Sunteți pe pagina 1din 2

Università della Calabria - Facoltà di Ingegneria

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica / Chimica - DM 270


Prova scritta di Sistemi Elettrici / Industriali del 20 settembre 2012
Prof. Daniele Menniti

Esercizio 1
Dato il sistema trifase simmetrico ed equilibrato in figura 1, determinare:
1.1 le tre correnti, la potenza trifase attiva, reattiva ed apparente rispettivamente erogate dalle due terne di generatori di f.e.m.,
aventi le tensioni e1 (t ), e2 (t ) , e3 (t ) e e1 (t )* , e2 (t )* , e3 (t )* , le cui rappresentazioni simboliche sono , , e
∗ ∗ ∗
, , , nonché il modulo delle tensioni di fase e concatenate ai morsetti del carico “Ct”;
1.2 ripetere i calcoli di cui al punto 1.1 dopo aver provveduto al rifasamento cos(ϕ ) = 0,9 del carico “Ct”.

e1 (t ) = 230 2 sin(ωt )
e 2 (t ) = 230 2 sin(ωt − 2π / 3)
e3 (t ) = 230 2 sin(ωt + 2π / 3)
e1 (t )* = 230 2 sin(ωt − π / 12)
e 2 (t )* = 230 2 sin(ωt − π / 12 − 2π / 3)
e3 (t )* = 230 2 sin(ωt − π / 12 + 2π / 3)
z&l1 = z&l 2 = z&l 3 = 0.2 + j 0.1Ω
Pn = 16 kW

Ct = Vn = 400V
Fig. 1 Q = 32 kVAr
 n

Esercizio 2
Con riferimento al circuito monofase illustrato in figura 2, funzionante in regime sinusoidale permanente, dove il
trasformatore presenta un rapporto di trasformazione pari ad , determinare:

2.1 la tensione C e le correnti I1 , I2 e I0, la potenza erogata dal generatore di tensione di valore , nonché la
potenza effettivamente assorbita dal carico “C”;
2.2 ripetere i calcoli di cui al punto 2.1 dopo aver provveduto al rifasamento cos(ϕ ) = 0,9 del carico “C”.

linea linea CC CC I1 l
I2 C

I0
TRAFO 2
L
1
m O
0 0 c A
D

Fig. 2
Rlinea = 10Ω
 250
X linea = 30Ω RCC = 20.75Ω A n = 3 kVA

E=(
20
+ j 0)kV X CC = 60.5Ω  40 0
C = Vn = V
3 X 0 = 73.5 ⋅ 10 3 Ω 3

m = 50 cos ϕ n = 0.6

R0 = 557.5 ⋅ 103 Ω 
Z l = 0.02 + j 0.06Ω 
Università della Calabria - Facoltà di Ingegneria
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica / Chimica - DM 270
Prova scritta di Sistemi Elettrici / Industriali del 20 settembre 2012
Prof. Daniele Menniti

Esercizio 3
In figura 3 è rappresentato un sistema elettromeccanico in cui un conduttore mobile può muoversi su due guide
metalliche conduttrici di resistenza elettrica trascurabile e con resistenza di contatto (conduttore guide) anch’essa
trascurabile. Si supponga che l’asse del conduttore mobile (come riportato in figura 3) sia perpendicolare alle guide. Si
faccia quindi l’ipotesi che il campo magnetico B entrante perpendicolarmente nel piano del foglio trasli con una velocità
la cui direzione è parallela alle due guide, il cui verso di riferimento è indicato (sempre in figura 3) e il cui modulo sia
pari a . Calcolare:
3.1) il valore della forza che agisce sul conduttore “C”, inizialmente in quiete, all’istante t=t0;
3.2) la velocità raggiunta dal conduttore al tempo t pari a 0.3 secondi ipotizzando che il conduttore stesso abbia una
massa mc , un coefficiente d’attrito dinamico pari a β, un’intensità del campo magnetico pari a B e sia uniforme
i cui valori sono riportati a fianco alla figura;
.

t=t0=0
C l = 10 metri
B = 10 T
B R = 1Ω
l
mC = 1000 kg
E = 100V per t 0 ≤ t ≤ t1
E = 200V per t > t 1
t 0 = 0.00 s
t1 = 0.01s
VB
N ⋅s
β = 1000
m
m
VB = −1
Fig. 3 s

S-ar putea să vă placă și