Sunteți pe pagina 1din 771

Lev D.Landau Evgenij M.

Li@its

Fisica teorica 3

Editori Riuniti Edizioni Mir


Lev D.Landau Evgenij M. LifSits

Meccanica quantistica
Teoria non relativistica

Editori Riuniti Edizioni Mir


I1 edizione, I ristampa: marzo 1994
Titolo originale: Kvuntovuju mechanika
Traduzione di Aleksandr Machov
63 Copyright by Edizioni Mu, Mosca
t3 Copyright Editori Riuniti 1976
Piazza Vittorio Emanuele II,47 - 00185 Roma
ISBN 88-359-3474-5
Indice

Prefazione alla terza edizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 10


Dalla prefazione alla prima edizione . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Alcune notazioni . . . . . . . . '. . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
.
CAPITOLO I CONCETTI FONDAMENTALI DELLA MECCANICA
QUANTISTICA
.
5 1 Principio di indeterminazione ................ 15
.
$ 2 Principio di sovrapposizione ................. 21
.
5 3 Operatori ......................... 23
.
5 4 Somma e prodotto di operatori ................ 29
.
5 5 Spettro continuo ...................... 32
.
5 6 Limite classico ....................... 37
$ 7. Funzione d'onda e processo di misura ............. 39

CAPITOLO I1 . ENERGIA E QUANTITA DI MOTO . . . . . . . .


5 8. Hamiltoniano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
9. Derivazione di operatori rispetto al tempo . . . . . . . . . . . 44
5 IO . S t a t i stazionari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
$ 1 1. Matrici ......................... 50
5 12. Trasformazione di matrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
5 13. Operatori i n rappresentazione d i Heisenberg . . . . . . . . . . 58
14. Matrice densit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
5 15. Quantit di moto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
5 16 . Relazioni di indeterminazione . . . . . . . . . . . . . . . . 67
CAPITOLO 111 . EQUAZIONE DI SCHRODINGER
17. Equazione di Schrodinger .................. 72
5 18. Propriet fondamentali dell'equazione di Schrodinger
...... 75
19. Densit d i corrente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
5 20 . Principio variazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
.
5 21 Propriet generali del moto unidimensionale .......... 84
6 INDICE

.
22 Buca. d i potenziale .....................
5 23. Oscillatore lineare .....................
5 24. Moto i n u n campo uniforme . . . . . . . . . . . . . . . . .
.
25 Coefficiente d i trasmissione . . . . . . . . . . . . . . . . .
CAPITOLO IV . MOMENTO ANGOLARE
26 . Momento angolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
27 . Autovalori del momento angolare . . . . . . . . . . . . . . .
28 . Autofunzioni del momento angolare . . . . . . . . . . . . .
29 . Elementi di matrice d i vettori . . . . . . . . . . . . . . . .
5 30 . Parit d i uno stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5 31 . Composizione dei momenti angolari ..............
CAPITOLO V . MOTO IN U N CAMPO A SIMMETRIA CENTRALE
32. Moto i n u n campo a simmetria centrale . . . . . . . . . . . .
( 33. Onde sferiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5 34. Sviluppo dell'onda piana . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5 35. Caduta di una particella su di u n centro . . . . . . . . . . .
. Moto i n u n campo coulombiano (coordinate sferiche) . . . . . . .
5 36
. Moto i n u n campo coulombiano (coordinate paraboliche) . . . . .
5 37
CAPITOLO VI . TEORIA DELLE PERTURBAZIONI
5 38 . Perturbazioni indipendenti dal tempo .............
5 39 . Equazione secolare .....................
5 40 . Perturbazioni dipendenti dal tempo ..............
5 41 . Transizioni per effetto di una pertuzbazione agente per u n tempo finito
5 ......
42 . Transizioni per effetto di u n a perturbazione periodica
5 43 . Transizioni nello spettro continuo ...............
$ 44 . Relazione d'indeterminazione per l'energia ...........
5 45 . L'energia potenziale come perturbazione ............
CAPITOLO VI1 . CASO Q UASI-CLASSICO
46 . .....
L a funzione d'onda nel caso quasi-classico
5 47 . Condizioni al contorno nel caso quasi-classico . . .
5 48 . Regola di quantizzazione di Bohr-Sommerfeld . . .
5 49. Moto quasi-classico i n u n campo a simmetria centrate
SO. Attraversamento d i una barriera di potenziale . . .
51 . Calcolo degli elementi di matrice quasi-classici ..
5 52 . Probabilit di transizione nel caso quasi-classico..
53 . Transizioni per effetto di perturbazioni adiabatiche
CAPITOLO VI11 . SPIN
54 . S p i n ...........................
. .....................
55 Operatore dello s p i n
5 .
56 Spinori ..........................
5 . ........
57 Funzioni d'onda delle particelle con s p i n arbitrario
INDICE 7

# 58. Operatore di rotazione finita . . . . . . . . . . . . . . . . .p. 260


.............
59 . Polarizzazione parziale delle particelle 266
f 60. Inversione del tempo e teorema di Kramers . . . . . . . . . . . 268
CAPITOLO I X . PARTICELLE IDENTICHE
.....
5 61 . Principio di indistinguibilit delle particelle identiche
62. Interazione di scambio ...................
5 63. .............
Simmetria rispetto alle permutazioni
$ 64 . .......
Seconda quuntizzazione . Caso della statistica di Bose
$ 65 . . ......
Seconda quantizzazione Caso della statistica di Fermi

CAPITOLO X . L'ATOMO
9 66 . Livelli energetici dell'atomo.................
5 ................
67 . S t a t i degli elettroni nell'atomo
5 .................
68 . Livelli energetici idrogenoidi
5 69 . Campo autocompatibile ...................
$ 70. Equazione di Thomas-Fermi .................
$ ..
71. Funzioni d'onda degli elettroni periferici i n prossimit del nucleo
$ ................
72. Struttura fine dei livelli atomici
$ .........
73. Sistema periodico degli elementi d i Mendeleev
$ 74. Termini Rontgen .....................
5 75. Momenti di multipolo ....................
5 ..................
76. Atomo i n u n campo elettrico
$ ............
77 . L'atomo d'idrogeno i n u n campo elettrico

CAPITOLO XI . MOLECOLE BIATOMICHE


. ..........
$ 78 Termini elettronici di una molecola biatomica
. ...............
$ 79 Intersezione dei termini elettronici
..........
5 80 . Connessione tra termini molecolari ed atomici
.
$ 81 Valenza .........................
I $ 82 . Strutture vibrazionale e rotazionale dei termini di singoletto della
molecola biatomica.....................
. . ................
5 83 Termini di multipletto Caso a )
I
. ...............
$ 84 . Termini di multipletto Caso b )
. . .............
85 Termini di multipletto Casi C ) e d )
...............
$ 86 . Simmetria dei termini molecolari
. .........
$ 87 Elementi di matrice di una molecola biatomica
5 88 . Sdoppiamento A ......................
. ............
$ 89 Interazione degli atomi a grandi distanze
.
90 Predissociazione .......................
CAPITOLO X I I . TEORIA DELLA SIMMETRIA
.
$ 91 Trasformazioni d i simmetria .................
.
$ 92 Gruppi di trasformazioni ...................
.
fi 93 Gruppi puntuali ......................
8 INDICE

5 94 . Rappresentazioni dei gruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . .p .435


95 . . . . . . . . . 444
Rappresentazioni irriducibili dei gruppi puntuali
5 96 . . . . . 448
Rappresentazioni irriducibili e classificazione dei termini
5 97 . . . . . . . . . . . 451
Regole d i selezione per gli elementi di matrice
5 98 . Gruppi continui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 455
5 99 . . . . . . 460
Rappresentazioni a due valori dei gruppi puntuali finiti

CAPITOLO X I I l . MOLECOLE POLIATOMICHE


5 100 . Classificazione delle oscillazioni {molecolari .......... 465
5 101. Livelli energetici oscillazionali . . . . . . .......... 473
$ 102 . Stabilit delle configurazioni simmetriche della molecola . . . . 476
$ 103 . Quantizzazione della rotazione di una trottola . . . . . . . . . 482
$ 104 . Interazione fra oscillazioni e rotazioni di una molecola . . . . . 492
$ 105 . Classificazione dei termini molecolari . . . . . . . . . . . . . 497

CAPITOLO X I V . COMPOSIZIONE D E I MOMENTI ANGOLARI


5 106 . Simboli 3j . . . . . . . . ................ 506
5 107 . Elementi di matrice di tensori ............... 516
$ 108 . Simboli 6 j . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 519
$ 109 . Elementi di matrice e composizione dei momenti angolari . . . . 526
$ 110 . Elementi di matrice per sistemi a simmetria assiale . . . . . . . 528

CAPITOLO X V . MOTO I N U N CAMPO MAGNETICO


$ 111. Equazione di Schrodinger i n u n campo magnetico ........ 532
$ 112 . Moto i n u n campo magnetico uniforme ............ 536
.
5 113 Atomo i n u n campo magnetico ................ 541
.............
$ 114 . S p i n i n u n campo magnetico variabile 550
.
$ 115 Densit di corrente i n u n campo magnetico ........... 552

CAPITOLO X V I . STRUTTURA D E L NUCLEO ATOMICO


5 116 . Invarianza isotopica ................... 554
5 117 . Forze nucleari . . .................... 559
5 118 . Modello a strati ...................... 564
5 119 . Nuclei non sferici ..................... 575
5 120 . Spostamento isotopico ................... 581
$ 121 . Struttura iperfine dei livelli atomici . . . . . . . . . . . . . 583
$ 122 . Struttura iperfine dei livelli molecolari . . . . . . . . . . . . 586

CAPITOLO X V I I . U R T I ELASTICI
$ 123 . ...............
Teoria generale della diffusione 589
5 124 . ................
Studio della formula generale 593
125 . .........
Condizione di unitariet per l a diffusione 596
5 126 . Formula di B o r n ..................... 601
127 . Caso quasi-classico .................... 608
5 128 . .........
Propriet analitiche dell'arnpiezza di diffusione 613
5 129 . Relazione di dispersione . . . . . . . . . . . . . . . . . . .p . 619 .
5 130. Ampiezza di diffusione nella rappresentazione dell'impulso . . . 623
131 . Diffusione ad alte energie . . . . . . . . . . . . . . . . . . 626
5 132. Diffusione di particelle lente . . . . . . . . . . . . . . . . . 633
5 133 . Diffusione di risonanza a basse energie . . . . . . . . . . . . 641
.............
5 134 . Risonanza su u n livello quasi-discreto 649
...................
135 . Formula di Rutherford 655
5 ........
136 . Sistema di funzioni d'onda dello spettro continuo 659
5 ..................
137 . Urti di particelle identiche 663
. ...........
138 Diffusione risonante di particelle cariche 666
5 . ...........
139 Urti elastici di elettroni veloci con atomi 671
5 .............
140 . Diffusione con interazione spin-orbita 676
5 141 . Poli d i Regge ....................... 682.

CAPITOLO XVIII . URTI ANELASTICI


5 .......
142 . Diffusione elastica i n presenza di processi anelastici
5 143 . Diffusione anelastica di particelle lente............
5 ..........
144 . Matrice di diffusione i n presenza di reazioni
5 145 . Formule di Breit e Wigner .................
5 ...........
146 . Interazione nello stato finale delle reazioni
5 ....
147 . Comportamento delle sezioni vicino alla soglia di reazione
5 ..........
148 . Urti anelastici di elettroni veloci con atomi
5 149 . Rallentamento efficace ..................
5 . .........
150 Urti anelastici di particelle pesanti con atomi
5 151 . Diffusione di neutroni ...................
.............
152 . Diffusione anelastica ad alte energie

APPENDICE MATEMATICA
5 a . Polinomi di Hermite .................... 751
b . Funzione d i A i r y...................... 754
C . Polinomi di Legendre ..................... 757
..............
5 d . Funzione ipergeometrica confluente 759
5 e . Funzione ipergeometrica ................... 764
5 f . Calcolo degli integrali contenenti funzioni ipergeometriche confluenti 766
INDICE ANALITICO ...................... 772:
Prefazione alla terza edizione

La seconda edizione di questo volume stato l'ultimo libro sul quale


mi capitata l'occasione di lavorare con i l mio maestro, Lev Davidovit
Landuu. Per quella edizione tutti i capitoli del libro subirono sostan-
s i a l i rielaborazioni e ampliamenti.
naturale percia che questa nuova edizione non abbia richiesto sos-
tanziali mutamenti. Ci nonostante, stata aggiunta (anche sotto
forma di problemi) una quantit considerevole di nuovo materiale,
relativo sia a risultati recenti sia a risultati vecchi che ultimamente
h a n n o concentrato di nuovo su di s l'attenzione dei fisici.
Lev Davidovit Landau, che aveva una padronanza jenomenale del-
l'apparato della fisica teorica, spesso poteva omettere i riferimenti ai
lavori originali per riprodurre a modo suo questo o quel risultato.
Questo poteva causare la mancanza nel libro d i alcuni riferimenti
indispensabili; ho cercato, per quanto possibile, di ristabilire questi
riferimenti nella presente edizione. A l tempo stesso, ho aggiunto i rife-
rimenti a Landuu stesso, quando vengono esposti risultati o metodi che
gli appartengono direttamente e che non sono stati pubblicati i n altri
lavori.
Come gi per gli altri volumi di questo Corso, nella rielaborazione del
resente libro ho avuto l'aiuto di numerosi colleghi che hanno rilevato
difetti ed errori nella precedente edizione e suggerito alcune modifiche.
Utili suggerimenti, dei quali ho tenuto conto in questo libro, sono stati
fatti da A. M . Brodskij, G . F . Drukariov, I . G . Kaplan, Y . P. Krai-
nov, I . B. Levinson, P . E. Nemirovslcij, V . L. Pokrovskij, I . I . Sobel-
m a n , I. S . h p i r o . A tutti loro vorrei esprimere i l mio p i ~sentito
ringraziamento.
T u t t o i l lavoro sulla nuova edizione di questo volume stato com-
piuto da me i n stretta collaborazione con L. P. Pitaievskij. H o avuto
la fortuna di trovare i n lui u n compagno di lavoro che proviene dalla
stessa scuola di Landau e che si ispira agli stessi ideali scientifici.
Mosca, novembre 1973
E . M . Lifsic
Istituto di Problemi Fisici
dell'Accademia delle Scienze dell'URSS
Dalla prefazione alla prima edizione

I l presente volume del Corso di fisica teorica dedicato all'espo-


sizione della meccanica quantistica. Data l'eccessiva ampiezza del
materiale trattato, ci parso opportuno di dividerlo i n due parti. La
prima parte, ora pubblicata, contiene la teoria non relativistica, mentre
la teoria relativistica costituir il contenuto della seconda parte.
Per teoria relativistica intendiamo, nel senso pili largo, la teoria
d i tutti i fenomeni quantistici la cui dipendenza dalla velocita della
luce essenziale. I n essa verr perci inclusa non soltanto la teoria
relativistica di Dirac e le questioni con essa legate, ma anche tutta la
teoria quantistica della radiazione.
Accanto ai fondamenti della meccanica quantistica, nel libro sono
esposte anche numerose applicazioni, in misura notevolmente maggiore
d i quanto non si faccia usualmente nei corsi generali di meccanica
quantistica. N o n abbiamo considerato soltanto quelle questioni il cui
studio avrebbe richiesto necessariamente anche un'analisi dettagliata
,. dei dati sperimentali, ci che inevitabilmente sarebbe uscito dall'ambi-
I to del libro.
Nel trattare i problemi concreti abbiamo teso sempre alla maggiore
completezza. Abbiamo ritenuto perci superflui i riferimenti ai lavori
,
INI
originali, limitandoci a indicarne gli autori.
Come nei volumi precedenti, ci siamo sforzati di esporre le questioni
generali i n modo da rendere pili chiaro possibile il contenuto fisico della
teoria per costruire sulle sue basi l'apparato matematico. Ci appare i n
modo particolare nei primi paragrafi del libro dedicati alla spiegazione
delle propriet generali degli operatiori quantistici. Contrariamente allo
schema di esposizione usualmente adottato, che parte dai teoremi mate-
matici sugli operatori lineari, noi deduciamo le propriet matematiche
richieste agli operatori e alle autofunzioni partendo dall'impostazione
fisica del problema.
12 DALLA PREFAZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE

N o n si pu non notare che i n molti corsi di meccanica quantlstica


l'esposizione resa sostanzialmente pili complicata rispetto ai lavori
originali. Bench tali complessit vengano giustificate solitamente con
motivi di generalit e di rigore, a u n attento esame facile vedere che
sia l'uno che l'altra, i n realt sono spesso illusori a u n punto taleche
una parte notevole di teoremi rigorosi falsa. Poich una tale com-
plessit di esposizione appare a noi del tutto ingiustificata, abbiamo
cercato, al contrario, di semplificare il pili possibile e i n molte cose
ci siamo rifatti ai lavori originali.
Alcune nozioni veramente matematiche sono riportate alla fine del
libro sotto forma di Appendice matematica i n modo da non interrom-
pere, per quanto possibile, l'esposizione nel testo con digressioni di
calcolo. Questa appendice risponde ugualmente a scopi di consulta-
zione.
Mosca, maggio 1947
L. D. Landau e E. M. Lifgic
Alcune notazioni

Per distinguere gli operatori si usa l'accento circonflesso: /


Gli elementi di volume sono indicati: dello spazio con dV, dello
spazio delle configurazioni con dq, dello spazio degli impulsi con #p
Elementi di matrice di una grandezza f (vedi definizione alla pag. 50):
fnmo (n l f \ m )
Frequenze delle transizioni: mnP ( E n Em)IK
, Commutatore di due operatori: { f , g} = f g - g f
Hamiltoniano: H
Sfasamenti delle funzioni d'onda: 6
Unit atomiche e coulombiane: vedi definizione alla pag. 151
Prodotto vettoriale di due vettori: [abl
l Prodotto scalare: ab o (ab)
Gli indici vettoriali e tensoriali si denotano con le lettere latine:
i, k, I Tensore unit antisimmetrico: em
I rimandi a paragrafi e formule di altri volumi del presente Corso
si riferiscono a:
L. D. Landau e E. M. Lifgic, v01 I , Meccanica, Editori Riuniti
Edizioni M i r 1975
L. D. Landau e E. M. Lifsic, vol. 11, Teoria dei campi, Editori
Riuniti Edizioni Mir, 1975
L. D. Landau e E. M. Lifsic, vol. IV, Teoria quantistica relativistica,
Editori Riuniti Edizioni Mir, 1976.
Capitolo I

CONCETTI FONDAMENTALI DELLA MECCANICA


QUANTISTICA

1. Principio di indeterminazione
La meccanica e l'elettrodinamica classiche conducono, se si
tenta di applicarle alla spiegazione dei fenomeni atomici, a dei
risultati in netta contraddizione con l'esperienza. Questa contrad-
dizione diventa piii palese ancora quando si applica l'elettrodinamica
ordinaria a un modello di atomo in cui gli elettroni si muovono
attorno al nucleo secondo orbite classiche. In tale movimento,
come anche in ogni movimento accelerato di cariche elettriche, gli
elettroni dovrebbero irradiare con continuit onde elettromagnetiche.
Irradiando essi perderebbero l a loro energia e finirebbero per cadere
sul nucleo; secondo l'elettrodinamica classica, l'atomo sarebbe quindi
instabile, e questo non corrisponde affatto alla realt
Una contraddizione cosi profonda fra teoria ed esperienza prova
che la costruzione di una teoria applicabile ai fenomeni atomici -
fenomeni in cui intervengono particelle di massa molto piccola
in regioni dello spazio molto piccole - richiede un cambiamento
radicale nelle concezioni e nelle leggi classiche fondamentali.
Per mettere in luce questi cambiamenti, opportuno prendere
come punto di partenza i l fenomeno sperimentalmente osservato
che si chiama diffrazione degli elettroni1). Risulta che, se si fa
passare un fascio omogeneo di elettroni attraverso un cristallo, si
osserva nel fascio trasmesso una figura di massimi e minimi di
intensit alternati completamente analoga alla figura di diffrazione
che si osserva nella diffrazione delle onde elettromagnetiche. Cosi,
in certe condizioni, si rivelano nel comportamento delle particelle
materiali - gli elettroni - aspetti propri dei processi ondulatori.
Quanto questo fenomeno sia in profonda contraddizione con le
concezioni usuali sul movimento si vede nel modo migliore dal
seguente esperimento mentale, che rappresenta un'idealizzazione
l ) Il fenomeno della diffrazione degli elettroni stato scoperto, in realth,
dopo l'avvento della meccanica quantistica. Nella nostra esposizione, per
non seguiremo il filo dell'evoluzione storica della teoria, ma ci sforzeremo di
esporre il materiale in modo tale da mostrare con massima evidenza in che ma-
niera i principi fondamentali della meccanica quantistica sono legati ai feno-
meni sperimentalmente osservati.
% CAPITOLO I

dell'esperienza di diffrazione degli elettroni attraverso un cristallo.


Immaginiamo uno schermo che-non si lasci attraversare dagli elet-
troni e nel quale sono praticati due fori. Osservando il passaggio di
un fascio di elettronii) attraverso uno dei fori, l'altro essendo chiuso,
otteniamo su uno schermo continuo posto dietro il foro una certa
figura di distribuzione dell'intensit analogamente, aprendo il
secondo foro e chiudendo il primo, otteniamo una certa altra figura.
Osservando invece i l passaggio del fascio attraverso entrambi i fori
simultaneamente, dovremmo aspettarci, basandoci sulle concezioni
usuali, una figura risultante dalla semplice sovrapposizione delle/
due figure precedenti: ciascun elettrone, descrivendo la sua traiet-
toria, passa attraverso uno dei fori senza influire minimamente sugli
elettroni passanti attraverso l'altro foro. Il fenomeno di diffrazione
degli elettroni mostra, tuttavia, che in realt si ottiene una figura
d i diffrazione che, in seguito agli effetti d'interferen .'i, non si riduce
affatto alla somma delle figure date da ciascun foro separatamente.
E chiaro che questo risultato non pu essere in alcun modo messo
in accordo con le concezioni del movimento degli elettroni su una
traiettoria.
I n tal modo, la meccanica che regge i fenomeni atomici - la cosid-
detta meccanica quantistica o ondulatoria - deve essere fondata su
concezioni del movimento che siano essenzialmente diverse dalle
concezioni della meccanica classica. Nella meccanica quantistica
i l concetto di traiettoria della particella non esiste, ci che trova
sua espressione nel cosiddetto principio di indeterminazione, uno
dei principi basilari della meccanica quantistica, scoperto da W. Hei-
senberg nel 19272).
Rifiutando le concezioni usuali della meccanica classica, il prin-
cipio di indeterminazione possiede, diciamo, un contenuto negativo.
naturale che questo principio di per se stesso insufficiente per
servire di base a una nuova meccanica delle particelle. Una tale
teoria deve fondarsi, su certe asserzioni positive, che verranno
considerate piti avanti (5 2). Nondimeno, per formulare queste
asserzioni occorre prima chiarire il carattere dell'impostazione dei
problemi che stanno di fronte alla meccanica quantistica. A questo
scopo soffermiamoci soprattutto sul carattere particolare della
relazione esistente tra la meccanica quantistica e la meccanica classica.
Una teoria pifi generale pu essere di solito formulata in modo
logicamente chiuso, indipendentemente da una teoria meno generale
che ne un caso limite. Cosi, la meccanica relativistica pu essere

1) Il fascio supposto cosi rarefatto che l'interazione delle particelle in


esso non ha importanza alcuna.
2) E interessante osservare che l'apparato matematico completo della mec-
canica quantistica stato creato da W. Heisenberg e E . Sckrodinger nel 1925-26
prima della scoperta del principio di indeterminazione che rivela il contenuto*
fisico di questo apparato.
CONCETTI FONDAMENTALI DELLA MECCANICA QUANTISTICA 17

eretta sulle basi di principi fondamentali suoi propri senza riferi-


mento alcuno alla meccanica newtoniana. Quanto alla formulazione
dei principi fondamentali della meccanica quantistica, essa invece
intrinsecamente impossibile senza l'inclusione della meccanica
classica.
L'assenza di una traiettoria determinata per l'elettrone1) lo priva
parimenti di qualsiasi altra caratteristica dinamica2). $ chiaro
quindi che per un sistema formato esclusivamente da oggetti quan-
tistici non si potrebbe costruire affatto una meccanica logicamente
chiusa. La possibilit di descrizione quantitativa del movimento
d i un elettrone richiede a l tempo stesso l'esistenza di oggetti fisici
che obbediscano con precisione sufficiente alla meccanica classica.
Se un elettrone entra in interazione con un oggetto classico lo
stato di quest'ultimo, i n generale, cambia. Il carattere e la gran-
dezza di questo cambiamento dipendono dallo stato dell'elettrone
e possono quindi servirgli di caratteristica quantitativa.
Pertanto l' oggetto classico comunemente detto strumento
e si parla del suo processo di interazione con l'elettrone come
di una misura Occorre tuttavia precisare che con questo non
i si suppone affatto un processo di misura cui partecipa un osser-
vatore fisico. Per processo di misura nella meccanica quantistica si
intende qualsiasi processo di interazione fra oggetto classico e oggetto
quantistico che avvenga, a prescindere e indipendentemente da
un osservatore qualsiasi. Si deve a N. Bohr l a precisazione del signi-
ficato profondo che i l concetto di misura ha in meccanica quantistica.
Abbiamo definito lo strumento come un oggetto fisico che obbe-
disce con precisione sufficiente alla meccanica classica. Tale per
esempio, un corpo dotato di massa assai grande. Ma non si deve
pensare che l a macroscopicit sia necessariamente una propriet
dello strumento. I n determinate condizioni, un oggetto microscopico
pu anche fungere d a strumento, i n quanto l a locuzione con pre-
cisione sufficiente dipende dal problema che si posto concreta-
mente. Cosi, il moto di un elettrone nella camera di Wilson viene
osservato dalla traccia di nebbia che esso lascia e i l cui spessore
grande in confronto alle dimensioni atomiche; dato un tale grado
di precisione cosi basso nella determinazione della traiettoria,
l'elettrone un oggetto perfettamente classico.
In tal modo, l a meccanica quantistica occupa una posizione
assai particolare nell'ambito delle teorie fisiche: essa contiene l a

l) In questo paragrafo e nei paragrafi seguenti parleremo per brevit di


elettrone alludendo in generale a qualsiasi oggetto quantistico, cio ad una
particella o un sistema di particelle che obbediscano alla meccanica quantistica
e non a quella classica.
2) Si tratta di grandezze che caratterizzano il moto dell'elettrone e non di
grandezze (parametri) che caratterizzano l'elettrone come particella (carica,
massa).
18 CAPITOLO I

meccanica classica come caso limite, e al tempo stesso, ha bisogno


di questo caso limite per l a sua stessa fondazione.
Siamo ora in grado di formulare l'impostazione del problema
della meccanica quantistica. L'impostazione tipica del problema
consiste nel prevedere il risultato di una nuova misura a partire
dal risultato noto delle misure precedenti. Inoltre, come vedremo
in seguito, la meccanica quantistica limita, in generale, in confronto
alla meccanica classica, la scelta dei valori che possono prendere
le diverse grandezze fisiche (l'energia, per esempio), cio i valori che
si possono ottenere misurando una grandezza considerata. L'apparato
della meccanica quantistica deve permettere di determinare questi
valori ammissibili.
Il processo di misura possiede nella meccanica quantistica una
propriet essenziale: esso influisce sempre sull'elettrone, oggetto
della misura, e questa influenza, in linea di principio, non pu
essere resa per una data precisione di misura arbitrariamente debole.
Pifi precisa l a misura, pifi forte l'influenza da essa esercitata, e
soltanto nelle misure di precisione molto bassa l'influenza sull'oggetto
di misura pu essere debole. Questa propriet delle misure
dovuta logicamente al fatto che le caratteristiche dinamiche dell'elet-
trone non si manifestano che come risultato della misura stessa;
ovvio che se l'influenza del processo di misura su un oggetto
potesse essere resa arbitrariamente debole, ci significherebbe C e
la grandezza misurata ha di per se stessa un valore intrinseco, ind -
pendente dalla misura.
1
Tra i vari processi, quello di misura delle coordinate dell'elettrone
di importanza fondamentale. Nei limiti in cui sussiste l a meccanica
quantistica, si pu sempre eseguire l a misura1) delle coordinate
dell'elettrone con l a precisione voluta.
Supponiamo che entro intervalli determinati di tempo At siano
eseguite le misure successive delle coordinate dell'elettrone. In
generale, i loro risultati non verranno materializzati con una curva
piana. Al contrario, quanto maggiore l a precisione nell'esecuzione
della misura tanto maggiore il carattere caotico e casuale dei
risultati, data l'assenza di una traiettoria per l'elettrone. Una traiet-
toria pifi o meno continua si ottiene soltanto se si misurano le coor-
dinate dell'elettrone con un basso grado di precisione, come, per
esempio, quando si considera l a condensazione di goccioline di
vapore nella camera di Wilson.
Se invece, lasciando invariata l a precisione delle misure, si
riducono gli intervalli A t tra le misure stesse, allora misure vicine
daranno, beninteso, valori vicini delle coordinate. Tuttavia, i risul-

1) Sottolineiamo ancora una volta che per misura eseguita intendiamo


un'interazione dell'elettrone con uno u strumento classico senza supporre affat-
to la presenza di un osservatore.
CONCETTI FONDAMENTALI DELLA MECCANICA QUANTISTICA 19

tati di una serie di misure successive, bench siano localizzati in


una piccola regione dello spazio, saranno dispersi in questa regione
i n modo assolutamente caotico senza appartenere affatto ad una linea
continua. I n particolare, facendo tendere A t a zero, i risultati di
misure vicine non tenderanno affatto a disporsi su una retta.
Questa ultima circostanza prova che nella meccanica quantistica
non esiste il concetto di velocit di una particella nel senso classico
di questo termine, cio come limite al quale tende il quoziente della
differenza delle coordinate in due istanti per l'intervallo A t tra
questi istanti. Tuttavia, come vedremo in seguito, si pu dare
anche nella meccanica quantistica una definizione dotata di senso di
velocit di una particella ad un dato istante che nel passaggio alla .
meccanica classica si trasforma nella definizione di velocit classica.
Mentre nella meccanica classica una particella possiede, ad ogni
istante, coordinate e velocit determinate, le cose stanno diversa-
mente nella meccanica quantistica. Se, in seguito ad una misura,
l'elettrone si visto assegnare coordinate determinate, esso allora non
ha, in generale, nessuna velocit determinata. Viceversa, se dotato
di una velocit determinata, l'elettrone non potr avere una posizione
determinata nello spazio. Infatti, l'esistenza simultanea ad ogni
istante delle coordinate e della velocit significherebbe l'esistenza
di una traiettoria determinata che l'elettrone non ha. Di conseguenza,
nella meccanica quantistica le coordinate e l a velocit dell'elettrone
sono grandezze che non possono essere misurate con precisione allo
stesso istante, cio non possono avere simultaneamente valori deter-
minati. Si pu dire che le coordinate e la velocit dell'elettrone sono
grandezze esistenti non simultaneamente. Introdurremo in seguito
una relazione quantitativa che fornisce l a possibilit di una misura
non precisa delle coordinate e della velocit allo stesso istante.
La descrizione completa dello stato di un sistema fisico viene
realizzata nella meccanica classica assegnando, ad un dato istante,
tutte le sue coordinate e le velocit a partire da questi dati iniziali,
le equazioni del moto determinano completamente il comportamento
del sistema in tutti gli istanti successivi. Nella meccanica quantistica
una tale descrizione impossibile in linea di principio perch le
coordinate e le velocit corrispondenti non esistono simultanea-
mente. Perci la descrizione dello stato di un sistema quantistico
viene realizzata operando con un numero minore di grandezze che
nella meccanica classica, cio meno dettagliata che l a descrizione
classica.
Ne deriva una conseguenza molto importante per i l carattere
, delle previsioni che si fanno nella meccanica quantistica. Mentre
l a descrizione classica sufficiente per predire con precisione com-
pleta il moto di un sistema meccanico nel futuro, l a descrizione meno -

dettagliata nella meccanica quantistica non pu evidentemente,


essere a ci sufficiente. Ci significa che se l'elettrone si trova i n
20 CAPITOLO I

uno stato descritto nel modo piti completo possibile, nondimeno il


suo comportamento agli istanti successivi non essenzialmente
univoco. La meccanica quantistica non pu quindi fare previsioni
strettamente rigorose sul comportamento futuro dell'elettrone. Dato
uno stato iniziale dell'elettrone, una misura ulteriore pu fornire
risultati diversi. Il compito della meccanica quantistica soltanto
d i determinare l a probabilit di avere uno o un altro risultato di
una misura. I n alcuni casi, beninteso, l a probabilit di ottenere un
risultato determinato di misura pu essere uguale all'unit cio
condurre a una certezza, in modo che il risultato della misura con-
siderata sar univoco.
Tutti i processi di misura nella meccanica quantistica si possono
dividere i n due categorie. Nell'una, che abbraccia la maggior parte
delle misure, entrano i processi di misura che per nessun stato del
sistema conducono con certezza a un risultato univoco. Nell'altra
categoria, invece, entrano i processi di misura per ogni risultato
dei quali esiste uno stato nel quale l a misura conduce con certezza
a questo risultato. Sono precisamente questi ultimi processi di misura,
che possono essere chiamati prevedibili, ad avere un'importanza
fondamentale nella meccanica quantistica. Le caratteristiche quanti-
tative di uno stato determinate d a tali misure costituiscono quelle
che nella meccanica quantistica si chiamano grandezze fisiche. Se
i n uno stato l a misura d con certezza un risultato univoco, si dir
che in questo stato la grandezza fisica corrispondente ha un valore
determinato. Nella nostra esposizione intenderemo dappertutto
l'espressione u grandezza fisica proprio nel senso suindicato.
Vedremo in seguito piti di una volta che nella meccanica quan-
tistica tutt'altro che vero che ogni insieme di grandezze fisiche
possa essere misurato contemporaneamente, cio che possa avere
contemporaneamente valori determinati (abbiamo gi dato l'esempio
della velocit e delle coordinate dell'elettrone).
Sono di grande importanza nella meccanica quantistica gli insiemi
d i grandezze fisiche che posseggono le seguenti propriet queste
grandezze sono contemporaneamente misurabili e se, per di pi6,
hanno contemporaneamente valori determinati, nessun'altra gran-
dezza fisica (che non sia una loro funzione) pu avere ormai in questo
s t a t o valori determinati. Di questi insiemi di grandezze fisiche
parleremo come se fossero insiemi completi.
Ogni descrizione dello stato di un elettrone appare come risul-
tato di un processo di misura. Possiamo ora precisare cosa si intende
nella meccanica quantistica per descrizione completa. Gli stati
descritti in modo completo provengono dalla misura simultanea
di un insieme completo di grandezze fisiche. Partendo dai risultati
di una tale misura possibile, in particolare, determinare la proba-
bilit dei risultati di ogni misura successiva indipendentemente da
l u t t o ci che l'elettrone ha subito anteriormente alla prima misura.
CONCETTI FONDAMENTALI DELLA MECCANICA QUANTISTICA 21

Nel seguito per stati di un sistema quantistico intenderemo dap-


pertutto (eccezione fatta per il $ 14) proprio gli stati descritti in
modo completo.

5 2. Principio di sovrapposizione
I l mutamento radicale delle concezioni fisiche del moto nella
meccanica quantistica in confronto alla meccanica classica richiede,
ovviamente, un mutamento altrettanto radicale dell'apparato mate-
matico della teoria. Quindi, sorge anzitutto i l problema del modo
di descrizione dello stato nella meccanica quantistica.
Conveniamo di denotare con q l'insieme delle coordinate di un
sistema quantistico e con dq il prodotto dei differenziali di queste
coordinate (detto elemento di volume dello spazio delle configura-
zioni del sistema); dq coincide per una particella singola con l'ele-
mento di volume dV dello spazio ordinario.
L'apparato matematico della meccanica quantistica si fonda
sulla proposizione che lo stato di un sistema pu essere descritto
da una determinata funzione (in generale complessa) Y (q) delle
coordinate; il quadrato del modulo di questa funzione definisce
l a distribuzione delle probabilit dei valori delle coordinate:
1 V I ^dq l a probabilit che una misura eseguita sul sistema dia
valori delle coordinate contenuti nell'elemento dq dello spazio delle
configurazioni. La funzione Y detta funzione d'onda del sistema1).
La conoscenza delle funzioni d'onda permette, in linea di massima,
di calcolare le probabilit dei diversi risultati, nonch di ogni misura
(non necessariamente delle coordinate). Inoltre, tutte queste pro-
babilit sono determinate da espressioni bilineari in Y e V*. La
forma piii generale di tali espressioni

dove l a funzione <p (q, q') dipende dal tipo e dal risultato della misura,
e l'integrazione estesa su tutto lo spazio delle configurazioni.
La stessa probabilitYY*dei vari valori delle coordinate un'espres-
sione di questo tipo2).
Col trascorrere del tempo, lo stato del sistema, e con esso anche
l a funzione d'onda, generalmente varia. I n questo senso, si pu
considerare l a funzione d'onda come una funzione anche del tempo.
Se la funzione d'onda nota in un certo istante iniziale, essa sar
secondo il concetto stesso di descrizione completa dello stato, ugual-
mente definita in tutti gli istanti successivi. La dipendenza effettiva
1) Essa stata introdotta per la prima volta nella meccanica quantistica
da E . Schrddinger nel 1926.
2) Essa si ottiene dalla (2,1) per (p (q, q') = 6 ( q - qo) 6 (q' - qo), dove 6
la funzione delta che sardefinita nel 3 5; con q. si indica il valore della coor-
; dinata di cui si cerca la probabilit
22 CAPITOLO I

della funzione d'onda dal tempo determinata da equazioni che


verranno dedotte piii avanti.
La somma delle probabilit di tutti i valori possibili delle coor-
dinate del sistema deve, per definizione, essere uguale ad uno.
necessario quindi che il risultato dell'integrazione di 1 Y I2 sul-
l'intero spazio delle configurazioni sia uguale ad uno:

Questa uguaglianza rappresenta l a cosiddetta condizione di norma-


lizzazione delle funzioni d'onda. Se l'integrale di ( Y l2 converge,
si pu sempre, mediante una scelta opportuna di un coefficiente co-
stante, normalizzare l a funzione Y. I n seguito vedremo per che
l'integrale di 1 Y l2 pu divergere, e allora Y non pu essere nor-
malizzata mediante la condizione (2,2). In tali casi, 1 Y l2 non
determina, ovviamente, i valori assoluti della probabilit delle
coordinate: i l rapporto dei quadrati di 1 Y l2 in due differenti punti
dello spazio delle configurazioni determina l a probabilit relativa
dei corrispondenti valori delle coordinate.
Poich tutte le grandezze calcolate mediante la funzione d'onda
e aventi un senso fisico diretto hanno l a forma (2,1), dove Y mol-
tiplicata per Y*, ovvio che l a funzione d'onda normalizzata
definita a meno di un fattore di fase costante del tipo e*", dove a
un numero reale qualsiasi. Questa assenza di univocit di prin-
cipio e non pu essere eliminata; tuttavia, essa non essenziale,
perch non influisce su nessun risultato fisico.
La base del contenuto positivo della meccanica quantistica
costituito da una serie di affermazioni relative alle seguenti pro-
priet della funzione d'onda.
Supponiamo che nello stato con funzione Yl (q) una misura
porti con certezza a un risultato determinato (risultato l ) , e nello
stato Y 2 (q) a l risultato 2. Si ammette allora che ogni combinazione
lineare di Yl e Yg, cio ogni funzione della forma clYl + c2Yg
(C, e c2 sono costanti), descriva uno stato in cui l a stessa misura
d o il risultato 1, o il risultato 2. Si pu affermare, inoltre, che
se si conosce l a dipendenza degli stati d a l tempo, che per il primo
caso data dalla funzione Y, (q, t) e per il secondo caso d a Y a (q, t),
allora qualsiasi combinazione lineare di queste funzioni d ugual-
mente una dipendenza possibile di uno stato dal tempo.
Queste affermazioni costituiscono il contenuto del cosiddetto
principio di sovrapposizione degli stati, il principio positivo fonda-
mentale della meccanica quantistica. I n particolare, d a esso segue
direttamente che tutte le equazioni cui soddisfano le funzioni d'onda
debbono essere lineari rispetto a Y.
Consideriamo u n sistema composto di due parti, e supponiamo
che lo stato di questo sistema sia dato in maniera tale che ciascuna
CONCETTI FONDAMENTALI DELLA MECCANICA QUANTISTICA 23

delle sue parti sia descritta in modo comp1eto.l) Si pu affermare


allora che le probabilit delle coordinate q, della prima parte sono
indipendenti dalle probabilit delle coordinate q2 della seconda
parte, e perci l a distribuzione delle probabilit per il sistema in
totale deve essere uguale al prodotto delle probabilit di tutte le
sue parti. Cisignifica che la funzione d'onda Ylz (q,, qz) del sistema
pu essere rappresentata sotto forma di prodotto delle funzioni
d'onda Y1 (ql) e Y 2 (qz) delle sue parti:

Se le due parti non interagiscono tra di loro una tale relazione tra
le funzioni d'onda del sistema e delle sue parti si conserver anche
negli istanti successivi:
vi2 (q19 q29 t) = ^l (q19 t) Yz (q29 t) (2.4)

$ 3. Operatori
Consideriamo una grandezza fisica / che caratterizza lo stato
d i un sistema quantistico. A rigore, nelle considerazioni che seguono
dovremmo considerare non una sola grandezza, bensi tutto un insieme
completo. Tuttavia, questo fatto non porta a sostanziali cambiamenti,
e per brevit parleremo in seguito di una sola grandezza fisica.
I valori che una grandezza fisica pu assumere si chiamano in
meccanica quantistica i suoi autovalori, e si parla del loro insieme
come dello spettro degli autovalori di questa grandezza. I n meccanica
.' classica le grandezze assumono in generale una successione continua
di valori. I n meccanica quantistica esistono ugualmente grandezze
fisiche (le coordinate per esempio) i cui autovalori costituiscono una
successione continua; si parla allora d i spettro continuo degli auto-
valori. Accanto a tali grandezze, in meccanica quantistica esistono
anche grandezze i cui autovalori formano un insieme discreto;
si parla allora d i spettro discreto.
Per semplicit supporremo dapprima che l a grandezza consi-
derata f abbia uno spettro discreto; il caso dello spettro continuo
sar esaminato nel 5. Indichiamo con f n gli autovalori della
grandezza f (l'indice n prende i valori O, 1, 2, 3 . . .). Indichiamo
con Yn l a funzione d'onda del sistema nello stato in cui la grandezza
f ha il valore fn. Le funzioni d'onda Yn sono dette autofunzioni

l) ovvio che con ci si ha anche la descrizione completa dello stato del-


l'intero sistema. Sottolineiamo per che l'affermazione inversa non affatto
vera: la descrizione completa dello stato dell'intero sistema non determina anco-
, ra, in generale, in modocompleto gli stati delle sue singole parti (vedi anche
24 CAPITOLO I

della grandezza fisica data f. Ciascuna di queste funzioni supposta


normalizzata in modo che -

Se il sistema si trova in uno stato arbitrario con una funzione


d'onda Y, la misura della grandezza f dar allora come risultato
uno degli autovalori f n . I n conformit al principio di sovrapposi-
zione, si pu affermare che la funzione d'onda Y deve essere una
combinazione lineare delle autofunzioni Yn corrispondenti ai valori
f che possono presentarsi con probabilit non nulla allorch la
misura stata effettuata sul sistema nello stato considerato. Perci
nel caso generale di uno stato arbitrario, la funzione Y pu essere
rappresentata mediante uno sviluppo

dove la sommatoria estesa a tutti gli n, e le un sono dei coefficienti


costanti.
Siamo giunti dunque alla conclusione che ogni funzione d'onda
pu essere sviluppata in serie di autofunzioni di ogni grandezza
fisica. Un sistema d i funzioni, in termini delle quali possibile
tale sviluppo, detto sistema di funzioni completo.
Lo sviluppo (3,2) permette di determinare la probabilit di
ottenere (mediante una misura), per il sistema nello stato con fun-
zione d'onda Y , questo o quel valore fn della grandezza f. Infatti,
secondo quanto stato detto nel paragrafo precedente, queste pro-
babilit debbono essere determinate da certe espressioni bilineari
in Y e V*, e debbono essere quindi bilineari in un e a%. Inoltre,
queste espressioni debbono essere ovviamente positive. Infine, la
probabilit del valore f n deve essere uguale ad uno se il sistema si
trova nello stato con funzione d'onda Y = Y n ,e deve essere nulla
se nello sviluppo (3,2) della funzione d'onda Y manca Yn. L'unica
grandezza essenzialmente positiva che soddisfa questa condizione
il quadrato del modulo del coefficiente un. Dunque, siamo giunti
al risultato che il quadrato del modulo 1 un l2 di ciascun coefficiente
dello sviluppo (3,2) determina l a probabilit del corrispondente
valore f n della grandezza f nello stato con funzione d'onda Y. La
somma delle probabilit di tutti i valori possibili fn deve essere
uguale all'unit in altri termini, si deve avere l a relazione
xlan12=l.
n (393)
Se la funzione Y non fosse normalizzata, la relazione (3,3) non
varrebbe. La somma 2 1 un l2 dovrebbe essere allora determinata
da una espressione bilineare in Y e Y* e avente il valore uguale
CONCETTI FONDAMENTALI DELLA MECCANICA QUANTISTICA 25

all'unit per Y normalizzate. Tale espressione solamente l'integrale


YY*dq. Deve quindi avere luogo l'uguaglianza

D'altra parte, moltiplicando per Y lo sviluppo Y* = 2a;Y~


n
della funzione Y* complessa coniugata di Y e integrando, otteniamo

Confrontando questa espressione con l a (3,4), abbiamo

, da cui ricaviamo l a seguente formula che determina i coefficienti an


dello sviluppo della funzione Y nelle autofunzioni Yn:

Sostituendovi la (3,2), otteniamo

da cui si vede che le autofunzioni debbono soddisfare le condizioni

dove = 1 per n = m e = O per n # m. Per l'annullarsi


degli integrali dei prodotti YmYE quando m # n si parla di mutua
ortogonalit delle funzioni Yn. L'insieme delle autofunzioni Yn
costituisce un sistema completo di funzioni normalizzate e mutua-
mente ortogonali (dette per brevit funzioni ortonormali).
Introduciamo il concetto di valore medio f della grandezza f
in uno stato dato. Conformemente alla definizione ordinaria dei
valori medi, definiamo7 come somma di tutti gli autovalori f,,
della grandezza data moltiplicati ciascuno per la corrispondente
probabilit 1 an J2:

Scriviamo / sotto forma di un'espressione contenente non piii


i coefficienti an dello sviluppo della funzione V, bensi la funzione Y
26 CAPITOLO I

stessa. Poich nella (3'7) compaiono i prodotti un&, ovvio che


l'espressione cercata deve essere bilineare in Y e Y*. Introduciamo
un operatore matematico, che indicheremo con /l), determinandolo
nel modo seguente. Supponiamo che (H) indichi il risultato del-
l'azione dell'operatore /sulla funzione V. Determiniamo f i n maniera
tale che l'integrale del prodotto 0)per l a funzione complessa
coniugata Y* sia uguale al valore medio f

facile vedere che nel caso generale l'operatore rappresenta


un certo operatore lineare2) integrale. Infatti, utilizzando l'espres-
sione (3'5) per un, possiamo riscrivere l a definizione (3,7) del valore
medio nella forma

Confrontando con l a (3'8)' si vede che il risultato dell'azione -


dell'operatore / sulla funzione Y assume la forma

Sostituendovi l'espressione (3'5) per un, troveremo che f un


operatore integrale del tipo

dove la funzione K (q, q') (detta nucleo dell'operatore)

In tal modo, a ciascuna grandezza fi&c&nella meccanica quanti-


stica vien fatto corrispondere un operatore lineare determinato.
Dalla (3,9) si vede che se la funzione Y una delle autofunzioni
Yn (in modo che tutti gli un, tranne uno, siano nulli), l'azione del-
l'operatore / su di essa ha come risultato semplicemente l a moltipli-

l) Conveniamo di indicare ovunque gli operatori mediante lettere con l'ac-


cento circonflesso.
+
2) Un operatore si dice lineare se gode delle seguenti propriet / (Yi Y2)

+
= / Y ~ fVo, f (aY)= a f V , dove Y le Y 2sono funzioni arbitrarie, e a una
costante qualsiasi.
CONCETTI FONDAMENTALI DELLA MECCANICA QUANTiETICA 27

cazione per i l corrispondente autovalore fni):

Le autofunzioni della grandezza fisica data f sono quindi le solu-


zioni dell'equazione
/Y =f Y ,
dove / una costante, mentre gli autovalori sono i valori della
costante f per i quali l'equazione scritta ha soluzioni che soddisfano
l e condizioni richieste. Come vedremo pi6 avanti, l a forma degli
operatori per diverse grandezze fisiche pu essere determinata attra-
verso considerazioni fisiche dirette, e l a propriet indicata degli
operatori permette di trovare le autofunzioni e gli autovalori median-
t e la soluzione delle equazioni f^V
= fY.
Sia gli autovalori di una grandezza fisica reale che i suoi valori
medi i n qualsiasi stato sono ugualmente reali. Questa circostanza
Il
pone determinate limitazioni alle propriet degli operatori. Egua-
gliando la (3,8) alla sua espressione complessa coniugata, otteniamo
l a relazione
\
Y* (jY) dq = \V(m)dq, (3,13)
dove /* l'operatore complesso coniugato di p).
Per un operatore
lineare arbitrario tale relazione non vale, in generale, perch
essa rappresenta una certa restrizione imposta alla possibile forma
degli operatori /. Per u n operatore arbitrario / si pu scrivere il
suo operatore trasposto / definito i n maniera tale che

dove Y , <I> sono due funzioni differenti. Se si prende per <I> l a fun-
zione Y* coniugata di V, dal confronto con la (3,43) risulta che
deve essere
-.. ..
f = f*. (3.15)
Gli operatori che soddisfano questa condizione si chiamano operatori
hermitiani3). Dunque, gli operatori che, nell'apparato matematico
della meccanica quantistica, corrispondono a grandezze fisiche reali
debbono essere hermitiani .
l) In seguito, a meno che non sorgano e uivoci, noi ometteremo le paren-
tesi nell'espressione (fY) supponendo che 1?operatore agisca sull'espressione
che lo segue.
8 ) Per definizione, se per l'operatore / si ha fV = <p, l'operatore complesso
coniugato /* sar l'operatore per cui /*I#* = <p*
3) Perch un operatore lineare integrale della forma (3,10), sia hermitiano
necessario che il nucleo dell'operatore sia tale che K (q, q ) = K* (q', q).
28 CAPITOLO I

Formalmente si possono considerare anche grandezze fisiche


complesse, cioh grandezze i cui autovalori sono complessi. Sia f una
tale grandezza. Si pu introdurre allora l a grandezza complessa
coniugata f* i cui autovalori sono i complessi coniugati degli auto-
valori di f. Indichiamo con /+l'operatore corrispondente alla gran-
dezza /*. Tale operatore si dice aggiunto dell'operatore /, e in
generale bisogna distinguerlo dall'operatore complesso coniugato l*.
Infatti, per definizione dell'operatore /+, il valore medio della
grandezza f* nello stato Y
f= \Vf7 dq.
D'altra parte, abbiamo:
(/)* == [ j y*/Ydq]*= "\ Y f V dq==j Y * ~ Ydq.
Eguagliando le due espressioni, troviamo che

da cui risulta chiaramente che /+non coincide, in generale, con /*. -


La condizione (3,15) pu essere scritta ora nella forma
f= p, (3747)
cio l'operatore di una grandezza fisica reale coincide con il suo
operatore aggiunto (gli operatori hermitiani sono anche detti auto-
aggiunti).
Mostriamo i n che modo si pu stabilire direttamente l a mutua
ortogonalit delle autofunzioni di un operatore hermitiano, corri-
spondenti a differenti autovalori. Siano fn f m due differenti autovalori
di una grandezza reale f , e Yn, Y le autofunzioni corrispondenti:
n
f y n ~ f n y n i flmsim^'m
Moltiplicando i due membri della prima uguaglianza per YSi,
e l'uguaglianza complessa coniugata della seconda per Ysottraendo
quindi membro a membro questi prodotti, otteniamo

-
Integriamo i due membri di questa uguaglianza rispetto a dq. Dato
che f* = 1, l'integrale del primo membro dell'uguaglianza si annulla
in virt6 della (3,14), cosicch abbiamo

da cui, essendo fn # f m , si deduce l a propriet di ortogonalit voluta


delle funzioni Yn e Ym.
CONCETTI FONDAMENTALI DELLA MECCANICA QUANTISTICA 29

Abbiamo sempre parlato finora di una sola grandezza fisica f,


mentre si dovrebbe parlare, come stato sottolineato all'inizio di
questo paragrafo, di un sistema completo di grandezze fisiche che
possono essere misurate simultaneamente. Avremmo trovato allora
che a ciascuna di queste grandezze f , g, . . . corrisponde un suo
operatore f , .
. . Le autofunzioni Yn corrispondono a stati in cui
tutte le grandezze considerate hanno valori determinati, cio corri-
spondono a insiemi determinati di autovalori fn, g,,, ..
. e sono
soluzioni compatibili del sistema di equazioni
/ Y = ~ Y , &?=g^, ...
4. Somma e prodotto di operatori
Se / e i sono gli operatori corrispondenti a due grandezze fisiche
f e g, alla somma f + g corrisponde allora l'operatore / + Il
significato dell'addizione delle diverse grandezze fisiche in meccanica
quantistica per sostanzialmente differente a seconda che queste
grandezze siano misurabili contemporaneamente oppure no. Se le
grandezze f e g sono misurabili contemporaneamente, gli operatori /
e hanno autofunzioni comuni che sono a l tempo stesso autofun-
+
zioni dell'operatore / i,e gli autovalori di quest'ultimo operatore
sono uguali alle somme f n + gn.
Se invece l e grandezze f e g non possono avere contemporanea-
mente valori determinati, i l senso della loro somma f + g pi6
ristretto. In questo caso si pu solamente affermare che il valore
medio di questa grandezza in uno stato qualsiasi uguale alla somma
dei valori medi di ciascun addendo preso separatamente:
f+g=f+?. (491)
Per quanto riguarda gli autovalori e le autofunzioni dell'operatore
/+ g, essi non avranno, in generale, alcuna relazione con gli auto-
valori e con le autofunzioni delle grandezze f e g. evidente che
I
se gli operatori f e sono hermitiani, sar hermitiano anche l'opera-
tore /+ 8 e quindi i suoi autovalori saranno reali e rappresenteranno
gli autovalori della nuova grandezza f + g cosi definita.
Enunciamo i l seguente teorema. Siano f o 9 go gli autovalori
minimi delle grandezze f e g, e (f + g),, l'autovalore minimo della
grandezza f + g. Si pu allora affermare che
( f +g)o>fi)+go- (4.2)
Il segno d'uguaglianza vale se le grandezze f e g sono misurabili
simultaneamente. La dimostrazione segue dal fatto evidente che
il valore medio di una grandezza comunque maggiore o uguale al
30 CAPITOLO I

suo autovalore minimo. Nello stato in cui la grandezza (f + g)


ha il valore (f+g)o, abbiamo (f + g) = (f + g)o e, siccome d'altra
+ + > +
parte (1 g) = / 2 f o go, otteniamo di nuovo la disugua-
glianza (4,2).
Supponiamo ora ancora una volta che / e g siano grandezze
misurabili simultaneamente. Oltre a quello della loro somma, si
pu introdurre anche il concetto del loro prodotto ccrne grandezza
i cui autovalori sono uguali ai prodotti degli autovalori delle gran-
dezze f e g. facile vedere che a una tale grandezza corrisponde un
operatore l a cui azione su una funzione data dall'azione successiva
prima dell'uno e poi dell'altro operatore. Tale operatore si esprime
matematicamente come il prodotto degli operatori / e 2. Infatti,
se Yn sono le autofunzioni comuni degli operatori / e i , si ha

(il simbolo / i indica un operatore la cui azione sulla funzione


h
Y
consiste nell'azione successiva dapprima dell'operatore g sulla
funzione Y e poi dell'operatore /sulla funzione e~).Analogamente
potremmo considerare in luogo dell'operatore fg. l'operatore gf che
si distingue dal primo per l'ordine dei fattori. l3 evidente che il
risultato dell'azione di questi due operatori sulle funzioni Yn sar
identico. Ma poich ogni funzione d'onda Y pu essere rappresentata
sotto forma di una combinazione lineare delle funzioni Yn, ne segue
che sar ugualmente identico il risultato dell'azione degli operatori
A,. n,.

f g e gf su una funzione qualsiasi. Questo fatto pu essere espresso


dalla uguaglianza simbolica /i = gf, oppure

e
Tali operatori / e si chiamano operatori commutativi. Siamo
giunti dunque a un risultato importante, se due grandezze f e g
possono avere simultaneamente valori determinati i loro operatori
sono mutuamente commutativi. t

Pu essere ugualmente dimostrato il teorema inverso (vedi $ 11):


se gli operatori 7 e 2 sono commutativi, essi ammettono autofunzioni
comuni, ci che fisicamente significa che le grandezze fisiche ,corri-
spondenti sono simultaneamente misurabili. La commutativit degli
operatori condizione necessaria e sufficiente perch le grandezze
fisiche siano simultaneamente misurabili.
Un caso particolare del prodotto di operatori un operatore
elevato a una certa potenza. Conformemente a quanto abbiamo
enunciato, possiamo dedurre che gli autovalori dell'operatore /p
(dove p un numero intero) sono uguali agli autovalori dell'opera-
CONCETTI FONDAMENTALI DELLA MECCANICA QUANTISTICA 31

tore / elevati alla stessa p-esima potenza. Si pu determinare, in


generale, qualsiasi funzione dell'operatore q> (/) come operatore
i cui autovalori sono uguali alla stessa funzione <p (f) degli autovalori
dell'operatore/. Se l a funzione q> (f) sviluppabile in serie di Taylor,
l'azione dell'operatore cp 0) si riduce, mediante questo sviluppo,
all'azione delle diverse potenze /p.
I n particolare, l'operatore1-1 detto operatore inverso dell'ope-
ratore 7. evidente che in seguito all'azione successiva degli opera-
tori / ed
A A
7-1 su una funzione qualsiasi, quest'ultima resta invariata,
A A
cio f f-I = = i.
Se invece le grandezze / e g non sono simultaneamente misurabili
i l concetto di prodotto non ha allora i l senso sopraddetto. Cirisulta
chiaro gi dal fatto che i n questo caso l'operatore / i non sar her-
mitiano, e perci esso non pu corrispondere a una grandezza fisica
reale. Infatti, per definizione di operatore trasposto, scriviamo

L'operatore / agisce qui soltanto sulla funzione Y, e l'operatore


-
su 0 in modo che sotto il segno d'integrazione vi semplicemente
il prodotto di due funzioni: ed) e /V.Applicando ancora una volta
la definizione di operatore trasposto, scriviamo

Abbiamo ottenuto quindi un integrale in cui, rispetto a quello


--
iniziale, le funzioni Y e <I) si sono scambiate di posto. I n altre parole,
l'operatore g f l'operatore trasposto di / i , e si pu scrivere

dove l'operatore trasposto del prodotto f g il prodotto degli ope-


ratori trasposti scritti nell'ordine inverso. Prendendo i complessi
coniugati dei due membri dell'uguaglianza (4,4), troviamo che

Se ciascuno degli operatori / e 2 hermitiano si ha allora (f i ) + =


= g f . Ne risulta che l'operatore fg sar hermitiano a condizione
e
che i fattori f e siano commutativi.
Osserviamo che si pu ugualmente formare un operatore hermi-
tiano con i prodotti f g e f di due operatorihermitiani non commu-
32 CAPITOLO I

tativi, e precisamente il loro prodotto simmetrizzato

facile vedere che l a differenza E- ef


un operatore antiher-
mitiano (cio tale per cui l'operatore trasposto uguale al suo
complesso coniugato preso con segno opposto). Esso pu essere reso
hermitiano moltiplicandolo per i'; i n tal modo
i (E-g") (4,7)
anch'esso un operatore hermitiano.
I n seguito, per brevit noi indicheremo con
{f,g}=fi-gf (478)
il cosiddetto commutatore di operatori. l3 facile provare che
vale la relazione
,.
-.A

{fg, h } = { f , h } g + ' f {a}, (4 ,9)


Osserviamo che se si ha {/, h} = O e {i,h} = O, non ne segue, in
generale, che / e 2 siano commutativi.

$ 5 Spettro continuo
Tutte le relazioni dedotte nei $5 3, 4, ch\descrivon le propriet
delle autofunzioni dello spettro discreto, si possono generalizzare
senza difficolt a l caso di uno spettro continuo di autovalori.
Sia f una grandezza fisica dotata di uno spettro continuo. Indi-
cheremo con l a stessa lettera f senza indici i suoi autovalori, e indi-
cheremo con Yfle corrispondenti autofunzioni. Cosi come una fun-
zione d'onda qualsiasi Y pu essere sviluppata nella serie (3,2)
di autofunzioni di una grandezza con spettro discreto, essa pu
essere sviluppata - questa volta i n integrale - secondo un sistema
completo di autofunzioni di una grandezza con spettro continuo.
Tale sviluppo ha l a forma

dove l'integrazione estesa a tutto l'insieme di valori che pu pren-


dere la grandezza f .
Pih complessa che nel caso dello spettro discreto l a questione
della normalizzazione delle autofunzioni dello spettro continuo.
Noi vedremo ora che la condizione per cui l'integrale del quadrato
del modulo della funzione sia uguale a uno sar qui irrealizzabile.
Ci proponiamo allora di normalizzare le funzioni Yf in maniera
tale che 1 a< 12df rappresenti l a probabilit che la grandezza
CONCETTI FONDAMENTALI DELLA MECCANICA QUANTISTICA 33

fisica considerata abbia, nello stato descritto dalla funzione d'onda


Y , un valore compreso nell'intervallo limitato da f ed f +
df. Dato
che la somma delle probabilit di tutti i valori possibili di f deve
essere uguale all'unit abbiamo
(5.2)
(analogamente alla relazione (3,3) per lo spettro discreto).
Procedendo esattamente come abbiamo fatto per dedurre la
formula (3,5) e utilizzando le stesse considerazioni, scriviamo, da
una parte,

Confrontando queste espressioni otteniamo l a formula che deter-


mina i coefficienti dello sviluppo
l, = j (9) v*(1)ig. (593)
. perfettamente analoga alla (3,5).
Per dedurre l a condizione di normalizzazione, sostituiamo ora
l a (5,i) nella (5,3):

Questa relazione deve valere per a, arbitrari, e deve essere quindi


una identit A questo scopo necessario, anzitutto, che il coeffi-
!
ciente di aj, sotto il segno d'integrazione (ciol'integrale YpY*dq),
si annulli per t u t t i gli f 1 # f. Per f' = f , questo coefficiente deve
diventare infinito (viceversa, l'integrale i n d f sarebbe semplicemente
nullo). I n tal modo, l'integrale
I YpY? dq una funzione della
differenza f - f ' , che si annulla allorch questa differenza diver-
sa da zero, e diventa infinita allorch essa nulla. Indichiamo
questa funzione con 6 ( f 1- f):

I l modo in cui l a funzione 6 ( / l - f ) diventa infinita per f' - f =


= O, determinato dal fatto che deve essere
34 CAPITOLO I

ovvio che a questo scopo si deve avere


6(f1-f) d f l = i .
La funzione cosi definita si chiama funzione delta1). Scriviamo ancora
una volta le formule che l a definiscono. Abbiamo
6 (x) = 0 per x # 0, 6 (0) = 00, (595)
i n modo che

Come limiti d'integrazione si possono prendere due altri valori


qualsiasi tra cui compreso il punto x = 0. Se f (x) una funzione
continua i n x = O, si ha

6 ( ~f ( )x ) d z = f (O).
-00

I n forma piii generale, questa formula si scrive come segue

dove l a regione d'integrazione include il punto x = a, ed f (x)


continua i n x = a. E ugualmente evidente che l a funzione delta
pari, cio
6(-x)=6(x). (579)
Infine, scrivendo

concludiamo che
V a x ) = -6 (x),
1
lal
dove a una costante arbitraria.
La formula (5,4) rappresenta l a regola di normalizzazione delle
autofunzioni dello spettro continuo; essa sostituisce l a condizione
(3,6) dello spettro discreto. Come si vede, le funzioni Y; e Yp,
con f # f', sono, come prima, ortogonali. Per quanto riguarda gli
integrali dei quadrati 1 Yyla delle funzioni dello spettro continuo,
essi divergono.

l) La funzione delta stata introdotta nella fisica teorica da P.A.M. Dirne.


CONCETTI FONDAMENTALI DELLA MECCANICA QUANTISTICA 35
I,

Le funzioni Yj(q) soddisfano inoltre una relazione analoga


alla (5,4). Per dedurre questa relazione, sostituendo la (5,3) nella
,
(5,1), abbiamo
(q) = 1 (q') ( ( T?(9') y, (q) df ) dq',
da cui concludiamo immediatamente che

Una relazione analoga pu essere dedotta, beninteso, anche per l o


spettro discreto, dove essa avr l a forma

Confrontando l a coppia di formule (5,1), (5,4), con la coppia (5,3),


(5,11), vediamo che, da una parte, le funzioni Yj(q) realizzano
l o sviluppo della funzione Y (q) con i coefficienti a f e, dall'altra,
l a formula (5,3) pu essere considerata come uno sviluppo assoluta-
mente analogo a quello della funzione a f = a (/) secondo le fun-
zioni Y?(q), dove Y (q) funge da coefficiente. La funzione a (f),
come pure Y (q), determina completamente lo stato del sistema;
essa si chiama funzione d'onda in rappresentazione f (la funzione
Y (q) detta funzione d'onda in rappresentazione q). Come 1 Y (q) la
definisce la probabilit per il sistema di avere le coordinate nell'in-
tervallo dato dq, cosi pure 1 a (f) l2 determina la probabilit che

' i valori della grandezza f appartengano all'intervallo dato df. Per


quanto riguarda le funzioni Yj(q), esse sono le autofunzioni della
grandezza f i n rappresentazione q mentre, d'altra parte leloro complesse
coniugate Yf(q) rappresentano le autofunzioni della coordinata
# q in rappresentazione f.
1 Supponiamo che (D (f) sia una funzione della grandezza f tale
che la corrispondenza tra m ed f sia biunivoca. Si pu considerare
allora ciascuna delle funzioni Vf (q) anche come autofunzione della
grandezza <p. Tuttavia, necessario cambiare la norrnalizzazione
di queste funzioni. Infatti, le autofunzioni Yn, (q) della grandezza
(D debbono essere normalizzate con l a condizione

mentre le funzioni Yj sono normalizzate con la condizione (5,4).


L'argomento della funzione delta si annulla per f' = f. Per f' pros-
simo a i f , si ha
36 CAPITOLO I

Per la (5,10), possiamo scrivere1)

Dal confronto con la (5,4) risulta immediatamente che le funzioni


!Pq e Yt sono legate dalla relazione

Esistono grandezze fisiche che posseggono uno spettro discreto


in una certa regione dei loro valori e uno spettro continuo in un'altra
regione. E ovvio che tutte le relazioni dedotte in questo paragrafo
e nei paragrafi precedenti sono valide per le autofunzioni di tali
grandezze. Bisogna soltanto notare che il sistema completo di fun-
zioni 6 costituito dall'insieme delle autofunzioni di ambedue le
parti dello spettro. Perci lo sviluppo di una funzione d'onda arbi-
traria secondo le autofunzioni di una tale grandezza si scrive come
segue

dove la sommatoria estesa allo spettro discreto e l'integrazione


all'intero spettro continuo.
La coordinata q fornisce un esempio di grandezza dotata di spettro
continuo. facile vedere che i l suo operatore corrisponde a una
semplice moltiplicazione per q. Infatti, dato che la probabilit dei
differenti valori della coordinata determinata dal quadrato
I Y (q) 12, il valore medio della coordinata

Confrontando questa espressione con la definizione di operatore


i n conformit alla (3,8), vediamo che2)

l) In generale, se (p (a:) una funzione monodroma (ma la sua inversa puh


non essere monodroma), si ha la formula

dove ai sono le radici dell'e nazione q> ( 2 ) = 0.


2) In seguito, per semplificare le notazioni, conveniamo di indicare dap-
pertutto un operatore, che si riduce alla molti Ucazione per una certa grandez-
za, semplicemente con questa stessa grandez a. E
CONCETTI FONDAMENTALI DELLA MECCANICA QUANTISTICA 37

Le autofunzioni di questo operatore debbono essere definite, secondo


la regola generale, dall'equazione qYqo = qoYq0, dove con q.
sono indicati i valori concreti della coordinata per distinguerli dalla
variabile q. Poich questa uguaglianza pu essere soddisfatta o per
Yq,, = O o per q = qo, ovvio che le autofunzioni che soddisfano
l a condizione di normalizzazione sono1)

6 . Limite clasico
La meccanica quantistica include in s la meccanica classica
come caso limite. Sorge la domanda: in che modo si realizza questo
passaggio limite?
Nella meccanica quantistica l'elettrone descritto da una fun-
zione d'onda che determina i diversi valori della sua coordinata;
per i l momento, di questa funzione sappiamo solamente che essa
la soluzione di un'equazione differenziale lineare alle derivate
parziali. Nella meccanica classica, l'elettrone considerato una
particella materiale che si muove secondo una traiettoria comple-
tamente determinata dalle equazioni del moto. Una relazione in
un certo senso analoga a quella esistente tra meccanica quantistica
e meccanica classica ha luogo nell'elettrodinamica tra l'ottica ondu-
latoria e l'ottica geometrica. Nell'ottica ondulatoria le onde elettro-
, magnetiche sono descritte dai vettori campo elettrico e campo ma-
1 '
1 l, gnetico i quali soddisfano un determinato sistema di equazioni diffe-
I [ renziali lineari (equazioni di Maxwell). Nell'ottica geometrica,
invece, si assume che l a luce si propaghi secondo traiettorie deter-
minate, dette raggi. Tale analogia permette di concludere che il
passaggio dalla meccanica quantistica al limite costituito dalla
meccanica classica si possa effettuare analogamente al passaggio
dall'ottica ondulatoria all'ottica geometrica.
Ricordiamo in che modo quest'ultimo passaggio viene realizzato
matematicamente (vedi vol. 11, Teoria dei campi, 5 53). Sia u una
componente qualsiasi del campo nell'onda elettromagnetica. Essa
pu essere scritta nella forma u = ae*, dove a l'ampiezza e (p
l a fase reale (quest'ultima si chiama iconale in ottica geometrica).
I l caso limite dell'ottica geometrica corrisponde a lunghezze d'onda
piccole, il che si esprime matematicamente nel fatto che la fase (p
subisce una grande variazione su piccole distanze; questo significa,
1) I coefficienti dello sviluppo di una funzione arbitraria Y secondo queste

J
autofunzioni sono ago = Y (q) 6 (q - qo) dq = Y (qo). La probabilit dei valori
della coordinata nell'intervallo dato dqo come si deve ] aq,, l2 dqo =
= l y (?o) 12 &o-
38 CAPITOLO I

in particolare, che la fase pu essere considerata grande i n valore


assoluto.
Conformemente a ci partiamo dal presupposto che al caso
limite della meccanica classica corrispondano in meccanica quan-
tistica funzioni d'onda della forma Y = akQ, dove a una funzione
che varia lentamente, e <p prende valori grandi. Come noto, in
meccanica classica la traiettoria delle particelle pu essere deter-
minata a partire dal principio variazionale, secondo il quale la
cosiddetta azione S di un sistema meccanico deve essere minima
(principio di minima azione). I n ottica geometrica, invece, il
percorso dei raggi determinato dal cosiddetto principio di Fermai
secondo i l quale il cammino ottico del raggio, cio l a differenza
delle sue fasi nei punti finale e iniziale del cammino, deve essere
minimo.
Partendo da questa analogia, possiamo affermare che l a fase (p
della funzione d'onda nel limite classico deve essere proporzionale
all'azione meccanica S del sistema fisico considerato, cio si deve
avere S = costante <p. Il coefficiente di proporzionalit si chiama
costante di Planck e si indica con l a lettera h1). Questa costante
ha le dimensioni dell'azione (essendo cp adimensionale) e vale

I n t a l modo, la funzione d'onda di un sistema fisico quasi-classico


ha la forma

La costante di Planck assume un'importanza fondamentale in


tutti i fenomeni quantistici. La sua grandezza relativa (in confronto
con le altre grandezze aventi le stesse dimensioni) determina i l
grado di quantizzazione di questo o di quel sistema fisico. I l
passaggio dalla meccanica quantistica alla meccanica classica, caso
limite corrispondente alle fasi grandi, pu essere formalmente
descritto come passagio al limite % per+ O (analogamente il passaggio
dall'ottica ondulatoria all'ottica geometrica corrisponde al passaggio
al limite4pel* 'hittghezae d'onda tendenti a. zero, A +O).
Abbiamo dunque precisato l a forma limite della funzione d'onda,
ma resta ancora da sapere in che modo essa sia legata con il moto
classico secondo una traiettoria. Nel caso generale, il moto descritto
dalla funzione d'onda non si riduce affatto al moto secondo una
traiettoria determittaMl;'.fi W b&affle con il moto classico consiste
nel fatto che, se a un certo atftn iniziale, la funzione d'onda e, di
conseguenza, l a distiibuzibne w a b i l i t delle coordinate
t ,,.T .#
r,
Essa 6 stata introdotta In fisica
l) M. Planck nel 1800. La costante h
che useremo dap ertutto in questo TU&e, propriameae ~ w d o la, costan-
ta di Planck h divisa per 2s (noh&nq di Dirac) l^* .
CONCETTI FONDAMENTALI DELLA MECCANICA QUANTISTICA 39

sono date, questa distribuzione si sposter successivamente nel


modo determinato dalle leggi della meccanica classica (per maggiori
dettagli su questo problema vedi la fine del 3 17).
Per ottenere un moto secondo una traiettoria determinata, bisogna
partire da una funzione d'onda particolare che sensibilmente dif-
ferente da zero soltanto in una regione molto piccola dello spazio
(il cosiddetto pacchetto d'onda); si possono far tendere a zero le
dimensioni di questa regione insieme con E. Si pu affermare allora
che nel caso quasi-classico il pacchetto d'onda si sposter nello
spazio secondo la traiettoria classica della particella.
Infine, gli operatori della meccanica quantistica debbono ridursi,
al limite, semplicemente alla moltiplicazione per la corrispondente
grandezza fisica.

5 7. Funzione d'onda e processo di misura


Ritorniamo al processo di misura le cui propriet sono state
qualitativamente esaminate nel $ 1, e vediamo in che modo queste
propriet siano legate con l'apparato matematico della meccanica
quantistica.
Consideriamo un sistema costituito da due parti: lo strumento
classico e l'elettrone (considerato come oggetto quantistico). I l
processo di misura consiste nel fatto che queste due parti entrano
i n interazione, e i n seguito a questa lo strumento passa dal suo stato
iniziale ad un altro stato; e da questa variazione noi possiamo giudi-
care lo stato dell'elettrone. Gli stati dello strumento si distinguono
per i valori di una grandezza fisica (o di pii5 grandezze) che lo carat-
terizzano, ossia per le indicazioni dello strumento Indichiamo
convenzionalmente con g questa grandezza e con g,, i suoi auto-
valori; essendo lo strumento classico, gli autovalori assumono, in
generale, un insieme continuo di valori, ma noi supporremo che
lo spettro sia discreto, esclusivamente allo scopo di semplificare le
formule che seguono. La descrizione dello stato dello strumento
viene realizzata dalle funzioni d'onda quasi-classiche che indicheremo
con @n (l),dove l'indice n corrisponde all'a indicazione g i dello
strumento e E esprime convenzionalmente l'insieme delle sue coor-
dinate. Il carattere classico dello strumento si rivela nel fatto che,
in ogni istante dato, si pu affermare con certezza che esso si trova
in uno degli stati noti <I>,, con un valore determinato della grandezza
g; per un sistema quantistico, una tale affermazione sarebbe, benin-
teso, erronea.
Supponiamo che (E) sia la funzione d'onda dello stato iniziale
dello strumento (prima della misura) e Y (q) una qualsiasi funzione
d'onda iniziale normalizzata dell'elettrone (q indica le sue coordi-
nate). Queste funzioni descrivono indipendentemente lo stato dello
40 CAPITOLO I

strumento e quello dell'elettrone, e, di conseguenza, l a funzione


d'onda iniziale dell'intero sistema il prodotto
!t' (q) 00(E) (791)
Successivamente lo strumento e l'elettrone entrano i n interazione.
Applicando l e equazioni della meccanica quantistica, si pu in
linea di principio, seguire le variazioni della funzione d'onda del
sistema con il tempo. Dopo il processo di misura essa, naturalmente,
non sar p i u~n prodotto di funzioni di E e di q. Sviluppandola
secondo le autofunzioni (Dndello strumento (che costituiscono un
sistema completo di funzioni), otterremo una somma della forma
^An
n
(q) ^n (E), (792)

dove An (q) sono certe funzioni di q.


Ora entrano in scena la natura classica dello strumento
e il duplice ruolo della meccanica classica quale caso limite e, al
tempo stesso, quale fondamento della meccanica quantistica. Come
stato gi indicato, dato il carattere classico dello strumento,
la grandezza g ( indicazione dello strumento ha un valore deter-
minato in ogni istante. Questo fatto ci permette di affermare che
lo stato del sistema strumento +
elettrone sar descritto, in realt
dopo la misura, non dall'intera somma (7,2), bensi solamente da un
termine corrispondente all' indicazione gn dello strumento:
A n (q) ^n ( E ) - (793)
Ne risulta che An (q) proporzionale alla funzione d'onda dell'elet-
trone dopo l a misura. Questa non ancora una vera e propria fun-
zione d'onda, cosa che segue gi dal fatto che la funzione An (q)
non normalizzata. Essa contiene sia informazioni sulle propriet
dello stato dell'elettrone dopo la misura sia l a probabilit di averi-, la
n-esima indicazione dello strumento determinata dallo stato
iniziale del sistema.
I n virtii della linearit delle equazioni della meccanica quan-
tistica, i l legame tra A n (q) e l a funzione d'onda iniziale dell'elet-
trone Y (q) si esprime, in generale, con un operatore integrale lineare

col nucleo K,, (q, q') che caratterizza un dato processo di misura.
Noi supponiamo che l a misura considerata sia tale da condurre
in definitiva, a una descrizione completa dello stato dell'elettrone.
I n altri termini (vedi $ i), nello stato originatosi le probabilit per
tutte le grandezze debbono essere indipendenti dallo stato precedente
dell'elettrone (prima della misura). Ci6 significa matematicamente
che l a forma delle funzioni An (q) deve essere determinata dal processo
CONCETTI FONDAMENTALI DELLA MECCANICA QUANTISTICA 41

di misura stesso e non deve dipendere dalla funzione d'onda iniziale


dell'elettrone V (q).
An deve quindi avere la forma
An (q) =anqn (q)' (7'5)
dove q,, sono determinat.e funzioni che supporremo normalizzate,
e dove soltanto le costanti an dipendono dallo stato iniziale Y (q).
Nella relazione integrale (7,4) a ci corrisponde un nucleo Kn (q, q')
che si scompone i n prodotto di funzioni soltanto di q e di q':

l a relazione lineare tra le costanti an e l a funzione Y (q) data


allora da formule del tipo

dove 'Pn (q) sono determinate funzioni dipendenti dal processo di


misura.
Le (p n (q) sono le funzioni d'onda normalizzate dell'elettrone
dopo la misura. Si vede dunque che il formalismo matematico
della teoria riflette l a possibilit di ottenere attraverso un processo
di misura lo stato dell'elettrone descritto da una determinata fun-
zione d'onda.
Se l a misura fatta su un elettrone con funzione d'onda Y (q)
data, le costanti an hanno un senso fisico semplice: conformemente
alle regole generali, 1 un l2 la probabilit che la misura dia il
risultato n-esimo. La somma delle probabilit di tutti i risultati
uguale all'unit

La validit delle formule (7'7) e (7'8) per una funzione arbitraria


Y (q) (normalizzata) equivale (cfr. 9 3) all'affermazione che una
funzione arbitraria Y (q) pu essere sviluppata secondo le funzioni
Yn (q). Ci significa che le funzioni Yn (q) formano un insieme
completo di funzioni normalizzate ed ortogonali.
Se l a funzione d'onda iniziale dell'elettrone coincide con una
delle funzioni Yn (q), evidente allora che l a costante corrispondente
an sar uguale all'unit mentre saranno nulle tutte le altre. I n
altri termini, la misura fatta sull'elettrone nello stato Yn (q) dar
con certezza un risultato determinato (l'n-esimo).
Tutte queste propriet delle funzioni Yn (q) provano che esse
sono le autofunzioni di una grandezza fisica che caratterizza l'elet-
trone (indichiamola con f ) e che si pu parlare della misura con-
siderata come della misura di questa grandezza.
42 CAPITOLO I

l3 molto importante i l fatto che le funzioni Yn (q) non coin-


cidono, i n generale, con le funzioni cpn (q) (queste ultime non sono,
in generale, mutuamente ortogonali e non costituiscono un sistema
di autofunzioni di un operatore). Questa circostanza esprime, in
primo luogo, il fatto che i risultati del processo di misura non pos-
sono essere riprodotti in meccanica quantistica. Se l'elettrone si
trovava nello stato Yn (q) la misura della grandezza f effettuata
su di esso d con certezza i l valore f n . Dopo la misura l'elettrone
verr per a trovarsi in uno stato cpn (q), differente da quello iniziale,
dove la grandezza f non ha alcun valore determinato. Cosi, sot-
toponendo l'elettrone a due misure successive, la seconda volta
otterremo per f' un valore non coincidente con il risultato della
prima misura1). Per prevedere (nel senso del calcolo della proba-
biliti) il risultato di una successiva misura, quando noto il risul-
tato della prima, bisogna prendere dalla prima misura la funzione
d'onda cpn (q) dello stato originato da questa misura, e dalla seconda
la funzione d'onda Yn (q) dello stato di cui si cerca l a probabilit
Ci vuoi dire quanto segue. Dalle equazioni della meccanica quanti-
stica ricaviamo l a funzione d'onda cp,, (q, t) che al momento della
prima misura uguale a cpn (q). La probabilit dell'm-esimo risultato
nella seconda misura, effettuata nell'istante t, data dal quadrato
del modulo dell'integrale f (pn (q, t) V% (q) dq.

Noi vediamo che il processo di misura presenta i n meccanica


quantistica un duplice aspetto: i l suo ruolo rispetto al passato e al
futuro diverso. Rispetto al passato, l a misura verifica le probabilit
dei diversi risultati possibili che si possono prevedere partendo
dallo stato creato dalla misura precedente. Rispetto al futuro,
essa crea un nuovo stato (vedi anche 9 44). Il processo di misura
quindi, per sua natura, profondamente irreversibile.
Questa irreversibilit ha un'importanza fondamentale. Come
vedremo pi6 avanti (vedi 9 18), le equazioni fondamentali della
meccanica quantistica godono di per s di simmetria rispetto al
cambiamento di segno del tempo; sotto questo aspetto, l a meccanica
quantistica non differisce dalla meccanica classica. L'irreversibilit
del processo d i misura introduce per nei fenomeni quantistici
un'inequivalenza fisica delle due direzioni del tempo, cio porta
ad una differenziazione tra futuro e passato.

l ) La non riproducibilit delle misure ammette per un'importante ecce-


zione: la sola grandezza la cui misura pu essere iterata la coordinata. Due
misure della coordinata dell'elettrone, effettuate in un intervallo di tempo
sufficientemente breve, debbono dare valori vicini; i l contrario significherebbe
che l'elettrone ha una velocit infinita. Dal punto di vista matematico, ci
dovuto a l fatto che la coordinata commuta con l'operatore dell'energia d'inte-
razione dell'elettrone con lo strumento che (nella teoria non relativistica) una
funzione solamente delle coordinate.
Capitolo I1

ENERGIA E QUANTIT DI MOTO

5 8. Hamiltoniano
Nella meccanica quantistica la funzione d'onda Y determina
in modo completo lo stato di un sistema fisico. Ci significa che
questa funzione, data in un certo istante, descrive non soltanto tutte
le propriet del sistema in questo istante, ma ne definisce anche
il comportamento in tutti gli istanti successivi (questa descrizione
completa, beninteso, nella misura in cui ci possibile, in generale,
nell'ambito della meccanica quantistica). Matematicamente, questa
circostanza si riflette nel fatto che il valore della derivata yVIQt della
funzione d'onda rispetto al tempo deve essere determinato, in ogni
istante, dal valore della funzione stessa Y nello stesso istante e, in
virtii del principio di sovrapposizione, questa dipendenza deve essere
lineare. Nella forma pifi generale, si pu scrivere
97
iti-=Qt H- Y ,

dove H un operatore lineare; la ragione per cui stato introdotto


qui il fattore iK verr precisata piii avanti.
Poich l'integrale
dal tempo, si ha
I
Y*Y dq una costante non dipendente

Ponendo in questa espressione l a ( 8 , l ) ed applicando nel primo


integrale la definizione di operatore trasposto, scriviamo (omettendo
il fattore comune ilft):

Poich questa uguaglianza deve essere soddisfatta per una fun-


zione arbitraria Y, ne segue che deve essere valida l'identit H+ =
= l?, cio l'operatore l? hermitiano.
44 CAPITOLO I1

Vediamo ora a quale grandezza fisica questo operatore corri-


sponde. Utilizziamo a questo scopo l'espressione limite della fun-
zione d'onda (6,l) e scriviamo:

(l'ampiezza a , che varia lentamente si pu anche non derivare).


Confrontando questa uguaglianza con la definizione @,l), si vede
che nel caso limite l'operatore H si riduce a una semplice moltipli-
cazione per l a grandezza -QSIQt. Ci significa che quest'ultima
esattamente l a grandezza fisica alla quale corrisponde l'operatore
hermitiano H.
La derivata -9S19t non per nient'altro che l a funzione di
Hamilton H del sistema meccanico. Di conseguenza, H l'operatore
che corrisponde, nella meccanica quantistica, alla funzione hamil-
toniana. Esso chiamato operatore di Hamllton o, i n altri termini,
hamiltoniano del sistema. Se si conosce la forma dell'hamiltoniano,
l'equazione (8,l) determina allora le funzioni d'onda del sistema
fisico dato. Questa equazione fondamentale della meccanica quan-
tistica detta equazione d'onda.

$ 9. Derivazione di operatori rispetto al tempo


Il concetto di derivata di una grandezza fisica rispetto al tempo
non pu essere definito in meccanica quantistica nel senso che esso
ha in meccanica classica. Infatti, l a definizione di derivata nella
meccanica classica legata alla considerazione dei valori della
grandezza in due istanti vicini ma differenti. Nella meccanica quan-
tistica invece una grandezza avente un valore determinato in un
certo istante non ha, in generale valore determinato negli istanti
successivi; di questo abbiamo gi parlato dettagliatamente nel $ 1.
Dunque, i l concetto di derivata rispetto al tempo deve essere
definito in meccanica quantistica in modo diverso. naturale
/
definire l a derivata di f come grandezza il cui valore medio uguale
alla derivata rispetto a l tempo del valore medio /.Si ha dunque per
definizione -
/ =T. (971)
,. non difficile ottenere l'espres-
Partendo da questa definizione
sione dell'operatore quantistico f corrispondente alla grandezza f:

+ f ^l^+J ~ * f ^ dq.
ENERGIA E QUANTITA D I MOTO 45

Qui /
un o p e r a t o r e d e d o t t o per derivazione d e l l ' o p e r a t o r e
r i s p e t t o a l tempo, d a l q u a l e q u e s t ' u l t i m o pu d i p e n d e r e come
da un p a r a m e t r o . S o s t i t u e n d o le d e r i v a t e 9Y/9t, 9Y*/9t con le loro
espressioni (8,1), o t t e n i a m o

Poich l'operatore H hermitiano, si ha

abbiamo quindi
-
f =\v*( afx + 7 ~ f --x- fY~d q).
i - - i

Poichd ' a l t r a parte, ci d e v e essere, p e r definizione di v a l o r e


,.
medio, / = 1 Y * ~ Pdq,
ne segue che l'espressione compresa tra
parentesi sotto il segno d'integrazione r a p p r e s e n t a l ' o p e r a t o r e cer-
A

cato /1):

1) In meccanica classica, per la derivata totale rispetto al tempo di una


grandezza f, che funzione delle coordinate generalizzate qi e delle quantit di
moto pi del sistema, si ha

Eseguendo, conformemente alle equazioni d i Hamilton, le sostituzioni q, =


=-
8H , p' i = - - a , otteniamo
api agi
f
-=$+[H,
dt fl, [H, fl = 2 ($
i
g-sg) :

[H, f] e la cosiddetta arentesi di Poisson per le grandezze f ed H (vedi vol. I,


F
Meccanica, $ 42). Con rontando con l'espressione (9,2), vediamo che quando si
assa al limite classico l'operatore i (H- W), in prima approssimazione,
iiventa zero, come deve essere, e nell'approssimazione successiva (in A ) diventa
fi [H, f]. Questo risultato valido anche per due grandezze arbitrarie f e g: l'ope-
ratore i (fg - gf) si riduce, al limite, alla grandezza ti [f, g ] , dove [f, g] la
parentesi di Poisson

Ci6 risulta dal fatto che noi possiamo sempre immaginare formalmente un
sistema i l cui hamiltoniano coincide con 2.
46 CAPITOLO I1

Se l'operatore / non dipende dal tempo esplicitamente, allora /


si riduce, a meno di un fattore, al commutatore dell'operatore
f con l'hamiltoniano.
Una classe molto importante di grandezze fisiche costituita
da quelle grandezze i cui operatori non dipendono esplicitamente
dal tempo e,. che, inoltre, commutano con l'hamiltoniano in modo
tale
-. che-. f = 0. Tali grandezze si chiamano conservative. Per
esse f = f = O, cio /= costante. I n altri termini, il valore medio
della grandezza resta costante nel tempo. Si pu ugualmente affer-
mare che se, nello stato dato, la grandezza f ha un valore determinato
(cio se l a funzione d'onda un'autofunzione dell'operatore fi,
essa avr anche negli istanti successivi un valore determinato ed
esattamente lo stesso.

5 10. Stati stazionari


L'hamiltoniano di un sistema isolato (nonch di un sistema che
si trova in un campo esterno costante e non variabile) non pu
contenere i l tempo esplicitamente. Ci risulta dal fatto che tutti
gli istanti sono equivalenti relativamente a tale sistema fisico.
D'altra parte, poich ogni operatore, come ovvio, commuta con
se stesso, possiamo concludere che l a funzione di Hamilton di un
sistema, che non si trova in un campo esterno variabile, si conserva.
Come noto, l a funzione conservativa di Hamilton si chiama energia.
La legge della conservazione dell'energia significa in meccanica
quantistica che se, nello stato dato, l'energia ha un valore deter-
minato, questo valore rester costante nel tempo.
Gli stati di un sistema in cui l'energia ha valori determinati
sono detti stati s>tazionari. Essi sono descritti da funzioni d'onda Yn
che sono autofunzioni dell'operatore di Hamilton, cio funzioni
che soddisfano l'equazione &Yn= EnYn, dove E n sono gli auto-
valori dell'energia. Ne segue che l'equazione d'onda (8'1) per la
funzione V,,

pu essere integrata direttamente rispetto al tempo, e d

dove $, funzione delle sole coordinate. Questa espressione deter-


mina l a dipendenza delle funzioni d'onda degli stati stazionari
dal tempo.
ENERGIA E QUANTIT DI MOTO 47

Indicheremo con la lettera minuscola $ le funzioni d'ondadegli


stati stazionari senza il fattore temporale. Queste funzioni, come
pure gli stessi autovalori dell'energia, sono determinate dall'equa-
zione
&=E*. (1092)
Lo stato stazionario con valore dell'energia minimo tra tutti
quelli possibili si chiama stato normale oppure fondamentale del
sistema.
Lo sviluppo di una funzione d'onda V in funzioni d'onda degli
stati stazionari ha la forma

I quadrati 1 un I2 dei coefficienti dello sviluppo rappresentano,


come al solito, le probabilit dei diversi valori dell'energia del
sistema.
La distribuzione delle probabilit ver le coordinate nello stato
stazionario data dal quadrato 1 Yn la = 1 qn 12; si vede che essa
non dipende dal tempo. Lo stesso si pu dire anche dei valori medi

di una grandezza fisica qualsiasi f (il cui operatore non dipende


dal tempo esplicitamente).
Come stato detto, l'operatore di ogni grandezza conservativa
commuta con l'hamiltoniano. Ci significa che ogni grandezza fisica
conservativa pu essere misurata simultaneamente con l'energia.
Tra i differenti stati stazionari vi possono essere degli stati
I che corrispondono a uno stesso autovalore dell'energia, e che si
distinguono per valori di altre grandezze fisiche. Questi autovalori
dell'energia (detti anche livelli energetici del sistema), ai quali
corrispondono piii stati stazionari differenti, si chiamano degeneri.
Dal punto di vista fisico la possibilit dell'esistenza di livelli dege-
neri dovuta al fatto che, in generale, l'energia non costituisce di
per s un sistema completo di grandezze fisiche.
I livelli energetici del sistema sono, in generale, degeneri se ci
sono due grandezze fisiche conservative f e g i cui operatori non
commutano tra loro. Infatti, sia $ la funzione d'onda di uno
stato stazionario in cui, contemporaneamente con l'energia,
la grandezza
- f ha un valore determinato. Si pu allora affermare
che la funzione i$non coincide (a meno di un fattore costante)
con $; il contrario significherebbe che la grandezza g avrebbe anch'es-
sa un valore determinato, e ci impossibile perch6 f e g non pos-
sono essere misurate simultaneamente. D'altra parte, gib auto-
48 CAPITOLO I1

funzione dell'hamiltoniano corrispondente allo stesso valore dell'ener-


gia E cui corrisponde anche ^>:

I n tal modo, si vede che all'energia E corrispondono pifi autofun-


zioni, cio il livello degenere.
ovvio che ogni combinazione lineare di funzioni d'onda,
corrispondenti a uno stesso livello energetico degenere, anch'essa
un'autofunzione con lo stesso valore dell'energia. I n altri termini,
la scelta delle autofunzioni corrispondenti a un valore degenere
dell'energia non univoca. Le autofunzioni arbitrariamente scelte
di un livello degenere non sono, i n generale, mutuamente ortogonali.
Tuttavia, una scelta appropriata di loro combinazioni lineari
permette sempre di ottenere un insieme di autofunzioni mutuamente
ortogonali (e n~rmalizzate)~).
Queste affermazioni relative alle autofunzioni di un livello dege-
nere riguardano, ovviamente, non soltanto le autofunzioni dell'ener-
gia, bensi anche le autofunzioni di ogni operatore. Sono automati-
camente ortogonali soltanto le funzioni corrispondenti a diversi
autovalori di un operatore dato; quanto allo funzioni corrispondenti
a uno stesso autovalore degenere, esse non sono, in generale, orto-
gonali.
Se l'hamiltoniano di un sistema rappresenta una somma di
due (o pifi) parti, H = & + di cui l'una contiene le sole coor-
dinate q^ e l'altra le coordinate q% le autofunzioni dell'operatore
Ti possono essere scritte allora sotto forma di prodotti di autofunzioni
degli operatori ed &, e gli autovalori dell'energia sono uguali
alle somme degli autovalori di questi operatori.
Lo spettro degli autovalori dell'energia pu essere sia discreto
che continuo. Lo stato stazionario dello spettro discreto corrisponde
sempre a un moto finito del sistema, cioa un moto in cui n il sistema
nel suo complesso, n alcuna delle sue parti, si allontana all'infinito.
Infatti, per le autofunzioni dello spettro discreto, l'integrale [ 1 Y l2
J
dq esteso a tutto lo spazio finito. Ci significa in ogni caso che il
quadrato 1 Y 1% decresce in modo sufficientemente rapido e si annulla
all'infinito. I n altri termini, l a probabilit dei valori infiniti delle
coordinate nulla, cio il sistema compie un moto finito o, come
si dice ancora, si trova in uno stato legato.
L'integrale
J 1 Y l2 dq diverge per le funzioni d'onda dello
l) Ci si ottiene i n un'infinit di modi; infatti, i l numero di coefficienti
indipendenti in una trasformazione lineare di n funzioni uguale ad n2, mentre
i l numero di condizioni di normalizzazione e di ortogonalit di n funzioni
uguale a n (n + 1)/2, cio inferiore ad n2.
ENERGIA E QUANTITA DI MOTO 49

spettro continuo. Il quadrato della funzione d'onda 1 Y l2 non d


in questo caso direttamente la probabilit dei diversi valori delle
coordinate e deve essere considerato solamente come una grandezza
proporzionale a questa probabilit La divergenza dell'integrale
1 Y j2 dg sempre dovuta al fatto che 1 Y l2 non si annulla all'in-
finito (o comunque non si annulla con sufficiente rapiditii). Si pu
affermare quindi che l'integrale I
1 Y l2 dq calcolato all'esterno di una
qualsiasi superficie chiusa arbitrariamente grande ma finita, con-
tinua ancora ad essere divergente. Ci significa che, nello stato
considerato, il sistema (o una delle sue parti) si trova all'infinito.
Per una funzione d'onda che rappresenta l a sovrapposizione di
funzioni d'onda di diversi stati stazionari dello spettro continuo,
integrale \ 1 Y [s dq pu convergere, nel qiial caso il sistema si
trova in una regione finita dello spazio. Tuttavia, col passar del
tempo questa regione si sposter indefinitamente e infine il sistema
si allontaner all'infinito.
Infatti, una sovrapposizione arbitraria di funzioni d'onda dello
spettro continuo ha la forma

I l quadrato del modulo di Y pu essere scritto sotto forma di


un integrale doppio
i
14' 1' = (( (q) (q) dE d E f .
Se si prende l a media di questa espressione in un certo intervallo
d i tempo T e si fa tendere poi T all'infinito, i valori medi dei fattori
oscillanti exp {i (E' - E ) t / h } e, al tempo stesso, l'integrale, nel
suo insieme nel limite tenderanno a zero. I n altri termini, la media
rispetto al tempo della probabilit che il sistema si trovi in uno
p sottospazio limitato qualsiasi dello spazio delle configurazioni
l'? s i annulla; ma ci possibile solamente se i l moto si estende in
tutto lo spazio infinito1).
' In tal modo, gli stati stazionari dello spettro continuo corri-
spondono a un moto infinito del sistema.
l) Notiamo che per la funzione V, che rappresenta la sovrapposizione delle
funzioni dello spettro discreto, si avrebbe

m=2 una% "P {i ( E r n - E n ) t } *n*;. = 2I ( 1'9

n, m n
cio la densit di probabilit resta finita quando si prende la media rispetto
al tempo.
50 CAPITOLO Il

$ 11. Matrici
Supponiamo per comodit"che i l sistema considerato abbia uno
spettro energetico discreto (tutte le relazioni che otterremo si gene-
ralizzano immediatamente anche al caso dello spettro continuo).
Sia Y = San^* lo sviluppo di una funzione d'onda arbitraria
in funzioni d'onda Y n degli stati stazionari. Sostituendo questo
sviluppo nella definizione (3,s)del valore medio di una grandezza f ,
otteniamo

dove le f n m ( t ) sono gli integrali

L'insieme delle grandezze fnm (t), per tutti gli n e m possibili,


detto matrice della grandezza f, e si dice che ogni f n m ( t ) l'elemento
di matrice corrispondente alla transizione dallo stato m allo stato nl).
La dipendenza degli elementi di matrice f n m ( t ) dal tempo
determinata (se l'operatore f non contiene t esplicitamente) dalla
dipendenza dal tempo delle funzioni Y n . Sostituendo ad esse le
loro espressioni (10,1),troviamo che

dove

la frequenza di transizione t r a gli stati n ed m, e le grandezze

formano l a matrice non dipendente dal tempo della grandezza f,


che poi l a matrice che si usa abitualmente2).

1) La rappresentazione matriciale delle grandezze fisiche stata introdotta


da W. Heisenberg nel 1925 ancora prima che Schrodinger avesse scoperto l'equa-
zione d'onda. Pih tardi, la Meccanica matriciale stata sviluppata da
M. Born, W. Heisenberg e P. Jordan.
2) Data l a indeterminatezza del fattore di fase nelle funzioni d'onda nor-
malizzate (vedi $ 2), anche gli elementi di matrice fnm (ed f m (t)) sono detcr-
(am-an
minati a meno di un fattore della forma e ). Questa indeterminatezzanon
influisce su nessun risultato fisico.
ENERGIA E QUANTITA DI MOTO 51

/
Gli elementi matriciali della derivata si ottengono derivando
rispetto al tempo gli elementi di matrice della grandezza f ; c i ~
segue immediatamente dal fatto che

e
Dalla (11,3) per gli elementi di matrice di f si ha quindi:

oppure (sopprimendo dall'una e dall'altra parte il fattore temporale


eimnmt)per gli elementi di matrice non dipendenti dal tempo

Per rendere p i semplici


~ le notazioni nelle formule, deduciamo
ora tutte le relazioni per gli elementi di matrice non dipendenti dal
tempo; relazioni identiche valgono anche per le matrici dipendenti
dal tempo. '

Per gli elementi di matrice della grandezza f * complessa coniugata


d i f , si ha, tenendo conto della definizione di operatore aggiunto

(;*).m = J i-~P+n.A; = J +$+m A;= 'j @t" di,,


cio
(f*)nm = (fmn). (1179)
Per le grandezze fisiche reali, le uniche che noi abitualmente
consideriamo, si ha dunque
f n m = fk (11,10>
(fin sta in luogo di (fmn)*). Tali matrici, come pure gli operatori
corrispondenti, sono dette hermitiane.
Gli elementi di matrice con n = m si dicono diagonali. Questi
elementi non dipendono dal tempo, e dalla (11,lO) risulta evidente
che essi sono reali. L'elemento f n n rappresenta il valore medio della
grandezza f .nello stato q,,.
Senza difficolt si pu stabilire l a regola di moltiplicazione delle
matrici. A questo fine osserviamo preliminarmente che vale l a formula

Questa espressione non altro che lo sviluppo della funzione


i n funzioni con i coefficienti determinati secondo l a regola
52 CAPITOLO II

generale (3,5). Tenendo conto di questa formula, per i l risultato


dell'azione del prodotto di due operatori su $n abbiamo:

Poichd'altra parte, deve essere

noi possiamo concludere che gli elementi di matrice del prodotto fg


sono determinati dalla formula

Questa regola coincide con l a regola di moltiplicazione delle matrici


utilizzata i n matematica: le righe della prima matrice del prodotto
si moltiplicano per le colonne della seconda.
Assegnare una matrice equivale ad assegnare l'operatore stesso.
In particolare, ci0 permette, in linea di principio, di determinare
gli autovalori della grandezza fisica data e le autofunzioni corri-
spondenti.
Consideriamo i valori di tutte le grandezze in un istante deter-
minato, e sviluppiamo una funzione d'onda arbitraria Y (in questo
istante) i n autofunzioni dell'hamiltoniana H, cio in funzioni
d'onda $ m , non dipendenti dal tempo, degli stati stazionari:

dove i coefficienti dello sviluppo sono indicati con cm. Sostituiamo


questo sviluppo nell'equazione f^V = f Y che determina gli auto-
valori e le autofunzioni della grandezza /. Abbiamo

Moltiplichiamo per i due membri di questa equazione ed inte-

I
griamo i n dq. Ciascuno degli integrali $$$I,, dq nel primo membro
dell'uguaglianza l'elemento di matrice corrispondente fnm. Nel
secondo membro invece, t u t t i gli integrali
I$:qm dq con m # n
sono nulli in forza della ortogonalit delle funzioni h,e
ENERGIA E QUANTITA D I MOTO

$&,dq = 1 poich esse sono normalizzate1):

fnrncrn = f cn
m

oppure
S
m
(f nm f 6nm) Cm E 0,
dove
O, n+m,
6nrn={ l , n =m .
Abbiamo ottenuto dunque un sistema di equazioni algebriche
omogenee di primo grado (con le incognite cm). Come noto, tale
sistema ammette soluzioni non nulle soltanto se il determinante dei
coefficienti nullo, cio a condizione che
1 jnrn-j6nmI=O- (11915)
Le radici di questa equazione (in cui f funge da incognita) rappre-
sentano esattamente i valori possibili della grandezza f. L'insieme
delle grandezze cm, che soddisfano le equazioni (11,14), con f uguale
a uno di questi valori, determina l'autofunzione corrispondente.
Se, nella definizione (11,5) degli elementi di matrice della
grandezza f , s i prendono come qn le autofunzioni di questa stessa
grandezza, allora, i n virtti dell'equazione bn
= fnqn, si avr

Dato che le funzioni +m sono ortogonali e normalizzate, si ha fnm = O


per n # m ed f m m = fm. Cosi, soltanto gli elementi di matrice
diagonali sono diversi da zero, e ciascuno di essi uguale all'auto-
valore corrispondente della grandezza f ; una matrice che ha diversi
da zero solo uuesti elementi si dice ridotta in forma diagonale. I n
particolare, nella rappresentazione ordinaria dove le G,, sono le
funzioni d'onda d e g l i stati stazionari, l a matrice dellienergia
diagonale (nonch le matrici di tutte le altre grandezze fisiche
aventi valori determinati negli stati stazionari). In generale,
l) Conformemente alla regola generale ( 9 5), l'insieme dei coefficienti cn
dello sviluppo (11,13) pu essere considerato come funzione d'onda nella rap-
presentazione dell'energia (dove la variabile l'indice n che numera gli auto-
valori dell'energia). Per quanto riguarda la matrice fnm,essa funge da operatore
f i n questa rappresentazione la cui azione sulla funzione d'onda determinata
dall'espressione contenuta nel primo membro della equazione (11,14). La for-
mula / = C: (fnmcm) corrisponde allora all'espressione generale del valore
medio della grandezza mediante i l suo operatore e la funzione d'onda dello
stato dato.
54 CAPITOLO I1

della matrice di una grandezza f definita tramite le autofunzioni


di un operatore si dice che essa la matrice di f nella rappresenta-
zione in cui g ii- 'male. Dappertutto, salvo avviso contrario,
noi intenderemo per matrice di una grandezza fisica la matrice nella
rappresentazione ordinaria in cui l'energia diagonale. Tutto quanto
detto sopra sulla dipendenza delle matrici dal tempo riguarda,
naturalmente, soltanto questa rappresentazione ordinaria1).
Con l'aiuto della rappresentazione matriciale degli operatori
si pu dimostrare il teorema del 4: se due operatori sono com-
mutativi, essi ammettono un sistema completo comune di autofun-
zioni. Siano / e due tali operatori. Da fg= gf e dalla regola di
moltiplicazione delle matrici (11,12) segue che

Prendendo come sistema di funzioni il)n, mediante le quali calcolare


gli elementi di matrice, le autofunzioni dell'operatore 7, avremo
frnh = O per m # k, in modo che l'uguaglianza scritta si riduce
a fmmgmn = gmnfnn Oppure

Se t u t t i gli autovalori f n della grandezza f sono diversi, si


avr f m - f n # O per tutti gli m # n, cosicch gmn = 0. La ma-
trice gmn quindi pure diagonale, cio le $n sono ugualmente
le autofunzioni della grandezza fisica g. Ma se si trovano tra le
f n dei valori uguali (cio se esistono degli autovalori ai quali
corrispondono pi6 autofunzioni differenti), gli elementi di matrice
gmn corrispondenti a ciascuno dei gruppi di funzioni $,, di questo
genere sono, in generale, diversi da zero. Nondimeno, le com-
binazioni lineari delle funzioni $n corrispondenti a un autovalore
della grandezza f sono anch'esse autofunzioni di f ; queste combina-
zioni si possono sempre scegliere i n modo tale da annullare gli elementi
di matrice non diagonali corrispondenti gmn, ed ottenere cosi anche
in questo caso un sistema di funzioni che sono contemporaneamente
autofunzioni sia dell'operatore / che dell'operatore g.
Riportiamo qui una formula assai utile nelle applicazioni

dove A, un parametro dal quale dipende l'hamiltoniano i? (e, da cui


dipendono, quindi, anche gli autovalori dell'energia En). Infatti,
4) Dato che la matrice dell'energia diagonale, facile provare che l'u-
guaglianza (11,B) la relazione operatoriale (9,2) scritta in forma matriciale.
ENERGIA E QUANTITA DI MOTO 55

derivando l'equazione (h- En) = O rispetto a K e moltiplican-


done il primo membro per $E, otteniamo:

Integrando rispetto a dq, il primo membro di questa equazione si


annulla perchi n virt6 del fatto che l'operatore l? hermitiano, si ha

I l secondo membro d l'uguaglianza cercata.


Nei testi moderni trova una vasta applicazione un sistema di.
notazioni (introdotto da Dirac) dove gli elementi di matrice fnm
si scrivono come sape4):
l
(nlflm). (11'17)
I Questo simbolo costruito in modo tale che lo si pu considerare
come simbolo formato dalla notazione della grandezza f e dai
simboli 1 m > e < n l, che indicano rispettivamente gli stati ini-
ziale e finale (indipendentemente dalla rappresentazione nella quale
sono utilizzate le funzioni d'onda dello stato). Questi stessi simboli
permettono di formare le notazioni per i coefficienti dello sviluppo
delle funzioni d'onda: se si ha un insieme completo di funzioni
d'onda corrispondenti agli stati J nl >, 1 n2 >, . . ., i coeffi-
d e n t i dello sviluppo della funzione d'onda di uno stato 1 m > si
denotano con < ni 1 m > :

12. Trasformazione di matrici


Gli elementi d i matrice di una stessa grandezza fisica possono
esserdeterminati relativamente a diversi insiemi di funzioni d'onda.
Tali possono essere, per esempio, le funzioni d'onda degli stati
stazionari descritti da insiemi differenti d i grandezze fisiche, o le
funzioni d'onda degli stati stazionari di uno stesso sistema, posto
in differenti campi esterni. Nasce quindi il problema della trasfor-
mazione delle matrici da una rappresentazione ad un'altra.

l ) In questo libro useremo ambedue le notazioni degli elementi di matrice.


La notazione (11,17) particolarmente comoda quando ciascuno degli indici
deve essere scritto sotto forma di un insieme di pih lettere.
56 CAPITOLO I1

Siano qn (q) e (q) (n = I l 2, . . .) due sistemi completi di


funzioni ortonormali. Essi sono legati l'uno all'altro da una tra-
sformazione lineare
2 Smnqm,
$i=
m
(1291)
che rappresenta semplicemente lo sviluppo delle funzioni I& secondo
il sistema completo di funzioni "tin. Questa trasformazione pu
essere scritta in forma operatoriale

L'operatore 3 deve soddisfare una condizione determinata per


assicurare l'ortonormalit delle funzioni I&, quando essa vale per
le funzioni \bn. Infatti, sostituendo la (12,2) nella condizione
$21&dq = e tenendo conto della definizione di operatore
trasposto (3,14), otteniamo

Perch questa uguaglianza abbia luogo per tutte le m, n, neces-


'z
sario che S*S = 1, oppure

cio l'operatore inverso coincide con l'operatore aggiunto. Gli


operatori che godono di tale propriet sono detti unitari. In virtfi
di questa propriet la trasformazione <l?, = s-~I&, inversa della
(12,1), data dalla formula

Scrivendo le uguaglianze S+S= 1 oppure i?!?+ = 1 in forma


matriciale, otteniamo le condizioni di unitariet nella forma
2Jl SLSni,= Smn (1295)

Consideriamo ora una grandezza fisica f e scriviamone gli elementi


di matrice nella ((nuova* rappresentazione, cio rispetto alle fun-
zioni $n. Essi sono dati dagli integrali
ENERGIA B QUANTITA D I MOTO 57

Ne risulta che l a matrice dell'operatore / coincide, nella nuova,


rappresentazione, con l a matrice dell'operatore
/' = s-1% (1277)'
della vecchia rappresentazione1).
La somma degli elementi d i matrice diagonali si chiama traccia
della matrice e si indica con T r f2):
Tr f = fnn. 21 (1218)

Osserviamo anzitutto che la traccia del prodotto di due matrici


non dipende dall'ordine dei fattori
Tr (fg) = T r (gf) (12,9)
Infatti, secondo l a regola di moltiplicazione delle matrici si ha:

Analogamente si prova che per il prodotto di piii matrici l a traccia


non cambia per u n a permutazione ciclica dei fattori; cosi,
T r (fgh) = T r (hfg) = T r (ghf). (12,10)
Una propriet estremamente importante della traccia l a sua
indipendenza dalla scelta del sistema di funzioni rispetto alle quali
sono determinati gli elementi di matrice. Infatti,
T r f ' = T r (S-ffS) = T r (SS-'f) = T r f . (12,11)
Notiamo anche che una trasformazione unitaria lascia invariata
l a somma dei quadrati dei moduli delle funzioni trasformate. Infatti,
tenendo conto della (12,6), abbiamo

Ogni operatore unitario pu essere rappresentato nella forma

1)
-
Se {f, g} = -ihc la regola di commutazione di due operatori / e 2,
A

dopo la trasformazione (12,7) si ottiene { / l ,g ' } = -iKcl, cio la regola resta


e
invariata. Nella nota alla pag. 45 stato indicato che l'analogo quantistico
della parentesi classica di Poissm [ f , g ] . Ma in meccanica classica le parentesi di
Poisson sono invarianti rispetto alle trasformazioni canoniche delle variabili
(delle coordinate e quantit di moto generalizzate; vedi vol. I, Meccanica 3 45).
In questo senso, si pu dire che le trasformazioni unitarie in meccanica quanti-
stica hanno un ruolo analogo a quello delle trasformazioni canoniche in mecca-
nica classica.
2) Si usa anche i l simbolo S p , dal tedesco spur. E ovvio che per
prendere in considerazione la traccia di una matrice la somma su n deve essere-
1 convergente.
i
58 CAPITOLO ii

dove R un operatore hermitiano; infatti, da R+ = R segue che


s+= -=e-iR =
,. -
s-i
Notiamo qui lo sviluppo
f'= /+ {/, + ((7, i ~ } i*}, + ...,
i ~ } (12,14)

che pu essere facilmente provato con una verifica diretta mediante


lo sviluppo dei fattori exp (fti in potenze dell'operatore R.
Questo sviluppo pu essere utile quando R proporzionale a un
parametro piccolo~cosicchla (12,14) diventa lo sviluppo in potenze
di questo parametro.

$ 13. Operatori in rappresentazione di Heisenberg


Nell'apparato matematico della meccanica quantistica che
abbiamo esposto gli operatori corrispondenti alle diverse grandezze
fisiche agiscono sulle funzioni delle coordinate e di per se stessi non
dipendono di solito esplicitamente dal tempo. La dipendenza dei
valori medi delle grandezze fisiche dal tempo non appare che attra-
verso l a dipendenza temporale della funzione d'onda dello stato
secondo l a formula

L'apparato della meccanica quantistica pu essere per formu-


lato in una forma un po' differente, ma equivalente, dove la dipen-
denza dal tempo trasferita dalle funzioni d'onda agli operatori.
Anche se i n questo volume noi non ci serviremo di tale rappresenta-
zione (detta di Hekenberg a differenza di quella di Schrodinger),
la formuliamo qui tenendo presente la sua applicazione nella teoria
relativistica.
Introduciamo l'operatore unitario (cfr. (12,13))

dove H l'hamiltoniano del sistema. Per definizione, le sue auto-


funzioni coincidono con le autofunzioni dell'operatore h,cio con
le funzioni d'onda degli stati stazionari (q) i n modo che
i
Sfn(q) ==e- T (q). (13'3)
Ne segue che lo sviluppo (10,3) di una funzione d'onda qualsiasi
Y in funzioni d'onda degli stati stazionari pu essere scritto in
ENERGIA E QUANTITA D I MOTO 59

forma operatoriale nel modo seguente

cio l'azione dell'operatore trasforma la funzione d'onda del


sistema all'istante iniziale nella funzione d'onda a un istante
arbitrario.
Introducendo, conformemente alla (12,7), l'operatore dipendente
dal tempo
f (t)=&*, (13,s)
avremo
-
f ( 0 = ( v*(q1 0) / (O (q7 0) dq' (13'6)

cioscriviamo l a formula del valore medio di f (che l a definizione


d i operatore) i n maniera tale che l a dipendenza dal tempo sia tra-
sferita interamente sull'operatore.
l3 evidente che gli elementi di matrice dell'operatore (13'5)
relativamente alle funzioni d'onda degli stati stazionari coincidono
con gli elementi di matrice dipendenti dal tempo f n m ( t ) , dati dalla
formula (11'3).
Infine, derivando l'espressione (13'5) rispetto al tempo (suppo-
nendo che gli operatori stessi / ed H non contengano t), otteniamo
l'equazione

analoga alla formula (9'2)' ma avente un senso alquanto differente:


l'espressione (9,2) rappresenta l a definizione dell'operatore f della
grandezza fisica corrispondente /, mentre il primo membro dell'equa-
zione (13'7) contiene l a derivata rispetto al tempo dell'operatore
della grandezza stessa f .

S 14. Matrice densit


La descrizione di un sistema mediante una funzione d'onda
rappresenta, i n meccanica quantistica, l a descrizione pi6 completa
possibile nel senso indicato alla fine del 1.
Pih avanti avremo a che fare con stati, che non ammettono tale
descrizione, considerando un sistema che parte di un altro sistema
chiuso p i grande.
~ Supponiamo che l'intero sistema chiuso si trovi
in uno stato descritto dalla funzione d'onda Y (q, x), dove x indica
l'insieme delle coordinate del sistema considerato e q le altre coor-
dinate del sistema chiuso. In generale. auesta funzione non affatto
60 CAPITOLO I1

fattorizzabile nel prodotto di funzioni delle sole x e delle sole q,


e quindi i l sistema non ha una sua funzione d'onda1).
Sia f una grandezza fisica relativa al nostro sistema. Di conse-
guenza, il suo operatore agisce soltanto sulle coordinate x, ma non
sulle q. I l valore medio di questa grandezza nello stato considerato

Introduciamo la funzione p (x, x') con la definizione


p (a-,x') = j 'V (q, x) 'V* (q, x') dq,
dove l'integrazione estesa solamente alle coordinate q; questa
funzione detta matrice densit del sistema. Dalla definizione (14,2)
risulta evidente che essa gode della propriet di hermiticit
p*(x, x ' ) = p ( x f , x). (14,3)
Gli elementi diagonali della matrice densit

determinano la distribuzione di probabilit delle coordinate del


sistema.
La matrice densit permette di scrivere il valore medio /nella
forma

Qui 7 agisce solamente sulle variabili x della funzione p (x, x');


nel risultato ottenuto bisogna poi porre x' = x. Si vede che, cono-
scendo l a matrice densit si pu calcolare il valore medio di qual-
siasi grandezza che caratterizza il sistema. Ne segue che mediante
p (x, x') si possono determinare anche le probabilit dei diversi
valori delle grandezze fisiche del sistema. Di conseguenza, lo stato
di un sistema che non ha funzione d'onda pu essere descritto dalla
matrice densit La matrice densit non contiene le coordinate q
non relative al sistema dato, anche se dipende, di fatto, dallo stato
dell'intero sistema chiuso.
La descrizione mediante l a matrice densit l a forma piti gene-
rale di descrizione quantistica di un sistema. La descrizione mediante
l ) Perch la funzione Y (q, x) ammetta tale fattorizzazione (nell'istante
dato) la misura, in seguito alla quale stato creato lo stato dato, deve descrive-
re completamente i l sistema considerato e i l resto del sistema chiuso separata-
mente. Perch Y (q, x) conservi questa forma negli istanti successivi necessa-
rio, inoltre, che queste parti del sistema chiuso non interagiscano tra di loro
(vedi 2). Noi non supponiamo ora n l'una n l'altra condizione.
ENERGIA E QUANTITA D I MOTO l3

l a funzione d'onda solo un caso particolare corrispondente a una


matrice densit della forma p (x, x') = V (x) V* (x'). Vi tra
questo caso particolare e il caso generale la seguente importante
differenza. Per uno stato che ammette una funzione d'onda (tale
stato si chiama puro) esiste sempre un sistema completo di processi
d i misura tale d a portare con certezza a risultati determinati (ci
significa matematicamente che Y autofunzione di un operatore).
Quanto agli stati che ammettono solamente l a matrice densit (sono
.detti stati miscelati), per essi non esiste un sistema completo di
misura tale da portare univocamente a risultati prevedibili.
Supponiamo che i l sistema considerato sia chiuso o diventato
tale a partire da un certo istante. Deduciamo ora l'equazione che
'determina l a variazione della sua matrice densit con il tempo,
analoga all'equazione d'onda della funzione T. Il nostro ragiona-
mento pu essere semplificato se osserviamo che l'equazione diffe-
renziale lineare cercata per p (x, x', t) deve essere soddisfatta anche
nel caso particolare in cui il sistema ammetta una funzione d'onda,
c i o&
p (x, x', t) = Y (x, t) Y* (x', t).
Derivando rispetto al tempo e utilizzando l'equazione d'onda (8,1),
abbiamo

i h xQP =ihY* (x', t) v + i h ~ ( t)~<?Y*


, 8t(x', t ) -
=-- Y* (x', t) l?'$' (x, t)- Y (x,t) H'*Y*(x', t),
dove H l'hamiltoniano del sistema agente sulle funzioni di x e H'
l o stesso operatore agente sulle funzioni d i x'. Le funzioni V* (x', t)
.e Y (x, t) possono essere portate a destra, rispettivamente, degli
operatori H ed H', e si ottiene cosi l'equazione cercataj

Siano Y n(x, t) le funzioni d'onda degli stati stazionari del


sistema, cio le autofunzioni dell'hamiltoniano. Sviluppiamo l a
matrice densit secondo queste funzioni; lo sviluppo rappresenta
una serie doppia

, Questo sviluppo ha per l a matrice densit un ruolo analogo a quello


dello sviluppo (10,3)per le funzioni d'onda. I n luogo dell'insieme
62 CAPITOLO I1

dei coefficienti un, noi abbiamo qui un insieme di coefficienti con


due indici amn. Queste grandezze godono, evidentemente, come
la matrice densit stessa, della propriet di hermiticit

Sostituendo l a (14,6) nella (14,4) per il valore medio di una grandezza


/ abbiamo:

m n
ovvero

dove fnm sono gli elementi di matrice della grandezza f . Questa


espressione analoga alla formula (l l,l)l).
Le grandezze amn debbono soddisfare disuguaglianze determi-
nate. Gli elementi diagonali p (x, x) della matrice densit che
determinano la distribuzione di probabilit delle coordinate, deb-
bono essere, evidentemente, grandezze positive. Di conseguenza,
dall'espressione (14,6) (dove x = x) segue che la forma quadratica

costruita con i coefficienti amn (dove sono grandezze complesse


arbitrarie) deve essere essenzialmente positiva. Ci impone sulle
grandezze amn delle condizioni note dalla teoria delle forme quadra-
tiche. I n particolare, tutti gli elementi diagonali debbono essere
positivi:

e ogni terna di grandezze anni ammi amn deve soddisfare la disu-


guaglianza

Al caso puro in cui l a matrice densit si riduce a un prodotta


di funzioni, corrisponde una matrice amn della forma:

atrice densit nella rappresentazione


di un sistema mediante tale matrice
L Landau e da F. Bloch nel 1927.
ENERGIA E QUANTITA D I MOTO 63

Riportiamo un criterio semplice che permette di dire se l a matrice


a,,,,, definisca uno stato
u puro o u miscelato Nel caso puro si ha

oppure
(a2)mn=am 7
cio la matrice densit coincide con i l suo quadrato.

15. Quantitii di moto


Consideriamo un sistema chiuso di particelle non soggetto a
campi esterni. Poich tutte le posizioni di tale sistema in blocco
sono equivalenti nello spazio, si pu affermare che l'hamiltoniano
del sistema non cambia in uno spostamento parallelo arbitrario
del sistema. l3 sufficiente richiedere che questa condizione sia sod-
disfatta per uno spostamento arbitrario infinitesimo perch essa
resti soddisfatta anche per ogni spostamento arbitrario finito.
I n uno spostamento parallelo infinitesimo 6r i raggi vettori r,,
di tutte le particelle ( a l'indice di numerazione della particella)
subiscono lo stesso incremento 6r: ra -ra +
6r. Una funzione
qualsiasi delle coordinate delle particelle 9 (r,, r . . .) in tale
trasformazione diventa

dove Va l'operatore d i derivazione rispetto a ra. L'espressione

.
l'operatore di spostamento infinitesimo che trasforma 9 (r,, r. .)
in I) (r,+ +
6r, r 6r, ..
.).
Dire che una trasformazione non cambia l'hamiltoniano signi-
fica che, se si effettua questa trasformazione sulla funzione
si arriva allo stesso risultato che si ottiene effettuando prima la
trasformazione sulla funzione 9 alla quale viene quindi applicato
l'operatore H. Matematicamente, questa proprietpu essere scritta
come segue. Sia O l'operatore che realizza questa trasformazione.
Si ha allora O (&) = H (b),
da cui
OH-m=o,
, cio l'hamiltoniano deve commutare con l'operatore O
64 CAPITOLO ii

Nel nostro caso, 6 l'operatore di spostamento infinitesimo.


Poich l'operatore unit (operatore di moltiplicazione per 1) com-
muta, ovviamente, con ogni operatore, e il fattore costante 6r pu
essere portato davanti ad H, l a condizione - HO = O si riduce
qui alla condizione
(S;
a
va) 12-12 (S;
a
V<,)=O.

Come gi sappiamo, il fatto che un operatore (che non contiene


i l tempo esplicitamente) commuti con l'hamiltoniano significa che
l a grandezza fisica corrispondente a questo operatore conservativa.
La grandezza l a cui conservazione per un sistema chiuso segue dalla
'omogeneitdello spazio la quantit di moto del sistema (cfr. vol. I ,
Meccanica, 5 7). Di conseguenza, l a relazione (15,1) esprime la
legge di conservazione della quantit di moto nella meccanica
quantistica; l'operatore Sva deve corrispondere, a meno di un fat-
tore costante, alla quantit di moto totale del sistema, e ciascun
fattore della somma alla quantit di moto di una singola particella.
Il coefficiente di proporzionalit tra l'operatore della quantit
di moto p e l'operatore V pu essere determinato mediante i l passag-
gio limite alla meccanica classica ed uguale a -ih:

in componenti:

Infatti, utilizzando l'espressione limite della funzione d'onda (6,1),


abbiamo

i
cionell'approssimazione classica, l'azione dell'operatore si riduce
alla moltiplicazione per VS. Ma il gradiente dell'azione precisa-
mente l a quantit di moto classica p della particella (vedi vol. I,
Meccanica, 3 43).
l3 facile provare che l'operatore (15,2) come deve essere, her-
mitiano. Infatti, per funzioni arbitrarie i)? (x) e (p (x), che si annul-
lano all'infinito, abbiamo

che l a condizione perch l'operatore sia hermitiano.


Poich i l risultato della derivazione delle funzioni rispetto a due
variabili differenti non dipende dall'ordine della derivazione,
ENERGIA E Q U A N T I T A DI MOTO 65

evidente che gli operatori delle tre componenti della quantit di


moto commutano:

Ci significa che t u t t e le tre componenti della quantitdi moto della


particella possono avere simultaneamente valori determinati.
Troviamo l e autofunzioni e gli autovalori degli operatori della
quantit di moto. Essi sono dati dall'equazione vettoriale

Le sue soluzioni hanno la forma

= costante*eiprlh. (15,5)

L'assegnazione contemporanea delle tre componenti della quantit


di moto determina completamente, come si vede, la funzione d'onda
della particella. I n altri termini, le grandezze p%, p y , p, costi-
tuiscono per l a particella uno degli insiemi completi possibili di
grandezze fisiche. I loro autovalori formano uno spettro continuo
che si estende da -00 a oo.
Secondo l a regola di normalizzazione delle autofunzioni dello
spettro continuo (5,4), l'integrale ( $p dV, esteso a tutto lo
J
spazio (dV = dx dy dz), deve essere uguale alla funzione delta
6 (p' - p)l). Tuttavia, per ragioni che risulteranno evidenti nelle
successive applicazioni, pifi naturale normalizzare le autofunzioni
della quantit di moto della particella alla funzione delta della
differenza delle quantit di moto divise per 2nh:

o ci che lo stesso,

(poich ciascuno dei tre fattori nei quali si scompone l a funzione


delta 6 ((p; - px)/2nfi) = 2nh6 ( p ; - p,.), ecc.).

l ) L a funzione delta dell'argomento vettoriale a (funzione 6 tridimensio-


nale) e definita come rodotto di funzioni delta di ciascuna componente del
vettore: 6 (a) -6 (ax)I(a) 6 (a,).
66 CAPITOLO I1

Integrando mediante la formula1)

risulta che per l a normalizzazione secondo la (15'6) bisogna porre


nelle funzioni (15'5) costante = 12):

Lo sviluppo di una funzione qualsiasi I$ (r) secondo le autofun-


zioni dell'operatore della quantit di moto, nient'altro che
lo sviluppo i n integrale di Fourier:

(d3p = dps dpy dpJ. Conformemente alla formula (5'3)' i coeffi-


cienti dello sviluppo sono
"(p)= f $(r)$;(r)dV= f +(r)e-*rlhdV. (15,10)
La funzione a (p) puo essere considerata (vedi $ 5) come funzione
d'onda della particella nella rappresentazione p:

la probabilit che la quantit di moto abbia valori nell'intervallo


#P
Analogamente all'operatore p, che corrisponde alla quantit di
moto determinandone le autofunzioni nella rappresentazione delle
coordinate, si pu introdurre l'operatore i delle coordinate della
particella nella rappresentazione p. Esso deve essere definito in modo
tale che i l valore medio delle coordinate possa essere scritto nella
forma

l) I l senso convenzionale di questa formula che la funzione del primo


membro dell'uguaglianza gode della propriet della funzione delta (5,8). Infat-
ti, sostituendo la funzione 6 (x - a), espressa nella forma (15,7), nella (5,8),
otteniamo la nota formula integrale di Fourier

2)Richiamiamo l'attenzione sul fatto che con questa normalizzazione la


densita di probabilit 1 1)1 12 = 1, cio la funzione normalizzata a una par-
ticella nel1 unit di volume Questa coincidenza di due sensi in una sola nor-
malizzazione non certamente casuale; vedi la nota alla pag. 214.
ENERGIA E Q U A N T I T A DI MOTO 67

D'altra parte, questo valore medio determinato a partire dalla


funzione d'onda $ (r) dalla formula
= f $*r$<iv.
Sostituendo $ (r) nella forma (15,9) ed integrando per parti, abbiamo

Usando quest'espressione e tenendo conto della (15,10), troviamo

. . . .
Confrontando con la (15,11), vediamo che l'operatore del raggio
vettore nella rappresentazione p

Quanto all'operatore della quantit di moto, esso si riduce in questa


rappresentazione alla moltiplicazione per p.
6
Deduciamo infine, l a formula che esprime mediante l'opera-
tore dello spostamento parallelo nello spazio di una distanza qual-
siasi finita a (e non soltanto infinitesima). Per definizione di tale
operatore (indichiamolo con Ta), si deve avere
T*$ (r) =W+a).
Sviluppando l a funzione $ (r + a) in serie di Taylor, abbiamo
^(r+a)=$(r)+a-
^ (r) +

o, introducendo l'operatore i= -&V:

L'espressione compresa tra le parentesi quadre l'operatore


Ta=exp ( + a i ) (15913)

che l'operatore dello spostamento finito voluto.

5 16. Relazioni di indeterminazione


Stabiliamo le regole di commutazione tra gli operatori della qu-
antitdi moto e delle coordinate. Poich il risultato della derivazione-
rispetto ad una delle variabili x, y, z e della moltiplicazione peru
delle restanti non dipendedall'ordine di queste operazioni,abbiamona
68 CAPITOLO I1

-
e relazioni analoghe per p y , p z.
A

Per dedurre le regole di commutazione fra ixe x, scriviamo

Si vede che il risultato dell'azione dell'operatore iyX


- xpX si
traduce nella moltiplicazione della funzione per -ih\ evidente che
lo stesso si pu dire della commutazione fra e y, fraiy e z . Di
conseguenza, abbiamo1)
pxx - xpx = - ifi, &,y -y p y = -

Tutte le relazioni (16,1), (16,2) possono essere scritte nella forma

Prima di precisare il senso di queste relazioni e le loro conse-


guenze, scriviamo due formule che ci saranno utili i n seguito. Sia
f (r) una funzione delle coordinate; si ha allora

Una relazione analoga ha luogo per il commutatore di r con la fun-


zione dell'operatore della quantit di moto:
tA
f (p) r-rf (p)= -ih- 8f
9f
Questa relazione pu essere ricavata come la (16,4) se si fanno i
calcoli nella rappresentazione p e se si utilizza per gli operatori
delle coordinate l'espressione (l5,12).
Le relazioni (16,l) e (16,2) dimostrano che l a coordinata della
particella lungo uno degli assi pu avere un valore determinato simul-
taneamente con le componenti della quantit di moto secondo gli
altri due assi; l a coordinata e l a componente della quantit di moto
non possono essere determinate simultaneamente lungo uno stesso asse.
I n particolare, l a particella non pu trovarsi in un punto determi-
nato dello spazio e, al tempo stesso, avere una quantit di moto deter-
minata p.
Supponiamo che la particella si trovi in una regione finita dello
spazio, le cui dimensioni lungo i tre assi sono dell'ordine di AZ, Ay,
AZ. Supponiamo inoltre che il valore medio della quantit di moto
l) Queste relazioni, scoperte nella forma di matrici da Heisenberg nel 1925,
hanno costituito il punto di partenza nella creazione della meccanica quantistica.
ENERGIA E QUANTITA DI MOTO 69

della particella sia po. Matematicamente, ci significa che la fun-


zione d'onda ha l a forma I/I = u (r) eiPoT", dove u (r) una funzio-
ne che differisce notevolmente da zero solamente nella regione dello
spazio indicata.
Sviluppiamo l a funzione in autofunzioni dell'operatore quan-
tit di moto (cio in integrale di Fourier). I coefficienti a (p) di
questo sviluppo sono determinati dagli integrali (15,lO) di fun-
zioni della forma u (r) eifpo-p)rlf".Perch tale integrale differisca
notevolmente da zero, i periodi del fattore oscillante ei(po-p)r'b
debbono essere non piccoli rispetto alle dimensioni Ax, Ay, AZ della
regione dove la funzione u (r) non nulla. Ci significa che a (p)
differir notevolmente da zero soltanto per valori di p tali che
(pox- px) Axlh 1, . . . Dato che 1 a (p) l2 determina l a proba-
bilit dei diversi valori della quantit di moto, gli intervalli dei
valori px, p y , p z dove a (p) differente d a zero non sono altro che gli
intervalli di valori che possono contenere le componenti della quan-
tit di moto della particella nello stato considerato. Indicando
questi intervalli con ^px, Apy, Ap,, abbiamo

Queste relazioni di indeterminazione sono state stabilite d a Heisen-


bere nel 1927.
Si vede che quanto maggiore la precisione della coordinata della
particella (cio quanto piC piccolo AZ), tanto piti grande l'in-
determinazione Apx nel valore della componente della quantit di
moto sullo stesso asse, e viceversa. I n particolare, se la particella
si trova in un punto ben determinato dello spazio (Ax = Ay = AZ =
= O), allora Apx = Apu = &pz = oo. Ci significa che tutti i
valori della quantit di moto hanno l a stessa probabilit Viceversa,
se la particella ha una quantitdi moto p rigorosamente determinata,
hanno la stessa probabilit tutte le sue posizioni nello spazio (ci
risulta direttamente dalla funzione d'onda (15,8): il quadrato del
modulo non dipende affatto dalle coordinate).
Se la indeterminazione delle coordinate e delle quantit di moto
caratterizzata dalle fluttuazioni quadratiche medie

si pu dare una valutazione precisa del minimo valore che pu as-


sumere il loro prodotto (H. Weyl).
Consideriamo un caso unidimensionale: il pacchetto con funzione
d'onda q (x) che dipende da una sola coordinata; supponiamo che i
valori medi di x e di p x siano nulli in questo stato. Partiamo dall'evi-
70 CAPITOLO 11

dente disuguaglianza
ex:

dove a una costante arbitraria reale. Calcolando questo integrale,


osserviamo che

e otteniamo

Perch questo trinomio quadratico (in a) sia positivo per quali che
siano i valori di a , il suo discriminante deve essere negativo. Ne
risulta l a disuguaglianza
Ti
6xfipx>-,,- (16'7)
I l valore minimo del prodotto uguale a f"f2.
Questo valore si ottiene nei pacchetti d'onda descritti d a fun-
zioni della forma

dove p,, e 6x sono costanti. Le probabilit dei diversi valori della


coordinata i n questo stato sono

cio sono distribuite attorno al1 'origine delle coordinate (il valore
medio 2= 0) secondo la legge di Gauss con la fluttuazione quadratica
media 6x. La funzione d'onda nella rappresentazione p

a (px)= y 1~ Ja $0 e- i p x x l h dx.
- 00
I l calcolo dell'integrale conduce a un'espressione della forma
(W ( P X -p d 2
a ( p x )= costante. exp
(- Ti. )
E N E R G I A E QUANTITA D I MOTO 71

La distribuzione delle probabilit dei valori della quantit di moto,


1 a (px) 12, ha pure la forma gaussiana attorno alla media = p. px
con la fluttuazione quadratica media 6pv = fl/26x, in modo che il
prodotto 6px6x assume precisamente i l valore hl2.
Infine, deduciamo ancora una relazione utile. Siano f e g due
grandezze fisiche i cui operatori soddisfano alla regola di commu-
fazione
A,. ,.,. ,.
f g- g f = -ihc, (36.9)
e
dove l'operatore di una grandezza fisica e . Nel secondo membro
dell'uguaglianza abbiamo introdotto il fattore h in accordo con il
fatto che nel limite classico (cio per Ti -+0) tutti gli operatori delle
grandezze fisiche si riducono alla moltiplicazione per queste
grandezze e sono mutuamente commutativi. Cosi, nel caso
quasi-classico si pu in prima approssimazione, considerare
come nullo il secondo membro dell'uguaglianza (16,9). Nell'appros-
e
simazione successiva, si pu sostituire l'operatore con l'operatore
d i moltiplicazione ordinaria per C. Si ha allora:
,.A *.,.
f g-gf = -ihc.
,
.
Questa ,.
uguaglianza precisamente analoga alla relazione p y - ~
- x p v = -ih, con una sola differenza che in luogo di fi vi la gran-
dezza he l). Possiamo dedurre per analogia con la relazione AxApx W

T i , che, nel caso quasi-classico, si ha per le grandezze f e g la rela-


zione di indeterminazione
Af A g - h . (16910)
In particolare, se una delle grandezze l'energia (f == H), e
l'operatore dell'altra (g) non dipende esplicitamente dal tempo, si
ha, conformemente alla (9,2), C = g, e la relazione d'indetermina-
zione nel caso quasi classico

1) La grandezza classica e la parentesi di Poisson delle grandezze f e g;


(vedi la nota alla pag. 45).
Capitolo 111

EQUAZIONE DI SCHRUDINGER

17. Equazione di Schrodinger

La forma dell'equazione d'onda di un sistema fisico determi-


nata dal suo hamiltoniano che acquista perci un'importanza fonda-
mentale i n tutto l'apparato matematico della meccanica quantistica.
La forma dell'hamiltoniano di una particella libera si pu stabi-
lire partendo dalle condizioni generali imposte al sistema fisico
dalla omogeneit e dall'isotropia dello spazio, nonch dal principio
della relativit di Galilei. Nella meccanica classica, queste condi-
zioni conducono alla dipendenza quadratica dell'energia della par-
ticella dalla sua quantit di moto: E = p212m, dove la costante m
si chiama l a massa della particella (vedi vol. I, Meccanica, 5 4).
Nella meccanica quantistica, le stesse propriet dello spazio condu-
cono ad un'identica relazione per gli autovalori dell'energia e della
quantit di moto delle grandezze conservative misurabili simulta-
neamente (per una particella libera).
Affinch l a relazione E = p2/2m valga per tutti gli autovalori
dell'energia e della quantit di moto, essa deve valere ugualmente
per i loro operatori:

Sostituendo i n quest'ultima l a (15'2)' otteniamo l'hamiltoniano d i


una particella libera in moto nella forma

+ +
dove A = 9Wx2 d219y2 92/dz2 l'operatore di Laplace.
L'hamiltoniano di un sistema d i particelle non interagenti
uguale alla somma degli hamiltoniani di ciascuna particella:

a
dove a l'indice di numerazione della particella; A,, l'operatore
di Laplace nel quale la derivazione va fatta rispetto alle coordinate
della a-esima particella.
EQUAZIONE D I 8CHRODINGER 73

Nella meccanica classica (non relativistica), i l sistema d i


particelle interagenti descritto aggiungendo alla funzione di Hamil-
ton, relativa al sistema di particelle libere, i l termine dell'energia
potenziale d'interazione U (r,, rv, . . .) che una funzione delle
coordinate delle particelle. Aggiunta all'hamiltoniana del sistema
di particelle libere fornisce la funzione di Hamilton che descrive-
anche nella meccanica quantistica u n sistema d i particelle intera-
gen ti1) :

i l primo termine pu essere considerato come l'operatore dell'ener-


gia cinetica, i l secondo come l'operatore dell'energia potenziale. I n
particolare, l'hamiltoniano di una particella sottoposta ad u n campo.
esterno 6
- p2 A

H===+U(x,
h2
y, z ) = - = A + U ( x , y, z), (17,5)
dove U (x, y, z) l'energia potenziale della particella nel campo
esterno.
Sostituendo le espressioni (17,2) - (17,5) nell'equazione generale
(8,l) otteniamo le equazioni d'onda dei sistemi corrispondenti. Scri-
viamo ora l'equazione d'onda di una particella sottoposta ad u n
campo esterno
i&=a!
9t
w-
--AY+U(x,
2m
y, z ) Y . (17,6)
L'equazione (10,2), che determina gli stati stazionari, assume la
forma
w
-
2m
+
A$ [E- U (x, y, z)] i[:. =. 0. (17 77)
Le equazioni (17,6) e (17,7) furono ottenute da Schrodinger nel 1926
e sono dette equazioni di Schrodinger.
Per una particella libera l'equazione (17,7) ha la forma

Questa equazione h a soluzioni finite i n t u t t o lo spazio per qualun-


que valore positivo dell'energia E. Queste soluzioni per gli stati
aventi direzioni d e l moto determinate sono le autofunzioni dell'ope-
ratore della quantit di moto, dove E = p%m. Le funzioni d'onda
totali (dipendenti d a l tempo) di tali s t a t i stazionari hanno l a forma

l) Questa affermazione non certamente una conseguenza logica dei prin-


cipi fondamentali della meccanica quantistica; essa deve essere considerata
come conseguenza d i dati sperimentali.
74 CAPITOLO I11

Ogni funzione di questo tipo, descrivente un'onda piana, descrive


uno stato i n cui l a particella h a energia E e quantit di moto p de-
terminate. La frequenza di quest'onda Elh e il suo vettore d'onda
k = plh; la lunghezza d'onda corrispondente A = 2nfi/p detta
lunghezza (T onda di de Brogl iel).
Lo spettro energetico di una particella libera quindi continuo e
si estende da zero a +
oo. Ciascuno di questi autovalori (ad ecce-
zione del valore E = 0) degenere, e con ordine di degenerazione
infinito. Infatti, a ciascun valore di E non nullo corrisponde un'in-
iinit di autofunzioni (17,9) che si distinguono per l a direzione del
vettore p di modulo fissato.
Vediamo come si consegue il limite classico dell'equazione di
Schmdinger considerando, per semplicit il caso di una sola parti-
cellin un campo esterno. Sostituendo nell'equazione di Schrodin-
ger (17,6) l'espressione limite (6,l) della funzione d'onda Y = aeisJh,
dopo la derivazione otteniamo,

Questa equazione contiene termini reali puri e immaginari puri


(ricordiamo che S ed a sono reali); eguagliando separatamente a zero
gli uni e gli altri, otteniamo due equazioni:

Trascurando nella prima di queste equazioni il termine contenente


Ji2, otteniamo
9s 1
z+-(Vs)2+u=0 (17,10)
ciocome doveva essere, l'equazione classica di Hamilton-Jacobi per
l'azione S della particella. Si vede, intanto, che per Ji + O la mecca-
nica classica resta valida fino a termini del primo ordine in h (e non
d i ordine zero).
La seconda delle equazioni ricavate pu essere trascritta, molti-
plicandola per 2a, nella forma

Questa equazione ha un senso fisico evidente: a2 la densit di pro-


babilit di trovare una particella i n una certa parte dello spazio

l) Il concetto d'onda legata a una particella stato introdotto da Louis de


B r o g l i e nel 1924.
EQUAZIONE D I 6CHRHDINGER 75

( 1 Y I2
= a2); VSIm = plm la velocit classica v della particella.
Quindi, l'equazione (17,11) non che l'equazione di continuit che
mostra che l a densit di probabilit si sposta secondo le leggi
della meccanica classica con la velocit classica v in ogni punto.

PROBLEMA
Trovare la legge di trasformazione di una funzione d'onda nella trasforma-
zione di Galilei.
Soluzione. Trasformiamo la funzione d'onda del moto libero della particella
(dell'onda piana). Poich ogni funzione Y pu essere sviluppata in onde piane, si
pu trovare quindi la legge di trasformazione anche di una funzione d'onda
arbitraria.
Le onde piane nei sistemi di riferimento K e K' (K' si muove rispetto a K
alla velocit V ) sono:

dove r = T' + V t , e le quantit di moto e le energie della particella nei due


sistemi sono legati dalle formule

(vedi vol. I, Meccanica, 8). Sostituendo queste espressioni in '4, otteniamo

Scritta in questo modo, la formula non contiene pik grandezze che caratterizzano
il moto libero della particella, ed esprime la legge generale di trasformazione
della funzione d'onda di uno stato arbitrario della particella. Per un sistema
di particelle, l'esponente-nella (1) deve contenere una somma estesa a tutte
le particelle.

5 18. Propriet fondamentali dell'equazione d i Schrodinger


Le condizioni alle quali debbono soddisfare le soluzioni dell'equa-
zione di Schrodinger hanno un carattere molto generale. Innanzi-
tutto, la funzione d'onda deve essere monodroma e continua in tutto
l o spazio. La condizione di continuit si conserva ugualmente nei
casi in cui i l campo U (x, y, z ) ha superfici di discontinuit Su tali
superfici sia la funzione d'onda che le sue derivate debbono restare
continue. Tuttavia, la continuitdelle derivate non sussiste se l'ener-
gia potenziale U diventa infinita al di fuori dalla superficie. La par-
ticella non pu penetrare, in generale, in una regione dello spazio
dove U = m, cio dappertutto in questa regione si deve avere 9 =
= 0. La continuit di 9 esige che si annulli sul contorno di questa
regione; quanto alle derivate di q, esse subiscono allora, in generale,
u n salto.
76 CAPITOLO I11

Se i l campo U (x, y, z) non diventa infinito da nessuna parte,


anche l a funzione d'onda deve essere finita in tutto lo spazio. Questa
condizione deve essere ugualmente soddisfatta nei casi in cui U di-
venta infinito in un punto, ma non troppo rapidamente: come l/ra,
dove s < 2 (vedi anche 35).
Sia Umia il valore minimo della funzione U (x, y, z). Poich
l'hamiltoniano della particella la somma di due termini e ciodegli
operatori dell'energia cinetica T e dell'energia potenziale, il valore
- dell'energia in qualunque stato uguale alla somma E =
medio
= T + 0.Ma tutti gli autovalori dell'operatore T (coincidente con
17hamiltonianodella particella libera) sono positivi; di conseguenza,
anche per i l valore medio si ha -0. Tenendo conto dell'ovvia di-
suguaglianza U > U m i n , troviamo che anche E > Umin. Poich
questa disuguaglianza ha luogo per ogni stato, evidente che essa
sussiste anche per tutti gli autovalori dell'energia
En > u m i n . (1891)
Consideriamo una particella sotto l'azione di un campo di forza
che si annulla all'infinito; definiremo, come si usa fare, la funzione
U (x, y, z) in modo tale che essa si annulli all'infinito. facile vede-
re che lo spettro degli autovalori negativi dell'energia sar in questo
caso discreto, ciotutti gli stati con E < O in un campo che si annul-
la all'infinito sono legati. Infatti, negli stati stazionari dello spettro
continuo, corrispondenti a un moto infinito, la particella si trova
all'infinito (cfr. 5 10). La presenza del campo a distanze sufficiente-
mente grandi trascurabile e il moto della particella pu essere
considerato come libero; in un moto libero, per l'energia pu essere
solamente positiva.
Al contrario, gli autovalori positivi formano uno spettro conti-
nuo e corrispondono a un moto infinito; per E > O, l'equazione di
Schrodinger non ha, in generale, (nel campo considerato) soluzioni
tali che l'integrale
.3
1 I$ l2 dV sia convergente1).
Osserviamo che in meccanica quantistica una particella nel
moto finito pu venire a trovarsi anche nelle regioni dello spazio in
cui E < U; anche se la probabilit 1 I$ l2 di presenza della particella
tende rapidamente a zero all'interno di una tale regione, essa per
differente da zero a tutte le distanze finite. A questo riguardo esiste
una differenza di principio dalla meccanica classica dove la parti-
cella non pu penetrare in nessun modo in una regione in cui U > E.
Nella meccanica classica, l'impossibilit di penetrare in questa
regione dovuta al fatto che, per E < U , l'energia cinetica sarebbe
l) Dal punto di vista puramente matematico, bisogna, perfare la riserva
che per certe forme della funzione U ( x , y, z) (priva di significato fisico) dallo
spettro continuo pu scomparir un insieme discreto d i valori.
EQUAZIONE D I SCHRODINGER 77

negativa, cio l a velocit sarebbe immaginaria. Nella meccanica


quantistica, gli autovalori dell'energia cinetica sono ugualmente
positivi; cionondimeno, non vi nessuna contraddizione, perch se
un processo di misura localizza l a particella in un punto determinato
dello spazio, i l processo stesso perturba lo stato della particella in
modo tale che essa cessa di avere un'energia cinetica determinata.
Se in tutto lo spazio U (x, y, z) > O (mentre si ha sempre che
U -+ O all'infinito), in virt6 della disuguaglianza (18,1), si ha
En > 0. Poichd'altra parte, per E > O lo spettro deve essere
continuo, ne risulta che nel caso considerato lo spettro discreto
assente, cio possibile soltanto un moto infinito della particella.
Supponiamo che U tenda a - oc i n un punto (che prendiamo
per origine delle coordinate) secondo la legge
Uw-a/r3 (a>O).
Consideriamo una funzione d'onda finita in una piccola regione (di
raggio ro) attorno all'origine delle coordinate e nulla all'esterno di
questa regione. L'indeterminazione nei valori delle coordinate della
za, l'indeterminazione nel valore della quantit di moto Wr0. -
particella i n tale pacchetto d'onda dell'ordine di rn; di conseguen-
Il valore medio dell'energia cinetica in questo stato dell'ordine
d i Plrnr; e il valore medio dell'energia potenziale - alr;. Suppo-
niamo dapprima che s > 2. Allora la somma

prende, per ro sufficientemente piccole, valori negativi arbitraria-


mente grandi in valore assoluto. Ma se l'energia media pu prendere
tali valori, ci significa in ogni caso che esistono autovalori negativi
dell'energia arbitrariamente grandi i n valore assoluto. A livelli ener-
gotici con grandi 1 E \ corrisponde un moto della particella localizza-
t o i n una regione molto piccola dello spazio attorno all'origine delle
coordinate. Lo stato fondamentale sar quello in cui una parti-
cella si trova all'origine delle coordinate, cio avverruna caduta
della particella nel punto r = 0.
Se invece s < 2, l'energia non pu prendere valori negativi arbi-
trariamente grandi i n valore assoluto. Lo spettro discreto comincia da
un certo valore negativo finito. I n questo caso, la caduta della parti-
cella nel centro non avviene. Osserviamo che in meccanica classica
l a caduta di una particella nel centro in linea di massima, possibi-
le in ogni campo attrattivo (cio per tutte le s positive). Il caso in
cui s = 2 verr esaminato a parte nel $ 35.
Esaminiamo ora i l carattere dello spettro energetico i n funzione
del comportamento del campo a grandi distanze. Supponiamo che,
per r -+ oo, l'energia potenziale, essendo negativa, tenda a zero
secondo l a legge (18,2) (in questa formula r ora grande). Conside-
78 CAPITOLO I11

riamo un pacchetto d'onda che u riempie D uno strato sferico di rag-


gio ro molto grande e di spessore Ar <
ro. L'energia cinetica sar
allora dell'ordine di grandezza K2/m (Ar)2 e l'energia potenziale
dell'ordine -ah;. Aumentiamo ro, aumentando nello stesso tempo
Ar (in modo che Ar cresca proporzionalmente a ro). Se s < 2, la
somma Z2/m (Aria - ah;, per ro sufficientemente grandi, diventerii
negativa. Ne segue che esistono degli stati stazionari con energia
negativa nei quali la particella pu trovarsi con una notevole pro-
babilit a grandi distanze dall'origine delle coordinate. Ma ci
significa che esistono livelli energetici negativi arbitrariamente
piccoli in valore assoluto (bisogna tener presente che nelle regioni
dello spazio in cui U > E le funzioni d'onda si smorzano rapida-
mente). Dunque, ne1 caso considerato, lo spettro discreto contiene
un'infinit di livelli che si addensano verso il livello E = O.
Se i l campo decresce all'infinito come - l / r s con s > 2, non
esistono allora livelli energetici negativi arbitrariamente piccoli in
valore assoluto. Lo spettro discreto finisce a partire da un livello
non nullo in valore assoluto, cosicch i l numero totale di livelli
finito.
L'equazione di Schrijdinger per funzioni d'onda degli stati
stazionari 6 , come pure le condizioni poste alle sue soluzioni, reale.
Di conseguenza, le sue soluzioni possono essere sempre scelte reali1).
Per quanto riguarda le autofunzioni dei valori non degeneri dell'ener-
gia, esse diventano automaticamente reali a meno di un fattore di
fase non essenziale. Infatti, q* soddisfa la stessa equazione cui sod-
disfa I) e, di conseguenza, anche una autofunzione corrispondente
allo stesso valore dell'energia; quindi, se questo valore non dege-
nere, q e q* debbono essere sostanzialmente identiche, ciosi possono
distinguere soltanto per un fattore costante (con modulo uguale
all'unit ) Quanto alle funzioni d'onda corrispondenti a uno stesso
livello degenere dell'energia, esse non sono necessariamente reali,
ma si pu sempre, mediante combinazioni lineari appropriate, otte-
nere un insieme di funzioni reali.
Le funzioni d'onda complete Y (dipendenti dal tempo) sono de-
terminate, invece, da un'equazione i cui coefficienti contengono i .
Tuttavia, questa equazione conserva l a sua forma se i n essa si cam-
bia t in -t e se contemporaneamente si passa alla sua complessa
coniugata2). Di conseguenza, si possono sempre scegliere le funzioni
Y tali che Y e Y* si distinguano soltanto per i l segno del tempo.
Come noto, le equazioni della meccanica classica non cambiano
nella inver-ione del tempo, cio se si cambia il segno al tempo. Nella
meccanica quantistica, la simmetria rispetto alle due direzioni del
l ) Queste affermazioni non sono valide per sistemi che si trovano in un
campo magnetico.
2) Si suppone che l'energia potenziale U non dipenda esplicitamente dal
tempo: il sistema o chiuso, o si trova in un campo costante (non maaetico).
EQUAZIONE D I BCHRODINGER 79

tempo si esprime, come si vede, nell'invarianza dell'equazione d1on-


da allorchsi cambia il segno di t e si sostituisce contemporaneamen-
te '4 con V*.Tuttavia, bisogna ricordare che questa simmetria ri-
guarda qui soltanto le equazioni e non il concetto stesso di misura, che
ha un ruolo fondamentale nella meccanica quantistica (come stato
gi sottolineato nel $ 7).

3 19. Uensit d i corrente


Nella meccanica classica la velocit di una particella v legata
alla sua quantit di moto dalla relazione p = mv. Nella meccanica
quantistica, come c'era da aspettarsil una relazione analoga esiste
tra gli operatori,. corrispondenti. f3 facile dimostrarlo, calcolando
l'operatore =i secondo la regola generale di derivazione degli
operatori rispetto al tempo (9,Z):

Utilizzando per H l'espressione (1715) e la formula (16,5), otteniamo

w~identeche le stesse relazioni avranno luogo anche tra gli auto-


valori della velocite della quantit di moto, nonch tra i loro valo-
ri medi in uno stato qualsiasi.
La velocit come pure la quantit di moto di una particella, non
pu avere un valore determinato contemporaneamente alle sue coor-
dinate. Ma l a velocit moltiplicata per un intervallo infinitesimo di
tempo d t determina lo spostamento della particella nel tempo dt.
Di conseguenza, il fatto che la velocit non pu esistere simultanea-
. mente con le coordinate significa che, se l a particella si trova i n un
dato istante in un punto dato dello spazio, nell'istante successivo
infinitamente vicino la sua posizione non sar,
.
p i determinata.
~
Diamo una formula utile per l'operatore f della derivata rispetto
i al tempo di una grandezza f (r), funzione del raggio vettore della
particella. Poich f commuta con U (r), abbiamo
z i * i
f = x ( ~ f - f ~ ) = -2mh (2f-f$).

Applicando la '(16,4), scriviamo

e troviamo l a formula voluta


80 CAPITOLO I11

Troviamo ora l'operatore dell'accelerazione. Abbiamo

Utilizzando l a formula (16'4)' troviamo

Questa equazione operatoriale ha precisamente la stessa forma dell'e-


quazione del moto (equazione di Newton) della meccanica classica.
L'integrale
J1 Y lz dV esteso ad un volume finito V la pro-
babilit di trovare la particella in questo volume. Calcoliamo la
derivata di questa grandezza rispetto a1 tempo. Abbiamo

Sostituendo i n questa espressione

ed utilizzando l'identit
YAY* - Y*AY = div (YvY* - Y*vY),
otteniamo
d
-1
dt
1 Y12dV=!- 1d i v j d v ,
dove j i l vettore1)

L'integrale di div j pu essere trasformato, applicando il teorema di


Gauss, nell'integrale esteso ad una superficie chiusa che delimita il
volume V:

Da qui si vede che il vettore 1 pu essere chiamato vettore densitdi


corrente di probabilit o meglio, vettore densit di corrente. L'inte-
grale di questo vettore su una superficie la probabilit che l a par-
EQUAZIONE DI 8CHRUDINGER 81

ticella attraversi questa superficie nell'unit di tempo. I l vettore j


e l a densit di probabilit 1'4 la soddisfano l'equazione

analogarall'equazione classica di continuit


La funzione d'onda del moto libero - l'onda piana (17,9)- pu
essere normalizzata in modo tale che essa descriva l a corrente di
particelle di densit uguale all'unit (corrente in cui per un ele-
mento unitario della sua sezione trasversale passa in media una par-
ticella nell'unit di tempo). Tale funzione

doveev l a velocit della particella. Infatti, sostituendo questa


espressione nella (19,4), otteniamo j = plmv, cioi l vettore unitario
orientato nella direzione del moto.
E utile mostrare in che modo dall'equazione di Schrodinger deri-
vi direttamente l'ortogonalit delle funzioni d'onda di stati con
energie differenti. Siano e due tali funzioni; esse soddisfano le
equazioni
--2m
E'
A$m +U$m =Em$m,
Moltiplichiamo la prima di esse per $E, l a seconda per I@e,,,sottraia-
mo membro a membro, si ottiene

Se integriamo ora i due membri dell'equazione su tutto lo spazio, il


secondo membro, trasformato mediante il teorema di Gauss, si
annulla e si ottiene

d a cui, poich si suppone E m # En,risulta l a relazione di ortogo-


nalit voluta
CAPITOLO I11

5 20. Principio variazionale


L'equazione di Schrtidinger nella forma generale H$ = E$ pu
essere dedotta dal principio variazionale

Poich $ complessa, si pu variare $ e $* indipendentemente. Va-


riando rispetto a $* abbiamo

da cui, essendo 6$* arbitraria, si ottiene la relazione voluta &I# =


= E$. La variazione rispetto a $ non d niente di nuovo. Infatti
variando in I# e utilizzando l'hermiticit dell'operatore H, abbiamo

da cui si ricava l'equazione complessa coniugata H*$* = E'l'*


Il principio variazionale (20,l) esige che l'integrale abbia un
valore estremale non condizionato. Esso pu essere scritto in
un'altra forma, considerando E come moltiplicatore di Lagrange ne1
problema di un valore estremale condizionato
6 I#*fi$dq==O

con l a condizione supplementare


(2093)
I l valore minimo (sotto l a condizione supplementare (20,311
dell'integrale (20,2) rappresenta il primo degli autovalori dell'ener-
gia, cio l'energia E. dello stato normale. La funzione $ realizzante
questo minimo rispettivamente, l a funzione d'onda dello stato
fondamentale1). Quanto alle funzioni d'onda (n >O) degli stati
stazionari successivi, esse corrispondono soltanto a valori estremali
e non al minimo vero dell'integrale.
Per dedurre dalla condizione di minimo dell'integrale (20,2) la
funzione d'onda e l'energia El successive allo stato fondamentale,
bisogna prendere come funzioni $ possibili soltanto le funzioni che
soddisfano sia la condizione di normalizzazione (20,3) che l a condi-

l ) ,Pifi avanti, in questo paragrafo, noi considereremo come reali le fun-


zioni d onda poich tali possono essere sempre scelte (in assenza di un campo
magnetico).
EQUAZIONE D I 8CHRODINGER 83

,.
zione di ortogonalit rispetto alla funzione d'onda q. dello stato
t;
1
fondamentale $ + dq o = 0 . I n generale, se si conoscono le funzioni
d'onda $l, . . ., $n-l dei primi n stati (gli stati sono ordinati
secondo l'energia nel senso crescente), l a funzione d'onda dello stato
successivo realizza un minimo dell'integrale (20,2) sotto condizioni
supplementari:

Enunciamo ora alcuni teoremi generali che possono essere dimo-


strati basandosi sul principio variazionalel).
La funzione d'onda $n dello stato normale non si annulla (si dice
ancora che essa non ha nodi) per nessun valore finito delle coordina-
te2). In altri termini, essa ha lo stesso segno in tutto lo spazio. Ne
segue che le funzioni d'onda $n (n > O ) degli altri stati stazionari
ortogonali a $o hanno obbligatoriamente dei nodi (se anche fosse
\
di segno costante, l'integrale $o$ndq non potrebbe annullarsi).
t;
Inoltre, dato che non ha nodi, i l livello energetico normale non
pu essere degenere. Infatti, supponiamo il contrario, e siano e
q.,' due autofunzioni diverse corrispondenti al livello Ea. Ogni com-
binazione lineare cibo +
C'$: sar anche essa un'autofunzione; ma
scegliendo in modo appropriato le costanti C e C', si pu sempre an-
nullare questa funzione in ogni dato punto dello spazio, cio si
otterrebbe una autofunzione avente dei nodi.
Se il moto ha luogo in una regione limitata dello spazio, sul
contorno di questa regione deve essere ^> = O (vedi $ 18). Per deter-
minare i livelli energetici bisogna trovare, per mezzo del principio
variazionale il valore minimo dell'integrale (20,2) con questa condi-
zione al contorno. Il teorema sull'assenza di nodi della funzione
d'onda dello stato normale dice qui che q. non si annulla in nessun
punto all'interno della regione considerata.
Si osservi che all'aumentare delle dimensioni della regione del
moto tutti i livelli energetici E,, si abbassano, ci risulta diretta-
mente dal fatto che con l'estendersi della regione cresce l'insieme
delle possibili funzioni che realizzano i l valore minimo dell'inte-
grale, e come risultato, questo minimo pu solo diminuire.
l ) La dimostrazione dei teoremi sugli zeri delle autofunzioni (vedi anche i l
paragrafo seguente) si pu trovare nei libri: M . Lavrentiev e L. Lusternik, Corso
di calcolo variazionale, 20- edizione, cap. IX, Gostechizdat, 1950; R . Courant e
D. Hilbert, Methods of Mathematical Physics (Interscience, New York, 1953,
vol. 1 , cap. 6).
2, Questo teorema (come i suoi corollari) non vale, in enerale, per le fun-
zioni d onda di sistemi composti da pifi particelle identiche (vedi la fine del
63).
84 CAPITOLO I11

L'espressione

per gli s t a t i dello spettro discreto di un sistema di particelle pu


essere scritta sotto un'altra forma, piii comoda per l'esecuzione della
variazione. Nel primo termine dell'espressione integranda scriviamo
$Aa$ = diva -
($Va$) (Va$)'*
L'integrale di diva ($Va$) su dVa si trasforma i n un integrale su una
superficie chiusa infinitamente lontana e poich le funzioni d'onda
degli stati dello spettro discreto vanno a zero abbastanza rapidamen-
t e all'infinito, questo integrale si annulla. Quindi,

5 21. Propriet generali del moto unidimensionale


Se l'energia potenziale della particella dipende d a una sola coor-
dinata (x), si pu cercare l a funzione d'onda sotto forma di prodotto
di una funzione delle y e delle z per una funzione delle x soltanto.
La prima di queste funzioni determinata dall'equazione di Schr6-
dinger del moto libero, e l a seconda dall'equazione d i Schrodinger
unidimensionale
d2$ 2m
[ E - U(x)I$=O. (2194)
A questa equazione unidimensionale si riduce, evidentemente, il
problema del moto in un campo con energia potenziale U (x, y, z) =
= Ui(x) + +
U 2(y) U v(z) che si scompone nella somma di fun-
zioni dipendenti ciascuna da una sola coordinata. Esamineremo qual-
che caso particolare di moto unidimensionale nei $$ 22-24. Pre-
liminarmente, cerchiamo qui d i chiarirne alcune propriet generali.
Prima d i tutto, mostriamo che in un problema unidimensionale
t u t t i i livelli energetici dello spettro discreto sono non degeneri.
A questo scopo, supponiamo vero il contrario, e siano 9, e ip2 due
autofunzioni diverse corrispondenti a uno stesso valore dell'ener-
gia. Dato che esse soddisfano t u t t e e due alla stessa equazione (21,1),
s i ha

o - = O (l'apice
~ indica la ~derivazione ~
rispetto a x).~
Integrando questa relazione, troviamo
EQUAZIONE D I SCHRODINGER 85

Poich all'infinito q, = q2 = O, l a costante deve essere nulla, i n


modo che
W;-%&:=o,
o $'hi= I&/I)~.
Integrando ancora una volta, otteniamo q, =
= costante - q 2 , cio le due funzioni sono linearmente dipendenti.
Per le funzioni d'onda qn (x) dello spettro discreto pu essere
enunciato il teorema seguente (detto delle oscillazioni): l a funzione
+
qn (x) corrispondente al (n l)-esimo (in grandezza) autovalore
Ea si annulla n volte (per valori finiti di x ) ~ ) .
Partiamo dal presupposto che, per x -+ + m , la funzione U (x)
tenda a dei limiti finiti (ma non si richiede che sia monotona).
Prendiamo il limite U ( + m ) come zero dei valori dell'energia
+
(poniamo cio U ( m) = O), indichiamo U (- m) con Uo e sup-
poniamo Uo > 0. Lo spettro discreto situato nell'intervallo di
valori dell'energia che non permettono alla particella di andarsene
all'infinito; per questo l'energia deve essere inferiore ai due limiti
U ( m ) cio deve essere negativa:
E < O, (21,3)
e, inoltre, in ogni caso si deve avere E > Umin, cio la funzione
U (x) dovr avere almeno un minimo con Umin< U.
Consideriamo ora l'intervallo dei valori positivi dell'energia
minori di Un.
O < E < uo- (2174)
In questo intervallo lo spettro continuo, e il moto della particella
negli stati stazionari corrispondenti non finito, potendo l a particella
andarsene verso x = + m . facile vedere che tutti gli autovalori
dell'energia in questa parte dello spettro sono anche non degeneri.
l Si osservi, a questo scopo, che per l a dimostrazione riportata prima
I sufficiente (per lo spettro discreto) che le funzioni q, e si annul-
lino all'infinito almeno in una delle direzioni (nel caso presente
1 esse si annullano pex x ~r - m).
Per x positive sufficientemente grandi, nell'equazione di Schr6-
1 dinger (21'1) si pu trascurare U (x):

Questa equazione ha soluzioni del tipo onda piana stazionaria

l
--
dove a e 6 sono costanti e il ~ v e t t o r ed ' o n d a ~k = pili = V 2 r n ~ l ~ i .
Questa formula definisce la forma asintotica (per x > +
m) delle
Se la particella pu6 trovarsi solo su un segmento limitato dell'asse delle
^ l)
x, bisogna parlare allora di zeri della funzione ipn (x) su questo segmento.
J
86 CAPITOLO 111

funzioni d'onda dei livelli energetici non degeneri nell'intervallo


(21,4) dello spettro continuo. Per grandi valori negativi l'equazione
di Sc,hrodinger si scrive

La soluzione non tendente all'infinito per x 4 - oo

Questa la forma asintotica della funzione d'onda per x -+ - oo.


In tal modo, la funzione d'onda diminuisce esponenzialmente all'in-
terno della regione dove E < U.
Infine, per

lo spettro continuo e il moto infinito nelle due direzioni. In questa


regione dello spettro tutti i livelli sono doppiamente degeneri. Ci
dovuto al fatto che le funzioni d'onda corrispondenti sono deter-
minate dall'equazione del secondo ordine (21,1), di cui ambedue le
soluzioni indipendenti soddisfano le condizioni richieste all'infi-
nito (mentre, per esempio, nel caso precedente una delle soluzioni
tendeva all'infinito! per x - oo e doveva essere perci-scartata)
>

La forma asintotica della funzione d'onda per x 4 oo +

e analo~amente Der x -+ - oo. I l termine contenente eikx corri-


:
sponde una che si muove verso destra, e il termine con-
tenente e-"" a una particella che si muove verso sinistra.
Supponiamo che la funzione U (x) sia pari, cio U (-x) =
= U (x). Allora l'equazione d i Schrodinger (21'1) resta inalterata
quando si cambia il segno delle coordinate. Ne segue che se (x)
una soluzione di questa equazione, anche $ (-x) una soluzione
coincidente a meno di un fattore costante con $ (x): (-x) =
= C$ (x). Cambiando ancora una volta il segno di x, si ottiene
q (x) = c2$ (x), da cui C = iCosi, se l'energia potenziale sim-
metrica (rispetto al punto x = O), le funzioni d'onda degli stati
stazionari possono essere o pari [q (-x) = q (x)], o dispari [$ (-a;)=
- - $(x)l l ) . In particolare, l a funzione d'onda dello stato fon-

l) In queste considerazioni si suppone che lo stato stazionario sia non dege-


nere, il moto cio finito nelle due direzioni. In caso contrario, nel cambiamento
di segno delle x le due funzioni d'onda relative ad uno stesso livello energetico
dato potrebbero trasformarsi tra di loro. Tuttavia, anche se le funzioni d onda
degli stati stazionari non sono necessariamente pari o dis ari, esse possono sem-
g
pre diventare tali (con una scelta appropriata di com inazioni lineari delle
funzioni iniziali).
EQUAZIONE DI 8CHRODINGER 87

damentale pari: infatti, essa non pu avere dei nodi mentre una
funzione dispari si annulla in ogni caso per x = O [q (0) =
= - (0) = 01.
Esiste un semplice procedimento per normalizzare le funzioni
d'onda del moto unidimensionale (nello spettro continuo) che per-
mette di determinare il coefficiente di normalizzazione diretta-
mente dall'espressione asintotica della funzione d'onda per grandi
valori di 1 x 1.
Consideriamo l a funzione d'onda di un moto infinito in una dire-
zione per (x + +m). L'integrale di normalizzazione diverge per
x > co (per x -+ - m la funzione diminuisce esponenzialmente in
modo che l'integrale converge rapidamente). Di conseguenza, per
determinare la costante di normalizzazione, si pu sostituire a il
suo valore asintotico (per grandi x > 0) e integrare, prendendo come
limite inferiore qualsiasi valore finito di x, per esempio zero; ci
equivale a trascurare una grandezza finita rispetto ad una grandezza
infinitamente grande. Mostriamo che la funzione d'onda normaliz-
zata con la condizione

(p la quantit di moto della particella all'infinito) deve avere la


forma asintotica (21,5) con il coefficiente a = 2:
+ +
W 2 cos (kx 6) = e i ( h + 6 ) e - i ( h + b ) . (21'10)
Poich non abbiamo l'intenzione di verificare l'ortogonalit
delle funzioni corrispondenti a differenti p , sostituendo le funzioni
(21,lO) nell'integrale di normalizzazione noi supponiamo gli impul-
si p e p' arbitrariamente vicini; di conseguenza, si pu porre 6 =
= 6' (6 in generale, funzione di p). Inoltre, lasciamo nell'espres-
sione integranda soltanto i termini che divergono per p = p'; in
altri termini, omettiamo i termini contenenti Otteniamo
quindi

che, in virth della (15,7) coincide con la (21,9).


Il passaggio alla normalizzazione con la funzione delta dell'ener-
gia si compie, conformemente alla (5,14), moltiplicando per

dove v la velocit della particella all'infinito. Si ha quindi,


88 CAPITOLO I11

Si osservi che la densit di corrente di ciascuna delle due onde


progressive in cui scomposta Fonda stazionaria (21,ll) uguale a
112 uh. Si pu enunciare quindi la seguente regola per la normalizza-
zione della funzione d'onda del moto infinito in una direzione con
una funzione 6 dell'energia: rappresentando l'espressione asintotica
della funzione d'onda sotto forma di somma di due onde piane pro-
pagantesi in direzioni opposte, bisogna scegliere il coefficiente di
normalizzazione in modo tale che la densit di corrente nell'onda che
si propaga avvicinandosi all'origine delle coordinate (o allontanan-
dosi da essa) sia uguale a 112nh.
Nello stesso modo si pu ottenere una regola analoga per la
normalizzazione delle funzioni d'onda del moto infinito nelle due
direzioni. La funzione d'onda sar normalizzata con una funzione 6
dell'energia se la somma delle correnti nelle onde convergenti all'ori-
gine delle coordinate dalla parte positiva e da quella negativa dell'as-
se delle x uguale a 112uh.

5 22. Buca d i potenziale


Come semplice esempio di moto unidimensionale consideriamo
il moto in una buca di potenziale rettangolare, cio in un campo la
cui funzione U (x) rappresentata nella fig. 1: U (z) = O per O <

Fig. i .

< x < a , U (x) = U p e r x < O , x > a. I?, evidente a priori che


per E < U,,lo spettro e discreto e che per E > Uosi ha uno spettro
continuo d i livelli doppiamente degeneri.
Nella regione O < x < a l'equazione di Schrodinger

(l'apice indica la derivazione rispetto a x), e al di fuori della buca

Per x = O, le soluzioni di queste equazioni debbono saldarsi l'una


all'altra con continuit e con derivata continua, e per x = oo la
EQUAZIONE DI SCHRUDINGER 89

soluzione dell'equazione (22,2) deve restare finita (per lo spettro


discreto, E < Uo, deve annullarsi).
Per E < Un l a soluzione dell'equazione (22,2) che si annulla
all'infinito
1
, Tc
1); = c o ~ t a n t e * e ^ ~K~= m (Uo-E) (22,3)
(i segni - e + nell'esponente si riferiscono, rispettivamente, alle
regioni x > a ed x < 0). La probabilit 1 "t> l2 di trovare l a parti-
cella diminuisce esponenzialmente all'interno della regione in cui
E < U (2). I n luogo della continuit di \b e 9' sul contorno della
buca di potenziale, comodo esigere la continuit di I) e della deri-
vata logaritmica il//$. Tenendo conto della (22,3), otteniamo la
condizione al contorno della forma

Non ci soffermeremo qui sulla determinazione dei livelli energ~t~ici


in una buca di profondit arbitraria Un (vedi problema 2) ed esc-mi-
neremo invece interamente soltanto il caso limite di pareti infini-
tamente alte (Un + m).
Per Un = m il moto avviene soltanto nel segmento a limitato
dai punti x = O, e, come stato indicato nel $ 18, la condizione al
contorno in questi punti
$=O. (22'5)
(facile vedere che questa condizione pu essere ugualmente dedotta
dalla condizione generale (22,4). Infatti, per Uo -+ m si ha anche
v, +- m , e quindi il//$ m; dato che il/ non pu diventare infinita,
ne segue che = 0.) Cerchiamo la soluzione dell'equazione (22'1)
all'interno della buca nella forma

La condizione I) = O per x = O d6 = 0, mentre la stessa condizione


per x = a d sen ka = O, da cui ka = nn (n sono numeri interi
positivi a partire dall'unit l), oppure

Questa espressione determina i livelli energetici della particella


nella buca di potenziale. Le funzioni d'onda normalizzate degli
stati stazionari sono
= f l s e n T x , nn (22,8)

l) Per n = O si otterrebbe identicamente $ = 0.


90 CAPITOLO I11

I n base a questi risultati si possono scrivere immediatamente i


livelli energetici d i una particella i n una buca d i potenziale rettan-
golare, cio per il moto tridimensionale in un campo con energia
potenziale = 0 per 0 < x < a , 0 < y < b, 0 < z < C e U = W
al d i fuori d i questa regione. Precisamente i livelli sono dati dalle
somme

e le funzioni d'onda corrispondenti sono date dai prodotti

Si osservi che l'energia dello stato fondamentale, secondo la


(22,7) o (22,9), dell'ordine d i E,, Wm12, dove I sono le dimensio-

n i lineari della regione in cui avviene il moto della particella.


Questo risultato in accordo con le relazioni d i indeterminazione:
se l'indeterminazione della coordinata -1, l'indeterminazione
della quantit d i moto, e con essa anche l'ordine d i grandezza della
quantitd i moto stessa, -fl/l; l'energia corrispondente -(%/l)2/m.

PROBLEMI
1. Determinare la distribuzione di probabilit dei diversi valori della uan
tit di moto nello stato fondamentale di una particella che si trova in unabuca
di potenziale rettangolare infinitamente profonda.
Soluzione. I coefficienti a (p) dello sviluppo della funzione (22,8)in auto-
funzioni della quantit di moto sono:

Calcolando l'integrale ed elevandone i l modulo a l quadrato, otteniamo la distri-


buzione di probabilit cercata

2. Determinare i livelli energetici per la buca di potenziale rappresentata


nella fig. 2.
<
Soluzione. Lo spettro energetico discreto se E Ui. Nella regione x O <
l a funzione d'onda
1
il) zeienlx, = -
A V 2 m{tfi-~),
e nella regione x >a
il) = c2e-"2*,
{ -
h
D~(U~-E}.
EQUAZIONE DI 8CHRODINGER

Cerchiamo <b all'interno della buca (O < x < a) nella forma

ij;=csen(fer+6), k=
T/2'^"
h .
La condizione di continuitdi >t>'/ a l contorno della buca ci dA le equazioni
2m
k ~ t ~ 6 = ~ ~ = ) / - li2
U~-k2, kctg (ak+) -%aa. -)/?
As U2-k2,

ovvero

Eliminando 6, otteniamo l'equazione trascendente


--kh arcsen -
kK
ka= nn-arcsen
m y2mUv.
[dove n = 1, 2, 3, ..
., e i valori dell'arcoseno vanno da O a n
le cui radici
determinano i livelli energetici E = k2h2/2m. Per ogni n si ha, i n generale, una
radice; i valori di n numerano i livelli i n ordine crescente.

Fig. 2.

Poich l'argomento dell'arcoseno non pud superare 1, ovvio che i valori


d i k sono esclusivamente compresi nell'intervallo tra O e -/h. I l primo
membro dell'equazione (1) una funzione monotona crescente di k e i l secondo
membro una funzione monotona decrescente. Di conseguenza, l'esistenza di
una radice dell'equazione (1) richiede che er k = 1 / 2 r o l / h i l secondo membro
sia inferiore al primo. In particolare, la disuguaglianza

ottenuta per n = 1, la condizione che nella buca esista almeno un livello


energetico. Si vede che per Ul # Us dati esistono sempre valori sufficientemente
piccoli della larghezza a della buca per i quali non si avrnessun livello energe-
tic0 discreto. l3 evidente che per Ul = U 2la condizione (2) sempre soddisfatta.

arcsen -
Per Ul = Uo = U n(buca simmetrica) la condizione (1) si riduce a
hk
W m ~ o
nn-ka
=
2
92 CAPITOLO 111

Introducendo la variabile = ka/2, si ottiene, per n dispari, l'equazione

dove si debbono prendere le radici per le quali tg E > 0. Per n pari si ottiene
l'equazione
=n = YE, (5)

dove si debbono prendere le radici per le quali tg E > 0. Dalle radici di queste
due equazioni si determinano i livelli energetici E = 22ha/ma2 i l numero dei
livelli (per # 0) finito.
<
In particolare, nel caso di una buca poco rotonda, dove Uo ^12/ma2,si
ha Y > 1 e l'equazione (5) non ha nessuna r a i c e . Quanto all'equazione (41,
essa ha una sola radice (prendendo i l secondo membro col segno pifi) uguale a
ifs -
Y
1
(l - &). In tal modo, nella buca si ha un solo livello energetico

situato vicino alla sua sommit v.


3. Determinare la pressione esercitata sulle pareti di una buca di potenziale
rettangolare da una particella in essa racchiusa.
Soluzione. La forza agente sulla parete erpendicolare all'asse delle x
data dal valore medio della derivata -Q&a della funzione di Hamilton
della particella rispetto alla lunghezza della buca lungo l'asse delle x; la pres-
sione si ottiene dividendo questa forza per l'area bc della arete. Conformemen-
te alla formula (11,161, il valore medio cercato si ottiene derivando l'autovalore
dell'energia (22,9). Si ottiene cosi la pressione

5 23. Oscillatore lineare


Consideriamo una particella che compie piccole oscillazion
unidimensionali (il cosiddetto oscillatore lineare). L'energia poten
ziale d i tale particella uguale a m&/2 dove rappresenta nel1
meccanica classica la frequenza propria delle oscillazioni. L'hamil
toniano dell'oscillatore quindi

Poich l'energia potenziale diventa infinita per x = oo, la pa


ticella pu compiere soltanto un moto finito e, di conseguenza, tutto
lo spettro energetico dell'oscillatore sar discreto.
Determiniamo i livelli energetici dell'oscillatore mediante il
metodo matricialel). Partiamo dalle equazioni del moto nella forma

1) Ci stato fatto da Heisenberg nel 1925 prima che SchrSdinger scoprisse


l'equazione d'onda.
EQUAZIONE D I SCHRODINGER

(19,3); esse nel nostro caso danno

In forma matriciale questa equazione si scrive:

..
Conformemente alla (11,8), per gli elementi di matrice dell'accele
razione abbiamo ( x ) = ~ ~- mmnxmn. Pertanto otte-
~ t~u m n ( x ) =
niamo

Da qui risulta che t u t t i gli elementi di matrice xmnsono nulli, tran-


ne quelli per cui mmn = W Numeriamo tutti gli stati stazionari
in modo tale che le frequenze corrispondano alle transizioni
n4 n -+-1, cio che un, nTi = a I n questo caso saranno diversi
d a zero soltanto gli elementi di matrice x,, nTi.
Supponiamo che le funzioni d'onda siano reali. Poich x
una grandezza reale, saranno reali anche tutti i suoi elementi di
matrice xmn. La condizione di hermiticit (11,10) equivale al fatto
che la matrice xmn simmetrica:

Per calcolare gli elementi non nulli della coordinata, applichia-


mo la regola di commutazione
A ,.
. A

XX-XX=
,. K
-i- m '
scrivendola in forma matriciale

Per la regola di moltiplicazione delle matrici (11,12) per m = n


abbiamo

In questa somma sono diversi da zero soltanto i termini con I =


, = n 1, e quindi si ottiene

I
Da questa uguaglianza si deduce che le grandezze (xn+i,n)2 costi-
tuiscono una progressione aritmetica illimitata superiormente, ma
necessariamente limitata inferiormente, perch essa pu contenere
94 CAPITOLO I11

soltanto termini positivi. Poich abbiamo stabilito per il momento


soltanto l'ordine relativo dei numeri degli s t a t i n e non i loro valori
assoluti, possiamo scegliere arbitrariamente il valore d i n corri-
spondente al primo stato dell'oscillatore, ossia allo stato normale.
Sia zero questo valore. I n relazione a ci il termine x,, sar iden-
ticamente nullo, e l'applicazione successiva delle equazioni (23,3)
con n = O, 1 , . . . conduce al risultato

In definitiva si ottiene l a seguente espressione per gli elementi d i


matrice non nulli della coordinata1):

n n - =n - , n = /=- nh
(23,4)

La matrice dell'operatore H diagonale e gli elementi d i matrice


Hnn rappresentano gli autovalori dell'energia E n dell'oscillatore.
Per calcolarli scriviamo

Nella somma su I i soli termini non nulli sono quelli con I = n 1;


usando l a (23,4), si ottiene

I livelli energetici dell'oscillatore sono quindi separati da inter-


valli uguali a fico. L'energia dello stato fondamentale (n = 0)
uguale a ho12; sottolineiamo che essa non nulla.
I l risultato (23,5) si pu ottenere anche risolvendo l'equazione
d i Schrodinger. Questa equazione per l'oscillatore si scrive

I n luogo della coordinata x comodo introdurre qui la variabile


adimensionale definita dalla relazione

(2377)

l) Scegliamo le fasi indeterminate u n (vedi la nota alla pag. 50) in modo tale
da ottenere il segno + davanti alla radice in tutti gli elementi di matrice (23,4).
Questa scelta sempre possibile per una matrice nella quale sono non nulli
soltanto gli elementi relativi a transizioni tra stati con numeri contigui.
EQUAZIONE DI BCHRODINGER

Si ottiene allora l'equazione

(L'apice significa qui la derivazione rispetto a E.)


Per grandi E si pu trascurare 2Elhw rispetto a E2; l'equazione
i};" = ?i}; ha come integrali asintotici i}; = e * t z / 2 (la derivazione di
questa funzione d infatti, trascurando i termini di ordine inferiore
in 6, i};" = E2$). Dato che la funzione d'onda deve essere finita
per E = oo, nell'esponente occorre scegliere il segno meno. In re-
lazione a ci naturale fare nell'equazione (23'8) la sostituzione

$= e-^x (E).

Per la funzione y (E;) si ottiene la seguente equazione (introduciamo


la notazione 2Elhw - 1 == 2n; poich sappiamo a priori che E > O,
sar n > -1/2)
+
Y' - 2E;x' 2ny = O, (23.10)

da risolvere con la condizione che l a funzione y deve essere finita


per tutte le E finite, e per E = 00 essa pu crescere indefinita-
mente, ma non piii rapidamente d i una potenza finita d i (in modo
che la funzione i}; tenda a zero).
Tali soluzioni dell'equazione (23,lO) esistono solamente per valori
interi positivi (compreso lo zero) di n (vedi $ a, dell'Appendice mate-
matica); ci d per l'energia gli autovalori gi noti (23,5). Le solu-
zioni dell'equazione (23,lO) corrispondenti ai diversi valori interi
d i n sono
x = costante- H n(E),
dove H,, (E;) sono polinomi di grado n in E, detti polinomi di Her-
mite, dati dalla formula
dne -
H n(E) = (- 1)"rf2
Determinando la costante in modo tale che le funzioni U n soddisfino
la condizione di normalizzazione

-m

otteniamo (vedi (a, 7))


96 CAPITOLO H1

Cosi, l a funzione d'onda dello stato normale


ma

$0 (x) = (S) e- va
Come era da aspettarsi, essa non h a zeri per valori finiti di x
Calcolando gli integrali
T.
-m
$nI#m&& si possono determinare gli
elementi di matrice della coordinata; questo calcolo d ovviamente,
gil stessi valori (23'4).
Per concludere mostriamo in che modo si possono calcolare le
funzioni d'onda $ n usando il metodo matriciale. Osserviamo che
A

nelle matrici degli operatori i i w i sono diversi d a zero soltanto


gil elementi

Pr-tendo dalla formula generale (11,ll) e tenendo conto che


O, si deduce che
,.
(x-iwx) qlo=O.
,.
Sostituendo l'espressione x = -i - - , ricaviamo
m dx
l'equazione

la cui soluzione normalizzata (23,13). Inoltre, poich

otteniamo l a formula di ricorrenza

= --
1 eW2 -
d
(e- W 2 m ,
V"n di
che, applicata n volte alla funzione (23,13), conduce alla espressione
(23'12) delle funzioni normalizzate qn.

PROBLEMI
1. Determinare la distribuzione di probabilit dei diversi valori delle quan-
tit di moto di un oscillatore.
Soluzione. Invece di sviluppare la funzione d'onda dello stato stazionario
secondo le autofunzioni della quantit di moto, pih semplice nel caso dell'oscil-
latore partire direttamente dall'equazione di Schr-dinger nella rappresentazio-
EQUAZIONE DI SCHRODINGER 97

ne p. Sostituendo nella (23,1) l'operatore della coordinata (15,12) i = ihd/dp,


si ottiene l'hamiltoniano nella rappresentazione p

L'equazione di Schrodinger corrispondente H a ( p ) = Ea ( p ) per la funzione


d'onda a ( p ) nella rappresentazione p

Questa equazione esattamente identica alla ( 2 3 , 6 ) ; di conseguenza, si possono


scrivere le soluzioni per analogia con la (23,12). In t a l modo, troviamo la distri-
buzione di probabilit cercata nella forma

2 . Trovare i l limite inferiore dei valori possibili dell'energia di un oscillatore


mediante la relazione di indeterminazione ( 1 6 , 7 ) .
Soluzione. Osservando che =2 +
(6x)?, 3 =
la (16,7), per i l valore medio dell'energia dell'oscillatore si ha
2+
( 6 ~e ) utilizzando
~

Determinando i l minimo di questa es ressione (come funzione di si trova


-
i l limite inferiore dei valori medi e, di conseguenza, di tutti i valori possibili
energetici: E 2 Am/2.
3. Determinare le funzioni d'onda degli stati di un oscillatore lineare, che
minimizzano la relazione di indeterminazioni, cio degli stati in cui le fluttua-
zioni medie quadratiche della coordinata e della quantit di moto nel pacchetto
d'onda sono legate dall'uguaglianza 6 p 6 x = h/2 ( E . S c h r a i n g e r , 1926)l),
Soluzione. Le funzioni d'onda cercate debbono avere la forma
- -
Y (x, t)=
1
(2n) ' l 4(6x)' l 2
exp {T---
ipx (x-x)2
4 (6x)2 (1)

La dipendenza t r a le loro coordinate in ogni istante corrisponde alla formula


- - -
( 1 6 , 8 ) , dove x = x ( t ) e p = p ( t ) = m; ( t ) sono i valori medi della coordinata
e della quantit d i moto; conformemente alla formula (19,3)per l'oscillatore
lineare ( U = m ~ 0 ~ x ~ si
/ 2 ha
) , p = -m&x e, di conseguenza, per i valori medi:
-
p = -mdx, oppure

cio la funzione; ( t ) soddisfa l'equazione del moto classica. Il coefficiente co-

stante nella ( 1 ) determinato dalla condizione di normalizzazione

= 1 ; oltre a questo fattore,


I
-m
lY
Y pu contenere ancora un moltiplicatore di fase
12 dx =

l) Tali stati sono detti stati coerenti.


98 CAPITOLO I11

con la fase 9 (t) dipendente dal tempo. Le incognite, la costante 6x e la funzione


(t) si trovano sostituendo la ( i ) nell'equazione d'onda
ha @Y mazza 3'4'
2m 8x2
+TY=ih-
at .
Tenendo conto della (2)' dopo la sostituzione otteniamo

da cui (6x)a = h12ma e quindi

Si ha in definitiva

- -
Per x = O, p = O uesta funzione diventa (x) e-i'"t12, ossia la funzione
d'onda dello stato fonjamentale dell~oscillatore.
L'energia media dell'oscillatore nello stato coerente

la grandezza iintrodotta qui i l numero medio di quanti h a nello stato


considerato. Si vede che lo stato coerente completamente definito da una fun-
zione ;(t) che soddisfi l'equazione classica (2). Questa funzione nella forma
generale si scrive

La funzione (3) pu esaere sviluppata secondo le funzioni d'onda degli stati


stazionari dell'oscillatore
a0

'P= 2 anYny Yn(x9 t)=$n(x)exp { - i ( n + T )


i
~ t } .
n=O
I coefficienti di questo sviluppo s i calcolano come integralil)
W

un= j Y:Y&.

Da qui la probabilith che l'oscillat~resi trovi nello stato n

cio 8 data dalla nota distribuzione di Poisson.


l) Cfr. i calcoli nel problema i , 41.
4. Determinare i livelli energetici di una particella che si muove in un
campo con energia potenziale

(fig. 3, Ph. Morse).


Soluzione. Lo spettro degli autovalori positivi enerfetici 2 continuo (e i
livelli non sono degeneri), e lo spettro dei valori negativi e discreto.

Fig. 3.

L'equazione di Schrodinger nel nostro caso


.EL+$ ( ~ - d ~ - ~ ~ ~$ =
+O2. ~ ~ - ~ ~ )
dxt
Introduciamo la nuova variabile

'= vm2
ah
e-m

(che assume i valori,da O a + W ) e le notazioni (considerando lo spettro discreto


cosicch E < O)

L'equazione di Schrodinger assume allora la forma

per t+ W la funzione q si comporta asintoticamente come e*&f2, e per E + O


la funzione proporzionale a C*'. Perch essa sia finita, occorre scegliere la
soluzione chesi comporta per E+ CQ come e-&l2, e per E + O come Ed. Sosti-
tuendo
q =e-&J2g%(Q
si ottiene per W l'equazione
EwH+(2s+i-E) w 1 + m = 0 ,
che deve essere risolta con le seguenti condizioni: W finita per E = O, e per
E + W W tende all'infinito ma non ifi rapidamente di una potenza finita dl E.
L'equazione (2) 17equazioneper la funzione ipergeometrica confluente (vedi $ C#
del1 Appendice matematica)
w = F ( - n , 2 s + i , t).
lo0 CAPITOLO I11

La soluzione che soddisfi la condizione richiesta si ottiene per n intero non


ne ativo (la funzione F si riduce allora a un polinomio). Conformemeute alle
definizioni ( l ) , si ottengono quindi per i livelli energetici i valori

dove n assume valori interi positivi a partire da zero fino al valore massimo
per il quale si abbia

(cosicch il parametro s per definizione, positivo). In tal modo, lo spettro


discreto contiene una serie limitata di livelli. Se

10 spettro discreto non esiste.


5 . Il problema 4 per U = - - O
' (fig. 4).
C h2 a x

Fig. 4

Soluzione. Lo spettro delle energie positive continuo, e quello delle


energie negative discreto ; consideriamo quest'ultimo. L'equazione di Schrodin-
e

Facciamo i l cambiamento di variabile E = t h a x ed, introducendo le notazioni

otteniamo
EQUAZIONE D I SCHRUDINGER 101

Questa l'equazione delle funzioni generalizzate di Z'egendre. Riconduciamc


questa funzione ad una forma ipergeometrica facendo la sostituzione
,t# = ( l - g2)e12 W (E)
l
e i l cambiamento provvisorio di variabile - ( l - E) = u:
2
u ( l - u ) w l ' + ( & + l ) (4-2u) W'-(E-s) ( & + s + l ) w = O .
La soluzione finita per E = l (cio per x = W )
+ = ( l - ~ z ) ~ 'F~ [E-s, E + s + ~ , e + l , (l-g)/2].
Perch $sia finita anche per E = -l (cio per x = - W ) , si deve avere 8 - s =
- -n, dove n = O, l , 2, . . . (allora F u n polinomio di grado n, finito per
-

E = -1).
In t a l modo, i livelli energetici sono determinati dalla condizione s - E =
= n. da cui

I l numero di livelli finito e determinato dalla condizione 8 > O, cio n < S.


5 24. Moto in un campo uniforme
Consideriamo il moto d i una particella in un campo esterno uni-
forme. Orientiamo il campo lungo l'asse delle x, e sia F la forza
agente sulla particella nel campo; i n un campo elettrico E questa
forza uguale a F = eE, dove e l a carica della particella.
L'energia potenziale d i una particella in un campo uniforme si
scrive U = - F x +
costante; scegliendo la costante in modo tale
che si abbia U = O per z = O, si ottiene U = -Fx. L'equazione di
Schrcdinger per il problema considerato h a la forma
2m
--+-
dx2 li2
( E + Fx) := O.
(24,j)
Poich U tende a +
m per x -+ - m, e U -+ - m per x -+
+- + m, a priori evidente che i livelli energetici formano uno
spettro continuo che riempie t u t t o l'intervallo dei valori d a - m
a +m. T u t t i questi autovalori non sono degeneri e corrispondono a
un moto finito nella direzione d i x = - m e infinito nella direzione
x++ m.
Introduciamo i n luogo della coordinata l a variabile adimensio-
nale

Allora l'equazione (24,l) assume l a forma


qtl+Eq= o. (2493)
Questa equazione non contiene piii il parametro energia. D i conse-
guenza, ottenuta la sua soluzione che soddisfa le condizioni di
i02 CAPITOLO I11

finitezza, otterremo di conseguenza l' autofunzione per valori arbitrari


dell'energia.
La soluzione dell'equazione (24,3) finita per t u t t e le x ha la se-
guente forma (vedi b, Appendice matematica)

dove

la cosiddetta funzione d'Airy, ed A u n fattore di normalizzazione


che definiremo pih avanti.
Per E + - m la funzione 9 (g) tende esponenzialmente a zero.
L'espressione asintotica d i 9 (E) per le E negative grandi in valore
assoluto ha l a forma (vedi (b, 4))

Per i grandi valori positivi di E l'espressione asintotica della fun-


zione 9 (E) l a seguente (vedi ( b , 5)l):

In accordo con l a regola generale (5'4) di normalizzazione delle auto-


funzioni dello spettro continuo, normalizziamo le funzioni (24'4)
con una funzione delta dell'energia

Nel 5 21 stato indicato un procedimento semplice per determinare


il coefficiente di normalizzazione mediante l'espressione asintotica
delle funzioni d'onda. Seguendo questo procedimento, rappresentiamo
la funzione (24,6) sotto forma d i somma di due onde progressive:

l) Anticipando, osserviamo che le espressioni asintotiche (24,s) e (24,6)


corrispondono precisamente alle espressioni quasi-classiche della funzione d'on-
da nelle regioni classiche inaccessibile e accessibile ( 47).
EQUAZIONE D I SCHRODINGER 103

La densit d i corrente calcolata per ciascuno di questi due termini

Eguagliandola a 1/2n7i, troviamo


(2rn)
/l =n l / 2 p 3 h 2 / 3 (24~~)

PROBLEMA
Determinare le funzioni d'onda nella rappresentazione p per una particella
i n un campo uniforme.
Soluzione. L'hamiltoniano nella rappresentazione p

i n modo che l'equazione di Schrodinger della funzione d'onda a (p) ha la forma

Risolta questa equazione, si ottengono le funzioni cercate

Queste funzioni sono normalizzate con la condizione

T ai ( p )ac. ( p ) d p = 6 ( E f - E ) .

5 25. Coeff iciente di trasmissione


Consideriamo il moto di particelle nel campo rappresentato nella
fig. 5 del seguente tipo: U (x) cresce monotonamente da un valore li-
mite costante (U= 0 per x 4 - oo) ad un altro (U= U nper X> 4. +
Secondo la meccanica classica, una particella con energia E < Un,
che si muove in tale campo da sinistra verso destra, arrivando alla
barriera di potenziale si riflette da essa e riprende il moto in dire-
zione opposta; se invece E > U n l a particella continua a muoversi
nella stessa direzione ma con velocit minore. Nella meccanica
quantistica compare un fenomeno nuovo: anche per E > U n la
particella pu essere riflessa dalla barriera di potenziale. La proba-
bilit di riflessione deve essere calcolata, in linea di principio, nel
modo seguente.
104 CAPITOLO I11

Supponiamo che l a particella si muova da sinistra verso destra.


Per grandi valori positivi d i x l a funzione d'onda deve descrivere l a
particella che passata sopra l a barriera e si muove nella dire-
zione positiva dell'asse delle x, cio deve avere l a forma asintotica

(dove A una costante). Trovata la soluzione dell'equazione di


Schrodinger che soddisfa questa condizione limite, calcoliamo l'e-

Fig. 5

spressione asintotica per x -+ - oo; essa una combinazione line-


are d i due soluzioni dell'equazione del moto libero, cio h a l a forma
perx-+-m: $ ~ e ~ * i ~ + B e - ~kk, =
1 -
i ~, l / 2 m ~ (25,2)

I l primo termine corrisponde alla particella incidente (si suppone


Tfc normalizzata in modo tale che i l coefficiente d i questo termine sia
uguale a uno); il secondo termine, invece, rappresenta la particella
riflessa dalla barriera L a densit d i corrente nell'onda incidente
proporzionale a ki, nell'onda riflessa a kl \ B l2 e nell'onda tra-
smessa a k2 \ A 12. Definiamo il coefficiente di trasmissione D della
particella come i l rapporto della densit d i corrente nell'onda tra-
smessa alla densit d i corrente nell'onda incidente:

Analogamente si pu definire i l coefficiente di riflessione R come i l


rapporto della densit d i corrente riflessa alla densit d i corrente
incidente; evidente che R = 1 - D :

(questa relazione tra A e B soddisfatta automaticamente).


Se l a particella si muove d a sinistra verso destra con energia
E < Un, allora k2 immaginario puro, e l a funzione d'onda dimi-
nuisce esponenzialmente per x > +m. La corrente riflessa uguale
a quella incidente, si h a cio una riflessione totale della particella
EQUAZIONE DI SCHRUDINGER 105.

dalla barriera d i potenziale. Sottolineiamo per che anche in questo


caso, l a probabilit d i trovare la particella nella regione i n cui E <
< Uo non nulla, bench diminuisca rapidamente a l crescere d i x.
Nel caso generale d i uno stato stazionario qualsiasi (con energia
E > U,,)l'espressione asintotica della funzione d'onda per x >
-+ - 0 0 come per x -+ + m, la somma d i due onde che si propagano'
nelle due direzioni dell'asse delle x:

Poich queste due espressioni sono forme asintotiche d i una stessa


soluzione d i una equazione differenziale lineare, esiste t r a i coeffi-
cienti Al, Bl e A Z , B 2 una relazione lineare. Sia A Z = a A l + $51,
dove a , $ sono costanti (generalmente complesse) dipendenti dalla
forma concreta del campo U (x). Per B2 si pu scrivere una relazio-
ne analoga sulla base del fatto che l'equazione di Schrodinger re-
ale. Sempre i n accordo con quest'ultimo fatto, se $ una soluzione
d i una d a t a equazione d i Schr-dinger, anche l a funzione complessa
coniugata q* una soluzione di questa equazione. La forma asinto-
tica
= A Te - i k i ~-i- B-eiki- per x -+ - m ,

v =Afe- + Bfeikzx per x -+ +m


differisce dalla (25,5) soltanto per coefficienti costanti; d i conseguen-
za, Bt = a57 + $A? o B 2 = a * B l+ $*Al. I n tal modo, i coeffi-
cienti nella (25,5) sono legati fra d i loro d a relazioni della forma

La condizione che l a corrente lungo l'asse delle x sia costante


conduce per i coefficienti della (25,5) alla relazione

Esprimendo qui A Z , B2 in funzione d i Al, Bl secondo l a (25,6),


otteniamo

Mediante l e relazioni (25,6) si pu mostrare che i coefficienti d i


riflessione sono identici (per un'energia d a t a E > Un) per particelle
che si muovono nella direzione positiva o i n quella negativa dell'asse
delle x. Infatti, il primo caso si h a ponendo nelle funzioni (25'5)
Bv = 0; si ha, inoltre, BJAi = -$*/a*. Nel secondo caso poniamo
106 CAPITOLO I11

A, = O , e allora si ha Av/B2 = fila*. I coefficienti di riflessione


corrispondenti sono

da cui risulta evidente che Ri = R 2 .

1. Determinare i l coefficiente di riflessione di una particella da una barriera


di potenziale rettangolare (fig. 6); l'energia della particella E > U n .
Soluzione. In tutta la regione x > O la funzione d'onda ha la forma (25,1),
e nella regione x < O la forma (25,2). Le costanti A e B si determinano dalla
condizione di continuit di 9 e d"b/dx per x = 0:

da cui

Il coefficiente di riflessione (25,4)1)

Per E = U o ( k , = 0 ) R diventa uguale all'unit e per E + oo esso tende a zero


come R = ( U n / W .
2. Determinare i l coefficiente di trasmissione di una particella attraverso
una barriera di potenziale rettangolare (fig. 7).
Soluzione. Supponiamo che E > Un e che la particella incidente si muova
da sinistra verso destra. Si hanno allora per la funzione d'onda nelle diverse
regioni espressioni della forma
per x < O: 9 = eikix+ ~e -iklx,
per O < x < a : $=~e^+~'e-'~z~,
per x > a:
(nella regione dove x > a si deve avere solamente un'onda trasmessa che si
propaga nel senso positivo dell'asse delle x). Le costanti A,B, B', C sono deter-
minate dalle condizioni di continuit di 9 e di d^i/dx in x = O, x = a. Il coef-
ficiente di trasmissione determinato come D = kl \ C lz/kl = I C la. I l calcolo
d i l seguente risultato:

l) Nel caso limite della meccanica classica i l coefficiente di riflessione deve


annullarsi. Ciononostante, l'espressione trovata non contiene una costante
quantistica. Questa contraddizione apparente dovuta a l seguente fatto. Al
limite classico corrisponde i l caso in cui la lunghezza d'onda di de Broglie della
particella A, hip piccola rispetto alle dimensioni caratteristiche del proble-
ma, cio rispetto alle distanze sulle quali i l campo U (x) varia sensibilmente.
Ma nel caso schematico considerato questa distanza nulla (nel punto x = O), e
quindi il passaggio a l limite non pu essere realizzato.
EQUAZIONE DI 8CHRODINGER 107

Per E < U,-,ko una grandezza immaginaria pura; le espressioni corrispondenti


di D si ottengono sostituendo k2 con ix2, dove Ax2 = 1/2m ( U o - E ) :

3. Determinare i l coefficiente di riflessione di una particella da una barriera


di potenziale definita dalla formula
U (x) =Uo/(l +e-":

-ar a
Fig. 6 Fig. 7

(vedi fig. 5); l'energia della partic ila E > U


Soluzione. L'equazione di Scitodinger

Dobbiamo trovare la soluzione che p q x ++m ha la, forma

Introduciamo la nuova variabile


E = -e-
(che assume i valori da -00 a 0) e cerchiamo la soluzione nella forma:
,h = ^ --h2' (^
dove W (E) tende a una costante per -* O (cioper x -W m). Per W (t)si ottiene
un'equazione del tipo ipergeometrico

che ha come soluzione una funzione ipergeometrica


= F [- i
a
(ii-t,), --ai (ki+k2), -T 2i

(tralasciamo i l fattore costante). Per -i- O questa funzione tende all'unit cio
soddisfa la condizione posta.
L'espressione asintotica della funzione $ per E + -m (cio x ->- - 0 0 ) l
i-+k2/a [ci (- g ) i ( k z - k f l q W- f l k 1 w / a 1 =
q,
-
- (-l)-ikda [ ~ ~ ~ @ w + ~ ~1,- i k i x

l) Vedi la formula ( e , 6 ) , dove nei due termini a secondo membro occorre


ritenere soltanto i l primo termine dello sviluppo, sostituendo cio le funzioni
ipergeometriche di 112 con l'unit
108 CAPITOLO I11

dove

Il coefficiente di riflessione cercato R = 1 C2/C1 12; il calcolo, usando la nota


formula
r (x)r (I-x)=- sennnx
conduce a l risultato

Per E U,,(k2 = 0)R diventa uguale a 1, e per E -r W esso tende a zero


secondo la formula

Nel passaggio limite alla meccanica classica R si annulla, come era da aspettarsi.
4. Determinare i l coefficiente di trasmissione di una particella attraverso
una barriera di potenziale definita dalla formula
U (x) =-
Uo
chz a x
(fig. 8); l'energia della particella E < Uo.
Soluzione. L'equazione di Schrodinger di questo problema si ottiene da
quella del problema 5 del $ 2 3 cambiando i l segno di U ne supponendo ora l'ener-
gia E positiva.
Applicando lo stesso procedimento si ottiene la soluzione

dove
E =t h ax,

Questa soluzione soddisfa gi la condizione che per x -+ oo (cio per t 4 1,


(i - t ) 2c2X) la funzione d'onda contenga solamente l'onda trasmessa
(-eahx). L'es ressione asintoticaldella funzione d'onda per x -r -m (i, -r -1)
si ottiene trasfoimando la funzione ipergeometrica per mezzo della formula (e, 7):
EQUAZIONE DI 8CHRODINGER 109

Calcolato i l quadrato del modulo del rapporto dei coefficienti in questa funzione,
s i ottiene la seguente espressione per i l coefficiente di trasmissione D = 1 - R-
nk
sh2 -
D=
nk
a
--
8mU
-
per
8mU0
hw : 1,
a
sh2 -+cos2
(+{l-+)
nk
~ h-z
a 8mUo
per -1 .
D=
2 %+ ch2
a
(W*- hw
1) W

<
La prima di queste formule vale anche nel caso in cui Uo O, quando cio
l a particella passa non sopra una barriera, bensi sopra un buca di potenziale.
8

Fig. 8

+
S i osservi che in questo caso D = 1 se 1 (STO1 U n l/fi2a2)= ( 2 n I)=, +
cio per determinati valori della profondit della buca 1 U n \ le particelle pas-
santi sopra la buca non vengono riflesse. Ci si vede gi dall'espressiono (2),
dove, per s intero e positivo, i l termine contenente e-1ft-c manca completamente.
Capitolo IV

26. Momento angolare

Per dedurre la legge di con^^^^^^^^^^^ quantit di moto nel


spazio Per un sistema di
$ 45, abbiamo usato 1 ' o m o g e n ^
particelle chiuso. Oltre all'om@n?it lo Spazio gode anche della
propriet di isotropia: tutte le d "ezlon equivalenti. Per questo
l9hami1tonian0 di un sistema ch;iusO deve cambiare in una rota-
zione di tutto i l sistema di u n molo arbitrario attorno ad un asse
qualsiasi. sufficiente che questa condizione sia soddi-
sfatta per una rotazione infinitdSlma arbitraria.
Sia (iq;il vettore di una rotflione infinitesima, uguale in gran-
all'mgO1O di e diretto secondo l'asse attorno al
'qariazioni
quale avviene l a rotazione. Le v 6ra (dei raggi vettori delle
particelle ra) in tale rotazione 'On0 'guaii a
ara s [ b * r a I .
Una funzione arbitraria IJI (r,, rg, .) diventa in tale trasformazione
N r i + 6 r i , r2+6r2, . ..) = (ri, r29 .)+T 6raVai)i=

L'espressione

6 l-operatore di rotazione infinit'~"ll". 11 fatto che una rotazione


infinitesima non cambia l ' h a d ltoniano del sistema espresso
(cfr. $ 15) dalla commutativit deU'operatore di rotazione con l'ope-
ratore t". Poich 617 un vettore oostante, questa condizione si ridu-
ce alla relazione

che esprime una legge di conseruazione-


MOMENTO ANGOLARE Il1

La grandezza la cui conservazione per un sistema chiuso deriva


dalla propriet d i isotropia dello spazio il momento angolare del
sistema (cfr. vol. I , Meccanica, $ 9). In tal modo, l'operatore
2 [rnvcJ deve corrispondere, a meno di un fattore costante, al mo-
mento angolare totale del sistema, e ciascun termine della somma
[r,,va] al momento angolare di una singola particella.
I l coefficiente di proporzionalit va posto uguale a -ih; l'espres-
sione per l'operatore del momento angolare della particella
-ih [ r v l = [ril corrisponder allora precisamente all'espressione
classica [rpl. I n seguito, ci serviremo sempre del momento angolare
misurato in unith. Indichiamo con 1 l'operatore del momento ango-
lare di u n a particella cosi definito, e con L l'operatore del momento
angolare dell'intero sistema. Cosi, l'operatore del momento angolare
di una particella

ovvero, in componenti:

Per u n sistema posto in un campo esterno il momento angolare


generalmente non si conserva. Tuttavia la conservazione del momen-
to angolare pu aver luogo per una simmetria determinata del campo.
Cosi, se i l sistema si trova in un campo a simmetria centrale, tutte le
direzioni partenti dal centro sono equivalenti, e il momento
della quantit di moto rispetto a questo centro si conserver
Analogamente, in un campo a simmetria assiale si conserva la
componente del momento angolare lungo l'asse di simmetria. Tutte
queste leggi di conservazione della meccanica classica restano valide
anche nella meccanica quantistica.
In u n sistema con momento angolare non conservato il momento an-
golare non ha valori determinati negli stati stazionari. I n questi casi
presenta talvolta interesse trovare il valore medio del momento ango-
lare in unostato stazionario dato. facile vedere che il valore medio del
momento angolare nullo in ogni stato stazionario non degenere. Infat-
ti, se si cambia il segno del tempo l'energia non cambia, e poich ad
un livello energetico dato corrisponde uno e un solo stato staziona-
rio, ne segue che lo stato del sistema deve restare immutato se si
sostituisce t con -t. Ci significa che debbono restare immutati
anche i valori medi di tutte le grandezze, del momento angolare in
particolare. Ma quando cambia il segno del tempo, anche il momen-
-
-
t o angolare cambia di segno, e si avrebbe = -L; ne segue che
L = 0. Allo stesso risultato si arriva partendo dalla definizione
matematica del valore medio di come integrale di $*L$. Le fun-
112 CAPITOLO I V

zioni d'onda degli stati non degeneri sono reali (vedi l a fine del
3 18). Pertanto l'espressione

immaginaria pura e poich E deve essere, ovviamente, una gran-


dezza reale, chiaro che L = 0.
Troviamo le regole di commutazione degli operatori del momento
angolare con gli operatori delle coordinate e della quantit di moto.
Mediante le relazioni (16,2) troviamo facilmente
,. ,.
{ix,
x} =O, {lx, y} = iz, {L,z} = - iy,

{li, z} = O, {iz, x} = iy, {&, y}= -ix.


Cosi, per esempio

Tutte le relazioni (26,3) possono essere scritte in forma tensoriale

dove e i h i un tensore unit antisimmetrico di rango tre1), ed sottin-


tesa l a somma sugli indici muti (indici che si ripetono due
volte).
Possiamo facilmente verificare che relazioni di commutazione
analoghe valgono per gli operatori del momento angolare e della
quantit di moto

1) Il tensore unit antisimmetrico di rango tre eikl (detto anche tensore


unit assiale) definito come un tensore antisimmetrico rispetto a tutti e tre
gli indici, e con e, = 1. l3 evidente che delle sue 27 componenti sono diverse
da zero soltanto quelle 6 i cui indici i, k , I formano una permutazione qualunque
dei numeri 1,2, 3. Le componenti sono uguali a +
1 se gli indici i, k, I sono otte-
nuti da 1, 2, 3 con un numero pari di permutazioni a coppie (trasposizioni), e
valgono -1 se gli indici sono ottenuti con unnumero dispari di trasposizioni.
evidente che

Le componenti del vettore C = [AB], prodotto vettoriale di due vettori


A e B, possono essere scritte mediante il tensore e i k i nella forma
ci= e i k l A h B l .
MOMENTO ANGOLARE 113

Mediante queste formule si possono facilmente stabilire le regole


d i commutazione per gli operatori delle componenti del momento
angolare. Abbiamo
A A A,. A A ,. A

h (1xlY- lylx)= lx (zpx -xpz)- (zix - XP;) lx =


- ,.
= (IXz-zlx) p x -- x (lxpz-pzlx)= - iyPx
A , . , . A

+ i x j y = ihlf
1.n tal modo,
{ k ,i;} = ilx, {iz, lx} = ily, A A

{lx, ly}= ilz (26,6)


ovvero
A A

{I,, lk}= iei&. (26,7)


Relazioni assolutamente identiche valgono per gli operatori Lx, L,,,
del momento angolare totale del sistema. Infatti, poich gli ope-
ratori dei momenti angolari delle diverse particelle commutano fra
d i loro, si h a per esempio,

Cosi,
{Ly, E;} = iLx, {L,
Lx} = i i y ,
A

{LX,L ~ =
A

} tiz. (26,8)
Le relazioni (26,8) mostrano che le tre componenti del momento
angolare non possono avere simultaneamente valori determinati
(salvo nel caso che siano tutte e tre nulle, vedi piC avanti). A que-
sto proposito i l momento angolare differisce essenzialmente dalla
quantit d i moto le cui tre componenti sono misurabili simulta-
neamente.
Formiamo con gli operatori Lx, L,
Lz l'operatore del quadrato
del valore assoluto del vettore momento angolare:
L^Ll+L^+C. (2699.1
Questo operatore commuta con ciascuno degli operatori L-,, L,L;
{Lz, Lx}= 0, {LZ, Ly}= 0, {O,L;} =o. (26,101
Infatti, utilizzando l a (26,8), si ha per esempio,
{L", Lz}= Lx{L, Lz}4- {Lx, L}.Lx
, !=, -
x ii ( + &Lx),
{Q, L+ i (Lx& -\- Ly, L ) ,
{Q, Li} = o.
Sommando queste uguaglianze, si ottiene l'ultima delle relazioni
(26,10).
114 CAPITOLO IV

Dal punto di vista fisico, le relazioni (26,10) significano che il


quadrato del momento angolare (cio il suo valore assoluto) pu
avere valori determinati contemporaneamente con una delle sue
componenti.
Risulta spesso piii comodo usare, in luogo degli operatori Lx, L,
le loro combinazioni complesse
Z+=LX+iiy L_==LX-i&. (26,11)
facile verificare con un calcolo diretto usando la formula (26,8)
che per queste combinazioni valgono le regole di commutazione
seguenti:
{L+, L-}&,, {Lz, +}=L+{L,
L_}=-L-. (26,12)
Non difficile inoltre verificare che
L2=+L-+Li-L, _++~+ (26,13)
Infine, scriviamo le espressioni, spesso usate, dell'operatore del
momento angolare d i una particella in coordinate sferiche. Introdu-
cendo queste ultime mediante le relazioni note

dopo un semplice calcolo otteniamo le seguenti espressioni:

Sostituendo queste espressioni nella (26,13), otteniamo l'operatore


del quadrato del momento angolare della particella nella forma
3'i - [-- 1
sei^ 0
a2
W2
+- i -8
sen 0 9Q
(sen e -)l.
a
90 (26,16)
Si osservi che questo a meno d i un fattore, la parte angolare del-
l'operatore di Laplace.

$, 27. Autovalori del momento angolare


Per determinare gli autovalori della proiezione del momento
angolare di una particella lungo una direzione comodo usare l'e-
spressione per il suo operatore in coordinate sferiche, dirigendo l'asse
polare lungo la direzione considerata. Secondo la formula (26,14),
l'equazione = Lil; si scrive nella forma
MOMENTO ANGOLARE

La sua soluzione
+f (r, Q)@,
dove / (r, 6) una funzione arbitraria d i r e 9. Perch la funzione
sia univoca, necessario che essa sia periodica in cp con periodo 2n.
Ne segue1)
,!,==m, m = 0 , * i , *2, ... (27721
In tal modo gli autovalori j z sono uguali ai numeri interi positivi
e negativi compreso lo zero. Indichiamo con

il fattore dipendente da w, che caratteristica delle autofunzioni


dell'operatore L.Queste funzioni sono normalizzate, cosicch
2n
Q%((P)@me (T) = &m -- (27,4)
o
Gli autovalori della componente sull'asse z del momento angolare
totale del sistema sono anche, evidentemente, dei numeri interi
positivi e negativi:

(ci dovuto al fatto che l'operatore L, la somma degli operatori


I, delle singole particelle, operatori che commutano fra loro).
Poich la direzione dell'asse delle z non privilegiata in alcun
modo, ovvio che lo stesso risultato si ottiene per L^, &,
e in gene-
rale per le componenti del momento angolare, qualunque sia la dire-
zione: essi possono assumere solamente valori interi. Questo risul-
tato pu sembrare a prima vista paradossale, in particolare se lo si
vuole applicare a due direzioni infinitamente vicine. Ma in realt
occorre tener conto che l'unica aut ofunzione comune degli operatori
L,; Lg, L, corrisponde ai valori simultanei

in questo caso, il vettore momento angolare e, di conseguenza, le


sue proiezioni lungo una direzione qualsiasi sono uguali a zero. Se,
invece, almeno uno degli autovalori L%, L y , Lz diverso da zero,
non esistono autofunzioni comuni degli operatori corrispondenti. In
altri termini, non esistono stati in cui due o tre componenti del
l ) L'uso universalmente seguito di indicare gli autovalori della proiezione
del momento angolare con la lettera m, la stessa con cui si indica la massa della
particella in pratica non pu far sorgere confusione.
i16 CAPITOLO W

momento angolare lungo direzioni diverse abbiano simultaneamente


valori determinati (diversi da zero), cosicch possibile parlare di
valori interi solamente per una di queste componenti.
Gli stati stazionari di un sistema che si differenziano solamente per
il valore d i M hanno la stessa energia, conclusione alla quale si arri-
va gi da considerazioni generali sul fatto che la direzione dell'asse z
non fissato a priori. Ciequivale a dire che i livelli energetici di un
sistema con momento angolare (non nullo) che si conserva sono de-
generi1).
Passiamo ora alla determinazione degli autovalori del quadrato
del momento angolare e mostriamo come si possono trovare questi
autovalori usando solo le regole di commutazione (26,8). Indichiamo
con $ M le funzioni d'onda degli stati stazionari corrispondenti allo
stesso valore di L2 che si riferiscono ad uno stesso livello energetico
degenere e si differenziano per i l valore di M2).
Poich le due direzioni dell'asse delle z sono fisicamente equiva-
lenti, osserviamo anzitutto che, per ogni valore positivo possibile
M= 1 M 1 ne esiste uno corrispondente negativo M = - \ M 1. Indi-
chiamo con L (numero intero positivo o zero) il valore massimo pos-
sibile di 1 M \ (per un dato valore di L2). L'esistenza stessa di un
limite superiore deriva dal fatto che la differenza L2 - L2z =
A

=2 +
positiva L:
l'operatore di una grandezza fisica essenzialmente
+ Li e i suoi autovalori non possono essere negativi.
Applicando l'operatore alla autofunzione h dell'opera-
tore ed usando la regola di commutazione (26.12)' otteniamo

Ci prova che l a funzione &M (a meno di una costante di norma-


lizzazione) l'autofunzione corrispondente al valore M 1 del-
l'operatore &
A A

= costante-L+%, = costante- L - f M . (27,7)


1) Questo un caso particolare del teorema generale del 10 sulla degene-
razione dei livelli in presenza di almeno due grandezze conservative con opera-
tori non commutativi. Qui tali sono le componenti del momento angolare.
2) Qui sottinteso che non esiste alcuna degenerazione supplementare che
comporti l'identit dei valori dell'energia per valori diversi del quadrato del
momento angolare. Ci valido per lo spettro discreto (tranne che per i l caso
della cosiddetta degenerazione accidentale in un campo coulombiano; vedi
3 36) e non valido in generale per i livelli energetici dello spettro conti-
nuo. Tuttavia, anche in presenza di una degenerazione supplementare sempre
possibile scegliere le autofunzioni in modo tale che esse corrispondano a stati
con valori determinati di L2, e quindi scegliere tra questi degli stati con valori
uguali di E e L2. Matematicamente ci si esprime nel fatto che le mat,rici degli
operatori commutativi s i possono sempre diagonalizzare simultaneamente. In
seguito, in casi analoghi, per brevit agiremo come se non vi fosse alcuna de-
generazione supplementare, e tenendo presente che in realt secondo quanto
etto sopra, i risultati ottenuti non dipendono da questa supposizione.
MOMENTO ANGOLARE 117

Se nella prima d i queste uguaglianze si pone M = L, si dovr


avere identicamente

poichper definizione, non esistono s t a t i i n cui M > L. Applicando


a questa uguaglianza l'operatore E_ ed usando l'uguaglianza (26,13),
otteniamo

Ma poich U\y sono le autofunzioni comuni degli operatori L2 e Lz,


allora

cosicchk l'equazione ottenuta d

La formula (27,9) determina gli autovalori del quadrato del mo-


mento angolare; il numero L assume t u t t i i valori interi posi-
tivi incluso lo zero. Per un dato valore d i L , la componente L, = M
del momento angolare pu prendere i valori

cio in tutto 2L + l valori diversi. Cosi, il livello energetico corri-


spondente al momento angolare L (2L + 1) volte degenere; d i
questa degenerazione si parla d i solito come di degenerazione relati-
va alle direzioni del momento angolare. Lo stato d i momento nullo,
L = O (le sue t r e componenti sono quindi nulle), non degenere.
Osserviamo che la funzione d'onda d i tale stato gode d i simmetria
sferica; ci si vede gi dal fatto che l a sua variazione in ogni rota-
zione infinitesima, data dall'espressione L$, nel caso considerato si
annulla.
Per brevit parleremo spesso d i momento angolare L del
sistema intendendo con questo i l momento angolare il cui quadrato
uguale a L (L + 1); della componente sull'asse delle z del momento
angolare si parla semplicemente come d i proiezione del momento
angolare
Indichiamo con la lettera minuscola I i l momento angolare di
una sola particella, scriviamo cio per essa la formula (27,9) nella
forma
1 2 - l ( l + l). (27,11)
Calcoliamo gli elementi d i matrice delle grandezze L x e L z nella
rappresentazione nella quale insieme con l'energia sono diagonali
L2 e Lz (M. Born, W. Heisenberg, P. Jordan, 1926). Osserviamo pri-
ma d i tutto che, poich gli operatori Ex, L commutano con l'ha-
148 CAPITOLO IV

miltoniano, le loro matrici sono diagonali rispetto all'energia, cio


tutti gli elementi di matrice delle transizioni t r a stati con energie
n
differenti (e con momenti L differenti) sono nulli. sufficiente quin-
di considerare gli elementi d i matrice delle transizioni entro un
gruppo di stati con valori differenti di M, corrispondenti a un livello
energetico degenere.
Dalle formule (27,7) si vede che nella matrice dell'operatore L+
sono diversi da zero soltanto gli elementi corrispondenti alle transi-
zioni M - i -+ M, e nella matrice dell'operatore i- gli elementi
- corrispondenti alle transizioni M -+ M - l. Tenendo presente
questo, troviamo gli elementi di matrice diagonali dei due membri
dell'uguaglianza (26,13) ottenendo l)

Essendo gli operatori Lx, Lu hermitiani, si ha


(M-l l L - l M ) = { M l L + \ M - 1 ) * ,
scriviamo questa uguaglianza nella forma
~(M~L+JM-I)~2=L(L+I)-M(M-I)=(L-M+I)(L

Per gli elementi d i matrice non nulli delle grandezze Lx e Lv si


trova quindi

Richiamiamo l'attenzione sul fatto che mancano nelle matrici


delle grandezze Lx, Lu elementi diagonali. Poich l'elemento di
matrice diagonale d il valore medio delle grandezze nello stato cor-
rispondente, ci significa che negli stati con valori determinati di
L z , i valori medi di Lx e Lv sono nulli: = zx zu
= O. Cosi, se la
proiezione del momento angolare in una qualche direzione dello spazio
ha una determinata importanza, la stessa direzione assunta da
tutto il vettore C.
l) Nell'esprimere gli elementi di matrice omettiamo, per abbreviare la
scrittura,
-. tutti gli indici rispetto ai quali essi sono diagonali (compreso l'indi-
ce L).
2) La scelta del segno in questa formula conforme alla scelta dei fattori
di fase nelle autofunzioni del momento angolare.
MOMENTO ANGOLARE

$ 28 Autofunzioni del momento angolare


L'assegnazione dei valori di l e m non definisce completamente
la funzione d'onda. Ci si vede gi da1 fatto che le espressioni degli
operatori di queste grandezze in coordinate sferiche contengono sola-
mente gli angoli 0 e q , cosicch le loro autofunzioni possono contene-
re un fattore arbitrario dipendente d a r. Consideriamo qui soltanto
l a parte angolare della funzione d'onda, caratteristica delle auto-
funzioni del momento angolare, che indicheremo con Y l m (O, q) e
che normalizzano con la condizione

(do = sen i3 d0 dq l'elemento d i angolo solido).


Come si vedr dai calcoli successivi, il problema della determi-
nazione delle autofunzioni comuni degli operatori i* e ammette
l a separazione delle variabili O e T, e queste autofunzioni si possono
porre nella forma

dove (Dm (q) sono le autofunzioni dell'operatore fz determinate


dalla formula (27,3). Poich le funzioni @m sono gi normalizzate
con la condizione (27,4), le funzioni debbono essere normaliz-
zate allora dalla condizione

f l@lm12senOdO=i. (28,z)
o
Le funzioni Ylm con l o m differenti risultano automaticamente
ortogonali:

Yfo o
Yfpm#Ylnt
sen i3 d6 d~ = i3111i3,,,,,,~, (28,3)

come autofunzioni degli operatori del momento angolare corrispon-


denti ad autovalori diversi. Sono separatamente ortogonali anche
le funzioni (D; (q) (vedi (27,4)) come autofunzioni dell'operatore
corrispondenti ai suoi diversi autovalori m. Le funzioni eZrn (O),
invece, non sono di per s autofunzioni di qualche operatore del
momento angolare; esse sono reciprocamente ortogonali per l diver-
si, ma non per m diversi.
Il metodo piC diretto per calcolare le funzioni cercate consiste nel
determinare le autofunzioni dell'operatore i2 scritto in coordinate
sferiche (formula (26,l6)). L'equazione i2$= j2+ diventa:
--i a
sen 0 d0
i
(sene*)+--+z(z+I)+=o.
80 senzO Qz
LP$
120 CAPITOLO I V

Sostituendo in questa equazione $I nella forma (28'1)' per la fun-


zione elrn otteniamo l'equazione

Questa equazione ben nota dalla teoria delle funzioni sferiche.


Essa ha soluzioni che soddisfano le condizioni d i limitatezza e univo-
cit per i valori interi positivi 1 >
1 m 1, in accordo con gli autova-
lori del momento angolare ottenuti sopra mediante il metodo matri-
ciale. Le soluzioni corrispondenti sono i cosiddetti polinomi asso-
ciati di Legendre P? (cos 0) (vedi C , Appendice matematica). Nor-
malizzando la soluzione con la condizione (28'2)' otteniamo1)
(21+1) (l-m)!
elrn
= ( - Ilrn
'i PY (cos 0). (28'5)
Qui si suppone m 2 O. Per m negativo determiniamo elmcon la
relazione
@l, -/m1 = (-
l)m@lIrnl' (28'6)
cio O l r nper m < O rappresentata dalla formula (28,5) dove occorre
scrivere 1 m 1 in luogo di m e omettere il fattore (-l)m.
Cosi, dal punto di vista matematico, le autofunzioni del momento
angolare risultano essere le funzioni sferiche normalizzate in un
determinato modo. Per facilitare i successivi riferimenti, scriviamo
qui l'espressione completa d i queste funzioni, nella quale si tenuto
conto di tutte le definizioni date:

In particolare,

l3 evidente che le funzioni che si distinguono per il segno di m sono


legate dalle relazioni
(- Y l ,-m = Yrm. (28'9)
Per L = O (anche m = O) la funzione sferica si riduce a una co-
stante. I n altri termini, le funzioni d'onda degli stati d i una parti-

l) La scelta del fattore di fase non determinata, ovviamente, dalla condi-


zione di normalizzazione. La definizione della quale ci serviremo in questo
libro la pifi naturale dal punto di vista della teoria generale della composizic-
ne dei momenti; essa si differenzia da quella usata di solito per il fattore il.
I vantaggi di tale scelta risultano chiari dalle note alle pagg. 269, 510, 517.
MOMENTO ANGOLARE j2

cella con momento angolare nullo dipendono solamente da r , cio


godono di simmetria sferica completa, ci che in accordo con l'af-
fermazione generale del 5 27.
Per un dato m, i valori di l, a partire da 1 m 1, numerano gli
autovalori successivi d i l2 in ordine crescente d i grandezza. Di conse-
guenza, i n base al teorema generale sugli zeri delle autofunzioni
(5 21), possiamo concludere che la funzione elm si annulla per
l - IrnI valori diversi dell'angolo O; in altri termini, essa ha come
linee nodali L - 1 m 1 (( paralleli )) della sfera. Quanto alle funzioni
angolari complete, esse avranno come linee nodali, se si prendono
con fattori reali cos mq o sen mq in luogo d i e*iIml@l ) , anche 1 m 1
meridiani B; il numero totale delle linee nodali sar allora ugua-
le a l.
Infine, mostriamo come si possono calcolare le funzioni elm
mediante il metodo matriciale. I l procedimento analogo a quello
per le funzioni d'onda dell'oscillatore, impiegato nel 3 23. Partiamo
dall'uguaglianza (27'8): i+$jl = O. Utilizzando l'espressione (26,15)
per l'operatore i+ e sostituendo

otteniamo per al1l'equazione


-- L ctg e@ll= o ,
d0
da cui = costante-senlO. Determinata la costante mediante l a
condizione di normalizzazione, otteniamo

Utilizzando quindi la (27,12), scriviamo

Una successiva applicazione d i questa formula d

I l calcolo del secondo membro dell'uguaglianza si fa facilmente se


si usa 17espressione (26,15) dell'operatore ?- secondo la quale si ha

l) Ogni funzione di questo genere corrisponde a uno stato in cui lz non ha


un valore determinato, ma puavere, con uguale probabilit i valori &m.
122 CAPITOLO IV

Una successiva applicazione di questa formula d

Infinel usando queste relazioni e l'espressione (281i0) di @ll1 otte-


niamo la formula

(28'11)
che coincide con la (28,s).

29. Elementi di matrice di vettori


Consideriamo di nuovo un sistema di particelle isolato1); siano f
una qualsiasi grandezza fisica scalare che la caratterizza e -j l'opera-
tore corrispondente a questa grandezza. Ogni scalare invariante
rispetto alle rotazioni del sistema di coordinate. Pertanto l'operatore
scalare non cambia per effetto dell'operazione di rotazione, esso
cioh commuta con l'operatore di rotazione. Sappiamo per che l'ope-
ratore di rotazione infinitesima coincide, a meno di un fattore CO-
stante, con l'operatore del momento angolare' cosicch

Dalla commutativit di ?con l'operatore del momento angolare


segue che l a matrice della grandezza f l rispetto alle transizioni tra
gli stati con valori determinati di L e Ml diagonale in questi indi-
ci. Inoltrel dato che l'assegnazione del valore M determina sola-
mente l'orientazione del sistema rispetto agli assi coordinati' dal
momento che il valore d i una grandezza scalare non dipende affatto
da questa orientazione si pu affermare che gli elementi di matrice
(n'LM.1 f 1 n L M ) non dipendono dal valore di M (la lettera n
esprime C~nvenzionalmentel'insieme di tutti i numeri quantici,
tranne 15 e M, che determinano lostatodelsistema). La dimostrazione
formale di questa affermazione pu essere fatta partendo dalla com-
1
nlutativit degli operatori e L+:

scriviamo l'elemento di matrice di questa uguaglianza per la transi-


zione n , L l M -+ n', L, M +
i. Tenendo conto del fatto che la
'1. Tutti i risultati di questo paragrafo sono validi anche per una particella
Posta In un campo a simmetria centrale (e, in generale, in tutti i casi in cui
Conserva i l momento angolare).
MOMENTO ANGOLARE 123

matrice della grandezza L+ ha soltanto gli elementi con n, L, M -+


-+ n, L, M + l , troviamo

e poich gli elementi di matrice di L+ non dipendono dall'indice


n, si ha

da cui segue che, tutti gli elementi di matrice del tipo n', L, M
1 f 1 n, L , M ) con M diversi (restando identici gli altri indici)
sono uguali.
Applicando questo risultato all'hamiltoniano stesso, otteniamo
l'indipendenza gi nota dall'energia degli stati stazionari da M ,
+
cio i livelli energetici son.0 (2L l ) volte degeneri.
Sia ora A una grandezza fisica vettoriale che caratterizza un
sistema isolato. In una rotazione del sistema di coordinate (in parti-
colare, in una rotazione infinitesima, sotto l'azione, cio dell'ope-
ratore del momento angolare) le componenti del vettore si trasfor-
mano le une per mezzo delle altre. Quindi, anche come risultato della
A
commutazione degli operatori Licon gli operatori i si debbono ot-
tenere di nuovo le componenti dello stesso vettore Ai. Quali preci-
samente lo si pu stabilire osservando che, ne1 caso particolare in
cui A il raggio vettore della particella, si debbono ottenere le
formule (26,4). Si trovano cosi le regole di commutazione:

Queste relazioni permettono di ottenere una serie di risultati


riguardanti la forma delle matrici delle componenti del vettoreA
( M . Born, W. Hekenberg, P. Jordan, 1926). In primo luogo, possi-
bile trovare le regole di selezione che determinano le transizioni per
le quali gli elementi di matrice possono essere diversi d a zero. Tutta-
via non riportiamo qui i rispettivi calcoli assai complessi, perch
come si vedr in seguito (9 107), queste regole risultano in realt
direttamente dalle propriet generali di trasformazione delle gran-
dezze vettoriali e possono essere di fatto trovate senza bisogno di
calcoli. Riportiamo qui queste regole senza deduzione.
Gli elementi di matrice di tutte le componenti di un vettore pos-
sono essere diversi da zero soltanto nelle transizioni in cui il mo-
mento L varia non di p i di ~ un'unit

Esiste, inoltre, una regola di selezione supplementare che esclude le


transizioni tra due stati qualsiasi in cui L = O; questa regola 6 una
conseguenza evidente della simmetria sferica completa degli s t a t i
con momento angolare nullo.
Le regole di selezione relative alla proiezione del momento M
sono differenti per le diverse componenti del vettore. E cio posso-
no essere diversi da zero gli elementi di matrice delle transizioni
in cui M varia nel modo seguente:
per A+=Ax+iAu M + M+l,
per A-= AZ-iAg M + M-i, (29,6}
Per AZ M+M.
Inoltre, risulta possibile determinare in forma generale la dipen-
denza degli elementi di matrice del vettore dal numero M. Diamo,
pure senza deduzione, queste formule importanti, spesso utilizzate
perch anch'esse sono in realt un caso particolare di relazioni piG
generali (riguardanti qualsiasi grandezza tensoriale) che saranno
dedotte nel 5 107.
Gli elementi di matrice non nulli della grandezza A Z sono dati
dalle seguenti formule:

{nfLM1A z l n , L-

(nf, L - I , M 1 AZ
Il simbolo

indica qui i cosiddetti elementi di matrice riabtti, grandezze non


dipendenti dal numero quantico M1). Essi sono legati dalle relazioni
( n f L f ~ ~ A ~ ~ n L ) = ( n L ~ ~ A ~ ~ n f (298)
Lf)*,
che seguono immediatamente dal fatto che l'operatore AZ
hermi-
tiano.
Mediante gli stessi elementi ridotti sono espressi gli elementi di
matrice delle grandezze A- e A+. Gli elementi di matrice non nulli
di A- sono
l ) I denominatori dipendenti da L nelle formule (29,7) e (29,9) corrispondo-
no alle notazioni generali introdotte nel 107. L'opportunit di questi denomi-
natori appare, in particolare, nella forma semplice che la formula (29,42) assume
per gli elementi di matrice del prodotto scalare di due vettori.
I l simbolo dell'elemento di matrice ridotto va inteso come un tutt'uno (a
differenza di quanto stato detto del simbolo dell'elemento di matrice (41'47)).
MOMENTO ANGOLARE i25

Gli elementi d i matrice di A+ non richiedono formule particolari


perchessendo A x e A g reali, si ha

Riportiamo una formula che esprime gli elementi di matrice dello


scalare AB attraverso gli elementi di matrice ridotti delle due gran-
dezze vettoriali A e B. l3 comodo effettuare il calcolo scrivendo l'ope-
ratore AB nella forma

L a matrice della grandezza AB (come pure di ogni scalare) diago-


nale rispetto a L e M. I l calcolo mediante le formule (29,7-29,9)
conduce al risultato:
(nfLM 1 AB 1 nLM) = m l
(nfL 1 1 A 1 1 nf'Lfr)(nf'Lff1 B 1 nL),
n", L"
(29912)
dove L" prende i valori L , L & l.
Scriviamo, a titolo informativo, gli elementi di matrice ridotti
del vettore L. Dal confronto delle formule (29,9) e (27,12) si ricava

I l vettore unit n nella direzione del raggio vettore di una parti-


cella una grandezza che si incontra spesso nelle applicazioni; deter-
miniamone quindi gli elementi di matrice ridotti. sufficiente a
tale scopo calcolare, per esempio, gli elementi di matrice di nz =
= cos 0 nel caso in cui la proiezione del momento angolare nulla:
m = O. Si ha
l

1L
(1-1, O~nz~ZO)=
o 1 ~co~0@~~sen~df3
426 CAPITOLO I V

dove le funzioni el,,sono date dalla (28,ll). I1 calcolo dell'integra-


le d 1)
(l-1, O~nz[l0)=i1/~(2l-1)(21+1).
Quanto agli elementi di matrice per le transizioni l +. l , essi sono
nulli (cosi come per ogni vettore polare d i una singola particella;
vedi pi6 avanti la (30,8)). Il confronto con la (29,7) ci d ora

PROBLEMA
l
Calcolare il valore medio del tensore nink - - 6 i k (essendo n i l vettore
3
unit nella direzione del raggio vettore di una particella) nello stato in cui i l
vettore ha un modulo assegnato uguale ad i , ma la sua direzione non assegna-
ta (cio l z indeterminato).
Soluzione. Il valore medio cercato un operatore che pu essere espreso
solamente in funzione dell'operatore Cerchiamolo nella forma

questa l'espressione pi6 generale di un tensore simmetrico di rango due con


traccia nulla formato con le componenti di 7. Per determinare la costante a,
moltiplichiamo per 2i il primo membro dell'uguaglianza, e per fk i l secondo
membro (sommando su i e k). Poich i l vettore n $ prfendicolare al vettore
a= rri], si ha n,?i = O. Sostituiamo a l prodotto
,. * ..lililklk = ( f z ) 2 i l suo auto-
valore l2 ( l+ *
e trasformiamo i l prodotto lilklilk mediante le relazioni di
commutazione (26,7) nel modo seguente:

(abbiamo tenuto conto del fatto che eiklemhz = 26im), Dopo un semplice
calcolo si ottiene infine
a=-
i
(21 - i ) (21 3) ' +
3 30. Parit di uno stato
Oltre alla traslazione e alla rotazione del sistema di coor-
dinate (l'invarianza rispetto alle quali esprime, rispettivamen-
te, l'omogeneit e l'isotropia dello spazio), esiste ancora una tra-
sformazione che lascia invariata l'hamiltoniana di un sistema isolato.
--
l) I l calcolo fatto integrando ( l - i ) volte per parti rispetto a d cos e.
Quanto alla formula generale per gli integrali di questo genere, vedi la (i07,i4).
MOMENTO ANGOLARE 127

Questa la cosiddetta trasformazione d'inversione spaziale che consiste


nel cambiamento simultaneo d i segno d i t u t t e le coordinate, cio
nell'inversione della direzione d i t u t t i gli assi coordinati; un sistema
d i coordinate destrorso si traduce i n uno sinistrorso, e viceversa.
L'invarianza dell'hamiltoniana rispetto a questa trasformazione
esprime la simmetria dello spazio rispetto alle riflessioni specula-
ril). Nella meccanica classica, l'invarianza della funzione d i Hamil-
ton rispetto all'inversione non porta a nuove leggi di conservazione.
Nella meccanica quantistica, invece, l a situazione profondamente
diversa.
Introduciamo 190peratore d i inversione P la cui azione sulla
funzione d'onda $ (r) consiste ne1 cambiamento d i segno delle coor-
dinate:
P+(r)=$(-r). (30'1)
l? facile trovare gli autovalori P d i questo operatore che sono
dati dall'equazione
i $(r) = P$ (r). (30'2)
Osserviamo a tale scopo che l'azione ripetuta dell'operatore d'in-
versione spaziale conduce a un'identit in quanto gli argomenti
della funzione non cambiano affatto. I n altri termini, si h a $9 =
= P2$ = I+, ossia P2 = l , d a cui
P = &i. (303)
I n t a l modo, le autofunzioni dell'operatore d'inversione spaziale
o non cambiano affatto sotto l a sua azione, o cambiano d i segno.
Nel primo caso l a funzione d'onda (e lo stato corrispondente) si dice
pari, nel secondo caso dispari.
L'invarianza dell'hamiltoniana rispetto all'inversione spaziale
(ossia l a commutativit degli operatori k e p) esprime quindi la leg-
ge di conservazione della parit se lo stato d i un sistema isolato ha una
parit determinata (cio se esso pari o dispari), questa parit si
conserva nel tempo2).
Anche l'operatore del momento angolare invariante rispetto alla
inversione spaziale: essa infatti cambia il segno sia delle coordinate che
degli operatori d i derivazione rispetto a queste coordinate e, di conse-
guenza, l'operatore (26,2) resta invariato. I n altri termini, l'operatore
d'inversione s p z i a l e commuta con l'operatore del momento ango-
lare e ci significa che il sistema pu possedere una determinata
l ) Anche l'hamiltoniana di un sistema di particelle che si trova in un cam-
po a simmetria centrale (dove l'origine delle coordinate deve coincidere con il
centro del campo) invariante rispetto all'inversione spaziale. .
2) A scanso di equivoci ricordiamo che si tratta della teoria non relativisti-
ca. In natura esistono interazioni (che riguardano il campo della teoria relati-
vistica) che violano la conservazione della parit
128 CAPITOLO I V

parit contemporaneamente con determinati valori del momento L


e della sua proiezione M . Inoltre, si pu affermare che t u t t i gli stati,
che si differenziano solo per il valore d i M , hanno l a stessa parit
Questa circostanza evidente dal fatto che le propriet d i un
sistema isolato non dipendono dalla sua orientazione nello spazio,
e pu essere formalmente provata partendo dalla commutazione
L+P&= in modo analogo alla deduzione della (29,3) dalla (29,2).
Per gli elementi di matrice delle diverse grandezze fisiche esisto-
n o determinate regole di selezione secondo la parit
Consideriamo anzitutto le grandezze scalari. Occorre fare la distin-
zione t r a veri scalari, che non cambiano per inversione spaziale, e pseu-
doscalari, grandezze che sotto l'inversione spaziale cambiano di segno
(pseudoscalare il prodottoscalare d i un vettore assiale con un vettore
A

polare). L'operatoredi un vero scalare f commuta con P, d a qui risulta


che se l a matrice P diagonale, sar diagonale rispetto all'indice
d i parit anche la matrice f , cio non nulli saranno soltanto gli
elementi d i matrice delle transizioni g -+ g ed u -+u (gli indici g
e u indicano, rispettivamente, gli stati pari e dispari). Per quanto
riguarda l'operatore d i una grandezza pseudoscalare, si ha Pf =
= -p, ossia gli operatori 3 ed / sono anticommutativi L'ele-
mento d i matrice d i questa uguaglianza per l a transizione g --+ g

e poich Pgg= 1, si h a f a g = 0; si trova quindi che anche f u u = 0.


I n t a l modo, la matrice d i una grandezza pseudoscalare h a gli ele-
menti non nulli soltanto nelle transizioni in cui cambia l a parit
Dunque, le regole d i selezione per gli elementi d i matrice delle
grandezze scalari sono:
veri scalari: g*g, U - r U ,
pseudoscalari: g -+ u, u - + g. (3034)

Queste regole possono essere stabilite in modo diverso, partendo


cio direttamente dalla definizione degli elementi d i matrice. Consi-
deriamo, per esempio, l'integrale f u g = \ $:hg dq, dove l a fun-
zione pari e la funzione TJ^ dispari. Quando il segno d i tutte le
coordinate cambia l'espressione integranda cambia d i segno se f
un vero scalare; d'altra parte, l'integrale esteso a t u t t o lo spazio non
pu dipendere dal cambiamento nelle notazioni delle variabili d'in-
tegrazione. Ne risulta che f u g = -fug, cio fu.g = O.
I n modo analogosi possono dedurre le regole d i selezione delle gran-
dezze vettoriali. d a ricordare che i vettori polari ordinari cambiano
d i segno per inversione spaziale, mentre i vettori assiali non cam-
biano in questa trasformazione (per esempio, tale il vettore momen-
MOMENTO ANGOLARE 129

t o angolare, ossia i l prodotto vettoriale d i due vettori polari p e r).


Tenendo conto d i questo, troviamo le regole d i selezione:
vettori polari: g-r U , u + g.
(3075)
vettori assiali: g-r g, u-+ u.
Determiniamo l a parit dello stato d i una particella con momen-
t o l. L'inversione (x > -x, y --P -y, z > -2) si traduce, per le
coordinate sferiche, nella trasformazione

La dipendenza della funzione d'onda della particella dagli angoli 6


d a t a dalla funzione sferica Yh che, a meno d i una costante, qui
inessenziale, h a la forma P? (cos 9) e""'?. Sostituendo (p con cp + n,
i l fattore eimv viene moltiplicato per e sostituendo 9 con
- 6, l a funzione PT (cos 0) diventa P? (-cos 0) = (-1)'-"'Pm
x (cos 0). Cosi, l a funzione tutta intera viene moltiplicata per (-1) x1
(che non dipende d a m, in accordo con quanto detto sopra); in
altri termini, la parit dello stato con momento angolare dato I
P = (-1)'. (3097)
S i vede che t u t t i gli s t a t i con I pari sono pari e quelli con l dispari
sono dispari.
Una grandezza fisica vettoriale, relativa a una singola parti-
cella, pu avere elementi d i matrice soltanto per le transizioni in
cui l -+ I, l 1 ($ 29). Tenendone conto e confrontando l a formula
(30,7) con quanto detto sopra sul cambiamento della parit negli
elementi d i matrice dei vettori, possiamo concludere che gli elementi
d i matrice delle grandezze vettoriali relative a una sola particella
sono diversi d a zero solamente per le transizioni seguenti:
vettori polari: l-+li
vettori assiali: l-+ 1. (30,s)

5 31. Composizione dei momenti angolari


Consideriamo un sistema composto di due parti debolmente inte-
rasenti. Se si trascura totalmente l'interazione, per ciascuna di esse
G valida l a legge d i conservazione del momento angolare, e il' rno-
mento totale d i t u t t o il sistema L pu essere considerato come la
somma dei momenti angolari L, e Ln delle sue parti. Nell'approssi-
mazione successiva, tenendo conto della debole interazione, le leggi
d i conservazione d i L, e Ln non sono piii rigorosamente osservate, m a
i numeri L, e La che determinano i loro quadrati restano buoni
numeri quantici per l a descrizione approssimata dello stato del
sistema. Intuitivamente, cio considerando i momenti angolari
130 CAPITOLO I V

dal punto d i vista classico, si pu dire che in questa approssimazione


Li e L2 ruotano attorno alla direzione di L restando invariati in
modulo.
In relazione allo studio di tali sistemi si pone il problema della
legge di composizione dei momenti angolari. Quali sono i valori pos-
sibili di L, dati i valori d i Ll e L2? Quanto alla legge d i composizione
delle proiezioni del momento angolare,- essa evidente: dal fatto
che Lz = Llz + Lz segue che anche

Tale semplice relazione non esiste per per gli operatori dei qua-
drati dei momenti angolari, e per dedurne la legge di composizio-
ne ragioniamo nel modo seguente.
Prendendo come sistema completo di grandezze fisiche le gran-
dezze Li, Li, Li,, LZz1),ogni stato sar determinato allora dai nume-
ri L,, La, Mi, M2. Per & e L 2 dati, i numeri Mi, M, assumono, ri-
spettivamente, (2L1 + +
1) e (2L2 1) valori, cosicch si hanno in
tutto (2Ll + +
1) (2L2 1) stati diversi con gli stessi LI, La. Indi-
chiamo con ^ - M i a le funzioni d'onda degli stati in questa de-
scrizione.
In luogo delle quattro grandezze indicate, si possono prendere
come sistema completo le quattro grandezze L:, Li, L2, L;. Allora
ogni stato sar caratterizzato dai valori dei numeri LI, La, L , M
(indichiamo con q L i L Z leL ~corrispondenti funzioni d'onda). Dati
L, e La si debbono avere, ovviamente, come prima (2L1 1) x +
+
x (2L2 1) stati diversi, ciodati L, e Lo, la coppia di numeri L,
M pu prendere (2L1 + +
1) (2L2 1) coppie d i valori. I l ragiona-
mento seguente permette d i determinare questi valori.
Sommando i diversi valori possibili di Mi e M a , si ottengono i
corrispondenti valori d i M , come indicato nella seguente
tabella:
M1 M2 M

l) E una serie di altre grandezze che, con le quattro indicate, costituiscono


un sistema completo. Queste altre grandezze non intervengono nei ragionamenti
successivi, e, per abbreviare le espressioni, non ne parliamo affatto, chiamando
convenzionalmente completo i l sistema delle quattro grandezze indicate.
MOMENTO ANGOLARE 131

Si vede che il valore massimo possibile di M M = L, + La, e


a questo valore corrisponde uno stato (p (coppia di valori d i M,, Ma).
Pertanto il valore massimo possibile di M negli stati $ e, d i conse-
guenza, il valore massimo di L , L, + L2. Esistono inoltre due stati
q con M = Li + La - 1. Di conseguenza, ci debbono essere ugual-
mente due stati (p con questo valore di M ; uno di essi lo stato con
L = Li + L 2 (per M = L - l ) , e l'altro con L = Li+ L 2 - 1
(per M = L). Per il valore M = Ll + L 2 - 2 esistono tre diversi
stati q. Ci significa che oltre ai valori L = L, + L2, L = Ll +
+ L, - l possibile anche i l valore L = Li + La - 2.
Questo ragionamento si pu continuare nello stesso modo
finch diminuendo M di 1 aumenta di 1 il numero di stati con il
dato valore d i M. l? facile capire che ci si verifica finch M non
raggiunge il valore ] L, - L 2 l. Diminuendo ulteriormente M , il
numero di stati cessa di crescere restando uguale a 2L2 + 1 (se
La < L,). Ci significa che \ Li - L 2 \ il valore minimo possibile
d i L.
Cosi, siamo giunti al risultato che, dati Ll e L2, il numero L pu
prendere i valori

cio in totale 2L2 + 1 valori diversi (supponendo che L 2 < L,).


E facile provare che si ottengono infatti (2L1 + 1) (2L2+ l ) valori
diversi per la coppia di numeri M, L . l3 importante notare intanto
che a ciascuno dei valori possibili di L (31,2) corrisponde (a pre-
scindere dai 2L + 1 diversi valori di M per un dato L) un solo stato.
Questo risultato pu essere illustrato mediante il cosiddetto
modello vettoriale. Se introduciamo due vettori L, e L2 con moduli
L, e L a , i valori di L saranno rappresentati come moduli interi dei
vettori L, ottenuti componendo vettorialmente L, e L2; il valore
massimo (L, + La) di L si ottiene allorch L, e L, sono paralleli, e
il valore minimo (1 L, - L a l) allorch essi sono antiparalleli.
Negli stati in cui i momenti Li, L 2 e il momento totale L hanno
, valori determinati, hanno valori determinati anche i prodotti scalari
LiL2, LL,, LL2. facile trovare questi valori. Per calcolare LlL2,
scriviamo L = L, + L, oppure, dopo aver elevato al quadrato e
ordinato i termini,
2L,L2 = L 2 - L^- L;.
Sostituendo gli operatori nel secondo membro dell'uguaglianza con i
loro autovalori, otteniamo l'autovalore dell'operatore nel primo
membro dell'uguaglianza
132 CAPITOLO I V

I n modo analogo si trova

Deduciamo ora la regola di composizione delle parit La funzione


d'onda Y di un sistema costituito da due parti indipendenti rappre-
senta il prodotto delle funzioni d'onda Yl e Y, di queste parti. Per-
tanto chiaro che se queste ultime hanno la stessa parit (cioentram-
be cambiano o non cambiano di segno quando tutte le coordinate
cambiano d i segno), la funzione d'onda dell'intero sistema pari.
Viceversa, se Yl e Y, sono d i parit differente, la funzione Y
dispari. Queste affermazioni possono essere espresse dall'ugua-
glianza
P = PIPv (31,5)
dove P la parit dell'intero sistema, e Pl, P, sono le parit delle
sue parti. Questa regola, beninte-so, si generalizza immediatamente
al caso d i un sistema costituito da un numero arbitrario di parti non
interagenti.
In particolare, se si tratta d i un sistema di particelle che si tro-
vano in un campo a simmetria centrale (l'interazione tra le particelle
essendo supposta debole), la parit complessiva dello stato del
sistema
p = (-I)ll+lz+.. .
(31'6)
(cfr. la (30,7)). Sottolineiamo che si ha qui nell'esponente una somma
algebrica dei momenti angolari delle particelle che in generale,
differente dalla loro somma vettoriale cio dal momento ango-
lare L del sistema.
Se un sistema isolato si disintegra in due (sotto l'azione delle
forze interne), il suo momento angolare totale e la parit si debbono
conservare. Questa circostanza pu rendere impossibile la disinte-
grazione del sistema, anche se essa possibile energeticamente.
Consideriamo, per esempio, un atomo in uno stato pari con mo-
mento L = 0; dal punto d i vistaenergetico esso potrebbe disinte-
grarsi i n un elettrone libero e uno,ione in uno stato dispari con lo
stesso momento L = 0. E facile vedere che tale disintegrazione
di fatto impossibile (si dice che essa proibita). Infatti, per la legge
di conservazione del momento angolare l'elettrone libero dovrebbe
avere anche un momento angolare nullo e, di conseguenza, trovarsi
in uno stato pari (P = (-l) = + l ) , ma in questo caso lo stato
del sistema ione + elettrone libero sarebbe dispari, mentre lo stato
iniziale dell'atomo era pari.
Capitolo V

MOTO IN UN CAMPO A SIMMETRIA CENTRALE

5 32. Moto in un campo a simmetria centrale


I l problema del moto d i due particelle interagenti nella meccani-
ca quantistica pu essere ridotto al problema d i una sola particella,
in modo analogo a come pu essere fatto nella meccanica classica.
L'hamiltoniano d i due particelle (con masse m, ed m2) che intera-
giscono secondo l a legge U (r) (dove r l a distanza t r a le particelle)
h a la forma

dove A,, A2 sono gli operatori d i Laplace relativi alle coordinate


delle particelle. Introduciamo in luogo dei raggi vettori delle par-
ticelle r, ed r2 le nuove variabili R ed r:

r i l vettore della distanza mutua, R il raggio vettore del centro


d i massa delle particelle. Dopo un semplice calcolo si ottiene:

( A D e A sono gli operatori d i Laplace relativi alle componenti dei


vettori R ed r , rispettivamente; m, + m2 la massa totale del siste-
ma; m = mlm2/(ml + m2) la massa ridotta). L'hamiltoniano si
scompone quindi nella somma d i due parti indipendenti. Partendo
d a questo fatto, si pu cercare \i> (r,, r2) in forma d i prodotto
(p (R) \i> (r), dove l a funzione (D (R) descrive il moto del centro di mas-
sa (come moto libero d i una particella d i massa m, + ma), e \i> (r)
descrive il moto relativo delle particelle (come moto d i una parti-
cella d i massa m in un campo a simmetria centrale U = U (r)).
L'equazione d i Schrodinger del moto d i una particella in un
campo a simmetria centrale h a la forma
134 CAPITOLO V

Utilizzando lanota espressione dell'operatore di Laplace in coordinate


sferiche, scriviamo questa equazione nella forma

Introducendo in quest'ultima formula l'operatore (26,16) del quadra-


to del momento angolare, otteniamo1)

Nel moto in un campo a simmetria centrale il momento angolare


si conserva. Consideriamo gli stati stazionari con valori determinati
del momento angolare I e della sua proiezione m. Assegnando i valori
di I e m, si determina la dipendenza angolare delle funzioni d'onda.
Conformemente a ci cerchiamo la soluzione dell'equazione (32'6)
nella forma
$== R{r) Ytm{Q,v), (32'7)
dove Y l m(0, cp) sono le funzioni sferiche. Poich W,,,,=
= I (I + 1) Y m per la funzione radiale R (r) si ottiene allora
l'equazione
1
r2
CI

dr
(r2 $1 - 1(l+*)
r2 R+$ [E-u (r)] R = O . (32'8)

Questa equazione non contiene affatto il valore 1, = m, cosa che


corrisponde al fatto ormai noto che i livelli sono (21 1) volte +
degeneri rispetto alle direzioni del momento angolare.
Studiamo ora la parte radiale della funzione d'onda. Con la
sostituzione

l) Se si introduce l'operatore della componente radiale della quantit di


moto p r nella forma

l'hamiltoniano si scrive allora nella forma

che coincide con la forma della funzione di Hamilton classica in coordinate sfe-
riche.
MOTO IN UN CAMPO A SIMMETRIA CENTRALE

l'equazione (32,8) si riduce alla forma

Se l'energia potenziale U (r) ovunque finita, finita deve essere


allora in tutto lo spazio, compresa l'origine delle coordinate, anche
l a funzione d'onda 9 e, di conseguenza, la sua parte radiale R (r).
x
Ne segue che (r) deve annullarsi per r = 0:
X (O) = O. (32311)
Questa ~~ondizione in realt vale (vedi $ 35) anche per un campo
che per r -+ O diventa infinito..
L'equazione (32'10) coincide formalmente con l'equazione di
Schrodinger del moto unidimensionale in un campo con energia po-
tenziale
Ut(r) = U (r) +% W- 1(1+1)
,., , (32'12)
uguale alla somma dell'energia U (r) e del termine
W { l + 1 ) - h212
2mr2 --2mr2 '
che si pu chiamare energia centrifuga. Il problema del moto in
un campo a simmetria centrale si riduce quindi al problema del
moto unidimensionale in una regione semi-limitata (condizione al
contorno per r = 0). Carattere unidimensionale ha anche la
condizione di normalizzazione della funzione x
che definita
dall'integrale

Nel moto unidimensionale in una regione semi-limitata i livelli


energetici non sono degeneri ($ 21). Si pu allora affermare che
l'assegnazione del -valore dell'energia determina completamente
I la soluzione dell'equazione (32,10), cio la parte radiale della fun-
zione d'onda. Tenendo anche conto che la parte angolare della fun-
zione d'onda data completamente dai valori di I ed m, concludia-
mo che nel moto in un campo a simmetria centrale la funzione
d'onda definita completamente dai valori di E, I, m. I n altri ter-
mini, l'energia, il quadrato del momento angolare e la sua proie-
zione costituiscono insieme un sistema completo di grandezze fisiche
per tale moto.
La riduzione del problema del moto in un campo a simmetria
centrale a un moto unidimensionale permette di applicare il teorema
dell'oscillazione (vedi $ 21). Disponiamo gli autovalori dell'energia
136 CAPITOLO V

(dello spettro discreto) per u n dato I i n ordine crescente, e numeria-


moli con i numeri nr, assegnar do al livello p i basso
~ i l numero nr = 0.
I n questo caso, nr determina il numero di nodi della parte radiale
della funzione d'onda per valori finiti di r (il punto r = O escluso).
I l numero nr detto numero quantico radiale. Nel moto i n u n campo a
simmetria centrale i l numero I chiamato talvolta numero quantico
azimutale, e il numero m numero quantico magnetico.
Per indicare gli stati con differenti valori del momento I di una
particella, l a notazione universalmente adottata l a seguente; gli
stati sono indicati con lettere latine con l a corrispondenza seguente:
;=O1234567 ... (32713)
spdfghik ...
Lo stato fondamentale per il moto di una particella i n un campo a
simmetria centrale sempre lo stato s; infatti, per I # O, la parte
angolare della funzione d'onda ha i n ogni caso dei nodi, mentre l a
funzione d'onda dello stato fondamentale non ne deve avere nessuno.
Si pu affermare anche che l'autovalore dell'energia minimo,
per u n dato I, cresce a l crescere di I. Ci risulta gi; dal fatto
che l a presenza del momento angolare dovuta all'aggiunta all'ha-
miltoniano del termine essenzialmente positivo W'l (I +
l)/2mr2, che
cresce al crescere di I.
Determiniamo l a forma della funzione radiale nell'intorno del-
l'origine delle coordinate. Partiremo dall'ipotesi che
lim (U (r)r 2 = 0.
T-.. 0

Cerchiamo R (r) sotto forma di una serie di potenze in r , conservando


per piccoli valori d i r soltanto il primo termine dello sviluppo; i n
altri termini, cerchiamo R (r) nella forma R = costante-rs. Sosti-
tuendo quest'ultima espressione nell'equazione

ricavata dall'equazione (32,8) moltiplicando per r2 e prendendo i l


limite per r +O, si ottiene
s(s +
1) = l ( 1 1). +
d a cui
s = l oppure s = - ( I 1). +
La soluzione i n cui s= - (I +
1) non soddisfa le condizioni richie-
ste; essa diventa infinita per r = O (ricordiamo che 1>0). Cosi,
resta la soluzione con s = I, cio nell'intorno dell'origine delle coor-
MOTO I N UN CAMPO A SIMMETRIA CENTRALE 137

dinate le funzioni d'onda degli stati con un dato I sono proporziona-


li a r':
R,w costante-r z. (32,15)

La probabilit che una particella si trovi alla distanza dal centro.


compresa tra r ed r +
dr data dalla grandezza r2 1 R 12, e di conse-
guenza, proporzionale a r2(1+^. Si vede che essa si annulla nell'ori-
gine delle coordinate tanto pifi rapidamente quanto p i grande
~
il valore di l.

$ 33. Onde sferiche


L'onda piana
i
-Pr
$ = costante eh
descrive uno stato stazionario in cui la particella libera dotata di
una quantit di moto determinata p (e di energia E = p2/2m). Con-
sideriamo ora stati stazionari di una particella libera in cui essa
ha, oltre all'energia, modulo e proiezioni determinate del momento
angolare. comodo introdurre in luogo dell'energia i l vettore
d'onda

La funzione d'onda dello stato con momento angolare I e proie-


zione del momento angolare m ha la forma
$k i d hi (r)Y i m (Q, 9) 9 (33,2)
dove l a funzione radiale data dall'equazione
~i~++R~~-=+-
[kz- (L
'1
;) ]R ~ o.
~ = (33,3)
Questa l'equazione (32,8) senza U (r). Le funzioni d'onda $himr
relative allo spettro continuo (in k), soddisfano le condizioni d i
normalizzazione e di ortogonalit

L'ortogonalit per I, L' e m, m' diversi assicurata dalle funzioni


angolari. Quanto alle funzioni radiali, esse debbono essere normaliz-
zate con l a condizione

d
00

o
r'R~.~R~,dr=6 (F) =2n6(kf -k). (33,4)
9% CAPITOLO V

Normalizzando le funzioni d'onda non sulla u scala di k12n )), bensi


sulla u scala dell'energia %, cio con la condizione

7'
o
r2REelREldr = 6 ( E 1 - E ) ,

.si ha allora, secondo l a formula generale (5,14),

Per l = O, si pu scrivere l'equazione (33,3) come segue

la sua soluzione, finita per r = O e normalizzata con la condizione


433'4) (cfr. (21,9)),
sen kr
Rho=2-. (33,6)
Per risolvere l'equazione (33,3) con l # O, facciamo la sostitu-
zione
Rkl =rlXhl. (33,7)
Per Xhl si avr l'equazione
xii -+ ') + k2xkl= o.
%ii
Derivando questa equazione rispetto ad r, si ottiene

Con la sostituzione = rXh, l+l essa si riduce alla forma


G. l + * i-
2(z:2) xi, 1 + i + k2Xh,l+i= O'
,che coincide effettivamente con quella cui deve soddisfare la fun-
zione Xh, l+l. Pertanto le funzioni X k l sono legate in successione dalla
relazione
l
Xh, [+iz TXil, (33'8)
.e si ha quindi
x ' l ---( r --
l d l x
d r ) 'O'

dove x h o = Rho data dalla formula (33,6) (questa espressione pu


essere ancora moltiplicata, naturalmente, per una costante arbi-
traria).
MOTO IN UN CAMPO A SIMME2RIA CENTRALE i 39

I n tal modo, troviamo infine la seguente espressione per le fun-


zioni radiali del moto libero di una particella:

(il fattore k-l stato introdotto per l a normalizzazione (vedi pih


avanti), e i l fattore (-1)' per ragioni di comodit ) Le funzioni
{33,9) possono essere espresse mediante le funzioni di Bessel di ordine
semintero:

Rhl= J z + i l ~(kr) = 2kj1 (kr); (33,IO)


l e funzioni

introdotte a tale scopo sono dette funzioni di Bessel sferiche l ) .


Per ottenere le espressioni asintotiche della funzione radiale
(33,9) a grandi distanze, osserviamo che il termine che per r -+m
decresce meno rapidamente si ottiene derivando .l volte il seno.
Poich ogni derivazione, -d/dr, del seno aggiunge il termine -n12
nel suo argomento, si ottiene allora la seguente espressione
asintotica:
R~~E L s e n ( k r --q).
Le funzioni Rhl si possono normalizzare usando le loro espres-
sioni asintotiche, come stato mostrato nel $ 21. Confrontando la
formula asintotica (33,IZ) con la funzione normalizzata Rho (33,6),
vediamo che la funzione Rkl con i l coefficiente preso dalla (33,9)
effettivamente normalizzata nel modo dovuto.
Nell'intorno dell'origine delle coordinate (piccoli r), sviluppando
sen kr in serie e conservando soltanto il termine con l a potenza di r
piii bassa abbiamo 2):
l d 2 sen k r l d (kr)21+i ( - 1)l k2l+i
-
!7x)
7-( --
r dr ) ' ( - I ) ' m r&+I)!
W

(21+1)!! -
l) Alcune tra le prime funzioni j l :
sen .r sen x cos x
jo = 7, j i = 7 - - x '
3
j2= (T - yl ) senx-- 3 cos x
22

Nella letteratura esiste anche una definizione delle funzioni j 1 che si di-
stingue dalla (33,li)per il fattore x.
2) Con il segno!! si vuole indicare il prodotto di 'tutti i numeri della stessa
parit fino a quello considerato.
140 CAPITOLO V

I n t a l modo, nell'intorno dell'origine delle coordinate le funzioni


R h l hanno la forma

che in accordo con il risultato generale (32,l5).


I n certi problemi (nella teoria della diffusione) occorre conside-
rare le funzioni d'onda che non soddisfano le condizioni di limitatezza
ordinarie e descrivono un flusso di particelle uscenti dal centro o*
viceversa, cadenti nel centro. La funzione d'onda descrivente un
tale flusso di particelle con momento l = O si ottiene prendendo i n
luogo dell'onda sferica stazionaria (33'6) la soluzione nella forma di
un'onda sferica divergente (Rio) o convergente (RKo):

Nel caso generale i n cui il momente l diverso da zero l a solu-


zione dell'equazione (33,3) si ottiene nella forma

Queste funzioni possono essere espresse mediante le funzioni d i


Hankel

R: = + iA / % H $ > $ (kr)

(di prima e di seconda specie rispettivamente, per il segno +e per


il segno -1. L'espressione asintotica della funzione (33,15)

Nell'intorno dell'origine delle coordinate questa espressione


diventa
(21- i)!! -[-i
R ~ Z A r .
kl
Normalizziamo queste funzioni in modo tale che esse corrispon-
dano all'emissione (o all'assorbimento) di una particella nell'unit
di tempo. Osserviamo a tale scopo che a grandi distanze un'onda
sferica pu essere assimilata, lccaln~ente, a un'onda piana, e l a
densit di corrente in essa uguale a j = v$$*, essendo v = kfilrn
la velocit delle particelle. La normalizzazione data dalla condi-
zione $ jdf = l, dove l'integrale esteso a una superficie sferica di
raggio r sufficientemente grande; in altri termini,
J jr2do = l , dove
MOTO IN UN CAMPO A SIMMJ3TRIA CENTRALE 14i

do l'elemento d'angolo solido. Conservando la normalizzazione


precedente delle funzioni angolari, dobbiamo quindi porre nella
funzione radiale il coefficiente A uguale a

(33,19)

Un'espressione asintotica analoga alla (33,12) si ha non soltanto


per la parte radiale della funzione d'onda del moto libero, ma anche
per il moto (con energia positiva) in qualsiasi campo che si ann~tlli
abbastanza rapidamente con la distanza1). A distanze molto grandi
si pu trascurare nella equazione di Schrodinger sia il campo che
l'energia centrifuga, e resta l'equazione approssimata

La soluzione generale di questa equazione

dove al una costante (sfmamento) e il fattore comune stato scelto


conformemente alla normalizzazione della funzione d'onda u sulla
scala k/2n ))2). La fase costante al data dalla condizione al contorno
(si chiede che Rkl sia limitata quando r +O) per la quale l'equa-
zione di Schrodinger esatta deve essere risolta, e non pu essere
calcolata in forma generale. Le fasi 6 l sono, naturalmente, funzioni
sia di l che di k e rappresentano una ~aratt~eristica essenziale delle
autofunzioni dello spettro continuo.

l . Determinare i livelli energetici per il moto di una particella col momento


angolare l = O in una buca di potenziale a simmetria sferica: U (r) = -Uo
per U (r)= O per < a. per r > a .
Soluzione. Per 1 = O le funzioni d'onda dipendono solamente da r. All'inter-
no della buca l'equazione di Schrodinger ha la forma

1 l) Come verr mostrato nel $ 124, i l campo deve decrescere pifi rapida-
mente di I l r .
2) Il termine -1n12 nell'argomento del seno stato aggiunto perch si
abbia, in assenza di campo, 6 l = O. Poich il segno della funzione d'onda non
ha importanza, le fasi 6 l sono determinate a meno di nn (e non di 2nn);
pertanto i loro valori possono essere sempre ridotti all'intervallo tra O e n.
142 CAPITOLO V

per r >a si ha l'equazione

La soluzione che si annulla all'infinito

La condizione di continuit della derivata logaritmica di r+ per r = a d

ovvero
sen ka = 31 {- ka.

Questa equazione determina implicitamente i livelli energetici cercati


(occorre prendere le radici dell'equazione per le quali ctg ka < O, come risulta
dalla (l)).I l primo di questi livelli anche il p i basso
~ di tutti i livelli energetici,
cio esso corrisponde allo stato fondamentale della particella.
Quando la buca di potenziale Uo troppo poco profonda, i l nQn si hanno
livelli energetici negativi, e la particella non pu essere (( trattenuta $ dalla
buca. Ci si vede facilmente dall'equazione (2) mediante la seguente rap-
presentazione grafica. Le radici di un'equazione della forma k s e n x = ax sono

Fig. 9

rappresentate dai punti d'intersezione della retta y = a x con le curve y =


= k s e n x , e occorre considerare soltanto quei punti d'intersezione in cui
ctg x < O; le corrispondenti porzioni delle curve y = k s e n x sono rappresentate
nella fig. 9 dalla linea continua, Si vede che per a troppo grandi (Uopiccoli)
tali punti d'intersezione non esistono. Il primo punto di questo genere appare
allorch la retta y = ax si trova nella posizione Oa,cioper a = 2/n e quando
x = n/2, Ponendo a = hlv2-, x = ka, si trova la minima profondit della
buca per la quale appare il primo livello negativo,
MOTO IN UN CAMPO A SIMMETRIA CENTRALE 143

Questa grandezza tanto piu grande quanto pifi piccolo i l raggio della
buca a . La posizione del primo livello El all'istante della sua comparsa deter-
minata da ka = d 2 ed e uguale a El = O, come era naturale aspettarsi. Con
l'aumentare della profondit della buca anche i l livello fondamentale E s i
abbassa. Quando la differenza A = Uo/Uomin - 1 piccola questo abbas-
samento avviene secondo la legge

2 . Determinare l'ordine secondo cui compaiono i livelli energetici con


diversi valori del momento I in una buca di potenziale sferica molto profonda
>
( U o P / m a 2 ) ( W . Elsasser, 1933).
Soluzione. La condizione sulla parete della buca richiede che per
U n ->- m si annulli (vedi 3 22). Scrivendo la funzione d'onda radiale all'interno
della buca nella forma (33,10), otteniamo l'equazione
J 1 + i,2 (ka)= o ,
le cui radici determinano la posizione dei livelli dal fondo della buca
(Un- 1 E 1 = P k 2 / 2 m )per i diversi valori di l . L'ordine della loro disposizione,
partendo dallo stato fondamentale, i l seguente:
Is, I p , Id, 2s, I/, ...
2p, l g , 2d, Ih, 3s, 2 f ,
La cifra che precede ogni lettera numera, in ordine crescente, la serie dei livelli
energetici con lo stesso P ) .
3 . Determinare l'ordine secondo cui compaiono i livelli con i diversi I
man mano che aumenta la profondit della buca Un.
Soluzione. All'istante della sua prima comparsa un nuovo livello ha
l'energia E = 0. La funzione d'onda corrispondente fuori della buca, annullan-
tesi per r -+ m , R 1 = costante r - ( l + l ) (soluzione dell'equazione (33,3) con
a

k = 0). La continuitdi R l ed R ; sulle pareti della buca comporta, in particolare,


la continuit della derivata (rlt1R1)',da cui si ottiene, nel nostro caso, la seguen-
t e condizione per la funzione d'onda all'interno della buca:
(rl+l&)'=O se r = a .
Essa equivale2) alla condizione di annullamento della funzione R l - i e, tenendo
conto della (33,10), otteniamo l'equazione
a - =o;
J l - l,^ (-gy't'v
quando ;=O, la funzione va sostituita con un coseno. Da qui si ottiene
l a seguente successione per la comparsa dei nuovi livelli coll'aumentare d i Uo:
Is, l p , id, 2s, I/, 2p, l g , 2d, 3s, i h , Zf, . . .

l ) Tale notazione adottata per i livelli delle particelle del nucleo (vedi
3 118).
2, Conformemente alle (33,7-8) si ha (r-lR,}' r-lRi+l. Poich l'equazio-
ne (33,3) non cambia sostituendo I con -I - 1, s i ha ugualmente
(rl+lR -
r i t l R -1.
Infine, poich le funzioni R _ ; ed R l - l soddisfano la stessa equazione, si ottiene
in definitiva
( r ~ + l R l ) ' rltlR l .l
-+

che l a relazione usata nel testo.


144 CAPITOLO V

S i osservi che le differenze nell'ordine della disposizione dei livelli in una buca
profonda appaiono solamente per livelli relativamente alti.
4. Determinare i livelli energetici di un oscillatore armonico a simmetria
sferica (particella nel campo U = l/2mm2r't}, l'ordine della loro degenerazione
-e i valori possibili del momento orbitale negli stati stazionari corrispondenti.
Soluzione. L'equazione d i Schr-dinger di una particella nel campo
U = l/2mw2 (x2 + +y2 z2) ammette la separazione delle variabili, che conduce
a tre equazioni del tipo d,ell'oscillatore lineare. Per i livelli energetici pertanto
s i ha
E=%m
L'ordine di degenerazione dell'n-esimo livello uguale a l numero di modi
con cui n pu essere rappresentato come somma di tre numeri interi positivi
(zero compre~o)~); questo numero
( n + l ) (n-1-2)
o

Le funzioni d'onda degli stati stazionari sono


fnmana= costante-exp (-aZr2/2) H,,, (m)Hn2 ( a y ) Hn3 ( a z ) , (1)
dove a = m (m la massa della particella). Cambiando i l segno della
coordinata, il polinomio H,, si moltiplica per (-1)". Di conseguenza, la parit
della funzione (1) (-l)n1+n2-^-n3 = (-1)n. Formando le combinazioni lineari
di queste funzioni, essendo data la somma n,
l e funzioni
no+ + n, = n, si possono formare

dove 1 m \ = O, 1, . . ., I. e I assume i valori O, 2, . . ., n per n pari e 1, 3, . . ., n


per n dispari; quest'ultimo fatto risulta evidente dal confronto tra la parit
{-!)n delle funzioni (1) e la parit (-1)' delle funzioni (2) che debbono essere
uguali. Questo determina i valori possibili del momento orbitale corrispondenti
a i livelli energetici considerati.
Di conseguenza, la successione dei livelli dell'oscillatore armonico sferico
(nelle stesse notazioni che nei problemi 2, 3) la seguente:

gli stati reciprocamente degeneri sono raggruppati tra parentesiz).

9 34. Sviluppo di un'onda piana


Consideriamo una particella libera che si muove con quantit di
moto determinata p = k h nella direzione positiva dell'asse 2. La
-funzione d'onda di tale particella ha la forma
$I == costante e'^.

l) In altri termini, i l numero di modi che permette di distribuire n sfe-


rette uguali in tre urne.
2) Richiamiamo l'attenzione sulla degenerazione reciproca dei livelli con
momenti angolari I diversi: vedi in proposito la nota alla pag. 160.
MOTO I N UN CAMPO A SIMMETRIA CENTRALE 145

Sviluppiamo questa funzione in serie di funzioni d'onda $ h i m del


moto libero con momenti angolari determinati. Poich l'energia
nello stato considerato ha un valore determinato, E = k2h2/2m,
chiaro che nello sviluppo cercato entreranno solamente le funzioni
con uno stesso k. Inoltre, poich l a funzione e^2 gode di simmetria
assiale attorno all'asse z , nel suo sviluppo possono entrare soltanto
le funzioni non dipendenti dall'angolo q, cio le funzioni con m =
= 0. In tal modo, si deve avere:

dove le a l sono costanti. Sostituendo le espressioni (28'8) e (33,9)


per le funzioni Y l oed R k l l otteniamo

eih2= 3 C,P,(cose) (+)1 1 d


T-) T
1 sen kr
(z= rcose),
l=O
dove C i sono altre costanti. facile determinare queste costanti
confrontando i coefficienti di (r cos 6)" negli sviluppi di entrambi i
membri dell'uguaglianza in potenze di r. Nel secondo membro
dell'uguaglianza soltanto l'n-esimo termine contiene un'espressione
d i questo genere; per I > n lo sviluppo della funzione radiale comin-
cia con potenze di r pifi elevate e per n > I il polinomio P; (cos Q)
contiene potenze minori di cos 9. I l termine con cos' 0 nel poli-
nomio P i(cos Q) ha come coefficiente (21)!/2' (vedi la formula
(e, 1)). Utilizzando inoltre la formula (33,13), troviamo i l termine
dello sviluppo del secondo membro dell'uguaglianza che andavamo
cercando:
( 2 l ) !(kr cos 0)'
2 1 ( l ! ) Z i - 3... ( 2 l + I )
I l termine corrispondente del primo membro dell'uguaglianza (nello
sviluppo di eikTcose)
(ikr cos 0)'
l!
Eguagliando queste due quantit troviamo C i = (-i)' (21 + 1).
I n tal modo, si ottiene lo sviluppo cercato
m
..

eikz= 3 (- l ) ' (21


1 d
+ l)P,(cos 0) (+)I (T 1
Tsen.kr (34'1)
1=0
A distanze molto grandi esso assume l a forma asintotica
OD

eihz E -t"-
1
3 'i (21+ l)Pi(cos 0) sen (kr - T
In
). (34,2)
1=0
146 CAPITOLO V

Nella (34,l) l'asse delle z orientato lungo l a direzione del vetto-


re d'onda dell'onda piana k. Questo sviluppo pu essere ugualmente
scritto in forma piii generale, a prescindere dalla scelta degli assi
coordinati. A tale scopo occorre applicare i l teorema sull'addizione
delle funzioni sferiche (vedi (C, 11)) ed esprimere i polinomi P l (cos 0)
attraverso le funzioni sferiche delle direzioni k ed r (che formano
appunto l'angolo 6). Si ottiene allora

Le funzioni j ; (kr) (definite dalla (33,ll)) dipendono solamente dal


prodotto kr, e quindi evidente l a simmetria della formula rispetto
ai vettori k e r (non importa quale delle due funzioni sferiche abbia
il segno di coniugazione complessa).
Normalizziamo la funzione d'onda eikz in modo che la densit
di corrente di probabilit sia uguale all'unit cio in modo che
essa corrisponda a un fascio di particelle (parallelo all'asse delle
z ) tale che attraverso l'unit di superficie normale ad esso passi una
particella nell'unit di tempo. facile vedere che tale funzione

(v la velocit delle particelle; vedi (19,7)).


--
Moltiplicando i due
membri dell'uguaglianza (34'1) per V m/kh ed introducendo nel
secondo membro le funzioni normalizzate +$m = ~ j ^ (r)i Y h (0, (p),
otteniamo
m

I l quadrato del modulo del coefficiente di $hio (o di f c o ) deter-


mina, in questo sviluppo, in accordo con le regole generali, la pro-
babilit che la particella nel fascio incidente nel centro (o nel fascio
uscente) abbia il momento angolare I (rispetto all'origine delle coor-
dinate). Poich la funzione d'onda l+ corrisponde ad un fascio di
particelle di densit unitaria, questa probabilit ha le dimen-
sioni del quadrato di una lunghezza; essa pu essere interpretata in-
tuitivamente come la grandezza della sezione d'urto (nel piano x, y)
su cui deve cadere la particella incidente se essa ha il momento ango-
lare uguale a I. Indichiamo questa grandezza con a l ;abbiamo
MOTO I N UN CAMPO A SIMMETRIA CENTRALE 147

Per grandi valori di l l a somma delle sezioni d'urto nell'inter-


vallo A l dei valori di I (tale che 1 <S' Al <
1) uguale a

Sostituendo l'espressione classica del momento HI = pp (dove p


il cosiddetto parametro d'urto), questa espressione diventa

coincidente
..- con l'esoressione classica. Non un fatto casuale: vedre-
mo in seguito che per grandi valori di l i l moto quasi-classico
( 49).
5 35. Caduta d i una particella su di un centro
Per illustrare alcune particolarit del moto quantistico (o quan-
tomeccanico), utile, anche se questo problema privo di senso
fisico diretto, studiare il caso del moto di una particella in un
campo con energia potenziale che in un certo punto (nell'origine delle
coordinate) diventa infinita secondo l a legge U (r) w -p/r2 (6 > 0);
l a forma del campo lontano dall'origine non ci interesser Abbiamo
visto nel 5 18 che questo il caso intermedio tra quello degli stati
stazionari ordinari e quello della caduta della particella nell'o-
rigine delle coordinate.
Nell'intorno dell'origine delle coordinate, l'equazione di Schr6-
dinger per il caso considerato

(R (r) la parte radiale della funzione d'onda), dove stata intro-


dotta l a costante

e sono stati omessi t u t t i i termini d'ordine inferiore in 1/r; poich


il termine corrispondente nell'equazione.
Cerchiamo R nella forma R
-
il valore dell'energia E si suppone finito stato ugualmente omesso
- P"
r'; per s si ottiene allora l'equazio-
ne di secondo grado
s(s+1)+y=O
con le radici

Per un'ulteriore analisi comodo procedere nel modo seguente.


Prendiamo attorno all'origine delle coordinate una piccola regione
148 CAPITOLO V

di raggio ro e sostituiamo l a funzione -y/r2 in questa regione con l a


costante - ylri. Definite le funzioni d'onda in un tale campo tron-
cato P, vediamo poi cosa si avr passando al limite per ro 4 0 .
Supponiamo dapprima ylll4. Allora sl ed s2 sono dei numeri
reali negativi e, inoltre, sl > s2. Per r > r,, l a soluzione generale
dell'equazione di Schrodinger ha la forma (si tratta dappertutto di
r piccoli)
R = Api +- BrSz (3594)
(A, B sono costanti). Per r < ro la soluzione dell'equazione

finita nell'origine delle coordinate, si scrive

Per r = ro l a funzione R e la sua derivata R' debbono essere fun-


zioni continue. n conveniente scrivere una delle condizioni sotto
forma di condizione di continuit della derivata logaritmica di r R .
Ci conduce all'equazione

ovvero

Risolta rispetto al rapporto BIA questa equazione d un'espressione


della forma
B
--
A
- costante r:i-m. (35'6)

Passando ora al limite r,, +O, troviamo che B/A + O (ricordia-


mo che sl > s ~ ) .Di conseguenza, tra le due soluzioni della equazio-
ne di Schrodinger ( 3 5 , l ) divergenti nell'origine delle coordinate va
scelta quella che tende meno rapidamente all'infinito:

Sia ora y > 114. Allora sl ed s2 sono complesse:


MOTO I N UN CAMPO A SIMMETRIA CENTRALE i 49

Ripetendo il ragionamento precedente, ritroviamo ancora l'uguaglian-


za (35'6) che, dopo la sostituzione dei valori di sl ed s2, d

Per r,, 4 0 questa espressione non tende a nessun limite determina-


to, cosicch il passaggio diretto al limite ro + O impossibile. Te-
nendo conto della (35,8), la soluzione reale pu essere scritta nella
forma generale seguente:
R =costante--
*
1
cos ( //T l
-TlnT+
r
costante).

Questa funzione possiede zeri i n numero indefinitamente cre-


(35'9)

scente al diminuire di r,,. Poichda una parte, l'esp~essione (35'9)


per la funzione d'onda vale (per r sufficientemente piccoli) per qua-
lunque valore finito dell'energia E della particella e, d'altra parte,
l a funzione d'onda dello stato fondamentale non deve avere zero
alcuno, possiamo concludere che lo (( stato fondamentale )) della par-
ticella nel campo considerato corrisponde all'energia E = - m.
Ma in ogni stato dello spettro discreto la particella si trova
principalmente nella regione dello spazio in cui E > U . Di conse-
guenza, per E -+ - cm la particella si trova i n una regione
infinitesima attorno all'origine delle coordinate, cio la particella
u cade nel centro.
Il campo ((critico Ucrit nel quale diventa possibile la (( caduta B
della particella nel centro corrisponde al valore y = 114. Il valore
minimo del coefficiente di -llr2 si ottiene allorch l = O, cio

Dalla formula (35,3) (per sl) si vede che l a soluzione possibile


dell'equazione di Schrodinger (nell'intorno del punto in cui U
l/r2) diverge per r -+O non piii rapidamente di llvr: Se per
-
r -+ O il campo tende all'infinito piii lentamente di llr2, allora
nell'equazione di Schrodinger nell'intorno dell'origine delle coordi-
nate si pu trascurare U (r) in confronto con gli altri termini,
e si ottengono le stesse soluzioni che per il moto libero, cio 9 r1
(vedi $ 33). Infine, se il campo tende all'infinito piii rapidamente
di l/r2 (come -l/rs con s > 21, la funzione d'onda nell'intorno
dell'origine delle coordinate proporzionale a rSl4-' (vedi problema
del $ 49). In tutti questi casi il prodotto r$ si annulla allorchr = O.
Inoltre, studiamo le propriet delle soluzioni dell'equazione
di Schrodinger in un campo decrescente a grandi distanze secondo
la legge U m - $/r2, essendo arbitraria la sua forma a piccole di-
stanze. Supponiamo dapprima che y < 114. E facile vedere che in
questo caso pu esistere soltanto un numero finito di livelli e'nerge-
i 50 CAPITOLO V

t.ici negativi1). Infatti, quando l'energia E = O, l'equazione di


Schrodinger a grandi distanze h a l a forma (35,i) con soluzione gene-
rale (35,4). Ma la funzione (35,4) non ha zeri (per r #O), e di con-
seguenza, t u t t i gli zeri della funzione d'onda radiale cercata si
trovano a distanze finite dall'origine delle coordinate, e comunque
il loro numero finito. I n altri termini, il numero d'ordine del livello
E = O, che chiude lo spettro discreto, finito.
Se invece y > 1/4, lo spettro discreto contiene un numero infi-
nito di livelli energetici negativi. Infatti, la funzione d'onda dello
stato con E = O ha, a grandi distanze, l a forma (35,9) con numero
infinito di zeri, cosicch il suo numero d'ordine in ogni caso infi-
nito.
Supponiamo, infine, che i l campo sia U = - P/r2 in tutto lo
spazio. Allora s i ha la caduta della particella per y > 114. Se invece
y < 114, i livelli energetici negativi mancano totalmente. Infatti,
la funzione d'onda dello stato con E = O avr in tutto lo spazio la
forma (35,7); a distanze finite essa non ha zeri e corrisponde, cio
al livello energetico piii basso (per un dato l).

8 36. Moto in un campo couZombiano (coordimte sferiche)

Un caso molto importante di moto in un campo a simmetria


centrale quello del moto in un campo coulombiano
a

(a una costante positiva). Considereremo dapprima l'attrazione


coulombiana, e scriveremo quindi U = - alr. Dalle considerazioni
generali gi evidente che lo spettro degli autovalori negativi dell'e-
nergia discreto (con un numero infinito di livelli), e quello delle
energie positive continuo.
L'equazione (32,8) per le funzioni radiali si scrive

Se si tratta del moto relativo di due particelle che si attraggono,


allora m rappresenta la loro massa ridotta.
Nei calcoli concernenti il campo coulombiano per la misura di
tutte le grandezze comodo usare, in luogo delle unit ordinarie,
altre unit che chiameremo unit coulombiane. E precisamente,

1) I l campo supposto tale che per r piccoli non si abbia la u caduta 8 d e h


particella.
MOTO iN UN CAMPO A SIMMJPi'RIA CENTRALE i51
l
1 prendiamo per u n i t i di misura di massa, di lunghezza e di tempo,
rispettivamente
h2 fi3
l

Da queste si deducono tutte le altre misure; cosi, l'unit di ener-


gia

i -.h=
m 2

l Piii avanti, in questo paragrafo e in quello seguente, useremo dapper-


tutto (se non ci sar menzione particolare) queste unit 1)
L'equazione (36,l) nelle nuove unit assume la forma

Spettro discreto
Introducia~noin luogo del parametro E e della variabile r le
nuove grandezze

Per energie negative n un numero reale positivo. Sostituendovi


l a (36,3) l'equazione (36,Z) diventa

(l'apice indica cile la derivazione fatta rispetto a p).


Per piccoli valori di p la soluzione che soddisfa le condizioni
necessarie di finitezza proporzionale a p' (vedi (32,15)). Per vedere

l) Se m = 9,II .IO-% g la massa dell'elettrone e a = e% (e 6 la carica


dell'elettrone), le unit coulombiane coincidono allora con le cosiddette unit
at0mich.e. L'unit atomica di lunghezza
" - 0,529.10-8 cm
--
me2
(raggio di Bohr). L'unit atomica di energia vale
me4
-=4,36-
h2
I O - i i erg= 27,2i eV
{metdi questa grandezza si dice rydberg, Ry). L'unit atomica di carica e =
= 4,SO-lo-l0 unit elettrostatiche. Il passaggio nelle formule alle unit ato-
miche si effettua formalmente ponendo e = l , m = i , h = i . Per a = Zea le
unit coulombial~edifferiscono dalle unit atomiche.
i52 CAPITOLO V

quale il comportamento asintotico di R per p grandi omettiamo


nella (36,4) i termini contenenti Ilp e l/p2 ed otteniamo l'equazione

da cui R = e*P!2. La soluzione che si annulla all'infinito, la sola


che ci interessa, si comporta per p grandi come e-PI2.
I n relazione a ci naturale fare la sostituzione
R = p z e - P / ~ (p),
W W15)
dopo di che l'equazione (36,4) assume la forma
pwn+(21+2-p) wt+(n-1-1) w=O. (366)
La soluzione di questa equazione deve divergere all'infinito non
piii rapidamente di una potenza finita di p, e deve essere finita per
p = O. La soluzione che soddisfa quest'ultima condizione la fun-
zione ipergeometrica confluente
w=F(-n+l+1, 21+2, p) (36,7)
(vedi $ dl Appendice m a t e m a t i ~ a ) ~ La
) . soluzione che soddisfa la
condizione all'infinito si ottiene solamente per i valori interi nega-
tivi (o nulli) di -n + +
l l, quando la funzione (36'7) si riduce a
un polinomio di grado (n - l - i). I n caso contrario, essa diverge
all'infinito come ep (vedi (d, 14)).
Siamo cosi giunti alla conclusione che il numero n deve essere
intero positivo e, per 1 dato, si deve avere
n>l-+l. (363)
Ricordando l a definizione del parametro n (36,3), troviamo

Questo risolve il problema della determinazione dei livelli energe-


tici dello spettro discreto in un campo coulombiano. Vediamo che
si ha un'infinit di livelli compresi tra il livello fondamentale El =
- - 112 e zero. Gli intervalli tra due livelli consecutivi diminui-
scono al crescere d i n; i livelli si infittiscono man mano che ci
si avvicina al valore E = O dove lo spettro discreto si connette con
quello continuo. La formula (36'9) nelle unit ordinarie ha la forma
seguente2):

La seconda soluzione dell'equazione (36'6) diverge per p + O come p-"-L-l.


l)
La formula (36,iO) stata stabilita per la prima volta da N. Bohr nel
2)
4913, prima della formulazione della meccanica quantistica. Essa 6 stata
introdotta nella meccanica quantistica da W. Pauli nel 1926, mediante i l
metodo matriciale e, qualche mese dopo, da E. Schrodinger mediante l'equa-
zione d'onda.
MOTO I N UN CAMPO A SIMMETRIA CENTRALE 153

I l numero intero n detto numero quantico principale. I l numero


quantico radiale, definito nel $ 32,

Per un numero quantico principale dato, il numero I pu assu-


mere i valori
I = O , 1, ..., n - 1 , (36,11)
in totale n valori diversi. Nell'espressione (36,9) dell'energia entra
solo il numero n. Pertanto t u t t i gli stati con i diversi, ma con n
uguali hanno la stessa energia. Ogni autovalore quindi degenera
non solamente rispetto al numero quantico magnetico m (come per
qualsiasi moto in un campo a simmetria centrale), ma anche ri-
spetto al numero 1. Quest'ultima degenerazione (detta accidentale)
specifica del campo coulombiano. A ogni valore di I dato
corrispondono 21 +
1 valori differenti d i m; pertanto l'ordine d i
degenerazione dell'n-esimo livello energetico
n- 1
2 (214- l ) = n 2 -
l=O
(36,12)

Le funzioni d'onda degli stati stazionari sono date dalle formule


(36'5) e (36'7). La funzione ipergeometrica confluente con valori
interi di entrambi i parametri coincide, a meno di un fattore, con
i polinomi generalizzati di Laguerre (vedi $ d, Appendice matema-
tica). Di conseguenza,

Le funzioni radiali vanno normalizzate con la condizione

I
o
f i o r i r = l.

La loro forma completa l a seguente1):

l) Scriviamo in forma esplicita alcune tra le prime funzioni Rl


RiO= 2e-r,

R2i = -
1
e-r/2r,
2 V6
R3,,=- 2 e - r ~ 3( ~ - ~ r + - - r z ,
3 v3 27 )
^3= - 6 e-r/3r ( +-i ) ,
27 v
R32=-
81 1/30
e-713F2.
154 CAPITOLO V

(per; il calcolo dell'integrale d i normalizzazione vedi f, integrale


( f , 6))l).
Nell'intorno dell'origine delle coordinate Un" ha la forma

A grandi distanze si ha invece


2"
Rn+ (- p-i
nn+i v(n+
01( n - l - l)!
r"-ie-r/n. (36'15)

La funzione d'onda R m dello stato fondamentale decresce esponen-


zialrnente alle distanze dell'ordine d i r 1, ossia, nelle unit
ordinarie. r Wma.
I valori medi delle diverse potenze d i r si calcolano secondo la
formula

o
-
L a formula generale per r k pu essere ottenuta mediante l a formula
7). Diamo q u i alcuni primi valori d i r6 (con k positivi e negativi):
i(/,

S p e t t r o continuo
Lo spettro degli autovalori positivi dell'energia continuo e si
estende d a zero all'infinito. Ciascuno d i questi autovalori degenere,
con un ordine d i degenerazione infinito; a ciascun valore d i E corri-
sponde una infinit d i s t a t i con I che prende t u t t i i valori interi d a O
a 00 (e con t u t t i i possibili valori d i m per ogni dato l).
l) L'integrale di normalizzazione puh essere ugualmente calcolato sosti-
tuendo l'espres ione ( 4 1 2 ) dei polinomi di Laguerre ed integrando per parti
(analogamente al calcolo dell'integrale (c,11) per i polinomi di Legendre).
MOTO IN UN CAMPO A SIMMETRIA CENTRALE 155

I l numero n definito dalle formule (36,3), cosi come la variabile


p sono ora immaginari puri:
i
n= p = 2ikr,
m i
k' (36917)
dove k = m).Le autofunzioni radiali dello spettro continuo
hanno la forma
-
Rki = (21CHI (2kr)' e-""F
+ i)! (i
+ l + l , 21+ 2, 2ikr) , (36,18)

Fig. 10

dove C h i un fattore di normalizzazione. Esse possono essere rappre-


sentate sotto forma di un integrale complesso (vedi $ d)

esteso al contorno rappresentato nella fig. La sostituzione


= 2ikr ( t +
112) riconduce questo integrale a una forma pih sim-
metrica

(il cammino d'integrazione gira in senso positivo attorno ai punti


t = 112). Da questa espressione risulta immediatamente che le
funzioni R k l sono reali.
l ) n e p s i potrebbero definire come le espressioni complesse coniugate
n = i / k , p = -2ikr; ovvio che le funzioni reali R k l non dipendono dal modo
con cui si definiscono n e p.
2) In luogo di questo contorno si pu anche prendere qualsiasi contorno
chiuso che giri attorno ai punti sin olari = O e = 2ikr in senso positivo.
Per I interi la funzione V (E) = l-"-' ( E - 2ikr)"-I (vedi $ d ) , quando si
descrive tale contorno, assume di nuovo i l suo valore iniziale.
156 CAPITOLO V

Lo sviluppo asintotico (d, 14) della funzione ipergeometrica con-


fluente permette di dedurre direttamente uno sviluppo analogo per
la funzione d'onda R h , . I due termini della (d, 14) danno luogo
nella funzione R k l a due espressioni complesse coniugate, e si
ottiene in definitiva

(36721)
Se si normalizzano le funzioni d'onda sulla scala k/2n (cio
con la condizione (33,4)), il coefficiente di normalizzazione C M
uguale a
(36922)
Infatti, l'espressione asintotica di R h , per r grandi (il primo termine
dello sviluppo (36,21)) si scrive allora

ci che conforme alla forma generale (33'20) delle funzioni d'onda


normalizzate dello spettro continuo in un campo a simmetria centra-
le. L'espressione (36'23) differisce dalla (33'20) per la presenza del
termine logaritmico nell'argomento del seno; tuttavia, poich In r
cresce con r pii? lentamente di r stesso, la presenza di questo termine
non ha alcuna importanza per il calcolo dell'integrale di normaliz-
zazione divergente all'infinito.
Il modulo della funzione l?, che appare nell'espressione (36'22)
per il fattore di normalizzazione pu essere espresso mediante fun-
zioni elementari. Utilizzando le note propriet delle funzioni I'
MOTO I N UN CAMPO A SIMMETRIA CENTRALE

e inoltre

Cosicch

(per I = O il prodotto si sostituisce con 1).


Mediante il passaggio al limite per k -+O si pu ottenere la
funzione radiale nel caso particolare in cui l'energia nulla.
Per k - + O si ha

= (21 + I)! ( 2 r ) - 1 - 1 /J2 (-VW,


2~+i

dove la funzione di Bessel. Per k - O coefficienti Chi (36'24)


si riducono a
~~
k-l' 4% l!'.
Da cui troviamo

L a forma asintotica di questa funzione per r grandi l

Il fattore fl sparisce passando alla normalizzazione sulla scala


dell'energia cio passando dalle funzioni R h ; a quella di REI
secondo la (33'5); appunto la funzione REche rimane finita al limite
per E -+ 0.
In un campo coulombiano repulsivo (U = a/r) esiste solamente
lo spettro continuo degli autovalori positivi dell'energia. L'equa-
zione di Schrodinger in questo campo pu essere formalmente dedotta
dall'equazione per il campo attrattivo cambiando il segno di r .
Cosi, le funzioni d'onda degli stati stazionari si deducono diretta-
mente dalla (36,18) mediante lo stesso cambiamento. Il coefficiente
l) Notiamo che questa funzione corrisponde all'approssimazione quasi-
<
classica ( 49) applicata al moto nella regione (Z+1/2)2 < r
158 CAPITOLO V

di normalizzazione si determina anche i n q u caso


~ a ~partire
dall'espressione asintotica, e si ottiene infine

L'espressione asintotica di questa funzione per grandi r ha l a


forma

Natura della degenerazione coulombiana


Nel moto classico di una particella in un campo coulombiano
esiste una legge di conservazione specifica per questo campo; nel
caso di un campo attrattivo
r
A =-
r
-[pl] = costante (36 29)
(vedi vol. I, Meccanica, $ 15). Nella meccanica quantistica a questa
grandezza corrisponde l'operatore
- r
A=--- i
r 2 f] - [h.h)
([i (36930)
che commuta, come s i verifica facilmente, con l'hamiltoniano H =
= pa12 - ilr.
I l calcolo diretto conduce alle seguenti regole di commutazione
degli operatori Li fra di loro e con gli operatori del momento ango-
lare:
{ii, Ah}= ieiklAl, {Ai, Ah}= - 2ifieiklfl.
A A

(36,31)

La non commutativit degli operatori A: fra di loro


implica che le grandezze A%,A v , A Z non possono avere simultanea-
mente, nella meccanica quantsticavalori determinati. Ciascuno
di questi operatori, per esempio AZ: commuta con l a corrispondente
componente del momento angolare lZ, ma non commuta con l'opera-
tore del quadrato del momento angolare712. La presenza di una nuova
grandezza conservativa non misurabile simultaneamente con le altre
grandezze conservative comporta ($ IO) una degenerazione supple-
MOTO I N UN CAMF'O A SIMMETRIA CENTRALE i59

mentare dei livelli che precisamente l a degenerazione u accidentale %


dei livelli energetici discretil specifica per il campo coulombiano.
L'origine di questa degenerazione pu essere formulata anche
in termini della simmetria pifi elevata (in confronto con la
simmetria rispetto alle rotazioni spaziali) di cui gode il moto in un
campo coulombiano nella meccanica quantistica (V. A . Fockl 1935).
Osserviamo a questo scopo che per gli stati dello spettro discreto,
con energia negativa fissata, si pu sostituire H nel secondo membr*
dell'ultima relazione (36,31) con E e introdurre in luogo degli 2i gli
operatori Gi = j i / v - 2E. Per questi ultimi valgono le regole di
commutazione A A ,. A

{ii, uk} = i e i k l L Z l {ui, u k } = z e i k l l l . (36,32)


,. ,.
A

Insieme con la regola {Li, l k } = ieiklll queste relazioni coincidone


formalmente con le regole di commutazione degli operatori corri-
spondenti a rotazioni infinitesime nello spazio euclideo a quattre
dimensioni1). Questa la simmetria del moto in un campo cou-
lombiano nella meccanica quantistica2).
Dalle relazioni di commutazione (36,321 si pu dedurre nuova-
mente l'espressione dei livelli energetici nel campo coulombiano3).
Scriviamo queste relazioni, introducendo in luogo di'l e i gli opera-
tori
l - 1,.
j i = T ( i + i ) , j2= T(l-u).
A A

(36 ,33)
Abbiamo per essi
,.
{ L i , L}= 0, (3634)
A A A

{jii, jik} = i e i k l i z , {jzil jzk} = ieik&,


Queste regole coincidono formalmente con le regole d i commuta-
zione di due vettori indipendenti del momento angolare tridimensio-
nale. Pertanto gli autovalori di ciascuno dei quadrati ji e ji sone
uguali a jl (jl -t- l ) e j2 (j2 -l- 1)- dove jl, j2 = Ol 112, i, 3/2? . . .4)-
D'altra parte, secondo la definizione degli operatori L e 1 = hp],
dopo un semplice calcolo troviamo:
,.A ,.A A A
l
1u=ul=O1 p+$= --l--
2E
l) Inoltre, '&,&, hanno i l ruolo di operatori corrispondenti a rotazioni
infinitesime nei piani yz, xz, xy di un sistema di coordinate cartesiane a quat-
A , . , .

tro dimensioni x, y, zl u, mentre ux, uv, uz hanno i l ruolo di operatori di


rotazione infinitesima nei piani xu, y u , zu.
a) Esplicitamente questa simmetria si rivela nelle funzioni d'onda nella
rappresentazione degli impulsi: vedi V. A . Fock, serie fisica, n. pag. 169,
(1935); Zs. f. Physik. 98, 445, (1935).
Questo risultato coincidel in linea di massimal con la conclusione di
Pauli (1926).
4) Qui siamo andati un po'oltre, utilizzando le propriet del momento
angolare di cui si parler nel 3 54 (possibilitdi esistenza dei valori interi e
seminteri di j).
(per calcolare la somma j2 + G2 si sostituisce ancora H con E). Da
cui

(dove j = jl = j2) e quindi, E = - 112 (2j + 4)2. Ponendo


si arriva al risultato cercato E = - l/2n2, L'ordine di degenera-
zione dei livelli come ci si doveva aspettare, (2j1 +
l ) (2j2 l ) = +
= (2j +l)2= n2. Infine, poich? =l il +
j2, allora per jl = j2 =
= (n - 4)12 dato, il momento orbitale 1 assume i valori da O a
2j = n - Il).
PROBLEMI
i. Determinare la distribuzione di probabilit dei diversi valori della
quantit di moto nello stato fondamentale dell'atomo d'idrogeno.
Soluzione2). La funzione d'onda dello stato fondamentale
i
#I = RioYoo= - e-T.
fi
Da qui si trova la funzione d'onda dello stesso stato nella rappresentazione
degli impulsi sotto forma d'integrale
a (p)= q (r) e-ipr W

l ) - ~ adegenerazione 6 accidentale s dei livelli con diversi valori del mo-


mento angolare 1 esiste ugualmente per i l moto in un campo a simmetria
centrale U = ma2r212 (oscillatore sferico tridimensionale, vedi problema 4,
$33). Questa degenerazione anch'essa dovuta ad una simmetria supplementare
del1 hamiltoniano. Nel caso considerato questa simmetria dovuta al fatto che
in fi = $/2m + ma+2/2 sia gli operatori ;i che le coordinate xi entrano sotto
forma di somma di quadrati. Sostituendoli con gli operatori

Questa espressione invariante rispetto a qualsiasi trasformazione unitaria


d e ~ l operatori
i ;i e i$:queste trasformazioni formano un insieme (grup o)
piu ampio del gruppo delle rotazioni tridimensionali (rispetto a l quale l#a-
miltoniano della articella invariante in ogni campo a simmetria centrale).
Notiamo ancie che alla peculiarit del campo coulombiano e del campo
d l oscillatore armonico nella meccanica quantistica (la presenza della degenw
razione accidentale) corrisponde nella meccanica classica la peculiarit che
consiste nell'esistenza per questi campi (e solamente per questi) di traiettorie
chiuse delle particelle.
a) Nei problemi i e 2 si usano unit atomiche.
MOTO IN UN CAMPO A SIMMJFl'RIA CENTRALE i61

(vedi la (i5,iO)). L'integrale si calcola passando alle coordinate sferiche, e assu-


mendo l'asse polare lungo p; si ottiene infine

la densit di probabilit nello spazio p 1 a (p) lz/(2rc)3.


2. Determinare i l potenziale medio del campo creato dal nucleo e dall'elet-
trone dell'atomo. d'idrogeno nello stato fondamentale.
Soluzione. I l potenziale medio qe creato dalla a nuvola elettronica )) in un
punto qualsiasi r si determina nel modo pih semplice come soluzione a simmetria
sferica dell'equazione di Poisson con densit di carica p = -1 @ 12:

Integrando questa equazione, scegliendo le costanti in modo tale che qe (O) sia
finita e qe (m) nulla, e aggiungendo i l potenziale del nucleo, otteniamo

Per r < i si ha q z I l r (campo del nucleo), e per r >


i i l potenziale fp z e-2r
(schermaggio del nucleo da parte dell'elettrone).
3. Determinare i livelli energetici di una particella che si muove in un
campo a simmetria centrale con energia potenziale U = A/r2 - B/r (fig. I l ) .

Fig. I l Fig. 12

Soluzione. Lo spettro delle energie positive continuo, e quello delle energie


negative discreto; consideriamo l'ultimo. L'equazione di Schrodinger per la
funzione radiale

Introduciamo la nuova variabile


i 62 CAPITOLO V

Allora l'equazione (i)prende la forma

che coincide formalmente con la (36,4). Perci concludiamo immediatamente


che la soluzione che soddisfa alle condizioni necessarie

dove n - s - i = p deve essere u n numero intero positivo (o zero), e per s


s'intende la radice positiva dell'equazione (2). In accordo con l a definizione (3)
otteniamo quindi i livelli -energetici

A
+
4 . I l problema 3 per U = - Br2 (fig. 1 2 ) .
r2
Soluzione. Esiste solamente lo spettro discreto. L'equazione d i Schrodinger
si scrive come segue:
dzR
-+-- 2 dR 21n
drz r dr + W ( E -
Introducendo la variabile
E=-+ fi
,"
e le notazioni

otteniamo l'equazione

La soluzione cercata s i comporta asintoticamente per E 4 m come eg",


e per piccoli valori d i E proporzionale a ks, dove con s si intende i l valore
uositivo

Pertanto cerchiamo la soluzione nella forma


R =e - E/'Esrn
ed otteniamo per W l'equazione
MOTO IN UN CAMPO A SIMMETRIA CENTRALE

da cui

dove n deve essere un numero intero non negativo. Di conseguenza, per i livelli
energetici si ottiene una infinit di valori equidistanti

37. Moto in un campo coulombiano (coordinate paraboliche]


La separazione delle variabili nell'equazione di Schrodinger-
scritta in coordinate sferiche sempre possibile per il moto in qual-
siasi campo a simmetria centrale. Se il campo coulombiano, la
separazione possibile anche nelle coordinate dette paraboliche.
La soluzione del problema del moto in un campo coulombiano in
coordinate paraboliche presenta un interesse per lo studio di una
serie di problemi in cui una determinata direzione nello spazio
privilegiata, per esempio, per l a presenza di un campo elettrico
esterno (oltre al campo coulombiano) (5 77).
Le coordinate paraboliche E, q, (p sono definite dalle formule;

o viceversa:
E=r+z, q=r-z, q=arctg-^-
Z' (37,2)
e T) assumono i valori d a O a oo, <p d a O a 2n. Le superfici = CF
stante e q = costante sono paraboloidi d i rotazione con asse coin=
cidente con l'asse delle z e con il fuoco nell'origine delle coordinate.
Questo sistema di coordinate ortogonale. L'elemento di lunghezza
dato dall'espressione

d~2=^1!(^2+1^dq2+^d~2 (37 93)


4 4ii
e l'elemento di volume:
i
dV=^- (E+q) (%dq 03)- (37741

Dalla (37,3) risulta per l'operatore di Laplace l'espressione


164 CAPITOLO V

L'equazione di Schrodinger di una part,icella in un campo coulom-


biano attrattivo

assume l a forma

(37'6)
Cerchiamo le autofunzioni Y nella forma

dove m il numero quantico magnetico. Sostituendo questa espres-


sione nell'equazione (37,6) moltiplicata per ( E +
q ) / 4 e separando
le variabili e q , otteniamo per f , ed f a le equazioni

dove i parametri d i separazione fil, P, sono legati dalla relazione


Pl+P2=1. (3779)
Consideriamo lo spettro energetico discreto (i? < 0). Introducia-
mo in luogo d i E, E, Y} le grandezze

dopo d i che otteniamo per f , l'equazione:

e un 'equazione analoga per f,, avendo introdotto anche le notazioni

Come stato fatto per l'equazione ( 3 6 , 4 ) , si trova che fl si com-


porta per grandi valori di p, come e'P1l2, e per piccoli valori di p,
come p\ml/2. Conformemente a ci cerchiamo la soluzione della
equazione (37,11) nella forma
f i ( P i ) = e - P ^ ~lI2wi
~ (Pi)
(e analogamente per f , ) , e troviamo per w1 l'equazione
MOTO I N UN CAMPO A SIMMETRIA CENTRALE 165

Ritroviamo cosi l'equazione di una funzione ipergeometrica con-


fluente. La soluzione che soddisfa le condizioni di limitatezza

dove nl deve essere un numero intero positivo.


In t a l modo, ogni stato stazionario dello spettro discreto deter-
minato in coordinate paraboliche da tre numeri interi: i numeri
quantici parabolici n, e no e il numero quantico-magnetico m.
Dalle (37,9) e (37,12) per n ( numero quantico principale si hq
n=n1+n2+ ImI+1. (37,331
Per i livelli energetici si arriva, ovviamente, al risultato di prima
(369).
Per un dato n il numero 1 m \ pu assumere n diversi valori da
O a n - 1. Per n e 1 m \ fissati il numero n, assume n - 1 m 1
valori da O a n - \ m \ - l. Considerando ancora il fatto che
per un dato 1 m \ si possono anche scegliere delle funzioni con
m = 1 m 1, troviamo che per un dato n si hanno in totale

diversi stati, ci che conforme al risultato ottenuto nel $ 36.


Le funzioni d'onda dello spettro discreto $n,n2m debbono essere
normalizzate con la condizione

Le funzioni normalizzate hanno l a forma

dove

Le funzioni d'onda in coordinate paraboliche, contrariamente a


quelle in coordin.ate sferiche, non sono simmetriche rispetto al piano
z = 0. Per nl > n, la probabilit che la particella si trovi nel semi-
spazio z > O maggiore di quella relativa al semispazio z < O, e
viceversa per nl < n2.
Allo spettro continuo (E > 0) corrisponde uno spettro continuo
di valori reali dei parametri p,, p2 nelle equazioni (37,8) (che sono
sempre legate dalla relazione (37,9)). Non scriveremo qui le funzioni
d'onda corrispondenti. Le equazioni (37,8), considerate come le
166 CAPITOLO V

equazioni per gli autovalori delle grandezze fll, fin, hanno (per
E > 0) anche uno spettro d i valori complessi. Le funzioni d'onda
corrispondenti saranno date nel 135 dove verranno usate per risol-
vere i l problema della diffusione in un campo coulombiano.
L'esistenza degli s t a t i stazionari 1 nln2m > dovuta all'esisten-
za d i una nuova legge d i conservazione (36,29). I n questi stati, le
grandezze I, = m e A , , come anche l'energia, hanno valori ben deter-
minati. Calcolando gli elementi d i matrice diagonali dell'operatore
troviamo che

Inoltre, u , = n, - n 2 , e le proiezioni dei momenti angolari jl


.e jo sono:

Queste propriet degli s t a t i 1 nln2m > (o, cosa equivalente,


'1 np1p2 >) permettono d i individuare facilmente il legame tra le
,loro funzioni d'onda e le funzioni d'onda degli s t a t i 1 nlm >.
Poich 1 = jl + i 2 , i l passaggio d a uno d i questi modi d i descrizione
all'altro si riduce al problema d i trovare le funzioni d'onda quando
s i compongono due momenti angolari (problema che sar conside-
rato pifi avanti, nel 5 106). I n termini dei momenti angolari
ji e j,, gli s t a t i 1 nzm > e 1 nl?z2m > sono descritti come 1 jlj21m >
> e 1 jljapip, >, dove secondo le (36,35) e (37,13) si h a

Conformemente alle formule generali (106,9-106,11), abbiamo


Capitolo VI

TEORIA DELLE PERTURBAZIONI

5 38. Perturbazioni indipendenti dal tempo


La soluzione esatta dell'equazione d i Schrodinger pu essere
trovata solamente per un numero relativamente piccolo d i casi molto
semplici. La maggior parte dei problemi d i meccanica quantistica
porta a equazioni troppo complicate che non si possono risolvere in
modo esatto. Tuttavia, nelle condizioni del problema figurano spesso
grandezze piccole trascurando le quali il problema si semplifica in
modo tale d a renderne possibile una soluzione esatta. Allora il primo
passo nella risoluzione del problema fisico posto consiste nel trovare
la soluzione esatta del problema semplificato e il secondo nel cal-
colare in modo approssimato le correzioni dovute ai termini piccoli
trascurati nel problema sen~plificato.I l metodo generale che permet-
t e di calcolare queste correzioni si chiama teoria delle perturbazioni.
Supponiamo che l'hamiltoniano del sistema fisico considerato
abbia la forma
l?= ff0+'f,
dove F una piccola correzione (perturbazione) dell'operatore im-
perturbato fio. Nei $5 38-39 considereremo le perturbazioni V non
dipendenti esplicitamente dal tempo (la stessa ipotesi riguarda anche
h). Le condizioni necessarie perch l'operatore 9 possa essere con-
siderato come piccolo rispetto all'operatore & saranno dedotte
piii avanti.
I l problema della teoria delle perturbazioni per lo spettro di-
screto pu essere formulato nel modo seguente. Si suppone che siano
note le autofunzioni $(O) e gli autovalori E^ dello spettro discreto
dell'operatore imperturbato H o , cio che siano note le soluzioni
esatte dell'equazione

S i chiede di trovare le soluzioni approssimate dell'equazione


168 CAPITOLO VI

cio le espressioni approssimate delle autofunzioni q,, e degli auto-


valori En dell'operatore perturbato l?.
I n questo paragrafo partiremo dall'ipotesi che t u t t i gli auto-
valori dell'operatore finsiano non degeneri. Inoltre, per rendere
pifi semplice la deduzione supporremo dapprima che esista sola-
mente uno spettro discreto di livelli energetici.
E comodo condurre i calcoli sin dall'inizio in forma matriciale.
A tale scopo sviluppiamo la funzione cercata I$ in serie d i funzioni
W:
Ec m l g .
l)=
m
(3873)

Sostituendo questo sviluppo nella (38,2), si ottiene

m
Cm (E$ +V ) = 2m cmE+:',
e moltiplicando i due membri d i questa uguaglianza per W* ed
integrando, si trova

Abbiamo introdotto qui la matrice V h m dell'operatore di per-


turbazione ?, definita mediante le funzioni imperturbate @):

Cerchiamo ora i valori dei coefficienti cm e dell'energia E sotto


forma di serie
+ +
E = (O = E(^) E(') . . ., cm=: C C% )C
: + + +
. . .,
dove le quantit E'", C$ sono dello stesso ordine di grandezza
della perturbazione V , le quantit E(=),CE)sono del secondo ordine,
ecc.
Determiniamo le correzioni all'n - esimo autovalore e auto-
funzione; poniamo a tale scopo: CF= 1, C% = O, m # n . Per tro-
vare la prima approssimazione, sostituiamo nell'equazione (38'4)
E = E? + +
E:) e cft= CP ck1' conservando solamente i termini
del primo ordine. L'equazione con k = n d
E': = V n n= \ I$'s)*v@' dq. (38.6)
Pertanto in prima approssimazione la correzione all'autovalore
E:' uguale al valore medio della perturbazione nello stato g).
L'equazione (38,4) con k # n d
TEORIA DELLE PERTURBAZIONI 160

mentre e{" resta arbitrario e deve essere scelto i n modo tale che la
funzione = $p + sia normalizzata, a meno d i termini del
primo ordine. A tale scopo occorre porre e? = 0. Infatti, l a funzione

(l'apice apposto a l simbolo d i sommatoria significa che nella somma


su m occorre omettere i l termine contenente m = n) ortogonale n
+
$T, e perci l'integrale d i 1 @) i(^" l2 differisce dall'unit solo
per una grandezza del secondo ordine.
L a formula (38'8) d l a correzione i n prima approssimazione alle
funzioni d'onda. Da essa, t r a l'altro, si vede quali sono le condizioni
di applicabilit del metodo considerato. Precisamente, deve valere
la disuguaglianza
<
1 Vmn 1 1 E;') -- E): 17 (38,9)
cio gli elementi di matrice della perturbazione debbono essere
piccoli rispetto alle differenze corrispondenti dei livelli energetici
imperturbati.
Determiniamo ancora l a correzione in seconda approssimazione
all'autovalore E". A tale scopo sostituiamo nella (38,4) E =
= E$ + E$ + Eg), ck = cL0) cft"+ +
cf) e consideriamo i ter-
mini del secondo ordine. L'equazione con k = n d
EzC(o)
n n ---2 - 1 v n m ~ i 7
m
da cui
(2) _ -y' IVmn I2
En ^J E(o)_E(o)
m (38,lO)
m
(abbiamo preso CFdalla (38,7) e tenuto conto che, essendo l'opera-
tore f hermitiano, Vmn = Vzm).
Osserviamo che l a correzione del secondo ordine alla energia
dello stato fondamentale sempre negativa. Infatti, se E? corri-
sponde al valore minimo, t u t t i i termini della somma (38,lO) sono
negativi.
Le approssimazioni successive si possono calcolare in modo ana-
logo.
I risultati ottenuti si generalizzano
- direttamente al caso i n cui
l'operatore H,, Ha anche uno spettro continuo (si t r a t t a per sempre
della perturbazione d i uno stato dello spett,ro discreto). A tale scopo
occorre solamente aggiungere alle somme sullo spettro discreto gli
integrali corrispondenti allo spettro continuo. Indicheremo i diversi
s t a t i dello spettro continuo con l'indice v che assume un insieme
continuo d i valori; per v si intende convenzionalmente l'insieme dei
valori delle grandezze sufficienti per determinare completamente
170 CAPITOLO VI

g l i stati (se gli s t a t i dello spettro continuo sono degeneri, ci che


s i verifica quasi sempre, allora l'assegnazione della sola energia
non sufficiente per determinare lo stato)l). Occorrer allora, per
esempio, scrivere in luogo della (38,8)
Vmn Vvn
i'; = S ELO,_E(
m m EW-E~ (38,ll)

analogamente per le altre formule.


anche utile scrivere la formula per i valori perturbatidegli
elementi d i matrice d i una grandezza fisica qualsiasi /, calcolati
a meno dei termini del primo ordine mediante le funzioni =
=e+ il:?, dove G) data dalla (38,8). facile trovarel'e-
spressione seguente:

Nella prima somma k # n, e nella seconda k # m.

PROBLEMI
1. Determinare la correzione di seconda approssimazione $2 alle autofun-
zioni.
.--

+
Soluzione. Calcoliamo i ~ ~ e f f i c i e n,C':t i k n, nelle equazioni (38,4) con
k :y= n scritte a meno dei termini del terzo ordine, e scegliamo i l coefficiente
+
i n modo tale che l a funzione q:n = $p) I@
d e i termini del terzo ordine. Troviamo infine
+ sia normalizzata a meno

dove abbiamo introdotto le frequenze

2. Determinare la correzione di terza approssimazione agli autovalori


dell'energia.
Soluzione. Scrivendo nell'equazione (38,4) con k = n i termini del terzo
ordine otteniamo

3. Determinare i livelli energetici d i un oscillatore anarmonico lineare con


lamiltoniano

l ) In questo caso le funzioni d'onda @ debbono essere normalizzate con


una funzione 6 delle grandezze v.
TEORIA DELLE PERTURBAZIONI 171

Soluzione. Gli elementi di matrice di x3 e x4si possono ottenere direttamente


con la regola di moltiplicazione delle matrici, usando l'espressione (23,4) per gli
elementi di matrice di x. Per gli elementi di matrice non nulli di x3 troviamo

(3.-3, n =( ~ 3 ),-3~ . ='( ^)m a 'l2 / n (n-l) (n-2)


B 1

Gli elementi diagonali non figurano in questa matrice, cosicch la correzione


della prima approssimazione dovuta a l termine a 9 nell'hamiltoniano (consi-
derato come perturbazione dell'oscillatore armonico) manca. Quanto alla corre-
zione della seconda approssimazione dovuta a questo termine essa dello stesso
ordine della correzione della prima ap rossimazione dovuta al termine Px4.
Gli elementi di matrice diagonali di T* [anno la forma

Mediante le formule generali (38,6) e (38,lO) troviamo finalmente l'appros-


simazione seguente per i livelli energetici dell'oscillatore anarmonico:

4. Una buca di potenziale sferica con pareti infinitamente alte subisce una
piccola deformazione (che non altera i l volume), prendendo la forma di un ellis-
soide di rotazione schiacciato con semiassi a = 6 e C. Determinare la separazione
dei livelli energetici della particella nella buca cosi deformata ( A . B. Migdal,
1959).
Soluzione. L'equazione della superficie della buca

a2
che, sostituendo le variabili x + ax/R, y -+ ay/R, z -+ cziR, si trasforma nell'e-
quazione di una sfera di raggio :R x2 y 2 + + z2 = R2. Con la stessa sostituzione
l'hamiltoniano della particella t" = pq2M = -h2A/2M (M la massa della
particella, l'energia ha] per origine i l fondo della buca) diventa H = Ho
dove
+
V,

In tal modo, i l problema del moto nella buca ellissoidale si riduce a l problema
del moto in una buca sferica. Se l'ellissoide differisce di poco dalla sfera di raggio
R = (a%)113, alloraesi pu considerare come una piccola perturbazione. In-
troducendo i l parametro di eccentricit (l P 1 <
1) secondo le formule

scriviamo l'operatore di perturbazione nella forma


172 CAPITOLO VI

Al primo ordine nella teoria delle perturbazioni la variazione dei livelli


energetici della particella, rispetto ai livelli nella buca sferica,

(l e m sono rispettivamente i l momento angolare della particella e la sua proiezio-


ne sull'asse di simmetria dell'ellissoide; n l'indice che numera i livelli nella
buca sferica per un dato l; i livelli non dipendono dal numero m). Osservando
che l'espressione p2 - 3pi la componente di un tensore irriducibile lungo
l'asse z (tensore con traccia nulla - 3piph), troviamo, secondo la (107,2)
e la (107,6), che l'elemento di matrice ( n l m \ V \ nlm) proporzionale a
(- 1)" ( _lm L) e, di conseguenza, si ha

(la tabella dei simboli 3j data alla pag. 513).


Scriviamo ora:

(nel primo termine stata usata l'equazione diTSchr6dinger = EEl&im


per la buca sferica, nel secondo stata fatta un'integrazione per parti). Per la
derivata della funzione = Rn; (r) Y l o(9, (p), usando l'espressione Ylo
nella forma (28,11), troviamo

9 9 sen 0 9

Gli integrali radiali si calcolano mediante le formule

che si ottengono integrando per parti e usando l'equazione di Schredinger


radiale (33,3)
2 1 (1 4- 1) 2M
Rkz RAl -- 2 Rnl=--~p- E?.
TEORIA DELLE PERTURBAZIONI 173

I termini contenenti gli integrali di R^,i alla fine si eliminano mutuamente, e si


ottiene

Si osservi che
l

cio i l centro di gravit del multipletto non subisce spostamenti.

39. Equazione secolare


Vediamo ora il caso in cui l'operatore imperturbato H,, ha degli
autovalori degeneri. Indichiamo con q?, $ 3 , . . . le autofunzioni
relative a uno stesso autovalore dell'energia E?. Come noto,
l a scelta di queste funzioni non univoca: in luogo d i esse si possono
scegliere s combinazioni lineari indipendenti d i queste funzioni
(s l'ordine d i degenerazione del livello E:)). Ma questa scelta cessa
d i essere arbitraria se sottoponiamo le funzioni d'onda alla condi-
zione che l a loro variazione per effetto d i una debole perturbazione
s i a piccola.
Supponiamo per il momento che +'n", W, . . . siano alcune
autofunzioni imperturbate scelte arbitrariamente. Le funzioni
esatte nell'approssimazione zero sono delle combinazioni lineari
della forma
c(O),),(O)
TI 4- C$),),(?) + . ..
I coefficienti d i queste combinazioni si determinano, cosi come le
correzioni del primo ordine agli autovalori, nel modo seguente.
Scriviamo le equazioni (38,4) con k = n, n', . . ., sostituendo
i n prima approssimazione E = E? +
E^, dove sar sufficiente
limitarsi per le grandezze ci, all'approssimazione zero: cn = c(O)n ,
?n' = c'0i1 . . .; cm = O per m # n, n', . . . Si ottiene allora

ovvero

dove n, n' assumono t u t t i i valori che numerano gli stati relativi


all'autovalore imperturbato dato E^\ Questo sistema d i equazioni
lineari omogenee ha, rispetto alle grandezze C?, soluzioni non nulle
a condizione che i l determinante formato con i coefficienti delle
incognite si annulli. Si ottiene quindi l'equazione
1 Vnn*-E^6nn*1 = 0. (39'2)
174 CAPITOLO VI

Questa equazione d i grado s in E*1)ha, in generale, s radici reali


distinte. Sono precisamente queste radici che costituiscono le cor-
rezioni agli autovalori in prima approssimazione. L'equazione
(39,2) detta equazione secolare1). Osserviamo che la somma delle
sue radici uguale alla somma degli elementi d i matrice diagonali
Vn7,, Vnen,, . . . (questa somma il coefficiente di EWs-1 nell'equa-
zione).
Sostituendo successivamente le radici dell'equazione (39,2) nel
sistema (39,1) e risolvendo quest'ultimo, troviamo i coefficienti C^
e otteniano cosi le autofunzioni nell'approssimazione zero.
Per effetto della perturbazione, il livello energetico inizialmente
degenere cessa in generale di essere tale (le radici dell'equazione
(39,2) sono generalmente distinte); si dice che la perturbazione
((rimuove)) la degenerazione. Questa rimozione della degenerazione
pu essere completa o parziale (nell'ultimo caso, dopo l'applicazione
della perturbazione, l'ordine di degenerazione risulta comunque
diminuito rispetto all'iniziale).
Per varie ragioni pu succedere che t u t t i gli elementi di matrice
della transizione all'interno di un gruppo di stati reciprocamente
degeneri n, n', . . . siano abbastanza piccoli (o persino nulli). Allora
pu essere opportuno, oltre che tener conto, al primo ordine, degli
elementi d i matrice Vnn, tener conto anche, al secondo ordine, degli
elementi di matrice Vnm per le transizioni tra stati con energie
diverse (m # n , n', . . .). Facciamo questo, tenendo conto, al secondo-
ordine, degli elementi di matrice Vm.
Nell'equazione (38,4) con k = n nel primo membro poniamo
E= + ( (conserviamo la notazione E'l) per la correzione
all'energia nell'approssimazione considerata), e in luogo di cn scri-
viamo C.': Poich CE) = O per t u t t i gli m + n , n', . . ., si ha

Quanto alle equazioni (38,4) con k = m # n , n', . . ., esse, a l


primo ordine, danno,

da cui

Sostituendo quest'espressione nella (39,3), troviamo

l) ~enominazione mutuata dalla meccanica celeste.


TEORIA DELLE PERTURBAZIONI 175

Questo sistema di equazioni sostituisce ora il sistema (39,1); la


condizione di compatibilit di queste equazioni riconduce all'equa-
zione secolare che differisce dalla (39,2) per la sostituzione

PROBLEMI
1. Determinare le correzioni in prima approssimazione all'autovalore e l e
funzioni esatte in approssimazione zero di un livello doppiamente degenere.
Soluzione. L'equazione (39'2) diventa qui

(gli indici 1, 2 corrispondono a due autofunzioni imperturbate scelte arbitraria-


mente $[m e i(^: del livello doppiamente degenere dato). Risolvendo questa
equazione, troviamo

dove stata introdotta la notazione


+4 1 vi2l2
h d l ) = -l/(vIl - v22)2
per la differenza di due valori della correzione Ec1). Risolvendo quindi le equa-
zioni (39,1) con questi valori di E(=),si ottengono i coefficienti delle funzioni
+
normalizzate esatte in approssimazione zero $(O) = ciOJI#,10) c~O)I#~o)

2. Dedurre le formule della correzione in prima approssimazione alle auto-


funzioni e in seconda approssimazione agli autovalori.
Soluzione. Supporremo che come $L0) siano state prese le funzioni esatte
d'ordine zero. La matrice Vnn,determinata mediante queste funzioni eviden-
temente diagonale rispetto agli indici n , n' (relativi ad uno stesso gruppo di
funzioni del livello degenere), e inoltre gli elementi diagonali Vnn, Vnrn, sono
uguali alle corrispondenti correzioni in prima approssimazione E?, E", . . .
Consideriamo la perturbazione dell'autofunzione e',
in modo che in appros-
simazione zero si ha E = E 2 ) , c p = 1, C%) = O per m =/= n . In prima approssi-
mazione E = Ef + +
Vnn, cn = 1 $), C, = C%'. Scriviamo l'equazione del
sistema generale (3"8,4) con k # n, n , . . ., conservando in essa i termini del
primo ordine:
(E(O)_E(O) k ) k
v
= h nJ On) = vhn,
da cui
176 CAPITOLO VI

Scriviamo ora l'equazione con k = n', conservando in essa i termini del


secondo ordine:

(nella somma in m omettiamo i termini con m = n, n', . . .). Sostituendo E^ =


= Vnn e l'espressione (1) per C%), otteniamo per n' +n

(il coefficiente C:), in questa approssimazione nullo). Le formule (1) e (2)


determinano la correzione di prima approssimazione $E) = 2
&i)^) alle
m
autofunzionil).
Infine, scrivendo i termini del secondo ordine nell'equazione (38,4) con
k = n, otteniamo per la correzione in seconda approssimazione all'energia la
formula

coincidente formalmente con la (38,iO).


3. Nell'istante iniziale t = O i l sistema si trova nello stato $i0)relativo ad
un livello doppiamente degenere. Determinare la probabilit che in un istante
successivo t i l sistema si trovi in un altro stato -+ycon la stessa energia; la tran-
sizione avviene per effetto di una perturbazione costante.
Soluzione. Scriviamo le funzioni esatte in approssimazione zero:
+
$= ct$t c2$2, ^^"l'h+ c;*2,
dove ci, c2 e C;, c i sono due coppie di coefficienti dati dalle formule (2) del proble-
ma 1 (per brevit omettiamo ovunque l'indice (0)).
Viceversa:

Le funzioni ip e il/ si riferiscono a stati con energie' perturbate E


E + + e
E ( l ) ' , dove E(1) e (l) sono i due valori della correzione (1) del problema 1.
Introducendo i fattori temporali, passiamo alla funzione d'onda dipendente dal
tempo.

(nell'istante t = O Yl = ipl). Infine, esprimendo di nuovo ip, e il/ in funzione di


ipi, i)),,, otteniamo Y i sotto forma di combinazione lineare di il;i, itig con coefficien-
t i dipendenti dal tempo. I l quadrato del modulo del coefficiente di $2 d l a
l) Richiamiamo l'attenzione sul fatto che la condizione di piccolezza delle
quantit (1) e (2) (e quindi la condizione necessaria perch il metodo della teoria
delle perturbazioni sia applicabile) richiede sempre che siano osservate le con-
dizioni (38,9) soltanto per le transizioni tra gli stati relativi ai diversi livelli
energetici. Quanto alle transizioni tra gli stati relativi a uno stesso livello de-
genere, di esse l'equazione secolare d conto in maniera in un certo senso esatta.
TEORIA DELLE PERTURBAZIONI 177

probabilit di transizione cercata wzt. Il calcolo, con l'aiuto delle formule (1)
e (2) del problema 1, d

Si vede che la probabilit oscilla periodicamente con la frequenza dlJ.Per


tempi t piccoli rispetto a l periodo corrispondente, l'espressione fra parentesi
quadre, e con essa la probabilit wzl, proporzionale a t2:
1
w2i = -
p l vi2 l2 t2;

questa formula si ottiene molto facilmente usando i l metodo che verr esposto
nel paragrafo prossimo (usando l'equazione (40,4)).

5 40. Perturbazioni dipendenti dal tempo


Passiamo ora a studiare le perturbazioni dipendenti esplicita-
mente dal tempo. Non si pu p i parlare
~ di correzioni agli autova-
lori dell'energia, perchessendo l'hamiltoniano dipendente dal
tempo (tale l'operatore perturbato H = Ho +
( t ) ) , l'energia
non si conserva piii cosicch gli stati stazionari non esistono. Il
problema consiste qui nel calcolo approssimato delle funzioni d'onda
sulla base delle funzioni d'onda degli stati stazionari del sistema
imperturbato.
A tale scopo applichiamo un metodo che corrisponde al noto
metodo della variazione delle costanti per la risoluzione delle equa-
zioni differenziali lineari (P.A.M. Dirac, 1926). Siano Y P le fun-
zioni d'onda (con il fattore temporale incluso) degli stati stazionari
del sistema imperturbato. Allora la soluzione generale dell'equazione
d'onda imperturbata pu essere scritta nella forma Y = S a k Yp'.
Cercheremo ora l a soluzione dell'equazione perturbata

sotto forma di somma


Y= 2h a^) YiO',
dove i coefficienti dello sviluppo sono funzioni del tempo. Sostituen-
do la (40,2) nella (40,l) e ricordando che la funzione Yf' soddisfa
l'equazione
178 CAPITOLO VI

Moltiplicando a sinistra i due membri dell'uguaglianza per q *e


integrando, otteniamo

dove

sono gli elementi d i matrice della perturbazione con il fattore tem-


porale incluso (tuttavia, occorre tener presente che per V dipendente
esplicitamente dal tempo anche le grandezze Vmh sono funzioni del
tempo).
l'rendiamo come funzione d'onda imperturbata la funzione d'onda
clell'n-esirno s t a t o stazionario; allora per i coefficienti della (40,2)
si lia: a$ - 1, ah0) =- O per A- # n. Per determinare l a prima appros-
sirnazioiie. cerchiamo ci,, nella forma a k = a^ - o)", sostituendo
contemporaneamente nel secondo membro dell'equa7ione (40,3)
(contenente ormai le quantit piccole Vmh) a k = a T . Si ottiene

Per indicare la funzione imperturbata della quale si cerca la cor-


rezione, introduciamo u n secondo indice nei coefficienti ai, scrivendo

Conformemente a ci scriviamo i l risultato dell'integrazione dell'e-


quazione (40,4) nella forma

Questa espressione determina le funzioni d'oncla della prima appros-


simazione.
Consideriamo pi6 dettagliatamente i l caso particolarmente
importante d i u n a perturbazione periodica nel tempo del tipo

dove F e G sono degli operatori non dipendenti dal tempo. Poich


V 6 hcrmitiano, deve essere

d a cui ricaviamo G = p + , ossia


G,,,,, = F&, .
TEORIA DELLE PERTURBAZIONI 179

Usando questa relazione, abbiamo

Sostituendo nella (40,5) e integrando, otteniamo la seguente e-


spressione per i coefficienti dello sviluppo delle funzioni d'onda:

Queste espressioni sono applicabili se nessuno dei denominatori


nullo1), cio se per t u t t i i k (per n dato) si h a

Per una serie d i applicazioni opportuno che gli elementi d i


matrice d i una grandezza arbitraria f siano determinati mediante le
funzioni d'onda perturbate. Si h a

Sostituendo qui

con a% definito dalla formula (40,9), si ottiene facilmente l'espres-


sione cercata

Questa formula applicabile se nessuno dei termini grande, cio


se tutte le frequenze u k n , a k m non sono troppo vicine a (i). Per o~ = O
si ritrova la formula (38,12).
I n tutte le formule qui scritte abbiamo supposto discreto lo spettro-
dei livelli energetici imperturbati. Ma esse si generalizzano imme-
diatamente anche a l caso i n cui esiste anche uno spettro continuo (si
t r a t t a per sempre di perturbare gli s t a t i dello spettro discreto),
l ) Pifi precisamente, essi debbono essere tali da garantire che le quantit
aft: si mantengano piccole rispetto all'unit
180 CAPITOLO VI

aggiungendo semplicemente alle somme sui livelli dello spettro


discreto gli integrali appropriati sullo spettro continuo. Occorre
allora che nelle formule (40,9) e (40,11) i denominatori a h n a
non si annullino allorch l'energia W assume tutti i valori dello
spettro discreto, nonch quelli dello spettro continuo. Se, come
avviene di solito, lo spettro continuo si trova al di sopra di tutti
i livelli dello spettro discreto, allora, per esempio, l a condizione
(40,10) deve essere completata dalla condizione

dove E% l'energia del livello pifi basso dello spettro continuo.

PROBLEMA

Determinare la variazione dell'n-esima ed m-esima soluzione dell'equazione


d i Schrodinger per effetto di una perturbazione periodica (del tipo (40,6)) con
frequenza co tale che E% - E<= h ( a + e), dove e una quantit piccola
rispetto a a.
Soluzione. Il metodo es osto nel testo qui inapplicabile in quanto i l
coefficiente agL nella (40,9) J v e n t a grande. Partiamo di nuovo dalle equazioni
esatte (40,3) con Vmk (t) definita dalla (40,8). E evidente che l'effetto pifi sen-
sibile roviene da quei termini delle somme del secondo membro delle equazioni
1403) SUcui dipendenza dal tempo data dalla frequenza piccola omn- o.
Omettendo tutti gli altri termini, otteniamo un sistema di due equazioni

Facciamo la sostituzione
unea= bn
otteniamo le equazioni
= Fmnbn, ili (bn -i ~ b n=) F&
Eliminando da esse am, otteniamo
.b.n - i & n + + Fmn12
bn=O.
Come coppia di soluzioni indipendenti d i queste equazioni si pu prendere
TEORIA DELLE PERTURBAZIONI 181

dove A , B sono delle costanti (che debbono essere determinate dalla condizione
di normalizzazione) e dove si posto

In tal modo, per effetto della perturbazione le funzioni Yg),Yg)s i trasforme-


ranno in a= + a^-$. - ..- con a^, am definiti dalla (1) o dalla (2).
supponiamo che nell'istante iniziale (t = O) i l sistema si trovi nello stato
Y z . Lo stato del sistema negli istanti successivi determinato da quella par-
ticolare combinazione lineare delle due funzioni ottenute che per t = O si
riduce a Y"

l1 quadrato del modulo del coefficiente di Y? uguale a

Esso determina la probabilit che i l sistema si trovi a l momento t nello stato


e). Si vede che una funzione periodica con frequenza 2Q variante tra O e
1 i[2/0,2.
Per e = O (risonanza esatta) la probabilit (4) diventa

Essa varia periodicamente tra O e 1; in altri termini i l sistema passa periodica-


mente dallo stato Yg allo stato Y$).

41. Transizioni per effetto di una perturbazione agente


per un tempo finito
Supponiamo che la perturbazione V (t) agisca solamente per un
intervallo di tempo finito (oppure, che V (t) si annulli abbastanza
rapidamente per t -* k m). Supponiamo ancora che prima dell'azio-
ne della perturbazione (o al limite quando t - - m ) il sistema
si trovi nello stato stazionario n (dello spettro discreto). I n un istante
successivo arbitrario lo stato del sistema sar determinato dalla
funzione
ZJ
Y = aftn^feO,
h
182 CAPITOLO VI

dove, i n prima approssimazione,

i limiti d'integrazione nella (40,5) sono scelti in modo tale che per
t > - oo tutti gli ah? si annullino. Passato il tempo dell'azione
della perturbazione (o al limite t -+ oo) i coefficienti a h n assumono
i valori costanti ahn ( W ) , e il sistema viene a trovarsi nello stato
descritto dalla funzione d'onda
Y = 2 aftn ( m )
h
^,
che soddisfa nuovamente l'equazione d'onda imperturbata, ma
diversa dalla funzione iniziale V :). Secondo le regole generali,
il quadrato del modulo del coefficiente ah,, (00) determina l a proba-
bilit che il sistema abbia l'energia E ^ , cio che esso si trovi nel
k-esimo stato stazionario.
Per effetto della perturbazione i l sistema pu passare quindi
dallo stato stazionario iniziale a qualsiasi altro stato. La probabi-
lit di transizione dallo stato stazionario iniziale (i-esimo) allo
stato stazionario finale (/-esimo) uguale al)

Consideriamo ora una perturbazione che, una volta iniziata, con-


tinua ad agire indefinitamente (pur restando sempre debole). I n
altri termini, V ( t ) tende a zero per t + - W e a un limite finito
diverso da zero per t 4 W . La formula (41,2) non pu essere applicata
qui direttamente, perch l'integrale che essa contiene diverge. Tutta-
via, questa divergenza fisicamente inessenziale e pu essere facil-
mente eliminata. A tale scopo scriviamo, integrando per parti:
t t
dt.
-00 - 00

l) Per uniformit conveniamo di indicare in seguito (quando si tratta delle


probabilit di transizioni) lo stato iniziale e finale rispettivamente con gli
indici i e f . Inoltre, conveniamo di scrivere gli indici delle probabilit di transi-
zione nell'ordine /i che si accorda con l'ordine adottato per gli indici degli ele-
menti d i matrice.
TEORIA DELLE PERTURBAZIONI 183

Il primo termine nel limite inferiore scompare, e nel limite superiore


coincide formalmente con i coefficienti dello sviluppo nella for-
mula (38,8) (la presenza del fattore periodico eiafit dovuta sempli-
cemente al fatto che gli a f i sono i coefficienti dello sviluppo della
funzione d'onda totale Y , mentre i c f i nel $ 38 sono i coefficienti dello
sviluppo della funzione non dipendente dal tempo q ) . chiaro per-
ci che il suo limite per t -+ m determina semplicemente l a varia-
zione della funzione d'onda iniziale Y?' per effetto della parte
costante V (+ m ) della perturbazione e, di conseguenza, non ha
niente a che fare con le transizioni agli altri stati. Quanto alla pro-
babilit di transizione, essa determinata dal quadrato del secondo
termine
&m

Le formule ottenute valgono anche nel caso in cui la transizione


avviene da uno stato dello spettro discreto a uno stato dello spettro
continuo. La sola differenza che si tratta della probabilit di tran-
.sizione dallo stato dato (i-esimo) agli stati compresi nell'intervallo
dei valori di vf (vedi $ 38) tra vf e vf +dvf, cosicchper esempio,
.occorre scrivere la formula (41,2) come segue

Se la perturbazione V (t) varia poco negli intervalli di tempo


- I l m a , allora il valore dell'integrale nella (41,2) o nella (41,3) &
molto piccolo. Al limite, quando la variazione della perturbazione
applicata infinitamente lenta, l a probabilit di ogni transizione
con variazione dell'energia (cio con frequenza w f ; non nulla) tende
a zero. Dunque, se l a perturbazione applicata vana abbastanza len-
tamente (perturbazione udiabatica), u n sistema che si trovava i n uno
stato stazionario non degenere persister in questo stato (vedi u-
gualmente $ 53).
Nel caso limite inverso in cui l a perturbazione ((accesa bru-
scamente le derivate 9Vfi19t diventano infinite al momento del-
l'accensione n. Dalllintegrale T avfi eiafit si pu allora portare fuori
il fattore eiafit la cui variazione lenta relativamente a quella di
oVfi
- prendendo il suo valore in quell'istante. Allora l'espres-
St
sione si integra e si ottiene
184 CAPITOLO VI

Le probabilit di transizione nel caso di perturbazioni istantanee


possono essere determinate anche se l a perturbazione non piccola.
Supponiamo che il sistema si trovi in uno stato descritto da un'au-
tofunzione dell'hamiltoniano iniziale Ho.Se la variazione del-
l'hamiltoniano istantanea (cioavviene in un tempo breve rispetto
ai periodi l/cofi delle transizioni dallo stato considerato i ad altri
stati), la funzione d'onda del sistema non fa in tempo a variare
e resta quella che era prima della perturbazione. Ma essa non sarpi
autofunzione del nuovo hamiltoniano ff del sistema, ciolo stato $i0'
non pi6 stazionario. Per quanto riguarda le probabilit w f i di
transizione del sistema a uno dei nuovi stati, esse sono determinate,
secondo le regole generali della meccanica quantistica, dai coeffi-
cienti dello sviluppo della funzione @O' in serie di autofunzioni
dell'hamiltoniano H:

Mostriamo in che modo questa formula generale si trasforma nella


formula (41,5) allorchla variazione dell'hamiltoniano V = H - H,,
piccola. Moltiplichiamo le equazioni

per $7 e *O', rispettivamente, integriamo rispetto a dq e sottraiamo


membro a membro. Utilizzando poi il fatto che l'operatore H auto-
aggiunto, otteniamo
(Ef-i0)( $,<t<, dq = ( dq.
Se l a perturbazione piccola, si pu in prima approssimazione,
sostituire Ef con il livello imperturbato vicino E f , e la funzione
d'onda 9 (nel secondo membro dell'uguaglianza) con la funzione
corrispondente $}O'. Si ottiene allora

e l a formula (41,6) si riduce alla (41,5).

PROBLEMI
1. Un oscillatore elettricamente carico nello stato fondamentale posto
istantaneamente in un campo elettrico uniforme. Determinare la probabilit di
transizione dell'oscillatore negli stati eccitati per effetto di questa perturbazione.
Soluzione. L'energia potenziale dell'oscillatore nel campo uniforme (che
esercita su di esso una forza F)
me02 mm=
U (x)=- x2-Fx =- (x-xo)2+ costante,
2 2
TEORIA DELLE PERTURBAZIONI 185

(dove xo = F l m d ) , cio ha ancora la forma di un oscillatore (con il punto


d'equilibrio spostato). Le funzioni d'onda degli stati stazionari dell'oscillatore
perturbato sono quindi h (? dove $ (x) sono le funzioni dell'oscillatore
(23,1.2);la funzione d'onda iniziale $0 (x) e data dalla (23,13). Mediante queste
funzioni e l'espressione (23,11) dei polinomi d'Hermite troviamo

dove abbiamo introdotto la notazione


integrazioni per parti, diventa
So = q m.L'integrale, dopo k

E} (
-00
EEOX
~ X (-E'+
P =E} exp l5$/4).

Per la probabilit di transizione (41,6) si ottiene infine la formula

Come funzione di k questa formula la distribuzione di Poisson con i l valore


medio di k.
I l caso in cui applicabile la teoria delle perturbazioni corrisponde a forze
F piccole tali che k < 1. Allora le probabilit di eccitazione sono piccole e di- -
minuiscono rapidamente all'aumentare di k. La pi6 grande di esse W,O k .
Viceversa, nel caso di grandi F (T^>l ) , la probabilit di eccitazione del-
l'oscillatore diventa fortissima:
- ossia la probabilit che l'oscillatore resti nello
stato normale woO=e h.
2. I l nucleo di un atomo che si trova nello stato fondamentale subisce un
urto improvviso e acquista in conseguenza la velocit v; la durata dell'urto T si
suppone piccola rispetto sia a i periodi degli elettroni, che a a h , essendo a dimen-
sioni atomiche. Determinare la probabilit di eccitazione dell'atomo per effetto
di tale urto (A. B. Migdal, 1939).
Soluzione. Passiamo a l sistema di riferimento K' che si muove con il nucleo.
dopo l'urto. In forza dell'ipotesi T <a/v, si pu supporre che il nucleo non s i
sia praticamente spostato durante l'urto, in modo che le coordinate degli elettro-
n i nel sistema K' e nel sistema iniziale K immediatamente dopo la perturbazio-
ne coincidono. La funzione d'onda iniziale nel sistema K'

dove $0 la funzione d'onda dello stato fondamentale quando il nucleo


immobile, e la somma nell'esponente fatta su tutti gli Z elettroni nell'atomo
(vedi problema 2, 15). La probabilit di transizione a l k-esimo stato eccitato &
data, secondo la (41,6), dalla formula
W~O-I <kl exp ( - i q ^
a
ra) IO>12.
186 CAPITOLO VI

I n particolare, se qa <1, sviluppando i l fattore esponenziale sotto i l segno


d'integrazione osservando che l'integrale d i $;qo si annulla i n virtti della orto-
,gonalit delle funzioni $o e $!,, otteniamo

3. Determinare la probabilittotale di eccitazione e d i ionizzazione dell'ato-


m o d'idrogeno i n una scossa improvvisa (vedi i l problema precedente).
Soluzione. La probabilit cercata pu essere calcolata come la differenza

.dove uoo la probabilit che l'atomo resti nello stato fondamentale ($o =
= ( 3 1 a ~ ) ' e/ ~r i a la funzione d'onda dello stato fondamentale dell'atomo d'idro-
.geno; a i l raggio d i Bohr). Calcolato l'integrale s i ottiene

Nel caso limite qa <^ 1, questa probabilit tende a zero come 1 - uoo z
z q2a2, e per qa ^> 1 tende all'unit come 1 - wo0 %; 1 - (2/qa)8.
4. Determinare la probabilit che u n elettrone esca dallo strato K d i un
atomo con numero atomico Z molto grande, durante un decadimento 6 del
nucleo. La velocitdella particella 6 supposta grande rispetto alla velocit
dell'elettrone K ( A . 3.M i g d a l , E . L. Feinberg, 1941).
Soluzione1). Nelle condizioni indicate, i l tempo che la particella 6 impiega
per attraversare lo strato K piccolo rispetto a l periodo di rivoluzione del-
l'elettrone, cosicch l a variazione della carica del nucleo pu essere considerata
istantanea. La perturbazione costituita in questo caso dalla variazione del
campo del nucleo V = llr in seguito ad una piccola variazione (1 a confronto
con Z) della sua carica. Conformemente alla (41,5) la probabilit di transizione
d i uno dei due elettroni dello strato K con l'energia E. = -Z2/22) ad uno stato
dello spettro continuo con l'energia E = k2/2 nell'intervallo d E = k dk

Nell'integrale che determina l'elemento d i matrice V a il contributo essen-


ziale viene dalla regione delle piccole ( -112) distanze dal nucleo, dove s i pu
utilizzare come funzione d'onda dello stato dello spettro continuo quella
relativa all'atomo di idrogeno. Lo stato finale dell'elettrone deve avere il
momento 1 = O (che coincide con i l momento dello stato iniziale). Usando
la funzione R l n e la funzione R k o , normalizzata sulla scala k/2n, ottenute nel
5 36 e ricorrendo alla formula ( f , 3) delllAppendice matematica troviamo3)

Nei problemi 4 e 5 usiamo unit atomiche.


l)
Qui e pifi avanti s i sfrutta il fatto che lo stato degli elettroni dello strato
K idrogenoide (vedi 3 74).
3) Nei calcoli comodo usare unit coulombiane, passando poi a unit
atomiche nel risultato finale.
TEORIA DELLE PERTURBAZIONI

c poich

si ottiene infine

d o v e abbiamo introdotto la notazione

I valori limiti della funzione f ( a ) sono:


/=e-4sea<l, f=a/2nsea>l.
La probabilit totale di ionizzazione dello strato K s i ottiene integrando dw
s u tutte le energie dell'elettrone emesso. I l calcolo numerico d W = 0,65 -Z2.
5 . Determinare la probabilit che un elettrone esca dallo strato K d i u n
a t o m o con grande numero atomico Z durante un decadimento a del nucleo. La
velocit della particella a piccola rispetto alla velocit dell'elettrone K ,
mentre il tempo impiegato per uscire d a l nucleo piccolo rispetto a l periodo d i
rivoluzione dell'elettrone ( A . B. Migdal, 1941; J. Levinger, 1953).
Soluzione. Dopo l'uscita della particella a la perturbazione agente sull'elet-
trone ha carattere adiabatico. L'effetto cercato quindi determinato soprattutto
datempi vicini a l momento di accensione della perturbazione che ne altera
il carattere adiabatico, allorch la particella a , uscita dal nucleo e muoventesi
come particella libera, s i trova ancora a distanze piccole rispetto a l raggio del-
l'orbita K. In questo caso, i l ruolo della perturbazione V che provoca la ionizza-
zione dell'atomo svolto dalla deviazione del campo comune del nucleo e della
particella a d a l campo puramente coulombiano Zlr. I l momento di dipolo d i due
particelle con peso atomico 4 e A - 4 e con carica 2 e Z - 2 , distanti d i vt
l'una dall'altra (v la velocit relativa del nucleo e della particella a ) uguale a
2(A-4)-(2-2)4 2(A-22)
vt = vt .
A A
Pertanto i l termine d i dipolo del campo del nucleo e della particella a l

dove l'asse z diretto come la velocit v. L'elemento d i matrice d i questa per-


turbazione s i riduce all'elemento d i matrice di z: prendendo l'elemento d i matrice
tdell'equazione del moto dell'elettrone = ; -Zz/r3, s i ottiene

La probabilit d i transizione cercata d i uno dei due elettroni dello strato K


secondo la (41,2),

l ) Se la differenza A - 2Z piccola, pu essere indispensabile tenere conto


d e l termine successivo di quadrupolo.
i
i88 CAPITOLO VI

(per calcolare l'integrale abbiamo introdotto nell'espressione integranda un


fattore ausiliario di smorzamento e-'t, una volta calcolato l'integrale, abbiamo
fatto tendere a O nel risultato ottenuto). Per calcolare l'elemento di matrice
di z = r cos O1 osserviamo che, essendo nello stato iniziale il momento orbitale
1 = Ol cos 0 ha l'elemento di matrice non nullo soltanto per la transizione
allo stato con 1 = l;pertanto abbiamo
l l
1 (CM 0)ot l'= (COS O)oo=T0 1 Zok 1 rok 1.'
Calcolando rok mediante le funzioni radiali Ro0 ed R k l , otteniamo infine
2i' ( A - 2212 v 2
dw =

(la funzione f stata definita nel problema 4 ) -

5 42. Transizioni per effetto di una perturbazione periodica


Risultati di altro tipo si ottengono per la probabilit di transi-
zione a stati dello spettro continuo per effetto di una perturbazione
periodica. Supponiamo che in un istante iniziale t = O il sistema s i
trovi nellli-esimo stato stazionario dello spettro discreto. La fre-
quenza 61 della perturbazione periodica verr supposta tale che

dove Emh il valore dell'energia dal quale comincia lo spettro con-


tinuo.
Dai risultati del $ 40 evidente a priori che il ruolo principale
far sostenuto dagli stati dello spettro continuo con energie E f
nell'immediata prossimit dell'energia di risonanza )) E;') h@ +
cio tali che l a differenza mfi - 61 sia piccola. Per questa stessa
ragione negli elementi di matrice (40,8) della perturbazione suffi-
ciente considerare solo il primo termine (quello con frequenza mfi -
- (I) prossima a zero). Sostituendo questo termine nella (40,5) e
integrando, otteniamo:

Il limite inferiore d'integrazione stato scelto in modo tale che per


t = O si abbia a f i = Ol in accordo con la condizione iniziale
posta.
Per il quadrato del modulo di a f i da qui si ricava
TEORIA DELLE PERTURBAZIONI i89

2 facilevedere che per grandi t l a funzione che qui compare pu essere


considerata proporzionale a t.
A questo scopo osserviamo che vale l a formula seguente:
senz at
lim- = 6 (a).
i-+ m nta2

I n effetti, per a + O questo limite nullo, mentre per a = O si ha


se$ a t
ia2
= t , cosicch il limite infinito. Integrando poi in da da
-m a +m (sostituendo at = E), otteniamo

I n tal modo la funzione nel primo membro dell'uguaglianza (42,4)


soddisfa effettivamente tutte le condizioni che definiscono una
funzione 6.
Conformemente a questa formula, per grandi t possiamo scrivere
i
~afi~2=F~Ff~~2nt6 (T)
appure, sostituendo E c o f i = E f - E?) e osservando che i3 (ax) =
= i3 (x)/a:

L'espressione 1 a f i : 1 d v f l a probabilit di transizione dallo


stato iniziale agli statl compresi nell'intervallo dato d v f . Si vede
che per grandi t essa proporzionale all'intervallo di tempo tra-
scorso dall'istante t = O. Quanto alla probabilit di transizione
d w f i nelllunitdi tempo, essa uguale al)

Come sra da aspettarsi, essa diversa da zero soltanto per


transizioni a stati con energia E f = E:') +
h a . Se i livelli energe-
tici dello spettro continuo non sono degeneri, cosicch per vf si pu
intendere il valore della sola energia, l'intero (( intervallo )) di stati
d v f si riduce a uno solo stato con energia E = E:') +
E U e la pro-
babilit di transizione a questo stato

l) l? facile verificare che se avessimo tenuto conto del secondo termine da


noi omesso nella (40,8) avremmo ottenuto termini ulteriori che, divisi per t ,
tendono a zero per t -+ + W.
190 CAPITOLO VI

Dal punto di vista metodologico istruttivo anche u n altro


procedimento, spesso usato per dedurre la formula (42?5): si suppone
che l a perturbazione periodica sia accesa non nell'istante determinato
t = O, bensi i n modo che essa cresca lentamente a partire d a t = - oo
secondo l a legge esponenziale ekt con l a costante positiva A. che si
fa poi tendere a zero (accensione adiabatica). Di conseguenza, l a
condizione iniziale a f i = O assegnata all'istante t = - cm.
L'elemento di matrice della perturbazione assume allora la forma
Vf i (f) = F~~~~
(("fi -m) t+'t

e in luogo della (42,2) scriviamo

Da cui

La probabilit di transizione nell'unit d i tempo data, invece, dalla


derivata

Osserviamo ora che vale l a formula


?b
lim n (&+AZ) = 6 (a) 9
k+ o

nello stesso senso della (42?4). Usando questa relazione e passanda


al limite per A. + O troviamo:
d 2n
z ~ a j i ~ 2 + ~ ~ F f i [ 2 ~ ( ~ ~ i - ~ ) ,

e riotteniamo l a formula (42?5).

5 43. Transizioni nello spettro continuo


Una delle p i importanti
~ applicazioni della teoria delle Bertur-
bazioni i l calcolo della probabilit d i transizione nello spettro
continuo per effetto d i una perturbazione costante (non dipendente
da1 tempo). Abbiamo gi accennato che gli stati dello spettro conti-
nuo praticamente sono sempre degeneri. Scegliendo in modo appro-
priato l'insieme delle funzioni d'onda imperturbate corrispondenti
ad un dato livello energetico? possiamo porre il problema nel modo
seguente: a ~ s u m e n d oche nell'istante iniziale i l sistema si trova i n uno
d i questi stati, si chiede di determinare l a probabilit di transizione.
TEORIA DELLE PERTURBAZIONI 191

ad u n altro stato con l a stessa energia. Per le transizioni dallo s t a t o


iniziale i agli stati nell'intervallo t r a vf e vf +
dvf direttamente
dalla (42-5) (ponendovi a = O e cambiando le notazioni) ricaviamo

Come doveva essere, questa espressione diversa d a zero soltanto


per Ef = Ei:per effetto d i una perturbazione costante le transizioni
avvengono soltanto t r a stati con l a stessa energia. Va notato che
per le transizioni relative i l s t a t i dello spettro continuo l a grandezza
d w f i non pu essere considerata direttamente come probabilit d i
transizione; essa non ha nemmeno le dimensioni appropriate (Ilsec).
L'espressione (43,l) rappresenta i l numero di transizioni nell'unit
d i tempo e le sue dimensioni dipendono dalla particolare scelta per
l a normalizzazione delle funzioni d'onda dello spettro continuo1).
Calcoliamo l a funzione d'onda perturbata che prima dell'azione
della perturbazione coincide con la funzione iniziale impert~irbata
$:lJ. Seguendo i l metodo esposto alla fine del paragrafo precedente,
considereremo la perturbazione come perturbazione accesa adiaba-
ticamente secondo l a legge ekt con l. -+O. In accordo con l a formula
(42,7) (ponendovi m = O e cambiando le notazioni) abbiamo

La funzione d'onda perturbata h a l a forma

dove l'integrale esteso a tutto lo spettro continuo2). Sostituendovi


l a (43,2), troviamo

Nel limite A + O i l fattore eLt stato sostituito con l'unit I l ter-


mine +i0 (che indica i l limite di iA al tendere a zero della grandezza
positiva A) determina, invece, i l procedimento d'integrazione rispetto
alla variabile E f , i l cui differenziale entra come fattore i n dvf (cosi
l ) Del gruppo di fenomeni abbracciati dalla teoria esposta fanno parte, a d
esempio, diversi tipi di collisioni; i l sistema negli s t a t i iniziale e finale rappre-
senta allora un insieme d i particelle libere, mentre i l ruolo di perturbazione
sostenuto dalla interazione t r a d i esse. Con una normalizzazione appropriata
delle funzioni d'onda la grandezza ( 4 3 , l ) p116 risultare allora una sezione d'urto
(vedi 3 126).
2 ) Se si ha anche uno spettro discreto, in questa formula (e nelle.seguenti}
all'integrale occorre aggiungere la somma corrispondente sugli stati dello spet-
tro discreto.
192 CAPITOLO VI

come i differenziali delle altre grandezze che caratterizzano gli stati


dello spettro continuo). L'espressione integranda nella (43,3) senza
il termine il. avrebbe per E f = E i un polo nell'intorno del quale
l'integrale divergerebbe. I l termine iA sposta questo polo nel semi-
piano superiore della variabile complessa Ef. Dopo il passaggio al
limite A +O i l polo ritorna sull'asse reale, ma sappiamo ormai che
il cammino d'integrazione deve aggirare il polo inferiormente:

I l fattore temporale della (43'3) mostra che questa funzione si


riferisce, come doveva essere, alla stessa energia E i , cosi come la
funzione iniziale imperturbata. In altre parole, la funzione

soddisfa l'equazione di Schrodinger

l3 naturale perci che questa espressione corrisponda esatta-


mente alla formula (38'8)l.)
I calcoli fin qui eseguiti corrispondono alla prima approssimazione
della teoria delle perturbazioni. Non difficile calcolare anche la
seconda approssimazione. A tale scopo occorre trovare la formula
dell'approssimazione successiva per Y i , cosa che si fa facilmente ap-
plicando il metodo esposto nel $ 38 (poich conosciamo ora il modo
con cui vanno calcolati gli integrali (( divergenti ))). Un semplice
calcolo porta alla formula

Confrontando questa espressione con la formula (43,3), possiamo


scrivere la formula per la probabilit (o meglio, per il numero di
transizioni) per analogia diretta con la (43,l):

l) Partendo da questa formula, i l modo per calcolare l'integrale pu essere


stabilito usando la condizione che l'espressione asintotica per $ia grandi di-
.stanze contenga soltanto un'onda divergente (vedi 136).
TEORIA DELLE PERTURBAZIONI 193

Pu capitare che l'elemento di matrice V f i per l a transizione


considerata si annulli. Allora l'effetto della prima approssimazione
scompare e l'espressione (43,6) diventa

(nelle applicazioni di questa formula i l punto E,, = E inon usual-


mente un polo dell'espressione integranda; i l modo con cui l'integrale
in dEv viene calcolato non quindi essenziale e lo si pu calcolare
direttamente lungo l'asse reale).
Degli stati v, per i quali V f v e Vvi sono differenti da zero, spesso
si parla come di stati intermedi nella transizione i 4 f . Si pu
immaginare che questa transizione avvenga in due tappe: i +-v e
v +-f (s'intende, per che una tale descrizione non va presa
letteralmente). Pu capitare che l a transizione i +-f sia possi-
bile soltanto attraverso pi6 stati intermedi successivi. La formula
(43,7) si generalizza direttamente a tali casi. Cosi, se sono
indispensabili due stati intermedi, allora

Infine per mettere in luce i l significato matematico degli integrali


calcolati lungo un cammino del tipo (43,4), diamo la formula

dove l'integrazione estesa a un segmento dell'asse reale che include


in sil punto x = a. Infatti, girando attorno al polo x = a lungo una
semicirconferenza (di raggio p), troviamo che l'integrale totale
uguale alla somma degli integrali sull'asse reale dal limite inferiore
a -p e da p al limite superiore e (moltiplicato per in) al residuo del-
l'espressione integranda nel polo. Nel limite p +O gli integrali
lungo l'asse reale si sommano in un integrale esteso all'intero seg-
mento in cui si prende il valore principale (ci che indicato con un
trattino sul segno d'integrazione); si arriva cosi alla (43,9). Questa
formula si pu scrivere anche simbolicamente
1 1
x-a-i0
=P-+in6(xa)
x-a (43'10)

i l simbolo P significa che integrando le funzioni f (x)/(x - a) occorre


prendere il valore principale dell'integrale.
194 CAPITOLO V I

5 44. Relazione d'indeterminazione per l'energia


Consideriamo u n sistema formato da due parti debolmente inte-
rasenti. Supponiamo che in u n certo istante sia noto che queste
parti hanno valori dell'energia determinati che indichiamo con E
ed e, rispettivamente. Supponiamo che dopo un certo intervallo
di tempo At venga eseguita una misura dell'energia; essa d certi
valori E' e e' diversi, in generale, da E e e. facile determinare
qual l'ordine di grandezza del valore p i probabile
~ della diffe-
renza E' +e' - E - e che si riveler nella misura.
Secondo l a formula (42'3) (con co = 0) la probabilit di transi-
zione del sistema (nel tempo t) da uno stato con energia E ad uno stato
con energia E' per effetto di una perturbazione non dipendente dal
tempo 6 proporzionale a

Da cui si vede che il valore pih probabile della differenza E' - E &
dell'ordine di grandezza di Ut.
Applicando questo risultato al caso considerato (la perturbazione
l'interazione fra le due parti del sistema), otteniamo la relazione

Quindi tanto pifi piccolo l'intervallo di tempo At tanto pih grande


si riveler la variazione dell'energia. da notare che il suo ordine di
grandezza WAt non dipende dall'entit della perturbazione. La variazio-
ne dell'energia determinata dalla relazione (44'1) sarosservata anche
per un'interazione arbitrariamente debole tra le due parti del sistema.
Questo risultato 6 puramente quantistico ed ha un significato fisico
profondo. Esso prova che nella meccanica quantistica la legge di
conservazione dell'energia pu6 essere verificata mediante due misure
soltanto a meno di una grandezza dell'ordine di %/A<,dove At
l'intervallo di tempo fra le due misure.
La relazione (44,l) detta spesso relazione d'indeterminazione
per l'energia. Va sottolineato tuttavia che i l suo significato essen-
zialmente diverso da quello della relazione d'indeterminazione
ApAx 7; per l a coordinata e la q u a n t i t i di moto. In quest'ultima,
Ap e Ax sono le indeterminazioni nei valori della quantit di moto
e della coordinata i n uno stesso istante; essa mostra che queste due
grandezze non possono avere contemporaneamente valori esatta-
mente determinati. Le energie E e e, invece, possono essere misurate
in ogni istante con l a precisione voluta. La grandezza ( E + e) -
- (E' +e') nella (44'1) la differenza di due valori esattamente
misurati dell'energia E + e i n due istanti diversi e non l'indeter-
minazione nei valori dell'energia in u n istante determinato.
TEORIA DELLE PERTURBAZIONI 195

Se si considera E come energia di un sistema ed e come energia


d i uno strumento di misura si pu dire che l'energia d'interazione
fra di essi pu essere valutata soltanto a meno di fi/At. Indichiamo
con A Ae, . . . gli errori d i misura delle grandezze corrispondenti.
Nel caso pifi favorevole i n cui e e e' sono note con precisione (Ae =
= Ae' = O), abbiamo

Da questa relazione si possono dedurre conseguenze importanti


circa la misura della quantit di moto. I l processo di misura della
quantit di moto di una particella (per fissare le idee, parleremo di
u n elettrone) implica la collisione dell'elettrone con un'altra parti-
cella ( misurante la cui quantit di moto prima e dopo la colli-
sione pu essere considerata nota esattamente1). Applicando a questa
collisione la legge di conservazione della quantit di moto, si otten-
gono tre equazioni (tre componenti di un'equazione vettoriale) con
sei incognite, ossia le componenti della quantit di moto prima e
dopo la collisione. Per aumentare il numero di equazioni, si pu
realizzare una serie di collisioni successive dell'elettrone con parti-
celle misuranti ed applicare ad ognuna la legge di conservazione
della quantit di moto. Ma allora aumenta anche il numero di inco-
gnite (la quantit di moto dell'elettrone t r a le collisioni) e non ci
vuole molto per capire che il numero di incognite sar superiore di
tre al numero delle equazioni, qualunque sia il numero delle colli-
sioni. Per misurare l a quantit di moto dell'elettrone a ciascuna col-
lisione occorre quindi applicare, oltre alla legge di conservazione
della quantit di moto, anche la legge di conservazione dell'energia.
Ma come abbiamo visto, quest'ultima pu essere applicata soltanto
a meno di una q u a n t i t i dell'ordine di S/At, dove At l'intervallo
d i tempo tra l'inizio e l a fine del processo considerato.
Per semplificare i ragionamenti che seguono opportuno consi-
derare un esperimento concettuale idealizzato in cui uno specchio
piano perfettamente riflettente funge da particella misurante
si ha allora una sola componente della quantit di moto, ossia quella
perpendicolare alla superficie dello specchio. Le leggi di conserva-
zione della quantit di moto e dell'energia danno le seguenti equazio-
ni che determinano la quantit di moto P della particella

l) Per l'analisi che stiamo qui facendo non importa in che modo si conosca
l'energia della particella misurante v.
196 CAPITOLO VI

( P , E sono la quantit di moto e l'energia della particella p ed e


le stesse quantit per lo specchio; le quantit senza e con apici si
riferiscono ai momenti prima e dopo l a collisione, rispettivamente).
Si possono considerare come note con esattezza le quantit p , p', E ,
e' relative alla particella misurante cio gli errori di misura
per esse sono nulli. Per gli errori nelle grandezze restanti, dalle
equazioni scritte ricaviamo allora

dove v la velocit dell'elettrone (prima della collisione), e


analogamente
AE' = V*' = v'AP.
Pertanto si ottiene

Abbiamo aggiunto l'indice x alle velocit e alla quantit di moto


per sottolineare che questa relazione vale per ciascuna delle loro
componenti separatamente.
Questa l a relazione cercata. Essa mostra che la misura della
quantit di moto dell'elettrone (per un dato grado A P di precisione)
6 inevitabilmente legata alla variazione della sua velocit (ciodella
quantit di moto stessa). Questa variazione tanto pifi grande quan-
to minore la durata del processo di misura stesso. La variazione
della velocit pu essere resa arbitrariamente piccola soltanto per
At +oo, ma le misure della quantit di moto, che hanno una
durata molto lunga, in generale possono avere senso soltanto per una
particella libera. Qui si manifesta con particolare evidenza l'irre-
petibilit di una misura della quantit di moto a brevi intervalli
di tempo e l a natura duplice della misurazione nella meccanica
quantistica: necessit di fare distinzione tra il valore misurabile
di una grandezza e il valore dato dal processo di misura1).
I1 risultato ottenuto all'inizio di questo paragrafo, basato sulla
teoria delle perturbazioni, si pu trattare da un altro punto di vista,
applicandolo alla disintegrazione di un sistema sotto l'azione di una
qualche perturbazione. Sia En un livello energetico del sistema cal-
colato trascurando completamente l a possibilit di una sua disinte-
grazione. Indichiamo con T la vita media di questo stato del sistema,
ossia l'inverso della probabilit di disintegrazione nell'unit di tem-
po. Troviamo allora nello stesso modo che
l) La relazione (44,5), cosi come la spiegazione del significato fisico della
relazione d'indeterminazione per l'energia, appartiene a N. Bohr (1928).
TEORIA DELLE PERTURBAZIONI 197

dove E, E sono le energie delle due parti in cui i l sistema si disintegra.


Ma l a somma E +
E permette di giudicare sull'energia del sistema
prima della disintegrazione. Cosi, la relazione ricavata mostra che
l'energia di un sistema suscettibile di disintegrazione in uno stato
quasi-stazionario pu essere determinata soltanto a meno di una gran-
dezza dell'ordine di B/T. Questa grandezza chiamata di solito
larghezza T del livello. Cosicch
r -^/T. (44'7)

$ 45. L'energia potenziale come perturbazione


Un'attenzione particolare merita il caso in cui come perturba-
zione si pu considerare l'energia potenziale totale di una particella
in un campo esterno. L'equazione di Schrodinger imperturbata allo-
ra l'equazione del moto libero della particella

che ha come soluzioni le onde piane. Lo spettro energetico del moto


libero continuo, cosicch si ha qui un caso originale della teoria
delle perturbazioni nello spettro continuo. E opportuno qui ricavare
direttamente la soluzione del problema senza ricorrere alle formule
generali. L'equazione per la correzione H)"' di prima approssimazione
alla funzione d'onda

(U l'energia potenziale). Come noto dall'elettrodinamica, la


soluzione di questa equazione si pu scrivere sotto forma di poten-
ziali ritardati cio1

i); ( 1 ) (a:, y , z ) = --m


2nh2 I H)(O)U
dV'
(I',yl, z l ) eikr-
r '
(45'3)
dV =d +
x dy' dz', r2= (x -x ' ) ~ (y - y1)2 +(z- z')~.
Vediamo quali condizioni deve soddisfare il campo U perch
lo si possa considerare come perturbazione. La condizione di applica-
bilit della teoria delle perturbazioni consiste nella richiesta il)'" <?
<C H)"'. Sia a l'ordine di grandezza delle dimensioni della regione
nello spazio dove il campo sensibilmente differente da zero. Suppo-
niamo dapprima che l'energia della particella sia cosi piccola che
1) Questo un integrale particolare dell'equazione (45,2)a cui si pu aggiun-
gere ancora una qualsiasi soluzione dell'equazione senza il secondo membro
(cio dell'equazione imperturbata (45'1)).
198 CAPITOLO VI

ak risulta o minore o dell'ordine dell'unit Allora il fattore e*'""


dell'espressione integranda nella (45,3) inessenziale per una stima
dell'ordine di grandezza, e l'integrale totale sar dell'ordine d i
il)")) I U \ a2, cosicch q'" (ma2 1 U 1/h2)il)(') e si ottiene la con-
dizione
~u m a2 /(se
< L
ka eS, 1). (45-4)

Si osservi che l'espressione ^/ma2 ha u n semplice significato fisico:


infatti l'ordine di grandezza dell'energia cinetica che avrebbe la
particella qualora fosse racchiusa i n un volume di dimensioni lineari
a (in quanto, secondo l a relazione d'indeterminazione, la sua quantit
di moto sarebbe hia).
Consideriamo, in particolare, una buca di potenziale cosi poco
profonda che sia soddisfatta la condizione (45,4). facile vedere che
in una tale buca i livelli energetici negativi mancano (R. Peierls,
1929); si gi visto questo nel problema del 9 33 per il caso parti-
colare di una buca a simmetria sferica. I n effetti, per E = O, l a
funzione d'onda imperturbata si riduce a una costante che possiamo
convenire di porre uguale all'unit;: il/'' = 1. Poich 9'" <? il)"",
chiaro che la funzione d'onda del moto nella buca, il) = 1 $ ( l ) , +
non si annulla i n nessun punto; l'autofunzione priva di nodi si rife-
risce allo stato fondamentale, cosicchE = O resta i l valore minimo
possibile dell'energia della particella. Cosi, se la buca non abbastanza
profonda possibile soltanto un moto infinito della particella: la
particella non pu essere catturata dalla buca. Richiamiamo
l'attenzione sul fatto che questo risultato ha uno specifico carattere
quantistico: nella meccanica classica una particella pu compiere
un moto finito i n qualsiasi buca di potenziale.
da sottolineare che tutto ciche abbiamo detto riguarda soltanto
una buca tridimensionale. In una buca a una o due dimensioni
(nella quale cio il campo funzione soltanto di una o di due coordi-
nate) esistono sempre livelli con energia negativa (vedi problemi
alla fine di questo paragrafo). Ci dovuto al fatto che nel caso uni-
o bidimensionale l a teoria delle perturbazioni in generale
inapplicabile se l'energia E nulla (o molto bassa)l).

l ) Nei caso bidimensionale $(l) si esprime (come noto dalla teoria dell'equa-
zione d'onda bidimensionale) sotto forma di integrale analogo a (45,3), dove
,ihr
dx' dy' dz' sostituito con inHh1] (kr) dx' dy' (Hp la funzione di Hankel
+
di prima specie di ordine zero) e dove r = v ( x ' - x ) ~ (y' - Per k - O
la funzione di Hankel e con essa tutto l'integrale tendono logaritmicamente
all'infinito.
Analogamente, nel caso unidimensionale, si ha sotto il segno di integrale,
t,.
-9

che determina $C1), la grandezza 2ni 7 dx' (dove r = 1 x' - x l), e per k -P
- O , $(l)tende all'infinito come I/k.
TEORIA DELLE PERTURBAZIONI i 99

Per valori di energia grandi, per i quali ka> 1, il fattore e""'de1l'e-


spressione integranda ha un ruolo essenziale riducendo considere-
volmente il valore dell'integrale. La soluzione (45,3) pu essere
scritta allora sotto un'altra forma, che risulta pifi comodo dedurre
partendo direttamente dall'equazione (45'2). Prendiamo come asse
x la direzione del moto imperturbato; la funzione d'onda imperturbata
avr allora la forma I#(') = eihx (poniamo il fattore costante uguale
all'unit . Cerchiamo una soluzione dell'equazione

sotto la forma il/" = eihxf ; avendo supposto k grande, sar suffi-


ciente conservare in A\bC1)soltanto i termini in cui i l fattore eihx
derivabile (almeno una sola volta). Per f si ottiene allora l'equazione

La stima di questo integrale d 1 $*l)1 m 1 U \ alh^k, e quindi


W

la condizione di applicabilit della teoria delle perturbazioni sar


i n questo caso

(v = kS/m la velocit della particella). Sottolineiamo che questa


condizione pifi debole della (45,4). Di conseguenza, se possibile
considerare il campo come una perturbazione nel caso di basse ener-
gie della particella, ci possibile anche per il caso di alte energie,
mentre l'inverso non in generale, vero1).
L'applicabilit al campo coulombiano della teoria delle pertur-
bazioni qui sviluppata richiede un esame particolare. Nel campo
U = alr impossibile individuare una regione finita dello spazio
fuori della quale U sia sensibilmente minore che all'interno di essa.
La condizione cercata si pu ottenere sostituendo al parametro a
nella (45,6) la distanza variabile r; questa sostituzione conduce alla
disuguaglianza

l) Nel caso unidimensionale la condizione di applicabilit della teoria


delle perturbazioni data dalla disuguaglianza (45,6) per ogni ka. La deduzione
della condizione (45,4) fatta sopra per il caso tridimensionale non piu possi-
bile nel caso unidimensionale in quanto la funzione +(l) cosi costruita diverge,.
come stato indicato nella nota alla pag. 197.
200 CAPITOLO V I

Di conseguenza, per grandi energie della particella il campo coulom-


biano pu essere considerato una perturbazione1).
Deduciamo infine una formula che determina in modo approssi-
mato la funzione d'onda di una particella di energia E che ovunque
considerevolmente superiore all'energia potenziale U (non si richiede
pi6 che siano soddisfatte altre condizioni). In prima approssima-
zione la dipendenza della funzione d'onda dalle coordinate la stessa
che per il moto libero (la cui direzione prendiamo per asse x). Con-
formemente a ci cerchiamo il) nella forma $ = e i k X ~dove, F &
una funzione delle coordinate che varia lentamente rispetto al fattore
i k x
(tuttavia, non si pu affermare che essa tende all'unit ) So-
stituendo nell'equazione di Schrodinger, si ottiene per F l'equazione

da cui
I$ = eikxF = costante.eikx exp ( --,',(Udx). (45,9)
Questa l'espressione cercata. E da sottolineare, tuttavia, che essa
inapplicabile a distanze troppo grandi. Nell'equazione (45,8)
stato omesso il termine A F contenente le derivate seconde di F. La
derivata a2F/9x2, cosi 'come la derivata prima 9F/axl tende a zero
a grandi distanze. Per quanto riguarda le derivate rispetto alle coor-
dinate trasversali y, z, esse non tendono a zero e si possono trascu-
rare soltanto se x <? ka2.

1. Determinare i l livello energetico in una buca di potenziale unidimensio-


naie di piccola profondit si supponga soddisfatta la condizione (45,4).
Soluzione. Partiamo dall'ipotesi, confermata dal risultato, che per i l livello
energetico si abbia [ E ] < 1 U [. Allora, nel secondo membro dell'equazione
di Schrodinger
---
d2-m
dx2 p (U(x)-E)*
nella regione della buca si pu trascurare E e anche'considerare come una
costante che, senza perdere la generalit pu essere posta uguale all'unit2:
-d2$ u 2m.
dx2 h2

Integriamo questa uguaglianza rispetto a d x tra due punti +x, tali che a <
<xi < l / % , dove a la larghezza della buca e x = V 2 m \ E \/h. Dato che

l) Occorre tener presente che l'integrale (45,5)con i l campo U = u/r diver-


ge (logaritmicamente) per grandi X/T/ZJ~ + z2. Perci la funzione d'onda otte-
nuta in un campo coulombiano mediante la teoria delle perturbazioni inap-
plicabile all'interno di un cono stretto attorno all'asse x.
TEORIA DELLE PERTURBAZIONI 20f

l'integrale di V ( x ) converge, si pu estendere a destra l'integrazione a tutta l a


regione tra -m e +m:

Lontano dalla buca la funzione d'onda ha la forma $ = e * n x . Sostituendo questa


espressione nella ( i ) , otteniamo
4-00

ovvero

Vediamo che, in accordo con la nostra ipotesi, il valore deli livello una-
quantit piccola di ordine superiore (secondo) rispetto alla profondit della
buca.
2. Determinare il livello energetico in una buca di potenziale bidimensiona-
le U ( r ) ( r la coordinata polare del piano) di piccola profondit l'integrale-

I
.1
o
r U d r si suppone convergente.

Soluzione. Procedendo come nel problema 1, otteniamo nella regione della'


buca l'equazione

Integrandola rispetto a dr tra O o r , (dove a < < i/%), abbiamo:


T,

Lontano dalla buca l'equazione del moto libero bidimensionale

ha come soluzione (che si annulla all'infinito) $ = costante-Hp (iw); per


valori piccoli della variabile indipendente i l termine principale di questa funzio-
ne proporzionale a In nr. Tenendo conto di questo, uguagliamo per r - a , le-
derivate logaritmiche di iJ; calcolate nella buca (il secondo membro della (1)).
e fuori di essa, ed otteniamo

da cui

u
Si vede che i l livello energetico esponenzialmente piccolo rispetto alla profon-
dit della buca.
Capitolo VI1

CASO QUASI-CLASSICO

3 46. La funzione d'onda nel caso quasi-classico


Se le lunghezze d'onda di de Broglie delle particelle sono piccole
rispetto alle dimensioni caratteristiche L che determinano le con-
dizioni di un dato problema concreto, le propriet del sistema sono
vicine a quelle classiche. (Analogamente a quanto avviene per l'otti-
c a ondulatoria che si riduce a quella geometrica quando la lunghezza
d'onda tende a zero).
Studiamo ora i n modo particolareggiato le propriet dei sistemi
quasi-classici. A tale scopo eseguiamo nella equazione di Schrodinger

la sostituzione formale

Per la funzione (T otteniamo l'equazione

Poich il sistema supposto quasi-classico nelle sue propriet cer-


cheremo o sotto forma di serie di potenze di fi

Cominciamo a considerare il caso pitl semplice, quello del moto


unidimensionale di una particella. L'equazione (46,2) si riduce allora
all'equazione
1
0'2 - ih y,
(J" :- - u (4 (4694)
2m 2m

{dove l'apice significa la derivazione rispetto alla coordinata x).


CASO QUASI-CLASSICO 203

I n prima approssimazione scriviamo a = a, e omettiamo nel-


l'equazione i l termine contenente Ti :
1
-
.?m
00' =E - U (x).
Da cui ricaviamo
oo- I 2m [ E -U (x)] d i .
L'espressione integranda non altro che l a quantit di moto classi-
c a p (x) della particella espressa in funzione della coordinata. Defi-
nendo la funzione p (x) con i l segno +
davanti al radicale, abbiamo

come c'era da aspettarsi in base all'espressione limite (6'1) della


funzione d'onda1).
Il fatto di trascurare nell'equazione (46'4) il termine contenente h
i3 legittimo soltanto nel caso in cui il secondo termine del primo
membro dell'uguaglianza piccolo rispetto al primo, cio se
li I u "10'~ I< i ovvero

I n prima approssimazione abbiamo, in virtti della (46,5), a' = p,


cosicch possiamo scrivere la condizione ottenuta nella forma

dove k = / ~ J Ie A (x) = 2 d / p (x) l a lunghezza d'onda di de


Broglio della particella espressa come funzione di x mediante l a fun-
zione classica p (x). Abbiamo ottenuto cosi una condizione quantita-
tiva di quasi-classicit la lunghezza d'onda della particella deve
variare poco su distanze del suo stesso ordine. L'approssimazione
diventa inapplicabile nelle regioni dello spazio in cui questa con-
dizione non soddisfatta.
La condizione (46'6) pu essere scritta in un'altra forma, osser-
vando che

1) Come noto,
I p dx la parte dell'azione non dipendente dal tempo.

\
L'azione meccanica totale S della particella S = -Et p dx. Il termi-
ne - E t non figura in OQ in quanto stiamo considerando una funzione d'onda
non dipendente dal tempo.
204 CAPITOLO VI1

dove F = - dUldx la forza classica agente sulla particella nel


campo esterno. Introducendo questa forza, si ottiene

Ne segue che l'approssimazione quasi-classica diventa inapplicabile


quando la quantit di moto della particella troppo piccola. In
particolare, essa chiaramente inapplicabile in prossimit dei
punti d'inversione, ciol dove, conformemente alla meccanica classi-
ca, la particella si arresterebbe per poi riprendere i l moto in dire-
zione opposta. Questi punti sono determinati dall'uguaglianza
p (x) = O, cio E = U (x). Per p + O l a lunghezza d'onda di d e
Broglie tende all'infinito, ed chiaro che essa non pu essere con-
siderata piccola.
Sottolineiamo tuttavia che la condizione (46,6) o (46,7) pu non
essere sufficiente per rendere legittima l'approssimazione quasi-classica.
Questa condizione infatti stata ottenuta mediante la stima dei
diversi termini dell'equazione differenziale (46,4), dove per stato
omesso il termine contenente l a derivata di ordine superiore. ne-
cessario invece che la condizione di piccolezza sia soddisfatta anche
dai termini successivi dello sviluppo nella soluzione di questa equa-
zione, condizione che pu non essere garantita dalla piccolezza del
termine omesso nell'equazione. Per esempio, se la soluzione o (x\
contiene un termine crescente con l a coordinata x secondo una legge-
vicina al quella lineare, la piccolezza della derivata seconda nel-
l'equazione non impedisce che questo termine, a distanze sufficien-
temente grandi, possa assumere valori elevati. Una tale situa-
zione viene a crearsi, i n generale, quando il campo si estende a distan-
ze grandi rispetto alla lunghezza caratteristica L sulla quale esso
varia sensibilmente (vedi piii avanti l a nota relativa alla formula
(46,11)); l'approssimazione quasi-classica risulta allora inapplicabile
se si vuole osservare il comportamento della funzione d'onda a grandi
distanze.
Passiamo ora a l calcolo del termine successivo nello sviluppo
(46,3). I termini del primo ordine in fi dell'equazione (46,4) danno
u$i + a72 = O, da cui

Integrando troviamo

(omettendo la costante d'integrazione).


CASO QUASI-CLASSICO 205

Sostituendo l'espressione ottenuta nelle (46'1) e (46'3)' abbiamo


una funzione d'onda della forma

I l fattore llf; in questa funzione ammette una interpretazione


molto semplice. La probabilit di trovare una particella nei punti
con coordinate comprese tra x e x + dx data dal quadrato J la,
cio in sostanza, proporzionale a Ilp. Questo appunto quanto
c'era da aspettarsi per una particella quasi-classica in quanto
nel moto classico il tempo speso dalla particella sul segmento dx
inversamente proporzionale alla velocit (o alla quantit di moto)
della particella.
Nelle regioni dello spazio classicamente inaccessibili, ove E <
< U (x), la funzione p (x) immaginaria pura, cosicchgli esponenti
sono reali. La soluzione dell'equazione d'onda in queste regioni
si scrive

i Tuttavia, occorre tener presente che l a precisione dell'approssima-


zione quasi-classica non permette di conservare nella funzione d'onda
i termini esponenzialmente piccoli rispetto a quelli esponenzialmente
grandi; in questo senso, di norma, inammissibile conservare con-
temporaneamente entrambi i termini nella (46'10).
Anche se non sorge di solito la necessit di usare nella funzione
d'onda i termini di ordine superiore, ricaveremo ancora un altro
termine dello sviluppo (46'3) allo scopo di sottolineare alcuni punti
relativi alla precisione dell'approssimazione quasi-classica.
! I termini dell'ordine di Ti2 nell'equazione (46,4) danno

donde (sostituendo la (46,5) e (46'8) per OQ e O,)

Integrando (il primo termine si integra per parti) e introducendo


la forza F = ppllm, otteniamo

La funzione d'onda nell'approssimazione considerata ha la forma


206 CAPITOLO VI1

ovvero
i
costante [ l imh F
4 p3
. (46,ll)

La comparsa dei termini di correzione immaginari nel fattore c h e


precede l'esponenziale equivale alla comparsa della stessa correzione
nella fase della funzione d'onda (cio equivale ad aggiungere un
termine all'integrale
l ip dxnell'esponenziale). Questa correzione
risulta proporzionale a Ti, ossia dell'ordine di ^ / L .
I l secondo e il terzo termine in parentesi quadre nella (46,11)
debbono essere piccoli rispetto a 1. Per il secondo di essi questa con-
dizione coincide con l a (46,7), m a per il terzo termine la stima dell'in-
tegrale conduce alla condizione (46,7) soltanto se F2 tende a zero
abbastanza rapidamente a distanze -L.

5 47. Condizioni al contorno nel caso quasi-classico


Sia x = a un punto d'inversione (cosicch U (a) = E) e sia
U > E per ogni x > a , cosicch la regione a destra del punto d'in-
versione classicamente inaccessibile. La funzione d'onda inoltran-
dosi in questa regione deve smorzarsi. Ad una distanza sufficiente dal
punto d'inversione essa h a l a forma

che corrisponde a l primo termine della (46,10). A sinistra del punto


d'inversione, invece, l a funzione d'onda deve essere rappresentata
d a una combinazione reale (46,9) d i due soluzioni quasi-classiche
delle equazioni d i Schrodinger:

(4792)
Per determinare i coefficienti d i questa combinazione occorre
seguire la variazione della funzione d'onda d a x - a positivi (dove
valida l'espressione (47,l)) a x - a negativi. Si deve per allora,
attraversare l a regione che contiene i l punto d'arresto, dove l'approssi-
mazione quasi-classica inapplicabile e occorre quindi considerare
la soluzione esatta dell'equazione d i Schrodinger. Per 1 x - a 1
piccoli abbiamo
E-- U {x)wFo{x- a),
CASO QUASI-CLASSICO 207

i n altri termini, in questa regione abbiamo a che fare con il problema


del moto in un campo costante. La soluzione esatta dell'equazione
d i Schrodinger per questo problema s t a t a trovata nel 5 24, e i l
legame tra i coefficienti nelle (47,l) e (47,2) si pu trovare da u n
confronto con le espressioni asintotiche (24,5) e (24,6) della soluzione
esatta in questione da ambo le parti del punto d'inversione. d a
osservare allora che dalla (47,3) segue p (x) = ' } / r 2 r n(x ~ ~- a),
cosicch l'integrale

coincide con l'espressione nell'argomento dell'esponenziale o del seno


nella (24,5) o (24,6). I n questi ragionamenti il fatto essenziale che
la regione di applicabilitdello sviluppo (47'3) e la regione di quasi-
classicit in parte si sovrappongono: se il moto quasi-classico in
t u t t a la regione (come si supposto), esistono allora [ x-a \ cosi
piccoli che ammissibile lo sviluppo (47,3), e al tempo stesso cosi
grandi che soddisfatta la condizione d i quasi-classicit e sono
applicabili le espressioni asintotiche (24,5), (24,6)l).
Dal punto di vista metodologico pifi istruttivo, per un altro
procedimento che consente di evitare completamente di ricor-
rere alla soluzione esatta. A questo scopo bisogna considerare formal-
mente il; (x) come funzione della variabile complessa x ed operare i l
passaggio da x - a positivi a x - a negativi lungo un cammino che si
trova sempre lontano dal punto x = a , cosicch la condizione di
quasi-classicit soddisfatta formalmente lungo tutto questo cammino
( A . Zwaan, 1929). Consideriamo quindi d i nuovo quei valori di
1 x - a 1 per i quali contemporaneamente ammissibile Io sviluppo
(47,3), cosicch l a funzione d'onda (47,l) prende la forma

Seguiamo dapprima la variazione d i questa funzione quando si


passa attorno al punto x == a da destra a sinistra descrivendo un

l ) Lo sviluppo ( 4 7 3 ) infatti applicabile per ] x - a \ <C L, dove L la


distanza caratteristica di variazione del campo U (x). La condizione di quasi-
classicit (46,7) richiede, invece, che ] x - a \3'2 W\.> Queste due
condizioni sono compatibili perch la quasi-classicit del moto lontano dal
punto d'inversione (cio per 1 x - a 1 - L) significa che > h / v m \ F n 1.
208 CAPITOLO VI1

semicerchio (di raggio p) nel semipiano superiore della variabile


complessa x. I n questo semicerchio si ha

dove la fase (p varia t r a O e n. Inoltre, il modulo del fattore esponen-


ziale della (47'4) in un primo momento cresce (per O < (p < 2n/3) e
quindi decresce sino a 1. Alla fine del passaggio l'esponente diventa
immaginario puro ed uguale a
x x

K f
i i
-- Fol (a-x) d x = f (x) d i .

Nel fattore che precede l'esponenziale nella (47,4) si ha, invece,


dopo il passaggio

Cosi, tutta l a funzione ( 4 7 4 si trasforma nel secondo termine della


1
<47,2) con coefficiente C2 =TCe-1"f4.
Il fatto che nel passaggio attraverso il semipiano superiore stato
possibile determinare solo il coefficiente C, nella (47,2) ha una facile
spiegazione. Se si segue la variazione della funzione (47,2) descriven-
d o Io stesso semicerchio ma in senso opposto (da sinistra a destra),
si vedr che all'inizio del cammino il primo termine diventa ben
presto esponenzialmente piccolo rispetto al secondo. Ma l'approssi-
mazione quasi-classica non permette di notare i termini esponenzial-
mente piccoli in sullo sfondo del termine principale grande;
questa appunto l a causa del fatto che i l primo termine della (47,2)
i( si perde lungo i l cammino effettuato.
Per determinare il coefficiente C , si deve andare da destra a sini-
s t r a lungo i l semicerchio nel semipiano inferiore della variabile
complessx. Troviamo allora, analogamente, che la funzione (47,4)
s i trasforma nel primo termine della (47,2) con coefficiente Ci =
-
- 1 c.
2
eh/4.

Quindi alla funzione d'onda (47,i) per x >a corrisponde, per


x < a , la funzione
CASO QUASI-CLASSICO 209

La regola d i corrispondenza ottenuta si pu scrivere in una forma


che non dipende dalla parte in cui, rispetto a l punto d'inversione,
giace la regione classicamente inaccessibile

se u &)<E
(H. A . Krarners, 1926).
Sottolineiamo ancora una volta il fatto, evidente dalla deduzione,
che questa regola legata a una determinata condizione al contorno
imposta per una delle regioni rispetto al punto d'inversione e in
questo senso va applicata in una determinata direzione. Piii pre-
cisamente, la regola (47,5) stata ottenuta con la condizione che
q > O, all'interno della regione classicamente inaccessibile, e deve
essere applicata per il passaggio da quest'ultima alla regione
classicamente accessibile (come segnato con la freccia nella (47,5))l).
Se la regione classicamente accessibile limitata (per x = a) da
una barriera di potenziale infinitamente alta, la condizione al contorno
della funzione d'onda per x = a = O (vedi $ 18). L'approssima-
zione quasi-classica applicabile allora fino alla barriera stessa e
l a funzione d'onda
x

$=O per x > a .

5 48. Regola di quantizzazione di Bohr-Sommerfeld


Gli stati relativi allo spettro discreto dell'energia sono quasi-
classici per grandi valori del numero quantico n, ossia del numero
d'ordine dello stato. Infatti, questo numero determina il numero di
nodi dell'autofunzione (vedi 5 21). Ma la distanza tra due nodi suc-
cessivi coincide, .come ordine di grandezza, con la lunghezza d'onda
d i de Broglie. Per grandi n questa distanza piccola, cosicch la
lunghezza d'onda piccola rispetto alle dimensioni della regione
i n cui ssvolge* i l moto.
l) Quanto al passaggio nella direzione op osta, esso non ha senso giacch
anche una piccola variazione della funzione cf'onda a destra nella (47,s) u6
comportare la comparsa di un termine esponenzialmente crescente nella &n-
zione a sinistra.
210 CAPITOLO VI1

Deduciamo la condizione che determina i livelli quantici del-


l'energia nel caso quasi-classico. Allo scopo consideriamo il moto finito
unidimensionale di una particella in una buca di potenziale; l a
regione classicamente accessibile b <x^. a limitata da due punti
d'inversione1).
Secondo la regola (47'5) la condizione al contorno nel punto x = b
(nella regione alla destra di esso) porta alla funzione d'onda

Applicando la stessa regola per la regione alla sinistra del punto


x = a , otteniamo la stessa funzione d'onda nella forma
"

Perchqueste due espressioni coincidano in tutta la regione, la somma


delle loro fasi (che una grandezza costante) deve essere un multiplo
intero di n:
a

(e allora C = (-l)"Cf). Da cui

dove l'integrale $ p dx = 2 i
h
p dx preso su un periodo completo

del moto classico della particella. Questa la condizione che determina


gli stati stazionari della particella nel caso quasi-classico. Essa
corrisponde alla regola di quantizzazione di Bohr-Sommerfeld della
vecchia teoria quantistica.
E facile vedere che il numero intero n uguale al numero di zeri
della funzione d'onda e perci il numero d'ordine dello stato sta-
zionario. Infatti, la fase della funzione d'onda (48,l) cresce da -n14
nel punto x = b a (n +114) n nel punto x = a, cosicch il coseno si
1) Nella meccanica classica una particella in tale campo compirebbe un
moto periodico con periodo (tempo del movimento dal punto b ad a e ritorno)
a a

(v la velocit della particella).


CASO QUASI-CLASSICO 2H

annulla n volte in questo intervallo (fuori dell'intervallo b <x<


<a la funzione d'onda decresce in modo monotono senza avere zeri
a distanze finite)l).
Conformemente a quanto detto sopra, il numero n nel caso quasi-
classico grande. Sottolineiamo tuttavia che la conservazione del
termine 112 accanto a grandi n nella (48,2) in ogni caso legittima:
se si tenesse conto dei termini di correzione successivi nella fase delle
funzioni d'orda, ci porterebbe alla comparsa nel secondo membro
della (48,2) soltanto dei termini 4, piccoli rispetto a 1 (vedi la
nota alla fine del 5 46)2).
Per normalizzare la funzione d'onda sufficiente integrare 1 l2
soltanto nell'intervallo b x< <a , poich fuori di esso la funzione
(x) si smorza esponenzialmente. Essendo l'argomento del coseno
nella (48,l) una funzione rapidamente variabile, si pu con suffi-
ciente precisione sostituire al quadrato del coseno il suo valore medio,
cio 112. Si ottiene allora

dove co = 2nIT la frequenza del moto periodico classico. In t a l


modo la funzione quasi-classica normalizzata

Occorre tener presente che la frequenza m una funzione dell'ener-


gia e, in generale, diversa per livelli diversi.
La relazione (48,2) si pu interpretare anche in un altro modo.
6
L'integrale p ak 17areadelimitata dalla traiettoria di fase quasi-
t}

classica della particella (cio dalla curva nel piano p, x, spazio delle
fasi della particella). Suddividendo questa area in celle di area
2nU ciascuna, abbiamo in totale n celle. Ma n il numero degli
stati quantici con energie che non superano il dato valore dell'inte-
grale (corrispondente alla traiettoria di fase considerata). Possiamo
quindi dire che nel caso quasi-classico a ogni stato quantico corri-
1) Strettamente parlando, si dovrebbe calcolare i l numero degli zeri tenendo
conto della forma 'esatta della funzione d'onda vicino ai punti d'inversione.
Tale studio conferma i l risultato dato.
8 ) In alcuni casi l'espressione esatta per i livelli energetici E (n) (come fun-
zione del numero quantico n) che deriva dall'equazione esatta di Schr-dinger &
tale che, per n +-oo, essa conserva la sua forma; ne sono d'esempio i livelli
energetici nel campo coulombiano ed i livelli energetici dell'oscillatore armo-
nico. In questi casi, naturalmente, la regola di quantizzazione (48,2), applica-
bile per grandi n, d per la funzione E (n), un'espressione che coincide con quel-
la esatta.
212 CAPITOLO VI1

sponde una cella nello spazio delle fasi di area 2nft. O meglio, il nume-
ro di stati relativo all'elemento di volume ApAx dello spazio delle
fasi

Se si introduce in luogo della quantit di moto il vettore d'onda


k = p / h , questo numero si scrive AkAxl2n. Esso coincide, come
c'era da aspettarsi, con la nota espressione per il numero di oscilla-
zioni proprie d i un campo d'onda (vedi vol. 11, Teoria dei campi,
9 52).
Partendo dalla regola di quantizzazione (48,2) si pu chiarire il
carattere generale della distribuzione dei livelli nello spettro energe-
tico. Sia AE la distanza tra due livelli contigui, cio tra livelli con
numero quantico n differente di un'unit Poich AE piccolo (per
grandi n) rispetto all'energia stessa dei livelli, sulla base della (48,2)
s i pu scrivere

Ma 9EI9p = v, cosicch

Pertanto otteniamo
231
A E = - hT = h u .

I n t a l modo la distanza tra due livelli contigui risulta uguale a


'ha.Per una serie intera di livelli contigui (la differenza dei numeri
n dei quali piccola rispetto a n stesso) le frequenze corrispondenti
(o si possono considerare approssimativamente uguali. Perci giun-

giamo alla conclusione che in ogni piccolo intervallo della parte


quasi-classica dello spettro i livelli sono distribuiti a distanza costan-
t e h u . Potevamo, tra l'altro, aspettarci .questo risultato perch nel
caso quasi-classico le frequenze corrispondenti alle transizioni fra
i diversi livelli energetici debbono essere multipli interi della fre-
quenza classica a.
Presenta un certo interesse vedere che cosa diventano nel limite
classico gli elementi di matrice di una grandezza fisica qualunque f .
A tale scopo partiamo dal fatto che il valore medio/in un certo stato
quantico deve diventare al limite semplicemente il valore classico
di questa grandezza, se lo stato stesso al limite d un moto della
particella secondo una determinata traiettoria. A tale stato corri-
.sponde un pacchetto d'onde (vedi $ 6) che si ottiene mediante la
CASO QUASI-CLASSICO 213

sovrapposizione di un insieme di stati stazionari con energie vicine.


La funzione d'onda di tale stato ha la forma

dove i coefficienti un sono sensibilmente diversi da zero soltanto in


un certo intervallo An di valori del numero quantico n tale che
1 <^ A n <^ n; i numeri n sono supposti grandi in conformit alla
quasi-classicit degli stati stazionari. Il valore medio di f per de-
finizione,

o, sostituendo la somma su n ed m con la somma su n e sulla differen-


zas = m n
-
f = /; ^J an+sanfn+s,
n s

dove, in accordo con la (48,5) stato scritto mmn = s a .


Gli elementi di matrice fmn calcolati per mezzo delle funzioni
d'onda quasi-classiche decrescono rapidamente in valore al crescere
della differenza m - n, e sono al tempo stesso funzioni variabili
lentamente del numero stesso n (per una differenza m - n fissata).
Tenendo conto di questo, si pu scrivere in modo approssimato

dove stata introdotta la notazione

ed ; un certo valore medio del numero quantico nell'intervallo


An. Ma 2n
1 a,, I = 1; quindi

La somma ottenuta ha la forma di un'ordinaria serie di Fourier.


Dato che /deve coincidere al limite con l a grandezza classica f (t),
arriviamo al risultato che gli elementi di matrice f m n diventano al
limite le componenti f m _n dello sviluppo d i f (t) in serie di Fourier.
Analogamente gli elementi di matrice per le transizioni tra stati
dello spettro continuo diventano le componenti dello sviluppo di
f (t) in integrale di Fourier. Le funzioni d'onda degli stati stazionari
21-1 CAPITOLO VI1

debbono essere allora normalizzate secondo una funzione 6 dell'ener-


gia divisa per S.
Tutti i risultati esposti si generalizzano direttamente a sistemi
con pifi gradi di libert che compiono un moto finito per il quale il
problema meccanico (classico) ammette la separazione completa delle
variabili nel metodo di Hamilton-Jacobi (il cosiddetto moto condi-
zionatamente periodico; vedi vol. I, Meccanica, $ 52). Dopo la sepa-
razione delle variabili il problema si riduce, per ciascun grado di
libert a quello unidimensionale, e le condizioni di quantizzazione
corrispondenti assumono la forma

dove l'integrale esteso a un periodo della coordinata generalizzata


q,, e y i un numero dell'ordine dell'unit dipendente dal tipo di
condizioni al contorno per il dato grado di libert 1)
Nel caso generale di un moto arbitrario (non condizionatamente
periodico) multidimensionale la formulazione delle condizioni
quasi-classiche di quantizzazione richiede un ragionamento pih
approfondito2). Quanto alla nozione di cella nello spazio delle
fasi, essa. sempre applicabile (nell'approssimazione quasi-classica)
nella stessa forma. Ci evidente dal suo legame, rilevato sopra, con
il numero di oscillazioni proprie di un campo d'onda in un volume
dato dello spazio. Nel caso generale di un sistema con s gradi di
libert in un elemento di volume dello spazio delle fasi ci sono

AN =
Aq, . .. AqsApi . .. Ap,
(2nh)8

stati quantici3).

l) Cosi, per i l moto in campo a simmetria centrale

(dove nr = n - I un numero quantico radiale). L'ultima uguaglianza dovu-


ta semplicemente a l fatto che p m la componente 2 del momento, uguale ad hm.
2, Vedi J . B. Keller, Annals of Physics, 4, 180 (1958).
3) In particolare, per una sola particella d3p/(2nh)3 i l numero di stati che
s i trovano nell'intervallo d3p di valori della quantit di moto nel volume unita-
rio dello spazio. Con ci s i spiega la coincidenza dei due significati della nor-
malizzazione dell'onda piana (15,8), gi sottolineata nella nota alla pag. 66.
CASO QUASI-CLASSICO 215

PROBLEMI
i. Determinare (ap rossimativamente) i l numero di livelli energetici di-
screti di una particella che si muove in un campo U (r) che soddisfa la condizione
d i quasi-classiciti.
Soluzione. Il numero di stati compresi nel volume dello spazio delle
fasi corrispondente a valori della quantitdi moto nell'intervallo O < <Pmax
e a valori delle coordinate della particella contenuti nell*element>& volume
dV uguale a

Per un dato r la particella pu avere (nel suo moto classico) una quantit
di moto che soddisfa la condizione E = - p2
2m
+ U (r) < 0. Sostituendo pmax =
= V - 2 m U (r), otteniamo i l numero totale di stati dello spettro discreto

dove l'integrazione estesa alla regione dello spazio in cui U < 0. L'integrale
<
diverge (il numero di livelli infinito), se U decresce all'infinito come r-8 con s
< 2, in accordo con i risultati del 3 18.
2. Lo stesso problema in un campo quasi-classico a simmetria centrale U (r)
(V. L. Pokrovskij).
Soluzione. In un campo a simmetria centrale i l numero di stati non coincide
con il numero di livelli energetici, data la degenerazione di questi ultimi ris etto
alle direzioni del momento. I l numero cercato si pu trovare osservando che il
numero di livelli con dato valore del momento M coincide con i l numero di livel-
li (non degeneri) del moto unidimensionale in un campo con energia otenziale
+
U e f f = U (r) d"
Ma/2mr". Il valore massimo possibile della quantit moto p ,
per un dato r e per energie E < O pr max= V - 2 r n u e f f . Perci i l numero di
stati (cio il numero di livelli)

Il numero totale cercato di livelli discreti si ricava da qui facendo l'integra-


le di dMlh (che nel caso quasi-classico sostituisce la somma su I) ed uguale a

9 49. Moto quasi-classico in un campo a simmetria centrale


Come noto, l a funzione d'onda di una particella che compie un
moto in un campo a simmetria centrale si separa in una parte ango-
lare e in una parte radiale. Consideriamo dapprima la parte angolare.
La dipendenza della funzione d'onda angolare dall'angolo cp
(che determinata dal numero quantico m) cosi semplice che il
problema di trovare per essa le formule approssimate non si
pone. Per quanto riguarda la dipendenza dall'angolo polare 0,
essa, in accordo con la regola generale, quasi-classica se il suo
216 CAPITOLO VI1

numero quantico I grande (questa condizione sar formulata in


modo piii preciso piii avanti)..
Ci limitiamo qui a dedurre l'espressione quasi-classica della
funzione angolare soltanto per il caso, i l pifi importante nelle applica-
zioni, di s t a t i con numero quantico magnetico nullo (m = O)1). Questa
funzione coincide, a meno di un fattore costante, con il polinomio
di Legendre P^ (cos 0) (vedi (28,8)) e soddisfa l'equazione differen-
ziale

La sostituzione
P I(cos 0) =- X (9)
~/'a
porta all'equazione

che non contiene la derivata prima e che analoga nella forma ad una
equazione d i Schrodinger unidimensionale.
Nell'equazione (49,3) d a lunghezza d'onda di de Broglie
funge la quantit

La condizione d i piccolezza della derivata dkldx (condizione (46'6))


conduce alle disuguaglianze

(condizioni d i quasi-classicit della parte angolare della funzione


d'onda). Per grandi l queste condizioni sono soddisfatte in quasi
tutto l'intervallo d i valori d i 6, con l'esclusione della regione degli
angoli molto vicini a O o a n.
Se soddisfatta l a condizione (49,4) nella equazione (49,3) si pu
trascurare il secondo termine tra parentesi quadre rispetto al primo:

l) Il caso contrario, m = I, deve corrispondere nel limite a un moto secondo


un'orbita classica che si trova nel piano equatoriale 0 = d 2 . In effetti

P;(cos 6) =costante-senl 6;
per I > oo questa funzione (e con essa anche ] I) 12) tende a zero per ogni 6 #
# n/2.
CASO QUASI-CLASSICO 217

La soluzione d i questa equazione

(A ed a sono costanti).
Per gli angoli 9 <S. l nell'equazione (49'1) si pu porre ctg 9
119; sostituendo anche, in modo approssimativo, I (I +
1) con
(I + 1/2)2, si ottiene l'equazione

che ha come soluzione la funzione di Bessel di ordine zero

I l fattore costante stato posto uguale a 1 , in quanto per 9 = 0


deve essere P ; = 1. L'espressione approssimata (49'6) per P , vale
per tutti gli angoli 9 <^ 1. In particolare, pu essere applicata anche
per gli angoli nella regione 111 <
9 <^ 1 , dove essa deve coincidere
con l'espressione (49'5) valida per ogni 0 ^> 111. Per 91 1 la>
funzione di Bessel per grandi valori dell'argomento pu venir so-
stituita con l'espressione asintotica e si ottiene

(nel coefficiente si pu trascurare 112 rispetto a I). Confrontando con


l a (49'5)' troviamo che A = V 2 / d ed a = nl4. In tal modo otte-
niamo in definitiva la seguente espressione per P ; (cos 0) applicabile
nel caso quasi-classico1):

La funzione sferica normalizzata viene quindi ad avere la forma (vedi


la (28,8)):

Passiamo alla parte radiale della funzione d'onda. Come stato


mostrato nel $ 32, la funzione X (r) = r R (r) soddisfa un'equazione

l) Richiamiamo l'attenzione sul fatto che proprio con la sostituzione di


+
1 ( 1 + 1) con ( l 1/2)%abbiamo ottenuto una espressione che viene moltiplicata
per (-1)' quando si sostituisce 6 con JI - 6, come deve essere per la funzione
p i (COS e).
218 CAPITOLO VI1

Jdentica ad un'equazione di Schrodinger unidimensionale con energia


potenziale

Possiamo quindi applicare i risultati ottenuti nei paragrafi prece-


denti prendendo come energia potenziale la funzione U i(r).
I l caso pifi semplice il caso in cui I = 0. L'energia centrifuga
manca e, se il campo U (r) soddisfa la condizione necessaria (46,6),
la funzione d'onda radiale sar quasi-classica in tutto lo spazio.
Per r = O deve essere X = O, la funzione quasi-classica X (r) si deter-
mina quindi in conformit con le formule (47'6).
Se invece I #O, la condizione (46,6) deve essere soddisfatta
anche dall'energia centrifuga. Nella regione dei piccoli valori di r ,
dove l'energia centrifuga dell'ordine di grandezza dell'energia
totale, la lunghezza d'onda k = Elp ^- r/l e la condizione (46,6)
d I ^> 1. In tal modo, se Z non grande, nella regione dei piccoli
valori di r la condizione di quasi-classicit violata dall'energia
centrifuga. Possiamo facilmente verificare che otterremo il valore
corretto della fase della funzione d'onda quasi-classica X (r) se la
alc coleremo secondo le formule del moto unidimensionale sostituendo
nell'energia potenziale U i(r) il coefficiente I (I +
1) con il coef-
ficiente (I + 1/2)=l):

h2
U i(r) = U (r) +2m

r2

I l problema dell'applicabilit dell'approssimazione quasi-elas-


sica ad un campo coulombiano U = &- a / r richiede di essere consi-

r
parte corrispondente a distanze r per cui 1 U \ -
derato a parte. Dell'intera regione del moto la pit5 importante la

- \ E l, cio
al 1 E l. L a condizione d i quasi-classiciti del moto in questa

-
regione si riduce alla richiesta che la lunghezza d'onda
X E / / %\ E 1 sia piccola rispetto alle dimensioni a / 1 E \ della
regione; ci d

cio il valore assoluto dell'energia deve essere piccolo rispetto


all'energia della particella nella prima orbita di Bohr. La condizione
(49,10si pu anche scrivere nella forma

1) Cosi, nel caso elementare del moto libero ( U = 0) la fase della funzione
calcolata secondo la formula (48,i) con U i dato dalla formula (49,9), per grandi
r coincider come doveva essere, con la fase della funzione (33'12).
CASO QUASI-CLASSICO 219

dove v y^l E [ / m la velocit della particella. Richiamiamo


l'attenzione sul fatto che questa condizione il contrario della con-
dizione (45,7) di applicabilit della teoria delle perturbazioni al
campo coulombiano.
Per quanto riguarda la regione delle piccole distanze (U (r) ^> E),
essa non presenta alcun interesse in un campo coulombiano repulsivo
in quanto, per U > E, le funzioni d'onda quasi-classiche si smorzano
esponenzialmente. I n un campo attrattivo, invece, per piccole I
possibile la penetrazione della particella nella regione dove
U \ ^> \ E l, cosicch sorge qui il problema dei limiti dell'appli-
cabilit dell'approssimazione quasi-classica. Usiamo la condizione
generale (46,7) ponendovi

In definitiva troviamo che la regione di applicabilit dell'appros-


simazione quasi-classica limitata alle distanze

cio a distanze grandi rispetto al raggio della prima orbita d i


Boh r.

PROBLEMA

Determinare il comportamento della funzione d'onda nell'intorno dell'ori


gine delle coordinate se per r + O i l campo tende all'infinito come k a / r s con s >
> 2.
Soluzione. Per r sufficientemente piccoli la lunghezza d'onda

cosicch

la condizione di quasi-classicit quindi soddisfatta. In un campo attrattivo


6 -+ - W per r -i- O. In questo caso la regione nell'intorno dell'origine delle
coordinate classicamente accessibile e la funzione d'onda radiale y
d a cui
-
1/vp,
220 CAPITOLO VI1

In un campo repulsivo la regione dei piccoli r classicamente inaccessibile.


In questo caso la funzione d'onda per r -0 tende esponenzialmente a zero.
Omettendo il fattore che moltiplica la funzione esponenziale, abbiamo

50. Attraversamento di una barriera di potenziale


Consideriamo il moto di una particella in un campo del tipo
rappresentato nella fig. 13, caratterizzato dalla presenza di una
barriera di potenziale, ossia di una regione in cui l'energia potenziale
U (x)supera l'energia totale E della particella. Nella meccanica clas-

Fig. 13

sica una barriera di potenziale impenetrabile per la particella;


nella meccanica quantistica, invece, la particella pu con probabi-
lit differente da zero, passare attraverso la barriera effetto tun-
nel ))l). Se il campo U (x)soddisfa le condizioni di quasi-classicit il
coefficiente di trasmissione della barriera pu essere calcolato in
forma generale. Osserviamo che queste condizioni implicano, in
particolare, che la barriera deve essere larga e che il coefficiente di
trasmissione nel caso quasi-classico deve essere quindi piccolo.
Per non interrompere i calcoli che seguiranno, risolviamo pre-
liminarmente il seguente problema. supponiamo che l a funzione
d'onda quasi-classica nella regione a destra del punto d'inversione
x = b (dove U (x)< E) abbia la forma di un'onda progressiva:

Si chiede di trovare la funzione d'onda di questo stesso stato nella


regione x < b. Per il cammino d'integrazione nel piano delle x
complesse, procediamo come nel $ 47.
l) Un esempio di questo tipo stato gi considerato nel problema 2, $ 25.
CASO QUASI-CLASSICO

Ponendo
E-U (x) &(x-b), Fo> O,
scriviamo la funzione (50'1) nella forma

e studiamo i l suo comportamento lungo un cammino che va d a destra


a sinistra secondo un semicerchio nel semipiano superiore:
x -b = peiQ,

dove la fase cp varia d a O a n. Lungo questo cammino la funzione


I# (x) prima decresce e poi cresce in modulo diventando infine uguale
a
b

Troviamo cosi l a seguente regola di corrispondenza1):

Sottolineiamo che questa regola ammette un determinato tipo d i


funzione d'onda (onda progressiva verso destra) nella regione classi-
camente accessibile e deve essere applicata proprio per il passaggio
d a quest'ultima nella regione classicamente inaccessibile.
Veniamo ora al calcolo del coefficiente d i trasmissione della
barriera d i potenziale. Supponiamo che l a particella incida sulla
barriera provenendo dalla regione I d a sinistra. Allora nella regione
I I I . dietro la barriera, ci sar soltanto l'onda che h a attraversato
l) Aggirando invece i l punto d'inversione da destra a sinistra nel semipiano
inferiore, la funzione \b (x) prima cresce e oi decresce in modulo diventando
mi semiasse sinistro (<p -+ - n,) una grandezza esponenzialmente piccola che
non sarebbe giustificato conservare sullo sfondo della funzione esponenzial-
mente grande (50,2). Sul tratto del cammino dove il) (a-) esponenzialmente grande,
a causa dell'imprecisione dell'approssimazione quasi-classica, si perde i l ter-
mine aggiuntivo esponenzialmente piccolo che per per q -+ -n, potrebbe
diventare un termine esponenzialmente grande, che dunque andrebbe perduto
ugualmente.
222 CAPITOLO VI1

la barriera e che si propaga verso destra; scriviamo la funzione d'onda


in questa regione nella forma

dove v = p/m la velocit delle particelle e D la densit di corrente


dell'onda. Applicando la formula (50,2), troviamo la funzione d'onda
della regione 77, all'interno della barriera:

Applicando infine l a regola (47,5), nella regione I, prima della bar-


riera troviamo:
-
) ( y 1~ ~ d x - ~ ) .
6
t - 2 &exp
D
(~i
p \ d x coa
a x
II

Ponendovi
6
D=~XP (-+l
IPI~X),
a
(50,5)

questa funzione assume la forma

x
--
-
1
exp
V-v
(Ji
p~x+F)+- 1
exp (-+ J Pdx-T).in
a V-V a

I l primo termine (che tende, per x -+ - oo, a un'onda piana i(?


e i p x / b ) descrive l'onda incidente sulla barriera e il secondo l'onda
riflessa dalla barriera. La normalizzazione scelta corrisponde alla
densit di corrente uguale a uno nell'onda incidente e, di conseguen-
za, la grandezza D, densit di corrente nell'onda nella regione dietro
la barriera, coincide con il coefficiente di trasmissione della barriera
cercato. Va sottolineato che questa formula applicabile soltanto
CASO QUASI-CLASSICO 223

se l'espressione nell'esponente grande, cosicch la stessa grandezzq


D piccola1).
In quanto precede si supposto che il campo U (x) soddisfi la
condizione di quasi-classicit in tutta l'estensione della barriera
(escludendo solo l'intorno immediato dei punti d'inversione). Nella
pratica, per spesso si devono trattare barriere nelle quali la curva
dell'energia potenziale varia cosi bruscamente da una delle due parti
che l'approssimazione quasi-classica inapplicabile. Il fattore
esponenziale fondamentale in D resta lo stesso che nella formula
(50,5), ma il fattore che moltiplica l'esponenziale (uguale a uno nella
(50,5)) cambia. Per valutarlo occorre, in linea di massima, calcolare
la funzione d'onda esatta nella regione non quasi-classica e determi-
nare di conseguenza la funzione d'onda quasi-classica all'interna
della barriera.

PROBLEMI
1. Determinare i l coefficiente di trasmissione della barriera di potazia16
rappresentata nella fig. 14; U (x) = O per x < O, U (x) = U 2- F x per x > O;.
calcolare soltanto i l fattore esponenziale.
Soluzione. Un calcolo semplice porta a l risultato

D - exp [ --4- (U~-E)~/~] .


2. Determinare la probabilit per una particella (con momento angolara
nullo) di uscire dalla buca di potenziale a simmetria centrale: (r) = -UQ
per r < ro, U (r) = ulr per r > ro (fig. 15)2).

Fig. 14. Fig. 15

l) I l fatto che D esponenzialmente piccolo dovuto anche all'uguagliana


delle ampiezze delle onde incidente e riflessa nella regione 1;nell'approssima~
zione quasi-classica la differenza esponenzialmente piccola tra di esse si perde.
2) Questo problema stato originariamente considerato da G. A. Gamov
f928)., d a K. W. Gurney e E. U. Condon (1929) in relazione con h teoria de4
ecadimento radioattivo alfa.
2% CAPITOLO VI1

Soluzione. Un problema a simmetria centrale si riduce a un problema unidi-


inensionale e quindi possibile applicare le formule ottenute sopra. Abbiamo

'-0

Calcolando l'integrale otteniamo

Nel caso limite ro -+ O questa formula diventa

w-exp (-~/g)=exp(-$1.

Queste formule sono applicabili quando l'esponente grande, ossia a / E v >l.


Questa condizione, come doveva essere, coincide con la condizione (49,ii) per il
moto quasi-classico i n un campo coulombiano.
3. Un campo U (x) rappresenta due buche di potenziale simmetriche ( I e 11,
fig. 16) separate da una barriera. Se la barriera fosse impenetrabile per la parti-
cella ci sarebbero livelli energetici cor-
u(Z' rispondenti a l moto della particella sol-
tanto nell'una o nell'altra buca, iden-
tici per ambedue le buche. La possibilit
di attraversamento della barriera impli-
ca la separazione ;di ciascuno di questi
livelli in due livelli vicini corrisponden-
t i a stati in cui la particella si muove
contemporaneamente in ambedue le bu-
che. Determinare questa separazione (il
campo U (x) supposto quasi-classico).
Soluzione. Per trovare la soluzione ap-
l prossimata dell'equazione di Schrodin-
l
ger nel campo U (x), che trascuri la pro-
Q $ babilit di attraversamento della barrie-
ra, usiamo la funzione d'onda quasi-clas-
Fig. i 6 sica $o (x) che descrive i l moto (con una
determinata energia Eo) in una delle
due buche (nella buca I , per esempio),
usiamo ciouna funzione che si smorza esponenzialmente all'esterno di ambedue
le pareti di questa buca; la funzione $o (x) supposta normalizzata in modo tale
che l'integrale di $:sulla regione della buca 1 sia uguale a uno. Poich la pro-
babilit di attraversamento della barriera piccola i l livello E. si separa nei
livelli El e E2. Le funzioni d'onda esatte nell'approssimazione d'ordine zero
corrispondenti a questi livelli sono combinazione simmetrica e antisimmetrica
di $o (x) e q0 (-x):
A

Nella regione della buca 1 la funzione $0 (-x) trascurabilmente piccola rispetto


a t#o (x), mentre nella buca 11 vero i l contrario. Quindi i l prodotto $o (x) $o (-x)
CASO QUASI-CLASSICO 225

trascurabilmente piccolo ovunque e le funzioni ( i ) sono normalizzate in modo


tale che gli integrali dei loro quadrati nelle buche i e 11 sono uguali all'unit
Scriviamo le equazioni di Schrodinger

moltiplichiamo la prima per $l e la seconda per q0, sottraiamo membro a nlembro


e integriamo rispetto a dx nei limiti tra O e W . Tenendo conto che in x =: O:
=v z + o , = 0 e che

l
m a
7

I+& dz sz fl
1
$i dx =- l
'
o o

Analogamente troviamo per E 2 - E,, la stessa espressione con i l segno opposto.


Quindi

Mediante la formula (47,i) con i l coefficiente C dalla (48,3) troviamo

dove q,= v
2 (U0 - Eo)/rn. Quindi,
a
wF-2 l
E2-E,=-expn lpldxj

dove a i l punto d'inversione corrispondente all'energia E. (vedi fig. 16).


4. Determinare i l valore esatto del coefficiente di trasmissione D (senza
supporlo piccolo) della barriera di potenziale parabolica U (x) = -kx2/2
( E . M. Kemble, i935)l).
Soluzione. Per q ~ ~ a l s i a valore
si d i k e R i l moto quasi-classico a distanze
,T 1 sufficientemente grandi, dove

e la forma asintotica della soluzione dell'equazione d i Schrodinger


c costante.^*^^- ' l 2exp (kiiz/2),
l ) La soluzione di questo problema s i pu applicare anche all'attraversamen-
lo vicino a l vertice d i una barriera qualsiasi U (x), che nella regione vicina a l
suo massimo ha una dipendenza quadratica da .i-.
226 CAPITOLO VI1

dove stato posto:

A noi interessa la soluzione che per x -+ +,W contiene soltanto l'onda ch


ha attraversato la barriera, cio che si propaga da sinistra a destra. Poniamo
~ t ~exp (iEz/2)
~ - per x -+ m, (4)
$=(-E)- i&- 112 exp (-tt2/2)+A (-E)iE-i12 exp (i52/2) per x +- m. (2)
Il primo termine nella (2) rappresenta un'onda incidente, il secondo un'onda
rifleasa (la direzione di propagazione di un'onda quella in cui la sua fase cresce).
La relazione tra A e B pu essere trovata partendo dal fatto che l'espressione
asintotica di 9 vale in tutta la regione abbastanza lontana del piano della varia-
bile complessa g. Seguiamo la variazione della funzione (l)lungo UE semicer-
chio di raggio p nel semipiano superiore di E:

dove q varia da O a n. Alla fine del cammino la funzione ( l ) diventa i l secondo


termine della (2) con i l coefficiente
A= B (eia)ie-i/z= - i ~ ~ - n e - (3)
nell'intervallo del cammino (n12 q < <n), dove i l modulo 1 exp (i5V2) 1
esponenzialmente grande, viene persa una grandezza esponenzialmente piccola
che dovrebbe dare i l primo termine della (2)l).
Per la normalizzazione dell'onda incidente scelta nella (2) la condizione
di consemazione del numero di particelle assume la forma
lA~2+~B~z=l. (4)
Dalle (3) e (4) ricaviamo i l coefficiente di trasmissione cercato

Questa formula vale per qualsiasi E. Se'l'energia 6 negativa e grande in valore


assoluto, si ottiene D z ed2''1 ' 1 in accordo con la formula (50,5). Per E > O
la grandezza

i l coefficiente d i riflessione a l di sopra della barriera.

5 51. Calcolo degli elementi di matrice quasi-classici


I1 calcolo diretto degli elementi di matrice di una grandezza
fisica f con le funzioni d'onda quasi-classiche presenta grandi diffi-
colt Supponiamo che le energie. degli stati per la transizione fra i
quali si calcola l'elemento di matrice non siano vicine, cosicch
l) Il cammino nel semipiano inferiore sarebbe inutile per la determinazione
di A , perch nel tratto (-n < <
q -n/2), adiacente all'estremitil sinistra del
cammino dove data dalla formula (211, il termine contenente exp (iEsI2)
\
esponenzia mente piccolo rispetto a quello contenente exp (-it212).
CASO QUASI-CLASSiCO 227

quest'ultimo non si riduce alla componente di Fourier della grandez-


za f ($ 48). Le difficolt sono dovute al fatto che, dato il carattere
esponenziale (con esponente immaginario grande) dellt: funzioni
d'onda, l'espressione integranda risulta una grandezza rapidamente
oscillante.
Considereremo il caso unidimensionale (moto in un campo U (x))
. e supporremo, per semplicit che l'operatore della grandezza fisica
f sia semplicemente funzione della coordinata x. Siano ql e q2 le
funzioni d'onda corrispondenti ai valori El ed E2 dell'energia della

Fig. i7

particella (con E2 > Bl, fig. 17); supponiamo che le funzioni


e $2 scelte siano reali. Dobbiamo calcolare l'integrale

Conformemente alla (47,s) l a funzione d'onda q1, nelle regioni


da ambo le parti del punto d'inversione x.= al (e abbastanza lontano
da esso), ha la forma

e analogamente per q2.


Il calcolo dell'integrale (51'1) con la sostituzione in esso di
queste espressioni asintotiche delle funzioni d'onda darebbe per
un risultato sbagliato. I l fatto che, come vedremo pifi avanti, questo
integrale una grandezza esponenzialmente piccola mentre la fun-
zione integranda di per snon piccola. Perci una variazione rela-
tivamente piccola di quest'ultima cambia, in generale, l'ordine,
228 CAPITOLO VI1

d i grandezza dell'integrale. Questa difficolt si pu superare nel


modo seguente.
Rappresentiamo la funzione 14, sotto forma di somma $2 =
= + $2 scomponendo il coseno (nella regione x > a,) nella somma
di due espressioni esponenziali. Secondo la (50'2) abbiamo

per x <a2: q+- C, exp


- 2 m

per x > a2: =


C2
-
2%
exp [ p, di +T);
(i a2

la funzione 9; la complessa coniugata di [K = (C)*].


Anche l'integrale (51, l ) si scompone nella somma di due integrali
complessi coniugati, f,, = f + + del cui calcolo ci occuperemo.
Osserviamo preliminarmente che l'integrale

converge. Infatti, bench la funzione $+ nella regione x < a, cresca


esponenzialmente, in compenso la funzione nella regione x < al
decresce esponenzialmente ancora piG rapidamente (in quanto si
ha dappertutto nella regione x < a,, \ pi 1 > 1 pa l).
Consideriamo la coordinata x come variabile complessa e spo-
stiamo il cammino d'integrazione dall'asse reale al semipiano supe-
riore. Quando x acquista un incremento immaginario positivo, nella
funzione il), (nella regione x > a,) compare un termine crescente,
ma in compenso la funzione $t decresce piii rapidamente, poich
dappertutto nella regione x > al si h a p, > pl. Pertanto l'espres-
sione integranda decresce.
I l cammino d'integrazione spostato non passa piG per i punti
x = a,, ag dell'asse reale in prossimit dei quali l'approssimazione
quasi-classica inapplicabile. Perci lungo tutto il cammino invece
delle e il): si possono usare le loro espressioni asintotiche nel semi-
piano superiore. Tali funzioni sono

dove la determinazione delle radici tale che esse sono positive


sull'asse reale nella regione x < a.
CASO QUASI-CLASSICO

Nell'integrale
x

2 = tVS;f exp (iff i r n ( ~ - E , ) d x -


ai

c i proponiamo d i spostare il cammino d'integrazione in modo tale


d a far diminuire, per quanto possibile, i l fattore esponenziale. L'e-
sponente ha un valore estremale soltanto nei punti in cui U (x) = oo
(per E, # E 2 la sua derivata rispetto a x non si annulla in nessun
altro punto). Quindi lo spostamento del cammino d'integrazione
nel semipiano superiore dettato soltanto dalla necessit di girare
attorno ai punti singolari della funzione U (x); secondo l a teoria
generale delle equazioni differenziali lineari essi coincidono con i
punti singolari delle funzioni d'onda $ (x). La scelta concreta del
cammino dipende dalla forma concreta del campo U (x). Cosi, se
l a funzione U (x) h a nel semipiano superiore un solo punto singolare
x = x,, l'integrazione si pu eseguire lungo i l cammino rappresen-
tato nella figura 18. La parte essenziale nell'integrale data dall'in-
torno immediato del punto singolare, cosicch l'elemento di matrice
cercato fm = 2Re/+ proporzionale sostanzialmente a un'espressione
esponenzialmente piccola che si pu scrivere nella forma

(L. D. Landau, 1932)l). Come limiti inferiori degli integrali si possono


scegliere punti qualsiasi nelle regioni classicamente accessibili;
l a loro scelta concreta non influisce, evidentemente, sulla parte imma-
ginaria degli integrali. Se la funzione U (x) ha pic punti singolari
nel semipiano superiore, occorre allora scegliere per punto a-,, nella
(51,6) quello per cui l'esponente h a i l valore minimo assoluto^).
I l calcolo degli elementi di matrice quasi-classici per i l moto in
u n campo a simmetria centrale va eseguito allo stesso modo. Per
U (r) va intesa ora come l'energia potenziale efficace (somma delle
l) La sostituzione delle funzioni d'onda con le loro espressioni asintoti-
che che abbiamo fatto nel dedurre le formule (51,5) e (51,6) legittima poich
l'ordine di grandezza dell'integrale calcolato lungo il cammino rappresentato
nella fig. 18 determinato dall'ordine di grandezza dcll'espressione
integranda e perci una variazione relativamente piccola dell'ultima non
ha un'influenza sostanziale sul valore dell'integrale.
2) Su~uoniamoche la grandezza f (x) stessa non abbia punti singolari.
230 CAPITOLO V i i

energie potenziale e centrifuga) che sar diversa per stati con diversi
valori di I. I n vista di ulteriori applicazioni del metodo esposto,
scriveremo le energie potenziali efficaci i n due stati i n forma generale
come Ul (r) e Ug(r). Allora l'esponente del fattore esponenziale del-
l'espressione integranda nella (51'5) avr un valore estremale non
soltanto nei punti in cui Ul (r) o U2 (r) diventano infinite, ma anche
nei punti i n cui

Perci nella formula

fra i valori rn in competizione occorre tener presenti non soltanto


i punti singolari Ul (r) e U2 (r), ma anche leradici dell'equazione
(5197).
I l caso a simmetria centrale si differenzia anche per il fatto che
l'integrazione in dr nella (51,l) va eseguita da O (e non da - 0 0 ) a

In questa relazione vanno distinti due casi.


Se l'espressione integranda una funzione
pari di r , l'integrazione si pu formalmente
estendere all'intera regione da -00 a + 0 0 ,
-W cosicch non c' nessuna differenza da'auan-
to visto precedentemente. Questo caso 6 pu
Fig. 18 presentare se Ul (r) ed Ug (r) sono funzioni
pari di r [U(-r) = U (r)]. Allora le fun-
zioni d'onda X1 (r) e Xg (r) sono o funzioni pari o funzioni di-
spari (vedi $21)l) e se anche la funzione f (r) pari o dispari il prodotto
xifx2 pu essere pari.
Se invece l'espressione integranda non pari (ci che avviene
sempre se U (r) non pari), allora il punto di partenza del cammino
d'integrazione non pu essere spostato dal punto r = O, e nell'insieme
dei valori ro che entrano in gioco nella (51,8) va incluso anche il
valore ro = 0.

dispari), come h evidente dal suo comportamento per piccoli r (dove R -


l) Per U (r) pari la funzione d'onda radiale R (r) h pari (dispari) per I pari
rl).
PROBLEMI
1. Calcolare gli elementi di matrice quasi-classici (limitandosi a l fattore
esponenziale) nel campo U = U n e a x .
Soluzione. U (x) diventa infinita soltanto per x -* -W. Conformemente a
c i poniamo xo = -W nella (51,6). L'integrazionesi pud estendere da-W a + 0 0 .
Entrambi gli integrali divergono al limite -W. Calcoliamoli quindi dap-
prima nell'intervallo tra -x e + o 0 e poi passiamo a l limite x -+ W. Il
risultato che otteniamo

dove 0, = v2-,
-
v2 = v 2 ~ ~ 1sono
m le velocit della particella all'infinito
(x -r W ) dove i l moto libero.
a
2. Lo stesso problema nel campo coulombiano U = per transizioni fra
gli stati con I = 0.
Soluzione. L'unico punto singolare della funzione U (r) il punto r = 0.
L'integrale corrispondente stato calcolato nel problema 2 del 50. Il risultato
che otteniamo secondo la formula (51,8)

9 52. Probabilit di transizione nel caso quasi-classico


L'attraversamento di una barriera di potenziale un esempio
d i processo assolutamente impossibile nella meccanica classica.
Nel caso quasi-classico l a probabilit di tali processi esponen-
zialmente piccola. L'esponente corrispondente pu essere determi-
nato nel modo seguente.
Considerando l a transizione di un qualche sistema da uno stato
ad un altro, risolviamo le corrispondenti equazioni classiche del moto
e troviamo l a traiettoria della transizione che risulta, per
complessa, conformemente all'impossibilit del processo nella mecca-
nica classica. I n particolare, risulta, in generale, complesso il u punto
d i transizione q. nel quale ha formalmente luogo la transizione
del sistema da uno stato all'altro; la posizione di questo
punto determinata dalle leggi di conservazione classiche.
Calcoliamo poi l'azione Si (ql, q,,) +S2 (qo, qg) per i l moto del si-
stema nel primo stato da una certa posizione iniziale q, al u punto
d i transizione q. e poi nel secondo stato da q. alla posizione finale
q,. La probabilit cercata sar data allora dalla formula

Se la posizione del punto di transizione non univoca, si deve


scegliere quella fra esse per cui l'esponente della (52,l) ha valore
assoluto minimo (al tempo stesso, beninteso, questo valore deve
2 32 CAPITOLO VI1

essere sufficientemente grande perch l a formula (52,l) sia in gene-


rale app1icabile)l).
La formula (52,l) corrisponde alla regola per calcolare gli ele-
menti di matrice quasi-classici ottenuta nel paragrafo precedente.
Va tuttavia sottolineato che sarebbe sbagliato calcolare i l coeffi-
ciente che precede l'esponenziale nella probabilit di transizione
per questo caso, a partire dal quadrato dell'elemento di matrice
corrispondente.
I l metodo delle traiettorie complesse classiche basato sulla formula
(52'1) ha un carattere generale ed applicabile alle transizioni nei
sistemi con numero arbitrario di gradi di libert (L. D. Landau,
1932). Se il punto di transizione reale, ma giace nella regione clas-
sicamente inaccessibile, la formula (52'1) coincide allora (nel caso
elementare di un moto unidimensionale) con l'espressione (50,5)
per l a probabilit di attraversamento della barriera di potenziale.

Riflessione al di sopra dalla barriera


Applichiamo la (52'1) al problema unidimensionale della riflessione
al di sopra dalla barriera, ossia della riflessione di una particella con
energia che supera l'altezza della barriera. I n questo caso per q,
occorre intendere l a coordinata complessa X, del punto d'inversio-
ne in cui la particella inverte l a direzione del suo moto, cio la
radice complessa dell'equazione U (x) = E. Mostriamo come in
questo caso si pu calcolare il coefficiente di riflessione e contempo-
raneamente, con precisione anche maggiore, il coefficiente che precede
l'esponenziale.
Dobbiamo di nuovo stabilire (come anche nel 50) una cor-
rispondenza tra l a funzione d'onda a destra e lontano dalla barriera
(onda trasmessa) e l a funzione d'onda a sinistra e lontano dalla
barriera (onda incidente +
riflessa). Questo si fa facilmente con un
procedimento analogo a quello gi applicato nei 9s 47 e 50,
considerando 9 come una funzione della variabile complessa x.
Scriviamo l'onda trasmessa nella forma

(dove x, un punto qualunque sull'asse reale) e seguiamo l a sua


variazione lungo il cammino C nel semipiano superiore che gira in-
torno (sufficientemente lontana al punto d'inversione xO (fig. 19);
l'ultimo tiatto di questo cammino deve trovaisi interamente a
l) Se l'energia potenziale stessa del sistema ha punti singolari, anche questi
punti debbono appartenere al numero dei valori di q,, in gioco.
CASO QUASI-CLASSICO 233

sinistra e abbastanza lontano dal punto d'inversione, perch l'er-


rore della funzione d'onda approssimata (quasi-classica) dell'onda
incidente sia minore della grandezza piccola cercata < b . L'aggira-
mento del punto x0 implica il cambiamento di segno della radice
V E - U (x) e al ritorno sull'asse reale l a funzione I$+ si trasforma
quindi nell'onda I$_ propagantesi a sinistra, cionell'onda riflessa1).

Fig. 19

Poich le ampiezze delle onde incidente e trasmessa si possono con-


siderare come coincidenti, il coefficiente di riflessione cercato R
sar dato semplicemente dal rapporto dei quadrati dei moduli d i
I$_ e q+:

Dopo aver ottenuto questa formula si pu deformare arbitraria-


mente il cammino d'integrazione nell'esponenziale; se lo si trasforma
nel cammino C' rappresentato nella figura 19, l'integrale si riduce
al doppio dell'integrale lungo il cammino da xi ad xn e otteniamo

R = e - 4 0 ( ~ 1xo)/fi,
~ 1
xo
e (x,, xo) = ~ r n p ( i ) dx;
Xi
(52'3)

poich l a funzione p (x) reale su tutto l'asse reale, la scelta di x1


non ha importanza. Richiamiamo l'attenzione sul fatto che il coef-
fidente che precede l'esponenziale nella (52'3) risulta uguale a uno
(V. L. Pokrovskii, S. K. Savvinyh, F. R. Ulinic, 1958) ).
Come abbiamo gi notato, tra tutti i valori possibili di x0 occorre
scegliere quello per cui l'esponente nella (52,3) ha valore assoluto
minimo (inoltre, questo valore deve essere ancora sufficientemente
grande rispetto ad Si sottintende anche che se l'energia poten-
ziale U (x) stessa ha punti singolari nel semipiano superiore, l'in-
l) L'aggiramento lungo un cammino che passa sotto il punto xo (per esem-
pio, semplicemente lungo l'asse reale) trasforma invece la funzione I)+ nell'on-
da incidente.
%) La deduzione riportata nel testo di questo risultato appartiene a
L . D. Landau (1961).
3) Vanno considerati, ovviamente, soltanto punti x0 per cui o > O , cio
punti appartenenti al semipiano superiore.
234 CAPITOLO VI1

tegrale a (x,, x0) h a per essi valori maggiori (in caso contrario proprio
un tal punto singolare a determinare i l valore dell'esponente, ma
il coefficiente che precede l'esponenziale non sar piii quello che
compare nella (52,3)). L'ultima condizione viene evidentemente vio-
lata al crescere dell'energia E se U (x) diventa infinita da qualche
parte del semipiano superiore: ad un certo istante il punto x0, d.ove
U = E, si sar talmente avvicinato a l punto Xm dove U = oo che
riflessione (l'integrale or (xm, z0) -
entrambi daranno un contributo confrontabile al coefficiente di
1) e l a formula (52,3) non sar
piii applicabile. Nel caso limite i n cui E tanto grande che l'inte-
grale in questione piccolo rispetto ad uno, applicabile la teoria
delle perturbazioni (vedi problema 2)l)

P R O B L E M I
1. Determinare nell'approssimazione quasi-classica, con precisione espo-
nenziale, la probabilit di fissione del deutone nell'urto con un nucleo pesante
considerato come il centro fisso di un campo coulombiano (E. M. Lifiic, 1939).
Soluzione. Il contributo maggiore alla probabilit di reazione 6 dato dagli
urti con momento orbitale nullo. Nell'approssimazione quasi-classica questi
sono urti frontalD in cui il moto delle particelle si riduce al moto unidimen-
sionale.
Sia E l'energia del deutone misurata in unit e che corrisponde all'energia
d i legame del protone e del neutrone in esso; En e Ep sono le energie del neu-
trono e del protone di fissione (nelle stesse unit ) Introduciamo inoltre la
coordinata adimensionale q = r/(Ze9/s) (Ze la carica del nucleo) e indichiamo
con q0 i l suo valore (in generale complesso) nel punto di transizione cio
nell'istant della fissione del deutone. Rappresentiamo E,,, Ep, E nella forma

un, vp, v^ sono le velocit delle particelle nell'istante della fissione, misurate
nelle unit (m. la massa del nucleone); v., reale e coincide con la velo-
cit del neutrone di fissione, mentre vp e vd sono complesse. Le condizioni di
conservazione dell'energia e della quantit di moto nel punto di transizione
danno
da cui
Ep + E,,= E - 1, v p + v,, = 2^, (2)

L'azione del sistema prima della transizione corrisponde al moto del deutone nel
campo del nucleo sino al punto di fissione; la sua parte immaginaria

l) Il caso intermedio stato considerato da V. L. Pokrovskij e I. M. Chalat-


nikov (ZETF 40, 1713 (1961)).
1
CASO QUASI-CLASSICO 235

Dopo la transizione l'azione corrisponde al moto del neutrone e del protone


a partire dal punto di fissione:

Secondo la (52'1) la probabilit del processo

In accordo con l'origine del primo e del secondo Arch fra arentesi quadre nelle
espressioni (4) e (3) i segni delle loro parti immaginarie debbono coincidere ri-
spettivamente con i segni divini v p e Im v^ (i segni di questi ultimi nella solu-
zione delle equazioni (2) sono scelti in modo tale da ottenere per risultato
+
Im (Sl $1 > O).
Dato il carattere esponenziale della dipendenza di W da Enl la probabilit
totale di fissione (con tutti i valori di En ed Ep = E - 1- En) data dal valore
assoluto minimo dell'esponente come funzione di En. Un analisi mostra che
questo valore si ottiene per E,,+ 0. Si ha allora q0 = i/(E
ricaviamo
+ 1) e dalla (5)

2
V E C C O S l/+]} .
La condizione di applicabilitii di questa formula che il valore dell'espo-
nente sia grande (rispetto$ all'unit )
Calcolata la parte immaginaria dell'azione S = Si +
S, per valori di E,,
diversi da zero, si pub determinare la distribuzione in funzione dell'energia
delle particelle di fissione. In prossimit del valore En = O abbiamo1)

Il calcolo porta a l risultato seguente:

2. Determinare i l coefficiente di riflessione al di sopra della barriera per


energie della particella tali da rendere applicabile la teoria delle perturbazioni.

l ) Per En = O la funzione Im S (En) ha un punto angoloso da cui cresce in


due direzioni: verso i valori di En positivi come verso i valori negativi (i valori
<
En O corrisponderebbero alla cattura del neutrone da parte del nucleo).
236 CAPITOLO VI1

Soluzione. Si ottiene applicando la formula (43,1),in cui le funzioni d'onda


iniziale e finale sono onde piane che si propagano in direzioni opposte e sono
normalizzate rispettivamente a una densit di corrente unitaria e a una funzione
6 della quantit di moto divisa per 2nh. Inoltre, dv = dp1/2nh, dove p' la
uantit di moto dopo la riflessione. Integrando nella (43,1) in dp' (tenuto conto
Iella presenza della funzione a), otteniamo

-m

Questa formula valida se soddisfatta la condizione di applicabilit della


<
teoria delle perturbazioni: Ual'hv 1, dove a la larghezza della barriera (vedi
la nota alla pag. 198) e a l tempo stesso palh -fi 1. Quest'ultima condizione assi-
cura il carattere non esponenziale della dipendenza R (p); in caso contrario la
questione dell'applicabilit della formula (1) richiede uno studio ulteriore.
3 . Determinare i l coefficiente di riflessione al di sopra di una barriera
quasi-classica nel caso in cui la funzione U (x) ha una discontinuit in x = xo.
Soluzione. Se la funzione U (x) ha una qualche singolarit per x reale, il
coefficiente di riflessione determinato essenzialmente dal campo vicino a questo
punto e per i l suo calcolo si pu formalmente applicare la teoria delle perturba-
zioni, senza richiedere che sia soddisfatta la condizione della sua applicabilit
per tutti i valori di x; sufficiente che sia soddisfatta la condizione di quasi-
classicit Arriviamo allora alla formula (1) del problema 2 con la sola differen-
za che invece della quantit di moto della particella incidente essa deve conte-
nere il valore della funzione p (x) per x = xo.
Scegliendo in questo caso i l punto di discontinuit come punto x = O,
abbiamo nell'intorno di questo:
U=-Fix per x > 0 , U = - F 2 x per x < 0
con diversi Fi e F 2 . L'integrazione in dx viene eseguita introducendo nell'espres-
sione integranda i l fattore di smorzamento e*'* (dopo di che poniamo X -r 0 ) .
Otteniamo infine

5 53. Transizioni per effetto di perturbazioni adiabatiche


Abbiamo gi ricordato nel $ 41 che nel limite di una perturba-
zione variabile i n modo arbitrariamente lento con il tempo l a pro-
babilit di transizione di un sistema da uno stato ad un altro tende
a zero. Esaminiamo ora questo problema quantitativamente cal-
colando la probabilit di transizione per effetto di una perturbazione
lentamente variabile (adiabatica) (L. D. Landau, 1961).
Supponiamo che l'hamiltoniana del sistema sia una funzione del
tempo lentamente variabile che tende a determinati limiti per t +
-+oo. Siano inoltre qn (q, t ) e E,, ( t ) le autofunzioni e gli auto-
valori dell'energia (dipendenti dal tempo come da un parametro)
che si ottengono in seguito alla soluzione dell'equazione di Schro-
diriger H ( t ) qn = Enqn; dato i l carattere adiabatico della variazione
temporale d i H, anche le variazioni di En e qn con il tempo avven-
CASO QUASI-CLASSICO 237

gono lentamente. I l problema che dobbiamo risolvere consiste nella


determinazione della probabilit wol di trovare il sistema per t > +
+ W in uno stato se per t +-- W esso si trovava nello stato
4'1.
La lentezza della perturbazione implica una durata lunga del
4 processo di transizione e quindi l a variazione dell'azione in questo
\
tempo (data dall'integrale - E (t) dt) grande. In questo senso
il problema posto h a un carattere quasi-classico, e nella determina-
zione della probabilit di transizione cercata hanno un ruolo essen-
ziale quei valori t = t. per cui
E I (LO)= E2 (t01 (53,l)
e che corrispondono in un certo senso all' istante di transizione nella
meccanica classica (cfr. $ 52); ovvio che in realt tale transizione
classicamente impossibile, cosa che espressa dal fatto che le radici
dell'equazione (53,l) sono complesse. Sorge quindi la necessit di
indagare le propriet delle soluzioni dell'equazione di Schrodinger
per valori complessi del parametro t nell'intorno del punto t = t.
in cui due autovalori dell'energia diventano uguali.
Come vedremo, in prossimit di questo punto le autofunzioni
e dipendono fortemente da t. Per determinare questa dipendenza,
introduciamo preliminarmente le loro combinazioni lineari (che
indichiamo ancora con (pl e (p2)che soddisfano le condizioni

Ci si pu sempre ottenere con una scelta appropriata dei coefficienti


.complessi (funzioni di t). Le funzioni (pl e (pa non hanno piti singola-
r i t per t = t,,.
Cercheremo ora le autofunzioni sotto forma di combinazioni lineari

'Occorre tener presente che per i valori complessi del tempo t


- -
l'operatore H (t) (del tipo (17,4)) da esso dipendente coincide sempre
coil suo trasposto (H = H ), ma non piti hermitiano (H H*) +
poich l'energia potenziale U (t) # U (t)*.
Sostituiamo la (53'3) nell'equazione di Schrodinger e, dopo averla
moltiplicata a sinistra una volta per (D, e un'altra volta per ep2, in-
tegriamo in &. Introducendo le notazioni
238 CAPITOLO VI1

e tenendo conto che Hla = Hai, grazie alla propriet suindicata


dell'hamiltoniana, otteniamo il sistema di equazioni:

La condizione di risolubilit di questo sistema data dall'equazione


(Hl2 - E ) 2 = Hi1Ha2le cui radici determinano gli autovalori del-
l'energia

Dopo di che dalla

Dalla (53'6) si vede che, affinch due autovalori coincidano nel


punto t = to, occorre che in'esso si annulli o Hll o Ha%. Supponiamo
che si annulli H l l . I n generale, una funzione si annulla in un punto
regolare proporzionalmente a t - to. Perci
E (t) -E (<O) = costante. / G 0 , (53'8)
cio E (t) ha per t = t. un punto di diramazione. Inoltre, anche
a* v<, cosicchnel punto t = t. esiste una sola autofunzione
coincidente con q,.
Vediamo ora che il problema posto formalmente del tutto analogo
al problema della riflessione al di sopra della barriera considerato nel
$52. Abbiamo ora a che fare con una funzione d'onda quasi-classica
rispetto al tempo Y (t) (in luogo della funzione quasi-classica ri-
spetto alla coordinata nel 5 52). Si chiede di determinare un termine
del tipo c $a exp (-iEat/fi) nella funzione d'onda per t -> oo, +
se per t -+ - oo l a funzione d'onda Y (t) =qi exp (-iElt/fi) (ana-
logamente a l problema della determinazione dell'onda riflessa per
x -> - oo rispetto all'onda trasmessa per x +- + 00); la probabilit
di transizione cercata wal = 1 C* la. Inoltre, l'azione S =
= - E (t) dt espressa dall'integrale rispetto al tempo di una fun-
.
l
rione avente punti di diramazione complessi (come similmente
aveva punti di diramazione complessi l a funzione p (x) nell'intgral
\
sf
p dx). Quindi il problema considerato si risolve con un cammino
nel piano della variabile complessa t (da grandi valori negativi a
grandi valori positivi) i n modo del tutto analogo a quanto stato
fatto nel $ 52 nel piano della variabile x, e non ripeteremo qui i
ragionamenti relativi.
Supponiamo che sull'asse reale E> E,, allora l'integrale deve
essere valutato lungo un cammino che giace nel semipiano supe-
I,: CASO QUASI-CLASSICO 239
I
riore della variabile complessa t (e lungo i l quale il rapporto
exp (-iE2t/%)/exp (-iElt/h) cresce). Come risultato otteniamo l a
formula (analoga alla formula (52,2))

dove l'integrazione eseguita lungo il cammino rappresentato nella


fig. 19 (percorso da sinistra verso destra).
Nel ramo a sinistra di questo cammino E = E,, e in quello a
destra E = E2. Perci si pu riscrivere la (53,9) nella forma

~~~=exp(-2Irnfm~~(t)<) (53,Io)
ti
dove a2, = (E2 - E*; t, un punto qualsiasi sull'asse reale t
e come ta si deve prendere quella fra le radici dell'equazione (53,1)
appartenenti al semipiano superiore per cui l'esponente nella (53,10)
ha valore assoluto minimo1). Inoltre, con l a transizione diretta dallo
stato 1 allo stato 2 si possono avere anche a cammini di transi-
zione attraverso diversi stati intermedi le cui probabilit si
esprimono con formule analoghe. Cosi, per l a transizione lungo il
a cammino 1 4 3 4 2 l'integrale nella (53,10) viene sostituito
con l a somma di due integrali
43" i<aS'

i cui limiti superiori sono punti d'intersezione dei rispettivi


termini E, (t), E (t) e E y (t), Ey (t); questo risultato si ottiene
percorrendo un cammino che racchiude entrambi questi due punti
complessi2).
l) Fra i valori di t 0 in gioco vanno considerati anche i punti in cui
E (t) diventa infinita (ma per questi punti il coefficiente che precede l'e-
sponenziale nella (53,9) sarebbe diverso).
1) Il caso di stati intermedi, appartenenti allo spettro continuo, richiede uno
studio particolare.
Capitolo VI11

.g 54. Spin
Come nella meccanica classica, an( he nella meccanica quantistica
la legge di conservazione del momento angolare una conseguenza
dell'isotropia dello spazio rispetto ad un sistema chiuso. Gi in
questo fatto si rivela i l legame del momento angolare con le pro-
priet di simmetria rispetto alle rotazioni. Ma nella meccanica quan-
tistica questo legame diventa particolarmente profondo e costituisce
l a sostanza del contenuto fondamentale del concetto stesso di mo-
mento angolare, tanto piii che la definizione classica di momento ango-
lare di una particella come prodotto vettoriale del raggio vettore e
della quantit d i moto perde qui il suo diretto significato a causa
dell'impossibilit di misurare simultaneamente le due grandezze in
questione.
Nel $ 28 abbiamo visto che l'assegnazione dei valori l e m deter-
mina la dipendenza angolare della funzione d'onda di una particella
e, di conseguenza, tutte le sue propriet di simmetria rispetto alle
rotazioni. Nella forma p i generale
~ la formulazione di queste pro-
priet si riduce alla deduzione della legge di trasformazione delle
funzioni d'onda nelle rotazioni del sistema di coordinate.
La funzione d'onda ^ILM di un sistema di particelle (con i valori
dati del momento angolare L e della sua proiezione M) resta immu-
tatal) soltanto nella rotazione del sistema di coordinate attorno
all'asse z . Ogni rotazione, invece, che cambia la direzione dell'asse
z ha come conseguenza che l a proiezione del momento angolare
sull'asse z gi non ha piii un valore determinato. Ci vuoi dire che
nel nuovo sistema di coordinate l a funzione d'onda si trasforma,
in generale, in una sovrapposizione (combinazione lineare) di 2L 1 +
funzioni corrispondenti ai diversi valori possibili di M (per un dato
L). Si pu dire che nelle rotazioni del sistema di coordinate le 2L 1 +
funzioni i f L M si trasformano tra di loro2). La legge di questa tra-
1) Con precisione a meno di un fattore di fase inessenziale.
2, Secondo la terminologia matematica, queste funzioni realizzano le cosid-
dette rappresentazioni irriducibili del gruppo delle rotazioni. I l numero di fun-
zioni che si trasformano tra di loro detto dimensione della rappresentazione, e
si suppone che non esistono combinazioni lineari di queste funzioni tali che
questo numero possa venire ulteriormente diminuito.
SPIN 24 1

sformazione, cioi coefficienti della sovrapposizione (come funzioni


degli angoli di rotazione degli assi coordinati), e determinata comple-
tamente dall'assegnazione dei valori di L. I n t a l modo, il momento
angolare acquista il significato di un numero quantico che classi-
fica gli stati del sistema secondo le loro propriet di trasformazione
rispetto alle rotazioni del sistema di coordinate. Questo aspetto del
concetto di momento angolare ha un'importanza essenziale nella
meccanica quantistica poich esso non legato direttamente con
l a dipendenza esplicita delle funzioni d'onda dagli angoli; la legge
di trasformazione delle funzioni d'onda fra di loro si pu formulare
in modo indipendente, senza dover ricorrere alla dipendenza ango-
lare.
Consideriamo una particella composta (per esempio, un nucleo
atomico) che si trovi in un determinato stato interno e il cui baricentro
sta in quiete. Oltre ad una energia interna determinata, essa pos-
siede anche un determinato valore del momento angolare L, che
dipende dal moto interno delle particelle componenti; questo mo-
mento angolare pu avere 2L +
1 orientazioni diverse nello spazio.
In altre parole, nel considerare il moto di una particella composta
come un tutto dobbiamo, oltre alle sue coordinate, assegnarle ancora
una variabile discreta: la proiezione del suo momento angolare in-
terno su una qualche direzione scelta nello spazio.
Considerando il momento angolare nei termini suindicati, la
questione della sua origine non piti essenziale, e noi arriviamo in
modo naturale all'idea del momento angolare intrinseco che
deve essere assegnato ad una particella, indipendentemente dal
fatto sia essa u composta o elementare )).
I n tal modo nella meccanica quantistica si deve assegnare alla
particella elementare un momento angolare intrinseco non legato
, con il suo moto nello spazio. Questa propriet delle particelle ele-
mentali squisitamente quantistica (essa scompare nel passaggio
al limite h 4 0 ) e, di conseguenza, non ammette un'interpretazione
classica1).
I l momento angolare intrinseco di una particella chiamato
spin della particella, a differenza del momento angolare legato al
'} moto della particella nello spazio, che detto momento angolare
orbitale2). Pu trattarsi sia di una particella elementare che
d i una particella composta ma che si comporta in una serie di feno-
meni considerati come elementare (per esempio, un nucleo atomico).

1) In particolare, sarebbe assolutamente assurdo considerare il momento


angolare intrinseco di una particella elementare come risultato della sua rota-
zione attorno al proprio asse
2) L'idea fisica della presenza nell'elettrone di un momento angolare intrin-
seco fu proposta da G. Uhknbeck e S. Gaudsmit, nel 1925. Nella meccanica
quantistica lo spin venne introdotto da W. Pauli (1927).
242 CAPITOLO V i i i

Lo spin di una particella (misurato, come il momento angolare


orbitale, in unit h) sar indicato con S.
Per le particelle aventi uno spin, l a descrizione dello stato me-
diante la funzione d'onda deve determinare non soltanto le probabilith
delle sue diverse posizioni nello spazio, ma anche le probabilit
delle diverse orientazioni possibili del suo spin. I n altre parole, l a
funzione d'onda deve dipendere non soltanto da tre variabili continue,
cio dalle coordinate della particella, ma anche da una variabile di
spin discreta che determina il valore della proiezione dello spin su
una direzione scelta nello spazio (asse z) e suscettibile di un numero
limitato di valori discreti (che indicheremo in seguito con la lettera
o)
Sia (x, y, z ; a) una tale funzione d'onda. Essa rappresenta sostan-
zialmente un insieme di funzioni delle coordinate, che corrispon-
dono a diversi valori di o; parleremo di queste funzioni come delle
componenti di spin della funzione d'onda. Allora l'integrale

determina la probabilit della particella di avere un determinato


valore di o. Quanto alla probabilit della particella di trovarsi nel-
l'elemento di volume dV, ma con un valore arbitrario di o, essa

L'operatore quantommeccanico dello spin, applicato alla funaione


d'onda, agisce appunto sulla variabile di spin o. I n altri termini,
esso trasforma in un certo modo le componenti della funzione d'onda
tra di loro. La forma di questo operatore sar stabilita piC
avanti. Ma gi partendo da considerazioni generali, facile coxvin-
a - . .

cersi che gli operatori s*, sy, sz soddisfano le stesse condizioni di


commutazione degli operatori del momento angolare orbitale.
L'operatore del momento angolare coincide sostanzialmente con
l'operatore di rotazione infinitesima. Nel dedurre nel 5 26 l'espres-
sione dell'operatore del momento angolare orbitale abbiamo consi-
derato il risultato dell'applicazione dell'operazione di rotazione a
una funzione delle coordinate. Nel caso del momento angolare di
spin tale deduzione perde senso i n quanto l'operatore dello spin
agisce sulla variabile di spin e non sulle coordinate. Quindi per
ottenere le relazioni di commutazione cercate dobbiamo considerare
l'operazione d i rotazione infinitesima in forma generale, come rota-
zione del sistema di coordinate. Effettuando una rotazione infinite-
sima attorno all'asse x seguita da un'altra attorno all'asse y e poi
due rotazioni ancora attorno a questi assi in senso inverso, facile
convincersi con un calcolo diretto che l a differenza fra i risultati
SPIM 243

di ambedue le operazioni equivalente a una rotazione infinitesima


attorno all'asse z (di u n angolo uguale a l prodotto degli angoli di
rotazione attorno agli assi x ed p). Non staremo qui ad eseguire questi
semplici calcoli i n seguito ai quali si ottengono di nuovo le relazioni
di commutazione ordinarie tra gli operatori delle componenti del
momento angolare che, di conseguenza, devono valere anche per gli
operatori dello spin:
,. ,. A A

{su, si} = isx, {s,, sa;}= i&,,


,.
{sx,su}= l'sz (54,l)
con tutte le conseguenze fisiche che ne derivano.
Le relazioni di commutazione (54,l) permettono di determinare
i valori possibili della grandezza assoluta e delle componenti dello
spin. L'intera deduzione, fatta nel 27 (formule (27,7)-(27,9)),
era basata solo sulle relazioni di commutazione e perci pu essere
applicata anche qui; occorre soltanto, i n queste formule, sostituire
s a L. Dalle formule (27,7) segue che gli autovalori della proie-
zione dello spin formano una successione di numeri che diffe-
riscono di un'unit Non possiamo, per affermare ora che questi
autovalori debbono essere interi, come abbiamo visto per l a proie-
zione L, del momento angolare orbitale (il ragionamento fatto all'ini-
zio del 27 qui inapplicabile perch basato sull'espressione (26,14)
per l'operatore L,specifica per il momento angolare orbitale).
Inoltre, la successione degli autovalori di s, limitata superior-
mente ed inferiormente da valori uguali in modulo e contrari in
segno, che denotiamo con S La differenza 2s fraiil valore massimo
e quello minimo d i s, deve essere un numero intero positivo o zero.
Quindi il numero s pu avere i valori O, 112, 1, 312, . . .
In tal modo gli autovalori del quadrato dello spin sono uguali a
sa = s (s l),+ (54921
dove s pu essere o un numero intero (compreso lo zero) o un numero
semintero. Per un dato s l a componente s, dello spin pu prendere i
.
valori s, s - 1, . ., -s, in totale 2s +
1 valori. Conformemente
a ci anche l a funzione d'onda d i una particella di spin s h a
+
2s 1 componenti1).
L'esperienza mostra che l a maggior parte delle particelle elt-
mentari - elettroni, positroni, protoni, neutroni, mesoni p e tutti
gli iperoni (A, S, S) - hanno spin 112. Esistono inoltre altre parti-
celle elementari - mesoni n e mesoni K - che hanno spin O.
l) Poich s per ogni tipo di particelle un numero dato, nel passaggio al
limite classico ( A + 0) il momento angolare di spin fts si annulla. Per
il momento angolare orbitale questo ragionamento non ha senso poich Z pu
avere valori arbitrari. I l passaggio alla meccanica classica significa che, con-
temporaneamente, A tende a zero e i all'infinito, cosicch i l prodotto resta
-l
finito.
244 CAPITOLO VI11

Il momento angolare totale di una particella la somma del suo


momento angolare orbitale 1 e dello spin 8. I loro operatori, agendo
su funzioni di variabili del tutto diverse, ovviamente com-
mutano.
Gli autovalori del momento angolare totale

sono determinati dalla stessa regola del modello vettoriale cosi


come la somma dei momenti angolari orbitali di due particelle diverse
(9 31). Precisamente, per dati valori di I e s il momento angolare
totale pu avere i valori I +
s, I +
s - 1, . . ., 1 I - s 1. Cosi, per
un elettrone (spin 112) con momento angolare orbitale I differente
da zero il momento angolare totale pu essere uguale a j = I 112;
per I = O i l momento angolare j ha, naturalmente, un solo valore:
j = 112.
L'operatore del momento angolare totale J del sistema di parti-
celle uguale alla somma degli operatori dei momenti j di ciascuna
particella, cosicch i suoi valori sono dati di nuovo dalle regole del
modello vettoriale. I l momento J si pu rappresentare nella forma

dove S si pu chiamare spin totale e L momento angolare orbitale


totale del sistema.
Notiamo che se lo spin totale del sistema semintero (o intero),
tale sar anche il momento angolare totale, poich il momento
angolare orbitale sempre intero. In particolare, se il sistema
formato da un numero pari di particelle identiche, il suo spin totale
. comunque intero e, d i conseguenza, intero sar anche il momento
angolare totale.
Gli operatori del momento angolare totale j di una particella (o J
di unsistema di particelle) soddisfano le stesse regole di commuta-
zione degli operatori del momento angolare orbitale o dello spin,
poich queste sono regole di commutazione del tutto generali
valide per ogni momento angolare. Per ogni momento angolare
sono ancora valide le formule (27,13) per gli elementi di matrice del
momento angolare, che derivano dalle regole di commutazione, se
gli elementi di matrice sono determinati rispetto alle autofunzioni
dello stesso momento angolare. Restano valide (con appropriate
modificazioni delle notazioni) anche le formule (29,7) - (29,10)
per gli elementi di matrice d i grandezze vettoriali arbitrarie.

PROBLEMA
Una particella di spin 112 si trova in uno stato con determinato valore
s, = 112. Determinare la probabilit dei valori possibili della proiezione dello
spin sull'asse z' che forma un angolo O con l'asse z.
SPIN 245

Soluzione. Il vettore medio dello spin i diretto, ovviamente, lungo l'asse z


ed uguale in modulo a 112. Proiettandolo sull'asse z', troviamo che il valore
medio dello spin nella direzione z' % = 112 cos 0. D'altra parte, abbiamo
-s , = 112 (W+ - W-),dove W* sono le probabilit dei valori s, =;H/2. Tenen-
do anche conto che W+ + _ W = 1, troviamo

5 55. Operatore dello spin


Piii avanti, in questo capitolo, non ci interesseremo della dipen-
denza delle funzioni d'onda dalle coordinate. Parlando per esempio
del comportamento d i una funzione 9 (a;, y, z; a) per una rotazione del
sistema di coordinate, si pu sottintendere che la particella si trova
nell'origine delle coordinate, cosicch le sue coordinate restano
immutate in questa rotazione e i risultati ottenuti caratterizzano
appunto il comportamento della funzione I) rispetto alla variabile
d i spin o.
La variabile o differisce dalle variabili ordinarie (delle coordina-
te) per il suo carattere discreto. La forma pifi generale di un operato-
re lineare agente sulle funzioni della variabile discreta o si pu
scrivere nella forma

dove fa,,#, sono costanti; mettendo f^> t r a parentesi, vogliamo sotto-


lineare che l a variabile di spin che segue si riferisce non piii alla
funzione iniziale I), bensi alla funzione che risulta dall'azione
dell'operatore /. Si vede facilmente che le grandezze fm8, coincidono
con gli elementi di matrice dell'operatore, dati dalla regola soli-
t a (H,5)l).
L'integrazione rispetto alle coordinate nella definizione (11,5)
sostituita ora dalla somma sulla variabile discreta, cosicch la
definizione dell'elemento di matrice assume la forma

Qui (o) e q,,, (o) sono le autofunzioni dell'operatore &, corri-


spondenti agli autovalori s, = o, e s, = ociascuna di tali funzioni
corrisponde allo stato in cui la particella h a u n valore'determinato di

l) Osserviamo che in uesto caso gli indici degli elementi di matrice nel
secondo membro della (5!?,1) sono scritti nella successione inversa di quella
usuata nella (11'11).
246 CAPITOLO VI11

sz, cio fra tutte le componenti della fup?"?ne d'onda una sola
diversa da zeroi):

Secondo la (55,l) abbiamo

e dopo la sostituzione, insieme con (o), nella (55,Z) l'ultima


uguaglianza soddisfatta automaticamen te, ci che conferma l'af-
fermazione fatta.
In tal modo, gli operatori agenti su funzioni di a si possono rap-
+
presentare in forma di matrici di rango (2s 1). In particolare,
questo riguarda l'operatore dello spin stesso la cui azione sulla
funzione d'onda espressa, secondo la (55,1), dalla formula

b d .

I n accordo con quanto detto sopra (fine del $ 54), le matrici s su, s,
coincidono con le matrici ottenute nel $27, i=, iv,Lz, in cui occorre
soltanto sostituire le lettere L ed M con le lettere s e o:

Abbiamo cosi definito l'operatore d i spin.


Nel caso pifi importante in cui lo spin uguale a 112 (s = 112,
o = 1/2 queste~matricisono di rango due e hanno la forma

') Piii precisamente si dovrebbe scrivere:

nella (55,3) sono omessi?! fattori dipendenti dalle coordinate qui inessenziali.
Sottolineiamo; ancora una volta la necessit di distinguere l'autovalore
dato di sz (oioppure 0%)dalla variabile indipendente o!
SPIN 247

Le matrici (55,7) si chiamano matrici di Pauli. La matrice & =


= dt/2 diagonale, come deve essere per una matrice determinata
in base alle autofunzioni della grandezza sz2).
Rileviamo alcune propriet specifiche delle matrici di Pauli.
Moltiplicando direttamente le matrici (55,7) otteniamo le uguaglianze

Combinandole con le regole generali di commutazione (54,1), tro-


viamo
A , .

+ A , .

cioft oftot = 26ik, (5599)


ciole matrici di Pauli anticommutano. Queste uguaglianze permet-
tono di verificare l a validit delle formule utili seguenti:
6 2 = 3, @a) (6b) = ab +i6 [ab], (55,101
dove a e b sono due vettori arbitrari3). Da queste relazioni segue che
ogni espressione scalare polinomiale, formata di matrici o,, si
riduce a termini indipendenti d a e a termini di primo grado in 6;
ne risulta che, in generale, ogni funzione scalare dell'operatore
si riduce a una funzione lineare (vedi problema 1). Notiamo infine,
or
il valore delle tracce (somme delle componenti diagonali) delle
matrici di Pauli e dei loro prodotti:
Sp 0, = O, Sp oiok = 26jh. (55711)
I paragrafi seguenti d i questo capitolo sono dedicati allo studio
particolareggiato delle propriet spinoriali delle funzioni d'onda,
l) Nello scrivere le matrici nella forma (55,7) le righe e le colonne vengono
numerate con i valori di o. I l numero della riga corrisponde al primo indice
nell'elemento di matrice e il numero della colonna a l secondo. Nel caso in esame
questi numeri- sono: +1/2, -112. L'azione dell'operatore, secondo la regola
(55,4), consiste nella moltiplicazione della o-esima riga della matrice per le
componenti della funzione d'onda disposte in colonna

a) Il fatto che le proiezioni dello spin e le matrici di Pauli si indicano


con la stessa lettera non pu generare equivoci poichle matrici di Pauli hanno
un accento circonflesso sopra la lettera.
3) I termini non dipendenti da a
nei secondi membri delle uguaglianze
(55,8) - (55,10) vanno ovviamente intesi come costanti moltiplicate per una
matrice unit di rango 2.
248 CAPITOLO Vi11

compreso il loro comportamento per rotazioni arbitrarie del siste-


ma di coordinate. Ma gi ora osserviamo una propriet importante
di queste funzioni: il comportamento rispetto alle rotazioni intorno
all'asse z.
Eseguiamo una rotazione infinitesima di un angolo 6 9 intorno
all'asse z . L'operatore di tale rotazione espresso dall'operatore
- del
momento angolare (in questo caso dello spin) nella forma 1 i6cpSz. +
Quindi in seguito alla rotazione le funzioni q (o) diventano (o) +
+ 6xb ( 4 , dove
6$ ( O ) = i6cpSZT)5( O ) = io$ (o) 6 9 .
Riscrivendo questa relazione nella forma d^o/dcp = i@ (o) e integran-
do, troviamo che per una rotazione di angolo cp finito le funzioni
(o) diventano
"j) (O)' = ( O ) eia*?. (55942)
I n particolare, per una rotazione d i angolo 2n esse vengono molti-
plicate per il fattore e2nia, identico per t u t t i i o e uguale a ( - I ) 2 s
(il numero 2o ha sempre la stessa parit di 2s). In tal modo, per una
rotazione completa del sistema di coordinate attorno all'asse z le fun-
zioni d'onda di una particella di spin intero tornano al loro valore
iniziale, mentre le funzioni d'onda di particelle di spin semintero
cambiano di segno.

PROBLEMI
1. Ridurre una funzione arbitraria dello scalare a +
ber, lineare rispetto
alle matrici di Pauli, a un'altra funzione lineare.
Soluzione. Per determinare i coefficienti nella formula cercata
~(~+~G)=A+BG
osserviamo che, orientando l'asse z lungo la direzione b, gli autovalori dell'ope-
ratore a + +
bo sono uguali ad a b e i corrispondenti autovalori dell'operatore
f (a + +
bi) sono uguali a f (a b). Da qui troviamo

2. Determinare i valori del prodotto scalare si% degli spin (412) di due
particelle in stati in cui lo spin totale del sistema S = s,
minati (O oppure 1 ) .
+
83 ha valori deter-
Soluzione. Secondo la formula generale (31,3), valida per l'addizione d i
due momenti angolari qualsiasi, troviamo

3. Quali potenze dell'operatore ? per spin arbitrario s sono indipendenti?


Soluzione. L'operatore
formato dalle differenze fra e tutti gli autovalori~possibilidi s, da zero agendo
su qualsiasi funzione d'onda e, di conseguenza, nullo esso stesso. Ne segue che
(&)28+1 si esprime con potenze inferiori dell'operatore G, cosicchsono indipen-
denti soltanto le potenze da 1 a 2s.

Per spin nullo l a funzione d'onda ha una sola componente: 9 (0).


L'operatore di spin agendo su di essa d zero: &I = 0. Poich
legato all'operatore di rotazioni infinitesime, ci significa che l a
funzione d'onda di una particella con spin nullo non cambia nelle
rotazioni del sistema di coordinate, cio uno scalare.
La funzione d'onda di una particella con spin 112 ha due com-
ponenti: 9 (112) e (-112). Per rendere pifi comode le generalizza-
zioni successive, indicheremo queste componenti con gli indici 1
e 2, rispettivamente, scritti accanto alla lettera in alto; una grandez-
za con due componenti

si chiama spinore.
I n una rotazione arbitraria del sistema di coordinate le compo-
nenti spinoriali subiscono una trasformazione lineare
qi' = aql bq2, + v'
=cqi dq2, + (56 2)
che pu essere scritta nella forma

dove u la matrice di trasformazione1). Gli elementi di questa


matrice sono in generale complessi e sono funzioni degli angoli di
rotazione degli assi coordinati. Essi sono mutuamente legati da
relazioni che seguono immediatamente dalle condizioni fisiche cui
deve soddisfare lo spinore come funzione d'onda della particella.
Consideriamo l a forma bilineare
-i t ) 2 ~ 1 '
$ i ~ 2 (56'4)
dove (p e I$ sono due spinori. Un calcolo semplice d

cio la grandezza (56'4) in una rotazione del sistema di coordinate si


trasforma in se stessa. Ora se non si ha cheuna funzione che si trasforma

1) Scrivendo ~ I Js'intende che le righe della matrice fi debbono essere


moltiplicate per la colonna 9.
250 CAPITOLO Vili

i n se stessa, questapu considerarsi come corrispondente a uno stato


d i spin zero e quindi deve essere una scalare, ciodeve restare invariata
per una rotazione del sistema di coordinate. Daiqueste considerazioni
ricaviamo l'uguaglianza

cioil determinante della matrice d i trasformazione uguale all'uni-


ti1).
Altre relazioni si possono stabilire partendo dalla condizione
ch l'espressione

.che determina la probabilitdi presenza della particella in un punto


dato dello spazio, sia uno scalare. La trasformazione che lascia in-
variata la somma dei quadrati dei moduli delle grandezze d a tra-
sformare una trasformazione unitaria, ci06 deve essere C+ = 0 '
<vedi $ 12). Secondo la condizione (56,5) la matrice inversa

Uguagliandola alla matrice coniugata

troviamo le relazioni

Conformemente alle relazioni (56,5) e (56,7) le quattro grandezze


complesse a, b, C, d contengono in realt solo tre parametri reali
indipendenti, C i6 che corrisponde ai tre angoli di rotazione del
sistema di coordinate tridimensionale.
Confrontando le espressioni degli scalari (56,4) e (56,6), vediamo
che le grandezze $l*, q2* si devono trasformare come q2, -q1; 6
facile verificare che, conformemente alle (56,5) e (56,7), questo h
effettivamente vero2).
L'algebra degli spinori pu essere scritta in una forma analoga
all'algebra tensoriale. Questo si ottiene introducendo, accanto alle
l)~a!e trasformazione di due grandezze si chiama binaria.
3) Questa proprietii 3i strettamente legata alla simmetria rispetto al carn-
biamento di segno del tempo. A quest'ultimo (vedi 5 18) corrisponde la soati-
tuzione della funzione d'onda con la sua complessa coniugata. Ma nel cambia-
mento del segno del tempo cambia di segno anche la proiezione del momento
angolare. Quindi le funzioni complesse coniugate delle componenti = t# (112)
e i))* = t) (-112) per le loro proprietii devono essere equivalenti alle componenti
che corrispondono rispettivamente alle proiezioni dello spin- 112 e 112.
, componenti controvarianti dello spinore ql, <b2 (indici in alto), anche
delle componenti covarianti (indici in basso), secondo la definizione

L a combinazione invariante di due spinori (56,4) si scrive allora in


forma d i prodotto scalare

qui e in seguito sottintesa la somma rispetto agli indici ripetuti


(muti) come convenzione nell'algebra tensoriale. Notiamo la
seguente regola di cui bisogna tener conto nell'algebra spinoriale.
Abbiamo ^(pa = ^qi +
^P2= -q2q2 - <blql, cio

Da cui evidente che il prodotto scalare di ogni spinore per se


stesso uguale a zero:
^=o. (56.44)
Conformemente a quanto detto sopra, le grandezze il)l, q2 si
trasformano come $l*, q2*, ossia

Il prodotto o*'& T
si pu scrivere anche nella forma I#U* con la matrice
trasposta 3.Dalla propriet di unitarietdella matrice U ,abbiamo

U* = 0-1,cosicch $ = (il)?/-l)a oppure1)

Analogamente al passaggio dai vettori ai tensori nell'algebra


tensoriale ordinaria si pud introdurre il concetto di spinore di rango
superiore. Cosi, si chiama spinore di rango due una grandezza a
quattro componenti $*-M che si trasformano come i prodotti $*-v
delle componenti d i due spinori (di rango uno). Accanto alle
componenti controvarianti I@ si possono considerare componenti
covarianti h,,e componenti miste N,
che si trasformano come ^qu
e qi(pp, rispettivamente. I n modo analogo si determinano gli spinori
di rango qualsiasi.
Il passaggio dalle componenti controvarianti a quelle covarianti
degli spinori e viceversa si pu rappresentare nella forma
^i=gxV.^"* ^ == ^p, (56744)
l) La scrittura della forma ^>u(<b sta a sinistra di U ) significa la moltipli-
cazione delle componenti disposte su una riga (%, ife) per le colonne della ma-
trice U.
252 CAPITOLO Vili

dove

lo spinore metrico nello spazio vettoriale a due dimensioni. Cosi,


abbiamo per esempio

in modo che = --\l^ = -qz1, I$= = N = yz2, ecc.


Le grandezze stesse g x p formano uno spinore unit antisim-
metrico di rango due. facile convincersi che nelle trasformazioni
delle coordinate i valori delle sue componenti restano inalterati e che

dove 6; = 6: = 1, 6; = 6: = 0.
Cosi come nell'algebra tensoriale ordinaria, anche nell'algebra
spinoriale vi sono due operazioni fondamentali: la moltiplicazione
e la contrazione (o riduzione) rispetto a una coppia di indici. La
moltiplicazione di due spinori d uno spinore di rango pifi elevato;
cosi, dallo spinore h,,di rango due e dallo spinore $vpa di rango
tre si pu formare uno spinore IJIii.~Pu di rango cinque. La contra-
zione rispetto a una coppia di indici (ciola somma delle componenti
rispetto agli stessi valori di un indice covariante e di uno controva-
riante) diminuisce il rango dello spinore di due unit Cosi, la con-
trazione dello spinore h f i v p a rispetto agli indici p e v d lo spinore
W*7 di rango tre; la contrazione dello spinore $ p d lo scalare
$9
$i . Vale qui una regola analoga a quella data dalla formula (56,10):
se si cambia la posizione (superiore o inferiore) degli indici rispetto
ai quali si fa la contrazione, cambia il segno della grandezza (cio
$2 = -q\). Ne segue, in particolare, che se lo spinore simme-
trico rispetto a due indici, la contrazione rispetto a questi indici d

^
zero. Cosi, per uno spinore simmetrico di rango due i p k u abbiamo
7 0.
Diremo spinore simmetrico di rango n uno spinore simmetrico
rispetto a t u t t i i suoi indici. Da uno spinore antisimmetrico si pu
formare uno spinore simmetrico mediante la simmetrizzazione:
sommando le componenti che si ottengono con tutte le permutazioni
possibili degli indici. Per quanto abbiamo detto sopra, dalle com-
ponenti di uno spinore simmetrico impossibile formare (per contra-
zione) uno spinore di rango inferiore.
Quanto agli spinori antisimmetrici (rispetto a tutti i loro indici),
tali possono essere soltanto gli spinori di rango due. Infatti, poich
ogni indice pu prendere in tutto due valori, con tre o pifi indici
almeno due avranno valori uguali e, di conseguenza, le componenti
dello spinore si annullano identicamente. Ogni spinore antisimme-
SPIN 253

trico di rango due si riduce a uno scalare moltiplicato per lo spinore


unitgAu.Segnaliamo qui la seguente relazione che deriva da quanto
abbiamo detto:
g^v + +
g n v h gv^n = 09 (56917)
dove uno spinore arbitrario; questa regola semplicemente una
conseguenza del fatto che l'espressione a primo membro dell'u-
guaglianza rappresenta (come facile verificare) uno spinore antisim-
metrico di rango tre.
Lo spinore formato come il prodotto d i uno spinore hp con se
stesso, contratto rispetto a una coppia di indici antisimmetrico
rispetto all'altra coppia; in effetti

Quindi, per quanto detto sopra, questo spinore deve ridursi allo
spinore gm moltiplicato per uno scalare. Determinando quest'ulti-
mo in modo tale che la contrazione rispetto alla seconda coppia d i
indici dia il risultato giusto, otteniamo

Le componenti dello spinore . . ., complesso coniugato di


. . ., si trasformano come le componenti di uno spinore contro-
variante . . ., e viceversa. La somma dei quadrati dei moduli
delle componenti di qualsiasi spinore quindi invariante.

5 57. Funzioni d'onda delle particelle con spin arbitrario

Dopo aver sviluppata l'algebra formale degli spinori di rango


qualsiasi, possiamo passare al nostro problema diretto: studiare le
propriet delle funzioni d'onda delle particelle con spin arbitrario.
E conveniente affrontare questo problema considerando un insieme
d i n particelle con spin 112. I l valore massimo possibile della com-
ponente z dello spin totale di un sistema uguale a nl2, che si ot-
tiene quando per ogni particella sz = 112 (tutti gli spin sono orientati
nella stessa direzione, ciolungo l'asse z ) . Si pu allora affermare che
anche lo spin totale del sistema S uguale a n / 2 .
Tutte le componenti della funzione d'onda i(3 (ol,a^, . . ., o'*)
del sistema di particelle sono allora uguali a zero, ad eccezione di
una sola: I$ (112, 112, . . ., 112). Se si scrive la funzione d'onda in
forma d i prodotto di n spinori . . ., ciascuno dei quali si rife-
risce a una delle particelle, in ciascuno di essi sar differente da zero
la sola componente con A, p, . . . = 1. Quindi sar diverso da zero
soltanto il prodotto qlql ... Ma l'insieme di tutti questi prodotti
rappresenta uno spinore di rango n simmetrico rispetto a tutti i
suoi indici. Se eseguiamo una trasformazione del sistema d i coordina-
te (cosicchgli spin non risultano pi6 orientati lungo l'asse z), ottenia-
mo uno spinore d i rango n del tipo generale, ma sempre simmetrico.
Le propriet spinoriali delle funzioni d'onda, essendo sostanzial-
mente le loro propriet rispetto alle rotazioni del sistema di coordi-
nate, sono identiche per una particella con spin s e per un sistema di
n = 2s particelle tutte di spin 112 orientati in modo tale da rendere
lo spin totale del sistema uguale a S. Concludiamo quindi che la
funzione d'onda di una particella con spin s rappresenta uno spinore
simmetrico di rango n = 2s.
facile vedere che il numero delle componenti indipendenti di
uno spinore simmetrico di rango 2s uguale, come doveva essere,
a 2s + 1. Infatti, diverse saranno soltanto le componenti fra i cui
indici ci sono 2s volte l'indice 1 e zero volte l'indice due, 2s - 1
volte l'indice 1 e una volta l'indice due e via di seguito sino a zero
volte l'indice 1 e 2s volte l'indice 2.
Dal punto di vista matematico, gli spinori simmetrici forniscono
una classificazione dei tipi possibili di trasformazione delle grandezze
per rotazioni del sistema di coordinate. Se ci sono 2s + i grandezze
diverse che si trasformano linearmente fra di loro (mentre il numero
di queste grandezze non pu essere diminuito con nessuna scelta di
combinazioni lineari), si pu affermare che la loro legge di tra-
sformazione equivalente alla legge di trasformazione delle compo-
nenti di uno spinore simmetrico di rango 2s. Ogni insieme di un
numero qualsiasi d i funzioni, che per rotazioni del sistema di coor-
dinate si trasformano linearmente fra di loro, pu essere ridotto (con
una trasformazione lineare appropriata) a uno o a piii spinori sim-
metrici1).
Cosi, lo spinore arbitrario huv . . . d i rango n pu essere ridotto
.
a spinori simmetrici di rango n, n - 2, n - 4, . . Una tale ridu-
zione pu essere eseguita di fatto nel modo seguente. Simmetrizzando
lo spinore huv .
. . rispetto a t u t t i gli indici, formiamo uno spinore
simmetrico dello stesso rango n. Inoltre, contraendo lo spinore di
partenza . . . rispetto alle diverse coppie di indici, otteniamo
spinori d i rango (n - 2) del tipo zt-', .. .,che poi per simmetrizzazione,
diventano spinoii simmetrici d i rango (n - 2). Simmetriezando gli
spinori, ottenuti dopo la contrazione di q . . .,rispetto a due coppie
di indici, otteniamo spinori simmetrici d i rango (n - 4), ecc.
Resta da stabilire ancora il legame tra le componenti di uno
spinore simmetrico di rango 2s e le 2s + 1 funzioni 9 (a)(dove a = s,

1) In altre parole, gli spinori simmetrici realizzano rappresentazioni irri-


ducibili del gruppo delle rotazioni (vedi 3 98).
s - 1, . .., -s). La componente
8-0

dove l'indice 1 si ripete (s +


a) volte e l'indice 2 si ripete (s -'a)
volte, corrisponde alla proiezione dello spin,'uguale a o, sull'asse z .
Infatti, se consideriamo di nuovo un sistema di n = 2s particelle
con spin 112, in luogo di una sola particella con spin s, alla
componente scritta sopra corrisponder il prodotto

un tale prodotto corrisponde allo stato in cui (s +


o) particelle hanno
la proiezione dello spin uguale a +112, e (s - o) particelle hanno la
proiezione dello spin uguale a -112, cosicch la proiezione totale &
uguale a Il2 (s +o) - li2(s - o) = o. Infine, il coefficiente d i
proporzionalit tra la componente scritta dello spinore e q (o)
lo scegliamo in modo tale che sia soddisfatta l'uguaglianza

(questa somma come doveva essere, uno scalare, poich essa deter-
mina la probabilit della particella di trovarsi in un dato punto dello
spazio). Nella somma a secondo membro dell'uguaglianza l e
componenti con (s +
o) indici 1 si ripetono
(2s)!
(s+u)l (s-o)!
volte. chiaro quindi che la corrispondenza fra le funzioni (o)
e le componenti dello spinore data dalla formula

La relazione (57,2) assicura l'osservanza non solo della condizione


(57,1), ma anche, come facile convincersene, della condizione p i ~
generale
^..-(~iin ... =S( - l ) s - O ^ w v (-0). (5793)

dove ^p- - e q-. . . sono due spinori simmetrici distinti dello stesso
rango e (o), <p (o) sono funzioni corrispondenti a questi spinori
secondo la formula (57,2) (il fattore ( - l ) J O legato al fatto che,
256 CAPITOLO VI11

nell'elevare t u t t i gli indici delle componenti dello spinore, il segno


cambia tante volte quante volte compare l'indice 2).
Le formule (55'5) determinano il risultato dell'azione dell'opera-
tore di spia sulle funzioni d'onda I# (o). Non presenta difficolt
alcuna di stabilire in che modo questi operatori agiscono sulla fun-
zione d'onda scritta nella forma d i uno spinore di rango 2s. Nel
caso dello spin 112 le funzioni (+1/2), q (-112) coincidono con le
componenti \b1, q2 dello spinore. Conformemente alle (55'6) e (55,7),
il risultato dell'azione degli operatori d i spin su queste funzioni

1
stljl = T (;.$C = -,-i !)!l,
Per passare al caso generale di uno spin arbitrario, consideriamo
ancora un sistema di 2s particelle con spin1/2 e scriviamone la funzione
d'onda in forma di prodotto d i 2s spinori. L'operatore dello spin del
sistema di particelle rappresenta la somma degli operatori degli spin
di ciascuna particella, che agiscono soltanto sul corrispondente
spinore, e il risultato della loro azione dato dalle formule (57,4).
Passando poi a spinori simmetrici arbitrari, cio alle funzioni d'onda

(sz$)ll
A --
della particella con spin s, otteniamo le formule seguenti:
s+a s-o
... 2 2 ... =- -2 $11
'
;+o-i 8-a+i
A-
. .. 22 .. . ; s-0
s+a+1 8-0-1
A-
$),11 .. . 22 . . . ,

a+a s-a s+a s-o


(Sz$)il
A d
... 2 2 e.. =(~q11 ... 22 ... ,
Abbiamo parlato finora degli spinori come delle funzioni d'onda
del momento angolare intrinseco delle particelle elementari. Ma da
un punto di vista formale non c' nessuna differenza fra lo spin di
una singola particella e il momento angolare totale di qualsiasi
sistema, considerato come un tutto, a prescindere dalla sua struttura
interna. fi evidente quindi che le propriet di trasformazioni degli
spinori si riferiscono in misura uguale anche al comportamento,
rispetto alle rotazioni spaziali delle funzioni d'onda di ogni
particella (o di un sistema di particelle) con il momento angolare
totale j, indipendentemente dalla sua natura (orbitale o spinoriale).
SPIN 257

Pertanto deve esistere una certa corrispondenza fra le leggi d i tra-


sformazione delle autofunzioni $,^ nelle rotazioni del sistema d i
coordinate e le leggi d i trasformazione delle componenti dello spinore
simmetrico d i rango 2j.
Nello stabilire questa corrispondenza occorre, per distinguere
nettamente due aspetti della dipendenza delle funzioni d'onda dalla
proiezione del momento angolare m (per un valore dato j). Pu trat-
tarsi della funzione d'onda come di un'ampiezza d i probabilit per i
diversi valori d i m; pu anche trattarsi d i un'autofunzione per u n
dato valore d i m.
Abbiamo avuto gi a che fare con questi due aspetti all'inizio
del
*
$ 5 5 quando s t a t a considerata l'autofunzione 6oo,, dell'operatore
s,, corrispondente al valore s, = do. La distinzione matematica t r a
d i essi particolarmente chiara dall'esempio d i una particella con
spin s = 1/2. I n questo caso la funzione d i spin rispetto alla va-
riabile o, spinore controvariante di rango uno, cio deve essere scritta,
conformemente alle notazioni spinoriali, come -o,,.
Rispetto a do
essa quindi spinore covariante.
Questa circostanza ha, evidentemente, un carattere generale:
le autofunzioni ifcjm si possono mettere in corrispondenza alle com-
ponenti d i uno spinore covariante simmetrico d i rango 2j secondo
formule analoghe alle (57,2)l):

Le autofunzioni del momento angolare j intero sono le funzioni


sferiche Yjm. particolarmente importante il caso in cui j = 1.
Ci sono tre funzioni sferiche Y I m :

1) A questo risultato si pu arrivare anche i n u n modo alquanto diverso.


Se sviluppiamo la funzione d'onda il) di una'particella in stato con un momento
angolare j secondo le autofunzioni $,,,:'*)' B m + j mi, coefficienti a,,,rappre-
=
m
sentano allora le ampiezze d i probabilitper i diversi valori di m. In uesto senso
e corrispondono alle componenti a <l) ( m ) della funzione d'onda di s in
ci che determina a 1 0 legge d trasformazione. D a t a a 4
il valore Di
i n un dato punto dello spazio non pu dipendere dalla scelta del sistema di coor-
-
dinate, cio la somma V,am&,,, - deve esserescalare. Confrontando con lo scalare
(57,3), vediamo che am devono trasformarsi come (-l)j-mil)j,_m.
258 CAPITOLO VI11

(n il vettore unitario orientato nel verso del raggio vettore). Si


vede che per le loro propriet di trasformazione queste tre funzioni
sono equivalenti alle componenti di un certo vettore a secondo le
formule di corrispondenza, che scriviamo nella forma

$10 = iaz, = -- i
-1/2
(ax+ iay), 91,-i =-
i
(a%- ia,). (57'7)
V2,
Il confronto di queste espressioni con la formula (57,6) mostra che
le componenti di un certo vettore si possono mettere in corrispon-
denza alle componenti di uno spinore simmetrico di rango due secon-
do le formule

$i2= --
i
az,
v2 $11
i
= -(ax-iay),
v-2 $22= --mi (a. +'a,) .
(5799)
Inversamente:

facile verificare che per tale definizione vale l'uguaglianza


%,n^=
ab, (57'11)
dove a e b sono vettori corrispondenti agli spinori simmetrici ifcW
e p.Non difficile convincersi della corrispondenza fra lo spinore
e il vettore1)
W+^P e v2 [abl. (57'12)
Le formule (57'10) si possono scrivere in modo pi6 conciso me-
diante le matrici di Pauli

(gli indici di matrice di 6 sono scritti in alto ed in basso in accordo


con la disposizione degli indici spinoriali di q :). l?3 facile capire
come si ottiene questa formula se si considera il caso particolare in
cui lo spinore di rango due si riduce al prodotto di uno spinore

l)
forma e,
Le componenti miste di uno spinore simmetrico si possono scrivere nella
senza distinguere da %.
SPIN 259

d i rango uno 9" con l a sua complessa coniugata q^*; allora la gran-
dezza

rappresenta i l valore medio dello spin (per una particella con la


funzione d'onda +p), cosicch evidente il suo carattere vettoriale.
La regola di corrispondenza (57,8) o (57,9) un caso particolare
d i una regola pi6 generale: a ogni spinore simmetrico d i rango pari 2 j
(dove J un intero) si pu mettere i n corrispondenza un tensore sim-
metrico d i rango (7) che d zero nella contrazione rispetto a qualsiasi
coppia d i indici (chiameremo u n tale tensore irriducibile). Ci
segue gi dal fatto che tali spinori e tensori hanno lo stesso numero
d i componenti indipendenti (uguale a 2j +
l ) , cosa della quale ci si
pu convincere con un semplice calcolo1). La corrispondenza fra le
componenti dello spinore e del tensore si pu trovare mediante le for-
mule (57,8) - (57,lO) considerando lo spinore d i un dato rango come
prodotto d i pi6 spinori d i rango due e i l tensore come prodotto d i
vettori.

PROBLEMI
1. Riscrivere la definizione (57,4) dell'operatore dello spin 112 mediante
le componenti spinoriali del vettore S.
Soluzione. Tenendo conto delle formule (57,9) che stabiliscono la relazione
fra i l vettore ie lo spinore i " , la definizione (57'4) si scrive nella forma

2. Scrivere le formule che determinano l'azione dell'operatore dello spin


sulla funzione d'onda vettoriale di una particella con spin 1.
Soluzione. Il legame delle componenti della funzione vettoriale "f con le
componenti dello spinore dato dalle formule (57,9), mentre l'ultima delle
(57'5) d
*. ,

& t + = - t + , S Z i H - = 9 - 9 s^z = O'


(dove >)?= t& & i'+) ossia

Da queste formule si ricavano le altre relazioni permutando gli indici x, y, z .


Queste si possono scrivere nella forma completa

++
l) In altre parole, le 2)
di rango j, l'insieme di 2 j
1 ( j intero) componenti di un tensore irriducibile
+
1 funzioni sferiche Y j m ,e le 2 j 1 componenti di
uno spinore simmetrico di rango 2j, realizzano la stessa rappresentazione irridu-
cibile del gruppo delle rotazioni.
260 CAPITOLO VI11

*
Il vettore complesso si pud scrivere nella forma t@ = e'" (u + iv), dove
u e v sono vettori reali, che con una scelta opportuna della fase comune a posso-
no essere'determinati come mutuamente perpendicolari. I due vettori u e v
determinano un piano che gode della seguente propriet la proiezione dello
spin sulla normale a questo piano pu assumere soltanto i valori 51.

9 58. Operatore di rotazione finita


Ritorniamo al problema della trasformazione degli spinori e
mostriamo i n che modo i coefficienti d i questa trasformazione si
possono di fatto esprimere mediante gli angoli di rotazione degli
assi coordinati.
Per definizione d i operatore del momento angolare (nel dato caso
dello spin), l'espressione 1 +
i6cp-n; l'operatore di rotazione di
angolo 6cp intorno alla direzione del vettore unitario n; applicando
questo operatore alla funzione d'onda d i una particella con spin 112,
cio a uno spinore di rango uno, bisogna porre in esso i = d2.
Quanto all'operatore di rotazione di un angolo finito cp intorno alla
stessa direzione, esso sar dato rispettivamente dalla formula

(cfr. (15,13)). Come ogni funziono delle matrici di Pauli (vedi pro-
blema 1, 55), questa espressione si riduce ad un'espressione lineare
rispetto a queste matrici

Cosi, per una rotazione intorno all'asse z troviamo

Ci significa che le componenti dello spinore in una tale rotazione


s i trasformano secondo la legge

In particolare, nella rotazione di angolo 2n le componenti dello


spinore cambiano di segno; quindi avranno la stessa propriet anche
gli spinori d i rango dispari qualsiasi (cfr. fine del 55).
In modo analogo troviamo le matrici di trasformazione: per
una rotazione di angolo cp intorno all'asse x oppure all'asse y si ha:
SPIN 261

Notiamo il caso particolare della rotazione di angolo n intorno all'as-


se y per cui $l' = q2, q2' = -q1, cio

Ora facile scrivere la matrice di trasformazione per una rota-


zione arbitraria degli assi coordinati a seconda degli angoli di Eulero
che determinano questa rotazione.
La rotazione degli assi determinata dagli angoli di Eulero a, 6 , y
viene eseguita in tre stadi: 1) una rotazione di angolo a (O a < <
2n)
Az
8a
,--1
,
/
/ l^\,

x- A

Fig. 20

intorno all'asse z, 2) una rotazione di angolo $ (O $ < <


n) intorno
alla nuova posizione dell'asse y (ON nella fig. 20 la cosiddetta
l i n e a dei nodi), 3) una rotazione di angolo y (O y < <
2n) intorno
alla posizione definitiva (2') dell'asse zl).
l) I sistemi xyz e x'y'z' sono come sempre destrorsi, e la direzione positiva
secondo cui vengono misurati gli angoli corrisponde alla direzione della vite che
viene avvitata nel senso positivo dell'asse di rotazione.
La definizione degli angoli d i Eulero data qui (accettata nelle applicazioni
quantistiche) si differenzia dalla definizione data nel vol. I, Meccanica, 35
per i l fatto che la seconda rotazione viene eseguita intorno all'asse y, anzicch
all'asse x . Gli angoli a, p, y sono legati agli angoli o, O, $I nel vol. I (non
confondere con gli angoli sferici q>, O!), dalle relazioni
262 CAPITOLO ViiI

evidente che gli angoli a , p, coincidono con gli angoli sferici


9 del nuovo asse z' rispetto agli assi xyz: a = (p, p = 9.
(p,
Corrispondentemente, la matrice della trasformazione totale
uguale al prodotto delle tre matrici (58,3)-(58,4):

fi (a1 P, y) = (T) Da)


(a).
Moltiplicando direttamente le matrici troviamo infine

Gli spinori di rango superiore si trasformano, per definizione,


come prodotti d i componenti di uno spinore di rango uno. Tuttavia,
nelle applicazioni fisiche presentano interesse non tanto le leggi
di trasformazione degli spinori stessi quanto delle corrispondenti
funzioni d'onda q j m .
Supponiamo che le funzioni q,,,, (m = j, j - 1, . . ., -j) de-
scrivano in un sistema di coordinate xyz gli stati con valori determi-
nati del momento angolare j e le funzioni $ j m e gli stessi stati rispetto
agli assi x'y'z'; nel primo caso m il valore di j nel secondo caso
m' = j,'. Queste funzioni sono mutuamente legate da relazioni
lineari, che scriviamo nella forma

I coefficienti D $ * ~formano (rispetto agli indici m'm) una matrice


+
di rango 2j 1, ossia la matrice di rotazione finita 6 ; i suoi ele-
menti sono funzioni degli angoli di rotazione a, P, del sistema
x'y'z' rispetto al sistema xyz.
La costruzione della matrice di rotazione finita pu essere eseguita
mediante la rappresentazione spinoriale delle funzioni qjm.
Per j = 112 le due funzioni $i,om (m = ~ 1 1 2 costituiscono
) uno
spinore covariante di rango uno. Secondo la (56,13) la sua trasfor-
mazione (dal sistema x'y'z' al sistema xyz) viene eseguita mediante
l a matrice (58,6), cosicchD ( ' / ~ ) = $). Scriviamone gli elementi
nella forma
l f 2 ) _ im.vd(i12)
D(m'm -e m% (P) eim,

l) Richiamiamo l'attenzione sul fatto che gli indici di matrice nella (58.7)
sono disposti precisamente nell'ordine che corrisponde alla moltiplicazione delle
colonne della matrice D<-J"
per le funzioni $ j m disposte in riga. In una forma sim-
bolica l'uguaglianza (58,7)si dovrebbe scrivere secondo la (56,13) come qjm=
=
SPIN

dove

Per un valore arbitrario j le funzioni qjmsono legate con le compo-


nenti dello spinore covariante simmetrico d i rango 2j dalla formula
(57,6). La matrice d i trasformazione delle componenti dello spinore
d i rango 2j il prodotto di 2 j matrici 5 ' l 2 ciascuna delle quali agisce
su uno degli indici spinoriali. F a t t a l a moltiplicazione e tornati alle
funzioni qjm1otteniamo la matrice d i trasformazione d i queste ulti-
me nella forma
(a,P, v )= (P) cima,
dove le funzioni d$#m (P) sono d a t e dalla formula1)

x (cos $-)m'+m (sen -l) m'-m


P.,
(m'-m, mr+m)
c o s P) 1

dove
(-1)" (1 -cos p)-a (1 + cos
P$" (cos p) =-y^ x

[(l -cos (l +cos


sono i cosiddetti polinomi d i Jacobi =). Osserviamo che
P^-~)(-cos~)=(-I)~P^-~)(~~s(~).
Le funzioni d& godono d i alcune proprietdi simmetria che sono
gi evidenti dalle espressioni (58,ll) e (58,12), ma che si possono
dedurre piii semplicemente dalla loro definizione come coefficienti
della trasformazione d i rotazione.

1) I calcoli qui riportati si possono trovare nel libro di A. R. Edmonds,


Angular momentum in quantum mechanics, Princeton, 1957. La definizione delle
funzioni ,D
.,: secondo la (58,9) si distingue da quella usata nel libro di Edmonds
per lo scambio di a e (ci che pi6 naturale nella presente esposizione).
2) Per i l legame di questi polinomi con la serie ipergeometrica vedi e
(formula (e, 11)).
264 CAPITOLO VI11

La matrice D(') come matrice di trasformazione di rotazione


unitaria. Poich l a trasformazione inversa alla rotazione ( a , p, y)
la rotazione (-T, -(i, -a), per l a matrice reale d^, si
ricavano le relazioni
(- p) = (P). (58,13)
Valgono inoltre le uguaglianze

Per j = 112 esse derivano chiaramente dalla (58,8), mentre la loro


generalizzazione evidente dal metodo d i costruzione della matrice
d i trasformazione descritto sopra.
Eseguiamo la rotazione di angolo n - $ effettuando due rotazioni
successive d i angoli n e -6:
(j)
dmCm (n - p) == 2
m"
dgtm"(n) ( -p) = ( - d?Ltm ( -p),

oppure, applicando la (58,13),

I l risultato d i due rotazioni intorno allo stesso asse non dipende


dall'ordine della loro successione. Dobbiamo quindi ottenere lo
stesso risultato, ruotando d i -6 e d i n nel senso opposto. Facendo
queste rotazioni e confrontando il risultato con la (58,16), otteniamo
l a relazione
= (-1)~'-~d(3)n'. (58'17)
Dalle (58,17), (58,14) e (58,13) segue che

I n accordo con le (58'13) - (58,18) si possono dedurre varie


propriet d i simmetria delle funzioni totali Notiamo, in
particolare, l'espressione della funzione complessa coniugata
m*f m ( a P,
D t") , Y ) = ~ $ m ( - a , $, -T) =
= (-l)'"'-"' D!!;*,- m ( a , 6, v). (58,19)
Dal punto d i vista matematico le matrici D^ danno le rappre-
sentazioni unitarie irriducibili del gruppo delle rotazioni di dimen-
SPIN 265

sione 2j +1 (vedi pifi avanti 98). Ne segue immediatamente la


relazione di ortogonalit e di normalizzazione

dove dco = sen P d a d$ dy.


L'ortogonalit delle funzioni secondo gli indicimr;ed^m' assicu-
rata dal fattore exp {i (ma + m'?)}, mentre l'ortogonalit secondo
l'indice j 5i legata con le funzioni per cui abbiamo

Scriviamo, infine, per comodit di consultazione, le espressioni


delle funzioni &em per alcuni valori particolari dei parametri. Per
j = 1 abbiamo

~ -

1
1 T(l+cosp) -e T1 (I-cos P)
v2 (58.22)
( f ~(p)
n = o -- cos p -sen p
1
-1/2

Per valori interi di j = I e m' = O le formule (58,lO) e (58,11)


d nn
(l-m)!
p
m(p)=(-l) m d(O
m ~(~=(-l)m)/m P r (COS
P). (58'23)
L'origine di questa formula evidente dalla definizione iniziale
(58,7). Siano i valori delle funzioni ^jm#nel secondo membro della
(58'7) riferiti all'asse z' sul quale abbiamo (per j = l)

Quanto alla funzione nel primo membro, essa diventa allora la


funzione sferica Y i m ((3, a) degli angoli sferici cp a , 0 == (3 nella
direzione dell'asse z'. Sostituendo l a (58'24) nella (58,7), otteniamo

che equivalente alla (58'23).


266 CAPITOLO VI11

Diamo infine l'espressione della funzione per il massimo valore


possibile di uno degli indici m, m':

5 59. Polarizzazione parziale delle particelle


Con una scelta appropriata della direzione dell'asse z si pu sem-
pre annullare una delle componenti (q2 ad esempio) dello spinore
dato I$^ cio della funzione d'onda di una particella con spin 112.
Questo evidente gi dal fatto che la direzione nello spazio deter-
minata da due grandezze (angoli), cio il numero di parametri di
cui disponiamo uguale appunto al numero di grandezze (parti
reale e immaginaria della componente complessa q2) che vogliamo
annullare.
Fisicamente questo significa che se una particella con spin 112
(per fissare le idee, parleremo dell'elettrone) si trova in uno stato
descritto da una certa funzione d'onda spinoriale, esiste allora una
direzione nello spazio tale che lungo di essa l a proiezione dello spin
della particella ha un valore determinato a = 112. Si pu dire che
in tale stato l'elettrone completamente polarizzato.
Tuttavia, esistono anche stati dell'elettrone che si possono chia-
mare parzialmente polarizzati. Questi stati vengono descritti non da
funzioni d'onda, bensi solo da matrici densit ciosono stati misce-
lati (rispetto allo spin) (vedi 14).
La matrice densit di spin (o di polarizzazione) dell'elettrone
uno spinore di rango due p*^ normalizzato dalla condizione

e che soddisfa l a condizione di hermiticit ))

Nel caso di uno stato spinoriale puro (ossia completamente polariz-


zato) dell'elettrone lo spinore p^ si riduce a l prodotto delle componen-
ti della funzione d'onda q^:

Le componenti diagonali della matrice densit determinano le


probabilit dei valori +i12 e -112 della proiezione dello spin del-
l'elettrone sull'asse z . Quindi i l valore medio di questa proiezione
ossia, tenendo conto della (59,1),

I n uno stato puro il valore medio delle grandezze s* = s, iSv


si calcola come segue
- a*-
s+ = l# s+ql

, - a
s- = q s_$ .
A*-

Poich secondo le (55,6) e (55,7) gli operatori & sono espressi dalle
matrici

troviamo
- A

S+ = V*^ S. = ^*qi.
I n uno stato miscelato si avr rispettivamente

Per il tramite delle matrici dilPauli, le formule (59,4) e (59,s)


si possono scrivere nella forma congiunta

I n tal modo, tutte le componenti della matrice densitdi polariz-


zazione dell'elettrone si esprimono con i valori medi delle componenti
del vettore di spin. I n altre parole, il vettore reale determina com-
pletamente le propriet di polarizzazione di una particella con
spin 112. Nel caso limite della polarizzazione completa una delle
componenti di questo vettore (per una scelta opportuna della dire-
zione degli assi) uguale a 112 e le due altre a zero. Nel caso di uno
stato non polarizzato tutte le tre componenti sono nulle. Nel caso
generale di una polarizzazione parziale arbitraria e di una scelta
arbitraria del sistema di coordinate vale l a disuguaglianza O -<
p - < 1, dove
p= 2 ( s i + % + s - ) l /
una grandezza che si pu chiamare grado di polarizzazione dell'elet-
trono.
Per una particella con spin arbitrario s l a matrice densit lo
spinore p^' . . . di rango 4s che simmetrico rispetto ai primi
indici 2s e agli ultimi 2s e che soddisfa le condizioni
p- ......=l. (5997)
(p^. ... ..:
..pu. ..\*=;p0 &p (5978)
268 CAPITOLO

Per calcolare il numero delle componenti indipendenti della


matrice densit osserviamo che fra le combinazioni possibili dei
valori degli indici A, p, . . . (o degli indici p, a, . . .) soltanto 2s +1
sono essenzialmente distinte. Tenendo anche presente che le com-
ponenti dello spinore pxp...pa... sono legate dalla relazione (59,7),
troviamo che il numero delle componenti distinte uguale
+
a (2s I)2 - 1 = 4s (s + 1). Bench queste componenti siano
grandezze complesse, questa circostanza, in virtfi delle relazioni
(59,8), non aumenta il numero totale delle grandezze indi-
pendenti che caratterizzano lo stato di polarizzazione parziale
della particella ed uguale, quindi, a 4s (s +
$)l). Notiamo a titolo
di confronto che lo stato di polarizzazione totale di una particella
descritto in tutto da 4s grandezze (2s + 1 componenti complesse
della funzione d'onda $*-p, che sono legate da una condizione di
normalizzazione e che contengono una fase comune non essenziale
per la descrizione dello stato).
Come ogni spinore di rango 4s, lo spinore p^L a . . . equivalente
all'insieme di tensori irriducibili di rango 4s, 4s - 2, . . ., 0. Nel
caso considerato si ha un solo tensore corrrispondente a ciascuno di
questi ranghi, poich a causa delle propriet di simmetria dello
spinore p ^ - . D.ogni
a. sua contrazione pu essere eseguita in un
solo modo: rispetto ad uno (qualsiasi) degli indici L, p, . . . e ad
uno degli indici p, o, . . . Inoltre, lo scalare (tensore di rango 0)
viene a mancare, riducendosi, per la condizione (59,7), all'unit

60. Inversione del tempo e teorema di Kramers


La simmetria del moto rispetto al cambiamento del segno del
tempo si esprime i n meccanica quantistica con il fatto che se $
l a funzione d'onda di un certo stato stazionario del sistema, anche
la funzione d'onda invertita rispetto al tempo (indichiamola
con $inv) descrive un certo stato possibile con l a stessa energia.
stato detto alla fine del $18 che coincide con la funzione com-
plessa coniugata I#*. Questa affermazione per6 si riferisce alle
funzioni d'onda, allorch non si tenga conto dello spin delle parti-
celle. I n presenza dello spin essa richiede una precisazione.
Rappresentiamo la funzione d'onda di una particella con spin s
in forma di uno spinore controvariante @ p - - . (di rango 2s). Passando
alle funzioni complesse coniugate I#^- - *, otteniamo, per l'insie-
me di grandezze che si trasformano come componenti di uno spinore

l) L'assegnazione di queste grandezze equivalente all'assegnazione dei


valori medi delle componenti del vettore s e di tutte le loro potenze e prodotti
per gruppi di 2, 3, . . ., 2s che non si riducono a potenze inferiori (vedi pro-
blema 3 del 55).
SPIN 269

covariante. Quindi all'operazione dell'inversione del tempo corri-


-
. a una nuova funzione
sponde il passaggio dalla funzione d'onda $^-
d'onda le cui componenti covarianti sono determinate come segue
t"'-
-,,,N * (6091)
Per un insieme assegnato di valori degli indici K, p, . . . le com-
ponenti degli spinori co- e controvarianti corrispondono ai valori
della proiezione del momento angolare, che si differenziano per il
segno. Quindi in termini delle funzioni $o all'inversione del tempo
corrisponde il passaggio da qso a qs, -o, come doveva essere, poich
il cambiamento del segno del tempo comporta l'inversione del
momento angolare. La corrispondenza esatta stabilita secondo la
(60,l):
q& = +;o ( - I)#-" (60,2)
In altre parole, il cambiamento ifcso -+I&, richiesto dall'operazione
dell'inversione del tempo significa il cambiamento1)
%o-+&,-o(- l)'-u. (60,3)
Nel ripetere due volte questa operazione abbiamo
h-^,^ (-l)'-o* (- l)'^ ^-1)~'.
In tal modo, la doppia inversione del tempo fa tornare la funzione
d'onda al valore iniziale soltanto per spin intero, mentre per spin
semintero essa cambia il segno della funzione d'onda.
Consideriamo un sistema arbitrario di particelle interagenti.
I l momento angolare orbitale e di spin di tale sistema presi separata-
mente non si conservano, in generale, se si tiene conto delle intera-
zioni relativistiche. Si conserva soltanto il momento angolare tota-
le J. Se non esiste alcun campo esterno, ciascun livello energetico
del sistema (2J +1) volte degenere. Se si applica un campo ester-
no, questa degenerazione, in generale, viene rimossa. Sorge allora
il problema se si possa rimuovere completamente la degenerazione,
cio in modo tale che il sistema abbia soltanto livelli semplici.
Questa questione strettamente legata con l a simmetria rispetto
all'inversione del tempo.
Nell'elettrodinamica classica si ha l'invarianza delle equazioni
rispetto al cambiamento del segno del tempo se si lascia invariato
i l campo elettrico e se si cambia il segno del campo magnetico2).

1) Richiamiamo l'attenzione sulla corrispondenza della regola di coniuga-


zione complessa di una funzione sferica, conformemente alla (28,9),con la regola
generale (60,3).
2) Vedi vol. 11, Teoria dei campi, 3 17. Vedi anche la osservazione alla fine
del 8 111.
270 CAPITOLO Vi11

Questa propriet fondamentale del moto deve conservarsi anche nella


meccanica quantistica. Quindi l a simmetria rispetto all'inversione
del tempo si ha non soltanto per un sistema chiuso, ma anche in
ogni campo elettrico esterno (in mancanza di campo magnetico).
Le funzioni d'onda del sistema sono spinori I#^--- il cui rango n
uguale al doppio della somma degli spin di tutte le particelle
(n = 2Vsa); questa somma pu non coincidere con lo spin totale S
del sistema. Secondo quanto detto sopra, possiamo affermare che in
un campo elettrico arbitrario l a funzione d'onda e la funzione
che da essa si ottiene per inversione temporale devono corrispon-
dere a stati con l a stessa energia. Perch il livello non sia degenere,
occorre comunque che questi stati siano identici, cio le corrispon-
denti funzioni d'onda debbano coincidere a meno di un fattore cc-
stante. l?, ovvio che tutte e due le funzioni devono essere espresse in
forma di spinori dello stesso tipo (co- o controvarianti).
Scriviamo e. . . = C h P . . ., oppure secondo la (60,1),

dove C costante. Passando alle quantit complesse coniugate nei due


membri di questa uguaglianza, otteniamo

Abbassiamo gli indici nel primo membro dell'uguaglianza, alzando-


li corrispondentemente nel secondo. Questo significa che moltipli-
chiamo entrambi i membri dell'uguaglianza per ga>.g+. e che
sommiamo rispetto agli indici A, p, . . .; nel secondo membro
si utilizza:
..
. = ( ^)"gAagPP-
Come risultato otteniamo

Sostituendo W*-.* dalla (60,4), troviamo

Questa uguaglianza deve verificarsi identicamente, cio deve essere


(-1)" CC* = 1. Ma poich 1 C l2 comunque positivo, chiaro
che questo possibile soltanto per n pari (cio per un valore intero
della somma 2
sa). Per n dispari (per un valore semintero di sa)l) 2
la condizione (60-4) non pu essere soddisfatta.
Siamo giunti quindi al risultato che il campo elettrico pu ri-
muovere completamente l a degenerazione soltanto dei sistemi per i
1) Se la somma ysa intera (semintera) sono interi (seminteri) anche tutti
i valori possibili dello spin totale S del sistema.
SPIN 271

quali l a somma degli spin delle particelle intera. Un sistema con


somma semintera degli spin deve avere i n un campo elettrico arbi-
trario t u t t i i livelli doppiamente degeneri e, inoltre, a due stati di-
stinti con l a stessa energia corrispondono gli spinori complessi coni-
ugatil) (H. A . Kramers, 1930).
Facciamo ancora un'osservazione d i carattere matematico. Le
relazioni del tipo (60,4) con l a costante reale C rappresentano, dal
punto di vista matematico, l a condizione che si possa far corri-
spondere alle componenti dello spinore una combinazione di certe
grandezze reali; tale condizione si pu chiamare condizione di
u realt dello spinore2). L'impossibilit di soddisfare l a relazione
(60,4) per n dispari significa che a nessun spinore di rango dispari si
pu far corrispondere una grandezza reale. Viceversa, per n pari la
condizione (60,4) pu essere soddisfatta e C pu essere reale. I n
particolare, a uno spinore simmetrico di rango due si pu far corri-
spondere un vettore reale se viene soddisfatta l a condizione (60,4)
con C = 1:
P=^.
( facile convincersene mediante le formule (57,8)-(57,9)). I n generale,
l a condizione (60,4) con C = 1 l a condizione d i realt dello
spinore simmetrico d i rango pari qualsiasi.

1) Se il campo elettrico gode di un'alta simmetria (cubica), pu aver luogo


anche la degenerazione quadrupla (vedi 9 99 e problema).
2 ) Letteralmente non ha senso parlare di realt di uno spinore, poich gli
spinori complessi coniugati hanno leggi di trasformazione diverse.
Capitolo IX

PARTICELLE IDENTICHE

61. Principio di indistinguibilit delle particelle identiche

Nella meccanica classica, le particelle identiche (per esempio,


elettroni), malgrado l'identit delle loro propriet fisiche, non per-
dono per una loro individualitsi pu immaginare di ((numerare*
in un certo istante le particelle di un sistema fisico dato e seguire
poi il moto di ciascuna di esse lungo la sua traiettoria; sar allora
possibile identificare le particelle in qualsiasi istante.
Nella meccanica quantistica, invece, la situazione completa-
mente diversa. E stato gi rilevato piii volte che, in virtii del prin-
cipio d'indeterminazione, il concetto di traiettoria dell'elettrone
perde completamente significato. Se l a posizione dell'elettrone
nota esattamente in un dato istante, nell'istante successivo le sue
coordinate non hanno piii valori determinati. Di conseguenza, loca-
lizzati e numerati gli elettroni in un certo istante, questo non ci d
l a possibilit di identificarli negli istanti successivi; localizzando
uno degli elettroni in un altro istante in un certo punto dello spazio,
non potremo dire di quale elettrone si tratti.
Cosi, nella meccanica quantistica non esiste, in linea di prin-
cipio, alcuna possibilit di seguire separatamente ciascuna delle
particelle identiche e, quindi, di distinguerle. Si pu dire che nella
meccanica quantistica le particelle identiche perdono del tutto la loro
individualit L'identit delle particelle relativa alle loro pro-
priet fisiche ha qui un significalo molto profondo: essa porta all'in-
distinguibilit totale delle particelle.
Questo principio di indistinguibilit delle particelle identiche ha
un ruolo fondamentale nella teoria quantistica dei sistemi formati
da particelle identiche. Iniziamo dalla considerazione di un sistema
formato da due sole particelle. In forza della loro identit gli stati
del sistema, che si ottengono l'uno dall'altro semplicemente scam-
biando le due particelle, devono essere fisicamente del tutto equiva-
lenti. Questo significa che come risultato dello scambio la funzione
d'onda del sistema pu variare soltanto di un fattore di fase ines-
senziale. Sia I# (h, 1,) la funzione d'onda del sistema, dove gi, g2
indicano convenzionalmente gli insiemi delle tre coordinate e della
PARTICELLE IDENTICHE 273

proiezione dello spin di ciascuna delle particelle. Allora deve essere:

dove a una costante reale. Scambiando ancora una volta, torniamo


allo stato iniziale, mentre la funzione risulter moltiplicata per
e2i". Ne segue che e21a = 1, ossia eia = l Di conseguenza,
t (Su E21 = ( S a : Si).
Siamo giunti quindi al risultato che esistono in tutto due possi-
bilit o la funzione d'onda simmetrica (cio non cambia nella
scambio delle particelle), o essa antisimmetrica (cio nello scambio
cambia di segno). l3 evidente che le funzioni d'onda di tutti gli stati
di uno stesso sistema devono godere della stessa simmetria; se cosi
non fosse, la funzione d'onda di uno stato, che rappresenta la
sovrapposizione di stati con diverse simmetrie, non sarebbe n
simmetrica n antisimmetrica.
Questo risultato si generalizza immediatamente ai sistemi for-
mati da un numero qualsiasi di particelle identiche. Infatti, a causa
dell'identit delle particelle, chiaro che se una coppia qualsiasi
di queste particelle gode della propriet di poter essere descritta, per
esempio, da funzioni d'onda simmetriche, tutte le altre coppie di
queste particelle avranno la stessa propriet Quindi la funzione
d'onda delle particelle identiche deve o restare assolutamente im-
mutata per lo scambio di qualsiasi coppia di particelle (e, di conse-
guenza, anche per qualsiasi scambio di particelle), o cambiare di
segno yer lo scambio di ogni coppia. Nel primo caso la funzione
d'onda detta simmetrica, nel secondo antisimmetrica.
La propriet del sistema di poter essere descritto da funzioni
d'onda simmetriche o antisimmetriche dipende dalla natura delle
particelle che lo compongono. Delle particelle descritte da funzioni
antisimmetriche si dice che ubbidiscono alla statistica di Fermi-
Dirac o che sono fermioni, delle particelle descritte da funzioni
simmetriche si dice che ubbidiscono alla statistica di Bose-Einstein,
ovvero che sono bosonil).
Usando le leggi della meccanica relativistica quantistica (vedi
vol. IV, 3 25), possibile mostrare, che l a statistica cui obbediscono
le particelle univocamente legata al loro spin: le particelle con
spin semintero sono fermioni, quelle con spin intero sono bosoni.

l) Questa terminologia deriva dalla denominazione delle statistiche che


descrivono un gas perfetto costituito da particelle con funzioni d'onda antisim-
metriche o simmetriche, rispettivamente. In realt abbiamo qui a che fare non
soltanto con diverse statistiche, ma anche di fatto con diverse meccaniche. La
statistica di Fermi stata proposta da E . Fermi per gli elettroni nel 1926, e il
suo legame con la meccanica quantistica stata messa in luce lo stesso anno da
P.A.M. Dirac. La statistica di Bose stata proposta da S . N. Bose per i quanti
di luce e generalizzata da A . Einstein (1924).
274 CAPITOLO IX

La statistica delle particelle composte determinata dalla parit


del numero dei fermioni elementari che ne fanno parte. Infatti, lo
scambio di due particelle composte identiche equivale allo scambio
simultaneo di pifi coppie di particelle elementari identiche. Lo
scambio dei bosoni non muta affatto l a funzione d'onda, mentre lo
scambio dei fermioni ne cambia il segno. Quindi le particelle com-
poste contenenti un numero dispari di fermioni elementari ubbidi-
scono alla statistica di Fermi e quelle che ne contengono un numero
pari alla statistica di Bose. Questo risultato ovviamente in accordo
con la regola generale suindicata: una particella composta ha spin
intero o semintero a secondo che sia pari o dispari il numero di
particelle con spin semintero che entrano nella sua struttura.
Cosi, i nuclei atomici con peso atomico dispari (cio costituiti
da un numero dispari di protoni e di neutroni) ubbidiscono alla
statistica di Fermi e quelli con peso atomico pari alla statistica di
Bose. Per quanto riguarda gli atomi che oltre al nucleo contengono
anche elettroni, la statistica determinata, evidentemente, dalla
parit della somma del peso atomico e del numero atomico.
Consideriamo un sistema costituito da N particelle identiche la
cui interazione mutua pu essere trascurata. Siano ql, q,, . . . le
funzioni d'onda dei diversi stati stazionari in cui pu trovarsi cia-
scuna particella separatamente. Lo stato globale del sistema si pu
determinare elencando gli stati in cui si trovano singole.particel1e.
Sorge il problema: come si deve dalle funzioni q1, q,, : . . costruire
l a funzione d'onda dell'intero sistema.
Siano pl, p,, . . ., p N i numeri degli stati in cui si trovano le
singole particelle (fra questi numeri ve ne possono essere anche di
uguali). Per un sistema di bosoni la funzione d'onda (t1, E
espressa dalla somma di prodotti del tipo
.. ., S;

e,
con tutti gli scambi possibili dei diversi indici pl, . . .;tale som-
ma gode evidentemente della propriet di simmetria richiesta. Cosi,
per un sistema di due particelle che si trovano in diversi stati
(p1 # p z ) :

I l fattore 1/v2 stato introdotto per l a normalizzazione (tutte le


funzioni q,, q,, . . . sono mutuamente ortogonali e si suppongono
normalizzate). Nel caso generale di un sistema con un numero arbi-
trario N di particelle la funzione d'onda normalizzata
PARTICELLE IDENTICHE 275

dove la somma estesa a tutti gli scambi dei diversi indici pl, p2, . . .
. . ., p N e dove il numero N i indica quante volte il valore i compare
nella combinazione sotto il segno di somma (essendo S N i= N).
Integrando il quadrato 1 $ l2 su dEl dg2 . . . dgNi), si annullano tutti
i termini, tranne soltanto i quadrati dei moduli di ciascuno dei
termini della somma; poichil numero totale dei termini nella somma
(61,3) uguale, evidentemente, a N!/N1!N2! . . ., si trova i l coef-
fidente di normalizzazione nella (61,3).
Per un sistema di fermioni la funzione d'onda I$ una combina-
zione antisimmetrica dei prodotti (61,l). Cosi, per un sistema di due
particelle abbiamo

Nel caso generale di N particelle l a funzione d'onda si scrive sotto


forma di determinante

Allo scambio di due particelle corrisponde qui lo scambio di due


colonne del determinante, ci che causa il cambiamento di segno d i
quest'ultimo.
Dall'espressione (61,5) segue un risultato importante: se fra i
numeri p,, p2, . . . ve ne sono due identici, due righe del determinante
risulteranno identiche e quindi esso si annulla identicamente;
pertanto sar differente da zero soltanto nei casi in cui tutti gli
indici pl, . . . sono diversi. Di conseguenza, in un sistema di
fermioni identici due (o pifi) particelle non possono trovarsi in uno
stesso stato. Questo il cosiddetto principio di Pauli (1925).

5 62. Interazione di scambio


Il fatto che nell'equazione di Schrodinger non si tiene conto del-
l'esistenza dello spin nelle particelle non invalida affatto questa
equazione e tutti i risultati che si ottengono con essa. Di fatto, l'in-
terazione elettrica delle particelle non dipende dai loro spin2). D a

l ) Per integrazione in dg si sottintende convenzionalmente (qui e nei $ 8 64,


65) l'integrazione rispetto alle coordinate e la somma su cr.
2) Questo vero soltanto finch si tratta dell'approssimazione non relati-
vistica. Tenendo conto degli effetti relativistici, l'interazionedi particelle cari-
che risulta dipendente dallo spin.
276 CAPITOLO IX

un punto di vista matematico, ci significa che l'hamiltoniano di


un sistema di particelle interagenti elettricamente (in assenza di
campo magnetico) non contiene gli operatori dello spin e, di con-
seguenza, applicato alla funzione d'onda non agisce in nessun modo
sulle variabili di spin. Quindi l'equazione di Schrodinger soddisfatta
in realt da ogni componente della funzione d'onda; in altre parole,
l a funzione d'onda di un sistema di particelle pu essere scritta in
forma di prodotto

dove la funzione cp dipende soltanto dalle coordinate delle particelle


e la funzione soltanto dai loro spin; chiameremo la prima funzione
delle coordinate o orbitale, la seconda, funzione d'onda di spin. L'equa-
zione di Schrodinger determina di fatto soltanto la funzione delle
coordinate q, lasciando arbitraria la funzione x. I n tutti i casi in
cui non ci interessiamo allo spin delle particelle, possiamo quindi
applicare l'equazione di Schrodinger, considerando come funzione
d'onda la sola funzione delle coordinate, cosi come abbiamo fatto
nei capitoli precedenti.
Risulta tuttavia che, malgrado l'indipendenza rilevata dell'in-
terazione elettrica delle particelle dal loro spin, esiste una dipen-
denza peculiare dell'energia del sistema dal suo spin totale, che
originata in ultima analisi dal principio di indistinguibilit delle
particelle identiche.
Consideriamo un sistema composto in tutto da due particelle
identiche. Risolvendo l'equazione di Schrodinger, troviamo una
serie di livelli energetici a ciascuno dei quali corrisponde una deter-
minata funzione d'onda delle coordinate simmetrica o antisimmetri-
ca (r,, r2). Infatti, a causa dell'identit delle particelle, l'hamil-
toniano (cosi come l'equazione di Schrodinger) del sistema inva-
riante rispetto allo scambio di esse. Se i livelli energetici non sono
degeneri, con lo scambio delle coordinate r, ed r 2 la funzione q> (r,, r,)
pu variare soltanto di un fattore costante; ripetendo lo scamb o,
possiamo convincerci del fatto che questo fattore pu essere uguale
solo a zt Il).
Supponiamo dapprima che le particelle abbiano spin nullo. I l
fattore di spin per tali particelle non esiste affatto, e la funzione
d'onda si riduce alla sola funzione delle coordinate 9 (r,, ra) che
deve essere simmetrica (poichle particelle con spin nullo ubbidisco-
no alla statistica di Bose). Cosi, non tutti i livelli energetici, che si
ottengono dalla soluzione formale dell'equazione di Schrobinger,

l) In presenza di degenerazione si possono sempre scegliere combinazioni


lineari delle funzioni relative al livello dato tali che soddisfino anch'esse questa
condizione.
PARTICELLE IDENTICHE 277

possono realmente esistere; quelli di essi, a cui corrispondono funzio-


ni (p antisimmetriche, sono impossibili per il sistema considerato.
Lo scambio di due particelle identiche equivalente all'operazio-
ne dell'inversione del sistema di coordinate (la cui origine scelta
nel punto di mezzo del segmento che congiunge le due particelle).
D'altra parte, in seguito all'inversione l a funzione d'onda (p deve
essere moltiplicata per (-1)' dove I il momento angolare orbitale
del moto relativo delle due particelle (vedi 3 30). Confrontando queste
considerazioni con quanto detto sopra, arriviamo alla conclusione
f che un sistema di due particelle identiche con spin nullo pu avere
momento angolare orbitale soltanto pari.
Supponiamo ora che il sistema sia costituito da due particelle con
spin 112 (da elettroni, per esempio). Allora la funzione d'onda totale
del sistema (cioil prodotto della funzione cp (r,, r 2 con la funzione
di spin x (o,, u2)) deve essere necessariamente antisimmetrica rispet-
to allo scambio delle due particelle. Quindi se la funzione delle coor-
dinate simmetrica la funzione di spin deve essere antisimmetrica,
e viceversa. Scriveremo la funzione di spin in forma spinoriale,
cio di spinore y^ di rango due, ove ciascun indice corrisponde
allo spin di uno degli elettroni. Alla funzione simmetrica rispetto
, agli spin delle due particelle corrisponde lo spinore simmetrico
(x^ = x a ) , alla funzione antisimmetrica lo spinore antisimmetrico
(v^ = -x^). Ma noi sappiamo che lo spinore simmetrico di rango
due descrive un sistema con spin totale uguale all'unit e che lo
spinore antisimmetrico si riduce a uno scalare, ci che corrisponde
allo spin nullo.
Siamo giunti quindi al risultato seguente. I livelli energetici,
, cui corrispondono le soluzioni simmetriche (p (r,, r2) dell'equazione
I I, di Schrodinger, possono di fatto esistere se spin totale del sistema
uguale a zero, cio quando gli spin dei due elettroni sono anti-
paralleli dando come somma zero. I valori dell'energia corris~on-
denti a funzioni antisimmetriche (p (r,, r2) richiedono che lo spin
totale sia uguale all'unit cio gli spin dei due elettroni devono
essere paralleli
I n altre parole, i valori energetici possibili di un sistema di
elettroni risultano dipendenti dal suo spin totale. Questa circostanza
ci permette di parlare di una interazione peculiare delle particelle
che porta a questa dipendenza. Tale interazione si chiama interazione
di scambio. Essa rappresenta un effetto puramente quantistico che
nel passaggio limite alla meccanica classica scompare completa-
mente (cosi come scompare lo spin stesso).
Per il caso in esame di un sistema di due elettroni caratteristica
l a seguente circostanza. Ad ogni livello energetico corrisponde un
valore ben determinato dello spin totale: O o 1. Una tale corrispon-
denza univoca dei valori dello spin con i livelli energetici si conserva,
come vedremo p i avanti
~ ($63), anche in sistemi con numero arbitra-
278 CAPITOLO IX

rio di elettroni. Essa non esiste per per sistemi di particelle con
spin superiore a 112.
Consideriamo un sistema di due particelle con spin arbitrario S.

--
La sua funzione d'onda di spin lo spinore di rango 4s:
2s
%^li... per
2s
...
una met degli indici (2s) corrisponde allo spin di una particella e
l'altra met allo spin dell'altra particella. Lo spinore simmetrico
rispetto agli indici di ciascuno di questi gruppi. Allo scambio delle
due particelle corrisponde la permutazione del primo gruppo di
indici A, p, . . . ccn il secondo gruppo, o, . . . . Per ottenere la
funzione di spin dello stato del sistema con spin totale S , bisogna
contrarre questo spinore rispetto a 2s -
S coppie di indici (ogni
coppia contiene uno degli indici L, p, . . ., e uno degli indici p, a, . . .)
e simmetrizzare rispetto alle altre coppie; si ottiene infine uno spi-
nore simmetrico di rango 2 s .
Ma come sappiamo, contrarre uno spinore rispetto a una coppia
di indici significa comporre una combinazione antisimmetrica ri-
spetto aquesti indici. Percinello scambio delle particelle l a funzione
d'onda di spin si moltiplicher per (-I)2s-s.
D'altra parte, la funzione d'onda totale di un sistema di due
particelle viene moltiplicata nello scambio di queste particelle
per (-I)28 (cio per +l per s intero e per -1 per s semintero). Ne
segue che l a simmetria della funzione d'onda delle coordinate rispetto
allo scambio delle particelle determinata dal fattore (-I)s dipen-
dente soltanto da S.
Siamo giunti cosi al risultato che l a funzione d'onda delle coor-
dinate del sistema di due particelle identiche simmetrica per spin
totale pari e antisimmetrica per spin totale dispari.
Ricordando quanto stato detto sopra sul legame fra la permu-
tazione delle particelle e l'inversione del sistema di coordinate, con-
cludiamo anche che per spin S pari (dispari) il sistema pu avere
solo momento angolare orbitale pari (dispari).
Vediamo che anche qui si rivela una certa dipendenza fra i
valori energetici possibili del sistema e lo spin totale, ma questa
dipendenza non del tutto univoca. I livelli energetici cui corri-
spondono le funzioni d'onda simmetriche (antisimmetriche) delle
coordinate possono esistere per tutti i valori pari (dispari) di S.
Calcoliamo quanti sono in tutto i diversi stati di un sistema di
due particelle con i valori pari e dispari di S. La grandezza S prende
2s + 1 valori: 2s, 2s - 1, . . ., 0. Per ogni S data esistono 2 s + 1
stati che si differenziano per i l valore della componente z dello spin
(in tutto (2s + I)2 stati diversi). Supponiamo che s sia intero. Allora
tra i 2s + 1 valori di S ci sono s +
1 valori pari e s valori dispari.
PARTICELLE IDENTICHE

Il numero totale di stati con S pari uguale alla somma

per gli altri s (2s +


1) stati S dispari. In modo analogo troviamo
che per s semintero ci sono s (2s +
1) stati con valori di S pari e
(s + 1) (2s +1) stati con valori di 5' dispari.

PROBLEMI
1. Determinare la separazione di scambio dei livelli energetici di un sistema
di due elettroni; l'interazione degli elettroni considerata come perturbazione.
Soluzione. Supponiamo che le particelle si trovino (senza tener conto della
loro interazione) in stati caratterizzati dalle funzioni d'onda orbitali (pl (r)
e (p2 (r). Agli stati del sistema con spin totale S = O e S = 1 corrispondono
rispettivamente i l prodotto simmetrizzato e antisimmetrizzato:

I valori medi dell'operatore di interazione delle particelle U (r2 - rl) in questi


stati sono uguali a A +
J, dove

-4- f j l (rtl l' l T2 l2 dI'1 dJ72,


0.2)

J = 'j f CT, (rt) T2 1r2) (ri) W, ~ V Z


(J si chiama integrale di scambio). Omettendo la costante additiva A che non


ha carattere di scambio, troviamo cosi gli spostamenti dei livelli: &E,, = J,
AE, = -J (l'indice d il valore di S ) . Queste grandezze si possono rappresenta-
re come autovalori dell'operatore di scambio di spinl).
1
cscamti= -T J (1 +^si&) (1)

(per gli autovalori del prodotto S1S2 vedi problema 2 del $ 55).
Se gli elettroni si riferiscono, ad esempio, ad atomi diversi, l'integrale di
scambio decresce esponenzialmente a l crescere della distanza R fra gli atomi.
Dalla struttura dell'espressione integranda evidente che questo integrale
determinato dalla sovrapposizione delle funzioni d'onda degli stati (pl (r1) e
? (ra); tenendo presente la legge asintotica con cui decrescono le funzion~
onda degli stati dello spettro discreto (cfr. (21,6)), troviamo che
J ,e - ( x i + ~ ~ ) f K
, l , ~ =I- T 1m
'1/201,'il,~=-1 E~ 1,
dove E,, E2 sono i livelli energetici dell'elettrone nei due atomi.
2. Lo stesso problema per tre elettroni.
Soluzione. Tenendo conto della formula (1) del problema 1, scriviamo l'ope-
ratore di interazione di scambio a coppia del sistema di tre elettroni nella forma

l) Questo operatore stato introdotto da Dirac.


280 CAPITOLO IX

dove la somma estesa alle coppie d i particelle 12, 13 e 23. Gli elementi di
matrice degli operatori fra stati con diversi valori delle coppie di numeri
ua, cq, sono dati dalle formule (55,6)e sono uguali a
-
(112, 412 1 Sasfi 1 112, 1/2)= 114, (112, 112 1 sasb \ 112, -112) = - 114,
(112, -112 1 SoSb 1-112, 1/2)=1/2.
Determiniamo dapprima l'energia corrispondente a l valore massimo possi-
bile della proiezione dello spin totale M a = ul + +
u2 03, cioa l valore Ma =
= 312; determineremo cosi l'energia dello stato con spin totale S = 312. Cal-
colando il corrispondente elemento di matrice diagonale dell'operatore ( i ) , tro-
viamo
AE3/2 = ~ ( ~ 1 2^i3+
4 - ^23)*
Passiamo poi agli stati con M a = 112. Questo valore di Ma pu essere realiz-
zato in tre modi a seconda di quale dei tre numeri ul, m2, o3 e uguale a -112
(mentre gli altri due sono uguali a 112). Per questi stati otterremmo perci
un'equazione secolare di terzo grado. Tuttavia, il calcolo si pu semplificare se
osserviamo che una delle radici di questa equazione deve corrispondere all'ener-
gia gi trovata dello stato con S = 312 e, di conseguenza, l'equazione secolare
va divisa per AE - &E,/& questo fatto ermette nel caso in esame di non
calcolare i l termine noto nell'equazione cuEical).
E precisamente, calcolando i termini d i grado superiore dell'equazione,
otteniamo
(AE)3+(J12+ ^i3+ ^23) [^i!ZJi3+ J12J23+ri3J23-
-(J^+J&+Jz3)] AE+ ... = O
e, dividendo per AE + + + Jig JZ3, troviamo due livelli energetici corri
spendenti agli stati con spin S = 112:

In tal modo, ci sono in tutto tre livelli energetici in accordo con il calcolo
eseguito nel problema 1 del $ 63.
3. In quali stati il nucleo Be8 pu decadere in due particelle a?
Soluzione. Poich la particella a non ha spin, il sistema di due partirelle a
pu avere solo un momento orbitale pari (coincidente con i l momento angolare
totale) e i suoi stati sono pari. Quindi il decadimento in questione possibile
soltanto da stati pari del nucleo Be8 con momento angolare totale pari.

5 63. Simmetria rispetto alle permutazioni


Considerando i l sistema composto in tutto da due particelle,
abbiamo potuto affermare che le loro funzioni d'onda orbitali degli
stati stazionari <p (rirn) devono essere o simmetriche o antisimmetri-
che. Nel caso generale in cui i l sistema composto da un numero
arbitrario di particelle, le soluzioni dell'equazione di Schrodinger
(funzioni d'onda delle coordinate) non devono essere necessaria-
mente simmetriche o antisimmetriche rispetto allo scambio di
qualsiasi coppia di particelle, come avviene per le funzioni d'onda
1) Tale procedimento particolarmente opportuno in calcoli analoghi per
sistemi con un numero ancora maggiore di particelle.
PARTICELLE IDENTICHE 281

complete (che contengono il fattore di spin). Ci legato al fatto


che lo scambio delle sole coordinate delle due particelle non corri-
sponde ancora al loro scambio fisico. L'identit fisica delle particelle
conduce qui soltanto all'invarianza dell'hamiltoniano rispetto allo
scambio delle particelle e, di conseguenza, se una certa funzione
soluzione dell'equazione di Schrodinger, anche le funzioni che si
ottengono dalla funzione iniziale mediante le varie permutazioni
delle variabili sono soluzioni di questa equazione.
Facciamo preliminarmente qualche osservazione sulle permuta-
zioni in generale. I n un sistema di N particelle sono possibili in
tutto N! permutazioni diverse. Se le particelle si immaginano nume-
rate, ogni permutazione si pu esprimere con una determinata suc-
cessione di numeri 1 , 2, 3 . . . Ogni successione del genere pu essere
ottenuta dalla successione naturale 1, 2, 3, . . . con permutazioni
successive di coppie di particelle. La permutazione si chiama pari
o dispari a seconda che essa risulti da un numero pari o dispari di
permutazioni di coppie. Indichiamo con P gli operatori delle per-
mutazioni di N particelle ed introduciamo la grandezza u p uguale
a + l se P una permutazione pari, e a -1 se la permutazione
dispari.Se q> una funzione simmetrica rispetto a tutte le particelle,
si ha

mentre se q> 6 una funzione antisimmetrica rispetto a tutte le parti-


celle, si ha

Dalla funzione arbitraria cp (r,, r,, . . ., r N ) si pu formare una


funzione simmetrica mediante l'operazione di simmetrizzazione che
si pu scrivere nel seguente modo:

tpsimm = costante hp,


P

dove l a somma estesa a tutte le permutazioni possibili. Quanto alla


costruzione di una funzione antisimmetrica (questa operazione si
chiama talvolta alternazione), questa operazione si pu scrivere nella
forma

Torniamo alla questione del comportamento delle funzioni


d'onda (p di un sistema di particelle identiche rispetto alle permu-
282 CAPITOLO IX

fazioni1). Il fatto che l'hamiltoniano H del sistema simmetrico


rispetto a t u t t e l e particelle significa che esso commuta con t u t t i
gli operatori delle permutazioni P. Ma questi operatori non commu-
tano fra di loro e non possono perci essere ridotti contemporanea-
mente alla forma diagonale. Questo significa che le funzioni d'onda
(p non si possono scegliere i n modo tale che ciascuna di esse sia sim-
metrica o antisimmetrica rispetto a ogni scambio d i coppie di
particelle2).
Poniamoci il problema della determinazione dei possibili tipi
di simmetria delle funzioni (p (rl, r2, . . ., r,,) di N variabili (o di
un insieme d i pih funzioni di questo genere) rispetto alle permuta-
zioni delle variabili. La simmetria deve essere massima nel senso
cio che ogni ulteriore operazione d i simmetrizzazione o antisim-
metrizzazione applicata a queste funzioni dia o combinazioni
lineari di queste funzioni o le annulli identicamente.

Fig. 21

Conosciamo gi due operazioni che conducono a funzioni di


simmetria massima: la simmetrizzazione rispetto a tutte le variabili
e l'antisimmetrizzazione rispetto a t u t t e le variabili. Queste opera-
zioni si possono generalizzare nel seguente modo.
Suddividiamo l'insieme d i t u t t e le N variabili r,, r,, . . ,, N
(o, che lo stesso, degli indici 1 , 2, 3, . . ., N) in gruppi contenenti
Nl, N2, . . . elementi (variabili): Nl + +.
N, . . = N. Tale suddi-
visione pu essere illustrata mediante uno schema (il cosiddetto
schema di Young) in cui ciascuno dei numeri Ni, N , , . . . rappre-
sentato d a una riga d i pi6 cellette (cosi nella fig. 21 illustrato lo
schema di suddivisione 6 +4 +4 + + + +
3 3 1 1 e lo schema
7 + + + + +
5 5 3 l l per N == 22); ogni celletta deve contenere
uno dei numeri 1 , 2, 3, . . . Se le righe sono disposte in ordine d i

l) Dal punto di vista matematico, il problema consiste nel trovare le rap-


presentazioni irriducibili del gruppo delle permutazioni. Un'esposizione appro-
fondita della teoria matematica dei gruppi delle permutazioni e data nei libri:
H. Weyl, Gruppentheorie und Quantenmechanik, 1931; I. G. Kaplan, Simmetria
dei sistemi polielettronici, Nauka 1969.
a) Soltanto per un sistema di due particelle c' un unico operatore di per-
mutazione che pu essere diagonalizzato simultaneamente con l'hamiltoniano.
PARTICELLE IDENTICHE 283

lunghezze decrescenti (come nella fig. 21), lo schema conterr non


soltanto una serie d i righe orizzontali, ma anche di colonne verticali.
Simmetrizziamo una funzione arbitraria <p (rl, r 2 , : . ., r N ) rispetto
alle variabili appartenenti a ciascuna riga. Dopo ci0 l'operazione di
antisimmetrizzazione puessere eseguita soltanto sulle variabili appar-
tenenti a righe distinte; infatti l'antisimmetrizzazione rispetto a una
coppia di variabili appartenenti alla stessariga daridenticamente zero.
Scegliendo in ogni riga una variabile, possiamo, senza perdere
la generalit considerarle appartenenti alle prime cellette delle
corrispondenti righe (dopo la simmetrizzazione l'ordine d i distri-
buzione delle variabili nelle cellette di ogni riga inessenziale);
antisimmetrizziamo rispetto a queste variabili. Cancellando poi la
prima colonna, antisimmetrizziamo rispetto alle variabili scelte
separatamente ciascuna in ogni riga dello schema cosi accorciato;
le variabili si possono considerare di nuovo come appartenenti alle
prime cellette delle righe accorciate. Continuando questo procedi-
mento, arriveremo ad una funzione simmetrizzata dapprima rispetto
alle variabili di ciascuna riga e poi antisimmetrizzata rispetto
alle variabili di ciascuna colonna (s'intende che dopo l'antisimme-
trizzazione la funzione cessa, in generale, di essere simmetrica
rispetto alle variabili di ciascuna riga; la simmetria si conserva
solo rispetto alle variabili appartenenti a quelle cellette della
prima riga che sopravanzano le altre righe).
Distribuendo le N variabili a volta a volta in modo diverso nelle
righe dello schema di Young (la distribuzione nelle cellette di ogni
riga inessenziale), otteniamo cosi una serie di funzioni che in una
permutazione arbitraria delle variabili si trasformano fra di loro1).
Occorre per sottolineare che non tutte queste funzioni sono linear-
mente indipendenti; il numero di funzioni indipendenti in generale,
minore del numero delle distribuzioni possibili delle variabili secon-
do le righe dello schema; non ci soffermeremo dettagliatamente s u
questo punto2).
In tal modo, ogni schema di Young determina un certo tipo di
simmetria delle funzioni rispetto alle permutazioni. Formando t u t t i
gli schemi di Young possibili (per un N dato), troveremo tutti i tipi
di simmetria possibili. Questo si riduce alla suddivisione in tutti i
modi possibili del numero N in una somma di piii addendi minori,
includendo fra le suddivisioni possibili anche il numero N stesso
l ) Si potrebbe simmetrizzare e antisimmetrizzare nell'ordine inverso: anti-
simmetrizzare dapprima rispetto alle variabili in ogni colonna e simmetrizzare
poi rispetto alle variabili nelle righe. Ma ci non darebbe niente di nuovo,
poich le funzioni ottenute con questi due procedimenti sono combinazioni
lineari le une delle altre.
2, Le funzioni indipendenti che si trasformano fra di loro costituiscono la
base della rappresentazione irriducibile di un gruppo di permutazioni. Il numero
di queste funzioni la dimensione della rappresentazione. Per il caso delle par-
ticelle con spin 112 esso determinato nel problema 1 di questo paragrafo.
284 CAPITOLO IX

(ad esempio, per N = 4 sono possibili le suddivisioni seguenti:


4,3+1'2+2,2+1+1,1+1+1+1).
Ad ogni livello energetico si pu far corrispondere un certo schema
d i Young che determina l a simmetria rispetto alle permutazioni delle
corrispondenti soluzioni dell'equazione di Schrodinger; ad ogni
livello energetico corrispondono, in generale, pifi funzioni diverse
che nelle permutazioni si trasformano fra d i loro. La presenza di
questa degenerazione di permutazione dovuta alla gi menziona-
t a non commutativit reciproca degli operatori P ciascuno dei quali
commuta con l'hamiltoniano (cfr. $ 1 0 , pag. 47). Sottolineiamo per
che essa non significa la presenza d i qualche altra degenerazione
fisica dei livelli energetici. Tutte queste funzioni d'onda orbitali molti-
plicate per funzioni d i spin, entrano in una combinazione ben determi-
nata - funzione d'onda completa - che soddisfa (a seconda dello spin
della particella) la condizione d i simmetria o di antisimmetria.
Fra i diversi tipi d i simmetria ne esistono sempre due (per un N
dato) ai quali corrisponde in t u t t o una sola funzione per ciascuno.
A uno d i essi corrisponde una funzione simmetrica rispetto a tutte
le variabili, all'altro una funzione antisimmetrica (nel primo caso
lo schema d i Young costituito d a una sola riga con N cellette, nel
secondo caso d a una sola colonna).
x
Passiamo ora alle funzioni d'onda d i spin (o,, o . . ., o;).
I loro tipi d i simmetria rispetto alle permutazioni delle particelle
sono determinati dagli stessi schemi d i Young dove d a variabili
. fungono le proiezioni degli spin delle particelle. Sorge il problema:
che schema deve corrispondere alla funzione d i spin per uno schema
dato della funzione delle coordinate? Supponiamo dapprima che le
particelle abbiano spin intero. Allora l a funzione d'onda completa I$
deve essere simmetrica rispetto a t u t t e le particelle. A questo fine la
simmetria delle funzioni di spin e delle coordinate deve essere deter-
minata d a uno stesso schema di Young, mentre la funzione d'onda
completa Tfc espressa sotto forma di determinate combinazioni bili-
neari delle une e delle altre; non ci soffermeremo qui sulla questione
della costruzione d i questa combinazione.
Supponiamo ora che le particelle abbiano spin semintero. La
funzione d'onda completa deve essere allora antisimmetrica rispetto
a t u t t e le particelle. S i pu mostrare che in questo caso gli schemi di
Young della funzione delle coordinate e di quella di spin devono
essere duali: cio devono ottenersi l'uno dall'altro scambiando le
righe con le colonne e viceversa (tali sono, ad esempio, due schemi
rappresentati nella fig. 21).
Soffermiamoci pifi dettagliatamente su un caso importante d i
particelle con spin 112 (per esempio, elettroni). Ciascuna delle
variabili d i spin o,, o,, . . . prende qui in t u t t o due valori: 1/2
Poich una funzione antisimmetrica rispetto a due variabili qualsia-
si si annulla quando queste variabili hanno gli stessi valori, chiaro
PARTICELLE IDENTICHE 285

che la funzione y pu essere antisimmetrizzata solo rispetto a coppie


d i variabili: gi nell'antisimmetrizzazione rispetto a tre variabili
due di questeultime avranno in ogni caso valori uguali, cosicch si
otterr identicamente zero.
In tal modo, per un sistema di elettroni gli schemi di Young
delle funzioni di spin possono contenere colonne solo con una o due
cellette (cioin tutto una o due righe); mentre negli schemi d i Young
per le funzioni orbitali vale la stessa propriet per la lunghezza delle
righe. I l numero dei tipi possibili di simmetria rispetto alle permuta-
zioni per un sistema di N elettroni uguale quindi al numero delle
suddivisioni possibili del numero N in somma di unite di due. Per N
pari questo numero uguale a N12 + 1 (suddivisioni con O, 1, . . .
+
. . . N12 due) e per N dispari uguale a (N 1)12 (scomposizioni
con O, 1, . . ., ( N - 1)/2 due).

rE
Per esempio, nella figura 22 sono
rappresentati i possibili schemi di p
Young (delle coordinate e di spin)
per N = 4.
Si vede facilmente che ciascuno
di questi tipi di simmetria (cio
ciascuno degli schemi di Young) xmE
P H
corrisponde a un determinato spin
totale S del sistema d i elettroni. P S=t S=O
Consideriamo le funzioni di spin
in forma spinoriale, cio in forma Fig. 22
dello spinore X ^ v - - - d i rango N,
quando tutti i suoi indici (ciascuno dei quali corrisponde allo spin
d i una singola particella) sono le variabili appartenenti alle cellette
degli schemi d i Young. Consideriamo uno schema di Young di spin
d i due righe aventi Nl ed N 2 cellette (& + N 2 = N; Nl > N2).
Le prime N2 colonne contengono due cellette ciascuna, e lo spinorf
deve essere antisimmetrico rispetto alle corrispondenti coppie di
indici. Rispetto agli indici, invece, che si trovano nelle ultime n =
= Nl - N 2 cellette della prima riga lo spinore deve essere simmetri-
co. Ma, come sappiamo, un tale spinore d i rango N si riduce a uno
spinore simmetrico di rango n al quale corrisponde uno spin totale
uguale a S = nl2. Tornando agli schemi di Young delle funzioni
orbitali, possiamo dire che lo schema con n righe contenenti una
sola colletta corrisponde allo stato con uno spin totale S = n!2.
Per N pari lo spin totale pu avere valori interi da O a N12, per N
dispari valori seminteri da 112 a N12 come doveva essere.
Sottolineiamo che tale corrispondenza univoca degli schemi di
Young allo spin totale si verifica solo per sistemi di particelle con
spin 112; per un sistema di due sole particelle abbiamo potuto con-
vincercene nel paragrafo precedente. Per un sistema di N particelle
con spin s la funzione d'onda d i spin costituita dal prodotto d i N
286 CAPITOLO IX

spinori simmetrici di rango 2s, che ciouno spinore d i rango 2Ns.


Simmetrizzando questo spinore secondo un determinato schema di
Young di N cellette, con le componenti indipendenti d i un tale
spinore simmetrizzato si possono solitamente formare pifi combina-
zioni lineari, ciascuna delle quali corrisponde ai diversi valori dello
spin totale S del sistema.
Come per le particelle con spin 112 lo schema di Young delle
funzioni d i spin non pu contenere colonne con pifi di due cellette,
cosi per le particelle con spin arbitrario s la lunghezza delle colonne
non deve superare le 2s + 1 cellette.
Se il numero di particelle nel sistema N un intero multiplo di
2s + 1 , fra i possibili schemi di Young vi uno schema rettangolare
le cui colonne contengono 2s + 1 cellette ciascuna. A tale schema
corrisponde un solo valore ben determinato dello spin totale: S = 0.
Da qui si pu concludere che, in generale, a due schemi di Young
(di spin) qualsiasi, che sommati costituiscono un rettangolo di altezza
2s + l , corrispondono gli stessi valori di S1). Questa conclusione
semplicemente la conseguenza del fatto che la somma di due
momenti pu dare c o m e risultato zero soltanto se questi hanno
il modulo uguale.
Per finire questo paragrafo, ritorniamo sul problema gi accen-
nato (vedi nota alla pag. 83) che per un sistema di pifi particelle
identiche non si DU affermare che la funzione d'onda del suo stato
stazionario con energia minima non abbia nodi. Possiamo "oa pre-
cisare questa osservazione e chiarirne l'origine.
Una funzione d'onda (si tratta di una funzione orbitale) priva di
nodi deve essere necessariamente simmetrica rispetto a tutte le
particelle; se fosse antisimmetrica rispetto alla permutazione di
qualche coppia d i particelle 1 , 2, si ridurebbe a zero per r, = r2.
Ma se il sistema composto di tre o pifi elettroni, una funzione delle
coordinate completamente simmetrica inammissibile (lo schema di
Young di una funzione delle coordinate non pu avere righe con pifi
d i due caselle). Cosi, benchla soluzione dell'equazione di Schrodinger
corrispondente all'autovalore minimo non abbia nodi (conformemente
al teorema del calcolo variazionale), questa soluzione pu risultare

l) Tali sono per esempio le seguenti coppie di schemi (per = I):

Gli schemi complementari sono rappresentati mediante le linee continue e trat-


teggiate.
PARTICELLE IDENTICHE 287

per fisicamente inammissibile; lo stato normale del sistema allora


non corrisponder pih all'autovalore minimo dell'equazione d i
Schrodinger e l a funzione d'onda di questo stato avr in generale, dei
nodi. In generale, per particelle con spin semintero s tale situazione
si verifica nei sistemi con pifi d i 2s +
1 particelle. Quanto ai sistemi
formati di bosoni, per essi sempre possibile una funzione d'onda
delle coordinate completamente simmetrica.

P R O B L E M I

1. Determinare i l numero di livelli energetici corrispondenti ai valori dello


spin totale S per un sistema di N particelle con spin 112.
Soluzione. Il valore dato della proiezione dello spin totale del sistema
Ms = 2 o pu essere realizzato in

modi (a N / 2 + M e particelle assegniamo o =1/2 e alle altre o = -m.


Ad ogni livello energetico con i l valore dato S corrispondono 2 s +
1 stati non
valori M S = S , S - 1 , . . ., -S. Si intende facilmente che il numero, dei
diversi livelli con il valore dato S uguale a
i,
n.

Il numero totale n = 2 n ( S ) dei diversi livelli energetici uguale a


s

per N pari, oppure a

per V. dispari.
2. Determinare i valori dello spin totale S che si realizzano per diversi
tipi di simmetria delle funzioni di spin di un sistema di due, tre o quattro par-
ticelle con spin 1.
Soluzione. Per due particelle la corrispondenza determinata dal fatto
che i l fattore per il quale si moltiplica la funzione di spin nella permutazione
delle particelle deve essere uguale a (vedi 1a:fine del 3 62). Per le par-
288 CAPITOLO IX

ticelle con spin s = 1 da qui si ottiene la corrispondenza:

Gli schemi di Young per un sistema di tre articelle si ottengono aggiungen


do in tutti i modi possibili una colletta agli schemi (1). Questa relazione si pu
scrivere simbolicamente nella forma:

Sotto gli schemi sono dati i valori di S , mentre i valori dello spin totale del
sistema di tre particelle (schemi a destra) si ottengono dagli s in dei sistemi di
due e di una particella (schemi a sinistra) secondo la regola %e1lvaddizionedei
momentil). Si pu determinare la distribuzione dei valori ottenuti di S fra i
singoli schemi a destra, osservando che allo schema C) (colonna di tre cellette)
corris onde 5 = 0; perci allo schema b) corrispondono i valori restanti (nella
seconda uguaglianza) 1 e 2, e allo schema a) i valori restanti dopo b) (nella pri-
ma uguaglianza) 1 e 3:

Gli schemi di Young er un sistema di quattro particelle si ottengono aggiun-


gendo una celletta agli sc1emi (2) (osservando la condizione che le colonne non

l ) La ripetizione del numero 1 sotto gli schemi a destra dovuta alla com-
parsa di questo valore del momento sia nell'addizione dei momenti O e 1, sia
nell'addizione dei momenti 2 e 1.
I'ARTICELLE IDENTICHE

contengano pic di tre cellette):

Lo schema C) costituisce con lo schema ( l a ) un rettangolo con colonne di tre


collette; quindi gli corrispondono gli stessi valori S = 0,2 che allo schema (la).
I valori di S per lo schema 6 ) sono determinati dal resto della seconda uguaglian-
za e poi per lo schema a) dal resto della prima uguaglianza:

5 64. Seconda quantizzazione. Caso della statistica di Base


'
Nella teoria dei sistemi composti di un grande numero di parti-
celle identiche largamente applicato un particolare metodo di
t studio noto sotto il-nome di seconda quantizzazione. Questo metodo
indispensabile nella teoria relativistica dove occorre trattare sistemi
in cui il numero di particelle variabile1).
Sia q1(E), (t), . . . un certo sistema completo di funzioni
d'onda ortogonali e normalizzate degli stati stazionari di una parti-
cella2). Tali possono essere gli stati della particella in un campo

1) Il metodo della seconda quantizzazione stato sviluppato da Dirac per i


fotoni nell'a~~licazione alla teoria della radiazione (1927) e poi esteso ai fermio-
Li da E. ~ & e r , P. Jordan (1928).
2) Come nel 61, E indica l'insieme delle coordinate e della proiezione
dello spin a della particella, e con l'integrazione in dE si intenderl'integrazione
rispetto alle coordinate insieme con la somma su a.
290 CAPITOLO IX

esterno scelto arbitrariamente, ma di solito si scelgono semplice-


mente le onde piane, cio le funzioni d'onda di una particella libera
con determinati valori della quantit di moto (e della proiezione
dello spin). Allo scopo di rendere discreto lo spettro degli stati
le particelle si considerano in una regione grande ma limitata
dello spazio; per il moto in una regione limitata gli autova-
lori delle componenti della quantit di moto descrivono una serie
discreta (e gli intervalli tra i valori vicini sono inversamente
proporzionali alle dimensioni lineari della regione e tendono a zero
al loro crescere).
In un sistema di particelle libere le quantit di moto delle parti-
celle si conservano separatamente. Si conservano quindi anche i nu-
meri d i occupazione degli stati, ossia i numeri Nl, N2, . . . che indica-
no quante particelle si trovano in ciascuno degli stati $, %, . . . In
un sistema di particelle mutuamente interagenti le quantit di moto
di ciascuna di esse non si conservano piC e quindi non si conservano
nemmeno i numeri di occupazione. Per un tale sistema si pu parlare
soltanto della distribuzione di probabilit dei diversi valori dei
numeri di occupazione. Cerchiamo ora di costruire un apparato mate-
matico in cui proprio i numeri di occupazione (e non le coordinate e le
proiezioni degli spin delle particelle) siano variabili indipendenti.
In tale apparato gli stati del sistema sono descritti, come si dice,
da una funzione d'onda nello spazio dei numeri di occupazione
che indichiamo con 0) (N,, N2, . . .; t ) (per sottolineare che essa
differente dalla ordinaria funzione d'onda delle coordinate
Y (E,, Sa, . . .; t)). I l quadrato del modulo 1 0) l2 determina le pro-
babilit dei diversi valori di N,, N 2 . . .
Conformemente a tale scelta delle variabili indipendenti, anche
gli operatori delle diverse grandezze fisiche (compreso l'hamilto-
niano del sistema) devono essere formulati nei termini della loro
azione sulle funzioni dei numeri di occupazione. A tale formulazione
si pu arrivare partendo dalla rappresentazione di matrice ordinaria
degli operatori. Occorre, nel fare questo, considerare gli elementi di
matrice degli operatori rispetto alle funzioni d'onda degli stati
stazionari del sistema di particelle non interagenti. Poich questi
stati possono essere descritti dall'assegnazione di valori determinati
dei numeri di occupazione, verr cosi precisato il carattere dell'azione
degli operatori su queste variabili.
Consideriamo dapprima i sistemi di particelle che ubbidiscono
alla statistica d i Bose.
Sia /y l'operatore di una grandezza relativa a una (a-esima)
particella, cio l'operatore agente solo sulle funzioni delle variabili
Ea. Introduciamo l'operatore simmetrico rispetto a tutte le particelle
PARTICELLE IDENTICHE 29 1

(la somma estesa a tutte le particelle) e determiniamone gli elementi


di matrice rispetto alle funzioni d'onda (61,3). fi facile anzitutto
capire che gli elementi di matrice saranno diversi da zero soltanto per
transizioni senza variazione dei numeri Nl, N2, . . . (elementi diago-
nali) e per transizioni in cui uno d i questi numeri aumenta e un
altro diminuisce d i uno. Infatti, poich ciascuno degli operatori
/a" agisce solo su una funzione nel prodotto ^ p (h) (gg) . ..
. . . ^pff (EN), i suoi elementi d i matrice possono essere diversi da
zero soltanto per transizioni che corrispodono al cambiamento
dello stato di una sola particella; ma questo significa che il numero
di particelle che si trovano in uno stato diminuisce di uno, mentre
il numero di quelli che si trovano in un altro stato aumenta di uno.
I l calcolo di questi elementi di matrice di fatto molto semplice;
p i facile
~ eseguire questo calcolo anzich seguirne l'esposizione.
Diamo perci solo il risultato del calcolo. Gli elementi non diago-
nali sono

Diamo soltanto quegli indici rispetto ai quali l'elemento di matrice


non diagonale, omettendo per brevit gli altri. Qui f$ l'elemento
di matrice

poich gli operatori /SI si differenziano solo per la denotazione delle


variabili sulle quali agiscono, gli integrali (64,3) non dipendono dal-
l'indice a che quindi omesso. Gli elementi di matrice diagonali di
F^" rappresentano i valori medi della grandezza F") negli stati
YN, N2 . . . I1 calcolo d

Introduciamo ora gli operatori 4,fondamentali nel metodo della


seconda quantizzazione, che agiscono non gi sulle funzioni delle
coordinate, bensi sulle funzioni dei numeri d i occupazione. Per
definizione, l'operatore a,
agendo sulla funzione (S> (Nl, N % , . . .)
diminuisce di un'unit il valore della variabile N , e moltiplica con-
temporaneamente l a funzione per m

Si pu dire che l'operatore ai


diminuisce di un'unit il numero delle
particelle che si trovano nell'i-esimo stato; esso si chiama perci
292 CAPITOLO IX

operatore di annichilazione delle particelle. Lo si pu presentare sot,to


forma d i matrice il cui unico elemento differente d a zero

L'operatore a\ coniugato d i ai
rappresentato, per definizione
{vedi (11,9)), dalla matrice che h a un solo elemento

Questo significa che agendo sulla funzione <I> (Nl, N ^ , . . .) esso


aumenta i l numero N , di 1:
af@(Ni, Nz, . . ., N,, .. . ) = ~ N ~ + K I > ( NN,,~ , . . . , N i + l , . . .).
(6478)
I n altre parole, l'operatore af aumenta di 1 il numero d i particelle
nell'i-esimo stato; esso detto perci operatore di creazione delle
particelle.
I l prodotto degli operatori afa,, agendo sulla funzione d'onda.
pu soltanto moltiplicarla per una costante, lasciando invariate
t u t t e le variabili Nl, N^ . . .: l'operatore ai
diminuisce d i 1 l a varia-
bile N , dopo d i che l'operatore a\ le restituisce il valore d i partenza.
Moltiplicando direttamente le matrici (64,6) e (64,7) si vede infatti
che &ai rappresentato d a una matrice diagonale con elementi uguali
a N,. Si pu scrivere
,.*
aTai= N,. (64,9)
Analogamente troviamo che

La differenza d i queste espressioni d l a regola d i commutazione


i r a gli operatori ai 2:
e
A * ,.A

aial-a[ai= l. (64,W
Per quanto riguarda gli operatori con indici diversi i e k, che agi-
scono su variabili diverse (Ni e N ^ ) , essi commutano:
A , . A,. A , . - A

aiak-akai=O, aia&afai=O, i#k. (64,12)


Partendo dalle propriet descritte degli operatori ai e &,
jacile vedere che l'operatore
PARTICELLE IDENTICHE 293

coincide con l'operatore (64'1). Infatti, t u t t i gli elementi di matrice


calcolati con le formule (64,6), (64'7) coincidono con gli elementi
(64'2) e (64'4). Questo risultato di grande importanza. Nella formu-
la (64,13) le grandezze sono semplicemente numeri. In t a l modo,
siamo riusciti ad esprimere l'operatore ordinario agente sulle fun-
zioni delle coordinate in forma di operatore agente sulle funzioni
delle nuove variabili, ossia dei numeri d i occupazione N , .
I l risultato ottenuto si generalizza facilmente anche ad operatori
di altro tipo. Sia dato

dove /a'; l'operatore di una grandezza fisica relativa a una coppia


di particelle e agente perci su funzioni di ^ a e Eb. Calcoli ana-
loghi mostrano
,. ,.
che tale operatore pu essere espresso mediante gli
operatori a i , a \ nel modo seguente

dove

La generalizzazione d i queste formule agli operatori di qualsiasi altro


tipo ( F @ ) = p&,
ecc.), simmetrici rispetto a tutte le particelle,
evidente. A,.
Queste formule permettono di esprimere con gli operatori a i , af
anche l'hamiltoniano del sistema fisico concretamente considerato,
formato da N particelle identiche interagenti. L'hamiltoniano d i
tale sistema ovviamente simmetrico rispetto a tutte le particelle.
Nell'approssimazione non relativistical) esso non dipende dagli spin
delle particelle e pu essere rappresentato in forma generale nel
seguente modo:

Qui la parte dell'hamiltoniano dipendente dalle coordinate di


una sola (a-esima) particella:

1) In assenza di campo magnetico.


294 CAPITOLO IX

dove /(i(ra) l'energia potenziale di una sola particella i n un campo


esterno. Gli altri termini della (64,16) corrispondono all'energia
d i interazione delle particelle; sono separati l'uno dall'altro i termini
dipendenti rispettivamente dalle coordinate di due, tre particelle
e via di seguito.
La rappresentazione dell'hamiltoniano in questa forma permette
d i applicare direttamente le formule (64,13), (64'15) e formule ana-
loghe. Quindi

Questa l'espressione voluta dell'hamiltoniano sotto forma di ope-


ratore agente sulle funzioni dei numeri di occupazione.
Per un sistema d i particelle non interagenti nell'espressione
(64,18) resta solo il primo termine:
H=Y\
i, h
~$)afa~. (64.19)

Se come funzioni q, si prendono le autofunzioni dell'hamiltoniano


m di una singola particella, la matrice H^", diagonale e i suoi
elementi diagonali sono gli autovalori dell'energia della particella.
I n t a l modo
,.,.
H =& i a ~ a i ;
i

sostituendo aliloperatore ai&il suo autovalore (64,9), otteniamo per


i livelli energetici del sistema l'espressione
E =y < i i ~ i
i

ossia un risultato banale perfettamente prevedibile.


L'apparato qui sviluppato si pu rappresentare in forma piti
concisa, introducendo i cosiddetti operatori q'):

dove le variabili E sono considerate come parametri. I n forza di


quanto detto sopra circa gli operatoriai, a,^, chiaro che l'operatore
diminuisce e l'operatore $+ aumenta d i un'unit il numero totale di
particelle nel sistema.
1) Richiamiamo l'attenzione sull'analogia fra l'espressione (64'20) e lo
sviluppo TJ) = di una funzione d'onda arbitraria secondo un sistema com-
pleto di funzioni. La (64,20) rappresenta, in un certo senso, una nuova quantiz-
zazione di questa espressione. Di qui i l nome del metodo della seconda quantiz-
zazione. \
PARTICELLE IDENTICHE 295

E facile vedere che l'operatore $+(Eo) crea una particella che s i


trova nel punto Eo. Infatti, per effetto dell'azione dell'operatore
a\ si crea una particella nello stato con funzione d'onda (E). Ne
segue che per effetto dell'azione dell'operatore il;+ (Eo) viene creata
una particella nello stato con funzione d'onda

( stata applicata la formula (5'12)) cio una particella con valori


determinati delle coordinate (e dello spin)l).
Le regole d i commutazione degli operatori $ si ottengono imme-
diatamente dalle regole di cornmutazione degli operatori e ai a$:

L'operatore d i seconda quantizzazione F^ si scrive mediante


gli operatori $ nella forma

(si sottintende q u i che l'operatore /(l) agisce in ifc (E) sulle funzioni
dei parametri E). Infatti, sostituendovi $ e ifc+ nella forma (64'20)
e tenendo conto della definizione (64'3)' torniamo alla formula (64'13).
Analogamente, in luogo della (64'15) avremo

In particolare, l'hamiltoniano del sistema espresso mediante gli


operatori $ si scrive nella forma

6
L'operatore $+ (E) (E) costruito con gli operatori 9, analoga-
mente al prodotto $*$ che determina l a densit di probabilit .che
una particella si trovi nello stato con l a funzione d'onda $, si
chiama operatore di densit delle particelle. Quanto all'integrale

l) 6 (E; - So) sta convenzionalmente per il prodotto


6 (2-20) 6 (Y-VOI 6 (2-20) 6uu0.
296 CAPITOLO IX

esso funge, nell'apparato di seconda quantizzazione, da operatore


del numero totale delle particelle del sistema. Infatti, sostituendo
in esso gli operatori nella forma (64'20) e tenendo presente le
condizioni di normalizzazione e l'ortogonalit reciproca delle fun-
zioni d'onda otteniamo fi = I! &.ii. Ogni termine di questa somma
l'operatore del numero di particelle nell'i-esimo stato: secondo la
(64'9) i suoi autovalori sono uguali ai numeri di occupazione Nil
mentre la somma di tutti questi numeri il numero totale delle
particelle del sistema1).
Osserviamo infine che se il sistema composto di bosoni di tipo
diverso, nel metodo della seconda quantizzazione vanno introdotti
operatori a, a+per ogni tipo di particelle. evidente che gli operato-
ri relativi a tipi diversi di particelle commutano fra loro.

65. Seconda quantizzazione. Caso della statistica di Fermi


Tutta l a parte di principio del metodo della seconda quantizza-
zione resta immutata per i sistemi costituiti di fermioni identici.
Invece le formule specifiche per gli elementi di matrice delle gran-
dezze e per gli operatori ai, ovviamente cambiano.
La funzione d'onda Y NN , . . . assume ora la forma (61,5). Data
l'antisimmetria di questa funzione, si pone anzitutto la questione
sulla scelta del suo segno. Nel caso della statistica di Bose questa
questione non stata posta, perch data la simmetria della funzione
d'onda, il suo segno, una volta scelto, si conservava per tutte le
permutazioni delle particelle. Per rendere determinato il segno della
funzione (61,5), conveniamo di stabilirlo come segue. Numeriamo
una volta per t u t t i i vari stati $i con numeri successivi, e quindi
riempiamo le righe del determinante (61,5) in modo tale che si
abbia
pi<pi<pps< ...
<PN, (65,l)
mentre nelle colonne figurano funzioni delle differenti variabili
nell'ordine gi, g2, . . ., h.Tra i numeri pl, p ^ , . . . non ve ne sono
uguali, perchse cosi fosse il determinante si annullerebbe. In altre
parole, i numeri di occupazione N i possono avere solo i valori: 1 o 0.
Consideriamo ancora un operatore della forma (64,l); = /a1'.
Per le stesse ragioni esposte nel $ 64, i suoi elementi di matrice
saranno differenti da zero solo per transizioni senza cambiamento di
tutti i numeri di occupazione e per transizioni in cui uno di essi
(Ni) diminuisce di un'unit (da uno diventando zero) e l'altro ( N k )
l) Per sistemi con numero dato di particelle queste affermazioni (cosi come
le proprietA dell'hamiltoniano di un sistema di particelle libere (64,19)) sono
banali. La loro generalizzazione nella teoria relativistica conduce, per a dei
risultati nuovi e tutt'altro che banali (cfr. vol. IV, 11).
j PARTICELLE IDENTICHE 297

aumenta di un'unit (da zero diventando uno). Si trova facilmente


che per i < k
; ( l i , OklF(i)lOi,
l f t ) = / # ( - l ) 2 (i+l~ft-1)- (65,2)
Qui con O,, 1, sono indicati i valori N i= O, N, = 1 mentre il sim-
bolo 2 (k, I) esprime la somma dei numeri di occupazione di tutti
gli stati dal k-esimo al l-esimo1):

Per gli elementi diagonali si ottiene invece la formula precedente


(64,4) -
F(i)=X /^Wi. (65'3)
i

Perch l'operatore possa essere rappresentato nella forma


(64,13), gli operatori
elementi:
ai devono essere determinati come matrici con

( O i [ a i ~ l i ) = ( l i ~ a ~ ~ O i )2 =(l,
(1-1)
-l) (65,4)

ossia

Se invece i = k, l a matrice ala, diagonale e i suoi elementi sono


uguali all'unit per N , = 1 e a zero per N i= O; questo si pu scrive-
re nella forma
A -
aia, = N i . (65'6)
Sostituendo queste espressioni nella (64,13), otteniamo effettiva-
mente la (65,2) e la (65'3).
Moltiplicando a\ e ah
nell'ordine inverso, avremo

ovvero
(li, Oft J aftan Oi, 1s) = - (- l)S(i+t,k- i)
(6577)
l) Per i > k nell'esponente della (65,2) occorre scrivere 2 (A + 1, i - 1).
Per i = k +1 queste somme vanno sostituite da zeri.
298 CAPITOLO IX

Confrontando l a (65,7) con la (65,5), vediamo che queste grandezze


sono opposte in segno, cosicch

Per la matrice diagonale ai& troviamo

Sommando con la (65,6), otteniamo


A,.

aia: +afa, = 1.
A A

Ambedue le uguaglianze ottenute si possono scrivere nella forma


compatta
, . A

aiai +agai = aik.


,.e

(65,9)
,. A

Eseguendo calcoli analoghi, per i prodotti di a i , a b otteniamo le


relazioni
+stai = O
,.A A , .

aiak (65,IO)
{in particolare,
,aiai
.,. = 0).
Vediamo dunque che gli operatori e kk (o ai con i # k ai)
anticommutano, mentre nel caso della statistica di Bose essi commu-
tavano l'uno con l'altro. Questa differenza del tutto naturale. Nel
ai
caso della statistica di Bose gli operatori e C& erano assolutamente
indipendenti; ciascuno degli operatori ai
agiva su una sola variabile
N i e il risultato di questa azione non dipendeva dai valori degli altri
numeri di occupazione. Nel caso della statistica di Fermi, invece, il
risultato dell'azione dell'operatore ai dipende non solo dal numero
N i stesso, ma anche dai numeri di occupazione di t u t t i gli stati
precedenti, come chiaro,.dalla definizione (65,4). Quindi l'azione
A

dei diversi operatori a i , a k non pu essere considerata come indi-


pendente. ,. ,.
Dopo aver determinato cosi le propriet degli operatori a i , a l ,
tutte le altre formule (64,13)-(64,18) restano completamente valide.
Restano valide anche le formule (64,23)-(64,25) che esprimono gli
operatori di grandezze fisiche mediante gli operatori determinati
dalla (64,20). Quanto alle regole d i commutazione (64,21) e (64,22),
esse vengono sostituite ora dalle uguaglianze

Se il sistema composto da particelle diverse, per ogni tipo di


particelle devono essere introdotti i relativi operatori di seconda quan-
PARTICELLE IDENTICHE 299

tizzazione (come stato ginotato alla fine del paragrafo precedente).


Gli operatori relativi a bosoni e a fermioni commutano fra loro.
Per quanto riguarda gli operatori relativi a fermioni diversi, si pu
formalmente ammettere, nel limite della teoria non relativistica, che
essi siano o commutativi o anticommutativi; in ambedue le ipotesi,
l'applicazione del metodo della seconda quantizzazione porta agli
stessi risultati.
Tenendo per presente le successive applicazioni nella teoria
relativistica in cui sono possibili le trasformazioni di particelle di-
verse fra di loro, dobbiamo considerare come anticommutativi gli
operatori di creazione e di annichilazione di fermioni diversi. Questa
circostanza diventa evidente se come particelle diverse sono con-
siderati due stati interni diversi di una stessa particella composta.
Capitolo X

L'ATOMO

5 66. Livelli energetici dell'atorno


Nell'approssimazione non relativistica, gli stati stazionari del-
l'atomo sono determinati dall'equazione di Schrodinger per il sistema
di elettroni sottoposti al campo coulombiano del nucleo ed inte-
ragenti elettricamente l'uno con l'altro; in questa equazione non
compaiono gli operatori di spin degli elettroni. Come sappiamo, per
un sistema di particelle in un campo esterno a simmetria centrale s i
conserva il momento angolare orbitale totale L, nonch la parit
degli stati. Quindi ogni stato stazionario dell'atomo sar caratteriz-
zato da un valore determinato del momento L e dalla sua parit
Inoltre, le funzioni d'onda orbitali relative agli stati stazionari di
un sistema di particelle identiche hanno una simmetria determinata
rispetto alle permutazioni.
Abbiamo visto nel $ 63 che per un sistema di elettroni ad ogni
determinato tipo di simmetria rispetto alle permutazioni (cio a
un determinato schema di Young) corrisponde un valore determi-
nato dello spin totale del sistema. Quindi ogni stato stazionario
dell'atomo sar caratterizzato anche dallo spin totale S degli
elettroni.
I l livello energetico con valori di S e L dati degenere rispetto
alle diverse direzioni possibili dei vettori S e L nello spazio. L'ordine
di degenerazione secondo le direzioni di L ed S uguale a 2L + 1ea
2S + 1, rispettivamente. In totale, l'ordine di degenerazione di un
+
livello con L ed S dati uguale quindi al prodotto (215 1) (25 + 1).
In realt per nell'interazione elettromagnetica fra gli elettroni
esistono sempre effetti relativistici dipendenti dai loro spin. Essa
ha come risultato il fatto che l'energia dell'atomo risulta dipendente
non soltanto dal valore dei vettori L e S , ma anche dalla loro mutua
disposizione. I n termini precisi, se si tiene conto delle interazioni
relativistiche, il momento orbitale L e lo spin S dell'atomo non si
conservano piii separatamente. Resta valida solo la legge di conserva-
zione del momento angolare totale J = L + S che una legge esatta
universale che deriva dall'isotropia dello spazio per un sistema chiu-
L'ATOMO 301

so. Quindi i livelli energetici esatti devono essere caratterizzati d a


valori J del momento angolare totale.
Tuttavia, se questi effetti relativistici sono sufficientemente pic-
l
coli (come avviene spesso), possono essere considerati come per-
turbazioni. Sotto l'azione di questa perturbazione un livello degenere
con L e S dati si separa in pii5 livelli diversi (vicini l'uno all'altro)
che si differenziano per il valore del momento angolare totale J.
Questi livelli sono determinati (in prima approssimazione) dal-
l'equazione secolare corrispondente ($ 39), e le loro funzioni d'onda
l (all'ordine zero) sono combinazioni lineari determinate delle funzioni
d'onda del livello iniziale degenere con L e S dati.
Di conseguenza, in questa approssimazione si pu come prece-
dentemente, considerare ancora che i moduli del momento angolare
orbitale e dello spin (ma non le loro direzioni) si conservano e carat-
terizzare i livelli anche con i valori di L e S.
Cosi, gli effetti relativistici portano alla separazione del livello
con i valori di L e S dati in una serie di livelli con diversi valori di J.
Questa separazione si chiama struttura fine (o separazione in multi-
detto) del livello. Come sappiamo, J prende i valori da L Sa +
1 L - S l; quindi il livello con L e S dati si separa in 2 s 1 (se +
, L > S ) o in 2L + 1 (se L < 5) livelli diversi. Ciascuno di questi
livelli resta degenere secondo le direzioni del vettore J; l'ordine di
questa degenerazione uguale a 2 J +
1. facile verificare che la
somma dei numeri 2 J +1 con tutti i valori possibili di J uguale,
come doveva essere, a (2L +1) ( 2 s +
i).
I livelli energetici atomici (detti anche termini spettrali degli
atomi) si indicano di solito con simboli analoghi a quelli che si
usano per gli stati delle singole particelle con valori determinati
del momento angolare (5 32). Precisamente, gli stati con diversi
valori del momento angolare orbitale totale L vengono indicati
con le lettere maiuscole con la corrispondenza seguente:

L=O 1 2 3 4 5 6 7: 8 9 10 ,..
S P D F G H I K L M N ...
I n alto a sinistra di questo simbolo si indica il numero 2 5 +
1, detto
molteplicitii del termine (occorre per tener presente che questo nume-
ro coincide con il numero delle componenti della struttura fine del
livello soltanto per L > S)l). In basso a destra si indica il valore del
momento angolare totale J. Cosi, i simboli 2Pi,o,2P3,2indicano
rispettivamente i livelli con L = 1, S = 112, J = 112, 312.

l) Quando 2s + 1 = l , 2, 3,
doppietto, di tripletto.
. . . si parla allora di livelli di singoletto, di
302 CAPITOLO X

67. Stati degli elettroni nell'atomo


Un atomo con pi6 di un elettrone rappresenta un sistema com-
posto formato da elettroni interagenti che si muovono nel campo
del nucleo. Per un sistema simile si possono, rigorosamente parlando,
considerare solo gli stati dell'intero sistema. Cinonostante risulta
possibile introdurre in un atomo, con buona approssimazione, il
concetto di stato di ciascun elettrone preso separatamente come stato
stazionario del moto dell'elettrone nel campo efficace a simmetria
centrale creato dal nucleo e da tutti gli altri elettroni. I n generale,
questi campi sono diversi per i diversi elettroni dell'atomo ed, inol-
tre, devono essere determinati tutti contemporaneamente, perch
ciascuno di essi dipende dagli stati di tutti gli altri elettroni. Tale
campo detto autocornpatibile.
Poich il campo autocompatibile a simmetria centrale, ogni
stato dell'elettrone caratterizzato da un valore determinato del
suo momento orbitale 1. Gli stati di un elettrone singolo per un dato I
sono numerati (in ordine crescente con l'energia) con il numero quanti-
co principale n che prende i valori n = I 1, l+ + .
2 , . .; tale
scelta dell'ordine di numerazione stabilita in accordo con quella
adottata per l'atomo d'idrogeno. Ma l'aumento successivo dei livelli
energetici con I diversi negli atomi composti differisce, in generale,
dall'aumento che si verifica nell'atomo di idrogeno. In quest'ultimo
l'energia non dipende, in generale, da I , cosicch gli stati con n
maggiori hanno sempre energia maggiore. Negli atomi composti, il
livello con n = 5, I = O , per esempio, risulta pifi basso del livello
con n = 4, l = 2 (vedremo questo, pifi dettagliatamente nel $ 73).
Si soliti indicare gli stati di singoli elettroni con diversi n
ed I con un simbolo formato da una cifra che d il valore del numero
quantico principale e da una lettera che d il valore di Il). Per esem-
pio, 4d indica lo stato con n = 4, I = 2 . La descrizione totale degli
stati dell'atomo richiede che accanto all'indicazione dei valori totali
d i L, S, J siano enumerati anche gli stati di tutti gli elettroni. Cosi,
il simbolo 4s 2p indica lo stato dell'atomo di elio in cui L = 1,
S = l , J = O e i due elettroni si trovano negli stati 1s e 2p. Se alcu-
ni elettroni si trovano negli stati con I ed n identici, questo fatto
si usa esprimere, per brevit con un indice superiore; cosi, 3p2
indica due elettroni nello stato 3p. La distribuzione degli elettroni
nell'atomo secondo gli stati con i vari I e n chiamata configurazione
elettronica.
Per I ed n dati, l'elettrone pu avere diversi valori delle proie-
zioni del momento orbitale (m) e dello spin (a) sull'asse z. Per I dato
il numero m prende 21 +
1 valori, mentre per a sono possibili in tutto
1) E usata anche un'altra terminologia secondo la quale degli elettroni con
numeri quantici ~rincipalin = 1, 2, 3, . . . si dice che sono elettroni dello stra-
to, rispettivamente, K - , L-, M-, . . . (vedi $ 74).
L'ATOMO 303

+
due valori: 1/2 Quindi ci sono in tutto 2 (21 1) diversi stati
con n ed I identici; tali stati sono detti equivalenti. Secondo il prin-
cipio di Pauli, in ciascuno di questi stati si pu trovare un elettrone.
In tal modo, nell'atomo possono avere contemporaneamente gli
+
stessi n ed I non piG di 2 (21 1) elettroni. L'insieme degli elettroni
che occupano t u t t i gli stati con n ed I dati si chiama strato chiuso
del tipo dato.
La differenza nell'energia dei livelli atomici con diversi L, S
per una stessa configurazione elettronica1) dovuta all'interazione
elettrostatica degli elettroni. Le differenze di queste energie in generale
sono relativamente piccole: il piii delle volte sono inferiori alle di-
stanze fra i livelli con configurazioni diverse. Per quanto concerne l a
mutua disposizione dei livelli con una stessa configurazione, ma con
L, S diversi, esiste la regola empirica seguente (regola di F. Hund,
1925).
Possiede energia minore il termine che, per la configurazione
elettronica data, ha il valore pi6 grande possibile di S e il valore pi6
grande di L (compatibile con questo S2).
Mostriamo come si possono trovare i termini atomici possibili
per una configurazione elettronica data. Se gli elettroni non sono
equivalenti, i valori possibili di L e di S sono determinati diretta-
mente secondo l a regola di addizione dei momenti. Per esempio, per
la configurazione np, n'p (con diversi n, n') il momento totale L
pu avere i valori 2, 1 , O e lo spin totale pu essere S = O, 1; combi-
nando l'uno con l'altro, otteniamo i termini l'3S1 lvSD.
Se si h a a che fare con elettroni equivalenti, compaiono delle
restrizioni imposte dal principio d i Pauli. Consideriamo, ad esempio,
una configurazione di tre elettroni p equivalenti. Per I = 1 (stato p)
l a proiezione m del momento angolare orbitale pu prendere i valori
m = 1, O, -1, cosicch si possono avere sei stati con le seguenti
coppie di numeri m, o:
a) 4, 112 b) O, 112, C) -1, 112,
a') 1, - 1/2, V) 0. - 1/2, C') -I, -1/2.
I tre elettroni possono occupare, ciascuno, uno di questi tre stati.
Come risultato si ottengono stati dell'atomo con i seguenti valori

1) Prescindiamo dalla struttura fine di ciascun livello di multipletto.


2) La condizione che S sia i l pifi grande pu essere giustificata come segue.
Consideriamo ad esempio un sistema di due elettroni. Si pu avere in
caso S = O oppure S = 1, allo spin I corrisponde~douna funzione d'onda orbita:
antisimmetrica ip (rl, r2). Per r1 = rg, tale funzione si annulla; in altre parole,
nello stato con S = I la probabilit di trovare i due elettroni l'uno vicino all'al-
tro piccola. Il risultato che la loro repulsione elettrostatica risulta relativa-
mente minore e, di conseguenza, minore anche l'energia. In modo analogo, nel
caso di un sistema di piii elettroni, allo spin piii grande corrisponde la funzione
d'onda orbitale piG antisimmetrica D.
304 CAPITOLO X

delle proiezioni M\ = V] m , M s = 2o del momento angolare


orbitale totale e dello spin:

<si possono omettere gli s t a t i con M^,M s negativi, poich non danno
niente d i nuovo). L'esistenza dello s t a t o con M r = 2, Me. = 112
mostra che deve figurare il termine =D;a questo termine devono cor-
rispondere anche gli s t a t i con (1, 1/2), (O, 112). Resta ancora un altro
stato con (1, 1/2), cosicch deve figurare il termine 2 P , a cui corri-
sponde anche uno degli s t a t i con (O, 1/2). Infine, restano ancora gli
s t a t i (O, 312) e (O, 112) che corrispondono al termine ^S. I n t a l modo,
per una configurazione d i tre elettroni p equivalenti si pu avere un
solo termine dei tipi 2D, 2 P , *S, rispettivamente.
Tabella 1
Termini possibili per le configurazioni
di elettroni equivalenti

5D
d4, d6 3PDFGH
2 2
i5 WDFGHZ 4PDFG 65

Nella tabella 1 sono enumerati i termini possibili per diverse


configurazioni d i elettroni p e d equivalenti. I numeri sotto i sim-
boli dei termini indicano il numero dei termini del tipo dato esistenti
per la configurazione data se questo numero maggiore d i uno. Per
la configurazione con il numero massimo d i elettroni equivalenti
(s2, p6, dlO,. . .) il termine sempre lS. Notiamo la coincidenza del
carattere dei termini corrispondenti a configurazioni d i cui una ha
tanti elettroni quanti mancano all'altra per riempire lo strato.
I3 una conseguenza evidente del fatto che l'assenza di un elettrone
nello strato pu essere considerata come lacuna il cui stato caratte-
rizzato dagli stessi numeri quantici dello stato dell'elettrone assente.
L'ATOMO 305

Nell'applicare la regola di Hund per determinare il termine nor-


male dell'atomo conoscendo la configurazione elettronica, occorre
considerare soltanto lo strato incompleto, poich i momenti angolari
degli elettroni negli strati completi si compensano a vicenda. Sup-
poniamo, ad esempio, che fuori degli strati completi l'atomo abbia
quattro elettroni d. Il numero quantico magnetico dell'elettrone d pu
prendere cinque valori: O, l 2 Quindi tutti e quattro gli elettro-
ni possono avere la stessa proiezione d i spin o = 112, cosicch lo
spin totale massimo possibile S = 2. Ora dobbiamo attribui-
re agli elettroni diversi valori del numero m che danno il valore
massimo M\ = 2m; questi valori sono 2, 1, O -1, cosicchM L =
= 2. Questo significa che il massimo valore possibile di L per
S = 2 uguale a 2 (il termine

PROBLEMA
Determinare le funzioni d'onda orbitali degli stati possibili di un sistema
d i tre elettroni p equivalenti.
Soluzione. Nello stato *S le proiezioni dello spin a di tutti gli elettroni sono
uguali e i valori di m sono quindi diversi. La funzione d'onda data da un de-
terminante del tipo (61,5) costituito dalle funzioni q0, q1, $-l (l'indice d il
valore di m).
Per i l termine ^D consideriamo lo stato con i l valore pi6 grande possibile
M L = 2 . Due delle proiezioni di m devono allora essere uguali a 1 e una a 0.
Supponiamo che gli elettroni 2, 3 abbiano a = +1/2, e l'elettrone 1 abbia o =
= -112 (in accordo con i l fatto che lo spin totale S = 112). La funzione d'onda
orbitale corrispondente che ha la simmetria richiesta,

(la cifra nell'argomento della funzione indica i l numero dell'elettrone a l quale


si riferisce).
Per il termine 2P consideriamo lo stato con ML = 1 e con gli stessi valori,
come sopra, delle proiezioni degli spin degli elettroni. Questo stato si pu realiz-
zare con due scelte di valori di m, cosicch la funzione d'onda orbitale data
dalla combinazione lineare

Per determinare i coefficienti, usiamo la relazione

che deve essere soddisfatta dalla funzione d'onda con ML = L (vedi la (27,8)).
C011 gli elementi di matrice (27,12) troviamo che
306 CAPITOLO X

Da cui a - b = 0; tenendo conto anche della condizione di normalizzazione,


abbiamo a = b = 112.
Le funzioni d'onda degli stati con M r<L si ottengono dalle funiioni tro-
vate agendo su di esse con l'operatore i-.

68. Livelli energetici idrogenoid


L'unico atomo per cui l'equazione d i Schrodinger puessere risolta
esattamente il piC semplice d i tutti: l'atomo d'idrogeno. I livelli
energetici dell'atomo di idrogeno, cosi come degli ioni He+, Li++,. . .,
contenenti un solo elettrone sono dati dalla formula di Bohr (36,10):

Qui Ze la carica del nucleo, M la massa del nucleo, m la massa


dell'elettrone. Notiamo che la dipendenza dalla massa del nucleo
molto piccola.
La formula (68,1) non tiene conto d i alcun effetto relativistico.
In questa approssimazione, si h a una degenerazione addizionale
(accidentale) specifica per l'atomo d'idrogeno di cui si gi detto nel
5 36: per un dato numero quantico principale n l'energia non dipende
dal momento angolare orbitale I.
Negli altri atomi esistono stati le cui proprietA sono simili a
quelle dell'idrogeno. Si tratta degli stati fortemente eccitati in cui
uno degli elettroni possiede un numero quantico principale molto
grande e si trova quindi a grandi distanze dal nucleo. I l moto di
tale elettrone si pu considerare, con una certa approssimazione, come
moto nel campo coulombiano del resto dell'atomo con carica efficace
uguale ad uno. I valori dei livelli energetici cosi ottenuti risultano,
per troppo imprecisi e occorre introdurre in essi una correzione che
tenga conto della deviazione del campo a piccole distanze rispetto ad
un andamento puramente coulombiano-. I l carattere di questa cor-
rezione si ricava facilmente .dalle considerazioni seguenti.
Dato che gli stati con numeri quantici sono molto grandi, i livelli
energetici si possono determinare con la regola di quantizzazione
di Bohr-Sommerfeld (48,6). Della deviazione del campo dall'anda-
mento coulombiano a piccole distanze (rispetto al raggio dell'or-
bita dal nucleo si pu formalmente tener conto come di una
variazione nella condizione al contorno imposta alla funzione
d'onda per r = 0. In t a l modo varia la costante y nelle condizioni
di quantizzazione del moto radiale. Poich per il resto questa
condizione rimane immutata, possiamo concludere che per i livelli
energetici si otterr un'espressione che differisce da quella per
'
L'ATOMO 307

l'atomo di idrogeno per la sostituzione del numero quantico


radiale o, ci che lo stesso, del numero quantico principale n con
il valore n +A;, dove A; una costante (detta correzione di Rydberg):

La correzione d i Rydberg non dipende (per la sua stessa definizio-


ne) da n, ma ovviamente funzione del numero quantico azimutale I
dell'elettrone eccitato (che abbiamo apposto a A come indice), cosi
come dai momenti L ed S di tutto l'atomo. Per L ed S dati A decresce
rapidamente all'aumentare di 1. Quanto pifi grande I, tanto minore
il tempo che l'elettrone passa in prossimit del nucleo e, di con-
seguenza, i livelli energetici devono avvicinarsi sempre di pifi a i
livelli energetici dell'idrogenol).

PROBLEMA
Trovare l'espressione asintotica della funzione d'onda dello stato idroge-
noide s di un elettrone a grandi distanze dal resto atomico.
Soluzione. A grandi distanze dove il campo U = -1/r (in unitatomiche),
l a funzione cercata (r) soddisfa l'equazione di Schrodinger

dove n = V-l. Cerchiamo la soluzione nella forma $ = c~stante-r^t"'*~;


trascurando ne l'equazione i termini che decrescono pi6 rapidamente di $/r,
troviamo

69. Campo autocompatibile


L'equazione d i Schrodinger per gli atomi contenenti piii d i un
elettrone non si pu risolvere neanche numericamente. Da questo
punto di vista assumono grande importanza i metodi approssimati
per i l calcolo delle energie e delle funzi0n.i d'onda degli stati stazio-
nari degli atomi. I l p i importante
~ di questi metodi il cosiddetto
metodo del campo autocompatibile. L'idea che informa questo metodo
l) A titolo d'illustrazione diamo i valori empirici della correzione di Ryd-
berg per gli stati fortemente eccitati dell'atomo di elio. Lo spin totale dell'atomo
di elio pu prendere i valori S = O, 1, e il momento angolare orbitale totale L
coincide negli stati in considerazione con il momento angolare I dell'elettrone
eccitato (il secondo elettrone si trova nello stato 1s). Le correzioni d i Rydberg.
sono: per S = 0
A. = -0,140, Ai = +0,012, A. = -0,0022,
e per 5 = 1
A. = -0,296, Ai = -0,068, A, = -O 0029.
308 CAPITOLO X

consiste nel considerare ogni elettrone nell'atomo soggetto al campo


autocompatibile creatoA&-nucleo e da tutti gli altri elettroni.
Consideriamo a titolo d'esempio l'atomo di elio limitandoci a
quei termini in cui i due elettroni si trovano negli stati s (con n
identici o diversi); gli stati dell'intero atomo saranno allora stati S .
Siano q, (rl) e (r,) le funzioni d'onda degli elettroni; negli stati s
esse sono solo funzioni delle distanze rl, r 2 degli elettroni dai nuclei.
La funzione d'onda $ (rl, r2) dell'intero atomo sarrappresentata da!
prodotto simmetrizzato
9 = $i ( h ) $2 (r2) 4 $1 (rz) $2 (r1) (6971)
o dal prodotto antisimmetrizzato

delle due funzioni a seconda che consideriamo stati con spin totalc
S = O o S = I l ) . Considereremo il secondo di questi prodotti; le
funzioni qi e q2si possono allora ritenere mutuamente ortogonali 2).
Proponiamoci di determinare una funzione della forma (69,2),
in modo tale che rappresenti la migliore approssimazione della vera
funzione d'onda dell'atomo. naturale a questo scopo partire dal
principio variazionale, lasciandovi in competizione soltanto le fun-
zioni della forma (69,2) (il metodo esposto stato suggerito da
V. A . Fok, 1930).
Come sappiamo, l'equazione di Schrodinger pu essere ottenuta
dal principio variazionale

con la condizione supplementare

(l'integrazione estesa alle coordinate dei due elettroni dell'atomo


di elio). La variazione conduce all'equazione
(( ~ + * ( H - E ) $ ~ V ~ ~ V ~ = O , (6993)
da c u i per una variazione arbitraria della funzione d'onda q , si
ottiene l'equazione d i Schrodinger usuale. Nel metodo del campo
l) Gli stati dell'atomo di elio con S = O si soliti chiamarli stati di para-
elio e quelli con S = 1 stati di ortoelio.
*) Le funzioni d'onda $i, q2, ... dei diversi stati dell'elsttrone, che si
ottengono con i l metodo del campo autocompatibile, non sono, in generale,
mutuamente ortogonali, poichsono soluzioni non di una stessa equazione ma di
dell'intero atomo, sostituire con I#,
equazioni diverse. Tuttavia, si pu nella (69,2), senza cambiare la funzione $
= Q2 + costante -qi;scegliendo in modo
appropriato la costante, si pu sempre ottenere che e i)^ siano mutuamente
ortogonali
L'ATOMO 309

autocompatibile, nella (69,3) si sostituisce l'espressione (69,2) per <b


e si fanno variare le funzioni ql e q 2 separatamente. I n altre parole,
si cerca un valore estremale dell'integrale relativamente alle funzio-
ni ifc della formq1,(69,2);come risultato, si ottiene ovviamente un auto-
valore inesatto dell'energia e una funzione d'onda inesatta la quale,
per la migliore fra tutte le funzioni cosi rappresentate.
L'hamiltoniano dell'atomo di elio ha la forma1)

(r12 la distanza fra gli elettroni). Sostituendo la (69,2) nella (69,3),


facendo variare ed annullando i coefficienti di 6ifc1e 6q2 nell'espres-
sione integranda, si ottengono facilmente le seguenti equazioni:

Queste sono le equazioni finali cui conduce il metodo del campo


autocompatibile; la loro soluzione possibile ovviamente solo con
il calcolo numerico2).
Analogamente si procede per la deduzione delle equazioni in casi
pi6 complessi. La funzione d'onda dell'atomo da sostituire nell'inte-
grale del principio variazionale costituita da combinazione lineare
di prodotti delle funzioni d'onda dei singoli elettroni. Questa com-
binazione lineare deve essere scelta in modo tale che, in primo luogo,
la sua simmetria rispetto alla permutazione' corrisponda allo spin
totale S dello stato considerato dell'atomo e che, in secondo luogo
corrisponda al valore dato del momento angolare orbitale totale L
dell'atomo3).
l) In questo paragrafo e nei problemi che seguono facciamo uso di unit
atomiche.
2, I l confronto dei livelli energetici di atomi leggeri, calcolati con i l meto-
do del campo autocompatibile, con i dati spettroscopici permette di stimare la
precisione del metodo intorno a l 5% (e in certi casi si ottiene una precisione
ancora maggiore). Per gli atomi composti, l'errore pu risultare, per compara-
bile con gli intervalli tra i livelli vicini e dare come risultato una successione
dei livelli inesatta.
3, Per i metodi generali di costruzione delle funzioni d'onda per un sistema
di elettroni nel campo centrale vedi i l libro di I. G. Kaplan citato nella nota
f alla pag. 282.
310 CAPITOLO X

Usando nel principio variazionale una funzione d'onda dotata


della simmetria richiesta rispetto alle-permutazioni teniamo con ci
conto dell'interazione di scambiategli elettroni nell'atomo.' Equa-
zioni pifi semplici (ma che conducono a risultati meno precisi) si
ottengono se si trascura l'interazione di scambio, nonch la dipen-
denza dell'energia dell'atomo da L per una configurazione elettronica
data (D. R. Hartree, 1928). Considerando ancora, a titolo d'esempio,
l'atomo d i elio, possiamo scrivere allora le equazioni per le funzioni
d'onda degli elettroni direttamente nella forma delle equazioni di
Schrodinger usuali

dove Va l'energia potenziale di un elettrone che si muove nel campo


del nucleo e nel campo della carica distribuita del secondo elettrone:

(e analogamente per Va). Per trovare l'energia E dell'intero atomo,


-+
occorre osservare che nella somma E, E2l'interazione elettrostatica
reciproca dei due elettroni compare due volte, perchentra nell'ener-
gia potenziale sia del primo elettrone, V, (ri), sia del secondo elettro-
ne, Va (r,). Quindi E si ottiene dalla somma E - E2 sottraendo
una volta il valore medio di questa interazione,Zo

Per migliorare i risultati ottenuti con questo metodo semplificato,


si potranno poi considerare l'interazione d i scambio e la dipendenza
dell'energia da L come perturbazione.

PROBLEMI
1. Determinare approssimativamente l'energia del livello fondamentale
dell'atomo di elio e degli ioni del tipo dell'elio (nucleo con carica Z e due
elettroni) considerando l'interazione fra gli elettroni come perturbazione.
Soluzione. Nello stato fondamentale delloione i due elettroni si trovano negli
stati S. Il valore imperturbato dell'energia uguale a l doppio (due elettroni)
del livello fondamentale delloione idrogenoide:

La correzione della prima approssimazione data dal valore medio dell'energia


di interazione degli elettroni calcolato nello stato di funzione d'onda
L'ATOMO

(prodotto di due funzioni d'idrogeno con I = 0). L'integrale

si pu6 calcolare nel modo seguente:


00 '

( l= 2 f- 1
p 2-
'2
f pi avi, avi= 4nrf ari, dvp4nr; dr2 A

o o
(l'energia di distribuzione delle cariche p2 = $1 I2 nel campo a simmetria
sferica della distribuzione pl = \ $l 12; l'espressione integranda dell'integrale in
d V y l'energia della carica p2 (r2) nel campo della sfera r1 < rg; i l fattore 2
davanti all'integrale tiene conto del contributo delle configurazioni in cui
Q > r2). Si ottiene cosi E(1) = 5218 e, in definitiva,

Per l'atomo di elio (2 = 2) questo d -E = 1114 = 2,75 (mentre il valore


effettivo dell'energia dello stato fondamentale di questo atomo -E = 2,90
unit atomiche = 78,9 eV).
2. Risolvere Io stesso problema con i l principio variazionale approssiman-
do la funzione d'onda con i l prodotto di due funzioni dell'atomo d'idrogeno con
una certa carica efficace del nucleo.
Soluzione. Calcoliamo l'integrale

con la funzione il) dall'espressione (1) del problema precedente, scrivendov


Zgff in luogo di Z. L'integrale di vIr12 si calcola come nel problema 1; l'integrale
di $A& si pu ridurre all'integrale di osservando che, in virtfi dell'equa-
zione di Schrodinger, si ha

In definitiva si ottiene

5
Questa espressione, come funzione di Zeu, ha un minimo per Zeff = Z --
16 '
i l valore dell'energia corrispondente

Per l'atomo di elio questo d -E = 2,85.


Osserviamo che la funzione d'onda (1) con i l valore trovato di Zetf in
realt la migliore non soltanto tra tutte le funzioni della forma (i),ma in gene-
: rale tra tutte le funzioni dipendenti solo dalla somma rl + r2.
312 CAPITOLO X

70. Equazione di Thomas-Fermi


I calcoli numerici della distribuziwedi carica e del campo in un
atomo con il metodo del campo autocompatibile sono molto lunghi
e complicati, soprattutto per gli atomi complessi. Ma proprio per
quest'ultimi esiste un altro metodo approssimato il cui pregio nella
semplicit anche se porta a risultati notevolmente meno precisi
del metodo del campo autocompatibile.
Questo metodo (E. Fermi, L. Thomas, 1927) basato sul fatto
che negli atomi complessi con un grande numero d i elettroni l a
maggior parte degli elettroni possiede numeri quantici principali
relativamente grandi. In queste condizioni applicabile l'approssi-
mazione quasi-classica. Possiamo perci applicare agli stati di singoli
elettroni nell'atomo il concetto di cellette nello spazio delle fasi
( 48).
I l volume dello spazio delle fasi corrispondente agli elettroni
che hanno quantit di moto minore di p e che si trovano nell'elemen-
4
to di volume dV dello spazio fisico uguale -ynp3 dV. A questo volu-
-
4np3 d v
me corrispondono 3 ( 2 ~ 1 3 cellettel), ossia stati possibili, in cui pos-
sono trovarsi contemporaneamente non piC di

elettroni (due elettroni con spin opposti in ogni celletta). Nello stato
fondamentale dell'atomo, gli elettroni, che si trovano in ogni ele-
mento d i volume dV, devono occupare (nello spazio delle fasi) le
cellette corrispondenti ai valori della quantit di moto compresi t r a
zero e un certo valore massimo pn. Allora l'energia cinetica degli
elettroni avr i n ogni punto il valore minimo possibile. Se si scrive
che il numero d i elettroni nel volume dV n dV (essendo n la densit
del numero d i elettroni), si pu affermare che il valore massimo p.
della quantit d i moto degli elettroni legato in ogni punto a n
dalla relazione

I l valore massimo dell'energia cinetica di un elettrone, laddove la


densit elettronica n, quindi uguale a
(7091)
Sia poi q> (r) il potenziale elettrostatico che supponiamo uguale a
zero all'infinito. L'energia totale dell'elettrone p 2 / - (p. evidente
che l'energia totale d i ogni elettrone deve essere negativa; in caso
l) In questo paragrafo usiamo unit atomiche.
L'ATOMO 313

contrario, l'elettrone si allontanerebbe all'infinito. Indichiamo con


-(po il valore massimo dell'energia totale dell'elettrone in ogni
punto, dove (po una costante positiva (se questa grandezza non fosse
costante gli elettroni si muoverebbero dai punti con valore minore di
(pO ai punti con valore maggiore di (po). Si pu quindi scrivere

Uguagliando le espressioni (70,1) e (70,2), otteniamo


312 1
n=[2((P-~po)I -g., (7093)
relazione che lega la densit elettronica e il potenziale in ogni punto
dell'atomo.
Per (p = (po la densit n si annulla; si deve, evidentemente, porre
n uguale a zero anche nella regione dove cp < (po per la quale la
relazione (70,2) porterebbe a un'energia cinetica massima negativa.
In tal modo, l'equazione cp = (pn determina il contorno dell'atomo.
Ma fuori da una distribuzione di cariche a simmetria centrale con
carica totale nulla il campo non esiste. Quindi sulla frontiera di un
atomo neutro si deve avere cp = 0. Ne segue che per un atomo neutro
la costante (po deve essere posta uguale a zero. Invece, per uno ione la
costante (po diversa da zero.
Consideriamo ora un atomo neutro e poniamo quindi (po = 0.
Secondo l'equazione elettrostatica di Poisson abbiamo A q = 4nn;
sostituendovi la (70,3), otteniamo l'equazione di Thomas-Fermi

La distribuzione del campo nello stato fondamentale dell'atomo


data dalla soluzione a simmetria centrale di questa equazione, che
soddisfa le seguenti condizioni al contorno: per r -+ O il campo deve
ridursi al campo coulombiano del nucleo, cio deve essere (pr -+ 2;
per r +- oo deve essere or -+ 0. Introducendo in luogo della variabile
r la nuova variabile x definita da

e in luogo di xp la nuova funzione incognita y:

l) Nelle unit usuali:


314 CAPITOLO x
otteniamo l'equazione

con le condizioni al contorno y = 1 per x = O e x = O per x = oo.


Questa equazione non contiene piii alcun parametro e determina
quindi l a funzione universale y (x).'Nella tabella 2 si danno i valori
d i questa funzione ottenuti per integrazione numerica dell'equazione
<70,7).
Tabella 2
Valori della funzione t, (x)

x
La funzione (x) decresce monotonamente e si annulla soltanto
all'infinitol). I n altre parole, nel modello di Thomas-Fermi l'atomo
non ha contorno e si estende formalmente all'infinito. I l valore della
derivata y' (x) per x = O uguale a x' (0) = -1,59. Quindi per

i) L'equazione (70,7) ha una soluzione esatta x (x) = 144x-3 che si annulla


all'infinito, ma che non soddisfa la condizione a l contorno per x = 0. Essa
potrebbe servire da espressione asintotica della funzione y (x) per grandi x. Ma
questa espressione dvalori vicini a quelli esatti soltanto per x molto grandi,
mentre a grandi distanze l'equazione di Thomas-Fermi in generale inapplica-
bile (vedi piii avanti).
L'ATOMO 315

x -F O la funzione (x} ha la forma


za, il potenziale (p (r) 6:
w1 - 1,59x e, di conseguen-

I l primo termine il potenziale del campo del nucleo, il secondo


il potenziale creato dagli elettroni nell'origine delle coordinate.
Sostituendo la (70'6) nella (70'3)' troviamo per la densit elettronica
un'espressione della forma

Vediamo che nel modello di Thomas-Fermi la distribuzione di


densitdi carica nei diversi atomi simile e Z-lI3 funge da parametro
caratteristico d i lunghezza (nelle unit usuali: Wme2Z1I3, cio il
raggio di Bohr diviso per ZII3). Se le distanze sono misurate in unit
atomiche, allora, in particolare, saranno uguali per tutti gli Z
le distanze per cui l a densit elettronica massima. Si pu affermare
quindi che la maggior parte degli elettroni in un atomo con numero
atomico Z si trovano a distanze dal nucleo dell'ordine di Z-Il3. Il cal-
colo numerico mostra che la met della carica elettronica totale
dell'atomo si trova all'interno di una sfera di raggio 1,33Z1I3.
Un ragionamento analogo prova che l a velocit media degli elet-
troni nell'atomo (considerata, in ordine di grandezza, come radice
quadrata dell'energia) dell'ordine di Z2I3.
L'equazione di Thomas-Fermi diventa inapplicabile sia a distanze
troppo piccole che a distanze troppo grandi dal nucleo. I l dominio
della sua applicabilit per piccoli r limitato dalla disuguaglianza
(49'12); a distanze minori nel campo coulombiano del nucleo l'ap-
prossimazione quasi-classica diventa inapplicabile. Ponendo nella
(49'12) a = z , troviamo che il limite inferiore delle distanze 112.
L'approssimazione quasi-classica diventa inapplicabile in un atomo
complesso anche per grandi r. Infatti facile vedere che per r i
la lunghezza d'onda di De Broglie dell'elettrone diventa dell'ordine
di grandezza della distanza stessa, e quindi la condizione di quasi-
classicit completamente violata. Di questo ci si pu convincere
con una stima dei termini delle equazioni (70'2) e (70,4); ma il risul-
tato, del resto, evidente a priori anche senza calcoli, poich l'equa-
zione (70'4) non contiene Z. Cosi, l'applicabilit dell'equazione di
Thomas-Fermi limitata alla regione delle distanze grandi rispetto
a \IZ e piccole rispetto a 1. Tuttavia, negli atomi complessi, la
maggior parte degli elettroni si trova in questa regione.

l'atomo nel modello di Thomas-Fermi si trova per r -


Quest'ultima circostanza significa che il limite esterno del-
1, cio le
dimensioni degli atomi non dipendono da Z. Insieme con esse non
316 CAPITOLO x

dipende d a Z neanche l'energia degli elettroni periferici, cioil poten-


ziale di ionizzazione dell'atomol)
Con il metodo di Thomas-Fermi si pu calcolare l'energia di
ionizzazione totale E, cio l'energia necessaria per estrarre tutti gli
elettroni da un atomo neutro. A questo scopo occorre calcolare l'ener-
gia elettrostatica della distribuzione di Thomas-Fermi delle cariche
nell'atomo; l'energia totale cercata sar uguale alla met di questa
energia elettrostatica, poich in un sistema di particelle interagenti
secondo l a legge di Coulomb l'energia cinetica media uguale (secondo
il teorema del viriale, vedi vol. I , Meccanica, $ 10) alla met del-
l'energia potenziale media presa col segno meno. La dipendenza di
E da Z si pu stabilire a priori partendo da semplici considerazioni:
l'energia elettrostatica di Z elettroni che si trovano nel campo del
nucleo con carica Z alla distanza media Z-lp dal nucleo, propor-
zionale a Z-Z/.Z-1/3 = Z7!3. Il calcolo numerico conduce al risultato:
E = 20,8Z7J3eV. La dipendenza da Z risulta in buon accordo con i
dati sperimentali; il valore empirico del coefficiente intorno a 16.
Abbiamo gi ricordato che i valori positivi non nulli della co-
stante (po corrispondono agli atomi ionizzati. Se l a funzione y t3
x
determinata da <p - <po = wr per si ottiene l'equazione preceden-
te (70'7). Dobbiamo ora prendere in considerazione le soluzioni che
si annullano non all'infinito, come per un atomo neutro, ma per
valori finiti x = xo; tali soluzioni esistono per xo qualsiasi. Nel punto
x = x0 la densit di carica si annulla insieme con x e il potenziale
resta finito. I l valore xo legato al grado di ionizzazione nel modo
seguente. La carica totale all'interno della sfera di raggio r secondo
il teorema di Gauss,
-r2-- ' - z 1%
9r
(t) -tit( i )1.
La carica totale dello ione z si ottiene ponendovi x = x0; poich
y (xo) = O, si ha
z= Zx0$ (xo),- (70'10)
Nella figura 23 rappresentata in grassetto la curva y = (x) per x
un atomo neutro, e sotto sono rappresentate due curve per ioni con
diversi gradi di ionizzazione. Graficamente, z/Z rappresentata
dalla lunghezza del segmento intercettato sull'asse delle ordinate
dalla tangente alla curva nel punto x = x0.

l) Questo modello non riflette ovviamente la dipendenza periodica delle


dimensioni degli atomi e dei loro potenziali di ionizzazione da 2, dipendenza
che si manifesta nel sistema periodico degli elementi. Inoltre, i dati sperimentali
rivelano anche l'esistenza di un incremento sistematico, anche se non rilevante,
delle dimensioni degli atomi e di una diminuzione dei potenziali di ionizza-
zione al crescere di 2.
L'ATOMO 317

L'equazione (70,7)ammette anche soluzioni che non si annullano


da nessuna parte; alliinfinito, queste soluzioni divergono. Queste
soluzioni si possono considerare come soluzioni corrispondenti a
valori negativi della costante (pn. Nella stessa fig. 23 sono rappresen-
tate due tali curve v, = v, (x);esse giacciano al di sopra della curva
dell'atamo neutro. Nel punto x = x1 in cui

la carica totale compresa nella sfera x < xl si annulla (graficamente,


evidente che la tangente alla curva in questo punto passa per l'ori-
gine delle coordinate). Interrompendo la curva in questo punto,
possiamo dire che essa determina x
(x) per un atomo neutro alla
frontiera del quale la densit di carica resta diversa da zero. Dal
punto di vista fisico, questo corrisponde in un certo senso all'atomo
compresso racchiuso in un certo volume dato1).
L'equazione di Thomas-Fermi non tiene conto dell'interazione di
scambio fra gli elettroni. Gli effetti ad essa legati sono di un ordine di

Fig. 23

grandezza superiore a Z-2p. Quindi tenere in considerazione del-


l'interazione di scambio nel metodo di Thomas-Fermi richiede che
contemporaneamente si tenga conto di t u t t i gli effetti di quest'or-
dine2).

PROBLEMA
Determinare la relazione fra l'energia di interazione elettrostatica degli
elettroni e l'energia della loro interazione con il nucleo di un atomo neutro nel
modello Thomas-Fermi.

l ) Tale rappresentazione pu essere opportuna per lo studio dell'equazione


d i stato della materia fortemente compressa.
2, Ci stato fatto da A . S. Kompaneets e E . S . Pavlovskij (JETF 31, 427
(1956)) e da D. A . K i r h i t s (JETF 32, 115 (1957)).
318 CAPITOLO X

Soluzione. Il potenziale (p, del campo creato dagli elettroni s i ottiene sottra-
endo dal
lenergia &otenziale totale <p i l potenziale del campo del nucleo Z!r.
i n e r a z i o e degli elettroni
Quindi

(abbiamo es rosso <p mediante n secondo la (70'3)). D'altra parte, l'energia d i


i t e r a z i o e degli elettroni con i l nucleo uene la loro energia cinetica T sono

Confrontando queste espressioni con l'uguaglianza precedente, otteniamo


la relazione

Nello stesso tem o, secondo il teorema del viriale (vedi vol. I, Meccanica, $ 10).
per un sistema
-
di
particelle in interazione coulombiana abbiamo 2T = -U =
- -uen- uee-
Troviamo infine
i
Ue,= --Uew
7

71. Funzioni d'onda degli elettroni periferici in prossimitt


del nucleo
Abbiamo visto (sulla base dal modello d i Thomas-Fermi) che g l i

zialmente a distanzer -
elettroni periferici negli atomi complessi (grandi Z) si trovano essen-
l dal nucleo1). Ma alcune propriet atomiche
dipendono sostanzialmente dalla densit d i elettroni in prossimitij
del nucleo (avremo a che fare con tali propriet nei $5 72 e 120). Per
determinare l'ordine di grandezza d i questa densit seguiamo l a

-
decrescere di r da grandi (r -
variazione della funzione d'onda Tt> (r) dell'elettrone nell'atomo a l
1) a piccole distanze.
Nella regione r
elettroni, cosicch l'energia potenziale U (r) Ur -
i il campo del nucleo schermato dagli altri
i. L'energia
del livello dell'elettrone in questo campo E 1. Ma a distanze
dell'ordine del raggio di Bohr nel campo della carica Z (r
si pu ritenere il campo del nucleo non schermato: U = -2%. Nella
112) -
l) In questo paragrafo usiamo unita atomiche.
L'ATOMO 319

regione di transizione, 112 r < <4 , l'energia potenziale 1 U


gi grande rispetto all'energia E dell'elettrone e l a condizione

(p la quantitdi moto) soddisfatta, cosicch il moto dell'elettrone


quasi-classico. La funzione d'onda quasi-classica a simmetria sfe-
rica

l'ordine di grandezza del coefficiente che essa contiene (-1)


determinato dalla condizione ifc 1 di raccordo con la funzione
W

d'onda per r 1.
perr -
Applicando l'espressione (71'1) in termini di ordine di grandezza
112 (sostituendovi U = -Z/r), otteniamo il valore cercato
della funzione d'onda in prossimit del nucleo1)

Conformemente alle propriet generali delle funzioni d'onda in un


campo centrale ($ 32), riducendo ancora la distanza, 9 (r) o resta
costante in ordine di grandezza (per un elettrone s), oppure comincia
a decrescere (per I # 0).
La probabilit di trovare l'elettrone nella regione r <; 112

f3 ovvio che le formule (71,2) e (71,3) determinano solo l'anda-


mento sistematico della variazione delle grandezze al crescere di Z,
senza tener conto delle variazioni non sistematiche al passare da un
elemento all'elemento successivo.

72. Struttura fine dei livelli atomici


Lo studio sistematico degli effetti relativistici nell'interazione
degli elettroni verr fatto in un altro volume di questo Corso
(vedi vol. IV, $5 33, 83). Nel presente paragrafo, invece, viene data
soltanto una descrizione generale di questi effetti per quanto con-
cerne lo studio dei termini atomici.
I termini relativistici nell'hamiltoniano di un atomo risultano
divisi in due categorie: gli uni sono lineari rispetto agli operatori
di spin degli elettroni, gli altri quadratici. I primi corrispondono in

zione d onda nella regione r


l'espressione (36,25).
-
1) Per determinare il coefficiente in questa formula (conoscendo la fun-
<
l ) , occorrerebbe usare nella regione r \IZ
320 CAPITOLO X

certo modo all'interazione del moto orbitale degli elettroni con i loro
spin; s i parla quindi di interazionespin-orbita. I secondi corrispondono
all'interazione fra gli spin degli elettroni (interazione spin-spin).
Entrambi i tipi d i interazione sono dello stesso ordine (del secondo)
in ulc, rapporto fra la velocit dell'elettrone e quella della luce.
Ma d i fatto negli atomi pesanti l'interazione spin-orbita noteml-
mente superiore all'interazione spin-spin. Ci dovuto al fatto che
l'interazione spin-orbita cresce rapidamente al crescere del numero
atomico, mentre l'interazione spin-spin non dipende, in generale,
d a Z (vedi pi6 avanti).
L'operatore di interazione spin-orbita ha la forma

(!a somma estesa a t u t t i gli elettroni dell'atomo), dove Sa sono gli


operatori d i spin degli elettroni, e in operatori orbitali n, ci06
operatori agenti sulle funzioni delle coordinate. Nell'approssima-
zione del campo autocompatibile, gli operatori risultano propor-
zionali agli operatori la del momento orbitale degli elettroni, e si
A

pu allora scrivere Vsi nella forma

I coefficienti della somma si esprimono allora mediante l'energia


potenziale U (r) dell'elettrone nel campo autocompatibile nel seguen-
t e modo:

Poich 1 U (r) 1 decresce al crescere della distanza dal nucleo t u t t i i


coefficienti aa sono positivi.
Considerando l'interazione (72'2) come perturbazione, per cal-
colare l'energia, dobbiamo calcolarne i l valore medio in uno stato
imperturbato. I l contributo principale a questa energia proviene
allora dalla regione delle distanze vicine al nucleo, ossia delle di-
stanze dell'ordine d i grandezza del raggio d i Bohr (-li2/Zme2) per un
nucleo con carica Ze. I n questa regione il campo del nucleo prati-
camente non schermato e l'energia potenziale
1 U (r) 1 Ze2/r Z2me4/h2,
cosicch

I1 valore medio d i a s i ottiene da qui moltiplicando per la probabilit


UI di trovare l'elettrone vicino al nucleo. Secondo l a (71,3) si ha
L'ATOMO 321

W Z-2, cosicch troviamo infine che l'energia d'interazione spin-


orbita dell'elettrone

cio si differenzia dall'energia principale dell'elettrone esterno nel-


l'atomo ( w m e 4 / h 2 )per il solo fattore (Ze2/fic)2. Questo fattore cresce
rapidamente ai crescere del numero atomico e negli atomi pesanti
raggiunge l'ordine dell'unit
Di fatto, l a media dell'operatore d i perturbazione ( 7 2 , 2 ) si
esegue rispetto agli s t a t i imperturbati dello strato elettronico in
due tappe. Prima d i t u t t o si prende l a media rispetto allo stato elet-
tronico dell'atomo con i valori d a t i L ed S del momento orbitale
totale e dello spin totale dell'atomo, m a non delle loro direzioni.
Fatta questa operazione, Vsi resta ancora un operatore che, per
deve essere espresso ormai soltanto con operatori delle grandezze che
caratterizzano l'intero atomo (e non i suoi singoli elettroni). Tali
sono gli operatori L ed S.
Indichiamo con per l'operatore medio dell'interazione spin-
orbita. Essendo lineare rispetto ad S, esso h a l a forma

dove A una costante caratteristica per il termine dato (non separa-


to), cio dipendente d a 5' e L e non dal momento angolare totale J
dell'atomol).
Per calcolare l'energia d i separazione d i un livello degenere,
occorre risolvere l'equazione secolare formata dagli elementi di
matrice dell'operatore (72,4). Nel caso considerato, per conosciamo
i n partenza le funzioni esatte dell'approssimazione zero in cui la
matrice V s r diagonale. Queste sono le funzioni d'onda degli st,ati
con valori ben determinati del momento angolare totale J . Mediare
rispetto a tale stato significa sostituire l'operatore SL col suo auto-

1) Per comprendere meglio i l significato dell'operazione descritta, ricor-


diamo che, nella meccanica quantistica, prendere la media significa, in generale,
calcolare l'elemento di matrice diagonale corrispondente. Prendere la media
parziale significa, invece, che si calcolano degli insiemi di elementi di matrice,
diagonali rispetto solo ad alcuni dei numeri quantici, che determinano lo stato
del sistema. Cosi, nel nostro caso, mediare l'operatore (72,2) significa calcolare
gli elementi di matrice (nMLM'b I V s i \ * M s ) con tutti i valori possibili di
M r , M L e di Me, M ;- e diagonali rispetto a tutti gli altri numeri quantici (il
:t cui insieme indichiamo con n). Ne segue che anche gli operatori s e L vanno
I'
considerati come matrici ( M ; 1 S 1 Ms'> e ( M ; I L \M^) i cui elementi sono
dati dalle formule (27,13). A un procedimento simile per calcolare la media in
1 tappe successive dovremo in seguito ricorrere piC volte.
322 CAPITOLO X

valore, uguale, secondo la (31,3), a

Poich t u t t e le componenti del multipletto hanno valori identici d i


L e S e poich ci interessa soltanto la loro disposizione relativa, si
pu allora scrivere l'energia d i separazione nella forma \

Gli intervalli fra le componenti vicine (caratterizzate dai numeri J


e J - 1) SODO quindi uguali a
AEJ,j^ = A J . (7296)
Questa formula esprime l a cosiddetta regola - degli
- intervalli d i Land
(1923).
La costante A pu essere sia positiva che negativa. Per A > O,
la componente pit5 bassa del muitipletto il livello con il valore
minimo possibile d i J , cio J = \ L - S \, tali multipletti sono
detti normali. Se, invece, A < O, i l livello pit5 basso quello con
J =L + S (multipletto invertito).
facile determinare il segno di A per gli stati normali degli atomi
se la configurazione elettronica tale che esiste in t u t t o un solo
strato incompleto. Se questo strato non occupato per pit5 d i met
allora, conformemente alla regola d i Hund (67), t u t t i gli n elettroni
in esso hanno spin paralleli talch lo spin totale h a il valore massimo
possibile S = n/2. Sostituendo nella (72,2) sa = S/n e portando aa
(uguale per t u t t i gli elettroni dello stesso strato) fuori dal segno d i
somma, otteniamo

cio A = a / 2 S > 0. Se invece l o strato riempito per pifi della met


si deve aggiungere e sottrarre dalla (72,2) l a stessa somma sui posti
liberi, cio sulle ((lacune)>dello strato incompleto. Poich per uno
strato completo si avrebbe Vs&, l'operatore faiavr l a forma della
somma vsi =- 2 a i j a i a , presa solo sulle lac.une~
mentre lo spin
totale e il momento angolare orbitale dell'atomo sono, rispettiva-
2
mente, S = - sa, L = - la. Con lo stesso procedimento di
prima si ottiene quindi A = -a/2S, cio A < 0.
Da quanto detto deriva una regola molto semplice che determina
il valore d i J nello stato normale dell'atomo con uno strato non
completamente riempito. Se i n quest'ultimo si trova non pit5 della
metdel numero massimo possibile d i elettroni, allora J = \ L - S 1.
Se invece lo strato riempito per pit5 della met J = L + S.
Come s t a t o gi detto, l'interazione spin-spin, a differenza del-
l'interazione spin-orbita, non dipende in generale d a Ti. Questo
L'ATOMO 323

gi evidente dalla sua natura stessa come interazione diretta degli


elettroni estranea al campo del nucleo.
Per l'operatore medio dell'interazione spin-spin si deve ottenere,
come per la formula (72,4), un'espressione quadratica in S. Quadra-
tiche in S sono le espressioni S2e La prima di esse ha autovalori
non dipendenti da J e, di conseguenza, non porta alla separazione del
termine. Possiamo quindi ometterla e scrivere

dove B una costante. Gli autovalori di questo operatore contengono


termini non dipendenti da J , termini proporzionali a J ( J +
1) e,
infine, un termine proporzionale a J2( J +
I)2. I termini del primo
gruppo non portano ad una separazione del livello e perci sono privi
di interesse, mentre quelli del secondo gruppo possono essere incor-
porati nell'espressione (72,5), ci che equivale semplicemente a un
certo cambiamento della costante A . Infine, i termini del terzo gruppo
introducono nell'energia del livello l'espressione

Lo schema di costruzione dei livelli atomici esposto nei $8 66, 67


basato sull'idea che la somma dei momenti angolari orbitali degli
elettroni, costituisce il momento orbitale totale L dell'atomo, e la
somma dei loro spin lo spin totale S . Come stato gi notato, tale
rappresentazione possibile soltanto alla condizione che gli effetti
relativistici siano piccoli; piii precisamente, gli intervalli della
struttura fine devono essere piccoli rispetto alle differenze dei livelli
con L e S diversi. Questa approssimazione si chiama caso di Russel-
Saunders (1925); si parla anche di accoppiamento LS.
Di fatto, l a regione di applicabilit di questa approssimazione
limitata. I livelli degli atomi leggeri sono costruiti secondo l'ac-
coppiamento LS, ma man mano che il numero atomico cresce le
interazioni relativistiche nell'atomo diventano piii intense e l'appros-
simazione di Russel-Saunders diventa inapplicabilel). Va anche notato
che questa approssimazione non si pu applicare, in particolare,
a livelli fortemente eccitati in cui l'atomo contiene un elettrone
in uno stato con grande n e situato perci essenzialmente a grandi
distanze dal nucleo ( 68). L'interazione elettrostatica di questo
elettrone con il moto degli altri elettroni 6 relativamente debole;
quanto alla interazione relativistica nel resto dell'atomo essa
non decresce.
l ) Anche se le formule quantitative che descrivono questo tipo di accoppia-
mento diventano inapplicabili, i l metodo stesso di classificazione dei livelli
secondo questo schema pu aver un senso anche per gli atomi pih pesanti, so-
prattutto per gli stati pih bassi (compreso lo stato fondamentale).
324 CAPITOLO X

Nel caso limite opposto, l'interazione relativistica grande


rispetto a quella elettrostatica (o meglio, rispetto alla parte di
quest'ultima alla quale legata la dipendenza dell'energia da L e S ) .
In questo caso non si pu parlare piii di momento angolare orbitale
e di spin separatamente, poich essi non si conservano. I singoli
elettroni sono caratterizzati da loro momenti totali j che sommati
danno i l momento totale J dell'atomo. Per tale schema di costru-^
zione dei livelli atomici si parla come di accoppiamento jj. In realt
per questo tipo di accoppiamento non s'incontra in forma pura;
tra i livelli di atomi molto pesanti si osservano diverse forme di
accoppiamento intermedio fra i l tipo L S e il tipo jjl).
Un tipo originale di accoppiamento si osserva i n certi stati
fortemente eccitati. I l resto dell'atomo putrovarsi qui nello stato
di Russel-Saiinders, cio essere caratterizzato dai valori L, S ; il suo
accoppiamento con l'elettrone fortemente eccitato per del tipo j j
(ci dovuto ancora al fatto che l'interazione elettrostatica per
questo elettrone debole).
La struttura fine dei livelli energetici dell'atomo di idrogeno
possiede certe particolarit specifiche; essa verr calcolata nel IV vo-
lume di questo Corso (vedi vol. IV, $ 34). Limitiamoci qui a indicare
che per un dato numero quantico principale n l'energia dipende solo
dal momento angolare totale j dell'elettrone. Cosi, la degenerazione
dei livelli non viene rimossa completamente; a un livello con n e j
dati corrispondono due stati con momenti angolari orbitali
I =j 112 (a meno che per n dato j non abbia il valore massimo
possibile j = n - 112). I l livello con n = 3 si separa quindi
in tre livelli ai quali corrispondono, rispettivamente, gli stati: ~112,
p1/2', p3127 d3/2', d5/2-

73. Sistema periodico degli elementi di Mendeleev


Per spiegare la natura della periodicit della variazione delle
propriet stabilita da D. I. Mendeleev (1869), che si manifesta nella
serie degli elementi ordinati secondo il numero atomico crescente,
occorre considerare le particolarit nel riempimento successivo dello
strato elettronico degli atomi (N. Bohr, 1922).
Passando da un atomo a quello successivo la carica aumenta di
un'unit e allo strato si aggiunge u n elettrone. A prima vista ci si
potrebbe aspettare che le energie di legame di ciascuno degli elettroni
che vengono ad aggiungersi varino monotonamente al crescere
del numero atomico. Ma in realt questo non accade.
, Nello stato normale dell'atomo di idrogeno si ha un solo elettrone

in' uno stato 1s. Nell'atomo dell'elemento successivo, l'elio, vi si


1) Piii dettagliatamente sui tipi di accoppiamento e sull'aspetto quantita-
tivo del problema si veda il libro: E. U. Condon and G. H. Shortley, The Theory
ef Atomic Spectra, Cambridge University Press, 1935.
L'ATOMO 325

aggiunge ancora un elettrone nello stesso stato 1s. Ma l'energia di


legame di ciascuno degli elettroni 1s nell'atomo di elio di gran
lunga superiore all'energia di legame dell'elettrone nell'atomo di
idrogeno. Questa circostanza una conseguenza naturale della
differenza fra i l campo in cui si trova l'elettrone nell'atomo H e il
campo in cui capita l'elettrone che si aggiunge allo ione He+: a grandi
distanze questi campi sono abbastanza simili, ma in prossimit del
nucleo con carica Z = 2 il campo dello ione He+ pifi intenso del
campo del nucleo dell'atomo di idrogeno con Z = 1.
Nell'atomo di litio (Z = 3) il terzo elettrone va a finire in uno
stato 2s, poich negli stati 1s non vi si possono trovare contempora-
neamente piG di due elettroni. Per un dato Z, il livello 2s pi6 alto
del livello 1s; man mano che la carica del nucleo aumenta sia l'uno
che l'altro diminuiscono. Tuttavia, passando da Z = 2 a Z = 3 il
primo effetto prevale considerevolmente sul secondo e, di conse-
guenza, l'energia di legame del terzo elettrone nell'atomo Li di
gran lunga minore dell'energia di legame degli elettroni nell'atomo
di elio. Inoltre, negli atomi da Be (2 = 4) a Ne (2 = 10) si aggiun-
gono successivamente dapprima ancora un elettrone 2s e poi sei
elettroni 2p. Poich la carica del nucleo aumenta, le energie di
legame degli elettroni, che si aggiungono in questa serie, general-
mente crescono. L'elettrone successivo che si aggiunge passando
all'atomo Na (2 = 11) viene a trovarsi nello stato 3s; l'effetto del
passaggio a uno strato pifi elevato prevale allora sull'effetto
dell'aumento di carica del nucleo, e l'energia di legame decresce
di nuovo bruscamente.
Un quadro del riempimento degli strati elettronici del genere di
quello appena accennato vale per tutta la serie degli elementi. Tutti
gli stati elettronici si possono suddividere in gruppi che vengono
riempiti successivamente: a mano a mano che avviene il riempi-
mento, in una serie di elementi di ciascuno di questi gruppi, l'energia
di legame i n generale cresce, ma decresce bruscamente quando
inizia i l riempimento degli stati del gruppo successivo.
Nella fig. 24 sono rappresentati i potenziali di ionizzazione, noti
dai dati spettroscopici; essi determinano le energie di legame degli
elettroni che si aggiungono nel passare da un elemento a quello
successivo.
I diversi stati si suddividono in gruppi che vengono riempiti
progressivamente nel modo seguente:
1s . . . . . . . . . . . . 2 elettroni
2s, 2p . . . . . . . . . 8 ))

3s' 3p . . . . . . . . . 8 ))

h,3 4 4p . . . . . . . . 18 )) (73'1)
5s' 4 4 5p . . . . . . . . 18
6 s , 4 f , 5 r f 7 6 p . . . . . 32 ))

7% 6d' 5f . . . . . . . .
eli

26

&

6
L'ATOMO 327

I l primo gruppo si riempie con H e He; i l riempimento del secondo


e del terzo gruppo corrisponde ai due primi (piccoli) periodi del
sistema periodico, contenenti ciascuno 8 elementi. Seguono poi due
grandi periodi di 18 elementi ciascuno e un grande periodo conte-
nente gli elementi delle terre rare, in tutto 32 elementi. L'ultimo
gruppo di stati non si esaurisce completamente con gli elementi
esistenti in natura (ne con gli elementi transuranici artificiali).
Per comprendere l'andamento della variazione delle propriet
degli elementi al riempirsi degli stati di ciascun gruppo determi-
nante la seguente propriet degli stati d e f che li distingue dagli
stati s e p. Le curve dell'energia potenziale efficace del campo a sim-
metria centrale (costituito dal campo elettrostatico e dal campo
centrifugo) per un elettrone in un atomo pesante dopo una rapida,
quasi verticale, diminuzione nell'intorno dell'origine delle coordi-
nate, hanno un minimo profondo, dopo i l quale cominciano a cre-
scere tendendo asintoticamente a zero. Per gli stati s e p queste
curve nella loro parte ascendente sono vicinissime l'una all'altra.
Ci significa che in questi stati l'elettrone si trova pifi o meno alle
stesse distanze dal nucleo. Quanto alle curve per gli stati d e, in
particolare, per gli stati f , esse giacciono molto pifi a sinistra; la
regione classicamente accessibile, delimitata da queste curve, ter-
mina molto prima che negli stati s e p con la stessa energia totale
dell'elettrone. I n altre parole, negli stati d e f l'elettrone si trova
essenzialmente molto pifi vicino al nucleo che negli stati s e p.
Una serie di propriet degli atomi (comprese le propriet chimiche
degli elementi, vedi $ 81) dipende soprattutto dalle regioni esterne
degli strati elettronici. A questo proposito estremamente importante
l a particolarit descritta degli stati d e f . Nel riempimento degli
stati 4f (negli elementi delle terre rare, vedi piti avanti), gli elettroni
che si aggiungono vanno a disporsi molto pifi vicino al nucleo che
non gli elettroni negli stati riempiti precedentemente. Come risul-
tato si ha che questi elettroni non incidono quasi sulle propriet
chimiche, e tutti gli elementi delle terre rare risultano chimicamente
affini.
Gli elementi contenenti strati d e f completi (o che non li con-
tengono affatto) si chiamano elementi dei gruppi principali; invece
gli elementi in cui questi stati sono parzialmente riempiti si
chiamano elementi dei gruppi intermedi. l3 opportuno considerare
separatamente gli elementi di questi gruppi.
Cominciamo dagli elementi dei gruppi principali. Gli stati fon-
damentali dell'idrogeno e dell'elio sono
iH : ls3SiI2, aHe : IS~~S,,
(l'indice a sinistra del simbolo chimico denota ovunque il numero
atomico). Le configurazioni elettroniche degli altri elementi dei
gruppi principali sono rappresentate nella tabella 3.
CAPITOLO X

Tabella 3
Configurazioni elettroniche degli elementi dei gruppi principali

In ogni atomo gli strati completi sono quelli indicati a destra


della tabella nella stessa riga e in tutte le righe precedenti. La con-
figurazione elettronica negli strati che si riempiono indicata in
alto, mentre i l numero quantico principale degli elettroni in questi
stati indicato con una cifra a sinistra della tabella sulla stessa
riga. In basso sono indicati gli stati fondamentali dell'intero atomo.
Cosi, l'atomo Al ha la configurazione elettronica Is22s22p63s23p2P,,
I valori di L e S nello stato fondamentale dell'atomo possono
essere determinati (conoscendo la configurazione elettronica) con l a
regola di Hund ($ 67), e i l valore di J con la regola esposta nel $ 72.
Gli atomi dei gas nobili (He, Ne, Ar, Kr, Xe, Rn) occupano una
posizione particolare nella tabella: con ciascuno di essi termina il
riempimento dei gruppi di stati elencati nella (73,l). Le loro con-
figurazioni elettroniche posseggono una stabilitparticolare (i poten-
ziali di ionizzazione sono i piii grandi nelle rispettive serie). A ci
dovuta l'inerzia chimica di questi elementi.
Come si vede i l riempimento dei diversi stati nelle serie degli
elementi dei gruppi principali avviene molto regolarmente: dapprima
si riempiono gli stati s e poi gli stati p per ogni numero quantico
principale n. Regolari sono anche le configurazioni elettroniche
degli ioni di questi elementi (finch nella ionizzazione non vengono
toccati gli elettroni degli strati d e /): ogni ione ha la configurazione
corrispondente all'atomo che lo precede. Per esempio, lo ione M g +
ha la configurazione dell'atomo Na, lo ione Mg++quella di Ne.
Veniamo ora agli elementi dei gruppi intermedi. Il riempimento
degli strati 3d, 4d, 5d avviene nei gruppi di elementi chiamati,
L'ATOMO 329'

rispettivamente, gruppi del ferro, del palladio e del platino. Nella


tabella 4 sono rappresentate le configurazioni elettroniche e i ter-
Tabella 4
Configurazioni elettroniche degli atomi degli elementi dei gruppi del ferro,.
del palladio e del platino
Gruppo del ferro

2
.d
2.s~ 1 1 1 1 1 1 1
22Ti 23V 24Cr wMn ,eFe ~ 7 ~ 2sNi
0

'0
3d4s2 3dW 3d34sz 3d54s 3d54s2 3d64s2 3d74s2 3d84s2
2 ^3/2 3F2 ^3 6s5,2 5D4 3F4
s 4F3/2

Gruppo del palladio

Gruppo del platino

mini degli atomi di questi gruppi, noti dai dati spettroscopici spe-
rimentali.
Come risulta da queste tabelle, il riempimento degli strati d meno
regolare di quello degli strati s e p negli atomi degli elementi dei
gruppi principali. Il tratto caratteristico qui la competizione
fra gli stati s e d. Essa si manifesta nel fatto che, in luogo della suc-
cessione regolare di configurazioni del tipo dps2 con le p crescenti,
spesso appaiono pifi favorite configurazioni del tipo dP+ls o d p + 2 .
330 CAPITOLO X

Per esempio, nel gruppo del ferro l'atomo Cr ha l a configurazione


3d54se non 3d44s2;dopo Ni con otto elettroni d segue immediatamente
l'atomo Cu con lo strato d completamente riempito (e attribuito
perci a i gruppi principali). La stessa mancanza di regolarit si
osserva anche a proposito dei termini degli ioni: le configurazioni
elettroniche degli ioni non coincidono di solito con l a configurazione
degli atomi che li precedono. Per esempio, lo ione V + ha la confi-
gurazione 3d4 (e non 3d24s2come l'atomo Ti), lo ione Fe+ ha la con-
figurazione 3d645 (invece della configurazione 3d54s2dell'atomo Mn).
Notiamo che tutti gli ioni, che si trovano allo stato naturale nei
cristalli e nelle soluzioni, contengono negli strati incompleti sol-
tanto gli elettroni d (anzich s e p). Cosi, il ferro si incontra nei
cristalli e nelle soluzioni soltanto sotto forma di ioni Fe++ e Fe+++
con le configurazioni 3d3 e 3d5, rispettivamente.
Una situazione analoga si rivela anche nel riempimento dello
strato 4/ che ha luogo nella serie degli elementi chiamati delle
terre rare (tabella 5)l). Anche i l riempimento dello strato 4f si effet-
tua in modo non del tutto regolare, essendo caratterizzato dalla
competizione fra gli stati 4f,5d e 6s.
Tabella 5
Configurazioni elettroniche degli atomi degli elementi delle terre rare

L'ultimo gruppo degli elementi intermedi inizia con l'attinio.


I n questo gruppo avviene i l riempimento degli strati 6d e 5f, come
nel gruppo degli elementi delle terre rare (tabella 6).
Per terminare questo paragrafo, soffermiamoci su un'interes-
sante applicazione del metodo di Thomas-Fermi. Abbiamo visto che
gli elettroni compaiono nello strato p per l a prima volta nel quinto
l) Nei corsi di chimica, Lu usualmente annoverato fra gli elementi delle
terre rare. Non corretto, perchin esso lo strato 4f 6 gi completo; Lu deve es-
sere attribuito al gruppo del platino, come nella tabella 4.
L'ATOMO 331

Tabella 6
Configurazioni elettroniche degli atomi del gruppo degli atfinidi

elemento (B), gli elettroni d compaiono per Z = 21 (Se) e gli elettro-


ni f per Z = 58 (Ce). Questi valori di Z si possono predire con il
metodo di Thomas-Fermi nel modo seguente.
Un elettrone con momento angolare orbitale I in un atomo com-
plesso si muove avendo per energia potenziale efficace )P)

I l primo termine l'energia potenziale nel campo elettrico descritto


dal potenziale di Thomas-Fermi cp (r). I l secondo termine, invece,
l'energia centrifuga, dove in luogo di I (I +
1) scriviamo (l +
1/2)2,
essendo i l moto quasi-classico. Poich l'energia totale dell'elettrone
nell'atomo negativa, chiaro che se (per i valori dati di Z e di I)
Ui(r) >0 per tutti gli r, l'atomo considerato non pu avere elettroni
aventi i l momento angolare l in questione. Se si considera un certo
determinato valore di I e si fa variare Z, risulter che per Z troppo
piccoli si avr effettivamente ovunque 7 (r) >O. Al crescere
di Z arriva i l momento in cui la curva U l = U L(r) tangente all'asse
delle ascisse, e per Z ancora pi6 grandi si ha una regione in cui
U i (r) < 0 . I n t a l modo, il momento in cui nell'atomo compaiono
elettroni con il valore di I prescelto determinato dalla condizione
che l a curva U L(r) sia tangente all'asse delle ascisse, cio dalle
equazioni

Sostituendovi l'espressione (70,6)per il potenziale, otteniamo le


equazioni

l) Come nel !j 70, si fa uso delle unit atomiche.


332 CAPITOLO X

Dividendo l a seconda di queste equazioni membro a membro per


l a prima, troviamo per x l'equazione

quindi calcoliamo Z a partire dalla prima delle equazioni (73,2).


Il calcolo numerico d ,
+
Z = 0,155 (21 l ) 3 .
Questa formula determina i valori di Z per i quali nell'atomo com-
paiono per la prima volta elettroni con 1 prescelto (con un errore
inferiore a l 10%).
Si ottengono valori assolutamente esatti se in luogo del coeffi-
ciente 0,155 si prende 0,17:
Z = 0,17 (21 + I)3. (73,3>
Per 1 = 1, 2, 3 questa formula d arrotondando ai numeri interi
pi6 vicini, proprio i valori esatti 5, 21, 58. Per I = 4, la formula
(73,3) d Z = 124; questo significa che gli elettroni g dovrebbero
comparire per la prima volta soltanto nel 124-esimo elemento.

74. Termini Rontgen


L'energia di legame degli elettroni interni dell'atomo cosi
grande che, se uno di questi elettroni passa ad uno strato esterno
incompleto (o addirittura esce dall'atomo), l'atomo eccitato (o l o
ione) diventa meccanicamente instabile rispetto alla ionizzazione
che si accompagna alla riorganizzazione dello strato elettronico
e alla formazione di uno ione stabile. Tuttavia, poich le interazioni
elettrostatiche nell'atomo sono relativamente deboli, la probabilit
di una tale transizione piuttosto piccola, cosicch l a vita media T
dello stato eccitato grande. Quindi la larghezza del livello
hlx (vedi $ 44) risulta sufficientemente piccola perch abbia senso
considerare le energie dell'atomo con un elettrone interno eccitato
come livelli energetici discreti di stati quasi-stazionari dell'atomo-
Questi livelli si chiamano termini Rontgenl).
I termini Rontgen si classificano in primo luogo indicando lo strato
da cui uscito l'elettrone o in cui, come si dice, si formata una
lacuna~Dove esattamente finisce l'elettrone non ha importanza
perch l'energia dell'atomo non ne risente in alcun modo.
Il momento angolare totale dell'insieme degli elettroni che riem-
piono uno strato nullo. Dopo l'uscita di un elettrone, lo strato
acquista un certo momento angolare j. Per lo strato (n, I) il momento
l) Questa denominazione dovuta a l fatto che le transizioni fra questi
livelli portano all'emissione da parte dell'atomo di radiazioni Rontgen.
L'ATOMO 333

j pu assumere i valori I 112. Otteniamo cosi dei livelli che si


potrebbero indicare con lsl/,, 2sll2, 2pV2, 2paI2, . . .,
dove il
valore j opposto come indice al simbolo che indica i l posto della
lacuna~ Sono per universalmente usati simboli speciali con la
seguente corrispondenza:
, 2st;2, 2pi!2 2~312,3~1/2,3pi12 3~312,3d3/2, 3d5/2
9 ..
K LI LII LIII M I MII MIII MIV M v . .
I livelli con n = 4, 5, 6 sono indicati in modo analogo con le lettere
N, O , P.
I livelli con n identici (indicati con una stessa lettera maiuscola)
sono disposti l'uno vicino all'altro e lontano dai livelli con n
diverso. Questo perch grazie alla relativa vicinanza degli elettroni
interni al nucleo, il campo in cui essi si trovano il campo
praticamente non schermato del nucleo. Di conseguenza i loro stati
sono stati idrogenoidi e la loro energia, in prima approssimazione,
uguale a - Z2/2n2 (in unit atomiche), cio dipende solo
d a n.
Se si tiene conto degli effetti relativistici, si perviene alla sepa-
razione dei termini con j diversi (cfr. con quanto detto nel $ 72 sulla
struttura fine dei livelli dell'idrogeno); per esempio, Li e L11 si
.separano da Lui; MI e MII da MIn e Miv. Tali coppie di livelli si
chiamano doppietti relat ivistici.
La separazione dei termini con I diversi e con j identici (per
esempio, LI da Ln, M I da M ~ I ) dovuta alla deviazione del campo,
i n cui si trovano gli elettroni interni, rispetto al campo coulom-
hiano del nucleo, alla presenza dell'interazione dell'elettrone
con gli altri elettroni. Tali doppietti si chiamano di schermaggio.
Il termine correttivo principale per l'energia idrogenoide del-
l'elettrone nasce dal potenziale creato dagli altri elettroni nella
regione vicina al nucleo; esso proporzionale a Z4I3 (vedi la (70,8)).
Ma poich questa correzione non dipende n da n n da 1, essa non
incide sugli intervalli fra i livelli. Quindi i termini correttivi prin-
cipali nelle differenze dei livelli sono legati all'interazione di un

gli elettroni interni si ha r -


elettrone con gli elettroni pih vicini. Poich per le distanze fra
112 (raggio di Bohr nel campo di
carica Z), l'energia di questa interazione -l/r 2. Tenendo conto
d i questa correzione, si pu scrivere, con la stessa approssimazione,
l'energia del termine Rontgen nella forma - ( 2 - 6)2/2n2, dove
6 = 6 (n, L) una grandezza piccola (rispetto a 2) che si pu con-
siderare come misura dello schermaggio della carica del nucleo.
Accanto ai termini Rontgen con una sola ((lacuna)),negli strati
elettronici possono esistere anche termini con due e tre ~ l a c u n e ~ .
Poich l'interazione spin-orbita degli elettroni interni forte, le
~ l a c u n esono
~ legate l'una all'altra secondo il tipo di accoppia-
mento j j .
334 CAPITOLO X

La larghezza di un termine Rontgen determinata dalla somma


delle probabilit d i tutti i processi possibili di riorganizzazione
dello strato elettronico dell'atomo con riempimento della dala
((lacuna)). Negli atomi pesanti, i l ruolo principale svolto dalle
transizioni della ((lacuna)) dallo strato dato a uno strato superiore
(cio dalle transizioni inverse degli elettroni), che sono accompa-
gnate dall'emissione di un quanto Rontgen. Le probabilit di queste
transizioni radiative e con esse la parte corrispondente della
larghezza del livello, crescono rapidamente, come Z4, con il numera
atomico, ma decrescono (per Z dato) andando dai livelli piti profondi
a quelli meno profondi.
Per gli atomi piG leggeri (e per i livelli superiori), un ruolo essen-
ziale, anzi il ruolo prevalente, svolto dalle transizioni non radia-
tive nelle quali l'energia liberata quando un elettrone pifi alto
occupa una ~ l a c u n a serve
~ , per espellere dall'atomo un altro elettrone
interno (il cosiddetto effetto Auger); in seguito a tale processo l'atomo
resta i n uno stato con due lacune~ Le probabilit di questi processi
e il loro contributo alla larghezza del livello non dipendono, in
prima approssimazione (in 1/Z), dal numero atomico (vedi il pro-
b1ema)l).

PROBLEMA

Determinare la legge della dipendenza della larghezza di Auger dei termini


Rontgen dal numero atomico, nel caso di valori sufficientemente grandi di
quest'ultimo.
Soluzione. La probabilit di una transizione di Auger proporzionale a
quadrato dell'elemento di matrice della forma

dove q2 e Q;, Q; sono le funzioni d'onda iniziali e finali dei due elettroni
che partecipano alla transizione, e V = l'energia della loro mutua inte-
razione. Per Ti sufficientemente grandi, le funzioni d'onda degli elettroni interni
si possono considerare idrogenoidi e si pu quindi trascurare i l fatto che i l
campo del nucleo schermato dagli elettroni (idrogenoide anche la funzione
d'onda dell'elettrone di ionizzazione nella regione interna dell'atomo, che
quella pi6 importante per l'integrale M). Se si fanno i calcoli esprimendo
tutte le grandezze in unit coulombiane (con la costante a = Ze9; vedi $ 36),
l'unica grandezza dipendente da Z nell'integrale M sar V = i/Zr^, cosicch
M M . La probabilit di transizione, e con essa la larghezza Auger del
livello &E, sar proporzionale a Tornando alle unit usuali (l'unit
coulombiana di energia Zame4/fi2), troviamo che AE non dipende da 2.

l) A titolo d'esempio indichiamo che la larghezza Auger del livello K


all'incirca di i eV e per livelli superiori arriva a -10 eV.
L'ATOMO 335

$ 75. Momenti di multipolo


Nella teoria classica le proprietA elettriche di un sistema sono
caratterizzate dai suoi momenti multipolari di vario ordine, che
si esprimono in funzione delle cariche e delle coordinate delle par-
ticelle. Nella teoria quantistica l e definizioni di queste grandezze
conservano l a stessa forma, ma le grandezze devono essere con-
siderate come operatori.
Il primo dei momenti multipolari il momento dipolare definito
come i l vettore
d=xer
(la somma estesa a tutte le particelle del sistema; per brevit
omettiamo l'indice che numera le particelle). La matrice di questo
operatore, come di ogni vettore polare (vedi 5 30), ha elementi non
nulli soltanto per le transizioni fra stati di parit diversa. Per questa
ragione, sono nulli tutti gli elementi diagonali. In altre parole, sono
nulli i valori medi del momento dipolare di un sistema qualsiasi
di particelle (per esempio, dell'atomo) negli stati stazionari1).
E evidente che lo stesso vale in generale per tutti i momenti
2'-polari con valori dispari di I. Le componenti di un tale momento
rappresentano polinomi di grado dispari (l-esimo) nelle coordinate,
che, come le componenti di un vettore polare, cambiano di segno
nell'inversione delle coordinate; quindi anche per esse vale la stessa
regola di selezione rispetto alla parit
Il momento di quadrupolo di un sistema definito come il tensore
simmetrico
= 2
e ( 3 x i z k -aikr2) (75,j)
dove la somma dei termini diagonali nulla. La determinazione dei
valori di queste grandezze in questo o i n quello stato del sistema
. (per esempio, di u n atomo) richiede che l'operatore (75,l) sia mediato
rispetto alla funzione d'onda corrispondente. E opportuno prendere
questa media in due tappe (cfr. 9 72).
Indichiamo con Qik l'operatore del momento di quadrupolo
mediato rispetto agli stati elettronici con valore dato del momento
totale J (ma non della sua proiezione &).

l) Per evitare 'malintesi sottolineiamo che si tratta di un sistema isolato di


particelle, o di un sistema di particelle in un campo elettrico esterno a simme-
tria centrale. Cosi, se i nuclei sono considerati fissi D, l'asserzione generale
formulata valida per la corteccia elettronica dell'atomo, ma non della molecola.
Si suppone ancora che, oltre alla degenerazione secondo le direzioni' del
momento angolare totale, non esiste alcuna degenerazione addizionale (u acci-
dentale D). In caso contrario, si possono formare funzioni d'onda degli stati sta-
zionari tali che non abbiano una parit determinata e gli elementi diagonali
corrispondenti del momento di dipolo non si debbono annullare.
336 CAPITOLO X

L'operatore cosi mediato pu essere espresso soltanto dagli opera-


tori delle grandezze che caratterizzano lo stato dell'intero atomo.
L'unico vettore di questo tipo il vettore J. Quindi l'operatore
Qi deve avere l a forma

.dove l'espressione tra parentesi formata in modo tale da essere


simmetrica rispetto agli indici i, k e da annullarsi nella contrazione
rispetto a questa coppia di indici (sul significato del coefficiente
Q vedi piii avanti). Gli operatori fivanno intesi qui come matrici
gi note ( 27, 54) rispetto a stati con diversi valori di M j ; ovvio
.che l'operatore JZ si pu6 sostituire semplicemente con il suo auto-
valore J ( J + 1).
Poich le tre componenti del momento J non possono avere
contemporaneamente valori determinati, questo vale anche per le
componenti del tensore Q,/;. Per l a componente Q z z abbiamo

Per stati con valori dati J2 = J ( J + 1) e J , = M J , anche Q


h a un valore determinato:

Per M = J (il momento diretto interamente secondo l'asse z),


abbiamo Q,, = Q ; questa grandezza si chiama di solito semplice-
mente momento di quadrupolo.
Per J = O tutti gli elementi delle matrici del momento sono
nulli, cosicch scompaiono anche gli operatori (75'2). Essi si annul-
lano identicamente anche per J = 112. facile convincersene mol-
tiplicando direttamente le matrici di Pauli (55'7) che rappresentano
l e matrici delle componenti di ogni momento angolare uguale a 112.
Questa circostanza non casuale, ma un caso particolare della
regola generale: il tensore del momento 2'-polare (con I pari) diverso
da zero soltanto per gli stati del sistema con momento angolare
totale
J >1/2. (75,4)
I l tensore del momento 2'-polare un tensore irriducibile di rango I
{vedi vol. 11, Teoria dei campi 5 41), e la condizione (75,4) una con-
seguenza delle regole generali di selezione di tali tensori rispetto al
momento angolare per gli elementi di matrice, ossia l a condizione
per cui gli elementi di matrice diagonali possono essere differenti
d a zero (i 107). Come stato detto sopra, la regola di selezione rispetto
alle parit richiede allora che I sia pari.
L'ATOMO 337

Occorre anche tener conto che i momenti multipolari elettrici


sono grandezze puramente orbitali (i loro operatori non conten-
gono operatori di spin). Quindi, se si pu trascurare l'interazione
spin-orbita, cosicch L e S si conservano separatamente, gli ele-
menti di matrice dei momenti multipolari obbediscono alle regole
di selezione non soltanto rispetto al numero quantico J, ma anche
rispetto a L.

PROBLEMI
1. Trovare il legame fra gli operatori del momento di quadrupolo dell'ato-
rno negli stati corrispondenti ai diversi componenti della struttura fine del
livello (cioagli stati con diversi valori di J per valori dati di L e S ) .
Soluzione. Negli stati con L e S dati l'operatore del momento di quadrupolo,
come grandezza puramente orbitale, dipende solo dall'operatore L e si esprime
quindi con la stessa formula (75,2) sostituendo 3 con (e con un'altra costante
Q). L'operatore (75,2) si deduce da esso mediando rispetto allo stato con i l
dato J :

Si chiede di trovare i l legame fra i coefficienti Qj e Qr. A questo scopo,


moltiplichiamo l'uguaglianza ( 1 ) a sinistra per 4
e a destra per J; (sommando
su i e A) e passiamo agli autovalori degli operatori diagonali. Allora

dove, secondo la formula (31,4),


ZJL=J(J+i)+L(L+I)-S(S+l).
A , . , .

D'altra parte, i l prodotto J ~ L ~ si


L trasforma
~ / ~ mediante le formule
A A

{Li, Lh}= ieihlLl, {Ji, ~ l=)ieilmLm,


come stato fatto nel problema del 29, e d
&Li = (JL)2- (JL).
Analogamente
,
. ,-.
-fi-tk-Th = ( J y ,
A A

f J i J k J i Jh =J2 (J2- 1).


Dalla (1) si ricava finalmente la seguente relazione:
3 ( J L )( 2 J L - I ) - 2 J ( J + l ) L ( L + 1 )
J (J+l)(2J+3)L(2L-i)
In particolare, per S = 112, questa formula d
1
QJ=QL per J = L + - ,2
+
( L- 1) ( 2 L 3 ) per J = L - - .
1
QJ==QL L(2L,-1) 2
338 CAPITOLO X

2 . Esprimere i l momento di quadrupolo dell'elettrone (carica - [ e \)


con momento orbitale Z in funzione della sua distanza quadratica media dal
centro.
Soluzione. Occorre calcolare i l valore medio dell'espressione

rispetto allo stato con dato momento orbitale 1 e proiezione del momento m = I.
I l valore medio del fattore angolare dato direttamente dalla formula dedotta
nel problema del 29 (dove l , va sostituito con I), e si trova infine ,

Il segno di questa grandezza opposto, come doveva essere, al segno della


carica dell'elettrone: la particella che si muove con momento angolare diretto
lungo l'asse z si trova essenzialmente vicino a l piano z = O e, di conseguenza,
7

cos2 0< 1/3.


Per un elettrone con valore dato di j = l + 112, i l passaggio mediante la
(3) d

3. Determinare il momento di quadrupolo di un atomo (nello stato fonda-


mentale) in cui tutti i v elettroni fuori degli strati completi, si trovano in stati
equivalenti con momento orbitale l.
Soluzione. Poich i l momento di quadrupolo totale degli strati completi
nullo, l'operatore del momento di quadrupolo dell'atomo dato dalla somma

estesa ai v elettroni esterni (abbiamo usato qui la formula (4)).


Supponiamo dapprima che v < +21 1, cio che al pih lo strato sia riempito
per met Allora, secondo la regola di Hund ( $ 67), gli spin di tutti i v
elettroni sono paralleli (cosicch S = ~ 1 2 ) Questo
. significa che la funzione
d'onda d i spin dell'atomo simmetrica e, di conseguenza, la funzione d'onda
delle coordinate antisimmetrica rispetto a questi elettroni. Quindi, tutti gli
elettroni devono avere valori diversi di m, cosicch i l valore massimo possibile
di M L (e di L che coincide con esso)

I l valore Qr cercato l'autovalore Q^ per M L = L. Abbiamo perci

da cui, dopo aver calcolato la somma,

Il passaggio definitivo da Qr a Qr si fa in accordo con la formula (2).


L'ATOMO 339

Il caso di un atomo il cui strato esterno occupato per piti della meta si
riduce al caso precedente, considerando le lacunein luogo degli elettroni;
perci la risposta data dalla stessa formula (6) presa con il segno globale
+
cambiato (la carica della lacuna 1 e l), e per v occorre intendere ora non
il numero di elettroni, ma il numero dei posti vacanti nello strato.

5 76. Atomo in un campo elettrico


Se un atomo viene sottoposto ad un campo elettrico esterno,
i suoi livelli energetici cambiano; questo fenomeno detto effetto
Stark.
In un atomo sottoposto ad un campo elettrico uniforme esterno
abbiamo a che fare con un sistema di elettroni che si trovano in un
campo a simmetria assiale (il campo del nucleo insieme con il campo
esterno). Ne segue che il momento angolare totale dell'atomo, rigo-
rosamente parlando, non si conserva pi6; si conserva soltanto la
proiezione M j del momento totale J sulla direzione di questo campo.
Gli stati con M diversi avranno energie diverse, cio il campo elet-
trico rimuove la degenerazione secondo le direzioni del momento
angolare. Questa rimozione, per risulta non totale; gli stati che
differiscono solo per il segno di M J restano, come prima, degeneri.
Infatti, l'atomo i n un campo elettrico omogeneo esterno simmetrico
rispetto alla riflessione in un piano qualsiasi passante per l'asse di
simmetria (asse passante per il nucleo e diretto come i l campo; nel
seguito lo prendiamo come asse 2.) Quindi gli stati che si ottengono
l'uno dall'altro con tale riflessione devono possedere una stessa
energia. Ma nella riflessione i n un piano passante per un certo asse
il momento angolare rispetto a questo asse cambia di segno (la
direzione di una rotazione positiva attorno all'asse si trasforma in
quella di una negativa).
Supporremo che il campo elettrico sia sufficientemente debole,
perch l'energia addizionale ad esso dovuta sia piccola rispetto alle
distanze fra i livelli energetici vicini dell'atomo, nonch rispetto
agli intervalli della struttura fine. Allora per calcolare gli sposta-
menti dei livelli i n un campo elettrico, si pu ricorrere alla teoria
, delle perturbazioni, esposta nei $5 38, 39. Il ruolo di operatore della
perturbazione svolto allora dall'energia del sistema di elettroni
nel campo uniforme 8, uguale a

dove d il momento di dipolo del sistema. Nell'approssimazione


zero, i livelli energetici sono degeneri (rispetto alla direzione del
momento totale); tuttavia, questa degenerazione non essenziale i n
questo caso, e, nell'applicazione della teoria delle perturbazioni, si
pu operare come se si avesse a che fare con livelli non degeneri.
Questo segue dal fatto che nella matrice della grandezza d z (come
340 CAPITOLO X

pure le componenti z di qualsiasi altro vettore) sono diversi da zero


soltanto gli elementi per le transizioni senza cambiamento di M i
(vedi $ 29), e perci gli stati che si distinguono per valori di M j
si comportano indipendentemente l'uno dall'altro quando si applica
l a teoria delle perturbazioni.
Lo spostamento dei livelli energetici determinato, in prima
approssimazione, dagli elementi di matrice diagonali corrispondenti
della perturbazione. Ma gli elementi di matrice diagonali del momen-
t o di dipolo sono nulli ( 75). Quindi la separazione dei livelli i n un
campo elettrico un effetto del secondo ordine rispetto al campo ). ^
Lo spostamento AEn del livello E n , come grandezza quadratica
rispetto al campo, deve essere espresso da una formula del tipo

dove ai:' un tensore simmetrico; scegliendo l'asse z nella direzione


del campo, otteniamo

I l tensore a$' rappresenta al tempo stesso la polarizzabiliti


dell'atomo in un campo elettrico esterno. Infatti, intendendo nella
formula generale (11,16) sotto i parametri le componenti del vet-
tore fs e ponendo H = Ha - ,ditroviamo che il valore medio del
momento dipolare dell'atomo, indotto dal campo,

Sostituendovi l a (76,2), otteniamo

I l calcolo della polarizzabilit va eseguito secondo le regole


generali della teoria delle perturbazioni. Secondo l a formula della
seconda approssimazione (38,10), abbiamo

La polarizzabilit dell'atomo dipende dal suo stato (impertur-


bato), nonch dal numero quantico M $ . Quest'ultima dipendenza

l) Fa eccezione l'atomo d'idrogeno per i l quale l'effetto Stark lineare ri-


spetto a l campo (vedi i l paragrafo seguente). Come l'idrogeno, in campi suffi-
cientemente intensi, si comportano anche gli atomi di altri elementi che SI
trovano in stati 'fortemente eccitati (e che sono quindi idrogenoidi, vedi $ 68)
L'ATOMO 34 1

pu essere determinata in forma generale. I valori a%' per diversi M r


si possono considerare come autovalori dell'operatore

questa l a forma generale di un tensore simmetrico di rango due


dipendente dal vettore J (cfr. $ 75). Dalle (76,3) e (76,6) abbiamo.

Sommando su tutti i valori di M r , il secondo termine entro le


parentesi graffe si annulla, cosicch il primo termine rappresenta
lo spostamento generale del baricentro del livello separato.
Notiamo anche che, secondo la (76,7), il livello con J = 112 non
si separa, conformemente al teorema di Kramers ($ 60).
Se l'atomo si trova in un campo esterno non omogeneo (che varia
poco su una distanza dell'ordine delle dimensioni dell'atomo), pu
anche aver luogo una separazione lineare rispetto al campo, dovuta
al momento di quadrupolo dell'atomo. L'operatore di interazione
di quadrupolo del sistema con il campo ha la forma corrispondente
all'espressione classica dell'energia di quadrupolo (vedi vol. 11,
Teoria dei campi, $ 42):

dove (p i l potenziale del campo elettrico ( sottinteso che le derivate


sono calcolate nel punto i n cui si trova l'atomo).

PROBLEMI
1. Determinare la dipendenza da J della separazione Stark dei diversi
componenti di un multipletto.
Soluzione. l3 opportuno risolvere il problema invertendo l'ordine di sovrap-
osizione delle perturbazioni; consideriamo dapprima la separazione Stark dei
fivelli senza struttura fine, poi introduciamo 1 interazione spin-orbita. Poich
lo s in dell'atomo non interagisce con il campo elettrico esterno, la separazione
Star\ del livello con un dato momento orbitale L determinata da una formula
del tipo (76,2) con un tensore Gik che si esprime in funzione dell'operatore L,
come nella (76'6) si esprime in funzione di .f:

(gli indici n sono ovunque omessi). Dopo aver introdotto l'interazione spin-
orbita gli stati dell'atomo devono essere caratterizzati dal momento totale J .
La media dell'operatore hik rispetto agli stati con un dato valore J (ma non-
della sna nroiezione M coincide formalmente con la media calcolata nel uro-
342 CAPITOLO X

blema 1 del $ 75. Come risultato, torniamo alle formule (76,6) e (76,7) con le
costanti a, fl che si esprimono in funzione delle costanti a, b secondo le relazioni
3(JL) [2(JL)-11-2J(J+1)L(L+1)
a=a, fl=b
J ( / + l ) (2J-l) (2J+3)
E determinata cosi la dipendenza della separazione da J (ma, beninteso, non da
L e S da cui dipendono ugualmente, come da caratteristiche del termine non
separato, le costanti a e b).
2. Determinare la separazione di un doppietto (spin S = 112) in un campo
elettrico arbitrario (non debole).
Soluzione. Se il valore della separazione non piccolo rispetto all1intervaQo
fra i componenti del doppietto, la perturbazione del campo elettrico e l'intera-
zione spin-orbita devono essere prese in considerazione contemporaneamente,
cio l'operatore di perturbazione dato dalla somma:

(cfr. la (72,4) e il problema precedente). Omettendo i termini costanti, inessen-


ziali per la separazione, riscriviamo questo operatore nella forma (vedi la (29,ll))
A
A ,.A

+
V =T[^+L-+ .S-L+ 2$^] -b'i5i"Q.
Per ogni dato valore di M EE M r gli autovalori di questo operatore sono
determinati dalle radici dell'equazione secolare com osta dagli elementi di
matrice rispetto agli stati 1 M,Me } = \ M T 112, +1/2). Mediante le formule
(27,12) troviamo
A 1
(M-112, 112 1 V [ M-112, 1/2)=- 2 ( M - - ) 2 - ~ E ~ ( M 2 - , )

Infine (vedi problema 1 , 9 39), per lo spostamento dei livelli otteniamo

A E = -b%2&12 + 2+bc,p(w+~) (1)

sono omessi qui tutti i termini che sono uguali per tutti i componenti del doppiet-
to separato. Questa formula (con i due segni davanti a l radicale si riferisce a
tutti i livelli con 1 M \ <
L - 1/22. Al valore 1 M \ = L - 1 2 corrisponde
uno solo stato 1 M&), e lo spostamento del livello dato semplicemente
dall'elemento di matrice diagonale corrispondente. Scegliendo la stessa costante
additiva che appart nella (1) troviamo

(espressione che coincide con i l risultato dato dalla formula (1) con un solo
segno davanti al radicale).
3. Determinare la separazione di quadrupolo dei livelli in un campo elettri-
co a simmetria assialel).

l) Un problema analogo per un campo arbitrario, vedi problema 6, 9 103.


L'ATOMO

Soluzione. In un campo simmetrico rispetto all'asse z si ha

le altre derivate seconde sono nulle. L'operatore (76,8) dell'energia di quadru-


polo ha la forma

Sostituendo gli operatori con i loro autovalori, per lo spostamento dei livelli
otteniamo

4. Calcolare la polarizzabilit dell'atomo d'idrogeno nello stato fonda-


mentale.
Soluzione. Data la simmetria sferica dello stato s, i l tensore di polarizza-
bilit si riduce allo scalare (aik= ahik) per i l quale abbiamo, secondo la (76,5),

h
(il momento dipolare dell'elettrone dz = ez; E. l'energia del livello fonda-
mentale). Introduciamo l'operatore ausiliario b secondo la definizione

(m la massa dell'elettrone). Allora zok = (im/h2) (Eo - Ek) bok e poi

k
Per calcolare questa grandezza, sufficiente conoscere il risultato dell'azione di
, i~ sulla funzione d'onda 9.
(r).
Secondo la (9,2), ab iamo
m db
qo=-- im
=-^- (Hb -bH) $0.
A -

$0
f i d t

1; Indicando la funzione gipo con b (r) $0 e tenendo conto che soddisfa l'equazio-
' ne ho = Eoqo, dove lf = -IflA/2rn
differenziale
+ U (r), otteniamo per b (r) l'equazione

Con la sostituzione d i b = cos Qf (i-) (dove 6 l'angolo polare i n coordinate sfe-


riche, z = r cos 6) questa equazione si riduce alla forma

La sua soluzione deve soddisfare la condizione di finitezza /qo per r -F O ed


*-+m
344 . CAPITOLO X
Per lo stato fondamentale dell'atomo d'idrogeno si ha q 0 =
= exp (-r/aa)/l/n(aB = ffl/rne2 iJraggio di Bohr). La soluzione della (2)
che soddisfa la condizione posta f = -iraB(aB + $1.
Applicando la formu-
la (t), troviamo ora che1)

5. Calcolare la polarizzabilitdi un elettrone che si trova nello stato le ato


s in a buca di potenziale di raggio d'azione a tale che ax <1, dove f&=
= v l l / h ,1 E. ] l'energia di legame dell'elettrone.
Soluzione. Data la condizione aw. <
1, nel calcolo dell'elemento di matrice
(zb)oo si pu trascurare la regione interna della buca e usare in tutto lo spazio
l a funzione d'onda

che si riferisce alla regione esterna della buca (la normalizzazione di questa
funzione tiene anche conto della condizione xa <
1; p i dettagliatamente
~ vedi
3 133). L'equazione (2) del problema precedente assume la forma
--
f"
2
~ f ' - - = fi r
ra
e la sua soluzione, che soddisfa le condizioni a l contorno f = -i!/2x Il
calcolo secondo la formula (1) porta a l risultato:

5 77. L'atomo d'idrogeno in un campo elettrico


A differenza dei livelli degli altri atomi, i livelli dell'atomo
d'idrogeno subiscono in un campo elettrico omogeneo una separa-
zione proporzionale alla prima potenza del campo (effetto Stark
lineare). Questo dovuto alla presenza di una degenerazione acci-
dentale nei termini dell'idrogeno per la quale gli stati con diversi
valori di I (per un dato numero quantico principale n) posseggono
energie uguali. Gli elementi di matrice del momento di dipolo per
le transizioni fra questi stati non sono nulli, e l'equazione secolare
d perci gi in prima approssimazione, uno spostamento dei livelli
diverso da zero2).

l) Nel paragrafo seguente questo risultato sar ottenuto con un altro proce-
dimento.
2) Nei calcoli seguenti non prendiamo in considerazione la struttura fine
dei livelli dell'idrogeno. Quindi, anche se i l campo deve essere non forte (con-
dizione di a plicabilith della teoria delle perturbazioni), a l tempo stesso deve
e r e tale che la se arazione Stark sia grande rispetto alla struttura fine. Per
il caso contrario ve& problema nel vol. IV, 5 52.
L'ATOMO 345

Per eseguire i calcoli, opportuno scegliere le funzioni d'onda


iniperturbate in maniera tale che l a matrice d i perturbazione sia
diagonale rispetto ad ogni gruppo d i stati mutuamente degeneri.
Ci si ottiene quantizzando l'atomo d'idrogeno in coordinate para-
boliche. Le funzioni d'onda qnwm degli stati stazionari dell'atomo
d'idrogeno in coordinate paraboliche sono date dalle formule
(37,15), (37,16).
L'operatore d i perturbazione (essendo 8 l'energia dell'elettrone
nel campo) 8 z = 8 (t - 7)/2 (il campo diretto nel senso positivo
dell'asse z , e la forza agente sull'elettrone nel senso negativo)l).
A noi interessano gli elementi di matrice per le transizioni n1n2m +
+ ninim' in cui l'energia (cio il numero quantico principale n)
non varia. E facile vedere che t r a questi elementi di matrice sono
diversi da zero soltanto gli elementi diagonali

(abbiamo fatto l a sostituzione E = np^, T) = np2). Per quanto riguar-


d a il numero m, evidente che rispetto ad esso l a matrice considerata
diagonale; per i numeri n,, n2, questa propriet della matrice segue
dalla mutua ortogonalit delle funzioni f maventi n, diversi e con
gli stessi n (vedi piti avanti). Le integrazioni in dp, e in dp2 nella
( 7 7 , l ) si separano; gli integrali ottenuti sono calcolati nel $ f del-
l'Appendice matematica (integrale (/, 6)). Dopo un semplice calcolo
per la correzione d i primo ordine ai livelli energetici otteniamo2)

, ossia, nelle unit usuali,

I due componenti estremi del livello separato corrispondono a n, =


= n - l , n a = O e n, = O, n, = n - l. La distanza fra questi
, livelli estremi secondo la (77,2),

l) In questo paragrafo usiamo unit atomiche.


2, Questo risultato stato ottenuto da K. Schwarzschild e da P . Epstein
base della vecchia teoria dei quanti, e da W. Pauli e E . Schrodinger
della meccanica quantistica (1926).
346 CAPITOLO X

cio la separazione totale del livello nell'effetto Stark all'incirca


proporzionale a n2. L'aumento della separazione con il numero
quantico principale naturale: piii lontano si trovano gli elettroni
dal nucleo, piii grande il momento dipolare dell'atomo.
La presenza di un effetto lineare significa che nello stato imper-
turbato l'atomo ha un momento dipolare di valore medio

Questo in accordo con il fatto che in uno stato determinato dai


numeri quantici parabolici la distribuzione delle cariche nell'atomo
non simmetrica rispetto al piano z = O (vedi $37). Cosi, per n, > n,,
l'elettrone si trova prevalentemente nella parte delle z positive,
e quindi il momento dipolare dell'atomo opposto al campo esterno
(la carica dell'elettrone negativa !).
stato notato nel paragrafo precedente che l a rimozione della
degenerazione con un campo elettrico omogeneo non pu essere com-
pleta: resta in ogni caso una degenerazione d i ordine 2 degli stati
che differiscono per il segno della proiezione del momento sulla dire-
zione del campo (nel presente caso, si tratta degli stati con proiezioni
del momento uguali a m)Tuttavia, dalla formula (77'2) si vede
che non si arriva nemmeno a tale grado di rimozione della degenera-
zione: nell'effetto Stark lineare dell'idrogeno lo spostamento dei
livelli (per n ed n, - n, dati) non dipende da m ed n,. Un'ulteriore
rimozione della degenerazione avviene nell'effetto del secondo
ordine; il calcolo di questo effetto presenta un certo interesse poich
negli stati n, = n, l'effetto Stark lineare totalmente assente.
Per il calcolo dell'effetto quadratico scomodo servirsi della
teoria delle perturbazioni ordinarie, perch si dovrebbe allora avere
a che fare con somme infinite di forma complicata. Usiamo invece
il metodo seguente un po' modificato.
L'equazione di Schrodinger per l'atomo d'idrogeno in un campo
elettrico omogeneo ha la forma

Come l'equazione con {e = O, essa ammette la separazione delle


variabili in coordinate paraboliche. La stessa sostituzione (37'7)
conduce alle due equazioni

che differiscono dalle (37'8) per l a presenza dei termini con g.


I n queste equazioni considereremo l'energia E come parametro
L'ATOMO 347

avente un valore determinato dato, e le grandezze p,, come autc-


valori degli operatori corrispondenti ( facile convincersi che questi
operatori sono autoaggiunti). Nella soluzione delle equazioni queste
grandezze vengono determinate come funzioni di E e 8 , dopo di che
la condizione 6, + = 1 determina l'energia come funzione del
campo esterno.
Nella soluzione approssimata delle equazioni (77,4) noi consi-
deriamo i termini contenenti il campo 8 come una debole pertur-
bazione. I n approssimazione zero ( 8 = O), le equazioni ammettono
le soluzioni gi note

dove le funzioni f n m sono le stesse che nella (37,16) e in luogo del-


l'energia introdotto il parametro
&=V-~E. (7796)
I valori corrispondenti delle grandezze p,, (conformemente alle
uguaglianze (37,12) in cui occorre sostituire n con 118) saranno

Le funzioni f, con diversi valori di n,, per un dato e sono mutuamente


ortogonali in quanto autofunzioni di un operatore autoaggiunto
(abbiamo usato questo fatto gi nell'effetto lineare); nella (77,5)
esse sono normalizzate dalle condizioni

Le correzioni del primo ordine per e p2 sono determinate dagli


elementi d i matrice diagonali della perturbazione
00 00

$i1)=- %4 jt2/;'^E, p;"= -T% jT,2f;dT,.


o o
141 calcolo d

L'espressione per $2" si trova sostituendo n, con no ed invertendo


li1 segno.
I n seconda approssimazione abbiamo, conformemente alle for-
( n u l e generali della teoria delle perturbazioni
Gli integrali che entrano negli elementi di matrice (g2)nln; sono
calcolati nel $ f de1l1Appendice matematica. Sono diversi da zero
solo gli elementi
2
(Ez)ni,ni-i=(Ez)nl-i,~l= --
82 (2ni+lml)vni (ni+lml),

Le differenze ai denominatori sono uguali a \


\
&O' (ni) -p?' (n;) = e (ni -n;).
I l caIc010 d

(l'espressione per Pf'si trova sostituendo nl con n2). Raggruppando


le espressioni ottenute e sostituendole nella relazione Pl +
P2 = l,
otteniamo l'equazione

Risolvendola con approssimazioni successivel in seconda approssi-


mazione per l'energia E = - T 62
otteniamo l'espressione

Il secondo termine rappresenta il gi noto effetto Stark, il terzo


l'effetto quadratico cercato (G. Wentzel, I. WalLerl P. Epstein
1926). Osserviamo che questa grandezza sempre negativa, cio
nell'effetto quadratico i termini si spostano sempre verso il basso.
Il valore medio del momento dipolare si ottiene per derivazione
della (77,8) rispetto al campo; negli stati con nl = n2 esso uguale a

Cosi, la polarizzabilit dell'atomo d'idrogeno nello stato normale


(n = I l m = O) uguale a 912 (vedi anche il problema 4, 5 76).
I l valore assoluto dell'energia dei termini dell'idrogeno decresce
rapidamente al crescere del numero quantico principale n' mentre la
separazione stark cresce. Presenta quindi un certo interesse consi-
derare l'effetto Stark dei livelli fortemente eccitati in campi talmente
intensi che la separazione ad essi dovuta comparabile in modulo
L'ATOMO 349

con l'energia del livello stesso e , d i conseguenza, l a teoria delle


perturbazioni inapplicabilel). Questo si pu fare utilizzando la
quasi-classicit degli stati con valori d i n molto grandi.
Con la sostituzione
xi x2
fi=x,
f2=% (77910)

le equazioni (77,4) si riducono alla forma

Ciascuna di queste equazioni ha la forma di un'equazione di Schro-


dinger unidimensionale, dove E / 4 h a il ruolo d i energia totale delle

Fig. 25 Fig. 26

barticolle, mentre quella di energia potenziale svolto dalle fun-


pioni
l t.

' Nelle figure 25 e 26 rappresentata la forma approssimata di


(queste funzioni (per m > i ) . Conformemente alla regola di quantiz-

l) L'applicabilit della teoria delle perturbazioni ai livelli elevati richiede


la perturbazione sia debole soltanto rispetto all'energia del livello stesso
'energia di legame dell'elettrone) e non rispetto agli intervalli fra i livelli.
atti, nel caso quasi-classico (che rappresenta appunto gli stati fortemente
itati) una perturbazione si pu ritenere debole se la forza che essa esercita
cola rispetto alle forze agenti sulla particella in un sistema imperturbato;
esta condizione equivalente a quella enunciata sopra.
350 CAPITOLO X

zazione di Bohr-Sommerfeld (48'2)' scriviamo

(nl, n2 sono numeri interi)l). Queste equazioni determinano implici-


tamente la dipendenza dei parametri da E. Insieme con l'ugua-
glianza pl +p2 = i , esse determinano quindi le energie dei livelli
spostati da1 campo elettrico. Gli integrali nelle equazioni (77'13)
si possono ridurre ad integrali ellittici; la soluzione di queste equa-
zioni possibile soltanto in forma numerica.
L'effetto Stark in campi intensi complicato da un altro feno-
meno ancora ossia dalla ionizzazione dell'atomo da parte del campo
elettrico (C. Lanczos, i931). L'energia potenziale dell'elettrone in
un campo esterno assume per z 4 - cm valori negativi grandi
a piacere. Sovrapponendosi all'energia potenziale dell'elettrone
all'interno dell'atomo essa fa sche l'elettrone (la cui energia totale E
negativa) pu muoversi, oltre che nella regione interna dell'atorno,
anche nella regione a grandi distanze dal nucleo nella direzione
dell'anodo. Queste due regioni sono separate da una barriera di
potenziale l a cui larghezza diminuisce al crescere del campo. Nella
meccanica quantistica esiste per sempre una certa probabilit
diversa da zero che la particella attraversi la barriera di potenziale.
Nel nostro caso, la fuga dell'elettrone dalla regione interna del-
l'atomo attraverso la barriera non rappresenta altro che la ionizza-
zione dell'atorno. Nei campi deboli la probabilit di tale ionizzazione
estremamente piccola. Essa, per cresce esponenzialmente con
il campo e diventa considerevole in campi sufficientemente intensi2).

l) Uno studio pi6 particolareggiato mostra che un risultato pi6 preciso si


ottiene se nelle espressioni per Ul,U 2si scrive m2 in luogo di m2 - i. I numeri
interi n3, n2 coincidono allora con i numeri quantici parabolici.
2) I l fenomeno descritto pu servire da illustrazione a l fatto come una per-
turbazione debole sia capace di cambiare il carattere dello spettro enefgetico.
E gi sufficiente un campo debole per creare una barriera di potenziale e
rendere, in linea di principio, accessibile all'elettrone la regione lontana dal
nucleo. Come risultato, i l moto dell'elettrone diventa, rigorosamente parlando,
infinito e, di conseguenza, lo spettro energetico si trasforma da discreto in con-
tinuo. Ciononostante, la soluzione formale, che si trova con i l metodo della
teoria delle perturbazioni, ha un significato fisico: essa determina i livelli ener-
getici degli stati che, pur non essendo perfettamente stazionari, sono {( quasi-
stazionari n. Un atomo che si trova in tale stato in un certo istante iniziale vi
persister per un lungo periodo di tempo.
L'ATOMO

PROBLEMI
l. Determinare la probabilit (nell'unit di tempo) di ionizzazione dell'a-
tomo d'idrogeno (nello stato fondamentale in un campo elettrico che soddisfa
la condizione 8 < l ('6 <m2 1 e 1 51Fz.4 nelle unit usuali).
Soluzione1). In coordinate paraboliche, si ha una barriera di potenziale
*
a lungo la coordinata q (fig. 26); all'estrazione dell'elettrone dalllatomo nella
direzione verso z -+ -a corrisponde i l suo passaggio nella regione di grandi q.
Per determinare la probabilit di ionizzazione, occorre studiare la forma della
funzione d'onda per grandi q (e per piccoli vedremo pifi avanti che nell'inte-
p a l e che determina la corrente totale di probabilit dell'elettrone uscente sone
importanti appunto i piccoli E). La funzione d'onda dell'elettrone nello statD
normale (in assenza di campo)
1 --&+v
+-ve a

+
In presenza di campo, possiamo ritenere che la dipendenza di da E nella regio-
(1)

ne che ci interessa sia la stessa che nella (i), e per determinare la dipendenza da
q si ha l'equazione

dove x = v% ( la seconda delle equazioni (77,Ii) in cui posto E = -112,


m = O, fi2 = 112). Sia q. un certo valore d i q (situato all'interno della barriera)
tale che l < <
q. 118. Per q 2 q. la funzione d'onda quasi-classica. Poich
d'altra parte, l'equazione (2) ha la forma d i un'equazione di Schrodinger unidi-
mensionale, si pu allora ricorrere alle formule (50,2). Richiedendo, come con-
+
dizione a l contorno, che per q = q. coincida con la funzione d'onda ( l ) , nella
regione fuori della barriera otteniamo l'espressione

dove

x
in seguito a noi interessersolo 1 12. La arte immaginaria dell'esponente non
quindi essenziale. Indicando con ql la racfice dell'equazione p (q) = O1 abbiamo

Nel fattore che precede l'esponenziale poniamo per q >i

\' ff

, Contemporaneamente l'intera serie perturbativa per la separazione Stark


dei livelli non pu essere convergente nel senso stretto del termine, ma soltan-
' to una serie asintotica: a partire da un determinato punto della serie (tanto p i ~
l lontano quanto piii debole la perturbazione), i termini successivi non decresco-
no, ma crescono.
11 l) In questo problema usiamo unit atomiche.
352 CAPITOLO X

nell'esponenziale occorre conservare anche il termine successivo dello sviluppo


della funzione p (q):

lXla= n -"m= P ( - E - )
"lo
V q d q + ) q - m)
'Q0 'no
dove ql = i/&.Integrando e trascurando ovunque possibile q 2 & rispetto a i,
otteniamo
4
nyjvm exp 2 (-E-=)
La corrente di probabilit totale attraverso i l piano perpendicolare all'asse
z,cio la probabilit di ionizzazione W cercata,

W= 9j2uz2np dp
o
(p i l raggio cilindrico nel dato piano). Per grandi q e piccoli si pu porre

Sostituendo anche per la velocit dell'elettrone

.otteniamo

w = ~ ~ ~ ~ ~ n ~ ~ - d
o
da cui, finalmhnte

ossia, nelle unit usuali


W=
4m3 1 e
%h7
19
exp ( - 2~iLtl5 ) .
2. Determinare la probabilit che un campo elettrico strappi l'elettrone
da una buca di potenziale di forze a corto raggio d'azione in cui l'elettrone si
trova nello stato legato S. I l campo elettrico supposto debole nel senso che
<
1 e.1 8 h2x3/m, dove x = V m / h ,1 E 1 l'energia di legame dell'elet-
trone nella buca, m la sua massa (J. N. Demkov, G . F . Drukariov, 1964).
Soluzione. Come nel problema l , nel caso di un campo elettrico debole sono
essenziali le grandi distanze dal centro (xr >
i). A queste distanze la funzione
d'onda dello stato legato dell'elettrone nella buca (senza il campo 8)ha la
forma asintotica
L'ATOMO 353

dove A una costante adimensionale dipendente dalla forma concreta della


. +
>i
buca1 In coordinate araboliche abbiamo r = (E q)/2, e nella regione
q la funzione d'onda prende la forma

In seguito, sempre in questo problema, le masse, le lunghezze e i tempi saranno


misurati, rispettivamente, nelle unit m, 1/x e m h 2 .
La funzione (6) si separa nel rodotto di funzioni di e q. In presenza di
un campo elettrico, la dipendenza $i 9 da si pu6 ritenere (come nel problema 1)
la stessa che nella (6). Per determinare invece la sua dipendenza da T),ricorriamo
all'equazione di Schrodinger in coordinate paraboliche. Allora (a differenza del
caso di un campo coulombiano), poich i l campo della buca decresce rapida-
mente, alle grandi distanze, essenziali per i l problema, questo campo si pu
trascurare completamente. La separazione delle variabili nell'equazione di
Schrodinger riconduce allora alle equazioni (77,11) in cui bisogna'porre E =
- -112. m = 0 , e i parametri della separazione soddisfano ora la condizione
Bi+P2=0.
I1 arametro Pi va posto uguale a 112 (in modo che la dipendenza 9 e ^ '
so&isfi la prima delle equazioni (77,11), in modo a prossimato per piccoli t&);
allora = -112 e per la determinazione della dipendenza di 9 da q si ha
l'equazione

Risolvendola'come l'equazione (2), a l posto della (3) otteniamo ora


,

I dove

Al posto della (4) si ottiene

ed infine, invece della (5) si ha

ossia, nelle unitlt usuali

3. Stimare con precisione esponenziale la probabilit di estrazione di un


elettrone da una buca di potenziale sotto l'azione di un campo elettrico variabile
-

1) Cosi, se il raggio a della buca a talmente piccolo che ax < 1 si ha A =


(2^)-'/2; vedi pie dettagliatamente nel 3 133.
354 CAPITOLO X

omogeneo f = so-cos rnt; si suppone che la frequenza e l'ampiezza del campo


soddisfino le condizioni
< l E l, l e l %O < ft2n3/m,
dove x = ' l / 2 m 1 E l / f i , I E 1 l'energia di legame dell'elettrone nella buca
(L. V. Keldysh, 1964)l).
Soluzione. Alle condizioni poste, la probabilit di estrazione dell'elettrone
esponenzialmente piccola. Per calcolare solo l'esponenziale (senza il fattore
che precede l'esponenziale), sufficiente considerare i l moto come unidimensio-
naie nella direzione del campo, lungo l'asse z.
E opportuno qui descrivere i l campo elettrico non con i l ~ o t e n z i a l scalare
a
ma con quello vettoriale: A Z = A = -(c'So/a sen @t). Allora l'hamilto"u,ano
dell'elettrone nella regione fuori della buca prende la forma

(vedi pifi avanti la (111,3)) e non contiene le coordinate z. Introducendo le


variabili adimensionali e i parametri adimensionali

scriviamo l'equazione di Schrodinger nella forma

La condizione al contorno imposta a questa equazione richiede che


la sua soluzione Y (7, T) coincida nella buca con i l campo imperture ato
funzione d'onda del1 elettrone (con energia E = - 1 E 1):
r "dellaO +
Y -+ e" per q + O. (7)
Poichi l problema quasi-classico, cerchiamo una soluzione (con precisione
esponenziale) nella forma Y = exp iS, dove S (q, T) l'azione classica. Poich
l'hamiltoniano non dipende dalla coordinata q, l'impulso generalizzato p,, = p
lungo la traiettoria classica si conserva, cosicch
T

dove A , TO sono costanti. Essendo l'azione, per ipotesi, funzione delle coordinate
(vedi vol. I, Meccanica, 4 3 ) , per p va inteso quel valore per cui la traiettoria
si riduce all'istante T al punto dato q, ciooccorre considerare p come funzione
di q e T, determinata dall'equazione del moto QSlQp = costante, ossia

(la costante scelta in modo tale che q = O per T = t0). Le formule (S), (9) danno
un'azione dipendente da due costanti: TO e A . Per trovare la soluzione che sod-
-
l) Si pu trattare, per esempio, della ionizzazione di uno ione negativo
mediante una forte onda luminosa; la buca di potenziale creata allora dall'in-
terazione dell'elettrone con i l resto atomico neutro. La condizione firn I E1
permette di considerare classicamente il campo dell'onda elettromagnetica.
L'ATOMO 355

disfi la condizione (i), occorre (cosi come per trovare 'integral generale del-
l'equazione di Hamilton-Jacobi; vedi vol. I, Meccanica, 47, nota alla pag. 215)
considerare A come funzione di t 0 e t 0 come funzione della coordinata e del
tempo data dalla condizione

E evidente che occorre porre A (io) = TO;allora per q = O si avr per T = TO


anche S = TO,cio S = T in accordo con la condizione (7). L'uguaglianza (10)
SI riscrive ora come segue

S(P, To)+l=O. (11)


Le equazioni (9) e (11) determinano le funzioni TQ (q, T) e p (q, T) e, quindi
(dopo la sostituzione nella (8 ), anche la funzione d'onda Y (q, T).
1
La probabilit W cercata proporzionale alla densitdi corrente lungo l'asse
z. Nella regione classicamente accessibile questa densit u, 1 Y 12. L'origine
di questa regione data dal punto in cui Im S cessa di crescere. In questo punto
(a Im S/9'n)^ = O, e poich a S / q = p si ha Im p = 0; dalle (9) e (11) segue
allora che qui si ha anche Re p = 0. Da questa condizione si deduce il valore
di TO: ponendo nella (11) p = O, si ottiene

da cui

(il fatto che l'o istante i n immaginario puro esprime la irrealizzabilit clas-
sica del processo). Si ha infine

dove come T si pu prendere qualsiasi valore reale (da cui non dipende la parte
immaginaria dell'integrale). Calcolando l'integrale, otteniamo

L e espressioni al limite della funzione / ( y ) sono:

L'espressione al limite di W per -+ O corrisponde alla probabilit di estrazione


dell'elettrone dalla buca di potenziale sotto l'azione di un campo costante.
La formula (12) applicabile se l'esponente grande. In ogni caso si deve
comunque avere Im < I E l.
Capitolo XI

MOLECOLE BIATOMICHE

5 78. Termini elettronici di una molecola biatomica


Nella teoria delle molecole ha un ruolo fondamentale il fatto
che le masse dei nuclei degli atomi sono molto grandi rispetto alla
massa degli elettroni. A causa di questa differenza fra le masse, le
velocit del moto dei nuclei nella molecola sono piccole rispetto
alle velocit degli elettroni. Questo permette di studiare il moto
degli elettroni considerando i nuclei immobili a distanze date l'uno
dall'altro. Determinando i livelli energetici U n di tale sistema,
troviamo i cosiddetti termini elettronici della molecola. Diversamente
dagli atomi, dove i livelli energetici sono numeri determinati, qui
i termini elettronici non sono numeri, ma funzioni di parametri,
le distanze fra i nuclei nella molecola. Nell'energia U n inclusa
anche l'energia elettrostatica della interazione mutua dei nuclei,
cosicch U nrappresenta di fatto l'energia totale della molecola per
una data configurazione dei nuclei fissi.
Cominciamoil nostro studio dalle molecole di tipo piG semplice,
le molecole biatomiche, che si prestano allo studio teorico pifi
completo. I termini elettronici delle molecole biatomiche sono
funzioni d i un solo parametro, l a distanza r fra i nuclei.
Uno dei principi fondamentali della classificazione dei termini
atomici era la classificazione secondo i valori del momento angolare
orbitale totale L. Ma nelle molecole, l a legge di conservazione del
momento angolare orbitale totale degli elettroni non vale, poich
il campo elettrico di pifi nuclei non gode d i simmetria centrale.
Nelle molecole biatomiche, per il campo gode di simmetria
assiale rispetto all'asse passante per entrambi i nuclei. In questo
caso si conserva la proiezione del momento angolare orbitale su
questo asse, e noi possiamo classificare i termini elettronici delle
molecole secondo i valori di questa proiezione. Si soliti indicare
con la lettera A il valore assoluto della proiezione del momento
angolare orbitale sull'asse della molecola; questa proiezione prende
i valori O, 1, 2, . . . I termini con A diversi si indicano con le maiu-
scole greche corrispondenti ai simboli latini dei termini atomici con
diversi L. Per esempio, per A = O, 1, 2, si parla rispettivamente
MOLECOLE BIATOMICHE 357

di termini 2 , 11, A; non si prendono di solito in considerazione A


piti grandi.
Ogni stato elettronico della molecola inoltre caratterizzato
dallo spin totale S di tutti gli elettroni della molecola. Per S diverso
da zero si ha una degenerazione di ordine (28 + 1) rispetto alle
direzioni dello spin totale1). I l numero 25 + 1 si chiama, come
negli atomi, molteplicit del termine e si scrive come indice al simbolo
del termine; cosi, 'II significa un termine con A = 1, S = 1.
Oltre alle rotazioni di un angolo arbitrario intorno all'asse, la
simmetria della molecola ammette ancora la riflessione rispetto
a qualsiasi piano passante per questo asse. Eseguendo una tale
riflessione l'energia della molecola resta immutata. Tuttavia, lo
stato risultante non sar del tutto identico a quello iniziale. E preci-
samente, nella riflessione rispetto ad un piano passante per l'asse
della molecola, il segno del momento angolare (vettore assiale!)
rispetto a questo asse cambia. Siamo arrivati cosi al risultato che
tutti i termini elettronici con A non nullo sono doppiamente degeneri:
a ogni valore dell'energia corrispondono due stati che differiscono
per la direzione della proiezione del momento orbitale sull'asse
della molecola. Per quanto concerne il caso A = O, qui lo stato
della molecola non cambia nella riflessione, cosicch i termini S
non sono degeneri. La funzione d'onda del termine 2 pu venir
moltiplicata soltanto per una costante in una riflessione. Poich
una doppia riflessione rispetto ad uno stesso piano si riduce alla
trasformazione identica, questa costante uguale a lIn tal modo,
occorre distinguere i termini 2 la cui funzione d'onda non cambia
per niente in una riflessione, e i termini la cui funzione d'onda
cambia di segno. I primi si indicano con 2 +,e i secondi con 2-.
Se una molecola composta da due atomi identici, compare una
nuova simmetria, e con essa, una caratteristica supplementare dei
termini elettronici. Precisamente, una molecola con due nuclei
identici possiede ancora un centro di simmetria nel punto che divide
a met il segmento che congiunge i nuclei (prendiamo questo punto
per origine delle c o ~ r d i n a t e ) ~ Quindi
). l'hamiltoniano invariante
rispetto al cambiamento contemporaneo del segno delle coordinate
di tutti gli elettroni nella molecola (restando immutate le coordinate
dei nuclei). Poich l'operatore di questa trasformaziones) commuta
anche con l'operatore del momento angolare orbitale, abbiamo la

l) Prescindiamo qui dalla struttura fine dovuta ail'interazione relativisti-


ca (vedi piii avanti $ 5 83, 84).
2) Essa possiede ancora un piano di simmetria che perpendicolare all'asse
della molecola e la divide in due. Ma non c' bisogno di considerare a parte
questo elemento di simmetria, perchla presenza di un tale piano una conse-
guenza della presenza del centro e dell'asse di simmetria.
3) Da non confondere con la trasformazione di inversione delle coordinate
di tutte le particelle del sistema (cfr. $ 86)!
358 CAPITOLO XI

possibilit di classificare i termini con determinati valori di A anche


secondo la loro parit l a funzione d'onda degli stati pari (g) non
cambia quando le coordinate degli elettroni cambiano di segno,
e degli stati dispari (u) cambia di segno. Gli indici u, g indicano la
parit e si scrivono in basso a destra del simbolo del termine: II,,,
Ilo, ecc.
Come noto empiricamente, l a maggior parte delle molecole
biatomiche chimicamente stabili nello stato elettronico fondamentale
gode d i simmetria totale: la funzione d'onda elettronica invar
rispetto a tutte le trasformazioni di simmetria della molecola. Ne %e a
maggioranza dei casi, nello stato fondamentale nullo anche lo spin
totale S. I n altre parole, i l termine fondamentale della molecola
l2 +, e se l a molecola composta di atomi identici. Fanno
eccezione a queste regole, come noto, le molecole O 2 (termine
fondamentale 3Sg) e NO (termine fondamentale ^Tl).

PROBLEMA
Separare le variabili nell'equazione di Schrodinger per i termini elettronici
dello ione H: in coordinate ellittiche.
Soluzione. L'equazione di Schrodinger per un elettrone in un campo di due
protoni immobili e:

(usiamo unit atomiche). Le coordinate ellittiche E, q sono determinate come


segue

mentre la terza coordinata (p l'angolo di rotazione intorno all'asse passante


per i due nuclei posti alla distanza R l'uno dall'altro (vedi vol. I, Meccanica,
48). L'operatore di Laplace in queste coordinate 6

Ponendo

otteniamo per X e Y le seguenti equazioni:

dove A i l parametro di separazione. Ogni termine elettronico E ( R ) caratte-


rizzato da tre numeri quantici: da A e da due numeri quantici ellittici r e ~ ,n,,
che determinano i l numero di zeri delle funzioni X (i) e X (q).
MOLECOLE BIATOMICHE 359

3 79. Intersezione dei termini electtronici


I termini elettronici di una molecola biatomica come funzione
della distanza r fra i nuclei si possono rappresentare graficamente
tracciando l'energia in funzione d i r . Un interesse notevole presenta
la questione della intersezione delle curve rappresentanti i diversi
termini.
Siano U, (r), U2 (r) due diversi termini elettronici. Se essi si
intersecano in un certo punto, nell'intorno di questo punto le fun-
zioni U, e U, avranno valori vicini. Per risolvere la questione della
possibilit d i tale intersezione, opportuno porre il problema come
segue.
Consideriamo un punto r o in cui le funzioni U, (r), U2 (r) hanno
valori molto vicini, ma non coincidenti (indichiamoli con El e E2),
e vediamo se possibile uguagliare U, e U2 spostando il punto di
una piccola entit 6r. Le energie E, e E 2 sono gli autovalori dell'ha-
miltoniano Ho del sistema di elettroni nel campo dei nuclei posti
a distanza r o l'uno dall'altro. Se si d alla distanza r l'incremento 6r,
l'hamiltoniano diventa + 9H
V , dove V = 6r -n-
-. una piccola
correzione; i valori delle funzioni Ul, Uv nel punto r o+6r si possono
considerare come autovalori del nuovo hamiltoniano. Un tale metodo
permette di determinare i valori dei termini U,- (r), U 2(r) nel punto
+
ro 6r applicando la teoria delle perturbazioni, considerando 9
come perturbazione dell'operatore h.
Il metodo ordinario della teoria delle perturbazioni per
inapplicabile in questo caso poich gli autovalori dell'energia E,, E,
d e l problema imperturbato sono molto vicini e la loro differenza, in
generale, non grande rispetto alla perturbazione (la condizione
(38,9) non osservata). Poich nel limite E, - El = O arriviamo
a l caso di autovalori degeneri, naturale allora applicare al caso
degli autovalori vicini un metodo analogo a quello sviluppato nel 5 39.
Siano q,, I#,le autofunzioni dell'operatore imperturbato Ho,
corrispondenti alle energie E,, E,. Come approssimazione d'ordine
zero di partenza prendiamo in luogo di q,, q,, delle combinazioni
lineari della forma

Sostituendo questa espressione nell'equazione perturbata


360 CAPITOLO XI

Moltiplicando questa equazione a sinistra successivamente per i)?:


e poi per il): e integrando, otteniamo due equazioni algebriche
ci (Ei -t- Vii -E)+~2Vi2= 0,
+
ciV2i c2 ( R o + - E) = 0. (7993)
Per l'hermiticit dell'operatore 9, gli elementi di matrice Vll e Vv2
sono reali e V12= V;. La condizione di compatibilit di queste
equazioni si scrive:

da cui

Questa l a formula che determina gli autovalori dell'energia cercati


nell'approssimazione dell'ordine uno.
Se i valori dell'energia di entrambi i termini nel punto ro + 6r
diventano uguali (i termini si intersecano), questo significa che i due
valori di E dati dalla formula (79'4) coincidono. A tale scopo neces-
sario che l'espressione sotto radice nella (79'4) si annulli. Poich
essa l a somma di due quadrati, abbiamo come condizione di esisten-
za del punto d'intersezione dei termini le equazioni
Ei-E2+Vn-VZ2=O, Vi2=0. (7935)
Ora noi disponiamo solo d i un parametro arbitrario che deter-
mina l a perturbazione V: l a grandezza 6r dello spostamento.
Perci le due equazioni (79,5) (supponiamo le funzioni %, scelte
reali; anche Via allora reale) non possono, in generale, essere sod-
disfatte contemporaneamente.
Ma possibile che l'elemento di matrice V= si annulli identica-
mente; allora resta una sola delle equazioni (79,5) che pu essere
soddisfatta con una scelta appropriata di 6r. Ci avviene in tutti
i casi in cui i due termini considerati godono di simmetria diversa.
Per simmetria intendiamo qui tutti i tipi possibili di simmetria:
rispetto a rotazioni intorno ad un asse, a riflessioni rispetto ad un
piano, a inversioni, nonch rispetto a scambi di elettroni. Per una
molecola biatomica, questo significa che si pu trattare di termini
con diversi A, di diversa parit o molteplicit e per i termini 2 ,
si pu anche trattare di 2 e di E-.
+

La validit di questa affermazione dovuta al fatto che l'opera-


tore di perturbazione (cosi come l'hamiltoniano stesso) commuta con
tutti gli operatori di simmetria della molecola: con l'operatore del
MOLECOLE BIATOMICHE 361

momento angolare rispetto all'asse, con gli operatori di riflessione


e di inversione, con gli operatori di scambio degli elettroni. stato
mostrato nei $$ 29, 30 che, per una grandezza scalare il cui operatore
commuta con gli operatori del momento angolare e dell'inversione
nell'origine, gli elementi di matrice sono diversi da zero solo per
transizioni fra gli stati con lo stesso momento e la stessa parit
Questa dimostrazione valida nella stessa forma anche per il caso
generale di un operatore di simmetria. Non la ripetiamo qui, tanto
piii che nel $ 97 sar data ancora
un'altra dimostrazione generale basa- u(r)
t a sulla teoria dei gruppi.
Siamo arrivati cosi al risultato
che in una molecola biatomica pos-
sono intersecarsi soltanto i termini di
diversa simmetria, mentre l'interse-
zione di termini con una stessa sim-
metria impossibile (E. Wigner,
J. von Neumann, 1929). Se da un r
calcolo approssimato risulta che
due termini con una stessa simmetria Fig. 27
si intersecano, nell'approssimazione
successiva questi termini risulteranno separati, come rappre-
sentato nella fig. 27 dalle curve in grassetto.
Sottolineiamo che questo risultato si riferisce non soltanto alla
molecola biatomica, ma in realt un teorema generale della mecca-
nica quantistica che vale sempre quando l'hamiltoniano ha un
certo parametro e, di conseguenza, i suoi autovalori sono funzioni
di questo parametro. La condizione generale della teoria dei gruppi
(vedi $96), che determina la possibilit dell'intersezione dei termini,
richiede che i termini debbano riferirsi a diverse rappresentazioni
irriducibili del gruppo di simmetria dell'hamiltoniano del sistema1).
I n una molecola poliatomica i termini elettronici sono funzioni
non di uno, ma di piii parametri, le distanze fra i diversi nuclei.
Sia s il numero di distanze internucleari indipendenti in una
molecola N-atomica ( N > 2), per una disposizione arbitraria dei
nuclei, questo numero uguale a s = 3N - 6. Ogni termine

1) Eccezione apparente da questa regola fanno i termini elettronici dello


ione H". Questi termini sono caratterizzati dalla proiezione del momento an o-
lare A e da due numeri quantici ellittici ne, n,, (vedi problema del $ 78). poich
tutti questi numeri sono legati a funzioni di variabili diverse, non c' in gene-
rale, niente che ostacoli 1 intersezione dei termini E (R) che differiscono per
valori della coppia ne, n,, ma che abbiano lo stesso A, benchtali termini ab-
biano la stessa simmetria rispetto a rotazioni e riflessioni. In realt per la
separabilit delle variabili nell'equazione di Schrodinger in un dato sistema
significa che i l suo hamiltoniano ha una simmetria pifi alta di quanto non
risulti dalle sue propriet geometriche; rispetto a questo gruppo d i simmetria
totale gli stati con valori diversi dei numeri ne, n,, si riferiscono a tipi diversi.
362 CAPITOLO XI

U n(rn . . . rs) rappresenta, dal punto di vista geometrico, una


superficie nello spazio a s + 1 dimensioni, e si pu dire che queste
superfici si intersecano secondo variet d i diverse dimensioni: da O
(intersezione in un punto) a s - l.
Tutta la deduzione fatta sopra resta valida con la sola differenza
che la perturbazione V determinata ora non da uno, ma da s para-
metri, ossia dagli spostamenti 6r1, . . ., 6rMa gi con due para-
metri le due equazioni (79'5) possono, in generale, venire soddisfatte.
Siamo arrivati cosi al risultato che nelle molecole poliatomiche due
termini qualsiasi possono intersecarsi. Se i termini hanno la stessa
simmetria, l'intersezione deter-
minata dalle due condizioni
(79,5), da dove segue che il nu-
mero di dimensioni della varie-
t d'intersezione s - 2. Ma se
i termini hanno una simmetria
differente, resta una sola condi-
zione, e l'intersezione rappresen-
ta una variet a s - 1 dimen-
sioni.
Cosi, per s = 2 i termini so-
no rappresentati da superfici in
un sistema di coordinate tridi-
mensionale. Queste superfici si
r,' intersecano lungo le curve (s-
Fig. 28 - 1 = 1) se i termini hanno
simmetria differente, e in nun-
ti (s - 2 = 0) se i termini hanno simmetria identica. ~ o
difficile stabilire la forma delle superfici nell'intorno del
punto d'intersezione nell'ultimo caso. I valori dell'energia
nell'intorno dei punti d'intersezione dei termini sono dati dalla
formula (79'4). In questa espressione, gli elementi di matrice Vli,
V22, V12 sono funzioni lineari degli spostamenti or,, ore, di con-
seguenza, funzioni lineari delle distanze rl, r 2 stesse. Ma, come
noto dalla geometria analitica, tale equazione determina un cono
ellittico. Quindi, nell'intorno dei punti d'intersezione i termini sono
rappresentati dalla superficie di un cono ellittico a due falde arbi-
trariamente orientato (fig. 28).

5 80. Connessione tra termini molecolari ed atomici


Aumentando la distanza fra i nuclei in una molecola biatomica
otteniamo al limite due atomi (o due ioni) isolati. Si pone allora
la questione della corrispondenza fra il termine elettronico della
molecola e gli stati degli atomi dopo la separazione (E. Wigner,
E. Witmer, 1928). Questo legame non univoco: avvicinando due
MOLECOLE BIATOMICHE 363

atomi che si trovano in stati determinati, si pu ottenere una mole-


cola in diversi stati elettronici.
Supponiamo dapprima che la molecola sia costituita da due atomi
diversi. Siano gli atomi isolati in stati con momenti angolari orbitali
L,, L a e con spin Si, S 2 , e sia L, 2 Lo. Le proiezioni dei momenti
sul segmento che congiunge i nuclei prendono i valori M, = -Ll,
-L1 + l.
della somma M,
L, e M 2 = -L2, -L2
+ 1 , . . . , L,. I1 modulo
M, determina il momento A che si ottiene nel-
+
l'avvicinarsi degli atomi. Combinando tutti i valori possibili di
M , e M 2 ' troviamo che i vari valori di A = 1 M, M a \ si otten- +
gono il numero di volte seguente:
A = Li L, + 2 volte,
Li L2- l+ 4 volte,
............
Li -L2 2 (2L2+ 1) volte,
L , - L, - l 2 (2L2 1) volte, +
. . . . . . . . . . . . . . . . a ,

1 2 (2L2 1) v01te, +
O 2L2+ 1 volte.
Ricordando che t u t t i i termini con A + O sono doppiamente
degeneri e con A = O non degeneri, troviamo che si possono ottenere:
1 termine con A = Li L2, +
2 termini con A .=L i + L2- 1 ,
..................
2L2 +ltermini con A = L i Lg, (80, 1)
+
2L2 1 termini con A = Li -L., - l,
.....................
2L2+ 1 termini con A = 0;
+
in tutto (2L2 1) (L, + 1) termini con valori di A da O a L, La. +
Gli spin Si, Sa di entrambi gli atomi si combinano nello spin
totale della molecola secondo la regola generale di addizione dei
momenti dando i oguenti valori possibili di S:
S = S i + S 2 , si+&-l,..., lsi-s21. (80'2)
Combinando ciascuno di questi valori con tutti i valori d i A (80,1),
otteniamo l a lista completa di t u t t i i termini possibili della molecola
che si forma.
Per i termini 2 si pone anche l a questione del segno. E facile
risolverla, osservando che le funzioni d'onda della molecola per
r 4 oo si possono scrivere sotto forma di prodotti (o di somma di
364 CAPITOLO XI

prodotti) delle funzioni d'onda di entrambi gli atomi. I l momento


A = O si pu ottenere o per addizione di momenti non nulli degli
atomi M i = -M2, o per M i = M 2 = 0. Indichiamo con $&,,
$%, le funzioni d'onda del primo e del secondo atomo. Per
M = 1 M-, 1 = 1 M 2 1 #O, scriviamo i prodotti simmetrizzati
e antisimmetrizzati
$+= $j#$!!j,f+^W,
$-=t~'^M-^,,&g.
La riflessione rispetto ad un piano verticale (passante per l'asse
della molecola) cambia il segno della proiezione del momento sul"
l'asse, cosicch $W, IJ@ diventano, rispettivamente, q&. $!!h,
e viceversa. La funzione q + resta immutata, mentre la funzione $-
cambia segno; la prima corrisponde quindi al termine 2 e la seconda
+

al termine I-.I n t a l modo, per ogni valore di M si ottiene un ter-


mine 2"'"e un termine E-. Poich M pu avere L a valori diversi
( M = 1, . . ., L2), si ottengono in tutto La termini 2 + e 2"".
Se invece M, = M 2 = O, la funzione d'onda della molecola si
scrive nella forma $ = $(l)$". Per mettere in luce il comporta-
mento della funzione $: in una riflessione rispetto ad un piano
verticale, scegliamo un sistema di coordinate avente per origine il
centro del primo atomo e per asse z l'asse della molecola e osserviamo
che una riflessione rispetto al piano xz equivalente ad un'inversione
nell'origine delle coordinate seguita da una rotazione di 180' intorno
all'asse y. Nell'inversione la funzione il)" viene moltiplicata per P1,
essendo Pl = +l l a parit dello stato dato del primo atomo. Inoltre,
i l risultato dell'applicazione alla funzione d'onda dell'operazione
di rotazione infinitesima (e d i ogni rotazione finita) completamente
determinato dal momento orbitale totale dell'atomo. E sufficiente
quindi considerare il caso particolare di un atomo con un elettrone
con momento orbitale Z (e con componente z del momento m = 0);
scrivendo poi L in luogo di I, otteniamo la risposta cercata per un
atomo arbitrario. La parte angolare della funzione d'onda dell'elet-
trone con m = O a meno d i un coefficiente costante, P i (cos 0)
(vedi la (28,8)).La rotazione d i 180' in torno all'asse y la trasforma-
zione x + -x, y -+ y, z + -z o, in coordinate sferiche, r + r,
0 + n - 9, q> -+ n - q. Allora cos 9 - -cos 9 e la funzione
Pl (cos 0) va moltiplicata per (-I)'.
Concludiamo quindi che per una riflessione rispetto ad un piano
verticale la funzione $g" viene moltiplicata per (-I)LIPl. Analoga-
mente, $? viene moltiplicata per (-I)L2P2, cosicch la funzione
d'onda il) = risultermoltiplicata in totale per (-I)Ll+^PlP2.
Il termine sar 2 o 2 - a seconda che questo fattore uguale a +I
+

o a -1.
Riunendo i risultati ottenuti, troviamo che nel numero totale
2Ly + 1 dei termini 2 (con ciascuna delle molteplicit possibili),
MOLECOLE BIATOMICHE 365

La + 1 termini sono termini 2 + e L termini sono termini 2 -


(se (-l)Li+^P1P2 = + l ) o viceversa (se (-I)LI+L~P,P~= -1).
Passiamo ora ad una molecola costituita da atomi identici. Le
regole di composizione degli spin e dei momenti angolari orbitali
degli atomi per ottenere S e A totali della molecola restano qui le
stesse che per una molecola costituita da atomi diversi. L'unico
fatto nuovo che i termini possono essere pari e dispari. Occorre
allora distinguere due casi: combinazione di atomi che si trovano in
stati identici o in stati diversi.
Se gli atomi si trovano in stati diversi1), il numero totale di
termini possibili si raddoppia (rispetto al numero che si avrebbe per
atomi diversi). Infatti, l a riflessione nell'origine delle coordinate
(coincidente con il punto di mezzo dell'asse della molecola) porta
allo scambio degli stati di entrambi gli atomi. Simmetrizzando
o antisimmetrizzando l a funzione d'onda della molecola rispetto
allo scambio degli stati degli atomi, otteniamo due termini (con A
e S identici) di cui uno pari e l'altro dispari. I n tal modo, otteniamo
in tutto un numero uguale di termini pari e di termini dispari.
Se invece i due atomi si trovano i n stati identici, i l numero totale
di stati resta lo stesso che per l a molecola con atomi diversi. Quanto
alla parit di questi stati, uno studio (che non riportiamo qui data
la sua ~omplessit )~ conduce ai seguenti risultati.
Siano N g , Nu i numeri dei termini pari e dispari con valori
dati di A e S. Allora:
se A dispari, Ng = Nu,
se A pari e S pari ( S = O , 2, 4, ...), N g = N u + l ,
.
se A pari e S dispari (S == l, 3, . .), Nu =Ng l. +
Infine, per i termini 2 occorre distinguere ancora i termini S +
e 2 - . Vale qui l a regola:
seSpari Ng=N;+i=L+l,
se S dispari, N~=N~+i=L+I
(dove 5 = Ly =s L). Tutti i termini 2 + hanno l a parit (-I)s,
e tutti i termini 2- l a parit (-I)s+l.
Accanto alle questioni studiate del legame fra i termini molecolari
e i termini degli atomi che si ottengono per r -+ co, si pu anche
porre l a questione del legame dei termini molecolari con i termini
dell' atomo composto che si otterrebbe per r +O, cio riducendo

I) In particolare, si pub trattare della combinazione di un atomo neutro con


un atomo ionizzato.
2) Vedi E. Wigner, E. Witmer, Zs. f. Physik, 51, 859, (1928).
366 CAPITOLO XI

i due nuclei ad un punto (per esempio, il legame fra i termini del1


molecola H, e dell'atomo He). A questo proposito, si possono stabi
lire senza difficolt le seguenti regole. Il termine dell'atomo com
posto con spin S, momento angolare orbitale L e parit P pu
originare, separando gli atomi componenti, termini molecolari co
spin S e con momento angolare rispetto all'asse A = O, 1, . . ,
L, e per ciascuno di questi valori di A si ottiene un solo termine
La parit del termine molecolare coincide con la paritP del termin
atomico (g per P = +l e u per P = -1). Il termine molecolar
con A = O sar 2 + se =:+l, o 2- se (-1)=P = -1.

PROBLEMI
1. Determinare i termini possibili delle molecole H N O*, Ci2 che s
possono ottenere combinando gli atomi negli stati fondamentali.
Soluzione. Secondo le regole esposte nel testo, troviamo i termini possibil
seguenti:
molecola H, (atomi negli stati 2S): l2;; 3x2;;
N z o ) 4s): l2;, 322;, 522, 72;;
CI, ( 2 ~ ) :2 ^ + l ~ ; , ing, i n u , I A ~232;,
,
Vg, 311u,
0, 0) SP): 2^g, lE;, lng, Inu, IAg, 232;, 32;
'ng, 3Au,2522, 62;;, 5 i i 6nU,S A g
(le cifre davanti a l simbolo del termine indicano i l numero di termini del dati
tipo se questo numero superiore a 1).
2. Lo stesso problema per le molecole HC1, CO.
Soluzione. Nella combinazione di diversi atomi essenziale anche la pariti
dei loro stati. Secondo la formula (31,6), troviamo che gli stati fondamenta1
degli atomi H, O, C sono ari e degli atomi CI dispari (per la configurazione
elettronica degli atomi vedi tabella 3). Secondo le regole esposte nel testo
troviamo
molecola HC1 (atomi negli stati "Se, =Pu):l.SL'+, W ;
C O ( -, 21,3,6n, 1,3.s^.
3 ~ g' ~,g ) 21.3,62;+,lY3,5x

81. Valenza
La propriet degli atomi di combinarsi per formare una molecola
viene descritta mediante il concetto di valenza. A ogni atomo si
attribuisce una valenza determinata, e quando gli atomi si cambi-
nano, le loro valenze si devono saturare a vicenda, cioa ogni legame
di valenza di un atomo deve corrispondere un legame di valenza
di un altro atomo. Per esempio, nella molecola di metano CH4
i quattro legami di valenza dell'atomo di carboni0 sono saturati dai
legami di valenza dei quattro atomi monovalenti di idrogeno. Affron-
tando l'interpretazione fisica della valenza, cominciamo da un'e-
sempio elementare: la combinazione di due atomi d'idrogeno nella
molecola Ho.
Consideriamo due atomi d'idrogeno, ambedue nello stato fofc
damentale (^S). Combinandoli, si pu ottenere un sistema che d
trova nello stato molecolare o Il termine di singolettft
corrisponde a una funzione d'onda di spin antisimmetrica e il tf
mine di tripletto a una funzione simmetrica. La funzione d l o d A
delle coordinate al contrario, simmetrica per il termine l2 e antii
simmetrica per il termine l?, evidente che il termine fondamentali
della molecola H, pu essere solo il termine l E . Infatti, l a funziona
d'onda antisimmetrica qp (r,, r2) (rl, r, sono i raggi vettori dei dua
elettroni) h a comunque dei nodi (essa si annulla per rl = r2) e non
pu perci corrispondere al livello p i basso
~ del sistema.
Un calcolo numerico mostra che il termine elettronico l2 h i
effettivamente un minimo profondo corrispondente alla formazionm
di una molecola stabile H,. Nello stato
32 invece l'energia U (r) decresce mo-
notonamente al crescere della distanza
fra i nuclei, ci che corrisponde ad una
mutua repulsione fra i due atomi H1)
(fig. 29).
Cosi, nello stato fondamentale lo
spin totale della molecola d'idrogeno
nullo: 5' = 0. Risulta che di questa
propriet godono praticamente le mole-
cole di tutte le combinazioni chimica-
mente stabili degli elementi dei gruppi
principali. Fra le molecole inorganiche,
fanno eccezione le molecole biatomiche
O, (stato fondamentale 32),NO (stato Fig. 29
fondamentale 211) e le molecole triato-
miche NO2, C102 (spin totale S = 112).
Per quanto riguarda gli elementi dei gruppi intermedi, essi
godono di propriet particolari di cui si parler piti avanti, dopo
aver studiato le propriet di valenza degli elementi dei gruppi
principali.
La capacit degli atomi di combinarsi legata quindi ai loro
spin (W. Heitler, H. London, 1927). La combinazione avviene in
modo tale che gli spin degli atomi si compensano mutuamente. Come
caratteristica quantitativa della capacit degli atomi di combinarsi,
opportuno servirsi di un numero intero, vale a dire del doppio
dello spin dell'atomo. Questo numero coincide con l a valenza chi-

l ) Prescindiamo qui dalle forze di attrazione di Van der Waals fra gli ato-
mi (vedi 3 89). L'esistenza di queste forze implica la presenza di un minimo
(situato a distanze pifi grandi) anche sulla curva U (r) del termine s2'. Questo
minimo per poco profondo rispetto a l minimo sulla curva del termine l 2 , e
sarebbe impercettibile sulla scala della fig. 29.
mica dell'atomo. da tener presente che uno stesso atomo pu
avere diversa valenza a seconda dello stato in cui si trova.
Consideriamo da questo punto di vista gli elementi dei gruppi
principali del sistema periodico. Gli elementi del primo gruppo
(prima colonna della tabella 3, gruppo dei metalli alcalini) hanno
nello stato fondamentale spin S = 1/2, e la loro valenza corrispon-
dentemente uguale a 1. Uno stato eccitato con spin maggiore pu
essere ottenuto solo per perturbazione di un elettrone dello strato
occupato. Ne segue che questi stati si trovano cosi in alto che l'atomo
eccitato non pu formare una molecola stabile1).
Gli atomi degli elementi del secondo gruppo (seconda colonna
della tabella 3, gruppo dei metalli alcalino-terrosi) hanno nello
stato fondamentale spin S = 0. Quindi nello stato fondamentale
questi atomi non possono entrare in combinazioni chimiche. Tutta-
via, lo stato eccitato avente nello strato incompleto la configura-
zione sp in luogo di s2 e spin totale S = 1 situato relativamente
vicino allo stato fondamentale. La valenza dell'atomo in questo
stato uguale a 2; questa la valenza fondamentale degli elementi
del secondo gruppo.
Gli elementi del terzo gruppo hanno nello stato fondamentale la
configurazione elettronica s2p con spin S = 112. Eccitando per un
elettrone nello strato s completo, si ottiene uno stato eccitato con
configurazione sp2 e con spin S = 312 situato in prossimit dello
stato fondamentale. Ne segue che gli elementi di questo gruppo si
comportano sia come elementi monovalenti, sia come elementi
trivalenti. I primi elementi di questo gruppo (B, Al) si comportano
esclusivamente come elementi trivalenti. La tendenza alla valenza
1 cresce insieme con il numero atomico, cosicch T1 si comporta gi
sia come elemento monovalente che trivalente (per esempio, nelle
combinazioni T1C1 e TlC1.). Ci dovuto al fatto che nei primi ele-
menti del gruppo i l vantaggio energetico dell'energia di legame pifi
grande nelle combinazioni dell'elemento trivalente (rispetto alle
combinazioni dell'elemento monovalente) prevale sull'energia di
eccitazione dell'atomo.
Negli elementi del quarto gruppo lo stato fondamentale ha la
configurazione 9p2 con spin 1, e lo stato eccitato vicino ha la confi-
gurazione sps con spin 2. A questi stati corrispondono le valenze 2 e 4.
Cosi come nel terzo gruppo, i primi elementi del quarto gruppo
(C, Si) risultano avere essenzialmente la valenza pi6 alta (fa ecce-
zione, ad esempio, la combinazione CO), mentre la tendenza alla
valenza piii bassa cresce col crescere del numero atomico.
Negli atomi degli elementi del quinto gruppo lo stato fondamen-
tale ha la configurazione &'p8 con spin S = 312, cosicch la valenza

l) Per quanto concerne gli elementi Cu, Ag, Au, vedi la fine di questo pa-
ragrafo.
MOLECOLE BIATOMICHE 369

corrispondente uguale a 3. Uno stato eccitato con spin maggiore


pu essere ottenuto soltanto se un elettrone passa nello strato con il
valore successivo del numero quantico principale. Lo stato piti
vicino di questo genere ha l a configurazione sp3s' e spin S = 512
(con s' indichiamo qui convenzionalmente lo stato s dell'elettrone
con numero quantico principale maggiore di un'unit che nello
stato s). Bench l'energia di eccitazione di questo stato sia relativa-
mente grande, l'atomo eccitato pu entrare in composti stabili.
Conformemente a ci gli elementi del quinto gruppo si comportano
come elementi trivalenti e pentavalenti (cosi, l'azoto trivalente
in NH3 e pentavalente in HN03).
Nel sesto gruppo degli elementi, nello stato fondamentale (con-
figurazione s2p4)lo spin uguale a 1, cosicch l'atomo bivalente.
L'eccitazione di uno degli elettroni p conduce allo stato s2p3s' con
spin 2, e l'eccitazione di un altro elettrone ancora, l'elettrone s,
conduce allo stato sp3srprcon spin 3. Nei due stati eccitati l'atomo
pu combinarsi e dare una molecola stabile, esibendo, rispettiva-
mente, le valenze 4 e 6. Il primo elemento del sesto gruppo (l'ossi-
geno) esibisce soltanto l a valenza 2, mentre gli elementi seguenti del
gruppo esibiscono anche valenze superiori (cosi, lo zolfo i n HzS,
SOz, SOv rispettivamente, bi-, quadri- ed esavalente).
Nel settimo gruppo (alogeni), nello stato fondamentale (configu-
razione s2p5,spin S = 112) gli atomi sono monovalenti. Essi possono,
per entrare in composti stabili anche negli stati eccitati con confi-
gurazioni s2p4s', s2p3s'p', sp3sfpf2e con spin uguali, rispettivamente,
a 312, 512,712, che corrispondono alle valenze 3, 5, 7. Inoltre, i l primo
elemento del gruppo (F) sempre monovalente, mentre gli elementi
seguenti esibiscono anche una valenza superiore (cosi, il cloro in
HC1, HC102, HC1O3, HC104 rispettivamente, mono-, tri-, penta-
ed eptavalente).
Infine, gli atomi degli elementi del gruppo dei gas nobili hanno
'
nello stato fondamentale gli strati completamente occupati (cosicch
lo spin S = O), e le loro energie di eccitazione sono grandi. Ne segue
che la valenza nulla e questi elementi sono chimicamente inerti1).
A proposito di tutti questi ragionamenti occorre fare l'osserva-

l) Alcuni di essi entrano tuttavia in composti stabili (con fluoro, ossigeno).


Non escluso che queste valenze siano legate a passaggi degli elettroni dallo
strato com leto esterno a stati energetici incompleti relativamente vicini I (o d).
i c o c f i a m o anche un effetto peculiare di attrazione che appare nell'intcra-
zione di un atomo di gas nobile con un atomo eccitato dello stesso elemento.
Questo effetto legato a l raddoppiarsi del numero di stati possibili che si otten-
nella combinazione di due atomi con stati diversi (vedi $ 80). I l passaggio
ell'eccitazione da un atomo all'altro sostituisce allora l'interazione di scam-
bio che conduce alla valenza ordinaria. La molecola He2 fornisce un esempio di
molecola di questo genere. Si ha un legame di questo tipo negli ioni molecolari
composti di due atomi identici (per esempio, H;).
370 CAPITOLO XI

zione generale seguente. L'asserzione che un atomo entra in una


molecola con una valenza p r ~ p r i adel suo stato eccitato non signi-
fica affatto che, allontanando gli atomi a grandi distanze, otteniamo
necessariamente un atomo eccitato. Essa significa soltanto che la
distribuzione della densit elettronica nella molecola tale che
intorno al nucleo dell'atomo dato essa I?? vicina alla distribuzione
elettronica nell'atomo eccitato isolato. Per quanto riguarda il
limite al quale tende l a distribuzione elettronica al crescere della
distanza fra i nuclei questo pu benissimo corrispondere ad atomi
non eccitati.
Nella combinazione degli atomi in molecole, gli strati elettro-
nici completi degli atomi cambiano poco. La distribuzione elettro-
nica della densit negli strati incompleti pu invece, cambiare
considerevolmente. Nei casi pi6 tipici del cosiddetto legame etero-
polare tutti gli elettroni d i valenza passano da un atomo all'altro,
cosicch si pu dire che la molecola costituita da ioni con cariche
(in unit e) uguali alla loro valenza. Gli elementi del primo gruppo
sono elettropositivi: nei composti eteropolari essi cedono elettroni,
formando ioni positivi. Passando ai gruppi seguenti, l'elettropositi-
v i t i decresce gradualmente trasformandosi in elettronegativit che
propria in misura maggiore degli elementi del settimo gruppo.
A proposito dell'eteropolarit occorre fare un'osservazione analoga
a quella fatta sugli atomi eccitati in una molecola. Se la molecola
eteropolare, ci non significa affatto che, allontanando gli atomi,
otteniamo necessariamente due ioni. Cosi, dalla molecola CsF otter-
remmo effettivamente degli ioni Cs+ e F-, ma la molecola NaF d al
limite atomi neutri Na e F (poichl'affinit del fluoro per l'elettrone
superiore al potenziale di ionizzazione del cesio, ma inferiore al
potenziale di ionizzazione del sodio).
Nel caso limite opposto, del cosiddetto legame omeopolare, gli
atomi nella molecola restano i n media neutri. Le molecole omeopolari,
contrariamente a quelle eteropolari, non hanno momento dipolare
notevole. La differenza fra i tipi di legame etero- e omeopolare
puramente quantitativa, e si possono realizzare tutti i casi
intermedi.
Veniamo ora agli elementi dei gruppi intermedi. Gli elementi
dei gruppi del palladio e del platino differiscono poco dagli elementi
dei gruppi principali per quanto riguarda il carattere delle propriet
di valenza. La differenza consiste nel fatto che, a causa della posi-
zione relativamente profonda degli elettroni d nell'atomo, questi
interagiscono i n modo pi6 debole con gli altri atomi della molecola.
Ne segue che fra i composti di questi elementi sono relativamente
frequenti composti non saturati con molecole che hanno spin non
nullo (di fatto non superiore a 112). Ciascuno degli elementi pu
esibire diverse valenze che possono differire qui anche di un'unit
e non soltanto di due, come negli elementi dei gruppi principali (dove
MOLECOLE BIATOMICHE 371

il cambiamento della valenza dovuto all'eccitazione di un elettrone


con spin compensato per cui si liberano contemporaneamente spin
di una coppia di elettroni).
Gli elementi del gruppo delle terre rare sono caratterizzati dalla
presenza dello strato f incompleto. Gli elettroni f sono distribuiti
pifi in profondit che gli elettroni d e, di conseguenza, non compar-
tecipano per niente alla valenza. La valenza degli elementi delle
terre rare determinata quindi solo dagli elettroni s e p degli strati
incompleti1). Tuttavia, occorre tener presente che nell'eccitazione
dell'atomo gli elettroni / possono passare agli stati s e p, aumentando
cosi la valenza di un'unit Anche gli elementi delle terre rare esi-
biscono perci valenze che si differenziano di un'unit (sono tutti
di fatto trivalenti e quadrivalenti).
Una posizione specifica occupata dagli elementi del gruppo
dell'attinio. Ac e Th non contengono elettroni f , e alle loro valenze
partecipano gli elettroni d ; essi sono quindi analoghi, per le loro
propriet chimiche, agli elementi dei gruppi del palladio e del platino
e non agli elementi delle terre rare. Per quanto riguarda l'uranio,
anche se l'atomo U contiene nello stato fondamentale elettroni f,
nelle sue combinazioni gli elettroni f non partecipano. Infine, gli
atomi degli elementi Np, Pu, Am, Cm conservano gli elettroni f
anche nelle combinazioni, ma sono gli elettroni s e d a determinare
le loro valenze. In questo senso essi sono omologhi all'uranio. Il
numero massimo possibile di elettroni s e d non accoppiati uguale
a 1 e 5, rispettivamente; quindi l a valenza massima degli elementi
del gruppo dell'attinio uguale a sei (mentre la valenza massima
degli elementi delle terre rare con elettroni s e p partecipanti alla
+
valenza uguale a 1 3 = 4).
Gli elementi del gruppo del ferro occupano una posizione di
mezzo, per quanto riguarda la loro propriet di valenza, fra gli
elementi delle terre rare e gli elementi dei gruppi del palladio e
del platino. Nei loro atomi gli elettroni d si trovano relativamente
in profondit e non partecipano affatto al legame di valenza in
tutta una serie di combinazioni. Di conseguenza, in queste combi-
nazioni gli elementi del gruppo del ferro si comportano come gli
h elementi delle terre rare. Appartengono a questa categoria composti
del tipo ionico (per esempio, FeCla, FeC13) in cui gli atomi del
metallo entrano sotto forma di semplici cationi. Alla pari degli
elementi delle terre rare, gli elementi del gruppo del ferro possono
esibire in queste combinazioni le valenze piG disparate.
Un altro tipo di combinazioni degli elementi del gruppo del
ferro sono i cosiddetti composti complessi. Essi sono caratterizzati
dal fatto che l'atomo dell'elemento intermedio entra nella molecola
l) Gli elettroni d presenti negli strati incompleti degli atomi di alcuni ele-
menti delle terre rare non sono importanti poichdi fatto, questi atomi entra-
no sempre in composti in stati eccitati in cui gli elettroni d sono assenti.
372 CAPITOLO XI

non sotto forma di ione semplice, ma esso stesso parte di uno ione
complesso (per esempio, lo ione MnO; in KMn04, lo ione Fe(CN);---
i n K4Fe(CN)J. I n tali ioni complessi gli atomi si trovano piC vicini
fra di loro che nelle combinazioni ioniche semplici, e i loro elettroni d
partecipano al legame di valenza. Ne segue che nei composti comples-
si gli elementi del gruppo del ferro si comportano come gli elementi
dei gruppi del palladio e del platino.
da sottolineare infine che gli elementi Cu, Ag, Au, assegnati
nel $ 73 ai gruppi principali, si comportano in tutta una serie di
combinazioni come elementi intermedi. Questi elementi sono capaci
di esibire valenza superiore all'unit grazie al passaggio degli elet-
troni dallo strato d nello strato energetico p vicino (per esempio, in
Cu da 3d in 4 p ) . I n tali combinazioni gli atomi hanno lo strato d
incompleto e si comportano perci come atomi intermedi (Gu come
gli elementi del gruppo del ferro, e Ag, Au come gli elementi dei
gruppi Pd e Pt).

PROBLEMA
Determinare i termini elettronici dello ione molecolare H J che si ottiene
nella combinazione dell'atomo d'idrogeno nello stato fondamentale con lo ione
H+ a grandi (rispetto a l raggio di ~ o h r distanze
) R fra i nuclei (L. D. Landau,
1961: C . Herrine. 1961-1!
~ o l u z i o n e .P& la sua impostazione, questo problema analogo a l proble-
ma 3 del 3 50: in luogo di due buche di potenziale unidimensionali, abbiamo qui
due buche tridimensionali (intorno ai due nuclei) a simmetria assiale globale
intorno alla retta che congiunge i nuclei. I l livello E. = -112 (il livello fonda-
~ )separa in due livelli U g (R) e Uv,(R) (termi-
mentale dell'atomo d ' i d r o g e n ~ ) si
ni e 2Z;) corrispondenti alle funzioni d'onda elettroniche

simmetrica e antisimmetrica rispetto a l piano a: = O che divide in due parti


uguali la distanza fra i nuclei (situati nei punti x = k R 1 2 sulll,asse x). Qui
(x, y, z ) la funzione d'onda dell'elettrone in una delle buche di potenziale.
In modo analogo a quanto stato fatto nel problema 3 del 3 50, otteniamo

dove l'integrazione estesa a l piano x = 0 3 ) .

1) Per soluzione di un problema analogo per la molecola Hg vedi


L. P . Gorkov, L. P . Pitaievskij. DAN SSSR (Atti dell'Accademia delle scienze
delllURSS) 151, 822 (1963); C . Herring, M . Flicker, Phys. Rev. 134A, 362
(1964) (nel secondo articolo stato corretto un errore di calcolo commesso
nel rimo).
1) In questo problema usiamo unit atomiche.
3) Sottolineiamo che l'effetto cercato localizzato quindi nella regione
delle distanze per cui l'elettrone interagisce ugualmente con i due nuclei.
MOLECOLE BIATOMICHE 378

Cerchiamo la funzione (corrispondente per esempio, a l moto intorno a)


nucleo 1 che si trova nel punto x = Ri2) nella forma

dove a una funzione lentamente variabile (nell'atomo d'idrogeno si avrebbe


a = 1 ) . La funzione deve soddisfare l'equazione di Schrodinger

(r,, r2 sono le distanze dell'elettrone dai nuclei 1 e 2); per l'energia totale del-
l'elettrone si ha in questa equazione la differenza E. - I / R , perch E. stesia
contiene in s anche l'energia U R della repulsione coulombiana dei nuclei.
Poich la funzione ih) decresce rapidamente con la distanza dall'asse a,
nell'integrale (1) essenziale solo la regione dei valori piccoli (rispetto ad i?)
di y, z . Per y, z <C R la sostituzione della (2) nella (3) d

(abbiamo trascurato le derivate seconde della funzione lentamente variabile f


e posto r2 R h + x ) . La soluzione di questa equazione, che si tende ad uno
per x + R / 2 (cio nell'intorno del nucleo l ) ,

La formula ( 1 ) ci d ora

Il valore della separazione l

A distanze sufficientemente grandi uesta espressione esponenzialmente


decrescente diventa inferiore all'effetto d e i secondo ordine nell'interazione
dipolare dell'atomo H con lo ione H+. Poichla polarizzabilit dell'atomo d'i-
drogeno nello stato fondamentale 912 (vedi la (77,9)) e i l campo dello ione H*
8 = l / R 2 , l'energia di interazione corrispondente uguale a -9/4R4 e,
tenendone conto, si ottiene

Il secondo termine ugua h a i l primo soltanto per R = 10,s. Avvertiamo


i
anche che i l termine Uu ( R ) a per R = 12,6 un minimo uguale a -5,8.10-*
unit atomiche (-1,6 -IO-s eV)2).
- - --

1) Il risultato analogo per la molecola H (vedi gli articoli citati) a:


Ug-Uu= - 1 , 6 4 - ~ ~ ' ' e - ' ~ .
2 ) Questo minimo, legato alle forze di Van der Waals, pochissimo pro-
fondo rispetto a l minima fondamentale del termine Ug{R} corrispondente
allo stato fondamentale dello ione stabile H:; questo minimo fondamentala
si trova per R = 2 , 0 e costituisce -0,60 unit atomiche (-16,3 eV).
374 CAPITOLO X I

82. Strutture vibrazionale e rotazionale


dei termini di singoletto della molecola biatomica
Come stato gi detto all'inizio di questo capitolo, la grande
differenza nelle masse dei nuclei e degli elettroni permette di dividere
i n due parti il problema della determinazione dei livelli energetici
della molecola. Dapprima si determinano i livelli energetici del
sistema degli elettroni, considerando i nuclei fissi, come funzione
della distanza fra questi ultimi (termini elettronici). Si pu conside-
rare poi il moto dei nuclei per uno stato elettronico dato; questo si
riduce al problema della interazione dei nuclei come di particelle
interagenti secondo l a legge Un (r), dove U n il termine elettronico
corrispondente. I l moto della molecola comprende il suo spostamento
traslazionale in blocco e il moto dei nuclei risoetto al loro centro di
massa. I l moto traslazionale non presenta ovviamente interesse,
sicch possiamo considerare il centro di massa fisso.
Per comodit di esposizione, consideriamo innanzitutto i termini
elettronici in cui lo spin totale 5' della molecola nullo (termini di
singoletto). I l problema del moto relativo di due particelle (nuclei)
interagenti secondo l a legge U (r) si riduce al problema del moto di
una sola particella con massa M (massa ridotta delle due particelle)
nel campo a simmetria centrale U (r). Indichiamo con U (r) l'energia
del termine elettronico i n considerazione. Quanto al problema del
moto in un campo a simmetria centrale U(r), esso si riduce, a sua
volta, al problema del moto unidimensionale in un campo con energia
efficace uguale alla somma di U (r) e dell'energia centrifuga.
Indichiamo con K il momento angolare totale della molecola,
costituito dal momento angolare orbitale degli elettroni L e dal
momento angolare di rotazione dei nuclei. Allora l'operatore del-
l'energia centrifuga dei nuclei sar

dove abbiamo introdotto l a notazione


w-
B ( r )= -
2A17-2 '

comunemente accettata nella teoria delle molecole biatomiche.


Mediando questa grandezza rispetto allo stato elettronico (per r dato),
otteniamo l'energia centrifuga in funzione di r che deve appunto
entrare nell'energia potenziale efficace UK (r). Si ha
UK ( r )= U (rj -t B (r) (K-L)2, (82,2)
dove l a sopralineatura indica la media.
Prendiamo la media rispetto allo stato in cui la molecola ha un
valore determinato del quadrato del momento totale K2 = K ( K -i- 1)
(K un numero intero) e un valore determinato della proiezione del
MOLECOLE BIATOMICHE 375

momento elettronico sull'asse della molecola (asse z): L, = A.


Sviluppando le parentesi nella (82,2), abbiamo

L'ultimo termine dipende solo dallo stato elettronico e non contiene


affatto il numero quantico K; questo termine si pu includere sempli-
cemente nell'energia U (r). Mostriamo che Io stesso si pu fare anche
col penultimo termine.
Ricordiamo che se la proiezione del momento angolare su un
asse ha un valore determinato, anche la media dell'intero vettore
momento diretta lungo questo stesso asse (vedi osservazione alla
fine del $ 27). Indicando con n il vettore unitario lungo l'asse z,
abbiamo perci E = An. Nella meccanica classica il momento di
rotazione di un sistema di due particelle (nuclei) hp], dove r = m
il raggio vettore che congiunge le due particelle, e p l a quantit
del loro moto relativo; questa grandezza perpendicolare a n.
Nella meccanica quantistica lo stesso si riferisce all'operatore
del momento di rotazione dei nuclei: (K - ~ ) = n O o &n = L.
Dall'uguaglianza degli operatori segue ovviamente anche l'uguaglian-
za dei loro autovalori, e poich nL = L, = A, anche

In tal modo, nel penultimo termine della (82,3) l a grandezza


LK = nKA = A2, cionon dipende da K. Tenendo presente la nuova
definizione della funzione U (r), si pu finalmente scrivere l'energia
potenziale efficace nella forma
+
U K (r) = U (r) B (r) K ( K + l ) .
Osserviamo anche che dall'uguaglianza K , = A segue che per A
dato i l numero quantico K pu prendere solo i valori

Risolvendo l'equazione di Schridinge unidimensionale con


l'energia potenziale (82,5), otteniamo una serie di livelli energetici.
Conveniamo-di numerare questi livelli (per ogni K dato) in ordine
di energia crescente con un numero v suscettibile dei valori v = O,
l , 2, . . .; v = O corrisponde al livello pitl basso. In tal modo, il
moto dei nuclei conduce alla separazione di ogni termine elettronico
in serie di livelli caratterizzati dai valori dei due numeri quantici
K e v.
Il numero di questi livelli (per un termine elettronico dato) pud
essere sia finito che infinito. Se lo stato elettronico tale che al
limite r -> oo l a molecola si trasforma in due atomi neutri isolati,
l'energia potenziale U (r) (e con essa anche & (r)) tende per r - oo
376 CAPITOLO XI

al valore limite costante U ( m ) (somma di energie dei due atomi


isolati) pii5 rapidamente che 1 l r (vedi 5 89). Il numero di livelli
in un tale campo finito (vedi $ 18); in realt per per le molecole
questo numero molto grande. I livelli sono allora distribuiti in
modo tale che per ogni dato valore di K vi un numero determinato
di livelli (che differiscono per i valori di v), mentre il numero di
livelli con K uguali diminuisce con il crescere di K fino ad arrivare
a un tale valore di K per cui i livelli vengono a mancare.
Se invece per r > m l a molecola si separa in due ioni, allora
a grandi distanze U (r) - U (4si trasforma nell'energia di attra-
zione degli ioni secondo l a legge di Coulomb ( ~ l l r ) In. tale campo
esiste un numero infinito di livelli che si infittiscono a misura che
ci si avvicina al valore limite U (W). Notiamo che per la maggior
parte delle molecole nello stato fondamentale ha luogo i l primo caso;
soltanto per un numero relativamente non grande di molecola a grandi
distanze fra i nuclei si ottengono ioni.
La dipendenza dei livelli energetici dai numeri quantici non pu
essere calcolata completamente in forma generale. Tale calcolo
possibile soltanto per livelli relativamente poco eccitati situati
non troppo in alto rispetto al livello fondamentale1). A questi livelli
corrispondono valori piccoli dei numeri quantici K e v. Questi
sono i livelli con i quali si ha a che fare nello studio degli spettri
molecolari, e quindi questi livelli presentano un interesse parti-
colare.
I l moto dei nuclei i n stati debolmente eccitati si pu considerare
come consistente in piccole oscillazioni attorno alla posizione di
equilibrio. Conformemente a ci si pu sviluppare U (r) in serie
di potenze della differenza E = r - re, dove r il valore di r per
cui U (r) minima. Poich U1(re) = O, allora abbiamo, a meno dei
termini del secondo ordine, U (r) = Ue +
McoZ
E2, dove Ue = U (re)
e ue l a frequenza delle oscillazioni. ~ e l s e c o n d otermine della
(85,5) (energia centrifuga) sufficiente porre r = re, poich esso
contiene gi l a quantit piccola K (K +
1). I n tal modo abbiamo

dove Be = Ti2/2Mr2 = P121 l a cosiddetta costante di rotazione


( I = Mr2 il momento d'inerzia della molecola).
I primi due termini nella (82,7) sono costanti, il terzo rappresenta
un'oscillatore armonico unidimensionale. Quindi per i livelli ener-
getici cercati si pu scrivere immediatamente

l ) Si tratta ovunque di livelli che si ottengono da uno stesso termine elet-


tronico dato.
MOLECOLE BIATOMICHE 377

Cosi, nell'approssimazione considerata, i livelli energetici sono


costituiti da tre parti indipendenti:

Il primo termine (Ee1 = Ue) l'energia elettronica (che include


l'energia di interazione coulombiana dei nuclei per r = re). Il
secondo termine
E r = BeK (K+1) (82,10)
l'energia rotazionale, connessa con la rotazione della molecola1).
Infine, il terzo termine

l'energia delle oscillazioni dei nuclei all'interno della molecola.


Per definizione v numera, i livelli con un dato K in ordine di energie
crescente; questo numero si chiama numero quantico vibrazionale.
Per una data forma della curva dell'energia potenziale U (r),
l a frequenza we inversamente proporzionale a V%. Anche gli
intervalli AE" fra i livelli vibrazionali sono quindi proporzionali
a 1/T/M. Gli intervalli AEr fra i livelli rotazionali hanno al deno-
minatore il momento d'inerzia I, sono cio proporzionali a 11M.
Per quanto riguarda gli intervalli &Ee1fra i livelli elettronici, essi,
come anche i livelli stessi, non contengono M . Poich m / M ( m la
massa dell'elettrone) un parametro piccolo della teoria delle
molecole biatomiche, vediamo che

Queste disuguaglianze riflettono il carattere tutto particolare della


distribuzione dei livelli energetici della molecola. Il moto vibrazio-
naie dei nuclei separa i termini elettronici in livelli relativamente
vicini l'uno all'altro. Questi livelli subiscono, a loro volta, una

1) La funzione d'onda che descrive la rotazione di una molecola biatomica


(senza spin) coincide sostanzialmente con la funzione d'onda d i una trottola
simmetrica ( 3 103). A differenza della trottola, la rotazione della molecola
descritta da due soli angoli ( a cp, 6 = 0) che ne determinano la direzione
dell'asse. La funzione d'onda rotazionale differisce dalla (103,8) per la man-
canza del fattore e i k ~ /nonch~ , per la diversa notazione dei numeri quantici.
Poich secondo la (82,4) i l numero A coincide con la proiezione del momento
angolare orbitale totale K sull'asse della molecola (asse t, nel 3 103), occorre fare
la seguente sostituzione nelle notazioni J , M, k + K , M, A (dove ora .V =
= K , ) . Si ha cosi

4-n
378 CAPITOLO XI

separazione ancora pi6 fine per effetto del moto rotazionale della
molecola l ) .
Nelle approssimazioni successive, la separazione dell'energia
in una parte vibrazionale e in una rotazionale indipendenti risulta
gi impossibile; compaiono termini vibro-rotazionali contenenti
contemporaneamente K e v. Calcolando le approssimazioni succes-
sive, otterremmo livelli E sotto forma di sviluppo in serie di potenze
dei numeri quantici K e v.
Calcoliamo qui l'approssimazione successiva alla (82,8). A questo
scopo occorre continuare lo sviluppo di U (r) secondo le potenze
di sino ai termini del quarto ordine (vedi i l problema dell'oscilla-
toro anarmonico nel $ 38). Eseguiamo corrisrondentemente lo svi-
luppo dell'energia centrifuga sino ai termini contenenti E2. Otte-
niamo allora

Calcoliamo ora l a correzione agli autovalori (82'8)' considerando


i quattro ultimi termini nella (82'13) come operatori della pertur-
bazione. Per i termini contenenti E2 e E* sufficiente allora limitarsi
all'approssimazione del primo ordine della teoria delle perturba-
zioni, mentre per i termini con ^ e I3 occorre calcolare l'approssi-
mazione del secondo ordine, poich gli elementi di matrice diagonali
di E e E3 si annullano identicamente. Tutti gli elementi di matrice
necessari per i l calcolo sono stati calcolati nel $ 23 e nel problema 3
del $ 38. Il calcolo d un'espressione che usualmente si scrive nella
forma

1) A titolo d'esempio diamo i valori di U e , hae Be (in elettronvolt) per


alcune molecole:
MOLECOLE BIATOMNHE

dove

Le costanti x,, Ba, a.. De sono legate con le costanti della (82,14)
dalle relazioni

I termini indipendenti da v e K sono stati inclusi i n Eel.

P R O B L E M A
Stimare la precisione dell'approssimazione, che porta alla separazione del
moto elettronico e del moto nucleare i n una molecola biatomica.
Soluzione. Rappresentiamo l'hamiltoniano totale della molecola nella
forma H = + ai, dove ?',. == p 2 / 2 ~ l'operatore dell'energia cinetica del
moto relativo dei nuclei (p = - i h Q / Q r ; r i l raggio vettore che unisce i nuclei;
M la loro massa ridotta). L'hamiltoniano include in s gli operatori del-
l'energia cinetica degli elettroni, l'energia potenziale dell'interazione coulom-
biana fra gli elettroni e degli elettroni con i nuclei, nonch l'energia dell'intera-
zione coulombiana fra i nuclei. Cerchiamo la soluzione dell'equazione di Schr6-
din~r
H~=(T~+H~s)^=E~ (1)
nella forma
'Sm
v= xm ( " ) (pm (97 r), (2)

dove le funzioni qm (q, r) sono le soluzioni ortonormalizzate dell'equazione


fie19rn ( i , r) = Urn ( T ) $m (<?ir ) (3)
(q esprime l'insieme delle coordinate degli elettroni); ffm (r) sono gli autovalori
dell'hamiltoniano Hai dipendenti d a r considerato come parametro. Sostituendo
la (2) nell'equazione ( l ) , moltiplicandola a sinistra per (p; (q, r) e integrando
in dq, otteniamo

dove

e pnw = \ V*,,, dq e sono gli elementi d i matrice rispetto alle funzioni


d'onda elettroniche; l'elemento diagonale pnm s i annulla perlagioni di simmetria.
380 CAPITOLO XI

Le funzioni elettroniche o>n variano notevolmente solo a distanze dell'ordine


delle distanze atomiche; quindi la loro derivazione rispetto ad r non dun para-
metro M/m (m la massa dell'elettrone) grande. Di conseguenza, la quantit
Vin piccola rispetto a Un (r) all'ordine uno in m/M e puo essere omessa. Se i
termini del secondo membro della (4) sono considerati come piccola perturba-
zione, le funzioni xn
soluzioni dell'equazione
(R) nell'approssimazione d'ordine zero, sono date dalle

che descrive il moto dei nuclei nel cam o ',i (r) (v sono i numeri quantici di
questo moto). La condizione di applicabilitf della teoria delle perturbazioni
richiede che
1 W' l <
virnl mv) l l Efl00-Ernv l-
Il secondo membro d i questa disuguaglianza contiene le differenze delle energie
relative ai diversi termini elettronici; queste grandezze sono dell'ordi~ezero
secondo il parametro iccolo m/M. Il primo membro contiene gli elementi di
matrice p e t t o alle funzioni d'onda nucleari. I l termine con V",,. contiene
m/M ed evidentemente piccolo. Nell'elemento di matrice di C,,,,,l'operatore p,
agendo sulla funzione xmo, la moltiplica per una grandezza dell'ordine della
auantit di moto dei nuclei. Se i nuclei fanno delle ~ i c c o l eoscillazioni, la loro
quantitd-i moto - YMhwg,poichla frequenza a(, a l tempo stesso inversa-
mente proporzionale a VM,l'elemento di matrice (nv' \ V& I w v ) dell'ordine
di ( m / ~ ) ~ / ~ .

5 83. Termini di multipletto. Caso a )


Passiamo ora alla questione della classificazione dei termini
molecolari con spin S diverso da zero. Nell'approssimazione d'ordine
zero, trascurando totalmente gli effetti relativistici, l'energia della
molecola, come per qualsiasi sistema di particelle, non dipende
dalla direzione dello spin (lo spin libero )ci che conduce a una
degenerazione di ordine ( 2 s +
1) dei livelli. Se si tiene invece anche
conto degli effetti relativistici, i livelli degeneri si separano, e come
risultato l'energia risulta dipendere dalla grandezza della proiezione
dello spin sull'asse della molecola. Parleremo delle interazioni
relativistiche nella molecola come di interazione spin-asse. Un ruolo
molto importante in essa sostenuto (come negli atomi) dall'intera-
zione degli spin con il moto orbitale degli elettroni1).
Il carattere e l a classificazione dei livelli molecolari dipendono
sostanzialmente dal ruolo relativo che hanno l'interazione dello
spin con i l moto orbitale da una parte e l a rotazione della molecola
dall'altra. I l ruolo di quest'ultima caratterizzato dalle distanze
fra livelli rotazionali contigui. Ne segue che si devono considerare

l) Oltre alle interazioni spin-orbita e spin-spin, esiste ancora un'interazione


dello spin e del moto orbitale degli elettroni con la rotazione della molecola.
Tuttavia, questa parte dell'interazione molto piccola e i l suo esame pu pre-
sentare interesse solo per i termini con spin S = 112 (vedi 81).
MOLECOLE BIATOMICHE 381

due casi limite. In uno di essi l'energia dell'interazione spin-asse


grande rispetto alle differenze dei livelli rotazionali, nell'altro
piccola. I l primo caso si soliti chiamarlo caso (o tipo di accoppia-
mento) a, e i l secondo caso b (F. Hund, 1933).
Il caso a e il pi6 frequente. Fanno eccezione i termini .2 i quali
seguono essenzialmente il caso 6 , poich l'effetto di interazione
spin-asse per essi piccolo (vedi pi6 avanti)l). Per gli altri termini
, il caso b si presenta talvolta nelle molecole pi6 leggere, poich
l'interazione spin-asse qui relativamente debole mentre le distanze
fra i livelli rotazionali sono grandi (il momento di inerzia piccolo).
E ovvio che sono possibili anche casi intermedi fra a e b . anche
da tener presente che uno stesso stato elettronico pu passare con
continuit dal caso a al caso b cambiando il numero quantico rota-
zionale. Questo dovuto al fatto che le distanze fra i livelli rotazio-
nali contigui crescono col numero quantico rotazionale e, di conse-
guenza, per grandi valori di quest'ultimo possono risultare grandi
rispetto all'energia dell'accoppiamento spin-asse (caso b), anche
se per i livelli rotazionali bassi si verifica il caso a.
Nel caso a la classificazione dei livelli differisce poco, in linea
di principio, dalla classificazione dei termini con spin nullo. Consi-
deriamo dapprima i termini elettronici con i nuclei fissi, trascurando
cio completamente la rotazione; accanto alla proiezione A del
momento angolare orbitale degli elettroni, bisogna ora considerare
l a proiezione dello spin totale sull'asse della molecola; indichiamo
con 2 questa proiezione2) che prende i valori S , S - 1, . . ., - S.
Conveniamo di considerare 2 positiva quando l a direzione della
proiezione di spin coincide con la direzione del momento angolare
orbitale rispetto all'asse (ricordiamo che A esprime il valore assoluto
di quest'ultimo). Le grandezze A e 2 costituiscono il momento
angolare totale degli elettroni rispetto all'asse della molecola:
Q = = A + 2; (8391)
esso prende i valori A +
S, A +
S - 1, . . ., A - S. In tal
modo, un termine elettronico con momento orbitale A si separa
in 2S + 1 termini che differiscono per i valori di Q (come per i ter-
mini atomici, questa separazione si chiama struttura fine o separa-
zione in multipletti dei livelli elettronici). Si usa indicare il valore
di Q con un indice posto i n basso vicino al simbolo del termine; per
esempio, per A = 1 , S = 112 si hanno i termini %l,a, ziiglz.
Se si tiene conto del moto dei nuclei, per ciascuno di questi
termini si h a una struttura vibrazionale e rotazionale. I diversi
livelli rotazionali sono caratterizzati dai valori del numero quan-
l) Il termine elettronico fondamentale della molecola O2 (termine 3'Z)
a e s e n t a un caso particolare. Per esso si ha un tipo di accoppiamento inter-
medio fra a e (ve i problema 3, 3 84).
2) Da non confondere con i l simbolo dei termini con A = 01
382 CAPITOLO XI

tico J del momento angolare totale della molecola, che include in s


il momento orbitale e di spiri degli elettroni e il momento angolare
della rotazione dei nuclei1). Questo numero prende valori interi
a partire da 1 f" 1:
J>lf"l (83,2)
(evidente generalizzazione della regola (82,6).)
Ricaviamo le formule quantitative che determinano i livelli
molecolari nel caso a. Consideriamo anzitutto l a struttura fine di un
termine elettronico. Nello studio della struttura fine dei termini
atomici nel $ 72 abbiamo usato la formula (72,4) secondo la quale
il valore medio dell'interazione spin-orbita proporzionale alla
proiezione dello spin totale dell'atomo sul vettore del momento
angolare orbitale. In modo assolutamente analogo, l'interazione
spin-asse in una molecola biatomica (mediata rispetto a l l i ^stato
elettronico per una data distanza r fra i nuclei) proporzionale alla
proiezione 2 dello spin totale della molecola sul suo asse, cosicch
possiamo scrivere il termine elettronico separato nella forma
U(r)+A(r)X,
dove U (r) l'energia del termine iniziale (non separato) e A (r) una
funzione di r che dipende dal termine iniziale (in particolare, dal
valore di A), ma non d a 2 . Poich si soliti usare il numero Q,
anzich 2 , pih opportuno allora scrivere AQ in luogo di A Z ;
queste espressioni differiscono della quantitA A che si pu inclu-
dere in U (r). Per il termine elettronico abbiamo quindi l'espres-
sione
U (r)t A (r) Q. (8393)
Notiamo che i componenti del termine separato risultano equi-
distanti fra loro la distanza fra i componenti contigui (con i valori
di Q differenti di un'unit uguale ad A (r) e non dipende da Q.
Da considerazioni generali facile vedere che l a grandezza A
per i termini 2 nulla. A tale scopo eseguiamo l'operazione di cam-
biamento del segno del tempo. L'energia deve allora restare inva-
n a t a mentre lo stato della molecola cambia poich i l verso lun-
go l'asse del momento angolare orbitale e del momento di spin
si muta nell'opposto. Nell'energia A (r) 2 cambia il segno di 2,
e affinch essa resti invariata occorre che anche A (r) cambi i l
segno. Se A = O, non si possono trarre conclusioni circa il valore
della grandezza A (r), perch quest'ultima dipende dal momento
orbitale, che, a sua volta, cambia il segno. Se invece A = O, si pu
affermare in ogni caso che A (r) non varia e, di conseguenza, deve
l ) Il simbolo K riservato, come d'uso, al momento totale della molec?la
senza tener conto del suo spiri. Nel caso a il numero quantico K non esiste, CoSlC-
che il momento K non si conserva neppure approssimativamente.
MOLECOLE BIATOMICHE 38 3

identicamente annullarsi. Cosi, per i termini 2 l'interazione spin-


orbita in prima approssimazione non conduce a una separazione; la
separazione (proporzionale a X2), relativamente piccola, compari-
rebbe se si tenesse conto di questa interazione nell'approssimazione
del secondo ordine o dell'interazione spin-spin nell'approssimazione
del primo ordine. A ci dovuto i l fatto gi ricordato che per i ter-
mini 2 si h a di solito il caso b.
Dopo aver determinato la separazione in multipletti, si pu
prendere in considerazione l a rotazione della molecola come pertur-
bazione, analogamente a come stato fatto all'inizio del paragrafo
precedente. Il momento della rotazione dei nuclei si ottiene dal
momento angolare totale sottraendo il momento orbitale e di spin
degli elettroni. Quindi l'operatore dell'energia centrifuga si scrive
ora nella forma
~ ( 7 -(J-L-S)2.
)
Mediando questa grandezza rispetto allo stato elettronico e som-
mando con l a (83,3), otteniamo l'energia potenziale: effettiva cer-
cata U J (r):
+
UJ (r) = U (r) A (r) Q + B (r) (3 - L - S)2=
= U ( r ) + ~(r) f " + ~ ( r [J2-2J
) (L+s)+D+~LS+@].
+
L'autovalore di J 2 / (J 1). Inoltre, per le stesse considerazioni
che nel $ 82, si ha 1
-
L=nA, S = n 2 ,
- (8394)
poich ( J -L-~ n O, si ottiene per gli autovalori
)=
Jn=(L+S)n=A+Z=Q. (8395)
Sostituendo questi valori, otteniamo

La media rispetto allo stato elettronico si esegue con le funzioni


(Tonda dell'approssimazione di ordine zero1). Ma in questa appros-
simazione il modulo dello spin si conserva; quindi Sa = S ( S 1). +
Per quanto riguarda la funzione d'onda, essa rappresenta il prodotto
di una funzione di spin per una orbitale; quindi le medie dei momenti
L e S vanno eseguite indipendentemente l'una dall'altra, e si ottiene
s=A&= AZ.
Infine, il valore medio del quadrato del momento angolare orbitale La
non dipende dallo spin e rappresenta una certa funzione di r., carat-
l ) Approssimazione d'ordine zero sia per quanto riguarda l'effetto di rota-
zione della molecola sia per quanto riguarda l'interazione spin-asse.
384 CAPITOLO XI

teristica di un dato termine elettronico (non separato). Tutti i ter-


mini, che rappresentano funzioni di r e non dipendono da J e 2,
si possono includere in U (r), mentre il termine proporzionale a 2
(o, che lo stesso, a Q) si pu includere nell'espressione A (r) 2
Per l'energia potenziale efficace otteniamo cosi la formula

I livelli energetici della molecola si possono ricavare da qui con


lo stesso procedimento usato nel $ 82 dalla formula (82,5). Svilup-
pando U (T) e A (r) in serie secondo le potenze di e conservando
nello sviluppo di U (r) i termini del secondo ordine, e nello svi-
luppo del secondo e del terzo termine soltanto i termini d'ordine
zero, otteniamo i livelli energetici nella forma

dove Ac = A (re), Be sono costanti che caratterizzano il dato termine


elettronico (non separato). Continuando lo sviluppo, otterremmo
ancora una serie di termini di potenze superiori dei numeri quantici;
non ci fermiamo qui a scriverli.

5 84. Termini di multipletto. Caso b )


Passiamo ora al caso b . Qui l'effetto della rotazione della mole-
cola prevale sulla separazione in multipletti. Dobbiamo quindi
considerare in primo luogo l'effetto della rotazione trascurando
l'interazione spin-asse, e successivamente tener conto di quest'ulti-
ma come di una perturbazione.
I n una molecola con spin libero si conserva non solo il momento
angolare totale J , ma anche l a somma K del momento angolare
orbitale degli elettroni e del momento angolare della rotazione dei
nuclei, che legata a J dalla relazione

11 numero quantico K differenzia i vari stati di rotazione della


molecola con spin libero, che si ottengono da un dato termine elettro-
nico. L'energia potenziale efficace Un (r) in uno stato con un dato
valore di K determinata, evidentemente, secondo la stessa formula
(82,s) che per i termini con spin s = 0:

dove K prende i valori A, A +1, . . .


L'inserimento dell'interazione spin-asse conduce alla separa-
zione di ciascun termine i n 2 s +1 termini (o i n 2K +
1 termini
se K S) che si differenziano per i valori del momento angolare
totale J1). Secondo l a regola generale di addizione dei momenti, il
numero J prende (per u n dato K) i valori d a K +
S a \ K - S l:
\K-S\<J<K+S. (8493)
Per calcolare l'energia di separazione (ndl'approssimazione del
primo ordine della teoria delle perturbazioni), occorre determinare
il valore medio dell'operatore dell'energia di interazione spin-asse
rispetto allo stato dell'approssimazione d'ordine zero (rispetto
a questa interazione). Nel caso considerato questo significa mediare sia
rispetto allo stato elettronico che rispetto alla rotazione della molecola
(per un dato r)-A seguito della prima media otteniamo unoperatore della
forma A (r)nS proporzionale alla proiezione dell'operatore dello
spin sull'asse della molecola. Mediamo poi questo operatore rispetto
alla rotazione della molecola.
- considerando arbitraria l a direzione
del vettore spin; allora nS = ;S. Il valore medio n u n vettore che
., ragioni di simmetria deve avere l a stessa direzione del vettore
per
K, l'unico vettore che caratterizza l a rotazione della molecola.
Quindi possiamo scrivere

Il coefficiente di proporzionalit si determina facilmente moltipli-


cando entrambi i membri dell'uguaglianza per & e osservando che
gli autovalori nK = A (vedi l a (82,4)), K2 = K (K l). Cosi +
abbiamo

Infine, secondo l a formula generale (31,3), l'autovalore del pro-


dotto KS uguale a

Arriviamo finalmente all'espressione seguente per il valore medio


dell'energia d i interazione spin-asse cercato:

Questa espressione va aggiunta all'energia (84'2). Allora i l termine


112 A (r) A, poich non dipende da K e J , pu essere incluso in

l ) Nel caso b la proiezione nS dello spin sull'asse della molecola non ha un


valore determinato, cosicch non esiste il numero quantico 2 (e 2)
U (r), cosicch per l'energia potenziale efficace otteniamo finalmente
l'espressione

Lo sviluppo secondo le potenze di E = r - re conduce nel modo


solito all'espressione per i livelli energetici della molecola nel caso b:

Come stato gi detto nel paragrafo precedente, nei termini 2


l'interazione spin-orbita non conduce in prima approssimazione a
una separazione in multipletti e per l a determinazione della struttura
fine bisogna tener conto dell'interazione spin-spin il cui operatore
quadratico rispetto agli spin degli elettroni. Non ci interessa ora
l'operatore stesso, bensi il risultato che si ottiene prendendo il suo
valore medio rispetto allo stato elettronico della molecola, come
stato fatto per l'operatore dell'interazione spin-orbita. evidente
che per ragioni di simmetria l'operatore cercato deve essere propor-
zionale al quadrato della proiezione dello spin totale della molecola
sull'asse, cio pu essere scritto nella forma

dove a (r) una certa funzione di r, caratteristica per il dato termine


elettronico (la simmetria ammette anche un termine proporzionale
a s2; tuttavia, esso non presenta alcun interesse poich il valore
assoluto dello spin semplicemente una costante). Non ci sofferme-
remo qui sulla deduzione della formula generale, che voluminosa,
della separazione dovuta all'operatore (84,7); nel problema 1 di
questo paragrafo data l a deduzione della formula per i termini 'S
di tripletto.
Un caso particolare dato dai termini S di doppietto. Secondo
i l teorema di Kramers (8 60), per un sistema di particelle con spin
totale S = 112 la degenerazione di ordine due resta sicuramente
anche se si tiene conto di tutte le interazioni relativistiche interne
del sistema. Quindi i termini zX restano non separati anche se si
tiene conto (in qualsiasi approssimazione) sia delle interazioni spin-
orbita che delle interazioni spin-spin.
La separazione si otterrebbe qui soltanto se si tenesse conto dell'in-
terazione relativistica dello spin con la rotazione della molecola;
questo effetto molto piccolo. L'operatore mediato di questa intera-
zione deve, evidentemente, avere l a forma y KS, e i suoi autovalori
sono dati dalla formula (84'4) nella quale bisogna porre S = 112,
MOLECOLE BIATOMICHE 387

J = K 112. Per i termini si ottiene infine la formula

(abbiamo incluso in Ue la costante -y/4).

PROBLEMI
1. Determinare la separazione in multipletti del termine ' 2 nel caso b
( H . Kramers, 1929).
Soluzione. La separazione cercata determinata dall'operatore (84,7) che
va mediato rispetto alla rotazione della molecola. Scriviamolo nella forma
A A

aenink - S i . S k , dove si posto ae = a (ro). PoichS un vettore conservativo, si


deve mediare soltanto il prodotto rein?;. Secondo una formula analoga a quella
ottenuta nel problema del 5 29, abbiamo

sono omessi qui i termini (proporzionali a o;;,) che apporterebbero all'energia un


contributo, che non dipende da J e , di conseguenza, non conduce alla separazione
a cui ci interessiamo. In t a l modo, la separazione determinata dall'operatore

Poich S commuta con K , si ha


* , . A , - .

S i ~ i ~ k = ~ i ~ i ~ k ~ k - < ~ ~ ) 2 ,
dove l'autovalore di SK dato dalla formula (84,4). Inoltre, abbiamo
s ~ < ? =jiSftKikk+
~ ~ ~ K ~i ~ i ~ h e k i l k i =
1 ,. A
1
=(SK)2- (Siik-sftsi) i e i k ; k ~ = ( ~ ~
eiftzeiftm
) ~ + ~ &,& (SK)Z+SK.
Ai tre componenti EH del tripletto ' 2 ( S = 1 ) corrispondono J = K ,
K & 1. Per gli intervalli tra questi componenti otteniamo i valori

2. Determinare l'energia del termine di doppietto (con A cf= 0) per i casi


intermedi fra a e b (E. Hill, J . van Vleck, 1928).
Soluzione. Poich l'energia rotazionale e l'energia di interazione spin-asse
sono considerate dello stesso ordine di grandezza, occorre considerarle contem-
oraneamente nella teoria delle perturbazioni, cosicch l'operatore di pertur-
bazione ha la forma1)
V= B~K^+
deTIS.

1) La media rispetto alle oscillazioni va eseguita prima della me-


dia rispetto alla rotazione. Abbiamo sostituito quindi (limitandoci ai
primi termini dello sviluppo in g) le funzioni B(r) e A(r) con i valori Ba,
+
Ae e i livelli energetici imperturbati: EC0)=Ue hae(v+ i / 2 ) .
Come funzioni d'onda d'ordine zero opportuno usare le funzioni d'onda
di stati in cui hanno un valore determinato i momenti K e J (ciole funzioni del
caso b). Poichper i l doppietto si ha S = 112, er un dato J il numero quantico
K pu avere i valori K = J -f 112. Per stabilire l'e nazione secolare, occorre
calcolare gli elementi di matrice (nSKJ \ V \ ~ S K ' J ) (n ra presenta l'insieme
dei numeri quantici che determinano il termine elettronico), dove K, K' prendo-
no i valori indicati. La matrice dell'operatore diagonale (gli elementi diago-
nali sono K (K +1)). Per quanto riguarda gli elementi di matrice di (nS),
essi vanno calcolati con la formula (109,5) (in cui S, K, J sostituiscono jl, ja, J);
gli elementi di matrice ridotti di n sono dati dalle formule (87,4). Dopo tutti
questi calcoli si ottiene l'equazione secolare

Risolvendo questa equazione e sommando all'energia imper<urbata,


otteniamo
E = u ~ + ~ ~ ( u + I / ~ ) +( B
~ +~ 1J ) +3yq(J+"W-AeBeA+A^
(in7Ue inclusa la costante L?&). A l caso a corrisponde A e > BeJ, e al caso b
la disuguaglianza in senso contrario.
3. Determinare gli intervalli fra i componenti del tripletto '2 nel caso
intermedio fra a e 6.
Soluzione. Come nel problema 2, l'energia rotazionale e l'energia di intera-
zione spin-spin vanno considerate contemporaneamente nella teoria delle per-
turbazioni. L'operatore della perturbazione ha la forma
^

Come funzioni d ' o d a d'ordine zero usiamo le funzioni del caso b. Gli
elementi di matrice (K \ nS 1 K') (omettiamo tutti gli indici rispetto ai quali
la matrice diagonale) saranno calcolati di nuovo con le formule (109.5) e
(87,4), ponendo questa volta A = O, S = 1. Gli elementi diversi da zero hanno
la forma

~ ~ ~ n s ~ J J- +~l - l< J/ I '~ S


J I+
~ , U = ) J/ ~ .
Per un dato J il numero K puavere i valori K = J, J 1. Per gli elementi
di matrice (K I V \ K1) troviamo
J+1
< / l V I J)=BeJ ( J + l ) + a e , (J-L 1 VJ J-l)=Be(J-i):J+a8 -n 2 J + l e

Vediamo che non ci sono transizioni fra gli stati con K = J e gli stati con
K. = J & 1. Quindi uno dei livelli Semplicemente = (J\v \ J ) . Gli altri
due (EZ,Ey} si ottengono in seguito alla soluzione dell'equazione secolare qua-
dratica costituita dagli elementi di matrice perle transizioni fra gli stati J 1.
Poich ci interessa solo la disposizione relativa dei componenti del tripletto,
MOLECOLE BIATOMIGHE 389

sottraiamo la costante ae da tutte e tre le energie '1,2,3 Come risultato otte-


niamo
Et=fieJ (J+l),

Nel caso b (a piccola), considerando i tre livelli con uno stesso K e diversi
J (J = K, K + i), otteniamo ancora le formule ottenute nel problema 1.

5 85. Termini di multipletto. Casi C) e d )


Oltre ai casi a e b e casi intermedi, esistono anche altri tipi di
accoppiamento. Questi tipi di accoppiamento si originano nel modo
seguente. La comparsa del numero quantico A dovuta, in ultima
analisi, all'interazione elettrostatica dei due atomi nella molecola,
che conduce alla simmetria assiale del problema della determinazione
dei termini elettronici (in relazione a questa interazione nella mole-
cola si parla di accoppiamento del momento angolare orbitale con
l'asse). Una misura dell'intensit di questa interazione data dalla
distanza fra i termini con valori diversi di A. Nell'esposizione pre-
cedente, questa interazione stata implicitamente supposta cosi
forte che queste distanze risultassero grandi rispetto sia agli inter-
valli nella separazione in multipletti che nella struttura rotazionale
dei termini. Esistono, per anche dei casi opposti i n cui l'intera-
zione del momento angolare orbitale con l'asse comparabile o
persino piccola rispetto agli altri effetti; ovvio che i n tali casi non
si pu parlare, in nessuna approssimazione, di conservazione della
proiezione del momento angolare orbitale sull'asse, cosicch il nu-
mero A perde significato.
Se l'accoppiamento del momento angolare orbitale con l'asse
piccolo rispetto all'accoppiamento spin-orbita, allora si parla di
caso C. Esso si presenta nelle molecole contenenti un atomo degli
elementi delle terre rare. Questi atomi sono caratterizzati dalla pre-
senza di elettroni f con momenti angolari non compensati; la loro
interazione con l'asse della molecola indebolita dal fatto che gli
elettroni / sono disposti piuttosto all'interno dell'atomo. I tipi di
accoppiamento intermedi fra a e C si incontrano nelle molecole costi-
tuite da atomi pesanti.
Se l'accoppiamento del momento angolare orbitale con l'asse
piccolo rispetto agli intervalli della struttura rotazionale, si parla
di caso d. Questo caso si presenta per livelli rotazionali alti (con
J grande) di certi termini elettronici delle molecole piG leggere
(H2, He2). Questi termini sono caratterizzati dalla presenza nella
molecola di un elettrone fortemente eccitato la cui interazione con
gli altri elettroni (che costituiscono il cosiddetto nocciolo della
molecola) cosi debole che il suo momento angolare orbitale non
390 CAPITOLO XI

quantizzato lungo l'asse della molecola (mentre i l nocciolo possiede


un determinato momento angolare Anoccrispetto all'asse).
Aumentando l a distanza r fra i nuclei l'interazione degli atomi
si indebolisce e diventa infine debole rispetto all'interazione spin-
orbita negli atomi. Considerando i termini elettronici per r sufficien-
temente grandi, avremo perci il caso C. Questa circostanza da
tener presente nella spiegazione della corrispondenza fra i termini
elettronici della molecola e gli stati degli atomi che si ottengono per
r +oo. Nel $ 80 abbiamo considerato questa corrispondenza tra-
scurando l'interazione spin-orbita. Se si tiene conto della struttura
fine dei termini, sorge l'ulteriore questione della corrispondenza fra
i valori Jl e J2dei momenti angolari totali degli atomi isolati e i
valori del numero quantico della molecola. Diamo qui i risultati
senza ripetere i ragionamenti del tutto analoghi a quelli fatti nel
$ 80.
Se l a molecola costituita da atomi diversi, i valori possibili di
1 f" Il), che si ottengono nel combinare gli atomi con momenti angolari
Jl e J2( J l 2 J 2 ) , sono dati dalla stessa tabella (80,l) nella quale
occorre sostituire L, L^ con J l , J2e A con 1 l. L'unica differenza
che per Jl + J2semintero i l minimo di 1 \ non sar zero, come
risulta dalla tabella, ma 112. Per Jl + +
J2 intero ci sono 2 J 2 1
termini con = O per i quali (cosi come per i termini 2 se non
si tiene conto della struttura fine) si pone la questione detloro segno.
+
Se Jl e J2sono entrambi seminteri, il numero ( 2 J 2 1) pari e si
ha lo stesso numero uguale di termini pari e dispari che indichiamo
convenzionalmente con O + e O-. Se invece Jl e J2sono entrambi
+
interi, si avr allora J2 1 termini O + e J2 termini 0- (se
(-l)Ji+J2PP2 = l ) , o viceversa (se (-1) Ji+JzPlP2= - 1).
Se l a molecola costituita da atomi identici che si trovano in
stati diversi, gli stati molecolari risultanti saranno gli stessi che
nel caso di atomi diversi, con l a sola differenza che il numero totale
dei termini raddoppiato, ogni termine comparendo una volta
come termine pari e un'altra volta come termine dispari.
Infine, se l a molecola costituita da atomi identici che si trovano
in stati identici (con momenti angolari J, = yJ== J ) , il numero
totale di stati resta lo stesso che nel caso di atomi diversi, e la loro
distribuzione rispetto alla parit tale che
per J intero Q pari: +
Ng = Nu l,
J )) Q dispari: Ng = Nu,
)) J semintero Q pari: N u = Ng,
J Q dispari: Nu=Ng+l.

1) Nel comporre i due momenti angolari totali degli atomi J, e J2nel mo-
mento angolare risultante Q, il segno di Q evidentemente, inessenziale.
MOLECOLE BIATOMICHE 39 1

Tutti i termini O + sono pari e tutti i termini O- dispari.


A misura che la distanza fra i nuclei diminuisce, l'accoppiamento
di tipo C si trasforma di solito nell'accoppiamento di tipo al). Allora
pu presentarsi l a seguente situazione interessante.
Come stato gi detto, i l termine con A = O si riferisce al caso
b; dal punto di vista della classificazione del caso a, questo significa
che ai livelli del multipletto con valori diversi di (e con identici
A = 0) corrisponde la stessa energia. Ma tali livelli possono compari-
re nell'avvicinamento degli atomi che si trovano i n stati differenti
della struttura fine.
In t a l modo, pu risultare che uno stesso termine molecolare
corrisponda a coppie diverse di stati atomici della struttura fine. Una
situazione analoga pu verificarsi per quei termini con = 0 che,
nell'avvicinamento dei nuclei, si trasformano in un termine mole-
colare con A # O (e, rispettivamente, 2 = - A); tali livelli risul-
tano doppiamente degeneri, poich ai termini O+ e 0- (che possono
originarsi da coppie diverse di stati atomici) nel caso a corrisponde
l a stessa energia2).

86. Simmetria dei termini molecolari


Abbiamo gi considerato nel $ 78 alcune propriet di simmetria
dei termini della molecola biatomica. Queste propriet caratterizza-
vano il comportamento delle funzioni d'onda nelle trasformazioni
che non interessano le coordinate dei nuclei. Cosi, l a simmetria della
molecola rispetto alla riflessione i n un piano passante per il suo
asse porta alla distinzione tra i termini E+ e E-; l a simmetria ri-
spetto al cambiamento del segno delle coordinate di tutti gli elettroni
(per una molecola costituita d a atomi i d e n t i ~ i ) ~porta
) alla classi-
ficazione dei termini in termini pari e dispari.
Queste propriet di simmetria caratterizzano i termini elettronici
e sono le stesse in tutti i livelli rotazionali relativi a uno stesso termi-
ne elettronico.
Inoltre, gli stati della molecola (come in generale di ogni sistema
, di particelle; vedi 5-30) sono caratterizzati dal loro comportamento
rispetto all'inversione nell'origine, ossia a l cambiamento contempo-
raneo del segno delle coordinate di tutti gli elettroni e i nuclei.
Tutti i termini della molecola si dividono in positivi-con funzioni
d'onda che non cambiano allorchl e coordinate degli elettroni e dei

l) La corrispondenza fra la classificazione dei termini di tipo a e di ti O C


J'
non puessere stabilita in forma generale. Essa richiede un esame concreto elle
curve dell'energia potenziale, tenendo conto della regola che i livelli di uguale
simmetria non si intersecano (5 79).
2) Trascuriamo qui il cosiddetto sdoppiamento A (vedi 5 88).
3) L'ori ine delle coordinate supposta sull'asse della molecola, nel punto
di mezzo del segmento che unisce i due nuclei.
392 CAPITOLO XI

nuclei cambiano segno, e in negativi - con funzioni d'onda che


cambiano segno nell'inversionel).
Per A + O, ogni termine doppiamente degenere corrispondente-
mente alle due direzioni possibili del momento angolare rispetto
allyaSse della molecola. In seguito all'operazione di inversione il
momento angolare di per snon cambia segno, ma nello stesso tempo
l'asse della molecola inverte la direzione (gli atomi si scambiano
di posto!) e, di conseguenza, anche il momento A assume verso opposto
rispetto all'asse della molecola. Quindi le due funzioni d'onda rela-
tive ad un dato livello energetico si trasformano l'una nell'altra,
e si pu sempre comporre con esse una combinazione lineare inva-
riante all'inversione e un'altra combinazione che in questa
trasformazione cambia segno. In tal modo, otterremo per ogni ter-
mine due stati di cui uno sar positivo e l'altro negativo. Ma ogni
termine con A # O di fatto si separa (vedi $ 88), cosicchg questi
due stati corrispondono a valori diversi dell'energia.
I termini 2 richiedono un esame speciale per l a determinazione
del loro segno. Prima di tutto chiaro che lo spin non ha nessuna
relazione con il segno del termine; l'operazione di inversione inte-
ressa soltanto le coordinate delle particelle, lasciando invariata l a
parte di spiri della funzione d'onda. Quindi tutti i componenti
della struttura di multipletto di ogni dato termine hanno lo stesso
segno. I n altre parole, i l segno del termine dipender solo da K , e
non da J 2 ) .
La funzione d'onda della molecola rappresenta il prodotto delle
funzioni d'onda elettronica e di quella nucleare. f3 stato mostrato
nel $ 82 che nello stato 2 il moto dei nuclei equivalente al moto
di una particella con momento angolare orbitale K nel campo a sim-
metria centrale U (r). Si pud quindi affermare che nel cambiamento
del segno delle coordinate la funzione d'onda nucleare viene molti-
plicata per (-IlK (vedi l a (30,7)).
La funzione d'onda elettronica caratterizza i l termine elettronico,
e per chiarire il suo Comportamento nell'inver~ione, occorre consi-
derarla i n un sistema di coordinate, solidale ai nuclei e rotante insie-
me con essi. Sia xyz un sistema di coordinate immobile nello spazio,
e IT)~ un sistema di coordinate rotante in cui l a molecola, i n blocco
immobile. Orientiamo gli assi E, T], in modo tale che l'asse
coincida con l'asse della molecola dirigendolo per esempio, dal nucleo
1 al nucleo 2, e supponiamo che la disposizione delle direzioni posi-

1) Ci qui iila terminologia in uso. Essa e infelice, perchne


caso dell'atom~,si parla del comportamento dei termini rispetto all'inversione
come delle loro parit e non del loro segno.
Per i termini 2 non si deve confondere il segno, di cui qui si tratta, coni
segni+e - messi come indici in alto!
2) Ricordiamo che per i termini 2 si verifica di solito il caso b , e occorre
servirsi perci dei numeri quantici K e J.
MOLECOLE BIATOMICHE 393

tive degli assi E, q, t, sia la stessa che nel sistema xyz (cio se il
sistema xyz destrorso, anche i l sistema E q t, destrorso). In seguito
all'operazione di inversione, i l sistema xyz inverte l a direzione degli
assi e da destrorso diventa sinistrorso. Allora anche il sistema ^nt,
deve diventare sinistrorso. Ma l'asse solidale con i nuclei conserva
la sua direzione; quindi bisogna invertire la direzione di uno degli
assi E o q. Cosi l'operazione di inversione nel sistema di coordinate
immobile equivalente nel sistema mobile alla riflessione in un piano
passante per l'asse della molecola. Ma in tale riflessione l a funzione
d'onda elettronica del termine E+ non si cambia e quella del ter-
mine 2- cambia segno.
I n t a l modo, il segno dei componenti rotazionali del termine
2"'" determinato dal fattore ( - l ) ^ ; tutti i livelli con K pari sono
positivi, quelli con K dispari negativi. Per il termine E-, il segno
dei livelli rotazionali determinato dal fattore (-l)^+l e tutti
i livelli con K pari sono negativi, con K dispari positivi.
Se la molecola costituita da atomi identici1), il suo hamiltoniano
i n v a r i a n t anche rispetto allo scambio delle coordinate dei due
nuclei. Un termine si dice simmetrico rispetto ai nuclei se la sua
funzione d'onda non cambia nello scambio dei nuclei, e antisimmetri-
co se la funzione d'onda cambia il segno. La simmetria rispetto ai
nuclei strettamente legata alla parit e al segnodel termine. Lo
scambio delle coordinate dei nuclei equivalente al cambiamento
del segno delle coordinate di tutte le particelle (degli elettroni e dei
nuclei) e al successivo cambiamento del segno delle coordinate dei
soli elettroni. Ne segue che se i l termine pari (dispari) e nello stesso
tempo positivo (negativo), esso simmetrico rispetto ai nuclei. Se
invece i l termine pari (dispari) e nello stesso tempo negativo (posi-
tivo), esso antisimmetrico rispetto ai nuclei.
Alla fine del 3 62 stato provato un teorema generale secondo
il quale l a funzione d'onda delle coordinate di un sistema di due
particelle identiche simmetrica se lo spin totale del sistema pari,
e antisimmetrica se lo spin totale dispari. Applicando questo
risultato ai due nuclei di una molecola con atomi identici, troviamo
che l a simmetria del termine legata alla parit dello spin totale I
ottenuto sommando gli spin i dei due nuclei. Il termine simmetrico
per I pari e antisimmetrico per I dispari2). I n particolare, se i nuclei
non hanno spin (i = O), anche I nullo; quindi l a molecola non avr
affatto termini antisimmetrici. Si vede che lo spia nucleare esercita
un'influenza indiretta essenziale, sui termini molecolari, mentre la

l) E necessario che i due atomi appartengano non solo a uno stesso elemen-
to, ma anche a uno stesso isotopo
2) Tenendo presente i l legame fra la paritA, il segno e la simmetria dei ter-
mini, concludiamo che per spin totale pari I dei nuclei i livelli positivi sono pa-
ri e i livelli negativi dispari; per dispari, viceversa.
394 CAPITOLO XI

sua influenza diretta (struttura iperfine dei termini) del tutto


trascurabile.
Se si tiene conto dello spin dei nuclei, ci conduce a una degene-
razione addizionale dei livelli. Sempre nel $ 62 stato calcolato il
numero di stati con valori pari e dispari di 1 ottenuti sommando due
spin i. Cosi, per i semintero i l numero di stati con I pari uguale a
i (2i + 1) e con I dispari a (i +
1) (2i +
1). Da quanto detto sopra
deduciamo che il rapporto delle molteplicit di degenerazione1) gs, ga
del termine simmetrico e del termine antisimmetrico per i semintero

Per i intero troviamo in modo analogo che questo rapporto


\

Abbiamo visto che il segno dei componenti rotazionali del ter-


mine 2 determinato dal numero (-l)^. Ecco perchad esempio,
+

i componenti rotazionali del termine 22 per K pari sono positivi


e quindi simmetrici, e per K dispari negativi e, di conseguenza, anti-
simmetrici. Tenendo presente i risultati ottenuti sopra, concludiamo
che i pesi statistici nucleari dei componenti rotazionali del livello
2; con valori successivi di K variano alternativamente nel rapporto
(86,l) o (86,2). Una situazione analoga si ha per i livelli S i , nonchi3
per Sa, 2;. I n particolare, per i = O sono nulli i pesi statistici dei
livelli con K pari dei termini SG, 2; e dei livelli con K dispari dei
termini S i , 2;. I n altre parole, negli stati elettronici E;, 2; non
esistono stati rotazionali con K pari, e negli stati SZ, 2; non esistono
stati rotazionali con K dispari.
Poich l'interazione degli spin nucleari con gli elettroni estre-
mamente debole, l a probabilit che I vari molto piccola anche
nell'urto fra molecole. Quindi le molecole che si distinguono per l a
parit di I e che hanno corrispondentemente soltanto i termini simme-
trici o soltanto i termini antisimmetrici si comportano praticamente
come versioni diverse della stessa sostanza. Tali sono, per esempio,
i cosiddetti orto- e paraidrogeno; nella molecola del primo gli spin
i = 112 dei due nuclei sono paralleli (I = i), e nel secondo anti-
paralleli (I = 0).

l) A questo proposito, si parla spesso della molte licitdi degenerazione di


a livello come del suo peso statistico. Le formule (86,f) e (86,2) determinano i
rapporti dei pesi statistici nucleari dei livelli simmetrici e dei livelli antisim-
metrici.
MOLECOLE BIATOMIGHE 395

5 87. Elementi di matrice di una molecola biatomica


In questo paragrafo riportiamo alcune formule generali per gli
elementi di matrice delle grandezze fisiche della molecola biatomica.
Consideriamo dapprima gli elementi di matrice relativi a transizioni
fra stati con spin nullo.
Sia A una grandezza fisica vettoriale che caratterizza la molecola
per i nuclei immobili (per esempio, il suo momento di dipolo elettrico
o magnetico). Consideriamo dapprima questa grandezza in un sistema
di coordinate ^q rotante insieme con la molecola, dove l'asse
coincide con l'asse della molecola. Il momento angolare della mole-
cola rispetto a questo sistema (cio il momento elettronico L) non si
conserva completamente, ma si conserva la sua componente E;. Quindi
restano valide le regole di selezione rispetto al numero quantico Lr =
= A (coincidenti con le regole di selezione rispetto al numero M nel
$ 29). Cosi, gli elementi di matrice non nulli del vettore saranno
(nlAV1 AL 1 nA), (n''\ 1 A^+ iAq 1 n, A- I),
( n 1 ,A - 1 lAE-iAqlnA) (87,i)
(n numera i termini elettronici per un dato A).
Se i due termini sono termini 2 , occorre tener conto anche della
regola di selezione connessa con la simmetria rispetto alla riflessione
in un piano passante per l'asse della molecola. In tale riflessione la
componente E; di un vettore ordinario (polare) non cambia, mentre
il vettore assiale cambia il segno. Ne concludiamo che il vettore pola-
re Ac ha elementi di matrice non nulli solo per le transizioni 2 + +
- 2
+ e 2 - -+ 2 - e il vettore assiale per le transizioni 2 -+2 -.
+

Non parliamo delle componenti A?, A,,, perch per esse le transizioni
senza cambiamento di A sono assolutamente impossibili.
Se l a molecola costituita da atomi identici, esiste ancora una
regola di selezione rispetto alla parit Le componenti del vettore
polare cambiano il segno nell'inversione. Quindi i suoi elementi di
matrice sono diversi da zero soltanto per le transizioni fra stati con
diversa parit (viceversa per il vettore assiale). I n particolare, si
annullano identicamente tutti gli elementi di matrice diagonali delle
componenti del vettore polare.
La questione del legame degli elementi di matrice (87,1) con
gli elementi di matrice dello stesso vettore in un sistema di coordi-
nate xyz immobile viene risolta con le formule generali che saranno
ottenute pifi avanti (nel $ HO) per un qualsiasi sistema fisico a simme-
tria assiale.
Dopo l a separazione della dipendenza dal numero quantico
M K , che comune ad ogni vettore (z l a proiezione del momento
angolare totale K della molecola), restano gli elementi di matrice
ridotti {n'KIA' \\ A \\ nKA.). I l loro legame con gli elementi di
matrice (87,l) determinato dalla formula (110,7) per k = k' = 1
396 CAPITOLO XI

(corrispondente a un vettore) e dove occorre cambiare l a notazione


dei numeri quantici (ricordiamo che, in forza della (82,4), il numero
A coincide con la componente C del momento totale K). Tenendo
presente il legame (107,l) fra le componenti di u n tensore sferico di
rango uno e le componenti cartesiane di un vettore e prendendo i valo-
ri dei simboli 3j dalla tabella 9 (pag. 513), otteniamo le formule
seguenti per gli elementi d i matrice diagonali i n A:

e per gli elementi non diagonali in A:

-[(2K+1)'K+A)1K-A+" (n'A 1 AE+iA,, 1 n, A- l ) ,


4K ( K - t i )
(nrKAIIA\[n,K - l , A - l ) = (8793)

{n', K - l , AllAIlnK, A-l)=


(K-A)(K-A+i) 112
= i [
4K ] (n'AIAi+iA,ln, A-l).
Gli altri elementi non nulli si ottengono d a quegli scritti, tenendo
conto delle relazioni di hermiticit per gli elementi di matrice ridot-
ti:
{nKA (1 A [I n'KIA') = (n1K'A111 A 11 nKA)*,
e per gli elementi di matrice nel sistema E$,:

Scriviamo a parte le formule per gli elementi di matrice del


vettore A = n che un vettore unitario lungo l'asse della molecola.
In questo caso abbiamo semplicemente Ac = A,, = O , Ar = 1 ,
cosicch nel sistema Eq sono differenti da zero solo gli elementi
diagonali <nA 1 Ar 1 n A ) = 1. Gli elementi di matrice ridotti sono
diagonali rispetto a tutti gli indici, tranne K; scrivendo solo questo
indice, abbiamo
MOLECOLE BIATOMICHE 397

( H . H6n1, F. London, 1925). Per A = O queste formule danno

ci che corrisponde appunto, come era da aspettarsi, agli elementi


di matrice di un vettore unitario per i l moto in un campo a simmetria
centrale (vedi (29,14)).
Indichiamo ora in che modo devono essere modificate le formule
ottenute per l e transizioni fra stati con spin diverso da zero. im-
portante qui il fatto se questi stati si riferiscono al caso a o al caso b.
Se entrambi gli stati si riferiscono al caso a, le formule cambiano
di fatto solo nelle notazioni. I numeri quantici K e Mg non esistono,
e sono sostituiti dal momento totale J e dalla sua proiezione M j
sull'asse z. Inoltre si aggiungono i numeri S e Q = A + 2 , cosicch
gli elementi di matrice ridotti si scrivono come segue
(n'J'S'Q'Af 11 A 11 nJSQA.}.
Sia A un certo vettore orbitale (vale a dire non dipendente dallo
spin). Il suo operatore commuta con l'operatore dellospin S, cosicch
l a sua matrice diagonale rispetto ai numeri quantici S e S r = 2 ; ma
se si usa invece di 2 il numero quantico Q, questo varia insieme con A
(cioQ- Q = A'- A). Le formule (87,2) - (87,4) cambiano soltanto
nel senso che bisogna aggiungere gli indici Q, Q' agli elementi di
matrice e occorre sostituire K, A > J , Q. Per esempio, in luogo
della prima delle formule (87,2) occorre scrivere

( omesso l'indice diagonale S).


Sia ora A = S. Poich l'operatore dello spin commuta con il
momento orbitale, nonch con l'hamiltoniano, la sua matrice dia-
gonale rispetto ad n, A. Tuttavia, essa non diagonale rispetto ad
S e 2 (o ad Q). Gli elementi di matrice delle componenti Av,, An, Ar
per le transizioni S , 2 - S', 2' sono dati dalle formule (27,13) in
cui bisogna scrivere S e 2 in luogo di L e M. Dopo di ci il passaggio
al sistema di coordinate xyz va eseguito con le formule (87,2), (87,3)
facendo l a sostituzione K, A * J , Q. Per esempio, otteniamo cosi

(sono-omessi gli indici diagonali n, S , A).


Supponiamo ora che i due stati si riferiscono al caso b e che A sia
un vettore orbitale. Il calcolo degli elementi di matrice va eseguito
i n due tappe. Consideriamo dapprima la molecola rotante senza tener
398 CAPITOLO XI

conto dell'addizione di S e K; gli elementi di matrice sono diagonali


rispetto al numero 5' e sono determinati dalle stesse formule (87,2)
e (87,3). Nella seconda tappa, il momento K sommato con S costi-
tuisce il momento totale J , e il passaggio ai nuovi elementi di matrice
viene eseguito secondo le formule generali (109'3) (in queste formule
K , S , J fungono da jl, j2, J ) . Cosi, per gli elementi diagonali rispetto
a J, K , A otteniamo dapprima
( n r J K A11 A 11 nJKA) =

poi, prendendo i1 valore del simbolo 6j dalla tabella 10 (pag. 525)


l'elemento di matrice ridotto dalla (87,2), abbiamo finalmente

Analogamente si esegue i l calcolo degli elementi di matrice per le


transizioni fra stati di cui uno si riferisce al caso a , l'altro al caso b;
Oon ci fermiamo qui su questo calcolo.

PROBLEMI
i. Determinare la separazione Stark dei termini per una molecola biaton~ica
momento dipolare costante; i l termine si riferisce a l caso a.
Soluzione. L'energia d i u n dipolo d i n un campo elettrico uguale a
\d1f'. Per ragionc d i simmetria, evidente che i l momento dipolare della mole-
cola biatomica diretto lungo il suo asse: d = dn (d una costante). Prendendo
la direzione del campo per asse z , otteniamo l'operatore della perturbazione nella
forma -dnz 8.
Determinando gli elementi d i matrice diagonali d i nz.secondo le formule
Ottenute nel testo, troviamo che nel caso a la separazione del livelli data dalla
fbrmu~al)

2. Lo stesso problema per il terminc che s i riferisce a l caso b (con A + O).


Soluzione. Con 10 stesso metodo troviamo

1, Pub semhrare che si abbia qui una contraddiz~one con l'aflern~dzioiie


generale (9 76) suli~assenzadi c f f e ~ l oStark lineare. In realt tale c011tr':ddi-
z l ~ n e ,ovviamente, non esiste, poich la presenza dell'effctto lineare h dovuta
'$1 dato caso alla doppia degenerazione dei livelli con Si -- O; la formula o:tc-
' h a 6 appl~cahile perci nel caso in cui l'energia della separazione Starli
"9 grande rispetto zll'energia del cosiddetto sdoppiamento A ( 88).
MOLECOLE BIATOMi'CHE 399

3. Lo stesso problema per il termine l2.


Soluzione. Per A = O l'effetto lineare assente, e occorre ricorrere all'ap-
prossimazione del secondo ordine della teoria delle perturbazioni. Nella somma
della formula generale (38,IO) sufficiente lasciare solo i termini corrispondenti
alle transizioni fra i componenti rotazionali del termine elettronico dato (negli
altri termini le differenze di energia ai denominatori sono grandi). Troviamo
quindi

dove EK = BK (K + i). Un calcolo assai semplice d infine

88. Sdoppiamento A
La doppia degenerazione dei termini con A # O (9 78) in realt
approssimata. Essa ha luogo finchsi trascura l'influenza della rotazio-
ne della molecola sullo stato elettronico (cosi come delle appros-
simazioni superiori nell'interazione spin-orbita), come sifatt in
tutta l a teoria precedentemente svolta. Se si tiene conto dell'intera-
zione fra stato elettronico e rotazione, si perviene alla separazione del
termine con A # O in due livelli vicini. Questo fenomeno si chiama
sdoppiamento A (E. Hill, J. van Vleck, R. Kronig, 1928).
Iniziamo di nuovo l'esame quantitativo di questo effetto dai
termini di singoletto (S = O). Il calcolo dell'energia dei livelli
rotazionali stato fatto nell'approssimazione del primo ordine
perturbativo (nel 3 82)' determinando gli elementi di matrice diago-
, nali (valori medi) dell'operatore

Per calcolare le approssimazioni successive, occorre considerare gli


elementi non diagonali rispetto a A di questo operatore. Gli opera-
tori K2 e g2 sono diagonali rispetto a A, cosicch va considerato
solo l'operatore 2 ~ g t .
E opportuno eseguire il calcolo degli elementi di matrice di KL
mediante l a formula (29,121 nella quale bisogna porre A = K,
B = L; K , MK sostituiscono L, M e invece di n bisogna scrivere n,
A, dove n indica l'insieme dei numeri quantici (escluso A) che deter-
minano i l termine elettronico. Poich l a matrice del vettore conser-
vativo K diagonale rispetto ad n, A, e l a matrice del vettore L con-
tiene elementi non diagonali soltanto per transizioni nelle quali A
varia di un'unit (vedi quanto stato detto nel 9 87 su un vettore
arbitrario A), usando l e formule (87,3) troviamo

Gli elementi di matrice corrispondenti a una variazione maggiore


di A sono nulli.
L'azione perturbativa degli elementi di matrice con A + A - 1
pu manifestarsi nella comparsa di una differenza di energie fra gli
stati con *A solo nell~approssimazioned'ordine 2A dglla teoria
delle perturbazioni. Ne segue che l'effetto sar proporzionale a BaA,
vale a dire a (m/M)2A(M l a massa dei nuclei, m l a massa dell'elet-
trone). Per A > l questa grandezza cosi piccola che non presenta
alcun interesse. L'effetto di sdoppiamento A esiste quindi solo per
i termini Ii (A = l ) che ora considereremo.
Per A = l bisogna ricorrere all'approssimazione del secondo
ordine. Le correzioni agli autovalori dell'energia possono essere
determinate con l a formula generale (38'10). Questa formula hntiene,
ai denominatori dei termini della somma, differenze delle energie
della forma E,,, - E,,#,A-I, K. I n queste differenze i termini
contenenti K si elidono, poichper una data distanza r fra i nuclei,
l'energia rotazionale B (r) K ( K + l ) uguale per tutti i termini.
Quindi l a dipendenza della separazione cercata AE da K determi-
nata completamente dai quadrati degli elementi di matrice che com-
paiono nei numeratori. Tra questi ci saranno i quadrati degli ele-
menti per le transizioni con variazione di A da 4 a O e da O a -1; gli
uni e gli altri danno, secondo la (8811), una stessa dipendenza d a K,
e noi troviamo che l a separazione del termine lii ha l a forma
A E = costante. K ( K + i), (842)
con costante -Bz/e (in ordine di{ grandezza), 8 l'ordine di
grandezza delle differenze fra i termini elettronici contigui.
Passiamo ora ai termini con spin diverso da zero (termini 'il e
'n; valori superiori di S praticamente non si incontrano). Se il ter-
mine appartiene al caso bl l a separazione i n multipletti non influisce
affatto sullo sdoppiamento A dei livelli rotazionali che determinato
sempre dalla formula (88,2).
Nel caso a, al contrario, l'influenza dello spin essenziale. Ogni
termine elettronico caratterizzato qui, oltre che dal numero A,
anche dal numero Q. Sostituendo semplicemente A con -A allora
= A + 2 cambia cosicch si ottiene un termine completamente
diverso. Mutuamente degeneri sono i livelli con A, Q e con -A, -Q.
La rimozione di questa degenerazione pu avvenire qui non solo
per l'effetto considerato sopra dell'interazione del momento angolare
orbitale con la rotazione della molecola ma anche per effetto dell'in-
MOLECOLE BiAmMiCHE 401

terazione spin-orbita. Si tratta del fatto che l a conservazione della


proiezione Q del momento angolare totale sull'asse della molecola
(con i nuclei immobili) una legge di conservazione esatta, e quindi
non pu essere violata dall'interazione spin-orbita; quest'ultima
pu per cambiare (cio ha elementi di matrice per le transizioni
corrispondenti) contemporaneamente A e 2 i n modo tale che Q
resti immutato. Questo effetto pu condurre, indipendentemente o in
combinazione con l'interazione orbita-rotazione (che cambia A ma
non 2)' allo sdoppiamento A.
Consideriamo prima i termini 211. Per il termine (A = l,
2 = - 112, Q = 112) si ottiene l a separazione tenendo conto con-
temporaneamente dell'interazione spin-orbita e orbita-rotazione
(ognuna nell'approssimazione del primo ordine). Infatti, la prima d
l a transizione A = l , 2 = - Il2 -+ A = O, 2 = 112 dopo di che
la seconda fa passare lo stato A = O, 2 = 112 allo stato con
A = - 4, 2 =l12 che si differenzia dallo stato iniziale per il
segno di A e Q. Gli elementi di matrice dell'interazione spin-orbita
non dipendono dal numero quantico rotazionale J , mentre per
l'interazione orbita-rotazione la loro dipendenza data dalla for-
mula (88,l) nella quale si deve sostituire (sotto'il segno di radice)
K e A con J e Q. Cosi, per lo sdoppiamento A del termine 211u2
otteniamo l'espressione
+
AEi12= costante*( J 4/21, (88,3)
dove la costante -ABl&. Per il termine aI13,2invece, la separazione
si pu ottenere solo nelle approssimazioni superiori, cosicch si ha
praticamente AESl2 = O.
Consideriamo infine i termini La separazione del termine
(A = l, 2 = -1) si ottiene soltanto tenendo conto dell'in-
terazione spin-orbita nell'approssimazione del secondo ordine (per
s effetto delle transizioni A = l, 2 = -1 +- A = O, 2 = O 4
,
4 A = -l, 2 = l). Ne segue che in questo caso lo sdoppiamento
A non dipende assolutamente d a J:
AEo = costante, (88,4)
1 dove l a costante-A21e. Per il termine si ha 2 = O e, di conse-
guenza, lo spin non influisce sulla separazione, si ottiene perci di
nuovo una formula del tipo (88'2) con K sostituito da J:
+
AEi = costanteoJ ( J i). (88,s)
Per il termine necessaria invece un'approssimazione superiore,
cosicch si pu ritenere AE2 = O.
Uno dei livelli del doppietto che si ottiene in seguito allo sdop-
piamento A sempre positivo e l'altro negativo; di questo si gi
parlato nel $ 86. Lo studio delle funzioni d'onda della molecola
consente di stabilire le leggi dell'alternarsi dei livelli positivi e ne-
gativi. Diamo qui solo i risultati di questo studio1). Si trova cha W
per un certo valore di J il livello positivo inferiore al livello nega
tivo, nel doppietto con J +
l l'ordine sar inverso: il livello posi-
tivo superiore al livello negativo, ecc.; l'ordine cambia alterna-
tivamente a mano a mano che il momento totale prende, i valori
successivi (si tratta dei termini del caso a; nel caso b si verifica lo
stesso per i valori successivi del momento angolare K).

PROBLEMA
Determinare la separazione A per i l termine l A .
Soluzione. L'effetto compare qui nell'approssimazione perturbativa del
quarto ordine. La sua dipendenza da K determinata dai prodotti di quattro
elementi di matrice (88'1) relativi a transizioni con la variaz~onedi A seguente:
2 + 1, 1 -+ O, O + -1, -1 -+ -2. Q U W ~dOi
AE = costante ( K -l )K (K + l)
(K + 2)
dove la costante B4/eS.

5 89. Interazwne &gli atomi a grandi distanze


Consideriamo due atomi che si trovano a distanze molto grandi
(rispetto alle loro dimensioni) l'uno dall'altro, e determiniamo l'ener-
, gia della loro interazione. I n altre parole, si tratta di determinare il
tipo dei termini e M o n i c i per grandi distanze fra i nuclei.
Per risolvere4uesto problema, applichiamo l a teoria delle per-
turbazioni considerando i due atomi come un sistema imperturbato
e l'energia potenziale della loro interazione elettrica come operatore
della perturbazione. Come noto (vedi vol. 11, Teoria &i campi,
$5 41, 42)' l'interazione elettrica di due sistemi di cariche, che si
trovano a distanza r grande l'uno dall'altro, si pu sviluppare in
serie delle potenze di Ilr, dove i successivi termini di questo svi-
luppo corrispondono all'interazione delle cariche totali, dei momenti
di dipolo, di quadrupolo, ecc. dei due sistemi. Le cariche totali
degli atomi neutri sono nulle. Lo sviluppo inizia in questo caso dal-
l'interazione dipolo-dipolo (-l/r3); seguono quindi i termini dipolo-
quadrupolo (-l/r4), quadrupolo-quadrupolo (e dipolo-ottupolo)
(-1/r6), e via di seguito.
Supponiamo prima che i due atomi si trovino nello stato S. Si
vede facilmente che allora, nell'approssimazione del primo ordine
della teoria delle perturbazioni, l'effetto dell'interazione degli
atomi non esiste. Infatti, nell'approssimazione del primo ordine
l'energia di interazione viene determinata come elemento di matrice
diagonale dell'operatore della perturbazione, calcolato rispetto alle
funzioni d'onda imperturbate del sistema (che sono espresse,
l) Vedi l'articolo Witmer citato alla pag.
a loro volta, mediante prodotti delle funzioni d'onda dei due ato-
mi)l). Ma negli stati S gli elementi d i matrice diagonali, cio
i valori medi dei momenti di dipolo, di quadrupolo, ecc. degli atomi,
sono nulli, questo segue direttamente dalla simmetria sferica della
distribuzione di densit di carica negli atomi. Quindi ogni termine
dello sviluppo dell'operatore di perturbazione secondo le potenze
di i/r nell'approssimazione del primo ordine della teoria delle
perturbazioni d zero2).
Nell'approssimazione del secondo ordine sufficiente limitarsi
all'interazione di dipolo nell'operatore della perturbazione, poich6
questo il termine che decresce pifi lentamente a l crescere di r ,
cio al termine
v = -dida+ 3 (di@ (d,n)
rs (89,1)
(n il vettore unit nella direzione della congiungente i due atomi),
Poich gli elementi di matrice non diagonali del momento di dipolo
sono, in generale, diversi da zero, nell'approssimazione del secondo
ordine della teoria delle perturbazioni si ottiene un risultato diverso
da zero che, essendo quadratico in V. proporzionale a 1/r6. La cor-
rezione del secondo ordine all'autovalore piii piccolo sempre nega-
tiva ($ 38). Otterremo quindi per l'energia d i interazione degli
atomi negli stati normali un'espressione della forma
U (r)= - costante
r '
dove la costante positiva3) (P.London, 1928).
Dunque, due atomi negli stati fondamentali S a grandi distanze
l'uno dall'altro si attraggono con una forza (-dUldr) inversamente
proporzionale alla settima potenza della distanza. Le forze di attra-
zione fra atomi a grandi distanze si chiamano di solito forze di Van
der Waals. Queste forze danno origine a una buca anche nelle curve
dell'energia potenziale dei termini elettronici degli atomi che non
formano molecole stabili. Ma queste buche sono pochissimo profonde
(le loro profondit sono dell'ordine di qualche decimo o persino d i

l) Vengono trascurati gli effetti di scambio, decrescenti esponenzialmente


con la distanza (vedi problema 1 del 8 62 e problema del 81).
2) E ovvio che questo non significa che il valore medio dell'energia di inte-
razione degli atomi sia esattamente uguale a zero. Esso decresce esponemial-
mente con la distanza, vale a dire piii rapidamente d i qualsiasi potenza finita
di i/r, d'onde l'annullamento di ogni termine dello svilu po. Lo sviluppo stesso
i
dell'operatore di interazione in momenti di multipolo legato aIltipotesi che
le cariche dei due atomi si trovino a grande distanza r l'una dall'altra. La d h
atribuzione della densith elettronica nella meccanica quantistica ha, anche a
grandi distanze, valori finiti (bench esponenzialmente piccoli).
3) A titolo di esempio diamo i valori di questa costante (in uniti atomiche)
dei due atomi: dell'idrogeno 6,5, dell'elio 1,5, dell'argo 68, del cripto 130.
qualche centesimo d i elettronvolt) e si trovano a distanze di parecchie
volte maggiori delle distanze interatomiche nelle molecole stabili.
Se solo uno degli atomi si trova in uno stato S,per l'energia della
loro interazione si ottiene lo stesso risultato (89,2), poich per annul-
lare l'approssimazione del primo ordine sufficiente che sia nullo il
momento di dipolo, ecc. anche solo di un atomo. La costante nel nu-
meratore (89,2) dipende allora non solo dagli stati dei due atomi, ma
anche dalla loro mutua orientazione, vale a dire dalla grandezza Q
della proiezione del momento angolare sull'asse che congiunge i due
atomi.
Se invece i due atomi hanno momenti angolari orbitale e totale
diversi da zero, la situazione cambia. Per quanto riguarda il momen-
t o di dipolo,fil suo valore medio nullo in qualsiasi stato dell'atomo
(SL75), mentre i valori medi del momento di quadrupolo (negli stati
con L # 0, J #O, 112) sono diversi d a zero. Quindi il termine di
quadrupolo-quadrupolare nell'operatore della perturbazione dar
un risultato diverso d a zero ginell'approssimazione del primo ordine
e si trova che l'energia di interazione degli atomi decresce come l'in-
verso non della sesta potenza della distanza, ma della quinta:

La &stante pub essere qui sia positiva che negativa, vale a dire
pu verificarsi sia attrazione che repulsione. Come nel caso prece-
dente, questa costante dipende non solo dagli stati degli atomi, mi
anche dallo stato del sistema costituito d a entrambi gli atomi.
Un caso particolare h costituito dall'interazione di due atom:
identici che si trovano in stati diversi. I l sistema imperturbatc
(i due atomi isolati) possiede qui una degenerazione supplementari
dovuta alla possibilit dello scambio degli stati fra gli atomi. Con
formemente a ci la correzione del primo ordine sar determinati
dall'equazione secolare nella quale figurano non soltanto gli ele
menti di matrice diagonali, ma anche quelli non diagonali dells
perturbazione. Se gli stati di entrambi gli atomi sono d i pariti
diversa e se i loro momenti angolari L differiscono di 1 oppure d
O ma senza essere tutti e due zero (si richiede lo stesso per J ) , gli ele
menti di matrice non diagonali del momento di dipolo per transi
zioni fra questi stati sono, in generale, diversi da zero. L'effetto de
primo ordine si ottiene perci gi dal termine di dipolo nell'opera
tore della perturbazione. Cosi l'energia di interazione degli atomi sari
proporzionale q u i a 1/r3:
U ( r )= costante
r3 *
la costante pu6 avere ambedue i segni.
Tuttavia, presenta di solito interesse l'interazione degli atomi
mediata rispetto a tutte le orientazioni possibili dei loro momenti
angolari (tale impostazione della questione corrisponde, ad esempio,
al problema dell'interazione degli atomi in un gas). I l risultato
di questa media che valori medi di tutti i momenti di multipolo
si annullano. Insieme con essi si annullano anche tutti [gli effetti
lineari rispetto a questi momenti, cio tutti gli effetti del primo
ordine della teoria delle perturbazioni nell'interazione degli atomi.
Quindi le forze medie di interazione fra gli atomi a grandi distanze
seguono in tutti i casi la legge (89'2)l).
Soffermiamoci ancora sulla questione analoga dell'interazione
fra atomo neutro e ione.
Nell'approssimazione del primo ordine della teoria delle pertur-
bazioni questa interazione data dal valore medio dell'operatore
(76,8), vale a dire dall'energia del quadrupolo nel campo coulombiano
dello ione. Poich il potenziale di quest'ultimo <p 1/r, l'energia
d i interazione dell'atomo con lo ione risulta proporzionale a l/ra.
Ma questo effetto esiste soltanto se l'atomo possiede un momento
d i quadrupolo medio. Peraltro anche in questi casi esso scompare
quando si media rispetto a tutte le direzioni del memento angolare
dell'atomo J.
L'interazione seguente secondo le potenze d i 1/r, naturalmente
non nulla, quella del secondo ordine della teoria delle perturba-
-
zioni rispetto all'operatore di dipolo (76,l). Poich l'intensit del
campo dello ione l/r2, l'energia di questa interazione proporzio-
nale a 1/r4. Essa si esprime mediante la polarizzabilit dell'atomo
a (nello stato S) secondo l a formula

Se l'atomo si trova nel suo stato normale, questa energia (come


ogni correzione all'energia de 110 stato fondamentale) negativa,
vale a dire che fra l'atomo e lo ione agisce una forza di attrazione^).

l) Questa legge ottenuta sulla base della teoria non relativistica vale soltan-
to fino a che gli effetti di ritardo delle interazioni elettromagnetiche sono ines-
senziali. A tale scopo la distanza r fra gli atomi deve essere piccola riapetto a
daondove son le frequenze delle transizioni fra lo stato ondamentale e 10
stato eccitato dell'atomo. Sull'interazione degli atomi tenendo conto del ritardo
vedi vol. IV, 5 85.
'
a) La stessa attrazione si rivela a grandi distanze fra atomo e elettrone. A
questa attrazione gli atomi debbono la loro capacit di formare ioni negativi
catturando un elettrone (con energia di legame che va da qualche frazione di
elettronvolt a pifi elettronvolt). Ma non tutti gli atomi hanno questa proprieth:
In cam o decrescente a grandi distanze come 1/r4 (o come W )il numero di
livelli (corrispondenti agli stati legati dell'elettrone) 6 in ogni caso finito, e in
casi particolari essi possono anche mancare.
406 CAPITOLO XI

PROBLEMA
Per due atomi identici dati negli stati S dedurre la formula che determina
le forze di Van der Waals in funzione degli elementi d i matrice dei loro momenti
di dipolo.
Soluzione. La risposta si ottiene dalla formula generale della teoria delle
perturbazioni 38,10) applicata all'operatore (89,1). Data l'isotropia degli atomi
\
nello stato S, evidente a priori che, sommando su tutti gli stati intermedi, i
quadrati degli elementi di matrice delle tre componenti di ciascuno dei vettori
di e do danno un uguale contributo, e i term ini contenenti i prodotti di diverse
componenti si annullano.
Come risultato otteniamo

dove En, En sono ris ttivamente i valori imperturbati dell'energia dello stato
fondamentale e degli stati eccitati dell'atomo, rispettivamente. Poich6, per
i otesi, nello stato fondamentale L = O, gli elementi di matrice (dJOnsono
diversi da zero solo per le transizioni negli stati P (L = 1). Applicando le for-
mule (29,7), riscriviamo U (r) nella forma definitiva:

dove negli indici nL dei livelli energetici e degli elementi di matrice ridotti i l
secondo numero d il valore di L e il primo rappresenta l'insieme degli altri
numeri quantici che determinano i l livello energetico.

90. Predissociazione
L'ipotesi fondamentale della teoria delle molecole biatomiche
esposta in questo capitolo che la funzione d'onda della molecola
si separa nel prodotto della funzione d'onda elettronica (dipendente
dalla distanza fra i nuclei come
da u n parametro) e della funzione
d'onda del moto dei nuclei. Que-
sta ipotesi equivale a trascurare
nell'hamiltoniano esatto della mo-
lecola dei termini piccoli, corri-
spondenti all'interazione del moto
nucleare con il moto elettronico.
I l tener conto di questi termi-
ni porta, applicando l a teoria delle
perturbazioni, alla comparsa d i
transizioni fra stati elettronici
Fig. 30 diversi. Dal punto d i vista fisico,
sono particolarmente importanti
le transizioni fra gli stati di cui almeno uno appartiene allo spettro
continuo.
Nella fig. 30 sono rappresentate le curve dell'energia potenziale
per due termini elettronici (o meglio, dell'energia potenziale effi-
MOLECOLE BIATOMICHE 407
I eace UJ nei dati stati rotazionali della molecola). L'energia E' (retta
tratteggiata inferiore) l'energia di un certo livello oscillazionale
di una molecola stabile nello stato elettronico 2. Nello stato 1questa
energia cade nella regione dello spettro continuo. I n altre parole,
nella transizione dallo stato 2 allo stato 1avviene una disintegrazione
apontanea della molecola; questo fenomeno detto predissociazionel).
A causa della predissociazione lo stato dello spettro discreto, corri-
spondente alla curva 2, possiede in realt una vita media finita.
Questo significa che il livello energetico discreto si allarga
acquista cio una certa larghezza (vedi l a fine del $ 44).
Se poi l'energia totale E si trova al di sopra del limite della
dissociazione nei due stati (retta tratteggiata superiore della fig. 30),
la transizione d a uno stato all'altro corrisponde al cosiddetto urto
di seconda specie. Cosi, l a transizione 1-+ 2 significa un urto d i due
atomi in seguito al quale gli atomi passano a stati eccitati e si allon-
tanano con un'energia cinetica diminuita (per r > oo l a curva 1
passa sotto la curva 2; la differenza U y(a) - U, ( 0 0 ) l'energia
di eccitazione degli atomi).
Poichla massa dei nuclei grande, il loro moto quasi-classico.
Quindi il problema della determinazione della probabilit delle
transizioni considerate appartiene alla categoria dei problemi di
cui si parlato nel $ 52. Alla luce delle considerazioni generali l
esposte, si pu affermare tfhe il ruolo determinante nella probabilit
d i transizione l'avr il punto in cui la transizione potrebbe avvenire
classicamente2). Dato che l'energia totale di un sistema di due atomi
I
(della molecola) nella transizione si conserva, l a condizione della
sua realizzabilit classica richiede che le energie potenziali effi-
caci siano uguali: UJi (r) = UJ, (r). Poich anche il momento ango-
lare totale della molecola si conserva, le energie centrifughe in
entrambi gli stati sono uguali e, di conseguenza, la condizione scritta
si riduce all'uguaglianza delle energie potenziali:

che non contiene il momento angolare.


Se l'equazione (90,l) non ha radici reali nella regione classica-
mente accessibile (la regione in cui E > UJ,, UJ^), la probabilit
di transizione secondo il 9 52, esponenzialmente piccola3). Le tran-

l) La curva 1 pu anche non avere alcun minimo se corrisponde a forze


puramente repulsive fra gli atomi.
8 ) Oppure il punto r = O in cui l'energia potenziale diventa infinita.
3) Una situazione particolare si ha nella transizione cui partecipa un ter-
mine molecolare che puo essere realizzato da due co ie differenti di stati ato-
mici (vedi la fine del 9 851, cioquando la curva delfPenergia potenziale come
s e si se arasse in due rami al crescere della distanza. In tale situazione la proba-
di
bilit transizione cresce notevolmente; un esempio di questo caso fornito da
A. I. Voronin, E. E. Nikitin, Optika i spektr (Ottica e spettro), 25, 803 (1968).
CAPITOLO XI

sizioni avverranno con una probabilit apprezzabile solo se le curve


dell'energia potenziale si intersecano nella regione classicamente
accessibile (come nella fig. 30). I n questo caso, l'esponente della
formula (52,l) si annulla (cosicch questa formula ovviamente
inapplicabile), e laiprobabilit di transizione sar quindi determi-
nata da un'espressione non esponenziale (che verr ricavata piti
avanti). La condizione (90,1) si pu allora interpretare intuitiva-
mente come segue. Quando le energie potenziale e totale sono uguali
sono uguali anche le quantit di moto. Quindi in luogo della (90,i)
si pu scrivere
r i = '2, ~i = PV (90.2)
dove p la quantit d i moto del moto radiale relativo dei nuclei
e gli indici 1, 2 si riferiscono ai due stati elettronici. Si pu quindi
dire che nell'istante della transizione l a distanza reciproca e la
quantit di moto dei nuclei restano immutate (il cosiddetto prin-
cipio di Franck e Condon). Fisicamente ci dovuto al fatto che l e
velocit elettroniche sono grandi rispetto a quelle nucleari, e duran-
te la transizione elettronica i nuclei non fanno in tempo a cambiare
apprezzabilmente la propria posizione e la velocit
Non presenta difficolt alcuna stabilire le regole di selezione per
le transizioni considerate. Prima di tutto, ci sono due regole esatte
evidenti. Nella transizione non devono cambiare il momento totale
J e il segno (la'positivito la negativit vedi 5 86) del termine. Cib
segue direttamente dal fatto che la conservazione del momento
angolare totale e la conservazione del carattere della funzione d'onda
rispetto all'inversione del sistema di coordinate sono leggi esatte
per un sistema qualsiasi (chiuso) di particelle.
Inoltre, con una grande precisione vale la legge che vieta (per
una molecola costituita da atomi identici) le transizioni fra stati
con paritdifferente. Infatti, la parit di uno stato viene determinata
univocamente dallo spin nucleare e dal segno del termine. Ma la
conservazione del segno del termine una legge esatta, mentre l o
spin nucleare si conserva con grande precisione data la sua debole
interazione con gli elettroni.
Richiedere che le curve dell'energia potenziale si intersechino
significa che i termini devono possedere simmetrie differenti (vedi
$ 79). Consideriamo le transizioni possibili gi nell'approssimazione
del primo ordine della teoria delle perturbazioni (la probabilit
delle transizioni possibili nelle approssimazioni superiori relati-
vamente piccola). Osserviamo preliminarmente che i termini nell'ha-
miltoniano che portano alle transizioni considerate, sono precisa-
mente quelli che originano lo sdoppiamento A dei livelli. Fra questi
termini vi sono prima di tutto quelli che descrivono l'interazione
spin-orbita. Essi sono dati dal prodotto d i due vettori assiali di cui
-uno ha carattere di spin (cio costituito dagli operatori degli s p i n
MOLECOLE BIATOMI'CHE 409

degli elettroni) e l'altro ha carattere orbitale; sottolineiamo per


che questi vettori non sono semplicemente i vettori S ed L. Quindi
essi hanno elementi d i matrice non nulli per le transizioni in cui
S e A variano di O, l
Il caso in cui si ha contemporaneamente A 5 = AA = O (con
A # 0) non da considerare perch la simmetria del termine nella
transizione non cambierebbe. Una transizione fra due termini 2
possibile se uno di essi il termine 2 e l'altro il termine 2 - (un vetto-
+

re assiale ha elementi di matrice non nulli solo per le transizioni


fra 2 e 2 - , vedi 87).
+

Il termine nell'hamiltoniano, corrispondente all'interazione della


rotazione della~molecolacon i l momento angolare orbitale, pro-
porzionale a JL. I suoi elementi domatrice sono diversi da zero per
le transizioni con AA = 1 , senza variazione dello spin (solo la
componente t del vettore, ciok ,ha elementi di matrice con AA =
= 0; ma Lr diagonale rispetto agli stati elettronici).
Accanto ai termini considerati, esiste ancora una perturbazione
connessa col fatto che l'operatore dell'energia cinetica dei nuclei
(derivazione rispetto alle coordinate dei nuclei) agisce non solo sulla
funzione d'onda dei nuclei, ma anche sulla funzione elettronica
dipendente da r come da un parametro. I termini corrispondenti
nell'hamiltoniano hanno la stessa simmetria che h a l'hamiltoniano
imperturbato. Quindi essi possono portare solo a transizioni fra
termini elettronici con la stessa simmetria, la cui probabilit
trascurabile, data l'assenza d i intersezione dei termini.
Passiamo al calcolo concreto della probabilit di transizione.
Per fissare le idee, parleremo di urto di seconda specie. Conforme-
mente alla formula generale (43'1)' la probabilit cercata data dal-
l'espressione

dove xnuc = r $nuc (qnuc l a funzione d'onda del moto radiale


dei nuclei), e V (r) l'energia di perturbazione (come grandezza
v, nella (43,l) prendiamo l'energia E rispetto alla:,quale si integra).
La funzione d'onda finale xnUcadeve essere normalizzata con una
funzione 6 dell'energia. La funzione quasi-classica (47'5) cosi nor-
malizzata ha la forma

(il.fattore di normalizzazione viene determinato secondo la regola


data alla fine del 3 21). Per quanto riguarda l a funzione d'onda dello
410 CAPITOLO XI

stato iniziale, scriviamola nella forma

Essa normalizzata in modo tale che sia uguale all'unit la densit


d i corrente in ciascuna delle due onde progressive in cui si scompone
Fonda stazionaria (90,5); v, e v 2 sono le velocit delmoto radiale
relativo dei nuclei. Sostituendo queste funzioni nella (90,3), si ottiene
la probabilit adimensionale di transizione W. La si pu considerare
come probabilit di transizione quando i nuclei passano due volte
per il punto r = ro (punti di intersezione dei livelli); bisogna tener
presente che l a funzione d'onda (90,5) corrisponde, in un certo senso,
al doppio attraversamento di questo punto, poich contiene sia
un'onda progressiva incidente che un'onda progressiva riflessa.
L'elemento d i matrice di V (r), calcolato mediante le funzioni
(90'4) e (90,5), contiene nell'espressione integranda un prodotto di
coseni che si pu esprimere mediante coseni della somma e della
differenza delle variabili indipendenti. Integrando nell'intorno del
punto r = ro, soltanto il secondo coseno importante cosicch si
ottiene
*a
W=-[
4
ft= I cos(i I
'Ti

"i
1
1
p i d ~ - ~padr)rl

V ( r )dr:
*io.
.
L'integrale converge rapidamente all'allontanarsi dal punto di
intersezione. Quindi si pu sviluppare l'argomento del coseno nelle
potenze di E = r - r 0 e integrare in d!, da - m a + W (sostituendo
il fattore lentamente variabile del coseno con il suo valore nel punto
r = rO).
Tenendo presente che nel punto di intersezione si ha p, = p*, tro-
viamo

dove So il valoredella differenza degli integrali nel punto rL= ro.


Si pu esprimere la derivata della quantit di moto inlfunzione della
forza F = - dUldr; derivando l*uguaglianzap:/2p +% = pY2p 4-
+ & (p la massa ridotta dei nuclei), otteniamo
--va -dpa =F1-Fa.
dr
dpl dr
Quindi
MOLECOLE BIATOMICHE 41i

(v 6 il valore comune di v, e v, nel punto d'intersezione). L'integra-


zione viene eseguita secondo la nota formula

e si ottiene infine

La quantitSJh grande e varia rapidamente al variare dell'ener-


gia E. Quindi nel mediare anche su un piccolo intervallo del-
l'energia si pu sostituire il quadrato del coseno con il suo valore
medio. Si ottiene in definitiva la formula

(L. Landau, 1932). Tutte le grandezze del secondo membro dell'ugua-


glianza sono prese nel punto d'intersezione delle curve dell'energia
potenziale.
Nell'applicazione alla predissociazione interessa la ~ r o b a -
bilit di disintegrazione della molecola nell'unit di tempo. Nel-
l'unit di tempo, i nuclei con le loro
oscillazioni passano 2 -w/2n volte per 4
il punto r = r,,. Quindi l a probabi-
lit di predissociazione si ottiene
moltiplicando w (probabilit di due
passaggi) per d 2 n , cio uguale a
2v%3
Av F2-4 1 (9098)
A proposito dei calcoli fatti occor-
re fare l'osservazione seguente. Par-
lando dell'intersezione dei termini,
avevamo presente gli autovalori del-
r r
l'hamiltoniano imperturbato Ha del
moto elettronico nella molecola, nel Fig. 31
quale si trascurano i termini V che
conducono alle transizioni considerate. Ma se questi termini ven-
gono inclusi n'ell'hamiltoniano, l'intersezione dei termini sar im-
possibile, e le curve si separeranno leggermente (come nella fig. 31).
Questo segue dai risultati del $ 79 considerati da un punto di vista
un po' differente.
Siano U (r) e U J 2 (r) due autovalori dell'hamiltoniano H,,(in
cui r considerato come aram metro'>. Nell'intorno del nunto rm d'in-
- u -- --
tersezione delle curve U J l(r) e uJ^(r), per determinare gli auto-
L ---- - -
412 CAPITOLO XI

+
valori U (r) dell'operatore perturbato Ho V bisogna usare il
ttetodo esposto nel 9 79 mediante il quale si ottiene la formula

dove tutte le grandezze sono funzioni di r; la funzione Ut,(r) (segno


positivo nella formula) corrisponde alla curva continua superiore
(1'2) e la funzione Ua (r) alla curva continua inferiore (2'1) nella
fig. 31. Gli elementi di matrice Vn e si possono includere nella
definizione di funzioni U Jl e Un, rispettivamente; quanto all'ele-
nento Vi%,indichiamolo semplicemente con V (r). Allora l a formula
fi scrive come segue

L'intervallo fra i due livelli ora uguale a


Au= v(UJi-Uj^)2+4V2. (90.10)
Quindi, se fra i due stati si hanno transizioni (V #O), l'interse-
ione dei livelli viene a mancare. La distanza minima fra le curve
i ottiene nel punto r = r n in cui UJl = U Jg:
(A^)min = 2 lV (ro) l. (90.11)
Nell'intorno di questo punto si pu sviluppare l a differenza U Jl -
- U r 2 nelle potenze della piccola differenza = r - rol scrivendo
uJ1-uJ2~ ui- u 2 (FS-Fi),
dove F = - (dVldr)r,r Allora si ha
AU= Y(F,-F#y+4v2(ro): (90942)
Per rendere valide le formule (90,11) e (90,12), ottenute tenendo
conto solo di due stati, occorre che sia piccola rispetto alla
distanza dagli altri termini. La validit della formula (90,7) per l a
probabilit di transizione richiede invece che sia soddisfatta la
condizione (90,19), che verr ricavata pifi avanti e che in generale,
ancora pifi rigorosa. Se questa condizione non viene soddisfatta, s i
pu come prima, considerare solo due termini, ma la teoria delle
perturbazioni ordinaria non pifi applicabile al calcolo della pro-
babilit di transizione. I n questo caso sono necessarie considerazio-
ni pi6 generali.
Limitandoci alla regione vicina al punto d'intersezione e con-
siderando il moto dei nuclei in modo quasi-classico, possiamo sosti-
tuire l'operatore della velocit dei nuclei nell'hamiltoniano del
MOLECOLE BIATOMICHE 413

sistema con la costante v, e la coordinata r con l a funzione del tempo


definita dall'equazione classica drldt = v, cio E = r - ro = vt.
Dopo ci il problema del calcolo della probabilit di transizione
si riduce alla risoluzione di un'equazione d'onda per le funzioni
d'onda elettroniche con un hamiltoniano dipendente esplicita-
mente dal tempo:

Siano e h le funzioni d'onda degli stati elettronici corrispon-


denti alle curve a e b: esse sono le soluzioni delle equazioni

dove t funge da parametro. Cerchiamo la soluzione dell'equazione


(90,13) nella forma

Se si risolve l'equazione con la condizione al contorno a = 1,


b = O per t -+ - m , allora 1 b ( m ) la determina la probabilit che,
al passaggio dei nuclei per il punto r = ro, l a molecola passi allo
stato $6 il che vuoi dire che si passa dalla curva a alla curva b. Ana-
logamente, 1 a ( m ) la = 1 - 1 b ( m ) l2 la probabilit che la mole-
cola resti sulla curva a. Quanto alla transizione dalla curva a alla
curva b nel passaggio doppio per il punto r 0 (quando i nuclei si
avvicinano e poi si allontanano), esso pu essere realizzato in due
modi: o mediante a -P b-+ b (nell'avvicinarsi si realizza la tran-
sizione 1 -P 1 ' e nell'allontanarsi la molecola resta sulla curva
i'2), o per a -+ a -+ b (1+ 2' nell'avvicinarsi e 2' +- 2 nell'allon-
tanarsi). Quindi la probabilit cercata di tale transizione

(si tenuto conto qui che la probabilit di transizioneJne1 passaggio


per il punto r = ra non dipende, evidentemente, dalla direzione del
moto).
I l valore di b (00) si pu determinare con il metodo esposto nel
8 53, senza ricorrere all'equazione (90,13)l).
1) Nel 5 53 il processo era supposto completamente adiabatico e, di conse-
guenza, la sua probabilit era esponenzialmente iccola. Nel dato caso, invece,
questa condizione essere violata ai passare dei nuclei nella regione vicina
al punto ro (se la loro velociti v non%abbastanza piccola). Tuttavia, dal'metodo
esposto nei 52, 53 risulta chiaro che per l'applicabilit yde metodo stesso
sono essenziali soltanto l'adiabaticit per'grandi 1 t \ e la possibiliti di limitar-
si a due soli livelli del sistema.
414 CAPITOLO XI

Osserviamo a tale scopo che le curve Ua(t) e Uh (t) si intersecano


nei punti immaginali

Per t negativi e grandi in valore assoluto il coefficiente a (t) nella


(90,14) ha la forma quasi-classica rispetto al tempo
t
a (t) -s exp { -i
f Ua (t) <B}
-00

Passiamo ora dal semiasse reale sinistro nel piano della variabile
complessa t al semiasse destro seguendo un cammino sul quale sod-
disfatta dappertutto la condizione di quasi-classicit poich
U n Ub, la transizione viene realizzata nel semipiano superiore.
aggirando il punto to(^ (cfr. $ 53). Dopo l'aggiramento l a funzione
a (t) si trasforma in b (t), mentre
ito
1 t ( 0 0 ) l2 = exp {i
~m [ J ua(t) dt +
ti

dove come t, si pu scegliere un punto qualsiasi sull'asse reale, per


esempio tl = 0. Secondo la (90,12), abbiamo
AU = V ( F -
~ Fi)2v2t2 4V2 + (90,17)
e l'integrale cercato (dopo la sostituzione t = it)

Cosi, per la probabilit di transizione troviamo finalmente l a


seguente espressione:

(C. Zener, 1932). Si vede che l a probabilit di transizione diventa


piccola in entrambi i casi limiti. Per V2 ^> hv \ F2 - FJ essa e-
sponenzialmente piccola (caso adiabatico), e per
V2<fi17IFz-Fi1 (90719)

T-
la formula (90,18) si riduce alla (90,7). Dalla (90,17) si vede che
1 V \/\ F2 - Fl 1 v il tempo di attraversamento da parte dei
MOLECOLE BIATOMICHE
i
l

nuclei della regione vicina al punto di intersezione; l a corrispon-


dente frequenza co I / T . Quindi l a realizzazione dei due casi
limiti indicati determinata dalla relazione fra /!a,e l'energia ca-
ratteristica del problema 1 V I!.
Soffermiamoci infine, su un fenomeno affine alla predissocia-
zione, ciosulle cosiddette perturbazioni nello spettro delle molecole
biatomiche. Se i due livelli molecolari discreti E, e E2, corrispon-
denti a due termini elettronici intersecantisi, sono vicini l'uno all'al-
tro, l a possibilit di transizione fra i due stati elettronici causa uno
spostamento dei livelli. Secondo l a formula generale della teoria
delle perturbazioni (79'4)'abbiamo per i livelli spostati l'espressione

dove Vlznuc l'elemento di matrice della perturbazione per l a


transizione fra gli stati molecolari 1 e 2 (gli elementi di matrice
Vilnuc e VZ2nuc vanno evidentemente inclusi in E, e E2).Da questa
formula si vede che i due livelli si allontanano spostandosi i n dire-
zioni opposte (il livello piii alto cresce e quello piii basso diminuisce).
L'allontanamento tanto piii grande quanto piii piccola l a diffe-
renza \ E, - Ea 1.
L'elemento di matrice Viznuc viene calcolato esattamente come
h stato fatto sopra nella determinazione della probabilit dell'urto
(li seconda specie. La sola differenza che le funzioni d'onda xnuci
e xnuc appartengono allo spettro discreto e devono quindi essere
normalizzate a uno. Secondo la (48'3)' abbiamo

e analogamente per xnuc2. Dal confronto con le formule (90,3)-


-(90,5) si vede che l'elemento di matrice Vlznuc ora considerato
legato alla probabilit W di transizione per il doppio passaggio per
il punto di intersezione dalla relazione

PROBLEMI
1. Determinare la sezione d'urto totale di seconda specie come funzione
dell'energia cinetica E degli atomi collidenti per transizioni legate all'intera-
zione spin-orbita (L. D. Landau, 1932).
Soluzione. Data la quasi-classicit del moto dei nuclei, si pu introdurre il
concetto di distanza d urto p (distanza alla quale i nuclei passerebbero l'uno
vicino all'altro ove non interagissero) e determinare la sezione do come il prodotto
dell'area d'urto 2np d p per la probabilit di transizione W (p) per un urto (vedi
vol. I Meccanica $18). La sezione totale O si ottiene integrando rispetto a p.
416 CAPITOLO XI

Per l'interazione spin-orbita l'elemento di matrice V (r) non dipende dal


momento angolare M degli atomi collidenti. Scriviamo la velocit v nel punto
r = r di intersezione delle curve nella forma

Qui Urappresenta i l valore comune di Ule U 2nel punto di intersezione, ;(A


la massa ridotta degli atomi, i l momento angolare M = ppvm (vv. la velocit
relativa degli atomi all'infinito). L'origine dell'energia la scegliamo in modo
tale che l'energia di interazione degli atomi nello stato iniziale sia nulla al-
l'infinito; allora E = Sostituendo nella (90'7)' troviamo

L'integrazione in dp va fatta da zero a l valore per cui la velocit v si annulla.


Otteniamo alla fine
o=
4 1/2^naV2r; YE
M - F i l A'
2. Lo stesso problema per transizioni legate all'interazione della rotazione
della molecola con il',momento angolare orbitale (L. D. Landau, 1932).
Soluzione. L'elemento di matrice V ha la forma V (r) = MD/pra, dove
D (r) l'elemento di matrice del momento angolare orbitale elettronico. Appli-
cando lo stesso metodo del problema 1 otteniamo
16 v
2 n2Da (E- u ) ~ / ~
a=
SE~"~IF~-FE ~~
3. Determinare la probabilit di transizione per le'energie E vicine a l valore
UJ dell'energia potenziale nel punto di intersezione.
Soluzione. Per i piccoli valori di E - UJ la formula (90'7) inapplicabile,
poichnon si puconsiderare costante la velocitdei nuclei v nella regione vicina
a l punto di intersezione e, di conseguenza, non si pu portarla fuori dal segno
di integrale, come abbiamo fatto nel dedurre la formula (90'7).
Nella regione vicina al punto di intersezione sostituiamo alle curve U n
e Un le rette?
Uj^UJ-FJ&, UJ2=uJ-FJ2~, g=r-ro.,
Le funzioni d'onda xnuci e xnuc2 coincidono in questa regione con le funzioni
d'onda del moto unidimensionale in un campo omogeneo (8 24): E opportuno
eseguire i calcoli con le funzioni d'onda nella rappresentazione p. La funzione
d'onda normalizzata'con la funzione 6 dell'energia ha la forma (vedi problema
del 24):

e la funzione normalizzata a una densit di corrente uguale all'unit nelleonde


incidente e riflessa si ottiene moltiplicando per "1/2?iA:
MOLECOLE BIATOMICHE 417
I'
l
Integrando l'energia di perturbazione (l'elemento di matrice), si pu di nuovo
portare V fuori dal segno di integrale sostituendolo col suo valore nel punto di
intersezione:

Si ottiene finalmente

dove d) (t,) la funzione di Airy (vedi $ b dell'Appendice matematica). Per i


grandi valori di E - U, questa formula diventa (90,7).
4. Determinare la probabilit di scambio di carica per un urto lontano e
lento (velocitrelativa v <1)di un atomo di idrogeno con uno ione di idrogeno,
ossia con i l protone (O. B. Firsov, 1951)l).
Soluzione. Considereremo il sistema H +
H+ come ione molecolare del-
l'idrogeno (vedi problema del $ 81). Lo scambio di carica consiste nella tran-
sizione dell'elettrone dallo stato $i del primo nucleo allo stato $o del secondo
nucleo. Questi stati non sono stazionari neanche per i nuclei immobili: sono
stazionari gli stati

Le loro energie come funzioni della distanza R fra i nuclei sono UnU (R). Quando
i nuclei compiono un dato moto lento (considerato come classico), queste energie
sono funzioni lentamente variabili del tempo, e la dipendenza temporale delle
funzioni d'onda data dai fattori quasi-classici rispetto a l tempo

(cfr. $ 53). La sovrapposizione di entrambi gli stati, coincidente per t = -00

con $1, e

Per t questa funzione rappresenta una combinazione lineare della forma


C& + -i-

semplice d
oo
e la probabilit dello scambio di carica = 1 c2 1%. Un calcolo
C&%, W

1 (uU-ug)(tt.
W

1
t=sen2q, T , = ~
-00

1) In questo problema usiamo unit atomiche.


418 CAPITOLO XI

Nell'urto a grande distanza d'urto p (e con la. velocit v sufficientemente


-- piccola)
alla differenza W,, Uessa data, per R >
+
il moto dei nuclei si pu ritenere rettilineo, cio porre R "/p% vSt2. Quanto
- 1 , dalla formula (4) del problema
nel 3 81. Allora

Per p > 1, nell'integrale essenziale la regione dei valori di R che si trova in


prossimit del limite inferiore; ponendo R = p (1 + x), otteniamo
Capitolo XII
t

TEORIA DELLA SIMMETRIA

8 91. Trasformazioni di simmetria


La classificazione dei termini di una molecola poliatomica h,
come per una molecola biatomica, connessa i n modo essenziale con
la sua simmetria. Iniziamo perci dallo studio dei tipi di simmetria
di cui pu godere una molecola.
La simmetria di un solido determinata dall'insieme degli sposta-
menti che portano questo corpo a sovrapporsi a se stesso; questi
spostamenti sono detti trasformazioni di simmetria. Ciascuna delle
trasformazioni possibili di simmetria si pu rappresentare come
combinazione di una o pifi trasformazioni di tre tipi fondamentali.
Questi tre tipi essenzialmente differenti di trasformazioni sono:
rotazione del corpo di un dato angolo attorno ad un asse, rifles-
sione speculare in un piano e traslazione. Solo un mezzo infinito
(reticolo cristallino) pu evidentemente godere di quest'ultimo
tipo di simmetria. Un solido di dimensioni finite (in particolare,
una molecola) pu essere simmetrico solo rispetto a rotazioni e
riflessioni.
Se un corpo viene sovrapposto a se stesso da una rotazione di
angolo 2 d n attorno ad un certo asse, questo asse si chiama asse
di simmetria di ordine n . Il numero n pu avere qualsiasi valore
intero: n = 2, 3, . . .; il valore n = 1 corrisponde alla rotazione
d i angolo 2n o, che lo stesso, di O, cio corrisponde alla trasforma-
zione identica. Indicheremo con C,, la rotazione di angolo 2n/n
attorno a un asse dato. Ripetendo questa operazione due, tre, ...
volte, otterremo rotazioni di angoli 2 (2n/n), 3 (2n/n), . . . che
portano anch'esse il corpo a sovrapporsi a se stesso; indicheremo con
.
C 2 Ci, . . queste rotazioni. evidente che se n un multiplo di
p, si ha
Gn = C*/y (94 91)
In particolare, ripetendo l a rotazione n volte, noi torneremo alla
posizione iniziale, cio eseguiremo l a trasformazione identica; si
soliti indicare quest'ultima con E, si pu cio scrivere
420 CAPITOLO X i i

Se il solido viene sovrapposto a se stesso da una riflessione specu-


lare in un certo piano, questo piano si dice piano di simmetria. Indi-
cheremo con i l simbolo a la riflessione i n un piano. evidente che
due riflessioni successive in uno stesso piano danno la trasforma-
zione identica
a2= E. (91 93)
L'applicazione contemporanea di queste due trasformazioni,
una rotazione e una riflessione, porta ai cosiddetti assi di roto-rifles-
sione. Un corpo possiede un asse di roto-riflessione di ordine n se
esso viene sovrapposto a se stesso da
l oP una rotazione di angolo 2 d n attorno a
'42ir/n
"s, questo asse seguita da una riflessione in
'
I un piano perpendicolare all'asse (fig. 32).
facile capire che questo un nuovo
tipo di simmetria soltanto nel caso in
cui n un numero pari. Infatti, se n
l un numero dispari, l a trasformazione di
l
roto-riflessione, ripetuta n volte, equiva-
le a una semplice riflessione in un piano
P' perpendicolare all'asse (poich l'angolo
di rotazione uguale a 251, e un numero
Fig. 32 dispari di riflessioni in uno stesso piano
una semplice riflessione). Ripetendo
ancora questa trasformazione n volte, troviamo infine che l'asse
di roto-riflessione si riduce alla presenza contemporanea di un
asse di simmetria di ordine n e, indipendentemente, di un piano
di simmetria normale all'asse. Se invece n un numero pari, n
trasformazioni di roto-riflessione fanno ritornare il corpo alla sua
posizione iniziale.
Indichiamo con il simbolo Sn la trasformazione di roto-riflessione.
Possiamo scrivere per definizione, indicando con o h la riflessione
in un piano perpendicolare all'asse dato,

(l'ordine delle operazioni Cn e di, non influisce evidentemente sul


risultato).
Un caso di articolare importanza auello di un asse di roto-rifles-
sione del secondo ordine. facile capire che l a rotazione di angolo n,
seguita da una riflessione in un piano perpendicolare all'asse di
rotazione, rappresenta una trasformazione d'inversione per cui un
punto P del corpo si sposta in un altro punto P' che giace sul pro-
lungamento della retta che congiunge P con il punto O di interse-
zione dell'asse con i l piano e tale che le distanze OP e OP' sono ugua-
li. Se un corpo simmetrico rispetto a tale trasformazione, si dice
l TEORIA DELLA SIMMETRIA 421

che esso h a un centro di simmetria. Indicheremo con il simbolo I


l'inversione; abbiamo
I=S*=C2q,. (91,5)
evidente anche che Juh = C 2 , J C 2 = o-,,; i n altre parole, un asse
del secondo ordine, un piano di simmetria perpendicolare a questo
asse e i l centro di simmetria nel punto della loro intersezione sono
interdipendenti: la presenza di due qualsiasi di questi elementi porta
automaticamente alla presenza anche del terzo elemento.
Diamo qui alcune propriet puramente geometriche inerenti alle
rotazioni e alle riflessioni che utile tener presente nello studio della
simmetria dei corpi.
I l prodotto di due rotazioni attorno a due assi che si intersecano
in un certo punto una rotazione attorno a u n terzo asse passante
per lo stesso punto. I l prodotto di due riflessioni i n due piani che
si intersecano equivale a una rotazione; l'asse d i questa rotazione
coincide, evidentemente, con la retta di intersezione dei piani, e
l'angolo di rotazione uguale a l doppio dell'angolo formato dai
due piani, come facile convincersene con una semplice costruzione
geometrica. Se indichiamo con C ( q ) l a rotazione d i angolo cp attorno
a un asse e con a,, e ukl) le riflessioni i n due piani passanti per questo
asse, possiamo scrivere l'affermazione fatta nella forma
~ B o , , = 6' m), (9176)
dove (p l'angolo formato dai due piani. Occorre notare che l'ordine
i n cui si effettuano le due riflessioni non indifferente: l a trasforma-
zione upuk d i una rotazione nella direzione dal piano (T; al piano
a,,, e la permutazione dei fattori ci d i una rotazione nella direzione
opposta. Moltiplicando l'uguaglianza (91,6) a sinistra per o-", otte-
niamo
13;= a,,C ( 2 ~ ) ; (91,7)
i n altre parole, il prodotto di una rotazione e d i una riflessione i n
un piano passante per l'asse equivalente a una riflessione in un
altro piano che si interseca con il primo formando u n angolo uguale
a met dell'angolo di rotazione. Ne segue, i n particolare, che un
asse di simmetria del secondo ordine e due piani mutuamente per-
pendicolari di simmetria passanti per questo asse sono interdipen-
denti: l a presenza di due d i essi implica l a presenza del terzo.
Mostriamo ora che i l prodotto delle rotazioni di angolo n attorno
a due assi che si intersecano formando un angolo (p (Oa e Ob nella

l) Con l'indice v si specifica di solito la riflessione in un piano passante


per u n dato asse (piano verticale e con l'indice h la riflessione in un piano
perpendicolare a questo asse (piano orizzontale D).
422 CAPITOLO XII

fig. 33) una rotazione di angolo 2q1 attorno a un asse perpendicolare


ai primi due (PP' nella fig. 33). Infatti, a priori evidente che la
trasformazione risultante anch'essa una rotazione; con l a prima
rotazione (attorno ad Oa) il punto P
va in P', e con l a seconda (attorno ad
Ob) esso torna nella posizione iniziale.
Questo significa che la retta PP' resta
immobile e, di conseguenza, un asse
di rotazione. Per determinare l'angolo
di rotazione, sufficiente osservare
che nella prima rotazione l'asse O a s i
conserva, e con l a seconda occupa l a
posizione Oa' che forma con Oa l'an-
golo 2(p. Allo stesso modo ci si pu
convincere che, invertendo l'ordine
Fig. 33 delle due trasformazioni, si ottiene
una rotazione nella direzione opposta.
Benchin generale, il risultato di due trasformazioni successive
dipenda dall'ordine i n cui esse sono effettuate, in alcuni casi l'ordine
delle operazioni inessenziale: le trasformazioni commutano. Questo
si verifica per le trasformazioni seguenti:
1) due rotazioni attorno a uno stesso asse;
2) due riflessioni in piani ortogonali (sono equivalenti a una
rotazione di angolo n attorno alla retta di intersezione dei piani);
3) due rotazioni di angolo n attorno ad assi ortogonali (sono
equivalenti a una rotazione dello stesso angolo attorno ad un terzo
asse perpendicolare);
4) rotazione e riflessione in un piano perpendicolare all'asse
di rotazione;
5) ogni rotazione (o riflessione) e una inversione rispetto ad un
punto giacente sull'asse di rotazione (o nel piano di riflessione); ci
segue da 1 e 4.

92. Gruppi di trasformazioni

L'insieme di tutte le trasformazioni di simmetria di un dato


corpo detto gruppo di trasformazioni di simmetria, o semplice-
mente gruppo di simmetria del corpo. Abbiamo parlato prima di
queste trasformazioni come di movimenti geometrici del corpo.
Nelle applicazioni della meccanica quantistica piii opportuno,
per considerare le trasformazioni di simmetria come trasformazioni
delle coordinate che lasciano invariante l'hamiltoniano del sistema
dato. l3 evidente che se il sistema viene sovrapposto da una certa
rotazione o riflessione, la corrispondente trasformazione delle coor-
dinate non altera l a sua equazione di Schrodinger. Cosi, parleremo
TEORIA DELLA SIMMETRIA 423

del gruppo di trasformazioni rispetto alle quali invariante l'equa-


zione d i Schrodinger considerata l).
Nello studio dei gruppi di simmetria opportuno far ricorso
alla teoria generale dei gruppi della quale verranno esposti
ora i fondamenti. Considereremo dapprima gruppi ciascuno dei
quali contiene un numero finito di trasformazioni diverse (i
cosiddetti gruppi finiti). Ogni trasformazione del gruppo si chia-
ma elemento del gruppo.
I gruppi di simmetria godono delle seguenti propriet evidenti.
Ogni gruppo contiene l a trasformazione identica E (detta elemento
unit del gruppo). Gli elementi di un gruppo si possono moltiplicare
tra loro; per prodotto d i due (o piii) trasformazioni si intende i l
risultato della loro applicazione successiva. E ovvio che il prodotto
di due elementi qualsiasi di un gruppo un elemento dello stesso
gruppo. Per la moltiplicazione degli elementi vale la propriet
associativa (AB) C = A (BC), dove A, B, C sono elementi del
gruppo. La propriet commutativa, per generalmente non vale;
in generale cioAB #AB. Ad ogni elemento A del gruppo corrisponde
nello stesso gruppo l'elemento inverso A-I (trasformazione inversa)
tale che AA-I = E . I n certi casi un elemento pu coincidere con
il suo inverso, in particolare E-' = E. evidente che gli elementi
mutuamente inversi A e A-' commutano.
L'inverso del prodotto di due elementi AB

e analogamente per il prodotto d i un numero maggiore di elementi;


facile convincersene eseguendo la moltiplicazione e usando la
propriet associativa.

l) Tale punto di vista consente di considerare non soltanto i gruppi delle


rotazioni e delle riflessioni, di cui qui si parla, ma anche altri tipi di trasforma-
zioni che lasciano inalterata l'equazione di Schrodinger. Tali sono le permuta-
zioni delle coordinate di particelle identiche che compongono il dato sistema
(molecola o atomo). L'insieme di tutte le permutazioni possibili di particelle
identiche i n un dato sistema si chiama g r u p p o delle p e r m u t a z i o n i (abbiamo gi
avuto a che fare con esse nel 63). Le propriet generali dei gruppi, esposte pi6
avanti, riguardano anche i gruppi delle permutazioni; non ci occuperemo qui
di uno studio p i dettagliato
~ di questo tipo di gruppi.
A proposito delle notazioni usate in questo capitolo occorre fare la seguente
osservazione. Le trasformazioni di simmetria rappresentano, di fatto, gli stessi
operatori con cui abbiamo sempre a che fare in questo libro, e bisognerebbe
quindi indicarli con lettere munite di accento circonflesso. Non lo faremo per
prendendo atto delle notazioni universalmente accettate e tenendo anche conto
del fatto che in questo capitolo ci non pu causare malintesi. Per la stessa ra-
gione, per indicare la trasformazione identica, usiamo i l simbolo universalmente
adottato E e non 1, che corrisponderebbe alle notazioni usate negli
altri capitoli. Infine, l'operatore di inversione indicato i n questo capitolo con
il simbolo I in luogo del simbolo P usato nel $ 30 e adottato nella letteratura mo-
derna di meccanica quantistica.
424 CAPITOLO XII

Se tutti gli elementi di un gruppo commutano tale gruppo si


chiama abeliano. I gruppi detti ciclici sono un caso particolare dei
gruppi abeliani. Per gruppo ciclico si intende un gruppo i cui
elementi si possono ottenere elevandone uno di essi alle potenze
successive, cio un gruppo costituito dagli elementi

dove n un numero intero.


Sia G un gruppo1). Se in questo gruppo si pu individuare u n
insieme di elementi H tale d a costituire esso stesso un gruppo,
H si chiama sottogruppo di G . Uno stesso elemento di un gruppo pu
appartenere a diversi suoi sottogruppi.
Prendendo un elemento A qualsiasi di un gruppo ed elevandolo
alle potenze successive, otteniamo infine l'elemento unit
(poich il numero totale di elementi nel gruppo finito). Se n
l'intero positivo minimo per cui A" = E , allora n detto ordine
delz'elemento A, e l'insieme di elementi A, A2, . . ., A" = E periodo
di A. I l periodo si denota con {A}; esso stesso costituisce un gruppo,
cioun sottogruppo del gruppo iniziale, anzi un sottogruppo ciclico.
Per verificare se un dato insieme di elementi di un gruppo un
suo sottogruppo, sufficiente convincersi che moltiplicando due
elementi qualsiasi si ottiene un elemento appartenente a questo
insieme. Infatti, insieme ad ogni elemento A ci saranno anche tutte
le sue potenze, compreso il numero A"-I (n l'ordine dell'elemento)
che funge da inverso (poich A"-lA = A" = E); vi sar eviden-
temente anche l'elemento unit
I l numero totale di elementi del gruppo si chiama ordine del
gruppo. E facile vedere che l'ordine di un sottogruppo un divisore
dell'ordine del gruppo. A questo scopo consideriamo un sottogruppo
H del gruppo G e supponiamo che Gl sia un elemento del gruppo G
non appartenente ad H. Moltiplicando t u t t i gli elementi di H per
Gl (per esempio, a destra), otteniamo un insieme (o, come si dice
anche, un complesso) di elementi che si indica con H G i . Tutti gli
elementi di questo complesso appartengono, evidentemente, al
gruppo G. M a nessuno di essi appartiene ad H ; infatti, se per due
elementi qualsiasi Ha, H b appartenenti ad H si avesse HaGl = &,
seguirebbe GFHa+Ht,, cioG. apparterrebbe anche al sottogruppo H ,
contrariamente alla nostra ipotesi. Si pu mostrare analogamente
che se Ga un elemento del gruppo <? non appartenente n ad H n
ad H G l , allora tutti gli elementi del complesso H G nnon appartengono
n ad H n ad H G l . Procedendo in questo modo, noi esauriremo
alla fine tutto il complesso di elementi del gruppo finito G. Cosi,

1) Indicheremo simbolicamente i gruppi con lettere in corsivo grassetto.


TEORIA DELLA SIMMETRIA 425

tutti gli elementi risulteranno divisi in insiemi (detti laterali di


H in G )
Ha HGl, HG2, . HGm,
ciascuno dei quali contiene h elementi, dove h l'ordine del sotto-
gruppo H. Ne segue che l'ordine del gruppo G g = hm, ci che-
prova la nostra affermazione. Il numero intero m = glh si chiama
indice del sottogruppo H del gruppo G.
Se l'ordine di un gruppo un numero primo, da quanto dimostrato-
segue che tale gruppo non possiede alcun sottogruppo (all'infuori
di E e del gruppo stesso). valido anche l'inverso: per ogni gruppo
privo di sottogruppi i l suo ordine necessariamente un numero primo-
e deve essere per ci stesso ciclico (in caso contrario, esso avrebbe-
elementi il cui periodo costituirebbe un sottogruppo).
Introduciamo ora il concetto importante di elementi coniugati.
Due elementi A e B sono detti coniugati l'uno con l'altro se

dove anche C un elemento del gruppo (moltiplicando l'uguaglianza


scritta a destra per C e a sinistra per C-l, otteniamo l'uguaglianza
inversa B = C-lAC). La propriet sostanziale della coniugazione
che se A coniugato con B e B con C, allora A coniugato con C;
infatti, dato B = P-I A P , C = Q-lBQ (dove P , Q sono elementi
gruppo) segue che C = (PQ)-lA (PQ). Per questa ragione, si pu&
parlare di un insieme di elementi del gruppo coniugati fra loro.
Tali insiemi si chiamano classi di elementi coniugati, o semplicemente
classi del gruppo. Ogni classe determinata completamente da un
suo elemento A; infatti, dato A, si ottiene tutta l a classe formando
i prodotti GAG-l, dove G varia su tutto il gruppo (ogni elemento
della classe si pu ovviamente ottenere anche pifi volte). I n tal
modo, possiamo suddividere l'intero gruppo in classi; ogni elemento"
del gruppo pu evidentemente, appartenere a una sola classe.
L'elemento unit del gruppo costituisce una classe da solo, perch
per ogni elemento del gruppo si ha GEG-I = E. Se il gruppo abe-
liano, lo stesso vale per ogni suo elemento; infatti poich tutti gli
elementi di tale gruppo, per definizione, commutano fra loro, ogni
elemento coniugato solo con s e costituisce una classe da solo.
Sottolineiamo che una classe del gruppo (non coincidente con E)-
non costituisce un suo sottogruppo; questo si vede gi dal fatto-
che essa non contiene l'elemento unit
Tutti gli elementi di una stessa classe hanno lo stesso ordine.
Infatti, se n l'ordine dell'elemento A (cosicch A" = E), per
il suo coniugato B = CAC-I si ha (CAPI)" = CAnC-l = E.
Sia H un sottogruppo d i G e Gl un elemento d i G non appartenente
ad H. facile convincersi che l'insieme di elementi GiHGT1
soddisfa tutte le propriet richieste ad un gruppo, cio esso stesso-
426 CAPITOLO XII

un sottogruppo del gruppo G. I sottogruppi H e GIHGF si dicono


coniugati; ogni elemento d i uno di essi coniugato con uno degli
elementi dell'altro. Facendo variare Gl, otteniamo una serie d i
sottogruppi coniugati che possono risultare parzialmente coincidenti
l'uno con l'altro. Pu avvenire che t u t t i i sottogruppi coniugati
con H coincidano con H. I n questo caso H si chiama divisore normu-
le (o sottogruppo invariante) del gruppo G. Cosi, per esempio, ogni
sottogruppo d i un gruppo abeliano evidentemente, un divisore
normale del gruppo.
Consideriamo il gruppo A con n elementi A , A', A",. . . e il
gruppo B con m elementi B , B', B", . . . e supponiamo che t u t t i
gli elementi d i A (tranne l'elemento unit E) siano diversi dagli
elementi d i B e commutino con essi. Se moltiplichiamo ogni elemento
del gruppo A per ogni elemento di B , otteniamo un insieme di nm
elementi che costituiscono essi stessi un gruppo. Infatti, per due
elementi qualsiasi di questo insieme abbiamo AB-A'B' =
= AA'.BB1 = A"B1', cio otteniamo ancora un elemento dello
stesso insieme. I l gruppo ottenuto dell'ordine nm si indica con A x B
e si chiama prodotto diretto dei gruppi A e B .
Infine, introduciamo il concetto d i isomorfismo d i gruppi. Due
gruppi A e B dello stesso ordinesono detti isomorfi se fra loro elementi
si pu stabilire una corrispondenza biunivoca tale che se ad A corri-
sponde l'elemento B e ad A' l'elemento B', allora ad A " = AA'
corrisponde l'elemento B " = BB'. Due t a l i gruppi, considerati i n
modo astratto, posseggono evidentemente propriet identiche, bench
sia diverso il significato concreto dei loro elementi.

&S 93. Gruppi puntuali


Le trasformazioni, che concorrono a formare i l gruppo d i simme-
tria d i un corpo di dimensioni finite (in particolare, d i una molecola),
devono essere tali che almeno un punto del corpo resti fisso quando
si esegue una qualsiasi d i queste trasformazioni. In altre parole,
t u t t i gli assi e i piani d i simmetria della molecola devono avere
almeno un punto d i intersezione comune. Infatti, due rotazioni
successive intorno a due assi non intersecantisi o l a riflessione i n due
piani non intersecantisi portano il corpo a uno spostanlento trasla-
zionale, per effetto del quale il corpo non pu evidentemente sovrap-
porsi a se stesso. I gruppi d i simmetria con questa propriet si
chiamano gruppi puntuali.
Prima di passare alla costruzione dei tipi possibili d i gruppi
puntuali, esponiamo u n modo geometrico semplice che consente
facilmente d i separare gli elementi d i un gruppo in classi. Sia Oa
u n certo asse, e supponianlo che l'elemento A del gruppo sia una
rotazione d i angolo determinato intorno a questo asse. Sia poi
G una trasformazione dello stesso gruppo (rotazione o riflessione)
TEORIA DELLA SIMMETRIA 427

che, applicata all'asse stesso Oa, lo porta nella posizione Ob. Mo-
striamo che l'elemento B = GAG-I corrisponde allora alla rotazione
intorno all'asse Ob di angolo uguale a quello di A . Infatti, conside-
riamo l'azione della trasformazione GAG-I sull'asse stesso Ob. La
trasformazione G-l, inversa di G, riconduce l'asse Oh nella posi-
zione Oa, cosicchla rotazione A che segue lo lascia nella stessa posi-
zione; infine, G lo riconduce nella sua posizione iniziale. In tal
modo, l'asse Ob si trova alla fine al suo posto, cosicch B una
rotazione attorno a questo asse. Poich A e B appartengono alla
stessa classe, l'ordine di questi elementi deve essere lo stesso; questo
significa che essi corrispondono ad una rotazione di angolo uguale.
Siamo giunti quindi al risultato che due rotazioni di angolo
uguale appartengono a una stessa classe se fra gli elementi del gruppo
vi una trasformazione che permette di far coincidere un asse di
rotazione con l'altro. Si pu mostrare esattamente allo stesso modo
che anche due riflessioni in differenti piani appartengono a una
stessa classe se c' una trasformazione del gruppo che porta un piano
a coincidere con l'altro. Gli assi o i piani di simmetria le cui direzioni
possono coincidere si chiamano equivalenti.
Occorre fare alcune osservazioni supplementari per il caso in
cui le due rotazioni sono operate attorno ad uno stesso asse. L'ele-
mento inverso della rotazione C; (k = 1, 2, . . ., n - 1) attorno
ad un asse di simmetria d'ordine n l'elemento C,,^ = C F k , vale
a dire una rotazione di angolo (n - k) (2nln) nella stessa direzione
o, ci che lo stesso, di angolo 2 k d n nella direzione opposta. Se le
trasformazioni del gruppo contengono la rotazione di angolo n
attorno ad un asse perpendicolare (tale rotazione inverte la dire-
zione dell'asse considerato), allora, conformemente alla regola gene-
rale dimostrata, le rotazioni C; e C i k appartengono a una stessa
classe. Anche la riflessione o h in un piano perpendicolare allaasse
ne inverte la direzione; tuttavia, da tener presente che la riflessione
inverte anche la direzione della rotazione. Quindi l'esistenza di
o h non rende C: e Ck; degli elementi coniugati. Quanto alla rifles-
sione o n in un piano passante per l'asse, essa non cambia la direzione
dell'asse, ma cambia la direzione della rotazione e, di conseguenza,
C;k = oVC!pv, cosicch in presenza di un tale piano di simmetria
C: e C> appartengono a una stessa classe. Se le rotazioni di angolo
uguale attorno ad un asse nelle direzioni opposte sono coniugate,
questo asse si chiama bilaterale.
La determinazione delle classi di un gruppo puntuale spesso
facilitata dalla regola seguente. Sia G u n certo gruppo non contenente
l'inversione I, e C iun gruppo di due elementi: I ed E. Allora il
prodotto diretto G x Ci un gruppo contenente il doppio di elementi
rispetto a G; la met di essi coincide con gli elementi di G, mentre
gli altri si ottengono moltiplicando questi ultimi per I. Poich 7
commuta con qualsiasi altra trasformazione del gruppo puntuale,
428 CAPITOLO XII

chiaro che il gruppo G X C icontiene il doppio di classi rispetto


a G; a ogni classe A del gruppo G corrispondono due classi nel gruppo
G x Ci:A e AI. I n particolare, l'inversione I costituisce sempre
una classe da sola.

Fig. 34

Veniamo ora ad elencare tutti i gruppi puntuali possibili; li


costruiremo partendo dai piii semplici ed aggiungendo nuovi elementi
di simmetria. Indicheremo i gruppi puntuali con lettere latine in
grassetto munite di indici corrispondenti.

I. G r u p p i C n
I l tipo p i semplice
~ di simmetria contiene un solo asse di sim-
metria di ordine n. C,, il gruppo delle rotazioni attorno ad un asse
di simmetria di ordine n. Questo gruppo evidentemente ciclico.
Ciascuno dei suoi n elementi costituisce una classe da solo. Il gruppo
C i contiene solo la trasformazione identica E e corrisponde a un'as-
senza totale di simmetria.

l3 il gruppo delle rotazioni attorno ad un asse di roto-riflessione


di ordine pari 2n. Esso contiene 2n elementi ed evidentemente,
ciclico. In particolare, il gruppo So contiene in tutto due elementi:
E e I; questo gruppo si indica anche con C i . Notiamo anche che se
l'ordine del gruppo un numero del tipo I n = 4 p + 2, allora fra
i suoi elementi c' l'inversione; evidente che (Skn+2)2p+1 = C2gh=
= I . Tale gruppo pu essere scritto sotto forma del prodotto diretto:
S4p+2= C2p+lx C i ;10 si indica anche con C z p + ii. ,
TEORIA DELLA SIMMETRIA 429

Questi gruppi si ottengono aggiungendo ad un asse di simmetria


d i ordine n un piano di simmetria perpendicolare a questo asse.
Il gruppo Cnhcontiene 2n elementi: n rotazioni del gruppo Cn ed n
trasformazioni di roto-riflessione C$n (k = 1, 2, . . ., n) (com-
presa la riflessione C F o / ,= oh). Tutti gli elementi del gruppo com-
mutano, cio il gruppo abeliano; il numero di classi uguale al
numero di elementi. Se n pari (n = 2p), il gruppo ha un centro
d i simmetria (poich C $ ~ O ^= Cauh = I). I l gruppo elementare
Ci,, contiene in tutto due elementi: E e a,,; esso si indica anche
con Cs.

IV. G r u p p i CnD
Aggiungendo ad un asse di simmetria d i ordine n un piano di
simmetria passante per questo asse, si ottengono ancora (n - 1)
piani intersecantisi lungo l'asse formando un angolo d n (questo
segue direttamente dal teorema geometrico (91,7))l). Il gruppo
ottenuto CnD contiene quindi 2n elementi: n rotazioni attorno all'asse
di ordine n ed n riflessioni o,, in piani verticali.
Nella fig. 34 sono rappresentati a titolo di esempio i sistemi di
assi e di piani di simmetria dei gruppi C,,, e Cb.
Per determinare le classi, osserviamo che, grazie alla presenza
dei piani di simmetria assiale, l'asse bilaterale. La suddivisione
effettiva degli elementi in classi differente a seconda che n pari
o dispari.
Se n dispari (n = 2p +
l ) , le rotazioni successive C!p+i fanno
coincidere successivamente ogni piano con gli altri 2p piani, cosicch
tutti i piani di simmetria sono equivalenti e le riflessioni in questi
piani appartengono a una stessa classe. Fra le rotazioni intorno
all'asse ci sono 2p operazioni, differenti dalla trasformazione iden-
tica, che sono coniugate a due a due e formanop classi con due elemen-
t i ciascuna (C^,+l e C&, k = 1, 2, . . ., p); inoltre, E costituisce
una classe da solo. In tal modo, ci sono in tutto p +
2 classi.
Se n pari (n = 2p), allora con rotazioni successive Con si pu
far coincidere i piani solo alternativamente; due piani successivi
non si possono sovrapporre. I n tal modo, ci sono due combinazioni
di p piani equivalenti e, rispettivamente, due classi con p elementi
(riflessioni) ciascuna. Per quanto riguarda le rotazioni intorno

l) I n un gruppo finito non vi possono essere due piani di simmetria inter-


secantisi che formano un angolo che non sia uguale a una frazione razionale di
2n. L'esistenza di tali piani comporterebbe un numero infinito di altri piani di
simmetria intersecantisi lungo una stessa retta e ottenuti con un'infinit di
riflessioni di un piano in un altro. In altre parole, la presenza di due piani di
questo genere conduce immediatamente alla simmetria assiale completa.
430 CAPITOLO XII

all'asse, Cjg = E e Cjp = Cg costituisco~ociascuna una classe,


e le altre 2p - 2 rotazioni sono coniugate a due a due e formano
ancora p -1 classi con due elementi ciascuna. Il gruppo Csp,,,
ha quindi in tutto p +
3 classi.

V. G r u p p i D,,
Se a un asse di simmetria di ordine n viene aggiunto un asse
perpendicolare del secondo ordine, si ottengono ancora (n - 1)
assi di questo genere, cosicch si avranno i n tutto n assi orizzontali
del secondo ordine intersecantisi secondo un angolo d n . Il gruppo
Dn cosi ottenuto contiene 2n elementi: n rotazioni attorno all'asse
di ordine n ed n rotazioni di angolo n attorno agli assi orizzontali
(conveniamo di indicare quest'ultime con U 2 , riservando l a nota-
zione C 2 per l a rotazione d i angolo n attorno all'asse verticale).
Nella fig. 34 sono rappresentati a titolo di esempio i sistemi di assi
dei gruppi D3 e D^.
Analogamente al caso precedente, possiamo convincerci che
l'asse di ordine n bilaterale e che gli assi orizzontali del secondo
ordine sono t u t t i equivalenti se n dispari, o formano due combina-
zioni non equivalenti se n pari. Quindi, il gruppo DgPha le seguenti
p + 3 classi: E, 2 classi con p rotazioni U 2 ciascuna, l a rotazione
C2 e (p - 1) classi con due rotazioni attorno all'asse verticale.
Il gruppo Dgp+ih a invece p + +
2 classi: E, 2p
e p classi con due rotazioni attorno all'asse verticale.
1 rotazioni U a
Un caso particolare importante quello del gruppo D2. Il suo
sistema di assi costituito da tre assi mutuamente perpendicolari
del secondo ordine. Questo gruppo si indica anche con V.

VI. G r u p p i Dnh
Se al sistema di assi del gruppo D n viene aggiunto un piano di
simmetria orizzontale passante per n assi del secondo ordine, si
ottengono automaticamente n piani verticali ciascuno dei quali
passa per un asse verticale e per uno degli assi orizzontali. I l gruppo
Dnhche si ottiene allora contiene 4n elementi; oltre a 2n elementi
del gruppo Dn,di esso fanno parte ancora n riflessioni O,,ed n tra-
sformazioni di roto-riflessione C b h . Nella fig. 35 rappresentato
il sistema di assi e di piani del gruppo Dvh.
La riflessione ah commuta con tutti gli altri elementi del gruppo;
si pu quindi scrivere Dnhsotto forma del prodotto diretto Dnh =
= Dn x C,, dove Cg il gruppo dei due elementi E e oh.'Ter n
pari, fra gli elementi del gruppo c' l'inversione, e si pu scrivere
anche h = D2px Ci.
TEORIA DELLA SIMMETRIA 431

Ne segue che il numero di classi nel gruppo Dnh uguale al


doppio del numero diclassi nel gruppo D,,. La met di esse coincide
con le classi del gruppo Dn (rotazioni attorno agli assi) e le altre

Fig. 35

si ottengono da esse moltiplicando per oh. Le riflessioni uv nei


piani verticali appartengono tutte a una stessa classe (se n dispari)
o costituiscono due classi (se n pari). Le trasformazioni di roto-
riflessione uhCk e crhCr," sono coniugate a coppia.

VII. G r u p p i Dnd
Esiste ancora un altro modo di aggiungere piani di simmetria
al sistema di assi del gruppo D = . E precisamente si tratta dei
piani verticali bisecanti l'angolo formato da due assi orizzontali
contigui del secondo ordine. Aggiungere un tale piano comporta
la comparsa di altri (n - 1) piani. Il sistema di assi e di piani
di simmetria ottenuto determina il gruppo Dnd(nella fig. 35 sono
rappresentati gli assi ed i piani dei gruppi e D,^).
I l gruppo Dndcontiene 4n elementi. Ai 2n elementi del gruppo
D,, si aggiungono n riflessioni nei piani verticali (indicati con od:
piani diagonali ed n trasformazioni della forma G = U2dd.
Per chiarire il carattere di quest'ultime, osserviamo che la rota-
zione U 2si pu scrivere, secondo la (91,6), nella forma U v= ohuv,
dove crv 6 la riflessione nel piano verticale passante per il dato asse
del secondo ordine; allora G = uhcrVud( ovvio che le trasformazioni
uv, fi come tali non figurano fra gli elementi del gruppo). Poich
i piani di riflessione uv e o d si intersecano lungo un asse di ordine n
formando l'angolo (n12n) (2k + l), dove k = 1 , . . ., (n - 1)
(poich l'angolo fra i piani contigui qui uguale a n/2n), allora,
432 CAPITOLO XII

secondo la (91,6), abbiamo upod = Troviamo cosi che G =


= ohC&bi+l= Sg+i, cio questi elementi rappresentano trasfor-
mazioni di roto-riflessione attorno all'asse verticale, che risulta
quindi non un semplice asse di simmetria di ordine n, bensi, un
asse di roto-riflessione di ordine 2n.
I piani diagonali riflettono l'uno nell'altro due assi binari oriz-
zontali contigui; quindi nei gruppi considerati tutti gli assi binari
sono equivalenti (sia per n pari che per n dispari). Analogamente,
sono equivalenti t u t t i i piani diagonali. Le trasformazioni di roto-
riflessione ed 8.211-I sono coniugate a coppie l).
Applicando queste considerazioni al gruppo D g P troviamo che
esso contiene le seguenti 2p + 3 classi: E, la rotazione C2 attorno
all'asse di ordine n, (p - 1) classi con due rotazioni coniugate attorno
allo stesso asse, una classe di 2p rotazioni U2, una classe di 2p rifles-
sioni od e p classi con due trasformazioni di roto-riflessione ciascuna.
Per n dispari (n = 2p +i ) , fra gli elementi del gruppo c'
l'inversione (ci risulta dal fatto che uno degli assi orizzontali
allora perpendicolare al piano verticale). Quindi si pu scrivere
D2p+L= D2p+iX Ci, cosicchil gruppo D2p+1,d
classi che si ottengono direttamente dalle p + contiene 2p +
4
2 classi del gruppo
D2P+l.

VIII. G r u p p o T ( g r u p p o d e l t e t r a e d r o )
Il sistema di assi di questo gruppo il sistema di assi di simme-
tria del tetraedro. Esso pu essere ottenuto aggiungendo al sistema
di assi del gruppo V quattro assi obliqui ternari, le rotazioni attorno
ai quali trasformano l'uno nell'altro i tre assi binari. opportuno

Fig. 36

rappresentare questo sistema di assi identificando i tre assi binari


con le perpendicolari abbassate dai centri delle facce opposte del cubo
e gli assi ternari con le diagonali spaziali di questo cubo. Nella
fig. 36 rappresentata l a disposizione di questi assi nel cubo e nel
tetraedro (un asse per ogni tipo).
1) Si ha, infatti,
G ~ s ~ =~o +~ ~G o~ c~ ~=~G +~ u~~ cG; :~+ ~ o ~G~C;-:' =S
T:'-'.
TEORIA DELLA SIMMETRIA 433

I tre assi binari sono equivalenti tra loro. Gli assi ternari sono
pure equivalenti, poich si trasformano l'uno nell'altro con rota-
zioni Co, ma non sono assi bilaterali. Ne segue che i 12 elementi
del gruppo T sono suddivisi in quattro classi: E, tre rotazioni C*,
quattro rotazioni C, e quattro rotazioni Ci.

IX. G r u p p o T d
Questo gruppo contiene tutte le trasformazioni di simmetria del
tetraedro. Si pu ottenerne il sistema dei suoi assi e dei suoi piani
aggiungendo agli assi del gruppo T dei piani di simmetria ciascuno dei
quali passa per un asse binario e per due assi ternari. Gli assi binari
diventano allora assi d i roto-riflessione del quarto ordine (come ci
avviene nel gruppo Daal. comodo rappresentare questo sistema

Fig. 37

disegnando i tre assi di roto-riflessione come passanti per i centri


delle facce opposte del cubo, i quattro assi ternari come diagonali spa-
ziali, i sei piani di simmetria come passanti per ogni coppia di spi-
goli opposti (nella fig. 37 rappresentato un asse e un piano per
ogni tipo).
Poich6 i piani di simmetria sono verticali rispetto agli assi
ternari, questi ultimi sono assi bilaterali. Tutti gli assi e i piani
di ciascun tipo sono equivalenti. Quindi, i 24 elementi del gruppo
sono suddivisi nelle 5 classi seguenti: E, otto rotazioni C, e Ci,
sei riflessioni nei piani, sei trasformazioni di roto-riflessione S4
e S:, tre rotazioni C2 = Si.

X. G r u p p o T i ,
Questo gruppo si deduce da T aggiungendo un centro di sim-
metria: T,,= T x Ci.Come risultato, si ottengono tre piani di
simmetria mutuamente perpendicolari passanti per ogni coppia d i
434 CAPITOLO XII

assi binari, e gli assi ternari diventano assi d i roto-riflessione del


sesto ordine (la fig. 38 rappresenta un asse e un piano di questo
genere).
I l gruppo contiene 24 elementi suddivisi in 8 classi che si dedu-
cono direttamente dalle classi del gruppo T.

XI. G r u p p o O (gruppo dell'ottaedro)


I l sistema di assi di questo gruppo quello degli assi di simmetria
del cubo: tre assi del quarto ordine passano per i centri delle facce
opposte, quattro assi ternari per i vertici opposti e sei assi binari
per i punti di mezzo degli spigoli opposti (fig. 39).

Fig. 38 Fig. 39

l? facile vedere che tutti gli assi dello stesso ordine sono equiva-
lenti, e ciascuno di essi bilaterale. Quindi i 24 elementi sono sud-
divisi nelle 5. classi seguenti: E, otto rotazioni Cv e C:, sei rota-
zioni C4 e Ci, tre rotazioni C: e sei rotazioni Co.

XII. G r u p p o O h
il gruppo di tutte le trasformazioni d i simmetria del cubo1).
Esso si deduce aggiungendo al gruppo O un centro d i simmetria O h =
= O x C i . Gli assi ternari del gruppo O si trasformano allora in
assi di roto-riflessione del sesto ordine (diagonali spaziali del cubo);
compaiono inoltre ancora sei piani di simmetria passanti per ciascuna
coppia di spigoli opposti e tre piani paralleli ai lati del cubo (fig. 40).
I l gruppo contiene 48 elementi ripartiti in 10 classi che si possono
dedurre direttamente dalle classi del gruppo O. E precisamente,
5 classi coincidono con le classi del gruppo O e le altre sono: I ;
otto trasformazioni di roto-riflessione Se e S: sei trasformazioni
di roto-riflessione Cioh, Czoh attorno agli assi del quarto ordine;

l) I gruppi T,T^,Th, O, Oh si chiamano gruppi cubici.


7 TEORIA DELLA SIMMETRIA

tre riflessioni P), nei piani orizzontali rispetto agli assi del quarto
ordine; sei riflessioni on nei piani verticali rispetto a questi assi,

XIII, XIV. G r u p p i Y I Y h ( g r u p p i d e l l ' i c o s a e d r o )


,
Questi gruppi sono realizzati in natura come gruppi d i simmetria
delle molecole solo in casi straordinari. Limitiamoci quindi a notare
qui che Y un gruppo di 60 rotazioni at-
torno agli assi di simmetria dell'icosaedro
(poliedro a 20 facce triangolari) o deldo-
decaedro pentagonale (poliedro regolare a
12 facce pentagonali); si hanno allora 6
f-
assi del quinto ordine, 10 del terzo e 15
del secondo. I l gruppo Y h si deduce ag- I
giungendo un centro di simmetria: Yh =
Y x C i ,e rappresenta il gruppo com-
,
pleto delle trasformazioni d i simmetria dei V-----
poliedri menzionati. 4
Con questo sono esauriti t u t t i i tipi pos- Fig. 40
sibili di gruppi puntuali contenenti un nu-
mero finito di elementi. Per completare, occorre considerare i
gruppi puntuali cosiddetti continui contenenti un numero infi-
nito di elementi. Questo sar fatto nel 5 98.

5 94. Rappresentazioni dei gruppi


Consideriamo un gruppo di simmetria qualunque, e sia I$, una
certa funzione monodroma delle coordinate (nello spazio delle con-
figurazioni del sistema fisico dato). Nella trasformazione del sistema
( l i coordinate corrispondente all'elemento G del gruppo, questa
funzione si trasforma in un'altra funzione. Applicando successiva-
mente tutte le g trasformazioni del gruppo ( g l'ordine del gruppo),
ricaviamo da I#,, in generale, g funzioni diverse. Per determinate
scelte d i alcune d i queste funzioni possono, per risultare linear-
mente dipendenti. Si ottiene cosi un certo numero f ( f s g ) di
funzioni linearmente indipendenti h, q2, . . ., % che si trasfor-
mano linearmente l'una nell'altra nelle trasformazioni d i simmetria
le1 gruppo considerato. In altre parole, per la trasformazione G
ciascuna delle funzioni q, (s = 1 , 2, . . ., f ) diventa una combina-
zione lineare della forma
436 CAPITOLO XII

dove Gkt sono costanti dipendenti dalla trasformazione G. L'insieme


d i queste costanti si chiama matrice di trasformazione1).
I n questo contesto opportuno considerare gli elementi del
gruppo G come operatori agenti sulle funzioni i)?;,cosicch si potr
scrivere
@i = 2h Gki$h- (9494)
E sempre possibile scegliere le funzioni tali che siano mutua-
mente ortogonali e normalizzate. Allora il concetto di matrice di
trasformazione coincide con il concetto di matrice di un operatore
nella forma definita nel 5 11:

Al prodotto di due elementi G e H del gruppo corrisponde l a


matrice determinata mediante le matrici di G e H dalla regola
ordinaria di moltiplicazione delle matrici (11,12)

L'insieme delle matrici di t u t t i gli elementi del gruppo si chiama


rappresentazione del gruppo. Le funzioni stesse $i, . . ., % mediante
le quali sono determinate queste matrici costituiscono la base della
rappresentazione. Il numero f di queste funzioni la dimensione
della rappresentazione.
Consideriamo gli integrali
I
$:qk dq. Poich l'integrazione
estesa a tutto lo spazio, evidente che per qualsiasi rotazione o rifles-
sione del sistema di coordinate i valori degli integrali non variano.
In altre parole, le trasformazioni di simmetria non violano l'orto-
gonalit e la condizione di normalizzazione delle funzioni della
base, ci significa (vedi 3 12) che gli operatori G sono unitari2).
Ne consegue che sono parimente unitarie le matrici che determinano
gli elementi del gruppo nella rappresentazione in base ortonormale.
Eseguendo sulle funzioni $, . . ., qf una trasformazione lineare
unitaria

1) Poich le funzioni sono supposte monodrome, a ciascun elemento del


gruppo corrisponde una matrice ben determinata.
2) Nel nostro ragionamento ha un'importanza essenziale il fatto che gli
"nte ali o sono nulli (per i + k) o sono diversi da zero a priori (per i = k),
poief l'espressione da integrare 1 % I2 positiva.
TEORIA DELLA SIMMETRIA
i
i
olteniamo un nuovo sistema d i funzioni +i, . . ., <t'/ che saranno
! anch'esse ortonormali (vedi 12)l). Prendendo come base della
I rappresentazione le funzioni <t';, avremo una nuova rappresentazione
della stessa dimensione. Tali rappresentazioni che si deducono l'una
dall'altra per via d i una trasformazione lineare delle funzioni della
b i i ~ esi chiamano rappresentazioni equivalenti; esse non sono, eviden-
(('mente, sostanzialmente differenti.
Le matrici delle rappresentazioni equivalenti sono legate fra
esse d a una semplice relazione: secondo la (12,7), l a matrice dell'ope-
rotore G nella nuova rappresentazione uguale alla matrice del-
l'operatore

nella vecchia rappresentazione.


La somma degli elementi diagonali (cio la traccia) della matrice
che rappresenta l'elemento G del gruppo, detta carattere della
matrice; indicheremo i caratteri con y (G). Un fatto d i particolare
Importanza che i caratteri delle matrici delle rappresentazioni
equivalenti coincidono (vedi la (12,ll)). Questa circostanza rende
estremamente importante l a descrizione della rappresentazione di
un gruppo mediante l'assegnazione dei suoi caratteri; essa permette
d i distinguere immediatamente le rappresentazioni sostanzialmente
diverse dalle rappresentazioni equivalenti. I n seguito, noi chiame-
remo diverse soltanto le rappresentazioni non equivalenti.
Se con S si intende nella (94,5) un elemento del gruppo che lega
gli elementi coniugati G e G', si arriva al risultato che, in ogni
ruppresentazione data del gruppo, i caratteri delle matrici che rap-
presentano gli elementi d i una stessa classe sono uguali.
All'elemento unitario E del gruppo corrisponde l a trasformazione
identica. Quindi la matrice che l a determina diagonale in ogni
rappresentazione, e gli elementi diagonali sono uguali all'unit
Il carattere y (E) quindi uguale semplicemente alla dimensione
(lvlla rappresentazione

Consideriamo una certa rappresentazione d i dimensione f . Pu


vvenir che in seguito ad una trasformazione lineare appropriata
(94,4) le funzioni della base si separino in insiemi d i f,, f . . .
funzioni ( f ,+ + f . . . = f ) in modo tale che sotto l'azione di
tutti gli elementi del gruppo le funzioni di ogni insieme si trasfor-
mano esclusivamente t r a loro, senza coinvolgere le funzioni di
nltri insiemi. S i dice allora che l a rappresentazione d a t a riducibile.

1) Ricordiamo (vedi la (12,12)) che, essendo le trasformazioni unitarie, la


somma dei quadrati dei moduli delle funzioni di base invariante.
438 CAPITOLO XII

Se invece il numero delle funzioni di base, che si trasformano t r a


di loro, non pu essere diminuito mediante alcuna trasformazione
lineare, la rappresentazione realizzata con queste funzioni detta
irriducibile. Ogni rappresentazione riducibile pu essere decomposta
in rappresentazioni irriducibili. Ci significa che, con una trasfor-
mazione lineare appropriata, le funzioni di base si suddividono in
piii insiemi ciascuno dei quali, sotto l'azione degli elementi del
gruppo, si trasforma secondo una rappresentazione irriducibile.
Pu anche accadere che insiemi diversi si trasformino secondo una
stessa rappresentazione irriducibile; si dice allora che questa rap-
presentazione irriducibile contenuta piii volte nella rappresenta-
zione riducibile.
Le rappresentazioni irriducibili rappresentano una caratteristica
fondamentale del gruppo e hanno una parte essenziale in tutte le
applicazioni della teoria dei gruppi nella meccanica quantistica.
Diamo le propriet principali delle rappresentazioni irriducibili1).
Si pu mostrare che i l numero di rappresentazioni irriducibili
diverse di un gruppo uguale al numero r delle classi del gruppo.
Indicheremo con indici superiori i caratteri delle diverse rappresen-
tazioni irriducibili; i caratteri delle matrici dell'elemento G nelle
.
diverse rappresentazioni si scrivono %(l)(G), yW (G), . ., %(T) (G).
Gli elementi di matrice delle rappresentazioni irriducibili sod-
disfano delle relazioni di ortogonalit Prima di tutto, per due rap-
presentazioni irriducibili diverse valgono le relazioni

dove a # 6 distingue due rappresentazioni irriducibili, e la somma


estesa a tutti gli elementi del gruppo. Per ogni singola rappresen-
tazione irriducibile valgono le relazioni

cio sono diverse da zero soltanto le somme dei quadrati dei moduli
degli elementi di matrice

Le relazioni (94,7) e (94,8) si possono scrivere nella forma compatta

l) La dimostrazione di queste proprietsi pu trovare in ogni corso speciale


di teoria dei gruppi, per esempio: Smirnov, Corso di matematica superiore,
vol. 111, parte I, Editori Riuniti-Edizioni Mir, 1976.
In particolare, si pu dedurre da qui un'importante relazione
d i ortogonalit per i caratteri delle rappresentazioni; sommando
i due membri dell'uguaglianza (94,9) secondo coppie di indici i , k
e I, m, otteniamo
W
G
G ) m)*
= g&@. (94'10)
1
Per a = p, abbiamo

cio la somma dei quadrati dei moduli dei caratteri della rappresen-
tazione irriducibile uguale all'ordine del gruppo. Osserviamo
che si pu usare questa relazione come criterio di irriducibilitdella
rappresentazione: per una rappresentazione riducibile questa somma
4 in ogni caso superiore a g (e precisamente, uguale a ng, dove
n il numero di rappresentazioni irriducibili contenute in questa
rappresentazione).
Dalla (94,lO) risulta anche che l'uguaglianza dei caratteri di due
rappresentazioni irriducibili non solo una condizione necessaria,
ma ancora una condizione sufficiente della loro equivalenza.
Poich i caratteri relativi agli elementi della stessa classe sono
uguali, nella somma (94,10) ci sono in realt soltanto r termini indi-
pendenti, e si pu riscriverla nella forma

dove la somma estesa alle r classi del gruppo (indicate convenzio-


ir-lmente con C), e gc il numero di elementi nella classe C.
Dato che il numero delle rappresentazioni - irriducibili coincide
con il numero di classi, le grandezze fac = vgC/gx(a)(C) formano
u n a matrice quadrata con r 2 grandezze.
Dalle relazioni di ortogonalitrispetto al primo indice ( E f a ~ f &=
C
: seguono allora automaticamente le relazioni di ortogonalit
: rispetto al secondo indice: x f a c f & , = Scct. Di conseguenza, accanto
a
ll (94,11), valgono le formule

y,^W (C)p (Ct)* = L-


gc
^C'.
a

Fra le rappresentazioni irriducibili d,i ogni gruppo ce n'& sempre


una banale, realizzata da una sola funzione di base, invariante rispetto
a tutte le trasformazioni del gruppo. Questa rappresentazione unidi-
inensionale si dice unit in essa tutti i caratteri sono uguali all'unit
444 CAPITOLO XII

Facciamo infine qualche osservazione sulle rappresentazioni irri-


ducibili d i un gruppo che i l prodotto diretto d i due altri gruppi
(non confondere con il prodotto diretto d i due rappresentazioni d i
uno stesso gruppo!). Se le funzioni q$@ realizzano la rappresentazione
irriducibile del gruppo A e le funzioni $iB) realizzano quella del
gruppo B , i prodotti 4') da)saranno allora la base della rappresen-
tazione d i dimensione fafB del gruppo A x B , essendo questa rappresen-
tazione irriducibile. I caratteri di questa rappresentazione si otten-
gono moltiplicando i caratteri corrispondenti delle rappresentazioni
iniziali (cfr. deduzione della formula (94,21)); all'elemento C =
= AB del gruppo A x B corrisponde il carattere
( C )= ) .
( A )~ ( 6(B) (94 ,24)
Moltiplicando cosi fra loro t u t t e le rappresentazioni irriducibili
dei gruppi A e B, otterremo tutte le rappresentazioni irriducibili
del gruppo A x B .

95. Rappresentazioni irriducibili dei gruppi puntuali


Passiamo ora alla determinazione concreta delle rappresenta-
zioni irriducibili dei gruppi puntuali. L a maggior parte delle molecole
posseggono solo gli assi d i simmetria del secondo, terzo, quarto e
sesto ordine. Non considereremo perci i gruppi dell'icosaedro
Y, Y h ; considereremo i gruppi C n , C n h ,C n o , Dn,Dnhsoltanto con
i valori n = 1, 2, 3, 4, 6, e i gruppi Sani Dndcon i valori n =
= 1, 2, 3.
I caratteri delle rappresentazioni d i questi gruppi sono dati
nella tabella 7 . 1 gruppi isomorfi che hanno rappresentazioni identiche
sono dati in una stessa tabella. I numeri che precedono i simboli
degli elementi del gruppo nelle prime righe sono i numeri degli
elementi delle classi corrispondenti (vedi 5 93). Nelle prime colonne
sono indicati i simboli convenzionali usati per le rappresentazioni.
Le rappresentazioni unidimensionali sono indicate con A , B , quelle
bidimensionali con E , quelle tridimensionali con F (non confondere
la notazione E per l a rappresentazione bidimensionale con la nota-
zione E dell'elemento unit del gruppo!)l). Le funzioni di base delle
rappresentazioni A sono simmetriche e quelle delle rappresenta-
zioni B antisimmetriche rispetto alle rotazioni attorno all'asse prin-
cipale d i ordine n. Le funzioni con diversa simmetria rispetto alla
riflessione C ) , si differenziano per il numero d i apici (uno o due),
e gli indici g ed u determinano la simmetria rispetto all'inversione.
Accanto alle notazioni delle rappresentazioni, s i indica con x, y, z
1) La ragione per cui due rappresentazioni unidimensionali complesse con-
iugate sono indicate come una rappresentazione bidimensionale sar precisata
nel 5 96.
TEORIA DELLA SIMMETRIA 441
I
la somma dei quadrati delle dimensioni delle rappresentazioni irri-
ducibili del gruppo uguale al suo ordine1). Ne segue, i n partico-
lare, che nei gruppi abeliani (dove r = g) tutte le rappresentazio-
ni irriducibili sono unidimensionali (f, = f = . . . = f = 1).
Enunciamo anche, senza dimostrazione, i l seguente risultato: le
dimensioni delle rappresentazioni irriducibili d i un gruppo sono di-
visori dell'ordine del gruppo.
Lo sviluppo effettivo di una rappresentazione regolare in parti
irriducibili dato dalla formula

R facile verificare che le funzioni .


( i = 1, 2, . ., fa) definite
d a questa formula per un dato k si trasformano fra loro secondo

cio sono l a base della a-esima rappresentazione irriducibile. Asse-


gnando a k valori diversi, otteniamo cosi fa insiemi diversi di fun-
zioni di base @ I ) per una stessa rappresentazione irriducibile,
ci che corrisponde al fatto che ogni rappresentazione irriducibile
entra fa volte nella rappresentazione regolare.
Una funzione arbitraria I$ si pu rappresentare sotto forma di
somma di funzioni che si trasformano secondo le rappresentazioni
irriducibili del gruppo. Questo problema si risolve con le formule

I'er la dimostrazione sostituiamo la seconda formula nella prima e ,


wommando su i, otteniamo

Osserviamo che le dimensioni fa coincidono con i caratteri %(a)(E)


dcll'elemento unit del gruppo, e, servendoci della relazione di
ortogonalit (94,12), troviamo che l a somma xfaX(a)* (G) diversa
a
(la zero (e uguale a g) soltanto se G l'elemento unit del gruppo.
Quindi il secondo membro della (94,20) coincide identicamente
con q.

l) Notiamo che per i gruppi puntuali l'equazione (94,17) per r e g dati pu


..
di fatto essere soddisfatta da una scelta di numeri interi fl, ., f r in un solo
modo.
440 CAPITOLO Xii

Se nella relazione di ortogonalit (94,lO) o (94,ll) una delle rappre-


sentazioni unit si ottiene allora per l'altra

8 (C) = 2C g ~ ) ; ((C)
~ )= o,

cio la somma dei caratteri di tutti gli elementi del gruppo per
ogni rappresentazione non unit uguale a zero.
La relazione (94,lO) permette di decomporre in modo molto
semplice ogni rappresentazione riducibile in rappresentazioni irridu-
cibili, se si conoscono i caratteri delle une e delle altre.
Siano y (G) i caratteri di una rappresentazione riducibile di
dimensione f , e siano a@),a*2),. . . a(r) i numeri che indicano quante
volte sono contenute in essa le rappresentazioni irriducibili corri
spendenti, cosicch
r
a(6)fB==f (94714)
i= l
(fBsono le dimensioni delle rappresentazioni irriducibili). Allora i
x
caratteri (G) si possono scrivere nella forma

Moltiplicando questa uguaglianza per fW (G)* e sommando su


tutti i G, otteniamo, in virtfi della (94,10),
1
= 73
G
x (G) (G)* .

Consideriamo la rappresentazione di dimensione f = g, realiz-


zata con g funzioni G$, dove $ una certa funzione delle coordinate
di forma generale (cosicchtutte le g funzioni ~ i t >che se ne ottengono
sono linearmente indipendenti); tale rappresentazione si dice regolare.
chiaro che tutte le matrici di questa rappresentazione non conten-
gono elementi diagonali, tranne la matrice corrispondente all'ele-
mento unit quindi si ha (G) = O per G # E e (E) = g. Scom- x
ponendo questa rappresentazione in rappresentazioni irriducibili,
otteniamo, secondo la (94,16), per i numeri a(@ i valori a@) =
= (11g) g/@) = /(a), cio ogni rappresentazione irriducibile con-
tenuta in quella riducibile considerata un numero di volte uguale
alla sua dimensione. Sostituendo questo nella (94,14), troviamo
la relazione
f;+n+ ...+fr = g ; (94,17)
TEORIA DELLA SIMMETRIA 443

Per determinare i caratteri del prodotto simmetrico, scriviamo

Da qui per il carattere troviamo

cosi, otteniamo finalmente l a formula

die permette di determinare i caratteri del prodotto simmetrico


della rappresentazione con essa stessa a partire dai caratteri della
rappresentazione iniziale. In modo del tutto analogo troviamo la for-
mula per i caratteri del prodotto antisimmetricol)

Se le funzioni il), e (P, coincidono, si pu evidentemente deter-


minare mediante queste funzioni soltanto il prodotto simmetrico
realizzato dai quadrati i)^ e dai prodotti (i # k). Nelle appli-
c~izionisi incontrano anche prodotti simmetrici di grado pifi elevato;
i loro caratteri si possono ottenere allo stesso modo.
Notiamo una propriet dei prodotti diretti, importante per
l'esposizione successiva. La scomposizione del prodotto diretto di
due diverse rappresentazioni irriducibili in parti irriducibili non con-
tiene mai la rappresentazione unit questa contenuta (una volta sola)
nel prodotto di rappresentazioni irriducibili complesse coniugate. Nel
caso di rappresentazioni reali, la rappresentazione unit contenuta
soltantnel prodotto diretto di una rappresentazione irriducibile con
Issa stessa (evidentemente, nella sua parte simmetrica). Infatti, per
sapere se la rappresentazione unit contenuta nella (94,21), occorre
(secondo la (94,16)) sommarne semplicemente i caratteri su G (e divi-
ilere la somma per l'ordine del gruppo g). L'affermazione fatta segue
nllora direttamente dalle relazioni di ortogonalit (94,lO).
l) E opportuno osservare che er le rappresentazioni di dimensione 2 i
d
matteri {va} (G)coincidono con i eterminanti delle trasformazioni lineari G,
*i& che facile provare con un calcolo diretto.
442 CAPITOLO XII

Consideriamo due sistemi di funzioni differenti q?, . . . (a) , \JL

il;? , . . ., ^f9,
che realizzano due rappresentazioni irriducibili de
gruppo. or mando il prodotto I/$%#^,otteniamo un sistema d
fafp nuove funzioni che possono servire da base per una nuova rap
presentazione di dimensione fafB. Questa rappresentazione dette
prodotto diretto (o prodotto di Kronecker) delle due prime; essa irri.
ducibile se almeno una delle fa o fa uguale all'unit E facile
vedere che i caratteri del prodotto diretto sono uguali ai prodotti
dei caratteri delle due rappresentazioni componenti. Infatti, s<

da cui per caratteri, che indichiamo con (y(a) X ~ ( 6 )[G),


) otte-
niamo

ossia

Le due rappresentazioni irriducibili che si moltiplicano possono,


in particolare, coincidere; in questo caso, abbiamo due diversi insiemi
d i funzioni $i, . . ., ^>f e (pi, . . ., ( p f che realizzano una stessa rap-
presentazione, mentre il prodotto diretto della rappresentazione per
essa stessa realizzato da f 2 funzioni l # i q ) f e , e i suoi caratteri sono

(X x X) (G) = [X (G)I2.

Questa rappresentazione riducibile si pu decomporre immediata-


mente in due rappresentazioni di dimensione minore (ma, in generale,
ancora riducibili). Una di esse realizzata da f (f +
1)/2 funzioni
wk+ qhqi; l'altra da f (f - 1)/2 funzioni $;(pft - qh(pi (i #A)
( evidente che le funzioni di ciascuno di questi insiemi si trasfor-
mano esclusivamente fra di loro). La prima si chiama prodotto
simmetrico della rappresentazione con essa stessa (i suoi caratteri
si indicano con [yzl (G)), l a seconda prodotto untisimmetrico (i suoi
caratteri si indicano con { x 2 } (G)).
TEORIA DELLA SIMMETRIA 445

l a rappresentazione secondo la quale si trasformano le coordinate


atesse; l'asse z scelto ovunque come l'asse d i simmetria principale.
' Le lettere e e m indicano:

La pifi semplice d a determinare l a rappresentazione irriduci-


bile per i gruppi ciclici (gruppi C n , S n ) . Un gruppo ciclico, cosi
come u n qualsiasi gruppo abeliano, ammette le sole rappresenta-
%ioni unidimensionali. Sia G elemento generatore del gruppo (cio
, un elemento che, elevato alle potenze successive, d t u t t i gli ele-
menti del gruppo). Poich Gg = E (g l'ordine del gruppo),
chiaro che sotto l'azione dell'operatore G sulla funzione d i base #I
quest'ultima pu6 venir moltiplicata solo per 0,
cioh l)

I l gruppo Cvh(come anche i gruppi isomorfi con esso C m e D,)


b abeliano, cosicch t u t t e le sue rappresentazioni irriducibili sono
nidimensionalie i caratteri possono essere uguali solo a (poich
il quadrato d i ogni elemento E).
Consideriamo poi il gruppo CS0. Rispetto al gruppo C g , si aggiun-
gono qui le riflessioni a,,nei piani verticali (appartenenti t u t t i a una
stessa classe). Una funzione invariante rispetto a una rotazione
intorno all'asse (funzione d i base della rappresentazione A del
gruppo C3) pu essere simmetrica o antisimmetrica rispetto alle
riflessioni Q. Quanto alle funzioni che nella rotazione C 3 vengono
moltiplicate per e e e2 (funzioni di base delle rappresentazioni coniu-
gate complesse E), esse si trasformano l'una nell'altra i n una rifles-
$ione2). D a queste considerazioni segue che il gruppo (e i l gruppo
isomorfo D 3 ) ha due rappresentazioni irriducibili unidimensionali
i>una bidimensionale con i caratteri dati nella tabella. Possiamo
convincerci d i aver trovato effettivamente tutte le rappresentazioni
irriducibili dal fatto che l a somma 12 12 + + = 6 uguale
rtll'ordine del gruppo.
Con ragionamenti analoghi si trovano i caratteri delle rappre-
sentazioni degli altri gruppi d i questo tipo ( C k v , Ceo).
Il gruppo T si ottiene dal gruppo D,=. V aggiungendo le rota-
/,ion intorno a quattro assi obliqui ternari. Una funzione, invariante
rispetto alle trasformazioni del gruppo V (base della rappresenta-
'/.ione A ) , pu essere moltiplicata nella rotazione C3 per 1 , e o e2.
l) Per il gruppo puntuale Cn si possono, per esempio, prendere come fun-
zioni il; le funzioni ci) = e^ (k = 1, 2, . . ., n), dove (p l'angolo di rotazione
nttorno all'asse, calcolato a partire da una direzione determinata.
2) Si possono prendere queste funzioni, per esempio, nella forma vi = e^,
= e*. Per riflessione in un piano verticale (p cambia di segno.
CAPITOLO XII

Tabella 7
Caratteri delle rappresentazioni irriducibili dei gruppi puntuali

ci
'72

E; x t 1 e e2
4? A'; x; y 1 e2 e
A& x; y; z 1 -1
l l l
TEORIA DELLA SIMMETRIA 447

i
!
m
Tabella 7 (segue)

Ai; 2 Ai Ai 1 1 1 1 1
4 A 1 1 1 - 1 - 1
Bi Bi Bi 1 1 -1 1 -1
B2 B2 B2; z 1 1 -1 -1 1
E; x, y E ;x, Y E; x, Y 2 - 2 O O] O

D6 E C, 2 c 3 2c6 3U2 3 ~ .
E C , 2Cs 2C6 3u, 30;
Dah E ah 2C3 2S3 3u2 30,
l l l

Quanto! alle funzioni di base delle tre rappresentazioni unidimen-


stonali Bi, B 2 , B3 del gruppo V , esse si trasformano fra loro nelle
rotazioni attorno agli assi ternari (ci si vede se si prendono, per
esempio, in qualit di funzioni le coordinate stesse x, y, 2 ) . Si
ottengono cosi tre rappresentazioni irriducibili unidimensionali e una
+ + +
tridimensionale (I2 12 12 32 = 12).
Consideriamo infine i gruppi isomorfi O e 'Td.Il gruppo T d
si ottiene dal gruppo T aggiungendo le riflessioni od nei piani cia-
acuno dei quali .contiene due assi ternari. La funzione di base della
rappresentazione unit A del gruppo T pu essere simmetrica o anti-
nimmetrica rispetto a queste riflessioni (appartenenti tutte a una
stessa classe), ci che d due rappresentazioni unidimensionali del
gruppo T d . Le funzioni che vengono moltiplicate per e o -e2 nella
rotazione attorno ad un asse ternario (base delle rappresentazioni
complesse coniugate E del gruppo T), nella riflessione nel piano
448 CAPITOLO XII

passante per questo asse si trasformano l'una nell'altra, cosicch


si ottiene una rappresentazione unidimensionale. Infine, fra le tre
funzioni di base della rappresentazione F del gruppo T una s: tra-
sforma nella riflessione in se stessa (pu restare immutata o cambiare
segno), e le due altre si trasformano l'una nell'altra. Otteniamo, cosi,
in tutto due rappresentazioni unidimensionali, una bidimensionale
e due tridimensionali1).
Per quanto concerne gli altri gruppi puntuali che ci interessano,
le loro rappresentazioni si possono ottenere direttamente da quelle
gi scritte osservando che questi gruppi sono i prodotti diretti dei
gruppi gi considerati per il gruppo C i (o Cs).E precisamente

Ciascuno di questi prodotti diretti ha il doppio di rappresenta-


zioni irriducibili rispetto al gruppo iniziale, e la met di esse sono
simmetriche (si indicano con l'indice g) e l'altra met antisimme-
triche (indice u ) rispetto all'inversione. I caratteri di queste rappre-
sentazioni si ricavano dai caratteri delle rappresentazioni del gruppo
iniziale moltiplicando per 1 conformemente alla regola (94,24).
Per esempio, per il gruppo D y dotteniamo le seguenti rappresenta-
zioni:

5 96. Rappresentazioni irriducibili e classificazione dei termini


Le applicazioni quantisticlie della teoria dei gruppi si fondano
sul fatto che l'equazione di Schrodinger per un sistema fisico (atomo,
molecola) invariante rispetto alle trasformazioni di simmetria di
questo sistema2). Da questo fatto segue direttamente che, appli-
cando gli elementi del gruppo a una funzione che soddisfa l'equa-
l) Ricordiamo che rappresentazioni irriducibili di dimensione maggiore
(4 e 5) esistono per i gruppi dell'icosaedro.
2) I metodi della teoria dei gruppi sono stati introdotti originariamente
nella meccanica quantistica da E. P. Wigner (1926).
TEORIA DELLA SIMMETRIA 449

&ione di Schriidinger per un certo valore dell'energia (autovalore),


# i devono ottenere di nuovo soluzioni della stessa equazione con
g l i stessi valori dell'energia. I n altre parole, nella trasformazione
dsimmetria le funzioni d'onda degli stati stazionari del sistema
appartenenti a uno stesso livello energetico si trasformano tra loro,
realizzano cio una rappresentazione del gruppo. importante il
fatto che questa rappresentazione irriducibile. Infatti, le funzioni,
che si trasformano necessariamente tra loro nelle trasformazioni di
simmetria, devono corrispondere in ogni caso a uno stesso livello
i energetico; per quel che concerne la coincidenza degli autovalori
I dell'energia relativi a pifi gruppi d i funzioni (nelle quali si pu
scomporre la base della rappresentazione riducibile) che non si trafor-
mano tra di loro, questo sarebbe un caso del tutto improbabileL).
Quindi ad ogni livello energetico del sistema corrisponde una
rappresentazione irriducibile del suo gruppo di simmetria. La
dimensione di questa rappresentazione determina l'ordine di dege-
nerazione del dato livello, cioil numero di stati diversi con la stessa
energia. Con l'assegnazione della rappresentazione irriducibile ven-
gono determinate tutte le propriet di simmetria del dato stato, vale
a dire il suo comportamento rispetto alle diverse trasformazioni
d i simmetria.
Le rappresentazioni irriducibili con dimensione maggiore di uno
8i trovano solo nei gruppi contenenti elementi non commutanti
(i gruppi abeliani hanno solo rappresentazioni irriducibili unidimen-
nionali). opportuno ricordare a questo proposito che il legame della
degenerazione con la presenza di operatori non commutanti tra loro
(ina commutanti con l'hamiltoniano) stato gi messo in luce prece-
dentemente partendo da considerazioni non connesse alla teoria dei
gruppi ( 10)-
Relativamente a tutte queste affermazioni necessario fare una
riserva importante. Come stato ginotato a suo tempo (5 18), la
~immetriarispetto al cambiamento di segno del tempo (che ha luogo
in assenza di campo magnetico), nella meccanica quantistica porta al
fatto che le funzioni d'onda complesse coniugate devono appartenere
a uno stesso autovalore dell'energia. Ne segue che se un insieme di
funzioni e un altro insieme di funzioni complesse coniugate con le
prime realizzano diverse (non equivalenti) rappresentazioni irridu-
cibili di un gruppo, queste due rappresentazioni complesse coniugate
vanno considerate insieme come una sola rappresentazione fisica-
mente irriducibile con dimensione doppia (questo verr sottinteso
ovunque in seguito). Nel paragrafo precedente abbiamo avuto esempi
di rappresentazioni di questo genere. Per esempio, il gruppo C ,
l) A meno che non ci siano ragioni particolari. Ricordiamo a questo prc-
esit la degenerazione casuale dovuta al fatto che l'hamiltoniano di un
sistema pu avere una simmetria pih elevata della simmetria puramente geome-
trica considerata in questo capitolo (cfr. fine del 36).
450 CAPITOLO XII

h a solo rappresentazioni unidimensionali; tuttavia due di esse sono


complesse coniugate e corrispondono fisicamente a livelli energetici
doppiamente degeneri. (In presenza di campo magnetico l a simmetria
rispetto al cambiamento del segno del tempo non esiste, e alle
rappresentazioni complesse coniugate corrispondono perci livelli
energetici diversi1)).
Supponiamo che un sistema fisico sia sottoposto all'azione di una
certa perturbazione (cio i l sistema si trovi in un campo esterno).
Si pone l a domanda: in che misura l a perturbazione pu portare
ad una separazione dei livelli degeneri? Il campo esterno ha di per
s una certa simmetria propria2). Se questa simmetria uguale o
maggiore di quella del sistema imperturbato3), allora l a simmetria
dell'hamiltoniano perturbato H = Ho +
V coincide con l a sim-
metria dell'operatore imperturbato Ho. E chiaro che nessuna separa-
zione dei livelli degeneri pu avvenire in questo caso. Se invece
l a simmetria della perturbazione inferiore alla simmetria del sistema
imperturbato, la simmetria dell'hamiltoniano H coincider con
quella della perturbazione V . Le funzioni d'onda che realizzavano l a
rappresentazione irriducibile del gruppo di simmetria dell'operatore
Ho realizzeranno anche una rappresentazione del gruppo di simme-
tria dell'operatore perturbato H, ma questa rappresentazione pu
risultare riducibile, i l che significa la separazione del livello
degenere. Mostriamo con un esempio in che modo l'apparato mate-
matico della teoria dei gruppi permetta di risolvere in modo con-
creto il problema della separazione di un livello.
Supponiamo cheun sistemaimperturbato goda della simmetria Fa-
Consideriamo un livello tre volte degenere, corrispondente alla
rappresentazione irriducibile F 2 di questo gruppo; i caratteri di
questa rappresentazione sono
E 8C3 3C2 6 0 d 6S4
3 0 -1 1 -1
Supponiamo che il sistema venga sottoposto all'azione di una per-
turbazione con simmetria C3" (con l'asse ternario corrispondente
l) Rigorosamente parlando, il fatto che i caratteri siano reali (vale a dire
l'equivalenza delle rappresentazioni complesse coniugate) non una condizione
sufficiente perch sia garantita la possibilit di scegliere funzioni reali di base
della rappresentazione del gruppo. Questo per avviene per le rappresentazioni
irriducibili dei gruppi puntuali (ma non avviene pifi per i gruppi puntuali
doppi vedi 3 99).
2) Si pu trattare, per esempio, dei livelli energetici degli strati d ed f di
ioni in un reticolo cristallino interagenti debolmente con gli atomi circostanti.
La perturbazione (campo esterno) allora il campo con il quale gli atomi agi-
scono sullo ione.
3) Se i l grup o di simmetria H un sottogruppo del gruppo G , si dice allora
che H corris onde a una simmetria minore di quella, maggiore, del gruppo G.
E evidente c i e la simmetria della somma di due espressioni di cui una ha la
simmetria G e l'altra H coincide con la simmetria inferiore di H.
TEORIA DELLA SIMMETRIA 451

ad uno degli assi di questo tipo del gruppo Ta). Le tre funzioni
d'onda del livello degenere realizzano l a rappresentazione del gruppo
C s v (che un sottogruppo di T a ) ,e i caratteri di questa rappresenta-
zione sono semplicemente uguali ai caratteri degli stessi elementi
nella rappresentazione iniziale del gruppo T a , cio
E 2Cv % n
3 O 1 .

Ma questa rappresentazione riducibile. Conoscendo i caratteri


delle rappresentazioni irriducibili del gruppo C m facile scomporla
in parti irriducibili (secondo l a regola generale (94,16)). Troviamo
cosi che essa si scompone nelle rappresentazioni Al ed E del gruppo
C m Il livello F 2triplemente degenere si separa quindi in un livello
I non degenere A, e in un livello doppiamente degenere E . Se lo
otesso sistema viene sottoposto all'azione di una perturbazione con
simmetria C 2 0(che anch'esso un sottogruppo di T d ) ,le funzioni
d'onda dello stesso livello F a daranno una rappresentazione con
caratteri
E Cg O v o;
3 - 1 1 1 -
Scomponendola in parti irriducibili, troviamo che essa contiene
le rappresentazioni A,, &, B2. Cosi, in questo caso si ha una sepa-
razione completa del livello in tre livelli non degeneri.

5 97. Regole di selezione per gli elementi di matrice


La teoria dei gruppi permette non soltanto di classificare i ter-
mini di un sistema fisico simmetrico qualsiasi, ma fornisce anche un
metodo semplice per trovare le regole di selezione per gli elementi
(li matrice delle varie grandezze che caratterizzano i l sistema.
Questo metodo basato sul teorema generale seguente. Sia $I?)
una delle funzioni di base di una rappresentazione irriducibile
(non unit del gruppo di simmetria del sistema. Allora il suo
integrale su tutto lo spazio1) si annulla identicamente:
\^'dg=O. (97,l)
La dimostrazione basata sul fatto evidente che l'integrale preso
su tutto lo spazio invariante rispetto a una qualsiasi trasforma-
zione del sistema di coordinate, compresa ogni trasformazione di
simmetria. Quindi

1) S'intende lo spazio delle configurazioni del sistema fisico dato.


452 CAPITOLO XII

Sommiamo questa uguaglianza su tutti gli elementi del gruppo.


L'integrale del primo membro viene moltiplicato semplicemente
per l'ordine del gruppo g, e si ottiene

Ma per ogni rappresentazione irriducibile diversa dalla rappresen-


tazione unit si ha identicamente X G ~
= 0 ( un caso particolare
G
delle relazioni di ortogonalit (94,7)i n cui una delle rappresenta-
zioni irriducibili l a rappresentazione unit ) Il teorema cosi
dimostrato.
Se $ una funzione relativa alla base di una certa rappresenta-
\
zione riducibile del gruppo, l'integrale $ cZq sar allora diverso
J
d a zero soltanto se questa rappresentazione contiene l a rappresen-
tazione unit Questo teorema segue direttamente dal teorema
precedente.
Gli elementi di matrice di una grandezza fisica f sono dati dagli
integrali
(97 ,2)
dove gli indici a , distinguono i diversi livelli energetici del
sistema, e gli indici i, k numerano le funzioni d'onda relative
a uno stesso livello degenere1). Indichiamo con i simboli D@)e D@)
le rappresentazioni irriducibili del gruppo di simmetria del sistema
fisico dato, realizzate rispettivamente dalle funzioni e $p.
Con i l simbolo D f indichiamo invece una rappresentazione corri-
spondente alla simmetria della grandezza f ; questa rappresentazione
dipende dal carattere tensoriale di f . Cosi, se f un vero scalare,
il suo operatore f invariante rispetto a tutte le trasformazioni
d i simmetria, cosicch D f l a rappresentazione unit Lo stesso
vale per una grandezza pseudoscalare se i l gruppo contiene solo gli
assi di simmetria; se i l gruppo contiene anche le riflessioni,
allora una rappresentazione unidimensionale, ma non la rappre-
sentazione unit Se f una grandezza vettoriale, D i una rappresen-
tazione realizzata dalle tre componenti del vettore che si trasformano
t r a di loro; questa rappresentazione in generale, differente per
i vettori polari e assiali.
I prodotti ^f^ realizzano la rappresentazione del gruppo
espressa dal prodotto diretto D^ X D f X W a ) . Gli elementi di
matrice sono diversi da zero se questa rappresentazione contiene
l) Dato che dopo i l passaggio alle rappresentazioni fisicamente irriduci-
bili le funzioni di base si possono scegliere reali, non facciamo distinzione
mella (97,2) fra le funzioni d'onda e le loro complesse coniugate.
TEORIA DELLA SIMMETRIA 453
i
rappresentazione unit o, ci che lo stesso, se i l prodotto diretto
) X D(a) contiene Di. Dal punto di vista pratico, opportuno
mporre il prodotto D@) X D < in parti irriducibili, ci che ci
ermette di conoscere immediatamente tutti i tipi D@)di stati per
e transizioni nei quali (da stati di tipo D() gli elementi di matrice
no diversi da zero.
Nel caso p i semplice
~ di una grandezza scalare i n cui D f la
rappresentazione unit segue direttamente che sono diversi da zero
fiolo gli elementi di matrice per le transizioni fra stati di uno stesso
t i p o (infatti, il prodotto diretto D@) X D@)di due rappresentazioni
Irriducibili diverse non contiene l a rappresentazione unit ma
quest'ultima contenuta sempre nel prodotto diretto di una rappre-
tentazione irriducibile per se stessa). Questa l a formulazione pifi
[generale del teorema di cui abbiamo gi incontrato piii volte casi
1 articolari.
Un esame particolare richiedono gli elementi di matrice diago-
nali rispetto all'energia, vale a dire gli elementi per le transizioni
ra stati relativi a uno stesso termine (contrariamente alle transizioni
fra stati relativi a due termini diversi di uno stesso tipo). I n questo
caso abbiamo in tutto un solo sistema (e non due differenti) di
funzioni q?, %a), . . . Le regole di selezione derivano dal compor-
tnrnento della grandezza f nell'inversione temporale.
Consideriamo lo stato descritto da una funzione d'onda della
forma q = ci$^. Il valore medio della grandezza f in questo
i
otato dato dalla somma
f= 2 &ci {ak 1 f \ ai).
i, h
I n uno stato con la funzione d'onda complessa coniugata il;* =
: L c i*q i(a) abbiamo

Sr la grandezza f invariante rispetto all'inversione del tempo, i due


siati sono relativi a uno stesso livello energetico ed, inoltre, devono
uvere anche lo stesso valore /. Questo significa, essendo i coefficienti
C, arbitrari, che
(akl f lai)=(ail f lak).
Por trovare le regole di selezione, occorre quindi considerare non
tutto il prodotto diretto X D(a) bensi solo la sua parte simme-
trica [D(a)2]; gli elementi di matrice non nulli esistono se [D*a)2]
contiene D fl).
l) Il prodotto [D^'] contiene sempre la rappresentazione unit cosicchgli
dementi diagonali (cosi come non diagonali fra gli stati di uno stesso tipo) di una
grandezza scalare sono diversi da zero.
454 CAPITOLO XII

Se invece la grandezza f cambia segno nell'inversione del tempo,


la sostituzione +q* va accompagnata dal cambiamento del
segno di /. Da cui allo stesso modo si trova

Di conseguenza, le regole di selezione sono determinate in questo


caso dalla decomposizione della parte antisimmetrica del prodotto
diretto: {D@)Z}.
PROBLEMI
1. Trovare le regole di selezione er gli elementi di matrice del momento d i
dipolo elettrico d e del momento di dipolo magnetico p i n presenza della sim-
metria O.
Soluzione. I l gruppo O non contiene riflessioni; quindi i vettori polari (d)
e assiali (p) si trasformano secondo una stessa rappresentazione irriducibile: Fi.
Le scomposizioni dei prodotti diretti di F , con le altre rappresentazioni del
gruppo O s no:
F*Ai=:Fi, F<xAv=Ffi FiXE=Fi+FZ9
(1)
F f i F,=Ai+E+Fi+F% F f i Fz=Az+E+Fi+F2.
Sono perci diversi da zero gli elementi di matrice non diagonali (rispetto
all'energia) per le transizioni
Fi ^ Ai* E* F i , F2; F2- A29 E' F2.
I prodotti simmetrici ed antisimmetrici delle rappresentazioni irriducibili
del gruppo O sono
[A?]= [ A l ]= A i , +
[E21 = A 1 E , + +
[F?]= [Fg]=Ai E F2,
(2)
{ E = }=A2, { F a ={ F a = F i .
I prodotti simmetrici non contengono Fl; quindi gli elementi di matrice diagona-
li (rispetto all'energia) del vettore d (invariante rispetto all'inversione del tem-
po) mancano. I l momento magnetico invece (che cambia i l segno nell'inversione
del tempo) ha gli elementi di matrice diagonali per gli stati F, e Fz.
2. Lo stesso problema per la simmetria Da.
Soluzione. Le leggi di trasformazione dei vettori d e p sono differenti nel
gruppo Dy.1:
dx, Eu, di A2u3
-
N N

Px, Pg Eg pz A2g
-
N

(qui e pih avanti i l segno nei problemi sta a significare si trasforma secondo
la rappresentazione ) Abbiamo
E u ~ A i g = E u ~ A 2 g = E u , E u x A i u , = E u x A z U = E e*
(3)
Eu x E u = A 2 g + A z g + E g , Eu X E g = A i u + A z u + E u .
Quindi sono diversi da zero gli elementi di matrice non diagonali di d x , dy

--
per le transizioni Eu - A i g , A Z g , E g ; E g A^, A Z u . Troviamo allo stesso
modo le regole di selezione I
per di: A i g Azg *-* Aiu; Eg <-* E,, ;
per P X , p,,: Eg Aig, Eg; Eu Aiu, E^
per p=: Aig *A^g; Aiu <-AzU; Eg t-Eg; E u -<-*. Eu
7

I TEORIA DELLA SIMMETRIA

I prodotti simmetrici ed antisimmetrici delle rappresentazioni irriducibili


degruppo Daa sono
C
i-42 = = [ A i g ]= [ A l u ]= A i g [^l =[^l = ^+ Aig, (4)
{E:} = {E:} =
Da qui si vede che gli elementi di matrice diagonali (rispetto a117energia)man-
cano in tutte le componenti di d; per i l vettore p gli elementi d i matrice diagonali
#i hanno per p, per le transizioni fra stati relativi al livello degenere del tipo
E g O Eu-
3. Trovare le regole di selezione per gli elementi di matrice del tensore del
i
momento di quadrupolo elettrico Q i k supponendo presente la simmetria O.
Soluzione. Le componenti del tensore Q i k (tensore simmetrico con la somma
Qn uguale a zero) si trasformano rispetto al gruppo O secondo le leggi:

Scomponendo i prodotti diretti F2 e E con tutte le rappresentazioni del gruppo,


I troviamo le regole di selezione per gli elementi di matrice non diagonali:
per Q x y , Qxz, Q y z : Fi++ E , F I , F2; F2* A i , E, F i , F2;
per Qxx, Q y y i Qzz: E- A i , -42, E ; F i <-* F i , FS F2 F^-
*-)>

Gli elementi di matrice diagonali si trovano (come si vede dalla (2)) per
gli stati seguenti:
per Q x y , Q x z , QyrF t , FS,
per Qxx, Q y y i Qzz: E , Fii F2-
4. Lo stesso problema per la simmetria Du.
Soluzione. Le leggi di trasformazione delle componenti di Qik rispetto al
gruppo D w sono:
QZF Aig; Qxx-Qyyi Qxy Eg; Qxzi Q y z Eg-
<i^; si comporta come uno scalare. Scomponendo i prodotti diretti di E g con
tutte le rappresentazioni del gruppo, troviamo le regole d i selezione per gli

++Ai,,, A2@ E,,; E^ -


~lrmentdi matrice non diagonali delle altre componenti di Q i h :
Aiu, Azu, Eu.
<;li elementi diagonali sono diversi da zero (come si vede dalla (4)) soltanto per
di stati E g e E

i
$ 98. Gruppi continui
Oltre ai gruppi puntuali finiti, elencati nel $ 93, esistono gruppi
puntuali continui con un numero infinito di elementi. Questi sono
I gruppi di simmetria assiale e di simmetria sferica.
Il pilj semplice dei gruppi di simmetria assiale C m costituito
ilalle rotazioni C ((p) di angolo arbitrario (p attorno all'asse di sim-
metria (detto gruppo delle rotazioni bidimensionale). Si pu consi-
derare questo gruppo come caso limite dei gruppi C n per n -P oo.
Analogamente, come casi limite dei gruppi C n h , C n c iD,,, -Dnh
ai ottengono i gruppi continui C m h , C- D-, -Dooh.
456 CAPITOLO XII

Una molecola gode di simmetria assiale soltanto se costituita


da atomi allineati su una stessa retta. Se, i n questo caso, essa non
simmetrica rispetto al suo punto di mezzo, il suo gruppo puntuale
sar Cm,,, contenente, oltre alle rotazioni attorno all'asse, anche l e
riflessioni am in qualsiasi piano passante per l'asse. Se invece l a
molecola simmetrica rispetto al suo punto di mezzo, i l s u o gruppo
puntuale sar Dooh = Cocvx Ci. Quanto ai gruppi Coo, Cmh , Da,
essi non possono essere realizzati come gruppi di simmetria di una
molecola.
Il gruppo della simmetria sferica completa contiene le rotazioni
di angolo arbitrario attorno ad un asse qualsiasi passante per i l centro
e le riflessioni in un piano qualsiasi passante per questo punto;
questo gruppo (che indicheremo con K h ) i l gruppo di simmetria di
un atomo singolo. Esso contiene come sottogruppo i l gruppo K
di tutte le rotazioni spaziali (esso si chiama gruppo delle rotazioni
tridimensionale o semplicemente gruppo delle rotazioni). I l gruppo
K h pu essere ottenuto da K 'aggiungendovi un centro di simmetria
( K h = K x Ci).
Gli elementi di un gruppo puntuale continuo si possono indivi-
duare con uno o pi6 parametri suscettibili di valori continui. Per
esempio, nel gruppo delle rotazioni i parametri possono essere i tre
angoli di Eulero che determinano la rotazione del sistema di
coordinate.
Le propriet generali dei gruppi finiti descritte nel $ 92 e i
concetti ad essi relativi (ossia i concetti di sottogruppo, di elementi
coniugati, di classi, ecc.) si generalizzano direttamente ai gruppi
continui. Perdono evidentemente senso le affermazioni connesse
direttamente con l'ordine del gruppo (per esempio, l'affermazione
secondo la quale l'ordine di un sottogruppo un divisore dell'ordine
del gruppo).
Nel gruppo Cacotutti i piani di simmetria sono equivalenti,
cosicch tutte le riflessioni o,, costituiscono una sola classe con un
insieme continuo di elementi; l'asse di simmetria bilaterale, cosicch
si ha un insieme continuo di classi contenenti ciascuna due elementi
C ((p) Le classi del gruppo Doohsi ottengono direttamente dalle
classi del gruppo -Dcoh,poich Da = Cmu X C i .
Nel gruppo delle rotazioni K tutti gli assi sono equivalenti
e bilaterali; quindi le classi di questo gruppo sono le rotazioni di
angolo dato in valore assoluto 1 (p 1 attorno ad un asse qualsiasi.
Le classi del gruppo K h si ottengono direttamente dalle classi del
gruppo K .
Anche i l concetto di rappresentazioni - riducibili e irriduci-
bili - si generalizza direttamente al caso dei gruppi continui. Ogni
rappresentazione irriducibile contiene una serie continua di matrici,
ma i l numero delle funzioni di base (dimensione della rappresenta-
zione), che si trasformano tra di loro, finito. Queste funzioni si
TEORIA DELLA SIMMETRIA 457
I
possono scegliere sempre i n modo tale che la rappresentazione sia
unitaria. Il numero di rappresentazioni irriducibili diverse di un
gruppo continuo infinito, ma esse costituiscono una serie discreta,
cio possono essere numerate. Per gli elementi di matrice e i
caratteri di queste rappresentazioni valgono relazioni di ortogonalitA
che generalizzano le relazioni analoghe per i gruppi finiti. In luogo
della (94,9) abbiamo ora

e in luogo della (94,10):

L'integrazione in queste formule l a cosiddetta integrazione inva-


riante rispetto al gruppo; l'elemento d'integrazione d-ta espresso
dai parametri del gruppo e dai loro differenziali i n modo tale che,
uottoponendolo a tutte le trasformazioni del gruppo, si ottiene di
nuovo l'elemento d'integrazione1). Cosi, nel gruppo delle rotazioni si
pu scegliere = sen Q d a dfdydove a , (3, y sono gli angoli
di Eulero che determinano la rotazione del sistema di coordinate
I
(5 56); allora si ha d i G = 8n2.
Abbiamo gi trovato di fatto le rappresentazioni del gruppo delle
rotazioni tridimensionale (senza ricorrere alla terminologia della
teoria dei gruppi), quando abbiamo definito gli autovalori e le
autofunzioni del momento angolare totale. Gli operatori delle com-
ponenti del momento angolare coincidono (a meno di un fattore
costante) con gli operatori delle rotazioni infinitesime2), e gli autova-
lori del momento angolare caratterizzano i l comportamento delle-
funzioni d'onda rispetto alle rotazioni spaziali. Al valore j del
momento angolare corrispondono 2j +
1 diverse autofunzioni q j m
;he si differenziano per i valori della proiezione m del momento
ingoiare che corrispondono a uno stesso livello energetico (2j 1) +
folte degenere. Nelle rotazioni del sistema di coordinate queste
unzioni si trasformano tra di loro realizzando cosi le rappresenta-
;ioni irriducibili del gruppo delle rotazioni. Di conseguenza, dal
)unto di vista della teoria dei gruppi, i numeri j numerano le rap-
l) Le affermazioni fatte sulle propriet delle rappresentazioni irriducibili
ci gruppi continui valgono sotto la condizione che gli integrali (98,l)e (98,2) con-
rrgano; in particolare, deve essere finito i l volume del gruppo
J
\d ~ Per. i
ruppi puntuali continui questa condizione soddisfatta (essa non soddisfat-
H, per esempio, per i l cosiddetto gruppo di Lorentz che incontreremo nella teoria
clativistica).
2) Nella terminologia matematica questi operatori si chiamano generatori
e1 gruppo delle rotazioni.
458 CAPITOLO XII

presentazioni irriducibili del gruppo delle rotazioni, e a ogni j


corrisponde una rappresentazione con (2j +
1) dimensioni. Il numero
j prende i valori interi e seminteri, cosicch l a dimensione 2j 1 +
delle rappresentazioni prende tutti i valori interi 1, 2, 3, . . .
Le funzioni di base di queste rappresentazioni sono state di
fatto gi studiate nei 9s 56, 57 (e le matrici delle rappresentazioni
sono state determinate nel $ 58). La base delle rappresentazioni
con un dato j costituita dalle 2j +
1 componenti indipendenti
dello spinore simmetrico di rango 2j (cui equivalente l'insieme
d i 2j + l funzioni I# ^).
Le rappresentazioni irriducibili del gruppo delle rotazioni, cor-
rispondenti a valori seminteri di j, si distinguono per una particolarit
importante. Il fatto che in una rotazione di angolo 2n le loro
funzioni di base (componenti di uno spinore di rango dispari) cam-
biano segno. Ma poich l a rotazione di 2n coincide con l'elemento
unit del gruppo, si arriva alla conclusione che le rappresentazioni
con j seminteri sono, come si dice, a due valori: a ogni elemento del
gruppo (a ogni rotazione intorno ad un certo asse di angolo (p, O <
<
<; (p 2n) corrisponde i n tale rappresentazione non una ma due
matrici con carattere avente segno contrario1).
Un atomo isolato possiede, come stato gi notato, l a simmetria
K h = K x Ci.Quindi, dal punto di vista della teoria dei gruppi,
a ogni termine dell'atomo corrisponde una certa rappresentazione
irriducibile del gruppo di rotazioni K (essa determina i l valore del
momento totale J dell'atomo) e una rappresentazione irriducibile
del gruppo C i (ci che determina la parit dello s t a t ~ ) ~ ) .
Sottoponendo l'atomo a un campo elettrico esterno, i suoi livelli
energetici si separano. Il numero dei diversi livelli che compaiono
e la simmetria degli stati corrispondenti si possono determinare
con il procedimento descritto nel 3 96. A questo scopo occorre decom-
porre l a rappresentazione riducibile con 2j
--
+
1 dimensioni del

l) Occorre specificare che le rappresentazioni a due valori del gruppo non


sono rappresentazioni nel vero senso della parola, poich sono realizzate da
funzioni di base non monodrome; vedi anche 3 99.
2) Inoltre, l'hamiltoniano dell'atomo invariante rispetto allo scambio
.degli elettroni. Nell'approssimazione non relativistica, le funzioni d'onda delle
coordinate e degli spin si separano, ed possibile parlare delle rappresentazioni
del gruppo delle permutazioni realizzate dalle funzioni delle coordinate. L'as-
segnazione di una rappresentazione irriducibile del gruppo delle permutazioni
determina lo spin totale S dell'atomo ( 63). Se invece si tiene conto delle in-
terazioni relativistiche, la separazione delle funzioni d'onda in funzione delle
coordinate e funzione dello spin impossibile. La simmetria rispetto alle per-
mutazioni delle coordinate e degli spin delle particelle simultaneamente non
conduce ad alcuna caratteristica del termine perch i l principio di Pauli ammette
soltanto le funzioni d'onda totali antisimmetriche rispetto a tutti gli elettroni.
Ci corrisponde al fatto che se si tiene conto delle interazioni relativistiche, lo
spin, rigorosamente parlando, non si conserva (si conserva solo il momento
totale J).
TEORIA DELLA SIMMETRIA 459

gruppo di simmetria del campo esterno (realizzata dalle funzioni


h)
in rappresentazioni irriducibili di questo gruppo. Sorge allora
la necessit di conoscere i caratteri della rappresentazione realizzata
dalle funzioni I+ J M .
Poich i caratteri delle rappresentazioni irriducibili degli ele-
menti di una sola classe sono uguali, sufficiente considerare le rota-
zioni attorno ad un solo asse: l'asse z . Nella rotazione di angolo a>
attorno all'asse z le funzioni d'onda I+ vengono moltiplicate,
come sappiamo, per eiMv, dove M la proiezione del momento ango-
lare sull'asse dato. La matrice della trasformazione delle funzioni
(l'irM sar quindi diagonale e i l suo carattere sar

sen ( J + 412) (p
(T) = =n ( ~ 1 2 ) (9833)
Rispetto all'inversione I, tutte le funzioni ^IJM con M diverse
~i comportano nello stesso modo: vengono moltiplicate per 1 +
o per -1 a seconda che lo stato dell'atomo sia pari o dispari. Quindi
il carattere
x(J)( I ) = ( 2 J + i). (98,4)
Infine, i caratteri corrispondenti alla riflessione o in un piano
e alla roto-riflessione di angolo (p vanno calcolati scrivendo queste
rappresentazioni di simmetria nella forma

Soffermiamoci ancora sulle rappresentazioni irriducibili del


gruppo di simmetria assiale C - . Questa questione stata di fatto
giii risolta quando abbiamo esplicitato la classificazione dei termini
, elettronici della molecola biatomica che gode appunto della sim-
metria C- (se i due atomi sono diversi). Ai termini O + e O- (termini
con f" = 0) corrispondono due rappresentazioni unidimensionali:
la rappresentazione unit A i e l a rappresentazione A . in cui l a
funzione di base invariante rispetto a tutte le rotazioni e cambia
segno nelle riflessioni nei piani a.,. Quanto ai termini doppiamente
degeneri con Q = 1, 2, . . ., ad essi corrispondono l e rappresenta-
1) A scanso di equivoci sottolineiamo che questa formula corrisponde alla
parametrizzazione degli elementi del gruppo differente dalla parametrizzazione
con gli angoli di Eulero; la trasformazione data dalla direzione dell'asse di
rotazione e dall'angolo (p di rotazione attorno a questo asse. Si pu mostrare che
con tale parametrizzazione l'integrazione, per esempio nella formula (98,2),
dove essere fatta in 2 (1 - cos (p) d(p do, dove do & l'elemento dell'angolo solido
per la direzione dell'asse di rotazione.
460 CAPITOLO XII

zioni bidimensionali che si indicano con E,, E2, . . . Le loro fun-


zioni di base vengono moltiplicate per e*- in una rotazione di q~
attorno all'asse, mentre i n una riflessione nei piani o,, esse si tra-
sformano tra di loro. I caratteri di tutte queste rappresentazioni
sono:
CoooI E 2C((p) co q,
Ai 1 1 1
A2 1 1 -1
Ek 2 2c0~k(p O

Le rappresentazioni irriducibili del gruppo Dooh= Coccx C ;


si ottengono direttamente dalle rappresentazioni del gruppo Coen
(e corrispondono alla classificazione dei termini di una molecola
biatomica con nuclei uguali).
Se si prendono per Q valori seminteri, le funzioni realiz-
zano allora rappresentazioni irriducibili a due valori del gruppo
Cm,,che corrispondono ai termini di una molecola con spin semin-
toro1).

5 99. Rappresentazioni a due valori dei gruppi puntuali finiti


Agli stati di un sistema con spin semintero (e quindi con momento
totale semintero) corrispondono rappresentazioni a due valori del
gruppo puntuale di simmetria di questo sistema. Questa una
propriet generale degli spinori che valida perci per i gruppi pun-
tuali sia continui che finiti. Ne segue l a necessit di trovare rappre-
sentazioni irriducibili a due valori dei gruppi puntuali finiti.
Come stato gi rilevato, le rappresentazioni a due valori non
sono di fatto rappresentazioni vere e proprie di un gruppo. Per
esse non valgono, in particolare, le relazioni di cui si parlato nel
$ 94, e quando in queste relazioni (per esempio, nella relazione
(94,17) per la somma dei quadrati delle dimensioni delle rappresen-
tazioni irriducibili) si trattava di tutte le rappresentazioni irridu-
cibili, abbiamo preso in considerazione soltanto le vere rappresen-
tazioni a un valore.

1) Contrariamente a l gruppo delle rotazioni tridimensionale, si potrebbe


ottenere qui, con una scelta appropriata dei valori frazionari di Q, non soltanto
rappresentazioni a uno e due valori, ma anche a tre valori e oltre. Ma gli auto-
valori fisicamente possibili del momento angolare come operatore di una
rotazione infinitesima tridimensionale sono determinati dalle ra presentazioni
appunto del gruppo delle rotazioni tridimensionale. Quindi, anche se possono
essere determinate matematicamente, le rappresentazioni a tre (e pih) valori del
gruppo delle rotazioni bidimensionale (cosi come di un gruppo di simmetria
finito qualsiasi) non hanno senso fisico.
TEORIA DELLA SIMMETRIA 461

tPer trovare l e rappresentazioni a due valori, opportuno appli-


are i l procedimento artificiale seguente (H. A. Bethe, 1929). Intro-
uciamo in modo puramente formale i l concetto di nuovo elemento
e1 gruppo (indichiamolo con Q) che sar l a rotazione di angolo
"t attorno ad u n asse arbitrario; questo elemento differisce dall'ele-
ento unit ma coincide con E se applicato due volte di seguito
= E . Conformemente a ci le rotazioni C,, attorno ad assi di
mmetria di ordine n daranno trasformazioni identiche soltanto
a e sono applicate 2n volte (e non n volte):
I
t (^=Q, C-E. (9971)
L'inversione I , come elemento che commuta con ogni rotazione,
deve dare sempre, se applicata due volte, E. Ma l a doppia riflessione
I n un piano sar uguale a Q, anzich ad E:
,' u2== Q, 0 4 = E (992)
(ci segue dal fatto che una riflessione pu essere scritta nella forma
O,, = IC2). Otteniamo per risultato un insieme di elementi che
costituiscono un gruppo di simmetria puntuale fittizio il cui ordine
4 doppio dell'ordine del gruppo iniziale; questi gruppi li chiameremo
gruppi puntuali doppi. Le rappresentazioni a due valori di un vero
gruppo puntuale saranno evidentemente a un valore, cio le vere
rappresentazioni del gruppo doppio corrispondente, cosicch per
trovarle s i possono applicare i metodi soliti.
Il numero di classi nel gruppo doppio pi6 grande che nel gruppo
iniziale (ma i n generale non i l doppio). L'elemento Q commuta
con tutti gli altri elementi del gruppo1) e, di conseguenza, costituisce
sempre una classe da solo. Se l'asse di simmetria bilaterale, questo
significa nel gruppo doppio che gli elementi C: e Cin-k = Q C Y
sono coniugati. Ne segue che in presenza di assi del secondo ordine
la ripartizione degli elementi i n classi dipende anche dal fatto
che questi assi sono bilaterali (nei gruppi puntuali ordinari questo
inessenziale, poich C2 coincide con l'inverso Ci1).
Cosi, nel gruppo T gli assi del secondo ordine sono equivalenti
e ciascuno di essi bilaterale, mentre gli assi del terzo ordine sono
' equivalenti ma non bilaterali. Quindi i 24 elementi del gruppo
doppio T'2) sono distribuiti in 7 classi: E , Q, una classe di tre
rotazioni C2 e di tre C2Q, le classi 4C3, 4C; 4CyQ, 4CiQ.
Del numero di tutte le rappresentazioni irriducibili del gruppo
puntuale doppio fanno parte, primo, le rappresentazioni coincidenti
con le rappresentazioni a un valore del gruppo semplice (all'elemento
l) Questo evidente per le rotazioni e l'inversione; per la riflessione in
un piano questo risulta dal fatto che una riflessione si pu rappresentare sotto
forma di prodotto di un'inversione e d i una rotazione.
2, Distingueremo i gruppi doppi ponendo un apice al simbolo del gruppo
ordinario.
462 CAPITOLO XII

Q, cosi come ad E, corrisponde allora la matrice unit ) e, secondo,


le rappresentazioni a due valori del gruppo semplice, corrispondendo
la matrice unit negativa all'elemento Q proprio quest'ultime rap-
presentazioni ci interessano ora. I gruppi doppi C; (n = 1, 2, 3,
4, 6) e Si, cosi come i gruppi semplici corrispondenti, sono gruppi
ciclicil). Tutte le loro rappresentazioni irriducibili sono unidimen-
sionali e possono esseretrovate, come si visto nel $ 95.
Le rappresentazioni irriducibili dei gruppi D'n (o dei gruppi
isomorfi Ckv)si possono trovare con lo stesso procedimento che per
i gruppi semplici corrispondenti. Queste rappresentazioni sono
realizzate da funzioni della forma e*, dove q l'angolo di rota-
zione attorno all'asse di ordine n e si prendono per k valori seminteri
(i valori interi corrispondono alle rappresentazioni ordinarie a un
valore). Le rotazioni attorno agli assi orizzontali del secondo
ordine trasformano queste funzioni tra loro, e i n una rotazione C,,
vengono moltiplicati per e+ znifeIn.
Un po' pie difficile trovare le rappresentazioni dei gruppi
doppi cubici. I 24 elementi del gruppo T' sono ripartiti in sette
classi. Ci sono quindi in tutto sette rappresentazioni irriducibili
di cui quattro coincidono con l e rappresentazioni del gruppo sempli-
ce T. La somma dei quadrati delle dimensioni delle restanti tre rap-
presentazioni deve essere uguale a 12 da cui troviamo che sono
tutte bidimensionali. Poich gli elementi C2 e CvQ appartengono
x
alla stessa classe, si ha (C2) = y (C2Q) = - x (C2), da cui con-
x
cludiamo che in tutte e tre le rappresentazioni (C2) = 0. Inoltre,
tra le tre rappresentazioni almeno una deve essere reale, poich l e
rappresentazioni complesse devono essere coniugate a coppia. Con-
sideriamo questa rappresentazione e supponiamo che la matrice
dell'elemento C, sia ridotta alla forma diagonale (siano a,, a 2 i
suoi elementi diagonali). Poich Ci = Q, si ha a: = ai = -1. Perch
y (C,) = a, + a, sia reale, occorre porre a-, = en'I3, a, e-ni13.
x
Da cui troviamo che (C,) == 1, y (Ci) = a: +
a i = -1. Abbiamo
cosi trovato una delle rappresentazioni cercate. Componendo i suoi
prodotti diretti con due rappresentazioni unidimensionali coniugate
complesse del gruppo T , troviamo le altre due rappresentazioni.
Con ragionamenti analoghi sui quali non insisteremo qui si
possono trovare le rappresentazioni del gruppo O ' . Nella tabella
riassuntiva 8 si danno i caratteri delle rappresentazioni dei gruppi
doppi citati (sono date solo le rappresentazioni corrispondenti alle
rappresentazioni a due valori dei gruppi ordinari). I gruppi doppi
isomorfi hanno le stesse rappresentazioni.
Gli altri gruppi puntuali o sono isomorfi ai gruppi considerati
o si ottengono moltiplicando gli ultimi per il gruppo Ci,cosicch

l) I gruppi Si = C;,S i = C', contenenti l'inversione I sono gruppi abe-


liani ma non ciclici.
TEORIA DELLA SIMMETRIA 463
I
1; Tabella 8

1 Rappresentazioni a due valori dei gruppi puntuali

le loro rappresentazioni non necessitano di un calcolo particolare.


Per le stesse ragioni che per le rappresentazioni ordinarie, due
rappresentazioni a due valori complesse coniugate devono essere
considerate dal punso di vista fisico come una rappresentazione
dirriducibile con dimensione doppia. Le rappresentazioni a due valoi
1
464 CAPITOLO XII

unidimensionali vanno raddoppiate anche se i loro caratteri sono reali.


Il fatto che (vedi $ 60) nei sistemi con spin semintero le funzioni
d'onda complesse coniugate sono linearmente indipendenti. Quindi,
se abbiamo una rappresentazione a due valori unidimensionale con
caratteri reali1) (realizzata da una certa funzione q), anche se la
funzione complessa coniugata q* si trasforma secondo la stessa
rappresentazione, si pu affermare che e sono linearmente indi-
pendenti. Poich d'altra parte, le funzioni d'onda complesse
coniugate devono corrispondere a uno stesso livello energetico, si vede
che nelle applicazioni fisiche una tale rappresentazione deve essere
raddoppiata.
Tutto quanto detto nel $ 97 sul modo di determinare le regole
di selezione per gli elementi di matrice delle diverse grandezze
fisiche f resta valido anche per gli stati del sistema con spin semin-
tero, salvo una modifica che riguarda solo gli elementi di matrice
diagonali (rispetto all'erikrgia) . Ripetendo le considerazioni esposte
alla fine del $97 e applicando ora le formule (60,2) e (60,3), troviamo
che se l a grandezza f pari o dispari rispetto all'inversione del
tempo, per trovare le regole di selezione occorre considerare il
prodotto antisimmetrico {D^=}o simmetrico della rappre-
sentazione P,contrariamente alla regola formulata nel 5 97 che
vale per i sistemi con spin intero2).
PROBLEMA
Determinare in che modo sono separati i livelli di un atomo (con dati
valori del momento totale J) che si trova in un campo che gode di simmetria
cubica 0 3 ) .
Soluzione. Le funzioni d'onda degli stati dell'atomo con momento J e
con valori M r diversi realizzano una rappresentazione riducibile con (2J +
1)
dimensioni d e l gruppo O i cui caratteri sono determinati dalla formula (98,3).
Scomponendo questa rappresentazione in parti irriducibili (a un valore per J
intero o a due valori per J semintero), determiniamo cosi la separazione cercata
(vedi $ 96). Elenchiamo le parti irriducibili delle rappresentazioni corrispon-
denti a d alcuni fra i primi valori di J:

l) I gruppi CL con n dispari hanno tali rappresentazioni; i loro caratteri


sono x (C;) = (-i)k.
2) Circa l'applicazione di queste regole osserviamo che nel caso delle rap-
presentazioni a due valori la rappresentazione unit contenuta nel prodotto
antisimmetrico, e non in quello simmetrico, della rappresentazione per s stes-
sa. Per una rappresentazione a due valori con dimensione 2 i l prodotto {D^'}
coincide semplicemente con la rappresentazione unit
3) Si pu5 trattare, per esempio, di un atomo in un reticolo cristallino.
Osserviamo che la presenza o l'assenza di un centro di simmetria nel gruppo
d i simmetria del campo esterno non ha importanza per la questione considerata,
r-
oich il comportamento della funzione d'onda in un'inversione (parit del
ivello) non ha relazione con il momento J.
Capitolo XIII

MOLECOLE POLIATOMICHE

100. Classificazione delle oscillazioni molecolari

L'applicazione della teoria dei gruppi alle molecole poliatomiche


permette anzitutto di risolvere i l problema della classificazione dei
loro termini elettronici, cio dei livelli energetici per una data con-
figurazione dei nuclei. Essi vengono classificati i n base alle rappre-
sentazioni irriducibili del gruppo di simmetria puntuale di cui
gode la configurazione dei nuclei considerata. Occorre per sottoli-
neare il fatto evidente che la classificazione cosi ottenuta si riferisce
appunto alla precisa configurazione dei nuclei considerata, perch la
simmetria della configurazione si altera in generale, i n seguito ad
uno spostamento dei nuclei. Di solito si considera una configurazione
corrispondente alla posizione di equilibrio dei nuclei. I n questo
caso, la classificazione continua ancora ad avere un certo senso anche
per piccole oscillazioni dei nuclei, ma ovviamente perde senso se le
oscillazioni non si possono considerare come piccole.
Nella molecola biatomica non abbiamo incontrato questo pro-
blema poich l a sua simmetria assiale si conserva ovviamente in
ogni spostamento dei nuclei. Una situazione analoga si ha anche
per le molecole triatomiche. I tre nuclei si trovano sempre in uno
stesso piano che piano di simmetria della molecola. Quindi la
classificazione dei termini elettronici di una molecola triatomica
rispetto a questo piano (simmetria o antisimmetria delle funzioni
d'onda rispetto alla riflessione nel piano) sempre possibile.
Per i termini elettronici fondamentali delle molecole poliato-
miche vale una regola empirica secondo l a quale, nella maggior
parte delle molecole, la funzione d'onda dello stato elettronico
fondamentale gode di simmetria completa (questa regola stata
gi ricordata nel $ 78 per le molecole biatomiche). I n altre parole,
essa invariante rispetto a tutti gli elementi del gruppo di simmetria
della molecola, cio appartiene alla rappresentazione irriducibile
unit del gruppo.
L'applicazione dei metodi della teoria dei gruppi particolar-
mente significativa nello studio delle oscillazioni molecolari (E. Wig-
ner, 1930). Allo studio quantistico di questo problema bisogna pre-
466 CAPITOLO

mettere una considerazione puramente classica delle oscillazioni di


una molecola, come sistema costituito da un certo numero di
particelle interagenti (nuclei).
Come noto dalla meccanica (vedi vol. I, Meccanica, $$ 23, 24),
un sistema di N particelle (non allineate su una retta) possiede
3N - 6 gradi di libert d'oscillazione; del numero totale 3N di
gradi di libert tre corrispondono al moto traslazionale e tre al
moto rotazionale del sistema i n blocco1). L'energia di un sistema
di particelle che compiono piccole oscillazioni pu essere scritta
come segue:

dove mi%,kik sono coefficienti costanti, e u i le componenti dei


vettori degli spostamenti delle particelle dalla loro posizione di
equilibrio (gli indici i , k numerano sia le componenti dei vettori
che le particelle stesse). Con una trasformazione lineare appropriata
delle grandezze ui si possono escludere dalla (100,l) le coordinate
corrispondenti al moto traslazionale e rotazionale del sistema, e si
possono scegliere le coordinate del moto oscillazionale in modo tale
che ambedue le forme quadratiche nella (100,l) si riducano ad una
somma di quadrati.} Normalizzando queste coordinate in modo tale
da uguagliare all'unit tutti i coefficienti nell'espressione'dell'ener-
gia cinetica, otteniamo l'energia oscillazionale nella forma

Le coordinate oscillazionali Qa, si dicono normali; (un, sono l e


frequenze delle oscillazioni indipendenti corrispondenti a queste
coordinate. Pu avvenire che a talune coordinate normali corri-
sponda una stessa frequenza (che detta allora multipla); l'indice a
della coordinata normale corrisponde al numero della frequenza,
e l'indice i = 1, 2, . . ., f a numera le coordinate relative a una
stessa frequenza (l l a moltepliciti della frequenza).
L'espressione (100,2) per l'energia della molecola deve essere
invariante rispetto alle trasformazioni di simmetria. Questo signi-
fica che, in ogni trasformazione del gruppo di simmetria puntuale
della molecola, le coordinate normali Qui, i = 1, 2, . . ., fa (per
ogni dato a) si trasformano linearmente tra di loro, e in modo tale
che l a somma dei quadrati y ' Q & resti invariata. I n altre parole,
i
l) Se tutte le particelle sono allineate su una retta, il numero di gradi di
liberta d'oscillazione 3N - 5 (alla rotazione corrispondono allora due coor-
dinate in tutto, perch non ha senso parlare della rotazione di una molecola
lineare attorno a l suo asse).
MOLECOLE POLIATOMICHE 467

le coordinate normali relative a ogni data frequenza propria delle


oscillazioni della molecola realizzano una certa rappresentazione irri-
ducibile del suo gruppo di simmetria; l a molteplicit della frequenza
determina la dimensione della rappresentazione. L'irriducibilit segue
dalle stesse considerazioni fatte no1 $ 96 a proposito delle soluzioni
dell'equazione di Schrodinger. La coincidenza delle frequenze corri-
spondenti a due rappresentazioni irriducibili diverse sarebbe un
fatto casuale improbabile. necessario fare qui di nuovo una riserva:
poich le coordinate fisiche normali sono, per la loro natura, gran-
dezze reali, due rappresentazioni complesse coniugate corrispondono
allora a una frequenza propria con molteplicit doppia.
Queste considerazioni consentono di classificare le frequenze
proprie di una molecola senza risolvere il difficile problema
della determinazione concreta delle sue coordinate normali. A que-
sto scopo bisogna prima trovare (con un procedimento che verr
dato piii avanti) la rappresentazione realizzata contemporanea-
mente da tutte le coordinate oscillazionali (la chiameremo rap-
presentazione oscillazionale totale), questa rappresentazione ridu-
cibile e, scomponendola in parti irriducibili, determineremo cosi
la molteplicit delle frequenze proprie e le propriet di simmetria
delle oscillazioni corrispondenti. possibile allora che una stessa
rappresentazione irriducibile entri piii volte nella rappresentazione
totale; questo significa che esistono piii frequenze diverse della
stessa molteplicit con oscillazioni di uguale simmetria.
Per trovare l a rappresentazione oscillazionale totale, partiamo:dal
fatto che i caratteri della rappresentazione sono invarianti rispetto
ad una trasformazione lineare delle funzioni di base. Per calcolarli,
si possono perci usare come funzioni di base non le coordinate
normali, ma semplicemente le componenti ui degli spostamenti
lei nuclei dalla loro posizione di equilibrio.
Prima di tutto evidente che nel calcolare i l carattere di un
elemento G del gruppo puntuale occorre considerare solo i nuclei
che (o meglio, le cui posizioni di equilibrio) restano fissi nella tra-
sformazione di simmetria considerata. Infatti, se nella rotazione consi-
dorata o nella riflessione G il nucleo 1 va ad occupare una nuova
posizione dove prima si trovava i l nucleo identico 2, questo significa
che nell'operazione G lo spostamento del nucleo 1 si trasforma me-
diante lo spostamento del nucleo 2. I n altre parole, non ci saranno
ovviamente elementi diagonali nelle righe della matrice Gih cor-
rispondenti a questo nucleo (cio al suo spostamento u,), Per quanto
riguarda le componenti dello spostamento del nucleo l a cui posi-
zione di equilibrio non subisce l'operazione G, esse si trasformano
Ira di loro, cosicch possono essere considerate indipendentemente
l a i vettori di spostamento degli altri nuclei.
Consideriamo prima la rotazione C (cp) di angolo attorno ad un
crrto asse di simmetria. Siano u u y , uz le componenti dello spo-
468 CAPITOLO XIII

stamento di un nucleo la cui posizione di equilibrio si trova sull'asse


stesso e, di conseguenza, non toccata dalla rotazione. Nella rota-
zione queste componenti si trasformano come anche le componenti
di qualsiasi vettore ordinario (polare) secondo le formule (l'asse
z coincide con l'asse di simmetria)
u'x = ux cos (p + uy sen (p,

Il carattere, ossia la somma dei termini diagonali della matrice


di trasformazione, uguale a 1+ 2 cos (p. Se si hanno in tutto Ne
nuclei sul dato asse, i l carattere totale

Ma questo carattere corrisponde alla trasformazione di tutti


i 3N spostamenti ui;occorre perci separare l a parte corrispondente
alle trasformazioni dello spostamento traslazionale e della rota-
zione (piccola) della molecola in blocco. Lo spostamento traslazionale
determinato dal vettore di spostamento U del centro di inerzia
della molecola; la parte corrispondente del carattere quindi uguale
+
a 1 2 cos (p. Quanto alla rotazione della molecola in blocco,
essa determinata dal vettore 8i2 dell'angolo di rotazione1). Il
vettore 6 0 un vettore assiale; ma nei confronti delle rotazioni
del sistema di coordinate un vettore assiale si comporta come un
vettore polare. Quindi al vettore 6f" corrisponde pure lo stesso carat-
tere 1 x 2 cos (p. Di conseguenza, dobbiamo sottrarre in tutto dalla
(100,3) l a grandezza 2 ( l X 2 cos (p). I n t a l modo, troviamo final-
v
mente i l carattere (C) della rotazione C (o) nella rappresentazione
oscillazionale totale:

Il carattere dell'elemento unit E evidentemente, uguale al


numero totale di gradi di libert oscillazionali: x (E) = 3N - 6
(ci che si ottiene anche dalla (100,4) per Ne = N, (P = 0).
Calcoliamo in modo analogo il carattere della trasformazione
d i roto-riflessione S (9)(rotazione di angolo (p attorno all'asse z
e riflessione nel piano xy), I n questa trasformazione il vettore si

l ) Come noto, un angolo di rotazione piccola pu essere considerato come


vettore 6 0 uguale in valore assoluto all'angolo di rotazione e diretto lungo l'as-
s e di rotazione nella direzione determinata dalla regola della vite. Il vettore
6Q cosi definito evidentemente assiale.
MOLECOLE POLIATOMI-

rasforma secondo le formule


+
u'x = uZ cos (p uy sen:(p,
u; = - ux sen (p 3-uv cos (p,
u; = - U-,,
cui corrisponde il carattere uguale a (-l + 2 cos (p). Quindi il
'carattere della rappresentazione realizzata da tutti i 3 N sposta-
menti U J uguale a ,
b Ns(-~+~cos(P), (100,5)
'dove Ns il numero dei nuclei non toccati dall'operazione S ((p)

A questo numero pu evidentemente essere zero o uno). Al vettore


di spostamento del centro di inerzia corrisponde il carattere
(-1 X 2 cos (p). Quanto al vettore 6 Q, esso, essendo un vettore
assiale, non cambia nell'inversione del sistema di coordinate; d'altra
parte, la trasformazione di roto-riflessione S ((p) puessere rappresen-
tata nella forma

lossia come una rotazione di angolo n +(p seguita da un'inversione.


Quindi il carattere della trasformazione S (q) applicata a l vettore
6 0 uguale al carattere della trasformazione C (n +
(p) applicata
+
a un vettore ordinario, cio uguale a 1 2 cos X (n (p) = +
1 - 2 cos (p. La somma (-1 + 2 cos (p) + (1 - 2 cos (p) uguale
l zero, cosicch siamo giunti al risultato che l'espressione (100,5)
' 4 direttamente uguale al carattere x (S) cercato della trasformazione
Id i roto-riflessione S ((p) nella rappresentazione oscillazionale totale:

I-
l
In particolare, il carattere della riflessione in un piano ((p = 0)
4 uguale a x
-3N1.
(C) = N , e il carattere dell'inversione ( q = n) : x ( I )=

Dopo aver determinato i caratteri t della rappresentazione oscil-


lazionale totale non resta che scomporla i n rappresentazioni irridu-
cibili, ci che si pu fare, secondo l a formula (94,16), mediante
le tabelle dei caratteri date nel 3 95 (vedi problemi di questo para-
grafo).
Per l a classificazione delle oscillazioni di una molecola lineare
non c' bisogno di ricorrere alla teoria dei gruppi. I l numero totale
di gradi di libert oscillazionali 3 N - 5. Fra le oscillazioni vanno
distinte quelle per cui gli atomi restano su una retta da quelle per
c u i questa condizione non realizzata1). I l numero di gradi di
l) Se la molecola simmetrica rispetto al suo punto di mezzo, si ha una
nuova caratteristica supplementare delle oscillazioni sulla quale ritorneremo
no1 problema 10 di questo paragrafo.
470 CAPITOLO XIII

libert nel moto di N particelle lungo una retta uguale a N; fra


questi gradi uno corrisponde allo spostamento traslazionale della
molecola in blocco. Quindi i l numero delle coordinate normali delle
oscillazioni che lasciano gli atomi su una retta, N - I ; ad esse
corrispondono, in generale, N - 1 frequenze proprie diverse. Le
altre (3N - 5) - ( N - 1) = 2N - 4 coordinate normali si rife-
riscono alle oscillazioni che alterano la linearit della molecola;
ad esse corrispondono N - 2 frequenze doppie diverse (a ogni fre-
quenza corrispondono due coordinate normali corrispondenti ad
oscillazioni identiche in due piani ortogona1i)l)

PROBLEMI
l. Classificare le oscillazioni normali della molecola NH3 (piramide
i-, regolare con atomo N a l vertice e atomi H agli angoli della base; fig. 41).
t, Soluzione. I l gruppo di simmetria puntuale della molecola CSu. Le rota-
zioni attorno all'asse ternario lasciano fisso un solo atomo (N), e le riflessioni

H
Fig. 41

nei piani due atomi (N uno degli atomi H). Mediante le formule (100,4) e
(100,6) troviamo i caratteri della rappresentazione oscillazionale totale:
E 2c3 3uD
6 0 2
Scomponendo questa rappresentazione in parti irriducibili, troviamo che essa
contiene due volte la rappresentazione A l e due volte E. Cosi, ci sono due fre-
quenze semplici, corrispondenti alle oscillazioni del tipo A l che conservano la
simmetria totale della molecola (le cosiddette oscillazioni completamente sim-
metriche), e due frequenze doppie, corrispondenti alle coordinate normali che
si trasformano fra di loro secondo la rappresentazione E.
2. Lo stesso problema per la molecola HgO (fig. 42).
Soluzione. I l gruppo di simmetria Cav. La trasformazione Ca lascia fisso
l'atomo O, la trasformazione o,, (riflessione nel piano della molecola) tutti i tre
atomi, e la riflessione o; soltanto l'atomo O . I caratteri della rappresentazione
totale sono
E C2 a D o;
3 1 3 1

l) Usando le notazioni delle rappresentazioni irriducibili del gruppo CooD


($ 98), si pu dire che ci sono N - 1 oscillazioni del tipo A , ed N - 2 oscilla-
zioni del tipo E,.
MOLECOLE POLIATOMICHE 4 71

Questa rappresentazione si scompone in rappresentazioni irriducibili: 2A,,


IB.,, cio due oscillazioni completamente simmetriche e una con simmetria
determinata dalla rappresentazione B1; tutte le frequenze sono semplici (nella
fig. 42 sono rappresentate le oscillazioni normali corrispondenti).
3. Lo stesso problema per la molecola CHCl, (fig. 43,a).
Soluzione. I l gruppo di simmetria della molecola CSn.Troviamo allo stes-
so modo che ci sono tre oscillazioni completamente simmetriche Al e tre oscil-
lazioni doppie del tipo E.
4. Lo stesso problema per la molecola CH4 (l'atomo C si trova a l centro e
gli atomi H si trovano ai vertici del tetrae-
dro; fig. 43,b).
Soluzione. La simmetria della molecola
h Td.Le oscillazioni sono lAl, 1E e 2F2.
5. Lo stesso problema per la molecola
CH (fig. 43,c).
Soluzione. La simmetria della molecola
Dgh. Le oscillazioni sono:
2Alg,ag, Wu,lBig, i f i h , iBzg, 3521~7
3Eiu, 4Ezg, 2Ezu-
6. Lo stesso problema per la molecola OsFg
(l'atomo 0 s si trova a l centro, gli atomi F si
trovano ai vertici del cubo, fig. 43,d).
Soluzione. La simmetria della molecola
Oh. Le oscillazioni sono:
"Aig, l d a u , iEg, IEu, 2FtuV 2Fzg, tF^-
7. Lo stesso problema per la molecola UFg
(l'atomo U si trova al centro, gli atomi F si
trovano a i vertici dell'ottaedro, fig. 43,e).
Soluzione. La simmetria della molecola
Oh. Le oscillazioni sono:
IAig, lEg, 2F1u9 lf'zg, 1F2U. Fig. 42
8. Lo stesso problema per la molecola C2Hg
(fig. 43.ft.
~ o i & . i o n e . La simmetria della molecola D,.,. Le oscillazioni sono:

9. Lo stesso problema per la molecola C* (fig. 4 3 4 tutti gli atomi sono


in uno stesso piano).
Soluzione. La simmetria della molecola Da. Le oscillazioni sono:

(gli assi delle coordinate sono stati scelti come rappresentato nella figura).
10. Lo stesso problema per una molecola lineare di N atomi, simmetrica
rispetto al suo punto di mezzo.
Soluzione. Alla classificazione delle oscillazioni di una molecola lineare
considerata nel testo si aggiunge la classificazione secondo i l comportamento
nell'inversione rispetto a l centro. Occorre distinguere i casi in cui N pari o
dispari.
Se N i3 ari (N = 2p), non c'nessun atomo a l centro della molecola. Dando
i p atomi $i una met della molecola spostamenti indipendenti lungo la retta,
e agli altri p atomi gli spostamenti uguali ma opposti, troviamo che p delle
472 CAPITOLO XIII

oscillazioni che lasciano gli atomi sulla retta sono simmetriche rispetto a l centro,
le altre (2p - l) - p = p - 1 oscillazioni di questo tipo sono antisimmetriche
rispetto a l centro. Inoltre, p atomi hanno 2 p gradi di libert per movimenti in
cui gli atomi non restano su una retta. Dando agli atomi simmetricamente di-
sposti spostamenti uguali ed opposti, otterremo 2p oscillazioni simmetriche;
bisogna sottrarre, per da questo numero due oscillazioni corrispondenti alla

Fig. 43

rotazione della molecola. In t a l modo, ci sono p - 1 frequenze doppio delle-


oscillazioni che fanno uscire gli atomi dalla retta e simmetriche rispetto a l
centro e altrettante oscillazioni antisimmctriche ((2p - 2) - (p - 1) =
= p - 1). Usando le notazioni delle rappresentazioni irriducibili del gruppo
Dm (vedi fine del 3 98), si pu dire che ci sono p oscillazioni del tipo hge
(p - l) oscillazioni di ciascuno dei tipi A l w , E l g , E^.
Se N dispari ( N = 2p + l), da considerazioni analoghe segue che ci sono-
p oscillazioni di ciascuno dei tipi: A l g , A l u , E^ e (p - i) oscillazioni del ti-
P0 E1g-
MOLECOLE POLIATOMICHE 473

$ 101. Livelli energetici oscillazionali


Lo studio dell'energia oscillazionale di una molecola nella mec-
canica quantistica si effettua determinando gli autovalori dell'ha-
mi1toni ano
fa

dove Pai = -ih9/9Qai sono operatori delle quantit di moto, cor-


rispondenti alle coordinate normali Qai. Poich questo hamiltoniano
si scompone nella somma di termini indipendenti (espressione fra
i parentesi), i livelli energetici. sono rappresentati dalle somme

dove va = Suui, e f a l a molteplicit della frequenza ma. Le fun-


i
zioni d'onda sono rappresentate dai prodotti delle funzioni d'onda
corrispondenti di oscillatori lineari armonici

dove

H y indica un polinomio di Hermite di ordine v e ca = V wa/h.


Se fra le frequenze a,, ce ne sono di multiple, i livelli energetici
oscillazionali sono, in generale, degeneri. L'energia (101,2) dipende
2
solo dalle somme va = va i. Quindi la m01teplicitdi degenerazione
6

del livello uguale al numero di modi in cui si pu ottenere l'insie-


me dato di numeri va a partire dai numeri vai. Per un solo numero
va esso uguale al)
(va+fa-I)!
va! ( f a - l)!
'

L'ordine tot,ale di degenerazione quindi uguale a

l) Questo il numero di modi i n cui si possono distribuire va sferette in


fa caselle.
474 CAPITOLO XIII

Per le frequenze doppie i fattori di questo prodotto sono va 1, +


e per le frequenze triple +
(va 1) (va 2). +
E da tener presente che questa degenerazione si verifica soltanto
s e si considerano le oscillazioni puramente armoniche. Se nell'ha-
miltoniano si tiene conto dei termini di grado superiore secondo l e
coordinate normali (anarmonicit delle oscillazioni), l a degenera-
zione viene, in generale, rimossa, anche se non completamente (per i
particolari, vedi il $ 104).
Le funzioni d'onda (101,3) relative a uno stesso termine oscilla- ,
zionale degenere realizzano una certa rappresentazione (in generale
riducibile) del gruppo di simmetria della molecola. Ma le funzioni
relative a frequenze diverse si trasformano indipendentemente le une ,
dalle altre. Quindi l a rappresentazione realizzata da tutte le fun-
zioni (101,3) il prodotto delle rappresentazioni realizzate dalle
funzioni (101,4), cosicch sufficiente considerare soltanto queste u l
time.
Il fattore esponenziale nella (101,4) invariante rispetto a tutte
le trasformazioni di simmetria. Nei polinomi di Hermite i termini
di ogni grado dato si trasformano solo tra di loro (la trasformazione
di simmetria non cambia, evidentemente, i l grado di ogni termine).
Poichd'altra parte, ogni polinomio di Hermite completamente
determinato dal suo termine di grado superiore, scrivendo
J
'a
11
i=i
H:, (cQai = costante . Q % Q ~. . . 9% +termini di grado
inferiore, sufficiente considerare solo il termine di grado pifi
elevato.
Le funzioni per cui l a somma va = 2 vai h a lo stesso valore si
riferiscono a uno stesso termine. I n t a l modo, abbiamo una rappre-
sentazione realizzata da prodotti di va grandezze Qai; questo non
altro che il prodotto simmetrico (vedi $ 94) va volte per se stessa
della rappresentazione irriducibile realizzata dalle grandezze Qai
(L. Tisza, 1933).
Per le rappresentazioni unidimensionali, l a ricerca dei caratteri
dei loro prodotti simmetrici v volte per se stesse banale1):
X o (G)= [ x (G)IV.
Per le rappresentazioni a due e tre dimensioni opportuno ricorrere
a l procedimento matematico seguente2). La somma dei quadrati
delle funzioni di base di una rappresentazione irriducibile inva-
riante rispetto a tutte le trasformazioni di simmetria. Si pu quindi
considerarle formalmente come componenti di un vettore bi- o tri-
l) Usiamo qui la notazione piii concias xn (G)in luogo di [p](G).
2) Introdotto a questo scopo da A . S. Kornpaneets (1940).
MOLECOLE POLIATOMICHE 475

'1 imensionale, e le trasformazioni di simmetria come rotazioni


o riflessioni) applicate a questi vettori. Sottolineiamo che queste
rotazioni e riflessioni non hanno, in generale, niente in comune con
e trasformazioni di simmetria effettive e dipendono (per ogni dato
lemento G del gruppo) anche dalla rappresentazione concreta con-
iderata.
Consideriamo pifi nei dettagli le rappresentazioni bidimensionali.
feia x (G) i l carattere di un certo elemento del gruppo nella rappre-
pentazione bidimensionale data, e sia x (G) # 0. La somma degli
blementi diagonali della matrice di trasformazione delle componenti
b, y di un vettore bidimensionale uguale, in una rotazione nel
piano di angolo (p, a 2 cos cp. Uguagliando
i
'? 2cos(p=X (G), (101,6)
l'angolo di rotazione che corrisponde formalmente all'ele-
ento G nella rappresentazione irriducibile considerata. I l prodotto
della rappresentazione v volte per se stessa una rap-
presentazione la cui base costituita d a v +
1grandezze xv, ev-l;/
il . ., yv. I caratteri di questa rappresentazione sono1)
1,

11 caso in cui (G) = O richiede uno studio particolare, poich


In carattere nullo corrisponde sia a una rotazione di angolo n12
phe a una riflessione. Se x (G2) = -2, si ha a che fare con una rota-
bione di n12 e si ottiene per %, (G)

Bo invece y (G2) = 2, occorre considerare x (G) come carattere della


riflessione (cio della trasformazione x +x, y + -y); allora

In modo analogo si possono ottenere le formule per i prodotti


timmetrici delle rappresentazioni tridimensionali. l3 facile trovare
a rotazione (o l a riflessione) corrispondente formalmente all'elemento
-Bgruppo nella rappresentazione considerata mediante l a tabella 7.
--
l) Per i l calcolo opportuno scegliere funzioni di base della forma
+ +
(x iy)", (x iy)v-l (x - iy), . . ., (x - iy)v;
tllora la matrice di rotazione diagonale e la somma degli elementi diagonali
Infume la forma
e""? + (,~(v-')w + . . . + e-"'?.
476 CAPITOLO XIII

Questa sar la rappresentazione corrispondente al dato x (G) in


quello dei gruppi isomorfi in cui l e coordinate si trasformano secondo
questa rappresentazione. Cosi, per la rappresentazione F i dei gruppi
O e T va presa la trasformazione del gruppo O , e per la rappresenta-
zione*F del gruppo T d .
Non ci fermiamo qui a ricavare le formule
corrispondenti per i caratteri (G).

5 102. Stabilit delle configurazioni simmetriche della molecola


Quando l a disposizione dei nuclei simmetrica il termine elet-
tronico della molecola pu essere degenere, e questo avviene se fra
le rappresentazioni irriducibili del gruppo di simmetria ve ne sono
con dimensione maggiore di uno. Si pone i l problema se tale confi-
gurazione simmetrica pu essere una configurazione di equilibrio
stabile della molecola. Trascureremo allora ogni effetto dello spin
(se esso esiste), poich nelle molecole poliatomiche in generale,
molto piccolo. La degenerazione dei termini elettronici, di cui par-
leremo, quindi una degenerazione esclusivamente orbitale, non
legata allo spin.
Perch una configurazione data sia stabile, l'energia della mole-
cola, come funzione delle distanze fra i nuclei, deve avere, per
questa configurazione dei nuclei, un minimo. Questo significa che
la variazione dell'energia per spostamenti piccoli dei nuolei non
deve contenere termini lineari rispetto agli spostamenti.
Sia H l'hamiltoniano dello stato elettronico della molecola
in cui le distanze fra i nuclei sono considerate come parametri.
Indichiamo con Ha questo hamiltoniano per l a configurazione
simmetrica data. Come grandezze determinanti piccoli spostamenti
dei nuclei si possono usare le coordinate oscillazionali normali Qai.
Lo sviluppo di H secondo le potenze di Qai ha l a forma

I coefficienti V, W, . . . dello sviluppo sono funzioni solo delle


coordinate degli elettroni. I n una trasformazione di simmetria le
grandezze Qai si trasformano t r a di loro. Le somme nella (102,1)
si trasformano allora in somme dello stesso tipo. Possiamo perci
considerare formalmente la trasformazione di simmetria come tra-
sformazione dei coefficienti in queste somme, Qai essendo immutate.
Allora, in particolare, i coefficienti Vai (per ogni dato a ) si trasfor-
meranno secondo l a stessa rappresentazione del gruppo di simmetria
secondo la quale si trasformano le coordinate corrispondenti Qai.
Ci segue direttamente dal fatto che, data l'invarianza dell'hamil-
toniano rispetto a tutte le trasformazioni di simmetria, lo stesso
MOLECOLE POUATOMICHE 477

deve verificarsi per l'insieme dei termini di ogni dato ordine nel
suo sviluppo, i n particolare per i termini lineari dello sviluppo1).
Consideriamo un termine elettronico degenere (per una configu-
razione simmetrica) E,,. Lo spostamento dei nuclei, che viola la
simmetria della molecola, porter i n generale, alla separazione
del termine. I l valore della separazione sar dato, fino ai termini
del primo ordine rispetto allo spostamento dei nuclei, dall'equazione
secolare formata dagli elementi di matrice del termine lineare
nello sviluppo (102,l)

dove qp, ^ig sono le funzioni d'onda degli stati elettronici relativi
a l dato termine degenere (queste funzioni sono scelte reali). La
stabilit della configurazione simmetrica richiede che manchi l a
separazione lineare rispetto a Q, richiede cio che t u t t e le radici
dell'equazione secolare si annullino identicamente, i l che significa
che deve annullarsi anche l'intera matrice VP7. beninteso allora
che dobbiamo considerare soltanto quelle fra le oscillazioni normali
che violano l a simmetria della molecola, cio dobbiamo trascurare
le oscillazioni completamente simmetriche (corrispondenti alla rap-
presentazione unit del gruppo).
Essendo le Qai arbitrarie, gli elementi di matrice (102,2) si
annullano se si annullano t u t t i gli integrali

Sia D(el) l a rappresentazione irriducibile secondo l a quale si


trasformano le funzioni d'onda elettroniche q,, e D a lo stesso per le
grandezze V a i ; come stato gi rilevato, le rappresentazioni D a
coincidono con quelle secondo cui si trasformano le coordinate nor-
mali corrispondenti Qai- I n accordo con i risultati del 5 97 gli inte-
grali (102,3) sono diversi da zero se i l prodotto [D^1) 2l x D a contiene
l a rappresentazione unito se, ci che lo stesso, [D(el)21contiene D .
I n caso contrario, t u t t i gli integrali si annullano.
I n t a l modo, l a configurazione simmetrica stabile se la rappre-
sentazione [D^') 2] non contiene nessuna (tranne l a rappresentazione
unit delle rappresentazioni irriducibili D a che caratterizzano le
oscillazioni della molecola. Questa condizione sempre soddisfatta
per gli stati elettronici non degeneri, poich i l prodotto simmetrico
l ) Rigorosamente parlando, le grandezze Vai devono trasformarsi secondo la
rappresentazione che complessa coniugata della rappresentazione secondo la
quale si trasformano le Qr,,. Ma, come stato rilevato, se due rappresentazioni
complesse coniugate non coincidono, fisicamente occorre considerarle ugual-
mente insieme come una rappresentazione sola di dimensione doppia. Quindi la
riserva fatta inessenziale.
478 CAPITOLO XIII

di una rappresentazione unidimensionale con se stessa l a rappresen-


tazione unit
Consideriamo, per esempio, una molecola del tipo CH4 i n cui
un atomo (C) si trova nel centro e quattro atomi (H) si trovano nei
vertici d i un tetraedro. Tale configurazione gode della simmetria T d .
I termini elettronici degeneri corrispondono alle rappresentazioni
E, Fl, F2di questo gruppo. La molecola h a un'oscillazione normale
Al (oscillazione completamente simmetrica), una doppia E e d u e
triple F2 (vedi problema 4, $ 100). I prodotti simmetrici delle rap-
presentazioni E, Fl, F2 con se stesse sono

Si vede che ciascuno d i essi contiene almeno una delle rappresen-


tazioni E, F 2 e, di conseguenza, l a configurazione tetraedrica con-
siderata risulta instabile negli s t a t i elettronici degeneri.
Questo risultato una regola generale che costituisce i l contenuto
del cosiddetto teorema di Jahn-Teller (1937): per uno stato elettro-
nico degenere ogni configurazione simmetrica dei nuclei (eccetto
l'allineamento su una retta) instabile. I n seguito a questa insta-
bilit i nuclei si spostano in modo d a violare l a simmetria della
loro configurazione a tale punto che l a degenerazione del termine
risulta interamente eliminata. I n particolare, si pu affe~mareche
solo un termine non degenere pu essere i l termine elettronico
fondamentale di una molecola simmetrica (non 1ineare)l).
Un'eccezione, come stato gi notato, costituita solo dalle
molecole lineari. J3 facile convincersene anche senza ricorrere alla
teoria dei gruppi. Uno spostamento del nucleo per cui quest'ultimo
lascia l'asse della molecola rappresenta u n vettore ordinario con
componenti e 7 (l'asse diretto secondo l'asse della molecola).
Abbiamo visto nel 87 che tali vettori hanno elementi di matrice
solo per le transizioni con variazione del momento angolare A
rispetto all'asse di u n ' u n i t i . Ora, ad un termine degenere di una
molecola lineare corrispondono s t a t i con morr~entiangolari A e -A
rispetto all'asse (A 2 1). La transizione fra questi stati accom-
pagnata d a una variazione del momento angolare almeno di 2 unit
e quindi gli elementi di matrice si annullano i n ogni caso. In t a l
modo, l a configurazione rettilinea dei nuclei i n una molecola pu
essere stabile anche per uno stato elettronico degenere.
La dimostrazione generale costruttiva del teorema basata
sull'osser~~azione seguente (E. Ruch, 1957).

l ) L'idea fisica della distruzione della simmetria i n uno stato e l e t t r o n i c ~


degenere in forza di questa stessa simmetria stata avanzata d a L. D. L a n d a u
(1934). I l teorema stato dimostrato d a J a h n e Teller attraverso lo studio di
tutti i tipi po~sibilidi disposizione simmetrica dei nuclei nella molecola, studi^
fatto per ogni tipo nel modo indicato.
MOLECOLE POLiATOMiCHE 479

La degenerazione degli stati elettronici connessa con l a confi-


gurazione simmetrica dei nuclei pu aver luogo solo i n quei gruppi
puntuali di simmetria della molecola che contengono almeno u n asse
di rotazione (Cn) o di roto-riflessione (Sn) di ordine n > 2. I n questo
caso, fra le funzioni d'onda degli stati degeneri (cio fra le funzioni
di base della rappresentazione corrispondente DW)) vi almeno una
funzione per cui la densitelettronica p = 1 q l2 = q2 non invarian-
te rispetto alle rotazioni attorno a questo asse; insieme con l a densit
elettronica, non sarsimmetrico rispetto all'asse anche i l campo elet-
trico generato dagli elettroni. Nello stesso tempo nella molecola (non
lineare) esistono nuclei equivalenti disposti fuori dell'asse, cio nuclei
che si trasformano fra di loro i n rotazioni Cn (o Sn). Risulta quindi
che i nuclei equivalenti giacciono nei punti non equivalenti del
campo elettrico. Ma l'equivalenza delle posizioni di equilibrio delle
particelle cariche, non richiesta dalla simmetria del campo, impos-
sibile in questo campo nel senso che essa potrebbe essere dovuta a
una casualit improbabile.
Una dimostrazione rigorosa rappresenta la realizzazione matema-
tica di questa situazione fisica. Mostriamo come costruita tale
dimostrazione (E. Ruch, A . Schonhofer, 1965).
Consideriamo (nella molecola non lineare) un nuclco qualsiasi
(indichiamolo con a) che giace fuori del (( centro o della molecola
(ciofuori di un punto fisso di trasformazioni del suo gruppo di sim-
metria) e non sull'asse di simmetria principale, se questo esiste1)-
Sia H l'insieme delle trasformazioni di simmetria della molecola
che lasciano fisso i l nucleo a; H uno dei ottog gruppi del gruppo di
simmetria totale G della molecola e pu essere uno dei gruppi pun-
tuali CI, C*, C n , C n u . Le trasformazioni di G, non appartenenti
, ad H , trasformano a in altri nuclei e uivalenti a', a", . . .; sia
I .T il numero dei nuclei di questo insieme. %
evidente, che l'ordine del
1 sottogruppo H g/s, dove g l'ordine dell'intero gruppo 6' (cios
l'indice del sottogruppo H del gruppo G)').
Si ha a priori s 2 3, poich per poter supporre l'esistenza di una
rappresentazione irriducibile non unidimensionale D(e1) necessaria
(come stato gi rilevato) la presenza di almeno un asse di simmetria
di ordine superiore a 2 e, per ipotesi, i l nucleo a non si trova su
questo asse.
La rappresentazione D(ez)del gruppo G in generale, riducibile
rispetto al gruppo H di simmetria inferiore. Supponiamo che nella
sua decomposizione i n rappresentazioni irriducibili del gruppo H
vi sia una rappresentazione unidimensionale; indichiamola con d(el).
l) Con asse principale si intende (nei gruppi di simmetria non cubici e non
icosaedrici) l'asse Cn o Sn.di ordine n > 2.
2) Tutti gli elementi dl G si possono suddividere in s classi laterali d i H,
G ' H , G1'H . . ., dove G', G" sono gli elementi del gruppo che spostano i l nuclea
a in a', a", ...
480 CAPITOLO XIII

Essa realizzata dalla funzione d'onda elettronica q , una delle


funzioni di base della rappresentazione D(e1).Poich l a rappresen-
tazione d(el) unidimensionale, i l quadrato p = q2 invariante
rispetto a tutte le trasformazioni di H, cio realizza l a rappresenta-
zione irriducibile unit di questo gruppo.
La stessa rappresentazione del gruppo H si pu realizzare pren-
dendo come base uno degli spostamenti Qa dell'atomo a: lo sposta-
mento nella direzione lungo i l raggio vettore tracciato dal centro
della molecola al nucleo a.
Applicando ora a questo spostamento tutte le operazioni del
gruppo G , otteniamo la base di una rappresentazione (in generale,
riducibile) di questo gruppo; indichiamola con DQ. Poich ogni
trasformazione di G, non appartenente ad H, trasforma lo sposta-
mento Qa nello spostamento di uno degli altri s - 4 nuclei equivalenti
a', a", . . ., mentre gli spostamenti dei nuclei diversi sono, ovvia-
mente, linearmente indipendenti, chiaro che l a dimensione di
D Q S. Inoltre, gli spostamenti Qa, Qap, . . ., costituenti la base
DQ non possono corrispondere a priori n a una traslazione n a una
rotazione della molecola i n blocco: i n presenza di tre o piti nuclei
equivalenti non possibile comporre tali movimenti mediante i loro
spostamenti radiali.
I n modo analogo si pu ottenere una rappresentazione del gruppo
G applicandone tutte le trasformazioni alla funzione p = q2; indi-
chiamo con D,, questa rappresentazione. La dimensione di D o pu
essere uguale ad s, ma pu anche risultare minore, poich non c'
ragione di ritenere a priori che siano linearmente indipendenti tutte
le s funzioni p, G'p, Gr'p, . . . Si pu peraffermare che l a rappresen-
tazione D,,, anche se non coincide con DQ, i n ogni caso sar contenuta
interamente i n DQ1).Inoltre, essa non la rappresentazione unit
poich il quadrato q2 a priori non invariante rispetto a tutto il
gruppo G ( invariante solo la somma dei quadrati di tutte le fun-
zioni di base della rappresentazione irriducibile non unidimen-
sionale D(el)).
Le propriet delle rappresentazioni DQ e D,, cosi stabilite danno
immediatamente il risultato richiesto. Infatti? DQ parte della
rappresentazione osciI1aziona1e totale, e D,, parte della rappresen-
tazione [D(el)21, che non contiene, tra l'altro, l a rappresentazione
unit I l fatto che D @ contenuta in DQ significa quindi che [D(el)21
l) L'affermazione si motiva nel modo seguente. Supponiamo che una
stessa rappresentazione (di dimensione f) del sottogruppo H sia realizzata da
diversi insiemi di funzioni di base e che uno di questi insiemi, applicando ad
esso tutte le trasformazioni del gruppo G , generi una rappresentazione di questo
gruppo di dimensione sj (dove s l'indice del sottogruppo H del gruppo G ) . Si
pu allora affermare che una rappresentazione del gruppo G generata allo stesso
modo da un altro degli insiemi di funzioni di base o coincide con la prima o
interamente contenuta in essa. La dimostrazione rigorosa di questa affermazione
data nell'articolo di E. Ruch, A . Schranhofer,Theoret. chim. acta 3?291 (1965).
MOLECOLE POLIATOMICHE 481

contiene almeno una delle rappresentazioni oscil1azionali non unit


D a , come dovevasi dimostrare.
Nei ragionamenti esposti stato, per supposto ancora che
nella decomposizione della rappresentazione D(e') i n rappresenta-
zioni irriducibili del sottogruppo H vi fosse una rappresentazione
unidimensionale. Questa ipotesi soddisfatta nella stragrande m%-
gioranza dei casi. Per esempio? essa valida a priori se H = C I ?
C $ , C Z l C2! (poich tutte le rappresentazioni irriducibili di
questi gruppl sono unidimensionali). Essa valida a priori anche
per H = C n , C n u con n > 2? se l a dimensione di D @ [ ) dispari
(poich i gruppi Cnl C n ohanno solo le rappresentazioni irriducibili
uni- o bidimensionali). L'esame dello tabelle dei caratteri delle raP-
presentazioni irriducibili dei gruppi puntuali mostra che fanno ecce-
I zione le rappresentazioni bidimensionali dei gruppi cubici t 2
i = (ll Tdl o h rispetto ai sottogruppi H = C 4 ,
t Per fissare l e idee? parleremo del gruppo = 0 e del sotto-
gruppo H = - C4 (ci che influisce solo sulle notazioni delle raPPre-
sentazioni). Le due funzioni elettroniche realizzano l a rappre-
sentazione = E del gruppo 0 , e incltre realizzano la rap-
presentazione d(el)= E del sottogruppo C & . La rapPresentazion~
del sottogruppo C4 realizzata invece dai prodotti q;, $tl $I$Z e
[E2] = A + E. La stessa rappresentazione del sottogruppo .
realizzata prendendo come base l e tre componenti dei vettori dl
spostamento arbitrario Q a del nucleo a. La rappresentazione Do
del gruppo Q i n questo caso D,, = [D(el)21 = A l +
E ; essa non
contiene l a rappresentazione F2 corrispondente al vettore d i trada-
zione o di rotazione della molecola in blocco, e contiene (accanto
alla rappresentazione unit anche un'altra rappresentazione. Quindi
la presenza di D,, {per le stesse ragioni di prima) nella rappresenta-
zione D q (che ha l n questo caso l a dimensione 3s) dimostra l'insta-
bilit della molecola anche i n questo casol).
Conformemente alla riserva fatta all'inizio di questo paragrafol
in t u t t a l'esposizione pr~cedenteera sottinteso che l a degenerazione
degli stati elettronici era di natura puramente orbitale. ~ v v e r t i a m o ,
per che i l teorma di Jahn-rl'ell~r valido anche se si tiene
conto dell,> interazioni spin-orbita e spin-spin, con l a sola
differenza che nelle molecole (non lineari) con spiri semintero la
degenerazione doppia di l i ~ a r n t ~ rnons implica un'instabilit ci
che i n accordo con il teorema generale dimostrato nel .60. A
quest'ultimo caso corrispondono le rappresentazioni irriducibili
mensionali a due valori dei gruppi puntuali doppi. I n questo caso,
possiamo convincerci dell'assenza d i instabilit con i l metodo far-
male seguente. Per determinare l e regole di selezione degli elementi
l) Un'eccezione 6 costituita dalle rappresentazioni q u a a r i d i m e n s i ~ ~ adei
li
gruppi icosaedrici. Questo caso va considerato in modo analogo e porta allo
stesso risultato.
482 CAPITOLO XIII

di matrice (102,3) nel caso delle rappresentazioni a due valori DW),


bisogna considerare non i prodotti simmetrici, bensi, i prodotti
antisimmetrici {Dtel)2 } (vedi 99). Ma per tutte le rappresentazioni
irriducibili a due valori di dimensione 2 questi prodotti coincidono
con la rappresentazione unit cio non contengono a priori rappre-
sentazioni che corrispondano a oscillazioni non completamente sim-
metriche della molecola.

5 103. Quantizzazione della rotazione di una trottola


Lo studio dei livelli rotazionali di una molecola poliatomica
spesso reso difficile dalla necessit di considerare l a rotazione con-
temporaneamente alle oscillazioni. Come problema preliminare con-
sideriamo l a rotazione di una molecola c~nsideratacome un corpo
solido, cio con gli atomi (< rigidamente fissi )) (trottola).
Sia EqL un sistema di coordinate con assi diretti secondo i tre
assi di inerzia della trottola e rotante insieme con essa. L'hamilto-
niano corrispondente si ricava sostituendo le componenti J E , J ? , J c
del suo momento di rotazione nell'espressione classica delllenergia
con gli operatori corrispondenti:

dove I A , I B , Ic sono i momenti di inerzia principali della trottola.


Le regole di commutazione per gli operatori jt,J,,, 2Ldelle
componenti del momento angolare nel sistema di coordinate rotante
sono evidenti, poich la deduzione usuale delle regole di commu-
tazione riguarda le componenti jzliy,fz in un sistema di coor-
dinate immobile. Tuttavia, queste regole si possono facilmente sta-
bilire usando l a formula
( ~ a()~ b- ) - i~ [ab],
) ( ~ b( )~ a= (103,2)
dove a, b sono due vettori arbitrari che caratterizzano i1 solido
dato (e che commutano tra di loro). E facile verificare questa for-
mula calcolando i l primo membro dell'uguaglianza i n u n sistema
di coordinate fisso xyz mediante l e regole generali di commutazione
delle componenti del momento angolare fra di loro e con le compo-
nenti di un vettore arbitrario.
Siano a e b i vettori unitari lungo gli assi E e q. '411ora [ab]
il vettore unitario lungo l'asse' C, e la (103,2) d

Analogamente si ottengono le altre due relazioni. I n tal modo,


le regole di commutazione per gli operatori delle componenti del
momento angolare in un sistema di coordinate rotante si differenziano
MOLECOLE POLIATOMICHE 483

dalle regole di commutazione i n un sistema di riferimento fisso solo


per il segno del secondo membro dell'uguaglianzal). Ne segue che
tutti i risulati dedotti precedentemente dalle regole di commutazione
per gli autovalori e gli elementi di matrice valgono anche per J c ,
J,,, Jr con la sola differenza che tutte le espressioni vanno sostituite
con le loro coniugate complesse. I n particolare, gli autovalori di
Jr (che indicheremo in questo paragrafo con k per distinguerli dagli
autovalori J z = M) assumono i valori k = - J , . . ., + J , dove
J (numero intero!) la grandezza del momento angolare della trot-
tola.

Trottola sferica
La determinazione degli autovalori dell'energia della trottola
rotante pifi semplice per il caso in cui tutt'e tre i suoi momenti di
inerzia principali sono uguali: I A = Ia = l e =i I. Questo si veri-
fica per una molecola nei casi in cui essa gode della simmetria di
uno dei gruppi puntuali cubici. L'hamiltoniano (103,1) assume la
forma

e i suoi autovalori sono uguali a

Ciascuno di questi livelli energetici degenere rispetto alle 2 J 1 +


direzioni del momento angolare riferito alla trottola stessa (cio
secondo i valori Jr = k)2).

Trottola simmetrica
Non presenta nessuna difficolt nemmeno il calcolo dei livelli
energetici nel caso in cui solo due dei momenti di inerzia della trot-
tola coincidono: L = Ia # I c . Questo si verifica per una mole-
cola che ha un asse di simmetria di ordine superiore a due. L'hamil-
toniano (103'1) assume la forma

1) Questa circostanza esprime i l fatto che la rotazione del sistema xyz b


equivalente, per quanto riguarda l'azione sulla funzione d'onda della trottola,
alla rotazione inversa del sistema
2) Qui e in seguito facciamo astrazione dalla degenerazione fisicamente
inessenziale di ordine (2J + 1) che si verifica sempre nelle direzioni del momen-
to angolare rispetto al sistema di coordinate fisso. Se si tiene conto di essa, l'or-
dine totale della degenerazione dei livelli energetici della trottola sferica
(2J +
484 CAPITOLO XIII

Si vede da qui che i n uno stato con valori determinati di J e k


l'energia uguale a

ci che determina i livelli energetici della trottola simmetrica.


La degenerazione rispetto ai valori di k, che si verificava per
la trottola sferica, qui parzialmente rimossa. I valori dell'energia
coincidono solo per i valori di k che si differenziano solo per il segno,
ci che corrisponde alle direzioni mutuamente opposte del momento
angolare rispetto all'asse della trottola. Quindi i livelli energetici
della trottola simmetrica sono doppiamente degeneri per k # 0.
Gli stati stazionari della trottola simmetrica sono quindi carat-
terizzati d a tre numeri quantici: dal momento J e dalle sue proie-
zioni sull'asse della trottola ( J r = k) e sull'asse z ( J z = M) fisso
nello spazio; l'energia della trottola non dipende dall'ultimo numero
quantico. Notiamo a questo proposito che i l fatto stesso che siano
contemporaneamente misurabili i l momento angolare e le sue proie-
zioni sull'asse fisso nello spazio e sull'asse rigidamente solidale con
i l sistema fisico1) segue dal fatto che gli operatori J2e .f,commutano
non soltanto tra di loro, ma anche con l'operatore = ~n (n un
vettore unit lungo l'asse t). Questa circostanza si verifica facil-
mente con un calcolo diretto, m a essa evidente anche a priori.
L'operatore del momento angolare si riduce all'operatore di rota-
zione infinitesima, mentre il prodotto scalare J n dei due vettori
legati alla trottola invariante rispetto a qualsiasi rotazione del
sistema di coordinate.
I l problema della determinazione delle funzioni d'onda degli
stati stazionari della trottola simmetrica si riduce quindi alla ricerca
delle autofunzioni comuni degli operatori J2, J;, &. A sua volta,
questa questione matematicameite legata strettamente con l a
legge di trasformazione delle autofunzioni del momento angolare
nelle rotazioni finite. Modificando la notazione dei numeri quantici.
scriviamo questa legge (58,7) nella forma

Intenderemo con I) l a funzione d'onda dello stato della trottola


descritto rispetto agli assi coordinati fissi xyz, e con le funzioni
d'onda degli stati descritti rispetto agli assi solidali con l a
trottola. Ma nelle coordinate rigidamente solidali con un sistema
fisico (trottola) le grandezze q r k hanno valori determinati che non
dipendono dall'orientazione del sistema nello spazio; indichiamo
l) Non confondere con le proiezioni (non misurabili contemporaneamente)
su due assi fissati nello spazio!
MOLECOLE POLIATOMICHE
i
m.
;l

questi valori con La formula (103,7) dar invece l a dipendenza


angolare delle funzioni ^JM- Supponiamo ora che lo stato 1 J M )
abbia anche u n valore determinato k della proiezione del momento
angolare sull'asse t,. Questo significa che fra t u t t e le grandezze
sar diversa d a zero soltanto l a grandezza con i l valore dato k.
Allora l a somma nella (103,7) si riduce a un solo termine:

Abbiamo trovato cosi l a dipendenza delle funzioni d'onda degli


stati 1 J M k ) dagli angoli di Euleio che determinano l a rotazione
degli assi della trottola rispetto agli assi fissi. Normalizzando l a
funzione d'onda con l a condizione

\tJut l2 seri P d a d~ dy = 1,
otteniamo

i l fattore di fase scelto i n modo tale che per k = O l a funzione


(103,8) diventi un'autofunzione del momento J libero con valori
interi (non legato i n nessun modo con l'asse C) e avente l a proiezione
M, cioh una funzione ordinaria (sferica) (cfr. (58,25)l).

Trottola asimmetrica
Per I* + I p # il calcolo dei livelli energetici & impossibile
i n forma generale. La degenerazione rispetto alle direzioni del
momento angolare riferito alla trottola qui completamente rimossa,
+
cosicch a un dato J corrispondono 2 J 1 diversi livelli non degeneri.
Per calcolare questi livelli (per J dato), occorre partire dall'equazione
di Schrbdinger scritta i n forma matriciale (O. Klein, 1929), ci6
che si fa nel modo seguente.
Le funzioni d'onda hi,degli s t a t i della trottola con determinati
valori d i J e della proiezione del momento angolare sull'asse sono
le funzioni (103,8) determinate sopra (per brevit omettiamo l'indice
della proiezione del momento angolare M sull'asse z dalla quale
l'energia non dipende); in questi s t a t i l'energia della trottola asim-
metrica non h a valori determinati. Viceversa, negli s t a l i stazionari
non ha valori determinati la proiezione J r . cio n o n si possono attri-
l) Per la deduzione diretta dell'espressione (103,8), senza ricorrere alla
teoria delle rotazioni finite, vedi problema 1 di questo paragrafo. S u l calcolo
degli elementi d i matrice delle diverse grandezze secondo le funzioni d'onda
(103,8) vedi 110, 87 (le formule corrispondenti si differenziano dalle formule
per la molecola biatomica (senza spin) solo per la notazione dei numeri quantici;
vedi nota alla pag. 377).
486 CAPITOLO XIII

buire valori determinati k ai livelli energetici. Cerchiamo le fun-


zioni d'onda di questi stati sotto forma di combinazioni lineari

( sottinteso che tutte le funzioni hanno lo stesso M). La sostituzione


di hJ = EJqJ nell'equazione di Schrtidinger porta ad un sistema
di equazioni
2
k
((Jk 1 H 1 Jk') -- E6w) R 0,
C ~ = (103,lO)

mentre la condizione di compatibilit di questo sistema data


dall'equazione secolare

Le radici di questa equazione determinano i livelli energetici della


trottola, dopo di che il sistema di equazioni (103,lO) permetter
di trovare le combinazioni lineari (103,9) che diagonalizzano l'hamil-
toniano, cio le funzioni d'onda degli stati stazionari della trottola
con determinati valori J (ed M ) . I l calcolo degli elementi di matrice
di una grandezza fisica rispetto a queste funzioni d'onda si riduce
quindi agli elementi di matrice della trottola simmetrica.
Gli operatori .ft, J hanno elementi di matrice solo per le tran-
sizioni con variazione di k di un'unit e 4
h a soltanto elementi
diagonali (vedi le formule (27,13) in cui bisogna scrivere J , k in
luogo di L, M ) . Quindi gli-operatori ji, /:, 3,
e con essi anche H,
hanno elementi di matrice soltanto per le transizioni con k -+ k,
k = 2 L'assenza di elementi di matrice per le transizioni fra gli
+
stati con k pari e dispari fa s i che l'equazione secolare di grado 2 J 1
si scinde immediatamente in due equazioni indipendenti di grado J
e J + 1. Una di esse composta dagli elementi di matrice per le
transizioni fra gli stati con valori pari di k, l'altra con valori dispari.
Ciascuna di queste equazioni pu essere ridotta, a sua volta, a due
equazioni di grado inferiore. A tale scopo bisogna usare gli elementi
di matrice determinati non rispetto alle funzioni qJk,ma rispetto
alle funzioni

^Jh = -
1
-1/2 (^Jk - ^,
-h) (k# O), (103,12)

Le funzioni che si differenziano per il segno +


e - godono di sim-
metria diversa (rispetto alla riflessione, che cambia il segno di k,
in un piano passante per l'asse Q, da cui segue il fatto che gli ele-
MOLECOLE POLIATOMICHE 487

menti di matrice per le transizioni fra esse si annullano. Di con-


seguenza, si possono determinare le equazioni secolari separata-
mente per gli stati + e gli stati -.
L'hamiltoniano (103,l) (insieme con le regole di commutazione
(103,3)) possiede una simmetria specifica: esso invariante nel
cambiamento contemporaneo del segno di due qualsiasi degli ope-
ratori jg, A,, jr. Tale simmetria corrisponde formalmente al gruppo
Da.Quindi i livelli della trottola asimmetrica si possono classificare
secondo le rappresentazioni irriducibili di questo gruppo. I n tal
modo, ci sono quattro tipi d i livelli non degeneri, corrispondenti
alle rappresentazioni A , Bi,B 2 , B , (vedi tabella 7, pag. 446).
E facile stabilire quali sono precisamente gli stati della trottola
asimmetrica relativi a ciascuna di queste rappresentazioni. A tale
scopo occorre chiarire le propriet di simmetria delle funzioni #I J h
e delle funzioni (103,12) formate d a queste ultime. Ci si potrebbe
fare direttamente sulla base delle espressioni (103,8). p i sem- ~
plice, per partire dalle funzioni sferiche ordinarie, osservando che,
per le loro propriet di simmetria, le funzioni d'onda degli stati
con determinati valori della proiezione del momento angolare sul-
l'asse < coincidono con le autofunzioni del momento angolare

dove 0, <p sono gli angoli sferici negli assi ^T)^ e il segno sta qui
al posto di si trasforma come n; la coniugazione complessa nella
(103'13) dovuta al cambiamento del segno nei secondi membri
delle relazioni di commutazione (103'3).
La rotazione di angolo n attorno all'asse t, (cio l'operazione di
simmetria C!$)) moltiplica la funzione (103'13) per (-1)':

L'operazione C^ si pu considerare come il risultato di un'in-


versione seguita da una riflessione nel piano x; la prima operazione
moltiplica q r k per (-I)J, e la seconda (cambiamento del segno di <p)
equivalente al cambiamento del segno di k. Tenendo conto della
definizione della funzione (28,6), otteniamo

Infine, nella trasformazione C^ = C^ C F abbiamo

Tenendo conto di queste leggi d i trasformazione, troviamo che


gli stati corrispondenti alle funzioni (103,12) appartengono ai tipi
488 CAPITOLO X I I I

di simmetria seguenti:
f Jpari7k - A pari7
k -B3 dispari,
J dispari, k - B , pari7
t J dispari, k- B2 dispari;
k - B1 pari7
'
( J pari,
- J pari, k- B2 dispari,
*J'{J dispari, k - A pari,
L J dispari, k - B3 dispari.
Con un calcolo semplice 6 facile trovare i1 numero di stati di
ciascun tipo per un dato J. Precisamente, al tipo A e a ciascuno dei
tipi Bl, B 2 , B3 corrisponde i1 numero d i stati seguente:

J dispari 1 J-l
T 1 JLl
-
2

Per la trottola asimmetrica valgono le regole d i selezione per


gli elementi d i matrice rispetto alle transizioni fra s t a t i dei tipi A ,
Bl, B 2 , BS7che discendono, come al solito dalle considerazioni di
simmetria. Cosi, per le componenti di una grandezza fisica vettori-
ale A valgono le regole di selezione seguenti:

(per chiarezza, al simbolo della rappresentazione aggiungiamo un


segno che indica l'asse la rotazione attorno al quale quest'ultima
ha7 nella data rappresentazione7 i1 carattere + l ) .

PROBLEMI
l.Determinare le funzioni d'onda degli stati i J M k ) della trottola sim-
metrica calcolandole come autofunzioni degli operatori J Z , j z , fc ( F . Reiche,
H . Rudemucher, 1926).
Soluzione. Dovendo ottenere $ J M f L i n funzione degli ~ n g o l id i Eulcro a, fl,
y , occorre esprimere mediante questi angoli gli uperatori delle proiezioni del
momento angolare sugli assi fissi xyz. Poich l'operatore della proiezione del
MOLECOLE POLIATOMICHE 489

momento angolare su un asse qualsiasi -ia/aq, dove q l'angolo d i rotazione


attorno a questo asse, si pu scrivere

dove cpx, q+,, cpz sono gli angoli d i rotazione attorno agli assi corrispondenti.
Le derivate rispetto a questi angoli s i possono esprimere in funzione delle deri-
vate rispetto ad a , $, v, ricordando che le rotazioni infinitesime vanno composte
come vettori (diretti secondo gli assi di rotazione). Le direzioni dei vettori h a ,
8 6 , 67 delle rotazioni infinitesime descritte mediante angoli di Eulero sono date
nella fig. 20. Proiettandole sugli assi fissi xyz, troviamo gli angoli d i rotazione
attorno a questi assi nella forma
&px= -sen a@+ cos a sen b6y,
+
6 q y = cos a 6 $ sen a sen p6y,
+
6 q z = 6 a cos $ 6 ~ .
Da cui viceversa
6 a = -ctg $ cos a 69%-ctg f, sen a & p y-1- 6 q z ,
+
h$= -sen a 6 q x cos a 6 q Y ,

Con l'ausilio di queste espressioni troviamo


,.
Jx =
,
.
Jy=
,
.
J* =
*
Agendo sulla funzione $ J A f h gli operatori jZ= -i8/8a e J c = -id/dy ( y
l'angolo di rotazione intorno all'asse C!) vanno sostituiti con M e k (la dipen-
denza corrispondente della funzione d'onda dagli angoli a e 7 data d a l fattore
+
exp ( i a M i j ~ k ) ) Dopo
. di che abbiamo
,. ,. ,. .
J+= .ix+iJy=eIa

La deduzione seguente corrisponde esattamente a quella fatta alla fine del


9 28. Partiamo dall'uguaglianzaJ+$ J h = O che valc per una funzione d'onda
con M = J. Da cui ricaviamo l'equazione

La soluzione normalizzata di questa equazione


490 CAPITOLO XIII

(l'integrale di normalizzazione si riduce all'integrale B di Eulero). Questa espres-


sione coincide effettivamente, a meno di un fattore di fase, con la funzione

(cfr. (58,26)); il-fattore di fase scelto conformemente alla definizione nella


(103,7).
Le funzioni d'onda con M < J si calcolano poi applicando reiteratamente
alle $ Jh la formula
j-$~,
M+L ~ = V [ J - M ) (J+M+l) $~iuk-

La risposta definitiva coincide con la (103,8), dove le funzioni ~ i %


sono date
dalle formule (58,IO) e (58,Il) ( da tener presente la propriet di simmetria di
queste funzioni (58,IB)).
2. Calcolare gli elementi di matrice (Jk' 1 H 1 J k ) per una trottola-asim-
metrica.
Soluzione. Mediante le formule (27,131 troviamo

(per brevit omettiamo ovunque gli indici diagonali J, J degli elementi di


matrice). Da qui ricaviamo gli elementi di matrice cercati dell'hamiltonianol)

Gli elementi di matrice rispetto alle funzioni (103,12) si esprimono in


funzione degli elementi ( l ) secondo le relazioni

3. Determinare i livelli energetici di una trottola asimmetrica per J = 1.


Soluzione. L'equazione secolare di terzo grado si scompone in tre equazioni
di primo grado. Una di esse d

l ) Nei problemi 2-5, per semplificare la scrittura delle formule, usiamo


le notazioni
a = i / I A , b= lIB, c = l / I c .
MOLWOLE POLIATOMICHE 494

Da cui si possono scrivere immediatamente gli altri due livelli energetici, poich
evidente a priori che i tre parametri a, b, C entrano simmetricamente nel
problema. Quindi
h2 h2
E -- (a+c), E3=T(b+e). (4)
2- 2
I livelli E , E2, E* si riferiscono, rispettivamente, ai tipi di simmetria Bl, B2,
B&). Le Lnzioni d'onda di questi stati sono
$i=@&, $2=@:19 $a=$i~-
4. Lo stesso problema per J = 2.
Soluzione. L'equazione secolare di quinto grado si scompone in tre equazioni
di primo grado e in una di secondo grado. Una delle equazioni d i primo grado dh

(livello del tipo Bl). Da cui concludiamo che ci devono essere ancora due livelli
(dei tipi B2 e B8):
h2 h2
EZ=2h2b+r(a+c), E3=2h2a+T (b+c).

A questi tre livelli corrispondono le funzioni d'onda

L'equazione di secondo grado

l
~O+IHlOi-)--E
(2+IHiO+)
Risolvendola, otteniamo
(2+lHlO-t)
@+l H l2+)-E
(6)

Questi livelli si riferiscono a l tipo A . Le funzioni d'onda corrispondenti sono


combinazioni lineari delle funzioni $ el$ia.
5. Lo stesso problema per J = 3.
Soluzione. L'equazione secolare di settimo grado si scompone in una equa-
zione di primo grado e in tre di secondo. L'equazione di primo grado d
Et=(2-1 H 12-)=2P(a+b+c) (8)
(livello del tipo A). Una delle equazioni di secondo grado l'equazione (6)
del problema precedente (con altri valori di J). Le sue radici sono

(livelli del tipo Bl). Gli altri livelli si ricavano da qui permutando i parametri
a b, C.
6. Determinare la separazione dei livelli di un sistema, dotato di momento
di quadrupolo, in un campo elettrico esterno qualsiasi.

i ) Ci segue direttamente dalle considerazioni di simmetria. Cosi,


l'energia E i simmetrica rispetto a i parametri a e b; tale deve essere l'ener-
gia di uno stato l a cui simmetria rispetto agli assi E e q 6 uguale (stato del
tipo Bt).
492 CAPITOLO XIII

Soluzione. Prendendo come assi coordinati gli assi principali del tensore
32q/3xi 3xh (vedi problema 3, $ 76), riduciamo la parte quadrupolare dell'ha-
miltoniano del sistema alla forma

Data l'analogia formale totale di questa espressione con l'hamiltoniano (iO3,i).


il problema posto equivalente a l problema della determinazione dei livelli
energetici di una trottola asimmetrica, con la sola differenza che ora la somma
dei coefficienti A + + B C = O e il momento pu avere anche valori semin-
teri. Questi ultimi devono essere calcolati di nuovo con lo stesso metodo, e per J
interi si possono usare i risultati dei problemi 2-4. Otteniamo infine i valori
seguenti dello spostamento dell'energia AE per alcuni primi valori di J :

Per J = 312 i livelli energetici restano doppiamente degeneri in accordo con il


teorema di Kramers ( 5 60).

104. Interazione jra oscillazioni e rotazioni di una molecola


Finora abbiamo considerato la rotazione e le oscillazioni come
movimenti indipendenti di una molecola. I n realt l a presenza si-
multanea d i ambedue questi movimenti comporta un'interazione
particolare fra di loro (E. Teller, L. Tisza, G. Placzek, 1932-1933).
Cominciamo con lo studio delle molecole poliatomiche lineari.
Una molecola lineare pu compiere oscillazioni d i due tipi (vedi
fine del 5 100): oscillazioni longitudinali con frequenze semplici e
oscillazioni trasversali con frequenze doppie. Per il momento ci
interessano queste ultime.
Una molecola che compie oscillazioni trasversali dotata, in
generale, d i un certo momento a~igolare. Questo evidente gi da
considerazioni meccaniche semplici l ) , ma possibile mostrarlo
anche sulla base di considerazioni quantistiche. Queste consento~~o
anzi di determinare ~ n c h ei valori possibili del momento angolare
nello stato vibrazionale considerato.
Supponiamo che nella molecola venga eccitata una certa fre-
quenza doppia ma. Un livello energetico con numero quantico vibra-
zionale v a (va -+
l ) volte degenere. Ad esso corrispondono v a l +
funzioni d'onda

l) Cosi, due oscillazioni trasversali mutuamente perpendicolari sfasatc di


ni2 si possono considerare come una rotazione pura della molecola non lineare
attorno ad un asse longitudinalc.
MOLECOLE POLIATOMICHE 493

(dove uni -i- v^ = va) 0 loro combinazioni lineari indipendenti.


I l grado totale (in Qm e Qa^) pih elevato del polinomio per cui viene
moltiplicato il fattore esponenziale lo stesso in t u t t e queste fun-
zioni ed uguale a va. evidente clie si possono sempre scegliere
come funzioni fondamentali l e combinazioni lineari delle funzioni
+uaPaZ nella forma
q,,& = costante- exp [ -5 cu (Q:, -&]
1 2
x

Nelle parentesi quadrate si h a un polinomio ben determinato di


cui abbiamo riscritto il solo termine d i grado massimo. l un
numero intero suscettibile di assumere un-{- 1 valori diversi: la := va,
Va - 2,u a - 4, . . ., -va.
Le coordinate normali Qm, Qaa dell'oscillazione trasversale
rappresentano due spost amenti rnutuament e perpendicolari dall'as-
se della molecola. Per rotazione di q, intorno a questo asse i l termine
d i grado p i elevato
~ del polinomio (e con esso t u t t a l a funzione
i ) ; , , ; ) viene moltiplicato per

E evidente che l a funzione (104,l) corrisponde a uno s t a t o con mo-


mento angolare la rispetto ali7asse.
Siamo giunti cosi al risultato che in uno stato in cui viene ecci-
tata (con numero quantico ;la) una frequenza doppia <ol a molecola
possiedp un momento angolare (rispetto al suo asse) che prende i
valori
l e a , ~a-2, ~ y . ~ 4 . . . -va.
, (1042)
Questo momento 6 detto momento vibrazionale della molecola. Se
sono eccitate contemporaneamente piii oscillazioni trasversali, il
momento vibrazionale totale G uguale alla somma 2 ala. Composto
col momento orbitale elrttronico esso dh il momento totale 1 della
molecola rispetto al suo asse.
Il momento angolare totale J della molecola (come per una mole-
cola biatomica) non pu essere inferiore al momento angolare ri-
spetto all'asso, cioh J prende i valori

In altre parole, non esistono s t a t i con J = O, 1, . . ., 1 1 1 - 1 .


Quando le oscillazioni sono armoniche, l'energia dipende solo
dai numeri ~ re, non dipende d a la. L a degenerazione dei livelli vibra-
zionali (rispetto ai valori d i l a ) viene rimossa dalla presenza di
494 CAPITOLO XIII

effetti anarmonici. Ma essa non viene rimossa completamente:


i livelli restano doppiamente degeneri, e gli stati che si differenziano
per il cambiamento simultaneo del segno di tutti gli la e I hanno la
stessa energia; nell'approssimazione successiva (all'approssima-
zione armonica) nell'energia compare un termine quadratico ri-
spetto ai momenti la della forma

(gap sono costanti). Questa doppia degenerazione restante viene


rimossa da un effetto analogo allo sdoppiamento A nelle molecole
biatomiche.
Passando alle molecole non lineari, occorre prima di tutto fare
l'osservazione seguente di natura puramente meccanica. Per un si-
stema di particelle arbitrario (non lineare) sorge il problema di come
sia possibile, in generale, separare il moto vibrazionale dalla rota-
zione, in altre parole, cosa si deve intendere per sistema non rotan-
te A prima vista, si potrebbe pensare che il criterio per l'assenza
di rotazioni possa essere l'uguaglianza a zero del momento angolare:

(somma estesa a tutte le particelle del sistema). Tuttavia l'espres-


sione del primo membro non l a derivata totale rispetto al tempo
di qualche funzione delle coordinate. Quindi l'uguaglianza scritta
non pu essere integrata rispetto al tempo in modo tale da essere
formulata sotto forma di uguaglianza a zero di una funzione delle
coordinate. Ora proprio questo che occorre perch si possa formu-
lare in modo sensato il concetto di oscillazioni pure e di
rotazione pura

Si deve quindi prendere come definizione per l'assenza di rota-


zione la condizione

dove ro sono i raggi vettori delle posizioni di equilibrio delle par-


ticelle. Scrivendo r = ro +
u, dove u sono gli spostamenti per pic-
cole oscillazioni, abbiamo v = r = u. Integrando l'equazione (104,4)
rispetto al tempo, otteniamo

Considereremo il moto della molecola come .l'insieme di un moto


puramente vibrazionale, nel corso del quale soddisfatta la con-
dizione (104,5), e di una rotazione della molecola in blocco l).

1) Il moto traslatorio si suppone separato sin dall'inizio con la scelta di


un sistema di coordinate in cui il centro di inerzia della molecola in quiete.
MOLECOLE POLIATOMICHE

Scrivendo il momento angolare nella forma

vediamo che, conformemente alla definizione (104,4) per l'assenza


di rotazione, per momento vibrazionale va intesa la somma m [uv].
E da tener presente, per che questo momento angolare, essendo
soltanto una parte del momento totale del sistema, d i per s non
si conserva. S i pu perci attribuire ad ogni stato vibrazionale
solo il valore medio del momento vibrazionale.
Le molecole che non hanno nessun asse d i simmetria d i ordine
superiore al secondo appartengono a l tipo della trottola asimmetrica.
Nelle molecole d i questo tipo t u t t e le frequenze d i oscillazione sono
semplici (i loro gruppi d i simmetria posseggono solo rappresentazioni
irriducibili unidimensionali). Quindi t u t t i i livelli vrbrazionali
sono non degeneri. Ma in ogni s t a t o non degenere il momento angolare
medio si annulla (vedi $ 26). Di conseguenza, nelle molecole del
tipo trottola asimmetrica il momento vibrazionale medio viene ad
annularsi in t u t t i gli stati.
Se fra gli elementi d i simmetria d i una molecola v i un asse
di ordine superiore al secondo, l a molecola appartiene al tipo trot-
tola simmetrica. Tale molecola possiede oscillazioni con frequenze
sia semplici che doppie. I l momento vibrazionale medio delle prime
si annulla d i nuovo. Alle frequenze doppie corrisponde invece il
valore medio non nullo della proiezione del momento angolare sul-
l'asse della molecola.
l? facile trovare l'espressione per l'energia del moto rotazionale
di una molecola (tipo trottola simmetrica) tenendo conto del momen-
to vibrazionale. L'operatore d i questa energia si differenzia dalla
(103,5) per l a sostituzione del momento rotazionale della trottola
con la differenza fra il momento totale (conservativo) J della mole-
cola e il suo momento vibrazionale J^:

L'energia cercata il valore medio Kt. I termini nella (104,6)


contenenti i quadrati delle componenti d i J danno un'energia pura-
mente rotazionale che coincide con l a (103,6). I termini contenenti
i quadrati delle componenti d i J(v) danno costanti non dipendenti
dai numeri quantici rotazionali e quindi si possono omettere. I ter-
mini contenenti invece i prodotti delle componenti d i J e J(^ rap-
presentano l'effetto che qui ci interessa e cio l'interazione fra le
oscillazioni della molecola e l a sua rotazione; questo effetto si chia-
ma interazione di Coriolis (per la sua analogia con le forze d i Corio-
lis nella meccanica classica). Nell'eseguire la media d i questi ter-
mini, occorre tener presente che i valori medi delle componenti
496 CAPITOLO XIII

trasversali ( E , 7) del momento vibrazionale sono nulli. Si ottiene


perci per il valore medio dell'energia d'interazione di Coriolis

dove k (numero intero) come nel $ 103, la proiezione


- del momento
angolare totale sull'asse della molecola, e kv = JP il valore medio
della proiezione del momento viarazionale che caratterizza lo
stato vibrazionale dato; contrariamente a k, k y non un numero
intero.
Infine, consideriamo le molecole del tipo trottola sferica. A que-
sto tipo appartengono le molecole che godono della simmetria d i
uno dei gruppi cubici. Tali molecole posseggono frequenze semplici,
doppie e triple (conformemente al fatto che fra le rappresentazioni
irriducibili dei gruppi cubici ci sono quelle a una, due e tre dimen-
sioni). Come sempre, la degenerazione dei livelli vibrazionali viene
in parte rimossa dagli effetti anarmonici; se si tiene conto di questi
effetti restano, oltre ai livelli non degeneri, solo i livelli doppia-
mente o triplamente degeneri. Parleremo ora appunto d i questi livel-
li separati dagli effetti anarmonici.
E facile vedere che nelle molecole del tipo trottola sferica il mo-
mento vibrazionale medio assente non soltanto negli stati vibra-
zionali non degeneri, ma anche i n quelli doppiamente degeneri.
Cisegue gi d a considerazioni semplici basate sulle propriet di sim-
metria. Infatti, i vettori dei momenti angolari medi in due stati
relativi a uno stesso livello energetico degenere dovrebbero trasfor-
marsi l'uno nell'altro per t u t t e le trasformazioni d i simmetria della
molecola. Ma nessun gruppo d i simmetria cubico ammette l'esi-
stenza di due direzioni che si trasformano esclusivamente l'una nel-
l'altra; si trasformano l'uno nell'altro soltanto gli insiemi di almeno
tre direzioni.
Da queste stesse considerazioni segue che negli s t a t i corrispon-
denti ai livelli vibrazionali triplamente degeneri, i l momento
vibrazionale medio diverso d a zero. Dopo la mediazione rispetto
allo stato vibrazionale questo momento angolare sar rappresentato
da un operatore costituito d a una matrice i cui elementi corrispondo-
no alle transizioni fra i tre s t a t i mutuamente degeneri. Conforme-
mente al numero di tali stati, questo operatore deve avere la forma
ci, dove 1 l'operatore del momento angolare uguale all'unit (per
il quale 21 + 1 = 3), e S; una costante caratteristica del livello
vibrazionale dato. L'hamiltoniano del moto rotazionale della mole-
cola,
h2
Hrot =- ( J -
- j(v))2
MOLECOLE POLIATOMICHE 497

una volta presone i l valor medio nel senso ora detto, diventa

Gli autovalori del primo termine sono l'energia rotazionale ordi-


naria (103,4), e il secondo termine d una costante inessenziale non
dipendente dal numero quantico rotazionale. L'ultimo termine nella
(104'8) invece d l'energia cercata della separazione di Coriolis del
livello vibrazionale. Gli autovalori della grandezza Jl si calco-
lano nel modo solito; essa pu avere (per un dato J ) tre valori diversi
(corrispondenti ai valori del vettore 1 +
J uguali a J +
1, J 1,-
J). Infine troviamo

5 105. Classificazione dei termini molecolari


La funzione d'onda di una molecola rappresenta i l prodotto
della funzione d'onda elettronica, della funzione d'onda del moto
vibrazionale dei nuclei e della funzione d'onda rotazionale. Abbia-
mo gi parlato della classificazione e dei tipi di simmetria d i queste
funzioni separatamente. Ci resta ora d a esaminare l a questione della
classificazione complessiva dei termini molecolari, cio della sim-
metria possibile della funzione d'onda totale.
E chiaro che l'assegnazione della simmetria di t u t t i e tre i fattori
rispetto a questa o quella trasformazione determina anche la sim-
metria del prodotto rispetto a queste stesse trasformazioni. Per la
caratterizzazione completa della simmetria di uno stato occorre
indicare ancora il comportamento della funzione d'onda totale
nell'inversione simultanea delle coordinate di tutte le particelle
(elettroni e nuclei) nella molecola. Uno stato detto negativo o
positivo a seconda che la funzione d'onda cambi il suo segno o resti
immutata in questa trasformazione1).
??, da tener presente, per che l a caratteristica dello stato rispetto
all'inversione ha senso solo per le molecole che non hanno stereoi-
someri. La presenza della stereoisomeria (isomeria geometrica) signi-
fica che nell'inversione la molecola assume una configurazione che
per nessuna rotazione nello spazio pu portare a coincidere con la
configurazione iniziale (molecole della versione destra e sinistra
della materia)2). Quindi le funzioni d'onda che si deducono l'una

l) Ci serviamo, secondo l'uso comune, della stessa impropria terminologia


impiegata per le molecole biatomiche ( 5 86).
2) Perch sia possibile la presenza della stereoisomeria. occorre che la
molecola non abbia alcuna elemento di simmetria, legato alla riflessione (cen-
tro di inversione, piano di simmetria, asse di roto-riflessione).
498 CAPITOLO XIII

dall'altra per inversione si riferiscono di fatto, in presenza d i


stereoisomeria, a molecole diverse e non ha senso confrontarlei).
Abbiamo visto nel 5 86 che nelle molecole biatomiche lo spin
dei nuclei ha un effetto indiretto essenziale sullo schema dei termini
molecolari, determinando l'ordine della loro degenerazione, e in
certi casi, precludendo persino i livelli di questa o quella simmetria.
Lo stesso accade per le molecole poliatomiche. Tuttavia lo studio
della questione qui piii complesso e richiede l'applicazione dei
metodi della teoria dei gruppi in ogni caso concreto.
L'idea del metodo consiste in quanto segue. La funzione d'onda
totale deve contenere, oltre alla parte orbitale (la sola che finora
abbiamo considerato), anche il fattore di spin che funzione delle
proiezioni degli spin di t u t t i i nuclei su una direzione scelta n e l l ~
spazio. La proiezione a dello spin d i un nucleo prende 2i +
l valori
(i lo spin del nucleo); assegnando a tutte le al, a2 . . ., ciN (N il
numero di atomi nella molecola) t u t t i i valori possibili, otteniamo in
+ +
tutto (2i1 l ) (2i2 l ) . . . (2iN +l ) diversi vaIori del fattore
di spin. Per ogni trasformazione di simmetria, questi o quei nuclei
(della stessa specie) si scambiano di posto, e se si suppone che i valori
degli spin (( restino al loro posto n, l a trasformazione sar allora
equivalente allo scambio dei valori degli spin fra i nuclei. Confor-
memente a ci i diversi fattori d i spin si trasformeranno fra di loro
realizzando cosi una rappresentazione (in generale, riducibile) del
gruppo di simmetria della molecola. Scomponendola in parti irridu-
cibili, troviamo cosi i tipi di simmetria possibili della funzione d'onda
di spin.
E facile scrivere la formula generale per i caratteri xsp (G) della
rappresentazione realizzata dai fattori di spin. A tale scopo suf-
ficiente osservare che in una trasformazione rimangono invariati
solo quei fattori di spin i cui nuclei che si scambiano di posto hanno
le stesse oa;in caso contrario, un fattore di spin si trasforma in un
altro senza contribuire al carattere. Tenendo conto che le tra assu-
mono 2ia -k l valori, troviamo che

dove il prodotto esteso ai gruppi di atomi che si scambiano di


posto nella trasformazione data G (un fattore di ogni gruppo nel
prodotto).
A noi interessa non tanto la simmetria della funzione di' spin
quanto la simmetria della funzione d'onda orbitale (si tratta della
simmetria rispetto allo scambio delle coordinate dei nuclei, restando
immutate le coordinate degli elettroni). Ma queste simmetrie sono
1) A rigore, la meccanica quantistica conduce sempre a una probabilitii
di transizione da una versione a un'altra diversa da zero. Ma questa probabilit
legata all'attraversamento di una barrie~ada parte dei nuclei, estremamente
MOLECOLE POLIATOMICHE 499

direttamente legate fra di loro dal fatto che la funzione d'onda totale
deve restare immutata o cambiare di segno per lo scambio di ogni
coppia di nuclei che ubbidiscono, rispettivamente, alla statistica di
Bose o di Fermi (in altre parole, deve essere moltiplicata per
dove i lo spin dei nuclei scambiati). Introducendo il fattore corri-
spondente nei caratteri (105,1), otteniamo un sistema di caratteri
x (G) della rappresentazione contenente tutte le rappresentazioni ir-
riducibili secondo le quali si trasformano le funzioni d'onda orbitali:

(na i1 numero di nuclei in ogni gruppo i cui nuclei si scambiano


di posto nella trasformazione data). Scomponendo questa rappre-
sentazione in parti irriducibili, otteniamo i tipi d i simmetria pos-
sibili per l e funzioni d'onda orbitali della molecola insieme con
l'ordine di degenerazione dei livelli energetici corrispondenti (qui
e in seguito si tratta della degenerazione rispetto ai diversi stati
di spin del sistema di nuc1ei)l).
Ogni tipo di simmetria degli stati legato a valori determinati
degli spin totali dei gruppi d i nuclei equivalenti nella molecola
(cio dei gruppi di nuclei che si scambiano di posto per qualche
trasformazione d i simmetria della molecola). Questo legame non a
biunivoco: ogni tipo di simmetria degli stati pu essere, in generals,
realizzato con diversi valori degli spin dei gruppi di nuclei equi-
valenti. La deduzione di questo legame in ogni caso concreto pos-
sibile sempre mediante i metodi della teoria dei gruppi.
Consideriamo, a titolo di esempio, una molecola del tipo trottola
asimmetrica, la molecola di etilene Ci2Hi (fig. 43, g, il gruppo d i
simmetria DZh). L'indice in alto nel simbolo chimico indica l'iso-
topo al quale si riferisce il nucleo; tale specificazione indispen-
sabile, poich i nuclei di isotopi diversi possono possedere spin di-
versi. Nel dato caso lo spin del nucleo Hi vale 112, e il nucleo C12
non ha spin. Quindi bisogna considerare solo gli atomi d i idrogeno.
Scegliamo un sistema di coordinate come indicato nella fig. 43, g
(l'asse z perpendicolare al piano della molecola, l'asse x diretto
secondo il suo asse). La riflessione nel piano u (xy) lascia t u t t i gli
atomi al loro posto, mentre le altre riflessioni e rotazioni scambiano
a coppie gli atomi di idrogeno. Secondo la formula (105,2) otteniamo
i caratteri seguenti della rappresentazione:

Scomponendo questa rappresentazione in parti irriducibili, troviamo


che essa contiene le rappresentazioni irriducibili seguenti del gruppo

l) A questo proposito, si parla speaso dell'ordine di degenerazione di un


livello come del suo peso statistico nucleare (vedi nota alla pag. 4W).
500 CAPiTOLO XIII

Dzh:7Ag, 3BIg, 3Bzu, 3BSu. La cifra indica quante volte l a rappre-


sentazione irriducibile data entra nella rappresentazione riducibile;
questi numeri sono precisamente i pesi statistici nucleari dei livelli
della simmetria corrispondente1).
La classificazione ottenuta degli stati della molecola di etilene
si riferisce alla simmetria della funzione d'onda totale (orbitale)
contenente le parti elettronica, vibrazionale e rotazionale. Ma di
solito presenta interesse considerare questi risultati da un altro
punto di vista. Precisamente, conoscendo le possibili simmetrie
della funzione d'onda totale, si pu determinare direttamente
quali livelli rotazionali sono possibili (e con quali pesi statistici)
per questo o quello stato elettronico e vibrazionale -dato.
Consideriamo, ad esempio, la struttura rotazionale del livello
vibrazionale piii basso (nessuna oscillazione eccitata) del termine
elettronico fondamentale, supponendo la funzione d'onda elettro-
nica dello stato fondamentale totalmente simmetrica (ci che pra-
ticamente si verifica per tutte l e molecole poliatomiche), Allora la
simmetria della funzione d'onda totale rispetto alle rotazioni intorno
agli assi di simmetria coincide con l a simmetria della funzione d'onda
rotazionale. Confrontando con i risultati ottenuti sopra, arriviamo
quindi alla conclusione che nella molecola di etilene i livelli rota-
zionali dei tipi A e Bl (vedi $ 103) sono positivi e hanno pesi sta-
tistici 7 e 3, e i livelli dei tipi Ba e B3 sono negativi con il peso sta-
tistico 3.
Cos5 come nelle molecole biatomiche (vedi fine del 5 861, es-
sendo l'interazione degli spin nucleari con gli elettroni estrema-
mente debole, le transizioni fra stati della molecola di etilene con
diverse simmetrie nucleari praticamente mancano. Quindi le mole-
cole che si trovano in tali stati si comportano c o q e varie versioni
della materia, cosicch l'etilene CyHi ha quattro versioni con pesi
statistici nucleari 7, 31 3, 3. I n questa conclusione essenziale che
gli stati con diverse simmetrie si riferiscono a livelli energetici di-
versi (gli intervalli fra questi livelli sono grandi rispetto all'energia
d'interazione degli spin nucleari). Essa non quindi valida per
quelle molecole in cui sono presenti stati di simmetria nucleare
differente, relativi a uno stesso livello energetico degenere.
Consideriamo ancora un esempio: la molecola di ammoniaca
N14H\del tipo trottola simmetrica (fig. 41, gruppo di simmetria
Lo spin del nucleo N14 uguale a I l lo spin di H1 112. Mediante la
formula (10512) troviamo i caratteri della rappresentazione del
gruppo C3,che ci interessa:
E 2C3 3av
24 6 -12
' l) P& quanto riguarda la deduzione del legame di simmetria degli stati
con i valori dello spin totale dei quattro atomi di H nella molecola di etilene,
vedi problema l .
MOLFXOLE POLIATOMICHE 501

Essa contiene le rappresentazioni irriducibili seguenti del gruppo


C3,,: 12A2' 6E. Cosil due tipi di livelli sono possibili; i loro pesi
statistici nucleari sono 42 e 6l).
I livelli rotazionali di una trottola simmetrica si classificano
(per un dato J) secondo i valori del numero quantico k . Consideriamol
come nell'esempio precedente, la struttura rotazionale dello stato
elettronico e vibrazionale fondamentale della molecola NH3 (cio
supponiamo le funzioni d'onda elettronica e vibrazionale comple-
tamente simmetriche). Nella determinazione della simmetria della
funzione d'onda rotazionale occorre tener presente che ha senso
parlare del suo comportamento soltanto nei confronti delle rota-
zioni attorno agli assi. Sostituiamo perci i piani di simmetria con
gli assi di simmetria binari perpendicolari a questi piani (una ri-
flessione in un piano equivalente a una rotazione attorno a tale
asse seguita da un'inversione). Ne1 dato caso occorre quindi con-
siderare al posto di ca,,il suo gruppo puntuale isomorfo D3.
Le funzioni d'onda rotazionali con k = & 1 k 1 in una rotazione
C3 attorno ad un asse verticale ternario vengono moltiplicate per
e * 2 n i l k l / 3 , e in una rotazione U2 attorno ad un asse orizzontale
binario si trasformano l'una nell7a1tral realizzando cosi una rap-
presentazione bidimensionale del gruppo D3. Per 1 k 1 non multiplo
di trel questa rappresentazione irriducibile : rappresentazione E.
La rappresentazione del gruppo C3,, corrispondente alla funzione
d'onda totale si ottiene moltiplicando il carattere x (U2) per + i
o -1, a seconda che il termine sia positivo o negativo. Ma avendo
x (U2) = O nella rappresentazione E, ritroviamo in ambedue i casi
la stessa rappresentazione E (ma questa volta come rappresentazione
del gruppo C a U 1anzich di D a ) .Tenendo conto dei risultati ottenuti
sopral concludiamo quindi che per 1 k 1 non multiplo di tre sono
possibili livelli sia positivi che negativi con pesi statistici nucleari
uguali a 6 (livelli di simmetria della funzione d'onda orbitale totale
del tipo E).
Per 1 k 1 multiplo di tre (ma diverso da zero)' le funzioni rota-
zionali realizzano una rappresentazione (del gruppo D 3 ) con caratteri

Questa rappresentazione riducibile e si scompone in Al, A2. Perch


la funzione d'onda totale si riferisca alla rappresentazione A 2 del
gruppo CSD1 i1 Iivel~orotazionale Al deve essere negativo' e AZ
positivo. Cosil per 1 k 1 multiplo d i tre e non nullo sono possibili
livelli sia positivi che negativi con pesi statistici nucleari uguali
a i 2 (livelli del tipo AZ).

l) Ai termini di simmetria A Z corrisponde lo spin totale dei nuclei dell'i-


drogeno uguale a 3/2, ai termini E lo spin f / 2 .
502 ICAPITOLO XIII

Infine, alla proiezione del momento k = O corrisponde in tutto


una sola funzione rotazionale che realizza una rappresentazione con
i caratteri1)
E 2C3 3Uz
1 1 (-1)~.
Perch la funzione d'onda totale abbia la simmetria A2, il suo com-
portamento nell'inversione deve essere quindi determinato dal
fattore - (-1)'. Cosi, per k = O i livelli con J pari (dispari) pos-
sono essere soltanto negativi (positivi); il peso statistico uguale
a 6 in ambedue i casi (livelli del tipo A2).
Raggruppando questi risultati, otteniamo la tabella seguente
dagli stati possibili, per diversi valori del numero quantico k, per
il termine elettronico e vibrazionale fondamentale della molecola
Nl4H; (+e - indicano glistati positivi e gli stati negativi):

1 k 1 non multiplo di tre 6E 6E


1.k 1 multiplo di tre 12.4% i2A2
- tA
J dispari 6-42

Per dati J e k i livelli energetici della molecola NH3 risultano,


i n generale, degeneri (vedi anche l a tabella per ND3 nel problema 3).
Questa degenerazione in parte viene rimossa dall'effetto specifico
legato con l a forma piatta della
molecola di ammoniaca e alla massa
piccola degli atomi d'idrogeno.
Uno spostamento verticale rela-
tivamente piccolo degli atomi in
questa molecola pu dar luogo alla
transizione fra due configurazioni
che si deducono l'una dall'altra
per riflessione speculare in un pia-
no parallelo alla base della pira-
midi (fig. 44). Queste transjzio-
ni comportano l a separazione dei
Fig. 44 livelli positivi da quelli negativi
(effetto analogo al caso unidimen-
sionale studiato nel problema 3 , 3 50). L'entit della separazione
proporzionale alla probabilit d i attraversamento da parte degli
atomi della barriera di potenziale che separa le due configurazioni
l) In una rotazione di angolo n l'autofunzione del momento con modulo J
e proiezione nulla viene moltiplicata per (-ilJ-
MOLECOLE POLIATOMICHE 503

della molecola. Bench nella molecola di ammoniaca, grazie alle


sue propriet segnalate sopra, questa probabilit sia relativamente
grande, l'entit della separazione resta per piccola (1 eV).
Un esempio di molecola del tipo trottola sferica trattato nel
problema 5 di questo paragrafo.

PROBLEMI
1. Stabilire i l legame fra la simmetria dello stato della molecola CpHi e lo
spin totale dei nuclei d'idrogeno che essa contiene.
Soluzionel). Lo spin totale dei quattro nuclei H1 pu avere i valori I =
= 2, 1, O, e la sua roiezione M I assume i valori da 2 a -2. Consideriamo le
rappresentazioni reaizzate dai fattori d i spin relativi a ogni singolo valore di
M I iniziando dal valore massimo.
Al valore M I = 2 corris onde in tutto un solo fattore di spin in cui tutti
i nuclei hanno la proiezione nello spin +1/2. Al valore M I = i corrispondono
4 fattori di spin diversi che si differenziano per i l nucleo a l quale assegnata la
proiezione dello spin -112. Infine, i l valore M I = O realizzato da sei fattori
d i spin a seconda della coppia di nuclei alla quale assegnata la proiezione dello
spin -112. I caratteri delle tre rappresentazioni corrispondenti sono i seguenti:

La prima di queste rappresentazioni la rappresentazione unit A g ; poich


il valore M I = 2 pu essere realizzato solo per I = 2, concludiamo che allo spia
I = 2 corrisponde uno stato di simmetria A g .
Il valore Mi = 1 pu essere realizzato sia per 1= 1 che per I = 2. Sottra-
endo quindi la prima rappresentazione dalla seconda e sviluppando i l risultato
in
n
parti irriducibili, troviamo che allo spin I = 1 corrispondono gli stati Big,
n
Dz,', D3,'.
Infine, i l valore M I = O pu essere realizzato in tutti i casi i n cui possi-
bile M i = 1 ed, inoltre, per I = 0. Sottraendo quindi la seconda rappresenta-
zione dalla terza, troviamo due stati A g corrispondenti allo spin I = 0.
2. Determinare i tipi di simmetria delle funzioni d'onda totali (orbitali) e
i pesi statistici dei livelli corrispondenti per le molecole C M , Ci3H1, NpOi6,
(tutte le molecole hanno la stessa forma: gli spin sono i (H2)= 1, i (c15) = 112,
i- fN14\
t-'
= l\.
~oluzt%e. Con lo stesso metodo che stato applicato nel testo per la moleco-
la CyH^ troviamo gli stati seguenti (gli assi delle coordinate sono scelti come
nel testo):

1) Per il metodo di risoluzione dei problemi di questo genere, basato


sulla teoria dei gruppi di permutazioni, vedi i l libro di I. G. Kaplan ci-
tato alla pag. 273 (cap. VI, 2)
CAPITOLO XIII

3. Lo stesso problema per la molecola N14Hj.


Soluzione. Come stato fatto nel testo per la molecola N14HL troviamo gli
stati: 30A1, 3A2, 24E.
Per i l termine elettronico e vibrazionale fondamentale sono possibili gli
stati seguenti, per diversi valori del numero quantico k:

1 k 1 non multiplo di tre


1 k 1 multiplo di tre
/,.= 0 { J Pari
J dispari

4. Lo stesso problema per la molecola CPHi (vedi fig. 43,f, simmetria Dy.,).
Soluzione. Sono possibili gli stati dei tipi seguenti: 7Aq, lAlu, 3AQ,
13Azu, 9 E g , %.
Per il termine elettronico e vibrazionale fondamentale si ottengono gli
stati seguenti:

k 1 non multiplo di tre


k 1 multiplo di tre
J pari
= { J dispari

5. Lo stesso problema per la molecola di metano C12H} (gli atomi H stanno


nei vertici e l'atomo C sta nel centro di un tetraedro).
Soluzione. La molecola del tipo trottola sferica e ha la simmetria T d .
Sempre con lo stesso metodo, troviamo che sono possibili gli stati dei tipi:
SA2, l'3F1 (ai quali corrisponde spin totale della molecola uguale a 2, O, 1,
rispettivamente).
Gli stati rotazionali di una trottola sferica si classificano secondo i valori
J del momento angolare totale. Le ( 2 J + 1)funzioni rotazionali relative al dato
valore di J realizzano una rappresentazione di dimensione (2J + 1) del gruppo
O , isomorfo a l gruppo Td da cui esso si ottiene sostituendo tutti i piani di sim-
metria con gli assi binari perpendicolari a questi piani. I caratteri di questa
MOLECOLE POLIATOMICHE 505-

rappresentazione sono determinati secondo la formula (98,3). Cosi, per esempio^.


per J = 3 si ottiene la rappresentazione con caratteri

Essa contiene le rappresentazioni irriducibili seguenti del gruppo O: A 2 , P^,F t .


Considerando ancora la struttura rotazionale del termine elettronico e vibra-
zionale fondamentale concludiamo da qui che per J = 3 gli stati di simmetria
A t della funzione d'onda totale possono essere esclusivamente positivi, mentre
i livelli dello stato Fl possono essere sia positivi che negativi. Allo stesso modo-
per taluni dei drimi valori di J si ottengono gli stati seguenti (scriviamo questi.
stati con i loro pesi statistici nucleari):

-
3F1
1E
5-42, 3Fi
IE, 3Fi
Capitolo XIV

COMPOSIZIONE DEI MOMENTI ANGOLARI

$ 106. Simboli 31
La regola di composizione dei momenti ottenuta nel 3 31 dete.
mina i valori possibili del momento angolare totale di un sistem
composto d a due particelle (o d a parti pifi complesse) dotate d
momento angolare jl e j2i). Questa regola in realt strettament
legata alle propriet delle funzioni d'onda nelle rotazioni spazial
segue direttamente dalle propriet degli spinori.
Le funzioni d'onda di particelle con momenti angolari jl e j ,
sono spinori simmetrici di rango 2j, e 2j2, e la funzione d'onda del
sistema data dal loro prodotto
*
2i1
. *
,h(i)
212

,h(Z)P'J. (106,1)
Simmetrizzando questo prodotto rispetto a tutti gli indici, otteniamo
uno spinore simmetrico di rango 2 (jl +
1%)corrispondente a uno
+
stato con momento angolare totale jl j2. Contraiamo poi il pro-
dotto (106,l) su una coppia di indici di cui uno deve appartenere
a $(i) e l'altro a $C2) (in caso contrario si otterrebbe zero); allora,
grazie alla simmetria di ciascuno degli spinori il/1) e ,h*2),il risul-
tato non dipende dagli indici scelti fra L, p, . . . e P, o . . . Dopo
la simmetrizzazione si ottiene uno spinore simmetrico di rango
2 (jl + j2 - 1) corrispondente ad uno stato con momento jl j2 - +
- 12). Continuando questo processo, troviamo, conformemente alla

l) A rigore, ci riferiremo sempre, senza specificarlo ogni volta, a un sistema


costituito da parti la cui interazione cosi debole che in prima approssimazione
i loro momenti si possano considerare conservativi.
Tutti i risultati esposti qui in seguito riguardano, ovviamente, non solo la
composizione dei momenti totali di due particelle (o di sistemi), ma anche la
composizione del momento orbitale e dello spin di uno stesso sistema nell'ipo-
tesi che i l legame spin-orbita sia sufficientemente debole.
2) Per evitare equivoci opportuno fare l'osservazione seguente: la fun-
zione d'onda di un sistema di due articelle sempre uno spinore d i rango
2 (j1+j2) diverso, in generale, da 2j, cfove j i l momento totale del sistema. Tale
apinore pu per essere equivalente a uno spinore di rango inferiore. Cosi, la
funzione d'onda di un sistema di due particelle con momenti ji = jv = 112
COMPOSIZIONE DEI MOMENTI ANGOLARI 507

+
regola'che giconosciamo, che j prende i valori da jl j2 a 1j, j2 l,-
ciascuno di essi preso una volta sola.
Dal punto di vista matematico, si tratta qui della scomposizione
del prodotto diretto D(ji) x di due rappresentazioni irridu-
cibili del gruppo delle rotazioni (con dimensioni 2ji +
1 e 2j2 1) +
in parti irriducibili. In questi termini, la regola della composizione
dei momenti si scrive nella forma
D0i) x = Dtii+jd + DOi+h-D + . . . + D<-\3i-h\->.
Per risolvere completamente il problema della composizione
dei momenti, dobbiamo ancora considerare il problema della co-
struzione della funzione d'onda di un sistema con un dato valore del
momento angolare totale secondo le funzioni d'onda delle due par-
ticelle di questo sistema.
Cominciamo dal caso piii semplice della composizione di due
momenti con somma uguale a zero. fi evidente allora che deve
essere] ji =ja e che per le proiezioni dei momenti si ha ml = -m,.
Siano le funzioni d'onda normalizzate degli stati di una parti-
cella con momento angolare j e con proiezione m (rappresentazione
i non spinoriale). La funzione d'onda cercata del sistema $, rap-
, presenta la somma dei prodotti delle funzioni d'onda di entrambe
' le particelle con valori opposti di m:

( j il valore comune di ji e jv). I l fattore davanti allasomma il ri-


sultato della normalizzazione. I coefficienti della somma, d'altra
parte devono avere tutti valore assoluto uguale, in quanto tutti
i valori delle proiezioni m dei momenti delle particelle sono
equiprobabili. L'alternarsi dei segni nella (106,2), facile d a deter-
minare mediante la rappresentazione spinoriale delle funzioni d'onda.
In notazioni spinoriali, la somma nella (106,2) rappresenta uno sca-
lare (il momento totale del sistema nullo!)

formato con due spinori di rango 21. Osservando questo, troviamo i


segni nella (106,2) direttamente dalla formula (57,3).
Tuttavia, da tener presente che, in generale, sono univoci solo
i segni relativi dei termini della somma (106,2), mentre il segno gene-
rale pu risultare dipendente dall' ((ordine della composizione
uno spinore di rango due; ma se i l momento totale 8 j = O, questo spinore a
antisimmetrico e si riduce percia uno scalare. In generale, il momento totale
determina la simmetria della funzione d'onda spinoriale del sistema: essa
simmetrica rispetto ai 2; indici e antisimmetrica rispetto ai restanti.
i
508 CAPITOLO XIV

dei momenti. Infatti, se si abbassano tutti gli indici spinoriali (fra


i quali l'indice 1 si incontra j +m volte e l'indice 2 j-m volte)
di $(l) e si elevano gli indici di v2), lo scalare (106,3) sar molti-
plicato per (-I)2-', cio cambier il segno per j semintero.
In secondo luogo, consideriamo un sistema con momento angolare
totale nullo, costituito da tre particelle con momenti jl, j2, f a e con
proiezioni m,, mm,. La condizione che il momento angolare totale
+
sia uguale a zero implica che m, + m 2 m, =0 e che jl, j2, jgabbiano
valori tali che ciascuno di essi puo essere ottenuto componendo vet-
torialmente gli altri due, cio geometricamente, ji, j2, }'a devono
essere lati di un triangolo; in altre parole, ciascuno di essi non
inferiore alla differenza e non superiore alla somma degli altri due:

+ +
E evidente che la somma algebrica jl j2 j 3 allora un numero
intero.
La funzione d'onda del sistema considerato h a l a forma della
somma

estesa ai valori di ciascuna delle mi nell'intervallo fra -ji e ji.


I coefficienti in questa formula si chiamano simboli 3 j di Wigner.
Per definizione, essi sono diversi da zero solo se soddisfatta l a
condizione che
mi + +
m2 mv = 0.
Permutando gli indici 1, 2, 3 la funzione d'onda (106,4) pu va-
riare solo di un fattore di fase inessenziale. I simboli 3 j possono
di fatto essere determinati come puramente reali (vedi piii avanti),
e la non univocit di pu allora consistere solo nell'indetermina-
tezza del suo segno globale (come anche per la funzione (106,2)).
Questo significa che la permutazione delle colonne del simbolo 3 j
o lo lascia immutato o ne cambia il segno.
I1 metodo piii simmetrico per determinare i coefficienti nella
somma (106,4), con il quale vengono di solito determinati i sim-
boli 3j, il seguente. I n notazioni spinoriali, $o rappresenta uno
scalare formato come prodotto di tre spinori $(i)^-.-, $(2)^..,
$(3)kp..- che stato contratto rispetto a tutte le coppie i indici
dciascuna delle quali si riferisce a due spinori diversi. Conveniamo
d i scrivere in alto in $(l) l'indice spinoriale per ogni coppia relativa
alle particelle 1 e 2, e in basso in v 2 ) ; nella coppia relativa
alle particelle 2 e 3 in alto in e in basso in q(,); nella coppia
relativa alle particelle 3 e 1 in alto in e in basso in $(l) ( facile
COMPOSIZIONE DEI MOMENTI ANGOLARI 509

calcolare che ci sono in tutto, rispettivamente, ji +


j2 - j3, j2 +
\ + j3 jl e jl+ j3 - j2 coppie di ciascuno tipo a). Questa regola
determina univocamente il segno di q0.
evidente che con tale definizione la permutazione ciclica degli
indici 1, 2, 3 lascia immutata "po.Questo significa che il simbolo 3j
non varia permutando ciclicamente le sue colonne. Ma facile vedere
che la permutazione di due indici (qualsiasi) obbliga ad elevare gli
indici in basso e ad abbassare quelli in alto in tutte le j , j2 + +j3
coppie. Questo significa che $o viene moltiplicata per (-l)ji+J2+j3;
in altre parole, i simboli 37 godono della propriet

- ( -1)"+"+" ' ji j3 ) ecc., (106,5)


\mi m2 m3

cio cambiano di segno nella permutazione di due colonne s e jl +


+ +j2 j3 un numero dispari.
Infine, facile vedere che

Infatti, il cambiamento del segno delle componenti z d i t u t t i i mo-


menti pu essere considerato come risultato di una rotazione di ango-
lo n attorno all'asse y. Ma tale trasformazione equivalente all'ele-
vamento di t u t t i gli indici spinoriali in basso e all'abbassamento di
tutti gli indici spinoriali in alto (vedi (58,5)).
Dalla espressione (106,4) si pu ottenere una formula molto im-
portante che determina la funzione d'onda di un sistema costi-
tuito da due particelle e con dati valori di j e m. A questo scopo con-
sidereremo l'insieme delle due particelle 1e 2 come un unico sistema.
Poich il momento angolare j di questo sistema insieme con il mo-
mento angolare j3 della particella 3 d zero, si deve avere j = j 3 ,
m = -m3. Secondo la formula (106,2) si pu allora scrivere

Questa formula da confrontare con l'espressione (106,4) (nella


quale poniamo j , -m, in luogo di j 3 , m 3 ) . Preliminarmente per
occorre tener conto del fatto che la regola mediante la quale si forma
la somma nella (106,7) conformemente alla (106,3) non corrisponde
alla regola con cui si costruisce l a somma (106,4): per ridurre la
(106,7) alla (106,4), occorre, come facile capire, permutare gli
indici in alto ed in basso nelle coppie corrispondenti alle parti-
celle 1 e 3; ci comporta la comparsa del fattore supplementare
510 CAPITOLO XIV

(-i)Ji-J2+j3. Si ottiene infine1):

dove le somme rispetto a m, ed m, sono vincolate dalla condizione-


ml +
m, = m. La formula (106'8) d lo sviluppo cercato della fun-
zione d'onda del sistema in funzioni d'onda delle due particelle
momenti aventi determinati jl e j,. La si pu scrivere nella forma
ti,,,
= (mima 1 jm) ~$.~ak,, m2= m - mi. (10699)
mimi
I coefficienti

costituiscono la matrice di trasformazione di un sistema ortonor-


male completo di (2j1 1) (21, + +
1) funzioni d'onda degli stati
1 mlm2 ) in un sistema di funzioni d'onda degli stati 1 jm ) (per
dati valori di jl, j2). Essi si chiamano coefficienti della addizione
vettoriale o coefficienti di Clebsch-Gordan. Il simbolo (m1m2 \ jm >
la notazione generalmente in uso per i coefficienti dello sviluppo-
di un sistema di funzioni secondo un altro sistema di funzioni se-
condo la (11,18). Per semplificare l a scrittura, abbiamo omesso in
questo simbolo i numeri quantici jl, j2 che coincidono in entrambi
i sistemi di funzioni; in caso di necessit questi numeri vanno inclusi
nella notazione: (jlmlj2m2 \ jlj2jm P).
La matrice di trasformazione (106'9) unitaria (vedi $ 12).
Quindi i coefficienti della trasformazione inversa

sono coniugati complessi dei coefficienti della trasformazione (106,9).


Vedremo pi6 avanti che questi coefficienti sono reali; si ha perci&
semplicemente

l) Nell'inversione del tempo le funzioni d'onda vanno sostituite secondo l a


(60'2):
^ -^ (--l)j-m$j?
E facile provare che con questa legge di trasformazione per le funzioni
$jtm2 nel secondo membro della (106,8), allo stesso modo si trasforma anche la
funzione nel primo membro.
2) Nella letteratura per i coefficienti di Clebsch-Gordan si usano anche i
simboli
&m jm
mimi O C1imijmz
COMPOSIZIONE DEI MOMENTI ANGOLARI 511

Secondo le regole generali della meccanica quantistica, i quadrati


dei coefficienti dello sviluppo (106,11) determinano le probabilit
del sistema d i avere questo o quel valore di m (per ji, m, e j2, m
dati).
L'unitariet della trasformazione (106'9) significa che i suoi
coefficienti soddisfano determinate condizioni di ortogonalit
Secondo le formule (12'5) e (12,6) abbiamo

=P/+l) 2
mi, 1712
(mi7i 72

m2 -m j ) (mi j2 - m i
l i m2
") = bhmme,

1 L'espressione generale esplicita dei simboli 3j assai complessa-


I
; La si pu scrivere nella forma1)

X (72+m2-z)! (/3-j2+mt+z)! (73-7i-m2+~)!l-i}. (106'14)


La somma presa su tutti i numeri interi z; ma poich i l fattoriale
di un numero negativo infinito, il numero di termini nella somma

1) I coefficienti dello sviluppo (106,9) sono stati originariamente calcolati


da Wigner (1931). Le proprietdi simmetria di questi coefficienti e la loro espres-
sione simmetrica (106,14) sono state determinate da G. Racah (1942). Il modo
pih diretto per calcolarli probabilmente, i l passaggio diretto dalla rappresen-
tazione spinoriale di $o (adeguatamente normalizzata) alla rappresentazionesotto
forma di somma (106,4) mediante la formula di corrispondenza (57,6) (osser-
viamo che la realt del coefficiente in questa formula comporta automatica-
mente la realt dei simboli 3;). Un'altra eduzione data nel libro diEdmonds
(vedi la nota alla pag. 263). Da questo stesso libro stata presa la tabella dei.
simboli 3; riportata sotto.
512 CAPITOLO XIV

di fatto finito. I l coefficiente davanti alla somma esplicitamente


simmetrico rispetto agli indici 1, 2, 3; ma la simmetria della somma
si rivela dopo un cambiamento appropriato della notazione della
variabile di somma z .
Oltre alle propriet di simmetria (106,5), (106,6) che seguono
semplicemente dalla definizione dei simboli 3j, questi ultimi pos-
seggono anche altre propriet d i simmetria la cui deduzione per
piii difficile : noi non la riporteremo. opportuno formulare
queste propriet introducendo l a tabella quadrata (3 x 3) di numeri
legati con i parametri dei simboli 3j nel modo seguente:

(la somma dei numeri in ogni riga e in ogni colonna di questa tabella
uguale a j, + +
j2 ja). Allora: 1) lo scambio di due colonne qual-
siasi della tabella moltiplica i simboli 3j per (-l)Ji+jz+js (que-
s t a propriet coincide con l a (106,5)); 2) lo stesso valido per lo
scambio di due righe qualsiasi (per quanto concerne le due ultime
righe, questa propriet coincide con la (106,6)); 3) i l simbolo 3j
non varia se si scambiano le righe della tabella con le sue colonne1).
Riportiamo alcune delle formule piii semplici per qualche caso
particolare. I l valore

corrisponde alla formula (106,2). Le formule

l ) Vedi ,T. Regge, Nuovo Cimento 10, 544 (1958); 11, 116 (1959). Per un pih
approfondito approccio matematico della propriet di simmetria (106,15) (cosi
come della propriet (108,3) dei simboli 6j che verr data pih avanti) vedi ,
articolo di J. A . Smorodinskij e L. A . Scekpin, UFN (Successi delle scienze fi-
siche) 106, 3 (1972). i
i
COMPOSIZIONE DEI MOMENTI ANGOLARI 513

si deducono direttamente dalla formula (106,14). Quanto alla dedu-


zione della formula

love 2p = ji j 2 + + j3 un numero pari, essa richiede dei calcoli


supplementari1) (per 2p dispari questo simbolo 3j nullo in virtfi
della propriet di simmetria (106,6)).
Nella tabella 9 sono dati, a titolo di esempio, i valori dei simboli
3j per jy=- 112, 1, 312, 2. Per ciascun j 3 dato il numero minimo d i
simboli 3j a partire dai quali si possono ricavare gli altri mediante
le relazioni (106,5), (106,6).
Tabella 9
Formule per i simboli 3 j

l) Vedi il libro gi citato di Edmonds.


CAPITOLO XIV

Tabella 9 (Segue)
COMPOSIZIONE DEI MOMENTI ANGOLARI 515

Tabella 9 (Segue)

\ l

PROBLEMA
Determinare la dipendenza angolare delle funzioni d'onda di una particella
con spin 112 negli stati con valori dati del momento orbitale I, del momento tota-
le j e della sua proiezione m.
Soluzione. I l problema si risolve con la formula generale (106,8}in cui oc-
corre intendere per vl) le autofunzioni del momento orbitale (ciole funzioni
sferiche Y l m l ) ,e per $C2) la funzione d'onda di spin x ( o ) , (dove o = 2 1 1 2 ) :

Sostituendovi i valori dei simboli 3j, otteniamo


516 CAPITOLO XIV

5 107. Elementi di matrice di tensori


Nel $ 29 abbiamo ricavato le formule che determinano l a dipen-
denza degli elementi di matrice di una grandezza fisica vettoriale
dai valori della proiezione del momento angolare. Queste formule
sono inrealtun caso particolare delle formule generali che risolvono
lo stesso problema per un tensore irriducibile (vedi pag. 259) di rango
qualsiasi1).
L'insieme di 2k +1 componenti di un tensore irriducibile di
rango k (k un numero intero) per le sue propriet d i trasforma-
zione, equivalente all'insieme di 2k +
1 funzioni sferiche Yhq (q =
- -k, . . ., k) (vedi nota alla pag. 259). Questo significa che,
formando appropriate combinazioni lineari delle componenti del
tensore, si pu ottenere un insieme di grandezze che nelle rotazioni si
trasformano come le funzioni Ykq. L'insieme di queste grandezze,
che indicheremo qui con f k q , si chiama tensore sferico d i rango k.
Cosi, a un vettore corrisponde i l valore k = 1, e le grandezze flq
sono legate alle componenti del vettore dalle formule:

lcfr. (57,7)).Le formule analoghe per un tensore di rango due hanno


(a forma

+ +
'con axx ayy a n = O)2).
I prodotti tensoriali di due (o piii) tensori sferici fkiq1,fkzqisi cos-
tituiscono conformemente alle regole della composizione dei momenti
angolari, dove Al, k2 fungono formalmente da momenti angolari
dei tensori corrispondenti. In tal modo, da due tensori sferici di
rango kl e k2 si possono formare tensori sferici di rango K = ki +
+ k.,, . . ., 1 kl - k2 1 secondo le formule

l) Lo studio delle questioni esaminate nei $$107-109e la maggior parte dei


risultati che vi sono esposti appartengono a Racah (1942-1943).
2) E sottinteso qui che il valore complesso delle grandezze legato
soltanto al passaggio alle componenti sferiche: s'intende cioche le componenti
cartesiane iniziali del tensore sono reali.
COMPOSIZIONE DEI MOMENTI ANGOLARI 51 7

(cfr. (106'9)). Tuttavia, il prodotto scalare di due tensori sferici di


rango uguale k, si soliti definire come segue
(fkqk)w = 2 (-
1
p f h q g k . -q. (10794)

Questa definizione differisce da quella secondo la formula (107'3)


con K = Q = O per il fattore f l k +
1 (cfr. (106,2))l). Essa si
pu rappresentare anche nella forma

osservando che la coniugazione complessa di un tensore sferico


fatta secondo la regola
f&= (- V q f h , -q
(cfr. (28,9))a).
La rappresentazione delle grandezze fisiche nella forma di tensori
sferici particolarmente comoda per i l calcolo dei loro elementi
di matrice, in quanto consente di usare a questo scopo i risultati
della teoria della composizione dei momenti angolari.
Per definizione di elementi di matrice, abbiamo

dove ^nj,,, sono le funzioni d'onda degli stati stazionari del sistema
caratterizzati dalla grandezza del suo momento angolare 7, dalla
sua proiezione m e dall'insieme degli altri numeri quantici n. Per
le loro propriet di trasformazione le funzioni del secondo e del
primo membro dell'uguaglianza (107,5) corrispondono alle funzioni
nel secondo e nel primo membro dell'uguaglianza (106'11). Ne seguono
immediatamente le regole di selezione.
Gli elementi di matrice delle componenti fh di un tensore irri-
ducibile di rango k sono diversi da zero solo per le transizioni jm -+
- ]'m' che soddisfano la regola della composizione dei momenti
angolari j' = j + k; i numeri j', , k devono allora soddisfare la
regola del triangolo (cio possono essere i lati di un triangolo),
ed m' = m + q. In particolare, gli elementi di matrice diagonali
possono essere diversi da zero solo se soddisfatta la condizione
>
2j k.
l ) Se A e B sono due vettori corrispondenti, secondo le formule (107,1), ai
tensori sferici flq e glq, si ha
(/181)w = AB.
2) Ripetiamo qui l'osservazione gi fatta a proposito della formula (106,8):
con tale regola la coniugazione complessa dei tensori di rango ki e ka nel secondo
membro dell'uguaglianza (107,3) comporta la stessa coniugazione del tensore di
rango K nel primo membro.
518 CAPITOLO XIV

Inoltre, dalla stessa analogia nelle trasformazioni, risulta che


i coefficienti nella somma (107,5) devono essere proporzionali ai
coefficienti nella (106,ll) (teorema di Wigner-Eckart). In tal modo si
determina l a dipendenza dei coefficienti dai numeri m, m', e in
relazione a ci si rappresentano gli elementi di matrice nella forma

(jmax il pifi grande fra i numeri j e j'), dove <nrjr11 f h 11 n j ) sono


grandezze non dipendenti da m, m', q; esse sono dette elementi di
matrice ridotti. Questa formula risolve i l problema d i determinare
la dipendenza degli elementi di matrice dalle proiezioni dei
momenti angolari. Questa dipendenza risulta completamente
legata alle propriet di simmetria rispetto al gruppo delle rotazioni,
mentre l a dipendenza dagli altri numeri quantici determinata
dalla natura fisica delle grandezze stesse fhql).
Gli operatori f^g sono legati fra di loro dalle relazioni
. h-q A

f & = (- 1) fh, -n- (10797)


Per i loro elementi di matrice si ha perci l'uguaglianza

Sostituendovi la (107,6) e servendoci delle propriet (106,5) e (106,6)


dei simboli 3j, otteniamo per gli elementi di matrice ridotti la re-
lazione di hermiticit ))=)
(n'7" Il fft Il n/)= ("7 Il fft l1 n'jr)*. (107,9)
Gli elementi di matrice dello scalare (107,4) sono diagonali ri-
spetto a j ed m. Secondo la regola di moltiplicazione delle matrici
abbiamo
(n'jm I (fhgh)00 1 "jm) =
= 2 (- 1)"' 2 (nrjm1 fkq1 nf'j"m") (nWj"m"1 gh,-q).
9 n"]"m"
Sostituendovi le espressioni (107,6) e sommando su q ed m" mediante
le relazioni di ortogonalit dei simboli 3j (106,12), otteniamo la
formula seguente:

l) In particolare, dai risultati ottenuti si ottengono immediatamente le


regole di selezione per gli elementi di matrice di un vettore (date nel 29) e le
formule (29,7)-(29,9).
2) Il fattore di fase nella definizione (107,6) scelto in modo tale che questa
uguaglianza sia soddisfatta.
COMPOSIZIONE DEI MOMENTI ANGOLARI 519

In modo analogo si possono ottenere facilmente le formule della


somma dei quadrati degli elementi di matrice:

mm'
Nella prima, l a somma estesa a q ed m' per un dato m, nella se-
conda ad m e m' per un dato q (si h a sempre m' = m +
q).
Consideriamo, a titolo d i riferimento, il caso in cui le gran-
dezze fb sono le funzioni sferiche stesse Y V e diamo le espres-
sioni dei loro elementi di matrice per le transizioni fra stati di una
particella con momenti orbitali interi Zl ed I,, cio degli integrali

Oltre alla regola d i selezione corrispondente alla regola della com-


+
posizione dei momenti angolari (1 la = li), per questi elementi
d i matrice vale anche la regola secondo l a quale l a somma I +
+ + li l2 deve essere un numero pari. Questa regola legata alla
1 conservazione della parit che implica, che il prodotto delle
parit (-l)'~+'* d i entrambi gli s t a t i deve coincidere con la parit
(-1)' della grandezza fisica considerata (vedi $ 30).
Gli elementi di matrice (107,13) sono un caso particolare d i un
integrale pi6 generale che sar calcolato nel 5 110 (vedi nota alla
pag. 529); essi sono dati dalla formula

In particolare, per m^ = m2 = m = O si trova che l'integrale del


prodotto di tre polinomi di Legendre uguale a

5 108. Simboli 6j
Nel 5 106 abbiamo definito i simboli 3j come i coefficienti nella
somma (106,4) che d la funzione d'onda d i unsistema di tre parti-
celle con momento angolare totale nullo. Dal punto di vista delle
propriet di trasformazione nelle rotazioni, questa somma uno
scalare. Ne segue che il complesso dei simboli 3j con dati valori di
jll j2, 7, (e con t u t t i i possibili mi, m,, m,) pu essere considerato
520 CAPITOLO XIV

come un insieme di grandezze che si trasformano in una rotazione


secondo una legge, contrastante con la legge di trasformazione dei
prodotti in modo tale da assicurare l'invarianza
di tutta la somma.
Da questo punto di vista, si pu porre la questione della costru-
zione di uno scalare con i soli simboli 3j. Tale scalare deve dipendere
solo dai numeri j, anzich dai numeri m, che variano in una rota-
zione. I n altre parole, esso deve esprimersi sotto forma di somme su
tutti i numeri m. Ogni somma d i questo tipo consiste nella con-
trazione del prodotto di due simboli 3j secondo la regola

(cfr. con il modo dicostruzione dello scalare (106,2)).


Poich; ogni contrazione D interessa una coppia d i m, per for-
mare uno scalare completo, occorre considerare i prodotti di un
numero pari d i simboli 3j. La contrazione del prodotto di due simboli
3j d in virtii della loro ortogonalit il risultato banale:
(li ja 'LI)( 'i la (- ~ I ~ + ~ ~ + ~ ~ - -
" ~
m i ma m3, -mi - m a -m3j3
mimzm3

==2 a; i;(

V)
mimffns
m3
(abbiamo usato qui l'uguaglianza m, + m2 + m = O e le formule
(106,6) e (106,12). Quindi il numero minimo di fattori indispen-
sabile per ottenere uno scalare non banale
uguale a quattro.
I n ogni simbolo 3 j i tre numeri j costitui-
scono geometricamente un triangolo chiuso.
Poich nella contrazione ogni numero j
deve figurare in due simboli 3j, chiaro che
per la costruzione di uno scalare dai prodotti
I di quattro simboli 3j si hanno 6 numeri j che
I geometricamente devono rappresentare le lun-
ghezze degli spigoli di un tetraedro irregolare
Fig. 45 (fig. 45); a ciascuno dei simboli 3 j corrispon-
de una delle sue facce. Nella definizione dello
scalare cercato stata accettata una condizione determinata relativa
al processo di contrazione, che si esprime con l a formula seguente:
COMPOSIZIONE DEI MOMENTI ANGOLARI 521

La somma estesa qui a tutti i valori possibili di tutti i numeri m;


ma poich l a somma di tre m in ogni simbolo 3 j deve essere nulla,
di fatto solo tre dei sei m sono indipendenti. Le grandezze definite
dalla formula (108,2) si chiamano simboli 67 o coefficienti di Racahl).
Dalla definizione (108,2), tenendo conto delle propriet di sim-
metria dei simboli 3j, facile vedere che il simbolo 6 j non varia
nello scambio delle sue tre colonne, e in ogni coppia di colonne si
possono permutare i j superiori con i j inferiori. I n virt di queste
propriet di simmetria, la successione dei numeri j, . . . jy nel
, simbolo 6j si pu rappresentare in 24 forme equivalenti2). Inoltre, i
, simboli 6j posseggono ancora una propriet di simmetria, meno
evidente, che stabilisce l'uguaglianza fra simboli con diversi insiemi
I di numeri j:

(T. Regge, 1959)3).


Diamo una relazione utile fra i simboli 6j e i simboli 3j, che si
pu ottenere usando la definizione (108,2):

L'espressione sommata nel primo membro dell'uguaglianza diffe-


risce dalla somma nella (108'2) per l'assenza di un fattore (di un,
simbolo 3j). Si pu perci dire che la somma nella (108,4) rap-
presentata dal tetraedro (fig. 45) privo d i una delle sue facce; questo.
determina la differenza fra la somma e Io scalare. I n altre parole,
essa corrisponde per le sue propriet di trasformazione a uno dei
simboli 3j, quello che sta nel secondo membro dell'uguaglianza
(108,4), al quale essa deve essere proporzionale. Quanto al coeffi-
dente di proporzionalit (il simbolo 67 nel secondo membro dell'ugua-

l) Nella letteratura si usa anche la notazione

2) Se si immagina che i l tetraedro della fig. 45 sia regolare, le 24 permutazio-


ni equivalenti dei numeri j si possono ottenere come risultato dell'ap licazione
di 24 trasformazioni di simmetria (rotazioni e riflessioni) del tetraedro.
3) Vedi nota alla pag. 512.
522 CAPITOLO X N

glianza), lo si pu facilmente ottenere moltiplicando i due membri


dell'uguaglianza per e sommando sui numeri restanti
m1
7 m^,m3.
I simboli 67 compaiono in modo naturale nello studio dei problemi
connessi alla composizione di tre momenti angolari.
Supponiamo che i tre momenti angolari j,, j2, j3 siano composti
in modo da aver6 momento risultante J. L'assegnazione del mo-
mento angolare J (e della sua proiezione M), non determina ancora
univocamente lo stato del sistema; esso dipende anche dal tipo di
composizione. dei momenti (o, come si dice, dallo schema del loro
accoppiamento).
Consideriamo, per esempio, due tali schemi di accoppiamento:
1) prima i momenti angolari j, e jy vengono composti nel momento
angolare totale j12, e poi j,, e j3 vengono composti nel momento ango-
lare totale J ; 2) i momenti angolari j, e j3 vengono composti in
e poi j 2 3 e jl in J. Al primo schema corrispondono stati in cui (ac-
canto a j,, j,, j3, J , M) ha un valore determinato l a grandezza j12;
indichiamone le funzioni d'onda con $ j , , r M (omettendo, per bre-
vit gli indici jJaJs). Analogamente, indichiamo le funzioni d'onda
del secondo schema di accoppiamento con J M . I n entrambi i
casi i valori del momento angolare intermedio (j12 o j non sono,
in generale, univoci, cosicch abbiamo (per dati J, M) due diversi
complessi di stati che differiscono per i valori di j12o j 2 3 - Secondo le
regole generali, le funzioni di questi due insiemi sono legate fra
d i loro da una trasformazione unitaria
$ h s ~ M= 2 (ji2 1 j23)
112
9jiz.l~- (10875)
Da considerazioni fisiche evidente che i coefficienti di questa
trasformazione non dipendono dal numero M: essi non possono dipen-
dere dall'orientazione di tutto il sistema nello spazio. I n tal modo,
essi dipendono solo dai valori dei sei momenti jlj2}3j12}23J, ma non
dalle loro proiezioni, cio sono grandezze scalar1 (nel senso test6
indicato). I l calcolo effettivo di questi coefficienti si esegue facil-
mente nel modo seguente.
Applicando due volte di seguito la formula (106,9), troviamo

(il simbolo (m) sotto il segno di somma significa che la somma estesa
a tutt,i i numeri m,, m,, . . . che figurano nell'espressione). Usando
COMPOSIZIONE DEI MOMENTI ANGOLARI

l'ortonormalit delle funzioni troviamo

La somma nel secondo membro dell'uguaglianza va presa per un


dato valore di M , ma il risultato della somma (per l a ragione indi-
c a t a prima) non dipende in realt d a M. Quindi la somma pu es-
sere estesa anche ai valori di M, introducendo allora davanti alla
+
somma i l fattore l I ( 2 J 1). Esprimendo poi i coefficienti (m& 1
1 } m ) mediante i simboli 37 secondo l a (106,10), otteniamo infine
l'espressione seguente:

I l legame dei simboli 6j con i coefficienti di trasformazione


<108,5) consente di ottenere facilmente un certo numero di formule
utili per sommare i prodotti dei simboli 67.
Prima di tutto, a causa dell'unitariet della trasformazione
(108,5) (e della realt dei suoi coefficienti), vale l a relazione

Consideriamo poi tre schemi di accoppiamento dei tre momenti


angolari, rispettivamente, con le tre somme intermedie jI2, jZ3,j3".
I coefficienti delle trasformazioni corrispondenti (108,6) sono legati
t r a di loro, secondo la regola della moltiplicazione delle matrici,
dalla relazione

Sostituendovi l a (108,6) e cambiando l a denominazione degli indici,


otteniamo
524 CAPITOLO XIV

Infine, considerando i diversi schemi di accoppiamento dei


quattro momenti angolari, si pu ottenere1) la formula seguente d i
composizione per i prodotti di tre simboli 67:

(L. C. Biedenharn, J. P. Elliott, 1953).


Diamo, a titolo di riferimento, qualche espressione esplicita per i
simboli 67.
Il simbolo 6 j pu essere rappresentato nel caso generale sotto
forma di somma:

dove

A (bc= [a + b - c ) ! ( a( -abt +- bc+) !c(+-la)+! b + c ) ! l 1/2

e la somma estesa a tutti i valori interi positivi di z per cui


nessuno dei fattoriali nel denominatore ha un argomento negativo.
Nella tabella 10 sono date le formule dei simboli 67 per i casi
in cui uno dei parametri uguale a O, 112 o 1.
Per concludere, facciamo qualche osservazione sugli scalari di
ordine pi6 elevato formati da simboli 37.
In ordine di complessit il simbolo 67 seguito dallo scalare
che si ottiene per contrazione dei prodotti di sei simboli 3j. Questi
simboli 37 contengono 18 numeri j coincidenti due a due, cosicch lo
scalare che si ottiene dipende da 9 parametri j. Lo si chiama di solito

l) Vedi il libro di Edmonds citato sopra.


COMPOSIZIONE DEI MOMENTI ANGOLARI 525

Tabella 10
Formule per i simboli 6 j

a b c 1)8
(.-
, s=a+b+c
{O l/(2b+l)(2c+l

simbolo 9j e viene definito come segue ( E . Wigner, 1951)l):

Questa grandezza pu anche essere rappresentata sotto forma di som-


ina dei prodotti d i tre simboli 67:

l ) Secondo la regola generale della contrazione (108,1),occorrerebbe scrivere


gli argomenti m nei tre ultimi simboli 3j con i l segno meno ed introdurre sotto il
segno di somma il fattore ( - l ) ' ^ " ^ . Usando, per la propriet (106,6) dei
simboli 3j e tenendo conto che nel caso in esame, come facile capire, la somma
2 m. di tutti i nove numeri m zero, arriviamo alla definizione ( 1 0 8 , l l ) .
526 CAPITOLO XIV

Dell'equivalenza fra (108,ll) e (108,12) facile convincersi sosti-


tuendo nella (108,12) la definizione (108,2) e sfruttando le proprietL
di ortogonalit dei simboli 3j.
Il simbolo 9 j gode di uno alto grado di simmetria che segue-
direttamente dalla definizione (108,11) e dalle propriet di sim-
metria dei simboli 37. facile vedere che nella permutazione d i
due sue righe o colonne qualsiasi il simbolo 9 j viene moltiplicato-
per (-l)%. Inoltre, il simbolo 97 non cambia nella trasposizione,
cionello scambio di righe e colonne.
Gli scalari d'ordine pifi elevato dipendono da un numero ancora
maggiore di parametri j. E evidente che questo numero deve essere
sempre multiplo del numero tre (simboli 3nj). Non ci soffermeremo-
qui sulle propriet d i queste grandezze. Ricordiamo soltanto che
per ogni n > 3 si ha pifi di un tipo d i simboli 3nj diversi non ridu-
cibili l'uno all'altro. Cosi, ci sono due diversi tipi di simboli 12j1).

5 109. Elementi di matrice e composizione dei momenti angolari


Consideriamo di nuovo un sistema costituito d a due parti (che
chiameremo sottosistemi 1 e 2)' e sia 1%un tensore sferico che carat-
terizza l a prima di esse. I suoi elementi di matrice rispetto alle
funzioni d'onda dello stesso sottosistema sono determinati, confor-
memente alla (107,6), dalla formula

Sorge il problema di come calcolare gli elementi d i matrice delle


stesse grandezze rispetto alle funzioni d'onda dell'intero sistema;
mostriamo come essi possono essere espressi mediante gli stessi
elementi di matrice ridotti che figurano nell'espressione (lO9,l).
Gli stati dell'intero sistema sono determinati dai numeri quan-
tici jlj2JMnln2 ( J , M sono il modulo del momento angolare del-
l'intero sistema e la sua proiezione). Poich f& si riferisce al sot-
tosistema 1, i l suo operatore commuta con l'operatore del momento
angolare del sottosistema 2. La sua matrice perci diagonale in 1,;
essa diagonale anche rispetto agli altri numeri quantici n2 di que-
sto sottosistema. Questi indici (j2, n2) li ometteremo per brevit e
scriveremo gli elementi di matrice cercati come segue
(n'il[J'Mf 1 f^\ nijiJM).
1) Un'esposizione pic dettagliata della teoria dei simboli 9j e delle pro riet
dei simboli 3nj fatta nel libro di Edmonds gicitato alla pag. 263, nonci6 nel
libro di A. P. Jutsis, I. B. Levinson, V. V. Vanagas, Matematiceskij apparat
teorii momento, koliEestva dvizhenia (L'apparato matematico della teoria del mo-
mento della quantit di moto), Vilnus, 1960.
COMPOSIZIONE DEI MOMENTI ANGOLARI 527

Secondo la (107,6), la loro dipendenza dal numero M data dalla


formula

Per stabilire il legame fra gli elementi di matrice ridotti nei


secondi membri delle (109,f) e (109'2) scriviamo per definizione d i
elementi di matrice:

Sostituendovi le (log. I), (109'2) e confrontando l a relazione ottenuta


con la formula (108,4), vediamo che i l rapporto degli elementi di
matrice ridotti (nelle (109,l) e (109'2)) deve essere proporzionale a
un determinato simbolo 67. Un confronto particolareggiato di entram-
be le relazioni indicate conduce alla formula definitiva seguente:

(qui ji il massimo fra j1 e j\; Jmini l minimo fra J e J'). La for-


mula analoga per gli elementi di matrice ridotti del tensore sferico.
relativo al secondo sottosistema

L'assenza di una completa simmetria fra le espressioni (109'3) e


(109,4) (nell'esponente di -1) dovuta alla dipendenza della fase
delle funzioni d'onda dall'ordine di composizione dei momenti..
Bisogna tener conto di questa differenza se si devono calcolare gli
elementi di matrice contemporaneamente per entrambi i sottosi-.
sterni.
Stabiliamo inoltre una formula utile per gli elementi di matrice,
rispetto alle funzioni d'onda dell'intero sistema, del prodotto scalare-
528 CAPITOLO XIV

(vedi definizione (107'4)) di due tensori sferici dello stesso rango k


e relativi ai diversi sottosistemi (e che perci commutano fra di
loro). Secondo l a (107,lO) questi elementi di matrice si esprimono
in funzione degli elementi di matrice ridotti di ciasuno dei tensori
(rispetto alle funzioni d'onda dell'intero sistema) nel modo seguente:
{n1n2/1/2JM \ (fu fh )OO
l nMij2JM) =
(1) ( 2 )

- 1
--
27+ I V,
J"
(n21J II A'' II nijiJ") W II ti2)II n&J)

{abbiamo usato qui il fatto che l a matrice di una grandezza relativa


a uno dei sottosistemi diagonale nei numeri quantici dell'altro
sottosistema). Sostituendovi le (109'3) e (109'4) e usando l a formula
della somma (108'8)' otteniamo l a formula cercata che esprime gli
elementi di matrice del prodotto scalare in funzione degli elementi
d i matrice ridotti di ciascuno dei tensori rispetto alle funzioni d'onda
dei sottosistemi corrispondenti:

3 110. Elementi di matrice per sistemi a simmetria assiale


Per i l calcolo degli elementi di matrice di grandezze che carat-
terizzano sistemi del tipo trottola simmetrica, serve come base l'e-
spressione dell'integrale del prodotto di tre funzioni D.
Per ottenere questa formula, torniamo allo sviluppo (106,ll)

trasformiamo i due membri dell'uguaglianza con una rotazione


finita del sistema di coordinate. Ciascuna delle funzioni <fc si tra-
sforma secondo l a (58,7), cosicch otteniamo

Esprimendo ora le funzioni I$ nel secondo membro dell'uguaglian-


za sotto forma dello sviluppo (106'9) e confrontando i coefficienti
dei prodotti uguali $ j , m , ~ j 2 m otteniamo
2, le relazioni

(dove m = ml + m2, m' = m; +


m;, e (o l'insieme dei tre angoli
d i Eulero a, 6 , y). Questa formula espressa in funzione dei simboli
COMPOSIZIONE DEI MOMENTI ANGOLARI

3; assume l a forma

(abbiamo usato qui anche la propriet (58'19) delle funzioni D).


Moltiplicando l'uguaglianza (110,2) a destra e a sinistra per
&,-m (o),integrando rispetto a dw e usando l a relazione di
ortogonalit (58'20)' otteniamo

(per una maggiore simmetria abbiamo esplicitamente cambiato qui


l a notazione degli indici). Questa l a formula cercata1).
Sia f h q - un tensore sferico di rango k che caratterizza l a trottola
nel sistema di coordinate x'y'zt ss W. solidale con l a trottola (l'as-
se diretto secondo l'asse della trottola); questo pu essere, per
esempio, i l tensore del momento di multipolo elettrico o magnetico.
Siano f k q le componenti dello stesso tensore rispetto al sistema di
coordinate fisso xyz. Il legame fra gli uni e gli altri dato dalla
matrice delle rotazioni finite secondo l a formula

Le funzioni d'onda che descrivono la rotazione del sistema in


blocco differiscono dalle funzioni D solo per la normalizzazione:

dove j il momento angolare totale del sistema; m l a sua proiezione


sull'asse fisso z ; p l a proiezione sull'asse del sistema; il fattore di
fase scelto i n modo tale che per valori interi di j e per p = O la
funzione (110'5) diventi autofunzione del momento angolare libero
(cfr. (103,8)). Calcolando rispetto a queste funzioni l'elemento di
matrice della grandezza (110'4) mediante l a formula (110'3) (con la

l) Per i valori interi ji = 4, j2 = 12,j 3 = lye m, = m, = m, = O le fun-


zioni D& si riducono, secondo la (58,25)a funzioni sferiche, e la formula (110,3)
d l'espressione dell'integrale del prodotto di tre funzioni sferiche (107,14).
530' CAPITOLO X N

funzione D complessa coniugata espressa secondo l a (58,19)), otte-


niamo

(con q' = p' - p, q = m' - m).


Questa formula risolve il problema posto. Essa determina l a
dipendenza degli elementi di matrice dai momenti angolari j , j r
e dalle loro proiezioni m, m'. Invece la dipendenza dai numeri
quantici p, p', resta ovviamente indeterminata: i valori di
questi numeri dipendono dagli stati interni del sistema rispetto
ai quali si calcola l'elemento di matrice interno (p' 1 f k g n I p ).
La dipendenza degli elementi di matrice (110,6) dai numeri m,
m' naturalmente, l a stessa che per l'intero sistema con dato mo-
mento angolare totale assegnato. Separando questa dipendenza con
l'introduzione degli elementi "i matrice ridotti secondo la (107,6),
otteniamo per questi ultimi l'espressione

Il quadrato del modulo dell'elemento di matrice (110,6) som-


mato su tutti i valori del numero finito m (e su q = m' - m) per
un dato m non dipende dal valore di m ed uguale, secondo la regola
generale (lO7,ll), a:

Le relazioni di hermiticit (107'9) per gli elementi di matrice


ridotti in coordinate xyz (110,7) sono, come c'era da aspettarsi, in
accordo con le relazioni (107,8)

per gli elementi di matrice i n coordinate WC.


La rotazione dei sistemi a simmetria assiale, come una molecola
biatomica (o nucleo assiale), descritta completamente da due soli
angoli (a q, 6 = 6 ) che determinano l a direzione dell'asse del
sistema. La funzione d'onda rotazionale differisce in questo caso
dalla (110,5) per l'assenza del fattore ei~v/y^2^ (cfr. con l a nota
COMPOSIZIONE DEI MOMENTI ANGOLARI 531

alla pag. 377). Questo mutamento non incide per sugli elementi
di matrice: poich la dipendenza delle funzioni D $ , ( a , fi, v)
da si riduce al fattore eim'v, la formula (110'3) si pu riscrivere
come segue:

(dove m' = m\ + +mi mi) e il risultato del calcolo dell'integrale


resta lo stesso. Allora l a regola di selezione rispetto alla proiezione
del momento angolare sull'asse d e l sistema viene osservata nella
forma precedente (p' - p = q ' } , poich essa compare (come con-
seguenza della simmetria della molecola rispetto all'asse <) come
risultato dell'ortogonalit delle funzioni d'onda elettroniche. Nelle
formule (110,6) e (110'7) per (P' 1 f k I p ) occorre intendere ora
gli elementi di matrice rispetto agli stati elettronici fermi restando
i nuclei.
Capitolo XV

MOTO IN UN CAMPO MAGNETICO

5 111.Equazione di Schrodinger in un campo magnetico

Una particella dotata di spin possiede un determinato momento


magnetico intrinseco p. L'operatore quantistico che gli corri-
sponde proporzionale all'operatore di spin ,; cio pu essere scritto
nella forma

dove s l a grandezza dello spin della particella, e p una costante


che caratterizza la particella. Gli autovalori della proiezione del
momento magnetico sono p, = ~ C T / S .Da qui si vede che il coeffi-
ciente p (che ci che si chiama di solito semplicemente momento
magnetico) rappresenta i l valore massimo possibile di p * , valore
che si ottiene per la proiezione dello spin a = S.
La costante u/hs d il rapporto del momento magnetico intrin-
seco al momento meccanico intrinseco (quando ambedue sono diretti
secondo l'asse 2 ) . Come noto, per il momento ordinario (orbitale)
questo rapporto uguale a e/2mc (vedi vol. I l , Teoria dei campi,
3 44). Quanto al coefficiente di proporzionaliti fra i l momento ma-
gnetico intrinseco e lo spin della particella, esso risulta diverso.
Per l'elettrone esso uguale a - 1 e \/mc, cio al doppio del valore
comune (questo valore si ottiene teoricamente dalla equazione d'onda
relativistica di Dirac; (vedi vol. IV, $ 33). Il momento magnetico
intrinseco dell'elettrone (spin 112) quindi uguale a -pB, dove

Questa grandezza chiamata magnetone di Bohr.


Secondo una regola universalmente accettata i l momento ma-
gnetico di particelle pesanti si misura in magnetoni nucleari definiti
come eh/2m,p~,dove m? la massa del protone. Sperimentalmente
stato ottenuto per il momento magnetico intrinseco del protone il
yalore di 2,79 magnetoni nucleari, essendo il momento magnetico
parallelo allo spin. Il momento magnetico del neutrone antipa-
rallelo allo spin ed uguale a 1,91 magnetone nucleare.
MOTO I N UN CAMPO MAGNETICO 533

Richiamiamo l'attenzione sul fatto che le grandezze p e s che


si trovano in entrambi i membri dell'uguaglianza (111,l) sono,
come c'era da aspettarsi, uguali per quanto concerne il loro
carattere vettoriale: ambedue sono vettori assiali. Un'uguaglianza
analoga per il momento di dipolo elettrico d (d = costante-s) sarebbe
in contraddizione invece con l a simmetria rispetto all'inversione
delle coordinate: nell'inversione cambierebbe il segno relativo dei
membri dell'uguaglianzal)).
Nella meccanica quantistica non relativistica il campo magnetico
pu essere considerato esclusivamente come campo esterno. L'inte-
razione magnetica fra le particelle un effetto relativistico e richiede
una coerente teoria relativistica.
Nella teoria classica la funzione di Hamilton di una particella
carica in un campo elettromagnetico ha l a forma

dove q il potenziale scalare e A i l potenziale vettore del campo, p


la quantit di moto generalizzata della particella (vedi vol. I l ,
Teoria dei campi, 5 16). Se l a particella non ha spin, il passaggio
alla meccanica quantistica avviene nel modo solito: l a quantit
di moto generalizzata va sostituita con l'operatore i= -iliV, e
si ottiene l'hamiltonianoz)

Se invece l a particella dotata di spin, tale operazione insuf-


ficiente. Ci dovuto al fatto che i l momento magnetico intrinseco
interagisce direttamente con il campo magnetico. Nella funzione
classica di Hamilton questa interazione manca, poich lo spin stesso,
come effetto puramente quantistico, scompare nel passaggio al limite
classico. L'espressione esatta dell'hamiltoniano si ottiene intro-
ducendo nella ($11'3) il termine supplementare -LH
corrispondente
all'energia del momento magnetico p nel campo H. I n t a l modo,

l) Osserviamo che questa uguaglianza (e, di conseguenza, l'esistenza di un


momento elettrico per una particella elementare) sarebbe in contraddizione
anche con la simmetria rispetto all'inversione del tempo: i l cambiamento del
segno del tempo non fa cambiare d, ma fa cambiare i l segno dello spin (come
evidente, per esempio, dalla definizione di queste grandezze per i l moto orbi-
tale: nella definizione di d entrano solo le coordinate, mentre nella definizione
del momento angolare entra anche la velocit della particella).
2) Indichiamo qui la quantit di moto generalizzata con la stessa lettera p,
come la quantit di moto ordinaria (in luogo di P nel vol. 11, Teoria dei campi,
5 16) per mettere in rilievo che le corrisponde lo stesso operatore.
534 CAPITOLO XV

ll,hamiltoniano della particella con spin ha l a forma*)

Sviluppando il quadrato (i
- $A)Z occorre tener presente che l'ope-
ratore inon commuta, in generale, con il vettore A che funzione
delle coordinate. Si deve quindi scrivere

Secondo la regola di commutazione (16-4) dell'operatore della quan-


tit di moto con qualsiasi funzione delle coordinate, abbiamo
A

pAAp -ih divA. (111,6)

Cosi, ie A commutano se div A zero. Questo vale, i n particolare,


per un campo omogeneo se definiamo il suo potenziale vettore nel
modo seguente
1
A = - 2 [Hr].

L'equazione ifiOYI9t = H^V con l'hamiltoniano (111,4) rap-


presenta l'equazione di Schrodinger generalizzata al caso i n cui sia
presente un campo magnetico. Le funzioni d'onda sulle quali agisce
l'hamiltoniano in questa equazione sono spinori simmetrici di ran-
go 2s.
Le funzioni d'onda di una particella in un campo elettroma-
gnetico sono caratterizzate da una peculiare non univocit dovuta
alla non univocit dei potenziali del campo? Come noto (vedi
vol. 11, Teoria dei campi, 5 18), questi sono definiti a meno del
gradiente di una funzione arbitraria delle coordinate e del tempo

Questa trasformazione non incide sui valori dei potenziali del campo.
chiaro perci che essa non deve sostanzialmente cambiare neanche
le soluzioni dell'equazione d'onda; i n particolare, deve restare
inalterato il quadrato 1 Y lz. Possiamo infatti convincerci facilmente
che si riottiene l'equazione iniziale se, contemporaneamente con la
sostituzione (1l I '8) nell'hamiltoniano, si esegue anche l a sosti-
2, La notazione del campo magnetico e dell'hamiltoniano con la stessa
lettera non pu causare malintesi: l'hamiltoniano sovrapposto con un accento
circonflesso.
MOTO IN UN CAMPO MAGNETICO 535

tuzione della funzione d'onda secondo l a regola

Questa non univocit della funzione d'onda non incide su nessuna


grandezza che abbia un significato fisico (nella definizione della
quale non entrano esplicitamente i potenziali).
Nella meccanica classica l a quantit di moto generalizzata di
una particella legata alla sua velocit dalla relazione mv = p -
v
- e&. Per trovare l'operatore nella meccanica quantistica, si
deve calcolare il commutatore del vettore r con l'hamiltoniano.
Un calcolo semplice porta al risultato

che esattamente analogo all'espressione classica. Per gli operatori


delle componenti della velocit valgono le regole di commutazione

che facile verificare con un calcolo diretto. Vediamo che in un


campo magnetico gli operatori delle tre componenti della velocit
d i una particella (carica) risultano non commutare fra di loro. Questo
significa che l a particella non pu avere contemporaneamente valori
determinati della velocit in tutt'e tre le direzioni.
In un moto i n un campo magnetico si ha simmetria rispetto
all'inversione del tempo alla sola condizione che cambia il
segno del campo H (e del potenziale vettore A). Questo vuoi dire
(vedi $5 18 e 60) che l'equazione di Schrodinger & = E$ deve
conservare l a sua forma nel passaggio alle grandezze complesse coniu-
gate e nel cambiamento del segno di H. Questo immediatamente
evidente per tutti i termini nell'hamiltoniano (111,4), tranne che per il
termine - ;H$ Il termine - ;H$ nell'equazione di Schriidinger, nella
trasformazione citata diventas*~hfc* e, a prima vista, viola l'invarianza
richiesta, poich l'operatore i* non coincide con - i. Si deve per
tener presente che la funzione d'onda i n realt lo spinore i)^---
e nell'inversione del tempo uno spinore controvariante deve essere
sostituito con uno spinore covariante (vedi $ 60)' cosicch nell'equa-
zione di Schrodinger il termine, con - ;H@-' va sostituito con
; * H $ ~ . . E facile per vedere (mediante le definizioni (57'4)'
(57'5)) che i l risultato dell'azione dell'operatore i* sulle componenti
dello spinore covariante opposto per segno all'azione dell'opera-
536 CAPITOLO XV

tore i sulle componenti dello spinore controvariante. Come risul-


tato, l'inversione del tempo conduce ad una equazione di Schrodinger
per le componenti hp,,.. che ha la stessa forma dell'equazione di
partenza per le componenti @p--.

112. Moto in un campo magnetico omogeneo


Determiniamoi livelli energetici di una particella i n un campo
magnetico omogeneo costante (L. D. Landau, 1930).
opportuno prendere qui il potenziale vettore del campo omoge-
neo non nella forma (111,7), bensi nella forma seguente:

(l'asse z preso nella direzione del campo). Allora l'hamiltoniano


assume l a forma

Prima di tutto osserviamo che l'operatore & commuta con l'ha-


miltoniano (poich quest'ultimo non contiene operatori delle altre
componenti dello spin). Questo significa che la proiezione dello spin
sull'asse z si conserva e, di conseguenza, l,
pu essere sostituita con
l'autovalore s, = a. A questo punto la dipendenza dallo spin della
funzione d'onda diventa inessenziale, e I& nell'equazione di Schro-
dinger pu essere intesa come funzione ordinaria delle coordinate.
Per questa funzione si ha l'equazione

L'hamiltoniano di questa equazione non contiene esplicitamente


le coordinate x e z . Quindi con esso commutano anche gli operatori
Fx i ,
e (derivazioni rispetto a x e z), cio le componenti x e z della
quantit di moto generalizzata si conservano. Conformemente a ci
cerchiamo il; nella forma

Gli autovalori p e p, prendono tutti i valori da - m a m.


Poich A Z = O, la componente z della quantit di moto generaliz-
zata coincide con la componente della quantit di moto ordinaria
mv,. Cosi, l a velocit della particella nella direzione del campo pub
avere un valore arbitrario; si pu dire che il moto lungo i l campo
non viene quantizzato
MOTO I N U N CAMPO MAGNETICO 537

Sostituendo la (112,4) nella (112,3), otteniamo l'equazione


seguente per l a funzione y (y):

dove abbiamo introdotto le notazioni yo = -cpJeH e

L'equazione (112,5) coincide in forma con l'equazione di Schro-


diriger (23,6) per l'oscillatore lineare con frequenza (oa. Possiamo
quindi concludere immediatamente che l'espressione fra parentesi
tonde nella (112'5) che funge da energia dell'oscillatore pu assu-
mere i valori (n +112) SwH, dove n = O, 1, 2, . . .
Si ottiene cosi l'espressione seguente per i livelli energetici d i
una particella in un campo magnetico omogeneo:

Il primo termine di questa espressione d valori discreti dell'energia


corrispondenti al moto nel piano perpendicolare al campo; questi
valori sono detti livelli di Landau. Per l'elettrone si ha m/s =
- - 1 e ] fi/mc, e la formula (112'7) diventa

Le autofunzioni xn (y) corrispondenti ai livelli energetici (112,7)


sono date dalla formula (23.12) con opportuno cambiamento delle
no t azioni

dove an = Y f t / m u H .
Nella meccanica classica il moto di una particella nel piano perpen-
dicolare al campo H (piano q)descrive una circonferenza con centro,
immobile. La grandezza yo, che si conserva nel caso quantistico, cor-
risponde alla coordinata classica y del centro della circonferenza.
Accanto a yo, si conserva anche l a grandezza x0 = (cpyleH) x +
( facile vedere che il suo operatore commuta con l'hamiltonia~m
(112,Z)). Questa grandezza corrisponde alla coordinata classica x
del centro della circonferenza1). Ma gli operatori io e i,,non com-
l) Infatti, per i l moto classico su una circonferenza di raggio cmvf/eH (vi
la proiezione della velocit sul piano xy; vedi vol. 11, Teoria dei campi, 3 21),
abbiamo
yo = -cpJeH = - (cm/eH) vv + y.
538 CAPITOLO XV

mutano fra di loro, cosicch le coordinate xo e y,, non possono avere


contemporaneamente valori determinati.
Poich l a (112'7) non contiene l a grandezza p,, che prende una
serie continua di valori, i livelli energetici sono degeneri con mol-
tiplicit continua. Ma la moltiplicit della degenerazione diventa
Unita se il moto nel piano xy confinato in un'area grande ma finita
S = LxL . Il numero di diversi (ora discreti) valori di p x nel-
l'intervaljo A p , uguale a (LJZn!i) Ap,. Sono ammissibili tutti
i valori di p,. per cui il centro dell'orbita cade nell'area S (trascu-
riamo il raggio dell'orbita rispetto a L&. Dalle condizioni
Q < yo < L abbiamo A p , = eHLJc. Di conseguenza, il numero
di stati (per dati n e p,) eHSl2n'hc. Se la regione del moto limi-
tata anche lungo l'asse z (dalla lunghezza &), i l numero di valori
possibili di p , nell'intervallo Ap, (Lz/2nA)Ap., e il numero di
stati in questo intervallo

Per l'elettrone esiste ancora una degenerazione supplementare:


i livelli energetici (112'8) coincidono per gli stati con numeri quan-
tici n, o = 112 e n +1, a = -112.

PROBLEMI
1. Determinare le funzioni d'onda dell'elettrone in un campo magnetico
omogeneo in stati in cui esso possiede valori determinati della quantit di moto
e del momento angolare lungo la direzione del campo.
Soluzione. In coordinate cilindriche p, q, z con l'asse z orientato lungo la
direzione del campo i l potenziale vettore ha le componenti A m = H p / 2 , A , =
= A,, = O e l'equazione di Schrodinger l

Cercando la soluzione nella forma


e im<p
+=- V%e i d h (p)
~

per la funzione radiale otteniamo l'equazione

E evidente da quest'espressione che un coordinata del centro della circonferen-


za. L'altra coordinata
XQ = (cmleH)vy + x = cpy/eH +x.

1) Scriviamo la carica dell'elettrone come e = - 1 e 1 , e la sua massa


indicata qui con M, a differenza del momento angolare m. Omettiamo il termine
d i spin che inessenziale in questo problema.
MOTO I N UN CAMPO MAGNETICO 539

Introducendo la nuova variabile indipendente = (M%/Zh) p2, riscriviamo


questa equazione nella forma

Per g -* m , la funzione cercata si comporta come e-^', e per


1 m 112. Cerchiamo di conseguenza la soluzione nella forma
^\ - O come

e per W (t) otteniamo l'equazione della funzione ipergeometrica degenere

Perchla funzione d'onda sia dappertutto finita, la grandezza fi - (l m 1 +


1)/2
deve essere un numero intero non negativo n p . Quindi i livelli energetici sono
dati dalla formula

equivalente alla formula (112,7). Le funzioni d'onda radiali corrispondenti


a questi livelli sono

dove a ~ = la funzione normalizzata con la condizione


o
= 1. La funzione ipergeometrica qui i l polinomio eneralizzato di Laguerre.
2. Determinare i l livello energetico piii basso che corrisponde allo stato
legato dell'elettrone in una buca di potenziale U (r) di profondith piccola
<
(I U ] PIma2, dove a i l raggio d'azione delle forze nella buca) alla quale
e stato sovrapposto anche un campo magnetico omogeneo (7.A. Byikov, 1960
Soluzione. La condizione osta per i l campo U (r) assicura (in assenza
c m magnetico) l'applicabilit della teoria delle perturbazioni a questo
di
campo; allora non ci sono stati legati nella buca ( 3 45). In presenza di un campo
magnetico, U (r) si pu considerare come perturbazione solo per i l moto nel
iano trasversale ris etto ad H, il cui spettro energetico (discreto) non varia con
fa sovrapposizione $i U. Quanto a l carattere del moto nella direzione di H,
esso cambia diventando (come si vedr piii avanti) da infinito finito, cosicch6
lo spettro da continuo diventa discreto; chiaro quindi che per questo moto
i l campo della buca non pu essere considerato una perturbazione.
Di conseguenza, separando le variabili nell'equazione di Schrodinger
(l'equazione (1) del problema precedente con l'aggiunta del termine (Ab nel primo
membro),, prendiamo le funzioni radiali R (p) nella forma precedente (2); al
livello iu asso corrispondono i valori dei numeri quantici np = m = 0. So-
stituenlo ne1l9equaziome di Schrginger @ = (p) % (z), moltiplicando poi
540 CAPITOLO XV

l'equazione per Roo (p) e integrandola rispetto a p dp, otteniamo per x (z) l'equa-

dove e = E - hwH/2,

(e m di nuovo la massa della particella). Questa equazione coincide nella


forma con l'equazione di Schrodinger per i l moto unidimensionale in una buca
di potenziale 5 (z), dove e l'energia di questo moto. Quindi si pu semplice-
mente usare i l risultato del problema 1, $45, secondo il quale i l livello energeti-
co discreto

La funzione d'onda Roo (p) si smorza a distanze p -


a ~ Se. il campo magne-
tico cosi debole che au ^> a, l'integrale'in dp viene determinato essenzialmente
dalla regione p <; a nella quale si pu porre Reo (p) Rw (0) = l/aH. Allora

E== --
m a
8lt=^*cz
( ( u (z) -V)'
(dV = 2np dp dz -+ 4nr2 dr). Viceversa, nel caso contrario di un campo
<
magnetico forte quando aH a, l'integrale nella (4) determinato essenzialmente
<
dalla regione p a y , nella quale si pu porre U (1/r2 +
z2) U (z). Allora
l'integrale in dp si riduce all'integrale di normalizzazione della funzione Roo e
diventa uguale a 1 , cosicch

In entrambi i casi la stima degli integrali mostra che e % <


3. Determinare i livelli energetici dell'atomo d'idrogeno in un campo ma-
<
gnetico cosi forte che aH aB,[dove:aB i l raggio di Bohr (R. J. Elliott, R. Lou-
don, 1960).
>
Soluzione. Per ipotesi, hwH me4/h2, l'azione del campo coulombiano del
nucleo sul moto del1 elettrone in un piano trasversale rispetto ad H si pu con-
siderare come perturbazione piccola. Si torna quindi alla situazione esaminata
nel problema 2, per cui si pu applicare l'equazione (3) con

Scrivendo in questa espressione la funzione radiale Roo, ci limiteremo nel


seguito ai livelli ener etici del moto longitudinale che si riferiscono a l livello
zero di Landau (ficoa%) del moto trasversale.,
MOTO I N UN CAMPO MAGNETICO 541

La funzione d'onda dello stato fondamentale, o (z) si estende a distanze


zI < a B variando lentamente su di esse (non avenLIo zeri, essa non si annulla
per z = 0). Quindi per il livello fondamentale sono soddisfatte le condizioni
valide per il problema 1, 45, e si pu applicare la formula (6) basata
mente va troncato nel limite superiore alle distanze 1 z I
inferiore alle distanze 1 z 1 7 (dove 1 z 1
- vp2+
sulla soluzione di questo problema. Allora l'integrale divergente logaritmica-
a B e in quello
p e la sostituzione di z2
con 1 z 1 nella (7) inammissibile). Infine troviamo

Questa formula gode, come si dice, di precisione logaritmica: si suppone non


soltanto che i l rapporto aBlaH ma anche che i l suo logaritmo sia grande;
i l fattore numerico nell'argomento del logaritmo resta allora indeterminato.
Gli stati eccitati dello spettro discreto si ottengono come soluzioni del-

-
l'equazione di Schrodinger (3)con i l campon (z) % -eVz (che si ricavano dalla
(7) per z a s ^> p). Ma questa equazione si riduce con la sostituzione y =
= 29 (z) alla forma

che coincide in forma con l'equazione' per le funzioni d'onda radiali degli
stati s nel problema coulombiano tridimensionale. Quindi i livelli cercati sono
d a t i dalla formula (36,iO)

.
.dove n = 1, 2, 3, . . Anche questa espressione ha soltanto una precisione loga-
ritmica: il termine successivo di correzione sarebbe stato piccolo rispetto a
quello fondamentale solo nel rapporto 1/ln ( a B / a H ) .
L'equazione (9) determina la funzione d'onda solo per z > 0; questa fun-
<
zione puo essere estesa alla regione z x x
O come (-z) = (z) o come (-z) =
- -x (2). Ne segue che nell'approssimazione considerata i livelli (10) sono
doppiamente degeneri. Ma questa degenerazione viene rimossa nelle approssi-
mazioni successive in a&ao.

j 113. L'atomo in un campo magnetico


Consideriamo un atomo in un campo magnetico omogeneo H.
Il suo hamiltoniano

dove la somma estesa a tutti gli elettroni (la carica dell'elettrone


scritta come - 1 e l); Li l'energia di interazione degli elettroni
con il nucleo e fra di loro; s = zia l'operatore dello spin totale
(elettronico) dell'atomo.
Se il potenziale vettore del campo scelto nella forma (111,7),
l'operatore p, come stato gi rilevato, commuta allora con A.
Tenendo conto di questa circostanza nello sviluppare il quadrato
542 CAPITOLO XV

nella (113.1) e indicando con H,, l'hamiltoniano dell'atomo in assen-


za di campo, troviamo

Sostituendovi A dalla (111,7), otteniamo

a a
A

Ma il prodotto vettoriale [rapJ l'operatore del momento orbitale


dell'elettrone, e l a somma su t u t t i gli elettroni d l'operatore fili
del momento orbitale totale dell'atomo. In t a l modo,

(pB il magnetone di Bohr). L'operatore

si pu considerare come operatore del momento magnetico intrin-


seco dell'atomo di cui cio l'atomo stesso dotato in assenza
di campo.
Il campo magnetico esterno separa i livelli atomici rimuovendo
a degenerazione rispetto alle direzioni del momento angolare totale
(effetto di Zeeman) . Determiniamo l'energia di questa separazione
dei livelli atomici caratterizzati da determinati valori dei numeri
quantici J , L, S (ciosupponendo per i livelli il caso dell'accoppia-
mento L S ; vedi 72).
Supponiamo il campo magnetico cosi debole che sia piccolo ri-
spetto alle distanze fra i livelli energetici dell'atomo, nonch ri-
spetto agli intervalli della struttura fine dei livelli. Allora il se-
condo e il terzo termine nella (113,2) si possono considerare come per-
turbazioni, e i livelli perturbati sono componenti di multipletti.
In prima approssimazione, si pu trascurare il terzo termine, qua-
dratico rispetto al campo, in confronto al secondo, che lineare.
In questa approssimazione, l'energia di separazione AE sar
determinata dal valore medio della perturbazione i n stati (imper-
turbati) che differiscono per valori della proiezione del momento
angolare totale sulla direzione del campo. Scegliendo questa dire-
zione come asse z, abbiamo

Il valore medio 6 coincide semplicemente con l'autovalore dato


J, = M r . Il valore medio 3, si pu trovare nel modo seguente
(cfr. 8 72).
MOTO IN UN CAMPO MAGNETICO 543

Mediamo prima l'operatore s rispetto a uno stato dell'atomo per


il quale-
sono fissati i numeri S , L e J ma non il numero M L'ope- J .

ratore s mediato in questo modo pu essere diretto soltanto lungo


A

J , l'unico vettore conservativo c h ~ caratterizza l'atomo libero.


Si pu quindi scrivere
-
S = costante- J.
Ma in tale forma questa uguaglianza ha solo un significato conven-
zionale, poich le tre componenti del vettore J non possono avere
contemporaneamente valori determinati, hanno per significato
letterale la sua proiezione sull'asse z
-
Sz= costante J , = costante M,
e l'uguaglianza
-
+
SJ = costante. J2= costante- J (J l ) ,
che si ottiene moltiplicando i suoi due membri per J . Portando il
vettore conservativo J sotto il segno di media, scriviamo SJ =
Ma il valore medio S Xcoincide con l'autovalore

al quale questo valore medio uguale i n uno stato con valori deter-
minati di L2, S2, J2 (cfr. (31,4)). Determinando la costante della
seconda uguaglianza e sostituendola nella prima, otteniamo cosi

Riunendo le espressioni ottenute e sostituendole nella (113,4),


troviamo l'espressione seguente dell'energia di separazione:
AE = ~ ~ B ~ M J H , (11396)
dove

il cosiddetto fattore di Land o fattore giromagnetico. Notiamo che


g = 1 se lo spin manca (5 = O, cosicch J = L), e g = 2 se L = 0
(cosicch J = S)l).

l) La separazione descritta dalla formula generale (113,6)-(113,7)si chiama


talvolta effetto anomalo di Zeeman. Questa denominazione im ro ria dovuta
storicamente al fatto che, prima della scoperta dello spin iel?elettrone, si
riteneva come normale l'effetto descritto dalla formula (113,6) con g = 1 .
544 CAPITOLO XV

La formula (113'6) d diversi valori dell'energia per i 2 J 1 +


diversi valori di M j = -7, -J +
1, . . ., 7. I n altre parole,
i l campo magnetico rimuove completamente l a degenerazione dei
livelli rispetto alle direzioni del momento angolare, contrariamente
al campo elettrico che non separava i livelli con M J = 1 M j 1
($ 76)l). Osserviamo per che l a separazione lineare, determinata
dalla formula (113,6) viene a mancare se g = O (ci che possibile
anche per J # O, per esempio, per gli stati
Abbiamo visto nel $ 76 che esiste un legame fra lo spostamento
del livello energetico dell'atomo nel campo elettrico e i l valore
medio del suo momento di dipolo elettrico. Un legame analogo esiste
anche nel campo magnetico. L'energia potenziale di un sistema di
cariche data nella teoria classica dall'espressione -pH, dove p
il momento magnetico del sistema. Nella teoria quantistica, essa
va sostituita dall'operatore corrispondente, cosicch l'hamiltoniano
del sistema

Applicando ora l a formula (11,16) (con il campo H come parametro


A), troviamo che il valore medio del momento magnetico

dove AE lo spostamento del livello energetico del dato stato del-


l'atomo in esame. Sostituendovi l a (113,6), vediamo che l'atomo
nello stato con determinato valore M della proiezione del momento
angolare su una certa direzione z possiede un momento magnetico
medio nella stessa direzione dato da

Se l'atomo non possiede n spin n momento angolare orbitale


(S = L == O), il secondo termine nella (113'2) non d spostamento
del livello n in prima approssimazione n in quelle di ordine piC
elevato (in quanto tutti gli elementi di matrice di L e S si annullano).
Quindi tutto l'effetto dovuto in questo caso al' terzo termine nella
(113,2), e nell'approssimazione al primo ordine perturbativo lo
spostamento dei livelli uguale al valore medio

i) Le considerazioni applicate a questo proposito nel 76 al caso elettri-


co non sono valide per il campo magnetico. E questo perch H un vettore
assiale e quindi cambia di segno nella riflessione in un piano passante per la sua
direzione. Di conseguenza gli stati che si ottengono 1 uno dall'altro in seguito
a questa o erazione si riferiscono sostanzialmente all'atomo che si trova
in campi &versi.
MOTO I N UN CAMPO MAGNETICO 545

Scrivendo [HrJz = Zfr; seri' 0 dove O l'angolo fra ra e H, e me-


diando rispetto alle direzioni di ra, otteniamo sen2 0 = 1 -
cos2 0 = 213 (la funzione d'onda dello stato con L = S =
gode di simmetria sferica e, di conseguenza, l a media rispetto alle
direzioni viene eseguita indipendentemente dalla media rispetto
alle distanze ra). In tal modo

a
Il momento magnetico calcolato secondo l a formula (113'8) sar
ora proporzionale all'intensit del campo (in assenza di campo l'ato-
mo con L = S = O non ha ovviamente momento magnetico). Scri-
vendolo nella forma %H, possiamo considerare il coefficiente x come
suscettibilit magnetica dell'atomo. Per questa grandezza vale
la seguente formula di Langevin (1905):

I l fatto che questa grandezza negativa significa che l'atomo


diamagnetico1).
Se invece J = O ma S = L # O , allora lo spostamento del
livello, lineare rispetto al campo, manca, ma l'effetto qua-
dratico nell'approssimazione del secondo ordine perturbativo -
paTH superiore all'effetto (113,11)2). Ci dovuto al fatto che, se-
condo la formula generale (38,10), l a correzione all'autovalore
dell'energia nell'aspprossimazione del secondo ordine determinata
dalla somma di espressioni nei cui denominatori figurano le
differenze dei livelli imperturbati: nel caso considerato sono gli
intervalli della struttura fine del livello, che sono grandezze molto
piccole. Nel $ 38 stato rilevato che l a correzione nell'approssima-
zione del secondo ordine al livello fondamentale sempre negativa.
Quindi il momento magnetico nello stato fondamentale sar una
grandezza positiva, cio l'atomo che si trova nello stato fondamen-
tale con J = 0, L = S # O paramagnetico.
In campi magnetici intensi in cui u ~ H paragonabile agli inter-
valli della struttura fine o addirittura p i grande
~ la separazione
dei livelli non segue quella prevista dalla formula (113,6), (113,7);
questo fenomeno detto effetto di Paschen-Back.
1) Ricordiamo che per calcolare il valore quadratico medio della distanza
degli elet troni dal nucleo non si pu usare i l modello di Thomas-Fermi.
L'integrale \ nr2 dr, con la densit di Thomas-Fermi n (r), converge troppo
lentamente,
empirici.
e perci i valori che si ottengono differiscono molto da quelli
2) Per S = L + O, gli elementi di matrice non diagonali di L-,S, per le
transizioni 8, L, J -P S, L, J+ 1 sono, in generale, diversi da zero.
546 CAPITOLO XV

I l calcolo dell'energia di separazione assai semplice nel caso


i n cui la separazione di Zeeman grande rispetto agli intervalli della
struttura fine, ma sempre piccola, s'intende, rispetto alle distanze
fra i diversi multipletti (cosicch si pu sempre trascurare nel-.
l'hamiltoniano (113'2) i l terzo termine rispetto al secondo). I n altre
parole, l'energia nel campo magnetico supera notevolmente l'in-
terazione spin-orbita1). Quindi, nell'approssimazione del primo
ordine questa interazione puessere trascurata. I n questo caso si con-
serva non solo la proiezione del momento totale, ma si conservano
anche le proiezioni M L e Ms del momento angolare orbitale e dello
spin, cosicch l a separazione determinata dalla formula
AE = pBH (Mi. + 2Ms). (113'13)
La struttura fine si sovrappone alla separazione nel campo
magnetico. Essa viene determinata dal valore medio del-
l'operatore ALS (72,4) rispetto allo stato con M L , & dati stiamo
considerando la separazione in multipletti dovuta all'interazione spin-
orbita). Per un dato valore di una delle componenti del momento-
angolare, i valori medi delle altre due sono nulli. Quindi
= M&, cosicch nell'approssimazione successiva l'energia dei
= m
livelli data dalla formula

I l calcolo della separazione di Zeeman nel caso generale i n cui


il tipo di accoppiamento arbitrario (non LS) impossibile. Si
pu affermare soltanto che l a separazione (in un campo debole) &
lineare rispetto al campo e proporzionale alla proiezione M j dello-
spin totale, cio ha la forma

dove gn sono dei coefficienti caratteristici per un dato termine


(indichiamo con n l'insieme di numeri quantici, eccetto J , che
caratterizzano il termine). Bench questi coefficienti non possano
essere calcolati separatamente, risulta possibile trovare una formula
utile per le applicazioni che determina la loro somma presa rispetto
a tutti gli stati possibili dell'atomo con una data configurazione
elettronica e con dato momento angolare totale.
Per definizione,
gnjM.J = <nJMj \ +
2sz 1 RJMJ).
Quanto alle grandezze gs& (dove gsLi il fattore di Land
(113'7) corrispondente all'accoppiamento LS), esse sono gli ele-
1) Per i casi intermedi in cui l'azione del campo magnetico paragonabile
all'interazione spin-orbita, il calcolo della separazione in forma generale &
impossibile (per i l caso S = 1/2 i l calcolo dato nel problema I).
MOTO I N UN CAMPO MAGNETICO

calcolati rispetto ad un altro sistema completo di funzioni d'onda.


Le funzioni di ciascuno di questi sistemi si ottengono dall'altro
sistema con una trasformazione lineare unitaria. Ma tale trasforma-
zione lascia invariata la somma degli elementi diagonali della ma-
trice ($ 12). Concludiamo quindi che
S n
&LA,
ossia, poich g,, e ggr-, non dipendono da:M J ,

La somma estesa a tutti gli stati con dato J, che sono possibili
per la configurazione elettronica data. Questa l a relazione cercata.

PROBLEMI
1. Determinare la separazione del termine con S = 112 per effetto di
Pascben-Back.
Soluzione. I l campo magnetico e l'interazione spin-orbita devono essere
consderati contemporaneamente nella teoria delle perturbazioni, cio l'opera-
tore della perturbazione ha la forma1)

Come funzioni d'onda iniziali nell'approssimazione di ordine zero prendiamo l e


funzioni corrispondenti a stati con valori determinati di L, S = 112, M L ,
(L dato, M L = -L, . . ., L;M s = 4312). Negli stati perturbati si conserva
solo la somma M = M = M L +- + M s (p commuta con C), cosicchs i
possono attribuire alle componenti dei termine separato valori determinati
di M.
I valori M = +(L + 112) possono essere realizzati in un solo modo: ri-
spettivamente con 1 M L M s ) = \ 112 e 1 -L, -112 ). Quindi le correzioni
all'energia degli stati con questi valori di M sono uguali semplicemente agli
elementi di matrice diagonali < M L M s \ V 1 M&) con i valori indicati di
1 M L M s ) . Gli altri valori di M possono essere realizzati in due modi:
+
1 M - 112, 1/21 e 1 M 112,-112 ). A ciascuno M corrispondono qui due diversi
valori dell'energia che vengono determinati dall'equazione secolare formata
dagli elementi di matrice per le transizioni fra questi due stati. Gli elementi
di matrice di LS vanno calcolati moltiplicando le matrici ( M L \ L 1 ~i e

l) Non scriviamo in il termine proporzionale a (LS)Z (interazione spin-


spin). E da tener presente, per che, in virtii delle propriet specifiche delle
matrici di Pauli (vedi 5 55), per lo spin S = 112 l'espressione si riduce
a od stata percib incorporata nella formula scritta.
548 CAPITOLO XV

1 S 1 ~ ' s e) sono uguali a

<M+1/2, -112 I LS 1 M-112, 1/2)=(M-112, 112 ] LS 1 M+1/2, -1/2)=


1
= - \ / ( L + M + I / ~ ) (L-M +1/2;.

In assenza di campo magnetico i l termine u n doppietto nel quale la distan-


za fra le componenti e = A (L
dell'energia i l p i basso
~
+ 112) (vedi (72,6)). Prendiamo per origine
fra questi livelli. Allora le formule definitive per i
livelli in un campo magnetico diventano

per M = L - 112, . . ., -(L - 112).


Per pflH/e <
1 si ottiene

in accordo con le formule (113,6), (113,7) (nelle quali bisogna porre S = 112,
J =L + 112). Per &e >1

in accordo con la (113,14).


2. Determinare la separazione per effetto di Zeeman dei termini di una
molecola biatomica nel caso a .
Soluzione. I l momento magnetico dovuto a l moto dei nuclei molto piccolo
rispetto a l momento magnetico degli elettroni. Quindi la perturbazione del
campo magnetico per la molecola deve essere scritta come per u n sistema di
elettroni, cio come precedentemente, nella forma V = peti (L
L, S sono i momenti angolari elettronici orbitale e di spin.
+
2S), dove
Mediando la perturbazione rispetto allo stato elettronico, otteniamo nel
caso a

Il valore medio di n, rispetto alla rotazione della molecola l'elemento di


matrice diagonale

dove M = M j (l'elemento di matrice si calcola secondo l'elemento di matrice


ridotto dato dalla formula (87,4) dove va fatta la sostituzione K , A -+ 3, Q).
Quindi, la separazione cercata

3. Lo stesso problema per il caso b .


Soluzione. Gli elementi di matrice diagonali ( A K J \ V \ A K J ) , che de-
terminano la separazione cerc,ata, potrebbero essere calcolati secondo le regole
MOTO I N UN CAMPO MAGNETICO 549

1' generali esposte nel 87. E pifi facile, per fare i l calcolo in un modo pifi intui-
tivo. Mediando l'operatore della perturbazione rispetto allo stato orbitale e
elettronico, otteniamo
V.~H +
(Anz 2Sz)
(questa media non incide sull'operatore dello spin). Mediamo poi rispetto
alla rotazione della molecola (il valore medio di n, va determinato mediante
la formula (87,4)):

Infine, mediamo rispetto alla funzione d'onda d i spin; i valori finali medi dei
vettori possono essere diretti soltanto secondo l'unico vettore conservativo, e
cio il momento angolare totale J. Otteniamo quindi (cfr. (113,5))

(M ss Mj) o, in definitiva,

4. Un atomo diamagnetico si trova in un campo magnetico esterno. Deter-


minare l'intensit del campo magnetico indotto a l centro dell'atomo.
Soluzione. Per S = L = O, la perturbazione lineare rispetto a l campo manca
nell'hamiltoniano e, di conseguenza, la correzione nel1 approssimazione del
primo ordine rispetto a l campo magnetico manca nella funzione d'onda dell'ato-
mo. La variazione j' della corrente elettronica nell'atomo, indotta dal campo
magnetico esterno, dovuta (sempre in prima approssimazione rispetto ad H)
solo all'aggiunta del termine ( l e Ilmc) A negli operatori della volocit degli
elettroni. Abbiamo perci1
j'= -p e2 A = -P t e2
me ^l^' (1)

dove p la densit elettronica nell'atomo. L'intensit del campo magnetico


creata da questa corrente supplementare a l centro dell'atomo

(vedi p i avanti
~ la (121,8)). Sostituendovi la (1) e mediando sotto i l segno di
integrale rispetto alle direzioni di r, otteniamo

dove epa (0) i l potenziale del campo creato dallo strato elettronico dell'atomo
nel suo centro.
Nel modello di Thomas-Fermi (pe (0) = - 1 , 8 0 ~ ~ ~ ~ m(vedi i ~ / &(70,8)),
~
cosicch
Hind = -0,60 ($) Z'"H = -3,2. I~)-~z'"H.

l) Questa espressione corrisponde alla precessione di Larmor dello strato


elettronico dell'atomo intorno alla direzione del campo magnetico esterno
(vedi vol. 11, Teoria dei campi, 5 45).
550 CAPITOLO XV

5 114. Spin in un campo magnetico variabile


Consideriamo una particella elettricamente neutra dotata di
momento magnetico e che si trova i n un campo magnetico omogeneo
ma variabile (nel tempo). Si pu trattare sia di una particella ele-
mentare (per esempio di un neutrone) sia di una particella complessa
(di un atomo). Il campo magnetico supposto cosi debole che l'ener-
gia magnetica della particella nel campo piccola rispetto agli
intervalli fra i suoi livelli energetici. Allora si pu considerare il
moto della particella in blocco, essendo fissato i l suo stato interno.
Sia i l'operatore del momento intrinseco della particella -
dello spin per una particella elementare o del momento angolare
totale J per un atomo. Rappresentiamo l'operatore del momento
magnetico nella forma (111,l). L'hamiltoniano per i l moto della
particella neutra i n blocco si scrive nella forma

( stata scritta soltanto l a parte dell'hamiltoniano che dipende dallo


spin).
I n un campo omogeneo questo operatore non contiene esplicita-
mente le coordinate1). Quindi la funzione d'onda della particella
si scinde nel prodotto della funzione orbitale e della funzione di
spin. Di queste l a prima semplicemente la funzione "d'onda del
moto libero; ci interesser pi6 avanti solo la parte di spin. Mostriamo
che il problema di una particella con momento angolare arbitrario s
pu essere ridotto al problema pi6 semplice del moto di una parti-
cella con spin 1/2E (Majorana). A questo scopo sufficiente appli-
care il metodo gi usato nel 5 57. Precisamente, i n luogo di una
particella con spin s si pu formalmente introdurre un sistema di
2s particelle con spin 112. L'operatore isar rappresentato allora
dalla somma zia di operatori di spin di queste particelle e la
funzione d'onda dal prodotto di 2s spinori di rango uno. L'hamilto-
niano (114'1) si scompone allora nella somma di 2s hamiltoniani
indipendenti:

l) Questi ragionamenti si possono applicare anche al caso in cui una parti-


cella qualsiasi (che pu essere anche carica) si muove in un campo magnetico
non omogeneo, e il suo moto puessere considerato come quasi-classico. Allora il
campo magnetico, che varia mentre la particella descrive la sua traiettoria, si
puconsiderare semplicemente come funzione del tempo ed applicare alla varia-
zione della funzione d'onda di spin le stesse equazioni.
MOTO IN UN CAMPO MAGNETICO 551

cosicch il moto di ciascuna delle 2s particelle viene determinato


indipendentemente dalle altre. Dopo aver fatto questo, sufficiente
introdurre ancora le componenti di uno spinore simmetrico arbi-
trario di rango 2s in luogo dei prodotti delle componenti dei 2s spi-
nori di rango uno.

PROBLEMI
1. Determinare la funzione d'onda di spin di una particella neutra con spin
112 che si trova in un campo magnetico omogeneo, costante in direzione ma
variabile in modulo secondo la legge arbitraria H ( t ) .
Soluzione. La funzione d'onda lo spinore -i#;che soddisfa l'equazione
d'onda

Prendendo la direzione del campo come asse z, riscriviamo questa equazione


in componenti spinoriali

Da cui

Le costanti cl e C,, vanno determinate dalle condizioni iniziali e dalla condizione


d i normalizzazione 1 >h12+ 12 = 1.
2. Lo stesso problema in un campo magnetico omogeneo, costante in modu-
lo, ma la cui direzione ruota uniformemente (con velocit angolare (o) intorno
all'asse z formando con esso l'angolo 0.
Soluzione. Le componenti del campo magnetico sono
H x = H sen 0 cos at, H,, = H sen 0 sen at, H p H cos 6,
dalla (1) ricaviamo i l sistema di equazioni

dove OH = @/ti. La sostituzione

trasforma queste equazioni in un sistema di equazioni lineari a coefficienti


costanti la cui risoluzione ci d

dove
552 CAPITOLO XV

5 115. Densit di corrente in un campo magnetico


Ricaviamo l'espressione quantistica della densit di corrente
nel caso del moto di particelle cariche in un campo magnetico.
Partiremo dalla formula1)
6H = - T1 ( j6A dV, (115,l)
che determina la variazione della funzione di Hamilton di un sistema
di cariche distribuite nello spazio in seguito alla variazione del
potenziale vettore2). Nella meccanica quantistica, essa deve essere
applicata al valore medio dell'hamiltoniano della particella carica:

Eseguendo l a variazione e tenendo presente che 6H = rot 6A,


troviamo

Trasformiamo i l termine con p6A, integrandolo per parti:


Y*&~AYdV = iii ( Y * v (6AY) d7 1CAYvY*dV
(come a l solito, l'integrale su una superficie all'infinito si annulla).
Integriamo per parti anche nell'ultimo termine della (115,3),
applicando l a ben nota formula dell'analisi vettoriale
a r o t b = -div[ab]+brota.
L'integrale del termine con div si annulla, cosicch resta
( Y*;Y rot 6AdV =
I 6A rot ( Y * ~ YdV.
)
l ) I n questo paragrafo si indica con j la densit di corrente elettrica: la
densita di corrente delle particelle moltiplicata per la loro carica e .
2) La funzione di Lagrange per una carica in un campo magnetico contiene

il t e r m i n e 2 VA ossia, rappresentando la carica come distribuzione nello spazio,

jA d V . La variazione della funzione di Lagrange a l variare di A quindi


uguale a
6L =
1
-jj 6 d~V .
Quanto alla variazione infinitesima della funzione di Hamilton, essa uguale
alla variazione della funzione di Langrange presa con il segno contrario (vedi
vol. I, Meccanica, 40).
MOTO I N U N CAMPO MAGNETICO

Otteniamo finalmente

Confrontando con la (115,1), troviamo l'espressione seguente della


densit di corrente:
. ieh e2
j =-
2ni
[(vY*) Y - Y * V Y ] - - ~AY*Y + t c r o t (Y*Y) (115,4)
Sottolineiamo che anche se questa espressione contiene esplicitamente
i l potenziale vettore, essa, come c'era d a aspettarsi, completa-
mente univoca. E facile convincersene con u n semplice calcolo, os-
servando che contemporaneamente alla trasformazione del poten-
ziale vettore, secondo l a (111,8), occorre eseguire anche l a
trasformazione della funzione d'onda secondo l a (111,9).
E facile anche verificare che l a corrente (115,4) con l a densiti
di cariche p = e 1 Y \2 soddisfa, come doveva essere, l'equazione
di continuit

L'ultimo termine nella (115,4) d un contributo alla densit di


corrente dovuto al momento magnetico delle particelle. Esso ha la
forma C rot m, dove

la densit spaziale del momento magnetico.


L'espressione (115,4) il valore medio della densit d i corren-
te. La si pu considerare come l'elemento d i matrice diagonale d i un
certo operatore, dell'operatore densit d i corrente i. E pifi facile
scrivere questo operatore nella rappresentazione di seconda quantiz-
zazione, ci che si effettua sostituendo di Y e Y* con gli ope-
ratori Y e Y"1' (secondo la regola generale, Y + deve trovarsi in ogni
termine a sinistra d i W). Di questo operatore si possono determi-
nare anche gli elementi d i matrice non diagonali:
Capitolo XVI

STRUTTURA DEL NUCLEO ATOMICO

5 116. Invarianza isotopica


Attualmente non esiste ancora una teoria compiuta delle cosid-
dette forze nucleari, delle forze cio che agiscono fra le particelle
nucleari (nucleoni) assicurandone l a coesione nel nucleo atomico. Ne
segue che nella descrizione delle forze nucleari si deve, per il mo-
mento, far appello all'esperienza i n misura molto maggiore d i quanto
ci non sarebbe necessario se si avesse una teoria coerente.
I nucleoni si distinguono i n particelle di due specie i n primo
luogo, per le loro propriet elettriche, in quanto i protoni (p)
hanno carica positiva e i neutroni (n) sono elettricamente neutri.
Nello stesso tempo, gli uni e gli altri hanno lo stesso spin 112,
e le loro masse sono quasi uguali (la massa del protone vale
1836,l masse elettroniche, e quella del neutrone 1838,6). Questa
somiglianza non casuale. Malgrado l a differenza fra le loro propriet
elettriche, il protone e il neutrone sono particelle molto simili, e
questa somiglianza ha un'importanza fondamentale.
A prescindere dalle forze elettriche relativamente deboli, risul-
t a che le forze d i interazione d i due protoni sono molto simili alle
forze agenti fra due neutroni. Questa propriet si chiama simmetria
di carica delle forze nucleari1).
In particolare, si pu affermare, nella misura in cui questa sim-
metria osservata, che un sistema d i due protoni (pp) e un sistema
d i due neutroni (nn) posseggono s t a t i con propriet identiche. Ovvia-
mente essenziale allora che sia i protoni sia i neutroni obbediscano
a una stessa statistica (statistica d i Fermi), e, d i conseguenza, sono
ammissibili per i sistemipp e nn soltanto stati con l a stessa simmetria
delle funzioni d'onda I$ (r,, $; r2, 02) che sono antisimmetriche ri-
spetto alla permutazione contemporanea delle coordinate e degli spin
delle particelle.

1) Essa si rivela, in particolare, nella stretta analogia delle propriet


(dell'energia di legame, dello spettro energetico, ecc.) dei cosiddetti nuclei spe-
culari, nuclei che si distinguono l'uno dall'altro per la sostituzione di tutti i
protoni con i neutroni, e viceversa.
STRUTTURA 'DEL NUCLEO ATOMICO 555

Ma la simmetria di carica non 6 altro che una delle manifestazio-


ni di una somiglianza fisica ancora pifi profonda fra il protone e il
neutrone che stata denominata invarianza isotopical). Questa piii
profonda relazione porta all'esistenza di un'analogia non solo fra i
sistemi p p e nn (che si ottengono l'uno dall'altro sostituendo tutti i
protoni con i neutroni, e viceversa), ma anche fra questi sistemi e
un sistema pn costituito da particelle differenti. E ovvio che, in
generale, non ci pu essere qui l'analogia totale, poich gli stati pos-
sibili del sistema pn, costituito da particelle non identiche, non
devono essere limitati comunque a stati con funzioni d'onda anti-
simmetriche. Risulta per che fra gli stati possibili del sistema p n vi
sono stati coincidenti, per quanto riguarda le loro propriet con
gli stati di sistemi di due nucleoni identici2); questi stati sono de-
scritti, naturalmente, dalle funzioni d'onda antisimmetriche (gli
altri stati del sistema p n sono descritti dalle funzioni d'onda sim-
metriche e mancano nei sistemi p p e nn).
L'invarianza isotopica, cosi come la simmetria di carica, vale
soltanto se si trascura l'interazione elettromagnetica. Un'altra
ragione della sua validit approssimativa consiste nella differenza,
anche se non grande, fra le masse del neutrone e del protone; l'os-
servanza perfetta della simmetria fra neutroni e protoni signifi-
cherebbe, ovviamente, la coincidenza esatta delle loro masse3),
Per la descrizione dell'invarianza isotopica si pu introdurre l'ap-
parato formale seguente, a cui si arriva in modo naturale osservando
che l'invarianza isotopica si riduce a stabilire la possibilit di clas-
sificare gli stati di un sistema di nucleoni secondo la simmetria
delle sue funzinoi d'onda orbitali e di spin <b indipendentemente dal
tipo al quale appartengono i nucleoni. L'apparato cercato deve quindi
permettere l'introduzione, per la caratteristica degli stati del siste-
ma, di un nuovo numero quantico la cui assegnazione definisca uni-
vocamente la simmetria delle funzioni $. Una situazione analoga
l'abbiamo gi incontrata studiando un sistema di particelle con
spin 112. Precisamente, abbiamo visto (vedi $63) che, per un sistema,
l'assegnazione dello spin totale S a un sistema determina univocarne
nte la simmetria della sua funzione d'onda orbitale <p, qualunque
sia, fra i due valori possibili ( 112)' il valore delle proiezioni a degli
spin di ciascuna delle particelle.
naturale quindi che, per la descrizione formale dell'invarianza
isotopica, occorre considerare il neutrone e il protone come due diver-
si stati di carica di una stessa particella (nucleone) che differiscono
l) Nella letteratura questa invarianza si chiama anche isobarica.
=) Questo stato dimostrato con analisi di dati sperimentali sulla diffu-
sione di neutroni e nrotoni da narte di nrotoni. da G. Breit, E. U. Condon.
R . D. ~Fesent(1936). -
3) E da su porre che, in realt questa differenza fra le masse del neutrone
e del protone abbia anch'essa un'origine elettromagnetica.
556 CAPITOLO XVI

per il valore della proiezione d i un nuovo vettore T analogo, per


quanto riguarda le sue propriet formali, al vettore spin 112. Questa
nuova grandezza, che si chiama di solito spin isotopico (o, semplice-
mente, isospin)l), un vettore i n un certo spazio isotopico ausili-
ario Eq2; (che non ha, beninteso, niente in comune con lo spazio
reale".
L; proiezione dello spin isotopico del nucleone sull'asse t, pu
avere solo due valori TC = 112. I l valore +l12 siattribuisce con-
venzionalmente al protone, e il valore - 1/2 al neutrone2). Gli
isospin d i pifi nucleoni si combinano nello isospin totale del sistema
secondo l a regola d i composizione degli spin usuali. Allora, la com-
ponente dell'isospin totale del sistema uguale alla somma dei
valori d i tutte le particelle componenti. Per u n nucleo con Z (nu-
mero atomico) protoni, N neutroni e con numero di massa A =
=Z + N abbiamo

cio TGdetermina, per un dato numero d i nucleoni, l a carica totale


del sistema. chiaro quindi che vale la conservazione rigorosa del-
la grandezza TC, che semplicemente l a legge d i conservazione della
carica.
Quanto al valore assoluto dello spin isotopico del sistema T,
esso determina l a simmetria della parte di carica W della fun-
zione d'onda del sistema, cosi come lo spin totale S determina la
simmetria della funzione d'onda di spin. Cosi, esso determina anche
l a simmetria della funzione d'onda orbitale e di spin (cio della fun-
zione d'onda ordinaria) I#, poich la funzione d'onda totale del si-
stema d i nucleoni (cioi l prodotto $m) deve godere d i una simmetria
determinata: come per t u t t i i fermioni, essa deve essere antisimme-
trica rispetto alla permutazione contemporanea delle coordinate,
degli spin e delle variabili d i carica T delle particelle. Quindi l a
presenza d i una simmetria determinata nelle funzioni d'onda I# d i
un sistema qualsiasi di nucleoni si esprime appunto nello schema
esposto della conservazione della grandezza T.
Si pu anche dire, in altri termini, che l'invarianza isotopica
significa l'invarianza delle propriet del sistema rispetto ad ogni
rotazione nello spazio isotopico. Gli s t a t i che differiscono solo per i
valori d i T r (per valori assegnati d i T e degli altri numeri quantici)
sono identici per le loro propriet I n particolare, l a simmetria d i
carica - l'invarianza delle propriet del sistema rispetto alla sosti-
tuzione d i t u t t i i protoni con i neutroni e viceversa - un caso
particolare dell'invarianza isotopica e viene descritta allora come
3 stata introdotta da W. Heisenberg (1932) ed applicata alla descrizione
1) l
dell'invarianza isotopica da B . Cassen e E . U . Condon (1936).
Nella letteratura si usa anche la definizione inversa.
STRUTTURA DEL NUCLEO ATOMICO 557

invarianza rispetto al cambiamento contemporaneo del segno di


tutte le TL,cio rispetto alla rotazione d i 180' nello spazio isotopico
attorno ad un asse giacente nel piano Su.
Notiamo anche che l a violazione evidente dell'invarianza isoto-
pica nell'interazione coulombiana risulta formalmente dallo schema
considerato: l'interazione coulombiana dipende dalla carica, cio
dalle componenti 2" dell'isospin non invarianti rispetto alle rotazioni
nello spazio W,.
Consideriamo, per esempio, un sistema d i due nucleoni. I l suo
spin isotopico totale pu assumere i valori T = 1 e T = O.Per T =l
sono possibili i valori della proiezione T r = 1 , O, -1. A questi valo-
ri corrispondono, secondo l a (116,1), i valori della carica 2, 1 , O,
cio i l sistema con T = 1 pu essere realizzato come p p , p n e nn.
L a parte d i carica co della funzione d'onda con T = 1 simmetrica
(cosi come al valore dello spin 5 = 1 corrisponde una funzione d i
spin simmetrica, cfr. 5 62). Quindi a l valore T = 1 corrispondono
gli stati con le funzioni d'onda antisimmetriche ordinarie 9. Per
T = O possibile solo T r = O, e l a funzione corrispondente co
antisimmetrica; d i conseguenza, n e fanno parte gli s t a t i del sistema
pn con le funzioni d'onda simmetriche (p.
Allo spin isotopico corrisponde un operatore che agisce sulla
variabile di carica Q nella funzione d'onda, cosi come l'operatore
di spin agisce sulla variabile d i spin a.,.Data l'analogia formale
A A

totale fra l'uno e l'altro, gli operatori TE,T,,, si esprimono con le


,. matrici d i Pauli (55,7), d a cui sono espressi gli operatori &.,
stesse A

S J I , sz*
Diamo qui qualche combinazione d i questi operatori avente un
semplice significato intuitivo. La somma
. A

un operatore che, applicato a una funzione d'onda di un neutrone,


la trasforma nella funzione di un protone e che, applicato a una
funzione di un protone, l'annulla. Analogamente, l'operatore
,. A

T.= Ts-i; - (O O)
1O
trasforma un protone in neutrone e annichila un neutrone. Infine,
l'operatore

lascia inalterata la funzione di un protone e annichila un neutrone;


moltiplicato per e , lo si pu chiamare operatore d i carica del nu
cleone.
558 CAPITOLO XVI

Mostriamo ancora come si pu esprimere l'operatore P d i per-


mutazione di due particelle mediante gli operatori Tl e T2 degli iso-
spin di queste particelle. Per definizione d i P, il risultato della sua
azione sulla funzione d'onda del sistema d i due particelle (r,, ul;
r2, u2) consiste nella permutazione delle coordinate e degli spin d i
queste particelle, cio nella permutazione delle variabili rl, u1 e
r 2 , uv.Gli autovalori di questo operatore sono uguali a e s i
ottengono applicandolo a una funzione simmetrica o antisimmetrica 9:

Abbiamo visto sopra che alle funzioni qsinim e qantcorrispondono


le funzioni d i carica con valori dell'isospin totale T = O e T =
= 1. Quindi, se vogliamo rappresentare l'operatore nella forma
in cui esso agisce sulle variabili d i carica, esso deve godere delle
propriet

A queste condizioni soddisfa l'operatore 1 - T2 come ci si convince


facilmente osservando che l'autofunzione dell'operatore T2, cor-
+
rispondente all'autovalore T ( T i). Infine, scrivendo T = T, r +
e tenendo presente che e ri hanno lo stesso valore determinato
T (T + 1) = 314, troviamo finalmente l'espressione cercata1)

Esistono per gli elementi d i matrice delle varie grandezze fisiche


d i un sistema d i nucleoni determinate regole di selezione rispetto-
allo spin isotopico (L. A . Radicati, 1952). Sia F una certa grandezza
(di carattere tensoriale qualsiasi) che gode della propriet additiva
nel senso che il suo valore per i l sistema uguale alla somma dei
valori per i singoli nucleoni. Scriviamo l'operatore di tale grandezza
nella forma

dove la somma estesa a t u t t i i protoni e i neutroni del sistema. Que-


s t a espressione si pu riscrivere identicamente nella forma

l) Abbiamo gi incontrato nei problemi del 5 62 un operatore diquesto


genere costituito dagli spin ordinari delle particelle.
STRUTTURA DEL NUCLEO ATOMICO 559

dove la somma in ogni termine estesa a t u t t i i nucleoni (sia proto-


n i che neutroni). I l primo termine nella (116,5) uno scalare e il
secondo la componente d i un vettore nello spazio isotopico. Per
questi due termini valgono le stesse regole d i selezione rispetto allo
spin isotopico che valgono per gli scalari e i vettori nello spazio
ordinario rispetto al momento orbitale ($ 29). Lo scalare isotopico
ammette solo le transizioni senza variazione d i T; ma l a compo-
nente del vettore isotopico ha elementi d i matrice non nulli solo
per le transizioni con variazione AT = O, l essendo interdette le
transizioni con AT = O fra s t a t i con T E = O, che corrispondono a
sistemi con un numero uguale di neutroni e protoni (l'ultima regola
dovuta al fatto che l'elemento d i matrice della transizione con
AT = O proporzionale a TG; vedi l a (29,7)).
Cosi, per il momento d i dipolo del nucleo il ruolo delle grandezze-
f svolto dai prodotti er, mentre f n = 0. I l primo termine nella
(116,5) diventa allora

cio proporzionale al raggio vettore del centro d i massa e pub.


essere annullato con una scelta appropriata dell'origine delle coor-
dinate; in altre parole, i l momento d i dipolo del nucleo si riduce
alla componente t, del vettore isotopico.

5 117. Forze nucleari


Le forze specificatamente nucleari agenti fra nucleoni sono carat-
terizzate innanzi tutto, dal fatto d i avere raggio d'azione molto-
piccolo; esse decrescono esponenzialmente a distanze -10-l3 cm.
Nel limite non relativistico si pu affermare che le forze nucleari
non dipendono dalle velocit dei nucleoni e ammettono un potenziale
(le velocit dei nucleoni nel nucleo sono pressappoco 114 della velo-
cit della luce, vedi pifi .avanti). L'energia potenziale U d i intera-
zione di due nucleoni dipende non solo dalla loro mutua distanza r ,
ma anche dai loro spin, e la dipendenza dagli spin non per niente
debole1). La dipendenza esatta d a r potrebbe essere stabilita, benin-
teso, se esistesse una teoria coerente delle forze nucleari. Quanto al
carattere della dipendenza dagli spin, possibile dedurlo d a semplici
considerazioni legate alle propriet degli operatori d i spin.
Abbiamo a nostra disposizione i n t u t t o tre vettori d a cui pu di-
pendere l'energia d i interazione U ;i l vettore unit n nella direzione
del raggio vettore fra i due nucleoni e i loro spin s, e sn. Secondo le
propriet generali dell'operatore d i spin 112, ogni funzione d i questo
1) Sotto questo aspetto, l'interazione dei nucleoni differisce essenzialmente
dall'interazione degli elettroni, nei quali l'interazione spin-spin di natura
esclusivamente relativistica ed (negli atomi) piccola.
560 CAPITOLO XVI

operatore si riduce a una funzione lineare ($ 55). Inoltre, occorre


tener presente che il prodotto ns non un vero scalare, bensi uno
pseudoscalare (essendo n un vettore polare e s un vettore assiale).
evidente da tutto questo che mediante i tre vettori n, si, s2si posso-
no formare in tutto due grandezze scalari independenti: &so e
{ns,)(ns2) che sono lineari rispetto a ciascuno degli spinl).
Di conseguenza, l'operatore di interazione di due nucleoni, in
relazione alla sua dipendenza dagli spin, pu essere rappresentato
come la somma di tre termini indipendenti

d i cui uno non dipende dagli spin e gli altri due ne dipendono. Il
terzo termine scritto qui in forma tale da annullarsi quando si
media sulle direzioni di n; le forze descritte da questo termine si
chiamano di solito forze temoriali.
Abbiamo apposto all'interazione (117,l) l'indice ordinaria
per mettere in rilievo il fatto che questo operatore non cambia lo
stato di carica dei nucleoni. Accanto a questa interazione ammis-
sibile anche un'interazione che h a come effetto la trasformazione di
protone in neutrone, e viceversa. L'operatore di questa interazione
i( di scambio differisce, nella sua forma, dall'operatore (117,l) per
l a presenza dell'operatore di scambio delle particelle (116,4):

L'operatore di interazione totale dato dalla somma

Cosi, l'interazione di due nucleoni caratterizzata da sei diverse


funzioni della distanza fra di essi. Tutti questi termini sono, in gene-
rale, dello stesso ordine di grandezza2).
Gli operatori di spin che figurano nelle (117,l) e (1l7,Z) possono
essere espressi in funzione dell'operatore dello spin totale S. Infatti,
elevando al quadrato le uguaglianze 9 = s, -+s2e ~n = &n s2n
A A

+
1) Si sottintende qui che le forze nucleari sono invarianti rispetto all'in-
versione spaziale, cio che esse non possono contenere termini pseudoscalari.
Per i l momento non disponiamo ancora di dati sperimentali che proverebbero
l'inverso.
2) Notiamo inoltre che l'interazione dipendente dalle velocit dei nucleoni
descritta in approssimazione lineare rispetto alle velocit da un operatore
d e l tipo
(4
[<p1 + <P2 (r) P}
dove L = [rp] i l momento angolare orbitale del movimento relativo dei nucle-
+
oni (p la sua quantitdi moto), e S = sl so; questo operatore contiene due
funzioni di r. I termini del tipo pn e SII vengono esclusi dalla condizione di in-
varianza rispetto all'inversione spaziale e all'inversione del tempo.
STRUTTURA DEL NUCLEO ATOMICO 561

e tenendo presente che = 2 = 314, A

) ~ 114 (vedi
(&n)2 = ( ~ , , n =
(55,10)), troviamo

L'operatore g2 commuta con l'operatore S, e, d i conseguenza,


le interazioni descritte dai primi due termini nella (117,l) e (117,2)
conservano il vettore dello spin totale del sistema. L'interazione
tensoriale contiene invece l'operatore che commuta con il
quadrato s2ma non con l'operatore stesso S. Ne risulta che si con-
serva solo il modulo dello spin totale ma non la sua direzione.
Lo spin totale S di un sistema d i due nucleoni pu avere i valori
O e 1. Anche il suo spin isotopico totale T pu avere gli stessi valori.
Quindi tutti gli stati possibili d i questo sistema si dividono in
quattro gruppi che si distinguono per valori della coppia di numeri
S, T. Per gli stati di ciascuno d i questi gruppi esiste un operatore
di interazione della forma A (r) (per S = 0) o A (r) B (r) x +
x [($n)= - 2/31 (per S = 1) al quale si riduce in questi casi l'ope-
ratore generale (117,3) (vedi problema 1)l).
Per valori di S e T dati gli stati del sistema si classificano secondo
i valori del momento angolare totale J e la parit Come sappiamo,
al valore T= O corrispondono stati con funzioni d'onda simmetri-
che, e al valore T = 1 stati con funzioni d'onda antisimmetriche il).
Poichd'altra parte, il valore di S determina la simmetria della
funzione d'onda rispetto alle variabili d i spin (simmetria per S = 1
e antisimmetria per S = O), chiaro che con l'assegnazione della
coppia di numeri S , T verr determinato anche il carattere della
simmetria della funzione d'onda rispetto alle variabili spaziali,
cio la parit dello stato. ovvio che gli stati del sistema con spin
isotopico T = O possono essere solo tripletti pari (S = 1) o singo-
letti dispari ( S = 0); invece gli stati del sistema con spin isotopico
T = 1 sono tripletti dispari o singoletti pari.
Dato che lo spin, come vettore, non si conserva, anche il momen-
to angolare orbitale non deve, in generale, conservarsi (si conserva
solo la somma J = L+S). Ci nonostante, il modulo d i L pu
risultare conservativo semplicemente per il fatto che i dati valori
di J , S e della parit (oppure J, S e T) possono essere compatibili
l) I dati sperimentali sulle propriet del deutone mostrano che per T = O,
S = 1 l'interazione dei nucleoni contiene un termine fortemente attrattivo con
una buca di potenziale profonda (la presenza di forze tensoriali rende difficile la
formulazione di questo fatto sotto forma di proprietdelle funzioni A (r), B (r));
si uaffermare inoltre (partendo dal segno del momento di:quadrupolo osservato
dedeutone) che in questo stato i l coefficiente B (r) nelle forze tensoriali
negativo. Dai dati sulla diffusione dei nucleoni segue che per T = 1, S = O
si ha anche un'attrazione ma p i debole
~ che non porta, fra l'altro, alla creazione
di un sistema stabile di due particelle.
562 CAPITOLO XVI

con un solo valore determinato di L (ricordiamo che la parit del


sistema d i due particelle (-111'). Cosi, uno stato dispari con S = 1,
J = l pu avere solo L = 1, vale a dire pu solo essere uno stato 3P,.
In altri casi invece ai valori dati di J, S e della parit possono corri-
spondere due valori diversi di L, cosicchL non si conserva. Cosi, in
uno stato dispari con 5 = 1, J = 2 pu essere L = 1 ed L = 3,
cio un tale stato una sovrapposizione 3Pz 3Fa. +
In tal modo, siamo arrivati ai seguenti stati possibili d i un
sistema d i due nucleoni (l'indice d la parit )
per T = 1: 3P;, 3P;, (3Pz+3F2)-, 3F;, ...; iSl, ...,
per T = 0: +
3Di)+, 3Dl, 3G3)+, ...; ...
Le forze nucleari non sono, in generale, additivo. Questo signi-
fica che l'interazione i n un sistema d i pii? di due nucleoni non si
riduce alla somma delle interazioni d i tutte le coppie d i particelle.
Ma probabile che le interazioni a tre (o pi6) corpi abbiano un ruolo
relativamente poco importante rispetto alle interazioni a due corpi, e,
di conseguenza, nello studio delle proprietdei nuclei complessi ci si
pu in misura notevole, basare sulle propriet delle interazioni a
due corpi.
I dati sperimentali sui nuclei mostrano che al crescere del nu-
mero di particelle A un sistema d i nucleoni comincia a comportarsi
come materia nucleare macroscopica il cui volume e l'energia
crescono proporzionalmente ad A (a meno di effetti dovuti all'in-
terazione coulombiana dei protoni e all'esistenza di una superficie
libera del nucleo). La propriet delle forze nucleari alla quale
legato questo fenomeno si chiama propriet di saturazione delle forze
nucleari.
L'esistenza d i questa propriet impone restrizioni determinate
alle funzioni U,, . . ., Ug che determinano le interazioni a due corpi
dei nucleoni. Immaginiamo che tutte le particelle siano concentrate
in un volume le cui dimensioni sono dell'ordine del raggio d'azione
delle forze nucleari; allora tutte le coppie di particelle interagiscono
fra di loro. Se esiste allora una configurazione tale dei nucleoni (e
un'orientazione tale dei loro spin) per cui fra tutte le coppie agi-
scano forze attrattive, l'energia potenziale d i un tale sistema una
grandezza negativa proporzionale ad AZ. L'energia cinetica d i tale
sistema invece una grandezza positiva proporzionale a A5J3, cio
a una potenza inferiore di A1). E chiaro che in tali condizioni un
numero abbastanza grande di nucleoni andrebbe a concentrarsi in un
piccolo volume indipendente d a A , senza creare cio materia nu-
l ) La densit n della concentrazione delle particelle nel volume dato
proporzionale al loro numero A , mentre l'energia cinetica di ciascuna delle
particelle pro orzionale allora a n2fl (cfr. (70,i)).Quindi l'energia cinetica
totale - A A ~ J .
STRUTTURA DEL NUCLEO ATOMICO 563

cleare. Di conseguenza, la condizione di saturazione delle forze nucle-


ari deve esprimersi con l'assenza di configurazioni che comportano
un'energia di interazione negativa proporzionale ad A Z (vedi pro-
blema 2).
La condizione che il volume della materia nucleare sia propor-
zionale al numero di particelle si esprime con una relazione del'tipo

che lega il raggio del nucleo R al numero di particelle A che con-


tiene questo nucleo. I dati sperimentali (sulla diffusione degli elet-
troni per i nuclei) danno il valore r o W i,i -iO-13 cm.
Determiniamo la quantit di moto Iimite dei nucleoni nella ma-
teria nucleare (cfr. $ 70). I l volume dello spazio delle fasi corrispon-
dente alle particelle contenute nell'unit di volume dello spazio
fisico e avente #quantitdi moto p <
p. uguale a 4 3 ~ ~ 7 Dividen-
3.
dolo per otteniamo i1 numero di < cellette n ciascuna delle
quali pu contenere contemporaneamente due protoni e due neutro-
ni. Ponendo il numero di protoni uguale al numero di neutroni, ot-
teniamo
4n p0 3 A
4 7 ( x ) v
=-
(dove V il volume del nucleo). Sostituendovi la (11775), otteniamo

L'energia corrispondente pi/2mp (mp la massa del nucleone) di


30 MeV, e la velocit po/mpm c/4.

PROBLEMI
i. Determinare gli operatori di interazione di due nucleoni in stati con
valori determinati di S e T.
Soluzione. Gli operatori cercati eST
si ottengono dallvespressione generale
(ii7,i)-(ii773)tenendo conto delle relazioni (i16,3)e (117,4):

2. Trovare le condizioni di saturazione delle forze nucleari supponendo


assenti le forze temoriali; i raggi d'azione di tutti gli altri tipi di forze sono
supposti uguali.
564 CAPiTOLO XVI

Soluzione. Consideriamo alcuni casi limite (fra i quali cadono tutti gli
altri casijpossibili) per gli stati di un sistema di A nucleoni e scriviamo le con-
dizioni perch l'energia di interazione di una coppia 4 media B di nucleoni sia
positiva in questo sistema.
Supponiamo che lo spin totale e lo spin isotopico del nucleo abbiano i valori
massimi possibili uguali: Snuc = Tnuc = A l 2 (tutte le articelle delsistema sono
protoni con spin paralleli). Allora per ogni coppia
= T = i, cosicch otteniamo la condizione
8nucleoni abbiamo S =

Sia ora Tnuc = 412, Snuc = O. Allora per ogni coppia di nucleoni T = 1 ,
e i l valore medio di sz zero per ogni singolo nucleone. Quest'ultimo fatto signi-
fica che i l nucleone pu avere con l a stessa probabilit s - i12 e sz = -l/2;
in queste condizioni le robabilit per una coppia di n u c 6 o i i di trovarsi negli
stati con S = O o S = f s o n o rispettivamente uguali a l14 e 314 (esse sono pro-
porzionali a l numero 2 s + l di valori possibili di S z ) . Quindi la condizione che
l'energia media di una coppia sia positiva

Analogamente, lo studio dello stato con TnUc = O, Snuc = d/2 porta alla
condizione
4 3
T uii > 0, (3)
Nello stato con Tnuc = Snuc = O la probabilit per una coppia di nucleoni
di avere S = T = i uguale a 314 -114,e la probabilit di avere T = 1, S = O
uguale a 314-114,ecc. Otteniamo (quindi) la condizione

Supponiamo infine che i l sistema sia composto di A12 protoni e A12 neutrw
ni e che gli spin di tutti i protoni siano paralleli fra di loro e antiparalleli agli
spin dei neutroni. Un singolo nucleone ha la stessa probabilit di essere p o n,
cio di avere T L = il2 o = -112; la probabilit per una coppia di nucleoni
di avere T = O uguale a 114. Allora uno dei nucleoni nella coppia p e l'altro
n; si avr perci S z = O. Questo valore di S z si ottiene con la stessa probabilit
dallo stato con S = O o con S = l. Di conseguenza, le probabilit per una coppia
di trovarsi nello stato con T = O, S = O o T = O, S = l sono uguali a l14
.l12 = 118. Uguale la probabilit dello stato con T = l, S = O, e i 518 che
-
restano spettano allo stato con T = S = l. Tenendo conto di tutto questo, ot-
teniamo la condizione

Le disuguaglianze (l)- (5) costituiscono il sistema di condizioni di sa-


turazione delle forze nucleari cercato.

3 118. Modello a strati


Molte propriet dei nuclei possono essere descritte bene mediante
il modello a strati, analogo, nelle sue linee fondamentali, alla de-
scrizione della s t r u t t u r a dello strato elettro~licodell1atomo. In questa
.descrizione, si suppone che ogni nucleone nel nucleo si muova nel
STRUTTURA DEL NUCLEO ATOMBCO 565

campo autocompatibile, creato dall'insieme di t u t t i gli altri nucleo-


ni (poich il raggio d'azione delle forze nucleari piccolo, questo
campo decresce rapidamente fuori del volume delimitato dalla (( su-
perficie )) del nucleo). Ne segue che lo stato del nucleo in blocco
viene descritto elencando gli stati dei singoli nucleoni.
I l campo autocompatibile gode di simmetria sferica, avendo come
centro di simmetria, naturalmente, il centro di massa del nucleo.
Tuttavia, c' la seguente difficolt Nel metodo del campo auto-
compatibile la funzione d'onda del sistema costruita come
prodotto ( o come somma di prodotti simmetrizzata in modo
appropriato) delle funzioni d'onda delle singole particelle. Ma una
tale funzione non garantisce l'immobilit del centro d i massa
bench il valore medio della velocit del centro di massa calcolato
con l'ausilio di questa funzione sia zero, questa stessa funzione con-
duce a probabilit finite per valori della velocit diversi da zero1).
Questa difficolt si pu superare escludendo preliminarmente il
movimento del centro d i massa dal calcolo di qualsiasi grandezza
fisica mediante le funzioni d'onda 9 (rl, . . ., rA) delmetodo del
campo autocompatibile. Sia f (ri, pi) una certa grandezza fisica,
una funzione delle coordinate e delle quantit di moto dei nucleoni.
Allora, calcolandone gli elementi d i matrice rispetto alle funzioni q,
occorre, senza cambiare (ri), sostituire le variabili indipendenti
della funzione f nel modo seguente

dove R il raggio vettore del centro di massa del nucleo; A il nu-


mero di particelle in esso; P la quantit di moto del nucleo in blocco;
la seconda delle sostituzioni (118,l) corrisponde alla sottrazione
vi -+ vi - V dalle velocit dei nucleoni della velocit del centro di
massa V, alla quale la quantit di moto P legata da P = AmpV
(S. Gartenhaus, C. Schwartz, 1957).
Cosi, l'operatore del momento di dipolo del nucleo d = e x r p ,
dove la somma estesa a tutti i protoni del nucleo. Per calcolare
gli elementi di matrice nel metodo del campo autocompatibile,
questo operatore va sostituito con l'operatore e x (rp - R). Le coor-
dinate del centro del nucleo sono definite da

(le somme sono estese a tutti i protoni e i neutroni). Poich il nume-


ro di protoni nel nucleo 2,l'operatore del momento di dipolo deve

l) Nel caso degli elettroni nell'atomo, tale difficolt non sorgeva nemmeno,
poich6 l'immobilit del centro di massa era garantita automaticamente dal
fatto che esso coincide con la posizione del nucleo pesante immobile.
566 CAPITOLO XVI

essere, in definitiva, sostituito nel modo seguente

I protoni entrano in questa formula con la carica efficace


e ( l - ZIA), e i neutroni con l a carica )) - eZIA. Notiamo che
l'ordine di grandezza relativo dei termini di correzione che compaiono
nel calcolo del momento di dipolo come risulta dalla (118,2),
-1. Le correzioni che compaiono calcolando i momenti di multipolo
magnetici ed i momenti d i multipolo elettrici successivi sono, come
facile vedere, dell'ordine di -l/A.
Ne1l~approssimazionenon relativistica l'interazione del nucleone
con il campo autocompatibile non dipende dallo spin del nucleone:
tale dipendenza potrebbe essere espressa solo da un termine propor-
zionale a &, dove n il vettore unit nella direzione del raggio
vettore del nucleone r; ma questo prodotto non un vero scalare,
bensi uno pseudoscalare.
La dipendenza dell1energia del nucleone dal suo spin compare,
per se si tiene conto dei termini relativistici dipendenti dalla velo-
cit della particella. I l piG grande di questi termini quello propor-
zionale alla prima potenza della velocit Dei tre vettori s, n e v
si pu formare un vero scalare: [nvl S. Quindi l'operatore dell'accop-
piamento spin-orbita del nucleone nel nucleo ha la forma

dove q (r) una funzione di r (cfr. anche nota alla pag. 560). Poich
mp [rvl il momento angolare orbitale 7ii della particella, l'espres-
sione (118,3) si pu anche scrivere nella forma

dove f = hrp/rnap. Sottolineiamo che questa interazione del primo


ordine in ulc, mentre l'accoppiamento spin-orbita dell'elettrone
nell'atomo un effetto del secondo ordine ( 72); questa differenza
dovuta al fatto che le forze nucleari dipendono dallo spin ginell'ap-
prossimazione non relativistica, mentre l'interazione non relativisti-
ca degli elettroni (forze coulombiane) non dipende dagli spin.
L'energia di interazione spin-orbita concentrata essenzialmei~te
vicino alla superficie del nucleo, ciol a funzione f (r) decresce all'in-
terno del nucleo. Infatti, nella materia nucleare infinita, un'intera-
zione di questo genere non potrebbe esistere, come risulta gi dal
fatto che, essendo tale sistema omogeneo, non esiste una direzione
privilegiata lungo la quale potrebbe essere diretto il vettore n.
STRUTTURA DEL NUCLEO ATOMI~CO 567

L'interazione (118,4) comporta la separazione del livello nucleo-


nico con momento orbitale l in due livelli con momenti j = 1 & 112.
Poich
1 1
1s = -
2
per j=l+-, 2
i
ls= --J + f per j=l-- 2
(secondo la formula (31,3)), la grandezza di questa separazione

L'esperienza mostra che il livello con j = l +i12 (vettori l e s


sono paralleli) risulta pifi basso del livello con j = l - 112; questo
m01 dire che la funzione f (r) > O.
L'accoppiamento spin-orbita del nucleone nel nucleo relativa-
mente debole rispetto alla sua interazione con il campo autocompa-
tibile. Nello stesso tempo, esso risulta, in generale, grande rispetto
all'energia di interazione diretta di due nucleoni; quest'ultima
interazione decresce pifi rapidamente al crescere del peso atomico.
Tale relazione fra le energie di diverse interazioni ha come con-
seguenza che la classificazione dei livelli nucleari deve essere ese-
guita secondo il tipo di accoppiamento jj: gli spin e i momenti ango-
lari orbitali di ciascun nucleone si compongono nei momenti angola-
r i totali j = l + s, che risultano essere grandezze determinate,
poich l'accoppiamento fra l e s non viene distrutto dall'interazione
diretta fra le particelle (M. Goppert-Mayer, 1949; O. Haxel, J. H. Jen-
sen, H. E. Suess, 1949)l). I vettori j dei singoli nucleoni si compon-
gono poi nel momento angolare totale J del nucleo (detto di solito
semplicemente spin del nucleo, come se il nucleo fosse una particella
elementare). Sotto questo aspetto, la classificazione dei livelli nu-
cleari differisce essenzialmente dalla classificazione dei livelli ato-
mici: nello strato elettronico dell'atomo, l'accoppiamento spin-orbi-
t a relativistico in generale, piccolo rispetto all'interazione elettri-
ca diretta e all'interazione di scambio; cosi, la classificazione dei li-
velli viene fatta di solito secondo il tipo di accoppiamento LS.
Lo stato di ogni nucleone nel nucleo caratterizzato dal suo
momento angolare j e dalla sua parit Bench ciascuno dei suoi
vettori 1 e s separatamente non si conservi, ciononostante il valore
assoluto del momento angolare orbitale del nucleone resta deter-
minato. Infatti, il momento j si pu ottenere sia dallo stato con
.l= j - 112, che dallo stato con l = j +112. Per un valore dato di
j (semintero), questi due stati hanno parit differente (-1)l, e per-

') Solo per i nuclei piii leggeri l'accoppiamento tende al tipo LS.
568 CAPITOLO XVI

ci l'assegnazione di j e della parit determina anche il numero


quantico I.
Si usa comunemente numerare gli stati di nucleoni con valori uguali
di I e j (nell'ordine di energia crescente) con il numero quantico
principale n che prende valori interi a partire da Il). I diversi stati
vengono indicati con i simboli Isi12, 1p112, lpg,2, ecc., dove la cifra
precedente la lettera il numero quantico principale; le lettere
s, p, d, . . . indicano, come di solito, il valore di I, e l'indice della
lettera d il valore di j. Non si possono avere contemporaneamente
pifi di 2j + 1 neutroni e altrettanti protoni in uno stato con valori
dati di n, I, j.
Si soliti scrivere le caratteristiche dello stato del nucleo in
blocco (per una data configurazione)] con una cifra che d il valo-
re di J, con l'indice +o- che indicala parit dello stato (quest'ul-
tima determinata nel modello a strati dalla paritdella somma alge-
brica dei valori di I di t u t t i i nucleoni).
Dall'analisi dei dati sperimentali sulle propriet dei nuclei ri-
sulta possibile stabilire un certo numero d i leggi sulla disposizione
dei livelli nucleari.
In primo luogo, risulta che l'energia dei livelli del nucleone cresce
all'aumentare del momento angolare orbitale I. Questa regola lega-
t a al fatto che all'aumentare di I cresce l'energia centrifuga della
particella e, di conseguenza, diminuisce la sua energia d i legame.
Inoltre, per un valore dato di I, il livello con j = I +
112 (cor-
rispondente cio ai vettori paralleli 1 e s) risulta piii basso del li-
vello con j = I - 112. Questa regola stata gi ricordata sopra in
relazione alle propriet dell'accoppiamento spin-orbita del nucleone
nel nucleo.
La regola seguente riguarda lo spin isotopico dei nuclei. Ricordia-
mo che la proiezione T r dell'isospin determinata dal peso e dal
numero del nucleo (vedi (116,l)). Per un dato valore di T r , il modu-
lo dell'isospin pu assumere valori qualsiasi che soddisfano la disu-
guaglianza T 2 1 T r I. Lo stato fondamentale del nucleo ha d i soli-
to il minimo di questi valori ammissibili dell'isospin, cio

Questa regola legata al carattere dell'interazione del neutrone con


il protone, cio al fatto che nel sistema np lo stato con isospin T =
= O (stato del deutone) ha un'energia di legame maggiore che non
lo stato con T = 1 (vedi nota alla pag. 561).
Si possono formulare anche alcune regole relative agli spin degli
stati fondamentali dei nuclei. Queste regole determinano in che

1) A differenza della convenzione seguita per i livelli elettronici dell'atomo


secondo la quale il numero n prende i valori a partire da l + 1.
STRUTTURA DEL NUCLEO ATOMICO 569

modo i momenti j dei singoli nucleoni si compongono nello spin


totale del nucleo. Esse sono l'espressione della tendenza dei protoni
e neutroni, che si trovano nel nucleo in stati uguali, ad accop-
piarsi a due a due ( p p e nn) con momenti mutuamente opposti (l'ener-
gia di legame di tali coppie dell'ordine di 1-2 MeV).
Questo fenomeno, per esempio, ha come risultato che se il nucleo
contiene un numero pari di protoni e un numero pari di neutroni
(nuclei pari-pari) i momenti di tutti i nucleoni si compensano a cop-
pie, cosicch il momento angolare totale del nucleo risulta zero.
Se il nucleo contiene un numero dispari di protoni o di neutroni,
e se tutti i nucleoni, fuori degli strati completi, si trovano nello
stesso stato, allora il momento totale del nucleo coincide di solito
con il momento angolare di un solo nucleone, come se dopo tutti i
possibili appaiamenti di protoni e di neutroni restasse in tutto un
nucleone con momento angolare non compensato (mentre i momenti
angolari totali degli strati occupati sono automaticamente uguali a
zero).
Per i nuclei dispari-dispari (2 e N dispari) non esiste invece una
regola sufficientemente generale che determini lo spin dello stato
fondamentale.
L'esame delle modalit concrete con cui si riempiono gli strati
nei nuclei richiederebbe un'analisi dettagliata dei dati sperimentali
e esce dai limiti di questo libro. Qui ci limitiamo solo a qualche
indicazione generale.
Studiando le propriet degli atomi, abbiamo visto che gli stati
elettronici negli atomi si possono dividere in gruppi tali che l'ener-
gia di legame dell'elettrone diminuisce sistematicamente ogni volta
che si comincia a riemrire un nuovo gruppo di stati. Una situa-
zione analoga si verifica per i nuclei, e gli stati nucleonicisi distri-
buiscono nei gruppi seguenti:
,
'

Per ogni gruppo indicato il numero totale di protoni o neutroni


che vi possono trovare posto. Conformemente a questi numeri, il
riempimento di qualsiasi gruppo terminato quando il numero totale
di protoni Z o di neutroni N nel nucleo uguale a uno dei numeri
570 CAPITOLO XVI

seguenti :
2, 8, 20, 50, 82, 126.
Questi numeri sono detti magici1).
Particolarmente stabili sono i cosiddetti nuclei doppiamente
magici in cui sia Z che N sono numeri magici. A confronto con i
nuclei vicini, essi sono dotati di un'attitudine anomalmente piccola
ad aggregarsi ancora un nucleone, e i loro primi stati eccitati sono
anomalmente alti2).
I diversi stati di ciascuno dei gruppi (118,8) sono numerati in linea
di massima nell'ordine del loro riempimento successivo nella serie dei
nuclei. Ma, in realt irregolarit notevoli si presentano nelle moda-
lit di questo riempimento. Inoltre, da tener presente che nei nu-
clei pesanti (lontani dai nuclei magici) le distanze fra i diversi livelli
possono risultare comparabili con l'((energia di appaiamento i n
queste condizioni i l concetto stesso di stati individuali delle com-
ponenti della coppia perde notevolmente senso.
Accenniamo brevemente al calcolo del momento magnetico del
nucleo nel modello a strati. Parlando del momento magnetico del
nucleo sottintendiamo, naturalmente, il momento magnetico mediato
rispetto al moto delle particelle nel nucleo. Questo momento
magnetico medio diretto, evidentemente, come lo spin del nucleo
J l a cui direzione l'unica direzione privilegiata nel nucleo; il suo
operatore quindi
-
A A

P = uogJ, (11899)
dove p. il magnetone nucleare, e g il fattore giromagnetico. L'auto-
valore della proiezione di questo momento $, = pogMJ. Di solito
(cfr. (111,l)) con momento magnetico p del nucleo si intende sempli-
cemente il valore massimo della sua proiezione, cio p = pogJ; la
notazione la seguente
A J
P=^-. (118,lO)

Al momento magnetico del nucleo contribuiscono solo i momenti


magnetici dei nucleoni che si trovano al di fuori degli strati completi,
poich i momenti magnetici dei nucleoni negli strati completi si
compensano mutuamente. Ad ogni nucleone nel nucleo 6 associato un
momento magnetico composto di due parti: la parte di spin e (nel

l) Gli stati If,,, con gli 8 posti disponibili sono talvolta considerati come
gruppo a parte, in quanto anche i l numero 28 gode, in certa misura, delle pro-
prieta dei numeri magici.
2) Tali sono lHes, ^Og, Cazo, 2!SPb126; i l nucleo 4He incapace ad aggre-
garsi ancora un nucleone.
STRUTTURA DEL NUCLEO ATOMICO 571

caso del protone) la parte orbitale, cio rappresentato dalla somma

(Omettiamo qui e nel seguito il fattore p, supponendo, come di


solito, che i momenti magnetici sono misurati i n magnetoni nucle-
ari). I rapporti giromagnetici di spin e orbitali sono: g l = 1, gs =
= 5,585 per il protone e g l = O, gs = -3,826 per i l neutrone.
Dopo aver mediato rispetto al suo moto nel nucleoil momento
del nucleone magnetico diventa proporzionale a j; scrivendolo nella
forma g/j, abbiamo

Moltiplicando questa uguaglianza dall'una e dall'altra parte per


A

j =1
, .

+
, .

s e passando agli .autovalori, otteniamo

ponendovi s = 112, j = 1 112, troviamo che

Tenendo conto dei valori dei fattori giromagnetici riportati sopra,


otteniamo per il momento magnetico del protone u,p = g j j :
p p = (i-*); per j=t-112,
I+! (118,12)
pp=j+2,29 per j = I + l / 2
e per il momento magnetico del neutrone
1,91
fn=mperj j-i--112,
p n = -1,91 per j = l + l / 2
(T. Schmidt, 1937).
Se resta un solo nucleone al di fuori degli strati completi, le
formule (118,12) o (118,13) danno direttamente i l momento magne-
tico del nucleo. Nel caso di due nucleoni la composizione dei loro
momenti magnetici viene fatta in modo elementare (vedi problema 1).
Se si ha un numero pifi grande di nucleoni, si deve mediare i l mo-
mento magnetico con l'ausilio della funzione d'onda del sistema,
costruita in modo appropriato mediante le funzioni d'onda dei sin-
goli nucleoni. L'assegnazione della configurazione nucleonica e dello
stato del nucleo in blocco permette di eseguire questa media
in modo univoco nei casi in cui alla configurazione data pu corri-
572 CAPITOLO XVI

spendere in tutto un solo stato del sistema con J e T dati (vedi, per
esempio, problema 3); in caso contrario, lo stato del nucleo una
miscela di pifi stati indipendenti (con J , T uguali) e, in generale, i
coefficienti della combinazione lineare che definisce l a funzione
d'onda del nucleo restano incogniti1).
Indichiamo infine che l a presenza dell'accoppiamento spin-orbita
dei nucleoni nel nucleo fa si che i protoni nel nucleo acquistano un
certo momento magnetico supplementare (rispetto alla (118,9))
(M. Goppert-Mayer, J. H. Jensen, 1952). Questo perch data
l a dipendenza esplicita dell'operatore di interazione dalla velocit
della particella, i l passaggio al caso i n cui si ha un campo esterno si
effettua sostituendo l'operatore della quantit di moto come segue:
,.
p + p - A. Facendo questa sostituzione nella (118,3) e usando
l'espressione (111,7) del potenziale vettore troviamo che nel1'hamil-
toniano del protone compare un termine supplementare

Tale termine equivale alla comparsa. di un momento magnetico


addizionale con operatore
,.
Psup = --2cfi
e
,. t rZ/(r) {i-(&) n}.
/(r)[r[sr]]=--- 2ch (118,14)

PROBLEMI
1. Determinare i l momento magnetico di un sistema di due nucleoni (con
momento meccanico totale J = ji +
j2) esprimendolo in funzione dei momenti
magnetici pi V p2 di ciascuno dei nucleoni.
Soluzione. In modo analogo alla deduzione della formula (118,11), otte-
niamo

2. Trovare gli stati possibili di un sistema di tre nucleoni con momenti


/' = 312 (e con numeri quantici principali uguali).
Soluzione. Procediamo analogamente a come stato fatto nel 67 per tro-
vare gli stati possibili di un sistema d i elettroni equivalenti. Ogni nucleone pu
venir a trovarsi in uno degli otto stati con le coppie di valori seguenti (mj,v ~ ) :
(312, 112) (112, 1/2), (-112, 112), (-312, 112).
(312, -1/2), (112, -1/2), (-112, -112), (-312, -112).
Combinando i tre stati diversi, troviamo le seguenti coppie di valori ( M J , TG)
per il sistema di tre nucleoni:
(712, 1/2), 2 (512, 1/23, (312, 312), (312, 1/2), (112, 3/2), 5 (112, 112)
l) Notiamo, per che lo schema ad una sola particella per i l calcolo dei
momenti magnetici dei nuclei risulta di fatto poco preciso. Le coppie di valori
(118,12) e (118,13)sono piuttosto i l limite superiore e inferiore, anzich i valori
esatti dei momenti.
I STRUTTURA DEL NUCLEO ATOMICO 573
I (la cifra davanti alla parentesi indica i l numero di stati corrispondenti; si
possono omettere gli stati con valori negativi di M J, Tr). A queste coppie corri-
spondono gli stati del sistema con i valori seguenti dei numeri (/, T):

3. Determinare i l momento magnetico dello stato fondamentale della con-


figurazione di due neutroni e di un protone negli stati pSl2 (con n uguali) tenendo
conto dell'invarianza isotopical).
Soluzione. Lo stato fondamentale di tale contigurazione ha J = 312. e
secondo la regola data nel testo, i l suo isospin ha i l valore minimo possibile
T = 1 T r I = 112.
Determiniamo la funzione d'onda del sistema corrispondente a l valore
massimo possibile M = 312. Questo valore di M r pu essere realizzato (tenen-
do conto delle richieste del principio di Pauli per due nucleoni uguali) dalle
terne di valori seguenti di m; per i nucleoni p, n, n, rispettivamente:

Quindi la funzione d'onda cercata $ s ' ~ J una combinazione lineare della forma
TTr

.
dove [. .] un prodotto antisimmetrico normalizzato (cio un determinante
della forma (61,5)) delle funzioni d'onda $2dei singoli nucleoni.
La funzione (1) deve a n n u h r s i sotto l'azione degli operatori

(vedi problema del 3 67). Gli operatori T ? trasformano la funzione protonica


dell'i-esimo nucleone in funzione neutronica (e annullano quella neutronica).
E facile vedere perci che l'operatore T - trasforma il primo termine della (1)
in un determinante con due righe uguali, cio l'annulla, mentre i determinanti
dei tre altri termini diventano identici; otteniamo quindi la condizione
b+c+d=O.
Inoltre, per un singolo nucleone con momento j = 312 e con diversi valori di m
abbiamo (secondo la (27,12))
/^=o ^L y^3/2, T+^- 112 ^^2, V^-1'2.

E facile vedere da qui che agendo con l'operatore /+ sulla funzione (1) si ottiene

(il cambiamento del segno di alcuni termini dovuto alla permutazione delle
righe del determinante). Perch questa espressione sia zero deve essere
a+bc=0 C-d=O.
l) Tale configurazione (oltre allo strato occupato (1sil^)4) si presenta nel
nucleo "Li.
574 CAPITOLO XVI

Insieme alla condizione di normalizzazione della funzione (1) le relazioni otte-


nute danno

Tenendo presente che i l valore medio della proiezione del momento ma


del protone (o del neutrone) nello stato con un dato mi ppmjIj (o p n m j E , e E
viamo che i l valore medio del momento del sistema calcolato mediante la fun-
zione d'onda (1)

Applicando le formule (118,12) e (118,13), troviamo che per un nucleone nello


statop+ pn = -1,91, pp = 3,79. Ilrisultato finale = 3,03.
4. Determinare il momento magnetico di un nucleo in cui tutti i nucleoni
fuori dagli strati completi si trovano in uno stesso stato, essendo i l numero di
protoni uguale a quello di neutroni.
Soluzione. Poich per N = Z la proiezione dell'isospin T^ = O, gli ele-
menti di matrice diagonali esistono solo per la parte isoscalare dell'opera-
tore
G=s n
gnin+y
P
(vedi fine del $ 116). Mettendo i 4 evidenza questa parte in accordo con la
formula (116,5), troviamo che essa uguale a

Quindi i l momento magnetico medio totale del nucleo T (gn


1
a
,
+ gp)J.
5. Calcolare i l momento magnetico addizionale di un nucleone con momento
meccanico j esprimendolo mediante la separazione spin-orbitale (118,6)
(M. G6ppert-Mayer, J. H. Jensen, 1952).
Soluzione. La media della parte angolare dell'operatore (118,14) (l'espres-
sione fra le parentesi graffe nella (118,14) che indichiamo con 2 ) viene eseguita
secondo la formula ottenuta nel problema del $ 29 e d

D'altra parte, dopo la media totale rispetto-a l moto del nucleone - il valore
medio di or puessere diretto solo secondo j, cio2 = a 2 da qui a = (ffj)/p. Pro-
iettando il vettore (2) su j ( da tener presente che l'operatore $ commuta con
(f 6)) e passando a li autovalori delle grandezze ls, la, ecc., otteniamo dopo u n
calcolo assai semplice, la seguente espressione per i l momento magnetico addi-
zionale del nucleone (in magnetoni nucleari):
STRUTTURA DEL NUCLEO ATOMICO 575

( m p la massa del nucleone; R il raggio del nucleo; nella media di r2f il fattore
r2 e stato sostituito con R2,poichf (r) decresce rapidamente verso l'interno del
nucleo). Il valore medio /nella (3) pu essere espresso per il tramite della
separazione spinorbita secondo la (118,6).

119. Nuclei non sferici


Un sistema di particelle che si muovono in un campo a simmetria
sferica non pu avere uno spettro energetico rotazionale; nella mec-
canica quantistica, il concetto di rotazione per un tale sistema non
ha assolutamente alcun senso. Questo riguarda anche il modello a
strati del nucleo con campo autocompatibile a simmetria sferica, che
abbiamo considerato nel paragrafo precedente.
La divisione dell'energia di un sistema in una parte interna e in
una rotazionale non ha un significato preciso nella meccanica quan-
tistica. Essa pu avere solo un carattere approssimato ed possibile
nei casi in cui, per ragioni fisiche diverse, l a considerazione del
sistema come un insieme di particelle moventisi in un campo dato,
che non gode di simmetria sferica, d una buona approssimazione.
La struttura rotazionale dei livelli compare allora come risultato del
fatto che si tiene conto della possibilit della rotazione del campo
considerato rispetto ad un sistema di coordinate fisso. Abbiamo gi
incontrato un caso similehper esempio, nelle molecole i cui termini
elettronici si possono determinare come livelli energetici di un siste-
ma di elettroni che si muovono nel campo dato dei nuclei fissi.
L'esperienza mostra che la maggior parte dei nuclei non possiede
effettivamente una struttura rotazionale. Questo significa che il
campo autocompatibile a simmetria sferica una buona approssima-
zione per questi nuclei, cio che i nuclei (a meno delle fluttuazioni
quantistiche) sono sferici.
Esiste, per una categoria di nuclei dotati di spettro energetico
di tipo rotazionale (tali sono i nuclei con peso atomico all'incirca
negli intervalli 150 < A < 190 e A > 220). Questa loro propriet
significa che l'approssimazione del campo autocompatibile a sim-
metria sferica in questo caso inaccettabile. Per essi si deve, in
linea di principio, cercare i l campo autocompatibile senza ipotesi
preliminari sul carattere della sua simmetria i n modo che anche
la forma del nucleo possa essere determinata in maniera auto-
compatibile L'esperienza mostra che il modello valido per i nuclei
di questa categoria un campo autocompatibile avente un asse di
simmetria e un piano di simmetria perpendicolare a questo asse
(avente ciola simmetria di un'ellissoide di rotazione). Il concetto di
nuclei non sferici stato sviluppato in modo completo nei lavori
di A. Bohr e B. R. Mottelson (1952-1953).
a
Sottolineiamo che abbiamo che fare con due categorie qualita-
tivamente distinte di nuclei. Questo si esprime fra l'altro nel fatto
576 CAPITOLO XVI

che i nuclei risultano o sferici o non sferici con un grado di non


sfericit tutt'altro che trascurabile.
La comparsa della non sfericit favorita dalla presenza nel
nucleo di strati incompleti; allora un ruolo essenziale assunto,
probabilmente, anche dal fenomeno di accoppiamento dei nucleoni.
Viceversa, la completezza degli strati favorisce l a sfericitdel nucleo.
Il nucleo doppiamente magico F P b in questo senso caratteristico;
grazie alla completezza ben netta della sua configurazione nucleoni-
ca, questo nucleo (cosi come i suoi vicini) sferico, i l che implica
l a comparsa di una discontinuit nella serie dei nuclei pesanti non
sferici.
I livelli energetici di un nucleo non sferico sono rappresentati
dalla somma di due parti: i livelli del nucleo immobile e l'ener-
gia della sua rotazione i n blocco. Gli intervalli della struttura rota-
zionale dei livelli risultano allora piccoli rispetto alle distanze fra
i livelli del nucleo immobile
La classificazione dei livelli di un nucleo non sferico sotto mol-
ti aspetti, analoga alla classificazione dei livelli di una molecola
biatomica (costituita da atomi identici), in quanto la simmetria
del campo i n cui si muovono le particelle (nucleoni ed elettroni)
in entrambi i casi uguale. Questo ci consentir di usare direttamente
qualche risultato del capitolo XI1).
Soffermiamoci dapprima sulla classificazione degli stati di un
nucleo immobile In un campo a simmetria assiale si conserva
solo la proiezione del momento angolare sull'asse di simmetria.
Quindi ogni stato del nucleo caratterizzato prima di tutto dalla
proiezione f" del suo momento angolare totale2) che puo assumere va-
lori sia interi che seminteri. Secondo il comportamento della fun-
zione d'onda nel cambiamento del segno delle coordinate di tutti i
nucleoni (rispetto al centro del nucleo), i livelli si dividono in li-
velli pari (g) e dispari (u).
Inoltre, per f" = O si distinguono ancora stati positivi e stati
negativi a seconda del comportamento della funzione d'onda nelle
riflessioni in un piano passante per l'asse del nucleo (vedi 78).
Gli stati fondamentali dei nuclei non sferici pari-pari sono gli
stati 0; (la cifra indica il valore di Q) corrispondenti a momento

1) Sottolineiamo che si tratta di un'analogia con la classificazione dei livel-


li della molecola biatomica, e non della trottola simmetrica. Per un sistema di
particelle in moto in un campo a simmetria assiale i l concetto di rotazione
attorno all'asse del campo non ha senso, cosi come non ha senso i l concetto di
rotazione attorno a un asse qualsiasi per un sistema nel campo a simmetria cen-
trale.
i) Per definizione, 2 0 (cosi comenelle molecole biatomiche positivo i l
numero quantico A). Ricordiamo che i valori negativi del numero i" nel caso
delle molecole biatomiche erano dovute a l fatto che Q era definito come la som-
ma A + S , dove 2 poteva essere (a seconda delle direzioni relative del momen-
to angolare orbitale e dello spin) sia positivo che negativo.
STRUTTURA DEL NUCLEO ATOMICO 577

angolare zero e a simmetria massima della funzione d'onda; questa


circostanza il risultato dell'appaiamento di tutti i neutroni e di
tutti i protoni. Se invece il nucleo contiene un numero dispari di
protoni o di neutroni, si pu allora considerare lo stato di nucleone
dispari nel campo autocompatibile del nocciolo pari-pari
del nucleo.
Allora il valore di determinato dalla proiezione <o del mo-
mento angolare di questo nucleone. Analogamente, i n un nucleo
dispari-dispari il valore di dato dalla somma delle proiezioni
dei momenti angolari del neutrone dispari e del protone dispari
( = I (On U n l).
da sottolineare a questo punto che non si pu parlare di valori
determinati delle proiezioni del momento angolare orbitale e dello
spin del nucleone. I l fatto che, bench l'accoppiamento spin-orbita
del nucleone sia piccolo rispetto all'energia della sua interazione
con i l campo autocompatibile del nocciolo del nucleo, esso non
per piccolo rispetto alle distanze fra i livelli energetici contigui
del nucleone in questo campo; ed appunto quest'ultima condizione
che sarebbe necessaria, tra l'altro, per l'applicabilit della teoria
delle perturbazioni che consentirebbe di considerare, con buona
approssimazione, il momento angolare orbitale e lo spin del nucleone
separatamente1).
Passiamo alla struttura rotazionale dei livelli di un nucleo non
sferico. Gli intervalli di questa struttura sono piccoli rispetto all'in-
terazione spin-orbita dei nucleoni nel nucleo; tale situazione corri-
sponde al caso a della teoria delle molecole biatomiche ( 83).
E ovvio che i l momento angolare totale del nucleo rotante J si
conserva. Per un dato l a sua grandezza J prende valori a partire
da Q:
J = Q , Q + 1 , Q + 2 , ... (119,1)
(vedi la (83,2)). Una limitazione supplementare ai valori possibili di
J si ha per i nuclei con = 0: negli stati 0; e O; i l numero J assume
solo valori pari, e negli stati Og e 0; solo valori dispari (vedi 86).
In particolare, nei livelli rotazionali del termine fondamentale dei
nuclei pari-pari (O{) i l numero J prende i valori O, 2, 4, . . .
L'energia rotazionale del nucleo data dalla formula

dove 7 il momento di inerzia del nucleo (rispetto ad un asse per-


pendicolare al suo asse di simmetria); questa formula corrisponde
ad un'espressione analoga della teoria delle molecole biatomiche (il
l ) Cionondimeno, nei nuclei sferici risultato possibile determinare la
grandezza I in seguito all'applicazione simultanea della conservazione della
pariti e del momento angolare.
578 CAPITOLO XVI

termine dipendente da J nella (83'6.)) Al livello piii basso corri-


sponde i l valore minimo possibile di J , cio J = 2
Secondo la (119,2), l a struttura rotazionale dei livelli caratte-
rizzata da determinate regole sugli intervalli, che non dipendono (per
un dato Q) dalle altre caratteristiche del livello. Cosi, i componenti
della struttura rotazionale del termine fondamentale del nucleo
pari-pari (con J = 2, 4, 6, 8, . . .) si trovano a distanze dal livello
piii basso ( J = 0) che stanno nei rapporti 1:3, 3:7:12 ...
La formula (119,2) per insufficiente per gli stati con f" = 112
che si possono presentare per i nuclei con numero dispari di nucleo-
ni. I n questo caso compare un contributo all'energia, comparabile
con l a (119,2), dovuto all'interazione del nucleone dispari con il
campo centrifugo del nucleo rotante. La sua dipendenza da J si pu
trovare nel modo seguente.
Come noto dalla meccanica (vedi vol. I, Meccanica, 3 39),
l'energia di una particella in un sistema di coordinate rotante con-
tiene un termine addizionale uguale al prodotto della velocit ango-
lare della rotazione per il momento angolare della particella. Il ter-
mine corrispondente nell'hamiltoniano del nucleo si pu rappre-
sentare nella forma 2bK.G' dove b una costante; K il momento rota-
zionale del nocciolo del nucleo (nucleo senza l'ultimo nucleone), e :
i l momento angolare del nucleone; quest'ultimo deve essere inteso
qui in senso puramente formale (in realt un vettore momento del
nucleone nel campo assiale del nucleo non esiste) come operatore
analogo all'operatore dello spin 112 che d le transizioni fra gli stati
con valori della proiezione del momento angolare 1/2 in accordo
con il valore = 1/2l). Poich K = J - o, gli autovalori di questo
operatore sono

Aggiungendovi per comodit l a costante b/2 non dipendente da J ,


troviamo che questa grandezza uguale a ( J +
112) per J =
=K *112.
Si puscrivere questa espressione nella forma (-I)J"1/2b ( J 1/2) +
tenendo presente che i l momento angolare K del nocciolo (che un
nucleo pari-pari) un numero pari. I n tal modo, otteniamo infine

l) La particolarit del caso Q = 112 consiste precisamente nell'esistenza


di elementi di matrice della perturbazione dell'energia per transizioni fra stati
che si distinguono solo per il segno della proiezione del momento e che si rife-
riscono quindi a una stessa energia. Questo implica uno spostamento dell'ener-
gia gi nel primo ordine della teoria delle perturbazioni.
Il fenomeno considerato analogo allo sdoppiamento A dei livelli di una
molecola biatomica con Q = 112 ( 5 88).
STRUTTURA DEL NUCLEO ATOMICO 579

l'espressione seguente per l'energia rotazionale di un nucleo con


Q = 112:

( A . Bohr, B. Mottelson, 1953). Notiamo che se l a costante b posi-


tiva e sufficientemente grande, i l livello con J = 312 pu venire a
trovarsi al di sotto del livello con J = 112, vale a dire che l'ordine
normale dei livelli rotazionali, per cui il livello piii basso corri-
sponde al valore minimo possibile di J, pu risultare alterato.
I l momento di inerzia di un nucleo non sferico non pu essere
calcolato come momento di inerzia di un solido con una data forma.
Tale calcolo sarebbe possibile se si potessero considerare i nucleoni
che si muovono nel campo autocompatibile del nucleo come non
interagenti direttamente fra di loro. I n realt il fenomeno di
accoppiamento comporta una diminuzione del momento di inerzia
rispetto al valore corrispondente a un corpo rigido.
Il momento magnetico p di un nucleo non sferico costituito dal
momento magnetico del nucleo fisso e dal momento legato
alla rotazione del nucleo. Il primo diretto (dopo che si mediato
rispetto al moto dei nucleoni nel nucleo) lungo l'asse del nucleo;
indicando con p' i l modulo di questo momento e con n il vettore
unit lungo l'asse d e l m c l e o , lo possiamo scrivere nella forma p'n.
Il momento magnetico legato alla rotazione diretto invece (sempre
dopo aver mediato) come il vettore J - Qn che il momento ango-
lare meccanico totale del nucleo meno i l momento dei nucleoni nel
nucleo immobile 9). I n tal modo,

Qui gr il fattore giromagnetico rotazionale del nucleo. Poich solo


i protoni contribuiscono al momento magnetico nella rotazione,
allora

dove In e I p sono la parte neutronica e l a parte protonica del mo-


mento di inerzia del nucleo (per un sistema di soli protoni si avrebbe
semplicemente gr = 1). Il rapporto (119,5) non coincide, i n gene-
rale, con il rapporto ZIA del numero di protoni alla massa totale del
nucleo.
Dopo aver mediato rispetto alla rotazione del nucleo il momento
magnetico diretto come il vettore conservativo J:

l) Questa forma pu essere usata solo per Q sgfc 112 (vedi problema 2).
580 CAPITOLO XVI

Moltiplichiamo ora questa uguaglianza dall'una e dall'altra parte per


3 e passiamo agli autovalori. Nello stato fondamentale del nucleo si
ha Q = J, e troviamo in definitiva

PROBLEMI
1. Esprimere i l momento di quadrupolo Q di un nucleo rotante in funzione
del momento di quadmpolo Qn rispetto agli assi solidali con il nucleo (A. Bohr,
1951).
Soluzione. L'operatore del tensore del momento di quadrupolo del nucleo
rotante si esprime in funzione di Qn come segue

si tratta di un tensore simmetrico con traccia nulla formato dalle componenti


del vettore unitario n lungo l'asse del nucleo e con Q,, = Qn. La media rispetto
allo stato rotazionale del nucleo va fatta in modo analogo a quello impiegato
nella risoluzione del problema*del 29 (con la sola differenza che niJi = Q,
e non zero) e porta a un'espressione della forma (75,2) con

Per lo stato fondamentale del nucleo con = J otteniamo

Al crescere di J i l ra porto QIQo tende a 1 , ma abbastanza lentamente.


2. Determinare i l momento magnetico nello stato fondamentale del nucleo
con Q = 112.
Soluzione. In questo caso, l'operatore del momento magnetico pu essere
scritto mediante l'operatore u introdotto nel testo nella forma

I calcoli successivi sono analo hi a quelli eseguiti nel testo. Se allo stato fonda-
mentale del nucleo corrispon (Te il valore J = 112 (allora i l numero K = J -
- 112 = O), si ottiene p == p'. Se invece nello stato fondamentale si ha J = 312
(allora K = J + Y
112 = 2)' allora p = - gr - - p'
5
a
5
3. Determinare le energie di alcuni dei primi livelli della struttura rota-
zionale dello stato fondamentale di un nucleo pari-pari avente la simmetria di
un ellissoide triassiale.
Soluzione. Allo stato fondamentale del nucleo pari-pari corrisponde la
funzione d'onda piii simmetrica del nucleo immobile cio una funzione la
cui simmetria corrisponde alla rappresentazione A del gruppo Dv.Quindi ci
sono in tutto J / 2+ 1 (per J pari) o (J - 1)/2 (per J dis ari) diversi livelli per
?
un dato valore di J . Per J = 2 essi sono determinati dal a formula (7) ricavata
nei problemi del 3 103, e per J = 3 dalla formula ( 8 ) .
STRUTTURA DEL NUCLEO ATOMICO 581

$ 120. Spostamento isotopico


Le propriet specifiche del nucleo (massa finita, dimensioni
spin) che lo distinguono dal centro puntiforme immobile del campo
coulombiano esercitano una certa influenza sui livelli elettronici
dell'energia dell'atomo.
Uno degli effetti di questo genere i l cosiddetto spostamento iso-
topico dei livelli, vale a dire l a variazione dell'energia del livello
nel passaggio da un isotopo di un dato elemento a un altro. Ma, di
fatto, non l a variazione dell'energia di un livello a presentare un
interesse, bensi quella della differenza di due livelli, osservata sotto
forma di una riga spettrale. Per questa ragione, occorre di fatto con-
siderare non l'energia di tutto lo strato elettronico dell'atomo in
totale, ma solo quella associataall'elettrone che partecipa alla
transizione spettrale considerata.
Negli atomi leggeri l a causa principale dello spostamento isoto-
pico il valore finito della massa del nucleo. Se si tiene conto del
movimento del nucleo, nell'hamiltoniano dell'atomo compare il
termine

i
dove M la massa d b u c l e o , e p; sono le quantit di moto degli
elettroni1). Di conseguenza, lo spostamento isotopico dovuto a questo
effetto si trova come il valore medio

calcolato rispetto alla funzione d'onda dello stato dell'atomo in


esame ( M i ed M vsono le masse dei nuclei degli isotopi).
Negli atomi pesanti, il contributo principale allo spostamento
isotopico proviene dal fatto che il nucleo esteso. Questo effetto
praticamente osservabile solo per i livelli di un elettrone esterno che
si trova nello stato s, poich la funzione d'onda dello stato s (a diffe-
renza delle funzioni d'onda degli stati con I # 0) non si annulla per
r +O, e l a probabilit di trovare l'elettrone nel volume del nu-
cleo quindi relativamente grande. Calcoliamo lo spostamento
isotopico per questo caso2).
1) Nel sistema del centro di massa dell'atomo la somma delle quantit di
+
moto del nucleo e degli elettroni nulla: pnuc z p i = 0. Quindi la loro energia
cinetica totale

2) Il calcolo che segue e che non tiene conto degli effetti relativistici nel
movimento dell'elettrone vicino al nucleo valido se soddisfatta la condizione
Ze2/hc < 1.
5 82 CAPITOLO XVI

Sia <I) (r) il potenziale elettrostatico reale del campo del nucleo, che
differisce dal potenziale Zelr del campo coulombiano della carica
puntiforme Ze. Allora l a variazione dell'energia dell'elettrone ri-
spetto al suo valore nel campo puramente coulombiano Zelr data
dall'integrale

dove (r) la funzione d'onda dell'elettrone (nello stato s questa


funzione gode di simmetria sferica ed reale). Bench l'integrazione
sia estesa qui formalmente a tutto lo spazio, l a differenza <I) - Zelr
che figura nell'espressione integranda diversa da zero solo all'in-
terno del volume del nucleo. D'altra parte, l a funzione d'onda dello
stato s tende, per r - + O , a un limite costante (vedi $ 32)' e questo
valore costante si ottiene praticamente giai limiti del nucleo. Si pu
quindi portare q2 fuori dell'integrale, sostituendo (r) con il suo
valore in r = O, calcolato per i l campo coulombiano della carica
puntiforme.
Per trasformare ulteriormente l'integrale, usiamo l'identit
Ar2 = 6 e riscriviamo la (120'2) nella forma

(nella trasformazione dell'integrale di volume stato preso in con-


siderazione che l'integrale sulla superficie all'infinito zero). Ma
A T1 = -4n6 (r), e r26 (r) = O per tutte le r. Secondo l'equazione
elettrostatica di Poiss on Acp = -4np, dove p nel dato caso la
densit di distribuzione della carica elettrica nel nucleo. Otteniamo
alla fine il risultato seguente

dove

il valore quadratico medio del raggio protonico del nucleo (con una
distribuzione omogenea dei protoni nel nucleo si avrebbe = 3R2/5,
dove R i l raggio geometrico del nucleo). Lo spostamento isotopico
del livello determinato dalla differenza delle espressioni (120,3)
per due isotopi.
Abbiamo stimato nel 5 71 l a grandezza q (0) e stabilito che essa
dipende dal numero atomico (supposto grande) come V Z . Ne segue
che la separazione (120,3) proporzionale a R2Z2.
STRUTTURA DEL NUCLEO ATOMICO 583

9 121. Struttura iperfine dei livelli atomici


Un altro effetto atomico dovuto alle propriet specifiche del nu-
cleo la separazione dei livelli energetici atomici i n conseguenza
dell'interazione degli elettroni con lo spin del nucleo, detta struttura
iperfine dei livelli. Poich tale interazione debole, glii intervalli
di questa struttura sono molto piccoli, anche rispetto agli intervalli
della struttura fine. Quindi la struttura iperfine deve essere consi-
derata per ogni componente della struttura fine presa separatamente.
In questo paragrafo indicheremo lo spin del nucleo con i (in accor-
do con gli usi della spettroscopia atomica), conservando l a notazione
J per i l momento angolare totale dello strato elettronico dell'atomo.
Indichiamo con F = 3 + i il momento angolare totale dell'atomo
(compreso i l nucleo). Ogni componente della struttura iperfine
caratterizzato da un valore determinato del modulo di questo mo-
mento angolare. Secondo le regole generali della composizione dei
momenti i l numero quantico F assume i valori

cosicch ogni livello con un dato J si separa i n 2i + 1 (se i < J) o


2J + 1 (se i > J ) componenti.
Poich le distanzededie r degli elettroni nell'atomo sono granid
rispetto al raggio R del nucleo, il ruolo fondamentale nella separa-
zione iperfine svolto dall'interazione degli elettroni con i momenti
di multipolo del nucleo di ordine inferiore. Tali sono il momento
magnetico di dipolo e i l momento elettrico di quadrupolo (il mo-
mento di dipolo medio nullo; vedi $ 75).
Il momento magnetico del nucleo dell'ordine di pnuc -eRunuc/c,
dove unuc sono le velocit dei nucleoni nel nucleo. L'energia della
sua interazione con i l momento magnetico dell'elettrone (pei
eh/me) dell'ordine di

, Il momento di quadrupolo del nucleo Q e R 2 ; l'energia di


interazione del campo che esso crea con l a carica dell'elettrone
dell'ordine di

Confrontando l a (121,Z) con l a (121'3)' vediamo che l'interazione


(vnuc/c)(TdmcR) -
magnetica (e quindi anche l a separazione dei livelli che essa provoca
15 volte piti grande dell'interazione di qua-
drupolo; bench i l rapporto vnUc/c sia relativamente piccolo, il
rapporto W m c R per grande.
584 CAPITOLO XVI

L'operatore dell'interazione magnetica degli elettroni con il


nucleo ha la forma

(analogamente all'interazione spin-orbita degli elettroni (72,4)).


La dipendenza da F della separazione dei livelli che essa provoca
quindi data dall'espressione

(vedi (72,5)).
L'operatore di interazione di quadrupolo degli elettroni con il
nucleo costruito con l'operatore Q^ del tensore del momento di
quadrupolo del nucleo e con le componenti del vettore J del momen-
to degli elettroni. Esso proporzionale allo scalare QikJiJh formato
da questi operatori, cio ha l a forma

dove si tenuto conto del fatto che Qik si esprime in funzione


dell'operatore di spin del nucleo con una formula del tipo (75,2).
Dopo aver calcolato gli autovalori dell'operatore (121,6) (procedendo
come nei calcoli nel problema 1, 84), troviamo che la dipendenza
della separazione di quadrupolo iperfine dei livelli dal numero
quantico F data dall'espressione

L'effetto della separazione magnetica iperfine particolarmente


osservabile per i livelli connessi con un elettrone esterno che si
trova nello stato s, data la probabilit relativamente grande che un
tale elettrone si trovi vicino al nucleo.
Calcoliamo la separazione iperfine per un atomo con un elettro-
ne esterno s (E. Fermi, 1930). Questo elettrone descritto dalla fun-
zione d'onda a simmetria sferica I+ (r) del uso moto nel campo auto-
compatibile degli altri elettroni e del nucleo1).
Cercheremo l'operatore di interazione dell'elettrone con il nucleo
come operatore dell'energia ufi del momento magnetico del nucleo
i = $ nel campo magnetico creato (nell'origine) dall'elettrone.
Conformemente a una formula ben nota dell'elettrodinamica, questo
campo
-
H=-1 q d v , i (12198)
l ) Il calcolo che segue suppone che sia soddisfatta la condizione Ze^/Kc <1
(vedi nota alla pag. 581).
7 STRUTTURA DEL NUCLEO ATOMICO

'
dove j l'operatore di densitii di corrente creata dallo spin elettro-
nico in moto, e r = nr i l raggio vettore tracciato dal centro all'ele-
mento dV1). In accordo con l a (115,4) abbiamo

(pB il magnetone di Bohr). Scrivendo dV = r2 dr do e integrando,


troviamo
m

Per l'operatore di interazione abbiamo infine

Se i l momento angolare totale dell'atomo J = S = 112, la


separazione iperfine porta alla comparsa di un doppietto (F =
= i 112); conformemente alle (121,5) e (121,9), per l a distanza
fra i due livelli del doppietto troviamo

Poich il valore di I$ (tf) proporzionale a V z (vedi 5 71), il modulo


di questa separazione aumenta proporzionalmente al numero ato-
mico.
PROBLEMI
1. Calcolare la separazione iperfine (dovuta all'interazione magnetica) per
un atomo contenente fuori degli strati completi un elettrone con momento orbi-
tale l (E. Fermi, 1930).
Soluzione. I l potenziale vettore e il campo magnetico creato dal momento
magnetico del nucleo p sono
A=- [Pn] H = 3n [W1 -P
r2 ' r3

(div A = 0). Applicando queste espressioni, scriviamo l'operatore di intera-


zione nella forma

Mediando rispetto allo stato con un dato valore d i j l'espressione entro parente-
si quadre si orienta secondo j. Quindi possiamo scrivere
-
,
. - , . 7-3
v i j = 2 p B ( p j ) [l j + 3 ( s n ) ( n j ) - s j-.
lo +1)
l) Vedi vol. 11, Teoria dei campi, $ 43, formula (43,7); osserviamo che in
quest'ultima i l vettore R diretto in senso opposto da dV a l centro (punto di
osservazione del campo).
586 CAPITOLO XVI

Il valore medio di Gi, stato calcolato nel problema del 5 29. Sostituendo
e passando agli autovalori, otteniamo

e infine, dopo un calcolo semplice

dove F = ' + i, e j = l ;f: 112. La media di r3


radiale della funzione d'onda dell'elettrone.
eseguita rispetto alla parte
2. Determinare la separazione per effetto Zeeman dei componenti della
struttura iperfine di un livello atomico (S. A . Goudsmit, R. F. Bacher, 1930).
Soluzione. Nella formula (113,4) (supponiamo il campo cosi debole che la
separazione da esso provocata piccola rispetto agli intervalli della struttura
iperfine) la media deve essere eseguita ora non soltanto rispetto allo stato elet-
tronico, ma anche rispetto alle direzioni dello spin nucleare. Dopo aver eseguito
la prima media si ottiene A E + png j J Z H con g dato dalla (113,7). La seconda
media, d in modo analogo alla (113,5),
J

Otteniamo infine cosi

5 122. Struttura iperfine dei livelli molecolari


La struttura iperfine dei livelli energetici di una molecola di
natura analoga a quella dei livelli atomici.
Per l a grande maggioranza delle molecole lo spin elettronico
totale zero. La causa fondamentale della separazione iperfine dei
livelli per queste molecole l'interazione di quadrupolo dei nuclei
con gli elettroni; ovvio che all'interazione partecipano allora quei
nuclei che hanno spin i diverso da zero o da 112, poich in caso con-
trario i l momento di quadrupolo zero.
Poich i l movimento dei nuclei nella molecola relativamente
lento, la media dell'operatore di interazione di quadrupolo rispetto
allo stato della molecola viene eseguita i n due tappe: prima deve
essere presa la media rispetto allo stato elettronico per i nuclei fissi,
poi rispetto alla rotazione della molecola.
Consideriamo prima una molecola biatomica. I n seguito alla
prima media l'interazione di ciascuno dei nuclei con gli elettroni si
esprime con un operatore proporzionale allo scalare ~ ~ formato
~
con l'operatore del tensore momento di quadrupolo del nucleo e con
il vettore unit n diretto secondo l'asse della molecola, l'unica
grandezza che determina l'orientazione della molecola rispetto alla
STRUTTURA DEL NUCLEO ATOMICO 587

direzione dello spin del nucleo. Tenendo presente che Qii = 0, pos-
siamo rappresentare questo operatore nella forma

per un valore dato della proiezione ir dello spin del nucleo sull'asse
della molecola questa grandezza uguale a b [i^ - T i (i +
I)].
I n seguito alla media dell'operatore (122'1) rispetto alla rota-
zione della molecola esso risulta espresso i n funzione dell'operatore
K del momento rotazionale conservativo. La media del prodotto ninh
viene eseguita secondo la formula ricavata nel problema del 3 29
(con il vettore K in luogo di 1) e d come risultato

Gli autovalori di questo operatore si trovano nello stesso modo che


per l'operatore (121,6).
Nel caso di una molecola poliatomica, in luogo della (122,1), si
ottiene, in generale, un operatore della forma

dove bik un tensore con traccia nulla, che rappresenta una carat-
teristica determinata dello stato elettronico della molecola. Dopo
la media rispetto alla rotazione della molecola esso risulta espresso
in funzione del suo momento rotazionale totale J con una formula
del tipo

Il coefficiente b pu essere espresso mediante le componenti


del tensore b i k rispetto agli assi di inerzia principali della molecola
, T], t,\ poich questi assi sono solidali con l a molecola, le
componenti ber, . . . sono una caratteristica della molecola su cui
l a media non ha alcun effetto. A questo scopo consideriamo lo scalare
b i hJ iJ k . Calcolando con l'ausilio della (122,4) otteniamo

(il calcolo analogo a quello eseguito nel problema del 3 29). D'al-
tra parte, sviluppando i l prodotto tensoriale nel sistema degli assi
8, T], C, otteniamo t.
588 CAPITOLO XVI

Si qui tenuto conto del fatto che le medie dei prodotti JgJE,. ...
sono nulle1). Le medie dei quadrati Jf . . . si calcolano mediante
le funzioni d'onda degli stati rotazionali corrispondenti della
trottola. I n particolare, per una trottola simmetrica si ha semplice-
mente

Se gli spin dei nuclei sono uguali a 112, l'interazione di quadru-


polo manca. Una delle cause fondamentali della separazione iper-
fine in questo caso l'interazione magnetica diretta fra i momenti
magnetici nucleari. L'operatore di interazione di due momenti
magnetici p, = piiilil, p2 = p2i2/i2 dato dalla formula

Per calcolare 'l'energia della separazione, questo operatore deve


essere mediato rispetto allo stato della molecola, analogamente a
quanto descritto sopra.
Quando l a molecola contiene atomi pesanti, insieme con l'inte-
razione diretta dei momenti nucleari, alla separazione iperfine
contribuisce in misura confrontabile anche l a loro interazione indi-
retta per i l tramite della corteccia elettronica. Dal punto di vista
formale, questa interazione rappresenta un effetto del secondo ordine
della teoria delle perturbazioni rispetto all'interazione dello spin
nucleare con gli elettroni. Applicando i risultati del $ 121, facile
trovare che il rapporto di questo effetto all'effetto di interazione
diretta dei momenti nucleari dell'ordine di (Ze211ic)2;per Z grandi,
questo rapporto dell'ordine dell'unit
Infine, l'effetto di interazione del momento nucleare con l a rota-
zione della molecola porta un certo contributo alla separazione iper-
fine dei livelli molecolari. Una molecola rotante, cosi come un si-
stema di cariche in moto, crea un certo campo magnetico; questo
campo si pu calcolare mediante le note formule dell'elettro-
dinamica partendo dalla densit di corrente data j = p [Qrl, dove p
l a densit delle cariche (degli elettroni e dei nuclei) nella molecola
immobile, e la velocit angolare di rotazione della stessa. La sepa-
razione dei livelli si ottiene come energia del momento magnetico
del nucleo i n questo campo, mentre le componenti della velocit
angolare della molecola devono essere espresse in funzione delle
componenti del suo momento angolare (vedi $ 103).
l) Infatti, nella rappresentazione, in cui la matrice di una delle componenti
di J (per esempio, JL) diagonale, le matrici dei prodotti JEJL,J A c o n t e n -
gono solo elementi con variazione del numero quantico k di 1; le funzioni d'onda
degli stati stazionari di una trottola asimmetrica contengono invece funzioni
qJi,con valori di k differenti di un numero pari (vedi 103).
Capitolo XVII

URTI ELASTICI

123. Teoria generale della diffusione

Nella meccanica classica l'urto di due particelle completamente


determinato dalle loro velocit e dalla distanza d'urto (distanza
alla quale esse passerebbero l'una vicino all'altra i n assenza di in-
terazione). Nella meccanica quantistica, l'impostazione stessa del
problema diversa, poich i n un moto con velocit determinate il
concetto di traiettoria, e con essa quello di distanza d'urto, perde
senso. Scopo della teoria qui il calcolo della probabilit che in
seguito al17urto le particelle siano deviate (o, come si dice, siano
diffuse) nelle varie direzioni. Parliamo qui dei cosiddetti urti elastici
i n cui le particelle n o n ~ b i s c o n oalcuna trasformazione o (se queste
particelle sono complesse) non varia i l loro stato interno.
Il problema dell'urto elastico, cosi come ogni problema a due
corpi, si riduce al problema della diffusione di una particella con
massa ridotta nel campo U (r) di un centro di forze fisso1). A questo
scopo, si passa a un sistema di coordinate in cui i l centro di massa
delle due particelle in quiete. Indicheremo l'angolo di diffusione
i n questo sistema con 9. Esso legato da formule semplici agli angoli
O e di deflessione delle due particelle nel sistema del laboratorio
in cu i una delle particelle (la seconda) in quiete prima dell'urto:
mv sen 0
tg 01 = mi+m2cos0 ' o*=-n-02 '
dove m,, m, sono le masse delle particelle (vedi vol. I , Meccanica,
$ 17). I n particolare, se le masse di ambedue le particelle sono ugua-
l i (m, = m,), si ottiene semplicemente

si ha allora e, + = "12, ciole particelle si allontanano ad ango-


lo retto.
l) ~rascuriamol'interazione spin-orbita delle particelle (se esse sono dotate
' di spin). Supponendo il campo a simmetria centrale, escludiamo quindi dall'esa-
me anche processi come, ad esempio, la diffusione degli elettroni da parte di
molecole.
590 CAPITOLO XVII

I n questo capitolo useremo sempre (se non specificato il con-


trario) un sistema di coordinate solidale col centro di massa e con
m indicheremo la massa ridotta delle particelle collidenti.
Una particella libera che si muove nella direzione positiva dell'as-
se z descritta da un'onda piana che scriviamo nella forma il) = e''^',
cio scegliamo una normalizzazione tale per cui la densit di cor-
rente nell'onda uguale alla velocit delle particelle v. Le particelle
diffuse devono essere descritte, lontano dal centro, da un'onda sfe-
rica divergente della forma f (9)eihr/r, dove f (0) una certa fun-
zione dell'angolo di diffusione 9 (l'angolo formato dall'asse z e dalla
direzione della particella diffusa); questa funzione detta ampiezza
di diffusione. In tal modo, l a funzione d'onda esatta, che l a solu-
zione dell'equazione di Schrodinger con l'energia potenziale U (r),
deve avere a grandi distanze l a forma asintotica

La probabilit che la particella diffusa passi nell'unit di tempo


attraverso l'elemento di superficie dS = r2 do (do l'elemento di
angolo solido) uguale a v r 2 1 f l2 dS = v 1 f l2 do1). I l rapporto fra
questa probabilit e la densit di corrente nell'onda incidente

Questa grandezza ha le dimensioni di un'area e si chiama sezione


efficace (o semplicemente sezione) di diffusione entro l'angolo solido
do. Ponendo do = 2n sen 9 d9, otteniamo la sezione d'urto

per la diffusione nell'intervallo di angoli fra 9 e 9 d9. +


Ogni soluzione dell'equazione di Schrodinger che descrive la dif-
fusione i n un campo centrale U (r) deve, evidentemente, godere di
simmetria assiale rispetto all'asse z, ciorispetto alla direzione delle
particelle incidenti. Ogni soluzione di questo tipo pu essere rappre-
sentata come sovrapposizione delle funzioni d'onda di uno spettro
continuo, corrispondenti al moto delle particelle in un dato campo
aventi energia ii2k2/2me diversi momenti orbitali I e proiezioni nulle
sull'asse z (queste funzioni non dipendono dall'angolo azimutale q>
intorno all'asse z, cio godono di simmetria assiale). Cosi, la fun-

l ) In questo ragionamento si suppone implicitamente che il fascio di par-


ticelle incidenti sia limitato da un diaframma largo (per evitare gli effetti di
diffrazione) ma finito, come precisamente avviene negli esperimenti reali di
diffusione. Per questa ragione, non esiste interferenza fra i due termini deli'e-
spressione (123,3); il quadrato 19 12 preso nei punti in cui l'onda incidente
manca.
URTI ELASTICI

zione d'onda cercata ha la forma

dove A i sono delle costanti, e R k l (r) funzioni radiali che soddi-


sfano l'equazione

I coefficienti A l devono essere scelti in modo tale che l a funzione


(123'6) abbia, a grandi distanze, l a forma asintotica (123,3). Mostria-
mo che a questo scopo si deve porre
A L= -,r (21
1
+ l ) i' e i p (i&),
dove 6;sono gli sfasamenti delle funzioni Rh;. I n questo modo verr
risolto anche i l problema di come esprimere l'ampiezza di diffu-
sione mediante queste fasi.
La forma asintotica della funzione R k i data dalla (33'20)

=-t(-
i)' exp
zr [i (kr t <l)]- i' exp [ - i (kr + ,)]}
Sostituendo. questa espressione e l a (123'8) nella (123,6), otteniamo
l'espressione asintotica della funzione d'onda nella forma

q:- 1
+
V, (21 I ) Pi (cos 9) [(-
2ikr e-^ +Sle'^ l (12379)
;=o
dove abbiamo introdotto la notazione
Sl= exp (2i6;). (123,lO)
D'altra parte, per la forma asintotica dello sviluppo dell'onda
piana in onde sferiche (34,2) si ha

ei*= m '
2ikr
m
^ ( ~ Z + I ) P ~ ( C O S ~ ) [ ( - I ) ~4-+ e^].
^-1
~ ~ - ~ ~ ~
1=0
Si vede che nella differenza -
eikz tutti i termini contenenti i
fattori e-ikr sono esclusi, come doveva essere. Per il coefficiente
di eikrlr in questa differenza, cio per l'ampiezza di diffusione,
troviamo
m
1
f (O)== 2 ( 2 l + i ) (81-1) Pl (cose). (123'11)
l=O
592 CAPITOLO XVII

Questa formula risolve i l problema posto: esprimere l'ampiezza di


diffusione mediante fasi 6; (H. Faxen, J. Holtsmark, 1927)l).
Integrando da su tutti gli angoli, otteniamo l a sezione totale di
diffusione or, che i l rapporto fra la probabilit totale di diffusione
della particella (nell'unit di tempo) e la densit di corrente nell'on-
da incidente. Sostituendo l a (123,ll) nell'integrale

e ricordando che i polinomi di Legendre con I diversi sono mutua-


mente ortogonali e che

per l a sezione totale otteniamo l'espressione seguente

Ciascuno dei termini di questa somma rappresenta la sezione


parziale o; di diffusione di particelle con un dato momento orbitale
1. Notiamo che il valore massimo possibile di questa sezione
4n
01 max - k2 (21 9).
--

Confrontando con l a formula (34,5), vediamo che il numero di par-


ticelle diffuse con momento I pu risultare 4 volte superiore al nu-
mero di tali particelle nel fascio incidente. Questa circostanza
un effetto puramente quantistico legato all'interferenza fra par-
ticelle diffuse e quelle non diffuse.

l) I l problema della ricostruzione della forma del potenziale di diffusione


dalle fasi supposte note 6; presenta un interesse fondamentale. Questo problema
stato risolto da I. M. Gelfand, B . M. Levitan e V. A . Martenko. Risulta che per
la determinazione di U (r) sufficiente conoscere 60 (k) come funzione del vettore
d'onda in tutta la regione da k = O a k = W ,nonch i coefficienti un nelle
espressioni asintotiche (r -+ W )

delle funzioni d'onda degli stati corrispondenti a i livelli energetici discreti


(negativi) E,,, se questi esistono. La determinazione di U (T) da questi dati
s i riduce alla soluzione di una determinata equazione integrale lineare. Per
una esposizione sistematica di questo problema vedi i l libro di V. de Alfaro,
T. Regge, Potential Scattering, North-Holland, Publishing Company, 1965.
URTI ELASTICI 593

In seguito, sar opportuno usare anche le ampiezze di diffusione


parziali f ;, che determineremo come i coefficienti dello sviluppo

Secondo la (123,11), essi sono legati alle fasi 6; mediante

e le sezioni parziali sono


o; = 4n (21+ l ) 1 f; 12. (123,16)

5 124. Studio della formula generale


Le formule ottenute sono applicabili, i n linea di principio, alla
diffusione in un campo U (r) qualsiasi che si annulli all'infinito.
Lo studio di queste formule si riduce a quello delle propriet delle
fasi 6; che vi compaiono.
Per valutare l'ordine di grandezza delle fasi 6; con I grandi, ser-
viamoci del fatto che per questi valori il moto quasi-classico
(vedi $ 49). Quindi la fase della funzione d'onda data dall'integrale

dove ro e l a radice dell'espressione sotto il radicale (r > r, l a re-


gione di moto classicamente accessibile). Sottraendo da qui l a fase

della funzione d'onda del moto libero e ponendo r +m, otteniamo,


per definizione, la grandezza 6;. Per I grandi grande anche i l valore
di r,,; quindi in tutta la regione di integrazione U (r) piccolo, e si
ottiene approssimativamente

Quanto all'ordine di grandezza, questo integrale (se converge)


uguale a

L'ordine di grandezza di r,, r - l/k


594 CAPITOLO XVII

Se U (r) si annulla all'infinito come r-" con n > 1, l'integrale


(124,l) converge e le fasi 6 ; sono finite. Viceversa, per n <; i ,
l'integrale diverge, cosicch le fasi 6 ; risultano infinite. Questo
vale per qualsiasi I, poich l a convergenza o l a divergenza dell'in-
tegrale (124,l) dipende dal comportamento di U (r) per r grandi, e
a grandi distanze (dove i l campo U (r) gi debole) il moto radiale
quasi-classico per qualsiasi 1. Come si devono intendere le for-
mule (123,ll) e (123,12) per 6 ; infinite sar mostrato piii avanti.
Consideriamo dapprima l a convergenza della serie (123,12) che
rappresenta l a sezione totale di diffusione. Per I grandi, le fasi sono
6 ; 1, come risulta dalla (124,1), se si tiene presente che U (r)
decresce piii rapidamente di llr. Si pu perci porre senz 6 ;w 6; e,
di conseguenza, l a somma dei termini elevati della serie (123,12)
sar dell'ordine di 2 16;. I n accordo con un noto criterio integrale
mi
di convergenza delle serie concludiamo che l a serie considerata con-
W

verge se converge l'integrale 18; di. Usando l a (124,2) e sosti-


J
tuendo I con kr,,, otteniamo l'integrale

Se U (r) decresce all'infinito come r-" con n > 2, questo integrale


converge, e l a sezione totale finita. Viceversa, se i l campo U (r)
decresce come 1/r2, o pii3 lentamente ancora, l a sezione totale risul-
t a infinita. Fisicamente, questo dovuto al fatto che, quando il
campo decresce lentamente, con l a distanza l a probabilit di diffusio-
ne ad angoli piccoli diventa molto grande. Ricordiamo a questo
proposito che nella meccanica classica, i n ogni campo che si annulla
per r > oo, una particella passante a una distanza d'urto p arbitra-
riamente grande ma finita subisce una deviazione di un angolo pic-
colo ma diverso da zero; quindi l a sezione totale di diffusione risulta
infinita per qualsiasi legge di decrescenza di U @)l). Nella meccanica
quantistica questo ragionamento inapplicabile per il fatto che
si pu parlare di diffusione di un certo angolo solo alla condizio-
ne che questo angolo sia grande rispetto alla indeterminazione nella
direzione del movimento della particella. Se l a distanza d'urto
nota a meno di Ap, si crea cosi un'indeterminazione SIAp nella

nazione -
componente trasversale della quantit di moto, cio un'indetermi-
Ji/mv Ap nell'angolo.
Data la grande importanza che ha l a diffusione ad angoli piccoli
con un campo U (r) che decresce lentamente, naturale porsi la
l) Questo si traduce nella divergenza dell'integrale 2np d p che determina
J
nella meccanica classica la sezione totale.
URTI ELASTICI 595

domanda: converger l'ampiezza di diffusione f (0) per 6 = 0 anche


se U (r) decresce pifi rapidamente di 1/r2? Ponendo 6 = 0 nella
(123,11), otteniamo per i termini elevati della somma un'espressione
proporzionale a 218;. Ragionando come nel caso precedente, arri-
;>>i
viamo, nel cercare il criterio di finitezza della somma, all'integrale

che diverge per U (r) co r-" (n <; 3). Pertanto, l'ampiezza di diffu-
sione diventa infinita per 6 = O in campi decrescenti come Il? o
pifi lentamente ancora.
Infine, soffermiamoci sul caso in cui l a fase stessa 6 1 infinita, il
che ha luogo per U (r) co r-" (n << 1). Dai risultati ottenuti sopra
subito evidente che con un campo cosi lentamente decrescente
sar infinita sia l a sezione totale sia l'ampiezza di diffusione per
6 = 0. Ma resta i l problema del calcolo di / (6) per 6 # 0. Osser-
viamo prima di tutto che vale la formula1)

I n altre parole, per tutti i 9 # O questa somma nulla. Nell'espres-


sione (123,li) per l'ampiezza di diffusione si pu quindi trascurare
l'unit fra parentesi quadre in ogni termine della somma, quando
6 # O, cosicch resta

i (e) = -&2 (21+ I ) e)


p (COS tzi6z. (124,4)
;=o

Se si moltiplica il secondo membro dell'uguaglianza per il fattore


costante exp (-2iaO) non si altera la sezione, determinata dal qua-
drato del modulo 1 f (6) l2 e l a fase della funzione complessa f (0)
varier solo di una costante inessenziale. D'altro canto, nella diffe-
renza 6; - 60 delle espressioni (124,l) l'integrale di U (r) divergente
si cancella, e resta una certa grandezza finita. I n tal modo, per cal-

l) Questa formula lo sviluppo della'funzione 6 in polinomi di Legendre;


essa si verifica direttamente moltiplicandone i due membri per sen OPi (cos 0) e
W

integrando in d 0 . L'integrale 1 6 (z) ite della funzione pari 6 (.r) preso


.
l
o
uguale a 112.
596 CAPITOLO XVII

colare l'ampiezza di diffusione nel caso considerato, si pu usare l a


formula

3 125. Condizione di unitaretper la diffusione


L'ampiezza di diffusione i n un campo arbitrario (non necessa-
riamente centrale) soddisfa determinate relazioni che sono conse-
guenza di presupposti fisici generali.
La forma asintotica della funzione d'onda alle grandi distanze
nella diffusione elastica i n un campo arbitrario
+ 1 f (n, n') e""".
,), W eihrnn'

Questa espressione si distingue dalla (123,3) per i l fatto che l'ampiezza


di diffusione dipende qui dalle direzioni dei due vettori unit dal
vettore nella direzione dal fascio incidente di particelle (n) e dal
vettore nella direzione del fascio diffuso (n'), e non solo dall'angolo
che essi formano.
Ogni combinazione lineare di funzioni della forma (125,l) con
diverse direzioni di incidenza n rappresenta pure un processo possi-
bile di diffusione. Moltiplicando le funzioni (125,l) per coefficienti
arbitrari F (n) e integrando rispetto a tutte le direzioni di n (ele-
mento di angolo solido do), scriviamo tale combinazione lineare
sotto forma di integrale
f F (n) eihTnnrdo _). - ( F (n) f (n, n') do.
,ihr
J (425,2)
Poich l a distanza r arbitrariamente grande il fattore exp (ikrnn')
nel primo integrale una funzione rapidamente oscillante della
direzione del vettore variabile n. Quindi il valore dell'integrale
determinato essenzialmente dalle regioni vicine a quei valori di n
per cui l'esponente ha un estremo (n = n'). I n ciascuna delle
regioni il fattore F (n) w F (.nf si pu portare fuori dal segno di
integrale, dopodich l'integrazione d 1

2d(-n')
e-ihr
T -2niF (n') -
kr T
&hr
+ eih~

1) Per calcolare l'integrale, spostiamo il cammino di integrazione rispetto


alla variabile p = cos 0 (0 l'angolo fra n ed n') nel piano della variabile com-
plessa p in modo tale che esso s'incurvi verso i l semipiano superiore restando
fissato ai punti estremali p = iAllora, nell'allontanarsi da ciascuno di
questi punti la funzione e^^ decresce rapidamente.
URTI ELASTICI 597

Riscriviamo questa espressione i n forma operatoriale concisa omet-


tendo i l fattore comune 2 d k :
e-ikr
F (-n1)-- & (n'), (125,3)
dove
$ = l +2ikf,
e / l'operatore integrale

L'operatore 3 detto operatore (o matrice) di diffusione, o sempli-


cemente matrice 8 ; esso stato originariamente introdotto d a
W. Heisenberg (1943).
I l primo termine nella (125,3) un'onda convergente verso il
centro, e il secondo un'onda che da esso diverge. La conservazione
del numero di particelle durante l a diffusione elastica espressa
dall'uguaglianza dei flussi totali di particelle nelle onde conver-
gente e divergente. I n altre parole, queste due onde devono avere
la stessa normalizzazione. A tale scopo l'operatore di diffusione
deve essere unitario (5 12), vale a dire
1
SS*= 1, (125,6)
o, sostituendo l a (125,4) e moltiplicando:
f- p
=2ikfp. (125,7)
Infine, tenendo conto della definizione (125,5), riscriviamo la
condizione di unitariet per l a diffusione nella forma

Per n = n' l'integrale nel secondo membro dell'uguaglianza non


altro che l a sezione totale di diffusione

Quanto alla differenza nel primo membro dell'uguaglianza, essa si


riduce in questo,caso alla parte immaginaria dell'ampiezza f (n, n).
I n tal modo, otteniamo l a relazione generale seguente fra l a sezione
totale della diffusione elastica e la parte immaginaria dell'ampiezza
di diffusione ad angolo zero:
~ m / ( n n, ) = 4n
(125,9)
(il cosiddetto teorema ottico della diffusione).
598 CAPITOLO XVII

Si pu ottenere ancora un'altra propriet generale dell'ampiezza


di diffusione partendo dalla richiesta di simmetria rispetto all'in-
versione del tempo. Nella meccanica quantistica questa simmetria
si traduce nel fatto che se una funzione descrive un possibile stato,
anche l a sua complessa coniugata q* corrisponde a uno stato pos-
sibile ($ 18). Quindi l a funzione d'onda
,ikr
- F* (-n1)
-ihr
-yS*F*
- (n'),

che la complessa coniugata della funzione (125,3), descrive anch'es-


sa un possibile processo di diffusione. Introduciamo una nuova
funzione arbitraria, ponendo -L?* F* (n') = <I> (-n1). Tenendo
conto dell'unitariet dell'operatore S , abbiamo

introducendo l'operatore di inversione delle coordinate P che cam-


bia il segno dei vettori n ed n', scriviamo
A -W
,.

F* ( -n1) = h*(n') = - PSPO)(n1).


Otteniamo cosi una funzione d'onda invertita rispetto al tempo
della forma
-ikr ,ihr -T
-@(-n1) - -PSP@(~').
Essa deve, di fatto, coincidere con la funzione d'onda iniziale ($25'3).
Dal confronto risulta che per questo deve essere soddisfatta la con-
dizione -
PSP = S, (125,lO)
allora le due funzioni non si differenziano che per la notazione della
funzione arbitraria.
Passando dall'uguaglianza operatoriale (125,10) a quella matri-
ciale, otteniamo la relazione corrispondente per l'ampiezza di dif-
fusione. La trasposizione cambia di posto i l vettore iniziale n e i l
vettore finale n', e l'inversione ne cambia i segni. Quindi abbiamo
S ( n , n') = S ( - n ' , -n), (125,ll)
ovvero, ci che lo stesso:
f (n, n') =:f (-n1, -n). (125,12)
Questa relazione (il cosiddetto teorema di reciprocit esprime un
risultato del tutto naturale: l'uguaglianza delle ampiezze di due
processi di diffusione invertiti nel tempo l'uno rispetto all'altro.
L'inversione del tempo scambia gli stati iniziale e finale e inverte
le direzioni del moto delle particelle in questi stati.
URTI ELASTICI 599

Nel caso della diffusione i n un campo centrale le relazioni gene-


rali ottenute si semplificano. L'ampiezza f (n, n') dipende allora
solo dall'angolo 9 fra n ed n'. Quindi l'uguaglianza (125'12) diventa
un'identit mentre la condizione di unitariet (125,8) assume l a
forma

dove 7 , y' sono gli angoli formati da n e n' con una certa direzione
n" nello spazio. Rappresentando f (0) sotto forma di sviluppo
(123,14), usando il teorema di composizione delle funzioni sferiche
(~'10)ricaviamo dalla (125'13) l a relazione seguente per le ampiezze
parziali:
lmfi = k1f1 12. (125,14)
Questa formula pu essere ottenuta anche direttamente dall'e-
spressione (123'15) secondo l a quale 1 2ikf; + 1 1% = 1. Anche il
teorema ottico (125,9) si ottiene facilmente dalle formule (123,ll) e
(123,12) nel caso della diffusione in un campo centrale.
Riscrivendo l a (125,14) nella forma Im (l/fl) = -k, vediamo
che l'ampiezza f ; deve avere l a forma

dove g " = g l (k) una grandezza reale legata alla fase 6; dalla re-
lazione

In seguito, useremo piii volte questa rappresentazione dell'ampiezza.


Esaminiamo, per la diffusione in un campo centrale, il legame
fra il concetto di operatore di diffusione introdotto sopra e le gran-
dezze che figurano nella teoria esposta nel $ 123.
Poich in un campo centrale il momento orbitale si conserva,
l'operatore di diffusione commuta con l'operatore del momento.
In altre parole, la matrice S nella rappresentazione I diagonale.
Allora, in virtii dell'unitariet dell'operatore $, i suoi autovalori
devono essere uguali in modulo all'unit cio hanno l a forma
exp (2i6[) con 6; grandezze reali. facile vedere che queste grandez-
ze coincidono con gli sfasamenti delle funzioni d'onda, cosicch
gli autovalori della matrice S coincidono con le grandezze S i (123,lO)
,. nel $ 123; per quanto riguarda gli autovalori dell'opera-
introdotte
tore f = ( S - 1)/2ik, essi coincidono rispettivamente con le am-
piezze parziali (123'15). Infatti, se come funzione F (n) si prende
P,(cos 9) (allora F (-n) = P i (-cos 9) = (-1)'P; (cos O)), la fun-
600 CAPITOLO x VI I
zione d'onda (125,3) deve allora coincidere con l a soluzione dell'e-
quazione di Schrodinger rappresentata da un solo termine in (123'9);
ci vuoi dire precisamente che
SPi (cos Q)= SlPi (cos Q}.
Per un'onda piana incidente lungo l'asse z, l a funzione F (n)
nella (125'3) la funzione 6 F = 48 (1 - cos O), dove 9 l'angolo
fra n e l asse z, la funzione 6 definita qui come stato indicato
nella nota alla pag. 595, e il coefficiente che l a precede scelto in
modo tale che, sostituendolo nel secondo membro della definizione
(125'5)' si ottiene semplicemente f (9) (dove 9 ora l'angolo fra n' .
e l'asse z). Rappresentando l a funzione 8 nella forma (124'3)
m

F = 46 (1 - cos 9) =
;=o
(21 +l ) P i (COS0) (125,17)

e applicando ad essa l'operatore 1, otteniamo, come c'era da aspet-


tarsi, l'ampiezza di diffusione nella forma (123,14).
Infine, facciamo ancora l'osservazione seguente. Dal punto di
vista matematico, la condizione di unitariet (125'8) mostra che
non ogni funzione pre-assegnata f (n, n') potrebbe essere un'ampiezza
di diffusione in un campo qualsiasi. In particolare, non ogni fun-
zione f (9) potrebbe essere un'ampiezza di diffusione in un campo
centrale qualsiasi. I n forza della (125,13), deve essere soddisfatta
una determinata relazione fra l a sua parte reale e la parte immagina-
ria. Se scriviamo f (9) = 1 f 1 ela, per un modulo dato 1 f 1 per tutti
gli angoli, la relazione (125'13) dar un'equazione integrale dalla
quale si pu in linea di principio, determinare l a fase incognita
a (9). I n altre parole, conoscendo l a sezione di diffusione (il quadrato
1 / 12) per tutti gli angoli, si pu in linea di principio, trovare
anche l'ampiezza. Ma questa ricostruzione non del tutto univoca
e determina l'ampiezza soltanto a meno della sostituzione

che lascia invariante l'equazione (125'13) e, certo, non cambia la


sezione 1 f l2 (la trasformazione (125'18) equivalente al cambiamen-
to contemporaneo del segno di tutte le fasi 6; nella (123'11)). Questa
non univocit viene eliminata, per se si considera l'ampiezza di
diffusione non solo come funzione dell'angolo, ma anche dell'ener-
gia. Vedremo piii avanti (9s 128, 129) che le propriet di analiticit
dell'ampiezza come funzione dell'energia non sono invarianti ri-
spetto alla trasformazione (125,18).
URTI ELASTICI 601

5 126. Formula di Born


La sezione di diffusione pu essere calcolata nella forma generale
nel caso molto importante in cui il campo diffusore pu essere con-
siderato come perturbazione1). stato mostrato nel $ 45 che questo
possibile se soddisfatta almeno una delle due condizioni:

oppure
fio A2
lul<T=3kal
dove a il raggio d'azione del campo U (r),e U il suo ordine di gran-
dezza nella regione in cui l a sua azione importante. Se soddi-
sfatta la prima condizione, l'approssimazione considerata appli-
cabile per tutte le velocit Quanto alla seconda condizione si vede
invece che essa applicabile per particelle sufficientemente veloci.
Conformemente al' 9" 45; cercriiamo una ffinzione ci'nd nell
forma 9 = $(O' + ( l ) , dove 9") = etkr corrisponde a una parti-
cella incidente con vettore d'onda k = p h . Dalla formula (45,3)
abbiamo

Prendendo il centro diffusore come origine delle coordinate, intro-


duciamo il raggio vettore Ro nel punto di osservazione di ~ ( el indi-
)
chiamo con n' il vettore unit nella direzione di Ro. Sia r il raggio
vettore dell'elemento di volume dV', allora R = R o - r'. Alle
grandi distanze dal centro si ha Ro^>r', cosicch
l? =]Ro-r'l Ro-r'n'.
Sostituendo questa espressione nella (126,3), otteniamo per $(l)
l'espressione asintotica seguente:

(dove k' = kn' i l vettore d'onda della particella dopo la diffu-


sione). Confrontando con l a definizione di ampiezza di diffusione
nella (123,3), otteniamo per quest'ultima l'espressione

l ) Nella teoria generale svilup ata nel 3 123, questa approssimazione cor-
i
risponde al caso in,cui tutte le fasi 1 sono piccole; occorre inoltre che queste fasi
possano essere calcolate a partire dall'equazione di Schrodinger nella quale l'ener-
gia potenziale considerata come perturbazione (vedi problema 4).
602 CAPITOLO XVII

dove abbiamo modificato l a notazione delle variabili di integrazione


e introdotto i l vettore
q=kl-k (126'5)
di modulo

in cui 9 l'angolo fra k e k', cio 1'angolo.di diffusione.


Infine, elevando a l quadrato i l modulo dell'ampiezza di diffu-
sione, otteniamo l a formula seguente per l a sezione di diffusione
nell'elemento di angolo solido do:

Vediamo che la diffusione con variazione della quantit di moto


di Sq determinata dal quadrato del modulo della componente di
Fourier corrispondente del campo U. La formula (126,7) stata ori-
ginariamente ottenuta da M. Born (1926); tale approssimazione si
chiama spesso nella teoria degli urti approssimazione di Born.
Notiamo che in questa approssimazione si ha l a relazione

fra le ampiezze del processo di diffusione diretto e del processo di


diffusione inverso (nel senso letterale), cio di processi che si di-
stinguono l'uno dall'altro per lo scambio della quantit di moto ini-
ziale e finale, senza cambiamento di loro segni, come nell'inversione
del tempo. Cosi, nella diffusione si manifesta, oltre al teorema di
reciprocit (125'12)' una propriet addizionale di simmetria. Questa
propriet strettamente legata alla piccolezza delle ampiezze di
diffusione (piccolezza nel senso della teoria delle pertrurbazioni) e
segue direttamente dalla condizione di unitariet (125,8), se si
trascura i n essa il termine integrale quadratico in fl).
La formula (126'7) pu anche essere ottenuta i n un altro modo
(che, per lascia indeterminata l a fase dell'ampiezza di diffusione).
Precisamente, possiamo partire dalla formula generale (43'1) secon-
do l a quale l a probabilit di transizione fra stati dello spettro con-
tinuo data dalla formula.

l) Risulta chiaro che questa pro riet viene a mancare gi quando si passa
ali'approssimazione del secondo ordine della teoria delle perturbazioni. Di
questo ci convinceremo direttamente nel 5 130 in base alla formula (130'13).
URTI ELASTICI 603

Nel caso in esame dobbiamo applicare questa formula alla transi-


zione dallo stato della particella incidente libera con quantit di
moto p allo stato della particella con quantit di moto p' diffusa
nell'elemento di angolo solido do'. Prendiamo dsp'l(2nh)3 come inter-
vallo degli stati d v f . Sostituendo l a differenza dell'energia finale e
iniziale Ef - Ei con (pr2- p2)/2m abbiamo

Le funzioni d'onda della particella incidente e della particella


diffusa sono onde piane. Poich come intervallo degli stati dvf
stato scelto l'elemento dello spazio p/2n%, l a funzione d'onda finale
deve allora essere normalizzata rispetto alla funzione 6 di p/2nS!

Normalizziamo invece l a funzione d'onda iniziale i n modo che la


1 densit di corrente sia uguale all'unit

L'espressione (126,9) avr allora l a dimensione di un'area e rappre-


senter l a sezione differenziale di diffusione.
La presenza della funzione 6 nella formula (126'9) significa che
p' = p, cio il modulo della quantit di moto non cambia, come
deve essere nella diffusione elastica. Si pu eliminare la funzione 6
passando a coordinate sferiche nello spazio p (sostituendo cio d3pf
1
con pf2dp'do' = -pfd
2
(pt2)dof) e integrando in d (pt2). Poich
l'integrazione si riduce alla sostituzione del modulo di p' con p
nell'espressione integranda, e otteniamo

Sostituendovi le funzioni (l26,lO) e (126'1 l ) , torniamo alla formu-


l a (126.7).
Nellaforma (126'7)' questa formula applicabile alla diffusione
in un campo U (x, y, z) che rappresenta funzione delle coordinate
combinate i n modo qualsiasi, e non solo una funzione di r. Ma nel
caso di un campo centrale U (r) essa pu ancora essere trasformata.
Nell'integrale

usiamo le coordinate sferiche spaziali r, O, cp con l'asse polare preso


nella direzione del vettore q (indichiamo con '9 l'angolo polare a
604 CAPITOLO XVII

differenza dell'angolo di diffusione 9). L'integrazione i n e cp ci da


2n n
( f [ ~ ( r ) e ~ ~ ~ r ~ s e n ~ d ~\U(r)-
no 00

d ~ dsenr qr= r 4dr.l t


3
0 0 0 o
Sostituendo questa espressione nella (126'4)' otteniamo l a formula
seguente per l'ampiezza di diffusione in un campo a simmetria cen-
trale:
00

2m fW(r)- sen qr r dr.


9
o
Per 9 = 0 (cio q = O), questo integrale diverge se U (r) decresce
all'infinito come 119, o piG lentamente (in accordo con i risultati
generali del $ 124).
Richiami amo l'attenzione sulla seguente circostanza interessan-
te. La quantit di moto p della particella e l'angolo di diffusione 9
entrano nella (126'12) soltanto tramite q. Cosi, nell'approssimazione
di Born l a sezione di diffusione dipende da p e 9 solo nella combina-
zione p sen (912).
Tornando al caso generale dei campi arbitrari U (x, y, z ) , consi-
deriamo i casi limite di velocit piccole (ka < 1) e grandi (ka >1).
Nel caso di velocit piccole, si pu porre nell'integrale (126,4)
e-iqr 1 cosicch l'ampiezza di diffusione

e se U = U (r), allora

La diffusione qui isotropa rispetto alle direzioni e non dipende


dalla velocit ci che in accordo con i risultati generali del $ 132.
Nell'altro caso limite in cui le velocit sono grandi, la diffusio-
ti, i n uno stretto cono con angolo di apertura A9 -
ne manifesta un'anisotropia molto accentuata ed diretta i n avan-
Ilka. Infatti,
fuori di questo cono la grandezza q grande, il fattore e-"ir una
funzione rapidamente oscillante e l'integrale del suo prodotto con
l a funzione lentamente variabile U tende a zero.
La legge secondo cui l a sezione per grandi valori di q diminuisce
non universale e dipende dalla forma concreta del campo. Se i l
campo U (r) ha qualche singolarit per r = O per qualche altro
valore reale di r, il contributo determinante nell'integrale della
(126,12) dato dalla regione nell'intorno di questo punto e la sezione
diminuisce come una potenza. Lo stesso vale per il caso in cui l a
funzione U (r) non ha singolarit ma non pari: il contribut,~prin-
URTI ELASTICI 60 5

cipale nell'integrale dato allora dalla regione attorno al punto


r = 0. Se invece U (r) una funzione pari di r, si pu formalmente
estendere l'integrazione anche ai valori negativi di r, cio integrare
lungo tutto l'asse reale della variabile r, dopodich (se U (r) non ha
punti singolari sull'asse reale) si pu spostare il cammino di inte-
grazione nella regione complessa fino a che esso non resta impiglia-
to nel punto singolare complesso pifi vicino. Allora, per grandi
q, l'integrale risulta decrescere secondo una legge esponenziale.
Tuttavia, da tener presente che per il calcolo di questa piccola
grandezza esponenziale l'approssimazione di Born i n generale,
inapplicabile (vedi anche $ 131).
Bench i l valore della sezione differenziale di diffusione all'in-
terno del cono A 9 l / k a non dipenda essenzialmente dalla velocit
cionondimeno, grazie alla diminuzione dell'angolo di apertura del ,.
cono, l a sezione totale di diffusione (se l'integrale
*3
da converge) a \
grandi energie decresce. Precisamente, l a sezione totale decresce
insieme con l'angolo solido tagliato dal cono proporzionalmente a
{A0)2 l/k2a2, cio inversamente proporzionale all'energia.
I n molte applicazioni fisiche della teoria degli urti interviene
come caratteristica della diffusione l'integrale

detto spesso sezione di ^rasporto. Da considerazioni analoghe a quelle


svolte sopra risulta che a grandi velocit questa grandezza inver-
samente proporzionale al quadrato dell'energia.

PROBLEMI
1. Determinare nell'approssimazione di Born la sezione di diffusione da
parte di una buca di potenziale sferica: U = -Uo per r <^a, U = 0 per r> a.
Soluzione. Il calcolo dell'integrale nella (126,12) d a
(sen qa -qa cos qa)2
0 =4 2 ( TrnUoa2
) 2
do.

L'integrazione rispetto a tutti gli angoli (che opportuno eseguire passando alla
variabile q = 2k sen (9/2) e sostituendo do con 2itq dq/k2) d la sezione totale
di diffusione
2n mUnaz
[l--+
1
(2ka)Z
sen 4ka
- --
(2ka)Z
sen22ka
(2ka)4 '
1
Nei casi limite questa formula d

2n mUoas
c r = ~ ( ~ per) k~a > I .
2. Lo stesso problema per i l campo U = U@la2.
Soluzione. E o portuno fare i l calcolo usando la formula (126,7) scegliend<
la direzione q per Jrezione di uno degli assi coordinati. Si ottiene

e la sezione totale

Le condizioni di applicabilitA di queste formule sono date dalle disuguaglianze


(126'1)' (126'2) con Uyin luogo di U . Inoltre, la formula per d o 6 inapplicabile
se l'esponente 13 grande in valore assoluto1).
3. Lo stesso problema nel campo U = 5 e r I a .
r
Soluzione. I l calcolo dell'integrale nella (126'12) d

La sezione totale 13
ama 2 1
4kaa2+ l
La condizione di a plicabilit di queste formule si deduce dalle (126,l) e (126'2)
con aia in luogo di U'. ama/@ < l o alhv 1.<
4 . Determinare le fasi iS1 per la diffusione in un campo a simmetria centrale
nel caso corrispondente all'approssimazione di Born.
Soluzione. Per la funzione d'onda radiale x = rR del moto nel campo U (r) !
e per la funzione %(O) del moto libero abbiamo le equazioni (vedi (32,lO))

Moltiplicando la rima equazione per %(O) e la seconda per x , sottraendo membro


a membro l'una da~i'aitrae integrando poi in dr (tenendo conto della condizio-
ne a l contorno x = O per r = O), otteniamo

l' (r) x (r) ;(O)'


(t-) - ( r )=-2"- dr.
"fl
o
Considerando U come perturbazione, possiamo porre nel secondo membro del-
l'uguaglianza % %(O). Per r -+ m, nel primo membro dell'uguaglianza usia-

l) E facile convincersi dell'napplicabilit della teoria delle perturbazioni


in questo caso calcolando l'ampiezza di diffusione nell'approssimazione del
secondo ordine (vedi piii avanti la (130,13)): benchb il fattore che precede l'espo-
nenziale sia piccolo rispetto a l coefficiente del termine in prima approssima-
zione, l'esponente negativo risulta due volte pifi piccolo.
URTI ELASTICI 607

mo le espressioni asintotiche (33,12), (33'20)' e nell'integrale sostituiamo l'e-


spressione esatta (33,10). Otteniamo

sen 6; 6; = - -
h=
( f ( r ) [ J ; + i / 2 (kr)p r dr.
o
Questa formula si potrebbe anche ottenere sviluppando direttamente i'ampiez-
za di diffusione di Born (126,4) in polinomi d i Legendre, in accordo con la (123,11)
(per le 6; piccole).
5. Determinare nell'approssimazione d i Born la sezione totale di diffusione
nel campo U = aJ(r2 + a2)*I2 con n > 2 per articelle veloci (ka >
Soluzione. Come si vedrh, nel caso considerato il contributo essenziale
1).
nella diffusione dato dalle ampiezze parziali con grandi l . Quindi la sezione
si pu calcolare mediante la formula ( 23,11) sostituendovi le somme in l con
l'integrazione; in approssimazione di Born tutte le fasi sono 6, <; 1, cosicch6

Le fasi 6; con grandi Is i calcolano con la formula (124,1)

Con la sostituzione r2
le di Eulero e d
+ a2 = W + P/k2)/l'integrale si riduce a l noto integra-

L'integrale (1) determinato dalla re ione I ak ^> 1, ci che (mistifica l'ipo-


tesi fatta. I l calcolo dell'integrale f

Conformemente alla (126,2), la condizione di applicabilit dell'approssimazione


<
zione sulla dipendenza o
testo.
-
di Born data qui dalla disuguaglianza maWkan-I 1. Richiamiamo l'atten-
k-2 che corrisponde alle affermazioni generali nel
6. Determinare nell'approssimazione di Born l'ampiezza di diffusione nel
caso bidimensionale (il campo U = U (x, 2 ) ; i l fascio di particelle incidenti
diretto secondo l'asse z ) .
Soluzione. Sfruttando la nota alla pag. 198 e l'espressione asintotica della
funzione di Hanckel

per u+w,
60 8 CAPITOLO XVII

per la correzione alla funzione d'onda a distanze R 2grandi dall'asse del campo
(asse y) troviamo l'espressione

dove l'ampiezza di diffusione

(p 7 (x, Z) il raggio vettore bidimensionale; @p = dx dz; 0 l'angolo di dif-


fusione nel iano xz). Nel caso bidimensionale l'am iezza di diffusione ha la
di
dimensione della radice della lunghezza, e la sezione diffusione da = 1 j la d0
la dimensione della lunghezza.

5 127. Caso quasi-classico


Esaminiamo in che modo avviene il passaggio al limite classico
della teoria quantistica della diffusione.
Escludendo dall'esame l'angolo di diffusione 9 uguale a zero,
possiamo scrivere l'ampiezza di diffusione data dalla teoria esatta
nella forma (124'4)

Sappiamo che le funzioni d'onda quasi-classiche sono caratterizzate


da fasi grandi. naturale quindi supporre a priori che al passaggio
al limite nella teoria della diffusione corrispondano fasi 6 ; grandi.
Il valore della somma (127'1) determinato essenzialmente dai ter-
mini con grandi 1. Si pu quindi sostituire P ;(cos 9) con l'espres-
sione asintotica (49'7) che scriviamo nella forma
1
-
pI(cos O ) : i {exp [i ( l + T ) 0+iy-
VziiZia

Sostituendo questa espressione nella (127'1)' otteniamo

I fattori esponenziali considerati come funzioni di l sono fun-


zioni rapidamente oscillanti (poich le loro fasi sono grandi). Ne
segue che la maggior parte dei termini nella somma (127,2) si can-
cella. La somma sar di fatto determinata dall'intervallo dei valori
URTI ELASTICI 609

di I vicini a un valore per cui uno degli esponenti ha un estremo, cio


valori vicini alla radice dell'equazione

In questo intervallo si ha un grande numero di termini della serie


per i quali i fattori esponenziali conservano valori approssimativa-
mente costanti (gli esponenti variano lentamente nell'intorno del
loro estremo) e che, di conseguenza, non si cancellano.
Le fasi 6;possono essere scritte nel caso quasi-classico (vedi $ 124)
come limite al quale tende per r - oo l a differenza fra l a fase

della funzione d'onda quasi-classica nel campo U (r) e la fase


della funzione d'onda del moto libero, uguale a kr - n112 (vedi
$ 33). I n tal modo,

Questa espressione va sostituita nell'equazione (127,3). Nella deri-


vazione dell'integrale, occorre tener presente che il limite di inte-
grazione ro dipende anche da I; ma il termine k dro/dl, che si ottiene,
si cancella con la derivata del termine -kro i n 6,. La grandezza
+
fi (I 112) il momento angolare della particella, Nella meccanica
classica pu venir scritto nella forma mpv, dove p la distanza d'urto,
e v la velocit della particella all'infinito.
Fatta questa sostituzione, l'equazione (127'3) assume la forma
definitiva

In un campo repulsivo questa equazione ha una radice (per p) solo


se 6 nel secondo membro preceduto dal segno negativo, e in un
campo attrattivo dal segno positivo.
L'equazione (127'5) coincide esattamente con l'equazione classica
che determina l'angolo di diffusione come funzione della distanza
d'urto (vedi vol. I, Meccanica, $ 18). facile anche vedere che per
l a sezione d'urto si ottiene effettivamente l'espressione classica.
610 CAPITOLO XVII

A tale scopo sviluppiamo l'esponente nella (127,2) secondo l e


potenze di l' = I - la (9)' dove l o (9) determinata dalle equazioni
(127'3)-(127'5). Per fissare le idee, consideriamo il primo termine
nella (127,2) e prendiamo il segno inferiore nella (127'3) (caso di
attrazione). Osserviamo che, secondo la (127,3),
d^i = i d0
i 2 di, '
da qui abbiamo

Sostituiamo ora l a somma rispetto a I nella (127'2) con l'integrazione


i n di' nell'intorno del punto I' = 0. Considerando l' come variabi-
le complessa, orientiamo i l cammino di integrazione nell'intorno
del punto indicato lungo l a direzione in cui l'esponente decresce pi6
rapidamente, l a direzione che forma l'angolo n/4 o -n/4 con l'asse
reale, a seconda del segno di dQ/dl,,. In altre parole, poniamo 'l =
= I exp (in/4 ed integriamo rispetto ai valori reali di E; poich
l'integrale converge rapidamente, lo si pu estendere all'intervallo
fra - W e oo:

Otteniamo finalmente I

Da cui

e dopo aver introdotto l a distanza d'urto secondo l a formula p =


= ly/k arriviamo all'espressione classica d o = 2np dp.
Cosi, la condizione di classicit della diffusione in un angolo
dato 6 richiede che sia grande i l valore di I per cui vale la (127,3),
e che per questo valore di I sia grande anche 5;). Il significato di
questa condizione semplice. Perch si possa parlare di diffusione
classica nell'angolo 0 quando l a particella passa ad una distanza
d'urto p, occorre che le indeterminazioni quantomeccaniche nei
valori dell'uno e dell'altro siano relativamente piccole: Ap <? p,
l ) Il legame fra 0 e p (dato dalla formula (127,5))pu risultare non univoco;
allora allo stesso valore di 0 corrispondono pi6 valori di p. In questo caso l'am-
piezza f ( 0 ) data dalla somma delle espressioni (127,6) con i valori corrispon-
denti di l,. Negli estremi della funzione O (p) la derivata dp/dQ, e con essa la
sezione classica differenziale dddo diventano infinite; nell'intorno di quest'an-
golo l'approssimazione classica non ovviamente, attendibile (vedi problema 2 ) .
URTI ELASTICI 611

A9 <t 9. L'indeterminazione dell'angolo di diffusione dell'ordine


di A0

SIAp
N Aplp, dove p la quantit di moto della particella, e Ap
l'indeterminazione della sua componente trasversale. Poich Ap
>Slp, si ha A0 >
K/pp e, di conseguenza, i n ogni caso
-
Sostituendo il momento angolare mpv con Kl, otteniamo 91 ^> 1,
che coincide con l a condizione 6; ^> 1 (poich 6; 10, come si vede
M

dalla (127,3)).
L'angolo di deflessione classico della particella si pu valutare
dal rapporto fra l'incremento trasversale della quantit di moto Ap
durante il tempo di collisione T plv e la quantit di moto ini-

stanza p F = -dU (p)/dp, quindi Ap -


ziale mv. La forza agente nel campo U (r) sulla particella alla di-
Fp/v, cosicch 9
Questa valutazione rigorosamente corretta solo nel caso in cui
-
pF/mva.

l'angolo 9 <1, ma per quanto concerne l'ordine di grandezza pu


essere applicata anche fino a 9 1. Sostituendo questa espressione
nella (127,8), otteniamo l a condizione di quasi-classicit della
diffusione nella forma
IFlp2>^. (127'9)
Questa disuguaglianza deve essere soddisfatta per tutti i valori di p
per cui 1 U 1 (p) E.
Se il campo U (r) decresce pifi rapidamente di Ilr, l a condizione
(127,9) cessa comunque di essere soddisfatta per p sufficientemente
grandi. Ma a grandi p corrispondono 9 piccoli; e quindi si pu
affermare che la diffusione ad angoli sufficientemente piccoli non
mai classica. Ma se il campo decresce pifi lentamente di Ilr, la dif-
fusione ad angoli piccoli classica; sar classica i n questo casa
anche la diffusione ad angoli grandi? Ci dipende dalla forma del
campo alle piccole distanze.
Per un campo coulombiano U = a/r la condizione (127'9) sod-
disfatta se a >Kv. Questa condizione l'inverso di quella che per-
mette di considerare il campo coulombiano come perturbazione.
Vedremo tuttavia che, per una fortunata combinazione, l a teoria
quantistica della diffusione in un campo coulombiano porta ad u n
risultato coincidente in tutti i casi con il risultato classico.
PROBLEMI
i. Trovare la sezione totale di diffusione quasi-classica in un campo che,
a distanze sufficientemente grandi ha la forma U = airn con n > 2.
Soluzione. Tenendo presente che i l ruolo principale svolto dalle fasi 6 ;
con grandi l , calcoliamo 61 secondo la formula (124,l)
612 CAPITOLO XVII

(per i l calcolo dell'integrale vedi problema 5, 126). Sostituendo alla somma nel-
l a (123,12) l'integrazione, scriviamo

Dopo la sostituzione 6; = u e l'integrazione in du per parti l'integrale si riduce


alla funzione I'. Otteniamo finalmente

(per n = 3 lo svilu po dell'indeterminazione d a = 2n2a/Kv).


La condizione
1 si abbia I
di >
applicabilit di questo risultato richiede innanzi tutto che
1; da cui otteniamo la disuguaglianza
per 6,

Un'altra condizione deriva dalla richiesta che i l campo U (r) abbia la


formaconsiderata gi alle distanze

(l individuato dalla relazione 6, -


l ) , che danno i l contributo essenziale
nell'integrale (1). Se questa forma s i ottiene solo alle distanze r >
a (dove a
sono le dimensioni caratteristiche del campo), ne deriva la condizione

che stabilisce il limite superiore delle velocit ammissibili. Ricordiamo che


< 1) si manifesta la dipendenza o = k-2 (cfr. roblema 5, 3 126).
<
i n questo caso a velocitsufficientemente grandi (per la condizione ~ z a / / ; ~ k a * - l
2. Determinare la distribuzione angolare di fiffusione nell'intorno del pun-
t o estremale dell'angolo di diffusione classico 9 (p) come funzione della distanza
d'urto p = lik.
Soluzione. La presenza di un estremo della funzione 9 (1) per un certo valo-
re I = In significa, secondo la (127,3), che la fase 6; vicino a questo punto ha la
iorma

dove 00 = 0 (lo), I' = I - lo (per fissare le idee, prendiamo di nuovo il caso


del limite inferiore nella (127,3)); la costante a <
O oppure a > O rispettiva-
mente nei casi in cui la funzione 0 (l) ha un massimo o un minimo. Per l'ampiez-
za di diffusione otteniamo, in luogo della (127,6):

1 '1 =T
I Io
( 2 n sen e0
1
)l2 exp { i ( - ~~~~+L n )} dz1 1 ,
3
URTI ELASTICI 613

dove 6' = 6 - Oo. Esprimendo l'integrale mediante la funzione di Ayri secondo


la (b, 3), troviamo finalmente per la sezione di diffusione1)

La sezione differenziale do/dQ1 diminuisce inoltrandosi nella regione classi-


camente inaccessibile di diffusione (6' > O per a < O, o 6' < O per a > O),
mentre dall'altra parte del punto 6' = O oscilla con ampiezza gradualmente
decrescente. I l suo valore massimo s i ottiene per 6 ' a 1 ^ 3 = 1.02, dove =
= 0,90.
3. Determinare la distribuzione angolare di diffusione quasi-classica a
iccoli angoli, se l'angolo di deflessione classico 6 si annulla per un certo valore
finito p = l&.
Soluzione. Dall'ipotesi di quasi-classicit della diffusione nel caso
considerato discende che lo ^> 1 e 6 ; > 1. Allora nella diffusione sono essenzia-
li i valori di l vicini a lo. Per I' = 1 - lo piccoli abbiamo

(allora, secondo la (127,3), 6 = O per l' = 0). Questa espressione va sostituita


nella (127,1), e P[ (cos 6) si pu rappresentare nella forma (49,6). La somma
rispetto a l va sostituita con l'integrazione in di' intorno a l punto I' = 02):
f lo exp (2i610)
=Z

L'integrale determinato dalla regione 1' - $"l/'. Per gli angoli 0 < vrsi
pu portare la funzione Jo(10) fuori del segno di integrale sostituendola con il
valore per L = lo. L'integrale che resta si calcola come stato spiegato nel testo.
Per la sezione troviamo finalmentes)
n12
do =J; (lo6)do.
w
Un risultato analogo si ottiene per la sezione di diffusione ad angoli vicini
a n, se l'angolo di diffusione classico si riduce a n per un certo valore finito
(non nullo) di p.

128. Propriet analitiche dell'ampiezza d i diffusione


Alcune importanti propriet dell'ampiezza di diffusione possono
essere stabilite studiandole come funzione dell'energia della parti-
cella diffusa E, considerata formalmente come variabile complessa.
Consideriamo il moto di una particella in un campo U (r) che
si annulla con sufficiente rapidit all'infinito (preciseremo pifi avan-
ti il grado di rapidit richiesto). Per semplificare i ragionamenti
l ) Questo tipo di diffusione si incontra nella teoria dell'iride e si chiama
quindi diffusione iridescente.
2, A rigore, a questa ampiezza si deve aggiungere un termine corrispondente
a un contributo alla diffusione per piccoli angoli da parte delle distanze d'urto
p-+ m. Ma questo contributo in generale piccolo rispetto a quello scritto.
3) Questo tipo di diffusione detto ((aurora*per il fatto che lo si trova nella
teoria di alcuni fenomeni meteorologici.
614 CAPITOLO XVII

cheseguono, supponiamo dapprima che il momento orbitale della par-


ticella sia zero: I = 0. Scriviamo l a forma asintotica della funzione
d'onda (che la soluzione dell'equazione di Schrodinger per I = O
per un dato valore arbitrario di E) come segue

e consideriamo E come una variabile complessa; fissiamo


allora FE come grandezza positiva per valori reali negativi di E.
La funzione d'onda supposta normalizzata con una certa condi-
zione determinata, per esempio con la condizione $ (0) = 1.
Sulla parte negativa dell'asse reale (E < 0) gli esponenti di en-
trambi i membri della (128'1) sono reali; uno di essi decresce e l'altro
cresce per r +cm. Dalla condizione di realt di x segue che le fun-
zioni A (E) e B (E) sono reali per E < 0; ne segue, che
queste funzioni hanno valori complessi coniugati in ogni coppia di
punti disposti simmetricamente rispetto all'asse reale:

Passando dal semiasse reale negativo al semiasse positivo attra-


verso i l semipiano superiore, otteniamo un'espressione asintotica
della funzione d'onda per E > O della forma

Se avessimo eseguito questo passaggio attraverso i l semipiano infe-


riore avremmo ottenuto
t = A * (E e-^'+ B* (E) e^".
x
Poich deve essere una funzione monodroma di E , questo vuoi di-
re che
A ( E ) =B* (E) per E >O (128,4)
(questa relazione risulta anche direttamente dal fatto che per
E > O reale). Tuttavia, poich la radice Y nella (128'1) non
monodroma anche i coefficienti A (E) e B (E) non sono monodromi.
Per eliminare questa mancanza di monodromia, tagliamo il piano
complesso lungo il semiasse reale positivo. Questo taglio rende V
monodroma e assicura cosi l a monodromia della definizione delle
funzioni A (E) e B (E). Allora, sul bordo superiore e inferiore del
taglio queste funzioni hanno valori complessi coniugati (nell'espres-
sione (128,3) A (E) e B ( E ) sono prese sul bordo superiore del taglio).
URTI ELASTICI 615

Chiameremo il piano complesso cosi tagliato foglio fisico della


superficie di Riemann. In accordo con la nostra definizione in tutto
questo foglio abbiamo

I n particolare, sul bordo superiore del taglio la grandezza FE


cosi definita diventa - ivi?).
Nella (128'3) i fattori e^ ed e-^ , e con essi i due termini di x,
sono dello stesso ordine di grandezza; l'espressione asintotica della
forma (128,3) quindi sempre legittima. I n tutto il resto del foglio
fisico il primo termine nella (128,l) diminuisce esponenzialmente, e
i l secondo cresce per r > m (in forza della (128'5)). Quindi i due
termini nella (128'1) risultano di diversi ordini di grandezza, e que-
sta espressione, come forma asintotica della funzione d'onda, pu
risultare illegittima: un termine piccolo sul fondo di uno grande
pu risultare di una precisione inammissibile. Perch l'espressione
(128,l) sia legittima, il rapporto del termine piccolo al grande non
deve essere inferiore all'ordine di grandezza relativo dell'energia
potenziale (UIE) che si trascura nell'equazione di Schrodinger nel
passaggio alla regione asintotica. I n altre parole, il campo U (r)
deve soddisfare la condizione: U (r) decresce per r > oo p i rapi-
~
damente di
2 "T/2rre -
exp ( - - r ~ ehV -E). (128'6)

Se soddisfatta questa condizione, l'espressione asintotica della


forma (128'1) valida in tutto i l foglio fisico. Essendo soluzione di
un'equazione con coefficienti finiti, essa non ha singolarit in E.
Questo significa che le funzioni A (E) e B (E) sono regolari in tutto
il foglio fisico, escluso il punto E = 0; quest' ultimo, come origine
del taglio, un punto di diramazione di queste funzioni.
Agli stati legati della particella nel campo U (r) corrispondono le
funzioni d'onda che si annullano per r > m . Questo significa che il
secondo termine nella (128'1) deve mancare, cio ai livelli energetici
discreti corrispondono gli zeri della funzione B (E). Poich l'equa-
zione di Schrodinger ha solo autovalori reali, tutti gli zeri della
B (E) nel foglio fisico sono reali (e disposti sulla parte negativa
dell'asse reale).
l) Dappertutto in questo paragrafo studieremo le propriet dell'ampiezza
d i diffusione sul foglio fisico. In seguito, per dovremo considerare in certi
casi anche un secondo foglio non fisico della superficie di Riemann (vedi 3 134).
In questo foglio si ha
Ftet/^? < 0. (128,5a)
I l passaggio dal semiasse positivo al foglio non fisico viene eseguito diretta-
mente in basso, attraverso il taglio.
616 CAPITOLO XVII

Le funzioni A (E) e B (E) per E > O sono legate direttamente


all'ampiezza di diffusione nel campo U ( r ) . Infatti, confrontando la
x
(128,3) con l'espressione asintotica di scritta nella forma (33'20)

vediamo che

Quanto all'ampiezza di diffusione con momento I = O, essa, secondo


la (123,15),

A e B sono presi sul bordo superiore del taglio.


Considerando ora l'ampiezza di diffusione come funzione di E
i n tutto il foglio fisico, vediamo che i livelli energetici discreti sono
poli semplici dell'ampiezza. Se i l campo U (r) soddisfa l a condizione
(128'6)' allora, i n accordo con quanto detto sopra, l'ampiezza di
diffusione non ha altri punti singolari1).
Calcoliamo il residuo dell'ampiezza di diffusione nel polo che
essa ha i n un certo livello energetico discreto E = E. < 0. Scrivia-
mo a tale scopo le equazioni cui soddisfano la funzione e la sua x
derivata rispetto all'energia:

Moltiplicando la prima per QxIQE e l a seconda per y, sottraendo


membro a membro l'una dall'altra e integrando in dr, otteniamo

Applichiamo questa relazione quando E = E. e r -+ W. L'integrale


nel secondo membro dell'uguaglianza diventa l'unit per r -+ W,
se la funzione d'onda dello stato legato normalizzata con la con-
dizione solita
I
y2 dr = 1. Nel primo membro sostituiamo invece %
dalla (128'1)' tenendo conto che nell'intorno del punto E = E. si ha
A (E) w A (Eo)=:Ao,

1
Otteniamo infine = --
Aoh 2 1Eo 1.
1) Tranne il punto E = O che singolare a causa della singolarit di cui
sopra delle funzioni A ( E ) e B ( E ) . Ma l'ampiezza di diffusione resta finita per
E -+ O (vedi 132). Per brevit non ricorderemo in seguito questa restrizione.
URTI ELASTICI 617

Queste espressioni ci permettono d i trovare che vicino al punto E =


= E. i l termine principale nell'ampiezza d i diffusione (coincidente
con l'ampiezza per l = 0) h a la forma seguente:

I n tal modo, i l residuo dell'ampiezza di diffusione in un livello di-


screto determinato dal coefficiente A. nell'espressione asintotica

della funzione d'onda normalizzata dello stato stazionario corri-


spondente.
Tornando allo studio delle propriet analitiche dell'ampiezza d i
diffusione, consideriamo i casi i n cui l a condizione (128,6) non
soddisfatta. I n tali campi, solo i l termine crescente nell'espressione
(128,l) partecipa correttamente alla forma asintotica della soluzione
dell'equazione d i Schrodinger in t u t t o i l foglio fisico. Di conseguen-
za, si pu affermare, come precedentemente, che la funzione B (E)
non ha singolarit
Quanto alla funzione A (E), essa pu essere definita in queste
condizioni nel piano complesso solo come prolungamento analitico
di una funzione che rappresenta i l coefficiente nell'espressione asin-
x
totica d i sul semiasse reale positivo dove i due termini d i y sono
legittimi. Ma questo prolungamento d in generale risultati diversi
a seconda che lo si faccia auartire dal bordo superiore o dal bordo
inferiore del taglio. Per assicurare la monodromia conveniamo di de-
finire A (E) nel semipiano superiore e inferiore come il prolungamento
analitico a partire, rispettivamente, dalla parte superiore e dalla
parte inferiore del semiasse positivo; quanto al taglio, esso deve, in
generale, essere esteso a tutto l'asse reale. L a funzione cosi definita
gode, come precedentemente, della propriet A (E*) = A * (E),
ma, in generale, non reale n a destra n a sinistra dell'asse reale.
Essa pu anche avere, in linea d i principio, delle singolarit
Mostriamo per che esiste, malgrado ci una categoria d i campi
per cui l a funzione A (E) non possiede delle singolarit all'interno
del foglio fisico, bench la condizione (128,6) non sia soddisfatta.
Considereremo a questo scopo y come funzione della variabile
complessa r per un valore dato (complesso) d i E. sufficiente allora
limitarsi ai valori d i E nel semipiano superiore, in quanto i valori
della funzione A(E) in entrambi i semipiani sono complessi coniugati.
Per i valori di r , per cui E r 2 u n numero reale positivo, i due
termini della funzione d'onda ( 1 2 8. 3, sono dello stesso ordine, cio
ritorniamo alla situazione che si presenta per E > O e per r reali,
~

x
quando i due termini nell'espress<one asintotica d i soio legittimi
618 CAPITOLO XVII

per un campo qualsiasi U (r) tendente a zero all'infinito. Si pu


perci affermare che A (E) non pu avere punti singolari per quei
valori di E per cui U (r) -+O, quando r tende verso l'infinito lungo
il raggio in cui Er2 > 0. Quando E prende tutti i valori nel semipiano
superiore, la condizione Er2 > O seleziona il quadrante inferiore
destro del piano della variabile complessa r. In tal modo, arriviamo
alla conclusione che A (E) non ha singolarit all'interno del foglio
fisico nei casi in cui U (r) soddifa la condizione1)
U (r)-> 0 quando r - oo nel semipiano destro (128,13)
(L. D. Landuu, 1961).
Le condizioni (128,6) e (128,13) abbracciano una categoria molto
ampia d i campi. Su pu quindi dire che l'ampiezza d i diffusione non
ha, come regola, delle singolarit nei due semipiani. Sul semiasse
reale negativo (appartenente al foglio fisico in assenza d i taglio su
questo semiasse) l'ampiezza di diffusione ha dei poli corrispondenti
alle energie degli stati legati; se vi taglio, in essi possono trovarsi
anche altre singolarit
Quest'ultimo caso si ha, in particolare, per campi della forma
U = costante rne-va (128,14)
(con n qualsiasi). Sul segmento O < -E < fl^/8ma2del semiasse
negativo la condizione (128,6) soddisfatta, cosicch non c' bisogno
d i taglio, e l'ampiezza di diffusione ha qui solo dei poli corrisponden-
t i agli stati legati. Sulla parte restante del semiasse negativo vi pos-
sono essere anche poli superflui e altre singolarit (S. T. M a , 1946).
La loro comparsa dovuta al fatto che la funzione (128,14) cessa di
tendere a zero, quando r tende all'infinito lungo il raggio sul quale
E r 2 > O, non appena E capita al di sotto del semiasse negativo (cio
il raggio indicato va a sinistra oltre l'asse immaginario del piano
della variabile complessa r).
Consideriamo ora le propriet analitiche dell'ampiezza di diffu-
sione per 1 E \ -+ m. Quando E > +
oo lungo l'asse reale, valida
l'approssimazione di Born, e l'ampiezza d i diffusione tende a zero.
Secondo quanto detto prima, la stessa situazione si presenta quando E
tende all'infinito nel piano complesso lungo una retta arg E =
= costante, se si considerano valori complessi d i r tali per cui
1
E r 2 > 0. Se -+ O quando r -+ oo lungo la retta arg r = -T arg E
e quando U (r) non ha punti singolari su questa retta, allora la con-
dizione di applicabilit dell'approssimazione di Born soddisfatta,

l) Essendo U (r) reale sull'asse reale, vale l'uguaglianza U (r*) = U* (r);


il fatto che la condizione (128,13) soddisfatta nel quadrante inferiore destro
significa quindi automaticamente che essa soddisfatta in tutto il semipiano
destro.
URTI ELASTICI 619

e l'ampiezza di diffusione tende, come prima, a zero. Quando arg E


prknde tutti i valori da O a n, arg r prende i valori da O a -n/2.
Arriviamo pertanto alla conclusione che l'ampiezza di diffusione
tende a zero all'infinito in tutte le direzioni nel piano E se la funzio-
ne U (r) non ha delle singolarit nel semipiano destro r e tende a zero
all'infinito.
Anche se abbiamo sempre parlato sopra di una diffusione con
momento I = O, in realt per t u t t i i risultati ottenuti sono validi
anche per le ampiezze di diffusione parziali con qualsiasi momento
diverso da zero. La sola differenza nel procedimento che bisogne-
rebbe scrivere in luogo dei fattori e*ikr nelle espressioni asintotiche
d i y le funzioni d'onda radiali esatte del moto libero (33,16)l).
Per I # O c' da apportare qualche modifica nelle formule (128,9)
e (128,ll). Invece della (128,7) abbiamo ora
In,
X ; = r R ; = costante* exp i kr
{ [( 6;)] -
e x p [-i (kr -$-+81)]}
e per l'ampiezza parziale f ; (definita secondo la (123,15)) otteniamo

I l termine principale nell'ampiezza di diffusione vicino al livello


E = E,, con momento I dato, invece che d a l l a (128,11), dalla
formula
+
f w (21 l ) f (cos Q) =
= (-l);+i. MA;
2m
l
+
(21 l ) Pl (cos Q ) . (128,17)
E+lEnl

5 129. Relazione di dispersione


Abbiamo studiato nel paragrafo precedente le propriet ana-
litiche delle ampiezze di diffusione parziali con dati valori di I.
Abbiamo visto che queste propriet sono complicate dalla possibilit
che appaiano singolarit ridondanti e irregolarit all'infinito. Le
stesse propriet ha, evidentemente, anche l'ampiezza totale consi-
derata come funzione dell'energia per dati valori dell'angolo di
diffusione. Un'eccezione costituita dall'ampiezza di diffusione ad
angolo zero. Come mostreremo ora, le sue propriet analitiche sono
molto pifi semplici.
l) L'uso della forma limite (33,17) di queste funzioni ammissibile solo
per E > 0; nel resto del piano E, dove i due termini in sono di ordine di gran-
dezza diverso, l'uso di ueste espressioni limite introdurrebbe in un errore,
in generale, p i grande
~ dell'errore che si commetta trascurando u nell'equa-
zione di Schrodinger.
620 CAPITOLO XVII
i
Scrivendo l'equazione d i Schrodinger per la funzione d'onda della
particella diffusa nella forma

la considereremo formalmente come un'equazione d'onda con secondo


membro, cio come un'equazione nota dall'elettrodinamica dei
potenziali ritardati.
La soluzione di questa equazione descrivente l a radiazione in
una certa direzione k' a grandi distanze R,, dal centro ha, come
noto, l a forma seguente (vedi vol. 11, Teoria dei campi, 9 66):

Nel nostro caso questa espressione rappresenta l a funzione d'onda


della particella diffusa, e i l coefficiente di e^o IR,, l'ampiezza d i
diffusione f (0, E). I n particolare, ponendo k' = k (k il vettore
d'onda della par.ticella incidente), otteniamo l'ampiezza d i diffusione
ad angolo 0:

(l'asse z diretto secondo k). Questa espressione ha, ovviamente, solo


un senso formale, poich nell'espressione integranda compare d i
nuovo la funzione d'onda incognita. Essa permette, per d i trarre
alcune conclusioni sulle propriet analitiche della grandezza f (O, E)
come funzione dell'energia E 1 ) .
+
La funzione sotto il segno d'integrale composta, per r grandi,
di due parti: d i un'onda incidente e d i un'onda divergente. Quest'ul-
tima proporzionale a ei'~, cosicch la parte corrispondente del-
l'integrale contiene nell'espressione integranda . D'altra
parte, nel passare al piano complesso (dal bordo superiore del taglio
lungo il semiasse positivo) ik v a sostituito con -v-2mElh, e in
tutto il foglio fisico si h a Re FE > 0. Poich r 2 z , allora
Re [ik (r - z ) ] < O e l'integrale converge per ogni E complesso.
Quanto all'onda incidente in q , proporzionale a eikz, nella parte
corrispondente dell'integrale i fattori esponenziali si cancellano,
cosicch anche questa parte converge.
La funzione nell'integrale (129'3) definita univocamente per
qualsiasi E complessa come soluzione dell'equazione d i Schrodinger
contenente, oltre all'onda piana, solo una parte che (per r > W)
si attenua. Quindi anche t u t t o l'integrale convergente (129.2)
definito univocamente, cosicch le sue singolarit possono comparire

l) Si sottintende, ovviamente, che il campo U ( r ) decresce per r -+ oo abba-


stanza rapidamente perchf (O, E ) (per E > 0 ) possa esistere (vedi 3 124).
URTI ELASTICI 621

solo se ifc diventa infinita. Quest'ultima circostanza si manifesta


nei livelli energetici discreti1).
,?l facile anche vedere che f (O, E) resta finita per 1 E 1 -+ m. Per
grandi 1 E 1, nell'equazione di Schrodinger (129,l) si pu trascurare
il termine contenente U , cosicch in ifc resta solo l'onda piana:
+-e^ . Come risultato l'integrale (129,2) diventa

e coincide quindi, come doveva essere, con l'ampiezza di Born (126,4)


d i diffusione ad angolo O (q = 0); la indichiamo con f o (0).
Siamo cosi arrivati alla conclusione che l'ampiezza di diffusione
ad angolo O regolare in tutto il foglio fisico (anche all'infinito),
escludendo solo i dovuti poli sul semiasse
reale negativo corrispondenti ai livelli ener-
getici discreti2).
Consideriamo l'integrale

esteso al contorno rappresentato nella


fig. 46, che formato da una circonferenza
infinitamente lontana e da un cammino
attorno al taglio lungo il semiasse reale Fig. 46
positivo. L'integrale sulla circonferenza si
annulla, poich f (O, m) - f o = 0. Quanto all'integrazione sui
due bordi del taglio, essa d

I ) Per evitare malintesi, sottolineiamo che si tratta qui della funzione


d'onda totale del sistema ip normalizzata con la condizione di uguaglianza al-
l'unit del coefficiente dell'onda piana nella sua espressione asintotica (vedi
( 1 2 3 , 3 ) ) . Nel paragrafo precedente abbiamo considerato soltanto le parti (ti);)
della funzione d'onda corrispondenti a valori determinati di l, supponendo le
ti); normalizzate con qualche condizione arbitraria. Se sviluppiamo la funzione
d'onda totale $I in funzioni ti);, queste ultime entreranno in il con coefficienti pro-
porzionali a IIB;; cosi, la funzione ( 1 2 8 , 3 ) con l = O deve entrare in ti) nella
forma
costante 1
r
-
B
[ ( A + B ) eihr-2iB sen k r ] .

Quindi ip diventa infinita negli zeri delle funzioni B i(E), cio nei livelli ener-
getici discreti.
2) L'idea della dimostrazione esposta appartiene a L. D. Faddeev (1958).
622 CAPITOLO XVII

dove abbiamo tenuto conto del fatto che, secondo l a definizione accetta-
t a nel $ 128, l'ampiezza d i diffusione fisica viene d a t a per i valori
reali positivi d i E sul bordo superiore del taglio, e h a valori complessi
coniugati sul bordo inferiore.
D'altra parte, secondo i l teorema d i Cauchy, l'integrale (129,4)
uguale alla somma f (O, E ) - f o e dei residui R n dell'espressione
integranda della funzione f (O, E') in t u t t i i poli E' = E,,, dove En
sono valori discreti dell'energia, questi residui sono determinati
mediante l a formula (128,17) e sono uguali a

(In il momento dello stato con energia En).


Otteniamo cosi

Questa l a cosiddetta relazione di dispersione che determina f (O, E)


in qualsiasi punto del foglio fisico se sono noti i valori della sua parte
immaginaria per E > O (D. Wong, 1957; N. N. Khuri, 1957).
Quando il punto E tende verso il bordo superiore del taglio, l'in-
tegrale lungo l'asse reale nella (129,6) deve essere preso aggirando i l

Fig. 47

polo E' = E dal basso; se questo aggiramento eseguito su una semi-


circonferenza infinitesima (fig. 47), l a parte corrispondente dell'in-
tegrale d nel secondo membro dell'equazione (129,6) il contributo
i Im f (O, E), mentre il resto dell'integrale d a O a oo deve essere inte-
so nel senso d i valore principale. Otteniamo finalmente la formula

che determina per E > O l a parte reale dell'ampiezza di diffusione


ad angolo O mediante la sua parte immaginaria. Ricordiamo che
quest'ultima, secondo la (125,9), legata direttamente alla sezione
totale d i diffusione.
URTI ELASTICI 623

130. Ampiezza di diffusionenella rappresentazione p


Nel concetto di ampiezza di diffusione figurano solo le direzioni
della quantit d i moto iniziale e della quantit di moto finale della
particella diffusa. J3 quindi naturale che si possa arrivare a questo con-
cetto anche formulando il problema della diffusione nella rappresen-
tazione p dove non si pone il problema della distribuzione spaziale-
di tutto il processo. Mostriamo come questo possa essere fatto.
Prima di tutto, riduciamo alla rappresentazione p l'equazione di
Schrodinger iniziale

passando dalle funzioni d'onda delle coordinate alle funzioni delle


quantit d i moto, cio alle componenti d i Fourier
a (q) = (~ r e--) d v . (130.2)
Viceversa,

Moltiplichiamo l'equazione (130,l) per e-iqr e integriamo in dV.


Dopo aver integrato per parti due volte nel primo termine otteniamo-
f e-tirA$ (r) Sf = J l> ( r ) Ae-iqr - q2a (q).
Nel secondo termine, sostituendovi $ (r) nella forma (130'3) otte-
niamo

dove U (q) la componente di Fourier del campo U (r)l):


u (q) = j u (r) e+r dv.
Cosi, l'equazione di Schrodinger nella rappresentazione p prende l a
forma

(T -E) a (q) + \ U (q - q') a (q1)8 O. = (130,4):

Richiamiamo l'attenzione sul fatto che questa equazione un'equa-


zione integrale e non differenziale.
l) Per comodit scriviamo q sotto forma di argomento della componente
di Fourier invece di apporlo come indice.
624 CAPITOLO XVII

Rappresentiamo la funzione d'onda che descrive l a diffusione delle


particelle con quantit di!,moto hk nella forma

dove xk (r) una funzione che asintoticamente ha l a forma d i un'onda


sferica divergente (per r > m). La sua componente d i Fourier

e la sostituzione nella (130'4) d l'equazione seguente per l a funzione


Xk (q)1):

opportuno trasformare questa equazione introducendo i n luogo


di ~k (q) un'altra funzione incognita secondo la definizione

S i elimina cosi la singolarit per q2 = k2 nei coefficienti dell'equa-


zione (130'7) che assume quindi l a forma

I l termine i0 (che esprime i l limite i6 per 6 -+ +O) stato introdotto


nella definizione (130'8) per dare un significato preciso all'in-
tegrale nella (130'9); esso determina il modo i n cui si deve aggirare
il polo qt2= k2 (cfr. $ 43). Mostriamo che proprio questo il modo
giusto di aggirare il polo che porta alla forma asintotica richiesta
della funzione

Scriviamo a questo scopo d3q = q2 dq don e integriamo prima d i


t u t t o in doq secondo le direzioni del vettore q rispetto a r . Un'integra-
zione di questo tipo s t a t a gi eseguita nella trasformazione del
primo termine nella (125'2); essa conduce (nella regione dei grandi r)
all'espressione
F ( k , qn') e*"?- F (k, -qn') e-iV q dq
xk(r)= -p- p

A2 r q2- k2- i0 (2n3)


o

l) Secondo le propriet della funzione 6, il prodotto (q2- k2) 6 (q - k)


moltiplicato per una funzione arbitraria f (q)(non avente singolarit per q - k)
e integrata in d3q d zero. In questo senso il prodotto (q2- k2)- 6 (q - k) e iden-
ticamente uguale a zero.
URTI ELASTICI

(dove n' = rlr), ossia

L'espressione integranda ha dei poli nei punti q = k i0 e +


q = -k - i0 che vanno aggirati nell'integrazione (nel piano della
variabile complessa q), rispettivamente dal disotto e dal disopra
(fig. 48, a). Spostiamo un po'il cammino di integrazione nel

Q) b)
Fig. 48

semipiano superiore, sostituendolo con una retta parallela all'asse


reale e con un contorno chiuso che delimita il polo q = k (fig. 48,b).
L'integrale sulla retta si annulla per r +- oo (poich l'espressione
integranda contiene il fattore exp (-r Im q)), e l'integrale sul cam-
mino chiuso determinato dal residuo dell'espressione integranda
nel polo q = k (moltiplicato per 2ni); otteniamo finalmente
m &hr
Xk ( 4 = W 7F (kn, kn')

(n il vettore unit nella direzione k). Abbiamo ottenuto la forma


asintotica richiesta della funzione d'onda con l'ampiezza di diffusione
m
/ (n, n') = -F (kn, kn').
2n.P

In tal modo, l'ampiezza di diffusione determinata dal valore, per


q = k, della funzione F (k, q) che soddisfa l'equazione integrale
(130.9).
. .
~ e ' lcaso in cui applicabile l a teoria delle perturbazioni, l'equa-
zione (130,9) si risolve facilmente con iterazioni successive. I n prima
approssimazione, omettendo tutto il termine integrale, otteniamo
F (k, q) = -U ( - k). In seconda approssimazione sostituiamo nel
termine integralel'espressione F (k, q) della prima approssimazione;
per l'ampiezza di diffusione (130,12) troviamo allora (modificando
un po' le notazioni delle variabili)
626 CAPITOLO XVII

con k = kn, k' = kn'. I l primo termine coincide con la formula


(126,4) della prima approssimazione d i Born, e il secondo termine d
un contributo del secondo ordine all'ampiezza d i diffusione1).
Dalla (130,13) risulta evidente il fatto gi ricordato nel $ 126
e cio che l'ampiezza di diffusione perde, gi in seconda approssima-
zione, la propriet di simmetria (126,8). A prima vista pu sembrare
che il termine integrale nella (130,13) sia anch'esso simmetrico ri-
spetto allo scambio dello stato iniziale e di quello finale. Ma in
realt tale simmetria manca, perch passando l'espressione com-
plessa coniugata cambia il contorno di integrazione (la direzione
dell'aggiramento del polo).

5 131. Diffusione ad alte energie


Se l'energia potenziale non piccola rispetto a Mma2 (dove a
come al solito, il raggio d'azione del campo), possibile allora una
situazione in cui l'energia delle particelle diffuse sia cosi grande che

e nello stesso tempo anche

ovvio che si sottintende che


ka>l.
In questo caso abbiamo una diffusione di particelle veloci alla
quale, per l'approssimazione d i Born inapplicabile (non essendo
soddisfatta nessuna delle condizioni (126,1)-(126,2)).
Per studiare questo caso, si pu ricorrere all'espressione della
funzione d'onda nella forma (45,9)

per la cui applicabilit sufficiente la condizione 1 U \ <? E. l3 stato


osservato nel $ 45 che questa espressione valida solo per z <^ ka2;
quindi essa non pu essere direttamente estesa a quelle distanze per
cui esiste gi l'espressione asintotica (123,3). Ma d i questo non c'
bisogno: per calcolare l'ampiezza d i diffusione, sufficiente conoscere

1) ovvio che questo risultato si pu facilmente ottenere senza passare


alla rappresentazione p: i l fatto che la formula di seconda approssimazione si
distingue dalla formula di prima approssimazione per la sostituzione di
U (k' - k) con l'espressione fra parentesi graffe nella (130,13) evidente dal
confronto delle formule (43'1) e (43'6).
URTI ELASTICI 627

la funzione d'onda a distanze z tali che a <^ z <^ ka2; allora l'integra-
le nell'esponente di F (r) pu gi essere esteso fino all'inifinito:

= eikzS (p), (131,5)

dove abbiamo introdotto la notazione

(p il raggio vettore nel piano xy).


La diffusione di particelle veloci avviene essenzialmente ad
angoli piccoli. Noi considereremo proprio questi angoli. La variazio-
ne della quantit di moto hq relativamente piccola (q <? k), e s i
pu perci considerare il vettore q perpendicolare al vettore d'onda
della particella incidente k, cio appartenente al piano xy. L'onda
diffusa si ottiene sottraendo dalla (131'5) l'onda incidente eihz (la
funzione (131,4) per z = - W). Quanto all'ampiezza d i diffusione
con il vettore d'onda k' = k +
q, essa proporzionale alla corri-
spondente componente di Fourier dell'onda diffusa1):

f f [ S (p) - l ] e-@d2p

(#p = dx dy). I l coefficiente d i proporzionalit in questa espressione


si pu ottenere poi confrontando con il caso limite dell'approssima-
zione di Born (vedi pi6 avanti).
I l calcolo si pu eseguire anche con un altro metodo che d im-
mediatamente un'espressione ben determinata. A tale scopo usiamo
la formula (129,2) sostituendovi $ dalla (131,4). Osservando che,
secondo la (45,8) si ha

otteniamo per l'ampiezza di diffusione (il coefficiente di e^o/R,,)

l ) Tale procedimento per la determinazione dell'ampiezza di diffusione


analogo al metodo applicato nello studio della diffrazione di Fraunhofer (vedi
vol. 11, Teoria dei campi, 61). Osserviamo che proprio a causa degli effetti
di diffrazione che la formula (131'4) per z 2 ka2 diventa inapplicabile.
628 CAPITOLO XVII

Sostituendo l'espressione di F, otteniamo finalmente1)

Se l'energia cosi grande che 6 -


1 U \ alta) <^" 1, applicabile
-
-
allora l'approssimazione di Born. Infatti, sviluppando S - 1
2i6, ricaviamo dalla (131,7)

in accordo con la (126'4).


Applicando il teorema ottico (125,9), si pu ricavare dalla (131,7)
la sezione totale di diffusione. L'ampiezza di diffusione ad angolo
zero il valore di f per q = 0. Quindi troviamo

CJ = f 2 Re (l- 5 ) d'p = j 4 sen26 (p) d2p. (131,8)

L'espressione sotto il segno d i integrale si pu considerare come


sezione di diffusione delle particelle con distanza d'urto compresa
nell'intervallo d2pz).
La formula (131'7) non presuppone che il campo goda di simme-
tria centrale. interessante vedere in che modo si possa ottenere questa
formula per un campo a simmetria centrale direttamente dalla
formula generale esatta (123'11).
Nelle condizioni (131,l)-(131,3) il contributo essenziale nella
diffusione dato dalle ampiezze parziali con grandi I. Quindi per le
funzioni d'onda la condizione di quasi-classicit soddisfatta e que-
sto consente di usare per le 6; la formula (124,1). Ponendovi r0 w llk,
r2 = z2 +
Z2/k2, otteniamo

che coincide con il valore della funzione 6 (p) (131,6) per p =

1) Nel caso bidimensionale l'ampiezza di diffusione i n un campo U (x, z )


5 determinata dalla formula analoga

I l quadrato 1 / 12 d6 i l rapporto fra la sezione di diffusione e l'unit di lunghez-


za lungo l'asse y , e 6 l'angolo d i diffusione nel piano xz (vedi anche la defini-
zione nel problema 6, 5 126).
2) Nel 152 le formule (131,7), (131'8) saranno generalizzate a l caso della
diffusione da parte di un sistema di particelle.
URTI ELASTICI 629

= l / k l ) . Inoltre, nell'intervallo dei piccoli angoli (6 <


l ) , i polinomi
d i Legendre con grandi I possono essere rappresentati nella forma
(49,6)
2n
P , (cos 6) J,, (0;) = & f e-'e~cOs~d<,.
o
Sostituendo quest 'espressione nella formula ( l 2 3 , l l ) e passando
dalla somma (su grandi I) all'integrale, otteniamo

dove q e p sono i vettori bidimensionali con modulo q = k6, p = llk.


Infine, sostituendovi f ; nella forma (123'15) con 6; = 6 (llk), tornia-
mo alla formula (131,7).
Notiamo anche che per la diffusione i n un campo a simmetria
centrale la formula (131,7), dopo l'integrazione rispetto all'angolo
polare cp nel piano xy (d'p = p dp dv), assume la forma

(131,lO)

E stato rilevato nel $ 126 che l'approssimazione d i Born inap-


plicabile nella diffusione delle particelle veloci ad angoli grandi se l a
sezione d'urto risulta esponenzialmente piccola .Nemmeno il metodo
qui esposto applicabile in queste condizioni. I n realt i n tali
casi abbiamo a che fare con la situazione quasi-classica alla quale la
teoria delle perturbazioni inapplicabile.
In accordo con le regole generali dell'approssimazione quasi-
classica (cfr. $$ 52, 53), l'esponente nella legge esponenziale secondo
cui le sezioni d i diffusione diminuiscono si pu determinare consi-
derando traiettorie complesse nella regione del moto classica-
mente inaccessibile2).
l) La funzione quasi-classica 2K& ( ) rappresenta la variazione dell'azione
dovuta a l campo U quando la particelia descrive una traiettoria classica. Per
una particella veloce, questa traiettoria pu essere considerata come rettilinea,
e la 26 (p) coincide allora con la differenza degli integrali d'azione classici

I00
2m
/p-wud~- 1 kidz --m
h^k
00

j u iz.
In questo senso la funzione 26 (p) ha qui i l ruolo che l'eiconale ha nell'ottica
geometrica. Nella teoria della diffusione l'approssimazione considerata si chiama
perci spesso approssimazione dell'eiconale. Sottolineiamo, per che l'ampiezza
di diffusione non si riduce affatto alla sua espressione quasi-classica, poich le
condizioni 01 > >
1, 6; 1, in generale, non sono soddisfatte.
2 ) Per lo studio della questione del fattore che precede l'esponenziale vedi
A . 2. Pataiinskij, V. L. Pokrovskij, I. M. Khalatnikov, JETF, 45, 989 (1963).
630 CAPITOLO XVII

Nel problema classico della diffusione la dipendenza fra l'angolo


d i deflessione 6 della particella nel campo U (r) e il parametro d'urto
p data dalla formula

dove r o l che la distanza minima dal centro, la radice dell'equazione

(vedi (127,5)). Il caso che ci interessa corrisponde alla regione degli


angoli nei quali una particella classica non potrebbe essere diffusa1).
A questi angoli corrispondono quindi soluzioni complesse p (0) del-
l'equazione (131,11) (con corrispondenti valori complessi di ro).
Mediante la funzione p (0) cosi trovata e il momento orbitale classico
della particella mvp si calcola l'azione
S (6) = mv f p (0) d0 (131,13)
(dove v la velocit della particella all'infinito). L'ampiezza di
diffusione

L'equazione (131,12) ha, in generale, piii di una radice complessa.


Si deve prendere per r o nella (131,ll) quella radice per cui la parte
immaginaria positiva Im S minima. Inoltre, se la funzione U (r)
ha dei punti singolari complessi, anch'essi devono far parte dei valori
di ro2) in gioco.

r - Il contributo principale nell'integrale (131,ll) dato dalla regione


ro. Inoltre, nei casi di grandi energie E, si pu trascurare il
t,ermine UIE sotto il radicale; l'integrazione ci d allora

Se r o un punto singolare della funzione U (r), esso dipende solo


dalle propriet del campo, ma non da p o da E . Calcolando S secondo
la (131,13), troviamo che in questo caso l'ampiezza di diffusione

l ) Il metodo esposto applicabile non soltanto per E grandi, ma anche in


tutti i casi di diffusione esponenzialmente
a una singolarit per r reale, la
2 ) Ricordiamo (vedi 126) che se U ( r ) rcC0la*
sezione d'urto non decresce, in generale, secondo una legge esponenziale.
URTI ELASTICI 631

Ma se si deve prendere per r o una radice dell'equazione (131,12),


la forma dell'esponente dipende allora dalle propriet concrete del
campo. Cosi, per la funzione
u=~ o e - W ^ 2
(non avente nessun punto singolare a distanze finite) otteniamo dal-
l'equazione

il valore

Poich la dipendenza da 6 debole, si pu considerare r o costante


nell'integrazione nella (131,13), e per l'ampiezza di diffusione, si
ottiene la formula (131,16) con r o dato dalla (131'17).

PROBLEMI
1. Determinare la sezione totale di diffusione da parte di una buca di po-
tenziale rettangolare a simmetria sferica di raggio a e di profondit Uo che
<
soddisfa la condizione (131,l): Un hsk't/m.
Soluzione. Abbiamo

I
- 00
U d z = - 2U0 V a 2 -p2.

Secondo la (131,7), l'ampiezza di diffusione in avanti (q = 0)

dove v = Uoa/hu il parametro di Born n. Usando i l teorema ottico (125,9)


ricaviamo da cui la sezione totale

Nel caso limite (di Born) v < 1, questa espressione d i o = 2na2v2 in ac-
cordo con i l problema 1, 3 126. Nel caso limite opposto v > 1, si ha semplice-
mente o = 2na2, cio il doppio della sezione geometrica. Quest'ultimo risultato
ha un significato semplice. Per v ^> 1, tutte le particelle con distanza d'urto
p < a vengono diffuse, cio abbandonano la direzione del fascio incidente. In
questo senso la buca si comporta come una sfera assorbente n; la sezione totale
uguale allora, secondo il principio di Babinet (vedi vol. 11, Teoria dei campi,
fine del 3 61), a l doppio della sezione di assorbimento
2. Lo stesso problema nel campo U = Un exp (-rz/az).
Soluzione. In questo caso abbiamo

Ponendo nella (131,7) ed eseguendo nell'integrale una sostituzione esplicita


della variabile, otteniamo per l'ampiezza di diffusione ad angolo zero

dove si ha di nuovo v = Uoa/fiv. Allora la sezione totale

Per v <C 1, l'espressione integranda si riduce a u/2, e la sezione u =


= na2vz/2 in accordo con i risultati del problema 2, 5 126 (per ka >
1). Per
v > 1, scriviamo l'espressione integranda nella forma (1 - e-^" cos u)/u con
piccolo parametro A che poi si far tendere a zero. L'integrazione per parti ci d

(C la costante di Eulero). In t a l modo,


u=2na21n(vT/~eC) perv>l.
3. Determinare la sezione di diffusione a piccoli angoli degli elettroni in
un campo magnetico concentrato in una regione cilindrica di raggio a (A. Aharo-
nov, D. Bohm, 1959).
Soluzione. Supponiamo che i l campo magnetico sia diretto lungo l'asse y
coincidente con l'asse della regione cilindrica, e rendiamo come asse z la dire-
zione degli elettroni incidenti. Allora tutto i l quadro della diffusione non dipende
dallacoordinata y, e quindi in seguito sar esaminato il problema bidimensiona-
le nel piano xz.
Fuori dalla regione cilindrica l'intensit del campo H = O, ma il poten-
ziale vettoriale diverso da zero ed uguale a

dove cp l'angolo polare nel piano xz, e <I> il flusso del campo magnetico; infatti,
integrando sull'area di un cerchio di raggio r > a in questo piano, abbiamo

Il potenziale (1) cambia la fase della funzione d'onda (dell'onda piana) degli
elettroni; secondo la (111'9) si ottiene
^> =e^ exp (2$1
URTI ELASTICI 633

- Questa espressione
a) lungo i l semiasse
moto delle particelle
per inap licabile nella regione stretta (di larghezza
z > O, perci nel17attraversare la regione del campo i1
risulta perturbato dal campo. A ci dovuta
l'apparente non univocit della funzione (2) quando si aggira l'origine delle
coordinate (l'angolo (p subisce un incremento 2 d . In realt in prossimit del
semiasse z > O si ha una discontinuit (di larghezza f i 6 ' - ) dovuta all'inappli-
cabilit della (2); da ambedue le parti della regione di discontinuit q> ha valori
che si differenziano di 2n, ad esempio T.n.
q =
Per la diffusione a angoli 6 piccoli con basso impulso trasferito-
<
k0 (qa 1, 6 < 1) sono essenziali le distanze trasversali x - $/q^>
^> a, e si pu trascurare la larghezza della discontinuit Restringendosi alla regio-
ne dello spazio z ^> 1 x \,si pu anche trascurare in questa regione la dipendenza
di da x da ambo le parti dell'asse 2; si ha allora1)
exp ( - ie(D/2Sc), x > O,
9 =e i h z F (x), F (x) = exp (ie<I>f2hc),x < 0.
L'ampiezza di diffusione bidimensionale calcolata secondo la formula
(131,7a)2). Per q # O abbiamo

L'integrale si calcola introducendo i l fattore e-^* e facendo poi i l passaggio a i


limite per K + 0. Troviamo finalmente

La sezione di diffusione quindi

Per eO/Sc < 1, si ricava l'espressione


e202 d0
do=--
2nkh2c2 02 '
corrispondente a l caso in cui la teoria delle perturbazioni applicabile.
Richiamiamo l'attenzione sulla di endenza periodica della sezione (4)
dall'intensit del campo magnetico, nonchsulla divergenza della sezione totale
(che si ha quando 6 + O), bench i l campo sia concentrato in una regione finita
dello spazio; l'una e l'altra sono dei peculiari effetti quantistici.

5 132. Diffusione d i particelle lente


Consideriamo le propriet della diffusione elastica nel caso limite
in cui le velocit delle particelle diffuse sono piccole. Precisamente,
la velocit supposta cosi piccola che la lunghezza d'onda della
l) La formula (3) (cosi come la (131,4) nel testo) diventa inapplicabile per z
troppo grandi quando si manifestano effetti di diffrazione.
2, Ricordiamo che questa formula (per q +=
0) ub essere ottenuta (come
stato specificato nel testo) anche senza applicare !equazione di Schrodinger
in un campo di potenziale.
634 CAPITOLO XVII

particella grande rispetto al raggio d'azione a del campo U (r)


(cio ka <^. l ) , e la sua energia piccola rispetto all'intensit del
campo entro questo raggio. La soluzione di questo problema richiede
di chiarire in che modo al limite, le fasi 6; dipendono dal vettore
d'onda k per piccoli valori di quest'ultimo.
Per r < a , si pu trascurare nell'equazione esatta di Schrodinger
(123'7) solo il termine contenente k2:

Nella regione a <^ r <^ llk, si pu invece omettere anche il termine


contenente U (r), cosicch rimane

L a soluzione generale di questa equazione

I valori delle costanti C, e C, si possono, in linea di principio, determi-


nare solo risolvendo l'equazione (132,l) con una funzione concreta
U (r) assegnata; questi valori, ovviamente, sono differenti per I
diversi.
A distanze ancora pi6 grandi, r ^- Ilk, si pu omettere nell'equa-
zione di Schrodinger il termine contenente U (r), ma non si pu
trascurare k2, cosicch abbiamo

cio l'equazione del moto libero. La soluzione di questa equazione


(vedi $ 33)

1 coefficienti costanti sono scelti qui in modo tale che per kr <l
questa soluzione si trasformi nella (132,3); si ottiene cosi la salda-
tura della soluzione (132,3) nella regione kr < 1 con la soluzione
(132,5) nella regione kr 1.
Infine, per kr ^> 1 la soluzione (132,5) assume la forma asintotica
< 33)
URTI ELASTICI 635
f1 Questa somma pu essere rappresentata nella forma
1
Rl s costante.- sen ( k r -T
n1
+ ai) , (132,6)
dove la fase determinata dall'uguaglianza

{essendo k piccolo, tutte le fasi 6 ; risultano piccole).


Conformemente alla (123,15), le ampiezze parziali di diffusione
sono

e noi arriviamo alla conclusione che nel caso limite di energie piccole
si ha
f l m k^1. (1323)
tal modo, tutte le ampiezze parziali con I # O risultano piccole
rispetto all'ampiezza di diffusione con I = O (o, come si dice, di
diffusione s). Trascurando le ampiezze parziali, abbiamo per l'am-
piezza totale

cosicch da = a2do, e la sezione totale

Quando le velocit sono piccole, la diffusione risulta isotropa in


tutte le direzioni, e la sua sezione d'urto non dipende dall'energia
delle particelle1). La costante a si chiama lunghezza di diffusione;
essa pu essere sia positiva che negativa.
Nei ragionamenti fatti stato tacitamente supposto che il campo
U (r) decresce a grandi distanze (r >
a) abbastanza rapidamente
perch6 le approssimazioni fatte siano legittime. l3 facile vedere
con precisione rapidit con cui U (r) deve decrescere. Per
grandi r il secondo termine nella funzione R ; (132,3) piccolo
rispetto al primo. Perch sia per legittimo mantenerlo i ter-
mini piccoli M c2/r'"^r2 conservati nell'equazione (132,2) devono
essere ancora grandi rispetto al termine URl Uc/ trascurato nel
M

l) Nella diffusione degli elettroni da parte di atomi, come lunghezza a con


cui confrontare 1/k (condizione ka < 1) funge il raggio atomico che, per atomi
complessi, vale p i raggi
~ di Bohr (alcune unit ^/me2). Dato il grande
valore di questo raggio, la sezione in questo caso si mantiene costante solo
fino ad energie dell'ordine di qualche frazione di elettronvolt. Per energie mag-
giori degli elettroni, la sezione dipende fortemente dall'energia (effetto Ram-
sauer).
636 CAPITOLO XVII

passaggio dalla (132,l) alla (132,2). Ne segue che U (r) deve decre-
scere pi6 rapidamente di 1/r2'+3affinch la legge (132,8) per l'ampiez-
za parziale f , sia legittima. In particolare, il calcolo d i f,, e, di con-
seguenza, il risultato (132,9) riguardante la diffusione isotropa non
dipendente dall'energia, sono validi soltanto se U (r) decresce alle
grandi distanze piii rapidamente d i 1/r3.
Se il campo U (r) a grandi distanze decresce esponenzialmente si
possono trarre alcune conclusioni sul carattere dei termini successivi
dello sviluppo delle ampiezze f; in potenze di k. Abbiamo visto nel
128 che in questo caso l'ampiezza f l , considerata come funzione
della variabile complessa E , reale per valori reali negativi di E1).
Lo stesso vale quindi anche per la funzione g l (E) nell'espressione
(125,15)

(per E < O, ik reale). D'altra parte, la funzione g l (E) reale


(per definizione) per E > 0. I n tal modo, la funzione g l (E) risulta
reale per tutti i valori reali di E e, di conseguenza, deve svilupparsi
in potenze intere di E , cio in potenze pari di k. Per quanto riguarda
l'ampiezza stessa f l (k), si pu quindi dire che essa si sviluppa i n
potenze intere di ik; t u t t i i termini con potenze pari d i k sono reali,
e i termini con potenze dispari di k sono immaginari. Conformemente
alla (132,8), lo sviluppo di f; (k) inizia dal termine -6;/k oo k21;
corrispondentemente lo sviluppo di gl (k) inizia da un termine pro-
porzionale a kw2;.
Quando il campo decresce a grandi distanze come una potenza
<
U w $r-" con n 3, il risultato (132,9) relativo alla costanza del-
l'ampiezza non come stato gi detto, valido.
Consideriamo la situazione che si presenta per diversi valori di n.
Per n < 1 a velocit sufficientemente piccole, la condizione
PIU(P)~>^ (132,ll)
soddisfatta praticamente per t u t t i i valori del parametro d'urto p,
e la diffusione descritta quindi dalle funzioni classiche (cfr. con
la condizione (127,9)).
Per 1< n < 2, la disuguaglianza (132,ll) &soddisfattain un note-
vole intervallo di p non troppo grandi; di conseguenza, la diffusione
ad angoli non troppo piccoli risulta classica. Al tempo stesso esiste
un intervallo dei valori d i p per cui
P I ~ Pl < ) nv' (132,12)
cio soddisfatta la condizione di applicabilit della teoria delle
perturbazioni (cfr. (126,2)).
1) Per valori di E piccoli, la condizione (128,6) soddisfatta gi quando U
decresce come e * ' " .
URTI ELASTICI

Per n >2 a grandi distanze vale la disuguaglianza

e il contributo alla diffusione dovuto all'interazione a queste di-


stanze pu quindi essere calcolato con l'aiuto della teoria delle per-
turbazioni (mentre a distanze minori la condizione di applicabilit
della teoria delle perturbazioni pu anche non essere ~ o d d i s f a t t a ) ~ ) .
>
Sia r,, un valore d i r tale che per r r o valga l a disuguaglianza (132,13)
e al tempo stesso si abbia r o <? l/^. I l contributo all'ampiezza di
diffusione dalla regione r ^> ro dato, secondo l a (126,12), dall'in-
tegrale
m
1 sen qr
-- r2dr= -- s d g . (132'14)

Per 2 < n<- 3 questo integrale converge nel limite inferiore, e a


velocit piccole (kro <^ 1) si pu sostituire questo limite con zero,
cosicch l'integrale diventa proporzionale a cio a una poten-
za negativa della velocit Questo contributo all'ampiezza quindi
il contributo principale nel caso considerato, e quindi

Questo determina la dipendenza della sezione di diffusione dalla


velocit delle particelle e dall'angolo di diffusione.
Per n = 3, l'integrale (132'14) diverge logaritmicamente nel
limite inferiore d'integrazione. Ma esso costituisce ancora l a parte
principale dell'ampiezza di diffusione, cosicch
f m l n -costante
9
, En = 3 .
Per n > 3, il contributo della regione r >
ro decresce quando
k > O, e la diffusione determinata dall'ampiezza costante (132,9).
Ma i l contributo (132,14) all'ampiezza di diffusione, bench sia re-
lativamente piccolo, presenta un certo interesse anche i n questo caso
a causa della sua anomalia Nella situazione normale in cui
U (r) decresce abbastanza rapidamente, f (k) sviluppabile in
potenze intere di k, mentre tutti i termini reali dello sviluppo risul-
tano proporzionali alle potenze pari di k. D'altra parte integrando pifi
volte per parti l a (132,14) (diminuendo cosi il grado di 5 nel denomi-

l) La diffusione a piccole velocit non allora da nessuna parte quasi-


classica, poich la disuguaglianza (132,11) risulta incompatibile con la condi-
zione contemporaneamente richiesta 1 U (p) 1 E .
638 CAPITOLO XVII

natore), separeremo da questo integrale la parte contenente le poten-


ze pari di k, dopo di che rester un integrale convergente per qro > O ,
proporzionale a che non in generale, una potenza pari1).

PROBLEMI
1. Determinare la sezione di diffusione di particelle lente da parte di una
buca di potenziale rettangolare a simmetria sferica con profondit Uo e con
raggio a.

dizioni ka < 1ek < -


Soluzione. Si suppone che i l vettore d'onda della particella soddisfi le con-
x , dove x = ^ / ^ r n ~ ~ /Ci
f i interessa
. solo l a fase 60. Quindi
poniamo I = O nel1 equazione (132,f) e otteniamo per la funzione x = rRo ( r )
l'equazione x" + +X = O per r < a. La soluzione di questa equazione, che si
annulla per r = O (xlr deve essere finita per r = O),

Per r > a la funzione x soddisfa l'equazione x" + k2x = O (equazione (132,4/


con l = O), da cui
x =B sen (kr + 60), r > a.
La condizione di continuit di f^li per r = a d

da cui determiniamo 60. Otteniamo finalmente per l'ampiezza di diffusionez)

4
Per xa <^ 1 (cio U g <^ K^/ma2),questa formula d a = -naZQ
(xa)4 in accordo
con il risultato dell'approssimazione di Born (vedi problema 1, 8 126).
2. Lo stesso problema per la diffusione da parte di una barriera di poten-
ziale rettangolare a simmetria sferica di altezza Un.
La soluzione si ottiene da quella del problema precedente sostituendo
Un con -Un (occorre anche sostituire x con i%). L'ampiezza di diffusione
thw-va
f= %

Nel caso limite in cui xa > 1, abbiamo


Questo risultato corrisponde alla diffusione da parte di una sfera impenetrabile
di raggio a; notiamo che la meccanica classica darebbe un risultato quattro volte
inferiore (o = na2).

l ) Se n un numero intero dispari (n = 2p + i ) , allora n - 3 = 2p - 2


un numero pari. Cinonostante, 1 integrale (132,14) ha allora una parte ano-
mala e contribuisce all'ampiezza di diffusione proporzionalmente a q2P-2 In q.
2) Questa formula diventa inapplicabile se la larghezza e la profondit
della buca sono tali che xa tenda a un multiplo dispari di nl2. Per tali valori
di xa, fra i livelli ener etici negativi dello s ettro discreto vi un livello ten-
dente a zero (vedi problema 1, 3 3 ) . e la diffusione descritta da formule che
verranno ottenute nel paragrafo seguente.
URTI ELASTICI 639

3 . Determinare la sezione di diffusione di particelle con energia piccola


in un campo U = a/+, a > O , n > 3 .
Soluzione. L'equazione ( 1 3 2 , l ) con l = O

yV-y2 Lrn= o , y-: 'VSnw


6 .
Con le sostituzioni

essa si riduce alla forma

cioa un'equazione per la funzione di Bessel di ordine i / ( n - 2 ) della variabile


indipendente immaginaria ix. La soluzione, che si annulla per r = O (cio per
x = W), a meno di un fattore costante,

Usando le note formule

otteniamo per la funzione y a grandi distanze ( y r < <


1 / k ) un'espressione della
E% +
costante -(cir C ; ) ,e a partire dal rapporto c2/cl troviamo l'ampiez-
JiZsione

4 . Determinare l'ampiezza di diffusione di particelle lente in un campo che


decresce a grandi distanze secondo la legge U = Br-" (2 n 3). < <
Soluzione. Il contributo principale nell'ampiezza di diffusione dato dal-
l'espressione (132,14), dove si pu sostituire il limite inferiore d'integrazione
con zero. Il calcolo dell'integrale d

f=- JI~B p-3


2<n<3,
P nn '
'I ( n - l ) cos -2
e per n = 3
f=
2mp
--
costante
K2 Q
Sviluppando la ( 1 ) in polinomi di Legendre, si possono ottenere le ampiezze di
diffusione parziali (definite dalla (123,14))
i
,i
640 CAPITOLO XV

Per n > 3, la formula (1) determina la parte anomala dell'ampiezza di


I
i
diffusione. Nelle ampiezze parziali, i l valore (3) sem re quello principale per :
valori di 1 tali per cui 21 > n - 3; in luogo della (132,8), si ha allora /, P-8. ,

5. Determinare l'ampiezza di diffusione di particelle lente in un campo


U (r) = -Uo exp (-da), Uo > 0.
Soluzione. Dopo la sostituzione della variabile

l'equazione (132'1) per la funzione v = rRo assume la forma


d^ 1 df.
-+--+x=o.
dx2 x dz

La soluzione generale di questa equazione

dove Jo e No sono le funzioni di Bessel di prima e di seconda specie, rispettiva-


mente. La condizione y = O per r = O d

All'intervallo a < r < l/k corrispondono i valori z < 1 (allora si sottintende


ovviamente che 4%exp (-Vak) < 1); si ha in questa regione
2 YX 25
~wAi-5-ln-=A+-lnxay--r, B
n 2 lt sia
.
dove y = ec = 1,78 . . (C la costante di Eulero). Questa espressione corri-
sponde alla formula (132,3), e a partire dai valori di cl e cg cosi ottenuti troviamo
1 ampiezza di diffusione

f = -a ( -+
JlA
B
2 In xoy
alt 2
~ -- In (xay) J a (2xa)
[ N (2x3)
lt 1.
Nel caso limite m < 1, si ha f = 2a3x2 (in accordo con la formula dell'appros-
simazione di Born (126,14)). Per va ^> 1, si ha f = -2a In (xay).
6. Determinare nell'approssimazione del secondo ordine della teoria delle
perturbazioni l'ampiezza di diffusione nel caso limite di energie piccole
(I. J. Pomeranciuk, 1948).
Soluzione. Per k -+ O l'integrale del secondo termine nella formula (130,13)
assume la forma

abbiamo usato qui la formula

(vedi vol. 11, Teoria dei campi, $ 51). In tal modo, l'ampiezza di diffusione
URTI ELASTICI

1 Nel caso di un campo centrale questa formula d

j- -- 2m
P f ~ r z d r + $ ( f U ( r ) U ( r f ) r 2 d r ~ rdrt.
r'>r
'

Il secondo termine nella formula (1) sempre positivo (questo evidente


anche dall'espressione iniziale dell'integrale nella rappresentazione k). Ne
segue che in un campo repulsivo ( U > 0) la prima approssimazione di Born da
sempre un risultato maggiore di quello esatto per la sezione di diffusione a pic-
cole energie, e in un campo attrattivo (U < 0) un risultato inferiore.

5 133. Diffusione di risonanza a basse energie


Uno studio particolare richiede l a diffusione di particelle lente
(ka <C 1) in un campo attrattivo nel caso in cui nello spettro discreto
dei livelli energetici negativi c' uno stato s con energia piccola ri-
spet,to all'intensit del campo U nei limiti del suo raggio d'azione a;
indichiamo questo livello con e ( e < 0). L'energia E della particella
diffusa essendo piccola vicina al livello e , si trova cio come si
dice, quasi in risonanza con esso. Questo fatto, come vedremo, porta
ad un incremento notevole della sezione di diffusione.
Nella teoria della diffusione si pu tener conto di un livello poco
profondo con un metodo formale basato sulle osservazioni seguenti.
Nell'equazione esatta di Schr-dinger per la funzione = rR,, (r) x
(per I = 0)

nella regione u interna del campo (r -^, a) si pu trascurare E ri-


spetto ad U:

Nella regione esterna (r > a) si pu invece, trascurare U:

La soluzione dell'equazione (131'2) dovrebbe essere saldata per


un certo rl (tale che l / k ^> rl ^> a) con la soluzione dell'equazione
(133'1) che soddisfa la condizione al contorno y (0) = 0 ; la condizio-
ne di saldatura consiste nella continuit del rapporto ~ ' 1 %che
non dipende dal fattore di normalizzazione della funzione d'onda,
Tuttavia, invece di considerare i l moto nella regione r
poniamo alla soluzione nella regione esterna una condizione al con-
a, im- -
torno scelta i n modo appropriato per y t / y a piccoli r; poich la solu-
zione esterna varia lentamente per r +O, si pu formalmente appli-
642 CAPITOLO XVII

regione r -
care questa condizione al punto r = 0. L'equazione (133'1) nella
a non contiene E; quindi neppure la condizione al con-
torno che la sostituisce deve dipendere dall'energia della particella.
I n altre parole, essa deve avere l a forma

dove x una costante. Ma poich x non dipende da E, l a stessa con-


dizione (133'3) deve riferirsi anche alla soluzione dell'equazione di
Schrodinger per un'energia negativa piccola E = - 1 e 1, cio
alla funzione d'onda dello stato stazionario corrispondente della
particella. Per E = - 1 e 1 dalla (133'2) abbiamo

(dove A . una costante); l a sostituzione di questa funzione nella


(133'3) mostra che v. una grandezza positiva uguale a

Applichiamo ora la condizione al contorno (133,3) alla funzione


d'onda del moto libero
ante sen (kr -(- 60)
X sa^ c o s ~
che rappresenta la soluzione esatta generale del1 equazione (133.2)
per E > O.tCome risultato otteniamo per la fase cercata 80

Poich l'energia E limitata qui solo dalla condizionerak <? lVFma


non deve essere piccola rispetto a 1 e l, l a fase:fi0 e con essa anche l'am-
piezza di diffusione s possono risultare grandezze non piccole.
Quanto alle fasi 6; con I > O e alle ampiezze parziali corrispon-
denti, esse restano, come prima, piccole. Quindi si pu come prima,
considerare l'ampiezza totale come coincidente con l'ampiezza di
diffusione s

Sostituendovi la (133,6), otteniamo

e per l a sezione di diffusione totale


URTI ELASTICI 643

In tal modo, l a diffusione isotropa, come precedentemente, ma la


(E -
sua sezione d'urto dipende dall'energia, e nella regione di risonanza
1 e l) risulta grande rispetto al quadrato del raggio d'azione
del campo a2 (poich llk ^> a). Sottolineiamo che l a forma della
(133,8) non dipende dai meccanismi dell'interazione delle particelle
a piccole distanze fra di loro ed interamente determinata dal valore
del livello di risonanza1).
La formula ottenuta ha un carattere pifi generale dei presupposti
della sua deduzione. Modifichiamo leggermente l a funzione U (r);
allora verr modificato anche il valore della costante v nella condi-
zione al contorno (133'3). Con un'appropriata modificazione U (r)
si pu ottenere che v si annulli e poi diventi una grandezza negativa
piccola. Otterremo allora la stessa formula (133,7) per l'ampiezza di
diffusione e l a stessa formula (133,8) per l a sezione d'urto. Ma nell'ul-
tima formula 1 e 1 = h2x212m ora una semplice costante caratteri-
stica per il campo U ( r )e non p i un
~ livello energetico i n questo cam-
po. Si dice allora che il campo ha un livello virtuale avendo i n mente
che, benchin realt non ci sia un livello vicino allo zero, una piccola
modificazione del campo sarebbe sufficiente perch tale livello
comparisse.
Nel prolungamento analitico della funzione (133'7)' nel piano
della variabile complessa E , ik sul semiasse negativo reale diventa
-v -2mElh (vedi $ 128), e noi vediamo che l'ampiezza di diffusione
ha un polo per E = - 1 E 1 i n accordo con i risultati generali del
$ 128. Viceversa, al livello virtuale, come doveva essere, non corri-
sponde sul foglio fisico alcuna singolaritnell'ampiezza di diffusione
(l'ampiezza di diffusione ha il polo E = - 1 e 1 sul foglio non fisico;
vedi nota alla pag. 615).
Dal punto di vista formale l a formula (133'7) corrisponde al caso
in cui nell'espressione (125'15)"

il primo termine dello sviluppo della funzione go (k) negativo e


anomalmente piccolo. Per precisare l a formula, si pu tener conto
ancora del termine successivo dello sviluppo, scrivendo

(L. D. Landau, J. A . Smorodinskij, 1944); ricordiamo che se il campo


decresce abbastanza rapidamente, le funzioni gl (k) vengono svilup-
pate in potenze pari di k (vedi 132). Abbiamo indicato qui con -vo
1) La formula (133,s) stata originariamente ottenuta da E. Wigner (1933);
l'idea della deduzione esposta appartiene a H. A . Bethe e R . Peieris (1935).
644 CAPITOLO XVII

la grandezza go (0) volendo conservare il simbolo x per l a grandezza


(133,5) legata al livello energetico E. Conformemente a quantodetto
sopra, x determinato come i l valore -ik = x che annulla i l deno-
minatore nella (133,9), cio la radice dell'equazione

Il termine correttivo r0k2/2 nel denominatore della (133,9) piccolo


rispetto a xOl avendo supposto k piccolo, ma di per s stesso ha un
ordine di grandezza normale il coefficiente ro a (questo
coefficiente sempre positivo; vedi problema 1). E necessario sotto-
lineare che tener conto di questo termine un raffinamento ancora
legittimo della formula per l'ampiezza di diffusione nella quale sono
trascurati i contributi dei momenti I # 0: esso apporta a f una
correzione di ordine relativo ak, mentre il contributo della diffusione
con I = 1 di ordine relativo ( ~ k ) ~ .
Per k + O l'ampiezza f o + - I / K ~ , cio l/xo coincide con la
lunghezza di diffusione a introdotta nel paragrafo precedente. Il
coefficiente ro nella formula

si chiama raggio efficace di interazionel).


Per l a sezione di diffusione ricaviamo dalla (133,9)

Trascurando nel denominatore il termine -k4 (bench esso sia legit-


timo), si pu rappresentare questa formula (tenendo conto della
(133,10)) come segue

Torniamo all'espressione (133,4) della funzione d'onda dello stato


legato nella'regione esterna))e colleghiamo il suo coefficiente di nor-
malizzazione con i parametri introdotti sopra. Determinando il resi-

1) Diamo i valori delle costanti a e 7-0 per il caso importante dell'interazio-


ne di due nucleoni. Per neutrone e protone con spin paralleli (stato isotopico
con T = 0) a = 5,4.10-13, ro = 1,7 -10-la cm; a questi valori corrisponde un
livello reale con energia 1 e 1 = 2'23 MeV, lo stato fondamentale del deutone.
Per neutrone e protone con spin antiparalleli (stato isotopico con T = 1) a =
- -24 .IO-13, ro = 2,7 -10-l3 cm; a questi valori corrisponde il livello virtuale
1 8 1 = 0,067 MeV. In forza dell'invarianza isotopica, gli ultimi valori devono
appartenere anche a un sistema di due neutroni con spin antiparalleli (il siste-
ma nn nello stato s non pu avere spin paralleli in forza del principio di Pauli).
URTI ELASTICI 645

duo della funzione (133,9) nel suo polo E = e e confrontando con l a


formula (128,11), troviamo

ch xr,, -
Il secondo termine rappresenta una piccola correzione al primo, poi-
xa <^ 1. Senza questa correzione si ha Ai = 2 x , cio

ci che corrisponde a una normalizzazione come se l'espressione


(133,14) fosse valida in tutto lo spazio.
Soffermiamoci brevemente sulla risonanza nella diffusione con
momenti orbitali non nulli.
Lo sviluppo della funzione g l (k) inizia dal termine -
k-al; con-
servando i primi due termini dello sviluppo, scriviamo l'ampiezza di
diffusione parziale nella forma

dove b e e sono costanti, e b > O (vedi piii avanti). Al caso di riso-


nanza corrisponde un valore anomalmente piccolo del coefficiente di
E-', cio e anomalmente piccolo. Ma poich E piccola, i l termine
b e E 1 pu essere grande rispetto a k.
Se e < O, il denominatore dell'espressione (133,15) ha l a radice
reale E w - 1 e l, cosicch e un livello energetico discreto (con
momento I)l). Ma contrariamente alla risonanza nella diffusione s,
l'ampiezza (133'15) non diventa allora mai grande rispetto ad a;
l'ampiezza di diffusione di risonanza con momento I + 1 soltanto
dello stesso ordine di grandezza dell'ampiezza di diffusione non di
risonanza con momento I.
Se invece e > O, l'ampiezza (133,15) raggiunge nella regione
E e l'ordine di grandezza I/k, diventa cio grande rispetto ad a.
La larghezza relativa di questa regione piccola: AEIe (~k)~'-l.
Dunque in questo caso si ha una risonanza molto netta. Tale
quadro della diffusione di risonanza dovuto al fatto che i l livello
positivo con I # O, bench non sia un livello discreto reale, rappre-
senta per un livello quasi-discreto: grazie alla presenza della barrie-
ra di potenziale centrifuga, la probabilit '.ch ha una particella con
piccola energia di abbandonare questo stato e andarsene all'infinito

Dal confronto con la (128,17) risulta che b > 0.


646 CAPITOLO XVII

piccola, cosicch l a vita media dello stato grande (vedi $134).


Con questo si spiega la differenza fra il carattere della diffusione di
risonanza per l # O e la risonanza nello stato s dove la barriera
centrifuga manca.
Il denominatore nella (133,15) per e > O si annulla quando
E = E. - iI'l2, dove

Questo polo dell'ampiezza di diffusione si trova nel foglio non


fisico La piccola grandezza l? l a larghezza del livello quasi-
discreto ( 134).
Infine, mostriamo una propriet interessante delle fasi 6; che
facile stabilire sulla base dei risultati ottenuti sopra.
Consideriamo le fasi 6; (E) come funzioni continue dell'energia,
senza restringerle all'intervallo fra O e n (vedi nota alla pag. 141).
Mostriamo che vale allora l'uguaglianza

dove n il numero di livelli discreti con momento I nel campo attrat-


tivo U (r) (N. Levinson, 1949).
Osserviamo a questo scopo che in un campo che soddisfa la con-
dizione 1 U \ <? fisima2 per tutte le energie applicabile l'appros-
simazione di Born, cosicch 6; (E) <^ 1 per tutte le E . Allora 6; (m) =
= O, poich per E > oo l'ampiezza di diffusione tende i zero; per
quanto riguarda il valore 8; (0) = O, ci in accordo con i risultati
generali del $ 132. Nello stesso tempo, in tale campo mancano livelli
discreti (vedi $ 4 5 ) , cosicch n = 0. Seguiamo ora l a variazione della
differenza 6; (A) - 6; (00) (dove A una certa grandezza piccola data)
a mano a mano che l a buca di potenziale U (r) diventa pi6 profonda.
All'aumentare della profondit sull'orlo superiore della buca com-
paiono successivamente un primo livello, un secondo, ecc. Allora la
fase 6; (A) riceve ogni volta un incremento di nl). Raggiunta la
profondit del campo considerato facendo tendere quindi A a zero,
otterremo l a formula (133,17).

PROBLEMI

dello stato legato ( E = e) nella regione interna r


1948).
-
1. Esprimere il raggio efficace di interazione ro mediante la funzione d'onda
a ( J . A . Srnorodinskij,

l) Nella formula (133,6) a questo incremento corrisponde la variazione di


60 da O a n, quando per un dato valore piccolo di k la randezza x varia da un
valore negativo - x >k a un valore positivo x > f!
k. Ne caso di I # O lo stesso
segue dalla formula k ctg 6; = - b ~ - t ( E - e), quando per un dato E = A, e
varia da E > A a -E >A.
URTI ELASTICI 647

Soluzione. Sia XQ la funzione d'onda nella regione r a, normalizzata con


N

la condizione + 1 per r -+ W . Allora il quadrato della funzione d'onda in


tutto lo spazio si pua scrivere nella forma
x2-A: (e-2Xr+x: -1)
(questa W ressione diventa ~ pper "xr ^> ~
1 e A ~x per w < i). Questo
quadrato deve essere normalizzato con la condizione

e il confronto con la (133,13), d


evi

Dall'equazione (133,1) con U (r) <


O, la cui soluzione la funzione n,
segue che xo (r) < x0 (00)= 1. Quindi si ha sempre ry > 0.
2. Determinare la variazione delle fasi 6; in seguito alla variazione del
campo U (r).
Soluzione. Facendo variare U (r) nell'equazione di Schrodinger

otteniamo

Moltiplicando la prima equazione per 6x1 e la seconda per x;,sottraendo membro


a membro l'una dall'altra e integrando in dr, troviamo
m

(Xtt":;-Xi6X1) l,+^
2m
=- w { '/.^V dr.
o
Sostituendo nel primo membro dell'uguaglianza le espressioni asintotiche
Il=sen ( k r - $ - + 6 1 ) ,

(la scelta del coefficiente 1 in questa espressione determina la normalizza-


zione adottata per y;), otteniamo
OC)

Da questa formula si possono trarre alcune conclusioni relative al segno


delle fasi 6; considerate come funzioni continue dell'energia. Per eliminare la
non univocit nella definizione di queste funzioni (costante additiva multipla
di .-i), normalizziamole con la condizione 6; ( W ) = 0.
648 CAPITOLO XVIl

Iniziando da U = O, quando tutte le 6; sono nulle, e aumentando gradual-


mente 1 U 1, troviamo che in un campo repulsivo (U > 0) tutte le 6; sono ne a-
<
t e e i un campo attrattivo (U 0) positive. In un campo repulsivo si%a
6i (0) = O e, di conseguenza, a piccole energie le 6; sono piccole; l'ampiezza
di diffusione quindi ne ativa: f w S0/k < 0. In un campo attrattivo si pu
5
trarre una conclusione ana oga sul segno ositivo di f solo nel caso di assenza di
i'
livelli; in caso contrario, per E piccole e fasi 6; tendono non a zero ma a n n
(vedi (133,17)) e non si pu quindi trarre alcuna conclusione sul segno di f.
3. Trovare la lunghezza di diffusione a e il raggio efficace di interazione ro
per una buca di potenziale cilindrica di raggio a e di profondit Un che con-
tiene un unico livello energetico discreto vicino a zero.
Soluzione. Procediamo come nel problema 1 del $ 132, ma con la sola dif-
ferenza che all'intemo della buca non trascuriamo l'energia della particella
E = h^l"m rispetto a Un. Per determinare la fase 60, otteniamo l'equazione

Perch nella buca vi sia un solo livello vicino a zero, deve essere

con A <
1 (vedi problema 1, 33). Sviluppando l'equazione scritta in potenze
di ka e di A, otteniamo

da cui a = 11% = Sa/n2A, ro = a. Il valore coincide, come doveva essere,


con la grandezza 1 / 2 m 1 E, \/E, dove Ei l'energia del livello nella buca (vedi
problema 1, 33).

4. Esprimere l'integrale
o
I~2 dr del quadrato della funzione d'onda dello

stato s in funzione della fase 60 (k) per un campo con intensit U (r) diversa da
zero solo all'interno di una sfera di raggio a (G. Luders, 1955).
Soluzione. Secondo la (128,10) abbiamo

dove l'apice indica la derivazione rispetto a r (e le derivate rispetto ad E nella


(128,10) sono sostituite con le derivate rispetto a k = v 2 x / h ) . Poich per
r = a il campo manca, nel secondo membro dell'uguaglianza si pu usare la
URTI ELASTICI 649

x
funzione d'onda del moto libero: = 2 sen (kr
la (33,20)). Otteniamo finalmente
+ 60)(normalizzazione secondo

Poich l'integrale di ~2 a priori positivo, anche il secondo membro dell'ugua-


glianza deve essere positivo1).

5 134. Risonanza su un livello quasi-discreto


Un sistema suscettibile di decadimento non ha a rigore, uno spet-
tro energetico discreto. Una particella prodotta nel decadimento
va a finire all'infinito; i n questo senso il moto del sistema infinito,
e quindi il suo spettro energetico continuo.
Tuttavia, pu succedere che l a probabilit di decadimento del
sistema sia molto piccola. Un esempio molto semplice di questo
genere dato da una particella circondata da una barriera di poten-
ziale sufficientemente alta e larga. Un'altra causa di metastabiliti
dello stato pu essere la necessit di cambiare lo spin del sistema nel
decadimento che avviene per effetto di una debole interazione spin-
orbita.
Per tali sistemi con probabilit di decadimento piccola si pu
introdurre il concetto di stati quasi-stazionari in cui le particelle si
muovono per un lungo tempo all' interno del sistema abbando-
nandolo dopo un intervallo di tempo considerevole T, che possiamo
chiamare vita media dello stato quasi-stazionario (T Ilw, dove
W l a probabilit di decadimento nell'unit di tempo). Lo spettro
energetico di questi stati quasi-discreto; esso composto da una
da I' -
serie di livelli allargati la cui larghezza T legata alla vita media
??/T (vedi (44'7)). Le larghezze dei livelli quasi-discreti sono
piccole rispetto alle distanze fra di essi.
Considerando gli stati quasi-stazionari, si pu applicare il meto-
do formale seguente. Finora abbiamo sempre considerato le soluzio-
ni dell'equazione di Schrodinger con la condizione al contorno che
richiede che l a funzione d'onda sia finita all'infinito. I n luogo di
ci cercheremo ora soluzioni che rappresentano all'infinito un'onda
sferica divergente; questo corrisponde a una particella che finisce
con l'uscire dal sistema a seguito del suo decadimento. Poich tale
condizione al contorno complessa, non si pu affermare che gli
autovalori dell'energia debbano essere reali. Al contrario, risolvendo

1) Questa disuguaglianza stata ottenuta precedentemente mediante un


procedimento diverso da E. Wigner (1955).
650 CAPITOLO XVII

l'equazione di Schrodinger, otteniamo un insieme di valori complessi


che scriveremo nella forma

dove E,, e I' sono due grandezze positive (vedi pifi avanti).
facile vedere qual i l significato fisico dei valori complessi
dell'energia. I l fattore temporale della funzione d'onda di uno stato
quasi-stazionario h a l a forma

Quindi t u t t e le probabilit determinate dai quadrati del modulo del-


l a funzione d'onda diminuiscono con il tempo secondo l a legge
exp (-Ti/fi)l). I n particolare, anche l a probabilit che l a particella
si trovi all' interno del sistema diminuisce secondo questa legge.
I n t a l modo, J? determina l a vita media dello stato; l a probabilit
di decadimento nell'unit di tempo

A grandi distanze, la funzione d'onda di uno stato quasi-staziona-


rio (onda divergente) contiene i l fattore

che cresce esponenzialmente per r + W (la parte immaginaria della


radice negativa). Quindi l'integrale di normalizzazione \1 dV 11
di queste funzioni diverge. Osserviamo, a tale proposito, che questa
circostanza elimina l a contraddizione apparente fra i l fatto che i l
quadrato 1 l2 decresce con i l tempo e l a costanza dell'integrale di
normalizzazione, che risulta dall'equazione d'onda.
l ) Osserviamo che da qui si vede la necessit fisica che sia positiva.
Questa condizione automaticamente garantita dalla condizione al contorno
imposta all'infinito alla soluzione dell'equazione d'onda o dalla regola di aggi-
ramento, che a questa equivalente (vedi 9 130), nelle formule della teoria
delle perturbazioni. Supponiamo che le transizioni dal livello discreto n agli
stati v di uno spettro continuo siano dovuto alla perturbazione costante V.
Allora la correzione del secondo ordine a l livello energetico

(vedi (33,lO)). Da cui ricaviamo, secondo la (43,10),

\
r = - 2 1 m ~ ~ ! = z ~1 v ~ , , I ~ ~ ( Q - E , , ) < ' v

in accordo con l'espressione (43,l) per la probabilit di transizione.


URTI ELASTICI 651

Determiniamo l a forma della funzione d'onda descrivente il moto


di una particella con energia vicina a uno dei livelli quasi-discreti
del sistema.
Cosi come nel 5 128, scriviamo l'espressione asintotica (a grandi
distanze) della parte radiale della funzione d'onda nella forma
(128.1)

e considereremo E come variabile complessa. Per valori reali positivi


di E si ha
1
R z = - [ Al (E)e* + B1 (E) e- k'] k = V"mE
; , (134'4)

con A , (E) = B? (E) (vedi (128,3), (128,4)); l a funzione B i(E)


presa qui sul bordo superiore del taglio fatto lungo il semiasse reale
positivo.
La condizione che determina gli autovalori complessi dell'energia
consiste nell'assenza di onda convergente nell'espressione asintotica
(134,3). Questo significa che per E = E . - iT/2 i l coefficiente
B , (E) deve annullarsi:

In tal modo, i livelli energetici quasi-discreti, cosi come i veri livelli


energetici discreti, sono gli zeri della funzione B l (E). Ma, a diffe-
renza degli zeri corrispondenti ai veri livelli, essi non giacciono nel
foglio fisico. Infatti, scrivendo la condizione (134,5), abbiamo sup-
posto che l a funzione d'onda cercata dello stato quasi-stazionario
proviene dallo stesso termine nella (134,3), che un'onda divergente
(-e1'"') anche per E > O (nella (134'4)). Ma il punto E = E,, - iTl2
situato sotto il semiasse reale positivo. Per raggiungere questo
punto dal bordo superiore del taglio (dove sono determinati i coef-
ficienti della (134,4)), senza abbandonare per il foglio fisico, si deve
aggirare il punto E = 0. Ma allora V cambier il segno, co-
sicch l'onda divergente diventa un'onda convergente. Di conseguen-
za, per conservare il carattere divergente dell'onda, i l passaggio deve
essere eseguito direttamente verso il basso attraverso i l taglio, cosic-
ch si va a finire su un foglio che non fisico.
Consideriamo ora i valori reali positivi dell'energia vicini a un
livello quasi-discreto ( ovvio che I' sottintesa piccola; in caso
contrario, tale vicinanza sarebbe impossibile). Sviluppando la fun-
652 CAPITOLO XVII

zione Bi (E) in potenze della differenza E - (Eo - iU2) e limi-


tandoci al termine del primo ordine, scriviamo

dove b i una costante. Sostituendo questa espressione nella (134,4),


otteniamo la seguente espressione della funzione d'onda di uno stato
vicino allo stato quasi-stazionario:

La fase 6; di questa funzione data dalla formula

E-EO+ir/2
] exp (2i6i0)),
dove

Per 1 E - Ea \ >T, la fase 6; coincide con 6i0', cosicch 60 il


valore della fase lontano dalla risonanza.
Nella regione della risonanza 6; dipende fortemente dall'energia.
Riscrivendo l a (134,8) con l'ausilio della formula

nella forma

vediamo che, attraversando tutta l a regione della risonanza (da


<
E E. e E >
Eo), la fase varia di n.
Per E = E. - iI'12, l a funzione (134'7) si riduce a

Se l a funzione d'onda normalizzata con la condizione di uguaglianza


all'unit dell'integrale di 1 9 l2 nella regione all'interno delsistema,
il flusso totale in questa onda divergente, uguale a v \ i r b f \2, deve
coincidere con l a probabilit di decadimento (134,2). Da cui rica-
vi amo,
URTI ELASTICI 653

I risultati ottenuti permettono di determinare l'ampiezza di


diffusione elastica di una particella con energia E , vicina a un certo
livello quasi-discreto di un sistema composto formato dal sistema
diffusore e dalla particella diffusa. Nella formula generale (123,11),
occorre sostituire l'espressione (134'8) nel termine con i l valore di I
a l quale corrisponde il livello Eo. Allora otteniamo
22+1
f (0) =. /(O) (0) - - k
r'2
E-Eo+ii'/2
exp (2ii0'8) P , (cos O), (134,12)

dove (6) l'ampiezza di diffusione lontano dalla risonanza,


indipendente dalle propriet dello stato quasi-stazionario (essa
determinata dalla formula' (123'11) con 6; = 6;"' i n tutti i termini
della somma)I). L'ampiezza /lo) (9) si chiama ampiezza di diffusione
(di potenziale, e il secondo termine nella formula (134'12) ampiezza di
diffusione di risonanza. Quest'ultima ha un polo per E = E. - iT/2
che, conformemente a quanto detto sopra, si trova fuori dal foglio
fisico2).
La formula (134,12) determina l a diffusione elastica nella regione
di risonanza su uno dei livelli quasi-discreti del sistema composto.
I l dominio di applicabilit di questa funzione determinata dalla
condizione che l a differenza 1 E - E. \ sia piccola rispetto alla di-
stanza D dai livelli quasi-discreti vicini

Questa formula si semplifica alquanto se si tratta di diffusione


di particelle lente, vale a dire se la lunghezza d'onda delle particelle
nella regione della risonanza grande rispetto alle dimensioni del
sistema diffusore. Allora importante solo la diffusione s; supponia-
mo che i l livello E. si riferisca precisamente al moto con I = 0.
L'ampiezza della diffusione di potenziale si riduce ora alla costante
reale -a (vedi $ 132)3). Nell'ampiezza della diffusione di risonanza
poniamo I = O e sostituiamo exp (28;') con l'unit poich 6; =
= -a/; < 1. Cosi, otteniamo

1) Se si tratta della diffusione di una particella carica da parte di un sistema


di particelle cariche, bisogna usare allora per le fasi 640) l'espressione (135,11).
2) Notiamo che la formula (133,15) per la diffusione di risonanza di parti-
celle lente su un livello positivo e con I + O per E vicine a e corrisponde com-
pletamente a l termine di risonanza nella (133,12). Allora i valori di En e T sono
dati dalle formule (133,16), e poich E piccola, la fase 6p piccola, cosicch
exp (2i6(!.0)) 1.
8 ) SI suppone che il campo diffusore decresca con sufficiente rapidit con
la distanza. Nel 8 145, i risultati esposti saranno applicati alla diffusione di
neutroni lenti da parte di nuclei.
654 CAPITOLO XVII

In una regione stretta 1 E -


E. \ r, il secondo termine grande
rispetto all'ampiezza a, e quest'ultima va omessa. Tuttavia, quando
ci si allontana dal punto di risonanza i due termini possono equiva-
lersi.
Nei ragionamenti precedenti si implicitamente supposto che il
livello E. non fosse troppo piccolo e che la regione della risonanza
non si trovasse vicino al punto E = 0. Se invece si tratta della riso-
nanza sul primo livello quasi-discreto del sistema composto, situato
a una distanza dal punto E = O piccola rispetto alla distanza dal
<
livello successivo (Eo D), lo sviluppo (134'6) pu essere illecito;
questo si vede gi dal fatto che l'ampiezza (134'14) non tende per
E + O a un limite costante, come si richiederebbe per l a diffu-
sione s secondo la teoria generale.
Consideriamo il caso di un livello quasi-discreto vicino allo zero,
supponendo di nuovo che le particelle diffuse siano abbastanza lente
nella regione di risonanza perch solo la diffusione s sia importante.
Lo sviluppo dei coefficienti B ; (E) della funzione d'onda deve
essere eseguito ora secondo le potenze dell'energia stessa E. Il punto
E = O un punto di diramazione delle funzioni B i (E), e se si va
dal bordo superiore del taglio al bordo inferiore aggirando questo
punto B , ( E ) si converte in Bf (E). Questo significa che lo sviluppo
viene eseguito secondo le potenze di V che cambia il segno nel
cammino detto. Rappresentiamo i primi termini dello sviluppo della
funzione Bo (E) per E reali positive nella forma

dove e- e y. sono cost,anti reali, e bo (E) una funzione dell'energia


pure sviluppabile secondo le potenze di ma non avente zeri
vicino al punto E = 0'). Al livello quasi-discreto E = E. - iT/2
corrisponde l'annullarsi del fattore E - e0 +
i y v E, prolungato
nel semipiano inferiore del foglio non fisico; quindi per la determina-
zione di E. e r si ha l'equazione

(le costanti e. e y devono essere positive perch siano positive E. e F).


<
E. corrisponde l a relazione e, ' y2
-
Cosi, al livello di larghezza F
fra le costanti e. e y. ---
1?=2~Vea,
Inoltre, dalla (134,16) ricaviamo Eo,= eo,

l) La funzione bo (E) determina, secondo la (134,9), la fase della diffusione


di potenziale. Nella diffusione di particelle lente i primi termini del suo svi-
luppo sono
+
bo(E)= costante - i (1 iak).
URTI ELASTICI 655

Nel caso considerato l'espressione (134'15) sostituisce l a formula


(134,6); devono essere modificate corrispondentemente le formule
successive (occorre sostituire dappertutto E. con e. e r con 2y o).
Quindi per l'ampiezza d i diffusione otteniamo, in luogo della (134,14),
l'espressione seguente:!

(abbiamo sostituito qui k = v K ~ l h dove , m l a massa ridotta


della particella e del sistema diffusore). Per E > O, questa ampiezza
tende, come deve essere, a un limite costante (ci che giustifica la
forma dello sviluppo (134,15)).
d a notare che l'espressione (134'17) include i n s anche i l caso
in cui un livello discreto reale del sistema composto tende a zero;
questo caso si presenta per una relazione adeguata fra le costanti
e y. Se 1 e,o I <C y2, per le energie E <^ y2 si pu trascurare i l primo
termine (E) nel denominatore del termine d i risonanza.
Trascurando anche l'ampiezza d i diffusione d i potenziale a,
otteniamo la formula

coincidente con la formula (133,7) (con v. = -v%eO/hy). Essa


corrisponde alla risonanza sul livello E = ei/y2 che u n livello
discreto vero o virtuale a seconda che l a costante v. positiva
o negativa.

5 135. Formula di Rutherford


La diffusione in un campo coulombiano presenta u n int,eresse dal
punto d i vista delle applicazioni fisiche, tanto piii per il fatto che il
problema quanto-meccanico degli urti pu essere risolto i n questo
caso esattamente fino in fondo.
I n presenza di una direzione privilegiata (nel dato caso l a direzio-
ne della particella incidente), opportuno risolvere l'equazione di
Schrodinger nel campo coulombiano i n coordinate paraboliche E, q , (p
($37). I l problema della diffusione d i una particella in un campo cen-
trale gode di simmetria assiale. Quindi l a funzione d'onda $ non
dipende dall'angolo (p. Scriviamo l a soluzione particolare dell'equa-
zione d i Schrodinger (37,6) nella forma
656 CAPITOLO XVII

.(la (37'7) con m = 0) e, conformemente a ci dopo l a separazione


delle variabili otteniamo le equazioni (37'8) con m = 01):

f3 ovvio che l'energia della particella diffusa positiva; abbiamo


posto E = k2/2. I segni nelle equazioni (135,Z) corrispondono al
caso d i un campo repulsivo; per la sezione d i diffusione in u n
campo attrattivo si ottiene precisamente lo stesso risultato finale.
Dobbiamo trovare una soluzione dell'equazione d i Schrodinger
tale che per z negativi ed r grandi abbia la forma d i un'onda piana:

ciche corrisponde a una particella incidente nella direzione positiva


dell'asse z. Vedremo in seguito che l a condizione posta pu essere
soddisfatta da un integrale particolare (135,l) (e non dalla somma
,di integrali con 'diversi valori d i Pi, P2).
Questa condizione si scrive in coordinate paraboliche come segue
ih
- (E-t")
\h^ e 2 per q -+ oo e per t u t t e le E.
Essa pu essere soddisfatta soltanto se
f i (E) = eS/2 (135,3)
e f n (n) soddisfa la condizione
f 2 (q) e-^ql2 per q-> oo. (13594)
Sostituendo la (135'3) nella prima equazione(135,2), si vede che que-
sta funzione soddisfa effet,tivamente l'equazione se Pi = ik/2. La
seconda equazione (135,2) con $, = 1 - 6, assume allora la forma

Cerchiamo la sua soluzione nella forma


= e-^Wm) (q), (135'5)
dove la funzione W (q) tende a un limite costante per q - oo. Otte-
niamo per W (q) l'equazione
qwN+(l-ikq) W'-w=O, (135,6)
-che, introducendo la nuova variabile q, = ikq, si riduce all'equazio-
ne della funzione ipergeometrica confluente con parametri a =
l) Usiamo in questo paragrafo unit coulombiane (vedi pag. 150).
URTI ELASTICI 657

= -i/k, y = 1. Fra le soluzioni dell'equazione (135,6) dobbiamo


prendere quella che, moltiplicata per fi ( l ) ,contenga solo un'onda
sferica divergente (ciodiffusa), ma non una onda convergente. Tale
soluzione l a funzione

Riunendo cosi le espressioni ottenute, troviamo la soluzione esatta


seguente dell'equazione di Schrodinger, che descrive la diffusione:

Abbiamo scelto la costante di normalizzazione di $ in modo tale


che l'onda piana incidente abbia ampiezza 1 (vedi pit? avanti).
Per separare in questa funzione l'onda incidente e l'onda diffusa,
occorre considerarne la sua forma a grandi distanze dal centro. Usan-
do i primi due termini dello sviluppo asintotico della funzione iper-
geometrica confluente (d, 14)' otteniamo per 7 grandi

Sostituendo questa espressione nella (135'7) e passando a coordinate


sferiche (t - q = 2 2 , q = r - z = r (1 - cos O ) ) , otteniamo fi-
nalmente l'espressione asintotica seguente della funzione d'onda:
l
* = I + ik3r(I-cos@) ]exP{ikz+~ln[kr(l-cos0)]}+

+q exp { i k r -lni
( 2 k r ) } , (135,8)

dove

6
f (9) = -
1
exp ( - % l n s e n T ) . (135,9)
2k2~en2- 'i
( i--
:)
I l primo termine nella (135,8) rappresenta l'onda incidente. Come
si vede, poich il campo coulombiano decresce lentamente, l'onda
658 CAPITOLO XVII

piana incidente subisce una distorsione persino a grandi distanze


dal centro, come mostra l a presenza del termine logaritmico nella
fase, nonch del termine dell'ordine d i 1/r nell'ampiezza dell'ondal).
I l termine logaritmico distorcente della fase si trova anche nell'onda
sferica diffusa rappresentata dal secondo termine nella (1353). Ma
queste differenze dalla forma asintotica usuale della funzione d'onda
(123'3) sono inessenziali perch danno alla densit di corrente corre-
zioni che tendono a zero per r + oo.
S i ottiene cosi per la sezione d i diffusione do = I f (6) l2 do
la formula
do
=
4k4 sen4 -
e'
2
o, nelle unit ordinarie,

(v = khi'm 6 l a velocit della particella). Questa formula coincide


con la formula di Rutherford nota dalla meccanica classica. In t a l
modo, la meccanica classica e l a meccanica quantistica danno lo stes-
so risultato per la diffusione in un campo coulombiano (Ar. Moti,
W. Gordon, 1928). f3 naturale che anche la formula di Born (126'12)
porta alla stessa espressione (135'10).
Diamo, per eventuali usi, l'espressione dell'ampiezza di diffusio-
ne (135'9) scritta come somma d i funzioni sferiche. Essa si ottiene
sostituendo nella (124'5) le fasi dalla (36,28)2):

Si ottiene cosi
' ('+'+i
f (0) = & 2 (2L-t 1) r P; (cos 0). (135'12)
l
(l+!-- k
l) La natura d i questa distorsione risulta con chiarezza gi dal quadro
classico. Considerando una famiglia d i traiettorie classiche coulombianc iper-
boliche con la stessa direzione d i incidenza (parallela all'asse z), si vede che
l'equazione d i una superficie normale a queste traiettorie, a grandi distanze
dal centro diffusore (z -+- m), tende, come facile mostrare, a z +
+ In k ( r - z) = costante, anzich a z = costante. Questa superficie coin-
cide esattamente con la superficie della fase costante dell'onda incidente nella
(135,8).
2) La grandezza f i ~ l O m hin questa formula s i differenzia dalla fase coulom-
biana vera (divergente) di una grandezza uguale per tutti gli I.
U R T I ELASTICI 659

I segni nell'ampiezza (135'9) corrispondono a un campo repulsivo


coulombiano. Per un campo attrattivo, l'espressione (135'9) deve
essere sostituita dalla sua complessa coniugata. Nell'ultimo caso,.
f (6) diventa infinita nei poli della funzione F (1 - ilk), cionei punti
i n cui l a variabile indipendente della funzione J? un numero intero'
negativo o zero (allora, I m k > O, e la funzione r$ diminuisce al-
l'infinito). I valori dell'energia corrispondenti sono

e coincidono con i livelli energetici discreti nel campo a t t r a t t i v e


coulombiano (vedi 3 128).

5 136. Sistema d i funzioni d'onda dello spettro continuo


Studiando il moto in un campo a simmetria centrale, abbiamo^
considerato nel cap. V gli s t a t i stazionari in cui la particella h a in-
sieme con valori determinati dell'energia, anche valori determinati.
del momento angolare orbitale I e della sua proiezione m. Le funzioni
d'onda di questi stati dello spettro discreto e dello spettro
continuo ($him energia h"k212m) formano un sistema completo se-
condo cui si pu sviluppare la funzione d'onda d i uno stato arbitra-
rio. Tale sistema non per adeguato all'impostazione dei problemi
nella teoria della diffusione. I3 comodo qui un altro sistema in cui
le funzioni d'onda dello spettro continuo sono caratterizzate d a un
determinato andamento asintotico: all'infinito c' un'onda piana
exp (ikr), e con essa un'onda sferica divergente; in questi s t a t i la
particella h a un'energia determinata, m a non un determinato momen-
t o angolare n una proiezione determinata d i quest'ultimo.
Conformemente alle (123'6) e (123,7), tali funzioni d'onda (che
indichiamo qui con $i+)) sono date dalla formula

L'argomento dei polinomi di Legendre e scritto qui nella forma cos 6 =


= krlkr, per cui questa espressione non piii legata a una scelta de-
terminata degli assi coordinati (come nella (123'6) dove l'asse z
coincide con la direzione dell'onda piana progressiva). Assegnando al
vettore k valori diversi, otteniamo un insieme di funzioni d'onda che,
come verr ora dimostrato, sono ortogonali e normalizzate con l a
regola solita per lo spettro continuo
660 CAPITOLO XVII

Osserviamo, al fine della dimostrazione1), che il prodotto I@)*^+)


si esprime mediante la duplice somma su I e su l dei termini con-
tenenti i prodotti

L'integrazione secondo le direzioni di r va eseguita mediante la


formula

(cfr. con la formula (C, 12) dell'Appendice matematica), dopo di che


resta
m

.-

x (i6; (A)- iti (k')]P;(cos y) J RkllRur2 dr,


o
dove v l'angolo fra k e k'. Ma le funzioni radiali R k isono ortogona-
li e normalizzate con la condizione

Quindi nei coefficienti che precedono gli integrali possiamo porre


k= k'; usando inoltre la formula (124,3), abbiamo

- 8n2 6 (k' - k) 6 ( l - cos v).


--k2
L'espressione nel secondo membro uguale a zero per t u t t i i k # k',
e dopo la moltiplicazione per 2nk2 sen y dy d k l ( 2 ~ e~ ) l'integra-
~
zione in tutto lo spazio k d 1, ci che dimostra la formula (136'2).
Accanto al sistema di funzioni $i+), si pu anche introdurre un
sistema corrispondente agli stati in cui all'infinito si ha l'onda piana

1) Solo l'ortogonalit delle funzioni ij^) richiede, di fatto, una dimostra-


zione speciale. Quanto alla loro normalizzazione, essa potrebbe essere stabilita
direttamente a artire dalla forma asintotica delle funzioni (cfr. 5 21). Sotto
questo aspetto, !osservanza della (136'2) evidente gi dal fatto che per r -* w
l'unico termine non decrescente in queste funzioni 6 I&?) w eikr.
OBTI ELASTICI 661

e con essa un'onda sferica convergente. Queste funzioni, che indi-


chiamo con ^i-),si ottengono dalle funzioni T)^) secondo l a formula
C-)
$k
_
- $-(+)* (136,4)
( Infatti, la coniugazione complessa trasforma un'onda divergente
(e^/r) in convergente (e-'lhrlr), e Fonda piana assume la forma
e-ikr. Per conservare la vecchia definizione di k (onda piana elkr),
bisognainoltre sostituire k con -k, come stato fatto nella (136,4).
Osservando che P (-cos 0) = (-1)' P i(cos O ) , dalla (136,1) ot-
teniamo
no

Il caso del campo coulombiano estremamente importante. Le


funzioni N+) (e $i-)) si possono scrivere qui in forma chiusa diretta-
mente secondo l a formula (135,7). Esprimiamo le coordinate parabo-
liche come segue

Otteniamo cosi per il campo coulombiano repulsivol)

q(-)
k -
- e - % / 2 k r 1 --) eikrF
( (h1, - i (kr + kr)) . (136,7}

Le funzioni d'onda per il campo coulombiano attrattivo si otten-


gono da cui cambiando contemporaneamente i segni di k e di r:

^-) =ez/2ftr ( 1 + L ) eikrf' ( --i , 1, -i (kr + kr) . (136,9)

L'azione del campo coulombiano sul moto della particella in


prossimit dell'origine delle coordinate pu essere caratterizzata
dal rapporto fra il quadrato del modulo di $i+) o di G-)nel punto
r = O e il quadrato del modulo della funzione d'onda h = elkr del
moto libero. La formula

l). In unit coulombiane.


662 CAPITOLO XVII

permette di trovare facilmente per un campo repulsivo

e per un campo attrattiva

Le funzioni e G-) hanno una parte importante nei problemi


legati alle applicazioni della teoria delle perturbazioni nello spettro
continuo. Supponiamo che i n seguito a una perturbazione V l a parti-
cella compia una transizione fra stati dello spettro continuo. La
probabilit di transizione data dall'elemento di matrice
I mi dV. (136,12)
Sorge i l problema: quali soluzioni dell'equazione d'onda devono
precisamente essere prese come funzione d'onda iniziale (i);,) e funzio-
ne d'onda finale (i);;) per ottenere l'ampiezza di transizione della
particella da uno stato con quantit di moto hk i n un altro stato con
quantit di moto hk' all'infinitol). Mostriamo che a tale scopo occor-
r e prendere
*
= $L+', % = (136'13)
( A . Sommerfeld, 1931).
Questo fatto diventa evidente se consideriamo come potrebbe
essere risolto il problema posto con i l metodo della teoria delle per-
turbazioni, applicato non soltanto alla perturbazione V , ma anche al
campo U (r) in cui la particella si muove. Nell'approssimazione
d'ordine zero (rispetto ad U ) , l'elemento di matrice (136,12) ha la
forma

Nelle approssimazioni successive (rispetto ad U), questo integrale va


sostituito da una serie nella quale ciascun termine espresso da un

l) Esempio di tale processo: un elettrone, nell'urto con un nucleo pesante


immobile, emette un fotone, cambiando allora la sua energia e la direzione del
suo moto; la perturbazione V l'interazione dell'elettrone con i l campo di ir-
raggiamento, e il campo coulombiano del nucleo i l campo U per i l quale sono defi-
nite le funzioni &)e&-' (vedi vol. IV, $3 90, 93). Un altro esempio dato dal-
l'urto di un elettrone con un atomo, accompagnato dalla ionizzazione di quest'ul-
timo (vedi problema 4, 148).
URTI ELASTICI

integrale della forma

(cfr. $5 43, 130); nei numeratori si trovano (disposti i n successioni


diverse) gli elementi di matrice rispetto alle onde piane impertur-
Late, e nelle integrazioni tutti i poli vanno aggirati secondo una
stessa regola. D'altra parte, questa serie pu essere ottenuta come
elemento di matrice (136'12) con funzioni d'onda e rappresen-
tate sotto forma di serie della teoria delle perturbazioni rispetto al
campo U. I l fatto che i l risultato dato dalla somma di integrali
i n cui tutti i poli vanno aggirati secondo una stessa regola significa
quindi che secondo questa stessa regola vanno aggirati i poli nei
termini delle serie che rappresentano e q?.Ma risolvendo l'equa-
zione d'onda secondo l a teoria delle perturbazioni, usando sempre
questa regola di aggiramento, si ottiene una soluzione contenente
nella sua parte asintotica un'onda divergente (insieme con l'onda
piana). In altre parole, le funzioni d'onda che nell'approssimazione
d'ordine zero (rispetto ad U ) avevano la forma
q i-- eikr 1 $7 = e- ik'r t
devono essere sostituite con le soluzioni esatte dell'equazione d'onda,
rispettivamente, con il^+) e $3- = ($i2)*;questo dimostra la
(136.13).
La 'scelta di come funzione d'onda finale riguarda anche i
casi di. transizione da uno stato dello spettro discreto in uno stato
dello spettro continuo ( ovvio che la questione del modo di scegliere
I#; in questo caso non si pone).

9 137. Urti d i particelle identiche


Il caso dell'urto di due particelle identiche richiede un esame
particolare. L'identit delle particelle comporta, nella meccanica
quantistica, una peculiare interazione di scambio fra queste parti-
celle. Questa interazione incide i n modo determinante anche sulla
diffusione (N. Motti 1930)l).
La funzione d'onda orbitale di un sistema di due particelle deve
essere simmetrica o antisimmetrica rispetto alle particelle a seconda
che il loro spin totale pari o dispari (vedi $ 62). Quindi l a funzione
d'onda, che descrive la diffusione e che si ottiene risolvendo l'equazio-
ne di Schrodinger ordinaria, deve essere simmetrizzata o antisim-
metrizzata rispetto alle particelle. Lo scambio delle particelle

l) L'interazione diretta spin-orbita qui, come' precedentemente, tra-


scurata.
664 CAPITOLO XVII

equivalente all'inversione della direzione 'del raggio vettore che l e


congiunge. Nel sistema di coordinate dove i l centro d'inerzia i n
quiete questo significa che r resta invariato e che l'angolo 0
va sostituito con JI - 6 (z = r cos 9 diventa allora - 2 ) . Quindi,
in luogo dell'espressione asintotica (123,3) per l a funzione d'onda
dobbiamo scrivere

Poichle particelle sono identiche, ovvio che non si pu dire quale


di esse l a particella proiettile e quale l a particella bersaglio. Nel
sistema del centro d'inerzia si hanno due onde incidenti identiche
che si propagano l'una incontro all'altra: ezkz e e-ihz. L'onda sferica
divergente nella (137'1) tiene conto della diffusione delle due parti-
celle, e l a corrente calcolata mediante quest'onda d l a probabilit
che una delle particelle sia diffusa nell'elemento dato di angolo solido
do. La sezione di diffusione il rapporto fra questa corrente e
la densit di corrente i n ciascuna delle onde piane incidenti, cio
determinata, come precedentemente, dal quadrato del modulo del
coefficiente di e^ /r nella funzione d'onda (137'1).
Cosi, se lo spin totale delle particelle collidenti pari l a sezione
di diffusione ha la forma

e se dispari
doa=lf(6)-/(n-0)12do. (137'3)
L'interazione di scambio caratterizzata dalla comparsa del termine
di interferenza f (0) f * (n - 6) + f * (0) f (si - 0). Se l e particelle
fossero differenti, come nella meccanica classica, l a probabilit di
diffusione di una di esse nell'elemento dato di angolo solido do sarebbe
semplicemente uguale alla somma delle probabilit di una delle par-
ticelle di venir diffusa nell'angolo 6 e l'altra nell'angolo n - 0;
in altre parole, la sezione sarebbe uguale a

Nel caso limite di velocit piccole, l'ampiezza di diffusione (se


la legge di interazione delle particelle decresce abbastanza rapida-
mente con l a distanza) tende a u n limite costante indipendente dagli
angoli (8 132). I n questo caso, come si vede dalla (137,3) da,, si annul-
la, ciovengono diffuse l'una da parte dell'altra soltanto le particelle
con spin totale pari.
Nelle formule (137'2)' (137,3) si suppone che lo spin totale delle
particelle collidenti abbia un valore determinato. Se invece le par-
ticelle non si trovano in stati con spin determinati, per trovare l a
URTI ELASTICI 665

sezione, occorre prendere l a media su tutti gli stati di spin possi-


bili considerandoli equi probabili.
+
l3 stato mostrato nel 3 62, che, del numero totale (2s I)2 di'
diversi stati di spin di un sistema di due particelle con spin s,
s (2s + 1) stati corrispondono a spin totale pari e (s + +
1) (2s 1)
a spin dispari (se s semintero), o viceversa (se s intero). Supponiamo
dapprima che lo spin s delle particelle sia semintero. Allora la
probabilit che il sistema di due particelle collidenti abbia S
pari s(2s+
- 1) - 2- e l a probabilit che abbia S dispari
(2s+l)2 2s+l'
S i Ne segue che l a sezione di diffusione
2s+r

Sostituendo qui l a (137,2) e l a (137,3), otteniamo

In modo analogo per s intero si ottiene

Come esempio scriviamo le formule per l'urto di due elettroni


interagenti secondo la legge di Coulomb ( U = e21r). La sostituzione
dell'espressione (135,9) nella formula (137,5) con s = 112 (in unit
solite) dopo un calcolo semplice d

(13717)
(in luogo della massa ridotta m = mo12, abbiamo introdotto l a massa
m. dell'elettrone). Questa formula si semplifica sensibilmente se l a
<
velocit cosi grande che e2 vh (osserviamo che questa precisa-
mente la condizione per l'applicabilit della teoria delle perturba-
zioni al campo coulombiano). Allora il coseno nel terzo termine si
pu sostituire con 1, e si ottiene

da= m&(-)
2e2 24-3sen20
s e d Q do.
666 CAPITOLO XVII

I l caso limite opposto, e2 >vfi, corrisponde a l passaggio alla mec-


canica classica (vedi fine del $ 127). Nella formula (137,7) questo
passaggio avviene in modo del tutto particolare. Per ez '$> vh, il
coseno nel terzo termine fra parentesi quadre una funzione rapida-
mente oscillante. Per ogni 9 dato l a formula (137,7) d per l a sezione
d i diffusione un valore che, in generale, si distingue notevolmente
d a quello di Rutherford. Ma gi mediando rispetto ai valori di 9
su di un piccolo intervallo di valori di 0 il termine oscillante nella
(137'7) si annulla, e ritroviamo l a formula classica.
Tutte le formule scritte si riferiscono ad un sistema di coordinate
in cui il centro di inerzia in quiete. I l passaggio a un sistema in cui
una delle particelle prima dell'urto in quiete viene realizzato,
secondo l a (123,2), con una semplice sostituzione di 0 con 20'. Cosi,
dalla (137,7) per l'urto degli elettroni si ottiene

dove do l'elemento di angolo solido nel nuovo sistema di coordinate


(sostituendo 0 con 26, occorre sostituire l'elemento di angolo solido
do con 4cos 0' do, poich sen 9 d9 d(p = 4cos '8' sen 0' d'Qdai}.

PROBLEMA
Determinare la sezione d i diffusione d i due particelle identiche con
spin 112 con valori medi s, e G.
Soluzione. La dipendenza della sezione dalle polarizzazioni delle particelle
d e v e essere data da un termine proporzionale allo scalare <,Sa. Cerchiamo d a
nella forma a + bslg. Per particelle non polarizzate (s,=<, = 0) i l secondo
termine manca, e si ha quindi, secondo la (137,4), da = a = ( d e + 3doa)/4.
Se invece le particelle sono completamente polarizzate i n una direzione (s1F2=
= 1/4), il sistema si trova chiaramente in uno stato con S = 1 ; i n questo caso
s i ha quindi da = a + b/4 = dan. Determinando a e b dalle due uguaglianze
ottenute, troviamo

5 138. Diffusione risonante di particelle cariche


Nella diffusione di particelle nucleari cariche (per esempio, nella
diffusione protone-protone), oltre alle forze nucleari a corto raggio
si ha un'interazione coulombiana che di tipo lentamente decre-
scente. La teoria della diffusione risonante si elabora in questo
caso con lo stesso metodo esposto nel 3 133. La differenza consiste
soltanto nel fatto che, come funzioni d'onda nella regione esterna al
raggio d'azione delle forze nucleari (r >
a), occorre prendere non la
soluzione dell'equazione del moto libero (133,2), ma l a soluzione
URTI ELASTICI 667

generale esatta dell'equazione di Schrodinger nel campo coulombiano.


S i suppone allora, come precedentemente, che l a velocit delle par-
ticelle sia ancora tanto piccola che ka <
i ; quanto alla relazione fra
Ilk e l'unit coulombiana di lunghezza ac = f^/mZJ&e2 (m l a massa
1 ridotta delle particelle collidenti), essa pu essere arbitraria1).
Per i l moto con I = O, in un campo coulombiano repulsivo l'equa-
zione di Schrodinger per la funzione radiale % = r R o

(usiamo qui unit coulombiane). Nel $ 36 stata trovata l a soluzione


di questa equazione che soddisfa la condizione di limitatezza di v/r
per r = 0. Questa soluzione, che indichiamo qui con Fo,ha la forma
(vedi le (36,27), (36,28))

L'espressione asintotica di questa funzione a grandi distanze


1
F o w s e n (kr - I n kr-\-60
cOu'Omb)

e i primi termini dello sviluppo per r piccoli (kr <^. 1, r <? 1) sono

Ma ora, essendo cambiata la condizione al contorno, i l comporta-


mento della funzione nell'origine perde d'importanza, e ci serve la
soluzione generale dell'equazione (138'1) che una combinazione'
lineare di due integrali particolari indipendenti.
I parametri della funzione ipergeometrica confluente nella
(138,2) sono tali (il valore intero del parametro y = 2) che abbiamo
precisamente a che fare con il caso riportato alla fine del 5 d dell1Ap-
pendice matematica. In accordo con le indicazioni che vi sono date,
otteniamo il secondo integrale dell'equazione (138'1) sostituendo la
funzione F nella (138,2) con una qualunque altra combinazione
lineare di due termini la cui somma d secondo l a (d, 14), la
funzione ipergeometrica confluente. Prendendo per tale combinazione
la differenza di questi termini, otteniamo una'seconda soluzione indi-

1) La teoria che esponiamo qui stata sviluppata da L. D. Landau e


J . A . Smorodinskij (1944).
668 CAPITOLO XVII

pendente dell'equazione (138,l) (che indichiamo con Go) nella forma1)

(la funzione Fo la parte reale della stessa espressione). La sua forma


asintotica a grandi distanze
G. cos ( k r - 1 ln 2kr + 6;"'"'"") , (138,6)
e i primi termini dello sviluppo per r piccoli sono
1
Go=-r{i+2r [In 2 r + 2 C - 1+ h (k)]+ . . .}, (138,7)
dove C = 0,577 . . . la costante di Eulero, e h (k) l a funzione

(q (2)
= I" (z)/r (2) l a derivata logaritmica della funzione I')z).
Scriviamo l'integrale generale dell'equazione (138,l) sotto forma
della somma
x = costante. (Foctg 60 Go), +(138,9)
dove ctg 60 una costante. Questa costante indicata i n modo tale
che la forma asintotica di questa soluzione sia

Cosi, 60 Io sfasamento addizionale della funzione d'onda dovuto


alle forze a corto raggio. Dobbiamo collegarlo con la costante che
figura nella condizione al contorno (x'l~),.~ = costante esaminando
la funzione d'onda nella regione d'azione delle forze nucleari.
A causa, per della divergenza (come In r) della derivata loga-
ritmica x l / x per r -+O, questa condizione deve essere riferita ora
non a zero, ma ad un valore arbitrariamente piccolo ma finito
r = p. Calcolando la derivata x' (p)/%(p) (mediante l a formule
l) Le funzioni Fo e Go (cosi come le funzioni F i e Gl definite analogamente
per l # 0) si chiamano, rispettivamente, funzione coulombiana regolare e fun-
zione coulombiana irregolare.
2) Lo svilup o (138,7)si deduce dalla (138,5) mediante lo sviluppo (d'17).
Abbiamo usato lanota relazione

(che si deduce facilmente d a r (z


= -C +l.
+ 1) = zT(z)) e i valori 9 (1) = -C, >l (2) =
URTI ELASTICI 669

(138,4) e (138,7))e uguagliandola a una costante, otteniamo la con-


dizione al contorno nella forma
kA2ctg fin + 2 [In 2p + 2C+ h (k)] = costante.
L'espressione nel primo membro dell'uguaglianza contiene le costan-
t i 21n 2p +
4C non dipendenti da k; incorporiamole nella costante
che indichiamo con - v.. Come
risultato, otteniamo l'espressione h&.
definitiva di ctg 60 che scriviamo 40
qui nelle unit ordinarie:

risulta costante Abbiamo po- 2


sto la parola costante fra virsro-
"
lette, perch v. rappresenta in real- Fig. 49
t il primo termine dello sviluppo
i n potenze del piccolo parametro ka di una certa funzione dipendente
dalle propriet delle forze a corto raggio. Come stato detto nel 3 133,
l) Per calcolare la funzione h (k) si pu usare la formula

che si ottiene facilmente con l'aiuto della formula


670 CAPITOLO XVII

a una risonanza a piccole energie corrisponde il caso della costante v.


anomalmente piccola. Ne segue che, per aumentare l a precisione,
occorre tener conto anche del termine successivo (-A2) dello svilup-
po, contenente un coefficiente dell'ordine di grandezza normale
cio occorre sostituire nella (138,12) - x con1)

5 La presenza di una risonanza pu essere dovuta, come stato


rilevato nel 133, all'esistenza sia di uno stato discreto reale legato
sia di uno stato discreto virtuale del sistema. Si pu mostrare2) che i l
criterio di realt o di virtualit del livello come prima, il segno
della costante x .
Gli sfasamenti totali delle funzioni d'onda, conformemente alla
(138,10), sono uguali alle somme 8f0u10mb +
6;. Quindi l a sezione
di diffusione
m
1
f (0) = -sa' 3 (21 + l ) [exp (2i6~u10*+2i61)-l] Pl (cos O ) . (138,13)
1=0

Scriviamo la differenza fra parentesi quadre nella forma

+ 2i&) - 1== [exp (2i6;coulomb) -- l ]


exp (2i6yu10mb +
(a-l ) ] .
+ [exp (2i~0u'0mb (138,14)

Le fasi coulombiane 8fOulOmb danno un contributo dello stesso


ordine di grandezza all'ampiezza di diffusione per tutti gli I. Le fasi
6(, legate alle forze a corto raggio, sono piccole per Z # O (a piccole
energie.). Quindi, conserviamo nella prima somma della (138,13)
tutti i termini; tale somma d l'ampiezza di diffusione coulom-

(vedi Whittaker and Watson, Course of Modern Analysis, Cambridge 1944,


3 12.16). Le espressioni limite della funzione h ( k ) sono:

h ( k ) = -C + In k + -
1'2 per k > 1
k2
<
(l'ultima formula d valori esatti d i h ( k ) , a meno di 4% gi per k > 2,5).
l) Diamo i valori delle costanti a = 1/zo ed ro per l a diffusione protone-
protone: a = -7,8 -10-13,ro = 2,8 -10-l3cm (l'unit coulombiana d i lunghezza
2h2/mpe2-= 57,6 -IO-l3cm). Questi valori s i riferiscono a d una coppia di pro-
toni con spin antiparalleli (se gli spin sono paralleli, un sistema d i due protoni,
i n forza del principio d i Pauli, non pu trovarsi nello stato s).
2) Vedi L. D. Landau, J . A . Smorodinskij, JETF 14, 269 (1944).
URTI ELASTICI

1 biana (135'9)

/coulornb (q= - 1
eip ( - $ln !~
e +2 i 6 y J o m b.)
2aCkasenz -
2

Quanto alla seconda somma nella (138'14)' la conserviamo soltanto


nel termine con l = 0. Cosi, l'ampiezza di diffusione totale ha la
forma

Il secondo termine di questa espressione pu essere chiamato am-


piezza di diffusione nucleare. E da sottolineare, per che tale sud-
divisione convenzionale: data l a definizione di 60, secondo l a
(138,11), la presenza dell'interazione coulombiana incide sensibil-
mente anche sul secondo termine, che totalmente differente da
quello che si sarebbe presentato per le stesse forze a corto raggio nel
caso di particelle non cariche. I n particolare, per kac +O, l a fase 60,
e con essa tutto il secondo termine nella (138,16) tendono esponen-
zialmente (come exp (-2n/kac)) a zero, cio la diffusione nucleare
completamente nascosta dalla repulsione coulombiana.
Nella sezione di diffusione le due parti dell'ampiezza interferiscono
fra di loro:

4 ka,.
sen fio cos (-kac2 In sen 0 + fio) -+- 4 ( ~ eo]
k ~sen2 ) ~

Si suppone qui che le particelle collidenti sono differenti; se le par-


ticelle sono identiche l'ampiezza di diffusione deve essere simme-
trizzata prima di farne il quadrato (cfr. 3 137).

$ 139. Urti elastici di elettroni veloci con atomi


Gli urti elastici di elettroni veloci con atomi possono essere stu-
diati con l'aiuto dell'approssimazione di Born se l a velocit del-
l'elettrone incidente grande rispetto alle velocit degli elettroni
atomici.
Data la grande differenza fra le masse dell'elettrone e dell'atomo,
quest'ultimo pu essere considerato come immobile nell'urto, e il
sistema di coordinate in cui il centro di inerzia fisso, coincide con il
sistema in cui fisso l'atomo. Allora p e p' nella formula (126,7) sono
672 CAPITOLO XVII

le quantit di moto dell'elettrone prima e dopo l'urto, m l a massa


dell'elettrone, e l'angolo 0 coincide con l'angolo di deflessione
dell'elettrone. Per l'energia potenziale U (r) nella formula (125,7)
s i richiede invece una definizione appropriata.
Abbiamo calcolato nel 9 126 l'elemento di matrice U p f pdel-
l'energia di interazione rispetto alle funzioni d'onda di una parti-
cella libera prima e dopo l'urto. Nell'urto con un atomo, occorre
prendere in considerazione anche le funzioni d'onda descriventi Io
stato interno dell'atomo. In una diffusione elastica lo stato dell'atomo
non cambia. Quindi Up'pdeve essere determinato come l'elemento
d i matrice rispetto alle funzioni d'onda q pe dell'elettrone, diago-
nale rispetto alla funzione d'onda dell'atomo. I n altre parole, U
nella formula (126,7) va intesa come l'energia potenziale di intera-
zione dell'elettrone con l'atomo, mediata rispetto alla funzione d'on-
d a di quest'ultimo. Essa uguale a ecp (r), dove cp (r) i l potenziale
del campo creato nel punto r dalla distribuzione media delle cariche
nell' atomo.
Indicando con p (r) l a densit della distribuzione media delle
cariche nell'atomo, abbiamo per il potenziale <p l'equazione di
Poisson
A<p= -4np (r).
L'elemento di matrice cercato Uy* e, in sostanza, l a componente di
Fourier di U (ciodi q) corrispondente al vettore d'onda q = k' - k.
Applicando l'equazione di Poisson a ciascuna delle componenti di
Fourier separatamente, abbiamo

da cui (pq = 4npq/qa, cio

La densit di carica p (r) costituita dalle cariche elettroniche e


dalla carica del nucleo:
p= - e n (r) +Ze6 ( r ) ,
dove en (r) l a densit della carica elettronica nell'atomo. Molti-
plicando per e-W e integrando, abbiamo

i pe- dV = -e
I ne-iqr dV + Ze.
Otteniamo cosi per l'integrale che ci interessa l'espressione
URTI ELASTICI 673

dove l a grandezza F (q), data dalla formula


F (q) = [ ne-* sv (13993)
detta fattore di forma atomico. Esso una funzione dell'angolo di
diffusione; nonch della velocit dell'elettrone incidente.
Infine, sostituendo l a (139,2) nella (126'7)' otteniamo l'espres-
sione definitivaseguente per l a sezione di diffusione elastica di elet-
troni veloci da parte di un atomo1)1
do=-
4mSe4
iz 2mv
-F (q)12do, q = A sen - -t
2 .
Consideriamo i l caso limite di q piccoli, tali che qao <C l , dove
a. l'ordine di grandezza delle dimensioni dell'atomo. A q piccoli
<
corrispondono angoli di diffusione piccoli: O v0h, dove v.
l'ordine di grandezza delle velocit degli elettroni atomici.
hlmao
Sviluppiamo F (q) i n serie di potenze di q. Il termine d'ordine
i
zero uguale a n dV, cioal numero totale Z di elettroni nell'ato-
mo. Il termine del primo ordine proporzionale a \rn (r) dV, cio
a l valore medio del momento di dipolo dell'atomo; questo valore si
annulla identicamente ($ 75). Bisogna quindi proseguire lo sviluppo
fino al termine del secondo ordine

sostituendo nella (139,4), otteniamo]


C = 1 ^g- 1 1'
do.
ari , i ~
I n tal modo, ad angoli piccoli l a sezione risulta indipendente dal-
l'angolo di diffusione ed determinata dal valore quadratico medio
della distanza degli elettroni atomici dal nucleo.
Nel caso limite opposto di q grandi (qao ^> 1, ^> v,Jv), il fattore
e-iqr nell'espressione integranda della (139'3) una funzione rapida-
mente oscillante, e, di conseguenza, tutto l'integrale tende a zero.
Si pu quindi trascurare F (q) rispetto a Z ; cosicch resta

ciola sezione di Rutherford della diffusione da parte del nucleo del-


l'atomo.
1) Trascuriamo gli effetti di scambio fra l'elettrone veloce diffuso e gli
elettroni atomici, cio non simmetrizziamo la funzione d'onda del sistema.
evidente che ci legittimo: l'interferenza fra la funzione d'onda rapidamente
oscillante della particella libera e la funzione d'onda degli elettroni atomici
nell' integrale di scambio fa si che il contributo all'ampiezza di diffusione,
legato a questo integrale, risulta piccolo.
674 CAPITOLO XVII

Calcoliamo anche l a sezione d'urto di trasporto


=
I ( I - cos O) da.
<
Nella regione degli angoli fl' uo/u, abbiamo, secondo l a (139,5),
da = costanteesen O dft==costante O dO,
dove la costante non dipende d a 6. I n questa regione l'espressione
integranda nell'integrale considerato quindi proporzionale a 03 dO,
>* >
cosicch l'integrale converge rapidamente nel limite inferiore d'in-
tegrazione. Nella regione 1 uo/v, abbiamo, per
d a w costante (dO/03),
l'espressione integranda proporzionale a del*, cio l'integrale
(139,7) diverge logaritmicamente.
Da qui si vede che proprio questa regione degli angoli a dare il
contributo principale all'integrale, e quindi si pu limitare l'inte-
grazione a questa regione. Il limite inferiore di integrazione va preso
dell'ordine di uo/u; scriviamolo nella forma e^/yhv, dove una costan-
t e adimensionale. Otteniamo finalmente l a formula seguente:

Il calcolo esatto della costante y richiede che sia esaminata la dif-


fusione ad angoli > vo/v e non pu essere eseguito i n forma genera-
le; atr dipende poco dal valore di questa costante, poich essa
moltiplicata sotto i l segno di logaritmo per l a quantit grande We2.
Per il calcolo numerico del fattore di forma di atomi pesanti, si
pu usare l a distribuzione di Thomas-Fermi della densit n (r). Ab-
biamo visto che nel modello di Thomas-Fermi n (r) ha l a forma

(in questa formula e nelle formule seguenti tutte le grandezze sono


misurate i n unit atomiche). l3 facile vedere che l'integrale (139,3),
calcolato con questa funzione n (r), contiene q solo i n una combina-
zione determinata con 2:
F ( q ) = z(p(bqZ - Il3).
Nella tabella 11 sono dati i valori della funzione (p (x) universali per
tutti gli atomi1).
l) E da tener resente che per q piccoli questa formula inapplicabile, in
quanto l i n e l e i n n p e calcolato con il metodo di Thomas-Fermi
(vedi nota alla pa . 545). Occorre anche ricordare che il modello di Thomas-
e non riflette Te propriet individuali degli atomi che violano la variazio-
ne sistematica delle stesse con il numero atomico.
URTI ELASTIC! 675

Tabella 11
Fattore di forma atomico secondo Thomas-Fermi

Con il fattore di forma atomico (139,9) l a sezione (139'4) avrk la


forma
422
da==- - [ l - ( b q ~ - 1 r 3 )do
] 2 = Z2"^> o ) do,
(z-'"v sen -
(139'10)
14
dove 0 (a:) una nuova funzione univereale. Integrando si pu ot-
tenere l a sezione totale. Il contributo principale all'integrale
dato dalla regione dei piccoli 0. Si pu quindi scrivere

ed estendere l'integrazione i n d0 fino all'infinito:

Cosi, a ha la forma
o = costante
v2 *
- 7413
(l39,ll)
In modo analogo, si pu facilmente vedere che l a costante y
nella formula (139'8) proporzionale a Z-Il8.
PROBLEMA
Calcolare la sezione di diffusione elastica di elettroni veloci da parte
dell'atomo d'idrogeno nello stato fondamentale.
Soluzione. La funzione d'onda dello stato fondamentale dell'atomo d'idro-
geno i)3 = e - r l f i (in unit atomiche), cosicch n = e-^/n. L'integrazione
sugli angoli nella (139'3) va eseguita come nella deduzione della formula (126,12)
e d
00

Sostituendo nella (139,4), otteniamo


676 CAPITOLO XVII

dove q = 2v sen ( ~ 1 2 ) .Per calcolare la sezione totale, scriviamo

e integriamo in dq da O a 2v; ma poich v 6 supposta grande e l'integrale conver-


ge, si pud sostituire il limite superiore con l'infinito. Si ottiene
o=-
7n
3V2 *
La sezione di trasporto va calcolata come l'integrale
A A

Sostituendo la variabile d'integrazione, secondo 4 +f


= u, e sostituendo da
pertutto, tranne nel termine con integrando du/ii, il imite superiore con i*inK
nito, otteniamo
1

in accordo con la (139,B).

$ 140. Diffusione con interazione spin-orbita


Abbiamo considerato finora solo gli urti di particelle l a cui inte-
razione non dipende dai loro spin. I n queste condizioni, o gli spin
non influiscono per niente sul processo di diffusione, o esercitano
un'influenza indiretta legata agli effetti di scambio (9 137).
Generalizziamo ora l a teoria della diffusione sviluppata
nel $123 al caso in cui l'interazione delle particelle dipende essenzial-
mente dai loro spin, come avviene negli urti di particelle nucleari.
Esaminiamo in dettaglio il caso pifi semplice i n cui una delle
particelle collidenti (per fissare le idee, supporremo che si tratti
di una particella del fascio incidente) ha spin 112, e l'altra (particella
bersaglio) spin 0.
Per un dato momento totale (semintero) del sistema j, il momento
orbitale pu6 avere solo i due valori: I = j 112, ai quali corrispon-
dono stati di parit diversa. Quindi, l a conservazione di j e della
parit comporta in questo caso anche la conservazione del valore
assoluto del momento angolare orbitale.
L'operatore / ($ 125) agisce ora non soltanto sulle variabili orbi-
tali, ma anche sulle variabili di spio della funzione d'onda del siste-
ma. Esso deve commutare con l'operatore della grandezza conservati-
va 12. La forma piC generale di un tale operatore

dove a,b sono operatori orbitali dipendenti solo da 12.


La matrice S e la matrice dell'operatore / sono diagonali rispetto
alle funzioni d'onda di stati con valori determinati delle grandezze
conservative I e j (e della proiezione m del momento totale), e gli
elementi diagonali sono espressi mediante le fasi 8 delle funzioni
d'onda dalla formula (123,15). Per I e il momento totale j = I 1/2 +
URTI ELASTICI 677

e j = I - 112 dati, gli 'autovalori di 1s sono uguali, rispettivamente,


a 112 e a - (I +
1112 (vedi l a (118'5)). Quindi, per l a determinazione
a
degli elementi di matrice diagonali degli operatori e b (indichiamoli
con a ; e bi), abbiamo le relazioni

dove le fasi 6; e 6;' corrispondono agli stati con j = I +


112 e j =
= I - 112.
Tuttavia, non sono tanto gli elementi diagonali dell'operatore 7
rispetto agli stati con l e j dati che ci interessano, bensi l'ampiezza
di diffusione come funzione delle direzioni dell'onda incidente e
dell'onda diffusa. Questa ampiezza ancora un operatore, ma ora
solo rispetto alle variabili di spin, un operatore non diagonalenella
proiezione dello spin o'. Nel seguito di questo paragrafo con / indiche-
remo appunto tale operatore.
Per trovarlo, bisogna applicare l'operatore (140,1) alla funzione
(125,17) corrispondente a un'onda piana incidente (lungo l'asse 2).
I n tal modo,
00

/ = 1=02 (22 + 1)( a l + bd;) P l (cos 6). (14073)


Occorre ancora calcolare qui il risultato dell'azione dell'operatore
1; sulla funzione P,(cos 6). Scriviamo a tale scopo

(vedi (29'11)) e usiamo le formule (27'12) per gli elementi di matrice


degli operatori ji*; pi6 semplice ancora ricorrere direttamenteJalle
espressioni operatoriali (26,14), (26,15). Un semplice calcolo da
,l.s,.P l (cos Q)= i v s ~ (COS
1 0)'
dove P\ un polinomio associato di Legendre e v i l vettore unit
nella direzione [nn'l perpendicolare al piano di diffusione (n la
direzione di incidenza lungo l'asse z; n' l a direzione di diffusione
determinata dagli angoli sferici 6, q).
Ricavando a;, b ; dalla (140'2) e sostituendo nella (140,3), otte-
niamo finalmente
f = ~ + 2 ~ & , (140,4!
00

A=-'- 2ik 2 [(I+ I) (e - I) + I (eZiai-i)] P ~ WQ),


2'15:
678 CAPITOLO XVII

Gli elementi di matrice di questo operatore danno l'ampiezza di


,diffusione con valori determinati della proiezione dello spin nello
stato iniziale (a) e nello stato finale (a'). Consideriamo l a sezione
d'urto sommata su tutti i valori possibili di U' e mediata rispetto
alle probabilit dei diversi valori di a nello stato iniziale (nel fascio
di particelle incidente). Tale sezione data dalla formula

si sar fatta la somma sugli stati finali prendendo gli elementi di


matrice diagonali del prodotto /+/e l a soprallineatura indica l a media
rispetto allo stato iniziale1).
Se nello stato iniziale tutte l e direzioni dello spin sono equipro-
babili, allora, invece di questa media, si prende l a traccia della
matrice (divisa per il numero dei possibili valori della proiezione
dello spin a)
1
d a = T Sp (f+f)do. (140'7)
Sostituendo l a (140,4) nella (140'6)' il valore medio del quadrato
dato da vas2/3 = s (s
(VS)~ +
1)/3 = 114. Si ottiene finalmente

dove P = 2s l a polarizzazione iniziale del fascio, definita come il


rapporto fra il valore medio dello spin nello stato iniziale e il suo
valore massimo possibile (1/2). Ricordiamo che nel caso dello spin 112
il vettore s caratterizza completamente lo stato di spin ( 59).
Richiamiamo l'attenzione sul f a t t o che l a polarizzazione del
fascio incidente ha come conseguenza un'asimmetria azimutale della
diffusione: grazie al fattore v P nell'ultimo termine, l a sezione (140'8)
dipende non solo dall'angolo polare 0, ma anche dall'azimut cp
del vettore n' rispetto a n (purchl a polarizzazione non perpen-
dicolare a v, cosicch vP # 0).
La polarizzazione delle particelle diffuse pu essere calcolata
dalla formula

l) Se il quadrato del modulo 1 fon I2 dell'elemento di matrice di un opera-


tore qualunque per la transizione O + n viene sommato sugli stati finali n, si
ottiene

A scanso di malintesi, sottolineiamo che il segno di coniugazione nella (140,6)


+

e in tutto il seguito si riferisce a /come operatore di spin e, in particolare, non


implica la trasposizione di n ed n'.
URTI ELASTICI 678

Cosi, se lo stato iniziale non polarizzato ( P = O), un calcolo molto


semplice d i
, 2 R e (AB*)
p = l * p + , B , a v.
In tal modo, l a diffusione porta, in generale, ad una polarizzazione
perpendicolare al piano di diffusione. Notiamo, per che questo
effetto manca nell'approssimazione di Born: se tutte le fasi 6 sono
piccole, nell'approssimazione del primo ordine rispetto a queste fasi
i l coefficiente A reale e B immaginario puro, cosicchRe (AB*) = 0.
Il fatto che la polarizzazione P' (140,lO) sia diretta lungo v
evidente a priori: P' un vettore assiale, e v l'unico vettore assiale
che possa essere composto con i vettori polari n e n' a nostra disposi-
zione. l3 evidente quindi che questa propriet caratterizzer ugual-
mente l a polarizzazione generata nella diffusione di un fascio non
polarizzato di particelle con spin 112 da parte di un bersaglio non
polarizzato di nuclei con spin qualsiasi (e non necessariamente
zero)l).
Formulando i l teorema di reciprocit della diffusione i n presenza
d i spin, occorre tener presente che l'inversione del tempo cambia il
segno non solo delle quantit di moto, ma anche dei momenti angola-
ri. Quindi l a simmetria della diffusione rispetto all'inversione del
tempo deve essere espressa i n questo caso dall'uguaglianza delle
ampiezze dei processi che si differenziano l'uno dall'altro non sol-
tanto per lo scambio dello stato iniziale con quello finale e per l'in-
versione delle direzioni del moto, ma anche per i l cambiamento del
segno delle proiezioni degli spin delle particelle nei due stati. Allora,
per i segni di queste ampiezze possono risultare diversi per il fatto
che l'inversione del tempo introduce nella funzione d'onda di spin,
secondo l a (60,3), il fattore (-I)s-O. Questa circostanza obbliga a
formulare il teorema di reciprocit nel modo seguentez):
1 io-!, n; o;, o;, n') =
= ( - l ) ^ s q f (-o;, -o;, -n'; -oi, -oa, -n). (140,ll)
Qui f (ol, uo, n; ai, un, n') l'ampiezza di diffusione con variazione
delle proiezioni degli spin delle particelle collidenti dai valori ai, u
l) Si ha in mente ui un bersaglio costituito da nuclei con direzioni degli
s in distribuite in modo completamente casuale. Ricordiamo che per s > 112
i valore medio del vettore di spin non determina completamente lo stato di
spin, e l'essere esso uguale a zero non significa affatto una mancanza totale di
ordine nella distribuzione degli spin.
2) La deduzione di questa relazione analoga a quella della formula (125,12).
Inoltre, si devono introdurre i fattori di spin nelle ampiezze delle onde conver-
genti e divergenti nella funzione d'onda, e si ottiene in luogo della (125,10)
la condizione K^SK = 3, dove 2 l'operatore che non solo realizza l'inver-
sione, ma che trasforma anche lo stato di spin conformemente alla (60,3).
680 CAPITOLO XVII

ai valori o-;, o;; la somma nell'esponente presa sulle due particelle


prima e dopo l a diffusione.
Nell'approssimazione di Born, l a diffusione gode di una simmetria
addizionale: risultano uguali le probabilit dei processi che si dif-
ferenziano l'uno dall'altro per lo scambio dello stato iniziale con
quello finale, senza cambiamento dei segni delle quantit di moto e
delle proiezioni degli spin delle particelle, come nell'inversione del
tempo ($ 126). Combinando questa propriet con il teorema di reci-
procit troviamo che l a diffusione simmetrica rispetto al cambia-
mento dei segni di tutte l e quantit di moto e delle proiezioni degli
spin senza i l loro scambio. Da cui facile dedurre che nell'approssi-
mazione di Born l a polarizzazione nella diffusione di un fascio non
polarizzato qualsiasi da parte di un bersaglio non polarizzato im-
possibile. Infatti, nella trasformazione indicata, i l vettore di pola-
rizzazione P cambia il segno, e l'unico vettore [kk'l lungo i l quale
pu essere diretto P resta invariato. Cosi, l a propriet citata per la
diffusione di particelle con spin 112 da parte di particelle con spin O
ha in realt un carattere generale.
Nel caso di spin arbitrari delle particelle collidenti, le formule
generali delle distribuzioni angolari sono assai ingombranti, e non
ci fermiamo qui sulla loro deduzione. Limitiamoci al calcolo del
numero di parametri necessari per determinare queste distribuzioni.
Il caso considerato sopra delle particelle collidenti con spin 112
e O caratteristico, in particolare, per il fatto che a valori dati di j
e della parit corrisponde in tutto un solo stato del sistema di due
particelle (a prescindere dall'orientazione, inessenziale, del momento
totale nello spazio). A ciascuno di questi stati corrisponde nell'ampiez-
za di diffusione un parametro reale (la fase 6). Nel caso di spin dif-
ferenti, esistono, in generale, pifi stati diversi con lo stesso momento
totale J e stessa parit questi stati si differenziano per i valori dello
spin totale S delle particelle e del momento orbitale I del loro moto
relativo. Sia n il numero di questi stati. f3 facile vedere che ogni
gruppo di tali stati rappresentato nell'ampiezza di diffusione d a
n (n + 1)/2 parametri reali indipendenti.
Infatti, rispetto a questi stati, l a matrice S una matrice sim-
metrica unitaria (in virtfi del teorema di reciprocit con n - n elemen-
ti complessi. opportuno calcolare il numero di grandezze indipen-
denti i n questa matrice osservando che, se l'operatore s scritto
nella forma s = exp ( i ~ ) , l a condizione di unitariet soddisfatta
automaticamente se R un operatore hermitiano arbitrario (vedi
(12,13)). Se l a matrice s simmetrica, simmetrica anche l a matrice
R e quindi, essendo hermitiana, reale. f3 noto che una matrice
simmetrica reale ha n (n + 1)/2 componenti indipendenti.
Come esempio mostriamo che per due particelle con spin 112 si
ha n = 2. Infatti, per un dato J esistono in tutto quattro stati: due
URTI ELASTICI 681

stati con I = J e con spin totale 5 = O o 1, e due stati con I =


=J l , S = 1. E evidente che due di questi stati sono pari (I pari)
e due dispari (I dispari).
E facile scrivere l a formula generale dell'ampiezza di diffusione
delle particelle con spin 112, come operatore rispetto alle variabili
di spin delle due particelle, partendo dalle necessarie condizioni di
invarianza: questo deve essere uno scalare invariante rispetto al-
l'inversione del tempo. Per scrivere questa espressione, abbiamo a
nostra disposizione due vettori assiali di spin delle particelle s, ed si
e due vettori ordinari (polari) n e n'. Allora ciascuno degli operatori
e So deve entrare linearmente nell'ampiezza, poich ogni funzione
di un operatore di spin 112 si riduce, in generale, a una funzione
lineare. La forma pifi generale di un operatore che soddisfa t u t t e
queste condizioni pu essere scritta come segue

. .
I coefficienti A , B, . sono grandezze scalari che possono dipendere
solo dallo scalare nn', cio dall'angolo di diffusione 9 (e dall'ener-
gia); A,, p , v sono tre vettori unit mutuamente perpendicolari, diret-
ti, rispettivamente, lungo n +n', n - n', e [nn'l. All'operazione
dell'inversione del tempo corrisponde la sostituzione

Allora,

e l'invarianza dell'operatore (140,12) evidente.


Nel caso di diffusione fra nucleoni (protoni e neutroni), l'ult'mo
termine nella (140,12) manca. Ci risulta gi dal fatto che le forze
nucleari agenti fra i nucleoni conservano il modulo dello spin totale S
del sistema; l'operatore il - i,non commuta con l'operatore s2
(gli altri termini nella (140,12) si esprimono, secondo la (117,4), in
funzione dell'operatore di spin totale s e commutano quindi con S2).
Nella diffusione d i nucleoni identici (pp o nn), i coefficienti A , B , . . .,
come funzioni dell'angolo di diffusione, soddisfano pure determinate
relazioni di simmetria che sono la conseguenza dell'identit delle
due particelle (vedi problema 2).

P RjlO BLLYE M 1.
1. Determinare er la diffusione di particelle con spin 112 da parte di
particelle con spiri O fa olarizzazione dopo la diffusione, se essa era diversa l a
zero anche prima della diffusione.
Soluzione. E comodo eseguire il calcolo secondo la formula (140,9) in com-
682 CAPITOLO XVII

ponenti, scegliendo l'asse z lungo v. Otteniamo

2. Trovare le condizioni di simmetria cui soddisfano i coefficienti nell'am-


piezza di diffusione di due nucleoni identici; questi coefficienti sono considerati
come funzioni dell'angolo 6 (R. Oehme, 1955).
Soluzione. Raggruppiamo i termini nella (140,12) in maniera tale che cia-
scuno di essi sia diverso da zero solo per gli stati di singoletto (S =O) o di tri-
pletto (S = 1) del sistema di due nucleoni:

Applicando le formule 117,4), facile vedere che il primo termine diverso da


'1
zero solo per S = O, e g i altri per S = 1. In forza dell'identith delle particelle,
l'ampiezza di diffusione deve essere simmetrica rispetto allo scambio delle coor-
dinate delle particelle per S = O, e antisimmetrica per S = 1; questa trasfor-
mazione equivale alla sostituzione 0 -P si - 0 o, ci che lo stesso, al cambia-
mento del segno di uno dei vettori n e n' (cfr. $ 137). Da queste condizioni rica-
viamo le relazioni seguenti:

d (n-0)cad (O), e (si-O)=e(O). (2)


In virtfi dell'invarianza isotopica, l'ampiezza di diffusione uguale per la
diffusione n n e p p e per la diffusione n p nello stato isotopico con T = 1. Per un
sistema n p possibile, per anche uno stato con T = 0; infine, l'ampiezza di
diffusione np caratterizzata da altri coefficienti a, b , . . nella (1) che non
godono delle propriet di simmetria (2).

3 141. Poli di Regge


Nel 5 1 2 8 abbiamo studiato le propriet analitiche dell'am-
piezza di diffusione considerata come funzione della variabile com-
plessa E, energia delle particelle; il momento orbitale I fungeva da
parametro suscettibile di prendere valori reali interi. Altre propriet
dell'ampiezza di diffusione, importanti dal punto di vista metodolo-
gico, possono essere messe in luce se si considera I come variabile
complessa continua per valori reali dell'energia E1).
Cosi come nel 3 128, consideriamo le funzioni d'onda radiali con
espressione asintotica (per r -+ oo)

= rRl = A (l, E) exp (- v-2rn~


r) +B (1, E)'exp (
(14191)
Queste funzioni sono soluzioni dell'equazione di Schrodinger (32,8)
(nella quale l considerato ora come un parametro complesso); la

l) Queste proprieth sono state originariamente studiate da T. Regge (1958).


URTI ELASTICI 683

scelta di una delle due soluzioni indipendenti condizionata da


Ri w costante*rl per r +0. (14192)
Notiamo subito che questa condizione impone una certa restri-
zione ai valori ammissibili del parametro 1. Infatti, l a forma generale
della soluzione dell'equazione (32,B) per r piccoli 8
R+ cirl +cvr-l-i
(vedi fine del $ 32). Perch la seconda soluzione si possa univoca-
mente separare sullo sfondo della prima e si possa quindi elimina-
re, il termine con r-l-l deve essere maggiore del termine con r' per
r +- 0. Per valori complessi di l, d a cui deriva la condizione Re I >
> Re (-1 - l ) , cio

Nel seguito considereremo dappertutto proprio questo semipiano


della variabile complessa l, situato a destra della verticale I = -112.
Come soluzione di un'equazione differenziale con coefficienti
analitici rispetto al parametro I, la funzione d'onda R (r; I, E)
una funzione analitica di questo parametro, priva di singolarit nel
semipiano (141,3). Questo si riferisce, in particolare, anche all'e-
spressione asintotica (141,1), e, di conseguenza, le funzioni A (I, E)
e B (I, E) non hanno singolarit in I. Si sottintende, per che la
conservazione (per r - a)di entrambi i termini nella (141,l)
effettivamente legittima. Per E > O, questo sempre vero, mentre
per E < O vero se il campo U (r) soddisfa le condizioni (128,6) o
(128,13). In questi ragionamenti importante il fatto che il carattere
asintotico (in r) del comportamento della funzione d'onda dipende
solo da E , e non da 1; quindi la complessit di I non cambia le con-
dizioni d i passaggio alla formula asintotica.
Confrontando la (141,l)-con la formula asintotica (128,15), tro-
viamo l'elemento della matrice S nella forma

che valida anche per valori complessi di I (in questo caso lo sfasa-
mento D 6 non ha pifi importanza).
Per valori reali di I e per E > O le funzioni A e B sono legate
dalla relazione (128.4): A (I, E) = B* (I, E). Ne segue che per l
complessi
A (i*, E) =B* (I, E ) per E >0, (141,5)
e S (I, E) soddisfa quindi la condizione di unitariet complessa
S* (l, E) S (l*, E) m 1. (141.6)
684 CAPITOLO SVII

Poich le singolarit in A (I, E) e B (I, E) come funzioni di I


mancano, la funzione S (I, E) (e con essa anche l'ampiezza di dif-
fusione parziale f (I, E)) hanno singolarit (poli) soltanto negli zeri
della funzione B (I, E). I poli dell'ampiezza di diffusione nel piano
della variabile complessa I sono detti poli di Regge. La loro posizione
dipende, ovviamente, dai valori del parametro reale E. Le funzioni

che determinano l a posizione dei poli, si chiamano traiettorie di


Regge; a l variare di E i poli si spostano nel piano I secondo linee
determinate (l'indice i che numera dei poli sar nel seguito omesso).
Prima di iniziare lo studio delle propriet delle traiettorie d i
Regge, mostriamo che per E < O tutte le a (E) sono funzioni reali.
A tale scopo consideriamo l'equazione

soddisfatta dalla funzione d'onda con I = a. Moltiplicando questa


equazione per x* e integrando in dr (il primo termine si trasforma
mediante integrazione per parti), otteniamo

Qui stato preso in considerazione che per B = O (condizione deter-


minante i poli di Regge) la funzione d'onda diminuisce esponenzial-
mente per r -+ W, cosicch t u t t i gli integrali convergono. I primi
due termini nell'uguaglianza ottenuta sono reali, e nell'ultimo ter-
mine solo l'integrale reale. Si deve quindi avere

Ma poich stiamo considerando solo i poli situati nel semipiano


(141,3), evidente a priori che Re ( a +
112) > O, e otteniamo i l
risultato richiesto.
Im ai(= O per E:< 0. (14498)
Inoltre, eseguiamo sull*equazione (141,7) le operazioni seguenti
(analoghe alla deduzione dell'uguaglianza (128,lO)): deriviamo que-
sta equazione rispetto ad E , moltiplichiamo l'equazione ottenuta per
x, e l'equazione iniziale (141,7) per 9v/9E; sottraendo poi l'una
dall'altra, otteniamo l'identit
URTI ELASTICI 685

Integriamola in dr da O a W, tenendo presente ancora che x si annul-


l a per r -> W. L'integrale del primo termine si annulla, e abbiamo

Poichcome gih sappiamo, a reale, anche la funzione d ' o n d a 3


reale, e i due integrali nella (141,9), sono quindi evidentemente posi-
tivi. Di conseguenza,

e, essendo positiva a + 112,


I n t a l modo, per E < O le-funzioni a (E) crescono monotonamente
all'aumentare di E.
I valori negativi di E, per i quali le funzioni a (E) assumono valo-
ri fisici (cio uguali ai numeri interi I = O, 1, 2, . . .), corri-
spondono ai livelli energetici discreti del sistema. Notiamo che com-
pare cosi un nuovo principio di classificazione degli stati legati:
secondo le traiettorie di Regge sulle quali questi stati si trovano.
Consideriamo, come esempio, le traiettorie di Regge per il moto
in un campo coulombiano attrattivo. Gli elementi di matrice della
diffusione sono dati in questo caso dall'espressionel)

(k in unit coulombiane). I suoi poli si trovano nei punti in cui la


variabile indipendente della funzione I' ( l +
1 - i / k ) uguale a un
numero intero negativo o a 0. Per E < O abbiamo k = i v - 2 ~ ,
cosicch

dove nr = O, 1, 2, . . . l'indice che numera le traiettorie di Regge.


Uguagliando a ( E ) a un intero I = O, 1, 2, . . ., otteniamo la nota
formula di Bohr per i livelli energetici discreti nel campo coulom-
biano

1) Cfr. con la formula (135,ii) dove (per passare dal caso di repulsione al
caso di attrazione) occorre cambiare i segni di k.
686 CAPITOLO XVII

Il numero n coincide allora con il numero quantico radiale che


determina il numero di nodi della funzione d'onda radiale. A ogni
traiettoria di Regge (cio a ogni valore di un dato n,) corrisponde
una molteplicit infinita di livelli che si differenziano per il valore
del momento angolare orbitale.
Studiamo le propriet delle funzioni a (E) per E > 0. Ricordia-
mo (vedi $128) che le funzioni A (I, E) e B (I, E) nella (141,1), come
funzioni della variabile complessa E , sono definite nel piano com-
plesso con taglio sul semiasse reale positivo. Rispettivamente lo
stesso taglio esiste anche per le funzioni I = a (E), radici dell'equa-
zione B (I, E) = 0. Sul bordo superiore e su quello inferiore del
taglio le funzioni a (E) hanno valori complessi coniugati; inoltre,
sul bordo superiore si ha Im a > 0. Senza soffermarci sulla dimo-
strazione formale di questa affermazione, diamo considerazioni
fisiche che ne spiegano la natura.
Per I complesso, diventa complessa anche l'energia centrifuga,
+ +
e con essa anche l'energia potenziale efficace U i = U I (I l)/2mr2.
Ripetendo la deduzione esposta nel $ 19, in luogo della (19,6) otte-
niamo ora
a
-atl Y 1 2 + d i v j = 2 lY121mUl.
Per I = a , Im a > O, si h a anche Im U i> 0; allora l'espressione
nel secondo membro dell'uguaglianza positiva, ci che equivale
all'emissione di nuove particelle nel volume del campo. Ne segue
che l'espressione asintotica della funzione d'onda (contenente per
B = O solo il primo dei due termini nella (141,l)) deve rappresentare
un'onda divergente; precisamente, questo si ha sul bordo superiore
del taglio: cfr. con il passaggio dalla (128,1) e dalla (128,3).
Poich per E > O le funzioni a (E) sono complesse, esse non
possono assumere qui i loro valori fisici l = O, 1, 2, . . . Ma esse
possono essere vicine a tali valori (nel piano della variabile comples-
sa 1). Mostriamo che nell'ampiezza di diffusione parziale (corrispon-
dente a un valore intero dato di 1) compare in questo caso una riso-
nanza.
Sia lo un valore intero al quale tende la funzione a (E). Sia, inol-
tre, E. un valore (reale, positivo) dell'energia tale per cui Re a (Eo) =
= Io. Allora vicino a questo valore si ha
a ( E ) m loi-iv\+Q(E-Eo), (141,12)
dove q = Im a (Eo) una costante reale. Considereremo i valori
di a (E) sul bordo superiore del taglio; in accordo con quanto detto
sopra, si ha allora q > O (e, per l'ipotesi che a tende a lo, q <^ i ) .
facile vedere che anche l a costante Q (cio la derivata di da1dE
per E = Eo) si pu considerare come grandezza reale positiva.
Infatti, poich a (E) quasi reale, anche l a funzione d'onda
y (r; a , E) quasi reale. Trascurando le grandezze di ordine superiore
URTI ELASTICI 687

di q, si pu trascurare l a parte immaginaria di v , e allora l a positivi-


t di f3 segue dalla positivit degli integrali nella relazione (141,g)l).
Poichil valore di I = a (E) lo zero della funzione B (I, E) = O
vicino al punto a , E. questa funzione proporzionale a a - I.
Tenendo conto della (141,12), abbiamo quindi
B (lo, E) w costante [a (E -Eo) iq] . + (141,131
Ma questa espressione coincide esattamente nella forma con la
(134,6) con EQper energia e I' = 2q/a > O per larghezza del livello
quasi-discreto. I n tal modo, l a prossimith della traiettoria di Regge
(per E > 0) ai valori interi di I corrisponde agli stati quasi-staziona-
r i del sistema. Cosi, per questi stati si ha lo stesso principio di clas-
sificazione che per gli stati rigorosamente stazionari: a ogni traietto-
ria di Regge pu corrispondere t u t t a una famiglia di livelli discreti e
quasi-discreti.
La considerazione di I come variabile complessa permette
di ottenere una rappresentazione integrale utile per l'ampiezza d i
diffusione totale (per E > O), data dalla serie (123,11)
00
1
f ( p ) = 2 i k ~ ( 2 1 - 1 ) [ S ( l , E ) - 1 ] P l ( ~ , ~ = c o s ~ . (141.14)
;=o
A tale scopo occorre determinare innanzitutto le funzioni P , (p)
non solo per I >
O interi, ma anche per I complessi. E possibile fare
questo considerando P, (p) come soluzione dell'equazione (e, 2)
( ~ - p 2 ) P ' i ( p ) - 2 ~ P i ( ~ ) + i a + ~ ) P i ( ~ ) (141,15)
=0
con la condizione al contorno P i(1) = 1. P i(p) determinata cosi
come funzione di I non ha singolarit per valori finiti di questa
variabile2).
1) Per precisare la struttura di questi integrali, da notare che la regione
asintotica r > a (a il raggio d'azione del campo), dove vale l'es ressione (141,i)
per la funzione d'onda, apporta solo un piccolo contributo agli integrali se 7
e iccolo. Infatti, se 1 = a (E) lo zero della funzione B (I, E), allora (in virtu
$ l a (141,s)) I = a* lo zero della funzione A (l, E}. Ne segue che A (a, E)
(e uindi anche x (r; a , E) nella regione r ^> a) risultano quantit piccole -q1/%
(5
ve i la (134,11)),Per la stima degli inte ali importante anche il fatto che
sul bordo superiore del taglio (secondo E) funzione d'onda contiene il fattore
eikr: x ( r ; a, E) = A (a, E) eihr. Su questo bordo si puintendere E come E
(dove 6 -i- + 0); allora anche k prende una piccola arte immaginaria, ci che
+ i6
assicura la convergenza degli integrali nella (141,9). Fisicamente, il piccolo
contributo della regione r > a agli integrali dovuto al fatto che l'energia En
corrisponde a uno stato quasi-stazionario (vedi pih avanti); quindi la particella
entra in questa regione solo in seguito a un poco probabile decadimento dello
stato. I l contributo fondamentale agli integrali proviene dalla regione r a
in cui la funzione d'onda pressochreale.
2) Confrontando la (141,15) con l'equazione (e,2), si pu esprimere P i (p)
mediante la funzione ipergeometrica
P I(p) = F ((-1, l + 1.1; T)
1-P
688 CAPITOLO XVII

l3 facile vedere che la serie (141,14) coincide con l'integrale


I (P) =
1
J^
C
21+1
,y i.s (1'5)- 11p, (-P) di, (141~16)

preso sul contorno C che aggira nel senso negativo (nel senso orario)
tutti i punti I = O, 1, 2, . . . sull'asse reale e si chiude all'infinito:

Allora t u t t i i poli I = a l , a,, . . . della funzione S (I, E) (situati


per E > O non sull'asse reale) devono rimanere esterni al contorno C.
Infatti, l'integrale (141'16) si riduce alla somma (moltiplicata
per -2ni) dei residui dell'espressione integranda nei punti I =
= O, 1, 2, . . . che sono poli della funzione Ilsen nl, e i residui di
questa stessa funzione sono uguali a (-l)i/n. Osservando anche che
per I interi si ha P , (-p) = (-1)' P ; (p), riduciamo la (141,16)
alla (141,14)l).
1) Per uno studio pii5 dettagliato del grup o di problemi considerati in
questo paragrafo (nei limiti della teoria non refativistica) vedi il libro di de
Alfaro e Regge citato alla pag. 592.
Capitolo XVIII

URTI ANELASTICI

142. Diffusione elastica i n presenza di processi anelastici

Urti anelastici si chiamano gli urti accompagnati d a cambiamenti


dello stato interno delle particelle collidenti. Questi cambiamenti
sono intesi qui nel senso pi6 largo, in particolare pu anche cam-
biare la natura stessa delle particelle. Pu trattarsi perci d i eccita-
zione o d i ionizzazione degli atomi, d i eccitazione o d i fissione dei
nuclei, ecc. Nei casi in cui un urto (per esempio, una reazione nuclea-
re) pu essere seguito d a diversi processi fisici, si dice che si hanno
diversi canali d i reazione. La presenza di canali anelastici influisce
anche sulle propriet della diffusione elastica.
Nel caso generale di presenza d i diversi canali d i reazione, l'e-
spressione asintotica della funzione d'onda d i un sistema di particelle
collidenti rappresenta una somma in cui a ciascun possibile canale
corrisponde un termine. Fra questi termini, in particolare, ce n'
uno che descrive le particelle nello stato iniziale invariato (detto
canale d'entrata). Esso il prodotto delle funzioni d'onda dello stato
interno delle particelle e della funzione descrivente il loro moto re-
lativo (in un sistema di coordinate dove il centro d i inerzia in quie-
te). Proprio quest'ultima funzione interessa qui; indichiamola
con \b e precisiamone la forma asintotica.
La funzione d'onda $ nel canale d'entrata costituita d a un'onda
piana incidente e d a un'onda sferica divergente che corrisponde alla
diffusione elastica. Essa pu essere rappresentata anche sotto forma
di somma d i un'onda convergente e d i un'onda divergente, come
stato fatto nel 3 123. La differenza che l'espressione asintotica delle
funzioni radiali R i( r ) non pu essere scritta sotto forma d i un'onda
stazionaria. L'onda stazionaria l a somma di un'onda convergente
e di un'onda divergente con uguale ampiezza. Nella diffusione pura-
mente elastica ci corrisponde al senso fisico del problema, ma in
presenza d i canali anelastici, l'ampiezza dell'onda divergente deve
essere minore dell'ampiezza dell'onda convergente. Quindi l'e-
spressione asintotica di $ sar d a t a dalla formula (123'9)

^=- 2 (21 + l ) Pl (cos 0) [ ( -


00

1
2ikr e-ihr +sleihr] (142,l)
;=o
690 CAPITOLO XVIII

con la differenza che gli S lnon sono piii determinati dalla (123,10),
ma sono certe grandezze (in generale complesse) con moduli inferiori
a uno. L'ampiezza d i diffusione elastica si esprime mediante quest,e
grandezze con la formula (123,ll)

Per la sezione totale di diffusione elastica avremo, in luogo della


(123,12), l a formula

La sezione totale di diffusione anelastica, detta anche sezione


di reazione G, per t u t t i i canali possibili, si pu anche esprimere
in funzione delle grandezze Si.A tale scopo, sufficiente osservare
che per ogni valore di I l'intensit dell'onda divergente indebolita
rispetto a quella dell'onda convergente del fattore [ S i 12. Questo
indebolimento deve essere attribuito interamente alla diffusione
anelastica. E chiaro quindi che

e la sezione d'urto totale

L'ampiezza parziale d i diffusione elastica con momento l, definita


dalla (123,15),

e ciascun termine della somma nella (142,3) e (142,4) rappresenta la


sezione parziale di diffusione elastica ed anelastica delle particelle
con momento I:
URTI ANELASTICI 691

I l valore S i = 1 corrisponde all'assenza completa d i diffusione


(con il dato 1). I l caso S1 = O corrisponde invece all' assorbimento
completo delle particelle con momento I (nella (142'1) manca l'onda
divergente parziale con questo valore d i l); in questo caso l a sezione
di diffusione elastica e la sezione d i diffusione anelastica sono
uguali:
o'." = o"' = +
(21 + l ) .

Notiamo anche che bench l a diffusione elastica possa esistere anche


senza quella anelastica (per 1 S 1 1 = l ) , l'inverso impossibile:
la presenza d i diffusione anelastica implica necessariamente la
presenza contemporanea d i diffusione elastica. Per una d a t a o? la
sezione parziale d i diffusione elastica pu variare nell'intervallo

dove o. = (21 + 1) n/k2.


Confrontando il valore d i f (9) preso dalla (142'2) per 6 = 0
con l'espressione (142,5), otteniamo l a relazione

che generalizza i l teorema ottico (125,9) ottenuto in precedenza.


Qui f (O) sempre l'ampiezza d i diffusione elastica ad angolo zero,
mentre l a sezione d'urto totale o; include in s anche l a parte ane-
lastica.
Le parti immaginarie delle ampiezze parziali f l sono legate alla
sezione d'urto parziale o!') dalla relazione

che segue immediatamente dalle (142,6) e (142'7).


I l fatto che i coefficienti S , nell'espressione asintotica della
funzione d'onda non sono in modulo uguali a uno non h a alcun ef-
fetto sulle conclusioni tratte nel $ 128 a proposito dei punti singolari
dell'ampiezza d i diffusione elastica come funzione della variabile-
complessa E; queste conclusioni valgono ugualmente anche in pre-
senza di processi anelastici. Le propriet d i analiticit dell'ampiezza
cambiano per nel senso che ora essa non pifi reale sul semiasse rea-
le negativo ( E < O), e i suoi valori sui bordi superiore e inferiore del
taglio per E > O non sono grandezze complesse coniugate (corri-
spondentemente non sono complessi coniugati t u t t i i suoi valori nei
punti simmetrici rispetto all'asse reale nel semipiano superiore e
inferiore).
692 CAPITOLO XVIII

Nel passaggio dal bordo superiore del taglio al bordo inferiore


aggirando completamente i l punto E = O, l a radice V E cambia se-
gno, cio in seguito all'aggiramento la grandezza reale k (per E > 0)
cambia segno. Allora, l'onda convergente e quella divergente nella
(142,l) si scambiano i ruoli; conformemente a ci la parte d i nuovo
coefficiente S ; sar assunta dall'inverso l / S l del suo valore prece-
dente (non coincidente affatto con 5'7). naturale indicare i valori
delle ampiezze f l sul bordo superiore e inferiore del taglio con f 1 (k)
e f (-k), rispettivamente ( ovvio che solo f ; (k) l'ampiezza fisica!).
Secondo l a (142,6), abbiamo

Eliminando Sl d a queste due uguaglianze, si ottiene la relazione


seguente:
fz(k)-fz (-k)=:2ikfz(k)fi(-k) (142,12)
(in assenza di processi anelastici sarebbe f (-k) = f * (A), e le rela-
zioni (142.12) e (142.11) coinciderebbero).
la (142,12) nella forma '
1
---= 1 - 2ik,
/l(*) /l(-*)
vediamo che la somma l / f l (k) +
ik deve essere una funzione pari
d i k. Indicando questa funzione con gl (k2), abbiamo
1
f 1 W = gl (k2) - ik e
(142,13)

La funzione pari g , (k2), per non p i reale


~ come era nella (125,15)l).
Quando un fascio di particelle attraversa un mezzo diffondente
costituito d a un gran numero d i centri diffusori, esso si indebolisce
progressivamente a causa della perdita d i particelle che accompagnano
i diversi processi elastici ed anelastici. Questo indebolimento
completamente determinato dall'ampiezza di diffusione elastica ad
angolo zero e, grazie all'osservanza d i certe condizioni (vedi pie
avanti), pu essere descritto con il metodo formale seguente2).
Sia f (O, E) l'ampiezza d i diffusione ad angolo zero d a parte di
alla distanza media d -
ogni singola particella del mezzo. Supponiamo f piccola rispetto
(V/N)lI3 fra le particelle; allora si pu
1) 1 ragionamenti esposti, e con essi la conclusione sulla parit della fun-
zione gl, suppongono che l'interazione decresca abbastanza rapidamente per
r -+ oo condizione che assicura l'assenza di tagli nel semi iano a sinistra di E
f
e consente quindi di eseguire un giro completo attorno a punto E = O.
2) Le idee esposte in seguito si applicano, in particolare, alla descrizione
della diffusione da parte dei nuclei di neutroni veloci (con energia dell'ordine
di centinaia di M e V ) la cui lunghezza d'onda cosi piccola da permettere di
considerare il nucleo rispetto ad essi come un mezzo macroscopico eterogeneo.
URTI ANELASTICI 693

considerare la diffusione per ciascuna di esse separatamente. Intro-


duciamo come quantit ausiliaria un certo campo efficace Uett di
un centro fisso definendolo in maniera tale che l'ampiezza d i diffusio-
ne di Born ad angolo zero calcolata con questo campo sia esatta-
mente uguale alla vera ampiezza f (O, E) (con questo non si intende
che l'approssimazione di Born sia applicabile al calcolo d i f (O, E)
relativo all'interazione vera delle particelle!). In tal modo, per defi-
nizione, abbiamo (cfr. (126'4))

l
dove m la massa della particella diffusa. Insieme con l'ampiezza f,
il campo cosi definito complesso. I l legame fra il suo raggio d'azione
a ed Ueff si ottiene da una stima dei due membri dell'uguaglianza
(142'14)
a3Ueff h2f/m.
W (142,15)
La definizione (142,14) non ovviamente univoca. Imponiamo
ancora una condizione perch il campo Ueff soddisfi la condizione
di applicabilit della teoria delle perturbazioni:
<
1 Uett 1 @/ma2 (142'16)
(con 1 f 1 <C a). facile vedere che in questo caso l'indebolimento
del fascio diffuso pu essere descritto come la propagazione di un'on-
da piana in un mezzo omogeneo dove la particella ha un'energia
potenziale costante uguale a

quella cio che si ottiene mediando i campi efficaci di tutte le N


particelle del mezzo rispetto al suo volume V. Questo diventa evi-
dente se consideriamo dapprima la diffusione in una singola regione
del mezzo, dove, anche se vi si trova un gran numero di centri dif-
fusori, l'effetto di diffusione per ancora debole (la possibilit di
selezionare tali regioni assicurata dalla condizione (142,16)). L'in-
debolimento del fascio nell'attraversamento di una tale regione
determinato dall'ampiezza di diffusione ad angolo zero, che, a sua
volta, determinata nell'approssimazione di Born dall'integrale del
campo diffusore su tutto il volume della regione di diffusione. Questo
significa appunto che le propriet d i diffusione del mezzo che ci
interessano sono completamente determinate dal campo mediato
rispetto al suo volume (142,17).
In tal modo, il fascio di particelle passante per il mezzo pu
essere descritto con un'onda piana -eih2 avente per vettore d'onda
1
k = -K v 2 r n ( ~ - ~ ) .
694 CAPITOLO XVIII

Introducendo il vettore d'onda ko = V=E/E


delle particelle inci-
denti, scriviamo k nella forma nkn', l a grandezza

svolge la parte di coefficiente di rifrazione del mezzo relativamente al


fascio di particelle che lo attraversa. Questo coefficiente in generale
complesso (l'ampiezza f complessa!), e la sua parte immaginaria
determina l'indebolimento dell'intensit del fascio. Se E '$> 1 Uett 1,
la (142,18) d come doveva essere,

dove ( J ~ la sezione totale di diffusione (ci siamo serviti qui del


teorema ottico (142,lO)); questa espressione corrisponde ad un
risultato ovvio: l'intensit dell'onda diminuisce secondo la legge
1e 1 - exp ( -N7o t z ) .
Contemporaneamente all'assorbimento, l'indice di rifrazione com-
plesso (142'18) determina anche (con la sua parte reale) l a legge della
rifrazione del fascio all'entrata e all'uscita dal mezzo diffusore1).

PROBLEMA
Dei neutroni sono diffusi da parte di un nucleo pesante e la loro lunghezza
d'onda piccola rispetto al raggio a del nucleo (ka ' 1). Si suppone che tutti i
neutroni incidenti con momento orbitale I < ka E Io (ciocon distanza d'urto
p = hllmv = llk < a) siano assorbiti dal nucleo, e er I > Io non interagiscano
affatto con esso. Determinare la sezione d'urto di diffusione elastica ad angoli
piccoli.
Soluzione. Nelle condizioni date il moto dei neutroni &sostanzialmentequasi-
classico, e la diffusione elastica i l risultato di una deviazione piccola, del tutto
analoga alla diffrazione di Fraunhofer della luce da parte di una sferetta nera.

l) Lo spostamento dei livelli superiori dell'atomo di un metallo alcalino


immerso in un gas estraneo costituisce un esempio interessante di applicazione
. , , In uno stato fortemente eccitato. l'elettrone di valenzasi
della formula (142.17).
trova ad una distanza media dal centro dell'atomo grande rispetto alle dimen-
sioni a sia del resto atomico che degli atomi neutri estranei. Questi ultimi di-
sposti all'interno di una sfera di raggio -6 svolgono per l'elettronedi valenza la
parte di centri diffusori e causano lo spostamento del suo livello energetico della
grandezza (142,17). Allora, poich la lunghezza d'onda di de Broglie dell'elet-
trone di valenza eccitato ure grande rispetto ad a , per l'ampiezza si ha
/ (O, E) x -a, dove a la funghezza di diffusione (cfr. (132'9)). In tal modo,
l'effetto in questione implica per i livelli uno spostamento costante uguale a
2nK"a.vlm, dove m la massa de l'elettrone, v la densitdel numero di particelle
del gas estraneo (E. Fermi, 1934).
URTI ANELASTICI 695

Quindi la sezione d'urto cercata pu essere direttamente scritta in base allanota


soluzione del problema di diffrazionel):

Lo stesso risultato si pu anche ottenere dalla (142,3). Per i otesi, si ha


S l= O per l < Io, e S i= 1 per I > lo. Quindi l'ampiezza della diffusione
elastica a
10
f (e)= --2ik
(=O
Il contributo principale nella somma dato dai termini con I grandi. Conforme-
mente a ci scriviamo 21 invece di 21 +
1, e per P i(cos 6) ad angoli piccoli ci
serviamo dell'espressione approssimata (49,6) e passiamo dalla somma all'inte-
grale:
lo
j (0)= $-( (e!) al= -
i ia
M Z , J , (eio)=-
e J , (ho),
o
come dovevasi dimostrarez). La sezione totale della diffusione elastica

(a causa della convergenza rapida, l'integrazione pu essere estesa all'infinito);


come doveva essere nelle condizioni date (cfr. (142,8)), essa coincide in modulo
con la sezione d'urto di assorbimento, uguale semplicemente all'area della se-
zione geometrica della sferetta. La sezione totale ut = 2na2.

143. Diffusione anelastica di particelle lente


La deduzione del comportamento della diffusione elastica al
limite delle piccole energie, fatta nel $ 132, si generalizza facilmente
al caso in cui sono presenti processi anelastici.

l ) Vedi vol. 11, Teoria dei c a m p i , problema 3 del $ 61 (il problema della
diffrazione da parte di una sferetta nera e uivalente al problema della diffra-
i o n e attraverso un o praticato su uno s s e r m o opaco). La sezione di diffu-
sione si ottiene dividendo l'intensit delle onde diffratte per la densit della
corrente incidente.
2, In modo analogo si pu considerare i l problema della diffusione di diffra-
zione di particelle cariche veloci da parte di' un nucleo unero*. Allora il valore
limite lo deve essere determinato dalla condizione che la distanza pi6 breve
tra il nucleo e la particella descrivente una traiettoria classica nel campo cou-
lombiano sia esattamente uguale al raggio d?l nucleo. Per I
2i6
< lo bisogna porre
come precedentemente, S i= O, e per I > lo, S i= e l, dove 6; sono le fasi
coulombiane prese dalla (135,11). ,Vedi A. I. Akhiezer, I. J. Pomeranciuk
Nekotorye voprosy teorii iadra (Alcuni problemi di teoria del nucleo) Gostekhiz-
dat, 1950, 9 22; J . of Physics USSR, 9, 471 (1945).
696 CAPITOLO XVIII

Come precedentemente, il contributo principale dato, a piccole


energie, dalla diffusione con I = 0. Ricordiamo che, conformemente
ai risultati ottenuti nel $132, l'elemento corrispondente della matrice
S era

Le propriet della funzione d'onda usate nel $ 132 cambiano solo nel
senso che la condizione imposta alla funzione all'infinito (la forma
asintotica (142,l) ora complessa, in luogo dell'onda stazionaria
reale nel caso della diffusione puramente elastica. Di conseguenza,
complessa anche la costante a = -c2/ci. Allora, il modulo 1 So 1
non pifi uguale a uno; la condizione 1 So [ < 1 significa che la
parte immaginaria a = a' +
i a " deve essere negativa ( a " < O).
Sostituendo So nella (142,7), troviamo le sezioni di diffusione
elastica ed anelast,ica

Come precedentemente, la sezione di diffusione elastica non


dipende dalla velocit La sezione d'urto dei processi anelastici
risulta invece inversamente proporzionale alla velocit delle parti-
celle - la cosiddetta legge l / v (H. A . Bethe, 1935). Di conseguenza,
al diminuire della velocit l'importanza dei processi anelastici cresce
nei confronti della diffusione elastica1).
Le leggi limite (143,l) e (143,2) sono, ovviamente, solo i primi
termini dello sviluppo delle sezioni d'urto in serie di potenze di k.
interessante il fatto che il termine seguente dello sviluppo in queste
due sezioni d'urto non contiene alcuna costante nuova, oltre alle
grandezze che figurano nelle (143,1), (143,2) ( F . L. Shapiro, 1958).
Questa circostanza una conseguenza della parit della funzione
go (k2) nell'espressione (142,13) f o (k) = l/igo (k2) - ikl dell'am-
piezza parziale di diffusione (I = 0). Per k piccoli, questa funzione
quindi sviluppabile in serie di potenze pari di k, cosicch dopo il
termine g n w -1la va come -h?. Pur trascurando questo termine,
abbiamo sempre per il diritto d i scrivere in f o (k) i due termini dello
sviluppo: f o (k) w -a (1 - ika). Di conseguenza, si possono con-
servare i termini successivi dello sviluppo anche nelle sezioni d'urto

l) In modo analogo si pu determinare la dipendenza dalla velocit delle


sezioni d'urto parziali di reazione per i momenti orbitali l diversi da zero. Esse
risultano proporzionali] a )1'0 k21-1. Le sezioni di diffusione elastica o'
sono proporzionali, come prima, a k*1, ciodecrescono per k -* O piii rapida-
mente di C$* con gli stessi I.
URTI ANELASTICI 697

per cui si ottengono facilmente le espressioni seguenti:

I risultati ottenuti suppongono un decremento sufficiente-


mente rapido dell'interazione a grandi distanze. Abbiamo visto nel
132 che l'ampiezza di diffusione elastica tende, per k --P O, a un
limite costante, se i l campo U (r) decresce pifi rapidamente di r 3 .
Questa condizione indispensabile perch possa valere una legge
analoga (143'1) anche in presenza d i canali anelasticil).
La legge Ilv per la sezione d i reazione richiede invece l'os-
servanza di una condizione pifi debole: il campo deve decrescere p i 6
rapidamente d i r-2, ciche risulta con chiarezza dalla giustificazione
intuitiva d i questa legge.
La probabilit che la collisione dia luogo ad una reazione pro-
porzionale al quadrato del modulo della funzione d'onda della par-
ticella incidente nella zona d i reazione (nella regione r a).
Fisicamente, questa affermazione esprime il fatto che, ad esempio,
un neutrone lento che collide con un nucleo pu iniziare una reazione
solo dopo essere penetrato nel nucleo. Se l'interazione decresce pi6
rapidamente d i r - 2 , nell'intervallo d a r grandi a r a essa non cam-
bia l'ordine d i grandezza della funzione d'onda; in altre parole, i l
rapporto 1 $ (a)/$ ( 0 0 ) \2 tende per k > O a un limite finito (ci che
si vede dal fatto che nell'equazione di Schrodinger il termine U $
piccolo rispetto a A$). La sezione d i reazione si ottiene dividen-
d o 1 $2 1 per la densit di corrente. Prendendo sotto forma d i
un70nda piana normalizzata all'unit d i densit d i corrente, abbiamo
1 #I l2 Ilu, ossia il risultato cercato.
Durante l'urto di particelle nucleari cariche, oltre alle forze
nucleari a corto raggio, si h a anche il campo coulombiano che decresce
lentamente. Questo campo pu alterare sostanzialmente la gran-
dezza dell'onda incidente nella zona della reazione. La sezione d i
reazione si ottiene moltiplicando Ilu per il rapporto dei quadrati dei
moduli delle funzioni d'onda coulombiana e libera (per r > 0); questo
rapporto dato dalle formule (136,10), (136,Il). Cosi, otteniamo (in
unit coulombiane)

il segno + nell'esponente corrisponde alla repulsione, e il segno -


all'attrazione. I l coefficiente A la costante della legge Ilu; se la

l) La formula (143,3), che tiene conto del termine successivo dello sviluppo
in potenze di k, richiede invece che U decresca pifi rapidamente di r-4.
698 CAPITOLO XVIII

velocit 6 grande rispetto all'unit coulombiana (k ^> l ) , l'intera-


zione coulombiana non svolge alcun ruolo e si torna alla legge or =
= AIk.
Se invece la velocit piccola rispetto all'unit coulombiana
(k <^ 1, cio in unit ordinarie ZlZ2e2/hv >
1, dove Zie e Z2e sono
le cariche delle particelle collidenti), l'interazione coulombiana h a
una parte dominante nella determinazione della grandezza della
funzione d'onda nella zona d i reazione. Allora, nel caso di collisione
d i particelle che si attraggono si h a

e nel caso d i collisione d i particelle che si respingono

Nell'ultimo caso, la sezione tende a zero per k 0. I l fattore espo-


>

nenziale, che distingue la (143,7) dalla (143,6), l a probabilit d i


attraversamento della barriera d i potenziale coulombiana; nelle
unit usuali, esso ha la forma exp (-2nZlZ2e2/flv).
d a notare che la legge limite (143,6) s i riferisce non solo alla
sezione d'urto totale, ma anche alla sezione d'urto parziale con ogni
momento P). Ci risulta d a l fatto che nello sviluppo (136,l) delle
funzioni I#(che ; figurano nelle formule d a noi usate (136, IO), (136,ll))
in t u t t i i termini della somma le funzioni R k i al limite hanno la
stessa dipendenza da k. Infatti, nel limite k -+ O le funzioni radiali
(nel caso d i attrazione) sono date dalle espressioni (36,25), e vicino
a l centro si ha R k i V k r l . I contributi dei singoli momenti al
quadrato della funzione d'onda nella zona d i reazione sono -^a2l/k,
cio hanno la stessa dipendenza d a k, anche se vengono indeboliti
dal fattore piccolo (ahc)21(ac = P/mZlZ2e2 l'unit di lunghezza
coulombiana).

144. Matrice di diffusione in presenza di reazioni


La sezione d'urto or considerata nei 142, 143 rappresentava la
sezione d'urto totale d i t u t t i i canali anelastici d i diffusione possibili.
Mostriamo ora come si costruisce l a teoria generale degli urti anela-
stici, nella quale ogni canale pu essere considerato separatamente.
Supponiamo che d a un urto d i due particelle escano d i nuovo due
particelle (le stesse o altre). Numeriamo t u t t i i canali di reazione
possibili (per un energia data) e indichiamo con gli indici corri-
spondenti le grandezze relative a questi canali.
Sia i il canale d'entrata. La funzione d'onda del moto relativo
delle particelle collidenti (nel sistema del centro d'inerzia) in questo
l) Lo stesso per la legge (143,7).
TI ANELASTICI 699

canale l a somma, gi scritta pi6 volte, d i un'onda piana incidente


e d i un'onda divergente diffusa elasticamente:

I l quadrato dell'ampiezza f i i d l a sezione di diffusione elasti-


ca nel canale i:
d~ = 1 f u I2do. (144,2)
Negli altri canali (indice f), le funzioni d'onda del moto relativo
delle particelle rappresentano onde divergenti. Per una ragione che
verr spiegata p i avanti
~ opportuno rappresentare queste onde
nella forma1)

dove k y il vettore d'onda del moto relativo dei prodotti della rea-
zione (nel canale /), 0 l'angolo formato con l'asse z , e m i e mf sono le
masse ridotte delle due particelle iniziali e delle due particelle fina-
li. I l flusso diffuso nell'angolo solido do si ottiene moltiplicando il
quadrato 1 $f l2 per ufr2 do, e l a sezione d i reazione corrispon-
dente, dividendo questo flusso per l a densit del flusso incidente,
uguale a v,:
'"li= lffi I2 +do,, (14494)
dove p i = mivi, pf = mfvf sono le quantit di moto.
Nel $ 125 stato introdotto l'operatore di diffusione 3 che tra-
sforma un'onda convergente in un'onda divergente. I n presenza di
pih canali, questo operatore h a elementi d i matrice per transizioni
fra i diversi canali. Gli elementi diagonali rispetto ai canali cor-
rispondono alla diffusione elastica, e quelli non diagonali ai diversi
processi anelastici; tutti questi elementi restano ancora operatori
rispetto ad altre variabili. Essi sono determinati come segue.
Cosi come nel $ 125, introduciamogli operatori fa,
f f i legati alle
ampiezze f i i , f f i definiti dalla formula:

E facile vedere che proprio con tale definizione si ottiene l a matri-


ce S che deve soddisfare la condizione d i unitariet I n effetti, scri-

1) Indichiamo di nuovo (vedi nota alla pag. 182) lo stato iniziale del siste-
ma con l'indice i , e quello finale con l'indice /. Nell'ampiezza di diffusione,
l'indice dello stato finale si scrive a sinistra dell'indice dello stato iniziale, in
accordo con la disposizione degli indici negli elementi di matrice. Nello stesso
ordine saranno disposti, per uniformit gli indici nelle notazioni delle sezioni
d'urto.
700 CAPITOLO XVIII

viamo la funzione d'onda nel canale d'entrata come insieme di onde


convergente e divergente, come stata rappresentata nel 3 125:
-
m(-
n')
exp (- ikir)
V ^ - ( l + 2ikif F (n')
exp (ikir)
r -l/< -
exp ( - ikir)
=F (-n') -SiiF(n') exp (ikir) (144,6)
l & r -l/G
(per comodit stato introdotto qui il fattore v, l ' , mancante nella
(125,3)). Allora, con le notazioni delle ampiezze adottate, la funzione
d'onda nel canale / si scrive nella forma
-
= 2iki }/-a-
mz r vy;
ffif(n') exp (ikfr) d f(n')
i~ exp (ikjr)
1^ . (144,7)

La corrente nelle onde convergenti deve essere uguale alla somma


delle correnti delle onde divergenti in tutti i canali; questa richiesta
esprime la condizione evidente che la somma delle probabilit di
tutti i processi possibili (elastici ed anelastici), che possono aver
luogo negli urti, deve essere uguale a uno. Grazie ai fattori fi
introdotti nei denominatori delle onde sferiche, la velocit viene
eliminata dalle densit delle correnti in queste onde. Quindi la
condizione posta significa semplicemente che le normalizzazioni
dell'onda convergente e dell'insieme delle onde divergenti devono
coincidere. Essa si esprime, come precedentemente, dalla condizione
di unitariet dell'operatore di diffusione, inteso come una matrice,
in particolare, rispetto agli indici dei diversi canali. Per gli opera-
tori hiquesta condizione espressa dall'uguaglianza

analoga alla (125,7); l'indice +


esprime qui l a coniugazione comples-
sa e la trasposizione rispetto a tutti gli altri (oltre al numero del
canale) indici di matrice.
La matrice S diagonale rispetto agli stati con valori determinati
del momento orbitale 1; indicheremo con l'indice (I) gli elementi di
matrice corrispondenti. Applicando gli operatori f i i e f f i alla fun-
zione (125,17), otteniamo le ampiezze dei processi elastici ed anela-
stici nella forma

1
h= 2i m V, (21 + i )
lzo
e).
(COS
URTI ANELASTICI

Le sezioni d'urto integrali corrispondenti sono

(Jfi =7" -
ki V (21+l)\Sfi12. (144,lO)
;=o
La prima di queste formule coincide con la (142,3). La sezione d'urto
totale delle reazioni or (dal canale d'entrata i) l a somma ur =
= X f o f isu tutti gli f # i. Data l'unitariet della matrice S , abbiamo
f

e torniamo alla formula (142,4) per or.


La simmetria del processo di diffusione rispetto all'inversione
del tempo (teorema di reciprocit si esprime con l'uguaglianza
Sfi =Si*/*, (144,ll)
ossia, che lo stesso:
,.
= f i*/*.
ffi (144,12)
Qui i* e f* indicano gli stati che si distinguono dagli stati i e /
per il cambiamento dei segni delle quantit di moto e delle proiezio-
ni degli spin delle particelle1); essi si chiamano stati invertiti nel
tempo rispetto agli stati i, f . Le relazioni (144,11), (144,12) generaliz-
zano le formule (125,11), (125,12) relative alla diffusione elastica2).
L'uguaglianza (144,12) d la relazione seguente per le sezioni
d'urto di reazione:
dofi/p}doj = d c ~ ~ * ~ *
doi*.
/pl (144,13)
Essa esprime il principio del bilancio dettagliato.
Come stato indicato nel $ 126, nel caso di applicabilit della
teoria delle perturbazioni nell'approssimazione del primo ordine si
ha, oltre al teorema di reciprocit anche una relazione addizionale
fra le ampiezze dei processi diretto e inverso (nel senso letterale della
parola): i +f e f + i . Questa propriet espressa dall'uguaglianza
f f i = fff" vale (nella stessa approssimazione) anche per i processi
anelastici. Le sezioni d'urto corrispondenti sono legate dall'ugua-
glianza
dof i/p} dof = doif/pi doi. (144,14)
l) Per le particelle complesse (atomo, nucleo atomico), con spin occorre
intendere qui il momento intrinseco totale costituito sia dagli spin che dai mo-
menti orbitali dei movimenti interni delle parti componenti.
2, Prescindiamo qui dal fattore - 1 che pu a parire nelle collisioni di
particelle dotate di spin (cfr. (140,ll)). Ma ovvio che questa circostanza non
incide sulla relazione (144,13) per le sezioni d'urto.
702 CAPITOLO XVIII

La differenza fra le transizioni i +f e i* +f* scompare se si


considerano le sezioni d'urto integrate su tutte le direzioni p<, som-
mate sulle direzioni di spin delle particelle finali su, sSf e mediate
rispetto alle direzioni della quantit di moto p, e degli spin delle
particelle iniziali s^, s2;. Indichiamo tale sezione d'urto con o;,:
- 1
'fi =
4 ~(2sii
i + I) ( 2 +I)2 [ dafidoi;
~ ~
(m.)

la somma estesa alle proiezioni degli spin di tutte le particelle;


il fattore davanti al segno di somma e di integrale dovuto al fatto
che per le grandezze relative alle particelle iniziali si prende non l a
somma, bensi la media. Scrivendo la (144,13) nella forma
p \ dofi doi* = p; doi*/* dof*
ed eseguendo le operazioni suddette, otteniamo l a relazione cercata
-
gip^fi = g f p v i f - (144.15)
Indichiamo qui con gi e gf le grandezze
gi = (2sii l) + + + +
(2sti l ) , gf = (2sif 1) ( 2 s ~ I ) , (144916)
che determinano i numeri di orientazioni possibili degli spin di
una coppia di particelle iniziali e di una coppia di particelle finali;
questi numeri si chiamano pesi statistici degli stati i e f .
Infine, segnaliamo la propriet seguente delle ampiezze f f i . Come
abbiamo visto nel paragrafo precedente, la sezione d'urto di reazione
varia per p i + O secondo la legge ufi l l p i (per un decremento
sufficientemente rapido a grandi distanze). Questo significa, confor-
memente alla formula (144,4), che f tende a una costante per p i +O.
In virtc della simmetria (144,12), risulta che f f i tende a una
costante anche per p < +O. Torneremo ancora su questa propriet nel
$ 147.

5 145. Formule di Breit e Wigner


Nel $ 134 abbiamo introdotto il concetto di stati quasi-stazionari,
come di stati aventi una vita media finita ma relativamente grande.
Una vasta categoria di tali stati s'incontra nel campo delle reazioni
nucleari ad energie non troppo grandi che procedono attraverso l o
stadio della formazione di un nucleo composto1).
Il quadro fisico dei processi che avvengono i l seguente: la par-
ticella incidente, interagendo con i nucleoni del nucleo si fonde
con esso, formando un sistema composto in cui l'energia portata dalla
particella si distribuisce fra i numerosi nucleoni. Le energie di riso-
l) Il concetto di nucleo composto dovuto a N. Bohr (1936).
URTI ANELASTICI 703

nanza corrispondono ai livelli quasi-discreti di questo sistema com-


posto. La vita media grande (rispetto ai periodi del moto dei nucleoni
nel nucleo) degli stati quasi-stazionari dovuta al fatto che per la
maggior parte del tempo l'energia distribuita fra le numerose par-
ticelle, cosicch ciascuna di esse h a un'energia insufficiente per
vincere l'attrazione delle altre particelle e uscire dal nucleo. l3
relativamente raro che in una particella sia concentrata un'energia
sufficientemente grande perch essa possa abbandonare il nucleo.
Allora, il decadimento del nucleo composto pu avvenire i n diversi
modi corrispondenti ai diversi canali possibili di reazione1).
Il carattere descritto di tali urti permette di affermare che la
possibilit dei processi anelastici in questi urti non influisce sulla
parte di potenziale dell'ampiezza di diffusione elastica, non legata
alle propriet del nucleo composto (vedi $ 134); essi cambiano solo
la grandezza della parte di risonanza dell'ampiezza di diffusione
elastica. Per l a stessa ragione, le ampiezze dei processi di diffusione
anelastica, che procedono attraverso lo stadio della formazione di un
nucleo composto, hanno un carattere puramente di risonanza. Allora,
i denominatori di risonanza di tutte le ampiezze, che sono legati
all'annullarsi del coefficiente dell'onda convergente per E =
= E. - iT/2, conservano la loro forma precedente (E - En im), +
dove r determina sempre la probabilit totale di decadimento (qual-
siasi) di un dato stato quasi-stazionario del nucleo composto.
Insieme con la condizione di unitariet che deve essere soddisfat-
ta dalle ampiezze di diffusione, queste considerazioni sono suffi-
cienti a determinarne la forma.
i3 comodo eseguire i calcoli i n forma simmetrica, numerando tutti
i canali possibili di decadimento del nucleo composto, senza prefis-
sare quale di essi sar il canale d'entrata per l a reazione data
(a, b, C, . . . sono gli indici che numerano dei canali). Inoltre, pren-
deremo in considerazione le ampiezze di diffusione parziali corri-
spondenti al valore di I che possiede lo stato quasi-stazionario dato2).
In accordo con quanto detto sopra, cercheremo queste ampiezze nella
forma

(per semplificare la scrittura, abbiamo omesso l'indice I delle costanti


Sa e Mab). Il primo termine presente solo per a = b; questa
l) Nel numero dei processi in competizione entra anche la cattura radiativa
della particella incidente, in cui il nucleo composto eccitato passa al suo stato
fondamentale emettendo un quanto y. Anche questo processo lento n, essendo
relativamente iccola la probabilit della transizione radiativa. .
2) s c i n d i a m o in un primo momento dall'influenza degli spin delle par-
ticelle partecipanti al processo, che complica le cose.
704 CAPITOLO XVIII

l'ampiezza di diffusione elastica di potenziale nel canale a (le costan-


t i 6a coincidono con le fasi 6j0' che figurano nella formula (134,lZ)).
Il secondo termine nella (145,l) corrisponde ai processi di risonanza.
La forma del coefficiente del fattore di risonanza i n questo termine
scelta i n modo da semplificare i l risultato dell'applicazione della
condizione di unitariet (vedi piti avanti).
Poich stiamo considerando la diffusione per un valore dato del
modulo del momento orbitale, cio di una grandezza che non cambia
segno nell'inversione del tempo, il teorema di reciprocit (simmetria
rispetto all'inversione del tempo) si esprime semplicemente con l a
simmetria delle ampiezze fz rispetto agli indici a, b . Ne segue che
anche i coefficienti Mnh (Mab = Mba) devono essere simmetrici.
Le condizioni di unitariet per le ampiezze fz sono:

(cfr. (144,8)). Sostituendovi le espressioni (145,1), dopo un calcolo


semplice otteniamo

Perch questa uguaglianza sia soddisfatta identicamente per un'ener-


gia arbitraria E, prima di tutto deve essere Mab = M*^, ossia le
grandezze M a b devono essere reali. Dopo di che troviamo la relazione
seguente

cio l a matrice dei coefficienti M a b coincide con il suo quadrato.


Con una trasformazione lineare ortogonale appropriata u la ma-
trice reale simmetrica M a b pu essere ridotta a forma diagonale.
Indicando con M^ gli elementi diagonali della matrice (autovalori),
scriviamo questa trasformazione come segue
2
a, b
UaaU~bMab=
dove i coefficienti della trasformazione soddisfano le relazioni di
ortogonalit

Viceversa,
URTI ANELASTICI 705

Le relazioni (145,3) conducono per gli autovalori M^ alle con-


dizioni M^ = da cui segue che questi valori non possono
essere altro che O o 1. Se uno solo fra tutti gli M^ non nu l10 (sia
M ( ' ' = l ) , allora dalla (145,5) si ottiene
Mab= Utautb, (145,6)
ossia tutti gli elementi di matrice Mab si esprimono con un insieme
di grandezze Ula (a = 1, 2, . . .). Se sono diversi da zero pifi'M^,
gli elementi di matrice Mab sono rappresentati dalle somme di ter-
mini che si esprimono con diversi insiemi Uia, U m . . . di grandezze
legate tra loro solo dalle relazioni di ortogonalit e per il resto indi-
pendenti. Un tale caso corrisponderebbe a una degenerazione acciden-
tale in cui piii stati quasi-stazionari distinti del nucleo composto cor-
rispondono ad uno stesso livello energetico quasi-discreto1). Scar-
tando questi casi privi di interesse, considerando cio i livelli non
degeneri, arriviamo quindi alla conclusione che gli elementi della
matrice Mab rappresentano dei prodotti di grandezze ciascuna delle
quali dipende dall'indice di un solo canale.
Introducendo la notazione

riscriviamo la formula (145,6) come segue

(il segno di Mab dipende dai segni di Ula e Ult, e resta indetermina-
to). In virtii dell'uguaglianza Vi
UICUlC= 1, le grandezze F a cosi
introdotte soddisfano l a relazione

Queste grandezze si chiamano larghezze parziali dei diversi canali.


Le formule (145,1), (145,7), (145,8) stabiliscono l a forma generale
cercata delle ampiezze di diffusione.
Riscriviamo ora le formule definitive attribuendo a uno dei
canali l a funzione di canale d'entrata2). Indichiamo con I " la lar-
ghezza parziale di questo canale (larghezza elastica), e con r T , ,FT2,. . .
le larghezze corrispondenti alle diverse reazioni.
1) Questo si vede in modo particolarmente chiaro nel caso in cui t,utti gli
sono uguali a uno. Dalle (145,4), (145,5) segue allora che anche Mab = 6ab,
cioche le transizioni fra i diversi canali mancano. In altre parole, questo caso
corrisponderebbe a pi6 stati quasi-discreti indipendenti ciascuno dei quali
realizzato durante la diffusione elastica i n uno dei canali.
2) Queste formule sono state originariamente ottenute da G. Breit e E . Wig-
ner (1936).
706 CAPITOLO XVIII

L'ampiezza totale di diffusione elastica


21+1 l-o e 2 ' b i 0 ' ~ i (cos O), (145'9)
f e (Q) = / ( O ) (Q)- T
~ - E ~ + -1 i r
2
dove k il vettore d'onda della particella incidente, e / ( O ) l'ampiezza
della diffusione di potenziale. Questa formula differisce dall'espres-
sione (134,12) per la sostituzione di l? nel numeratore del termine d i
risonanza con una grandezza minore T e .
Le ampiezze dei processi anelastici hanno, come stato gi indi-
cato, un carattere puramente di risonanza. Le sezioni d'urto diffe-
renzi ali sono

e le sezioni d'urto integrali:


n Terra
<^, =(21+1) -,2- I e (145, l l )
( E - E0)24-^ r*
La sezione d'urto totale di tutti i processi anelastici possibilii

dove Tr = I' - l ? la larghezza anelastica totale del livello.


Ha interesse anche il valore della sezione d'urto di reazione
integrato nella regione delle energie vicine al valore di risonanza
E == Eo. Poich or decresce rapidamente quando ci allontana dalla
risonanza, l'integrazione i n E - E,, pu essere estesa da -m a m,
e si ottiene
2nz rerr
( ~ , ~ d E = ( 2 l + l ) ~ ~ . (145,13)

Nella diffusione di neutroni lenti (la lunghezza d'onda grande


rispetto alle dimensioni del nucleo) ha importanza solo l a diffusione s,
e l'ampiezza della diffusione di potenziale si riduce a una costante
reale -a. I n luogo della (134'14)' abbiamo ora

La sezione totale di diffusione elastica

op= 4na2 -g + +
n I': 4akre ( E - 0
1
(E-E^+-I" 4
URTI ANELASTICI 707

I l termine 4na2 si pu chiamare sezione della diffusione di


potenziale. Si vede che nella regione di risonanza si ha un'inter-
ferenza fra l a diffusione di potenziale e quella di risonanza. Soltanto
nelle immediate vicinanze del livello (E - En l?) possibile
trascurare l'ampiezza a (ricordiamo che 1 a k \ <S. l ) , e allora la for-
mula per l a sezione di diffusione elastica di neutroni lenti si
scrive come segue

Allora, la sezione totale di diffusione elastica e di diffusione


anelastica uguale a

Nelle condizioni in cui si pu trascurare la diffusione di potenzia-


le, le sezioni oe, si possono rappresentare nella forma

La grandezza CT, (la somma delle sezioni di tutti i processi di risonanza


possibili) si pu allora considerare come la sezione d'urto della for-
mazione del nucleo composto. Per quanto concerne le sezioni d'urto
dei diversi processi elastici ed anelastici, esse si ottengono molti-
plicando o, per le probabilit relative di questo o quel decadimento
del nucleo composto, date dal rapporto delle larghezze parziali
corrispondenti alla larghezza totale del livello. La possibilit di una
tale rappresentazione delle sezioni d'urto una conseguenza della
fattorizzazione (scomposizione i n fattori) dei coefficienti Mab nei
numeratori delle ampiezze di diffusione. Essa corrisponde all'im-
magine fisica del processo d'urto come di un processo che avviene in
due tappe: formazione del nucleo composto in uno stato quasi-
stazionario determinato e successivo decadimento secondo uno dei
canali1).
Come stato gi rilevato nel $ 134, il dominio dell'applicabilit
delle formule considerate limitato solo dalla richiesta che l a dif-
ferenza 1 E - E. \ sia piccola rispetto alla distanza D fra i livelli
l ) Abbiamo effettuato sopra tutti i calcoli tenendo conto delle reazioni della
torma a
+ + X =b + V , nel corso delle quali due particelle iniziali (nucleo
particella incidente) danno di nuovo origine a due particelle. Questa ipotesi
+
non ha per un valore fondamentale, come chiaro dal carattere fisico dei risul-
tati ottenuti. Le formule del tipo ( 1 4 5 , l l ) per le sezioni d'urto integrali sono
valide anche per le reazioni in cui dal nucleo escono piG particelle.
7N3 CAPITOLO XVIII

quasi-discreti contigui del nucleo composto (con 10 stesso momento


angolare). Nello stesso paragrafo si 6 anche mostrato che, in tale
forma, queste formule escludono il passaggio a1 limite E +O, pro-
blema che si pone quando i l valore E = O appartiene alla regione di
risonanza. In questo caso, le formule vanno modificate sostituendo
l'energia E. con una certa costante ad essa legata E,, e l a larghezza
elastica recon v
E; quanto alla larghezza anelastica l?r, essa deve
essere considerata, come precedentemente, costante (H. A . Bethe,
G. Placzek, 1937)'). Come risultato di questa sostituzione, la sezione
anelastica (145,12) cresce per E -+O come 1lVE i n accordo con l a
teoria generale della diffusione anelastica di particelle lente (9 143).
Se si tiene conto degli spin delle particelle collidenti, ci porta,
nel caso generale, a formule piuttosto ingombranti. Limitiamoci al
caso semplice ma importante della diffusione di neutroni lenti, quan-
do alla diffusione partecipano soltanto i momenti orbitali l = O.
Lo spin del nucleo composto si ottiene allora sommando lo spin i
del nucleo bersaglio con lo spin s = 112 del neutrone, cio pu
avere i valori j = i % 112 (si suppone i # O ; i n caso contrario, le
formule non subiscono alcuna modifica). Ogni livello quasi-discreto
del nucleo composto corrisponde a un valore determinato di j. Quindi
la sezione d'urto di reazione si ottiene moltiplicando l'espressione
(145,12) (con l = O) per l a probabilit g (j) che un sistema nucleo +
neutrone abbia i l valore richiesto di j , quello per cui si ha un live110
di risonanza.
Supporremo che gli spin dei neutroni e dei nuclei bersaglio siano
orientati a caso. Ci sono in tutto (2i -j- 1) (2s +
l ) = 2 (2i 1) +
orientazioni possibili della coppia di spin i e S. Di queste (2j 1) +
orientazioni corrispondono a un dato valore del momento totale j.
Ritenendo tutte le orientazioni equiprobabili, troviamo che la pro-
babilit del dato valore di j

La formula per la sezione di diffusione elastica deve essere


modificata i n modo analogo. Occorre tener conto allora che alla
diffusione di potenziale partecipano i due valori di j . Quindi il fat-
tore g (j) (con j corrispondente a l livello di risonanza) deve essere
introdotto nel secondo termine della (145,15), e il termine 4na2 va
sostituito con l a somma g (j)~4na(j)~.
7

l) essenziale che per i processi anelastici possibili a piccole energie (la


cattura radiativa, per esempio) i l valore E = O non un valore di soglia. Per le
larghezze parziali a energie vicine alla soglia della reazione data, occorre-
rebbe una sostituzione analoga a quella per re;sotto questa soglia la reazione
non ha luogo.
URTI ANELASTICI 709

Il fatto che le reazioni di risonanza attraversano lo stadio della


formazione del nucleo composto i n uno stato quasi-stazionario deter-
minato, consente di fare alcune considerazioni generali sulla distri-
buzione angolare dei prodotti di queste reazioni. Ogni stato quasi-
stazionario possiede, oltre ad altre caratteristiche, una parit deter-
minata. La stessa parit avr quindi anche il sistema di particelle
(b + Y) che si formano nel decadimento del nucleo composto. Questo
significa che la funzione d'onda di questo sistema e, di con<eguenza,
anche le ampiezze delle reazioni, nell'inversione del sistema di coordi-
nate, possono soltanto essere moltiplicate per &l; quanto ai quadrati
delle ampiezze, ciole sezioni d'urto, essi restano quindi invariati i n
questo caso. L'inversione delle coordinate significa (nel sistema del
baricentro delle particelle) l a sostituzione 9 +n - 9, cp +n +
q
per l'angolo polare e l'azimut che determinano l a direzione della
diffusione. La distribuzione angolare dei prodotti della reazione deve
quindi essere invariante rispetto a questa sostituzione. I n particolare,
dopo l a media rispetto alle direzioni di spin delle particelle parteci-
panti alla reazione, l a sezione d'urto dipende solo dall'angolo di
diffusione 9. La distribuzione relativamente a questo angolo deve
essere simmetrica rispetto alla sostituzione 9 +n - 0, cio la di-
stribuzione angolare (nel sistema del baricentro) simmetrica rispetto
a un piano normale alla direzione delle particelle collidentil).
I n conseguenza del grande numero di livelli molto ravvicinati del
nucleo composto, la variazione energetica delle sezioni d'urto dei
diversi processi di diffusione molto complessa. Questa complessit
rende, i n particolare, difficile la rivelazione di variazioni sistema-
tiche nelle propriet delle sezioni d'urto nel passare da alcuni nuclei
ad altri. Di conseguenza opportuno, omettendo i dettagli della
struttura di risonanza, considerare l a variazione delle sezioni d'urto
mediate su intervalli energetici grandi rispetto alla distanza fra
i livelli. In questo modo rinunciamo anche a distinguere diversi
tipi di processi anelastici, limitandoci a suddividere t u t t a la dif-
fusione - nel senso indicato sotto - i n (( elastica n e (( anelastica ))2).
Per precisare il senso delle mediazioni eseguite, prescindiamo di
nuovo dalle complicazioni dovute agli spin e consideriamo le sezioni
di diffusione parziali con l = O.
Conformemente alle formule (442,7),

l) Per le particelle senza spin la sezione d'urto differenziale di reazione


sarebbe semplicemente proporzionale a [ P l (cos 0)12,e la simmetria detta
evidente.
2, Il procedimento della media esposto pi6 avanti (per passare al
cosiddetto modello ottico di diffusione nucleare) stato proposto da V. F . Weis-
skopj, C . E . Porter, H . Feshbach (1954).
le sezioni di diffusioni elastica e anelastica, e con esse anche
la sezione d'urto totale, si esprimono con l a stessa grandezza S
(per brevit omettiamo gli indici (O). Mediando relativamente
all'intervallo energetico, l a sezione d'urto totale, dipendente linear-
mente da S , si esprime in funzione del valore medio di S come segue

(lasciamo inalterato nella media il fattore lentamente variabile k-2).


Introduciamo invece nella media come sezione d'urto 4 elastica
la grandezza
- n
c,yt= -
k2 13- lIZl
(145?21)

non coincidente, in generale, con il valore medio zr. I n altre parole,


definiamo l a diffusione elastica prendendo preliminarmente la media
dell'ampiezza nell'onda divergente Se'kr/r. Con tale definizione, la
diffusione elastica di un pacchetto d'onda ne lascia inalterata la
forma; si pu dire che l a sezione (145'21) si riferisce alla parte u coe-
rente della diffusione. Questo vuol dire che dalla diffusione elastica
stata esclusa quella sua parte che avviene attraverso lo stadio
della formazione del nucleo composto: nella comparsa di un nucleo
composto con vita media lunga seguita dal suo decadimento, le
caratteristiche del pacchetto d'onda incidente? naturalmente? si
perdono. La sezione d'urto (( anelastica nel modello mediato si
determina ora i n modo naturale come la differenza oa - ot - oopt
-0pt-- -e 3

cio
n
$pt -(1-/s12)-
= k2 (145?22)

In tal modo, sono inclusi qui non soltanto i diversi processi anelastici,
ma anche l a parte della diffusione elastica che avviene con forma-
zione di un nucleo composto intermedio.
B facile vedere che l a suddetta interpretazione riflette fedelmente
la situazione che si presenta nei casi limite, e possiede quindi un
carattere di interpolazione ragionevole.
Nella regione delle basse energie in cui abbiamo a che fare con
<
risonanze ben separate (I' D ) nelle vicinanze di ogni livello S
data dalla formula
ire
E - E ~2 +
ir L
) exp (2i&O)).
Mediando questa espressione7 otteniamo
URTI ANELASTICI 71 1

dove ree D sono, rispettivamente, l a larghezza elastica media (rela-


tivamente ai livelli contenuti nell'intervallo di energie dato) e l a
distanza media fra i livelli; la funzione lentamente variabile & O ) (E)
s i pu ritenere costante nella media. Ne deduciamo

dove sono omessi i piccoli termini -(I'ID)l). Questa espressione


.coincide effettivamente con il valore medio della sezione (445,171
~orrispondente,come stato rilevato, alla formazione del nucleo
~omposto.
A misura che l'energia di eccitazione del nucleo composto cresce,
l e distanze fra i suoi livelli diminuiscono, e le probabilit di decadi-
mento (e quindi anche le larghezze totali dei livelli) aumentano, cosic-
ch i livelli cominciano a sovrapporsi (allora il concetto stesso di
livelli quasi-discreti perde in grande misura il suo senso). Ne risulta
.che le irregolarit dell'andamento della funzione S (E) si livellano
fra di loro, cosicch l a differenza fra l a funzione esatta e la funzione
media diventa piccola, e la sezione d'urto (145,22) coincide quindi
con della (145,Ig). Questo i n accordo con il fatto che a grandi
energie il decadimento del nucleo composto attraverso i l canale
d'entrata non ha nessuna importanza rispetto ai numerosi altri modi
d i decadimento possibili per tali energie; in questa regione tutti i
processi accompagnati dalla formazione di un nucleo composto si
possono quindi ritenere anelastici.
Cosi, nel modello mediato la diffusione ancora determinata da
una sola grandezza (s),che ora una funzione regolare dell'energia.
Per calcolare questa funzione nel cosiddetto modello ottico, le proprie-
t di diffusione del nucleo vanno approssimate con u n campo di
forze con potenziale complesso. I n seguito all'esistenza di una parte
immaginaria nel potenziale ha luogo, oltre alla diffusione elastica,
anche un assorbimento di particelle. Questo assorbimento, l a cui
sezione data dall'espressione (145,22) si identifica precisamente
con l a diffusione (<-anelastica)) nella rappresentazione media.

5 146. Interazione nello stato finale delle reazwni


L'interazione delle particelle che si formano in seguito a qualche
reazione pu avere un'influenza importante sulla loro distribuzione
energetica ed angolare. l3 naturale che questa influenza deve essere
particolarmente sensibile nei casi i n cui la velocit relativa delle

l ) Dello stesso ordine di grandezza sarebbero anche i termini che apparireb-


bero se si tenesse conto, nella regione attorno a un livello, dell'influenza degli
altri livelli.
74 2 CAPITOLO XVIII

particelle interagenti piccola. Con un tale fenomeno abbiamo a che


fare, per esempio, nelle reazioni nucleari accompagnate da1l9emis-
sione di due o piii nucleoni: l'effetto legato alle forze nucleari
agenti fra i nucleoni liberi1).
Sia p. l a quantit di moto del centro di inerzia di una coppia di
nucleoni emessi, e p la quantit del loro moto relativo. Partiamo
dall'ipotesi che p <
p. e quindi l'energia relativa E = p2/m (m la
massa del nucleone) e piccola rispetto all'energia del moto del centro
di inerzia E,, = p74m. Supponiamoynello stesso tempo, che l'energia
E,, sia grande rispetto all'energia del livello (reale o virtuale) che i l
sistema di due nucleoni possiede. I n altre parole, so10 il moto relativo
dei nucleoni supposto (( lento )), mentre essi stessi sono G veloci )).
La probabilit della reazione proporzionale al quadrato del
modulo della funzione d'onda delle particelle formantesi quando esse
si trovano nella ({ zona di reazione )), cio a distanze l'una dall'altra
dell'ordine del raggio d'azione a delle forze nucleari (cfr. considera-
zioni analoghe nel $ 143 relative alle particelle iniziali). Nel caso
considerato i l nostro scopo di determinare l a dipendenza della
probabilit di reazione solo dalle caratteristiche del moto relativo
di una coppia di nucleoni. E sufficiente quindi considerare solo l a
funzione d'onda (r) di questo moto, cosicch l a probabilit della
formazione di una coppia di nucleoni con quantit di moto relativa
nell'intervallo @ p
dw = cosLante. 1 (a) l2 d3p. (146, l )

Come stato mostrato nel 5 136, per trovare l a probabilit che


nella diffusione il sistema passi i n uno stato con una determinata
direzione del moto, occorre prendere come funzioni d'onda dello
stato finale le funzioni $;-I contenenti (all'infinito), oltre a un'onda
piana, solo un'onda convergente; queste funzioni devono essere nor-
malizzate sulla funzione 6 della quantit di moto. D'altra parte,
le funzioni I&) si ottengono direttamente (con l a coniugazione com-
plessa e cambiamento del segno di p) dalle funzioni contenenti
all'infinito onde sferiche divergentiy cio corrispondenti al problema
della diffusione reciproca di due particelle. Sostituendo nella (146,1),
questa differenza diventa inessenziale, cosicch si possono intendere
con nella, (146,l) le funzioni I+;), e il problema si riduce cosi a
quello, gi studiato, della diffusione di risonanza di particelle lente.
Bench l a vera forma della funzione nella regione r a sia
ignota, per determinare la dipendenza della probabilit dall'energia
h', sufficiente considerare questa funzione a distanze r 3 l / k > a
(dove k = p/h; si suppone che a k < l ) prolungandola poi, in ordine

l ) I risultati che seguono sono stati ottenuti da A . B. Migdal (1950) e, indi-


pendentemente, da K . M . Watson (1952).
URTI ANELASTICI 713

di grandezza, fino a distanze r al). Allora, i l contributo essenziale


alla dato dall'onda sferica (contenente i l fattore Ilr). Questa
onda rappresenta un insieme di onde parziali con diversi valori di I,
le cui ampiezze sono le corrispondenti ampiezze di diffusione. Per l a
determinazione del quadrato 1 qp (a) 12, sufficiente allora limitarsi
all'onda s, in quanto a piccole energie le ampiezze di diffusione con
l # O sono relativamente piccole. Conformemente alla formula
(133,7), abbiamo cosi

dove x = Yrn
\ e \/H, ed e l'energia dello stato legato (o virtuale)
del sistema di due nucleoni2). Sostituendo q u e s t a espressione nella
(146,1), otteniamo
dwp = costante @P
E+lel
Cosi, l a distribuzione secondo le direzioni della quantit di moto
(nel sistema del centro di inerzia dei due nucleoni) isotropa. Quanto
alla distribuzione secondo le energie del movimiento relativo, essa
data dalla formula
dwp = costante
-l& dE
+le
Vediamo che l'interazione fra i nucleoni comporta l a comparsa nella

E -
regione delle piccole E di un massimo nella distribuzione (per
I8 u3).
A valori piccoli della quantit del moto relativo (p <f po) cor-
rispondono nel sistema di laboratorio di coordinate angoli 0 piccoli
fra le quantit di moto dei due nucleoni. Quindi, alla presenza del
massimo nella distribuzione secondo E corrisponde nel sistema di
laboratorio una correlazione angolare fra le direzioni di emissione
l) La legittimit di questo procedimento legata al fatto che nella regione
r < Uk si pu trascurare l'energia E nell'equazione di Schrodinger che deter-
mina la funzione 9 . Quindi la dipendenza della funzione 9 da E in questa re-

regione r -
gione completamente determinata dalla sua ((saldatura con la funzione nella
1/k.
2) Abbiamo presente qui una coppia np con spin paralleli o antiparalleli,
oppure una coppia n n con spin antiparalleli. Nel caso di una coppia pp la si-
tuazione si complica a causa della repulsione coulombiana; questo caso va con-
siderato partendo dalla teoria esposta nel $ 138.
3) A rigore, possono dipendere da E (attraverso le altre parti della funzione
d'onda di tutto i l sistema dei prodotti della reazione) anche i! coefficienti co-
stanti nelle formule (146,3), (146,4). Ma questa dipendenza debole: come fun-
zione di E, questo coefficiente varia sensibilmente solo nell'arco di tutto l'in-
tervallo delle energie (-Eo) che u acquistare una coppia di nucleoni nella
reazione considerata. Quindi per fa distribuzione nella regione E < E. si pu
trascurare questa dipendenza rispetto alla forte dipendenza caratterizzata dalla
formula (146,4).
714 CAPITOLO XVIII

dei nucleoni che si manifesta in un aumento della probabilit dei


valori piccoli di 9.
Siano pi e p, le quantit di moto dei nucleoni nel sistema di labo-
ratorio. Allora

(ricordiamo che la massa ridotta di due particelle identiche ml2).


Moltiplicando vettorialmente queste due uguaglianze, otteniamo
Ipopl = [pip21; per p <
poi ne deduciamo

ossia O.= 4pi/po, dove p* l a componente trasversale (rispetto alla


direzione po) del vettore p, e O l'angolo piccolo fra le direzioni pl
e p,. Riscrivendo la formula (146,3) nella forma
2 n P ^ d ~ dp,,
^
dwn == costante 1
-
m (~\+~fii)+lel

e integrando in dpn, troviamo l a distribuzione delle probabilit


rispetto all'angolo O. Poich l'integrale converge rapidamente, si
pu estendere l'integrazione alla regione da -m a oo, e otteniamo
infine
dwQ= costante
e do

La distribuzione angolare riferita all'elemento di angolo solido


do w 2nQ do ha un massimo per O v e o .
M

,$ 147. Comportamento delle sezioni vicino alla


soglia di reazione
Se l a somma delle energie interne dei prodotti di una reazione
superiore alla somma corrispondente delle particelle iniziali, la
reazione ha u n a soglia: essa pu aver luogo solo se l'energia cinetica
E delle particelle collidenti (nel sistema del centro di inerzia) supera
un certo valore di soglia Ec. Consideriamo il carattere della dipenden-
za energetica della sezione della reazione vicino alla sua soglia.
Supporremo allora che in seguito alla reazione si formino di nuovo
in tutto due particelle (reazione del tipo A +
B = A' + 5').
Vicino alla soglia la velocit relativa v' delle particelle prodotte
piccola. Tale reazione l'inverso di una reazione i n cui l a velocit
delle particelle collidenti piccola. La dipendenza della sua sezione
d'urto da v' pu quindi essere trovata facilmente mediante i l prin-
URTI ANELASTICI 715

cipio del bilancio dettagliato (144,13) a partire dalla dipendenza


energetica della reazione conosciuta per la quale v' l a velocit nel
canale d'entrata ($ 143). In una vasta categoria di reazioni, quando
non c' interazione coulombiana fra le particelle A' e B' (tali sono,
per esempio, le reazioni nucleari con formazione di un neutrone
lento), troviamo cosi che l a sezione d'urto di reazione proporzionale
a vt2 (llv'), cio1
o, m v'. (147,l)
Troviamo cosi anche la dipendenza della sezione d'urto dall'energia
delle particelle collidenti: l a velocit v', e con essa anche l a sezione
d'urto di reazione, proporzionale alla radice della differenza E - Eg
or=A VE-E~. (14772)
Le ampiezze di diffusione nei vari canali sono legate fra di loro
dalle relazioni di unitariet Grazie a questo legame, l a scoperta di
un nuovo canale comporta l a comparsa di determinate singolarit
nelle dipendenze energetiche delle sezioni d'urto di altri processi,
compresa l a diffusione elastica (E. Wigner, 1948; A. I. Baz, 1957;
G. Breit, 1957). Per chiarire l a natura e il carattere di questo feno-
meno, consideriamo il caso pifi semplice in cui sotto l a soglia della
reazione possibile solo la diffusione elastica.
I n prossimit della soglia le particelle A' e B' si formano in uno
stato con momento orbitale I = O (a ci corrisponde precisamente la
legge (147'2)). Se le particelle partecipanti alla reazione non hanno
spin, i l momento orbitale si conserva, e, di conseguenza, i l sistema
di particelle A +
B si trova pure nello stato S. Conformemente alla
(142,7), la sezione d'urto parziale di reazione per I = O legata al-
l'elemento della matrice S , corrispondente alla diffusione elastica,
dalla formula

dove k i l vettore d'onda delle particelle collidenti. Uguagliando la


(147,2) e l a (147,3), troviamo che sopra la soglia di reazione, vicino
ad essa, il modulo 1 So 1 uguale, fino a termini dell'ordine V E - E., a

dove k = l/ 2mEs/h (m l a massa ridotta delle particelle A e B).


Nella regione sotto la soglia esiste solo l a diffusione elastica, cosicch

l) La costanza del limite al quale tende l'ampiezza f f i per p f -+ O (cfr. fine


del 9 144), corrisponde precisamente a questo risultato: la sezione d'urto (144,4)
proporzionale a p , .
716 CAPITOLO XVIII

Ma l'ampiezza di diffusione, e con essa So devono essere funzioni


analitiche in tutta la regione di variabilit dell'energia. Una tale
funzione, che assume i valori (147,4) e (147,5)
sopra e sotto l a soglia, data, con l a stessa
precisione, dalla formula

So=eZi6o ( l - x A
fc:
VE-E,), (147,6)
E
dove 60 una costante (per E < Ea l a ra-
dice I/ E - E, diventa immaginaria, e i l mo-
dulo dell'espressione fra parentesi si differen-
zia dall'unitsolo di una grandezza infinitesima
di ordine superiore).
E La diffusione anelastica manca per tutti
ti) gli l + O, cosicch

vicino alla soglia le fasi 8 devono essere poste


uguali al loro calore per E = E}).
E Sostituendo i valori ottenuti di S i nella
C)
formula (142,2),troviamo l'espressione seguen-
-
dG
E I te per l'ampiezza di diffusione in prossimit
della soglia di reazione:

d) dove f , (6) l'ampiezza di diffusione per


Fig. 50
E = Ee. Da cui l a sezione differenziale di dif-
fusione

- 2E<E,.
do ^ = ~ f , ( 6 ) ~ 2 - ~ ~ ~ ~ - ~ , ~ e { f ~ eper ~ b o
Rappresentando l'ampiezza f a nella forma ] f, l e'"^, scriviamo
finalmente questo risultato nella forma

l ) Poich le funzioni 6; ( E )sono reali sia per E > E, che per E < E,, esse
sono sviluppabili in potenze intere della differenza E - E,.
URTI ANELASTICI 71 7

A seconda che l'angolo 2lSO- a si trovi nel quadrante 1, 2, 3 o 4,


la dipendenza energetica della sezione d'urto descritta da questa
formula ha la forma rappresentata nella fig. 50, a, b, C o d. In tutti
i casi abbiamo due rami situati da ambo le parti della tangente
verticale comune.
Integrando le espressioni (147,9) in do, negli integrali dei secondi
termini un contributo diverso d a zero dato solo dalla parte isotro-
pa dell'ampiezza fs (8): l'ampiezza parziale della diffusione s,
(e2i-o - l)/2ikc. Come risultato, otteniamo per l a sezione totale
della diffusione elastica vicino alla soglia l'espressione seguente:

per E >Es,
(147,lO)
per E < Es.

Questa dipendenza ha la forma a o b nella fig. 50 a seconda del segno


positivo o negativo che precede sen 60 cos 6n.
Cosi, l'esistenza di una soglia di reazione comporta l a comparsa di
una singolarit caratteristica nella dipendenza energetica della
sezione di diffusione elastica. La presenza di spin nelle particelle
modifica, ovviamente, le formule quantitativamente, ma il
carattere generale del fenomeno resta lo stesso1). Se, accanto alla
diffusione elastica sono possibili sotto l a soglia anche altre reazioni,
analoghe singolarit compaiono pure nelle loro sezioni d'urto. Tutte
esse hanno per E = Es una singolarit nell'intorno della quale sono
funzioni lineari della radice V \ E - Eg I con diverse pendenze sopra
e sotto l a soglia.
Nelle reazioni nucleari con emissione di una particella carica
positivamente abbiamo a che fare con il caso in cui fra i prodotti
della reazione (particelle A' e B') agiscono le forze di repulsione
coulombiana. In questo caso, la sezione d'urto di reazione per v' -+O
(cioE -+ Es) tende esponenzialmente a zero con tutte le sue derivate
rispetto all'energia, e nessuna singolaritcompare nelle sezioni d'urto
degli altri processi.
Infine, consideriamo reazioni con formazione di due particelle
lente con cariche opposte, fra le quali agiscono forze coulombiane
attrattive. La sezione d'urto d i tale reazione legata dal principio
del bilancio dettagliato alla sezione d'urto (143,6) della reazione
inversa fra due particelle lente che si attraggono. Troviamo cosi
che per v' 4 O la sezione d'urto tende a un limite costante
costante per v' + O, (147,11)

+
1) Per spin non nulli il sistema di particelle A ' Br u6 avere nello stato
sun momento angolare totale non nullo, e di conseguenza ifsistema A
avere diversi stati orbitali.
+ B pu
718 CAPITOLO XVIII

cio oltre la soglia la reazione inizia subito con una sezione d'urto
finita.
Precisiamo il carattere della singolarit della sezione di diffu-
sione elastica vicino alla soglia di una reazione d i questo genere
(A. I. Baz, 1959). Questo non si pu fare a partire direttamente dal-
l'andamento noto sopra soglia (147,11) con il procedimento semplice-
che abbiamo applicato sopra al caso delle particelle non cariche-
Rispetto a quest'ultimo caso, l a situazione si complica ora per i l
fatto che il sistema delle particelle A' +
B ' possiede vicino alla
soglia (per E < Es) stati legati corrispondenti ai livelli energetici
discreti nel campo coulombiano attrattivo. Dal punto d i vista ener-
getico, questi stati si possono formare nell'urto delle particelle
A e B , ma, data la possibilit d i diffusione elastica, essi non possono
essere che quasi-stazionari. Tuttavia, la loro esistenza deve portare
alla comparsa di effetti d i risonanza nella diffusione elastica (sotto-
la soglia) analoghi alle risonanze d i Breit-Wigner.
Per risolvere il problema posto, consideriamo l a struttura delle
funzioni d'onda descriventi il processo d'urto. In presenza di d u e
canali, l'equazione di Schrodinger del sistema d i particelle intera-
genti ha due soluzioni indipendenti finite in tutto lo spazio delle,
configurazioni; indichiamo con e $, due tali soluzioni scelte arbi-
trariamente (e normalizzate arbitrariamente). Con queste funzioni si
possono formare combinazioni lineari descriventi la diffusione nel
caso in cui uno dei canali quello d'entrata. Indichiamo con a e b
i canali corrispondenti alle coppie di particelle A, B e A', B' e sup-
poniamo che la somma Tt> = + antfc2corrisponda al caso del
canale d'entrata a; essa descrive la diffusione elastica delle particelle
A, B e la reazione A + B -+ A' +5'. In prossimit della sogla di
reazione i coefficienti a l , a , dipendono essenzialmente dalla piccola
quantit di moto kb, mentre le funzioni stesse arbitrarie il;,, il;%
non hanno alcuna singolarit per kb = 0.
A grandi distanze la funzione I# deve rappresentare la somma di
due termini corrispondenti al moto delle coppie di particelle nei
canali a e b. Ciascuno di essi il prodotto delle funzioni interne
delle particelle per la funzione d'onda del loro moto relativo1). Nel
canale a quest'ultima ha la forma R; - S a a R i , e nel canale b:
-S&i, dove R + , R- sono l'onda divergente e l'onda convergente
nei canali corrispondenti. A distanze rn, grandi rispetto al raggio
delle forze a corto raggio, e piccole rispetto a l/kb, queste funzioni
(e le loro derivate) vanno saldate con i valori calcolati secondo la

l ) La legge (147,11) vale non solo per la sezione d'urto totale, ma anche per
le sezioni d'urto parziali con diversi momenti 1 (cfr. fine del 3 143). Cosi anche
la singolarit considerata pifi avanti presente in tutte le sezioni d'urto par-
ziali. Il suo carattere si rivela completamente gi nel caso l = O, che conside-
reremo pifi avanti. L'indice O delle ampiezze parziali corrispondenti omesso-
per semplicit di notazione.
URTI ANELASTICI 719

funzione d'onda nella zona d i reazione Queste condizioni sono


espresse da uguaglianze della forma

dove al, ai, bl, bi, . . . sono grandezze calcolate a partire dalle fun-
zioni I+ e q2;conformemente a quanto detto sopra, s i pu considerarle
come costanti non dipendenti d a k b in prossimit della soglia.
Dividendo membro a membro l a prima e la seconda coppia delle
uguaglianze scritte, otteniamo un sistema di due equazioni lineari
per due incognite (ai/a2e Saa), e i coefficienti di queste equazioni
contengono una sola grandezza dipendente criticamente da kb:
la derivata logaritmica dell'onda divergente nel canale b; definiamo
questa grandezza come segue:

Non c' bisogno di risolvere, di fatto, queste equazioni. sufficiente


osservare che la grandezza Suache ci interessa (e che determina l'am-
piezza della diffusione elastica), una funzione omografa di A.
Al di sotto della soglia X reale, poich reale la funzione d'onda
22; che la soluzione dell'equazione reale di Schrodinger con una
condizione reale all'infinito (decrescenza come e n b r , dove n b =
= T/2?nb ( E a - E ) / / i ) .Nello stesso tempo, al di sotto della soglia si
deve avere 1 SuaI = 1. Ne segue che la funzione omografa Sua(A)
deve avere la forma .

dove q una costante reale, e una costante complessa.


Determiniamo la grandezza A come funzione della quantit d i
moto kb. Poich fra le particelle A e B agiscono le forze coulombiane
attrattive rRh data da una funzione d'onda coulombiana che al-
l'infinito asintoticamente proporzionale ae^br. I n un campo coulom-
biano repulsivo questa funzione data dalla somma Go +
iFo con
Go e Fu dalle (138,4) e (138,7). Al campo attrattivo si passa cambian-
do contemporaneamente il segno di k e di r l ) . Fatto questo cambia-

l ) Usiamo nel se ito unit coulombiane. Il cambiamento dei segni di k


e r corrisponde formagente al cambiamento del segno dell'unith di lunghezza
coulombiana.
720 CAPITOLO XVIII

mento e calcolata la derivata logaritmica (vedi 5 138), si ottiene1)


A=
i
I -exp ( -2n/A-b)
1
-- +^
{^+^ ( k ) (-+)l}
(147,13)
S i suppone qui che kb sia una grandezza reale, cosicch questa for-
mula si riferisce alla regione sopra la soglia. Per k b -+ O il primo
termine nella (147,13) diventa i, e il secondo tende a zero (vedi nota
alla pag. 669). Si ha cosi sopra l a soglia
A,=;, E>&. (147,14)
Alla regione sotto la soglia si passa sostituendo k con iv.. Dopo
d i che dalla (147,13) per v. +-O si trova2)

Le formule ottenute risolvono il problema posto. La sezione


d i diffusione elastica

Sopra la soglia si ha

cosi come la sezione di reazione, la sezione d i diffusione in


questa regione costante. Notiamo che la condizione 1 Saa 1 1 <
significa che si deve avere I m $ > 0.
Sotto l a soglia troviamo che

Questa espressione ha un'infinit di risonanze, che si addensano


vicino al punto E = Ec. Le energie di risonanza sono gli zeri
d i tg (E)- p', cio

1) P e r semplificare le formule seguenti, omessa nelle parentesi graffe la


costante reale (-In 2r0 - 2C) non dipendente da Afe, ci ha come conseguenza
solo una nuova definizione, inessenziale, della grandezza complessa $ e della
grandezza reale q nella (147,12).
1 n i
2) Il primo termine nella (447,13) d- - ctg -+T , e l'espressione fra
2 Xb
n n in
parentesi graffe si riduce a -ctg --tT . Si usa qui la formule+ (x)-il)(-x)=
2 Mh
= - n ctg nx - l/x (che s i pu ottenere derivando logaritmicamente la nota
relazione 'I (x) T (-x) = - nx sen n x) e l'espressione limite il) (x) In x -
- l/2x per x -+ W .
URTI ANELASTICI 721

esse risultano spostate rispetto ai livelli puramente coulombiani


(alle radici dell'equazione t g (n/%) = 0) a causa della presenza
delle forze a corto raggio. A misura che l'energia E si avvicina alla
soglia, l a sezione d i diffusione elastica oscilla fra zero e

4n/kn, come rappresentato dallo schema nella fig. 51. La larghezza


di tutta la regione sotto la soglia, dove si manifesta una struttura di
risonanza, determinata dalla grandezza dell'energia del primo
livello coulombianol).

5 148. Urti anelastici di elettroni veloci con atomi


Gli urti anelastici di elettroni veloci con atomi possono essere
studiati mediante l'approssimazione di Born, come abbiamo fatto nel

1) Riportiamo ancora un caso interessante di reazione in prossimit della


soglia: la ionizzazione di un atomo da parte di un elettrone la cui energia un
po'superiore all'energia della prima ionizzazione dell'atomo. In queste condi-
zioni, il processo d'urto pu essere considerato come quasi-classico, ma il pro-
blema si complica molto a causa della presenza di tre particelle cariche nello
stato finale. La soluzione generale di questo difficile roblema stata data da
G. H. Wannier (Phys. Rev. 90, 817 (1953)). La probabilit .d ionizzazione di un
atomo neutro risulta proporzionale a:
( E - ir'
dove

E-I l'eccessodi energia dell'elettrone sopra la soglia di ionizzazione.


722 CAPITOLO XVIII

5 139 per gli urti elastici1). La condizione di applicabilitdell'appros-


simazione di Born richiede, come prima, che la velocit dell'elettro-
ne incidente sia grande rispetto alle velocit degli elettroni atomici.
La perdita d i energia nell'urto, invece pu essere qualsiasi. Se l'elet-
trone perde gran parte della sua energia, avviene l a ionizzazione
dell'atomo, e l'energia viene trasferita ad uno dei suoi elettroni.
Ma noi possiamo sempre considerare come diffuso quello dei due
elettroni l a cui velocit dopo l'urto risulta maggiore, e quindi se l a
velocit dell'elettrone incidente grande, sar grande anche l a
velocit dell'elettrone diffuso.
Negli urti d i un elettrone con un atomo si pu considerare, come
stato gi detto, che il sistema di coordinate dove i l loro centro
d'inerzia in quiete, coincide con i l sistema in cui i n quiete l'ato-
mo; qui nel seguito ci riferiremo a quest'ultimo sistema.
Un urto anelastico causa dei cambiamenti nello stato interno
dell'atomo. L'atomo pu passare dallo stato fondamentale a uno stato
eccitato dello spettro discreto o dello spettro continuo; nell'ultimo
caso l'atomo ionizzato. Nel dedurre le formule generali questi casi
si possono considerare insieme.
Partiamo (come nel 5 126) dalla formula generale della probabi-
lit di transizione fra s t a t i dello spettro continuo, applicandola a un
sistema costituito dall'elettrone incidente e dall'atomo. Siano p, p'
le quantit d i moto dell'elettrone incidente, ed Eo, En le energie
dell'atomo prima e dopo l'urto, rispettivamente. Per la probabilit
di transizione abbiamo, in luogo della (126'9)

dove l'elemento d i matrice preso dall'energia d i interazione del-


l'elettrone incidente con l'atomo

(r il raggio vettore dell'elettrone incidente, ra i raggi vettori degli


elettroni atomici, l'origine delle coordinate scelta nel nucleo del-.
l'atomo; m l a massa dell'elettrone).
Le funzioni d'onda e ijv dell'elettrone sono determinate
dalle formule (126,10), (126'11); allora dw l a sezione d'urto da
del processo. Indichiamo con le funzioni d'onda dell'atomo
nello stato iniziale e in quello finale. Se lo stato finale dell'atomo
appartiene allo spettro discreto, allora $ n (cosi come q0) normaliz-
l) La maggior parte dei risultati esposti nei 148-150 sono stati ottenuti
da H . A . Bethe (1930).
URTI ANELASTICI 723

zata, come d i solito, all'unit Se invece l'atomo passa a uno stato


dello spettro continuo, la funzione d'onda va normalizzata con una
funzione 6 dei parametri v che determinano questi stati (questi
parametri possono essere, per esempio, l'energia dell'atomo, le
componenti della quantit di moto dell'elettrone emesso dall'atomo
durante la ionizzazione). Le sezioni d'urto che allora si ottengono
determinano la probabilit di un urto con transizione dell'atomo in
stati dello spettro continuo nell'intervallo dei valori dei parametri
compresi fra v e v +
dv.
L'integrazione nella (148'1) rispetto al modulo d i p' d i

dove p' determinato dalla legge di conservazione dell'energia

Sostituendo nell'elemento di matrice le funzioni d'onda dell'elettrone


dalla (126,10) e dalla (126,11) otteniamo

(dt = dVi dVv . . . dVz l'elemento dello spazio delle configura-


zioni Z degli elettroni atomici; omettiamo l'apice di do)l). Per n = O
e p = p la (148'3) si trasforma nella formula per la sezione
di diffusione elastica.
t funzioni q,, e qo, il termine in U
In forza d e l l ' o r t ~ ~ o n a l i delle
contenente l'interazione Ze2/r con il nucleo si annulla quando si
integra in d t , e quindi per gli urti anelastici si ottiene
m2 e2 e -*W"d \
d~ do. (148.4)

L'integrazione in dV pu essere eseguita come nel $ 139. L'inte-


grale

coincide formalmente con la componente di Fourier del potenziale


creato nel punto r dalle cariche distribuite nello spazio con la densita
p = 6 (r - ra). Quindi la formula (139'1) d

1) Questa la formula generale della teoria delle perturbazioni applicabile


non solo agli urti degli elettroni con l'atomo, ma ad urti anelastici qualsiasi
di due particelle e d la sezione di diffusione nel sistema di coordinate
in cui il centro di inerzia delle due particelle in quiete (m allora la massa
ridotta delle due particelle).
724 CAPITOLO XVIII

Sostituendo questa espressione nella (148,4), troviamo finalmente


l'espressione seguente per l a sezione d'urto dei processi anelastici:

dove l'elemento di matrice preso rispetto alle funzioni d'onda del-


l'atomo, e abbiamo introdotto, in luogo delle quantit di moto, i
vettori k - plh, k' = p*. Questa formula determina la probabilit
di un urto in cui l'elettrone diffuso nell'elemento di angolo solido
do, e l'atomo passa allo stato eccitato. Il vettore -hq la quantit
di moto trasferita dall'elettrone all'atomo nell'urto.
Nei calcoli talvolta piii comodo riferire la sezione d'urto non
all'elemento di angolo solido, bensi all'elemento dq dei moduli del
vettore q. I l vettore q definito come q = k' - k; per il suo modulo
si ha
q2= P+ k'2- 2kk' cos 9. (14847)
Da cui per dati k, k', cio per una data perdita di energia dell'elet-
trone
kk'
qdq=kk'sen&dO=-do
2n (148.8)
Quindi la formula (148,6) si pu riscrivere come segue

Il vettore q svolge una parte importante nei calcoli che seguono.


Consideriamo piii in dettaglio il suo legame con l'angolo di diffusione
19 e con l'energia E,, - E . trasferita nell'urto. Vedremo piii avanti
che il ruolo principale svolto dagli urti che causano una diffusione
a piccoli angoli ('9 <^ 1) con trasferimento di energia piccola rispetto
all'energia E = mvV2 dell'elettrone incidente: E - E . < E . Anche
la differenza k - k' piccola (k - k' <k), e quindi si ha

Essendo piccolo l'angolo O, dalla (148'7) si ha q2 w (k - k')' 4-


+ (kft)* e finalmente
q= /( E--E0
Fbv
(l48,lO)

I l valore minimo di q
URTI ANELASTICI 725

A piccoli angoli si possono ancora distinguere diverse regioni


p seconda della relazione fra le quantit piccole O e v0/v (vo una
grandezza dell'ordine della velocit degli elettroni atomici). Se

degli elettroni atomici (E,, - E.


<^<l:
e. - -
consideriamo trasferimenti di energia dell'ordine dell'energia 8 0
mvi), allora per ( V ~ / V ) ~ <
q = kI9 = mv/JiI9 (148'12)
(il primo termine sotto il segno d i radice nella (148'10) pu essere
omesso rispetto al secondo); di conseguenza, in questa regione di
angoli, q non dipende dall'energia trasferita. Per <
1 q pu essere
sia grande che piccolo rispetto a l / a o (ao una grandezza dell'ordine
delle dimensioni atomiche). Con l a stessa ipotesi sull'energia tra-
sferita abbiamo
qao 1 per O v0/v. (148'13)
Torniamo ora allo studio della formula generale (148'9) e consi-
deriamo il caso di piccoli q (qao <
1, cio I9 v0lv). <
In questo caso possiamo sviluppare i fattori esponenziali in serie
di potenze di q: w l - iqra = 1 - iqx,, (l'asse x diretto
lungo il vettore q). Sostituendo questo sviluppo nella (148,9), i ter-
mini contenenti 1 danno zero in forza dell'ortogonalit delle fun-
zioni d'onda ifco e qn, e otteniamo

dove dx = e 2 za la componente del momento di dipolo dell'atomo.


Vediamo che la sezione di diffusione (per q piccoli) determinata
dal quadrato del modulo dell'elemento di matrice del momento
di dipolo relativo alla transizione corrispondente al cambiamento
dello stato dell'atomol).
Pu per succedere che l'elemento di matrice del momento di
dipolo per la transizione data si annulli identicamente a causa delle
regole di selezione (transizione proibita). Allora lo sviluppo exp (iqrg)
va prolungato fino al termine seguente, e otteniamo

Consideriamo ora il caso limite opposto di grandi q (qao ^> 1)


Grandi valori di q significano che all'atomo viene trasferita una quan-
tit di moto grande rispetto alla quantit di moto originaria degli
l) Presenta un interesse fisico di solito la sezione efficace d a n sommata su
tutte le direzioni del momento angolare dell'atomo nello stato finale e di cui si
sia presa la media sulle direzioni del momento angolare nello stato iniziale.
Do o queste due operazioni 1 < n 1 d y \ O > 18 non dipende piti dalla direzione
a s s e x.
726 CAPITOLO XVIiI

elettroni atomici. Fisicamente, evidente a priori che in questo caso


gli elettroni atomici si possono considerare come elettroni liberi e
l'urto con l'atomo si pu considerare come l'urto elastico dell'elettro-
ne incidente con gli elettroni atomici inizialmente in quiete. Questo
si vede anche dalla formula generale (148,9). Per grandi q l'espressio-
ne integranda nell'elemento di matrice contiene i fattori rapidamente
oscillanti exp (-iqra) e l'integrale non tende a zero solo se con-
tiene un tale fattore. Tale funzione ifcn corrisponde a un atomo ioniz-
zato con un elettrone emesso con la quantitdi moto -hq = p - p''
determinata cio dalla legge di conservazione della quantit di moto
come avverrebbe nell'urto di due elettroni liberi.
In seguito ad un urto con grande trasferimento d i quantit di
moto i due elettroni (incidente e atomico) possono acquistare velocit
di grandezze comparabili. Di conseguenza, gli effetti di scambio legati
d ' i d e n t i t delle particelle collidenti, trascurati nella formula gene-
rale (148,9), acquistano qui importanza. La sezione di diffu-
sione di elettroni veloci con gli effetti di scambio inclusi determi-
nata dalla formula (137,9); questa formula si riferisce a un sistema
di coordinate in cui uno degli elettroni prima dell'urto era in quiete.
Per elettroni veloci, il coseno nell'ultimo termine della (137'9) pu
essere sostituito con 1. Moltiplicando inoltre per il numero Z di elet-
troni nell'atomo, otteniamo la sezione d'urto (elettrone-atomo)
nella forma

In questa formula opportuno esprimere l'angolo di diffusione


in funzione dell'energia acquistata dagli elettroni dopo l'urto. Come
noto, se una particella con energia E = mv2/2 entra in collisione
con una particella in quiete con la stessa massa, l'energia delle par-
ticelle dopo la collisione uguale a e = E sen2 O, E - e = E cos2 O.
Per ottenere la sezione d'urto riferita all'intervallo de, esprimiamo
do i n , funzione di ds conformemente alla relazione cos i7do =
= 2n cos O sen O dO = (ZIE) de. Sostituendo nella (148'16) otte-
niamo la formula definitiva

Se una delle energie e o E - e piccola rispetto all'altra, allora


importante un solo termine dei tre di questa formula (il primo o il
secondo). Questo corrisponde al fatto che per una grande differenza
fra le' energie dei due elettroni l'effetto di scambio diventa inessen-
ziale, e si deve tornare alla formula usuale di Rutherfordl).
l) Per l'urto di un positrone con un atomo l'effetto di scambio manca total-
mente e la formula di Rutherford d a , = (nZe4/E) de/e2 valida per tutti i
q 3 I/a,.
URTI ANELASTICI 727

L'integrazione della sezione d'urto differenziale s u t u t t i gli


angoli (o, che lo stesso, in dq) d l a sezione d'urto totale on con
eccitazione dello stato dato dell'atomo. La dipendenza d i o, dalla
velocit dell'elettrone incidente essenzialmente legata all'an-
nullarsi o meno dell'elemento d i matrice del momento d i dipolo
dell'atomo per l a transizione corrispondente. Supponiamo dapprima
che questo elemento sia diverso d a zero. Allora per piccoli q la se-
zione d~ data dalla formula (148,14), e si vede che a l diminuire di
q l'integrale in dq diverge logaritmicamente. Nella regione d i grandi
q l a sezione d'urto (per un trasferimento dato d i energia En - Eo)
decresce esponenzialmente all'aumentare d i q i n relazione alla pre-
senza giricordata del fattore rapidamente oscillante nell'espressione
integranda dell'elemento di matrice nella (148'9). In t a l modo, la
regione dei piccoli q d il contributo principale all'integrale in dq
e possiamo quindi limitarci ad integrare dal valore minimo qmin
{148,11) a un certo valore -l/ao. Otteniamo finalmente

dove Pn una costante adimensionale che non si pu calcolare in


forma generale1).
Se invece l'elemento di matrice del momento d i dipolo s i annulla
per la data transizione, l'integrale in dq converge rapidamente sia per
piccoli q (come risulta dalla (148,15)) che per grandi q. L a regione
principale per l'integrale allora q l / a o . impossibile ottenere qui
una formula quantitativa generale e possiamo solo dedurre che cn
sar inversamente proporzionale a l quadrato della velocit
costante
on =
v2

per q -
Ci segue direttamente dalla formula generale (148,9) secondo la
quale don proporzionale a l/ao.
Determiniamo la sezione doin d i diffusione anelastica nel
dato elemento d i angolo solido indipendentemente dallo s t a t o finale
dell'atomo nella transizione. Occorre a tale scopo sommare l'espres-
sione (148'9) su t u t t i gli n #O, cio su t u t t i gli s t a t i dell'atomo (sia
dello spettro discreto che dello spettro continuo), eccetto lo stato
fondamentale. Escludiamo dalla considerazione l a regione sia degli
angoli grandi che d i quelli molto piccoli e supponiamo che 1 ^> 19 ^>

Riteniamo che En - E n sia dell'ordine di energia degli elettroni atomici


80.
1)
Quando l'energia trasferita grande (E - E. -
E >eo) le formule
(148,14) e (148,18) sono ugualmente inapplicabili, poich l'elemento di matrice
del momento di dipolo diventa troppo piccolo e non ci si pu limitare al primo
termine dello sviluppo in q.
728 CAPITOLO XVIII

^> ( V ~ I VAllora,
)~. conformemente alla (148,12), q non dipende dal-
l'energia trasferita1).
L'ultima circostanza di calcolare facilmente la sezione
totale degli urti anelastici, cio la somma

Osserviamo a tale scopo che per ogni grandezza f , secondo la


regola di moltiplicazione delle matrici, si ha
Sn I fori 12= Sn fori (fonY = Sn /on (Uno = (ff+)00.
La somma si prende qui su t u t t i gli n, compreso n = 0. Quindi
S I fon I^
n#O
Sn l fon 1-' l foo l^ (fP)oo- l f001.' (148,21)

Applicando questa relazione a / = 2 e-iqra, otteniamo

dove <.. . significa la media rispetto allo stato fondamentale del-


l'atomo (cio che si deve prendere l'elemento di matrice diagona-
le 00). I l valore medio (2
e-'qrn) per definizione, il fattore di
forma F (q) dell'atomo nello stato fondamentale. Nel primo termine
fra parentesi graffe si pu scrivere

Troviamo cosi la formula generale

Questa formula si semplifica sensibilmente per piccoli q, quando


si pu eseguire lo sviluppo in serie di potenze di q (vo/v qan < <
1,
< <
ci che corrisponde agli angoli ( v J v ) ~ '0' vo/v). Invece di eseguire
lo sviluppo nella formula (148,23), pi6 comodo rifare la somma su

1) La somma nella (148,9) estesa anche agli stati con En - En > e0 per i
quali la (148,12) inapplicabile. Tuttavia, per le transizioni con grande tra-
sferimento di energia la sezione d'urto relativamente piccola, e questi termini
hanno poca importanza nella somma. La condizione O' <1 permette di tra-
scurare gli effetti di scambio.
URTI ANELASTICI 729

n servendosi per don dell'espressione (148'14). Sommando mediante


la relazione (148,21) con f = dy e ricordando che (dx) = O, otteniamo

l3 interessante il confronto di questa espressione con la sezione


(139,5) di diffusione elastica ad angoli piccoli; mentre quest'ul-
tima non dipende da O la sezione di diffusione anelastica nel-
l'elemento di angolo solido do cresce al diminuire d i O come 1/fP.
Per gli angoli 1 > > >
vo/v (cosicchqan 1) il secondo termine
e il terzo fra parentesi graffe nella (148,23) sono piccoli, e si ha sem-
plicemente

cio la diffusione di Rutherford d a parte degli Z elettroni atomici


(senza tener conto degli effetti di scambio). Ricordiamo che l a
sezione differenziale di diffusione elastica (139,6) proporzionale
a Z2 anzich a 2.
Infine, integrando sugli angoli, otteniamo l a sezione tota-
le di diffusione anelastica a t u t t i gli angoli e con tutte le eccita-
zioni possibili dell'atomo. Con lo stesso metodo usato per il calcolo'
di (148,18) si ottiene

PROBLEMI l)

1. Determinare la distribuzione angolare (per 1 v > >


v-2) della diffusione
anelastica di elettroni veloci da parte di un atomo d'idrogeno (nello stato fon-
damentale).
Soluzione. Per l'atomo d'idrogeno i l terzo termine fra parentesi graffe nella
(148,23) manca, e il fattore di forma atomico F (q) stato calcolato nel problema
del $ 139. Sostituendolo, si ottiene
4
'nr=- VW[l- (I+- v262 4 ) -'I
do.

2. Determinare la sezione differenziale per la diffusione di elettroni


da parte di un atomo d'idrogeno nello stato fondamentale, accompagnata da
eccitazione di n-esimo livello dello spettro discreto (n il numero quantico prin-
cipale).
Soluzione. E opportuno eseguire i calcoli degli elementi di matrice in coor-
dinate paraboliche. Scegliamo l'asse z nella direzione del vettore allora e^ =
= eiqz = eiq(&-~)/2.La funzione d'onda dello stato fondamentaq!e ha la forma
$neo = a ~ - l / ~ e - ( + qGli
) l ~ elementi di matrice sono diversi da zero solo per la
-

l) In tutti i problemi usiamo unit atomiche.


730 CAPITOLO XVIii

transizione negli stati con m = 0. Le funzioni d'onda di questi stati sono

( n = n, + n* + l). Gli elementi di matrice cercati sono dati dagli integrali

L'integrazione va eseguita mediante le formule riportate nel $ f dell'Appendice


matematica. I l calcolo d

Tutti gli stati con gli stessi nl + n; = n - 1 posseggono la stessa energia.


Sommando su tutti i valori possibili di n, - n% per un dato n e sostituendo i l
risultato nella ( l 4 8 , 9 ) , troviamo l a sezione d'urto cercata

3. Determinare la sezione d'urto totale per l'eccitazione del primo stato


eccitato dell'atomo d'idrogeno.
Soluzione. Occorre integrare

s u titti i q da qmln = ( E 2 - Ei)/v= 3/8v a qmax = 2v, e si devono conservare


solo i termini di grado piu elevato in v. L'integrazione elementare e d 1

4. Determinare la sezione d'urto per la ionizzazione di un atomo d'idrogeno


(nello stato fondamentale) con emissione di un elettrone secondario in una dire-
zione determinata; l'energia dell'elettrone secondario piccola rispetto all'ener-
gia dell'elettrone primario, e gli effetti di scambio sono quindi inessenziali
(H. Massey, C. M i h r , 1933).
Soluzione. La funzione d'onda dell'atomo nello stato iniziale &'#o =
Nello stato finale l'atomo ionizzato, e l'elettrone secondario emesso ha un vet-
tore d'onda che indichiamo con x (e l'energia con ~(212). Questo stato descritto
dalla funzione I&) (136,9)in cui la parte uscente costituita (all'infinito)
1)L a sezione d'urto si pu6 calcolare anche per n arbitrario. Con il calcolo
numerico si pu anche calcolare la sezione totale di diffusione anelastica
43% v2
di un atomo d'idrogeno: ~r = T l n - In particolare, il contributo degli
v 0,160
urti con eccitazione di stati dello spettro discreto e con ionizzazione rispet-
tivamente:
URTI ANELASTICI 731

solo da un'onda piana che si propaga nella direzione di x. La funzione h^


normalizzata con una funzione 6 nello spazio x12n; quindi la sezione d'urto
calcolata per il tramite di YL' sar riferita a dsx/(2n)3 o a x2 dx d0^/(2n)~,dove
dou l'elemento di angolo solido per la direzione dell'elettrone secondario.
Cosi

(do l'elemento di angolo solido per la diffusione dell'elettrone), dove

Eseguiamo l'integrazione in coordinate araboliche con l'asse z nella direzione di


x e con l'angolo <p calcolato a partire dal piano (q, x):

(y 1'angoloE ra x e q ) . facile integrare in d<pdn sostituendo f i c o s (p = u,


f i s e n = v, dopo di che si ottiene

I
-={T
2n
9
m

Jo {
-q2senZy+P+(x+q
2li(x+qc~\)->il
cos y)2
+
F (i/%, 1, ixt) dE
[i(x+qcosy)-\I }
Questo integrale si calcola con la formula (f, 3) ponendo = 1, n = 0.
I calcoli successivi sono lunghi ma elementari e danno finalmente l'espres-
sione seguente per la sezione d'urto:

da =
+ + +
28kfx [q2 2qx cos v (x2 1) cosz y]
X
nkq2 [q2+2qx c o s ~ + I + x 2 ] 4 [ ( q + x ) 2 + 1 ] [(q-x)2+l] (~-t--~"/')
x exp ( - arctg 2x
qz-^+l
) do io, dx.
L'integrazione su tutti gli angoli di emissione dell'elettrone secondario
elementare e d la distribuzione della diffusione rispetto alle direzioni per una
data energia x212 dell'elettrone emesso
732 CAPITOLO XVIII

Per q >1 questa espressione ha un massimo molto netto per x q; vicino a l


massimo si ha

Integrando in do = 2x9 dq/k2 (2nxfk2) d (q - x), otteniamo l'espressione


8%dx/k2x3coincidente, come doveva essere, con i l primo termine nella formu-
la (148,17).

5 149. Rallentamento efficace


Nelle applicazioni della teoria degli urti d i grande importanza
il calcolo della perdita media di energia da parte della particella
incidente. l3 opportuno caratterizzare questa perdita mediante l a
grandezza

che chiameremo rallentamento efficace (differenziale); la somma


estesa ovviamente agli stati sia dello spettro discreto che dello spettro
continuo, dv riferita alla diffusione nell'elernento d i angolo solido
dato1).
La formula generale per il rallentamento efficace di elettroni
veloci si scrive come segue

(doT, ricavata dalla (148,9)). Cosi come nella deduzione della


(148,23), escludiamo dalla considerazione la regione degli angoli
molto piccoli e supponiamo ancora che 1 ^> O ^> ( V ~ I V )allora
~; q
non dipende dall'energia trasferita e la somma su n si pu calcolare
in forma generale.
La somma va calcolata applicando il teorema di somma che si
deduce come segue. Gli elementi di matrice di una certa grandezza f
(funzione delle coordinate) e della sua derivata rispetto al tempo f
sono legati dalla formula

1) Se l'elettrone attraversa un gas, la diffusione da parte dei diversi atomi


avviene indipendentemente, e la grandezza N dx (N i l numero di atomi nell'u-
nit di volume del gas) l'ener ia perduta dall'elettrone per unith di percorso
negli urti che lo deflettono nelf'elemento d i angolo solido dato.
URTI ANELASTICI

Quindi si ha

Le funzioni d'onda degli stati stazionari dell'atomo si possono sceglie-


r e reali. Allora gli elementi d i matrice della funzione delle coordina-
te f sono legati dalla relazione f o n = f n o , e per gli elementi d i matrice
~(149~3) si ha, rispettivamente, = Quindi l a somma
considerata si pu anche scrivere nella forma

Prendendo la semisomma delle due espressioni, otteniamo i l teorema


cercato

Applichiamo questo teorema alla grandezza f = 2a e- qra Con-


formemente alla (19,2), la sua derivata rispetto al tempo sar rap-
presentata dall'operatore
2 [e-Qra (qva) + ( q v J e-^].
A

h
f=-- m
a

Calcolando, si ottiene

Sostituendo nella (149,4), otteniamo la formula

2 w2m( E n - E ~ ) l("/ 3 e-iqra10)12=z, (149,5)


n a

che realizza la somma che ci occorre1).


Cosi, troviamo per il rallentamento efficace differenziale la
formula

l) Nel dedurre questa relazione non abbiamo usato da nessuna parte il


fatto che lo stato indicato con l'indice O lo stato fondamentale del1 atomo.
Quindi essa valida per qualsiasi stato iniziale.
734 CAPITOLO XVIII

I l dominio della sua applicabilit data dalla disuguaglianza


< <
( V ~ ~ V19) ~ 1, cio volv < <
aoq vivo.
Inoltre, determiniamo il rallentamento efficace totale x (q,)
per t u t t i gli urti accompagnati da trasferimento d i quantit di moto
non superiore a un certo valore d i ql tale che voIv <? aoql <
v/vo:

qmfn dato dalla formula (148,11). Non si pu portare il segno d i


integrale fuori del segno di somma, in quanto q& dipende da n.
Dividiamo l'intervallo d i integrazione in due parti: da qmm a
q. e da q. a q^ dove q, un valore di q tale che v0/v qoao 1. < <
Allora, in tutto l'intervallo d i integrazione da qminisi pu usare per
don l'espressione (148'14):

da cui

Nell'intervallo da q. a q,, si pu prima sommare su n e


ottenere per dx l'espressione (149'6) che dopo integrazione in dq d

Per trasformare le espressioni ottenute, serviamoci del teorema


di somma che si deduce dalla formula (149,4) ponendovi

,. ,. ,..
La commutazione di /+ con / d (/+ coincide qui con f ) //+ - f+/ =
- -- ih
m
2, cosicchl
2m
2 Non= 2 -
W ("-Eo I(n I dxlO)12=Z. (149,lO)
n
Le grandezze N o n sono dette intensit degli oscillatori per le tran-
sizioni corrispondenti.
l) L'osservazione fatta in merito alla (149,5) vale anche per onesta rela-
zione.
URTI ANELASTICI 735

Introduciamo una energia atomica media I definita dalla formula

Usando la (149,10), la formula (149'8) si pu riscrivere come segue:


4nZe4 qofiv
x (qo) = 3 In T . Sommando con l a (149,9), otteniamo final-
mente
4de4 qlhv
%(!li)=- -
1 . (149,12)
Questa formula contiene una sola costante caratteristica dell'ato-
mo considerato1).
Esprimendo q, in funzione dell'angolo d i diffusione fl' secondo
q, = mvQJ/", otteniamo il rallentamento efficace nella diffusione
in t u t t i gli angoli <O',
Ze4 m-%
x (Gl) = 4n- mv2 In -
I *
(l49,13)

Se qlao ^> 1 (cio0, ^> vO/v), x si pu esprimere i n funzione del-


l'energia massima trasferita dall'elettrone incidente sull'atomo. Nel
paragrafo precedente stato rilevato che per qao ^> 1 s i h a una ioniz-
zazione dell'atomo, praticamente t u t t a l a quantit d i moto hq e l'e-
nergia vengono trasferite a un elettrone atomico. Quindi iiq e e
sono legate fra d i loro come la quantit d i moto e l'energia del-
l'elettrone, cio E = m m . Sostituendo q: = 2me1/h2 nella (149,12)
otteniamo il rallentamento efficace per gli urti accompagnati da
trasferimento di energia E <
e,:

Per concludere facciamo l'osservazione seguente. I livelli ener-


getici dello spettro discreto d i un atomo sono legati essenzialmente
con le eccitazioni di un elettrone (esterno); gi l'eccitazione d i due
elettroni richiede d i norma unlenergia sufficiente per l a ionizzazione
dell'atomo. Quindi nella somma delle intensit degli oscillatori le

l) Per l'idrogeno I = 0,55me4/h2 = 14,9 eV. Per gli atomi pesanti si pu


avere una buona approssimazione calcolando la costante I con i l metodo di
Tohmas-Fermi. E facile stabilire la dipendenza dei valori cosi calcolati di I da
Z. Nel caso quasi-classico, alle differenze dei livelli energetici corrispondono le
frequenze proprie del sistema di particelle. La frequenza propria media di un
-
atomo dell'ordine d i grandezza di volao;possiamo quindi concludere che I
hva/ao. Nel modello di Thomas-Fermi le velocit degli elettroni atomici di-
-
pendono da Z come Z2I8 e le dimensioni dell'atomo come Z-Il3. Troviamo cosi
mentali si pu concludere che costante -
che I deve essere proporzionale a Z : I = costante-Z.
10 eV.
- Partendo da dati speri-
736 CAPITOLO XVIII

transizioni negli stati dello spettro discreto costituiscono solo una


frazione dell'ordine dell'unit mentre le transizioni con ionizzazione
sono dell'ordine di 2. Ne segue che ai fini del rallentamento (con ato-
m i pesanti) i piC importanti sono gli urti con ionizzazione.

PROBLEMA
Determinare il rallentamento efficace totale di un elettrone da parte del-
l'atomo d'idro eno (I = 0,55 unit atomiche); quando le energie trasmesse
sono grandi l'elettrone iti veloce tra due collidenti va preso come primario.
o i o t z e . Quando l'elettrone primario e l'elettrone secondario acquistano
dopo l'urto ener ie comparabili, occorre tener conto dell'effetto di scambio.
Quindi per il rallentamento con trasferimento di energia da un certo valore E~
{i $ E1 < v2) al massimo hax = E12 = v 2 k (secondo la nostra definizione
del1 elettrone primario!) bisogna usare la sezione d'urto efficace (148,17):

et
Sommando con la (149,14), otteniamo1)

(in unit atomiche).

150. Urti anelastici di particelle pesanti con atomi


La condizione di applicabilit dell'approssimazione di Born
agli urti di particelle pesanti con atomi, espressa in funzione della
velocit della particella, resta la stessa trovata per gli elettroni:
u > v0. Ci risulta direttamente dalla condizione generale (126'2)
<
di applicabilit della teoria delle perturbazioni, Uaolfiv 1, osser-
vando che la massa della particella non entra in quest'ultima, e
Uaolh una grandezza dell'ordine delle velocit degli elettroni ato-
mici.
Nel sistema di coordinate in cui il centro di inerzia dell'atomo
e della particella in quiete, la sezione d'urto determinata dalla
formula generale (148,3) (dove ora con m bisogna intendere la massa
ridotta della particella e dell'atomo). pifi comodo, per conside-
rare l'urto nel sistema d i coordinate in cui in quiete (prima del-
l'urto) l'atomo diffusore. Partiamo a tale scopo dalla formula (148,l);
nel sistema di riferimento in cui l'atomo prima dell'urto in quiete
la variabile indipendente della funzione 6, che esprime la legge di
conservazione dell'energia ha l a forma

1) Negli urti di un positone con un atomo d'idrogeno l'effetto di scambio


manca. e i l rallentamento totale si ottiene semnlicemente sostituendo nella
URTI ANELASTICI 737

dove M la massa della particella incidente, M a la massa dell'atomo;


il terzo termine rappresenta l'energia cinetica di rinculo dell'atomo
(che nell'urto con un elettrone) si potrebbe completamente tra-
scurare).
Quando una particella veloce pesante entra in collisione con un
atomo, la variazione della quantit di moto della particella quasi
sempre piccola rispetto alla sua quantit di moto iniziale. Se questa
condizione osservata, si pu trascurare l'energia di rinculo del-
l'atomo nella variabile indipendente della funzione 6, dopo di che
ritroviamo precisamente la formula (148'3) nella quale occorre solo
sostituire m con la massa M della particella incidente (e non con la
massa ridotta della particella e dell'atomo!). Tenendo presente che
il trasferimento di quantit di moto supposto piccolo rispetto alla
quantit di moto iniziale, poniamo p w p'; otteniamo cosi per la
sezione d'urto nel sistema di riferimento dove l'atomo prima dell'ur-
to in quiete l a formula

Tenendo conto che la carica della particella pu essere differente


da quella dell'elettrone, scriviamo ze2 in luogo di e2, dove ze la carica
della particella incidente. La formula generale per la diffusione
anelastica scritta nella forma (148,9)

e non contiene la massa della particella. Ne segue che tutte le altre


formule che se ne deducono restano applicabili anche agli urti di
particelle pesanti qualora queste formule siano espresse mediante
v e q.
facile capire come devono essere modificate le formule espres-
se in funzione dell!angolo di diffusione O' (angolo di deflessione di
una particella pesante collidente con un atomo). Osserviamo preli-
minarmente a tale scopo che nell'urto anelastico di una particella
pesante l'angolo O' sempre piccolo. Infatti, quando il trasferimento
di quantit di moto grande (rispetto alle quantit di moto degli
elettroni atomici), si pu considerare l'urto anelastico con un atomo
come urto elastico con gli elettroni liberi; ma nell'urto di una parti-
cella pesante con una particella leggera (elettrone), la prima quasi
non viene deflessa. I n altre parole, la quantit di moto trasferita
dalla particella pesante all'atomo piccola rispetto alla quantit
d i moto iniziale della particella (fa eccezione la diffusione elastica
ad angoli grandi, che, per poco probabile).
738 CAPITOLO XVIII

Pertanto in tutto l'intervallo angolare si pu porre

(che di fatto si riduce dappertutto a


qiw MvO
tranne che per gli angoli troppo piccoli). D'altro canto, nel consi-
derare gli urti degli elettroni con gli atomi abbiamo scritto (per
angoli piccoli)

Il confronto di queste due espressioni consente di concludere che le


formule ottenute per gli urti degli elettroni con gli atomi, espresse
in funzione della velocit e dell'angolo di deflessione, si trasformano
nelle formule per gli urti delle particelle pesanti sostituendo dapper-
tutto (compreso l'elemento di angolo solido do = 2n sen O d 8 W
w 2 n 8 d8):

per la stessa velocit v della particella incidente. Qualitativamente,


questo significa che tutto il quadro della diffusione ad angoli piccoli
risulta contratto (per una velocit data) nel rapporto m / M .
Le regole ottenute si riferiscono anche alla diffusione elastica ad
angoli piccoli. Eseguendo la trasformazione (150,6) nella (139,4)
con O <? 1, otteniamo la sezione d'urto

angoli O -
Per quanto riguarda la diffusione elastica di particelle pesanti ad
1 , essa si riduce alla diffusione di Rutherford da parte
del nucleo dell'atomo.
La diffusione anelastica con ionizzazione dell'atomo nel caso
di grande trasferimento di quantit di moto richiede un esame par-
ticolare. Contrariamente a quanto abbiamo visto nella ionizzazione
mediante un elettrone, ovvio che non si ha qui alcun effetto di
scambio. Per le particelle pesanti, l a caratteristica principale che
un grande trasferimento di quantit di moto (qao ^> 1) non significa
affatto deflessione ad angolo grande; resta sempre piccolo. La
sezione d'urto per la ionizzazione con emissione di un elettrone con
energia compresa fra e e e + de si deduce direttamente dalla for-
mula (148'25) che scriviamo come segue
URTI ANELASTICI 739

e poniamo PgV2m = e, (tutta l a quantit di moto hq i3 trasferita


a un elettrone atomico). Questo ci d

Nell'urto di particelle pesanti con atomi, presentano un interesse


particolare le sezioni d'urto integrali e i rallentamenti efficaci. La
sezione totale di diffusione anelastica data dalla formula (148'26).
I l rallentamento efficace totale si ottiene, sostituendo a ql nella
(149,12) il trasferimento massimo possibile di quantit d i moto
Quest'ultimo si esprime facilmente in funzione della velocit della
particella nel modo seguente. Poich ^Omax ancora piccola ri-
spetto alla quantit di moto iniziale Mv della particella, la varia-
zione dell'energia di quest'ultima legata alla variazione della
quantit di moto dalla relazione A E = v-hq. D'altro canto, essen-
do grande il trasferimento di quantit di moto, tutta questa
energia principalmente comunicata a un elettrone atomico,
e quindi possiamo scrivere

Da qui abbiamo tiq < 2mv, cio

Notiamo che l'angolo massimo di deflessione di una particella nella


diffusione anelastica

Sostituendo la (150'9) nella (149'12)' otteniamo il rallentamento


efficace totale di una particella pesante:

5 151. Diffusione di neutroni


In una serie di problemi fisici relativi alla teoria degli urti si
rende necessario chiarire l'influenza che sul processo di diffusione
viene esercitata dal moto proprio dei centri diffusori. In determinate
condizioni, per la soluzione di tali problemi possibile applicare
un'originale teoria delle perturbazioni sviluppata da Fermi (1936),
valida anche quando la teoria delle perturbazioni possa essere anche
inapplicabile alla diffusione da parte di ogni centro preso singolar-
mente. Un problema di questo genere dato, in particolare, dalla
diffusione di neutroni lenti da parte di un sistema di atomi, per
esempio, da parte di una molecola. Per fissare le idee, nel seguito
parleremo precisamente di questo problema.
740 CAPITOLO XVIII

Gli elettroni praticamente non fanno deflettere i neutroni, cosic-


ch la diffusione interamente dovuta ai nuclei1). Supponiamo che
l'ampiezza di diffusione d a parte di un singolo nucleo sia piccola
rispetto alle distanze interatomiche. Allora l'ampiezza di un'onda
diffusa da ogni nucleo della molecola diventa piccola gi nei punti
in cui si trovano gli altri nuclei. I n queste condizioni, l'ampiezza di
diffusione da parte della molecola si riduce alla somma delle ampiez-
ze di diffusione da parte dei singoli nuclei.
La teoria delle perturbazioni in generale inapplicabile all'urto
di un neutrone con un nucleo; bench il raggio d'azione delle forze
nucleari sia piccolo, nei limiti di questo raggio esse sono molto
grandi. importante, per che l'ampiezza di diffusione di un
neutrone lento (la lunghezza d'onda del neutrone grande rispetto
alle dimensioni del nucleo) una grandezza costante indipendente
dalla velocit Sia fa l'ampiezza di diffusione da parte del nucleo a;
1fa l2 do la sezione differenziale di diffusione elastica del neu-
trone da parte di un nucleo libero (nel sistema del loro baricentro).
Un'ampiezza costante pu essere formalmente ottenuta dalla
teoria delle perturbazioni descrivendo l'interazione del neutrone con
il nucleo con l'energia potenziale puntiforme

dove M l a massa ridotta del neutrone e del nucleo. Sostituendo que-


sta espressione nella formula di Born (126,4), la funzione 6 trasforma
l'integrale in una grandezza costante non dipendente d a q. Il cam-
po U (r) cosi determinato si chiama pseudopotenziale. Sottolineiamo
che la possibilit della sua introduzione dovuta appunto alla co-
stanza di f. Nel caso generale in cui l'energia del neutrone arbitraria,
l'ampiezza di diffusione dipende dalla quantit di moto iniziale e
finale, p e p', separatamente, e non soltanto dalla loro differenza q;
tra l'altro, l'ampiezza calcolata con l'approssimazione di Born pu
dipendere solo da q2).
Se il nucleo diffusore compie un dato movimento (per esempio,
le oscillazioni nella molecola), l'interazione (151,1), mediata rispetto
a questo movimento, si espande su una regione con dimensioni, in
generale, grandi rispetto all'ampiezza di diffusione f . Per tale intera-
l) Si suppone anche che la molecola non abbia momento magnetico. In caso
contrario si ha anche un effetto di diffusione specifico legata alle interazioni
dei momenti magnetici della molecola e del neutrone.
2) Sottolineiamo anche che benchlo pseudopotenziale dia un valore esatto
dell'ampiezza di diffusione nell'applicazione formale della teoria delle pertur-
bazioni, ci non significa affatto che la teoria delle perturbazioni sia effettiva-
mente applicabile a tale campo. Al contrario, per una buca di potenziale con
profondita Uo tendente all'infinito secondo la legge U0a3 = costante (a il
raggio, tendente a zero, della buca, le condizioni (126,1), (126'2) non sono certa-
mente soddisfatte.
URTI ANELASTICI 741

zione espansa,$ soddisfattala condizione (126,l) di applicabilit


dell'approssimazione di Born.
Dunque, descriveremo l'interazione del neutrone con la molecola
mediante lo pseudopotenziale

dove la somma estesa a t u t t i i nuclei della molecola; Ra sono i


loro raggi vettori, r il raggio vettore del neutrone. Sostituendo que-
sta espressione nella formula (148,3) della teoria delle perturbazioni
(con la massa ridotta M M della molecola e del neutrone, in luogo
di m), otteniamo la formula seguente per la sezione d i diffusione
d i un neutrone da parte di una molecola nel sistema del loro
baricentro:

Gli elementi di matrice sono presi qui rispetto alle funzioni d'onda
degli stati stazionari del movimento dei nuclei con energie E,, e E,,,
e le quantit di moto p e p' sono legate fra di loro dalla legge di con-
servazione dell'energia

La formula (151,3) descrive un urto anelastico accompagnato da


un determinato cambiamento dello stato del movimento dei nuclei
nella molecola (transizione O -> n). Essa risolve il problema posto:
a partire dalle ampiezze della diffusione dei neutroni da parte dei
nuclei liberi (supposti noti) questa formula determina la sezione
di diffusione da parte della molecola che! tiene conto del moto
proprio dei nuclei e degli effetti di interferenza della diffusione da
parte dei diversi nuclei.
Se i nuclei hanno spin diverso da zero, occorre anche tener conto
del fatto che le ampiezze di diffusione fa dipendono dallo spin totale
del nucleo diffusore e del neutrone. Cisi pu fare nel modo seguente.
Lo spin totale del nucleo e del neutrone pu assumere due valori:
ja = la 112, dove ia lo spin del nucleo; indichiamo con f; e fa
i valori corrispondenti dell'ampiezza d i diffusione. Formiamo l'ope-
ratore di spin i cui autovalori, per determinati valori di jal siano
uguali rispettivamente a fi e fa. Tale l'operatore
742 CAPITOLO XVIII

dove e isono gli operatori degli spin del nucleo e del neutrone,
e i coefficienti aa e ba sono dati dalle formule

facile convincersi di questo osservando che per un dato valore di


j l'autovalore dell'operatore

Gli operatori (151,4) vanno sostituiti nella formula (151,3) in


luogo di fa, prendendone gli elementi di matrice corrispondenti
Se i neutroni incidenti e i nuclei ber-
alla transizione c~nsiderat~a.
saglio non sono polarizzati, la sezione di diffusione deve essere
mediata in modo appropriato.

PROBLEMI
1. Prendere la media della formula (151,3) supponendo le direzioni degli
spin dei neutroni e dei nuclei distribuite in modo del tutto casuale. Tutti i
nuclei della molecola sono diversi.
Soluzione. Le medie rispetto alle direzioni degli spin dei neutroni e dei
nuclei sono indipendenti,
- e ciascuno di essi nella operazione media si annulla;
si ha quindi si,,= 0. Se la molecola non contiene atomi identici, l'interazione
di scambio degli spin nucleari manca e, poich la loro interazione diretta tra-
scurabile, si pu ritenere che le direzioni degli spindei diversi nuclei nella mole-
cola sono indipendenti, perci nella mediazione si annullano anche prodotti
della forma (sii)(sig).Quanto ai quadrati (si)2,si ha

Per la sezione d'urto mediata otteniamo finalmente l'espressione seguente:


~ G , , - M ~ $ - {l 2 L k ( n i e - m a
a
l y
a
'a ('a+"
Mi,
, ( n 1 .-in>. , O) i.} do*

2. Applicare la formula (151,3)alla diffusione di neutroni lenti da parte


del para- e dell'ortoidrogeno (J. Schwinger, E. Teller, 1937).
Soluzione. Prima del calcolo degli elementi di matrice degli operatori di
spin, l'espressione (151,3)per la diffusione da parte della molecola Ha ha l a
forma
da --P ' a 1 e - i q r ~ z+ e i q r ~I 0)~ + 1; I n I i i e - i q r / 2 + i2,iqr/2
- 9p o >I2d0' (l)
URTI ANELASTICI 743

(+r/2 sono i raggi vettori dei due nuclei della molecola rispetto al loro bari-
centro).
Gli stati rotazionali e vibrazionali della molecola sono determinati dai
numeri quantici K, MK, v (l'insieme di questi numeri va inteso come n nella (1)).
Nello stato elettronico fondamentale della molecola Ho i valori pari di K sono
possibili solo per spin nucleare totale I = O (paraidrogeno), e i valori dispari di
K er Z = 1 (ortoidrogeno) (vedi 86). Occorre quindi distinguere due casi:
f
1) e transizioni fra gli stati rotazionali con la stessa parit di K sono possibili
solo senza variazione di I (transizioni orto-orto e para-para); 2) le transizioni
fra stati con parit diversa di K sono possibili solo con variazione di Z (tran-
sizioni orto-para e para-orto).
Nel primo caso si ha

( da ricordare che la funzione d'onda rotazionale si moltiplica per (-l^


se r cambia di segno). L'operatore d i spin nella (1) si trasforma allora in 2a +
+ b s - dove I = il+ io. Questo operatore diagonale rispetto a Z conforme-
mente a quanto detto sopra. I l quadrato (2a +
bs1)z va mediato come nel proble-
ma 1 e d i
b2
4a2+- Z (Z+ l).
4
Otteniamo finalmente

Nel secondo caso si ha


{ n 1 eiqrI2 1 O)= -(n \ e-iqr/2 1 O)= -
i (n 1 sen q r
2
1 O),
e l'operatore di spin nella (1)si riduce a i(ii -ig); esso ha solo gli elementi di
matrice non diagonali rispetto a I. I l quadrato del modulo di questi elementi,
sommato su tutti i valori possibili della proiezione dello spin totale I' nello
stato finale, va calcolato come la media (elemento diagonale) del quadrato
(s, il - (vedi nota alla pag. 678) ed uguale a

Otteniamo finalmente

dove il coefficiente (1) relativo alle transizioni orto-para, e il coefficiente (3)


alle transizioni para-orto.
Se i neutroni sono cosi lenti che la loro lunghezza d'onda grande anche
rispetto alle dimensioni della molecola, negli elementi di matrice (2) e (3) si puo
allora porre cos (qr/2) = 1, sen (@2) = O, dopo di che tutti essi si annullano,
eccetto l'elemento diagonale 00; e naturale che in queste condizioni possibile
la sola diffusione elastica. La sezione di diffusione elastica in questo caso

[(3f + f-) + I ( 1+ l ) (f+-f -)a] do.


4
d0e = 0- +
744 CAPITOLO XVIII

3. Determinare la sezione di diffusione dei neutroni da parte di un pro-


tone legato, considerato come un oscillatore spaziale isotropo con frequenza M
(E. Fermi, 1936).
Soluzione. Considerando i l protone come oscillante attorno ad un punto fisso
nello spazio, dobbiamo porre nella formula (151,3),secondo il senso stesso della
sua deduzione, MM = M ed Ma = M / 2 (M la massa del protone). Allora

dove 00 = 4n [ f l2 la sezione di diffusione da parte di un protone libero,


e $n,nrnn le autofunzioni dell'oscillatore spaziale, corrispondenti a i livelli energe-

+ ++
. & O

tici En = h a ( n 312); la somma estesa a tutti i valori di n,, no, n3 con somma
data ni n2 n3 = n. Le funzioni '>pninzn3 sono i prodotti delle funzioni d'onda
dei tre oscillatori lineari (vedi problema 4, 3 33). Quindi l'integrale che ci occorre
si fattorizza in prodotto di tre integrali della forma

f exp (-T---- 2 ) H,,,


iqg uaxz
2 uzx2 ( W )c
-00

, si calcolano sostituendo a &, (x) la sua espressione (a, 4)


(a = T / M w / ~ ) che
e integrando n volte per parti. Si ottiene finalmente

La somma si esegue secondo la formula binomiale, e si ottiene finalmente

In particolare, la sezione di diffusione elastica (n = O, E = E')

Per E / h a -+ 0: a, -i- 4oo.

5 152. Diffusione anelastica ad alte energie


L'approssimazione di eiconale applicata nel $ 131 al problema
della diffusione reciproca d i due particelle pu essere generalizzata
in modo tale da comprendere anche i processi (compresi quelli ane-
lastici) che accompagnano gli urti di una particella veloce con un
sistema di particelle bersaglio (R. J . Glauber, 1958).
In questa generalizzazione le ipotesi fondamentali restano le
stesse. L'energia E della particella incidente supposta cosi grande
che E >
1 U I e ka "5> 1 , dove U l'energia della sua interazione con
le particelle bersaglio, e a il raggio di questa interazione. S i prende
in considerazione la diffusione con trasferimento relativamente pic-
URTI ANELASTICI 745

colo di quantit di moto: la variazione della quantit di moto hq


della particella incidente piccola rispetto alla sua quantit di moto
iniziale hk: q <k. Questa condizione implica ora non solo che l'an-
golo di diffusione sia piccolo ma che sia relativamente piccola anche
l'energia ceduta.
Inoltre, supporremo che l a velocit v della particella incidente'
sia grande rispetto alle velocit v a delle particelle bersaglio:

Per la diffusione di particelle cariche da parte d i atomi questa con-


dizione equivale all'applicabilit% dell'approssimazione di Boro
(cfr. $$ 148, 150): da v >
v. segue automaticamente 1 U \ alhv 1; <
di conseguenza, la teoria qui sviluppata non si rende in questo caso
necessaria. Un'altra situazione, per si presenta per i bersagli nu-
cleari nei quali le particelle sono legate non dalle forze coulombiane,
ma da forze nucleari. I n seguito, per fissare le idee, parleremo della
diffusione di una particella veloce da parte di un nucleo1).
La condizione (152'1) permette di considerare il movimento della
particella incidente per una data disposizione fissata dei nucleoni
nel nucleo2). I n altre parole, la funzione d'onda del sistema parti-
cella bersaglio pu essere rappresentata nella forma

Qui (Rl, R2, . . .) la funzione d'onda di un certo (i-esimo) stato


interno del nucleo (Rl, R2, . . . sono i raggi vettori dei suoi nucleoni).
Il fattore cp (r; R,, R2, . . .) la funzione d'onda della particella
diffusa (r il suo raggio vettore) per dati valori di Rr, Rz, . . . che-
fungono da parametri nell'equazione di Schrodinger

dove Ua (r - Rn) l'energia di interazione della particella com


l'a-esimo nucleone, hk la sua quantit di moto all'infinito3).
1 ) Per nuclei un po' pesanti la condizione (152,l)porta a velocitrelativisti-
che v. Poich in questo paragrafo esponiamo 1 a parato formale nei limiti della
teoria non relativistica, non ci occu eremo della questione della sua applica-
bilit effettiva ai vari processi di diffusione concreti.
2) Tale ap rossimazione analoga a quella che costituisce la base della
teoria delle molecole nella m a l e lo stato elettronico considerato ner una con-
figurazione data dei nuclei.-
3) Nella (152,3) si su pone che l'interazione della particella con i l nucleo,
si riduca alla somma delf'interazione di essa con singoli nucleoni.
746 CAPITOLO XVIII

Trovando la soluzione dell'equazione (-52.3 con la forma asin-


iotica
(p = eikr+ F (n', n; R,,R,, . . .) T
eihr
(452'4)
(n' = rlr, n = nlk), la funzione d'onda (152'2)
<ihr
"p=ew+Fd)iT (152'5)
descriver la diffusione da parte del nucleo che si trova (prima del-
l'urto) nel suo i-esimo stato: l'onda incidente eikr entra nella (152,5)
moltiplicata per mi. I l secondo termine nella (152,5) l'onda diffu-
sa. Ma questa espressione conveniente per l a determinazione del-
l'ampiezza di diffusione solo se l a variazione dell'energia della par-
ticella incidente sufficientemente piccola, cio se piccola la va-
riazione dell'energia interna del nucleo; considerando il movimento
della particella in un campo costante d i nucleoni fissi'(situazione
cui corrisponde l'equazione (152'3))' trascuriamo quindi la possi-
bile variazione dell'energia d i questo movimento.
Per mettere in evidenza l'ampiezza di diffusione con un determi-
nato cambiamento dello stato interno del nucleo, occorre rappre-
sentare I# nella forma

dove la somma si prende sui vari stati del nucleo; allora f f i (n', n)
dar esattamente l'ampiezza d i diffusione cercata con l a data tran-
sizione del nucleo i -+ f come funzione dell'angolo d i diffusione
(angolo fra n e n'). Confrontando l a (152'6) con la (152'5)' troviamo
che
/ t i (n', n) = f <I);F(Did ~ , (152.7)
dove dz = 8 R i (PRs . . . l'elemento dello spazio delle configu-
razioni del nucleo. Sottolineiamo ancora che questa formula
applicabile solo per una differenza relativamente piccola delle
energie degli stati i ed /.
La soluzione (152'4) dell'equazione (152'3) si trova con il pro-
cedimento descritto nel $ 1311). Analogamente alla formula (131,7),
abbiamo

l ) stato rilevato nel 3 131 che l'espressione iniziale della funzione d'onda
<131,4) applicabile solo a distanze z < ka2. Questa circostanza era inessenziale
5
per le successive conclusioni tratte ne 3 131. Ma nella diffusione da parte di
un sistema di particelle (nucleo) essa comporta un'altra restrizione. E necessa-
rio che l'espressione (131'4) sia applicabile a tutto il volume del sistema diffu-
<
sore, ciodeve essere Rn ka2, dove Rn il raggio del nucleo (e a il raggio d'a-
zione dei potenziali U).
URTI ANELASTICI 747

F (n', n; Ri, Ra, . . .) = -


2ni
'
( [S(p, Ri, R,, . . .)-l]e-*~(Pp (152,8)

dove abbiamo introdotto le notazioni


s (P, Ri, R2, . . .) = exp [2i6 (p, Ri, Ra, . . .)l,

Ricordiamo che p la proiezione del raggio vettore r sul piano xy


perpendicolare a k (Rai la proiezione del raggio vettore Ra); hq =
= p' - p la variazione della quantit di moto della particella
diffusa, e nella (152,s) ne entrano solo le sue componenti trasversali.
Le funzioni ha determinano le ampiezze di diffusione elastica della
particella da parte di singoli nucleoni liberi secondo la formula

f(' = & \ {eip [2i6. (p))- l ) t-iqQd2p. (152,lO)

Per i = f , dalle (152,7), (152,8) ricaviamo l'ampiezza di diffusione


elastica da parte di un nucleo:

dove la soprallineatura significa la media rispetto allo stato interno


del nucleo:

S(P) = f S (p, Ri, R2, . ..) 1 <tii (Ri, R2, ...) l2 dt. (152,12)

Questa formula generalizza la precedente formula (131,7).


Ponendo nella (152,ll) n' = n e usando il teorema ottico (142, IO),
otteniamo la sezione totale di diffusione

La sezione integrale di diffusione elastica oe si ottiene inte-


grando I f i i I2 nelle direzioni di n'. Per gli angoli di diffusione 9
piccoli abbiamo q w k9, e l'elemento di angoli solidi do w d2q/k2.
Quindi
Rappresentando faii
con tiiricavata dalla (152,Il) sotto forma d i
un integrale doppio (in # p # p 1 ) , integriamo in @q mediante la
formula
e-lq(P-P')d2q = (2$) 8 (p - p'),

dopo di che la funzione 6 si elimina integrando in d2p'. Otteniamo


finalmente

Infine, l a sezione totale d i reazioni

Richiamiamo l'attenzione sulla corrispondenza fra le espressioni


(452,13)-(152,15) e le formule generali (142,3)-(142,5). Passando
nelle ultime dalla somma (su l grandi) all'integrazione in dzp (con p =
= llk) e sostituendo S l con la funzione 3 (p), otteniamo le (152,13)-
(152,15).

PROBLEMI

1. Esprimere l'ampiezza di diffusione elastica di una particella veloce d a


parte di un deutone in funzione delle ampiezze di diffusione da parte di un
protone e di un neutrone (R. .T. Glauber, 1955).
Soluzione. Conformemente alla (152,11), l'ampiezza di diffusione elastica
da parte di un deutone

Qui ( R ) la funzione d'onda del moto relativo del neutrone (n) e del protone
(p) nel deutone; R = Rn - Rp, e R l la proiezione di R sul piano erpendicola-
re a l vettore d'onda k della particella incidente. Scriviamo la fifferenza fra
parentesi graffe nell'equazione (i) nella forma

exp (2ifjn+ 2ihP)- i = (ez'6n- j) + (eZi6p- i)+(ezibn- ( e Z i 6 p - i).


l)

Ora gli integrali si trasformano, tenendo conto della definizione di ampiezza d i


diffusione da parte di un neutrone (f(*)) e di un protone (](P)),secondo l a (152,10)
e le formule inverse
URTI ANELASTICI

5 il fattore di forma del deutone.


Ponendo nella (2) q = O (con F (O) = l ) e applicando i l teorema ottico
(142,iO), troviamo la sezione d'urto di diffusione totale da parte del deutone:

uid' = crin) +u!P) + F (2q) (q) f (P)( - q) dZq. (3)


iF 2. Determinare la sezione d'urto di decadimento di un deutone veloce in
neutrone e protone indi~endentinell'urto con un nucleo pesante assorbente; il
raggio del nucleo Ro e grande ris etto alla lunghezza d'onda del deutone
>
(kRo i , fik la quantit di moto dey deutone) e rispetto a l raggio del deutone
( E . i..Feinberg, 1954; R . J. Glauber, 1955; A. I. Achiezer e A. G. Sitenko, 1955).
Soluzione. Nei confronti dell'onda iana del deutone incidente i l nucleo
assorbente grande (kRo >l ) svolge i l r u o i di uno schermo opaco sul quale l'onda
~ b i s c euna diffrazione. La funzione d'onda dei deutoni incidenti eikr (R),
dove $d (R) la funzione d'onda interna del deutone (R = Rn - Rp) i l raggio
+
vettore dal neutrone a l protone nel deutone, r = (Rn Rp)/2 i l raggio vettore
del loro baricentro). La presenza del nucleo assorbente fa SI che viene (( assorbi-
ta n pcrte di questa funzione, corrispondente alle coordinate trasversali del
neutrone e del protone (pn e pp) che vengono a trovarsi nella regione d'(( ombra %
del nucleo, cioall'interno di un cerchio di raggio Ro. In altre parole, la funzione
d'onda diventa

dove S = l per pn, pp 2 Ro, e S = O se almeno pn o pp minore di R l ) . Questa


funzione (senza i l fattore qd)corrisponde all'espressione di un'onda incidente
della forma (i31,5) ( trascurata in essa la curvatura dovuta alla diffrazione dei
raggi); quindi il fattore S ha lo stesso significato che nei 3s 131, 152.
In modo analogo alle (i52,l3), (i52,14), la sezione di diffusione totale
del deutone ut (che incor ora tutti i processi anelastici) e la sezione di diffusione
f
elastica ue sono date da le formule

dove p = (pp +pp)/2 ed stato tenuto conto della realt di S; la media di S


eseguita rispetto allo stato fondamentale del deutone:

l) Trascuriamo l'interazione coulombiana del deutone con il nucleo.


750 CAPITOLO XVIII

Come qd sufficiente prendere la funzione

valida alle distanze R fuori del raggio d'azione delle forze nucleari agenti fra i l
neutrone e i l protone (cfr. (133,14)); x = vrn
1 E IIk, dove 1 8 1 6 l'energia di
legame del deutone; m la massa del nucleone). Per definizione di S, la differenza
l - S diversa da zero se almeno uno o tutti e due i nucleoni vengono a trovarsi
all'interno del cerchio di raggio Ro e assorbiti dal nucleo; quindi

la sezione d'urto di cattura di uno o di ambedue i nucleoni. D'altro canto,


I S ~= ocatt
((
+ +
ue odec, dove odec la sezione d'urto di decadimento di
diffrazione s del deutone che ci interessa. Da cui

Per R0x >l nell'integrale (2) sono essenziali le distanze piccole dal bordo.
del nucleo; allora l'integrazione lungo i l bordo di l fattore 2nR0 e l'integrazione
nella direzione trasversale si pu svolgere in modo come se la regione d'ombra
fosse limitata da una retta. Scegliendo quest'ultima quale l'asse y (mentre l'asse
x diretto verso l'esterno dall'ombra), si ha

F(x) [I -F(x)] d ~ ,
o
dove l'integrale

ci che lo stesso, nella reglone 1 X 1 = l X n 7X p 1 <


+
si prende nella regione Xn, X p 2 O per un dato valore x = (Xn X p ) / 2 o-
2x. L'integrale si
trasforma passando alle variabili X , R e all'angolo polare nel piano Y Z (con
dY dZ + 2nR dR) e si riduce alla forma
-
~(x)=i-e-~~+dxz 'j'
4xx
(3)

L'integrale (2) con uesta funzione (2) si calcola integrando ripetutamente


per parti e usando a! formula
URTI ANELASTICI

Si ottiene finalmente1)

l) Con la stessa condizione xRo > 1, la sezione d'urto di cattura

(l'integrale (i)nella regione p > R o si calcola con la formula (3), e l'integrale


nella regione p < R d nR:). Questa sezione d'urto include in ssia la cattura
dell'intero deutone c%e la cattura di uno solo dei nucleoni con liberazione dell'al-
tro (reazione di strappo). La sezione d'urto dell'ultima reazione si calcola come
l'area d'urto (mediata ris etto a q:) corrispondente alla penetrazione di uno
!
solo dei due nucleoni nel a regione d'ombra ed uguale a
APPENDICE MATEMATICA

L'equazione
y" -2xy' -t2ny =O
appartiene a un tipo di equazioni che si possono risolvere con il
met0d.o di Laplacel).
Questo metodo applicabile in generale ad equazioni lineari del
%ipo
n

2 (am -l-bmx)
dmy
= o,
m= O
i cui coefficienti sono di grado <nonsuperiore al primo in x, e consiste
in quanto segue. Formiamo i polinomi
n
P ( t )= amtm,
m=O

Q ( t )=m=O bmtm
e con essi la funzione

definita a meno di un fattore costante. Allora la soluzione dell'equa-


zione considerata pu essere scritta in forma d i un integrale complesso
g= J z ( t ) e X fdt,
C

l) Vedi, per esempio, V. I . Smirnov, Corso di matematica superiore, vol. 111,


parte 2, Editori Riuniti Edizioni Mir.
APPENDI!2E MATEMATICA 1%'3

dove il cammino d'integrazione C scelto in modo tale che #l1inCe-


grale abbia un valore finito e diverso da zero e la funzione

deve riprendere il suo valore iniziale dopo che t ha descritto tutta l'q
curva C (i1 contorno C pu essere sia chiuso che aperto). Nel caso
dell'equazione (a, l ) abbiamo

cosicch la sua soluzione ha la forma

Per le applicazioni fisiche sufficiente limitarsi all'esame dei


valori n > -112. Per questi n come cammini d'integrazione si pos-
sono prendere i contorni CI o C2 (fig. 52) che soddisfano le condizioni

Fig. 52 Fig. 53

+
richieste, perch ai loro estremi (t = m o t = - m) la funzione V
si annulla1).
Vediamo per quali valori del parametro n l'equazione (a, l )
ha soluzioni finite per tutti i valori finiti di x e tendenti per x + + co
all'infinito non piii rapidamente di una potenza finita di x. Conside-
riamo prima i valori di n non interi. Gli integrali (al 2) lungo CI
e C% danno qui due soluzioni indipendenti dell'equazione ( a , l).
Trasformiamo l'integrale lungo CI introducendo la variabile u
conformemente a t = 2 (x - u). Omettendo il fattore costante, tro-

l), Questi cammini non sono utilizzabili per i valori interi negativi di n,
perche per tali n l'integrale (a,2) lungo questi cammini si annullerebbe identi-
camente.
APPENDICE MATEMATICA

dove l'integrale si prende lungo i l contorno C* nel piano della varia-


bile complessa u (come nella fig. 53).
+
Per x 4 m , tutto il cammino d'integrazione Ci si sposta all'in-
finito, e l'integrale nella formula (a, 3) tende a zero come e-x2. Per
x -+ - m, per i l cammino d'integrazione si estende lungo tutto l'asse
reale, e l'integrale nella (a, 3) non tende a zero esponenzialmente,
cosicch l a funzione y (x) diventa infinita sostanzialmente come exa.
In modo analogo facile vedere che l'integrale (a, 2) sul contorno Ci
diverge esponenzialmente per x + m. +
Per i valori di n interi positivi (compreso il valore zero) gli in-
tegrali lungo i cammini d'integrazione rettilinei si contraggono, e i
due integrali (a, 3) - su Ci e Ci - si riducono a un integrale su un
cammino chiuso intorno al punto u = x. Si ottiene cosi la soluzione

che soddisfa le condizioni poste. Conformemente alla nota formula di


Cauchy per le derivate di una funzione analitica

questo a meno di un fattore costante, il polinomio di Hermite

Il polinomio H,, sviluppato secondo le potenze decrescenti di x


ha la forma
(n- l ) n[n-i) (n-2) ( n - 3 )
H n(x) = ( 2 ~ ) ~n-
- l (2~)"-2+ i .2
( 2 ~ ) ~-
- 4. . .
(~75)
Esso contiene le potenze di x della stessa parit del numero n . Scri-
viamo alcuni primi polinomi di Hermite

Per calcolare l'integrale di normalizzazione, sostituiamo ad


e-x2 Hn la sua espressione ricavata dalla (a, 4) ed, integrando n
APPmDICE MATEMATICA 755

volte per parti, otteniamo

dnHn
Ma -
dz"
una costante uguale a 2nn!; si ottiene finalmente

5 b. Funzione di Airy
Anche l'equazione
y" - xy = o
appartiene al tipo di Laplace. Seguendo il metodo generale, scrivia-
mo le funzioni

cosicch la soluzione pu essere rappresentata nella forma


t3
ry (x) = costante-
1
C
e dt,

dove il cammino d'integrazione C deve essere scelto in modo tale


che ai suoi due estremi la funzione V si annulli. A tale scopo, questi
terminali devono andare all'infini-
to in quelle regioni del piano della
variabile complessa t in cui
Re (t3) > O (nella fig. 54 queste
regioni sono tratteggiate).
Si ottiene una soluzione finita
per tutti gli z scegliendo il cam-
mino C come indicato in figura. Esso
pu essere arbitrariamente spostato
alla sola condizione che entrambi
i suoi estremi si allontanino
all'infinito nei due settori tratteg-
giati (I e I11 nella fig. 54). Osser-
viamo che, scegliendo un cammi- Fig. 54
no passante, per esempio, per i
settori I11 e 11: otterremmo una soluzione tendente all'infinito per
X-P m.
Spostando il cammino C in modo tale che vada a coincidere con
'asse immaginario, otteniamo la funzione (b, 2) nella forma (faccia-
756 A P P W D I C E MATEMATICA

mo la sostituzione t = iu):

Abbiamo posto la c03tante nella (b,, 21, u g q a l ~a -i12 e indica-


to con @ (x) la funzione cosf definita; essa si chiama funzione di Airyl).
Si pu ottenere l'espressione asintotica di @ (x) per i grandi valori
di z calcolando l'integrale (b7 2) con il metodo seguente. Per x > O
l'esponente nel17espressioneintegranda ha un estremo per t =
e la direzione di (( massima pendenza )) parallela all'asse immagi-
nario. Di conseguenza, per ottenere l'espressione asintotica per i
grandi valori positivi di x, sviluppiamo l'esponente in potenze d i
t + e integriamo lungo la retta CI (vedi fii. 541, parallela al-
l'asse immaginario (la distanza OA = V3.Facendo la sostituzione
t = -Vg + iu, otteniamo

da cui

Cosi, per i grandi valori positivi di x la funzione 0 (x) diminuisce


esponenzialmente.
Nel dedurre l'espressione asintotica per i grandi valori negativ
di x, osserviamo che per x < O l'esponente ha degli estremi per
t = & i v m e t=-ivlxl,
e la direzione di massima pendenza in questi punti forma gli angoli
~ 3 x 1 4con l'asse reale, rispettivamente. Prendendo per cammino
d7integrazione la linea spezzata C 3 (con OB = v m ) , otteniamo
dopo semplici trasformazioni

Cosi, nella regione dei grandi x negativi la funzione 0 (x) ha un ca-


rattere oscillante. Avvertiamo che il primo massimo (assoluto) della
funzione 0 (x) @ (-1,02) = 0,95.
l) Seguiamo la definizione proposta da V. A . Fok (vedi G . D. Jakovlev,
Tablizy funkzyj Airy (Tabelle delle funzioni di Airy), u Nauka B, i969; 0 (x)
una delle due funzioni introdotte da Fok, che la indica con V (2)). Nella lette-
ratura si usa anche un'altra definizione della funzione di Airy che si differenzia
dalla (b'3) per un fattore costante: Ai x = @ ( x ) / f i .
APPJWDICE MATEMATICA 757

La funzione di Airy pu essere espressa con le funzioni di Bessel


d i ordine 113. Come facile convincersi, l'equazione ( b , l ) ha la
soluzione

VFzil3 (* x312) 9
dove Zlls (x) una soluvione qualsiasi dell'equazione di Bessel di
ordine 113.

Fig. 55

La soluzione coincidente con la ( b , 3)

(x) = -
3 Lr-i13 (+ x312) -riI3(+ z 3 / 2 ) ~
758 APPENDICE MATEMATICA

Applicando le relazioni ricorrenti


2v
Kv-i (x) - Kv+i (x) = --
x K v (x) , 2KG ( x ) = - &-i (4 -&+i(x)
facile trovare per la derivata della funzione di Airy l'espressione
x
O r ( x )= -- )perz=~. (b77)

Per x = O, si ha
~r (+)
@' (O) = - = -0,459.
2 f i

Nella fig. 55 rappresentato i l grafico della funzione di Airy.

5 C. Polinomi di Legendre 1)
I polinom di Legendre P l (cos Q ) sono definiti dalla formula

Essi soddisfano l'equazione differenziale

I polinomi associati di Legendre sono definiti dalla formula


P? (cos 0) = senm0 ampi 0 s 0) = isenm 0 dl+m
(cos2e-i) (~~3)
(a cos e p 2111 (aC e)
O ~ [+m

ovvero dalla formula equivalente

P? (cos 0) = ( - +
(1 m)!
(l-m)! 2111
[-m
(d cos l)
(cos2 0 - i)l' (c,4)

dove m = O, Il. . ., l . I polinomi associati soddisfano l'equazione

L'integrale di normalizzazione dei polinomi di Legendre,


l
[ P l (p)12 dp. (p. = cos O ) , si calcola sostituendovi le espressioni
-1

l) La letteratura matematica ricca d i buone esposizioni della teoria delle


funzioni sferiche. A titolo di informazione, diamo qui qualche relazione fonda-
mentale, senza occuparsi d i una esposizione sistematica della teoria di queste
funzioni.
APPJWDICE MATEMATICA 759

(C, i) e integrando l volte per parti, dopo di che esso diventa

L a sostituzione u = (t - p)/2 trasfornia questo integrale in inte-


grale B d i Eulero e d

I n modo analogo, facile vedere che le funzioni P , (p) con l diversi


sono ortogonali:

L'integrale di normalizzazione per i polinonli associati si calcola


facilmente allo stesso modo, scrivendo [Py(p)]$in forma di prodotto
delle espressioni (C, 3) e (C, 4) e integrando l - m volte per part,i;
s i ottiene come risultato

B facile anche convincersi che le funzioni P? con l diversi (e con m


identici) sono ortogonali:

Abbiamo visto nel $ i07 come si calcolano gli integrali di prodotti


di tre polinomi di Legendre.
Si ha per i polinomi d i Lepndre il teorema d i addizione seguente.
Sia y l'angolo fra due direzioni determinate dagli angoli sferici
0, q e O', q': cos y = cos 0 cos 0' +
sen 0 sen 0' cos (q - (p'). Al-
lora
P l (cos y ) = Pl (cos 0) Pl (cos 0') -l-
l
( l -m)!
+2 2- P r (cos 0) P? (cos0') cos m (q- q'). (c,iO)
760 APP?mDICE MATEMATICA

Questo teorema pud anche essere scritto mediante l e funzioni sferiche


(definite dalla (28,711 nella forma
l
Pl (nnf)= - 4n
21 +l
2 Y h (nf)Y l m(n). (C,4 1)
m=- l
Qui n , n' sono due vettori unit e Y,,,,(n) una funzione sferica del-
l'angolo polare e dell'azimut della direzione n relativamente a un,
sistema di coordinate fisso.
Moltiplichiamo l'uguaglianza (C, IO) per P l f(cos 0) ed integria-
mola in do = sen 0 d0 dq. L'integrazione in d q annulla tutti i ter-
mini del secondo membro dell'uguaglianza, contenenti i fattork
cos m (v - q ' ) ; tenendo conto delle (C, 6) e (C, 71, otteniamo
1P l (cos T) Plt (cos 6) do = hll# m
4n
P l (cos Or).
Questo risultato si pu scrivere in forma simmetrica

dove nl, n2, n 3 sono tre vettori unit e si integra sulle direzioni d i
uno di essi: nl, Infine, scriviamo le espressioni di qualche prima fun-
zione sferica normalizzata Y l m :

-
Y2, *i = fg cos 0 sen 6 - e * i ~ , Y2, *2 == - Jf& senz 0.e*2ivv

~ 3 *i , = * / 2 sen 0 ( 5cos2 0-
i i)

d. Funzione ipergeometrica confluente


La funzione ipergeometrica confluente definita dalla serie
A P P ~ D MATEMATICA
I ~ 76i

convergente per tutti gli z finiti; i l parametro a arbitrario, e il


parametro y supposto diverso da zero o da un numero intero negati-
vo. Se a un numero intero negativo (o zero), la funzione F ( a , y, z)
si riduce a un polinomio di grado 1 a 1.
La funzione F ( a , y , z) soddisfa l'equazione

come facile convincersi con una verifica diretta1). Con la sosti-


tuzione u = zl-yul questa equazione si trasforma in un'altra equa-
zione della stessa forma

Si vede di qui che per y non intero l'equazione (d, 2) ammette pure
l'integrale particolare zl-YF ( a - y +
l , 2 - y, z) linearmente in-
dipendente dalla (d, l ) , cosicch l a soluzione generale della (d, 2)
ha la forma
u=ciF(a,y,z)-kc2zi-vF(a-y+i,2-y,z). (d,4)
Contrariamente al primo termine, il secondo ha per z = O un punto
singolare.
L'equazione (d, 2) del tipo di Laplace, e le sue soluzioni possono
essere rappresentate in forma di integrali di linea. Seguendo il
metodo generale, formiamo le funzioni

Si deve scegliere il cammino d'integrazione in maniera tale che dopo


che lo si percorso interamente la funzione V (t) = etzta (t - 1 ) y a
riprenda il suo valore iniziale. Applicando 10 stesso metodo usato
per l'equazione (d, 3), si pu ottenere per u l'integrale di contorno d i
un'altra forma

E opportuno fare in questo integrale la sostituzione tz + t che lo


riduce alla forma

con la funzione V (t) = l - l)l-a.


e t t a - ~ +(t
l) L'equazione ( d , 2 ) con y intero negativo non necessita di un esame
colare, perch6 pud essere ridotta (trasformandola nell*equazione ( 4 3 ) ) afzzi
dei valori interi positivi di y.
762 APPENDICE M A T ~ A T I C A

L'espressione integranda nella (d, 6) ha, in generale, due punti


singolari: per t = z e per t = O. Prendiamo il contorno d'integrazione
C che proviene dall'infinito (Re t+ -m), aggira i due punti singo-
lari nel senso positivo e ritorna all'infinito (fig. 56). Questo contor-
no soddisfa le condizioni richieste, poich ai suoi estremi la funzione
V (t) si annulla. L'integrale (d, 6) preso sul contorno C non ha sin-

Fig. 56

golarit in z = O; perci esso deve coincidere, a meno di un fattore


costante, con la funzione F ( a , y , z) priva di singolarit Per z = O
i due punti singolari dell'espressione integranda coincidono; in
accordo con la nota formula della teoria delle funzioni l? si ha

Poich F (a,y , O) = l, evidente che

a et (t
F (a,y , z) = 2ni
C
- z)-ata-y dt.

L'espressione integranda nella (ci, 5) ha punti singolari t = O


e t = l. Se Re ( y - a) > O, e y non un numero intero positivo,
come cammino d'integrazione si pu prendere il contorno C' che
proviene dal punto t = l , aggira il punto t = O nel senso positivo e

Fig. 57

ritorna al punto t = l (fig. 57); per Re ( y - a ) > O la funzione


V (t) dopo aver descritto questo contorno riprende il valore iniziale
zero1). Anche l'integrale cosi determinato non ha singolarit in z = O
l) Se un numero intero positivo, si pu scegliere come C' un contorno
qualsiasi c i e aggiri i due punti t = O e t = f .
APPENDICE MATEMATICA 763

ed legato alla funzione F ( a , y, z) dalla formula

F (a,y, z) = --
2ni r (y-a) C,
$
1 r(I-a)r(Y) etz(_t).-i (l_t),-a-i dt. (d,9)

Circa gli integrali (d, 8), (d, 9) si deve fare l'osservazione seguente.
Per a e y non interi le loro espressioni integrando sono funzioni non
monodrome. I loro valori in ogni punto sono supposti scelti con la
condizione che l'argomento della grandezza complessa elevato alla
potenza sia minimo in modulo.
Notiamo la relazione utile

che si ottiene direttamente facendo nell'integrale (d, 8) l a sostitu-


zione t > t + z.
Abbiamo giricordato che se a = -n, dove n un numero intero
positivo, la funzione F (a, y, z) si riduce a un polinomio. Si pu
dedurre una formula compatta per questi polinomi. Sostituendo
nell'integrale (d, 9)t -+ 1 - (tlz) ed applicando all'integrale cosi
ottenuto la formula d i Cauchy, troviamo la seguente formula:

Se per di piC y = m, dove m un numero intero positivo, vale anche


la formula

Questa formula si ottiene applicando la formula di Cauchy all'in-


tegrile che si otiene dalla (d, 8) sostituendovi t -+ z - t.
I polinomi F (-n, m, z) (O m < < n) coincidono, a meno di un
fattore costante, con i polinomi generalizzati di Laguerre:

-- n!
e'- dn e-z zn-m -
- (-1)"-
n!
e??. (d,i3)
.(n-m)! dzn (n--m)!
Per m = O, i polinomi L: si indicano con Ln (z) e si dicono sempli-
cemente polinomi di Laguerre; secondo la (d, 13), si ha
dn
L,, (z) = e
z
(e-'zn) .

La rappresentazione integrale (d, 8) utile per ottenere lo svi-


luppo asintotico della funzione ipergeometrica confluente per z
grandi. Deformiamo il contorno in modo da scinderlo nei due cam-
764 APPENDICE MATEMATICA

mini C , e C , (fig. 56) che aggirano i punti t = O e t = z, rispettiva-


mente; occorre che il ramo inferiore del cammino C , e il ramo supe-
riore d i C , si congiungano all'infinito. Avendo intenzione di otte-
nere uno sviluppo in potenze inverse di z, portiamo (-z)"", nel-
l'espressione integranda, fuori dalle parentesi. Nell'integrale sul
contorno C 2 facciamo la sostituzione t -+ t +z; trasformiamo cosi
il cammino C 2 i n C,. Scriviamo quindi la formula (d, 8) come segue

dove

Elevando alla potenza nella formula (d, 14), -z e z devono essere


presi con il minimo valore (in modulo) del l'argomento
Infine, sviluppando nell'espressione integranda (1 +
t/z) -a in po-
tenze di t/z ed applicando la formula (d, 7), otteniamo finalmente per
G ( a , p, z) la serie asintotica

Le formule (d, 14) e (d, 16) determinano lo sviluppo asintotico della


funzione F ( a , y, z).
Per y intero positivo, il secondo termine nella soluzione generale
(d, 4) dell'equazione (d, 2) o coincide con il primo (se y = 1) o perde
senso (se y > 1). Si pu allora prendere, come sistema di due solu-
zioni linearmente indipendenti, i due termini della formula (d, 14),
vale a dire gli integrali (d, 8) presi sui contorni C , e C , (questi con-
torni, cosi come il contorno C, soddisfano le condizioni richieste,
cosicchgli integrali presi su d i essi sono pure soluzioni dell'equazio-
ne (d, 2)). La forma asintotica d i queste soluzioni determinata dalle
formule gi ottenute; resta da determinare il loro sviluppo in potenze
crescenti di z. Partiamo a tale scopo dall'uguaglianza (d, 14) e
dall'uguaglianza analoga per la funzione zl-vF ( a - y + 1 , 2 - y, z .
A partire da queste uguaglianze esprimiamo G ( a , a - y + 1, -2)
mediante F ( a , 7, z) e F ( a - y
y =p +
+ l , 2 - y, z), dopo di che poniamo
e (p un numero intero positivo) e passiamo al limite e ->- O,
eliminando le indeterminazioni secondo la regola di L'Hopital. In
APPENDICE MATEMATICA 765

seguito a u n calcolo assai lungo si ottiene lo sviluppo seguente:


(p-a)
G(a, a-p+ 1, -2) = -sen na-r
nr (P) z a { l n z . ~ ( a , p, z)+

dove la-derivatalogaritmica della funzione T: q (a) = I" (a)/I' (a)).

e. Funzione ipergeometrica
La funzione ipergeometrica definita all'interno del cerchio
1 z I<1 dalla serie

e per 1 z 1 > 1 essa si ottiene prolungando analiticamente questa


serie (vedi (e, 6)). La funzione ipergeometrica uno degli integrali
particolari dell'equazione differenziale

I parametri a , $ sono arbitrari, e y # O, -1, -2, . . . L a funzione


F ( a , 6, y, z) evidentemente simmetrica rispetto ai parametri a e pl).
La seconda soluzione indipendente dell'equazione (e, 2)

ssa ha un punto singolare in z = 0.


A titolo d i informazione, diamo qui qualche relazione cui sod-
disfano le funzioni ipergeometriche.
La funzione F ( a , 6 , y, z ) ha per t u t t i gli z, se R e (y - a ) > O,
la rappresentazione integrale

x (I (I - tz)-$dt, (e,3)
1) La funzione ipergeometrica confluente si ottiene da F (a, j3, y , z) con il

Nella letteratura si usano anche le notazioni ;F; (a, P, y, z ) per la funzione


ipergeometrica e ,Fi (a, y , z ) per la funzione ipergeometrica confluente. Gli
indici a sinistra e a destra della lettera F numerano i arametri che figurano,
rispettivamente, nei numeratori nei denominatori dei termini della serie.
766 APPENDICE MATEMATICA

con l'integrale preso sul contorno C' rappresentato nella fig. 57.
Del fatto che l'integrale soddisfi effettivamente l'equazione (e, 2)
facile convincersi con una sostituzione diretta; il fattore costante
scelto in modo tale che si ottenga 1 per z = 0.
La sostituzione

nell'equazione (e, 2) porta a un'equazione dello stesso tipo con para-


metri y - a , y - 0, y, in luogo, rispettivamente, di a , (i, y. Ne
segue l'uguaglianza

(entrambi i membri dell'uguaglianza soddisfano una stessa equazione


e i loro valori per z = O coincidono).
La sostituzione t -+ t/(l - z + zt) nell'integrale (e, 3) porta
alla relazione seguente fra le funzioni ipergeometriche delle variabili
z e z/(z - I):

Il valore dell'espressione a piii valori (1 - 2)"" in questa relazione


(e delle espressioni analoghe in tutte le formule che seguono)
determinato dalla condizione che la grandezza complessa elevata
alla potenza si prende con il valore dell'argomento mini-
mo in modulo.
Inoltre, diamo senza deduzione una formula importante che lega
le funzioni ipergeometriche delle variabili z e 112:

Questa formula esprime F ( a , P, y, z) in forma di una serie conver-


gente per 1 z 1 > 1, cio rappresenta il prolungamento analitico
della serie iniziale (e, 1).
La formula

lega le funzioni ipergeometriche di z e 1 - z (la sua deduzione


analoga a quella della formula (e, 6)). Combinando l a (e, 7) con la
APPENDICE MATEMATICA

(e, 6 ) , otteniamo le relazioni

Ciascuno dei termini delle somme nei secondi membri delle ugua-
glianze (e, 6)-(e,9) rappresenta di per s una soluzione dell'equazione
ipergeometrica.
Se a (o p) un numero intero negativo (o zero), a = -n, la
funzione ipergeometrica si riduce allora a un polinomio di grado n
e pu essere scritta nella forma

Questi polinomi coincidono, a meno di un fattore costante, con i


polinomi di Jacobi definiti come

Per a = b = O, i polinomi di Jacobi coincidono con i polinomi di


Legendre. Per n = O, PV*b' == 1.

$ f . Calcolo degli integrali contenenti funzioni


ipergeometriche confluenti
Consideriamo un integrale della forma
W

= e-bzvF ( a , y, h)d t . (fa


o
768 APPENDICE MATEMATICA

Si suppone che esso sia convergente. Si deve a questo scopo avere


Re v > -1 e Re A, > I R e k I; se a un numero intero negativo,
sufficiente allora, in luogo della seconda condizione, richiedere
Re L > 0. Usando per F (a, v, kz) la rappresentazione integrale (d, 9)
e integrando in dz sul contorno, otteniamo

Tenendo conto della (e, 3), troviamo finalmente

Nei casi in cui la funzione F (a,v +1 , v , kfk) si riduce a dei polino-


mi, anche per l'integrale J;,, otteniamo espressioni mediante fun-
zioni elementari:

(m, n sono numeri interi, O < n < m - 2).


Calcoliamo -l'integrale

(n un intero positivo, Re v > 0). Per calcolarlo partiamo da un in-


tegrale piii generale contenente nell'espressione integranda e-&= in
luogo di e"^. Scriviamo una delle funzioni F (-n, y , kz) nella forma
APPENDICE MATEMATICA 769

dell'integrale (d, 9), dopo d i che l'integrazione in dz usando la for-


mula (f, 3) d

Si pu evidentemente esprimere l a derivata d i ordine n rispetto a


mediante la derivata dello stesso ordine rispetto a t; dopo aver fatto
questo, poniamo K = k e torniamo cosi all'integrale J ;

x 8 (-t)?-"-' ( l -t)""-'^-
dt"
[(l-;)-"(- dt.
C'
Integrando n volte per parti, portiamo l'operazione (dldt)" sul-
l'espressione ( - t ) ' ' v ' '
(1 - t)''+n- e sviluppiamo l a derivata ap-
plicando la formula di Leibniz. Si ottiene cosi una somma d i integrali
ciascuno dei quali si riduce a un noto integrale d i Eulero. Otteniamo
finalmente l'espressione seguente per l'integrale cercato:
-
- F ( v ) n!
x
kVY(Y+l) (Y+n-I)

E facile vedere che fra gli integrali J v 118 l ~ i o g ula relazione seguente
(p un intero):

Allo stesso modo si calcola l'integrale

I
00

J = e - ' - z z i - i ~( a , y, kz) F ( a r , y, klz) dz.


o
(f 79)

Rappresentiamo la funzione F (a', y, k'z) nella forma dell'integrale


(d, 9); dopo l'integrazione in dz applicando l a formula (f, 3)(con
n = 0) troviamo
770 APPENDICE MATEMATICA

y. (A-- k't- k)-'dt


Con la sostituzione t -+ 'htl(klt +
A - k') questo integrale si
riduce alla forma (e, 3) e d finalmente
kk'
J= (y) p+a'-y
(l- k ) - a ( ~ - k ' ) - a m ~0 , a ' , y, n ^ k l ) )
(f 10)
7

S e a (o a ' ) un intero negativo, a = -n, con l'aiuto della relazione


( e , 7) si pu riscrivere questa espressione nella forma
A-n+"'-y (A -k)n (A -k')
m-k-k')
x F ( - n , a', - n + a f +i-y, (L-k)(L-k') ) (/,Il)

Infine, consideriamo gli integrali della forma

I valori dei parametri sono supposti tali che l'integrale converge


assolutan~ente;s, p sono interi positivi. I l pi6 semplice d i questi
integrali, J'$' ( a , a ' ) , secondo la ( f , IO),
00
Jv ( a , a') =
=: 2'fT ( y ) (k + k')a+a'-v ( k ' - k ) - a ( k - k ' ) - a ' ~ x

e se a (o a ' ) un intero negativo, a = -n, si pu allora scrivere,


conformemente alla (f, 11)

x (- i ) n (A + A')-"+"'-" (k- k'f'"' x

possibile dedurre anche la formula generale per Jsp( a , a ' ) , m a


essa cosi complicata d a renderne scomodo l'uso. piii comodo usare
URTI ANELASTICI 771

le formule ricorrenti che permettono di ridurre gli integrali J? (a, a')


a un integrale con s = p = O1). La formula
s p-1
J y ( a , a ' ) = ~ { J ; ? (a, a')- ( a - 1, a')} (f,15)
permette di ridurre J y ( a , a ' ) a un integrale con p = 0. Dopo di
che la formula
4
J ~O ( aI, a')= -
k 2 k , 2 {L-$^-'t1)--~+k1a1-k't] /:(a, a')+

+s(y-l+s-2a1) J;-'-'(a, a')+2a's~;-~"(a,a'+1)} (f,16)


permette di operare la riduzione definitiva all'integrale con s = p = 0.
INDICE ANALITICO*

Adiabatichc, perturbazioni, 183, 236 Diamagnetismo dell'atomo, 545, 549


Adiabatica, accensione delle pertur- Diffusione
bazioni, '190 di diffrazione, 694
Angoli di Eulero, 261 di potenziale, 653, 707
Approssimazione di eiconale, 629, 744 iridiscente, 613
Atomo d'idrogeno in un campo ma- in un campo magnetico, 632
gnetico, 541 Doppietti relativistici e di scher-
Aurora, 613 maggio, 333,
Auto funzioni, 23
Effetto, Auger, 334
Barriera di potenziale, 106, 108, 220, Jang-Teller, 478
ecc. Paschen-Back, 545
Binarie, trasformazioni, 250 Ramsauer, 635
Bohr, raggio di, 151 Stark, 339, 344, 398
Born, approssimazione di, 602, 625, Zeeman, 542, 548, 586
640 Eiconale, approssimazione di, 629,
Buca di potenziale a simmetria cen- 744
trale, 141, 143, 159, 160, 171 Elementi di matrice del vettore unit
poco profonda, 198, 200 125
unidimensionale, 88, 98, 99 quasi-classici, 213
Lacune nello strato, 304, 332, ridotti, 124, 517
Elio, livello fondamentale dell'atomo
di, 310
Campo autocompatibile, 302, 307, 565 orto- e para-, 308, 310
Canale di reazione, 689
Cellule nello spazio delle fasi, 212, 216
Coefficienti di Clebsch-Gordan, 510 Fattore di forma atomico, 673
di Racah, 521 Foglio fisico, 615
Correzione di Rydberg, 307 Forze tensoriali nucleari, 560
Funzione delta, 33, 65, 189, 595
Degenerazione accidentale, 153, 158
Deutone, decadimento negli urti, 234,
748 Galilei, trasformazione della funzione
d'onda di, 75
Giromagnetico, fattore, 543
l) Questo indice analitico com-
pleta, senza per ripeterlo, l'indice
generale del libro. Esso contiene i Idrogeno, orto- e para-, 394, 742
termini e i concetti che non com- Integrale di scambio, 279
paiono nell'indice generale. Intensit degli oscillatori, 734
INDICE ANALITICO

Interazione di Coriolis. 495 Oscillatore anarmonico, 170


spin- asse, 380 in un campo esterno, 184
suin-orbita, 320. 380. 566 spaziale, 144
siin-spiri, 322, 386 '

Inversione, 126
Inversione del tempo, 42, 78, 195, 268, Pacchetto d'onda, 37, 70
449, 509, 535, 596, Parentesi di Poisson, 45, 57
Ione H;, 358, 361, 372 Parete di potenziale, 103, 107
Ionizzazione nel decadimento alfa e Perturbazione istantanea 183
beta, 186, 188 Peso statistico nucleare, 394, 499
mediante campo elettrico, 350, Polarizzabilit di un atomo, 343, 348
353, 354 Poli ridondanti, 618
vicino alla soglia, 721 Principio del bilancio dettagliato, 701
Isotopico, spin, 556, di Franck-Condon, 408
di Pauli, 275
Pseudopotenziale, 740
Larghezza di un livello, 197, 649, 705
Legame etero- e omeopolare, 370
jj, 324, 567 Raggio efficace d'interazione, 644
LS (di Rassel-Saunders), 323 Regola degli intervalli di Lande, 322
Legge 1 / v , 696, di Hund, 303
Livello doppiamente degenere, 175, Regole di selezione generali rispetto
176 a l momento, 122, 123, 564
Livelli di Landau, 537 rispetto alla parit 128
Lunghezza d'onda di de Broglie, 74 rispetto alla simmetria, 451
di diffusione, 635, 644, 670 Ricaricamento negli urti, 417
Riflessione al di sopra della bar-
riera, 226, 232, 236
Magnetone di Bohr, 532
Matrice densit di polarizzazione, 266
di diffusione, 597, 698 Schema di Young, 282
Metodo delle traiettorie complesse, Sezione di trasporto, 605, 674
232, 630 Sfasamenti, 141
Misura, 17, 39, 195 Simmetria di cariche, 554
Modello ottico, 692, 711 Sistema di due livelli, transizioni, 179
vettoriale, 131 Spazio delle configurazioni, 21
Molecola H,, 367 Spostamenti dei livelli atomici in
NHo, inversione di, 502 un mezzo, 694
Momento di dipolo 335 Stati coerenti, 97
di quadrupolo, 335, 337, 579 equivalenti, 302
magnetico, 532, 542, 570, 579 intermedi, 193
oscillazionale, 493 puri e miscelati, 60
Multipletto normale e ridotto, 322 quasi-stazionari, 197, 649, 687,
702
4 Scossa dell'atomo 184, 185
Nucleo composto, 702
Numeri magici, 570
quantici in un campo centrale, Tensore irriducibile, 156
136 sferico, 516
Teorema di somma. 732
di reciprocit 598, 679, 701
'

Onda piana, 74, 81, 144 di Wigner-Ekkart, 518


Operatore coniugato, 28 delle oscillazioni, 85
di spostamento parallelo, 67 ottico, 597
hermitiano, 27 Termini molecolari positivi e negativi
trasposto, 27 391, 497
unitario, 56 pari e dispari, 358

S-ar putea să vă placă și