Sunteți pe pagina 1din 288

Marco Carta, Sara Nobili

cAlcOlO energeTicO degli edifici

ISBN 13 978-88-8207-398-5
EAN 9 788882 073985

Manuali, 93
Prima edizione, settembre 2010

Carta, Marco <1976->


Calcolo energetico degli edifici : guida al progetto ed alla certificazione secondo
le norme UNI TS 11300 / Marco Carta, Sara Nobili. – Palermo : Grafill, 2010.
(Manuali ; 93)
ISBN 978-88-8207-398-5
1. Edifici – Impianti termici. I. Nobili, Sara <1976->.
696 CDD-22 SBN Pal0228500
CIP – Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace”

© GRAFILL S.r.l.
Via Principe di Palagonia, 87/91 – 90145 Palermo
Telefono 091/6823069 – Fax 091/6823313
Internet http://www.grafill.it – E-Mail grafill@grafill.it
Finito di stampare nel mese di settembre 2010
presso Officine Tipografiche Aiello & Provenzano S.r.l. Via del Cavaliere, 93 – 90011 Bagheria (PA)
Tutti i diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica e di riproduzione sono riservati. Nessuna parte di questa
pubblicazione può essere riprodotta in alcuna forma, compresi i microfilm e le copie fotostatiche, né memorizzata tramite
alcun mezzo, senza il permesso scritto dell’Editore. Ogni riproduzione non autorizzata sarà perseguita a norma di legge.
Nomi e marchi citati sono generalmente depositati o registrati dalle rispettive case produttrici.
3

indice

introduzione.......................................................................................... p. 7

1. inquadramento normativo.................................................... ˝ 10
1.1. Il protocollo di Kyoto ...................................................................... ˝ 10
1.2. Il contesto normativo in Europa e in Italia...................................... ˝ 11
1.3. Il D.P.R. n. 59/2009 ......................................................................... ˝ 12
1.4. Le linee guida alla certificazione energetica ................................... ˝ 13
1.5. Incentivi per la riqualificazione
energetica degli edifici esistenti ...................................................... ˝ 15
1.6. Le UNI TS 11300 ............................................................................ ˝ 16
1.7. Altre norme tecniche di riferimento ................................................ ˝ 17
1.8. Applicazione delle nuove norme ..................................................... ˝ 19
1.9. La normativa regionale.................................................................... ˝ 20

2. introduzione alla procedura di calcolo .................. ˝ 23


2.1. Finalità del calcolo .......................................................................... ˝ 23
2.1.1. Caratteristiche dell’analisi: accuratezza e riproducibilità .. ˝ 23
2.1.2. Valutazione di progetto e qualificazione energetica........... ˝ 25
2.1.3. Certificazione energetica .................................................... ˝ 27
2.1.4. Diagnosi energetica ............................................................ ˝ 28
2.2. Il calcolo delle prestazioni energetiche dell’edificio....................... ˝ 29
2.2.1. Il metodo di calcolo ............................................................ ˝ 30
2.2.2. Fabbisogni termici ideali:
l’involucro edilizio e l’acqua calda sanitaria...................... ˝ 30
2.2.3. Perdite dell’impianto:
riscaldamento e acqua calda sanitaria ................................ ˝ 32

3. i dati dell’edificio ....................................................................... ˝ 37


3.1. I dati di ingresso al calcolo.............................................................. ˝ 37
3.2. Il concetto di edificio....................................................................... ˝ 38
3.2.1. I dati geometrici dell’edificio ............................................. ˝ 40
3.3. Le zone termiche ............................................................................. ˝ 43
3.3.1. La temperatura di regolazione della zona .......................... ˝ 46
3.3.2. Il ricambio d’aria della zona............................................... ˝ 46
3.4. Gli ambienti confinanti.................................................................... ˝ 48
3.5. I dati climatici.................................................................................. ˝ 50
4 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

3.5.1. La durata dei periodi di climatizzazione ............................ p. 50


3.6. Gli elementi disperdenti dell’involucro........................................... ˝ 51
3.6.1. La trasmittanza.................................................................... ˝ 52
3.6.2. La trasmittanza dei componenti opachi.............................. ˝ 54
3.6.3. La trasmittanza dei componenti trasparenti........................ ˝ 56
3.6.4. I ponti termici ..................................................................... ˝ 59
3.6.5. Gli elementi verso terreno .................................................. ˝ 62

4. Gli scambi termici attraverso l’involucro .............. ˝ 66


4.1. Il calcolo dell’energia termica dell’edificio .................................... ˝ 66
4.2. Il fabbisogno mensile ideale di energia termica.............................. ˝ 67
4.3. L’energia scambiata per trasmissione.............................................. ˝ 70
4.3.1. Il coefficiente di scambio termico
per trasmissione globale..................................................... ˝ 70
4.3.2. Il coefficiente di scambio termico
per trasmissione con l’ambiente esterno HD ...................... ˝ 71
4.3.3. Il coefficiente di scambio termico
per trasmissione con il terreno Hg ...................................... ˝ 74
4.3.4. Il coefficiente di scambio termico
per trasmissione con ambienti non climatizzati HU ........... ˝ 76
4.3.5. Il coefficiente di scambio termico per trasmissione
con ambienti climatizzati da altro impianto HA ................. ˝ 80
4.3.6. Calcolo del flusso di calore
disperso verso la volta celeste ............................................. ˝ 83
4.4. L’energia scambiata per ventilazione .............................................. ˝ 84
4.4.1. Il coefficiente di scambio termico per ventilazione ............. ˝ 86
4.5. Gli apporti termici gratuiti............................................................... ˝ 90
4.5.1. Gli apporti interni ................................................................ ˝ 90
4.5.2. Gli apporti solari ................................................................. ˝ 92
4.6. I parametri dinamici ........................................................................ ˝ 100

5. l’impianto per il riscaldamento ....................................... ˝ 107


5.1. Gli impianti termici ......................................................................... ˝ 107
5.1.1. Studio di un sottosistema..................................................... ˝ 109
5.1.2. Il flusso di calcolo ............................................................... ˝ 110
5.2. Le tipologie di impianto per il riscaldamento ................................. ˝ 113
5.3. I metodi di calcolo ........................................................................... ˝ 114
5.3.1. Le semplificazioni nel calcolo............................................. ˝ 116
5.3.2. Il regime di funzionamento dell’impianto ........................... ˝ 118
5.4. Il sistema di emissione .................................................................... ˝ 118
5.4.1. I fabbisogni elettrici del sistema di emissione ..................... ˝ 121
5.5. Il sistema di regolazione.................................................................. ˝ 124
5.6. Il sistema di distribuzione................................................................ ˝ 130
5.6.1. Il fabbisogno termico effettivo ............................................ ˝ 131
INDICE 5

5.6.2.Il calcolo delle perdite di distribuzione


con il metodo tabellare ........................................................ p. 133
5.6.3. Struttura delle reti di distribuzione complesse:
circuiti primari e circuiti secondari...................................... ˝ 138
5.6.4. Il calcolo della temperatura del fluido nelle tubazioni......... ˝ 141
5.6.5. Il calcolo delle perdite di distribuzione
con il metodo dettagliato ..................................................... ˝ 147
5.6.6. I fabbisogni elettrici del sistema di distribuzione ................ ˝ 152
5.7. Il sistema di accumulo ..................................................................... ˝ 156
5.8. Il sistema di generazione ................................................................. ˝ 158
5.8.1. Il generatore: metodi di calcolo........................................... ˝ 161
5.8.2. Il generatore: i parametri tecnici.......................................... ˝ 161
5.8.3. Il calcolo delle perdite di generazione
con il metodo semplificato .................................................. ˝ 165
5.8.4. I fabbisogni elettrici del sistema di generazione.................. ˝ 170
5.8.5. Il calcolo delle perdite di generazione
con il metodo dell’appendice B2......................................... ˝ 173
5.8.6. Il metodo dell’appendice B3 ............................................... ˝ 181
5.9. L’energia primaria invernale e il rendimento globale ..................... ˝ 185

6. l’impianto per la produzione


di acqua calda sanitaria ......................................................... ˝ 188
6.1. L’energia termica per la produzione
di acqua calda sanitaria.................................................................... ˝ 188
6.2. Il metodo di calcolo ......................................................................... ˝ 191
6.3. Il sistema di erogazione ................................................................... ˝ 191
6.4. Il sistema di distribuzione................................................................ ˝ 192
6.5. Il sistema di accumulo ..................................................................... ˝ 196
6.6. Il sistema di produzione separato e combinato ............................... ˝ 198
6.6.1. Produzione dell’acqua calda sanitaria
separata dal riscaldamento................................................... ˝ 199
6.6.2. Produzione combinata per acqua calda sanitaria
e riscaldamento degli ambienti ............................................ ˝ 203
6.7. L’energia primaria e il rendimento globale per ACS ...................... ˝ 205

7. Gli indici di prestazione enerGetica


per il proGetto e la certificazione................................ ˝ 206
7.1. Gli indici di prestazione energetica ................................................. ˝ 206
7.2. Le verifiche di progetto ................................................................... ˝ 209
7.3. La certificazione energetica degli edifici ........................................ ˝ 219
7.3.1. La classificazione degli edifici ............................................ ˝ 220
7.3.2. La certificazione degli edifici
non dotati di impianto termico ............................................ ˝ 223
7.3.3. La classificazione degli edifici per il raffrescamento .......... ˝ 225
6 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

7.3.4. Altre prescrizioni sulla certificazione energetica ................. p. 226


7.3.5. Contenuti dell’Attestato di Certificazione Energetica.......... ˝ 229

n appendice a
un esempio svolto: la certificazione enerGetica
di un edificio esistente............................................................. ˝ 236
a.1. L’edificio di esempio ....................................................................... ˝ 236
a.2. I dati generali dell’edificio .............................................................. ˝ 236
a.3. L’involucro disperdente ................................................................... ˝ 238
a.4. L’impianto di riscaldamento ed acqua calda sanitaria .................... ˝ 256
a.5. L’attestato di certificazione energetica ............................................ ˝ 263

n appendice b
Guida all’installazione del cd-rom................................ ˝ 267
b.1. Contenuti del CD-RoM allegato..................................................... ˝ 267
b.2. Requisiti minimi hardware e software............................................. ˝ 267
b.3. Richiesta della password
per l’attivazione della BANCA DATI ............................................. ˝ 268
b.4. Installazione della BANCA DATI ................................................... ˝ 268
b.5. Attivazione della BANCA DATI..................................................... ˝ 269
b.6. Installazione di TERMoLoG LT.................................................... ˝ 269
b.7. Avvio e abilitazione di TERMoLoG LT ........................................ ˝ 271
b.8. Introduzione al software TERMoLoG LT ..................................... ˝ 273
Legge n. 10/1991 ............................................................................. ˝ 273
Input grafico .................................................................................... ˝ 273
Archivio ........................................................................................... ˝ 274
Certificazione energetica ................................................................. ˝ 275
Limitazioni di TERMoLoG LT...................................................... ˝ 275
b.9. Consultazione del manuale.............................................................. ˝ 276
b.10. Apertura del file di esempio ............................................................ ˝ 276

n appendice c
calcolo dell’enerGia primaria
per la staGione estiva: la uni ts 11300 parte 3 ............. ˝ 276
c.1. Il calcolo dell’energia primaria per la stagione estiva .................... ˝ 276

n biblioGrafia
e norme di riferimento ............................................................ ˝ 280
Calcolo energetico ..................................................................................... ˝ 280
Impianti ..................................................................................................... ˝ 280
Calcolo involucro ...................................................................................... ˝ 280
Normativa tecnica di riferimento .............................................................. ˝ 280
7

introduzione

Gentile lettore, questo volume è indirizzato a chi, nella propria attività professio-
nale o di studio, si trova a dover svolgere il calcolo delle prestazioni energetiche degli
edifici: progettisti e certificatori, presenti o futuri, che devono valutare i fabbisogni di
energia di un immobile, applicando le norme tecniche più recenti.
L’efficienza energetica di un edificio rappresenta oggi un’informazione indispen-
sabile, non solo per chi quell’edificio lo progetta, ma anche per chi lo abita. Negli ul-
timi anni il concetto di risparmio energetico nelle costruzioni ha suscitato nuove op-
portunità per cittadini e professionisti. I primi, anche grazie agli incentivi proposti dal-
le finanziarie, dispongono di una nuova e proficua forma di investimento, ottenendo
una riduzione dei consumi insieme ad un aumento di valore del proprio immobile. I se-
condi trovano d’altro canto nuove possibilità professionali, oltre all’interesse legato a
metodologie innovative volte ad una progettazione più efficiente.
Il quadro legislativo europeo ed italiano ha fortemente incentivato la divulgazione
di questa nuova filosofia progettuale, imponendo elevate prestazioni energetiche per i
nuovi edifici e l’obbligo di certificazione degli edifici esistenti. Dopo un periodo tran-
sitorio un po’ incerto, i legislatori sono approdati ad un’unica procedura per il calcolo
degli indici di prestazione energetica, raffinata, precisa e valida sia per il progetto che
per la certificazione: le norme UNI TS 11300.
Questo testo rappresenta una guida pratica all’utilizzo delle procedure di calcolo
contenute nelle UNI TS 11300 ed è rivolto a tutti i professionisti del settore che svol-
gono attività più o meno correlate all’argomento: dagli ingegneri agli architetti, dai
geometri ai periti termotecnici, dagli studenti ai partecipanti ai corsi di abilitazione per
la certificazione energetica.
occupandoci ormai da anni in Logical Soft di assistenza tecnica per l’utilizzo di
termoloG, software per il calcolo energetico degli edifici, ci confrontiamo quoti-
dianamente con progettisti e certificatori del settore, principianti od esperti. Abbiamo
così avuto modo di constatare un duplice risvolto della vicenda: da un lato l’evoluzio-
ne del quadro normativo e dall’altro la reazione che tale cambiamento ha determinato
sui professionisti.
L’attività di sviluppo del software ci ha richiesto uno studio approfondito delle nor-
me esistenti in materia di prestazioni energetiche degli edifici. In questo senso bisogna
riconoscere che, dopo qualche goffo tentativo, lo sforzo compiuto negli ultimi anni dai
legislatori è certamente degno di nota. Sebbene il cammino tracciato sia ancora molto
lungo, per lo meno esiste una strada da percorrere. La novità rivoluzionaria rispetto al
passato consiste nel fatto che, non solo tra i professionisti del settore ma anche tra i co-
muni cittadini, si è diffuso un concetto fondamentale: è indispensabile conoscere il li-
8 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

vello di efficienza energetica degli immobili che abitiamo o utilizziamo quotidiana-


mente. I passi compiuti negli anni recenti ci hanno inoltre permesso di colmare, alme-
no parzialmente, un ritardo significativo rispetto ad altri paesi della Comunità Europea,
che già da tempo promuovono una progettazione energetica efficiente degli edifici e la
certificazione dell’esistente.
Si presenta tuttavia l’altro lato della medaglia: l’introduzione piuttosto repentina e
frammentata di una serie di nuove norme sull’argomento, con scelte diversificate an-
che territorialmente da regione a regione, ha generato non poca confusione tra i pro-
fessionisti. Le procedure di calcolo sono certamente più raffinate, ma anche molto più
complesse. Le analisi abbracciano una maggior quantità di argomenti, dalla valutazio-
ne del fabbisogno per l’acqua calda sanitaria all’efficienza energetica dell’edificio nel
periodo estivo, e anche lo studio degli aspetti impiantistici è certamente più approfon-
dito rispetto al passato. Chi esegue questo tipo di calcolo deve quindi disporre oggi di
competenze più ampie.
Il professionista necessita perciò di strumenti che gli permettano di non subire l’e-
voluzione normativa, ma di interpretarla come un’opportunità di lavoro e di aggiorna-
mento professionale.
In primo luogo è assolutamente necessario possedere le norme tecniche di riferi-
mento: decreti nazionali, delibere regionali e soprattutto le norme UNI del comparto
termotecnico, a partire proprio dalle UNI TS 11300 parti 1 e 2, dedicate al calcolo del
fabbisogno invernale ed estivo dell’involucro dell’edificio, dei fabbisogni per acqua
calda sanitaria e riscaldamento e degli indici di prestazione del sistema edificio-im-
pianto. Il presente volume rappresenta una guida semplice ed esaustiva all’utilizzo del-
la norma UNI, ma non ha in alcun modo la pretesa di sostituirla. Invitiamo pertanto il
lettore a dotarsi delle principali norme UNI citate nel testo, a partire da quelle che fan-
no parte della serie UNI TS 11300.
Secondo punto: è estremamente utile al professionista l’utilizzo di uno strumento
software per lo svolgimento delle analisi. Anche la normativa (D.P.R. n. 59/2009,
D.Lgs. n. 115/2008, linee guida per la certificazione) si è accorta di questa necessità ed
ha introdotto il concetto di certificazione dei programmi di calcolo, ottenuta sulla ba-
se di opportuni test svolti dal CTI (Comitato Termotecnico Italiano). Al giorno d’oggi
il professionista trascorre la maggior parte della sua giornata lavorativa davanti al com-
puter ed è impensabile, considerato anche il livello di complessità delle analisi, di svol-
gere i conti richiesti manualmente. Sul mercato esistono diverse possibilità di scelta,
tuttavia è opportuno dotarsi di strumenti di comprovata affidabilità, per velocizzare il
lavoro quotidiano e migliorarne la qualità.
Al volume si allega termoloG lt, versione ridotta del software professionale
TERMoLoG EpiX 2, prodotto e distribuito da Logical Soft e certificato dal CTI. In que-
sto modo il lettore potrà ripercorrere autonomamente i passaggi descritti nel testo e svol-
gere il calcolo completo di piccoli edifici, fino alla stampa della documentazione.
Anche su questo argomento è d’obbligo una raccomandazione, determinata dalla
nostra personale esperienza: il programma di calcolo, per quanto affidabile, non fa al-
tro che elaborare meccanicamente i dati, giusti o sbagliati, introdotti dall’utente. Un
software rappresenta un grande aiuto per il professionista, ma non ha la velleità di so-
INTRoDUzIoNE 9

stituirne la competenza e l’esperienza, requisito fondamentale per un corretto svolgi-


mento delle analisi ed una valida applicazione delle norme.
Veniamo ora ai contenuti del volume. I capitoli presentano in parallelo risvolti teo-
rici ed applicazioni pratiche. Per ogni argomento semplici esempi svolti illustrano i cal-
coli per il progetto di un nuovo edificio o per la certificazione energetica di un edificio
esistente.
I capitoli 1 e 2 presentano gli strumenti normativi di riferimento, dai decreti nazio-
nali alle norme UNI, con particolare attenzione alle protagoniste del testo: UNI TS
11300 parti 1 e 2.
Il capitolo 3 introduce i metodi per una corretta valutazione dei dati di ingresso al-
l’analisi: geometria dell’edificio, trasmittanze, dati climatici e così via.
Il capitolo 4 illustra la procedura di calcolo per i fabbisogni termici invernali ed
estivi dell’involucro dell’edificio, contenuta nella parte 1 delle UNI TS 11300.
I capitoli 5 e 6 affrontano i metodi per calcolare i fabbisogni di energia primaria
per il riscaldamento invernale e la produzione di acqua calda sanitaria, contenuti nella
parte 2 delle UNI TS 11300.
Il capitolo 7 descrive gli indici di prestazione energetica, necessari ad eseguire sia
le verifiche di progetto per i nuovi edifici, sia la compilazione dell’attestato di certifi-
cazione energetica per gli edifici esistenti.
L’appendice A propone un esempio di calcolo completamente svolto, relativo alla
certificazione energetica di un’unità immobiliare autonoma. Il file dell’esempio è con-
tenuto nel CD allegato.
L’appendice B descrive sommariamente le caratteristiche e la procedura di instal-
lazione del programma di calcolo TERMoLoG EpiX 2 allegato al testo. Il CD contie-
ne inoltre un dettagliato manuale che descrive l’uso del software.
L’appendice C contiene infine un cenno agli argomenti sviluppati nella parte 3 del-
le norme UNI TS 11300, relativa al calcolo dei fabbisogni di energia primaria per il
raffrescamento degli edifici nel periodo estivo.
Nella speranza di aver trattato in modo chiaro ed esaustivo gli argomenti e di aver
centrato le aspettative del lettore, non ci resta che augurarvi una buona lettura.

Sara Nobili, Marco Carta


10

CAPIToLo 1

inquadramento normativo

t 1.1. il protocollo di Kyoto


Nel 1997 la necessità di regolare l’impatto delle attività antropiche sull’ambiente
e di contenere la produzione dei gas ritenuti responsabili dell’effetto serra e del riscal-
damento globale del pianeta portò alla firma da parte di 160 paesi del protocollo di
Kyoto, nel quale si definivano alcuni metodi per giungere in un certo lasso di tempo
ad una riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera. Il protocollo previde che, in
un periodo di tempo compreso tra il 2008 e il 2012, i paesi industrializzati riducessero
le emissioni di gas serra di almeno il 5% rispetto ai livelli misurati nel 1990, anno di
riferimento. Con il trattato di Kyoto, oltre a voler affrontare le problematiche ambien-
tali, la comunità internazionale iniziò a volgere la propria attenzione verso la necessità
di diminuire i costi legati al consumo di materie prime e quindi di energia.

Il protocollo di Kyoto è stato il primo accordo a livello internazionale teso a controllare l’effetto
delle attività umane sull’ambiente circostante.

L’Unione Europea aderì al protocollo di Kyoto e tutti gli stati membri si impegna-
rono pertanto a rispettarne i vincoli e le scadenze. In Europa il settore dell’edilizia ci-
vile è certamente il più rilevante dal punto di vista del suo impatto sull’ambiente, per
quanto riguarda sia la produzione di sostanze climalteranti che i consumi energetici. In
base ai dati presentati dalla stessa UE infatti l’impiego di energia legato a questo set-
tore incide per più del 40% sull’intero fabbisogno europeo.

fig. 1.1. Ripartizione dei consumi nella Comunità Europea in base all’uso finale

All’interno del settore civile, i principali utilizzi energetici possono essere così
suddivisi:
– climatizzazione degli ambienti: riscaldamento e raffrescamento;
INQUADRAMENTo NoRMATIVo 11

– produzione di acqua calda sanitaria;


– ventilazione e trattamento dell’aria;
– illuminazione;
– elettrodomestici ed apparecchiature elettroniche;
– cottura.
Tra i punti elencati la prima voce rappresenta largamente il contributo più rilevante.
Alla luce di questi dati, si comprende il motivo per cui a livello europeo e nazionale,
si è scelto di sviluppare un quadro legislativo volto all’abbattimento dei consumi energe-
tici nel settore edile, ovvero ad un miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici.
Nei successivi paragrafi si propone una sintesi schematica degli sviluppi normati-
vi che hanno seguito il protocollo di Kyoto, con particolare attenzione all’Italia dove,
dopo la Legge n. 10/1991, solo a partire dal 2005 si è cominciato a definire un quadro
legislativo dell’argomento.

t 1.2. il contesto normativo in europa e in italia


A livello europeo, l’intenzione di limitare le emissioni nocive in atmosfera ed i
consumi energetici del comparto edile è stata esplicitata con l’emanazione di alcune di-
rettive, tra cui si ricordano in particolare:
– la direttiva europea 2002/91/CE del 2002: questo documento, a cui i paesi
membri devono far riferimento, contiene le linee guida generali in materia di
rendimento energetico delle costruzioni;
– la direttiva europea 2006/32/CE del 2006, comprendente alcune disposizioni re-
lative all’efficienza degli usi finali di energia ed ai servizi di fornitura energetica.
I contenuti della direttiva 2002/91/CE sono stati recepiti in Italia tramite il D.Lgs.
n. 192/2005, poi integrato e modificato dal D.Lgs. n. 311/2006: “Disposizioni corret-
tive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto 2005 n. 192, recante attuazione del-
la direttiva 2002/91/CE, relativa al rendimento energetico nell’edilizia”, entrato in vi-
gore a partire dal 2 febbraio 2007.
L’attuazione completa del D.Lgs. n. 192/2005 (articolo 4) prevedeva che, entro
breve tempo dalla pubblicazione del decreto (120 giorni dall’entrata in vigore), il legi-
slatore avrebbe dovuto provvedere all’emanazione di alcuni decreti attuativi, contenen-
ti indicazioni essenziali sui criteri di calcolo da adottare, i requisiti minimi da rispetta-
re per gli impianti ed i criteri generali di prestazione energetica delle costruzioni.
Solo recentemente (dopo 4 anni) il legislatore ha provveduto ad attuare alcuni dei
punti previsti negli articoli 4, 5 e 6 del D.Lgs. n. 192/2005 e s.m. (successive modifi-
cazioni), con due importantissimi decreti:
– in data 10 giugno 2009 è stato pubblicato su Gazzetta Ufficiale il D.P.R.
n. 59/2009, in attuazione di alcuni dei punti previsti nell’articolo 4 del D.Lgs.
n. 192/2005;
– in data 10 luglio 2009 sono state pubblicate su Gazzetta Ufficiale le “Linee gui-
da nazionali sulla certificazione energetica degli edifici”, che definiscono le pro-
cedure applicative per eseguire la certificazione energetica degli edifici, in attua-
zione di alcuni punti dell’articolo 5 e dell’articolo 6 del D.Lgs. n. 192/2005.
12 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

I contenuti della direttiva 2006/32/CE sono stati recepiti in Italia con il D.Lgs.
n. 115/2008, “Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all'efficienza degli usi fi-
nali dell'energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE”, in vi-
gore dal 4 luglio 2008.
Tra i principali contenuti di questo decreto si ricordano alcuni regolamenti volti al-
l’ottenimento di bonus volumetrici per incentivare il progetto di edifici energeticamen-
te efficienti e la riqualificazione degli edifici esistenti, la scelta delle norme UNI TS
11300 come metodologia condivisa di calcolo nazionale, i requisiti dei soggetti per l’e-
secuzione delle diagnosi e delle certificazioni energetiche.
In questo capitolo viene fornita una descrizione generale del quadro legislativo na-
zionale in materia di certificazione energetica, con qualche dettaglio sul contenuto del-
le leggi ora citate e dei principali decreti pubblicati sull’argomento. Si rimanda al testo
delle norme per ulteriori approfondimenti. Tutti i testi delle leggi e dei decreti sono
pubblici e scaricabili gratuitamente dalla rete internet. Le norme tecniche UNI sono in-
vece acquistabili dal sito dell’ente normatore.

t 1.3. il d.p.r. n. 59/2009


Il D.P.R. n. 59/2009 attua l’articolo 4 (comma 1, lettere a) e b)) del D.Lgs.
n. 192/2005 e s.m. ed in particolare definisce:
– le metodologie di calcolo da impiegare per la valutazione dei fabbisogni e del-
le prestazioni energetiche degli edifici;

D.P.R. n. 59/2009 – Articolo 3


Metodologie di calcolo della prestazione energetica degli edifici e degli impianti
1. Ai fini dell'articolo 4, comma 1, lettere a) e b), del D.Lgs. n. 192/2005, per le metodologie di
calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici si adottano le norme tecniche nazionali, defini-
te nel contesto delle norme EN a supporto della direttiva 2002/91/CE, della serie UNI TS 11300
e loro successive modificazioni.
2. Ai fini della certificazione degli edifici, le metodologie per il calcolo della prestazione energeti-
ca, sono riportate nelle linee guida nazionali di cui al decreto del Ministro dello sviluppo econo-
mico, adottato ai sensi dell'articolo 6, comma 9, del D.Lgs. n. 192/2005.

– i requisiti minimi per la prestazione energetica degli edifici e degli impianti


termici per la climatizzazione invernale, per la climatizzazione estiva (novità
rilevante rispetto al passato) e per la produzione di acqua calda ad usi sanita-
ri (articolo 4).
Il D.P.R. n. 59/2009 è composto da 8 articoli e 1 allegato:
– articolo 1: contiene l’ambito di intervento e le finalità del D.P.R.;
– articolo 2: contiene alcune definizioni generali utili per la comprensione del
decreto;
– articolo 3: impone le UNI TS 11300 quali norme di riferimento per il calcolo;
– articolo 4: confermando quanto già presente nell’allegato C del D.Lgs. n. 192/2005
e s.m., definisce i requisiti della prestazione energetica degli edifici nuovi ed esi-
stenti, per trasmittanza termica, indice di prestazione energetica per la climatizza-
INQUADRAMENTo NoRMATIVo 13

zione invernale e rendimento globale medio stagionale. Introduce inoltre un valo-


re limite della prestazione energetica per il raffrescamento dell’edificio e classifi-
ca le strutture disperdenti in funzione della trasmittanza termica periodica, valu-
tandone l’efficacia a contenere l’oscillazione termica durante la stagione estiva;
– articolo 5: definisce i criteri generali e i requisiti per l’esercizio, la manutenzio-
ne e l’ispezione degli impianti termici;
– articolo 6: definisce le funzioni delle regioni e delle province autonome, le qua-
li nel rispetto dell’articolo 17 del D.Lgs. n. 192/2005 (clausola di cedevolezza)
e dei principi fondamentali della direttiva 2002/91/CE possono:
– definire autonomamente le metodologie di calcolo della prestazione energe-
tica degli edifici, fermo restando che esse facciano riferimento a quanto in-
dicato nel D.P.R.;
– fissare autonomamente i requisiti minimi di prestazione energetica, purché
più stringenti rispetto a quelli indicati nell’articolo 4 del D.P.R.
Le regioni e le province autonome, che all’entrata in vigore del D.P.R. abbia-
no già recepito la direttiva 2002/91/CE, sono comunque tenute a conformare
alle indicazioni nazionali la propria legislazione in materia di efficienza ener-
getica degli edifici;
– articolo 7: stabilisce che gli strumenti di calcolo che implementano la procedu-
ra UNI TS 11300 siano dotati di certificazione da parte di ente incaricato. In
particolare è richiesto che i software commerciali garantiscano uno scostamen-
to massimo di ± 5% sulla valutazione degli indici di prestazione energetica, ri-
spetto ai risultati calcolati con strumento nazionale di riferimento predisposto
dal Comitato Termotecnico Italiano (CTI);
– articolo 8: stabilisce che la copertura finanziaria del D.P.R. non necessita di
nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica;
– allegato: viene riportato l’elenco delle norme tecniche UNI di riferimento per
l’applicazione della metodologia di calcolo (vedi §1.7).

t 1.4. le linee guida alla certificazione energetica


Il 10 luglio 2009 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto ministeriale
26 giugno 2009, contenente le “Linee guida nazionali per la certificazione energeti-
ca degli edifici”.

Lo scopo delle linee guida, attese per anni, è quello di rendere omogenea, coordinata ed immedia-
tamente operativa la certificazione energetica su tutto il territorio nazionale.

Tra le principali novità contenute nelle linee guida si citano:


– articolo 5, comma 1: al fine di monitorare e migliorare l’applicazione della
normativa sulla certificazione energetica degli edifici, viene istituito un tavo-
lo di confronto e coordinamento presso il Ministero degli affari regionali e
delle autonomie locali;
14 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

– allegato A, punti 4 e 5 e allegato 3: vengono illustrate le metodologie di cal-


colo dei parametri indici di prestazione energetica degli edifici, distinguendo
tra metodo di calcolo di progetto e metodo di calcolo da rilievo sull’edificio,
che prevede a sua volta tre livelli di approfondimento. È inoltre specificato
chiaramente che è obbligatorio fare riferimento alle norme UNI TS 11300 per
entrambi i metodi;

Decreto ministeriale 26 giugno 2009 – Allegato A, paragrafo 5


Metodo calcolato di progetto
Per il calcolo degli indici di prestazione energetica dell’edificio per la climatizzazione invernale
EPi e per la produzione dell’acqua calda sanitaria EPacs, attuativo del “Metodo calcolato di pro-
getto o di calcolo standardizzato” di cui al punto 1 del paragrafo 4, si fa riferimento […] alle nor-
me della serie UNI TS 11300 e loro successive modificazione e integrazioni.
Metodi di calcolo da rilievo sull’edificio
Per il calcolo degli indici di prestazione energetica dell’edificio per la climatizzazione invernale
EPi e per la produzione dell’acqua calda sanitaria EPacs, attuativo del “Metodo di calcolo da rilie-
vo sull’edificio”, sono previsti i seguenti tre livelli di approfondimento:
1. In merito al metodo di cui al punto 2i (mediante procedure di rilievo sul sistema edificio-im-
pianto), per il calcolo degli indici di prestazione energetica dell’edificio per la climatizzazione
invernale EPi e per la produzione dell’acqua calda sanitaria EPacs, si fa riferimento alle norme
tecniche UNI TS 11300 e alle relative semplificazioni previste per gli edifici esistenti. […] Que-
sta procedura è applicabile a tutte le tipologie edilizie di edifici esistenti indipendentemente dal-
la loro dimensione.
2. In merito alla metodologia di cui al punto 2ii (per analogia costruttiva con altri edifici) per il cal-
colo degli indici di prestazione energetica dell’edificio per la climatizzazione invernale EPi e per
la produzione dell’acqua calda sanitaria EPacs, si fa riferimento al metodo di calcolo DOCET, pre-
disposto da CNR ed ENEA sulla base delle norme tecniche UNI TS 11300. Questa procedura è
applicabile agli edifici residenziali esistenti con superficie utile fino a 3000 m2.
3. In merito alla metodologia di cui al punto 2iii (sulla base dei principali dati climatici, tipologici,
geometrici ed impiantistici) per il calcolo dell’indice di prestazione energetica dell’edificio per la
climatizzazione invernale EPi si utilizza come riferimento il metodo semplificato di cui all’allega-
to 2, mentre per il calcolo dell’indice energetico per la produzione dell’acqua calda sanitaria EPacs
alle norme UNI TS 11300 per la parte semplificata relativa agli edifici esistenti. Questa procedu-
ra è applicabile agli edifici residenziali esistenti con superficie utile fino a 1000 m2.

– allegato A, punto 6: definisce i parametri per una valutazione qualitativa del-


le caratteristiche dell’involucro edilizio ai fini della climatizzazione estiva;
– allegato A, punto 7 e allegato 4: introducono le classi prestazionali, secondo
le quali è possibile classificare l’edificio dal punto di vista dei consumi ener-
getici. L’efficienza dell’edificio è valutabile su tre livelli: prestazione energe-
tica globale EPgl, prestazione energetica per la climatizzazione invernale EPi
e per la produzione di acqua calda per usi igienici e sanitari EPacs.
– allegato A, punto 9: è introdotta per gli edifici esistenti aventi superficie uti-
le inferiore o uguale a 1000 m2, oggetto di compravendita o locazione, la pos-
sibilità da parte del proprietario di redigere documento di autodichiarazione,
in cui si afferma che l’edificio è in classe energetica G e che ad esso corri-
spondono elevati costi relativi al consumo di energia;
– allegato 1: contiene le indicazioni per eseguire il calcolo della prestazione ener-
getica anche per edifici non dotati di impianto di climatizzazione invernale e
di produzione di acqua calda sanitaria;
INQUADRAMENTo NoRMATIVo 15

– allegato 2: illustra una procedura semplificata per la determinazione dell'indice di


prestazione energetica per la climatizzazione invernale di edifici esistenti con su-
perficie utile fino a 1000 m2 (definizione 2iii del paragrafo 5.2 dell’allegato A);
– allegati 5, 6 e 7: vengono presentati i nuovi schemi ai quali attenersi per re-
digere gli Attestati di Certificazione Energetica (ACE) e di Qualificazione
Energetica (AQE);
– allegato B: si riporta l’elenco delle norme tecniche UNI di riferimento per
l’applicazione della metodologia di calcolo (vedi §1.7).

fig. 1.2. Linee guida: schemi standard di riferimento per ACE e AQE

t 1.5. incentivi per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti


In Italia, in affiancamento allo sviluppo di documenti che definiscono i requisiti
minimi per la prestazione energetica degli edifici e le metodologie per la certifica-
zione, sono stati presentati alcuni decreti ministeriali ed alcune misure volte ad in-
centivare la riqualificazione energetica delle costruzioni esistenti. Si citano le princi-
pali leggi a riguardo:
– Legge 27 dicembre 2006, n. 296: “Disposizioni per la formazione del bilan-
cio annuale e pluriennale dello Stato” (Legge Finanziaria 2007);
– Decreto ministeriale 19 febbraio 2007: “Disposizioni in materia di detrazio-
ni per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esisten-
te, ai sensi dell’articolo 1, comma 349, della legge 27 dicembre 2006, n. 296”;
– Legge 24 dicembre 2007, n. 244: “Disposizioni per la formazione del bilan-
cio annuale e pluriennale dello Stato” (Legge Finanziaria 2008);
16 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

– Decreto ministeriale 11 marzo 2008: “Attuazione dell’articolo 1, comma 24,


lettera a), della legge 24 dicembre 2007, n. 244, per la definizione dei valo-
ri limite di fabbisogno di energia primaria annuo e di trasmittanza termica ai
fini dell’applicazione dei commi 344 e 345 dell’articolo 1 della legge 27 di-
cembre 2006, n. 296”.

Questo comparto normativo consente ai contribuenti di ottenere detrazioni sull’im-


posta lorda per una quota pari al 55% degli importi sostenuti in caso di riqualificazio-
ne energetica degli edifici esistenti, per interventi quali isolamento dell’involucro, so-
stituzione di generatori e serramenti, installazione di pannelli solari e così via ….
I dispositivi statali di detrazione hanno riscosso un enorme consenso: il numero di
pratiche di richiesta di incentivo a partire dal 2007 ha superato di gran lunga le aspet-
tative, attivando un vero e proprio motore economico nel mercato della certificazione
energetica. A conferma del successo del provvedimento è stata inoltre rilevata una si-
gnificativa diminuzione dei consumi sul fabbisogno nazionale di energia, grazie alle
opere di riqualificazione eseguite sull’onda di questa politica di incentivazione.

t 1.6. le uni ts 11300

Il D.Lgs. n. 115/2008 prima, il D.P.R. n. 59/2009 e le linee guida poi hanno adottato le UNI TS
11300 come principale strumento di riferimento per il calcolo delle prestazioni energetiche degli
edifici, per progetto, certificazione e diagnosi energetica. Per la clausola di cedevolezza del
D.Lgs. n. 192 possono coesistere norme e procedure a livello regionale in materia, purché in ac-
cordo con le suddette UNI.

Le specifiche tecniche contenute nelle UNI TS 11300 sono state elaborate dal Co-
mitato Termotecnico Italiano (CTI) a supporto della direttiva europea 2002/91/CE. At-
tualmente sono state recepite solo le prime due parti del blocco normativo UNI TS
11300, costituito da 4 parti:
– uni ts 11300-1: “Prestazioni energetiche degli edifici – Parte 1: Determi-
nazione del fabbisogno di energia termica dell’edificio per la climatizzazione
estiva ed invernale”
La norma UNI TS 11300-1, che sostituisce la UNI 10379:2005, definisce le
modalità per l’applicazione nazionale della UNI EN ISo 13790:2008. Viene
applicato il metodo mensile per calcolare i fabbisogni di energia termica del-
l’involucro per riscaldamento e raffrescamento. La norma è rivolta a tutte le ap-
plicazioni previste dalla UNI EN ISo 13790: il progetto (design rating) o la va-
lutazione energetica degli edifici in condizioni standard (asset rating) ed in con-
dizioni effettive di utilizzo (tailored rating). Ulteriori dettagli in merito sono
contenuti nel prossimo capitolo.
– uni ts 11300-2: “Prestazioni energetiche degli edifici – Parte 2: Determi-
nazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatiz-
zazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria”
INQUADRAMENTo NoRMATIVo 17

La norma UNI TS 11300-2 specifica i metodi per determinare:


– il fabbisogno di energia utile per l’acqua calda sanitaria;
– il rendimento dei sottosistemi degli impianti di riscaldamento e produzione
ACS;
– i fabbisogni di energia elettrica dei dispositivi ausiliari ai sistemi di riscal-
damento e produzione di acqua calda sanitaria;
– i fabbisogni di energia primaria per il riscaldamento e la produzione di ac-
qua calda ad usi igienici e sanitari.
La norma UNI TS 11300-2 unitamente alla UNI EN 15316-2-3:2008 sostitui-
sce la UNI 10347:1993 e unitamente alle UNI EN 15316-1:2008 e UNI EN
15316-2-1:2008 sostituisce la UNI 10348:1993. La norma UNI TS 11300-2 so-
stituisce inoltre le Raccomandazioni CTI 03/3 del novembre 2003.
– uni ts 11300-3: “Prestazioni energetiche degli edifici – Parte 3: Determina-
zione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazio-
ne estiva”
La parte 3 contiene la procedura di calcolo per valutare il rendimento dei sotto-
sistemi dell’impianto ed il fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione
estiva. Il testo di questa norma è già stato pubblicato ma non ancora recepito.
– uni ts 11300-4: “Prestazioni energetiche degli edifici – Parte 4: Utilizzo di
energie rinnovabili e di altri metodi di generazione per riscaldamento di am-
bienti e produzione di acqua calda sanitaria”
La parte 4 fornirà le indicazioni per il calcolo in caso di utilizzo di energia a
fonte rinnovabile come solare termico, biomasse e solare fotovoltaico; specifi-
cherà inoltre come trattate alcuni metodi di generazione non inclusi nella parte
2, come pompe di calore, cogenerazione e teleriscaldamento.

t 1.7. altre norme tecniche di riferimento


Le norme della serie UNI TS 11300 costituiscono lo strumento principale di rife-
rimento per il progettista od il certificatore che voglia calcolare la prestazione energe-
tica di un edificio. Le specifiche tecniche in esse contenute tuttavia rimandano soven-
te a disposizioni incluse in altre norme della serie UNI.
È opportuno pertanto disporre accanto alle UNI TS 11300 delle principali norme
UNI della sezione termotecnica, per comprendere a pieno tutte le procedure necessa-
rie allo svolgimento delle analisi.
Un elenco completo delle norme tecniche UNI riconosciute come riferimento dalla
legislazione nazionale è contenuto nell’Allegato B delle linee guida per la certificazione
(Decreto ministeriale 26 giugno 2009). Di seguito si indicano le più significative.
– uni en iso 13790:2008 “Prestazione termica degli edifici – Calcolo del fab-
bisogno di energia per il riscaldamento e il raffrescamento”
Questa norma costituisce il più importante riferimento a livello europeo per i me-
todi di calcolo dei fabbisogni di energia termica dell’involucro degli edifici resi-
denziali e non, per quanto riguarda sia il riscaldamento che il raffrescamento. La
UNI TS 11300-1 rappresenta di fatto la sua diretta applicazione nazionale.
18 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

– uni en iso 13789:2008 “Prestazione termica degli edifici – Coefficiente di


perdita di calore per trasmissione – Metodo di calcolo”
In questa norma si indicano i metodi per calcolare i coefficienti di scambio
termico verso esterno, zone non riscaldate o zone confinanti riscaldate da al-
tri impianti.
– uni en iso 6946: “Componenti ed elementi per edilizia – Resistenza termi-
ca e trasmittanza termica – Metodo di calcolo”
Illustra le procedure per calcolare la trasmittanza delle strutture opache multi-
strato; fornisce inoltre alcuni valori di riferimento per calcolare la resistenza
termica degli strati superficiali e delle intercapedini d’aria.
– uni en iso 10077-1 e 10077-2: “Calcolo della trasmittanza termica delle
finestre”
Questa norma contiene le indicazioni per valutare la trasmittanza dei serramen-
ti, considerando varie tipologie di vetro e telaio. Fornisce inoltre alcuni valori
standard di riferimento per i tipi più comuni di finestre.
– uni en iso 13370: “Prestazione termica degli edifici – Trasferimento di
calore attraverso il terreno – Metodi di calcolo”
Spiega i metodi per calcolare la dispersione termica degli elementi confinanti
con terreno, vespaio o volumi interrati.
– uni en iso 14683 “Ponti termici in edilizia – Coefficiente di trasmissione
termica lineica – Metodi semplificati e valori di riferimento”
Questa norma contiene alcuni metodi per determinare i flussi di calore attraver-
so ponti termici lineari, localizzati nelle giunzioni tra elementi degli edifici. Un
prospetto riporta inoltre valori standard di trasmittanza termica lineica per le
più comuni tipologie di ponte termico: coperture, angoli, pavimenti, pareti in-
terne, pilastri, serramenti di porte e finestre.
– uni 10349: “Riscaldamento e raffrescamento degli edifici – Dati climatici”
Contiene le tabelle con i dati climatici di riferimento dei capoluoghi di pro-
vincia italiani, tra cui le temperature esterne per mese, le irradiazioni nelle
varie esposizioni per mese, pressioni di vapore esterne mensili, ecc. …. Si il-
lustra inoltre come ricavare per interpolazione i dati climatici di un qualun-
que comune.
– uni 10351: “Materiali da costruzione – Conduttività termica e permeabilità
vapore”
– uni 10355: “Murature e solai – Valori della resistenza termica e metodo di
calcolo”
Riportano per i materiali più comunemente utilizzati in edilizia i principali dati
necessari a svolgere i calcoli di dispersione termica (statica o dinamica) e com-
portamento termoigrometrico.
– uni en iso 13786: “Prestazione termica dei componenti per edilizia – Ca-
ratteristiche termiche dinamiche – Metodi di calcolo”
– uni en iso 13788: “Prestazione igrotermica dei componenti e degli ele-
menti per edilizia - Temperatura superficiale interna per evitare l’umidità su-
perficiale critica e condensazione interstiziale – Metodo di calcolo”
INQUADRAMENTo NoRMATIVo 19

Queste due norme UNI illustrano i metodi per studiare le caratteristiche di disper-
sione termica dinamica (utile per il periodo estivo) e di comportamento termoi-
grometrico delle strutture multistrato in edilizia. Il D.P.R. 59 prevede obbligato-
riamente la valutazione ed alcune verifiche di entrambi gli aspetti.

t 1.8. applicazione delle nuove norme


Da quanto detto finora, si può notare come il quadro legislativo appaia piuttosto ar-
ticolato. Se da un lato le norme tecniche ed i decreti pubblicati negli ultimi anni han-
no completato l’apparato normativo in materia, dall’altro può sorgere qualche incertez-
za sui tempi e sui modi di applicazione di tali norme. In questo paragrafo si intende for-
nire uno schema riassuntivo, nel quale sia possibile individuare precisamente la nor-
mativa a cui fare riferimento per le proprie elaborazioni.
Se si parla di nuovi edifici, per sapere con esattezza quali siano le normative a cui
far riferimento, occorre tener conto della data di richiesta del permesso di costruire o
di presentazione della DIA. Il D.Lgs. n. 192/2005 riporta infatti:

D.Lgs. n. 192 – Articolo 2


“edificio di nuova costruzione” è un edificio per il quale la richiesta di permesso di costruire o
denuncia di inizio attività, comunque denominato, sia stata presentata successivamente alla da-
ta di entrata in vigore del presente decreto.

Questa impostazione è condivisa anche da tutti i decreti successivi ed è motivata


da ovvie ragioni. Si supponga ad esempio di dover elaborare la relazione energetica per
un edificio il cui permesso di costruire sia stato chiesto nel gennaio del 2005. Tale edi-
ficio è stato progettato con le regole vigenti allora e non è plausibile sottoporlo alle ve-
rifiche attualmente in vigore.
Nel seguente schema si riassumono i tempi di applicazione delle normative in fa-
se di progetto:

fig. 1.3. Schema di riferimento per l’applicazione normativa per il progetto

Per quanto riguarda le modalità per la stesura del certificato energetico, si fa rife-
rimento alle normative in vigore al momento della presentazione del documento. In fa-
20 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

se transitoria, cioè dall’emanazione del D.Lgs. n. 192/2005 all’entrata in vigore delle


Linee guida nazionali, l’attestato di certificazione energetica (ACE) era sostituito dal-
l’attestato di qualificazione energetica1 (AQE).
L’AQE ha sostituito l’ACE presentando alcune differenze: diverse figure incarica-
te della compilazione dei due documenti, la durata di validità e le norme tecniche di ri-
ferimento per il calcolo.
Attualmente è obbligatorio elaborare per tutti gli edifici esistenti l’attestato di certi-
ficazione facendo riferimento alle Linee guida nazionali per la certificazione energetica.

fig. 1.4. Schema di riferimento per l’applicazione normativa


per la certificazione degli edifici

t 1.9. la normativa regionale


La direttiva europea 2002/91/CE prevede che la metodologia di calcolo per la va-
lutazione del rendimento energetico in edilizia possa differenziarsi a livello regiona-
le, perché si possa tener conto localmente delle esigenze territoriali in termini di con-
sumo energetico.
Il D.Lgs. n. 192/2005 recepisce tale impostazione con la clausola di cedevolezza:

D.Lgs. n. 192 – Articolo 17


Le norme del presente decreto e dei decreti ministeriali applicativi si applicano per le regioni e
province autonome che non abbiano ancora provveduto al recepimento della direttiva
2002/91/CE, sino alla data di entrata in vigore della normativa di attuazione adottata da ciascu-
na regione e provincia autonoma. Nel dettare la normativa di attuazione le regioni e le province
autonome sono tenute al rispetto dei vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario e dei principi
fondamentali desumibili dal presente decreto e dalla stessa direttiva 2002/91/CE.

Come anticipato nei precedenti paragrafi, anche il D.P.R. n. 59/2009 prima e suc-
cessivamente le Linee guida nazionali hanno ribadito che le regioni sono libere di va-

1
Dopo l’uscita delle Linee guida l’attestato di qualificazione energetica esiste ancora in fase di proget-
to; esso tuttavia non rappresenta più un documento sostitutivo dell’attestato di certificazione, ma assu-
me un significato diverso. Per ulteriori informazioni vedi il prossimo capitolo.
INQUADRAMENTo NoRMATIVo 21

rare norme autonome per la certificazione energetica degli edifici, purché queste non
siano in conflitto con i principi base riportati nella normativa nazionale.
Tra le regioni italiane che hanno già provveduto a produrre un proprio quadro nor-
mativo di riferimento alcune (come Emilia Romagna, Liguria e Piemonte) hanno rece-
pito integralmente le UNI TS 11300 come procedura di calcolo, differenziandosi dalla
norma nazionale in merito alle prescrizioni costruttive in fase di progetto, alle verifi-
che di legge ed alla modalità di elaborazione dei certificati energetici.
La Lombardia ha elaborato invece una propria procedura di calcolo definita dal
D.G.R. n. 5796/2009. Essa, sebbene ispirata alle UNI TS 11300, risulta piuttosto diver-
sa nei contenuti: tratta più approfonditamente alcune parti del calcolo, soprattutto per
quanto riguarda l’impianto termico; include la valutazione di aspetti che saranno trat-
tati a livello nazionale dalle parti 3 e 4 delle UNI TS 11300; in certi casi ricorre ad ul-
teriori approssimazioni.
Rimandando ai singoli decreti regionali per approfondimenti, si riporta un elenco
delle principali norme regionali in materia di calcolo energetico:

lombardia
– D.G.R. 26 giugno 2007, n. VIII/5018: “Determinazioni inerenti la certificazio-
ne energetica degli edifici, in attuazione del D.Lgs. n. 192/2005 e degli artico-
li 9 e 25 della L.R. n. 24/2006”;
– D.G.R. 31 ottobre 2007, n. VIII/5773: “Certificazione energetica degli edifici,
modifiche ed integrazioni alla D.G.R. n. 5018/2007”;
– D.G.R. 22 dicembre 2008, n. VIII/8745: “Determinazioni in merito alle dispo-
sizioni per l’efficienza energetica in edilizia e per la certificazione energetica
degli edifici”;
– D.G.R. 11 giugno 2009, n. 5796: “Aggiornamento della procedura di calcolo
per la certificazione energetica degli edifici”.

liGuria
– L.R. 29 maggio 2007, n. 22: “Norme in materia di energia”;
– R.R. 8 novembre 2007, n. 6: “Regolamento d’attuazione dell’articolo 29 della
legge regionale 29 maggio 2007, n. 22 (norme in materia di energia)”;
– R.R. 22 gennaio 2009, n. 1: “Regolamento di attuazione articolo 29 della leg-
ge regionale 29 maggio 2007, n. 22 recante: ‘Norme in materia di certificazio-
ne energetica degli edifici’. Sostituzione del regolamento regionale n. 6 del 8
novembre 2007”.

emilia romaGna
– D.G.R. 16 novembre 2007, n. 1730: “Approvazione atto di indirizzo e coordi-
namento sui requisiti di rendimento energetico e sulle procedure di certificazio-
ne energetica degli edifici”;
– D.G.R. 4 marzo 2008, n. 156: “Approvazione atto di indirizzo e coordinamen-
to sui requisiti di rendimento energetico e sulle procedure di certificazione
energetica degli edifici”.
22 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

piemonte
– L.R. 28 maggio 2007, n. 13: “Disposizioni in materia di rendimento energeti-
co nell’edilizia”;
– D.C.R. 11 gennaio 2007, n. 98-1247: “Attuazione della legge regionale 7 apri-
le 2000, n. 43 (Disposizioni per la tutela dell’ambiente in materia di inquina-
mento atmosferico). Aggiornamento del Piano regionale per il risanamento e
la tutela della qualità dell’aria, ai sensi degli articoli 8 e 9 decreto legislativo
4 agosto 1999, n. 351. Stralcio di Piano per il riscaldamento ambientale e il
condizionamento”;
– D.G.R. 4 agosto 2009, n. 43: “Disposizioni attuative in materia di certificazio-
ne energetica degli edifici”.
23

CAPIToLo 2

introduzione alla procedura di calcolo

t 2.1. finalità del calcolo


Le motivazioni e le finalità a cui mira lo studio delle prestazioni energetiche di un
edificio possono essere diverse. Ad esempio si potrebbe voler stimare in fase di proget-
to i consumi di energia dell’edificio quando questo sarà utilizzato; oppure voler classifi-
care un edificio esistente in base alle sue caratteristiche energetiche; o progettare un in-
tervento di riqualificazione energetica od ancora analizzare il consumo effettivo di un’a-
bitazione in esercizio e così via … A seconda dello scopo prefissato possono cambiare:
– il committente;
– il tipo di documento prodotto e le informazioni in esso contenute;
– la figura incaricata dell’elaborazione del documento;
– il metodo di raccolta dei dati di ingresso;
– la procedura di calcolo;
– il livello di approfondimento dell’analisi.
La UNI TS 11300 parte 1 recita in proposito:

11300-1 § Introduzione
La UNI EN ISO 13790 può essere utilizzata per le seguenti applicazioni:
1) valutare il rispetto di regolamenti espressi in termini di obiettivi energetici;
2) confrontare le prestazioni energetiche di varie alternative progettuali per un edificio in progetto;
3) indicare un livello convenzionale di prestazione energetica degli edifici esistenti;
4) stimare l’effetto di possibili misure di risparmio energetico su un edificio esistente, calcolando
il fabbisogno di energia con e senza ciascuna misura;
5) prevedere le esigenze future di risorse energetiche su scala nazionale o internazionale, cal-
colando i fabbisogni di energia di tipici edifici rappresentativi del parco edilizio.

11300-1 § 1
La presente specifica tecnica è rivolta a tutte le possibili applicazioni previste dalla UNI EN ISO
13790: calcolo di progetto (design rating), valutazione energetica di edifici attraverso il calcolo in
condizioni standard (asset rating) o in particolari condizioni climatiche e d’esercizio (tailored rating).

In base alla finalità si possono pertanto individuare tre tipologie di analisi: proget-
to, certificazione e diagnosi, tutte affrontate all’interno del blocco normativo UNI TS
11300. Questo paragrafo illustra le principali caratteristiche dei tre metodi.

2.1.1. Caratteristiche dell’analisi: accuratezza e riproducibilità


Per definire il livello di approfondimento del calcolo ed i metodi per determinare
i dati di ingresso occorre chiedersi quale sia il motivo per cui si vuole valutare la pre-
24 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

stazione energetica di un edificio e chi sia il diretto interessato al risultato dell’analisi.


Si possono esprimere le seguenti considerazioni:
– la relazione energetica e la certificazione energetica sono due documenti con
finalità profondamente diverse. Il primo esprime il rispetto dei limiti di legge
per un nuovo edificio o di un edificio esistente in caso di ristrutturazione. Per
contro l’attestato di certificazione energetica informa l’utente finale di un edi-
ficio sul suo stato di fatto energetico, senza che debbano essere rispettati preci-
si limiti di legge;
– il grado di precisione non può essere lo stesso per gli edifici nuovi e per gli edi-
fici esistenti: per i primi si dispone solitamente di tutti i dati, mentre per i se-
condi il certificatore deve reperire i valori di ingresso mediante rilievo o tabel-
le riportate sulle norme;
– il risultato sarà necessariamente influenzato dal fatto che i dati climatici della
località, le caratteristiche dell’involucro e degli impianti siano stabiliti sulla ba-
se di valori standard tabellati sulle norme o ricavati da rilievo, sulla base di mi-
surazioni o valutazione delle condizioni effettive di utilizzo dell’edificio;
– il grado di riproducibilità è inversamente proporzionale al livello di accuratez-
za dell’analisi: più la procedura di calcolo è complessa meno è probabile che
due diversi certificatori ottengano risultati confrontabili sul medesimo edificio.
L’ultimo punto esprime un concetto particolarmente interessante. Il certificatore
energetico ha il compito di inquadrare un edificio in una classe di merito in funzione
delle sue prestazioni energetiche. Il certificato energetico è indirizzato all’utente fina-
le dell’edificio, che disporrà di un’ulteriore importante informazione per valutare l’ac-
quisto o la presa in locazione di una determinata abitazione, basando la scelta anche in
considerazione dei futuri costi legati al consumo di energia. La procedura utilizzata per
questo scopo deve essere pertanto estremamente riproducibile, ovvero il suo risultato
non deve dipendere troppo dalla soggettività di chi compie l’analisi e deve permettere
di confrontare nel modo più obiettivo possibile abitazioni anche molto diverse tra lo-
ro. In altre parole, se due certificatori compiono un’analisi sullo stesso edificio, non do-
vrebbero ottenere classi energetiche diverse, visto inoltre che tale discrepanza inciderà
significativamente sul valore economico dell’immobile. L’uso del condizionale è co-
munque d’obbligo, perché durante le fasi di rilievo, reperimento dati ed elaborazione
dei calcoli, interverrà inevitabilmente una certa componente di soggettività, a scapito
del requisito stesso di riproducibilità dell’analisi. Lo scarto tra le due elaborazioni può
tuttavia essere ridotto diminuendo i gradi di libertà del metodo di calcolo. Per ottene-
re risultati riproducibili, occorre pertanto che la procedura di certificazione degli edi-
fici sia semplice e schematica.
In fase di progetto viceversa il calcolo può essere anche molto approfondito, per
permettere al progettista di analizzare accuratamente tutti i dettagli costruttivi ed im-
piantistici dell’edificio. Egli potrà inoltre prevedere diverse scelte progettuali, tra cui
valutare la soluzione ottimale in termini di costi e benefici. L’analisi viene svolta in
questo caso da una sola figura e non mette a confronto edifici diversi.
Dalle considerazioni ora svolte si desume che il progetto e la certificazione han-
no finalità diverse e richiedono procedure di calcolo adatte ai due scopi: la prima, fi-
INTRoDUzIoNE ALLA PRoCEDURA DI CALCoLo 25

nalizzata alla progettazione, può essere accurata e complessa per raggiungere le mi-
gliori scelte progettuali; la seconda, per certificare, deve essere più semplice, per ga-
rantire la caratteristica di riproducibilità. La UNI TS 11300 propone pertanto tre di-
versi metodi di analisi, per soddisfare le esigenze nei diversi casi: design rating, as-
set rating e tailored rating.
Il presente testo descrive le procedure di calcolo previste dalla UNI TS 11300 per
design e asset rating, non approfondendo quella che viene comunemente chiamata dia-
gnosi energetica (tailored rating). In quest’ultimo caso il calcolo delle prestazioni ener-
getiche tiene conto di condizioni al contorno reali misurate in un preciso periodo di tem-
po e considera le condizioni operative in esercizio dell’edificio. La diagnosi energetica
richiede un elevato livello di complessità dell’analisi e comporta necessariamente una
componente soggettiva più influente, ma non presenta l’esigenza della riproducibilità.
In realtà la linea di confine tra analisi per il progetto e per la certificazione non è
così definita. Ad esempio un certificatore, per redigere un attestato di certificazione
energetica, potrebbe disporre della relazione energetica del progettista o delle tavole
architettoniche, soprattutto se l’edificio è di recente costruzione. In questo caso avrà un
numero di informazioni certamente più elevato rispetto ad un vecchio edificio, di cui
spesso si dispone solo della mappa catastale. La caratteristica di riproducibilità dipen-
de pertanto non solo dal livello di complessità del metodo, ma anche dalla quantità di
dati a disposizione, aspetto che può variare da edificio a edificio.

2.1.2. Valutazione di progetto e qualificazione energetica


La norma UNI TS 11300 assegna a questo tipo di analisi il nome di design rating.
Il calcolo interessa in questo caso prevalentemente il progettista dell’edificio, che sce-
glie in fase di progetto le soluzioni ottimali per ridurre i fabbisogni di energia e rispet-
tare i requisiti di legge. Con questo metodo possono essere svolti i calcoli che attesta-
no la verifica dei limiti minimi di efficienza energetica prescritti dalla norma in caso di
nuovi edifici o ristrutturazione e riqualificazione di edifici esistenti. Tra i documenti
elaborati con questo metodo rientra la relazione energetica da consegnare in comune
(più nota come legge 10, dal nome della prima legge che ha definito l’obbligo di pre-
sentazione di tale documento).
A livello nazionale i D.Lgs. n. 192/2005 e n. 311/2006 stabiliscono i valori limi-
te per prestazione, trasmittanza e rendimenti; il successivo decreto attuativo D.P.R.
n. 59/2009 sancisce l’obbligo di riferirsi alle norme UNI TS 11300 per la valutazio-
ne dei parametri oggetto di verifica e precisa tutti i limiti di legge.
Poiché l’analisi viene svolta in fase progettuale, i dati dell’edificio sono completa-
mente noti, sia per quanto riguarda la geometria e le caratteristiche dell’involucro (tra-
smittanze e capacità termica), sia per l’impianto, mentre i dati climatici (temperature e
irradianze della località) sono definiti da valori standard tabellati (UNI 10349), così co-
me le condizioni al contorno riguardanti le modalità di utilizzo degli impianti.
I risultati calcolati da un’analisi design rating sono destinati ad un pubblico tecni-
co competente, che include il progettista stesso, il direttore lavori e gli enti preposti per
la verifica (il Comune). La metodologia di calcolo può essere pertanto piuttosto ap-
26 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

profondita, poiché non necessità di caratteristiche di riproducibilità e standardizzabi-


lità e parte da un alto livello di conoscenza dei dati di ingresso.
Tra i documenti prodotti secondo il metodo design rating rientra anche l’attestato
di qualificazione energetica2. Mentre la relazione energetica viene elaborata dal proget-
tista per esprimere il rispetto delle verifiche di legge, l’attestato di qualificazione vie-
ne asseverato dal direttore lavori per garantire le coerenza tra progetto e realizzazione
dell’opera. Esso fornisce inoltre una prima classificazione dell’edificio rispetto alle sue
prestazioni energetiche attese.
Per meglio comprendere il significato dell’attestato di qualificazione energetica
(spesso anche indicato dall’acronimo AQE) si riportano le parole del Decreto ministe-
riale 26 giugno 2009:

Decreto ministeriale 26 giugno 2009 – Allegato A § 8


L’attestato di qualificazione è obbligatorio per gli edifici di nuova costruzione e […] limitatamente
alle ristrutturazioni totali. L’attestato di qualificazione energetica deve essere predisposto da un
tecnico abilitato non necessariamente estraneo alla proprietà, alla progettazione o alla realizza-
zione dell’edificio.
L’attestato di qualificazione energetica degli edifici si differenzia da quello di certificazione, essen-
zialmente per i soggetti che sono chiamati a redigerlo e per l’assenza dell’attribuzione di una clas-
se di efficienza energetica all’edificio in esame (solamente proposta dal tecnico che lo redige).

La successiva tabella 2.1. riporta alcune caratteristiche del metodo design rating
per un nuovo edificio.

tab. 2.1. Caratteristiche del metodo Design rating:


progetto e qualificazione energetica di un nuovo edificio

Rilevati o misurati
Noti dal progetto Standard (tabellati)
in esercizio
Superfici e volumi •
Dati climatici esterni •
Trasmittanze degli elementi •
Ponti termici •
Capacità termica •
Temperature ambienti •
Apporti gratuiti •
Ventilazione •
Durata periodo riscaldamento •
Durata periodo raffrescamento •
occupazione edificio •
Dati impianto •
Utilizzo impianto •

2
Prima dell’emanazione del decreto attuativo D.P.R. n. 59/2009, nella fase transitoria di applicazione del
D.Lgs. n. 192/2005, in quelle regioni dove non era prevista una precisa legislazione in materia di cer-
tificazione energetica, l’attestato di qualificazione energetica sostituiva l’attestato di certificazione per
gli edifici esistenti. Tale documento aveva validità provvisoria. ora con lo stesso nome si indica esclu-
sivamente il documento asseverato dal direttore lavori per i nuovi edifici.
INTRoDUzIoNE ALLA PRoCEDURA DI CALCoLo 27

2.1.3. Certificazione energetica


La norma UNI TS 11300 assegna a questo tipo di analisi il nome di asset rating.
Essa interessa il certificatore, che deve inquadrare un edificio nuovo od esistente in una
classe di merito in base ai suoi consumi energetici. Le modalità per certificare e clas-
sificare l’edificio sono definite a livello nazionale dalle Linee guida per la certificazio-
ne, emanate nel luglio del 2009 secondo quanto previsto dai D.Lgs. n. 192/2005 e
D.Lgs. n. 311/2006. Le Linee guida hanno sancito l’obbligo di riferirsi alle norme UNI
TS 11300 per la valutazione dei parametri necessari. Alcune regioni (tra cui Lombar-
dia, Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna) hanno legiferato autonomamente in mate-
ria, prevedendo un proprio sistema di calcolo e classificazione, sempre comunque ri-
ferito alle UNI TS 11300. Tutte le norme nazionali o regionali prevedono in ogni caso
una rappresentazione grafica della classe di appartenenza o della qualità delle presta-
zioni energetiche dell’edificio.

fig. 2.1. Rappresentazione grafica delle classi energetiche


e degli indici di prestazione energetica dell’edificio

I risultati calcolati con analisi asset rating sono destinati all’utente finale dell’edi-
ficio, figura per lo più non competente, il quale potrà basarsi anche sulla valutazione
dei consumi di energia per decidere di acquistare o prendere in locazione un determi-
nato immobile. Le rappresentazioni grafiche della figura 2.1 sono state introdotte pro-
prio per rispondere a questa esigenza, esprimendo in modo comunicativo ed immedia-
to gli indici di qualità energetica di un fabbricato.
Come anticipato in precedenza la metodologia di calcolo deve essere più semplice e
schematica rispetto al design rating, proprio per garantire quelle caratteristiche di ripro-
ducibilità e standardizzabilità di cui si è già parlato, anche partendo da un basso livello di
conoscenza dell’edificio. Se l’edificio è esistente infatti, i dati sono per lo più ignoti: la
geometria dell’edificio e le caratteristiche dell’involucro (trasmittanze e capacità termica)
e dell’impianto devono essere rilevate dal certificatore, mentre i dati climatici (tempera-
ture e irradianze della località) sono definiti da valori standard tabellati (UNI 10349), co-
sì come le condizioni al contorno riguardanti le modalità di utilizzo degli impianti.
La successiva tabella 2.2. riporta alcune caratteristiche del metodo asset rating per
un edificio esistente.
28 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

tab. 2.2. Caratteristiche del metodo Asset rating: certificazione energetica di un edificio esistente

Rilevati o misurati
Noti dal progetto Standard (tabellati)
in esercizio
Superfici e volumi •
Dati climatici esterni •
Trasmittanze degli elementi • •
Ponti termici •
Capacità termica •
Temperature ambienti •
Apporti gratuiti •
Ventilazione •
Durata periodo riscaldamento •
Durata periodo raffrescamento •
occupazione edificio •
Dati impianto • •
Utilizzo impianto •

Per alcune grandezze, ad esempio le trasmittanze degli elementi disperdenti o i da-


ti degli impianti, il certificatore può rilevare direttamente le grandezze con strumenti
di misura (ad esempio termoflussimetro o prova fumi) oppure basarsi su abachi di ri-
ferimento contenuti nelle norme UNI.

2.1.4. Diagnosi energetica


La norma UNI chiama questo tipo di analisi con il nome tailored rating.
Essa viene svolta da professionista esperto in ambito di materia termotecnica, per
studiare i consumi effettivi di un certo edificio, prospettando eventualmente alcune solu-
zioni di riqualificazione energetica del fabbricato volte ad una riduzione dei consumi.
L’approccio di calcolo in questo caso è ben più complesso dei due casi descritti nei
paragrafi precedenti, poiché non si basa su di una valutazione in condizioni standardiz-
zate, ma sul monitoraggio su un certo periodo di tempo delle modalità operative di
esercizio dell’edificio. Solitamente il periodo monitorato è di almeno tre anni, per con-
siderare la variabilità statistica su almeno tre stagioni di osservazione. Un’analisi di
questo tipo non è applicabile per motivi evidenti ad edifici di nuova costruzione, per i
quali non si potrà disporre di uno storico di dati relativi all’utilizzo reale dell’edificio
da parte dei suoi utenti.
Poiché l’analisi non è soggetta a rispettare i requisiti di riproducibilità e standardiz-
zabilità, chi esegue il calcolo può decidere autonomamente il livello di approfondimen-
to della procedura. Comprensibilmente, per ottenere un quadro il più possibile accurato
e verosimile sulla prestazione dell’edificio e sulle sue modalità di utilizzo, il calcolo può
presentare un livello di complessità e di dettaglio anche molto elevato. Come per l’asset
rating, essendo l’edificio esistente, i dati sono per lo più ignoti: la geometria dell’edifi-
cio e le caratteristiche dell’involucro (trasmittanze, ponti termici e capacità termica) e
dell’impianto devono essere rilevate da chi esegue il calcolo. In questo caso inoltre an-
che i dati relativi all’ambiente esterno (temperature e irradianze) sono ricavati sulla ba-
INTRoDUzIoNE ALLA PRoCEDURA DI CALCoLo 29

se di rilievo delle condizioni climatiche della località, così come le condizioni al contor-
no riguardanti le modalità di utilizzo degli impianti, ricavabili in base alle bollette ed ai
consumi di combustibile effettivamente rilevati dalle aziende fornitrici.
La successiva tabella 2.3. riporta alcune caratteristiche del metodo tailored rating
per un edificio esistente.

tab. 2.3. Caratteristiche del metodo Tailored rating: diagnosi energetica per un edificio esistente

Rilevati o misurati
Noti dal progetto Standard (tabellati)
in esercizio
Superfici e volumi •
Dati climatici esterni •
Trasmittanze degli elementi •
Ponti termici •
Capacità termica •
Temperature ambienti •
Apporti gratuiti •
Ventilazione •
Durata periodo riscaldamento •
Durata periodo raffrescamento •
occupazione edificio •
Dati impianto •
Utilizzo impianto •

t 2.2. il calcolo delle prestazioni energetiche dell’edificio


Indipendentemente dal tipo di analisi che si svolgerà, per un nuovo edificio od un
edificio esistente, il flusso logico della procedura di calcolo prevista dalle UNI TS 11300
e le grandezze in gioco sono all’incirca le stesse. In primo luogo occorre specificare che
il calcolo si divide in due parti fondamentali: l’involucro dell’edificio e l’impianto.
Nella prima parte del metodo si valutano, sia per il periodo invernale che estivo, i
fabbisogni ideali di energia termica dell’involucro edilizio, ovvero quanta energia net-
ta occorre nei due periodi dell’anno per soddisfare l’esigenza di riscaldare e raffresca-
re l’edificio. Per questo calcolo si fa riferimento alla parte 1 delle UNI TS 11300.
Nella seconda parte dell’analisi si valutano per il solo riscaldamento le perdite in-
trinsecamente legate all’impianto, scomponendolo nei suoi sottosistemi fondamentali.
Aggiungendo i consumi elettrici, si arriva a determinare il fabbisogno di energia pri-
maria dell’edificio nella stagione invernale. Per questa analisi si fa riferimento alla par-
te 2 delle UNI TS 11300.
Sempre nella parte 2 della norma UNI è contenuta la procedura per calcolare il
fabbisogno netto richiesto per la produzione dell’acqua calda sanitaria (spesso indi-
cata con la sigla ACS); anche in questo caso si valuteranno successivamente le per-
dite legate all’impianto, per determinare l’energia primaria che occorre annualmente
per la fornitura di ACS. La parte 3 e la parte 4 (attualmente in fase di elaborazione)
del blocco normativo 11300 trattano le perdite impiantistiche per la climatizzazione
30 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

estiva, i sistemi di produzione a fonte rinnovabile ed altri aspetti non contenuti nel-
le prime due parti, tra cui la generazione con pompe di calore, geotermia, teleriscal-
damento, caldaie a biocombustibili e via dicendo ….

2.2.1. Il metodo di calcolo


La norma UNI TS 11300 definisce le modalità per l’applicazione nazionale della
UNI EN ISo 13790:2008. Quest’ultima norma prevede tre possibili metodi di calcolo,
a seconda del periodo di tempo considerato per la valutazione dei contributi termici
sull’edificio:
– stagionale: il fabbisogno energetico è calcolato sulla base di dati in ingresso va-
lutati in media su tutta la stagione di riscaldamento o raffrescamento;
– mensile: i dati climatici di ingresso sono rappresentati da un valore medio men-
sile. Il fabbisogno stagionale sarà calcolato sommando i contributi mese per
mese durante la stagione di riscaldamento o raffrescamento.
– orario: il consumo energetico è calcolato mediante dati in ingresso valutati su
base oraria.
Più è piccola l’unità di tempo di riferimento per il calcolo, maggiore è il grado di ap-
profondimento dell’analisi, soprattutto per ciò che riguarda la valutazione degli aspetti
dinamici relativi agli apporti gratuiti. Per contro, il calcolo su base oraria comporta ov-
viamente una maggiore difficoltà di applicazione. Le UNI TS 11300 scelgono tra i tre
metodi quello che rappresenta il miglior compromesso tra accuratezza e complessità, ap-
plicando quindi le UNI EN ISo 13790 con solo riferimento al metodo mensile per il cal-
colo dei fabbisogni. ogni contributo sarà pertanto calcolato mese per mese.
Vediamo ora più nel dettaglio le varie fasi del calcolo, illustrando le principali
grandezze coinvolte.

2.2.2. Fabbisogni termici ideali: l’involucro edilizio e l’acqua calda


sanitaria

riscaldamento e raffrescamento
La UNI TS 11300 parte 1 illustra il metodo per calcolare i fabbisogni di energia
termica ideale dell’involucro per le stagioni di riscaldamento e raffrescamento, preve-
dendo i seguenti passi:
1. Preparazione dei dati:
– dati climatici: temperature esterne θe, irradianze I nelle varie esposizioni e
durata della stagione di riscaldamento;
– dati geometrici dell’edificio: il volume lordo V e netto Vn, la superficie di-
sperdente dell’involucro S e la superficie utile calpestabile Su;
– dimensioni degli elementi disperdenti: aree per le superfici e lunghezze per
i ponti termici;
– dimensioni di altri elementi dell’edificio: zone non climatizzate, aggetti,
ombreggiamenti;
INTRoDUzIoNE ALLA PRoCEDURA DI CALCoLo 31

– caratteristiche degli elementi disperdenti: le trasmittanze U per le superfici


e ψ per i ponti termici, capacità termiche;
– altre proprietà degli elementi disperdenti: trasmittanza solare g ed emissività
ε per gli elementi trasparenti, fattore di assorbimento α per i componenti
opachi;
– dati relativi alle modalità di occupazione e di utilizzo dell’edificio: tempe-
rature interne θint,set,H per la stagione di riscaldamento e θint,set,C per il raf-
frescamento nel periodo estivo, ricambi d’aria n per la ventilazione.
I dati di ingresso alla procedura, come accennato nel paragrafo precedente,
possono essere noti dal progetto, misurati mediante rilievo o valutati sulla ba-
se di abachi contenuti nelle norme, tenendo conto di condizioni standard per
l’edificio.
2. Calcolo dei coefficienti H di scambio termico:
– HD coefficiente di scambio termico per trasmissione verso l’ambiente esterno;
– Hg coefficiente di scambio termico per trasmissione verso il terreno;
– HU coefficiente di scambio termico per trasmissione attraverso ambienti
non climatizzati;
– HA coefficiente di scambio termico per trasmissione verso altre zone clima-
tizzate a temperatura diversa;
– Hve coefficiente globale di scambio termico per ventilazione.
Il coefficiente di scambio termico rappresenta la quantità di calore scambiata
attraverso un elemento per unità di grado. Genericamente si può scrivere:
– H = UA per un elemento disperdente sulla superficie;
– H=ψ per un ponte termico;
– H = CaVnn per la ventilazione (Ca è la capacità termica dell’aria).
3. Calcolo dell’extra flusso termico Φr,mn, dovuto alla radiazione infrarossa verso
la volta celeste.
4. Calcolo dell’energia scambiata per trasmissione e ventilazione:
– QH,tr energia scambiata per trasmissione nel periodo di riscaldamento;
– QH,ve energia scambiata per ventilazione nel periodo di riscaldamento;
– QC,tr energia scambiata per trasmissione nel periodo di raffrescamento;
– QC,ve energia scambiata per ventilazione nel periodo di raffrescamento.
5. Calcolo degli apporti gratuiti:
– Qint apporti termici interni;
– Qsol apporti termici solari.
Gli apporti termici interni rappresentano il calore prodotto da fonti interne al-
l’edificio, come apparecchiature, persone, ecc.. Gli apporti solari costituiscono
il contributo gratuito di calore dovuto all’irradiazione solare su superfici opa-
che e trasparenti.
6. Calcolo dei parametri dinamici:
– ηH,gn fattore di utilizzazione degli apporti termici nel periodo di riscaldamento;
– ηC,ls fattore di utilizzazione degli scambi termici nel periodo di raffrescamento;
I fattori di utilizzazione esprimono: nella stagione invernale la percentuale effet-
tiva degli apporti gratuiti che contribuisce al riscaldamento degli ambienti; nella
32 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

stagione estiva la percentuale effettiva del calore disperso attraverso l’involucro.


Il loro valore dipende dalla capacità termica interna dell’edificio, ovvero dalla
sua massa totale e dalle proprietà termiche dei materiali che lo costituiscono.
7. Calcolo dei fabbisogni ideali di energia termica:
– QH,nd fabbisogno ideale di energia termica dell’edificio per riscaldamento;
– QC,nd fabbisogno ideale di energia termica dell’edificio per raffrescamento;
Il fabbisogno ideale dell’involucro rappresenta pertanto quanta energia deve es-
sere fornita all’edificio dagli impianti di riscaldamento e raffrescamento instal-
lati al suo interno.

acqua calda sanitaria


Come per riscaldamento e raffrescamento dell’involucro, occorre conoscere anche
il fabbisogno ideale, ovvero al netto delle perdite legate all’impianto, per la produzio-
ne dell’acqua calda sanitaria. Il paragrafo 5.2 della UNI TS 11300 parte 2 illustra il me-
todo per calcolare tale contributo, prevedendo i seguenti passi:
1. Preparazione dei dati relativi all’ACS:
– Temperatura di erogazione di progetto dell’acqua calda sanitaria θer;
– Temperatura di ingresso nell’impianto dell’acqua fredda θo;
– Volumi d’acqua richiesti dall’utenza durante il periodo di calcolo VW.
Per le valutazioni design e asset rating i dati necessari al calcolo dell’energia spe-
sa per la produzione di ACS sono tutti noti da indicazioni contenute nella norma.
2. Calcolo del fabbisogno ideale di energia:
– Qh,W fabbisogno ideale di energia per la produzione di ACS.

2.2.3. Perdite dell’impianto: riscaldamento e acqua calda sanitaria

riscaldamento3
La UNI TS 11300 parte 2 illustra il metodo per calcolare i contributi termici ed
elettrici di energia, persi e recuperati nei diversi sottosistemi degli impianti di produ-
zione per riscaldamento e acqua calda sanitaria. Per l’impianto di riscaldamento sono
previsti i seguenti passi:
1. Preparazione dei dati relativi all’impianto di riscaldamento:
– caratteristiche e modalità di funzionamento dei terminali del sistema di
emissione;
– caratteristiche e modalità di funzionamento dei dispositivi di regolazione;
– caratteristiche e modalità di funzionamento relative all’impianto di distri-
buzione;

3
La norma UNI TS 11300 parte 2 valuta anche un fabbisogno legato agli usi di cottura (paragrafo 5.3).
Tuttavia questo contributo non deve essere attualmente conteggiato nella valutazione totale dell’ener-
gia primaria dell’edificio, sia per l’analisi di progetto che per la certificazione energetica. Tale quota do-
vrebbe invece essere contata in caso di diagnosi energetica, poiché certamente influente sui consumi fi-
nali di combustibile misurati dall’ente fornitore.
INTRoDUzIoNE ALLA PRoCEDURA DI CALCoLo 33

– caratteristiche e modalità di funzionamento del sistema di accumulo;


– caratteristiche e modalità di funzionamento del generatore per il riscal-
damento.
2. Calcolo del fabbisogno ideale netto di energia termica Q’h.
Dal fabbisogno ideale di energia termica dell’edificio Qh4 vengono detratti
eventuali contributi termici recuperati dai sistemi di distribuzione e accumulo
dell’impianto per la produzione di acqua calda sanitaria.
3. Calcolo dei contributi termici ed elettrici, spesi ed eventualmente recuperati,
del sottosistema di Emissione (pedice e):
– Ql,e perdite totali del sottosistema di emissione;
– Qlrh,e frazione eventualmente recuperata delle perdite del sottosistema di
emissione;
– Qaux,e energia ausiliaria richiesta dal sottosistema di emissione per apparec-
chiature elettriche;
– Qaux,lrh,e frazione eventualmente recuperata dell’energia elettrica richiesta
dal sottosistema di emissione.
4. Calcolo del fabbisogno di energia in ingresso al sottosistema di emissione Qin,e
e del suo rendimento ηe.
5. Calcolo dei contributi termici ed elettrici, spesi ed eventualmente recuperati,
del sottosistema di Regolazione (pedice rg):
– Ql,rg perdite totali del sottosistema di regolazione;
– Qlrh,rg frazione eventualmente recuperata delle perdite del sottosistema di
regolazione;
– Qaux,rg energia ausiliaria richiesta dal sottosistema di regolazione per appa-
recchiature elettriche;
– Qaux,lrh,rg frazione eventualmente recuperata dell’energia elettrica richiesta
dal sottosistema di regolazione.
6. Calcolo del fabbisogno di energia in ingresso al sottosistema di regolazione
Qin,rg e del suo rendimento ηrg.
7. Si sommano i contributi delle zone per ottenere l’energia termica utile totale
effettiva dell’edificio Qhr.
8. Calcolo dei contributi termici ed elettrici, spesi ed eventualmente recuperati,
del sottosistema di Distribuzione (pedice d):
– Ql,d perdite totali del sottosistema di distribuzione;
– Qlrh,d frazione eventualmente recuperata delle perdite del sottosistema di
distribuzione;
– Qaux,d energia ausiliaria richiesta dal sottosistema di distribuzione per ap-
parecchiature elettriche;
– Qaux,lrh,d frazione eventualmente recuperata dell’energia elettrica richiesta
dal sottosistema di distribuzione.

4
Il fabbisogno ideale di energia termica dell'edificio per riscaldamento QH,nd cambia nome nella UNI TS
11300 parte 2. La dicitura Qh indica ad ogni modo la stessa grandezza.
34 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

9. Calcolo del fabbisogno di energia in ingresso al sottosistema di distribuzione


Qin,d e del suo rendimento ηd.
10. Calcolo dei contributi termici ed elettrici, spesi ed eventualmente recuperati,
del sottosistema di Accumulo (pedice s):
– Ql,s perdite totali del sottosistema di accumulo;
– Qlrh,s frazione eventualmente recuperata delle perdite del sottosistema di
accumulo;
– Qaux,s energia richiesta dal sottosistema di accumulo per apparecchiature
elettriche;
– Qaux,lrh,s frazione eventualmente recuperata dell’energia elettrica richiesta.
11. Calcolo del fabbisogno di energia in ingresso al sottosistema di accumulo Qin,s.
12. Calcolo dei contributi termici ed elettrici, spesi ed eventualmente recuperati,
del sottosistema di Generazione (pedice gn):
– Ql,gn perdite totali del sottosistema di generazione;
– Qlrh,gn frazione eventualmente recuperata delle perdite del sottosistema di
generazione;
– Qaux,gn energia ausiliaria richiesta dal sottosistema di generazione per ap-
parecchiature elettriche;
– Qaux,lrh,gn frazione eventualmente recuperata dell’energia elettrica richiesta
dal sottosistema di generazione.
13. Calcolo del fabbisogno di energia in ingresso al sottosistema di generazione
Qin,gn e del suo rendimento ηgn.
14. Conversione dei consumi elettrici in energia primaria equivalente mediante
fattore fp,el;
15. Calcolo dell’energia primaria totale richiesta dall’edificio durante la stagione
di riscaldamento Qp,H.
Il flusso di calcolo ora descritto tiene conto del fatto che per ogni generico sot-
tosistema vi sia un contributo speso di energia termica, di cui una parte è recupera-
ta, e di un contributo speso per apparecchiature elettriche, da cui ancora viene recu-
perata una frazione.
Si vedrà meglio in seguito che, a seconda della procedura utilizzata, molti di que-
sti contributi saranno nulli o trascurabili.

acqua calda sanitaria


Per la procedura di calcolo dell’impianto di produzione dell’acqua calda sanitaria
la norma prevede i seguenti passi:
1. Preparazione dei dati relativi all’impianto di produzione ACS:
– caratteristiche e modalità di funzionamento dei terminali del sistema di ero-
gazione dell’acqua calda;
– caratteristiche e modalità di funzionamento relative all’impianto di distri-
buzione;
– caratteristiche e modalità di funzionamento del sistema di accumulo;
– caratteristiche e modalità di funzionamento del generatore di calore per
l’acqua calda.
INTRoDUzIoNE ALLA PRoCEDURA DI CALCoLo 35

2. Calcolo dei contributi termici ed elettrici, spesi ed eventualmente recuperati,


del sottosistema di Erogazione (pedice W,er):
– Ql,W,er perdite totali del sottosistema di erogazione;
– Qlrh,W,er frazione eventualmente recuperata delle perdite del sottosistema di
erogazione;
– Qaux,W,er energia ausiliaria richiesta dal sottosistema di erogazione per ap-
parecchiature elettriche;
– Qaux,lrh,W,er frazione eventualmente recuperata dell’energia elettrica richie-
sta dal sottosistema di erogazione.
3. Calcolo del fabbisogno di energia in ingresso al sottosistema di erogazione
Qin,W,er e del suo rendimento ηW,er.
4. Calcolo dei contributi termici ed elettrici, spesi ed eventualmente recuperati,
del sottosistema di Distribuzione (pedice W,d):
– Ql,W,d perdite totali del sottosistema di distribuzione;
– Qlrh,W,d frazione eventualmente recuperata delle perdite del sottosistema di
distribuzione;
– Qaux,W,d energia ausiliaria richiesta dal sottosistema di distribuzione per ap-
parecchiature elettriche;
– Qaux,lrh,W,d frazione eventualmente recuperata dell’energia elettrica richie-
sta dal sottosistema di distribuzione.
5. Calcolo del fabbisogno di energia in ingresso al sottosistema di distribuzione
Qin,W,d e del suo rendimento ηW,d.
6. Calcolo dei contributi termici ed elettrici, spesi ed eventualmente recuperati,
del sottosistema di Accumulo (pedice W,s):
– Ql,W,s perdite totali del sottosistema di accumulo;
– Qlrh,W,s frazione eventualmente recuperata delle perdite del sottosistema di
accumulo;
– Qaux,W,s energia ausiliaria richiesta dal sottosistema di accumulo per appa-
recchiature elettriche;
– Qaux,lrh,W,s frazione eventualmente recuperata dell’energia elettrica richie-
sta dal sottosistema di accumulo.
7. Calcolo del fabbisogno di energia in ingresso al sottosistema di accumulo
Qin,W,s.
8. Calcolo dei contributi termici ed elettrici, spesi ed eventualmente recuperati,
del sottosistema di Generazione (pedice W,gn):
– Ql,W,gn perdite totali del sottosistema di generazione;
– Qlrh,W,gn frazione eventualmente recuperata delle perdite del sottosistema di
generazione;
– Qaux,W,gn energia ausiliaria richiesta dal sottosistema di generazione per ap-
parecchiature elettriche;
– Qaux,lrh,W,gn frazione eventualmente recuperata dell’energia elettrica richie-
sta dal sottosistema di generazione.
9. Calcolo del fabbisogno di energia in ingresso al sottosistema di generazione
Qin,W,gn e del suo rendimento ηW,gn.
36 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

10. Conversione dei consumi elettrici in energia primaria equivalente mediante


fattore fp,el.
11. Calcolo dell’energia primaria totale richiesta dall’edificio annualmente per la
produzione di acqua calda sanitaria Qp,W.
Anche in questo caso, a seconda della procedura di calcolo utilizzata, molti di que-
sti contributi saranno nulli o trascurabili.

produzione combinata per riscaldamento ed acqua calda sanitaria


In alcuni edifici potrebbe essere presente un solo impianto di generazione, in gra-
do sia di riscaldare gli ambienti che di produrre calore per l’acqua calda. In questo ca-
so si possono individuare i seguenti passi.
1. Seguire la procedura descritta per l’impianto di riscaldamento dal punto 1 fino
al punto 11.
2. Seguire la procedura descritta per l’impianto di produzione dell’ACS dal pun-
to 1 fino al punto 7.
3. Calcolo del fabbisogno di energia in uscita dal sottosistema di generazione
Qout,HW,gn.
4. Calcolo dei contributi termici ed elettrici, spesi ed eventualmente recuperati,
del sottosistema di Generazione combinata:
– Ql,HW,gn perdite totali del sottosistema di generazione combinata;
– Qlrh,HW,gn frazione eventualmente recuperata delle perdite del sottosiste-
ma di generazione combinata;
– Qaux,HW,gn energia ausiliaria richiesta dal sottosistema di generazione com-
binata per apparecchiature elettriche;
– Qaux,lrh,HW,gn frazione eventualmente recuperata dell’energia elettrica ri-
chiesta dal sottosistema di generazione combinata.
5. Calcolo del fabbisogno di energia in ingresso al sottosistema di generazione
Qin,HW,gn e del suo rendimento ηgn,HW.
6. Conversione dei consumi elettrici in energia primaria equivalente mediante
fattore fp,el.
7. Calcolo dell’energia primaria totale richiesta dall’edificio durante le stagioni
di riscaldamento e produzione di ACS Qp,HW.
37

CAPIToLo 3

i dati dell’edificio

t 3.1. i dati di ingresso al calcolo


Per valutare la richiesta energetica di un edificio, occorre in primo luogo conoscer-
ne le caratteristiche, base di partenza per lo sviluppo dei calcoli. Nella procedura di
raccolta dei dati si possono individuare a grandi linee questi passi.
1. Individuare il tipo di analisi dell’edificio, ad esempio se si tratta di valutazione
standard o di progetto.
2. Definire i limiti degli spazi climatizzati dell’edificio o di sue porzioni oggetto
del calcolo, ovvero determinare le caratteristiche geometriche di ognuna di es-
se, come contorni, volumi e superfici.
3. Suddividere eventualmente l’edificio in zone termiche, valutando per ognuna
caratteristiche geometriche, temperature di progetto e ricambi d’aria per la ven-
tilazione.
4. Individuare la tipologia ed i contorni degli ambienti confinanti, quali zone non
riscaldate, ambienti riscaldati da altro impianto, serre solari o terreno.
5. Reperire dalla normativa i dati climatici dell’ambiente esterno: temperature ed
irradianze mensili.
6. Valutare le proprietà termiche degli elementi di chiusura dell’involucro (strutture
opache, serramenti e ponti termici), sia per le zone riscaldate che per quelle non
riscaldate, determinando dimensioni, esposizione e caratteristiche di dispersione.
7. Ricavare i dati caratteristici di tutti gli impianti dell’edificio: riscaldamento,
raffrescamento, ventilazione, produzione di acqua calda sanitaria, produzione
di energia da fonte rinnovabile, ecc..
In questo capitolo si illustrano le regole per delimitare l’edificio e ricavare le ca-
ratteristiche geometriche e termiche del suo involucro edilizio, ovvero i punti dal 2 al
6 della procedura riportata. Le normative descrivono in modo preciso le regole per
compiere queste operazioni, anche perché una valutazione corretta delle grandezze di
ingresso è fondamentale per compiere un calcolo verosimile della prestazione energe-
tica dell’edificio. Per quanto concerne l’ultimo punto relativo agli impianti si rimanda
ai capitoli 5 e 6.
Come si è già avuto modo di osservare nel capitolo precedente, il metodo di cal-
colo in più passaggi lascia spazio ad una certa discrezionalità, portando ad un margine
di variabilità sul risultato finale. Tale variabilità si riduce tanto più il metodo è sempli-
ce e standardizzato, caratteristica più o meno auspicabile a seconda della finalità stes-
sa dell’analisi (certificazione o progetto). La differenza tra i risultati ottenuti da due di-
verse figure che analizzano lo stesso edificio può aumentare significativamente a cau-
sa dell’impostazione dei dati di ingresso. Da qui nasce l’esigenza che vi siano delle
38 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

precise regole comuni nella definizione delle informazioni di partenza, riducendo il


grado di opinabilità intrinsecamente legato all’analisi.

t 3.2. il concetto di edificio


Le normative richiedono di valutare il fabbisogno di energia per il progetto, la ve-
rifica o la classificazione energetica di un edificio. La prima domanda che occorre por-
si è pertanto quale sia l’oggetto del calcolo, ovvero l’entità del volume climatizzato di
cui si vuole stimare l’efficienza energetica. Il concetto potrebbe sembrare banale, ma
così non è. Si osservino in proposito le definizioni riportate nella norma UNI:

11300-1 § 3.4
EDIFICIO: Sistema costituito dalle strutture edilizie esterne che delimitano uno spazio di volu-
me definito, […]. Il termine può riferirsi ad un intero edificio ovvero a parti di edificio progetta-
te o ristrutturate per essere utilizzate come unità immobiliari a sé stanti.

11300-1 § 7.1
Individuazione del sistema edificio-impianto: il sistema edificio-impianto è costituito da uno o più
edifici (involucri edilizi) o da porzioni di edificio, CLIMATIZZATI attraverso un UNICO sistema di ge-
nerazione. Il volume climatizzato comprende gli spazi che si considerano riscaldati e/o raffrescati.

Il termine Edificio (o meglio ancora sistema edificio-impianto) utilizzato nelle nor-


me non esprime pertanto l’accezione architettonica del termine, ma identifica l’ogget-
to del calcolo energetico. Esso rappresenta sempre un volume lordo riscaldato o raffre-
scato da un unico impianto, che potrebbe corrispondere ad uno o più fabbricati o ad
una porzione di essi. A titolo di esempio e sulla base delle definizioni ora riportate, so-
no da ricondursi al concetto di Edificio:
– un appartamento termoautonomo (Fig. 3.1.a);
– una villetta a schiera termoautonoma;
– un intero fabbricato servito da un’unica centrale termica (Fig. 3.1.b)5;
– un complesso di fabbricati serviti da un’unica centrale termica (Fig. 3.1.c): il
volume totale dell’edificio sarà costituito dalla somma dei volumi riscaldati dei
singoli fabbricati;
– un’area ad uso uffici in un capannone industriale non climatizzato;
Riferendosi al riscaldamento ad esempio, il concetto di edificio è pertanto stretta-
mente legato al sistema di generazione: ad ogni generatore corrisponde un volume ri-
scaldato ed un indice di prestazione energetica. Secondo quanto precisato finora a par-
tire dalle definizioni della normativa, i seguenti casi non identificano un edificio:
a) un’intera palazzina costituita da più appartamenti termoautonomi;
b) un edificio non riscaldato;
c) una porzione di fabbricato servito da unica centrale termica.

5
Alcune norme regionali prevedono, soprattutto ai fini della certificazione, di suddividere il fabbricato
in più edifici nel caso in cui questi siano caratterizzati da diverse destinazioni d’uso (commerciale, re-
sidenziale, uffici …).
I DATI DELL’EDIFICIo 39

Tuttavia, al fine di produrre ugualmente un attestato di certificazione energetica da


allegare ad un atto di vendita o ad un contratto di locazione, negli ultimi due casi il cal-
colo della prestazione energetica potrebbe essere comunque richiesto.
Per il caso b di edificio privo di impianto le Linee guida per la certificazione (De-
creto ministeriale 26 giugno 2009, allegato 1) prevedono la possibilità di stimare
ugualmente una classificazione energetica, calcolando il fabbisogno richiesto dal solo
involucro. Il fabbisogno di energia primaria è ricavato ipotizzando che l’edificio sia ri-
scaldato da apparecchi alimentati elettricamente oppure stimando il rendimento globa-
le di un impianto fittizio a partire dalla potenza termica di progetto.
Il D.Lgs. n. 311/2006 richiede di calcolare la prestazione energetica e redigere un
attestato di certificazione per ogni singola unità immobiliare, anche se questa è inseri-
ta in un contesto servito da un impianto centralizzato (punto c). In questo caso, per cal-
colare e classificare energeticamente solo una porzione del volume dell’intero edificio
riscaldato, le Linee guida per la certificazione (Decreto ministeriale 26 giugno 2009,
allegato A, 7.5) suggeriscono di procedere in modo diverso, a seconda della modalità
di contabilizzazione del calore o di regolazione dell’appartamento. Talvolta è opportu-
no valutare un sistema di generazione fittizio, di potenza e consumi stimati rispetto al-
l’intero fabbricato in proporzione alla frazione di volume, di superficie utile o di calo-
re disperso. Altrimenti è possibile ricavare dai valori globali dell’edificio l’indice di
prestazione per il singolo appartamento, sulla base delle tabelle millesimali.

fig. 3.1. a. fig. 3.1. b.


EDIFICIO = appartamento termoautonomo EDIFICIO = intero fabbricato

fig. 3.1. c.
EDIFICIO = complesso di fabbricati
40 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

Un’altra tipologia di calcolo riconducibile al punto c è il caso dell’edificio ogget-


to di un ampliamento volumetrico (ΔV > 20%), per cui ad esempio il sottotetto non ri-
scaldato viene convertito in ambiente abitabile riscaldato. In tal caso l’indice di presta-
zione energetica deve essere valutato limitando il calcolo alla porzione di volume ri-
scaldato aggiunta (D.Lgs. n. 311/2006, articolo 3).

3.2.1. I dati geometrici dell’edificio


Una volta individuato l’edificio, inteso come oggetto del calcolo energetico, oc-
corre definirne i contorni e valutarne le caratteristiche geometriche, stabilendo in
particolare:
– il volume lordo V;
– la superficie disperdente dell’involucro S;
– il fattore di forma f = S/V;
– la superficie utile Su;
– il volume netto Vn.
Per chiarire come valutare correttamente i dati geometrici, si riportano alcune de-
finizioni del decreto nazionale D.Lgs. n. 311/2006:

D.Lgs. n. 311, Allegato C § 1.2

Rapporto di forma dell’edificio S/V, dove:


a) S, espressa in metri quadrati, è la superficie che delimita verso l’esterno (ovvero verso am-
bienti non dotati di impianto di riscaldamento), il volume riscaldato V;
b) V è il volume lordo, espresso in metri cubi, delle parti di edificio riscaldate, definito dalle su-
perfici che lo delimitano.

D.Lgs. n. 311, Allegato A § 37

Superficie utile: superficie netta calpestabile di un edificio.

Il volume lordo v si calcola facilmente. Esso riguarda solo le parti climatizza-


te: occorre conteggiare tutti gli spessori degli elementi che ne determinano il contor-
no (pareti esterne, solette di pavimento e di copertura), mentre non bisogna include-
re il volume degli ambienti non dotati di impianto di riscaldamento (vano scale, sot-
totetti freddi, zona cantine non riscaldata, ecc.).
In caso di appartamenti termoautonomi il volume di un muro divisorio sarà con-
tato due volte, come è illustrato nella figura 3.2..
Il valore della superficie disperdente dell’involucro s viene calcolato conside-
rando tutte le superfici che delimitano il volume climatizzato V, verso l’esterno e ver-
so ambienti non dotati di impianto di riscaldamento o raffrescamento.
Ciò significa che nella valutazione del suo valore devono essere incluse ad esem-
pio le superfici disperdenti rivolte verso vano scala o verso una cantina ed escluse
quelle affacciate verso zone riscaldate da altro impianto, come un muro divisorio tra
due appartamenti termoautonomi o una parete di confine tra due proprietà. La figu-
ra 3.3. mostra il caso dell’appartamento termoautonomo.
I DATI DELL’EDIFICIo 41

fig. 3.2. Calcolo del volume lordo riscaldato per l’appartamento termoautonomo

fig. 3.3. Calcolo della superficie disperdente


dell’involucro per l’appartamento termoautonomo

Il fattore di forma f è il rapporto tra S e V.

NOTA BENE
Nella valutazione del fattore di forma non si considerano i muri divisori tra volumi climatizza-
ti da impianti diversi. Ciò non significa tuttavia che, nel calcolo del fabbisogno invernale, non
debba essere contata una certa quantità di calore dispersa verso l’ambiente confinante, riscal-
dato da altro impianto. Occorre valutare tale contributo se l’impianto dell’abitazione adiacen-
te è acceso saltuariamente, considerando un salto termico anche in corrispondenza degli ele-
menti divisori.
42 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

La superficie utile su non è altro che l’area netta di pavimento calpestabile dell’e-
dificio. Nel caso in cui il volume V includa più livelli, occorre sommare nel calcolo di
Su le aree nette di tutti i piani del fabbricato.
Il valore della superficie netta entra nella procedura di calcolo solo per la valutazio-
ne degli apporti interni di calore e degli indici di prestazione EP.
La UNI TS 11300 riporta un metodo parametrico per calcolare Su a partire dal valo-
re della superficie lorda in pianta.

11300-1 § 13.3
Area climatizzata: in assenza di informazioni sull’area netta di pavimento, al fine di determina-
re gli apporti termici interni, l’area climatizzata (netta) di ciascuna zona termica può essere otte-
nuta moltiplicando la corrispondente area lorda per un fattore fn, ricavabile in funzione dello spes-
sore medio delle pareti esterne, dm.

Pertanto la superficie utile è stimabile anche con la seguente formula:

Su = fn · SL = 0,9761 – 0,5055 dm · SL [m2] (3.2.1)

in cui:
– fn fattore di correzione dell’area lorda di pavimento;
– dm spessore medio delle pareti esterne [m];
– SL area lorda di pavimento [m2].

Il volume netto vn rappresenta il volume dell’edificio al netto di pareti e solai ver-


so esterno e di tutti i tramezzi e i pavimenti divisori interni. Il suo valore è necessario
per il calcolo della dispersione per ventilazione. La UNI TS 11300 riporta un metodo
parametrico per calcolare Vn dal valore del volume lordo.

11300-1 § 12.3
Volume netto dell’ambiente climatizzato: in assenza di informazioni sul volume netto dell’am-
biente climatizzato, al fine di determinare lo scambio termico per ventilazione, il volume interno
di ciascuna zona termica può essere ottenuto moltiplicando il volume lordo per un fattore funzio-
ne della tipologia edilizia.

Pertanto il volume netto è stimabile anche con la seguente formula:

Vn = fn · V [m3] (3.2.2)

in cui:
– fn fattore di correzione del volume lordo climatizzato (Tab. 3.1), in funzione
della categoria di edificio e del tipo di costruzione;
– V volume lordo [m3].
I DATI DELL’EDIFICIo 43

tab. 3.1. Calcolo parametrico del volume netto


categoria di edificio tipo di costruzione
Pareti di spessore maggiore di 45 cm Pareti di spessore fino a 45 cm
E.1, E.2, E.3, E.7
0,6 0,7
Con partizioni interne Senza partizioni interne
E.4, E.5, E.6, E.8
0,8 0,9

t 3.3. le zone termiche


L’edificio, si è detto, rappresenta l’entità volumetrica riscaldata o raffrescata, che
necessita di un certo fabbisogno energetico e costituisce l’oggetto del calcolo. Questo
può o deve essere suddiviso a sua volta in zone termiche. La definizione riporta:

11300-1 § 3.13
zona termica: parte dell’ambiente climatizzato mantenuto a temperatura uniforme attraverso lo
stesso impianto di riscaldamento, raffrescamento o ventilazione.

11300-1 § 7.2
Ogni porzione di edificio, climatizzata ad una determinata temperatura con identiche modalità di
regolazione, costituisce una zona termica. […]
La zonizzazione non è richiesta se si verificano le seguenti condizioni:
a) le temperature interne di regolazione per il riscaldamento differiscono di non oltre 4 K;
b) gli ambienti non sono raffrescati o comunque le temperature interne di regolazione per il raf-
frescamento differiscono di non oltre 4 K; […]
È possibile che la zonizzazione relativa al riscaldamento differisca da quella relativa al raffre-
scamento.

Una zona termica deve essere dunque caratterizzata per definizione da un’unica
temperatura interna di regolazione per il riscaldamento e da una temperatura interna di
regolazione per il raffrescamento. Eventualmente possono essere accorpate zone termi-
che caratterizzate da temperature di regolazione diverse, fino a 4 °C di differenza.
Dalle definizioni si deduce che la suddivisione in zone è prevista obbligatoriamen-
te in pochi casi. Ne consegue in effetti che la zonizzazione di un edificio sia più lega-
ta, piuttosto che ad un reale obbligo di norma, ad una scelta di chi calcola, per defini-
re più comodamente i dati in ingresso o valutare i risultati in uscita. Si potrà quindi de-
cidere di suddividere comunque l’edificio in zone termiche, soprattutto qualora queste
presentino caratteristiche diverse.
A titolo di esempio si riportano alcuni casi in cui potrebbe essere obbligatorio, o
comunque utile, una suddivisione in sottovolumi del volume climatizzato totale:
– immobile servito da un unico impianto centralizzato, suddiviso nelle singole
unità immobiliari;
– aree aventi diversa destinazione d’uso: residenziale, commerciale, uffici, …
(categoria assegnata in base alla classificazione del D.P.R. n. 412/1993);
– zone caratterizzate da diversa temperatura di progetto: ad esempio un apparta-
mento riscaldato a 20 °C ed una zona box dotata di impianto di riscaldamento
regolata a 14 °C;
44 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

– zone con diversa temperatura di regolazione: ad esempio zona giorno e zona


notte;
– edificio a due piani, suddivisibile in una zona per piano;
– per calcolare le dispersioni relative a porzioni dell’intero edificio ai fini del pro-
getto dell’impianto;
– zone riscaldate da diversi sistemi di emissione, collegati ad un generatore co-
mune: un’area riscaldata a radiatori ed un’area riscaldata a pannelli radianti;
– una zona soggetta a ricambio d’aria naturale ed una zona dotata di impianto a
ventilazione controllata;
– aree che presentino diverse caratteristiche di utenza per il fabbisogno di acqua
calda sanitaria;
– immobile servito da unico impianto di riscaldamento centralizzato ed unità im-
mobiliari dotate di scaldaacqua autonomo;
– impianti di riscaldamento nei quali è possibile individuare un circuito primario
e più circuiti secondari.
I contributi energetici relativi alle singole zone termiche saranno ad ogni modo
sommati in fase di calcolo, per valutare un unico fabbisogno di energia primaria per
l’intero edificio. Tendenzialmente la scelta da parte di chi calcola di suddividere o me-
no in sottovolumi un volume climatizzato non produce differenze sostanziali.
Le regole per il calcolo del volume lordo di una zona sono espresse nella norma UNI:

11300-1 § 7.3
Confini delle zone termiche: per definire i confini del volume lordo climatizzato si considerano le
dimensioni esterne dell’involucro mentre, per definire i confini tra le zone termiche, si utilizzano
le superfici di mezzeria degli elementi divisori.

A differenza di quanto espresso per il calcolo dei confini dell’edificio, per valuta-
re il volume di una zona si considera solo metà dello spessore di pareti o solai diviso-
ri interni. La seguente figura rappresenta il calcolo dei volumi per due zone, corrispon-
denti ad altrettanti appartamenti serviti da un generatore comune:

fig. 3.4. Calcolo del volume di una zona termica


I DATI DELL’EDIFICIo 45

Così operando, la somma dei volumi lordi delle singole zone coinciderà con il vo-
lume lordo totale dell’edificio:
zone
V= ∑ Vi (3.3.1)
i

Per quanto riguarda la superficie utile ed il volume netto possono essere seguite le
stesse regole riportate per l’intero edificio.
Gli edifici sono distinti in base alla loro destinazione d’uso, secondo la classifica-
zione contenuta nel D.P.R. n. 412/1993 di seguito riportata. Se un edificio è composto
da più zone, aventi a loro volta diversa destinazione d’uso, l’assegnamento delle cate-
goria riguarderà la singola zona.

D.P.R. n. 412 – Articolo 3


1. Gli edifici sono classificati in base alla loro destinazione d’uso nelle seguenti categorie:
E.1 Edifici adibiti a residenza e assimilabili:
E.1 (1) abitazioni adibite a residenza con carattere continuativo, quali abitazioni civili e ru-
rali, collegi, conventi, case di pena, caserme;
E.1 (2) abitazioni adibite a residenza con occupazione saltuaria, quali case per vacanze, fi-
ne settimana e simili;
E.1 (3) edifici adibiti ad albergo, pensione ed attività similari;
E.2 Edifici adibiti a uffici e semilabili: pubblici o privati, indipendenti o contigui a costruzioni adi-
bite anche ad attività industriali o artigianali […];
E.3 Edifici adibiti a ospedali, cliniche o case di cura e assimilabili ivi compresi quelli adibiti a ri-
covero o cura di minori o anziani […];
E.4 Edifici adibiti ad attività ricreative o di culto e assimilabili:
E.4 (1) quali cinema e teatri, sale di riunioni per congressi;
E.4 (2) quali mostre, musei e biblioteche, luoghi di culto;
E.4 (3) quali bar, ristoranti, sale da ballo;
E.5 Edifici adibiti ad attività commerciali e assimilabili: quali negozi, magazzini di vendita all’in-
grosso o al minuto, supermercati, esposizioni;
E.6 Edifici adibiti ad attività sportive:
E.6 (1) piscine, saune e assimilabili;
E.6 (2) palestre e assimilabili;
E.6 (3) servizi di supporto alle attività sportive;
E.7 Edifici adibiti ad attività scolastiche a tutti i livelli e assimilabili;
E.8 Edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali ed assimilabili.
2. Qualora un edificio sia costituito da parti individuali come appartenenti a categorie diverse, le
stesse devono essere considerate separatamente e cioè ciascuna nella categoria che compete.

Come si è già avuto modo di osservare, anche in base a quanto enunciato nel
D.P.R. n. 412/1993, la zonizzazione di un edificio può essere definita in base alla di-
versa destinazione d’uso delle sue porzioni di volume. Ad esempio un edificio servito
da un unico sistema di generazione, per cui una porzione del suo volume riscaldato è
destinata a residenza ed un’altra ad attività commerciali, potrà essere suddiviso in due
zone: una di categoria E1 (1) e l’altra di categoria E.5.

NOTA BENE
Gli indici di prestazione EP che caratterizzano il comportamento energetico di un edificio possono
essere valutati al m2 di superficie utile per gli edifici residenziali o al m3 di volume lordo per gli edi-
fici non residenziali. Nel caso in cui si debbano calcolare gli indici di prestazione di un edificio ca-
ratterizzato da più zone a diversa destinazione d’uso, occorrerà pertanto individuare la tipologia
preponderante in volume, scegliendo con quale unità d misura esprimere gli EP per tutto l’edificio.
46 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

3.3.1. La temperatura di regolazione della zona


ogni zona termica è caratterizzata da due temperature interne di progetto, dette an-
che di regolazione o di set point: θint,set,H, relativa alla stagione invernale di riscalda-
mento, e θint,set,C, relativa al raffrescamento durante il periodo estivo. La definizione
della norma UNI riporta:

11300-1 § 3.12
temperatura interna di regolazione (set-point): temperatura interna minima fissata dal siste-
ma di regolazione dell’impianto di riscaldamento e temperatura interna massima fissata dal siste-
ma di regolazione dell’impianto di raffrescamento ai fini dei calcoli di fabbisogno energetico.

La temperatura interna di una zona deve essere determinata, in base alla sua clas-
sificazione con le seguenti regole, specificate ancora nella UNI TS 11300:

11300-1 § 8.1
Climatizzazione invernale:
– Per tutte le categorie di edifici ad esclusione delle categorie E.6(1), E.6(2) e E.8, si assume
una temperatura interna costante pari a 20 °C.
– Per gli edifici di categoria E.6(1) si assume una temperatura interna costante pari a 28 °C.
– Per gli edifici di categoria E.6(2) e E.8 si assume una temperatura interna costante pari a 18
°C.
Climatizzazione estiva:
– Per tutte le categorie di edifici ad esclusione delle categorie E.6(1) e E.6(2) si assume una
temperatura interna costante pari a 26 °C.
– Per gli edifici di categoria E.6(1) si assume una temperatura interna costante pari a 28 °C.
– Per gli edifici di categoria E.6(2) si assume una temperatura interna costante pari a 24 °C.

Le temperature interne di progetto rappresentano un dato fondamentale ai fini del


calcolo dei fabbisogni di energia dell’edificio per riscaldamento o raffrescamento. Per
le valutazioni standard e di progetto il loro valore è definito in modo univoco dalle de-
finizioni della norma riportate, indipendentemente da quanto possa verificarsi nella
realtà. Si pensi ad esempio ad una zona box dotata di impianto di riscaldamento: per
essa si presumerà difficilmente una temperatura di progetto pari a 20 °C, tuttavia la
procedura di calcolo per design rating e asset rating impone di considerare questo va-
lore. È possibile in effetti assegnare al locale una temperatura di set point della zona
diversa dai 20 °C imposti dalla norma solo per un calcolo finalizzato alla diagnosi
energetica. Per approfondimenti in merito si rimanda il lettore alla UNI EN 12831.

3.3.2. Il ricambio d’aria della zona


oltre al calore disperso attraverso l’involucro, occorre considerare una quota di
energia significativa, necessaria per scaldare la quantità d’aria scambiata tra l’edificio
e l’esterno. Il ricambio dell’aria all’interno degli ambienti può avvenire per infiltrazio-
ne naturale, attraverso pareti, serramenti e prese d’aria, o tramite apparecchiature mec-
caniche, che inducono il fenomeno di ricambio in modo controllato. Per ogni zona è
necessario conoscere tra i dati la portata oraria d’aria scambiata qve:
I DATI DELL’EDIFICIo 47

qve = nVn [m3/h] (3.3.2)


in cui:
qve portata d’aria ricambiata in un’ora [m3/h];
n ricambio d’aria orario per unità di volume [1/h];
Vn volume netto dell’ambiente climatizzato [m3].
La portata d’aria è ricavabile a partire dal valore del ricambio d’aria orario per
unità di volume n. Per gli edifici la UNI TS 11300 riporta:

11300-1 § 12.1.1
Nel caso di aerazione o ventilazione naturale:
– per gli edifici residenziali si assume un tasso di ricambio d’aria pari a 0,3 vol/h;
– per tutti gli altri edifici si assumono i tassi di ricambio d’aria riportati nella UNI 10339. I valori
degli indici di affollamento sono assunti pari al 60% di quelli riportati nella suddetta norma ai
fini della determinazione della portata di progetto.

Per valutare il valore di n per ogni tipo di edificio con ventilazione naturale o for-
zata, si può scrivere:
n = n1k [1/h] (3.3.3)
in cui n dipende dai due fattori:
n1 ricambio d’aria valutato per il tipo di edificio [1/h];
k coefficiente che tiene conto del tipo di ventilazione.

Il valore di n1, dipendente dal tipo di edificio, è dato dalla seguente espressione:
– Edifici residenziali n1 = 0,3 [1/h] (3.3.4)
V0 ⋅ n S ⋅ Su
– Edifici non residenziali n1 = [l/h] (3.3.5)
Vn
in cui:
V0 portata d’aria esterna (prospetto III della UNI 10339) [m3/(h persona)];
nS indice di affollamento per m2 (prospetto VIII della UNI 10339) [persona/m2];
Su superficie calpestabile della zona climatizzata [m2];
Vn volume netto della zona climatizzata [m3].

A titolo di esempio si riportano nella tabella 3.2 alcuni valori per le grandezze V0
ed nS, tratti dalla UNI 10339. Il coefficiente k dipende dal tipo di ventilazione:
Ventilazione naturale k = 1 (edifici residenziali)
k = 0,6 (edifici non residenziali)
Ventilazione meccanica a semplice flusso
– per sistemi a portata fissa k=1
– con sistemi a ventilazione igroregolabile k = 0,6
Ventilazione meccanica a doppio flusso k = 1 – ηve
48 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

ηve è il rendimento di efficienza del recuperatore di calore dell’aria. Se è assente è


pari a 0.

tab. 3.2. Portate d’aria ed indici di affollamento per edifici non residenziali

tipologia di edificio v0 [m3/(h persona)] ns [persona/m2]


Alberghi, pensioni (camere) 39,6 0,05
Alberghi, pensioni (soggiorni) 39,6 0,2
Uffici (singoli) 39,6 0,06
Uffici (open space) 39,6 0,12
ospedali, cliniche, case di cura (camere) 39,6 0,08
ospedali, cliniche, case di cura (corsie) 39,6 0,12
Collegi, case di pena, caserme, conventi (soggiorni) 39,6 0,2
Collegi, case di pena, caserme, conventi (dormitori) 39,6 0,1
Cinema, teatri, biblioteche 19,8 1,5
Musei, mostre, luoghi di culto 21,6 0,8
Bar 39,6 0,8
Ristoranti 36 0,6
Grandi magazzini 23,4 0,25
Negozi 41,4 0,1
Edifici per attività sportive 23,4 0,2
Edifici per attività scolastiche 21,6 0,45

t 3.4. Gli ambienti confinanti


Dopo aver individuato i confini dell’edificio ed i dati delle zone, occorre definire
tutte le tipologie di ambiente che confinano con il volume climatizzato.

11300-1 § 3.4
Edificio: la superficie esterna che delimita un edificio può confinare con tutti o alcuni di questi
elementi: l’ambiente esterno, il terreno, altri edifici.

11300-1 § 8.1.1
Climatizzazione invernale
Per gli edifici confinanti, in condizioni standard di calcolo, si assume:
– temperatura pari a 20 °C per edifici confinanti riscaldati e appartamenti vicini normalmente
abitati;
– temperatura conforme alla UNI EN 12831 per appartamenti confinanti in edifici che non sono
normalmente abitati (per esempio case vacanze);
– temperatura conforme all’appendice A della UNI EN ISO 13789:2008, per edifici o ambienti
confinanti non riscaldati (magazzini, autorimesse, cantinati, vano scale, ecc).

11300-1 § 8.1.2
Climatizzazione estiva
La temperatura interna degli edifici adiacenti è fissata convenzionalmente pari a 26 °C.
I DATI DELL’EDIFICIo 49

Tra i possibili ambienti confinanti con il volume climatizzato, si possono indivi-


duare i seguenti:
– ambiente esterno (pedice D per direct). Il salto termico mensile è dato dalla
differenza tra temperatura interna di progetto e temperatura dell’ambiente
esterno:
– Inverno: Δθ = θint,set,H – θe [°C] (3.4.1)
– Estate: Δθ = θint,set,C – θe [°C] (3.4.2)
avendo:
θint,set,H temperatura interna di progetto per la stagione invernale [°C];
θint,set,C temperatura interna di progetto per la stagione estiva [°C];
θe temperatura media mensile dell’ambiente esterno [°C];
– terreno (pedice g per ground). In questa categoria si includono le superfici con-
finanti direttamente con terreno, ma anche con intercapedine, vespaio o locale
interrato riscaldato o non riscaldato. Il salto termico è dato ancora dalle (3.4.1)
e (3.4.2), ma il coefficiente di scambio termico è oggetto di una correzione ap-
plicata mediante due possibili procedure:
– valutazione di progetto. Per tener conto dell’interazione tra l’elemento ri-
volto verso il terreno ed il terreno, di eventuali intercapedini e dei ponti ter-
mici con le pareti perimetrali, il valore della trasmittanza viene corretto me-
diante specifiche procedure di calcolo, illustrate nella normativa UNI EN
ISo 13370;
– valutazione standard. Il coefficiente di scambio termico verso terreno viene
moltiplicato per un fattore correttivo tabellato;
– ambienti non climatizzati (pedice U per unconditioned). ovverosia zone con-
finanti non dotate di impianto di climatizzazione, quali vani scale e ascensore,
magazzini, cantine, sottotetti, garage, ecc.. Anche in questo caso il salto termi-
co è dato dalle (3.4.1) e (3.4.2), prevedendo una correzione del coefficiente di
scambio termico mediante due possibili procedure:
– valutazione di progetto. Il coefficiente correttivo (oppure la temperatura in-
terna alla zona non riscaldata) viene calcolato considerando le strutture di-
visorie tra ambiente climatizzato e ambiente non climatizzato e tra ambien-
te non climatizzato ed esterno, nonché gli scambi per ventilazione tra i due
vani. La procedura che contempla questo tipo di approccio è illustrata nella
normativa UNI EN ISo 13789: occorre studiare i contorni di tutte le zone
non climatizzate adiacenti all’edificio, calcolandone la superficie disperden-
te Sue ed il volume netto Vnu;
– valutazione standard. Il coefficiente di scambio termico viene moltiplicato
per un fattore correttivo tabellato.
Per il periodo estivo la temperatura dell’ambiente confinante non climatizzato
è fissata a 26 °C costanti;
– edifici confinanti climatizzati (pedice A per adjacent). In questo caso sono
compresi eventuali ambienti adiacenti all’edificio oggetto del calcolo, climatiz-
zati da altro impianto. Ad esempio un appartamento termoautonomo può con-
finare con uno o più appartamenti adiacenti, anch’essi termoautonomi. La nor-
50 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

ma prevede che si debba considerare per le valutazioni standard e di progetto


una temperatura dell’ambiente limitrofo pari a 20 °C, se esso è abitualmente
abitato. Ciò significa che si prevede in tal caso salto termico nullo, dunque nes-
suna dispersione di calore. Se l’edificio confinante è invece abitato saltuaria-
mente, la temperatura dell’appartamento adiacente può essere valutata mese
per mese con il metodo riportato nella UNI EN 12831 (appendice NA). Per il
periodo estivo la temperatura dell’ambiente confinante climatizzato da altro
impianto è fissata a 26 °C costanti;
Il capitolo 4 tratterà nel dettaglio i metodi per valutare gli scambi termici nei casi
ora elencati.

t 3.5. i dati climatici


Tra i dati di ingresso occorre infine stabilire i dati climatici tipici della località ove
è situato l’edificio. A tal proposito la norma recita:

11300-1 § 9
Dati climatici
I dati climatici devono essere conformi a quanto riportato nella UNI 10349. I valori di irradianza so-
lare totale media mensile sono ricavati dai valori di irraggiamento solare giornaliero medio mensi-
le forniti dalla UNI 10349. Per orientamenti intermedi tra quelli ivi indicati si procede per interpola-
zione lineare. I valori di temperatura esterna media giornaliera sono forniti dalla UNI 10349.

I valori di riferimento ai fini delle valutazioni standard e di progetto devono esse-


re ricavati dalla norma UNI 10349. In particolare è necessario conoscere:
– le temperature esterne medie mensili, per valutare il salto termico tra ambien-
te interno ed esterno, sia nel periodo invernale, quando il calore è uscente dal-
l’edificio, che nel periodo estivo, quando è entrante.
– le irradiazioni medie mensili sulle esposizioni orizzontali e verticali nei diversi
orientamenti, per calcolare gli apporti solari su superfici opache e trasparenti.
La norma UNI 10349 riporta i dati climatici solo per le città capoluogo di provincia.
Per i comuni non capoluogo occorre calcolare i valori della temperature esterne medie
mensili a partire dai dati della provincia più vicina, correggendoli in funzione della quo-
ta sul livello del mare della località ove è situato l’edificio. Le irradianze vengono inve-
ce calcolate per interpolazione a partire dai dati relativi alle città capoluogo più vicine.

3.5.1. La durata dei periodi di climatizzazione


Come anticipato nel paragrafo 2.2.1., per svolgere la procedura di calcolo prevista
dalle UNI TS 11300 per le valutazioni standard e di progetto, si considera il mese co-
me unità temporale di riferimento, quindi i dati climatici devono essere rappresentati
da un valore medio mensile. Il fabbisogno stagionale viene calcolato sommando tutti i
contributi termici mensili durante la stagione di riscaldamento o raffrescamento. Resta
solo da definire la durata delle stagioni di climatizzazione.
I DATI DELL’EDIFICIo 51

Per quanto riguarda la stagione di riscaldamento, il periodo è stabilito in funzione


della zona climatica di appartenenza della località, secondo le seguenti regole fissate
dal D.P.R. n. 412/1993 e dal paragrafo 10.1.1 delle UNI TS 11300 parte 1:

tab. 3.3. Durata del periodo di riscaldamento

zona climatica durata stagione di riscaldamento


A Dal 1° dicembre al 15 marzo
B Dal 1° dicembre al 31 marzo
C Dal 15 novembre al 31 marzo
D Dal 1° novembre al 15 aprile
E Dal 15 ottobre al 15 aprile
F Dal 5 ottobre al 22 aprile

La zona climatica di appartenenza per ogni comune dipende dai suoi gradi giorno:
la zona F, con numero di gradi giorno più elevato, è la più fredda e ad essa corrispon-
de il periodo di riscaldamento più lungo. Viceversa la zona A è la più calda e le corri-
sponde il periodo di riscaldamento più breve.
Per la climatizzazione estiva la durata del periodo di raffrescamento è variabile in
funzione del contributo termico Qgn, dato dalla somma degli apporti solari ed interni.
Considerando sempre il mese come unità di tempo, si valuta mensilmente se è ne-
cessaria o meno l’accensione dell’impianto di raffrescamento, valutando la seguente
condizione di disuguaglianza:
Qgn
θe > θint,set,C − [°C] (3.5.1)
H ⋅ t mese
in cui:
θe temperatura mensile dell’ambiente esterno [°C];
θint,set,C temperatura interna di progetto per la stagione estiva [°C];
Qgn quota degli apporti gratuiti di energia [J];
H coefficiente globale di scambio termico [W/K];
tmese durata del mese (86400 · NGGmese) [s].

Per il calcolo dei termini Qgn e H si rimanda al capitolo successivo.


La disequazione (3.5.1) indica nella sua espressione che l’utilizzo dell’impianto di
raffrescamento nel periodo estivo dipende sostanzialmente da tre fattori: l’accensione
dell’impianto è più probabile nei mesi più caldi (θe più elevato), per edifici meno di-
sperdenti (H più ridotto) e nei mesi più soleggiati o comunque negli edifici nei quali si
presenta un maggior apporto gratuito (Qgn più elevato).

t 3.6. Gli elementi disperdenti dell’involucro


Tra i dati necessari per il calcolo della prestazione energetica dell’edificio vi sono
le caratteristiche degli elementi di chiusura dell’involucro riscaldato, come pareti, fi-
52 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

nestre, pavimenti, coperture, ecc.. Attraverso di esse avviene il passaggio del calore: in
uscita durante il periodo invernale, in entrata durante l’estate. La trasmissione del ca-
lore avviene infatti sempre da un ambiente in cui la temperatura è più elevata, ad esem-
pio l’interno di un abitazione in inverno, verso l’ambiente a temperatura inferiore, l’e-
sterno nella stagione invernale.
Per ogni elemento disperdente occorre conoscere:
– dimensioni geometriche: l’area per una parete, le aree di telaio e vetro per un
serramento, la lunghezza per i ponti termici.
– esposizione: per ogni elemento è necessario conoscere se disperde verso un
edificio riscaldato da altro impianto, verso terreno, verso zona non riscaldata o
verso esterno. In questo ultimo caso deve inoltre essere noto l’orientamento
della parete (nord, sud, ecc.) per valutare il contributo dell’irradiazione solare.
– trasmittanza: il parametro caratteristico di dispersione di un elemento.
– capacità termica: questo valore rappresenta il comportamento di inerzia ter-
mica delle strutture.
In questo paragrafo si vogliono illustrare i metodi per valutare i valori di trasmit-
tanza per le diverse tipologie di elementi disperdenti.

3.6.1. La trasmittanza
La trasmissione del calore attraverso un componente edilizio può avvenire per con-
duzione, convezione e irraggiamento. Nella pratica, considerando regimi stazionari
(flusso di calore costante nel tempo) e lineari, queste tre componenti possono essere in-
cluse in un unico parametro: la trasmittanza u dell’elemento.
Essa si definisce come il flusso di calore che attraversa una superficie di un metro
quadrato, sottoposta ad una differenza di temperatura pari ad 1°C; dalla definizione si
può scrivere pertanto:

Q = U · A · Δθ · t = H · Δθ · t [J] (3.6.1)

in cui:
Q flusso di calore [J];
U trasmittanza termica dell’elemento disperdente [W/(m2K)];
A area dell’elemento [m2];
Δθ salto termico tra i due ambienti separati dall’elemento [°C];
t durata del periodo di calcolo [s];
H coefficiente di scambio termico [W/K].

Il valore di U dipende dalle caratteristiche dei materiali che costituiscono l’elemen-


to e dalle condizioni di scambio termico liminare.
I metodi per il calcolo della trasmittanza per i componenti opachi edilizi sono con-
tenuti nella norma UNI EN ISo 6946 a cui si rimanda per approfondimenti. In gene-
rale, per una struttura composta da più materiali la trasmittanza U è pari all’inverso del-
la somma delle resistenze termiche dei singoli strati:
I DATI DELL’EDIFICIo 53

1 1
U= = [W/(m 2 K)] (3.6.2)
R T R si + R1 + R 2 + ... + R n + R se

in cui:
RT resistenza termica totale [(m2K)/W];
Rsi resistenza superficiale interna [(m2K)/W];
Rse resistenza superficiale esterna [(m2K)/W];
R1, R2, …, Rn resistenze termiche dei singoli strati che costituiscono l’elemento
[(m2K)/W].

Rsi e Rse includono i contributi di convezione e irraggiamento e rappresentano le re-


sistenze termiche degli strati d’aria che lambiscono la parete internamente ed esterna-
mente. Il loro valore può essere ricavato dalla seguente tabella della UNI EN ISo 6946.

tab. 3.4. Valori delle resistenze superficiali

direzione del flusso termico


Ascendente Orizzontale Discendente
(coperture) (pareti) (pavimenti)
Resistenza superficiale interna Rsi 0,10 0,13 0,17
Resistenza superficiale esterna Rse 0,04 0,04 0,04

Il valore della resistenza termica Ri di uno strato di materiale i-esimo della strati-
grafia è così calcolato:
si
Ri = [(m 2 K) / W] (3.6.3)
λi
in cui:
Ri resistenza termica dello strato [(m2K)/W];
si spessore dello strato [m];
λi conduttività termica del materiale [W/(mK)].

Riassumendo, dalle (3.6.2) e (3.6.3), si ricava:


1
U= [W/(m 2 K)] (3.6.4)
 s1 s 2 sn 
 R si + λ + λ + ... + λ + R se 
1 2 n

I simboli della (3.6.4) si riferiscono alla figura seguente, nella quale si rappresen-
tano le tre modalità di trasmissione del calore attraverso una parete:
54 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

fig. 3.5. Trasmissione del calore attraverso una parete

3.6.2. La trasmittanza dei componenti opachi


I componenti opachi sono gli elementi non trasparenti come pareti, pavimenti, co-
perture, che racchiudono l’involucro climatizzato. Attraverso di essi si scambia solita-
mente la maggior parte del calore totale disperso dall’edificio, a causa delle loro di-
mensioni elevate. La norma UNI TS 11300 parte 1 indica alcuni riferimenti normativi
per il calcolo della trasmittanza termica dei componenti opachi, distinguendo tra edifi-
cio di nuova costruzione ed edificio esistente.

11300-1 § 11.1.1
Componenti opachi
Per il calcolo della trasmittanza termica dei componenti opachi, occorre che:
– le proprietà termofisiche dei materiali siano ricavate dai dati di accompagnamento della mar-
catura CE oppure dalla UNI 10351 o dalla UNI EN 1745;
– le resistenze termiche di murature e solai siano ricavate dai dati di accompagnamento della
marcatura CE oppure dalla UNI 10355 o dalla UNI EN 1745;
– i coefficienti superficiali di scambio termico e le resistenze termiche delle intercapedini d’aria
siano conformi ai valori stabiliti dalla UNI EN ISO 6946.
In assenza di dati di progetto attendibili o comunque di informazioni più precise, i valori dei para-
metri termici dei componenti edilizi di edifici esistenti possono essere determinati in funzione della
tipologia edilizia e del periodo di costruzione, secondo quanto indicato nelle appendici A e B.

Dalle definizioni riportate si deduce che per gli edifici di nuova costruzione i da-
ti relativi alle proprietà dei materiali, come il valore della conduttività, possono essere
forniti dal produttore, purché nel pieno rispetto dei requisiti stabiliti dalla Comunità
Europea oppure prelevati dagli abachi delle norme UNI. Conoscendo i parametri di tut-
ti i materiali che compongono la stratigrafia di un elemento opaco, la sua trasmittanza
può essere calcolata sulla base della formula (3.6.4).
I DATI DELL’EDIFICIo 55

CALCOLO ABACO MISURA


11300 (A)

ACQUISIZIONE DATI
Stratigrafia della struttuta

Relazione ABACO FORO


ANALOGIA TERMOFLUSSIMETRO
LEGGE 10 11300 (B) PARETE

Carotaggio Endoscopio

TRASMITTANZA U

fig. 3.6. Valutazione della trasmittanza per elementi disperdenti in edifici esistenti

Per gli edifici esistenti, in assenza di dati di progetto o di informazioni precise, la


trasmittanza termica dei componenti edilizi opachi può essere stimata a partire da
quanto indicato nelle appendici A e B della UNI TS 11300 parte 1.
Per gli elementi disperdenti di edifici esistenti la normativa consente di valutare il
valore di U in diversi modi. Lo schema della figura 3.6 mostra i possibili metodi.
Se si conoscono gli strati della struttura esistente, il valore può essere calcolato con
la (3.6.4). La stratigrafia può essere ricavata dalla relazione energetica eventualmente
depositata in comune, per analogia con altre stratigrafie note o tramite rilievo invasivo
(carotaggio od endoscopio).
L’appendice B alle UNI TS 11300 fornisce inoltre un abaco di stratigrafie tipo, in
funzione di località ed anno di costruzione dell’edificio.
Se non si conosce la disposizione degli strati di un elemento si può ricorrere ad un
altro abaco contenuto nell’appendice A della UNI TS 11300 parte 1. In questo caso è
dato direttamente un valore finale di trasmittanza per alcune tipologie di elemento. I
valori tabellati generalmente sono sovrastimati rispetto alla realtà, per porsi ragione-
volmente in una condizione a favore di sicurezza. Alternativamente è possibile misu-
rare il valore di trasmittanza totale dell’elemento mediante un termoflussimetro.
L’esempio seguente mostra il calcolo della trasmittanza di una parete esistente, a
partire dall’abaco dell’appendice B.

esempio 3.1
Si supponga di volere stimare la trasmittanza di una parete verticale facente parte
dell’involucro di un edificio esistente, ipotizzando che la tipologia costruttiva della
struttura sia muratura a cassa vuota. La resistenza termica totale dell’elemento è data
dalla somma delle resistenze dei singoli strati, secondo la (3.6.2).
Le resistenze superficiali interna ed esterna si ricavano dalla tabella 3.4, conside-
rando la colonna relativa al flusso termico orizzontale, per cui:
56 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

– Rsi = 0,13 m2K/W


– Rse = 0,04 m2K/W
Per le stratigrafie di pareti tipo in muratura a cassa vuota si può fare riferimento al-
la tabella 12 dell’appendice B:
massa volumica spessore conduttività
strato materiale
[kg/m3] [cm] [W/(mK)]
1 Intonaco interno (calce e gesso) 1.400 2 0,70
2 Mattoni forati 800 12 0,30
3 Intercapedine d’aria – da 6 a 12
4 Mattoni forati 800 12 0,30
5 Intonaco esterno 1.800 2 0,90

Per calcolare le resistenze termiche R1, R2, R4, R5 basta applicare la (3.6.3), perciò:
– R1 = 0,02 / 0,70 = 0,029 m2K/W;
– R2 = 0,12 / 0,30 = 0,40 m2K/W;
– R4 = 0,12 / 0,30 = 0,40 m2K/W;
– R5 = 0,02 / 0,90 = 0,022 m2K/W.
Il valore della resistenza termica dell’intercapedine d’aria R3 è dato ancora dalla
norma UNI 6946:
– R3 = 0,18 m2K/W.
Sommando i vari strati, si ottiene pertanto:
– RT = 0,13 + 0,029 + 0,40 + 0,18 + 0,40 + 0,022 + 0,04 = 1,201 m2K/W.
Quindi in base alla (3.6.2) la trasmittanza termica della parete è:
– U = 1 / 1,201 = 0,83 W/(m2K).

3.6.3. La trasmittanza dei componenti trasparenti


Tra i componenti trasparenti dell’edificio si includono finestre, lucernari, porte a
vetri, facciate trasparenti e serramenti in genere. Queste tipologie di elemento, sebbe-
ne coprano generalmente una superficie inferiore rispetto agli elementi opachi, risulta-
no più disperdenti di questi ultimi, poiché caratterizzati da un valore più elevato di tra-
smittanza termica. La norma UNI TS 11300 parte 1 distingue per il calcolo del para-
metro U dei serramenti tra edifici di nuova costruzione ed edifici esistenti.

11300-1 § 11.1.2
Componenti trasparenti
La trasmittanza termica delle finestre si calcola secondo la UNI EN ISO 10077-1.
La trasmittanza termica delle facciate continue trasparenti si calcola in base a quanto riportato
nella UNI EN 13947.
In assenza di dati di progetto attendibili o comunque di informazioni più precise, i valori di tra-
smittanza termica delle vetrate possono essere ricavati dal prospetto C1. In assenza di dati di
progetto attendibili o comunque di informazioni più precise, i valori di trasmittanza termica dei te-
lai possono essere ricavati dal prospetto C.2.
I DATI DELL’EDIFICIo 57

Per gli edifici di nuova costruzione si determina la trasmittanza dell’elemento tra-


sparente con riferimento alla UNI EN ISo 10077-1, nella quale si illustrano i metodi
di calcolo per diverse tipologie di serramento.
Per gli edifici esistenti, in assenza di dati di progetto o di informazioni precise, la
trasmittanza termica dei componenti trasparenti può essere stimata mediante le tabelle
riportate nell’appendice C della norma.
Rimandando alla citata UNI EN ISo 10077 per approfondimenti, il calcolo della
trasmittanza di una generica struttura trasparente tiene conto delle dispersioni attraver-
so il telaio, il vetro ed il ponte termico tra vetro e telaio, secondo questa formula:
Ag Ug + Af U f + ψ gf lgf
Uw = [W/(m 2 K)] (3.6.5)
Ag + A f
in cui:
Uw trasmittanza totale del serramento [W/(m2K)];
Ug, Uf trasmittanze di vetro e telaio [W/(m2K)];
Ag, Af aree di vetro e telaio [m2];
ψgf trasmittanza lineica del ponte termico tra vetro e telaio (distanziatore)
[W/(mK)];
lgf lunghezza del ponte termico tra vetro e telaio [m].

La UNI TS 11300 parte 1 illustra quindi come tener conto della presenza di even-
tuali chiusure oscuranti applicate al serramento, quali persiane e tapparelle, modifican-
do la trasmittanza Uw con il seguente metodo.
1. Si calcola la trasmittanza del serramento Uw con la formula (3.6.5) senza tener
conto della chiusura oscurante;
2. Si calcola la trasmittanza del serramento Uw+shut comprensiva della chiusura,
mediante una resistenza aggiuntiva ricavata dal prospetto C.4. della norma UNI
TS 11300:
1
U w + shut = [W/(m 2 K)] (3.6.6)
1 / U w + R shut + ∆R
in cui:
Uw+shut trasmittanza del serramento comprendendo la chiusura [W/(m2K)];
Uw trasmittanza totale del serramento [W/(m2K)];
Rshut resistenza caratteristica della chiusura [(m2K)/W];
ΔR resistenza termica aggiuntiva dell’intercapedine d’aria tra serramento
e chiusura [(m2K)/W].
Per i valori di Rshut e ΔR si veda la tabella 3.5.
3. Si valuta un coefficiente adimensionale fshut, che dipende dal numero di ore
giornaliere durante le quali sul serramento è presente la chiusura, tenendo con-
to delle variazioni termiche orarie. Per valutazioni standard e di progetto si con-
sidera un periodo di chiusura giornaliera pari a 12 ore. In mancanza di dati re-
lativi ai profili orari della temperatura si può assumere fshut pari a 0,6.
58 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

4. Si calcola la trasmittanza corretta del serramento Uw,corr con la formula seguente:

Uw,corr = Uw+shutfshut + Uw(1 – fshut) [W/(m2K)] (3.6.7)

tab. 3.5. Resistenza termica delle chiusure

Δr
[(m2K)/W]
rshut
tipologia di chiusura
[(m2K)/W] Permeabilità all’aria della chiusura
Alta Media Bassa
Chiusure avvolgibili in alluminio 0,01 0,09 0,12 0,15
Chiusure avvolgibili in legno e plastica senza
0,1 0,12 0,16 0,22
riempimento in schiuma
Chiusure avvolgibili in plastica con riempimento
0,15 0,13 0,19 0,26
in schiuma
Chiusure in legno da 25 mm a 30 mm di spessore 0,2 0,14 0,22 0,3

L’esempio che segue mostra il calcolo della trasmittanza di una finestra mediante
abachi dell’appendice C delle norme UNI.

esempio 3.2
Si supponga di volere stimare la trasmittanza di una finestra appartenente ad un
edificio esistente, con le seguenti ipotesi:
– l’area del telaio è il 20% dell’area totale del serramento;
– la vetrata è costituita da vetrocamera con trasmittanza Ug = 3,2 W/(m2K);
– la trasmittanza del telaio è Uf = 3 W/(m2K);
La norma UNI TS 11300-1 permette in questo caso di avvalersi dei dati contenuti
nel prospetto C.3., di cui si riporta di seguito uno stralcio. Dalla tabella si ricava la tra-
smittanza termica del serramento:
Uw = 3,4 W/(m2K)

uf
tipo ug [W/(m2K)]
di vetrata [W/(m2K)]
0,8 1,0 1,2 1,4 1,6 1,8 2,0 2,2 2,6 3,0 3,4 3,8 7,0

Singola 5,7 4,7 4,8 4,8 4,8 4,9 4,9 5,0 5,0 5,1 5,2 5,2 5,3 6,0

3,3 3,0 3,0 3,0 3,1 3,1 3,2 3,2 3,3 3,4 3,5 3,5 3,6 4,1

3,2 2,9 2,9 3,0 3,0 3,0 3,1 3,1 3,2 3,3 3,4 3,5 3,5 4,0
Doppia
3,1 2,8 2,8 2,9 2,9 3,0 3,0 3,0 3,1 3,2 3,3 3,4 3,5 3,9
o tripla
3,0 2,7 2,8 2,8 2,8 2,9 2,9 3,0 3,1 3,1 3,2 3,3 3,4 3,9

2,9 2,6 2,7 2,7 2,8 2,8 2,8 2,9 3,0 3,1 3,1 3,2 3,3 3,8
I DATI DELL’EDIFICIo 59

Considerando ora una chiusura avvolgibile in legno, caratterizzata da permeabilità


all’aria media, si può valutare la trasmittanza corretta con le formule (3.6.6) e (3.6.7).
– Rshut = 0,1 m2K/W;
– ΔR = 0,16 m2K/W,
– Uw+shut = 1 / [(1 / 3,4) + 0,1 + 0,16] = 1,80 W/m2K;
– Uw,corr = 1,8 * 0,6 + 3,4 * (1 – 0,6) = 2,44 W/m2K.

3.6.4. I ponti termici


Nell’involucro dell’edificio il ponte termico rappresenta una via preferenziale per
la dispersione del calore per trasmissione. In generale si distingue tra due tipologie di
ponte termico:
– ponte termico geometrico: si presenta in quei punti dell’edificio in cui, indi-
pendentemente dal materiale, la conformazione geometrica favorisce lo svilup-
po di vie preferenziali per il flusso di calore. Un tipico esempio di ponte termi-
co geometrico sono gli spigoli e i vertici dell’edificio;
– ponte termico strutturale: si verifica in corrispondenza di elementi struttura-
li dell’edificio, quali ad esempio travi, solai, pilastri, balconi, cassonetti per le
tapparelle ecc., ove si presenta una discontinuità delle stratigrafie e soprattutto
dello strato di isolante.
Nella realtà esistono nell’edificio altre tipologie di ponte termico (passaggio di ca-
naline e fili elettrici, disposizione della malta nei tamponamenti, tasselli, ecc.), che
vengono tuttavia trascurate, data la loro minore entità e dimensione.

Anche per il calcolo del calore trasmesso attraverso i ponti termici la UNI TS
11300 parte 1 prevede due metodi diversi, per edifici di nuova costruzione ed edifici
esistenti.

11300-1 § 11.1.3
Ponti termici
Lo scambio termico attraverso i ponti termici può essere calcolato secondo la UNI EN ISO 14683.
Per gli edifici esistenti, in assenza di dati di progetto attendibili o comunque di informazioni più
precise, per alcune tipologie edilizie, lo scambio termico attraverso i ponti termici può essere de-
terminato forfetariamente secondo quanto indicato nel prospetto 4.

Il calcolo delle dispersioni attraverso i ponti termici per gli edifici di nuova co-
struzione richiede valutazioni specifiche. La determinazione della trasmittanza linei-
ca, parametro che caratterizza la dispersione dell’elemento, non è sempre immediata
e necessita di calcoli accurati nei casi più complessi di ponte termico. Si rimanda al-
la UNI EN ISo 14683 per approfondimenti in merito ed una trattazione più esausti-
va dell’argomento. A titolo di introduzione generale al tema si può dire che nel cal-
colo del calore disperso attraverso i ponti termici non vale più la (3.6.1), ma la se-
guente espressione:
Q = ψ · l · Δθ · t [J] (3.6.8)
60 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

in cui:
Q flusso di calore [J];
ψ trasmittanza termica lineica caratteristica del ponte termico [W/(mK)];
l lunghezza dell’elemento disperdente [m];
Δθ salto termico tra i due ambienti separati dall’elemento [°C].

Il ponte termico è un elemento rappresentato geometricamente da una lunghezza e


la trasmittanza U è sostituita dalla trasmittanza lineica ψ. Il calcolo della dispersione
richiede la determinazione di questo parametro per ogni tipologia di ponte termico del-
l’edificio.
La valutazione di ψ può avvenire mediante analisi delle distribuzioni termiche con
un modello discretizzato ad elementi finiti o prelevando il valore dalle tabelle di un atlan-
te di ponti termici. La UNI EN ISo 14683 ne presenta uno con le tipologie più comuni.
Ad ogni tipo di ponte termico possono essere associati tre valori di trasmittanza li-
neica, a seconda di come vengono valutate le dimensioni delle strutture disperdenti
dell’involucro edilizio:
– ψi: la dimensione delle strutture disperdenti è misurata sul perimetro netto in-
terno di ogni ambiente, escludendo lo spessore delle partizioni;
– ψoi: la dimensione delle strutture disperdenti è misurata sul perimetro netto in-
terno totale dell’edificio, includendo lo spessore delle partizioni;
– ψe: la dimensione delle strutture disperdenti è misurata sul perimetro lordo
esterno dell’edificio.
Il ponte termico può essere considerato concettualmente come un contributo cor-
rettivo nel calcolo della dispersione, dovuto alla presenza di discontinuità geometri-
che o strutturali.
Esso può assumere in effetti segno positivo o negativo. Si consideri a titolo di
esempio un ponte termico geometrico, come l’angolo tra due pareti di un edificio:
calcolando la dispersione sulle dimensioni esterne con la (3.6.1), si sovrastima il ca-
lore disperso, poiché la superficie fredda esterna delle pareti è maggiore della super-
ficie calda interna. In questo caso ψe assume valore negativo. Viceversa, se le di-
mensioni sono misurate sul profilo interno, il ponte termico geometrico incrementa
il valore totale della dispersione. Ad ogni modo un angolo tra due elementi rappre-
senta un ponte termico perché la parte di parete o di solaio in corrispondenza del-
l’angolo non è facilmente riscaldabile dal calore che proviene dall’interno, restando
così a temperatura più bassa.
Per quanto riguarda gli edifici esistenti, è spesso impossibile conoscere esattamen-
te la presenza nella costruzione e la conformazione geometrica di eventuali ponti ter-
mici strutturali. Non potendo utilizzare gli stessi criteri relativi ai nuovi edifici, il pon-
te termico può essere associato forfettariamente ad una struttura opaca. Per determina-
re la dispersione totale che avviene attraverso i due elementi, viene incrementata con
un coefficiente di maggiorazione la dispersione calcolata attraverso l’elemento piano.
I valori del coefficiente di maggiorazione sono tabellati nella norma UNI TS 11300,
come riportato in tabella 3.6.
I DATI DELL’EDIFICIo 61

tab. 3.6. Coefficienti di maggiorazione per i ponti termici

descrizione della struttura maggiorazione

Parete senza aggetti o balconi, con isolamento a cappotto e ponti termici corretti + 5%

Parete con aggetti o balconi con isolamento a cappotto + 15%

Parete omogenea in mattoni pieni o in pietra, senza isolamento + 5%

Parete a cassa vuota con mattoni forati, senza isolamento + 10%

Parete a cassa vuota con isolamento nell’intercapedine (ponte termico corretto) + 10%

Parete a cassa vuota con isolamento nell’intercapedine (ponte termico non corretto) + 20%

Pannello prefabbricato in calcestruzzo con pannello isolante interno + 30%

esempio 3.3
Si supponga di volere valutare il contributo dato dalla presenza di un ponte ter-
mico nella parete descritta nell’esempio 3.1, appartenente ad un edificio esistente. In
questo caso è possibile avvalersi dei coefficienti della tabella 3.6, considerando il ca-
so della parete a cassa vuota con mattoni forati senza isolante.
Il valore finale di trasmittanza è:
– U = 0,83 * (1 + 0,1) = 0,91 W/(m2K).

Il D.Lgs. n. 311/2006 introduce inoltre il concetto di ponte termico corretto, di


cui si riporta di seguito la definizione:

D.Lgs. n. 311 – Allegato A § 26


Ponte termico corretto è quando la trasmittanza termica della parete fittizia (il tratto di parete
esterna in corrispondenza del ponte termico) non supera per più del 15% la trasmittanza termi-
ca della parete corrente.

Il decreto non indica precisamente il metodo per confrontare la trasmittanza linei-


ca ψ del ponte termico con la trasmittanza della struttura alla quale esso è associato. I
metodi possono essere in effetti diversi. Tra questi vi è il confronto tra la trasmittanza
UELEMENTo dell’elemento di chiusura e la trasmittanza UPT in corrispondenza del pon-
te termico (quindi del tratto di discontinuità), considerando una dispersione in area an-
che in corrispondenza dell’elemento lineare ponte termico.
Se risulta UPT ≤ 1,15 UELEMENTo il ponte termico può essere considerato corretto.
È intuibile che sarà tanto più difficile verificare la disuguaglianza quanto più è
basso il valore di UELEMENTo. Ciò avviene tipicamente nei nuovi edifici, dove la pre-
senza di una discontinuità dello strato di isolante incide significativamente sul calco-
lo globale delle dispersioni. In altre parole la norma con questa verifica vuole spin-
gere il progettista a trovare delle soluzioni costruttive che riducano al minimo l’in-
fluenza dei ponti termici.
62 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

3.6.5. Gli elementi verso terreno


Nella valutazione dei parametri che caratterizzano il comportamento degli elementi
disperdenti che racchiudono il contorno dell’edificio, una trattazione specifica riguarda
le strutture in contatto con il terreno, in particolare pavimenti contro terra, pavimenti su
intercapedine (tipo vespaio) e pareti appartenenti a locali interrati riscaldati o non riscal-
dati. Il calcolo della trasmittanza per questo tipo di strutture è regolamentato dalla UNI
EN ISo 13370 e per tutte le tipologie dipende sostanzialmente da questi fattori:
– resistenza termica ed isolamento della soletta;
– resistenza termica ed isolamento delle pareti perimetrali;
– ponti termici tra pareti e pavimento;
– conduttività del terreno;
– presenza di eventuali intercapedini o vespai areati.
Le procedure di calcolo degli elementi in contatto con il terreno, caratterizzato da
un’elevata inerzia termica, non sono banali. Questo paragrafo ne illustra sommaria-
mente i concetti principali, rimandando alla norma UNI per uno sviluppo esaustivo
dell’argomento.
La procedura di calcolo prevede questi passi.
1. Si individua il tipo di terreno a contatto con il pavimento, stabilendone il valo-
re di conduttività termica. È anche possibile far riferimento a valori tabellati:
tab. 3.7. Valori di riferimento per la conduttività termica del terreno

conduttività termica λ
tipo di terreno
W/(mK)
Argilla o limo 1,5
Sabbia o ghiaia 2
Roccia omogenea 3,5

2. Con la seguente formula si calcola un parametro geometrico dell’elemento:


2A
B' = [m] (3.6.9)
P
in cui:
B’ dimensione caratteristica del pavimento [m];
A area lorda del pavimento a contatto con il terreno [m2];
P perimetro lordo del pavimento, comprendente solo la lunghezza delle pare-
ti che separano lo spazio riscaldato dall’esterno [m].
3. Successivamente si valuta lo spessore di terreno equivalente per la soletta di pa-
vimento dt e per le pareti contro terra dw (vedi figura 3.7), ovvero lo spessore
di uno strato di terreno con resistenza termica pari a quella dell’elemento:

dt = w + λ(Rsi + Rf + Rse) [m] (3.6.10a)

dw = λ(Rsi + Rw + Rse) [m] (3.6.10b)


I DATI DELL’EDIFICIo 63

in cui:
dt spessore equivalente di terreno relativo al pavimento [m];
dw spessore equivalente di terreno relativo alla parete verticale [m];
w spessore delle pareti perimetrali, interrate o fuori terra, poste sopra al
pavimento a contatto con il terreno [m];
λ conduttività del terreno [W/(mK)];
Rsi, Rse resistenze termiche superficiali dell’aria (vedi tabella 3.4) [m2K/W];
Rf resistenza termica della soletta, considerando solo isolante e rivesti-
menti [m2K/W];
Rw resistenza termica della parete, considerando tutti gli strati [m2K/W].
4. Infine è possibile calcolare il valore di trasmittanza U’ per l’elemento a contat-
to con il terreno nei vari casi.

pavimento contro terra non isolato o uniformemente isolato6

fig. 3.7. Pavimento contro terra non isolato o uniformemente isolato

Se dt < B’ (pavimenti moderatamente o non isolati):

2λ  π B' 
U' = ln  + 1 [W/(m 2 K)] (3.6.11a)
π B '+ d t  d t 

Se risulta dt ≥ B’ (pavimenti ben isolati):


U' = [W/(m 2 K)] (3.6.11b)
0, 457 B'+ d t

6
Non si illustra per semplicità il caso del pavimento con isolamento perimetrale, per cui si rimanda alla
UNI EN ISo 13370.
64 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

pavimento su intercapedine

fig. 3.8. Pavimento su intercapedine

In questo caso si calcolano Uw e Uf come di consueto con la (3.6.4) e U’t con le


(3.6.11). Quindi si calcola una trasmittanza Ux con la formula seguente:

2 h U w + 1450 ε vfw
Ux = [W/(m 2 K)]
B'
in cui:
h altezza della superficie superiore del pavimento sopra il livello del terreno
esterno (vedi fig. 3.8) [m];
Uw trasmittanza totale della parete verticale [W/(m2K)];
ε area delle aperture di ventilazione per unità di lunghezza sul perimetro del-
l’intercapedine [m2/m];
v velocità media del vento ad un’altezza di 10 metri [m/s];
fw coefficiente di schermatura dal vento: 0,02 in un sito riparato, 0,05 in un sito
mediamente esposto, 0,1 in un sito esposto.

Infine è possibile calcolare la trasmittanza equivalente a tutta l’intercapedine posta


tra spazio riscaldato e terreno:

1
U' = [W/(m 2 K)] (3.6.12)
1 / Uf + 1 / (Ut + Ux )
I DATI DELL’EDIFICIo 65

piano interrato riscaldato7

fig. 3.9. Piano interrato riscaldato

Se dt + 0,5 z < B’ (pavimento del piano interrato moderatamente o non isolato):

2λ  π B' 
U 't = ln  + 1 [W/(m 2 K)] (3.6.13a)
π B '+ d t + 0, 5 z  d t + 0, 5 z 

Se risulta dt + 0,5 z ≥ B’ (pavimento del piano interrato ben isolato):


U 't = [W/(m 2 K)] (3.6.13b)
0, 457 B '+ d t + 0, 5 z

Mentre per la parete si ha:

2 λ  0, 5 d t   z 
U 'w = 1 + m 2 K)]
 ln  + 1 [W/(m (3.6.13c)
π z  d t + z   dw 

in cui z è la profondità del pavimento del piano interrato rispetto al livello del terreno.

7
Non si illustra per semplicità il caso del piano interrato non riscaldato o parzialmente riscaldato, per cui
si rimanda alla UNI EN ISo 13370.
66

CAPIToLo 4

Gli scambi termici attraverso l’involucro

t 4.1. il calcolo dell’energia termica dell’edificio


La prima parte delle UNI TS 11300 illustra la procedura di calcolo per determi-
nare i fabbisogni stagionali di energia termica QH,nd e QC,nd, rispettivamente richie-
sti per il riscaldamento ed il raffrescamento dell’edificio, prescindendo dalle perdite
legate agli impianti installati al suo interno. Il paragrafo 5.1 della norma UNI ripor-
ta i passi principali dell’analisi:

11300-1 § 5.1
La procedura di calcolo comprende i seguenti passi:
1) definizione dei confini dell’insieme degli ambienti climatizzati e non climatizzati dell’edificio;
2) definizione dei confini delle diverse zone di calcolo, se richiesta;
3) definizione delle condizioni interne di calcolo e dei dati di ingresso relativi al clima esterno;
4) calcolo, per ogni mese e per ogni zona dell’edificio, dei fabbisogni di energia termica per il ri-
scaldamento (QH,nd) e il raffrescamento (QC,nd);
5) aggregazione dei risultati relativi ai diversi mesi ed alle diverse zone servite dagli stessi
impianti.

I passi da 1 a 3 sono stati descritti nelle pagine precedenti. Il presente capitolo


affronta i punti 4 e 5, relativi al calcolo di QH,nd e QC,nd.
Il fabbisogno ideale di energia termica per il riscaldamento qH,nd (chiamato Qh
nella parte 2 delle UNI TS 11300) rappresenta la quantità di calore che l’impianto de-
ve fornire alla zona termica, affinché al suo interno possa essere mantenuta la tempe-
ratura di progetto θint,set,H per tutta la durata della stagione di riscaldamento. In realtà
l’impianto di riscaldamento dovrà produrre più energia di quanta ne sia richiesta dal-
l’edificio, poiché una certa quantità di essa andrà certamente perduta nel processo di
produzione del calore. La quota di energia Qp,H, che deve essere prodotta dall’impian-
to per soddisfare la richiesta QH,nd, è detta energia primaria (vedi fig. 4.1.).
Analogamente, il fabbisogno ideale di energia termica per il raffrescamento
qc,nd rappresenta la quantità di calore che l’impianto deve sottrarre alla zona termica,
affinché al suo interno possa essere mantenuta la temperatura di progetto θint,set,C per
tutta la durata della stagione di raffrescamento.
Il presente capitolo illustra nel dettaglio i metodi per il calcolo dei fabbisogni ideali
di energia termica invernale QH,nd ed estivo QC,nd, oggetto della parte 1 delle UNI TS
11300. I capitoli 5 e 6 affronteranno le procedure per la valutazione dei fabbisogni di
energia primaria per il riscaldamento Qp,H e per la produzione di acqua calda sanitaria
Qp,W, descritte nella parte 2 della norma. Il calcolo dell’energia primaria per il raffresca-
mento dell’edificio Qp,C è invece argomento della parte 3 delle norme UNI, attualmente
GLI SCAMBI TERMICI ATTRAVERSo L’INVoLUCRo 67

in fase di recepimento. La valutazione di questo contributo ad oggi non è prevista da al-


cuna normativa nazionale o regionale. Qualche cenno in merito è riportato nell’appendi-
ce C del presente volume.

fig. 4.1. Il riscaldamento dell’edificio: contributi di energia termica e primaria

Il calcolo di QH,nd e QC,nd si basa su un bilancio energetico in regime stazionario


per ogni zona climatizzata dell’edificio (riscaldata o raffrescata). Come già accennato
nel capitolo 2, il calcolo dei vari contributi energetici deve essere svolto mensilmente,
cioè valutando mese per mese l’energia dispersa per trasmissione e ventilazione e gli
apporti termici gratuiti. Il fabbisogno stagionale ideale di energia termica è quindi da-
to dalla somma dei fabbisogni energetici ideali mensili di tutte le zone, nelle stagioni
di riscaldamento e di raffrescamento:
h n h m
Q H,nd = ∑ ∑ i Q H,nd,i e Q C,nd = ∑ ∑ j Q C,nd, j [J] (4.1.1)
1 1 1 1

in cui:
QH,nd fabbisogno ideale di energia per il riscaldamento [J];
h numero di zone in cui è stato suddiviso l’edificio;
n mesi della stagione di riscaldamento;
i generico mese i-esimo della stagione di riscaldamento;
QC,nd fabbisogno ideale di energia per il raffrescamento [J];
m mesi della stagione di raffrescamento;
j generico mese j-esimo della stagione di raffrescamento.

Il paragrafo 3.5.1. riporta i metodi che determinano la durata delle stagioni di ri-
scaldamento e raffrescamento.

t 4.2. il fabbisogno mensile ideale di energia termica


Il valore dei fabbisogni mensili ideali di energia termica QH,nd e QC,nd, richiesti
dall’edificio per riscaldamento e raffrescamento, dipendono:
68 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

– dalle caratteristiche dell’involucro edilizio che racchiude l’ambiente clima-


tizzato. Un involucro ben isolato, ovvero costituito da elementi caratterizzati da
valori di trasmittanza contenuti, disperde attraverso la sua superficie una quan-
tità di calore limitata. Il suo fabbisogno di energia termica per mantenere all’in-
terno una temperatura di comfort per l’utenza è pertanto inferiore rispetto a
quello richiesto da un edificio non isolato;
– dagli standard abitativi, ovvero dalla modalità con cui l’edificio viene utilizzato;
– dalle condizioni climatiche dell’ambiente esterno, quindi dalla località dove è
situato l’edificio.
Il valore del fabbisogno ideale di energia termica invernale dell’edificio è dato dal-
la somma delle quantità di calore disperso attraverso il suo involucro, dalla quale si sot-
trae la quota sfruttabile degli apporti termici gratuiti che lo interessano. Viceversa il va-
lore del fabbisogno ideale estivo di energia termica è dato dalla somma degli apporti
termici entranti nell’edificio, dalla quale si sottrae la quota sfruttabile di calore disper-
so attraverso l’involucro. I fattori di utilizzazione η indicano nel bilancio la percentua-
le di sfruttamento dei contributi termici a favore ed aventi quindi segno negativo.
In base a queste considerazioni, le formule per la determinazione dei fabbisogni
mensili ideali di energia termica per riscaldamento QH,nd e raffrescamento QC,nd sono
le seguenti:
Q H ,nd = Q H,ht − ηH ,gn ⋅ Q gn = (Q H, tr + Q H, ve ) − ηH ,gn ⋅ ( Q int + Q sol ) [J] (4.2.1)

Q C,nd = Q gn − ηC,ls ⋅ Q C,ht = (Q int + Q sol ) − ηC,ls ⋅ ( Q C, tr + Q C, ve ) [J] (4.2.2)


in cui:
QH,nd fabbisogno ideale di energia termica per il riscaldamento [J];
QH,tr scambio termico per trasmissione nella stagione di riscaldamento [J];
QH,ve scambio termico per ventilazione nella stagione di riscaldamento [J];
ηH,gn fattore di utilizzazione degli apporti termici gratuiti nel periodo invernale;
Qint apporti termici interni [J];
Qsol apporti termici solari [J];
QC,nd fabbisogno ideale di energia termica per il raffrescamento [J];
ηC,ls fattore di utilizzazione delle dispersioni termiche nel periodo estivo;
QC,tr scambio termico per trasmissione nella stagione di raffrescamento [J];
QC,ve scambio termico per ventilazione nella stagione di raffrescamento [J].

La figura 4.2. illustra il significato dei vari contributi.


Il fabbisogno ideale mensile di energia termica dipende quindi da queste grandezze:
– le dispersioni di calore per trasmissione Qtr e ventilazione Qve attraverso l’in-
volucro climatizzato. La dispersione per trasmissione avviene attraverso ogni
superficie confinante con ambiente a temperatura più bassa (esterno, terreno,
zona non riscaldata, ecc.). Il contributo Qve rappresenta la quantità di calore ne-
cessaria a scaldare l’aria scambiata tra l’edificio e gli altri ambienti a tempera-
tura più fredda, per infiltrazione naturale o controllata. Sia per Qtr che per Qve
il flusso di calore è uscente dall’edificio in inverno ed entrante in estate;
GLI SCAMBI TERMICI ATTRAVERSo L’INVoLUCRo 69

fig. 4.2. Rappresentazione dei singoli contributi energetici del bilancio termico

– gli apporti interni Qint e solari Qsol di calore gratuito. Il primo contributo è for-
nito da eventuali fonti di calore interne all’edificio, quali le persone che vi abi-
tano, elettrodomestici, apparecchiature, ecc.. Il secondo contributo rappresenta
il calore trasmesso dall’irradiazione solare che investe l’edificio;

fig. 4.3. Energia dispersa per trasmissione e ventilazione


attraverso l’involucro dell’edificio climatizzato

fig. 4.4. Apporti termici gratuiti


70 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

– i fattori di utilizzazione degli apporti gratuiti ηH,gn per il riscaldamento e delle


dispersioni ηC,ls per il raffrescamento. Essi rappresentano la percentuale di
sfruttamento dei contributi a favore nell’equazione di bilancio termico, ovvero
gli apporti gratuiti per il riscaldamento ed il calore disperso per il raffrescamen-
to. Il loro valore dipende direttamente dall’inerzia termica dell’edificio, cioè
dalla sua capacità di trattenere nel tempo il calore all’interno degli ambienti.
Per valutare i fabbisogni ideali termici invernale ed estivo, non resta che calcolare
tutti i termini delle equazioni (4.2.1) e (4.2.2).

t 4.3. l’energia scambiata per trasmissione


L’energia Qtr scambiata per trasmissione tra l’edificio climatizzato e gli ambienti
confinanti rappresenta il calore che transita attraverso le superfici dell’involucro edili-
zio. Il flusso di calore è uscente nel periodo invernale ed entrante nel periodo estivo. Il
valore di Qtr dipende dal coefficiente di scambio termico Htr, indice della capacità de-
gli elementi di chiusura di non disperdere calore, dal salto termico mensile Δθ e da un
contributo aggiuntivo Qr, che rappresenta il calore disperso per radiazione infrarossa.
La valutazione mensile di questi contributi è data dalle seguenti espressioni:

Riscaldamento Q H, tr = H tr ⋅ (θint,set,H − θe ) ⋅ t + Q r [J] (4.3.1a)

Raffrescamento Q C, tr = H tr ⋅ ( θint,set,C − θe ) ⋅ t + Q r [J] (4.3.1b)

in cui:
QH,tr energia dispersa per trasmissione nel periodo di riscaldamento [J];
Htr coefficiente globale di scambio termico per trasmissione [W/K];
θint,set,H temperatura interna di regolazione della zona riscaldata [°C];
θe temperatura esterna media mensile [°C];
Qr extraflusso per radiazione infrarossa [J];
t durata del mese [s];
QC,tr energia scambiata per trasmissione nel periodo di raffrescamento [J];
θint,set,C temperatura interna di regolazione della zona raffrescata [°C].

Nel caso in cui l’edificio sia suddiviso in zone termiche, il calcolo deve essere ese-
guito per ogni zona climatizzata, poiché potrebbe variare la temperatura interna di pro-
getto θint,set (vedi paragrafo 3.3.1). Il valore mensile di θe è invece legato alla località
(vedi paragrafo 3.5).
QH,tr ha sempre valore positivo, poiché θint,set,H è sempre maggiore di θe, mentre QC,tr
può anche aver valore negativo, poiché θint,set,C può essere maggiore o minore di θe.

4.3.1. Il coefficiente di scambio termico per trasmissione globale


Il coefficiente globale di scambio termico per trasmissione Htr rappresenta la capa-
cità dell’edificio di trasmettere calore attraverso il suo involucro. Il suo valore è dato
GLI SCAMBI TERMICI ATTRAVERSo L’INVoLUCRo 71

dalla somma di quattro contributi, che inquadrano le tipologie possibili di ambiente


confinante: esterno, terreno, ambiente non climatizzato, ambiente climatizzato da altro
impianto.
Htr = HD + Hg + HU + HA [W/K] (4.3.2)
dove:
HD coefficiente di scambio termico per trasmissione con l’esterno [W/K];
Hg coefficiente di scambio termico per trasmissione con il terreno [W/K];
HU coefficiente di scambio termico con zone adiacenti non climatizzate [W/K];
HA coefficiente di scambio termico con ambienti confinanti climatizzati da altro
impianto [W/K].

Il calcolo dei coefficienti di scambio termico per trasmissione avviene secondo


quanto indicato dalla UNI EN ISo 13789 per HD, HU e HA e dalla UNI EN ISo 13370
per Hg.

4.3.2. Il coefficiente di scambio termico per trasmissione


con l’ambiente esterno HD
Il coefficiente HD rappresenta le proprietà di dispersione di tutte le strutture del-
l’involucro che sono rivolte verso l’ambiente esterno.

fig. 4.5. Energia dispersa per trasmissione verso l’esterno

In fase di progetto il calcolo di HD avviene con la seguente formula:

Design rating H D = ∑ i Ai U i + ∑ k lk ψ k [W/K] (4.3.3)

in cui:
Ai superficie disperdente dell’elemento opaco o trasparente i-esimo rivolto ver-
so l’esterno [m2];
Ui trasmittanza dell’elemento opaco o trasparente i-esimo [W/(m2K)];
lk lunghezza del ponte termico k-esimo rivolto verso l’esterno [m];
ψk trasmittanza termica lineica associata al ponte termico k-esimo [W/(mK)].
72 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

Le modalità per calcolare i parametri Ui e ψk sono state illustrate nel paragrafo 3.6.
La norma UNI TS 11300-1 consente, in mancanza di dati di progetto attendibili e
solo per gli edifici esistenti (asset rating), di tener conto della presenza dei ponti ter-
mici tramite un coefficiente percentuale peggiorativo. Esso è direttamente applicabile
alla trasmittanza di un elemento opaco, al quale il ponte termico può essere associato
(vedi paragrafo 3.6.4). In tal caso la formula (4.3.3) si modifica come di seguito:

Asset rating H D = ∑ i Ai U i (1 + m i / 100 ) [W/K] (4.3.4)

in cui mi indica il valore di maggiorazione percentuale della trasmittanza Ui della i-esi-


ma parete opaca, da stimarsi con riferimento alla tabella 3.6.
Il flusso di calore che passa attraverso le strutture esposte verso l’ambiente ester-
no può essere quindi calcolato con le formule (3.6.1) e (3.6.8).

esempio 4.1
Si supponga di volere calcolare l’energia QD dispersa per trasmissione verso l’e-
sterno nel mese di marzo, per un appartamento di nuova costruzione situato nel comu-
ne di Como.
Per semplicità si ipotizza che l’appartamento abbia forma rettangolare, con dimen-
sioni del perimetro lordo pari a: 10 m in lunghezza, 8 m in larghezza e 3 m in altezza
come da figura 4.6..

fig. 4.6. Esempio di calcolo delle dispersioni: pianta dell’appartamento

Le strutture che delimitano l’involucro sono:


– parete sud: trasmittanza USUD = 0,3 W/(m2K), area lorda di 3 m * 10 m = 30 m2;
– parete nord: trasmittanza UNoRD = 0,3 W/(m2K), area lorda di 3 m * 10 m =
30 m2;
GLI SCAMBI TERMICI ATTRAVERSo L’INVoLUCRo 73

– parete est verso garage non climatizzato: trasmittanza UGARAGE = 0,33 W/(m2K),
area lorda di 3 m * 8 m = 24 m2;
– parete ovest verso vano scale non climatizzato: trasmittanza USCALE = 0,33
W/(m2K), area lorda di 3 m * 8 m = 24 m2;
– pavimento verso terreno: trasmittanza della soletta pari a UTERRENo = 0,28
W/(m2K), area lorda di 8 m * 10 m = 80 m2;
– solaio verso appartamento sovrastante, riscaldato da altro impianto: trasmittanza
pari a UAPPARTAMENTo = 0,75 W/(m2K), area lorda di 8 m * 10 m = 80 m2;
– tre serramenti: area 0,80 m * 1,40 m = 1,12 m2 e trasmittanza UFINESTRA = 2
W/(m2K), due posti sulla parete nord ed uno sulla parete sud;
– porta finestra sulla parete sud: area 0,80 m * 2,10 m = 1,68 m2 e trasmittanza
UPoRTA = 2,1 W/(m2K);
– si voglia infine tener conto della presenza di due pilastri: l = 3 m ciascuno e ψ =
1,2 W/(mK).

Si considerino gli altri seguenti dati:


– l’involucro del garage non climatizzato ha superficie disperdente di area lorda
ADISPGARAGE = 90 m2, trasmittanza UPARETEGARAGE = 0,7 W/(m2K), volume
netto VNETToGARAGE = 115,2 m3;
– l’involucro del vano scale non climatizzato ha superficie disperdente di area
ADISPSCALE = 50 m2 lorda, trasmittanza UPARETESCALE = 0,7 W/(m2K), volu-
me netto VNETToSCALE = 38,4 m3;
– il numero dei ricambi d’aria tra l’ambiente climatizzato e gli ambienti non clima-
tizzati è niu = 0,2 vol/h;
– il numero dei ricambi d’aria tra l’ambiente non climatizzato e l’esterno è nue =
0,5 vol/h;
– la temperatura esterna media mensile per il mese di marzo è 8,8°C;
– la temperatura di regolazione interna per il riscaldamento è 20°C;
– durata in ore del mese di marzo pari a 31 * 24 = 744 h.
Il coefficiente di scambio termico per trasmissione verso l’esterno HD è dato dalla
somma dei contributi relativi alle singole strutture rivolte verso l’esterno, pari a:
– HDserramenti = 3 * 1,12 * 2 + 1,68 * 2,1 = 10,2 W/K;
– HDpareti = (30 – 1,12 * 2) * 0,3 + (30 – 1,12 – 1,68) * 0,3 = 16,5 W/K;
– HDpontitermici = 2 * 3 * 1, 2 = 7,2 W/K.
Il coefficiente complessivo di scambio termico verso l’esterno è pari a:
– HD = 10,2 + 16,5 + 7,2 = 33,9 W/K.
La quota di energia termica dispersa per trasmissione verso l’esterno nel mese di
marzo per l’appartamento a Como è pari a:
– QD = 33,9 * (20 – 8,8) * 744 / 1000 = 282,5 kWh = 1016,9 MJ.

esempio 4.2
Si supponga di volere ripetere per l’appartamento dell’esempio 4.1 il calcolo del-
l’energia QD dispersa per trasmissione verso l’esterno. Si consideri tuttavia in questo
caso una costruzione esistente. Per semplicità si ipotizza che i valori di trasmittanza de-
74 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

gli elementi disperdenti siano gli stessi del caso precedente e che, per ricavarli, sia sta-
ta eseguita una misura con termoflussimetro.
Per l’edificio esistente le norme UNI permettono di valutare la dispersione attra-
verso i ponti termici mediante un coefficiente di maggiorazione, scegliendo tra quelli
riportati in tabella 3.6..
È noto al certificatore che l’edificio è stato realizzato con struttura in cemento ar-
mato: egli può dunque supporre che su una lunghezza di 10 metri delle pareti esterne
siano presenti alcuni pilastri portanti. Il caso della parete con pilastri in tabella 3.6. non
è citato. Tuttavia si può stimare ragionevolmente che, dato il basso valore di trasmit-
tanza misurato con il termoflussimetro, la parete sia isolata e che in concomitanza del
pilastro si presenti un’interruzione dello strato di isolante.
Tra le scelte in tabella quelle che più si avvicinano al caso in esame sono “parete
con isolamento dall’esterno a cappotto con aggetti/balconi” (15%) oppure “parete a
cassa vuota con isolamento nell’intercapedine e ponte termico non corretto” (20%). Si
sceglie la seconda, più a favore di sicurezza.
A questo punto il coefficiente di scambio termico per trasmissione verso l’esterno
HD è dato dalla somma dei contributi relativi ai serramenti ed alle pareti:
– HDserramenti = 3 * 1,12 * 2 + 1,68 * 2,1 = 10,2 W/K;
– HDpareti = [(30 – 1,12 * 2) * 0,3 + (30 – 1,12 – 1,68) * 0,3] * (1 + 0,2) = 19,8
W/K.
Il coefficiente complessivo di scambio termico verso l’esterno è pari a:
– HD = 10,2 + 19,8 = 30 W/K
La quota di energia termica dispersa per trasmissione verso l’esterno nel mese di
marzo per l’appartamento a Como è pari a:
– QD = 30 * (20 – 8,8) * 744 / 1000 = 250,0 kWh = 900,0 MJ

4.3.3. Il coefficiente di scambio termico per trasmissione con il terreno Hg


Il coefficiente Hg rappresenta le proprietà di dispersione di tutte le strutture dell’in-
volucro che sono rivolte verso il terreno.

fig. 4.7. Energia dispersa per trasmissione verso il terreno


GLI SCAMBI TERMICI ATTRAVERSo L’INVoLUCRo 75

Il calcolo del coefficiente di scambio termico Hg avviene secondo la norma UNI


EN ISO 13370. Essa contiene i metodi per valutare i flussi termici scambiati con il ter-
reno, attraverso gli elementi in contatto con esso: pavimenti contro terra o su interca-
pedine (tipo vespaio), pavimenti e pareti verso terreno appartenenti a locali interrati ri-
scaldati o non riscaldati (vedi paragrafo 3.6.5).
In fase di progetto il calcolo di Hg avviene con una formula simile alla 4.3.3:

Design rating H g = ∑ i A iU 'i [W/K] (4.3.5)

in cui
Hg coefficiente di scambio termico per trasmissione verso il terreno [W/K];
Ai superficie dell’elemento opaco i-esimo a contatto con il terreno [m2];
U’i trasmittanza dell’elemento calcolata con la UNI EN ISo 13370 [W/(m2K)].

Come già anticipato nel paragrafo 3.6.5, nel valore di U’i si tiene già conto della
presenza di eventuali ponti termici e della conduttività del terreno. Si consideri ora la
seguente definizione riportata nella norma UNI:

11300-1 § 11.3
Lo scambio termico verso il terreno deve essere calcolato secondo la UNI EN ISO 13370. Per gli
edifici esistenti, in assenza di dati di progetto attendibili o comunque di informazioni più precise,
il coefficiente di accoppiamento termico in regime stazionario tra gli ambienti interno ed esterno
è dato da prospetto.

Le norme UNI TS 11300-1 consentono perciò, in mancanza di dati di progetto at-


tendibili e solo per gli edifici esistenti (asset rating), di tener conto della dispersione
verso terreno tramite un coefficiente moltiplicativo btr,g, il cui valore cambia per con-
tatto dell’elemento con terreno o vespaio. In tal caso la formula (4.3.5) si modifica co-
me di seguito:

Asset rating H g = ∑ i A iU ib tr ,g [W/K] (4.3.6)

in cui Ui è il valore di trasmittanza della soletta di pavimento confinante con il terreno


o il vespaio o della parete confinante con il terreno, mentre il valore di btr,g è dato dal-
la seguente tabella.

tab. 4.1. Fattore di correzione per elementi disperdenti verso terreno

ambiente confinante coefficiente btr,g


Pavimento o parete contro terra 0,45
Pavimento su vespaio areato 0,8

Il flusso di calore che passa attraverso le strutture esposte verso terreno può esse-
re quindi calcolato con la (3.6.1), mediante il coefficiente Hg.
76 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

esempio 4.3
Si supponga di volere calcolare per l’appartamento dell’esempio la quota di ener-
gia Qg dispersa per trasmissione verso terreno. Si consideri il caso della costruzione
esistente: nell’impossibilità di reperire attendibili dati di progetto si ricava il valore del
coefficiente btr,g dalla tabella 4.1.
La soletta del pavimento verso terreno ha una trasmittanza pari a UTERRENo = 0,28
W/(m2K) ed un’area lorda di 8 m * 10 m = 80 m2. Il coefficiente di scambio termico
per trasmissione verso terreno Hg è dato dalla seguente espressione:

Hg = 0,28 * 80 * 0,45 = 10,1 W/K

La quota di energia termica dispersa per trasmissione verso terreno nel mese di
marzo per l’appartamento a Como è pari a:

Qg = 10,1 * (20 – 8,8) * 744 / 1000 = 84,0 kWh = 302,4 MJ

4.3.4. Il coefficiente di scambio termico per trasmissione con ambienti


non climatizzati HU
In un fabbricato solitamente esistono ambienti chiusi non soggetti ad alcun con-
trollo della temperatura interna, ovvero porzioni di volume dell’edificio non dotate di
impianto di climatizzazione. In una costruzione residenziale ad esempio vani scale e
ascensore, magazzini, cantine, sottotetti non areati e garage rappresentano tipici am-
bienti non climatizzati.
Un ambiente non climatizzato costituisce fisicamente un’intercapedine tra il volu-
me climatizzato e l’esterno. Considerando la stagione invernale, tanto più l’ambiente
non riscaldato è in grado di trattenere il caldo, minore sarà la quantità di calore disper-
sa dalla zona riscaldata attraverso una parete divisoria tra i due ambienti. La capacità
della zona non climatizzata di funzionare da cuscinetto termico diminuisce qualora es-
sa presenti significative aperture verso l’esterno o nel caso in cui l’isolamento del suo
involucro sia limitato o assente.

fig. 4.8. Energia scambiata per trasmissione attraverso ambienti non climatizzati
GLI SCAMBI TERMICI ATTRAVERSo L’INVoLUCRo 77

Da quanto detto finora consegue che la quantità di calore che passa attraverso un
ambiente non climatizzato dipende da alcuni fattori:
– resistenza termica ed isolamento degli elementi di separazione tra l’ambiente
climatizzato (pedice i) e l’ambiente non climatizzato (pedice u);
– resistenza termica ed isolamento degli elementi di separazione tra l’ambiente
non climatizzato e l’ambiente esterno (pedice e);
– eventuali scambi d’aria tra l’ambiente climatizzato e l’ambiente non clima-
tizzato;
– eventuali scambi d’aria tra l’ambiente non climatizzato e l’ambiente esterno;
– dimensioni geometriche dell’ambente non climatizzato (superficie disperdente
dell’involucro Sue ed il volume netto Vnu).
Trascurando eventuali sorgenti di calore all’interno dell’ambiente non riscaldato,
il bilancio termico è dato dall’uguaglianza tra il calore entrante nella zona non riscal-
data ed il calore uscente.
Per la stagione invernale il calore proviene dalla zona riscaldata verso la zona non
riscaldata, quindi da questa fluisce verso l’esterno (la figura 4.8 illustra questo bilancio).
Per la stagione estiva il verso dei flussi si inverte. In questo caso tuttavia, sia per
le valutazioni design rating che asset rating, la norma UNI fissa a 26 °C costanti la
temperatura degli ambienti confinanti non raffrescati. Ciò significa che per gli edifici
residenziali la temperatura di queste zone è uguale a quella interna di progetto per il
raffrescamento θint,set,C (vedi paragrafo 3.4) e che deve essere considerato un salto ter-
mico nullo. Non avverrà perciò alcuna dispersione di calore attraverso i muri divisori
tra i due ambienti. Per questo motivo, per quanto concerne gli ambienti non dotati di
impianto di climatizzazione, si valuteranno da qui in poi solo gli scambi termici rela-
tivi al periodo di riscaldamento invernale.
Per la stagione fredda l’equazione di bilancio termico in assenza di sorgenti inter-
ne di calore è la seguente:
H iu (θint,set, H − θu ) = H ue (θu − θe ) [°C]
dove:
θint,set,H temperatura interna di progetto per la stagione invernale [°C];
θu temperatura interna all’ambiente non climatizzato [°C];
θe temperatura dell’ambiente esterno [°C];
Hiu coefficiente di scambio termico tra ambiente riscaldato e non riscaldato
[W/K];
Hue coefficiente di scambio termico tra ambiente non riscaldato ed esterno
[W/K].

Dall’equazione di bilancio termico è possibile calcolare mese per mese la tempe-


ratura θu dell’ambiente confinante non riscaldato, compresa tra la temperatura dell’am-
biente riscaldato e la temperatura dell’ambiente esterno:
H iuθint,set,H + H ue θe
θu = [°C] (4.3.7)
H iu + H ue
78 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

La quota di calore disperso in inverno dall’ambiente riscaldato a quello non riscal-


dato è data dall’espressione (4.3.1), considerando il solo contributo relativo alle zone
non climatizzate:
Q U = H iu ⋅ ( θint,set,H − θu ) ⋅ t [J]

dove t è la durata del mese in secondi.


Sostituendo la (4.3.7) nella precedente equazione, si ottiene:
H iu ⋅ H ue
QU = ⋅ ( θint,set,H − θe ) ⋅ t = H U (θint,set,HH − θe ) ⋅ t = (4.3.8)
H iu + H ue
= b tr ,x ⋅ H iu (θint,set,H − θe ) ⋅ t [J]

Il coefficiente di scambio termico per trasmissione con zone adiacenti non riscal-
date, sempre in assenza di sorgenti di calore interne, è dato perciò dalla seguente
espressione:
H iu ⋅ H ue
HU = = H iu ⋅ b tr ,x [W/K] (4.3.9)
H iu + H ue
Il coefficiente btr,x, sempre compreso tra 0 e 1, rappresenta il fattore di correzione
dello scambio termico tra ambiente climatizzato e ambiente non climatizzato. Per com-
prendere meglio il significato fisico di tale parametro, si osservi attentamente la
(4.3.8): btr,x è pari a 1 se la temperatura θu dell’ambiente non riscaldato confinante è
uguale a quella esterna. Il suo valore sarà invece tanto più piccolo quanto più la zona
non climatizzata è in grado di trattenere il calore. Se ad esempio ad un vano scale cor-
risponde un coefficiente btr,x pari a 0,5, il calore disperso attraverso una parete confi-
nante con esso sarà la metà del calore disperso attraverso una parete identica rivolta
verso esterno. In altre parole la (4.3.8) individua in corrispondenza di un elemento di
separazione tra ambiente riscaldato e ambiente non riscaldato solo una frazione btr,x
della dispersione che avverrebbe attraverso lo stesso elemento, nel caso in cui questo
fosse confinante con l’esterno.
La normativa UNI di riferimento per il calcolo del coefficiente di scambio termi-
co HU è la UNI EN ISO 13789. Secondo la (4.3.9) per il calcolo di HU occorre valuta-
re Hiu, coefficiente di scambio termico tra ambiente climatizzato e non climatizzato, ed
Hue, coefficiente di scambio termico tra ambiente non climatizzato ed esterno.
Il coefficiente Hiu tiene conto di una quantità di calore scambiata per trasmissione
ed una scambiata per ventilazione:

Hiu = HTiu + HViu [W/K] (4.3.10)


in cui:
HTiu coefficiente di scambio termico per trasmissione tra l’ambiente climatizzato
i e l’ambiente non climatizzato u [W/K];
HViu coefficiente di scambio termico per ventilazione tra l’ambiente climatizzato
i e l’ambiente non climatizzato u [W/K].
GLI SCAMBI TERMICI ATTRAVERSo L’INVoLUCRo 79

Analogamente, anche il coefficiente Hue tiene conto di un’aliquota di calore scam-


biata per trasmissione ed una scambiata per ventilazione:

Hue = HTue + HVue [W/K] (4.3.11)

in cui:
HTue coefficiente di scambio termico per trasmissione tra l’ambiente non climatiz-
zato u e l’ambiente esterno e [W/K];
HVue coefficiente di scambio termico per ventilazione tra l’ambiente non climatiz-
zato u e l’ambiente esterno e [W/K].

Il calcolo di HTiu e HTue avviene con le seguenti formule, simili alla (4.3.3):

H Tiu = ∑ j A jiu U jiu + ∑ k l k iu ψ k iu [W/K] (4.3.12 a)

H Tue = ∑ j A jue U jue + ∑ k l k ue ψ k ue [W/K] (4.3.12 b)

dove
Ajiu e Ajue superfici disperdenti degli elementi opachi o trasparenti j-esimi, ri-
spettivamente di separazione tra l’ambiente climatizzato i e l’ambien-
te non climatizzato u e tra l’ambiente non climatizzato u e l’ambien-
te esterno e [m2];
Ujiu e Ujue trasmittanza degli elementi opachi o trasparenti j-esimi [W/(m2K)];
lkiu e lkue lunghezza dei ponti termici k-esimi, rispettivamente di separazione
tra l’ambiente climatizzato i e l’ambiente non climatizzato u e tra
l’ambiente non climatizzato u e l’ambiente esterno e [m];
ψkiu e ψkue trasmittanze termiche lineiche associate ai ponti termici k-esimi
[W/(mK)].

Nelle (4.3.12) sono state considerate pertanto le dispersioni per trasmissione tra i
vari ambienti attraverso elementi piani e ponti termici.
Per il calcolo di HViu e HVue si veda successivamente il paragrafo 4.4.

Si consideri ora la seguente definizione riportata nella norma UNI TS 11300:

11300-1 § 11.2
Per gli edifici esistenti, in assenza di dati di progetto attendibili o comunque di informazioni più
precise, i valori del fattore btr,x si possono assumere da prospetto.

Le norme UNI TS 11300-1 consentono perciò, in mancanza di dati di progetto


attendibili e solo per gli edifici esistenti (asset rating), di tener conto della dispersio-
ne verso ambienti non riscaldati tramite valori predefiniti del coefficiente btr,x, ripor-
tati in tabella 4.2.
80 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

tab. 4.2. Fattore di correzione per elementi disperdenti verso ambienti non climatizzati

ambiente confinante non climatizzato coefficiente btr,x

Ambiente avente una sola parete a contatto con esterno 0,4

Ambiente avente almeno due pareti a contatto con esterno senza serramenti 0,5
Ambiente avente almeno due pareti a contatto con esterno con serramenti (tipo
0,6
autorimesse)
Ambiente avente almeno tre pareti a contatto con esterno (tipo vano scale esterno) 0,8

Piano interrato o seminterrato senza serramenti 0,5

Piano interrato o seminterrato con serramenti 0,8


Sottotetto fortemente areato e copertura discontinua (tetti ricoperti con tegole
1
senza rivestimento con feltro o assito)
Sottotetto mediamente o debolmente areato e copertura non isolata 0,9

Sottotetto mediamente o debolmente areato e copertura isolata 0,7


Aree di circolazione non aventi pareti verso esterno e con tasso di ricambio
0
d’aria minore di 0,5 h–1
Aree di circolazione liberamente ventilate, con rapporto tra l’area delle
1
aperture e volume dell’ambiente maggiore di 0,005 m2/m3

Una volta noti i coefficienti HU e btr,x, il flusso di calore che passa attraverso le
strutture verso ambienti non climatizzati può essere calcolato con la (4.3.8). Gli esem-
pi relativi al calcolo del coefficiente di scambio termico HU sono riportati nel paragrafo
4.4, dopo aver illustrato i metodi per la valutazione delle dispersioni per ventilazione.

4.3.5. Il coefficiente di scambio termico per trasmissione con ambienti


climatizzati da altro impianto HA
Alcune delle strutture che racchiudono l’involucro edilizio possono essere a con-
tatto con ambienti climatizzati da impianto di riscaldamento o raffrescamento diverso
da quello dell’edificio in oggetto. Ciò accade ad esempio in caso di appartamento ter-
moautonomo confinante con altri appartamenti termoautonomi. Il coefficiente di scam-
bio termico per trasmissione HA considera proprio la quantità di energia scambiata tra
due ambienti climatizzati da impianti differenti.
Per la stagione invernale la norma distingue due casi:
– ambiente confinante abitato abitualmente: in questo caso la temperatura del-
l’ambiente limitrofo è fissa a 20 °C. Ciò significa che per gli edifici residenzia-
li si considera un salto termico nullo in corrispondenza dei muri divisori: attra-
verso questi elementi non avverrà pertanto alcuna dispersione di calore;
– ambiente confinante abitato saltuariamente: la temperatura dell’apparta-
mento adiacente deve essere stimata con riferimento alla UNI EN 12831 (ap-
pendice NA).
Per il periodo estivo, nelle valutazioni standard e di progetto, la UNI fissa a 26 °C
costanti la temperatura degli ambiente confinanti climatizzati da diverso impianto. Ciò
GLI SCAMBI TERMICI ATTRAVERSo L’INVoLUCRo 81

significa che per gli edifici residenziali la temperatura interna di progetto per il raffre-
scamento θint,set,C assegnata a questi ambienti è uguale a quella dell’edificio (vedi pa-
ragrafo 3.4) e che, anche in questo caso, il salto termico risulta nullo. Attraverso i mu-
ri divisori tra i due ambienti raffrescati non avverrà perciò alcuno scambio di calore.

fig. 4.9. Energia dispersa per trasmissione verso ambienti confinanti


climatizzati da altro impianto

Per quanto detto finora, da qui in poi si valuteranno solo gli scambi termici del pe-
riodo di riscaldamento invernale verso gli ambienti confinanti dotati di altro impianto
di climatizzazione e solo nell’ipotesi di occupazione saltuaria degli stessi.
Si supponga ora a titolo di esempio di voler certificare un appartamento termoauto-
nomo situato al secondo piano, confinante con altri appartamenti termoautonomi al pri-
mo ed al terzo piano. In tal caso la maggior parte della superficie disperdente dell’appar-
tamento sarà costituita proprio dalle aree di pavimento e di soffitto, confine tra i diversi
edifici riscaldati. La scelta delle modalità di occupazione degli appartamenti confinanti
è soggettiva ed a carico del certificatore, il quale deve attribuire ad essi un utilizzo sal-
tuario o permanente. Poiché il certificato ha una validità di 10 anni ed è difficile preve-
dere che gli appartamenti limitrofi non saranno mai sfitti o disabitati in quell’arco di tem-
po, a favore di sicurezza è consigliabile considerare comunque l’ipotesi di un’occupazio-
ne saltuaria. In questo modo sarà contata una certa quota di calore dispersa anche attra-
verso le superfici di divisione tra unità immobiliari abitate permanentemente.
La quota di calore disperso in inverno dall’ambiente riscaldato verso ambiente ri-
scaldato da altro impianto è data dall’espressione:
QA = HTia · (θint,set,H – θa) · t [J]
dove:
HTia coefficiente di scambio termico per trasmissione tra ambiente riscaldato
e ambiente riscaldato da impianto differente [W/K];
θint,set,H temperatura interna di progetto per la stagione invernale [°C];
θa temperatura interna stimata per l’ambiente limitrofo riscaldato da altro
impianto [°C];
t durata del periodo di calcolo [s].
82 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

Riferendo tuttavia la precedente equazione al salto termico con l’ambiente esterno,


si può scrivere:

Q A = H Tia
(θ int,set , H − θa )
⋅ ( θint,set ,HH − θe ) ⋅ t = H A ( θint,set ,H − θe ) ⋅ t [J] (4.3.13)
(θ int,set , H − θe )

Il coefficiente di scambio termico per trasmissione con zone adiacenti riscaldate da


altro impianto è dato perciò dalla seguente espressione:

H A = H Tia
( θint,set,H − θa ) = H ⋅ b [W
W/K] (4.3.14)
(θint,set,H − θe ) Tia a
Le normative UNI di riferimento per il calcolo del coefficiente di scambio termi-
co HA sono la UNI EN ISO 13789 e la UNI EN 12831. Per il calcolo di HA secondo la
(4.3.14) occorre valutare HTia, coefficiente di scambio termico per trasmissione tra i
due ambienti climatizzati, ed il coefficiente ba, che dipende dalla temperatura interna
θa assegnata alla zona confinante. Come avviene per le zone non climatizzate, il coef-
ficiente ba rappresenta la proporzione tra il salto termico verso l’appartamento confi-
nante e il salto termico verso l’esterno. Tuttavia, a differenza del caso illustrato nel pa-
ragrafo precedente, si trascurano eventuali scambi d’aria tra i due ambienti.
Il calcolo di HTia avviene con la seguente formula:

H Tia = ∑ j A jia U jia [W/K] (4.3.15)


in cui:
Ajia superficie dell’elemento opaco o trasparente j-esimo di divisione tra i due
ambienti riscaldati da impianti differenti [m2];
Ujia trasmittanza dell’elemento opaco o trasparente j-esimo [W/(m2K)].

Nella (4.3.15) sono state considerate solo le dispersioni tra i vari ambienti per tra-
smissione attraverso elementi piani, trascurando i ponti termici.
Il coefficiente ba è ricavato secondo le indicazioni contenute nel paragrafo 6.4 del-
l’appendice NA alla norma UNI EN 12831, la quale distingue due casi:
– ambiente confinante saltuariamente abitato, appartenente ad un’altra unità immo-
biliare dello stesso fabbricato. Questo è il caso tipico di una palazzina di appar-
tamenti termoautonomi, per la quale il valore di ba è dato dalla seguente tabella:

tab. 4.3. Coefficiente di riduzione per gli appartamenti adiacenti


riscaldati da altro impianto
Ui,m/Ue,m< 2 2 < Ui,m/Ue,m< 3 Ui,m/Ue,m> 3
(poco isolato) (isolato) (molto isolato)
ba 0,74 0,63 0,53

dove:
Ui,m trasmittanza media delle pareti che separano l’unità immobiliare in esa-
me da quella contigua [W/(m2K)];
GLI SCAMBI TERMICI ATTRAVERSo L’INVoLUCRo 83

Ue,m trasmittanza media delle pareti disperdenti esterne dell’unità immobilia-


re contigua [W/(m2K)];
– ambiente confinante saltuariamente abitato appartenente ad un altro fabbricato.
In questo caso il valore di ba è dato dalla seguente formula:

ba =
(θint,set,H − θme ) [–]
(θint,set,H − θe )
dove:
θme temperatura esterna media annuale della località [°C];
θint,set,H temperatura interna di progetto per la stagione invernale [°C];
θe temperatura media mensile dell’ambiente esterno [°C].

Invertendo la (4.3.14) è possibile calcolare anche la temperatura dell’ambiente


adiacente per ogni mese di calcolo:
θa = θint,set,H − b a (θint,set, H − θe ) [°C] (4.3.16)
Una volta noto il coefficiente HA, il flusso di calore che passa attraverso le strut-
ture confinanti con ambienti climatizzati da altro impianto può essere calcolato con la
(4.3.13).

esempio 4.4
Si supponga di volere calcolare per l’appartamento dell’esempio 4.1 la quota di
energia QA dispersa per trasmissione verso un altro appartamento sovrastante. Si ipo-
tizza per tale alloggio una modalità di occupazione saltuaria.
Poiché l’appartamento confinante appartiene allo stesso fabbricato, il valore del
coefficiente ba è indicato dalla tabella 4.3, considerando Ui,m/Ue,m pari a 2,5 (0,75/0,3).
Ricordando che la soletta divisoria verso l’appartamento sovrastante ha trasmittanza
pari a UAPPARTAMENTo = 0,75 W/(m2K) ed area lorda di 8 m * 10 m = 80 m2, il coeffi-
ciente di scambio termico per trasmissione HA è dato dalla seguente espressione:

HA = 0,75 * 80 * 0,63 = 37,8 W/K

La quota di energia termica dispersa per trasmissione verso l’appartamento nel me-
se di marzo è pari a:

QA = 37,8 * (20 – 8,8) * 744 / 1000 = 315,0 kWh = 1133,9 MJ

4.3.6. Calcolo del flusso di calore disperso verso la volta celeste


I paragrafi precedenti hanno illustrato il calcolo dei diversi coefficienti di scambio
termico per trasmissione, attraverso gli elementi di chiusura dell’involucro edilizio per
diverse tipologie di esposizione. Nel calcolo dell’energia dispersa espresso dalle for-
mule (4.3.1) appare anche il termine Qr. Questo contributo si somma allo scambio ter-
mico per trasmissione e rappresenta un ulteriore flusso di calore causato dalla radiazio-
84 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

ne infrarossa, scambiato da ogni elemento per irraggiamento verso la volta celeste. Le


specifiche per il calcolo di questo termine sono riportate nel paragrafo 11.4 della UNI
TS 11300 parte 1 e nella UNI EN ISo 13790.
Il flusso di calore disperso verso la volta celeste è determinato dalla seguente formula:

Q r = ∑ k Φrk ⋅ Frk ⋅ t = ∑ k R sek U k A k h r ∆θer Frk ⋅ t [J] (4.3.17)

in cui k indica l’elemento k-esimo di chiusura dell’involucro, opaco o trasparente, ri-


volto verso l’esterno. Il significato dei fattori della (4.3.17) è il seguente:
Rsek resistenza superficiale esterna dell’elemento k-esimo. In condizioni standard
(vedi tabella 3.4) Rsek = 0,04 m2K/W [m2K/W];
Uk trasmittanza dell’elemento k-esimo [W/(m2K)];
Ak superficie dell’elemento k-esimo [m2];
hr coefficiente di scambio termico esterno per irraggiamento. Si può assumere:
hr = 5ε [W/(m2K)];
ε emissività per radiazione termica dell’aria della superficie esterna di un ele-
mento. In mancanza di dati si può attribuire ε = 0,9 per materiali da costru-
zione e ε = 0,837 per vetri senza deposito superficiale (vetri basso-emissivi);
Δθer salto termico medio tra la temperatura dell’aria esterna e la temperatura appa-
rente del cielo. Si può assumere per climi temperati un valore pari a 11°C [°C];
Frk fattore di forma per la radiazione tra elemento k-esimo e volta celeste, per
cui si può assumere:
Frk = 1 per superfici orizzontali non ombreggiate;
Frk = 0,5 per superfici verticali non ombreggiate;
t durata del periodo di calcolo [s].

esempio 4.5
Si vuole calcolare per l’appartamento dell’esempio 4.1 la quota di energia Qr do-
vuta a radiazione infrarossa dispersa verso la volta celeste. Le uniche superfici verso
esterno sono le due pareti verticali verso nord e verso sud. Si può scrivere pertanto il
valore della potenza di extra flusso:
– Φr = Φr opache + Φr serramenti;
– Φr opache = 0,04 * [0,3 * (30 – 1,12 * 2) + 0,3 * (30 – 1,12 – 1,68)] * 5 * 0,9 *
11= 32,6 W;
– Φr serramenti = 0,04 * (2 * 1,12 * 3 + 2,1 * 1,68) * 5 * 0,837 * 11 = 18,9 W.
La quota di energia termica dispersa per radiazione infrarossa verso il cielo nel me-
se di marzo è pari a:
– Qr = 0,5 * (32,6 + 18,9) * 744 / 1000 = 19,2 kWh = 69,0 MJ.

t 4.4. l’energia scambiata per ventilazione


La possibilità di rinnovare l’aria degli ambienti climatizzati di un edificio è un requi-
sito fondamentale per garantire agli occupanti un buon livello di comfort abitativo. L’a-
GLI SCAMBI TERMICI ATTRAVERSo L’INVoLUCRo 85

ria satura di anidride carbonica deve essere espulsa e sostituita con aria fresca e salubre.
Come si è già avuto modo di osservare (paragrafo 3.3.2), oltre al contributo termico di-
sperso attraverso l’involucro per trasmissione, occorre considerare il calore necessario
per scaldare la quantità d’aria scambiata dall’edificio con l’ambiente esterno. Il ricambio
dell’aria può avvenire naturalmente, per infiltrazione attraverso pareti, serramenti (i pro-
verbiali “spifferi”) e prese d’aria, o forzatamente, tramite apparecchiature meccaniche.
Gli obblighi previsti dalle recenti normative promuovono una progettazione a bas-
so consumo energetico, quindi l’involucro dei nuovi edifici è caratterizzato da elevata
coibentazione e serramenti a tenuta stagna. Grazie ad una progettazione più efficiente
la quantità d’aria ricambiata naturalmente con l’esterno si riduce significativamente ri-
spetto agli edifici del passato8. Il contributo termico dovuto alla ventilazione naturale
dell’aria rappresenta comunque una quota notevole del fabbisogno di energia richiesto
dall’edificio. Un sistema meccanico di controllo sulla ventilazione, oltre a garantire un
corretto ricambio d’aria, migliorando l’abitabilità dell’ambiente, permette un notevole
abbattimento dei consumi.
La richiesta energetica durante l’inverno QH,ve e durate l’estate QC,ve, per scaldare
l’aria scambiata per ventilazione tra l’edificio climatizzato e gli ambienti confinanti,
dipende dal salto termico mensile Δθ e dal coefficiente di scambio termico Hve, il cui
valore è legato alla quantità ed alla modalità di scambio dell’aria. La valutazione men-
sile dei contributi energetici per ventilazione è data dalle seguenti espressioni:

Riscaldamento Q H,ve = H ve ⋅ (θint,set, H − θe ) ⋅ t [J] (4.4.1a)

Raffrescamento Q C,ve = H ve ⋅ (θint,set,C − θe ) ⋅ t [J] (4.4.1b)

in cui:
QH,ve energia dispersa per ventilazione nel periodo di riscaldamento [J];
Hve coefficiente globale di scambio termico per ventilazione [W/K];
θint,set,H temperatura interna di regolazione della zona riscaldata [°C];
θe temperatura esterna media mensile [°C];
t durata del mese [s];
QC,ve energia scambiata per ventilazione nel periodo di raffrescamento [J];
θint,set,C temperature interna di regolazione della zona raffrescata [°C].

Nel caso in cui l’edificio sia suddiviso in zone termiche, il calcolo deve essere ese-
guito per zona climatizzata, poiché per ognuna di queste potrebbe variare la tempera-
tura interna di progetto θint,set (vedi paragrafo 3.3.1). Il valore mensile di θe è legato al-
la località (vedi paragrafo 3.5).

8
Le UNI TS 11300 in caso di ricambio d’aria per ventilazione naturale prevedono per qualunque tipo di
calcolo (asset rating e design rating) un valore pari a 0,3 volumi per ora (formula (3.3.4)), rispetto agli
0,5 indicati dalle precedenti norme. Tale scelta, se è certamente giustificata per i nuovi edifici, potreb-
be non essere altrettanto condivisibile per gli edifici esistenti, certamente meno ermetici alle infiltrazio-
ni d’aria. Alcune normative, ad esempio quella della Regione Lombardia, indicano più opportunamen-
te un valore differente per i due casi.
86 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

4.4.1. Il coefficiente di scambio termico per ventilazione


Il coefficiente globale di scambio termico per ventilazione Hve rappresenta la po-
tenza termica necessaria per scaldare di un grado l’aria scambiata tra l’involucro del-
l’edificio e l’ambiente esterno. Il suo valore è dato dalla seguente uguaglianza:

H ve = ρA c A (∑ b
k ve, k fve, t , k q ve, k ) [W/K] (4.4.2)
in cui:
Hve coefficiente globale di scambio termico per ventilazione [W/K];
ρAcA capacità termica volumica dell’aria, costante e pari a 0,34 J/(m3K) se la
portata è espressa in m3/h o 1200 J/(m3K) se la portata è espressa in m3/s;
bve,k fattore di correzione del coefficiente di scambio termico, in funzione del-
la temperatura d’ingresso del flusso d’aria k-esimo;
fve,t,k frazione di tempo in cui avviene lo scambio del flusso d’aria k-esimo;
qve,k portata del k-esimo flusso d’aria [m3/h].

Per la valutazione della portata di ogni flusso orario d’aria qve,k, scambiato dall’e-
dificio con l’esterno, si riporta nuovamente la formula (3.3.2):

qve,k = nkVn [m3/h] (4.4.3)

in cui:
qve,k portata del k-esimo flusso d’aria ricambiato in un’ora [m3/h];
nk ricambio d’aria orario k-esimo per unità di volume [1/h];
Vn volume netto dell’ambiente climatizzato [m3].

Il calcolo del volume netto e del valore del ricambio d’aria orario nk per unità di
volume è stato illustrato nel paragrafo 3.3.2. Il coefficiente fve,t,k rappresenta la frazio-
ne di tempo in cui il flusso d’aria viene scambiato tra l’ambiente climatizzato e l’altro
ambiente. Può essere calcolato su base giornaliera, perciò:
n ore,k
fve,t, k = [–] (4.4.4)
24
in cui:
nore,k numero di ore giornaliero in cui viene scambiato il flusso d’aria tra inter-
no ed esterno [h].

Se il flusso d’aria è attivo permanentemente, il coefficiente fve,t,k assume valore


unitario, come accade ad esempio in caso di ventilazione naturale.
Nella formula 4.4.2 resta da definire il parametro bve,k. Esso rappresenta un fatto-
re di correzione per il flusso k-esimo quando la temperatura dell’aria di mandata non
è uguale a quella esterna, come avviene in caso di pre-riscaldamento o pre-raffresca-
mento del flusso d’aria.
Il suo valore è ricavato secondo le indicazioni contenute nella UNI EN ISo 13790
(paragrafo 9.3.3):
GLI SCAMBI TERMICI ATTRAVERSo L’INVoLUCRo 87

– se il flusso d’aria proviene dall’esterno, da un ambiente non climatizzato o da


una serra solare si può assumere bve,k = 1;
– se il flusso d’aria proviene da un ambiente adiacente climatizzato da altro im-
pianto o è soggetto a pre-riscaldamento o pre-raffrescamento, si può scrivere:

b ve,k =
(θ int, set − θsup,k ) [–] (4.4.5)
(θint,set − θe )
dove:
θint,set temperatura interna di regolazione per riscaldamento o raffrescamento
[°C];
θe temperatura media mensile dell’ambiente esterno [°C];
θsup,k temperatura di mandata del flusso d’aria k-esimo, soggetto a pre-riscal-
damento o pre-raffrescamento o proveniente da ambiente climatizzato
da altro impianto [°C].

Una volta noto il coefficiente HV, l’energia necessaria a riscaldare o raffrescare la


quantità d’aria che fluisce dall’esterno o da altri ambienti adiacenti verso la zona cli-
matizzata può essere calcolata con le (4.4.1).

esempio 4.6
Si voglia ora calcolare per l’appartamento dell’esempio 4.1 il coefficiente di scam-
bio termico per ventilazione HV. Ipotizzando uno scambio d’aria per ventilazione na-
turale, secondo normativa il numero di ricambi d’aria n è pari a 0,3, mentre i coeffi-
cienti bve,k e fve,t,k hanno valore unitario. Il volume netto Vn può essere ricavato dal vo-
lume lordo, mediante i coefficienti della tabella 3.1 e la formula (3.2.2):
– VN = 0,7 * 240 = 168 m3.
Quindi:
– qve = 0,3 * 168 = 50,4 m3/h:
– Hve = 0,34 * 1 * 1 * 50,4 =17,14 W/K.
La quota di energia termica dispersa per ventilazione nel mese di marzo è pari a:
– QH,ve = 17,14 * (20 – 8,8) * 744 / 1000 = 142,8 kWh = 514,0 MJ.
La formula (4.4.2) può essere utilizzata anche per il calcolo degli scambi termici
per ventilazione con ambienti confinanti non dotati di impianto di riscaldamento (pa-
ragrafo 4.3.4). In questo caso la UNI EN ISo 13790 permette di assegnare a bve valo-
re unitario, quindi il calcolo di HViu e HVue avviene con le seguenti formule:

H Viu = ρA c A fviu, t q viu [W/K] (4.4.6 a)

H Vue = ρA c A fvue ,t q vue [W/K] (4.4.6 b)


in cui:
Hviu coefficiente di scambio termico per ventilazione tra zona climatizzata e zo-
na non climatizzata [W/K];
88 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

Hvue coefficiente di scambio termico per ventilazione tra zona non climatizzata
ed ambiente esterno [W/K];
ρAcA capacità termica volumica dell’aria, costante e pari a 0,34 J/(m3K) se la
portata è espressa in m3/h o 1200 J/(m3K) se la portata è espressa in m3/s;
fviu,t frazione temporale di scambio del flusso d’aria tra zona climatizzata e zo-
na non climatizzata;
fvue,t frazione temporale di scambio del flusso d’aria tra zona non climatizzata
ed ambiente esterno;
qviu,k portata del flusso d’aria scambiata tra zona climatizzata e non climatizza-
ta [m3/h];
qvue,k portata del flusso d’aria scambiata tra zona non climatizzata ed esterno
[m3/h].

Di seguito si riporta un esempio di calcolo degli scambi termici con zone confinan-
ti non climatizzate, per trasmissione e per ventilazione.

esempio 4.7
Note le procedure per il calcolo delle dispersioni per ventilazione, si voglia calco-
lare per l’appartamento dell’esempio 4.1 il coefficiente HU, secondo le indicazioni del
paragrafo 4.3.4. Si ricorda che il pedice i rappresenta l’ambiente interno, il pedice u
l’ambiente non climatizzato e il pedice e l’ambiente esterno.

Vano scale
Cominciando dagli scambi per trasmissione, si ha per le (4.3.12):
– HTiu = USCALE * ASCALE = 0,33 * 24 = 7,92 W/K;
– HTue = UPARETESCALE * ADISPSCALE = 0,7 * 50 = 35 W/K.
Passando agli scambi per ventilazione, si ottiene dalle (4.4.6):
– HViu = 0,34 * 1 * niu * VN = 0,34 * 0,2 * 168 = 11,42 W/K;
– HVue = 0,34 * 1 * nue * VNETToSCALE = 0,34 * 0,5 * 38,4 = 6,53 W/K.
Sommando i contributi, secondo la (4.3.10) e la (4.3.11) si ottiene:
– Hiu = HTiu + HViu = 7,92 + 11,42 = 19,34 W/K;
– Hue = HTue + HVue = 35 + 6,53 = 41,53 W/K.
Infine è possibile calcolare il coefficiente di trasmissione del vano scale con la
(4.3.9):
– btr,SCALE = 41,53 / (19,34 + 41,53) = 0,682;
– HUSCALE = 19,34 * 0,682 = 13,19 W/K.

Garage
Cominciando dagli scambi per trasmissione, si ha per le (4.3.12):
– HTiu = UGARAGE * AGARAGE = 0,33 * 24 = 7,92 W/K;
– HTue = UPARETEGARAGE * ADISPGARAGE = 0,7 * 90 = 63 W/K.
Passando agli scambi per ventilazione, si ottiene dalle (4.4.6):
– HViu = 0,34 * 1 * niu * VN = 0,34 * 0,2 * 168 = 11,42 W/K;
– HVue = 0,34 * 1 * nue * VNETToGARAGE = 0,34 * 0,5 * 115,2 = 19,58 W/K.
GLI SCAMBI TERMICI ATTRAVERSo L’INVoLUCRo 89

Sommando i contributi, secondo la (4.3.10) e la (4.3.11) si ottiene:


– Hiu = HTiu + HViu = 7,92 + 11,42 = 19,34 W/K;
– Hue = HTue + HVue = 63 + 19,58 = 82,58 W/K.
Infine è possibile calcolare il coefficiente di trasmissione del garage con la (4.3.9):
– btr,GARAGE = 82,58 / (19,34 + 82,58) = 0,810;
– HUGARAGE = 19,34 * 0,810 = 15,67 W/K.
A questo punto è possibile calcolare il coefficiente complessivo di scambio termi-
co con le zone non climatizzate:
– HU = HUSCALE + HUGARAGE = 13,19 + 15,67 = 28,86 W/K.
La quota di energia termica dispersa per trasmissione e ventilazione nel mese di
marzo attraverso le zone non climatizzate è pari a:
– QU = 28,86 * (20 – 8,8) * 744 / 1000 = 240,5 kWh = 865,7 MJ.

Se per un edificio esistente non si dispone di dati sufficientemente attendibili, per


il calcolo delle dispersioni attraverso zone non climatizzate è possibile utilizzare il me-
todo tabellare. In questo caso non è importante conoscere le informazioni relative alla
geometria e all’involucro degli ambienti adiacenti.

esempio 4.8
Si voglia ora replicare il calcolo del coefficiente HU svolto nell’esercizio preceden-
te, considerando il caso della costruzione esistente. Nell’impossibilità di reperire dati
attendibili di progetto si utilizzeranno i valori del coefficiente btr,x della tabella 4.2. Sia
per il vano scale che per il garage si considererà il coefficiente relativo ad ambienti
aventi almeno tre pareti a contatto con l’esterno, a cui corrisponde btr,x = 0,8. Perciò:
– HUSCALE = 19,34 * 0,8 = 15,47 W/K;
– HUGARAGE = 19,34 * 0,8 = 15,47 W/K;
– HU = HUSCALE + HUGARAGE = 15,47 + 15,47 = 30,94 W/K.
La quota di energia termica dispersa per trasmissione e ventilazione nel mese di
marzo attraverso le zone non climatizzate dell’edificio esistente è pari a:
– QU = 30,94 * (20 – 8,8) * 744 / 1000 = 257,8 kWh = 928,1 MJ.

esempio 4.9
Si vogliono infine calcolare tutti i coefficienti di scambio termico: per trasmissio-
ne Htr secondo la formula (4.3.2), per ventilazione Hve e totale H:
– Htr = HD + Hg + HU + HA = 33,9 + 10,1 + 28,86 + 37,8 = 110,66 W/K.
Considerando anche il contributo associato alla dispersione verso la volta celeste
Qr, la quota di energia termica dispersa per trasmissione nel mese di marzo attraverso
l’involucro dell’edificio dell’esempio 4.1 è pari a:
– QH,tr = 110,66 * (20 – 8,8) * 744 / 1000 + 19,2 = 941,3 kWh = 3388,7 MJ.
Il valore totale appena calcolato corrisponde tra l’altro alla somma dei contributi
termici valutati in precedenza separatamente per tipologia di scambio termico.
Il contributo dovuto alla ventilazione è:
– Hve = 17,14 W/K.
La quota di energia termica dispersa per ventilazione nel mese di marzo è pari a:
90 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

– QH,ve = 17,14 * (20 – 8,8) * 744 / 1000 = 142,8 kWh = 514,0 MJ.
Il coefficiente di scambio termico globale è H:
– H = Htr + Hve = 110,66 + 17,14 = 127,8 W/K.
Il valore di scambio termico totale è dato da:
– QH,ht = QH,tr + QH,ve = 941,3 + 142,8 = 1084,1 kWh = 3902,8 MJ.

esempio 4.10
Si ripetono i risultati finali per il caso dell’edificio esistente:
– Htr = HD + Hg + HU + HA = 30 + 10,1 + 30,94 + 37,8 = 108,84 W/K;
– QH,tr = 108,84 * (20 – 8,8) * 744 / 1000 + 19,2 = 906,9 kWh = 3265,0 MJ;
– Hve = 17,14 W/K;
– QH,ve = 17,14 * (20 – 8,8) * 744 / 1000 = 142,8 kWh = 514,0 MJ;
– H = Htr + Hve = 108,84 + 17,14 = 126,0 W/K;
– QH,ht = QH,tr + QH,ve = 906,9 + 142,8 = 1049,7 kWh = 3778,9 MJ.

t 4.5. Gli apporti termici gratuiti


La valutazione dei fabbisogni ideali di energia termica dell’edificio climatizzato
per l’inverno e per l’estate richiede nelle equazioni (4.2.1) e (4.2.2) la determinazione,
accanto alle dispersioni termiche per trasmissione e ventilazione, degli apporti termici
gratuiti Qgn.
Gli apporti termici gratuiti comprendono due contributi:
– gli apporti interni qint: questo termine rappresenta il calore generato all’inter-
no dell’ambiente climatizzato dai suoi occupanti o dall’utilizzo di apparecchia-
ture (fornelli, elettrodomestici, computer, ecc.);
– gli apporti solari qsol: ovvero il calore trasmesso dal sole all’edificio, attraver-
so le strutture opache e trasparenti.

4.5.1. Gli apporti interni


All’interno dell’edificio possono esistere fonti di calore di vario genere, quali per-
sone, animali, apparecchiature elettriche, elettrodomestici, ecc.. Il loro contributo è fa-
vorevole durante la stagione di riscaldamento e sfavorevole nel periodo estivo e deve
essere considerato nell’equazione di bilancio termico.
La seguente espressione determina il calore Qint prodotto all’interno dell’ambien-
te climatizzato:

Q int = (∑ φ ) ⋅ t + (∑ φ
k int, k l int, u , l
(1 − b tr )) ⋅ t [J]

in cui:
Qint energia trasmessa gratuitamente dalle fonti di apporto interno [J];
φint,k potenza termica prodotta dalla k-esima fonte di calore [W];
φint,u,l potenza prodotta dalla l-esima fonte di calore in ambiente non climatizza-
to u [W];
GLI SCAMBI TERMICI ATTRAVERSo L’INVoLUCRo 91

btr coefficiente di riduzione della zona non riscaldata u, calcolato con la


(4.3.9);
t durata del periodo di calcolo [s].

Tuttavia la UNI TS 11300 parte 1 riporta:

11300-1 § 13.1.1
Valutazione di progetto o standard
Nei casi di valutazione di progetto o di valutazione standard gli apporti termici interni sono
espressi, per gli edifici diversi dalle abitazioni, in funzione della destinazione d’uso secondo
quanto riportato da prospetto.

11300-1 § 13.2
Apporti all’interno di ambienti non climatizzati
In assenza di informazioni che ne dimostrino la rilevanza, è lecito trascurare l’effetto degli appor-
ti termici prodotti all’interno di ambienti non climatizzati.

In effetti quest’ultima ipotesi era già stata introdotta nella determinazione della
temperatura interna θu dell’ambiente non riscaldato (formula (4.3.7)).
In base a quanto indicato, per design rating e asset rating, la precedente espressio-
ne di calcolo degli apporti interni diventa più semplicemente:

Qint = φintt [J] (4.5.1)

in cui:
φint potenza termica media globale interna [W];
t durata del mese [s].

La potenza globale di apporto interno medio φint è valutata diversamente per gli
edifici residenziali e gli altri edifici (vedi la classificazione del D.P.R. n. 412 al pa-
ragrafo 3.3):
– per le abitazioni (categorie E.1(1) e E.1(2)):

φint = 5, 294 Su − 0, 01557 Su2 [W] se Su ≤ 170 m2 (4.5.2a)

φint = 450 [W] se Su > 170 m2 (4.5.2b)


– per edifici diversi dalle abitazioni:
φint = φ 'int Su [W] (4.5.2c)
in cui:
φ’int potenza media specifica di apporto termico interno, il cui valore cambia
in funzione della destinazione d’uso dell’edificio (vedi tabella 4.4) [W];
Su superficie utile netta calpestabile dell’edificio [m2].

Il valore di φ’int è ricavato dalla seguente tabella:


92 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

tab. 4.4. Potenza media specifica di apporto termico interno

classificazione destinazione d’uso φ’int


E.1 (3) Edifici adibiti ad albergo, pensione ed attività similari 6
E.2 Edifici adibiti a uffici e assimilabili 6
E.3 Edifici adibiti a ospedali, cliniche o case di cura e assimilabili 8
E.4 (1) Cinema e teatri, sale di riunione per congressi 8
E.4 (2) Mostre, musei e biblioteche, luoghi di culto 8
E.4 (3) Bar, ristoranti, sale da ballo 10
E.5 Edifici adibiti ad attività commerciali e assimilabili 8
E.6 (1) Piscine, saune e assimilabili 10
E.6 (2) Palestre e assimilabili 5
E.6 (3) Servizi di supporto alle attività sportive 4
E.7 Edifici adibiti ad attività scolastiche a tutti i livelli e assimilabili 4
E.8 Edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali e assimilabili 6

Per entrambi i casi il valore di Su è valutato secondo le indicazioni del paragrafo


3.2.1, eventualmente anche con la formula approssimata (3.2.1).

esempio 4.11
Si voglia calcolare l’ammontare degli apporti interni nel mese di marzo per l’ap-
partamento residenziale (categoria E.1 (1)) dell’esempio 4.1. Con la formula (3.2.1) si
valuta l’area netta da quella lorda.
– Su = (0,9761 – 0,3055 * 0,3) * 80 = 70,8 m2.
Poiché la superficie utile totale è inferiore a 170 m2, la formula per calcolare la po-
tenza termica media globale interna è la (4.5.2a):
– φint = 5,294 * 70,8 – 0,01557 * 70,82 = 296,8 W.
La quota di apporti gratuiti interni nel mese di marzo è pari a:
– Qint = 296,8 * 744 / 1000 = 220,8 kWh = 794,9 MJ.

4.5.2. Gli apporti solari


Gli apporti solari, ossia il calore fornito dal sole all’edificio, rappresentano un con-
tributo favorevole durante la stagione di riscaldamento e sfavorevole nel periodo esti-
vo. La radiazione solare trasmette calore all’interno degli ambienti sia attraverso le
strutture opache che attraverso gli elementi trasparenti; entrambe le quote devono es-
sere considerate nell’equazione di bilancio termico. La seguente espressione determi-
na mensilmente l’apporto di calore Qsol fornito dal sole all’ambiente climatizzato:

Qsol = (∑ φ ) ⋅ t + (∑ φ
k sol, k l sol, u , l
(1 − b tr )) ⋅ t [J] (4.5.3)
in cui:
Qsol energia trasmessa gratuitamente dal sole [J];
φsol,k potenza termica solare trasmessa attraverso il k-esimo elemento [W];
GLI SCAMBI TERMICI ATTRAVERSo L’INVoLUCRo 93

φsol,u,l potenza termica solare trasmessa attraverso l’elemento l-esimo in un am-


biente non climatizzato u confinante con l’edificio [W];
btr coefficiente di riduzione della zona non riscaldata u, calcolato con la (4.3.9);
t durata del periodo di calcolo [s].
La potenza termica φsol della (4.5.3), trasmessa dal sole attraverso un k-esimo ele-
mento, è calcolata in base alla seguente espressione:
φsol,k = Fsh, ob, k Asol,k Isol, k [W] (4.5.4)
in cui:
Fsh,ob,k fattore di riduzione per eventuali ombreggiature fisse, che riducono l’ap-
porto solare sulla superficie k-esima [–];
Asol,k area di captazione solare effettiva della superficie k-esima [m2];
Isol,k irradianza solare media mensile sulla superficie k-esima [W/m2].

Il secondo termine della (4.5.3) si riferisce a spazi non climatizzati adiacenti all’e-
dificio oggetto del calcolo e soggetti ad irradiazione solare. La UNI TS 11300 parte 1
riporta in proposito:

11300-1 § 14.1
Apporti solari all’interno di ambienti non climatizzati
In assenza di informazioni che ne dimostrino la trascurabilità, è necessario considerare l’effetto
degli apporti termici solari all’interno di ambienti non climatizzati (per esempio serre).

Se gli ambienti non climatizzati sono della tipologia standard, come vani scale, ga-
rage, ecc., la potenza solare trasmessa ad essi è calcolabile sempre con la (4.5.4). In que-
sto caso non potrà essere considerato l’intero contributo solare nel bilancio termico del-
l’edificio climatizzato ma solo una sua quota, determinata dal coefficiente btr, calcolato
per quell’ambiente dalla (4.3.9). Nel calcolo per la stagione di riscaldamento questo con-
tributo risulta favorevole e solitamente di piccola entità; può essere quindi lecitamente
trascurato. In altre parole il sole che entra attraverso le finestre di un vano scala freddo
non aiuta in misura significativa a scaldare gli appartamenti confinanti con esso.
La (4.5.3) si semplifica perciò nella seguente forma:

Q sol = (∑ φ ) ⋅ t [J]
k sol, k
(4.5.5)

La presenza di eventuali spazi soleggiati confinanti, come verande e serre solari,


non può invece essere trascurata, poiché questi ambienti sono concepiti per ricevere
molto calore dall’apporto solare. La partecipazione di questo contributo incide note-
volmente sul calcolo del fabbisogno di energia, sia per quanto riguarda il periodo di ri-
scaldamento che la stagione di raffrescamento. La procedura che studia questo tipo di
ambienti è un po’ più complessa: si rimanda all’appendice E della UNI EN ISo 13790
per approfondimenti in merito.
Vediamo ora come ricavare i diversi fattori della (4.5.4).
94 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

fattore di riduzione per ombreggiatura fsh,ob,k


Il fattore di riduzione per ombreggiatura Fsh,ob,k (shading obstacles) è un fattore
moltiplicativo della radiazione solare incidente. Esso tiene conto della presenza di
eventuali ombreggiature permanenti, che possono ridurre l’apporto solare sull’ele-
mento edilizio k-esimo. In assenza di ombreggiature il suo valore è unitario, mentre è
inferiore a uno in presenza di altri edifici, di ostacoli topografici (alture, alberi, ecc.),
aggetti (balconi, tettoie, portici) o di altri elementi dello stesso edificio che possono fa-
re ombra sull’elemento k-esimo. Questo coefficiente non comprende l’effetto di om-
breggiamento causato da schermature mobili, come tapparelle o persiane. L’incidenza
di questi elementi sulla radiazione solare in corrispondenza dell’elemento k-esimo in-
fluisce sul valore di un altro fattore descritto più avanti: Fsh,gl,k.
Il fattore di riduzione per ombreggiatura Fsh,ob,k è dato dal prodotto di tre fattori:

Fsh,ob,k = Fhor ,k Fov,k Ffin,k [–] (4.5.6)


in cui:
Fhor fattore di ombreggiatura relativo ad ostruzioni esterne;
Fov fattore di ombreggiatura relativo ad aggetti orizzontali;
Ffin fattore di ombreggiatura relativo ad aggetti verticali.

La UNI TS 11300 parte 1 riporta:

11300-1 § 14.4
Ombreggiatura
I valori dei fattori di ombreggiatura dipendono dalla latitudine, dall’orientamento dell’elemento
ombreggiato, dal clima, dal periodo considerato e dalle caratteristiche geometriche degli elemen-
ti ombreggianti. Tali caratteristiche sono descritte da un parametro angolare.

Per determinare quindi il valore dei fattori di ombreggiatura occorre in primo luo-
go calcolare un angolo α per ogni tipologia di ostacolo. Il suo valore dipende dalla di-
stanza dall’elemento k-esimo dal corpo ombreggiante, sia esso ostruzione esterna, ag-
getto orizzontale e aggetto verticale. In tutti e tre i casi il punto di riferimento per il cal-
colo di α è il centro dell’elemento, sia per le strutture opache che per i serramenti. α è
dato dalla seguente espressione:
b
α = arctg [–] (4.5.7)
a
Le figure successive mostrano come sono definiti i segmenti a e b per le tre tipolo-
gie di ombreggiamento su un serramento. I concetti restano comunque validi per qualun-
que tipo di elemento disperdente soggetto ad irradiazione solare, come una parete.
Una volta calcolato l’angolo α, occorre riferirsi all’appendice D delle UNI TS 11300
parte 1, nella quale è riportata una tabella per ogni tipologia di ostruzione per ogni me-
se dell’anno. Da queste è possibile ricavare Fhor,k, Fov,k e Ffin,k, interpolando rispetto al-
la latitudine del comune di riferimento e all’angolo α, in funzione dell’orientamento del-
l’elemento k-esimo ombreggiato. Successivamente si ricava Fsh,ob,k con la (4.5.6).
GLI SCAMBI TERMICI ATTRAVERSo L’INVoLUCRo 95

fig. 4.10a. Ostruzione esterna fig. 4.10b. Aggetto orizzontale


(sezione verticale) (sezione verticale)

fig. 4.10c. Aggetto verticale


(sezione orizzontale)

area di captazione solare effettiva asol,k


Asol,k rappresenta il valore dell’area dell’elemento k-esimo, corretto per tenere
conto delle caratteristiche di captazione solare. In particolare Asol,k tiene conto della
presenza di eventuali schermature mobili per gli elementi trasparenti e dell’opacità per
gli elementi opachi. Per il calcolo di questo fattore occorre procedere diversamente per
le due tipologie di componente disperdente.

Componenti opachi
L’area di captazione solare effettiva Asol,k del componente opaco k-esimo è pari a:
Asol, k = α sol, k R se ,k U k A k [m 2 ] (4.5.8a)
in cui:
Asol,k area di captazione solare effettiva dell’elemento k-esimo [m2];
αsol,k fattore di assorbimento solare del componente opaco k-esimo. Il suo valo-
re, in assenza di dati di progetto attendibili o comunque di informazioni
più precise, è pari a 0,3 per una colorazione esterna chiara della struttura,
0,6 per colorazione media e 0,9 per colorazione scura;
Rse,k resistenza termica superficiale esterna del componente opaco k-esimo, da
determinarsi secondo i valori riportati in tabella 3.4 [m2K/W];
Uk trasmittanza termica del componente opaco k-esimo [W/(m2K)];
Ak area proiettata del componente opaco k-esimo [m2].
96 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

Componenti trasparenti
L’area di captazione solare effettiva Asol,k del generico componente trasparente k-
esimo è pari a:
Asol,k = Fsh,gl, k ggl,k Ag,k [m 2 ] (4.5.8b)
in cui:
Asol,k area di captazione solare effettiva dell’elemento k-esimo [m2];
Fsh,gl,k fattore di riduzione degli apporti solari dovuto alla presenza di scherma-
ture mobili;
ggl,k trasmittanza di energia solare totale del vetro del componente finestrato
k-esimo;
Ag,k area del solo vetro del serramento k-esimo (vedi paragrafo 3.6.3) [m2].

Il fattore di riduzione degli apporti solari per schermature mobili Fsh,gl,k (shading
glasses) è un coefficiente che tiene conto della presenza di eventuali ombreggiature tem-
poranee, che riducono l’apporto solare sul componente trasparente k-esimo. In assenza
di ombreggiature il suo valore è 1, mentre è inferiore all’unità in presenza di tende, vene-
ziane o tessuti montati sul serramento. Si riporta una nota delle UNI TS 11300 parte 1:

11300-1 § 14.3.3
Effetto di schermature mobili
Nella valutazione di progetto o nella valutazione standard si prende in considerazione solo l’ef-
fetto delle schermature mobili permanenti, cioè integrate nell’involucro edilizio e non liberamen-
te montabili e smontabili dall’utente.

Il fattore di riduzione degli apporti solari dovuto alle schermature mobili Fsh,gl,k è
dato dalla seguente espressione:

((1 − fsh, with, k ) g gl,k + fsh, with, k ggl+sh,k ) = 1 − f  ggl+sh,k 


Fsh,gl,k =
ggl,k
sh , with , k 1 − g  (4.5.9)
 gl, k 

in cui:
Fsh,gl,k fattore di riduzione degli apporti solari dovuto alla presenza di scherma-
ture mobili;
ggl,k trasmittanza di energia solare totale del vetro del componente finestrato
k-esimo quando la schermatura non è utilizzata;
ggl+sh,k trasmittanza di energia solare totale del componente finestrato k-esimo
quando la schermatura è in utilizzo;
fsh,with,k frazione di tempo in cui la schermatura solare mobile è in utilizzo.

La trasmittanza di energia solare totale del componente finestrato ggl,k, che com-
pare sia nella (4.5.8b) sia nella (4.5.9), è data da questa espressione:
ggl,k = 0, 9 ⋅ ggl,n,k (4.5.10)
GLI SCAMBI TERMICI ATTRAVERSo L’INVoLUCRo 97

in cui ggl,n,k è la trasmittanza di energia solare totale per incidenza normale al vetro, da
ricavarsi in base alle indicazioni contenute nella UNI EN 410. In assenza di dati docu-
mentati ggl,n,k può essere ricavato dalla seguente tabella:

tab. 4.5. Valori predefiniti di trasmittanza di energia solare per incidenza normale
per alcune tipologie di vetro

tipo di vetro ggl,n


Vetro singolo 0,85
Doppio vetro normale 0,75
Doppio vetro con rivestimento basso-emissivo 0,67
Triplo vetro normale 0,7
Triplo vetro con doppio rivestimento basso-emissivo 0,5
Doppia finestra 0,75

La frazione temporale di utilizzo della schermatura solare mobile fsh,with,k dipende


dall’orientamento del serramento e dal mese di calcolo. I valori di fsh,with,k sono dati
dalla seguente tabella:

tab. 4.6. Valori predefiniti della frazione temporale di utilizzo


delle schermature mobili
fsh,with,k
mese
N E S o
Gennaio 0 0,52 0,81 0,39
Febbraio 0 0,48 0,82 0,55
Marzo 0 0,66 0,81 0,63
Aprile 0 0,71 0,74 0,62
Maggio 0 0,71 0,62 0,64
Giugno 0 0,75 0,56 0,68
Luglio 0 0,74 0,62 0,73
Agosto 0 0,75 0,76 0,72
Settembre 0 0,73 0,82 0,67
ottobre 0 0,72 0,86 0,60
Novembre 0 0,62 0,84 0,30
Dicembre 0 0,50 0,86 0,42

Come si può osservare, nella tabella 4.6 si presuppone che le ore di chiusura di una
tenda per una finestra esposta a nord siano nulle.
Si può notare per contro come il parametro fsh,with,k risulti più elevato in una fine-
stra con esposizione a sud nel periodo invernale, quando la luce è più diretta. Per le
esposizioni intermedie (NE, No, SE e So) si procede per interpolazione.
98 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

La tabella 4.7 fornisce infine i valori del rapporto tra ggl+sh,k e ggl,k, ovvero con
quale percentuale il tendaggio influisce sull’incidenza dell’apporto solare. Il numero è
da sostituire nell’espressione (4.5.9). A questo punto si conoscono tutti i fattori neces-
sari per il calcolo di Asol,k in (4.5.8b).

tab. 4.7. Valori del rapporto tra le trasmittanze di energia solare totale
con o senza schermatura mobile

ggl+sh,k / ggl,k
tipo di tenda Disposizione Disposizione
interna esterna
Veneziana bianca (assorbimento 0,1 e trasmissione 0,05) 0,25 0,10

Veneziana bianca (assorbimento 0,1 e trasmissione 0,1) 0,30 0,15

Veneziana bianca (assorbimento 0,1 e trasmissione 0,3) 0,45 0,35

Tenda bianca (assorbimento 0,1 e trasmissione 0,5) 0,65 0,55

Tenda bianca (assorbimento 0,1 e trasmissione 0,7) 0,80 0,75

Tenda bianca (assorbimento 0,1 e trasmissione 0,9) 0,95 0,95

Tenda colorata (assorbimento 0,3 e trasmissione 0,1) 0,42 0,17

Tenda colorata (assorbimento 0,3 e trasmissione 0,3) 0,57 0,37

Tenda colorata (assorbimento 0,3 e trasmissione 0,5) 0,77 0,57

Tessuto rivestito di alluminio (assorbimento 0,2 e trasmissione 0,05) 0,20 0,08

irradianza solare media mensile isol,k


Nella (4.5.4) Isol,k rappresenta l’irradianza solare che investe l’elemento k-esimo. Il
suo valore è una potenza e può essere ricavato dall’irradiazione giornaliera fornita dalla
UNI 10349 in MJ per m2 di superficie nelle diverse esposizioni (vedi paragrafo 3.5).

esempio 4.12
Si voglia calcolare l’apporto solare sul lato sud nel mese di marzo per l’apparta-
mento dell’esempio 4.1. Si rammenta che sul lato sud vi sono:
– un serramento di area 1,12 m2 e trasmittanza UFINESTRA = 2 W/(m2K);
– una porta finestra di area 1,68 m2 e trasmittanza UPoRTA = 2,1 W/(m2K);
– la parete di trasmittanza USUD = 0,3 W/(m2K) e area lorda di 30 m2.
Si dispone inoltre delle seguenti informazioni:
– sopra alla finestra è presente un balcone di 1,3 m e distante dal centro della stes-
sa 1 m fino all’intradosso;
– davanti all’edificio è presente un’altra costruzione, a cui corrisponde un ango-
lo di incidenza di 30°;
– la parete è di colorazione in tinta media;
– il vetro dei due serramenti è di tipo vetrocamera, con area 1 m2 per la finestra
e 1,3 m2 per la porta finestra;
GLI SCAMBI TERMICI ATTRAVERSo L’INVoLUCRo 99

– sulla finestra è montata una veneziana (coefficiente di trasmissione 0,05) men-


tre la porta finestra non è dotata di schermature mobili;
– l’irradiazione solare giornaliera media mensile a Como per il mese di marzo è
pari a 10,8 MJ/m2, pari ad un’irradianza di 125 W/m2;
– la latitudine del comune di Como è 45° e 48’.
In primo luogo si calcolano i due parametri angolari:
– balcone: a = 1,3 m e b = 1 m, αbalcone = arctg (1/1,3) = 37,6°;
– ostruzione: αostruzione = 30°.
L’appendice D alle UNI TS 11300 relativamente al mese di marzo riporta per
ostruzioni e aggetti orizzontali i valori dei coefficienti Fhor e Fov. Ne derivano le tabel-
le 4.8 e 4.9, contenenti i dati utili al calcolo.
Per Fhor non è necessario interpolare né sull’angolo né sulla latitudine poiché, in
caso di esposizione a sud, i valori di riferimento sono gli stessi tra 44°N e 46°N. Risul-
ta pertanto:
– Fhor = 0,87 sia per la parete che per i due serramenti.

tab. 4.8. Fattore di ombreggiatura Fhor relativo ad ostruzioni esterne


per il mese di marzo (prospetto D3)

latitudine
angolo αostruzione 44° NoRD 46° NoRD
S E/o N S E/o N
0° 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00
10° 0,96 0,86 0,83 0,96 0,85 0,83
20° 0,91 0,67 0,67 0,92 0,66 0,67
30° 0,87 0,50 0,52 0,87 0,49 0,52
40° 0,64 0,33 0,38 0,49 0,33 0,38

tab. 4.9. Fattore di ombreggiatura Fov relativo ad aggetti orizzontali


per il mese di marzo (prospetto D15)

latitudine
angolo αostruzione 44° NoRD 46° NoRD
S E/o N S E/o N
0° 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00
30° 0,79 0,82 0,80 0,80 0,83 0,80
45° 0,68 0,76 0,72 0,70 0,76 0,72
60° 0,56 0,70 0,65 0,58 0,71 0,65

Per Fov, relativo alla sola finestra, è necessario interpolare sia per l’angolo di inci-
denza dell’ombreggiamento sia per la latitudine. Risulta pertanto:
100 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

– Fov30 = 0,79 + (0,80 – 0,79) / (46 – 44) * (45 + 48 / 60 – 44) = 0,799;


– Fov45 = 0,68 + (0,70 – 0,68) / (46 – 44) * (45 + 48 / 60 – 44) = 0,698;
– Fov = 0,698 + (0,799 – 0,698) / (45 – 30) * (37,6 – 30) = 0,749 per la finestra.
Non essendoci aggetti verticali, per tutti i casi risulta Ffin pari a 1. Applicando la
(4.5.6) risulta.
– Fsh,ob,parete = Fsh,ob,porta = 0,87 * 1 * 1 = 0,87;
– Fsh,ob,finestra = 0,87 * 0,749 * 1 = 0,652.
Si fa notare che l’influenza dell’aggetto orizzontale è stata considerata per appros-
simazione solo sul serramento. A rigore sarebbe stato necessario valutarne l’effetto an-
che sul tratto di parete opaca posto al di sotto di esso. Tuttavia l’incidenza di questo
ombreggiamento è ragionevolmente trascurabile.
Si calcola ora con la (4.5.8a) l’area di captazione solare effettiva per la parete. Es-
sendo una parete verticale colorata in tinta media, risulta Rse = 0,04 (tabella 3.4) e αsol
= 0,6. Perciò:
– Asol,parete = 0,6 * 0,04 * 0,3 * (30 – 1,12 – 1,68) = 0,196 m2.
Per la finestra e la porta si ha dalla tabella 4.5 ggl,n = 0,75 relativo al doppio vetro
normale, da cui:
– ggl = 0,9 * 0,75 = 0,675.
Dalla tabella 4.6 si ricava fsh,with,finestra= 0,81, mentre dalla tabella 4.7 si ha gg+shl,fi-
nestra / ggl,finestra = 0,25, per la finestra dotata di veneziane. Si ricava quindi con la
(4.5.9):
– Fsh,gl,finestra = 1 – 0,81 * (1 – 0,25) = 0,393.
mentre Fsh,gl,porta = 1 poiché priva di tendaggi. Dalle precedenti risulta con la (4.5.8b):
– Asol,finestra = 0,393 * 0,675 * 1 = 0,265 m2;
– Asol,porta = 1 * 0,675 * 1,3 = 0,878 m2.
Le potenze termiche calcolate con la (4.5.4) per i tre elementi risultano:
– φsol,finestra = 0,652 * 0,265 * 125 = 21,6 W;
– φsol,porta = 0,87 * 0,878 * 125 = 95,5 W;
– φsol,parete = 0,87 * 0,196 * 125 = 21,3 W.
La quota totale di apporti solari sul lato sud nel mese di marzo è pari a:
– Qsol = (21,6 + 95,5 + 21,3) * 744 / 1000 = 103,0 kWh = 370,7 MJ.

t 4.6. i parametri dinamici


Le formule di bilancio termico (4.2.1) e (4.2.2) costituiscono di fatto una somma
algebrica tra due quantità di energia, che determinano i fabbisogni ideali di energia ter-
mica dell’edificio per il riscaldamento QH,nd e per il raffrescamento QC,nd. Nelle due
espressioni il primo addendo, di segno positivo, rappresenta il contributo energetico ef-
fettivamente richiesto dall’edificio, mentre il secondo, di segno negativo, determina la
quota di energia a favore, che deve essere perciò detratta nel bilancio. Tuttavia le ca-
ratteristiche dell’edificio non permettono sempre di considerare interamente la quan-
GLI SCAMBI TERMICI ATTRAVERSo L’INVoLUCRo 101

tità favorevole di energia, rappresentata dal secondo contributo negativo. La misura


con cui tale quota contribuisce nel bilancio termico dipende dalla capacità dell’edifi-
cio di trattenere e rilasciare calore nel tempo, ovvero dalla sua inerzia termica (ecco
perché si parla di parametri dinamici). I fattori di utilizzazione η, che appaiono nelle
(4.2.1) e (4.2.2), esprimono in effetti questa misura e dipendono da un dato fondamen-
tale: la capacità termica interna Cm totale del volume climatizzato. In primo luogo oc-
corre quindi calcolare questo termine.
Come già accaduto in precedenza nel calcolo di diverse quantità, la valutazione
di Cm si differenzia per edifici nuovi ed esistenti. La UNI TS 11300 parte 1 indica in
proposito:

11300-1 § 15.2
Capacità termica interna
Il calcolo della capacità termica interna dei componenti della struttura edilizia deve essere effet-
tuato secondo la UNI EN ISO 13786.
Limitatamente agli edifici esistenti, in assenza di dati di progetto attendibili o comunque di infor-
mazioni più precise sulla reale costituzione delle strutture edilizie, ove non si possa di conse-
guenza determinare con sufficiente approssimazione la capacità termica areica dei componen-
ti della struttura edilizia, la capacità termica interna della zona termica può essere stimata in
modo semplificato.

Dalla norma UNI si deduce che, in caso di design rating per edifici nuovi, il cal-
colo della capacità termica totale interna deve avvenire con procedura analitica sui
componenti dell’edificio, con la seguente espressione:
Cm = ∑ i κ i Ai [J/K] (4.6.1a)

in cui:
Cm capacità termica interna totale dell’edificio [J/K];
ki capacità termica areica della struttura i-esima [J/(m2K)];
Ai area della struttura i-esima [m2].

Gli elementi che concorrono al calcolo della capacità termica interna Cm sono tut-
ti gli elementi della struttura dotati di inerzia termica, tipicamente tutti gli elementi pe-
santi dell’edificio. Per ogni elemento è possibile calcolare, secondo un metodo mate-
matico descritto nella UNI EN ISo 13786, il valore della capacità termica interna arei-
ca ki. Moltiplicando quindi la capacità termica interna areica per l’area dell’elemento
i-esimo si ottiene la sua capacità termica interna.

NOTA BENE
Nel calcolo della capacità termica interna totale Cm è possibile trascurare gli elementi leggeri,
come i serramenti, la cui capacità termica areica è di valore sostanzialmente irrilevante. Vice-
versa devono rientrare nel conteggio tutte le strutture massive come pareti, solai di pavimen-
to e coperture. NON possono essere perciò tralasciate le strutture divisorie tra ambienti clima-
tizzati dallo stesso impianto (solai interpiano e tramezzi), anche se attraverso di esse non av-
viene dispersione. È anzi necessario contarli due volte, poiché immagazzinano il calore prove-
niente da entrambi i loro lati.
102 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

Per quanto riguarda l’asset rating e gli edifici esistenti, poiché è spesso impossibi-
le conoscere esattamente le caratteristiche di tutti gli strati di materiale presenti nelle
strutture della costruzione e la loro disposizione, è possibile ricavare la capacità termi-
ca totale interna Cm in base a valori tabellati.

tab. 4.10. Valori indicativi della capacità termica per unità di superficie dell’involucro edilizio

intonaco isolamento pareti esterne pavimenti 1 piano 2 piani 3 piani o più


tessile 75 75 85
interno qualsiasi legno 85 95 105
piastrelle 95 105 115
a blocchi/leggere tessile 95 95 95
Gesso medio peso o pesanti tessile 105 95 95
assente a blocchi/leggere legno 115 115 115
o esterno medio peso o pesanti legno 115 125 125
a blocchi/leggere piastrelle 115 125 135
medio peso o pesanti piastrelle 125 135 135
tessile 105 105 105
interno qualsiasi legno 115 125 135
piastrelle 125 135 135
a blocchi/leggere tessile 125 125 115
medio peso tessile 135 135 125
pesanti tessile 145 135 125
Malta
a blocchi/leggere legno 145 145 145
assente
medio peso legno 155 155 155
o esterno
pesanti legno 165 165 165
a blocchi/leggere piastrelle 145 155 155
medio peso piastrelle 155 165 165
pesanti piastrelle 165 165 165

I valori della tabella si riferiscono all’unità di superficie dell’involucro edilizio.


Quindi, per conoscere il valore di totale Cm, occorre applicare questa espressione:
Cm = c’m · Ac [kJ/K] (4.6.1b)
in cui:
Cm capacità termica interna totale dell’edificio [J/K];
c’m capacità termica specifica per unità di superficie dell’involucro edilizio. I va-
lori sono ricavati dalla tabella 4.10 [kJ/(m2K)];
Ac superficie totale di chiusura dell’involucro edilizio climatizzato [m2].

Ac potrebbe non coincidere con l’involucro disperdente dell’edificio, poiché devo-


no essere conteggiati anche eventuali elementi non disperdenti, rivolti verso edifici cli-
matizzati da altro impianto.
GLI SCAMBI TERMICI ATTRAVERSo L’INVoLUCRo 103

Nel calcolo di Cm con la (4.6.1b) non è necessario contare gli elementi interni (so-
lai interpiano e tramezzi). Pur trattandosi di una capacità termica specifica, il suo va-
lore cresce infatti all’aumentare del numero di piani. Cm dipende inoltre dal peso del-
le pareti, dalla pavimentazione dei solai interni e dai rivestimenti esterni degli elemen-
ti di chiusura, nonché dalla posizione dello strato isolante.
Una volta noto il valore di Cm è possibile calcolare la costante di tempo τ dell’e-
dificio, che esprime l’inerzia termica di tutto il volume climatizzato. Per il calcolo di τ
si procede così:
Cm
τ= [h] (4.6.2)
3600(H tr + H ve )
in cui:
τ costante di tempo dell’edificio [h];
Cm capacità termica interna totale dell’edificio [J/K];
3600 numero di secondi in un’ora;
Htr coefficiente di scambio termico per trasmissione, calcolato con la (4.3.2)
[W/K];
Hve coefficiente di scambio termico per ventilazione, calcolato con la (4.4.2)
[W/K].

Il valore della costante di tempo è direttamente proporzionale alla capacità del-


l’edificio di immagazzinare calore ed inversamente proporzionale alla sua capacità
di disperderlo.
Non resta ora che calcolare i fattori di utilizzazione η, considerando separatamen-
te le stagioni di riscaldamento e raffrescamento.

riscaldamento
Durante la stagione invernale l’edificio deve essere riscaldato, pertanto la quantità
di calore QH,ht, che il volume climatizzato disperde per trasmissione e ventilazione at-
traverso il suo involucro, nell’equazione (4.2.1) del bilancio termico ha segno positi-
vo. Viceversa il contributo di calore Qgn in apporto gratuito ha segno negativo, venen-
do sottratto dalla quantità precedente. Tuttavia non è detto che gli apporti termici gra-
tuiti Qint e Qsol incidano per intero nel calcolo del fabbisogno energetico invernale. Il
fattore di utilizzazione ηH,gn indica l’aliquota di apporti gratuiti che può essere effetti-
vamente sottratta al calore disperso. Il suo valore è funzione di γH, rapporto tra appor-
ti gratuiti e calore disperso, e della costante di tempo τ, indice dell’inerzia termica to-
tale dell’edificio.
Per il calcolo di ηH,gn si valuta in primo luogo il parametro γH:
Q gn Q int + Q sol
γH = = [–] (4.6.3)
Q H, ht Q H, tr + Q H,ve
in cui:
Qint apporti termici interni [J];
Qsol apporti termici solari [J];
104 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

QH,tr scambio termico per trasmissione per la stagione di riscaldamento [J];


QH,ve scambio termico per ventilazione per la stagione di riscaldamento [J].

Quindi il parametro aH:


τ τ
a H = a H ,0 + = 1+ [–] (4.6.4)
τ H,0 15
dove aH,0 e τH,0 sono costanti e rispettivamente pari, per un calcolo su base mensile, a
1 e 15 h.
Infine:

1 − γ aHH
ηH ,gn = se γ H > 0 e γ H ≠ 1 [–] (4.6.5a)
1 − γ aHH +1
aH
ηH,gn = se γ H = 1 [–] (4.6.5b)
aH + 1
γH non può mai avere valore negativo, poiché Qgn è sempre positivo e QH,ht è anch’es-
so maggiore di 0. osservando infatti la (4.3.1a), Htr e Qr sono sempre positivi e θint,set,H
durante la stagione di riscaldamento è sempre maggiore di θe.

raffrescamento
Durante la stagione estiva l’edificio deve essere raffrescato, pertanto la quantità
di calore Qgn in apporto gratuito nell’equazione (4.2.2) del bilancio termico ha segno
positivo. Viceversa il contributo di calore QC,ht, che il volume climatizzato disperde
per trasmissione e ventilazione attraverso il suo involucro, ha segno negativo venen-
do sottratto dalla quantità precedente. Tuttavia mentre QH,ht ha sempre segno positi-
vo, QC,ht può assumere valore negativo quando la temperatura esterna θe è maggio-
re di quella interna θint,set,C ed il flusso di calore inverte direzione (entrante nell’edi-
ficio). I due addendi della (4.2.2) in questo caso si sommano in valore assoluto. In-
tervenendo entrambi sfavorevolmente nel bilancio termico, il fattore di utilizzazione
ηC,ls viene preso con valore unitario.
In caso invece di calore uscente nel periodo estivo (θe < θint,set,C) non è detto che
la quantità dispersa per trasmissione e ventilazione QC,ht incida per intero nel calcolo
del fabbisogno per raffrescamento. Il fattore di utilizzazione ηC,ls indica l’aliquota di
calore disperso che può essere effettivamente sottratta agli apporti termici interni e so-
lari. Il suo valore è funzione di γC, rapporto tra apporti gratuiti e calore disperso, e del-
la costante di tempo τ, indice dell’inerzia termica totale dell’edificio.
Per il calcolo di ηC,ls si valuta in primo luogo il parametro γC:
Q gn Q int + Qsol
γC = = [–] (4.6.6)
Q C,ht Q C, tr + Q C,ve
in cui:
Qint apporti termici interni [J];
Qsol apporti termici solari [J];
GLI SCAMBI TERMICI ATTRAVERSo L’INVoLUCRo 105

QC,tr scambio termico per trasmissione per la stagione di raffrescamento [J];


QC,ve scambio termico per ventilazione per la stagione di raffrescamento [J].

Quindi il parametro aC:

τ Aw τ A
a C = a C, 0 + −k = 8,1 + − 13 w [–] (4.6.7)
τ C, 0 Af 17 Su

dove aC,0, τC,0 e k sono costanti e rispettivamente pari, per un calcolo su base mensile,
a 8,1, 17 h e 13. Aw e rappresenta l’area totale delle finestre dell’edificio e Af coinci-
de con la superficie di pavimento del volume climatizzato Su (vedi paragrafo 3.2.1).
Infine:

1 − γ C− aC
ηC, ls = se γ C > 0 e γ C ≠ 1 [–] (4.6.8a)
1 − γ C− ( a C +1)

aC
ηC, ls = se γ C = 1 [–] (4.6.8b)
aC + 1

ηC,ls = 1 se γ C < 0 [–] (4.6.8c)

Come anticipato in precedenza γC può avere anche valore negativo, poiché Qgn è
sempre positivo ma QC,ht può avere qualunque segno. osservando infatti la (4.3.1b),
Htr e Qr sono sempre positivi ma θint,set,C durante la stagione di raffrescamento può es-
sere maggiore o minore di θe.
In effetti mentre la durata della stagione di riscaldamento è fissa ed in quel perio-
do risulta sempre θint,set,H > θe, la durata della stagione di raffrescamento è definita dal-
la (3.5.1), ripetuta di seguito:

Q gn
θe > θint,set,C − [°C] (3.5.1)
H ⋅ t mese

in cui:
θe temperatura mensile dell’ambiente esterno [°C];
θint,set,C temperatura interna di progetto per la stagione estiva [°C];
Qgn quota degli apporti gratuiti di energia [J];
H coefficiente globale di scambio termico [W/K];
tmese durata del mese (86400 · NGGmese) [s].

Questa disuguaglianza tiene conto del reale fabbisogno dell’edificio di essere raf-
frescato. La durata della stagione di raffrescamento cambia perciò da edificio ad edifi-
cio oltre che dai dati climatici della località.
106 CALCoLo ENERGETICo DEGLI EDIFICI

esempio 4.13
Si voglia ora calcolare per l’appartamento dell’esempio 4.1 il fattore di utilizzazio-
ne degli apporti gratuiti nel mese di marzo con la (4.6.5), quindi il fabbisogno totale
ideale di energia termica per riscaldamento dell’involucro nello stesso mese con la
(4.2.1). Il calcolo riguarda per semplicità solo il caso dell’edificio esistente.
Dall’esempio 4.10 si ha:
– QH,ht = QH,tr + QH,ve = 1049,7 kWh = 3778,9 MJ.

Dall’esempio 4.11 si ha:


– Qint = 220,8 kWh = 794,9 MJ.

Dall’esempio 4.12, sommando gli apporti solari sul lato nord pari a 45,5 kWh, si
ottiene:
– Qsol = 148,5 kWh = 534,6 MJ;
da cui si ha:
– Qgn = 220,8 + 148,5 = 369,3 kWh = 1329,5 MJ.

A questo punto si può calcolare:


– γH = 369,3 / 1049,7 = 0,352.

Per valutare la capacità termica si può far riferimento alla tabella 4.10, consideran-
do il caso di un edificio con intonaco in gesso, isolamento esterno, pareti a blocchi, pa-
vimento in piastrelle, per cui si ha:
– c’m = 115 kJ/(m2K).

Per calcolare la superficie dell’involucro si considerano le quattro pareti al netto


delle finestre e i due solai. Sapendo dall’esempio 4.10 che H = 126 W/K, è quindi
possibile valutare la capacità termica totale dell’edificio, la sua costante di tempo ed
il parametro aH:
– Cm = 115 * (80 + 80 + 30 +30 + 24 + 24 – 1,12 * 3 – 1,68) = 30240 kJ/K;
– τ = 30240000 / (3600 * 126) = 66,7 h;
– aH = 1 + 66,7 / 15 = 5,4.

Non resta che calcolare il fattore di utilizzazione:


– ηH,gn = (1 – 0,352 5,4) / (1 – 0,352 5,4 + 1) = 0,998.

Il fabbisogno ideale di energia termica per riscaldamento dell’edificio QH,nd dalla


(4.2.1) risulta:
– QH,nd = 1049,7 – 0,998 * 369,3 = 681,1 kWh = 2452,1 MJ.
107

CAPITOLO 5

l’impianto per il riscaldamento

t 5.1. Gli impianti termici


Per garantire agli abitanti di un edificio una certa condizione di comfort, occorre che
siano soddisfatte alcune esigenze fondamentali: il controllo della temperatura dei locali,
la produzione dell’acqua calda, l’illuminazione degli ambienti, il ricambio d’aria e così
via. La norma UNI TS 11300 parte 1 presenta i metodi di calcolo per determinare i fab-
bisogni di energia necessari al riscaldamento invernale ed alla climatizzazione estiva de-
gli ambienti. Per produrre l’energia richiesta a questi scopi, occorre che siano installati
nell’edificio gli impianti di produzione e tutti i relativi apparati ad essi connessi.
Ogni impianto dell’edificio deve in realtà produrre più energia di quanta sia neces-
saria a soddisfare la richiesta, poiché nelle diverse fasi, che vanno dalla produzione al-
l’emissione, si hanno perdite ed assorbimenti energetici da considerarsi nel calcolo del
fabbisogno globale. La quota di energia Qp, che deve essere prodotta dall’impianto per
soddisfare la richiesta Qh (vedi capitolo precedente), è detta energia primaria ed il
rapporto tra i due valori rappresenta il rendimento globale dell’impianto ηG.
La norma UNI TS 11300 parte 2 illustra i metodi di calcolo per valutare il fabbi-
sogno di energia primaria per la climatizzazione invernale Qp,H e per la produzione di
acqua calda sanitaria Qp,W, quindi i relativi rendimenti globali ηG,H ed ηG,W dei due
impianti di produzione.
Lo schema seguente riassume quanto detto finora per il caso del riscaldamento.

Qh
=
Q p ,H
G ,H
QH,tr
ηH,gn Qgn
Qp,H IMPIANTO Qh
INVOLUCRO
ηG,H

QH,ve

Fig. 5.1. Il calcolo dell’energia primaria per la climatizzazione invernale

In figura 5.1. le simbologie sono le stesse del capitolo 49, perciò:

9
I simboli QH,nd del capitolo 4 (con riferimento alle UNI TS 11300 parte 1) e Qh di questo capitolo (se-
condo le UNI TS 11300 parte 2) indicano la stessa grandezza: il fabbisogno ideale di energia termica
dell’edificio per riscaldamento.
108 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

Qh fabbisogno ideale di energia termica per il riscaldamento [J];


QH,tr scambio termico per trasmissione in caso di riscaldamento [J];
QH,ve scambio termico per ventilazione in caso di riscaldamento [J];
ηH,gn fattore di utilizzazione degli apporti termici gratuiti nel periodo invernale;
Qgn apporti termici gratuiti (interni e solari) nel periodo invernale [J];
Qp,H fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale [J];
ηG,H rendimento globale stagionale dell’impianto di riscaldamento.

Il fabbisogno di energia primaria è soddisfatto dall’apporto di energia dei vari vet-


tori energetici (combustibile, elettricità, fonte rinnovabile, …), moltiplicato per l’op-
portuno fattore di conversione fp.
Tale fattore tiene conto dell’energia realmente erogata dall’ente fornitore per por-
tare all’utenza finale il contributo energetico richiesto, tenendo conto delle perdite che
si verificano nella rete di distribuzione. Ad esempio la centrale elettrica produce più
energia di quanta ne arriva alle utenze, poiché una parte di essa viene inevitabilmente
dispersa nella distribuzione della corrente.
Considerando un edificio riscaldato da generatore a gas, l’energia necessaria per la
climatizzazione invernale degli ambienti sarà in parte fornita dal metano bruciato nel-
la caldaia e in parte dalla rete elettrica per l’alimentazione di apparecchi ausiliari al-
l’impianto (pompe, ventilatori, ecc.). In assenza di altri vettori energetici l’energia pri-
maria è data in questo caso dalla somma di due contributi moltiplicati per gli opportu-
ni fattori di conversione:
Q p, H = Q c,H fp,c + Q el,H fp,el [J]

in cui:
Qp,H fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale [J];
Qc,H energia fornita all’impianto dalla combustione nel generatore [J];
fp,c fattore di conversione in energia primaria per i combustibili fossili;
Qel,H energia fornita all’impianto dalla rete elettrica [J];
fp,el fattore di conversione in energia primaria dell’energia elettrica.

Considerando un’indicazione della UNI TS 11300 parte 2:

11300-2 § 6.1
Ai fini della presente specifica tecnica si assumono i seguenti fattori di conversione:
– Combustibili fossili: 1;
– Energia elettrica: valore specificato nelle vigenti disposizioni di legge.

si può assegnare valore unitario a fp,c, Qc,H coincide con la quota di energia in ingres-
so al sistema di generazione Qgn,H,in e Qel,H con l’energia elettrica richiesta per il fun-
zionamento degli ausiliari Qaux,H, quindi la precedente diventa:

Q p, H = Q gn,H ,in + Q aux,H fp,el [J] (5.1.1)


in cui:
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 109

Qp,H fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale [J];


Qgn,H,in energia entrante nel sistema di produzione per il riscaldamento [J];
Qaux,H energia elettrica richiesta dagli apparecchi ausiliari all’impianto [J];
fp,el fattore di conversione dell’energia elettrica in energia primaria.

L’obiettivo della procedura di calcolo, descritta in questo capitolo e nella UNI TS


11300 parte 2, è la valutazione dei termini della (5.1.1). Si vuole perciò determinare il
fabbisogno energetico effettivamente richiesto dall’utenza dell’edificio ai sistemi pri-
mari di produzione dell’energia, in grado di soddisfare il fabbisogno ideale di energia
termica per il riscaldamento.

5.1.1. Studio di un sottosistema


Il metodo di calcolo dell’energia primaria richiesta ad un impianto termico per un
certo scopo scompone il sistema impiantistico in sottosistemi, corrispondenti alle va-
rie fasi del ciclo di lavoro dell’impianto: dalla produzione di energia primaria fino al-
l’emissione del calore in ambiente o all’erogazione dell’acqua calda sanitaria. Per ogni
sottosistema generico x (o fase x) si possono valutare queste grandezze:
– una quantità uscente (segno +) di energia Qx,out, uscente dal sottosistema x e
trasmessa al sottosistema posto a valle di x, valutata al netto delle perdite e dei
recuperi di x;
– una quantità entrante (segno −) di energia Qx,in, entrante nel sottosistema x e
proveniente dal sottosistema posto a monte di x, valutata al lordo delle perdite
e dei recuperi di x;
– una quantità uscente (segno +) di energia termica Ql,x persa dal sottosistema x;
– una frazione (segno −) Qlrh,x, che rientra nel sottosistema come recupero delle
perdite Ql,x;
– una quantità di energia richiesta dal sottosistema x sotto forma di energia elet-
trica, che contribuirà separatamente all’ammontare di Qaux;
– una frazione (segno −) Qaux,lrh,x, che entra nel sottosistema come recupero di
energia termica dagli assorbimenti elettrici Qaux,.
Per ogni sottosistema può essere scritta l’equazione di bilancio termico con i segni
indicati, ricavando l’energia Qx,in entrante nel sottosistema x:
Q x,in = Q x,out + Q l,x − Q lrh,x − Q aux,lrh,x [J] (5.1.2)

Nel bilancio di energia termica tra i contributi non sono inclusi i consumi elettri-
ci Qaux,x, i quali entreranno nel calcolo del fabbisogno di energia primaria con l’op-
portuno fattore di conversione dell’energia ausiliaria elettrica fp,el. La UNI TS 11300
afferma infatti:

11300-2 § 6
In questo bilancio termico non si devono impiegare fattori di conversione in energia primaria. […]
Ai fini della determinazione del fabbisogno globale di energia primaria i fabbisogni di energia elet-
trica devono essere calcolati separatamente.
110 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

Lo schema che rappresenta l’equazione (5.1.2) è il seguente:

Ql,x
Qlrh,x

SISTEMA X
Qx,in Qx,out

Qaux,x
Qaux,lrh,x

Fig. 5.2. Schema del generico sottosistema x

Nella figura 5.2. del generico sottosistema x i contributi in rosso sono entranti e
quelli in blu uscenti. Il contributo verde rappresenta il consumo elettrico degli ausilia-
ri, convertito in energia primaria mediante il fattore di conversione fp,el. Nel calcolo
dell’energia primaria Qp la quota Qaux,x viene sommata solo alla fine.
Il rendimento globale del sottosistema x è dato dalla seguente espressione:
Q x, out
ηG,x = (5.1.3)
Q x, in + fp,el × Q aux, x
Il calcolo dei fabbisogni e dei rendimenti di un impianto si basa su equazioni di
equilibrio termico, scritte per ognuno dei suoi sottosistemi. Per ogni impianto occor-
rerà pertanto individuare i sottosistemi in cui si scompone il processo di produzione, in
modo che questi possano essere studiati singolarmente.

5.1.2. Il flusso di calcolo


Per studiare gli impianti di riscaldamento e ACS, occorre in primo luogo distingue-
re due casi: produzione separata o produzione combinata.

produzione separata
In questo caso nell’edificio sono presenti due impianti totalmente indipendenti per
climatizzazione invernale e per produzione di acqua calda ad uso igienico-sanitario. Il
calcolo per i due processi di produzione avviene pertanto separatamente, secondo gli
schemi che seguono.

Riscaldamento
L’impianto di riscaldamento è suddiviso in questi sottosistemi.
1. emissione (pedice e). Questo sottosistema rappresenta i terminali di emissione
(radiatori, pannelli, ecc.), in grado di portare in ambiente il calore richiesto per
riscaldare. In questa fase si valutano le perdite legate al corpo scaldante, in ba-
se alle sue caratteristiche e modalità di funzionamento.
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 111

2. regolazione (pedice rg). In questa fase si valutano le perdite associate al fun-


zionamento dei dispositivi (termostati, sonde, ecc.) che regolano, rispetto a
condizioni al contorno esterne o interne, l’erogazione del calore negli ambien-
ti tramite i corpi scaldanti.
3. distribuzione (pedice d). Questo sottosistema comprende tutti i circuiti di tu-
bazione dell’impianto, più gli apparecchi destinati alla circolazione del fluido
(pompe). In questa fase si calcolano le perdite di calore attraverso le condotte.
4. accumulo (pedice s). Questo sottosistema comprende eventuali serbatoi che
accumulano acqua per il riscaldamento. In questa fase si calcolano le perdite at-
traverso l’involucro del serbatoio.
5. Generazione (pedice gn). L’ultima fase del calcolo valuta la quantità di ener-
gia persa durante il funzionamento degli apparecchi di produzione (caldaie, ge-
neratori). La somma tra la quota di energia prodotta dal generatore Qgn,H,in e la
richiesta di energia elettrica dagli ausiliari, convertita in energia primaria trami-
te il coefficiente fp,el, rappresenta proprio il fabbisogno totale di energia prima-
ria per il riscaldamento della (5.1.1).
La figura rappresenta uno schema del flusso di calcolo del fabbisogno di energia
primaria, richiesto unicamente all’impianto di riscaldamento.

Ql,gn Ql,s Ql,d Ql,rg Ql,e


Qp,H
GENERAZIONE ACCUMULO DISTRIBUZIONE REGOLAZIONE EMISSIONE
Qh
Qaux,gn Qaux,s Qaux,d Qaux,rg Qaux,e

Fig. 5.3. Il calcolo dell’energia primaria per la climatizzazione invernale

Il calcolo avviene sempre in senso opposto rispetto al flusso di produzione, parten-


do dall’energia in uscita dal sistema di emissione, per arrivare all’energia in entrata nel
sistema di generazione.

Acqua calda sanitaria


In caso di generazione separata, l’impianto di produzione per l’acqua calda sanita-
ria può essere suddiviso in questi sottosistemi:
1. erogazione (pedice W,er). In questa fase si valutano le perdite associate ai ter-
minali di erogazione (rubinetti, docce, ecc.), in grado di portare acqua calda al-
l’utenza.
2. distribuzione (pedice W,d). Questo sottosistema comprende tutte i circuiti di
tubazione dell’impianto di produzione dell’ACS, più gli apparecchi destinati
alla circolazione del fluido (pompe). In questa fase si calcolano pertanto le per-
dite di calore attraverso le condotte.
3. accumulo (pedice W,s). Questo sottosistema comprende eventuali serbatoi di
accumulo per l’acqua calda sanitaria. In questa fase si calcolano le perdite di
calore attraverso l’involucro del serbatoio.
112 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

4. Generazione (pedice W,gn). L’ultima fase del calcolo valuta le quantità di


energia persa durante il funzionamento degli apparecchi di produzione (caldaie,
generatori). La somma tra la quota di energia prodotta dal generatore Qgn,W,in e
la richiesta di energia elettrica dagli ausiliari, convertita in energia primaria tra-
mite il coefficiente fp,el, rappresenta proprio il fabbisogno totale di energia pri-
maria per la produzione di acqua calda sanitaria.
La figura 5.4. rappresenta uno schema del flusso di calcolo del fabbisogno di ener-
gia primaria, richiesto unicamente all’impianto di produzione dell’acqua calda sanitaria.

Ql,W,gn Ql,W,s Ql,W,d Ql,W,er


Qp,W
GENERAZIONE ACCUMULO DISTRIBUZIONE EROGAZIONE
Qh,W
Qaux,W,gn Qaux,W,s Qaux,W,d Qaux,W,er

Fig. 5.4. Il calcolo dell’energia primaria per la produzione di acqua calda sanitaria

Anche in questo caso il calcolo avviene in senso opposto rispetto al flusso di pro-
duzione.

produzione combinata
Sono previsti impianti separati per gli utilizzi di riscaldamento e ACS, ma l’ener-
gia necessaria ai due scopi è fornita da un unico generatore. In questo caso il calcolo
dei contributi per i singoli sottosistemi avviene separatamente per le due procedure fi-
no all’ingresso nei due sottosistemi di accumulo. Quindi le quantità di energia valuta-
te vengono sommate in un unico contributo a carico del generatore.
Il calcolo di sistemi a produzione combinata risulta più complesso, anche perché
le durate dei periodi relativi alla climatizzazione invernale ed alla produzione di acqua
calda sanitaria sono differenti. Lo schema di un sistema a produzione mista (o combi-
nata) è rappresentato in figura 5.5..

RISCALDAMENTO
Ql,HW,gn Ql,s Ql,d Ql,rg Ql,e
Qp,HW
GENERAZIONE ACCUMULO DISTRIBUZIONE REGOLAZIONE EMISSIONE
Qh
Qaux,HW,gn Qaux,s Qaux,d Qaux,rg Qaux,e

Ql,W,s Ql,W,d Ql,W,er

ACCUMULO DISTRIBUZIONE EROGAZIONE


Qh,W
Qaux,W,s Qaux,W,d Qaux,W,er

ACS

Fig. 5.5. Il calcolo dell’energia primaria in produzione combinata


per climatizzazione invernale e ACS
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 113

In questo quinto capitolo si affrontano i metodi di calcolo per valutare il fabbi-


sogno di energia primaria per il solo riscaldamento, mentre si rimanda al successivo
per quanto concerne lo studio dei sistemi di produzione dell’acqua calda sanitaria e
combinata.

t 5.2. le tipologie di impianto per il riscaldamento


Per poter calcolare le perdite energetiche che si verificano nel processo di produ-
zione ed emissione del calore negli edifici, occorre possedere qualche nozione genera-
le sull’argomento degli impianti termici. In primo luogo è opportuno conoscerne le ti-
pologie ed i criteri di classificazione.

Le modalità per classificare gli impianti di riscaldamento sono varie, tuttavia tra
esse la più significativa è certamente la seguente, relativa all’utenza dell’impianto:
– impianto centralizzato. Il generatore di un impianto di questo tipo è solitamen-
te caratterizzato da una potenza superiore ai 35 kW ed è situato in un locale ap-
posito dell’edificio: la centrale termica. Nel caso dell’edilizia residenziale il suo
bacino di utenza può essere costituito da qualche unità immobiliare fino ad un
complesso di condomini;
– impianto autonomo. Serve per lo più un’unica unità abitativa. Il suo genera-
tore, di potenza solitamente inferiore ai 35 kW, produce calore sia per il ri-
scaldamento degli ambienti che per la produzione di acqua calda sanitaria (pro-
duzione combinata). L’utilizzo dell’impianto è regolato da un sistema autono-
mo di gestione.

Come si avrà modo di osservare nel prossimo paragrafo, i metodi di calcolo per le
due tipologie di impianto sono piuttosto diversi. I sottosistemi di generazione, regola-
zione e distribuzione degli impianti centralizzati sono infatti caratterizzati da una strut-
tura ben più complessa rispetto a quelli autonomi e richiedono pertanto un’analisi più
approfondita.
Vi sono poi altri criteri di classificazione degli impianti termici, giustificati da
concetti differenti dall’utenza. Ad esempio possono essere suddivisi in base al fluido
termovettore:
– acqua (in stato liquido o di vapore);
– aria;
– olio.
Per l’edilizia residenziale gli impianti ad acqua sono di gran lunga i più utilizzati.
essi possono essere a loro volta suddivisi per temperatura di funzionamento:
– bassa temperatura, quando la temperatura massima dell’acqua all’interno degli
impianti non raggiunge i 90 °C;
– alta temperatura, quando viceversa la temperatura massima dell’acqua supera i
90 °C.
Un altro criterio di classificazione è legato alla tipologia di corpo scaldante, cioè il
dispositivo impiegato per la cessione del calore negli ambienti:
114 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

– radiatori;
– ventilconvettori (fan-coil);
– pannelli radianti (a pavimento, a soffitto, a parete, ecc.).
I criteri di classificazione illustrati sono quelli più strettamente connessi allo svi-
luppo dei calcoli. Vi sono poi altre modalità di classificazione, più inerenti alla proget-
tazione termotecnica che allo studio delle prestazioni energetiche degli edifici: ad
esempio in base alla tipologia del vaso di espansione, al sistema di circolazione del
fluido termovettore (naturale o forzata) e così via.
Per procedere al calcolo del sistema impiantistico, è fondamentale valutarne preli-
minarmente le caratteristiche, classificandolo in base ai criteri citati. A seconda della
tipologia di impianto e del tipo di analisi richiesta (design rating ed asset rating), il
progettista o il certificatore individua quali approssimazioni o semplificazioni la nor-
mativa gli concede per la valutazione del fabbisogno di energia primaria dell’edificio.
Il paragrafo successivo illustra le possibilità previste dalla UNI TS 11300 per il calco-
lo delle perdite legate all’impianto di riscaldamento.

t 5.3. i metodi di calcolo


Il calcolo del fabbisogno di energia primaria per l’impianto di riscaldamento av-
viene scrivendo l’equazione di equilibrio termico (5.1.2) per ogni sottosistema. Per il
calcolo dei termini dell’equazione, relativi alle perdite ed ai recuperi termici o elettri-
ci, la norma prevede diversi metodi più o meno complessi, a seconda della tipologia di
sistema edificio-impianto e del tipo di analisi, cioè se si tratta di una valutazione stan-
dard per la certificazione energetica (asset rating) o di progetto (design rating). In par-
ticolare per i sottosistemi di distribuzione e di generazione sono previsti metodi diver-
si, che si basano su valori tabellati del rendimento caratteristico del sottosistema o su
un calcolo analitico per la determinazione delle perdite.

Metodi di calcolo del sistema di distribuzione


Per calcolare le perdite ed i recuperi del sistema di distribuzione, la UNI TS 11300
parte 2 prevede due possibili metodi di calcolo:
– metodo tabellare. In questo caso il valore del rendimento ηd per il calcolo del-
le perdite di distribuzione è riportato in alcune tabelle, che riguardano le tipo-
logie più comuni di impianto di distribuzione, per edifici singoli e serviti da un
unico circuito. Nei casi più complessi, in cui è presente un circuito primario che
serve più circuiti secondari in parallelo, occorre utilizzare il metodo di calcolo
dettagliato;
– metodo dettagliato. Il calcolo valuta le dispersioni termiche del sistema di di-
stribuzione Ql,d per ogni tratto di tubo dei vari circuiti. Per determinare l’ener-
gia dispersa attraverso le tubazioni, occorre conoscere la temperatura dell’am-
biente in cui transita ogni tratto di tubo, la sua trasmittanza e la temperatura del
fluido che passa al suo interno. Questa procedura di calcolo è riportata nell’ap-
pendice A della normativa UNI.
La norma UNI riporta in proposito le seguenti indicazioni:
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 115

11300-2 § 6.6.3
La determinazione delle perdite di distribuzione può essere effettuata:
1) mediante il ricorso a dati precalcolati ricavati da prospetti in base alle principali caratteristiche
del sottosistema;
2) mediante il metodo descritto nell’appendice A; […]
Nel caso di valutazioni energetiche di progetto deve essere effettuato il calcolo delle perdite di
distribuzione con il metodo 2). […]
Qualora, nel caso di edifici esistenti, non possano essere resi disponibili in alcun modo dati co-
struttivi della rete di distribuzione, si possono utilizzare i rendimenti del prospetto. […]
Nel caso di impianti con fluido termovettore aria calda, il calcolo delle perdite deve essere effet-
tuato in ogni caso utilizzando metodi di calcolo analitici.

11300-2 Appendice A § A.2


I valori di rendimento dei prospetti sono relativi alle situazioni più comuni negli impianti destinati ad
alimentare un singolo edificio o una porzione di edificio (impianti autonomi per appartamento).
Il calcolo delle perdite di distribuzione per sistemi complessi e il calcolo su base mensile richie-
dono una più dettagliata analisi del sottosistema di distribuzione.
Nel caso di sistemi edificio-impianto complessi, sia ai fini del calcolo delle perdite di distribuzio-
ne, sia ai fini del calcolo delle perdite di generazione, è necessario individuare i circuiti che com-
pongono il sottosistema ed attribuire a ciascuno di essi i valori dei vari parametri per il calcolo.

Metodi di calcolo del sistema di generazione


Per calcolare le perdite ed i recuperi del sistema di generazione, la UNI TS 11300
parte 2 prevede tre possibili metodi di calcolo:
– metodo tabellare o semplificato. In questo caso il valore del rendimento ηgn
del sistema di generazione per il calcolo delle perdite è riportato in alcune ta-
belle per le tipologie più comuni di generatore a gas o a gasolio;
– metodo B2. Le perdite del sistema di generazione Ql,gn vengono valutate sulla
base dei valori di rendimento dichiarati dal fabbricante ai sensi della direttiva
92/42/Cee. dai valori forniti si stima un rendimento in esercizio in funzione
delle condizioni di carico del generatore. Questa procedura di calcolo è ripor-
tata nell’appendice B della normativa UNI;
– metodo analitico B3. Le perdite del sistema di generazione Ql,gn vengono va-
lutate con metodo analitico di calcolo basato sui dati forniti dal costruttore op-
pure rilevati in esercizio. Anche questa procedura è descritta nell’appendice B
alla normativa UNI TS 11300 parte 2.
Le tabelle del metodo semplificato si riferiscono ai casi più comuni di generatore. In
tutti gli altri casi occorre utilizzare uno dei metodi di calcolo contenuti nell’appendice B.
Si riportano di seguito le specifiche della norma UNI relative al sistema di generazione. In
tabella 5.1 si fornisce uno schema riassuntivo di quanto visto finora sui metodi di calcolo.

11300-2 § 6.6.5
La presente specifica tecnica prevede la determinazione del rendimento di generazione:
1) mediante prospetti contenenti valori precalcolati per le tipologie più comuni di generatori di
calore in base al dimensionamento e alle condizioni d’installazione;
2) mediante metodi di calcolo. […]
La valutazione del rendimento di generazione in condizioni diverse da quelle indicate nei pro-
spetti richiede il ricorso al calcolo, secondo l’appendice B.
(segue)
116 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

Nell’appendice B sono riportati i due metodi utilizzabili per il calcolo delle perdite di generazione:
– metodo di calcolo basato sui rendimenti dichiarati ai sensi della Direttiva 92/42/CEE, con op-
portune correzioni in relazione alle condizioni di funzionamento;
– metodo di calcolo analitico.
In caso di valutazioni di progetto e standard, si possono utilizzare i valori del prospetto solo quan-
do la tipologia del generatore e le condizioni al contorno corrispondano a quelle dei prospetti. In
caso diverso si deve ricorrere al calcolo mediante i metodi specificati.

11300-2 Appendice B § B.1


La presente appendice descrive due metodi di calcolo delle perdite di generazione di generatori
di calore con combustione a fiamma per combustibili liquidi e gassosi:
1) metodo basato sui dati dei generatori di calore dichiarati secondo la Direttiva 92/42/CEE;
2) metodo analitico basato su dati forniti dai costruttori o rilevati in campo.
La presente appendice prevede l’applicazione del metodo 1 nel caso di generatori di calore per
i quali i dati siano dichiarati dal fabbricante ai sensi della Direttiva 92/42/CEE (dati di prodotto).
I dati di prodotto per l’applicazione del metodo 2, possono essere dati risultanti da prove, ma an-
che dati rilevati in campo, oltre che dati di default della presente specifica tecnica. […]
Il metodo 2 è fornito per i seguenti utilizzi specifici:
– per generatori di calore di costruzione precedente al recepimento della Direttiva 92/42/CEE
per i quali non sono disponibili i dati richiesti dalla Direttiva;
– per determinare l’effetto delle condizioni di esercizio in generatori a condensazione.

tab. 5.1. Schema riassuntivo dei metodi di calcolo per i sottosistemi dell’impianto di riscaldamento

sistema metodo di calcolo


emissione Metodo TABeLLAre
regolazione Metodo TABeLLAre
Metodo TABeLLAre solo per la valutazione standard (asset rating) in caso di:
– edifici esistenti privi di dati;
– tipologie più comuni di impianto di distribuzione per singolo edificio, costituito
da un unico circuito;
– impianti autonomi per appartamento.
distribuzione Metodo deTTAGLIATO (APPeNdICe A) in caso di:
– valutazione di progetto (design rating);
– sistemi edificio – impianto complessi, nei quali la distribuzione avviene su circui-
ti primari e secondari (unica centrale termica che serve più edifici o più zone ri-
scaldate);
– impianti con fluido termovettore aria calda.
accumulo Mediante formule
Metodo SeMPLIfICATO TABeLLAre in caso di:
– sia nella valutazione standard (asset rating) che di progetto (design rating) per ti-
pologie di generatore che rientrano tra quelle incluse nella tabella.
Metodo ANALITICO (APPeNdICe B2) in caso di:
Generazione
– generatori di calore per i quali i dati dichiarati dal fabbricante siano in accordo
con la direttiva europea 92/42/Cee.
Metodo ANALITICO (APPeNdICe B3) in caso di:
– generatori di calore prodotti precedentemente alla direttiva europea 92/42/Cee.

5.3.1. Le semplificazioni nel calcolo


Come si può notare dalla tabella 5.1, per determinare le perdite ed i rendimenti di un
sottosistema, la norma UNI a seconda dei casi consente l’utilizzo di tabelle o richiede lo
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 117

svolgimento di una procedura di calcolo. In generale i valori tabellati risultano più cau-
telativi, poiché, nel caso in cui non si possa ricorrere ad un’analisi dettagliata del sotto-
sistema, chi esegue il calcolo deve porsi in una condizione a favore di sicurezza. Tenen-
do conto di questo concetto e considerando il fatto che i valori di rendimento riportati
nelle tabelle per un certo sottosistema includono già eventuali recuperi delle perdite ter-
miche o elettriche, a proposito dei rendimenti tabellati la norma UNI recita:

11300-2 § 6
Quando si utilizzano i valori di rendimento precalcolati forniti dai prospetti, non si considerano re-
cuperi di energia (termica o elettrica).

Oltre a questo aspetto occorre considerare che per alcuni sottosistemi, come rego-
lazione e accumulo, i consumi degli ausiliari elettrici possono essere considerati tra-
scurabili o nulli. Infine la norma UNI effettua una precisa scelta per quanto riguarda i
recuperi termici sui sottosistemi di distribuzione ed accumulo dell’impianto per la pro-
duzione di acqua calda sanitaria. Tale quota infatti non è detratta dai sottosistemi cor-
rispondenti, ma viene dedotta direttamente dal fabbisogno Qh di energia termica utile
per il riscaldamento dell’edificio. Questo vale anche per il recupero termico di un even-
tuale sottosistema di accumulo per il riscaldamento. Ciò che viene disperso da un ser-
batoio interno all’ambiente rientra come calore utile per il riscaldamento. A seguito di
queste considerazioni lo schema di figura 5.3. può essere così modificato:

Qlrh,W

Qlrh,s
Ql,gn Ql,s Ql,d Ql,rg Ql,e
Qp,H Qh
GENERAZIONE ACCUMULO DISTRIBUZIONE REGOLAZIONE EMISSIONE
Q’ h
Qaux,gn Qaux,d Qaux,e

Fig. 5.6. Schema di calcolo dell’energia primaria per la climatizzazione invernale

Il valore Qh del fabbisogno di energia termica utile richiesto per il riscaldamento


dall’involucro dell’edificio deve essere quindi valutato al netto della quantità di ener-
gia termica recuperata in ambiente e proveniente dal sistema impiantistico per la pro-
duzione di acqua calda sanitaria. Tale quantità di energia, erogata dal sistema di emis-
sione, è detta fabbisogno ideale netto per il riscaldamento Q’h ed è così calcolata:
Q 'h = Q e,out = Q h − Q lrh, W − Q lrh,s [J] (5.3.1)
in cui:
Q’h fabbisogno termico ideale netto per il riscaldamento [J];
Qh fabbisogno termico ideale per il riscaldamento richiesto dall’involucro [J];
Qe,out fabbisogno termico in uscita dal sistema di emissione [J];
Qlrh,W recupero termico dall’impianto di produzione ACS [J];
Qlrh,s recupero termico dal sistema di accumulo per il riscaldamento [J].
118 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

Qh è calcolabile mediante la UNI TS 11300 parte 1 (dove in realtà possiede nome


QH,nd). Per il calcolo di Qlrh,s si veda il paragrafo 5.7 di questo capitolo, mentre per la
valutazione di Qlrh,W si rimanda al capitolo successivo.

5.3.2. Il regime di funzionamento dell’impianto


Il calcolo di tutti i contributi, secondo quanto già illustrato nel capitolo 2, avviene
su base mensile. Il valore del fabbisogno termico utile Qh è stato in effetti calcolato per
ogni mese della stagione fredda, secondo quanto previsto dalla UNI TS 11300 parte 1.
Anche per quanto riguarda l’impianto, si valuterà l’energia primaria necessaria a sod-
disfare la richiesta mese per mese, tenendo conto del carico di lavoro del generatore
nei diversi periodi. restano tuttavia da definire le condizioni di utilizzo del generatore
durante le 24 ore di un giorno tipo della stagione di riscaldamento.
Le UNI TS 11300 parte 2 forniscono in proposito queste indicazioni:

11300-2 § 1
Il calcolo del fabbisogno energetico e si differenzia in:
A1) Valutazione di progetto: il calcolo viene effettuato sulla base dei dati di progetto; per le mo-
dalità di occupazione e di utilizzo dell’edificio e dell’impianto si assumono valori convenzio-
nali di riferimento. Questa valutazione è eseguita in regime di funzionamento continuo.
A2) Valutazione standard: il calcolo viene effettuato sulla base dei dati relativi all’edificio e all’im-
pianto reale, come costruito; per le modalità di occupazione e di utilizzo dell’edificio e del-
l’impianto si assumono valori convenzionali di riferimento. Questa valutazione è eseguita in
regime di funzionamento continuo.

11300-2 § 6.2
Per valutazioni di progetto e standard il periodo di calcolo deve essere la durata massima con-
sentita del riscaldamento in funzione della zona climatica. Il calcolo deve essere eseguito suddi-
videndo il periodo totale in intervalli elementari di durata massima mensile.

Per le valutazioni standard e di progetto gli impianti di riscaldamento e di acqua cal-


da sanitaria sono dunque considerati sempre in funzione durante le 24 ore giornaliere.

t 5.4. il sistema di emissione


Il sistema di emissione rappresenta la parte finale dell’impianto, che ha la funzio-
ne di immettere energia termica nell’ambiente per convezione o irraggiamento. Tra le
tipologie più comuni di sistemi di emissione si possono citare radiatori, termoconvet-
tori, ventilconvettori e pannelli radianti.
La quantità di calore Q’h richiesta per il riscaldamento si riferisce ad un sistema
di emissione ideale, in grado quindi di determinare una temperatura perfettamente
uniforme all’interno dell’ambiente. Nella realtà il sistema di emissione porta calore
in locali dove avvengono fenomeni di moto convettivo dell’aria, che causano una di-
stribuzione non uniforme della temperatura negli spazi interni. Occorrerà pertanto as-
segnare una quantità di calore Qe,in maggiore di Q’h, per tener conto delle perdite col-
legate a questi fenomeni.
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 119

Il rendimento di emissione ηe rappresenta il rapporto tra le due quantità di calore


Q’h e Qe,in. Il suo valore dipende:
– dal tipo di terminale di erogazione e dall’altezza dei locali. Più infatti il corpo
emittente riesce a scaldare uniformemente il volume dei locali, più è elevato il
rendimento di emissione. Il suo valore è più elevato ad esempio per i pannelli
radianti (alta inerzia), mentre si riduce per i radiatori e per i termoconvettori
(inerzia più bassa);
– dal carico termico medio annuo Ch, cioè dalla richiesta di calore termico utile
della zona riscaldata. Il suo valore si calcola con questa espressione:
Q 'h tot
Ch = [W/m 3 ] (5.4.1)
N G ⋅ 86400 ⋅ V
in cui:
Q’h tot fabbisogno termico ideale netto dell’intera stagione di riscaldamento [J];
NG numero di giorni dell’intera stagione di riscaldamento;
86400 numero di secondi in un giorno [s];
V volume lordo [m3].
Per il sistema di emissione non si prevedono recuperi delle perdite termiche o elettri-
che, poiché il rendimento è ricavato da tabelle. La UNI TS 11300 parte 2 recita infatti:

11300-2 § 6
Quando si utilizzano i valori di rendimento precalcolati forniti dai prospetti, non si considerano re-
cuperi di energia (termica o elettrica).

Tenendo conto dei recuperi provenienti dall’impianto per la produzione di ACS


(vedi paragrafo 5.3.1), il bilancio termico relativo al sistema di emissione è rappresen-
tato da questo schema:

Ql,e

SISTEMA DI
EMISSIONE
Qrg,out ≡ Qe,in Qe,out ≡ Q’h
Qaux,e

Fig. 5.7. Schema di bilancio termico del sistema di emissione

Le perdite del sistema di emissione si valutano pertanto con la seguente formula:

 1 − ηe  Q 'h
Q e,in = Q e,out + Q l,e = Q e,out + Q e,out  = [J] (5.4.2)
 ηe  ηe
120 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

in cui:
Qe,out fabbisogno termico in uscita dal sistema di emissione, coincidente con il
fabbisogno termico ideale netto Q’h [J];
Qe,in fabbisogno termico in entrata al sistema di emissione [J];
Ql,e perdite termiche legate al sistema di emissione [J];
ηe rendimento del sistema di emissione.

Per la valutazione del rendimento di emissione ηe la norma UNI propone due dif-
ferenti tabelle: per locali con altezza netta inferiore ai 4 metri e superiore ai 4 metri.

locali con altezza inferiore a 4 metri

n Radiatori
tab. 5.2. Rendimenti di emissione per sistemi a radiatori

Ch < 4 4 ≤ Ch ≤ 10 Ch > 10
radiatori su parete esterna isolata 0,95 0,94 0,92
radiatori su parete interna 0,96 0,95 0,92
con le seguenti correzioni:
radiatori su parete esterna isolata con temperatura di mandata ≤ 65 °C + 0,03
2
radiatori su parete esterna non isolata (U > 0,8 W/(m K)) – 0,04
radiatori su parete esterna isolata riflettente + 0,01

Si può notare come il rendimento per i radiatori dipenda significativamente dal lo-
ro posizionamento all’interno dell’ambiente riscaldato.

n Termoconvettori, ventilconvettori e bocchette ad aria calda

tab. 5.3. Rendimenti di emissione per sistemi ad aria calda

Ch < 4 4 ≤ Ch ≤ 10 Ch > 10
Ventilconvettori (con temperatura media dell’acqua a 45 °C) 0,96 0,95 0,94
Termoconvettori 0,94 0,93 0,92
Bocchette in sistemi ad aria calda 0,94 0,92 0,90

n Pannelli radianti

tab. 5.4. Rendimenti di emissione per sistemi a pannelli radianti

Ch < 4 4 ≤ Ch ≤ 10 Ch > 10
Pannelli isolati annegati a pavimento 0,99 0,98 0,97
Pannelli annegati a pavimento 0,98 0,96 0,94
Pannelli annegati a soffitto 0,97 0,95 0,93
Pannelli a parete 0,97 0,95 0,93
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 121

locali con altezza superiore a 4 metri

n Pannelli radianti

tab. 5.5. Rendimenti di emissione per sistemi a pannelli radianti

Ch < 4 4 ≤ Ch ≤ 10 Ch > 10
Altezza del locale 6 m 10 m 14 m 6 m 10 m 14 m 6 m 10 m 14 m
Pannelli isolati annegati a pavimento 0,98 0,97 0,96 0,96 0,96 0,95 0,95 0,95 0,95
Pannelli annegati a pavimento 0,99 0,98 0,97 0,97 0,97 0,96 0,96 0,96 0,95

n Altre tipologie

tab. 5.6. Rendimenti di emissione per alcune tipologie di sistemi di emissione

Ch < 4 4 ≤ Ch ≤ 10 Ch > 10
Altezza del locale 6 m 10 m 14 m 6 m 10 m 14 m 6 m 10 m 14 m
Gener. d’aria calda a basamento o pensile 0,97 0,96 0,95 0,95 0,94 0,93 0,93 0,92 0,91
Aerotermi ad acqua 0,96 0,95 0,94 0,94 0,93 0,92 0,92 0,91 0,90
Gener. d’aria calda a condensazione 0,98 0,97 0,96 0,96 0,95 0,94 0,94 0,93 0,92
Strisce radianti
0,99 0,98 0,97 0,97 0,97 0,96 0,96 0,96 0,95
(acqua, vapore, fuoco diretto)
riscaldatori ad infrarossi 0,98 0,97 0,96 0,96 0,96 0,95 0,95 0,95 0,94

dalle tabelle si può notare come il rendimento di emissione diminuisca all’aumen-


tare di Ch: maggiore è il valore del carico termico più elevate sono le perdite legate al
sistema di emissione. Un altro aspetto importante da considerare è che ηe risulta più
elevato per sistemi ad alta inerzia (pannelli radianti) e si riduce per quelli a bassa iner-
zia (bocchette ad aria calda). Questa tendenza si inverte invece per il rendimento del
sistema di regolazione.

5.4.1. I fabbisogni elettrici del sistema di emissione


La quota di energia elettrica Qaux,e, richiesta per il funzionamento dei dispositivi
ausiliari del sistema di emissione, non entra nell’equazione di bilancio termico (5.4.2).
Questa quantità infatti, convertita in energia primaria mediante opportuno coefficiente
fp,el, partecipa nel calcolo di Qaux,H e sarà sommata solo alla fine nella (5.1.1).
Il suo valore è nullo se il terminale di emissione non necessita di apparecchi elet-
trici per il suo funzionamento, come avviene ad esempio per i radiatori o per i pannel-
li radianti. Viceversa Qaux,e rappresenta un contributo importante per terminali come i
ventilconvettori, dotati di ventilatore.
Il calcolo di Qaux,e è dato dalla seguente espressione:

Qaux,e = We t [J] (5.4.3)


in cui:
122 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

Qaux,e fabbisogno di energia elettrica richiesto dal sistema di emissione [J];


We potenza elettrica richiesta dai dispositivi [W];
t durata del mese in secondi [s].

Il termine We rappresenta l’assorbimento elettrico totale di tutti i dispositivi appli-


cati ai terminali del sistema di emissione. Il suo valore per ogni terminale può essere
dichiarato dal fabbricante. Alternativamente possono essere utilizzati i valori prestabi-
liti dalla norma, secondo la tabella 5.7.

tab. 5.7. Fabbisogni elettrici dei dispositivi ausiliari al sistema di emissione


Terminali privi di ventilatore con emissione del calore per fabbisogno elettrico We [W]
convezione naturale ed irraggiamento (radiatori, convettori,
strisce radianti, pannelli radianti) 0

Portata d’aria [m3/h] fabbisogno elettrico We [W]


Terminali ad acqua con ventilatore
ausiliario con emissione del calore fino 200 40
prevalentemente per convezione forzata da 200 a 400 50
(ventilconvettori, convettori ventilati)
da 400 a 600 60
3
Portata d’aria [m /h] fabbisogno elettrico We [W]

1500 90
2500 170
Generatori d’aria calda non canalizzati
(generatori pensili, generatori a 3000 250
basamento, roof top)
4000 350
6000 700
8000 900
Terminali per immissione di aria I fabbisogni di energia elettrica rientrano tra i fabbiso-
calda (bocchette e diffusori) gni elettrici Qaux,d del sistema di distribuzione
Generatori d’aria calda canalizzati

La (5.4.3) vale se il dispositivo elettrico, ad esempio il ventilatore, è sempre in


funzione ed il corpo scaldante è in grado di modulare la propria potenza di erogazio-
ne secondo la richiesta. In altri casi, ad esempio nei ventilconvettori, il ventilatore si
arresta al raggiungimento di una certa temperatura di progetto. La valutazione di Qaux,e
deve quindi tener conto, tramite un fattore di carico, di una richiesta non continua di
energia elettrica:
Qaux,e = fCu,eWe t [J] (5.4.4)

in cui:
fCu,e fattore di carico del terminale di emissione considerato

Il coefficiente fCu,e rappresenta il fattore di carico delle unità terminali, ovvero la


percentuale di carico in esercizio rispetto alla potenza massima erogabile.
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 123

Come si vedrà nel paragrafo 5.6.4, il valore di fCu,e può essere determinato con la
formula seguente:
Φ Qh r 1
FCu,e = = ⋅ [–] (5.4.5)
Φdes N Gmese ⋅ 86400 Φdes
in cui:
fCu,e fattore di carico del sistema di emissione;
Φ potenza termica operante in esercizio [W],
Φdes potenza termica di progetto delle unità terminali [W];
Qhr fabbisogno termico effettivo mensile (vedi paragrafo 5.6.1) [J];
NGmese numero di giorni del mese;
86400 numero di secondi in un giorno [s].

Si riporta una nota della norma UNI in merito alla valutazione di fCu,e:

11300-2 § 6.7.1
Per approssimazione, FCu,e si assume pari al fattore di carico utile del generatore.

Per applicare la (5.4.5) occorre infatti conoscere la potenza di progetto delle unità
terminali Φdes, dato non sempre disponibile soprattutto per gli edifici esistenti. Qualo-
ra non si disponga di questo valore la norma UNI consente di utilizzare approssimati-
vamente il fattore di carico utile del generatore:
Φgn, Px Qgn, out 1
FCu,x = = ⋅ [–] (5.4.6)
Φgn, Pn N Gmese ⋅ 86400 Φgn, Pn

in cui:
fCu,x fattore di carico utile del generatore in una condizione x di esercizio;
Φgn,Px potenza erogata dal generatore nella condizione x di esercizio [W];
Φgn,Pn potenza utile nominale del generatore [W];
Qgn.out fabbisogno termico in uscita dal sistema di generazione [J].

Maggiori dettagli sul calcolo di fCu,x e di Qgn,out sono contenuti nel paragrafo 5.8.
Infine sui fabbisogni elettrici si riporta una nota ulteriore della norma UNI:

11300-2 § 6.7.1
Tutti i consumi elettrici si considerano recuperati come energia termica utile in ambiente (con-
tributo già incluso nei prospetti del rendimento di emissione).

Questa nota conferma l’ipotesi già utilizzata nel calcolo di Qe,in: non si prevedono
recuperi delle perdite elettriche relativi al sistema di emissione. Il recupero in ambien-
te sotto forma di energia termica in effetti avviene, ma il suo contributo è già incluso
nei valori del rendimento di emissione indicato nelle tabelle del paragrafo precedente.
124 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

t 5.5. il sistema di regolazione


Il sistema di regolazione rappresenta l’insieme di quei dispositivi che regolano il
funzionamento dell’impianto di riscaldamento, sia per quanto riguarda il generatore
che i terminali di emissione, in modo da ottenere una ristretta variazione della tempe-
ratura in ambiente attorno al valore di progetto.
La necessità di regolare il funzionamento dell’impianto nasce dalla mutabilità del-
le condizioni climatiche esterne (temperatura ed irradiazione solare) e durante la sta-
gione fredda dalla modalità di utilizzo dell’edificio da parte degli occupanti.
Un utilizzo continuo ed invariato del generatore, indipendente dalla reale richiesta,
comporterebbe condizioni ridotte di comfort per gli abitanti dell’edificio ed un notevo-
le spreco energetico.
Lo scopo del sistema di regolazione è dunque quello di far lavorare correttamente
l’impianto: il generatore cede all’ambiente una certa quantità di calore, il più possibi-
le vicina alla quota necessaria a garantire un buon livello di comfort abitativo.
La quantità di calore Qrg,out richiesta dal sistema di emissione per il riscaldamen-
to degli ambienti si riferisce ad un sistema di regolazione ideale, in grado di regola-
re istantaneamente l’emissione del corpo scaldante in funzione della variazione del
carico termico, influenzato oltre che dalla temperatura esterna da eventuali apporti
interni e solari.
Nella realtà il sistema di regolazione, per controllare la fornitura di calore, deve
prima misurare la temperatura dell’ambiente, quindi reagisce con un certo ritardo al-
le variazioni climatiche interne ed esterne. Occorrerà pertanto assegnare una quantità
di calore Qrg,in maggiore di Qrg,out, per tener conto delle perdite collegate a questi fe-
nomeni.
Il rendimento di regolazione ηrg rappresenta il rapporto tra le due quantità di calo-
re Qrg,out e Qrg,in. Il suo valore sarebbe pari all’unità se la temperatura ambiente rima-
nesse sempre perfettamente costante per qualunque variazione delle condizioni al con-
torno. Il valore di ηrg dipende:
– dalla tipologia del sistema di regolazione e dalla sensibilità del dispositivo: il
monitoraggio può avvenire sulle temperature interne ed esterne; lo strumento
può inoltre funzionare con modalità manuale o automatica, con regolazione
on/off o proporzionale;
– dal livello di controllo della temperatura interna, rilevata per impostare la rego-
lazione di funzionamento dell’impianto: il monitoraggio della temperatura del-
l’edificio può avvenire a livello di zona o di singolo ambiente;
– dal tipo di terminale di emissione. Maggiore è l’inerzia termica che caratteriz-
za il corpo emittente, minore è il rendimento di regolazione. Questo perché i si-
stemi di emissione ad elevata inerzia sono più lenti ad adattarsi alle rilevazioni
del dispositivo di regolazione. Il valore di ηrg è quindi più ridotto per i pannel-
li radianti e più elevato per radiatori e termoconvettori.
Il bilancio termico relativo al sistema di regolazione è rappresentato dallo schema
seguente (vedi figura 5.8.).
Non si prevedono recuperi delle perdite termiche o elettriche, poiché il rendimen-
to ηrg è tabellato.
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 125

Ql,rg

SISTEMA DI
REGOLAZIONE
Qhr ≡ Qrg,in Qrg,out ≡ Qe,in

Fig. 5.8. Schema del sistema di regolazione

11300-2 § 6
Quando si utilizzano i valori di rendimento precalcolati forniti dai prospetti, non si considerano re-
cuperi di energia (termica o elettrica).

Le perdite del sistema di regolazione si valutano pertanto con la seguente formula:


 1 − ηrg  Q rg,out
Q rg, in = Q hr = Q rg, out + Q l,rg = Q rg,out + Q rg,out   = [J] (5.5.1)
η
 rg  ηrg
in cui:
Qrg,out fabbisogno termico in uscita dal sistema di regolazione, coincidente con il
fabbisogno termico in ingresso al sistema di emissione Qe,in [J];
Qrg,in fabbisogno termico in entrata al sistema di regolazione, coincidente con il
fabbisogno termico effettivo Qhr [J];
Ql,rg perdite termiche legate al sistema di regolazione [J];
ηrg rendimento del sistema di regolazione.

esistono varie tipologie di dispositivi di regolazione. Generalmente gli impianti cen-


tralizzati sono dotati di una centralina di controllo che agisce su una valvola a 3 o a 4
vie, che miscela l’acqua calda di mandata con quella fredda di ritorno. La centralina ha
il duplice compito di impostare i tempi di accensione dell’impianto e regolare la tempe-
ratura di mandata dell’acqua ai radiatori in base alla temperatura esterna, rilevata con una
sonda. Negli impianti autonomi il termostato accende e spegne la caldaia in base alla
temperatura ambiente di regolazione. Se il termostato è inoltre programmabile sul tem-
po in funzione delle esigenze di chi occupa l’alloggio, si parla di cronotermostato.
Per la valutazione del rendimento di regolazione ηrg la norma UNI propone una ta-
bella, nella quale i valori sono assegnati in base alla tipologia del sistema di regolazio-
ne, al livello di controllo della temperatura interna ed al tipo di corpo scaldante10. Come
già accennato i sistemi di emissione con una risposta rapida (bassa inerzia) sono più fa-

10
Le norme UNI forniscono valori differenti del rendimento di regolazione in base a tre tipologie di si-
stemi di emissione: radiatori e convettori, pannelli integrati e disaccoppiati termicamente, pannelli an-
negati e non disaccoppiati termicamente. Più in generale si possono includere nella prima categoria tut-
ti gli impianti con costante di tempo fino ad un’ora, nella seconda con costante di tempo fino a 5 ore e
nella terza quelli con inerzia più elevata.
126 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

cilmente controllabili e ad essi corrisponde un maggior valore del rendimento ηrg. È op-
portuno differenziare tra sistemi di regolazione a controllo manuale od automatico.

regolazione manuale
La regolazione è gestita dall’utente dell’impianto senza l’aiuto di alcun dispositi-
vo automatico. La caldaia si accende o si spegne in base all’impostazione del termo-
stato di caldaia con funzionamento on/off. In questo caso si hanno ampie oscillazioni
della temperatura interna degli ambienti, quindi un valore ridotto del rendimento ed un
basso profilo di comfort abitativo.

tab. 5.8. Rendimenti per sistemi a regolazione manuale

Radiatori, Pannelli integrati Pannelli annegati


convettori, nelle strutture nelle strutture
Sistema Tipologia
ventilconvettori, edilizie e edilizie e non
di regolazione di dispositivo
strisce radianti disaccoppiati disaccoppiati
ed aria calda termicamente termicamente

regolazione Termostato
0,95 – (0,6 · ηuγ) 0,93 – (0,6 · ηuγ) 0,89 – (0,6 · ηuγ)
manuale di caldaia

Il rendimento per un sistema di regolazione manuale dipende dai parametri γ ed


ηu (vedi paragrafo 4.6), ovvero dagli apporti gratuiti. Il suo valore cambia perciò me-
se per mese.

regolazione automatica
Un dispositivo misura il valore di una grandezza di riferimento (per esempio la
temperatura interna od esterna) e lo confronta con il valore di progetto (ad esempio la
temperatura interna di regolazione θint,set,H), quindi regola il funzionamento del gene-
ratore per ridurre lo scarto tra le due grandezze . Il dispositivo di controllo può funzio-
nare con diverse modalità:
– regolazione on/off. Il dispositivo funziona come un interruttore: accende o spe-
gne il generatore senza considerare posizioni intermedie. Si prevede tuttavia un
certo intervallo di flessibilità (differenziale), per evitare che oscillazioni anche
minime della temperatura attorno al valore di riferimento comportino il passag-
gio acceso/spento, con cadenza pressoché istantanea. Sia la portata che la tem-
peratura di mandata del fluido termovettore sono sempre costanti, indipenden-
temente dalla richiesta;
– regolazione proporzionale p o modulante. Il dispositivo di regolazione con-
trolla il funzionamento dell’impianto non solo rispetto a due posizioni estreme
come nel caso precedente, ma considerando una serie di stadi transitori. Ad
esempio una valvola dell’impianto, che regola la portata dell’acqua calda di
mandata, non è solo totalmente aperta o totalmente chiusa ma presenta apertu-
re intermedie parziali, proporzionalmente alla variazione della temperatura am-
biente in un certo intervallo chiamato banda proporzionale. Il rendimento di re-
golazione è tanto più elevato quanto più è ristretta la banda proporzionale;
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 127

– regolazione proporzionale integrale pi o proporzionale integrale derivati-


va pid. I dispositivi di questo tipo sono simili ai precedenti, ma sono in grado
di gestire inoltre uno scostamento dalla legge di proporzionalità tra apertura
della valvola e controllo della temperatura, in funzione di effetti perturbativi
esterni di lunga durata.
I dispositivi ora descritti agiscono sulla portata del fluido termovettore, regolan-
do l’apertura della valvola. Il controllo della temperatura interna può avvenire su di-
versi livelli:
– di zona. Le regolazione del funzionamento del generatore avviene in base alla
informazioni sulle condizioni interne fornite da dispositivi di controllo disposti
per ogni zona climatica;
– per singolo ambiente. Le regolazione del funzionamento del generatore rispet-
to alle condizioni interne avviene sulle informazioni fornite da dispositivi di
controllo disposti per ogni singolo ambiente. È questo il caso delle valvole ter-
mostatiche, che agiscono sulla portata del fluido termovettore per singolo cor-
po scaldante. Il rendimento di regolazione è più alto rispetto al caso della rego-
lazione di zona.

tab. 5.9. Rendimenti per sistemi a regolazione automatica in funzione della temperatura interna

Radiatori, Pannelli integrati Pannelli annegati


convettori, nelle strutture nelle strutture
Sistema Tipologia
ventilconvettori, edilizie e edilizie e non
di regolazione di dispositivo
strisce radianti disaccoppiati disaccoppiati
ed aria calda termicamente termicamente

On/Off 0,93 0,91 0,87


P (banda prop. 2 °C) 0,94 0,92 0,88
regolatore di zona P (banda prop. 1 °C) 0,98 0,97 0,95
P (banda prop. 0,5 °C) 0,99 0,98 0,96
PI o PId 0,995 0,99 0,97
On/Off 0,94 0,92 0,88
P (banda prop. 2 °C) 0,95 0,93 0,89
regolatore
d’ambiente (valvole P (banda prop. 1 °C) 0,97 0,95 0,91
termostatiche)
P (banda prop. 0,5 °C) 0,98 0,96 0,92
PI o PId 0,99 0,97 0,93

I sistemi di regolazione descritti agiscono solo sulla portata del fluido termovettore,
erogandolo a temperatura di mandata costante. Il sistema di regolazione può controllare
anche questa seconda variabile tenendo conto delle condizioni climatiche esterne:
– regolazione climatica. La temperatura di mandata dell’acqua in uscita dal gene-
ratore è regolata dalle informazioni fornite da una sonda climatica, che misura la
temperatura esterna (compensazione). Questo tipo di regolazione si adatta parti-
colarmente bene ad impianti con caldaie a condensazione o pompe di calore.
128 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

tab. 5.10. Rendimenti per sistemi a regolazione automatica in funzione della temperatura esterna

Radiatori, Pannelli integrati Pannelli annegati


convettori, nelle strutture nelle strutture
Sistema Tipologia
ventilconvettori, edilizie e edilizie e non
di regolazione di dispositivo
strisce radianti disaccoppiati disaccoppiati
ed aria calda termicamente termicamente

regolazione
Sonda esterna 1 – (0,6·ηuγ) 0,98 – (0,6 · ηuγ) 0,94 – (0,6 · ηuγ)
climatica

Pur presentando diversi vantaggi, la sola regolazione climatica non tiene conto del
fatto che l’impianto non è perfettamente equilibrato sull’edificio: in alcune zone si pos-
sono avere temperature più basse rispetto ad altre, a causa di apporti interni variabili,
esposizioni diverse o semplicemente differenti modalità di utilizzo. Il sistema di rego-
lazione più efficiente è pertanto quello che controlla il funzionamento dell’impianto sia
rispetto alla temperatura esterna che interna, come nei casi riportati nella tabella 5.11.

tab. 5.11. Rendimenti per sistemi a regolazione automatica in funzione


della temperatura interna ed esterna
Radiatori, Pannelli integrati Pannelli annegati
convettori, nelle strutture nelle strutture
Sistema Tipologia
ventilconvettori, edilizie e edilizie e non
di regolazione di dispositivo
strisce radianti disaccoppiati disaccoppiati
ed aria calda termicamente termicamente

On/Off 0,96 0,94 0,92


regolatore di zona P (banda prop. 2 °C) 0,96 0,95 0,93
+ regolazione
P (banda prop. 1 °C) 0,97 0,96 0,94
climatica
compensata P (banda prop. 0,5 °C) 0,98 0,97 0,95
PI o PId 0,995 0,98 0,96
On/Off 0,97 0,95 0,93
regolatore P (banda prop. 2 °C) 0,97 0,96 0,94
d’ambiente +
regolazione P (banda prop. 1 °C) 0,98 0,97 0,95
climatica
compensata P (banda prop. 0,5 °C) 0,99 0,98 0,96
PI o PId 0,995 0,99 0,97

Per concludere la trattazione del sistema di regolazione, si riporta una nota della
norma UNI:

11300-2 § 6.7.2
Regolazione
Non si considerano fabbisogni elettrici.

Ciò significa che i fabbisogni elettrici del sistema di regolazione Qaux,rg sono del
tutto trascurabili e possono essere posti uguali a 0.
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 129

esempio 5.1
Si riprende l’esempio del capitolo 4, con riferimento al caso dell’edificio esistente
per semplicità (esempio 4.2).
Nell’esempio 4.13 era stato calcolato il fabbisogno ideale di energia termica inver-
nale QH,nd, richiesto dall’involucro dell’edificio nel mese di marzo:
– QH,nd = Qh = 681,1 kWh = 2452,1 MJ.

Il passo successivo prevede la valutazione del fabbisogno termico effettivo Qhr,


calcolando le perdite di emissione e regolazione associate all’impianto. Per l’impianto
dell’edificio si considerano le seguenti ipotesi:
– l’impianto è termoautonomo;
– sistema di emissione: radiatori disposti su pareti non confinanti con l’esterno;
– sistema di regolazione: unico cronotermostato programmabile per l’intero ap-
partamento;
– sistema di distribuzione: rete a tracciato orizzontale per impianti termoautonomi;
– non è presente alcun serbatoio di accumulo;
– sistema di generazione a produzione combinata: un’unica caldaia murale a gas
per il riscaldamento degli ambienti e per la produzione istantanea di acqua cal-
da sanitaria. La caldaia è di tipo standard e di recente installazione. essa rispet-
ta inoltre i requisiti previsti dalla direttiva europea 92/42/Cee.
Non si dispone di dati dettagliati sull’impianto poiché l’edificio è esistente. Ai fi-
ni di un’analisi tipo asset rating si decidono le prerogative della procedura di calcolo:
– metodo tabellare per i sistemi di emissione e regolazione;
– metodo tabellare per il sistema di distribuzione, poiché l’impianto è termoauto-
nomo e l’analisi finalizzata alla certificazione energetica;
– metodo tabellare per il sistema di generazione, poiché la caldaia rientra tra le
tipologie incluse nelle tabelle della norma UNI;
– non si considerano recuperi termici o elettrici, poiché il calcolo viene svolto
con metodo tabellare per ogni sottosistema.

Non è presente serbatoio di accumulo. Inoltre, poiché il metodo di calcolo per il si-
stema di distribuzione è di tipo tabellare, non si prevedono recuperi termici dall’im-
pianto di produzione dell’acqua calda sanitaria, perciò:
– Q’h = Qh = 681,1 kWh = 2452,1 MJ.
Si calcola il carico termico nel mese di marzo, ricordando che il volume lordo è
pari a 240 m3:
– Ch = 2452,1 * 1000000 / (31 * 86400 * 240) = 3,81 W/m3.
Per il rendimento di emissione si valuta il caso seguente: edificio con altezza inter-
na dei locali inferiore a 4 metri, riscaldati da radiatori disposti su pareti interne, con ca-
rico termico inferiore a 4 W/m3. Con riferimento alla tabella 5.2 si ha:
– ηe = 0,96.
Le perdite di emissione per il mese di marzo possono essere così calcolate:
– Ql,e = 2452,1 * (1 – 0,96) / 0,96 = 102,2 MJ = 28,4 kWh.
130 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

La quota di energia in ingresso al sistema di emissione per il mese di marzo è perciò:


– Qe,in = 2452,1 + 102,2 = 2554,3 MJ = 709,5 kWh.

Per il rendimento di regolazione si valuta il caso seguente: edificio riscaldato da


radiatori con dispositivo di regolazione programmabile per zona di tipo on/off. Con ri-
ferimento alla tabella 5.9 si ha:
– ηrg = 0,93

Le perdite di regolazione per il mese di marzo possono essere così calcolate:


– Ql,rg = 2554,3 * (1 – 0,93) / 0,93 = 192,3 MJ = 53,4 kWh

La quota di energia in ingresso al sistema di regolazione, ovvero il valore del fab-


bisogno termico effettivo per il mese di marzo, è quindi:
– Qrg,in = Qhr = 2554,3 + 192,3 = 2746,6 MJ = 762,9 kWh

Trattandosi di impianto a radiatori, non esistono dispositivi elettrici ausiliari al si-


stema di emissione,. risulta perciò Qaux,e = 0.

t 5.6. il sistema di distribuzione


Il sistema di distribuzione rappresenta l’insieme di tutti gli elementi che costitui-
scono la rete di trasporto del fluido termovettore, il quale dall’apparecchio di produ-
zione giunge ai corpi scaldanti. fanno parte del sistema di distribuzione sia i tratti di
tubo per il trasporto del fluido, sia altri dispositivi presenti sulla rete, quali valvole,
pompe di circolazione, collettori, ecc..
La quantità di calore Qd,out richiesta dal sistema di regolazione si riferisce ad un si-
stema di distribuzione ideale, dove non si ha alcuna perdita di calore nel processo di
trasporto del fluido termovettore dal generatore agli emettitori. Nella realtà occorrerà
considerare in questa fase una certa quantità di calore, che inevitabilmente si disperde
lungo il circuito di distribuzione. Il sistema di generazione dovrà pertanto fornire alla
rete una quantità di calore Qd,in maggiore di Qd,out, per tener conto di queste perdite.
Il rendimento di distribuzione ηd rappresenta il rapporto tra le due quantità di ca-
lore Qd,out e Qd,in. Il suo valore sarebbe pari all’unità se le tubazioni della rete fosse-
ro perfettamente adiabatiche, tali da non permettere alcuna dispersione di calore ver-
so l’esterno nel passaggio dell’acqua (o dell’aria calda) all’interno dei tubi. Il valore
di ηd dipende:
– dalla tipologia di sistema di distribuzione. Le perdite nel circuito di tubazione
cambiano ad esempio se si tratta di impianti termoautonomi o centralizzati. In
questo secondo caso l’impianto può svilupparsi su un tracciato orizzontale o a
montanti verticali e così via;
– dalla lunghezza della rete o dall’altezza dell’edificio per gli impianti centralizzati;
– dall’isolamento installato sulle tubazioni del circuito: maggiore è lo spessore
dello strato di isolante nella sezione del tubo, minore è la dispersione di calore
associato all’impianto di distribuzione. Per gli edifici particolarmente datati le
condotte possono perfino essere totalmente prive di isolamento;
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 131

– dall’ambiente in cui passano le tubazioni: il tratto di tubo può essere annegato


all’interno di una parete isolata o non isolata, può transitare esternamente ad
una parete ma all’interno di un ambiente riscaldato, o svilupparsi in ambiente
esterno e così via.
Le diverse tipologie di impianto di distribuzione possono prevedere schemi mol-
to complessi, a seconda del numero di utenze servite. Un’unica centrale termica ad
esempio potrebbe servire più fabbricati, mediante una rete di condotte estremamen-
te ramificata. In questo caso esiste un circuito detto primario, che è collegato diret-
tamente al generatore, ed altri circuiti per singolo edificio o per singola zona, chia-
mati secondari. Viceversa, nel caso più semplice dell’impianto autonomo esiste un
unico circuito a sviluppo prettamente orizzontale, eventualmente con diversi schemi:
distribuzione Modul, con un tubo di mandata ed uno di ritorno su ogni terminale di
emissione, oppure distribuzione monotubo, nel quale un unico tubo alimenta tutti i
corpi scaldanti disposti in serie.
Per coprire tutte le diverse casistiche che si possono presentare e per accontentare
le diverse esigenze di chi calcola (design rating e asset rating), la normativa UNI TS
11300 prevede il calcolo delle perdite del sistema di distribuzione con due metodi (ve-
di paragrafo 5.3):
– metodo tabellare. In questo caso più semplice il valore del rendimento ηd è
fornito direttamente da alcune tabelle, che contemplano sistemi di distribuzio-
ne costituiti da un unico circuito per singoli edifici. Questo metodo è ammesso
solo per la certificazione degli edifici esistenti, in assenza di dati relativi al trac-
ciato ed alla tipologia dei tubi.
– metodo dettagliato. Le perdite del sistema di distribuzione Ql,d vengono valu-
tate calcolando le dispersioni termiche per ogni tratto di tubo nei vari circuiti.
Per determinare il calore disperso attraverso la tubazione, occorre conoscere la
temperatura ambiente in cui essa è disposta, la trasmittanza di ogni tratto di tu-
bo e la temperatura del fluido che passa al suo interno. L’utilizzo di questa pro-
cedura (appendice A della norma UNI) è sempre obbligatorio per la valutazio-
ne di progetto. È inoltre richiesto per la valutazione standard di edifici con re-
te di distribuzione complessa, cioè quando un circuito primario serve più cir-
cuiti secondari in parallelo, e per gli impianti ad aria.
Prima di procedere nel calcolo secondo i due metodi delle perdite di calore nel siste-
ma di distribuzione, occorre valutare la quantità Qhr, il fabbisogno termico effettivo che
il sistema di distribuzione deve erogare per soddisfare la richiesta delle singole zone.

5.6.1. Il fabbisogno termico effettivo


Nel paragrafo 3.3 si è detto che è possibile (e talvolta obbligatorio) suddividere l’e-
dificio in diverse zone, qualora queste presentino caratteristiche diverse: la temperatura
di progetto, la destinazione d’uso e così via…. La divisione in zone può essere giustifi-
cata anche da diversità tra gli elementi che costituiscono l’impianto di riscaldamento. Ad
esempio la normativa permette di analizzare separatamente porzioni del volume totale,
climatizzate da diversi terminali di emissione o regolate da dispositivi differenti.
132 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

ricordando che l’edificio è per definizione dotato di un unico sistema di produ-


zione11 (vedi paragrafo 3.2), è intuibile che il sistema di distribuzione rappresenta nel
flusso della procedura di calcolo l’anello di congiunzione tra il generatore e le diver-
se zone. In caso di circuito unico la somma delle quantità calcolate per zona avvie-
ne a monte del sistema di regolazione. In presenza di reti complesse lo snodo è si-
tuato tra il circuito primario, unico per definizione poiché direttamente collegato al
generatore, ed i circuiti secondari associabili alle varie zone dell’edificio. La norma
UNI recita in proposito:

11300-2 § 6
In caso di unità immobiliare in edificio condominiale il fabbisogno di calore Qh, il rendimento di
emissione e il rendimento di regolazione sono attribuibili all’unità immobiliare in esame, mentre i
rendimenti di distribuzione e di generazione sono da attribuire a parti comuni del condominio, in
comproprietà delle unità immobiliari condominiali.
Ciò equivale a considerare che le singole unità immobiliari prelevino energia termica utile dalla
rete condominiale con perdite di distribuzione e di generazione determinate dal sistema di forni-
tura del calore dalla rete condominiale.

In base a quanto detto, si può calcolare a monte del sistema di regolazione il fab-
bisogno Qhr dell’intero edificio, con la seguente espressione:

n
( )
Q hr = ∑ Q 'h,i + Q l,rg,i + Q l,e, i [J] (5.6.1)
i =1

in cui:
Qhr fabbisogno termico effettivo totale in uscita dal sottosistema di distribuzio-
ne Qd,out [J];
Q’h,i fabbisogno termico ideale netto per il riscaldamento della zona i-esima [J];
Ql,rg,i perdite termiche legate al sistema di regolazione della zona i-esima [J];
Ql,e,i perdite termiche legate al sistema di emissione della zona i-esima [J].

Nell’espressione (5.6.1) n indica il numero delle zone in cui è stato suddiviso l’e-
dificio. Non appaiono recuperi, né termici né elettrici, poiché il valore dei rendimenti
dei due sottosistemi deriva da tabelle.

Lo schema di figura 5.9. estende il flusso di calcolo di figura 5.6. al caso degli edi-
fici multizona.

11
Il sistema di produzione è unico, ma in alcuni casi potrebbe essere costituito da più generatori: ad esem-
pio un sistema integrato con caldaia a combustione e pompa di calore oppure dotato di una stufa elet-
trica a supporto di altro generatore.
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 133

Zona A Qlrh,WA

Qlrh,sA
Ql,rgA Ql,eA
QhA
REGOLAZIONE EMISSIONE
A A
Q’ hA
Qp,H Ql,gn Ql,s Ql,d
Qaux,eA
Qhr
GENERAZIONE ACCUMULO DISTRIBUZIONE

Qaux,gn Qaux,d Ql,rgB Ql,eB

REGOLAZIONE EMISSIONE
Q’ hB
B B QhB
Qaux,eB
Qlrh,sB

Zona B Qlrh,WB

Fig. 5.9. Schema di calcolo dell’energia primaria per la climatizzazione invernale


in edificio multizona

5.6.2. Il calcolo delle perdite di distribuzione con il metodo tabellare


Questo primo metodo prevede il calcolo delle perdite di distribuzione mediante va-
lori del rendimento ηd prelevati dal prospetto 21 della norma UNI TS 11300 parte 2.
Nella norma si riporta:

11300-2 § 6.6.3
Qualora si utilizzino i dati di rendimento del prospetto 21 non si prevedono recuperi termici delle
pompe di distribuzione. […] In questo caso, tutte le perdite recuperabili si devono considerare
non recuperate, ossia la quota di recupero viene posta uguale a zero.

Il bilancio termico relativo al sistema di distribuzione è perciò rappresentato da


questo schema:

Ql,d

SISTEMA DI
DISTRIBUZIONE
Qd,in ≡ Q s,out Qd,out ≡ Qrg,in
Qaux,d

Fig. 5.10. Schema del sistema di distribuzione per il metodo tabellare


134 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

Le perdite del sistema di distribuzione si valutano pertanto con la formula seguente:

 1 − η  Q d,out
Q d,in = Q s,out = Q d, out + Q l,d = Q d,out + Q d, out  d =
 [J] (5.6.2)
 ηd  ηd

in cui:
Qd,out fabbisogno termico in uscita dal sistema di distribuzione, coincidente con
il fabbisogno termico in ingresso al sistema di regolazione Qrg,in [J];
Qd,in fabbisogno termico in entrata al sistema di distribuzione, coincidente con
il fabbisogno termico in uscita dal sistema di accumulo Qs,out [J];
Ql,d perdite termiche legate al sistema di distribuzione [J];
ηd rendimento del sistema di distribuzione.

Il rendimento di distribuzione ηd è tabellato per i casi seguenti, caratterizzati da


circuito unico.

impianti autonomi
Gli impianti termoautonomi sono dotati per lo più di una rete di distribuzione a
tracciato orizzontale.

Fig. 5.11. Impianto di distribuzione termoautonomo a tracciato orizzontale

La norma prevede per questo caso i seguenti rendimenti.

tab. 5.12. Rendimenti di distribuzione per impianti termoautonomi

isolamento buono
isolamento insufficiente isolamento medio isolamento discreto
(realizzazione della rete
(realizzazione della rete (realizzazione della rete (realizzazione della rete
in accordo con
antecedente al 1961) tra il 1961 e il 1976) tra il 1977 e il 1993)
D.P.R. n. 412/1993)

0,958 0,969 0,980 0,990


L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 135

In questa tabella è riportata un’indicazione temporale di riferimento, ma il rendi-


mento di distribuzione deve essere scelto più che altro in base al grado di isolamento
delle tubazioni. In altre parole, se la rete di distribuzione risale ad esempio a prima del
1993, ma il progettista aveva comunque fatto posare tubi con uno strato consistente di
isolante, è corretto considerare il rendimento corrispondente al periodo successivo al
1993. L’affermazione vale anche per le altre tipologie di sistema di distribuzione.

impianti centralizzati
Per gli impianti centralizzati il rendimento dipende, oltre che dal livello di isola-
mento delle tubazioni, dalla tipologia di tracciato, che può avere disposizione orizzon-
tale su ogni piano o essere a montanti verticali. Nel primo caso una colonna montante
corre internamente all’edificio in direzione verticale e serve i corpi scaldanti tramite
più reti di tubazione disposte su piani orizzontali.

Fig. 5.12. Impianto di distribuzione centralizzato a tracciato orizzontale

La norma prevede per questo caso i rendimenti seguenti.


tab. 5.13. Rendimenti di distribuzione per impianti centralizzati a disposizione
prevalentemente orizzontale
isolamento isolamento isolamento isolamento buono
insufficiente medio discreto (realizzazione della rete
(realizzazione della rete (realizzazione della rete (realizzazione della rete in accordo con
antecedente al 1961) tra il 1961 e il 1976) tra il 1977 e il 1993) D.P.R. n. 412/1993)
fino a 3 piani 0,947 0,958 0,969 0,980
Oltre i 3 piani 0,958 0,969 0,980 0,990

In caso di impianti centralizzati a montanti verticali occorre considerare i valori di


rendimento a seconda dell’altezza dell’edificio, dell’isolamento delle tubazioni e del ti-
po di parete nella quale transitano i tubi.
136 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

Fig. 5.13. Impianto di distribuzione centralizzato a montanti verticali

edificio costruito dopo il 1993


Se l’edificio è stato costruito dopo il 1993, le sue pareti presentano già un buon
grado di isolamento e le tubazioni della rete di distribuzione sono certamente dotate di
uno strato isolante, secondo le prescrizioni del d.P.r. n. 412/1993 (allegato B). I mon-
tanti scorrono in traccia nel paramento interno delle pareti. I rendimenti sono ricavabi-
li dalla tabella 5.14 in funzione dell’altezza dell’edificio.

tab. 5.14. Rendimenti di distribuzione per impianti centralizzati a montanti verticali


per edifici costruiti dopo il 1993
I montanti scorrono in traccia
nel paramento interno isolamento buono
(edifici realizzati dopo il 1993 (realizzazione della rete secondo D.P.R. 412)
secondo prescrizioni Legge n. 10/1991)
1 piano 0,936
2 piani 0,947
3 piani 0,958
4 piani 0,969
5 piani o più 0,980

edificio costruito prima del 1993 o dotato di isolamento leggero dell’involucro


In questo caso le pareti dell’edificio presentano un isolamento leggero. Le tubazio-
ni della rete di distribuzione possono essere o meno dotate di strato isolante. I montan-
ti scorrono in traccia nel paramento interno delle pareti o nell’intercapedine. I rendi-
menti sono ricavabili dalla tabella 5.15 in funzione dell’altezza dell’edificio.
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 137

tab. 5.15. Rendimenti di distribuzione per impianti centralizzati a montanti verticali


per edifici costruiti prima del 1993 (isolamento leggero)
I montanti scorrono isolamento isolamento isolamento isolamento buono
in traccia insufficiente medio discreto (realizzazione
nel paramento interno (realizzazione (realizzazione (realizzazione della rete
(edifici realizzati della rete della rete della rete in accordo con
prima del 1993) antecedente al 1961) tra il 1961 e il 1976) tra il 1977 e il 1993) D.P.R. n. 412/1993)
1 piano 0,856 0,868 0,880 0,908
2 piani 0,889 0,901 0,913 0,925
3 piani 0,904 0,917 0,927 0,939
4 piani 0,915 0,927 0,938 0,949
5 piani o più 0,922 0,934 0,943 0,955

edificio costruito prima del 1976 o privo di isolamento sull’involucro


In questo caso le pareti dell’edificio non sono dotate di strato isolante. Le tubazio-
ni della rete di distribuzione possono essere dotate di strato isolante, se sono state og-
getto di intervento. I montanti scorrono nell’intercapedine delle pareti. I rendimenti so-
no ricavabili dalla tabella 5.16 in funzione dell’altezza dell’edificio.

tab. 5.16. Rendimenti di distribuzione per impianti centralizzati a montanti verticali


per edifici costruiti prima del 1976 (nessun isolamento)
Edifici realizzati
prima del 1976.
isolamento isolamento isolamento isolamento buono
I montanti scorrono
insufficiente medio discreto (realizzazione
(realizzazione (realizzazione (realizzazione della rete
nell’intercapedine del-
della rete della rete della rete in accordo con
le pareti prive
antecedente al 1961) tra il 1961 e il 1976) tra il 1977 e il 1993) D.P.R. n. 412/1993)
di isolamento

1 piano 0,824 0,851 0,876 0,901


2 piani 0,876 0,901 0,925 0,913
3 piani 0,889 0,913 0,936 0,925
4 piani 0,901 0,913 0,936 0,936
5 piani o più 0,913 0,925 0,947 0,947

Le tabelle dalla 5.13 alla 5.16 si riferiscono a temperature di progetto pari a 80 °C


per la mandata e 60 °C per il ritorno (vedi paragrafo successivo). Per temperature di
progetto differenti occorre effettuare una correzione, secondo quanto riportato nella ta-
bella seguente.

tab. 5.17. Coefficienti correttivi del rendimento di distribuzione


per temperature di progetto diverse da 80/60 °C
temperature di progetto (mandata/ritorno) correzione
70/55 °C (impianto a radiatori a temperatura variabile) 1 – 0,85 * (1 - ηd)
55/45 °C (impianto a ventilconvettori) 1 – 0,6 * (1 - ηd)
35/30 °C (impianto a pannelli radianti) 1 – 0,25 * (1 - ηd)
138 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

esempio 5.2
Si voglia ora calcolare per l’appartamento dell’esempio 5.1 le perdite associate al-
la rete di distribuzione. Trattandosi di edificio esistente, non è possibile avere dettagli
sulla tipologia e sul tracciato delle tubazioni. L’edificio è costituito da un appartamen-
to termoautonomo, perciò è possibile utilizzare il metodo tabellare per il calcolo delle
perdite relative al sistema di distribuzione.
Si considera il valore del rendimento di distribuzione relativo al caso seguente: l’e-
dificio risale agli anni ’60 e la rete di distribuzione è a tracciato orizzontale, tipica de-
gli appartamenti termoautonomi. Supponendo che le tubazioni siano caratterizzate da
un isolamento di grado medio, con riferimento alla tabella 5.12 si ha:
– ηd = 0,969.
Le perdite di distribuzione per il mese di marzo possono essere così calcolate:
– Ql,d = 2746,6 * (1 – 0,969) / 0,969 = 87,9 MJ = 24,4 kWh.
La quota di energia in ingresso al sistema di distribuzione per il mese di marzo è
perciò:
– Qd,in = 2746,6 + 87,9 = 2834,5 MJ = 787,4 kWh.

5.6.3. Struttura delle reti di distribuzione complesse: circuiti primari e


circuiti secondari
Le reti di distribuzione possono districarsi con tracciati più o meno complessi e ra-
mificati, a seconda del numero e della varietà di utenze servite. Si consideri il caso di
un edificio dove un impianto centralizzato serve molte unità, in parte destinate ad uso
residenziale ed in parte ad attività commerciali. La rete di distribuzione per questo ti-
po di impianto sarà certamente molto più articolata rispetto al circuito di tubi che ser-
ve un piccolo appartamento termoautonomo. Si riportano alcune indicazioni contenute
nell’appendice A alla UNI TS 11300 parte 2:

11300-2 § A.2
Il calcolo delle perdite di distribuzione per sistemi complessi e il calcolo su base mensile richie-
dono una più dettagliata analisi del sottosistema di distribuzione.
Nel caso di sistemi edificio-impianto complessi, sia ai fini del calcolo delle perdite di distribuzio-
ne, sia ai fini del calcolo delle perdite di generazione, è necessario individuare i circuiti che com-
pongono il sottosistema ed attribuire a ciascuno di essi i valori dei vari parametri per il calcolo.

11300-2 § nota 14
Ai fini della presente specifica tecnica si considera circuito primario quello nel quale sono inseri-
ti i generatori di calore e gli eventuali circuiti serviti dal circuito primario che alimentano più cir-
cuiti secondari. Per esempio nel caso di circuito primario di impianto termico che alimenta più
edifici, in ciascun edificio si può avere un circuito che alimenta più circuiti secondari di zona.
Si ha quindi:
1) circuito primario dell’impianto termico;
2) eventuali circuiti primari secondari (di edifici o di porzione di edifici);
3) circuiti secondari di zona.
Nei sistemi edificio-impianto più semplici si può avere un solo circuito mediante il quale il gene-
ratore di calore alimenta direttamente i terminali di erogazione. In sistemi di media complessità
si può avere un circuito primario e più circuiti secondari. Infine nei casi più complessi si possono
avere i tre tipi di circuiti.
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 139

La gamma delle tipologie di rete è molto ampia ed il livello di complessità estre-


mamente variabile a seconda dei diversi edifici. In primo luogo è opportuno individua-
re i nodi della rete nei quali un unico circuito si ramifica in più circuiti, per servire fab-
bricati, unità abitative o semplicemente differenti zone. I livelli di snodo possono es-
sere diversi, tuttavia, come previsto dalle indicazioni della norma, è possibile ricondur-
si più semplicemente a due tipologie di circuito, corrispondenti a due livelli di analisi.

Fig. 5.14. Impianto di distribuzione a circuiti primari e secondari

La figura 5.14 rappresenta un semplice schema di impianto nel quale un circuito


primario P si ramifica in due circuiti secondari S1 ed S2, corrispondenti ad esempio a
due zone dell’edificio. In casi come questo non è possibile utilizzare il metodo di cal-
colo tabellare delle perdite di distribuzione, descritto nel paragrafo 5.6.2. Per studiare
questo tipo di sistema di distribuzione è necessario:
1. individuare tutti i punti di snodo della rete ed i singoli circuiti nei quali essa
si ramifica;
2. identificare i circuiti secondari, ovvero le distribuzioni terminali della rete che
servono le singole utenze. I circuiti secondari possono essere destinati sia al ri-
scaldamento degli ambienti che alla produzione di acqua calda sanitaria;
3. tutte le altre parti della rete rientrano nel circuito primario. esso contiene la re-
te di tubazione direttamente allacciata al sistema di produzione, più altri circui-
ti posti tra il punto di snodo immediatamente successivo al generatore ed i cir-
cuiti secondari individuati in precedenza. La norma definisce queste sezioni
della rete come “circuiti primari secondari”;
4. ogni circuito secondario dovrà essere studiato separatamente, calcolando tem-
peratura media del fluido termovettore all’interno delle tubazioni e le tempera-
ture di mandata e di ritorno.
5. si stabilisce la temperatura media del circuito primario.
In base alla procedura descritta lo schema di figura 5.14 deve essere scomposto
come segue:
140 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

Fig. 5.15. Analisi separata dei circuiti primari e secondari

In merito al calcolo delle temperature medie per i circuiti primari e secondari la


norma UNI riporta:

11300-2 § A.3.1
Nel caso di generatore collegato direttamente ad unica rete di distribuzione e nel caso di reti se-
condarie di zona le temperature ai carichi parziali sono quelle calcolate in base al fattore di cari-
co dei terminali di erogazione.
Nel caso di generatore collegato a più reti di distribuzione a servizio di zone diverse dotate cia-
scuna di propria regolazione alimentate dal o dai generatori, attraverso un circuito primario, si as-
sume il valore più elevato tra quello delle reti di distribuzione nel periodo di calcolo, se il circuito
primario è a temperatura variabile oppure la temperatura costante di progetto se il circuito è a
temperatura costante.

È opportuno approfondire il contenuto dell’enunciato riportato nel paragrafo A.3.1.

temperatura media dei circuiti secondari


Con riferimento alla figura 5.15. in un circuito destinato al riscaldamento la tem-
peratura θw,avg rappresenta la media tra la temperatura di mandata θf e la temperatura
di ritorno θr. Il valore di θw,avg deve essere calcolato su base mensile. La richiesta di
erogazione del calore alle unità terminali servite da ogni circuito secondario varia in-
fatti a seconda delle condizioni climatiche esterne. I corpi scaldanti lavorano diversa-
mente mese per mese con una certa percentuale della loro potenza massima erogabile.
Questa percentuale, rappresentata dal fattore di carico parziale delle unità di emissio-
ne fCu,e, influenza la temperatura media del fluido termovettore θw,avg, calcolabile per
ogni circuito secondario con la procedura che sarà illustrata nel prossimo paragrafo.
Si consideri ora la figura 5.16., in cui è rappresentato un sistema impiantistico a
produzione combinata.

Fig. 5.16. Analisi separata dei circuiti primari e secondari in un impianto a produzione combinata
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 141

In un circuito secondario per l’erogazione dell’acqua calda sanitaria la temperatu-


ra media del fluido coincide con la temperatura di progetto θer,w, il cui valore è costan-
te tutto l’anno (vedi capitolo 6).

temperatura media del circuito primario


Il generatore deve immettere il fluido termovettore nel circuito primario ad una
temperatura tale da soddisfare la richiesta del circuito secondario più esigente, ovvero
caratterizzato dal valore più elevato di temperatura media del fluido nelle tubazioni.
Tale valore può variare mensilmente in caso di impianto per il riscaldamento o essere
costante durante tutta la stagione per un impianto destinato alla produzione di acqua
calda sanitaria. Nel caso più generale di produzione combinata perciò:
θw, avg,P = max[θw,avg,S1 ,..., θw, avg,Sn , θer ,w ] [°C]] (5.6.3)

5.6.4. Il calcolo della temperatura del fluido nelle tubazioni


Prima di affrontare il calcolo delle perdite per distribuzione con il metodo detta-
gliato, secondo la procedura indicata nell’appendice A delle UNI TS 11300 parte 2, in
questo paragrafo si illustrano i metodi per stimare la temperatura del fluido termovet-
tore nelle tubazioni dei vari circuiti, durante i mesi della stagione di riscaldamento in
condizioni di esercizio. La norma UNI riporta:

11300-2 § B.1
I procedimenti di calcolo delle perdite di generazione richiedono la determinazione delle tempe-
rature di mandata, di ritorno e media del generatore in corrispondenza del fattore di carico me-
dio del periodo di calcolo considerato. Il calcolo si può eseguire come descritto nelle UNI EN
15316-2-1, UNI EN 15316-2-3. Nell’appendice A si riportano le equazioni fondamentali.

11300-2 § A.2.2
Nell’applicazione di quanto specificato nella presente appendice la determinazione della tempe-
ratura media ai carichi parziali dei circuiti diretti o secondari si basa sulle caratteristiche dei ter-
minali di emissione.

La quantità di calore fornito da un corpo scaldante dipende dal fabbisogno richie-


sto per raggiungere la temperatura di progetto dell’ambiente. Se un radiatore lavoras-
se allo stesso modo sia nel mese di gennaio che nel mese di aprile, si avrebbe uno spre-
co di energia ed una condizione sfavorevole di comfort abitativo. I generatori di calo-
re, in base alle informazioni fornite dal sistema di regolazione, sono in grado di eroga-
re il fluido termovettore ad una certa temperatura, più o meno elevata. Per valutare la
temperatura mensile del fluido nelle tubazioni del circuito, occorre in primo luogo ana-
lizzare le caratteristiche del terminale di emissione.
Per determinare la potenza termica del corpo scaldante in esercizio occorre far ri-
ferimento alla sua curva caratteristica, data dalla seguente espressione:
n
 ∆θ 
Φ = Φref   [W] (5.6.4)
 ∆θref 
142 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

in cui:
Φ potenza termica operante al salto termico di esercizio ∆θ [W];
Φref potenza termica di riferimento valutata al salto termico di riferimento ∆θref [W];
n12 esponente caratteristico del corpo scaldante;
Φref, ∆θref e n sono dati caratteristici del corpo scaldante e sono forniti dal produttore
alle condizione di riferimento (pedice ref). In altre parole, per ogni emettitore è nota la
potenza erogata ad un certo salto termico di riferimento ∆θref. La sua curva caratteri-
stica permette di individuare le potenze emesse nelle condizioni effettive di impiego
per salti termici differenti da ∆θref. Il salto termico di riferimento ∆θref è imposto dal-
la normativa e per i radiatori ad esempio corrisponde a 50 °C. Tra le norme tecniche di
riferimento per i corpi scaldanti si citano la UNI eN 442 per i radiatori ed i termocon-
vettori e la UNI eN 1264 per i pannelli a pavimento.
L’equazione (5.6.4) può essere anche scritta come:
Φref
Φ = B∆θn con B = [W] (5.6.5)
∆θnref
B rappresenta la costante tipica del corpo scaldante, anch’essa dichiarata dal fab-
bricante in sostituzione di Φref, ∆θref e n.
Il salto termico ∆θ rappresenta per ogni mese la differenza tra la temperatura me-
dia del fluido nel corpo scaldante θw,avg e la temperatura in ambiente θa. La tempera-
tura media del fluido è la media tra la temperatura di mandata e la temperatura di ritor-
no. Si ha pertanto in una generica condizione di carico del corpo scaldante:
θf + θ r
∆θ = θw,avg − θa = − θa [°C] (5.6.6)
2
in cui:
∆θ differenza tra la temperatura media del fluido nel circuito θw,avg e la tempera-
tura in ambiente θa [°C];
θf temperatura di mandata del fluido in esercizio [°C];
θr temperatura di ritorno del fluido in esercizio [°C].
Lo schema seguente può chiarire il significato delle temperature citate nelle equa-
zioni precedenti:

Temperatura di ritorno θr

Temperatura media fluido θw,avg Temperatura ambiente θa

Temperatura di mandata θf

Fig. 5.17. Schema delle temperature in un circuito

12
Per quanto riguarda n si può approssimativamente considerare il valore 1,3 per i radiatori, 1,1 per i pan-
nelli radianti, 1,4 per i termoconvettori e 1 per i ventilconvettori.
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 143

Oltre alle condizioni di riferimento vi sono poi le condizioni di progetto (pedice


des). Il termotecnico in fase progettuale ipotizza le condizioni generiche di funziona-
mento per una certa tipologia di emettitore. La curva caratteristica continua ad essere
la medesima anche nelle condizioni di progetto, perciò la (5.6.4) e la (5.6.6) possono
essere riscritte con la seguente forma.
n
 ∆θ   θw ,avg − θa n
Φ = Φ des   = Φ des   [W] (5.6.7)
 ∆θdes   ∆θdes 

θf ,des + θr ,des
∆θdes = − θa [°C] (5.6.8)
2
in cui:
Φ potenza termica operante al salto termico di esercizio ∆θ [W];
Φdes potenza termica di progetto valutata al salto termico di progetto ∆θdes [W];
n esponente caratteristico del corpo scaldante;
θw,avg temperatura media del fluido nel circuito [°C];
θa temperatura in ambiente [°C];
∆θdes salto termico di progetto [°C];
θf,des temperatura di mandata di progetto del fluido [°C];
θr,des temperatura di ritorno di progetto del fluido [°C].

A partire dalle condizioni di progetto, invertendo la (5.6.7), si può ricavare la tem-


peratura media del fluido nel circuito in funzione della percentuale di carico del corpo
scaldante.
1
 Φ n 1
θw, avg = ∆θdes   + θa = ∆θdes FCun,e + θa [°C] (5.6.9)
 Φdes 

in cui:
fCu,e fattore di carico del sistema di emissione.

Il fattore di carico del sistema di emissione fCu,e rappresenta il rapporto tra la po-
tenza effettivamente richiesta in esercizio e la potenza erogabile dal corpo scaldante
ipotizzata in fase di progetto. In altre parole l’impiantista installa in un certo ambiente
un corpo scaldante in grado di fornire una certa quantità di potenza termica nelle con-
dizioni più sfavorevoli della stagione invernale. Il fattore di carico fCu,e indica con
quale percentuale della sua potenza massima lavora il terminale in ogni periodo di cal-
colo. Conoscendo mese per mese il fattore di carico del sistema di emissione in un de-
terminato ambiente, è possibile ricavare la temperatura media del fluido nel circuito.
Per ricavare la potenza di progetto Φdes, si utilizza sempre la curva caratteristica,
scritta in funzione delle condizioni di riferimento e del salto termico di progetto ∆θdes:
n
 ∆θ 
Φdes = Φref  des  = B ∆θndes [W] (5.6.10)
 ∆θref 
144 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

La potenza termica effettiva in esercizio deve essere calcolata a monte del sistema
di regolazione, ovvero tenendo conto delle perdite di emissione e regolazione, perciò:

Q h r ,i
Φ= [W] (5.6.11)
N Gmese ⋅ 86400
in cui:
Qhr,i fabbisogno termico effettivo mensile del circuito i-esimo [J];
NGmese numero di giorni del mese;
86400 numero di secondi in un giorno [s].

La temperatura ambiente nella (5.6.9) è la temperatura del locale dove è installato


il sistema di emissione e dunque, per definizione, coincide con la temperatura di rego-
lazione θint,set,H della zona i-esima.
Alla base della procedura indicata vi è l’ipotesi che la temperatura del fluido ter-
movettore sia costante nei circuiti di mandata e di ritorno della rete di distribuzione.
rispetto al valore medio θw,avg si valuta sia la quantità di calore disperso lungo le tu-
bazioni (vedi prossimo paragrafo) che l’energia termica ceduta all’ambiente attraverso
i corpi scaldanti. La temperatura media θw,avg è data dalla (5.6.9), ipotizzando che la
caduta di temperatura tra mandata e ritorno avvenga puntualmente in corrispondenza
dell’emettitore. L’approssimazione è in generale accettabile e lecita se la dispersione
attraverso la rete rappresenta una quantità molto più piccola rispetto al calore ceduto
attraverso il terminale di emissione. Ciò avviene se le tubazioni sono ben isolate e se i
tubi non transitano per lunghi tratti in ambienti a temperatura fredda.
Una volta nota la temperatura media in un circuito i-esimo è possibile calcolare le
temperature di mandata e di ritorno ai nodi di estremità del circuito stesso. Il loro va-
lore cambia in funzione del tipo di regolazione associata all’impianto (vedi paragrafo
5.5); il generatore infatti, comandato del regolatore, eroga il fluido termovettore ad una
certa temperatura di mandata, necessaria per la richiesta di calore in ambiente. La tem-
peratura di ritorno è valutata di conseguenza. Vediamo i vari casi.

regolazione manuale o per singola zona


In questo caso l’impianto termico non è in grado di regolare la temperatura di man-
data in funzione della richiesta di calore, né la portata di fluido termovettore sul corpo
scaldante. Ciò significa che sia la temperatura di mandata nel circuito i-esimo di zona
che l’erogazione di calore sul terminale sono sempre costanti e pari alle condizioni di
progetto:

θf = θf , des
 [°C] (5.6.12)
θr = θr ,des

Il fattore di carico mese per mese è sempre pari a 1, perciò la (5.6.9) diventa:

θw,avg = ∆θdes + θa [°C] (5.6.13)


L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 145

Come già accennato, in questi casi l’impianto da un punto di vista energetico lavo-
ra in modo inefficiente ed il rendimento di regolazione che gli corrisponde è basso.

regolazione per singolo ambiente (portata regolabile)


Questo è il tipico caso di impianto con terminali dotati di valvole termostatiche. La
temperatura di mandata nel circuito è sempre quella impostata da progetto. Tuttavia le
valvole regolano la portata del fluido al terminale in funzione della temperatura am-
biente. Ciò significa che il calore erogato dal corpo scaldante varia in funzione di es-
sa, quindi la temperatura media del fluido nel circuito dipende dal fattore di carico del-
le unità di emissione secondo la (5.6.9). La temperatura di ritorno non potrà comunque
essere inferiore alla temperatura ambiente.

θf = θf ,des
 [°C] (5.6.14)
θr = max[(2θw,avg − θf , des ); θa ]

regolazione climatica (temperatura di mandata regolabile)


In questo caso una sonda climatica rileva la temperatura esterna ed impone al ge-
neratore una temperatura di mandata adeguata. Mentre nel caso precedente il fattore di
carico dipendeva dalla temperatura interna degli ambienti rilevata dalle valvole termo-
statiche, in questo caso fCu,e dipende dalla temperatura dell’ambiente esterno rilevata
dalla sonda climatica. Ai fini del calcolo in entrambi i casi vale la (5.6.11) ed il fatto-
re fCu,e rappresenta la medesima grandezza. Concettualmente esiste tuttavia una dif-
ferenza importante: nel primo caso il regolatore agisce direttamente sull’emettitore, in-
fluenzando solo la temperatura di ritorno; nel secondo il regolatore comanda sul gene-
ratore, influenzando sia la temperatura di mandata che la temperatura di ritorno. La dif-
ferenza tra la temperatura di mandata del fluido termovettore, imposta dal generatore,
e la temperatura dell’ambiente riscaldato è dunque proporzionale al fattore di carico,
tenendo conto (mediante l’esponente n) della variazione di potenza del corpo scaldan-
te con la temperatura di esercizio:
1
(θf − θa ) = ( θf,des − θa ) FCu,e n [°C] (5.6.15)

La temperatura di ritorno può quindi essere calcolata, invertendo la (5.6.9).


 1

θf = (θf , des − θa ) FCu, e n + θa


 1
[°C] (5.6.16)

θr = ( θr ,des − θa ) FCu,e + θa
n

In caso di impianto dotato contemporaneamente di sonda climatica e di valvole


termostatiche di ambiente la regolazione avviene sia sulla temperatura di mandata che
sulla portata. Tuttavia il valore del fattore di carico nella (5.6.9) non dipende dal fat-
to che il controllo avvenga sulla temperatura esterna o interna, pertanto continuano
a valere le (5.6.16).
Nei seguenti punti si riassume la procedura di calcolo descritta in questo paragrafo:
146 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

1. per ogni corpo scaldante è necessario conoscere i dati forniti dal produttore: il
salto termico ∆θref, l’esponente caratteristico n e la potenza di riferimento Φref.
Si può ricavare la costante B;
2. noto il tipo di impianto si ipotizzano le temperature di mandata θf,des e di ritor-
no θr,des di progetto. È quindi possibile conoscere il salto termico di progetto
∆θdes con la (5.6.8) da cui si ricava la potenza termica di progetto Φdes con la
curva caratteristica (5.6.10);
3. in base alla potenza richiesta in un certo mese si calcola il fattore di carico del-
l’unità di emissione fCu,e e quindi la temperatura media del fluido nel circuito
in condizioni di esercizio θw,avg;
4. a questo punto non resta che calcolare le temperature di mandata θf e di ritor-
no θr in condizioni effettive mensili di esercizio.

esempio 5.3
Si voglia ora calcolare la temperatura nel mese di marzo del fluido termovettore al-
l’interno delle tubazioni per l’impianto dell’appartamento termoautonomo analizzato
negli esempi precedenti. Si dispone dei seguenti dati:
– il fabbisogno termico effettivo per il mese di marzo è Qhr = 2746,6 MJ;
– l’appartamento è dotato di tre radiatori da 9 elementi ciascuno, per un totale di
27 elementi;
– il produttore del radiatore fornisce i dati relativi ad un elemento: ∆θref = 50 °C,
Φref = 87,8 W, n = 1,314;
– la temperatura interna all’ambiente è pari a 20 °C;
– le temperature di progetto di mandata e di ritorno sono pari a 70 °C e 60 °C;
– il sistema di regolazione prevede un unico termostato per l’intero appartamen-
to. Ogni radiatore è dotato di valvola termostatica.

Il salto termico di progetto è calcolato con la (5.6.8):


– ∆θdes = (70 + 60) / 2 – 20 = 45 °C.

A partire dal salto termico di progetto si calcola la potenza termica di progetto per
ogni elemento con la (5.6.10):
– Φdes,elemento = 87,8 * (45 / 50)1,314 = 76,4 W.

La potenza termica totale di progetto delle unità di emissione è data dalla somma
delle potenze fornite da tutti gli elementi:
– Φdes = 76,4 * 27 = 2062,8 W.

La potenza richiesta per il mese di marzo è secondo la (5.6.11):


– Φ = 2746,6 * 1000000 / (31 * 86400) = 1025,5 W.

Il fattore di carico delle unità di emissione per il mese di marzo è dato dalla (5.6.9):
– fCu,e = 1025,5 / 2062,8 = 0,497.

È possibile ricavare la temperatura media del fluido nelle tubazioni:


– θw,avg = 45 * 0,4971/1,314 + 20 = 46,4 °C.
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 147

Per sistemi a regolazione di portata la temperatura di mandata è fissa e uguale a


quella di progetto. Con la (5.6.14) si ricava la temperatura di ritorno:
– θf = 70 °C θr = max [2 * 46,4 – 70; 20] = 22,8 °C.

5.6.5. Il calcolo delle perdite di distribuzione con il metodo dettagliato


Il calcolo delle perdite di distribuzione con il metodo dettagliato avviene conside-
rando le dispersioni termiche su ogni singolo tratto di tubo per tutti i circuiti della re-
te. Poiché il metodo utilizzato non è di tipo tabellare, è possibile considerare eventua-
li recuperi termici ed elettrici, quindi lo schema di bilancio termico della figura 5.10
per un edificio dotato di più circuiti diventa:

Qlrh,d
Ql,d

SISTEMA DI DISTRIBUZIONE

Ql,d,sec,A

Secondario

Qd,in ≡ Q s,out Ql,d,p Qd,out ≡ Qrg,in


Primario
Ql,d,sec,B

Secondario

Qaux,lrh,d
Qaux,d

Fig. 5.18. Schema del sistema di distribuzione in caso di calcolo dettagliato delle perdite

In presenza di reti di distribuzione complesse, nelle quali è possibile distinguere un


circuito primario e più circuiti secondari, le perdite totali di distribuzione rappresenta-
no la somma delle dispersioni termiche attraverso ogni circuito:
Q l, d = Q l, d,pr + ∑ i Q l, d,sec,i [J] (5.6.17)
in cui:
Ql,d perdite termiche totali legate all’intero sistema di distribuzione [J];
Ql,d,pr perdite termiche di distribuzione del circuito primario [J];
Ql,d,sec,i perdite termiche di distribuzione del circuito secondario i-esimo [J].

Per calcolare le perdite di distribuzione su ogni tratto di tubo occorre conoscere:


– la lunghezza del segmento di tubazione;
– la trasmittanza relativa al tratto di tubo, indice del grado di isolamento della
condotta;
148 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

– la temperatura del fluido nel tubo dalla (5.6.9) per i circuiti secondari e dalla
(5.6.3) per il primario;
– la temperatura ambiente dove il tratto di tubo transita;
– i fattori di recupero dell’energia termica ed elettrica.
La quota di calore disperso per ogni circuito i-esimo è data dalla seguente espres-
sione:

( )
Q l,d,i = ∑ j L jU j θw,avg, i − θa , j ⋅ t [J] (5.6.18)

in cui:
Ql,d,i perdite termiche legate al sistema di distribuzione per il circuito i-esimo [J];
Lj lunghezza del tratto di tubo j-esimo del circuito i-esimo (primario o secon-
dario) [m];
Uj trasmittanza lineica del tratto di tubo j-esimo [W/(mK)];
θw,avg,i temperatura media del fluido nel circuito i-esimo [°C];
θa,j temperatura dell’ambiente dove transita il tratto di tubo j-esimo [°C];
t durata del mese in secondi [s].

I tratti di tubazione j-esimi nella (5.6.18) possono essere sommati se sono costitui-
ti dalla stessa sezione di materiale e transitano nello stesso ambiente. In caso di tubi
isolati la lunghezza del segmento può inoltre subire un incremento, per tener conto di
eventuali discontinuità dell’isolante nei casi seguenti:

tab. 5.18. Incrementi di lunghezza dei tratti di tubo


in presenza di discontinuità dell’isolante

elemento di discontinuità dell’isolante ∆l

Staffaggi disposti lungo la tubazione + 10%

Pompa di circolazione + 0,3 m

Valvola miscelatrice + 0,6 m

flangia o bocchettone + 0,1 m

Per ogni tratto di tubo occorre conoscere la temperatura di riferimento θa,j dell’am-
biente in cui è posizionato, secondo la seguente tabella:

tab. 5.19. Calcolo delle perdite di distribuzione: temperatura dell’ambiente


in cui transita un segmento di tubo

ambiente di transito della tubazione θa,j [°c]

Ambiente riscaldato temperatura interna θint,set,H pari a 20 °C

Muratura affacciata verso ambiente riscaldato: tuba-


temperatura interna θint,set,H pari a 20 °C
zione disposta nel lato interno rispetto all’isolante
(segue)
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 149

ambiente di transito della tubazione θa,j [°c]


Ambiente esterno. Muratura affacciata verso ambiente
esterno: tubazione disposta nel lato esterno rispetto all’i- temperatura media mensile θe
solante
θint,set,H – (θint,set,H – θe,prog) btr,x
θe,prog è la temperatura esterna di progetto della
Locale non riscaldato
località e btr,x è il fattore di correzione della zo-
na non riscaldata (vedi par. 4.3.4)

Centrale termica 15 °C

valore medio θe,m delle temperature esterne me-


Terreno
die mensili della località su tutto l’anno

Per il calcolo della trasmittanza lineica delle tubazioni si procede con metodi di-
versi a seconda dei casi.

tubazioni posate dopo il 1993 in accordo con il d.p.r. n. 412/1993


L’allegato B al d.P.r. n. 412/1993 impone un valore minimo di spessore dello
strato isolante sulle tubazioni, in funzione del diametro della condotta e del tipo di
isolamento applicato.
Per tubi installati in ambiente esterno dopo il 1993, il rispetto dei valori minimi
previsti permette il calcolo della trasmittanza come segue:
U = 0,143 + 0,0018d [W/(mK)] (5.6.19)
in cui:
d diametro esterno della tubazione senza contare lo strato di isolante [mm].

In caso di montanti verticali disposti sul lato interno dello strato isolante di una pa-
rete, il d.P.r. n. 412/1993 prevede una riduzione del 50% rispetto al valore limite. Per
questo tipo di tubo il calcolo della U lineica è dato da:
U = 0,19 + 0,0034d [W/(mK)] (5.6.20)
In caso di tubazioni disposte all’interno di strutture rivolte su entrambi i lati verso
locali riscaldati, il d.P.r. n. 412/1993 prevede una riduzione del 30% sul valore limi-
te. Per questo tipo di tubo il calcolo della U lineica è dato da:

U = 0,225 + 0,00532d [W/(mK)] (5.6.21)

tubazioni non isolate


Per tubazioni totalmente prive di strato isolante e correnti in ambiente esterno, il
valore della trasmittanza lineica è dato dalla seguente espressione:

U = 16,5 π d [W/(mK)] (5.6.22)


in cui:
d diametro esterno della tubazione [m].
150 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

Se il tratto di tubo transita internamente all’edificio, il valore della trasmittanza


lineica è dato da:
U = 3,24 π d (θw,avg – θa)0,3 [W/(mK)] (5.6.23)

in cui:
d diametro esterno della tubazione [m]
θw,avg temperatura media del fluido nel tubo [°C]
θa temperatura dell’ambiente dove transita il tratto di tubo [°C]

tubazioni isolate correnti in aria

Fig. 5.19. Tubazione corrente in aria con più strati di isolamento

Per il calcolo della trasmittanza lineica di tubazioni dotate di isolante, singolo o


multistrato, che non transitano internamente alle strutture, è possibile usare la seguen-
te espressione:
π
U= [W/(mK))] (5.6.24)
n  1 dj  1
∑ 2λ ln d  + α d
j=1  j j−1  air n

in cui:
λj conduttività dello strato j-esimo di isolante [W/(mK)];
dj diametro esterno del j-esimo strato di isolante [m];
dn diametro esterno totale del tubo, comprendendo l’ultimo strato di isolante [m];
αair coefficiente di scambio convettivo dell’aria, pari a 4 per gli ambienti interni e
10 per gli ambienti esterni [W/(m2K)].
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 151

tubazioni isolate incassate nelle strutture

Fig. 5.20. Tubazione con multi strato di isolamento corrente all’interno della muratura

Per il calcolo della trasmittanza lineica di tubazioni dotate di isolante, singolo o


multistrato, che transitano internamente alle strutture, è possibile usare la seguente
espressione:
π
U= [W/((mK)]
n  1 dj  1 4z (5.6.25)
∑ 2λ ln d  + 2 λ ln d
j=1  j j−1  G n

in cui:
λj conduttività dello strato j-esimo di isolante [W/(mK)];
dj diametro esterno del j-esimo strato di isolante [m];
dn diametro esterno totale del tubo, comprendendo l’ultimo strato di isolante [m];
λG conduttività del materiale nel quale è incassata la tubazione (in assenza di
informazioni si può assegnare valore pari a 0,7) [W/(mK)];
z profondità di incasso (in assenza di informazioni si può assegnare valore pari
a 0,1) [m].

dopo aver valutato le perdite per distribuzione Ql,d con la (5.6.18), con riferimen-
to alla figura 5.18 non resta che calcolare i recuperi termici Qlrh,d ed elettrici Qaux,lrh,d.
I fattori di recupero klrh,d e kaux,lrh,d sono stabiliti dalla norma.
Q lrh,d = k lrh, dQ l,d = 0, 8 Q l,d [J] (5.6.26)

Q aux,lrh,d = k aux,lrh,d Q aux,d = 0, 85 Q aux,d [J] (5.6.27)


Per il calcolo del contributo Qaux,d si veda il paragrafo successivo dedicato ai fab-
bisogni di energia elettrica del sistema di distribuzione. In entrambi i casi le perdite so-
152 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

no in parte recuperabili solo se le tubazioni o i dispositivi ausiliari sono disposti in am-


biente riscaldato. Per tubazioni o pompe di circolazione situate in esterno o in zone non
dotate di impianto di riscaldamento klrh,d e kaux,lrh,d risultano nulli.
L’equazione di bilancio termico per il sistema di distribuzione con calcolo detta-
gliato è:
Q d,in = Q s, out = Q d,out + Q l,d − Q lrh, d − Q aux,lrh,d [J] (5.6.28)
in cui:
Qd,out fabbisogno termico in uscita dal sistema di distribuzione, coincidente con
il fabbisogno termico in ingresso al sistema di regolazione Qrg,in [J];
Qd,in fabbisogno termico in entrata al sistema di distribuzione, coincidente con
il fabbisogno termico in uscita dal sistema di accumulo Qs,out [J];
Ql,d perdite termiche legate al sistema di distribuzione [J];
Qlrh,d frazione recuperate delle perdite termiche Ql,d [J];
Qaux,lrh,d frazione recuperata come energia termica dai fabbisogni elettrici Qaux,d [J].

Per concludere la trattazione sul calcolo delle perdite di distribuzione, è opportuno


un cenno relativo agli edifici esistenti. All’inizio del paragrafo 5.6 si è detto che il cal-
colo dettagliato delle perdite di distribuzione è obbligatorio anche per valutazioni stan-
dard di edifici esistenti, qualora la rete di distribuzione sia di struttura complessa, ov-
vero dove un circuito primario serve più circuiti secondari. Si riporta a riguardo una
nota della norma UNI:

11300-2 § A.4
A seconda della disponibilità di dati, le singole voci possono essere determinate in maniera ana-
litica (da dati di progetto o rilievi in campo) oppure stimate complessivamente (per esempio, de-
terminazione della lunghezza delle tubazioni in base alle dimensioni dell’edificio) per tutto l’im-
pianto o per singole zone di esso (per esempio distribuzione orizzontale, montanti, distribuzione
finale, ecc.). […]. Nella relazione tecnica deve essere chiaramente indicata l’origine dei dati.

In caso di edifici esistenti le lunghezze dei vari tratti di tubazione possono essere
solo stimate, data l’impossibilità di individuare mediante rilievo il tracciato e la tipo-
logia delle condotte posate. La norma UNI consente di eseguire in questo caso una va-
lutazione approssimata delle lunghezze, purché le ipotesi di calcolo siano opportuna-
mente illustrate all’interno della relazione.

5.6.6. I fabbisogni elettrici del sistema di distribuzione


La quota di energia elettrica Qaux,d, richiesta per il funzionamento dei dispositivi
ausiliari del sistema di distribuzione, non entra direttamente nell’equazione di bilancio
termico, né nella (5.6.2), scritta secondo il metodo di calcolo tabellare, né nella
(5.6.28), in accordo con il metodo dettagliato. La quantità Qaux,d, convertita in energia
primaria mediante opportuno coefficiente fp,el, partecipa infatti nel calcolo del contri-
buto Qaux,H della (5.1.1).
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 153

Nella (5.6.28) occorre considerare i recuperi in energia termica Qaux,lrh,d, stimati


con la (5.6.27) e provenienti dagli assorbimenti elettrici. Nella (5.6.2) non si prevede-
vano recuperi dagli assorbimenti elettrici relativi al sistema di distribuzione. Il recupe-
ro in ambiente sotto forma di energia termica in effetti avveniva, ma il suo contributo
era già incluso nel rendimento di distribuzione predefinito (tabelle dalla 5.13 alla 5.16).
Il calcolo di Qaux,d è dato dalla seguente espressione:
Q aux,d = FV Wd t [J] (5.6.29)
in cui:
Qaux,d fabbisogno di energia elettrica richiesto dal sistema di distribuzione [J];
fV fattore di velocità della pompa di circolazione, pari a 1 per velocità co-
stanti e 0,6 per velocità variabili del circolatore;
Wd potenza elettrica richiesta dal dispositivo, tipicamente WPO,d per la
pompa di circolazione oppure WVn,d per gli elettroventilatori di impian-
ti ad aria con distribuzione canalizzata [W];
t durata del mese in secondi [s].

Il termine Wd rappresenta tutti i dispositivi ausiliari del sistema di distribuzione.


Per gli impianti ad acqua, se in uno stesso circuito sono presenti più pompe di circola-
zione, WPO,d è il totale della richiesta elettrica di ognuna di esse. Questo concetto va-
le a maggior ragione per impianti di distribuzione con più circuiti:
Q aux, d = Q aux,d,pr + ∑ i Q aux,d,sec,i [J] (5.6.30)
in cui:
Qaux,d fabbisogno elettrico totale dell’intero sistema di distribuzione [J];
Qaux,d,pr fabbisogno elettrico delle pompe del circuito primario [J];
Qaux,d,sec,i fabbisogno elettrico delle pompe del circuito secondario i-esimo [J].

La (5.6.29) vale se il dispositivo elettrico, ad esempio la pompa di circolazione, è


sempre in funzione durante il tempo di attivazione del generatore (permanente per i
calcoli con asset rating e design rating, vedi paragrafo 5.3.2). In altri casi la pompa o
l’elettroventilatore si arrestano a seconda del carico di lavoro del generatore. La valu-
tazione di Qaux,d deve tener conto quindi di una richiesta di energia elettrica non con-
tinua, tramite il fattore di carico utile del generatore:
Q aux,d = FCu, x FV Wd t [J] (5.6.31)
fCu,x è il fattore di carico utile del generatore in una condizione x di esercizio, da
calcolarsi con la (5.4.6).

NOTA BENE
Ai fini del calcolo dei fabbisogni dei dispositivi ausiliari del sistema di distribuzione devono es-
sere considerati solo i circolatori esterni al generatore. Eventuali fabbisogni elettrici correlati a
pompe di circolazione interne al generatore devono essere inclusi nel contributo Qaux,gn del
sistema di generazione.
154 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

Si riportano ora le indicazioni della UNI TS 11300 per la valutazione di WPO,d e


WVn,d:

11300-2 § 6.7.3
Nel caso di impianti di nuova progettazione il calcolo dei fabbisogni elettrici si effettua in base ai
dati di progetto ed alle caratteristiche della pompa o del ventilatore dichiarate dal costruttore
(abachi combinati, punto di lavoro ed assorbimento elettrico).
Nel caso di impianti esistenti si devono reperire i dati di potenza elettrica delle pompe o dei ven-
tilatori. Quando necessiti un’esatta determinazione dei consumi elettrici della rete di distribuzio-
ne, con ristretti margini di errore, si deve ricorrere a misure in campo.
Quando ciò non sia possibile si può ricorrere a stime basate sulle portate, prevalenze e rendi-
menti delle pompe o dei ventilatori.

Per quanto riguarda gli edifici esistenti, non disponendo dei dati tecnici, è possibi-
le ricorrere ai metodi seguenti.

impianti ad acqua
Si calcola la potenza idraulica richiesta:
Vacqua H idr
φidr = [W] (5.6.32)
367, 2
in cui:
φidr potenza idraulica richiesta [W];
Vacqua portata d’acqua [dm3/h];
Hidr prevalenza richiesta [m].

Quindi si valuta il rendimento della pompa ηPO, facendo riferimento alla seguente
tabella:

tab. 5.20. Valori di riferimento per il rendimento delle pompe in funzione della potenza idraulica

potenza idraulica φidr rendimento della pompa ηPO

φidr < 50 W φidr0,5 / 25,46

50 W < φidr < 250 W φidr0,26/10,52

250 W < φidr < 1000 W φidr0,40/26,23

φidr > 1000 W 0,60

La richiesta elettrica del circolatore è data da:


φidr
WPO,d = [W] (5.6.33)
ηPO

impianti ad aria
Si calcola la potenza aeraulica richiesta:
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 155

ρae Varia H ae
φae = [W] (5.6.34)
100
in cui:
φae potenza aeraulica richiesta [W];
ρae massa volumica dell’aria [kg/m3];
Varia portata d’aria [m3/s];
Hae pressione richiesta [mm].
La richiesta elettrica del ventilatore è data da:
φae
WVn,d = [W] (5.6.35)
ηVn
dove il rendimento del ventilatore ηVn è un dato fornito dal produttore del dispositivo.

esempio 5.4
Si voglia ora calcolare le perdite dell’impianto di distribuzione per l’appartamen-
to termoautonomo dell’esempio 5.3 con il metodo dettagliato. era già stata calcolata la
temperatura del fluido termovettore:
– θw,avg = 46,4 °C.
Si supponga che il tracciato della rete corra interamente all’appartamento, per una
lunghezza totale delle tubazioni pari a 18 metri, perciò:
– θa = 20 °C.
Si suppone che tutti i tubi possiedano un diametro pari a 6 mm. Per il calcolo del-
la trasmittanza lineica del tubo si utilizza la (5.6.21), poiché la rete è di nuova costru-
zione e perciò in accordo con le prescrizioni del d.P.r. n. 412/1993.
– U = 0,225 + 0,00532 * 6 = 0,2569 W/(mK).
Le perdite di distribuzione per il mese di marzo possono essere quindi calcolate
con la (5.6.18):
– Ql,d = 18 * 0,2569 * (46,4 – 20) * 744 / 1000 = 90,8 kWh = 327,0 MJ.
Una parte di queste perdite rientra come recupero termico:
– Qlrh,d = 0,8 * 90,8 = 72,64 kWh = 261,5 MJ;
con una perdita termica netta pari a 18,2 kWh = 65,4 MJ.
Poiché l’edificio in esame è un appartamento termoautonomo, è lecito ipotizzare
che la pompa di circolazione sia interna al generatore. Il fabbisogno elettrico degli ap-
parecchi ausiliari al sistema di distribuzione risulta perciò nullo, così come l’eventua-
le recupero in energia termica:
– Qaux,d = 0 kWh;
– Qaux,lrh,d = 0 kWh.
In caso di calcolo dettagliato la quota di energia in ingresso al sistema di distribu-
zione per il mese di marzo è perciò secondo la (5.6.28):
– Qd,in = 2746,6 + 327,0 – 261,5 – 0 = 2812,1 MJ = 781,1 kWh.
156 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

t 5.7. il sistema di accumulo


Gli impianti di riscaldamento sono talvolta dotati di un serbatoio di accumulo nel
circuito di distribuzione (sebbene ciò avvenga con maggior frequenza negli impianti
per la produzione di acqua calda sanitaria). Se il serbatoio è indipendente dal genera-
tore di calore, se ne tiene conto nella procedura di calcolo in un sistema a parte. Come
avviene anche per il sistema di distribuzione, possono esistere serbatoi di accumulo
centralizzato o per singola unità immobiliare o di zona. Si ripete uno schema simile a
quello visto nella figura 5.18:

Qlrh,s Ql,s

SISTEMA DI ACCUMULO

Ql,s,sec,A

Secondario

Qs,in ≡ Qgn,out Ql,s,p Qs,out ≡ Qd,in


Primario
Ql,s,sec,B

Secondario

Fig. 5.21. Schema del sistema di accumulo in caso di edificio multicircuito

In presenza di serbatoi di accumulo presenti in più circuiti, le perdite termiche to-


tali del sistema rappresentano la somma delle dispersioni termiche attraverso i serba-
toi di ogni circuito:
Q l,s = Q l,s,pr + ∑ i Q l,s,sec,i [J] (5.7.1)
in cui:
Ql,s perdite termiche totali legate all’intero sistema di accumulo [J];
Ql,s,pr perdite termiche di accumulo del circuito primario [J];
Ql,s,sec,i perdite termiche di accumulo del circuito secondario i-esimo [J].

Per calcolare le perdite di accumulo su ogni serbatoio occorre conoscere:


– la superficie disperdente del serbatoio;
– lo spessore e la conduttività dello strato isolante disposto sulla superficie del
serbatoio;
– la temperatura di progetto dell’acqua accumulata all’interno del serbatoio;
– la temperatura dell’ambiente dove è presente il serbatoio.
La quota di calore disperso per ogni serbatoio è data dalla seguente espressione:
Ss λ s
Q l, s =
ds
( θs − θa ) ⋅ t = K boll ( θs − θa ) ⋅ t [J] (5.7.2)
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 157

in cui:
Ql,s perdite termiche legate al sistema di accumulo [J];
Ss superficie esterna del serbatoio [m2];
λs conduttività dello strato di isolante applicato al serbatoio [W/(mK)];
ds spessore dello strato di isolante [m];
θs temperatura media del fluido accumulato nel serbatoio [°C];
θa temperatura dell’ambiente dove è presente il serbatoio di accumulo [°C];
t durata del mese in secondi [s].

Talvolta il produttore del serbatoio fornisce direttamente il coefficiente di disper-


sione Kboll.
Le eventuali quote di calore disperso attraverso le tubazioni di collegamento tra
generatore e serbatoio rientrano nel sistema di distribuzione, trattato nel paragrafo
precedente.
La procedura della norma UNI indica che le perdite per accumulo Ql,s calcolate
con la (5.7.2), possono essere totalmente recuperate per il riscaldamento nella quota
Q’h, come anticipato nel paragrafo 5.3, purché il serbatoio sia installato all’interno del-
l’ambiente riscaldato. risulta pertanto:

( )
Q lrh,s = 1 − b g Q l,s [J] (5.7.3)

in cui il fattore bg vale 0 se il serbatoio è istallato in ambiente riscaldato (recupero del


100% delle perdite), 1 se il serbatoio è posto esternamente all’ambiente riscaldato (nes-
sun recupero).
Si può notare che nella figura 5.21 non sono stati indicati fabbisogni elettrici attri-
buibili al sistema di accumulo. La norma UNI TS 11300 in effetti non ne fa menzione,
sebbene alcuni serbatoi siano dotati di resistenza funzionante elettricamente. In questo
caso è possibile eventualmente calcolare un contributo Qaux,s con metodi simili a quel-
li relativi agli altri sottosistemi ed un possibile recupero termico Qaux,lrh,s secondo in-
dicazioni fornite dal produttore.
L’equazione di bilancio termico per il sistema di accumulo è data dalla seguente
espressione:
Q s,in = Q gn,out = Q s,out + Q l,s [J] (5.7.4)
in cui:
Qs,out fabbisogno termico in uscita dal sistema di accumulo, coincidente con il fab-
bisogno termico in ingresso al sistema di distribuzione Qd,in [J];
Qs,in fabbisogno termico in entrata al sistema di accumulo, coincidente con il fab-
bisogno termico in uscita dal sistema di generazione Qgn,out [J];
Ql,s perdite termiche legate al sistema di accumulo [J].

esempio 5.5
Si voglia calcolare la dispersione termica attraverso l’involucro di un serbatoio di
accumulo, avente queste caratteristiche:
158 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

– forma cilindrica, con diametro di base pari a 550 mm e altezza 1415 mm;
– strato di isolante in poliuretano disposto sulla superficie, con spessore pari a 50
mm;
– temperatura di accumulo pari a 55 °C
– disposizione interna all’ambiente riscaldato.
La superficie disperdente del serbatoio è:
– Ss = 2 * 3,14 * (0,55 / 2)2 + 3,14 * 0,55 * 1,415 = 2,92 m2.
Il poliuretano utilizzato per lo strato isolante ha una conduttività λ pari a 0,029
W/(mK). La temperatura dell’ambiente riscaldato è θa = 20 °C.
Le perdite termiche attraverso il serbatoio per il mese di marzo possono essere cal-
colate con la (5.7.2):
– Ql,s = 2,92 * 0,029 / 0,05 * (55 – 20) * 744 / 1000 = 44,1 kWh = 158,8 MJ.
Il serbatoio è interno all’ambiente riscaldato perciò le perdite termiche vengono to-
talmente recuperate:
– Qlrh,s = (1 – 0) * 44,1 = 44,1 kWh = 158,8 MJ;
con una perdita termica netta pari a 0.

t 5.8. il sistema di generazione


Il sistema di generazione (o produzione) dell’impianto rappresenta il generatore, ov-
vero l’apparecchio a cui è affidato il compito di produrre calore, nella quantità richiesta
per il riscaldamento degli ambienti o per la produzione di acqua calda sanitaria.

NOTA BENE
Esistono varie tipologie di sistemi di produzione, tuttavia le UNI TS 11300 parte 2 forniscono
solo i metodi di calcolo relativi alle caldaie a combustione con combustibile liquido o a gas. Le
procedure per l’analisi di altre tipologie di produzione (pompe di calore, teleriscaldamento, co-
generazione, generatori a biomassa, ecc.) sono contenute nella UNI TS 11300 parte 4, attual-
mente in fase di pubblicazione.

Prima di affrontare lo studio del sistema di generazione, è opportuno descrivere le


diverse tipologie di generatore ed i parametri tecnici richiesti dalla procedura di calcolo.
In generale una caldaia è costituita da alcuni componenti principali:
– il bruciatore: questo dispositivo ha il compito di originare la fiamma per attua-
re il processo di combustione;
– la camera di combustione, alloggiata nel focolare, dove si realizza il processo
di combustione per la produzione di calore da trasmettere al fluido termovetto-
re attraverso una superficie di scambio termico;
– il camino, attraverso il quale vengono espulsi i fumi di combustione;
– il mantello, ovvero l’involucro del generatore;
– altri apparecchi accessori, destinati a funzioni varie: l’alimentazione del com-
bustibile, la circolazione del fluido termovettore, la regolazione di funziona-
mento del bruciatore, l’attuazione di procedure di sicurezza, e così via … .
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 159

Gli elementi descritti possono presentare caratteristiche di funzionamento diver-


se, in base alle quali si definiscono alcuni criteri di classificazione dei generatori. In
certi casi è possibile distinguerli in base alle modalità di funzionamento, in altri al ti-
po di apparecchi installati al loro interno, in altri ancora in base alle caratteristiche
costruttive (installazione o materiale). Si riportano di seguito i principali criteri di
classificazione:
– disposizione: esistono caldaie murali (o pensili), che sono fissate alla parete.
Queste sono solitamente di potenza ridotta (inferiore ai 35 kW) e sono partico-
larmente indicate per impianti termoautonomi a produzione combinata. Alter-
nativamente vi sono caldaie a basamento, appoggiate al pavimento in apposi-
to locale (centrale termica), in genere di potenza superiore ai 35 kW;
– installazione: alcune caldaie sono installabili esclusivamente in ambiente in-
terno; altre, solitamente dotate di strato isolante sul mantello, possono essere
disposte anche all’esterno o in centrale termica;
– combustibile: alcuni generatori bruciano combustibile gassoso (metano e
GPL) altri sono alimentati a combustibile liquido (gasolio o olio combustibi-
le), altri ancora a combustibile solido (carbone o biomassa);
– materiale: caldaie in ghisa o caldaie in acciaio;
– fluido termovettore: acqua, aria o olio;
– pressione nella camera di combustione: la pressione dell’aria nella camera di
combustione può essere inferiore o superiore a quella atmosferica. Nel primo
caso si parla di caldaie in depressione: il tiraggio naturale per effetto camino
comporta all’interno della camera di combustione uno stato di depressione ri-
spetto all’aria esterna. Il secondo caso è costituito dalle caldaie pressurizzate:
un ventilatore soffia aria forzatamente all’interno della camera di combustione,
migliorando i processi di smaltimento fumi e di scambio termico;
– temperatura dei fumi. I fumi prodotti dal processo di combustione sono com-
posti da una miscela di gas e vapore acqueo. Se la temperatura dei fumi scen-
de al di sotto di un certo valore (temperatura di rugiada), il vapore comincia a
condensare, dando luogo a condense caratterizzate da un certo grado di acidità,
variabile con il tipo di combustibile (più elevato per il gasolio, più ridotto per
il metano). Le condense acide provocano fenomeni corrosivi sui componenti
del generatore, limitandone fortemente la durata. In base alla temperatura dei
fumi espulsi si distinguono tre categorie principali di generatore:
– caldaie standard ad alta temperatura: il generatore lavora sempre ad al-
te temperature, per evitare la formazione di condense acide dai fumi di com-
bustione. Ciò significa che la temperatura di esercizio del fluido termovet-
tore, non potendo scendere al di sotto di un certo valore, può subire varia-
zioni molto ridotte. Il generatore possiede pertanto una capacità limitata di
regolare la propria potenza in funzione della richiesta termica nei vari mesi
della stagione invernale;
– caldaie a bassa temperatura o a temperatura scorrevole: la temperatura
di mandata dell’acqua può ridursi fino a circa 40 °C, senza che la tempera-
tura dei fumi di combustione raggiunga il valore di rugiada. Questo tipo di
160 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

caldaia è certamente più efficiente del precedente, tuttavia un’elevata quan-


tità di calore continua a disperdersi attraverso il camino;
– caldaie a condensazione: la temperatura dei fumi può scendere al di sotto
del valore di rugiada. Questo tipo di caldaia è in grado da un lato di soppor-
tare la formazione di condense acide senza subire danneggiamenti e dall’al-
tro di recuperare una parte del calore latente di condensazione. Grazie a que-
sta caratteristica le caldaie a condensazione sono caratterizzate da un alto
valore di rendimento;
– prelievo aria di combustione / evacuazione fumi: questa modalità classifica le
caldaie murali in tre diverse categorie:
– tipo a (a camera aperta senza canna fumaria): questo tipo di apparecchio pre-
leva l’aria di combustione dall’ambiente nel quale è installato ed espelle in es-
so i fumi prodotti dal processo di combustione. Questo tipo di generatore è col-
locato solo in spazi aperti o molto ventilati. L’evacuazione dei fumi di scarico
dall’ambiente interno avviene tramite aperture di areazione verso l’esterno;
– tipo B (a camera aperta con canna fumaria): in questo caso il generatore
preleva l’aria comburente dal locale in cui è installato ed espelle all’esterno
i fumi di combustione mediante apposito condotto;
– tipo c (a camera stagna con canna fumaria): tutto il processo di combustio-
ne, dal prelevamento dell’aria comburente all’evacuazione dei prodotti di
combustione, avviene in ambiente stagno rispetto al locale in cui questo ti-
po di caldaia è installato. L’aria comburente è infatti prelevata dall’esterno
ed i fumi di combustione vengono espulsi sempre all’esterno mediante ap-
posite condotte;
– modalità di funzionamento del bruciatore:
– monostadio: l’apporto di aria comburente e di combustibile è sempre costan-
te. La fiamma (quindi la potenza della caldaia) non viene regolata durante la
stagione di riscaldamento in funzione del fabbisogno termico effettivo;
– multistadio: il bruciatore può essere regolato su due o più stadi di alimenta-
zione. In questo caso il sistema di regolazione può dosare la potenza di fun-
zionamento del generatore su diversi livelli, in base alla richiesta termica;
– modulante: l’alimentazione varia in modo continuo. La potenza di eserci-
zio del generatore viene regolata almeno tra il 30% e il 100% della sua po-
tenza nominale;
– tipo di bruciatore: il tipo più semplice è il bruciatore atmosferico. L’aria com-
burente entra nel miscelatore per tiraggio naturale e si mescola con il gas. Al-
ternativamente un ventilatore immette forzatamente l’aria comburente nel mi-
scelatore, caso in cui si parla di bruciatore ad aria soffiata. Per questo tipo di
bruciatore la miscelazione tra aria e gas può avvenire direttamente nella came-
ra di combustione oppure a monte della stessa nei bruciatori ad aria soffiata
con premiscelazione;
– marcatura: i generatori possono infine essere classificati in funzione del loro
rendimento in quattro classi, definite da un numero di stelle variabile da 1 a 4.
Per ogni classe è previsto un valore minimo di rendimento al 100 % del carico
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 161

nominale ad una temperatura media dell’acqua in caldaia pari a 70 °C ed un va-


lore minimo di rendimento al 30 % del carico nominale ad una temperatura me-
dia dell’acqua in caldaia pari a 50 °C. Le caldaie a condensazione ad alto ren-
dimento possiedono ad esempio marcatura a 4 stelle (****).

5.8.1. Il generatore: metodi di calcolo


La quantità di calore Qgn,out richiesta dal sistema di accumulo si riferisce ad un si-
stema di generazione ideale, dove tutta l’energia prodotta dal processo di combustione
viene convertita in energia termica da convogliare ai terminali di emissione attraverso
il fluido termovettore. Nella realtà occorrerà considerare in questa fase una certa quan-
tità di calore che si disperde inevitabilmente attraverso il mantello (l’involucro della
caldaia) ed il camino. Il processo di combustione dovrà pertanto fornire una quantità
di calore Qgn,in maggiore di Qgn,out, per tener conto di queste perdite. Il rendimento di
produzione ηgn rappresenta il rapporto tra le due quantità di calore Qgn,out e Qgn,in.
Per calcolare le perdite ed i recuperi del sistema di generazione, la UNI TS 11300
parte 2 prevede tre possibili metodi di calcolo (vedi paragrafo 5.3):
– metodo tabellare o semplificato. Il valore del rendimento ηgn per il calcolo
delle perdite di generazione è tabellato in funzione della tipologia di generato-
re, del suo dimensionamento rispetto alla richiesta e delle caratteristiche di in-
stallazione. Per valutare il rendimento di generazione in condizioni diverse da
quelle previste, occorre procedere con metodo analitico secondo le indicazioni
contenute nell’appendice B alla UNI TS 11300 parte 2;
– metodo B2. Questo metodo prevede la valutazione delle perdite Ql,gn del siste-
ma di generazione sulla base dei valori di rendimento dichiarati dal fabbrican-
te. Questa procedura è utilizzabile solo per caldaie certificate ai sensi della di-
rettiva 92/42/Cee; ciò significa che il produttore fornisce i parametri tecnici
del generatore sulla base di test eseguiti in laboratorio a condizioni determina-
te. dai valori forniti si stima quindi un rendimento in esercizio, in funzione del-
le effettive condizioni di carico del generatore;
– metodo analitico B3. Le perdite Ql,gn del sistema di generazione vengono valu-
tate con metodo di calcolo analitico basato sui dati forniti dal costruttore, rileva-
ti in esercizio o ricavati dalle specifiche tecniche contenute nella stessa norma
UNI. Questo metodo è sempre valido, purché si precisi inequivocabilmente nel-
la relazione o nell’attestato l’origine o la modalità di rilievo dei dati utilizzati.
I tre metodi proposti dalla norma UNI possiedono un livello di complessità diver-
so e richiedono un certo numero di dati più o meno elevato a seconda del grado di ap-
profondimento dell’analisi. Chi calcola deve quindi conoscere tutti i dati relativi al si-
stema di generazione, indispensabili per lo svolgimento della procedura.

5.8.2. Il generatore: i parametri tecnici


Uno degli aspetti più delicati di tutta la procedura di calcolo è il reperimento dei dati
tecnici che descrivono il sistema di generazione dell’edificio. Il valore dei contributi ener-
162 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

getici legati al generatore (forniti, persi o recuperati) dipende dalle caratteristiche della cal-
daia elencate in precedenza e da alcuni parametri fondamentali in genere forniti dal pro-
duttore. Il numero di dati che occorre conoscere per il calcolo dipende dal tipo di metodo
utilizzato: più è elevato il livello di complessità, maggiore è il numero di dati richiesto.
In caso di analisi di progetto (design rating) si dispone solitamente del libretto di
caldaia o comunque il fabbricante può fornire i dati tecnici per il modello di generato-
re che si decide di installare. I nuovi generatori rientrano spesso tra le categorie previ-
ste dal metodo semplificato, per il quale è necessario un numero esiguo di dati. Il me-
todo B2 richiede la conoscenza di qualche dato in più, tuttavia il progettista può utiliz-
zarlo solo per generatori recenti (certamente successivi al 1992), quindi è presumibile
che sia disponibile il libretto di caldaia. Il metodo B3 richiede invece un numero di
informazioni piuttosto elevato. La reperibilità dai dati, soprattutto quando si tratta di
caldaie datate, non è sempre immediata. Alcune grandezze possono essere rilevate: ad
esempio una semplice prova fumi fornisce la percentuale di perdite al camino a brucia-
tore acceso. In altri casi la norma fornisce fortunatamente i valori di riferimento per
quasi ogni grandezza. I valori tabellati sono cautelativi, perciò possono risultare pena-
lizzanti rispetto all’effettivo rendimento del generatore.
di seguito si fornisce un elenco dei principali parametri tecnici dei generatori di
calore, con una breve descrizione per ognuno di essi:
– potenza (o portata) termica al focolare φf: è la quantità di calore prodotto nel-
l’unità di tempo dalla combustione del combustibile, perciò:
φf = qc Hi [kW] (5.8.1)
in cui:
qc portata del combustibile bruciato in condizioni standard [m3/h];
Hi potere calorifico inferiore del combustibile [kWh/m3];
– potenza (o portata) termica nominale φcn: questo dato è dichiarato dal produtto-
re e rappresenta la potenza massima erogabile dall’apparecchio (potenza al foco-
lare) in un regime di funzionamento continuo con bruciatore sempre in funzione;
– perdite al camino φch: una parte del calore prodotto dalla combustione viene di-
spersa attraverso il camino. La perdita al camino avviene in misura diversa
quando il bruciatore è in funzione (φch,on) e quando è spento (φch,off). Il produt-
tore dichiara solitamente la percentuale di potenza dispersa al camino rispetto
alla potenza termica nominale in condizioni di riferimento (P’ch,on e P’ch,off);
– perdite al mantello φgn,env: una parte del calore prodotto dalla combustione vie-
ne dispersa attraverso l’involucro del generatore. La perdita avviene sia quan-
do il bruciatore è in funzione che quando è spento. Il produttore dichiara soli-
tamente la percentuale di potenza dispersa al mantello rispetto alla potenza ter-
mica nominale in condizioni di riferimento (P’gn,env);
– potenza termica convenzionale φconv: è data dalla differenza tra la potenza al fo-
colare e la quota di potenza dispersa attraverso il camino:
φconv = φf – φch [kW] (5.8.2)
– rendimento termico di combustione ηc: esprime il rendimento dell’apparecchio al
netto delle perdite al camino:
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 163

φconv (5.8.3)
ηc = [–]
φf

– potenza termica utile φu: rappresenta la potenza effettivamente resa al fluido


termovettore, al netto quindi di eventuali perdite attraverso il mantello ed il
camino:
φu = φf – φch – φgn,env [kW] (5.8.4)
– potenza termica utile nominale φPn: rappresenta la potenza termica utile effet-
tivamente resa al fluido termovettore in condizioni nominali (massima potenza
e funzionamento continuo), perciò:
φPn = φcn – φch – φgn,env [kW] (5.8.5)

– rendimento termico utile ηu: esprime il rendimento dell’apparecchio al netto


delle perdite al camino e al mantello:
φu
ηu = [–] (5.8.6)
φf
In genere il produttore dichiara nella scheda tecnica dell’apparecchio il rendi-
mento termico utile nominale η100, misurato in condizioni di riferimento:

φPn,ref
η100 = [–] (5.8.7)
φcn,ref

Il rendimento termico utile η30 dichiarato dal produttore corrisponde invece ad un


carico del 30% della potenza massima nominale di riferimento del generatore;
– assorbimento elettrico Waux: è la potenza elettrica richiesta dal generatore per il
funzionamento dei suoi dispositivi ausiliari. In genere si divide in due contribu-
ti: la potenza elettrica richiesta dai dispositivi posti a monte del focolare Wbr (ti-
picamente il ventilatore) e la potenza elettrica richiesta dai dispositivi posti a val-
le del focolare Waf (tipicamente la pompa di circolazione interna alla caldaia);
– temperatura media di prova θgn,w,test: è la temperatura del fluido termovettore al-
l’interno del generatore (media tra la temperatura di mandata e la temperatura di
ritorno), durante i test eseguiti dal fabbricante per il rilevamento dei dati tecnici;
– temperatura fumi in condizioni di prova θch: è la temperatura di espulsione dei
fumi durante lo svolgimento delle prove eseguite dal produttore;
– contenuto di ossigeno nei gas di combustione O2,fl,dry: ovvero il tenore di ossi-
geno in percentuale in condizioni nominali nei fumi di combustione.
Chi calcola può leggere i dati elencati nella scheda tecnica della caldaia. Se il pro-
duttore non dovesse fornire esaustivamente tutti i valori citati, è anche possibile estra-
polarli dalle tabelle fornite dalla UNI TS 11300 parte 2. Per altro i dati non sono sem-
pre tutti necessari per ogni metodo di calcolo proposto dalla norma.
Si riporta di seguito un prospetto che riassume quali caratteristiche è indispensabi-
le conoscere per il generatore, in quale procedura è richiesto ogni parametro e se esi-
ste eventualmente un valore di riferimento indicato dalla norma. In tabella 5.21 il pal-
164 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

lino indica che un certo dato è richiesto per quel tipo di metodo di calcolo. L’indica-
zione (T) indica che il suo valore è comunque ricavabile dalle tabelle della normativa
o mediante formula a partire da altri dati.

tab. 5.21. I dati tecnici del generatore nei tre metodi di calcolo

sempli- metodo metodo


Grandezza o caratteristica note
ficato B2 B3

disposizione Murali o a basamento • • •

Installazione Interno, esterno o centrale termica • • •

Combustibile Metano, GPL, gasolio, carbone, ecc. • • •

Materiale o peso Ghisa, alluminio o acciaio o peso in kg •

fluido termovettore Acqua, aria, olio • • •

funzionamento Monostadio, multistadio o modulante • • •

Tipologia A, B o C • • •

Tipo di bruciatore Atmosferico, ad aria soffiata (con o senza premisc.) • • •

Marcatura *, **, *** o **** •

Temperature di progetto Mandata e ritorno del fluido termovettore • • •

Portata termica nominale φcn Potenza massima erogabile al focolare •

Potenza utile nominale φPn fornita dal produttore al netto delle perdite • •

rendimento η100 (o ηgn,Pn) Valutato al 100% di φPn per il generatore • (T)


CArICO NOMINALe

Temperatura di test θgn,w,test,Pn Media tra mandata e ritorno • (T) • (T)


Potenza ausiliaria Waux,Pn Assorbimento elettrico totale del generatore • (T) • (T)
Potenza bruciatore Wbr Assorbimento elettrico al bruciatore • (T)
Potenza pompa Waf Assorbimento elettrico del circolatore • (T)
Perdita al camino P’ch,on Valore percentuale a bruciatore funzionante • (T)
Perdita al mantello P’gn,env Valore percentuale a bruciatore funzionante • (T)

Temperatura fumi θch richiesta solo per caldaie a condensazione • (T) • (T)
Contenuto di ossigeno O2,fl,dry richiesto solo per caldaie a condensazione • (T)

Portata termica minima φcn,min Potenza minima erogabile al focolare • (T)

Potenza utile minima φPint fornita dal produttore al netto delle perdite • (T)
CArICO INTerMedIO

rendimento η30 (o ηgn,Pint) Valutato al 30% di φPn per il generatore • (T)

Temperatura di test ηgn,w,test,Pint Media tra mandata e ritorno • (T)


Potenza ausiliaria Waux,Pint Assorbimento elettrico totale del generatore • (T)
Potenza bruciatore Wbr,min Assorbimento elettrico al bruciatore • (T)
Perdita al camino P’ch,on,min Valore percentuale a bruciatore funzionante • (T)

Temperatura fumi θch,min richiesta solo per caldaie a condensazione • (T)


Contenuto ossigeno O2,fl,dry,min richiesto solo per caldaie a condensazione • (T)

Perdite a carico nullo φgn,l,P0 Potenza persa con generatore in stand-by • (T)
NULLO

Potenza ausiliaria Waux,P0 Assorbimento elettrico totale del generatore • (T)


Perdita al camino P’ch,off Valore percentuale a bruciatore spento • (T)
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 165

5.8.3. Il calcolo delle perdite di generazione con il metodo semplificato


Il metodo semplificato prevede che il calcolo delle perdite del sistema di gene-
razione avvenga mediante valori tabellati del rendimento ηgn, ricavabili dal prospet-
to 23 della UNI TS 11300 parte 2. Per questo metodo valgono le considerazioni che
seguono.
– I valori di rendimento tabellati sono stati precalcolati per le tipologie più comu-
ni di generatore, utilizzando i metodi analitici con riferimento a condizioni
standard di funzionamento.

11300-2 § 6.6.5
I valori del prospetto 23 sono calcolati con il metodo analitico, assumendo valori medi dei para-
metri d’ingresso, per quanto attiene, sia la potenza termica nominale e le caratteristiche dei ge-
neratori, sia le condizioni d’installazione. Tali valori possono risultare cautelativi.

– Il valore del rendimento ηgn dipende dal tipo di generatore, dal suo dimensio-
namento rispetto alla richiesta termica in esercizio, dalla temperatura di proget-
to del fluido termovettore in caldaia (media tra mandata e ritorno) e da altri det-
tagli tecnici.
– Il calcolo delle perdite non avviene su base mensile, ma interamente su tutta la
stagione di riscaldamento.
– Lo svolgimento del calcolo avviene con riferimento alla potenza termica utile
nominale fornita dal produttore della caldaia, perciò le perdite al camino e al
mantello sono già incluse in essa.

Vale ancora la regola relativa ai valori tabellati di rendimento:

11300-2 § 6
Quando si utilizzano i valori di rendimento precalcolati forniti dai prospetti, non si considerano
recuperi di energia (termica o elettrica).

Il bilancio termico relativo al sistema di generazione nel metodo semplificato è


perciò rappresentato da questo schema:

Ql,gn

SISTEMA DI
GENERAZIONE
Qgn,in Qgn,out ≡ Qs,in
Qaux,gn

Fig. 5.22. Schema del sistema di generazione in caso di calcolo con il metodo semplificato

Con il metodo semplificato le perdite del sistema di generazione si valutano con la


formula seguente:
166 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

1 − ηgn  Q gn,out
Q gn,in = Qgn, out + Q l,gn = Qgn, out + Q gn, out   = [J] (5.8.8)
 ηgn  ηgn
in cui:
Qgn,out fabbisogno termico in uscita dal sistema di generazione, coincidente con il
fabbisogno termico in ingresso al sistema di accumulo Qs,in [J];
Qgn,in fabbisogno termico in entrata al sistema di generazione [J];
Ql,gn perdite termiche legate al sistema di generazione [J];
ηgn rendimento del sistema di generazione [–].

Il rendimento di generazione ηgn è calcolato con la formula seguente:


ηgn = ηgn,base − F1 − F 2 − F 3 − F 4 − F 5 − F 6 − F 7 [–] (5.8.9)

in cui:
ηgn rendimento del sistema di generazione [–];
ηgn,base rendimento base per una certa tipologia di generatore in determinate con-
dizioni [–];
f1 fattore di correzione legato al carico medio stagionale del generatore [–];
f2 fattore di correzione per installazioni del generatore in ambiente esterno [–];
f3 fattore di correzione per camini con altezza maggiore a 10 metri [–];
f4 fattore di correzione per temperature di progetto del fluido termovettore in
caldaia (media tra mandata e ritorno) maggiori di 65 °C [–];
f5 fattore di correzione per generatori monostadio [–];
f6 fattore di correzione per camini con altezza maggiore a 10 metri, senza
sistema di chiusura all’accesso dell’aria comburente in fase di arresto del
generatore [–];
f7 fattore di correzione legato alla temperatura di ritorno in caldaia nel mese
più freddo (richiesto solo per i generatori a condensazione) [–].

I valore di ηgn,base e dei coefficienti f sono contenuti nella tabella 5.22 per varie ti-
pologie di generatore. Come già detto, nel caso in cui il generatore dell’edificio non rien-
tri tra quelli elencati, occorre far riferimento ai procedimenti analitici di calcolo B2 e B3.
Prima di leggere il rendimento ed i coefficienti dalla tabella, occorre conoscere il
fattore di carico stagionale del generatore, ovvero il fattore di sovradimensionamento
fS (inverso del fattore di carico). Per calcolarlo, si valuta in primo luogo il fabbisogno
stagionale uscente dal sistema di generazione:
Q gn,out,avg = ∑ Q gn, out,m [J] (5.8.10)
m

in cui:
Qgn.out,avg fabbisogno termico stagionale in uscita dal sistema di generazione [J];
Qgn.out,m fabbisogno termico del mese m-esimo in uscita dal sistema di genera-
zione [J];
m mese m-esimo della stagione di riscaldamento.
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 167

Si calcola la potenza media stagionale Φgn.avg:


Q gn,out, avg
Φgn, avg = [W] (5.8.11)
N Gstagione ⋅ 86400
in cui:
Φgn.avg potenza termica media stagionale in uscita dal sistema di generazione [W];
NGstagione numero di giorni della stagione di riscaldamento [–];
86400 numero di secondi in un giorno [s].

Si calcola13 la potenza Φgn richiesta nelle condizioni di picco per tutta la stagione,
mediante un coefficiente fCclima chiamato fattore climatico, così definito:

FCc lim a =
∑ m NGm ( θint,set,H − θe,m ) [–] (5.8.12)
N Gstagione ( θint,set,H − θe, des )
in cui:
fCclima fattore climatico della località. In assenza di dati è possibile indicarlo
pari a 0,5 [–];
m mese m-esimo della stagione di riscaldamento;
NGm numero di giorni del mese m-esimo [–];
NGstagione numero di giorni della stagione di riscaldamento [–];
θint,set,H temperatura interna di regolazione dell’edificio riscaldato [°C];
θe,m temperatura esterna media mensile del mese m-esimo [°C];
θe,des temperatura esterna di progetto della località [°C].
Noto fCclima, si può scrivere:
Φgn,avg
Φgn = [W] (5.8.13)
FCc lim a
in cui:
Φgn potenza termica di picco in uscita dal sistema di generazione [W];
Φgn.avg potenza termica media stagionale in uscita dal sistema di generazione [W].
Φgn rappresenta la potenza necessaria a soddisfare la richiesta invernale di proget-
to, tenendo conto delle condizioni climatiche più sfavorevoli durante la stagione fred-
da. Si calcola a questo punto il fattore di sovradimensionamento fS:
Φgn,Pn
FS = [W] (5.8.14)
Φgn
in cui:
Φgn,Pn potenza utile nominale del generatore [W];
Φgn potenza termica stagionale di picco in uscita dal sistema di generazione,
calcolato con la (5.8.13) [W].

13
Il numeratore della (5.8.12) coincide di fatto con i gradi giorno della località dove è situato l’edificio.
168 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

Si riporta una nota importante delle UNI TS 11300:

11300-2 § 6.6.5.1
F1 rappresenta il rapporto fra la potenza del generatore installato e la potenza di progetto richie-
sta. Per generatori modulanti, F1 si determina con riferimento alla potenza minima regolata.

Questa frase indica che per i generatori modulanti è possibile assegnare alla varia-
bile Φgn,Pn il valore della potenza minima di funzionamento, sempre che questa sia suf-
ficiente a coprire la potenza di picco Φgn. fS non dovrebbe mai essere in effetti infe-
riore all’unità, a meno che il generatore non sia stato mal dimensionato dall’impianti-
sta. d’altro canto, soprattutto negli appartamenti termoautonomi, la potenza nominale
di un generatore risulta spesso sovradimensionata rispetto alla reale richiesta. Per le
unità immobiliari autonome solitamente è installato un solo generatore a produzione
combinata per riscaldamento e acqua calda sanitaria. La produzione istantanea di ac-
qua calda richiede in genere potenze ben maggiori rispetto a quelle necessarie per la
climatizzazione invernale, soprattutto per appartamenti di nuova generazione dotati di
un involucro molto isolato. In queste situazioni la caldaia, ai fini del riscaldamento de-
gli ambienti, lavora sempre a fattori di carico ridotti. Se il generatore è in grado di mo-
dulare la propria potenza per adattarsi alla richiesta, è giusto tenerne conto nella pro-
cedura di calcolo, indicando la potenza utile minima.
La tabella 5.22 riporta i valori di rendimento ηgn,base ed i coefficienti di correzione
utilizzabili per il metodo semplificato nella (5.8.9).

tab. 5.22a. Valore del rendimento di generazione per generatori tipo B


F1
tipologia di generatore ηgn,base F2 F3 F4 F5 F6 F7
fS ≤ 2 2 <fS< 4 fS ≥ 4
Generatore di tipo B,
classificato **, con bruciatore 0,90 0 0,02 0,06 0,09 0,02 0,02 – – –
atmosferico
Generatore di tipo B,
classificato *, con bruciatore 0,88 0 0,02 0,06 0,09 0,02 0,02 – – –
atmosferico
Generatore di tipo B, classifica-
to * antecedente al 1996, con 0,84 0 0,02 0,06 0,09 0,02 0,02 – – –
bruciatore atmosferico
Valore base calcolato per camino con altezza inferiore a 10 metri, generatore installato in ambiente interno
e temperatura di mandata < 65 °C.

tab. 5.22b. Valore del rendimento di generazione per generatori tipo C


F1
tipologia di generatore ηgn,base F2 F3 F4 F5 F6 F7
fS ≤ 2 2<fS<4 fS ≥ 4
Generatore di tipo c,
classificato ***, per impianti 0,93 0 0,02 0,05 0,04 – 0,01 – – –
termoautonomi
Valore base calcolato per camino con altezza inferiore a 10 metri, generatore installato in ambiente inter-
no e temperatura di mandata < 65 °C.
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 169

Tab. 5.22c. Valore del rendimento di generazione per generatori modulanti


con bruciatore ad aria soffiata
F1
tipologia di generatore ηgn,base fS ≤ 1,25 < fS ≥ F2 F3 F4 F5 F6 F7
1,25 fS < 1,5 1,5
Generatore modulante a gas o
gasolio, classificato **, con
0,90 0 0,01 0,02 0,01 – 0,01 0,01 0,02 –
bruciatore ad aria soffiata,
con o senza premiscelatore
Generatore modulante a gas o
gasolio, classificato *, con
0,88 0 0,01 0,02 0,01 – 0,01 0,01 0,02 –
bruciatore ad aria soffiata,
con o senza premiscelatore
Generatore modulante a gas o
gasolio, classificato *, con
bruciatore ad aria soffiata, 0,86 0 0,01 0,02 0,01 – 0,01 0,01 0,02 –
con o senza premiscelatore,
antecedente al 1996
Valore base calcolato per un generatore installato in ambiente interno, dotato di sistema di chiusura all’a-
ria comburente (premiscelazione totale) e con temperatura di mandata di progetto < 65 °C.

tab. 5.22d. Valore del rendimento di generazione per generatori a condensazione


F1 F7
tipologia di generatore ηgn,base fS ≤ 1,25 < fS ≥ F2 F5 Tr < Tr < Tr < Tr >
1,25 fS < 1,5 1,5 40 50 60 60
Generatore a gas a
condensazione, classificato
****, modulante. Salto termico 1,04 0 0 0 0,01 0,03 0 0,04 0,06 0,07
tra temper. fumi e temperatura
di ritorno < 12 °C
Generatore a gas a
condensazione, classificato
****, modulante. Salto termico 1,01 0 0 0 0,01 0,03 0 0,02 0,03 0,04
tra temper. fumi e temperatura
di ritorno tra 12 °C e 24 °C
Generatore a gas a
condensazione, classificato
****, modulante. Salto termico 0,99 0 0 0 0,01 0,02 0 0,01 0,02 0,03
tra temper. fumi e temperatura
di ritorno > 24 °C
Valore base calcolato per un generatore installato in ambiente interno, dotato di sistema di chiusura all’a-
ria comburente (premiscelazione totale) e con temperatura di mandata di progetto < 65 °C. Tr è la tempe-
ratura di ritorno. Per caldaie con accumulo esterno occorre sottrarre ancora 0,03.

tab. 5.22e. Valore del rendimento di generazione per generatori ad aria calda
F1
tipologia di generatore ηgn,base fS ≤ 1,3 < fS fS ≥ F2
1,3 < 1,5 1,5
Generatore di aria calda a gas o gasolio con bruciatore
ad aria soffiata o premiscelato, tipo B o c, 0,90 0 0 0 0,03
funzionamento on-off
(segue)
170 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

F1
tipologia di generatore ηgn,base fS ≤ 1,3 < fS fS ≥ F2
1,3 < 1,5 1,5
Generatore di aria calda a gas o gasolio con bruciatore
ad aria soffiata o premiscelato, tipo B o c, 0,93 0 0 0 0,02
funzionamento a due stadi o modulante
Generatore di aria calda a gas o gasolio con bruciatore
ad aria soffiata a condensazione, funzionamento 1 0 0 0 0,01
modulante

5.8.4. I fabbisogni elettrici del sistema di generazione


La quota di energia elettrica Qaux,gn richiesta per il funzionamento dei dispositivi
ausiliari del sistema di generazione non entra direttamente nell’equazione di bilancio
termico (5.8.8), scritta secondo il metodo di calcolo semplificato. La quantità Qaux,gn,
convertita in energia primaria mediante opportuno coefficiente fp,el, partecipa infatti
nel calcolo del contributo Qaux,H della (5.1.1).
Nella (5.8.8) non si prevedono inoltre recuperi dagli assorbimenti elettrici relativi
al sistema di generazione, poiché il valore di rendimento del sistema è stato ricavato
dalle tabelle UNI. Il recupero in ambiente sotto forma di energia termica in effetti av-
viene, ma il suo contributo è già incluso nel rendimento di generazione predefinito del-
le tabelle 5.22.
Il calcolo di Qaux,gn è dato dalla seguente espressione:

Qaux,gn = Wgn t [J] (5.8.15)

in cui:
Qaux,gn fabbisogno di energia elettrica richiesto dal sistema di generazione [J];
Wgn assorbimento elettrico dei dispositivi ausiliari del generatore [W];
t durata del mese in secondi [s].

Il termine Wgn rappresenta l’assorbimento elettrico di tutti i dispositivi ausiliari del


sistema di generazione. Tipicamente questi si dividono in due contributi principali: i di-
spositivi posti a monte del focolare, come i ventilatori o gli apparecchi di preriscalda-
mento del combustibile, ed i dispositivi posti a valle del focolare, ad esempio la pompa
di circolazione interna alla caldaia. eventuali altre pompe installate sul circuito esterne
al generatore sono da imputare agli assorbimenti elettrici del sistema di distribuzione.
Il valore di Wgn è solitamente fornito dal produttore della caldaia e riportato nella
scheda tecnica dell’apparecchio. Alternativamente la normativa fornisce per questo pa-
rametro un valore di riferimento, così calcolato in funzione della potenza del genera-
tore stesso:
n (5.8.16)
Wgn = G + H φgn,Pn [W]
in cui:
Wgn potenza elettrica richiesta dai dispositivi ausiliari del generatore [W];
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 171

φgn,Pn potenza utile nominale del generatore [kW];


G,H,n coefficienti ricavabili dalla tabella 5.23 [W,–].

I valori dei coefficienti G, H ed n della tabella 5.23 si riferiscono a tre diverse con-
dizioni di carico del generatore: carico nominale (100%), carico intermedio (30%) e ca-
rico nullo. Nell’espressione (5.8.16), valida per il metodo di calcolo semplificato delle
perdite di generazione, occorre utilizzare i valori riferiti alla potenza nominale φgn,Pn.

tab. 5.23. Valore di riferimento per la valutazione degli assorbimenti elettrici


a carico nominale, intermedio e nullo
tipologia di generatore G H n
Φgn,Pn 40 0,148 1
Generatori atmosferici a gas Φgn,Pint 40 0,148 1
Φgn,P0 15 0 0
Φgn,Pn 0 45 0,48
Generatori con bruciatore ad aria soffiata a combustibili liquidi
e gassosi Φgn,Pint 0 15 0,48
Generatori a condensazione a combustibili liquidi e gassosi
Φgn,P0 15 0 0

L’espressione (5.8.16) si riferisce dunque ad un funzionamento del generatore a


pieno carico.
da quanto visto nel precedente paragrafo si intuisce che in effetti il metodo sem-
plificato non tiene conto di una modulazione di funzionamento della caldaia in base al-
la reale esigenza nei diversi mesi della stagione invernale. Tuttavia è possibile valuta-
re un fattore di carico medio stagionale, dato da:

Φgn, avg
FC = [–] (5.8.17)
Φgn,Pn
in cui:
Φgn.avg potenza termica media stagionale in uscita dal sistema di generazione [W];
Φgn,Pn potenza utile nominale del generatore [W].

L’espressione (5.8.15) non tiene conto di questo fattore di carico. In questo modo
l’assorbimento elettrico dei dispositivi ausiliari risulta sempre costante per tutta la sta-
gione e pari all’assorbimento nominale.
In effetti ne deriva che il valore del contributo Qaux,gn potrebbe risultare sovrasti-
mato se paragonato al valore effettivo medio stagionale di Qgn,in, tanto più che nel me-
todo semplificato quest’ultimo termine è valutabile con riferimento alla potenza mini-
ma del generatore necessaria a coprire il fabbisogno energetico. Potrebbe pertanto es-
sere più adeguato calcolare Qaux,gn con questa espressione:

Q aux,gn = FC ⋅ Wgn t [ J ] (5.8.18)


172 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

in cui:
fC fattore di carico medio stagionale del generatore [–].
Alternativamente si potrebbe calcolare Wgn con la (5.8.16) con riferimento alla
stessa potenza utile minima utilizzata nell’espressione (5.8.14).
In effetti la UNI TS 11300 parte 2 non riporta la formula di calcolo degli ausiliari
elettrici in caso di metodo semplificato, mentre nel calcolo di Qaux,gn con i metodi ana-
litici B2 e B3 si tiene sempre conto del carico di lavoro del generatore rispetto alla sua
potenza massima.

esempio 5.6
Si voglia calcolare con il metodo semplificato le perdite del sistema di generazio-
ne per l’appartamento termoautonomo dell’esempio 5.3, situato a Como.
Si suppone per l’appartamento l’assenza di un serbatoio di accumulo. Negli esem-
pi precedenti il calcolo è stato svolto su base mensile per il solo periodo di marzo. L’in-
tero fabbisogno stagionale a valle del sistema di generazione risulta:
– Qgn,out = Qs,in = Qd,in = 18044 MJ = 5012,2 kWh.
Si riporta quanto già indicato nell’esempio 5.1 in merito all’impianto di riscalda-
mento dell’appartamento. Il sistema di generazione è a produzione combinata. Un’u-
nica caldaia murale a gas metano è adibita sia al riscaldamento degli ambienti che al-
la produzione istantanea di acqua calda sanitaria. La caldaia è standard di tipo C e di
recente installazione. essa rispetta inoltre i requisiti previsti dalla direttiva europea
92/42/Cee. Si suppongano per la caldaia in questione i seguenti dati:
– Tipo di generatore: standard tipo C.
– Combustibile: gas metano.
– Marcatura: ***.
– funzionamento: multistadio.
– Tipo di bruciatore: atmosferico.
– Potenza utile nominale di funzionamento: ΦPn 22 kW.
– Potenza utile minima di funzionamento: ΦPmin 6,6 kW.
– Installazione generatore: in ambiente riscaldato.
In base alla procedura di calcolo semplificata, si calcola in primo luogo la potenza
media stagionale Φgn,avg con la (5.8.11). È noto che Como è in zona climatica e, alla
quale corrisponde una durata di 183 giorni della stagione di riscaldamento:
– Φgn,avg = 18044 * 1000000 / (183 * 86400 * 1000) = 1,141 kW.
Si considera forfettariamente (come consentito dalla norma UNI) un valore di 0,5
per il coefficiente fCCLIMA. È perciò possibile stimare la potenza di picco richiesta al
generatore:
– Φgn = 1,141 / 0,5 = 2,282 kW.
Poiché la potenza minima è ampiamente sufficiente a coprire la richiesta di picco
per il solo riscaldamento ed essendo la caldaia modulante, è lecito considerare Φgn,Pn
pari a ΦPmin. Si valuta quindi il coefficiente di sovradimensionamento:
– fS = 6,6 / 2,282 = 2,34.
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 173

Si suppone che la temperatura di mandata dell’acqua sia pari a 70 °C. Il valore del
rendimento del sistema di generazione è riportato nella tabella 5.22b, adatta per gene-
ratori di tipo C a 3 stelle, installati in unità immobiliari termoautonome. In base ai da-
ti precedenti si può scrivere:
– rendimento di base: 0,93;
– f1 = 0,02, relativo al sovradimensionamento della caldaia;
– f2 = 0 poiché la caldaia è installata in ambiente interno;
– f4 = 0,01, visto che la temperatura di mandata è superiore a 65 °C;
– f3 = f5 = f6 = f7 = 0.
Il rendimento del sistema di generazione risulta perciò:
– ηgn = 0,93 – 0,02 – 0,01 = 0,9.
Le perdite di generazione per l’intera stagione possono essere quindi calcolate con
la (5.8.8):
– Ql,gn = 18044 * (1 – 0,9) / 0,9 = 2004,9 MJ = 556,9 kWh.
Non si considerano recuperi termici, poiché il metodo semplificato prevede un va-
lore predefinito del rendimento di generazione:
– Qlrh,gn = 0 MJ.
In merito ai dispositivi ausiliari elettrici della caldaia non si conoscono informa-
zioni, pertanto si decide di stimare il dato con la (5.8.16), nella quale si può assegnare
G = 40, H = 0,148 e n = 1.
– Wgn = 40 + 0,148 * (6,6)1 = 41 W.
Nel contributo Wgn è incluso l’assorbimento elettrico della pompa. Non esistono
assorbimenti elettrici al bruciatore, poiché questo è di tipo atmosferico e quindi privo
di ventilatore. Si applica la (5.8.15), non tenendo conto del fattore di carico del gene-
ratore, poiché nella (5.8.16) è stata indicata la potenza minima.
– Qaux,gn = 41 * 183 * 86400 / 1000000 = 648,3 MJ = 180,1 kWh.
Non si considerano recuperi termici dall’assorbimento elettrico, poiché il metodo
semplificato prevede un valore predefinito del rendimento di generazione:
– Qaux,lrh,gn = 0 MJ
Secondo la (5.8.8) ed in base al metodo di calcolo semplificato, la quota di ener-
gia in ingresso al sistema di generazione relativa all’intera stagione di riscaldamento
risulta perciò:
– Qgn,in = 18044 + 2004,9 = 20048,9 MJ = 5569,1 kWh.

5.8.5. Il calcolo delle perdite di generazione con il metodo dell’appendice B2


Questo metodo di calcolo è applicabile solo nel caso in cui il produttore dichiari
nella scheda tecnica i parametri del generatore secondo le specifiche della direttiva eu-
ropea 92/42/Cee. Il valore delle perdite di energia del sistema di generazione è calco-
lato a partire dai valori di rendimento dichiarati dal fabbricante.
174 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

Valgono per il presente metodo le considerazioni che seguono.


– I valori di rendimento ηgn,Pn in condizioni di funzionamento nominale (100%)
e ηgn,Pint a carico intermedio (30%) sono forniti dal produttore in ottemperan-
za alla suddetta norma 92/42/Cee.
– Lo svolgimento del calcolo avviene con riferimento alla potenza termica utile
nominale fornita dal produttore della caldaia, perciò le perdite al camino e al
mantello sono già incluse in essa.
– Il calcolo delle perdite avviene su base mensile. Mese per mese ed all’interno
di ogni circuito, è necessario conoscere per lo svolgimento del calcolo i valori
di temperatura del fluido termovettore nelle tubazioni: temperatura di mandata,
temperatura media e temperatura di ritorno, da valutarsi in condizioni effettive
di esercizio con il metodo dettagliato del sistema di distribuzione, descritto nel
paragrafo 5.6.4.
– La UNI TS 11300 parte 2 riporta a proposito del metodo B2:

11300-2 § B.2.7
I rendimenti secondo la direttiva sono determinati in condizioni nominali di prova. Ai fini della de-
terminazione delle perdite, tali rendimenti devono essere corretti per tenere conto della tempera-
tura dell’acqua nelle condizioni effettive di esercizio.

Ciò significa che i valori di riferimento dei rendimenti forniti dal produttore
vengono corretti per tenere conto delle condizioni operative dell’impianto.
– Nel bilancio termico devono inoltre esser considerati i recuperi di energia, che
rientrano nel sistema dalle perdite termiche e dagli assorbimenti elettrici.
Il bilancio termico relativo allo studio del sistema di generazione con metodo B2
è perciò rappresentato da questo schema:

Qlrh,g Ql,gn

SISTEMA DI
GENERAZIONE
Qgn,in Qgn,out ≡ Qs,in
Qaux,gn
Qaux,lrh,gn

Fig. 5.23. Schema del sistema di generazione in caso di calcolo con il metodo dell’appendice B2

Con il metodo dell’appendice B2 le perdite del sistema di generazione si valutano


con la formula seguente:
Q gn,in = Q gn,out + Q l,gn − Q lrh,gn − Q aux, lrh,gn [J] (5.8.19)
in cui:
Qgn,in fabbisogno termico in entrata al sistema di generazione [J];
Qgn,out fabbisogno termico in uscita dal sistema di generazione, coincidente
con il fabbisogno termico in ingresso al sistema di accumulo Qs,in [J];
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 175

Ql,gn perdite termiche legate al sistema di generazione [J];


Qlrh,gn frazione recuperata delle perdite termiche Ql,gn [J];
Qaux,lrh,gn frazione recuperata come energia termica dai fabbisogni elettrici Qaux,gn
[J].

Il metodo B2 prevede la valutazione di tutti i termini della (5.8.19).


Il primo passo della procedura di calcolo consiste nel correggere il valore dei ren-
dimenti e delle perdite di potenza fornite dalla scheda tecnica del produttore, tenendo
conto nel mese x-esimo della reale temperatura in esercizio θgn,w del fluido termovet-
tore in caldaia. La correzione avviene quindi in riferimento alle condizioni di prova im-
poste dalla norma (pedice test), in base alle quali il fabbricante ha condotto i test per il
rilievo dei dati riportati nella scheda tecnica.
θgn,w coincide con la temperatura media del fluido termovettore nel circuito prima-
rio θw,avg,P per le caldaie standard, calcolata con la (5.6.3), o con la temperatura di ri-
torno del fluido in caldaia θr per i generatori a condensazione, calcolata mediante una
delle espressioni da (5.6.12) a (5.6.16).

carico nominale
Il rendimento a carico nominale misurato dal fabbricante in condizioni di prova
può essere corretto in funzione di θgn,w con questa espressione:

( )
ηgn,Pn,cor = ηgn,Pn + fcor ,Pn θgn, test, Pn − θgn, w [–]] (5.8.20)
in cui:
ηgn,Pn,cor rendimento effettivo nel mese x-esimo a potenza utile nominale, per una
temperatura θgn,w del fluido in caldaia [–];
ηgn,Pn rendimento a potenza utile nominale dichiarato dal fabbricante, misurato
alla temperatura media di prova del fluido in caldaia θgn,test,Pn [–];
fcor,Pn fattore di correzione del rendimento a potenza nominale (vedi tabella
5.24) [°C–1];
θgn,test,Pn temperatura del fluido termovettore in caldaia in condizioni di prova a
potenza nominale. In mancanza di dati si può assumere 70 °C come va-
lore di riferimento [°C];
θgn,w temperatura media del fluido termovettore in caldaia o temperatura di ri-
torno per i generatori a condensazione [°C].

La norma UNI fornisce anche una formula per stimare, in mancanza di dati, il va-
lore del rendimento ηgn,Pn a potenza utile nominale:

ηgn,Pn = A + B ⋅ log10 φgn,Pn [–] (5.8.21)


in cui:
φgn,Pn potenza utile nominale del generatore [kW];
A,B coefficienti ricavabili dalla tabella 5.24 in funzione del tipo di generato-
re [-,-].
176 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

tab. 5.24. Valore di riferimento per la valutazione del rendimento a potenza nominale del generatore
tipologia di generatore a B fcor,pn

Generatore standard 0,84 0,02 0,0004


Generatore a bassa temperatura 0,875 0,015 0,0004
Generatore a condensazione a gas 0,91 0,01 0,002
Generatore a condensazione a gasolio 0,91 0,01 0,001

Una volta noto il valore del rendimento corretto a carico nominale, è possibile cal-
colare la perdita di potenza nominale φgn,l,Pn,cor in funzione delle condizioni effettive
di esercizio:
1 − ηgn,Pn,cor
φgn, l,Pn,cor = φgn, Pn [W] (5.8.22)
ηgn,Pn,cor

in cui:
ηgn,Pn,cor rendimento effettivo a potenza utile nominale, per una temperatura
θgn,w del fluido [–];
φgn,Pn potenza utile nominale del generatore [W].

carico intermedio
Il rendimento a carico intermedio misurato dal fabbricante in condizioni di prova
può essere corretto in funzione di θgn,w con questa espressione:

( )
ηgn, P int,cor = ηgn, P int + fcor, P int θgn, test,P int − θgn,w [–] (5.8.23)

in cui:
ηgn,Pint,cor rendimento effettivo nel mese x-esimo a potenza utile intermedia, per
una temperatura θgn,w del fluido in caldaia [–];
ηgn,Pint rendimento a potenza utile intermedia dichiarato dal fabbricante, misu-
rato alla temperatura media di prova del fluido in caldaia θgn,test,Pint [–];
fcor,Pint fattore di correzione del rendimento a potenza intermedia (vedi tabella
5.25) [°C–1];
θgn,test,Pint temperatura del fluido termovettore in caldaia in condizioni di prova a
potenza intermedia. In mancanza di dati si può assumere il valore di ri-
ferimento specificato in tabella 5.25 per diverse tipologie di generatore
[°C];
θgn,w θw,avg, media del fluido in caldaia o θr di ritorno per generatori a con-
densazione [°C].

La norma UNI fornisce anche una formula per stimare, in mancanza di dati, il va-
lore della potenza termica utile φgn,Pint a carico intermedio e del rendimento a potenza
utile intermedia ηgn,Pint:
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 177

φgn,P int = 0, 3 ⋅ φgn,Pn [W] (5.8.24)

ηgn, P int = C + D ⋅ log10 φgn, Pn [–] (5.8.25)


in cui:
φgn,Pn potenza utile nominale del generatore [kW];
C,d coefficienti ricavabili in funzione del tipo di generatore dalla tabella 5.25 [-,-].

tab. 5.25. Valori di riferimento per la valutazione del rendimento


a potenza intermedia del generatore

tipologia di generatore c d fcor,pint θgn,test,pint


Generatore standard 0,80 0,03 0,0005 50
Generatore a bassa temperatura 0,875 0,015 0,0005 40
Generatore a condensazione a gas 0,97 0,01 0,002 30
Generatore a condensazione a gasolio 0,97 0,01 0,001 70

Una volta noto il valore del rendimento corretto a carico intermedio, è possibile
calcolare la perdita di potenza φgn,l,Pint,cor, in funzione delle condizioni effettive di
esercizio:
1 − ηgn,P int, cor
φgn, l, P int,cor = φgn,P int [W] (5.8.26)
ηgn,P int, cor
in cui:
ηgn,Pint,cor rendimento a potenza utile intermedia effettivo, corretto per tener con-
to della temperatura di lavoro θgn,w nel mese x-esimo [–];
φgn,Pint potenza utile intermedia del generatore, valutabile in mancanza di dati
anche con la (5.8.24) [W].

carico nullo
La perdita di potenza a carico nullo φgn,l,P0,cor in condizioni effettive di esercizio
risulta:
1, 25
 θgn,w − θa,gn 
φgn,l,P 0,cor =   φgn,l,P 0 [W] (5.8.27)
 θgn,test − θa , test 

in cui:
φgn,l,P0 perdita di potenza utile a carico nullo del generatore dichiarata dal fab-
bricante, valutabile in mancanza di dati anche con la (5.8.28) [W];
θgn,w temperatura media del fluido termovettore in caldaia o temperatura di
ritorno per i generatori a condensazione [°C];
θa,gn temperatura dell’ambiente dove è installato il generatore (vedi tabella
5.26) [°C];
178 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

θgn,test temperatura del fluido termovettore in caldaia in condizioni di prova a


potenza nominale. In mancanza di dati si può assumere 70 °C come va-
lore di riferimento [°C];
θa,test temperatura dell’ambiente dove è installato il generatore nelle condizio-
ni di prova. In mancanza di dati si può assumere 20 °C come valore di
riferimento [°C].

tab. 5.26. Calcolo delle perdite di generazione: temperatura dell’ambiente


in cui è installato il generatore
ambiente di installazione del generatore θa,gn [°c]
Ambiente riscaldato Temperatura interna θint,set,H
Centrale termica 15 °C
Ambiente esterno Temperatura esterna media mensile θe

La norma UNI fornisce una formula per stimare il valore della perdita di potenza
utile a carico nullo φgn,l,P0:
φgn,l,P 0 = E ⋅ φgn,Pn F [W] (5.8.28)
in cui:
φgn,Pn potenza utile nominale del generatore [kW];
e,f coefficienti ricavabili in funzione del tipo di generatore dalla tabella 5.27
[-,-].

tab. 5.27. Valore di riferimento per la valutazione della potenza persa


a carico nullo del generatore
tipologia di generatore e F
Generatore standard 85 0,6
Generatore a bassa temperatura con bruciatore atmosferico 65 0,65
Generatore a bassa temperatura con bruciatore ad aria soffiata 50 0,65
Generatore a condensazione 48 0,65

A questo punto sono noti i valori di riferimento del generatore in condizione di cari-
co nominale, intermedio e nullo. Per calcolare le perdite Ql,gn, occorre ancora valutare il
fattore di carico mensile del generatore rispetto alla sua potenza termica utile nominale.

Φgn,Px Q gn,out 1
FCu, x = = ⋅ [–] (5.8.29)
Φgn,Pn N Gmese ⋅ 86400 Φgn,Pn

in cui:
fCu,x fattore di carico utile del generatore in una condizione x di esercizio (me-
se di calcolo) [–];
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 179

φgn,Px potenza erogata dal generatore nella condizione x di esercizio [W];


φgn,Pn potenza utile nominale del generatore [W];
Qgn.out fabbisogno termico in uscita dal sistema di generazione nel mese di cal-
colo [J];
NGmese numero di giorni del mese;
86400 numero di secondi in un giorno [s].

In altre parole la potenza utile nominale φgn,Pn è la potenza massima che il genera-
tore può erogare al fluido termovettore, tenendo già conto delle perdite al mantello ed
al camino, ed è fornita dal produttore della caldaia. Tuttavia, per il riscaldamento de-
gli ambienti in un certo mese x-esimo, è richiesta dal sistema una potenza media men-
sile φgn,Px inferiore a φgn,Pn, tale per cui il generatore lavora ad un tasso di carico ridot-
to rispetto al carico nominale. La percentuale di lavoro della caldaia è espressa proprio
dal fattore di carico fCu,x.
La perdita di potenza φgn,l,Px nella condizione effettive di carico in un mese x-esi-
mo è calcolata per interpolazione:
φgn,Px
φgn,l,Px =
φgn, P int
(φ gn , l, P int, cor )
− φgn,l,P 0, cor + φgn,l,P 0,cor (5.8.30a)

se 0 < φgn,Px < φgn,P int [W]

φgn,Px − φgn,P int


φgn,l,Px =
φgn,Pn − φgn,P int
(φ gn , l, Pn , cor )
− φgn,l,P int,cor + φgn, l, P int,cor (5.8.30b)

se φgn,P int < φgn,Px < φgn,Pn [W]

in cui:
φgn,l,Px perdita di potenza utile del generatore in esercizio nel mese x-esimo [W];
φgn,Px potenza erogata dal generatore in esercizio nel mese x-esimo [W];
φgn,Pint potenza utile intermedia del generatore [W];
φgn,Pn potenza utile nominale del generatore [W];
φgn,l,P0,cor perdita di potenza utile del generatore in esercizio a carico nullo [W];
φgn,l,Pint,cor perdita di potenza utile del generatore in esercizio a carico intermedio [W];
φgn,l,Pn,cor perdita di potenza utile del generatore in esercizio a carico nominale [W].

Nota la potenza persa φgn,l,Px è possibile calcolare l’energia persa Ql,gn, moltipli-
cando per il tempo:
Q l,gn = Φgn,l, Px ⋅ t = Φgn, l,Px ⋅ 86400 ⋅ N Gmese [J] (5.8.31)
in cui:
Φgn,l,Px perdita di potenza utile del generatore in esercizio nel mese x-esimo [W];
t durata del periodo di calcolo [s];
NGmese numero di giorni del mese;
86400 numero di secondi in un giorno [s].
180 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

L’assorbimento elettrico Qaux,gn è dato dalla seguente espressione:


Q aux,gn = Wgn,x t [J] (5.8.32)
in cui:
Qaux,gn fabbisogno di energia elettrica richiesto dal sistema di generazione [J];
Wgn,x assorbimento elettrico dei dispositivi ausiliari del generatore nel mese x-
esimo [W];
t durata del mese in secondi [s].

La potenza elettrica richiesta Wgn,x tiene conto delle condizioni di carico del gene-
ratore in esercizio ed è anch’essa calcolata per interpolazione in funzione di fCu,x:

FCu,x
Wgn,x = Waux, P 0 + φ (W
φgn,P int gn,Pn aux,P int
− Waux, P 0 ) (5.8.33a)

φgn, P int
se 0 < FCu,x < [W]
φgn,Pn

φgn,P int
FCu, x −
φgn,Pn
Wgn, x = Waux,P int +
φgn,P int ( Waux,Pn − Waux,P int ) (5.8.33b)
1−
φgn, Pn
φgn,P int
se < FCu,x < 1 [W]
φgn, Pn
in cui:
Wgn,x assorbimento elettrico dei dispositivi ausiliari del generatore nel mese x-
esimo [W];
fCu,x fattore di carico utile del generatore nella condizione x di esercizio [–];
φgn,Pint potenza utile intermedia del generatore [W];
φgn,Pn potenza utile nominale del generatore [W];
Waux,P0 assorbimento elettrico dei dispositivi ausiliari del generatore a carico nul-
lo [W];
Waux,Pint assorbimento elettrico dei dispositivi ausiliari del generatore a carico in-
termedio [W];
Waux,Pn assorbimento elettrico dei dispositivi ausiliari del generatore a carico no-
minale [W].

I valori di Waux,P0, Waux,Pint e Waux,Pn possono essere stimati attraverso la seguen-


te formula e con riferimento alla tabella 5.23:
n
Waux,P , i = G + H φgn , Pn [W] (5.8.34)
in cui:
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 181

Waux,P,i potenza elettrica richiesta dai dispositivi ausiliari del generatore alla
condizione i-esima di carico (nullo, intermedio o nominale) [W];
φgn,Pn potenza utile nominale del generatore [kW];
G,H,n coefficienti ricavabili dalla tabella 5.23 per le diverse condizioni di ca-
rico [W,-,-].

Note le perdite Ql,gn e gli assorbimenti elettrici Qaux,gn, si possono valutare i termi-
ni Qlrh,gn e Qaux,lrh,gn della (5.8.19), corrispondenti alle quote recuperabili di energia:

( )
Q lrh,gn = φgn, l,P 0,cor ⋅ t ⋅ 1 − bgn p gn, env [J] (5.8.35)

Q aux,lrh,gn = Q aux,gn (1 − b ) 0, 25 [J]


gn
(5.8.36)

Qlrh,gn frazione recuperata delle perdite termiche Ql,gn [J];


Qaux,lrh,gn frazione recuperata come energia termica dai fabbisogni elettrici
Qaux,gn [J];
φgn,l,P0,cor perdita di potenza utile del generatore in esercizio a carico nullo [W];
bgn, pgn,env coefficienti di recupero, ricavabili dalle tabelle 5.28 e 5.29 [-,-].

tab. 5.28. Calcolo dei recuperi del sistema di generazione in funzione dell’ambiente
in cui è installato il generatore

ambiente di installazione del generatore bgn


Ambiente riscaldato 1
Centrale termica 0,3
Ambiente esterno 0

tab. 5.29. Calcolo dei recuperi del sistema di generazione in funzione


della tipologia di bruciatore

tipologia di generatore pgn,env


Bruciatore atmosferico 0,5
Bruciatore ad aria soffiata 0,75

Osservando la (5.8.36), si può notare che si considerano recuperabili solo le perdi-


te all’involucro del generatore, in funzione delle perdite a carico nullo.
Avendo calcolato tutti i termini della (5.8.19), è possibile valutare il fabbisogno
termico entrante nel sistema di generazione Qgn,in.

5.8.6. Il metodo dell’appendice B3


Questo metodo di calcolo è applicabile per qualunque generatore ed è quindi
sempre valido, anche quando non è possibile utilizzare il metodo semplificato o del-
l’appendice B2.
182 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

Valgono per il metodo B3 le seguenti considerazioni:


– lo svolgimento del calcolo avviene con riferimento alla portata termica al foco-
lare del generatore. diversamente da quanto visto per i precedenti metodi di
calcolo occorre considerare in questo caso anche le perdite di calore attraverso
il camino ed il mantello. I valori della portata e delle perdite in percentuale so-
no solitamente forniti dal produttore della caldaia;
– il calcolo delle perdite avviene su base mensile. Mese per mese ed all’interno
di ogni circuito è necessario conoscere per lo svolgimento del calcolo i valori
di temperatura del fluido termovettore nelle tubazioni: temperatura di mandata,
temperatura media e temperatura di ritorno, da valutarsi in condizioni effettive
di esercizio con il metodo dettagliato del sistema di distribuzione, descritto nel
paragrafo 5.6.4.;
– i valori di riferimento dei rendimenti e delle perdite forniti dal produttore ven-
gono corretti per tenere conto delle condizioni operative dell’impianto. A pro-
posito della correzione delle percentuali di perdita nel metodo B3 la UNI TS
11300 parte 2 riporta:

11300-2 § B.3.3
Nel caso di generatori nuovi, o comunque con dati dichiarati secondo la Direttiva 92/42/CEE, le
perdite in condizioni di prova sono dichiarate dal costruttore del generatore. Nei casi specificati
nella nota 21, le perdite possono essere rilevate in opera. Negli altri casi, si utilizzano i valori di
default riportati nei prospetti della presente specifica tecnica.
Nel rapporto di calcolo deve essere indicata l’origine dei dati utilizzati.
Le perdite in condizioni di prova devono essere corrette per tenere conto delle specifiche condi-
zioni di funzionamento. Ciò si applica sia ai dati dichiarati dal costruttore, sia ai dati ricavati dai
prospetti, sia ai dati misurati in opera.

La norma indica chiaramente che è obbligatorio riportare nel rapporto di calco-


lo (relazione energetica o certificato) la fonte dei dati del generatore: rilievo o
misura, tabelle fornite dalla normativa, da documentazione elaborata preceden-
temente, per analogia, dalla scheda tecnica del produttore e così via;
– nel bilancio termico devono essere considerati i recuperi di energia, che rien-
trano nel sistema dalle perdite termiche e dagli assorbimenti elettrici.

Come nel metodo B2, il bilancio termico relativo allo studio del sistema di gene-
razione con metodo B3 è rappresentato da questo schema:

Qlrh,g Ql,gn

SISTEMA DI
GENERAZIONE
Qgn,in Qgn,out ≡ Qs,in
Qaux,gn
Qaux,lrh,gn

Fig. 5.24. Schema del sistema di generazione in caso di calcolo con il metodo dell’appendice B3
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 183

Con il metodo dell’appendice B3 le perdite del sistema di generazione si valutano


con la formula seguente:
Qgn, in = Qgn, out + Q l,gn − Q aux, lrh,gn [J] (5.8.37)

in cui:
Qgn,in fabbisogno termico in entrata al sistema di generazione [J];
Qgn,out fabbisogno termico in uscita dal sistema di generazione, coincidente con
Qs,in [J];
Ql,gn perdite termiche legate al sistema di generazione, al netto dei recuperi [J];
Qaux,lrh,gn frazione recuperata come energia termica dai fabbisogni elettrici Qaux,gn [J].

Il metodo B3 prevede, come per il metodo B2, la valutazione di tutti i termini del-
la (5.8.37). rispetto al precedente, il metodo analitico B3 presenta tuttavia un livello
di complessità più elevato e richiede la conoscenza di una quantità maggiore di dati in
ingresso.

Nel presente volume si sceglie di non approfondire il metodo B3. Per una trattazione analitica si
rimanda alla stessa UNI TS 11300 parte 2 o alla UNI EN 15316 parte 4.1, che illustrano nel det-
taglio la procedura. In questo testo se ne fornisce solo uno sviluppo sommario, non riportando le
espressioni di calcolo.

Il metodo B3 si basa su un algoritmo ricorsivo che valuta mediante iterazioni il fat-


tore di carico del generatore e tutti i parametri ad esso collegati. A differenza delle pro-
cedure precedenti il fattore di carico non si riferisce alla potenza utile. Viene invece va-
lutato in fuzione del tempo di attivazione del generatore nei diversi mesi ed è pertanto
così definito:
t on t on
FC = = [–] (5.8.38)
t gn 24

in cui:
fC fattore di carico del generatore in condizione di esercizio (mese di calco-
lo) [–];
ton tempo di accensione giornaliero del bruciatore della caldaia nel mese [h];
tgn tempo di accensione giornaliero del generatore, stabilito per le analisi as-
set rating e design rating pari a 24 ore [h].

Il produttore della caldaia fornisce i valori per i seguenti dati:


P’ch,on percentuale delle perdite al camino a bruciatore acceso in condizioni di
prova [%];
P’ch,off percentuale delle perdite al camino a bruciatore spento in condizioni di
prova [%];
P’gn,env percentuale delle perdite al mantello in condizioni di prova [%];
184 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

θgn,test temperatura del fluido termovettore in caldaia in condizioni di prova a


potenza nominale. In mancanza di dati si può assumere 70 °C come va-
lore di riferimento[°C];
θa,test temperatura dell’ambiente dove è installato il generatore nelle condizio-
ni di prova. In mancanza di dati si può assumere 20 °C come valore di ri-
ferimento [°C].

La norma UNI riporta i metodi per valutare i valori delle perdite P’ch,on, P’ch,off e
P’gn,env, nel caso in cui non siano noti a priori. È anche possibile misurare alcuni valo-
ri di riferimento della procedura mediante rilievo in situ: ad esempio P’ch,on, P’ch,off tra-
mite una prova fumi o direttamente fC se il generatore è dotato di dispositivo per il
conteggio delle ore di accensione del bruciatore.
A partire dai valori di riferimento si stimano le percentuali di perdita al camino
Pch,on e Pch,off ed al mantello Pgn,env in condizioni effettive di esercizio, in funzione del
fattore di carico fC e della temperatura media del fluido termovettore in caldaia θgn,w
o della temperatura di ritorno θr per i generatori a condensazione.
Una volta note le perdite percentuali, si valuta il termine Ql,gn con la seguente
espressione:
P P Pgn,env 
Q l,gn = φcn  ch, on t on + ch, off t off + t gn  [J] (5.8.39)
 100 100 100 

in cui:
Ql,gn perdite termiche legate al sistema di generazione [J];
Pch,on percentuale delle perdite al camino a bruciatore acceso in condizioni di
esercizio [%];
Pch,off percentuale delle perdite al camino a bruciatore spento in condizioni di
esercizio [%];
Pgn,env percentuale delle perdite al mantello in condizioni di esercizio [%];
ton tempo di accensione giornaliero del bruciatore della caldaia nel mese x-
esimo [h];
toff tempo di spegnimento giornaliero del bruciatore della caldaia (tgn – ton) [h];
tgn tempo di accensione giornaliero del generatore, stabilito per le analisi as-
set rating e design rating pari a 24 ore [h].

Si calcolano quindi gli assorbimenti elettrici Qaux,gn con la seguente espressione:


Q aux,gn = Wgn t on = ( Wbr + Waf ) t on [J] (5.8.40)
in cui:
Qaux,gn fabbisogno di energia elettrica richiesto dal sistema di generazione [J];
Wgn assorbimento elettrico dei dispositivi ausiliari del generatore nel mese x-
esimo [W];
Wbr assorbimento elettrico dei dispositivi ausiliari del generatore a monte del
focolare [W];
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 185

Waf assorbimento elettrico dei dispositivi ausiliari del generatore a valle del fo-
colare [W];
ton tempo di accensione giornaliero del bruciatore della caldaia nel mese x-
esimo [h].

Il valore delle perdite Ql,gn è già al netto della quota recuperabile, perciò il termi-
ne Qlrh,gn non è compreso nell’equazione di bilancio termico. Ciò avviene perché nel
metodo B3 il rendimento termico utile viene calcolato rispetto alle condizioni effetti-
ve di funzionamento del generatore, in funzione dei termini di perdita percentuale
Pch,on, Pch,off e Pgn,env.
dati gli assorbimenti elettrici Qaux,gn, è possibile valutare il termine Qaux,lrh,gn del-
la (5.8.37), corrispondente alla quota recuperabile in energia termica, suddiviso nei due
contributi:
Q aux,lrh,br = Q aux,br k br [J] (5.8.41)

Q aux,lrh,af = Q aux,af k af [J] (5.8.42)


in cui:
Qaux,br energia elettrica richiesta dai dispositivi posti a monte del bruciatore (tipi-
camente il ventilatore) [J];
Qaux,af energia elettrica richiesta dai dispositivi posti a valle del bruciatore (tipica-
mente la pompa di circolazione) [J];
Qaux,lrh,br frazione recuperata come energia termica dai fabbisogni elettrici Qaux,br [J];
Qaux,lrh,af frazione recuperata come energia termica dai fabbisogni elettrici Qaux,af [J];

Il metodo B3 è un metodo che si basa su un algoritmo ricorsivo, poiché l’equazio-


ne di bilancio termico non è lineare. In altre parole il valore del fattore di carico dipen-
de dalla perdite, il cui valore dipende a loro volta dal fattore di carico stesso. fortuna-
tamente l’algoritmo converge piuttosto velocemente e di solito è possibile giungere al-
la soluzione con poche iterazioni.
La norma UNI fornisce una procedura di calcolo basata sui passi del ciclo iterati-
vo. Ne esistono più versioni, per tenere conto anche dei generatori modulanti e delle
caldaie a condensazione.

t 5.9. l’energia primaria invernale e il rendimento globale


La procedura di calcolo globale dell’impianto prevede che, a partire dal fabbiso-
gno di energia termica netta dell’involucro QH,nd, si giunga a calcolare l’energia che il
generatore deve fornire, per soddisfare l’esigenza del riscaldamento degli ambienti.
Nei paragrafi precedenti è stato illustrato come valutare le perdite energetiche re-
lative ad ogni sottosistema. Non resta a questo punto che tornare all’equazione (5.1.1),
per valutare l’entità dell’energia primaria.
Q p,H = Q gn,H, in + Q aux,H fp,el [J] (5.1.1)
186 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

in cui:
Qp,H fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale [J];
Qgn,H,in energia entrante nel sistema di produzione per il riscaldamento [J];
Qaux,H energia elettrica richiesta dagli apparecchi ausiliari all’impianto [J];
fp,el fattore di conversione dell’energia elettrica in energia primaria.

Per calcolare Qp,H occorre conoscere i termini dell’espressione (5.1.1).


Qgn,H,in è il fabbisogno di energia in ingresso al sistema di generazione, cioè il ca-
lore che il bruciatore deve trasmettere al fluido termovettore per far sì che negli am-
bienti sia garantita la condizione di comfort di progetto. Questo termine non include
gli assorbimenti elettrici, ma comprende eventuali recuperi termici ad essi collegati. Il
suo valore può essere calcolato con la (5.8.8) per il metodo semplificato, con la
(5.8.19) con il metodo B2 o con la (5.8.37) per il metodo B3.
Qaux,H rappresenta la somma delle potenze richieste dai dispositivi dell’impianto
alimentati elettricamente:
Q aux,H = Q aux, e + Q aux,d + Q aux,gn [J] (5.9.1)
in cui:
Qaux,H energia elettrica richiesta dagli apparecchi ausiliari di tutto l’impianto [J];
Qaux,e energia elettrica richiesta dagli apparecchi ausiliari del sistema di emis-
sione [J];
Qaux,d energia elettrica richiesta dagli apparecchi ausiliari del sistema di distri-
buzione [J];
Qaux,gn energia elettrica richiesta dagli apparecchi ausiliari del sistema di gene-
razione [J].

Il calcolo dei singoli termini della (5.9.1) è stato illustrato nei paragrafi precedenti.
Il valore di fp,el dipende da un coefficiente fornito dall’ente per la distribuzione di
energia elettrica nella rete (Autorità per l’energia).
Tale coefficiente rappresenta il rendimento del sistema elettrico nazionale, noto in
letteratura come ηSeN. L’Autorità per l’energia fornisce solitamente il valore di TeP
(tonnellate equivalenti di petrolio) necessari per portare all’utente finale un kWh elet-
trico. Ad esempio per l’anno 2009 il valore dichiarato è stato 0,187 * 10–3 TeP/kWhe.
Il fattore di conversione tra TeP e kWh di energia primaria è pari a 11,86 * 103 (indi-
cato dalla UNI TS 11300).
Per l’anno 2009 valgono perciò le seguenti uguaglianze:

fp,el = 0,187 x 10 −3 x 11, 86 x 10 3 = 2, 218 [–] (5.9.2)

1
ηSEN = = 0, 45 [–] (5.9.3)
fp,el

Noti tutti i termini della (5.1.1), è possibile calcolare Qp,H e quindi il valore del ren-
dimento globale stagionale dell’impianto di riscaldamento.
L’IMPIANTO Per IL rISCALdAMeNTO 187

Qh
ηG ,H = [–] (5.9.4)
Q p, H

esempio 5.7
Si voglia calcolare il fabbisogno di energia primaria per l’appartamento termoau-
tonomo situato a Como, ripartendo dai dati dell’esempio 5.6. Trattandosi di impianto
autonomo a radiatori, negli esempi precedenti si è considerato:
– Qaux,e = Qaux,d = 0 MJ.
Perciò il fabbisogno elettrico totale risulta:
– Qaux,H = Qaux,gn = 648,3 MJ = 180,1 kWh.
dall’esempio 5.6 si riporta inoltre:
– Qgn,in = 20048,9 MJ = 5569,1 kWh.
Si valuta perciò con la (5.1.1) il fabbisogno totale di energia primaria dell’appar-
tamento:
– Qp,H = 20048,9 + 2,218 * 648,3 = 21486,8 MJ = 5968,6 kWh.
188

CAPITOLO 6

l’impianto per la produzione


di acqua calda sanitaria

t 6.1. l’energia termica per la produzione di acqua calda sanitaria


Le attuali norme tecniche in materia di prestazioni energetiche degli edifici preve-
dono che, oltre al fabbisogno di energia primaria per il riscaldamento, si valuti anche
il fabbisogno di energia primaria per l’erogazione dell’acqua calda ad usi sanitari al-
l’edificio (di seguito indicata con ACS).
Gli stessi concetti visti nel capitolo 5, relativamente al riscaldamento degli ambien-
ti, restano validi anche per la produzione di ACS. esiste quindi un fabbisogno netto di
energia termica Qh,W, che rappresenta il calore effettivamente necessario per scaldare
l’acqua ad uso dell’utenza. L’impianto di produzione dovrà in realtà erogare più ener-
gia di quanta sia strettamente occorrente a soddisfare la richiesta, poiché nelle diverse
fasi, che vanno dalla produzione all’erogazione, si hanno perdite ed assorbimenti ener-
getici da considerare nel calcolo del fabbisogno globale. La quota di energia Qp,W, che
deve essere prodotta dall’impianto per soddisfare la richiesta Qh,W, è l’energia prima-
ria ed il rapporto tra i due valori rappresenta il rendimento globale ηG,W dell’impianto
di ACS.
La norma UNI TS 11300 parte 2 illustra i metodi di calcolo per valutare sia il fab-
bisogno di energia termica Qh,W, che il fabbisogno di energia primaria per la produzio-
ne di acqua calda sanitaria Qp,W, quindi il relativo rendimento globale ηG,W dell’im-
pianto di produzione. Lo schema seguente riassume quanto detto finora:
Q h,W
ηG, W =
Q p,W

Qp,W Qh,W
IMPIANTO ACS
ηG,W

Fig. 6.1. Il calcolo dell’energia primaria per la produzione di ACS

In figura 6.1 le simbologie sono le seguenti:


Qh,W fabbisogno ideale di energia termica per la produzione di ACS [J];
Qp,W fabbisogno di energia primaria per la produzione di ACS [J];
ηG,W rendimento globale stagionale dell’impianto di produzione di ACS [–].

Similmente a quanto visto nel capitolo 5 il valore dell’energia primaria Qp,W deve
tener conto della quota di energia in ingresso al sistema di generazione Qgn,W,in e dell’e-
L’IMPIANTO Per LA PrOdUZIONe dI ACQUA CALdA SANITArIA 189

nergia elettrica richiesta per il funzionamento degli ausiliari Qaux,W, opportunamente


convertita in energia primaria tramite il fattore di conversione fp,el. Si ha pertanto:
Q p, W = Q gn, W,in + Q aux, W fp,el [J] (6.1.1)
in cui:
Qp,W fabbisogno di energia primaria per la produzione di ACS [J];
Qgn,W,in energia entrante nel sistema di produzione di ACS [J];
Qaux,W energia elettrica richiesta dagli apparecchi ausiliari all’impianto [J];
fp,el fattore di conversione dell’energia elettrica in energia primaria.

L’obiettivo della procedura di calcolo, descritta in questo capitolo e nella UNI TS


11300 parte 2, è la valutazione dei termini della (6.1.1). Si vuole perciò determinare il
fabbisogno energetico effettivamente richiesto dall’utenza dell’edificio ai sistemi pri-
mari di produzione dell’energia, in grado di soddisfare il fabbisogno ideale di energia
termica per la produzione di acqua calda.
Il primo passo della procedura di calcolo consiste nella valutazione del contributo
Qh,W di energia termica, necessario a soddisfare la richiesta dell’utenza. La procedura
prevede uno studio su base stagionale e non mensile come per la stagione di riscalda-
mento, poiché le condizioni al contorno non variano mese per mese. Si presume quin-
di che il fabbisogno di acqua calda dell’edificio resti costante giorno per giorno sull’in-
tera stagione. Il valore di Qh,W totale è dato da questa espressione:

Q h, W = 4, 184 ⋅ Vw ⋅ ( θer − θo ) ⋅ NGacs [MJ] (6.1.2)


in cui:
Qh,W fabbisogno di energia termica richiesta per la produzione di ACS [MJ];
4,184 calore specifico dell’acqua per unità di volume [MJ/(m3°C)];
VW fabbisogno giornaliero d’acqua in volume [m3/giorno];
θer temperatura di erogazione dell’acqua calda alle utenze. In mancanza di
dati si può assumere pari a 40 [°C];
θo temperatura di prelevamento dell’acqua dalla sorgente. In mancanza di
dati si può assumere pari a 15 [°C];
NGacs numero di giorni della stagione di richiesta di acqua calda. Per gli utiliz-
zi residenziali può essere considerato tutto l’anno [giorni].

Il fabbisogno giornaliero VW è dato dalla seguente espressione:


Vw = 10 −3 a ⋅ N u [m 3 / giorno ]
(6.1.3)
in cui:
a fabbisogno giornaliero specifico;
Nu parametro di riferimento per il calcolo del fabbisogno giornaliero di ACS.

I valori di a ed Nu cambiano a seconda del tipo di edificio e sono riportati in


tabella 6.1.
190 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

tab. 6.1. Valori di riferimento per il calcolo del fabbisogno giornaliero


di acqua calda per tipologia di edificio
tipo di edificio note a [l/…] nu

Su ≤ 50 m2 1,8 l/(giorno m2)


edifici residenziali 50 m2 < Su ≤ 200 m2 4,514 Su–0,2356 l/(giorno m2) Superficie utile Su

Su > 200 m2 1,3 l/(giorno m2)


1 stella 40 l/(giorno letto)

2 stelle 50 l/(giorno letto)


Hotel senza lavanderia
3 stelle 60 l/(giorno letto)

4 stelle 70 l/(giorno letto)

1 stella 50 l/(giorno letto)

2 stelle 60 l/(giorno letto) Numero di letti


Hotel con lavanderia
3 stelle 70 l/(giorno letto)

4 stelle 80 l/(giorno letto)

Altre attività ricettive diverse dalle precedenti 28 l/(giorno letto)

Attività ospedaliera day hospital 10 l/(giorno letto)

Attività ospedaliera con pernottamento e lavanderia 90 l/(giorno letto)

Scuole materne e asili nido 15 l/(giorno bambino) Numero


Altre scuole 0 di bambini

Attività sportive 100 l/(giorno doccia) Numero di docce

Uffici 0,2 l/(giorno m2) Superficie utile Su

Negozi 0

ristoranti 10 l/(giorno pasto)


Numero pasti
Catering e Self service 4 l/(giorno pasto)

esempio 6.1
Si voglia calcolare il fabbisogno di energia termica stagionale necessario a soddi-
sfare la richiesta di acqua calda sanitaria per il solito appartamento termoautonomo si-
tuato a Como. Si ricorda che la superficie utile dell’appartamento è:
– Su = 70,8 m2.
Perciò il fabbisogno giornaliero VW risulta:
– VW = 0,001 * 4,514 * 70,8–0,2356 * 70,8 = 0,1171 m3/giorno.
Si valuta perciò con la (6.1.2) il fabbisogno stagionale di energia termica per la
produzione di acqua calda sanitaria per l’appartamento:
– Qh,W = 4,184 * 0,1171 * 25 * 365 = 4470,8 MJ = 1241,9 kWh.
L’IMPIANTO Per LA PrOdUZIONe dI ACQUA CALdA SANITArIA 191

t 6.2. il metodo di calcolo


La procedura di calcolo del fabbisogno di energia primaria per la produzione di
ACS è simile a quanto è stato illustrato nel capitolo 5 per il riscaldamento. riassumen-
do ciò che è stato già esposto nel paragrafo 5.1, l’impianto di produzione per l’acqua
calda sanitaria può essere suddiviso in questi sottosistemi.
1. erogazione (pedice W,er). In questa fase si valutano le perdite associate ai ter-
minali di erogazione (rubinetti, docce, ecc…), in grado di portare acqua calda
all’utenza.
2. distribuzione (pedice W,d). Questo sottosistema comprende tutte i circuiti di
tubazione dell’impianto di produzione dell’ACS, più gli apparecchi destinati
alla circolazione del fluido (pompe). In questa fase si calcolano pertanto le per-
dite di calore attraverso le condotte.
3. accumulo (pedice W,s). Questo sottosistema comprende eventuali serbatoi di
accumulo per l’acqua calda sanitaria. In questa fase si calcolano le perdite di
calore attraverso l’involucro del serbatoio.
4. Generazione (pedice W,gn). L’ultima fase del calcolo valuta le quantità di
energia persa durante il funzionamento degli apparecchi di produzione (caldaie,
generatori). La somma tra la quota di energia prodotta dal generatore Qgn,W,in e
la richiesta di energia elettrica dagli ausiliari, convertita in energia primaria tra-
mite il coefficiente fp,el, rappresenta proprio il fabbisogno totale di energia pri-
maria per la produzione di acqua calda sanitaria.
La figura 6.2 rappresenta lo schema del flusso di calcolo del fabbisogno di energia
primaria, richiesto all’impianto di produzione dell’acqua calda sanitaria, tenendo con-
to delle opportune semplificazioni.

Ql,W,gn Ql,W,s Ql,W,d Ql,W,er Qlrh,W


Qp,W
GENERAZIONE ACCUMULO DISTRIBUZIONE EROGAZIONE
Qh,W
Qaux,W,gn Qaux,W,d

Fig. 6.2. Il calcolo dell’energia primaria per la produzione di acqua calda sanitaria

Come è avvenuto per l’impianto di riscaldamento, la procedura di calcolo procede


in senso opposto rispetto al flusso di produzione energetica.

t 6.3. il sistema di erogazione


Il sistema di erogazione rappresenta la parte finale dell’impianto per la produzio-
ne di ACS ed ha la funzione di distribuire l’acqua calda sanitaria alle utenze tramite ru-
binetti, docce e così via.
La quantità di calore Qh,W richiesta si riferisce ad un sistema di erogazione ideale.
Nella realtà occorrerà pertanto assegnare una quantità di calore Qer,in maggiore di
Qh,W, per tener conto delle perdite collegate al sistema.
192 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

Il rendimento di erogazione ηer,W rappresenta il rapporto tra le due quantità di ca-


lore Qh,W e Qer,in. Il suo valore è assegnato dalla norma ed è pari a 0,95.
Si riporta in proposito una nota della UNI TS 11300 parte 2:

11300-2 § 6.9.1
Si assume come valore di rendimento di erogazione ηer,W il valore 0,95. Le perdite di erogazio-
ne si considerano tutte non recuperabili. Non si considerano fabbisogni di energia elettrica.

Tenendo conto di quanto specificato dalla norma, il bilancio termico relativo al si-
stema di erogazione è rappresentato da questo schema:

Ql,er,W

SISTEMA DI
EROGAZIONE
Qd,out,W ≡ Qer,in,W ACS Qer,out,W ≡ Qh,W

Fig. 6.3. Schema di bilancio termico del sistema di erogazione

Le perdite del sistema di erogazione si valutano con la seguente formula:


 1 − ηer, W  Q h,W
Q er ,in,W = Q er ,out, W + Q l, er ,W = Q er ,out, W + Q er ,out, W  = [J] (6.3.1)
 ηer, W  ηer ,W

in cui:
Qer,out,W fabbisogno termico in uscita dal sistema di erogazione, coincidente con
il fabbisogno termico ideale netto Qh,W [J];
Qer,in,W fabbisogno termico in entrata al sistema di erogazione [J];
Ql,er,W perdite termiche legate al sistema di erogazione [J];
ηer,W rendimento del sistema di erogazione.

Come si evince dalla norma UNI, gli assorbimenti elettrici associati a questo siste-
ma sono nulli. Alcune normative (d.d.G. n. 5796 della regione Lombardia) conside-
rano ugualmente un fabbisogno di energia elettrica anche per questo sistema, ad esem-
pio collegato a dispositivi, tipo cellule fotoelettriche, poste sui rubinetti.

t 6.4. il sistema di distribuzione


Il sistema di distribuzione per l’acqua calda sanitaria rappresenta l’insieme di tut-
ti gli elementi che costituiscono la rete di trasporto alle utenze, dall’apparecchio di
produzione ai rubinetti. fanno parte del sistema di distribuzione sia i tratti di tubo
per il trasporto dell’acqua calda, sia altri dispositivi presenti sulla rete, come le pom-
pe di circolazione.
L’IMPIANTO Per LA PrOdUZIONe dI ACQUA CALdA SANITArIA 193

La quantità di calore Qd,out,W richiesta dal sistema di erogazione si riferisce ad un


sistema di distribuzione ideale, dove non si ha alcuna perdita di calore nel processo di
trasporto dell’acqua. Nella realtà occorrerà considerare in questa fase una certa quan-
tità di calore, che inevitabilmente si disperde lungo il circuito di distribuzione. Il siste-
ma di generazione dovrà pertanto fornire alla rete una quantità di calore Qd,in,W mag-
giore di Qd,out,W, per tener conto di queste perdite.
Il rendimento di distribuzione ηd,W rappresenta il rapporto tra le due quantità di ca-
lore Qd,out,W e Qd,in,W. Il suo valore sarebbe pari all’unità se le tubazioni della rete fos-
sero perfettamente adiabatiche, tali da non permettere alcuna dispersione di calore ver-
so l’esterno nel passaggio dell’acqua calda all’interno dei tubi.
Come avveniva per l’impianto di riscaldamento, la normativa UNI TS 11300 parte
2 prevede il calcolo delle perdite del sistema di distribuzione per ACS con due metodi:
– metodo tabellare. In questo caso più semplice il valore del rendimento ηd,W è
fornito direttamente dalla norma. Questo metodo è ammesso per impianti di di-
stribuzione dell’acqua calda, in cui non sia installata una pompa di ricircolo. Si
riporta in proposito una nota della UNI TS 11300 parte 2:

11300-2 § 6.9.2
In presenza di ricircolo, il calcolo delle perdite Ql,d,W si effettua in maniera dettagliata come de-
scritto nell’appendice A. In assenza di ricircolo, si possono utilizzare i coefficienti di perdita fl,d,W
del prospetto. […] Ai fini della presente specifica tecnica nel caso siano previste o installate pom-
pe di ricircolo si considerano solo i fabbisogni elettrici e non il relativo recupero termico.

– metodo dettagliato. Le perdite del sistema di distribuzione Ql,d,W vengono va-


lutate calcolando le dispersioni termiche per ogni tratto di tubo nei vari circui-
ti. Per determinare il calore disperso attraverso la tubazione, occorre conoscere
la temperatura ambiente in cui essa è disposta, la trasmittanza di ogni tratto di
tubo e la temperatura dell’acqua calda che passa al suo interno. L’utilizzo di
questa procedura (appendice A della norma UNI) è obbligatorio per impianti di
distribuzione con pompa di ricircolo.

metodo tabellare
In caso di calcolo con metodo tabellare il bilancio termico relativo al sistema di di-
stribuzione è rappresentato da questo schema:

Ql,d,W

SISTEMA DI
DISTRIBUZIONE
Qd,in,W ≡ Q s,out,W ACS Qd,out,W ≡ Qer,in,W
Qaux,d,W

Fig. 6.4. Schema del sistema di distribuzione ACS per il metodo tabellare
194 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

Le perdite del sistema di distribuzione si valutano con la formula seguente:

 1 − ηd, W 
Q d,in, W = Q s,out, W = Q d,out, W + Q l,d,W = Q d,out, W + Q d, out,W  = (6.4.1)
 ηd, W 
Q
= d,out, W [J]
ηd, W

in cui:
Qd,out,W fabbisogno termico in uscita dal sistema di distribuzione, coincidente con
il fabbisogno termico in ingresso al sistema di erogazione Qer,in,W [J];
Qd,in,W fabbisogno termico in entrata al sistema di distribuzione, coincidente con
il fabbisogno termico in uscita dal sistema di accumulo Qs,out,W [J];
Ql,d,W perdite termiche legate al sistema di distribuzione dell’ACS [J];
ηd,W rendimento del sistema di distribuzione [–].

La norma fornisce un coefficiente fl,d,w. Nella tabella seguente si riportano i rendi-


menti di distribuzione ηd,W ad esso corrispondenti da utilizzare nella (6.4.1):

tab. 6.2. Rendimenti per l’impianto di distribuzione acqua calda sanitaria


tipologia di sistema fl,d,W ηd,W
Sistemi installati prima dell’entrata in vigore della Legge n. 373/1976 0,12 0,893
Sistemi installati dopo l’entrata in vigore della Legge n. 373/1976 0,08 0,926

dopo aver valutato le perdite Ql,d,W con la (6.4.1), con riferimento alla figura 6.4
è possibile calcolare il recupero termico Qlrh,d,W. Questo contributo entra ai fini del ri-
scaldamento degli ambienti nella quota di Qlrh,W, da sottrarre a Qh (vedi paragrafo
5.3.1). Il fattore di recupero klrh,d,W è stabilito dalla norma.

Q lrh,d,W = k lrh, d, WQ l,d, W = 0, 5 Q l,d, W [J] (6.4.2)

La quota Qlrh,d,W è recuperabile ai fini del riscaldamento solo se le tubazioni o i di-


spositivi ausiliari sono disposti in ambiente riscaldato. Per tubazioni situate in esterno
o in zone non dotate di impianto di riscaldamento klrh,d,W risulta nullo.
Il calcolo dell’assorbimento elettrico Qaux,d,W avviene con la stessa procedura de-
scritta nel paragrafo 5.6.6 per il riscaldamento, mediante la formula seguente:

Q aux,d,W = FV WPO,d t [J] (6.4.3)

in cui:
Qaux,d,W fabbisogno di energia elettrica richiesto dal sistema di distribuzione per
ACS [J];
fV fattore di velocità della pompa di circolazione, pari a 1 per velocità co-
stanti e 0,6 per velocità variabili del circolatore [–];
WPO,d potenza elettrica richiesta dalla pompa di circolazione [W];
t durata del mese in secondi [s].
L’IMPIANTO Per LA PrOdUZIONe dI ACQUA CALdA SANITArIA 195

Il termine WPO,d rappresenta tutti i dispositivi ausiliari del sistema di distribuzione


per ACS. Se in uno stesso circuito sono presenti più pompe di circolazione, WPO,d è il
totale della richiesta elettrica di ognuna di esse.
dalla nota del paragrafo 6.9.2 si deduce che dalla quota Qlrh,W non può essere con-
siderato il recupero in energia termica Qaux,lrh,d,W. kaux,lrh,d,W risulta perciò nullo.

metodo dettagliato
Il calcolo delle perdite per distribuzione dell’impianto per la produzione di acqua
calda sanitaria deve avvenire secondo il metodo dettagliato in presenza di pompe di ri-
circolo. La procedura segue gli stessi passi descritti per l’impianto di riscaldamento nel
paragrafo 5.6.5.
Il calcolo delle perdite di distribuzione con il metodo dettagliato avviene consideran-
do le dispersioni termiche su ogni singolo tratto di tubo per tutti i circuiti della rete.
Per calcolare le perdite di distribuzione su ogni tratto di tubo occorre conoscere:
– la lunghezza del segmento di tubazione;
– la trasmittanza relativa al tratto di tubo, indice del grado di isolamento della
condotta;
– la temperatura del fluido nel tubo, pari alla temperatura di erogazione dell’ac-
qua calda sanitaria;
– la temperatura ambiente dove il tratto di tubo transita;
– i fattori di recupero dell’energia termica ed elettrica.
Anche la rete di distribuzione per l’acqua calda sanitaria può suddividersi in più
circuiti. Ad esempio potrebbe esser presente un serbatoio di accumulo esterno al gene-
ratore e collegato ad esso mediante tubazioni e pompa di circolazione. Il circuito di col-
legamento tra generatore e serbatoio rappresenta il circuito primario.
La quota di calore disperso per ogni circuito secondario i-esimo è data dalla se-
guente espressione:

( )
Q l,d, W, i = ∑ j L jU j θer − θa , j ⋅ t [J] (6.4.4)

in cui:
Ql,d,W,i perdite termiche legate al sistema di distribuzione dell’ACS per il circui-
to i-esimo [J];
Lj lunghezza del tratto di tubo j-esimo del circuito i-esimo secondario [m];
Uj trasmittanza lineica del tratto di tubo j-esimo, da valutarsi con le regole
specificate nel paragrafo 5.6.5 [W/(mK)];
θer temperatura di erogazione dell’acqua. In assenza di dati si può assumere
pari a 40 [°C];
θa,j temperatura dell’ambiente dove transita il tratto di tubo j-esimo, da valu-
tare mediante tabella 5.19 [°C];
t durata del mese in secondi [s].

In merito al calcolo del circuito primario tra generatore e serbatorio la UNI TS


11300 parte 2 riporta:
196 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

11300-2 § 6.9.4
– Distanza tra serbatoio e generatore ≤ 5 m e tubazioni di collegamento isolate. Le perdite per
la distribuzione si considerano trascurabili.
– Distanza tra serbatoio e generatore ≤ 5 m e tubazioni di collegamento non isolate. Le perdi-
te per la distribuzione devono essere calcolate secondo il metodo riportato nell’appendice A,
utilizzando appropriate temperature dell’acqua nel circuito primario.
– Distanza tra serbatoio e generatore > 5 m. Utilizzare il metodo di calcolo dell’appendice A.

In caso di qualunque circuito primario di lunghezza maggiore ai 5 metri e per cir-


cuiti non isolati di lunghezza inferiore a 5 metri è obbligatorio calcolare le perdite
Ql,d,W con la (6.4.4).

t 6.5. il sistema di accumulo


Gli impianti per l’acqua calda sanitaria sono solitamente dotati di un serbatoio di
accumulo nel circuito di distribuzione . Se il serbatoio è esterno al generatore di calo-
re, si tiene conto di un sistema a parte. Possono esistere serbatoi di accumulo centra-
lizzato o per singola unità immobiliare o di zona. Lo schema seguente richiama quel-
lo rappresentato in figura 5.21 per il riscaldamento.

Qlrh,sW Ql,sW

SISTEMA DI ACCUMULO ACS

Ql,s,sec,A,W
Secondario A
ACS

Qs,in,W ≡ Qgn,out,W Ql,s,pr,W Qs,out,W ≡ Qd,in


Primario
ACS
Ql,s,sec,B,W
Secondario B
ACS

Fig. 6.5. Schema del sistema di accumulo per acqua calda sanitaria

In presenza di più serbatoi di accumulo, le perdite termiche totali del sistema rap-
presentano la somma delle dispersioni termiche attraverso tutti serbatoi:
Q l,s, W = Q l,s,pr ,W + ∑ i Q l,s,sec, i, W [J] (6.5.1)
in cui:
Ql,s,W perdite termiche totali legate a tutti i serbatoi di accumulo per acqua
calda [J];
Ql,s,pr,W perdite termiche di accumulo del serbatoio primario [J];
Ql,s,sec,i,W perdite termiche di accumulo del serbatoio secondario i-esimo [J].

Per calcolare le perdite di accumulo su ogni serbatoio occorre conoscere:


L’IMPIANTO Per LA PrOdUZIONe dI ACQUA CALdA SANITArIA 197

– la superficie disperdente del serbatoio;


– lo spessore e la conduttività dello strato isolante disposto sulla superficie del
serbatoio;
– la temperatura di progetto dell’acqua accumulata all’interno del serbatoio;
– la temperatura dell’ambiente dove è presente il serbatoio.
La quota di calore disperso per ogni serbatoio è data dalla seguente espressione:
Ss λ s
Q l , s, W =
ds
(θs,W − θa )⋅ t = K boll (θs,W − θa )⋅ t [J] (6.5.2)

in cui:
Ql,s,W perdite termiche legate al serbatoio di accumulo per acqua calda [J];
Ss superficie esterna del serbatoio [m2];
λs conduttività dello strato di isolante applicato al serbatoio [W/(mK)];
ds spessore dello strato di isolante [m];
θs,W temperatura media dell’acqua accumulata nel serbatoio [°C];
θa temperatura dell’ambiente dove è presente il serbatoio di accumulo [°C];
t durata del mese in secondi [s].

Talvolta il produttore del serbatoio fornisce direttamente il coefficiente di disper-


sione Kboll.
Le eventuali quote di calore Ql,d,W disperso attraverso le tubazioni di collegamen-
to tra generatore e serbatoio rientrano nel sistema di distribuzione, trattato nel para-
grafo precedente.
Le perdite per accumulo Ql,s,W calcolate con la (6.5.2), possono essere totalmente
recuperate per il riscaldamento nella quota Q’h, come anticipato nel paragrafo 5.3, pur-
ché il serbatoio sia installato all’interno dell’ambiente riscaldato. risulta pertanto:

( )
Q lrh,s,W = 1 − bg, W Q l,s, W [J] (6.5.3)

in cui il fattore bg,W vale 0 se il serbatoio è istallato in ambiente riscaldato (recupero


del 100% delle perdite), 1 se il serbatoio è posto esternamente all’ambiente riscaldato
(nessun recupero).
L’equazione di bilancio termico per il sistema di accumulo per ACS è data dalla
seguente espressione:
Q s,in,W = Qgn, out,W = Q s,out, W + Q l,s, W [J] (6.5.4)
in cui:
Qs,out,W fabbisogno termico in uscita dal sistema di accumulo, coincidente con il
fabbisogno termico in ingresso al sistema di distribuzione Qd,in,W [J];
Qs,in,W fabbisogno termico in entrata al sistema di accumulo, coincidente con il
fabbisogno termico in uscita dal sistema di generazione Qgn,out,W [J];
Ql,s,W perdite termiche legate al sistema di accumulo [J];
Qlrh,s,W frazione recuperata delle perdite termiche Ql,s,W, da considerarsi nel calco-
lo del termine Q’h per l’impianto di riscaldamento [J].
198 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

t 6.6. il sistema di produzione separato e combinato


Al sistema di generazione o produzione dell’impianto per l’acqua calda è affidato
il compito di produrre il calore necessario a scaldare l’acqua per usi igienici e sanitari.
La quantità di calore Qgn,out,W richiesta dal sistema di accumulo per l’acqua calda
sanitaria si riferisce ad un sistema di generazione ideale. Nella realtà occorrerà consi-
derare nel processo di produzione del calore una certa quantità di energia termica che
si disperde inevitabilmente attraverso l’involucro della caldaia ed il camino. Il genera-
tore dovrà pertanto fornire una quantità di calore Qgn,in,W maggiore di Qgn,out,W, per te-
ner conto di queste perdite. Il rendimento di produzione ηgn,W rappresenta ai fini del-
la produzione di ACS il rapporto tra le due quantità di calore Qgn,out,W e Qgn,in,W.
Prima di affrontare lo studio del sistema di produzione dell’acqua calda sanitaria
occorre identificare le diverse tipologie di impianto, introducendo subito un’importan-
te distinzione:
– produzione separata. In questo caso, oltre al generatore destinato al riscalda-
mento degli ambienti, è presente nell’edificio un secondo sistema di generazio-
ne, del tutto separato dal primo ed unicamente dedicato alla produzione di ac-
qua calda sanitaria. I due impianti sono di fatto totalmente indipendenti e pos-
sono essere studiati separatamente. Qlrh,w resta l’unico contributo che lega i due
sistemi e rappresenta l’energia termica recuperata dal sistema di produzione di
ACS ai fini del il riscaldamento degli ambienti. La figura seguente mostra lo
schema di calcolo:

RISCALDAMENTO
Qlrh,W

Ql,gn Ql,s Ql,d Ql,rg Ql,e


Qlrh,s
Qp,H Qh
GENERAZIONE ACCUMULO DISTRIBUZIONE REGOLAZIONE EMISSIONE
Q’ h

Qaux,gn Qaux,d Qaux,e

Ql,W,gn Qlrh,W Ql,W,s Ql,W,d Ql,W,er


Qp,W
GENERAZIONE ACCUMULO DISTRIBUZIONE EROGAZIONE

Qh,W
Qaux,W,gn Qaux,W,d

ACS

Fig. 6.6. Schema di calcolo dell’energia primaria per climatizzazione invernale


e produzione separata di ACS

– produzione combinata o mista. Un unico generatore è adibito ad un duplice


scopo: il riscaldamento degli ambienti durante il periodo invernale e la produzio-
ne di calore per scaldare l’acqua ad usi sanitari. I due impianti sono studiabili se-
paratamente fino all’ingresso nel sistema di accumulo, ovvero all’uscita dal siste-
ma di generazione. Nel periodo invernale occorre sommare i due fabbisogni,
mentre nella restante parte della stagione si considera il solo fabbisogno per la
L’IMPIANTO Per LA PrOdUZIONe dI ACQUA CALdA SANITArIA 199

produzione di ACS. La figura seguente mostra lo schema di calcolo per la stagio-


ne invernale, nella quale sono richiesti entrambi gli usi. Per la stagione di sola
produzione di ACS si può fare riferimento alla precedente figura 6.6..

RISCALDAMENTO
Qlrh,W

Ql,HW,gn Ql,s Ql,d Ql,rg Ql,e


Qlrh,s
Qp,H Qh
GENERAZIONE ACCUMULO DISTRIBUZIONE REGOLAZIONE EMISSIONE
Q’ h
Qaux,HW,g
Qaux,d Qaux,e

Qlrh,W Ql,W,s Ql,W,d Ql,W,er

ACCUMULO DISTRIBUZIONE EROGAZIONE

Qh,W
Qaux,W,d

ACS

Fig. 6.7. Schema di calcolo dell’energia primaria per climatizzazione invernale


e produzione combinata di ACS

Si illustrano ora separatamente i due casi di impianto.

6.6.1. Produzione dell’acqua calda sanitaria separata dal riscaldamento


Questo schema è utilizzato tipicamente nei grossi edifici, qualora siano numerose
le unità immobiliari servite dall’impianto di produzione di ACS. Accade tuttavia fre-
quentemente che singoli appartamenti dispongano di uno scaldabagno elettrico auto-
nomo per scaldare l’acqua, pur essendo servite separatamente da un impianto centra-
lizzato per il riscaldamento degli ambienti.
La norma UNI riporta in proposito le seguenti indicazioni:

11300-2 § 6.9.6
Nel caso di produzione acqua calda sanitaria separata dal riscaldamento si hanno due casi:
a) impianto centralizzato di produzione di acqua calda sanitaria a servizio di più unità immo-
biliari;
b) impianto autonomo di produzione per singola unità immobiliare.
Nel caso a), il calcolo del rendimento di generazione si effettua come specificato al punto relati-
vo al rendimento di generazione per impianto di riscaldamento. Nel caso b) si considera il rendi-
mento di generazione certificato del prodotto, ove disponibile, oppure i dati da prospetto.

La norma distingue perciò due casi di impianto separato per la produzione di ac-
qua calda sanitaria: impianto centralizzato per più unità immobiliari ed impianto auto-
nomo per singola unità immobiliare.
200 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

Nel primo caso si utilizzano gli stessi procedimenti illustrati nel paragrafo 5.8. Co-
me per l’impianto di riscaldamento, il calcolo delle perdite e dei i recuperi del sistema
di generazione può avvenire con tre metodi di calcolo:
– metodo tabellare o semplificato. Il valore del rendimento ηgn,W è tabellato per
le tipologie più comuni di generatore. Per valutare il rendimento di generazio-
ne per altre tipologie non contenute nelle tabelle, occorre procedere con i me-
todi analitici dell’appendice B alla UNI TS 11300 parte 2;
– metodo B2. Questo metodo prevede la valutazione delle perdite Ql,gn,w sulla
base dei valori di rendimento dichiarati dal fabbricante. Questa procedura è uti-
lizzabile solo per caldaie certificate ai sensi della direttiva 92/42/Cee;
– metodo analitico B3. Le perdite Ql,gn,W del sistema di produzione vengono va-
lutate con metodo di calcolo analitico basato sui dati forniti dal costruttore, rile-
vati in esercizio o ricavati dalle specifiche tecniche contenute nella stessa norma
UNI. Questo metodo è sempre valido, purché si precisi inequivocabilmente nel-
la relazione o nell’attestato l’origine o la modalità di rilievo dei dati utilizzati.
I tre metodi si applicano esattamente con le stesse regole introdotte per l’impianto
di riscaldamento. Si riprendono di seguito brevemente.

metodo semplificato
Il metodo semplificato prevede che il calcolo delle perdite del sistema di produzio-
ne avvenga mediante valori tabellati del rendimento ηgn,W, ricavabili dai prospetti 5.22
(vedi capitolo precedente).
L’entità di questo parametro dipende dal tipo di generatore, dal suo dimensiona-
mento rispetto alla richiesta termica per il riscaldamento dell’acqua e da altri detta-
gli tecnici. Il calcolo delle perdite avviene su tutta la stagione di produzione dell’ACS
con riferimento alla potenza termica utile nominale fornita dal produttore della cal-
daia, tenendo perciò già conto delle perdite al camino ed al mantello. Il bilancio ter-
mico relativo al sistema di produzione per il metodo semplificato è rappresentato da
questo schema:

Ql,gn,W
SISTEMA DI
GENERAZIONE
ACS
Qgn,in,W Qgn,out,W ≡ Qs,in,W
Qaux,gn,W

Fig. 6.8. Schema del sistema di produzione dell’impianto di ACS


in caso di calcolo con metodo semplificato

Con il metodo semplificato le perdite del sistema di produzione ACS si valutano


con la formula seguente:
L’IMPIANTO Per LA PrOdUZIONe dI ACQUA CALdA SANITArIA 201

 1 − ηgn, W 
Q gn,in, W = Q gn,out, W + Q l,gn, W = Q gn,out, W + Q gn,out, W  (6.6.1)
=
 ηgn, W 
Q gn,out, W
= [J]
ηgn, W
in cui:
Qgn,out,W fabbisogno in uscita dal sistema di produzione ACS, coincidente con il
fabbisogno termico in ingresso al sistema di accumulo Qs,in,W [J];
Qgn,in,W fabbisogno termico in entrata al sistema di produzione ACS [J];
Ql,gn,W perdite termiche legate al sistema di produzione ACS [J];
ηgn,W rendimento del sistema di produzione ACS [–].

Il rendimento di generazione ηgn,W è valutabile con la formula (5.8.9), vista per


l’impianto di riscaldamento nel paragrafo 5.8.3, nella quale i valori di ηgn,base e dei
coefficienti f sono ottenuti dalla tabella 5.22 per varie tipologie di generatore. Nel ca-
so in cui la tipologia di generatore non rientri tra quelle elencate nel prospetto, occor-
re far riferimento ai procedimenti analitici di calcolo B2 e B3.
Per calcolare Il fattore di carico stagionale del generatore, ovvero il fattore di so-
vradimensionamento fS (inverso del fattore di carico), si valuta la potenza media sta-
gionale Φgn,W uscente dal sistema di produzione dell’acqua calda sanitaria:
Q gn,out, W
Φgn,W = [W] (6.6.2)
N GstagioneACS ⋅ 86400
in cui:
Φgn,W potenza termica stagionale in uscita dal sistema di produzione
ACS [W];
NGstagioneACS numero di giorni all’anno di produzione dell’acqua calda sanitaria
[–];
86400 numero di secondi in un giorno [s].

Si calcola quindi il fattore di sovradimensionamento fSW con la seguente espressione:


Φgn,Pn
FSW = [–] (6.6.3)
Φgn,W
in cui:
Φgn,Pn potenza utile nominale del generatore [W];
Φgn,W potenza termica stagionale in uscita dal sistema di produzione ACS [W].

Per la valutazione degli assorbimenti elettrici si può far riferimento al paragrafo


5.8.4. Anche in questo caso la quota di energia elettrica Qaux,gn,W, richiesta per il fun-
zionamento dei dispositivi ausiliari del sistema di generazione, non entra direttamen-
te nell’equazione di bilancio termico (6.6.1). essa partecipa infatti, convertita in ener-
gia primaria mediante opportuno coefficiente fp,el, nel calcolo di Qp,W della (6.1.1).
Nella (6.6.1) non si prevedono inoltre recuperi dagli assorbimenti elettrici relativi al
202 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

sistema di generazione, poiché il valore di rendimento del sistema è stato ricavato


dalle tabelle UNI. Il calcolo di Qaux,gn,W è dato dalla seguente espressione:
Q aux,gn, W = Wgn t [J] (6.6.4)
in cui:
Qaux,gn,W fabbisogno di energia elettrica richiesto dal sistema di produzione ACS [J];
Wgn assorbimento elettrico dei dispositivi ausiliari del generatore [W];
t durata della stagione in secondi [s].

metodi analitici B2 e B3
L’equazione di bilancio termico relativa allo studio del sistema di produzione del-
l’acqua calda sanitaria con i metodi analitici B2 e B3 è rappresentata da questo schema:

Qlrh,gn,W Ql,gn,W

SISTEMA DI
GENERAZIONE
ACS

Qgn,in,W Qgn,out,W ≡ Qs,in,W


Qaux,gn,
Qaux,lrh,gn,W

Fig. 6.9. Schema del sistema di produzione ACS in caso di calcolo con i metodi B2 e B3

Con i metodi dell’appendice B le perdite del sistema di produzione si valutano con


la formula seguente:
Q gn,in, W = Q gn,out, W + Q l,gn, W − Q lrh,gn, W − Q aux, lrh,gn, W [J] (6.6.5)
in cui:
Qgn,in,W fabbisogno termico in entrata al sistema di produzione ACS [J];
Qgn,out,W fabbisogno termico in uscita dal sistema di produzione ACS, coinci-
dente con il fabbisogno termico in ingresso al sistema di accumulo
Qs,in,W [J];
Ql,gn,W perdite termiche legate al sistema di produzione ACS [J];
Qlrh,gn,W frazione recuperata delle perdite termiche Ql,gn,W [J];
Qaux,lrh,gn,W frazione recuperata come energia termica dai fabbisogni elettrici
Qaux,gn,W [J].

I metodi B2 e B3 prevedono la valutazione di tutti i termini della (6.6.5), per i qua-


li si può fare riferimento ai paragrafi 5.8.5 e 5.8.6.
rispetto al caso del riscaldamento degli ambienti, il calcolo avviene su base sta-
gionale. Tra i parametri in ingresso alla procedura di calcolo si può considerare per
θgn,w (temperatura media del fluido termovettore in caldaia) il valore della temperatu-
ra di erogazione dell’acqua calda alle utenze θer (vedi paragrafo 6.1).
L’IMPIANTO Per LA PrOdUZIONe dI ACQUA CALdA SANITArIA 203

impianto autonomo di produzione acs


In caso di impianto autonomo di produzione dell’acqua calda sanitaria per singola
unità immobiliare il calcolo del fabbisogno in ingresso al sistema di generazione av-
viene ancora con questa espressione:
 1 − ηgn, W 
Q gn,in, W = Q gn,out, W + Q l,gn, W = Q gn,out, W + Q gn,out, W  (6.6.6)
=
 ηgn, W 
Qgn, out,W
=
ηgn, W
in cui:
Qgn,out,W fabbisogno in uscita dal sistema di produzione ACS [J];
Qgn,in,W fabbisogno termico in entrata al sistema di produzione ACS [J];
Ql,gn,W perdite termiche legate al sistema di produzione ACS [J];
ηgn,W rendimento del sistema di produzione ACS [–].

Il valore del rendimento di generazione stagionale ηgn,W può essere fornito dalla
scheda tecnica del produttore dell’apparecchio o estrapolato dalla tabella seguente per
alcune tipologie di generatore.

tab. 6.3. Rendimenti di generazione per l’impianto di produzione autonoma


dell’acqua calda sanitaria

tipologia di generatore per sola produzione autonoma di acs ηgn,W


Generatore a gas di tipo istantaneo tipo B con fiamma pilota permanente 0,45
Generatore a gas di tipo istantaneo tipo B senza fiamma pilota 0,77
Generatore a gas di tipo istantaneo tipo C senza fiamma pilota 0,80
Generatore a gas ad accumulo tipo B con fiamma pilota permanente 0,40
Generatore a gas ad accumulo tipo B senza fiamma pilota 0,72
Generatore a gas ad accumulo tipo C senza fiamma pilota 0,75
Bollitore elettrico ad accumulo 0,338
Bollitore ad accumulo a fuoco diretto a camera aperta 0,70
Bollitore ad accumulo a fuoco diretto a condensazione 0,90

I valori riportati in tabella 6.3 tengono già conto delle perdite di accumulo per gli
apparecchi dotati di accumulo e del fattore di conversione tra energia elettrica e prima-
ria per gli apparecchi elettrici (bollitore).

6.6.2. Produzione combinata per acqua calda sanitaria e riscaldamento


degli ambienti
In questa tipologia di impianto rientrano tipicamente i generatori di calore autono-
mi per singola unità immobiliare.
La norma UNI riporta in proposito le seguenti indicazioni:
204 CALCOLO eNerGeTICO deGLI edIfICI

11300-2 § 6.9.6
Nel caso di impianto misto si hanno altri due casi:
c) produzione combinata di energia termica per riscaldamento e di acqua calda per usi igienico-
sanitari, con unico generatore che alimenta uno scambiatore con o senza accumulo per la
produzione di ACS;
d) produzione con generatore combinato riscaldamento/acqua calda sanitaria.
Nei casi c) e d) si calcola il rendimento di generazione suddividendo l'anno in due periodi:
(i) periodo di riscaldamento nel quale i fabbisogni per acqua calda sanitaria si sommano ai fab-
bisogni di riscaldamento;
(ii) periodo di sola produzione di acqua calda sanitaria nel quale il fattore di carico è determina-
to dai soli fabbisogni per acqua calda sanitaria.
Nel caso di generatori combinati per riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria per il perio-
do (ii) si possono utilizzare i dati certificati di prodotto, ove disponibili, oppure i dati del prospetto.

Per studiare gli impianti a produzione mista occorre perciò dividere la stagione di
produzione di ACS in due periodi, secondo la figura seguente:

periodo i (stagione di riscaldamento) periodo ii

RISCALDAMENTO
ACS ACS

Fig. 6.10. Stagione di produzione di ACS suddivisa nei periodi i e ii

Nel periodo i (stagione di riscaldamento e produzione combinata di ACS) si pro-


cederà con gli stessi metodi affrontati nel capitolo 5, scegliendo tra metodo semplifi-
cato, B2 e B3. riprendendo quanto rappresentato dallo schema di figura 6.7, il dato in
ingresso alla procedura di calcolo sarà in questo caso la somma dei fabbisogni Qgn,out
per riscaldamento e Qgn,out,W,i per l’acqua calda, relativo al solo periodo invernale:
Q gn,out, HW = Q gn,out, W,i + Q gn,out [J] (6.6.7)
Il valore di Qgn,out,W,i può essere calcolato proporzionalmente ai giorni del periodo:
N Gstagione
Qgn, out,W,i = Qgn, out,W [J]] (6.6.8)
N GstagioneACS
in cui:
Qgn,out,W fabbisogno in uscita dal sistema di produzione ACS, coincidente con
il fabbisogno termico in ingresso al sistema di accumulo Qs,in,W [J];
NGstagione numero di giorni all’anno per la stagione di riscaldamento [–];
NGstagioneACS numero di giorni all’anno di produzione dell’acqua calda sanitaria [–].

Successivamente si procederà con le stesse equazioni espresse nel paragrafo 5.8.


Nel periodo ii si potranno utilizzare le stesse equazioni del paragrafo precedente
6.6.1, ricavando il valore del rendimento di generazione stagionale ηgn,W dalla tabella
6.3, secondo quanto indicato dalla norma UNI. Per questa parte di stagione il dato in
ingresso alla procedura di calcolo sarà:
L’IMPIANTO Per LA PrOdUZIONe dI ACQUA CALdA SANITArIA 205

N GstagioneACS − N Gstagione
Q gn,out, W,ii = Q gn,out, W [J] (6.6.9)
N GstagioneACS

t 6.7. l’energia primaria e il rendimento globale per acs


A partire dal fabbisogno di energia termica netta per la produzione di acqua calda
sanitaria Qh,W, si calcola l’energia che il generatore deve fornire al combustibile, per
coprire anche le perdite energetiche relative ad ogni sottosistema dell’impianto. Non
resta a questo punto che tornare all’equazione (6.1.1), per valutare l’entità dell’energia
primaria in caso di produzione separata.
Q p, W = Q gn, W,in + Q aux, W fp,el [J] (6.1.1)
in cui:
Qp,W fabbisogno di energia primaria per la produzione di ACS [J];
Qgn,,in,W energia entrante nel sistema di produzione [J];
Qaux,W energia elettrica richiesta dagli apparecchi ausiliari all’impianto [J];
fp,el fattore di conversione dell’energia elettrica in energia primaria [–].

Il calcolo dei singoli termini della (6.1.1) è stato illustrato nei paragrafi preceden-
ti, mentre per la valutazione del coefficiente fp,el si può far riferimento al paragrafo 5.9.
dopo aver valutato Qp,W, sarà possibile calcolare il valore del rendimento globale sta-
gionale dell’impianto di produzione di ACS.
Q h, W
ηG, W = [–] (6.7.1)
Q p, W

In caso di produzione combinata le precedenti equazioni diventano:


Q p,HW = Q gn,in,HW + Q aux, HW fp,el [J] (6.7.2)

Q h + Q h, W
ηG,HW = [–] (6.7.3)
Q p, HW
206

CAPITOLO 7

gli indici di prestazione energetica


per il progetto e la certificazione

t 7.1. gli indici di prestazione energetica


Nei capitoli precedenti è stata illustrata la procedura delle UNI TS 11300 parti 1 e
2 per il calcolo dei fabbisogni ideali di energia termica per riscaldamento QH,nd e raf-
frescamento QC,nd, di energia primaria per la climatizzazione invernale Qp,H e per la
produzione di acqua calda sanitaria Qp,W o Qp,HW.
Queste grandezze quantificano la richiesta energetica di un singolo edificio, ma
non permettono di comparare o classificare con criterio oggettivo più unità immobilia-
ri o più fabbricati diversi tra loro. Per svolgere gli opportuni confronti o per attribuire
una classe energetica indipendente, almeno in parte, dalle caratteristiche geometriche
dell’edificio, è necessario normalizzare le grandezze precedenti rispetto a qualche pa-
rametro specifico. Tutti i decreti nazionali (D.Lgs. n. 311/2006, D.P.R. n. 59/2009 e Li-
nee guida per la certificazione) o regionali propongono criteri per la classificazione de-
gli edifici esistenti o per la verifica dei nuovi edifici basati su indici normalizzati in
funzione della superficie utile calpestabile o del volume lordo, a seconda della desti-
nazione d’uso dell’edificio (vedi paragrafo 3.3, classificazione D.P.R. n. 412/1993).

Per gli edifici residenziali (classe E.1), esclusi collegi, conventi, case di pena e caserme, gli indi-
ci di fabbisogno energetico sono in kWh/m2 e devono essere normalizzati rispetto alla superficie
utile calpestabile Su. Per tutti gli altri edifici gli indici di fabbisogno energetico sono in kWh/m3 e
devono essere normalizzati rispetto al volume lordo riscaldato V.

Se un edificio è composto da più zone, aventi diversa destinazione d’uso, occor-


rerà individuare la tipologia preponderante in volume, scegliendo con quale unità di
misura esprimere gli EP di tutto l’edificio. Si elencano ora i principali indici di fabbi-
sogno energetico previsti dalla normativa attualmente in vigore.

Indice di prestazione di energia termica dell’involucro per la climatizzazione


invernale14
Q H,nd Q
EPH = o EPH = H, nd [kWh/m 2 o kWh/m 3 ] (7.1.1)
Su V

14
Il simbolo con cui sono indicati gli indici di prestazione citati può cambiare nei diversi standard di re-
lazione o di certificato energetico proposti dalle norme regionali o nazionali. Ad esempio l’indice di
prestazione di energia termica dell’involucro è indicato con EPi,invol nelle linee guida nazionali, con
ETH, in Lombardia e così via. Il significato fisico del parametro resta comunque il medesimo.
GLI INDICI DI PRESTAZIONE ENERGETICA PER IL PROGETTO E LA CERTIFICAZIONE 207

in cui:
QH,nd fabbisogno ideale di energia termica per il riscaldamento dell’involucro
[kWh];
Su superficie utile calpestabile [m2];
V volume lordo climatizzato [m3].

Indice di prestazione di energia termica dell’involucro per la climatizzazione estiva


Q C,nd Q
EPC = o EPC = C, nd [kWh/m 2 o kWh/m 3 ] (7.1.2)
Su V
in cui QC,nd è il fabbisogno ideale di energia termica per il raffrescamento dell’involu-
cro [kWh].

Indice di prestazione di energia termica per la produzione di acqua calda sanitaria


Q h, W Q
EPW = o EPW = h, W [kWh/m 2 o kWh/m 3 ] (7.1.3)
Su V
in cui Qh,W è il fabbisogno ideale di energia termica per la produzione di acqua calda
sanitaria [kWh].

Indice di prestazione di energia primaria per la climatizzazione invernale


Q p, H Q p,H
EPi = o EPi = [kWh/m 2 o kWh/m 3 ] (7.1.4)
Su V
in cui Qp,H è il fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale [kWh].

Indice di prestazione di energia primaria per la produzione di acqua calda sanitaria


Q p, W Q p, W
EPacs = o EPacs = [kWh/m 2 o kWh/m 3 ] (7.1.5)
Su V
in cui Qp,W è il fabbisogno di energia primaria per la produzione di acqua calda sani-
taria [kWh].

Indice di fabbisogno globale di energia primaria


EPgl = EPi + EPacs [kWh/m 2 o kWh/m 3 ] (7.1.6)
in cui EPi ed EPACS sono gli indici di fabbisogno di energia primaria per riscaldamen-
to e produzione di acqua calda sanitaria calcolati precedentemente. In caso di produ-
zione combinata la (7.1.6) può anche essere scritta in questa forma equivalente:
Q p,HW Q p,HW
EPgl = o EPgl = [kWh/m 2 o kWh/m 3 ]
Su V
Tra gli indici calcolati fino a qui, EPH e EPC tengono conto dell’efficienza energe-
tica del solo involucro, prescindendo dalle perdite legate all’impianto. Ugualmente an-
che EPW tiene conto del fabbisogno netto di energia termica per soddisfare la richiesta
208 CALCOLO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

di acqua calda sanitaria, non considerando le perdite associate all’impianto di produ-


zione. Viceversa gli altri indici riferiti ai fabbisogni di energia primaria tengono conto
anche delle perdite di energia correlate all’impianto termico, ma non stabiliscono an-
cora il livello di efficienza del solo impianto. Occorrono perciò nuovi indici sotto for-
ma di rendimento che rappresentino questa informazione. Il rapporto tra il fabbisogno
di energia termica dell’involucro dell’edificio ed il fabbisogno di energia primaria
esprime in effetti il rendimento globale di tutto l’impianto termico, ovvero la percen-
tuale di energia necessaria a coprire tutte le perdite impiantistiche.

Rendimento medio stagionale dell’impianto di riscaldamento


Q H,nd
ηg,H = [–] (7.1.7)
Q p,H
in cui:
ηg,H rendimento medio stagionale dell’impianto di riscaldamento [–];
QH,nd fabbisogno ideale di energia termica per il riscaldamento dell’involucro
[kWh];
Qp,H fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale [kWh].

Rendimento medio stagionale dell’impianto di produzione di ACS


Q h, W
ηg, W = [–] (7.1.8)
Q p, W
in cui:
ηg,H rendimento medio stagionale dell’impianto di produzione dell’acqua calda
sanitaria [–];
Qh,W fabbisogno ideale di energia termica per la produzione di acqua calda sa-
nitaria [kWh];
Qp,W fabbisogno di energia primaria per la produzione di acqua calda sanitaria
[kWh].

Rendimento globale medio stagionale


Q H,nd + Q h, W
ηg,HW = [–] (7.1.9)
Q p,HW

Tra gli indici di prestazione riportati non è stato incluso l’indice di prestazione di
energia primaria necessaria alla climatizzazione estiva. L’indice di prestazione globale
EPgl dovrebbe in effetti tener conto di tutti i fabbisogni energetici richiesti dall’edificio
ai diversi sistemi impiantistici: riscaldamento, raffrescamento, illuminazione, ventilazio-
ne meccanica e produzione acqua calda sanitaria. Attualmente nel calcolo di EPgl non so-
no considerati tutti i contributi citati ma solo le quote associate a riscaldamento e produ-
zione di acqua calda sanitaria. Non si richiede ancora il calcolo dei restanti fabbisogni,
in attesa del completamento e del recepimento delle parti 3 e 4 delle UNI TS 11300. Si
riporta quanto indicato in proposito nelle linee guida per la certificazione:
GLI INDICI DI PRESTAZIONE ENERGETICA PER IL PROGETTO E LA CERTIFICAZIONE 209

Decreto ministeriale 26 giugno 2009 – Allegato A, Paragrafo 3


Prestazione energetica degli edifici
La prestazione energetica complessiva dell’edificio è espressa attraverso l’indice di prestazione
energetica globale EPgl.
EPgl = EPi + EPacs + EPe + EPill
dove:
EPi: è l’indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale;
EPacs: l’indice di prestazione energetica per la produzione dell’acqua calda sanitaria;
Epe: l’indice di prestazione energetica per la climatizzazione estiva;
EPill: l’indice di prestazione energetica per l’illuminazione artificiale.
Nel caso di edifici residenziali tutti gli indici sono espressi in kWh/m2 anno.
Nel caso di altri edifici (residenze collettive, terziario, industria) tutti gli indici sono espressi in
kWh/m3anno. […] L’indice di prestazione energetica globale EPgl tiene conto:
– del fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale ed estiva, per la produzio-
ne di acqua calda sanitaria e per l’illuminazione artificiale;
– dell’energia erogata e dell’energia ausiliaria dei sistemi impiantistici, incluso i sistemi per l’au-
toproduzione o l’utilizzo di energia. […]
Tuttavia, nella fase di avvio, ai fini della certificazione degli edifici, si considerano nelle
presenti Linee guida solamente gli indici di prestazione di energia primaria per la clima-
tizzazione invernale e per la preparazione dell’acqua calda per usi igienici e sanitari.
Inoltre, per la climatizzazione estiva è prevista una valutazione qualitativa delle caratteristiche del-
l’involucro edilizio volte a contenere il fabbisogno energetico per l’erogazione del predetto servizio.
[…]
Con uno o più atti successivi, di integrazione al presente provvedimento, si procede ad estendere
la certificazione a tutti i servizi energetici afferenti l’edificio, ed eventualmente ad integrare, ai me-
todi di valutazione delle prestazioni energetiche già indicati, i metodi a consuntivo o le valutazioni
di esercizio.

t 7.2. le verifiche di progetto


Gli indici principali illustrati nel paragrafo precedente esprimono numericamente
il grado di efficienza energetica nelle varie forme di fabbisogno richieste da un certo
edificio. In questo paragrafo si riportano le verifiche basate su questi indici, previste
dalla normativa nazionale per gli edifici nuovi o in ristrutturazione.
Il D.P.R. n. 59/2009, decreto attuativo del D.Lgs. n. 192/2005, definisce i requisi-
ti minimi per la prestazione energetica degli edifici e degli impianti termici per la cli-
matizzazione invernale, per la climatizzazione estiva e per la produzione di acqua cal-
da ad usi sanitari. In particolare il D.P.R. n. 59/2009, individua nell’articolo 4 i limiti
di legge da rispettare in funzione della categoria di edificio (classificazione del D.P.R.
n. 412/1993) e per diverse tipologie di intervento:
a) costruzione di nuovo edificio e degli impianti in esso contenuti;
b) nuova installazione o ristrutturazione di impianto termico in edificio esistente;
c) sostituzione del generatore di calore;
d) ampliamento della volumetria di un edificio, con incremento in volume mag-
giore del 20%;
e) ristrutturazione integrale degli elementi dell’involucro o demolizione e rico-
struzione in manutenzione straordinaria di edifici esistenti con superficie utile
maggiore di 1000 m2;
f) ampliamento volumetrico, ristrutturazione totale o parziale o manutenzione
straordinaria dell’involucro per i casi diversi da d) ed e).
210 CALCOLO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

Si riportano di seguito le principali verifiche richieste per ciascuna tipologia di


intervento, rimandando alla consultazione dell’articolo 4 del D.P.R. n. 59/2009 per
approfondimenti

1. Verifica indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale


(D.P.R. n. 59/2009, articolo 4, comma 2)
Prevista per gli interventi a), d) ed e).
L’indice di fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale EPi,
calcolato con la (7.1.4) deve essere inferiore al valore limite indicato nell’allegato C al
D.Lgs. n. 311/2006:
EPi < EPi,limite (7.2.1)

Il valore di EPi limite è ricavato per interpolazione, in funzione del fattore di forma
f, calcolato secondo le indicazioni del paragrafo 3.2.1, e dei gradi giorno della località
in cui è situato l’edificio. Il D.Lgs. n. 311/2006 prevede valori limite differenti per edi-
fici residenziali, per i quali l’indice di prestazione è normalizzato rispetto alla superfi-
cie utile, e per gli edifici non residenziali, per cui l’EPi è calcolato rispetto al volume
lordo riscaldato. Si riportano di seguito i limiti previsti nei due casi, in vigore dall’1
gennaio 2010 per i nuovi edifici15.

tab. 7.1. Valori limite dell’indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale
in kWh/m2anno in vigore dal 1° gennaio 2010

edifici residenziali della classe e1, esclusi collegi, conventi, case di pena e caserme
Zona Climatica
Rapporto A B C D E F
di forma S/V
< 600 da 601 a 900 da 901 a 1400 da 1401 a 2100 da 2101 a 3000 > 3000
GG GG GG GG GG GG GG GG GG GG
< 0,2 8,5 8,5 12,8 12,8 21,3 21,3 34 34 46,8 46,8
> 0,9 36 36 48 48 68 68 88 88 116 116

tab. 7.2. Valori limite dell’indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale
in kWh/m3anno in vigore dal 1° gennaio 2010

altri edifici
Zona Climatica
Rapporto A B C D E F
di forma S/V
< 600 da 601 a 900 da 901 a 1400 da 1401 a 2100 da 2101 a 3000 > 3000
GG GG GG GG GG GG GG GG GG GG
< 0,2 2,0 2,0 3,6 3,6 6 6 9,6 9,6 12,7 12,7
> 0,9 8,2 8,2 12,8 12,8 17,3 17,3 22,5 22,5 31 31

15
Per edifici nuovi si intende quegli edifici in costruzione o in ristrutturazione, per i quali è stata presen-
tata la DIA o richiesto il permesso di costruire dopo l’1 gennaio 2010.
GLI INDICI DI PRESTAZIONE ENERGETICA PER IL PROGETTO E LA CERTIFICAZIONE 211

La definizione dell’EPi,limite porta ad un’interessante valutazione: si consideri un


appartamento termoautonomo posto al secondo piano, confinante con appartamenti ri-
scaldati da altro impianto situati al primo e al terzo piano. In tal caso, come anticipato
nel capitolo 3, né l’area del pavimento né l’area del soffitto devono essere conteggiate
nel calcolo della superficie S che delimita l’involucro riscaldato. Non si terrà inoltre
conto di tutte le pareti verticali rivolte verso altri appartamenti. In questo modo il fat-
tore di forma per l’appartamento termoautonomo risulterà di valore piuttosto ridotto ri-
spetto ad un edificio isolato di geometria equivalente. Poiché il valore limite dell’indi-
ce di prestazione energetica è tanto più basso quanto è minore il fattore di forma16, in
questo caso sarà più difficile verificare i limiti di legge. Si può inoltre osservare come
il valore dell’EPi calcolato aumenti al diminuire della superficie utile. Si deduce quin-
di che per un appartamento autonomo, caratterizzato da superficie utile ridotta e da
molte superfici dell’involucro disperdente confinanti con altri appartamenti, è più dif-
ficile soddisfare la verifica per l’indice di prestazione energetica rispetto al caso di un
edificio isolato.

NOTA BENE
La verifica dell’indice di prestazione invernale per gli edifici nuovi può essere tralasciata, se si
decide di applicare il metodo alternativo previsto al punto 8.

2. Verifica indice di prestazione energetica dell’involucro per la climatizzazione


estiva
(D.P.R. n. 59/2009, articolo 4, comma 3)
Prevista per gli interventi a), d) ed e).
L’indice di fabbisogno di energia termica dell’involucro della stagione estiva EPC,
calcolato con la (7.1.2), deve essere inferiore al valore limite indicato nel D.P.R.
n. 59/2009:
EPC < EPC,limite (7.2.2)

I valori di EPC,limite sono riportati nella tabella seguente.

tab. 7.3. Valori limite dell’indice di prestazione di energia termica dell’involucro


nel periodo estivo in kWh/m2anno

edifici residenziali della classe e1, esclusi collegi, conventi, case di pena e caserma
Zona Climatica
A B C D E F
40 40 30 30 30 30

16
La scelta dei legislatori di far dipendere l’indice di prestazione invernale limite dal fattore di forma è
considerata troppo benevola da alcuni professionisti del settore. Effettivamente questa impostazione
permette, per edifici con una forma poco efficiente da un punto di vista energetico, un aumento del li-
mite massimo per la verifica.
212 CALCOLO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

tab. 7.4. Valori limite dell’indice di prestazione di energia termica dell’involucro


nel periodo estivo in kWh/m3anno

altri edifici
Zona Climatica
A B C D E F
14 14 10 10 10 10

Rispetto al passato la verifica di prestazione per il periodo estivo è una novità


introdotta dal D.P.R. n. 59/2009.

3. Verifica trasmittanza massima degli elementi divisori


(D.P.R. n. 59/2009, articolo 4, comma 16)
Prevista per gli interventi a), d) ed e).
Prevista anche per l’intervento f) solo nelle zone C, D, E ed F.
Per tutti gli edifici, ad esclusione di quelli appartenenti alla categoria E.8 del
D.P.R. n. 412/1993, il valore di trasmittanza degli elementi di separazione (verticali e
orizzontali) tra edifici o unità immobiliari confinanti e di tutte le strutture opache che
delimitano verso l’esterno gli ambienti non dotati di impianto di riscaldamento deve ri-
spettare la seguente disuguaglianza:
U divisorio < 0, 8 e U parete ZNR < 0, 8 [W/(m 2 K )] (7.2.3)

4. Verifica termoigrometrica delle strutture


(D.P.R. n. 59/2009, articolo 4, comma 17)
Prevista per gli interventi a), d), e) ed f).
Per tutti gli edifici, ad esclusione di quelli appartenenti alla categoria E.8 del
D.P.R. n. 412/1993, occorre verificare per le strutture dell’involucro che la condensa
superficiale sia assente e che la condensa interstiziale delle pareti opache sia limitata
alla quantità evaporabile. I calcoli per la verifica termoigrometrica sono da effettuarsi
secondo la UNI EN ISO 13788.

5. Verifica di inerzia termica delle strutture


(D.P.R. n. 59/2009, articolo 4, comma 18)
Prevista per gli interventi a), d), e) ed f) (solo per le categorie E.1, E.2, E.3, E.4).
Per tutti gli edifici situati in località non incluse nella zona climatica F e per le qua-
li il valore medio mensile dell’irradianza sul piano orizzontale nel mese di massima in-
solazione risulti maggiore o uguale a 290 W/m2, occorre che siano rispettate i valori li-
mite di massa minima o di trasmittanza termica periodica massima.
L’irradianza media si calcola nel modo seguente:
Hd + Hb
Im = 1000000 ≥ 290 [W/m 2 ] (7.2.4)
86400
in cui:
GLI INDICI DI PRESTAZIONE ENERGETICA PER IL PROGETTO E LA CERTIFICAZIONE 213

Im irradianza solare media mensile sul piano orizzontale [W/m2];


Hd irradiazione solare diffusa giornaliera media mensile sul piano orizzontale
[MJ/m2];
Hb irradiazione solare diretta giornaliera media mensile sul piano orizzontale
[MJ/m2].
Se la condizione (7.2.4) è vera, si richiede che:
– per le pareti verticali opache, ad eccezione di quelle orientate verso N, NO o NE:
MS > 230 [kg/m2] (7.2.5a)
oppure YIE < 0,12 [W/(m2K)] (7.2.5b)
in cui:
MS massa superficiale della parete opaca. Il valore è calcolato considerando
tutti gli strati di materiale di un metro quadro di parete, ad esclusione de-
gli intonaci [kg/m2];
YIE trasmittanza termica periodica, calcolata secondo le indicazioni della
UNI EN ISO 13786 [W/(m2K)];
– per tutte le pareti opache orizzontali ed inclinate:
YIE < 0,2 [W/(m2K)] (7.2.5c)

6. Verifica di trasmittanza delle strutture


(D.P.R. n. 59/2009, articolo 4, comma 4)
Prevista per l’intervento f).
Prevista anche per gli interventi a), d) ed e), in caso di installazione di generatori
a biomassa.
Per tutti gli edifici la trasmittanza termica delle diverse strutture edilizie (opache e
trasparenti), che delimitano l’edificio verso l’esterno o verso locali non riscaldati, non
può essere maggiore del valore limite riportato nell’Allegato C del D.Lgs. n. 311/2006
in funzione delle diverse zone climatiche:
U < Ulimite [W/(m2K)] (7.2.6)
Il valore di Ulimite per le diverse tipologie di struttura è contenuto nella tabella
seguente.
tab. 7.5. Valori limite della trasmittanza termica U delle strutture opache e trasparenti,
espressa in W/m2K
zona strutture opache
coperture pavimenti serramenti Vetri
climatica verticali
A 0,62 0,38 0,65 4,60 3,70
B 0,48 0,38 0,49 3,00 2,70
C 0,40 0,38 0,42 2,60 2,10
D 0,36 0,32 0,36 2,40 1,90
E 0,34 0,30 0,33 2,20 1,70
F 0,33 0,29 0,32 2,00 1,30
214 CALCOLO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

Per la verifica di trasmittanza la U calcolata deve tenere conto di eventuali ponti


termici non corretti (vedi paragrafo 3.6.4). Nel caso di pareti verticali opache esterne,
in cui siano presenti aree limitate oggetto di riduzione di spessore (tipo sottofinestre,
porte, ecc.), è possibile eseguire la verifica con riferimento alla superficie totale di cal-
colo. In altre parole la verifica può essere eseguita considerando in via approssimativa
una trasmittanza media pesata sulla superficie degli elementi. In caso di strutture oriz-
zontali a contatto con il terreno o locali interrati la U calcolata deve tenere conto del
sistema struttura-terreno (vedi definizione di U’ nel paragrafo 3.6.5). Per edifici di ca-
tegoria E.8 la verifica è limitata alle strutture opache verticali.

NOTA BENE
La verifica di trasmittanza per i nuovi edifici NON è richiesta, a meno che non si decida di instal-
lare impianti di generazione a biomassa. In effetti la verifica dell’indice di prestazione invernale
EPi impone già un livello adeguato di efficienza energetica dell’involucro disperdente.

7. Verifica del rendimento globale stagionale


(D.P.R. n. 59/2009, articolo 4, comma 5)
Prevista per gli interventi b) e c).
Il valore del rendimento globale stagionale calcolato con la (7.1.7) (o con la (7.1.9)
in caso di produzione combinata) deve rispettare la seguente condizione:
75 + 3 log 10 Pn
ηg, H ≥ se Pn ≤ 1000 kW (7.2.7a)
100

ηg,H ≥ 0, 84 se Pn > 1000 kW (7.2.7b)

NOTA BENE
La verifica di rendimento globale stagionale per i nuovi edifici NON è richiesta. La verifica è limi-
tata solo ai casi di nuova installazione di impianto termico e sostituzione del generatore di calo-
re (vedi comma 5, articolo 4, D.P.R. n. 59/2009). L’efficienza energetica del sistema edificio-im-
pianto è comunque garantita dalla verifica dell’indice di prestazione energetica EPi, secondo il
punto 1.

A proposito dell’ultima nota, si può dire che la scelta dei legislatori è discutibile.
Pur nel rispetto di tutte le altre prescrizioni di legge, si permette in questo modo al pro-
gettista di poter verificare un edificio dotato di un ottimo involucro, prescindendo dal-
l’efficienza dell’impianto in esso installato.
D’altro canto il rispetto del rendimento globale minimo è molto difficile da ottene-
re per i piccoli appartamenti termoautonomi nuovi, dove l’involucro disperdente ben
isolato comporta una dispersione di picco estremamente bassa rispetto alle potenze no-
minali dei generatori installati al loro interno. La caldaia, la cui potenza è comunque
abbastanza elevata per coprire la produzione di acqua calda, risulta sempre sovradi-
mensionata rispetto alla potenza termica richiesta per il riscaldamento degli ambienti.
GLI INDICI DI PRESTAZIONE ENERGETICA PER IL PROGETTO E LA CERTIFICAZIONE 215

Il fattore di carico per gli appartamenti termoautonomi risulta quindi sempre molto pic-
colo, anche per i mesi più freddi.

8. Alternativa alla verifica dell’indice di prestazione energetica invernale (punto 1)


(D.P.R. n. 59/2009, articolo 4, comma 8)
Possibile solo per gli interventi a), d), e).
Il D.P.R. n. 59/2009 fornisce un’alternativa alla verifica dell’indice EPi, purché sia-
no rispettate per l’edificio le seguenti precise condizioni:
– la superficie trasparente complessiva dell’edificio è limitata dalla condizione
seguente:
Aw < 0,18 Su (7.2.8)

in cui Aw e rappresenta l’area totale delle finestre dell’edificio e Su è la super-


ficie utile di pavimento del volume climatizzato (vedi paragrafo 3.2.1);
– è rispettata la verifica di trasmittanza termica delle diverse strutture edilizie
(opache e trasparenti) che delimitano l’edificio verso l’esterno o verso locali
non riscaldati, di cui al punto 6 e secondo i valori limite della tabella 7.5.;
– sono installati generatori di calore per i quali è verificato il seguente valore mi-
nimo del rendimento termico utile al 100% della potenza nominale:
90 + log 10 Pn
η100 ≥ per le zone climatiche A, B e C (7.2.9a)
100

93 + log 10 Pn
η100 ≥ per le zone climatiche D, E ed F (7.2.9b)
100
Pn è la potenza utile nominale del generatore, espressa in kW. Per valori di Pn
maggiori di 400 kW si applica il limite massimo corrispondente a 400 kW.
– la temperatura media di progetto del fluido termovettore rispetta questa condi-
zione:
θw,avg,des ≤ 60 [°C] (7.2.10)

– è presente almeno una centralina di termoregolazione programmabile in ogni


unità immobiliare e dispositivi modulanti per la regolazione automatica della
temperatura ambiente nei singoli locali;
– in caso di installazione di impianto a pompa di calore deve risultare:
90 + 3 log 10 Pn
ηU ≥ (7.2.11)
100
Per valore del rendimento termico utile si intende il COP della pompa di calore,
convertito in energia primaria con la seguente espressione:
COP
ηU = (7.2.12)
fp,el
in cui:
216 CALCOLO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

COP coefficiente di prestazione, dato di targa della pompa di calore [–];


fp,el fattore di conversione dell’energia elettrica in energia primaria [–].

Se le precedenti condizioni sono verificate è possibile tralasciare la verifica dell’in-


dice di prestazione energetica invernale. Nella relazione di calcolo va indicato EPi =
EPi limite.

9. Alternativa alla verifica del rendimento globale stagionale (punto 7)


(D.P.R. n. 59/2009, articolo 4, comma 6)
Possibile solo per l’intervento c).
Solo in caso di sostituzione del generatore di calore, il D.P.R. n. 59/2009 fornisce
un’alternativa alla verifica del rendimento globale stagionale ηg,H, purché siano rispet-
tate per il generatore le seguenti precise condizioni:
– si installa un generatore di calore per il quale è verificato il seguente valore mi-
nimo del rendimento termico utile al 100 per cento della potenza nominale:
90 + 2 log 10 Pn
η100 ≥ (7.2.13)
100
Pn è la potenza utile nominale del generatore, espressa in kW. Per valori di Pn
maggiori di 400 kW si applica il limite massimo corrispondente a 400 kW;
– in caso di installazione di impianto a pompa di calore deve risultare:
90 + 3 log 10 Pn
ηu ≥ (7.2.14)
100
Per valore del rendimento termico utile si intende il COP della pompa di calo-
re convertito in energia primaria con l’espressione (7.2.12);
– è presente almeno una centralina di termoregolazione programmabile in ogni
unità immobiliare e dispositivi modulanti per la regolazione automatica della
temperatura ambiente nei singoli locali.

10. Alternativa alla verifica del rendimento globale stagionale (punti 7 e 9)


(D.P.R. n. 59/2009, articolo 4, comma 7)
Possibile solo per l’intervento c).
Solo in caso di sostituzione del generatore, se non fosse possibile rispettare la pre-
scrizione (7.2.13) prevista nel punto 9 e relativa al rendimento a potenza nominale, ri-
spettando comunque le altre prescrizioni allo stesso punto, è possibile in alternativa ri-
correre alla seguente verifica:
– si installa un generatore di calore per il quale è verificato il seguente valore mi-
nimo del rendimento termico utile al 30 per cento della potenza nominale:
85 + 3 log 10 Pn
η30 ≥ (7.2.15)
100
In questo caso è necessario predisporre una dettagliata relazione, che attesti i mo-
tivi della deroga alle prescrizioni elencate al punto 9.
GLI INDICI DI PRESTAZIONE ENERGETICA PER IL PROGETTO E LA CERTIFICAZIONE 217

11. Altre prescrizioni dell’articolo 4 del D.P.R. n. 59/2009


Previste per gli interventi a), d) ed e).
I punti elencati in precedenza riportano le verifiche sugli indici calcolabili in base
alle procedure contenute nelle UNI TS 11300. Vi sono poi altre prescrizioni di caratte-
re tecnico - costruttivo relative sia agli impianti che all’involucro dei nuovi edifici. Ri-
mandando al D.P.R. n. 59/2009 per approfondimenti, si elencano di seguito le princi-
pali ulteriori prescrizioni dell’articolo 4:
– schermi solari (comma 18): per la limitazione dei fabbisogni per la climatizza-
zione estiva e per il contenimento della temperatura interna negli ambienti oc-
corre applicare sistemi schermanti esterni o interni alle superfici vetrate, tali da
ridurre l’apporto di calore per irraggiamento solare. È inoltre opportuno favo-
rire la ventilazione naturale dell’edificio o adottare sistemi di ventilazione mec-
canica controllata, nel caso in cui non sia efficace lo sfruttamento della venti-
lazione naturale;
– schermi solari (comma 19): è obbligatoria la presenza di sistemi schermanti
esterni. Previa dimostrazione della scarsa convenienza economica di tali siste-
mi, è possibile ometterli, in presenza di superfici vetrate con fattore solare ggl
minore o uguale a 0,5 (vedi paragrafo 4.5.2);
– schermi solari (comma 20): è obbligatoria la presenza di sistemi filtranti o scher-
manti sulle superfici vetrate, tali da ridurre l’apporto solare. Previa dimostrazio-
ne della scarsa convenienza economica di questi sistemi, è possibile ometterli, in
presenza di superfici vetrate con fattore solare ggl minore o uguale a 0,5;
– valvole termostatiche (comma 21): in ogni locale devono essere istallati disposti-
vi per la regolazione automatica della temperatura interna, per evitare il sovrari-
scaldamento dell’ambiente a causa degli apporti solari e degli apporti gratuiti;
– solare termico (commi 22 e 23): è obbligatorio l’utilizzo di fonti rinnovabili per
la produzione di energia termica, in grado di coprire almeno il 50% del fabbi-
sogno annuo di energia primaria richiesto per la produzione di acqua calda sa-
nitaria. Questo limite è ridotto al 20% per edifici situati nei centri storici. L’e-
ventuale impossibilità tecnica di rispettare questa disposizione deve essere det-
tagliatamente illustrata nella relazione energetica;
– solare fotovoltaico (commi 22 e 23): è obbligatorio l’utilizzo di fonti rinnova-
bili per la produzione di energia elettrica. Le modalità applicative di questo ob-
bligo saranno precisate in futuro provvedimento;
– teleriscaldamento (comma 24): è obbligatoria la predisposizione di opere ne-
cessarie a favorire il collegamento a reti di teleriscaldamento, nei caso in cui
l’edificio sia situato ad una distanza dalla rete inferiore a 1000 metri o in pre-
senza di progetti approvati per la sua realizzazione;
– contabilizzazione (commi 10 e 11): in tutti gli edifici esistenti con un numero
di unità abitative superiore a 4 devono essere realizzati interventi necessari per
permettere la contabilizzazione e la termoregolazione del calore per singola
unità abitativa. Gli eventuali impedimenti tecnici alla realizzazione degli inter-
venti citati, ovvero l’adozione di altre soluzioni impiantistiche equivalenti, de-
vono essere evidenziati nella relazione tecnica;
218 CALCOLO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

– impianti a biomassa (commi 12 e 13): gli impianti di climatizzazione inverna-


le dotati di generatori di calore alimentati a biomassa possono essere conside-
rati fra gli impianti a fonte rinnovabile, purché in possesso dei seguenti requi-
siti: il rendimento utile nominale minimo è conforme alla classe 3 (UNI EN
303-5); sono rispettati i limiti di emissione conformemente a quanto indicato
nell’allegato IX, parte quinta del D.Lgs. n. 152/2006; si utilizzano biomasse
combustibili ai sensi dell’allegato X, parte quinta del D.Lgs. n. 152/2006. Per
gli interventi tipo a., d. ed e. devono inoltre essere rispettate le verifiche di tra-
smittanza indicate al punto 6;
– trattamento acqua (comma 14): per gli impianti destinati al solo riscaldamen-
to, in presenza di acqua di alimentazione dell’impianto con durezza ≥ 25 ° fran-
cesi, è previsto un trattamento chimico di condizionamento per potenze nomi-
nali ≤ 100 kW ed un trattamento di addolcimento per potenze nominali com-
presa tra 100 e 350 kW. In caso di produzione di ACS annessa le stesse prescri-
zioni si applicano in presenza di acqua di alimentazione dell’impianto con du-
rezza ≥ 15 ° francesi. Per gli impianti di potenza nominale ≥ 350 kW vale quan-
to indicato sull’argomento dal D.P.R. n. 412/1993;
– edifici pubblici o ad uso pubblico (comma 15): le disposizioni indicate nei pre-
cedenti punti 1 e 6 sull’indice di prestazione EPi e sulle trasmittanze devono te-
ner conto di valori limite ridotti del 10% rispetto a quelli già riportati. Inoltre la
verifica al punto 7 deve essere così modificata:
75 + 4 log 10 Pn
ηg,H ≥ se Pn ≤ 1000 kW (7.2.16a)
100

ηg,H ≥ 0, 87 se Pn > 1000 kW (7.2.16b)


Si riporta di seguito una tabella che riassume tutte le verifiche elencate in prece-
denza, indicando gli obblighi per tipologia di intervento ed eventuali deroghe alla
prescrizione.

tab. 7.6. Prospetto riassuntivo delle verifiche per tipo di intervento


nuovo nuovo sostituzione ampliamento grandi piccole
Verifica
edificio impianto generatore > 20% ristrutturazioni ristrutturazioni
Indice di prestazione • • •
1
invernale EPi (oppure punto 8) (oppure punto 8) (oppure punto 8)
Indice di prestazione estiva
2 • • •
involucro EPc

Trasmittanza divisori • • •
3 (No in zone A, B)
(U < 0,8) (No E8) (No E8) (No E8)
(No E8)
• • • •
4 Verifica termoigrometrica
(No E8) (No E8) (No E8) (No E8)
Inerzia termica strutture • • • •
5
(massa o YIE) (No E5 E6 E7 E8) (No E5 E6 E7 E8) (No E5 E6 E7 E8) (No E5 E6 E7 E8)
Trasmittanza limite strutture
6 •
(U < Ulim)
(segue)
GLI INDICI DI PRESTAZIONE ENERGETICA PER IL PROGETTO E LA CERTIFICAZIONE 219

nuovo nuovo sostituzione ampliamento grandi piccole


Verifica
edificio impianto generatore > 20% ristrutturazioni ristrutturazioni
Rendimento globale •
7 •
stagionale ηg,H (opp. vedi 9 e 10)
Alternativa alla verifica • • •
8
indice EPi (punto 1) (oppure punto 1) (oppure punto 1) (oppure punto 1)
Alternativa alla verifica •
9
indice ηg,H (punto 7) (opp. vedi 7 e 10)
Alternativa alla verifica •
10
indice ηg,H (punti 7 e 9) (opp. vedi 7 e 9)
11 Schermi solari • • • •

11 Valvole termostatiche • • • • •

11 Solare termico • •

11 Solare fotovoltaico • • •

11 Teleriscaldamento • •
• • • •
11 Contabilizzazione autonoma (sopra 4 u.m. (sopra 4 u.m. (sopra 4 u.m. (sopra 4 u.m.
x E1 ed E2) x E1 ed E2) x E1 ed E2) x E1 ed E2)
11 Impianti a biomassa • • • • • •

11 Trattamento acqua • • • • • •

t 7.3. la certificazione energetica degli edifici


Le linee guida nazionali, contenute nel Decreto ministeriale 26 giugno 2009 e pub-
blicate in Gazzetta Ufficiale il 10 Luglio 2009, contengono le modalità ed i criteri per
attuare la certificazione energetica degli edifici nuovi ed esistenti.
La certificazione energetica rappresenta un sistema di classificazione degli edifici e
nasce per informare l’utente finale di un immobile in merito alla sua qualità energetica,
applicando quanto previsto dalla direttiva europea 2002/91/CE e dal D.Lgs. n. 192/2005.
Le Linee guida per la certificazione indicano il criterio di classificazione e quale
metodo di calcolo impiegare per la valutazione delle prestazioni energetiche dell’edi-
ficio. È possibile utilizzare metodi differenti per gli edifici nuovi ed esistenti: metodo
di calcolo di progetto e metodo di calcolo da rilievo o standard.

Decreto ministeriale 26 giugno 2009 – Allegato A, Paragrafo 4


Metodologie per la determinazione della prestazione energetica degli edifici
1. “Metodo calcolato di progetto”, che prevede la valutazione della prestazione energetica a par-
tire dai dati di ingresso del progetto energetico dell’edificio come costruito e dei sistemi impianti-
stici a servizio dell’edificio come realizzati. Questo metodo è di riferimento per gli edifici di nuo-
va costruzione e per quelli completamente ristrutturati […].
2. “Metodo di calcolo da rilievo sull’edificio o standard”, che prevede la valutazione della presta-
zione energetica a partire dai dati di ingresso ricavati da indagini svolte direttamente sull’edificio
esistente. In questo caso le modalità di approccio possono essere:
i. mediante procedure di rilievo, anche strumentali, sull’edificio e/o sui dispositivi impiantistici ef-
fettuate secondo le normative tecniche di riferimento, previste dagli organismi normativi nazio-
nali, europei e internazionali, o, in mancanza di tali norme dalla letteratura tecnico-scientifica;
ii. per analogia costruttiva con altri edifici e sistemi impiantistici coevi, integrata da banche dati
o abachi nazionali, regionali o locali;
iii. sulla base dei principali dati climatici, tipologici, geometrici ed impiantistici.
220 CALCOLO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

Le linee guida indicano le UNI TS 11300 come unica norma tecnica di riferimen-
to per il calcolo degli indici di prestazione energetica per la climatizzazione invernale
EPi e per la produzione di acqua calda sanitaria EPacs, sia nel metodo calcolato di pro-
getto che nel metodo di calcolo da rilievo sull’edificio (punto i).
Alternativamente, per il metodo di calcolo da rilievo (punti ii e iii) è anche possi-
bile far riferimento a metodi semplificati (DOCET o allegato 2 alle linee guida). Uti-
lizzando la procedura dell’allegato 2, è comunque richiesto di calcolare l’indice EPacs
per l’acqua calda sanitaria con riferimento alle UNI TS 11300.
Si riporta di seguito una tabella (allegato 3 alle linee guida), che riepiloga le meto-
dologie di calcolo consentite nei diversi tipi di analisi.

NOTA BENE
Le procedure di calcolo “metodo calcolato di progetto” e “metodo di calcolo da rilievo” previsti
dalle linee guida corrispondo ai metodi design rating e asset rating proposti dalle UNI TS 11300.
Continuano pertanto a valere le differenze tra i due metodi indicate nei capitoli precedenti.
Il calcolo secondo le UNI TS 11300 è più rigoroso rispetto ai metodi semplificati (DOCET e Alle-
gato 2) e resta sempre valido per tutte le tipologie di analisi citate.

tab. 7.7. Metodi di calcolo delle prestazioni energetiche per edifici nuovi od esistenti
(allegato 3 alle linee guida)

Metodo di calcolo
Metodo di calcolo da rilievo sull’edificio
di progetto

Tutte le tipologie Edifici esistenti Edifici esistenti


Tutte le tipologie residenziali residenziali
di edifici nuovi
di edifici esistenti (Su ≤ 3000 m2) (Su ≤ 1000 m2)
ed esistenti

Prestazione invernale Metodo semplificato


UNI TS 11300 UNI TS 11300 DOCET
involucro edilizio (Allegato 2)

Energia primaria Metodo semplificato


UNI TS 11300 UNI TS 11300 DOCET
prestazione invernale (Allegato 2)

Energia primaria
prestazione acqua UNI TS 11300 UNI TS 11300 DOCET UNI TS 11300
calda sanitaria

Prestazione estiva UNI TS 11300


UNI TS 11300 UNI TS 11300 DOCET
involucro edilizio o DOCET

7.3.1. La classificazione degli edifici


La classificazione, ovvero l’attribuzione dell’edificio ad una classe di merito in ba-
se alle sue qualità energetiche, fornisce al cittadino uno strumento per confrontare la
qualità energetica di edifici diversi tra loro. Tutte le norme nazionali e regionali preve-
dono inoltre che nel certificato siano suggeriti possibili interventi riqualificativi, per
migliorare le prestazioni energetiche dell’edificio, permettendo quindi all’utente fina-
le di ridurre i costi legati al consumo di energia.
GLI INDICI DI PRESTAZIONE ENERGETICA PER IL PROGETTO E LA CERTIFICAZIONE 221

Decreto ministeriale 26 giugno 2009 – Allegato A, 7.1


Rappresentazione delle prestazioni, struttura della scala delle classi e soglia di riferimento
legislativo
La classe energetica globale dell’edificio è l’etichetta di efficienza energetica attribuita all’edificio
sulla base di un intervallo convenzionale di riferimento all’interno del quale si colloca la sua pre-
stazione energetica complessiva. La classe energetica è contrassegnata da una lettera. Posso-
no coesistere delle maggiori specificazioni all’interno della stessa classe (a titolo esemplificativo
classe B, B+).
Le classe energetica globale dell’edificio comprende sottoclassi rappresentative dei singoli servizi
energetici certificati: riscaldamento, raffrescamento, acqua calda sanitaria e illuminazione. […]

La prestazione energetica di un edificio è identificata dall’indice di fabbisogno del-


l’energia primaria EPgl. I criteri per la definizione delle classi sono illustrati nell’alle-
gato 4 alle linee guida. Come già indicato nel paragrafo 7.1, in questa fase transitoria
bisogna tener conto solo dei fabbisogni di energia per il riscaldamento e la produzione
di acqua calda sanitaria. Sempre nell’allegato 4 sono riportati anche i metodi di classi-
ficazione che valutano separatamente i due fabbisogni.

classificazione basata sui fabbisogni per la climatizzazione invernale


Nella tabella 7.8 è riportato lo schema di classificazione che valuta la prestazione
dell’edificio ai fini della sola climatizzazione invernale, quindi in funzione dell’indice
EPi calcolato con la (7.1.4). Il suo valore è confrontato con il valore limite dell’indice
di prestazione per l’anno 2010 EPilimite2010, valutabile per interpolazione dalla tabella
7.1 per gli edifici residenziali e 7.2 per gli edifici non residenziali, in funzione del fat-
tore di forma e dei gradi giorno della località dove è situato l’immobile. La classifica-
zione proposta è dunque valida per entrambe le tipologie di fabbricato.

tab. 7.8. Classificazione in base al fabbisogno per la climatizzazione invernale

classi di riferimento per la climatizzazione invernale


Classe Valori limite
a+ EPi < 0,25 EPilimite2010
a 0,25 EPilimite2010 < EPi < 0,5 EPilimite2010
B 0,5 EPilimite2010 < EPi < 0,75 EPilimite2010
c 0,75 EPilimite2010 < EPi < EPilimite2010
d EPilimite2010 < EPi < 1,25 EPilimite2010
e 1,25 EPilimite2010 < EPi < 1,75 EPilimite2010
f 1,75 EPilimite2010 < EPi < 2,5 EPilimite2010
g EPi > 2,5 EPilimite2010

classificazione basata sui fabbisogni per la produzione di acqua calda sanitaria


Nella tabella 7.9 è riportato lo schema di classificazione che valuta la prestazione
dell’edificio ai fini della sola produzione di acqua calda sanitaria, quindi in funzione
222 CALCOLO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

dell’indice EPacs calcolato con la (7.1.5). Il suo valore è confrontato con valori limite
fissi in kWh/(m2anno).

tab. 7.9. Classificazione in base al fabbisogno per la produzione di acqua calda sanitaria

classi di riferimento per la produzione di acs


Classe Valori limite
2
a EPacs < 9 kWh/(m anno)
B 9 kWh/(m2anno) < EPacs < 12 kWh/(m2anno)
c 12 kWh/(m2anno) < EPacs < 18 kWh/(m2anno)
d 18 kWh/(m2anno) < EPacs < 21 kWh/(m2anno)
e 21 kWh/(m2anno) < EPacs < 24 kWh/(m2anno)
f 24 kWh/(m2anno) < EPacs < 30 kWh/(m2anno)
g EPacs > 30 kWh/(m2anno)

NOTA BENE
L’unità di misura indicata dalle linee guida per la classificazione ai fini della produzione di acqua
calda sanitaria è il kWh/(m2anno). Se ne deduce che la classificazione proposta è valida solo per
gli edifici residenziali. Ciò rappresenta un’importante lacuna della norma, poiché essa non ripor-
ta in effetti alcun criterio di classificazione per gli edifici non residenziali, con valori limite in
kWh/(m3anno). Per analogia si può eventualmente supporre di classificare questa tipologia di
edifici moltiplicando i valori limite della tabella 7.9 per il rapporto Su/V, dove Su è la superficie uti-
le e V il volume lordo riscaldato dell’edificio.

classificazione basata sui fabbisogni globali


Nella tabella 7.10 è infine riportato lo schema di classificazione che valuta la pre-
stazione energetica globale dell’edificio, in funzione dell’indice EPgl calcolato con la
(7.1.6). Il suo valore è confrontato con valori limite che dipendono dall’indice di pre-
stazione per l’anno 2010 EPilimite2010 e da valori fissi in kWh/(m2anno). La tabella 7.10
corrisponde all’accorpamento delle tabelle 7.8 e 7.9. Per quanto riguarda gli edifici a
destinazione d’uso non residenziale, vale la stessa nota indicata sulla classificazione
per la produzione di acqua calda, per cui si possono supporre valori di riferimento cor-
retti in funzione del rapporto Su/V.

tab. 7.10. Classificazione in base al fabbisogno globale di energia

classi di riferimento per la prestazione globale dell’edificio


Classe Valori limite
a+ EPgl < 0,25 EPilimite2010 + 9 kWh/(m2anno)
a 0,25 EPilimite2010 + 9 kWh/(m2anno) < EPgl < 0,5 EPilimite2010 + 9 kWh/(m2anno)
B 0,5 EPilimite2010 + 9 kWh/(m2anno) < EPgl < 0,75 EPilimite2010 + 12 kWh/(m2anno)
(segue)
GLI INDICI DI PRESTAZIONE ENERGETICA PER IL PROGETTO E LA CERTIFICAZIONE 223

classi di riferimento per la prestazione globale dell’edificio


Classe Valori limite
c 0,75 EPilimite2010 + 12 kWh/(m2anno) < EPgl < EPilimite2010 + 18 kWh/(m2anno)
d EPilimite2010 + 18 kWh/(m2anno) < EPgl < 1,25 EPilimite2010 + 21 kWh/(m2anno)
e 1,25 EPilimite2010 + 21 kWh/(m2anno) < EPgl < 1,75 EPilimite2010 + 24 kWh/(m2anno)
f 1,75 EPilimite2010 + 24 kWh/(m2anno) < EPgl < 2,5 EPilimite2010 + 30 kWh/(m2anno)
g EPgl > 2,5 EPilimite2010 + 30 kWh/(m2anno)

7.3.2. La certificazione degli edifici non dotati di impianto termico


Tra le principali novità contenute nelle linee guida si annovera la procedura ripor-
tata nell’allegato 1, per certificare anche gli edifici totalmente privi di impianti termi-
ci, sia per quanto riguarda il riscaldamento degli ambienti che la produzione di acqua
calda sanitaria. Si riporta in proposito uno stralcio dell’allegato 1:

Decreto ministeriale 26 giugno 2009 – Allegato 1


Climatizzazione invernale
i. In presenza di edifici che hanno un indice di prestazione dell’involucro edilizio maggiore del
valore limite riportato nelle seguenti tabelle 1 e 2, […] con l’esclusione degli edifici industriali
(categoria E.8), […] si presume che le condizioni di comfort invernale siano raggiunte grazie
ad apparecchi alimentati dalla rete elettrica. […]
ii. In presenza di edifici che hanno un indice di prestazione dell’involucro edilizio non superiore
al valore limite riportato nelle seguenti tabelle 1 e 2, […] con l’esclusione degli edifici indu-
striali (categoria E.8), si presume un rendimento globale medio stagionale dell’impianto ter-
mico pari al valore calcolato con la formula riportata al comma 5, dell’allegato C, del decreto
legislativo. Per l’applicazione della predetta formula, in luogo della potenza utile nominale del
generatore si utilizza la potenza richiesta dall’edificio calcolata secondo la norma UNI EN
12831 (carico invernale).
iii. In presenza di edifici industriali (categoria E.8) che non rispettino i pertinenti valori limite di
trasmittanza delle pareti, opache e trasparenti, […] si presume che le condizioni di comfort in-
vernale siano raggiunte grazie ad apparecchi alimentati dalla rete elettrica. […]
iv. In presenza di edifici industriali (categoria E.8) che rispettino i pertinenti valori limite di trasmit-
tanza delle pareti, opache e trasparenti, […] si presume un rendimento globale medio stagio-
nale dell’impianto termico pari al valore calcolato con la formula riportata al comma 5, dell’al-
legato C, del decreto legislativo. Per l’applicazione della predetta formula, in luogo della po-
tenza utile nominale del generatore si utilizza la potenza richiesta dall’edificio calcolata se-
condo la norma UNI EN 12831 (carico invernale).
Produzione di acqua calda sanitaria
In assenza di impianto di produzione di acqua calda sanitaria ed in mancanza di specifiche indi-
cazioni, sulla base delle considerazioni riportate alla lettera precedente si presume che lo speci-
fico servizio sia fornito grazie ad apparecchi alimentati dalla rete elettrica.

Secondo la procedura citata nell’allegato 1 in primo luogo si calcola l’indice EPH


con la (7.1.1), sia per gli edifici residenziali (rispetto alla superficie utile Su) che per
gli edifici non residenziali diversi dalla categoria E8 del D.P.R. n. 412/1993 (rispetto
al volume lordo V). Si confronta quindi il valore calcolato con il valore limite, ripor-
tato per zona climatica e per tipo di edificio nella tabella seguente:
224 CALCOLO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

tab. 7.11. Valore limite per l’indice di prestazione dell’involucro

edifici residenziali [kWh/(m2anno)]


Zona climatica
a B c d e f
5 5 10 10 20 20
3
edifici non residenziali [kWh/(m anno)]
a B c d e f
1 1 3 3 8 8

Per gli edifici di categoria E8 si valutano invece le trasmittanze degli elementi di


chiusura dell’involucro, per confrontarli con i valori limite riportati nella tabella 7.5.
Nel caso in cui il confronto con i valori limite di prestazione energetica dell’invo-
lucro o di trasmittanza non sia rispettato (i e iii dell’allegato 1), si presuppone che la
condizione di comfort durante il periodo invernale all’interno degli ambienti sia rag-
giunta mediante l’utilizzo di apparecchi ad alimentazione elettrica. In questo caso per-
tanto il rendimento globale stagionale dell’impianto coincide con il rendimento del si-
stema elettrico nazionale ηSEN, calcolato secondo la procedura indicata nel paragrafo
5.9. La stessa ipotesi vale inoltre per calcolare l’indice di prestazione per la produzio-
ne di acqua calda sanitaria EPACS, per tutte le categorie di edificio.

NOTA BENE
L’ipotesi introdotta dalle Linee guida, che prevede per gli edifici non dotati di impanto termico l’u-
tilizzo di apparecchi ad alimentazione elettrica, è estremamente cautelativa. L’indice di presta-
zione in energia primaria EPi risulta infatti più del doppio dell’indice di prestazione energetica va-
lutato per l’involucro EPH. Gli edifici non dotati di impianti termici risulteranno pertanto quasi sem-
pre nelle classi a bassissima efficienza energetica.

Nei casi ii e iv dell’allegato 1, quando cioè il confronto con i valori limite di EPH
o U è rispettato, il rendimento globale stagionale dell’impianto coincide con il valore
limite ηg,H,limite, calcolato con la (7.2.7). Non essendo presente un generatore all’inter-
no dell’edificio, non è nota la potenza nominale Pn, tuttavia è possibile sostituirla con
la potenza dispersa di picco per trasmissione e ventilazione, cancolata secondo la UNI
EN 12831 con riferimento alla temperatura esterna di progetto della località.
Nella tabella seguente si riporta uno schema che riassume i metodi di calcolo degli
indici di prestazione in energia primaria per gli edifici non dotati di impianto termico:
tab. 7.12. Il calcolo della prestazione energetica per edifici non dotati di impianto termico
(Allegato 1 alle Linee guida)

tipologia di edificio condizione climatizzazione invernale produzione di acs


Edifici residenziali e non EPH > EPH limite EPi = EPH / ηSEN
(ad eccezione degli edifici
di categoria E.8) EPH < EPH limite EPi = EPH / ηg,H,limite
EPacs = EPW / ηSEN
Edifici industriali Upareti > Ulim EPi = EPH / ηSEN
di categoria E.8 Upareti < Ulim EPi = EPH / ηg,H,limite
GLI INDICI DI PRESTAZIONE ENERGETICA PER IL PROGETTO E LA CERTIFICAZIONE 225

7.3.3. La classificazione degli edifici per il raffrescamento


Un altro aspetto innovativo introdotto dalle linee guida è quello che riguarda la va-
lutazione della qualità degli edifici ai fini della climatizzazione estiva. In particolare il
paragrafo 6 dell’allegato A affronta questo argomento, introducendo una classificazio-
ne dell’edificio in base alle caratteristiche dell’involucro secondo due possibili meto-
dologie. In particolare si specifica:

Decreto ministeriale 26 giugno 2009 – Allegato A, paragrafo 6


Valutazione qualitativa delle caratteristiche dell’involucro edilizio volte a contenere il fab-
bisogno per la climatizzazione estiva.
In considerazione della rilevanza crescente dei consumi per il raffrescamento degli edifici e per
non fornire valutazioni fuorvianti circa la qualità energetica dell’edificio nei casi in cui, anche per
le particolari condizioni climatiche, l’esposizione al calore e l’attitudine a trattenerlo possono de-
terminare condizioni gravose per la prestazione energetica in estate, si ritiene utile tenere conto
di questi aspetti […].
L’indicazione della qualità termica estiva dell’involucro edilizio deve essere riportata negli attesta-
ti di qualificazione e certificazione energetica. […]

Un primo metodo di calssificazione si basa sul valore dell’indice EPC relativo al


solo involucro, calcolato con la (7.1.2) e normalizzato sempre rispetto alla superficie
utile dell’edificio per qualunque destinazione d’uso. Questo valore non considera le ca-
ratteristiche dell’eventuale impianto di raffrescamento. La procedura di valutazione
dell’indice di prestazione in energia primaria per la climatizzazione estiva è infatti con-
tenuta nella UNI TS 11300 parte 3, attualmente in fase di recepimento. La tabella se-
guente riporta le classi energetiche previste in base all’efficienza estiva dell’involucro.

tab. 7.13. Metodo di classificazione in base all’indice di prestazione estiva


dell’involucro dell’edificio

classificazione estiva [kWh/(m2anno)]


EPC < 10 Classe I (prestazioni ottime)
10 ≤ EPC < 20 Classe II (prestazioni buone)
20 ≤ EPC < 30 Classe III (prestazioni medie)
30 ≤ EPC < 40 Classe IV (prestazioni sufficienti)
EPC ≥ 40 Classe V (prestazioni mediocri)

Alternativamente è possibile valutare le caratteristiche di inerzia termica degli ele-


menti di chiusura dell’involucro e classificare l’edificio rispetto ad essi. I parametri di
riferimento sono lo sfasamento S, ovvero il ritardo di tempo in ore tra i picchi della
temperatura esterna e interna valutati nel giorno più caldo dell’anno, o il fattore di at-
tenuazione fa, cioè il rapporto tra il modulo della trasmittanza termica dinamica e la tra-
smittanza in condizioni stazionarie. Entrambe queste grandezze sono calcolate secon-
do i metodi contenuti nella UNI EN ISO 13786. La classificazione avviene in base al-
la configurazione seguente.
226 CALCOLO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

tab. 7.14. Metodo di classificazione in base al tempo di sfasamento ed al fattore di attenuazione

classificazione estiva
S > 12 ore fa < 0,15 Classe I (prestazioni ottime)
10 ore < S ≤ 12 ore 0,15 ≤ fa < 0,3 Classe II (prestazioni buone)
8 ore < S ≤ 10 ore 0,3 ≤ fa < 0,4 Classe III (prestazioni medie)
6 ore < S ≤ 8 ore 0,4 ≤ fa < 0,6 Classe IV (prestazioni sufficienti)
S ≤ 6 ore fa ≥ 0,6 Classe V (prestazioni mediocri)

Talvolta le classificazioni in base allo sfasamento ed al fattore di attenuazione po-


trebbe non coincidere. In quel caso prevale la categoria assegnata in base al valore del-
lo sfasamento in ore dell’onda termica.

7.3.4. Altre prescrizioni sulla certificazione energetica


In questo paragrafo si riportano alcune prescrizioni delle linee guida in materia di
certificazione energetica.

ambito di applicazione
La certificazione energetica è prevista per tutti gli edifici oggetto di compravendi-
ta o locazione, indipendentemente dalla destinazione d’uso.

Decreto ministeriale 26 giugno 2009 – Allegato A, paragrafo 2


La certificazione energetica si applica a tutti gli edifici delle categorie di cui all’articolo 3, del de-
creto Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, indipendentemente dalla presenza o
meno di uno o più impianti tecnici esplicitamente od evidentemente dedicati ad uno dei servizi
energetici di cui è previsto il calcolo delle prestazioni.
Si sottolinea che tra le categorie predette non rientrano, box, cantine, autorimesse, parcheggi
multipiano, depositi, strutture stagionali a protezione degli impianti sportivi, ecc. se non limitata-
mente alle porzioni eventualmente adibite ad uffici e assimilabili, purché scorporabili agli effetti
dell’isolamento termico.

edifici adibiti a più destinazioni d’uso


In caso di edifici costituiti da porzioni adibite a destinazioni d’uso diverse, si ap-
plica quanto segue:

Decreto ministeriale 26 giugno 2009 – Allegato A, paragrafo 2


Nel caso di edifici esistenti nei quali coesistono porzioni di immobile adibite ad usi diversi (resi-
denziale ed altri usi) qualora non fosse tecnicamente possibile trattare separatamente le diverse
zone termiche, l’edificio è valutato e classificato in base alla destinazione d’uso prevalente in ter-
mini di volume riscaldato.

certificazione delle singole unità immobiliari


Le linee guida prevedono la possibilità di dotare di attestato di certificazione ener-
getica anche la singola unità immobiliare inserita in contesto servito da impianto cen-
GLI INDICI DI PRESTAZIONE ENERGETICA PER IL PROGETTO E LA CERTIFICAZIONE 227

tralizzato, qualora questa sia oggetto di compravendita o locazione. In effetti il decre-


to non approfondice esaustivamente l’argomento e fornisce indicazioni molto generi-
che per operare in questo senso. Non si considera infatti il fatto che, ai fini della certi-
ficazione di un singolo appartamento, il tecnico possiede raramente i dati relativi al-
l’intero edificio. Non è neanche plausibile che egli si incarichi del rilievo e del calco-
lo di tutto l’immobile per certificare una singola unità immobiliare, attribuendo l’one-
re economico al primo condomino che richiederà l’attestato della propria abitazione.
Occorre pertanto avanzare delle interpretazioni rispetto a quanto indicato dalla norma-
tiva. Il decreto 26 giugno 2009 distingue tre possibili casi.

Decreto ministeriale 26 giugno 2009 – Allegato A, paragrafo 7.5


a) in presenza impianti termici autonomi o centralizzati con contabilizzazione del calore, un cer-
tificato per ogni unità immobiliare determinato con l’utilizzo del rapporto di forma proprio del-
l’appartamento considerato (lo stesso che si utilizza per la determinazione dell’indice di pre-
stazione energetica limite EPLi);
b) in presenza di impianti centralizzati privi di sistemi di regolazione e contabilizzazione del ca-
lore, l’indice di prestazione energetica per la certificazione dei singoli alloggi è ricavabile ri-
partendo l’indice di prestazione energetica (EPLi) dell’edificio nella sua interezza in base al-
le tabelle millesimali relative al servizio di riscaldamento;
c) in presenza di appartamenti serviti da impianto centralizzato che si diversifichino dagli altri per
l’installazione di sistemi di regolazione o per la realizzazione di interventi di risparmio energe-
tico, si procede conformemente al punto a). In questo caso per la determinazione dell’indice
di prestazione energetica si utilizzano i parametri di rendimento dell’impianto comune, quali
quelli relativi a produzione, distribuzione, emissione e regolazione, ove pertinenti.
A tal fine è fatto obbligo agli amministratori degli stabili di fornire ai condomini le informazioni e i
dati necessari.

Nel caso a) si parla di fattore di forma proprio dell’appartamento, ma non è chia-


ro se il riferimento vale per la valutazione dell’indice di prestazione limite EPilimite2010,
e quindi per la classificazione energetica secondo la tabella 7.10, o se la nota si riferi-
sce al calcolo dell’indice EPi. Si afferma tuttavia che le abitazioni termoautonome e le
singole unità immobiliari con contabilizzazione autonoma del calore possono essere
trattate alla stessa stregua. Si può eventualmente dedurre che, in caso di impianto cen-
tralizzato, il calcolo degli indici per il singolo appartamento con contabilizzazione au-
tonoma avvenga nell’ipotesi che questo sia dotato di impianto termoautonomo. Per va-
lutare le caratteristiche del generatore, potrebbe essere plausibile considerare una cal-
daia autonoma fittizia, con caratteristiche e potenza valutate proporzionalmente rispet-
to al volume o alla superficie utile dell’appartamento17.
Nel caso b) si parla di ricavare l’indice di prestazione energetica dalle tabelle mil-
lesimali a partire dall’EPilimite2010 dell’intero edificio, ma non è chiaro l’intendimento.
Si potrebbe pensare di eseguire un calcolo simile a quello descritto per il caso a), do-

17
Questa ipotesi non tiene conto in effetti di esposizioni differenti delle singole unità immobiliari dell’im-
mobile. La scelta più corretta sarebbe quella di attribuire una potenza del generatore pesata rispetto al-
la quota di dispersioni competenti ad ogni unità, tuttavia il certificatore conosce questo dato solo se rie-
sce a reperire una valutazione sull’intero condominio eseguita in precedenza (per esempio attingendo
informazioni dalla relazione energetica o dal progetto dell’impianto).
228 CALCOLO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

ve la porporzione è valutata in funzione delle tabelle millesimali per il riscaldamento.


Certamente non è plausibile una qualche correlazione basata sulle tabelle millesimali
tra l’indice di prestazione calcolato EPi per la singola unità e la prestazione limite di
legge EPilimite2010 dell’intero edificio.
Dal caso c) è possibile evincere il metodo di valutazione più corretto dal punto di
vista teorico. Si afferma di procedere come per il caso a), ma si parla di rendimenti dei
sistemi impiantistici. In effetti la singola unità abitativa può disporre di tipologie auto-
nome di emissione e regolazione, mentre i sistemi di generazione e distribuzione sono
imputabili all’intero edificio.
Eseguendo un calcolo con metodo semplificato, è possibile ricavare i rendimenti
per i singoli sottosistemi, senza dover rilevare l’intero edificio.
In questo caso, secondo quanto visto nel paragrafo 5.9 , il rendimento globale del-
la parte impiantistica coincide con il prodotto dei quattro rendimenti dei suoi sottosi-
stemi (tralasciando i fabbisogni elettrici). L’indice di prestazione potrebbe perciò esse-
re così valutato:
Q H ,nd,app
EPi,app = [kWh/m 2 ] (7.3.1)
Su, app ηg,H ,app
in cui:
EPi,app indice di prestazione calcolato per la singola unità immobiliare [kWh/m2];
QH,nd,app fabbisogno ideale di energia termica per il riscaldamento dell’involucro
della singola unità immobiliare [kWh];
Su,app superficie utile calpestabile della singola unità immobiliare [m2];
ηg,H,app rendimento globale stagionale valutato per l’appartamento, tenendo con-
to dei sistemi di distribuzione e generazione dell’intero edificio [–].

Il rendimento globale stagionale della singola unità può essere così calcolato:
ηg,H,app = ηe ,app ⋅ ηrg,app ⋅ ηd,ed ⋅ ηgn,ed [–] (7.3.2)
ηe,app rendimento di emissione valutato per il singolo appartamento [–];
ηrg,app rendimento di regolazione valutato per il singolo appartamento [–];
ηd,ed rendimento di distribuzione valutato per l’intero edificio [–];
ηgn,ed rendimento di generazione valutato per l’intero edificio [–].

La (7.3.2) vale in effetti solo se si usano il metodo di calcolo tabellare per il siste-
ma di distribuzione ed il metodo semplificato per il sistema di generazione e se sono
nulli tutti i fabbisogni elettrici dei singoli sottosistemi.
Certamente occorre un futuro chiarimento sull’argomento da parte dei legislato-
ri, affinché il certificatore disponga di una modalità di calcolo precisa e univoca per
i casi citati18.

18
Alcuni decreti regionali (Piemonte e Lombardia) hanno proposto metodi di calcolo simili a quelli cita-
ti in questo testo. Anche in questi casi le procedure non sono tuttavia esaustivamente descritte.
GLI INDICI DI PRESTAZIONE ENERGETICA PER IL PROGETTO E LA CERTIFICAZIONE 229

autodichiarazione del proprietario


Un’altra indicazione discutibile contenuta nelle linee guida prevede che sia possi-
bile per il proprietario di un piccolo immobile presentare autodichiarazione, in cui si
afferma che l’edificio è caratterizzato da prestazioni energetiche scadenti e pertanto ri-
cadente in classe G.

Decreto ministeriale 26 giugno 2009 – Allegato A, paragrafo 9


Per gli edifici di superficie utile inferiore o uguale a 1000 m2 […], mantenendo la garanzia di una
corretta informazione dell’acquirente, il proprietario dell’edificio, consapevole della scadente qua-
lità energetica dell’immobile, può scegliere di ottemperare agli obblighi di legge attraverso una
sua dichiarazione in cui afferma che:
– l’edificio è di classe energetica G;
– i costi per la gestione energetica dell’edificio sono molto alti;

Questa scelta si dimostra non conforme ai contenuti della direttiva europea. Essa
permette infatti a persone non necessariamente competenti di esprimere una valutazio-
ne tecnica soggettiva, magari dettata dalla possibilità di risparmiare l’onere economi-
co legato alla prestazione professionale del certificatore19.

7.3.5. Contenuti dell’Attestato di Certificazione Energetica


Gli allegati 6 e 7 alle linee guida propongono lo schema standard nazionali per l’at-
testato di certificazione energetica, rispettivamente per edifici residenziali e non residen-
ziali. Si riporta di seguito una descrizione sintetica dei contenuti minimi del documento.

informazioni generali
In questa sezione sono richieste le informazioni di carattere generale del certifica-
to: numero, riferimenti catastali e dati del proprietario.
1. Informazioni generali
Codic e c e rtific ato V alidità:
Riferimenti catastali
Indirizzo edificio

Nuov a costru zione: Passaggio di proprietà: Riqualific a zion e e n e rg etic a:


Proprietà T el e f o no
Indirizzo e-mail

classe energetica globale dell’edificio


In questa casella si riporta la classe energetica globale dell’edificio, con riferimen-
to all’indice EPgl e alle classi energetiche riportate in tabella 7.10.
2. Classe energetica globale dell’edificio
Edificio di classe: E

19
Alcuni decreti regionali (Lombardia) non permettono la procedura di autodichiarazione prevista dalla
Linee guida.
230 CALCOLO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

grafico delle prestazioni energetiche globale e parziali


Questa sezione del certificato riporta una rappresentazione grafica (i noti “cruscot-
ti”) dei seguenti indicatori di prestazione energetica:
– prestazione energetica globale EPgl, calcolato con la (7.1.6). Nello stesso cru-
scotto deve essere indicato l’indice di prestazione energetica globale che po-
trebbe essere raggiunto per l’edificio in seguito ad uno o più interventi di riqua-
lificazione energetica;
– prestazione per il raffrescamento dell’involucro EPC, calcolato con la (7.1.2);
– prestazione per il riscaldamento in energia primaria EPi, calcolato con la
(7.1.4). Nello stesso cruscotto deve essere indicato il valore limite EPi,limite pre-
visto dal D.P.R. n. 59/2009;
– prestazione per la produzione di acqua calda sanitaria in energia primaria EPacs,
calcolato con la (7.1.5);
– emissione di CO2, ovvero il quantitativo di sostanza clima-alterante emesso
dall’impianto per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria.

Per il calcolo delle emissioni di CO2 si può procedere in questo modo:

MCO2 = EPgl · fe [kgCO2/m2anno] o [kgCO2/m3anno] (7.3)

in cui:
MCO2 emissione di gas ad effetto serra (anidride carbonica) [kgCO2/m2anno] o [kg-
3
CO2/m anno];
EPgl indice di prestazione energetica globale calcolato con la (7.1.6) [kWh/m2an-
no] o [kWh/m3anno];
fe fattore di emissione del combustibile [kgCO2/kWh].

Nella tabella che segue si riporta il valore del fattore di emissione fe per alcune
tipologie di combustibili.

tab. 7.15. Fattore di emissione di anidride carbonica per tipologia di combustibile

tipologia di combustibile fattore di emissione [kgCO2/kWh]

Gas naturale (metano) 0,1998

GPL 0,2254

Gasolio 0,2642

Olio combustibile 0,2704

Energia elettrica 0,4332

Gli indici di prestazione citati sono rappresentati graficamente nei cruscotti del cer-
tificato. La freccia indica il valore della grandezza rappresentata su scala graduata.
GLI INDICI DI PRESTAZIONE ENERGETICA PER IL PROGETTO E LA CERTIFICAZIONE 231

3. Grafico delle prestazioni energetiche globali e parziali

Qualità involucro (raffrescamento)


In questa sezione è rappresentato l’indice di qualità per il raffrescamento estivo del-
l’involucro dell’edificio, secondo le classificazioni illustrate nelle tabelle 7.13 e 7.14.

4. Qualità dell’involucro (raffrescamento)


I II III IV V

Metodologie di calcolo adottate


In questa sezione del certificato occorre indicare la metodologia di calcolo adottata
per la valutazione degli indici di prestazione energetica.
Si devono quindi citare le norme UNI TS 11300 come riferimento, aggiungendo
eventualmente qualche indicazione sulla modalità di analisi adottata (ad esempio asset
rating o design rating e così via…).

5. Metodologie di calcolo adottate


Il calcolo degli indici di prestazione e dei fabbisogni di energia è stato eseguito secondo le norme
tecniche italiane e comunitarie attualmente in vigore, con particolare riferimento alla normativa UNI
TS 11300, parti 1 e 2. I valori del presente documento sono stati calcolati con riferimento al ‘Metodo
di calcolo da rilievo sull’edificio’(paragrafo 5.2 punto 1 delle Linee Guida).

raccomandazioni
In questo paragrafo dell’ACE il certificatore è tenuto ad indicare un possibile in-
tervento di riqualificazione dell’edificio, tale da comportare un miglioramento delle
prestazioni energetiche.
Si richiede in particolare di specificare l’intervento previsto, il miglioramento che
esso è in grado di determinare (classe energetica dopo l’intervento) ed il tempo di ri-
torno in anni dell’investimento, rapportando la spesa sostenuta per i lavori con il rispar-
mio annuo di combustibile.
232 CALCOLO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

6. Raccomandazioni

Prestazione energetica Tempo di ritorno


Interventi
(classe a valle del singolo intervento) (anni)
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)

Prestazione energetica raggiungibile kWh/m2anno

classificazione energetica globale dell’edificio


Qui si richiede, con riferimento all’indice di prestazione globale dell’edificio, la
rappresentazione della classe di appartenenza sul grafico a frecce colorate, secondo i
criteri di classificazione espressi in tabella 7.10.

7. Classificazione energetica globale dell’edificio

Servizi energetici inclusi nella classificazione


Riscaldamento X Raffrescamento Acqua calda sanitaria X

Riferimento legislativo: 64,64 kWh/m2anno

dati prestazioni energetiche parziali


In questa sezione devono essere indicati:
– raffrescamento: l’indice di prestazione dell’involucro EPC, calcolato con la
(7.1.2). Attualmente è possibile non indicare gli indici di energia primaria per
il periodo estivo (calcolato e limite), il rendimento globale dell’impianto di cli-
matizzazione estiva ed eventuali contributi da fonte rinnovabile per il raffresca-
mento degli ambienti, in attesa del recepimento della UNI TS 11300 parte 3;
– riscaldamento: l’indice di prestazione energetica dell’ involucro EPH, calcola-
to con la (7.1.1), l’indice di prestazione energetica invernale EPi, calcolato con
la (7.1.4), il rendimento globale stagionale ηg,H, calcolato con la (7.1.7), l’indi-
ce di prestazione energetica invernale limite EPi,limite, estrapolato dalla tabella
7.1 ed infine il contributo in percentuale delle fonti energetiche rinnovabili ai
fini del riscaldamento degli ambienti;
GLI INDICI DI PRESTAZIONE ENERGETICA PER IL PROGETTO E LA CERTIFICAZIONE 233

– acqua calda sanitaria: l’indice di prestazione energetica per la produzione di


acqua calda sanitaria EPacs, calcolato con la (7.1.5), ed il contributo in percen-
tuale delle fonti energetiche rinnovabili ai fini della produzione di acqua calda
sanitaria (tipicamente i pannelli solari termici).

8. Dati prestazioni energetiche parziali

8.1 RAFFRESCAMENTO 8.2 RISCALDAMENTO

Indice energia primaria EPe Indic e en e r gia p rima ria EPi 73,13 kWh/m anno
Indice energia primaria limite EPe limite Indic e en e r gia p rima ria limite EPi limite 46,64 kWh/m anno
Indice involucro EPC 69,35 kWh/m anno Indice involucro EPH 48,79 kWh/m anno
Rendimento impianto g,C Rendimento medio stagionale impianto g,H 66,72 %
Fonti rinnovabili Fonti rinnovabili

8.3 ACQUA CALDA SANITARIA

Indice energia primaria EPacs 12,31 kWh/m anno


Produzione d a fonte rinnovabile 50,0 %

note
Qui è possibile riportare alcune indicazioni in merito ad eventuali interventi di ma-
nutenzione edile o impiantistica, significativi dal punto di vista dei consumi energeti-
ci, realizzati durante la vita dell’edificio.

9. Note

edificio
In questa sezione sono richiesti alcuni dati climatici relativi alla località dove è si-
tuato l’edificio ed alcuni dati geometrici e caratteristici del fabbricato.

10. Edificio

Indirizzo
Tipologia edilizia
Tipologia costruttiva
E.1(1). - Edifici adibiti a residenza e assimilabili: abitazioni adibite a residenza con carattere continuativo, quali
Destinazione d’uso
abitazioni civili e rurali, collegi, conventi, case di pena, caserme.
Anno di costruzione Foto dell’edificio
Supe r ficie dispe rd ente S
Volume lordo ris c ald ato V
Rapporto S/V
Superficie utile Su

Zon a climatic a / G G
Nume ro di app a rtam enti
234 CALCOLO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

impianti
In questa sezione sono da indicare alcuni dati caratteristici dei generatori per il ri-
scaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria: anno di installazione della cal-
daia, la potenza termica al focolare, il combustibile utilizzato ed una descrizione della
tipologia di generatore.
È possibile tralasciare dettagli relativi all’impianto di raffrescamento ed all’im-
pianto per la produzione di energia da fonte rinnovabile, in attesa del recepimento del-
le UNI TS 11300 parte 3 e parte 4.
11. Impianti
Riscaldamento Anno di installazione Tipologia
Potenza nominale Combustibile
Acqua calda sanitaria Anno di installazione Tipologia
Potenza nominale Combustibile
Raffrescamento Anno di installazione Tipologia
Potenza nominale Combustibile
Fonti rinnovabili Anno di installazione
Energia annuale prodotta Tipologia

progettazione e costruzione
In questa sede sono da indicare i dati relativi ai professionisti collegati al progetto,
al calcolo e alla costruzione dell’edificio, nonché l’incaricato alla direzione dei lavori.
12. Progettazione

Progettista architettonico Progettista impianti


Indiriz zo Indiriz zo
T el e f o n o T el e f o n o
e -m ail e -m ail

13. Costruzione

Costruttore Direttore dei lavori


Indiriz zo In d i ri z z o
T el e f o n o T el e f o n o
e -m ail e -m ail

soggetto certificatore
Nella sezione 14 del certificato sono richiesti i dati del professionista incaricato di
redigere l’attestato di certificazione. In particolare si richiede, oltre ai dati anagrafici,
il numero di iscrizione all’albo professionale ed una dichiarazione di completa estra-
neità, diretta o indiretta, con qualunque ruolo inerente al progetto, al calcolo, alla co-
struzione, alla committenza ed all’utenza dell’edificio stesso.
14. Soggetto certificatore

Ente/organismo pubblico Tecnico abilitato Organismo/società Energy manager

Nome e Cognome / D enomina zione


Indiriz zo Titolo
T el e f o n o O rdin e
e -m ail Is c rizion e

Dichiarazione di indipendenza
Informazioni aggiuntive
GLI INDICI DI PRESTAZIONE ENERGETICA PER IL PROGETTO E LA CERTIFICAZIONE 235

sopralluoghi
Il certificatore può indicare i sopralluoghi effettuati per certificare l’edificio in esame.
15. Sopralluoghi
1)
2)
3)
4)

dati di ingresso
In questo parte è possibile (in alcuni casi obbligatorio) fornire eventuali indicazio-
ni sulla provenienza dei dati utilizzati per il calcolo, con particolare riferimento ai pa-
rametri dei materiali, alle caratteristiche degli elementi di chiusura dell’involucro ed ai
dati del generatore.
16. Dati di ingresso

Progetto energetico Rilievo sull’edificio

Provenienza e responsabilità

software
Indicare il nome ed il produttore del software utilizzato per svolgere il calcolo di
tutti gli indici di prestazione energetica dell’edificio, richiesti per la compilazione del-
l’attestato.
In applicazione a quanto affermato nell’Allegato A, paragrafo 5 delle linee gui-
da, è necessario indicare l’ente che ha fornito “la dichiarazione di rispondenza e ga-
ranzia di scostamento massimo dei risultati conseguiti inferiori al +/– 5% rispetto ai
valori della metodologia di calcolo di riferimento nazionale (UNI/TS 11300)” del
software in oggetto.
17. Software

Denominazione Termolog Epix 2


Produttore Logical Soft s.r.l. - Via Garibaldi, 253 20033 Desio (MB)
Dichiarazione di rispondenza e garanzia di scostamento massimo dei risultati conseguiti inferiore al +/– 5% rispetto ai valori della metodologia di
calcolo di riferimento nazionale

TIMBRO E FIRMA DEL CERTIFICATORE

Data emissione … Firma …


236

Appendice A

un esempio svolto:
la certificazione energetica
di un edificio esistente

t a.1. l’edificio di esempio


in questa appendice è presentato un esempio completamente svolto, con riferimen-
to alle Linee guida nazionali ed al metodo di calcolo previsto dalle Uni TS 11300.
L’analisi di tipo asset rating, per un edificio esistente situato nel comune di Firen-
ze, è finalizzata alla stesura dell’attestato di certificazione energetica.

t a.2. i dati generali dell’edificio

a.2.1. La planimetria
L’appartamento da certificare presenta una superficie calpestabile pari a 60 m2, è
situato al secondo piano di una palazzina di tre piani ed è servito da impianto ter-
moautonomo.
confina con altri tre appartamenti dell’immobile, serviti da altrettanti generatori
autonomi. confina inoltre lateralmente con il vano scala. La planimetria dell’apparta-
mento, con le relative misure, è riportata di seguito.

fig. a.1. Planimetria dell’appartamento


Appendice A – Un eSempio SvoLTo 237

a.2.2. Informazioni generali e geometria


in questa tabella si riportano alcune informazioni generali, riguardanti l’apparta-
mento oggetto di certificazione:

tab. a.1. Informazioni generali

dati contesto dati geometrici edificio

Anno di costruzione 2005 Superficie utile Su 60 m2

destinazione d’uso Residenziale Altezza netta 2,7 m

Tipologia da d.p.R. n. 412/1993 E.1(1) volume netto vn 162 m3

edificio pubblico NO Superficie lorda 72,1 m2

numero unità abitative 1 Altezza lorda 3m

volume lordo vL 216,3 m3

comune Firenze Superficie disperdente S 95,7 m2

Zona climatica – Gradi giorno D - 1821 Rapporto di forma S/v 0,442

il calcolo delle misure geometriche nette è stato effettuato rigorosamente e non per
via parametrica a partire dalle misure lorde. nel calcolo della superficie disperdente
dell’involucro non si è tenuto conto, come previsto dalla normativa, delle superfici
esposte verso edifici riscaldati da altro impianto.

a.2.3. I dati climatici


L’appartamento di cui si desidera redigere l’Ace è situato nel comune di Firenze.
i dati climatici tipici della località sono riportati nelle tabelle seguenti.

tab. a.2. Dati climatici relativi al comune di Firenze

dati climatici

Temperatura esterna di progetto 0,0 °C

Gradi giorno 1821

Zona climatica D

Temperatura media stagione di riscaldamento 9,4 °C

irradianza media mensile sul piano orizzontale nel mese di massima insolazione 296,2 W/m2

durata stagione di riscaldamento: 166 giorni


inizio stagione di riscaldamento: 1 Novembre
Fine stagione di riscaldamento: 15 Aprile
238 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

tab. a.3. Temperature e irradiazioni giornaliere medie mensili del comune di Firenze

dati climatici
irradia- irradia- irradia- irradia- irradia- irradia- irradia-
Temp. zione zione zione zione zione zione zione pressione
mese esterna orizzontale orizzontale verticale verticale verticale verticale verticale esterna
°c diretta diffusa SUd So-Se e-o ne-no noRd pa
mJ/m2 mJ/m2 mJ/m2 mJ/m2 mJ/m2 mJ/m2 mJ/m2
gennaio 5,3 2,7 2,6 9,1 7,2 4,2 2 1,8 745
febbraio 6,5 4,5 3,7 10,9 9,2 6,3 3,4 2,7 739
marzo 9,9 7 5,2 11,4 10,8 8,7 5,5 3,8 890
aprile 13,8 10,7 6,7 11,1 12,5 11,9 8,6 5,6 948
maggio 17,8 14,3 7,6 10,4 13,2 14,4 11,5 8 1316
giugno 22,2 16,2 7,9 10 13,2 15,5 13,1 9,7 1807
luglio 25 18,6 7 10,9 14,6 16,8 13,5 9,4 1924
agosto 24,3 15,2 6,5 12,1 14,6 14,7 10,7 6,6 1697
settembre 20,9 11 5,3 13,6 13,9 11,8 7,3 4,3 1701
ottobre 15,3 6,9 4 13,9 12 8,4 4,4 3,1 1360
novembre 10,2 3,2 2,9 9,8 7,8 4,8 2,4 2,1 1097
dicembre 6,3 2,3 2,3 8,3 6,5 3,7 1,8 1,6 690

a.2.4. La zonizzazione e i dati relativi all’utenza


L’edificio, ovvero l’appartamento, è costituito da un’unica zona.
nella seguente tabella sono presentati i dati relativi all’utenza dell’appartamento:
temperature interne di regolazione e ricambi d’aria, secondo quanto previsto per gli
edifici residenziali dalle norme Uni TS 11300.

tab. a.4. Dati relativi all’utenza: temperature e ventilazione

dati relativi all’utenza


Temperatura interna di regolazione per il riscaldamento θint,set,H 20 °c
Temperatura interna di regolazione per il raffrescamento θint,set,c 26 °c
Tipo di ventilazione naturale
Ricambi d’aria per ventilazione n 0,3 vol/h

t a.3. l’involucro disperdente

a.3.1. I componenti strutturali opachi dell’involucro

componenti opachi verticali


nelle seguenti tabelle sono riportate le stratigrafie delle pareti verticali esterne ed in-
terne, che concorrono a definire l’involucro disperdente dell’appartamento in analisi.
Appendice A – Un eSempio SvoLTo 239

Solo i componenti opachi verticali verso esterno sono interessati da irradiazione


solare. essi sono caratterizzati da una colorazione chiara dell’intonaco, condizione al-
la quale corrisponde un fattore di assorbimento solare αsol pari a 0,3.

Parete tipo verticale esterna

tab. a.5. Stratigrafia della parete tipo verticale esterna

capacità
spessore s conduttività λ densità ρ resistenza r
composizione termica c
(mm) (W/mK) (kg/m3) (m2K/W)
(kJ/m2K)
Adduttanza interna – – – 0,13 –
Intonaco interno (calce
20 0,70 1400 0,029 0,84
e gesso)
Mattoni forati 200 0,590 1600 0,339 0,84
Isolante polistirene 100 0,034 50 2,941 1,25
Intonaco esterno 20 0,90 1800 0,022 0,84
Adduttanza esterna – – – 0,04 –
Spessore totale: 340 mm
Trasmittanza termica U 0,286 W/m2K
capacità termica
areica interna 58,15 kJ/(m2K)

Tramezzo divisorio interno

tab. a.6. Stratigrafia delle partizioni interne

capacità
spessore s conduttività λ densità ρ resistenza r
composizione termica c
(mm) (W/mK) (kg/m3) (m2K/W)
(kJ/m2K)
Adduttanza interna – – – 0,13 –
Intonaco interno (calce
20 0,70 1400 0,029 0,84
e gesso)
Mattone forato 80 0,30 800 0,269 0,84
Intonaco interno (calce
20 0,70 1400 0,029 084
e gesso)
Adduttanza interna – – – 0,13 –
Spessore totale: 120 mm
Trasmittanza termica U 1,705 W/m2K
capacità termica
43,31 kJ/(m2K)
areica interna
240 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

Parete divisoria tra unità immobiliari


tab. a.7. Stratigrafia della parete divisoria tra unità immobiliari differenti

capacità
spessore s conduttività λ densità ρ resistenza r
composizione termica c
(mm) (W/mK) (kg/m3) (m2K/W)
(kJ/m2K)
Adduttanza interna – – – 0,13 –
Intonaco interno (calce
20 0,70 1400 0,029 0,84
e gesso)
Laterizio pareti interne 240 0,247 600 0,972 0,84
Intonaco interno (calce
20 0,70 1400 0,029 084
e gesso)
Adduttanza interna – – – 0,13 –
Spessore totale: 280 mm
Trasmittanza termica U 0,776 W/m2K
capacità termica
46,5 kJ/(m2K)
areica interna

Parete del vano scala verso esterno


tab. a.8. Stratigrafia della parete del vano scala confinante con l’esterno

capacità
spessore s conduttività λ densità ρ resistenza r
composizione termica c
(mm) (W/mK) (kg/m3) (m2K/W)
(kJ/m2K)
Adduttanza interna – – – 0,13 –
Intonaco interno (calce
20 0,70 1400 0,029 0,84
e gesso)
Mattoni forati 200 0,60 1400 0,333 084
Isolante polistirene 30 0,034 50 0,882 1,25
Intonaco esterno 20 0,90 1800 0,022 0,84
Adduttanza esterna – – – 0,04 –
Spessore totale: 270 mm
Trasmittanza termica U 0,696 W/m2K
capacità termica
59,06 kJ/(m2K)
areica interna

Porta di ingresso
tab. a.9. Stratigrafia della porta d’ingresso

capacità
spessore s conduttività λ densità ρ resistenza r
composizione termica c
(mm) (W/mK) (kg/m3) (m2K/W)
(kJ/m2K)
Adduttanza interna – – – 0,13 –
(segue)
Appendice A – Un eSempio SvoLTo 241

capacità
spessore s conduttività λ densità ρ resistenza r
composizione termica c
(mm) (W/mK) (kg/m3) (m2K/W)
(kJ/m2K)
Legno (abete) 80 0,12 450 0,667 2,7
Adduttanza esterna – – – 0,04 –
Spessore totale: 80 mm
Trasmittanza termica U 1,195 W/m2K
capacità termica
areica interna 34,95 kJ/(m2K)

Cassonetto isolato coprirullo (associato ad ogni serramento)


tab. a.10. Stratigrafia del cassonetto
capacità
spessore s conduttività λ densità ρ resistenza r
composizione termica c
(mm) (W/mK) (kg/m3) (m2K/W)
(kJ/m2K)
Adduttanza interna – – – 0,13 –
Legno (abete) 20 0,18 450 0,111 2,7
Isolante polistirene 25 0,04 30 0,625 1,25
Adduttanza esterna – – – 0,04 –
Spessore totale: 45 mm
Trasmittanza termica U 1,104 W/m2K
capacità termica
areica interna 19,17 kJ/(m2K)

componenti opachi orizzontali


Le due strutture orizzontali tra appartamenti possiedono la stessa stratigrafia, ma si
differenziano per il valore dell’adduttanza. il flusso di calore è infatti ascendente per il
soffitto e discendente per il pavimento.
Solaio interpiano (pavimento)
tab. a.11. Stratigrafia del pavimento
capacità
spessore s conduttività λ densità ρ resistenza r
composizione termica c
(mm) (W/mK) (kg/m3) (m2K/W)
(kJ/m2K)
Adduttanza interna
– – – 0,17 –
(flusso discend.)
Piastrelle 20 0,58 1800 0,034 0,85
Caldana 50 1,2 1800 0,042 0,85
Isolante polistirene espanso 50 0,04 25 1,25 1,25
Solaio 240 0,8 250 0,3 0,85
Intonaco interno (calce e
20 0,70 1400 0,029 0,84
gesso)
(segue)
242 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

capacità
spessore s conduttività λ densità ρ resistenza r
composizione termica c
(mm) (W/mK) (kg/m3) (m2K/W)
(kJ/m2K)
Adduttanza interna
– – – 0,17 –
(flusso discend.)
Spessore totale: 380 mm
Trasmittanza termica U 0,520 W/m2K
capacità termica
areica interna 57,79 kJ/(m2K)

Solaio interpiano (Soffitto)


tab. a.12. Stratigrafia del soffitto
capacità
spessore s conduttività λ densità ρ resistenza r
composizione termica c
(mm) (W/mK) (kg/m3) (m2K/W)
(kJ/m2K)
Adduttanza interna
– – – 0,10 –
(flusso ascend.)
Intonaco interno (calce e
20 0,70 1400 0,029 0,84
gesso)
Solaio 240 0,8 250 0,3 0,85
Isolante polistirene espanso 50 0,04 25 1,25 1,25
Caldana 50 1,2 1800 0,042 0,85
Piastrelle 20 0,58 1800 0,034 0,85
Adduttanza interna
– – – 0,10 –
(flusso ascend.)
Spessore totale: 380 mm
Trasmittanza termica U 0,540 W/m2K
capacità termica
53,59 kJ/(m2K)
areica interna

a.3.2. I componenti trasparenti dell’involucro


Tutti i serramenti dell’appartamento sono dotati di doppio vetro. il vetro è costitui-
to da doppia lastra da 4 mm e da intercapedine da 10 mm, riempita con gas argon, a
cui corrispondono una trasmittanza pari a 1,31 W/(m2K) ed una trasmittanza solare to-
tale ggl pari a 0,675 (prospetto 13 delle Uni TS 11300 parte 1). il distanziatore tra le
lastre è in metallo.
il telaio è realizzato in legno tenero, con spessore trasversale da 70 mm. il valore
della trasmittanza è ricavabile dal prospetto c.2 delle Uni TS 11300 parte 1.
Tutte le finestre sono dotate inoltre di chiusure oscuranti avvolgibili in alluminio,
tali da garantire una bassa permeabilità all’aria. il valore della resistenza termica ag-
giuntiva associata ad esse è ricavabile dal prospetto c.4 delle Uni TS 11300 parte 1.
il coefficiente fshut relativo alla frazione oraria giornaliera di utilizzo della chiusu-
ra oscurante è assunto pari a 0,6, come da indicazioni fornite dalla norma.
Appendice A – Un eSempio SvoLTo 243

Tutti i serramenti sono infine dotati di tendaggio bianco interno, con trasmissione
ottica pari a 0,5.

poRTA FineSTRA 180 x 250

fig. a.2. Porta Finestra 180 x 250

tab. a.13. Dati finestra 180 x 250

Geometria

Larghezza serramento L = 1,80 m Altezza serramento H = 2,50 m

perimetro lastra-telaio Lg = 15,28 m Altezza telaio sf = 8 cm

Area vetro Ag = 3,53 m2 Area telaio Af = 0,97 m2

Area serramento AW = 4,50 m2

Dispersione

Trasmittanza vetro Ug = 1,31 W/(m2K) Trasmittanza telaio Uf = 1,80 W/(m2K)


Trasmittanza lineica del giunto vetro-telaio Resistenza termica delle chiusure oscuranti
Ψg = 0,06 W/(mK) ΔR = 0,15 (m2K)/W
Trasmittanza del serramento con chiusura
Trasmittanza del serramento Uw = 1,62 W/(m2K)
Uw,corr = 1,43 W/(m2K)
244 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

poRTA FineSTRA 90 x 250

fig. a.3. Finestra 90 x 250

tab. a.14. Dati finestra 90 x 250

Geometria

Larghezza serramento L = 0,90 m Altezza serramento H = 2,50 m

perimetro lastra-telaio Lg = 10,68 m Altezza telaio sf = 8 cm

Area vetro Ag = 1,54 m2 Area telaio Af = 0,71 m2

Area serramento AW = 2,25 m2

Dispersione

Trasmittanza vetro Ug = 1,31 W/(m2K) Trasmittanza telaio Uf = 1,80 W/(m2K)


Trasmittanza lineica del giunto vetro-telaio Resistenza termica delle chiusure oscuranti
Ψg = 0,06 W/(mK) ΔR = 0,15 (m2K)/W
Trasmittanza del serramento con chiusura
Trasmittanza del serramento Uw = 1,75 W/(m2K) U 2
w,corr = 1,53 W/(m K)
Appendice A – Un eSempio SvoLTo 245

FineSTRA 150 x 160

fig. a.4. Finestra 150 x 160

tab. a.15. Dati finestra 150 x 160

Geometria

Larghezza serramento L = 1,50 m Altezza serramento H = 1,60 m

perimetro lastra-telaio Lg = 10,48 m Altezza telaio sf = 8 cm

Area vetro Ag = 1,71 m2 Area telaio Af = 0,69 m2

Area serramento AW = 2,40 m2

Dispersione

Trasmittanza vetro Ug = 1,31 W/(m2K) Trasmittanza telaio Uf = 1,80 W/(m2K)


Trasmittanza lineica del giunto vetro-telaio Resistenza termica delle chiusure oscuranti
Ψg = 0,06 W/(mK) ΔR = 0,15 (m2K)/W
Trasmittanza del serramento con chiusura
Trasmittanza del serramento Uw = 1,71 W/(m2K)
Uw,corr = 1,50 W/(m2K)
246 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

poRTA FineSTRA 150 x 250

fig. a.5. Finestra 150 x 250

tab. a.16. Dati finestra 150 x 250

Geometria

Larghezza serramento L = 1,50 m Altezza serramento H = 2,50 m

perimetro lastra-telaio Lg = 11,88 m Altezza telaio sf = 8 cm

Area vetro Ag = 2,95 m2 Area telaio Af = 0,8 m2

Area serramento AW = 3,75 m2

Dispersione

Trasmittanza vetro Ug = 1,31 W/(m2K) Trasmittanza telaio Uf = 1,80 W/(m2K)


Trasmittanza lineica del giunto vetro-telaio Resistenza termica delle chiusure oscuranti
Ψg = 0,06 W/(mK) ΔR = 0,15 (m2K)/W
Trasmittanza del serramento con chiusura
Trasmittanza del serramento Uw = 1,60 W/(m2K) U 2
w,corr = 1,42 W/(m K)
Appendice A – Un eSempio SvoLTo 247

FineSTRA 80 x 160

fig. a.6. Finestra 80 x 160

tab. a.17. Dati finestra 80 x 160

Geometria

Larghezza serramento L = 0,80 m Altezza serramento H = 1,60 m

perimetro lastra-telaio Lg = 7,68 m Altezza telaio sf = 8 cm

Area vetro Ag = 0,76 m2 Area telaio Af = 0,52 m2

Area serramento AW = 1,28 m2

Dispersione

Trasmittanza vetro Ug = 1,31 W/(m2K) Trasmittanza telaio Uf = 1,80 W/(m2K)


Trasmittanza lineica del giunto vetro-telaio Resistenza termica delle chiusure oscuranti
Ψg = 0,06 W/(mK) ΔR = 0,15 (m2K)/W
Trasmittanza del serramento con chiusura
Trasmittanza del serramento Uw = 1,87 W/(m2K)
Uw,corr = 1,62 W/(m2K)
248 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

veTRATA vAno ScALe


La facciata del vano scala esposta a sud è costituita da vetrocemento, con la se-
guente stratigrafia:

tab. a.18. Stratigrafia della vetrata del vano scale

spessore s conduttività λ densità ρ resistenza r


composizione
(mm) (W/mK) (kg/m3) (m2K/W)
Adduttanza interna – – – 0,13
Vetrocemento 200 0,84 1600 0,238
Adduttanza esterna – – – 0,04
Spessore totale: 200 mm
Trasmittanza termica U 2,45 W/m2K

a.3.3. I ponti termici


Sull’involucro dell’appartamento in esame si presentano alcuni tratti di interruzio-
ne dello strato isolante per motivi costruttivi: in corrispondenza delle solette dei balco-
ni e dei serramenti. occorre pertanto tener conto di questi ponti termici nel calcolo del-
le dispersioni.
Trattandosi di una certificazione energetica di un edificio esistente, sarebbe possi-
bile valutare forfettariamente la dispersione attraverso i ponti termici. Si è tuttavia scel-
to di calcolarli con metodo rigoroso, facendo riferimento alla Uni en iSo 14683. poi-
ché la geometria delle superfici disperdenti sarà valutata sul profilo esterno, occorre
considerare il parametro Ψe tra le trasmittanze lineiche fornite dalla norma per le due
seguenti tipologie di ponte termico.

tab. a.19. Ponti termici di progetto

tipologia codice trasmittanza


rappresentazione
del ponte uni en iso lineica Ψe disposizione
grafica
termico 14683 [W/(mK)]

Balcone
Balconi B1 0,85 in corrispondenza
delle pareti est e sud

interruzione dell’isolante
presente solo
in corrispondenza dei lati
verticali su tutti
Serramenti W7 0,35
i serramenti,
ad eccezione del
serramento 150 x 160
dove è presente su tre lati
Appendice A – Un eSempio SvoLTo 249

non sono da considerare nel calcolo delle dispersioni altre tipologie di ponte ter-
mico, in corrispondenza di pilastri, angoli e connessioni tra tramezzi interni e pareti
esterne, poiché in questi tratti non si presenta alcuna interruzione dello strato isolante.

a.3.4. Le ombreggiature su elementi opachi e trasparenti


nella tabella seguente si indicano gli aggetti che comportano un ombreggiamento
sugli elementi verticali, riducendo l’apporto solare all’edificio, sia attraverso le strut-
ture opache che trasparenti.

tab. a.20. Gli ombreggiamenti


struttura ombreggiata esposizione descrizione ombreggiamento angolo
parete AB Sud aggetto orizzontale (terrazzo superiore) 66°
porta finestra 180x250 Sud aggetto orizzontale (terrazzo superiore) 62°
parete eF nord aggetto orizzontale (terrazzo superiore) 49°
porta finestra 180x250 nord aggetto orizzontale (terrazzo superiore) 44°
parete FG ovest aggetto orizzontale (terrazzo superiore) 63°
porta finestra 90x250 ovest aggetto orizzontale (terrazzo superiore) 60°
parete LA est aggetto orizzontale (terrazzo superiore) 63°
porta finestra 150x250 est aggetto orizzontale (terrazzo superiore) 59°
Finestra 80x160 est aggetto orizzontale (terrazzo superiore) 66°

a.3.5. Le dispersioni: l’involucro delle zone termiche


per lo studio dell’appartamento in esame possono essere individuate le seguenti
zone termiche:
– zona termica riscaldata: appartamento;
– zona termica confinante, riscaldata da altro impianto termoautonomo: appar-
tamento adiacente;
– zona termica confinante non riscaldata: vano scala.
La figura che segue rappresenta graficamente l’entità delle zone termiche climatiz-
zate e non climatizzate.
L’edificio coincide con un’unica zona termica riscaldata. il suo involucro è costi-
tuito da superfici verticali esposte verso esterno sui lati nord, est e sud e verso appar-
tamento adiacente riscaldato da altro impianto sul lato ovest. Le pareti perimetrali con-
finano inoltre sullo spigolo sud-ovest con una zona non riscaldata, il vano scala. Le su-
perfici orizzontali di pavimento e di soffitto sono anch’esse adiacenti ad altri apparta-
menti termoautonomi.
nella tabella seguente si fornisce un elenco delle strutture disperdenti che delimi-
tano l’involucro dell’appartamento. per ogni elemento disperdente si indicano la dispo-
sizione, la tipologia, l’area disperdente al lordo delle aperture, la direzione di disper-
sione, l’orientamento cardinale ed una nota descrittiva.
250 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

fig. a.7. Zone termiche

Tra le strutture disperdenti sono riportati anche gli elementi adiacenti con altre
unità immobiliari.
Si considera che tali unità siano occupate permanentemente, pertanto, come previ-
sto dalla norma Uni ai fini dell’analisi asset rating, la dispersione attraverso di esse
può essere considerata nulla.
poiché tuttavia si sceglie di calcolare la capacità termica dell’appartamento con
metodo analitico, è opportuno considerare queste strutture tra gli elementi di chiusura
dell’involucro. esse infatti, insieme ai tramezzi interni, partecipano al calcolo della
massa inerziale e pertanto della costante di tempo dell’edificio.

gli elementi disperdenti dell’involucro

tab. a.21. L’involucro disperdente dell’edificio

superficie
disposizione tipo lorda esposizione orient. note
[m2]

parete verticale pAReTe Tipo


22,05 Ambiente esterno S
AB veRTicALe eSTeRnA
porta finestra poRTA FineSTRA
4,50 Ambiente esterno S in detrazione alla parete AB
180x250 180 x 250
cassonetto cASSoneTTo iSoLATo
0,36 Ambiente esterno S in detrazione alla parete AB
180x20 copRiRULLo
parete verticale pAReTe Tipo
4,20 vano scala o
Bc veRTicALe eSTeRnA
parete verticale pAReTe Tipo
7,20 vano scala S
cd veRTicALe eSTeRnA

porta di ingresso poRTA di inGReSSo 1,89 vano scala S in detrazione alla parete cd

(segue)
Appendice A – Un eSempio SvoLTo 251

superficie
disposizione tipo lorda esposizione orient. note
[m2]

parete verticale Appartamento


pAReTe diviSoRiA 16,50 o
de (2° piano)
pAReTe Tipo
parete verticale eF 9,00 Ambiente esterno n
veRTicALe eSTeRnA
porta finestra poRTA FineSTRA
4,50 Ambiente esterno n in detrazione alla parete eF
180x250 180 x 250
cASSoneTTo iSoLATo
cassonetto 180x20 0,36 Ambiente esterno n in detrazione alla parete eF
copRiRULLo
parete verticale pAReTe Tipo
5,7 Ambiente esterno o
FG veRTicALe eSTeRnA
poRTA FineSTRA
Finestra 90x250 2,25 Ambiente esterno o in detrazione alla parete FG
90 x 250
cASSoneTTo iSoLATo
cassonetto 90x20 0,18 Ambiente esterno o in detrazione alla parete FG
copRiRULLo
parete verticale pAReTe Tipo
13,35 Ambiente esterno n
GH veRTicALe eSTeRnA

Finestra 150x160 FineSTRA 150 x 160 2,4 Ambiente esterno n in detrazione alla parete GH

cASSoneTTo iSoLATo
cassonetto 150x20 0,3 Ambiente esterno n in detrazione alla parete GH
copRiRULLo
pAReTe Tipo
parete verticale Hi 8,4 Ambiente esterno e
veRTicALe eSTeRnA
pAReTe Tipo
parete verticale iL 7,8 Ambiente esterno n
veRTicALe eSTeRnA
parete verticale pAReTe Tipo
18,0 Ambiente esterno e
LA veRTicALe eSTeRnA
porta finestra poRTA FineSTRA
3,75 Ambiente esterno e in detrazione alla parete LA
150x250 150 x 250
cASSoneTTo iSoLATo
cassonetto 150x20 0,3 Ambiente esterno e in detrazione alla parete LA
copRiRULLo

Finestra 80x160 FineSTRA 80 x 160 1,28 Ambiente esterno e in detrazione alla parete LA

cASSoneTTo iSoLATo
cassonetto 80x20 0,16 Ambiente esterno e in detrazione alla parete LA
copRiRULLo
SoLAio inTeRpiAno Appartamento
Solaio interpiano 72,1 –
(Soffitto) (3° piano)
SoLAio inTeRpiAno Appartamento
Solaio interpiano 72,1 –
(pavimento) (1° piano)
TRAmeZZo diviSoRio Stessa unità
partizione interna 1,80 –
inTeRno immobiliare
TRAmeZZo diviSoRio Stessa unità
partizione interna 1,80 –
inTeRno immobiliare
TRAmeZZo diviSoRio Stessa unità
partizione interna 8,40 –
inTeRno immobiliare
TRAmeZZo diviSoRio Stessa unità
partizione interna 1,80 –
inTeRno immobiliare
TRAmeZZo diviSoRio Stessa unità
partizione interna 12,00 –
inTeRno immobiliare
TRAmeZZo diviSoRio Stessa unità
partizione interna 5,70 –
inTeRno immobiliare
TRAmeZZo diviSoRio Stessa unità
partizione interna 3,75 –
inTeRno immobiliare
TRAmeZZo diviSoRio Stessa unità
partizione interna 2,70 –
inTeRno immobiliare
252 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

i ponti termici
pur essendo concessa dalla normativa, in caso di analisi asset rating, la possibilità
di valutare forfettariamente i ponti termici, si è scelto di calcolare con metodo analiti-
co le dispersioni attraverso di essi. nella tabella seguente si riportano i ponti termici
considerati. Le lunghezze dei ponti termici relative ai serramenti sono state valutate in
corrispondenza dei tratti di interruzione dell’isolante.

tab. a.22. Le dispersioni attraverso i ponti termici dell’edificio

tipologia codice lunghezza


note
del ponte termico uni en iso 14683 totale [m]
7,35 (AB) + 6,00 (AL) + 0,40 + 3,00 (eF)
Balcone B1 18,45
+ 1,70 = 18,45 m
(2,50x2) + (2,50x2) + (2,50x2) + (1,50 +
Serramento W7 27,9
1,60x2) + (2,50x2) + (1,60x2) = 27,9

la zona non riscaldata: il vano scala


pur essendo prevista dalla norma Uni, in caso di analisi asset rating, la possibilità
di estrapolare da tabelle il valore del fattore di correzione dello scambio termico btr,x
tra ambiente climatizzato e ambiente non climatizzato, si sceglie di calcolare tale pa-
rametro con metodo analitico. i dati riportati nella tabella seguente si riferiscono pro-
prio alla valutazione del coefficiente HU.

tab. a.23. Le dispersioni per il calcolo della zona non riscaldata vano scala
superficie
disposizione tipo lorda orient. note
[m2]
pAReTe Tipo veRTicALe dati per calcolo Hiu
parete verticale Bc 4,2 o
eSTeRnA
pAReTe Tipo veRTicALe dati per calcolo Hiu
parete verticale cd 7,2 S
eSTeRnA
dati per calcolo Hiu; in detra-
porta di ingresso poRTA di inGReSSo 1,89 S
zione alla parete verticale cd

parete verticale BB’ pAReTe vAno ScALA 9,90 e dati per calcolo Hue

vetrata B’B’’ veTRATA vAno ScALA 13,50 S dati per calcolo Hue

parete verticale dati per calcolo Hue


pAReTe vAno ScALA 9,90 o
B’’B’’’

per quanto riguarda gli scambi d’aria per ventilazione tra zona non riscaldata e zo-
na non riscaldata, si ipotizza:
– il valore dei ricambi d’aria niu tra la zona riscaldata appartamento ed il vano
scala è pari 0,1 vol/h;
– il valore dei ricambi d’aria nue tra il vano scala e l’esterno è trascurabile ai fini
del calcolo.
Appendice A – Un eSempio SvoLTo 253

a.3.6. Il riscaldamento dell’involucro: risultati dei calcoli

coefficienti di scambio termico per trasmissione e ventilazione


i valori del coefficiente di scambio termico per trasmissione nelle diverse esposi-
zioni sono riportati nella tabella che segue:

tab. a.24. Coefficienti di scambio termico per trasmissione

coefficienti di scambio termico per trasmissione [W/K]


Elemento disperdente HD Hg HU HA Htr
componenti trasparenti 27,3 – – – 27,3
componenti opachi verso l’esterno 20,1 – – – 20,1
componenti opachi verso zone non climatizzate – – 8,6 – 8,6
ponti termici 25,4 – – – 25,4
totale 72,8 – 8,6 – 81,4

il coefficiente di scambio termico per ventilazione:

tab. a.25. Coefficiente di scambio termico per ventilazione

coefficiente di scambio termico per ventilazione


volume netto appartamento vn 162 m3
Ricambi d’aria con l’esterno n 0,30 vol/h
portata del flusso d’aria qve 48,6 m3/h
coefficiente di scambio termico per ventilazione Hve 16,5 W/K

coefficienti di scambio termico attraverso la zona non riscaldata vano scala

tab. a.26. Coefficiente di scambio termico della zona non riscaldata

coefficiente di scambio termico attraverso la zona non riscaldata


coefficiente globale di scambio termico per trasmissione tra zona riscaldata e
zona non riscaldata Htiu 5,0 W/K

coefficiente globale di scambio termico per ventilazione tra zona riscaldata e


zona non riscaldata Hviu 5,5 W/K

coefficiente globale di scambio termico per trasmissione e ventilazione tra zo-


na riscaldata e zona non riscaldata Hiu 10,5 W/K

coefficiente globale di scambio termico per trasmissione tra zona non riscal-
data ed esterno Htue 46,9 W/K

coefficiente globale di scambio termico per ventilazione tra zona non riscal-
data ed esterno Hvue 0,0 W/K

coefficiente globale di scambio termico per trasmissione e ventilazione tra zo-


na non riscaldata ed esterno Hue 46,9 W/K

Fattore di correzione dello scambio termico tra ambienti climatizzato e non


climatizzato btr,x 0,82
254 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

energia dispersa per trasmissione ed irradiazione solare

tab. a.27. Energia dispersa per trasmissione, ventilazione e radiazione infrarossa

numero Qd Qg Qu Qa Qr QH,ve
mese
giorni [mJ] [mJ] [mJ] [mJ] [mJ] [mJ]
novembre 30 1850 – 218 – 95 420
dicembre 31 2672 – 314 – 100 606
Gennaio 31 2867 – 337 – 99 651
Febbraio 28 2378 – 280 – 86 540
marzo 31 1970 – 232 – 90 447
Aprile 15 585 – 69 – 42 133
totale 12321 – 1450 – 512 2796

apporti interni e apporti solari

tab. a.28. Apporti interni e apporti solari

numero Qsol e Qsol i Qint Qgn


mese
giorni [mJ] [mJ] [mJ] [mJ]
novembre 30 34 1070 678 1783
dicembre 31 30 926 701 1656
Gennaio 31 32 1014 701 1747
Febbraio 28 38 1163 633 1833
marzo 31 48 1447 701 2196
Aprile 15 28 833 339 1200
totale 210 6453 3752 10415

coefficiente di utilizzazione e fabbisogno energetico ideale


La capacità termica totale dell’edificio risulta 16,44 mJ/K.

tab. a.29. Coefficiente di utilizzazione e fabbisogno energetico ideale

numero τ γH ηH,gn QH,nd


mese
giorni [h] [–] [–] [mJ]
novembre 30 46,65 0,69 0,92 941
dicembre 31 46,65 0,45 0,979 2071
Gennaio 31 46,65 0,44 0,98 2241
Febbraio 28 46,65 0,56 0,958 1528
marzo 31 46,65 0,80 0,882 802
Aprile 15 46,65 1,45 0,635 66
totale 7649
Appendice A – Un eSempio SvoLTo 255

a.3.7. Il raffrescamento dell’involucro: risultati dei calcoli

coefficienti di scambio termico per trasmissione e ventilazione


i coefficienti di scambio termico per trasmissione e per ventilazione sono gli stes-
si riportati nella tabella A.24, relativi al caso del riscaldamento.

energia dispersa per trasmissione ed irradiazione solare

tab. a.30. Energia dispersa per trasmissione ed irradiazione solare


numero Qd Qg Qu Qa Qr QH,ve
mese
giorni [mJ] [mJ] [mJ] [mJ] [mJ] [mJ]
Aprile 15 1151 – 135 – 42 261
maggio 31 1599 – 188 – 86 363
Giugno 30 717 – 84 – 82 163
Luglio 31 195 – 23 – 83 44
Agosto 31 332 – 39 – 84 75
Settembre 30 963 – 113 – 85 218
ottobre 31 2087 – 246 – 94 474
totale 7043 – 829 – 556 1598

apporti interni e apporti solari

tab. a.31. Apporti interni e apporti solari


numero Qsol e Qsol i Qint Qgn
mese
giorni [mJ] [mJ] [mJ] [mJ]
Aprile 15 28 833 339 1200
maggio 31 67 2063 701 2831
Giugno 30 70 2146 678 2894
Luglio 31 75 2279 701 3055
Agosto 31 66 1964 701 2731
Settembre 30 57 1705 678 2440
ottobre 31 52 1588 701 2341
totale 415 12578 4498 17490

coefficiente di utilizzazione e fabbisogno energetico ideale


in tabella A.32 Q’c,nd indica il fabbisogno ideale netto di energia termica dell’edi-
ficio per la stagione di raffrescamento.
L’effettivo utilizzo dell’impianto di raffrescamento è tuttavia stimato mediante la
disequazione (3.5.1) (condizione 16 del paragrafo 10.2 della UniTS 11300 parte 1),
256 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

che dà luogo ad una temperatura di riferimento θrif per la stagione estiva. Qc,nd è quin-
di il fabbisogno effettivo di energia termica dell’edificio per la stagione di raffresca-
mento, che tiene conto della condizione citata.

tab. a.32. Coefficiente di utilizzazione e fabbisogno energetico ideale


numero τ γc ηc,ls Q’c,nd θrif Qc,nd
mese
giorni [h] [–] [–] [mJ] [°c] [mJ]
Aprile 15 46,65 0,75 0,724 49 16,54 0
maggio 31 46,65 1,27 0,95 707 15,21 707
Giugno 30 46,98 2,77 0,999 1848 14,6 1848
Luglio 31 46,65 8,84 1 2709 14,35 2709
Agosto 31 46,65 5,15 1 2201 15,59 2201
Settembre 30 46,65 1,77 0,991 1073 16,38 1073
ottobre 31 46,65 0,81 0,762 130 17,07 0
totale 8717 8538

t a.4. l’impianto di riscaldamento ed acqua calda sanitaria


L’appartamento in esame è dotato di impianto termoautonomo, in cui il generato-
re è destinato sia al riscaldamento degli ambienti che alla produzione istantanea di ac-
qua calda sanitaria. La caldaia è a condensazione e classificata 4 stelle.
per la valutazione dei rendimenti dei singoli sottosistemi la normativa consente di
avvalersi dei valori tabellati sulla base dei prospetti contenuti nelle Uni TS 11300 par-
te 2. Questa affermazione vale pertanto anche per i sistemi di distribuzione e di gene-
razione (metodo semplificato).

a.4.1. Dati dell’impianto di riscaldamento

sistema di emissione

tab. a.33. Dati del sistema di emissione

sistema di emissione
Altezza dei locali inferiore a 4 m

Tipologia terminale di erogazione Radiatori su parete interna


carico termico medio annuo come da prospetto 17 delle Uni TS
11300-2 ch 1,98 W/m3

potenza elettrica ausiliari di emissione We Ausiliari non presenti


Rendimento di emissione ηe 0,96
Appendice A – Un eSempio SvoLTo 257

sistema di regolazione
tab. a.34. Dati del sistema di regolazione

sistema di regolazione
Tipo di regolazione Solo ambiente con regolazione
caratteristiche della regolazione p banda prop. 1° c
inerzia termica del terminale di regolazione bassa
Rendimento di regolazione ηrg 0,97

sistema di distribuzione
tab. a.35. Dati del sistema di distribuzione

sistema di distribuzione
Tipo di impianto Autonomo
isolamento tubazioni Legge 10/91. periodo di realizzazione dopo il 1993
potenza elettrica ausiliari di distribuzione Wpo circolatori non presenti nel circuito di distribuzione
Rendimento di distribuzione ηd 0,990
Fattore di correzione 1 – (1 – η) x 0,85
Rendimento di distribuzione corretto ηd cor 0,992

sistema di generazione
i dati che caratterizzano il sistema di generazione sono stati ricavati dalla scheda
tecnica di una caldaia a condensazione. Se ne riporta qui di seguito uno stralcio, con i
principali dati necessari allo svolgimento dei calcoli con metodo semplificato.

sistema di temperature 75/60


potenza nominale kW 6,6 – 22,0
Rendimento istantaneo % 105,4 – 96,1
Rendimento normalizzato % 103
Temperatura fumi °c 92

fig. a.8. Stralcio della scheda tecnica della caldaia a condensazione

tab. a.36. Dati del sistema di generazione

sistema di generazione
Tipo di generatore Generatore di calore a condensazione
combustibile Gas metano
marcatura ****
(segue)
258 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

sistema di generazione
Funzionamento multistadio/modulante
potenza utile nominale di funzionamento Φpn 22 kW
potenza utile minima di funzionamento Φpmin 6,6 kW
Rendimento al 100% della potenza termica utile nominale η100 96%
Rendimento al 30% della potenza termica utile nominale η30 105%
potenza elettrica ausiliari di generazione Wgn,po 60 W
installazione generatore in ambiente riscaldato
Accumulo esterno no
Temperatura di ritorno in caldaia nel mese più freddo compresa tra 50°c e 60°c
Salto termico acqua ritorno/fumi maggiore di 24°c
Rendimento di generazione ηgn 0,97

a.4.2. Fabbisogno di energia termica per la produzione dell’acqua calda


sanitaria
per il calcolo del fabbisogno termico per la produzione di acqua calda sanitaria oc-
corre considerare l’anno diviso in due periodi: un primo periodo in cui il generatore
produce energia sia per riscaldamento che per l’acqua calda (periodo i) ed un secondo
periodo in cui si ha solo la produzione di acqua calda (periodo ii).

tab. a.37. Fabbisogno di energia termica per l’acqua calda sanitaria

Qh,W
stagione giorni
[mJ]
periodo i (produzione combinata) 166 1792
periodo ii (produzione sola AcS) 199 2148
totale 365 3940

a.4.3. Dati dell’impianto di produzione istantanea dell’acqua calda


sanitaria

tab. a.38. Dati del sistema di generazione per la produzione di acqua calda sanitaria

sistema di generazione per la produzione istantanea dell’acqua calda sanitaria


Generatore a gas di tipo istantaneo tipo c senza
Tipologia impianto di generazione
pilota
Rendimento di erogazione ηw,er 0,95
Rendimento di distribuzione ηw,d 0,96
potenza elettrica ausiliari di generazione
Ww,gn,po 0W

Rendimento di generazione ηw,gn 0,80


Appendice A – Un eSempio SvoLTo 259

i dati relativi al sistema di generazione per la produzione di acqua calda sanitaria


riportati in tabella A.38 si riferiscono al periodo caldo dell’anno, in cui non si ha pro-
duzione combinata.
L’impianto per la produzione di acqua calda è dotato di pannelli solari termici, ta-
li da coprire il 50% del fabbisogno di energia per AcS della singola utenza.

a.4.4. Schema riassuntivo dei rendimenti dei singoli sistemi

tab. a.39. Rendimenti dell’impianto di riscaldamento e dell’impianto di produzione di ACS

rendimenti dei sistemi per riscaldamento e produzione di acqua calda


RiScALdAmenTo

Rendimento di emissione ηe 0,96


Rendimento di regolazione ηrg 0,97
Rendimento di distribuzione ηd 0,992
Rendimento di generazione ηgn 0,97
Rendimento di erogazione ηw,er 0,95
AcS

Rendimento di distribuzione ηw,d 0,96

a.4.5. Impianto di produzione dell’acqua calda: fabbisogno uscente


dal sistema di generazione

tab. a.40. Impianto di acqua calda: riepilogo delle perdite stagionali

Qh,W Ql,w,er Ql,W,d Ql,W,s Qgn,W,out


stagione giorni
[mJ] [mJ] [mJ] [mJ] [mJ]
periodo i (produzione combinata) 166 1792 94 79 0 1965

periodo ii (produzione sola AcS) 199 2148 113 94 0 2356

totale 365 3940 207 173 0 4321

a.4.6. Impianto di riscaldamento: perdite stagionali e fabbisogno


di energia primaria
in tabella A.41 Qgn,out,i è il fabbisogno uscente dal sistema di generazione nella sta-
gione invernale per la produzione di calore ai fini del solo riscaldamento. Qgn,W,out,i è
il fabbisogno uscente dal sistema di generazione nella stagione invernale per la produ-
zione di acqua calda sanitaria. Qgn,out,comb,i è il fabbisogno uscente dal sistema di ge-
nerazione, combinato nella stagione invernale per il riscaldamento e la produzione di
acqua calda sanitaria.
nella tabella successiva si riportano i risultati calcolati con metodo semplificato,
considerando solo il contributo Qgn, out,i per il riscaldamento degli ambienti.
260 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

tab. a.41. Impianto di riscaldamento: riepilogo delle perdite stagionali

Qh Ql,e Ql,rg Ql,d Ql,s Qgn,out,i Qgn,W,out,i Qgn,out,comb,i


mese
[mJ] [mJ] [mJ] [mJ] [mJ] [mJ] [mJ] [mJ]
novembre 941 39 30 8 0 1003 355 1374
dicembre 2071 86 67 18 0 2218 367 2609
Gennaio 2241 93 72 19 0 2401 367 2793
Febbraio 1528 64 49 13 0 1634 331 1986
marzo 802 33 26 7 0 853 367 1235
Aprile 66 3 2 1 0 69 178 249
totale 7649 319 246 66 0 8179 1965 10246

tab. a.42. Calcolo del fabbisogno di energia primaria per il solo riscaldamento
durante la stagione di riscaldamento

il sistema di generazione per il riscaldamento degli ambienti nella stagione invernale


durata della stagione di riscaldamento 166 giorni
Fattore climatico di carico medio stagionale Fcclima 0,532
Fabbisogno di energia in uscita dal generatore per il riscaldamento Qgn,out,i 8281 mJ
potenza media stagionale Φgn,avg 0,58 kW
portata nominale richiesta dal generatore di calore Φgn 1,09 kW
potenza utile fornita dalla caldaia Φpn 6,6 kW
Fattore di carico medio del generatore Fc 0,087
Fattore di dimensionamento del generatore FS 6,1
Rendimento del generatore ηgn 0,97
perdite di generazione Ql,gn 256 mJ
Fabbisogno di energia in ingresso al sistema di generazione Qgn,in,i 8536,73 mJ
Fabbisogno totale di energia degli ausiliari elettrici dell’impianto di riscaldamento Qaux 861 mJ
Fattore di conversione in energia primaria dell’energia ausiliaria elettrica fp,el 2,22
Fabbisogno di energia primaria per il solo riscaldamento Qp,H 10445 mJ

Si noti che nel calcolo, ai fini del solo riscaldamento, è stata utilizzata la potenza
minima Φpn pari a 6,6 kW, come consentito dalla norma Uni. essa è infatti ampiamen-
te sufficiente a coprire il fabbisogno stagionale di picco Φgn, pari a 1,09 kW.

a.4.7. Impianto a produzione combinata: perdite stagionali e fabbisogno di


energia primaria
Si ripetono di seguito i calcoli per la stagione invernale, considerando la produzione
combinata Qgn,out,comb,i. il valore del fabbisogno di energia primaria Qp,W,i per la sola
produzione di acqua calda sanitaria nella stagione invernale (pedice i) è calcolato per dif-
ferenza tra il fabbisogno per produzione combinata e il fabbisogno per riscaldamento.
Appendice A – Un eSempio SvoLTo 261

tab. a.43. Calcolo del fabbisogno di energia primaria per la produzione combinata
durante la stagione di riscaldamento
il sistema di generazione per la produzione combinata nella stagione invernale
durata della stagione di riscaldamento 166 giorni
Fattore climatico di carico medio stagionale Fcclima 0,532
Fabbisogno di energia in uscita dal generatore per il riscaldamento Qgn,out,comb,i 10246 mJ
potenza media stagionale Φgn,avg,HW 0,71 kW
portata nominale richiesta dal generatore di calore Φgn,HW 1,34 kW
potenza utile fornita dalla caldaia Φpn 6,6 kW
Fattore di carico medio del generatore Fc 0,108
Fattore di dimensionamento del generatore FS 4,9
Rendimento del generatore ηgn,HW 0,97
perdite di generazione Ql,gn,HW 317 mJ
Fabbisogno di energia in ingresso al sistema di generazione Qgn,in,HW,i 10562,41 mJ
Fabbisogno totale di energia degli ausiliari elettrici dell’impianto di riscaldamento
Qaux,HW 861 mJ

Fattore di conversione in energia primaria dell’energia ausiliaria elettrica fp,el 2,22


Fabbisogno di energia primaria per la produzione combinata durante la stagione di
riscaldamento Qp,HW,i 12471 mJ

Fabbisogno di energia primaria per il solo riscaldamento Qp,H 10445 mJ


Fabbisogno di energia primaria per la produzione di AcS durante la stagione di ri-
scaldamento Qp,W,i 2026 mJ

Anche in questo caso la potenza minima della caldaia di 6,6 kW copre la richiesta
per entrambi gli scopi. occorre tuttavia ricordare che nel metodo di calcolo la richie-
sta giornaliera di acqua calda viene distribuita costantemente nell’arco delle 24 ore. in
effetti la potenza nominale della caldaia è necessaria a coprire un fabbisogno istanta-
neo, non valutato dalla procedura.

a.4.8. Impianto di produzione di ACS: perdite stagionali e fabbisogno di


energia primaria
Restano ora da calcolare i fabbisogni energetici per il resto dell’anno, escludendo
la stagione invernale. in questo periodo (pedice ii) si considera solo la richiesta neces-
saria alla produzione di acqua calda sanitaria.

tab. a.44. Calcolo del fabbisogno di energia primaria per la produzione di ACS
durante la stagione estiva
il sistema di generazione per la produzione di acs nella stagione estiva
Fabbisogno di energia per AcS in uscita dal sistema di generazione Qgn,W,out.ii 2356 mJ
Rendimento del generatore per la sola produzione di AcS ηgn,W,ii 0,8
(segue)
262 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

il sistema di generazione per la produzione di acs nella stagione estiva


perdite di generazione Ql,w,gn,ii 589 mJ
Fabbisogno di energia in ingresso al sistema di generazione Qgn,W,in,ii 2944 mJ
Fabbisogno totale di energia degli ausiliari elettrici dell’impianto di produzione di
AcS Qaux,W,ii 0 mJ

Fattore di conversione in energia primaria dell‘energia ausiliaria elettrica fp,el 2,22


Fabbisogno di energia primaria per la produzione di AcS durante la stagione estiva
Qp,W,ii 2944 mJ

a.4.9. Calcolo degli indici di prestazione


noti tutti i fabbisogni di energia termica, netta e primaria, è possibile calcolare gli
indici di prestazione. poiché l’edificio è destinato ad uso residenziale, tali parametri
vengono tutti normalizzati rispetto alla superficie utile dell’appartamento.

tab. a.45. Calcolo degli indici di prestazione energetica dell’edificio

indici di prestazione energetica


Superficie utile Su 60 m2
Fabbisogno di energia termica per il riscaldamento dell’involucro QH,nd 7649 MJ
indice di prestazione energetica per il riscaldamento dell’involucro epH 34,41 kWh/m2anno
Fabbisogno di energia termica per il raffrescamento dell’involucro Qc,nd 8538 MJ
indice di prestazione energetica per il raffrescamento dell’involucro epc 39,52 kWh/m2anno
Fabbisogno di energia primaria per il solo riscaldamento Qp,H 10445 MJ
indice di prestazione in energia primaria per il riscaldamento invernale epi 48,36 kWh/m2anno
indice di prestazione in energia primaria invernale limite epi,limite 46,64 kWh/m2anno
Rendimento globale stagionale per il riscaldamento ηg,H 0,732
Fabbisogno di energia primaria per la produzione di AcS durante la stagione
di riscaldamento Qp,W,i 2026 MJ

Fabbisogno di energia primaria per la produzione di AcS durante la stagione


estiva Qp,W,ii 2944 MJ

Fabbisogno di energia primaria per la produzione annuale di AcS Qp,W 4970 MJ


indice di prestazione in energia primaria per la produzione di AcS epacs al lor-
23,01 kWh/m2anno
do delle fonti rinnovabili
indice di prestazione in energia primaria per la produzione di AcS epacs al
11,50 kWh/m2anno
netto delle fonti rinnovabili (50%)
Fabbisogno di energia primaria per la produzione combinata durante la stagio-
ne di riscaldamento Qp,HW,i 12471 MJ

Fabbisogno di energia primaria per la produzione combinata annuale Qp,HW al


15415 MJ
lordo delle fonti rinnovabili
Fabbisogno di energia primaria per la produzione combinata annuale Qp,HW al
12930 MJ
netto delle fonti rinnovabili
indice di prestazione in energia primaria globale invernale epgl 59,9 kWh/m2anno
Appendice A – Un eSempio SvoLTo 263

t a.5. l’attestato di certificazione energetica


Sulla base dei risultati ottenuti dalle elaborazioni svolte, è possibile procedere alla
redazione dell’attestato di certificazione energetica (Ace) dell’appartamento.
Secondo quanto previsto dalla linee guida nazionali alla certificazione energetica,
l’Ace deve essere compilato secondo il formato standard contenuto nell’allegato 6.
Si riporta di seguito l’Ace relativo all’appartamento di esempio.

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA


Edifici residenziali

1. Informazioni generali
Codic e c e rtific ato V alidità:
Riferimenti catastali
Indirizzo edificio

Nuov a costru zione: Passaggio di proprietà: Riqualific a zion e e n e rg etic a: X


Proprietà T el e f o no
Indirizzo e-mail

2. Classe energetica globale dell’edificio


Edificio di classe: C
3. Grafico delle prestazioni energetiche globali e parziali

4. Qualità dell’involucro (raffrescamento)


IV
5. Metodologie di calcolo adottate
Il calcolo degli indici di prestazione e dei fabbisogni di energia è stato eseguito secondo le norme tecniche italiane e comunitarie attualmente in
vigore, con particolare riferimenti alla normativa UNI TS 11300, parti 1 e 2.I valori del presente documento sono stati calcolati con riferimento al
'Metodo di calcolo da rilievo sull'edificio'(paragrafo 5.2 punto 1 delle Linee Guida).
264 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

6. Raccomandazioni
Prestazione energetica Tempo di ritorno
Interventi
(classe a valle del singolo intervento) (anni)
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)

Prestazione energetica raggiungibile kWh/m2anno

7. Classificazione energetica globale dell’edificio


Servizi energetici inclusi nella classificazione
Riscaldamento X Raffrescamento Acqua calda sanitaria X

Riferimento legislativo: 64,64 kWh/m anno

8. Dati prestazioni energetiche parziali

8.1 RAFFRESCAMENTO 8.2 RISCALDAMENTO

Indice energia primaria EPe - Indice energia primaria EPi 48,36 kWh/m anno
Indice energia primaria limite Ep e limite - Indice energia primaria limite Ep i limite 46,64 kWh/m anno
Indice involucro Ep e involucro 39,53 kWh/m anno Indice involucro Epi involucro 35,41 kWh/m anno
Rendimento impianto - Rendimento medio stagionale impianto G 73,23 %
Fonti rinnovabili - Fonti rinnovabili -

8.3 ACQUA CALDA SANITARIA

Indice energia primaria EPACS 23,01 kWh/m anno


Produzione d a fonte rinnovabile 50,0 %
Appendice A – Un eSempio SvoLTo 265

9. Note

10. Edificio
Indirizzo Viale dei Giardini n.3 - Firenze
Tipologia edilizia Fabbricato isolato
Tipologia costruttiva Edificio in muratura
E.1(1). - Edifici adibiti a residenza e assimilabili: abitazioni adibite a residenza con carattere continuativo, quali
Destinazione d’uso
abitazioni civili e rurali, collegi, conventi, case di pena, caserme.

Anno di costruzione 2010 Foto dell’edificio


Superficie disperdente S 95,7 m2

Volume lordo riscaldato V 216,3 m3

Rapporto S/V 0,44

Superficie utile Su 60,0 m2

Zona climatica / GG D / 1821

Numero di appartamenti 1

11. Impianti
Riscaldamento Generatore di calore a gas a condensazione
Anno di installazione 2005 Tipologia
Classificazione **** (4 stelle)
Potenza nominale 22 kW Combustibile Metano
Acqua calda sanitaria Generatore a gas di tipo istantaneo.
Anno di installazione 2005 Tipologia
Tipo C senza pilota.
Potenza nominale 22 kW Combustibile Metano
Raffrescamento Anno di installazione - Tipologia -
Potenza nominale - Combustibile -
Fonti rinnovabili Anno di installazione -
Energia annuale prodotta - Tipologia -

12. Progettazione
Progettista architettonico Ing. Sofia Tagliabue Progettista impianti Ing. Francesco Bianchi
Indiriz zo Via Alciato 17 - Como Indiriz zo Viale G r a n Sasso n.4 - Fir en z e
T el e f o n o T el e f o n o
e -m ail e -m ail

13. Costruzione
Costruttore Impresa EDILPROJECT Direttore dei lavori Ing. Luca Brambilla
Indiriz zo Via Ca rlini n.20 - Fir en z e Indiriz zo Via Alciato 17 - Como
T el e f o n o T el e f o n o
e -m ail e -m ail
266 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

14. Soggetto certificatore


Ente/organismo pubblico Tecnico abilitato X Organismo/società Energy manager

Nome e Cognome / D enomina zione Ma r c o Bian chi


Indiriz zo Viale Monte Bian co n.7 Titolo Ing egn e r e
T el e f o n o O rdin e Milano
e -m ail Is c rizion e N° 1 2 2 3

Dichiarazione di indipendenza
Informazioni aggiuntive

15. Sopralluoghi
1) 26/02/2010: Verifica delle caratteristiche geometriche dell'involucro disperdente
2)
3)
4)

16. Dati di ingresso


Progetto energetico Rilievo sull’edificio X

Provenienza e responsabilità Relazione energetica relativa all'appartamento

17. Software
Denominazione Termolog LT
Produttore Logical Soft s.r.l. - Via Garibaldi, 253 20033 Desio (MB)

Dichiarazione di rispondenza e garanzia di scostamento massimo dei risultati conseguiti inferiore al +/- 5% rispetto ai valori della metodologia di
calcolo di riferimento nazionale
Questa stampa è stata prodotta con TERMOLOG LT, versione ridotta del software professionale TERMOLOG EpiX 2.
TERMOLOG LT NON è certificato dal Comitato Termotecnico Italiano mentre la versione professionale TERMOLOG EpiX 2 è conforme alle
norme UNI TS 11300 parti 1 e 2, ai sensi del D.P.R. del 2 aprile 2009 n. 59 e del D.Lgs. 115/2008 comma 1, allegato III, punto 4. La conformità del
software TERMOLOG EpiX 2 è attestata dal Certificato n. 009, rilasciato a Logical Soft s.r.l. dal Comitato Termotecnico Italian o in data 27
gennaio 2010. Il certificato di conformità è scaricabile dal sito www.logical.it.

Data emissione … Firma …


267

Appendice B

guida all’installazione del cd-rom

t B.1. contenuti del cd-rom allegato


il cd-Rom allegato installa una Banca dati normativa sulla certificazione
energetica e termolog lt, software che calcola le dispersioni termiche, i fabbi-
sogni e la prestazione energetica di piccoli edifici, con riferimento alla normativa na-
zionale d.p.R. n. 59/2009, al decreto ministeriale 26 giugno 2009 (Linee Guida per la
certificazione energetica degli edifici) ed alle norme Uni TS 11300 parte 1 e 2.

t B.2. requisiti minimi hardware e software


1. requisiti per l’installazione e l’utilizzo della Banca dati
processore da 1.00 GHz; microsoft Windows 2000; 128 mb di RAm; 500 mb
liberi sull’Hard disk; Adobe Acrobat Reader 4.0.
2. requisiti per l’installazione e l’utilizzo di termolog lt
processore da 1.00 GHz o superiore; microsoft Windows Xp (Sp2 o Sp3), vi-
sta o 7 (per gli utenti microsoft Windows vista e microsoft Windows 7 sono
necessari i privilegi di “amministratore” e occorre rimuovere la protezione
UAc “User Account control”: la rimozione della protezione è necessaria e non
comporta alcun rischio); 1 Gb di RAm; almeno 200 mb liberi su Hard disk;
scheda video impostata a 1024 x 768 pixel o superiore.
Procedura per rimuovere il controllo UAC su Microsoft Windows Vista
1. chiudere tutti i programmi aperti e dal menu Start accedere al pannello di
controllo, quindi cliccare sull’icona Account utente;
2. Selezionare il comando [attiva] o [disattiva] controllo account utente;
3. Rimuovere la spunta dalla casella “Per proteggere il computer, utilizzare il
controllo account utente”;
4. premere [oK] e riavviare il computer.
Procedura per rimuovere il controllo UAC su Microsoft Windows 7
1. chiudere tutti i programmi aperti e dal menu Start accedere al pannello di
controllo;
2. digitare [uac] nella casella di ricerca Cerca programmi e file e premere il
tasto [invio];
3. nella finestra che appare portare il cursore su [non notificare mai];
4. premere il tasto [oK] per chiudere la finestra;
6. Riavviare il computer.
268 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

t B.3. richiesta della password per l’attivazione della Banca dati


L’utilizzo della Banca dati è subordinata alla registrazione del prodotto con la
password utente da richiedere con la procedura di seguito indicata:
1. collegarsi all’indirizzo internet:
http://www.grafill.it/pass/398_5.php

2. inserire i codici “a” e “B” e cliccare su [verifica codici].


3. compilare la maschera successiva inserendo un indirizzo e-mail indispensabi-
le per la ricezione della password utente.

t B.4. installazione della Banca dati


1. con l’autorun abilitato inserire il cd-Rom nell’apposito drive e, alla visua-
lizzazione della finestra di Setup, cliccare su [installa Banca dati].

2. con l’autorun disabilitato svolgere la seguente procedura:


a] inserire il cd-Rom nell’apposito drive.
b] cliccare sul pulsante [start] di microsoft Windows e selezionare [esegui].
c] nel campo [apri] digitare
d:\setup\setup.exe

(n.B.: in genere “d” identifica l’unità cd-Rom; verificare il nome della


vostra unità cd-Rom da “Gestione Risorse”).
d] cliccare sul pulsante [oK] per completare la procedura.
Appendice B – GUidA ALL’inSTALLAZione deL cd-Rom 269

t B.5. attivazione della Banca dati


ottenuta la password utente come indicato al paragrafo B.3., effettuare la registra-
zione del software con la seguente procedura:
1. Avviare il software dal seguente percorso di microsoft Windows:
[start] > [programmi] > [grafill] > [calcolo energetico degli edifici]

2. nella finestra “Registrazione Software” inserire: [cognome]; [nome]; [codi-


ce a]; [password], quindi cliccare su [registra] per avviare il software.

t B.6. installazione di termolog lt


1. con l’autorun abilitato inserire il cd-Rom nell’apposito drive e, alla visua-
lizzazione della finestra di Setup, cliccare su [installa termolog lt].
con l’autorun disabilitato svolgere la procedura indicata al punto 2 del para-
grafo B.4. e nel campo [apri] digitare d:\termolog_lt\setup.exe
2. comparirà la prima finestra (Installazione guidata di TERMOLOG LT), preme-
re il tasto [avanti].

Prima finestra – Installazione guidata di TERMOLOG LT

3. nella seconda finestra (Selezione cartella di installazione) è possibile indicare


il percorso di installazione. La procedura ne propone uno predefinito, modifi-
cabile mediante il tasto [sfoglia].
il tasto [spazio richiesto su disco] verifica che siano rispettati i requisiti di spa-
zio libero sul disco fisso per procedere all’installazione. per utilizzare il softwa-
re su computer con più utenti, è consigliabile scegliere l’opzione [tutti gli
utenti]. premere il tasto [avanti].
270 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

Seconda finestra – Selezione cartella di installazione

4. nella terza finestra (Installazione di TERMOLOG LT) una barra indica la per-
centuale di completamento della procedura di copia dei file per l’installazione.
Terminata la fase di copia dei file è possibile premere il tasto [avanti].

Terza finestra – Installazione di TERMOLOG LT

5. La quarta e ultima finestra (Installazione completata) conferma la conclusione


della procedura di installazione.
Appendice B – GUidA ALL’inSTALLAZione deL cd-Rom 271

Quarta finestra – Installazione completata

t B.7. avvio e abilitazione di termolog lt


Terminata l’installazione del software, al primo avvio è obbligatorio svolgere la
procedura di registrazione di seguito indicata:
1. con il collegamento ad internet attivo, avviare il software termolog lt
con un doppio click del mouse sull’icona presente sul desktop.
2. Si aprirà la finestra (Abilitazione del programma) che invita ad eseguire la pro-
cedura di registrazione on-line cliccando su [clicca qui per registrarti].

3. Seguirà la finestra (Registrazione utente e abilitazione) di seguito rappresenta-


ta. compilare i campi della finestra (i campi * sono obbligatori) e confermare i
dati inserito premendo [registrazione].
272 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

Attenzione! Per concludere correttamente la procedura di registrazione, è necessario indicare un


indirizzo valido di posta elettronica. Logical Soft spedirà automaticamente una mail all’indirizzo
specificato, nella quale sarà riportato il codice di abilitazione per l’attivazione del programma.

4. nella mail ricevuta al proprio indirizzo di posta è riportato il codice di attiva-


zione ed un collegamento di attivazione dell’account. Avviare il collegamento
e copiare il codice riportato nella prima finestra di avvio del software, nella ca-
sella codice di abilitazione.

premendo il tasto [oK], il software è abilitato e pronto per l’utilizzo.


Appendice B – GUidA ALL’inSTALLAZione deL cd-Rom 273

t B.8. introduzione al software termolog lt


termolog lt è la versione ridotta del software termolog epiX 2, studiato
per il calcolo delle dispersioni termiche, dei fabbisogni e dei consumi energetici degli
edifici civili ed industriali, ai sensi del d.L. n. 192/2005, del d.L. n. 311/2006, del
d.p.R. n. 59/2009, del decreto ministeriale 26 giugno 2009 (Linee Guida nazionali
per la certificazione energetica degli edifici) e delle più recenti norme Uni (Uni TS
11300 parti 1 e 2). È inoltre in grado di eseguire le verifiche di legge sul comportamen-
to termoigrometrico e di sfasamento termico delle strutture opache.
Grazie alla sua interfaccia semplice e intuitiva termolog lt è uno strumen-
to particolarmente adatto per scopi didattici, utile pertanto a studenti di ingegneria, ar-
chitettura e istituti per geometri.

Interfaccia di TERMOLOG LT

legge n. 10/1991
termolog lt consente di progettare le strutture opache e trasparenti che de-
limitano l’involucro disperdente, verificando la trasmittanza termica e la condensa su-
perficiale ed interstiziale in base ai limiti definiti dalla normativa. Un ricco archivio di
materiali, completamente personalizzabile, agevola e supporta queste elaborazioni.
termolog lt permette di calcolare gli indici di prestazione energetica per la
climatizzazione invernale in base alle Uni TS 11300 parti 1 e 2, d.p.R. n. 59/2009.
termolog lt genera le stampe (dalla relazione energetica al certificato ener-
getico) in formato doc, compatibile con tutti i più comuni Word processor.

input grafico
per definire zone termiche e locali, calcolare le dispersioni ed il fabbisogno di
energia, il software dispone di uno strumento di Input grafico. con esso è possibile im-
274 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

portare come sfondo un disegno realizzato con un cAd, in formato dXF o dWG, o
altri file immagine (jpg, bmp, e altri).
Grazie a questo strumento il calcolo di superfici e volumi per zone termiche e lo-
cali e l’inserimento delle strutture disperdenti risulta semplice e veloce. La funzione di
snap facilita infatti il disegno di muri, pavimenti, coperture, ponti termici ed aperture
con poche operazioni svolte con il mouse.
Alternativamente l’utente può scegliere l’immissione degli elementi secondo la
procedura tradizionale per via numerica, o usare un metodo misto di inserimento dati
tra grafico e tabellare, a seconda di quale risulti più comodo nell’operazione corrente.

Strumento di Input grafico di TERMOLOG LT

archivio
il software possiede un archivio esaustivo, tra comuni, materiali, strutture opache,
ponti termici, componenti finestrati e generatori di calore e può essere ampliato a pia-
cere dall’utente tramite agevoli comandi.
L’archivio possiede ad esempio i dati climatici di tutti i capoluoghi italiani. per i
comuni non capoluogo di provincia il software calcola rapidamente i valori necessari
mediante una semplice procedura di interpolazione, come previsto dalla normativa
Uni. termolog lt fornisce inoltre, per ogni comune non capoluogo, un’indica-
zione delle due province da assumere come riferimento per l’interpolazione.
L’archivio contiene tutte le caratteristiche termiche ed igrometriche dei materiali
delle normative Uni 10351 e Uni 12524 e le adduttanze della Uni en iSo 6946.
con questi materiali o con i materiali registrati dall’utente è possibile definire le
stratigrafie di nuove strutture disperdenti.
Appendice B – GUidA ALL’inSTALLAZione deL cd-Rom 275

certificazione energetica
termolog lt permette la redazione dell’attestato di certificazione energetica
secondo le Linee Guida nazionali (decreto ministeriale 26 giugno 2009).

TERMOLOG LT – Certificazione energetica con la normativa nazionale

limitazioni di termolog lt
Le limitazioni della versione termolog lt rispetto alla versione professiona-
le Termolog epiX 2 sono le seguenti:
– nella versione LT non è presente il modulo Sfasamento;
– il calcolo può essere effettuato solo con riferimento alle norme nazionali (Uni
TS 11300, linee guida alla certificazione energetica, d.p.R. n. 59/2009). non
sono pertanto incluse le procedure di calcolo e di certificazione previste dal-
le regolamentazioni regionali, presenti nella versione professionale;
– nella versione LT è possibile inserire un’unica zona termica riscaldata;
– nella sezione archivi non sono presenti i materiali ed i generatori forniti dai pro-
duttori nell’archivio web;
– la geometria dell’involucro disperdente può essere definita dall’utente nel ri-
spetto dei seguenti vincoli geometrici:
Su (superficie utile netta calpestabile dell’edificio) ≤ 65 m2;
v (volume lordo climatizzato dell’edificio) ≤ 270 m3;
– nella versione LT non è attivo lo strumento Confronta per il confronto tra gli
scenari di intervento.
276 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

t B.9. consultazione del manuale


termolog lt è stato ideato per avere un’interfaccia intuitiva, rispettando la
logica che seguirebbe un professionista nella compilazione di una relazione tecnica.
i tempi di apprendimento per l’utilizzo del software sono sostanzialmente ridotti,
è comunque disponibile il manuale di Termolog epiX 2, a cui è possibile accedere
cliccando sull’apposito tasto della barra delle icone nel menu Home.

TERMOLOG LT: il manuale d’uso

t B.10. apertura del file di esempio


L’esempio svolto nell’Appendice A di pagina 236 (La certificazione energetica di
un edificio esistente), è disponibile su file che può aperto con termolog lt svol-
gendo la seguente procedura:
1. dalla barra delle icone del menu Home scegliere il comando [apri];
2. Accedere al percorso documenti/my termolog 2/progetti;
3. Selezionare il file Appendice A_Esempio Edificio Esistente_01.RelX e preme-
re [apri].
277

Appendice c

calcolo dell’energia primaria


per la stagione estiva: la uni ts 11300 parte 3

t c.1. il calcolo dell’energia primaria per la stagione estiva


come già accennato nel paragrafo 1.6, il comparto normativo della serie Uni TS
11300 è costituito da quattro parti. Le parti 1 e 2, trattate in questo volume, sono state
recepite già a partire dal 2008, sia con decreti su scala nazionale, sia a livello locale
con varie delibere regionali. La parte 4, riguardante le fonti rinnovabili, è ancora ad og-
gi in fase di stesura.
La terza parte, relativa al calcolo dei fabbisogni di energia primaria per il raffre-
scamento, non è allo stato attuale in vigore, poiché in effetti non è stata ancora recepi-
ta da alcun provvedimento legislativo su base nazionale o regionale. il testo della Uni
TS 11300 parte 3 è tuttavia già disponibile ai professionisti e scaricabile dal sito del-
l’ente Uni dal mese di marzo 2010. A fronte di ciò è sembrato opportuno agli autori
corredare il presente testo di un’appendice, che comprendesse qualche cenno relativo
ai contenuti di questa recente norma.
in questo libro non si pretende di illustrare esaustivamente l’argomento, per la trat-
tazione del quale occorrerebbe un secondo volume. Si rimanda perciò il lettore alla
consultazione della normativa stessa per eventuali approfondimenti.
La norma Uni TS 11300 parte 3 riporta in primo luogo le sue finalità:

11300-3 § 1
La presente specifica tecnica fornisce dati e metodi per la determinazione:
– dei rendimenti e dei fabbisogni di energia dei sistemi di climatizzazione estiva;
– dei fabbisogni di energia primaria per la climatizzazione estiva. […]
La specifica tecnica si applica a sistemi di nuova progettazione, ristrutturati o esistenti:
– per il solo raffrescamento;
– per la climatizzazione estiva.

il punto di partenza è il fabbisogno di energia termica Qc,nd, quota di calore che


deve essere sottratta all’involucro dell’edificio per il suo raffrescamento durante la sta-
gione estiva. il termine Qc,nd è calcolato con la (4.2.2), mediante le equazioni di bilan-
cio termico presentate nel quarto capitolo.
Q C,nd = Q gn − ηC,ls ⋅ Q C,ht = (Q int + Q sol ) − ηC, ls ⋅ (Q C, tr + Q C,ve ) [J] (c.1.1)
in cui:
Qc,nd fabbisogno ideale di energia termica per il raffrescamento [J];
Qint apporti termici interni [J];
Qsol apporti termici solari [J];
278 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

ηc,ls fattore di utilizzazione delle dispersioni termiche nel periodo estivo [–];
Qc,tr scambio termico per trasmissione nella stagione di raffrescamento [J];
Qc,ve scambio termico per ventilazione nella stagione di raffrescamento [J].

Ribadendo quanto già visto per gli impianti di climatizzazione invernale e di pro-
duzione dell’acqua calda sanitaria, anche l’impianto di climatizzazione estiva dovrà
produrre in realtà più energia di quanta sia strettamente necessaria a raffrescare gli am-
bienti del fabbricato, poiché nelle diverse fasi, che vanno dalla produzione all’emissio-
ne, si hanno perdite ed assorbimenti energetici da considerare nel calcolo del fabbiso-
gno globale. La quota di energia Qc,p, che deve essere prodotta dall’impianto per sot-
trarre la quota di calore Qc,nd, è detta energia primaria ed il rapporto tra i due valori
rappresenta il rendimento globale dell’impianto di climatizzazione estiva ηglo.
La norma Uni TS 11300 parte 3 illustra i metodi di calcolo per valutare il fab-
bisogno di energia primaria per la climatizzazione estiva Qc,p, quindi il relativo ren-
dimento globale ηglo dell’impianto di raffrescamento o di climatizzazione, secondo
questo schema:

Q C,nd
=
glo
Q C ,p ηC,ls QC,tr
QC,p QC,nd Qsol + Qint
IMPIANTO
INVOLUCRO
ηglo

ηC,ls QC,ve

fig. c.1. Il calcolo dell’energia primaria per la climatizzazione estiva

come si può notare, in figura c.1 il verso dei contributi Qc,tr e Qc,ve1 durante il pe-
riodo estivo può essere sia entrante che uscente, a seconda del segno del salto termico
tra interno ed esterno nei vari mesi.
il fabbisogno di energia primaria Qc,p è soddisfatto dall’apporto di energia prove-
niente dai vari vettori energetici (combustibile, elettricità, fonte rinnovabile, …), mol-
tiplicato per l’opportuno fattore di conversione fp, per tener conto dell’energia realmen-
te erogata dall’ente fornitore per portare all’utenza finale il contributo energetico ri-
chiesto. il valore dell’energia primaria è dato perciò dalla seguente espressione:
Q + Q v,x 
QC, p = ∑ x  Cr ,x  fp,x + Q aux,C fp,el [J]]
(c.1.2)
 ηmn,x 
in cui:
Qc,p fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione estiva [J];

1
il valore di Qc,ve viene considerato nullo se è presente un impianto di trattamento dell’aria, poiché di
tale contributo si tiene conto separatamente nel termine Qv della (c.1.2).
Appendice c – cALcoLo deLL’eneRGiA pRimARiA peR LA STAGione eSTivA 279

Qcr,x fabbisogno effettivo per il raffrescamento dell’edificio mediante il vetto-


re energetico x-esimo [J];
Qv,x fabbisogno per il trattamento dell’aria mediante il vettore energetico x-
esimo [J];
ηmn,x coefficiente di prestazione medio del sistema di produzione dell’energia
frigorifera [–];
fp,x fattore di conversione in energia primaria per il vettore energetico x-esimo
[–];
Qaux,c energia fornita all’impianto dalla rete elettrica [J];
fp,el fattore di conversione in energia primaria dell’energia elettrica [–].

L’obiettivo della procedura di calcolo descritta nella Uni TS 11300 parte 3 è la va-
lutazione dei termini della (c.1.2). Si vuole perciò determinare il fabbisogno energetico
effettivamente richiesto dall’utenza dell’edificio ai sistemi primari di produzione dell’e-
nergia, in grado di soddisfare il fabbisogno ideale di energia termica per il raffrescamen-
to. il calcolo dei fabbisogni e dei rendimenti dell’impianto di raffrescamento si basa su
equazioni di equilibrio termico, scritte per ognuno dei suoi sottosistemi. occorrerà per-
tanto individuare in primo luogo i sottosistemi in cui si scompone il processo di produ-
zione dell’impianto, in modo che questi possano essere studiati singolarmente:
1. emissione. Questo sottosistema rappresenta i terminali di emissione (ventil-
convettori, pannelli, sistemi split, ecc…), in grado di sottrarre all’ambiente una
quota di calore tale da garantire il livello di confort durante la stagione estiva.
in questa fase si valutano le perdite legate al dispositivo di raffrescamento, in
base alle sue caratteristiche e modalità di funzionamento.
2. regolazione. in questa fase si valutano le perdite associate al funzionamento
dei dispositivi che regolano, rispetto alle condizioni interne, la sottrazione del
calore agli ambienti.
3. distribuzione. Questo sottosistema comprende tutti i circuiti di tubazione del-
l’impianto, più gli apparecchi destinati alla circolazione. in questa fase si cal-
colano le entrate di calore nelle condotte.
4. accumulo. Questo sottosistema comprende eventuali serbatoi di accumulo
inerziale. in questa fase si calcolano gli ingressi di calore attraverso l’involucro
del serbatoio.
5. generazione. L’ultima fase del calcolo valuta la quantità di energia persa du-
rante il funzionamento degli apparecchi di produzione.

detto ciò, il fabbisogno effettivo per il raffrescamento dell’edificio Qcr, che appa-
re nella (c.1.2), risulta:
Q Cr = Q C,nd + Q l, e + Q l,rg + Q l,d + Q l,s − Q rr [J] (c.1.3)
in cui:
Qcr fabbisogno effettivo per il raffrescamento dell’edificio [J];
Qc,nd fabbisogno ideale per il raffrescamento dell’edificio [J];
Ql,e perdite di energia legate al sistema di emissione [J];
280 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

Ql,rg perdite di energia legate al sistema di regolazione [J];


Ql,d perdite di energia legate al sistema di distribuzione [J];
Ql,s perdite di energia legate al sistema di accumulo inerziale [J];
Qrr eventuali recuperi di energia termica [J].

i metodi per la valutazione delle perdite di ogni singolo sistema si basano su con-
cetti del tutto simili a quelli presentati nei capitoli 5 e 6 per gli impianti di riscaldamen-
to e produzione dell’acqua calda sanitaria. il valore del rendimento di ogni sistema è
tabellato, ad eccezione del sistema di distribuzione, per cui occorre eseguire un calco-
lo dettagliato degli scambi termici attraverso le condotte.
il calcolo dei contributi della (c.1.3) avviene su base mensile, per tener conto
della variazione delle condizioni climatiche esterne nei diversi mesi della stagione di
raffrescamento.
in presenza di impianti di ventilazione controllata occorre tener conto nell’equa-
zione (c.1.2) di bilancio termico del contributo Qv. il fabbisogno estivo di energia ter-
mica dell’edificio è quindi dato dalla somma del fabbisogno effettivo Qcr con il fabbi-
sogno di energia termica per il trattamento dell’aria Qv.
La figura seguente rappresenta uno schema del flusso di calcolo del fabbisogno di
energia primaria, richiesto all’impianto di raffrescamento.

QV
TRATTAMENTO

Ql,gn Ql,s Ql,d Ql,rg Ql,e


QC,p
GENERAZIONE ACCUMULO DISTRIBUZIONE REGOLAZIONE EMISSIONE

QCr QC,nd
Qaux,gn Qaux,s Qaux,d Qaux,e

Fig. C.2. Il calcolo dell’energia primaria per la climatizzazione estiva

il calcolo avviene sempre in senso opposto rispetto al flusso di produzione, parten-


do dall’energia in uscita dal sistema di emissione, per arrivare all’energia in entrata nel
sistema di generazione.
in considerazione di quanto espresso in precedenza ed osservando la figura c.2, si
può notare come la procedura di calcolo del fabbisogno di energia primaria per la sta-
gione estiva non sia molto diversa dalle procedure viste in precedenza per riscaldamen-
to e produzione di acqua calda sanitaria. Tra gli aspetti in comune si cita inoltre il fat-
to che lo studio del sistema di generazione tiene conto dei carichi parziali in esercizio
dell’apparecchio destinato al raffrescamento degli ambienti. i valori dei rendimenti per
i singoli sottosistemi, tra cui il rendimento ηmn,x di prestazione medio del sistema di
produzione dell’energia frigorifera, risultano per lo più ricavabili da tabelle riportate
nella stessa norma Uni, applicando alcune correzioni per tenere conto delle reali con-
dizioni di funzionamento.
281

BiBliografia
e norme di riferimento

calcolo energetico
Agnoletto L., Romagnoni p., Saro o., Legge n. 10/1991. Guida agli adempimenti
per la progettazione edile ed impiantistica, peG.
Lattanzi v., Certificazione energetica edifici. Esempi pratici di progettazione, Le-
gislazione Tecnica.
Fabbri K., Guida alla riqualificazione energetica, dei.
Fabbri K., Prestazione energetica degli edifici, il metodo di calcolo secondo le
norme UNI TS 11300, dei.
Fabbri K., Risparmio energetico in edilizia, dei.
dall’o’ G., Gamberale m., Silvestrini G., Manuale della certificazione energetica
degli edifici, edizioni Ambiente.

impianti
Blickle S., Flegel R., Härterich m., Jungmann F., Kögel p., Küpper e., merkle H.,
Uhr U., Impianti termici e di condizionamento, Se Sistemi editoriali.
Golino G., Liparoti G.F., Impianti termotecnici, Hoepli.

calcolo involucro
Bläsi W., Fisica applicata all’edificio. Esempi e strumenti di calcolo, Se Sistemi
editoriali.

normativa tecnica di riferimento


il presente volume è stato elaborato in ottemperanza a tutta la legislazione attual-
mente in vigore nell’ambito della progettazione termotecnica. in particolare si è fatto
riferimento alle seguenti normative tecniche della serie Uni in materia di calcolo ener-
getico degli edifici e a leggi, decreti, delibere e regolamenti nazionali e regionali in ma-
teria di calcolo energetico degli edifici, riportati di seguito.

Norme nazionali attualmente in vigore


– Legge 9 gennaio 1991, n. 10: “norme per l’attuazione del piano energetico na-
zionale in materia di uso razionale dell’energia, di risparmio energetico e di svi-
luppi delle fonti rinnovabili di energia”.
– decreto del presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412: “Regolamen-
to recante norme per la progettazione, l’installazione, l’esercizio e la manuten-
zione degli impianti termici”.
282 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

– decreto del presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 551: “Aggiorna-


mento del decreto di attuazione”.
– decreto ministeriale 27 luglio 2005: “Regolamento di attuazione della Legge n.
10 del 09-01-1991”.
– decreto-legge 19 agosto 2005, n. 192: “Attuazione della direttiva 2002/91/ce
relativa al rendimento energetico nell’edilizia”.
– decreto-legge 19 agosto 2005, n. 311: “disposizioni correttive ed integrative al
decreto-legge 19 agosto 2005, n. 192”.
– decreto-legge 30 maggio 2008, n. 115: “Attuazione della direttiva 2006/32/ce
relativa all’efficienza energetica degli usi finali di energia e i servizi energetici
e abrogazione della direttiva 93/76/cee”.
– Legge 27 dicembre 2006, n. 296: “disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (Finanziaria 2007)”.
– Legge 24 dicembre 2007, n. 244: “disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (Finanziaria 2008)”.
– decreto-legge 19 febbraio 2007: “disposizioni in materia di detrazioni per le
spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ai sensi
dell’articolo 1, comma 349, della legge 27 dicembre 2006, n. 296”.
– decreto-legge 11 marzo 2008: “Attuazione dell’articolo 1, comma 24, lettera
a), della legge 24 dicembre 2007, n. 244, per la definizione dei valori limite di
fabbisogno di energia primaria annuo e di trasmittanza termica ai fini dell’ap-
plicazione dei commi 344 e 345 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2006,
n. 296”.
– decreto ministeriale 4 luglio 2008: “disposizioni in materia di detrazione per
le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ai sen-
si dell’articolo 1, comma 349, della legge 27 dicembre 2006, n. 296”.
– decreto del presidente della Repubblica 2 aprile 2009, n. 59: “Regolamento di
attuazione dell’articolo 4, comma 1, lettere a) e b), del decreto legislativo 19
agosto 2005, n. 192, concernente attuazione della direttiva 2002/91/ce sul ren-
dimento energetico in edilizia”.
– decreto ministeriale 26 giugno 2009: “Linee guida nazionali per la certificazio-
ne energetica degli edifici”.

Norme regionali attualmente in vigore


– LomBARdiA: d.G.R. del 26 giugno 2007, n. viii/5018: “determinazioni ine-
renti la certificazione energetica degli edifici, in attuazione del d.lgs. 192/2005
e degli articoli 9 e 25 della L.R. n. 24/2006”.
– LomBARdiA: d.G.R. del 31 ottobre 2007, n. viii/5773: “certificazione ener-
getica degli edifici, modifiche ed integrazioni alla d.G.R. n. 5018/2007”.
– LomBARdiA: d.G.R. del 22 dicembre 2008, n. viii/8745: “determinazioni
in merito alle disposizioni per l’efficienza energetica in edilizia e per la certifi-
cazione energetica degli edifici”.
– LomBARdiA: d.G.R. dell’11 giugno 2009, n. 5796: “Aggiornamento della
procedura di calcolo per la certificazione energetica degli edifici”.
BiBLioGRAFiA e noRme di RiFeRimenTo 283

– LiGURiA: L.R. 29 maggio 2007, n. 22: “norme in materia di energia”.


– LiGURiA: R.R. dell’8 novembre 2007, n. 6: “Regolamento d’attuazione del-
l’articolo 29 della legge regionale 29 maggio 2007, n. 22 (norme in materia di
energia)”.
– LiGURiA: R.R. del 22 gennaio 2009, n. 1: “Regolamento di attuazione artico-
lo 29 della legge regionale 29 maggio 2007, n. 22 recante: ‘norme in materia
di certificazione energetica degli edifici’. Sostituzione del regolamento regio-
nale n. 6 dell’8-11-2007’ ”.
– emiLiA RomAGnA: d.G.R. del 16 novembre 2007, n. 1730: “Approvazione
atto di indirizzo e coordinamento sui requisiti di rendimento energetico e sulle
procedure di certificazione energetica degli edifici”.
– emiLiA RomAGnA: d.G.R. del 4 marzo 2008, n. 156: “Approvazione atto
di indirizzo e coordinamento sui requisiti di rendimento energetico e sulle pro-
cedure di certificazione energetica degli edifici”.
– piemonTe: L.R. 28 maggio 2007, n. 13: “disposizioni in materia di rendi-
mento energetico nell’edilizia”.
– piemonTe: d.c.R. 11 gennaio 2007, n. 98 – 1247: “Attuazione della legge re-
gionale 7 aprile 2000, n. 43 (disposizioni per la tutela dell’ambiente in materia
di inquinamento atmosferico). Aggiornamento del piano regionale per il risana-
mento e la tutela della qualità dell’aria, ai sensi degli articoli 8 e 9 decreto legi-
slativo 4 agosto 1999, n.351. Stralcio di piano per il riscaldamento ambientale e
il condizionamento”.
– piemonTe: d.G.R. del 4 agosto 2009, n. 43: “disposizioni attuative in mate-
ria di certificazione energetica degli edifici”.

Norme UNI attualmente in vigore:


– Uni en iSo 6946: “componenti ed elementi per edilizia. Resistenza termica
e trasmittanza – metodi di calcolo”.
– Uni 10349: “Riscaldamento e raffrescamento degli edifici – dati climatici”.
– Uni 10351: “materiali da costruzione: conduttività termica e permeabilità al va-
pore”.
– Uni 10355: “murature e solai. valori della resistenza termica e metodo di cal-
colo”.
– Uni en 13789 per il calcolo dei coefficienti di perdita del calore per trasmis-
sione.
– Uni en iSo 13790: “prestazione termica degli edifici: calcolo del fabbisogno
termico per il riscaldamento ”.
– Uni en iSo 10077-1: “prestazione termica di porte, finestre e chiusure. – cal-
colo della trasmittanza, metodo semplificato”.
– Uni en iSo 13370: “Trasferimento di calore attraverso il terreno – metodi
di calcolo”.
– Uni en iSo 14683: “ponti termici nelle costruzioni edili – Trasmittanza ter-
mica linieica, metodi semplificati e valori di progetto”.
– Uni en 12524: “materiali e prodotti per l’edilizia: proprietà igrometriche”.
284 cALcoLo eneRGeTico deGLi ediFici

– Uni en 13788: “componenti edilizi e strutture edilizie – prestazioni igrome-


triche – Stima della temperatura superficiale interna per evitare umidità critica
superficiale e valutazione del rischio di condensazione interstiziale”.
– Uni en 13786: “prestazione termica dei componenti per edilizia – caratteri-
stiche termiche dinamiche – metodi di calcolo”.
– Uni 10339: “impianti aeraulici al fini di benessere. Generalità, classificazione
e requisiti. Regole per la richiesta d’offerta, l’offerta, l’ordine e la fornitura”.
– Uni 12831: “impianti di riscaldamento negli edifici – metodo di calcolo del
carico termico di progetto”.
– Uni TS 11300: prestazioni energetiche degli edifici – parte 1: “determinazio-
ne del fabbisogno di energia termica dell’edificio per la climatizzazione estiva
ed invernale, e successive modificazioni”.
– Uni TS 11300: prestazioni energetiche degli edifici – parte 2: “determinazione
dell’energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale e per la
produzione di acqua calda per usi igienicosanitari, e successive modificazioni”.

Norme di riferimento per il calcolo secondo legislazione precedente al Decreto-


legge n. 115/2008
– Uni 7357: “calcolo del fabbisogno termico per il riscaldamento degli edifici”.
– Uni 10379 – 2005: “Riscaldamento degli edifici – Fabbisogno energetico nor-
malizzato: metodi di calcolo e di verifica”.
– Uni 10347: “Riscaldamento e raffrescamento degli edifici – energia termica
scambiata tra una tubazione e l’ambiente circostante: metodo di calcolo”.
– Uni 10348: “Riscaldamento degli edifici – Rendimenti dei sistemi di riscalda-
mento: metodi di calcolo”.
– Uni en 832: “calcolo del fabbisogno di energia per il riscaldamento degli edi-
fici residenziali”.

Altre norme di riferimento:


– Uni en iSo 13790 2008: “prestazione termica degli edifici: calcolo del fabbi-
sogno termico per il riscaldamento ”.
– Uni en iSo 10077-1 2008: “prestazione termica di porte, finestre e chiusure.
– calcolo della trasmittanza, metodo semplificato”.
– Uni en iSo 13370 2008: “Trasferimento di calore attraverso il terreno – me-
todi di calcolo”.
– Uni en iSo 14683 2008: “ponti termici nelle costruzioni edili – Trasmittanza
termica lineica, metodi semplificati e valori di progetto”.
– Uni en 13786 2008: “prestazione termica dei componenti per edilizia – ca-
ratteristiche termiche dinamiche – metodi di calcolo”.
AnnoTAZioni 285
S C H E D A D I R E G I S T R A Z I O N E D E L S O F T W A R E A L L E G AT O A L V O L U M E
CALCOLO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

L’adesivo in questo riquadro riporta i codici “A” e “B” necessari per la REGISTRAZIONE DEL SOFTWARE

PER LA REGISTRAZIONE ON-LINE COLLEGARSI ALL’INDIRIZZO INTERNET


http://www.grafill.it/pass/398_5.php

PER LA REGISTRAZIONE A MEZZO FAX, COMPLETARE LA SEGUENTE SCHEDA DI REGISTRAZIONE


E TRASMETTERE PAGINA INTERA PER AL NUMERO 091.6823313

Nome ...........................................................................................................................................................................................................................

Cognome .....................................................................................................................................................................................................................

Professione ................................................................................................................................................................................................................

Indirizzo .......................................................................................................................................................................................................................

C.A.P. ................... Città .............................................................................................................................. Prov. ..............................................

Tel. ............................../...................................................... Fax............................../.......................................................

E-Mail ............................................................................................................................................................................................................................

Firma ............................................................................................................................................................................................................................

Il trattamento dei dati che La riguardano è svolto nel rispetto di quanto stabilito dal D.Lgs. n. 196/2003 sulla tutela dei dati personali e nell’ambito della banca dati della GRAFILL S.r.l.. Titolare del
trattamento è GRAFILL S.r.l. con sede a Palermo, via P.pe di Palagonia n. 87/91. Per il trattamento dei dati, nel precisarLe che è effettuato da nostro personale con la garanzia della massima riservatezza,
Le garantiamo che lo stesso è effettuato per consentirci di aggiornarLa sulle novità e sulle iniziative della società. I Suoi dati non saranno diffusi o comunicati a terzi e, comunque, Le confermiamo
che potrà chiedere, in qualsiasi momento, la modifica o la cancellazione degli stessi inviando la sua richiesta all’attenzione del servizio clienti. Le comunichiamo, altresì, che potrà avvalersi in qualsiasi
momento, del diritto di recesso previsto dall’articolo 7 del D.Lgs. n. 196/2003 e, comunque, se già da ora decide di non ricevere altre comunicazioni, barri la casella riportata a fianco ®

GRAFILL Editoria tecnica Via P.pe di Palagonia, 87/91 – 90145 Palermo o Telefono 091.6823069 o Fax 091.6823313
o Internet http://www.grafill.it o E-mail grafill@grafill.it

S-ar putea să vă placă și