliminati i riferimenti pi diretti e, quindi, pi p


blematici alla mistica amadeita, restituendo cos alle figure sacre la loro pi
ortodossa identit teologica.

1 G. Sironi, Nuovi documenti riguardanti la Vergine delle Rocce di Leonardo da Vinci, Firen

1981, nonch Shell, op. cit., pp. 27-31.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Francesca Puccini

SIC NON SUCCIFLUIS


OCCURRO POETA LABELLIS.

GOETHE LETTORE DI BRUNO (1770-1829)'


SUMMARY

This essay dtails the reception of Bruno's works in Goethe's unpublished texts, with
a special emphasis on the Frankfurt Poems. Puccini analyzes Goethe's interprtation
in the light of his studies in the field of naturai sciences. In particular, she aims to
show how Goethe's research interacts with Bruno's mditations on the unity and in
finity of the universe/nature. After a first period (1770-1802) in which Goethe's interest
in the Nolan philosopher is dominated by a Neoplatonic reading of Bruno's cosmolo
gy, between 1812 and 1829 the scientist-poet's criticism of nineteenth-century scientifc
culture recalls Bruno's attacks against the conformity of the insani, those intellectuals
who passively follow the dominant paradigms. Their interprtation of naturai phe
nomena is irredeemably corrupted by the passive acceptance of wrong hypothses.
. Il poeta e il filosofo. Storia di un malinteso

tribuito
i canoni del classicismo
nella
tedesca
e le
Scrivere
unaa fondare
storia dell'incontro
tra colui che
piletteratura
di ogni altro
ha con

opere del filosofo che per lungo tempo stato considerato tra i pi oscuri
e tormentati di tutta l'epoca moderna, presenta delle difficolt notevoli; si
mili, per certi aspetti, a quelle che si frappongono alla soluzione di un com
plesso problema matematico. Le variabili in gioco sono molte, e di natura

molto diversa. Nulla sembrerebbero avere in comune il culto laico della ra

gione illuministica e le controversie cinquecentesche sui dogmi della fede;


cos come distanti appaiono la celebrazione della potenza sovrumana della
natura nei poeti dello Sturm und Drang e una certa fiducia dei 'maghi' del Ri
nascimento nella possibilit di penetrarne i segreti anche a proprio vantag
gio. Ci non toglie che proprio nell'epoca nella quale convivono, spesso in
conflitto tra loro, due diverse concezioni del mondo e due diverse sensibili
* Per le citazioni dalle opere di Goethe si fa riferimento alle seguenti edizioni: wa = Goe
thes Werke, herausgegeben im Auftrage der GroBherzogin Sophie von Sachsen, 143 voli.,
Weimar, Bhlau, 1887-1919; la = Goethe. Die Schriften zur Naturwissenschaft, Vollstndige mit
Erluterungen versehene Ausgabe, im Auftrag der Deutschen Akademie der Naturforscher

(Leopoldina), hrsg. von K. L. Wolf, W. Troll, R. Matthei, W. von Engelhardt, D. Kuhn, Wei
mar, Bhlaus Nachfolger, 1947 sgg. ; ha = Goethes Werke, Hamburger Ausgabe in 14 Bande,
hrsg. von E. Trunz, Hamburg, Wegner, 1948-1964.
BRUNIANA & CAM ANELLI AN A, XII, 2, 2006

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

498 FRANCESCA PUCCINI

t, quella illuministica e quella romantica, si


filosofia del Rinascimento e del pensiero di B
fino ad allora esercitata dall'accusa di empiet
un peso determinante. La filosofia della natu
- perch sotto l'aspetto specificamente filo
terpretare i documenti che testimoniano il d
ma mai interrotto, con i testi bruniani - con
dalla tradizione ed elementi di forte novit, c
ricettiva nei confronti di un pensiero come
fornirle una quantit di stimoli di riflession
stioni di ordine teoretico e gnoseologico.
noto il carattere frammentario e disomog

segnano le diverse tappe di questo progres

alle opere del filosofo nolano - un percorso c


vita del poeta e scienziato tedesco. Ad un pri

partire risulta quanto mai esiguo: Bruno

volta nelle Ephemerides e nei Tag- und Jahres- H

e quattro volte nelle lettere. Se non possono


Goethe abbia letto almeno una parte degli scr
del senso da attribuire a questa lettura nella
ca goethiana. La difficolt incontrata nell'arm
contenenti un riferimento esplicito al Nolan
coerente, ha reso difficoltoso agli interpreti
stro tema esprimere un giudizio obiettivo su
storia della ricezione di Bruno. Relegato nei
di lettere agli amici pi intimi, il nome del f
negli scritti pubblicati da Goethe: questo il p

con cui deve fare i conti lo studioso. Certamente si tratta di una scelta con

sapevole, non di una circostanza casuale: Goethe non ha mai menzionato


Bruno negli scritti destinati alla pubblicazione, perch non ha mai ritenuto
opportuno farlo. Ma purtroppo non sempre ci si astenuti dal trarre con
clusioni affrettate in merito alla qualit dell'interesse di Goethe per alcune
specifiche posizioni del filosofo italiano.
Esistono documenti che mostrano in maniera irrefutabile che l'atten

zione per gli scritti di Bruno - per i Poemi latini, in un primo momento;
successivamente anche per i Dialoghi italiani - non solo ha accompagnato
Goethe per tutta la vita, ma ha finito per assumere con il passare degli anni
una fisionomia sempre pi definita, nonostante il carattere spesso metafo
rico, talvolta perfino enigmatico, dei riferimenti espliciti. Ci che da essi
possiamo arguire che la lettura goethiana risulta tutt'altro che monoliti
ca, bens ricca di sfumature e foriera di scoperte per lo stesso lettore. E un
lungo processo, lo ripetiamo, quello che induce il poeta-scienziato ad espri

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GOETHE LETTORE DI BRUNO 499

mere un proprio giudizio sulla figura e l'ope


pu che essere articolato, tanto articolato ch
posto l'accento sulla sua inevitabile contradd
per una sostanziale indifferenza, se non per u

Goethe nei confronti del Nolano.1

Le difficolt che si incontrano in un'indagine di questo tipo sono tutte


riconducibili ad una: la difficolt di individuare il giusto contesto nel quale
le frammentarie testimonianze di cui disponiamo debbano essere collocate.
Tradizionalmente, fin dalle origini della ricerca storiografica sul complesso
tema del rapporto tra i due autori - origini che risalgono alla fine del xix
secolo e non agli inizi del xx2 - si ritenuto che Goethe si sia accostato alle
opere di Bruno in cerca di stimoli esclusivamente lirici. Il massimo poeta te
desco avrebbe letto con attenzione soprattutto i Poemi latini, riconoscendo
in essi i prodotti del genio di un uomo dotato di un'immaginazione potente
e visionaria, e da essi avrebbe tratto ispirazione. Questo luogo comune della
critica ottocentesca ha finito per condizionare anche le interpretazioni del
secolo scorso. Tra i primi a chiedersi, nel 1886, se non sia legittimo ipotizzare
dietro la composizione della prima versione del Faust una lebhafte, dichte
risch productive Reminiscenz di alcuni determinati luoghi del De immenso,
Hermann Brunnhofer, 'Kantonsbibliothekar' di Aarau e appassionato ri
cercatore di documenti riguardanti la vita del Nolano.3 La ricerca di Brun
nhofer si inserisce a pieno titolo in una delle correnti della filologia tedesca
del xix secolo, molto interessata all'individuazione delle fonti delle opere dei
grandi classici dell'et moderna.4 Pur restando circoscritta all'ambito della

1 Si pensi per es. alle conseguenze assolutamente negative che dall'esiguit delle menzioni
di Bruno trae lo studio di M. Bollacher, Derjunge Goethe und Spinoza. Studien zur Geschichte
des Spinozismus in der Epoche des Sturms und Drangs, Tiibingen, Niemeyer, 1969, p. 133.

2 Come sostiene, per es., Maria Fancelli, che considera la monografia di Werner Saenger,
apparsa nel 1930 (sulla quale ci soffermeremo pi avanti), il vero punto di inizio di un inte
resse specifico degli studiosi per questo tema. Cfr. M. Fancelli, Goethe und Giordano Bruno,
in Giordano Bruno. Tragik eines Unzeitgemfien, hrsg. von W. Hirdt, Tiibingen, Stauffenburg,
1993, pp. 175-185

3 H. Brunnhofer, Giordano Brunos Einfluss auf Goethe, Goethe-Jahrbuch, vn, 1886, pp.
241-250. Negli stessi anni in cui si occupa del Goethe lettore di Bruno, Brunnhofer compone
anche due monografie sulla vita e la dottrina del Nolano, Giordano Bruno's Weltanschauung
und Verhdngniss. Aus den Quellen dargestellt, Leipzig, Fues's, 1882 e Giordano Bruno's Lehre vom
Kleinsten als die Quelle der Prastabilirten Harmonie von Leibnitz, Leipzig, Rauert & Rocco, 1890.

4 Gli ultimi decenni dell'Ottocento assistono al fiorire di una curiosa disputa che divide in
due fronti contrapposti i filologi tedeschi, finendo per coinvolgere (anche se solo marginal
mente) gli studiosi italiani di Bruno. Ci riferiamo al dibattito sulla presunta influenza eserci
tata dalla lettura dei Dialoghi italiani sul giovane Shakespeare, un'influenza che, secondo i
sostenitori di questa tesi, coinvolgerebbe il carattere degli stessi protagonisti delle tragedie.
Su questo tema si veda H. Gatti, Il teatro della coscienza. Giordano Bruno e Amleto, Roma,
Bulzoni, 1998.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

500 FRANCESCA PUCCINI

produzione lirica goethiana, questa inte


per la prima volta su un dato che ver
anche dagli interpreti successivi: il Go
subito - secondo lo studioso, fin dal g
interesse per il complesso delle opere
ni e per il De immenso, il poema latin

Brunnhofer muove dal presuppost

the a fornirci una testimonianza della


delle opere del filosofo italiano, il De
- lo stesso anno, nota, al quale viene c
dei primi frammenti del Faust. Non e
scoprire altre sorprendenti affinit tr
tra il De immenso e le composizioni 'fi
primo interprete a sostenere una filiaz
siva che nell'ordine impartito alla succ
proemio al Gott und Welt, dal comme
del quinto libro del De immenso:2

Was wr' ein Gott, der nur von au

Im Kreis das Ali am Finger laufen l


Ihm ziemt's, die Welt im Innern z

Natur in Sich, Sich in Natur zu heg


So daB was in Ihm lebt und webt u
Nie Seine Kraft, nie Seinen Geist v

Non est Deus vel intelligentia exterior circ


illi debet esse internum principium motus
anima propria, quam habeant tot quot in il
spiritu, corpore, anima, natura animantia,
proportionaliter cum astro eisdem compo
eadem contemperata complexionum symm
cundum specierum numros singula distin

Quasi ogni singolo verso del compo

Brunnhofer, un proprio evidente corr


menso. Bisogna riconoscere che qui lo
nel mostrare come il panteismo goeth
come quella di Bruno, postula l'esisten
no alla materia. L'analogia strutturale
ripresa e commentata con identica con
noto studio del 1930 sulla presenza di
H. Brunnhofer, Giordano Brunos Einfluss

Ivi, pp. 244-245. 3 wa, 1 (Goethes Werke), 3, pp. 73-74.


De immenso, mmi 751.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GOETHE LETTORE DI BRUNO 501

del poeta tedesco.1 Saenger mantiene il metod


fondando a sua volta il proprio studio su di u

testuali. Da Brunnhofer accoglie anche l'ipo

Goethe avrebbe avuto il primo contatto con il


go (e non a Francoforte), contestualmente all
come non nutre dubbi sul fatto che, all'epoca

dramma, Goethe conoscesse almeno il De im


poetico tra gli scritti latini di Bruno.2 Tra l
ed il personaggio a cui Goethe d vita sembra
ciale, qualcosa di molto vicino ad una presa a
spingersi fino ad affermare tanto.3 Quanto al
studioso si limita ad aggiungere a quanto seco
da Brunnhofer, che la sua composizione cade n
vale a dire in concomitanza con la seconda fas
del Nolano da parte di Goethe.4
Ma l'autore del Goethe und Giordano Bruno n
nuovi possibili riscontri testuali (peraltro, no
ti) allo scopo di avvalorare l'idea di una Wesen
scienziato ed il filosofo dell'infinit dell'unive
Saenger vuole mostrare come Goethe e Bruno
tempo poeti, artisti e filosofi, come le loro pe
capacit di portare alla luce relazioni tra amb
che apparentemente molto lontani.5 Le analis
piano molto pi avanzato rispetto a quelle di
mare in causa gli stessi paradigmi culturali ch
le condizioni migliori perch l'affinit spiritu

potesse trovare piena espressione. Ultimo r

versale del Rinascimento e primo grande pen


avrebbe ispirato al giovane Goethe alcuni deg
pria visione del mondo: l'avversione per lo spir
il ideologismo, il culto razionale della natura
ogni forma di devozione religiosa.
Se Saenger pu essere considerato il primo in
del rapporto Goethe-Bruno su un piano storic
gico, non si pu tuttavia non tener conto del

1 W. Saenger, Goethe und Giordano Bruno. Ein Beitrag zu

schauung, Berlin, Ebering, 1930, pp. 185-190. 2 Ivi, p. 94.


3 Ivi, p. 60.
4 Ivi, p. 186. Il Gott und Welt, esposizione lirica delle esperienze filosofiche fatte da Goethe
nell'arco di alcuni decenni, rispecchia a tal punto il modo di sentire di Bruno che per compor
lo il grande creatore di forme [...] non aveva altro da fare che ritmare i periodi in prosa del

Nolano (ibidem). 5 Ivi, p. 26.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

502 FRANCESCA PUCCINI

soffre questa lettura, a causa del titan


di Bruno da un lato, e dell'indebita ass

temperie culturale del Rinascimento a


tro. Pur con tutti i suoi limiti, questo
fortuna maggiore presso gli interpreti
zato come punto di riferimento polem
avanti verso una chiara formulazione
quasi quarant'anni di distanza dalla pu
monografia di Martin Bollacher1 pren
Spinoza negli scritti giovanili goethian
xviii secolo, non tralasciando di valuta
sofi antichi e moderni sul poeta. Agli o
a Bruno sono ben lontani dal costituire
poeta-scienziato con il pensiero del No
ad una contiguit con la cosmologia de

do con forza l'idea di una filiazione bruniana nella filosofia della natura te

desca del tardo Settecento - filiazione che, secondo la proposta di Wilhelm


Dilthey, avrebbe seguito la linea Herder-Shaftesbury-Goethe2 - Bollacher ri
fiuta di conseguenza anche qualsiasi intervento di quello che considera il 'vi
talismo' di Bruno nella formazione intellettuale del giovane Goethe.3 Non
stupisce pertanto il giudizio drasticamente negativo con cui viene liquidata
in toto l'interpretazione di Saenger, accusato di aver messo in atto una usur
pazione irrazionalistica dei documenti relativi alla lettura goethiana delle
opere del Nolano, al punto di spingere fino all'assurdo la tesi di una pretesa
influenza sugli scritti del poeta-scienziato, in realt quasi inesistente.4
Ben diverso il peso che gran parte della recente letteratura critica sulle
fonti del pensiero di Goethe ha riservato all'Etilica ordine geometrico demon
strata di Spinoza. La storiografia novecentesca, definendo con pi precisio
1 M. Bollacher, Derjunge Goethe und Spinoza, cit.
2 W. Dilthey, Weltanschauung und Analyse des Menschen seit Renaissance und Reformation,
in Gesammelte Schnften, il Band, 5., unvernderte Auflage, Gttingen, Vandenhoeck & Rup

recht, Stuttgart, Teubner, 1957, pp. 297-342. 3 M. Bollacher, op. cit., p. 132.

4 Ivi, p. 129. Quasi tutto il discorso di Bollacher sul rapporto tra Goethe e il Nolano con
siste in un attacco alla lettura di Saenger. Il pur legittimo desiderio di sgombrare il campo
dal misticismo che caratterizza la posizione di Saenger (il quale insiste molto su una lettura
ideologica della formazione del giovane Goethe, fortemente condizionata dal sentire eroico
che animerebbe le opere dei filosofi del Rinascimento) finisce tuttavia per farlo cadere nel
l'eccesso opposto: egli liquida infatti la lettura degli scritti di Bruno come un avvenimento
casuale nella vita del poeta tedesco (ivi, p. 130). In realt, si pu dimostrare, testi alla mano,
che le affermazioni di Goethe su Bruno sono s talvolta contraddittorie (come nota lo stesso
Bollacher), ma mai casuali. Tra l'altro, le basi filologiche su cui poggia l'analisi di Bollacher
non sono poi cos salde, dal momento che egli rinuncia del tutto ad una disamina completa
delle menzioni del Nolano negli scritti di Goethe (al contrario di quanto fa Saenger, ingiusta
mente accusato di pedanteria).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GOETHE LETTORE DI BRUNO 53

ne le coordinate spaziali e temporali della rice


ovviando alle inesattezze presenti nei lavori d
dente1 - si orientata verso un deciso ridime
di questa lettura nel pur vasto panorama degl
losofia del Rinascimento e dell'et moderna. N
verit, condividono l'opinione di Bollacher, no
con Bruno un avvenimento pressoch privo

zione di una filosofia goethiana della natur

ne, secondo cui l'interesse di Goethe per la pe


un'impronta poetica e non filosofica, continu
contemporanei. Verso l'opera di Spinoza, Goet
pi profonda, sostenuta da motivazioni psicolo
carattere subordinato - se cos si pu dire - de
no avrebbe anche un riscontro cronologico: le
un interesse per gli scritti di Bruno coincidono
egli si rivolge a Spinoza, rendendo difficile un
tivi riconducibili alla filosofia del Nolano da q

1 Ad esempio Bollacher (op. cit., p. 130) contesta a Brun


Goethe avrebbe avuto una conoscenza diretta di alcuni te
cui scrive il passo delle Ephemerides per criticare la posizi
D'altra parte, nota Bollacher, Brunnhofer parte da presu
stato composto da Goethe a Francoforte e non a Strasb
Fancelli (op. cit., p. 178), che per non menziona mai Brun
2 Pur riconoscendo che l'interesse per Bruno ha accomp
Fancelli prende in esame soltanto la produzione giovanile
dei tre periodi in cui si collocano le annotazioni riguardan
La fase francofortese giudicata la pi importante, perch
si ancora sovrapposta a quella di Bruno (op. cit., p. 17
rispondente alla linea interpretativa che l'autrice ha scelt
gli studi di Frances Yates sui rapporti di Bruno con la tr
dano Bruno e la tradizione ermetica, trad. it., Roma-Bari,
l'interesse di Goethe per Bruno possa essere spiegato in
ermetico', un personaggio che si sente investito di una m
filosofica. Si tratta di una caratterizzazione della figura d
di rendere ragione della molteplicit degli stimoli intelle
vive in una congiuntura culturale (quella della German
damente sensibile ai temi cari alla speculazione rinascim
Letto in questa luce, fi riferimento contenuto nelle Ephe
Goethe, molto attento in questo periodo alle problemat
no come ad un fervido sostenitore del progetto di inst
quale la scienza, concepita sotto forma di magia natura
concepita come magia divina. Secondo la Fancelli l'esige
bruniano ancora attuale all'epoca di Goethe, ed intorno
dallo stesso Goethe nel periodo francofortese, di cui le
monianza. Queste considerazioni inducono la studiosa ad
lasciate dalla lettura delle opere del Nolano negli anni suc

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

504 FRANCESCA PUCCINI

Questa interpretazione si fonda, in

sufficientemente conto n dell'estrem


di Goethe, n dei possibili esiti della
nienti dalla contemporanea lettura di
i documenti a nostra disposizione, sen

vecchiaia (tuttora sottovalutate), pu


sari ad un'adeguata formulazione de

appunti sicuramente riferibili a Brun


goethiano, un significato specifico, c
seguendo l'ordine cronologico in cui s
2. La scienza dell'Uno: Goethe, Bruno, Spinoza

In uno stesso brevissimo volger di tempo, tra il gennaio ed il febbraio de


1770, Goethe annota nelle Ephemerides le proprie impressioni sul pensier
del Nolano e su quello del filosofo olandese. Lo spunto offerto dalla l
tura del Dictionaire historique et critique di Pierre Bayle,1 contenente, olt
ad una esposizione della filosofia di Spinoza, anche un articolo su Brun
definito un uomo di grande ingegno, ma che impiegava male le sue doti
un uomo che ha osato attaccare la filosofia di Aristotele e le pi importan
verit della fede. Bayle pronuncia una sentenza di condanna su entrambi i
pensatori, il cavaliere errante della filosofia (Bruno) e l'ateo di sistema

(Spinoza). In un appunto del gennaio 1770, Goethe difende Bruno (in


francese un po' approssimativo) dall'accusa di empiet mossagli da Bayl
ma evita di schierarsi in merito alla questione secondo noi pi rilevante, l

presunta oscurit dei suoi scritti.2 Il problema quello di conciliare l'unicit

della sostanza con la molteplicit delle sue manifestazioni sensibili. La


sizione di Bruno non ha niente di oscuro, almeno non nel senso preteso d
Bayle,3 ma Goethe alla fine non nasconde che la tesi della coincidenza del

di Bruno continua si ad essere attiva in molti testi goethiani, ma solo come un materiale m
diato, che sempre pi difficile distinguere dalle altre fonti (ivi, p. 183).
1 P. Bayle, Dictionaire historique et critique..., Amsterdam, 17405,1.1, pp. 679-681.

2 Una certa dose di contraddittoriet nelle affermazioni di Goethe riscontrata da Bol

lacher anche a proposito di Spinoza. Goethe, in particolare, non avrebbe sufficientemente


distinto la posizione di Spinoza dalla lettura corrente nella propria epoca (op. cit., pp. 19
20).
3 Bayle considera gli scritti di Bruno che ha potuto vedere personalmente (e cio il De la
causa, principio et uno, il De l'infinito, universo e mondi, lo Spaccio de la bestia trionfante, la Cena de

le Ceneri e gli Eroici furori) una vera e propria sfida all'intelligibilit: in essi certo riconoscibile

il genio del loro autore, ma vi si troverebbero anche tante stravaganti oscurit, al punto che
chi li legge rischia di impazzire (op. cit., p. 680 C). L'accusa di oscurit un motivo ricorrente
nella storia della fortuna del Nolano. Per restare nell'ambito degli studi sicuramente noti a

Goethe, basti ricordare che una posizione molto simile a quella di Bayle sostenuta anche
da Johann Gottlieb Buhle nel suo manuale di storia della filosofia moderna, nel quale gli

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GOETHE LETTORE DI BRUNO 505

l'infinito numerico con l'unit lo lascia perple


che la questione meriterebbe un esame ben pi
cos sarebbe possibile coglierne tutte le fecon

Je ne suis pas du sentiment de Mr Bayle a l'gard de J

piete ni d'absurdit dans les passages qu'il cite, qo


d'excuser cet homme paradoxe.
L'uno, l'infinito, lo ente e quello che in tutto, e
E che cossi la infinita dimenzione per non esser ma
Come la infinita moltitudine, per non esser numer
Epist. Ded. del Tratt. de la Causa, Principio, e Uno.
Ce Passage meriteroit une explication et une rech
disc, de Mr. Bayle. Il est plus facile de prononcer un

notions, que de le dchiffrer, et que de suivre les


meme du passage ou il plaisante sur une idee de Br
rement, si peu que les precedentes; mais que je croi
fconds pour un observateur judicieux.
Notes, je vous prie, dit B. une absurdit: il dit que
y a beaucoup de choses, mais que cette multitude c
superficie de la substance.
E quello che fa la multitudine nelle cose, non l
che appare, che si rappresenta al senso, et nella sup

Le due citazioni tratte dal De la causa si trova

no l'articolo del Dictionairepertanto non c'


che Goethe avesse gi sott'occhio un'edizion

tutto in considerazione della difficile reperibil


ne del xviii secolo.2 L'unico testo che ha ispira
rappresenta non solo la prima testimonianza
Nolano, ma anche la pi complessa e la pi co
Bayle, un esemplare del quale, con ogni proba
teca paterna a Francoforte.3 Una presa di con
oltremodo significativa. Si noti, tra l'altro, ch

appena riportato, Goethe non fa alcun acce


tra i capisaldi della filosofia di Bruno e quelli
scritti ispirati alla mnemotecnica lulliana sono giudicati
G. Buhle, Geschichte der neuern Philosophie seit der Epoche

ten, zweyter Band, Gttingen, Johann Georg Rosenbusch


(Goethes Werke), 37, pp. 82-83.

1 Cfr. P. Bayle, op. cit., p. 680 note 15-16 e p. 681 D.

2 Nella biblioteca comunale di Francoforte, all'epoca i

degli scritti del Nolano erano presenti solo il De umhris ide


numero et figura: cfr. W. Saenger, op. cit., p. 40 nota.

3 Bollacher (op. cit., p. 19 nota) avanza delle ipotesi s


potrebbe aver consultato, ma senza giungere ad una co

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

506 FRANCESCA PUCCINI

voli inconvenienti dello spinozismo, mostr


nomia di giudizio rispetto alla propria fonte
terale, al termine del brano, di un'affermaz

di quest'annotazione non pu trovarsi in u

sembra inserirsi in un complesso progetto di


ne Goethe, un progetto che in questa fase de
la riflessione su tematiche morali e religiose
Goethe ha un primo contatto (ancora attrav
il pensiero di Spinoza,2 ma solo alcuni anni p
la lettura dell'Ethica, in contemporanea con
rich Jacobi, con il quale ha da poco stretto un
- nonostante alcuni dissidi e incomprensioni
interesse per Spinoza. Una passione che cond
fried Herder, al punto da decidere di rinnov

zur Geschichte der Menschheit la lettura dell'op

Goethe torna ad occuparsi dell'Ethica spino


la sua vita, ma mai negli stessi momenti che
con le opere di Bruno. Diversa in primo lu
ge al ripetuto confronto con i due filosofi:
le istanze etiche, in quello di Bruno appare c
biamo visto a proposito della critica a Bayle
dell'universo. Molti anni pi tardi, nei versi
Welt, Goethe torna a dare corpo a riflession
neoplatonica, ma per i quali stata giustame
bruniana.4 A prescindere dalla forma espres
torno al quale si svolge la ricerca di Goethe
una sostanza unica ed immutabile pu gener

1 L'indipendenza dimostrata da Goethe nel giudizio


riguardo all'ipotesi di un suo precorrimento della fi
nostro avviso a non appiattire la lettura di Goethe su

Saverio Ricci, invece, al Bruno di Bayle va ricondotto


S. Ricci, La ricezione del pensiero di Giordano Bruno in Fr

ling, Giornale Critico della Filosofia Italiana, lxx, 199

2 Che si tratti, anche in questo caso, di una conosce


Bollacher (op. cit., pp. 17-22), il quale nota opportunam
riguarda, in effetti, non Spinoza, ma lo spinozismo,
fine del xvm secolo, come una forma di pensiero fond

su una concezione immanente della divinit.

3 Per una ricostruzione delle varie fasi della lettura goethiana di Spinoza, cfr. C. Gebhardt,
Der Spinozismus Goethes. Redefiir die Frankfurter Gesellschaft der Goethe-Freunde am 26. Aprii 1927,

in Spinoza. VierReden, Heidelberg, Cari Winter, 1927, pp. 55-80.

4 Le implicazioni neoplatoniche del concetto goethiano di natura e le sue relazioni con la


lettura di Bruno sono state mostrate nell'ormai classico studio di W Beierwaltes, Identit e
differenza, trad. it., Milano, Vita e Pensiero, 1989, pp. 260-261.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GOETHE LETTORE DI BRUNO 507

apparenze che colpiscono i nostri sensi? Nel 1


grado di pronunciarsi, ma negli anni successiv
risposta, che andr ben oltre le questioni soll
Ci che qui conta sottolineare che, alle sog

cia ad affacciarsi alla mente di Goethe - non si dimentichi che la sua cono

scenza del pensiero di Bruno ancora indiretta, sostanzialmente limitata


all'estratto del De la causa, pubblicato nel 1789 da Jacobi1 - la possibilit che

una concezione dell'universo nella quale l'infinitamente grande coincide


con l'infinitamente piccolo, l'estensione illimitata del Tutto con le innume
rabili manifestazioni in cui si dispiega la sua potenza, la possibilit, dice

vamo, che questa intuizione di Bruno possa essere impiegata anche nello
studio degli esseri viventi. Da teologica e metafisica qual era in Cusano, la
questione si fa ora con Goethe eminentemente 'scientifica'. In questo mu
tamento di orizzonte negli interessi del nostro autore intervengono molti
fattori, tra i quali la crescente passione con cui egli si dedica alle ricerche
naturalistiche e gli intensi scambi di idee con le pi importanti persona
lit filosofiche del suo tempo. Nel 1790 vede la luce il primo degli scritti
scientifici goethiani, quella Mtamorphos der Pflanzen2 che, nelle intenzioni
dell'autore, avrebbe dovuto rinnovare profondamente i fondamenti teorici
della botanica, ancora fondata sulla classificazione sistematica in generi e
specie imposta quasi mezzo secolo prima da Linneo.3 Nel ciclo della pianta
annuale, contraddistinto da un succedersi ritmico di espansioni e contrazio
ni, si realizza per Goethe l'unit di finito e infinito nella forma propria del
vivente, mentre l'isomorfismo degli organi della pianta (tutto foglia:
non c' organo la cui struttura non costituisca una metamorfosi della strut
tura follare) pu essere interpretato, nella prospettiva di Goethe, come una

peculiare declinazione del principio neoplatonico secondo cui l'unica so


stanza permane identica a se stessa in ogni individuo, nonostante tutte le
accidentalit, proprie del molteplice, che caratterizzano l'aspetto esteriore
dell'individuo stesso. Per rompere l'isolamento a cui la scienza accademica
condanna fin da subito la teoria della metamorfosi del vivente, Goethe va in
cerca di alleanze con coloro che come lui rifiutano il modello meccanicista
1 F. H. Jacobi, Beylagen zu den Briefen iiber die Lehre des Spinoza. Beylage i. : Auszug ans Jordan
Bruno von Nola "Von der Ursache, dent Princip und dem Einen". in Friedrich Heinrich Jacobi's Werke,

vierter Band, zweite Abtheilung, Leipzig, Gerhard Fleischer, 18193, pp. 5-46. Sull'estratto che
Jacobi appose come appendice alla seconda edizione dei Briefe iiber die Lehre des Spinoza e sulla
sua utilizzazione successiva, cfr. E. Canone, Introduzione a Brunus redivivus. Momenti della for
tuna di Giordano Bruno nel xix secolo, Pisa-Roma, iepi, 1998, pp. xvm-xxxi.
2 J. W. Goethe, Versuch die Mtamorphos der Pflanzen zu erkldren, Gotha, Cari Wilhelm
Ettinger, 1790.

3 Caroli Linnaei... Philosophia botanica: In qua explicantur fundamenta botanica cum definiti
onibus partium, exemplis terminorum, observationibus rariorum..., Stockholmiae, apud Godofr.
Kiesewetter, 1751.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

508 FRANCESCA PUCCINI

nella spiegazione dei fenomeni naturali. Nel


tura con Friedrich Wilhelm Joseph Schellin
l'universit di Jena. Negli anni immediatamen
contatto con il circolo dei romantici e d un
alla propria filosofia dell'identit attraverso
sul modello platonico,1 che pu essere consid

momento di distinzione e di mediazione dei concetti del naturalismo del

filosofo italiano nella riflessione degli idealisti tedeschi.2

Nel marzo 1802, qualche mese prima dell'apparizione del volume presso
l'editore Unger di Berlino, Goethe registra nel proprio diario la lettura del
dialogo di Schelling e, allo stesso tempo, lo scetticismo che esso ha susci
tato in Hegel.3 Per avere un sentore del giudizio di Goethe su quest'opera,
bisogna leggere la lettera indirizzata a Schiller il 16 marzo dello stesso anno.
In essa troviamo anche una generica indicazione sullo stato delle sue cono

scenze relative a Bruno:

Schelling hat ein Gesprch geschrieben : Bruno oder tber das gttliche und natiirliche
Princip der Dinge. Was ich davon verstehe oder zu verstehen glaube ist vortrefflich
und trifft mit meinen innigsten berzeugungen zusammen. Ob es uns andern aber
mglich seyn wird dieser Composition durch alle ihre Theile zu folgen und sie sich
wirklich als im Ganzen zu denken, daran muli ich noch zweifeln.4

A dispetto della tortuosit dei ragionamenti e dei numerosi excursus che


rendono poco agevole la comprensione dell'opera, Goethe dichiara di rico
noscersi in pieno nell'immagine schellinghiana del Nolano. Il protagonista
del dialogo (il cui titolo contiene un chiaro riferimento al De la causa, princi
pio et uno) certo ha ben poco in comune con il personaggio storico; tuttavia
nella dottrina che espone, presentata come il distillato di un'antichissima
sapienza riservata ad una ristretta cerchia di eletti, la natura 'organica', nella
quale si risolvono le dicotomie di finito e infinito, materia e spirito, svolge
un ruolo fondamentale. Proprio la centralit del tema dell'universo come
organismo vivente, se da un lato evidenzia i tratti di vicinanza della filoso
fia della natura di Schelling al platonismo rinascimentale, dall'altro esercita
un fascino prepotente anche sulla fantasia del poeta-scienziato, almeno in
questa fase. Ci tanto pi notevole, se si riflette sul fatto - gi sottolinea
to dalla critica - che Schelling quasi sicuramente non ha mai letto il De la
1 F. W. J. Schelling, Bruno oder iiber das gottliche und naturliche Princip der Dinge. Ein Ge

sprdch, Berlin, Unger, 1802. La seconda edizione tedesca (1842) ebbe anche una traduzione
italiana, approvata dall'autore: Bruno. Dialogo di Federico Schelling, voltato in italiano dalla Mar
chesa Florenzi Waddington, con la Prefazione di Terenzio Mamiani, edizione corretta e accre

sciuta, Firenze, Le Monnier, 18592. 2 W. Beierwaltes, op. cit., p. 261.

3 II 15 marzo Goethe annota: Zu Hause. Schellings Bruno. Hegel Skepticismus [...] ed


il giorno successivo: Wie gestern. Verschiedene Briefe [...]. wa, iii (Goethes Tagebiicher), 3,

p. 53. 4 wa, iv (Goethes Briefe), 16, p. 55.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GOETHE LETTORE DI BRUNO 509

causa, ma solo l'Auszug di Jacobi. Quanto a G


a questa data, le sue pi intime convinzioni
sano gi contare su una lettura del dialogo. L'
mo documento che indirettamente dimostra
Bruno da parte del poeta-scienziato non ant
il De la causa, ma la trilogia dei Poemi francof
3. Oro e argento

La storia dell'incontro di Goethe con la filosofia del Nolano passa anche


attraverso un momento, per cos dire, istituzionale. Nell'ottobre 1817 il mi
nistro Goethe riceve dal duca di Weimar Cari August l'incarico di accorpare
la biblioteca della residenza ducale di Jena alla biblioteca universitaria della
stessa citt. Insieme a Christian Gottlob Voigt, Goethe si assume il compi
to di unificare gli ordinamenti delle due istituzioni e di fare in modo che
la nuova biblioteca possa divenire un centro della vita culturale non solo
jenese, ma anche della vicina Weimar. La collezione privata del duca entra
cos gradualmente a far parte della biblioteca universitaria, andando ad ar
ricchire il cospicuo numero di testi antichi gi conservati in essa.1 Goethe e
Voigt non si limitano ad una semplice unificazione dei due patrimoni librari,
ma attuano un completo riordino del sistema di collocazione e di prestito
dei volumi. Tuttavia, nonostante il lavoro incessante di molti addetti, solo
a partire dal maggio 1818 che si riesce ad approntare un Ausleihebuch per la
nuova biblioteca universitaria, sul modello del precedente registro della bi
blioteca privata del duca; unico responsabile della sua compilazione diviene
Christian Ernst Friedrich Weller, amico personale di Goethe.
Per i volumi presi in prestito prima dell'istituzione del nuovo registro e
non ancora restituiti a quella data, ci si attiene alle indicazioni che risultano
sulle ricevute rilasciate ai destinatari del prestito. Tra questi, naturalmente,
figura lo stesso Goethe, che si serve della biblioteca universitaria di Jena
prima e dopo il riordino da lui coordinato. Un caso speciale - tra i titoli che
il registro dei prestiti attribuisce al suo nome - figura nell'appendice che
correda lo studio di Karl Bulling2 sotto il numero 30 (il volume classifi
cato come opera filosofica rara). Nel catalogo si legge: Brunus, Jordanus:
De triplici minimo et mensura ad trium speculativarum scientiarum et multarum

activarum artium principia libri V. Francofurti 1591 (Art. lib. ix, o. 52).3 Un
caso speciale, dicevamo, per due motivi. In primo luogo, colpisce l'eccezio
1 Per una storia delle biblioteche di Jena agli inizi del xix secolo, cfr. K. Bulling, Goethe ab
Erneuerer und Benutzer der jenaischen Bibliotheken. Gedenkgabe der Universitatsbibliothek Jena zu

Goethes hundertstem Todestag, Jena, Frommansche Buchhandlung, 1932, pp. 1-23.

2 Nell'appendice sono indicati i titoli di tutti i volumi presi in prestito da Goethe dalle due

biblioteche di Jena. 3 K. Bulling, op. cit., p. 28.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

510 FRANCESCA PUCCINI

naie durata del prestito: dal 17 gennaio

come la restituzione del volume avv

ler ha iniziato a prendere regolarment


conto delle numerose difficolt che os
la nuova gestione della biblioteca univ
decennio dell'Ottocento, oltre che dell

Goethe durante tutto questo process


abbia potuto tenere indisturbato pre
Poemi francofortesi per ben sei anni.
d'altra parte, rivela a quale grado di c

thiano per questo corpus di scritti brun


scienziato una metafisica, una teoria d
base atomistica. L'altro elemento da te
riportato nel catalogo che alla segnat
universitaria di Jena corrispondeva contenente oltre al De minimo, pubbli
1591, anche gli altri due poemi della t
stampati in un unico tomo nello stess
al primo.1 Come accaduto anche per
tesi, i due volumi sono stati successiv
riportata dal catalogo di Bulling si rife
volume della biblioteca di Jena contien

I Tagebiicher del 18,19 e 20 gennaio 18


menti della vita privata e pubblica di
siva del suo Jordanus Brunus.3 Il 1812

cruciale nella storia della ricezione g

molteplici aspetti. Abbiamo gi fatto


fica e poetica del suo interesse per il D
proprio negli anni tra il 1812 e il 1815
cosmologico, forse in collaborazione
stano soltanto frammenti, riuniti sotto
frutto, forse, del sogno goethiano di

1 Cfr. R. Sturlese, Bibliografia, censimento e sto


renze, Olschki, 1987, p. 109, n. 46 e E. Canone, o
2 Saenger (op. cit., pp. 43-44) suppone che nel
dalla biblioteca di Jena soltanto due dei tre poem
tempo ritiene probabile, sulle orme di Brunnho
il De immenso e forse anche uno pi degli scr
d'accordo Ricci: cfr. op. cit., p. 460.
3 wa, (Goethes Tagebiicher), 4, p. 254. Nel
reiste ab [...]. Mittag allein. Jordanus Brunus. Zu
4 Cfr. P. Hadot, Il velo di Iside. Storia dell'idea
203.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GOETHE LETTORE DI BRUNO 511

oltre al seguace dell'atomismo lucreziano, in

pi l'araldo del metodo sperimentale della

colui che, in un'epoca che mette al bando ch


degli aristotelici, ha scelto di fondare la prop
la testimonianza dei sensi. Questa seconda te
sempre pi accentuata con il passare degli an
Goethe sul Nolano subir delle oscillazioni, in
da accoglienza cui andranno incontro le sue
del colore. Al ritorno dal viaggio in Italia, G
ai risultati dei suoi studi naturalistici, che,

comprendono l'anatomia comparata e la g


ze scientifiche - basate non solo sulla lettura

temporanei, ma anche su un buon numero

sonalmente - Goethe trae materiale per le su


corte di Weimar nel 1805-1806.1 L'universo d
vero, attrae il poeta fin dal 1776, anno in cui
generale del Ducato e d inizio ai lavori di ri
nau. Da allora la sua attivit di scienziato -
ama definirsi lui stesso - testimonier, fino
l'amore per questa parte della scienza della n
anche l'efficace metafora con cui, in un appun
redatto probabilmente tra la fine di gennaio
descrive il suo primo impatto con gli scritti d

Zu allgemeiner Betrachtung und Erhebung des Gei


Joranus Brunus von Nola, aber freilich das gedie
jener so unglaublich begabten Erzgange auszusch
bringen, erfordert fast mehr als menschliche Kraft
hnlicher Trieb eingeboren ist thut besser, sich un
als sich mit den Gangarten, vielleicht mit Schlacken

herumzumiihen.2

La lettura dei Poemi francofortesi si rivela a Goethe pi impegnativa del


previsto. L'impresa di separare l'oro e l'argento, presenti in abbondanza in
questi scritti, dalla restante massa delle scorie gli appare quasi al di sopra
delle proprie forze. Forse non vale la pena di affaticarsi in questo lavoro di
scavo, meglio rivolgersi allo studio diretto della natura. Eppure Goethe
consapevole della necessit di proseguire la sua ricerca dei tesori nascosti
nei meandri dell'opera del Nolano : non ci sono allora dubbi che le due inda
gini, quella sperimentale sulla natura e quella storica e letteraria, debbano
procedere di pari passo. L'atteggiamento di Goethe nei confronti dell'opera

del Nolano , in questo momento di svolta, eminentemente pragmatico:


la, , il, pp. 55-101. 2 wa, (Goethes Werke), 36, pp. 77-78.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

512 FRANCESCA PUCCINI

della dottrina di Bruno egli vuole man


messa a punto di una propria, origin
e inorganica, mentre intende lasciare
condizionamenti imposti al filosofo it
4. Il fauno selvatico

Goethe si rende conto che per attuare il suo progetto dovr superare u

certo numero di ostacoli, primo tra tutti quello linguistico. per questo ch
ancora nei primi mesi del 1812, poco prima di mettere mano alYltalienisch
Reise, si cimenta in un tentativo di traduzione in tedesco di alcune parti de
De minimo e del De immenso, chiedendo la collaborazione di un giovane le
terato di Francoforte, Johann Friedrich Heinrich Schlosser, al quale legat
anche da un vincolo di parentela (la sorella di Goethe, Cornelia, aveva spo
sato un altro Schlosser, Johann Georg). Fritz Schlosser ha gi tradotto alcu
frammenti del De minimo e si espresso molto favorevolmente a proposi

dell'epitome jacobiana del De la causa, pur lamentando l'incomprension

generale di cui per secoli stato vittima il pensiero del Nolano.1 La tradu
zione parziale di Schlosser appare nel 1810 sul sesto numero degli Studien
la rivista curata da Karl Daub e Georg Friedrich Creuzer, ma la sua eco tr
gli studiosi di Bruno resta molto limitata, mentre un progetto di traduzion
tedesca integrale del De la causa, concepito una decina di anni pi tardi da
Arthur Schopenhauer, non avr seguito.2
Di formazione illuministica ma vicino alla sensibilit dei romantici,
Schlosser coltiva, accanto ad un impegno politico di primissimo piano - nel
1814 parteciper al Congresso di Vienna in qualit di delegato del parlamen

to cittadino di Francoforte - interessi culturali di varia natura: traduttore

dal latino, dal francese e dall'italiano, dopo la sua conversione al cattolicesi


1 Bruno rimasto, dopo la sua morte, a lungo in una falsa luce, inascoltato e incompreso,
sino a che Friedrich Heinrich Jacobi accrebbe i suoi molteplici meriti nel risveglio di uno spi
rito filosofico vivace, spontaneo, strappando dall'oblio quest'uomo e le sue idee, ormai consi
derate quasi solo come curiosit letterarie e sottratte ad ogni possibilit di rinascita spirituale,
e dirigendo l'attenzione dei contemporanei agli scritti di Bruno (citato da W. Beierwaltes,
Identit e differenza, cit., p. 241). L'opera di recupero compiuta da Jacobi trova un riscontro
molto diverso nel giudizio di Hegel. Nelle Vorlesungen uberdie Geschichte der Philosophie, questi
considera eccessiva la fama conseguita dal Nolano in seguito alla pubblicazione dell'estratto
del De la causa : G. W. F. Hegel, Sdmtliche Werke, Jubilumsausgabe in zwanzig Bnden, neun
zehnter Band: Vorlesungen uberdie Geschichte der Philosophie (dritter Band), mit einem Vorwort

von Cari Ludwig Michelet, vierte Auflage der Jubilaumsausgabe, Stuttgart-Bad Cannstatt,
Frommann, 1965, p. 224.

2 Per la prima traduzione tedesca integrale del De la causa bisogna attendere l'opera di
uno degli ultimi rappresentanti dell'idealismo, Adolf Lasson, alla fine del xix secolo: Giordano
Bruno. Von der Ursache, dem Prnzip und dem Einen. Aus dem Italienischen iibersetzt und mit
erlauternden Anmerkungen versehen, vierte Auflage, Leipzig, Meiner, 1923 [prima ed. 1872].

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GOETHE LETTORE DI BRUNO 513

mo dar vita a Neuburg ad un fiorente circolo


Amico personale di Friedrich Schiller, oltre
di una missiva (inviata da Weimar il febbr
prendere come stia lentamente evolvendo l'a
ziato nei confronti del Nolano. Schlosser vie
l'invio dei frammenti tradotti del poema br

guire nell'opera da poco intrapresa. Tra qualc


per la propria incompetenza filosofica - per
del termine non possiedo alcun organo affe
comunque intendere che la lettura dei Poem
assumere una posizione ben precisa riguardo
alla personalit del loro autore:

Lassen Sie mich nun zum Schlusse fiir die gesendet


danken. Dieser auBerordentliche Mann ist mir nie
habe ich die Geschichte der mittleren Philosophie
nen, um zu wissen, wo er eigentlich hinaus will;
lungsarten so heftig streitet und auf gewisse Punc
manches andre, wie Sie selbst wissen, steht dem V
Da Sie aber wahrscheinlich mehr iibersetzt habe
de Minimi existentia p. 94 welches anfngt: Non mi
Imbuii insanos, sowie den SchluB des Bches de lnn

sich selbst als einen wilden Faun beschreibt (es fngt

labellis) in Ihrer bersetzung zu lesen. Wir haben


dal') es gelingen solite, ist nicht zu hoffen, da wir
und uns auch die bersicht des Ganzen mangelt,
Theil wieder hevortritt. Sie werden sich dadurch d

wunderbaren Manne wieder nher gebracht zu ha

Questa lettera contiene l'elogio pi alto mai


l'uomo straordinario e meraviglioso, che n
te estraneo al suo spirito. Sebbene Goethe non
con la dovuta precisione la vita e l'opera di B
si mostra perfettamente consapevole dei com
del Nolano, cos fuori dal comune, intrattien

precedente, in particolare con la Scolastica


pare aver trovato una risposta al primo dei n
lettura dei Poemi latini lo ha posto di front
lotta, solo apparentemente inutile, che Brun
quelle Vorstellungsarten scientifiche che anc

Bruno che nelle ultime battute del De immenso descrive se stesso come un

fauno selvatico, un satiro barbuto che respinge gli sguardi degli stolti, in

ha, 13, , 25. 2 wa, iv (Goethes Brefe), 22, pp. 258-259.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

514 FRANCESCA PUCCINI

capaci di accedere alla luce dell'aute


di Goethe proprio perch agli antipod
ricalcare le orme altrui. Sic non succif
prio questa espressione richiama l'att
Bruno disprezza la facile arte di color
presunti eroi acclamati dalla moltitud
co le false dottrine di coloro che si fa
culturali dominanti. Ma quali sono i m
attratto da questo rovesciamento dell
del dotto, letterato uomo di scien
condo lui, i falsi sapienti del xix secol
Oltre che al De immenso, l'attenzion
ta al De minimo. La traduzione che eg
dovrebbe contenere il capitolo xv del
farebbe supporre il titolo de Minimi e
deplora quanti lasciano che i propri s
l'abitudine a credere il falso.2 Lo stess
tradurre questi due passi, ma non s
sa, gli mancano il tempo, la concen

sieme dell'opera del Nolano. Ma, an

cade su una dura condanna del confor

non solo riscuote la piena approvazi


estendendola alla temperie culturale i
si affannano a cercare conferme dell
i seguaci di Newton. Nel 1810, due an
logia ff ancofortese dalla biblioteca di
ni storiografiche e di esperimenti ne
luce nella Farbenlehre,3 con la quale

con la comunit scientifica interna

di un'opera la cui parte didattica


niana, colpevole di dare una spiegazio

1 Non mi presento come un poeta, dalle lab


per la grazia di Ganimede, mielato, elegante,
irsuto, rozzo, aspro, duro, asciutto [...]. Riec
zampogna, non dolcemente, forse, per chi n
modo chiaro e riempie il piano per un largo tr
ossia l'universo e i mondi, in Opere latine, trad.

pa), p. 808).
2 Un senso basato su un falso fondamento d
mi anni, gli stolti non meno di quanto un sa
non meno l'uno si comporta come se avesse r
ch sono state squarciate le tenebre (G. Bruno

cit., p. 178). 3 J. W. Goethe, Zur Farb

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GOETHE LETTORE DI BRUNO 515

provoca sconcerto e amarezza in Goethe, il q


mai, fino agli ultimi giorni - con una costanz
fino ossessiva - di addurre argomenti a favo
una corretta interpretazione dei dati sensibi
re di Newton si comporta, secondo Goethe,
di cui parla Bruno: al pari degli antichi soste
i newtoniani hanno i sensi offuscati e corro
teorico.1 Eppure, l'errore non proviene dai s
nano, inganna il giudizio.2
Le aspettative di Goethe riguardo ad un pr
Schlosser, dello studio delle opere latine di B
deluse. Appena un paio di mesi dopo la lettera
traduzione comune sembra definitivamente

Goethe non ha alcuna intenzione di dire ad


allo spirito innovatore del Nolano: lo dimost
nei Tagebiicher degli ultimi anni, e soprattut
nome di Bruno ai risultati delle indagini natu
Goethe. Nella lettera a Schlosser del 31 marz
natura, vista come unica vera educatrice:

Da sich nicht schon eine Folge von Studien iiber Jor

Sie nicht, wie ich vermuthete, in einer gewissen L


halten haben, seine Werke stellenweis zu ubersetz

dazu aufgemuntert und angeregt haben. Was er


kenne, reizt uns zwar ungemein, insofern wir str
geben, denn es ist nicht leicht ein lebhafterer Ap
baren Bildung aus und an der Natur. Allein ich mi
seit jener Zeit weiter, ja in eine Art von Natur geri
und zusagen kann, besonders, da sie doch durch e

1 I frammenti lasciati da Goethe tra gli inediti trab


gli scopi che deve prefiggersi la scienza sperimental

rore, presenta una notevole somiglianza con il brano de


lettera inviata a Schlosser il febbraio 1812: Chi vuole
di presentarsi con passo lieve e adottare modi cortesi
deve presentarsi rudemente : un diritto cortese non ha
riflessioni, a cura di P. Chiarini, Roma-Napoli, Theoria,
2 Ivi, n. 1193, p. 188.

3 11 carteggio tra Goethe e Schlosser non contiene e


fondata ipotesi sull'eventuale destinazione di questi te
di tradurre Bruno. Saenger suppone (op. cit., p. 46) che
Gott und Welt, alla quale Goethe stava lavorando in con
francofortesi. In ogni caso, l'estratto in latino e in ted
libro del De immenso, dettato da Goethe ad un suo coll

cit., pp. 52-55), non ha nulla a che vedere con i passi citati

1812, al contrario di quanto sembra sostenere Ricci (op.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

516 FRANCESCA PUCCINI

verfinstert ist. Doch von solchen Dingen laBt sich


ben, weil man sich doch dariiber nicht ganz ausre

L'insegnamento di Bruno, apostolo dell'or


un potente stimolo per chi voglia trovare u
zione meccanicistica della natura, una via ch
za il punto di vista del soggetto che sperime
di conoscenza ed artefice della propria for
include, vero, anche quella matematica m
Goethe, poco propenso ad attribuire dignit
di riduzione simbolica dei fenomeni osservati, anche se nel senso di una
numerologia qualitativa come risulta nel De monade. Nonostante ci, agli
occhi di Goethe Bruno nei suoi scritti ha trasmesso non solo un metodo,
ma anche dei contenuti. Nell'ultima pagina del diario del mese di marzo, tra
un'indicazione bibliografica relativa ad un'opera di Karl August Weinhold

sul magnetismo2 ed un appunto su una teoria del padre Labat,3 Goethe


osserva: Jordanus Brunus sagt: A tenebris per colores ad lucem datur ingres
sus.4 La citazione tratta dalla lettera dedicatoria originariamente concepi
ta come introduzione all'intera trilogia ffancofortese. Rivolgendosi al duca
di Braunschweig, Bruno riassume in questa frase il significato dell'ultima
opera, il De immenso: si accede dalle tenebre alla luce attraverso i colori.5
evidente, da parte di Goethe, la volont di scorgere in questa osservazione
una conferma della propria teoria, secondo cui il colore si origina dall'inte
razione tra due poli opposti, luce e tenebra.
5. Contro l'auctoritas

L'impressione sostanzialmente positiva che il poeta-scienziato ha ricevut


fino a questo momento, dalla lettura dei Poemi ff ancofortesi conosce t
via una brusca quanto inaspettata battuta d'arresto. Il 15 agosto 1812, d
mesi di silenzio, i Tagebiicher sono testimoni di una nuova svolta nell'int
samento goethiano per l'opera del filosofo nolano : Jordanus Brunus. N
Einsicht der vlligen Unbrauchbarkeit, ja Schdlichkeit fur unsere Tag
La brevit della nota - non dissimile, per questo aspetto, da altre inedit
flessioni a carattere aforistico che affiancano gli scritti pubblicati in vit
Goethe - ha dato luogo ad interpretazioni orientate per lo pi a scorger

1 wa, iv (Goethes Briefe), 22, pp. 309-310.

2 . A. Weinhold, Physicalische Versuche iiber den Magnetismus, ab scheinbaren Gegensatz


electro-chembchen Processes in der Natur, MeiBen, Goedsche, 1812.

3 Jean-Baptiste Labat (1663-1738), autore del Nouveau Voyage aux bles Franoises de l'A

que, 6 voli., Parigi, 1722. 4 wa, m (Goethes Tagebiicher), 4, p. 414.


5 G. Bruno, Opere latine, cit., p. 76. 6 wa, iii (Goethes Tagebiicher), 3, p. 311.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GOETHE LETTORE DI BRUNO 517

la fine dell'interesse del poeta per Bruno.1 Ad


zione pi ovvia che Goethe, giunto ad un liv
nella conoscenza del pensiero del Nolano, si
bilit e perfino della dannosit di quest'ult
di l dell'ammirazione per il coraggio dimostr
libertas philosophandi assieme a un nuovo mo
za, Goethe si sente respinto da quei percorsi
francofortesi, come pure da una massa di ma
considerati eterogenei. Egli avr cos avvertit
in questi scritti una prospettiva coerente sul
scientifica. D'altra parte, nell'espressione my
anche ravvisare una qualche critica alle raff
liche di cui Bruno si avvale soprattutto nel D
una prima impressione, dunque, l'ipotesi che

che vede in Goethe un lettore ad un certo momento insoddisfatto dei Poe

mi francofortesi, in particolare per l'esposizione inadeguata - se non oscura


- di una visione scientifica di cui egli pure apprezza lo spirito innovativo.
Tuttavia, come elementi problematici di una tale ricostruzione interpre

tativa, si possono addurre alcune considerazioni. La prima che, come si


gi avuto modo di osservare, l'interesse per le opere del Nolano, lungi
dall'affievolirsi dallo scomparire con il passare degli anni, continuer a
polarizzare parte delle energie di Goethe fino alla vigilia della morte, quan
do, nel Natale del 1829, sar tra i primi a sfogliare l'edizione a cura di Adolf
Wagner dei Dialoghi italiani, allora fresca di stampa. N si pu facilmente
spiegare come un lettore deluso abbia continuato a tenere presso di s (fi
no al 1818) testi che, come vedremo tra poco, continuano a stimolare la sua
curiosit anche a distanza di molto tempo. Ma, soprattutto, da rimarcare
che l'appunto del 15 agosto 1812 riflette essenzialmente lo stato d'animo che
accompagna questa fase cruciale delle ricerche goethiane nella scienza della
natura. Potremmo descrivere questo stato d'animo come impotenza mista
a risentimento, un risentimento rivolto contro coloro che, agli occhi di Goe

the, pretenderebbero di avere il monopolio dell'interpretazione dei feno


meni ottici e di tutto ci che riguarda la luce e il colore. Esattamente come
nel 1790 a proposito della morfologia dei vegetali, anche nei primi decenni

dell'Ottocento il desiderio di Goethe di vedere ufficialmente riconosciuto il

valore del proprio metodo scientifico si scontra con l'indifferenza l'aperta

ostilit della scienza accademica. Dopo il 1810, quando le ricerche sulla na


tura del colore saranno affiancate da studi di geologia, mineralogia e anato
1 Sembra faccia eccezione il solo studio di Saenger, il quale imputa questa presa di posizio
ne drasticamente negativa ad un momento di sconforto di Goethe, dovuto forse all'essersi
imbattuto in alcune tesi errate di Bruno. Cfr. op. cit., p. 49.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

518 FRANCESCA PUCCINI

mia comparata, Goethe acquister un'amara

ormai incolmabile che separa l'approccio morf


qualitativo e soggettivo della natura) dall'anali
sulla quale si fonda la scienza moderna. L'emp
ra di Bruno si nutre principalmente di questo
lo spinge a proclamare con orgoglio la peri
scientifica per il xix secolo ed a rivendicare pe
rarsi l'erede della concezione bruniana del cos
e produttore infinito di enti composti.
Le letture fatte da Goethe negli ultimi anni
ma delle sue conoscenze degli scritti bruniani
mare una grave lacuna. Il 27 luglio 1818, un p
alla biblioteca di Jena la preziosa cinquecentin

mente ad occuparsi del Nolano: Nachtsjord

ne che appare isolata nel panorama delle lettu


priva di qualsiasi riferimento che possa far co
del lettore. Il 19 settembre Goethe scrive un
bliotecario a Jena, annunciandogli di volersi d
to.2 Anche il diario registra l'imminente dist

per mezzo di una spedizione.3 Ed un'altra

Wagner alla fine del 1829, a risvegliare in un

pato l'antico entusiasmo per la filosofia del

della prima edizione moderna di tutti i Dialog


consueta precisione nei Tagebucher, al 24 dicem

Sendung von Adolf Wagner in Leipzig. Die Werke d


ich gleich zu lesen anfing, zu meiner Verwunderun
denkend, dal! er ein Zeitgenosse Baco's von Verula

Non pu non colpire, in queste righe, la sor


Goethe torna ad immergersi nelle opere del f
sero trascorsi ben undici anni dal giorno in c
ra una volta, come nella prima lettera a Fritz
1 wa, (Goethes Tagebiicher), 6, p. 232.

2 An Weller. Sie empfangen hiebey, mein werthester


Nola, der akademischen Bibliothek gehorig, wogegen m
wre: wa, iv (Goethes Brefe), 29, p. 283. Si noti come, a

Poemi francofortesi senza menzionarne il titolo.

3 Nebenstehende Expeditionen: An Dr. Weller nachjena, Jordanus Brunus, scrive Goe


the lo stesso giorno: wa, ih (Goethes Tagebiicher), 6, p. 243.
4 Giordano Bruno, Opere. Ora per la prima volta raccolte e pubblicate da A. Wagner, 2 voli., Lip

sia, Weidmann, 1830. L'edizione Wagner, sebbene riporti sul frontespizio come data di stam
pa il 1830, in realt circolava gi alla fine dell'anno precedente.
5 wa, ih (Goethes Tagebiicher), 12, p. 171.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GOETHE LETTORE DI BRUNO 519

sentimento di meraviglia che in lui suscitan


tura dei Dialoghi italiani non fa che conferm
trovarsi di fronte ad un uomo fuori dal comu

to della scienza della natura la sua ragione di


cui (nell'appunto del 25 dicembre) si fa esplici
Candelaio,1 nella quale Goethe cerca forse qua
re della sua polemica contro l'ossequio all'auto
La strenua lotta sostenuta da Bruno contro l'auctoritas della tradizione

filosofica e scientifica lo innalza, ai suoi occhi, alla stessa dignit di uno dei
padri della scienza moderna: per la prima volta il Nolano considerato un
contemporaneo di Francis Bacon, dove con contemporaneo Goethe al
lude, pi che ad una mera concomitanza cronologica, ad una sintonia nella
proposta di un nuovo metodo scientifico. Un accostamento, quello tra Bru
no e Bacon, che rappresenta in effetti una novit. Al pari di Bacon, Bruno
un avversario del dominio della 'teoria' - gli idoli della tradizione - sul
l'esperienza e le verificazioni.2 Ma tra i due autori sussiste una differenza
di fondo, di non poco conto. Nei frammenti degli ultimi anni torna in primo
piano il filo conduttore delle ricerche naturalistiche goethiane: la superiori
t dell'universale sul particolare, del punto di vista della totalit sulla disper
sione del molteplice. La frequente polemica contro coloro che con troppa
fretta passano dal particolare all'universale, dal fenomeno alla teoria, non
risparmia neppure lo stesso Bacon. In un'annotazione del luglio 1829, di po
co precedente alla lettura dei Dialoghi italiani, Goethe osserva che proprio

da Bacon si fa convenzionalmente iniziare una nuova epoca della scienza


sperimentale. Ma questo non equivale affatto ad una rinuncia a quelle che
egli considera pericolose tendenze teoriche. A guardar bene, si pu e si
deve datare un'epoca nuova da ogni giorno.3 Giordano Bruno uno di que
sti inizi. La scienza sarebbe per lui frutto non di conoscenze libresche, ma di
un'instancabile osservazione e interpretazione dei fenomeni.
1 Die Comdie des Jordanus Brunus, Candelajo welter gelesen: ivi, p. 172.
2 E da notare che, secondo Goethe, l'interpretazione newtoniana del colore resta essen
zialmente circoscritta nell'ambito della teoria e non dell'esperimento.
3 J. W. Goethe, Massime e riflessioni, cit., . 66, p. 185.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

520 FRANCESCA PUCCINI

APPENDICE*
1770 Ephemerides (wa, i, 37, pp. 82-83).

In un appunto di gennaio, commentando l'articolo Brunus del Dictionaire historique


et critique di Pierre Bayle, Goethe difende il filosofo nolano dall'accusa di empiet, ma
non condivide completamente la sua dottrina dell'Uno-Tutto, giudicata troppo para
dossale. Ad ogni modo, le tesi sostenute nel De la causa, principio et uno meriterebbero
una discussione pi approfondita e pi filosofica che non quella di Bayle.
1802 Tagebiicher, 15 e 16 marzo (wa, iii, 3, p. 53).

Goethe legge il dialogo Bruno, oder tiber das gottliche und naturliche Princip der Dinge

di Schelling. Registra lo scetticismo manifestato da Hegel su quest'opera.


Briefe, lettera a Schiller del 16 marzo (wa, iv, 16, p. 55).

L'impressione che Goethe riceve dal dialogo molto positiva: ci che io ne com
prendo credo di comprenderne eccellente e concorda con le mie pi intime con
vinzioni sul pensiero di Bruno.
1812 Tagebiicher, 18,19 e 20 gennaio (wa, ih, 4, p. 254).

Lettura dei Poemi francofortesi, appena presi in prestito dalla biblioteca universi
taria di Jena.
Tag- und Jahres- Hefie als Ergdnzung meiner sonstigen Bekenntnisse (wa, i, 36, pp. 77-78).

Composto presumibilmente tra gennaio e febbraio. Gli scritti di Bruno offrono ma


teria sufficiente per elevare lo spirito; tuttavia, separare l'oro e l'argento puri dalla
massa di quelle vene metallifere cos incredibilmente ricche [...] richiede forse qual
cosa in pi delle forze umane. Chiunque possieda un tale impulso innato fa meglio
a rivolgersi direttamente alla Natura, piuttosto che ad affaticarsi con le ganghe, forse
addirittura con i mucchi di scorie, dei secoli passati.
Briefe, lettera a Johann Friedrich Heinrich Schlosser del 1 febbraio (wa, iv, 22, pp.
258-259). Goethe chiede a Schlosser di inviargli la traduzione tedesca di alcune parti
del De minimo e del De immenso. Lo stesso Goethe ha fatto qualche tentativo di tradur
re quei passi, ma non soddisfatto dei risultati. Il giudizio sul Nolano entusiasta:
un uomo fuori dal comune, che ha avuto il coraggio di combattere da solo contro
i modelli scientifici della sua epoca. Solo adesso Goethe inizia a comprendere dove
Bruno voglia veramente arrivare, per quale motivo egli attacchi cosi aspramente de
terminate concezioni ed approvi con tanta forza certi punti.

Briefe, lettera a Schlosser del 31 marzo (wa, iv, 22, pp. 309-310). Schlosser non ha invia
to a Goethe l'attesa traduzione, e il progetto viene accantonato. Ma l'entusiasmo per la

lettura dei Poemi francofortesi resta intatto. L'eredit trasmessa da Bruno consistereb

be, agli occhi di Goethe, in un potente stimolo a fare ogni sforzo per dare a noi stessi
un'educazione originale, poich non facile trovare un apostolo dell'originalit, dell'edu
cazione che proviene direttamente dalla Natura e ad essa fa ritorno, pi vivace [di lui].
Tagebiicher, marzo (wa, ih, 4, p. 414). Nell'ultima pagina del diario di marzo, Goe
the trascrive un passo della dedica al duca di Braunschweig, originariamente posta
* La presente appendice contiene esclusivamente l'elenco dei passi in cui nei suoi scritti
Goethe fa esplicita menzione di Bruno. Le citazioni sono tratte dalla Weimarer Ausgabe (vedi
la prima nota dell'articolo).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GOETHE LETTORE DI BRUNO 521

da Bruno come introduzione alla trilogia francofo

A tenebris per colores ad lucerti datur ingressus. Il p


De immenso.

Tagebiicher, 15 agosto (wa, iii, 3, p. 311). Brusca svolta in senso pessimistico nel giu
dizio di Goethe. Adesso l'opera di Bruno gli appare non solo inutile, ma addirittura
dannosa per i suoi giorni.
1818 Tagebiicher, 27 luglio (wa, ih, 6, p. 232).

Goethe riprende la lettura dei Poemi latini: nella notte Giordano Bruno.
riefe, lettera a Christian Ernst Friedrich Weller del 19 settembre (wa, iv, 29, p. 283).

Goethe annuncia al bibliotecario di Jena, addetto al prestito, l'imminente restituzione


del volume contenente le tre opere del Nolano.
Tagebiicher, 19 settembre (wa, ih, 6, p. 243). Il diario registra la spedizione al Weller

del volume.

1829 Tagebiicher, 24 dicembre (wa, ih, 12, p. 171).

Goethe riceve da Lipsia l'edizione a cura di Adolf Wagner dei Dialoghi italiani di
Bruno, e si immerge subito nella lettura. Per la prima volta, egli si accorge che il No
lano un contemporaneo di Francis Bacon, e torna a provare una grande ammira
zione per filosofo italiano.
Tagebiicher, 25 dicembre (wa, ih, 12, p. 172). Goethe conclude la lettura della com
media Candelaio.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Voci enciclopediche

ANIMA DEL MONDO*

Se gi
filosofi
motivipresenti
ilozoistici
legati al tema di
una nei
8
capacepresocratici
di spiegare ilsono
moto presenti
e la vita ovunque
nel cosmo,
solo con il Timeo di Platone si articola una dottrina dell'anima del mondo, all'in
terno di un discorso cosmologico fortemente allusivo e mitico. Essa formata dal
dio-demiurgo con l'essenza indivisibile e che sempre nello stesso modo e l'es
senza divisibile che si genera nei corpi (l'identico e il diverso), mescolate insieme
cos da formare una terza essenza ( 18) intermedia, partecipe dell'iden
tico e del diverso: quindi il dio presele tutte e tre le mescol in una sola specie
CTimaeus, 35a-b); tertium naturae genus commentais est, quod medium locavit

inter individuam et item coniugatione corporea dividuam substantiam triaque


haec omnia in unam speciem permiscuit, traduce Calcidio (In Timaeum, p. 27).
Per quanto il testo platonico abbia suscitato molte difficolt agli interpreti, fin
dai primi commentatori greci, interessa sottolineare, al di l del discorso verisi
mile, la funzione mediatrice e ordinatrice dell'anima del mondo (che si confonde

con l'estremo cielo che tutto avvolge): essa permette di superare la separazione

tra le forme eterne e l'universo sensibile assicurando l'ordine e la vita del cosmo

e anzitutto l'armonico moto dei cieli, con la sua proporzionale struttura retta da
precisi rapporti matematici. Nella storia del platonismo sar presente anche un
cenno delle Leggi ove l'anima del mondo sembra scindersi in quella che opera il
bene e quella che pu operare il male (Leges, x, 896e): il tema sar ripreso da Plu
tarco (De animae procreatione in Timaeo, ioi4d-e, 1015e) e da Numenio, secondo una
testimonianza di Calcidio che ne assicura la diffusione (In Timaeum, p. 299).
In Aristotele - se i primi scritti si collocano nella prospettiva della cosmologia
platonica - nelle opere della maturit non si presenta una dottrina dell'anima del
mondo, ma i cieli sono animati, partecipi di attivit e di vita (De caelo, 11,12, 292a
20-22), i loro moti sono governati da altrettante sostanze immobili ed eterne, in
telligenze motrici (Metapkysica, xn, 8,1073a 14-1074317); restano peraltro - soprat
tutto negli scritti biologici - motivi ilozoistici che collegano il calore del Sole e
di viventi dotati di una comune (Degen. anim., 11,3,737a 3-5) e tutto

l'universo appare animato dal pricipio della generazione ( [...]


, De generatione animalium, , 2, 735a 27-28), prossimo alla natura dell'etere.
Nello stoicismo l'anima del mondo si identifica con il , , (an
che aldrjp), mens e ignis artificiosus ( ), principio divino di ordine e vita
universale, che trova la sua sede nel Sole, mens mundi et temperatio. Oltre che nelle
* La presente voce sar pubblicata nella nuova edizione della Enciclopedia Filosofica, diretta
da V Melchiorre, Milano, Bompiani.
BRUNIANA T CAMP ANELLI AN A, XII, 2, 200

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

526 TULLIO GREGORY

opere di Cicerone (fonte primaria per oltr

dottrine si ritrova - forse seguendo Posidon


10 (w. 724 sgg.), con l'identificazione dello s
(mens agitai molem) e dell'igneus vigor, prin
i semina lgoi spermatikoi). Commenter
nus, qui per quattuor infusus elementa gign
et unum est sive mentem dicat, sive animum
102).
Ampio sviluppo la dottrina ha nelle Enneadi di Plotino (in particolare e iv) :
l'anima superiore terza nella processione delle ipostasi, preposta al governo del

cosmo che essa stessa ha creato e al quale garantisce eternit; da questa anima
celeste deriva, sua immagine, l'anima calata nella materia che forma e governa
11 mondo del divenire (Enneades, 11,1, 5; 11,3,17). Ma se nel complesso la funzione
mediatrice e ordinatrice dell'anima del tutto definita, non altrettanto chiara
in Plotino la distinzione fra l'anima ipostasi e l'anima che crea, ordina e vivifica la
realt sensibile, cos come ambiguo il rapporto fra l'anima del tutto e le anime
individuali.

Nella Tarda Antichit il tema dell'anima universale - di matrice platonica, stoi


ca, neoplatonica - ampiamente diffuso: si ricordi l'ermetico Asclepius: Anima

mundi inquieta semper agitatione nutritur [...] spiritus, quo piena sunt omnia,
permixtus cunctis cuncta vivificat; spiritu autem ministrantur omnia et vege
tantur in mundo, [...] spiritu vero agitantur sive gubernantur omnes in mundo
species (6; 16-17), si veda anche Corpus Hermeticum, xi, 4: Dio l'anima dell'eter
nit (), l'eternit [anima] del cielo (), il cielo [l'anima] della terra.
Nel cristianesimo dei primi secoli la dottrina dell'anima del mondo - soprattutto
ripresa dalla tradizione platonica - spesso ricordata come anticipazione profetica

dell'opera ordinatrice di Dio prefigurazione dello Spirito Santo; anche utiliz


zata nell'esegesi del secondo versetto del Genesi e in particolare per l'elaborazione

della dottrina trinitaria relativamente alla terza persona. Cos Basilio da Cesarea
ha ben presente Plotino nel suo trattato sullo Spirito Santo (ed. B. Pruche, pp. 57
sgg., e cap. ix e xvm, pp. 145 sgg., 191 sgg.) e nelle omelie sull'Hexameron (ed. Giet,
pp. 166 sgg. per l'identificazione dello Spirito con lo di Gen., 1, 2).
Agostino - che nel versetto del Genesi (1, 2: Spiritus Dei ferebatur super aquas;
secondo altra versione fovebat aquas) vede possibile una prefigurazione dello Spi
rito Santo (De Genesi ad litteram imperfectus liber, 1,16-18; De Genesi ad litteram, 1, v

vi, 12-13; PL xxxiv, 226-227; 249-251) - considera quella dell'anima del mondo una

magna atque abdita quaestio, ma non identifica mai l'anima del mondo con lo
Spirito Santo; problematica resta la concezione del mundus come animai (De con
sensit evangelistarum, 1, 23,35, P.L. xxxiv, 1058; Retractationes, 1,11, 4; P.L. xxxu, 602).

Le principali fonti dossografiche che trasmettono la dottrina platonica dell'ani


ma mundi al Medioevo sono costituite dall'Eneide, dal commento di Calcidio al Ti
meo, dal commento di Macrobio al Somnium Scipionis di Cicerone e da alcuni versi
di Boezio. Se Calcidio ricco di riferimenti alle varie interpretazioni della dottri

na platonica, il secondo assicura notizie essenziali della tradizione neoplatonica.


Macrobio infatti la principale fonte per la conoscenza della processione delle

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

ANIMA

tre

ipostasi:

Dio,

DEL

MONDO

causa

527

prima,

crea,

mens (quae vocatur) che, riguar


tre, posteriora respiciens, genera da

possiede

la

ragione

ex

sua

natura

ac

incrementi seminarium, quorum unum


tur. L'anima (anima mundana) crea il s
dendo la mens ratio alle creature deg
e agli uomini. L'anima plasma con le ide
partecipando della divinit, rende il mo
nis, , 14, ed. J. Willis, pp. 56-58). Ques
espresso nei versi del vi dell'Eneide e qu
con l'autorit a lui riconosciuta dalla tr

alla dottrina timaica dell'anima del mondo nel metro ix del libro ni della Consola

tio philosophiae, offrendo ai commentatori medievali l'occasione per connettere i


versi boeziani al testo di Virgilio, al Timeo, al Genesi.
Pochi cenni alla dottrina si ritrovano nell'Alto Medioevo: Giovanni Scoto cita il

Timeo e i versi dell'Eneide per dimostrare che gli elementi attorno alla terra si muo
vono di moto rotatorio (De divisione naturae 1, xxxi, PL. cxxn, 476-477; in, xxxvi,
ivi, 728-729; ed. Jeauneau, 1, pp. 258-259; m, pp. 638-639; cfr. Annotationes in Marcia

num, ed. C. E. Lutz, p. 110: generalem quippe mundi animam entelechiam Plato
nominai). Un cenno nel Liber de anima di Ratramno di Corbie (ix sec.) che pole
mizza contro un monaco Oddone, il quale avrebbe ritenuto: particulares animas
non posse subsistere, non existente specie, id est anima universali ancora om
nes animas unam esse animam (Liber de anima, pp. 131-132), ma evidente che
qui il problema si poneva nell'ambito di una controversia sulla realt sostanziale
dei generi e delle species, senza una diretta conoscenza di fonti platoniche, ma in
margine a un problematico testo di Agostino sull'unit e molteplicit delle anime
(De quantitate animae, 32, 69; P.L. xxxni, 1073). Bovone di Corvey (x sec.) polemiz
za contro l'interpretazione cristianeggiante delle dottrine platoniche e respinge
come aliena dai dogmi cristiani la dottrina della totius mundi magnani animam
(In Boetium, P.L. lxiv, 1243-1245). Solo all'interno della rinascita culturale del seco
lo xii, fortemente influenzata da motivi e testi platonici, il tema all'anima mundi
torna con insistenza. Guglielmo di Conches nella Philosophia riassume le diverse

posizioni contemporanee: Anima mundi secundum quosdam Spiritus Sanctus


est: divina enim bonitate et voluntate quae Spiritus Sanctus est, ut praediximus,
omnia vivunt quae in mundo vivunt. Alii dicunt animam mundi esse naturalem

vigorem rebus a Deo insitum, quo quaedam vivunt tantum, quaedam vivunt et
sentiunt, quaedam vivunt, sentiunt et discernunt; nec est aliquid quod vivat et
sentiat et discernt in quo ille naturalis vigor non sit. Tertii animam mundi di
cunt esse quandam incorpoream substantiam quae tota est in singulis corporibus
quamvis propter quorundam tarditatem corporum non idem in omnibus exercet
vel operatur (Philosophia, 1, 13, ed. Maurach, pp. 22-23). Teodorico di Chartres,

commentando il Genesi, non esita ad allineare le varie testimonianze pagane e


cristiane: lo spiritus del Genesi e di altri luoghi biblici, lo Spirito Santo della teo
logia cristiana, quello che i filosofi diversis nominibus appellaverunt: Ermete

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

528 TULLIO GREGORY

Trismegisto e Virgilio spiritus, Platone anim


ed. N. M. Hring, pp. 566-567). Guglielmo d
l'identificazione dell'anima mundi platonica

tavia dal Timeo ogni espressione che pos


glie un'interpretazione pi prudente (forse

Gugliemo di Saint-Thierry e per la conda


al Timeo sembra non impegnarsi: hunc s
dam esse Spiritum Sanctum, quod nec nega
funzione cosmologica (In Timaeum, ed. T
Guglielmo resta ancora incerta; In Boethium

Jeanueau, pp. 145,148-149; nel Dragmaticonp


rtus Dei di Genesi 1,2, l'ar). Abelardo, ne
philosophorum anticipazioni profetiche delle
nella platonica anima mundi un involucrum

ab ipsis [philosophis] quoque de anima m

nienter accipi posse monstramus, nisi Spiri


figurant assignentur, Theologia Christiana,
117). Non identificazione ma prefigurazione
includer fra le tesi di Abelardo condannate
con l'anima mundi (H. Denzinger, A. Schnm
finitionum et declarationum de rebus fidei e

assumer una pi cauta posizione critica


nimis adhaerentes (Dialectica, ed. de Rijk,

Peraltro nello sviluppo del platonismo d

ta l'identificazione dell'anima mundi con un


moto (anche Bernardo Silvestre che preferi
mondo: Cosmographia, pp. 102-103), fino a

in Ermanno di Carinzia (ipsa natura prim


idem, diversum et mixtum - quam, si vo
quo Plato significans mundi animam vocat

Per altre identificazioni, cfr. l'anonimo Dese


vero creatus, id est motus universalis et na
autem spiritus motus est naturalis et unive
natura dicitur, a Platone anima mundi, a qu
positio; le Lectiones in Boethii libro De Trin

Ncessitas complexionis earum rerum ex

physicis fatum dicitur (ed. Hring, p. 157).


La dottrina dell'anima mundi, legata alla f

colazione nella scolastica aristotelica, anch

presente in tutta la tradizione peripatetica


contra spesso con motivi platonici: basti ric

nobilis) nel Liber de causis e il commento

nobilis) che deriva dall'intelligenza (Liber de


Philosophi corpori cadesti (Tommaso d'Aqu
61); anima nobilis, id est divina, Anima cae

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

ANIMA

DEL

MONDO

529

Philosophorum qui posuerunt caelum


nel mondo sublunare, accostata all'o

sti, attraverso le quali Dio muove le nat


questa tesi Agostino e Dionigi (ivi, 89-9
theologica di Proclo, Bertoldo di Moosb

mazione

del

cosmo

(quod

mundum

cerone e Boezio (Expositio super Element


prop. 166, ed. R. Jeck, E. J. Tautz, p. 52
Una decisiva influenza per la dottrina

Avicenna:

telligenza

nella

da

processione

cui

discendente

procedono

il

primo

l'intelligenza della sfera celeste inferior


quella delle stelle fisse) fino al cielo della
identico all'intelligenza della Terra) che

Temi

gi

presenti

nel

platonismo

Chartres, si ritrovano in Cusano con la s


fato, ncessitas complexionis: Hanc exc
tiam, alii animam mundi, alii fatum in

complexionis nominarunt (Docta ignora


La dottrina dell'anima mundi torna fo

gata

alla

pi

diretta

conoscenza

dei

te

neoplatonici, letti nelle traduzioni di Fi


friva una sintesi e un'introduzione per

Nel sistema della Theologia platonic


centrale lungo la catena degli esseri:

mondo della materia e delle qualit, ta


unum (1, ed. Marcel, p. 187). Ma questa
mondo garantisce la vita e l'ordine del
animalis membra per unam animam vin
fit motus operis ordinati (1, pp. 161-16

altre

anime

razionali:

le

anime

tari), poi le anime di singoli


degli eroi, degli uomini).

delle

abitanti

le

In questa dottrina dell'anima, intesa


l'universale armonia del cosmo, Ficino

antica e della teologia cristiana. Non div


tema dell'anima mundi le testimonianze
roastro,

dei magi antichi, seguiti poi da


filosofica, concorde nella dottrina all

Leucippo ed Epicuro; Aristotele crit


dei cieli, facendo del cosmo un monstru
priva di vita (Nova de universis philosoph
Come vincolo universale, l'anima mund
in quanto solo la corrispondenza e la sim

l'ordine

razionale

che

essa

garantisce,

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

530

TULLIO

me

organismo

cessi
la

GREGORY

centralit

dal

vivente

naturali,

De

dell'anima

occulta

nel

quale

realizzando

mundi

philosophia

il

opere
nei

di

Corn

animam et sensum; virtus animae


omnia; essa e le anime dei corpi ce
52, ed. Perrone Compagni, p. 384 sg
ergo

ab ipso Deo mens, a mente ani


tur animet [...] sic ut a prima cau
haec tensus, mutua quadam colliga
ut agricola ulmos vitibus, sic ipse c
superiorum dotibus, mirificisque
mio penitus latitantia veluti minist
pp. 6-7); per il tema del mago minis
ricordi l'Oratio di Giovanni Pico d
mente nel De sensu rerum (n, 32) d
visione del cosmo come un tutto
dottrina dell'anima mundi trover s
Rinascimento, in Francesco Patri
fisico universale essere l'intelletto
de l'anima del mondo, la quale f
anima forma universale in tutte

causa, pp. 231,243; il tema torna fra


Bruno anche l'identificazione dello S
po, Processo, pp. 168, 254; un'ampli

dell'anima del mondo in Marin Mers


-). Funzione centrale ha an
gare i fenomeni sublunari - cui pre

rerum

coelestium

et

terrestrium

exemplaria; Harmonices mundi, iv,


stema solare retto secondo gli archet

che

ha

sede

nel

Sole

che

ascolta

vice animae mundi regens, per qua


ista in Sole, conjicere non facile est

Trover ampio spazio lungo il Seic


magico, come in Fludd: Concludi
cis primo die creatae actum et ess
coeli

coeli

Crystallini

aetherei

cribrum

centro

et

in

inferio

corde

con

eiaculantem et entendentem (Utriu


sente nei platonici di Cambridge, se
- denunciando gli esiti ateistici e lib
me umane nell'anima mundi - sostit

Works, 11,1, p. 328) la nozione di u


tus naturae, ut ego intelligo, est su

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

ANIMA

DEL

MONDO

531

expers,

materiam universi totam perva


variis praeparationibus occasionibusqu
tans Phaenomena in Mundo, partes m

in

Mechanicas potentias solas resolvi neq


430; Enchirdion ethicum, pp. 328-32
A Moore fa riferimento Cudworth pe
meccaniche, vi una substance incorp
dine e l'armonia del creato: una plastic
148,154-155); dottrina che sostituisce qu
denuncia i possibili esiti ateistici.

2,

p.

Si

ricordi

anche

l'ambigua

critica

l'anima mundi, Soul Spirit of the


Heathens (Anima mundi, p. 50).

di

Worl

Peraltro il problema di un principio d


dice di processi vitali si presenta assidu
te e induce a riprendere temi di cosmo
difficolt a identificare l'universale cau
teso come natura naturans anima mund
1651,

in

Works,

1766,

p.

385;

trad.

it.

Ales

Di l a poco la dottrina dell'anima del m


sioni prive di significato (Essay, ni, 10,
tica.

Infatti, nella filosofia tedesca dell'et


presenta variamente formulato, non se
teosofica seicentesca e soprattutto di J
scussioni contemporanee sull'origine,
Il prevalere di visioni organicistiche e v
il meccanicismo e il materialismo, gli s
luce e sui gas, sullo sviluppo delle form

mondo

come

totalit

organica

dinam

chimici, le varie forme di vita sono rico


za vitale - concepito in analogia all'anim
tema, con accenti e in contesti diversi,
ta e la metamorfosi delle forme da Her

mondo un importante articolo del suo D


tanto al dibattito sullo spinozismo quan
l'evoluzione, dell'epigenesi e del preform
un'ampia trattazione in Schelling (che d
1798 pubblica un'opera dal significativo

una fisica superiore per una spiegazio


del mondo ha una funzione centrale p
e vitalismo, fra organico e inorganico
ve e negative, attrazione e repulsione, p
procedendo attraverso successive indivi
totalit in sistema. Il tema si articola an

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

532

TULLIO

GREGORY

accentuato

ove
le

pi

forme',

seconda

influsso

forte

la

di

principio

edizione

tradizioni

presenza
della

(1806)

del

vita

di

Weel

l'idea di anima del mondo come n


Nell'ottobre dello stesso anno (18

di
-

Napoleone

uscire

passato

cavallo

dalla

Jena:

citt

per

meravigliosa vedere un tale ind


su un cavallo, s'irradia per il m
Spada,

p.

120).
Bibliografia
Fonti

Anonimo, Deseptem septenis, P.L. cxcix.


Agostino d'Ippona, De Genesi ad litteram; De consensu evangelistarum, P
Idem, De quantitate animae, P.L. xxxii.
Idem, Retractationes, P.L. xxxii.

Henricus Cornlius Agrippa, De occulta philosophia, a cura di V Per


gni, Leiden, Brill, 1992.

Aristotele, De caelo, trad. it. di O. Longo, in Opere, Bari, Laterza, 1


363.

Idem, Metaphysica, trad. it. di G. Reale, Milano, Vita e Pensiero, 1993.


Idem, De generatione animalium, trad. it. di D. Lanza, in Opere, Bari, Laterza, 1984,
pp. 845-1025.
Idem, Trait du Saint-Esprit, a cura di B. Pruche, Paris, Les ditions du Cerf, 1947.
Idem, Homlies sur l'Hexamron, a cura di S. Giet, Paris, Les ditions du Cerf,
1950.

Bernardo Silvestre, Cosmographia, a cura di P. Dronke, Leiden, Brill, 1978.


Bertoldo di Moosburg, Expositio super elementationem theologicam Procli 160-183, a
cura di U. R.Jecke I. J.Tautz, introd. e indici . Bray, Hamburg, Meiner, 2003.
[Charles Blount], Anima mundi or, an historical narration of the opinions of the an
cients concerning mans soul after this life according to unenlightned nature, Amster

dam anno mundi 00000 [1675?; ia ed. inglese 1679].


Bovone di Corvey, In Boetium, P.L. lxiv.
Giordano Bruno, De la causa prncipio et uno, in Dialoghi italiani, a cura di G. Gen
tile, seconda ed. a cura di G. Aquillecchia, Firenze, Sansoni, 1958.
Calcidio, Timaeus a Caladio translatas commentarioque instructus, a cura di J. H.
Waszink, London-Leiden, The Warburg Institute, Brill,1966.
Tommaso Campanella, De sensu rerum et magia libri quatuor, ed. Francoforte, 1620;
rist. anast. a cura di L. Firpo, Torino, Bottega d'Erasmo, 1975.
Idem, Del senso delle cose e della magia, a cura di A. Bruers, Bari, Laterza, 1925.
William Cudworth, The true intellectual system of the universe, London, Royston,
1678 ; rist. anast. Stuttgart-Bad Cannstatt, Frommann-Holzboog, 1964.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

ANIMA

DEL

MONDO

533

Nicol Cusano, De docta ignorantia, in O


R. Klibansky, Leipzig, Meiner, 1932.
Giovambattista Della Porta, Magiae natu
libri iv, Napoli, Cancer, 1558.

Ermanno

di

Carinzia,

De

essentiis,

1982.

Ermete Trismegisto, Asclepius, in Corpus Hermeticum, voi. 11, testo stabilito da


A.D. Nock, trad. di A.-J. Festugire, Paris, Les Belles Lettres, 1945.
Marsilio Ficino, Theologia platonica de immortalitate animorum, a cura di R. Mar
cel, voi. 1, Paris, Les Belles Lettres, 1964.
Robert Fludd, Utriusque cosmi maioris scilicet et minoris metaphysica, physica atque
technica historia, Tomus primus, De macrocosmi historia in duos tractatus divisa, Op
penheim, de Bry, 1617.

Pierre Gassendi, Examen philosophiae Roberti Fluddi, in Opera omnia, Lyon, 1658,
6 voli.; rist. anast. a cura di T. Gregory, Stuttgart-Bad Cannstatt, Frommann
Holzboog, 1964, vol. ih, pp. 221222; 236 sgg.
Giovanni Scoto, De divisione naturae, P.L. cxxii; ed. critica, Periphyseon, liber pri
mus, a cura di . Jeauneau, Turnholt, Brepols, 1996.
Idem, Annotationes in Marcianum, a cura di C. E. Lutz, Cambridge (Mass.), 1939.

Guglielmo di Conches, Dragmaticon Philosophiae, a cura di I. Ronca, Turnholt,


Brepols, 1997.
[Idem; attribuito a] T. Schmid, Ein Timaioskommentar in Sigtuna, Classica et Me
dievalia, x, 1949, pp. 220-266.
Idem, Glosae super Platonem, a cura di . Jeauneau, Paris, Vrin, 1965.
Idem, Philosophia, a cura di G. Maurach, Pretoria, University of South Africa,
1980.

William Harvey, Exercitationes de generatione animalium, in Opera omnia, London,


Bowyer, 1766; trad. it. Trattato sulla generazione degli animali, in Opere, a cura di
F. Alessio, Torino, Boringhieri, 1963.
Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Briefe von und an Hegel, in Smtliche Werke, voi.
1, a cura di G. Lasson e J. Hoffmeister, Hamburg, Meiner, 1952; trad. it., Lettere,
a cura di P. Manganaro e V Spada, intr. E. Garin, Roma-Bari, Laterza, 1972.
Charles Jourdain, Des commentaires indits de Guillaume de Conches, et de Nicholas
Triveth sur la Consolation de la philosophie de Boce, in Idem, Excursions historiques
et philosophiques travers le Moyen-ge, Paris, Firmin-Didot, 1888, pp. 31-38.

Johannes Kepler, Harmonices mundi, in Gesammelte Werke, vol. vi, a cura di M.


Caspar, Munchen, Beck, 1940.
John Locke, An essay concerning human understanding, a cura di P. H. Nidditch,
Oxford, Clarendon Press, 1975; trad. it. Saggio sull'intelletto umano, a cura di .
Abbagnano, Torino, utet, 1971.
Macrobio, Commentarium in Somnium Scipionis, a cura di J. Willis, Leipzig, Teub
ner, 1963.

Salomon Maimon, Gesammelte Werke, rist. anast. dell'edizione Berlin, 1790-1794 e


Leipzig, 1797, a cura di V Verra, Hildesheim, Olms, 1965-1976,111.
Marin Mersenne, L'impit des deistes... seconde partie, Paris, Billaine, 1624.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

534

TULLIO

GREGORY

Henry Moore, Enchiridion ethicum,


1675-1679; rist. anast. Hildesheim, O

Idem, Immortalitas animae, in Opera


Numenio, Fragments, a cura di . de
Francesco Patrizi, Nova de universis

Pietro Abelardo, Theologia


pols,i969.
Pietro Abelardo, Dialectica, a cura di L. M. De Rijk, Assen, Van Gorcum, 1956.
Platone, Timeo, trad. di C. Giarratano, in Opere, vol. 11, Bari, Laterza, 1966.
Idem, Leggi, trad. di A. Zadro, in Opere, voi. 11, cit.
Plotino, Enneadi, trad. di R. Radice, intr. di G. Reale, Milano, Mondadori, 2002.

Plutarco, De animae procreatione in Timaeo, in Moralia, xm, part 1, a cura di H.


Cherniss, Cambridge-London, Harvard University Press, Heinemann, 1976.

Ratramno di Corbie, Liber de anima, a cura di D. C. Lambot, Analecta Mediae


valia Namurcensia, 2, Namur-Lille, Godenne-Giard, 1952.

Friedrich Wilhelm Joseph Schelling, Bruno, oder iiber das gottliche und natiirliche
Prinzip derDinge. Ein Gesprch, in Schelling Werke, voi. 11, a cura di O. WeiB, Leip
zig, Eckardt, 1907, pp. 417-536; trad. it. Bruno, ovvero sul principio divino e naturale
delle cose, a cura di C. Tatasciatore, Firenze, Olschki, 2000.
Idem, Von der Weltseele. Eine Hypothse der hohern Physik zur Erklarung des allgemei

nen Organismus, in Werke, voi. vi, a cura di W G. Jacobs, J. Jantzen, H. Krings,


Stuttgart-Bad Cannstatt, Fromann-Holzboog, 2000.

Servio, In Vergila carmina commentarli, a cura di G. Thilo e H. Hagen, Leipzig,


Teubner, 1881-1902, 4 voli. : 11,1884.

Teodorico di Chartres, Tractatus de sex dierum operibus, in Commentari.es on Ti


maeus, a cura di . M. Hring, Toronto, Pontificai Institute of Mediaeval Stu
dies, 1971.
Idem, Lectiones in Boetii librum de Trinitate, in Commentaries on Timaeus, ed. cit.

Tommaso d'Aquino, In librum de causis expositio, a cura di C. Pera, Torino-Roma,


Marietti, 1955.
Studi

I. Caiazzo, La discussione sull'Anima mundi nel secolo xn, Studi Filosofici, xvi,
1993, PP 27-62.

E. Cassirer, Storia della filosofia moderna, trad. it., voi. iv, Torino, Einaudi, 1958,
pp. 191 sgg.

Ph. Delhaye, Une controverse sur l'me universelle au IXe sicle, Analecta mediaeva
lia namurcensia, 11,1950.

A.-J. Festugire, La rvlation d'Herms Trismgiste, vol. 11, Le Dieu inconnu et la


gnose, Paris, J. Gabalda, 1954.
C. Ferrini, Scienze empiriche e filosofie della natura nel primo idealismo tedesco, Mila
no, Guerrini e associati, 1996.
L. Firpo, Il processo di Giordano Bruno, a cura di D. Quaglioni, Roma, Salerno Edi
trice, 1993.

E. Garin, Studi sul platonismo medievale, Firenze, Le Monnier, 1955.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Christia

ANIMA DEL MONDO 535

P. Giacomoni, Le forme del vivente, Nap


T. Gregory, Anima mundi. La filosofia di

Firenze, Sansoni, 1955.

Idem, Platonismo medievale. Studi e rice


Medio Evo, 1958.

Idem, Ablard et Platon, in Mundana Sa

tura, 1992, pp. 175-199.


P. Henry, Les tats du texte de Plotin, P

S. Lilla, Dionigi e il platonismo cristiano

F. Moiso, Preformazione ed epigenesi nell


Settecento e Ottocento. Aspetti filosofici,

Istituto della Enciclopedia Italiana, 199


J. Moreau, L'me du monde. De Platon au

S. Poggi, Il genio e l'utilit della natura,


L. Ott, Die platonische Weltseele in der T
dien zur Philosophie Platons und zur Prob
Johannes Hirschberger, Frankfurt a.M.,
G. A. J. Rogers, J. M. Vienne, Y. C. Zar
cal context. Politics, metaphysics and re
1997

A. Tarabocchia Canavero, Esegesi biblica e cosmologia, Milano, Vita e Pensiero,


1981.

J.-L. Veillard-Baron, D'une Weltseele(ij8) l'autre (1806) ou du kantisme l'sot


risme dans la concepion schellingienne de la nature, Studi Urbinati, li, 1977, pp.
395-457

G. Verbeke, L'volution de la doctrine du pneuma. Du stoicisme a S. Augustin, Lou


vain, ditions de l'Institut Suprieur de Philosophie, 1945.
F. Vigano, Machina: una metafora organicistica. Idealismo, romanticismo, filosofia del

la natura, in Machina. Atti del Colloquio internazionale (Roma, 8-10 gennaio


2004), a cura di M. Veneziani, Firenze, Olschki, 2005, pp. 489-512.
Tullio Gregory

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Note

Leo Catana

THE EXPOSITION OF BRUNO

IN BRUCKER'S

HISTORIA CRITIC A PHILOSOPHIAE1


. Brucker's exposition of Bruno's philosophy
AND EARLIER HISTORIES OF PHILOSOPHY

and his philosophy in his German and Latin works on the history of philosophy,
Jacob
Brucker (1696-1770) dedicated a considerable amount of space to Bruno

most of them dating from the 1730s and 1740s.2 In his Historia critica philo
sophiae, published in five volumes between 1742 and 1744, Brucker lavished fifty

pages on Bruno's philosophy, which was appreciated as a turning point in the


entire history of philosophy.3 Other highlights in the history of philosophy we
re given less attention - Francis Bacon, for instance, was conceded only sixteen
pages. Compatriots like Gottfried Wilhelm Leibniz and Christian Thomasius, on
the other hand, were given more attention - Leibniz was bestowed hundred and
eleven pages, Thomasius seventy-three pages.4 These crude numbers indicate the
relative importance of Bruno's philosophy in Brucker's history of philosophy.
Brucker's interest in Bruno is indeed notable - not only in terms of the number
of pages accounting for this Italian philosopher in his Historia critica philosophiae,

but also compared with previous histories of philosophy, which had either ig
1 This article is partly based on a paper presented at the Early Modern Philosophy and the Sci
entific Imagination Seminar, March 2005. I should like to thank Stephen Clucas, Judith Fields,
Peter Forshaw, Dilwyn Knox, Jill Kraye and Valry Rees for their comments.
2 Brucker deals with Bruno and his philosophy in the following texts : J. Brucker, Kurtze
Fragen aus der philosophischen Histori, 7 vols, Ulm, Bartholomai und Sohn, 1731-17316], vol.
6, pp. 514-517; Idem, Historia critica philosophiae a mundi incunabulis ad nostram usque aetatem
deducta, 5 vols, Leipzig, Breitkopf, 1742-1744, and Appendix, 1 vol., Leipzig, Weidemann und
Reich, 1767, vol. 5, pp. 6.15-19, 7.34-38, 9.21-10.7,12.9-62.18, and vol. 6, pp. 809.25-816.29 ; Idem,
Institutiones historiae philosophicae usui Academicae iuventutis adornatae, 3rd ed., Leipzig, Breit
kopf, 1790, pp. 694-701. Below, I refer to this edition of Brucker's Historia critica philosophiae
as hcp.

3 Idem, hcp, vol. 5, p. 38.15-20: Quem philosophiae scopum si recte attigi


ria illi primum restitutae philosophiae eclecticae omnino esset tribuenda. V
obstabant infelici philosopho iudicii paupertas, imaginationis lascivia, et ine
cinandi veterum hypotheses, ut novam philosophiam effingeret, quae inde
quam aptum et rationale systema prodiit. The alleged lack of system in Br
is repeated op. cit., pp. 40, 51, 54-55, 62. Did Bruno intend to establish a 'syst
at all? I shall return to this question in a future publication.
4 Bacon is treated op. cit., pp. 90-106; Leibniz, op. cit., pp. 335-446; Thom
447-520.

BRUNIANA r CAMPANELLIANA, XII, 2, 2006

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:58 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

538

LEO

CATANA

nored Bruno entirely or only menti


riae philosophicae libri septem, first
philosophers in his history of philo

pointing out that he belonged to a


eval philosopher Raymond Lull.1 Jo
sophicae, first published in 1659, gav
but was silent about Bruno.2 Compa
toris of philosophy, Brucker's inclu
the time after Brucker's Historia crit
include Bruno in historis of philoso
key role in the rehabilitation of Bru
. Direct sources: Brucker's list of Bruno's works
AND HIS USE OF THEM

In principle, Brucker subscribes to the view that historians o


base their accounts of past thinkers on primary sources: In

and proper judgment on the propositions of philosophers, it is ne

the whole system on the basis of their writings.4 In this quota

the ad fontes principle with a spcifie purpose, the reconstru


system.

Brucker attributes to Bruno ali the Italian works, and many


that we attribute to Bruno today.5 Given that Bruno's collect

1 G. Horn, Historiae philosophicae libri septem, Lyon, Elsevier, 1655,


sance philosophers on pp. 302-324; Bruno is mentioned on p. 318.
2 J. Joensen, De scriptoribus historiae philosophicae libri iv, ed. J. C.
Struve, Jena, 1716, m 21-26, pp. 112-149, did not mention Bruno in hi
from the fifteenth to the seventeenth century.

3 For accounts of Bruno's philosophy in the nineteenth century, see

dano Bruno nei manuali di storia della filosofia del xix secolo, in Brunus r

fortuna di Giordano Bruno nel xixsecolo, ed. E. Canone, Pisa-Rome, Isti


Internazionali, 1998, pp. 289-321.
4 J. Brucker, hcp, voi. 1, p. 15.10-11: Ut itaque de sententia philosopho

iudiciumferri queat, totum ex eorum scriptis systema ita eruendum est [...

5 hcp, voi. 5, pp. 38.27-39.40, he attributes the following published, I


Candelaio, Cena, Causa, Infinito, Spaccio, Cabala, Furori, and the fol
works ; Cantus, De umbris, Ars mem. [= the part included in De umbris,

gressu, Camoer. acrot., Ora t. valed., De spec. scrutin. (Prague 1588, repr
works, according to Brucker [for this publication, see Salvestrini, Bib

186, 187, who informs us that this work of Bruno was printed in R

in 1598,1609,1617 and 1651]), Orario cons., De minimo, De monade, De ima

met. (ed. R. Egli), Artificium peror. (ed. J. H. Alsted). In addition, Bru


which remained unpublished according to Brucker (here I bring the t

by Brucker) : Sigillus sigillorum, De imaginibus [= De imag. comp., listed a

principiis rerum, Desphaera, Dephysica magia. Compare with a modem


G. Aquilecchia, Bruno, Giordano, in Dizionario biografico degli italiani

della Enciclopedia Italiana, i960-, voi. 14, Rome 1971, pp. 654-665. F

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:58 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

THE EXPOSITION OF BRUNO IN BRUCKER 539

not published before 1879, it hardly cornes as a surprise tha


of many of Bruno's Latin works.1 Reversely, Brucker also at
to Bruno which is not recognised as a work of his today, nam
probably only refers to lectures by Bruno.2

Brucker cites direct as well as indirect sources in his a

you can see in the Appendix. The direct sources cited are as
idearum, Oratio valedictoria, Camoeracensis acrotismtis, Orat

terminorum metaphysicorum, De monade, numero et figura, De

sura. Although Brucker cites ali these works, it does not nec
had access to ali of them; some of these works he cites ffom
citing Bruno. As you can see in the Appendix, the citations
derive ffom Daniel Georg Morhof. One out of two citations
acrotismus drivs ffom Pierre Bayle - the other citation m
him. The citations ffom Oratio consolatoria and Summa termi

ali come ffom Christoph August Heumann.4 Hence, the

that are cited by Brucker independently of intermediary a


Oratio valedictoria, his De monade, and, the most cited, his D

These three works are ali connected to Germany in one w


Oratio valedictoria is a farewell-oration held in Wittenberg in

praises German Universities and Martin Luther. De mona

long to Bruno's trilogy published in Frankfurt 1591. The fir


is concerned with rvlation, faith and divination,5 expos
isms that are ffom time to time assigned to numbers within

Neoplatonic traditions. The latter work exposes Bruno's

Heumann had introduced these three works to German read


of the eighteenth century.6

of Brucker's list of works, his identifications of dates and places


panato, Vita, pp. xii, 42-43.

1 bol. Admittedly, some of Bruno's Latin works were published by


1835, but this publication contained relatively few of Bruno's Latin
2 J. Brucker, hcp, voi. 5, p. 25.26-28, mentions that in De monade
sphaera [De monade, bol , 466.19-21: Et ego, in libro de sphaera,
detego, et meridianum a meridie aversos inquirere doceo]. Brucker
fers once again to De sphaera, doubting that it has ever been pub
Sacrobosco's De sphaera in Noli (S. Ricci, Giordano Bruno nell'Europa
Salerno, 2000, p. 118) and in Toulouse (Firpo, Processo, p. 161).
3 Regarding the date and place of publication of these texts, I rely
cit., pp. 654-665.

4 For early ditions of the Summa terminorum metaphysicorum and


see E. Canone, il dorso e il grembo dell'eterno. Percorsi della filosofia
Rome, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, 2003, p. 122, not
5 G. Bruno, De immenso, bol , 196.12-15.

6 For the Orat. valed., see references p. 541, note 2 below. For De mon
Jordani Bruni Nolani 'De monade'..., Acta philosophorum, 1,1715, 3
mo, see C. A. Heumann,Jordani Bruni Nolani (a) 'De triplici minimo'.
11,1718, 9, pp. 436-441.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:58 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

540

LEO

CATANA

Brucker's

any

of

issues,

citations

Bruno's

ali

clearly

Italian

published

in

Paris

of them from other authors and sometimes refers to the content of these works.1

Apart from two brief quotations ffom De umbris, he does not cite Bruno's Latin,
mnemonic works, published in Paris 1582, London 1583, Wittenberg 1587, Prague
1588 and Frankfurt 1591.2 The omission of the mnemonic works is remarkable,
since Brucker states explicitly that he knew of some of these works,3 and since at
least some of them were available to him, namely those that he [Bruno] wrote on
the Lullian art,4 which include, according to Brucker, De umbris, De compendiosa
architectura, De imaginum compositione, and the Cantus Circaeus.5 Nor does Brucker
cite Bruno's Latin works on magic, published in Helmstedt in 1589 - Brucker may
not have known much about them, and they may not have been available to him.6
To sum up, Brucker's citations ffom the Orario valedictoria, De minimo and De mon
ade are highly selective in terms of texts and philosophical topics.
This slection may be determined by the restricted availability of Bruno's writ
ings, a pragmatic explanation advanced by Brucker himself. In fact, Brucker ex
1 J. Brucker, hcp, voi. 5, refers to the following Italian works, though without citing them :

Candelaio (p. 38.35-36); Cena (pp. 20.23-26, 38.33-34); Causa (pp. 38.37-38, 49.29, 52.7); Infinito
(p. 38.38); Spaccio (pp. 19.39-40, 20.20-23, 25-33-38, 38.39-40, 56.17-22, 60.34-36, 61.5-9); Cabala
(pp. 38.40-39.1) ; Furori (pp. 20.29-32, 25.31-33, 26.4-5,391-2). Brucker brings some excerpts from

Bayle's exposition of De la causa op.cit., pp. 49.29-50.17. Similarly, Brucker frequently refers to
the Spaccio for its alleged, anti-papal intention; see op.cit., pp. 19.39-40, 60.31-32, 61.23-27. This

anti-papal position is repeated in Bruno's Orat. valed., Brucker points out in hcp, voi. 5, p.
20.34-37. Bruno does not explicitly refer to the Pope in the Spaccio, but Kaspar Schoppe (1576

1649) had claimed so (K. Schoppe, 'Cunrado Rittershusio suo G[aspar] Schoppius Frfanco]
S[alutem]', in Firpo, Processo, p. 350.21-23), and Brucker follows Schoppe on this point (op.cit.,
pp. 60.31-32, 61.23-27).

2 By 'mnemonic works' I mean the following publications. Paris 1582 : De umbris, Cantus, De
comp. architect. London 1583: Ars rem. Wittenberg 1587: De progressa, Lampas trig. stat. Prague
1588 : De spec. scrutin., De lamp. combin. Frankfurt 1591 : De imag. comp.

3 J. Brucker, hcp, voi. 5, p. 22.9-18, mentions the following works pertaining to the
Lullian art: De umbris, Cantus, De comp. architect., De imag. comp. Apparently he does not
consider the Ars rem. a Lullian work, although he knew of it (op. cit., p. 39.25, Brucker re
fers to [...] de sigillo sigillorum [...], probably the Sig. sigili, the third part of Ars rem.). In
Brucker's list of Bruno's Lullian works, op. cit., p. 22.9-18, he omits the following three
Lullian works : De progressu, De spec. scrutin., and De lamp. combin. However, op. cit., p. 39.6-8,

Brucker points out that the second work was published together with Lull's works in 1651
(see n. 9 above), and op. cit., p. 30.29-33, he refers to Bruno's Lullian [...] Logicae venatori
ae lectione [...], perhaps a reference to Bruno's De progressu et lampade venatoria logicorum.
4 J. Brucker, hcp, voi. 5, p. 12.28-32: Exorandus itaque nobis Lector est, ut si nostra quo
que non fecerit satis tractatio, qui praeter excerpta a viris doctis ex Bruni liberis facta, non nisi

unico Bruni libro philosophico de Minimo, iisque quos de arte Lullistica scripsit, uti potuimus,
non negligentiam accuset nostram, sed memoriarum de hoc viro inopiam.
5 Op. cit., p. 22.9-16.

6 Among Bruno's works on magic I count De magia math., De magia, and Thes. de magia. J.
Brucker may refer to the second work op.cit., p. 39.26, where he refers to [...] dephysica magia

[...], doubting whether it has ever been published.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:58 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

for

works

an

THE EXPOSITION OF BRUNO IN BRUCKER 541

plains, he had not access to Bruno's books, except his De m


on the Lullian art.1 This is in agreement with the fact that m
ffom Bruno's works, which are independent of intermediary
De minimo. But how can we explain Brucker's many citations
toria on this background? Brucker's many rfrencs to this
plained by the fact that it was not a book (liber) but an oratio
published by Heumann in 1718.2
m. Brucker's exclusion of Bruno's Lullian works

Brucker's pragmatic explanation for the slective exposition is not entirely c

vincing. As mentioned already, Brucker admits that he had access to Bru

works on the Lullian art.3 However, apart ffom one brief citation ffom Bru
De umbris, Brucker does not cite these works in his exposition of Bruno. Nor
Brucker give a serious prsentation of them. The reason for this deliberate o
sion may lie in Brucker's low esteem of Lull's art of memory, which he scor
as an ars nullistica, playing upon the traditional Latin phrase ars lullistica - an
which Brucker sees as a sterile exercise of imagination (imaginatio), which B
no, unfortunately, cultivated ad nauseam, in Brucker's words, and which wrec
Bruno's ability, that is, his reason, and hindered him ffom constructing an ord
system of philosophy.4 To Brucker, reason (ratio) is essential to eclectic phil
phers and their construction of a system of philosophy.5 The opposite to rea
is imagination (imaginatio), whose disastrous effects are illustrated conspicuo
in Bruno's works. Brucker does not assign any kind of logie to imagination,
does he see it as a precondition, or as an aid, for the work of reason, but simp
a disposition of the mind, which hinders the philosopher's reason ffom constr

ing a system of philosophy. Bruno's reason had been ruined by his imaginati
according to Brucker, and that to such an extent that his system of philosop
was more like a monster (monstrum) than an apt and rational system.6
These views of Brucker, however baseless they may be, probably explain h
deliberate omission of Bruno's mnemonic works inspired by Lull, even thoug

they were available to him. Brucker's dgradation of the art of memory

1 J. Brucker, hcp, voi. 5, p. 12.28-32, as cited p. 540, note 4 above.

2 C. A. Heumann published his dition of Orat. valed., and a preface to it, in his 'Jor
Bruni Abschieds-Rede', Acta philosophorum, 11, 1718, 9, pp. 406-436. J. Brucker refe
this dition in hcp, voi. 5, p. 22 notes h and i.
3 J. Brucker, hcp, voi. 5, p. 12.28-32, as cited p. 540, note 4 above.

4 Op. cit., pp. 30.14-31.19. For Brucker on Bruno's use of the Lullian art, see also op. cit
22.9-23.26. For Brucker's reluctant and highly sceptical treatment of Lull and his art, see
voi. 4, pp. 4.13-18, 9.29-21.25. For Brucker's exposition of Bruno's use of Lull's art, see S.
La fortuna del pensiero di Giordano Bruno 1600-1750, Florence, Le Lettere, 1990, p. 17 note 11
Brucker's role in the loss of prestige of Lull's art of memory, see P. Rossi, Logic and the
memory, trans. S. Clucas, London, University of Chicago Press, 2000, p. 69.
5 For Brucker on the eclectic philosopher constructing Systems of philosophy, see J. B

er, hcp, voi. 1, p. 4.18-22. 6 hcp, voi. 5, p. 38.15-20, as cited p. 537, note 3 abov

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:58 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

542

LEO

also

CATANA

explain

why

this

strain

ously by subsquent historians


of memory was probably influ
preciated by Brucker for his m
his statement that Bruno the
Some pages before this citation
It is more important, Keckerm
and power of judgement (iudic

ter works on mental images,


universals and to weaken the
of memory would fit well into
may have shaped Brucker's att
attitude towards Bruno's Lullia
thinker who scorned Lull - Heu
Brucker owes his pun about th
iv. Indirect sources

In addition to these direct sources, Brucker cites three indirect sou


Acidalius' letter to Forgch, dated 1592, Bruno's letter to Filesac (the
ticuli adversus Peripateticos and to Camoeracensis acrotismus), and K

famous letter to Conrad Ritterhausen. The last-mentioned lette

1 For Brucker's exorbitant praise of Keckermann's work, in particular h


see hcp, vol. 4, pp. 767.24-768.20. For Brucker on Keckermann's praiseworth
losophy (i.e. 'systematic' method), see hcp, vol. 5, pp. 544.1-545.31. Op. cit.. p. 5
points out that Keckermann followed Melanchton, combining his method
trus Ramus. On p. 22 note k, Brucker cites Keckermann (System. Rhetor. S
for the claim that Bruno praised the devil publicly in Wittenberg; see B. Kec

icae specialis, 1, xviii, in B. Keckermann, Operum omnium quae extant, 2 vols, G

2, col. 1647C, which reads: Iohannes [Giordano] Bruno Italus laudavit Diab
gae publice. Brucker could also have picked up this statement of Keckerm
de Lacroze, Vom AtheismoJordani Bruni, Acta philosophorum, 11,1720,11,

2 B. Keckermann, Systema rhetoricae in quo artis praecepta piene et methodice


in B. Keckermann, Operum omnium quae extant, 2 vols, Geneva, 1614, vol. 2, col

itaque potior cura ingenii et iudicii, quam memoriae. Et quia ista adminicula
a Lullistis et aliis Memoristis cumulatim traduntur, nempe, loca, nescio quot

hypocaustorum, et in istis locis collocatae imagines perpetuae abducunt i

cium ab universalibus, quae sunt primaria intellectus nostri obiecta, a quibus


perficitur, et in quibus nucleus eruditionis nostrae positus est, quia etiam ta

rum et imaginum sensualium perpetuo nobiscum in mente circumportat


cipiunt, turbat ac confundit species et imagines rerum universalium ingen
mandarum, atque adeo abducit ab imaginibus istis ad rerum cognitionem
ars Logica in intellectu nostro pingit. Brucker could also have found a sim
the Lullian element in Bruno's writings in C. A. Heumann, Iordani Bruni Me
philosophorum, m, 1724,15, p. 432.
3 C. A. Heumann, Einleitungzur 'Historiaphilosophica' iv 5, Acta philosoph
2, p. 188: Eben so wenig ist die Lullistische (vielmehr Nullistische) Philo
Philosophie [...].

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:58 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

THE EXPOSITION OF BRUNO IN BRUCKER 543

composed on the day of Bruno's excution on the 17 of F

lished in 1621 for the first time, and since then re-edited and

vernacular many times in the seventeenth and eighteenth cent


we find a report of Bruno's excution and various statements
phy. Brucker cites longer passages ffom Schoppe's letter than
rect or indirect source, although he doubts its truthfulness.2

Apart from these direct and indirect sources, Brucker f

piatita, that is, sris of condensed paraphrases, on the basis


by Bayle, exposing Bruno's De la causa, and Heumann, present
physics.3
1 For Brucker's citations from these letters, see the Appendix. For the many ditions, pub
lications and translations of Schoppe's letter, see Salvestrini, Bibliografia, , 296, Schoppe is
frequently mentioned by name in Brucker's exposition of Bruno's philosophy ; see J. Bruck
er, hcp, vol. 5, pp. 13.1,13.13,13.26,13.39,14-1-43.15-3,15 30,16.26,16.32,16.35,18.4-5,18.10,18.19,
18.33, 19.38, 19.40, 20.27, 21.23, 2330, 23.32, 23.36-37, 24.7, 24.19, 26.17, 26.38, 26.41, 27.30, 27.36,

28.2, 28.18, 28.21, 28.41, 29.3, 29.7, 29.9-10, 55.15, 55.28, 55.29, 60.31, 61.26; and vol. 6, pp. 810.26,
810.29, 813.4, 813.14, 813.16, 813.32, 815.2, 816.8.
2 J. Brucker doubts the truthfulness of the letter in hcp, vol. 5, p. 24.18-24. Brucker's doubt
is probably affected by C. A. Heumann, Jordani Bruni Unschul in Puncto der Atheisterey, Acta

philosophorum, 11,1718, 9, pp. 380-406, where we find Heumann's apology for Bruno, re-in
terpreting Schoppe's letter critically.

3 J. Brucker brings Bayle's interprtation of Bruno's De la causa in his hcp, vol. 5, pp. 49.29
50.17; Heumann's interprtation of Bruno's philosophy is reported op. cit., pp. 50.18-51.32.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:58 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

544

LEO

CATANA

APPENDIX

Brucker's citations in his exposition of Bruno

This appendix lists Brucker's citations from Bruno's own works and from th
letters on Bruno and his philosophy. The appendix covers citations from J.
er, hcp, voi. 5, pp. 9-62, and voi. 6, pp. 807-816. By 'citation' is meant what Br
has marked either with italics or quotation marks, even though some of the
tions are paraphrases rather than citations, and even though Brucker someti
changes the meaning of the cited text. Citations from title pages are not inclu
In addition to these citations, there are yet more hidden citations from Bru
works in these pages of Brucker, namely in Brucker's placita; these hidden c

tions are not included in this appendix. The information in brackets ref
Brucker's indication of sources in his own notes in hcp; the information in
brackets is by me.
De umbris, in bui 432 [= C. A. Heumann, Iordani Bruni
e , Metaphysica, p. 433.5-9])
0101, p. 74.10-14: HCP, voi. 5, p. 30.25-29 l a /
s r t t X , PP 32-28-33.4: HCP, voi. 5, p. 25.3-8 (hcp,
(hcp, voi. 5, p. 30 n. q: De umbns , n ,. f .
, , r , vl 5 p. 25 n. v: : Recudi eam fecit
ldearum, apud Morhof. 1. c p. 270) ^ . u-i
. r , Cel. Heumannus Act. philos. Vol. . p.

101, p. 74.14-19: hcp, vol. 5> p- 30.22-25 432>) [= c


(hcp, vol. 5, p. 30 n. q:
De umbris
Metaphysica, p. 433.11-19])

idearum, apud Morhof. 1. c p. 270) pp 32 28.33.2: HC


vol. 5, p. 16 n. o: Recusam de

Ora t. valed., bol

Cel. Heumanno Act. phil. Vol. m

pp. 16.27-17.2, 17.2-19: hcp, vol. 5, p. 36.3-9 seqq. [= C


(hcp, vol. 5, p. 36 n. b: In Orat. vale- Metaphysica, p
dict. 10. Act. phil. Vol. 11. p. 425 [= C.
Summa term. met., bol i,iv
A. Heumann, Jordani Bruni Abschieds

Rede, pp. 425.20-25, 425.32-426.16]) R. Eglinus's

p. 21.24-27: hcp, vol. 5, p. 21.1-4 vl 5> P 36.2

pp. 21.26-22.2, 22.5-6: hcp, vol. 5, p. 17.10-16 d: Conf

pp. 22.24-23.14: hcp, vol. 5, p. 21.7-22 [= C. A. Heu

p. 23.11-14: hcp, vol. 5, p. 20.14-17 physica, p.

Camoer. acrot., bol 1,1 De monade BOL

p. 55.2-4: hcp, vol. 5, p. 18.31-33 i' ?" f4.28-29: hc


p. 58.10-14: HCP, vol. 5, p. 19.9-11 (HCP, vol. voL 5
. D , , c i. p. 38. sqq. Act. phil. Vol. 1. p. 514 [=
5, p. 19 n. z: Nicodem. Bayle n. ce.) , ,
C. A. Heumann, Jordani Bruni
-, 'De monade'..., p. 514.10-12])

Oratio

cons.,

bol 1,1 . r ,
1, pp. 324.28-325.5:

h
p. 30.20-23: hcp, vol. 5, pp. 24.38-25
vol. 5, p. 25 n. v: Recudi eam fec
Heumannus Act. philos. Vol. m. p.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:58 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

THE EXPOSITION OF BRUNO IN BRUCKER 545

De minimo, bol ,

mo] p. 65 in the 1591 dition [= bol ,iii


199-15-200.27])

Wechel's Dedication, p. 123.19-23: hcp,

m 1, pp. 235.14-236.8: hcp, vol. 5, p. 9.24-39


vol. 5, p. 25.20-23 (hcp, vol. 5, p. 25 n. y:

(hcp, vol. 5, p. 9n. a: De minimi inven


loc, cit. [= Wechel's Dedication; see
tione L. 1. c. 1. p. 97 [= bol , 235.1-17])
hcp, vol. 5, p. 25 n. x: In Dedicatione
m 1, p. 235.14-18: hcp, vol. 5, p. 38.10-14
libri de Minimo)
(hcp, vol. 5, p. 38 n. m: De Invent,

11, p. 131.8-14: hcp, vol. 5, p. 19.27-33 (hcp,


minimi c. 1, p. 97 in the 1591 dition [=
vol. 5, p. 19 n. a: P. 5 conf. p. 98)
bol 1,111235.1-17])
1 1, p. 131.5-8: hcp, vol. 5, p. 37.7-10 (hcp,
m , p. 236.9-23: hcp, vol. 5, pp. 9.40-10.7

vol. 5, p. 37 n. ff: Act. phil. Vol. 11. 1.


iv 1, p. 271.13-22: hcp, vol. 5, p. 52.25-33

c [= M. V. de Lacroze, Vom Athisme

(hcp, vol. 5, p. 52 n. y: De Minimo

Jordani Bruni, pp. 792-809?])

p. 133 in the 1591 dition [= bol ,


11, p. 135.9-32: hcp, vol. 5, p. 34 . (hcp,
271.25-273.6])
vol. 5, p. 34 n. v: En quaeso eius verba,
iv , pp. 271.23-272.5: hcp, vol. 5, pp. 52.35
de Minim. exist. L. 1. c. I. v. 128. seqq.
53.5 (hcp, vol. 5, p. 52 n. y: De Minimo
p. 5. seq. in the 1591 dition [= bol ,
p. 133 in the 1591 dition [= bol ,
134-I7ffl)

I 1, p. 135.23-25: HCP, vol. 5, p. 32.9-11 (hcp,

vol. 5, p. 32 n. y: De minimo, c. 1, v.
150, p. 6 in the 1591 dition [= bol ,
135.15-136.10])

11, pp. 135.33-136.2: hcp, vol. 5, p. 35.17-20

(hcp, vol. 5, p. 35 n. y: De Min. L. 1. c.


1. v. 152. seq. p. 6 in the 1591 dition [=
bol i,m 135.15-136.10])
11, p. 135.23-25: hcp, vol. 5, p. 35.23-25
11, p. 138.10-13: hcp, vol. 5, p. 34.28-31 (hcp,

vol. 5, p. 34 n. w: De Minimo L. 1 c. 1
ad v. 152. p. 8 [= bol 1,111137.16-138.21])
12, pp. 138.24-139.7: hcp, vol. 5, p. 41.5-17
I 2, p. 139.22-23: HCP, vol. 5, p. 41.20-21
2, p. 140.18-20: hcp, vol. 5, p. 37.3-5 (HCP,

vol. 5, p. 37 n. f: De Minimi exist. c.


2. p. 10, in the 1591 dition [= bol ,
139-23-140.32])

13, p. 141.5,141.9-13: hcp, vol. 5, p. 37.29-34

(hcp, vol. 5, p. 37 n. i: De Numero c.


2. p. 24)
4, pp. 199.31-200.2: hcp, vol. 5, p. 59.23-25

271.25-273.6])
iv 7, pp. 284.11,285.5-6 : hcp, vol. 5, p. 47.24
26 (hcp, vol. 5, p. 47 n. n: p. 145 in the

1591 dition [= bol , 284.7-285.9])

V. Havekenthal [V. Acidalius], Epistu


larum centuria 1 ..., ed. C. Acidalius,
Hanau, 1606 (Source: Salvestrini, Bib

liografia, n. 283)

Epist. [dated 1592], p. 10: hcp, vol. 5, p.


26.8-12

J.-B. L. Crevier, Histoire de l'Universit

de Paris, depuis son origine jusque'en


l'anne 1600, 7 vols., Paris, 1761 (Source:

Salvestrini, Bibliografia, n. 288)


vol. 6, pp. 384-386?: hcp, vol. 6, pp. 811.27
812.11

K. Schoppe, Cunrado Rittershusio suo


G[aspar] Schoppius Fifanco] S[alutem],
in L. Firpo, Processo, pp. 348-355

(hcp, vol. 5, 59 n. q: Ibid. [De mini

p. 349.8-13: hcp, vol. 5, p. 14.3-8

mo] p. 65 in the 1591 dition [= bol ,

p. 350.12-16: hcp, vol. 5, p. 16.26-28

199.15-200.27])

pp. 350.28-351.6: hcp, vol. 5, p. 55.16-28

n 4, p. 200.13-19: hcp, vol. 5, p. 59.25-31


(hcp, vol. 5, 59 n. q: Ibid. [De mini

pp. 351.12-352.5: hcp, vol. 5, p. 27.5-30


p. 352.13-28 : hcp, vol. 5, p. 14.19-33

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:44:58 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Riccardo Chiaradonna

MARSILIO FICINO

TRADUTTORE DELLE ENNEADI: DUE ESEMPI

La recente
facsimile
Plotino
apprestata
/ Perna, ristampa
con la traduzione
e il dell'editio
commento princeps
di MarsiliodiFicino
(Basilea,
1580) da Pietro
un evento che interessa non solo i bibliofili e gli esperti di Ficino, ma anche gli
studiosi del testo plotiniano, ai quali Stphane Toussaint e la Socit Marsile Ficin
hanno messo a disposizione un utile strumento di lavoro.1
L'importanza della traduzione di Marsilio Ficino immensa non solo per la ri
cezione passata di Plotino,2 ma anche per lo sforzo di esegesi e chiarificazione dei
trattati enneadici al quale gli interpreti sono intenti ancora oggi. Su molti passi

controversi, Ficino propone soluzioni che, a distanza di oltre cinquecento anni,


mantengono intatto il loro interesse, anche alla luce del dibattito critico pi re
cente. Ne un esempio famoso la traduzione ficiniana di 1 [io], 7.5-6.3 Qui non
possibile tracciare neanche per sommi capi la storia dell'interpretazione di queste

linee tormentate, nelle quali Plotino descrive il processo di generazione dell'In


telletto a partire dall'Uno.4 Baster ricordare che, nella loro prima edizione delle
Enneadi (editio maior),5 Henry e Schwyzer stampavano il testo che segue:
[,..] ; [5]
[...]
1 Plotini Opera Omnia, Cum latina Marsilii Ficini interpretatione et commentatione, Fac
simil de l'dition de Bie, Pietro Perna, 1580, Introduction de Stphane Toussaint, Villiers
sur-Marne, Phnix ditions, 2005. Il volume comprende, alle pp. xvi-xxi, una bibliografia su
Ficino e Plotino. Come noto, La traduzione e il commento di Ficino furono stampati per
la prima volta a Firenze, presso Antonio Miscomini, nel 1492. Si veda lo studio fondamentale
di H. D. Saffrey, Florence, 1492: The Reappearence of Plotinus, Renaissance Quarterly, xlix,
1996, pp. 488-508. Oltre al commento di Ficino, l'edizione del 1580 ne riproduce la traduzione
a fianco del testo greco stabilito da Perna.
2 Come scrive Toussaint (Introduction, in Plotini Opera Omnia, cit., . ): Ce qu'il est
convenu d'appeler le "Plotin de Ficin" compte pour beaucoup dans la gense des ides clas
siques, chez Ren Descartes, chez Henry More et chez Ralph Cudworth, ainsi que dans l'his
toire de l'hermetisme et du panthisme modernes. Il convient de rappeler que ce Plotin sera
lu, dans la version de Ficin et avec ses commentaires, de Torquato Tasso Friedrich Creuzer.
3 La numerazione delle linee segue Plotini Opera, ed. P. Henry-H.-R. Schwyzer, 3 voli.,
Oxonii, E Typographeo Clarendoniano, 1964,1977,1982 (editio minor).
4 Per un'ottima trattazione recente, cff. C. D'Ancona, Re-reading Ennead i[io], 7. What is
the scope of Plotinus ' geometncal analogy in this passage ? in Traditions of Platonism, Essays in Ho

nour of John Dillon, ed. by J. J. Cleary, Aldershot, Ashgate, 1999, pp. 237-261, un articolo che

d ampio conto del dibattito anteriore e verso il quale sono largamente debitore.
5 Plotini Opera, ed. P. Henry, H.-R. Schwyzer, 3 voli., Paris-Bruxelles, Descle de Brouwer
L'Edition Universelle, 1951,1959,1973 (editio maior).
BRUNIANA r CAM ANELLI AN A, XII, 2, 2006

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

548 RICCARDO CHIARADONNA

Il punto pi controverso riguarda il dimostrativo

in tutta la famiglia w (famiglia che comprende il celebr


tianus 87, 3, usato da Ficino per la sua traduzione) e in

ad altre famiglie.1 Essa evidentemente presupposta


che recita: Quia videlicet genitum conversione quada
Si tratta di una traduzione interpretante: Ficino rend
l'Intelletto generato (cff. 7.3: ) e ch
ferisce all'Uno che genera l'Intelletto (genitorem).
pretazione, Plotino sostiene che l'Uno genera l'intelletto
rivolge all'Uno da cui proviene. Nell'editto maior Henry
app. l'interpretazione di Ficino: Ficinus recte. Il solo m
Reginensis Graecus 97, riporta la lezione . Tuttavi
censendo l'edizione di Henry e Schwyzer avanz alcuni a
gere (come era gi stato fatto da Kirchhoff) il dimostra
, sia in 1 [io], 7.5, sia nel passo parallelo [10],
il soggetto di fosse l'Intelletto, questo dovrebbe g
'guardare' verso l'Uno; pertanto, la frase non spieghe
letto si generi. Inoltre, le parole
Infine, andrebbe perduta l'idea di una somiglianza tra l'
costituisce il principale nodo concettuale del passo. Per
Hadot, il dimostrativo va corretto con il riflessivo

che il soggetto di sia lo stesso della frase preceden

ossia l'Uno. Queste considerazioni suggerirono a Henr

re il testo secondo le indicazioni di Hadot.3 Nella minor


al posto del dimostrativo , il riflessivo . Cos c
gi l'atto attraverso cui l'Intelletto generato si rivolge v
l'atto attraverso cui l'Uno (che, come si detto, diviene
subiectum ) si rivolge verso s stesso e gen

pensare che le ricerche in questo modo abbiano final


della tradizione del quale Ficino rimasto vittima. I
versamente: gli studi pi recenti (da ultimo, un ecce
D'Ancona)4 hanno ben messo in luce che l'interpretaz

1 Sull tradizione manoscritta delle Enneadi posso solo rinvia


ry, tudes plotiniennes, 2: Les manuscrits des Ennades, Descl
selle, Paris-Bruxelles, 1941.

2 Cfr. P. Hadot, ree. di Plotini Opera , Revue de l'histoire d

92-96, rist. in Id., Florin, Porphyre. tudes noplatoniciennes, Pari


203-210.

3 Cfr. Plotini Opera, ed. P. Henry-H.-R. Schwyzer (editio maior), t. m, cit., p. 397 (Addenda
et corrigenda ad textum et apparatum lectionum).

4 cfr. C. D'Ancona, Re-reading, cit. Schwyzer tornato un'ultima volta sulla questione in
Corrigenda ad Plotini Textum, Musum Helveticum, xliv, 1987, pp. 252-270, partie, p. 200, no
ta 3, sintetizzando le spiegazioni alternative di V1 [10], 6.18 e 7.5 proposte da Hadot, Atikinson
e Igal, e ammettendo di non essere in grado di scegliere.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

MARSILIO FICINO TRADUTTORE DELLE ENNEADI! DUE ESEMPI 549

con ogni probabilit, proprio quella che la traduzione di Ficino restitu

grande chiarezza. Gli argomenti di Hadot in favore dell'auro riflessivo son

sommato deboli. Dal punto di vista grammaticale, non implausibile


biamento del soggetto di rispetto a quello della frase precedente

un'obiezione; dal punto di vista dottrinale, il soggetto che compie la conve

e guarda verso l'Uno s l'Intelletto, ma nel suo stato incoativo; inoltr


assolutamente certo che lo scopo di questo argomento consista nel far
gere una somiglianza tra l'Uno e l'Intelletto.1 D'altra parte, l'interpreta
Hadot pone problemi molto gravi e, tra le altre cose, porta ad ammett

l'Uno, il primo principio assolutamente semplice, capace di rivolgersi ver


stesso, una eventualit esclusa espressamente da Plotino in 3 [49], 1.3-4.

e Schwyzer hanno probabilmente avuto torto a rinunciare all'aux e ad


narsi dall'interpretazione di Ficino.

Altrove le soluzioni proposte da Ficino sono meno felici ma, anche

sti casi, indicano la presenza di reali difficolt linguistiche e dottrinali. Ne

esempio la traduzione di II 6 [17], 2.20-23. Rispetto avi [10], 7.4-6, ques


porta all'estremo opposto del cosmo plotiniano, poich esso riguarda l
tura dei corpi materiali. Plotino spiega che le qualit essenziali delle re
poree (nella terminologia di scuola che egli adotta, le propriet che son
completare le sostanze, : quelle, ci
le costituiscono in quanto tali, ad esempio il calore nel caso del fuoc
sono in realt delle qualit (ossia: non sono qualit in senso proprio), m

atti (sostanziali) che derivano dai principi formatori intelligibili (i );


qualit, invece, i caratteri totalmente estrinseci alla sostanza. Il testo trasm

dai manoscritti :

[,..] , [2]
,
,

' & [...].

Si tratta di un passo molto tortuoso, che gli esegeti prima di Henry e Sch

hanno tentato di emendare in vario modo. Il primo a farlo fu proprio


Ficino, la cui traduzione : Forsan vero eas non debemus dicere qualita
cunque essentias compiere dicuntur. Siquidem actiones vel actus sunt e
rationibus essentialibusque potentiis orientes: Sed eas duntaxat quae e
tani essentiam sunt.3 Questa traduzione presuppone che il testo dei mano

1 Cfr. C. D'Ancona, Re-reading, cit., pp. 251-252. Contro Hadot sono decisive le obi
M. Atkinson, Plotinus: Ennead v. 1. On the Three Principal Hypostases, Oxford, Oxfor
sity Press, 19852, pp. 156-160.

2 II verbo usato da Plotino richiama evidentemente l'aggettivo


che tra gli interpreti antichi di Aristotele ricorre frequentemente per indicare le pr
trinseche all'essenza. L'uso gi attestato in Lucio, un interprete delle Categorie c
datare tra 1 a.C. e 1 d. C. ; cfr. Simpl., In Cat., 48, 2-11 Kalbfleisch.
3 Cito la traduzione di Ficino in base alla sua prima edizione del 1492 (cfr. supra, p.
1), lasciando l'interpunzione inalterata.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

550 RICCARDO CHIARADONNA

venga corretto sopprimendo l'articolo al prima

probabilmente sulla base della traduzione di F

princeps, stampa al posto di

Nella traduzione di Ficino, il soggetto di su

piere dicuntur; actiones vel actus predicato


to a actiones vel actus. Cos corretto e interpr
segue: non si deve affermare che sono qualit t
tare le sostanze, se vero che sono azioni atti
e delle potenze essenziali. Anche in questo caso,
di Ficino interpretante: il greco r
ni atti. Prima di esaminare le ragioni di ques

sull'interpretazione elei pronome earum. A

pi verosimile che esso si riferisca a essentia


atti delle sostanze, i quali derivano dalle ragio

a essere intrinsecamente plausibile, questa in

lelo con 3.14-16, dove Plotino afferma che il calo

e atto ( [,..] ;

della formula per indicare la for


In alternativa, earum potrebbe essere riferito

senso grossolanamente falso che difficilment


ste parole : si dovrebbe ritenere difatti che le p

sono atti delle qualit. Secondo Plotino, per,


tamente distinto rispetto alla sostanza ed a

con la passione () (efr 116 [17], 1.44-49).2


ficile capire che cosa potrebbero mai essere
t. Mi pare dunque certo che Ficino riferisse
che completano le sostanze sono atti di esse.
Anche la scelta di tradurre a 2.21 co
ressanti questioni. Il pi delle volte, Ficino trad
uso globalmente rispettato anche nella traduz
ricorre tredici volte (1.56; 2.17; 2.21; 3.2; 3.3; 3.7;
Ficino traduce con actus undici volt
dove reso con actionum e, per l'a
dotto con actiones vel actus. Actiones, inolt
a 2.19. In 1.56, Plotino afferma che 1' di

ta di atti ( , cum
pedisce di considerarla come assolutamente se

1 Come osserva P. Henry, tudes Plotiniennes : Les

Descle de Brouwer-L'Edition Universelle, 1938, p. 35,


ment influenc la "vulgate" des ditions.

2 Sulla concezione della qualit in Plotino come 'cat

opposta alla sostanza, dr. K. Wurm, Substanz und Quali


tinischen Traktate VI 1, 2 und 3, Berlin-New York, de
movimento analogia. Plotino critico di Aristotele, Napoli,

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

MARSILIO FICINO TRADUTTORE DELLE ENNEADI! DUE ESEMPI 551

questo caso Ficino renda con actionum: una risposta potrebbe


dal fatto che in 1.56 le sono le 'attivit' che costituiscono 1'
ligibile. In effetti, Ficino usa anche altre volte actiones per tradurre
quando questo termine riferito alla pluralit delle attivit proprie delle r

intelligibili.1 Questo senso di actio non pu essere assolutamente alla

la traduzione di con actiones vel actus a 2.21, poich in quest'u


passo ben chiaro che le . non sono intrinseche al mondo intelli
ma procedono dai e completano le sostanze fisiche. Molto pi prome

il parallelo della formula actiones vel actus con l'uso di actiones


durre a 2.19. sono qui le 'azioni' del che costi
le realt sensibili (ad esempio, il riscaldare nel caso del fuoco); di fatto,
formula equivalente a , termine che viene d'altronde usato nelle m
sima accezione a 2.17 ( ). Il senso generale di 2.1

chiaro: i caratteri costitutivi delle realt fisiche sono 'atti' 'azioni' derivanti dal

intelligibile; per questa ragione, essi non sono mere qualit, ma apparten

gono alla sostanza. In questo contesto, Ficino traduce a 2.17 con ac


tum; a 2.19 con actiones; a 2.21 con actiones vel actus.
A 2.21, pertanto, l'uso, non infrequente in Ficino, di due termini latini per uno
greco2 sembra avere la funzione di dare pieno rilievo alla condizione ontologica
dei caratteri sostanziali riassumendo l'argomentazione immediatamente prece
dente. Le propriet essenziali determinano in s stessa la natura delle sostanze a
cui appartengono: non sono passioni (come le semplici qualit), ma sono atti
azioni che derivano da principi intelligibili. Ci suggerito anche dal commen
to di Ficino a queste linee: A quibus quicquid emicat assidue in materiam pro
priam, esse formarum eiusmodi actus et actiones : ut calor et lumen levitasque in
igne. Quicquid autem inde transit in materiam alienam, passiones existere: sicut
ab igne calor in aquam.
Per ingegnosa che sia, l'interpretazione di Ficino non si imposta tra gli ese
geti. Va detto, per, che solo di recente, con le edizioni di Henry e Schwyzer, si
pervenuti a una spiegazione soddisfacente del passo che mantiene il testo dei
manoscritti. Sia nell'editio maior sia nella minor, essi propongono in apparato la
medesima spiegazione di 2.21-22: (scil. ) praedicatum, al
(genetiuus partitiuus ad ) subiectum. Si ha cos la seguente tradu
zione: se vero che sono attivit quelle tra di esse che provengono dai e
dalle potenze essenziali. Oltre ad avere il pregio di non correggere il testo trdi
to, l'interpretazione di Henry e Schwyzer preferibile anche dal punto di vista
dottrinale. L'interpretazione di al [...] come soggetto, e di
come partitivo, rende infatti esplicito che Plotino sta qui introducendo una bipar
tizione tra caratteri essenziali e semplici qualit. D'altra parte, la stessa soluzione
di Henry e Schwyzer si presta a obiezioni. In particolare, assai poco probabile
1 Per intelligibili = actiones, cfr. la traduzione ficiniana di iv 6 [41], 2.21 evi
[io], 12.4; si veda per anche ih 9 13, 6.7, dove . tradotto con actus.
2 Cfr. M. Vanhaelen, Marsilio Ficino's Translation of Plato's Eutyphro, Scriptorium, lvi,
2002, pp. 20-47, partie, p. 43.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

552 RICCARDO CHIARADONNA

che il dimostrativo (tra di esse) si rifer

va riferito a .1
Quelli che sono stati discussi brevemente sono

'a campione' il valore della traduzione di Fici

soluzioni elaborate da Ficino per risolvere delica


rimangono attualissime e con esse indispensab

del testo di Plotino. Il progetto alla base della


ben pi ampio e Stphane Toussaint, nella sua

significato filosofico e 'ideologico'. Nel pubblica


intende istituire una tradizione autenticamente
La supremazia dogmatica del divino, infatti, no

ingenia che ricercano la ragione delle cose. L

impregnata di afflatus, ossia del soffio divino


di questo programma sia ancora vivo nelle ricer
lunga discussione che, evidentemente, non qu
tare che la ristampa dell'editto princeps delle E
Ficin, con i suoi ricchi apparati esegetici e bibli
futura ricerca su questi temi.3

1 Cfr. R. Chiaradonna, ' e qualit in Plotino. A

ni et alti, Studi in onore di Antonio Battegazzore, in stam

2 Cfr. S. Toussaint, Introduction, cit., pp. -. Su


nel pensiero filosofico e religioso di Ficino si veda H.
grare con le precisazioni di S. Toussaint, Plotin chez le

Ficin dans une lettre de Pietro Delfino Camaldule?, Acca

3 Ringrazio sentitamente Stphane Toussaint e Chris


parazione di questo contributo.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Ginevra de Majo
EUGENIO GARIN E ANDRE CHASTEL:
UMANESIMI A CONFRONTO

Per elaAndr
ricchezza
e (1912-1990),2
la risonanzasono
della
opera,1traEugenio
(1909-2004)
Chastel
da loro
annoverarsi
i massimiGarin
studiosi
del
l'Umanesimo e del Rinascimento del secolo scorso. Il loro pensiero ha indiscuti
bilmente segnato affacciarsi di nuovi temi nuovi modi di affrontare quelli ere
ditati dalla tradizione. Nati attorno agli anni '10 del Novecento, essi si formavano
nel clima di crisi politica e morale precedente la guerra, allorquando la definizio

ne, i nessi e i contenuti di 'Medioevo' e 'Rinascimento' esprimevano, sul piano


storiografico, quello scontro tra identit nazionali che aveva in parte segnato l'ori
gine stessa di questi concetti.3 A una mitografia (quella del Rinascimento italiano)

se ne opponeva un'altra (quella del Medioevo nordico) in un incontro/scontro


che essenziale non ridurre all'emergere dei 'nazionalismi' sotto pena di non
comprendere il faticoso cammino verso una comune identit culturale europea
come dimensione imprescindibile della ricerca storica.
In questa cornice deve essere vista l'opera dei due studiosi: l'una volta a difen
dere la specificit e l'originalit del pensiero filosofico del Rinascimento italiano
1 Per la bibliografia di Chastel: Revue de l'art, n. 12,1991; per quella di Garin: Bibliografia de
gli scritti di Eugenio Garin 1929-1999, Roma-Bari, Laterza, 1999 (on-line presso il sito del Museo
della Storia della Scienza di Firenze: www.imss.firenze.it/indice.html).
2 Sull'opera di Garin cfr. M. Capati, Cantimori, Contini, Garin: crisi della cultura idealistica,
Bologna, Il Mulino, 1997 ; G. Galasso, Alcuni percorsi dello storicismo italiano del secolo xx, in Iper
corsi dello storicismo italiano nel secondo Novecento, a cura di M. Martirano e E. Massimilla, Ar

chivio di storia della cultura, Quaderni, 2002, n. 3, pp. 292-322; Eugenio Garin: il percorso storio
grafico di un maestro del Novecento, giornata di studio, Biblioteca Roncionina, Prato, 4 maggio
2002, a cura di F. Andisio e A. Savorelli, Firenze, Le Lettere, 2003; R. G. Witt, Eugenio Garin tra
Medioevo e Rinascimento, Giornale critico della filosofia italiana, lxxxiv, 2005, fase. 1, pp. 27
48 (vedi anche il contributo di M. Torrini, ivi, pp. 5-15). Il saggio autobiografico Sessanta anni
dopo contenuto in E. Garin, La filosofia come sapere storico [1959], Roma-Bari, Laterza, 1990,
pp. 117-158. Sull'opera di Chastel: Hommage Andr Chastel, Revue de l'art, 1991, n. 93, pp. 18
91; M. Fumaroli, Andr Chastel et l'Italie, Revue des Etudes Italiennes, 1991, . 1-4, pp. 5-8; J.
Wirth, Andr Chastel, Bibliothque d'Humanisme et Renaissance, xn, 1991, n. 1, pp. 193-196.
3 Per il dibattito sul Rinascimento si vedano almeno: W. . Ferguson, Il Rinascimento nella

critica storica [1948], trad. it., Bologna, Il Mulino, 1969, in particolare i capitoli su La reazione
alla tradizione burckhardtiana, e La rivolta dei medievalisti; C. Vasoli, Umanesimo e Rinascimento,

Palermo, Palumbo, 1976 (2aed); M. Ciliberto, Il Rinascimento. Storia di un dibattito, Firenze,


La Nuova Italia, 1975; M. Boas, A. Chastel, et alii, Il Rinascimento. Interpretazioni e problemi, a
cura di E. Garin, Bari, Laterza, 1979; M. Ciliberto, Umanesimo e Rinascimento nella storiografia
filosofica dell'ultimo cinquantennio, in Figure in chiaroscuro : filosofia e storiografia nel Novecento,

Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2001, pp. 123-144 ; Il Rinascimento. Concetto e mito, a cura

di R. Ragghiami e A. Savorelli, Pisa, Edizioni della Normale, 2005.

BRUNIANA r CAMP ANELLI AN A, XII, 2, 2006

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

554 GINEVRA DE MAJO

rispetto al Medioevo, l'altra ad inserire l'a


scambi con il Nord Europa e l'Oriente biza
precedente. Insomma, oltre che da punti d

Chastel nascevano da diverse e non assimilabili filiazioni nazionali e intellettuali.1

Basti pensare che alle spalle di Garin, si ergeva la tradizione di studi rinascimentali
dello storicismo, da Bertrando Spaventa a Gentile,2 dal quale egli aveva ereditato
oltre che alcuni temi fondamentali, come il nesso filologia-filosofia, la visione ge

nerale dell'umanesimo italiano come momento 'genetico' del moderno, segnato


dalla centralit dell'uomo. Al contrario, a ridosso di Chastel riviveva attraverso
Henri Focillon,3 una lunga tradizione di studi medievali (da Viollet-le-Duc a E.
Mle) che guardava al Rinascimento in modo critico, considerandolo - come ave
va detto Focillon4 - un prolungamento del Medioevo, debitore dell'arte franco
borgognona e fiamminga. Ma forse proprio dallo scontro tra le due tradizioni
nacquero gli stimoli pi proficui e i contatti pi fecondi tra le loro ricerche.

La conoscenza tra i due studiosi risaliva verosimilmente al 1948, come risulta

dai primi contatti epistolari,5 ma probabile, tuttavia, che essi si fossero cono
1 Garin si era formato in ambito positivista, con Ludovico Limentani e Carlo De Sarlo e
si era rivolto al Rinascimento attraverso l'approfondimento dell'illuminismo inglese. Sulla
formazione di Garin: C. Cesa, Momenti della formazione di uno storico della filosofia (1929-1947),
in Eugenio Garin: il percorso storiografico di un maestro del Novecento, cit., pp. 15-34. Chastel, pa

rallelamente all'cole Normale Suprieure, aveva frequentato a partire dal 1932-1933 i corsi
di storia dell'arte di Henri Focillon; con la partenza di Focillon per gli usa, si era rivolto al
lo storico dell'umanesimo Augustin Renaudet, con il quale aveva approfondito i testi degli
umanisti italiani. La decisione di approfondire il neoplatonismo nei suoi rapporti con l'arte,
era nata dalla lettura del famoso studio di Panofsky e Saxl sulla Melencolia 1 di Diirer (1923) e
dall'interesse per il tema della malinconia saturnina, come testimoniano i suoi primi scritti,
come La tentation de saint Antoine ou le songe du mlancolique, del 1936 (in Fables, Formes, Figures,

Flammarion, Paris, 1978), La mlancolie de Laurent de Mdicis, del 1945 (in Fables, Formes, Figures,

cit.); Le mythe de Saturne dans la Renaissance italienne, del 1946 (Fontaine, x, n. 53, pp. 145-148).

Sulla formazione di Chastel: J. de Romilly, L'Ecole Normale Suprieure, in Hommage Andr


Chastel, cit., pp. 31-34.

2 G. Gentile, Il pensiero italiano del Rinascimento, Firenze, Le Lettere, 2003 (3a ed); sul Gen
tile interprete del Rinascimento: U. Spirito, Giovanni Gentile e la concezione dell'umanesimo,
Giornale critico della filosofia italiana, lv, 1976, pp. 1-11; A. Scazzola, Giovanni Gentile e il
Rinascimento, Napoli, Vivarium, 2001.
3 Ricordiamo di H. Focillon, Scultura e pittorica romanica in Francia [1931], trad. it., Einau
di, Torino, 1972 e L'arte d'Occidente [1938], trad. it., Torino, Einaudi, 1965 (3a ed.). Su Focillon
vedi Relire Focillon, Paris, Muse du Louvre, ensba, 1998, e gli atti del Convegno Focillon (cfr.
la nota seguente).
4 L'ultimo capitolo de L'arte d'Occidente, intitolato II Medioevo nel Rinascimento italiano, si
apre affermando: Il Rinascimento italiano ai suoi inizi essenzialmente un fatto medioeva
le, op. cit., p. 273. Sulla posizione di Focillon riguardo al Rinascimento, vedi G. de Majo, Il
dibattito Medioevo-Rinascimento: da Focillon a Chastel, in Henri Focillon, Atti del Convegno (Fer
rara, 16-17 aprile 2004), Universit di Ferrara, Institut National d'Histoire de l'Art, Firenze, Le
Lettere (in corso di pubblicazione).
5 Le lettere di Garin a Chastel sono conservate nel Fondo Chastel, della Bibliothque Dou
cet presso l'Institut National d'Histoire de l'Art di Parigi, principalmente nel carton . i2; il

Fondo Garin, recentemente portato alla Normale di Pisa non ancora stato inventariato e

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

EUGENIO GARIN E ANDRE CHASTEL: UMANESIMI A CONFRONTO 555

sciuti l'anno precedente, a Firenze, come lascia intendere una successiva


di Garin9 e una sua recensione di un articolo di Chastel del 1947.10 Da a

due storici intrattennero rapporti amichevoli e ininterrotti, scanditi dai pe


Convegni di studi umanistici e testimoniati da lettere, recensioni, citazioni
tributi a miscellanee, che sono documentabili fino agli anni '80. Ma soprat
negli anni '50-'6o che emergono dalle loro ricerche significative affinit, su

no di un'interpretazione allargata dell'umanesimo, nei suoi aspetti a un

filosofici, scientifici, artistici,11 ma anche magici e astrologici. Per compre


in che misura si possa parlare di reciproche influenze prenderemo le mosse

visione dell'umanesimo che essi andavano sviluppando negli anni della l


noscenza.

In questa prima parte,12 ci soffermeremo su alcuni aspet

di Chastel intitolato Art et religion dans la renaissance italienn


reso accessibile al pubblico. La prima lettera di Garin a Chastel
risponde a un saluto ricevuto dal giovane studioso francese dopo il
nistici - Pense humaniste et tradition chrtienne au xY et xvf sicle anno (Boivin, 1950). Garin si offriva di procurare a Chastel dei libri

ricerche, cos vicine, possano qualche volta portarci a una collabo


All'epoca Chastel era assistente all'Istituto d'Arte della Sorbona, i
versi Licei di Parigi, e nel contempo attendeva alla duplice tesi sul

(L'art florentin et l'humanisme platonicien. Recherches sur la formation

l'art. Recherches sur les doctrines artistiques de l'acadmie florentine).

scientifico Galileo di Firenze, aveva gi sostituito, nel 1935-1936, De


filosofia teoretica e nel 1938-1939, era subentrato a Limentani in qu
1937 aveva pubblicato il saggio su Giovanni Pico (Firenze, Le Monni
alcune importanti raccolte: Il Rinascimento italiano (Bologna, Cappe

del Quattrocento (Firenze, Le Monnier, 1942); agli anni in cui con


Filosofia per i 'generi letterari' Vallardi (Milano, 1947), in continuaz
e L'umanesimo italiano, scritto in italiano nel 1946 e pubblicato l'an

invito di Ernesto Grassi.

1 In una lettera del 17.12.59 (Fondo Chastel, cit. carton 47) Garin ringrazia Chastel per l'invio
di Art et humanisme Florence l'poque de Laurent le Magnifique, e rievoca il loro primo incon

tro in via Bolognese, sede dell'Istituto di Filosofia dell'Universit di Firenze.


2 E. Garin, Un contributo degno di nota al problema del Rinascimento, Giornale critico della
filosofia italiana, xxvi, 1947, p. 422.

3 II 1950 segna per entrambi una svolta: Garin cominciava a interessarsi degli aspetti ma
gici e astrologici dell'umanesimo in relazione alla nascita del pensiero scientifico moderno
- ricordiamo i due saggi del 1950 Magia e astrologia nel Rinascimento, e Interpretazioni del Ri
nascimento, e quello del 1953 Considerazioni sulla magia, tutti ripresi in Medioevo e Rinascimento
(Bari-Roma, Laterza, 1954), e al problema della continuit tra Medioevo e Rinascimento. Cha
stel approfondiva i risvolti estetici dell'umanesimo neoplatonico ripensando sostanzialmente
la tesi di dottorato, da cui deriveranno Marsile Ficin et l'art (1954; Marsilio Ficino e l'arte, trad.
it., Torino, Aragno, 2002) e Art et humanisme Florence au temps de Laurent le Magnifique (1959;
trad. it., Arte e umanesimo a Firenze al tempo di Lorenzo il Magnifico, Torino, Einaudi, 1964).

4 In una seconda parte del presente contributo (che sar pubblicato prossimamente in
Bruniana & Campanelliana), partendo dalla recensione di Garin, confronteremo la visione
dell'umanesimo che egli sviluppava negli anni '40, e in particolare nella Filosofia e ne L'umane
simo italiano, per cogliere gli esiti dei loro contatti negli anni '50.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

556 GINEVRA DE MAJO

apparso nella Bibliothque d'Humanisme et Ren


appunto nel 1947 da Garin per il Giornale critico

che Garin tocca nella recensione di cui si inter

Filosofia, in cui sembra risuonare l'eco della lettur

Nato nell'ambito dei seminari di Storia del Rin

va dagli anni 1942-1943, all'cole des Hautes Etudes

si proponeva di superare - attraverso una ricogn


letteratura sul Rinascimento, cui accenneremo
tetiche che ne avevano fatto prima l'alba del m

dio della storia medioevale. Egli si confrontava co


Burckhardt, convinto che il dibattito sorto in se
ne della Civilt del Rinascimento in Italia2 avesse p

superamento. Veniva affrontato cos il problem


Rinascimento, e della continuit con il Medioevo
dologico, quindi storico, attraverso l'analisi del p
precisazione Saggio sul metodo delineava, in r

interpretativo, estetico-religioso, che faceva appell

tesa sul modello della scuola di Warburg, e a una

maestro Focillon. Si trattava, in definitiva, di dare


del Rinascimento che giustificasse la centralit att
nismo fiorentino e all'arte del Quattrocento.

Chastel era partito da una radicale critica dell'i


nit del Rinascimento (che sar un po' il leitmot
daH'individualismo irresistibile di un'epoca di
turita la liberazione morale e spirituale [dell'uo
medievale.3 Tale visione 'anacronistica' era da i
all'incompletezza del progetto burckhardtiano ch
me dice lo stesso autore nell'introduzione alla su
italiana a completamento della Civilt. Chastel ri

dell'arte rinascimentale avrebbe, da un lato, indott


la frattura tra et di mezzo e Rinascimento che car

a riconoscere il valore dell'arte del Quattrocento, r

ticipazione dell'arte classica. Il senso profondo d

steva, in effetti, nell'aver posto l'accento sulla crea


ca dominante del Rinascimento. Era quindi la direz
indicati nella Civilt che Chastel riteneva urgente

Scartata l'idea del Rinascimento come data di n

Chastel affermava, facendo proprie le revisioni de

t di considerare il fenomeno in un'ottica geogr

1 A. Chastel, Art et religion dans la Renaissance italienne


d'Humanisme et Renaissance, vii, 1945, pp. 5-61 (d'ora in
2 J. Burckhardt, Die Kultur der Renaissance in Italien. Ein
civilt del Rinascimento in Italia, intr. di E. Garin, ristamp

3 Art et religion, p. 9. 4 Ivi, p. 12.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

EUGENIO GARIN E ANDRE CHASTELI UMANESIMI A CONFRONTO 557

allargata, da una parte, ai contatti ininterrotti che dal Medioevo l'Italia intra
neva con l'Oriente bizantino e il mondo franco-borgognone, dall'altra ai le

di continuit con il Medioevo. Lo storico tuttavia prendeva le distanze sia

teorie nazionalistiche di Courajod1 e di Nordstrom,2 tendenti a riportare l'or


ne del Rinascimento all'arte franco-borgognona del xiv secolo alla rinascita
xii secolo, sia dal tentativo degli storici della filosofia medievale, quali Gilson
ritrovare nel Medioevo i tratti precedentemente attribuiti al Rinascimento, c
l'interesse per la natura, il sentimento della grandezza umana e altro ancora.

Ci che caratterizza il Rinascimento non l'apparizione di alcuni tratti inedit


avrebbero instaurato una nuova famiglia umana, ma un rinnovamento dei tratt
antichi, una nuova forma del sentimento della natura, un nuovo orientament
l'umanesimo anticheggiante, un nuovo rapporto tra l'individuo e il mondo.4

Chastel reimpostava dunque, il problema della continuit senza appiattire


nascimento sul Medioevo, ma senza neanche riconoscergli quella novit ass
che vi avevano riscontrato i padri fondatori'. Si trattava di mettere a punto
definizione che, correggendo la frattura posta dal Burckhardt, ricollegasse il
nascimento all'epoca precedente, senza sminuirne la novit. Chastel si rivolgev
dunque, a quegli storici che, a partire da Thode,5 avevano evidenziato le origi
religiose del Rinascimento, e: Invece di opporlo al Medioevo cristiano, ve

cevano derivare attraverso la mediazione del rinnovamento francescano.6 Acco

gliendo l'interpretazione di Burdach7 - cui molto deve tutta l'opera di Chastel e


cui pure Garin aveva attinto gi nel 1941 - Chastel definiva il Rinascimento
un movimento utopico di renovatio spirituale che, attraverso la mistica spirituale fran

cescana, attraverso l'aspirazione di Dante alla restaurazione dei valori umani e alla pu
rificazione universale, attraverso il sogno nazionalista e romano di Petrarca e di Cola
di Rienzo, accese a poco a poco gli animi di un ardore ad un tempo politico e religioso,
e diede alla cultura italiana quello slancio metafisico che ne spiegherebbe le creazioni
romantiche e la profondit dell'azione.8

1 Cfr. L. Courajod, Leons professes l'Ecole du Louvre (1887-1896), a cura di M. Lemonnier


e A. Michel, vol. 11: Origines de la Renaissance, Paris, 1901. Lo storico aveva sostenuto l'origine
francese del Rinascimento grazie al naturalismo dell'arte di Claus Sluter e di Van Eyck.
2 J. Nordstrom, Moyen Age et Renaissance, Paris [1929], 1933.
3 . Gilson, Eloisa e Abelardo [1938], trad. it., Torino, Einaudi, 1987.
4 Art et religion, p. 18.

5 H. Thode, Francesco d'Assisi e l'arte, in Francesco d'Assisi e le origini dell'arte del Rinascimen

to in Italia [1885], Roma, Donzelli, 2003. 6 Art et religion, p. 19.

7 . Burdach, Riforma, Rinascimento, Umanesimo: due dissertazioni sui fondamenti della civilt
e dell'arte della parola moderna, trad. it. di D. Cantimori, Firenze, Sansoni [1926], 1986 (2a ed.).

L'influenza dell'opera di Burdach, fondamentale negli studi rinascimentali del Novecento,


non stata ancora pienamente valutata, forse proprio per le sua adesione al nazismo. Su Bur
dach, D. Cantimori, Konrad Burdach 1859-1936, Rivista storica italiana, 1,1936, n. 3, pp. 133-137;
C. Vasoli, L'umanesimo italiano e la Boemia nel pensiero di Burdach, in Italia e Boemia nella cornice
del Rinascimento europeo (Atti del Convegno, Venezia, 1996), Firenze, Olschki, 1999, pp. 23-40.
8 Art et religion, pp. 19-20.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

558 GINEVRA DE MAIO


L'umanesimo e lo studio dell'antichit erano messi in relazione a un ideale di

perfezione e felicit soprannaturale, per cui Prima di essere una restitutio dell'an
tichit, il Rinascimento una renovatio dell'uomo, che si tradotta in immagini e
in riti ad un tempo pagani e cristiani.25 Ma la rinascita del paganesimo, secondo

Chastel, non si era tradotta in una tendenza all'incredulit, come aveva creduto

Renan, e buona parte della storiografia ottocentesca, n nell'avvento della scien


za moderna, debitrice piuttosto all'occamismo parigino e all'averroismo padova
no, come aveva asserito Duhem.26 L'orientamento platonico del Rinascimento
rispondeva piuttosto a delle esigenze mistiche e religiose: la polemica di Petrarca
contro i dotti e i fisici, a favore della conoscenza dell'uomo e della perfezione inte
riore, si era diretta proprio contro il naturalismo e l'aristotelismo della scolastica.
Attraverso di essa, insomma, si sarebbero scontrati due umanesimi, intenti l'uno
a conciliare cristianesimo e aristotelismo, l'altro cristianesimo e bonae litterae, co

sicch, affermava lo storico francese sulla scia del Gilson,27 la crisi del Rinasci
mento era stata il frutto di 'un malinteso'.

L'impronta spiritualista e patetica dell'umanesimo di Petrarca avrebbe trovato,


per lo storico, la sua filosofia ideale nel neoplatonismo mistico fiorentino, assunta

a filosofia cardine del Rinascimento che, perseguendo una nuova conciliazione


tra sapere e fede, aveva riportato alla luce e rivalorizzato i movimenti religiosi del
l'antichit. Il 'paganesimo' del Rinascimento, in definitiva, non consisteva n nel
l'epicureismo n in correnti libertine, ma nell'amore per i misteri antichi e nella
passione religiosa che ricerca, attraverso le forme cristiane, i culti e le aspirazioni

pagane.28 Il neoplatonismo fiorentino era, per Chastel, l'origine della passione


per l'occulto, per il simbolico, per l'ermetismo, che si era diffusa tra gli artisti e gli
umanisti del Quattrocento, come provano opere quali YHypnerotomachia Poliphili,
la fortuna di testi come il Pimander e i quadri di Giorgione. Da esso non era scatu

rito il pensiero moderno, bens un mondo di pseudo scienze, una pansofia che
eccedeva sia il dogma religioso che l'ambito razionale e la cui influenza si sarebbe
protratta per tutto il secolo successivo. D'altra parte, nell'arte, la ripresa in chiave
'patetica' e dionisiaca dei motivi antichi, dimostrata da Warburg,29 e l'incidenza
dell'astrologia e della magia derivanti da Ficino su Diirer, evidenziata da Panofsky
e Saxl,30 conducevano Chastel a considerare definitivamente tramontata la visio

1 M, p. 20.
2 P. Duhem, Le systme du monde: histoire des doctrines cosmologiques de Platon Copernic, 2
voli. Paris, Hermann, 1913.

3 Vedi il cap. di . Gilson, Umanesimo medievale e Rinascimento, in Eloisa e Abelardo,

cit.

Art

et

religion,

p.

25.

5 A. Warburg, La rinascita del paganesimo


lardi, Torino, Aragno, 2004.
6 E. Panofsky, F. Saxl, Diirers 'Melencolia I',
Studien der Bibliothek Warburg, 2, Leip
pliata del vol. : R. Klibansky, E. Panofsky,
filosofia naturale, religione e arte, Torino, E

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

EUGENIO GARIN E ANDRE CHASTEL: UMANESIMI A CONFRONTO 559

ne del Rinascimento come un movimento ascensionale, uno sforzo dell'uo


verso se stesso, una propensione all'espressione estetica serena.1

Il Rinascimento ai suoi inizi e nelle sue aspirazioni, si rivela pi un fatto medievale

il presentimento dell'et moderna. La conoscenza dell'antico, che sembrava sim


leggiare la liberazione dal dogma cristiano e dall'arte gotica, piegata a delle fi
religiose, favorisce ogni sorta di superstizioni e, nell'arte, suscita delle creazion
sono lungi dal preannunciare sempre l'arte classica.2

Lo studio del Rinascimento dal punto di vista artistico e religioso, aveva m


in luce sia le componenti anticlassiche che la continuit con le correnti m
del Medioevo: esso scardinava quella visione aurea del Rinascimento che Ch

attribuiva, a torto, a Burckhardt3 ma che era stata, piuttosto, diffusa dall'oper

Miintz.4 Tale visione poggiava su una concezione della storia di stampo i

sta, intesa come progresso lineare della civilt e, sebbene contestata da Focillo

improntava ancora tanta parte della letteratura sul Rinascimento.6 Lo stu

ribadiva, quindi, la necessit di partire dal postulato della continuit cultura

nella convizione,7 maturata grazie al maestro Focillon, che in un'epoca com

sa come il Rinascimento, coesistevano 'attualit' e 'ritardi', survivances del pa


e anticipazioni del futuro. Da cui, in sostanza, il rifiuto di una definizione un
e l'esigenza di far emergere uno ad uno quei tratti che, inegualmente second

campo considerato, [prendono] una forma nuova.8 Il nuovo rapportarsi d

mo alla storia e al mondo costituivano per Chastel i segni distintivi del Rinasci
to e ne spiegavano il formidabile dinamismo nel campo delle arti e del pensie
Il Rinascimento aveva, innanzitutto, guardato al passato in modo nuovo e av

va scritto il proprio romanzo storico. Dalla fiducia in un prossimo rin


mento del mondo intrattenuta dal profetismo gioachimita e francescano,

presentimento del ruolo cui era chiamata Firenze, nasceva la cronaca di Giova
e Filippo Villani e la consapevolezza del ruolo che spettava a Firenze nel rinno
mento della cultura.

1 Art et religion, p. 28. 2 Ibidem


3 Contro la visione, attribuita a Burckhard, di un Rinascimento 'tutto porpora e oro', vedi
M. Ghelardi, Burckhardt et l'histoire de La civilisation de la Renaissance en Italie, in Histoire
de l'histoire de l'art, voi. 11, Paris, Muse du Louvre, Klincksieck, 1996, pp. 349-383; Relire Burc

khardt, a cura di M. Ghelardi, Paris, Ecole Nationale Suprieure des Beaux-Arts, 1997; Jakob
Burckhardt: storia della cultura, storia dell'arte, a cura di M. Ghelardi e M. Seidel (Atti del Conve

gno, Kunsthistorisches Institut, Firenze, 1999), Venezia, Marsilio, 2002, pp. 17-40.
4 Vedi E. Mntz, Histoire de l'art pendant la Renaissance, Paris, Hachette, 1889-1895,3 voli.

5 Secondo Focillon Une priode mme courte, du temps historique comporte un grand
nombre d'tages ou, si l'on veut, de stratifications. L'histoire n'est pas le devenir hglien, citato

da E. Castelnuovo, nella prefazione a H. Focillon, La vita delle forme, Torino, Einaudi, 1990

(3aed.), p. xxvi. 6 Cfr. H. Hauser, La modernit du xvie sicle, Paris, 1930.

7 Chastel torner a pi riprese sull'importanza della concezione focilloniana della natu


ra fibrosa della durata storica, piena di disuguaglianze e di ritmi distinti definendola il pi
importante correttivo all'allineamento di tutti i fenomeni culturali di un'epoca e una societ
(A. Chastel, L'volution d'Henri Focillon, in Henri Focillon, Cahier pour un temps, Paris, Centre

Pompidou, 1986, p. 11). 8 Art et religion, p. 31.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

560 GINEVRA DE MAJO

La coscienza l'orgogliosa illusione di rinnovare l'ar


vere fonti del sapere, si spingono cos lontano a Fire
secolo, dovr soltanto raccogliere la tradizione, dando

Da qui sarebbe derivata, afferma Chastel, quella visi


le civilt secondo la quale era necessario ritornare al

barie medioevale, per resuscitare la vera cultura.


del gotico e del Medioevo scaturiva progressivam
pressione di riscoprire l'antichit e da una storia im
tout court.2 E questo nuovo senso storico, nato dal
mento del mondo, affermava Chastel, si impone an

di mito del Rinascimento.3

Chastel ritrovava in Petrarca - dopo un'analisi della nuova importanza che vi


assumeva l'ars scribendi - quel nuovo senso della storia da cui era sorta l'immagi
ne mitica del Rinascimento. Petrarca, sottolineava lo storico, non era stato il pri
mo a scoprire il fascino delle rovine antiche, n era esente, nella lettura dei classici
dalla ricerca tutta medievale dei simboli.4 Egli, per, sognando di trasporre il

presente in un'antichit non pi travestita e assimilata [...] in senso medievale


e cristiano,5 aveva anticipato la preoccupazione di artisti e letterati umanisti di

conoscere l'antichit per pervenire ad opere d'arte pi perfette, di descrivere


le divinit antiche inspirandosi direttamente alle forme di un bassorilievo di
una statua antica. Chastel riconduceva, acutamente, la nozione di re-integratio dei
motivi mitologici in forme antiche, considerata da Panofsky e Saxl6 come carat
teristica del nuovo rapporto degli artisti rinascimentali con l'antichit, alla consa
pevolezza, nata con Petrarca, che l'antichit fosse un mondo perduto, un cosmos
culturale da cui ci si staccati e di cui bisogna cercare di t'impossessarsi.7 E que

sto 'paradiso perduto', diveniva un regno immaginario di cui il Rinascimento


e l'et classica conserveranno l'imperitura nostalgia:8 gli artisti ne avrebbero
restituito un'immagine fatta di un singolare miscuglio di archeologia e d'incan
tesimo,9 gli umanisti se ne sarebbero serviti sia come strumento di riforma mo

rale e religiosa dell'uomo (Petrarca, Ficino, Erasmo), sia come mirabile esempio
da imitare (Leonardo Bruni). Come aveva affermato il maestro A. Renaudet10 in
un articolo uscito nella stessa rivista, l'umanesimo nasceva - in definitiva - dalla

1 Ivi, p. 33. 2 Ivi, p. 35. 3 Ivi, p. 37. 4 Ivi, p. 46.

5 Ibidem.

6 Chastel cita E. Panofsky, F. Saxl, Classical mythology in medieval art, Metropolitan mu

sum studies, t. iv, 1,1932,11,1933. 7 Art et religion, p. 47.


8 Ibidem. 9 Ivi, p. 48.

10 A. Renaudet, Autour d'une dfinition d'hum


naissance, vi, 1945, pp. 7-49. Nel necrologio a R

da Renaudet - grazie allo studio attento delle o


considerare l'umanesimo italiano non come lo
un'attivit spirituale che metteva il problema m

Renaudet, Bibliothque d'Humanisme et Renaiss

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

EUGENIO GARIN E ANDR CHASTEL! UMANESIMI A CONFRONTO 561


volont di impadronirsi del pensiero antico, per rigenerare il mondo intellettuale
e morale della cristianit d'Occidente, e di ritrovarvi un modello ineguagliato di
perfezione artistica. Infine, proprio la separazione tra antichit ed epoca cristiana,

che Petrarca pone nella famosa lettera a Giovanni Colonna, preparava la defini
zione polemica di et di mezzo. Questa nasceva dal rifiuto degli umanisti della
scolastica e dell'averroismo, cui si sarebbe sovrapposto 'l'odio per i barbari' e per
l'arte gotica, che avrebbe completato, negli storici dell'arte, il mito umanista del
Rinascimento.

L'analisi della filosofia di Ficino, su cui ritorneremo in relazione all'approccio di


Garin, evidenziava l'altro elemento fondamentale del 'mito umanista' del Rinasci

mento, e cio il sentimento 'quasi favoloso' della grandezza umana.


Il Rinascimento non ci che si oppone al Medioevo, n ci che prepara l'et moder
na. Non il momento eroico e decisivo che, riscoprendo la vera antichit, ha riscoper
to l'uomo e il mondo. I suoi tratti caratteristici devono apparire uno ad uno. [...] Per
il postulato della continuit culturale deve, a sua volta, essere superato. Se da una par
te bisogna guardarsi dall'adottare le prospettive storiche che il Rinascimento tende ad
imporre, dall'altra bisogna tener conto dei sogni che ha amorevolmente coltivato.1

Dal sentimento di trovarsi ad una svolta epocale, dalla nuova coscienza della
storia e del potere dell'uomo, sarebbe scaturito uno sforzo di conquista e di ar
ricchimento in tutte le direzioni della tecnica e del sapere,2 e quella trasposizio
ne mitica da cui derivato appunto il concetto di Rinascimento.

Questi dunque i sogni e le illusioni attraverso cui si era forgiata l'immagine


che gli uomini del Rinascimento avevano dato di s; ma - ribadiva Chastel - solo

considerandola quale principio di analisi, senza trasformarla in definizione, era


possibile soddisfare il vecchio auspicio di Burckhardt [...]: dare all'arte del Rina
scimento tutto il suo significato alla luce della civilt che essa trasfigura.3
Pur respingendo gli aspetti pi retrivi della polemica antirinascimentale di ta

luni medievalisti, Chastel giungeva a una radicale storicizzazione della nozione


stessa di Rinascimento, e tornando alle radici del 'mito' del Rinascimento, criti
candone il nesso con l'et moderna, egli non soltanto intendeva correggere una
visione negativa del Medioevo e della scolastica che aveva ancora largamente cor

so4 - dalla quale gli stessi Garin e Gentile5 non erano stati esenti - ma anche
metterne in luce il carattere di slancio utopico, di sogno, di programma di rin
1 Art et religion, p. 60. 2 Ivi, p. 61. 3 Ibidem.

4 Nel 1932, D. Cantimori notava : solo se ci rendiamo conto che pa

to siamo indotti anche noi a polemizzare col Medioevo, a porci ast


camente dentro quegli stessi atteggiamenti [...], potremo compren
e risolvere le vessate questioni dei loro rapporti e del loro signific
concludeva: Non siamo [...] ancora liberi dalla loro [degli uomini
zione del 'Medioevo'!, (D. Cantimori, Sulla storia del concetto di Rina
Scuola Normale Superiore [1932], in Storici e storia, Torino, Einaudi,
5 Vedi G. Gentile, I problemi della scolastica, Bari, 1923, e l'articolo
del Medioevo nel pensiero di Gentile, Giornale critico della filosofia
209-236.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

562 GINEVRA DE MAJO

novamento religioso, morale, artistico che aveva


nella contrapposizione polemica contro l'arte e il

considerato il Rinascimento sotto forma di mito con


cosiddetta 'coscienza della rinascita'1 - nozione da cu
in Rinascite e rivoluzioni.2 D'altra parte, la configur

mito era destinata ad avere, variamente intesa, n


- sia nel pensiero dello storico fiorentino che nella
nascimento.

L'umanesimo, partendo da questi presupposti, era inteso da Chastel in senso


lato, non tanto come corrente filologica e letteraria, ma come una passione per
l'antichit tesa alla conciliazione, a fini estetici e religiosi, tra Vangelo e cultura

antica. Egli metteva, cos, sullo stesso piano i pur non assimilabili umanesimi,
medievale e antico, cari al Gilson3 e al Renaudet, e conferiva un ruolo importante

alla scolastica nell'annunciare il pensiero moderno. Idea, questa, che egli modifi
cher in seguito. D'altra parte, il ruolo della riscoperta dell'antichit non era stato

univoco: essa aveva favorito, accanto all'anelito morale e filologico, tendenze an


ticlassiche e irrazionali. Non ultima novit del saggio, era proprio quella di aver
esattamente compreso la rilevanza delle ricerche della scuola di Warburg4 (allora
poco frequentate sia in Italia che in Francia), delle componenti astrologiche, ma
giche ed ermetiche, che avevano indotto lo studioso amburghese a considerare
l'uomo del Rinascimento oscillante tra razionalit e magia, tra ottimismo e senso
tragico della storia, tra cristianesimo e paganesimo. Nel mito del Rinascimento,
insomma, Chastel vedeva i germi di una profonda crisi.5
Si era dunque infranta un'immagine che aveva largamente sedotto anche la
storiografia italiana e che proprio ne II Rinascimento italiano di Garin aveva trovato

una brillante e appassionata difesa; e se Garin non mancher di reagire a questa

radicale relativizzazione, nella recensione del '47, i suoi echi - come si vedr - non
resteranno lettera morta nel successivo sviluppo del suo pensiero.

1 All'epoca il tema cominciava a essere sviluppato nei noti saggi di Franco Simone (cfr. La
coscienza della rinascita negli umanisti, La Rinascita, n, 1939, pp. 838-871; e Idem, La coscienza
della Rinascita negli umanisti francesi, Roma, Storia e Letteratura, 1949).
2 E. Garin, Et buie e rinascite: un problema di confini, in Rinascite e rivoluzioni. Movimenti cul

turali dal xiv al xvm secolo, Bari-Roma, Laterza, 1975, pp. 5-38. 3 E. Gilson, op. cit.
4 Sulla fortuna critica di Warburg in Italia: Qualche voce italiana. Della fortuna critica di Aby
Warburg, Quaderni Storici, 1985, n. 58, pp. 39-49. Per il ruolo di Croce nella difficile recezio
ne di Warburg in Italia, vedi l'introduzione di S. Settis a J. Seznec, La sopravvivenza degli an
tichi dei, trad. it., Torino, Einaudi, 1992, pp. -; per la recezione della scuola di Warburg
in Francia, vedi F.-R. Martin, La 'migration' des ides. Panofsky et Warburg en France, in crire
l'histoire de l'art: France-Allemagne, iyyo-1920, Revue Germanique Internationale, 13, 2000, pp.
239-259 (che sottovaluta, tuttavia, il ruolo di Chastel).

5 Alle due importanti nozioni di mito e crisi del Rinascimento saranno dedicati i due bei
saggi pubblicati per Skira, Le mythe de la Renaissance (1969) e La crise de la Renaissance (1968).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Raffaele Di Stasio

L'ILLUSIONE DELLA TEOLOGIA


UMANISTICA: LORENZO VALLA
TRA FILOLOGIA ED ESEGESI BIBLICA

Il che,
seguente
contributo
vuole
essere
unaTestamenti,
prima messa
a fuoco
per uno
attraverso
l'analisi della
Collatio
Novi
intende
evidenziare
il prostudio
blematico rapporto tra filologia ed esegesi biblica nell'opera di Lorenzo Valla.
Per i problemi pertinenti alle due redazioni, Collatio e Adnotationes (erasmiana),
si rimanda alla introduzione della edizione critica del testo di Valla.1 Si ricordi so

lo che, riguardo al lavoro esegetico, non fu la Collatio, la cui stesura risale al 1443,
ma furono le Adnotationes, l'edizione erasmiana del 1505, a influire in modo deter

minante sulla filologia biblica del Nuovo Testamento nel secolo xvi. Nell'ultimo
periodo della sua vita, dal ritorno a Roma con l'inizio del pontificato di Niccol V
(1447) sino alla morte (1457), Valla riesce a dare consistenza piuttosto rilevante alla
sua ricerca teologica; tuttavia nel periodo napoletano, particolarmente tra il 1438
e il 1445, tale ricerca era gi definita e compiuta nei suoi elementi pi significativi.
Il lavoro esegetico quindi un nodo cruciale nell'opera di Valla, ma il testo della
Collatio, proprio per aver partecipato in misura solo relativa al dibattito culturale
contemporaneo, offre forse uno sguardo pi immediato sulla letteratura di quella
crisi religiosa e filosofica che ebbe inizio con l'Umanesimo. Data la intima connes

sione tra esegesi, teologia e linguaggio bisogna dunque osservare la linea guida
del metodo linguistico di Lorenzo Valla.2
L'intento della critica alla Scolastica messa in atto da Valla quello di rifiutare
l'ontologia del linguaggio di matrice aristotelica e sostituirla con una retorica di
matrice quintilianea, fondata in particolar modo sulla consuetudo loquendi ; in pra
tica il Valla opera una specie di riduzione quantitativa e qualitativa della termi
nologia filosofica scolastica: riduzione che lo porta prima a stabilire una precisa
dimensione semantica dei termini, e poi a passare alla critica di tesi fondamentali

nella Scolastica. L'operazione riduttiva passa cos - e conseguentemente - anche


in campo teologico.3 Nella prima redazione inedita delle Dialecticae disputatio
nes, motivando la sua critica attraverso un procedimento analitico fondato sulla
grammatologia di Quintiliano, Valla sostituisce tutti i trascendentali (ens, verum, bo
num, unum) con res, , che per Aristotele indicava l'oggetto delle scienze
pratiche (politica etica economia) nonch gli ambiti della retorica ; ma allargando

1 L. Valla, Collatio Novi Testamenti, redazione inedita a cura di A. Perosa, Firenze, 1970.

2 Cfr. S. Camporeale, Lorenzo Valla. Umanesimo e teologia, Firenze, 1972, cap. m. Lo stu
dio di Camporeale determinante per una esaustiva delucidazione del tema in questione.
3 Ivi, pp. 152-153.

BRUNIANA &T CAMP ANELLI AN A, XII, 2, 2006

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:20 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

564 RAFFAELE DI STASIO

in misura onnicomprensiva il campo semantico d


no dal particolare della politica della retorica f
afferma la coincidenza tra ricerca filosofica e co
negando cos la possibilit stessa del discorso me

lastica. Questa prospettiva metodologica, appl

taria come quelle legate al termine persona e al d


una serie di incongruenze.

La questione del termine persona come ind


tarie, proposto da Boezio e accolto in tal sen
sulla necessit di tradurre il greco
un predicato che conviene solamente all'uo
le e il riferimento alla divinit non pu che e
pu indicare una substantia ma solo una qualit

ne delle distinzioni trinitarie (personae) non solo

accidentali. L'uso di tale termine forse nece


lo alternativo appropriato: non natura quo v

() quo greci utuntur; ma in ogni caso

non substantiam ut Botius voluit.1 Il proble

il concetto di tre ipostasi e una essenza ()


dai latini,2 che non avevano un adeguato apparat

l'inteso figurato di parole come ,

greco teologico esprime l'idea di un logos caratte


in relazione tra loro, come tre argomenti sogg
idea che viene recepita in modo troppo concreto

adito a equivoci. Tuttavia, nelle questioni relat

rimane assodato un rapporto fra res e verba di un


Non bisogna poi dimenticare che la critica vallia
concilio di Firenze del 1438-1439, la cui ragione f
di ricucire lo scisma, si dibatteva attorno alla qu
Nelle Dialecticae disputationes Valla affronta la
relazione alle dispute conciliari che vedevano gre
posti: i latini affermavano lo Spirito procedere s
l'ortodossia greca che diceva lo Spirito procedere
Al di l della evidente contraddizione dei latini,

semantica della teologia trinitaria riducevano

ma funzione, il problema era pi politico che lin

affermare, oltre al primato del papa rispetto


diritto a decisioni autonome in campo dogma
pevole del problema della traduzione come con
tra culture, denuncia s la relativit storica di og
le conseguenti formulazioni dogmatiche deriv

1 Cfr. ivi, pp. 167 e 237.

2 Vedi Agostino, De Trinitate xv, 26 e Gregorio d

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:20 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LORENZO VALLA TRA FILOLOGIA ED ESEGESI BIBLICA 565

trinitaria - ma le ambiguit di quella terminologia vengono in realt addebitate


al sostrato ontologico del linguaggio scolastico. Di conseguenza, Valla non riesce
pi ad elaborare una nuova prospettiva teologica del mistero trinitario. Il rifiut
della ontologia aristotelica, l'intenso studio esegetico della Scrittura, la volont d
sostituire la filosofia con la retorica, di cui parler ampiamente nella prefazione
libro rv delle Elegantiae, mentre diventavano elementi fecondi in altre questioni
della scienza teologica - come l'ecclesiologia, il problema della libert e della pre
destinazione, la rivalutazione della Patristica e la stessa filologia biblica - fallisco
no invece completamente nell'ambito della teologia trinitaria.1
Grazie allo studio di Camporeale, essenziale non solo per la presenza nell'opera
valliana delle teorie quintilianee sul linguaggio ma anche per la relazione che l'um
nista instaura fra retorica e teologia, l'unica via per una rinascita del pensiero crist
no, si comprende come, rispetto al mistero trinitario, e in ragione del suo metodo
critico, Valla non riesca a dare apporti originali. per nostro parere che il metod
filologico debba risultare sterile anche nel lavoro esegetico : se la sostituzione della
filosofia con la retorica produce un approccio fallimentare alla teologia trinitaria,
stesso fallimento dovrebbe necessariamente coinvolgere l'esegesi neotestamenta
ria, l'interpretazione cio di quel testo che a fondamento della teologia trinitaria.

Da un punto di vista linguistico tale fallimento, verificabile solo alla luce d


una rigorosa analisi testuale, scaturisce dalla critica radicale operata da Valla nei

riguardi della analogia e della polisemia. Una concezione poetica del linguaggio

qual quella che sottende la sacra Scrittura, dove le parole si leggono sia in linea
orizzontale che verticale e riflettono un molteplice spettro di accezioni, non rien
tra infatti nel modello linguistico codificato nelle Elegantiae, fulcro della intera

opera letteraria di Valla, dal quale viene escluso qualunque elemento possa e

sere fonte di indeterminatezza semantica, col rifiuto programmatico soprattutto

di un riconoscimento di valore alla polisemia.2 Se dunque vero che la ricer


di una purezza linguistica (latinitas) e di una precisa scelta lessicale fondata sulla

consuetudine esemplare degli antichi (explanatio), praticata come strumento


recupero culturale e approfondimento conoscitivo del latino classico usata i
ambito di linguaggi specifici come quello giuridico - vedi l'operazione retori
filologica che port allo smascheramento della donazione di Costantino e ch
prevedeva la comprensione e correlativa valutazione di una res in base alla ve
rificazione falsificazione dei verba che hanno quella medesima res come referen
te3 -, trova nelle Elegantiae la sua pi compiuta espressione metodologica; pur
vero che quella stessa ricerca, applicata al latino scritturale, a sua volta dipendent
dal greco giudaico del Nuovo Testamento, appare inadeguata e impraticabile, a
che perch l'analogia e la polisemia del linguaggio neotestamentario implican
una conoscenza dottrinale che Valla elude quasi per programma: A mio parere,

1 S. Camporeale, Lorenzo Valla. Umanesimo e teologia, cit., p. 248.


2 V. De Caprio, Elegantiae di Lorenzo Valla, in Letteratura Italiana, Le opere, 1, Torino, 1992
p. 665.

3 S. Camporeale, Lorenzo Valla e il De falso eredita donatione, in L. Valla, La falsa Dona


zione di Costantino, Milano, 2001, p. 53.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:20 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

566 RAFFAELE DI STASIO

se uno si pone a dissertare di teologia, poco im

na; niente infatti esse giovano. Ma chi sia ignaro


del tutto indegno di parlare di teologia.1
noto che nel criticare la teologia la filosof
alla quale contrappone la Patristica, la cui cultur
della scienza sacra. Il principio di analogia, che le
come erano state elaborate dalla Scolastica alle fo

fa da eco al principio di analogia dell'essere (an


al quale esiste una distanza e al contempo un'a
creature e Dio, tra il molteplice e l'Uno. Si d
rifiutati in modo radicale da Valla, ma preme so
l'ermeneutica scolastica e la filosofia di Tommaso

l'ermeneutica tradizionale dei quattro sensi di le


di ogni altro, al di l di una concezione ontologic
ai Padri della Chiesa e ai teologi dell'Alto Medioe

biblico. Il Nuovo Testamento un itinerario v

struttibile unit della lingua divina si riflette co

linguaggio umano, il quale, nonostante sia sog

proprio grazie alla polisemia rimanda sempre a s


letterale permettono di risalire a quello anagogic
l'unit compiuta dell'essere. Nei testi scritturali
se ai verba che hanno quella medesima res come
precisa dimensione semantica al linguaggio - non

n dell'esegesi - quanto per cogliere il linguag

una appropriata correlazione tra res e verba nec


linguaggio l'evento in cui si attua la relazione tr
una vaga proporzione, n la polisemia una semp

esse indicano un modo di leggere/vedere che,

trinale della Scrittura, fa del linguaggio un rifle

traduce la tensione dell'uomo nel momento in cui vuole dire il suo essere altro.

Dunque un'idea della grammatica opposta a tale orientamento - ogni dottrina


ha bisogno della grammatica, la grammatica di nessuna2 - non pu che rendere
bassa una lingua, e credere che una grammatica, nell'inteso classico di litteratura3
in quello umanistico di philologia (amore per il logos), possa fare a meno di un
sostegno dottrinale semplicemente un errore; infatti, nonostante il metodo di

Valla non sia certo riducibile all'eloquenza bens ad un'arte della retorica seria e
composita (ma anche la retorica di Valla meriterebbe un'attenta analisi), il suo
pensiero teologico, nel separare la grammatica dalla dottrina, denuncia pi una
rottura che una rinnovata continuit nei riguardi della teologia e sembra inaugu
rare una lettura esclusivamente storica (letterale) dell'uomo nel mondo.
1 L. Valla, Iti quartum librum Elegantiarum praefatio, in Prosatoti latini del Quattrocento, a
cura di E. Garin, Milano-Napoli, 1952, p. 621.
2 L. Valla, L'arte della grammatica, a cura di P. Casciano, Fondazione Lorenzo Valla, 2000,

p. 7. 3 Cfr. Quintiliano, Inst. 2,1,4.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:20 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LORENZO VALLA TRA FILOLOGIA ED ESEGESI BIBLICA 567

L'opera di Lorenzo Valla si caratterizza quindi come umanesimo filologico, i

quanto la sua indagine investe sia la letteratura classica sia la letteratura biblica
greca e latina; ma nel caso di Valla mettere sullo stesso piano le litterae humanae
quelle divinae pu generare un equivoco tanto sottile quanto importante. La l
teratura ha in ogni sua opera un legame con le leggi del divenire, la si pu sempr
vedere nel suo aspetto storico letterale, la si pu sempre comparare a un'altra
letteratura - non questo il suo centro. Come per ogni forma, per ogni moment
dell'essere che sia in se stesso compiuto, la letteratura vuol dire altro, non da ci
che dice, ma da ci che significa il dire stesso. La letteratura un passaggio, una
relazione tra essere e divenire, e questa relazione si evidenzia al meglio nelle oper
sacre pi in generale in quelle poetiche, dove la verticalit spiralica dei sensi di
lettura assume dimensioni paradossali e la molteplicit semantica di ogni parola
rimanda all'unit essenziale del linguaggio in modo quasi immediato. Si tratti di
poesia di prosa, in ogni opera la relazione tra essere e divenire si manifesta in

proporzione alla misura poetica qualitativa del linguaggio, cosa che accade i

grado minore nelle opere in cui la misura prosastica quantitativa dominante


supera quella poetica. Nella speculazione delle Elegantiae, e ogni ricerca di Valla
deve essere ricondotta a quest'opera, quest'ultimo tipo di linguaggio a segnalare
il riferimento e il modello delle litterae humanae: un linguaggio orizzontale che,
riducendosi al rapporto tra verba usitata e verba propria, si struttura attorno a un
perfetta specificit o, meglio, rigidit semantica delle parole. Poetica non tanto
una parola in s quanto la relazione in cui vive, infatti Valla non esclude dalla sua
indagine i poeti; tuttavia, soprattutto a causa del ruolo della explanatio, questa dei
poeti nelle Elegantiae una presenza distorcente perch finalizzata alla selezione
soprattutto di quei tratti del linguaggio poetico che l'allineano con quello prosa
stico, insomma che in qualche modo ne negano la poeticit (e si pensi anche al ri
fiuto della polisemia).1 Con le litterae humanae, nel senso valliano e prosastico del
termine, allora meno difficile ridurre ogni res a un unico verbum di quanto non
sia con le litterae divinae, sacre poetiche come dir si voglia.
Nell'opera di Valla il problematico rapporto tra filologia ed esegesi biblica non
dovuto a una limitata competenza rispetto al greco neotestamentario bens a un
metodo di studio inadeguato all'oggetto che indaga, alla analisi di un linguagg

poetico al massimo grado compiuta attraverso l'ottica di una dimensione escl


sivamente storica e letterale della parola. La verifica del metodo filologico appli

cato all'esegesi dovrebbe per mettere in discussione non solo l'interpretazion


esegetica ma il concetto stesso di teologia umanistica, in quanto l'Umanesimo
segno esatto del passaggio da una lettura teologica del mondo (Medioevo) a un
filologica (et moderna), e in questo passaggio sta la sua forma, la sua realt e il

suo simbolo - il suo compimento. Se l'Umanesimo trova quindi la sua cifra c

ratteristica nella filologia, trova anche il suo limite nel momento in cui applica l

filologia all'esegesi biblica; limite che si scopre evidente nel lavoro esegetico

Lorenzo Valla e che, a conti fatti, potrebbe capovolgere il sacramentum (Elegantiae


della lingua latina nel sacrilegium (Collatio) del linguaggio tout court.
V. De Caprio, Elegantiae di Lorenzo Valla, cit., p. 671.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:20 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Margherita Palumbo

IL 'LODEVOLE ARTIFICIO'.
TRATTATI MNEMOTECNICI

NELLA BIBLIOTECA PRIVATA LEIBNIZIANA*

Il profondo
e costante
interesse
leibniziano
per lesiatecniche
dellasiaars
memorativa
testimoniato
dai frequenti
riferimenti
che ricorrono
nel carteggio
nelle
opere, e in particolare nei progetti enciclopedici, nelle riflessioni sulla 'scientia
docendi' e negli scritti sulla scienza generale:
Scientia Generalis nihil aliud est quam Scientia de Cogitabili in universum quatenus
tale est, quae non tantum complectitur Logicam hactenus receptam, sed et artem
inveniendi, et Methodum seu modum disponendi, et Synthesin atque Analysin, et Di
dacticam, seu scientiam docendi; Gnostologiam quam vocant, Noologiam, Artem re
miniscendi seu Mnemonicam, Artem characteristicam seu symbolicam, Artem com
binatoriam, Artem Argutiarum, Grammaticam philosophicam ; Artem Lullianam;
Cabbalam sapientum, Magiam naturalem [...].1
Una ulteriore e concreta conferma di tale interesse offerta dall'esame dei fondi

della biblioteca privata, confluita - alla sua morte il 14 novembre del 1716 - nella
raccolta libraria della corte di Braunschweig-Luneburg2 (l'attuale Wilhelm Gott
* La presente nota anticipa alcuni risultati della ricostruzione della ampia sezione dei Libri
philosophici della biblioteca leibniziana, di prossima pubblicazione nella collana Lessico In
tellettuale Europeo della casa editrice Olschki.
1 G. W. Leibniz, Introducilo ad Encyclopaediam arcanam, sive Initia et Specimina scientiae ge
neralis [1683-1685?], in G. W. Leibniz, Sdmtliche Schriften und Briefe. Reihe vi, Philosophischen
Schriflen, hrsg. von der Leibniz-Forschungsstelle der Universitt Miinster (da ora in poi aa vi,
seguito dal numero arabo del volume), 4, a, n. 82, p. 527. Cfr. inoltre il precedente Consilium de
Encyclopaedia nova conscribenda methodo inventoria, 15 (25) giugno 1679, aa vi, 4, a, n. 81, in cui

l'ars mnemonica trova collocazione dopo la Grammatica e la Logica, Tertia ars est Mnemoni
ca, seu ars retinendi et in memoriam revocandi quae didicimus, quae ars multis elegantibus
utitur compendiis et inventis, quorum aliquando usus esse potest in vita. Inprimis autem por
tio ejus, ars reminiscendi scilicet, excoli debet, cujus ope nobis in memoriam revocamus [illa]
quibus opus habemus, et quae in memoria nostra latent, sed non succurrunt. Aliud enim est
retinere, aliud reminisci, nam eorum quae retinemus non semper reminiscimur, nisi aliqua
ratione admoneamur (ivi, p. 345).
2 Sulle vicende della biblioteca leibniziana, gi ereditata dal nipote Simon Friedrich Lf
fler e da questi venduta alla corte di Hannover, cfr. Heinrich Lackmann, Der Erbschaftsstreit
um Leibniz' Privatbibliothek, Studia Leibnitiana, 1, 1969, pp. 126-136; Margherita Palumbo,
Leibniz e la res bibliotecaria. Bibliografie, historiae literariae e cataloghi nella biblioteca privata leib

niziana, Roma, Bulzoni, 1993, pp. 31-37. Le prime ricerche sui libri appartenuti a Leibniz fu
rono avviate da Albert Heinekamp nel 1968, con l'ancora inedita dissertazione, presentata
al Bibliothekar-Lehrinstitut di Kln, Leibniz' Privatbibliothek in der Niedersachsischen Landesbi
bliothek Hannover. Mit einem Titelverzeichnis der Abteilung A (Jura) und D (Philosophia Practica).

BRUNIANA & C AMP ANELLI AN A, XII, 2, 2006

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:31 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

570 MARGHERITA PALUMBO

fried Leibniz Bibliothek di Hannover) e di cu


bile dal 1676 al 1716. Tali fondi sono ricostrui
conservati, il Catalog der Leibnizischen Privat
fication derer zu Wolfenbiittel gewesenen Leibn
se le registrazioni relative a trattati mnemot
sono, in molti casi, ancora individuabili nei f

parallelo esame del vastissimo carteggio, non


di libri e excerpta da cataloghi di vendita con
della biblioteca hannoverana,3 consente, inolt
quisti che testimonia la continuit con la qua
alla ricerca di autores mnemonici,4 e della espo
sono senza dubbio tra i plus beaux chantillo

Gli inventari della biblioteca privata perm


tare non solo la conoscenza, ma anche il di

1 II Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek un


e gi conservato tra gli antichi Bibliotheksakten de
ora in poi: gwlb), con segnatura Bibliotheksakten A
zu Probstheida 1717-172/) - stato recentemente d
staatsarchiv di Hannover. L'inventario, che riporta
ti dei quali miscellanei, composto di un totale di
La prima sequenza di carte (cc.ir-93v) comprende
volumi rinvenuti negli scaffali della biblioteca leib
(cc. ir-33v) riporta i titoli dei cosiddetti 'dubia' 'd
dei quali non fu possibile, pur se rinvenuti nei di
da Leibniz, stabilire con certezza se gli fossero effe
dalla biblioteca di corte, ospitata nello stesso edific
raccolta ha per dimostrato che la maggior parte
bia' da riferire in realt al possesso leibniziano.
2 La Spcification derer zu Wolfenbiittel gewesene

duato anch'esso nel Niederschsisches Hauptstaat

33 carte n.n. in folio, le registrazioni di 1.099 volu

biblioteca di cui fu responsabile, la Bibliotheca A

August Bibliothek.
3 Anche tale materiale documentario, al quale ab
stre precedenti ricerche sulla raccolta libraria lei
bliotheksakten della GWLB, attualmente deposita

archiv di Hannover.

4 L'indagine condotta sui trattati mnemotecnici conservati nella biblioteca leibniziana


conferma pienamente quanto ha osservato Paolo Rossi, Clavis universalis. Arti mnemoniche e
logica combinatoria da Lullo a Leibniz, Milano-Napoli, Ricciardi, i960 (Bologna, Il Mulino, 2000)
a proposito della conoscenza che il filosofo aveva di tale trattatistica: i numerosi riferimenti
di Leibniz alla memoria e alla mnemotecnica nascono non tanto, come si fin qui creduto,
dalla lettura delle confuse pagine del Kircher, ma dalla conoscenza effettiva e dettagliata di
alcuni testi di arte mnemonica [...] ben noti e celebrati nella cultura del Seicento.
5 Leibniz al principe ereditario Ferdinando di Toscana, Hannover, 21/31 luglio 1699, in G.
W Leibniz, Sdmtliche Schriften und Briefe. Reihe 1: AUgemeiner, politischer und historischer Brief

wechsel. Hrsg. von dem Leibniz-Archiv der Niederschsischen Landesbibliothek, Berlin, Aka
demie Verlag, 1923 - (da ora in poi: aa i, seguito dal numero arabo del volume), 17, p. 361.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:31 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TRATTATI MNEMOTECNICI NELLA BIBLIOTECA LEIBNIZIANA 571

le principali fonti classiche dell'arte mnemonica, il De memoria et reminis


Aristotele, nell'edizione curata da Ermolao Barbaro,1 il De Oratore di Cice

il De institutione oratoria di Quintiliano,3 e infine la pseudo-ciceroniana


ad Herennium - probabilmente nell'edizione stampata a Colonia nel 1617.4
possedeva inoltre una edizione cinquecentesca della Summa theologiae di T
so d'Aquino, in cui compresa una diffusa trattazione della memoria, de

anche a diffusione autonoma.5

Ampiamente rappresentata la trattatistica rinascimentale, il che dimostra an


che la vasta e duratura fortuna di testi come la Phoenix di Pietro Tommai, impres
sa originariamente nel 1491 e di cui Leibniz conservava l'edizione del 1608,6 e il
1 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia', c. 2iv, n. 519, Paraphrasis The
mistii in Aristotelis libros quosd. - 4., a cui corrisponde la Paraphrasis Themistii Peripatetici
acutissimi in Aristotelis Posteriora, & Physica. In libros item de Anima, Memoria & Reminiscentia,

Somno & Vigilia, Insomnijs, ir Divinatione per somnum. Hermolao Barbaro Patritio Veneto in

terprete, Basileae, apud Hieronymum Curionem, 1545 (gwlb: P-A 1527). da segnalare che
l'esame dell'antico catalogo sistematico della biblioteca della corte di Hannover - redatto
intorno al 1725, successivamente quindi alla incorporazione dei libri leibniziani - registra l'ul
teriore presenza dell'edizione stampata a Basilea nel 1533, oggi non pi conservata,
2 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia', c. 24t. . 624, Tullius de Ora
tore - F-. La mancanza di note tipografiche non consente alcuna precisa identificazione del
l'edizione posseduta da Leibniz, e gli esemplari delle diverse edizioni in formato in folio in
attuale possesso della gwlb - tra cui la veneziana del 1501 (Le 7017) e la parigina del 1513 (Le
7079) - non offrono alcun indizio in tal senso.
3 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia', c. 33V, n. 142, Fabii Quintilia
ni: Institutionum Oratoriae. Libri xn. 8., a cui corrisponde probabilmente: Fabii Quintiliani
Rhetori clarissimi, Oratoriarum institutionum libri xn. Doctissimorum virorum, Ioachimi Camerarij,

Ioannis Sichardi, aliorumque opera ac studio partim ex meliorum codicum collatione restituii sibi,
partim annotationibus illustrati. Quibus sparsim quoque adiecimus Gul. Philandri Castilionei casti

gationes, Basileae, per Nicolaum Bryling, 1548 (gwlb: Le 722). Nel volume segue, sempre di
Quintiliano, il Declamationum liber (Basileae, 1549). Del De institutione oratoria la gwlb conser
va oggi anche l'edizione ginevrina del 1591, proveniente per dalla biblioteca del naturalista
amburghese Martin Fogel, acquistata nel 1678 da Leibniz per la raccolta di corte, e il cui rela
tivo esemplare non quindi riferibile al possesso leibniziano. Successiva alla morte di Leibniz
poi l'acquisizione della edizione stampata a Basilea nel 1561, pervenuta nel 1729 con i fondi
della ricca raccolta libraria di Gerhard Wolter Molanus, abate di Loccum.
4 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia', c. 35V, n. 143, Incerti Auctoris

Rhetoricorum libri iv - 8, e il corrispondente volume con segnatura Le 109 che si apre con
l'edizione della Rhetorica ad Herennium stampata a Colonia nel 1617, e la cui intitolazione
- Incerti Auctoris rhetoricorum ad C. Herennium Libri tv - corrisponde alle indicazioni fornite
dall'inventario (gwlb: Le 109). Sul frontespizio della Rhetorica ad Herennium era presente una
nota di possesso, oggi erasa. Della Rhetorica ad Herennium la gwlb possiede inoltre l'edizione
aldina del 1521, proveniente dalla biblioteca di G. W. Molanus, e quella pi tarda, stampata
a Venezia nel 1569, appartenuta a Jakob Burckhard, la cui raccolta libraria fu acquisita nel
1753

5 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia', c. 42r, n. 55, Thomae Summa

totius Theol. Col. 1540 fol.. La gwlb non possiede pi alcun esemplare corrispondente del
l'edizione della Summa theologiae impressa a Colonia nell'officina di Anton Hierat nel 1540.
6 Pietro ToMMAi, Phoenix, sive ad artificialem memoriam comparandam brevis quidem etfaci

lis... introductio, Coloniae, apud Conradum Butgenium, 1608. L'edizione conservata oggi

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:31 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

572 MARGHERITA PALUMBO

Congestorium artificiosae memoriae del dome


si legge sul frontespizio - di grande utilit
bus, juristis, iudicibus, procuratoribus, advo
artium liberalium professoribus, e di cui er
na, l'edizione originaria del 1520, oggi di gran
Privat=Bibliothek und der 'Dubia' attesta, ino
da, reparanda, conservanda del medico berga
del Simonides redivivus di Adam Brux, pubb

conservate, tra i manoscritti leibniziani, le

gli anni '80.4 Non manca la Nuova invenzione


presente sia nella traduzione italiana data alle
originaria versione latina inclusa nella diffus

solo all'interno di un volume miscellaneo che si apr


Lambert Thomas Schenkel (gwlb : Nm-A 705), cor

strazione del Catalog der Leibnizischen Privat=Biblioth


lii Gazophylacium artis memoriae - 8. Cfr. pi ava

1 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und


Kyrspe Congestorium artificiose Memorie, etc. alt -

Joannis Romberch de Kyrspe... omnium de memoria pr

Venetijs, in edibus Georgij de Rusconibus, 1520 (gw

dopo il 1680, anno della lettura delle opere mnem


Citt Schenckelius quendam R.P. Joh. Romberch

memoriae scripsit (Schenckelii Methodus latinam ling

a, vi, 4, b, n. 232, p. 1114; cfr. infra). Le note leibn


dus sive declaratio quomodo Latina lingua sex mensiu

His subjungitur brevis Tractatus de utilitatibus et effect

dato alle stampe a Strasburgo nel 1619.

2 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und de

Memoria reparanda, augenda etc 8. La gwlb non


di Grataroli, la cui prima edizione fu data alle st
volte riproposta.
3 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und

monides redivivus - 4, a cui corrisponde: Simonides r


tabulis expressa. Authore Adamo Bruxio Sprotta-Silesi
Cui accessit Nomenclator mnemonicus, ejusdem auth

primebat Valentin Am Ende, 1610 (gwlb: Nm-A 1


riferibile al possesso leibniziano, perch contenuto
la nota di possesso del gi ricordato Martin Fogel.
ancora presente la registrazione relativa a un esem
con ogni probabilit di provenienza leibniziana, m

4 Aus Adam Bruxius, Simonides Redivivus, [1680-168

cui non mancano riferimenti a altri autori, in part

ckelius. Subjectus est libro Bruxii Nomenclator mnem

bilium tam nominum quam verborum. Saepe discipu


recordantur. De mnemonica Muret lib. 3. variarum
Marafioti, Schenkel e Brux, Leibniz cita anche i dif

Antoine Muret, di cui oggi la gwlb possiede solo


proveniente dalla biblioteca di J. Burckhard.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:31 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TRATTATI MNEMOTECNICI NELLA BIBLIOTECA LEIBNIZIANA 571

tractatus sex,1 il cui titolo figura nell'elenco di libri che Leibniz vendita della raccolta libraria della sua famiglia, svoltasi a Lipsia
ra di voler libenter mihi servare.2 La raccolta, impressa nel 16
oltre al De arte reminiscentia di Marafioti, scritti mnemotecnici
rus, Johann Spangenberg, Francesco Martino Ravelli, Johann Wi

Thomas Schenkel,3 autore quest'ultimo particolarmente appre


come testimoniano gli ampi excerpta di sua mano.4 Di Schen

presenti negli scaffali della biblioteca privata il Gazophylacium a


1609,5 e la Memoria artificialis, apparsa a Colonia nel 1643.6 Non

1 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia', c. 35V, n. 155

invenzione del ricordarsi. Cfr. Nova inventione et arte del ricordarsi, per luo

per segni, ir figure poste nelle mani, del R.P.F. Girolamo Marafioto da Poliste
dell'Ord. de' Minori dell'Osservanza. Opera dilettevole, ir vtile tutti gli studi

cipalmente gli Oratori, Predicatori, ir a' Scholari che si affaticano di ascen


Dottorato. Tradotta di Latino in lingua Italiana, da D. Theseo Mansueti da
presso Giovan Battista Bertoni, 1602 (gwlb: Nm-A 504).
2 Leibniz a Johann Friedrich Leibniz, Hannover, 16 (26) dicembre 1684, aa

Hanoveram reversus mitto ex indice librorum meorum excerptos quos


re velint. Nell'elenco allegato, tra i Philol. in 8, presente l'indicazione

Memoria Artif..

3 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia', c. 35V, n. 153, De Arte memo
riae variorum - 8. Cfr. Variorum de arte memoriae tractatus sex: Omnibus cujuscunque status aut
conditionis hominibus, praecipue vero literarum Studiosis, Oratoribus, Theologis, Jurisperitis, atque

iis, qui ad Doctoratus apicem ascendere satagunt, maxime utiles ir necessarii. Quorum nomina aversa

pagina indicabit, Francofurti & Lipsiae, apud Joh. Henr. Ellingerum, 1678 (gwlb: Nm-A 893).
Questo il contenuto, come indicato sul verso del frontespizio: Gazophylacium artis memoriae,
in quo duobus libris omnia ir singula ea, quae ad absolutam hujus cognitionem inserviunt, recondita
habentur... Compendiose absoluteque ir collectum, ir illustratum per Lambertum Schenckelium, Du
silvium. His accesserunt de eadem arte memoriae adhuc Opuscula: quorum I.Johannis Austriaci, 2.
Hieronymi Marafioti, 3. Joh. Spangenbergii, Herd. 4. Fr. Mari. Ravellini, y.Joannis Willisii.

4 Schenckelii Methodus latinam linguam discendi et ars memoriae, aa vi, 4, b, pp. 1097-1111.

5 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia', c. 35V, n. 156, Schenkelii Ga
zophylacium artis memoriae - 8; Gazophylacium artis memoriae, in quo duobus libris, omnia et
singula ea quae ab absolutam hujus cognitionem inserviunt, recondita habentur... His accesserunt de
eadem arte memoriae adhuc3. Opuscula: quorum I. Ioanni Austriaci, 2. Hieronymi Marafioti, 3. Ioh.
Sp. Herd., Argentorati, excudebat Antonius Bertramus, 1609 (gwlb: Nm-A 705). Gli opuscoli
inseriti nel Gazophylacium sono gli Erotemata de arte memoriae di J. Spangenberg - gi dato alle
stampe originariamente nel 1539 con il titolo di Artificiosae memoriae libellus -, il De arte remini
scentia di G. Marafioti e il De memoria artificiosa di J. Magirus. Nel volume sono poi legati gli
esemplari delle Trigae canonicae di Johann Heinrich Alsted (Francofurti, 1612), della Phoenix
di Pietro Ravennate (cfr. supra, p. 571, nota 6) e infine della Rhetorica ecclesiastica di Francesco

Panigarola (Coloniae, 1605). Le annotazioni visibili nei piatti interni della legatura non sono

di mano leibniziana.

6 II volume, conservato dalla gwlb con segnatura P-A 1089, e registrato sommariamente
alla c. 67 . 432, del Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia' con la sola in
dicazione Joh. Seb. Milter Paedia etc. 120, si apre con la Paedia, Dos ist: Unvorgreijfiiches,
und wolgemeintes Bedencken, von der Erziehung und Unterweisung der Kinder di Johann Sbastian

Mitternacht (Leipzig, 1657), a cui seguono scritti didattici e logici di diversi autori, per chiu
dersi con l'esemplare della Memoria artificialis... omnibus litterarum et sapientiae amantibus luci

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:31 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

574 MARGHERITA PALUMBO

esemplare dello Schenkelius detectus, opera co


e proprio plagio dell'ars memorativa del maest
Molto nutrito il panorama degli autori del
dedicarono trattati autonomi, parti consiste

le. Di Bernardus de Lavihneta Leibniz conser

omnia quibus tradidit artis Raymundi Lullii com

applicationem, con una ampia appendice ded

ratore dell'edizione Johann Heinrich Alsted,


trattazione dell'arte memorativa - il Theatrum
testano il possesso di due esemplari,3 l'Orator s

donata, una cum clavicula illam legenda, modum aperie

Agrippinae, apud Wilhelmum Friessem, 1643.

1 Catalog der Leibnizischen frivat=Bibliothek und der

de arte peregrinandi; Memoria artificialis A.I.A.P.G


lume individato nella gwlb dalla segnatura E-A14 c

De arte peregrinandi Libri (Noribergae, 1601) - anche

seu, memoria artificialis hactenus occultata, ac a multi

tiam optimarum artium, ac sapientiae studiosorum lu

cipes &- alij nobiles, cum Ecclesiastici, tum seculares addid

Lugduni, apud Bartholomaeum Vincentium, 1617.

2 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der

vinheta Opera Col. 1612. 8.. Cfr. Bernardus de Lav

Raymundi Lullii compendiosam explicationem, et eiusd

ni. Physica. iv. Mathematica, v. Mechanica. vi. Medica


ca. x. Iuridica. xi. Problematica. Edente Johanne Hen

Zetzneri, 1612. L'unico esemplare oggi conservato


W. Molanus. Una possibile traccia del destino del
sente nell'elenco dei volumi - per lo pi 'doublette

fondata biblioteca della Universit di Gottingen, Cat

Buloviana desiderari dicuntur, Potentissimi conditoris m

Philosophici in 8V, n. 1111, Bernhard de Lavinheta

di Lullii compendiosam explicationem et applicati


L'esemplare in attuale possesso della Niederschsisc
Gottingen, con segnatura 8 Phil. I. 920, non prese
risalire con sicurezza alla raccolta libraria leibniziana
in Bibliotheca Buloviana desiderari dicuntur, gi con
rispondente copia tra i Bibliotheksakten della gwlb,
Niedersachsisches Hauptstaatsarchiv di Hannover.

3 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der

dii Theatrum Scholasticum. Baldassari Theodor. Re


in riferimento a un volume miscellaneo la cui comp
alle indicazione dell'inventario (gwlb: P-A 29). Cfr. i

biittel gewesenen Leibnitzischen Biicher, Libri in octavo

lasticum. Herborn. 1610. 2. Ej. Philosophia restituta.


spondende volume conservato dalla gwlb con segna

come la precedente miscellanea, un esemplare dell

in quo consiliarius philosophicus proponit ir exponit. 1

Gymnasium logicum... in. Systema ir gymnasium or


4 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und d

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:31 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TRATTATI MNEMOTECNICI NELLA BIBLIOTECA LEIBNIZIANA 575

academicus.1 Del filosofo di Herborn, Leibniz cita inoltre in alcun

Systema mnemonicum, ma la registrazione del titolo non presen


ri,2 mentre vi stato possibile rinvenire quella relativa al trattato V
artes di Jan Caecilius Frey, inserito - come Alsted - tra gli autores
Nova Methodus discendae docendaeque Jurisprudentiae del 1669.3

La continuit dell'interesse leibniziano inoltre testimoniata dal


gli inventari di alcuni trattati mnemotecnici dati alle stampe negli
xvii secolo, come la Kunst aller Kunsten di Johann Justus Wincke
nel 1692 sotto lo pseudonimo di Stanislaus Mink,4 e la Ars memorin

12. Cfr. Johann Heinrich Alsted, Orator, sex libris informatus: in quorum

Oratoria communis. m. Epistolica. iv. Methodus Eloquentiae. y. Critica, vi. Rhet


Accedit consilium de locis communibus recte adornandis. Editio tertia, Herb

1616 (gwlb: La 12).


1 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia', c. 63V, . 298,

demicus. 4 . Del Consiliarius academicus et scholasticus, id est methodus forma

la gwlb conserva oggi le edizioni stampate a Strasburgo nel 1610 e nel 1627,
in volumi miscellanei (gwlb: P-A 26 e P-A 426).

2 Un esemplare dell'opera di Alsted era comunque presente nella bibliot


Hannover gi prima dell'arrivo di Leibniz nel 1676, come risulta dalla regis

nell'Inventarium bibliothecae serenissimi Principis ac Domini DNI Johannis Fri

1675 dall'allora bibliotecario Tobias Fleischer. Cfr. J. H. Alsted, Systema mn

I. Minus, succincto praeceptorum ordine quatuor libris adornatum. II. Maius, ple

methodo, ir commentariis scriptis ad praeceptorem illustrationem adornatum septe

artis memorativae praecepta piene & methodice traduntur ir tota simul ratio doc

las aperiendi, adeo modus studendi solide explicatur, edizione stampata a Franco

Zacharias Palthenius. (gwlb: P-A 27)

3 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia', c. 92V, n. 1256

Via ad duas scientia. Heidelb. 1629. 12, a cui corrisponde Via Iani Caecili Fr
tias, artesque, linguarum notitiam; sermones extemporaneos, nova, ir exped
gae, excudebat David Fuchs, imp. Wilhelmi Fizters, 1619 (gwlb: P-A 573).

l'esemplare di una altra opera di Frey, Mens, hic prima humanae sapientiae fon
astruuntur, negantur, distinguuntur (Heidelbergae, 1629). Cfr. quanto scrive

Methodus discendae docendaequeJurisprudentiae (1669), aa vi, i, pp. 278-279,


rerum per cellulas, in obvia conclavis parte, et reliquiae in certa loca distrib
Autores Mnemonici consulantur, inprimis Joh. Henr. Alstedius in Thesauro Mn
Caecilius Frey, in via ad scientias et artes. L'opera di Frey citata anche nello
1686 Guilielmi Pacidii Plus Ultra. Ad praefationem et partitionem, aa vi, 4, a, p.
4 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia', c. 7r (2. num
Minks Kunst aller Ktinste - 4, Stanislaus Mink von Weinsheun Dreyfache
Kunst aller Kiinsten. Wie alle Kiinste und Wissenschaften in dem Alphabet beg
selbe durch Sympatisclte Harmonie, vermittelst deren vielfltigen Versetzung,
schaften unterrichten... il Proteus. Welchergestalt man durch cine unglaubliche

pathische Lehr=Art in kurzer Zeit ohne Miih einen Latein= und Franzosischen B

Sprach=Stzen schreiben, auch wie man verborgene Briefe einander zuschicken

liche lustige Lehr=Art in gar kurzer Zeit / durch Versetzung der einsylbigen W

Teutsche und Lateinische Vers zumachen, mit allerhand beygesetzten Kunst=Ver

und Lateinische Worter vor sich und in einem Spiegel hinter sich und riickwert

Verstand lesen zukonnen, Franckfurt und Leipzig, Philip Gottfried Sau


P-A 1651).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:31 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

576 MARGHERITA PALUMBO

1696 da Samuel Dieterich.1 Pur registrato nella sezion


viene sicuramente dalla biblioteca privata un volume m
che comprende, al suo interno, una ventina di dissert
fici,2 alcuni dei quali caratterizzati da dediche a Leibn
di possesso da annotazione marginali di sua mano. Tr
ciosae decalogus di Ernst Herseler,3 edito nel 1699 e s
annotato idem Astrologus, in riferimento al Novus t
alle stampe da Herseler nel 1706. Non mancano, inoltr

mento sul mercato tedesco. Nel 1706 Leibniz acquis

rigina della biblioteca di Louis Emery Bigot4 - un esem


arte de memoria di Juan de Avecedo,5 e del tutto inu
raccolte librarie della Germania del tempo - la presen
schen Privat=Bibliothek und der 'Dubia' della registrazi
Robert Turner, opera che illustra the cabalistical key
liberal sciences, divine rvlation, and the art of mem
leibniziano - malgrado il titolo non sia, in questo caso
- il raro trattato in lingua olandese di Hermann Fol

1 Catalog der Leibnizischen Privat=Biblicthek und der 'Dubia


Anhalts ars memoriae - 8. L'esemplare corrispondente della
(Hamburg, 1696), conservato con segnatura Nm-A 224. La
cese, tipica degli esemplari corrispondenti alle registrazioni i

zione dei dubia.

2 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia', c. or (2. numerazione), n. 34,
Varia ad Logicam et Rhetoricam spectantia - 4. Il volume corrispondente conservato dalla
gwlb con segnatura Leibn.Marg. 42. Molti degli autori delle opere contenute nel volume - ad
esempio, Christian Juncker, Sbastian Kortholt e Andreas Riidiger - furono in corrisponden
za con lo stesso Leibniz.

3 Ernst Herseler, Memoriae artificiosae decalogus sive decem duntaxat loca omni memoriae
in omni scibili satisfacientia proposito, Coloniae Agrippinae, sumptibus Auctoris, & typis Petr

Theodori Hulden, 1699 (gwlb: Leibn. Marg.42/11).

4 Cfr. il catalogo di vendita Bibliotheca Bigotiana. Seu Catalogus librorum, quos (dum viverent)
summa cura ir industria, ingentique sumptu congesserent Viri Clarissimi DD. uterque Joannes, Ni
colaus, ir Lud. Emericus Bigotti, Domini de Sommesnil ir de Cleuville, alter Praetor, alti Senatores
Rothomagenses... Horumfiet auctio die I mensis Julii 1706. ir seqq. A prima pomeridiana ad vespe
ram, Parisiis in Regia Gervasiana, via Foenea: vulgo College de M'. Gervais ru du Foin, Parisiis

apudjoannem Boudot, Carolum Osmont, Gabrielem Martin, 1706.

5 Spcification derer zu Wolfenbiittel gewesenen Leibnitzischen Biicher, Libri in quarto, n. 30, E

Felix de Minerva de Don Juan Velazquez. en Madrid 1626, in riferimento al Elfelix de Miner

va, y arte de memoria que ensena sin maestro a aprehendery retener di Juan Velazquez de Azevedo

stampato a Madrid, presso l'officina di Juan Gonzalez, nel 1626 e conservato dalla gwlb co
segnatura Nm-A 814. All'interno della legatura ancora presente l'ex-libris della famigli
Bigot.
6 Spcification derer zu Wolfenbiittel gewesenen Leibnitzischen Biicher, Libri in 12 , n. 82, No

tory art of Solomon Schewing the Cabalistical key of Magical opration etc, London 1657,
in riferimento all'opera di Robert Turner, Ars notoria. The notary art of Solomon, shewing the
cabalistical key of magical oprations, the liberal sciences, divine rvlation, and the art of memory.
Whereunto is added an astrological cathechism, fitlly demonstrating the art of judicial astrology, Lon

don, printed by J. Cottrel, 1657. La gwlb non possiede pi alcun esemplare dell'opera.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:31 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TRATTATI MNEMOTECNICI NELLA BIBLIOTECA LEIBNIZIANA 577

schen-Kenner, che comprende una ampia trattazione dell'arte della memoria e


cui esemplare proviene dalla biblioteca di Jan van Broekhuizen, venduta all'ast
Amsterdam nel 1708.1

Negli inventari della biblioteca leibniziana sono inoltre riportati i titoli di u


cospicuo numero di memorialia libelli memoriales, tabulae, raccolte di loci com
nes, e altri 'memoriae subsidia',2 un genere editoriale estremamente diffuso n

xvii secolo, data la loro indiscussa utilit - grazie alla applicazione di tecniche
morative - nello studio della testo biblico, del diritto, della storia, nella pra
oratoria, come lo stesso Leibniz annota nei suoi ampi excerpta dalla gi ricord

Ars memoriae di Schenkel.3

Ci limitiamo qui a segnalare, in ambito giuridico, il diffuso Memoriale di G


Bucksulber,4 e il Memoriale institutionum juris di Johann Buno, i cui esempl

corrispondenti sono andati perduti - insieme alla gran parte dell'antico fo


giuridico della biblioteca hannoverana - durante l'ultimo conflitto mondia

Di Buno - autore particolarmente prolifico proprio nella produzione di manua

didattici - Leibniz conservava inoltre la Tabularum Mnemonicarum simulacris &

1 Cfr. Catalogus bibliothecae viri celeberrimi Jani Broukhusii cui, caetera in omni genere in
structissimae, nihil cumprimis deesse videtur quod politiores litteras atque poesin spedat, Amste

lodami, officina Wetsteniana, 1708, nella sezione Mathematici & militares. In octavo, p. 173,
n. 1808, Follini Menschen-Kenner en memory-konst / Haarl. 1613. Cfr. anche il relativo
conto inviato a Leibniz dal libraio Christian Petzhold, con l'indicazione, Math. 8. 1808.

Follini menschen-Kenner - 1: 4 (gwlb, Bibliotheksakten A i/a, c. 273r; ora presso il Nie


dersachsisches Hauptstaatsarchiv di Hannover). Per quanto riguarda il volume acquistato
in tale occasione cfr. l'esemplare corrispondente: Physiognomia, Oste mencshen-kenner [sic]:
Midtsgaders Simonides, Ofte die memori-const... Haerlem, by Adriaen Rooman, voor Daniel de
Keysler, 1613. La seconda parte, interamente dedicata all'ars memoriae, introdotta dalla in
titolazione : Simonides, Ofte die Memori-Const, Wiens werckinghe Met vaste redenen / en oorsaken

is bevesticht... Tot behulp aller Studenten / Wijsgierighen / Liefhebberen / welche die memori
tracht noodich hebben, Saligh Zijn die Consten, als die Constenaers alleen van haer oordeelen (gwlb :

Nm-A 267).
2 Cfr. a questo proposito le osservazioni di J. H. Alsted, Orator, sex libis informativi, cit., cir
ca i loci communes, definiti memoriae subsidium 8C signum repraesentantium (p. 20), e sulla
distinzione tra 'memoria naturalis' e 'memoria subsidiaria' (ivi, pp. 20-21.).
3 Cfr. Schenckelii Methodus latinam linguam discendi et ars memoriae, cit.

4 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia', c. tv, n. 310, Bucksulberi Me
moriale juridicum -12. Cfr. a tale proposito quanto scrive Leibniz nella Nova Methodus di
scendae docendaeque Jurisprudentiae, aa vi, 1, p, 326, Didactica Juridica est haec quam nunc
scribimus, in qua Methodus disponendi, docendi, discendi Juris explicatur, quo pertinent va
riorum reperta mnemonica vel per versus v.g. Memoriale Juridicum Bucksylberi vel per figuras

picturasque, quidam virginem commenti sunt vario ornatu, per cujus lacinias et mundum
muliebrem Tituli Juris concordantes justo ordine diffundebantur [...]. Sed tutissimum Mne
monicae genus est: Methodus solida et accurata. Il titolo dell'opera di Bucksulber, nell'edi
zione stampata a Dortmund nel 1663, registrato nel cosiddetto Kapselkatalog della gwlb, i
cui volumetti documentano i fondi posseduti dalla biblioteca hannoverana fino al secondo

conflitto mondiale.

5 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia', c. 141, n. 19, Buno Memoriale
instit. juris. Dell'opera la gwlb possedeva - come risulta dalle indicazioni fornite a tale pro
posito dal Kapselkatalog - l'edizione impressa a Ratzenburg nel 1672.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:31 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

578 MARGHERITA PALUMBO


hieroglyphicis clavis,1 e la Bilder-Bibel, oder Biblisches

probabilit da Leibniz in occasione di un'asta svolta


Frequente era l'applicazione di tecniche memorativ
della grammatica, in manuali che assicurano l'appre

ne - come promette Schenkel, a proposito del greco, d


ut idem praestent quasi tribus quatuorve annis in vul

tuti.2 Metodi e artifici diffusi in trattati di ars memoriae sono alla base del eues

und also eingerichtes ABC del gi ricordato Buno, testo che garantisce innerhalb 6.

Tagen a giovani e adulti la acquisizione del tedesco e del latino, e di cui Leibniz
possedeva un esemplare all'interno di un volume miscellaneo che comprende,
dello stesso autore, anche la Uralter Fufisteig der Fabular und Bilder-Grammatic e
infine la Neue Lateinische Grammatica in Fabeln und Bildern, corredata di una tavola
Per quanto riguarda la storia, ricordiamo il Theatrum historico-politicum di Con
rad Theodor Lincker, articolato in tavole di sussidio mnemonico, e registrato ne

gli inventari sia in forma autonoma,4 sia all'interno di un volume miscellaneo


comprendente anche la Philosophia tabulis inclusa di Gottfried Zapf.5 Tecniche
1 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia', c. 6v (2. numerazione), n.
202, Historia Mnemonicarum - 4, a cui corrisponde l'esemplare conservato con segna
tura Gc-A 118: Tabularum mnemonicarum, quibus historia universalis, cum sacra tum profana,
a condito mundo, per aeras nobiliores ir quatuor monarchias ad nostrum usque aetatem deducta,
simulacris ir hieroglyphicis figuris delineata exhibetur, clavis seu illustris ir accurata explicatio,
elaborata... ir ingratiam juventutis edita, iti Montibus Lunae auctoris sumtibus, typis excrip
sit Stella, 1662.
2 Sul rapporto tra arte della memoria e grammatica, oltre ai gi citati Schenckelii Methodus
latinam linguam discendi et ars memoriae, cfr. anche le brevi note dell'aprile 1678, De grammati
ca rationale et arte memoriae, a vi, a, n. 24, pp. 70-71, e in part, quanto osserva Leibniz a p. 71,

Ars memoriae, ut ea quae retinenda sunt certis loculamentis condamus, quae si praesentia
habeamus in animo, aut alias nota, ut Patriarchas, Apostolos, impera tores; aliasque personas
quarum nota nobis vita est, facile et ordine omnia collocabimus, et subito inveniemus aliquid

quo rem loculamento jungamus [...] Utile est personarum quas eligimus notissimam nobis
esse vitam, ad minutias usque ut possimus facile instituere connexiones. Poterimus eligere
regiones vel provincias.
3 II volume, conservato attualmente con la segnatura Nm-A 135, comprende in successio
ne il Neues und also eingerichtes abc (Dantzig, gedruckt bey Hiinefeld, 1650), la Uralter Fufisteig

der Fabular und Bilder=Grammatic (Dantzig, gedruckt bey seel. Georg Rheten Witwe, 1650) e
infine Eine Lateinische Grammatica in Fabeln und Bildern (Dantzig, gedruckt bey seel. Georg
Rheten Witwe, 1651). Per la relativa registrazione cff. Catalog der Leibnizischen Privatbibliothek
und der 'Dubia', c. 6ov, n. 800, Buno abc. Ej. Gram. in fabeln und bildern. 651- 4.. Segnaliamo

a questo proposito l'alto numero di grammatiche conservate nella biblioteca leibniziana, e i


cui titoli sono per lo pi compresi tra le cc. 57r -6ir del citato inventario.
4 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia', c. 5r (2. numerazione), n. 1,

Linkeri Tabellae - In Folio. L'edizione corrispondente, stampata a Marburg nel 1664, con
servata oggi dalla gwlb con segnatura Gc-A 7031.
5 Spcification dererzu Wolfenbttel gewesenen Leibnitzischen Bcher, Libri in Folio, n. 71, Guil.

Cave Tabulae, quibus Scriptores Ecclesiastici exhibentur. Hamb. 1676. 2. Conradi Theod.
Linckers Theatrum Historico-Politicum. Marburg. 1664. Gottfr. Zapffii Philosophia tabulis
inclusis. Jen. 1663. Il volume corrispondente conservato con segnatura F-A 7006.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:31 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TRATTATI MNEMOTECNICI NELLA BIBLIOTECA LEIBNIZIANA 579

tratte dall'arte mnemonica sono poi alla base della Singende Gographie di

Christoph Los,1 nonch della Rhetorca di Christian Keimann, redatta

riae causa' in esametri,2 e dei Philomela theologico-philosophica di Johann H


Alsted.3 Tra i numerosi trattati didattici conservati da Leibniz, segnaliamo
i Canones in studio observandi di Johann Lippe, in cui su un totale settanta
pi di quaranta sono occupate dal capitolo De memoriae perfectione <r remi
tia,4 e l'Amusium sive cynosura studiosorum di Michael Havemann, con fr

riferimenti al 'memoriae Gazophylacium'.5 Del resto, lo stesso Leibniz


che la mnemonica sia parte integrante della didactica,

Habitus hominibus proprii sunt vel Memoriae, vel Inventionis, vel Judicii; u
Didactica istorum habituum triplex: Mnemonica, Topica, Analytica. Possumu
propositiones [...] memorare, facere, judicare. Topica autem & Analytica una
voce comprehenduntur, ex quo patet Logicam & Mnemonicam Didacticae pa
se. Quibus denique Methodologia non immerito addetur. Mnemonica praest
riam, Methodologia formam, Logica applicationem materiae ad formam.6

Nel 1699 il principe ereditario di Toscana, Ferdinando de' Medici si rivolse

bniz per avere consiglio sull'apprendimento delle arti della memoria e


cifrazione, segno questo del riconoscimento della sua competenza in ent

campi. Il filosofo tedesco consigli al suo corrispondente di affidarsi all'ins

1 Catalog der Leibnizischen Privat-Bibliothek und der 'Dubia', c. 77V, n. 1229, Joh. Ch

Losii singende Gographie. 8, a cui corriponde l'esemplare conservato con se

E-A 262 della Singende Gographie darin der Kern dieser nohtigen Wissenschaffi in deutlic

veifasset, und mit zuldnglicher Erkldrung ans den neuesten Nachrichten mit allerhand V

durch alle Theile der Welt, Hildesheim, und zu finden in dasigen Buchladen, 1708. Sul
leibniziano del volume, cfr. Margherita Palumbo, Leibniz e i Geographica. Libri geog
apodemici nella biblioteca privata leibniziana, Roma, Bulzoni, 1996, p. 256.

2 Spcification derer zu Wolfenbiittel gewesenen Leibnitzischen Biicher, Libri in octavo

Chr. Keimanni Rhetorica Lips. 1659, a cui corrisponde di Christian Keimann la R

memoriae causa versibus inclusa hexametris r altera hac editione Commentatiunculis aucta

impensis Samuelis Scheibii, typis Johannis Erici Hahnii, 1659 (gwlb: Le 771). Le an
presenti non sono di mano leibniziana.

3 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia', c. 64V, . 338, Philom
dii Theologico-Philosophica: J. H. Alsted, Philomela theologico-philosophica, recitan
menta pietatis &- humanitatis. Id est I. Memoriale Biblicum. II. Oeconomia Bibliorum. III.

Philosophiae, Herbornae Nassoviorum, 1620 (gwlb: T-A153). Sul frontespizio visibile


di possesso Ex libris Johannis Miinckeri.

4 Spcification derer zu Wolfenbiittel gewesenen Leibnitzischen Biicher, Libri in 12mo, n. 11

Lippii Canones in studio observandi. Erf. 1616. L'esemplare corrispondente die Ca


virtutum ac bonarum artium studio di J. Lippe (Erfurti, 1616) conservato dalla gw
gnatura P-A 956.

5 Cfr. Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia', c. 63V, . 305, M

mann Amusium, sive Cynosura Studiosorum. 8 e l'esemplare corrispondente co

dalla gwlb con segnatura P-A 691: Amusium sive Cynosura studiosorum, luculente mo

quomodo sint explorandi; laudabili diaeta conservandi; morborum adsultu vindicandi; do


educandi; in scholis decenter informandi... Hammipoli, Hertel, 1645.
6 Nova Methodus discendae docendaequeJurisprudentiae, cit., p. 177.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:31 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

580 MARGHERITA PALUMBO

mento di un maistre de l'art memorative di nome

a Hannover che avrebbe potuto insegnare a un inviat


certains chaintillons mais aussi tout l'art, et la mth
autres.1 Libbes non avrebbe per potuto fornire un
lido riguardo alla 'art de dechifrer',2 altra 'invenzion
era interessato. Ci fornisce a Leibniz l'occasione di p

della memoria e arte della decifrazione :

Mais quant l'art de dechifrer, c'est un autre homme, et un autre lieu; ainsi l'un et
l'autre ne se peuvent pas apprendre la fois. Je ne conseillerois pas mme de le faire,
quand cela se pourroit: Car l'art de mmoire estant un exercise de l'imaginative, et
celuy de dechifrer estant plus tost un exercise du jugement; c'est trop entreprendre
mon avis, que de se mettre en mme temps deux exercises si differens, et tous
deux si extraordinaires. Mais l'un estant appris l'autre peut suivre si on le juge
propos.3

L'arte della crittografia infatti non solo diversa, quanto a metodo, dalla arte
memorativa, ma pousse au del du vulgaire est incomparablement plus diffi
cile.4 Si tratta quindi di deux artifices si differens; dont l'un porte fort loin le

jugement, et l'autre la mmoire, due invenzioni utili, e degne di essere con


serves et cultives.5 Malgrado questa distinzione, non raro che alcuni autori
abbiano fornito esposizione di entrambi gli artifici, come nel Collegium mnemo
nicum, oder gantze neu erojfnete Geheimnisse der Gedchnifi-Kunst di Johann Hein

rich Dbel, di cui un esemplare era conservato anche nella biblioteca privata

1 Leibniz a Ferdinando di Toscana, Hannover, 21/31 luglio 1699, aa i, 17, p. 361. Cfr. anche

la successiva lettera inviata da Hannover il 7 agosto 1699, alla quale acclusa una memoria
leibniziana suU'artificium mnemonicum escogitato dal maestro Liibbert (o Libbes), e sulla sua
grande utilit sia nell'apprendimento delle lingue, sia in altri campi del sapere: Postea ad ea
veniens, quae non tantum admirationem sed et majorem usum habent, docebit sententias,

periodosque memoria tenere; et discursus auditos pene eodem modo, quo recitati, vel si
prolixiores sint contenta eorum sic satis accurate expressa iterum referre. Quod in colloquiis,
Conventibus, judiciis, congressibus publicis et privatis aliasque saepe ubi calamum adhibere
non commode licet, protocolli loco esse, maximumque usum praebere potest. Hinc ad ea ve
niendo, quae non pr tempore tantum in spem obliviscendi [...] ut priora, sed in perpetuum
retinere e re sit; Historia, varia memorabilia, et imprimis Chronologia historica ita docebi
tur, ut accurate dici possit [...]. Plurima edam alia praestari sua methodo posse ostendet, ad

cognoscendas et retinendas res utilissimas, citanda memoriter autorum loca, scientiasque


et disciplinas in memoria digerendas, quae omnem opinionem superabunt (ivi, p. 379). Su
Libbes cfr. anche la lettera che Leibniz riceve qualche anno prima, il 9 (19) luglio del 1691, da
Daniel Georg Morhof, aa i, 6, p. 569.
2 Cfr. Leibniz a Ferdinando di Toscana, Hannover, 21/31 luglio 1699, aa i, 17, p. 361.

3 Ivi.

4 Leibniz a Ferdinando di Toscana, Hannover, 20/30 settembre 1699, aa i, 17, p. 527. Cfr.
anche nella successiva lettera scritta a Wolfenbiittel il 28 dicembre 1699, aa 1, 17, p. 727, Je
trouve l'un et l'autre art trs utile, si on les employoit bien, mais l'art de dechifrer incompa
rablement plus diffcile.
5 Leibniz a Ferdinando di Toscana, Hannover 20/30 settembre 1699, aa i, 17, p. 527.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:31 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TRATTATI MNEMOTECNICI NELLA BIBLIOTECA LEIBNIZIANA 581

leibniziana,1 e che si conclude con un capitolo introdotto dal titolo Die Probe der
Cryptographie odergeheimen Schreib=Kunst.2

La competenza di Leibniz nel campo della ars decifratoria attestata, oltre che
dallo scambio epistolare con Ferdinando di Toscana, anche dal breve scritto Prae
cepta artis decifratoriae, databile agli anni '80 e che rivela l'ampiezza, anche in tale
campo, le sue letture, tra le quali figurano la Steganographia di Johann Trithemius,
il De occultis literarum notis di Giovan Battista Della Porta, i Cryptomenytices et Cryp

tographiae libri ix pubblicati nel 1624 - sotto lo pseudonimo di Gustavus Selenus


- dal duca August di Wolfenbiittel, il Trait des chifres di Blaise de Vigenre e il
pi recente Mysterium artis steganographicae di Ludwig Heinrich Hiller, dato alle
stampe a Ulm nel 1682.3 Tra i manoscritti leibniziani sono stati rintracciati alcuni
scritti cifrati di sua mano,4 e gli inventari della biblioteca privata ci informano,
inoltre, del possesso di opere quali, ad esempio, la Nieuwe character konst di Johann
Reyner,5 la Zeiglographia di Thomas Shelton,6 acquistata da Leibniz nel 1709, alla
1 Johann Heinrich DObel, Collegium Mnemonicum, odergantz neu eroffnete Geheimnisse der
Gedchtnif-Kunst, darnn... der unvergleichliche Vortheil angewiesen wird die Bibel, Jurisprudenz,
Chronologie, Oratorie, etc... in kurtzer Zeit dem Gedchtnif zu imprimieren... samt einem Lexico

mnemonico, Hamburg, in Verlegung Samuel Heyl und Johann Gottfried Liebezeit, 1707 (gw
lb: Nm-A 228). Nell'esemplare, legato - come tanti libri posseduti da Leibniz - in semplice
pergamena, non sono presenti annotazioni sottolineature,
2 II trattato di Dbler comprende anche la Continuation Chronologiae Bunonianae, la Cro
nologia Mnemonica nach Schraderi Tab. Chronolog. eingerichtet, la Biblia Mnemonica, e la S. Biblia
Versibus Mnemonicis Alphabeticis tradita, e infine una Nachricht dedicata all'arte lulliana. Un al

tro esempio costituito dalle Oeuvres di Jean Belot, di cui la biblioteca di Hannover conserva

l'edizione data alle stampe a Rouen nel 1669 (gwlb: Nm-A 67), e che comprendono - come
indicato sul frontespizio - la Chiromence, Physionomie, l'Art de Mmoire de Raymond
Lulle; Trait des Divinations, Augures & Songes; les Sciences Steganographiques, Paulines,
Armadelles & Lullistes; l'Art de doctement Prescher & Haranguer, &c.
3 Praecepta artis decifratoriae, [1682-1686?], aa vi, 4, b, pp. 1203-1206, Cfr. anche nel Conspec
tus einer Bibliotheca universalis selecta, [estate-autunno 1689], aa i, 5, p. 444, Steganographica

Trithemii et Schotti. Cryptographia Gustavi Seleni seu Ducis Augusti Brunsvicensis, Biaise
Vigenere des chifres, La interpretatione delle cifre semplici di Ant. Maria Cospi Firenze 1609. 4.

L'art de dechifrer en franois. Elsneri (puto) ars deciphrandi nuper Ulmae edita.
4 Su questo punto cfr. ora Herbert Breger, Zwischen Philosophie, Mathematik und Politile:
Leibniz und die Kryptographie, in Enheit in der Vielheit, Vortrage 1. Teil, vm. Internationaler Leib

niz-Kongress, Hannover, 24. bis 29. Juli 2006, hrsg. von Herbert Breger, Jiirgen Herbst und
Sven Erdner, Hannover, Hartmann, 2006, pp. 101-105.
5 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia', c. 82r, n. 72, Joh. Reyners
Character=Konst. Granvenhage 1673 - 8, a cui corrisponde Een nieuwe Character Konst, Dier
gelijcke noyt in dese Landen gepractiseert is geweest, waer door men met weynigh moeyte, ende in
korten tijd dal konnen leeren soo kart ende snel te schryven met de ghemelde Characters, als men ordi

naris spreken ofte Prediken kan... In's Gravenhage, gedruckt by Johannes Rammamazeyn, voor
Johan Reyner, 1673 (gwlb: Nm-A 678).
6 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia', c. 891, n. 1110, Shelton Zeiglo
graphia or a new art of short writing, Lond. 1672.12, a cui corrisponde la Zeiglographia, or A
New Art of Short-writing never before published. More easie, exact, short, and speedie then any here

tofore, London Printed by S.S., next door to the Golden Lion in Aldersgate Street, 1672 (gwlb :
Nm-A 700).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:31 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

582 MARGHERITA PALUMBO

vendita all'asta della biblioteca del botanico Peter H

ganographia di Hiller.2 La continuit dell'interesse per


lutio litterarum occultis notis scriptarum, quam vulg
- infine dimostrato dal fatto che nel 1716 Leibniz ab

della vendita della biblioteca del teologo Johann Fr

re della Steganologia isr Steganographia nova. Geheime


Schreibkunst di Daniel Schwenter, gi citata nei Praece
mi arrivarono a Wolfenbiittel nell'ottobre del 1716, a
di Leibniz nel novembre di quell'anno, a testimoniare
des artifices de cette consquence.5

1 II titolo , infatti, compreso nella Notice des Livres Achets d

Hotton Le 27 May 1709, gwlb, Bibliotheksakten A 9, c. ov


Hauptstaatsarchiv di Hannover). Cfr. la corrispondente regi

di questa raccolta libraria olandese, Bibliotheca Hottoniana, siv

mae bibliothecae celeberrimi doctissimique viri D. Petri Hotton, d

in AcademiaLugduno-Batava Professoris.... Distrahentur hi libri a

vander Linden, ad diem xxvii. maji 1709. et seqq. Lugduni Bat

Linden.

2 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia

L. H. Hilleri Steganographia. 8.

3 Leibniz a Johann Andreas Schmidt, Hannover, 10 (20) mar

4 Cfr. supra, p. 581, nota 3. Cfr. Spcification dererzu Wolfenbi

cher, Libri in octavo, n. 281, Schwenteri Geheimer Magische


a cui corrisponde l'edizione della Steganologia & Steganograph
liche Red und Schreibkunst di Daniel Schwenter, stampata, e c

miscellaneo individuato dalla segnatura Nm-A 734. Si veda

nel catalogo di vendita, Bibliotheca Mayeriana, seu Apparatus

quondam Gryphisw. Celeb. ir. partibus constans... Berolini anno


in aedibus Dn. consiliarii intimi de Durahm, in platea, vulgo diet

apud Christoph Gottlieb Nicolai, 1715, Libri Theologici Fanat


53-57, Die Schrifften der Rosen=Creutzer und andern von
Ultimo adj. R.G.R. Geheime Magische natiirliche Red-und S
venienza del volume sopra descritto dai fondi della Mayeriana
particolare di legatura, un elemento che identifica la magg
nienti da tale raccolta in attuale possesso della gwlb. Su qu

vazioni in Leibniz e la res bibliothecaria. Bibliografie, historiae li


privata leibniziana, cit., pp. 75-76.

5 Leibniz a Ferdinando di Toscana, Hannover, 7 agosto 1699,

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:31 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Pietro Secchi

BOVELLES LETTORE DI CUSANO:

UMANESIMO E APOFATISMO*

Linteresse
per la con
figura
ed il
pensiero
de Bovelles,
cos nel
come per
il suo legame
Niccol
Cusano,
sonodidiCharles
vecchia data.
Gi Cassirer,
primo volume del suo famoso Dos Erkenntnisproblem in der Philosophie und Wissen
schaft der neueren Zeit, indica in Bovelles il testimone del primo influsso storico

esercitato dalla teoria della conoscenza di Niccol da Cusa.1 Sei anni dopo, pre
cisamente nel 1916, Augustin Renaudet pubblica i suoi studi sull'umanesimo e la
pre-riforma in Francia tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento: la
figura di Bovelles risulta pienamente inserita nella cerchia di Lefvre d'Etaples,

suo amico e maestro, in cui si intrecciano motivi e tendenze culturali eteroge


nee, tra le quali spicca anche il recupero della filosofia cusaniana, soprattutto in

prospettiva di un profondo rinnovamento della devozione e della spiritualit.2


Ancora Cassirer, nell'edizione teubneriana del 1927 di Individuum und Kosmos in
der Philosophie der Renaissance, allega in appendice il testo latino del Liber de men
te, curato da Joachim Ritter e tradotto da lui stesso, ed il Liber de sapiente, curato
da Raymond Klibansky, quasi a voler sottolineare la continuit tra i due autori.3
Giungiamo cos ai lavori di Maurice Gandillac e di Joseph M. Victor.4 Se il primo
propone il confronto diretto Bovelles-Cusano, in un breve saggio del 1973, il se
condo, nell'unica monografia esistente sul pensatore francese, fornisce ragguagli
importanti riguardo alla sua formazione culturale e presenta alcuni riferimenti
testuali di opere di cui non si dispone ancora di un'edizione moderna.
Nonostante il buon numero di contributi della critica, ritornare sulla questione
del rapporto tra Bovelles e Cusano pu essere utile per un duplice ordine di moti
vi. Innanzitutto, permette di comprendere meglio le ragioni del revival cusaniano
nella Francia del primo ventennio del Cinquecento, in cui esponenti del nomina

lismo e del nuovo umanesimo polemizzano aspramente; in secondo luogo, pu


aiutare a chiarire, grazie ad una maggiore attenzione filologica ai testi, tanto il
* Alla memoria di Patrizia Armandi, il cui amore per lo studio costituisce per me un inse
gnamento prezioso.
1 E. Cassirer, Storia della filosofia moderna, trad. it. a cura di A. Pasquinelli, voi. i, Torino,
Einaudi, 1952, p. 12.
2 Cfr. A. Renaudet, Prrforme et humanisme Paris pendant les premires guerres d'Italie (1494

1517), Paris, Champion, 1916.

3 Cfr. E. Cassirer, Individuum und Kosmos in der Philosophie der Renaissance, Leipzig, Teub
ner, 1927.

4 Cfr. M. (de) Gandillac, Lefvre d'Etaples et Charles de Bovelles. Lecteurs de Nicolas de Cusa,
in L'humanisme franais au dbut de la Renaissance, Paris, Vrin, 1973, pp. 155-171; J. M. Victor,
Charles de Bovelles 1479-13%. An intellectual biography, Genve, Droz, 1978.

BRUNIANA & CAMP ANELLI AN A, XII, 2, 2006

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

584

PIETRO

SECCHI

pensiero di Charles de Bovelles, nel con


to un episodio non irrilevante della scar

cardinale tedesco.

Come stato notato a pi riprese, a partire dall'inizio del xv secolo comincia a


trasparire negli ambienti culturali transalpini una progressiva insoddisfazione per
la filosofia insegnata nelle universit, ridotta ormai a sterile e cavillosa discussione

logica a discapito della genuina ispirazione cristiana, pi esperienziale e pastora


le. Gi Nicola di Clamanges, teologo e predicatore, accusa lo studium parigino
di impigrirsi in studi vani anzich istruire i fedeli in maniera proficua. Lo stesso
Jean Gerson si fa promotore di un'importante svolta teologica tesa, pur nel rico
noscimento della necessit del linguaggio e della ragione, ad affermare il primato
della mistica e della teologia negativa. La querelle si fa pi dura, ma soprattutto

pi complessa, con la diffusione delle idee umanistiche attraverso il circolo di


Lefvre, che si rende protagonista di decisive iniziative editoriali. Se nei collegi
di Navarra e Sorbona continuano a predominare i maestri di tendenza occamista
e scotista come Tommaso Bricot, Giorgio di Bruxelles e Pietro Tatareto, il Faber

introduce la filosofia concordista di Ficino e Pico, peraltro conosciuti personal


mente durante un viaggio in Italia nel 1491, riscopre il platonismo combinato con
elementi ermetici e lo considera del tutto compatibile con il cristianesimo, come
mostra chiaramente l'edizione del Crater Hermetis di Ludovico Lazzarelli, allegato
alle versioni ficiniane del Corpus hermeticum pubblicate nel 1494.

Il recupero dell'umanesimo italiano, tuttavia, costituisce soltanto uno degli


aspetti di quello che Cesare Vasoli chiama il 'fabrismo'.1 Essere dalla parte dei
novatores non significa affatto per Lefvre dimenticare rifiutare Aristotele. Al
contrario, proprio l'esigenza di liberare lo Stagirita dalla selva dei commenti bar
bari e pedanti dei medievali, induce il pensatore francese a ripubblicare testi, quali
l'Organon, la Physca e YEthica, facendo attenzione alla sola littera Aristotelis, come

si dice esplicitamente nell'introduzione alla Metaphysica. E come l'essere 'uma


nista' non implica l'anti-aristotelismo, cos l'essere 'aristotelico' non implica la
rinuncia ad una spiritualit di tipo diverso, pi misticamente orientata. Accan
to al Lefvre logico, filologo e sincretista, troviamo cos il Lefvre che pubblica

Dionigi Areopagita, Raimondo Lullo e Niccol Cusano, combinando due istanze


che solo superficialmente possono apparire contraddittorie: la fiducia nel libero
arbitrio e nella validit della ragione umana e la convinzione della limitatezza di
quest'ultima alla sfera del finito, che implica l'apertura ad una sapientia non pi

legata alla predicazione e all'impiego del linguaggio categoriale. Sono esattamen


te questi i due poli attorno ai quali ruota anche la speculazione di Charles de Bo
velles che alterna continuamente l'esaltazione dell'uomo-microcosmo, che pu
comprendere se stesso e l'universo e scegliere la propria natura, all'esaltazione di

Dio sovraessenziale, senza proporzione col finito, e raggiungibile solo nel silen
zio. Si intende bene a questo punto perch proprio Niccol Cusano assuma un
ruolo preminente nel circolo del Faber Stapulensis. Aperto ai motivi cardine della
1 Cfr. C. Vasoli, Jacques Lefivre d'Etaples e le oHgini del fabrismo, Rinascimento, x, 1959,
pp. 221-254.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BOVELLES LETTORE DI CUSANO 585

positivit della ricerca del sapere, dell'autodeterminazione

continuit fra pensiero classico e pensiero cristiano grazie all


tura' - nel Defiliatione Dei si legge per esempio che l'Uno c
e teologi hanno tentato di esprimere nella variet dei modi,
ovviamente anche il Depacefidei - il cardinale appare l'unico i
le diverse anime dell'umanesimo francese e di porsi al tempo
lo per il rinnovamento teologico auspicato sia da Lefvre che
L'influenza di Cusano sull'autore del Liber de sapiente dun
ben oltre i riferimenti testuali espliciti, che sono in realt s
tanto tre, come ricorda Victor.1 La sua attivit filosofica si co
primo trentennio del secolo xvi e la lettura dei testi cusanian
1503-1504. Non un caso dunque che egli, scrivendo a Jean Le

in Lullo e Cusano i suoi padri spirituali. Di Lullo nondimen

convinzione della dimostrabilit delle verit cristiane per me


sarie, scegliendo invece in maniera inequivocabile nel Liber d
della docta ignorantia. Chiarite l'origine e l'entit del debito
tuno ora andare pi a fondo, cercare di fare un passo avanti
lavori storiografici e chiedersi quali opere Bovelles abbia effe
per meglio dire utilizzato, e quali siano i motivi principali ch
presente analisi si concentra sull'esame del Liber de sapiente e
quanto rappresentano bene la Weltanschauung umanistica e l

che imperniano, come si detto, il pensiero del loro auto

testuale non evidenzia un uso diffuso di tutto il corpus cusan


soli De docta ignorantia e De coniecturis appaiono essere stati
tre incerti sono eventuali riferimenti al De possest, al De visio
Per quanto riguarda invece l'aspetto tematico occorre conside
il Liber de sapiente ed il Liber de nihilo in quanto, pur comple
questioni differenti: la dignitas hominis e la struttura del cos
ra del nulla, l'inconoscibilit e l'ineffabilit di Dio, il secondo
definito da Cassirer forse la creazione pi strana e, per cert
ristica della Rinascenza,2 pu considerarsi senza dubbio uno

dell'umanesimo europeo. Fin dalla dedica a Guillaume Bri

sto con forza sul valore antropologicamente ed ontologicamen


conoscenza e sul suo stretto legame con la virtus. Come inseg

solo chi conosce se stesso veramente uomo. Unicamente

pu considerarsi homo-homo, cio uomo per virt oltre che


grazie alla sua virtus egli non ha nulla da temere, vivit deni
alter,3 fortunam calcare eamque nichil expallescere didicit
sapiente, del suo itinerario spirituale che sempre si nutre di
1 Cfr. J. M. Victor, op. cit., p. 69.

2 E. Cassirer, Individuo e cosmo nellafilosofia del Rinascimento, trad. it

La Nuova Italia, 1935, p. 143.

3 C. De Bovelles, Le livre du sage, texte et traduction par P. Magn

p.

92.

Ivi,

p.

98.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

586

PIETRO

SECCHI

tinuamente accresce il desiderio. Ripre


ci, in particolare a Gregorio di Nissa, m
Cusano: l'infinit e la dolcezza della cor
pi si fa avida ed al tempo stesso gioio

Hac enim quo magis quispiam cibatur,


dem concupiscit, quantoque magis ad d
Angelorum perioecus, Sanctorum conviv
sempre sitiens, ut nunquam exuberans s

imbu.1

Accostare

questo

passo

del

quindicesim

niano non operazione immediata. Il fi


simili nel primo libro del De idiota, ne
dicesimo capitolo del De venatione sapie
rale al passo del De idiota, che presenta
che Bovelles cita nel medesimo capitolo
in plateis, adottato da Cusano come ve
presentata nei dialoghi suddetti, fa pen
una lettura diretta dell'opera pubblicat

Nel ventiquattresimo capitolo si tro


mo-camaleonte', che non possiede u
grado di contemplare ogni cosa, cos

manda naturalmente all'Oratio di Giova


al quale si costruisce il Liber de sapient

ricordare

che

la

quattordicesimo

medesima

capitolo

del

convinzio
secondo

lib

punto della condizione dell'uomo. Se


sto caso sia Cusano l'autore che Bovel
un'evidente

convergenza

concettuale

fr

ventesimo capitolo del De sapiente in


tafisico, fisico e razionale - in manie
primo

nei

libro

quali

del

ciata

la

te

settimo

al

De

coniecturis,

emergono

convinzione

dottrine
che

capitolo

ma

l'universo

del

sopr

squisitam

abbi

secondo

libr

quest'opera la fonte utilizzata e non, pe


di Lullo, facilmente dimostrato dal f

riproduce pedissequamente l'argomen


settimo capitolo del primo libro. Val
disuguaglianza e successione tempora

unit, uguaglianza ed eternit. I termin


altres aggiunto il non secondario conie
tori; la sola differenza appare l'uso di c
Ivi, p. 128.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BOVELLES LETTORE DI CUSANO 587

da parte di Cusano. Ulteriori corrispondenze letterali si hanno

taseiesimo e trentasettesimo. Nel capitolo trentaseiesimo s


la processione quaternaria descritta nell'ottavo capitolo del

coniecturis. Il cardinale scrive: Et ut harum unitatum concep


concipe diffrentes, quasi prima sit unitas simplicissimi punc
lineae, tertia simplicis superficiel, quarta simplicis corporis.

cognitio omnis aut Mens est aut Intellectus aut Ratio aut

unitate, ut diximus, conflatur, Intellectus dualitate, Ratio tri


nitate; que simul decem implent. Mens est ut punctum, Intell
ut superficies, Sensus ut corpus.2 Nel capitolo trentasettesim
gnoseologica delle regiones ad essere fatta propria dal filosofo
verit viene colta in maniera diversa da Dio, dall'angelo, dall'u
a seconda della regione di appartenenza. Il riferimento, anche
De coniecturis, in particolare all'ottavo capitolo del primo libr
del secondo libro. Tra l'altro la metafora della luce e delle sue
serve Bovelles non fa che riecheggiare le piramidi cusaniane,

il passaggio dall'unit all'alterit proprio come passaggio d

attraverso l'ombra.

Da quanto riportato, si evince come gli apporti cusaniani al Liber de sapiente


concernino prevalentemente la questione della modalit della conoscenza uma
na, in relazione alla metafisica. Il sapiente colui che domina le stelle e disdegna
la fortuna, che esamina il mondo con l'occhio mondano e se stesso con l'occhio
umano. Ma, come scrive Garin, il sapiens che coglie il nesso tra macrocosmo e mi
crocosmo lo stesso che si protende a cogliere di Dio quel che possibile coglie
re. 3 La gnoseologia di Niccol Cusano passa cos dalla relazione con la metafisica
alla relazione con la teologia vera e propria ed il Liber de nihilo, che non pu che
seguire idealmente il propedeutico e cruciale De sapiente, non altro che il frutto

della scelta della via mistica della 'dotta ignoranza' da parte di Charles de Bovel
les. Questi condivide con il suo maestro Lefvre l'ansia di riforma e l'interesse
crescente per la teologia negativa e per il momento dell'illuminazione, senza per

questo giungere al disprezzo dell'aristotelismo, che costituisce inevitabilmente


un primo grado del sapere. Emblematicamente il Faber Stapulensis pu pertanto
scrivere nella sua presentazione all'in artem oppositorum introductio di Bovelles:
Aristoteles studiorum vita est, Pythagoras autem studiorum mors, vita superior,
hinc rite docuit hic tacendo, file loquendo: sed silentium actus est, vox privatio.4

E chiaro dunque lo spirito che anima il Liber de nihilo: la scienza aristotelica


scienza della definizione e dei nomi ed applicabile soltanto alla sfera del finito,
mentre Dio, in quanto infinito, inaccessibile. Rispetto al De sapiente la compara
zione estremamente semplice, fi solo scritto da cui si attinge il De docta ignoran
tia ed in particolare il primo libro. Assolutamente speculare l'itinerario delle due
1 . Cusano, De coniecturis, , 8,30, 7-10.

2 C. De Bovelles, Le livre du sage, cit., p. 236.


3 Cfr. E. Garin, Introduzione a C. de bovelles, Il libro del sapiente, Torino, Einaudi, 1987, p.

xxv. 4 Jacobi Fabri Stapulensis In artem oppositorum introductio, Paris, 1501, a i v.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

588

PIETRO

opere,
alla

che

SECCHI

va

dalla

consapevolezza

concezione

della

della

sproporzione

ci che assolutamente semplice, al


do. Il primo capitolo, che discute de
prime righe l'impostazione tutta cusa
partibus et differitate carens nullo p
potest. Omnis enim finitio et ratio ej
partium et differentiarum solutio
finitus intellectus rerum veritatem p
enim non est nec plus nec minus, in
non ipsum verum existens praecise
renza la corrispondenza sembra ess
quinto capitolo l'aderenza testuale al
ignorantia inequivocabile. Bovelles o
tando i due assiomi che costituiscono

vale a dire la sproporzione tra finito


verit concepito come il rapporto f
ancora una volta accostare i passi: Fin
nulla,3 Bovelles; quoniam ex se man
nem non esse,4 Cusano. E ancora: Di

rum

proportione

ab

omni

poligonia

sibili figura, quovis discursu et multi


nequeamus,5 Bovelles; habens se [sci
ad circulum, quae quanto inscripta plu
culo, numquam tamen efficitur aequa
verit, nisi in identitatem cum circulo
I due assiomi, come noto, ribadiscono la differenza e l'incommensurabilit
tra Dio e il mondo, tra l'assoluto e il comunicato. Tale differenza, sostiene Bovel
les in perfetto accordo con la sua fonte, per di pi garantita dal fatto che Dio pu
generare un altro infinito ed immenso uguale a stesso soltanto in se stesso, men
tre invece ad extra non pu che produrre un che di diminuito e limitato. E questa

la famosa questione dell'ozio e dell'invidia divina che avrebbero impedito, nella


futura lettura di Giordano Bruno, la produzione di un universo infinito e dunque
anche la soddisfazione del principio di pienezza. Fa riferimento proprio al termi
ne ociosus il pensatore francese, ma ritiene che esso non possa essere applicato a
Dio per ben due motivi. In primo luogo, perch Dio non resta affatto ozioso, in
quanto da sempre e per sempre genera in s il Verbo (a questo riguardo il debito

non solamente nei confronti del cardinale tedesco ma anche della dottrina lui

C. De Bovelles, Le livre du nant, texte et traduction par P. Magnard, Paris, Vrin, 1983, p. 40.
N. Cusano, De docta ignorantia, 1,3,10-13.
C. De Bovelles, Le livre du nant, cit., p. 78.
N. Cusano, De docta ignorantia, 1,3, 20-21.
C. De Bovelles, Le livre du nant cit., p. 78.
N. Cusano, De docta ignorantia, 1, 3,16-20.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BOVELLES LETTORE DI CUSANO 589

liana dei correlativi); in secondo luogo, perch l'infinito in at


facto l'onnipotenza divina, che invece non affatto esaurita d

universo finito. Lo stesso Cusano del resto precisa: Et uni

ipsam infinitam absolute maximam Dei potentiam, ut sit sim


terminans Dei potentiam.1

Fissata e corroborata la discrasia, il Liber de nihilo si pon

accesso non verbale alla divinit, in quanto la logica preposizio


bilmente legata al rapporto soggetto-predicato e quindi alla m
cesimo capitolo, significativamente intitolato De theologia affi
affronta l'affascinante ambiguit intrinseca ad ogni pensiero

lecito a nessuno racchiudere Dio in una definizione (Agosti

ro che cercavano di comprendere speculativamente la Trinit


di raccogliere l'acqua del mare in un cucchiaio), altrettanto ill

e rinunciare alla ricerca e lo ancor di pi per l'umanista


dinaria condizione del sapiente. Occorre perci dire senza
pere senza sapere un contenuto determinato. Ne segue che
via negationis, sulla scia degli illustri predecessori Cusano e D
anch'egli riedito da Lefvre nel 1499, sferrando un duro attac
tafatica: Nam deus natura simplex est unus, incompositus, n
bilis; divine autem positiones deum componunt efficiuntq
sensibilem, deum ipsum nobis composite, dividue ac sensibilit
quam sit explicantes.2 Ancora una volta, l'accostamento con
capitolo del primo libro del De docta ignorantia tutt'altro c
manifestami est, cum maximum sit ipsum maximum simplic
nitur, nullum nomen ei proprie posse convenire. Omnia enim

singularitate rationis, per quam discretio fit unius ab alio, imp


omnia sunt unum, nullum nomen proprium esse potest.3

Dovunque c' molteplicit, l non pu essere Dio, che U


si comprenda non pu essere altro che un ente, che un'ope
mento che la ricerca del sapiens non pu essere interrotta, pe
articola e si compie l'universo stesso, si deve pur pervenire ad
di conoscenza. qui che Dionigi si salda a Cusano, qui che la

ignorantia ed qui infine che il Liber de sapiente si salda al Li

pu quindi concludere, in un intreccio armonico di umane


presa conoscitiva ed apofatismo, riprendendo dal suo auto
pi famoso: Verissima igitur suprema et consummatissim
scire deum sciri non posse, scire illum esse incognoscibile
ignoratio docta a plerisque ignoratio excellensque scientia voc
1
2
3
4

. Cusano, De docta ignorantia, m, , 16-17.

C. De Bovelles, Le livre du nant, cit., p. 130.


. Cusano, De docta ignorantia, 1, 24, 8-12.

C. De Bovelles, Le livre du nant, cit., p. 132.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:45:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Recensioni

Kristeller Reconsidered. Essays on his Life and Scholarship, edited byjohn Mon

fasani, New York, Italica Press, 2006, xvm-310 pp.

Paul2004),
Oskar
Kristeller
(1905-1999)
stato, della
insieme
a Eugenio
Garin rina
(1909
il pi
importante
e influente studioso
filosofia
e della cultura
scimentali; la sua impronta stata decisiva negli Stati Uniti, dove la sua interpreta
zione dell'Umanesimo e del Rinascimento - e in generale della posizione storica

del Rinascimento tra Medioevo ed Et Moderna - ha dominato senza contrasto

negli ultimi decenni e appare oggi pienamente consolidata. Essa il risultato della
sua feconda attivit, come docente e ricercatore, avviata nel 1939 presso la Colum
bia University, dopo la fuga dall'Europa nazifascista nel 1938.
Se la sua importanza e il conseguente riconoscimento della sua opera e del suo

magistero trovarono gi espressione nei sei volumi collettivi pubblicati in suo


onore tra il 1975 e il 1987, ora un gruppo di allievi e studiosi nordamericani ci offre
un primo bilancio critico della sua opera e traiettoria intellettuale, pubblicato a

cura di John Monfasani. Il volume ha origine nelle relazioni presentate in occa


sione di una conferenza della Renaissance Society of America tenutasi a Chica
go nel 2001 e a Scottsdale (Arizona) nel 2002. Come indicato da John Monfasani
nella Prefazione, ai lavori della conferenza si sono aggiunti i contributi di Paul F.
Grendler (P.O. Kristeller on Renaissance Universities), James J. Murphy (Kristeller and
Renaissance Rhetoric) e John Tedeschi (P.O. Kristeller and Elisabeth Feist Hirsch: A
Riferirne Connection).

Il volume comprende sedici saggi accompagnati da un'ampia bibliografia fi


nale (pp. 269-295) e un indice dei nomi (pp. 297-310). I contributi, presentati se

condo l'ordine alfabetico degli autori, possono essere classificati in due gruppi
abbastanza definiti. Il primo quello pi ampio che riunisce studi riguardanti i
singoli aspetti della ricerca e della produzione di Kristeller: Michael J. B. Alien,
. Kristeller and Marsilio Ficino ; Christopher S. Celenza, . Kristeller and the Her

metic Tradition; Patricia H. Labalme, P.O. Kristeller and the Fine Arts; A. Mazzoc
co, Kristeller and the Italian Vernacular; John Monfasani, Kristeller and Manuscripts;
Martin L. Pine, P.O. Kristeller on Renaissance Scholasticism; Frederick Purnell, Jr.,

PO. Kristeller and the History of Renaissance Science; Ronald G. Witt, The Humani
sm of RO. Kristeller, a cui si collegano i gi citati contributi di Paul F. Grendler e
James J. Murphy e quelli di Margaret L. King, Kristeller 'ad feminam', sull'atten
zione riservata da Kristeller al Rinascimento femminile, e di Arthur Field, che

completa il contributo di Monfasani con i ricordi personali del lungo processo di


elaborazione dell'Iter Italicum. Il secondo gruppo, invece, pi succinto, contiene
contributi che indagano la formazione universitaria di Kristeller nella Germania

della Repubblica di Weimar e il complesso e accidentato percorso di storico del


platonismo e dell'umanesimo rinascimentali: Paul Richard Blum, The Young P.O.
BRUNIANA & CAM ANELLI AN A, XII, 2, 200

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:46:54 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

592 BRUNIANA & CAMP ANELLI AN A

Kristeller as a Philosopher; Warren Boutcher, The Making of the Hum


P.O. Kristeller and Twentieth-Century Intellectual History; James Ha

and Ancient Philosophy, da integrare con il contributo di John Tede

Nel primo gruppo gli specialisti coinvolti considerano l'apport

nei differenti ambiti della cultura intellettuale del Rinascimento n

ni della sua attivit di studioso e sottolineano la validit delle sue concezioni alla

luce dello stato attuale della ricerca. Di particolare interesse ci sembrano i reso
conti di Grendler (che assunse nel 1986 da Kristeller l'incarico di scrivere il volume

sulle universit italiane del Rinascimento al quale egli pensava da tempo, ma la


cui redazione era stata sempre impedita da altri impegni) sulle universit rinasci
mentali e quello di Mazzocco sulle posizioni di Kristeller a proposito del rapporto
tra volgare italiano e latino. In genere i singoli contributi tendono a confermare

la validit delle concezioni kristelleriane e della sua metodologia rigorosamente


storica e libera da pregiudizi filosofici. Questo risulta particolarmente evidente
nel saggio di Witt sull'interpretazione dell'Umanesimo rinascimentale e delle sue
radici nella cultura medievale. Witt ritiene l'Umanesimo di Kristeller pi condi
visibile storicamente dell'interpretazione 'troppo filosofica' (too theoretical, p.
257) proposta da Eugenio Garin. Per concludere la presentazione di questo primo
gruppo diremo che i lavori, in certo modo complementari, di Alien e Celenza
contribuiscono a chiarire la difficolt, inizialmente sentita da Kristeller, di inte
grare nella sua ricostruzione del platonismo rinascimentale (centrata sull'opera
di Ficino) l'ermetismo e le componenti magiche e teosofiche. Se da un lato si deve

a Kristeller la 'scoperta' di figure come Giovanni Mercurio da Correggio e Ludo


vico Lazzarelli e la pubblicazione dei documenti relativi - aprendo cos la via ai

lavori di Garin, Daniel P. Walker e Francis A. Yates sull'ermetismo rinascimentale


- anche vero, come evidenziato da Alien e Celenza, che la sua presentazione del

platonismo ficiniano, proposta nella monografia pubblicata in inglese nel 1943,


ma redatta in tedesco prima del 1938, era fortemente condizionata dalla sua for
mazione universitaria e dal suo progetto (fallito per le tragiche circostanze stori
che contemporanee) di fare dello studio sul platonismo ficiniano la tesi di abilita
zione sotto la direzione di Martin Heidegger; che doveva aprirgli le porte per una
carriera accademica nell'universit tedesca. Essa risulta, dunque, profondamente
ancorata alla cultura filosofica tedesca, alla storia della filosofia e del platonismo
come strettamente legati alla filosofia contemporanea e al superamento della sua
crisi. Queste premesse esistenziali e teoriche permettono di capire le resistenze di
Kristeller a integrare pienamente nella sua ricostruzione del platonismo ficiniano
le proprie scoperte sull'effettiva realt storica di quel pensiero da lui faticosamen
te esumato, come segnalato da Alien, e tenebris.

Ma con questi motivi passiamo nel secondo gruppo di contributi, che ci sem
brano la parte pi interessante, per quanto nuova e suggestiva, dell'intera rac
colta. I saggi di Blum, Boutcher, Hankins e Tedeschi (quest'ultimo in chiave pi
schiettamente biografica) esplorano le origini intellettuali di Kristeller nella cultu
ra filologica e filosofica della Germania weimariana. Da essi risulta un ritratto di
Kristeller come filologo classico (in particolare greco) di profonda vocazione filo
sofica, la cui aspirazione quella, unitamente al desiderio di un inserimento nel

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:46:54 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

RECENSIONI

l'universit
Plotino
con

593

tedesca,
di
ric
la
sua
tesi
di
d

collegamento

con

il

neok

di
contribuire
al
superame
ma
storico-filosofico
di
Kr
sione
filosofica,
d'accordo

nella
cultura
filosofica
del
della
tesi
di
abilitazione
di
ni
Trenta
del
secolo
scorso
nordamericano,
profondam
gli
impose
la
necessit
di
s
fia.
Cos
il
rigore
della
rice
opera
e
questo
studioso,
di

ne

l'autore

della

della cultura filosofica del Rinascimento italiano.

piena

Il volume rappresenta dunque un'opera collettiva di notevole valore e di gran


de interesse, che ci permette di rivedere la profonda trasformazione degli studi
sul Rinascimento avvenuta nel secolo scorso attraverso l'esame dell'opera di uno

dei massimi esponenti di essa. Simultaneamente l'accurata attenzione all'itinera


rio intellettuale di Kristeller fino all'arrivo in America offre prospettive di grande

portata, oltre a documentare la fedelt a una vocazione intellettuale e la fidu


cia nell'alta cultura europea mai venute meno nelle condizioni esistenziali le pi

drammatiche.

Miguel A. Granada

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:46:54 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

sto

Giostra

Altro non bramo, e d'altro non mi cale,


che di provar come egli in giostra vale.

L. Ariosto

Henk Bonger, The Life and Work of Dirck Volckertszoon Coornhert. Transla
te!, Edited and Annotated by Gerrit Voogt, Amsterdam-New York, NY,

Rodopi, 2004 (Studies in the History of Ideas in the Low Countries),


352 pp.

Gerrit
Voogt,(1522-1590)
cui gi dobbiamo
un'analisi
Dirk Volckertsz.
Coornhert
con il libro
Constraintdel
on pensiero
Trial: Dirkdi
Volckertsz.
Coor
nhert and Religions Freedom (2000), ha finalmente reso accessibile la biografia di

Henk Bonger, pubblicata nel 1978, traducendola in inglese e aggiornandone la


bibliografia, grazie al sostegno della Netherlands-America Foundation e del Prins
Bernhard Cultuurfonds. La figura di Coornhert di assoluto rilievo anche se la
sua ferma volont di scrivere in nederlandese ne ha reso pi ardua la lettura. Gi
Bruno Becker, esule russo in Olanda negli anni Venti, dopo aver dedicato alcuni
saggi a Coornhert, si era proposto di scriverne una biografia e Bonger, nel suo la
voro di ricostruzione, ha ben pensato di avvalersi degli appunti e del materiale di
lavoro di Becker, conservato presso l'archivio dell'Universit di Amsterdam. Cos
il profilo del primo difensore della libert d'espressione estesa anche agli ateisti
si delinea attraverso fonti archivistiche e un'analisi delle opere : la prima parte del
lavoro esamina la vita, mentre la seconda le idee. Certo la vita di un personaggio
di tale spirito non poteva non essere complessa e intricata e molto avventurosa:
sottoposto a processo nel 1567, riesce a fuggire e poi a ritirarsi esule volontario a

Colonia, torna in Olanda nel 1572 per poi fuggirne di nuovo; in seguito ad alcu
ne dispute pubbliche sulla fede riformata viene ammonito, e nel 1582 scrive un
primo trattato sulla libert di coscienza. Il motto che scelse, ripreso da Ecclesiaste
3,12 (bene agere et laetari), lo accomuna a Spinoza. Fu in polemica con Lipsio per
alcuni aspetti del De constantia e sui Politicorum libri, da cui poi scatur il dibattito
sulla punizione degli eretici. In appendice Voogt riporta un aggiornamento di un
saggio di Bonger su Coornhert nella storia. Molto utile la bibliografia delle opere
inedite, edite e tradotte, ma anche degli estratti di Coornhert.
M. V.

BRUNIANA r CAM ANELLI AN A, XII, 2, 2006

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:47:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

596 BRUNIANA & CAMPANELLIANA

Nicolas Benzin, Giordano Bruno und die okkulte Philosoph


mit einem Vorwort von Dieter Vogl, GroB-Gerau, Ancie
pp.

IL sotto
libriccino
- dedicato
alla memoria
di Frances
A. si
Yates
il segnodidiBenzin
una massima
del realismo
fantastico,
secondo cui
cerca-di posto
proporre il maggior numero possibile di ipotesi non contrarie alla ragione (p. 5) ;
un intento certo lodevole, che tuttavia non riesce a conferire maggiore plausibi
lit alle tesi avanzate nel volume. Dopo una sintetica presentazione del prefatore

secondo cui il pensiero di Bruno - che poggia su un panteismo teleologico ed


estetico (p. 9) -, avvalendosi di apporti mistico-cabalistici e teistico-biblici (p. 14),
avrebbe anticipato, nella sua teoria monadica, certa scienza moderna alla ricerca
del punto centrale, della forza originaria (Urkra.fi:) da cui sorge ogni vita (p. 13),
l'autore ci porta sulle orme della 'peregrinatio' europea del filosofo nolano. Nella

piena consapevolezza del vero significato della tradizione alchemico-ermetico


cabalistica (p. 17), il viandante Bruno avrebbe visitato luoghi in cui poter trovare
tracce di tale sapienza (pp. 42-44). Applicando un criterio ermeneutico in base al
quale i testi rinascimentali (e antichi in generale) andrebbero interpretati alla lu
ce delle acquisizioni scientifiche moderne, l'autore perviene a esiti sorprendenti:
l'opera di Bruno, in particolare il De monade, si inserirebbe nella tradizione della

genetica 'creazionistica'. Come la Monas hieroglyphica di John Dee rappresente


rebbe una cellula primordiale (Urzelle: p. 56), cos la monade bruniana sarebbe
concepita come un microrganismo cellulare (cfr. p. 91 sgg.). La descrizione del
microrganismo (De monade, bol , 347; l'autore cita dalla trad. ted., Hamburg,
1991) viene interpretata come illustrazione di un modello del dna: gli spiritus vi
tales potrebbero venir identificati con l'acido 'messaggero' ribonucleico, l'arbor
universa vitae con il modello dna a doppia elica di Crick e Watson (pp. 97-98), e
il codice genetico - costituito da sequenze di quattro basi chimiche - seguirebbe il
principio del tetragramma (pp. 99-100; cfr. De monade, bol , 380 sg., 386); infine,
l'enigmatica figura finale del De monade (bol , 473) potrebbe simbolizzare una
cellula con pi viluppi cromosomici (p. 100). Appellandosi alla libert di pensiero

(p. 116), l'autore - tra l'altro presidente della Giordano-Bruno-Gesellschaft di


Francoforte sul Meno - conclude che il titolo De monade, numero et figura andreb
be meglio tradotto come Sulla cellula, il numero dei cromosomi e la figura degli enti

(p. 105). Un'interpretazione forse non nuova, ma certo eccentrica, che nel com
plesso dell'esposizione - che spazia dalla creazione dei golem alla ricostruzione
genetica degli organi umani, dagli alchimisti di varia estrazione presso la corte
del sifilitico Rodolfo II al padre della genetica Gregor Mendel - risulta per poco
convincente.
D. . W.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:47:14 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GIOSTRA

Leo

Catana,

dershot,

The

597

Concep

Ashgate,

2005,

ricorrente nei suoi scritti, dal De umbris idearum ai Poemi franco


Quelloconcetto
di 'contrazione'
uno dei concetti chiave della filosofia di Bruno, un
fortesi, e sulla cui importanza hanno insistito vari studiosi. Al problema de

dica ora un lavoro specifico Leo Catana, il quale si propone di approfondire le


diverse configurazioni del concetto di contractio nell'opera del filosofo nolano,

rispetto sia all'ambito ontologico che a quello gnoseologico-noetico, nonch in


rapporto alla memoria ; quindi, riguardo al piano del descensus e a quello dell'ascen
sus. La prima parte del volume si articola in quattro capitoli. Il cap. (Methods
Facilitating Noetic Ascent) si riferisce in particolare alla trattazione - nel Sigillus
sigillorum - di quindici specie diverse di contrazione concentrazione della men
te. Tranne l'ultima, che sarebbe propria dei filosofi e senz'altro positiva, le altre

forme di contrazione di cui parla Bruno si rapportano a pratiche ascetiche e a


fenomeni di suggestione e di eccitazione immaginativa. Si collegano, inoltre, a
stati di alterazione della coscienza e di allucinazione, spesso connessi a comples
sione saturnina e umore melanconico. Il cap. n (Contraction as an Ontological
Concept) esamina il concetto in rapporto al piano ontologico (ontologico-fisico)
del descensus, anche in relazione al problema della 'individuazione'. noto che in
questa prospettiva il testo decisivo il De causa, ma passaggi rilevanti si trovano
in diverse altre opere bruniane. Per es. nello Spaccio, con richiamo alla sapienza
degli Egizi, il filosofo nolano osserva che una bont, una felicit, un principio
absoluto de tutte ricchezze e beni, contratto a diverse raggioni, effonde gli doni
secondo l'exigenze de particulari (del resto, gi nel De umbris si legge che uni
versalis [...] natura non contrahitur quo minus nobis extet officiosa). La contrac

tio - come viene rimarcato nel De la causa - rinvia alla dinamica fondamentale

della materia rispetto alla sostanza indistinta, in quanto la contrariet primaria

dipenderebbe dalla sua contrazzione a l'essere corporea e non essere corporea.


In questo senso, Bruno sviluppa l'idea di doi geni di sustanza, da ricondursi tut
tavia all'unica sostanza infinita in cui i contrari coincidono. Ancora, la contractio
si riferisce a una materia che viene a differenziarsi, ad esser contratta alle dimen
sioni, rispetto a una materia che absoluta da le dimensioni, comprendendole
tutte. La contractio riguarda l'individuazione in rapporto alla forma sostanziale, in
quanto quest'ultima si contrae nella materia. Riguardo al tema del terzo capitolo

del volume di Catana (Contraction and Noesis), oltre alla gi menzionata sezio
ne del Sigillus e a riflessioni presenti in altri scritti latini di Bruno, va sottolineata

l'importanza di alcuni passaggi degli Eroici furori, testo al quale lo studioso dedica
un paragrafo a s stante. In tale orizzonte, la contrazione attiene specificamente

alla sfera dell'ascensus e alla capacit di astrazione propria della mente umana,
che in grado di cogliere l'unit intuire l'essenza sotto la moltitudine degli enti

composti e dei fenomeni naturali. In tale dinamica di progressione conoscitiva,


che comporta una 'purificazione' di ordine etico oltre che gnoseologico, l'uomo
pu riconoscere l'essenza divina nonch un unico spirito come pi intimi a s del

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:47:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

598 BRUNIANA <& CAM AN EL LI AN A

la sua stessa essenza, fino a raggiungere un stato di contrazione intellettu


cui la mente contrae la divinit in s. Nel cap. iv Catana affronta pi d
il rapporto tra contrazione e memoria. La seconda parte del volume, orga

in tre capitoli, intende approfondire alcune fonti del concetto brunia

tract. Qui l'analisi dello studioso, oltre a offrire spunti di confronto con
Giovanni Pico, si concentra - nel cap. The Scholastic Tradition of Con
- su talune proposizioni del Liber de causis (va precisato che in tale testo
re mai il termine 'contractio'), anche con riferimento ai commenti di To

d'Aquino e di Egidio Romano. Questo senz'altro uno degli aspetti or

volume di Catana, il quale - nella Introduction - tra l'altro osserva: In sc


commentaries on the Liber de causis, 'contraction' was employed in vario
in thories of individuation within this hierarchy of causes, in keeping
mentators' philosophical inclination. [...] Neverthless, the fortune of the
causis and its scholastic commentaries has not yet been studied in the co

Renaissance philosophy. The following discussion of contraction in Br

losophy will, I hope, remedy this omission (pp. 1-2). L'ultimo capitolo d
ritorna su una questione pi volte discussa nell'ambito degli studi brunian
sul rapporto del filosofo nolano con Cusano, un rapporto in cui il concett
tractio assume una posizione decisiva.
E. C.

J. P. Coumont, Demonology and Witchcraft. An annotated bibliography, \ Goy,

Hes & De Graaf Publishers bv, 2005, 676 pp.

Nel stregoneria,
vivace panorama
storiografico
chesono
si occupa
magia,
demonologi
in cui anche
recentemente
apparsedi
novit
interessanti,
si

aggiunge ora la bibliografia curata da Coumont, appassionato bibliofilo. Il cu


ratore, nella premessa, accenna all'importanza del web nella ricerca bibliograf
ca, menzionando molti siti tra cui i noti Gallica e Karlsruher Virtueller Katalo
(kvk). Disposte in ordine alfabetico, si succedono schede relative ai trattati, al
loro edizioni e traduzioni, in modo da rendere immediatamente chiara la fortuna
dell'opera di volta in volta esaminata. A ogni voce, poi, Coumont fa seguire utili
informazioni relative alla collocazione nelle principali biblioteche statunitensi ed
europee; ma c' spazio anche per le monografie pi recenti. Si tratta di uno stru

mento di lavoro utile come repertorio per gli studiosi della materia, ma anch
per gli appassionati bibliofili, dal momento che le 5000 voci dal xv al xxi seco
riescono a dare un'idea della ricchezza e vastit impressionante dell'argoment
ma anche della costante evoluzione del dibattito. L'indice delle materie, quell
delle opere anonime e anche il catalogo dei frontespizi di 320 trattati chiudono la
bibliografia.
M. V.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:47:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GIOSTRA

Giovan
ca

Battista

cura

fiche

599

di

Della

Veronica

Italiane,

2005,

Continua
con comprensibili
costante alacrit
(seppure
con qualche
lentezza,
in l'Edi
considera
zione delle
difficolt
e complessit
di un lavoro
critico)
zione Nazionale delle opere di Giovan Battita della Porta. Anche su questo testo,
gli Elementorum curvilineorum libri trs, come sulla Magia naturalis e sulla Humana
physiognomonia, l'autore torn a pi riprese con operazioni di riordino, modifiche

e approfondimento del materiale. E anche questa opera vide la luce in due edi
zioni: la prima in appendice ai Pneumaticorum libri trs del 1602, la seconda come
testo autonomo nel 1610 con il titolo ufficiale: Elementorum curvilineorum libri trs.

Quest'ultima, pubblicata a Roma presso Zanetti, editore anche di altre opere del
lo scienziato napoletano, presenta un epigramma in latino dello Stelluti e, come
nel De aris transmutationibus, anche un epigramma in greco di Demisiani, oltre
alla dedica al suo amico Federico Cesi. La prima redazione in due libri, affermano
le curatrici, un trattato sulla geometria delle figure curvilinee paragonabile ai
libri degli Elementa di Euclide dedicati alla geometria piana [strutturato] in defini

zioni, assiomi e proposizioni ed alcuni teoremi [...] sono modellati sugli omolo
ghi degli Elementa (p. ix). Nel primo decennio del secolo della Porta si era convin
to d'aver risolto uno spinoso e insoluto problema, alla moda soprattutto tra '500
e '600: la quadratura del cerchio. Nella seconda e definitiva edizione, dove i libri

diventano tre, infatti, sono aggiunte le proposizioni concernenti la quadratura


del cerchio con una riorganizzazione del materiale. Con questa edizione l'A. si
aspettava di aver coronato questo sogno ed essere accolto tra i maggiori matema
tici dell'epoca. Il rifacimento, in verit, lascia i paralogismi e gli errori matematici

dell'edizione precedente e manifesta una revisione piuttosto imprecisa. L'opera


non ebbe una larga eco sia per i risultati piuttosto modesti, sia perch, annotano
le curatrici, la prova della quadrabilit del cerchio poggiava su di un evidente e
grossolano paralogismo insito nella sesta proposizione del terzo libro (p. xm). Il
volume, di grande interesse filologico, affronta anche il problema delle edizioni
delle figure dei disegni che, a differenza di altri testi, sono fondamentali per il ca

rattere stesso dell'opera. L'accurata edizione del testo, proposto dalla Gavagna
e dalla Leone, stabilita sulla ricognizione di un manoscritto conservato presso
l'Archivio dell'Accademia dei Lincei e dell'edizione del 1610, mentre in appendice
si d conto dell'edizione in due libri, in quanto i due testi si configurano come
sostanzialmente indipendenti.
A. P.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:47:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

xx

600 BRUNIANA r CAMP ANELLI AN A

Faustus Socinus and his hritage, ed. by Lech Szczuc


demy of Arts and Sciences, 2005, 546 pp.

Il volume
presenta
ventinove
contributi
di studiosi
di tutto
il mondo
partecipato
al Convegno
organizzato
a Cracovia
in occasione
del quarto
cen che hanno
tenario della morte di Fausto Sozzini. La maggior parte degli studi qui raccolti
dedicata alla fortuna del pensiero di Sozzini nei secoli successivi alla sua morte, at
traverso una ricchissima rassegna - di figure, alcune gi note, altre sconosciute, di
opere, edite e manoscritte, e di problemi - che vaglia attentamente la diffusione e

la persistenza della riflessione sociniana nell'Europa moderna. Una parte minori


taria dei contributi verte, invece, su aspetti particolari della biografia e dell'opera
di Sozzini: ciascuno di questi studi, posti in apertura del volume, contribuisce a
evidenziare il profondo radicamento dell'una e dell'altra nel mondo contempora
neo a Sozzini, a rilevarne gli aspetti di continuit e di frattura rispetto alla cultura
religiosa e filosofica del tempo, mettendo in luce la natura intrinsecamente dialet
tica del pensiero sociniano. I saggi dedicati a Fausto Sozzini, alle controversie dot
trinali da lui innescate e sostenute attraverso l'Europa, non delineano la vicenda
di un uomo, ma quella di un'intera epoca che ebbe la sua cifra caratteristica nelle

inquietudini che animavano quelle dispute. Segue, a questa prima parte, un'am
pia rassegna di studi dedicata agli eredi della riflessione sociniana, tra i quali sono
naturalmente inclusi oppositori, innovatori e mediatori del messaggio di Sozzini.
Questa analisi dell'influenza sociniana sul pensiero religioso, e - prevalentemente

- sulla cultura filosofica europea fino al xvm secolo, documenta, grazie alla ric
chezza del materiale, determinanti aspetti di continuit tra l'uno e l'altra. Il volu
me presenta contributi rilevantissimi e innovativi relativi a tre ambiti di problemi
in particolare : in primo luogo, studia il ruolo del socinianesimo nel contesto dei
coevi antitrinitarismo e unitarismo polacco e transilvano, identificando nel soci

nianesimo il tramite decisivo di alcuni contenuti di queste istanze nella cultura


europea occidentale; quindi analizza gli elementi di sostanziale coerenza, pur at
traverso un'attenta valutazione delle divergenze, tra socinianesimo e arminianesi
mo olandese, nel corso di tutto il xvn secolo; infine, esamina alcune fondamentali
influenze sociniane sul pensiero religioso e filosofico inglese, attraverso una pi

precisa individuazione delle congiunture storiche che favorirono questa connes


sione dagli anni della rivoluzione. Ovviamente i contributi non suggeriscono una
soluzione univoca delle tre problematiche principali illustrate, ma documentano

ampiamente la validit di un'indagine storica che pone alcune opzioni critiche


proposte dal socinianesimo tra le acquisizioni di lunga durata del pensiero occi
dentale moderno.

C. H.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:47:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GIOSTRA

Giovan

di

Filippo

Luigi

61

Ingrassia,

Ingaliso,

Milan

Il libro
portaDolio
a termine
il progetto
di riedizione
dell'opera
di Ingrassia
da Corrado
nell'ambito
di un programma
di ricerca
sullo sviluppo
del ideato
sapere medico, in particolare epidemiologico, nella Sicilia tra il xvi e il xvm seco

lo. Il medico Ingrassia uno dei maggiori rappresentanti del periodo. Il testo
preceduto da un saggio introduttivo del curatore, in cui sono posti in evidenza sia
gli elementi di continuit che quelli di novit presenti nell'opera. L'Informatione
pubblicata nel 1576 a Palermo per i tipi di Giovan Mattheo Mayda, in occasione
di un'epidemia di peste che interess tutta Italia. Grande eco ebbero le misure di
barreggiamento proposte, che sembra riuscirono a limitare i danni dell'ondata

epidemica nel regno di Filippo II. L'opera segue il programma di rinnovamento


della medicina gi presente nei testi giovanili dell'autore. Esso si pu articolare
su tre livelli: 1) metodologico, 2) di contributo specifico alla disciplina medica, 3)
di riforma degli istituti medico-giuridici siciliani. L'atteggiamento di Ingrassia
generalmente anti-concordistico: la sua attenzione filologica ai testi lo rende dif
fidente nei riguardi delle traduzioni arabe degli antichi e le sue preferenze filosofi
che lo allontanano dalle teorie dei barbares, mentre tiene in molta considerazione

gli originali Aristotele, Ippocrate e Galeno. Tuttavia la sua assidua pratica medica

e l'indagine anatomica lo spingono a correggere ci che gli antichi hanno mal


posto - ad esempio l'errata descrizione dello scheletro umano fatta da Galeno.
Tra gli autori pi recenti apprezza e riprende Vesalio e Fracastoro, certamente
debitore delle teorie di Ficino, ma rielabora, personalizza e sottopone tutto a
continua verifica. Come spesso in questi casi, Ylnformatione si propone come gui
da per i medici che devono curare le popolazioni afflitte dall'epidemia. In seguito

ad ulteriori esperienze mediche, l'autore aveva preparato una seconda edizione


dell'opera, mai portata a compimento. La struttura quadripartita. La prima par
te dedicata alla definizione della peste ; la seconda analizza i principi generali di
preservazione delle citt dal morbo, ipotizzando la creazione di nuove strutture

di degenza; la terza indica come evitare il contagio; l'ultima espone il modo di


curare gli ammorbati con strumenti medici e chirurgici.
. .

Marin Mersenne, L'impit des distes. Edition et annotation par Dominiqu


Descotes, Paris, Honor Champion, 2005, 728 pp.

Corredata
da una
pregevole
introduzione
e la
daristampa
un accurato
apparato
co-esegetico
approntati
da Dominique
Descotes,
de L'impit
des

distes rende finalmente accessibile agli studiosi un testo di non facile reperimen

e fondamentale per ricostruire la portata e gli obiettivi della polemica apolo


tica condotta dal Mersenne nei suoi primi scritti dalle Quaestiones celeberrimae

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:47:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

602 bruniana r campanelliana

Genesim (febbraio 1623) alla Vrit des Scien

cui si succedono i tre saggi fanno pensare


e forse caldeggiato dai vertici del potere
controversia si colloca, come giustamente
vo della restaurazione cattolica e della nor
XIII e da Richelieu, dopo i tragici roghi di V
corso dell'estenuante processo celebrato con
religieuse e di croisade contre l'incroyenc
1623-1625 - parte integrante e ne rappresen
mento culturale e teologico-dottrinale. Non
dedicati rispettivamente al Cardinale, da
thieu Mol, il procuratore generale che c
Agen. In realt, negli anni venti del Seicent
svolta decisiva nell'apologetica francese. Se i
sul generico e si scagliano per lo pi cont
di condotta etica perseguito da inidentifcat
ni, con Mersenne e Garasse le accuse si fann
teorico-dottrinale e la battaglia condotta c
come Vanini, Bruno, Cardano, Viau, Char

dell'Anti-bigot. Alla confutatione di Vanini


te della prima Quaestio, che, estendendosi p

all'incirca 200 pagine dei due testi vanini


poteva dire conclusa con le Quaestiones. Q

stampa, il Minimo entra in possesso dei rar

uno dei primi e pi profondi conoscitori

torno di tempo egli viene al corrente della


dei Quatrains du diste. Da ci l'urgenza di r
progetto de L'impit che assume come bers
e l'anonimo poeta dei Quatrains; ma Vanini
solo in materia di immortalit dell'anima e
probabili influenze da lui esercitate sul poet
segnalare la differenza di stile del Minimo r
gusto per la controversia si espresse, dopo g
lemica, allorch, col prevalere degli interess

la funzione di secrtaire dell'Europe sava


ha uno spessore culturale e morale che m

invettiva ad personam, n la violenza addi


infarcita la Doctrine curieuse. Ne prova l'a

cerca di vagliare le ipotesi dell'avversario

solidit percorribilit dell'ipotesi copernic


to sui risultati conseguiti, non ci si pu nas
obiettivi del Minimo. Le sue tecniche argom

ficienti e solo in qualche caso colgono nel

nima dei Quatrains - prevale pi lo sforzo e


gli enigmi del testo poetico che l'efficacia d

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:47:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GIOSTRA

603

cano conferme di tipo scrittu


apporti originali. Tali risultan
Dio, che per lo pi ripetono q
a favore dell'immortalit dell

nuto da Garasse e da Mersenn


- fu quello di aver fatto da ca

intendevano combattere.

F. P. R.

John Monfasani, Nicolaus Scutellius, O.S.A., as PseudoPletho. The Sixteenth


Century Treatise Pletho in Aristotelem and the Scribe Michael Martinus Stel

la, Firenze, Olschki, 2005 (Quaderni di 'Rinascimento', 41), x, 182 pp., 7

taw. f.t.

Il lavoro
di Monfasani
nell'ambito
delle sue sulla
importanti
ricerche
sull'Ordine
agostiniano si
nelinserisce
Rinascimento
e, in particolare,
cerchia di
Egidio da Viterbo. Nel recente volume, edito in una nota collana dell'Istituto
Nazionale di Studi sul Rinascimento, viene pubblicato un trattato inedito - sco
perto da Monfasani - che nella tradizione manoscritta va sotto il titolo di Pletho
in Aristotelem. Questo non , come si potrebbe supporre, una versione latina del

De differentiis, composto in greco da Giorgio Gemisto Pletone al concilio di Fi


renze del 1439. Si tratta piuttosto di un'opera del xvi secolo dotata di una propria
individualit: se gi oltre una met del testo, infatti, consiste in un adattamento
straordinariamente libero del De differentiis, la seconda parte del trattato, pur non
particolarmente originale dal punto di vista filosofico, non trova corrisponden
ze nell'opera di Pletone. Il Pletho in Aristotelem dunque, per usare le parole di
Monfasani, an echo of the fifteenth-century Plato-Aristotle controversy (p. 3).
L'autore cinquecentesco, evidentemente platonico, volle contribuire alla 'contro
versia tra Platone e Aristotele' sotto lo pseudonimo del Pletone e, secondo lo stu

dioso americano, ritenne di poter produrre un'opera migliore di quella del suo
predecessore bizantino, espandendola e modificandola per adattarla al pubblico
del xvi secolo. Lo stesso Monfasani, nel suo saggio introduttivo, dimostra con
precisione che lo pseudo-Pletone, autore del trattato, va identificato con ogni
probabilit nel frate agostiniano Niccol Saltelli di Trento (1490-1542). A partire
almeno dal 1512, Scutelli divenne il protg di Egidio da Viterbo, e negli anni suc
cessivi esegu numerose traduzioni, volgendo dal greco opere dei prisci theologi,
dei neoplatonici e dello stesso Pletone. La redazione del Pletho in Aristotelem va
collocata tra l'inizio degli anni Venti e i primi anni Trenta del xvi secolo. Uno dei
due manoscritti che conservano il trattato fu copiato da Michele Martino Stella
di Bruxelles. All'attivit di quest'ultimo personaggio, copista ed editore assai po

co noto, Monfasani dedica un saggio specifico, oltre che alcune delle appendici
che arricchiscono il volume.

A. R.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:47:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

604 bruniana r campanelliana

Plotini Opera omnia cum latina Marsilii Ficini in


tatione (Fac-simil de l'dition de Bie, Pietro P
de Stphane Toussaint, Paris, Phnix ditions, 20

Negliditions
ultimi ha
anni,
collaborazione
tra la Socit
Marsile Ficin
e leal Phnix
datolaluogo
ad alcune riproduzioni
in fac-simile
connesse
pla
tonismo fiorentino e alla sua complessa fortuna. Nel 2000 furono pubblicati gli
Opera omnia di Marsilio Ficino secondo l'edizione basileese del 1576 (cfr. la scheda,
a cura di chi scrive, in Bruniana r Campanelliana, vi, 2000/2, pp. 578-579). Nel
2004 fu la volta di una cinquecentina assai meno nota: il De anima di Cristoforo
Marcello, uscito a Venezia nel 1508. Nel 2005, infine, stata riprodotta l'edizione
delle Enneadi di Plotino stampata a Basilea, per i tipi di Pietro Perna, nel 1580.
La stampa di Perna introdotta da una Praefatio dello stesso tipografo basileese
e contiene il testo greco delle Enneadi - per il quale rappresenta l'editio princeps
- accompagnato dalla traduzione e dal commento latino di Marsilio Ficino. Il
Plotino ficiniano era stato pubblicato per la prima volta a Firenze nel 1492. Ed
soprattutto sulle vicende legate all'edizione e all'influenza di quel 'Plotino lati
no' e sui rapporti tra il filosofo fiorentino e l'antico neoplatonico che si sofferma
Stphane Toussaint, Presidente della Socit Marsile Ficin, nella sua introduzione
alla recente ristampa. Nelle stesse pagine, inoltre, lo studioso non manca di rile
vare la diversa valutazione della figura di Plotino nel mutato clima culturale che
distanzia la Norimberga luterana del tardo Cinquecento, al cui Senato si rivolge
Perna nella Praefatio, dalla Firenze del Quattrocento in cui aveva operato Ficino.
Da ricordare, infine, che la riproduzione delle Enneadi del 1580, per ora uscita in
una tiratura limitata e riservata ai membri della Socit Marsile Ficin, corredata
da un'utile bibliografia su 'Plotino e Ficino'.
A. R.

Michael Wyatt, The Italian Encounter with Tudor England. A Cultural Politics
of Translation, Cambridge, Cambridge University Press, 2005 (Cambrid
ge studies in renaissance literature and culture), xiv-372 pp.

La monografia
di Wyatt
un moderna
ampio squarcio
storico
sullail regno
presenza degli ita
! liani in Inghilterra
nella offre
prima et
- soprattutto
durante
dei Tudor - e sulla loro influenza sull'evoluzione politico-culturale del Paese di
adozione, con particolare riguardo all'attivit di mediazione linguistico-culturale
dell'italo-inglese John Florio (si veda anche l'art, dell'autore su La biblioteca in vol
gare di John Florio. Una bibliografia annotata, Bruniana r Campanelliana, ix, 2003,
2, pp. 409-434). Se inizialmente la presenza italiana in Inghilterra - documentata
sin dal Duecento - si limitava ad appartenenti alle professioni dei mercanti e ban
chieri, con l'Umanesimo si assiste ad una maggiore rappresentanza di intellettuali
e professionisti italiani, che in seguito alla Riforma e alla costituzione della Chiesa

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:47:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GIOSTRA

anglicana

sotto

605

Enrico

Vili

pare un ruolo di massimo rili


soltanto con l'avvento di Giac

ha

mai

conosciuto

instabile

inglese

dal

di

punto

quel

una
di

'ques

vista

periodo

li

rispe

diffuso di altre lingue e dell'u


diti, viene a situarsi l'opera di
traduttore e lessicografo, cui
nella sua monografia su Flori
culturali inglesi pi importan
e identit (linguistica, politic
della filologia tra lingue e cu

buisce

importanza

cruciale

forse italiano di madrelingua


gli avrebbe permesso di 'abita
anche in una dimensione di pe
zione' culturale, Florio si sare
maggior impatto del volume
der bending' ante litteram, c
verso la fine del regno elisab
5, pp. 244-254). Da 'grammati
avrebbe collegato la mediazion
ne per genere) e quella ingles
favorirebbe un discorso di tip
in tal modo a una comprensio
britannica, nella sua dimensio
neit linguistica che forma la
l'erudizione diventa lettura pi
ti interessanti al di l della tr
quando si riportano le relazion
sapere che Bruno non fu cert
servirsi di un boccale comune
mogli aveva limiti ben circos
del denaro (cos Andrea Trev
D. . W.

Anonimo, I tre impostori, Introduzione, commento e cura di German

Ernst. Traduzione di Luigi Alfinito. Testo latino a fronte, Calabritto (Av),


Mattia&Fortunato Editori, 2006, 96 pp.

A apparso come un vero e proprio fantasma a chi, pur avendone sentito parla

vvolto da fama sinistra, esecrato, eppur ricercato, per quanto sia pi volte

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:47:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

66 BRUNIANA T CAM ANELLI AN A

re, anche dettagliatamente, non riusciva a procurarsene un

attribuito, alternativamente, a scrittori in odor di eresia so

come Averro, Pomponazzi Cardano, ma anche Boccacc

Machiavelli; del De tribus impostoribus si financo negata l'es

1753, a Vienna, non stato pubblicato da Paul Straube. Nel


Germana Ernst, alla quale si deve anche l'introduzione, ha

latino apparso a Parigi nel 1861 a cura di Pierre-Gustave Brun

da Luigi Daelli nel 1864, con qualche


critica curata da Winfried Schrder
di Luigi Alfinito. Nell'introduzione,
lunga storia del testo, e della vera e

emendazione anche su
nel 1999, ed accompag
Ernst ricostruisce le t
propria leggenda nata

scolo, resa ancor pi intricata dall'apparizione, a L'Aja, nel 1719


imposteurs, opera che evocava il titolo del tanto desiderato tr

in realt ben pi tarda, e di chiara matrice cartesiana e spi

parte, che la curatrice, riallacciandosi a una tradizione critica


recente interpretazione 'unitaria' di Schrder ritiene essere la
di maggior interesse, e che presumibilmente coincide con il br

parlava gi nel xvi secolo, l'anonimo estensore del testo scr

di Dio delle tre grandi religioni monoteistiche altro non che


zioni, desideri e timori degli uomini, ed perci segnata dall'i
di concepire ci che non rientra entro i ristretti limiti di un

vamente inadeguata ad esprimere il divino. Altrettanto 'u

risulta la relazione cos istituita tra Dio e gli uomini, perch d

dell'ossequio che la superbia dei potenti esige dai propri so


tata ad una logica di reciproco scambio - venerazione in ca

mentre la rivelazione che Mos, Cristo e Maometto pretendon


in virt di un rapporto esclusivo, e privilegiato, con Dio, ni
lanteria, una vera e propria impostura, appunto. Si tratta di t
molti autori del Cinquecento, che in questo caso, per, sono es
sintesi, in un latino essenziale, privo di ampollosit, scevro da

allegazioni. Tutti aspetti che avvicinano quest'opera alla cul

quecento: Ernst ricorda i passi che paiono evocare le tesi di Po


confortata da una testimonianza di Thomas Browne, che l'auto

Ochino; la testimonianza resa a Patin da Campanella, il qu


occasioni di esserne l'autore, ammette di averne vista una c
cesco Pucci, a Roma, evidentemente nelle carceri dell'Inqu
furono compagni di prigionia; insiste, infine, sul fatto che

derato il De tribus impostoribus l'esito pi radicale di una con


della religione, anche sulla base dei passi, decisivi per chiarire
stura di profeti ed istitutori di nuove religioni, in cui sono evo

Numa e la ninfa Egeria, noti gi grazie a Plutarco e a Livio

quali si era soffermato, in tempi assai pi prossimi, Niccol M


A. S.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:48:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GIOSTRA

607

Europe. Comdie hroque at


et Jean Desmarets Sieur de
Sylvie Taussig, Turnhout,

Tra iTaussig,
testi cui
si rivolge
la variegata
ricercaArmand
ed edizione
si trova
anche un'opera
teatraleattivit
di cui fudiideatore
Du Piesdi Sylvie
sis, cardinale di Richelieu, e redattore il drammaturgo Jean Desmarets. Si tratta
della comdie hroque intitolata Europe, la cui pubblicazione risale al 1643. Europe
una pice in cinque atti, che narra le vicende della Guerra dei Trent'anni fra il

1626 e il 1642. L'opera fu composta da Richelieu per spiegare a Luigi XIII e alla
sua corte la propria visione profondamente cattolica del potere e il modo in cui
egli concepiva il ruolo della Francia nella guerra. I due protagonisti di Europe so
no Francion e Ibre, che rappresentano le due principali potenze impegnate nel
conflitto, nonch le due distinte e contrapposte concezioni del potere monarchi
co: universalistica e oppressiva quella di Ibre (cio, la spagnola), il cui principale

obiettivo politico-militare quello di occupare e sottomettere l'intera Europa;


nazionalistica e non oppressiva quella di Francion (cio, la francese), portatrice
di valori politici e culturali moderni e antitirannici. Il lavoro della curatrice di
rilevante spessore critico e tocca un numero consistente di tematiche, che spazia

no dal mecenatismo alla ragion di stato, dall'universalismo alla monarchia, dal


mito di Europa nella cultura moderna alla sua dimensione politica e religiosa. La
Taussig studia in particolare le modalit con cui alcuni concetti chiave della filo
sofa politica della prima epoca moderna vengono accolti, rielaborati e rilanciati
attraverso l'arte, in particolare attraverso il teatro. La figura di Richelieu in questo
senso assume un valore particolare, perch il cardinale, uomo di lettere e teologo
di grande sensibilit, convinto, a differenza di Luigi XIV (che, pochi anni dopo
di lui, si ispirer a una visione assolutistica e solare della monarchia), che il potere
politico deve parlare all'opinione pubblica, non soltanto per perseguire fini mera
mente propagandistici, ma anche per assolvere il compito di associare la pratica
politica alla comunicazione. Nel quadro di questa strategia, il teatro e, pi in ge
nerale, le lettere giuocano un ruolo importante, che Richelieu tende a valorizzare
con tutti i mezzi. Egli non soltanto fu un grande mecenate di tutte le arti, ma an
che uno scrittore amante delle rappresentazioni tragiche ed eroiche e un raffinato
cultore di una lingua francese purificata da forestierismi e latinismi.
L. G.

Vittorio Frajese, Nascita dell'Indice. La censura ecclesiastica dal Rinascimento


alla Controriforma, Brescia, Morcelliana, 2006, 448 pp.

Da circa
diecidottrina
anni della
ormai
consultare
l'archivio
della hanno
Congregazio
ne della
fedepossibile
e i risultati
di queste nuove
esplorazioni
arricchito le pagine anche di Bruniana eri Campanelliana. La storia dell'Indice

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:48:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

68 BRUNIANA &" CAMPANELLIANA

dei libri proibiti, grazie ai contributi dell'Index des livres

Bujanda, agli studi di Gigliola Fragnito, e, prima anco


di Luigi Firpo, acquisisce ora con il saggio di Vittorio
nello studio dell'Archivio, una proposta di lettura co
decennio di ricerche, che lamenta la persistenza del m

niano, soprattutto nella contrapposizione fra la connotaz

attribuita all'Inquisizione e all'Indice e il carattere rif


Concilio di Trento. Muovendo da questa premessa l'A.
blema storico nel periodo medio-lungo per mostrare c
di governo e di riforma della chiesa (p. 9). Pubblicato
i tipi della Morcelliana, dove gi sono usciti saggi note
glie, rivisti, alcuni saggi gi pubblicati, diviso in tre p
alla censura prima dell'istituzione della Congregazione de
periodo che, dall'iniziale favore pontificio nei confronti
del 1487 che introduceva l'istituto dell'imprimatur, per

lateranense che riconosceva la necessit della censura come strumento di rifor

ma; la seconda, articolata in quattro capitoli, indaga lo sviluppo istituzionale per


sottolineare come l'irrompere del protestantesimo sul proscenio della storia tro
vasse gi la censura operante contro la cultura umanistica, come si giungesse poi
ai primi Indici e come la concorrenza e sovrapposizione delle competenze censo
rie, contese dal Sant'Uffizio, culminasse con l'Indice dementino del 1596; la terza

parte (cinque capitoli) dedicata all'analisi delle forme della censura, a come il
sistema censorio sia riuscito a permeare la societ, con un capitolo conclusivo
sulla grande inchiesta avviata nelle biblioteche conventuali.
M. V.

Pierre Gassendi, Du principe efficient, c'est--dire des causes des choses. Syntag

ma philosophicum. Physique, section i, Livre 4, trad., introduction et notes


par Sylvie Taussig, Turnhout, Brepols, 2006, 244 pp.

Nel presente
viene
presentata
in traduzione
francese
unasovente
rilevante
sezione delvolume
Syntagma
philos
ophicum, uno
scritto di Pierre
Gassendi
citato, ma poco conosciuto tra gli storici del pensiero filosofico e scientifico del

xvii secolo. L'opera rappresenta una sorta di enciclopedia di somma filosofica


e naturalistica, la cui suddivisione riproduce in buona parte il sistema ellenistico
di ripartizione della filosofia in logica, fisica e morale. La sua monumentalit ris

pecchia l'estensione della mente dell'autore, dotata di innumerevoli conoscenze,


ricavate dallo studio di una gamma molto ampia di fonti filosofiche e scientifiche
antiche e moderne. Scritto per i dotti, il Syntagma in latino e non mai stato in
tegralmente tradotto in una lingua moderna. Facendo seguito al grande interesse
oggi suscitato dalla figura e dall'opera di Gassendi, Sylvie Taussig, nota e scrupo

losa specialista di questo autore, propone una traduzione francese integrale del
quarto libro della seconda parte (la parte dedicata alla fisica) del Syntagma. Esso
intitolato De principio efficiente, seu de causis rerum e contiene l'essenziale della teo

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:48:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GIOSTRA

609

logia gassendista. L'opera co


trattazioni che riguardano le
cose e i principi che sovrinte
efficiente si occupa propriame
corre tra principio di causalit
in rapporto al suo essere caus
gislatrice del mondo fisico. L

strazione

convincente

dell'es

quali siano le modalit della s


ragionamento che considera i
ne di Dio come legislatore, vi
sviluppando i concetti correla
le. In quest'ottica, le tematich
logicamente e dialetticamente
conoscenza dei loro contenuti
la ragione quanto la fede poss
per la mente umana un miste
Gassendi presenta caratterist
ca di sfumature e di contenu
sincretismo che ancora oggi n
e dei lettori colti. Vale la pen
zione francese commentata le
dedicato a questo autore l'amp
Introduction la vie savante (
L. G.

Hermetis Trismegisti De sex rerum principiis, cura et studio Paolo Lucentini,


Mark D. Delp, Turnhout, Brepols, 2006, 230 pp.

Con latinus,
l'edizione
di questo
prosegue
la realizzazione
del(cfr.
progetto
diretto
da Paolotesto
Lucentini
e Vittoria
Perrone Compagni
http: / Hermes
/
www.tecnopublish.com/HermesLatinus), che prevede di riportare alla luce la
tradizione ermetica di lingua latina innanzitutto con l'edizione dei testi teorici e
pratici attribuiti ad Ermete. Il volume si apre con un ampio studio introduttivo di
Delp, che mette a fuoco i contenuti dell'opera in relazione al contesto culturale
nel quale nasce : probabilmente la seconda met del xn secolo. Il De sex rerum prin
cipiis si presenta come un'opera cosmologica scritta sotto pseudonimo, probabil
mente dovuto alla presenza di tesi radicali sull'immanenza divina e ad una forte
tendenza a ridurre la teologia a cosmologia. Il testo, diviso in sette parti e trenta
due capitoli, tratta della natura metafisica dei principi divini (causa, ratio, natura,
mundus, machina mundi, tempus), delle qualit e degli influssi delle costellazioni
zodiacali e dei sette pianeti, delle rivoluzioni astrali che segnano le gradi epoche
del mondo, delle dinamiche sublunari, della costituzione del corpo umano e degli

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:48:31 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

6lO BRUNIANA r CAMPANELLIANA

influssi celesti su di esso, dunque della melotesia. Il

dell'opera lo avvicina alla trattatistica ermetica di tipo


Delp, il contenuto avvicina questo testo ad un altro m
dina, soprattutto per quanto riguarda la trattazione d

e macrocosmo; ma il confronto esteso anche ad

graphia di Bernardo Silvestre e la Mathesis di Firmico

di di Guglielmo di Conches e il Didascalion di Ugo d

e altre ancora, infatti, sono i riferimenti fondamenta


L'introduzione di Lucentini, di natura filologica, descr

dizione testuale dell'opera, sia quella diretta che qu

tuita da quattro manoscritti (Oxford, Bodlein Library


Utrecht, University Library, 722), la seconda costituita
questa ricostruzione e la proposta di un nuovo stemm

intende aggiornare e correggere quella approntata d

Hermetis Mercurii Triplicis de vi rerum principiis, Ar

littraire du Moyen Age, xxn, 1955, pp. 217-302). Pu


merito di aver reso disponibile un testo di grande in

smologie medievali, tratteggiando inoltre un'ampia

un'attenta analisi delle fonti, Lucentini sottolinea, tu

critica risulta spesso insufficiente: numerosi passi del


e in molti luoghi si rilevano contraddizioni teoriche
ticali (p. 138). Nell'attuale edizione si correggono erro
di trascrizione e decifrazione del testo, allo scopo di p

chiaro.

. .

Thomas Leinkauf, Nicolaus Cusanns. Eine Einfihrung, Miinster, Asche


2006 (Buchreihe der Cusanus-Gesellschaft, xv), 236 pp.

La monografia
vuole
una ricostruzione
sistematica
delteologico
pensiero-, filoso
/ fico di Cusano
- inoffrire
quanto complementare
rispetto
al pensiero
prendendo le mosse dall'analisi di un concetto-chiave: mens. Di tale concetto si
ripercorrono le principali conseguenze e prospettive in un orizzonte storico-filo
sofico e di storia delle idee, considerando inoltre diverse problematiche termino

logiche, anche interne all'opera stessa di Cusano. Nell'esposizione, si procede a


partire da una prospettiva sui 'tre mondi' forme fondamentali dell'essere - cio
Dio (mundus maximus), universo (mundus magnus) e uomo (mundus parvus) - quale

assunta dalla mente umana; ci in corrispondenza con la costituzione della men


te come concepita da Cusano: soggetto individuale di attivit psichiche e enuncia
zioni linguistiche, in cui tuttavia si rispecchierebbe in modo spirituale una realt
indipendente, ancorata nel fondamento assoluto dell'essere (vedi Einleitung, pp.
11-15). La mente umana, con la sua naturale tendenza a perfezionarsi, inserita,
come tutte le forme naturali di vita, nell'universale ordine cosmico nel quale vige

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:48:31 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GIOSTRA

la

legge

per

la

divina

mente

611

secondo

umana

conservazione.
Rispetto
umana,
nella
sua
dialett
visione
intuitiva,
vada
i

gico-creazionistica
dell
Leinkauf
p
vazione
delle
posizioni
di
stampo
aristotelicol'autore,
la
teoria
cusani
di
questa
concezione
de
singole
menti
propriam
quanto
riguarda
il
nostr
sotto
forma
di
'mente
per
di
pi
in
grado
di
c
cetto
di
mente
nel
pen
sfondo
di
una
metafisic
evidente
nella
recezione
Eriugena
e
della
Scuola
d
macrocosmo,

cetti

della
coincidentia
o
ne
a
collocarsi
la
teoria
molteplice.
La
mente
um
punto
di
vista,
solo
da
c

fondamentalmente
ant
e
verso
'se
stessa'
(uom
vicissitudo,

della

nascimentale

varieta

con

magg

ontologico
di
tale
strutt
volta,
viene
a
dissolvers
sarebbe
quindi
da
inten

umana

costituisca

un

prio
mondo
rispetto
al
(cfr.
pp.
56-63).
Pur
nel
stematica,
Leinkauf
ries

vo
del
pensiero
filosofic
storico-filosofica,
mant
denti
in
qualche
modo
l'Epilog
(pp.
204-212)
off
mens
alla
luce
della
sua

cui

appunto

'l'imperfe

dualit
dell'autore
cost
che
getta
un
ponte
tra
na.

D. v. W.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:48:42 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

6l2 BRUNIANA <T CAMP ANELLI AN A

Lon Hbreu, Dialogues d'amour, traduction de Pontus


tabli par Tristan Dagron et Saverio Ansaldi, introdu
catives par Tristan Dagron, Librairie Philosophique J
526 pp.

Nel 1535
venivano
alla luce
a Roma,
per iconosciuto
tipi di Antonio
Biado,
i Dialoghi
d'amore
di Jehudah
Abrabanel,
meglio
con il nome
di Leone
Ebreo. L'opera fu pubblicata postuma, a distanza imprecisata dalla morte del suo
autore - sicuramente posteriore al 1520 e precedente al 1535 - per le cure di Maria
no Lenzi, che nel darla alle stampe la dedic all'erudita poetessa Aurelia Petrucci

(Siena 1511-1542). Il testo ebbe un successo immediato, testimoniato dal rapido


susseguirsi delle edizioni (1541,1545,1552,1558,1572,1586,1587,1607) e dalle precoci
traduzioni in lingua straniera. A soli sedici anni dalla princeps, Pontus de Tyard

- figura di spicco della cultura francese del xvi secolo - redigeva la traduzione
francese dei Dialoghi, che usc per anonima, bench siglata in modo inequivoca
bile dal motto Amour Immortelle del giovane poeta; nel 1590 Garcilao Inca de
la Vega ne dava alle stampe una elegante traduzione in lingua spagnola. Tristan
Dagron e Saverio Ansaldi restituiscono ora l'accurata traduzione del poeta del
la Pliade in una importante edizione, nella quale l'ortografia modernizzata e il
ricco apparato di note esplicative mettono a disposizione del lettore un testo pi
facilmente comprensibile e soprattutto collocato nell'orizzonte culturale e specu
lativo in cui maturarono i Dialoghi. Di questo complesso retroterra culturale l'edi
zione d conto, evidenziando i rapporti con la letteratura erotica rinascimentale,
che riconosce nel commento ficiniano al Simposio di Platone l'origine di una fitta
trattatistica destinata a riproporre - non sempre con originalit - i temi della filo
sofia dell'amore lungo tutto il Cinquecento, fino alle propaggini barocche, ma so
prattutto mettendo in luce il profondo radicamento del testo nella tradizione filo
sofica giudeo-araba. L'apparato pone infatti in evidenza il serrato e critico dialogo
dell'autore con le interpretazioni dell'aristotelismo proposte nei testi dei filosofi

arabi, nonch con la mistica ebraica dei testi cabalistici, permettendo al lettore
di cogliere la complessit di un testo che rappresenta un momento decisivo nella
storia del giudaismo e della cultura moderna in generale. I Dialoghi d'amore sono
infatti il risultato prezioso dell'incontro tra la cultura ebraica sefardita e quella

profondamente intrisa del platonismo ficiniano della terra che accolse l'autore
dopo la cacciata degli ebrei dalla Spagna. Se un ipotetico modello intellettuale
pu dunque essere rintracciato nella fitta trama dei Dialoghi esso resta quello di
Maimonide, mme si le platonisme a largement dtrn l'inspiration pripatti
cienne du Guide (p. 13).
D. G.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:48:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GIOSTRA

Armando

Maggi,

In

613

the

tity in the Italian


and London, 2006,

Comp

Renaissa
xn, 244

Ho scritto
il Secondo
mio testo,
afferma
Maggi,
una
voluta(2001),
patinaIn di
(p. 139).
in ordine
di tempo
dopo con
Satan's
Rhetoric
thepremoderno
Com
pany of Demons si presenta, in realt, come una raffinata decrittazione postmoder
na dell'immaginario demonologico del rinascimento italiano (se con rinascimen
to si intende, pi latamente, 'prima et moderna'). In quel tempo, demoni classici

e diavoli cristiani si confondono; ma lo scopo del libro non quello di stabilire


il rapporto tra le due culture. Non si tratta, spiega pi volte l'autore, di un testo
di storia delle credenze magiche in un'et di fulgore intellettuale, n di una cro

naca della caccia alle streghe di un'analisi della letteratura diabolica. Il nodo
del libro piuttosto il senso delle presenze demoniache nel tardo rinascimento,
interpretate come 'metafore' ; soprattutto dei demoni familiari, che in apparenza
nulla hanno di sinistro e, fatti d'aria, agiscono come angeli custodi. E dunque, si
chiede l'autore, cosa riportano a galla i demoni che visitano i cristiani, prendendo
vita corporea solo attraverso l'incontro con i mortali? Simulacri di corpi e forma
zioni onirico-linguistiche di compromesso, i demoni visitano la terra dei vivi per

comunicare con loro, prendendo forma secondo i desideri e le paure di coloro

che incontrano. Ma che cosa intendono comunicare? Per che cosa stanno? E che

cosa sottende il loro 'questo il mio corpo' (. xi)? Girolamo Menghi, il pi noto
esorcista del Cinquecento, raccontava del demone familiare di un giovane ritenu

to ossesso (p. 1 sgg.). Quel demone, innamorato, lo visitava assumendo i panni


di diverse persone: servo, maestro, valletto. Il suo nome, il suo silenzio e il suo
servizio costituiscono la sua biografia; ma dicono qualcosa anche della biografia
del visitato; dei suoi desideri, vicini lontani. Come i penati, i demoni sono la
memoria di un passato (magari tormentato); sono anime dei morti sembianze
di qualcosa che morto. Quattro i testi su cui si appunta la lettura Maggi. Il primo
il dialogo Strix di Giovan Francesco Pico (1523), in cui il filosofo, dopo i roghi di

Mirandola, mette in scena la guarigione di Apistio-Pico dalla passione per l'anti


chit classica e per l'ironia (la presa di distanza dalle verit del cristianesimo). Il
rogo della strega, che ha parte nel dialogo e confessa la natura dei suoi misfatti,
metafora di una conversione che fuga, una volta per tutte, un passato (la rinascita

del paganesimo antico e l'incredulit verso i dogmi) che assume sembianze dop
pie e demoniache. La cultura classica diventa cos una sorta di sacro testo del dia
volo, che possibile riconoscere come tale solo dopo la venuta di Cristo, venuto
a svelare il passato. I miti e gli spiriti antichi sono catalogati nella seconda opera
presa in esame, Il palagio de gl'incanti et delle gran meraviglie degli spiriti e di tutta la

natura loro di Strozzi Cicogna, un testo in quattro libri colpito dall'Indice, confu
tato da Robert Burton e apparso per la prima volta a Vicenza nel 1605 e di nuovo
l'anno seguente, in versione latina. La Spositione d'un sonetto platonico (1549,1554)
del medico e filosofo neoplatonico Pompeo della Barba, autore di Discorsi dedicati
al Somnium Scipionis (1553) ed e / primi due dialoghi, nell'uno de' quali si ragiona de'

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:48:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

6i4 bruniana r campanelliana

segreti della natura (1558, testo rarissimo perch po


scritto oggetto di analisi. L'opera, commento a un
tato da un amico di della Barba all'Accademia Fioren
tenendo presente la letteratura de amore fiorita do

sterile (l'amore come patologia umorale) signific

spettro, la presenza familiare di chi ha sottratto un


tiene, facendo dell'amante infelice (o separato dall'u
met) un simulacro senza vita (l'eros, del resto, un
dell'amante come il corpo della persona amata, veico
monialitate di Ludovico Maria Sinistrari chiude il pe
ultimi anni del Seicento, ma pubblicato in Francia n
di un frate francescano noto per un efferato De deli

la contaminazione sessuale. La bestialit e la sodomia sono i due crimini contro

i quali Sinistrari scrisse pagine veementi, paragonandoli appunto al rapporto con


i demoni: alla 'demonialit'. Gli incubi e i succubi, protagonisti delle sue pagine,
resi nei testi classici con i nomi di dei, semidei e spiriti, si accoppiano con gli esseri
umani come gli angeli che, secondo il racconto biblico, diedero vita ai giganti. La
loro stirpe di una corporeit speciale (forse quella stessa, di grado superiore, del
le anime risorte nel giorno del giudizio) ; e tuttavia i loro amplessi con gli umani
(a cui sono spinti da una forma di amore ben rappresentata nei miti classici) evo

cano all'autore la paura di una contaminazione; di un rapporto con l'animalit (o


pi semplicemente con il desiderio) che l'anima del cristiano non sa risolvere su
questa terra. Esseri votati all'impurit, i loro corpi portano tuttavia un parados
sale messaggio di salvezza proprio per il loro essere pi che umani'. E ci dicono,
conclude Maggi, che i demoni sono una presenza non sinistra e familiare.
V. L.

Fabrizio Meroi, Cabala parva. La filosofia di Giordano Bruno fra tradizione cri
stiana e pensiero moderno, prefazione di Michele Ciliberto, Roma, Edizioni
di Storia e Letteratura, 2006, ix, 226 pp.

Breve,
Cabalauna
delsensazione
cavallopegaseo
pu - a causa
dellafinito,
sua repen
tinadisarmonica,
conclusione - la
lasciare
di incompiutezza,
di non
di inopinatamente lasciato sospeso. Eppure, in quella che lo stesso Bruno ebbe
a considerare opus suppressum si trovano, espressi con rigore, alcuni dei temi

pi radicalmente originali della nolana filosofia'. Da un lato, infatti, Bruno svi


luppa ulteriormente la critica dell'ozio gi condotta nello Spaccio, rivolgendosi
con estrema decisione contro scettici, aristotelici e cristiani; dall'altro, espone in

modo esplicito la propria ontologia, chiarendo quanto gi scritto nel De la cau


sa. Temi cos importanti sono espressi, in questo caso, in un testo brevissimo, e
perci densissimo, e scritto in uno stile pressoch unico. Proprio allo stile espo
sitivo ed al linguaggio adoperato da Bruno dedicata la prima parte del libro di
Fabrizio Meroi. Sviluppando un'annotazione biografica gi nota a Spampanato

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:48:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GIOSTRA

615

- i giudizi confidati da Bruno


me Gabriele Fiamma e France
di registri impiegati nella Cab
tradizione omiletica coeva ed

zare, rovesciandone il senso,


Girolamo Seripando: le mede
zioni e prediche, tornano in B
nuovi, talvolta opposti, specul
dissacrante.

vera

il

propria

caso,

ad

esemp

parodia

di

nanza all'Elogio della follia di E


giocando con il suo linguaggio
esprime, che volge in satira e

non

pi

utilizzabile.

Nella

Ca

nella tradizione cristiana vien


che il Nolano sia andato a cerc
proprie critiche. Meroi svilup
'Cristo mago', affrontato da B
ra - non solo magica - rinasc

roi indica come alcuni dei temi affrontati da Bruno nella Cabala - la tesi secondo

la quale tra uomini ed animali non c' alcuna differenza ontologica; la polemica
con la deliberata oscurit di linguaggio con cui alcuni pretesi filosofi nascondono
vacuit di pensiero ed ignoranza; le critiche alla scepsi, nemica mortale della co
noscenza nella misura in cui pretende di non poter deliberare alcunch - soprav
vivano a lungo nel dibattito filosofico successivo. Il profondo radicamento nel
proprio tempo, e nel dibattito culturale coevo - sembra quasi dirci Meroi - non ha
impedito a Bruno di cogliere temi che avrebbero suscitato l'interesse dei filosofi
ancora per molto tempo.
A. S.

Jean Seidengart, Dieu, l'univers et la sphre infinie. Penser l'infinit cosmique


l'aube de la science classique, Paris, Albin Michel, 2006, 610 pp.

IL tato
volume
coniuga
un interesse
teorico per
il problema
cosmologico, impron
a schemi
neo-kantiani,
con un'attenta
disamina
su base storico-filosofica.
L'introduzione si incarica di classificare i tipi di infinito presenti nella tradizione
classica e medievale: all'infinito privativo, 'apeiron dei Greci, si ben presto acco
stato l'infinito operativo, ossia l'infinito potenziale aristotelico. Ma gi la filosofia

greca aveva dato ampio risalto all'esistenza di un'intuizione della continuit spa
ziale che, come dimostreranno a pi riprese in particolare i rappresentati delle
teorie atomiste, non pu non darsi se non come illimitata e infinita. Da ultimo,
nella riflessione neoplatonica prima, in quella cristiano-medievale poi, prende for
ma l'idea di un infinito positivo, che qualifica gli attributi divini. Le discussioni

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

6l6 BRUNIANA CAMP ANELLI AN A

medievali e rinascimentali cambiano a poco a poco q

si disegna un'opposizione tra infinito matematic

quantit finita, e infinito metafisico, massimo asso

della perfezione. L'infinito cosmologico, tuttavia


tegorie: non possiede i caratteri della perfezione
simo non suscettibile di ulteriori ingrandimenti.
to generale, l'autore inserisce lo studio del pensie
e filosofi. Giusto spazio dato all'impatto della n
e tychonica, su questo dibattito: sia Copernico si
dell'universo aperto, ma le loro innovazioni contr
mettere in discussione il cosmo aristotelico-tolem
di nuove ricerche in campo astronomico e fisico.
nella, Mersenne, Galileo, Keplero, Gassendi, Desc

Borei, Cyrano de Bergerac, Huygens: la lista degli a

non nemmeno completa perch spulciando anc


bero altri. Non tutti sono dei fautori dell'universo

tes, si limitano a descrivere un universo aperto, ma

altri, come Patrizi, pensano che l'universo sia inf

parte occupata dai corpi celesti che conosciamo, e u


nello spazio al di l di essi; altri, come Keplero, abb
rinunciano a un cosmo dotato di centro, che privile

si fanno pi meno apertamente sedurre da un


pianeti abitati simili al nostro, come avviene nel
altri, come Campanella e Mersenne, per motivi d
dalle novit proposte da Bruno e a volte ne pron
ch il vero cuore del volume, inevitabilmente vi
lisi del pensiero del Nolano e il suo impatto sulla
inevitabilmente segnato dal rogo di Campo dei F
rapporti a volte carsici, dove perfino le prese di
implicite (si pensi a Galileo, che non lo nomina m
na poco volentieri e spesso indirettamente; a Gas
lo cita solo una volta nei marginalia degli immensi
affresco disegnato da Seidengart cattura e affascin
avrebbero guadagnato da un esame pi diretto del c
matematica che il tema dell'infinito cosmologico m
bibliografica, in genere ragguardevole considerata l
di autori presi in esame, solo in rari casi avrebbe p
profitto: penso soprattutto a Cyrano de Bergerac
dimensione letteraria dell'opera, che invece al cen
anni in quanto imprescindibile per una corretta int
Aspettiamo con ansia il secondo volume, che port
gici da Kant, Laplace e Olbers, fino all'inizio del sec
A. D. P.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GIOSTRA

The
2006, 276 pp.

Sixteenth

617

Century,

ed.

Nella completamento
serie della Short
Oxford
HistoryPress
of Europe,
giunto
della Oxford
University
promosso progetto
e coordinato
da T. quasi a
C. W. Blanning, esce questo agile volume curato dal noto studioso della Riforma,
Euan Cameron. I volumi seguono tutti la stessa struttura: introduzione e conclu
sione del curatore, saggi di analisi affidati a studiosi specialisti, indicazioni biblio

grafiche di approfondimento, cronologia, cartine e indice. Cameron sottolinea


come il Cinquecento rappresenti un turning-point nella storia, dal momento che
i riferimenti di ogni tipo cambiano nel corso del secolo. Cos attraverso sei saggi

di studiosi esperti di economia (Tom Scott), politica (Mark Greengrass), societ


(Christopher Black), cultura (Charles G. Nauert), religione (lo stesso Cameron) e

di scoperte geografiche (David Brading), si delineano i grandi cambiamenti che


hanno segnato l'epoca. Ne emerge un panorama che tiene conto delle diverse fasi

evolutive e contesti tematici implicati in una categoria storiografica complessa


come quella del Rinascimento: continuit e discontinuit, poi, rispetto ai secoli
precedenti e successivi sono analizzate secondo le singole prospettive con risultati
differenti. Riguardo alla politica, ad esempio, sono pi difficilmente ravvisabili li
nee di sviluppo dato il carattere multiforme del panorama storico. Il Cinquecento
rappresenta an age of rapid and painful adjustement to previously unthinkable
uncertainties and dilemmas; certamente, come ha notato da ultimo anche Pao
lo Viola, fu il periodo in cui l'Europa tent di imporre al mondo il suo modo di

pensare non pi unico. Furono poste questioni e sfide che nel secolo successivo
non poterono essere accantonate liquidate pur nelle molteplici e laceranti con
traddizioni. Significativamente in copertina campeggia un ritratto di Erasmo di

Hans Holbein il giovane.


M. V.

Cesare Vasoli, Ficino, Savonarola, Machiavelli. Studi di storia della cultura, To

rino, Aragno, 2006 (Miscellanea, 1), xix, 656 pp.

Lampio
con cui si
apre una
nuovasaggi
collana
dell'Istituto
Nazionale
di
Studivolume,
sul Rinascimento,
racchiude
ventitr
elaborati
da Vasoli, per
lo
pi, nel corso dell'ultimo decennio. Si tratta per lo pi di importanti studi appar

si in riviste, atti congressuali in volumi miscellanei; ma sono presenti anche


contributi ancora inediti, come quello intitolato Divinazione astrologica e profezia:
un dibattito tra la fine del Quattrocento e gli inizi del nuovo secolo. I saggi, dedicati,

come suggeriscono i personaggi menzionati nel titolo del volume, a tre diversi
argomenti fondamentali, sono suddivisi in quattro parti. La prima rivolta alle
idee religiose, mistiche ed escatologiche di Ficino, agli inizi della sua straordina
ria fortuna europea, ma anche alla particolare attenzione del filosofo fiorentino

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

6l8 BRUNIANA CAMP ANELLI AN A

per le dottrine avicenniane (nelle sue interessanti N

Avicenna, infatti, Vasoli dimostra con precisione

stuali che le concezioni del filosofo e medico persia

sullo sfondo della concezione dell'anima di Marsilio e della sua riflessione sul

nesso tra religione e profezia). In connessione con questo mbito di ricerca, la


seconda parte del volume presenta cinque studi che hanno una diretta relazione
con il platonismo fiorentino e i suoi legami con altre personalit e tradizioni della

cultura quattrocentesca: in due diversi saggi indagato il rapporto di Dante e,


rispettivamente, di Cusano con la cultura fiorentina del xv secolo, un contributo
si occupa di Platone allo Studio fiorentino-pisano, mentre altre pagine si concentrano

su Trifone Gabriele su un'opera antiplatonica dedicata a Lorenzo de' Medici (il


De doctrinapromiscua di Galeotto Marzio). I saggi che costituiscono la terza parte,
invece, sono incentrati sulla figura di Girolamo Savonarola e, insieme, su alcuni
aspetti ed eventi direttamente connessi con la sua predicazione profetica e con la

continuit della tradizione 'piagnona': i temi trattati spaziano dalla storiografia


savonaroliana ad alcune vicende legate alla difesa del Ferrarese ad opera dei suoi
sostenitori, dal tentativo di condanna di Savonarola come eretico e scismatico (in
occasione del Sinodo fiorentino del 1516-17 e del Concilio Lateranense) fino agli
scritti di Gianfrancesco Pico, tenace savonaroliano, qui studiato da Vasoli sia per
la sua esigenza di riforma morale e spirituale della Chiesa, sia per la sua critica
radicale delle vane' filosofie pagane e, soprattutto, delle dottrine aristoteliche.
L'ultima parte del libro, infine, costituita da quattro interventi che hanno come
principale protagonista Machiavelli, considerato in relazione a diverse questioni:
la Repubblica fiorentina, la filosofia degli antichi, la religione 'civile', il problema
della 'ragion di Stato' (nell'ultimo capitolo, in particolare, Vasoli discute critica
mente l'attribuzione a Machiavelli della fama di 'inventore' della 'ragion di Stato'
e, sul fondamento di motivi teorici e storici, giunge a negare un rapporto stretto
e decisivo tra le riflessioni del Segretario fiorentino, da una parte, e ideologie e
dottrine che, dall'altra, hanno altre origini e cause storiche).
A. R.

Hanno collaborato alla redazione delle schede di Giostra del presente fasci
colo: Eugenio Canone, Antonella Del Prete, Delfina Giovannozzi, Luigi Guer
rini, Camilla Hermanin, Teodoro Katinis, Vincenzo Lavenia, Alfonso Paolella,
Andrea Rabassini, Francesco Paolo Raimondi, Andrea Suggi, Michaela Valente,
Dagmar von Wille.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Schede

T. C., Apologia pr Galileo, a cura di M.-P. Lerner, Pisa, Edizioni della Nor
male, 2006, lxxix, 231 pp.

A duesmo
anni
di distanza
dalla stampa
redazione
trionfato,
la pubblicazione
delle dell'originaria
Opere di Tommaso
Campanellavolgare
proseguedell'Atei
con l'edizione dell'Apologia pr Galileo, a cura di Michel-Pierre Lerner. Il testo
corredato da una traduzione italiana di Germana Ernst e da una densa Introdu

zione del curatore, al quale si devono anche il ricco apparato di note e la preziosa

Nota al testo. Tutti strumenti essenziali, questi, per la piena comprensione di


un'opera importante non solo per lo sviluppo interno del pensiero di Campanel
la, e del resto decisiva, gi tra i primi lettori, per la 'fortuna' dello Stilese, ma an
che per la migliore intelligenza dell'eccezionale rilevanza dei temi rispetto ai quali
Campanella, scrivendola, prende decisamente posizione.
L'Apologia una delle opere pi note di Campanella. Composta nel 1616, prima
della condanna di Copernico, con essa l'autore interviene nella discussione, pre
sto divenuta di assoluta urgenza, sollevata dalla pubblicazione del Sidereus Nun
cius. Le osservazioni astronomiche di Galileo avevano sostanziato l'ipotesi coper
nicana, mutando radicalmente la percezione di quella che, fino a quel momento,
aveva potuto passare per una semplice ipotesi di calcolo. Campanella dispone il
suo stuolo di argomenti, numerosissimi e basati, per lo pi, sulla sua profonda co
noscenza della Scrittura e della tradizione esegetica, a vantaggio di un metodo di
indagine della natura basato sulla ragione e sull'esperienza, libero da ingerenze di
stampo dottrinale, che qui definisce libertas philosophandi. Il domenicano, noto,
non condivideva con Galileo n i procedimenti euristici, n i presupposti episte
mologici di studio del mondo fisico : i due erano troppo diversi per formazione
e competenze, e molto lontani erano, del resto, i rispettivi interessi ed approcci.
Non sempre facili, inoltre, e segnati, soprattutto da parte dell'astronomo pisano,
da sostanziale incomprensione, i rapporti che ebbero nel corso della loro vita. Ci
che nell'Apologia interessa a Campanella, in realt, eliminare l'equivoco tra veri
t di fede e studio della natura, vero ostacolo all'attivit di Galileo e di quanti, co
me lui, distinguendosi nelle scienze, avrebbero dovuto, al contrario, essere assun
ti a motivo di lustro per la cristianit. Proprio sulla debolezza di un cristianesimo
che, tradendo se stesso, teme, e perci impedisce, la crescita della conoscenza,
torna pi volte lo Stilese, cercando di convincere i destinatari dell'Apologia a non
perdere un'occasione importante: verit non pu contraddire verit, spiega Cam
panella, e la religione di Cristo, vera, ed assolutamente razionale, punto sul quale
egli insiste a pi riprese, non pu che trovare conferme nei veridici risultati pro
venienti dalla nuova scienza. Rispetto a Galileo, quindi, Campanella ha in mente
una prospettiva molto diversa: a suo parere, la nuova astronomia deve rientrare
nel quadro di una generale ridefinizione dell'architettura complessiva del sapere,
BRUNIANA CAM ANELLI AN A, XII, 2, 200

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

620 BRUNIANA <T CAMPANELLIANA

opera titanica, senza dubbio, alla quale, nondimeno, Cam


sue energie.
A. S.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Cronache

IL CONVEGNO INTERNAZIONALE
DI MILANO SU OBBEDIENZA RELIGIOSA
E RESISTENZA POLITICA

Organizzato
perdallaCentro
Storiadidel
Pensiero
Filosofico econ
Scientifico
Modernodall'Istituto
(cnr) di Milano,
Judaica
Goren-Goldstein,
il
contributo dell'Universit degli Studi di Milano - Rettorato, Facolt di Lettere e
Filosofia e Dipartimento di Filosofia - il convegno Obbedienza religiosa e resistenza
politica. Filosofi cristiani, ebrei e islamici del 'joo e '600 di fronte ai testi storici e politici

della Bibbia, si tenuto, a Milano, il 16 e 17 ottobre 2006.


Nella relazione di apertura, Religio sola est, in qua libertas domicilium conlocavit.
Coscienza e potere nella prima et moderna, Diego Quaglioni ha delineato l'ampio e

variegato quadro, cronologicamente collocato nella complessa fase di passaggio


fra mondo medievale ed et moderna, in cui la tradizione scritturale ha assol
to un'importante funzione nella ricerca di un paradigma normativo efficace per

l'istituzione, il consolidamento, 0 rinnovamento di un ordinamento politico. Si


soffermato, quindi, sulla figura di Bodin, sulla sua definizione del concetto di
sovranit e sul modo in cui il pensatore di Angers ha concepito, da un lato, le pre
rogative del potere politico, negando il diritto di resistenza al sovrano, dall'altro,
ha difeso la tolleranza religiosa.
Della questione se sia meno esistita un riflessione politica originale, specifica
mente ebraica, nella fase compresa tra Medioevo ed Et Rinascimentale, si sono

invece occupati, da angolazioni diverse, Abraham Melamed, Tristan Dagron ed


Alessandro Guetta. Melamed, nella relazione The Problem of Politicai Disobedience
in Isaac Abravanel's Biblical Commentaries, ha parlato della figura di Isaac Abravanel

e dell'apparente contraddizione risultante dai suoi commentari della Scrittura,


nei quali la negazione della legittimit del diritto di resistenza al sovrano convive

con solide convinzioni repubblicane. Sui commenti di Isaac Abravanel tornato


anche Dagron, il quale, discutendo di Vita civile e caduta dell'uomo: Isaac e Yehuda
Abravanel, ha confrontato l'interpretazione che i due Abravanel, padre e figlio,
hanno dato del mito della caduta dell'uomo. Dagron, curatore dell'edizione della
traduzione francese cinquecentesca di Pontus de Tyard, dei Dialoghi d'amore di
Leone Ebreo, ha individuato nel brano qui dedicato all'androgino biblico una
porzione di testo a suo avviso significativa al fine di individuare, in tale opera,
la presenza di elementi di carattere politico. Dalla comunicazione di Alessandro
Guetta, invece, significativamente intitolata Esclusivismo e universalismo: forme del
pensiero ebraico in Italia tra '500 e '700, si evince con chiarezza come, in Italia, alcuni

pensatori ebrei abbiano saputo inserirsi nel dibattito culturale coevo ed esprimer
BRUNIANA & CAM ANELLI AN A, XII, 2, 2006

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

622 BRUNIANA <T CAMPANELLIANA

si nel campo del pensiero politico, inteso in senso classic


re alla propria identit. Guetta ha analizzato gli esempi d

degl'Hebrei di Simone Luzzato, pubblicato a Venezia, i

dello Shiltey ha-Ghibborym (Gli scudi dei prodi), di Avr


a Mantova, in ebraico, nel 1612; quello del De medico heb

del 1588, anch'esso pubblicato a Venezia, in latino, da

a questa, ha inoltre spiegato Guetta, ha convissuto, in It


carattere esclusivista, coltivata attraverso una decisa val
ne cabalistica, e capace di giungere fino al xvm secolo.
L'analisi del valore politico attribuito ai libri storici e

Cinquecento e Seicento quindi continuata attraverso


che di testi analoghi, sono stati fatti da parte di autori

tatori di istanze e progetti, ora di cambiamento polit

religioso. Pietro Adamo ha parlato de I monarcomachi in


Buchanan sull'obbedienza alle autorit superiori, chiaren

le differenze tra due personaggi troppo facilmente a


indistinta immagine. Lea Campos Boralevi, invece, in
Maccabei nel pensiero politico olandese fra '500 e '700, h
la tradizione proveniente dalla narrazione biblica delle
mente ripresa, e reinterpretata da Sigonio Arias Mon
nel corso della lotta condotta dalle repubbliche olande
gna. Sui Maccabei tornato anche Xavier Torres, il q

su Diritto di resistenza e patriottismo maccabeo nella rivo


minato proprio il ruolo che il 'mito' politico dei Maccabe
argomenti addotti a sostegno delle ragioni dei rivoltosi.

Camilla P. Adang e Sabine Schmidtke si sono dedicat


mico, basato sul testo del Corano. Adang, in particola

ged Biblical Prdictions of Muslim Politicai Supremacy in


getical Works from the Classical through the Ottoman P

in cui profezie relative alla supremazia dell'Islam sono

testi apologetici, soprattutto nel periodo Ottomano, men


Writers on Judaism and the Hebrew Bible. An Analysis o
pruzade's (d. 968/1460). Polemics against Judaism) ha foc
sull'analisi degli argomenti, utilizzati al fine di dimostra
gione islamica rispetto a quella ebraica, contenuti nel Ta

b.Mustafa.

La peculiare posizione di Hobbes rispetto ai temi-guida discussi nel corso del


convegno, obbedienza religiosa e resistenza politica, stata discussa da Patricia
Springborg (Hobbes and the Word), la quale ha proposto, per l'atteggiamento as
sunto da Hobbes nei confronti della religione, di ripensare tali termini nella for
mula politicai obedience and religious rsistance. La situazione politica inglese
quella sul cui sfondo si colloca anche la riflessione di John Locke, di cui Mario
Turchetti, nella relazione John Locke, obbedienza e resistenza, proprio a partire dal

tema dell'obbedienza religiosa, ha proposto un'interpretazione unitaria, tale da


aggirare le tensioni e le cesure, che la tradizione storiografica ha pi volte ravvi

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

CRONACHE

sato

tra

mente

il

pensiero

623

politico

conservatore,

del

gi

quello

de

ranza religiosa ed accolto tra gli i


Antony McKenna, nell'intervento
et chez Jurieu: un contexte politiq
quadro politico, sia nazionale che

pata la politica di Guglielmo III


sul dibattito sorto all'epoca, ne
sovrano, libert di coscienza e t
esaminato le tesi di due tra i prin

so

tendenti irriducibili, Pierre Bayle


del suo scontro con Jurieu, ha in

su

to

Bayle

di

la

Bibbia.

libert

di

Tra

David

coscienza

ed

obb

voci del Dictionnaire, in particolar


Geldenhaun, Corbinelli e Bodin. C

biblici, con la significativa presen


tito politico dell'epoca, quali quell
della posizione di Bayle, per, con

l'obbedienza

politica,

nel titolo della relazione: David e Mahomet.

spicca,

ancora l'Olanda lo sfondo delle ricerche di Pina Totaro (Homines sola obedien
tia salvantur. Fede, legge e obbedienza in Spinoza), la quale entra, per, direttamente

nel merito di questioni di carattere pi strettamente filosofico. Al centro dei suoi


interessi, infatti, Totaro ha collocato il termine obedientia, la cui definizione e pie
na comprensione risulta assai preziosa per la piena intelligenza del Trattato theo
logico-politicus di Baruch Spinoza. Delineando un percorso tutto interno all'opera

spinoziana, ed individuando le diverse accezioni del termine obedientia, Totaro


ha chiarito alcuni aspetti della tensione con cui Spinoza ha concepito la relazione

tra legge e libert. Sulla funzione normativa delle Scritture, e sull'applicabilit


di tale funzione esclusivamente alla vita morale, tornato, nella comunicazione

che ha chiuso il convegno, intitolata La normativit morale des Ecritures: Spinoza,


Locke, Toland, Laurent Jaffro. Jaffro ha condotto la propria ricerca a partire dalla
peculiare interpretazione del cristianesimo presente negli autori esaminati, discu
tendo, quindi, quale relazione venisse cos a costituirsi tra valore normativo dei
testi sacri e vita politica.
Andrea Suggi

UN CONVEGNO CAMP ANELLI ANO

ALLA FONDAZIONE CAETANI

I tenuto il convegno Laboratorio Campanella. Biografia. Contesti. Iniziative in corso


l 19 e 20 ottobre 2006, nella sede della Fondazione Camillo Caetani a Roma, si

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

624 BRUNI &T CAMPANELLIANA

con il proposito di aggiornare gli studiosi sia sulle nuove iniziativ


sia sulle pi recenti acquisizioni riguardo alla biografia del filosof
terventi si sono susseguiti sotto la presidenza di Alej andr Cifre
e Germana Ernst.

Artemio Enzo Baldini ha messo in risalto l'importanza della corrispondenza


tra Norberto Bobbio e Luigi Firpo in relazione all'edizione della Citt del Sole d
Campanella pubblicata presso Einaudi nel 1941 e a un progetto, mai realizzato,
di pubblicare una rivista di storia delle dottrine politiche. Laura Salvetti Firpo ha
fatto il punto sulla nuova edizione in preparazione dell'epistolario di Campanella.
Luigi Firpo aveva segnalato varie inesattezze sia nella datazione, che nell'identi
ficazione dei personaggi nel volume delle Lettere pubblicate da Vincenzo Spam
panato nel 1927 e ne aveva allestito una nuova edizione annotata, che per non
ha mai visto la luce. Il volume, che riprender i materiali firpiani, sar curato da
Laura Salvetti Firpo e Germana Ernst, che in anni recenti ha gi edito un gruppo
significativo di lettere campanelliane non comprese nell'edizione Spampanato.
Nella sua relazione Germana Ernst ha trattato della 'autobiografia' di Campa
nella. Dopo aver sostenuto l'attendibilit, a dispetto dei rimaneggiamenti operati
da Gabriel Naud, del Syntagma de libris propriis del filosofo di Stilo, la studiosa
si soffermata sull'episodio delle evocazioni demoniche del 1603 come punto di
svolta della vita di Campanella. Ernst ha posto l'accento sul fatto che il filosofo
costella i suoi testi di episodi minimi come cenni alla propria madre, al padre
che salva la popolazione di Stilo dalla peste, al fratello che l'assiste in carcere,
ricordi di amici e di pratiche credenze popolari della sua terra, tra cui la storia
di un contadino che incontra un succubo, il tentativo di un calabrese di volare, il
fenomeno dei tarantolati pugliesi e la convinzione che un cadavere di un morto
di morte violenta sanguini in presenza del suo assassino. Ernst ha concluso che
le opere di Campanella sono occasioni per riflettere sulla sua vita; gioie e dolori
sono narrati allo scopo di comprendere e decifrare insieme al lettore il loro signi
ficato nella convinzione che ogni aspetto del mondo e della storia rientri nel pi
ampio disegno della sapienza divina.
Attraverso lo studio di nuovi documenti sulla giovinezza di Campanella, perio
do che presenta a tuttoggi molti punti oscuri, Carlo Longo ha fatto luce su alcuni
aspetti degli anni di formazione dello Stilese, chiarendo, ad esempio, che egli non
poteva aver preso l'abito prima dei quindici anni, come alcuni studiosi hanno so
stenuto, e ricostruendo con attenzione i trasferimenti del giovane Campanella nei

diversi monasteri calabresi. Sulla base di documenti conservati nell'Archivio di

Stato di Padova e in quello romano della Congregazione della Dottrina della Fede
(ex-Sant'Uffizio), Leen Spruit si soffermato su taluni episodi relativi ai rapporti
di Campanella e l'Inquisizione, quali la tentata fuga dal carcere di Padova; l'esatta
datazione dell'abiura del 1595; la richiesta, da parte dello Stilese, di essere trasferi

to dal carcere di Castel Sant'Elmo e di avere un altro confessore.

Antonella De Vinci ha illustrato una serie di cinquecentine conservate nel fon

do antico della Biblioteca di Nicastro (odierna Lamezia Terme), sui cui margini
risultano apposte postille e annotazioni, alcune delle quali di mano di Campanel
la. Tali postille rimandano alla 'formazione' del filosofo e all'ambiente culturale

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

CRONACHE

625

calabrese dell'epoca. Luigi Fiorani


la famiglia Caetani, documentati
e da una lettera autografa conser
ta a un non meglio identificato C
1621, in essa Campanella chiede u
pubblicazione dei suoi scritti.

Eugenio

Canone

ha

ricostruito

stinguendo tre filoni fondament


Cozza (conservato proprio nel Pal
filosofo di Stilo e l'illustre famig
mentato dall'incisione di Moncor

terzo filone iconografico, emerso


olio eseguito molto probabilment
stesso Campanella al convento di
un nuovo ritratto, finora sconos

Margherita

opere

Palumbo

campanelliane

ha

in

presenta

ambito

sull'opera di Ernst Salomon Cypr


brese da parte di Gottfried Arno
edizione degli opuscoli teologici d

Campanella

menti sopra
del ruolo di

le litanie di Nostra Si
Maria, cui Riccardi c

l'influenza

di

do

adito

alle

ha

ripercorso

Niccol

Riccardi

concezioni

critiche

la

da

storia

talmud

parte

di

dell'ediz

visione

cattolica del suo curatore


partenenza di Campanella alla c
Dopo una presentazione di Ge
l'Apologia pr Galileo a cura di M
re campanelliane pubblicato da
Giglioni, attraverso la disamina
medicina campanelliana quali le p
corrispondenze simboliche tra gl
za dei segni naturali, il richiamo
una prossima edizione dell'oper

tesca di Lione.

Partendo da un esame delle Fantasie varie (1628) di Vincenzo Gramigna, Luigi


Guerrini si soffermato sull'ambiente culturale gravitante attorno alla corte di
Urbano Vili, insistendo soprattutto sul diffuso antiaristotelismo. Il convegno si
concluso con la relazione di Jean-Louis Fournel il quale ha proposto alcune linee

di ricerca per conciliare universalismo ed utopia nel pensiero campanelliano in


relazione anche alla situazione geopolitica della prima met del xvii secolo.
Francesco La Nave

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

SPHAERA

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:43:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Ornella Pompeo Faracovi

NON SOLO MAGIA

Pur entrata
se dichiara
di saper bene
che
la nozione
Rinascimento
ambigua
ed
in un'irreversibile
crisi,
e che
dentro ladipiena
Modernit sono
pre
senti e seguiti e potenti molti pensatori antimoderni,1 nel suo quindicesimo libro
Paolo Rossi si propone di fare il punto sul tema del rapporto tra Rinascimento e
modernit. A questo fine il suo II tempo dei maghi unisce testi inediti (capp. 1, 3, 8)
e da poco editi (cap. 2), a scritti gi noti, stampati negli anni Settanta (capitoli 5, 6,
7). Questa particolare tessitura vuole sottolineare il circolo di ideale continuit che
congiunge prese di posizione estese su di un lungo arco di tempo; ma i due gruppi
di scritti presentano anche elementi di reciproca differenziazione, che l'autore non

manca di segnalare. La nota comune rappresentata dall'immagine 'magica' del


Rinascimento, e da quella della razionalit moderna come figlia della rivoluzione
scientifica dei secoli xvi-xvn; pi spesso indicata, quest'ultima, come la rivoluzio
ne scientifica tout court. La nota divergente sta nel fatto che i due blocchi fanno
riferimento l'uno all'una, l'altro all'altra delle principali tesi del fondamentale libro

di Frances Yates su Giordano Bruno e la tradizione ermetica. Come ben noto,

in quel suo lavoro, per molti aspetti cruciale, la studiosa inglese metteva in luce
in primo luogo il grande ruolo dell'ermetismo nella cultura del Rinascimento. In
secondo luogo, sosteneva che la magia ermetica, con le sue operazioni trasforma
tive, ha influito sull'orientamento pratico, operativo, della scienza moderna.2
Nei tre saggi degli anni Settanta, qui rifusi - Astrobiologia: sfere celesti e branchi di
gru; L'eguaglianza delle intelligenze; Tradizione ermetica e rivoluzione scientifica - emer

gono elementi critici nei confronti di questa seconda tesi, e l'accento viene a batte
re su quegli aspetti della 'razionalit moderna' che all'autore appaiono inscindibil
mente legati al rifiuto della magia: l'immagine di un metodo che tende a eguagliare
le intelligenze; l'affermazione secondo la quale il metodo che conduce alla scienza
deve essere facile e accessibile; la tesi secondo la quale tutti gli uomini in natura

ragionano allo stesso modo; infine, quella per la quale il buon senso accompa
gnato dall'applicazione sufficiente per tutto ci che non richiede prontezza.3
Nelle pagine pi recenti viene invece ripresa ed accentuata la prima tesi, rela

tiva al carattere 'ermetico' di molta cultura del Rinascimento. In questo senso


Rossi assume la veste del difensore della Yates, in dichiarato dissenso dall'orien
tamento degli studi bruniani, che viene oggi premendo in direzione del ripen
samento dell'immagine, divenuta per una intera fase quasi canonica, del Bruno
grande mago ermetico.

1 P. Rossi, II tempo dei maghi. Rinascimento e modernit, Milano, Cortina, 2006, p. 128.

2 Cfr. F. Yates, Giordano Bruno e la tradizione ermetica, Bari, Laterza, 1969 (1 ed. London,

Routledge and Kegan, 1964) in particolare pp. 164-177. 3 II tempo dei maghi, cit., p. 227.
BRUNIANA & CAMP ANELLI AN A, XII, 2, 2006

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

630 ORNELLA POMPEO FARACOVI

Avendo mostrato qualche tempo fa di condividere, in

piccola nota (dedicata del resto ad altre questioni), un motiv


to, mi vedo investita in questo libro da una accesa ed anche
primenda. Avrei infatti strapazzato la Yates, come un pr
non farebbe in una discussione di tesi con una laureanda.1
immodestamente al mio caso una esclamazione di Henri Poin
me tonne de m'tre explique si mal! Non considerare defi
'magia' come esaustiva chiave di lettura del pensiero del Rin

ca infatti il disconoscimento dei meriti della studiosa che con straordinaria libert

mentale, e grande indipendenza di giudizio, ha improntato con le sue tesi una


intera fase degli studi, rendendo d'un sol colpo improponibili alcune consolidate
immagini storiografiche. Significa piuttosto chiedersi se nell'orizzonte interpre
tativo, aperto anche dai suoi libri, non sia possibile revocare in dubbio alcuni pre
supposti, e formulare qualche interrogativo. Penso in particolare alla possibilit di
decostruire, segnando una serie di distinzioni, ci che taluno abituato a raggrup
pare sotto un'unica etichetta, quella appunto della 'magia'. Alludo in primo luogo
alla distinzione, dalla quale la Yates non avrebbe forse dissentito, fra magia astrale

e magia astrologica. In secondo luogo, a quella tra magia, come complesso di pra
tiche che si vogliono trasformative del mondo esterno, e l'esoterismo 'pratico',
come insieme di teorie ed esperienze volte alla meditazione, alla concentrazione
mentale, alla direzione dell'attenzione, al risveglio della coscienza, alla crescita
interiore. Infine, alla distinzione anche yatesiana fra magia 'primitiva' e magia
'colta', ulteriormente specificabile come distinzione tra la magia nel senso antro

pologico-culturale, come complesso di rimali e pratiche depositate nel folklore


e nelle credenze popolari; le filosofie magiche (come quella del De occulta philo
sophia di Cornelio Agrippa), che intorno a quelle pratiche vengono strutturando
si; le filosofie naturali (fra le quali metterei quella di Campanella) che puntano a
spiegare fenomeni non ordinari attraverso principi di causalit interni alla natura.
Non questa la via sulla quale si posto questo libro. Si parla qui di magia pres
sappoco come de omnibus rebus et quibusdam aliis. La 'magia' viene ad identificarsi
con il 'pensiero magico'; comprende i comportamenti primitivi studiati da Levy
Bruhl, le pratiche delle tarantolate di De Martino, il tantra e la saggezza indiana, il
fanatismo e l'entusiasmo; in contiguit con i fenomeni psicopatologici; assun
ta, non senza opportuni richiami a Hegel, come sinonimo di forma inferiore dello
spirito.2 L'opera di Bruno le viene integralmente ricondotta, compresa l'arte della
memoria, recisamente definita una macchina impossibile e non funzionante,3 a
differenza della mnemotecnica classica, ciceroniana, che invece funziona tanto

bene, da essere oggi utilizzata nella scuole di pubblicit. Peccato che sia Mino Ga
briele, che Marco Matteoli e Rita Sturlese, abbiano recentemente bene illustrato
1 Ivi, p. 137. Il sagace lettore non si lascer sfuggire il senso riposto dell'evocazione della
figura del professore bene educato, che in sede di discussione della tesi virtuosamente si
astiene dallo strapazzare, in forme che non arduo immaginare, le malaccorte laureande.
Il testo cui la nota vuol richiamarsi O. Pompeo Faracovi, Bruno e i decani, in La mente di Gior

dano Bruno, a cura di F. Meroi, saggio introduttivo di M. Ciliberto, Firenze, Olschki, 2004, pp.

409-428. 2 Ivi, pp. 305-320 e passim. 3 Ivi, p. 81.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

NON SOLO MAGIA 631

i meccanismi di funzionamento delle 'ruot

tuna reca del resto traccia anche il web, dov


monista ricorda di aver intrapreso la propria
umbris, dandone poi anche una edizione com

Di tale arte (Bruno avrebbe detto anche


gendo la connessione con la filosofia brun
le, diventa anche possibile porsi qualche d
rismo. Negli insuccessi registrati dall'insegn
e da quello rivolto a Mocenigo a Venezia, n
funzionamento delle ruote forse pi effic
bia raggiunto, per una specifica via, livelli a
mentale? I riferimenti ai demoni, cos come
intesi alla lettera, come relativi a operazioni
intelligenze soprannaturali, oppure hanno
meditazione e concentrazione interiore? La '
no, ha forse qualche debito nei confronti de
Se ammettiamo che tali domande siano, alm
possiamo guardare da un nuovo punto di v
elitarismo del sapere di cui Bruno si sente p
ti, per pochi, non perch richieda eccezion
pi semplice che non tutti sono interessati
quell'esperienza compiono. Esso comporta
di quella diversit delle inclinazioni individu
te (Rousseau insegni) con quel principio dell
che in questo libro, e altrove, viene insisten
po' sciatta, eguaglianza delle intelligenze
terismo ai ripetuti accenni alle incompren
consapevole), sarebbe andato incontro il su
gue quel sapere avverte l'obbligo di farsene
apprenderlo. Ha ci qualcosa a che vedere co

chiamati anche in questo libro,3 sulla bont d


umbris?, e magari anche con altre enigmati
quando descrive il funzionamento della mag
adepto, come osservatore distaccato di asp
la lente del pessimismo gnostico, ed esoteric

come una possibile declinazione dell'ermet

1 Cfr. la Premessa e il commento a G. Bruno, Corpu


lano, Adelphi, 2001; nonch i commenti alle pagine
motecniche, 1.1, ed. diretta da M. Ciliberto, a cura d

no, Adeplhi, 2004. Di Matteoli anche da vedere il sag

nei trattati di Johannes Romberch, Cosma Rosselli e Gio

nella cultura del Rinascimento, a cura di O. Pompeo


2 G. Golfera, L'Arte della Memoria di Giordano B

dal noto esperto di scienza della memoria, Milano, An


3 II tempo dei maghi, cit., p. 96.
4 Giordano Bruno e la tradizione ermetica, cit., p. 3

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

632 ORNELLA POMPEO FARACOVI

Tali domande non trovano posto, et pour cause, in questo

tuna tocca a quelle, peraltro non banali, che possono for


porto fra Bruno e le scienze (in particolare, credo, la geo
generali, sul Rinascimento e la scienza. Su questi temi

fa un libro di Hilary Gatti,1 che valso anche a ricordare a


In primo luogo : l'et del Rinascimento fu ricca di interessi
militante; le sue edizioni e i suoi studi diedero vita a quella
tardo-antica che vide il ritorno di Euclide, Tolomeo, Archim

sapere scientifico e tecnologico nato da quella 'rivoluzion


tinuare a usare questa espressione) dell'et ellenistica, ch
definita 'la rivoluzione dimenticata' da Lucio Russo, in un l

7 edizioni in 5 anni.2 Il bagaglio in tal modo recuperato fu,


punto di riferimento imprescindibile per gli scienziati con

nella costruzione della 'nuova scienza'. In secondo luogo:


del sapere scientifico (geometria non euclidea, elettroma

stica, fisica relativistica, teoria delle stringhe, tanto per in


no comportato la riformulazione di molti concetti fondame
causalit, energia e in ultimo materia puntiforme), in un p
un certo limite non contenibile all'interno della 'filosofia meccanica' del Seicento.
A quest'ultima, l'autore di II tempo dei maghi resta peraltro devoto, tanto da sem
brare identificarla con la razionalit tout court; quasi attraverso il veicolo di quella

filosofia, e solo attraverso quello, Nostra Signora la Scienza, come diceva Enri
ques, avesse concesso bell'e fatta la propria verit agli assidui lettori della sua Bib
bia, proprio come era stato sempre pronto a credere il vecchio positivismo.3
Non ci stupisce dunque vedere il libro di Hilary Gatti presto liquidato in ragione
di ci che l'autore definisce un uso smodato della categoria del precorrimelo.4
Sono note le analisi di scritti e autori in precedenza trascurati, per nulla stu
diati, svolte nei testi - Francesco Bacone dalla magia alla scienza; I filosofi e le mac
chine; Clavis universalis -, con i quali Paolo Rossi ha recato notevoli contributi
agli studi sulla prima et moderna. In questo libro, l'accento viene a cadere su una
visione evolutiva, per la quale una forma di pensiero fondata sulla metafora,
sull'identit parte-tutto, su una logica della partecipazione precede nel tempo [...]
il pensiero astraente logico razionale.5 Una volta identificato nel passaggio
(ove di questo davvero si tratti) dal Rinascimento alla modernit il terreno em
blematico per l'applicazione di tale schema, les jeux sont faits, e molte questioni
possono essere dichiarate chiuse. Ma ci che in tal modo si guadagna non sar
meno di ci che si perde?
1 H. Gatti, Giordano Bruno e la scienza del Rinascimento, Milano, Cortina, 2001.

2 La prima edizione di L. Russo, La rivoluzione dimenticata. Il pensiero scientifico greco e la


scienza moderna, Prefazione di M. Cini, uscita a Milano da Feltrinelli nel 1996.
3 F. Enriques, La teoria della conoscenza scientifica da Kant ai giorni nostri, a cura di O. Pom
peo Faracovi, Bologna, Zanichelli, 1983 (ia ed. Paris, Flermann, 1938), p. 48.

4 II tempo dei maghi, cit., p. 145. 5 Ivi, p. 315.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giuseppe Bezza

ASTRA NON ESSE SIGNA RERUM,

QUARUM NON SUNT C AU S TE:

LA CAUSALIT ASTROLOGICA
IN PLACIDO TITI*

Il Seicento
fu un secolo
contrasti aristotelici
e di transizione
verso
il razionalismo
secolo. In un'epoca
in cui di
il professarsi
costituiva
un marchio
di arre del xvin
tratezza culturale, gli astrologi erano alla ricerca di nuove vie. Francesco Bacone
esprime chiaramente la rottura con l'aristotelismo, togliendo l'astronomia dalle
matematiche e ponendola come la parte pi nobile della fisica. Anche l'astrologia

diviene pertanto una parte della fisica, non gi, tuttavia, secondo quanto aveva
argomentato Melantone, nel contesto di un ritorno alla purezza della tradizione
tolemaica e nella continuit della filosofia aristotelica. Bacone propone una purifi
cazione dell'astrologia, distinguendo tra una astrologia naturalis, che concerne ci
che esterno all'uomo, e un'altra, judicialis, che riguarda direttamente il singolo
individuo.1 La prima pu giungere a predizioni possibili e veridiche, la seconda
incerta e menzognera. E tuttavia una simile distinzione tra i criteri della possibi
lit, della minore maggiore certezza, della predizione ha in s contraddizioni

evidenti, n fu mai accettata dagli astrologi inglesi che pi si richiamavano al


pensiero di Bacone, quali Joshua Childrey, John Goad, John Gadbury. Il fallimen
to di una via baconiana ad una astrologia expurgata e sana condusse, nella secon

da met del xvii secolo, all'ultimo tentativo di una riforma in senso tolemaico.

I suoi campioni, John Patridge, Richard Kirby e John Whalley, si richiamavano


all'autorit di Placido Tiri (m. 1668), e si opponevano alle argomentazioni pi re
centi sugli influssi degli astri, fondate sul magnetismo sulla teoria corpuscolare.
Placido Tiri una singolare figura dell'astrologia del xvii secolo. Monaco bene
dettino della Congregazione olivetana, viene indirizzato dai superiori allo studio
delle matematiche e dell'astrologia. Egli osserva che ai suoi tempi non vi autore

che abbia cercato di penetrare a fondo, pubblicamente, con qualche dissertazio


ne, la dottrina degli astri; al contrario, ve ne sono molti che si adoperano in mille
modi a disapprovare questa disciplina e si gloriano, a torto, di condannarla. Se i
metodi e i principi dei moderni apparivano poco plausibili, i testi degli antichi ri
manevano incerti ed oscuri. E pertanto, confessa nel proemio alla prima edizione
* I tre contributi che si pubblicano qui di seguito risultano dalla rielaborazione di testi
presentati al seminario sul tema Astrologia e filosofia alla fine del '60 0, tenutosi a Firenze, presso

l'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, il 28 Ottobre 2005.


1 The Works of Francis Bacon, collected and edited by J. Spedding, R. L. Ellis, D. D. Heath,
London, 1858-1874, voi. 1, p. 554 (De augmentis scientiarum in, 4).

BRUNIANA & CAMPANELLIANA, XII, 2, 2006

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

634 GIUSEPPE BEZZA

della Clestis philosophia, apparsa sotto l


accettai l'astrologia dei miei predecessori
altri ciechi; e davvero, se nel mio intimo

lenza di questa disciplina, mille volte l'avr


fuoco i suoi libri.1 Ed avendo egli ritrov
Tolemeo, ne faceva parte ai suoi amici, ch
a ripubblicare l'opera sotto il suo nome. S
lemaico da parte del Titi non fu favorev
e l'autore, secondo quanto osserva l'anonim
apparve come innovatore contro le tradi

osservazioni di Claude Saumaise che, int

grande discrepanza fra i teoremi dell'astr


astrologi del Rinascimento, s che questi n

dell'avversione dei contemporanei vi l


che nessun significativo progresso avv
Tolemeo e la negazione del valore delle i
della popolazione ai servizi dell'arte, gia
una persona che conosce la propria ora di

rano. 3 Invero gli astri, afferma il Titi, n

se non ne sono anche le cause, perci

antichi non hanno un fondamento natura


nenti, nei quali, mentre suscitano le cause
no altres le parti, gli organi e le membra
non si pu avere conoscenza degli eventi f

momento delle interrogazioni

poich gli eventi futuri hanno le loro caus


moti diurni (ovvero nel moto di rivolgimen
con le configurazioni delle stelle di quel m
immaginazioni. infatti necessario, affinch
nesso fra essi e le cose significate. In caso
segno segno di un evento futuro, ma aff

Ma si pu obiettare che i moti delle nos

imminenti. I sogni, ad esempio, presagisco

e i medici sono soliti chiedere ai malati

1 Physiomathematica sive Clestis philosophia


videbar sequi, ut nisi nobilitatem, et praestan
sem, millies eam repulissem, codices ignis stu
2 II Giornale de' Letterati per tutto l'anno i6yy,

3 R. Gibson, Flagellum Placidianum, Gosport, 1

4 Theses ex Clesti philosophia Authors desumpt

ricen, et canonibus ad praxim, Patavii, 1657, p. 2.

5 Clestis philosophia, cit., 1, 6. Il pensiero de

da G. Vitali, Lexicon mathematicum astronomicu


1668, a cura di G. Bezza, pref. di O. Pompeo Far

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LA CAUSALIT ASTROLOGICA IN PLACIDO TITI 635

qualit contraria predominante e lesiva. Pertanto, la medesima causa celeste

muove gli effetti muove altres le immaginazioni della mente. A questa


ne il Titi risponde che si pu ben ammettere che la medesima costellazio
causa di un evento futuro in un dato individuo possa anche essere causa d
premonizione delle immagini dell'evento medesimo. Ma le costellazioni
mantinente portano in atto i loro effetti (tra le quali devono essere annove
figure del decubito, che tanta parte hanno nella letteratura della iatromate
non li producono in forza di una loro costituzione istantanea, ma in forza d
ed influssi precedenti, mediante i quali predispongono l'individuo, con una
dilazione temporale e in modo successivo, a un dato effetto. Esse sono quind
mili alle cause preordinate all'origine, poich cause dissimili non possono po
in atto effetti dissimili che preesistano in potenza.

E mentre predispongono, suscitano anzitutto ci che maggiormente suscett


movimento, quali appunto le immaginazioni. Ed questo, a mio avviso, che
tutt'al pi concedere alle interrogazioni e ai sogni, ovvero entro un ambito ch

mitato all'individuo e agli eventi naturali. E in tali casi gli astri non possono dirs

ma vere cause. E se proprio volessimo dire che sono segni, dovremmo dire ch
anche cause, giacch se non fossero cause, non potrebbero in nessun modo e
meri segni.1

Nell'ultimo capitolo della Clestis philosophia, de arte et natura, il Titi limita l'in

flusso degli astri a ci che corporeo, secondo la comune opinione di tutta la


scolastica. Con il nome di natura intende quell'ordine mediante il quale sono
state create le cause necessarie e che agiscono per necessit, le quali sono preor
dinate da Dio creatore di tutte le cose, sommo, ottimo e massimo. Con il nome

di ars intende l'autonomia delle cause indipendenti; ed grazie all'autonomia di


queste ultime che le cause necessarie, nella misura in cui possono essere soggette
alle forze delle cause indipendenti e libere, sono, per arte per ingegno, messe in
pratica favorite separate sovvertite in qualche altro modo disposte.2 Ed
pur vero che l'autonomia delle cause indipendenti pu essere sospinta dalle cause

necessarie a desiderare una cosa pi di un'altra, vuoi per lo stimolo della bont
di cuore dell'amore del bello di altro ancora, ma in nessun modo pu essere
costretta. E qui il Titi fa l'esempio della fame e della sete, che gli astri, in quanto
cause necessarie, suscitano al fine di conservare il vivente e lo allettano al cibo e
alle bevande e pur tuttavia non lo costringono : non sopportano forse gli uomini

liberamente la fame e la sete quando digiunano? Non questione di quanto pos


sono sopportare, sufficiente che sopportino per propria scelta la fame e le altre
passioni del corpo suscitate dalle cause necessarie. Ma poich non tutti gli effetti,

non tutte le cause che agiscono per necessit possono essere alterati dalle cause
indipendenti, ne segue che coloro che pi eccellono in ingegno, zelo e arte pos
sono agire pi liberamente e meglio disporre ci che ha carattere necessario pi

di quanto non possano coloro che hanno un'indole pi debole e un ingegno pi


ottuso. Conclude pertanto che dal concorso di ars e natura nasce una mistione in
Ibidem. 2 Clestis philosophia, cit., m, 17.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

636 GIUSEPPE BEZZA

distinta, s che non tutto quanto predis


necessarie, giunge alla luce e ha il suo eff
razione dall'arte, e pertanto non tutti gli

D'altro canto, neppure tutto ci che pr

poich la natura dispone altrimenti secon

In questo capitolo, il Titi distingue tra


moti del cielo, e quelle che sono per nat
sono corporee, e in quanto tali necessarie,
potenze dell'anima e quindi spirituali e
corporee necessitanti. Qui il riferimento

3, ove si distingue tra due livelli different


ad Aristotele, Metaphysica ix, 2, dove il f

irrazionali, le prime essendo potenze de

effetto; ed in particolare laddove Aristot


noscenza.

Poich i contrari non si producono nel medesimo essere, m


quanto possiede il discorso, e l'anima possiede il principio de
lubre produce soltanto salute, ci che pu riscaldare soltanto
freddare soltanto il freddo, ma colui che sa produce entram

La maggior parte dei filosofi che hanno ragionato intorno


hanno attribuito alle stelle una triplice causa strumentale:

to, l'influenza occulta. Il contemporaneo Michele Zanar

le ragioni che hanno indotto i pi a porre, accanto alla luc


occulta. Dicono anzitutto che n la luce, n il calore giu
terra, dove si formano l'oro e gli altri metalli, onde la lor
solo spiegata mediante una occulta virtus. Secondo, il magn

in luoghi tenebrosi ed oscuri. Terzo, la Luna suscita le p

non ha luce, essendo unita al Sole, ed allora che i corpi d


giormente il dolore. Quarto, Saturno, bench emetta luce,
il calore e pertanto la luce degli astri produce effetti dive

zione nella luce medesima. Ma quelli che sostengono ch

solo mediante la luce e il moto affermano : primo, che i c


ai sensi solo per la loro luce ; secondo, che tutte le qualit
nute al pi alto grado nella luce ; terzo, che la luce il veico
cieli.1 II Titi argomenta che la luce la sola causa che vien
sublunari e che essa bastevole a produrre tutte le qualit

che il Sole produce le quattro stagioni dell'anno, s che


re, l'umidit, la secchezza, il freddo sono diverse grada

minosa. Conclude pertanto che la sola causa strumentale d


quale muovono la materia sublunare, i corpi semplici e i m

1 Universum cleste, de omnibus et singulis qu ad naturam ccelest

usque ad spheram elementorumfaciunt, disputons ac concludens, Venet

10. 2 Clestisphilosophia, cit., 1, 2; Theses, cit., . .

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LA CAUSALIT ASTROLOGICA IN PLACIDO TITI 637

Quanto al moto, non che la condizione che rende possibile l'attuazione


virt del cielo. E quantunque gli astri non cessino mai di agire e di alterare
inferiori, producono un effetto rilevante solo in date condizioni, che il Tiri c
familiaritates e le definisce come l'influsso proporzionale di luci che si unisco
potenza mediante il moto; dice che si uniscono in potenza al fine di escludere

familiarit quelle stelle che in alcun modo possono congiungersi nel med

tempo; e aggiunge l'aggettivoproportionalis, per significare che solo in date p


zioni del loro moto gli astri acquisiscono una tensione delle loro qualit.1 Ma
ste. familiaritates non si producono nel cielo, ad esempio tra la Luna nella sua
e Saturno nella propria, ma nel soggetto inferiore passibile.2 Per questo sono
efficaci e agiscono secondo il modo di ricezione del soggetto medesimo. Vi s
dunque date familiarit tra gli astri che non si producono nei cieli, ma solo

to al mondo sensibile, secondo date proporzioni. Sono le medesime che To

dichiara in Quadripartitum i, 13 e nel Manuale di armonia ni, 9. Il Titi ricord

l'eccellentissimo Keplero, nel Trigono igneo, cap. 9,3 ricerca in modo affatto inge
il numero delle familiarit delle stelle sulla base delle consonanze musicali ed i

diletto il mio animo con le melodie della musica e che vi dedicai non poco stud
tengo che vi sia un rapporto strettissimo tra le consonanze musicali e i raggi c

Enumera quindi nove rationes similitudinis, e di queste la prima, l'ottava e la


presentano la nozione di causa efficiente e di causa strumentale. La prima ra
data dall'oggetto stesso della divisione, che , in entrambe, causa efficiente:
come le consonanze musicali sono prodotte dalla divisione di una quantit
nua, vuoi di corde di canne simili, cos le familiarit in cielo provengono
divisione delle distanze dei moti e degli influssi, che sono quantit continue

tava data dall'identit del mezzo e della causa strumentale : le consonanze musi

cali si producono nell'aria percossa nell'acqua, dove sono trasportate, in quanto


mezzo strumentale, le voci e le consonanze in qualsivoglia direzione; quanto agli
astri, si dice che agiscono mediante la luce, e la luce non si trasmette se non attra
verso un mezzo diafano, l'aria l'acqua, giacch la luce l'atto del corpo diafano.
La nona, infine, remota ed universale. Secondo la comune sentenza dei filosofi,
in tutti gli effetti naturali delle cause sublunari concorrono le cause celesti. Ma da
quanto abbiamo detto manifesto che gli astri non concorrono con queste cause
se non per un influsso successivo, che avviene secondo il loro duplice moto, che
si ripartisce nei raggi nello zodiaco e nelle loro rotazioni diurne. Ma tra l'effetto
e la causa vi sempre una qualche similitudine, se non altro in quanto alla natura

propria. Se pertanto gli astri concorrono con i loro raggi alla produzione delle
consonanze musicali, si deve convenire che tra i raggi e le consonanze musicali vi
una qualche similitudine.

1 Clestis philosophia, cit., , 9. 2 Theses, cit., n. 16.

3 Cfr. De Stella nova in pede Serpentarii, a cura di M. Caspar, cap. 9 : De aspectuum ce

adeoque et trigoni efficacia, contraJoannem Picum Mirandolanum, in J. Kepler, Gesamm

a cura di W. von Dyck e M. Caspar, Munchen, Beck, 1937-, 1, p. 191.


4 Clestis philosophia, cit., n, 2.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

638 GIUSEPPE BEZZA

Il Titi, avendo respinto il moto e l'inf


degli astri, in quanto entrambi non giu

costruisce una dinamica articolata dell'influsso dell'emanazione luminosa che

procede, a cascata, da una struttura binaria. Anzitutto, distingue due qualit prin

cipali dell'emanazione luminosa: l'intensit e la dilatazione. E queste qualit sono


sia nelle sorgenti stesse delle luci, nel Sole e nella Luna principalmente, e sono ad
esse connaturate; sia nei vari moti delle stelle, principalmente nel loro accedere e
recedere rispetto a noi: nei loro moti in longitudine e in latitudine lungo lo zodia
co, nelle loro rotazioni diurne, nei loro cicli siderali e sinodici quando ascendono

e discendono dall'apogeo del loro eccentrico e del loro epiciclo; e in questi loro
moti le qualit non sono loro proprie, ma accidentali. Al Sole quindi viene riferita
ogni forma sostanziale ed ogni qualit attiva in genere, alla Luna la materia e tutte
le sue qualit passive :
Appare quindi manifesto che il Sole ha una qualit attiva a causa dell'intensit della
sua luce, la Luna una qualit passiva a causa della sua dilatazione. E tuttavia, in veri
t, in entrambi sono presenti e intensit e dilatazione, ma nel Sole l'intensit prevale,
mentre nella Luna debole e prevale la dilatazione.1
Ora, poich il calore vitale e l'umidit radicale dei viventi non sono elementi, n
traggono origine dagli elementi, ed esistono in potenza prima che in atto e sem
pre fluiscono a conservare la vita, Titi conclude che sono qualit celesti prodotte
dall'emanazione del Sole e della Luna, con il concorso di tutte le altre stelle.2

Questa struttura binaria dell'emanazione luminosa consente al Titi di creare


coppie di opposti che, partendo dai principi primi della filosofia aristotelica, giun
gono ad abbracciare tutte le nature dei corpi semplici e misti. Nel primo genere,
maschile, egli pone la forma sostanziale della materia, la qualit in quanto attiva,
il calore e il freddo, i sapori, gli odori, le virt attive dei corpi misti; nel secondo
genere, femminile, la materia e la quantit con tutte le affezioni che da essa pro
cedono: l'umidit, la secchezza, la rarit, la densit, la leggerezza, ecc. Inoltre, dal
calore vitale e dall'umidit radicale emanano la potenza vitale, sensitiva, appetiti
va, digestiva, ritentiva, espulsiva, eccetera, ognuna delle quali distinta dalle altre

e ha la propria funzione ed azione. La distinzione dell'emanazione luminosa in

intensit e dilatazione si estende alla luce delle altre stelle, in forza dei loro colori,
giacch la diversit dei loro colori cagiona la diversit dei loro effetti. Anzitutto

l'aureo e il bianco, che sono nel Sole e nella Luna: il primo il colore della luce
e procede dall'intensit luminosa, quasi dicessimo che la sua causa prossima,3
mentre il bianco ha virt passiva al pari della dilatazione. Questi due colori primi

riguardano le cose pure, la cui natura semplice e preeminente. Gli altri colori
negli astri sono causa di qualit specifiche, come il ceruleo e il croceo che sono in

1 Theses, cit., . 19.

2 Clestis philosophia, cit., I, 8; Theses, cit., n. 10. Riguardo al calore naturale Titi cita qui il
celebre passo di Aristotele, Gen. an. 11,3, 736b 25, sulla facolt dell'anima analoga al pneuma
etereo.

3 Nam ab intensione lucis procedit, etiam tanquam a causa proxima, Theses, cit

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LA CAUSALIT ASTROLOGICA IN PLACIDO TITI 639

Giove e in Venere, i quali sono misti tra il bianco e l'aureo e indicano una nat

temperata in calore e umidit; ma nel ceruleo predomina il calore, nel c

l'umidit ed per questo che entrambi i pianeti danno un bene in cui vi ut


piacere, con una distinzione: l'uno maschile a causa di un maggior calore, l'a
femminile a causa di una maggiore umidit. I colori plumbeo e ignito, che ri
viamo in Saturno e in Marte, indicano una natura intemperata: in Saturno pe
freddo e la secchezza, in Marte per l'aridit e l'ardore; ma Saturno pi fred
che secco, e per ci maschile, Marte pi arido che caldo, e per ci femmine
Questa concezione binaria dell'emanazione luminosa la ritroviamo in Kepler
nei De fundamentis astrologia; certioribus, thesis 21, leggiamo: Lucis igitur p
qualitas, quatenus lux est, calefactio est, lucis vero, quatenus reflectitur, qua
est humectatio.1 E ancora Keplero fa dipendere dai loro colori le nature eff
ti dei pianeti.2 Le riflessioni del Titi sull'irraggiamento luminoso, dettate
necessit di uscire dai confini angusti dell'in/Zuentia occulta, lo condussero a p

ogni modalit dell'influsso all'interno del tempo, non di uno spazio defin

puri termini geometrici. La sua stessa idea di una successione ordinata delle c

se, quale gi si era chiaramente delineata nel Medioevo, in quanto non sem

mente definita secondo una gerarchia, ma secondo una successione temporale


pone all'interno di una visione di un flusso continuo e ininterrotto di una em
zione luminosa, la cui complessit, causalmente definita, si articola nel temp

1 Cfr. De fundamentis astrologiae certiorbus, a cura di M. Caspar e F. Hammer, inj. K

Gesammelte Werke, cit., iv, p. 16. 2 Ivi, n. 19 in particolare.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Ornella Pompeo Faracovi

ASTROLOGIA E LIBERO ARBITRIO


NEL LEXICON DI GEROLAMO VITALI

Le voci
astrologiche
del Lexicon
di astrologica,
Gerolamo assumendo
Vitali forniscono
una presentazio
/ ne piana
e documentata
della teoria
come essenziale
riferimento la versione fornita dall'opera in quattro libri (Tetrabiblos) di Claudio
Tolomeo, astrologorum facile princeps. Riconsegnato alla sua versione autenti
ca dai traduttori umanisti della prima met del secolo xvi, il testo che condensa in
forma sintetica, in un dettato assai tecnico e talvolta oscuro, i frutti di una rigorosa
revisione e risistemazione dell'astrologia antica, era stato oggetto fra Cinquecento
e Seicento di commenti e riprese da parte di molti specialisti, da Melantone a Car
dano, da Wolff allo stesso Tiri, maestro ideale di Vitali.1 In continuit con questo
filone Vitali, buon conoscitore della tradizione greca, latina ed araba, oltre che
delle ricerche di Keplero, Galileo, Rothmann, Campanella, presenta una astrologia
fedele a Tolomeo e depurata dalle nugae arabum. Della tradizione araba, che nel
tardo Medioevo aveva fatto scuola in Occidente, respinge sia l'eccessiva prolifera
zione degli elementi tecnici, sia le frequenti intersezioni fra astrologia e magia: due
motivi diversi, egualmente discordanti con il razionalismo 'tolemaico'.

Seguendo Tiri, ma anche Cardano, Vitali espunge dunque in primo luogo la


tecnica delle interrogationes, cara all'astrologia ellenistica di orientamento erme
tizzante, e ripresa da arabi e medievali.2 Le interrogationes, che attraverso l'esame
astrologico delle posizioni celesti del momento in cui all'astrologo vengono rivol
te domande del tipo: chi l'autore del furto? quale esercito vincer la battaglia?,
vogliono fornire altrettante risposte, sono dichiarate incompatibili con la filosofia

naturale. E infatti impossibile ricondurre a qualsivoglia naturalis ratio la con


nessione fra quel momento e la domanda dell'interrogante. Delle electiones, cui si

era spesso appoggiata la connessione tra magia e astrologia, il Lexicon ammette


solo l'uso medico per la diagnosi del decorso delle malattie e del momento oppor
tuno per la somministrazione dei farmaci. Non dedica spazio alla celebre tecnica

astrologica araba delle grandi congiunzioni; riserva un rifiuto all'alcocoden, sul


quale aveva ironizzato Giovanni Pico;3 riprende gli argomenti contrari alla pre
1 Per uno sguardo storico sia consentito rimandare al mio L'astrologia nel xvi e xvn secolo,
in Le scienze nel Rinascimento italiano, a cura di A. Clericuzio e G. Ernst, in corso di stampa a

Treviso per la Fondazione Cassamarca.


2 Su di essa, infatti, multa vane scripserunt Arabes et Iudaei, quos inter ex professo Hali
Aben-Ragel et Guido Bonatus (G. Vitali, Lexicon mathematicum astronomicum geometricum,
rist. anast. dell'ed. parigina del 1668, a cura di G. Bezza, pref. di O. Pompeo Faracovi, La Spe
zia, Agor, 2003, p. 251).

3 Si verum dicere liceat, totam hanc Alchocoden doctrinam, ideo missam facimus. Qui
eius fuerit curiosus, alios consulat, ivi, p. 19.

BRUNANA & CAMPANELLIANA, XII, 2, 2006

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

642 ORNELLA POMPEO FARACOVI

sunta paternit tolemaica del Centiloquium; indica nel Tolom


punto di riferimento per la corretta pratica astrologica.1
Pi sofferta, e meno sicura, la sua discussione dello statut

l'astrologia, e delle intersezioni fra pratica astrologica e


fiche e teologiche, come quella della compatibilit fra p

libero arbitrio. Vitali dichiara di voler circoscrivere l'esame


carattere non strettamente filosofico dell'opera; ma gli ded
ce Astrologia. Si mostra qui anzitutto come i lemmi astronom

adoperati come sinonimi, designino due indagini distint


loro. L'astronomia si occupa dello studio matematico dell
tre l'astrologia volta alla previsione dei loro effetti: dunq
l'astronomia, e si fonda su di essa. L'astronomia senza d

senso dell'aristotelico scire per causas; precisamente l


geometria, applicandosi alla quantit continua dell'ordin

invece scientia experimentalis longo usu a posteriori, et


ta. A stretto rigore, il secondo termine non designa un
logia non scruta l'oggetto attraverso le cause, e non ha la ce
della scienza; viene piuttosto usato pr notitia quadam con
positu comparata, qua de rerum mutationibus, aliisque effe

positu ortum habent, pronunciatur. Non scienza, ma ar

per coniecturas et exprimenta, investigando naturales e


stibus producibiles. in base a esperienze pi volte ripetut
dente colligit similes effectus simili causarum congressu e

Notitia coniecturalis; scientia experimentalis; natu


logus prudens: questi lemmi evidenziano la distanza da

cizzante, tante volte riemersa, dell'astrologia come sapere u

vedere esaustivamente la concatenazione degli eventi, pr


astrale. Contro di essa, Vitali riprende la tesi tolemaica
d'azione della previsione non onnicomprensivo, limitan

alle variazioni prodotte nell'atmosfera e alle relative consegu


le attitudini originarie, potenziali ed effettive, del corpo e dello

verificheranno nel tempo, la durata pi meno lunga della lo


circostanze esterne strettamente e naturalmente connesse co
umana; ricchezza e matrimonio per il corpo, onore e dignit p
co infine pu appurare il tempo di questi eventi.2

Gli effetti astrali, aggiungeva Tolomeo, non sono tutti

generali (alternarsi di stagioni, scatenarsi di tempeste, spir


no dal variare delle posizioni celesti, e la loro previsione att

considerarsi certa, con l'unico limite della non totale ide

1 Quod si alii Astrologi nil temere ausi, et solum Ptolomaeo du

ciam inirent, profecto non ita facile ut accidit saepissime fallerentu

2 C. Tolomeo, La previsione astrologica (Tetrabiblos), a cura di S


dori, 1985,1, 2, p. 21.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

ASTROLOGIA E LIBERO ARBITRIO NEL LEXICON DI VITALI 643

sposizione. Negli effetti individuali, invece, la qualit della materia malagevole

a penetrarsi; non deriva infatti esclusivamente dalla causazione astrale, ma dal


combinarsi di una serie di elementi. Mutano dunque le condizioni e la struttura
del giudizio astrologico : infatti impossibile trovare ogni spiegazione nel movi
mento dei corpi celesti, anche per i fenomeni che non ne dipendono interamente.
Non si deve ritenere che qualsiasi cosa accada agli uomini sia conseguenza delle cau
se celesti, e tutto sia predisposto sin dall'inizio da un irrevocabile disegno divino, e si
attui obbligatoriamente senza alcuna possibilit di altra forza interferente [...]. Quan
do la causa prima di un evento, generale particolare, predominante e superiore
ad ogni forza contrastante, l'evento necessariamente si verificher. Quando invece lo
squilibrio delle forze non rilevante, l'evento si verificher modificato dalle forze che
pu incontrare, oppure seguir, se non ostacolato, il suo corso logico e naturale, e
non dipender pi da una ineluttabile forza naturale, ma solo dalla nostra incapacit

ad affrontarlo.1

Tolomeo poteva dunque concludere che, per l'alto numero delle variabili, e la di
versit delle loro possibili combinazioni, la previsione degli effetti individuali non
univoca, bens congetturale e non sicura.

Definendo l'astrologia come notizia congetturale, Vitali riprende ed accentua


il rifiuto della necessariet della previsione, e sembra andar oltre Tolomeo, ri
conducendo sotto il segno della congettura tutto intero il campo dell'arte. Ta
le indicazione viene per ridimensionata dalla successiva distinzione fra quattro
diversi tipi di effetti. Quelli del primo tipo provengono soltanto dalla natura, in
modo necessario, come il calore dal fuoco posito divino, et universali concursu,

et causarum secundarum connexione. Quelli del secondo - costruzione di case,


procreazione di figli - seguono un cammino naturale ma traggono origine da
una causa libera, che si avvale di cause subordinate. Quelli del terzo provengo
no da una causa libera secundum substantiam: sono atteggiamenti spirituali
(dedizione, piet, amore, odio, virt, vizi) che non dipendono dalla natura nisi
valde remote ex qualitate temperamenti. Quelli del quarto sono misti, derivan
do simultaneamente dalla natura e della volont, come l'innesto delle piante,
la coltivazione dei terreni. Anche i giudizi astrologici variano: certi quando si
riferiscono a eventi naturali, nella previsione di eventi misti conseguono gradi di
probabilit, correlati alla dimensione naturale, maggiore minore, dell'evento;
infine, per quella di atti liberi possono valersi soltanto di deboli congetture tratte
dalla qualit del temperamento.2
La distinzione fra giudizi necessari e giudizi congetturali, cos riproposta, non
coincide per con quella tolemaica. Nella Tetrabiblos, il congetturalismo dei giu
dizi astrologici individuali scaturisce dalla difficolt di trarre conclusioni univoche

dall'esame del gran numero di variabili che concorrono alle caratteristiche qua
litative degli enti terrestri, il cui ordine naturale e alterabile: deriva dunque si
multaneamente dalle caratteristiche dell'arte e da quelle dell'oggetto. A tale tesi si

avvicina, nella seconda parte del suo percorso astrologico, anche Gerolamo Car
Ivi, , 3, pp. 23-25. 2 Lexicon, cit., pp. 71-72.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

644 ORNELLA POMPEO FARACOVI

dano. Il Lexicon semplifica la questione, in nome di una ont


dizi astrologici sono necessari quando vertono sulla natura;

entra in gioco la libert. Il passaggio duro; e su di esso


et post-tridentina, della vexata quaestio del rapporto fr
libero arbitrio. Messa da parte dagli astrologi 'tolemaici' del
soprattutto a questioni metodologiche, essa aveva attratto g
tardo Medioevo, quando le versioni latine dei testi astrologi
spinto filosofi e teologi a interrogarsi sulla liceit dell'arte
Il motivo dell'univocit e assoluta certezza dei giudizi ast
to da Tolomeo, riemergeva infatti con forza dalla tratta
insieme alla tesi della totale derivazione degli eventi dalle c
il conflitto fra tali tesi e quella della libert dell'arbitrio: il
astrologia e fede cristiana pass dunque attraverso il recupe
ci della congetturalit dei giudizi sugli effetti individuali, e
qualit originarie. Gli effetti, inscritti dall'influenza astral
nel temperamento del singolo, furono intesi come disp
suscettibili di esser governate dall'intervento della ragione
esiti parzialmente imprevedibili. L'ipotesi che l'influenza
a livello corporeo, ma anche sui livelli della vita dell'anima
corpo arricch l'analisi della rete di rapporti fra comple
ramento, inclinazioni ed atti morali. Ecco quanto scrisse
pagine molto citate dai difensori dell'astrologia, anche dopo

Plures hominum sequuntur passiones, quae sunt motus sens


cooperari possunt corpora caelestia : pauci autem sunt sapie
sionibus rsistant. Et ideo astrologi ut in pluribus vera possun
in communi. Non autem in speciali: quia nihil prohibet aliq
rum arbitrium passionibus resistere. Unde et ipsi astrologi di
dominatur astris, inquantum scilicet dominatur suis passionib

Dal canto loro, le autorit medievali avevano condannato

tazione astrale, e alle immagini magiche, senza far parola d


ramento e delle inclinazioni naturali e distinguendo talvolta

e 'vera' astrologia.2 Tutt'altro l'orientamento delle bolle

Vili, che misero al bando sia la divinazione che l'astrologia.


tor di Sisto V (1586) ribad che la conoscenza del futuro spe
ricorso alla divinazione figlio di vana ed empia curiosit. L
di prevenire l'ordine della divina disposizione, da manifest

sfacciata e non senza gran pericolo d'errore e infedelt


logi era doppia: non solo, come tutti gli indovini, presu

futuro, usurpando un potere che soltanto di Dio. Sottopon

1 Di Tommaso cfr. Summa theologiae, . i, quaest. 115, art. 4, p. 5


gno, In Sententiis, 1.11, diff. xv, art. 4, p. 176.

2 Per i testi cfr. H. Denifle-A. Chatelain, Chartularium Universitat


1897.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

ASTROLOGIA E LIBERO ARBITRIO NEL LEXICON DI VITALI 645


eventi terreni, e gli atti umani, ai poteri delle stelle, ministre di Dio, come ricorda
la pronuncia di Gregorio Magno contro i priscillianisti: non l'uomo stato fatto

a servigio delle stelle, ma le stelle a servigio dell'uomo. Era dunque necessario


attuare la regola IX del Concilio di Trento, la cui duplice proibizione delle arti
divinatorie e delle previsioni astrologiche sui futuri contingenti appariva non ab

bastanza applicata. Bisognava fare inquisizione e procedere contro coloro che


faranno giudici e nativit de gli uomini [...] se ben dicessero e protestassero, che
essi non l'affermano del certo.1 Non sfugga la rilevanza dell'ultimo riferimento,

e del suo rovesciamento del senso del tema della congetturalit dell'arte. Se gli
astrologi negano di far riferimento alla necessit, per difendersi; come osserva
va Agostino, sommo protagonista della polemica antiastrologica antica, gli astro
logi hanno un bel dire che Marte significa, indica, un omicida; in verit per loro
Marte j un omicida.2

Secondo la bolla, ammissibili restavano soltanto quelli giudicii e naturali os


servationi, le quali si fossero scritte per aiutare l'arte della navigazione, agricoltu
ra e medicina. La condanna fu ribadita dalla Inscrutabilis di Urbano Vili (1630),
inflessibile nel vietare le previsioni sullo stato della repubblica cristiana, e sulla
morte del papa, anche nel caso che gli astrologi dichiarassero di non affermarle

in modo certo. Il giudizio teologico ed ecclesiastico sull'astrologia, amplificato


dall'infittirsi di una rinnovata letteratura antiastrologica, si inaspriva: la congettu
ralit dell'arte era ridotta a escamotage; la necessitazione universale veniva intesa
come consustanziale all'astrologia; gli astrologi diventavano indistinguibili dagli

indovini. Contro tali conclusioni si inscrisse coraggiosamente la Disputatio pr


Bullis di Tommaso Campanella, tornando a distinguere i giudizi astrologici in
necessari, probabili, congetturali. I primi erano riferiti a eventi causati dal cielo
per s in modo universale: in primavera il clima temperato, in estate l'ardore, in
inverno il freddo, in autunno la siccit; i secondi ai comportamenti che per lo pi
ne conseguono: ire, tristezze, allegrie, malattie, carestia; gli ultimi agli eventi mo
rali, che derivano dal cielo per accidens, raramente e in modo indiretto. Non si d
scienza dell'ente per accidens :
Pertanto, l'astrologia non scienza quando tratta degli eventi morali e volontari, e
dei futuri contingenti, che possono essere impediti da cause non previste, n cono
scibili, e degli eventi soprannaturali, ma solo degli eventi naturali e corporei. E anche
in questi dimostrativa riguardo ai fatti generali, congetturale riguardo ai fatti fisici
particolari.3

Nei casi particolari entra in gioco una congerie di elementi, non univocamente
determinabile. Il motivo delle difficolt della previsione accentuato, e persino S.
Tommaso viene corretto :

1 Bolla 'Coeli et Terrae', in T. Campanella, Opuscoli astrologici, a cura di G. Ernst, Milano,


Rizzoli, 2003, pp. 257-262. Per la disposizione conciliare cfr. Index librorum proibitorum, Roma,

1596, p. 32. 2 Agostino, La Citt di Dio, v, 1.


3 Opuscoli astrologici, cit., p. 266.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

646 ORNELLA POMPEO FARACOVI

[...] quando Tommaso afferma che gli astrologi predicono il


bitrarie (poich la maggior parte degli uomini seguono il sen
pi che la ragione libera), parla in modo dotto, ma nessuno
mo segue il senso e quando la ragione.1

La precisazione consente di riproporre la distinzione fra l'a

e le cattive applicazioni. Campanella pu dunque proclam

con il pontefice, e presentarne la bolla come volta contro g


mono di poter emettere giudizi necessari. I giudizi congett
sere condannati per ragioni di opportunit: molte cose, inf
non in quanto false, ma in quanto pericolose per l'utilit p
teoria di citazioni da padri e teologi interviene a mostrare
turale non , in linea di principio, vietata dalla Chiesa.
Per il frate calabrese, astrologo esperto, il giudizio tant
ipotetico, quanto pi il suo oggetto si individualizza: in f

ne di Tolomeo, rivisitata attraverso Tommaso e gli scola


delle inclinazioni. Diversa la strategia di Vitali, pronto a

fra giudizi necessari e congetturali pi a quella fra eventi n

non ai caratteri del metodo astrologico, e del suo ogget

menti sono gli stessi della Disputatio: errano gli astrologi c


sit agli atti morali, e bene fanno i pontefici a condannarl

astrologiche prudenti e accurate possono talvolta recare


lit; giusto dunque vietarle; vi sono cose, infatti, da c
altre perch pericolose. Va comunque ribadito che ad
mentum erigere natalitium thema...non est extra veram
ulla lege prohibitum.2 Tuttavia Vitali non riporta la co

individuali alla complessit degli elementi da indagare, pre


ti morali e ricavarla direttamente dalla libert dell'arbitrio
care all'interno delle procedure dell'arte le ragioni della con
individuali. In questo dcalage non da cogliere soltanto la
le condanne papali, ma anche il segno del complessivo mut
nel tardo Seicento confinava l'astrologia fra gli specialis
nandola dagli ambienti dotti, e dal confronto con le altre f
Ivi, p. 207. 2 Lexicon, cit., p. 72.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:49:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Andrea Rabassini

MAGIA BONA, INNOCENS ET NATURALIS.


TEMI MAGICI NEL LESSICO
DI GEROLAMO VITALI

Di Gerolamo
Vitali
(Capua,della
1623ristampa
- Roma,
1698) sidella
tornati
a parlare
soltanto
di recente,
in occasione
anastatica
sua opera
principale:
il Lexicon mathematicum astronomicum geometricum.1 L'autore, di cui si possiedono

scarse notizie biografiche, fu un sacerdote appartenente all'Ordine dei Chierici


Regolari Teatini.2 Il Lessico fu pubblicato per la prima volta a Parigi nel 1668.3
Lo scritto dedicato prevalentemente a questioni di carattere astronomico-astro

logico, attraverso l'esame di termini di origine greca, latina e araba. Si tratta,


quindi, di un'opera assai singolare per la sua natura, oltre che notevole per la
sua ampiezza, dal momento che raccoglie ben 1345 lemmi. Queste caratteristiche
rendono il Lessico particolarmente utile per chi si occupi di storia dell'astrologia

e per chi, in generale, voglia conoscere il significato di vocaboli utilizzati nella


letteratura astronomico-astrologica. Tuttavia l'opera di Vitali presenta anche altri
elementi di grande interesse, legati alla molteplicit delle dottrine e all'intreccio
dei temi che vi ricorrono. Tale complessit, fatta anche di elementi per noi, oggi,
difficilmente conciliabili, un aspetto del Lessico chiaramente indicato gi da un
primo esame delle fonti. L'aristotelismo, innanzitutto, dovette avere una parte
importante nella formazione del teatino. Tra i filosofi pi citati da Vitali trovia

mo, non a caso, Aristotele e Tommaso d'Aquino. Insieme agli autori scolastici,
letti anche nei loro esiti pi recenti, s'incontrano poi numerosi riferimenti alla

tradizione ermetica, magica e neoplatonica (frequenti, ad esempio, le citazioni


tratte da Marsilio Ficino e da Athanasius Kircher). Quanto al patrimonio dei te
sti di astronomia e astrologia, Vitali spazia con grande padronanza dagli antichi
ai medievali, per giungere sino ai moderni (basti pensare a Tolomeo, a Ali Ibn
Ridwn al maestro dello stesso Vitali, Placido Titi).4 Va inoltre sottolineato che
l'attenzione di Vitali per l'astronomia lo spinse a interessarsi anche dei problemi
1 G. Vitali, Lexicon mathematicum astronomicum geometricum, rist. anast. dell'ed. parigina

del 1668, a cura di G. Bezza, pref. di O. Pompeo Faracovi, La Spezia, Agor, 2003 [d'ora in
nanzi, Lex.\.

2 Per la biografia di Vitali e per una bibliografia dei suoi scritti, cfr. G. Bezza, Bibliografia,
in Lex., pp. xlix-li.
3 Una seconda edizione, notevolmente modificata e contenente solo 125 lemmi, usc a Ro
ma nel 1690 con il nuovo titolo di Lexicon mathematicum. Sulle differenze tra le due redazioni,
cfr. G. Bezza, Introduzione a Lex., pp. xix-xlviii: xxvii-xxx.
4 Sul monaco benedettino Placido Titi (1601-1668), cfr. ivi, pp. -.

BRUNIANA & CAM ANELLI AN A, XII, 2, 2006

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:09 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

648 ANDREA RABASSINI

emersi tra Cinque e Seicento nell'ambito del dib

nuova visione del mondo.

Con le osservazioni raccolte nel presente contributo, intendo considerare uno


degli aspetti forse pi interessanti dell'opera, limitandomi a qualche esempio tra
i pi significativi. In particolare, attraverso l'esame di alcune delle numerosissime
voci del Lessico, desidero mostrare come durante la seconda met del Seicento, in
un religioso dedito all'astrologia, fosse operante l'incidenza profonda della magia
rinascimentale, con una decisa presenza di temi cari alla tradizione neoplatonica.

Prender in considerazione la presenza della tradizione magica nell'opera di Vi


tali, a partire dal lemma Magia.1 La voce breve - occupa una mezza pagina - e,
come solitamente accade nel Lessico, si apre con una definizione:
Magia olim scientia siderum dicebatur per se alioqui bona, innocens et naturalis, qua
ex cognitione et mutua applicatione naturalium virium atque influxuum, quibus side
ra pollent, tradebatur ratio mirabilia operandi, quae naturae miracula appellantur.2

Vitali prosegue precisando che della magia originaria (buona, innocua e natu
rale) ha parlato Filone di Alessandria nel De specialibus legibus3 e che, in virt di
quella stessa magia, che era scientia siderum, furono detti Magi i tre re orien
tali che si recarono a Betlemme per adorare Ges.4 Successivamente, per, la buo
na scienza astrale delle origini stata depravata dagli Arabi e corrotta da molte

superstizioni:5 per questo - prosegue Vitali - il nome della magia inizi ad assu
mere una connotazione negativa e alla fine fu definita ars omnium scelestissima,

quae relictis verae philosophiae praeceptis solo daemonum commercio gaudet,


eiusque adminiculo mira quidem sed infausta seu vere seu illusorie operatur.6
Secondo la testimonianza di Plinio, l'autore di questa corruzione demonica della
magia sarebbe stato Zoroastro, il quale avrebbe composto ben due milioni di ver
si su questa arte perniciosissima. D'altro canto, per, lo stesso Plinio afferma che
la magia legittima e naturale si fonda sulla medicina, l'astrologia e la religione.7

Fatta salva, quindi, la magia naturale, secondo un'importante tradizione rina


scimentale, Vitali rifiuta la magia demonica. L'accusa - si visto - diretta contro

arabi e innanzitutto, richiamandosi a Plinio, contro Zoroastro. Possiamo cos

concludere che la tradizione caldaica, fatta risalire a Zoroastro, esclusa da Vitali

1 Cfr. ivi, p. 276. 2 Ibidem. 3 Cfr. ibidem.

4 Ibidem: Unde et Magi dicti sunt trs reges orientales, qui ex sid
Salvatoris ortu novum Regem natum intelligentes, in Bethleem a
runt. Per il tema dei magi evangelici nel Rinascimento, mi limito
Marsilio Ficino's De stella Magorum and Renaissance Views of the M
terly, xliii, 1990, pp. 348-371.

5 Lex., p. 276: Verum postea ipsa siderali scientia, ab Arabibus d

bus multis referta, magiae nomen iamiam male audire c

7 Ibidem. Vitali conclude la voce Magia rinviando il lettore che vol


mento alla trattazione dellOedips Aegyptiacus di Athanasius Kircher

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:09 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TEMI MAGICI NEL LESSICO DI GEROLAMO VITALI 649

dall'alveo della sapienza. A differenza di Ermete Trismegisto, ancora citato


Lessico come un'autorit, Zoroastro estromesso dal canone dei 'sapienti',
era stato fissato, nell'ambito del platonismo del xv secolo, da Giorgio Gem

Pletone e da Marsilio Ficino.1

D'altra parte, per, alla stessa mediazione neoplatonica si pu ricondurre la


concezione magica espressa nel lemma che si appena preso in esame. Nella de
finizione della magia fornita da Vitali, tra l'altro, si visto che la magia naturale
non consiste soltanto nella scienza degli astri, ma comporta anche una conoscen
za e un'applicazione operativa relativa alle forze naturali e agli influssi attraverso
i quali gli astri stessi esercitano la loro potenza. Si aggiunga, ora, che la possibilit
di operare azioni mirabili si fonda in primo luogo sui rapporti occulti che legano
tra loro tutte le cose. A questo problema, in particolare, connesso il tema della
sympathia, cui Vitali dedica un'ampia voce del Lessico, oltre a una digressione, an
cora pi estesa, pubblicata in calce all'opera.2 Si tratta di un importante argomen
to, che meriterebbe un'indagine specifica.3 In questa sede mi limito a richiamare,
in funzione di quanto vedremo tra breve, la definizione con cui si apre il lemma:
Sympathia graece dicitur mira illa rerum in universa natura consensio, qua duo cor
pora occulta quaedam vi invicem afficiuntur, alterantur ac mirum in modum ad mu
tuam efficientiam excitantur, quantumvis et loco et tempore et natura dissita et di
siuncta. Et si quidem haec mutua affectio sit in bonum amicitiamque pariat aut foveat,
sympathiam; sin autem odium, aversionem ac pugnam, antipathiam vocitamus.4

La conoscenza dei rapporti simpatetici che legano tra loro gli elementi naturali
consente di poter attivare dei veri e propri miracoli della natura. Alla virtus
occulta racchiusa nelle cose, ad esempio, collegata la dottrina delle immagini.
Tale dottrina magico-astrologica trattata da Vitali in uno specifico lemma (Ima
gines astronomicae) che si apre con la seguente definizione:
Imagines astronomicae communiter appellantur figurae quaedam et sigilli in certa ma
teria pura, auro, argento, cupro, aut in lapide pretioso exsculptae et fabricatae sub
certo siderum positu, unde postea ob impressam a caelis virtutem retineant aut reti
nere credantur occultam quandam et insitam qualitatem ad memoriam roborandam,
ingenium exacuendum, sanitatem custodiendam, morbumque aliquem pellendum.5
1 II lemma Magia costituisce l'unico luogo del Lessico in cui viene citato Zoroastro. Nume
rosi, invece, i riferimenti ad Ermete (con 13 citazioni esplicite) e alla tradizione egizia. Cfr. ivi,
ad ind., s.v. Hermes e oroastres.

2 II lemma Sympathia si trova ivi, pp. 474-484. Il testo della Digressio physio-theologica ad
verbum sympathia si legge in calce all'edizione del Lessico, dove la numerazione delle pagine
riprende dal principio (cfr. ivi, pp. 1-60 = [577-636] della rist. anast.).

3 Su questo tema intervenuta Germana Ernst (Sympathia e unguento armario nel Lexicon
mathematicum astronomicum geometricum di Gerolamo Vitali), in occasione del Seminario
di Studi su Astrologia e filosofia alla fine del '600 (Firenze, Istituto Nazionale di Studi sul Rinasci

mento, 28 ottobre 2005). 4 Lex., p. 474.

5 Lex., p. 237. Per la voce Imagines astronomicae, cfr. ivi, pp


magini, cfr. N. Weill-Parot, Les images astrologiques au Moye
tions intellectuelles et pratiques magiques (xif-xV sicle), Paris, C

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:09 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

650 ANDREA RABASSINI

A questo riguardo, il primo esempio riporta


del Leone impressa incisa nell'oro, la qual
delle malattie del cuore per sedare i dolori

dichiarate da Vitali, sono Marsilius Ficinus libr


Stoeflerus in Procium.2 Come noto, il De v

stituisce il terzo e ultimo libro del De vita, la p


fiorentino.3 Quanto al tedesco Johannes Stoeff
astronomo e professore di matematica all'unive
Vitali il commento di Stoeffler alla Sphaera d
Ora, nel riferimento di Vitali all'immagine de

cogliere un esempio dell'applicazione magica


sale', in base al quale ogni elemento trova cor
realt. Pi in particolare, la stessa citazione d

con le implicazioni mediche della 'melotesia', la


una corrispondenza tra ciascun pianeta (o segno
nate parti del corpo dall'altro. Nel caso specific
si direbbe che la imago Leonis fondi la sua ef
temente 'solare'. L'oro, infatti, il metallo sola

in quanto animale, solare,6 come pure, in

Sole, 'pianeta' da cui governato e di cui costit


il cuore, che beneficerebbe dell'immagine leoni
connesso proprio, tra i segni zodiacali, alla cost
ti, al Sole.9 Sappiamo anche che l'astro diurno -

toupantos (cuore dell'universo), o, secondo


zione, tramandata da Macrobio, cor caeli
del mondo, presiederebbe al cuore, inteso pr

Sol praeest cordi, scrive lo stesso Vitali in un

1 Ivi, p. 237. 2 Ibidem.

3 II De vita vide la luce a Firenze il 3 dicembre 1


pa, per, alcuni aspetti dell'opera, come la dottr

chi nei confronti di Ficino. Successivamente la


Romana, con un'accusa di magia ed eresia che tu

fiorentino.

4 II commento di Stoeffler fu pubblicato postum

Stoefleri In Procli Diadochi, authoris gravissimi, Sph


tissimus commentarius, Tubingae, Morhart, 1534.
5 Cfr. M. Ficino, De vita, in, 1 (ma anche ni, 2).

6 Ivi, m, 1. Si veda inoltre il Peri tes hieratikes te


lustra il principio della 'simpatia universale' attrav
ne del xv secolo, il breve scritto procliano circol

versione latina approntata da Marsilio Ficin

8 Ibidem. 9 Cfr. la voce Luna, in Lex., p. 268, cit. infra.

10 Cfr. Macrobio, Comm. in Somn. Se., 1, 20, 7. Sul rapporto 'cuore-Sole', mi permetto

rinviare, per ulteriori riferimenti, ad A. Rabassini, La concezione del Sole secondo Marsilio Fic

Momus, vu-vin, 1997, pp. 115-133:121-122. 11 Cfr. la voce Luna, in Lex., p. 268

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:09 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TEMI MAGICI NEL LESSICO DI GEROLAMO VITALI 651

fitto intreccio di relazioni, dunque, sembra costituire lo sfondo che soggiace


riferimenti di Vitali alla imago Leonis.
Il teatino inoltre, proseguendo la sua trattazione, precisa i motivi per cui le
magini di cui sta parlando sono dette astronomiche:

Dicuntur autem astronomicae, quia per astronomiae praecepta fabricantur atqu


bent formam signi caelestis, ut Leonis, Scorpii, Arietis et ceterorum, quorum n
ac virtutes induisse creduntur cum primum fabricatae sunt.1

L'autore del Lessico riferisce poi ulteriori esempi di immagini astronomiche,

gando la testimonianza di Tolomeo e di Hali Rodoan (ovvero 'Ali Ibn Rid

e rinviando nuovamente all'ampia trattazione ficiniana con un rimando esplic


e puntuale a De vita, III, 12-20.2 Vengono chiamate in campo, dunque, la tradi
ne greco-ellenistica, quella araba medievale e quella neoplatonica rinascimenta
Si dovr pensare, oltre al De vita ficiniano, al Centiloquio, attribuito a Tolom
commentato, appunto, da "Ali Ibn Ridwn. Ma un confronto tra il passo in qu
stione del Lessico e una pagina del De vita mostra inequivocabilmente che que
riferimenti di Vitali a Tolomeo e ad Hali sono citati attraverso Ficino, che re
fonte principale della prima parte della trattazione sulle immagini.3

Subito dopo Vitali passa alla discussione sulla dottrina delle immagini as
giche, ricordando innanzitutto che tutti i teologi le hanno concordement
dannate come superstiziose. Unica eccezione - continua Vitali - il Caetan
vale a dire il cardinale Tommaso de Vio.4 Questi, nelle sue opere, difende
magini coi denti (mordicus) asserisce che sono lecite e naturali, seb

non ammetta l'uso di determinate lettere, caratteri, numeri punti, che so

chiaramente segni per un'invocazione sottaciuta dei demoni. Per il resto,

magini artificiali che si conformano ai segni celesti (come il Leone la Vergi


sono del tutto immuni da ogni superstizione.5
1 Ivi, p. 237.

2 Ibidem: Ptolemaeus earum [se. imaginarum astronomicarum] meminit in Centiloquio, di


cens sapientes solitos fuisse certas tune imagines fabricare, quando planetae similes in caelo
facies, quasi inferiorum exemplaria, ingrediebanmr. Quod etiam comprobat Hali Rodoan in
commentariis, dcens utilem serpentis imaginem confici posse, quando Luna caelestem ser
pentelli subit aut feliciter aspicit; similiter Scorpionis effigiem efficacem esse, quando Scorpii
signum Luna ingreditur ac signum hoc tenet unum ex quatuor angulis. Quod in Aegypto suis
temporibus factum testatur, seque interfuisse ubi ex sigillo Scorpionis, in lapide Bezaar ita facto,

imprimebatur figura in thure, quod postea dabatur in potum ei quem Scorpius pupugerat, et
subito curabatur. Plura de hac re habet Ficinus supra citatus a capite xii usque ad xx inclusive.
3 II passo del Lessico cit. supra (. 29) ripete pressoch alla lettera la parte iniziale di Ficino,
De vita, , 13.

4 Com' noto, il domenicano Tommaso de Vio (1486-1534) fu uno dei massimi commenta
tori dell'Aquinate e personalit tra le pi eminenti della storia della teologia cinquecentesca.
citato pi volte da Vitali, tanto nel Lessico quanto nel trattato dedicato alla simpatia (la gi men
zionata Digressio physio-theologica ad verbum sympathia). Cfr. Lex., ad ind., s.v. Tommaso de Vio.

5 Cfr. Lex., pp. 237-238. Come per questi argomenti, anche per quelli che seguono (ivi,
pp. 238-239), Vitali fa esplicito riferimento a Tommaso d'Aquino e al Caetano. Quest'ultimo
aveva discusso della liceit delle immagini fondandosi sulla dottrina di Tommaso: cfr. Weill
Parot, Les images astrologiques, cit., pp. 250-255.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:09 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

652 ANDREA RABASSINI

Vitali accenna anche all'opinione di chi rit


costruito da Mos nel deserto proteggesse d
virt naturale.1 Questa concezione del ser

gico-astrologica, per, rifiutata dal padre tea

terpretazione tradizionale che, sulla scorta d

l'animale veterotestamentario, elevato su un'ast


salvatore del mondo.2 Tuttavia Vitali non rinun
primo luogo, le considera inefficaci. E qui il lem

Sane olim ego huiusmodi imagines deridebam no


ut evanidas et inutiles. Putabam enim nullam i
cialibus a caelorum influxibus, sed tantum rebu

experientia duce edoctus sum etiam rebus artif


virtutem a corporibus caelestibus, quam quandiu

Avendo letto nel Centiloquio pseudo-tolemaic


gliate n indossate per la prima volta quando
del Leone, Vitali, che non aveva trovato il mot
sperimentare il fatto :

Volui periculum facere. Excluso prius omni dae


gereret, vestem dedita opera incidendam dedi,
tempore indui. Mirum! Non ea duos integros m
scissa atque combusta, perinde ac si in clibano ex
excogitare non potui, nisi caelestem constitution

quae etiam in artificialia tunc temporis facta prot

Dopo aver riferito l'esperienza, che aveva indott


oggetti artificiali viene impressa dai corpi celest
conservano sin che durano,5 Vitali conclude le
astronomiche tornando sul problema dei demoni
demoni possono inserirsi anche nell'azione di un
costruita naturalmente e dotata di una virt occ
lo alla cautela e alla prudenza con cui si chiude il
citare a conclusione di queste brevi osservazioni:

Eapropter in iis fabricandis aut exercendis consu


tia procedendum, et non nisi prius exclusa omni
ut puris naturae donis uti nobis liberum sit nec
1 Lex., p. 238.

2 Ibidem. Per la fonte biblica del serpente mosaico

mentaria, cfr. Nm. ai, 4-9 e Gv. 3,14-15. 3 Lex., p. 239. 4 Ibidem.
5 Cfr. supra, nota 35.

6 Ivi, p. 240. Prima di introdurre queste ultime osservazioni sui rapporti tra demoni e im

magini, Vitali si richiama di nuovo a Tommaso d'Aquino e al cardinal Caetano (ivi, pp. 239

240).

Lex.,

p.

240.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:09 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Margherita Palumbo

UN CALENDARIO ASTROLOGICO

ANNOTATO DA LEIBNIZ

La /Gottfried
Wilhelm
Leibniz
Bibliothek
Hannover
conserva
un calendario
astrologico
stampato
a Parigi neldi1675,
Le curieux
Almanachuna
pourcopia di
l'an de grce mil six cent septante-cinq, opera della Damoiselle Armande des Jar
dins, Baronne de Neuf Chasteau [...] grande Astrologue, 8C verse dans les Ma
thmatiques,1 sul frontespizio raffigurata in elegante vestito con sfera armillare
e compasso, in una cornice di simboli astrologici.
Le prime dodici carte comprendono - interfoliato da fogli bianchi destinati a
eventuali annotazioni - il calendario vero e proprio, in cui ogni mese distinto

dalla silografia del segno zodiacale corrispondente, con brevi indicazioni che in
formano che in marzo Aries gouverne la teste, & ses parties, in maggio Gemi
ni gouverne les jambes, mentre in luglio Leo le coeur, l'estomach, l'pine & les
costes. Gli ultimi tre mesi sono anche corredati di alcuni versi:

septembre a trente iours, & la Lune 29.


Quelque gentil soldat monstrera son adresse,
Pour surprendre celuy que le voulait trahir:
Le rendant ds ce iour en estremes destresses,

A cause qu'il vouloit son honneur enuahir.

Le Soleil en Libra fait galit de iours & de nuicts, se leve a six heures precise.

Non mancano, naturalmente, i pronostici, un Voyageprilleux per il 10 settembre


del 1675, un Rauissement nocturne per il 14 dicembre, e infine un Grand danger sur

les chemins per il giorno 29 dello stesso mese. Nella seconda parte dell'almanacco
seguono, poi, le Prdictions amples particulires remarques, pour l'An de grce 1675 e
- come annunciato sul frontespizio - l'Abreg de tous les Ordres des Chevaliers.
La stampa parigina qui brevemente descritta non si differenzia da tanti altri
calendari e almanacchi astrologici, la cui produzione era largamente diffusa nel
l'intera Europa del tempo,2 se non per un dettaglio di non poco interesse : l'essere
1 Armande Des Jardins, Le curieux Almanach pour l'an de grce mil six cent septante-cinq ...
Avec un abreg de tous les Ordres des Chevaliers, tant rguliers que sculiers et instituez par les Empe
reurs, par les Roy s, ir les Princes Chrestiens, dans tous les Empires, ir les Royaumes, avec leurs devises

ir leurs blasons, ir le temps de leurs institution. Avec l'Almanach du Palais. A Troyes, & se vendent

Paris, chez la V Nicolas Oudot, ru vieille Bouderie. Per una prima segnalazione dell'esem
plare - conservato con segnatura Gf-A 16 presso la Gottfried Wilhelm Leibniz Bibliothek di
Hannover (da ora in poi: gwlb) - cfr. Margherita Palumbo, Trattati astrologici cinquecenteschi
nella biblioteca privata leibniziana, in Nella luce degli astri. L'astrologia nella cultura del Rinasci
mento. Convegno di studi, Firenze, 14-15 dicembre 2001. A cura di Ornella Pompeo Faracovi,
Sarzana (La Spezia), Agor, 2004, p. 266.
2 Per quanto riguarda la particolare diffusione, anche in area tedesca, dei calendari astro
BRUNIANA CAMP ANELLI AN A, XII, 2, 2006

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:20 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

654 MARGHERITA PALUMBO

appartenuto a Gottfried Wilhelm Leibniz, come at

strazione del titolo nell'inventario della sua biblioteca

Leibniz acquist l'esemplare di questo 'curioso alm

il est difficile de se distinguer: on y trouve les plus


toutes sortes des sciences,2 e in cui soggiorn dal m
1676, anni ricchi di letture, incontri, nuovi studi e ri

le ne songeois icy, ny la jurisprudence, ny aux belles


(choses qui m'occupoient principalement en Allemagn
menc un tude tout nouveau, pour approfondir les m

Come anni pi tardi Leibniz doveva annotare nelle


astrologico - il Folletto indovino sopra l'Anno 1690 di

tizie di grande interesse per la ricostruzione del su

note di sua mano sono visibili anche nell'almanacco pa

lare a margine delle carte relative ai mesi di genna


data del 3 gennaio, si legge l'annotazione 9 ecus. M
copia di un manoscritto, uno dei tanti che in quel pe
presso la Bibliothque du Roi, anche uno di quei
che, proprio nello stesso periodo, presenta alla Ac
strare le proprie invenzioni, scoperte risoluzioni di

logici almanacchi, sufficiente considerare che all'ini

osservatorio astronomico della Societ delle Scienze di Berlino era stato autorizzato a for

nire i dati necessari alla loro compilazione. Cfr. a tale proposito la ricca documentazione
edita da Adolf von Harnack nel voi. della Geschichte der Konigl. Preussischen Akademie er
Wissenschaften zu Berlin, Berlin, Reichsdruckerei, 1900 (Hildesheim-New York, Olms, 1970)
e in tempi pi recenti da Hans-Stephan Brather, Leibniz und seine Akademie. Ausgewhlte
Quellen zur Geschichte der Berliner Sozietat der Wissenschaften 1697-1716, Berlin, Akademie Ver

lag, 1993
1 Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der 'Dubia ', c. 37r, n. 348, Le Curiex Affila

rne de 1675. 8.. L'inventario dei volumi rivenuti, alla morte nel novembre del 1716, nell'ap
partamento hannoverano di Leibniz, e gi conservato tra gli antichi Bibliotheksakten della
gwlb, A 8, Ada der Leibnizschen Erben Fr. Loffler zu Probstheida 1717-1725, stato recentemente

depositato presso il Niederschsisches Hauptstaatsarchiv di Hannover.


2 Leibniz al duca Johann Friedrich di Braunschweig-Liineburg, Paris, 21 gennaio 1675, in
Gottfried Wilhelm Leibniz, Smtliche Schriften und Briefe. Reihe I : Allgemeiner, politischer und

historscher Brieftvechsel. Hrsg. von dem Leibniz-Archiv der Niederschsischen Landesbiblio


thek (da ora in poi: AAI, seguito dal numero arabo del volume), 1, Berlin, Akademie Verlag,

1923 (19862), p. 491. 3 Ivi, p. 492.

4 Giovanni Battista Abbati, Il Follette indovino sopra


do sopra l'Anno di nostra salute 1690, In Modena, per
notazioni rinvenute nell'esemplare conservato oggi

da Leibniz durante la sua permanenza a Modena ne

Andr Robinet, Les deux passages de G. W. Leibniz F


di Ferrara, lviii-lix, 1980-1982, pp. 169-182, e poi
so nella sua dettagliata ricostruzione del lungo sogg
Iter Italicum (Mars 1689-Mars 1690). La dynamique de la

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:20 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

UN CALENDARIO ASTROLOGICO ANNOTATO DA LEIBNIZ 655

una nota di carattere pi quotidiano, non pi chiaramente leggibile, ma in cui la


parola souliers pu far pensare all'acquisto di un paio di scarpe, effettuato il 7

gennaio. Ben pi rilevante il successivo marginale, accanto alla indicazione del


9 gennaio :
10 sols pour porter la machine.1

Il riferimento chiaro: si tratta della somma spesa da Leibniz per far trasportare
il modello della macchina calcolatrice, finalmente realizzato aprs une infinit
d'essays imparfaits,2 alla Acadmie des Sciences, per una dimostrazione del suo

funzionamento. Come si legge - esattamente alla data del 9 gennaio 1675 - nei
protocolli della societ parigina,
Le mesme jour Monsieur Limnits a fait voir sa machine numrique, pour faire les 4.
rgles d'arithmtique avec beaucoup de facilit, dont il donnera la description pour
mettre dans le Registre. Monsieur de Limnits fera son devis et il aura soin de faire
venir l'ouvrier. On en fera march avec luy, et on le payera pourvu que la machine

russisse.3

Alcune annotazioni di mano leibniziana - le ultime, purtroppo - sono visibili


anche a margine del calendario del mese di febbraio. Accanto alla indicazione
del giorno 10 leggiamo ouurier monstre. Proprio a tale periodo risale il vivo
interesse di Leibniz per gli orologi e i princpi che ne guidano il funzionamen
to. Il carteggio documenta ampiamente, tra il 1674 e il 1675, le sue riflessioni
intorno al moto pendolare e alla invenzione del monstre de poche da parte di
Christiaan Huygens, il fisico olandese che nel 1673 gli aveva inviato in dono, a
pochi mesi dalla pubblicazione, una copia del suo Horologium oscillatorium.4 Il
24 aprile 1675 Leibniz present alla Acadmie des Science il cronometro di sua
ideazione:
Le mercredy 24 avril 1675 la Comp. estant assemble Mr Limnitz a fait apporter son
1 Segue, sempre alla stessa data, 9 ecus, bas de <l>aine, probabilmente la somma spesa
per l'acquisto di calze di lana.
2 Leibniz al duca Johann Friedrich di Braunschweig-Liineburg, Paris, 21 gennaio 1675, cit.,
p. 492.

3 Leibniz filr die Acadmie Royale. Beschreibung der Rechenmaschine und Kostenvoranschlagfur

die Herstellung, [gennaio 1675], in G. W Leibniz, Sdmtliche SchHflen und Briefe. Reihe hi: Ma
thematischer, naturwissenschaftlicher und technischer Briefivechsel. Hrsg. von dem Leibniz-Archiv

der Niederschsischen Landesbibliothek (da ora in poi: aa ih, seguito dal numero arabo del
volume), 1, Berlin, Akademie Verlag, 1988, p. 180. A tale proposito cfr. anche nella Einleitung al

citato volume, p. lvi, schon im Sommer 1674 schreibt Leibniz, die Arbeiten an der Rechen
maschine seien nun gliicklich zum AbschluB gebracht, jedoch dauert es noch bis zum Januar
1675, bis ein heute verschollenes, vermutlich messinges Modell so weit fertiggestellt ist, dab
es in der Acadmie des Sciences vorgezeigt werden kann.
4 Christiaan Huygens, Horologium oscillatorium, sive de motu pendulorum ad horologia apta
to demonstrationes geometricae, Parisiis, apud H. Muguet, 1673. Nell'esemplare appartenuto a

Leibniz (gwlb: Leibn. Marg. 70) visibile la nota di possesso Ex dono auctoris Leibnitius
possidet. Cfr. la relativa registrazione nel Catalog der Leibnizischen Privat=Bibliothek und der
'Dubia', cit., c. 37t, n. 412, Christ. Hugenii Horologium - 4.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:20 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

656 MARGHERITA PALUMBO


horloge pour en faire voir l'galit. Il prendra la peine de

avec une pendule.1

Infine, dopo queste annotazioni che rimandano alle


gino, e che permisero a Leibniz - come scrive al duc
sa rputation, grazie a beaucoup de travail, et un
braio, sainte Iulienne v.m. veniamo semplicemen
aujourd'huy.

1 Leibniz fiir die Acadmie des Sciences. Vorfuhrung des Chron

p. 245. Cfr. anche la lettera inviata nel marzo del 1675 a Jean

Journal des Savans, Extrait d'une lettre de Monsieur Leibniz

prncipe de justesse, qui se trouve dans la construction des horloge

diffrent de celuy de l'galit des vibrations des poids ou des resso

in inglese del 30 marzo, indirizzata a Henri Oldenburg, ivi,


Philosophical Transactions. Sempre il 30 marzo Leibniz sc

Extrait d'une lettre de Monsieur Leibniz touchant xecution en p


horloges, ivi, pp. 213-214.

2 Leibniz al duca Johann Friedrich di Braunschweig-Liinebu


pp. 491-492

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:20 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Girolamo Cardano, Come si interpretano gli oroscopi, introduzione e note di

O. Pompeo Faracovi, traduzione di T. Delia e O. Pompeo Faracovi (Sup


plement! di Bruniana e Campanelliana, Testi/3), Pisa-Roma, Istituti
editoriali e poligrafici internazionali, 2005,104 pp.

Among
thethe
works
Girolamo
Cardano
(1501-1576)
published
forJohannes
the first time
. under
title Libelli
quinque
in 1547 with
the Nuremburg
printer
Petreius - who had recently published Copernicus's De revolutionibus orbium coeles
tium (1543) - were a treatise on the interpretation of nativities (De iudiciis genitu
rarum) and one in praise of astrology (Encomium astrologiae). Unlike most of his
writings which received extensive reworking during his lifetime, De iudiciis geni
turarum, an important witness to Cardano's early views on astrology, was never

reworked, and was published unchanged in his posthumous ten volume Opera
omnia (Lyon, 1663), where it is found in volume v, 433-457; it is the main text trans
lated and annotated in the volume under review.

Cardano's later astrological phase began with the publication of his extensive
commentary on Ptolemy's classic astrological text, the Tetrabiblos (1554, 15782),

which relied on the new complete Latin translation based on the recent Editio
princeps of the Greek text. One of the premier humanists and a close associate of
Philip Melanchthon, Joachim Camerarius edited the Greek text of Ptolemy's Tet
rabiblos and translated the first two books into Latin, providing brief synopses of
books in and iv, which he also published with Petreius in 1535. In 1548, an associate
of Gemma Frisius and Gerard Mercator at the University of Louvain, Antonio
Gogava took over Camerarius's translation of the first two books and added his
own Latin translations of books 111 and iv. Cardano used Gogava's first complete
modern translation for his commentary, in which he tried, in proper humanist
fashion, to remove the Arabic and medieval Latin accretions from Ptolemy's pris
tine Greek text in an effort to purify and reform astrology.
The 1547 De iudiciis geniturarum, on the other hand, represents Cardano's earlier
phase where he relied on a medieval Latin translation of Ptolemy from an earlier
Arabic translation along with Haly's (Ali ibn Ridwan's) 11th century commentary,

the medieval standard. Divided into 28 chapters, Cardano's treatise - published


in the Libelli quinque along with an augmented collection of 100 genitures and

his immensely successful collection of aphorisms - teaches the reader how to


interpret natal horoscopes, but not to construct them, the instructions for which

would be found in the introductions to contemporary ephemerides. Relying pri


marily on traditional techniques of directions and revolutions (which he discusses
at length - although assuming knowledge of significant technical terms, such as
promissor and significator, which he does not explain), Cardano teaches one how
to gain insight into such important matters as the native's vices, health, wealth,
posthumous reputation, parents, friends, power and death.

The translation by Teresa Delia is clear and accurate as are the characteristi
cally learned introduction and notes by Ornella Pompeo Faracovi. The diagrams
BRUNIANA <r CAMPANELLIANA, XII, 2, 2006

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:26 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

658 BRUNIANA <& CAMPANELLIANA

fforn the 1663 Lyon Opera omnia are inserted in facsimile into their p

the text, thus adding to the usefulness of this attractive and inexp
which also contains a translation of Cardano's own geniture and the
mium astrologiae. My main puzzlement concerns the intended audie
volume, because Cardano scholars will stili need to read the Latin te

provided, but readily available in facsimile). Indeed, Cardano's Latin


clear and straightforward as the faithful and accurate Italian translat
the notes, though useful, are not particularly extensive nor do they

sive technical dtail. Perhaps the able energies of the translator

would have been more profitably expended on a more obscure or di


H. Darrel Rutkin

Kocku von Stuckrad, Storia dell'astrologia. Dalle origini ai nostri g


di Elena Sciarra, Milano, Mondadori, 2005, 346 pp.

Lautore,
docente
di Filosofia
ermetica
di Amsterdam,
si gi di
stinto
come storico
dell'astrologia
conall'universit
uno studio documentato
e ponde
roso sulla presenza del pensiero astrologico nella tradizione ebraica (Das Ringen
um die Astrologie. Judische und christliche Beitrdge zum antiken Zeitverstandnis, Berlin

New York, 2000). Il presente libro, pubblicato in Germania nel 2003 (Geschichte

der Astrologie, Munchen) appare un'opera agile, di facile e rapida lettura, ricca
di buona documentazione, soprattutto a partire dall'et del Rinascimento. Suo
scopo offrire una descrizione dell'astrologia occidentale nei suoi sviluppi stori
co-culturali, evitando di esporne le varie tecniche. L'autore parte dalla premessa
che l'astrologia nasce e si sviluppa come disciplina segreta e, in quanto tale, deve

trovare la sua collocazione entro la storia dell'esoterismo. All'interno della tra

dizione esoterica, l'astrologia assunse un'importanza prevalente (pi che la ma

gia e l'alchimia) grazie all'astrattezza e alla neutralit dei suoi principi dottrinari
che, fondati sull'insieme delle corrispondenze che legano tra loro i vari livelli
classi della realt, mettono in gioco un sistema complesso di simboli atti all'inter

pretazione della realt medesima. In questo modo, il pensiero astrologico viene


racchiuso nel contesto di una dottrina ermetica che corre parallela alla storia del
pensiero e al progresso delle scienze. In questo suo fluire parallelo, ci che viene

dopo sempre un miglioramento di ci che era prima, e gli astrologi mesopo


tamici e greci stanno ai contemporanei che riflettono sugli archetipi junghiani
come l'infanzia all'et matura. Sostenendo questo punto di vista, all'autore non
parso fuori luogo, nella sua breve descrizione delle parti dell'astrologia antica,
parlare di astrologia karmica di astrocartografia (pp. 15-16).

La concezione dell'astrologia come una disciplina esoterica conduce a trascu


rare i nomi, l'oggetto, le definizioni del sapere astrologico nella storia e nelle cul

ture. Essa pu senz'altro convenire all'aspetto che l'astrologia ha assunto nell'et


moderna, in forma sporadica dalla fine del xvn secolo e in forma pi decisa verso

la fine del xix; ma in nessun modo all'astrologia antica e medievale. Quando l'au
tore afferma (p. 58) che Platone, nel Timeo, ha effettivamente gettato le basi di

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:26 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

SPHAERA

tutto

l'esoterismo

659

occidental

rinserrano i legami tra l'anim


conto che questa psicologia pla
giustamente P. Thevenaz (L'm
Neuchtel, 1938, p. 43) che tut
derno del termine, un capitolo
Theodor Fechner, citato a p. 2

La

parte

l'ultimo

po

effettivamente

quarto

del

dell'astrologia

libro,

ori

ove

contempor

fine dell'astrologia?, ove tratt


grete del xvin secolo, nelle op
il capitolo su La rinascita dell'a
dei primi anni del xx secolo si
Franz Boll e Wilhelm Gundel.

mero monografico sull'astro


Arthur Drews. Quest'ultimo,
della scuola panbabilonista, che
tempo, lamentava il discredi
del xix secolo, la scienza dell
indicata da Dupuis. E bisogn
del cielo stellato: ci che fa og
poter osservare il cielo con gli
piscono nulla di mitologia e gl
nomia (p. 158). Da questa dr
sulla separazione tra poesia e s
nacque nondimeno una nuov
simboli di dinamiche psichiche
non soltanto quella che prese
la conclusione logica di tutta l
dell'astrologia, pur nelle diff
nuum, dalla Mesopotamia ai no
sull'astrologia araba, nulla su
l'et tardo-antica viene descrit

Cramer, Astrology in Roman L


Sarebbe doveroso stilare un e
mettere in guardia il lettore.

ve segnalazione. Nella descri


radix, che la traduttrice sp

ne di queste radici mediante i


altre sul moto dei pianeti, dei
dinamizzano, mentre i lunari
lunari non detto. Interpret

fonda

sul

intendersi

ritorno del Sole al


come il ritorno del

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

66 BRUNIANA & CAMP ANELLI AN A

testimonianza a far tempo dal secolo della nostra era, ne

Doroteo, i secondi appaiono non prima del xvii secolo

logia gallica di Morin de Villeffanche. Perch non spiega


confondere? L'autore manifesta una non conoscenza dei
dell'astrologia antica e sempre si riferisce a un modo di
degli astrologi contemporanei: in quale thema greco, ara
le gli aspetti tra i pianeti sono evidenziati da linee di col
re? E vero che l'autore tende a sorvolare sulle tecniche,
a darne conto, accomuna sistematicamente tra loro le antiche con le moderne.

Fra queste ultime, prevalgono i transiti: cos veniamo a sapere che il suicidio di
Nerone era significato da un transito di Saturno ed anche gli astrologi del tempo
lo saranno venuti a sapere con silenzioso compiacimento (p. 79). Infine, i cinque
gradi che sorgono prima del grado che si leva all'orizzonte, di cui parla Tolemeo
nel capitolo sulla durata della vita, e che al-Brn chiama darajt al-mayytah, gra
di morti, sono assimilati al metodo (?) statistico di Gauquelin del xx secolo.

Non possiamo convenire con l'autore quando dichiara che l'astrologia di Pe


tosiride fortemente orientata in senso mitologico e poco sapeva delle basi ma

tematiche. L'autore probabilmente non solo non conosce i testi, ma trascura


anche gli studi: sarebbe qui stato sufficiente ricorrere alle analisi di David Pingree.
Quanto alle matematiche, occorre coltivarle meglio. A p. 74, l'autore afferma che
il legame mitologico tra Saturno e il segno della Vergine ha anche un fondamen

to astronomico, giacch il 21 dicembre, giorno del solstizio d'inverno, quando a


mezzanotte il Sole entra nel segno del Capricorno (il cui reggente Saturno) il
segno della Vergine appare all'orizzonte orientale. In questa frase vi sono molti

errori e imprecisioni; sorprende inoltre la non conoscenza di fatti astronomici


elementari. Se il solstizio d'inverno cade oggi il 21 dicembre, al tempo di Virgilio

cadeva il 23 dicembre; inoltre, perch la mezzanotte? e pure accettando questa


ora, il segno che si leva alla latitudine di Roma non la Vergine, ma la Bilancia.

Sorprende poi l'assoluta assenza di riferimento ai klroi, le sorti, che vengono


confuse con le monomoiriai (p. 139). L'ignoranza delle tecniche impedisce poi di
spiegare alcuni concetti che sono ad esse inerenti, come della domificazione
placidiana (p. 214), che non la medesima di Cardano e di Magini, cos come
quella ascritta a Retorio non identica a quella attribuita a Porfirio (p. 142). Il li
bro si chiude con un glossario con lemmi assai limitati e sovente spiegati in modo
inadeguato od oscuro. Si noti soltanto che aphairts non il pianeta che causa
la morte, ma il pianeta che ha modo retrogrado od, occasionalmente, il pianeta
che, avendo rapporto con Yalcocoden, sottrae, aphairei, anni di vita. In ultimo, vi
sono errori importanti nella traduzione e nell'edizione del testo. Segnalo i pi evi
denti. A p. 41, si dice che Tolemeo visse nel 11 sec. a.C., a p. 42 si parla di un periodo
sinodico di Venere di 99 mesi, in luogo di 19 ; a p. 45 nella citazione di F. Rochberg
si deve correggere in millennio con in secolo; a p. 142, ove si parla di declinazione

in quanto distanza angolare dall'equatore celeste, si dovrebbe dire: latitudine, in


quanto distanza angolare dal polo celeste. Infine, le traslitterazioni dall'arabo so
no talvolta fantasiose e sempre imprecise.
Giuseppe Bezza

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

ABBREVIAZIONI E SIGLE
Giordano Bruno

Animadversiones

Animadversiones circa lampadem Lullianam

Ars deform.
Ars mem.

Ars deformationum

Ars rem.

Ars reminiscendi

Articuli adv. math.

Articuli centum et sexaginta adversus huius tempestatis mathe

Ars memoriae

maticos atque philosophos


Articuli adv. Perip.

Centum et viginti articuli de natura et mundo adversus Peripa


teticos

Artificium peror.
Asino cill.

Artificium perorandi
Asino etilenico

Cabala

Cabala del cavallo pegaseo. Con l'aggiunta dell'Asino etilenico

Camoer. acrot.

Camoeracensis acrotismus

Candelaio

Candelaio

Cantus

Cantus Circaeus

Causa

De la causa, principio et uno

Cena

La cena de le Ceneri

De comp. architect.

De compendiosa architectura et complemento artis Lullii

De imag. comp.

De imaginum, signorum et idearum compositione

De immenso

De innumerabilibus, immenso et infigurabili

De lamp. cornbin.

De magia
De magia math.

De lampade combinatoria Lulliana


De magia
De magia mathematica

De minimo

De triplici minimo et mensura

De monade

De monade, numero et figura


De Mordentii circino

De Mord. circ.

De progressa

De progressa et lampade venatoria logicorum

De rerum princ.

De rerum principiis, elementis et causis

De somn. int.

De somnii interpretatione

De spec. scrutin.

De specierum scrutinio et lampade combinatoria Raymundi


Lullii

De umbris

De umbris idearum

De vinculis

De vinculis in genere

Explicatio

Explicatio triginta sigillorum

Figuratio

Figuratio Aristotelici Physici auditus

Furori

Degli eroici furori

Idiota triumph.

Idiota triumphans

Infinito

De l'infinito, universo e mondi

Lampas trig. stat.

Lampas triginta statuarum

Libri Phys. expl.


Med. Lull.

Libri Physicorum Aristotelis explanati


Medicina Lulliana

Mordentius

Mordentius

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

662 BRUNIANA & CAM ANELLI AN A


Orat. cons.

Oratio consolatoria

Orat. valed.

Orario valedictoria

Praelect. geom.

Praelectiones geometricae

Sig. sigili.

Sigillus sigillorum

Spaccio

Spaccio de la bestia trionfante

Summa term. met.

Stimma terminorum metaphysicorum

Thes. de magia

Theses de magia

Due dialoghi sconosciuti e due dialoghi noti: Idiota triumphans


- De somnii interpretatione - Mordentius - De Mordentii circi
BDFI

no, a cura di G. Aquilecchia, Roma, 1957.


Dialoghi filosofici italiani, a cura di M. Ciliberto, Milano,
2000.

Dialoghi italiani. Dialoghi metafisici e Dialoghi mo


vamente ristampati con note da G. Gentile, f ed
di G. Aquilecchia, Firenze, 1958; 2a rist. 1985.
BOEUC

Oeuvres compltes de Giordano Bruno, collection dirig

Hersant, . Ordine. Oeuvres italiennes, dition cri


blie par G. Aquilecchia, Paris: 1. Chandelier, intro
de G. Aquilecchia, prf. et notes de G. Brberi Sq

trad. de Y. Hersant, 1993; 11. Le souper des Cendres, pr

Ophir, notes de G. Aquilecchia, trad. de Y. Hersan


m. De la cause, du principe et de l'un, introd. de M.

notes de G. Aquilecchia, trad. de L. Hersant, 199

l'infini, de l'univers et des mondes, introd. de M. A.

notes de J. Seidengart, trad. deJ.-P. Cavaill, 1995;


sion de la bte triomphante, introd. de N. Ordine, n
M. P. Ellero, trad. de J. Balsamo, 1999, 2 voli. ; vi.

cheval pgasen, prf. et notes de N. Badaloni, trad.

gron, 1994; vii. Des fureurs hroques, introd. et notes

Granada, trad. de P.-H. Michel revue par Y. Hersan

Oeuvres compltes, III. Documents, 1. Le procs, intr


BOI

BOL

de L. Firpo, trad. et notes de A.-Ph. Segonds, 2000


Opere italiane, ristampa anastatica delle cinquecen
cura di E. Canone, Firenze, 1999, 4 voli.

Opera latine conscripta, publicis sumptibus edita


bat F. Fiorentino [V Imbriani, C. M. Tallarigo, F. T
Vitelli], Neapoli [Florentiae], 1879-1891,3 voli, in 8
(Neapoli, 1879), 1,11 (Neapoli, 1884), 1,111 (Florentia
, (Florentiae, 1889); 11,1 (Neapoli, 1886), 11,11 (Fl
1890), 11,m (Florentiae, 1889); hi (Florentiae, 1891).

Opere magiche, edizione diretta da M. Ciliberto, a c

Bassi, E. Scapparone, N. Tirinnanzi, Milano, 2000.


BOMNE

Opere mnemotecniche, 1.1, edizione diretta da M. C

a cura di M. Matteoli, R. Sturlese, N. Tirinnanzi,


2004.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

ABBREVIAZIONI E SIGLE 663


Praelectiones geometricae - Ars deformationum, testi inediti a

cura di G. Aquilecchia, Roma, 1964.


Spaccio de la bestia trionfante, a cura di E. Canone, 2a ed.,
Milano, 2001.
De umbris idearum, a cura di R. Sturlese, premessa di E.

BUI

Garin, Firenze, 1991.


Poemi filosofici latini: De triplici minimo et mensura - De mo
nade, numero et figura - De innumerabilibus, immenso et infi

gurabili, ristampa anastatica delle cinquecentine, a cura di


E. Canone, La Spezia, 2000.
Opere italiane di Giordano Bruno, testi critici e nota filologi

OIB

ca di G. Aquilecchia, introduzione e coordinamento gene


rale di N. Ordine, Torino, 2002, 2 voli.

Documenti

Documenti della vita di Giordano Bruno, a cura di V. Spampa


nato, Firenze, 1933.

Firpo, Processo

L. Firpo, Il processo di Giordano Bruno, a cura di D. Qua


glioni, Roma, 1993.
Salvestrini, Bibliografia V Salvestrini, Bibliografia di Giordano Bruno (1382-1930), 2a
ed. postuma a cura di L. Firpo, Firenze, 1958.
Spampanato, Vita
V Spampanato, Vita di Giordano Bruno, con documenti
editi e inediti, Messina, 1921, 2 voli.

Tommaso Campanella
Afor. poi.

Aforismi politici, a cura di L. Firpo, Torino, 1941, pp.


142.

Antiveneti

Apologia

Antiveneti, a cura di L. Firpo, Firenze, 1944.


Apologia pr Galileo, Francofurti, 1622, in Opera latina, 1, p
475-532.

Apologia 2001

Apologia pr Galileo / Apologie de Galile, texte, trad. et no

Art. proph.

Articuli prophetales, a cura di G. Ernst, Firenze, 1977.

Astrol.

Astrologicorum libri vii, Francofurti, 1630, in Opera latina, 11,

tes par M.-P. Lerner, Paris, 2001.

pp. 1081-1346.
Ateismo

L'ateismo trionfato, a cura di G. Ernst, Pisa, 2004, 2 voli,


(voi. 1: edizione critica del testo; voi. 11: ripr. anast. del ms.

Ath. triumph.

Atheismus triumphatus, in Atheismus triumphatus... Degenti

Citt del Sole

La Citt del Sole, a cura di L. Firpo, nuova ed. a cura di G.


Ernst e L. Salvetti Firpo, Roma-Bari, 1997.

Discorsi ai prncipi

Discorsi ai prncipi d'Italia e altri scritti filo-ispanici, a cura di

autografo).
lismo non retinendo..., Parisiis, 1636, pp. 1-252.

L. Firpo, Torino, 1945, pp. 91-164.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

66a bruniana r campanelliana

Epilogo Magno, a cura di C. Ottaviano, Roma, 1939.


Degentilismo non retinendo, in Atheismus triumphatus..., Pa

Epilogo
Geni.

risiis, 1636, pp. 1-63.


Lettere

Lettere 2

Lettere, a cura di V Spampanato, Bari, 1927.


Lettere 1797-1938, a cura di G. Ernst, Pisa-Roma, 2000.

Medie.

Medicinalium libri vii, Lugduni, 1635.

Metaphysica

Metaphysica, Parisiis, 1638; rist. anast. a cura di L. Firpo,


Torino, 1961.

Mon. Francia

Monarchia di Francia, in Monarchie d'Espagne et Monarchie


de France, testo ital. a cura di G. Ernst, trad. fr. di N. Fabry,
Paris, 1997, pp. 373-597

Mon. Messia

Mon. Messiae

Monarchia del Messia, a cura di V Frajese, Roma, 1995.


Monarchia Messiae, Aesii 1633; rist. anast. a cura di L. Firpo,
Torino, i960.

Mon. Messiae 2002

Monarchie du Messie, texte original introduit, dit et an


not par P. Ponzio, rvision du texte latin par G. Ernst,
trad. franaise par V. Bourdette, rv. par S. Waldbaum, Pa

Mon. Spagna

Monarchia di Spagna, in Monarchie d'Espagne et Monarchie


de France, testo ital. a cura di G. Ernst, trad. fr. di S. Wald

ris, 2002.

baum, Paris, 1997, pp. 1-371.


Op. lat.

Opera latina Francofurti impressa annis 1617-1630, rist. anast.

Op. lett.

a cura di L. Firpo, Torino, 1975, 2 voli.


Opere letterarie, a cura di L. Bolzoni, Torino, 1977.

Opusc. astrol.

Opuscoli astrologici. Come evitare il fato astrale. Apologetico.

Opuscoli

Disputa sulle Bolle, introduzione, traduzione e note di G.


Ernst, Milano, 2003.
Opuscoli inediti, a cura di L. Firpo, Firenze, 1951.

Phil. rat.

Philosophia rationalis, Parisiis, 1638.

Phil. realis

Disputationum in quatuor partes suae philosophiae realis libri


quatuor, Parisiis, 1637.

Phil. sens.

Philosophia sensibus demonstrata, a cura di L. De Franco,


Napoli, 1992.
Poesie, a cura di F. Giancotti, Torino, 1998.

Poesie

Praedest.

De praedestinatione et reprobatione et auxiliis divinae gratiae


cento Thomisticus, in Atheismus triumphatus..., Parisiis, 1636,

pp. 64-326.
Prodromus

Quaestiones

Reminiscentur

Prodromus philosophiae instauranda, Francofurti, 1617, in


Opera latina, I, pp. 28-86.
Quaestiones physiologiae, morales, politicae, oeconomicae in
Disputationum in quatuor partes suae philosophiae realis libri
quatuor, Parisiis 1637.
Quod reminiscentur et convertentur ad Dominum universi fi
nes terrae, a cura di R. Amerio, Padova, 1939 (11. 1-11); Fi
renze, 1955 (1. hi, con il titolo Per la conversione degli Ebrei) ;

Firenze, i960 (1. iv, con il titolo Legazioni ai Maometta


ni).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

ABBREVIAZIONI E SIGLE 665


Scritti lett.

Senso delle cose

Tutte le opere di Tommaso Campanella, i: Scritti letterari, a


cura di L. Firpo, Milano, 1954.
Del senso delle cose e della magia, a cura di A. Bruers, Bari,
192.5

Sens. rer. 1620

De sensu rerum et magia, Francofurti, 1620 (in Opera latina,


1, pp. 87-473)

Sens. rer. 1637

De sensu rerum et magia, Parisiis, 1637.

Syntagma

De libris propriis et recta ratione studendi syntagma, a cura di

Theologia
Tommaso Campanella

Amabile, Castelli

V. Spampanato, Milano, 1927.


Theologia, a cura di R. Amerio, Firenze; poi: Roma, 1949
Tommaso Campanella, testi a cura di G. Ernst, introduzione di
N. Badaloni, Roma, 1999.

L. Amabile, Fra Tommaso Campanella ne' castelli di Napoli,


in Roma e in Parigi, Napoli, 1887, 2 voli.

Amabile, Congiura

L. Amabile, Fra Tommaso Campanella, la sua congiura, i suoi


processi e la sua pazzia, Napoli, 1882,3 voli.

Firpo, Bibliografia

L. Firpo, Bibliografia degli scritti di Tommaso Campanella,


Torino, 1940.

Firpo, Processi

L. Firpo, Iprocessi di Tommaso Campanella, a cura di E. Ca


none, Roma, 1998.

Firpo, Ricerche

L. Firpo, Ricerche campanelliane, Firenze, 1947.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:41 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

INDICE DEI MANOSCRITTI (2006)


Assisi

Hannover

Biblioteca Comunale

Niederschsisches Hauptstaatsarchiv
Ms. Bibliotheksakten A 8, a, 570-579; 581

Ms. Fondo Antico 186, 2 421

582
Bologna
Roma

Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio


Ms. (B3769-3774), 1114
Biblioteca Apostolica Vaticana
Ms. Barb. Lat. 2808,1,196,197
Ms. 1869,1117
Ms. (16..II.12), 1116
Ms. Chigi E VII.162,1,167
Ms. Urb. Lat. 1063,1,193
Ms. 1870,1126
Biblioteca Casanatense
Biblioteca Universitaria di Bologna
Ms. 4468,1,196,197

Ms. 770,1116
Ms.4207,1118

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

INDICE DELL'ANNATA XII (2006)


STUDI

Ricardo de Mambro Santos, Leonardo sine macula. Contributo per

un'analisi storica della Vergine delle Rocce 2, 471


Valerio De Nero, Problemi aperti sul De institutione foeminae
Christianae di Juan Luis Vives 1,11

Germana Ernst, Cardano e le streghe 2, 395

Barbara Faes, Per una storia della dottrina del raptus in Tomm

d'Aquino

2,411

Jean-Louis

Fournel,

politique de Tommaso Campanella 2, 431

Guido Giglioni, Girolamo Cardano on the Passions and their


Stefania Pastore, La resistenza di Dona Maria Pacheco a Tole

flessi letterari e costruzione storica 1, 41

Hiro Hirai, me de la terre, gnration spontane et origine de la v

Fortunio Liceti critique de Marsile Ficin 2, 451


Vittoria Perrone Compagni, L'innocenza di Eva. Retorica e teologia

nel De nobilitate foeminei sexus di Agrippa 1, 59


Sandra Plastina, Politica amorosa e 'governo delle donne' nella Raf
faella di Alessandro Piccolomini 1, 81

Francesca Puccini, Sic non succifluis occu


Goethe lettore di Bruno (1770-1829) 2, 497

Lynn Lara Westwater, Le false obiezioni de' nostri calunn

Lucrezia Marinella responds to the Misogynist Tr


DOCUMENTI

Gianluigi Betti, Il processo per magia di un bellissimo ingegno

Bologna del Seicento 1,113

Carlo Longo, Thomas ille tertius. I D

panella

1,137

HIC LABOR

Ricordo di Nicola Badaloni 1,147


VOCI ENCICLOPEDICHE

Tullio Gregory, Anima del mondo 2,525

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:54 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

670 INDICE DELL'ANNATA XII (2006)


NOTE

Leo Catana, The Exposition of Bruno in Brucker's Historia critic

philosophiae
Olivia Catanorchi, Appunti sulla misoginia albertiana
Riccardo Chiaradonna, Marsilio Ficino traduttore delle Enneadi: due
esempi

Maria Conforti, The Silence of the Patient: Maddalena Simonetti's


Pregnancy (Rome, 1664)

Ginevra de Majo, Eugenio Garin e Andr Chastel: umanesimi a con


fronto

Raffaele Di Stasio, L'illusione della teologia umanistica: Lorenzo Val


la tra filologia ed esegesi biblica

Germana Ernst, Postilla sull'abiura di Campanellae sul rogo dell'inglese 1,195


Francesco La Nave, The centrai Role of sujfering in Anne Conway's

Philosophy

Vincenzo

11,77

Lavenia,

Machia

Una svista di Antonio Possevino 1,183

Margherita Palumbo, Il 'lodevoleartificio'. Trattati m

la biblioteca privata leibniziana 2, 569

Pietro Secchi, Bovelles lettore di Cusano: umanesimo

Leen Spruit, A proposito dell'abiura di Campanel

Patrizia Talamo, Passioni e malattie nella Nueva filosof

Sabuco

de

Nantes

1,

201

RECENSIONI

Armand-Jean du Plessis, cardinal duc de Richelieu, Trait


tient la mthode la plus facile et la plus assur pou convertir

se sont spars de l'Eglise, d. S.-M. Morgain, F. Hildeshe

Taussig)

1,219

Encyclopedia

of

Witc

Golden (V Lavenia) 1, 231


Galileo Galilei, Il Saggiatore, edizi

di Ottavio Besomi e Mario Helbing (L. Guerrini) 1, 210

Kristeller Reconsidered. Essay on his Life and Scholarship, edited by John

Monfasani (Miguel A. Granada) 2, 591

Il Rinascimento italiano e l'Europa, coordinatori Giovanni Lui

na e Luca Mola, vol. I, Storia e storiografia, a cura di M


Fantoni

La

storia

(S.

di

Ricci)

un

1,

222

'poligono

reietto':

tributo di Mario Helbing (M. Camerota) 1, 207

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:54 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

INDICE DELL'ANNATA XII (2006) 67I

Giovanni Papuli, Studi vaniniani (F. P. Raimondi) , 232


Francesco Paolo Raimondi, Giulio Cesare Vanini nell'Europa del Sei

cento. Con un'appendie documentaria (J.-P. cavaill) i, 214


giostra

1,237
2, 595

SCHEDE

(testi e traduzioni di Bruno e Campanella) 2, 619


NOTIZIE

Francesco Borghesi, Pichiana 1, 261


CRONACHE

I Domenicani e l'Inquisizione Romana. Roma, 13-18 febbraio

Donadelli)

II

convegno

1,269
di

studi

(Forl, 18 novembre 2003) (E. Valmori) 1, 267

Il convegno internazionale di Milano su Obbedienza religiosa e resisten

za politica (Andrea Suggi) 2, 621

Un convegno campanelliano alla Fondazione Caeta


Nave)
2,623
MATERIALI

Francesco La nave, Logica e metodo scientifico nelle Contradi


logicae di Girolamo Cardano. Con l'aggiunta del testo dell'ed
lionese del 1663 1, 275
SPHAERA

Giuseppe Bezza, Astra non esse signa rerum, quarum non sunt

sae: la causalit astrologica in Placido Titi 2, 633

Margherita Palumbo, Un calendario astrologico annotato da Leibniz 2,

Ornella Pompeo Faracovi, Non solo magia 2, 629

Andrea Rabassini, Magia bona, innocens et naturalis. Temi magici


nel Lessico di Gerolamo Vitali 2, 647

Girolamo Cardano, Come si interpretano gli oro

note di O. Pompeo Faracovi, traduzione di

peo Faracovi (H. Darrel Rutkin) 2, 657

Kocku von Stuckrad, Storia dell'astrologia. Dalle origini ai n

ni, trad. di Elena Sciarra (Giuseppe Bezza) 2, 658

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:54 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

672 INDICE DELL'ANNATA XII (2006)


ABBREVIAZIONI

SIGLE

2,

66l

INDICE DEI MANOSCRITTI (2006) 2, 667

INDICE DELL'ANNATA XII (2006) 2, 669

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:50:54 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Questo fascicolo stato chiuso il 18 ottobre 2006.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:51:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:51:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

NORME REDAZIONALI DELLA CASA EDITRICE11

Citazioni bibliografiche

U a corretta citazione bibliografica di opere monografiche costi


parti, separate fra loro da virgole:

- Autore, in maiuscolo / maiuscoletto sia il nome che il cognome; da omettere


dei curatori se senza attribuzione. Se vi sono pi autori, essi vanno posti un

in maiuscolo/maiuscoletto e separati fra loro da una virgola, omettendo l

- Titolo dell'opera, in corsivo alto/basso, seguito dall'eventuale Sottotitolo,


separato da un punto. Se il titolo unico, seguito dalla virgola; se quello p
in pi tomi, seguito dalla virgola, da eventuali indicazioni relative al num
romane tonde, omettendo 'voi.', seguite dalla virgola e dal titolo del tomo,
seguito dall'eventuale Sottotitolo, in corsivo alto/basso, separato da un pun

- eventuale numero del volume, se l'opera composta da pi tomi, omett


romane tonde;

- eventuale curatore, in tondo alto/basso, preceduto da 'a cura di', in tondo m


pi curatori, essi, in tondo alto/basso, seguono la dizione 'a cura di', in ton
dopo l'altro e separati tra loro da una virgola, omettendo la congiunzione '
- eventuali prefatori, traduttori, ecc. vanno posti analogamente ai curatori;

- luogo di edizione, in tondo alto/basso;

- casa editrice, stampatore per le pubblicazioni antiche, in tondo alto/bas


- anno di edizione e, in esponente, l'eventuale numero di edizione, in cifre

- eventuale collana di appartenenza della pubblicazione, senza la virgola ch


di edizione precedentemente indicato, fra parentesi tonde, col titolo della s
caporale', in tondo alto/basso, eventualmente seguito dalla virgola e dal nume
arabe romane tonde, del volume;

- eventuali numeri di pagina, in cifre arabe e/o romane tonde, da indicar

tondo minuscolo.

Esempi di citazioni bibliografiche di opere monografiche:


Sergio Petrelli, La stampa in Occidente. Analisi critica, iv, Berlino-New York, de Gruyter, 20005,
pp. 23-28.

Anna Dolfi, Giacomo Di Stefano, Arturo Onofri e la Rivista degli studi orientali, Firenze, La
Nuova Italia, 1976 (Nuovi saggi, 36).
Filippo De Pisis, Le memorie del marchesino pittore, a cura di Bruno De Pisis, Sandro Zanotto, Torino,
Einaudi, 1987, pp. vn-14 e 155-168.

Storia di Venezia, v, Il Rinascimento. Societ ed economia, a cura di Alberto Tenenti, Umberto Tucci,

Renato Massa, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 1996.


Umberto F. Giannone et alti, La virt nel Decamerone e nelle opere del Boccaccio, Milano-Napoli,
Ricciardi, 1974, pp. xi-xiv e 23-68.

Una corretta citazione bibliografica di articoli diti in opere generali seriali (ad es.
* Fabrizio Serra, Regole editoriali, tipografiche & redazionali, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, 2004,

1.17 (Euro 34.00, ordini a: iepi@iepi.it). Le Norme sono consultabili e scaricabili alle pagine 'Pubblicare con noi' e 'Publish
with us' del sito Internet www.libraweb.net.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:51:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

676 NORME REDAZIONALI DELLA CASA EDITRICE

enciclopedie, raccolte di saggi, ecc.) del medesimo autore oppure in Atti cos
dalle seguenti parti, separate fra loro da virgole:

- Autore, in maiuscolo/maiuscoletto sia il nome che il cognome; da omettere se l'art


soltanto dei curatori se senza attribuzione. Se vi sono pi autori, essi vanno post
seguito all'altro, in maiuscolo/maiuscoletto e separati fra loro da una virgola, omett
congiunzione 'e';

- Titolo dell'articolo, in corsivo alto/basso, seguito dall'eventuale Sottotitolo, in corsivo alto

separato da un punto;
- Titolo ed eventuale Sottotitolo di Atti di un lavoro a pi firme, preceduto dall'eventuale

si antepone la preposizione 'in', in tondo minuscolo, e l'eventuale Autore va in maiusco


scoletto (sostituito da Idem Eadem, in forma non abbreviata, se il medesimo dell'art
Titolo va in corsivo alto/basso, seguito dall'eventuale Sottotitolo, in corsivo alto/basso,
da un punto;

- eventuale numero del volume, se l'opera composta da pi tomi, omettendo 'voi.', in cifre
romane tonde;
- eventuale curatore, in tondo alto/basso, preceduto da 'a cura di', in tondo minuscolo. Se vi sono
pi curatori, essi, in tondo alto/basso, seguono la dizione 'a cura di', in tondo minuscolo, l'uno
dopo l'altro e separati tra loro da una virgola, omettendo la congiunzione 'e';
- eventuali prefatori, traduttori, ecc. vanno posti analogamente ai curatori;

- luogo di pubblicazione, in tondo alto/basso;


- casa editrice, stampatore per le pubblicazioni antiche, in tondo alto/basso;
- anno di edizione e, in esponente, l'eventuale numero di edizione, in cifre arabe tonde;

- eventuale collana di appartenenza della pubblicazione, senza la virgola che seguirebbe l'anno
di edizione precedentemente indicato, fra parentesi tonde, col titolo della serie fra virgolette
'a caporale', in tondo alto/basso, eventualmente seguito dalla virgola e dal numero di serie,
in cifre arabe romane tonde, del volume;
- eventuali numeri di pagina, in cifre arabe e/o romane tonde, da indicare con 'p.' 'pp.', in
tondo minuscolo.

Esempi di citazioni bibliografiche di articoli diti in opere generali seriali (ad es. enci
clopedie, raccolte di saggi, ecc.) del medesimo autore oppure in Atti:
Sergio Petrelli, La stampa a Roma e a Pisa. Editoria e tipografia, in La stampa in Italia. Cinque secoli
di cultura, fi, Leida, Brill, 20024, pp. 5-208.

Paul Larivaille, L'Ariosto da Cassarla a Lena. Per un'analisi narratologica della trama comica, in Idem,
La semiotica e il doppio teatrale, iii, a cura di Giulio Ferroni, Torino, utet, 1981, pp. 117-136.

Giorgio Marini, Simone Cai, Ermeneutica e linguistica, in Atti della Societ Italiana di Glottologia, a
cura di Alberto De Julfis, Pisa, Giardini, 1981 (Biblioteca della Societ Italiana di Glottologia,
27), pp. 117-136.

Una corretta citazione bibliografica di articoli diti in pubblicazioni periodiche costituita


dalle seguenti parti, separate fra loro da virgole:
- Autore, in maiuscolo/maiuscoletto sia il nome che il cognome; da omettere se l'articolo ha
soltanto dei curatori se senza attribuzione. Se vi sono pi autori, essi vanno posti uno di
seguito all'altro, in maiuscolo/maiuscoletto e separati fra loro da una virgola, omettendo la
congiunzione 'e';
- Titolo dell'articolo, in corsivo alto/basso, seguito dall'eventuale Sottotitolo, in corsivo alto/basso,

separato da un punto;

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:51:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

NORME REDAZIONALI DELLA CASA EDITRICE 677

- Titolo rivista, in tondo alto/basso (o Sigla rivista, in tondo alto/basso in m


spaziato, secondo la specifica abbreviazione), preceduto e seguito da virgolette 'a capo
preceduto da 'in' in tondo minuscolo;

- eventuale curatore, in tondo alto /basso, preceduto da 'a cura di', in tondo minuscolo.
pi curatori, essi, in tondo alto/basso, seguono la dizione 'a cura di', in tondo minus
dopo l'altro e separati tra loro da una virgola, omettendo la congiunzione 'e';

- eventuali prefatori, traduttori, ecc. vanno posti analogamente ai curatori;


- eventuale numero di serie, in cifra romana tonda, con l'abbreviazione 's.', in tondo
- eventuale numero di annata e/ di volume, in cifre romane tonde, e, solo se presenti
preceduti da 'a.' e/o da 'voi.', in tondo minuscolo, separati dalla virgola;
- eventuale numero di fascicolo, in cifre arabe tonde;

- luogo di pubblicazione, in tondo alto/basso (opzionale);

- casa editrice, stampatore per le pubblicazioni antiche, in tondo alto/basso (opzion


- anno di edizione, in cifre arabe tonde;

- eventuali numeri di pagina, in cifre arabe e/o romane tonde, da indicare con 'p.'

tondo minuscolo; eventuale interpunzione seguita da uno spazio mobile, per s

la pagina che interessa.

Esempi di citazioni bibliografiche di articoli diti in pubblicazioni periodiche

Bruno Porcelli, Psicologia, abito, nome di due adolescenti pirandelliane, rli, xxxi, 2, P
pp. 53-64: 55

Giovanni De Marco, l'sogni sepolti': Antonia Pozzi, Esperienze letterarie, a. xiv, voi. xii, 4,1989,
pp. 23-24.

Rita Gianfelice, Valentina Pagnan, Sergio Petrelli, La stampa in Europa. Studi e riflessioni,
Bibliologia, s. 11, a. ni, voi. 11, 3, 2001, pp. - e 43-46.

Fonti (Le) metriche della tradizione nella poesia di Giovanni Giudici. Una nota critica, a cura di Roberto

Zucco, StNov, XXIV 2, Pisa, Giardini, 1993, pp. V1I-VIII e 171-208.

Nel caso di bibliografie realizzate nello 'stile anglosassone', identiche per volumi e periodici,

al cognome dell'autore, in maiuscolo / maiuscoletto, segue la virgola, il nome e l'anno di


pubblicazione fra parentesi tonde seguito da virgola, a cui deve seguire direttamente la
rimanente specifica bibliografica come prima esposta, con le caratteristiche tipografiche

inalterate, omettendo l'anno gi indicato; oppure, al cognome e nome dell'autore, se


parati dalla virgola, e all'anno, fra parentesi tonde, tutto in tondo alto/basso, segue '="
e l'intera citazione bibliografica, come prima esposta, con le caratteristiche tipografiche
inalterate. Nell'opera si utilizzer, a mo' di richiamo di nota, la citazione del cognome
dell'autore seguito dall'anno di pubblicazione, ponendo fra parentesi tonde il solo anno
l'intera citazione (con la virgola fra autore e anno), a seconda della posizione - ad es.:
De Pisis (1987); (De Pisis, 1987) -.
E da evitare l'uso di comporre in tondo alto/basso, anche fra apici singoli, il titolo e
in corsivo il nome le sigle delle riviste.
Esempi di citazioni bibliografiche per lo 'stile anglosassone':
De Pisis, Filippo (1987), Le memorie del marchesino pittore, a cura di Bruno De Pisis, Sandro Zanotto,
Torino, Einaudi, pp. 123-146 e 155.

De Pisis, Filippo (1987) = Filippo De Pisis, Le memorie del marchesino pittore, a cura di Bruno De
Pisis, Sandro Zanotto, Torino, Einaudi, 1987.

Nelle citazioni bibliografiche poste in nota a pie' di pagina, preferibile anteporre il


nome al cognome, eccetto in quelle realizzate nello 'stile anglosassone'. Nelle altre

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:51:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

678 NORME REDAZIONALI DELLA CASA EDITRICE

tipologie bibliografiche invece preferibile anteporre il cognome al nome. Nell

zioni bibliografiche relative ai curatori, prefatori, traduttori, ecc. preferibile ante

il nome al cognome.
L'abbreviazione . Vv.' (cio 'autori vari') deve essere assolutamente evitata,
avendo alcun valore bibliografico. Pu essere correttamente sostituita citando il p
nome degli autori seguito da 'et ahi' con l'indicazione, in successione, degli aut
separati tra loro da una virgola, qualora essi siano tre quattro.
Per completezza bibliografica preferibile indicare, accanto al cognome, il nom
esteso degli autori, curatori, prefatori, traduttori, ecc. anche negli indici, nei somm
nei titoli correnti, nelle bibliografie, ecc.
I nomi dei curatori, prefatori, traduttori, ecc. vanno in tondo alto/basso, per d
guerli da quelli degli autori, in maiuscolo/maiuscoletto.
L'espressione 'a cura di' si scrive per esteso.
Qualora sia necessario indicare, in forma abbreviata, un doppio nome, si deve lasci
uno spazio fisso fine pari a V2 pt (o, in subordine, uno spazio mobile) anche tra le le
maiuscole puntate del nome (ad es.: P. G. Greco; G. . Shaw).
Nel caso che i nomi degli autori, curatori, prefatori, traduttori, ecc. siano pi di
essi si separano con una virgola (ad es.: Francesco De Rosa, Giorgio Simonetti;
cesco De Rosa, Giorgio Simonetti) e non con il lineato breve unito, anche per ev
confusioni con i cognomi doppi, omettendo la congiunzione 'e'.
II lineato breve unito deve essere usato per i luoghi di edizione (ad es.: Pisa-Rom
case editrici (ad es.: Fabbri-Mondadori), gli anni (ad es.: 1966-1972), i nomi e i cog
doppi (ad es.: Anne-Christine Faitrop-Porta; Hans-Christian Weiss-Trotta).
Nelle bibliografie elencate alfabeticamente sulla base del cognome dell'autore
deve far seguire al cognome il nome, omettendo la virgola fra le due parole; se gli a
sono pi di uno, essi vanno separati da una virgola, omettendo la congiunzione
Nelle bibliografie, l'articolo, fra parentesi tonde, pu essere posposto alla prima p
del titolo - ad es.: Alpi (Le) di Buzzati
Nei brani in corsivo va posto in tondo ci che usualmente va in corsivo; ad esem
i titoli delle opere. Vedi supra.
Gli acronimi vanno composti integralmente in maiuscoletto spaziato. Ad es.: a
CLUEB, CNR, ISBN, ISSN, RAI, USA, UTET, eCC.

I numeri delle pagine e degli anni vanno indicati per esteso (ad es.: pp. 112-146 e non
112-46; 113-118 e non 113-8; 1953-1964 e non 1953-964 1953-64 1953-4).

Nelle abbreviazioni in cifre arabe degli anni, deve essere usato l'apostrofo (ad es.:
anni '30). I nomi dei secoli successivi al mille vanno per esteso e con iniziale maiuscola
(ad es.: Settecento); con iniziale minuscola vanno invece quelli prima del mille (ad es.:
settecento). I nomi dei decenni vanno per esteso e con iniziale minuscola (ad es.: anni
venti dell'Ottocento).
L'ultima pagina di un volume pari e cos va citata. In un articolo la pagina finale
dispari esiste, e cos va citata solo qualora la successiva pari sia di un altro contesto;
altrimenti va citata, quale ultima pagina, quella pari, anche se bianca.
Le cifre della numerazione romana vanno rispettivamente in maiuscoletto se la nu
merazione araba in numeri maiuscoletti, in maiuscolo se la numerazione araba in
numeri maiuscoli (ad es.: , 1987; XXIV 1987). Vedi supra.
L'indispensabile indicazione bibliografica del nome della casa editrice va in forma
abbreviata ('Einaudi' e non 'Giulio Einaudi Editore'), citando altre parti (nome dell'edi
tore, ecc.) qualora per chiarezza ci sia necessario (ad es.: 'Arnoldo Mondadori', 'Bruno
Mondadori', 'Salerno Editrice').

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:51:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

NORME REDAZIONALI DELLA CASA EDITRICE 679

Opera citata

Nel ripetere la medesima citazione bibliografica successiva alla prima


indicano qui le norme da seguire, per le opere in lingua italiana:

- pu essere usata l'abbreviazione 'op. cit.' ('art. cit.' per gli articoli; in
sostituiscono anche il titolo) dopo il nome, con l'omissione del titolo

successiva ad esso:

Giorgio Massa, op. cit., p. 162.

ove la prima citazione era:


Giorgio Massa, Parigi, Londra e l'Europa. Saggi di economia politica, Milano, Feltrinelli, 1976.

- onde evitare confusioni qualora si citino opere differenti dello stesso autore, si cita
l'autore, il titolo (o la parte principale di esso) seguito da ', cit.,', in tondo minuscolo, e
si omette la parte successiva al titolo:
Giorgio Massa, Parigi, Londra e l'Europa, cit., p. 162.

- se si cita un articolo inserito in un'opera a pi firme gi precedentemente citata, si

scriva:

Corrado Alvaro, Avvertenza per una guida, in Lettere parigine, cit., p. 128.

ove la prima citazione era:


Corrado Alvaro, Avvertenza per una guida, in Lettere parigine. Scritti 1922-1925, a cura di Anne
Christine Faitrop-Porta, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1996.
Brani riportati

I brani riportati brevi vanno nel testo tra virgolette 'a caporale' e, se di poesia

separate fra loro da una barra obliqua (ad es.: Quest'ermo colle, / e questa

tanta parte). Se lunghi oltre le venticinque parole (o due-tre righe), vanno in corp

senza virgolette; devono essere preceduti e seguiti da un'interlinea di mezz


non devono essere rientrati rispetto alla giustezza del testo. Essi debbono ess
fedelmente rispetto all'originale, anche se difformi dalle nostre norme.

I brani riportati di testi poetici pi lunghi e di formule vanno in corp


centrati sul rigo pi lungo.
Nel caso in cui siano presenti, in successione, pi brani tratti dalla med
sufficiente indicare il relativo numero di pagina (tra parentesi tonda) all
singolo brano riportato, preceduto da 'p.', 'pp.', evitando l'uso di note.
Abbreviazioni

Diamo qui un breve elenco di abbreviazioni per le opere in lingua itali


presente che, per alcune discipline, esistono liste specifiche):
a. = annata art., artt. = articolo, -i
a.a. = anno accademico art. cit., artt. citt. = articolo citato, articoli citati

., Aa. = autore, -i (m.lo/m.tto) (c.vo perch sostituiscono anche il titolo)


a.C. = avanti Cristo autogr. = autografo, -i

ad es. = ad esempio C = grado Centigrado

ad v. = ad vocem (c.vo) ca = circa (senza punto basso)


an. = anonimo cap., capp. = capitolo, -i
anast. = anastatico cfr. = confronta

app. = appendice cit., citt. = citato, -i

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:51:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

68 NORME REDAZIONALI DELLA CASA EDITRICE

ci. = classe op., opp. = opera, -e

cm, m, km, gr, kg = centimetro, ecc. (senza op. cit., opp. ri

punto basso) perch sostituiscono anche il titolo)


cod., codd. = codice, -i p., pp. = pagina, -e
col., coli. = colonna, -e par., parr., , = paragrafo, -i
cpv. = capoverso passim = passim (la citazione ricorre frequente
c.vo = corsivo (tip.) nell'opera citata; c.vo)
d.C. = dopo Cristo r = recto (per la numerazione delle carte dei
ecc. = eccetera manoscritti; c.vo, senza punto basso)
ed., edd. = edizione, -i rist. = ristampa

es., ess. = esempio, -i s. = serie


et alii = et olii (per esteso; c.vo) s.a. = senza anno di stampa
F = grado Farenheit s.d. = senza data

f., ff. = foglio, -i s.e. = senza indicazione di editore


f.t. = fuori testo s.l. = senza luogo

facs. = facsimile s.l.m. = sul livello del mare

fase. = fascicolo s.n.t. = senza note tipografiche


Fig., Figg. = figura, -e (m.lo/m.tto) s.t. = senza indicazione di tipografo
lett. = lettera, -e sec., secc. = secolo, -i

loc. cit. = localit citata sez. = sezione

m .lo = maiuscolo (tip.) sg., sgg. = seguente, -i

m.lo/m.tto = maiuscolo/maiuscoletto (tip.) suppl. = supplemento


m.tto = maiuscoletto (tip.) supra = sopra
mise. = miscellanea t., tt. = tomo, -i

ms., mss. = manoscritto, -i t.do = tondo (tip.)


n.n. = non numerato Tab., Tabb. = tabella, -e (m.lo/m.tto)
n., nn. = numero, -i Tav., Taw. = tavola, -e (m.lo/m.tto)
N.d.A. = nota dell'autore tip. = tipografico
N.d.C. = nota del curatore tit., titt. = titolo, -i
N.d.E. = nota dell'editore trad. = traduzione

N.d.R. = nota del redattore = verso (per la numerazione delle carte dei
N.d.T. = nota del traduttore manoscritti; c.vo, senza punto basso)

nota = nota (per esteso) v, vv. = verso, -i

n.s. = nuova serie vedi = vedi (per esteso)


n.t. = nel testo vol., voli. = volume, -i

Diamo qui un breve elenco di abbreviazioni per le opere in

., Aa. = author, -s (m.lo/m.tto, caps and snudi fi, IT. = followin

caps) lett. = letter


a.d. = anno Domini (m.tto, small caps) mise. = miscellaneous
an. = anonymous ms., mss. = manuscript, -s
anast. = anastatic n.n. = not numbered

app. = appendix n., nn./no., nos. = number, -s

art., artt. = article, -s n.s. = new series

autogr. = autograph p., pp. = page, -s

b.c. = before Christ (m.tto, small caps) Pl., Pls. = plate, -s (m.lo/m.tto, cap
cm, m, km, gr, kg = centimtre, ecc. (senza caps)
punto basso, withoutfidl stop) r = recto (c.vo, italic, senza punto basso

cod., codd. = codex, -es filli stop)


ed.

dition

s.

series

facs. = facsimile suppl. = supplment

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:51:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

NORME REDAZIONALI DELLA CASA EDITRICE 68l

t., tt. = tome, -s vi = versus (senza punto basso, without fall


tit.

title

verso

stop)

(c.

vo,

italic;

senza

punto

ba

fall stop)

Le abbreviazioni Fig., Figg., Pl., Pls., Tab., Tabb., Tav. e Taw. vanno in maiuscolo/
maiuscoletto, nel testo come in didascalia.
Paragrafi

La gerarchia dei titoli dei vari livelli dei paragrafi (anche nel rispetto delle cent
degli allineamenti e dei caratteri - maiuscolo / maiuscoletto spaziato, alto /basso
e tondo -) la seguente:
. Istituti Editoriali

1.1. Istituti Editoriali


1.1.1. Istituti Editoriali
1.1.1.1. Istituti Editoriali

1.1.1.1.1. Istituti Editoriali

1.1.1.1.1, . Istituti Editoriali

L'indicazione numerica, in cifre arabe romane, nelle titolazioni dei vari livelli dei
paragrafi, qui indicata per mera chiarezza, opzionale.
Virgolette e apici

L'uso delle virgolette e degli apici si diversifica principalmente tra:

- , virgolette 'a caporale*: per i brani riportati che non siano posti in corpo infrate
discorsi diretti;

- " apici doppi: per i brani riportati all'interno delle (se occorre un 30 grado di
usare gli apici singoli ' ');
- ' ', apici singoli: per le parole e le frasi da evidenziare, le espressioni enfatiche, le
traduzioni di parole straniere, ecc.
Note

In una pubblicazione le note sono importantissime e manifestano la precisi

l'autore.

Il numero in esponente di richiamo di nota deve seguire, senza parentesi, un eventuale


segno di interpunzione e deve essere preceduto da uno spazio finissimo.
I numeri di richiamo della nota vanno sia nel testo che in nota in esponente.
Le note, numerate progressivamente per pagina (o eccezionalmente per articolo
capitolo saggio), vanno poste a pie' di pagina e non alla fine dell'articolo del capi
tolo del saggio. Gli autori sono comunque pregati di consegnare i testi con le note
numerate progressivamente per articolo capitolo saggio.
Analogamente alle poesie poste in infratesto, le note seguono la tradizionale im
postazione della costruzione della pagina sull'asse centrale propria della 'tipografia
classica' e di tutte le nostre pubblicazioni. Le note brevi (anche se pi d'una, affian
cate una all'altra a una distanza di tre righe tipografiche) vanno dunque posizionate
centralmente nello spazio bianco dell'ultima riga della nota precedente (lasciando

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:51:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

682 NORME REDAZIONALI DELLA CASA EDITRICE

in questo caso almeno un quadratone bianco a fine giustezza). La


pagina distanziata dall'eventuale parte finale dell'ultima nota del
da un'interlinea pari a tre punti tipografici (nelle composizioni
terlinea deve essere pari a una riga di nota). Le note a fine artico
sono poste a una riga tipografica (o mezzo centimetro) dal termin
Ivi e Ibidem Idem e Eadem

Nei casi in cui si debba ripetere di sguito la citazione della medesima opera, varia
qualche suo elemento - ad esempio con l'aggiunta dei numeri di pagina -, si usa
(in tondo alto/basso); si usa 'ibidem' (in corsivo alto/basso), in forma non abbrev
quando la citazione invece ripetuta in maniera identica subito dopo.
Esempi:
Lezioni su Dante, cit., pp. 295-302.
Ivi, pp. 320-326.

Benedetto Varchi, Di quei cinque capi, cit., p. 307.

Ibidem. Le cinque categorie incluse nella lettera (1, 2, 4, 7 e 8) sono schematicamente descritte da
Varchi.

Quando si cita una nuova opera di un autore gi citato precedentemente, nelle bi


bliografie generali si pu porre, in luogo del nome dell'autore, un lineato lungo; nelle
bibliografie generali, nelle note a pie' di pagina e nella citazione di uno scritto compreso
in una raccolta di saggi dello stesso autore (vedi supra) si pu anche utilizzare, al posto
del nome dell'autore, l'indicazione 'Idem' (maschile) 'Eadem' (femminile), in maiu
scolo/maiuscoletto e mai in forma abbreviata.

Esempi:
Luigi Pirandello, Il fa Mattia Pascal, Milano, Sonzogno, 1936.
, L'umorismo, Milano, Arnoldo Mondadori, 1998.
Luigi Pirandello, L'esclusa, Milano, Arnoldo Mondadori, 1996.

Idem, L'umorismo, Milano, Arnoldo Mondadori, 1999.

Maria Luisa Altieri Biagi, La lingua in scena, Bologna, Zanichelli, 1980, p. 174.
, Fra lingua scientifica e lingua letteraria, Pisa-Roma, Istituti editoriali e poligrafici internazionali,
1998, pp- 93-98.

Maria Luisa Altieri Biagi, La lingua italiana, Pisa-Roma, Istituti editoriali e poligrafici interna
zionali, 2004.
Eadem, Fra lingua scientifica e lingua letteraria, Pisa-Roma, Istituti editoriali e poligrafici interna
zionali, 1998, pp. 93-98.
Parole in carattere tondo

Vanno in carattere tondo le parole straniere che sono entrate nel l


come: boom, cabaret, chic, cineforum, computer, dance, film, fli
horror, leader, monitor, pop, rock, routine, set, spray, star, stress,
week-end, ecc. Esse vanno poste nella forma singolare.
Parole in carattere corsivo

In genere vanno in carattere corsivo tutte le parole straniere. Vanno inolt


corsivo: alter ego (senza lineato breve unito), aut-aut (con lineato breve

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:51:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

NORME REDAZIONALI DELLA CASA EDITRICE 683

quipe, media (mezzi di comunicazione), passim, revival, sex-appeal, sit-com


con lineato breve unito), soft.
Illustrazioni

Le illustrazioni devono avere l'estensione eps tif. Quelle in bian


devono avere una risoluzione di almeno 600 pixels; quelle in scala
(cmyk e non rgb) devono avere una risoluzione di almeno 300 pixels.
Varie

Il primo capoverso di ogni nuova parte, anche dopo un infratesto, deve iniziare senza il
rientro, in genere pari a mm 3,5.

Nelle bibliografie generali, le righe di ogni citazione che girano al rigo successivo
devono rientrare di uno spazio pari al capoverso.
Vanno evitate le composizioni in carattere neretto, sottolineato, in minuscolo spaziato
e integralmente in maiuscolo.
All'interno del testo, un intervento esterno (ad esempio la traduzione) va posto tra
parentesi quadre.
Le omissioni si segnalano con tre puntini tra parentesi quadre.
Nelle titolazioni, nostra norma l'uso del punto centrale in luogo del lineato.
Per informazione, in tipografia obbligatorio l'uso dei corretti fonts sia per il carattere

corsivo che per il carattere maiuscoletto.

Esempi:

Laura (errato); Laura (corretto)


Laura (errato); Laura (corretto)

Analogamente obbligatorio l'uso delle legature della '{' sia in tondo che in corsivo (ad
es.: 'ff, 'fi', 'ffi', 'fi', 'ffl'; 'ff, 'fi', , fi', ').
Uno spazio finissimo deve precedere tutte le interpunzioni, eccetto i punti bassi, le
virgole, le parentesi e gli apici. Le virgolette 'a caporale' devono essere, in apertura,
seguite e, in chiusura, precedute da uno spazio finissimo.
I caratteri delle titolazioni (non dei testi) in maiuscolo, maiuscolo/maiuscoletto e
maiuscoletto devono essere equilibratamente spaziati.
Le opere da noi dite sono composte nei caratteri Dante Monotype relativamente ai
periodici pubblicati dagli 'Istituti editoriali e poligrafici internazionali', Ehrhardt Monotype

relativamente alle collane pubblicate dagli 'Istituti editoriali e poligrafici internazionali',


Van Dijck Monotype relativamente alle collane pubblicate dalla 'Giardini editori e stam
patori in Pisa', Fournier Monotype relativamente alle collane pubblicate dalle 'Edizioni
dell'Ateneo Roma' e Imprint Monotype relativamente alle collane pubblicate dal 'Gruppo
editoriale internazionale'.

Negli originali cartacei 'dattiloscritti', il corsivo va sottolineato una volta, il maiusco


letto due volte, il maiuscolo tre volte.

E una consuetudine, per i redattori interni della casa editrice, l'uso di penne con
inchiostro verde per la correzione delle bozze cartacee, al fine di distinguere i propri

interventi redazionali.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:51:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:51:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

COMPOSTO, IN CARATTERE DANTE MONOTYPE,


IMPRESSO E RILEGATO IN ITALIA DALLA

ACCADEMIA EDITORIALE, PISA ROMA

Marzo 200
(CZ2/FG3)

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:51:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Riviste 'Journals

ACTA PHILOSOPHICA
Rivista internazionale di filosofia
Diretta da Francesco Russo

ARCHIVIO DI FILOSOFIA
Rivista fondata nel 1931 da Enrico Castelli
e diretta da Marco Maria Olivetti

BRUNIANA r CAMPANELLIANA
Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali

Rivista diretta da Eugenio Canone e Germana Ernst

HISTORIA PHILOSOPHICA
An International Journal
Rivista diretta da Paolo Cristofolini

ISTITUTI EDITORIALI E POLIGRAFICI INTERNAZIONALI


PISA ROMA

www.libraweb.net

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:51:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Riviste Journals

PER LA FILOSOFIA
Filosofia e insegnamento

Rivista quadrimestrale
dell'Associazione Docenti Italiani di Filosofia

PHILOSOPHIA ANTIQVA
An International Journal

Rivista diretta da Giuseppe Cambiano

STUDI KANTIANI
Rivista fondata da Silvestro Marcucci
e diretta da Giuliano Massimo Barale e Claudio La Rocca

ISTITUTI EDITORIALI E POLIGRAFICI INTERNAZIONALI


PISA ROMA

www.libraweb.net

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:51:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BRUNIANA CAMPANELLI
Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali
Supplementi
Collana diretta

da Eugenio Canone e Germana Ernst

i. Brunus redivivus. Momenti della fortuna di Giordano Bruno nel xix secolo, a

cura di Eugenio Canone, pp. XLV-338, 1998 [studi, 1].


11. Ortensio Land, Paradossi. Ristampa dell'edizione Lione 1543, presen
tazione di Eugenio Canone, Germana Ernst, pp. -232, 1999 [te
sti, 1].

m. Antonio Persio, Trattato dell'ingegno dell'Huomo, in appendice Del


bever caldo, a cura di Luciano Artese, pp. xn-312,1999 [testi, 2].

IV. Enzo A. Baldini, Luigi Firpo e Campanella: cinquantanni di studi e


ricerche, in appendice Luigi Firpo, Tommaso Campanella e la sua
Calabria, pp. 68, 2000 [bibliotheca stylensis, 1].
v. Tommaso Campanella, Lettere (1393-1638), a cura di Germana Ernst, pp.

176, 2000 [bibliotheca stylensis, 2].


vi. Germana Ernst, Il carcere, il politico, il profeta. Saggi su Tommaso Cam

panella, pp. 192, 2002 [studi, 2].

vii. Letture bruniane (1996-1993), a cura di Eugenio Canone, pp. x-322,


2002 [studi, 3].
. Eugenio Canone, Il dorso e il grembo dell'eterno. Percorsi della filosofia
di Giordano Bruno, pp. xn-256, 2003 [studi, 4].

ix. Mario Equicola, De mulieribus. Delle donne, a cura di Giuseppe


Lucchesini, Pina Totaro, pp. 80, 2004 [materiali, 1]
x. Luigi Guerrini, Ricerche su Galileo e il primo Seicento, pp. 200, 2004
[studi, 5].
. Giordano Bruno in Wittenberg (1386-1388). Aristoteles, Raimundus Lullus,

Astronomie, hrsg. von Thomas Leinkauf, pp. vin-152, 2004 [studi, 6].
xii. Margherita Palumbo, La Citt del Sole. Bibliografia delle edizioni (1623

2002), con una appendice di testi critici, pp. 116, 2004 [bibliotheca
STYLENSIS, 3].

xiii. Francesco Paolo Raimondi, Giulio Cesare Vanini nell'Europa del


Seicento, con una appendice documentaria, pp. 580, con figure b/n,
2005 [studi, 7].
[segue]

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:51:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[continua]

xiv. Girolamo Cardano, Come si interpretano gli oroscopi, introduzione

e note di Ornella Pompeo Faracovi, traduzione del De Iudiciis

geniturarum di Teresa Delia, traduzione del De exemplis centum genitura

rum e dell'Encomium astrologiae di Ornella Pompeo Faracovi, pp. 108,


con figure b/n, 2005 [testi, 3].
xv. Enciclopedia
XV.
Enciclopedia bruniana
bruniana ee campanelliana,
campanelliana, diretta
diretta da
da Eugenio
Eugenio Canone,
Canone,
Germana Ernst, voi.
vol. 1, cura redazionale di Dagmar von Wille, pp.
208, con figure b/n, 2006 [enciclopedie e lessici, 1].
xvi. The Alchemy of Extremis. The Laboratory of the Eroici furori of Giordano

Bruno, a cura di Eugenio Canone, Ingrid D. Rowland, pp. 176 [studi,


8],

xvii. Nicholas Hill, Philosophia Epicuraea Democritiana Theophrastica,


a cura di Sandra Plastina, in preparazione [testi, 4].
xviii. Francesco La Nave, Logica e metodo scientifico nelle Contradictiones
logicae di Girolamo Cardano, con l'aggiunta
I'aggiunta del testo dell'edizione lionese

del i66j, pp. 100 [materiali, 2]


xix. Giordano Bruno, Centoventi articoli sulla Natura e sull'Universo con

tro i Peripatetici. Centum et viginti articuli de natura et mundo


adversus Peripateticos, a cura di Eugenio Canone, in preparazione
[testi, 5].

ISTITUTI EDITORIALI E POLIGRAFICI INTERNAZIONALI


PISA ROMA

Tel. +39 050 542332 Fax +39 050 574888 / Tel. +39 06 70493456 Fax +39 06 7047660

E-mail: iepi@iepi.it

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:51:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

ANNA LAURA PULIAFITO BLEUEL

COMICA PAZZIA
VICISSITUDINE E DESTINI UMANI
NEL
NEE CANDELAIO DI GIORDANO BRUNO
Pubblicaca
Pubblicata aaParigi
Pariginel
nel1582,
1582,
la commedia del Candelaio si
situa alla
alia convergenza fra la tra
cra
dizione mnernotecnica,
mnemotecnica, la
la tradi
tradi

fanno
fanno da
da sfondo
sfondoi ivicoli
vicoli
napole
napole
Sm""

tani
tani vengono
vengoaoelevati
elevaci
a incisiva
a incisiva

rappresentazione
rappresentazionescenica
scenica
della
della
COMICA PAZZIA
**l
tei AKlVHMV
daini BOA
BAAW MURK

realt
realca umana,
umana,quadro
quadro
didi
comica
comica

zione neoplatonica e il peculiare

e grottesca
grottescapazzia
pazziache
che
pu
puo
e e

progetto bruniano di riforma,

dovr
dovra risolversi
lisolversiin
inun
unepocale
epocale

etica, culturale,
eulturale, e religiosa. Uno

capovolgimento
capovolgimentodei
deicostumi
coscumi
e e

degli scopi del volume e indaga

dell'immagine
dell'immaginefisica
fisicae e
metafisi
metafisi

re quanto
quanro il Candelaio sia
sia parte
parte

ca
ca del
del mondo.
mondo.Facendo
Facendo
perno
perno

cipe degli stessi


scessi mezzi espressivi,
esprcssivi,

della stessa ispirazione e dello


stesso strumentario concettuale

M*

sul
sul complesso
complessointreccio
intreccio
tra
tra

azione
azione scenica
scenicae etesti
tesci
introdut
introdut
tivi
tivi Bruno
Brunogiunge
giungea aridisegnare
ridisegnare

che
che caratterizza
caracterizzada
daun
un
alto
alto
la la
prima
prima
produzioproduziola sua
la sua
realt
realta
biografica
biograhca
nei termini
nei ter

rie
ne latina
latina ee dall'altro
dall'altro
la la
pi
piunotastagione
nota stagione della
della
ferto
ferto
ma ma
ineluttabile
ineluttabile
percorso
percors
razio

produzione
produzionevolgare
volgaredidi
Bruno.
Bruno.
Si Si
profila
profila
in tal
in tal
cissitudine
cissitudine
e tempo
e tempo
divengono
divengon
in

senso
senso uno
uno stretto
strettolegame
legame
con
con
la la
riforma
riforma
etica
etica
termini
termini
chiave
chiave
per giustificare
per giustificare
il pr

prospettata
prospettatain
inparticolare
particolare
nello
ncllo
Spaccio
Spaccio
della
della
razionalit
razionalita
del mondo
del mondo
e pereritagliare
per rita

besta
bestia trionfante:
trionfante:i iraggiri
raggiri
e gli
e gli
inganni
inganni
cui cui
po stesso
po stesso
uno uno
spazio
spazio
all'agire
all'agire
umano
u

Based
Based on
on thematic
thematicand
and
textual
textual
investigation,
investigation,
thisthis
readng
reading
0/ Candelaio
of Candelaio
focuses
focuses
on how
oncharacter
how ch

Bruno's
Bruno's comedy
comedyrefiect
reflect
bolli
both
in in
bishis
early
early
latin
latin
works
works
and bis
andlater
his later
vernacular
vernacular
dialogues,
dialogues,
especially
espe
i

della
della bestia
bestiatrionfante.
trionfante.
Interweaving
Interweaving
dramatic
dramatic
plotplot
and and
ntroductary
introductory
texts,
texts,
BrunoBruno
paintspaints
bis own
his
bi

terms
terms ofa
of asujfered
suffered
but
but
rationally
rationally
conceivedpatb:
conceived path:
1 icissitudes
t icissitudes
and lime
andare
time
key
are
lments
key elements
in justifying
in justi
th
settng
settingof
oj the
theworld
world
and
and
bestowing
bestowing
tneaning
meaning
on human
on human
action.
action.

Anna
Anna Laura
LauraPuliafito
PuuafitoBleuel
Bleuel
si si
laureata
e laureata
a Firenze
a Firenze
in Storia
in Storia
delladella
Filosofia
FilosoHa
del Rinascimento:
del Rinascimento
ha po

to
co un
un dottorato
dottoratoin
inFilologia
Filologia
italiana
icaliana
presso
prcsso
l'Universit
I'Universita
di Basilea
di Basilea
(CH). (CH).
stata
ricercatrice
stata ricercatrice
all'Istituto
all'lstituco
Univer
ropeo
ropeo (LUI)
(EUI)di
diSan
SanDomenico
Domenico
di di
Fiesole
Fiesole
e collaboratrice
e collaboratrice
dell'Istituto
dell'Iscituco
Nazionale
Nazionale
di Studi
di Scudi
sul Rinascimento
sul Rinascim
di
Attualmente
Atcualmcnte clettrice
lcttricc
didi
Filologia
Filologia
italiana
italiana
all'Universit
all'Univcrsiti
di Basilea.
di Basilea.
Ha rivolto
Ha rivolto
la sua la
ricerca
sua ricerca
in particolare
in particolare
alle dis

cinquecentesche
cinquecentesche
intorno
intorno
al concetto
al concetto
di 'natura'
di natura'
e di scienza'
e di scienza'
e al dibattito
e al dibattito
sui modi sui
della
modi
trasmissione
della trasmissione
e dell'insegn
del
del sapere.
sapcre.Si
Sioccupa
occupainolcre
inolcre
della
della
traduzione
traduzionc
dal dal
tedesco
cedesco
di testi
di resti
critici.
cricici.
Ha pubblicato
Ha pubblicato
diversidiversi
contributi,
contri
tr

studi
studi su
su Francesco
FrancescoPatrizi
Patrizi
dada
Chcrso,
Cherso,
su su
Bernardino
Bernardino
Telesio,
Telesio,
su Giordano
su Giordano
Bruno,
Bruno,
sull'Accademia
suH'Accademia
Veneziana
Ven
d

sulla
sulla circolazione
circolazionedei
deitesti
testi
ermetici.
errnetici.
Ha Ha
curato
curato
inoltre
inoltre
l'edizione
ledizione
di alcuni
di alcuni
testi emendaci
testi emendati
della Nova
dellaeie
Nova
Universi.t
de Un

di
di Francesco
FrancescoPatrizi
Patrizi
(Firenze.
(Firenze.
Olschki,
Olschki,
1993)
1993)
e la e
ristampa
la ristampa
anastatica
anastaticadci
dei suoi Dialoghi
suoi Dialoghidella
della Retorica
Retorica
(Lecce, (L
C

Studi
Studi ce testi
testiper
perlalastorta
storia
religiosa
religiosa
deldel
Cinquecento,
Cinquecento,
vol.vol.
13 13
1007,
1007, cm
cm 18
18x15,5,
15,5,x-iz8
x-iz8
pp.
pp.
con
con
1 ili.
1 ill.
n.t.n.t.
14,00
14,00

[iSBN
[iSBN 978
978 88
88 m
in 5614
56149]
9]

Casa
Editrice
Leo S.
Casa
Eon ET
rich
^ Olschki
Leo S.

Olschki

Casella
Casellapostale
poscale
6666
.50100
.50100
Firenze
Firenze
P.O. P.O.
Box 66
Box
.50100
66 .50100
Firenze
Firenze
italy
Italy

E-MAIL:
E-MAIL:cclso@olschki.it.
cclso@olschki.it.
pressofficc@olschki.it
prcssofficc@olschki.it
A g\ orders@olschki.it.
A g\ orders@olschki.it.
INTERNET:
INTERNET:
wswv.olsc

Tel.
Tel. (+59)
(+59)055.65.30.684
055.65.30.684
V
VJOFax
J Fax
(+59)(+39)
055.65.30.114
055.65.30.114

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:51:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali


Pisa Roma

www.libraweb.net

Fabrizio Serra

Regole
editoriali, tipografiche <r redazionali
Prefazione di Martino Mardersteig Postfazione di Alessandro Olschki
Con un'appendice di Jan Tschichold
Dalla 'Prefazione' di Martino Mardersteig

[...] (3ggi abbiamo uno strumento [...], il FABRIZIO SERRA


presente manuale intitolato, giustamente, 'Re
gole'. Varie sono le ragioni per raccomandare

REGOLE

quest'opera agli editori, agli autori, agli appas- EDITORIALI, TIPOGRAFICHE

sionati di libri e ai cultori delle cose ben fatte

< REDAZIONALI

e soprattutto a qualsiasi scuola grafica. La prima

quella di mettere un po' di ordine nei mille


criteri che l'autore, il curatore, lo studioso

3 MARDERSTEIU

applicano nella compilazione dei loro lavori. Si Alessandro


tratta di semplificare e uniformare alcune nor

me redazionali a beneficio di tutti i lettori. In

secondo luogo, mi sembra che Fabrizio Serra


sia riuscito a cogliere gli insegnamenti prove
nienti da oltre 500 anni di pratica e li abbia

inseriti in norme assolutamente valide. Non

possiamo pensare che nel nome della procla


mata 'libert' ognuno possa comporre e strut
turare un libro come meglio crede, a meno
che non si tratti di libro d'artista, ma qui non

si discute di questo tema. Certe norme,

affermate e consolidatesi nel corso dei secoli istituti editoriali e poligrafici internazionali

(soprattutto sulla leggibilit), devono essere


rispettate anche oggi: assurdo sostenere il
contrario. [...] Fabrizio Serra riesce a fondere
Non credo siano molte le case editrici che
la tradizione con la tecnologia moderna, la
qualit di ieri con i mezzi disponibili oggi. [...] curano u,na ProPria iden;it redazionale met
tendo a disposizione degli autori delle norme
di stile da seguire per ottenere una necessaria

Dalla 'Postfazione' di Alessandro Olschki uniformit nell'ambito del proprio catalogo. Si


[...] Queste succinte considerazioni sono sol- tJrattadl una questione di immagine e anche
tanto una minuscola sintesi del grande impe- dl Professionalit. Non e raro, purtroppo, spe
gno che Fabrizio Serra ha profuso nelle pagine talmente nelle pubblicazioni a pi mani (atti
d. questo manuale che ripercorre minuziosa- dl convegni, pubblicaz.oni in onore, etc.) tro
mente le tappe che conducono il testo propo- vare nell stesso volume testi di differente
sto dall'autore al traguardo della nascita del impostatone redazionale: specialmente nelle
libro; una guida puntualissima dalla quale trar- citazioni bibliografiche delle note ma anche
ranno beneficio non solo gli scrittori ma anche nella ^divisione e nell impostazione di even
i tipografi specialmente in questi anni di tran- tuah Paragafi: la considero una sciatteria edi
zione che, per il rivoluzionario avvento del- tonale anche se, talvolta, non e facilmente
l'informatica, hanno sconvolto la figura classi- supera i e. [...]
ca del 'proto' e il tradizionale intervento del
2004, cm 17 x 24,220 pp., 34,00
compositore.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:51:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Le
riviste
,
Lenostre
nostre
riviste
Onli
la nostra libreria Internet

www.libraweb.net

Our Online Journals,


our Internet Bookshop

www.libraweb.net

iI

Giardini editori Istituti editoriali Edizioni

e stampatori e poligrafici dell'Ateneo


in Pisa internazionali

Gruppo editoriale Accademia


internazionale editoriale

Per leggere
leggere un
unfascicolo
fascicolo saggio
saggio di
di ogni
ogni nostra
nostra rivista
rivista si visit

To read
read a
afree
free sample
sample issue
issue of
of any of our
our journals
journals visit
visit

www.libraweb.
www.libraweb.net/periodonline
net / periodonline

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:51:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

On

T-t

00

fp o

LTN

2 *

o
00 u
IS N ICO
25-3819 ^
Z
o

oS
H

W
J
m

IS NEL T RONICOI724-O4 I

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 04:51:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

S-ar putea să vă placă și