1
SERIE SERIE 81
81 Temporizzatore modulare 16A
Codificazione
Esempio: serie 81, temporizzatore modulare multitensione, 1 scambio - 16A, alimentazione (12230)VAC/DC.
8 1 . 0 1 . 0 . 2 3 0 . 0 0 0 0
Serie Tensione di alimentazione
230 = (12 230)VAC/DC
Tipo
0=M ultifunzione (AI, DI, SW, SP, BE, DE, EEb) Tipo di alimentazione
0 = AC (50/60Hz)/DC
Numero contatti
1 = 1 scambio
Caratteristiche generali
Caratteristiche EMC
Tipo di prova Norma di riferimento
Scariche elettrostatiche a contatto EN61000-4-2 4kV
in aria EN61000-4-2 8kV
Campo elettromagnetico a radiofrequenza (80 1000MHz) EN61000-4-3 10V/m
Transitori veloci (burst) (5-50ns, 5kHz) sui terminali di alimentazione EN61000-4-4 4kV
Impulsi di tensione (1.2/50s) modo comune EN61000-4-5 4kV
sui terminali di alimentazione modo differenziale EN61000-4-5 4kV
Disturbi a radiofrequenza di modo comune (0.15 80MHz)
sui terminali di alimentazione EN61000-4-6 10V
Emissioni condotte e irradiate EN 55022 classe A
Altri dati
Assorbimento sul controllo esterno (B1) <1mA (S-X) <1mA (R-X)
H Tensione potenziale sul terminale di ingresso R - X e S-X Non una separazione galvanica della tensione di alimentazione su A1 - A2
Potenza dissipata nell'ambiente a vuoto W 1.3
a carico nominale W 3.2
Coppia di serraggio Nm 0.8
Capacit di connessione dei morsetti filo rigido filo flessibile
mm 2
1x6 / 2x4 1x4 / 2x2.5
AWG 1x10 / 2x12 1x12 / 2x14
NOTA: scale tempi e funzioni devono essere impostate prima di alimentare il temporizzatore.
XI-2016, www.findernet.com
2
SERIE 81 SERIE
Temporizzatore modulare 16A 81
Funzioni
U = Alimentazione LED LED Posizione Contatti
S = Start esterno Alimentazione
(verde) (rosso) contatto NO Aperto Chiuso
R = Reset
Non presente Aperto 15 - 18 15 - 16
= Contatto NO
del rel Presente Aperto 15 - 18 15 - 16
Presente Chiuso 15 - 16 15 - 18
Schemi di collegamento
Senza START esterno (AI) Ritardo all'inserzione.
Applicare tensione al timer. L'eccitazione del rel avviene
dopo che trascorso il tempo impostato. Il rel si diseccita
soltanto quando viene tolta la tensione al timer.
(DI) Intervallo.
Applicare tensione al timer. L'eccitazione del rel avviene
immediatamente. Trascorso il tempo impostato il rel si
diseccita.
(SW) Intermittenza simmetrica inizio ON.
Applicare tensione al timer. Il rel inizia a ciclare tra ON (rel
** Collegamento del eccitato) e OFF (rel diseccitato) con tempi di ON e OFF uguali
Reset (R-X) facoltativo tra loro e pari al valore impostato.
(SP) Intermittenza simmetrica inizio OFF.
Applicare tensione al timer. Il rel inizia a ciclare tra OFF (rel
diseccitato) e ON (rel eccitato) con tempi di OFF e ON uguali
tra loro e pari al valore impostato.
Con START esterno (BE) Ritardo alla disinserzione con segnale di comando.
Il rel si eccita alla chiusura del contatto di START.
Si diseccita quando, dopo il rilascio dello START, trascorso il
tempo impostato.
* I terminali R, S, e X non
devono essere
(EEb) Intervallo al rilascio del segnale di comando.
collegati direttamente
Il rel si eccita al rilascio del contatto di START.
alla tensione di
Si diseccita dopo che trascorso il tempo impostato.
alimentazione,
ma devono essere
considerati allo
stesso potenziale
dellalimentazione a
scopo di isolamento.
** Collegamento del
Reset (R-X) facoltativo
Funzionamento del RESET (R)
Il dispositivo diseccita Esempio:
il rel immediatamente funzione = ritardo alleccitazione.
alla chiusura del Al rilascio del comando di RESET, il temporizzatore
pulsante di RESET, riprende dallinizio la funzione impostata.
indipendentemente
dalla funzione o scala
tempi selezionata.
Esempio:
funzione = ritardo passante alleccitazione (istantaneo al
XI-2016, www.findernet.com
comando).
Al rilascio del comando di RESET, occorre agire
nuovamente sullo START per riprendere dallinizio la
funzione impostata.
3
SERIE SERIE 81
81 Temporizzatore modulare 16A
Accessori
Tessera didentificazione per tipo 81.01, plastica, 1 tessera, 17x25.5mm 019.01
019.01
Cartella tessere (stampanti a trasferimento termico CEMBRE) per tipo 81.01, plastica,
060.48
48 tessere, 6x12mm
060.48
XI-2016, www.findernet.com