Sunteți pe pagina 1din 261

2014

Eserciziario di Principi di
Ingegneria Chimica

Giulia Bozzano

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Sommario
BILANCI DI MATERIA.................................................................................................................... 7
Miscelatore................................................................................................................................................... 7
Colonna di assorbimento ......................................................................................................................... 10
Combustione del metano ......................................................................................................................... 10
Distillazione alcol etilico ........................................................................................................................... 10
Separazione correnti idrocarburiche ...................................................................................................... 11
Essicatore .................................................................................................................................................. 11
BILANCI TERMICI........................................................................................................................ 13
Scambiatore di calore aria-vapore ......................................................................................................... 13
Processo di produzione di acido nitrico: ossidazione di ammoniaca e di monossido di azoto..... 13
Scambiatore di calore .............................................................................................................................. 23
DIFFUSIONE STAZIONARIA ....................................................................................................... 30
Combustione di una particella di carbone ............................................................................................. 30
Dissoluzione di un cristallo di sale ......................................................................................................... 31
Sublimazione di una sfera naftalina in aria ........................................................................................... 32
Ossidazione e consumo di una particella Zinco................................................................................... 34
Scioglimento di un cristallo di zucchero in acqua ................................................................................ 36
Combustione di una goccia di olio combustibile .................................................................................. 37
Separazione elio mediante parte porosa .............................................................................................. 39
Calcolo del flusso di calore attraverso le pareti di un tubo ................................................................. 43
CONVEZIONE NATURALE .......................................................................................................... 46
Moto ascensionale tra due pareti a diversa temperatura ................................................................... 46
Convezione naturale intorno ad una sfera ............................................................................................ 50
Lattina in frigo ............................................................................................................................................ 52
Lastra quadrata ......................................................................................................................................... 54
Sfera acciaio in aria .................................................................................................................................. 56
Aria scaldata in tubo ................................................................................................................................. 59
TEORIA DELLA PENETRAZIONE DI HIGBIE ............................................................................. 62
1

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Bolla ammoniaca in acqua ...................................................................................................................... 62


Torre assorbimento .................................................................................................................................. 64
Bolla cloro in acqua .................................................................................................................................. 68
Penetrazione termica ............................................................................................................................... 71
Corrente ammoniaca in tubo ................................................................................................................... 72
EFFICIENZA DEI CATALIZZATORI............................................................................................. 74
Fattore di utilizzazione catalizzatore cilindrico cavo ............................................................................ 74
Fattore di utilizzazione catalizzatore irregolare .................................................................................... 77
MOTO A FILM VISCOSO ............................................................................................................. 79
Loading ....................................................................................................................................................... 79
Parete inclinata.......................................................................................................................................... 80
Assorbimento CO2 (teoria della penetrazione) .................................................................................... 81
Assorbimento HCl ..................................................................................................................................... 84
Rimozione film con corrente aria ............................................................................................................ 85
Solvente a film ........................................................................................................................................... 87
Solvente a film in condizioni di loading .................................................................................................. 89
Evaporazione a film .................................................................................................................................. 91
Condensazione a film............................................................................................................................... 95
Condensazione a film............................................................................................................................... 97
STRATO LIMITE .......................................................................................................................... 99
Consumo di una particella sferica .......................................................................................................... 99
Consumo di un filo sostanza organica................................................................................................. 103
Consumo di una barra uranio in aria ................................................................................................... 105
Gocce materiale fuso ............................................................................................................................. 107
Combustione goccia n-esano ............................................................................................................... 111
Consumo di una sfera ghiaccio ............................................................................................................ 114
Evaporazione di acqua da una piscina................................................................................................ 117
COLONNE A RIEMPIMENTO .................................................................................................... 119
2

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Assorbimento HCl in colonna a riempimento ..................................................................................... 119


Grado di vuoto in colonna...................................................................................................................... 122
TURBOLENZA ........................................................................................................................... 126
Riscaldamento di acqua ........................................................................................................................ 126
Assorbimento di O2 in acqua ................................................................................................................ 126
Diffusivit turbolenta in un agitatore e dimensione delle gocce ...................................................... 134
COEFFICIENTI DI SCAMBIO TERMICO ................................................................................... 136
Coefficiente di scambio di scambio per il moto in un condotto anulare ......................................... 136
Confronto tra i coefficienti di scambio termico in diverse condizioni .............................................. 136
Scambio termico tra il fluido in un tubo e lambiente ......................................................................... 137
Coibentazione di un tubo ....................................................................................................................... 139
REATTORI ISOTERMI ............................................................................................................... 140
Impianto depurazione ............................................................................................................................. 140
Produzione di acetato butile in un reattore batch .............................................................................. 145
Esercizi base batch/pfr/cstr ................................................................................................................... 148
Confronto fra reattori PFRe CSTR ....................................................................................................... 153
Due reattori in serie (CSTR e PFR) ..................................................................................................... 157
Reazioni in serie in PFR e due CSTR in serie ................................................................................... 159
Reazioni di isomerizzazione.................................................................................................................. 164
CSTR e PFR in parallelo ....................................................................................................................... 167
Reazioni in serie in PFR e CSTR in serie ........................................................................................... 168
Reazioni in parallelo,confronto batch e cstr........................................................................................ 172
Processi caratterizzati da riciclo ........................................................................................................... 176
Reattore per la produzione di acetato di etile ..................................................................................... 195
Produzione di acetato di etile con rimozione prodotto ...................................................................... 207
REATTORI NON ISOTERMI....................................................................................................... 218
Progetto di massima un reattore per la produzione di anidride ftalica a partire da naftalina ...... 218
Reattore autotermico .............................................................................................................................. 223
3

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Temi di esame ........................................................................................................................... 238


Reazioni in parallelo in PFR .................................................................................................................. 238
Calcolo volume reattore PFR e CSTR................................................................................................. 239
Reazioni in serie in un PFR eterogeneo ............................................................................................. 240
Reazioni consecutive in un PFR .......................................................................................................... 241
Reazioni in parallelo in un CSTR ......................................................................................................... 243
Cascata di CSTR in serie ...................................................................................................................... 246
Reazioni in serie in pfr e cstr ................................................................................................................. 247
tempi batch .............................................................................................................................................. 248
Bilanci materiali e termici ....................................................................................................................... 249
Tema desame del 14 febbraio 2014 .................................................................................................... 251
Tema desame del 6 marzo 2014.......................................................................................................... 253
Tema desame del 7 luglio 2014 ........................................................................................................... 256
Consumo di un cilindro ........................................................................................................................... 257
Raffreddamento di una barra di rame ................................................................................................. 257
Reattore CSTR con scambiatore ........................................................................................................... 258
Scambio termico intorno ad una sfera ................................................................................................. 259
Condensazione a film............................................................................................................................. 259

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Introduzione

Questo eserciziario raccoglie le esercitazioni e i temi desame del corso di Principi di Ingegneria
Chimica del Politecnico di Milano. La maggior parte degli esercizi sono proposti con la risoluzione
completa, mentre per alcuni vengono riportati solo i risultati affinch gli studenti possano
esercitarsi a ragionare da soli e ad organizzare di conseguenza i calcoli necessari. I problemi
numerici dei vari esercizi sono di natura da semplice a complessa, richiedendo anche risoluzioni
mediante integrazioni numeriche o azzeramenti di funzione. Alcuni esercizi, ancorch non nella
sezione temi desame, fanno riferimento a temi di esame assegnati neglli anni.

Prof. Giulia Bozzano

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

BILANCI DI MATERIA
Miscelatore
In un miscelatore isotermo vengono alimentate in continuo tre diverse correnti liquide (1,2 e 3 le
cui portate sono rispettivamente pari a 10, 20 e 35 m3/h) di propriet e composizioni note (riportate
in tabella). La corrente in uscita identificata dal numero 4. Si chiede di determinare per
questultima (ipotizzando che la miscela sia ideale):

1.
2.
3.
4.

Quantit e composizione
Peso molecolare medio
Calore specifico medio (molare e massivo)
Densit della miscela ipotizzando che le densit dei singoli componenti non dipendano dalla
composizione

Componenti

densit (Kg/m3)

792

1000

1220

Peso molecolare

32

18

46

Calore specifico massivo (cal/g/C) 0.6

0.436

Frazione massiva nella corrente 1

0.10

0.30

0.60

Frazione massiva nella corrente 2

0.15

0.65

0.20

Frazione massiva nella corrente 3

0.45

0.15

0.40

Kg i
,
Kg tot

Si cominci con il dedurre la densit di ciascuna corrente. Essendo i dimensionalmente

la frazione massiva del componente generico i, dividendo questultima per la densit, si ottiene il
volume occupato dal singolo componente rapportato alla massa totale. Essendo la miscela ideale,
si pu poi sommare su tutti i componenti presenti nella corrente la grandezza ottenuta e dedurre
cos la densit della miscela:

1.)

corrente =

i i
i

1
= Kg tot
e dimensionalmente
3

m i Kg i m 3tot

i
Kg i Kg tot

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Per le correnti 1,2, e 3, si ottiene allora:

Correnti

mix (Kg/m3)

1089

997

956

Le portate delle singole correnti (1,2,3 e 4) possono essere ora dedotte:


Correnti

Portata volumetrica (m3/h)

10

20

35

65

Portata massiva (Kg/h)

10890

19940

33460

64290

Le portate dei singoli componenti corrispondenti alle correnti sono pari a:


Corrente 1:
Kg/h

m3/h

Kmoli/h

1089

1.376

34

3267

3.268

181.5

6534

5.356

142

Kg/h

m3/h

Kmoli/
h

2991

3.780

93.5

12961 12.961

720.0

3988

3.270

86.7

Kg/h

m3/h

15057

19.01 470.5

5019

5.019 278.8

13384

10.97 291

Corrente 2:

Corrente 3:
Kmoli/h

Corrente 4:
8

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Kg/h

m3/h

Kmoli/
h

19137 24.166

598

21247 21.248

1180.3

23906 19.596

519.7

In totale per la corrente 4 si ha:


portata massiva :

64290 Kg/h

portata volumetrica:

65 m3/h

portata molare:

2298 Kmoli/h

La composizione della corrente 4 risulta:


A

0.26

0.51

0.23

frazione massiva i 0.30

0.33

0.37

frazione molare xi

Il peso molecolare medio viene ricavato come segue:


PMi= peso molecolare del componente i = [Kgi/Kmolii]

Kg i
Kmoli i Kg i

PM i x i dimensionalmente pari a

=
Kmoli i Kmoli TOT Kmoli TOT
Sommando lultimo prodotto scritto su tutti i componenti, si ottiene il peso molecolare medio:

2.)

PM = i PM i x i = 32 0.26 + 18 0.51 + 46 0.23 28

Analoghe considerazioni vengono fatte nel caso del calore specifico:

= calore specifico massivo del componente i = Kcal


C
pi
Kg C i

~ = calore specifico molare del componente i = C PM = Kcal


C
pi
i
pi
Kmole C i
9

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


C pi

19.2

18

20.056

~ medio molare = C
~

pi i = 0.67
C
i pi x i = 18.8 ; C p medio massivo = i C
p

La densit della corrente 4 viene infine dedotta analogamente al caso delle correnti 1,2, e 3:

3.)

mix ,4 =

1
Kg
= 989 3

m
i i
i

Colonna di assorbimento
In una colonna di assorbimento si producono 50 kg/h di soluzione acqua-acetone contenente il
10% in massa di acetone . Alla colona alimentata una miscela aria-acetone contenente il 20%in
massa di acetone. Lacetone viene rimosso mediante una corrente di acqua. La rimozione non
completa. La corrente di gas in uscita contiene ancora il 3% in massa di acetone. Si calcoli la
portata massiva della miscela aria-acetone alimentata alla colonna.
Soluzione:
Portata mix aria-acetone =28.53 kg/h

Combustione del metano


In un forno viene bruciato completamente del metano puro a CO2 e vapore acqueo. L agente
ossidante aria(21% ossigeno, 79% azoto molare), che viene alimentata in eccesso del 50%
rispetto alla quantit necessaria. Si calcoli la portata e la composizione dei gas uscenti, usando
come base di calcolo 1 mole di metano in ingresso.
Soluzione:
Portata gas uscenti =15.28 moli
Composizione molare CO2 =6.54% O2 =6.54%

H2O = 13.08%

N2 = 73.82%

Distillazione alcol etilico


Dellalcol etilico puro prodotto per distillazione da una soluzione al 40% di massa in acqua. Viene
aggiunto anche del benzene in ingresso alla colonna che forma un azeotropo con lacqua. Dalla
testa della colonna esce una miscela contenente 75% in massa di benzene, 24% di acqua e 1% di
alcol etilico, mentre dal fondo escono 1000 kg/h di alcol etilico puro. Si calcoli la portata di benzene
entrante, la portata di soluzione acqua-alcol etilico entrante e la portata di distillato.

10

Soluzione:

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

portata benzene = 5000 kg/h


portata soluzione acqua-alcol etilico = 2670 kg/h
portata distillato = 6670 kg/h

Separazione correnti idrocarburiche


Una corrente di 1000 kg/h composta da: 20% C3 ,20% i-C4,20% i-C5,40% C5 . Tutto il C3 va nel
distillato e tutto il C5 esce dal fondo. La composizione del distillato 50% C3 e 45% i-C4.
Si calcoli la composizione di fondo colonna.
Soluzione:
0% C3 ,3.33% i-C4,30% i-C5,66.67% C5. Portata fondo colonna = 600 kg/h
Essicatore
In un essiccatore, parte della portata daria in uscita riciclata per controllarne il contenuto
dacqua. Nellessiccatore entrano 453.59 kg/h solido contenente il 20% massivo di acqua, ed esce
un solido contenente al massimo il 5% di acqua. La pressione parziale di vapore acqueo nellaria
in ingresso 10 mm Hg mentre in uscita 200mm Hg. La portata di riciclo regolata in modo tale
che la pressione parziale di acqua in ingresso allessiccatore sia 50 mm Hg. Si calcoli la portata
daria fresca, la portata riciclata e la portata totale allessiccatore. Si assuma che il processo operi
a pressione costante pari a 1 atm.

R
PH2O= 200
mmHg

F
PH2O= 10
mmHg

F
PH2O= 200
mmHg

ESSICCATORE
F+R
PH2O= 50
mmHg

Solido
asciutto

Solido bagnato
20% H2O

5% H2O
Soluzione:
11

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Come prima cosa si calcoli la quantit di acqua rimossa dal solido.

In un ora si producono 453.59 kg di solido, di cui 362.87 kg di solido asciutto. Il solito in uscita
contiene il 5% di acqua, quindi la portata totale in uscita 362.87/0.95 = 381.97 kg/h. La quantit
di acqua rimossa quindi 453.59 381.97 = 71.62 kg/h = 3.98 kmol/h.
0
Si calcoli ora F la portata entrante. Essendo 1 atm = 760 mmHg,
10/760 = 0.0132, mentre la

0
= 0.9868 e la portata di aria entrante Fair = F * 0.9868. Il rapporto molare del
frazione di aria

vapore in uscita
= 200/(760-200) = 0.3575 (moli vap/moli air). Le moli di acqua in uscita

sono Fvap,out = * Fair = 0.352 * F. Le moli di acqua che passano dal solido allaria sono 0.352 *
F - 0.0132 * F = 3.98 kmol/h quindi F = 25.9 kmol/h.

Si calcoli ora la portata di riciclo R. La portata totale entrante all essiccatore F+R e la frazione
molare di acqua ,

50/760 =

10 F + 200 R = 50 F + 50 R

( 10+200)
760

150 R = 40 F
R = 3.13 kmol/h

12

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

BILANCI TERMICI

Scambiatore di calore aria-vapore


Una corrente daria F = 100 kg/min entra in uno scambiatore a Tair,in= 290 K e P = 1 atm. Qui viene
scaldata da una corrente di vapore saturo V = 50 mol/min a 1 atm che viene completamene
condensato. Lo scambiatore adiabatico e non ci sono perdite di calore, si calcoli la temperatura a
cui esce l aria Tair,out.

Tair,in

F Tair,out
HEATER

V saturo

V condensato

Dati:
Cp air = 1.005 [kJ/kg/K].
Hcond,H2O@ 1 atm = -40.8 [kJ/mol].

Soluzione
Usando come base di calcolo un minuto il calore totale ceduto dalla corrente di vapore uguale a
Q = V * Hcond,H2O = 2040 kJ
Tout

Quindi per trovare Tout si pone Q = F 290 dT e si trova Tout =310.3 K


Processo di produzione di acido nitrico: ossidazione di ammoniaca e di monossido di azoto
Lacido nitrico viene prodotto attraverso lossidazione catalitica di ammoniaca a monossido di
azoto con aria; NO successivamente ossidato a NO2 e infine NO2 viene assorbito in acqua a
produrre acido nitrico. In una tipologia di processo (processo monopressione) la pressione alla
quale avvengono queste tre operazioni uguale; nel caso attuale si consideri una pressione di 780
kPa. La reazione di ossidazione dellammoniaca una reazione catalitica eterogenea, mentre la
reazione di ossidazione di NO una reazione omogenea del terzo ordine in fase gas.
La reazione di ossidazione dellammoniaca:
4 NH3 + 5 O2 4 NO + 6 H2O
avviene su catalizzatori a base di platino-rodio con una conversione del 97%. Ai fini dei calcoli si
consideri come unica reazione secondaria non voluta la formazione di azoto:

13

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

4 NH3 + 3 O2 2 N2 + 6 H2O

e si ritenga nulla lammoniaca non reagita (in realt se ne trovano tracce dellordine di 200 ppm).
I gas in uscita da questo stadio subiscono una serie di raffreddamenti durante i quali avviene
lossidazione di NO a NO2 :

2 NO + O2 2 NO2

e contemporaneamente avviene la reazione di dimerizzazione:

2 NO2 N2O4

la cui cinetica cos rapida da poter considerare raggiunto allistante lequilibrio; la costante di
equilibrio :

Kp =

p N 2O4
2
p NO
2

6866
= 0.698 *10 9 exp

con le pressioni parziali in atm e la temperatura in K. Per quanto riguarda lossidazione di NO si


supponga che le condizioni di processo siano tali da avere una conversione completa.
Per semplicit di calcolo consideriamo che il raffreddamento dei gas in uscita dal reattore catalitico
avvenga in una sola unit. I gas uscenti dal reattore vengono usati per pre-riscaldare laria di
alimentazione del reattore stesso.
A monte del reattore vi ununit di miscelazione in cui ammoniaca a 90C e aria surriscaldata e
in pressione (780 kPa) vengono mescolate per essere inviate al reattore. Lammoniaca di
alimentazione viene prodotta in un evaporatore alla pressione di circa 700 kPa e riscaldata fino a
90C in modo da portarla alla pressione di processo (780kPa). A questo punto viene inviata
allunit di miscelazione (520 kg/h) da cui esce una corrente contenente 10% molare di NH3 alla
temperatura di 175C. Si consideri che al miscelatore si perdono 7 kW in calore dissipato.
La miscela cos ottenuta viene inviata al reattore di ossidazione dellammoniaca da cui fuoriescono
i prodotti a 700C.
I prodotti di reazione cos ottenuti vengono ripetutamente raffreddati fino a 180C e si consideri
che lossidazione di NO sia avvenuta totalmente a questa temperatura. A tal fine necessaria una
corrente secondaria di aria.

14

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

La corrente di gas cos ottenuta viene inviata alla torre di assorbimento in cui avvengono le
seguenti reazioni:

3 NO2 (g) + H2O (l) 2 HNO3 (aq) + NO (g)

N2O4 (g) + H2O (l) HNO3 (aq) + HNO2 (aq)

3 HNO2 (aq) HNO3 (aq) + H2O (l) + 2 NO (g)

Il monossido di azoto prodotto viene inviato alle unit di ossidazione e riutilizzato nel processo.

Si richiede di:

1. Disegnare lo schema semplificato del processo.


2. Calcolare la portata di aria in ingresso e la temperatura alla quale deve essere pre-riscaldata
prima di essere inviata al miscelatore.
3. Calcolare la composizione molare e la portata della corrente uscente dal reattore e il calore
scambiato.
4. Calcolare la composizione e la portata della corrente uscente a 180C dalle unit di
raffreddamento.
5. Calcolare leventuale portata di aria che deve essere pre-miscelata alla corrente in uscita dal
reattore per garantire lossidazione completa di NO, considerando anche quello proveniente
dalla torre di assorbimento.
6. Calcolare la quantit di acqua stechiometricamente necessaria a formare una soluzione di
acido nitrico al 62% in peso.
Dati:

Entalpie standard di formazione a 25C e 1 atm: Hf (kJ/mol)

Composto

Hf (kJ/mol)

NH3 (l)

-67.20

NH3 (g)

-46.19

H2O (l)

-285.84
15

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


H2O (g)

-241.83

NO2 (g)

+33.8

N2O4

+9.3

NO (g)

+90.37

HNO3 (aq) -206.57

Calori specifici a pressione costante: cp(J/mol/C) = a + b T + c T2 + d T3


(dove T espressa in C)

b *102

Composto A

Aria

28.94

0.4147

NO2 (g)

36.07

3.97

NO(g)

c *105

d *109

0.3191

Intervallo di validit (C)

-1.965 0-1500

-2.88

7.87

0-1200

29.50 0.8188

-0.2925

0.3652

0-3500

HNO3 (l)

110.0 -

25

H2O (l)

75.4

0-100

H2O (g)

33.46 0.6880

0.7604

-3.593

0-1500

O2 (g)

29.10 1.158

-0.6076

1.311

0-1500

N2 (g)

29.00 0.2199

0.5723

-2.871

0-1500

NH3 (g)

35.15 2.954

0.4421

-6.686

0-1200

N2O4 (g)

75.7

-11.3

0-300

12.5

SOLUZIONE
1. Disegnare lo schema semplificato del processo

16

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


NH3
T = 90C
P = 780 kPa
F = 520 Kg/h

NO RIC = ?

H2O = ?

T reac. = 700 C
xNH3 = 10%
Mix
T = 175 C

Q out = 7 kW

NH3

NO

=?

=?

Ox NO

T = 180 C

Q in = ?

Faria = ?

Torre di
assorbimento

Aria

Aria
Surriscaldata
P = 780 kPa
T=?

HNO3

Ossidazione NH3 a NO
La reazione di ossidazione di NH3 a dare NO una reazione esotermica, catalizzata, condotta in
modo adiabatico in condizioni di non-equilibrio:
4 NH3 + 5 O2 4 NO + 6 H2O
In queste condizioni altre reazioni competono con la reazione desiderata.

La reazione pi favorita a T = 800C quella che porta alla formazione di N . Essendo desiderata
2

la reazione di ossidazione ad NO occorre operare con catalizzatore di ossidazione attivo e


selettivo ad alta T. Sono costituiti da reti non porose (per limitare la diffusione intraparticellare).
Le reti sono costituite da fili di Pt-Rh (Rh = 5-10 %) [o Pt-Rh-Pd (Rh, Pd = 5-10 %)]; il Rh tende a
migrare in superficie, aumenta lattivit del catalizzatore e diminuisce la volatilit del Pt (per
formazione di leghe Pt/Rh).
I reattori contengono le reti di catalizzatore, riempimenti inerti per uniformare il flusso e pacchi di
scambiatori per recuperare il calore di reazione (con produzione di vapore).

Ossidazione NO ad NO

Esempio di reazione esotermica omogenea, non catalizzata, interessata da equilibrio


2 NO + O2 2 NO2
A temperature inferiori a 200 C la reazione completamente spostata a destra. Lossidazione di
NO favorita alle alte pressioni e, non essendo catalizzata, avviene spontaneamente durante il
raffreddamento dei gas uscenti dal reattore di ossidazione di NH3 ( i gas contengono ossigeno non
reagito).
La reazione completata nella torre di assorbimento ad opera dellaria secondaria introdotta.
17

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

La reazione presenta il fatto inusuale che la velocit della reazione aumenta al diminuire della
temperatura.

Dimerizzazione di NO ad N O
2

Esempio di reazione esotermica omogenea, non catalizzata, interessata da equilibrio) :2 NO2


N2O4
La reazione favorita per motivi termodinamici a bassa temperatura ed alta pressione

Assorbimento di N O in acqua. Formazione di HNO .


2

La formazione di acido nitrico pu essere rappresentata dalle seguenti reazioni:


N O + H O HNO + HNO
2

3 HNO HNO + 2 NO + H O
2

Le reazioni sono favorite per motivi termodinamici a bassa temperatura ed alta pressione.
Queste reazioni avvengono gi in parte nelle tubazioni e nelle apparecchiature disposte tra il
bruciatore e la torre di assorbimento, e sono completate nella torre di assorbimento dellacido
nitrico.
La torre di assorbimento (a piatti) opera a pressioni comprese tra 1 e 12 atm, ed costruita con
materiali resistenti alla corrosione (acciai inossidabili).
Torre di assorbimento
Nell'operazione di assorbimento gas-liquido si ha lo scambio di materia (un soluto) da
una fase gassosa a una fase liquida, quindi per incrementare il coefficiente di scambio di
materia (ovvero la velocit di trasferimento di materia) necessario avere un'ampia area
interfacciale tra le due fasi. Allo scopo si utilizzano dei contattori gas-liquido (in inglese "gasliquidcontactors"), ovvero delle apparecchiature chimiche in cui si realizza un'interfaccia tra la fase
gassosa e la fase liquida.
L'assorbimento gas-liquido pu avere luogo nelle seguenti apparecchiature, disposte in ordine
per hold-up crescente:
colonna spray (o "a spruzzo")
colonna a film cadente
colonna a piatti
colonna a riempimento
recipiente agitato
colonna a bolle.
18

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Nella colonna spray la fase liquida costituisce la fase dispersa (sotto forma di
minutissime goccioline), mentre la fase gassosa costituisce la fase continua. Nella colonna a bolle
invece avviene il contrario: la fase liquida costituisce la fase continua, mentre la fase gassosa
costituisce la fase dispersa (sotto forma di bolle). Gli altri casi rappresentano invece dei casi
intermedi tra la colonna spray e la colonna a bolle.Tra le apparecchiature citate, la colonna a
riempimento quella che viene in genere preferita per svolgere l'operazione di assorbimento su
scala industriale.Nella colonna a film cadente un sottile strato liquido scorre sulle pareti interne del
recipiente; questa apparecchiatura utile ai fini dello studio del meccanismo di assorbimento,
infatti possibile verificare l'efficienza dello scambio di materia al variare dello spessore
del film liquido. La colonna a film cadente invece non si presta alla prassi industriale a causa della
bassa area interfacciale.
2. Calcolare la portata di aria in ingresso e la temperatura alla quale deve essere pre-riscaldata
prima di essere inviata al miscelatore.
Al fine di determinare la portata di aria in ingresso al miscelatore necessaria impostare il bilancio
di materia al miscelatore stesso.
La formulazione pi generale di un bilancio: ACC = IN OUT + GEN
In condizioni stazionarie laccumulo nullo, di conseguenza: IN OUT + GEN = 0
Il bilancio materiale globale al miscelatore risulta: FNH 3 IN + F ARIA IN = Ftot OUT
Il bilancio materiale specifico per lammoniaca : FNH
NH = x NH
3

F ARIA =

PM NH 3
3

PM

FNH 3

NH

=x NH 3

PM NH 3

x PM
i

FNH 3 =7939.5

OUT
= Ftot NH 3

IN
3

= 0.0615
i

Kg
Kmol
fARIA = 275.3
h
h

In analogia possibile scrivere il bilancio entalpico: H NH

IN
3

IN
OUT
+ H ARIA = H tot

Lentalpia per la generica corrente i-esima data dalla seguente equazione:


T
NC
NC

T

H i (T ) = fi x j H f , j TRIF + Cp j dT = fi x j H f , j TRIF + a + bT + cT 2 + dT 3 dT =
T

j =1
j =1
TRIF

RIF

( )

( )

( )

NC
1
1
1

2
3
4
= fi x j H f , j TRIF + a(T TRIF ) + b T 2 TRIF + c T 3 TRIF + d T 4 TRIF
2
3
4

j =1

( )

1
1
1

2
2
3
3
4
4
H NH 3 TIN , NH 3 = fNH 3 H f , j TRIF + a NH 3 TIN , NH 3 TRIF + b NH 3 TIN , NH 3 TRIF + c NH 3 TIN , NH 3 TRIF + d NH 3 TIN , NH 3 TRIF
2
3
4

( )

1
1
1

2
2
3
3
4
4
H ARIA(TIN , ARIA ) = fARIA H f , j TRIF + a ARIA (TIN , ARIA TRIF ) + bARIA TIN , ARIA TRIF + c ARIA TIN , ARIA TRIF + d ARIA TIN , ARIA TRIF
2
3
4

H mix (TOUT ) = fMIX

( )

1
1
1

2
2
3
3
4
4
x ARIA H f , j TRIF + a ARIA (TOUT TRIF ) + 2 b ARIA TOUT TRIF + 3 c ARIA TOUT TRIF + 4 d ARIA TOUT TRIF

1
1
1

2
2
3
3
4
4
+ x NH 3 H f , j TRIF + a NH 3 (TOUT TRIF ) + b NH 3 TOUT TRIF + c NH 3 TOUT TRIF + d NH 3 TIOUT TRIF
2
3
4

( )

19

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


(T ) H

H
mix
OUT
NH 3 TIN , NH 3 + Q = H ARIA (TIN , ARIA )

H
NH 3 TIN , NH 3 = 1.34 10 KJ / h

(T ) = 1.319 10 6 KJ / h
H
mix
OUT

La temperature dellaria in ingresso viene determinata azzerando il bilancio energetico : T


187 C

aria,IN=

3. Calcolare la composizione molare e la portata della corrente uscente dal reattore ed il calore
scambiato.
Le reazioni coinvolte nel reattore di ossidazione sono:
4 NH3 + 5 O2 4 NO + 6 H2O
4 NH3 + 3 O2 2 N2 + 6 H2O
In queste condizioni la conversione dellammoniaca pu ritenersi completa. In particolare la
conversione di NH3 nella prima reazione pari al 97% mentre il restante 3% consumato nella
reazione secondaria non voluta.
NR

Il bilancio molare di NH3 risulta:

IN
OUT
fNH 3 fNH 3
+ NH 3 ,i i = 0
i =1

OUT
IN
fNH 3
= fNH 3 (1 ) = 0

Nota la conversione di ciascuna reazione possibile determinare la composizione molare in


uscita dal reattore di ossidazione dellammoniaca.
NR

IN
OUT
fO2 fO2
+ O2 ,i i = 0
i =1

1 = 1 fNH

IN
3

2 = 2 fNH 3 IN
3
OUT
IN
IN 5
fO2
= fARIA x ARIA fNH 3 1 + 2 = 20.035 Kmol/h
4
4

Il bilancio sul N2 risulta:


IN
OUT
IN
fN 2 = fARIA x ARIA, N 2 + 0.5 2 fNH 2 = 217.94 Kmol/h

Il bilancio sul NO risulta: fNO OUT = fNH

IN
3

1= 29.67 Kmol/h

Infine il bilancio molare sul H2O: fO OUT = fNH IN 6 1 + 6 2 = 45.88 Kmol/h


2

Le moli complessive in uscita dal reattore di ossidazione sono: f OUT = 313.53 Kmol/h

20

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


xN O = 0.095

Da cui la composizione molare:

x H 2O = 0.146
x N 2 = 0.695
xO2 = 0.064

Per determinare il calore scambiato al reattore necessario impostare il bilancio energetico, in


analogia a quanto fatto per il miscelatore.
=H
IN + Q
OUT
H
tot
T
NC

IN (T =175C ) =f IN x H T + Cp dT = 2.077 10 4 KJ / h
H
j
f , j RIF
j

j =1

TRIF
T
NC

OUT (T = 700C ) =f IN x H T + Cp dT = 1.667 10 6 KJ / h


H
j
f , j RIF
j

j =1
TRIF

( )

( )

Q = 1.657 10 6 KJ / h

4-5. Calcolare la composizione molare e la portata della corrente uscente a 180C dalle unit di
raffreddamento.
Le reazioni coinvolte in questa fase del processo sono:
2NO + O2 2 NO2
2 NO2 N2O4
In particolare la seconda reazione cos rapida da poter considerare raggiunto allistante
lequilibrio.

6866

La costante di equilibrio vale: K eq (T =180C ) = 6.98 10 9 e T = 453.15 K = 2.66 10 3

In questa fase del processo si ha che fare con un ricircolo. In queste condizioni non possibile
risolvere step by step il processo, ma necessario considerare nel suo insieme la parte di
processo influenzata dal ricircolo.
Una procedimento alternativo quello di partire con un valore di primo tentativo, determinare il
riciclo e procedere iterativamente fino a convergenza.

21

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

IN
fNO2 = fNO2 + 21 22

IN
RIC
fNO = fNO 21 + fNO
IN
AGG
fO 2 = fO 2 1 + fO 2
IN
fN 2 O 4 = fN 2 O 4 + 2

K eq =

2
1
P f IN + 2 2
NO2
1
2

( )

ftot = 2.66 10 3

Il sistema costituito da 8 incognite fNO 2 , 1, 2 , fO AGG , fNO RIC , fN 2 O , fO fNO


4
2
2

) e 5 equazioni. Per

saturare i gradi di libert del sistema necessario aggiungere equazioni o informazioni relative al
processo.
La corrente in uscita dal treno di scambiatori vieni inviata alla torre di assorbimento, dove
avvengono le seguenti reazioni:
3 NO2 (g) + H2O (l) 2 HNO3(aq) + NO (g)
N2O4 (g) + H2O (l) HNO3(aq) + HNO2(aq)
3 HNO2 (aq) HNO3(aq) + H2O (l) + 2 NO (g)
Considerando una conversione completa per ciascuna reazione
1
2
RIC
IN
fNO = fNO + 1 + 2 = fNO2 + fN 2 O4
3
3

Questa equazione rappresenta la 6 eq. del sistema.

Le informazioni di processo sono: f O = f O


2

IN
2

fNO = fNO

1 + fO 2

IN

21 + fNO

Il sistema complessivo diventa:

Soluzione:

x O2 = 0

AGG
IN
fO 2 = fO 2 1 + fO 2

x N 2 O 4 = 0.0004

IN
fN 2 O 4 = fN 2 O 4 + 2

rappresentano 7 e 8 eq del sistema.

=0

x NO = 0

RIC
IN
fNO = fNO 21 + fNO

K eq

=0

RIC

x NO2 = 0.1399

IN
fNO2 = fNO2 + 21 2 2

2
1
=
P f IN + 2 2
1
2
NO2

AGG

x H 2O = 0.145
3

f tot = 2.66 10 x N 2 = 0.715

( )

fNO = 0
fO 2 = 0
2
1
IN
RIC
fNO = fNO + 1 + 2 = fNO2 + fN 2O4
3
3

ftot = 316.61 Kmol / h


f NO

RIC

= 14.835 Kmol / h

f O 2 AGG = 2.2175 Kmol / h


f ARIA AGG = 10.59 Kmol / h

Il sistema pu essere risolto analiticamente:


22

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


fNO = 0
fNO2 = 21 22

2
2
1
2
1
RIC
fNO = fNO2 + fN 2 O4 = 21 22 + 2 = 1
3
3
3
3
3
IN
RIC
= 21 fNO
fNO
fO 2 = 0
fO 2

AGG

K eq =

=1 fO 2

2
3
IN
IN
21 fNO = 1 1 = fNO = 2.225 101 Kmol / h
3
4
AGG
IN
fO 2
= 1 fO 2 = 2.218 Kmol / h
RIC
IN
fNO
= 21 fNO = 14.84 Kmol / h

fO 2 = 0
fNO = 0
fN 2 O4 = 2

IN

1
2
ftot = 2.66 10 3
P fNO IN + 21 22 2
2

( )

IN
AGG
ftot = fN 2 + fN 2
+ fH 2 O + fN 2 O4 + fNO2 = 316.67 - 2 Kmol / h

K eq =

fN 2 O4 = 2

1
2
ftot = 2.66 10 3 2 = 0.1271 Kmol / h
P ( 44.506 22 )2

( )

xNO2 = 0.1399

Soluzioni

xN 2 O4 = 0.0004
xH 2 O = 0.145
xN 2 = 0.715
ftot =316.54 Kmol / h

6. Calcolare la quantit di acqua stechiometricamente necessaria a formare una soluzione di acido


nitrico al 62% in peso.
Innanzitutto si determini la quantit dacqua prodotta a seguito delle reazioni precedenti:
1
1

IN
FH 2O = fH 2O fNO2 fN 2 O4 + fN O PM H 2 O = 558.67 Kg / h
3
3 2 4

2
FHNO3 = fNO2 + fN 2 O4 + fN O PM HNO3 =1867.647 Kg / h
2 4
3
3

HNO3 = 0.769
FH 2O , stechiometrica =

FHNO3 1 HNO3
PM H 2 O HNO3

= 63.64 Kmol / h

Le moli di acqua intrinsecamente presenti nel sistema sono 45.88, da cui le moli da aggiungere:
H 2 O = 17.76 Kmol/h

Scambiatore di calore
In uno scambiatore di calore un olio, con una portata pari a 0.5 Kg/s, deve essere raffreddato da
116 C a 81 C. Il fluido refrigerante acqua con una portata in alimentazione di 0.3 Kg/s ed una
temperatura iniziale di 8C. Si chiede di valutare le superfici di scambio rispettivamente per uno
scambiatore in equicorrente e per uno in controcorrente.

Dati
CpH2O

4186 J/Kg/K

Cpolio

1880 J/Kg/K

U(coeff.glob.scambio)

275

W/m2/K
23

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Soluzione
Si schematizzi il sistema come in figura:

Lolio cede allacqua, attraverso la superficie dS, una quantit di calore -dQ1 nellunit di tempo
pari al suo calore specifico moltiplicato per la portata e per la differenza di temperatura fra ingresso
ed uscita. Lacqua per contro si riscalda della stessa quantit di calore pari al suo calore specifico,
per la sua portata e per la differenza di temperatura dellacqua tra ingresso ed uscita; si ha perci:

dQ1 = C p ,olio m
olio dTolio = dQ 2 = C p ,acqua m
acqua dTacqua
dove: m
= portata massiva

p = calore specifico massivo


C

(Il segno +, nel caso dellacqua, fa riferimento al moto equicorrente, mentre il segno - al moto
controcorrente). Lequazione scritta, se integrata fra ingresso ed uscita dello scambiatore,
consente di ricavare la temperatura di uscita dellacqua:

C olio
olio
p m

moto equicorrente:

olio
Tout

olio
moto controcorrente: C
olio
p m

acqua
Tout

acqua
Tin

olio
C
olio
p m
acqua
C
m
acqua
p

dTolio =

Tinolio

olio
Tout

acqua

C acqua
m
acqua
p

dTolio =

Tinolio

Tout

dTacqua

acqua
Tin

acqua

C acqua
m
acqua
p

Tin

dTacqua

acqua
Tout

(Tinolio Toutolio )

24

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Nel caso in esame la temperatura di uscita dellacqua risulta pari a circa 34C. Se si valuta
landamento della temperatura e della differenza di temperatura fra i due fluidi in funzione della
potenza termica scambiata, si hanno i seguenti grafici qualitativi:

La differenza di temperatura fra i due fluidi ha un andamento lineare tra ingresso ed uscita dello
scambiatore, cosicch si pu scrivere:

T Tout
dT
= in
dQ
Q
ma si ha anche:

dQ = U T dS
per cui si ottiene:

T U( Tout Tin )
T Tout
dT
= in
ln out =
S
U T dS
Q
Q
Tin

25

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

La media logaritmica di una grandezza A che varia tra 1 e 2 definita come: A ln =

A1 A 2

ln(A 1 A 2 )

(per A1 ed A2 sufficientemente vicini, la media logaritmica corrisponde a quella aritmetica), si ha


quindi:

Q = U S

Tin Tout

ln( Tin Tout )

= U S Tln

Allo stesso legame si perviene partendo dai bilanci termici scritti nella forma pi generale (moto
equicorrente):

dTolio

olio
= U Tolio Tacqua
olio C
p
m
dS

dTacqua
m
acqua
= U Tolio Tacqua
C

acqua
p

dS

olio
m
olio C
p

dTacqua
dTolio
acqua
=0
+m
acqua C
p
dS
dS

Tolio

Tacqua

Tinolio

Tin

olio
m
olio C
p dTolio =

acqua

acqua

acqua
m
dTacqua Tacqua = Tin
acqua C
p

p ,olio
m
olio C
Tinolio Tolio

m
C
acqua p ,acqua

Si procede ora ad alcune rielaborazioni:

acqua

Tolio Tacqua = Tolio Tin

p ,olio
m
olio C
T olio Tolio =
p ,acqua in
m
acqua C

p ,olio

m
olio C
+ Tinolio Tinacqua
= Tolio Tinolio 1 +
p ,acqua
m
acqua C

)=

d Tolio Tinolio
dS

U
olio
m
olio C p

m
olio C p ,olio
Tolio Tinolio + Tinolio Tinacqua
1 +
acqua C p ,acqua
m

) (

26

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


La soluzione dellequazione differenziale lineare a coefficienti costanti scritta data da:

Integrale particolare (I.P.):

Tolio Tinolio
I.P.

(T

olio
in

acqua

Tin

p ,olio

m
olio C

1 +
p ,acqua
m
acqua C

Integrale omogenea associata (I.O.A.):

Tolio Tinolio
I.O.A .

U S
= A exp
olio C p ,olio
m

m
olio C p ,olio
1 +

acqua C p ,acqua
m

Lintegrale generale risulta infine:

Tolio Tinolio

(T

acqua

U S
+ A exp
p ,olio
p ,olio
m
olio C
olio C
m

1 +
p ,acqua
m
acqua C

)=

olio
in

Tin

p ,olio

m
olio C

1 +
p ,acqua
m
acqua C

La costante A si ricava dalla condizione iniziale Tolio ( 0) = Tin

olio

A=

(T

olio
in

acqua

Tin

p ,olio

m
olio C

1 +
p ,acqua
m
acqua C

da cui si ottiene infine:

Tolio Tinolio

(T

U S

exp
p ,olio
p ,olio
m
olio C
olio C
m

1 +
p ,acqua
m
acqua C

)=

olio
in

acqua

Tin

p ,olio

m
olio C

1
1 +

m
acqua C p ,acqua

27

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


cio:

ln Tolio Tinolio

U S
+ 1 =
olio C p ,olio
m

m
olio C p ,olio

1 +
m
acqua C p ,acqua

(T

olio
in

acqua

Tin

m
olio C p ,olio

1 +
m
acqua C p ,acqua

Si osserva ora che:

acqua

p ,olio
Tacqua Tin
m
olio C
=
p ,acqua
m
acqua C
Tinolio Tolio

olio
Tolio Tin
ln
acqua
Tinolio Tin

acqua

Tacqua Tin

1 +
Tinolio Tolio

) (

) + 1 =

U S
p ,olio
m
olio C

acqua

Tacqua Tin

1 +
Tinolio Tolio

acqua
T olio T

in
olio Tacqua Tin

U S olio
acqua
ln
+ 1 =
Tin Tolio + Tacqua Tin
acqua
Tinolio Tin

[(

) (

(essendo il calore ceduto dallolio allacqua pari a Q = mC


p ,olio Tin

) (

) (

acqua
acqua
T olio T
+ Tinolio Tin
in
olio Tacqua Tin

ln
acqua
Tinolio Tin

Si definiscano ora:

acqua
olio
T0 = Tin
Tin

olio

) = U S (T

Q [

olio
in

)]

Tolio )

) (

acqua

Tolio + Tacqua Tin

)]

TS = Tolio Tacqua

28

si ha allora:

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

T U S
ln S =
Ts T0
Q
T0

Il calore scambiato nel sistema sar quindi dato da:

Q = US

Ts T0

ln( Ts T0 )

= US Tln

(Allo stesso risultato si perverrebbe studiando il moto controcorrente). Utilizzando lultima


equazione scritta, si pu dedurre la superficie di scambio necessaria per i due casi proposti:

Tipo di moto

T0

Ts

Tln

S (m2)

equicorrente

108

47

73

1.07

controcorrente

82

73

77

1.05

29

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

DIFFUSIONE STAZIONARIA

Combustione di una particella di carbone


Una particella sferica di carbone e sospesa in aria a 1400 C. La sua combustione avviene
secondo la reazione:
C + O 2 = CO 2

avente una costante di velocit superficiale tendente allinfinito . Il carbone e puro ed ha una
densit pari a 1362 Kg/m3. Si calcoli il tempo necessario per la completa combustione della
particella sapendo che il suo diametro iniziale e pari a 0.013 cm e che lossigeno ha una diffusivita
nellaria pari a 2.06 10-4 m2/s (P = 1 atm).
Nel caso preso in esame, essendo la reazione istantanea, il fenomeno di consumo della particella
di carbonio dettato dallafflusso di ossigeno sulla superficie della particella stessa, dove
questultimo risulta assente perch immediatamente trasformato in CO2. Poich lambiente in
quiete, il numero di Sherwood caratteristico del sistema pari a 2. Si scriva ora il bilancio materiale
tenendo conto che per ogni molecola di ossigeno che perviene sulla superficie della particella, si
consuma una mole di carbonio:
dm C
= jO 2 S PM C
dt

dove: mC = massa della particella = C VC = C

D 3p
6

Dp = diametro della particella


C = densit della particella di carbonio
S = superficie della particella = D 2p
PMC = peso molecolare del carbonio
jO 2 = flusso molare di ossigeno = kCC = kC CO2

CO2 = concentrazione dellossigeno nellambiente (aria, quindi con frazione molare di


P
ossigeno pari a 0.21)= O 2
RT

Lequazione di bilancio scritta pu essere anche trasformata nella seguente forma:

/ D/ 2p dD p
C
= k C C O 2 / D/ 2p PM C
2
dt
30

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Il coefficiente di scambio materiale kC legato al numero di Sherwood (o Nusselt materiale) come
segue:

Sh =

k C Dp
D

= 2 kC =

2D
Dp

Lequazione di bilancio diventa conseguentemente:

Dp

dD p
dt

= 4

PO 2 PM C
D
RT C

Il tempo di consumo della particella allora dato da:

t cons. =

D 2p RT C
8 PO 2 PM C D

0.76 sec

Dissoluzione di un cristallo di sale


Si valutino le dimensioni che raggiunge in 2 giorni un cristallo di sale, di forma cubica, in soluzione
sovrasatura in quiete (in condizioni di sovrasaturazione costante) di dimensioni iniziali pari a 10
m.

Dati
Concentrazione di sovrasaturazione
densit del cristallo solido
Diffusivit del sale nella soluzione

10 g/litro
2000 Kg/m3
10-5 cm2/s

Soluzione
Laccrescimento del cristallo avviene in seguito alla diffusione del sale verso la superficie del
cristallo attraverso la soluzione. Laccrescimento di massa del cristallo, in seguito a tale diffusione
pu essere espresso secondo il semplice bilancio di materia:

dm
= K C C S
dt

sale

dV
= K C C S
dt

sale

dD 3eq
dt

= K C C 6 D 2eq

31

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

dove: m = massa del cristallo

KC = coefficiente di scambio di materia


C = concentrazione in massa
S = superficie del cristallo
V = volume del cristallo
Deq = dimensione laterale del cristallo
sale = densit del cristallo

In condizioni di quiete il numero di Sherwood ragionevolmente pari a 2, perci il coefficiente di


scambio di materia KC dato da:

KC =

2 Diff
D eq

Poich la concentrazione superficiale di sale, essendo il cristallo solido, nulla, il bilancio di


materia pu essere riscritto come:

2
sale 3 D eq

dD eq
dt

2 Diff
2
6 D eq
C sat
D eq

D eq

dD eq
dt

4 Diff C sat
sale

La soluzione del problema pertanto data da:

D 2eq
2

D 2eq ,0
2

4 10 5 10 2
172800
2

D eq = 4 10 7 172800 + 10 6 = 0.263 cm

Sublimazione di una sfera naftalina in aria


Si consideri una sfera di naftalina del diametro di 5 cm sospesa in aria a 46C fluente intorno ad
essa ad una velocit di 0.33 m/s. La tensione di vapore della naftalina solida pari a 0.565 mm
Hg e la diffusivit della naftalina stessa in aria a 46 C pari a 7.0 10-6 m2/s. Si determini il
coefficiente di scambio di materia e il flusso massivo della naftalina in aria a 46C e 1 atm.

Dati
32

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

viscosit aria 0.0698 Kg/m/h

Soluzione
La naftalina diffonde nellaria circostante. Poich la concentrazione della naftalina in aria bassa,
si possono utilizzare per caratterizzare il sistema le propriet fisiche dellaria. La densit dellaria
pu essere determinata utilizzando la legge dei gas perfetti, si ha dunque:

aria =

P PM aria
1 ( 0.21 32 + 0.79 28)
28.84
.
=
= 11
=
0.082 ( 46 + 273)
0.082 319
RT

Kg
m3

Il numero di Schmidt risulta quindi per laria:

Sc =

aria
194
. 10 5
=
= 2.52
aria D naft . aria 11
. 7 10 6

Il numero di Reynolds vale invece:

Re =

aria v aria D 11
. 0.33 5 10 2
=
935
aria
. 10 5
194

Il numero di Sherwood, essendo il numero di Reynolds sempre minore di 3.5 105 durante il
processo di sublimazione, ed il numero di Schmidt pari a 2.52, pu essere calcolato utilizzando
lespressione:

. Re1 3 + 0.6 Re1 2 + 5 10 3 Re 0.8 Sc1 3 = 2 + (15.64 + 18.35 + 119


. ) 136
. = 2 + 47.9 50
Sh = 2 + 16

Il coefficiente di scambio di materia vale allora:

D naft . aria Sh 7 10 6 50
= 0.007
=
kC =
D
5 10 2

m
s

Il coefficiente di scambio di materia ottenuto relativo alle frazioni molari, mentre i dati del
problema consentono di valutare il flusso massivo legandolo alle pressioni parziali della naftalina
sulla superficie della sfera e nellaria. Il coefficiente di scambio di materia pu essere convertito
utilizzando il legame:

33

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

P
= kpP
RT

k CC = k C

kp =

kC
0.007
=
= 2.68 10 4
RT 0.082 319

Kmoli

s m 2 atm

Il flusso massivo di naftalina in aria (nelle condizioni di massimo flusso corrispondenti al diametro
iniziale della sfera) vale quindi:

J naft . = k p Pnaft .sup Pnaft bulk = 2.68 10 4

0.565
= 1.99 10 7
760

Kmoli
m2 s

essendo la pressione parziale di naftalina nellaria trascurabile.

Essendo nota la superficie di scambio, si stima anche la velocit di sublimazione iniziale della
naftalina in:

J naft . S sfera = 1.99 10 7 5 10 2

Kmoli
Kmoli
. 10 9
= 5.63 10 6
) 2 = 156
s
h

Ossidazione e consumo di una particella Zinco


Lo zinco in ambiente ad elevata temperatura ed elevato tenore di ossigeno, reagisce secondo la
reazione:

Zn + 1 2 O 2 ZnO
Si calcoli il tempo necessario per consumare completamente la particella sapendo inoltre che
lambiente circostante in quiete a pressione atmosferica con una pressione parziale di ossigeno
PO2 pari a 0.2 atm (PMZn = 65,38 Kg/Kmole)

Dati
Temperatura media: 1200 C
Diametro iniziale:
600 m
Densit dello Zinco: 7133 Kg/m3
Coefficiente di diffusione dellossigeno nella miscela: 2.065 10-4 m2/s

Soluzione
Nel caso preso in esame, essendo la reazione istantanea, il fenomeno di consumo della particella
di Zinco dettato dallafflusso di ossigeno sulla superficie della particella stessa, dove questultimo
34

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

risulta assente perch immediatamente trasformato (si suppone che lossido di Zinco si stacchi
continuamente e non costituisca perci unulteriore resistenza al flusso di ossigeno). Poich
lambiente in quiete, il numero di Sherwood caratteristico del sistema pari a 2. Si scriva ora il
bilancio materiale tenendo conto che per ogni molecola di ossigeno che perviene sulla superficie
della particella, si consumano due moli di Zinco:

dm
= 2 jO 2 S PM Zn
dt
dove: m = massa della particella = Zn VZn = Zn

D 3p
6

Dp = diametro della particella


Zn = densit della particella
S = superficie della particella = D 2p
PMZn = peso molecolare dello Zinco
jO 2 = flusso molare di ossigeno = kCC = kC CO2

P
CO2 = concentrazione dellossigeno nellambiente = O 2
RT

Lequazione di bilancio scritta pu essere anche trasformata nella seguente forma:

/ 2p dD p
/ D
/ 2p PM Zn
= 2 k C CO 2 / D
Zn
2
dt

Il coefficiente di scambio materiale kC legato al numero di Sherwood (o Nusselt materiale) come


segue:

Sh =

kC Dp
D

= 2 kC =

2D
Dp

Lequazione di bilancio diventa conseguentemente:

Dp

dD p
dt

= 8

PO2 PM Zn
D
RT Zn

Il tempo di consumo della particella allora dato da:

35

t cons. =

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

D p2 RT Zn

16 PO2 PM Zn D

7 sec

Scioglimento di un cristallo di zucchero in acqua


Un cristallo di zucchero di canna, di forma sferica e avente diametro pari a 0.5 cm, viene posto in
acqua pura alla temperatura di 20C. Lacqua ferma. Si vuole sapere in quanto tempo il cristallo
si consuma completamente. Si tenga conto che la concentrazione dello zucchero nel bulk
dellacqua pu ritenersi nulla essendo infinitamente esteso lambiente in cui si trova. Il cristallo si
mantiene sferico durante il processo.
Dati:
solubilit in acqua a 20 C
densit dello zucchero
densit dellacqua
Diffusivit dello zucchero in acqua

203.9 g/100g acqua


1.588 g/cm3
998 Kg/m3
0.5 10-5 cm2/s

Soluzione
La velocit con cui il cristallo di zucchero si scioglie dipende dalla diffusione dello stesso
nellambiente acquoso circostante. Lequazione di bilancio scritta intorno al cristallo dovr quindi
descrivere tale fenomeno attraverso una variazione della massa dello stesso a causa di un flusso
diffusivo di materia. Pertanto essa verr scritta come:

dm c
= k c C S c PM c
dt

D 3c
dove: mc= massa del cristallo di zucchero = cVc= c
6
D c2
dD c
dmc= c
2
Sc = D c

C = C sup

Lequazione di bilancio verr pertanto riscritta come:

D c2 dD c
c
= k c C sup D c2 PM c
2 dt

c dD c
= k c C sup PM c
2 dt

36

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Dallequazione scritta sar possibile dedurre il tempo necessario per il completo consumo del
cristallo una volta valutato il coefficiente di scambio di materia. Per quanto riguarda la valutazione
della concentrazione allinterfaccia del cristallo con lacqua, essa legata alla solubilit che ne
esprime il prodotto per il peso molecolare. Si avr perci:

solubilit 10 -3
C sup PM c =
2035 kg/m 3
3
100 10 998

Essendo lambiente acquoso in quiete, e la forma del cristallo sferica, si ha che il processo
caratterizzato da un numero di Sherwood pari a 2. Pertanto il coefficiente di scambio di materia
sar dato da:

Sh = 2 =

k c Dc
D

kc =

2D
Dc

sostituendo infine nellequazione di bilancio di materia e rielaborando, si ottiene:

c
D
c
4 2035 D

D dD
c

=t

Dc0

Il tempo necessario per il completo scioglimento vale pertanto:

t=

2
Dc0
1588 (0.005)
=

= 4877 s = 1.35 h
8 2035 0.5 10 9
8 2035 D

Combustione di una goccia di olio combustibile


Valutare il tempo necessario alla completa combustione completa di una goccia (sferica) di olio
combustibile delle dimensioni di 50 m. La goccia ferma e non c movimento relativo fra essa e
laria circostante. Si ritenga che la reazione avvenga istantaneamente sulla superficie della goccia.
La concentrazione media dellossigeno nella fase gassosa pu essere considerata costante e pari
ad una frazione molare di 0.15. Il numero medio di atomi di carbonio dellolio combustibile pari a
50 mentre il rapporto idrogeno su carbonio vale 1.64. La temperatura del gas pari a 750 C
mentre la pressione pari a 1 atm.

37

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Dati
olio
DO2/gas
gas

Kg/m3
cm2/s
cm2/s

980
0.2
0.5

Soluzione
Essendo il rapporto H/C pari a 1.64 e il numero medio di atomi di carbonio pari a 50, il numero
medio di atomi di idrogeno risulta pari a 82. La reazione di combustione completa a dare CO2 ed
H2O ha pertanto la seguente stechiometria:
C 50 H 82 +

141
O 2 50 CO 2 + 41 H 2 O
2

Quindi per ogni molecola di ossigeno che perviene in contatto con la goccia, si consumano 2/141
di molecola di olio combustibile. Il processo di consumo caratterizzato dal trasporto di ossigeno
dal bulk della fase gassosa alla superficie della goccia dove reagisce scomparendo
istantaneamente. Lequazione di bilancio materiale che descrive il consumo della goccia in seguito
alla reazione dunque dato da:

dm olio
2
2
=
J O2 PM olio =
k C O2 S goccia PM olio
141
141 c
dt

dove: molio= massa di olio combustibile = gocciaVgoccia= goccia

dmolio= goccia

D 2goccia
2

D 3goccia
6

dD goccia

Sgoccia = D goccia
2

C O2 = C O2 nel bulk =

Py O 2
RT

PMolio = 682 Kg/Kmole

Il coefficiente di scambio di materia legato al numero di Sherwood, che nelle condizioni


assegnate vale 2 ( Sh = 2 ), esso risulta quindi pari a:

38

kC =

Sh DO2 gas
D goccia

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


=

2 DO2 gas
D goccia

Lequazione da integrare risulta quindi:

D goccia dD goccia = 1.41 10 9 dt

Il tempo necessario dunque pari a: t = 0.88 sec.

Separazione elio mediante parte porosa


Un metodo di separazione dellelio da una miscela di altri gas, sfrutta la propriet di un particolare
vetro poroso permeabile allelio ma approssimativamente impermeabile agli altri gas.
Lapparecchio adibito a tale operazione costituito da un tubo attraverso il quale viene fatta
passare la miscela da trattare. Immaginando di poter ritenere costante la portata molare
complessiva, trascurabili le perdite di carico e costante la velocit dei gas allinterno del tubo, si
valuti la lunghezza necessaria per avere una frazione molare di elio nella corrente pari al 50% di
quella allingresso. Si ipotizzi che la concentrazione di elio allesterno del tubo sia nulla. Da ultimo
si assuma un sistema di coordinate rettangolari e si confrontino i risultati ottenuti utilizzando un
sistema di coordinate cilindriche.

Dati
Ri =

1.4 10-2 m

raggio interno del tubo

Re =

1.5 10-2 m

raggio esterno del tubo

vgas =

3 10-2 m/s

velocit del gas

DHe-solido =

1 10-8 m2/s

diffusivit materiale dellelio nel solido

Soluzione
Lequazione indefinita di bilancio di materia pu essere scritta in termini molari o massvi come:

D i
= Di , m 2 i + Ri
Dt

Dci
= Di , m 2 ci + Ri
Dt

(dove 2 =

div(grad))

39

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Lesempio proposto schematizzabile come in figura:

Le ipotesi sono le seguenti:


moto stazionario
conservazione della portata molare (le variazioni lungo x sono infatti trascurabili rispetto a
quelle in direzione y)
concentrazione di elio allesterno del sistema pari a 0
velocit dei gas costante allinterno del tubo
Allinterno del tubo la composizione della miscela gassosa uniforme. Il problema caratterizzato
da una diffusione stazionaria dellelio attraverso la parete di vetro poroso.
Applicando lequazione di bilancio si ha :

coordinate cilindriche:

coordinate ortogonali: Di , m

Di , m

d 2 C He
dy 2

1 d dC He
r
=0
r dr dr

=0

dove: CHe = concentrazione dellelio

Le condizioni al contorno sono:

40

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


C = C He ,i per r = ri

per r = re
C = 0

coordinate cilindriche:

C = C He ,i

per

y = ri

C = 0

per

y = re

coordinate ortogonali:

dove: ri = raggio interno


re = raggio esterno

Integrando si ottiene:

d dC He
r
=0
dr dr

C He ,i
0 = C1 ln re + C 2
C
=

1
ln ri re
C He,i = C1 ln ri + C 2

C He =

dC He
= C1
dr

C2 =

C He = C1 ln r + C 2

C He ,i ln re
ln ri re

C He ,i r
ln
ln ri re re

da cui si ricava il flusso diffusivo di elio:

coordinate ortogonali: D i ,m

d 2 C He
=0
dy 2

J He = Di , m

dC He
dr

dC He
= C1
dy

C He ,i
C He ,i
0 = C1 re + C 2

1
re ri

C He ,i = C1 ri + C 2

C2 =

= Di , m
r = ri

C He,i
ri ln ri re

C He = C1 y + C 2

C He ,i

re

C He =

C He ,i

( re y)

41

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

da cui si ricava il flusso diffusivo di elio: J He = Di , m

dC He
dy

= Di , m

y = ri

C He,i

Il bilancio globale eseguito sullelemento dV con superficie dS risulta il seguente:

dWHe
dWHe
dS

= J He
0 = WHe WHe +
dV J He dS
dV
dV
dV

Esplicitando in funzione della portata volumetrica, che per ipotesi costante:

Q gas

C He ,i

dC He
4
coordinate cilindriche Q gas dV = D He
ri ln( ri re ) D i
dC He
dS
= J He
=
dV
dV
C He ,i 4
dC He
ortogonali
Q
D
coordinate
=

gas
He

Di
dV

dove: Qgas = portata volumetrica del gas


Di = diametro interno del tubo

Allo scopo di dedurre la lunghezza di tubo necessaria occorrer quindi integrare le equazioni:

4Q gas dC He
C He
4
= D He
2
D i dx
ri ln( re ri ) D i
4Q gas dC He
C 4
= D He He
2
Di
D i dx

La portata gassosa data della velocit del gas per la sezione di passaggio:

Q gas = v gas

D i2
4

= 1.85 105

42

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


La lunghezza del tubo necessaria quindi data da:

0.5C in

C in

0.5C in

C in

D i
dC He
= D He
L
C He
ri ln( re ri ) Q gas

dC He
D i
= D He
L
C He
Q gas

L = ln( 0.5)

L = ln( 0.5)

Q gas
D He D i

ri ln( re ri ) Q gas
D He D i

14.2 m

14.6 m

Si ottiene nel caso di coordinate ortogonali un risultato molto simile a quello in coordinate
cilindriche. Questo dovuto al fatto che la curvatura della parete non elevata e si pu dunque
trascurare.

Calcolo del flusso di calore attraverso le pareti di un tubo


La parete interna di un tubo si trova ad una temperatura di 330 C. La parete esterna di trova ad
una temperatura di 340C. Si determini il flusso di calore uscente dal tubo.

Dati
Conducibilit termica

20 Kcal/m/h/C

Ri

1.5 10-2 m

raggio interno del tubo

Re

2.0 10-2 m

raggio esterno del tubo

Soluzione
Il problema caratterizzato da una diffusione stazionaria di calore attraverso la parete del tubo.
Lequazione indefinita di bilancio di energia pu essere scritta come:

DT
= 2 T
Dt

Applicando lequazione di bilancio si ha :

43

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

coordinate cilindriche:

coordinate ortogonali:

d2 T
dy 2

1 d dT
r
=0
r dr dr

=0

dove: T = temperatura della parete del tubo (funzione del raggio)

Le condizioni al contorno sono:

T = Ti

T = Te

coordinate cilindriche:

coordinate ortogonali: T

per

r = ri
r = re

per

= Ti

per

y = ri

T = Te

per

y = re

dove: ri = raggio interno


re = raggio esterno

Coordinate cilindriche
Integrando si ottiene: d r dT = 0

dr dr

Te = C 1 ln re + C 2
T Te
C1 = i

ln ri re
T
=
C
ln
r
+
C
1
i
2
i

T = Te +

Ti
ln ri

Te
re

r
ln
r
e

dT
= C1
dr

C 2 = Te

T = C 1 ln r + C 2

(Ti

Te )
ln re
ln ri re

da cui si ricava il flusso di calore: q = k

T Te
dT
= k i
= -34760 Kcal/h/m2 - 40.4 Kw/m2
re ln ri re
dr r = r
e

44

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Coordinate ortogonali

d2 T
dy

=0

dT
= C1
dy

T = C1 y + C 2

Te = C 1re + C 2
T Te
T Te
C1 = i
= i

r
r
=
+
T
C
r
C
i
e
1 i
2
i

da cui si ricava il flusso di calore: q = k

C 2 = Ti +

Ti Te
ri

T = Ti +

Ti Te
(ri y )

T Te
dT
=k i
= -40.000 Kcal/h/m2 - 46.5 Kw/m2
dy y = r

Il flusso negativo essendo entrante nel sistema (il raggio cresce, cio positivo, dal centro del
tubo verso lesterno).
Si osserva inoltre che diversamente da quanto visto in una precedente esercitazione, in questo
caso fondamentale lutilizzo delle coordinate cilindriche in quanto lo spessore della parete del
tubo, e quindi la curvatura, sono maggiori (e ci rende i risultati molto diversi, circa il 15% in pi nel
caso di ulilizzo di coordinate ortogonali, che corrispondono ad assumere la parete come piana).

45

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

CONVEZIONE NATURALE

Moto ascensionale tra due pareti a diversa temperatura


Trovare le velocit media del moto ascensionale per il sistema illustrato in figura. Tra le due piastre
contenuta aria alle seguenti condizioni:

pressione:

atm

temperatura piastra calda:

120

temperatura piastra fredda: 15

distanza tra le piastre:


cm

0.8

viscosit aria:

0.019 Cp

Si ipotizzi che il sistema abbia una forma


tale che la portata ascendente sia pari a
quella discendente

Soluzione:
Se le pareti sono molto lunghe in direzione z, la temperatura risulta funzione di y. Lequazione di
bilancio energetico:

p
C

DT
= k2 T
Dt

diventa nel sistema in esame, per uno strato di dimensione Dy:

d 2T
dy 2

=0

dT
= C1
dy

kT = C 1 y + C 2

46

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Le due costanti si deducono ponendo le condizioni al contorno: y = b

T=T1; y = -b T=T2.

Risulta allora:

k (T2 T1 )
kT1 = C 1 b + C 2
C1 =

2b
kT2 = -C 1 b + C 2

C 2 = kT1 +

k (T2 T1 )
2

T1 + T2
1 kT2

= kTm
=k
= kT1 1 +

2
2
2

Il profilo di temperatura quindi dato da:

T=

T2 T1
1
y
y + Tm = Tm T
b
2b
2

Si esegua ora un bilancio di quantit di moto sullo stesso strato di dimensione dy allo scopo di
ricavare il profilo di velocit:

d2vz
dy

dp
+ g
dz

in cui si supposta costante la viscosit. Si sviluppi ora in serie di Taylor la densit intorno ad
una temperatura di riferimento non specificata T :

=T +

( T T ) +....... = ( T T ) +.......
T T

Sostituendo ora nellequazione di bilancio di quantit di moto, si ha:

d2vz
dy 2

dP
+ g g( T T )
dz

Se il gradiente di pressione nel sistema dovuto soltanto alla differenza di peso nella fessura, si
ha dP dz = g , lequazione del moto diventa quindi:

47

d2vz
dy 2

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

= g( T T )

Lespressione ottenuta esprime il bilancio fra le forze viscose e le forze di sollevamento.


Introducendo ora lespressione che fornisce il profilo di temperatura, si ha:

d2vz
dy

y
1

= g Tm T T

b
2

Lequazione pu essere risolta ponendo le condizioni al contorno:

y = b v z = 0

y = b v z = 0

Si proceda ora allintegrazione:

d2vz
dy 2

= C1 + C 2

y
b

dove:

C 1 = g(Tm T )

C 2 = g

y
1
T
b
2

introducendo per semplicit la variabile adimensionale , si ha:

y
b

d2vz
b 2 d 2

=
=
y y b

1

= 2
b 2

= C1 + C 2

2
3
dv z
2
+ C2
+ C3 + C4
+ C 3 2 v z = C1
= C1 + C 2
2
6
2
b
b 2 d

48

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Applicando le condizioni al contorno, si ha:

0 =

0 =

C1 C 2
+
+ C3 + C4
2
6
C1 C 2

C3 + C4
2
6

Da cui si ricava:

C3 =

C2
6

C4 =

C1
2

La velocit quindi data da:

vz =

C1
C2
1) +
3 1
(
2
6

Sostituendo ancora C1 e C2, e ponendo A= 6 Tm T T , si ottiene infine:

vz =

g b 2 T 3
A 2 + A
12

La portata volumetrica in direzione z deve essere nulla, per cui si ha:

+1

v z d = 0

2
A + 4A = 0 . Affinch luguaglianza sia soddisfatta deve
3
essere A=0 e quindi T = Tm , quindi lespressione finale per la velocit risulta essere:

Da questa condizione si ricava:

49

vz =

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

g b 2 T 3

12

Nellesercizio proposto si chiede di valutare la velocit media ascensionale dellaria. Essa data
da:
1

g b 2 T
g b 2 T 4 2

< v >= v z d =
=

48
2
12 4
0
0

Al fine di ottenere il risultato numerico occorre ancora ricavare PMaria, , Tm, T:

PM aria = 32 0.21 + 28 0.79 = 28.84

Tm = 340.5 K

aria =

g
mole

g
g
PPM
28.84
=
= 1.033 = 1.033 10 3
RT
l
0.082 340.5
cm 3

gas ideale: =1/Tm = 2.94 10-3 T = 105 K

La velocit media ascensionale risulta quindi pari a:

< v >=

1033
. 10 3 9816
. 2.94 10 30.4 2105
48 0.019 10

= 5.49

cm
s

Convezione naturale intorno ad una sfera


Una sfera si trova immersa in aria in quiete. Una resistenza elettrica interna fa s che la
temperatura sulla sua superficie costante pari a 100C. Laria circostante si trova ad una
temperatura pari a 25C ed 1 atm. Si vuole sapere, trascurando lirraggiamento, qual la quantit
di calore richiesta.
Nelle condizioni assegnate il numero di Nusselt dato da:

Nu = 2+0.6 Gr1/4Pr1/4

Dati
Viscosit dellaria:

0.019 Cp (centipoise)

50

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Calore specifico dellaria:

0.241 cal/g/C

Conducibilit termica dellaria:

0.022 Kcal/h/m/K

Diametro della sfera:

cm

Soluzione
Il calore che la resistenza elettrica deve generare deve essere pari a quello scambiato con
lambiente per conduzione e convezione naturale:

14

gTD 3 1 4
k
2
Q = hST = Nu D T = 2 + 0.6
k D T
D
2

Per la risoluzione del problema occorre ora ricavare tutte le grandezze necessarie allo svolgimento
dei calcoli:

Il peso molecolare dellaria, essendo essa composta da circa il 79% molare in N2 ed il 21% molare
in O2, dato da:

PM = 0.79 28 + 0.21 32 = 28.84

La densit dellaria data, nelle condizioni assegnate, dalla legge dei gas perfetti:

P PM
1 28.84
g
g
=
= 118
= 118
.
. 10 3
RT
l
cm 3
0.082 (25 + 273))

Il coefficiente di dilatazione cubica dellaria vale (sempre dalla legge dei gas perfetti):

1 d 1
= = 3.35 10 3 K 1
dT T

La viscosit cinematica ed il coefficiente di diffusione termica sono infine dati da:


51

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


. 10 3
cm 2
019
= 0161
.
= =
s
118
. 10 3

cm 2
k
611
. 10 5
=
=
= 0.215

s
Cp
118
. 10 3 0.241

Il calore necessario al mantenimento della temperatura sulla superficie della sfera quindi dato da:

14
14

981,6 3.35 10 3 75 27 0161


.
. 10 5 3 75 = 0.612 cal/s
Q = 2 + 0.6
611

2

0
244
.
0161
.

Lattina in frigo
Si valuti in quanto tempo una lattina di aranciata si raffredda da una temperatura di 25 C ad una
temperatura di 10 C ponendola in un frigorifero. Si svolgano i calcoli considerando i due casi in
cui la lattina sia posta nel frigorifero in piedi o sdraiata. Si ipotizzi che la superficie della lattina si
trovi alla stessa temperatura dellaranciata in essa contenuta.

Dati
Diametro della lattina:

6 cm

Altezza della lattina:

14 cm

Temperatura dellaria nel frigorifero:

4 C

Calore specifico dellaranciata:

1 cal/g/C

Densit dellaranciata

1000 kg/m3

Viscosit dellaria:

0.0175 Cp (centipoise)

Calore specifico dellaria:

0.241 cal/g/C

Conducibilit termica dellaria:

0.022 Kcal/h/m/K

Risoluzione:
Lequazione che descrive la variazione della temperatura nel tempo dentro la lattina ricavata dal
bilancio entalpico globale fatto sul sistema che opportunamente elaborato porta a:

L VL C
p,L

dT
= hS (T Ta )
dt

52

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


dove: L= densit dellaranciata
VL = Volume dellaranciata

C p,L =calore specifico a pressione costante dellaranciata


T = temperatura dellaranciata (supposta uniforme dentro lattina)
S = superficie della lattina
Ta = temperatura dellaria del frigorifero

Il coefficiente di scambio di materia legato al fenomeno di convezione naturale che si stabilisce a


causa della differenza di temperatura fra la superficie della lattina e laria del frigorifero. Esso
dato dal numero di Nusselt:

14

14
gTx 3 1 4
hx
g T

14
14
14
h = 0.6 k a
Nu =
= 0.6 (Gr Pr) = 0.6
T = A T
2

ka
Tx

dove: Gr = numero di Grashof


Pr = numero di Prandtl
= coefficiente di dilatazione cubica (pari a 1/T per i gas perfetti)
ka = conducibilit termica dellaria
x = grandezza caratteristica
g = accelerazione di gravit
T = differenza di temperatura fra aranciata e aria (variabile durante il processo di
raffreddamento)
= viscosit cinematica dellaria
= diffusivit termica dellaria

Come si pu verificare dallequazione scritta, il coefficiente di scambio di calore varia con x e con
la temperatura dellaranciata. La costante A, nel caso in cui x= diametro (lattina sdraiata), vale 7.89
10-4 Kcal/m2/s/C5/4, mentre nel caso in cui x pari allaltezza (lattina in piedi), vale 6.39 10-4
Kcal/m2/s/C5/4.
Lequazione che fornisce il tempo necessario per il raffreddamento deriva da integrazione
dellequazione di bilancio entalpico ed la seguente:
53

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

t=

L VL C p,L
S

L VL C p,L TF
dT
dT
=

S A TO (T Ta )5 4
TO h (T Ta )
TF

Nel caso di lattina in piedi il risultato dellintegrazione fornisce una valore pari a circa 3.7 ore,
mentre per lattina sdraiata esso vale circa 3 ore. Il risultato legato al fatto che il coefficiente di
scambio va con x-1/4.
Lastra quadrata
Si consideri una lastra quadrata (di dimensioni 0.5 m x 0.5 m e spessore 1 mm) disposta
verticalmente in un ambiente con aria in quiete ad 1 atm e a 40C. La lastra viene mantenuta a
120 C: si calcoli la potenza termica che viene scambiata per convezione naturale ipotizzando
trascurabile lirraggiamento.
Dati
Diffusivit termica dellaria

0.2983 10-4

m2/s

Viscosit dellaria

2.075 10-5

Kg/m/s

Cp aria

1.009 KJ/Kg/K

Soluzione
Avendo trascurato lirraggiamento, lo scambio di calore fra la piastra e lambiente circostante,
avviene, data la differenza di temperatura, per convezione naturale. Lo scambio interessa
entrambe le facce della lastra e di questo occorrer tenere conto al fine del calcolo della superficie
di scambio. Per prima cosa occorre verificare il tipo di regime esistente. Per numeri di Grashof
minori di circa 109 Pr3 (quindi per gas 109), si ha moto viscoso, al di sopra, il moto turbolento. Al
fine di valutare il numero di Grashof occorre conoscere la viscosit cinematica deducibile dalla
viscosit dinamica una volta nota la densit dellaria. Laria pu essere considerata un gas perfetto
(PMaria = 0.21 32+0.79 28 = 28.84), se ne deduce quindi che la densit data da:

aria =

Paria PM aria
Kg
1 28.84
=
= 1.124
0.082 (40 + 273)
RT
m3

mentre il coefficiente di dilatazione cubica vale:

1 d 1
= = 3.19 10 3 K 1

dT T
54

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

La viscosit cinematica vale allora:

2.075 10 5
=
= 1.85 10 5
1.124

m2/s

Il numero di Grashof vale quindi:

9.861 80 0.5 3
gTL3
Gr =
9.187 10 8
=
2
2

313 1.85 10 5

Per valutare il numero di Nusselt occorre conoscere il numero di Prandtl che dipende dalla
viscosit cinematica e diffusivit termica:

Pr =

1.85 10 5
= 0.62
0.2983 10 4

Il numero di Nusselt, necessario per valutare il coefficiente di scambio termico, dato quindi
dallespressione:

Nu = 0.6 (Gr Pr ) = 0.6 (918724888 0.62)


14

0.25

= 92.66

Il coefficiente di scambio termico vale quindi, essendo data la conducibilit termica dal prodotto di
densit, calore specifico e diffusivit termica:

h=

Nu k 92.66 1.124 1.009 0.2983 10 4


=
1000 = 6.27
L
0.5

W
m2k

La potenza termica scambiata vale quindi:

Q = h S T = 6.27 2 0.5 2 + 4 10 3 0.5 80 = 251.77 W

55

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Sfera acciaio in aria


Una sfera di acciaio posta in aria ferma. Laria si trova a 30C ed 1 atm. Si vuole sapere in
quanto tempo la sfera di acciaio si porter da 840C a 120C sapendo che il diametro della sfera
pari a 15 mm. Si adottino opportune semplificazioni al fine dello svolgimento dei calcoli.

Dati
Viscosit dellaria

2.075 10-5

Kg/m/s

Calore specifico dellaria

1.009

KJ/Kg/K

Densit dellacciaio

7800

Kg/m3

Calore specifico dellacciaio

600

J/Kg/K

Pr aria

0.75

Soluzione
Lequazione di bilancio energetico intorno alla sfera si costruisce sapendo che la variazione di
entalpia totale del sistema dovuta esclusivamente al calore scambiato con lesterno. Si scriver
quindi:

dH tot
= h S T
dt

t la diffe

dove S la superficie di scambio, h il coefficiente di scambio termico e


temperatura fra la sfera e lambiente (che si mantiene a temperatura costante).
Lentalpia totale del sistema data dal prodotto fra la massa della sfera (che non varia durante il
processo)e la sua entalpia specifica per unit di massa. Lequazione di bilancio entalpico pu
essere quindi elaborata come segue:

Termine a sinistra delluguale:

dT
dH tot
H
D 3 dT
dH
dT

=m
= V
= VC p
=
Cp
T dt
dt
dt
dt
6
dt

dove:

= entalpia specifica per unit di massa


56

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

C
P

= calore specifico per unit di massa

V = volume della sfera


= densit dellacciaio
T = temperatura della sfera
Termine a destra delluguale:

h S T = h D 2 (T 30)

Mettendo insieme i due termini si ottiene lespressione:

D dT
= h (T 30 )
Cp
6
dt

Lo scambio termico intorno alla sfera, avendo trascurato lirraggiamento ed essendo presente una
differenza di temperatura, avviene per convezione naturale. Occorre dunque valutare il numero di
Grashof per definire il tipo di regime esistente. Poich la differenza di temperatura tra aria e sfera
varia durante il processo di raffreddamento, il numero di Grashof verr valutato per la differenza di
temperatura massima, che quella che si ha allinizio, dal momento che in corrispondenza ad
essa di ha il valore pi elevato. Se tale valore al di sotto di circa 109, allora si potr utilizzare
lespressione per moto viscoso. In caso contrario occorrer utilizzare lespressione per moto
turbolento fino al raggiungimento, eventuale, di una differenza di temperatura tale per cui il moto
diventa viscoso (e utilizzare, ovviamente da quel momento in poi lespressione per moto di
convezione naturale in regime viscoso).
Al fine di valutare il numero di Grashof occorre conoscere la viscosit cinematica deducibile dalla
viscosit dinamica una volta nota la densit dellaria. Laria pu essere considerata un gas perfetto
(PMaria = 0.21 32+0.79 28 = 28.84), se ne deduce quindi che la densit data da:

aria =

Paria PM aria
Kg
1 28.84
= 1.16
=
RT
0.082 (30 + 273)
m3

mentre il coefficiente di dilatazione cubica vale:

1 d 1
= = 3.3 10 3 K 1

dT T
57

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

La viscosit cinematica vale allora:

2.10 5
=
= 1.723 10 5
1.16

m2/s

Il numero di Grashof vale quindi:

gTL3 9.861 810 15 10 3


Gr =
=
2
2
303 1.723 10 5

2.98 10 5

mentre in funzione della differenza di temperatura, si avr:

gTL3 9.861 T 15 10 3
=
367.9 T
Gr =
5 2
2
303 1.723 10

Il numero di Nusselt, sar dato allora dallespressione, che tiene anche conto della diffusione
stazionaria intorno alla sfera in assenza di moto:

Nu = 2 + 0.6(Gr Pr )

0.25

= 2 + 0.6 (367.9 T 0.75)

0.25

= 2 + 2.445 (T 30)

0.25

Ritornando allequazione di bilancio energetico, si ottiene la seguente espressione da integrare:

2 + 2.445 (T 30)
D dT
=
Cp
dt
D
6

0.25

k (T 30)

Al fine di integrare analiticamente lespressione, si trascurer il 2 nel numero di Nusselt, per cui si
ottiene lespressione:

D 2 dT
1.25
Cp
= 2.445 (T 30 )
dt
k 6

Manca ancora linformazione relativa alla conducibilit termica che viene dedotta dalla diffusivit
termica, dalla densit e dal calore specifico:
58

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


5
= C
= 1.723 10 1.16 1.009 = 2.69 10 5
k = C
p
p
Pr
0.75

KW/m/K

Segue integrazione:

10670.83 (T 30)

0.25 120
840

=t

Il tempo che se ne deduce quindi pari a circa 24.4 minuti.

Aria scaldata in tubo


Dellaria, alla pressione di 1 atm. e ad una temperatura pari a 150C, entra in un tubo avente un
diametro pari a 5.08 cm. Essa si muove nel tubo, nel quale viene riscaldata, con una velocit pari a
8 m/s. Si determini la quantit di calore trasferita per unit di lunghezza del tubo assumendo che il
flusso termico alla parete sia costante e che la temperatura di parete sia sempre 20C pi alta di
quella dellaria. Quale la temperatura dellaria dopo avere percorso 2 m di tubazione?

Dati
aria
viscosit

2.38 10-5

Kg/m/s

Conducibilit termica

0.0352

W/m/C

Calore specifico

1.017

Kj/Kg/C

Soluzione
Si cominci innanzitutto con il valutare la densit dellaria. Essa data dalle legge di gas perfetti,
applicabile allaria, quindi si ha:

P PM aria
1 ( 0.79 28 + 0.21 32)
=
= 0.831
RT
0.082 (150 + 273)

Kg
m3

59

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

dove: PMaria = peso molecolare medio dellaria

I numeri di Reynolds e Prandtl necessari alla determinazione del problema sono dati da:

vD 0.831 8 5.08 10 2
14190
=
Re =

2.38 10 5

Pr =

C p
k

1017
.
2.38 10 5 1000
=
0.68
0.0352

Il moto turbolento, quindi il numero di Nusselt che fornisce il coefficiente di scambio termico fra la
parete e laria dato dallespressione:

Nu = 0.023 Re 0.8 Pr 1 3 =

hD
42
k

h=

42 0.0352
5.08 10

29

W
m2 C

Il calore scambiato fra la parete e laria, dato da:

q = h D L(Tw Ta )

Il flusso per unit di lunghezza vale quindi:

q
. 5.08 10 2 ( 20) = 92.5
= h D(Tw Ta ) = 29 314
L

W
m

dove: Tw = temperatura della parete del tubo


Ta = temperatura dellaria
L = lunghezza del tubo
q = calore scambiato

60

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Laria assorbe calore incrementando il suo calore sensibile secondo la legge:

q
q = mC
p Tb = L
L

dove: Tb = incremento di temperatura nel bulk dellaria in seguito al riscaldamento

m = portata massiva di aria


La portata massiva di aria legata alla velocit nel tubo, alla densit ed alla sezione, e quindi
data da:

m
= v A = 0.831 8

. 5.08 10 2
314
4

)2 = 1347
. 10 2

Kg
s

Lincremento di temperatura quindi pari a:

Tb =

L(q L)
2 92.5
=
= 135
. C
C p m

1000 1347
10 2
1017
.
.

61

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

TEORIA DELLA PENETRAZIONE DI HIGBIE

Bolla ammoniaca in acqua


Una bolla di aria contenente ammoniaca risale in acqua stagnante. Si vuole valutare il tempo
necessario per diminuire la concentrazione di ammoniaca allinterno della bolla del 99%. La
concentrazione dellammoniaca nella miscela gassosa contenuta nella bolla tale che si pu
trascurare la variazione di volume della bolla durante il processo di assorbimento dellammoniaca
in acqua.

Dati
viscosit dellacqua

L = 1 cp

densit dellacqua

L = 1000 kg/m3

Diffusivit dellammoniaca in acqua

DNH3-H20 = 1.54 cm2/giorno

velocit di risalita della bolla

vb = 30 cm/s

diametro della bolla

Db = 1 cm

Soluzione
La bolla durante il suo moto di risalita nellacqua subisce in realt una deformazione che la rende
simile ad una testa di fungo con un angolo di circa 60. Per valutare la sua velocit di risalita
occorrerebbe scrivere un bilancio di forze che contenga anche la forza di attrito che su di essa
agisce. Questa forza data dal prodotto di un fattore di attrito per la met della velocit della bolla
al quadrato, per la densit e per la superficie di impatto. Questultima, in caso di bolla deformata
risulta maggiore di quella che si avrebbe considerando la bolla come ideale e cio perfettamente
sferica e quindi la velocit che ne risulterebbe sarebbe diversa. La deduzione del fattore di attrito e
della superficie di impatto della bolla risulta alquanto complicata. Il problema verr dunque
semplificato ipotizzando che la bolla sia sferica.
Durante la risalita della bolla in acqua, lammoniaca in essa contenuta diffonde nellambiente
liquido circostante. La diminuzione della concentrazione di ammoniaca nella bolla quindi data
dallequazione di bilancio materiale:

dM NH 3
dt

= k C C S b

dC NH 3 Vb
dt

= k C C S b

Poich lammoniaca risulta molto diluita nella miscela gassosa fin dallinizio, si pu ritenere il
volume della bolla costante durante il processo; lequazione di bilancio pu essere allora riscritta
come:

62

Vb

dC NH 3
dt

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

= k C C S b

dC NH 3
dt

= k C C

Sb
Vb

Sb
D 2b
6
Poich la bolla viene assunta come sferica si avr:
=
=
3
Vb D b 6 D b

Il coefficiente di scambio materiale dato dalla teoria della penetrazione. Infatti la spessore di
penetrazione sicuramente inferiore alle dimensioni della bolla. Le condizioni al contorno che
sussistono sono le seguenti: continuit dello sforzo sulla superficie di contorno delle due fasi,
continuit degli sforzi normali e tangenziali nelle due fasi. Se si indica con x la coordinata locale
tangente alla superficie e con y quella normale, si ha:

L
v Gcontorno = v contorno
(v Gx = v Lx ; v Gy = v Ly )

dv Gx
dv Lx

= L
G
G = L
dy contorno
dy contorno

P G
L
contorno = Pcontorno

La prima condizione indica che la superficie di separazione di fase costretta a seguire il moto
relativo delle due fasi. La condizione sugli sforzi tangenziali la pi indicativa: infatti essendo la
viscosit del gas molto minore di quella del liquido, affinch gli sforzi si eguaglino, occorre che il
gradiente di velocit lato liquido in direzione perpendicolare alla superficie sia molto inferiore
rispetto al quello nel gas (che a sua volta limitato). Ci comporta che nel moto linterfaccia liquida
resta pressoch solidale con il liquido. I moti relativi sono dunque tutti interni al gas (il liquido
quasi rigido).
Il coefficiente di scambio di materia dunque dato dalla relazione:

v D
Sh =
= 1.12 Re Sc = 1.12 L b b
DNH 3 H 2O
L
2
= 1453
kC 2.6 10
cm s
k c Db

12

12

12

L DNH 3 H 2O

12

= 1.12

1 30 1
10 2

10 2 1 1.782 10 5

Essendo la velocit della bolla ed il suo diametro costante, risulta anche costante il numero di
Reynolds.
Allinterno della bolla si hanno ricircolazioni che fanno s che la miscela possa considerarsi
perfettamente miscelata: cio la concentrazione di ammoniaca allinterfaccia gas-liquido la
63

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

stessa che si ha nel bulk della bolla. Nel bulk del liquido si pu considerare inoltre nulla la
concentrazione dellammoniaca.
In seguito alla considerazioni fatte, lequazione di bilancio di materia diventa:

dC NH 3
dt

= k C C NH 3

ln(0.01) = k C

0.01C 0,NH 3

Db

6
t
Db

C 0,NH 3

t=-

dC NH 3
C NH 3

k
0

6
dt
Db

ln(0.01) D b
= 29,6 s 30 s
6 kc

Torre assorbimento
In una torre di assorbimento vengono inviate due correnti, una gassosa, costituente la fase
continua ed una liquida, costituente la fase dispersa. La corrente gassosa costituita da Cl2
mentre la corrente dispersa costituita da H2O. Le dimensioni delle gocce sono pari a 0.02 m,
mentre la lunghezza della torre di assorbimento pari a 20 m.
La corrente di Cl2 e la corrente liquida, costituita da H2O sono in equilibrio termodinamico alla
temperatura di 15C. La velocit di risalita della corrente gassosa pari a 0.1 m/s.
Si valuti la concentrazione finale di Cl2 nella generica goccia di H2O.

DCl2/H2O

1.26 10-9 m2/s

5 atm

Solubilit cloro in acqua

0.823 g di Cl2 per 100 g di H2O

PM cloro

71 Kg/Kmole

2.4

La velocit di discesa della goccia pu essere dedotta dal bilancio delle forze che su essa
agiscono:

2
D 3goccia
Dgoccia
1
2
2
LVgoccia g = gasVgoccia g + f gas vrel Sez
g ( L gas ) = 1.2 L vrel
2
6
4

v rel

D goccia
g ( L gas )
=

1.8 gas

12

= 2.674 m / s

Da cui la velocit di caduta della goccia, dal momento che i due fluidi sono in controcorrente,
ottenuta dalla relazione:

64

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

v goc = v rel v gas = 2.574 m/s

La densit del cloro nella fase continua pari a: gas =

PPM
Kg
= 15.014 3
RT
m

L aumento del cloro allinterno della goccia avviene per diffusione dallambiente circostante.
Trattandosi di una goccia che si muove in un gas, si ha:

1. In queste condizioni, il problema richiederebbe anche unanalisi del profilo di concentrazione


delle specie di interesse nella fase gassosa, in funzione della coordinata assiale della torre di
assorbimento. Come analisi preliminare, conveniente ridurre il problema ad un livello pi
elementare, analizzando solo la fenomenologia a livello della singola goccia, come se si
trovasse in un bulk infinito tale per cui la variazione di concentrazione di cloro nella fase
gassosa si possa trascurare. Il problema si riconduce al caso di una goccia in moto allinterno di
un ambiente infinito.
2. Nel moto di una goccia, linterfaccia resta solidale con il baricentro della goccia ed i moti relativi
interni alla goccia sono quasi nulli, cosi come nulli sono i gradienti di velocit nel liquido. La
goccia ha un comportamento rigido
3. La continuit degli sforzi tangenziali allinterfaccia liquido-gas fanno s che il gradiente di
velocit in direzione perpendicolare alla superficie di separazione di fase dal lato liquido
quantitativamente trascurabile. Il liquido viene quindi considerato rigido.
4. Lo spessore di penetrazione, non pi valutato in corrispondenza del diametro della goccia, ma
in corrispondenza della lunghezza della torre si assorbimento. Infatti la dimensione L
rappresenta il cammino percorso dalla fase, entro la quale si ha penetrazione, a partire dal
luogo in cui la fase ha composizione pressoch uniforme. In altre parole la lunghezza
caratteristica rappresentativa della lunghezza che mette in comunicazione le due interfacce.
Si valuta quindi lo spessore di penetrazione:

= Ddiff t =

Ddiff Lt
v goccia

= 9.89e-5 m

Nel caso di gocce, la condizione affinch si possa applicare la teoria della penetrazione che lo
spessore di penetrazione sia inferiore al diametro della goccia, in alternativa:

Lt
v goccia

= 7.77 <<

Dg

DA B

= 3.17 e + 05

Risulta possibile applicare la teoria della penetrazione, e quindi Sh risulta definito nel seguente
modo:

Sh = 1.12 Pe = 1.12 Re Sc = 1.12 (vDb/ D diff)1/2


65

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Lequazione di bilancio materiale che descrive la diffusione del cloro dallambiente circostante alla
goccia risulta essere la seguente:

dmCl2
dt

= kC C S PM

Poich v goccia =

v goccia

dmCl2
dz

dz
, lequazione di bilancio pu essere riscritta, in alternativa:
dt

= kC C S PM

La variazione di massa dm legata alla concentrazione di cloro nella goccia ed al suo volume:

( )

d Cl2Vb = Vb d Cl2

pertanto lequazione di bilancio verr riscritta come:

vgoccia

3
Dgoccia

dCl2
dz

2
= kC C Dgoccia
PM

vgoccia

dCCl2
dz

6
Dgoccia

kC Csup CCl2

Sostituendo ora lespressione che fornisce il coefficiente di scambio materiale:


k c = 1.12

DCl2 /H2 O v goccia


Lt

= 1.42e 5 m / s

La concentrazione superficiale per il peso molecolare data dal dato assegnato:

Csup PM = sup =

0.823g Cl2
100 g H 2O

0.823g Cl2
100cmH3 2O

8.23Kg Cl2
mH3 2O

66

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Lequazione da integrare risulta:

dCl2
dz
dCl2
dz

kC

Dgoccia v goccia

sup Cl2

= sup Cl2

C.I : (z = 0) = 0

dove : =

kC

Dgoccia v goccia

=0.001662

Lequazione differenziale una equazione differenziali del primo ordine, lineare, a coefficienti
costanti. La soluzione dellequazione data dalla somma dellomogenea associata e dellintegrale
particolare.

dCl2
Omogenea associata:

dz

= Cl2

Cl ,OA = exp( z )
2

Il termine noto una costante, quindi lintegrale particolare ha la forma del tipo:

Cl ,IP =
2

Il valore della costante si ottiene sostituendo nellequazione differenziale lintegrale particolare:

0 = sup

= sup

Lequazione differenziale completa risulta:

Cl2 (z ) = exp( z ) + sup

Il valore della costante gamma si ottiene invece utilizzando la condizione iniziale:

C .I : ( z = 0 ) = 0

0 = + sup

= sup

Da cui:

67

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

kC

6
z
Dgoccia v goccia

Cl2 (z ) = sup 1 e
= sup 1 e ( 0.001662 z )

La concentrazione massiva di Cl2 in acqua dunque:

Cl2 (L = 20) = 0.2691 Kg/m3

Bolla cloro in acqua


Una bolla di cloro del diametro di 0.02 m risale in una colonna contenente acqua in condizioni di
equilibrio termico con la bolla stessa e ad un temperatura di 15C.
Si valuti la variazione del quantitativo di cloro contenuto dopo una risalita della bolla pari ad 1 m di
colonna.

Dati

D Cl2/H2O

1.26 10-9 m2/s

1 atm

Solubilit cloro in acqua

0.823 g di Cl2 per 100 g di H2O

PM cloro

71kg/kmole

Soluzione
La velocit di risalita della bolla pu essere dedotta dal bilancio delle forze che su essa agiscono:

L Vbolla g = bolla Vbolla g + f

v bolla

1
v 2 Sez
2 L bolla

= bolla g( L bolla )
1.8 L

D 3bolla
D 2bolla
g( L bolla ) = 1.2 L v 2bolla
6
4

12

La densit del cloro nella bolla pari a: bolla =

PPM
Kg
=3 3
RT
m

La diminuzione di cloro allinterno della bolla avviene per diffusione nellambiente circostante.
Trattandosi di una bolla che si muove in un liquido, si ha:
68

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


1. Allinterno della bolla ci sono ricircolazioni, dovute al movimento della bolla stessa, che ne
rendono uniforme la concentrazione.
2. La continuit degli sforzi tangenziali allinterfaccia liquido-gas fanno s che il gradiente di
velocit in direzione perpendicolare alla superficie di separazione di fase dal lato liquido
quantitativamente trascurabile. Il liquido viene quindi considerato rigido.
3. Lo spessore di penetrazione, valutato in corrispondenza al diametro iniziale (al di sotto del
quale risulta inferiore), dato da:

= Ddiff t =

Ddiff D b
1.8 L

= Ddiff D b
v
D b g( L bolla )

12

= 8.74e 6 m

Esso perci molto minore del diametro della bolla. (Il tempo di contatto del liquido con la bolla
di cloro paragonabile al tempo necessario al liquido per percorrere una distanza equivalente
al diametro della bolla).

Le tre condizioni che si verificano rendono applicabile al sistema proposto la teoria della
penetrazione. Il numero di Sherwood caratteristico del fenomeno di assorbimento del cloro in
acqua perci dato da:

Nu = 1.12 Pe = 1.12 Re Sc = 1.12 (vDb/ D diff)1/2

Lequazione di bilancio materiale che descrive la diffusione del cloro nellambiente circostante
risulta essere la seguente:

dm
= k C C S PM
dt

Poich v =

dz
, lequazione di bilancio pu essere riscritta, in alternativa:
dt

dm
= k C C S PM
dz

La variazione di massa dm legata al volume della bolla ed alla sua densit dal legame:
69

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


D 3b
D 2b
= b
d( b Vb ) = b d( Vb ) = b d
dD b
2
6

pertanto lequazione di bilancio verr riscritta come (si tenga conto che la concentrazione di cloro
in acqua risulta trascurabile):

v b

D 2b dD b
= k C C D 2b PM
2
dz

v b

dD b
= 2 k C C sup PM
dz

Sostituendo ora lespressione che fornisce il coefficiente di scambio materiale:

v b

vD
dDb
= 2 1.12 b
dz
Ddiff

12

dDb
Ddiff
12 2
Csup PM v 1 2 Db1 2
= 1.12 Ddiff
Csup PM
b
Db
dz

Poich la velocit, come visto, dipende dal diametro, lequazione da integrare risulta:

g( L bolla )

1.8 L

D0

D 3b 4

14

D 3b 4

1/ 2
dD b
DDiff
C sup PM
= 2.24
dz
b

1.8 L
dD b
D1 / 2
= 2.24 Diff C sup PM

dz
b
g( L bolla )

141

dz
0

La concentrazione superficiale per il peso molecolare data dal dato assegnato:

C sup PM =

0.823g Cl2
100g H 2O

0.823g Cl2
100cm 3H 2O

8.23Kg Cl2
m 3H 2O

Integrando risulta: D = 0.017 m

La quantit di cloro che stata assorbita in acqua dunque:

70

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


m Cl 2 ,ass = b

3
( D D 3b ) = 4.85 10 6 Kg
6 0

Mantenendo il diametro costante ai fini del calcolo della velocit e del coefficiente di scambio di
materia (il che lecito dato che la distanza percorsa breve ed il diametro varia poco), si
otterrebbe:

v = 0.33 m/s kC = 1.61 10-4 m/s

0.33 3

dD b
= 2 1.61 10 4 8.23
dz

D = 0.017 m (si ottiene quindi sostanzialmente lo stesso risultato).

Penetrazione termica
Valutare lo spessore di penetrazione termica allinterno di una lama di acciaio che viene portata
per 0.01 s da 1000 C a 100 C (lo spessore della lama pari a 4 mm).
Dati
Lama di acciaio:
Conducibilit termica

20 Kcal/m/h/C

Calore Specifico

0.107 Kcal/kg/C

Densit

7.8 g/cm3

Soluzione
Lo spessore di penetrazione dato da:

= t =

k
t = 0.26mm
C
p

Si osserva che essendo lo spessore della lama pari a 4 mm, la zona interessata dalla penetrazione
termica molto ridotta rispetto lo spessore totale.
71

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Corrente ammoniaca in tubo
In un tubo verticale con diametro interno pari a 60 mm e lungo 1.6 m scorre un film dacqua con
spessore pari a 0.2 mm a temperatura pari a 293 K. Il film liquido scorre verso il basso mentre in
controcorrente ad esso passa una corrente daria contenente ammoniaca. La frazione molare
interfacciale di ammoniaca pari a 0.0372. Se lacqua allingresso pura, si determini la velocit
di rimozione dellammoniaca dalla corrente di aria.

Dati
Acqua a 293 K
densit:

997,4 Kg/m3

viscosit:

1,028 10-3 Kg/m/sec

vfilm:

27 m/s

Diffusivit dellammoniaca in acqua a 293 K:

1,76 10-5 cm2/sec

Soluzione
La velocit di assorbimento dellammoniaca data da:

= K C S = K (C C )D L = K C(x x )D L
M
c
c
int .
b
T
c
int
b
T

dove: L = lunghezza del tubo


C = concentrazione totale
xint= concentrazione di ammoniaca allinterfaccia alluscita
xb = concentrazione dellammoniaca nel bulk = 0
DT = diametro del tubo depurato dello spessore di film
S = superficie del film liquido

Il numero di Sherwood per il caso in esame dato dalla teoria della penetrazione. Infatti lo
spessore di penetrazione risulta dato da:

72

= DDIff t =

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


DDIff L
V

dove: DDiff = coefficiente di diffusione dellammoniaca in acqua


t = tempo do contatto fra le due fasi

Lo spessore di penetrazione dunque pari a:

. 10 9
. 176
16
. 10 5 m << spessore del film = 2 10 -4 m
15
.
0127

Essendo dunque applicabile la teoria della penetrazione, il numero di Sherwood dato da:

VL
K L
Sh = c = 1.12 (Re Sc )1 2 = 1.12
DDiff
DDiff

12

V DDiff
Kc = 1.12

12

Lequazione che caratterizza lo scambio di materia diventa allora:

9 997.4
= 1.12 V L D
M

(0.0372 0 )D T =
Diff C (x int x b )D T = 1.12 0.127 1.6 1.76 10
18
Kg
Kg
Kmoli
= 8.17 10 6
= 1.39 10 4
= 0.5
s
sec
h

73

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

EFFICIENZA DEI CATALIZZATORI

Fattore di utilizzazione catalizzatore cilindrico cavo


In un granulo solido poroso di catalizzatore ha luogo una reazione chimica, supposta
cineticamente semplice, di I ordine irreversibile, caratterizzata (alla temperatura e pressione del
granulo), da una costante di velocit pari a k = 10.5 (s-1).

AB

vreaz. = kCA

La diffusione entro il catalizzatore di tipo ordinaria molecolare. Il coefficiente di diffusione per la


specie reagente A, in assenza di porosit e tortuosit dei pori, sarebbe pari a: D0 = 0.21(cm2/sec).
La diffusivit efficace D eff., nel caso in questione, viene dedotta sapendo che la frazione
volumetrica dei pori 0.45 e la loro tortuosit stimata in
= 4.

Si chiede di stimare i fattori di utilizzazione (o efficienze) del granulo nei due casi in cui:
1. La forma geometrica del catalizzatore costituita da un cilindretto con altezza (H) pari al
diametro esterno (De).
2. La forma geometrica del catalizzatore costituita da un cilindretto forato con altezza (H) pari
al diametro esterno (De).
Di

H=De

Si chiede inoltre di valutare il rapporto tra la produttivit


complessiva dei due granuli.

De
Il rapporto tra diametro (Di) del foro e diametro esterno (De) r = D i D e = 0.4 . Il diametro esterno
del granulo De = 5 mm.

Soluzione
Il volume e la superficie del catalizzatore nei due casi in cui cavo o pieno sono:

74

Vvuoto =

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

2
D D i2 D e = 8.25 10 -2 cm 3
4 e

D e2
D e3
De =
= 9.82 10 2 cm 3
4
4

= 2 D e2 D i2 + D e D e + D e D i = 1.43 cm 2

Vpieno =
S vuoto

Superficie esterna

Superficie basi

S pieno =

D e2

Superficie esterna

D 2e
2
4

Superficie interna

3
D e2 = 118
. cm 2
2

Superficie basi

Il fattore di utilizzazione del catalizzatore, che rappresenta il rapporto fra la velocit media nel
granulo di catalizzatore (che diversa da punto a punto) e la velocit sulla superficie,
ragionevolmente legato al modulo di Thiele come segue :

Th
o per combinazione di asintoti:

1
1+

Il modulo di Thiele dato, per reazioni irreversibili del primo ordine, dalla formula:

VP
Sp

k
Deff

dove: k = costante di reazione


Deff = coefficiente di diffusione efficace

Il coefficiente di diffusione efficace tiene conto anche della porosit e della tortuosit allinterno del
granulo di catalizzatore ed legato al coefficiente di diffusione assegnato come segue:

Deff =

D0 = 2.36 10-6 m2/s

Il modulo di Thiele dato allora nei due casi analizzati da (essendo r il rapporto fra diametro
interno e diametro esterno):
75

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


catalizzatore pieno:

0 =

catalizzatore cavo:

De
6

k
= 1.76
Deff

De 1 r
k
1 r

= 0
= 1.22
r
r
Deff
6
1
1
3
3

Il fattore di utilizzazione vale quindi nei due casi:

D
k
1
r

Th e

r
6 Deff
1

=
= 0.69
De
k
1- r

r
6 Deff
1
3
1
=
= 0.45
De
k
1- r
1+

r
6 Deff
1
3

D
k
Th e
6 Deff
=
De
k
6 Deff
=

1
D
1+ e
6

k
Deff

= 0.54

= 0.36

La produttivit data dalle moli prodotte per reazione sul catalizzatore, si ha quindi:

prod.= kC A VP

Il rapporto fra le due produttivit risulta quindi:

76

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Rap.prod. =

(D

D e2
2
e

D i2

3
De
4

kC A VP 2 2 VP 2 2
=
=

kC A VP11
VP11 2
D e D i2 D e
4

D
Th e
6

D
Th e
6

De
6

D
Th e
6

k
1 r

r
Deff
1
3

D
k
Th e
6 Deff

De
k

k
1 r
6 Deff

r
Deff
1
3

1 r

1 r
3 = 0.93

k
1 r

r
Deff
1
3
k
Deff

(si ricorda che la tangente iperbolica di x vale: Th( x) =

ex ex
).
e x + e x

o, per il caso di combinazione di asintoti:

1+
D e2
kC A VP 2 2 VP 2 2
=
= 2

Rap.prod. =
kC A VP11
VP11
D e D i2

k 1 r

r
Deff
1
3 = 0.96
D
k
1+ e
6 Deff
De
6

Fattore di utilizzazione catalizzatore irregolare


Si determino i valori minimo e massimo possibile, per il fattore di utilizzazione in granuli catalitici
di forma irregolare, nei quali si evolva una singola reazione di pseudo primo ordine, caratterizzati
dalle seguenti propriet:

Vp/Sp = rapporto volume/superficie dei granuli = 0.1 cm


k = costante (apparente) di velocit della reazione = 10 sec-1

D eff = diffusivit efficace della specie reagente allinterno dei pori del granulo = 0.05 cm2/sec
Si dia giustificazione delle espressioni utilizzate, e si commentino i risultati ottenuti.
Soluzione
Il fattore di utilizzazione del catalizzatore, che rappresenta il rapporto fra la velocit media nel
granulo di catalizzatore (che diversa da punto a punto) e la velocit sulla superficie, legato al
modulo di Thiele in forma diversa a seconda della forma geometrica del catalizzatore. Quando il
modulo di Thiele sufficientemente piccolo, le resistenze alla diffusione allinterno dei pori del
77

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

catalizzatore sono trascurabili, non si hanno cio significativi gradienti allinterno dei pori del
catalizzatore e lintera superficie attiva disponibile utilizzata per la reazione in condizioni
praticamente uniformi. Se la diffusione allinterno dei pori invece lenta, rispetto agli stadi di
adsorbimento e combinazione, si creer allinterno del catalizzatore un importante gradiente di
concentrazione, con scarsa presenza di reagenti nelle zone pi interne, e quindi con una
disuniforme utilizzazione della superficie disponibile. Il fattore di utilizzazione consente di tenere
conto di questa disuniformit delle velocit di reazione nel catalizzatore. Esso generalmente
minore di 1, ma in caso di bassa conducibilit termica dei granuli e reazione fortemente
esotermica, la velocit media di reazione allinterno del granulo, pu essere superiore a quella
superficiale esterna.
Nellesercizio proposto, il catalizzatore ha forma irregolare. Si pu ipotizzare che il fattore di
efficienza sia compreso fra un minimo, corrispondente alla forma di una lastra, ed un massimo,
corrispondente alla forma di una sfera.

Il modulo di Thiele, nel caso di reazione irreversibile del primo ordine, dato dalla formula:

VP
Sp

k
Deff

dove: k = costante di reazione

D eff = coefficiente di diffusione efficace

nel caso analizzato vale quindi 1.414.

Il valore minimo del fattore di utilizzazione (caso della lastra piana) sar dato da:

Th = 0.628

mentre il suo valore massimo (caso di catalizzatore sferico) :

3
2

( coth 1) = 0.888

78

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

MOTO A FILM VISCOSO


Loading
Un film liquido scorre in moto laminare sulla superficie interna di un tubo cilindrico verticale. Si
vuole valutare velocit e la portata di gas che determina il loading.

Dati:
Diametro del tubo

25 mm

Portata massiva

50 kg/h

Viscosit del liquido

1 cP

Densit del liquido

1.0 g/cm3

Densit del gas

0.0012 g/cm3

Viscosit del gas

182.7 P

Soluzione:
In condizioni di loading, la velocit nel film liquido valutata allinterfaccia con il gas, cio in y=s se
y la coordinata perpendicolare alla parete su cui scorre il film liquido e s lo spessore del film,
nulla. Dallespressione che fornisce il profilo di velocit in funzione di y, derivata dallequazione di
Navier-Stokes integrata per il sistema in esame, si ottiene:

v x (s ) = 0 =

L gs 2 G s

2 L
L

Dallequazione scritta possibile dedurre il legame fra lo sforzo esercitato dal gas sul film liquido in
funzione dello spessore s del film stesso:
G =

L gs
2

Non essendo noto lo spessore del film, occorre valutarlo dalle informazioni disponibili. Tra di esse
si evidenzia la portata massiva che legata alla portata periferica dal seguente legame:
L=

50
kg
w
w
=
=
= 0.177
3
ms
profondit D 3600 3.1416 25e

dove: w = portata massiva di liquido


D = diametro del tubo
La portata periferica a sua volta legata allo spessore ed alla velocit media del film
dallespressione:
L = L < v > s

79

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Sostituendo nellespressione la velocit media in funzione dello spessore del film, si otterr una
funzione di s dalla quale questultimo potr essere dedotto.
La velocit media, frutto della mediazione del profilo di velocit sullo spessore, data dalla
seguente espressione:

L gs 2
L gs 2 G s L gs 2 L gs s
=

< v >=
2 2 L 12 L
3 L
2 L
3 L

Lo spessore del film quindi deducibile dallespressione:

12 L
L2 gs 3
s = 2 L
L=
12 L
Lg

13

= 6.0 10-4

La velocit media ha quindi il valore di 0.295 m/s, mentre lo sforzo esercitato dal gas sul film
liquido vale 2.94 kg/(ms2). Questultimo legato allenergia cinetica del gas ed al fattore di attrito
dalla formula:
f

1
G < v G > 2 = G
2

Ipotizzando che il moto del gas nel tubo sia turbolento (ipotesi da verificare in seguito dopo aver
valutato la velocit del gas vG), il fattore di attrito pu essere valutato dalla formula di Blasius,
pertanto lequazione precedente pu essere scritta come:

'0.079 Re G0.2
< vG > =
1.8

1
G < v G > 2 = G
2
2 G G0.2

0.079 0G.8 D 0.2

= 272.67

< vG > D

0.079 G
G

0.2

1
G < v G > 2 = G
2

< v G >= 22.5 m/s

La portata volumetrica di loading del gas sar data dal prodotto della velocit dello stesso per la
sezione del tubo (uguale quindi a 39.84 m3/h). La portata massiva varr invece 47.81 kg/h, cio
quasi pari a quella del liquido.
Verifica del numero di Reynolds del gas: ReG = 36946 (il moto quindi turbolento)

Parete inclinata
Su una parete piana, inclinata di 30 rispetto alla verticale, e larga 2 m, scorre un film liquido. Si
valutino lo spessore del film, la sua velocit media sapendo che il gas circostante non esercita
sforzi sulla sua superficie e che il suo spessore si mantiene uniforme.
Dati
Portata

200

Kg/h

Viscosit

5 10-3 Kg/m/s

Densit

0.9

g/cm3

80

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Soluzione
Non essendo noto lo spessore del film, occorre valutarlo dalle informazioni disponibili. Tra di esse
si evidenzia la portata massiva che legata alla portata periferica dal seguente legame:
L=

w
200
kg
=
= 0.028
profondit 3600 2
ms

dove: w = portata massiva di liquido


La portata periferica a sua volta legata allo spessore ed alla velocit media del film
dallespressione:
L = L < v > s

Sostituendo nellespressione la velocit media in funzione dello spessore del film, si otterr una
funzione di s dalla quale questultimo potr essere dedotto.
La velocit media, frutto della mediazione del profilo di velocit sullo spessore, data dalla
seguente espressione:

< v >=

L gs 2
cos(30)
3 L

In essa si tenuto conto che la parete inclinata rispetto alla verticale e pertanto laccelerazione di
gravit va proiettata nella direzione del moto. Lo spessore del film quindi deducibile
dallespressione:

3 L

2L gs 3
L=
cos(30) s = 2L cos(30)
3 L
Lg

13

= 3.6 10-4

La velocit media ha di conseguenza un valore pari a 0.066 m/s.

Assorbimento CO2 (teoria della penetrazione)


Si consideri lassorbimento di anidride carbonica attraverso un film di acqua che bagna una parte
estesa in senso verticale e a contatto con un ambiente saturo della CO2 stessa.
Allo scopo di valutare la capacit di assorbimento del sistema si consideri un tratto verticale di
parete lungo 1.5 m e largo 1 m ricoperto da film dacqua avente la portata w.
Si calcoli la quantit di CO2 assorbita in condizioni operative standard (25C, 1 atm).
Nel tratto di parete considerata si ritengano trascurabili i gradienti di velocit tra liquido e gas
definendo pertanto uniforme il moto del liquido in direzione verticale.

Dati
w= portata massiva di acqua

0.05 Kg/s

81

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Solubilit della CO2 in acqua (25C, 1 atm)

0.0336 Kmol/m3

Diffusivit della CO2 in acqua

1.96 10-9 m2/s

Viscosit dell acqua

8.94 10-4 Kg/m/s

Soluzione:
Si cominci con lo scrivere una equazione di bilancio globale sullelementino di lunghezza dz,
superficie dS e volume dV. La resistenza al trasporto di CO2 viene ipotizzata trovarsi tutta in fase
liquida. Il film liquido si arricchisce di anidride carbonica grazie allo scambio per diffusione con
lambiente saturo di CO2. In condizioni stazionarie il bilancio pu essere scritto come segue:

dWCO 2
dWCO 2

dS
dS
I
= J CO 2
= k C C CO
C CO 2
0 = WCO 2 WCO 2 +
dV + J CO 2 dS
2
dV
dV
dV
dV

dove: WCO2 = portata molare di CO2 sciolta nellacqua


dW CO2 = variazione portata molare di CO2 sciolta nellacqua a seguito del flusso diffusivo
proveniente dalla fase gassosa
I
C CO
= concentrazione di CO2 allinterfaccia con il gas saturo
2

C CO 2 = concentrazione di CO2 nel bulk della fase liquida

Esprimendo le portate massive come prodotto di concentrazioni e portate volumetriche, ed


esprimendo poi queste ultime come prodotto della velocit media del film per la sezione del film, si
pu scrivere:

<v>

dC CO 2
dz

I
= k C C CO
C CO 2
2

dS
) dV
= k (C
C

I
CO 2

C CO 2

)1s

dove: s= spessore del film

82

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Per valutare lassorbimento dellanidride carbonica nel film occorre ora valutare il coefficiente di
scambio di materia e lo spessore del film. Il primo potr essere valutato dalla teoria della
penetrazione in quanto non esistono nel liquido apprezzabili gradienti di velocit nella direzione
nella quale avviene la penetrazione (avendo verificato che lo spessore di penetrazione massimo,
corrispondente al tempo di contatto massimo sia minore dello spessore di film). Lo spessore del
film viene dedotto dal legame fra la portata periferica L e lo spessore del film:

L=

w
0.05
kg
=
= 0.05
profondit
1
ms

L = L < v > s

La velocit media, frutto della mediazione del profilo di velocit sullo spessore, data dalla
seguente espressione (essendo trascurabile lo sforzo esercitato dal gas):

< v >=

L gs 2
3 L

Lo spessore del film quindi deducibile dallespressione:

3 L
2 gs 3
s = 2L
L= L
3 L
Lg

13

= 2.39 10-4 m

La velocit media del film vale invece:0.209 m/s

Lo spessore di penetrazione vale:

= Dt contatto = D

altezza
= 1.18 10-4 m esso pertanto
<v>

sempre minore dello spessore del film, si pu pertanto applicare la teoria della penetrazione.
Il coefficiente di scambio dato quindi da:

k C = 1.12

D
<v>
z

Sostituendo nellequazione di bilancio, si ottiene:

<v>

dC CO2
dz

= 1.12

D<v> I
1
C CO2 C CO2
z
s

dC CO2
dz

= 1.12

D
1
I
C CO
C

CO
2
2
s
<v>z

Lequazione viene integrata separando le variabili:


83

F
CCO

dC CO2
I
C CO
C CO2
2

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


D 1
= 1.12
<v> s

altezza

- 0.5

dz

I
F
C CO
C CO
2
2

- ln
I

C CO2

= 1.12 1 2 altezza 0.5

<
v
>
s

0.908

La concentrazione finale di CO2 sar pertanto data da:

)]

F
I
C CO
= C CO
1 exp 0.908 altezza 0.5 = 2.25 10-2kmoli/m3
2
2

La portata molare di CO2 sottratta tramite assorbimento nel film liquido data dal prodotto della
concentrazione alluscita e della portata volumetrica del film:
F
WCO 2 =< v > s profondit C CO
= 1.12 10 6 kmoli/s
2

Assorbimento HCl
Si vuole assorbire una corrente gassosa di HCl diluito in aria mediante un film di acqua in
controcorrente allinterno del tubo. Si valuti la lunghezza di tubo L necessaria per assicurare un
abbattimento del 99% dellacido cloridrico entrante.

Dati
diffusivit dellHCl in aria = 0.3 cm2/s
viscosit cinetica del gas = 0.3 cm2/s
portata volumetrica di gas = 1600 cm3/s
diametro del tubo = 1,8 cm
Si noti inoltre che la solubilit dellHCl in acqua pressoch infinita e si trascuri lo spessore del film
liquido.
Lacido cloridrico appena giunto sulla superficie dellacqua si dissocia nei suoi ioni e quindi la sua
concentrazione allinterfaccia risulta nulla. Come nel caso precedentemente analizzato, il
fenomeno di assorbimento dellHCl dettato dalla diffusione dellacido verso la superficie del film
(nel film non esistono inoltre gradienti di concentrazione essendo la solubilit infinita). Lequazione
di bilancio materiale scritto per lelemento dz di tubo :

dW = k C S C

QdC = k C D dz C

dove: W = portatamolare
kC = coefficiente di scambiomateriale
S = superficie del film
C = differenza di concentrazione fra interno della fase gassosa e la superficie del film
Q = portata volumetrica ( costante essendo la corrente gassosa diluita)
Il bilancio pu essere ottenuto come segue:
84

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


dWHCl
in
out
= WHCl WHCl J HCl S ( m ) = 0
dt
W
out
in
WHCl =WHCl + HCl dV
V
W
in
in
(m)
WHCl WHCl
dV J HCl S = 0
V
dWHCl
dS
dS
= J HCl
= kc C
dV
dV
dV
F dCHCl
dCHCl
Di dz
= kc C
F
= kc C Di
2 dz
2 dz
dz
Di
Di
4
4

Il numero di Reynolds vale in questo caso ( si trascuri linfluenza dello spessore sul Lc = Di-2*s):
Re =

1600 4
vD
QD
3772
=
=

Sez. (1,8) 0,3

Anche se il numero di Reynolds trovato nella cosiddetta zona di transizione dove la turbolenza
comincia a svilupparsi, per moto in tubi lisci, per semplicit verr assunta una dipendenza del
numero di Sh da Re e Sc come se il moto fosse turbolento completamente sviluppato; si ha perci:

Sh = 0.023 Re Sc
0.8

13

0.023 Re 0.8 Sc 1 3 D
kC =
D

(il numero di Sc = /D nel caso in esame pari a 1).


Ritornando ora allequazione di bilancio materiale si ha:
0.01Cin

Cin

dC
0.023 Re 0.8 Sc1 3 D
dz
= D
/
C
D
/

Q
0

e, risolvendogliintegrali:

L=

ln (0.01) Q
0.023 Re 0.8 Sc1 3 D

468 cm

Rimozione film con corrente aria


Un sottile film di acqua si formato sulla superficie interna di un tubo di diametro e lunghezza
assegnati. Allinterno del tubo scorre dellaria, con unumidit iniziale nulla. Il tubo e laria
circostante sono a 20C.
1- Determinare il coefficiente di scambio materiale.
2- Sulla base della relazione precedente si stimi il flusso medio molare.
3- Calcolare il tempo necessario alla rimozione del 90% di un film dello spessore di 0.1 mm sulla
base del punto 3.
Si assuma la lunghezza caratteristica indipendente dallo spessore di film, e la superficie di
scambio costante.

85

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Diametro

30 mm

Lunghezza

1.5 m

Portata dell aria

510-2 kg/s

Densit dell aria

1.1 kg/m3

Diffusivit materiale del vapore in aria

0.2610-4 m2/s

Viscosit aria

1.510-5 kg/(m s)

Frazione molare vapore saturo (20C)

0.026

Si scriva il bilancio materiale relativo al generico clementino dV del tubo.

Win
J

dz
Wout

dWH 2O
in
out
= WH 2O WH 2O + J H 2O S ( m ) = 0
dt
W

out
in
WH 2O =WH 2O + H 2O dV
V
W
in
in
(m)
WH 2O W H 2O
dV + J H 2O S = 0
V
dWH 2O
dS
dS
= J H 2O
= kc C
dV
dV
dV

Il punto 1 dellesercizio richiede di determinare il coefficiente liminare di scambio lato gas. Il


coefficiente di scambio materiale viene determinato dal numero di Sh, una volta noti i numeri di Re
e di Sc. Anche in questo caso possibile trascurare linfluenza dello spessore di film sulla
lunghezza caratteristica.

aria var ia Lc G / ALc


= = 1.41E+05
aria
aria
aria
=
Sc =
5.24E-01
aria DH 2O aria
kc Dt
0.8
=
=
Sh 0.023Re
Sc1/ 3 =
2.45E+02
DH 2O aria
=
Re

kc = 0.212 m/s

Il profilo di umidit dellaria viene determinato elaborando il bilancio materiale sviluppato in


precedenza:

86

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

dmH 2O
dS m
=J
dV
dV
PPM H 2O sat
J Kc
y (1 )
RT

sat
=
dmH 2O F=
d Faria ,sec ca
aria ,sec caY

y sat
d
1 y sat

4
y sat d
PPM H 2O sat
=
Faria
Kc
y (1 )
,sec ca
sat
1 y dV
RT
Dt
Dt 2
dz
4
PPM H 2O
(1 ) Dt (1 y sat )
d K c
RT
=
= A(1 )
dz
Faria ,sec ca

dV =

d
= Adz
(1 )

z 0)
= 0
C.I . (=

PPM H 2O

Dt (1 y sat )
Kc
RT
Lt
=
1 exp ( ALt ) =
1 exp
Faria ,sec ca

Il flusso medio molare viene stimato assumendo una media integrale:


Lt

Lt

0 J ( z )dz
J
=
=
Lt

k
0

dz

PPM H 2O sat
y 1 (1 e Az ) dz
RT
Lt

PPM H 2O sat t Az
PPM H 2O sat 1
1 e ALt 3.38E-03 kg/m^2s
J kc
y e dz kc
y =
=
=
RTLt
RTL
A
t
0

Noto il flusso medio, possibile stimare il tempo necessario per la completa evaporazione del film:
dm H 2O
dt

= H 2O

dV H 2O
dt

= JDt L

C .I : V H 2 O =
o

[D

(Dt 2 s ) Lt
2

Risolvendo lequazione differenziale a variabile separabili a coefficienti costanti si ottiene:

t = 0.99

[D
4

(Dt 2s ) Lt
2

H O
= 29.2 s
JLt Dt
2

Solvente a film
Un solvente liquido cade con moto laminare a film, aderendo con spessore uniforme alla parete
interna di un tubo di diametro assegnato. Il solvente discioglie preferenzialmente uno specifico
componente contenuto in una fase gassosa in moto entro il tubo stesso e a contatto con il film
liquido. Lo sforzo esercitato dal gas sul film liquido trascurabile.
Si determinino:

87

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Lo spessore medio del film laminare e la sua velocit di caduta


Il coefficiente medio di scambio di materia, lato liquido, del componente in questione.
Dati
diametro tubo:

20

mm

lunghezza tubo:

coefficiente di diffusione del componente nel liquido:

4 10-5 cm2/s

viscosit del liquido:

Cp

densit del liquido:

g/cm3

portata liquida:

80

Kg/h

La velocit media del film liquido, come deducibile dallo sviluppo dellequazione di moto relativa
al film, data da (in assenza di sforzo gassoso):

< v >=

L gs 2
Q
Q
Q
=

2 =
3 L
s( D T s) sD T
D 2T ( D T 2s)

4
4

80 1000

10 2
3
3600 1

s=
1 9816
2
. 31416
.

s3 =

3 Q L
=
L gD T

13

= 0.048 cm

La velocit media quindi pari a: < v >=

L gs 2 1 9816
. 0.048 2
= 75.4 cm / s
=
3 L
3 10 2

Il tempo caratteristico della penetrazione dato da: t =

Si pu cos valutare lo spessore di penetrazione :

Lt
200
=
= 2.65 s
< v > 75.4

= Dt = 4 10 5 2.65 = 0.01 cm

Essendo lo spessore di penetrazione molto minore dello spessore del film, applicabile la teoria
della penetrazione per cui il coefficiente di scambio di materia dato da:

88

k L = 1.12

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

4 10 5
D
cm
= 1.12
= 4.35 10 3
2.65
t
s

Solvente a film in condizioni di loading


Un solvente liquido cade con moto laminare a film, aderendo con spessore uniforme alla parete
interna di un tubo di diametro assegnato. Il solvente discioglie preferenzialmente uno specifico
componente contenuto in una fase gassosa in moto entro il tubo stesso e a contatto con il film
liquido. Si determini lo spessore medio del film laminare in condizioni di loading(vxS = 0), tenendo
conto anche dello sforzo esercitato dal gas sul film liquido. Si determini quindi la portata del gas in
queste condizioni.
Data una portata di gas pari alla met di quella di loading, si determini lo spessore medio del film
laminare, la sua velocit media di caduta e il tempo di contatto con la fase gassosa tenendo
sempre conto anche dello sforzo esercitato dal gas sul film liquido.
Sviluppando la teoria del moto a film viscoso si dedotta la seguente espressione per la velocit
media del film in presenza di sforzo esercitato dal gas diverso da 0:
s

L gs 2 G s
1
< v x > = v x dy =

s0
3 L
2 L

Questultima legata alla portata periferica che entra nel tubo dalla relazione:

L = L < v x >s =

2L gs 3 L G s 2

3 L
2 L

Lo sforzo Gviene valutato considerando per perdite che il fluido gassoso subisce per attrito con
la superficie del film liquido. Esse sono date, come visto nello sviluppo della teoria del film, da:

G = f

G v G2
G2
=f G
2
2 G

Con:

f =

16
0.25
+ 0.079 Re GAS
Re GAS

Re GAS =

G v G D int erno
G

e D int erno = D TUBO 2s .

Come si vede le perdite sono funzione della portata di gas e dello spessore di film (attraverso il
numero di Reynolds). La portata di gas per la quale si vogliono svolgere i calcoli viene fissata pari
al 50% di quella di loading. Occorre quindi innanzitutto, per procedere nella soluzione del

89

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

problema, valutare lo spessore e la portata di loading. In condizioni di loading in y=s,

vx s = 0 , e

pertanto si potr scrivere, utilizzando le formule ottenute in precedenza:

L gs 2LOAD G ,LOAD s LOAD L gs 2LOAD


1
vxs =

= 0 G ,LOAD = L gs LOAD
L
L
2 L
2
Inoltre il legame con la portata periferica varr:

L=

2L gs 3LOAD L G s 2LOAD

3 L
2 L

Si hanno cos due equazioni in 2 incognite, sload e

g
load.

Sostituendo lespressione di

g
.load

in

quella della portata periferica, si ottiene:


1

s LOAD

12 L 3 12
3 12 L Q 3
Q
2

= 2 L = 2 L
L g
L g (Dt s LOAD )
L g Dt

Per ottenere la portata di loading occorre poi azzerare lespressione:

G = f

G v G2
G2
=f G
2
2 G

essendo f funzione della portata gassosa.


Il valore della portata di loading che si ottiene pari a Gload=35.69 kg/h, mentre lo spessore di film
vale 6.87 10-4 m. lo sforzo del gas corrispondente pari a 3.37 N/m2.

Si proceda a questo punto nella valutazione dello spessore corrispondente a Gload/2 e quindi della
velocit media in tali condizioni.
Si ha:

90

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

G = f

G v G2
G2
=f G
2
2 G

Re GAS =

G v G D int erno
G

con f =

16
0.25
+ 0.079 Re GAS
Re GAS

e D int erno = D TUBO 2s

2L gs 3 L G s 2
L = L < v x >s =

3 L
2 L
Quindi lo sforzo funzione dello spessore di film. Per valutare lo spessore di film quando la portata
di gas pari a met di quella al loading, si introduce il

equivalente
G

nellespressione della

portata periferica e risolvendo per sostituzioni semplici, si deduce lo spessore del film. Per facilitare
la convergenza del sistema nel metodo delle sostituzioni semplici sempre meglio utilizzare una
forma definita positiva, si dedurr quindi lo spessore dallutilizzo dellespressione:

s2
s = L + L G
2 L

3 L

2 g
L

13

w
s2
=
+ L G
2 L
D T

3 L

2 g
L

13

Un valore di primo tentativo per lo spessore del film pu essere dedotto assumendo inizialmente
nullo lo sforzo esercitato dal vapore.

=
Tenendo conto che L

w
(w= portata massiva entrante, DT = diametro interno del tubo) si
D T

ottiene:


60

3
3
10
3

3 L L
3600 3.1416 20 10

s3 =
s=
6
2

10 9.806
Lg

13

= 4.33 10 4 m

Si ottiene quindi uno spessore pari a 4.93 10-4 m , cui corrisponde una velocit media di 0.538 m/s
(contro una velocit media in assenza di sforzo pari a 0.61 m/s).
Il tempo di percorrenza del film risulta:

t=

Lt
2
=
= 3.72 s
< v > 0.538

Evaporazione a film
Si vuole evaporare tutto il liquido che scorre, distribuito a film, in moto laminare sulla superficie
interna del tubo di un evaporatore. Si valuti la lunghezza minima di tubo necessaria per effettuare
91

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

tale operazione. Si assumano propriet fisiche costanti lungo il tubo. Il vapore ed il liquido sono
puri. Si calcoli inoltre il coefficiente di scambio termico medio lungo il tubo.

Dati:
Diametro del tubo

25 mm

Portata massiva

30 Kg/h

Viscosit del liquido

0.5 cP

Densit del liquido

0.9 g/cm3

Calore specifico massivo del liquido

1 Kcal/Kg/C

Conducibilit termica del liquido

10-3cal/cm/C/s

Tensione di vapore

3820

Pev = exp 18.3


T in K Pev mm Hg

T 46

Temperatura di parete

120 C

Calore di vaporizzazione

550 Kcal/Kg

Pressione nel tubo

P=1

Soluzione:
Seconda la teoria relativa al moto viscosi di film liquidi, si ha che, in assenza di sforzi tangenziali di
una certa importanza esercitati dal gas sulla superficie del liquido, la velocit media del film liquido
data dallespressione:

L gs2
< v >=
= 0.43 m/s
3 L

dove: L = densit del liquido


g = accelerazione di gravit
s = spessore del film
L = viscosit del film

92

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Essendo la portata periferica (portata per unit di lunghezza) legata anchessa allo spessore di
film, si pu ricavare lo spessore iniziale allingresso del tubo:

2L gs3
w
L=
= L < v > s =
D
3 L

13

w 3 L
= 2.7 10-4 m
s0 =
D 2L g

L = portata massiva periferica


w = portata massiva
D = diametro del tubo
s0 = spessore iniziale del film

Essendo lo spessore di film molto ridotto, la differenza di temperatura al suo interno si pu ritenere
avere andamento lineare, il sistema fornisce quindi al film, per levaporazione, il calore:

q = k L

Tp TL,i
dT
= k L
dy y=0
s

dove: kL = conducibilit termica del liquido


TL,I= temperatura del liquido allinterfaccia con il vapore
Tp = temperatura della parete

La portata liquida massiva (per unit di lunghezza) evaporata legata al calore fornito per
levaporazione dalla formula:

m
=

Tp TL,I
q dx
= kL
dx
ev
ev
H
s H

Essa pu altres essere espressa in termini della variazione dello spessore del film a partire dal
legame innanzi scritto:

93

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

2L gs2 ds
d 2L gs3
d

dx =
dx
m
= ( L < v > s)dx =
L dx
dx
dx 3 L

Eguagliando le due espressioni si ottiene:

Tp TL,I
2L gs2 ds
kL
=
s H ev
L dx

Integrando fra lo spessore iniziale e 0 si ottiene la lunghezza di tubo necessaria:

s40 H ev 2L g
L=
4 k L T L

Al fine di ricavare la lunghezza di tubo necessaria per la completa evaporazione, occorre


determinare la temperatura sulla superficie del film liquido. Essendo il vapore ed il liquido puri, si
ha:

3820

Pev = P 760 = exp18.3

T 46

T=

3820
+ 46 = 376.12 K
18.3 - ln(Pev )

La lunghezza del tubo risulta quindi pari a 7.04 m.

La potenza termica totale scambiata lungo il tubo data dal calore di evaporazione moltiplicato per
la portata evaporata:

ev w = 4.58 Kcal/s
Q tot = H

Inoltre essa pu essere espressa anche in termini di coefficiente medio di scambio ottenendo:

94

Q tot = hT S

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


h=

Q tot
= 0.491 Kcal/m2/s/C
T D T L

Condensazione a film

Si vuole condensare un vapore acqueo su una parte fredda verticale. Il liquido condensato scorre,
distribuito a film, in moto laminare sulla superficie esterna di un tubo inizialmente privo di
condensato. Si assumano propriet fisiche costanti lungo il tubo. Il vapore ed il liquido sono puri. Si
calcoli il coefficiente di scambio termico medio lungo il tubo nel film.

Dati:
Diametro del tubo

25 mm

Viscosit del liquido

0.5 cP

Densit del liquido

0.9 g/cm3

Calore specifico massivo del liquido

1 Kcal/Kg/C

Conducibilit termica del liquido

10-3cal/cm/C/s

Calore di condensazione

550 Kcal/Kg

Temperatura di parete

40 C

Temperatura del vapore

100C

Lunghezza del tubo

1.5 m

Soluzione:
Essendo lo spessore di film molto ridotto, la differenza di temperatura al suo interno si pu ritenere
avere andamento lineare. Il flusso attraverso il film che condensa dato da:

q = k L

dT
dy

= k L
y =0

Tp Tv
s

dove: kL = conducibiit termica del liquido


Tv= temperatura del vapore
Tp = temperatura della parete
95

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


La portata liquida massiva (per unit di lunghezza) condensata legata al calore sottratto al
sistema dalla formula:

=
dm

T TP
q dx
= kL v
dx

s
H
cond
cond

Essa pu altres essere espressa in termini della variazione dello spessore del film a partire dal
legame innanzi scritto:

=
dm

2
2
2 3
d
( L < v > s )dx = d L gs dx = L gs ds dx
L dx
dx
dx 3 L

Eguagliando le due espressioni si ottiene:

Tp Tv 2L gs 2 ds
kL
=
L dx
s H ev

Integrando lequazione ottenuta, si ricava landamento dello spessore del film al variare di x
(coordinata lungo il tubo):

ds L k L Tv Tp
s3
=
vap
dx
2L g H

4 k T T
L
L
v
p
s(x) =
2
vap
L g H

14

1
4

= 2.21 10 4 x

1
4

(essendo lo spessore iniziale del film nullo).

Il flusso termico totale vale quindi:

2L gH
vap

Q = q D dx = k L Tv Tp
4k L L Tv Tp
0
0

2L gH
vap
= k L Tv Tp
4k L L Tv Tp

14

x 1 4 D dx =

14

4
D L3 4
3

96

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

La velocit con la quale il vapore condensa quindi data da:

m
=

Q
= 0.022 Kg / s
vap
H

Il coefficiente medio di scambio lungo il tubo invece dato da:

= hT S
Q

h=

Q
T D T L

Condensazione a film
La superficie esterna di un tubo verticale, di lunghezza L pari a 1 m e diametro pari ad 80 mm,
esposta a vapore saturo ad 1 atm. Ed mantenuta ad una temperatura di 50 C tramite il flusso di
acqua fredda al suo interno. Si ritenga trascurabile la concentrazione di incondensabili nel vapore.
Quale la velocit con la quale il vapore condensa sulla superficie del tubo? Quanto vale la
velocit di scorrimento medio del fluido?

Dati (Acqua liquida a circa 50C)


Hev

2.257 106 J/Kg

975 Kg/m3

375 10-6 N s/m2

KL

.668 W/m K

Soluzione
Sulla parete esterna del tubo il vapore condensa formando un film liquido. Essendo il film di
spessore ridotto, ragionevole supporre che in esso la temperatura vari linearmente fra la
temperatura della parete del tubo (Tp) e quella del vapore (Tv). Il flusso termico per unit di tempo
vale perci:

q = kL

Tv Tp
dT
= kL
dy y = 0
s( x )

La portata massiva di acqua che condensa legata al calore scambiato attraverso lentalpia di
condensazione:

dm =

Tv Tp
dQ
q dx
=
= kL
dx
vap H
vap
vap
H
s(x ) H
97

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

La velocit media di scorrimento del film pu essere ragionevolmente essere assunta pari a:

L g s2
< v >=
3 L

(moto a film con assenza di sforzo del vapore sul liquido).

La variazione di portata massiva di liquido pu essere anche legata alla variazione di portata
periferica:

2L g 2 ds
d
(
)
dm =
( < v > s x )dx = s dx dx
dx L
L
Eguagliando le due espressioni che danno la variazione della portata massiva, si ricava
unequazione che integrata d lo spessore del film al variare di x (coordinata lungo il tubo):

ds L k L Tv Tp
s3
=
vap
dx
2L g H

4 k T T
L
L
v
p
s(x) =
2
vap
L g H

14

1
4

= 2.21 10 4 x

1
4

(essendo lo spessore iniziale del film nullo).


Il flusso termico totale vale quindi:
L

2 gH
vap
L
k L Tv Tp
4 k L L Tv Tp

q D dx = (

2 gH
vap
L
= k L Tv Tp
4 k L L Tv Tp

=
Q

14

x 1 4 D dx =

14

4
D L3 4 50,7 KJ / s 12 Kcal / s
3

La velocit con la quale il vapore condensa quindi data da:

m
=

Q
= 0.022 Kg / s
vap
H

Lo spessore massimo del film si ha per L = 1 m. La velocit media vale in questo caso:

L g 4 k L L Tv Tp L
< v >=
vap

3 L
2L gH

12

= 0.415 m / s

98

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

STRATO LIMITE

Consumo di una particella sferica


Una sostanza solida, disponibile in particelle sferiche del diametro di 2 mm, viene sciolta in acqua
attraverso un processo continuo in un serbatoio verticale. Il materiale solido, avente una densit di
2000 Kg/m3, viene caricato tramite coclea nella parte alta del serbatoio. Si calcoli quale laltezza
minima necessaria affinch il solido venga completamente disciolto prima di arrivare sul fondo del
serbatoio. Si considerino le particelle in movimento ad una velocit uniforme e costante pari alla
velocit terminale di caduta. Inoltre si consideri trascurabile la concentrazione della soluzione
ottenuta.

Dati
Dsolido-H2O

10-5 cm2/s

Pmsolido

58 Kg/Kmole

Forze di attrito agenti su particelle rigide: Fa = f

1
v 2 sez (sez = sezione su cui agisce la
2 L

forza)
f = 24/Re

Re<0.3

f = 18.5/Re0.6

0.3<Re<100000

solubilit del solido: 35 gr in 100 cm3 di H2O

Soluzione
La velocit asintotica di caduta della particella data dal bilancio di forze che agiscono sulla
particella stessa; esse sono: la forza di gravit, la spinta di galleggiamento e la forza di attrito. Il
bilancio delle forza quindi dato da:

1
p Vp g L Vp g f L v 2 sez = 0
2

D 3p

D 2p
1
2
g f L v
=0

6
2
4

dove: Vp = volume della particella


g = accelerazione di gravit
p = densit della particella
l = densit dellacqua
sez = sezione su cui agisce la forza di attrito

99

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

f = fattore di attrito

Si supponga innanzitutto che valga per il fattore dattrito la legge f=24/Re. In questo caso si
avrebbe:

24 L

g=
v2
3
L vD p L
4D p

v=

g D 2p
18 L

1000 ( 2 10 -3 ) 9.816
m
= 2.18
=
-3
s
18 10
2

Il valore massimo di Reynolds in questa situazione si avrebbe per un diametro della particella pari
a quello iniziale, quindi si ottiene:

Re =

L vD p
L

1000 2.18 2 10 3
= 4360 > 0.3
10 3

la velocit invece legata al diametro della particella come segue: v = 545333 D 2p

m
s

Lespressione scelta per il calcolo del fattore di attrito non adeguata a descrivere il coefficiente di
attrito, almeno fino a quando il numero di Reynolds, diminuendo il diametro, non torni al di sotto del
valore 0.3. Fino ad allora f sar dato da:
f =

18.5
Re 0.6

In questo caso si ha:

18.5 0L.6 L v 2

g = 0.6 0.6 0.6


6
8
L v D p
Dp

= 0.24

75

D 1p.6 g
.
0L.4 0L.6 13875

1000 9.816( 2 10 -3 ) 1.6

v =
3 0.6
0.4
.
1000 (10 ) 13875

57

m
s

Il numero di Reynolds vale allora:


Re =

1000 0.24 2 10 3
= 480
10 3

Il valore trovato rientra nel campo di applicabilit della formula per il calcolo del fattore di attrito.
La velocit di caduta quindi legata al diametro della particella, che varia, dalla seguente
relazione:

v = 291.12 D 8p 7

m
s

100

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Il valore del diametro al di sotto del quale il fattore di attrito dato invece dalla formula 24/Re, si
ricava in corrispondenza di Re = 0.3:

0.3 =

7
1000 29112
. D 15
p

10 3

D p = 6.4 10 5 m

La velocit di caduta della particella dipende quindi dal diametro che a sua volta legato alla
velocit con cui la particella si scioglie cadendo nel serbatoio.
La particella si scioglie nellacqua durante la caduta. La diminuzione di massa legata alla
diffusione nel liquido circostante. Poich la concentrazione del soluto nella soluzione pu essere
ritenuta trascurabile, nella valutazione del flusso diffusivo si terr conto solo della concentrazione
allinterfaccia che si trova in condizioni si saturazione.
Il bilancio materiale intorno alla particella il seguente:

dm
= k c C S p PM = k c C sup D 2p PM
dz

v p

D 2p dD p
2

dz

= k c C sup D 2p PM v p

dD p
dz

= 2 K c C sup PM

Il coefficiente di scambio materiale legato al numero di Nusselt dal seguente legame, che copre
numeri di Reynolds fino a 105:

. Re 1 3 + 0.6 Re 1 2 + 5 10 3 Re 0.8 )Sc 1 3


Nu m = Sh = 2 + (16

kC =

Sh D solido H 2 O
Dp

Esso risulta quindi essere funzione del diametro della particella (anche Sh varia con il diametro).

La concentrazione sulla superficie della particella pari a:

C sup PM =

35 3
Kg
10 = 350 3
100
m

101

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Lequazione di bilancio da integrare risulta:

dD p
dt

= 2

[ (

[2 + (1.6 Re

13
D

+ 0.6 Re1D2 + 5 10 3 Re 0D.8 Pr 1 3 D p

p Dp
dD p
3

D p 2 + 1.6 Re + 0.6 Re + 5 10 Re
13
D

12
D

0.8
D

)Pr ]
13

= 2

]C

sup

C sup PM

p Dp

PM

dt

Al fine di effettuare lintegrazione numerica si calcola:

- per Dp> 6.4 10-5 m

Re D =

L 291.12 D 8p 7 D p
7
= 29.112 10 7 D 15
p
L

Re1D3 = 662.8 D 5p 7

Re1D2 = 17062 D 15p 14

Sc =

Dsolido - H2 O

10 3
= 1000
1000 10 9

Re 0D.8 = 5905513 D 12p 7

v D p dD p
1000
= dz z = 2.29 m

9
15 14
12 7
57
.
10
2
6
03
58

D
D
D
1060
.
29527
9
.
999
2
5
10237
+
+
+
D
0
p
p
p
L

1429633441.99

[ (

- per Dp 6.4 10-5 m

Re D =

L 545444 D 2p D p
L

Re1D3 = 8170 D p

= 545 10 9 D 3p

Re1D2 = 738241 D 3p 2

Sc =

D solido-H 2 O

10 3
= 1000
1000 10 9

Re 0D.8 = 2.45 10 9 D 12p 5

v D p dD p
1000

=
9
5
2 6.03 58 10
2 + 13072 D p + 442945D 3p 2 + 12.2 10 6 D 12
9
.
999
D
p
0

1429633441.99

[ (

dz

z = 0.016 m

102

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Lintegrazione numerica delle due equazioni, nei due intervalli, porta al risultato: z = 2,3 m
Consumo di un filo sostanza organica
Un filo di sostanza organica solida, sospeso in una corrente di olio minerale avente una velocit
pari a 20 cm/sec, viene progressivamente sciolto. Si chiede si determinare, eventualmente anche
attraverso adeguate semplificazioni, il tempo necessario al suo completo consumo supponendo
che mantenga la forma cilindrica fino al termine. La corrente investe il filo, che ha sezione cilindrica
ed compatto, cio senza porosit, perpendicolarmente alla sua lunghezza. Nel bulk dellolio la
concentrazione del soluto trascurabile.
Si richiede di commentare adeguatamente le equazioni che verranno utilizzate, le eventuali
semplificazioni adottate ed i calcoli eseguiti. Si tenga conto di rendere coerenti le unit di misura
delle diverse grandezze.

Dati
Diametro iniziale del cilindro:

0.052 cm

Diffusivit del soluto nellolio:

9.9 10-7 cm2/sec

Viscosit dellolio:

3 Poises

Densit dellolio:

1200 kg/m3

Peso molecolare del soluto:

178 Kg/Kmole

Solubilit solido liquido allinterfaccia:

10-3gmoli/cm3

Densit del solido:

1.5 g/cm3

Soluzione
Lequazione di bilancio descrivente il consumo del filo pu essere scritta come:

PM sol
dV
DL K C C
=
sol
dt
dove: V = volume del filo =

D2 L
4

PMsol = peso molecolare del soluto


sol = densit del soluto
D = diametro del filo
L = lunghezza del filo
103

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

t = tempo

KC = coefficiente di scambio di materia


C = differenza di concentrazione del soluto fra linterfaccia ed il bulk dellolio

Lequazione di bilancio pu essere riscritta come segue:

/
dD PM sol
//
/ / K C C
=
/ DL
DL
sol
2
dt

PM sol
dD
= 2
KC CI
sol
dt

dove: CI = concentrazione del soluto allinterfaccia

Il coefficiente di scambio di materia KC legato al numero di Sherwood o di Nusselt materiale


come di seguito riportato: Sh= Num =

KC D
. Per oggetti cilindrici investiti da una corrente vale il
D

seguente legame del numero di Sh dai numeri adimensionali:

Sh = Nu m = 1.6 Re1 3 + 0.5 Re1 2 + 2 10 2 Re 0.8 Sc1 3

dove: Re =

Sc =

olio v olio D
olio
olio
D

Nel caso in esame si possono valutare i vari addendi che costituiscono il numero di Sh per
esempio calcolandone il valore numerico in corrispondenza al diametro iniziale del filo (D=D0), a
met processo di scioglimento (D=D/2) e quando il filo si sia quasi completamente sciolto (D=1e6
m):

1 termine:

1.6 Re1/3 Sc1/3 :

per

D=D0

325

D=D/2

258

D=1e-6

8.7
104

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


2 termine:

3 termine:

0.5 Re1/2 Sc1/3 :

2 10-2 Re0.8 Sc1/3 :

per

per

D=D0

88

D=D/2

62

D=1e-6

0.385

D=D0

2.7

D=D/2

1.55

D=1e-6

4.5 10-4

Risulta quindi essere dominate, durante il processo di scioglimento, il 1 termine. Una valutazione
di prima approssimazione del tempo di consumo allora data dalla risoluzione dellequazione:

PM sol 16
dD
. D olio v olio D

= 2

dt
D
sol
olio

13

olio

13

CI

Il tempo necessario al completo scioglimento del filo dunque dato da:

sol
3 53
t = D0
= 42,4 s
13
5
PM sol 3.2 D2 3 v olio C I

dove D0 = diametro iniziale del filo

In alternativa si pu anche valutare il tempo di consumo assumendo lespressione completa che


fornisce il numero di Sh ricorrendo ad integrazione numerica. In questo caso il tempo risulta pari a
circa 34 s.

Consumo di una barra uranio in aria


Una barra cilindrica di esafluoruro di uranio (UF6) investita perpendicolarmente da una corrente
daria con velocit pari a 3.5 m/s. Laria si trova a 65 C ed 1 atm, il solido invece si trova ad una
temperatura pari a 40 C cui corrisponde una tensione di vapore pari a 410 mm Hg.
105

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Si valuti la velocit di consumo iniziale dellUF6 in aria considerando una temperatura intermedia
fra quella dellaria e quella della barra.
Si descrivano inoltre le possibili procedure con cui si potrebbe affrontare il problema volendo
valutare il tempo necessario al completo consumo della barra assumendo che essa si consumi
mantenendosi cilindrica durante il processo.

Dati
Diametro della barra

mm

Lunghezza della barra

10

cm

Viscosit dellaria a 52.5 C

2.75 10-5

Kg/m/s

Diff. dellUF6 in aria a 52.5 C

9.06 10-6

m2/s

Tensione di vapore dellUF6 a 52.5C

205

mm Hg

Soluzione

Si valutino innanzitutto il numero di Reynolds ed il numero di Schmidt:

Re=

aria v aria d barra


aria

Al fine di eseguire i calcoli occorre conoscere la temperatura intermedia fra aria e superficie della
barra e la densit dellaria in quelle condizioni (e quindi la frazione molare di aria e UF6 nella
miscela gassosa). La frazione molare di UF6 ed aria nella miscela gassosa sono date da:

y UF6 =

PUF6
Ptot

205
= 0.27
760

y aria = 1 y UF6 = 0.73

La densit dellaria pu essere calcolata utilizzando la legge dei gas perfetti (PMaria = 0.21
65 + 40
32+0.79 28 = 28.84) alla temperatura intermedia pari a
= 52.5 C :
2

106

aria =

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Paria PM aria
0.73 28.84
=
= 0.79
RT
0.082 ( 52.5 + 273)

Kg
m3

Il numero di Reynolds vale allora:

Re =

0.79 3.5 7 103


2.75 10 5

= 703,8

mentre il numero di Schmidt vale:

aria
2.75 105
= 3.84
=
Sc =
D
0.79 9.06 10 6

Per valutare il numero di Sherwood si pu utilizzare la formula asintotica valida fino a Re<105 per
cilindri:

Sh = 1.6 Re1 3 + 0.5 Re1 2 + 2 10 2 Re0.8 Sc1 3 = 49

La velocit di consumo iniziale data dal bilancio:

kc
Sh D
m
PUF6 .sup PUF6 .bulk S =
P
PUF6 .bulk
= k c C S =
RT
d RT UF6 .sup
=

d 2
=
dL + 2
4

49 9.06 10 6
7 10 3
Kmoli
= 1.46 10 6
( 0.5395 0.2697) 0.1 +
0.082 325.5
2
s

Gocce materiale fuso


Si considerino gocce sferiche di materiale fuso prodotte da un piatto spruzzatore, tutte di eguale
dimensione, che cadono uniformemente e verticalmente in un ambiente in controcorrente con
abbondante aria introdotta a 20 C. Le gocce sono prodotte fuse e introdotte alla loro temperatura
di solidificazione pari a 150C. Supponendo di trascurare la variazione di temperatura dellaria, la
sua velocit ascensionale e la resistenza al trasporto di calore entro le sfere, si valuti:

107

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

1. la velocit di caduta delle gocce


2. la distanza necessaria per la solidificazione
3. la distanza necessaria per raffreddare il materiale a 30C
Dati:
diametro sfere

0.00114

viscosit cinematica aria

1.5 10-5

m2/s

Pr aria

0.75

densit gocce

1200

Kg/m3

densit aria

1.3

Kg/m3

fattore di attrito gocce

0.44

calore di solidificazione gocce

60

Kcal/Kg

calore specifico a P cost. aria

0.24

Kcal/Kg

calore spec. a P cost. materiale solido

1.2

Kcal/Kg

Soluzione:
Si cominci con il valutare la velocit di caduta delle gocce effettuando un bilancio di forze sulle
stesse: le forze che agiscono sono dovute al campo gravitazionale, alla spinta di Archimede ed
allattrito incontrato durante la caduta (sintetizzate nella figura che segue).
Il bilancio di equilibrio delle forze, che determina la velocit
asintotica di caduta della goccia, pu essere dunque scritto
come: F Archimede + F attrito = F peso

aria gVgoccia +

D 2
4

aria v 2
f
= goccia gVgoccia
2

sezione di impatto

D 2
4

aria v 2
D 3
f
=g
goccia aria
2
6

sezione di impatto

La velocit di caduta delle gocce quindi data da:

108

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

4 gD

goccia aria
v=
3 f aria

12

= 5.6

m
s

Durante il processo di solidificazione, si assume che la massa della goccia ed il suo diametro
rimangano costanti. Il calore che deve essere sottratto alle gocce dato dal calore di
solidificazione moltiplicato per la massa da solidificare (che legata al liquido che man mano si
trasforma in solido); lasportazione del calore garantita dallo scambio termico con lambiente
circostante che si trova a temperatura inferiore. Durante il processo di solidificazione la
temperatura della goccia di mantiene costante. La superficie di scambio si mantiene anche
costante poich si posta nulla la resistenza al passaggio di calore nel solido. Il processo di
solidificazione schematizzato nella figura che segue: si forma un guscio di solido che avanza
verso il centro della goccia fino a completa solidificazione. Lequazione che caratterizza il processo
di solidificazione dunque la seguente:

sol.
H

dm liq
dt

= hT S

Poich il coefficiente di scambio termico rimane anchesso


costante durante la solidificazione, si ha:

sol.
H

d goccia Vgoccia

sol. goccia
H

d D 3 6
sol. goccia
= H
=
dt
dt
sol. goccia
H
D 2 dD
= hT D 2
2 dt
2

hT dt

t=

dD =

D goccia

sol. goccia D
H
2 hT

Al fine di trovare il tempo necessario occorre ora stimare il coefficiente di scambio termico h. Si
valuti innanzitutto il numero di Reynolds tipico del processo:

Re =

aria vD goccia
aria

vD goccia
aria

5.6 114
. 10 3
426
15
. 10 5

109

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

La formula caratteristica per la valutazione del numero di Nusselt, trattandosi di una sfera immersa
nel moto di un fluido, per la quale lo scambio termico caratterizzato quindi dalla presenza di uno
strato limite, :

. Re + 0.6 Re + 5 10 Re
Nu = 2 + 16
13

12

0.8

) Pr 1 3

Nella formula scritta i vari termini esprimono il variare del numero di Nusselt al variare del numero
di Reynolds coprendo tutto il campo di valori di Re fino a 105. Lespressione polinomiale adottata
copre i casi di regime puramente diffusivo, puramente viscoso, laminare e leffetto della presenza
di ricircolazioni nella zona di distacco dello strato limite. Nel caso in esame si ha:

. 426
Nu = 2 + 16

13

+ 0.6 4261 2 + 5 10 3 426 0.8 )0.751 3 24.8

Per valutare il coefficiente di scambio termico h occorre conoscere la conducibilit termica dellaria.
Essa contenuta nel numero di Pr:

Pr =

C aria aria
k aria

k aria =

C aria aria 0.24 15


. 10 5 13
.
=
= 6.24 10 6
0.75
Pr

Kcal
ms C

Il coefficiente di scambio termico vale allora:

h=

Nu k aria
Kcal
0136
.
D goccia
m 2 s C

Il tempo necessario alla completa solidificazione della goccia quindi pari a:

t=

H sol. goccia D
2 hT

. 10 3
60 1200 114
= 2.32 s
=
. 130
2 0136

La distanza percorsa dalla goccia : L = v t 13 m

110

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Terminata la fase di solidificazione, la goccia comincia a raffreddarsi a causa dello scambio con
laria circostante. Lequazione che governa il fenomeno in questo caso:

p ,goccia
Vgoccia goccia C

30

(T

150

dTgoccia

aria

Tgoccia

dTgoccia
dt

= hTS goccia

6h
t
p ,goccia
D goccia C

dTgoccia
D
p ,goccia
= h Taria Tgoccia
goccia C
6
dt

p ,goccia
T 150 D goccia C

t = ln aria
. s
516
6h
Taria 30

La distanza necessaria pertanto pari a: L = v t 29 m

Combustione goccia n-esano


Valutare il tempo necessario alla completa combustione di una goccia (sferica) di n-esano delle
dimensioni di 100 m che si muove in un ambiente ricco di ossigeno ad una velocit di 10 m/s. Si
ritenga che la reazione del n-esano avvenga istantaneamente sulla superficie della goccia ed il
regime sia di tipo prettamente diffusivo.
La concentrazione media dellossigeno nella fase gassosa pu essere considerata costante e pari
ad una frazione molare di 0.1.
Si assuma che la combustione possa ritenersi totale quando la goccia ha un diametro pari a 1/100
di quello iniziale.

Dati
n-esano

800

Kg/m3

D O2/gas

0.2

cm2/s

gas

0.5

cm2/s

Tgas

700

Pgas

atm

Soluzione
La reazione di combustione completa di n-esano a dare CO2 ed H2O ha la seguente stechiometria:

111

C 6 H 14 +

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

19
O CO 2 + H 2 O
2 2

Quindi per ogni molecola di ossigeno che perviene in contatto con la goccia, si consumano 2/19 di
molecola di n-esano. Il processo di consumo caratterizzato dal trasporto di ossigeno dal bulk
della fase gassosa alla superficie della goccia dove reagisce scomparendo istantaneamente.
Lequazione di bilancio materiale che descrive il consumo della goccia in seguito alla reazione
dunque dato da:

dm n esa
2
2
= J O 2 PM n esa = k c C O 2 S goccia PM n esa
dt
19
19

dove: mn-esa= massa di esano = gocciaVgoccia= goccia

dmn-esa= goccia

D 2goccia
2

D 3goccia
6

dD goccia

Sgoccia = D goccia
2

C O2 = C O2 nel bulk =

Py O 2
RT

PMn-esa = 86 Kg/kmole

La goccia cade ed lambita dal gas circostante che forma attorno ad essa uno strato limite. Il
coefficiente di scambio di materia legato al numero di Sherwood che in queste condizioni dato
dallespressione:

. Re1 3 + 0.6 Re1 2 + 5 10 3 Re 0.8 ) Sc1 3


Sh = 2 + (16

Esso risulta quindi pari a:

112

kC =

Sh DO2 gas

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


=

D goccia

[2 + (1.6 Re


v D goccia
2 + 1. 6


gas

13

+ 0.6 Re 1 2 + 5 10 3 Re 0.8 Sc 1 3 DO2 gas


D goccia

13

v D goccia
+ 0.6

gas

12

v D goccia
+ 5 10

gas

0.8


gas
DO2 gas

13

DO gas
2

D goccia

Sostituendo nellequazione di bilancio materiale si ottiene:

goccia

dDgoccia

19

dt
13
13
12
0. 8

v Dgoccia
v Dgoccia
v Dgoccia gas

+ 0. 6
+ 5 10

2 + 1.6
DO2 gas

gas
gas
gas DO2 gas
PyO2

PM n esa
Dgoccia
RT

Lequazione da integrare risulta quindi:

{2 + [9357. D

D goccia
13
goccia

+ 268.33 D goccia + 87.05 D goccia


12

0.8

. }
] 136

dD goccia = 8.51 10 10 dt

Il tempo necessario affinch il diametro della goccia diventi pari ad 1/100 di quello iniziale
dunque pari a: t = 0.6 sec.

Effettuando lintegrazione numerica con il metodo di Eulero, adottando un passo di 0.1 s, si


otterrebbe:

Dgoccia

Dgoccia (m)

t (s)

Sh

93.57D1/3

268.33D1/2

87.05D0.8

1.0e-4

11.62

4.34

2.68

0.055

-9.88e-6

9.0e-5

0.1

11.23

4.19

2.55

5.05e-2

113

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

-1.06e-5

7.9e-5

0.2

10.78

4.02

2.39

4.57e-2

-1.15e-5

6.8e-5

0.3

10.25

3.82

2.21

4.03e-2

-1.28e-5

5.5e-5

0.4

9.59

3.56

1.99

3.41e-2

-1.48e-5

4.0e-5

0.5

8.71

3.21

1.7

2.65e-2

-1.84e-5

2.2e-5

0.6

7.3

2.62

1.26

1.63e-2

-2.83e-5

-6.4e-6

0.7

Essendo a 0.7 sec gi completamente consumata, il tempo di consumo risulta di circa 0.6 sec
(come precedentemente ottenuto).
Nella tabella scritta si pu osservare che i termini che forniscono il numero di Sherwood hanno
ordini di grandezza paragonabili e dunque non si possono adottare semplificazioni nel calcolo
numerico trascurando alcuni di essi.

Consumo di una sfera ghiaccio


Una sfera di ghiaccio, di diametro iniziale pari a 0.1 m, immersa ed immobilizzata in una corrente
di acqua a 15C. La velocit di scorrimento dellacqua pari a 0.5 m/s. Si valuti,
approssimativamente, il tempo necessario per la fusione completa del ghiaccio.

Dati
acqua:

= 10-6 m2/s

KL = 0.143 10-3 Kcal/m/s/K


Hf = 1436.3 Kcal/Kmol

ghiaccio:

= 920 Kg/m3

Soluzione
Il fenomeno di scioglimento del ghiaccio nellacqua avviene a temperatura costante pari a 0C.
Lacqua si mantiene alla temperatura di 15C. La quantit di ghiaccio che si scioglie legata al
flusso termico ed al calore latente di fusione, il fenomeno dunque caratterizzato dal seguente
bilancio (di buona approssimazione, in quanto, per tenere conto del riscaldamento dellacqua
proveniente dalla fusione della sfera fino alla temperatura dellambiente circostante bisognerebbe
utilizzare un Hf alla temperatura della corrente acquosa):

114

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

H f
dm

= h S Tacqua Tghiaccio
PM ghiaccio dt

dove: PMghiaccio = peso molecolare del ghiaccio


m = massa della sfera di ghiaccio
t = tempo
Hf = calore latente di fusione
h = coefficiente liminare di scambio termico
S = superficie di scambio
Tacqua = temperatura dellacqua
Tghiaccio = temperatura del ghiaccio

La massa di ghiaccio data dalla densit per il volume della sfera, cosicch si pu scrivere:

d D 3 6
D 2 dD
dm d ghiaccio Vpalla
=
= ghiaccio
= ghiaccio

dt
dt
dt
2 dt

dove: ghiaccio = densit del ghiaccio


Vsfera = volume della sfera di ghiaccio
D = diametro della sfera di ghiaccio

Essendo la superficie S della sfera pari a D2, il bilancio pu essere riscritto come segue:

H f ghiaccio dD

= h Tacqua Tghiaccio
2 PM ghiaccio dt

Il coefficiente di scambio h fornito dal numero di Nusselt termico; poich nel caso in esame il
numero di Reynolds sempre minore di 3.5 105 (limite oltre il quale si ha la turbolenza) ed il
numero di Prandtl apri a circa 7, il fenomeno di fusione del ghiaccio avviene in regime di strato

115

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

limite con distacco di vortici. La formula generale che fornisce Nusselt (combinazione di asintoti) in
questo caso data da:

. Re D + 0.6 Re D + 5 10 3 Re 0D.8 Pr 1 3
Nu t = 2 + 16
13

12

Si osserva tuttavia che i primi due addendi, che si riferiscono alla situazione di regime viscoso o di
assenza di moto, sono trascurabili fino a diametri molto piccoli, quando cio la sfera di ghiaccio
ormai quasi totalmente consumata. Lultimo termine, che fa riferimento alle ricircolazioni,
anchesso trascurabile, cosicch Nut dato dalla formula pi semplice:

12

Nu t = 0. 6 Re D Pr1 3

(lultimo termine, infatti, se confrontato con il penultimo per valori del diametro pari a quello iniziale,
a met e verso la fine del processo di fusione (1 millesimo del diametro iniziale), vale: 55 contro
13

. Re D Pr
257, 31 contro 181, 0.22 contro 8.1. La somma 2 + 16

13

, nelle stesse situazioni, vale,

circa: 113, 91, 13.3).


Lequazione che descrive il fenomeno di consumo della sfera diventa dunque:

H f ghiaccio dD
Nu t k L
Tacqua Tghiaccio =
=
D
2 PM ghiaccio dt

= cos t.D 1 2 Tacqua Tghiaccio

dove cost.= 0.6

vD
0.6

12

Pr 1 3 k L
D

(T

acqua

Tghiaccio =

12

Pr 1 3 k L .

Il tempo di consumo della sfera di ghiaccio quindi dato da:

t=

ghiaccio H f

12
D dD =

2 PM ghiaccio cos t.T D0

ghiaccio H f
3 PM ghiaccio cos t.T

32

D 0 444s 7 min

116

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

dove D0 il diametro iniziale. Lapprossimazione fatta corrisponde a voler semplificare il problema


giungendo ad una valutazione di massima del tempo di consumo della sfera. Qualora si tenga
conto dei vari addendi che forniscono il numero di Nusselt, si deve necessariamente ricorrere ad
un metodo di integrazione numerica. In questo caso il tempo di consumo risulta: 265 s 4 min.

Evaporazione di acqua da una piscina


Una piscina avente superficie di 6 x 12 m2, si trova in aria alla temperatura media di 25C e con
un contenuto di umidit relativa pari al 50%. La zona interessata da un vento avente una velocit
di 2 m/s e direzione prevalente lungo il lato maggiore della piscina. Si stimi la quantit di acqua che
evapora giornalmente.

Dati
aria = 15.9 10-6

m2/s

Scaria = 0.61
Coefficienti di Antoine:

DH2O,aria = 0.26 10-4

m2/s

Num = 0.0296 Re0.8 Sc1/3


A = 18.3036 B = 3816.44 C = -46.13 ln Pev = A

B
T+C

(la temperatura da usare nella formula in gradi Kelvin e la tensione di vapore risultante data in
mm di Hg)

Soluzione:
Si schematizzi la piscina come illustrato in figura.

117

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Levaporazione dellacqua dettata dallo scambio di materia con laria che avviene attraverso una
strato limite turbolento. Il numero di Reynolds vale infatti:

Re =

v aria L
2 12
=
= 1528662
aria
15.7 10 6

Lequazione che d conto dellevaporazione dellacqua :

m = k c C S PM = k c (C I C B ) S PM =

0.0296 Re 0.8 Sc 1 3 D Diff

= 6.21(C I C B ) Kg/s

(C I

C B ) 72 18 =

La concentrazione nel bulk dellaria legata allumidit relativa, infatti:

Py ibulk
= 0.5
umidit relativa =
Pev(T)

Py ibulk = 0.5 Pev(T)

Allinterfaccia, che si trova allequilibrio, si ha invece:

C bulk =

CI =

0.5 Pev(T)
RT

Pev(T)
RT

La quantit di acqua che evapora nellunit di tempo quindi data da:

3816.44

exp 18.3036

.
298 4613
m
= 3.9 10 3 Kg / s
= 6.21 0.5
760 0.082 298

In un giorno evaporano quindi 337 Kg di acqua.

118

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

COLONNE A RIEMPIMENTO

Assorbimento HCl in colonna a riempimento


Volendo assorbire lacido cloridrico contenuto nei gas di combustione di un prodotto clorurato, si
decide di operare con una colonna di assorbimento a corpi di riempimento costituiti da particelle
sferiche del diametro di 0.02 m.
Sapendo che la concentrazione iniziale dellacido nei gas di 0.1 moli/m3, si valuti laltezza di
colonna necessaria al fine di assicurare una concentrazione finale 50 mg/Nm3. Per semplificare il
calcolo in oggetto si assuma una concentrazione di HCl in acqua del tutto trascurabile lungo
lintera colonna. Si assumano inoltre uniformi la geometria, le condizioni di moto nonch di
scambio lungo la colonna stessa. Si calcolino inoltre le perdite di carico del gas lungo il letto.

Dati
Peso molecolare dellHCl

36.5 Kg/Kmole

Diffusivit dellHCl nel gas

3 10-5 m2/s

Viscosit del gas

3 10-5 Kg/m/s

Densit del gas

1 Kg/m3

Portata volumetrica del gas

10 Nm3/s

Temperatura gas

30 C

Rapporto tra superficie


del riempimento e superficie
effettiva di scambio

diametro della colonna

1.5 m

Grado di vuoto della colonna

0.5

La portata di acido cloridrico diminuisce lungo la colonna grazie allassorbimento nellacqua. Il


fenomeno dettato dal trasporto dellacido cloridrico dal bulk della fase gassosa alla superficie di
separazione dal film liquido, essendo trascurabile la concentrazione di HCl nellacqua lungo tutta la
colonna. Lequazione di bilancio materiale che caratterizza il sistema quindi data da:

dWHCl dWHCl
a*
=
k C C
dVvuoti
dV

119

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


dove: WHCl = portata molare di HCl = Q CHCl
Q = portata volumetrica
= grado di vuoto della colonna
CHCl = concentrazione di acido cloridrico nel gas
V = volume della colonna (pieni pi vuoti)
a* = superficie effettiva per lo scambio di materia pari alla met della superficie specifica del
riempimento per unit di volume della colonna (a*=a/2):

Dp2
6 (1 )
=
=
6

=
= 150m 1
a

(
)
3
V p / (1 ) D p
Dp
Sp

Lequazione di bilancio pu anche essere scritta come:


Q

dC HCl
= k C C a *
Sdz

Il numero di Reynolds caratteristico del sistema (indicato per determinare il coefficiente di scambio
di materia secondo Colburn) dato da:

Re =

gas v 0
a gas

gas v 0 D p

6(1 ) gas

dove: v0 = velocit media nella colonna vuota


= fattore di sfericit del riempimento ( = 1 nel caso analizzato)
Dp = diametro della particella di riempimento

Allo scopo di determinare il numero di Reynolds, occorre dedurre la velocit v0. Essa legata alla
portata volumetrica ed alla sezione da essa attraversata. La portata volumetrica, in m3/s vale
(essendo 22.4 Nm3 corrispondenti da 1 Kmole):

Q=

10 PM gas
10 RT 10 0.082 303
m3/s
.
= 1108
=
=
22.4
22.4 gas
22.4 P

120

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

La velocit v0 dunque pari a: v 0 =

Q 1108
. 4 1108
. 4
=
=
= 6.27 m/s
2
Sez
D col
15
. 2

Il numero di Reynolds caratteristico del sistema risulta:

Re =

1 6.27 0.02
= 1393
6 0.5 3 10 5

Il coefficiente di scambio di materia lato gas in colonne a riempimento legato al numero di Sh ed


al coefficiente di Colburn. Nel caso di numeri di Reynolds > 50, si ha:

JH =

k C L gas
k C Sc 2 3
Sh
=
=
v0
Re Sc1 3 D HClgas gas v 0 L Sc1 3

J H = 0.61 Re 0.41 = 3.13 10 2

Il coefficiente di scambio di materia dunque dato da:


kc =

J H v0
= 0.196 m/s
Sc 2 3

Lequazione di bilancio di materia, che descrive lassorbimento dellHCl lungo la colonna, diventa:

v0

dC HCl
= 0196
.
C HCl a *
dz

La superficie effettiva di scambio pari a circa la met della superficie specifica dei corpi di
riempimento (a causa dei punti di contatto), si ha quindi:

a* =

a 6(1 )
=
= 75 m-1
2
2D p

La concentrazione finale di HCl nelle corrente gassosa data da:

121

finale
C HCl
=

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

50 10 3 RT normale P 50 10 3 T normale
moli
=
= 1.23 10 3 3
PM HCl
P
RT
PM HCl
T
m

Integrando lequazione di bilancio si ottiene finalmente la lunghezza richiesta:

1.2310 3

0.1

dC HCl
0196
.
=
75 dz
C HCl
v0
0

. m
L = -0.425 ln( 0.0123) = 187

P (1 ) G0

+
=
75
1
.
150
(
1
)

D p G0
L 3 D p

Per il calcolo della perdita di carico si far riferimento allequazione di Ergun:

Le propriet da utilizzare dovranno essere quelle mediate lungo la colonna.

P = 25994.1 Pa = 0.257 atm

Grado di vuoto in colonna


Una colonna avente una sezione di 942 cm2 e alta 1,854 m riempita con particelle sferiche del
diametro di 2mm.
Mantenendo una differenza di pressione di 10,74 atm, una soluzione di saccarosio in acqua al
60%, a 20C, passa attraverso il letto con una portata di 110,5 Kg min-1.
A questa temperatura la viscosit della soluzione = 56,5 cp e la sua densit = 1,2865 gcm-3.
Quale la frazione di vuoto del letto?
Discutere lutilit di questo metodo per la determinazione della frazione di vuoto.

Per il calcolo del grado di vuoto si faccia riferimento allequazione di Ergun:


2

P (1 ) G0

=
150
(1 ) + 1.75
3

L
D p
D p G0

122

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

I dati del problema sono:

D p = 2mm

D p = 0, 002m

L = 1,854m

L = 1,854m

Sez = 942cm 2
kg
Q = 110,5
min
= 56,5cp

Sez = 0, 0942m 2
Q = 1,8416

kg
s

= 5, 65*102

g
cm3
P =
10, 74atm

= 1, 2865

kg
ms

kg
m3
P =
1088230,5 Pa

= 1286,5

Per trovare il grado di vuoto, occorre risolvere una polinomiale del terzo ordine.
Imponendo:

P (1 ) G0

+
=
150
(
1
)
1
.
75

L 3 D p
D p G0

A = 148,55267 Pa/m
B = 216,7452
C = 586963,5922Pa/m

possibile riscrivere lequazione di terzo grado in forma canonica:

a0 = -A*B / C

Z 3 + a0 Z 2 + a1Z + a2 =
0

a1 = (1,75*A+2*A*B)/ C
a2 = -(A*B+1,75* A )/ C

Per la soluzione di questultima si utilizza il metodo di Cardano:

Z= X +
Si utilizza un grado di libert (gdl)
Si riscrive lequazione di terzo ordine e si somma in verticale

X 3 + 3 X 2 + 3 X 2 + 3

a0 X 2 + 2a0 X + a0 2
a1 X + a1
a2 = 0

123

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

a0
3

Si satura il gdl in modo da eliminare il secondo ordine


Riorganizzando il polinomio si pu scrivere lequazione di Cardano:
Si prenda ora un altro gdl:

X= U + V
X 3 3 pX 2q =
0

X 3 3 pX 2q = U 3 + V 3 + 3UV (U + V ) 3 p (U + V ) 2q = 0
Riscrivendo lequazione:
Saturando il gdl in modo da eliminare il primo grado si ottiene:

U *V = p
e lequazione:

t 2 2qt + p 3 =
0
dopo aver posto U3 = t
Se = q

p3 < 0

si hanno tre soluzioni reali della forma

X 1 = 2 p cos

=
X 2 2 p cos + 120
3

=
X 3 2 p cos 120
3

cos =

q
p

3
2

con:

124

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Se > 0 si ha una soluzione reale:

1
3

X = (q + ) + (q )

1
3

Nel caso in esame p = -0,0363835, q = 0,0286623 quindi > 0 e la X = 0,3.

La metodica industriale per la misurazione del grado di una colonna a riempimento il risultato di
una serie di prove sperimentali inerenti alla stessa che permettono di dare un risultato medio di
impaccamento del letto. A ogni carico e messa in marcia della colonna il grado di vuoto risulta
diverso rispetto a tale media e solo una verifica continua delle perdite di carico permette di saperne
il valore.

125

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

TURBOLENZA

Riscaldamento di acqua
In una sezione di un tubo del diametro di 25 mm scorre acqua a 20C alla velocit di 2 m/s. La
parete del tubo mantenuta alla temperatura uniforme di 60C. Determinare il coefficiente di
scambio termico ed il flusso di calore scambiato tra la parete ed il fluido.

Dtubo = 20 mm ;

TH2O = 20C; vH2O = 2 m/s;

H2O = 1000 kg/m3; H2O = 0.001 kg/ms; k = 0.6 W/mK; cpH2O = 1 cal/gC
Valuto il n di Reynolds:
vd
=
= 5*104
Re

In queste condizioni il moto turbolento.


Posso correlare il Nu al Re ed al Pr tramite la seguente correlazione:

Nu = 0.023Re0.8 Pr1/ 3
cp
Pr = 6.9
=
k
Nu = 250
k
W
h Nu
=
= 6000 2
d
m C
Posso quindi calcolare il flusso termico:
W
q = h(Ts T f ) = 2.4 *105 2
m

Assorbimento di O2 in acqua
Si prenda in considerazione un sistema costituito da una tubazione nella quale entrano in contatto,
in moto equicorrente, acqua ed ossigeno .La configurazione geometrica e le condizioni operative
sono riportate nella Tabella 1:
Tabella 1
Portata di liquido

100 m3/h

Diametro del tubo

108 mm

Temperatura 20 C
Pressione

5 ata

Solubilit O2 a 4 ata 1.81 10-4 KgO2/Kg acqua


Solubilit O2 a 5 ata 2.26 10-4 KgO2/Kg acqua

126

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Esse sono relative alla tubazione di immissione di una vasca per la depurazione di liquame. In tale
tubazione viene immesso ossigeno puro. Lo scopo dello studio quello di verificare se nelle
condizioni riportate possibile ottenere, allimmissione in vasca, un sistema monofasico in cui
lossigeno completamente disciolto nel liquido.

Per ottenere tal fine si richiede di :

Analizzare la fluidodinamica del sistema cos da stabilire il regime di moto esistente e da


essa la modalit di dissoluzione del gas nel liquido.

Impostare i bilanci materiali per le due fasi

Calcolare la dimensione delle bolle disperse nelle vena fluida

Stimare i coefficienti di scambio materiale in fase gassosa e in fase liquida alla base del
processo di trasporto

Soluzione
IPOTESI MODELLO
O2 puro
Tensione vapore H2O trascurabile (non si ha controdiffusione di H2O nelle bolle)
Solubilit lineare con legge Henry
O2 non reagisce con il liquido
Bilanci in massa in condizione pseudo-stazionarie

ULTERIORI DATI PER LA SOLUZIONE


Resistenza al trasporto di materia fase gas

1 2
K G ,max = 44.3 (T M )

con.

daMass Transfer di Sherwood, Pigford e Wilke, 1975, pag. 182

T = temperatura in Kelvin
M = peso molecolare del gas

Superficie della bolla nella forma lemniscata


23

S 19
. VB

127

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Tensione interfacciale a 20C
= 72din/cm

Potenza dissipata nei tubi lisci

< v > D Tubo


= 0.04 L < v >
L

1 4

Modalit di dispersione del gas nel liquido


Assumendo una configurazione geometrica della tubazione sia verticale che orizzontale, un
diametro pari a 108 mm e portata di liquido pari a 100m3/h ( la portata di gas direttamente legata
ad essa volendo immettere nel sistema tutto lossigeno eventualmente dissolubile nel liquido ), si
deduce che la dispersione del gas nel liquido del tipo a bolle. Il regime di tipo turbolento,
perch lordine di grandezza del numero di Reynolds di circa 3 104.

4* Q
< v > DTubo * DTubo
Re L
=
= =

327645,4

Resistenza al trasporto di materia nel gas


Tale resistenza, data dallinverso del coefficiente di scambio di materia in fase gas, quasi nulla,
ma non del tutto anche se lossigeno puro (cio il coefficiente liminare di scambio non
comunque infinito). Si dimostra infatti (si veda ad esempio il testo Mass Transfer di Sherwood,
Pigford e Wilke, 1975, pag. 182), che il coefficiente massimo ottenibile dato da:

K G ,max = 44.3 (T M )

con.

1 2

PCO2 = 44.3 (T M )

1 2

RT

T = temperatura in Kelvin
M = peso molecolare del gas

Per lossigeno puro si otterrebbe un valore pari a circa 11000 cm/s (tenendo conto della
concentrazione). Si vedr in seguito che la resistenza corrispondente a tale contributo risulta, per
la situazione analizzata, trascurabile rispetto a quella in fase liquida.

128

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Resistenza al trasporto di materia nel liquido

La valutazione del coefficiente di scambio di materia in fase liquida richiede la valutazione delle
dimensioni medie delle bolle disperse nel liquido. Per questa stima necessario sviluppare una
teoria appropriata.
Nelle condizioni di trasporto pseudo-stazionario, si ha (diffusione pura Sc = 2):

kC 2

Dturb
DB

dove: k c = coefficiente di scambio di materia mediato


Dturb =

coefficiente di diffusione turbolenta mediato sulla scala della turbolenza

La determinazione del coefficiente di scambio passa quindi attraverso la valutazione delle


dimensioni delle bolle (funzione della potenza dissipata nel tubo) e lapplicazione della teoria di
Kolmogorov.

Deduzione della potenza dissipata a causa del moto turbolento nei tubi
Dalla relazione delle perdite di carico per unit di lunghezza di tubo:

< v > DTubo


2
1 4
0.08
Re
0.08
=

L
L < v >2
L

1 4

Si ricava, per tubi sostanzialmente lisci, e considerando la perdita di carico sostanzialmente dovuta
al solo liquido:

< v > D Tubo


= 0.04 L < v >
L

1 4

Dive <v> la velocit media, pari a 3.30 m/s. La forza sulla lunghezza L del tubo sar:

F = DTubo L
129

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

La potenza dissipata totale viene espressa dalla relazione:

E DISS = F < v >


La potenza dissipata per unit di massa pu essere dunque dedotta dallespressione:
14

L
< v >3
4 < v >
=
=
0.16

D
D
v
D
<
>

2
L
Tubo
Tubo
Tubo

L DTubo L
4
E DISS

= 1.73 W

ottenuta collegando la potenza dissipata alla forza esercitata su tutta la lunghezza del tubo.
Frammentazione delle bolle
Le bolle subiscono da parte degli aggregati turbolenti delle sollecitazioni che le mantengono
disperse nel sistema e ne determinano la rottura fino ad una dimensione critica. La sollecitazione
massima, come visto, si ha in corrispondenza di una scala della turbolenza pari alle dimensioni
della bollicina:


v2
C m A d
2
m
Fmax =

2/3

Fmax
La bolla, in fase di rottura, assume una forma lemniscata (si
veda la fig.1), tale che la superficie S di impatto (SIMP) legata
al volume approssimativamente dalla relazione:
Fmax

S
Figura 1

S IMP 1.9 V 2 3

Il limite critico di dimensioni propense alla rottura delle bolle ha luogo quando questo lavoro di
deformazione eguaglia la variazione di energia interfacciale che ha luogo (per passare dalla forma
sferica alla forma che favorisce la rottura). La variazione di superficie corrispondente (alla quale si
associa la variazione di energia interfacciale) che ovviamente costretta ad aumentare, si
dimostra (rispetto alla sfera, che corrisponde alla situazione indisturbata), essere pari a circa 0.85
V2/3. La variazione di energia interfacciale allora:
130

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


E 0.85 V 2 3

La dimensione degli elementi corrisponde ad avere un lavoro di rottura turbolento (sulla scala
d) dellordine di grandezza della variazione dellenergia interfacciale in una suddivisione:

Energia interfacciale = o 0.85V 2 3 = Lavoro turbolento sulla distanza d =


v2
= Fmax d = C m
2

2/3

1.9V 2 3 d
,

Si ottiene quindi un diametro critico alla rottura pari a:

Dcr 0.93
L

35

2 5

=2.46 10-3 m

Gli aggregati turbolenti che contribuiscono al trasporto diffusivo, intorno alla bolla dispersa nel
liquido, appartengono a tutte le scale comprese tra 0 ( microscala della turbolenza corrispondente
a Re0 = 1; una sua valutazione porta a concludere che essa molto ridotta) e 1.7 Dcr ( che
invece la macroscala della turbolenza ).

La scala massima della turbolenza, in corrispondenza al diametro critico valutato, che servir nel
seguito per dedurre il coefficiente di scambio di materia, sar data allora da:

max ( Dcr ) = 1.7 Dcr

= 4.18 10-3 m

Mentre la velocit di macroscala vale:

v m ( m )

13

= 0.193 m/s

131

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Il valore di turb la media dei contributi alla diffusione turbolenta provenienti da tutte le scale.
Esso pu essere valutato in:

turb

1
v m m = 1.15 10-4
7

Il coefficiente di scambio di materia risulta quindi pari a:

kC 2

Dturb
= 0.094 m/s
DB

Cos assumendo, possibile collegare il coefficiente di scambio di materia al valore critico e alle
dimensioni attuali della bolla, quando queste si riducono (a causa delleventuale consumo del gas
entro di essa, per sua dissoluzione). Il coefficiente di scambio nel liquido, varia, come si pu
osservare dallequazione scritta, al variare del diametro delle bollicine. Il suo valore iniziale pari
allincirca a 9.4 cm/s. Risulta molto inferiore a quello riportato in precedenza per la fase gas ed
quindi decisivo nel determinare la velocit con cui lossigeno si scioglie nel liquido, la diffusione nel
liquido costituisce cio lo stadio lento del processo. Man mano che il processo di dissoluzione
prosegue, il coefficiente di scambio di materia nel liquido si riduce rallentando la velocit con cui
lossigeno si scioglie nel liquido.
Calcolo del coefficiente di scambio di materia riferito al volume
Come gi detto in precedenza le bolle, durante il loro tragitto dentro la tubazione, si dissolvono
riducendo le loro dimensioni iniziali (che sono legate allintensit della turbolenza che si sviluppa
intorno ad esse). ragionevole assumere che il loro numero per unit di volume si mantenga
sostanzialmente invariato durante il processo. Tale ipotesi riduce al minimo possibile la capacit di
scambio tra le fasi, in quanto si riduce progressivamente la superficie di scambio. Il valore del
numero di bolle per unit di volume sar imposto, subito dopo la formazione e rottura del getto di
gas nel liquido dal grado di turbolenza ( cio dalla potenza dissipata per unit di massa ). Le bolle
sono destinate a muoversi ( microscopicamente e mediamente ) con la stessa velocit del liquido
circostante. Questa osservazione permette di dedurre immediatamente la frazione in volume del
132

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

gas rispetto al liquido, e perci ( date le dimensioni delle bolle ) anche la loro superficie per unit di
v

volume liquido ( nel nostro caso praticamente coincidente con il volume totale ). Indicando con
il rapporto tra portata volumetrica di gas ( localmente nota ) e quella di liquido, si ha che esso
anche legato al numero di bolle per unit di volume di liquido moltiplicato per il volume della
singola bolla:

n GV VB = v =

dove:

m G
m L

L

G

= portata massica
m
G = pedice per la fase gas
L = pedice per la fase liquida
nGV = numero di bolle per unit di volume di liquido

Si noti che le portate massiche e le densit delle due fasi, essendo il processo sostanzialmente
isotermo si mantengono costanti. Essendo il valore iniziale di VB legato al diametro critico, si pu
dedurre levoluzione di esso al variare della portata di fase gassosa nellipotesi (peggiorativa) di
non avere altre situazioni di rottura o coalescenza di bolle lungo il tubo:

n GV = n GV (0) =

m G ,0 L 1

m L G VB|cr
VB = VB|cr

essendo, nelle ipotesi riportate,

G
m
G ,0
m

utile, ancora, al fine di descrivere in seguito levoluzione della concentrazione media di ossigeno,
dedurre il valore della superficie interfacciale per unit di volume di liquido:

G ,0 L
m
Sint
= n GV S B =
S
L G B
VL
VB|cr m
dove SB la superficie della bolle media deformata, nella generica sezione del condotto. Essa
stimabile in funzione del suo volume come:
133

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


SB

5.7 VB2 3

VB

V
B|cr

23

5.7 Vcr2 3

La superficie di bolle, per unit di volume, varia perci come:

m
Sint
L VB
5.7 1 3 G ,0

V
VB|cr m L G VB|cr

23

Si pu allora dedurre, finalmente, il coefficiente di scambio per unit di volume del liquido kV:

kV

G ,0 L k c,cr
m
S
= k C int = 5.7
L G VB1 ,3cr
V
m

VB

V
B|cr

79

V
= B
VB|cr

79

= G
m
G ,0

79

Diffusivit turbolenta in un agitatore e dimensione delle gocce


Un agitatore a pale impiegato come apparecchiatura di contatto per due fasi liquide immiscibili
fra loro. La massima scala l degli aggregati turbolenti che si possono formare al suo interno
rappresentata dalla met del diametro delle pale dp. Si valuti la diffusivit turbolenta che si genera
nellapparecchiatura per effetto della miscelazione e la dimensione media delle gocce. A tale
scopo si supponga che le gocce siano di forma sferica. Il numero di potenza per questo tipo di
agitatore, corrispondente al suo numero di Reynolds, pari a 3.8.
Dati
np
N
Dp

=
=
=
=
=

8
5
0.075
0.04
1000

numerodelle pale dellagitatore


giri/s
diametro delle pale dellagitatore(m)
tensioneinterfacciale (N/m)
densit del mezzo continuo (Kg/m3)

Si calcoli innanzitutto la velocit di macroscala.


La potenza dellagitatore pari a: P= 3.8N D P = 1.13 W
In corrispondenza si trova una velocit di macroscala pari a circa 0.35 m/s.
Dallateoria di Kolmogorov :
3

41
4

D (t) = (t) = v m =
37
3

41
0.075
3
0.35
= 2.5 10 m / s
2
37

Le gocce si disgregano quando la forza turbolenta che su di esse agisce uguaglia la tensione
superficiale:

F
dove:

(t )

dg
1

= v 2 = d g d g2 = F = d g v 2 m
2
4

= tensionesuperficiale

23

d g2
8

= dg

dg = diametrodellagoccia
134

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


(dato lo schiacciamento che le gocce subiscono prima di rompersi, il coefficiente di attrito circa
unitario).
Il diametro delle gocce dato quindi da:

8
dg = 2
v
m

35

2/5

= 1.86 10 2 m

135

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

COEFFICIENTI DI SCAMBIO TERMICO

Coefficiente di scambio di scambio per il moto in un condotto anulare


Nello spazio anulare di uno scambiatore di calore, costituito da due cilindri coassiali di diametro 30
mm e 70 mm, viene inviata una corrente di acqua con la velocit di 2 m/s. In una sezione dello
scambiatore, lacqua si trova a 20C, mentre la parete del tubo interno si trova a 60C.
Determinare il coefficiente di scambio termico dellacqua in queste condizioni.
Si deve utilizzare il diametro equivalente della condotta tenendo in cosiderazione che lo scambio
termico avviene attraverso la superficie del tubo interno:

=
Deq

( D22 D12 ) sezione di passaggio


=
= 133[mm]
D1
perimetro bagnato

Verifico lo stato di moto tramite il numero di Reynolds:

Re
=

vDeq
= 2.66*105

Il moto risulta essere turbolente e calcolo quindi il numero di Nusselt ed il coefficiente di scambio:
0.8
=
Nu 0.023Re
=
Pr1/ 3 960
k
W
h Nu
=
= 4300 2
Deq
m C

Confronto tra i coefficienti di scambio termico in diverse condizioni


Si consideri una sfera del diametro di 50 mm, alla temperatura di 50C, posta in aria a 25C e si
valuti il coefficiente di scambio termico tra la sfera e lambiente nelle seguenti condizioni:

Scambio termico solo per conduzione

Scambio termico per convezione naturale

Scambio termico per convezione forzata cona aria alla velocit v = 10 m/s

Karia = 0.025 W/mK; aria = 1.8*10-5 Pa*s; cparia = 1050 J/kgC

1) Valuto il caso della conduzione:

Nusfera = 2
k
W
=
h Nu
= 1 2
D
m C
136

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

2) Convezione naturale:

Ipottizzo che laria si comporti come un gas perfetto e calcolo il coefficiente di dilatazione termica:

1
T

Per la temperatura devo considerare un temperatura media dello strato limite:

Tsfera + Taria
= 310 K
2
1
1
=
= 0.003
Tave
K
P PM
=
= 1.14 kg / m3
RT

Tave
=

Calcolo del numero di Grashof:

=
Gr
=
Pr

D 3 2 g T
= 3.7 105
2

cp

= 0.76
k
Nusfera ,immersa =
2 + 0.6Gr1/ 4 Pr1/ 3 =
15.5

k
W
=
= 7.8 2
h Nu
D
m K

3) Convezione forzata:

In questo caso sar la velocit del fluido stesso a determinare il regime di moto:

=
Re

v Deq
= 31700

Nusfera ,convezioneforzata =
2 + 0.6 Re0.5 Pr1/ 3 =
99.5
k
W
=
= 49.7 2
h Nu
D
m C

Scambio termico tra il fluido in un tubo e lambiente


Una corrente di benzene alla velocit di 1 m/s scorre in un tubo di rame dal diametro interno di 25
mm, di spessore molto sottile. In una sezione del tubo , la temperatura media del C6H6 di 2C,
137

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

mentre laria esterna si trova alla temperatura di 20C. Si chiede di valutare la portata termica
scambiata tra il fluido e lambiente esterno, per unit di lunghezza del tubo.

C6H6 = 0.88 kg/m3; C6H6 = 0.9 cp; k = 0.145 kcal/h*mC; cpC6H6 = 0.34 kcal/KgC

La portata termica scambiata pu essere espressa come:

=
Q U ( dL )(Ta T1 )

In queste condizioni si ha scmabio termico per convezione forzata tra il fluido che scorre nel tubo e
la parete del tubo e scambio termico per convezione naturale tra la parete del tubo e laria esterna.
Si pu quindi valutare il coefficiente globale di scambio:

1
1
1
=
+ Rs +
U dL hint dint L
hest d est L
Dove Rs la resistenza termica della parete di rame. Poich la parete del tubo molto sottile, si
pu considerare che:

dint d est
E che la resistenza termica della parete sia trascurabile; come immediata conseguenza, ne deriva
che esiste una unica temperatura di parete Tp.
Il coefficiente di scambio interno viene calcolato come nellesercizio Coefficiente di scambio di
scambio per il moto allinterno di un tubo. Considerando le propriet fisiche del benzene si ha:

= 2.4 104
Re
Pr = 7.6
Nu = 144
kcal
hint = 840
2
h m C
Il coefficiente di scambio esterno deve essere calcolato in base alle relazioni valide per
convenzione naturale allesterno di cilindri. In particolare si pu utilizzare la relazione valida per
tubi in aria. In ogni caso, il coefficiente di scmabio per convezione naturale funzione della
differenza di temperatura tra la parete e lambiente esterno e tale differenza non nota a priori, ma
pu essere determinata solo una volta calcolata la temperatura di parete:

(
(T

)
=
T)

hint T p T1= hest T2 T p


hint

1.22
T2 T p
0.25
d

1.25

138

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Risolvendo numericamente la precedente equazione, si ottiene Tp = 2.1 C. Con questo valore


della temperatura di parete, si ottiene hest = 6.3 kcal/h*m2C.
Ne deriva una portata termica scambiata per unit di lunghezza pari a :

Q
kcal
= U ( d )=
T 8.8
L
h m

Coibentazione di un tubo
Con riferimento allesercizio precedente, per ridurre la portata termica scambiata tra il fluido nel
tubo e lambiente, si riveste il tubo metallico con uno strato di sughero (ksughero = 0.037
kcal/(h*m*C)) dello spessore di 5 mm. Determinare la portata termica scambiata ed il profilo di
temperatura in queste condizioni.
In relazione allesercizio precedente:

Il coefficiente di scambio termico rimane invariato:

kcal
hint = 840
2
h m C

La resistenza della parete di sughero data dalla seguente relazione:

d
s
2
=
Rcoib =
ln est
kAML k L dint

Per un tratto di lunghezza unitaria si ottiene Rcoib=5.8 kcal(h*mC).


Il coefficiente di scambio termico differente da quello determinato in assenza di coibente
perch differente il diametro esterno del condotto e perch diversa la temperatura della
superficie esterna. Considerando che la presenza dello strato di coibente determina un
aumento della temperatura della superficie esterna, T2p, si pu assumere, in prima
approssimazione e salvo verifica successiva, T2p = 10 C. Con questo valore si ottiene:

20 10
kcal
5
=
hest 1.22
=

3
2
35 10
h m C
0.25

Il coefficiente globale di scambio dato da:


1
1
1
=
+ Rcoib L +
Ud hint dint
hest d est

kcal
Ud = 0.042
h mC
La portata termica scambiata per unit di lunghezza data da:

Q
kcal
= U ( d )=
T 2.4

L
hm

Il valore ottenuto solo una stima di prima approssimazione basata su una stima della
temperatura della superficie esterna dello strato di coibente; necessario quindi valutare la
temperatura di parete corrispondente a queste condizione, se necessario, ripetere il calcolo
con il nuovo valore stimato della temperatura di parete, iterando il calcolo fino a
convergenza. In ques to caso, considerando che:

Q
= hest d est T2 T2p
L
=
T2p 15.6 [C ]

139

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

REATTORI ISOTERMI

Impianto depurazione
Un impianto di depurazione costituito da due bacini a forma di canale di sezione rettangolare e di
volume rispettivamente di 1 m3 e 2 m3.
Entrambi si trovano in condizioni di regime stazionario ed il primo di essi scarica il proprio
contenuto nel secondo (si veda la figura)

Il primo bacino alimentato da acqua fluviale con una portata di 2 m3/h. All'ingresso del sistema
inoltre viene versata un'acqua industriale contenente 500 ppm di un inquinante organico, con una
portata complessiva pari ad 1 m3/h. Ugualmente, all'entrata nel secondo bacino si aggiunge una
portata di acqua inquinata pari a 5 m3/h. La concentrazione dell'inquinante in quest'ultima di 100
ppm.
A seguito di un processo naturale di depurazione, l'inquinante viene distrutto secondo una
reazione irreversibile del primo ordine con costante k = 2h-1.

a) Si faccia l'ipotesi che l'acqua circoli nei due bacini con flusso a pistone. Si calcoli il tenore di
inquinante nell'effluente.
b) Si ipotizzi, al contrario, che il liquido di ciascun bacino sia perfettamente miscelato. Si calcoli
anche in questo secondo caso il tenore di inquinante all'uscita dal sistema.
c) Quale modello pu approssimare meglio il fenomeno in esame?
d) Si ipotizzi di riciclare al primo bacino parte della portata uscente dal secondo bacino. Esiste un
valore ottimale del rapporto di riciclo?
e) Che cosa si potrebbe suggerire per migliorare ulteriormente la depurazione?
Soluzione

Sistema PFR
La concentrazione dellinquinante allingresso del primo bacino data da 1:

1 ppm = 1 parte per milione = 1g / 106 g = 1g/ 103 Kg concentrazione (in acqua) 1g/103 litri =1 g/m3

140

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


4.)

C0A1

3
3
quantit di inq. organico 1 m h 500 g m
= 166. 6 g m3
=
=
3
portata totale entrante
3m h

Nel caso analizzato di flusso a pistone, lequazione di bilancio materiale, scritta in termini di
concentrazioni, risulta essere data da:

5.)

dCA1
= RA
d

dove: = tempo di contatto = volume/portata totale fluente = V/Q = 0,33 h


-RA = velocit di scomparsa dellinquinante.

Poich linquinante viene distrutto in una reazione irreversibile del primo ordine (AP) con
costante k=2h-1, RA = kCA1 ed il bilancio 14) diventa:

6.)

dC A1
= 2 d
C A1

Per integrazione si ottiene quindi:

7.)

CA1 = C0A1 exp( 2 )

La concentrazione dellinquinante alluscita dalla prima vasca risulta quindi: CA1 86 ppm.
Nel caso del secondo bacino, la portata entrante sar data da:

8.)

C0A2 =

86 3 + 100 5
95 g m3
8

Come visto nel caso precedentemente analizzato, la concentrazione alluscita risulter data
dallequazione 16), nella quale andr sostituito il nuovo tempo di contatto pari a 0,25 h. Il risultato
finale dunque:

9.)

CA2 = 57 58 ppm
141

Reattore CSTR

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Nel caso in cui si voglia studiare il sistema come se fosse un CSTR, lequazione di bilancio
materiale viene scritta, come visto, nei seguenti termini:

10.)

C A1 C 0A1 = kC A1

C A1 =

C 0A1
= 100 pmm
1 + k

mentre alluscita dal secondo bacino, si ottiene, con procedimento analogo: CA2 67 ppm
(essendo la concentrazione allingresso della seconda vasca data da: (100 3 + 100 5) 8 = 100
g/m3).

Si confronti a questo punto la concentrazione ottenuta in uscita nel caso dei due modelli utilizzati.
Nel caso di flusso a pistone essa risulta inferiore, come anche teoricamente ci si aspetterebbe
sapendo che un PFR approssima il comportamento di un numero infinito di CSTR posti in serie
(come anche si vedr in un successivo esercizio). In fase di progettazione di un sistema di
depurazione che debba essere cos strutturato, risulter dunque conveniente cercare il pi
possibile di avvicinarsi al caso di flusso a pistone (PFR - Plug Flow Reactor), tenendo per conto
anche di considerazioni di tipo economico (costi fissi e variabili). I volumi di reazione necessari per
ottenere la stessa concentrazione di inquinante alluscita risultano pi elevati nel caso del CSTR,
tuttavia questultimo presenta il vantaggio di una maggiore semplicit costruttiva. In realt, poich
CSTR e PFR sono solo modelli ideali di reattore e non reali, il sistema descritto avr un
comportamento intermedio fra le due situazioni PFR e CSTR. Volendo quindi essere conservativi
nella progettazione, sar preferibile fare riferimento allo schema CSTR in quanto esso rappresenta
lestremo inferiore rispetto alle prestazioni dellimpianto.

c) Si analizzi ora la possibilit di migliorare la depurazione con lintroduzione di un riciclo, cio di


riciclare in parte la portata uscente dal secondo bacino al primo bacino (secondo lo schema qui
riportato).

Reattore PFR

142

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

RCA 2 + C1inq . Q1inq .


C =
R + Q0 + Q1inq .
0
A1

C0A 2 =

RCA 2 + 500
2
V1

CA1 = C0A1 exp k


exp
=

R + 3
R+3
R + Q0 + Q1inq .

CA1 ( R + 3) + 500
; CA 2
R +8

exp

R + 8
2
2

= RCA 2 exp
+ 5001 + exp

R + 3
R + 3
R +8

Per soddisfare al quesito posto, occorre verificare che la concentrazione in uscita cos ottenuta sia
dotata di minimo. Come si pu osservare dal grafico che segue esso non esiste, per cui non
risulta in questo caso opportuna ladozione di un riciclo. Questo risultato era a priori intuitivo, in
quanto lintroduzione di riciclo, visto nella globalit non farebbe che trasformare il sistema in un
miscelatore perfetto, peggiorando cos la situazione.

Reattore CSTR

La concentrazione in uscita dalla prima vasca risulta data da:

CA1 =

500 + RC A 2
R +5
143

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


mentre allingresso della seconda vasca, dopo la miscelazione con la seconda corrente di
inquinante, la concentrazione vale:

CA0 2 =

( R + 3)

500 + RCA 2
+ 500
R +5
( R + 8)

La concentrazione in uscita dallimpianto, infine data da:

CA 2 =

500 + RCA 2
( R + 3)
R +5
4

( R + 8) 1 +

R + 8

500 +

CA 2 =

500( 2 R + 8)
14 R + 60

Come mostrato nel grafico che segue, anche in questo caso il riciclo non risulta essere una buona
scelta.

Lunica soluzione adottabile per ottenere un miglioramento delle prestazioni dellimpianto quello
di aumentare i tempi di residenza dellinquinante in esso, e quindi di modificarne la geometria.
144

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Produzione di acetato butile in un reattore batch
Si vuole produrre acetato di butile in un reattore discontinuo utilizzando acido solforico come
catalizzatore.
CH 3 COOH + C 4 H 9 OH CH 3 COOC 4 H 9 + H 2 O

La temperatura di lavoro sia 100C. La carica iniziale contiene 4.97 moli di butanolo per mole di
acido acetico, e la concentrazione del catalizzatore sia lo 0.032% in peso di H2SO4. Si chiede di
calcolare:

1. Il tempo richiesto per ottenere una conversione del 50%


2. Il volume di reattore e la massa di reagente che deve essere caricata inizialmente nel reattore
per produrre lestere con una media di 100 Kg/h ed una conversione pari al 50%.
Si utilizzi per la reazione un solo reattore. Il tempo morto tra un operazione e la successiva, per lo
scarico la pulizia e lavviamento, sia pari a 30 minuti.
Lequazione cinetica che pu essere utilizzata per la reazione di esterificazione in esame, nella
quale si lavora con un eccesso di butanolo, la seguente:

R = k C 2A

dove: CA = concentrazione di acido acetico in gmoli/cm3


R = velocit di reazione in gmoli/cm3/min
k = costante di velocit pari a 17.4 cm3/gmole/min
A = indice relativo allacido acetico
B = indice relativo al butanolo
AB = indice relativo allacetato di butile

Alla temperatura di 100C, la densit dei componenti coinvolti (in g/cm3) pari a:

A = 0.958; B = 0.748; AB = 0.796; H20 = 1.0

La densit della miscela varier con la conversione, ma leccesso di butanolo ridurr lentit di tale
variazione. allora lecito assumere una densit della miscela costante e pari a 0.75 g/cm3.
145

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Inoltre il peso molecolare del butanolo, dellacido acetico e dellacetato di butile sono
rispettivamente pari a 74, 60 e 116 g/gmole.

Soluzione
La concentrazione di acido acetico legata alla conversione dalla relazione:
CA = CA,0 (1-)

dove: CA,0 = concentrazione iniziale di acido acetico


= conversione di A pari a moli convertite rispetto a moli alimentate:

Lequazione cinetica si pu allora scrivere come:

R = k C 2A ,0 (1 )

C A ,0 C A
C A ,0

Poich la reazione in esame avviene a volume praticamente costante, si pu utilizzare per la


descrizione del sistema lequazione di bilancio:

11.)

dC A ,0 (1 )
dC A
d
2
= RA
= k C 2A ,0 (1 ) dt =
2
dt
dt
k C A , 0 (1 )

Integrando lequazione, si ottiene:

12.)

dt =
0

1 0,5 d
1 1
1
1

=
t
t

k C A , 0 0 (1 ) 2
k C A ,0 1 0.5 1 0
k C A ,0

Essendo la densit della miscela assegnata, la concentrazione iniziale di A si ricava come segue:

moli totali = 4,97 moli di A + moli di A (si trascura la presenza di H2SO4 poich presente in minime
quantit)

frazione molare di A = 1/(1+4.97)


frazione molare di B = 4.97/(1+4.97)
146

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Peso molecolare medio della miscela alimentata nel reattore: PM =

4.97
1
60 +
74
1 + 4.97
1 + 4.97

La concentrazione iniziale di A allora:

13.)

moli A moli A g tot moli tot


1
1 + 4.97
0.75
3
0.75
=
= 0.00175
=
3 =
60 + 4.97 74 60 + 4.97 74
g tot 1 + 4.97
cm
moli tot cm

moli A
cm 3

Per avere una conversione pari al 50% dunque necessario un tempo:

14.)

t=

1
= 33 min 0.55 h
17.4 0.00175

Si indichi ora con MA la quantit (in Kg questa volta) di acido contenuto nella carica iniziale (quindi
massa di A / carica). La quantit di estere prodotto legata alla conversione che viene realizzata
nel reattore:

15.)

moli di AB = moli a A =

MA

PM A

La quantit in massa di estere prodotto in ogni ciclo operativo del reattore (comprensivo dei tempi
morti), deve essere pari a 100 Kg/h, si deduce quindi che la massa di acido acetico da caricare nel
reattore deve essere data da:

16.)

MA
PM AB
M A 0.5 116
PM A
=
100 =
t + tm
60 ( 0.55 + 0.5)

MA =

Kg A
.
6000 105
109
carica
0.5 116

dove: tm = tempo morto

La massa di butanolo da caricare nel reattore legata a quella dellacido acetico come segue:
147

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


17.)

M B = moli di A caricate 4.97 PM B =

109
4.97 74
60

In totale vengono quindi alimentati nel reattore:

18.)

M tot = M A + M B = 109 + 4.97

74
109 = 777 Kg
60

Il volume caricato nel reattore corrisponde quindi a:

19.)

V=

M tot
777
= 1.036 m 3 = 1036 litri
=

750

Il volume del reattore dovr essere opportunamente maggiore.

Esercizi base batch/pfr/cstr


Reattore Batch a volume costante (densit costante)

Esercizio 1
Reazione irreversibile del primo ordine.
La reazione AB irreversibile del primo ordine ha una costante cinetica pari a 0.01 s-1. Se la
concentrazione iniziale di A pari a 2 mol/l, qual il tempo richiesto per ottenere una conversione
pari al 90% in un reattore batch a volume costante? Se invece si volesse arrivare a una
conversione del 99.9%, quanto diventerebbe il tempo richiesto?
La concentrazione della specie A uscente dal reattore in funzione del tempo di residenza data
dalla seguente espressione:

Di conseguenza il tempo necessario per assicurare una assegnata conversione a dato da:

a (t) = 1 e-k t
148

t (a) = -

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

ln(1a)

In particolare:
- conversione 90%: t = 230 s
- conversione 99.9%: t = 690 s.
Si noti come il risultato sia indipendente dalla concentrazione iniziale della specie A.

Esercizio 2
Reazione irreversibile del secondo ordine.
La reazione A+AB avviene secondo una cinetica del secondo ordine, con una costante pari a
0.01 l/mol/s.
La concentrazione iniziale di A pari a 2 mol/l. Qual il tempo richiesto per ottenere una
conversione
del 90%? Quale per una conversione del 99.9%?
Il legame tempo di contatto e conversione risulta essere il seguente:

= KC A0 (1 )2
E quindi il tepo di residenza sar dato da:

KC A0 (1 )

In particolare:
- conversione 90%: t = 450 s
- conversione 99.9%: t = 4995000 s.
Si noti come il risultato sia questa volta dipendente dalla concentrazione iniziale di A.

Esercizio 3
Reazione irreversibile di ordine n.
Si determini lespressione della concentrazione di A in funzione del tempo di residenza per una
reazione irreversibile di ordine n in un reattore CSTR a densita costante:

149

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Aproducts

r=kCn

Si commentino opportunamente i risultati ottenuti.


La concentrazione della specie A uscente dal reattore in funzione del tempo di residenza data
dalla seguente espressione:

Di conseguenza il tempo necessario per assicurare una assegnata conversione a dato da:

a = C0a [1+(n-1)k Cn-1a,0 t]1/(n-1)


(a) =

(a 1)1n 1
n1
(n 1)k Ca.0

Tale risultato valido solo nel caso in cui n sia diverso da 1.

Reattore CSTR a volume costante (densit costante)

Esercizio 4
La reazione AB ha una costante cinetica pari a 0.01 s-1. Se la concentrazione in ingresso di A e
pari a 2 mol/l, qual e il tempo di residenza richiesto per ottenere una conversione pari al 90% in un
reattore CSTR a densita costante? Se invece si volesse arrivare a una conversione del 99.9%?
La concentrazione della specie A uscente dal reattore in funzione del tempo di residenza data
dalla seguente espressione:

Di conseguenza il tempo necessario per assicurare una assegnata conversione a dato da:

a(t) =
t(a) =

kt

1+k t

a 1

1a k

150

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

In particolare:
- conversione 90%: t = 900 s
- conversione 99.9%: t = 99900 s.
Si noti come il risultato sia indipendente dalla concentrazione iniziale della specie A.

Esercizio 5
La reazione AB avviene secondo una cinetica del secondo ordine, con una costante pari a 0.01
l/mol/s. La concentrazione iniziale di A e pari a 2 mol/l. Qual e il volume richiesto per ottenere una
conversione del 90%? Quale per una conversione del 99.9%?

La concentrazione della specie A uscente dal reattore in funzione del tempo di residenza data
dalla seguente espressione:

Di conseguenza il tempo necessario per assicurare una assegnata conversione Xa dato da:

a(t) = 1
t(a) =

1+1+4 k t C0a

2k t

(1a)2 k C0a

In particolare:
- conversione 90%: t = 4500 s
- conversione 99.9%: t = 13900 s.

Esercizio 6

151

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Si determini lespressione della concentrazione di A in funzione del tempo di residenza per una
reazione irreversibile di ordine n in un reattore CSTR a densita costante:

Aproducts

r=kCn

Si commentino opportunamente i risultati ottenuti.

La concentrazione della specie A uscente dal reattore in funzione del tempo di residenza data
dalla seguente equazione algebrica di ordine n:

Reattore PFR a volume costante (densit costante)

Esercizio 7
La seguente reazione irreversibile del primo ordine avviene in un reattore PF a densit costante
con una conversione del 90%:
k = 0.5min-1
A B

r = kCa

Quali sono il tempo di residenza, il volume e la lunghezza del reattore in grado di assicuraretale
conversione, sapendo che il diametro interno pari a 2 cm? Con quale velocit il fluido percorre il
reattore?
Si assuma in ingresso una portata molare di A puro pari a 4 l/min con una concentrazione di A pari
a 2 mol/l.
La concentrazione della specie A uscente dal reattore in funzione del tempo di residenza data
dalla seguente espressione:

Esercizio 8
Si ripeta lesercizio 7 supponendo che la cinetica sia del 2 ordine.

152

r = kCa2

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Confronto fra reattori PFRe CSTR


Allinterno di un reattore plug-flow a pressione atmosferica avvengono le seguenti reazioni in fase
gas (miscela gassosa ideale):

Il reattore opera alla temperatura di 700 C ed alimentato con una portata di 1.5 kmol/h del
).
componente A puro (
a. Assumendo che le due reazioni siano entrambe del primo ordine:

si chiede di determinare il volume del reattore in grado di assicurare una produzione di B pari a 1
kmol/h.
b. Quale sarebbe il volume necessario se la reazione venisse condotta in un reattore a
miscelazione perfetta, mantenendo inalterate le condizioni precedenti?
c. Discutere le condizioni di massima selettivit e resa di B nel caso di una terza reazione,
sempre del primo ordine:

con:

SOLUZIONE
Punto 1
Dai dati a disposizione si possono valutare rispettivamente densit, portata volumetrica e
concentrazione iniziale di A, che serviranno per la risoluzione dellesercizio:
153

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Dal bilancio al reattore plug-flow per la specie A, dato che non c variazione del numero di moli n
della temperatura del sistema, si ha:
, con:

e
Risolvendo in

si ottiene:

Conoscendo la portata in ingresso di A e la produttivit richiesta di B si valuta la resa:

Da ci si ricava la concentrazione di B in uscita:

Conoscendo le costanti cinetiche possibile valutare la selettivit, e quindi la conversione di A:

0
0

= 0.92

Nota la conversione, si valuta agevolmente il tempo di residenza richiesto dal bilancio in A, e


quindi il volume richiesto:

0 (1 )
= (1 + 2 )
0

154

(1)
=
1 +2

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

1.32 s

Punto 2
In questo caso il bilancio del reattore algebrico:

Resta valido il ragionamento di cui al punto precedente. Risolvendo in


conversione si ottiene:
=

=
(1 +2 )(1)

V = Q = 119.7

e sostituendo la

5.89 s

3600 s

5.89 s = 0.196 m3

Punto 3
Quando si hanno reazioni in serie, conversione, resa e selettivit assumono qualitativamente il
seguente andamento:

Pertanto la selettivit nel composto intermedio, B nel caso dellesercizio, massima allinizio per
, quando il composto D assente. Dopo di ch, essa decresce asintoticamente poich D
aumenta.
Per quanto riguarda la resa, essa avr un massimo, valutabile dal bilancio in B:
, con

155

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

necessario pertanto integrare e valutare landamento di

nel tempo. Pertanto, si trova prima di

tutto la soluzione particolare, che sar del tipo:


,
che sostituito nellequazione differenziale consente di trovare A:

quindi possibile trovare la soluzione dellomogenea associata:

La soluzione sar la somma delle due:

imponendo la condizione al contorno:

per

si ottiene:

da cui:

dalla definizione di resa data precedentemente si ottiene:

Questa va derivata rispetto a

e posta = 0 per valutare il massimo:

156

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Due reattori in serie (CSTR e PFR)


Sulla scorta della figura e dei dati riportati sotto si calcoli la composizione della corrente in uscita
nel caso in cui
- R1 sia un PFR e R2 un CSTR
- R1 sia un CSTR e R2 un PFR
Si supponga che la portata volumetrica di tutte le correnti sia la stessa.
Si determini quale configurazione reattoristica permetta di raggiungere la massima resa in B.

F = 10 m3/s
CA = 20 kmol/m3

R1: A->B

R2: B->C

K1 = 0.5 / s

K2 = 2 / s

Reazione del
primo ordine

Reazione del
primo ordine

Soluzione:

= 13.85%
= 0.19%

Si consideri la sequenza di reattori costituita prima da un reattore PFR e poi da un reattore CSTR.

Lequazione di bilancio per la i-esima specie in un reattore PFR risulta:

dWi
= i , j rj = k1C A
dV

Per reazioni equimolecolari le moli complessive si conservano, quindi lequazione risulta:

Ftot

dC A
=
k1C A

dV

dC A

dC A
=
=
k1C A
d

V
d

Ftot

La condizione iniziale CI: CA(t = 0) = 20 kmol/m3


157

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Risolvendo lequazione differenziale a coefficienti costanti a variabili separabili si ottiene:

=
C A C A0 exp ( k1 ) =

0.604 kmol/m3

La concentrazione della specie B: CB = C A0 C A = C A0 1 exp ( k1 ) = 19.36 kmol/m3

Il bilancio materiale al reattore CSTR per li-esima specie:

Ftot ( C C

dWi
=Wi in Wi out + ij rj =0
dt

in
B

out
B

) =k C
2

out
B

out
B

CBin
=
1 + k2 CSTR

Da cui:

out
B

C A0 1 exp ( k1 PFR )
= 2.77 kmol/m3
1 + k2 CSTR

La concentrazione della specie A rimane invariata, pari alla concentrazione in out dal reattore PFR.

La concentrazione delle specie C ottenibile come:

CC =C

0,CSTR
B

CSTR
B

=C

out
B

k2 CSTR C A0 1 exp ( k1 PFR )


1 + k2 CSTR

= 16.62 kmol/m3

Si consideri ora la sequenza opposta, ovvero un reattore CSTR seguito da un reattore PFR

Il bilancio molare relativo alla specie A al reattore CSTR:

Ftot ( C C=
) k1C V
in
A

out
A

out
A

C Ain
C=
= 4.44 kmol/m3
1 + k1 CSTR
out
A

k1 CSTRC Ain
=
= = 15.55 kmol/m3
Da cui il bilancio delle specie
B: C
1 + k1 CSTR
out
B

158

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


E possibile ora scrivere il bilancio al reattore PFR per le diverse specie:

Ftot

dCB
dCB
dCB
k1 CSTRC Ain
CB ( =
=
k 2C B
=
=
k 2 C B C .I . =
0) =
=
15.55 kmol/m3
dV
1 + k1 CSTR
d
d V

F
tot

Risolvendo lequazione differenziale:

C = C
PFR
B

0, PFR
B

k1 CSTRC Ain
exp(k2 PFR=
)
exp(k2 PFR )
1 + k1 CSTR

= 0.0385 kmol/m3

Il bilancio alla specie C porta alla seguente equazione:

CC= C

0, PFR
B

k1 CSTRC Ain
1 exp(k2 PFR )
=
1 + k1 CSTR

out , PFR
B

= 15.51 kmol/m3

CBout
In presenza di reazioni equimolecolari la resa pu essere calcolata come segue: =
C A0

Caso 1:

1 exp ( k1 PFR )
=
1 + k2 CSTR

Caso 2:
=

= 13.85%

k1 CSTR
exp( k2 PFR ) = 0.19%
1 + k1 CSTR

Reazioni in serie in PFR e due CSTR in serie


Date le due reazioni A => B => C di costanti cinetiche k e k e di primo ordine, si valuti, nel caso di
1

utilizzo un reattore PFR e di 2 reattori CSTR di egual volume:


1. il tempo ottimale di contatto al fine di massimizzare la resa
2. il volume del reattore
3. la resa e la selettivit
4. le composizioni in uscita
159

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Si confrontino le prestazioni dei due tipi di configurazioni proposte nei confronti della resa in B e
della selettivit del processo (rivolto alla produzione del prodotto B). Allinizio presente solo A
puro.
DATI
-1

k =k /3
2

k =2 h

Q = 30 m /h

Soluzioni:
Le composizioni in uscita risultano:
xA,2 = 0.29
xB,2 = 0.47
x = 0.24
Resa = 0.47
Selettivit = 0.662
Volume singolo reattore CSTR: 12.77 m3
Volume complessivo= 25.5 m3

Il bilancio al reattore PFR risulta:

F C tot

dx A
= k1 C tot x A
dV

dx A
= k1 x A
d

dx B
= + k1 x A k 2 x B
d
dx c
= + k2 xB
d

Dove F la portata volumetrica, Ctot la concentrazione totale delle specie e x la frazione molare.
Dal momento che la reazione equimolecolare la concentrazione totale costante e quindi si pu
elidere.
La prima equazione differenziale del primo ordine lineare a coefficienti costanti omogenea. La
risoluzione porta alla seguente espressione:

x A = x Ao exp[ k1 ]

160

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

La seconda equazione differenziale lineare non omogenea a coefficienti costanti, pertanto


lequazione che la soddisfa un integrale generale somma dellintegrale particolare e
dellomogenea associata.

x B =xB ,IP + xB ,OM


Lintegrale particolare deve essere tale che sostituito a primo membro eguagli il termine noto,
esso pertanto avr la forma:

xB ,IP =A exp(k1 )

Il bilancio relativo alla specie B risulta:


dxB
+ k 2 xB = + k1 x A0 exp( k1 )
d

La costante A viene poi determinata sostituendo il valore dellintegrale particolare:

Ak1 exp( k1 ) + k 2 A( k1 ) = k1C A0 exp( k1 )


A=

k1 x A0
k 2 k1

xB , IP =

k1 x A0
exp( k1 )
k 2 k1

Lomogenea associata risulta:


dxB
+ k 2 xB = 0
d

x B ,OA =B exp( k 2 )

Da cui:

x B =xB ,IP + xB ,OM =

k1 x A0
exp(k1 ) + B exp(k 2 )
k 2 k1

La costante B viene determinata sulla base della condizione iniziale : CB ( tau = 0) = 0

B =

x A0 k1
k 2 k1

Da cui:

xB =

k1 x A0
[exp(k1 ) exp(k2 )]
k 2 k1

161

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Dal momento che la reazione equimolecolare, (conservazione del numero totale delle moli), la
specie C viene calcolata come segue:

xC =1 x A xB
Sostituendo le espressioni precedentemente ottenute, si perviene alla seguente equazione:

k
k
xC = 1 + 1 exp(k 2 ) 2 exp(k1 )
k 2 k1
k 2 k1

Si definisce resa di una reazione: =

k1
C B C tot x B
[exp(k1 ) exp(k 2 )]
=
=
o
o
C A C tot x A k 2 k1

Il tempo ottimale di contatto per la massimizzare la resa si ottiene dalla derivata delle resa rispetto
al tempo di contatto:

d
k1
[ k1 exp(k1 ) + k2 exp(k2 )] = 0
=
d k 2 k1
k1
k2
=
= 0.824 h
k1 k 2
ln

Il tempo ottimale: opt

Determinato il tempo ottimale possibile passare al calcolo delle composizioni, della resa, della
selettivit tale condizione.

x A = exp k1 lopt = 0.19


xB =

k1
[exp(k1 ) exp(k 2 )] = 0.58
k 2 k1

k
k
xC = 1 + 1 exp(k 2 ) 2 exp(k1 ) =0.23
k 2 k1
k 2 k1

La resa: =

k1
[exp(k1 ) exp(k 2 )] =0.58
k 2 k1

Selettivit:
=

CB
=
0.716
0
CA CA

162

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Il volume del reattore: VPFR =


F opt =24.72 m3

Passiamo ora al bilancio al CSTR:

Per la specie A: F Ctot x A x A0 =

k1 x ACtotVR
Per la specie B: F Ctot xB xB0 =

+ k1 x ACtotVR k2 xBCtotVR
Per la specie C: F Ctot xC xC0 =

+ k2 xBCtotVR

Da cui:

x A0

xA =
1 + k1
xB = k1

xC = k2

x A0

N 1 + k1

k1

N 1 + k1

)(1 + k N )
2

x A0

)(1 + k N )
2

Dove il tempo complessivo dei due reattori. Il volume dei 2 CSTR uguale e di conseguenza il
tempo di contatto di ciascun reattore sar singolo = /N
E possibile ora impostare il bilancio al secondo reattore. Con analoghi passaggi si perviene:

x A,1
x A,2 =
1 + k1

xB ,2

x
x

A,0
A,0
k1
+
2

N
1 + k1
1 + k2
1 + k1
k1 x A,2 + xB ,1

N
N

N
=
1 + k2
1 + k2
N
N

) (
(

)(

163

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

La resa risulta:

1
1

k1
+
2

1 + k1
1 + k2
N
N
1 + k1 N
xB
=
=
x A0
1 + k2
N

) (
(

)(

Imponendo nulla la derivata della resa rispetto al tempo di contatto di determina il tempo ottimale
di contatto:
opt, TOT = 0.8517 h da cui il tempo opt, singolo CSTR = 0.8517 /2 = 0.4259 h.

Le composizioni in uscita risultano:


xA,2 = 0.29
xB,2 = 0.47
x = 0.24
Resa = 0.47
Selettivit = 0.662
Volume singolo reattore CSTR: 12.77 m3
Volume complessivo= 25.5 m3

Reazioni di isomerizzazione
Sia data la reazione di isomerizzazione A->B con k0 = 5 * 106 s-1 ed Ea = 60 kJ/mol. Si richiede di
calcolare la temperatura a cui condurre la reazione in un reattore CSTR e PFR, entrambi aventi
tempo di contatto pari a 300 s, per garantire che la conversione di A sia del 99%.
Sul mercato ora disponibile un nuovo catalizzatore che abbassa lenergia di attivazione di un 5%
rispetto al caso precedente. Tenendo fissati tutti i parametri eccetto la portata alimentata ai reattori,
calcolare di quanto aumenta la produttivit rispetto al caso precedente, se si utilizza il nuovo
catalizzatore.

Soluzioni:

T = 436 K

CSTR

164

T = 368 K

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

PFR

P2/P1= 2.66 PFR


P2/P1= 2.28 CSTR

Si calcola, dalla conversione (reagito / alimentato), il rapporto CAout/CAin = 1%.


Integrando le equazioni del PFR e del CSTR si ottiene:

Bilancio material al reattore CSTR:

FC AIN =
FC AOUT + kC AOUT VR

C Ain C Aout
E
ko exp AT
=
out
CA
RT

1
E
ko exp AT
=
1
RT

E
ko exp AT
=
(1 )
RT

E AT R
436 K
=

ln

(1 ) ko

Bilancio material al reattore PFR:

C out
ln Ain
CA
E
ln (1 =
) ko exp AT
RT
E AT
R
368 K
T =
ln (1 )
ln

ko

dC A
=
k1C A
d

E
ko exp AT
=
RT

165

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

CA

CA PFR

AB
R = k x CA
CA PFR > CA CSRT
R A PFR > R A CSRT

CA PFR

CA CSTR

react

Dal momento che la velocit di reazione media nel reattore PFR superiore alla velocit di
reazione nel reattore CSTR, per ottenere le medesime prestazioni necessario operare ad una
temperatura maggiore nel reattore CSTR.

Il secondo punto, invece, richiede di calcolare il tempo di contatto, utilizzando un energia di


attivazione pari a 95% del caso precedente. La conversione rimane sempre del 99%. Quindi il
rapporto OUT/IN uguale 1%.

Per il reattore PFR:

CA =
C 0A

CA
CA
=
C 0A 1
C 0A

1% e kold old =
e knew new kold old =
knew new
=
2

Per il reattore CSTR:

C 0A
CA =
1 + k

CA
C
= A0
0
CA1
CA

1%
=
2

1
1
knew new
=
kold old =
1 + kold old 1 + knew new

Indipendentemente dal reattore valida la relazione: k old old = k new new . Da cui i nuovi tempi di
conatto:

new PFR = 112.6 s


new CSTR = 131.2 s
166

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Tempi di contatto e produttivit, sono inversamente proporzionali.

Pr oduttivit P =

ud massa
ud tempo

a pari ud massa

P2 2
=
= 2.66
P1 1 PFR
P2 2
=
= 2.28
P1 1 CSTR

CSTR e PFR in parallelo


Si consideri il sistema composto da un PFR e un CSTR in parallelo.
I volumi sono rispettivamente di 400 l per il PFR e 1 m3 per il CSTR. In entrambi i reattori avviene
la reazione A B con K= 10 s-1. Si determini le portate volumetriche da alimentare a ciascun
reattore per garantire una conversione di A pari esattamente al 95%, e la portata complessiva da
inviare allimpianto.
F1
PFR

F
CSTR

F2

Soluzioni
= 0.27
= 0.73
Fissiamo una portata in ingresso di 1Kmol/s.

Il bilancio al reattore PFR per la specie A, risulta:


=
F PFRC A
0

Il Bilancio al CST invece:

0
CSTR

Il bilancio al nodo porta a scrivere:

out
A

F 0 PFRC A0 exp ( k1 )

F 0CSTR C Ain
=
1 + k1 CSTR

A
A
A
n=
nPFR
+ nCSTR

167

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


La conversione fa riferimento a quella totale:

nA + nA
nA0 nA
1
A =
=

nA0
nA0
PFR

CSTR

)=
F
C
+F
1
0

PFR

PFR

CSTR

C ACSTR

F 0C A0

1
C A,0CSTR
F 0C A0 e k PFR
F 0 PFR C A,0 PFR e k PFR + F 0CSTR

1 + k CSTR
1 + k CSTR

1
1
A =
=
0
0
0
0
F CA
F CA
1 e k
A =

1e
A =

PFR

VPFR

F0

1
1 + k CSTR

V
1 + k CSTR0
F

1e
=

VPFR

F0

1
VCSTR
1+ k
(1 ) F 0

Da cui:
k

A =
1e

VPFR

F0

=
1e F
V
VCSTR
1 + k CSTR0
1+ k
F
(1 ) F 0
VPFR
0

Azzerando la funzione si ottiene:

= 0.27
= 0.73

Reazioni in serie in PFR e CSTR in serie


Si considerino le reazioni in serie, di costanti cinetiche k1 e k2 e di primo ordine:

A BC

Esse vengono condotte in un reattore CSTR seguito, in serie, da un reattore PFR.


Essendo k2=k1/2 e k1 = 10 h-1, si chiede di determinare:

168

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

il tempo complessivo di contatto in modo da ottimizzare la resa finale del componente B,


mantenendo inoltre tale tempo ugualmente ripartito nei due reattori (allinizio presente
solo A puro).
la composizione finale, in frazioni molari, in uscita dai reattori.
si valuti infine quale sia la migliore configurazione fra un CSTR da solo, un PFR da solo e
la configurazione proposta.
Si cominci con lo scrivere le equazioni di bilancio per il primo reattore (CSTR):

C A1 =

C A0
1 + k1 CSTR

/ B 0 k1C A1 CSTR k2CB1 CSTR


C=
B1 C

=
CB1 k1 CSTR

=
CC1 k1 CSTR
CC1 C/ C 0 k2CB1 CSTR =

C A0
(1 + k1 CSTR )(1 + k2 CSTR )

k2 CSTR C A0
(1 + k1 CSTR )(1 + k2 CSTR )

Per il reattore con flusso a pistone si ha invece:

C A2 = C A1 exp ( k1 PFR )
dCB
= k1C A2 k2CB
d PFR

C A2 =

C A0
exp ( k1 PFR )
1 + k1 CSTR

k1C A0
dCB
exp ( k1 PFR )
+ k2CB =
1 + k1 CSTR
d PFR

La seconda equazione differenziale lineare non omogenea a coefficienti costanti, pertanto


lequazione che la soddisfa un integrale generale somma dellintegrale particolare e
dellomogenea associata. Lintegrale particolare deve essere tale che sostituito a primo membro
eguagli il termine noto, esso pertanto avr la forma:

=
CB 2 p A exp ( k1 PFR )

La costante A viene poi determinata sostituendo il valore dellintegrale particolare:

169

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Ak1 exp ( k1 PFR ) + k2 A exp ( k=


1 PFR )
A=

k1C A0

(1 + k1 CSTR )( k2 k1 )

= 2

k1C A0
exp ( k1 PFR )
1 + k1 CSTR

C A0
1 + k1 CSTR

Lintegrale dellomogenea associata dato invece da:

dCB
=
k2CB

d PFR

CB 2,om =
B exp ( k2 PFR )

Lintegrale generale soluzione dellequazione 2) dunque:

CB 2 = CB 2,om + CB 2, p = B exp ( k2 PFR ) 2

C A0
exp ( k1 PFR )
1 + k1 CSTR

dove la costante B legata alla condizione iniziale = 0, CB2=CB1:

CB1 =
B2

C A0
1 + k1 CSTR

B=
CB1 + 2

C A0
k1 C A0
C A0
=
+2
k
1 + k1 CSTR
(1 + k1 CSTR ) 1 + 1 CSTR 1 + k1 CSTR
2

Essendo la reazione equimolare, la concentrazione del componente C deducibile direttamente


dalle concentrazioni di A e B:

C C 2 = C A 0 C A 2 C B2

Allo scopo di ottimizzare la resa finale in B occorre ricercare il suo massimo in corrispondenza di
un valore del tempo di contatto :

170

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

k1 CSTR

CB 2

1
2
= =
exp ( k1 PFR ) PFR = CSTR =
+ 2 exp ( k2 PFR )
k
1 + k1 CSTR
2
C A0 1 + k1 CSTR 1 + 1

CSTR
2

CB 2

1 12
2
d

+ 2 exp k2
=
= =
exp k1
0

2 1+ k
2
C A0 1 + k 1 + k1
d

1
1
2
2
2 2

Da cui la derivata:

k1 x
+ 2 exp ( 0.5 k 2 x ) 2 exp ( 0.5 k1 x )
0.5
d
1 + k 2 0.5 x

k
= 0.5
1
2
d
(1 + 0.5k1 x )

k1
k 2 k1 x
0.5

exp ( 0.5 k 2 x )
0.25
2

1 + k 2 0.5 x

1
+
k
0.5
x
( 2
)

k1 x
0.25 1 + k 0.5 x + 1 k2 exp ( 0.5 k 2 x ) + k1 exp ( 0.5 k1 x )
2

1 + 0.5k1 x

=
0

Il valore di che annulla la derivata 0.145 h, ed un massimo. Il tempo di ciascun reattore


risulta:

PFR = CSTR =

= 0.0725

Le frazioni molari in uscita dai due reattori risultano inoltre:

C A 1 = 0. 578
C B1 = 0. 309
C C1 = 0.113

C A 2 = 0. 279
C B2 = 0. 460
C C2 = 0. 261

171

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Reazioni in parallelo,confronto batch e cstr


In un processo per la produzione del composto P avvengono simultaneamente le due reazioni:

A+B P

K1

A+AX

K2

R P = K1C A C B
R X = 0.5K 2C 2A

Con:

R A = R P 2R X
R B = R P

X il sottoprodotto mentre A un reagente costoso difficilmente separabile dalla miscela.


Allo scopo di ottenere unelevata conversione di A ma allo stesso tempo anche la maggiore
produzione di P, si confrontino le prestazioni di un reattore batch rispetto ad un reattore CSTR.

Dati
K1/K2=1

Quando di ha a che fare con reazioni parallele o consecutive, il risultato che si ottiene in termini di
resa del prodotto desiderato dipende oltre che dal volume di reazione anche dal tipo di reattore
che si adotta. Assumono importanza per questi sistemi reattivi le grandezze conversione, resa e
selettivit, definite come segue:

C 0A C A
A =
C 0A

(conversione: A globalmente convertito rispetto ad A alimentato)

P =

CP
C A0

(Resa in P: P prodotto rispetto ad A alimentato)

P =

CP
C CA

(Selettivit: P prodotto rispetto ad A reagito)

0
A

172

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Nellesercizio proposto di chiede di ottenere unalta conversione di A mantenendo alta la resa in P


(0.98) confrontando le prestazioni di un reattore Batch e di un reattore CSTR.

In generale si ha:

R A = R1 2R 2
R B = R1
R P = R1

con

R 1 = k 1C A C B

R 2 = 0.5 k 2 C 2A

RX = R2

Introducendo i concetti di conversione, resa e grado di avanzamento si ha:

C A = C 0A 1 2 2

CP = 1

CB = C 1

CX = 2

0
B

1 = C 0A

C 0A ( )
2 =
2

C 0A = 1 + 2 2

C A = C A0 (1 )
C B = C 0B C A0
C P = C A0
CX =

C A0 ( )
2

Si cominci con il considerare un reattore BATCH.

Reattore Batch
In questo caso i bilanci di materia saranno scritti come:

173

dC A
dt

dC B
dt

dC P
dt
dC
X
dt

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

= k 1C A C B k 2 C 2A
= k 1C A C B
= k 1C A C B
= 0.5 k 2 C 2A

Si ha quindi un sistema differenziale di 4 equazioni nelle 4 incognite concentrazione dei


componenti. La condizione iniziale che per t = 0 la concentrazione di A e B corrispondono a
quelle iniziali (contraddistinte dallo 0).
Sostituendo le concentrazioni funzione della conversione e della resa, si ottiene un sistema di due
equazioni in due incognite (conversione e resa).

dC A
dt

dC B
dt

dC P
dt
dC
X
dt

d
2
= k 1C 0A (1 )(C 0B C 0A ) k 2 C 2A ,0 (1 )
dt
d
= C 0A
= k 1C 0A (1 )(C 0B C 0A )
dt
d

= C 0A
= k 1C 0A (1 )(C 0B C 0A )
dt
1 0 d d
2
= CA

= 0.5 k 2 C 2A ,0 (1 )
dt dt
2
= C A0

Si scelga fra le quattro equazioni ottenute (in ed ), per esempio la prima e la terza e se ne faccia
il rapporto:

0
k 2 C A (1 )
d
1
1
= 1+
= 1+ 0
= 1+
0
0
d
k1 CB CA

CB
0
CA

Si ottenuta cos unequazione differenziale omogenea. Ponendo y =1- e x = - e y/x = t, s i


ha:

174

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

dx
dy
dt
=t+x
= 1+ t
dt =
x
dx
dx
1 = ( ) ln( ) + ( ) cos t.
y = tx

t = cost + lnx

y = x lnx + x cost

Per = 0 anche =0, si ricava quindi la costante:

1 0 = ( 0) ln( 0) + ( 0) cos t.
( ) = 1 ( ) ln( ) ( )

cost.=

1 ln( )

( )
( )
1 ln( )
= 1
( ) ln

Reattore CSTR
Il bilancio materiale in questo caso dato da:

Q(C i0 C i ) + R i V = 0

(C

(C C A ) ( k 1C A C B + k 2 C

(C 0B C B ) k 1C A C B = 0

C P + k 1 C A C B = 0

2
C X + 0.5 k 2 C A = 0
0
A

0
i

2
A

Ci ) + R i = 0

)=0

C 0 k C 0 (1 )(C 0 C 0 ) + k C 2 (1 ) 2 = 0
1 A
B
A
2 A ,0
A
0
0
0
0
C A k 1C A (1 )(C B C A ) = 0
0
0
0
0
- C A + k 1C A (1 )(C B C A ) = 0
1
2
C 0A ( ) + 0.5 k 2 C 2A ,0 (1 ) = 0
2

Facendo ora il rapporto fra la seconda e la quarta equazione, si ottiene:

k 1 C 0B C 0A

=
=
k 2 C 0A (1 ) 1

1 +
=

Si hanno quindi ora le due espressioni che forniscono landamento della conversione in funzione
della resa. Facendo un diagramma delle due, per diversi valori di , si ha:

175

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


alpha = 1

Batch
CSTR

0.8
0.6

0.6

0.4

0.4

0.2

0.2

Batch
CSTR

0.8

csi

csi

alpha = 2

0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8 0.9


eta

0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8 0.9


eta

alpha = 3

alpha = 4

1
Batch
CSTR

0.6

0.6

0.4

0.4

0.2

0.2
0

0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8 0.9


eta

Batch
CSTR

0.8

csi

csi

0.8

0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8 0.9


eta

Si osserva che allaumentare del rapporto fra B alimentato e A alimentato, migliorano le prestazioni
di entrambi i reattori (anche se il reattore CSTR ha sempre prestazioni migliori per questo tipo di
reazioni in quanto lavora con concentrazioni di A mediamente pi basse). Inoltre il comportamento
dei due reattori tende ad avvicinarsi.

Processi caratterizzati da riciclo

Si consideri il seguente schema semplificato di impianto caratterizzato da un miscelatore (M), un


reattore (R) e da un separatore (S). Nel reattore, considerabile come un reattore isotermo a flusso
longitudinale, hanno luogo le seguenti reazioni:
176

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


A B

R 1 = K 1C A

BC

R 2 = K 2C B

Kmoli
m3s
Kmoli
m3s

Il separatore in grado di riciclare il 70% della portata di A entrante, il 30% di B ed il 10% di C.


L'alimentazione, di 0.3 Kmoli/s, costituita da A puro. Nelle condizioni considerate si conoscono le
seguenti informazioni sulla cinetica:

K 2 / K 1 = 0. 5

K1VC Tot = 0.3 Kmoli / s

Soluzione
Bilanci materiali sul miscelatore
W1 = 0.3+W 4
WA1 = 0.3+W A4
WB1 = W B4
WC1 = W C4

Bilanci materiali nel reattore

177

W2 = W1

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

dx A
kC x
= 1 TOT A
dV
W2

k C V
x A 2 = x A1 exp 1 TOT
W2

dx B
kC x
kC x
= 2 TOT B + 1 TOT A
dV
W2
W2

k C V
IP = C1 exp 1 TOT
W2

k C V
k C V
k C V
CTOT C1 exp 1 TOT = k 2 k1 CTOT C1 exp 1 TOT + x A1 CTOT exp 1 TOT
W2
W
W2

C1 =

x A1
k 2 k1 1

Omogenea associata

k C V
x B2 = C2 exp 2 TOT
W2

Per V = 0 x B2 = x B1 (applicato all' int egrale generale) x B2 = IP + om. ass.


x A1
C2 = x B1
k 2 k1 1
k C V

k1CTOT V
x A1
k C V
exp 1 TOT
x B2 = x B1 exp 0.5 1 TOT
exp 0.5
W2
W2
W2 k 2 k1 1

WA 2 = W2 x A 2
WB2 = W2 x B2
WC 2 = W2 WA 2 WB2

Bilanci materiali al separatore

WA3 = 0.3 W A2
WB3 = 0.7 W B2
WC3 = 0.9 W C2
W3 = W A3+W B3+W C3
WA4 = 0.7 W A2
WB4 = 0.3 W B2
WC4 = 0.1 W C2
178

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

W4 = W A4+W B4+W C4

Metodi di azzeramento numerico


La presenza di un riciclo fa s che non sia possibile dare risoluzione sequenziale ai calcoli
dell'insieme di apparecchiature di un processo, in quanto esse non sono disposte secondo una
successione in serie. Si consideri infatti l'esempio proposto: si osserva che iniziando il calcolo a
partire dal miscelatore e, risolvendo le equazioni di bilancio (solo materiale nel caso semplice in
esame) per il reattore e per il separatore, non possibile quantificare le portate poich ci che
entra nel miscelatore anche il risultato delle trasformazioni a valle di esso. Per risolvere questo
tipo di problemi si utilizzano allora metodi di tipo iterativo che consistono nell'assegnare valori di
primo tentativo alle variabili di interesse e nell'eseguire i calcoli riaggiornando sequenzialmente il
valore assegnato fino al raggiungimento della convergenza secondo una tolleranza assegnata.

Metodi utilizzabili per la risoluzione di singole equazioni algebriche non lineari sono, ad esempio:

1.

Metodo delle sostituzioni successive

2.

Metodo di Newton

3.

Metodo delle secanti

4.

Metodo del dimezzamento

Si supponga che il problema possa essere caratterizzato mediante una delle seguenti due forme
funzionali equivalenti:

f(x) = 0 oppure x = F(x)

Metodo delle sostituzioni successive


Il metodo delle sostituzioni semplici si applica bene alla forma x = F(x); mediante essa infatti
possibile riaggiornare il valore di x dopo averne assunto uno di primo tentativo:
179

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


x n +1 = F ( x n )

con n = numero delle iterazioni; cio si ha:

x1 = F( x 0 ) ; x 2 = F( x1 ) ; ............................

si ottiene cos una successione di punti tale che, se la sequenza convergente :

lim x( n) = x

dove

x = soluzione cercata

o in altri termini tale che:

x( n +1) x( n )

x( n )

essendo un numero positivo piccolo a piacere pari alla tolleranza accettata per il tipo di problema
trattato. La convergenza del sistema non assicurata a priori. Si pu dimostrare che: condizione
sufficiente (e non necessaria) affinch si abbia convergenza che:

F' ( x ) < 1

per x sufficientemente vicino alla soluzione. Nelle figure che seguono sono illustrati alcuni esempi
di applicazione del metodo delle sostituzioni successive per diversi valori della derivata prima della
funzione F(x).

180

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Nella seconda figura si nota un esempio di convergenza oscillante, mentre l'ultima illustra un caso
di ciclo limite.
La procedura di convergenza per sostituzione semplice pu essere lenta. Anche se oggi, con l'uso
di calcolatori questo non costituisce pi un grande problema, vale comunque la pena di illustrare
alcuni dei metodi di accelerazione dei calcoli che sono stati proposti.
Il primo di essi consiste nel calcolare il nuovo valore della variabile come media ponderale fra il
vecchio valore e quello della funzione F(x):

x( n +1) = (1 t ) x( n ) + t F( x( n ) ) = ( x( n ) )

dove t il peso che viene assegnato in base al tipo di problema trattato, variabile fra 0 e 1.
Un altro metodo il cosiddetto metodo di Wegstein o Aitken o Johnson: esso consiste nel
calcolo iniziale di x1 con il metodo delle sostituzioni successive. A partire dai punti x0 ed x1 si
costruisce la retta passante per essi e si determina il punto x2 trovando lintersezione di questa
retta con la curva a 45 (x = f(x)). Il nuovo punto trovato sar quindi dato da:
181

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


f ( x ) = x +
(1)
( )
f ( x ) = x 1 +
( 0)

( 0)

x( 2 ) = x( 2 ) +

x( 2 ) =

f ( x(1) ) f ( x( 0) )
=

x(1) x( 0)

f ( x( 0) ) x(1) f ( x(1) ) x( 0)

=
x(1) x( 0)

Questo nuovo punto, insieme ad x1, pu essere utilizzato per determinare un nuovo x3. Tale
procedura viene adottata fino a quando il nuovo punto trovato (xn+1) differisce da quello del passo
precedente (xn) della tolleranza prevista. La procedura pu essere illustrata graficamente come
nella figura che segue:

Questo metodo pu dare luogo alla forma indeterminata x2 = 0/0 ed tanto pi efficace quanto pi
risulta valida (localmente) l'ipotesi di linearit della F(x).
[Un altro metodo utilizzabile quello cosiddetto Dente che si basa sul rispetto del bilancio globale
massivo in condizioni stazionarie. Infatti per tale bilancio la portata massiva entrante nel sistema
deve essere uguale alla portata massiva uscente. Tale informazione permette di costruire un
correttore delle portate dato dal rapporto fra la portata massiva entrante (E) e la somma delle
portate massive uscenti (Ui). Per l'esempio in esame se W 4 la portata di riciclo, si pu scrivere:
182

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


W4* = W4

E
e per l' n - esimo componente W4*n = W4 n
U
i

E
Ui

Tale metodo applicabile anche allesercizio proposto, in quanto in questo caso le reazioni sono
equimolecolari].

Metodo di Newton
Questo metodo viene utilizzato per funzioni dotate di derivata prima (non necessariamente
analitica), nella forma f(x)=0, e si basa su un'approssimazione lineare locale della funzione f(x): se
x(n) sufficientemente vicino alla soluzione, si pu scrivere:

f ( x) f ( x( n ) ) + f ' ( x( n ) )( x x( n ) ) + o( x)

2 indica i termini di ordine superiore a due. Dovendo essere f(x) = 0, si ottiene


x)

dove o(

l'espressione valida per riaggiornare la variabile di interesse:

( n +1)

( n)

=x

f ( x( n ) )

f ' ( x( n ) )

Tale procedura corrisponde ad approssimare la curva con la sua tangente, come si pu anche
vedere nella figura che segue:

183

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

La convergenza rapida ma non sempre assicurata, per esempio nella figura che segue si pu
osservare un caso in cui la procedura non converge:

Per tale motivo consigliabile che f ''(x) mantenga sempre lo stesso segno nell'intervallo di ricerca
della soluzione.

Metodo delle secanti


Anche questo metodo si basa su un interpolazione lineare di f(x) ma non richiede il calcolo della
derivata prima perch interpola la funzione con una retta noti due suoi punti (di cui uno sempre
fisso detto c).

184

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

E' un metodo a convergenza sicura ma sovente lenta. Il legame analitico fra il nuovo valore della
variabile e quello precedente si ottiene dallintersezione fra lasse delle ascisse f(x) = 0 e la retta
congiungente il punto c,f(c) e quello iniziale:

( n +1)

( ( ) ) x ( ) f ( c)
( )
f ( x ) f ( c)

cf x

Metodo del dimezzamento


E' rapido ed a convergenza sicura. Si basa sulla conoscenza iniziale di un intervallo x0-x1 in cui la
funzione f(x) sia monotona e cambi di segno, cio:

f ( x( 0) ) f ( x1 ) < 0

Il nuovo valore della variabile si ottiene dalla media aritmetica dei primi due (per i quali la funzione
cambia di segno); al passo successivo verr poi scartato quello dei due intervalli che si sono
ottenuti nel quale la funzione ha lo stesso segno:

Il numero di iterazioni necessarie per ottenere il risultato con una certa tolleranza = xn+1-xn pu
essere calcolato ed dato da:

185

n +1

1
= n
2

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


n

1
= 0
2
n

log( 0 n )
n=
log 2

dove 0 lerrore iniziale.

186

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Risoluzione con il m etodo delle sostituzioni sem plici

Si assume, per esempio, W4 = 0 come valore di primo tentativo della portata di riciclo. Si procede a questo
punto risolvendo in sequenza i bilanci materiali a partire dal miscelatore. I risultati che si ottengono sono i
seguenti ( =10-5):
NUMERO ITERAZIONI = 16
NUMERO ITERAZIONI = 1
A

TOT

TOT

1 .5194 .0704 .0046 .5944

NUMERO ITERAZIONI = 21
A

TOT

1 .3000 .0000 .0000 .3000

2 .3136 .2347 .0462 .5944

1 .5196 .0704 .0046 .5947

2 .1104 .1432 .0464 .3000

3 .0941 .1643 .0415 .2999

2 .3137 .2348 .0461 .5947

3 .0331 .1002 .0418 .1751

4 .2195 .0704 .0046 .2945

3 .0941 .1643 .0415 .3000


4 .2196 .0704 .0046 .2947

4 .0773 .0430 .0046 .1249


NUMERO ITERAZIONI = 17
NUMERO ITERAZIONI = 2
A

TOT

TOT

1 .5195 .0704 .0046 .5945

1 .3773 .0430 .0046 .4249

2 .3137 .2347 .0461 .5945

2 .1862 .1879 .0508 .4249

3 .0941 .1643 .0415 .2999

3 .0559 .1315 .0457 .2331

4 .2196 .0704 .0046 .2946

4 .1303 .0564 .0051 .1918


NUMERO ITERAZIONI = 18
NUMERO ITERAZIONI = 3
A

TOT

TOT

1 .5196 .0704 .0046 .5946

1 .4303 .0564 .0051 .4918

2 .3137 .2347 .0461 .5946

2 .2338 .2083 .0496 .4918

3 .0941 .1643 .0415 .3000

3 .0701 .1458 .0447 .2606

4 .2196 .0704 .0046 .2946

4 .1637 .0625 .0050 .2311


NUMERO ITERAZIONI = 19
NUMERO ITERAZIONI = 4
A

TOT

TOT

1 .5196 .0704 .0046 .5946

1 .4637 .0625 .0050 .5311

2 .3137 .2348 .0461 .5946

2 .2636 .2191 .0484 .5311

3 .0941 .1643 .0415 .3000

3 .0791 .1534 .0436 .2760

4 .2196 .0704 .0046 .2946

4 .1845 .0657 .0048 .2551


NUMERO ITERAZIONI = 20
A
.............................................

TOT

1 .5196 .0704 .0046 .5946


2 .3137 .2348 .0461 .5946
3 .0941 .1643 .0415 .3000
4 .2196 .0704 .0046 .2947

187

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Metodo Dente

Si procede come nel caso precedente ma si effettua ad ogni iterazione un aggiornamento dei valori delle
portate di riciclo. Tale aggiornamento si ottiene moltiplicando i valori ottenuti dal bilancio sul separatore
(portate W4i) per un correttore W0/W3i.

NUMERO ITERAZIONI = 1
A

TOT

NUMERO ITERAZIONI = 4
A

TOT

1 .3000 .0000 .0000 .3000

1 .5060 .0710 .0051 .5822

2 .1104 .1432 .0464 .3000

2 .3023 .2326 .0473 .5822

3 .0331 .1002 .0418 .1751

3 .0907 .1628 .0426 .2961

4 .1323 .0736 .0080 .2139

4 .2144 .0707 .0048 .2899

NUMERO ITERAZIONI = 2
A

TOT

NUMERO ITERAZIONI = 5
A

TOT

1 .4323 .0736 .0080 .5139

1 .5144 .0707 .0048 .5899

2 .2411 .2184 .0543 .5139

2 .3093 .2339 .0466 .5899

3 .0723 .1529 .0489 .2741

3 .0928 .1638 .0419 .2985

4 .1847 .0717 .0059 .2624

4 .2176 .0705 .0047 .2928


..............................................

NUMERO ITERAZIONI = 3
A

TOT

NUMERO ITERAZIONI = 11
A

TOT

1 .4847 .0717 .0059 .5624

1 .5196 .0704 .0046 .5947

2 .2843 .2288 .0493 .5624

2 .3138 .2348 .0461 .5947

3 .0853 .1601 .0444 .2898

3 .0941 .1643 .0415 .3000

4 .2060 .0710 .0051 .2822

4 .2196 .0704 .0046 .2947

188

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Come si pu osservare il numero di iterazioni passato da 21 a 11, il correttore ha quindi accelerato la


convergenza.

189

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Metodo di Newton

In questo caso si procede azzerando la funzione che si ottiene dal bilancio al separatore:

W4 =WA4+WB4+WC4 = 0.7WA2+0.3WB2+0.1(W1-WA2-WB2)=
0.6WA2+0.2WB2+0.1(W0+W4)

0.1W 0 0.9W 4 + 0.6WA2 + 0.2WB 2 =


0

dove :

k Ctot V
WA0 exp - 1

W 0 +W 4

WA2=
k Ctot V
1 0.7exp - 1

W 0 +W 4
k Ctot V
WA0+0.7WA2

k1Ctot V
exp -0.5 1
exp

0.5
W 0 +W 4

W 0 + W 4

WB2=
k Ctot V

1 0.3exp -0.5 1

W 0 +W 4

I risultati che si ottengono sono i seguenti:

190

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


NUMERO ITERAZIONI = 3
NUMERO ITERAZIONI = 1
A
A

TOT

TOT
1 .5379 .0691 .0083 .5956

1 .3000 .0000 .0000 .3000


2 .3142 .2347 .0467 .5956
2 .1486 .2358-.0844 .3000
3 .0943 .1643 .0420 .3006
3 .0446 .1650-.0760 .1337
4 .2199 .0704 .0047 .2947
4 .1040 .0707-.0084 .3535

NUMERO ITERAZIONI = 4
NUMERO ITERAZIONI = 2
A
A

TOT

TOT
1 .5199 .0704 .0047 .5947

1 .4040 .0707-.0084 .6535


2 .3138 .2348 .0461 .5947
2 .3399 .2303 .0832 .6535
3 .0941 .1643 .0415 .3000
3 .1020 .1612 .0749 .3381
4 .2196 .0704 .0046 .2947
4 .2379 .0691 .0083 .2956

Si noti che, anche se il metodo di Newton converge in un numero inferiore di iterazioni, tuttavia pu
dare problemi (si vedano per esempio i numeri negativi all'inizio delle iterazioni che in alcuni casi
possono fuorviare i calcoli), inoltre in questo caso l'esercizio proposto era semplice ed esplicitabile,
mentre in altri casi pi complessi ci non possibile.
Si allega il programma in Fortran per la risoluzione dellesercizio.

program riciclo
dimension w1(4), w2(4), w3(4), w4(4)
open (10, file='risultati.out')

30

write (*,*) 'Scegli il metodo numerico'


write (*,*) ''
191

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

write (*,*) '1 Sostituzioni semplici'


write (*,*) '2 Metodo Dente'
write (*,*) '3 Metodo di Newton'
write (*,*) ''

read (*,*) imetodo

if (imetodo<1.or.imetodo>3) goto 30

alpha = 0.3 !k1*V*Ctot

eps = 1e-4

! primo tentativo

do i=1,4
w4(i) = 0.
end do

k=0 !contatoreiterazioni

if (imetodo.le.2) then

20

continue

w4old=w4(4)
k=k+1

call iterazione (w1,w2,w3,w4,alpha,imetodo)

write (10,*) 'Numero iterazioni', k

write (10,100) (w1(i), i=1,4)


write (10,100) (w2(i), i=1,4)
write (10,100) (w3(i), i=1,4)
write (10,100) (w4(i), i=1,4)

192

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

if (abs (w4(4) - w4old) / w4(4) .gt. 1e-5) goto 20


write (*,*) 'Numeroiterazioni', k

else if (imetodo==3) then

40

continue

w4old = w4(4)
k=k+1

if (k==1) call derivata (alpha,w4old,w2A,w2B,fw4) !serve solo la prima volta

w4p = w4(4) + eps

call derivata (alpha,w4p,w2A,w2B,fw4d)

fder = (fw4d-fw4)/eps

w4new = w4old-fw4/fder

call derivata (alpha,w4new,w2A,w2B,fw4) !serve per calcolare w2

w4(1) = 0.7 * w2A


w4(2) = 0.3 * w2B
w4(3) = w4(4) - w4(1) - w4(2)
w4(4) = w4new

call iterazione (w1,w2,w3,w4,alpha,imetodo)

write (10,*) 'Numero iterazioni', k

write (10,100) (w1(i), i=1,4)


write (10,100) (w2(i), i=1,4)
write (10,100) (w3(i), i=1,4)
write (10,100) (w4(i), i=1,4)

if (abs ((w4(4) - w4old) / w4(4)) .gt. 1e-5) goto 40


193

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

write (*,*) 'Numeroiterazioni', k

end if

100 format (4(f8.5))

end

subroutine iterazione (w1,w2,w3,w4,alpha,imetodo)

dimension w1(4), w2(4), w3(4), w4(4)

! bilancio sul miscelatore

w1(1) =

0.3 + w4(1)

w1(2) = w4(2)

!A
!B

w1(3) =

w4(3)

!C

w1(4) =

0.3 + w4(4)

! Totale

! bilancio sul reattore

w2(4) =

w1(4)

! Totale

xA1 = w1(1)/w1(4)
xB1 = w1(2)/w1(4)

xA2 = xA1*exp(-alpha/w2(4))
xB2 = xB1*exp(-0.5*alpha/w2(4))
1

- xA1/(0.5-1) *

(exp(-0.5*alpha/w2(4))-exp(-alpha/w2(4)))

w2(1) =

w2(4) * xA2

w2(2) = w2(4) * xB2


w2(3) =

!A
!B

w2(4) - w2(1) - w2(2) ! C

! bilanci sul separatore


194

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


! corrente 3
w3(1) =

0.3 * w2(1)

!A

w3(2) = 0.7 * w2(2)

!B

w3(3) =

0.9 * w2(3)

!C

w3(4) =

w3(1) + w3(2) + w3(3) ! Totale

! corrente 4
if (imetodo.le.2)then
corr=1.
if (imetodo==2) corr=0.3/w3(4) ! Correzione per metodo Dente

w4(1) = 0.7 * w2(1)*corr

!A

w4(2) = 0.3 * w2(2)*corr

!B

w4(3) = 0.1 * w2(3)*corr

!C

w4(4) = w4(1) + w4(2) + w4(3) ! Totale


endif

return
end

subroutine derivata (alpha,w4tot,w2A,w2B,fw4)

w2tot = w4tot+0.3
w2A = 0.3 * exp(-alpha/w2tot) / (1.-0.7*exp(-alpha/w2tot))
w2B = (0.3+0.7*w2A)/0.5
1

*(exp(-0.5*alpha/w2tot)-exp(-alpha/w2tot))

/(1.-0.3*exp(-0.5*alpha/w2tot))

fw4 = 0.03 - 0.9*w4tot + 0.6*w2A + 0.2*w2B

return
end

Reattore per la produzione di acetato di etile


Si vogliono produrre 50 tonn/giorno di acetato di etile a partire dallalcool e dellacido acetico. La
reazione di esterificazione procede con la seguente stechiometria:

195

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


C 2 H 5 OH + CH 3 COOH CH 3 COO C 2 H 5 + H 2 O

La reazione pu essere convenientemente condotta in fase liquida omogenea ad una temperatura


dellordine di 100C a densit costante pari a 1020 Kg/m3. In tali condizioni la velocit di reazione
fornita dalla seguente equazione cinetica:

CP CQ

R A = k C A C B
K eq

Kmoli
3
ms

(Kmoli/m3)

dove: CA, CB, CP, CQ = concentrazioni delle diverse specie


k = costante cinetica = 7.93 10-6

(m3 s/Kmoli)

Keq = costante di equilibrio riferita alle concentrazioni = 2.93

(-)

La miscela alimentata nel reattore ha la composizione riportata nella tabella dati. Si verifichi,
attraverso i calcoli e le osservazioni che in seguito ad essi si possono fare, quale sia
lapparecchiatura di reazione pi adatta, tenendo conto che si vuole ottenere una conversione
relativa dellacido acetico almeno pari al 35%. Si prendano in esame a questo scopo le seguenti
diverse possibilit, riguardanti il tipo di reattore e/o il modo di utilizzarlo:

1.
2.
3.
4.

Reattore continuo a miscelazione completa (CSTR)


Reattore discontinuo a miscelazione completa (BATCH)
Reattore continuo a flusso longitudinale puro (PFR)
Cascata di 3 reattori continui a miscelazione continua in serie

TABELLA DATI
A
0
(frazione
nellalimentazione)
PM (peso molecolare)

massiva 0.46

46

0.23

0.00

0.31

60

88

18

Dati sui reattori:


196

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

nel caso 2 (BATCH), si assuma un tempo morto pari ad 1 ora e si valuti la massima produttivit
possibile. Al punto 4 si distingua fra: a) reattori di eguale volume b) uguale variazione del grado di
avanzamento nei 3 reattori

Soluzione
Si cominci, innanzitutto, con l'elaborare i dati in modo da poterli utilizzare per lo svolgimento dei
calcoli. I pesi molecolari dei componenti in gioco sono (Kg/Kmole):

PMA

PMB

PMP

PMQ

46

60

88

18

Assumendo, come riferimento, una tonnellata di reagenti (1000 Kg) e date le frazioni massive in
alimentazione, si ha:

Kg
tonnellata a lim entata
Kg
0 , 23 * 1000 = 230
tonnellata a lim entata
Kg
0 , 00 * 1000 = 0
tonnellata a lim entata
Kg
0 , 31 * 1000 = 310
tonnellata a lim entata
0 , 46 * 1000 = 460

di A
di B
di P
di Q

Dividendo per i pesi molecolari dei vari reagenti si ottengono le Kmoli per tonnellata alimentata di
ogni componente (10 Kmoli/tonn di A, 3.83 Kmoli/tonn di B, 0 Kmoli/tonn di P e 17,22 Kmoli/tonn di
Q). Inoltre (conoscendo il grado di conversione di B pari a 0,35 e essendo le Kmoli per tonnellata
legate attraverso la densit alle concentrazioni) le concentrazioni in uscita dal reattore sono date
da:

CAo-CBo = (10-0,353.83) 1,02 = 8,83 Kmoli/m3 = 8,66 Kmoli/tonn

CBo-CBo = (3,83-0,353.83) 1,02 = 2,54 Kmoli/m3 = 2,49 Kmoli/tonn

CBo= (0,353.83) 1,02 = 1,37 Kmoli/m3 =1,34 Kmoli/tonn

CQo+CBo = (17,22+0,353.83) 1,02 = 18,93 Kmoli/m3 =18,56 Kmoli/tonn


197

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Si pu ora passare ai calcoli per i diversi tipi di reattore:

Reattore CSTR
Si calcoli innanzitutto la portata volumetrica. Si sa che si vogliono produrre 50 tonn/giorno di P:

50000 Kmoli 1 tonn.alimentate 1000( Kg tonn.)


m3
Q=
= 17,32

88 g 1,34 Kmoli di P prodotte


h
Kg
1020 3 * 24( h)
m

Il bilancio materiale per il CSTR :

Q(C B C B0 ) = R B V
Essendo = CB0 CB CB = CB0 (1 ) e poich il componente B scompare si ottiene:
CB0

VCSTR =
=

Q Keq
k

[ (

) (

2 C B0 Keq C B0 CA 0 Keq + C B0 Keq + CQ 0 + CA 0 Keq

1
17,32 0,35 2,93
61 m3
-6
0,92 20,61 + 29,9
3600 7,93 10

o, pi semplicemente:

C P CQ
1
17,32 0,35 3,9
QC B0 = Vk CA C B
61 m3
VCSTR =
-6
,
58
3600
13
7,93
10
K

eq

mentre il tempo di residenza : =

V
= 3, 52 h
Q

Reattore BATCH
198

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

In questo caso il bilancio materiale risulta:

dCi
= Ri
dt

con i = indice del generico componente. Per il componente B si pu scrivere:

C out

Cin

dC B
= t reaz
RB

Keq

k C B0 ( Keq 1) ( CA 0 + C B0 ) Keq + CQ0 + CA 0 Keq


2

d =

d
2,93 10-6 0,35
=

7,93 7,53 0 ( 7,26)( 0,545)


A
B
1
+
=
0,545 7,26 ( 0,545)( 7,26)
A = 0,149

B = 0,149
t reaz = 7426 s 2 h

Le Kmoli/g di P prodotte sono 50000/88 = 568,18 Kmoli/g. Poich si deve tener conto dei tempi
morti dovuti alle operazioni di carico scarico e pulizia del reattore, pari ad un ora, i cicli nell'arco
della giornata sono 24/(2+1) = 8. Si assumono in definitiva, per sicurezza, 7 cicli in un giorno (cos
da non incorrere in problemi dovuti ad eventuali ritardi). Il volume del reattore sar dato da:

VBATCH

568,18 tonn.alimentate 1000 m3


=
59 m3

7 1,34
ciclo
1020 Kg

Una volta costruito il reattore con il volume calcolato, l'operatore addetto alla gestione del
processo, pu porsi il problema di ottimizzare la produzione date le apparecchiature a sua
disposizione (per esempio qualora dovesse cambiare il tipo di reazione da eseguire). Il tempo di
reazione pu essere espresso in funzione del grado di conversione, nel caso analizzato,
considerando questa volta come un incognita:

199

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Keq
d
2
kC B0 ( Keq 1) 0 C1 + C2

t reaz =
dove:
C1 =

[( C

C2 =

A0

+ C B0 )Keq + CQ 0

C B0 ( Keq 1)

] = 7,81

CA 0 Keq
= 3,96
C B0 ( Keq 1)

Se Z1 e Z2 sono le soluzioni dell'equazione di secondo grado a denominatore si pu scrivere:

t reaz =

Keq
d

kC B0 ( Keq 1) 0 ( Z1)( Z2)

Risolvendo l'integrale, si ricava il legame fra il grado di conversione ed il tempo di reazione:

Z1 1 e K t reaz
1

Z1 K * t reaz
e
Z2

k* =
dove:

( Z1 Z2) kC B0 ( Keq 1)
Keq

= 1,37 10 4

C1 + C12 4C2
= 7,26
Z1 =
2
C1 C12 4C2
= 0,545
Z2 =
2

La produzione, compresi i tempi morti, data da:

200

prod. =

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

VBATCH C B0 ( t ) VBATCH C B0 Z1
=
F()
t reaz + t m
tm

con:
1 ek t m
F() =
Z1 *
(1 + )1 e k t m
Z2

dF
=0
d

*
Z1 *
* k *t m
(1 + )1 e k t m 1 e k t m
- k t me
Z2

1 Z1 e k * t m + (1 + ) Z1 k *t e k * t m
Z2

Z2 m

Den2 = 0

t reaz
tm

t m = tempi morti

La funzione F() dotata di massimo, in corrispondenza al quale = 0,313, = 1,64, F(

)=0,0163

e la produttivit di circa 51 tonn/giorno, infatti:

prod . =

59 3. 83 1, 02 0 , 313 Kmoli di P 24 h
Kg
Kg
tonn .
88
= 50789
51
3
h
g
Kmoli
g
g

Reattore PFR
Il bilancio materiale globale ha la stessa forma di quello scritto per il reattore BATCH salvo avere il
tempo di residenza V/Q al posto del tempo di reazione. Pertanto il risultato dell'integrazione lo
stesso ed, in particolare, il tempo di contatto risulta di circa 2 h. Essendo la portata volumetrica pari
a 17,32 m3/h, come calcolato per il CSTR, si ottiene:

VPFR = 17 , 32 35 m3

Si pu a questo punto fare un primo confronto parziale fra i risultati ottenuti. Il reattore PFR risulta
avere il minor volume e sembrerebbe quindi essere il pi conveniente. Se per si assume per
esempio che la velocit media al suo interno sia pari ad 1 m/s (ordine di grandezza plausibile per
un PFR ed al di sotto della quale diventano importanti i processi diffusivi) si deduce che per
rispettare i tempi di contatto necessari per la reazione occorrerebbe un reattore lungo 7920 m
201

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

(2,2.3600.1), il che, evidentemente, non realizzabile. Il reattore CSTR ha tempo di contatto e


volume (paragonabile a quello del reattore BATCH) maggiori e sembrerebbe andare bene per il
tipo di processo analizzato per il quale si richiede un elevata produzione di acetato di etile. Tuttavia
ci si domanda se non sia possibile realizzare un sistema con prestazioni intermedie fra quelle di un
CSTR ed un PFR. Tale sistema potrebbe essere costituito da una serie di CSTR. Infatti una serie
infinita di CSTR corrisponde ad un reattore PFR (che pu, ovviamente, essere considerato come
costituito da una serie di elementi infinitesimi).
Si consideri per esempio una reazione irreversibile del primo ordine A B avente una cinetica del
primo ordine esprimibile come |R| = kCA con k = k' exp(-E/RT). Definendo il grado di conversione:

A =

CA 0 CA
C
= 1 A
CA 0
CA 0

si pu esprimere la velocit di reazione in funzione del grado di conversione:

R = k CA0 (1 A )

A temperatura costante R varia linearmente con A come pu anche essere osservato nella figura
che segue.

202

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Se si considera un sistema a miscelazione completa CSTR, per definizione le concentrazioni e le


conversioni all'interno di esso sono pari a quelle di uscita dal reattore, per cui ad una certa
conversione Acorrisponde una velocit R (come illustrato in figura) minore di quella all'interno di
un reattore PFR o BATCH. Infatti questi sistemi partono con conversione nulla ed hanno velocit di
reazione ovunque pi elevate (si veda la retta illustrata nella figura). Se per si suppone di
possedere un sistema costituito da due reattori CSTR in serie che realizzano successivamente
una conversione A' e A, si osserva che mediamente la velocit di reazione risulta superiore
rispetto al singolo CSTR. Una serie infinit di CSTR approssimerebbe la retta dei reattori BATCH e
PFR.
Dal punto di vista matematico, essendo

il tempo di residenza totale in una serie di N CSTR, si

ottiene:

1 CSTR

CA1 =

2 CSTR

CA2 =

CA 0
1+ k

CA1
1+ k

CA 0
2

1 + k

.............................................................................
N esimo CSTR C AN =

inoltre

e quindi:

CAN
1+ k

CAN = CA 0 (1 )
1 =

1 + k

CA 0
N

1 + k

il limite per N della funzione :

lim = e k

cio appunto quello che si ottiene dal modello del PFR.

Si passi ora allo studio del sistema costituito da tre reattori CSTR:

I caso: i tre reattori abbiano lo stesso volume.

203

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

I bilanci materiali globali per i tre reattori sono:

C1 C 0 = R1 Q

C 2 C1 = R 2
Q

V
C 3 C 2 = R3
Q

con

C B0 1 = R1

ed in termini di conversione C B 0 ( 2 1) = R 2
C ( ) = R3
2
B0 3

C Pi C Qi

Ri = k C Ai C Bi
Keq

Il sistema pu essere risolto in due modi: il primo consiste nell'assegnare un valore di primo
tentativo al volume del primo CSTR e nel ricavare successivamente le conversioni 1, 2 e 3. Se
la conversione nell'ultimo reattore diversa da quella assegnata, si assume un secondo valore del
volume e si esegue nuovamente la sequenza dei calcoli. Se ancora non si ottenuta la soluzione il
terzo volume verr ottenuto valutandolo sulla congiungente dei due punti 31 ,V1 e 32 , V2 cos
via fino al raggiungimento della soluzione. Procedendo secondo questo metodo si devono risolvere
equazioni di secondo grado. Se invece si cominciano i calcoli a partire dall'ultimo reattore con 3
nota (0,35), e si procede nello stesso modo, il problema si presenta lineare. Si otterr una fittizia 0
all'ingresso del primo reattore, che in generale non risulter nulla (come invece dovrebbe essere),
e si proceder fino a quando la conversione all'ingresso del primo CSTR risulter nulla.
Il volume di primo tentativo pu essere scelto in modo utile ricordando che il sistema costituito da
tre CSTR avr un volume totale intermedio fra quelli trovati per il singolo CSTR ed il PFR. Perci si
potr assumere per esempio come valore iniziale:

204

V=

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

VCSTR VPFR
15, 3
3

Inoltre, per una reazione del primo ordine irreversibile, si pu scrivere:

- CSTR (N=1)

1 =

k CSTR =

1 + k CSTR CSTR

1
1
1
= 0,153h 1
CSTR 1

PFR
1 = e k PFR PFR

k PFR =

PFR

ln(1 ) = 0,215h 1

Si costruisce, a questo punto, una costante cinetica di pseudoprimordine come media geometrica
delle prime due:

k pp = k PFR k CSTR = 0,181

Nota Kpp si ottiene la di primo tentativo dalla relazione:

1 =

1 + k pp

[(

con N=3. Infatti = 1

1 3

] k3

= 2,55 h = 9195 s e Vtot 44,2 m3 per cui il valore di primo

pp

tentativo sar Vtot/3=14,7 m3.

Si assuma come valore di primo tentativo V1=15,4. Eseguendo i calcoli partendo dall'ultimo CSTR
si ottiene, essendo Q = 4,81*10-3 m3/s:

205

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


21 0 , 262

11 0 , 132

01 0 , 06

12 0 , 143

02 0 , 035

V2 = 14 , 7
22 0 , 266

La retta che congiunge i due punti ottenuti (V1,01 e V2, 02) ha coefficiente angolare:

m=

V2 V1
= 28
02 01

Il punto 0 = 0 si ha per:

V3 = V1 m 01 = 13, 72
cui corrispondono:

23 0 , 27

13 0 , 159

03 0 , 00002

Il risultato soddisfacente per cui si ottiene: Vtot 41,16 m3, cio un volume inferiore ad un
singolo CSTR e superiore a quello del PFR.

II caso: uguale variazione del grado di avanzamento nei tre reattori

1 = 3 = 0 , 11667
2 = 2 3 = 0 , 2334
3 = = 0 , 35

Essendo note le conversioni possibile ricavare le velocit di reazione in ogni reattore e quindi i
volumi:

C B01 CQ 0 + C B01

R1 = k ( CA 0 C B01) C B0 (1 )
Keq

Kmoli
Kmoli
R1 = 2,44 10 4
C P1 = C B01 = 0,46
V1 = 8,97 m3
3
ms
m3

206

ana log amente:


R 2 = 1, 75 104
R 3 = 1, 08 104

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Kmoli
m3s
Kmoli
m3s

CP2 = 0 , 91
CP3 = 1, 37

Kmoli
m3
Kmoli
m3

V2 = 12,52 m3
V2 = 20,34

m3

Vtot = 41, 83 m3

Il volume ottenuto paragonabile a quello precedente, per cui entrambe le soluzioni sembrano
essere valide.

Produzione di acetato di etile con rimozione prodotto


La reazione descritta nel precedente esercizio viene realizzata, allo scopo di incrementarne la
velocit, prelevando parte del prodotto P. Tale prelievo viene realizzato mantenendo una
temperatura di 100 C alla quale ha luogo una parziale evaporazione. Il vapore che lascia il
reattore viene concentrato tramite una distillazione e il prodotto prelevato costituito da una
miscela azeotropica avente la seguente composizione ponderale:

A(alcool)

A1 = 0.084

P(acetato)

P1 = 0.826

Q(acqua)

Q1= 0.090

La velocit di evaporazione dal reattore viene regolata in modo da mantenere una frazione
massiva di P costante nel reattore e pari a PR = 0.02. Considerando un tempo di reazione di 2 ore
ed un volume di reattore pari a 52 m3, si valuti il vantaggio ottenibile con questa procedura di
reazione.
Si consideri l'hold-up della colonna trascurabile nei confronti del volume di reazione e la densit
della miscela costante.

Si ricordano i seguenti dati:

CP CQ

R A = k C A C B
K eq

Kmoli
3
ms

dove: CA, CB, CP, CQ = concentrazioni delle diverse specie

(Kmoli/m3)
207

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

k = costante cinetica = 7.93 10-6

(m3 s/Kmoli)

Keq = costante di equilibrio riferita alle concentrazioni = 2.93

(-)

TABELLA DATI
A

0 (frazione massiva nellalimentazione)

0.46

0.23

0.00

0.31

PM (peso molecolare)

46

60

88

18

Concentrazione iniziale (Kmoli/m3)

10.2

3.91

17.56

La densit della miscela costante e pari a 1020 Kg/m3.

Soluzione
La reazione per la produzione dell'acetato di etile interessata da equilibrio. Si vuole verificare se
sia vantaggioso realizzarla mediante un processo semibatch, cio caricando i reagenti nel reattore
e procedendo al prelievo parziale dei prodotti durante la reazione (come illustrato in figura: si
osserva che si ha prelievo dei prodotti ma non esiste portata in alimentazione). Il sistema descritto
ha un determinato tempo di reazione dopo il quale occorre scaricare, pulire e ricaricare il reattore
onde procedere ad un altro ciclo di produzione.
L'operazione viene eseguita in due fasi:
I fase: la reazione procede senza prelievo del prodotto (P) fino al raggiungimento di un
assegnato valore della sua frazione massiva all'interno del reattore
II fase: P viene prelevato mantenendo la sua frazione massiva costante per un tempo totale di
reazione (I fase + II fase) di 2 ore.

208

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


I fase: il volume di reazione costante, l'equazione di bilancio globale di materia dunque la
seguente:

dCi
= i R
dt

(un sola reazione)

Al termine della prima parte dell'operazione la concentrazione di P all'interno del reattore pari a:

CP =

P 0,02 1020
=
= 0,2318
PM P
88

Kmoli

m3

e la conversione:
=

0, 2318
CP
=
= 5, 93 102
3, 91
C B0

Le concentrazioni degli altri componenti sono quindi deducibili (corrispondenti ai valori di


concentrazione iniziali per la fase successiva) e sono pari a:

CA = CA 0 C B0 = 9,97
C B = C B0 (1 ) = 3,68

CQ = CQ 0 + C B0 = 17,79

Il tempo necessario per il raggiungimento di CP all'interno del reattore si deduce per integrazione
del bilancio materiale, trasformato in termini di conversione:
In questo caso il bilancio materiale risulta:

dCi
= Ri
dt

con i = indice del generico componente. Per il componente B si pu scrivere:

209

Cout

Cin

dC P
= t reaz
RP

2,93 10-6
7,93 7,53

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Keq
d =
k C B0 (Keq 1) (C A 0 + C B0 )K eq + CQ 0 + C A 0 Keq

0 , 0593

( 7,26)( 0,545)
0

A
B
1
+
=
0,545 7,26 ( 0,545)( 7,26 )
A = 0,149

B = 0,149

tI =

C
o P

7,26 0,54
dC P 2,93 106
0,148ln
=

= 785 s
7,93 7,53
0
,
54

7
,
26
R

II fase: Si indichi con la portata massiva uscente dalla colonna e di composizione nota;
trascurando l'hold-up (cio l'accumulo) in colonna si pu scrivere l'equazione di bilancio materiale
tenendo conto che il volume non pi costante a causa dell'evaporazione:

20.)

i
dVRCi
dCi
dVR
= VR
+ Ci
= i RVR
dt
PM i
dt
dt

Dal bilancio massivo globale su tutte le specie (dove i termini di reazione scompaiono per il
principio di conservazione della massa) si deduce:

21.)

dM
=
dt
dV
d
=
R + VR
dt
dt

ed essendo per ipotesi = costante:


22.)

dVR
=
dt

Poich il componente P durante la seconda fase conserva la propria concentrazione all'interno del
reattore, si pu ricavare

in funzione di e s s o da ll
e qua zione 1.):

210

Cp
23.)

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

dVR

= p RV R P
dt
PM P

0 = CP
=

- CP

= p RV R P
PM P


+ P RVR P = P RVR + P P
PM P

PM P

P RVR
C
P
P
PM P

(Si noti che P la frazione massiva di P nell'azeotropo in uscita dalla colonna di distillazione ed
un dato del problema).

Si possono ora riscrivere i bilanci materiali per i componenti diversi da P utilizzando la 4.):

24.)

dCi
= R i P
dt

i
C
i
PM i

P
CP


PM P

mentre per il volume, dallequazione 3.), si deduce:

25.)

dVR
R P VR
=
dt

C
P P
PM P

Le equazioni 5.) e 6.) costituiscono un sistema di 4 equazioni in 4 incognite (CA, CB, CQ, VR) che
non sono integrabili analiticamente e per le quali bisogner ricorrere a metodi di integrazione
numerica, alcuni dei quali verranno nel seguito illustrati .
Si pu, per semplificare, ridursi all'integrazione di una sola delle equazioni 5.). Infatti dal rapporto
fra lequazione scritta per un componente i e la stessa per un componente j diverso da i, si pu
dedurre:

211

dCi A i + Ci
=
dC j A j + C j

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

A j + Cj
A + Ci

= ln
ln i
A i 0 + Ci 0
A j0 + C j0

dove:

C
A i = i P P i
PM P PM i

(Si noti che Ai una costante, caratteristica per ogni componente, deducibile dai dati del
problema).
E' cos possibile integrare l'equazione 5.) per un solo componente e poi ricavare le concentrazioni
degli altri dal legame ottenuto.

I risultati finali sono:

=
CA 9,75
=
CB 2,68=
CP 0,=
23 CQ 21.7
=
Vfin 43.65

Si possono ora dedurre i Kg (e le Kmoli) di P usciti durante la reazione:

(Vin V fin ) P = 1020 ( 52 43.65 ) 0,825 7097.50 Kg =80 Kmoli

La conversione realizzata (paragonabile con quella ottenibile conducendo la reazione in un


reattore batch di eguale volume) pari a:

CPV fin + moli uscite 0, 23 43.65 + 74, 2


= = 0, 45
CB 0Vin
203,32

Sembra quindi che tale processo, quando realizzabile, sia preferibile al sistema batch.

212

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Viene infine allegato un esempio di programma di calcolo in linguaggio Fortran. Il metodo utilizzato
in questo caso quello di Runge-Kutta.

Programma di calcolo per la risoluzione del problema in Fortran

Program Acetatodietile

Questo programma risolve il problema della conduzione di una

reazione per la produzione di acetato di etile condotta in

un reattore semibatch con rimozione del prodotto

Common/Princ/ROMIX,OM(4),anu(4),PM(4),C0(4),C(4),aKeq,ak
Common/Runkut/Dy(30),y(30),Ne,t,Dt
Common/run1/j

Data PM/46, 60, 88, 18/


Data OM/0.084, 0, 0.826, 0.09/ !composizione azeotropo
Data Anu/-1., -1., 1., 1./
Data ROMIX/1020/
Data C0/10.2, 3.91, 0, 17.56/ !Concentrazione iniziale

open(10,file='risultati.txt')

aKeq=2.93
Vin=52.

!Volume iniziale

aK=7.93E-6
C(3)=0.02*ROMIX/PM(3)
CSI=C(3)/3.91

!conc di acetato alla fine della prima fase

!conversione

213

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

C0(1)=C0(1)-CSI*C0(2)

!Aggiorno tutte le concentrazioni

C0(4)=C0(4)+CSI*C0(2)
C0(2)=C0(2)-CSI*C0(2)
C0(3)=C(3)

write(*,'(1x,a,1x,1H=,f8.3 )')'CP',C(3)
write(*,*)'conversione=',csi

trisc=aKeq/aK*0.149/7.53*(alog((7.26-Csi)/(0.545-Csi))+
1

alog(0.545/7.26))

write(*,'(1x,a,1x,1H=,f8.3 )')'t', trisc


write (*,*) ''

write (10,5) trisc , C0(1), C0(2), C0(3), C0(4), Vin

NE=5

y(1)=C0(1)
y(2)=C0(2)
y(3)=C0(3)
y(4)=C0(4)
y(5)=Vin

t=trisc

Dt=5

Do j=1,10000
214

call runge

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

write (10,5) t , y(1), y(2), y(3), y(4), y(5)

if(t.gt.7200) then
write(*,*)'t=',t
write(*,*)'Ca=',y(1)
write(*,*)'Cb=',y(2)
write(*,*)'Cp=',y(3)
write(*,*)'Cq=',y(4)
write(*,*)'V=',y(5)
goto 4
endif
end do

continue

format (6(f8.3))
end

Subroutine Sisdif

Common/Princ/ROMIX,OM(4),anu(4),PM(4),C0(4),C(4),aKeq,aK
Common/Runkut/Dy(30),y(30),Ne,t,Dt
Common/run1/j

VelReaz= ak*(y(1)*y(2)-y(3)*y(4)/aKeq)

do i=1,4
215

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Dy(i)=VelReaz*(anu(i)-anu(3)*(OM(i)/PM(i)-y(i)/ROMIX)/
1

(OM(3)/PM(3)-y(3)/ROMIX))
end do

Dy(3)=0

Dy(5)=-y(5)*VelReaz*anu(3)/ROMIX/(OM(3)/PM(3)-y(3)/ROMIX)

Return
end

Subroutine Runge

Common/Runkut/Dy(30),y(30),NE,t,Dt
Common/run1/j

Dimension FK(500)

j=1
1

continue
Do 2 K=1,NE
K1=K+NE
K2=K1+NE
K3=k2+NE
GOTO (3,4,5,6,7),j

FK(K)=y(K)

GOTO 2
4

FK(K1)=Dy(K)*Dt
y(K)=FK(K)+0.5*FK(K1)

GOTO 2
216

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

FK(K2)=Dy(K)*Dt

y(K)=FK(K)+0.5*FK(K2)
GOTO 2
6

FK(K3)=Dy(K)*Dt
y(K)=FK(K)+FK(K3)

GOTO 2
7

CONTINUE
Y(k)=FK(K)+(FK(K1)+2.*(FK(K2)+FK(K3))+DY(K)*Dt)/6.

CONTINUE

GOTO (8,9,8,9,10),J
9

t=t+0.5*Dt

CALL SISDIF

J=J+1
GOTO 1

10

RETURN

END

217

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

REATTORI NON ISOTERMI

Progetto di massima un reattore per la produzione di anidride ftalica a partire da naftalina


Si vuole dimensionare un reattore multitubolare a flusso longitudinale per la produzione di 10000
tonnellate/anno di anidride ftalica a partire da naftalina. La reazione, fortemente esotermica, viene
condotta su catalizzatori a base di V2O5 a pressione atmosferica e temperatura compresa tra 400 e
550 C. Mediando leffetto delle resistenze inter- ed intrafasiche lo schema di reazione pu essere
ridotto a 2 sole reazioni pseudo-omogenee:

+ 9/2 O2

R1

O
O

+ 2 CO2 + 2 H2O

C
+ O2

R2
sottoprodotti

per le quali la cinetica risulta:

27000
3
11.5 1012 exp
R1 =
CN kmoli/(m h)
RT
35000
3
3.84 1014 exp
R2 =
CN kmoli/(m h)
RT
(dove CN la concentrazione della naftalina in kmoli/m3).

Il calore di reazione risulta Q1 = 4.28 105 e Q2 = 1.2 106 kcal/kmole. La miscela reagente, costituita
da 0.6% molare di naftalina e 10% molare di ossigeno (il resto si considera sia costituito da azoto),
viene alimentata al reattore a 420C, 1 atm e con velocit lineare 8 m/s. Il fluido refrigerante viene
mantenuto a 420 C e il coefficiente globale di scambio termico (costante lungo il reattore) risulta
pari a 500 kcal/(m2hC). Si trascuri la variazione del numero di moli totali della miscela reagente e
si assuma costante, e pari a 0.24 kcal/(kgC), il calore specifico della miscela.

Si determini il numero dei tubi, il loro diametro interno, e la corrispondente lunghezza del reattore
per avere una conversione della naftalina del 95% mantenendo la temperatura di reazione al di
sotto di 560C.
Risultati:
n= 7711
D= 2.1 cm
218

L= 1.65 m

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

La soluzione del problema pu essere affrontata sia prendendo come sistema di riferimento il
reattore nella sua completezza, sia utilizzando il singolo tubo di reazione; si scelto di utilizzare
per la trattazione sottoesposta questultimo.
Lequazione di bilancio materiale esprime la variazione di concentrazione nellunit di tempo ed
rappresentato dallequazione di bilancio di un classico PFR, effettuato sull'elemento infinitesimo di
tubo:

dWN
=
R1 R2
dV

Esprimendo il bilancio in termini di conversione e utilizzando le cinetiche assegnate si perviene alla


seguente espressione:

4 Wtot d
P
(1 )
= {R1 + R 2 }
2 dz
RT
D

Lequazione di bilancio energetico tiene conto dei contributi reattivi alle reazioni chimiche (calore
prodotto) e del contributo di scambio termico con lambiente esterno (calore sottratto al sistema),
nel quale il rapporto S/V risulta essere funzione del diametro del tubo, risulta:

~
C p Wtot dT S
P 0
= U(Te T ) + {Q1 R 1 + Q 2 R 2 }
x N (1 )
RT
Sez dz V
~
4C p Wtot dT 4
P 0
= U(Te T ) + {Q1 R 1 + Q 2 R 2 }
x N (1 )
2
RT
dz D
D

Il funzionamento del reattore risulta cos descritto dal sistema di espressioni:

219

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

P
4 Wtot d
{
}
(1 )
=
R
+
R
1
2

2
RT
D dz
~
4C p Wtot dT = 4 U(T T ) + {Q R + Q R } P x 0 (1 )
e
1
1
2
2
N

RT
D 2 dz D

La risoluzione del problema comporta l'integrazione del sistema ottenuto in corrispondenza di ogni
diametro assegnato. Il valore corretto di quest'ultimo sar dato dal soddisfacimento della
condizione T<TMAX e dalla lontananza dal regime di sensitivit parametrica.
La corretta progettazione del reattore richieder di avvicinarsi il pi possibile alla TMAX, poich
questo consente di ridurre al minimo il volume di reattore. I risultati ottenuti dovranno poi dare
valori di diametro, lunghezza tubi e numero che siano plausibili.
Per la risoluzione del sistema si devono dare dei valori di primo tentativo al diametro. Le equazioni
sopra riportate daranno la variazione del grado di conversione e la variazione di temperatura
subita dal sistema, una volta vincolato il passo di integrazione. Nota la produttivit e scelto il
diametro, si ha:

Pr od =
Q=

10 7
Pr od
kmoli
kmoli
= 7.71
Wtot = 0 = 1352.2
365 24 148
h
h
xN

Wtot

mix

mix =

= 76895

m3
h

PM in = 128 0.006 + 32 0.1 + 28 0.894 = 29

D 2
P
PM in Qtubo = v
4
RT

ntubi =

kg
kmole

Q
Qtubo

Sensitivit al passo di integrazione


Come noto fa parte di un modello anche il sistema di risoluzione numerica adottato. Al fine di
definire quindi il passo di integrazione da adottare si condurr uno studio di sensitivit a questo
parametro. Nelle figure che seguono vengono riportati i risultati in corrispondenza di un diametro
pari a 0.021 m (che si vedr poi essere quello adeguato).

220

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Temperatura al variare del passo di integrazione
600
580
560
540
520
500
480
460
440
420
400

passo=0.05
passo=0.001
passo=0.0005
passo=0.1

0.2

0.4

0.6

0.8

1.2

1.4

Conversione al variare del passo di integrazione


1
0.9
0.8
0.7
0.6
0.5
0.4
0.3
0.2
0.1
0

passo=0.05
passo=0.001
passo=0.0005
passo=0.1

0.2

0.4

0.6

0.8

1.2

1.4

Si osserva che per un passo al di sotto di 0.001 non si hanno sostanziali cambiamenti e quindi
questultimo pu essere adottato come passo per lintegrazione.

Sensitivit al diametro del reattore


Una volta steso il programma di calcolo si pu procedere nello studio di sensitivit. Si cominci con
lo studiare la sensitivit al diametro del reattore. Nelle figura si osserva che per valori maggiori di 3
221

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

cm la curva della temperatura presenta una variazione di concavit e pertanto il regime sensitivo.
Si sceglie allora di lavorare con un diametro pari a 2.1 cm cui corrispondono 7711 tubi e una
lunghezza di reattore di 1.65 m. Il reattore sar poi convenientemente pi lungo per fornire calore
(prima del contatto con il catalizzatore) e poi recuperare calore (dopo la reazione).

Temperatura al variare del diametro del reattore


600
580

D=0.027

560

D=0.025

540

D=0.022

520

D=0.021

500
480
460
440
420
400
0

0.2

0.4

0.6

0.8

1.2

1.4

conversione al variare del diametro del reattore


1
0.9
0.8
0.7

D=0.027

0.6

D=0.025

0.5

D=0.022

0.4

D=0.021

0.3
0.2
0.1
0
0

0.2

0.4

0.6

0.8

1.2

1.4

Landamento qualitativo delle temperature mostrano la presenza di un massimo che si mantiene al


disotto del valore assegnato.

Sensitivit alla concentrazione di naftalina

222

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Si proceda ora con lo studiare gli effetti di una variazione della concentrazione del reagente. Si
osserva che la reazione, essendo molto esotermica, viene condotta, allo scopo di controllare la
temperatura, con concentrazioni di reagente molto ridotte. Nella figure che seguono vengono
riportati gli andamenti della temperatura e della conversione al variare della concentrazione di
reagente. Si osserva che il sistema potrebbe tollerare concentrazioni fino a 0.64% prima di entrare
in regime di sensitivit a questo parametro. Il numero di tubi in questa situazione risulterebbe pari
a 7010 con una lunghezza pari 1.31m.

Temperatura al variare della concentrazione in


ingresso
600
580
560
540
520
500
480
460
440
420
400

Cin=0.0060
Cin=0.0066
Cin=0.0055
Cin=0.0064

0.2

0.4

0.6

0.8

1.2

1.4

Conversione al variare della concentrazione in


ingresso
1
0.9
0.8
0.7
0.6
0.5
0.4
0.3
0.2
0.1
0

Cin=0.006
Cin=0.0066
Cin=0.0055
Cin=0.0064

0.2

0.4

0.6

0.8

1.2

1.4

Reattore autotermico
Si deve progettare un reattore a miscelazione completa (CSTR) per la produzione di 50
tonn/giorno del composto chimico B dal reagente A secondo la reazione in fase liquida
irreversibile:
223

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

AB

E
R A = k 0 exp
C
RT A

1.33553 105

s-1

E/R

8000

CA

concentrazione di A Kmoli/m3

dove: k0

Kmoli

m3 s

La reazione esotermica per 9000 Kcal/Kmole; la densit della miscela di reazione vale circa 800
Kg/m3 ed il calore specifico

C p = 0.9 Kcal/Kg/C. Il peso molecolare del reagente pari a 50

Kg/Kmole. La sperimentazione preliminare ha dimostrato che possibile operare a 430 K con una
resa dell80%.

Si chiede:
1. di stimare il volume del reattore richiesto
2. di valutare se possibile condurre la reazione in modo adiabatico sapendo che il reagente
stoccato a 17C
3. di scegliere, ove la soluzione adiabatica non sia possibile, la superficie di scambio necessaria
per mantenere nel reattore la temperatura richiesta, utilizzando come fluido ausiliario acqua
allebollizione (1 atm) (si assuma che il coefficiente di scambio globale valga 500 Kcal/m2/h/C)
4. di studiare la stabilit del reattore calcolato ed illustrare qualitativamente una procedura di
avviamento conveniente.
Soluzione
I bilanci materiali e entalpici per un reattore che scambia calore con lesterno, possono essere
scritti, in generale, considerando il solo componente A quanto riguarda il bilancio di materia,
come 2:

Il bilancio entalpico deriva da quello energetico:

dE tot
+K
)+Q
L
e +L
v +H
( m)
= ( H
dt
dove: H lentalpia, K lenergia cinetica, Q il calore scambiato con lesterno del sistema, Le il lavoro dovuto a
dispositivi esterni agenti sul sistema (per esempio da agitatori), Lv lavoro esercitato dalle forze agenti sui volumi (come
il campo gravitazionale), H(m) lentalpia scambiata attraverso le superfici non interessate dalle portate convettive.
In generale per sistemi reagenti le variazioni di energia cinetica sono trascurabili rispetto agli altri elementi del bilancio,
inoltre Le=0, Lv =0 e H(m)=0, si ha quindi:
3

essendo poi la pressione ed il volume di reazione costanti, dUtot=dHtot, per cui si ha:

dH tot

+Q
= H
dt

224

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


dM A
= WAin WAout + R A V

dt
dH
tot
out out

= Wiin H in
+UA(Te T)
i Wi H i
dt

dove: MA = moli del componente A

WAin = portata molare del componente A in ingresso

WAout = portata molare del componente A in uscita


RA = velocit globale di formazione del componente A
Htot = entalpia totale del sistema

H in
i = entalpia parziale molare del componente i alla temperatura di ingresso
H out
i = entalpia parziale molare del componente i alla temperatura di uscita
U = coefficiente globale di scambio termico
A = superficie di scambio
Te = temperatura allesterno del reattore
T = temperatura allinterno del reattore
V = volume del reattore

dC A
in
V dt = Q C A C A + R i V

d M H
dH tot = i i i = W in H in W out H out +UA(T T)
i
i
i
i
e

dt
i
dt

dove: CA = concentrazione del componente A nel reattore

Cin
A = concentrazione del componente A allingresso
Q = portata volumetrica

225

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

dC A
V
= Q C in
A CA + R i V

dt

dM i
H i dT
out out
M i
+ i H i
= Wiin H in
+UA(Te T)
i Wi H i
i
dt
T dt

)
(

dC A
in
V dt = Q C A C A + R i V

dT
M i C p ,i
+ i H i Wiin Wiout + R i V = Wiin H out
+ C p ,i ( Tin Tout ) Wiout H out
+UA( Te T)
i
i
i
dt

dove:

( [

Cp ,i = calore specifico molare del componente i

Poich il reattore a miscelazione completa lentalpia e la temperatura alluscita sono pari a quelle
nel reattore, perci:

H out
i = Hi

Tout = T

dC A
V
= Q C in
A CA + R i V

dt

dT
M i C p ,i
+ i H i R i V = Wiin C p ,i (Tin Tout ) +UA(Te T)
i
dt

dC A
V
= Q C in
A CA + R i V

dt

dT
M C
+ Vi H i j ij R j = Wtot C p ,med (Tin T) + UA(Te T)
tot p ,med .

dt

dove: Wtot = portata molare totale

( C x)

Cp , med = calore specifico molare medio della miscela =

p ,i

(xi = frazione molare)

226

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

dC A
in
V dt = Q C A C A + R A V

dT
M C
+ V j H R ,J R j = Wtot C p ,med (Tin T) + UA(Te T)
,
.
p
med
tot

dt

Poich, nel caso in esame sono assegnati i calori specifici massivi, le portate volumetriche e la
densit della miscela, i bilanci possono essere riscritti nella forma equivalente:

dC A
E
in
V dt = Q C A C A k o exp RT C A V

VC dT = QC (T T) + UA(T T) + ( H )k exp E C V
p
p in
e
R o

RT A
dt

dove: = densit della miscela

C p = calore specifico massivo della miscela

In condizioni stazionarie (che verranno contraddistinte da un indice s) si ha:

E s
in
s
C V
0 = Q C A C A k o exp
RTS A

E s

p (Tin Ts ) + UA(Te Ts ) + ( H R )k o exp


CA V
0
=
Q
C

RT

Si vedano ora i diversi quesiti posti nellesercizio:

227

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

1. La densit del sistema costante essendo la reazione una isomerizzazione; essa data da: =
Cin
A PM A (PMA = peso molecolare di A; da qui si ricava la concentrazione iniziale di A:
Cin
A = PM A ). Essendo la resa pari all80% e la reazione equimolecolare, alluscita B sar in
quantit equivalente all80% della portata uscente. Nota la produzione di B che si vuole ottenere
quindi deducibile la portata che attraversa il reattore:

Q=

m3
m3
Pr od . B 1000
50000
=
= 2. 66
= 7. 4 104
h
s
24 0. 8
24 980 0. 8

Il volume immediatamente deducibile dal bilancio materiale ed dato da

( C A = C A 1 = 0.2C A ):
s

V=

in

in

Q(C inA C sA )
Q(C inA C sA )
7.4 10 4 0.8
=
=
= 2.66m 3
8000
E s
E

k 0 exp
k o exp
C
0.2 C inA 1.33553 105 exp
0.2
RT A
RT
430

2. In condizioni adiabatiche nullo lo scambio con lesterno, per cui lequazione di bilancio termico
diventa:

E s
C V Ts = Tin
QC p (Tin Ts ) = ( H R )k o exp
RTs A

(H )k
R

E s
C V
exp
RTs A
=
QC p

H R Q/ (C inA C sA )
H R C inA
H R
= Tin
= Tin
= 177 C = 450K
= Tin
C p
C p PM A
Q/ C p

228

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Essendo la temperatura pi elevata di quella a cui si vuole operare (430 K) si conclude che
occorre raffreddare il sistema per mantenerlo nelle condizioni volute.

3. Ancora una volta si ricorre al bilancio termico per la deduzione della superficie di scambio da
adottare:

E s
C V
UA(Ts Te ) = QC p (Tin Ts ) + ( H R )k o exp
RTs A

A=
=

E s
C V
QC p (Tin Ts ) + ( H R )k o exp
RTs A

U(Ts Te )

] = 165
. m

7.4 10 4 3600 980 0.9( 290 430) + 9000 0.8 50


500( 430 373)

QC p (Tin Ts ) + ( H R )QC inA


U(Ts Te )

4. In condizioni stazionarie il calore generato nel sistema eguaglia il calore scambiato con
lesterno ed associato alle portate convettive; essi sono esprimibili come:

Q s = UA(Te T) + QC p (Tin Ts )

E s
Q g = H R k o exp
C V
RT A

Se questi due contributi vengono rappresentati in funzione della temperatura, si ottengono i


seguenti due grafici:

Sovrapponendoli danno origine a:

229

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

A seconda del valore delle variabili operative che determinano la posizione relativa delle due curve
in
(Tin, Te, C A , Q) si possono presentare i diversi casi illustrati in figura (1,2,3,4):

1. In questo caso il raffreddamento tale che il sistema si stabilizza su uno stato di


funzionamento con basse temperature e conversioni.
2. L'efficacia dello scambio termico minore e si hanno tre possibili stati di funzionamento.
Dall'esame della figura si pu costatare che solo due di essi, quelli esterni, sono stabili, mentre
quello di mezzo non lo . Infatti in corrispondenza a questo punto la pendenza delle curva di
generazione del calore maggiore di quella di smaltimento, ci significa che in corrispondenza
ad un aumento della temperatura, l'incremento del calore generato maggiore di quello
smaltito e il reattore tende a portarsi verso lo stato di funzionamento superiore, analogamente
una variazione negativa della temperatura porta al punto di funzionamento inferiore (calore
smaltito maggiore di quello generato) e cio allo spegnimento pratico del reattore. condizione
necessaria (non sufficiente) per la stabilit del punto di funzionamento che in esso valga la
seguente relazione:

dQ s dQ g

dT
dT

Le condizioni di lavoro da preferirsi sono quelle corrispondenti allo stato a pi alta temperatura
(e perci, conversione) al quale il reattore pu essere portato preriscaldando i reagenti ed
operando successivamente sull'apparecchiatura di scambio di calore.

3. In questo caso possibile un solo stato di regime


4. La velocit di smaltimento di calore scarsa e pu portare a temperature di lavoro troppo
elevate, o, in caso di reazioni interessate da equilibrio, a diminuzione del grado di conversione.
La possibile esistenza di pi stati di funzionamento rende necessaria una verifica delle condizioni
di regime onde scartare eventuali soluzioni instabili o poco convenienti. L'analisi statica innanzi
effettuata valida finch si considerino variazioni lente dello stato del sistema, s che la sua
evoluzione possa considerarsi una successione di stati stazionari. Il metodo delle perturbazioni
230

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

permette di effettuare un'analisi dinamica del sistema per sondarne il comportamento per rapide
fluttuazioni delle variabili.
Si ricorrer ora alla definizione di alcune grandezze (corrispondenti a rapporti fra grandezze
comunemente usati) al fine di semplificare le equazioni di bilancio:

V
Q

NUT =

UA
p
QC

Tad =

H R C inA
p
C

C inA C A
C inA

dove: = tempo di residenza


NUT = numero di unit di trasporto
ad = incremento massimo di temperatura in condizioni adiabatiche
= conversione

I bilanci non stazionari diventano allora:

d
E
dt = + k o exp RT (1 )

dT = T T + NUT(T T) + T k exp E (1 )
in
e
ad o
dt
RT
mentre in condizioni stazionarie si ha (non c controllo sulla temperatura esterna e su quella di
ingresso che sono equivalenti quindi nei due casi):

E
(1 s )
0 = s + k o exp
RTs

0
=

+
T
T
NUT
T
T

T
k

exp

(1 s )
(
)
in
s
e
s
ad
o

RT

Si studier ora la stabilit del reattore applicando il metodo delle perturbazioni. Esso consiste nello
studio del comportamento di un sistema sottoposto a piccole perturbazioni (al limite infinitesime).
Poich vengono considerati solo piccoli spostamenti, lecito linearizzare le equazioni differenziali
intorno allo stato stazionario, trascurando gli addendi (nelle variabili scostamento) di ordine
superiore al primo. Facendo la differenza tra il sistema di equazioni che descrivono il
comportamento dinamico del reattore e quello che ne descrive il comportamento stazionario, si
ottiene un sistema nelle variabili = s e T = T-Ts(= variabili scostamento):

231

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

d ( s )
E

(1 s )
= ( s ) + k o exp
(1 ) exp
dt
RTs

RT

E
d(T Ts )
(1 s )
= (T Ts ) NUT(T Ts ) + Tad k o exp
(1 ) exp

dt
RTs
RT

La linearizzazione della velocit di reazione intorno allo stato stazionario risulta:

R( , T) = R( s , Ts ) +

( s ) + RT (T Ts ) = R( s , Ts ) + R
s

+
s

R
T
T s

Sostituendo nel sistema di equazioni precedente, si ottiene:

E
E
E
(1 s )T
+
= + k o exp

2 exp
RTs
RTs
RTs
dt

E
E
E
dT
dt = T NUT T + Tad k o exp RT + RT 2 exp RT (1 s )T
s
s
s

Dalle equazioni scritte in termini stazionari, si deduce anche che:

(1 )
s

= k o exp
RTs

(1 )
s

= 1 + k o exp
RTs

Introducendo, ancora, il rapporto: T = , si ottiene:


Tad

s
s
E

= +
1

T
(
)
s
ad
RTs2 (1 s )
dt
(1 s )

d
s
s
E
= (1 + NUT) +
+
1 s ) Tad
(

2
RTs (1 s )
(1 s )

dt

232

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

E
1
d
Tad
+
dt =
RTs2 s
(1 s )

d = s 1 + NUT E T
ad
dt
RTs2 s
(1 s )

Si ottenuto in questo modo un sistema lineare omogeneo a coefficienti costanti, con condizioni
iniziali anchesse omogenee, del tipo:

dy

= Ay
dt

dove y il vettore delle variabili A la matrice quadrata dei coefficienti delle variabili:

1
s
A=
s

1
s

s
2 Tad NUT 1
RTs

s Tad

E
RTs2

Il sistema ammette come soluzione generica:

= M exp( t )

= N exp( t )

Affinch un sistema lineare omogeneo ammetta soluzioni non nulle occorre che esse soddisfino
lequazione caratteristica:

det( I A ) = 0

+
=

1
1 s

s
1 s

1
1 0
s

0 1 s

1 s

- s Tad

E
RTs2

s Tad
s

E
RTs2

E
RTs2

Tad

NUT 1

E
RTs2

Tad + NUT + 1

[ ]

[ ]

= 2 tr A + det A = 0

233

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Gli auto valori sono in generale dei numeri complessi: affinch il sistema sia stabile occorre che
la parte reale di essi sia negativa (essendo infatti la soluzione caratterizzata da esponenziali degli
autovalori, la perturbazione si smorza nel tempo solo se essi hanno parte reale negativa), ci
corrisponde alle condizioni:

det[A] > 0
traccia[A] < 0

Esse forniscono la condizione necessaria e sufficiente affinch il sistema sia stabile. Nel caso in
esame si ha:

E
1
+ s
traccia[ A ] =
2 ( Tad NUT 1) < 0
RTs
1 s

s
E
E
1
s
s
det[ A ] =
2 Tad NUT 1
2 Tad > 0
RTs
RTs
1 s
1 s

Nelle condizioni poste si ha:

s = 0.8
Ts = 430 K

Tad =
NUT=

H R /
9000
=
= 200 C = 200K
/ PM A C P 50 0.9
500 1. 66

3600 9. 04 104 800 0. 9

traccia [ A ] = 5 + 0.8

=0.35

8000
200 0.35 1 = 0.87 > 0
430 2

8000

8000

200 0.35 1 + 5 0.8


200 = 6.75 > 0
det [ A ] = 50.8

430 2
430 2

Il reattore risulta instabile: infatti se si osserva il grafico del calore scambiato e generato in funzione
della temperatura si ha circa un punto di tangenza:
234

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Allo scopo di ottenere una modalit di reazione stabile intorno alle alte temperature che assicurano
il buon andamento delle rese, si possono adottare diversi accorgimenti. Per esempio si pu variare
la temperatura di ingresso dei reagenti: nella figura che segue sono illustrati i risultati ottenibili
aumentando di 10 C la temperatura di ingresso.

Un altro tipo di modifica potrebbe essere quella di diminuire il coefficiente globale di scambio:

235

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Adottando modifiche di questo genere si ottiene un sistema che possiede potenzialmente un punto
di funzionamento stabile nellintorno delle temperature desiderate. Per raggiungere il punto di
funzionamento scelto occorrer in fase di avviamento dellimpianto agire sulle portate, sulle
temperature di ingresso e di raffreddamento. Per esempio, entrando allinizio con temperature
decisamente pi elevate (tramite ladozione di uno scambiatore da utilizzare solo per
lavviamento), si ha un solo punto di intersezione fra la retta del calore scambiato e la curva del
calore generato dalla reazione, come illustrato nella figura che segue dove si ipotizzata una
temperatura di ingresso pari a 100C:

Raffreddando successivamente il reattore si porter nelle condizioni di funzionamento prescelte.


Questo tipo di procedura pu essere vista come analoga a quella dellaccensione di un motore di
automobile.
236

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

237

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Temi di esame

Reazioni in parallelo in PFR


Allinterno di un reattore PFR, isotermo ed isobaro, avvengono due reazioni in parallelo in fase
gas.
La stechiometria globale pu essere schematizzata nel seguente modo.
60000

7 RT

A 0.7 B + 0.3 C r1 = 2 10 e

50000

5 RT

A D

r2 = 2 10 e

Kmol
CA 3
ms

CA

Kmol
m3 s

kJ
kmol

[ EAT ] =
kJ
8.314
R=
kmol K

Il prodotto B il prodotto di interesse mentre il prodotto C H2O. La reazione condotta alla


pressione di 10 atm. La frazione molare della corrente C in uscita dal reattore 0.05 + 0.005*x ed
il diametro del reattore 20 +0.5 y cm. E nota la conversione del reagente A pari a 0.2 + 0.02*x.
Alluscita del reattore previsto un separatore, dove si ottengono 2 correnti:
1. La corrente di interesse contenente A, B e D che verr inviata ad una colonna di
distillazione
2. La corrente contenente il composto C verr utilizzata per le utenze dellimpianto. In queste
condizioni il calore di evaporazione 40.68 KJ/mol.
La corrente C viene utilizzata per riscaldare un liquido E contenuto allinterno di un serbatoio. Il
liquido interno presenta un salto di temperatura di 50 C. Il calore specifico della miscela 0.5
Kcal/Kg C.
La portata al serbatoio di 10 + x m3/h e lavora in condizioni stazionarie. La densit del liquido E
1000 Kg/m3.
Si determini:
1. La portata della corrente contenete il composto C al serbatoio;
2. La portata della corrente da inviare al reattore;
3. La temperatura del reattore;
4. La lunghezza del reattore;
5. La concentrazione delle specie in uscita dal reattore;
6. La resa del componente B, D, C.
Lo schema dellimpianto il seguente:

E
A

PFR

Sep

C = H2O vap

A+B+D

H2O liq
Serbatoio

Si commentino e si giustifichino adeguatamente tutte le formule utilizzate (lassenza di


commenti vale 3 punti in meno).

Si faccia attenzione alla coerenza delle unit di misura.


238

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

y = numero corrispondente alla penultima lettera del cognome nellalfabeto inglese


x = numero corrispondente alla seconda lettera del nome nellalfabeto inglese.
Si riporti sul testo il valore adottato per X e Y.

A B C D E F G H I J

M N

O P

Q R

W X

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
SOLUZIONE
CON X = 15 e Y = 14

Wc =17.8647 kmol/s
Wa,in =142.9176 kmol/s
Treattore =401.5 K
Lreattore=30.417 m
Ca = 0.151684 mol/L
Cb = 0.088482 mol/L
Cc = 0.037921 mol/L
Cd= 0.025281 mol/L
b = 0.416
c = 0.416
d = 0.0833

Calcolo volume reattore PFR e CSTR


Si consideri la seguente reazione:
A + BC + D
Il processo viene realizzato con largo eccesso del reagente B, cosi da poter esprimere la velocit
di reazione in funzione della sola concentrazione del reagente A:
r = k 2

con:

CA = concentrazione della specie A Kmol/m3


r = velocit di reazione espressa in kmol/m3/s
239

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


k = costante cinetica della reazione vale 10 m3/h/kmol
In queste condizioni la densit della miscela reagente pu ritenersi ragionevolmente costante, e
pari a 900 Kg/m3.
Per ogni kmole di reagente A alimentata, la portata molare di B inviata al reattore pari 5 kmol B/
kmol A. Le
specifiche di impianto prevedono una produzione di C di 1000 + 50 * Y Kg/h , con una
conversione di A pari a 0.6 + 0.01 * X. Il PMA = 36, PMB = 28, PMC = 46 kg/kmol.
Si determini il volume del reattore, nel caso in cui si utilizzi un reattore PFR ed un reattore CSTR.
Si discuta
prevemente il risultato ottenuto.
X = 26 Y = 26
VCSTR =9,7556 m3
VPFR =1,3657 m3

Reazioni in serie in un PFR eterogeneo


La produzione del composto B viene realizzata mediante limpiego di un reattore PFR, nel quale
avvengono le reazioni:
ABC
caratterizzate rispettivamente dai seguenti parametri cinetici:
A1 = 3.5 106
m3_cat/(Kg_cat s) E1 = 25000cal/mol
A2 = 5.33 1012 m3_gas/(Kg_gas s)
E2 = 36000cal/mol
con R = 1.9869 cal/K/mol e T in K.
La reazione 1 condotta su catalizzatori sferici a base di ossido di molibdeno in un reattore
multitubolare a flusso longitudinale. La portata da inviare al reattore 50 + 0.2*y[t/h], mentre il
numero di tubi che costituiscono il reattore 2000 + 10*x. Il reagente A alimentato alla
temperatura di 350 + 2*x [C]. Il grado di vuoto del reattore 0.1 + 0.01* y. Il Diametro del
catalizzatore vale = 0.015 + [( 0.001 * y)/2] [m];
Si possono ritenere trascurabili le resistenze interfasiche ed in prima approssimazione possibile
considerare il modulo di Thiele costante lungo tutta la coordinata assiale del reattore, e valutato
alle condizioni di ingresso del reattore. Accanto alla reazione principale, presente una reazione
secondaria in fase gas che coinvolge il prodotto di interesse B secondo lo schema cinetico sopra
riportato.
Il reattore PFR pu considerarsi isotermo ed isobaro, alla pressione P = 1 atm.
Si calcoli:

la lunghezza del reattore necessaria a garantire una conversione del reagente pari al 95%;
la composizione in uscita dal reattore, la resa e la selettivit;
il tempo complessivo di contatto in modo da ottimizzare la resa finale del componente B;

Le ipotesi che sono alla base del modello ( reattore isotermo ed isobaro) facilitano la risoluzione
del problema. In condizioni reali il reattore si trova in condizioni ben diverse, e di conseguenza il
modello matematico descrittivo dellintero sistema non pu pi essere ricondotto ad una sola
equazione.
240

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Si scrivano le equazioni caratterizzanti il reattore multitubolare evidenziando la reciproca


dipendenza tra le grandezze di interesse e la dipendenza con la coordinata assiale.
Dati:
Peso molecolare A = 60 Kg/Kmol
Frazione molare di A in ingresso = 1
cm2/s
Diametro reattore = 50 mm;

Diffusivit reagente A nel catalizzatore = 0.01


Densit efficace catalizzatore = 1100 kg/m3

Si commentino e si giustifichino adeguatamente tutte le formule utilizzate (lassenza di


commenti vale 3 punti in meno). Si faccia attenzione alla coerenza delle unit di misura. (y
= numero corrispondente alla penultima lettera del cognome nellalfabeto inglese, x =
numero corrispondente alla seconda lettera del nome nellalfabeto inglese).

Si riporti sul testo il valore adottato per X e Y.

A B C D E F G H I J

M N

O P

Q R

W X

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Soluzione Esame
Con X =1 e Y = 20
L =2.13 m
xa =0.05 xb =0.76 xc =0.19
topt= 0.553 s

b=0.76

c =0.19

a =0.8

Reazioni consecutive in un PFR


La produzione del composto B viene realizzata mediante limpiego di un reattore a flusso
longitudinale, nel quale avvengono le reazioni consecutive:

A B C
caratterizzate rispettivamente dalle seguenti costanti cinetiche:

k1 = 5.4 1012exp(-53100/RT) s-1


k2 = 3.5 108exp(-39300/RT) s-1

con R = 1.9869 cal/K/mol e T in K.


241

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Il reagente A e` stoccato alla temperatura di 100C e viene alimentato puro in ragione di una
portata di 300kmol/h. Uno scambiatore di calore precede la sezione di reazione ed e` adibito al
preriscaldo del reagente a 500C, temperatura alla quale viene esercito, in modo isotermo, il
reattore. Il preriscaldo del reagente viene condotto recuperando il calore sensibile delleffluente dal
reattore.
Si determinino:

larea di scambio dello scambiatore-recuperatore;


la lunghezza del reattore necessaria a garantire una conversione del reagente pari al 90%;
la composizione in uscita dal reattore;
il calore generato dalle due reazioni coinvolte nel processo e lincremento di temperatura
ad esso associato, qualora si prenda in considerazione una soluzione reattoristica di tipo
adiabatico;
la portata di vapore necessaria per il mantenimento della temperatura nel reattore.

Per semplicita`, si considerino i valori delle costanti cinetiche calcolati alla temperatura di 500C e
si assumano costanti nello svolgimento dell`intero esercizio, pur indicando i limiti associati a
questa scelta.
Dati:
cp= 75350 J/kmol/K (costante)
A = 1020 kg/m3
PMmix = 100 kg/kmol
U = 1180 W/m2/C
D=1m
HR,1 = -1.67 106 J/kg
HR,2 = -2.00 106 J/kg
Hev = 41.0 103 J/mol

Soluzione

242

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

3
0

A = 5.32 m2

z = 4.6 m
cA= 1.02 mol/m3

cB = 4.3 mol/m3

E` possibile determinare cc semplicemente per differenza, dal momento che le reazioni


coinvolte sono equimolecolari:

cC= 4.88 mol/m3

Si e` mantenuto un valore costante per le k, calcolato alla temperatura iniziale di 773K,


mentre per le concentrazioni sono stati assunti i valori in uscita dal reattore. In questo modo
e` possibile risolvere il bilancio entalpico al reattore in modo disaccoppiato rispetto al
bilancio materiale. Il limite di questo approccio sta nel trascurare l`aumento della costante
cinetica con la temperatura, come pure il profilo di concentrazione. In questo modo la
velocita` di generazione/scomparsa delle specie e` sottostimata.
Q = 11.589 kW.
T2 = = 518.5 C
W vap= 0.283 m

Reazioni in parallelo in un CSTR


Si vogliano produrre 500(1+0.02*X) kmol/h del composto B, mediante limpiego di un reattore a
miscelazione completa, nel quale avvengono in parallelo le reazioni:
243

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


A B

A C
caratterizzate rispettivamente dalle seguenti costanti cinetiche (con R = 1.9869 cal/K/mol e T in K):

k1 = 5.4 1012exp(-53100/RT) s-1


k2 = 3.5 108exp(-37300/RT) s-1

Il reattore e` isotermo ed isobaro e lavora in condizioni di 700C ed 1atm, realizzando una


conversione di 0.85*(1+0.005*Y) del reagente A, alimentato puro. La reazione avviene in fase gas
e la temperatura di ingresso pari a 700C.

Si determinino:

il volume del reattore;


la composizione in uscita dal reattore, la resa e la selettivit in B;
il calore generato dalle due reazioni coinvolte nel processo e lincremento di temperatura
ad esso associato, qualora si prenda in considerazione una soluzione reattoristica di tipo
adiabatico;
la portata di acqua necessaria per il mantenimento della temperatura nel reattore,
ricordando che il limite massimo di temperatura per essa di 50C;
la conversione di A che si otterrebbe in un reattore batch con tempo di reazione pari al
tempo di residenza del CSTR assunto isotermo (si discutano le possibili conseguenze di
questa ultima assunzione sui risultati ottenuti), la resa e la selettivit in B.

Dati:
cp,mix= 7535 J/kmol/K (costante)
PMmix = 100 kg/kmol
cp,H2O = 75350 J/kmol/K
HR,1 = -2.4 103 J/kg
HR,2 = -4.00 103 J/kg
TH2O,in = 18C

Si commentino e si giustifichino adeguatamente tutte le formule utilizzate (lassenza di


commenti vale 3 punti in meno). Si faccia attenzione alla coerenza delle unit di misura. (X =
244

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

numero corrispondente alla prima lettera del cognome nellalfabeto inglese, Y = numero
corrispondente alla penultima lettera del nome nellalfabeto inglese). Si riporti sul testo il
valore adottato per X e Y.
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Soluzione

2
0

1
3

Con X e Y =0.

V = 9.44 m3

= 1.88

= 8.66 3
3

= 1.99 /3

Q = -37.482 kW
T1 = = 730.5 C
WH2O = 15.56 mol/s = 1008.3 kg/h

= 0.996

Il reattore batch e` in grado di raggiungere una conversione molto superiore a quella


ottenuta con il CSTR. Losservazione si giustifica ricordando che la velocita` di reazione nel
reattore batch e` mediamente maggiore a quella nel CSTR in ragione della concentrazione
mediamente maggiore di reagente.

245

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Cascata di CSTR in serie


Si consideri una cascata di 3 reattori continui a miscelazione completa di eguale volume, nei quali
avvengono le reazioni consecutive:
A B C
caratterizzate rispettivamente dalle seguenti costanti cinetiche:

k1 = 4.0 107exp(-7900/T) s-1


k2 = 3.0 106exp(-8000/T) s-1

con T in K.
I reattori sono isotermi e lavorano a 120C, temperatura alla quale viene essere scaldata
lalimentazione, in origine stoccata a 25C. Si ipotizzi di alimentare al primo reattore una portata di
reagente A puro pari a 1 kmol/s, e sia assegnata la specifica di conversione del 95% di A.

Si determinino:

il volume di reazione totale, nonch il volume dei singoli reattori;


la portata di acqua necessaria per il mantenimento della temperatura nel primo reattore,
ricordando che il limite massimo di temperatura per essa di 50C;
larea di scambio necessaria al raffreddamento del secondo reattore, per il quale si utilizzi
acqua nelle medesime condizioni di temperatura del punto precedente;
lincremento di temperatura in uscita dal terzo reattore, qualora esclusivamente per esso si
prenda in considerazione una soluzione reattoristica di tipo adiabatico.
Per semplicit, si considerino i valori delle costanti cinetiche calcolati alla temperatura di 120C e
si assumano costanti nello svolgimento dell`intero esercizio, pur indicando i limiti associati a
questa scelta.

Dati:
cp,mix= 70000 J/kmol/K (costante)
PMmix = 110 kg/kmol
mix = 1000 kg/m3
246

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

cp,H2O = 75350 J/kmol/K


HR,1 = -1.0 104 J/mol
HR,2 = -1.0 105 J/mol
TH2O,in = 20C
U = 1180 W/m2/C
Soluzione
V = 2.54m3
Vtot = 7.62m3
WH2O = 5.324 mol/s
A = 0.125m2
T3 = 141.24 C

Occorre mettere in evidenza il limite dato dal fatto che nei calcoli viene assunto un valore costante
per le k cinetiche, valutato alla temperatura iniziale.

Reazioni in serie in pfr e cstr


Date le due reazioni ABC di costanti cinetiche k e k e di primo ordine, si valuti, nel caso di
1

utilizzo di un reattore CSTR o un reattore PFR:


1. il tempo ottimale di contatto al fine di massimizzare la resa
2. il volume del reattore
3. la resa e la selettivit
4. le composizioni in uscita
Si confrontino le prestazioni dei due reattori CSTR e PFR nei confronti della resa in B e della
selettivit del processo (rivolto alla produzione del prodotto B). Allinizio presente solo A puro.
Si valuti infine quale sia la migliore configurazione fra quelle proposte e si discutano eventuali
soluzioni alternative. Si descrivano le peculariat dei due tipi di reattori analizzati.
DATI
k =k /4
2

-1

k =3 h
1

portata: 35 m /h
Soluzione:
Tempo CSTR = 0.67 h Volume totale dei 2 CSTR = 20.7 m
Tempo PFR = 0.616 h Volume PFR = 19.1 m
Composizione uscita:

247

PFR
xa = 0.16
xb = 0.63
xc = 0.21
resa = 0.63
selettivit = 0.75

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

CSTR
xa = 0.33
xb = 0.44
xc = 0.23
resa = 0.44
selettivit = 0.667
tempi batch
Si caricano in un reattore Batch (100+10 x) kmoli di un reagente A di peso molecolare pari a 80,
con un calore specifico pari a 1.7 kcal/kg/C e densit pari a 0,98 g/cm3.

Si vuole sapere:
1. Il tempo necessario per riscaldare il reagente da 25 a 80 C sapendo che la camicia del
reattore ha una superficie pari a (20+x) m2, il coefficiente globale di scambio pari a 465
W/m2/C e si ha a disposizione vapore condensante a pressione atmosferica.
2. Il tempo di reazione necessario per ottenere una conversione pari a (0.65+0.01 y) sapendo
che la reazione irreversibile del I ordine AB con costante pari a 0,02 min-1 e che il
reattore isotermo.
3. Il tempo necessario allo scarico del reattore sapendo che essa avviene per gravit da un
foro posto sul fondo di sezione pari a 100 cm2 e con un coefficiente di efflusso pari a 0.6.
4. I cicli che si possono realizzare in una giornata di 8 ore e la corrispondente produzione
giornaliera di B sapendo che il tempo necessario per il riempimento e la pulizia del reattore
pari a 0,5 h.
Si commentino e si giustifichino adeguatamente tutte le formule utilizzate (lassenza di
commenti vale 3 punti in meno). x = numero corrispondente alla prima lettera del cognome
nellalfabeto inglese, y = numero corrispondente alla penultima lettera del nome
nellalfabeto inglese). Si riporti sul testo il valore adottato per X e Y.
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
248

Soluzione:

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Con X e Y = 1
triscaldamento= 2.35 h
treazione= 0.9 h
tscarico= 0.08 H
n cicli = 2.4

Bilanci materiali e termici


W
1% alcohol
Y 60% H2O

24% H2O

40 %alcool
Colonna

75%
Benzene

Z Benzene

Alcool puro

Esercizio 1
Si vuole produrre alcool etilico puro per distillazione a
partire da una corrente contenente il 40% di acqua. Si
aggiunge alla alimentazione una corrente di benzene
in modo da formare un azeotropo con lacqua per
consentire la separazione dellalcool puro dal fondo
della colonna. La corrente di testa della colonna
contiene: 1% di alcool, 24% di acqua e 75% di
benzene. Si calcolino le portate delle correnti Y,W e Z
sapendo che si vogliono produrre (800+20 x) kg/h di
alcool etilico.
Soluzione:

per x = 1
W = 5466.67 kg/h
Y = 2186.67 kg/h
Z =4100 kg/h
Esercizio 2
In un forno per la produzione di Calce viene alimentato carbonio puro (come combustibile) e
carbonato di calcio. Nella parte bassa del forno entra
CaCO3puro
Cpuro
laria. Lossigeno in essa contenuta brucia il
combustibile fornendo il calore necessario alla
CO2 N2
decomposizione del carbonato di calcio. I gas di
combustione (solo CO2, si considera la combustione
completa e senza la formazione di NOx) e lN2 escono
dalla parte superiore del forno mentre la calce
prodotta esce dal fondo. Tutti le correnti alimentate si
trovano a 25C.
ARIA

CaOpuro

Si chiede di calcolare il rapporto fra le moli di


carbonato di calcio e quelle di C necessario ad
assicurare una temperatura di uscita dei fumi pari a

(315+x) C e della calce pari a (510+y) C.


249

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Componente Entalpia di formazione a
25C
CaCO3 (s)

-289.5

CaO (s)

-151.7

CO2 (g)

-95.052

C(s) e O2 (g)

Componente Calore specifico (kcal/mole)


CaO

Cp=10+4.84 10-3 T-108000/T2

CO2

Cp=10.34+2.74
195500/T2

N2

Cp=6.5+10-3 T

10-3

T-

Soluzione:
Per x e y = 1
CaCO3/C = 1.1972
Esercizio 3
Si calcoli il volume di un reattore CSTR isotermo in cui viene realizzata una reazione irreversibile
del primo ordine (AB) in cui la conversione pari a (0.7+0.01 x), sapendo che la produzione di B
che si vuole realizzare pari a 550(1+0.03 y) kmol/h e che viene alimentato A puro.
Dati:
P = 1 atm
T = 500 C
Eatt = 43850 cal/mol
k0 = 5.1E+12 s-1
Soluzione:
Per x e y = 1
V =17.25 m3

Si commentino e si giustifichino adeguatamente tutte le formule utilizzate (lassenza di


commenti vale 3 punti in meno). x = numero corrispondente alla prima lettera del cognome
250

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

nellalfabeto inglese, y = numero corrispondente alla penultima lettera del nome


nellalfabeto inglese). Si riporti sul testo il valore adottato per X e Y.
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Tema desame del 14 febbraio 2014

Si consideri il processo riportato di seguito:


Corrente 2
200 C
HE

AB
AC
T = 200 C
PFR ISOTERMO

Corrente 1

FE
HE

Corrente 0
30 C
1 atm
xA0 = 1

150 C
Corrente 3
200 C
Corrente 5
80 % B
recupero

Corrente 4
150 C
Tw = 30 C

Corrente 6

Lalimentazione, costituita da gas (1 ton/h di A puro) a 30C e 1 atm, viene preriscaldata in un Feed-Effluent
Heat Exchanger (FEHE), raffreddando lefflente del reattore a 150C. In seguito, la corrente 1 viene inviata
ad uno scambiatore in controcorrente pura, per raggiungere la temperatura di reazione pari a 200C,
utilizzando vapore saturo a 20 bar come utility esterna. La corrente viene dunque alimentata al reattore PFR
isotermo (Tr = 200C), dove hanno luogo due reazioni catalitiche in parallelo, caratterizzate dalle leggi
cinetiche pseudo-omogenee riportate nei dati. Il reattore opera una conversione del reagente A pari al
(85+0.38*x)%. Infine, nella sezione di purificazione, la miscela, dopo essersi raffreddata a 150C nel FEHE,
viene inviata ad un condensatore a film. Si vuole condensare il (70+0.7*y)% della portata massiva di B
prodotta, considerando in prima approssimazione che il composto B condensi puro (A e C si ritengono
incondensabili) e si trovi in condizioni di saturazione a 150C.
Si vuole sapere:
5. La temperatura T1 della corrente in uscita dal preriscaldatore.
6. La superficie di scambio del secondo scambiatore con configurazione in controcorrente pura,
valutando i coefficienti liminari di scambio dai dati e dalle correlazioni proposte, e trascurando la
resistenza termica offerta dalla parete metallica di spessore trascurabile.
7. Il volume del reattore e la composizione (frazioni molari) in uscita dal reattore stesso.
8. Laltezza del condensatore a film che soddisfa la specifica di progetto considerando una temperatura
di parete costante e pari a 30C.

Si commentino e si giustifichino adeguatamente tutte le formule utilizzate (lassenza di commenti vale


3 punti in meno). x = numero corrispondente alla prima lettera del cognome nellalfabeto inglese, y =

251

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

numero corrispondente alla penultima lettera del nome nellalfabeto inglese). Si riporti sul testo il
valore adottato per X e Y.
A
1

B
2

C
3

D
4

E
5

F
6

G
7

H
8

I
9

J
10

K
11

L
12

M
13

N
14

O
15

P
16

Q
17

R
18

S
19

T
20

U
21

V
22

W
23

X
24

Y
25

Z
26

Dati:

Relazione di Antoine per la valutazioni delle condizioni di saturazione dellacqua:

Con A = 16.387; B = 3885.7; C = 230.17


=
[]

[]

Correlazione per la valutazione del coefficiente liminare di scambio termico (lato interno tubi
scambiatore):

Cinetica pseudo-omogenea:


= 0.023 0.8 1/3

1 = 3.7114exp(142000/) [s-1]

2 = 2.1012exp(127000/) [s-1]
con R = 8.314 J/mol/K

Parametri e propriet fisiche

Peso molecolare

PM

25 kg/kmol

Calore specifico miscela gas

Cp_mix_gas

6.4 kcal/kmol/C

Conducibilit termica miscela gas

K_T_mix_gas

Viscosit miscela gas

mu_mix_gas

2.10E-05 Pa*s

Numero di Prandtl miscela gas

Pr_mix_gas

0.76 -

Coeff. di scambio termico esterno

he_HE

Diametro tubo scambiatore

D_tubo_HE

Diametro condensatore a film

D_condensatore

Temperatura di parete condensatore Twall_condensatore

0.03 kcal/m/h/C

15+0.2*x kcal/m2/h/C
0.04+0.0015*y m
0.1 m
30 C

Entalpia di vaporizzazione di B

DH_ev_B

1800 kJ/kg

Conducibilit termica di B liquido

K_liq_B

0.75 W/m/K
252

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Densit di B liquido

rho_liq_B

Viscosit di B liquido

mu_liq_B

850 kg/m3

3.70E-04 N s/m2

Risultati ( per x=1, y=1):


T1= 80C

Superficie di scambio HE= 41 m2


Volume PFR = 8.46 m3

Composizione : xB=0.68

Altezza del condensatore = 2.6 m

Tema desame del 6 marzo 2014

Si consideri il processo riportato di seguito:


Corrente 2
400 K
HE

Corrente 1

FE
HE

AB
T = 400 K
CSTR
ISOTERMO
Corrente 3

Corrente 4

400 K

Corrente 0
15 C
xA0 = 1

Lalimentazione, costituita da liquido (50+y ton/day di A puro) a 15C, viene preriscaldata in un FeedEffluent Heat Exchanger (FEHE), raffreddando leffluente del reattore a 50C in controcorrente. In seguito,
la corrente 1 viene inviata ad uno scambiatore, per raggiungere la temperatura di reazione pari a 400 K,
utilizzando un fluido riscaldante a 80 C come utility esterna. La corrente viene dunque alimentata al reattore
CSTR isotermo (Tr = 400 K), dove ha luogo una reazione irreversibile del primo ordine. La corrente uscente
dal reattore viene utilizzata per preriscaldare la corrente da alimentare al reattore.
Si vuole sapere:
9. La temperatura della corrente 1
10. La composizione in uscita dal reattore e la conversione del reagente sapendo che il volume del
reattore pari a 10+0.1 x m3
11. La temperatura alla quale si porta il fluido riscaldante in uscita dal HE
12. La superficie dello scambiatore FEHE
253

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

13. La composizione e la conversione di A nel caso si sostituisse il CSTR con due CSTR in serie con
volume uguale e pari a met di quello del singolo CSTR. Si discutano in questo caso i risultati
ottenuti rispetto al punto 1
Si commentino e si giustifichino adeguatamente tutte le formule utilizzate (lassenza di commenti vale
3 punti in meno). X = numero corrispondente alla terza lettera del nome nellalfabeto inglese, y =
numero corrispondente alla penultima lettera del cognome nellalfabeto inglese). Si riporti sul testo il
valore adottato per X e Y.
A
1

B
2

C
3

D
4

E
5

F
6

G
7

H
8

I
9

J
10

K
11

L
12

M
13

N
14

O
15

P
16

Q
17

R
18

S
19

T
20

U
21

V
22

W
23

X
24

Y
25

Z
26

Dati:

Cinetica:

1 = 113exp(12000/) [h-1]

Parametri e propriet fisiche


Calore specifico fluido riscaldante

Cp_mix_gas

1.4 kcal/kg/C

Calore specifico miscela reagente

Cp_mix_gas

0.9 kcal/kg/C

Peso molecolare di A

30 kg/kmole

Densit della miscela reagente

rho_liq_B

Coefficiente globale di scambio in HEFE

900+10 x kg/m3
150 kcal/m2/h/C

Tema desame del 6 marzo 2014


Si consideri il processo riportato di seguito:
Corrente 2
400 K
HE

Corrente 1

FE
HE

AB
T = 400 K
CSTR
ISOTERMO
Corrente 3

Corrente 4

400 K

Corrente 0
15 C
xA0 = 1

254

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Lalimentazione, costituita da liquido (50+y ton/day di A puro) a 15C, viene preriscaldata in un FeedEffluent Heat Exchanger (FEHE), raffreddando leffluente del reattore a 50C in controcorrente. In seguito,
la corrente 1 viene inviata ad uno scambiatore, per raggiungere la temperatura di reazione pari a 400 K,
utilizzando un fluido riscaldante a 80 C come utility esterna. La corrente viene dunque alimentata al reattore
CSTR isotermo (Tr = 400 K), dove ha luogo una reazione irreversibile del primo ordine. La corrente uscente
dal reattore viene utilizzata per preriscaldare la corrente da alimentare al reattore.
Si vuole sapere:
14. La temperatura della corrente 1
15. La composizione in uscita dal reattore e la conversione del reagente sapendo che il volume del
reattore pari a 10+0.1 x m3
16. La temperatura alla quale si porta il fluido riscaldante in uscita dal HE
17. La superficie dello scambiatore FEHE
18. La composizione e la conversione di A nel caso si sostituisse il CSTR con due CSTR in serie con
volume uguale e pari a met di quello del singolo CSTR. Si discutano in questo caso i risultati
ottenuti rispetto al punto 1
Si commentino e si giustifichino adeguatamente tutte le formule utilizzate (lassenza di commenti vale
3 punti in meno). X = numero corrispondente alla terza lettera del nome nellalfabeto inglese, y =
numero corrispondente alla penultima lettera del cognome nellalfabeto inglese). Si riporti sul testo il
valore adottato per X e Y.
A
1

B
2

C
3

D
4

E
5

F
6

G
7

H
8

I
9

J
10

K
11

L
12

M
13

N
14

O
15

P
16

Q
17

R
18

S
19

T
20

U
21

V
22

W
23

X
24

Y
25

Z
26

Dati:

Cinetica:

1 = 113exp(12000/) [h-1]

Parametri e propriet fisiche

Calore specifico fluido riscaldante

Cp_mix_gas

1.4 kcal/kg/C

Calore specifico miscela reagente

Cp_mix_gas

0.9 kcal/kg/C

Peso molecolare di A
Densit della miscela reagente

30 kg/kmole
rho_liq_B

Coefficiente globale di scambio in HEFE

900+10 x kg/m3
150 kcal/m2/h/C

Soluzioni (per x=1, y=1)


T1= 90 C

Composizione e conversione: xa = 0.19, xb = 0.81, = 0.805

Temperatura uscita da He = 30 C
S FEHE = 27.6 m2

255

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Composizione e conversione con 2 CSTR in serie= xa1 = 0.33, xb1 = 0.67, xa2 = 0.1, xb2 = 0.9, = 0.89
Tema desame del 7 luglio 2014

Esercizio 1

Il sistema illustrato in figura costituito da un


serbatoio adibito al riscaldamento di una corrente da
alimentare successivamente ad un reattore CSTR. Il
riscaldamento avviene mediante una serpentino
immerso nel serbatoio. Le portate del serbatoio sono
regolate in modo da mantenere costante il livello al suo interno. Il fluido riscaldante vapore
dacqua saturo a 3.5 atm con temperatura costante pari a 139C. Nel reattore avviene la reazione
del primo ordine AB ha una costante cinetica pari a (0.02+0.001x) s-1. Si effettuino i calcoli
necessari alla determinazione di:
1. La superficie di scambio del serpentino al fine di ottenere una temperatura di uscita dal

serbatoio (considerato perfettamente miscelato) pari a 60C sapendo che quella di ingresso
pari a 15C.
2. Il tempo di residenza necessario per ottenere una conversione pari al 90% (considerando il
reattore isotermo e a densit costante)
3. La temperatura di uscita dal serbatoio considerando leffetto dello sporcamento sullo
scambio termico supponendo che le incrostazioni forniscano una resistenza addizionale
pari a 0.0003 (W/m2C)-1.
DATI:
Coefficiente di scambio lato serbatoio 1050 W/m2C
Coefficiente di scambio lato vapore condensante 4900 W/m2C
Calore specifico del fluido: 5000 J/kgC
Portata del fluido: 3100 kg/h
Risultati (per x=1, y=1)
S = 2.83 m2
Tempo di residenza = 428.5 s
Temperatura di uscita dal serbatoio = 53.6 C

Esercizio 2
Una sfera di rame (densit 9000 kg/m3), avente un diametro di 5(1+y) mm e alla temperatura
iniziale di 70 C si trova posta in aria, a 20C, in moto con una velocit di (10+x) m/s. Si valuti il
tempo necessario a raffreddare la sfera a 25C sapendo che la resistenza al trasporto di calore
localizzata lato aria (Pr = 0.7, viscosit 0.018 cp,).
DATI:
conducibilit termica dellaria 0.025 W/mC
calore specifico del rame 600 J/kgC, conducibilit termica del rame
256

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA


Risultati (per x=1, y=1)
Tempo necessario al raffreddamento = 103 s
Si commentino e si giustifichino adeguatamente tutte le formule utilizzate (lassenza di commenti vale
3 punti in meno). X = numero corrispondente alla seconda lettera del nome nellalfabeto inglese, y =
numero corrispondente alla penultima lettera del cognome nellalfabeto inglese). Si riporti sul testo il
valore adottato per X e Y.
A
1

B
2

C
3

D
4

E
5

F
6

G
7

H
8

I
9

J
10

K
11

L
12

M
13

N
14

O
15

P
16

Q
17

R
18

S
19

T
20

U
21

V
22

W
23

X
24

Y
25

Z
26

Tema desame del 23 luglio 2014


Consumo di un cilindro
Si vuole sciogliere un cilindro di sostanza organica solida immergendolo in una corrente di olio minerale
avente una velocit pari a (3+0.1 x) m/sec. Si determini, attraverso adeguate semplificazioni, il tempo
necessario al suo completo consumo supponendo che mantenga la forma cilindrica fino al termine. La
corrente investe il cilindro perpendicolarmente alla sua lunghezza. Nel bulk dellolio la concentrazione del
soluto trascurabile.

Dati
Diametro iniziale del cilindro:
Diffusivit del soluto nellolio:
Viscosit dellolio:
Densit dellolio:
Peso molecolare del soluto:
Solubilit solido liquido allinterfaccia:
Densit del solido:

0.2+0.1 y cm
1 10-6 cm2/sec
3.5 Poises
1150 kg/m3
148 Kg/Kmole
10-3 gmoli/cm3
1.6 g/cm3

Soluzioni:
Tempo = 403 s
consumo)

(si considerato solo il contributo viscoso che domina durante tutto il processo di

Raffreddamento di una barra di rame


Si vuole raffreddare un barra di rame di forma cilindrica mediante una corrente daria che la investe
perpendicolarmente al suo asse. La velocit dellaria pari a (10+2 x) m/sec. Si determini il tempo
necessario per portare la temperatura della barra da 150C a 40C sapendo che laria ha una temperatura
pari a 25C.

Dati
Diametro iniziale del cilindro:
Viscosit dellaria:

3+0.5 y cm
0.02 cP

257

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

Lunghezza del cilindro:


Pr
conducibilit termica dellaria
calore specifico del rame
densit del rame

20 cm
0.7
0.025 W/mC
385 J/kg/K
8920 kg/m3

x= numero corrispondente alla terza lettera nel cognome


y= numero corrispondente alla prima lettera nel nome

Soluzioni (x=1, y=1):


Tempo = 526.4 s

Tema desame del 3 settembre 2014

Reattore CSTR con scambiatore

Un reazione irreversibile del primo ordine: A B


viene condotta in fase liquida in un CSTR. La velocit di reazione espressa da:

E
R = k 0 exp
C
RT A
k0 vale 108 s-1 e E=16500 cal/mole. Il tempo di residenza pari a 10+2*x min. La costante R vale 1.986
cal/mole/K.
Per riscaldare lalimentazione viene utilizzato uno scambiatore controcorrente che utilizza leffluente dal
reattore. Lalimentazione entra a 25C e viene portata alla temperatura di 70C. Sapendo che il volume del
reattore pari a 3 m3, si calcoli la temperatura alla quale si raffredda leffluente e la superficie di scambio
dello scambiatore (coefficiente globale di scambio pari 300 kcal/m2/h/C, calore specifico del fluido pari a
1.2 kcal/kg/C). Il calore specifico del fluido non varia a seguito della reazione di isomerizzazione.
Si calcoli anche la conversione alluscita. Il reattore isotermo e opera a 130+y C.

258

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

x= numero corrispondente alla seconda lettera nel cognome


y= numero corrispondente alla terza lettera nel nome
Soluzioni (per x=1, y=1)
Temperatura effluente dopo raffreddamento: 86 C
Superficie di scambio: 50.7 m2
Conversione: 0.89

Scambio termico intorno ad una sfera


Si calcoli il tempo necessario per raffreddare una sfera di acciaio da 100C a 30 C nelle seguenti
condizioni:
1 aria ferma (si trascuri il contributo della diffusione stazionaria)
2 aria in moto alla velocit di 0.5+0.1* y m/s
Laria circostante si trova ad una temperatura pari a 25C ed 1 atm. Si trascuri lirraggiamento e si
consideri la temperatura del bulk della sfera pari a quella della sua superficie.
Dati
Viscosit dellaria:
Calore specifico dellacciaio:
Calore specifico dellaria:
Conducibilit termica dellaria:
Conducibilit termica dellacciaio:
Diametro della sfera:
Densit dellacciaio

0.019 Cp (centipoise)
502
J/kg/K
0.241 cal/g/K
0.022 Kcal/h/m/K
52
Kcal/h/m/K
0.01+0.001*x m
7500 kg/m3

Soluzioni (x=1, y=1):


1 t = 32 min
2 t = 5,5 min
Condensazione a film
La superficie esterna di un tubo verticale, di lunghezza L pari a 0.8+0.01*x m e diametro pari ad
70 mm, esposta a vapore saturo ad 1 atm. Ed mantenuta ad una temperatura di 40+y C
tramite un flusso di acqua fredda al suo interno. Si ritenga trascurabile la concentrazione di
incondensabili nel vapore.

Si calcoli:
1 - La velocit con la quale il vapore condensa sulla superficie del tubo
2- La velocit di scorrimento medio del fluido in corrispondenza dello spessore massimo
raggiunto dal film di condensato
Dati (Acqua liquida)
Hev 2.257 106 J/Kg
259

ESERCIZIARIO DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA

L
L
KL

985 Kg/m3
0.5 10-3 N s/m2
0.668 W/m K

Soluzioni (x=1, y=1):


1 0.0176 kg/s
2 0.349 m/s
Si commentino e si giustifichino adeguatamente tutte le formule utilizzate (lassenza di commenti vale
3 punti in meno). x = numero corrispondente alla prima lettera del cognome nellalfabeto inglese, y =
numero corrispondente alla penultima lettera del nome nellalfabeto inglese). Si riporti sul testo il
valore adottato per X e Y.
A
1

B
2

C
3

D
4

E
5

F
6

G
7

H
8

I
9

J
10

K
11

L
12

M
13

N
14

O
15

P
16

Q
17

R
18

S
19

T
20

U
21

V
22

W
23

X
24

Y
25

Z
26

260

S-ar putea să vă placă și