Sunteți pe pagina 1din 327

LA TRADIZIONE DSLLA MALATTIA D'AMORE DAL

MONDO CLASSICO ALLO SCRIPTUM SUPER CANTILENA

GUIDONIS DE CAVALCANTLBUS DI DINO DEL GARBO

by

Massimo Ciavolella

B.A., University of British Columbia, 1966

A THESIS SUBMITTED IN PARTIAL FULFILMENT OF THE

REQUIREMENTS FOR THE DEGREE OF

DOCTOR OF PHILOSOPHY

in the Department of Classics and the Department

of Hispanic and Italian Studies

We accept this thesis as conforming to the

required standard

THE UNIVERSITY OF BRITISH COLUMBIA

March, 1973
In p r e s e n t i n g t h i s thesis in p a r t i a l f u l f i l m e n t o f the r e q u i r e m e n t s for

an advanced degree at the U n i v e r s i t y of B r i t i s h C o l u m b i a , I agree t h a t

the L i b r a r y s h a l l make i t freely available for r e f e r e n c e and s t u d y .

I f u r t h e r agree t h a t p e r m i s s i o n f o r e x t e n s i v e c o p y i n g o f this thesis

f o r s c h o l a r l y purposes may be g r a n t e d by the Head o f my Department or

by h i s r e p r e s e n t a t i v e s . It i s understood that copying or publication

of t h i s thesis for financial g a i n s h a l l not be a l l o w e d w i t h o u t my

written permission.

Depa rtment

The U n i v e r s i t y o f B r i t i s h Columbia
Vancouver 8, Canada
ABSTRACT

This study traces the evolution of the medical concept of aegritudo


amoris from the Greeks to the end of the Middle Ages, paying attention to
the correlation between medical doctrines and literary conventions. In
Chapter One i t i s argued that the concept of love-sickness has its roots in
the doctrine of melancholy and of folly developed by the Hippocratic writers.
The evolution of the concept is not, however, restricted within the narrow
limits of the medical tradition, but i t is characterized by a gradual
penetration of elements taken from Greek philosophy, represented by Plato
and Aristotle, and from the literary tradition, especially Euripides. The
influence of this concept is traced through the Roman world (the story of
Antiochus and Stratonices, Lucretius, Ovid) and through the writings of the
early Fathers of the Church.

Chapter Two follows the development of the medical concept of love-


sickness from the Byzantine physicians Oribasius and Paulus Aegineta to those
medical writers, Arabic and Latin, who dedicated sections of their works to
the study of love. The second part of the Chapter provides a transcription of
these medical treatments of love.
The final Chapter assesses the contribution of this tradition to the
literature of the late Middle Ages, through an examination of three prose-
treatises on love, the first Arabic: The Dove's Meek Ring by Ibn Hazm, the
second French: the De Amore by Andreas Capellanus, the third Italian: the
Scriptum super cantilena Guidonis de Cavalcantibus by Dino del Garbo. Finally,
the canzone "Donna me prega" by Cavalcanti is examined both from a thematic
point of view and in relation to the conception of love developed by
Cavalcanti*s "primo amico", Dante -.Alighieri.
- i -

INDICE

Pagina I TAVOLA DELLE ABBREVIATURE

III TERMIIOLOGIA MEDICA ARABA

1 INTRODUZIONE

5 CAPITOLO PRIMO

Origine e primi s v i l u p p i del concetto


d i malattia d'amore.

5U CAPITOLO SECONDO

Parte 1: La malattia d'amore e i


medici medievali.

96 Parte 2: Testi medici medievali.

206 CAPITOLO TERZO

Tra medicina e l e t t e r a t u r a : La m a l a t t i a
d'amore nei t r a t t a t i d i IBN HAZM e ANDREA
CAPPELLANO e nello Scriptum Super Cantilena
Guidonis de Cavalcantibus d i DINO DEL GARBO.

29h BIBLIOGRAFIA
TAVOLA DELLE ABBREVIATURE

Abbagnano Dizionarlo di Filosofia (Torino, 1969).


Adorno Storia della F i l o s o f i a , v o l l . 1,2: La
Filosofia Antica (Milano, 1965).
Aristotele, Cat. Categoriae (tutte l e opere d i A. sono state
consultate nella ed. d i I. Bekker edita dalla
Accademia delle Scienze d i Berlino, i n 5 v o l l . ,
1831-36).
De an. De anima.
De gen, an. De generatione animalium.
De not, an. De motu animalium.
De part, an. De partibus animalium.
De som. De somniis.
Eth. n i c . Ethica nicomachea.
Met. Metaphysica.
Phys. Physica.
Pol. Politica.
Reth. Rethorica.

Bird "The Canzone d'Amore of Cavalcanti According


to the Commentary of Dino del Garbo", Mediaeval
Studies, 2(1940), pgg. 150-203; 1(1941), pgg.
117-145.
Browne Arabian Medicine (Cambridge, 1921).
Campbell Arabian Medicine and i t s Influence on the Middle
Ages (London, 1926).
2
Castiglioni A History of Medicine (New York, 1958 ).
Contini Poeti del Daecento (Milano-Napoli, I960), tomo I I .
Dronke Medieval Latin and the Rise of European Love-Lyric,
vol. 1 (Oxford, 1965). ~
Enc. F i l . Enciclopedia F i l o s o f i c a , 6 v o l l . (Firenze, 1967)-
Enc. I t . Enciclopedia Italiana, 36 v o l l . (Roma, 1949-52).
"La Canzone d'Amore del Cavalcanti", Letterature
Favati, " l a Canzone d'Amore" Moderne, III (1952), pgg. 428-55.
"La glossa latina d i Dino del Garbo a 'Donna me
Id. "La Glossa Latina". prega' del Cavalcanti", Annali della Scuola Normale
Superiore d i Pisa, 21 (1952), pgg.
Gardiner Feeling and Emotion. A History of Theories
(New York, 1937).
:
- 'iii -

KLibansky Saturn and Melancholy (London, 1964).


Kuhn Galena Opera. In Medicorum Graecorum
quae Extant (Leipzig,1821-33).
Leclerc Histoire de la Medicine Arabe, 2 voll.
(Paris, 1876).
Lowes "The Lovere.s-., Malady of Hereos", Modern
Philology, II (1913-14), pgg. 491-546.
Migne, P.G. Patrologiae Cursus Completus - Series Graeca.
Id. P.G. Patrologiae Cursus Completus - Series Latina.
Nardi, Dante Dante e la Cultura Medievale (Bari, 1949).
"L'Amore" "L'amore e i medici medievali", Studi in
Onore di Angelo Monteverdi (Modern, 1959).
ristampato in Saggi e Note di Critica
Dantesca (Milano-Jlapoli, 1966).
Neuburger History of Medicine (Oxford, 1925).
O'Leary How Greek Science Passed to the Arabs
(London, 1951).
San Tommaso, De an. De anlma (le opere di S.T. sono state
consultate nella ed. S. Thome, Opera Omnia,
a cura di-S.E. Frette e P. Mare, Paris, 1871-80)

In de an. In d e anima.
In Ethic. nic, In Ethica nicomachea.
S. c. G. Summa contra Gentiles.
Sum. Theol. Summa Theologlca.

Shaw G. Cavalcanti's Theory of Love, the Canzone


d'Amore and other Related Problems (Toronto, 1949).
- IV -

TERMINOLOGIA MEDICA ARABA

Elenco qui solo quegli s t a t i patologici che nelle traduzioni latine


mantengono i l none arabo, e che sono pertanto d i d i f f i c i l e comprensione.

Birsem Equivale all'arabo birsam, malattia chiamata anche iriumu. La


parola, d i origine persiana, s i g n i f i c a morte nel petto, cioe
p l e u r i t e , ed e d i uso comune n e l linguaggio amoroso. I I
termine indica anche una specie d i v a r i c e l l a accompagnata da
vesciche su tutto i l corpo o una forte febbre.

Cuturub Cioe 1'arabo qutrub, parola d i molti s i g n i f i c a t i . In primo


luogo indica un uomo irrequieto che vaga d i giorno senza
meta e che d i notte diventa simile ad un cadavere. Indica
anche i l f o l l e che s i vanta d e l l a propria f o l l i a , o una
persona che scuote continuamente i l capo. A l t r i s i g n i f i c a t i
sono: cane giovane, lupo senza p e l i , codardo, malinconico.
Nel linguaggio medico s i g n i f i c a l i c a n t r o p i a , una forma
estrema d i malinconla che rende l'uomo che ne e colpito
simile ad un lupo.

Gabod L' arabo *adub: debilitazione f i s i c a e mentale che causa


d i f f i c o l t a n e l parlare, stanchezza, mancanza d i fame e
d i sete.

Alhasch Isq: l a parola s i g n i f i c a s i a amore che malattia d'amore.

Usues Traduce 1'arabo wiswas: persona che parla da sola i n modo


confuso o incoerente.
- V -

AMOIAJLEDGEMENTS

A study of t h i s kind could have not been undertaken

without the help of a l l my supervisors from the Department of

C l a s s i c s and the Department of Hispanic and I t a l i a n Studies of

the U n i v e r s i t y of B r i t i s h Columbia, the constant stimulus of

f r i e n d s and colleagues, and without f r e e access t o many l i b r a r i e s ,

both and Canada and i n Europe. To a l l these goes my most

sincere g r a t i t u d e .
- 1 -

INTRODUZIONE

Questo studio, nella sua parte centrale e fondamentale,

si propone di tracciare lo sviluppo della concezione medica della malattia

d'amore dal mondo classico a quello medievale, e di definire i principi

basilari della dottrina quale essa appare nel suo momento d'apogeo, tra

i l 1307 (morte di Avicenna) ed i l 1311 (morte di Arnaldo da Villanova).

Lo studio inoltre cerchera di mettere in luce, collateralmente, le

possibili relazioni tra questa concezione medica e l a concezione dello

amore proposta dai teorici medieval!, sia prosatori che poeti.

L'intento del primo capitolo sara quello di diiiiostrare che

la concezione della malattia d'amore ha le sue radici nella dottrina

degli umori e della malinconia, quindi della f o l l i a , sviluppata dai nBdici

della scuola d'Ippocrate e ripresa poi dagli scrittori tragici e dai

filosofi greci. Si cerchera di arguire che spetta ad Aristotele i l

merito di aver unito in sistema la concezione delle passioni e pertanto


— anche se in maniera indiretta — quella dell'amore. II filosofo

ateniese infatti s i rese conto che tutte le passioni s i realizzano a

due l i v e l l i distinti, quello psicologico e quello fisiologico, e che quindi

uno studio congruente deve prendere in esame sia i l coefficente psichico,

cioe l'apprensione di cio che causa la passione, sia i l coefficente fisico,

cioe i l movimento del soggetto a r e — come nel caso dell'odio — oppure

ad r e m — come nel caso dell'amore. Nel seguire l'evoluzione della

dottrina faremo notare che essa s i arricchisce a mano a mand di elementi


- 2 -

che derivano dalla tradizione letteraria che fa capo a Euripide e che•

continua e viene rlelaborata nella storia di Antioco e Stratonice, at-

tribuita ad Erasistrato e tramandata da Valerio Massimo e Plutarco,

tradizione che consolida quella medica perche composta di elementi

riferentisi principalmente alia sintomatologia della malattia d'amore.

Si cerchera infine di puntualizzare 1'influenza che questa dottrina

scientifico-letteraria esercito sul pensiero cristiano dei primi secoli.

Per i Padri della Chiesa infatti l'amore, proprio a causa del coefficente

fisico e quindi delle alterazioni somatiche che esso produce, e un accidente

negativo che distoglie 1'uomo dalla via della ragione.

Nel secondo. capitolo si seguira. Io sviluppo della dottrina

da Galeno — i l quale diede una base scientifica, direttamente ed indiret-

tamente, alia sintomatologia della passione — a tutti quei medici me-

dieval! , greci arabi e l a t i n i , che dedicarono sezioni delle loro opere

alio studio della malattia d'amore. Vedremo che i primi, se pur brevi,

capitoli sulla malattia indipendenti dalle sezione dedicate alia malinconia


ed alia pazzia ci vengono offerti dai bizantini Oribasio e Paolo d'Egina,

e che questi influirono sui medici s i r i e arabi i quali a loro volta

influenzarono i medici delle scuole di Salerno Bologna e Montpellier. Lo

studio dei trattati piu sistenatici sull'amore, cioe quelli di Avicenna

e di Arnaldo da Villanova, dimostrera infine che le innovazioni apportate

alia dottrina lungo 1'arco di tutto i l Medio Evo s i riferiscono principal-

mente alia patologLa, alia sintomatologia ed alia diagnostica della

malattia, mentre i l processo psico-fisiologico che e all'origine dell'amore


- 3 -

rinane fondamentalmente quello gla fissato da Aristotele. Nella seconda

parte del capitolo s i offrira. una trascrlzlone di questi testi medici

relativi all'amore.

La parte finale di questo studio si propone di suggerire

quale sia i l contributo della concezione medica della malattia d'amore

alia letteratura del tardo Medio Evo analizzando tre trattati in prosa

sull'amore, i l primo arabo: Il_ Co Hare della Colomba di Ibn Hazm, i l

secondo francese: i l De Amore di. Andrea Cappellano, i l terzo italiano:

10 Scriptum super cantilena Guidon!s de Cavalcantibus di Dino del Garbo;

di conseguenza verra trattata anche le canzone "Donna me prega"di Guido

Cavalcanti.

Prima di passare all'esame della dottrina della malattia

d'amore sono d'uopo alcune premesse di carattere metedologico. II primo

problema che s i e dovuto affrontare e stato quello della collazione

dei documenti medici. Dato che l a editio princeps di gran parte di

queste opere risale al Rlnascimento, s i e deciso di riprodurre fedelmente

11 testo dei capitoli sull'amore dando per esteso i termini abbreviati

ed emendando soltanto l a punteggiatura. Nei pochi casi in cui c i s i

e trovati di fronte a parole o a frasi di difficile comprensione ci s i

e serviti dell'apporto di altre edizioni, usando un metodo gia utilizzato

da J . L. Lowes e da Bruno Nardi. II modo in cui le dottrine sono state

tramandate ha suscitato problemi di difficile soluzione; le notizie che

noi abbiamo sugli autori studiati sono infatti di solito molto scarse,

spesso basate su congetture, e gran parte delle loro opere non sono giunte
- h -

fino a noi. Si e cercato, per quanto possibile, di determinare possibili

addentellati tra le varie opere, senza pero studiare 1 1 problema in

profondita: lo scopo principale di questo studio infatti non e solo

quello di seguire lo sviluppo di queste idee su un piano storico, ma

soprattutto di dimostrare in maniera inequivocabile la esistenza di

questo dottrinario medico sull'amore, e di definirne i principi fonda-

mentali. Per questa ragione s i e inoltre preferito raccogliere i docu-

ment! medici nel capitolo centrale invece che relegarli in una appendice

finale.

L'altro problema basilare che s i e dovuto risolvere concerne

la parte dedicata ai punti di contatto tra le dottrine mediche sullo

amore e l a dottrina piu propriamente letteraria. Poiche quasi tutte le

opere letterarie prodotte dopo i l I°secolo a.C., ed aventi come terra

l'amore, contengono accenni alia malattia d'amore, uno studio esauriente

della tradizione coinvolgerebbe un esame dettagliato delle singole opere

e dei legami che intercorrono tra di esse. Date le difficolta di tale

assunto nel contesto del nostro studio s i e preferito scegliere solo

quelle opere che, pur avendo carattere precipuamente letterario, cercano

di indagare le cause, lo sviluppo e g l i effetti dell'amore attenendosi

alia tesi medica. Cio potra giustificare l a nostra scelta di testi,

ed i l relegamento in note di altri testi che pur sono stati di fonda-

mentale importanza nello sviluppo della concezione d'amore del Medio Evo.
- 5 -

CAPITOLO I

1. ORIGINE E PRIMI SVILUPPI DEL CONCETTO DI MALATTIA D'AMORE

La concezlone sclentiflca della malattia d'amore fa

parte di una tradizione che risale alia fine del quinto secolo a.C,

e piu precisamente alia dottrina degli umori e della malinconia


1
sviluppata dai medici della scuola d'Ippocrate. Essi infatti

credevano che la salute dipendesse dalla giusta combinazione di

quattro umori (sangae,flemma, bile gialla, bile nera), e che i l


2

predominio di uno di essi fosse causa di malattia. I medici della

scuola ippocratica dedicarono particolare attenzione alia diagnostica


n
dell'umore malinconico (ye'Aatva x°*n), i quanto i sintomi patologici

da esso causati sono piumarcati di que 111 delle altre crasi, e

consistono per lo piu in mutamenti d'ordine mentale (terrore, depres-

sione, f o l l i a ) , con ripercussioni fisiologiche. L'autore del

trattato Ete morbo sacro (probabilmente un giovane contemporaneo


di Socrate)^ descrive l a patogenesi della malattia causata dalla

bile nera partendo dall'idea che i l cervello sia i l nueleo diret-

tivo dell'organ!smo:
Et6e'vat 6e xPn TOUS avdpcoTtous, O T L e£
n(x
ou6evos nM~v a t n6ovcy,t yLVOvrcxL ^ at eucopoauvfet
Mat yeXtinvjez Mat i t a t o t a t n evxeu^ev, Mat Aunat
Hat * a v t a t xal 6ua<ppoauvat Mat H A a u d y o t . K a t xouxu)
tppoveuyev yaAtaxa Mat v o e u y e v Mat g A e n o y s v Mat
axouoyev Mat Y^vwaMoyev x a xe a t a x p a Mat x a xaAa
Mat x a nana H a t hyafta n a t f|6ea « a i ar\&£a, xa yev
voyw 6tanptvovxes, x a 6e xu> £ u y c p £ p o v x t ata§avoy£vot,
xu> 6 E M a t x a s n.6ovas Mat x a s a n S t a s xotat Matpotat
6taYtvwaMOvxes, Mat ou x a u r a apsanet nytv.Tw 6e
auxto xouxto xat yatvoye^a Mat itapatppoveoyEV, Mat
6etyaxa M a t cpogot naptaxavxat nyi-v x a y e v vuMxaip,
- 6 -

x a 6e y s S n y e p n v , x a t e v u T i v t a x a u T t A a v o u a x a L p o t ,
x a t c p p o v x C d E S o u x u j t v e u y e v a u , M O L aYvioaun xcov w a -
neoTEWTWv HOU, ari§un n a t aueupLri. K a u x a u x a Ttaaxoysv
onto x o u E y x e t p o i A o o i t a v t a , b x a v o ' u x o . y n u y L a u v n , a A A ' n
d e p u o x e p o s t r i s cpuauos yevriTao h (|a>xporepos n U Y P O ' -
x s p o s n ^ i p o r e p o s , h T L 'aAAo n e i t o v d n Ttados i t a p a x n v
(puauv b y n e w Q e u . K a u y a i v o ' y E $ a y s v u u o u y p o x r i x o s
b x o ' x a v Y P u y p o x e p o s x n s cpuauos e n , a v a y x n H O V E E a S a t ,
A

K t V E U y £ v o \ ) 6 E y r i x E x n v O<\>LV a x p e y C ^ E L V y n x E x n v a x o n v ,
aAA* a A A o x e aAAc* o p a v n a t a M O u e t v , x n v X E y X w a a a v
x o u a u x a S L a A E Y e a d a L o u a a v pAsitp X E Kau a x o u n E x a a x o -
x e ' o x o a o v 6 ' a v a x p e y n a p o EYxecpaAos x p o v o v , xoaouxov
x a u ( P P O V E ' E U O av^pwitog . 5

Lo sconvolglmento fisico che accompagna quello pslchlco origlna nel

cuore, sebbene esso non parteclpi all'intelligenza dell'uorao:

f ' < / «J ' t »

A E y o u o u 6 E X U V E S W S c p p o v E o y E v xri >mp6Ln x a o
x o a v t w y e v o v x o u x o E O X U w a i x6 c p p o v x u ^ o v x 6 6 E O U X 4

o u x o g E ' X E L , a A A a OTtaxaL pev waTiep a t cppevES x a i y a A A o v


6ua x a u x a s x a s a o x u a s ' E £ a i t a v x o s Y P T O U a t o y a x o s
a

(PAEBES £S a u x n v a u v x E t v o u a t , x a o E,vynXeCoaaa Exeu


toaxE a u a § a v E a $ a u , r\v x u s T C O V O S n x a o x s Y irat TU
L V r

avSpwitw* a v a y x n Y P a M
a v u w y E V O v cppCaoEuv xo a w y a
a L

x a i c u v x E t V E O d a u , xai uitEpxaupovxa xo auxo xouxo


n a a x E t v * 6 u o x u n wap6Ln a L a ^ a v E x a t X E y a A u a x a x a u
at t p p s v E S . ^

La f o l l i a ed i dlsturbi emotlvi in generale sono dunque causati da

un'invasione di bile nera nel cervello e tutto i l corpo partecipa,


trarnite i l cuore, agli effetti di questi mutamenti psichici con certi

sintomi caratteristici, quali palpitazioni, tremor!, balbettio.

Da questo momento ysAaYxoXta, esaurimento nervoso e f o l l i a furono

considerati una cosa unica, tanto che i l verbo ysAayxoAav divenne


sinonimo di yauvsadao.

La fusione del concetto di malinconia con quello di follia

fu infine sancita da due grandi correnti letterarie: l a tragedia


(specialmente con Euripide) e l a filosofia di Platone e di Aristotele.
- 7 -

Euripide scrisse proprio nel perlodo In cul 11 movimento sofista stava

rlvoluzlonando la vita ateniese, e la sua concezione di eros e fortemente


9
influenzata da quella dei sofisti. Eros non e piu una forza cosmica,

quindi oggettiva, come per i tragediografi che lo precedettero, ma e una

passione, una forza soggettiva che s'impossessa dell'essere in maniera

totale, quasi una malattia."^ Si prenda 1'Ippolito: a prima vista

sembrerebbe che i l nucleo poetico del dramma, l'amore non corrisposto

di Fedra per i l figliastro Ippolito, sia un conflitto proiettato in una

dimensione mitica, una battaglia tra Afrodite ed Artemide. Ben presto

pero c i s i rende conto che le due divinita non sono altro che figure

tradizionali di cui i l poeta s i serve per cristallizzare le profonde

emozioni dei p r o t a g o n i s t i A l centro dell'opera vi e infatti l'aySv

di Fedra, i l conflitto tra la sua passionalita e la sua razionalita.


* 12
•L'amore di Fedra non e dissimile da quello di Pasifane e di Arianna:

non e una forza divina, ma una a x n tragica, un uados che ha le sue radici

piu profonde nell'animo umano e che spinge verso una completa dis-

gregazione mentale e fisica:


xcxi, au Y eu ye v o u d e x e u .
eyto 6e K u i t p o v , nuep e^oAAuai. y e ,
(JJUXHS aitaAAax^eXaa xp6' ev nyepa
xepcjja)* HL-xpou 6'epwxos naan^naoyat.
£ V 1
axcxp xaxov JE x £P<£
aj
Y l0oyai,
davoua 1
,Juv'eu6rii y n 'itu x o u s eyous xaxoTs
U(|;nAos euvaL* xffs voaou 6e xna6e'you
xoL-vrJ yexaaxwv aucppovelv y a d n ' a e x a i . . 13

Anche per Platone l'amore e occasionato dalle belle parvenze

sensibili, ha cioe l a sua occasione esterna nel mondo fenomsnico. Eros, s i


- 8 -

legge nel Cratylus, viene cosi chiamato "oxu e a p e l eSwSev"1'amore

nasce quindi come amore sessuale che s i accende a contatto delle forme
1
visibili. E poiche cio che piace alia vista ( i l piu perfetto dei sensi) ^

e i l bello, 1'amore e amore del bello, ed i l bello piace in quanto e un


l6
riflesso della idea nel sensibile. L'anima umana, che nella sua parte
' 17 *
superiore (vorixuxov) e in rapporto intimo con l'idea, ne awerte la

presenza, ed a contatto con i l bello sensibile prova un brivido misterioso:


o O E apxuxEAns, o X W V ^ X O X E TCOAu^saycov, oxav S E O E U & E S
itpoacjTtov u6ri xaAAos E U ysyuyriyevov n xuva awyaxos
u 6 s a v , Ttparrov y s v ^ Ecppu^eV naC xu xwv T O T E uitnAdsv
a u x o v SEuyaxcov, s'uxa ltpoaopwv $EOV asgExau, xau E L
6 o £ a v , duou av tos
yri E 6 E 6 U E U xnv xns acpoSpa yavuas
ayaAyaxu xau §EU) xous itau6uxo~s. u6ovxa 6* auxov
ouov E K xns (ppuxnc ysxagoAn X E xau lepcos x a i Sepyoxns
andns Aaygaveu.

L'amore inizia l a sua ascesa verso l'eterno con un atto irrazionale, che

ha tutti i caratteri di una mania la quale, estraniando l'uomo a se

stesso, gli annuncia un valore che e a l di l a :

Eaxuv 6n ouv 6supo o itas nxwv Aoyos rcspu xns xexapxns


y a v u a s , riv oxav xo xnSs' xus bptov x a A A o s , xou aAndous
avayuyvnaxo'ysvos, T i x s p a i x a u X E x a i avaTtxspouysvos u p o -
duyouyevog a v a u t e a d a u , a6uvaxtov 6 E , opvuSos S U K T I V
B A E T I C O V ava), xwv xaxco 6 E ayeAtov, auxuav £xeu ws yavuKws

6uax£uy£VOS" ws apa a u x n itaacov x w v E v d o u a u a a s a j v a p u a x n


xe Kau E £ apuaxtov xu> xe exovxu xau xw xouviovouvxu a'uxns
y u y v E x a u , Kau oxu xauxriS yexexwv xfjs yavuas 6 spcov xuTv
KaAaSv spaoxris xaAsTxau. x a § a n E p yap s'upnxau, iraaa ysv
avdpcoTtou t|A)xn (puasu xEdeaxau xa b v x a , ri o u x & nAdev v

E U S xo6e xo £wov, avayuyvrfoxEO^au 6'en X U > V 6 E Exeuva


o u pa6uov aitaan, O U X E oaau g p a x E ^ S E U 6 O V T O ' X E xaxEU,
OUXE au 6 E U P O iteaouaau e6uaxuxno'av, O J O X E U T C O X L V W V
oyuAucov E T C U xo aouxov xpaitoyevau Ari\>nv wv xoxe euoov
uepuv E X E U V . - - "
1
- 9 -

L'amore e percio condizionato, a parte obiecti, dalla bellezza delle

urnane sembianze, mentre l'anlma deve rlconoscere sempre piu consapevol-

mente i l valore ideale che trapela dalle apparenze: "...senza l'inter-


20
vento del pensiero i l messaggio dell'Idea rimane indecifrabile."

L'uomo puo dunque assumere un duplice atteggiamento di fronte alle forme

sensibili: puo amare la bella parvenza in quanto in essa riconosce

l'assoluto, e quindi trascendere la bellezza sensibile per possedere

noeticamente cio che e eterno; oppure puo accettare ed amare la bella

parvenza come realta assoluta, e desiderare di possederla in quanto

nulla vede al di la del sensibile e nulla cerca a l di fuori di esso:

i l primo e l'amore puro che salva l'ani.ma; i l secondo e l'amore


' 21
sessuale, inferiore, una v o a n y a che distrugge l'anima.
Nel Symposium la distinzione fra Eros positivo ed Eros

negativo procede dalla distinzione fra lo stato di salute e quello di

malattia; i l problema di Eros viene cioe ricondotto alia techne medica

tradizionale e da essa prende le mosse:

a p ^ o y a u -osserva Enssimaco- 6e onto x n s c a x p u n s


£ A e y w v , u v a x a u itpgfcseuwyev x n v t e x v n v . n yapT 0cpuaus
a
xuv awyaxwv x o v SuitAauv''Epwxa x o t i x o v e x e u . Y P
vyLCQ x o u aojyaxos HOU, xo V o a o u v o y o A o y o u y e v w s
'exepov X E x a t a v o y o u o v e a x t , xo 6e a v o y o u o v avoyoucov
eni,$uye~ x a u e p a . a A A o s y e v o u v o e n t xw u y L e u v w
Z
epa>s» a A A o s 6e o CTIL. TIO voaco 6CL-. ^

L'amore sessuale e percio "amore di malattia", mentre l'amore celeste e

"amore di salute": la distinzione tra i due amori non s i fonda piu su


- 10 -

un concetto moralistlco ma su un concetto scientlflco.

Pu pero Aristotele, con 11 suo sistema di filosofia

naturale, a dare forma scientifica alia dottrina della malattia d'amore.

L'assioma fondamentale del suo sistema psico-fisiologico e che la

sensazione e un movimento comune dell'anima e del corpo.^ Le passioni

sono Muvnaets c|;uxns , sono cioe affezioni sensibili tramite le quali


24
l'intelletto muove i corpi, e sono divise in due gruppi: perturbazioni

mental! e perturbazioni somatiche.. Al primo gruppo appartengono quelle

passioni che esprimono tendenze, desideri, appetiti, che Aristotele

definisce Xoyot- evuAou , cioe process! psichlci intimamente legati a i

processi fisiologici di raodo che, per descriverli, ambedue g l i aspetti


25 »
devono essere presi in esame. Al secondo gruppo appartengono leawyaTuxa
ncxdn, cioe quelle passioni che, come eros, hanno origine nel corpo ma
26
influenzano profondamente la costituzione mentale dell'individuo.
27
Aristotele definisce infatti eros un desiderio di riproduzione, mentre
per cio che riguarda i l suo lato fisiologico esso consiste, al pari
28
dell'ira, in una ebollizione del sangue intorno al cuore.

Eros, si legge in un frammento del trattato aristotelico'Epu>-

TUMOS -xonservatoci da Abu '1 Hasan All Itn Muhammad al-Dailami (Xmo sec.

d.C.) nel suo trattato mistico sull'amore Kitab ^atf al-alif al-ma^ 'luf

^ala '1-lam al ma ^nf, nasce nel cuore e di qui s i espande per tutto
1
1 organismo:

L'amore e un impulso che ha l a sua origine nel cuore;


una volta nato, l'amore esce dal cuore e aumenta di x
intensita, finche raggiunge uno stadio di plena maturita.
- 11 -

Quando e maturo, ogni qual volta crescono nel profondo


del cuore dell'amante 1'eccitamento, la perseveranza,
11 desiderio, i l concentramento, le voglie, l'amore
e accompagnato da affezioni dell'appetite Questo
stato di amore conduce l'amante ad uno stato di
cupidigia, e lo spinge a richiedere con insistenza
l'oggetto della sua passione; le conseguenze della
privazione dell'amore saranno percio dolore inquieto,
continua insonnia, passione senza speranza, tristezza e
deperimento mentale.29

Ma ritorniamo alle opere genuine di Aristotele. Perche nasca

l'affezione e necessario un appetito, in quanto "... x t v e t T a L yap TO xtvou-

t > ' '«»',. ' ' » ? > /• „30


yevov n o p e y e r a t , nau n ope£ts Htvnats Tts COTLV n evepyeta ...."
_ . > „ 2" > t tf » » ~ «~ ~ ft 31 • -i

Poacne ... ou yap n ope£;ts,auTn apxn xou/ TtpaKTtMOU vou ... i l


J
KpuiTov xotvouv e l'oggetto fuori del soggetto, n 6ta THS o4.ews
1 x
' 33
n6ovn
3
i l piacere cioe determinate dalla vista di una bella forma.
Nata l'affezione questa s'irradia dai cuore come forza rrotrice in qualita
34
di pneuma; questo pneuma, che Aristotele considera i l principio vitale
dell'organismo, fonte del calore animale e quindi legato al sangue,
35 *
determina la costituzione fisica e mentale dell'individuo. E per

questa ragione che egli puo paragonare l'amore alia ubriachezza ed'alia

pazzia, cioe a momenti patologici in cui la ragione e totalmente

offuscata. La vista di una bella parvenza fa quindi nascere nel

soggetto un desiderio che, alterando la terrrperatura interna del corpo

per mezzo dello pneuma e del cuore, sconvolge la sua bilancia fisio-

logica e patologica:
duyot yap nat entSuytat acppoStatwv Mat e v t a TCOV TOtouruv
> r' , V t. ^ ^ t , y S , ~ 37

EittonA(i)s x a t T O acoya y e t t t a T a o L v , e v t o t s 6e x a t yavtag notouatv.

In quanto
i l corpo che l'anima, perl'amore e unalopassione
Aristotele che fenomeno
studio del influenza sia
appartiene
- 12 -

sia alia fisica che alia psicologla. II processo pslco-fislologlco

occaslonato dalla vista di un oggetto che piace puo dunque riassumersi


v 38
in questi termini: data nel soggetto la capacita di sentire, la
forma dell'oggetto viene comunicata, tramite i corpi intermediari
39
(termini medi tra l'organo sensoriale ed i l sensibile) , ai sensi
40
esteriori, e principalmente alia vista, i l piu perfetto tra i sensi.
41
Di qui la forma passa ai sensi intemi, ed in primo luogo alia
immaginazione, che e la visione mnemonica di modificazioni ricevute,
42
assente la materia sensibile. L'immagine e un intelligibile in
43
potenza i l quale passa alio stato di atto per mezzo dell'intelletto

agente (vous TtotnTtMos); cioe nell'immaginazione vi e la forma

dell'oggetto esteriore, forma che viene appunto estratta dall'intelletto

agente tramite un processo d'illuminazlone, e quindi purificata da ogni .

residuo di materialita. Quando l'irrmagirie entra in relazione con

1'intelletto agente la forma che e nell'immagine ritrova la propria


virtu^- nativa, dinamogenica.46 Per Aristotele la virtu dinamica propria
alia forma che s i comunica all'intelletto possibile tramite l'immagine
sotto 1'influenza dell'intelletto agente e cio che piu tardi verra
v
47 *
chiamato species intelligibilis. E poiche questo intelligibile e
prodotto nell'intelletto, che e quindi in atto, esso e ora in grado
48
di comprendere le forme immateriali.

Ora che i l soggetto e conscio dell'oggetto 1'immaginazione


v
49
(o fantasia) presenta 1'oggetto quale fine appetibile
v che puo essere
50
raggiunto tramite 1'intelletto pratico. Ma giacche questo desiderio

non risiede propriamente nell'intelletto, i l cui fine e i l vero, ma


- 13 -

ne11'appetito, la cui perfezione e cio verso cui l'amore tende,


> 51
1'appetito in moto non e i l razionale, ma i l sensitive L'amore

percio, essendo occasionato da una species che raggiunge l'intelletto,

e soggetto alia ragione, ma essendo in definitiva un moto dell'appetito

sensitivo puo, tramite 1'opera dello pneuma e quindi del calore interno

del corpo, offuscare la ragione dell'uomo, e far s i che esso rincorra

un bene particolare sostituendolo al bene universale.

Dopo Aristotele i l topos della malattia d'amore fu soggetto

di studi da parte di altri scrittori quali Eracleide Pontico (390-310


52 53
a.C. ca.), Teofrasto (m. 288 a.C. ca.) e Clearco di Soli

(giovane contemporaneo di Aristotele). Questa tradizione medico-

filosofica, ripresa da Galeno e poi dai bizantini/Oribasio e Paolo

d'Egina giunse — vedremo in seguito — ai Siri ed agli Arabi, i

quali a loro volta influenzaro.no notevolmente g l i scrittori medici

delle scuole di Salerno, . di Montpellier e di Bologna. Ma accanto

a questa tradizione medico-scientifica s i sviluppa una tradizione

parallela di carattere genericamente letterario. II punto di partenza

sara ancora una volta Euripide, ma i l momento di pieno sviluppo s i

potra identificare nella lirica e nell'epica dell'eta alessandrina,


55
come ad esempio nelle Argonautiche di Apollonio Rodio.

Queste due correnti, che chiameremo con termine approssimativo

corrente scientifico-filosofica e corrente letteraria, seguirono un

loro corso di sviluppo indipendente, ma a partite dai primo secolo

dell'era cristiana lentamente s i compenetrarono influenzandosi a


- 11+ -

vicenda. L'esempio plu cosplcuo dl questo feroneno dl osmosl c i viene

fomito dalla storia di Antioco e Stratonice che, attribuita ad Eras-

istrato (m. fine IV sec. a.C.) e tramandata da Valerio Massimo (I°sec.

a.C.) e Plutarco (50 - 12 a.C. ca), s i arricchi di mano in mano di

elementi riferentisi all'amore presi sia dalla tradizione medica che

da que11a letteraria, fusi in un tutto omogeneo.

Valerio Massimo narra che Antioco, figlio del re Seleuco,

s'innamoro della matrigna Stratonice e che "... summa cupiditas et


56
maxima uerecundia, ad ultirnam tabem corpus eius redegerunt.... " Ma

i l medico del re,


... iuxta ... Antiochum sedens, ut eum ad introitum
Stratonices rubore perfundi et spiritu increbrescere
eaque egrediente pallescere et excitationem anhelitum
subinde recuperare animaduertit, curiosiore obseruatione
ad ipsam ueritatem penetrauit: intrante enim Stratonice
et rursus abeunte brachium adulescentis dissimulanter
adprehendendo modo uegetiore modo languidiore pulsu
uenarum comperit cuius morbi aeger esset, protinusque
id Seleuco exposuit. 57

Seleuco ora e a conoscenza del fatto che II figlio e ammalato d'amore

ed in pericolo di vita; egli accondiscende percio, su consiglio del

medico, a cedergli la moglie, e tale rimedio guarisce i l giovane in

breve tempo. Ma cio che interessa Valerio Massimo e l'aneddoto, la

piccola storia che possa rientrare nei canoni della sua epitome

scolastica: egli non s i cura minimamente delle possibilita nar-

rative dell'episodio, che rrolto probabilmente egli prende da un modello


58 v
* *
precedente. • Cio che e interessante e i l metodo diagnostico del
medico, basato sulle variazioni del battito del polso, e la convinzione
- 15 -

che tale malattia possa venir curata soddisfacendo i desideri dell'am-

malato, elementi questi che diverranno parte integrale della dottrina


59
medievale della malattia d'amore.

Ben piu ricca e produttiva, nel contesto dell'evoluzione

del concetto d'amore, e la versione dell'episodio offertaci da Plutarco.

Egli narra che Antioco, innamoratosi perdutamente della matrigna

Stratonice,

... tento in vari modi di sopraffare la sua passione,


ma alia fine, giudicando se stesso degno di punizione
per aver ceduto ai suoi desideri smoderati, per essersi
abbandonato alia sua incurabile malattia e per aver
lasciato soggiogare la sua ragione, decise di cercare
in qualche maniera di por termine alia propria vita e
di distruggere se stesso gradatamente col trascurare
la propria persona e con 1'astenersjQdal cibo, adducendo
come pretesto una qualche malattia.

II medico Erasistrato, resosi conto del perche della

malattia, decide di rimanere nella camera del giovane,

... e ogni qualvolta entrava un cinedo od una donna


della corte, egli studiava i l comportamento di Antioco,
e controllava quelle parti e quei movimenti del corpo
che la natura ha reso piu arrendevoli alle inclinazioni
dell'animo.6l

E quando entra Stratonice, i l medico riscontra nel paziente

... tutti quei segni di cui parla Saffo — balbettio,


rossore, visione offuscata, sudori repentini, palpitazioni
irregolari del cuore, ed infine, quando i l suo animo fu
preso d'assalto, fu pervaso da un senso d'impotenza, di
smarrimento e divenne smorto — .
- 16 -

Plutarco, come gla Aristotele, considera l'amore unaopeCus che ha

sede nel cuore e che, quando cresce, s i unisce ad enuSuyoa e di viene


63
causa di dolore, insonnia e f o l l i a . Plutarco pero, a differenza

di Valerio Massimo, non si serve solamente del battito del polso (o

del cuore) come mezzo per diagnosticare l a malattiajma coll'attribuire

valore scientifico ai segni della passione d'amore dedotti dalla

tradizione poetica, egli inaugura una sintomatologia medico-poetica


64
che rimarra fondamentalmente immutata fino a tutto i l Rinascimento.
Dopo Plutarco la storia di Antioco, che ebbe diffusione

larghissima nel Medio Evo, s i dirama in due correnti principal!, una

letteraria e un'altra piu propriamente medica. Del primo gruppo fanno

parte le version! dello storico Appiano, di Luciano, di Giuliano

1'Apostata, le varianti di Draconzio, di Aristaenetus, dell'anonima

Aegritudo-Perdiccae e della Vita-Hippocratis dello pseudo-Sorano, i

brevi accenni nella Historia Apollonii Tyri ed in Suda, varie storie

nelle Mille e una notte, l a storia XL delle Gesta Romanorum, le

pagine d'apertura del Mathnawt di Jalal al-DIn Rumi, 1'episodio di

Giachetto e Giannetta nel Decameron di Boccaccio, fino a giungere a l


Wilhelm Meister di Goethe ed al romanzo di Charles Reide The Cloister
64
and the Hearth. Al secondo gruppo, i l piu interessante per noi,

appartengono le versioni di Galeno e di Avicenna e gli accenni al metodo

di diagnosi basato sul battito del polso che si ritrovano in quasi


65
tutte le opere mediche medievali.
Sebbene Galeno non dedichi uno studio particolare alia
- IT -

malattia d'amore, egli c i offre un esempio pratico di questo metodo nel trat-

tato - De Praenotione ad Posthumum:

Relinquum igitur, quod pollicitus sum, deinceps tibi


enarrabo, modo et hoc apponere sermon praesenti oporteat;
praesertim quum et sophistarum medicorum nonnulli, ignorantes
qua ratione Erasistratus adolescentis erga ancillam patris
cognovit amorem, scribant arterias pulsus juvenis amatorios
edentibus ipsum invenisse, nunc autem non amplius, ut quis
ex pulsibus inventum esse dicat, sustinet. Ego sane quomodo
Erasistratus id deprehenderit, decere non possum; quomodo
autem ipse cognoverim, jam tibi aperiam. Vocatus sum ad
mul'ierem invisendam, quae noctu vigiliis torquebatur et
alias in aliam decubitus figuram se transmutabat. Hanc
dum febri carentem invenio, rogo de singulis particulatim
ei obortis, unde vigillas accidere deprehendimus. Ipsa
autem vix aut nequaquam respondebat, ceu frustra inter-
rogaretur indicans; denique vultu averso vestimentis superin-
jectis universo corpori, totarn se contegit, ac alteri
cuipiam exiguo pulyino caput inclinabat, quemadmodum i i ,
qui somno indigent. Disgressus itaque ego, inde alterutrum
ipsam pati existimabam, aut melancholice animo torqueri,
aut qua t r i s t i t i a afficeretur, nolle fateri ... veni
postridie, ac solus cum ancilla multifariam differens
cognovi manifesto t r i s t i t i a quadam affectam, quam casu inveni,
ut etiam Erasistrato accidisse puto. Nam cum certus essem
nullum in corpore affectum existere, sed animali quadam
molestia mulierem torqueri, contigit eodem tempore, quo
ipsam invisebam, id confirmari, adventante quodam ex theatro
et nuntiante se Pyladem vidisse saltantem: mutatus enlm
ipsius visis est et faciei color: quod ego contemplatus
manu brachial! inject a pulsum deprehendi inaequalem, subito
ac multis modis agitatum, quo animam turbatam esse indicat
... deprehendi ita mulierem Pyladem amare, atque hoc
exacte observatum diebus subsequentibus confirmatum est....66

II narrato non differlsce sostanzialmente da quello di Valerio Massimo

o di Plutarco. Cio che invece e mutato e i l significato ultimo dello

episodio, i l quale ora non adempie piu una funzione didattico-morale,

storica o semplicemente aneddotica, bensi rigorosamente scientifica:

l'amore e una malattia, ed e compito del medico studiarne le cause,


- 18 -

i sintomi, I metodi terapeutici. Questo rlgore sclentifico venne

ereditato da tuttl i medici posteriori a Galeno che considerarono

l'amore una malattia cerebrale da studiare separatamente o unitamente


67
alia follia ed alia malinconia.

Poiche quasi ogni opera poetica e filosofica prodotta

dopo i l primo secolo a.C. contiene almeno un accenno alia malattia

o alia follia d'amore, uno studio esauriente dello sviluppo di questa

dottrina coinvolgerebbe un esame di numerose opere e dei legami che


68 »

intercorrono tra di esse. Nel nostro caso pero due esempi dovrebbero

essere sufficienti a delineare la dottrina negli ultimi anni dell'era

pagana: la feroce diatriba contro l'amore nel finale del libro IV


69

del De Rerum Natura di Lucrezio e l'episodio di Eco e Narciso nelle

Met amor fos i di'. Ovidio.


Nell'universo di Lucrezio, controllato dalle leggi del
materialismo epicureo l'amore, alia pari di tutti i sentimenti umani,
si riduce ad un mero stimolo fisico, soggetto quindi ad una serrata
analisi fisiologica. All'origine della passione vi sono i simulacra
di un corpo che raggiungono un altro corpo, i l quale subito "... petit
70

corpus, mens unde est saucia amore." Colui infatti che viene ferito

dal dardo di Venere, prosegue Lucrezio,


sive puer membris muliebribus hunc iuaculatur
seu mulier toto iactans e corpore amorem; unde
feritur, eo tendit gestitque coire
et iacere umorem in corpus de corpore ductum.
namque voluptatem praesagit muta cupido.71
- 19 -

Lucrezio distingue l'amore dalla passione, Venere da Cupido, ed

e la passione che egli condanna perche essa conduce l'uomo a l

turbamento, all'insaziabilita, alia f o l l i a , anche quando 1'oggetto

amato non e presente:

nam s i abest quod ames, praesto shnulacra tamen sunt


illius et nomen dulce obversatur ad auris.
sed fugitur decet simulacra et pabula amoris
absterrere sibi atque alio convertere mentem
et iacere umorem collectum in corpora quaeque
nec retinere, semel conversum unius amore,
et servare sibi curam certumque dolorem.
ulcus enim vivescit et inveterascit alendo
inque dies gliscit furor atque aerumna gravescit,
si non prima novls conturbes vulnera plagis
vulgivagaque vagus Venere ante recentia cures
aut alio possis animi traducere motus.73

Lucrezio, seguendo la dottrina gia tracciata dagli scrittori che lo

precedettero, considera l'amore una malattia dell'animo che pervade


74

lentamente tutto i l corpo, al pari della follia , e che quindi deve

essere sradicata prima che scongolga del tutto la bilancia psico-

fisiologica dell'organismo, _quello stato di axccpc^ux in cui consiste


i l sommo piacere, cioe i l sommo bene. E come ultima e piu efficace

cura per l a malattia Lucrezio sembra prescrivere, seguendo un principio

terapeutico di chiara derivazione medica che avra grande fortuna tra i

medici medievali, l'unione sessuale nell'ambito del matrimonio.


Questa concezione s i articola, in ultima analisi, lungo

linee tradizionali, ed i l topos della follia e della malattia d'amore

riflette un modo di pensare che ha ormai profondamente impregnato tutta

la cultura del tempo. Anche Ovidio s i riallaccia a questa tradizione

che, nel campo poetico, era stata definita organicamente dai poeti
- 20 -

ellenisticij specie Euforione, e dai neoterici. Prendiamo brevemente

in esame l'episodio di Eco e Narciso nel terzo libro delle Metaroorfosi.

La ninfa Eco, figlia dell'aria e della Terra, innamoratasi di Narciso,

ma da l u i disprezzata,

spreta latet silvis pudibundaque frondibus ora


protegit et solis ex i l l o vivit in antris;
sed tamen haeret amor crescitque dolore repulsae;
et tenuant vigiles corpus miserabile curae
adducitque cutem macies et in aera sucus
corporis omnis abit; vox tantum atque ossa supersunt:
vox manet, ossa ferunt lapidis traxisse figuram. 78

II brano presenta un quadro clinico; la trasformazione di Eco e resa

possibile da una graduale disintegrazione fisica del corpo causata


1
dalle pene di un amore non corrisposto: scienza e letteratura ancora

una volta s i uniscono in maniera omogeneaper plasmare uno tra i piu

suggestivi miti dell'antichita.

Narciso, colpevole di questa "morte", non puo a sua volta

sfuggire alia giusta punizione. Cacciando un giomo nei boschi, s i ferma

a dissetarsi ad .una fonte, e mentre beve, vede riflesso nell'acqua i l

suo volto, e talmente g l i piace quell'immagine che, innamorato di se

stesso, languisce lungo tempo senza toccare piu cibo ne bevande:

quae simul adspexit liquefacta rursus in unda,


non tulit ulterius, sed ut intabescere flavae
igne levi cerae matutinaeque priunae
sole tepente solent, sic attenuatus amore
liquitur et tecto paullatim carpitur igni;
et neque iam color est mixto candore rubor!,
nec vigor et vires et quae inodo visa placebant,
nec corpus remanet, quondam quod amaverat Echo,
quae tamen ut vidit quamvis irata memorque
indoluit quotiensque puer miserabilis "eheu" M
dixerat, haec resonis iterabat vocibus "eheu ;
cumque suos manibus percusserat i l l e lacertos,
haec quoque reddebat sonitum plangoris eundem.
- 21 -

ultima vox solitam fuit ha<sc spectantis in undam:


"heu frustra dilecte puer!" totidemque rerrrisit
verba locus, distoque vale "vale" inquit et Echo,
lumina mors clausit domini mirantia formam
....79

Morte eccentrica in rapporto a una tradizione di realismo narrativo,

ma esemplare se considerata in funzione del topos della malattia d'amore.

L'amore di Eco e di Narciso presenta una sintomatologia

chiaramente patologica: e una malattia alia quale non s i pu6 resistere

e che conduce inevitabilmente alia morte se non viene curata a tempo.

L'importanza di Ovidio nello sviluppo della dottrina della malattia

d'amore non consiste pero solo in cio che egli dice in questo episodio

o in a l t r i consimili— egli aggiunge ben poco alia dottrina che gia

conosciamo — ma soprattutto nel modo in cui egli elabora i l topos,

in questa fusione magistrale tra scienza medica e letteratura che trova

nell'Ars amatoria i l terreno piu fecondo. In quest'opera infatti i l

topos diviene vera e propria precettistica, la malattia d'amore diviene

i l metodo suggerito agli innamorati per conquistare l a donna amata.

L'amore perde i l significato metafisico attribuitogli da Platone, non

e piu una a-rn tragica come per Euripide, ne soggetto di un serrato

esame scientifico come per Aristotele, ma s i risolve in un gioco in

cui anche l'amante non e che una pedina. Chi e colpito dai dardi

d'amore non deve far alto che seguire le regole del gioco: deve

"mostrarsi" ammalato, deve poter piangere, impallidire, avere un aspetto


v
\ 80
sofferente, e solo c o s i riuscira ad uscime vittorioso.

Non s i puo ancora, a questo punto del nostro discorso,


- 22 -

parlare di una dottrina della malattia d'amore organica e sistematica;

potremo invece delineare fin da ora quei principi base che caratteriz-

zeranno tutto i l . susseguente svolgersi della dottrina. In primo luogo

la relazione airore-malinconia-follia, che presuppone i l principio

che i l corpo e la psiche siano intimamente legati, di modo che quelle

affezioni o passioni che colpiscono l'uno s i ripercuotono immedia-

tamente ed inevitabilmente sull'altra e viceversa. Spetta ad

Aristotele, con i l suo sistema di filosofia naturale, i l merito di

aver ridotto a sistema questo principio, anche se i suoi studi in questa

direzione verranno riconosciuti solo dopo molti secoli. II filosofo

ateniese divide i l processo di sviluppo della passione in due mo-

menti separati ma legati da uno stretto legame di causalita, i l momento

recettivo, cioe psicologico, e quello fisiologico, cioe quello della

reazione somatica. Appunto per questo Aristotele definisce l'eziologia

della passione e l a meccanica del suo sviluppo organico, mentre accenna

appena alia sintomatologia della malattia d'amore, che potra venir

definita solo allorquando g l i scrittori medici dedicheranno studi

specifici all'amore. Fondamentale, a questo proposito, s i dimostra

la storia di Stratonice, la cui tradizione, come abbiamo notato, fa

capo al medico Erasistrato, poiche in questa storia dovranno cercarsi

i germi della tradizione prettamente medica — non s i dimentichi infatti

che Galeno s i richiama direttamente a questa tradizioner" Importante

infine e la fusione tra tradizione medica e letteratura: a partire dai

Xlllmo secolo l a tradizione acquistera caratteri prevalentemente letterari,

e dara inizio ad una convenzione letteraria che perdurera per molti secoli.
2. I PADRI DELLA CHIESA

II pensiero cristiano dei primi secoli rimane fonda-

mentalmente fedele alia concezione delle passioni sviluppata dalla

filosofia e dalla medicina greco-romana: i l sistema psicologico dei

Padri della Chiesa infatti viene costruito sulle fondamenta impostate


8l
da Platone e soprattutto dagli Stoici, mentre le loro dottrine •
fisiologiche derivano in gran parte dalla tradizione ippocratica gia
' 82
sistematicizzata da Galeno. L'amore, nei limiti di questa tradizione,

si precisa come un moto della facolta appetitiva sensibile, e la sua

fenomenologia viene spiegata col fatto che esso include nella sua

componente organica un'alterazione che puo avere carattere violento

e di permanenza.

Proprio a causa di questo coefficente fisico e del carattere

di alterazione che esso comporta, i Padri considerano l'amore un moto

negativo che svia I'uomo dal cammino della ragione e della virtu. L'uomo,
84
chiarifica Clemente d'Alessandria, e composto di anima e di corpo, ed
85
i l corpo e la sede ed i l veicolo dell'anima. In quanto composto di

anima e di corpo, l'uomo consiste di una parte razionale ( T O AOYI^OTLMOV )

e di una parte irrazionale ( T O aAoyov ) ^ L'anima razionale vivifica

i l corpo, e per mezzo dello spirito vitale costituisce i l principio

della sua costituzione animale:

To AOYLOTL-XOV T O U V U V xau riyeyovtxov CXUTLOV etvau


cpayev xns ooaxaaews TOJ £u)u) * a A A a x a u TOUTO T O

dpeitTLXov T E x a t auClTUKOv x a t x a d oAou xuvnTuxov


- 2k -

TO itveuya euArix E
ro aapxuxov, ot,uxuvriTOV ov, xau Tcavru
6ua T E TCOV ata-Srfoewv xau T O U AOUTCOU awyaTOS TtopsuoyE-
vov T E xau TipuTOTtaOoCv 6ua awyaTOS...• Aua x o u awya-
TUXOU apa itveuyaxog auaSavsTau 6 avdpwitos, eituSuyeu,
Y|6£Tau, opyuCETau, TpstpeTau , a u ^ E T a u * xau 6n x a u itpos
Tag Ttpa^sus 6ua TOUTOV uopEUETau Ta xaT' svvouav T E

xau 6uavouav» xau E U s u S a v • xpaTrf TWV ETtuduyuwv, Baau-


AEUEU T O n y e y o v u M o ' v . 87

Clemente accetta l a divislone t r i p a r t i t a dell'anima postulata da Platone;88

l'anima razionale deve essere i n grado d i dominare l a parte i r a s c i b i l e

e que11a concupiscibile, sedi d i tutte l e passioni. Per effetto del

peccato origlnale essa ha pero perso i l controllo, e le passioni,


89
tramite 1'opera dei demoni, possono perturbare l'anima a meno che
esse non vengano sottomesse ad una nuova forza, que11a del Logos cristiano.
on \

l'unica capace di r i s t a b i l i r e l'ordine voluto da Dio. L'amore e

i n f a t t i una specie d i malattia dello s p i r i t o e del corpo:

, \ \ , / ' > •> /> / , / •

Eyu 6e a i t o 6 E x o y a u T O V A v T u a $ £ v n , T T I ' V AeppoSuTnv A E y o v r a ,


xav xaTaTo^euaauyu, E U Aagouyu* O T U itoAAa nywv xaAas
u v c
xa*u a y a d a s Y ^ x a s 6u£cp§£upEV . Tov T E s p u r r a xaxuav
t

cpnau (puaEws, ns F I T T O U S O V T E V O U x a x o 6 a u y o v £ S , § E O V
Tnv voaov x a A o u a u v . ^

L'amore quindi, e con esso tutte l e a l t r e passioni, deve essere combattuto

con ogni mezzo, affinche l'uomo possa ritrovare q u e l l ' e q u i l i b r i o f i s i c o

e rrentale senza i l quale e g l i non puo aspirare a l Regno dei C i e l i :

"OdEV, cos EAEYEV upbs oAov T O TETpaxopSov,


'APUOTOOV

r i 6 o v n v , A U K T I V , tpogov, situduyuav, noAAns 6 E U T H S


aaxn'o"ews xau ya'xns

OUTOU yap, O U T O U , xau


anAavx 6ua v w v
EOCJ

Xojpouau, xau xuxwauv avdpwitwv x s a p .

G l i s c r i t t o r i e c c l e s i a s t i c i dei secoli seguenti accettarono


- 25 -

l a concezione che 1'amore s i a una specie d i malattia dei sensi che

perturba fatalmente anche l'anima. E un fatto ormai accertato che n e l

mondo greco-romano religione e guarigione sono due nozioni intimamente


93

connesse. Sia I pagan! che i c r i s t i a n l i n f a t t i non distinguevano

i n maniera rigorosa l e malattie del corpo da quelle dello s p i r i t o .

II medico non era i l solo capace d l curare g l i infermi, ma anche i l filosofo

e l'apostolo cristiano avevano questo potere, i n quanto curare i l corpo

voleva dire curare anche l'anima, e viceversa: corpo ed anima formano

un binomio i n s c i n d i b i l e . I I linguagglo medico era pertanto usato

nell'insegnamento morale e nelle prediche, ed a sua volta i l linguagglo

religioso era usato nell'arte medica: per i f i l o s o f i p l a t o n i c i , per

g l i s t o i c i e per i c r i s t i a n l , l e passioni, e con esse t u t t i i v i z i dello


94
uomo, :.;ono vere e proprie malattie.
Tertulliano, che conosceva a fondo l'arte medica del
95
suo tempo, scrive a questo proposito:

Porro et animam compati corpori, c u i laesio i c t i b u s ,


vulneribus, ulceribus condolescit; et'corpus animae,
cui affictae cura, angore, amore, coagrescit, per
detrimentum s c i l i c e t v i g o r i s , cujus pudorem et pavorem
rubore atque pallore testetur.
96"
A sua volta San B a s i l i o considera l'amore, i n quanto
97 x

passione, una malattia, ma e Cristo, " i l grande Dottore delle anime",


98

l'unico capace d i guarire l'uomo completamente. San B a s i l i o riconosce

anche 1'influenza morbosa dell'amore s u l f i s i c o dell'uomo:

x
K o t x a c 6e a a e A y e t s x a t 3e&nAou a u y n A o x a t ,
xau ua'vxa baa A u x x w a n s e p y a x a u itapacpopou c^uxns,
oux^ Ttpo6nAos itavxn ^ n p t a xn tpuaeu, x a t gAa'Bn
- 26' -

Tcepocpavns , XCXL xtov L6LWV OVXWS exaaxou yaAAov


aAAoxpucoaug TE xau yeCwaus, eAaxxouye'vou xou
atoyaxos ev xaus y u ^ e o u , xau xris Y oxwxofxns xac
vn

auvexxL-xcoxaxng xtov yeAwv aitoauAcuyevou x p o c p n s ; ^

Di notevole interesse, in quanto riflette le teorie

psicologiche e fisiologiche delle scuole filosofiche (specie la neo-

platonica) e di quelle mediche, e i l trattato De Verginitate attribuito


100
a Basilio d'Ancira. L'amore, scrive l'autore del trattato, e una
101
malattia che s i introduce nell'uomo attraverso g l i occhi (sebbene
102
tutti i sensi partecipino alia passione) e che prende l a sua sede
103
J
nel fegato. Rifacendosi alia psicologia di Platone e dei Padri,

Basilio considera l'uomo formato di una parte razionale e di una

irrazionale, paragonabile ad un centauro, meta uomo e meta bestia:


EM AoytKOU Y P ^ a A o y o u , x a x a xo E A A n v u x o v rcpos
a HOi

(puaL-oAoyCav nActaya, toauep x u v a x e v x a u p o v auvSeus


b AnyL-oupyos oAov xov av-dpwTtov, x(J av^ptoTtoyopcpu) auo
xecpaArfs eios axepvwv avwdev ye'peu, xo orao oycpaAou XCXL
oacpuog, xa§aTcep LTETCOU cpuacv, u p o s xe x d s yaaxpoz
n6ovas x x n v w S e s u n a p x o v , xai, TEpbg x a g yu^eus aAoyws
Muvouyevov, xaxuidev cpepcov Ttpoanpyoaev. 104

E questa parte ferina che alimenta l'amore i l quale, se non e frenato

in tempo, cresce fino ad impossessarsi della parte razionale dell'uomo,

e lentamente ma inesorabilmente ne consuma 1'anima ed i l corpo:

oSuvnv ucpuaxavxau. 'fis


Oyouoxaxnv youv o xe eptov xox o cpdovcov TV\V
Y<*P ^ epwvxos xnv c|juxnv HOIL
T 0

xoacoya, aTtoxuYX°vovxos xris ETCuduyuas, xrixei, o eptos, ouxw


xou cp-dovouvxos xau (puxnv xau awya o cpOovos a u v x r i x E L .
0U6EV Y^P yaAAov OL- epaJvxes aTtoxuYxavovxes xns eitu—

xrjs bdCas
Suyuas uno xou epcoxos, h ou tpdovouvxES axuxouvxes
eKtduyL-as, uno x o u cp§ovou xai, (JJUX^V xau
awya a u v x n x o v x a i , * - ^ 5
I n f a t t i , continua Basilio,

ou x n v ( J A J X ^ V T W a w y a x c S u a xiov itadwv a u y x u x t o v x e s ,
L,a)0£
sxaxe'pou T O u p o s x b v B L O V xPe S xaxtos a c p a v L ^ o u a c ,
Ttiv X E cpuxnv cpcoToeu6ri x a i , A a y i t p a v oOaav Trf L A u u
xuTv a a p x o x w v 'E£ n f i o v n s ttadaiv bAnv O o A o u v x e s , x a u
xou atoyaTOs T O x a S a p b v x a u 6 u a u y £ S TOO A o y u xouxui
s
> / 1 ~ * n ' r ' ' 106
avacpupouauv, a x p e t o v t p o s T O V P L O V O E U H V U V X E S .

107
I n u l t i m a a n a l i s i sono i c o r p i che, come f e r r o e c a l a m i t a , vengono
a t t r a t t i l'un l ' a l t r o , cosicche l e anime, " ex T E xns XUJV auiydxwv,
~ • ' . ^ , ~ ' ,,108
ous £V6E6EVTOII, , EpcoTLMriS auyit Aoxn,S , y u p u a s . . . .

Lo studio p i u esauriente e s i s t e m a t i c o d e l problema, i n quanto

riassume l e s p e c u l a z i o n i d e i P a d r i ed a n t i c i p a l e s o l u z i o n i che verranno

offerte dai f i l o s o f i . s c o l a s t i c i , s i t r o v a n e l De Natura Hominis d i


109
Nemesio d i Emesa, s c r i t t o verso l a f i n e d e l quarto secolo. Nemesio,

versato s i a n e l l a f i l o s o f i a che n e l l e scienze d e l tempo, s o p r a t t u t t o i n

q u e l l a medica, cerca d i i n t e r p r e t a r e l a v i t a conscia dell'anima attraverso

l o s t u d i o d e g l i elementi che c o s t i t u i s c o n o i l corpo umano; e q u i n d i l a

f i l o s o f i a che g l i o f f r e l a chiave per s c o p r i r e l a p s i c o l o g i a dell'uomo:


EuEL-on 6e E K a w y a x o s E O T L - V O a v y p c o i t o s , nav O E

a w y a E K T S V TEaaa'pcov O T O U X G L - W V a u v e o T n x E V , a v a Y x r i
x o u x o u s T O L S rca-deau itepLittitx e i- v a u x o v , o l s x a i , x a
OTOUxeua, xoyfi xai, y e x a g o A f T x a i P E U O E U , aitep ' E O X L .
yovou xou awyaxos

La m i s c e l a armonica d i quest! elementi, e d e g l i umori c o r r i s p o n d e n t i ,

forma i l temperamento dell'uomo, che condiziona i l suo s t a t o d i s a l u t e :

... x n s 6e y e x a g o X n s x a x a Ttocoxnxa ycvoyEvriS,


- 28 -

avayxn 6 t a xns avxtxetyevns TtotoxnTOS etg


xo auyyexpov ayayetv xnv xaxaaxaatv xou atoyaxos.
Ou yap, a>s o'tovxat xtves., T O §epyav§ev awya xaxa-
<jju£at upoxetxat xots 'taxpots, aAA* e l s T O euxpaxov
yexaaxnaat....m

Ma com'e p o s s i b i l e , s i c h i e d e N e m e s i o p e r r e f u t a r e l ' o p i n i o n e d i c o l o r o

che i d e n t i f i c a v a n o l ' a n i m a c o n i l temperamento, che c e r t i v i z i e certe

v i r t u sorgano naturalmente nell'uomo?

T o u x o ex x n s x o u a w y a x o s xpaaecos aAn^cos y t v e x a t .
'fig y a p cpuatxcos u y t e t v o t x a u voacoSets e t a t v ex
x n s xpaaecos* ouxco x t v e s cpuatxcos T t t x p o x o A o t o v x e s ,
b p y t A o t e t a t v , a A A o t S e t A o t , 'aAAot xaxacpepeTs.
AAA' e v t o t x p a x o u a t x a t n e p t y t v o v x a t * 6f|Aov 6 e ,
O I L x n s xpaaecos x p a x o u a t v aAAo be e a x t xb x p a x b u v ,
xau aAAo xb x p a x o u y e v o v aAAo a p a x p a a t s , x a u aAAo
(|juxn. "Opyavov y a p ov xb acoya x n s <K>xns, e a v
y e v e i t t x n o e t c o s x a x a a x e u a a d f j , a u v e p y e t xri (J'Uxn, x a t
auxb e'xeu eTttxnSettos e a
* eav 6e bcveTttxnoetcos, e y r t o S u c e t ,
u
x a l x o x e x P ^ T ^ <|>Xn itpayyaxcov, a u o y a x o y e v n
itpos x n v a v a i t t x n o e t o x n x a x o u o p y a v o u • x a u e a v
yr) atpoSpa vno>n, x a t auv6taaxpe'cpexat aux"w. . . .

11-5 *
L a p a s s i o n e d'amore e p r o v o c a t a d a i temperamento:

E y y t v e x a t 6e x a cpauAa ita%n Tn 4>uxn 6 t a x p t w v xouxcov *


6 t a x a x n s a y w y n s , e £ a y a § t a s , urcb x a x e ^ t a s . . • y t v e x a u
6e x t v a x a t ex xfis x o u acoyaxos. x a x e ^ t a s . O p y t A o t y a p
e t a t v o t i t t x p o x o A o t * x a t xaxacpepets o t d e p y o t x a t u y p o t
xnv x p a a t v . i l ^
I n quanto e n t r a nell'uomo a t t r a v e r s o i s e n s i , che sono comuni s i a a l corpo

115

che a l l ' a n i m a , essa influenza tutto l'essere. La concupiscenza mfatti,

e q u i n d i anche i l d e s i d e r i o s e s s u a l e , e propriamente una passione della

anima che h a pero sede n e l f e g a t o :

E a x t 6e o p y a v a x o u y e v eitt§uynxtxou, x o u
6 t ata9n'oews» xb f\nap.^-^
- 29 -

e s i espande per tutto i l corpo tramite i nervi sensoriali. Per

Nemesio dunque i l desiderio sessuale ha cause meramente fisiologiche,

sebbene possa influenzare, a causa della alterazione fisica che produce,

anche la psiche dell'uomo. Ma in quanto e un atto volontario, esso puo,

anzi deve, essere soggetto alia ragione umana:

MHSEUS 6E voyuap rrjs axoAaauas TTIV suu^uyuav n


TOV Suybv TUV axouauwv suvau TtAnyyeAnyaTCJV, EH£u6n
e L
xau Tama Tnv apxnv e£oo#ev ex T
nv TtounTUxnv. To
T£ y^P xaAAos THS Ttopvns E^OUOTPHOEV Wu TTIV axoAa-
auav TOV ItopaxoTa,. xau 6 itapo£uvas Exuvnas
TOV §uydv. Eu yap xau TTIV apxnv E£OO§EV EXOUOUV,
aAA* a i ) T o u 6ii s a u x c o v xau TWV bpYavuxcov yopuoov
EVEpYOuau.... H8

/ ~ \ y s i y°y i y

Oxav ouv xpaaEU aooyaxos Ev6ouaa, s i t u d u y u a u s


'n duyoug EauTrjv EX6O), x a u a i t o TWV Tuxnpwv
x a T a1T t u E O d ln , o u o v uL XsJ v u a s n TIAOUTOU, exouauov
< '
x a x o v ucpuaTaxau. -
119

Si e gia. accennato alio stretto legame che nel mondo

greco-rorrano intercorre tra malattia fisica e malattia spirituale, ed

al fatto che anche g l i apostoli cristianl accettavano l'anima e i l corpo

come un binomio inscindibile. E evidente che la malattia d'amore,

malattia di carattere malinconico i cui sintomi s i rivelavano chiaramente

nell'organ!smo fisico di chi ne era colpito, dovesse inevitabilmente

influenzare anche la sfera spirituale dell'uomo. E poiche le passioni,

l'amore fisico, l a malinconia, sono prodotti del peccato originale,

di quel serpente che ha fatto perdere all'uomo i l Paradiso Terrestre,

essi sono considerati moti totalmente negativi, che distolgono l'uomo

dalla via della salvezza e che possono venir affrontati e vinti solo

con un profondo atto di fede, tramite una meditazione che sacrifichi


- 30 -

i l corpo per innalzare lo spirito, per mezzo di un apostolato capace

di mostrare agli uomini la loro cecita e la vera via che porta al regno

dei c i e l i . Ed e appunto questo i l retaggio che i l pensiero dei Padri

della Chiesa relativo all'amore offre in eredita a tutto i l Medio Evo


\ x

cristiano: i l vero amore non e quello dei sensi, non e quello che fa

soffrire i l corpo e travolge lo spirito, ma e l'amore per. Dio ell'amore

in Dio. Cib che conta non e i l nostro bene contingente, che la nostra

vita non e che un breve pellegrinaggio^ ma i l Bene Eterno, quell'eterna

beatitudine di cui solo i purl di cuore potranno godere nel vero mondo.

Ed essere puri di cuore vuol dire seguire l'esempio di Cristo e degli

apostoli, vuol dire amare Dio ed i l nostro prossimo fraternamente perche

Dio ama tutti noi egualmente, vuol dire vincere, con l'aiuto di questo

amore puro, le tentazioni della carne, rifiutare i l demonio che cerca,

in ogni istante della nostra vita terrena, di impedirci i l cammino della

virtu. Basta prendere, come esempio del nostro assunto, le pagine di

Santa Ildegarda relative all'humor melancholicus, cio alia malinconia

ed a qualsiasi altra deviazione dallo stato armonico e perfetto che


120

l'uomo occupa in Paradiso. Nel suo opuscolo Causae et Curae essa

riporta appunto 1'origine della malinconia al peccato di Adamo:


Cum autem Adam transgressus est... fel
immutatum est in amaritudinem et melancolia in
nigridine impietatis.121

Quando perse per sempre i l Paradiso Terrestre, l'uomo eredito dal

demonio questo male, incurabile proprio perche prodotto "de flatu

serpentis" e "suggestione diaboli":

Et haec melancolia nigra est, et amara et omne


- 31 -

malum efflat ac Interdum etiam infirmitatem ad .


cerebrum et ad cor quasi venae ebullire facit, atque
tristitiam et dubietatem totius consolationis parat,
ita quod homo nullum gaudium habere potest, quod ad
supernam vitam et ad consolationem praesentis vitae
pertinet. Haec autem melancolia naturalis est omni
homini de prima suggestioni diaboli, quando homo
praeceptum dei transgressus est in cibo pomi. Et
de hoc cibo eadem melancolia in Adam et in omni
genere eius crevit atque omnem pestem in hominibus excitat.

I sintomi della malinconia sono descritti con precisione clinica,

con un linguaggio realistico e simbolico alio stesso tempo, in una

maniera tipica di molti mistici medieval! -si pensi a Riccardo di

San Vittore.- Ma le conseguenze di una visione tanto tragica della

vita sono inesorabili: la malinconia, e con essa le passioni dei

sensi, e una malattia del corpo e dello spirito comune a tutti g l i

uomini, e una male ereditato da Adamo che colpisce ineluttabilmente

tutto i l genere umano fin dalla nascita, e una male incurabile che

puo solo venire alleviato dal medico-apostolo cristiano.

Abbiamo scelto un testo che parla specificamente della

malinconia, ma avremmo potuto scegliere moltissimi a l t r i testi del Medio

Evo -si pensi alle lettere di Eloisa ed Abelardo scritte dopo la loro

separazione, dopo I'evirazione di Abelardo, quando egli, ormai libero

dalle tentazioni della carne, puo guardare con occhi oggettivi la

propria vita passata per dichiarare perentoriamente e con i l suffragio

di ragioni teologiche, che l'amore che lo legava a Eloisa era una

passione dei sensi, era un peccato che lo aveva indotto ad una cecita
123
spirituale.- Non dobbiamo quindi dimenticare che questa concezione

religiosa della passione d'amore ha ormai profondamente impregnato

la cultura del Medio Evo ed ha influenzato profondamente tutti g l i

scrittori vicini alia Chiesa.


- 32 -

NOTE

N
1
Si tenga pero presente che la metafora malattia djamore
e comune a quasi tutte le civilta antiche — s i pensi ad Amnon

e Tamara nel Vecchio Testamento (2 Sam. Xlll) ed alia poesia

egiziana S 48 del Papyrus Harris 500 che risale al 1300 a.C.

circa — in Dronke, pg. 10.

2
Ippocrate, IIEPI $ Y Z I 0 Z A N 8 P f i J l 0 Y , c. 4 (Littre, vol. 6,

pgg. 38-40). P e r l'origine della dottrina umorale e del concet-

to di malinconia s i veda Klibansky, pgg. 3-15, e 1'introduzione

di W. H. S. Jones all'edizione Hippocrates (The loeb Classical

Library, 1957), vol. I, pgg. xlvi-sgg.

3
Cos! in EIIIAEMIfiN, III, 17b (ed. W. H. S. Jones, vol. 1,

pg. 260-sg.) i disturbi emotivi che colpiscono i l paziente sono

attribuiti alia bile nera, mentre l'autore degli A$0PIEM0I,

VI, 23 (Littre', vol. 4, pg. 568) scrive: " *Hv cpo'eos n Sua-duyun
V 0 V
itoAuv XP° StaTeA?), yeAayxoAuxov T O T o t o O x o v . "

4 ,
Si veda W. H. S. Jones, op. c i t . , vol. 2, pg. 134.

5
IIEPI. I E P H E N O Y Z O I , cap. XIV (Littre', vol. 6, pgg. 386-

388 ).

^ Ibid., cap. XVII (.Littre', vol. 6, pg. 393-sg.).


- 33 -

7
IIEPI XYMfiN, cap. 9 ( L i t t r e , v o l . 5, p g . 488).

g
Si vedano come esempi Platone, Tlmaeus 268 E (tutte l e

opere d i Platone sono state consultate nell'edizione Platonls

Opera pubblicata ad Oxford nel 1946 i n 5 v o l l . ) ; Aristofane,

Plutus 10-14 e 364-373 ed anche Aves 13-14 (Aristophanes Comoe-

diae, Oxford, 1952 , v o l l . I e I I ) . S i leggano anche KLibansky,

pg. 17; W. H. S. Jones, op. c i t . v o l . I , pg. l v i i i ; G. Rosen,

Madness i n Society (London, 1968), pg. 93-

9 "
Uno studio esauriente del problema e quello d i F. Lasserre,
La Figure d'Eros dans l a Poesie Grecque (Lausanne, 1946), ma

s i veda anche l'ottimo saggio d i G. Faggin, Enc. F i l . , v o l . I ,

pg. 173, s.v. "AmoreV

1 0
Gia Sofocle, Trachiniae 445 (Sophoclis Fabulae, edito ad

Oxford nel 1957), parla d i una malattia d'amore (xri6e rn voaco),

ma Euripide sembra essere stato i l primo tragediografo a f a r

uso d i questo concetto per descrivere l ' e f f e t t o distruttore d e l l a

passione d'amore sull'organismo umano.

Si veda anche A. Lesky, Greek Tragedy (London-New York,

1965), pg. 150.

s
12
Euripide, Hippolytus 337-339 (1'edizione consultata e

quella delle Euripidis Fabulae, Oxford, 1957, v o l . I ) .

1 3
I b i d . , 724-sgg.
- 3h -

Platone, Cratylus 420 B. Per la sezione su Platone mi

sono servito ampiamente del saggio di G. Faggin, gia citato.

1 5
Phaedrus 250 D.

^ A'Ca%r\ab ayyeXXog:, Plotino, Enneades V. 3 . 3> ed. e trad.

Emile Brehier (Paris, 1956). Si veda anche G. Faggin, op. c i t . ,

pg. 174.

17
Nella Repubblica 435 B9-sgg., Platone enumera nell'uomo

tre anime o, meglio, tre parti dell'anima. Nel Phaedrus 246 A-

sgg., questa divisione c i e suggerita dai mito del cocchio, della

auriga e dei cavalli: 1'auriga simboleggia l'anima razionale, i l

cavallo piu nobile e l'anima coraggiosa la quale, incitata dalla

auriga, tende in alto, mentre i l cavallo meno nobile e l'anima pas-

sionale, che tende verso i l basso. Nel Timaeus 69 D-sg., 70 D, E,

la divisione ha acquistato carattere scientifico: l'anima razio-

nale (von-ruxbv) ha sede nel capo, ed e separata dalle altre tra-

mite i l collo. L'anima irascibile (Suyos) e collocata nel tora-

ce al di sopra del diai^amma che la separa dall'anima inferiore,

ed essendo vicina a l capo puo udire la voce della ragione e re-

primere con essa l'anima passionale (Eitu^uynTuxov) che e situata

sotto i l d^aframma, e cola, legata cos ^ p e y y a a y p u o v . Nasce cosi

la dottrina delle tre anime (razionale, irascibile, concupisci-

bile) che tanta fortuna avra. nelle filosofie platonizzanti. Per

una discussione piu dettagliata di questo problema rimando alio

studio di T. M. Robinson, Plato's Psychology (Toronto, 1970).


- 35 -

Phaedrus 251 A.

1 9
Ibid., 249 D-E; cfr. 244 A.

2 0
G. Faggin, loc. c i t .

2 1
Platone, Phaedrus 244 A-sg., 265 A-B.

22 >
Symposium 186 A-B. Platone riconosce altresi 1'influenza
del corpo sull'anima: Timaeus 6 l E, 62 A, B, 64 B-D.

2 3
Aristotele, De an. 1.4. 408B, 1-15,

oil

Pol. VIII.7. 1342 A8: cfr. De mem. I. 450 Bl.

2 5
Ite an. 1.1. 10. 403 A25-B8.

2 6
Reth. 1.2. 1370 A22-sgg.

2 7
Dean. II.4. 415 A23-sgg.

pO
Ibid., 1.1. 10. 4o3 A25-B8. Si veda anche Gardiner, pg.
54-sg.

29
^ II Professor D. A. Manzalaoui della Facolta di Inglese della

Universita della British Columbia mi ha gentilmente aiutato a

leggere ed a tradurre i l testo arabo, che ho poi confrontato

con l a traduzione inglese di R. Walzer, in "Aristotle, Galen,


- 36 -

and Palladius on Love ", in Greek into Arabic (Cambridge, Mass.,

1962), pg. 42-sg. Per i l testo arabo rimando all'edizione di

Walzer, loc. c i t .

30
Aristotele, te an. III.10. 433 B17-18; cfr. 433 A21 e

anche 433 A31-B.

3 1
Ibid., III.10. 433 A15-16.

3 2
De mot. an. 6 . 700 B23-24.

3 3
Eth. nic. IX.5. 1166 AE-II67 AC.

ZuycpuTov Ttveupa: Aristotele, De part, an. III.3- 665

A10-sg., cfr. III.4. 666 BlO-sg. ed anche De som. 2. 456 A4-

sg., ecc. Per la storia della dottrina dello pneuma fondamen-

tale e lo studio di G. Verbeke, L'Evolution de la Doctrine du

Pneuma du Stoicism a S. Augustin (Paris, 1945), ma si vedano

anche W. W. Jager, "Das Pneuma in Lykeion", Hermes, x l v i i i

(1913), pgg. 29-74, e Gardiner, pgg. 53-56.

3
^ Aristotele, De part, an. II.4. 651 A12-sgg., ma s i veda

anche 667 A9-sgg. Aristotele non chiarifica quale sia i l ruolo

dello pneuma e quali siano le sue caratteristiche. Non c'e

dubbio che lo pneuma abbia una natura materiale, e che sia ca-

pace di contrazione ed estensione. In questo modo l'impulso

ricevuto dal cuore fa si che esso muti volume ed eserciti una


- 37 -

forza motrice o dl trazione sui soffi viclni.

36
Eth. nic. VII.3- 1147 AlO-sgg.

37
Ibid. VII.3. 1147 A7-8.

3 8
Auvayus: Eth. nic. II.5. 1105 B20-28.

39
Ee an. II.7. 419 A19-21.

140
Ibid. III. 3 . 429 A3-

4l N S

La sensazione infatti romane tale finche e presente i l

sensibile: De an. II.5. 417 A2-9, e cfr. De sensu 2. 438 B22-24

ed anche Eth. Nic. X.4. 1174 Bl4.


4?

De an. III. 429 A3; III. 3 - 427 Bl4; s i veda anche Adorno,

La Filosofia Antica (Milano, 1961) vol. I, pg. 342.


143
Aristotele, De an. III. 1. 431 B2-sg.; III.7. 432 A3-6.

44
Questo intelletto agente, dice Aristotele nel De an. III.

5. 430 A15-sgg., e separabile, impassibile e non misto, in quanto

e fondamentalmente una attivita; 1'agente e infatti sempre su-

periore al paziente, e la causa originante e superiore alia ma-

teria. Quindi nel De gen, an. II.3. 736 A28 afferma che viene

dai di fuori (QupaSev) e che e lmnortale ed eterno. Cio che


- 38 -

Aristotele non chiarifica e se questo intelletto appartiene alio

animo umano o se e parte di una divinita in quanto e incorrutti-

bile eterno e sempre in atto. Di questo problema furono offerte

tre soluzioni (si veda, per tutta questa sezione e per i rife-

rimenti bibliografici relativi alle opere di cui s i parla, Abba-

gnano, s.v. "Amore", pg. 484-sg.):


1
1. L intelletto agente e separato dall'animo. umano. Alessandro

d'Afrodisia (II sec. d.C.) difese questa tesi, e postulo l'iden-

tita tra questo intelletto e Dio. Parti dell'animo sono 1'intel-

letto possibile o ilico ( U A L M O ' S ) i l cui scopo e di apprendere le

forme, e 1'intelletto acquisito (eTtcMxriTOKos o adept us) che e

i l perfezionamento del precedente. Poiche 1'intelletto agente

e separato dall'animo, questo e owiamente mortale, e l'attivita.

intellettuale e strettamente dipendente dai sensi: s i veda l a

precisa discussione di G. Movia, Alessandro di Afrodisia: tra

Naturalismo e Misticismo (Padova, 1970) e l'esauriente bibliogra-

fia. Questa dottrina fu ripresa dal neoplatonici arabi, da al-

Kindi (sec. IX), da al-Farabi (sec. IX) e infine da Avicenna,

i l quale cerco di dimostrare che l a tesi proposta da Alessandro

non negava l'irrmortalita dell'anima. L'anima umana, egli afferma,

e dipendente dall'intelletto agente, e questa dipendenza non cessa

neppure dopo l a separazione dell'anima dal corpo. Questa solu-

zione fu poi accettata da Avempace (sec. XII) e da Mose ben

Maimon (sec. XIII).

2. L'intelletto agente e 1'intelletto passivo sono separati


- 39 -

dall'anima umana. Questa soluzione fu difesa da Averroe. Lo

intelletto passivo o i l i c o , osserva Averroe, non e altro che

una disposizione nell'animo umano che viene comunicata d a l l ' i n —

telletto agente, i l cui scopo e di astrarre i concetti e le ve-

rita universali dalle irnmagini sensibili. L'uomo pertanto pos-

siede solo 1'intelletto acquisito o speculativo, i l cui fine e

la conoscenza delle verita universali.

3- L'intelletto agente e 1'intelletto passivo fanno parte

dell'animo umano, Questa tesi fu difesa dai commentatore di

Aristotele Temistio nel IV sec., in polemica contro Alessandro

d'Afrodisia, e fu poi ripresa da Simplicio, commentatore di Pla-

tone del sec. IV. Questa soluzione fu nel XIII sec. ripresa dai

filosofi : . •scolastici per combattere l a tesi di Alessandro e

di Averroe.

Intelletto agente ed iirrnaginazione sono due facolta di una

stessa anima, ed in quanto 1'intelletto agente e sempre in atto

l'immagine sara. sempre- sotto- l a sua influenza; s i veda P. Siwek,

La Psychophysique Humain d'apres Aristote (Paris, 1930), Pg- l68-sg.

46
Per Aristotele le Idee ("Forme") sono (iinarniche: s i veda

Met. 8.8. 1050 B2: "TO EL6OS evepyeta e'aTLv": s i veda anche l a

nota che segue.

^ Scrive P. Siwek, op. c i t . , pg. 169: "... s i nous considerons

1'image dans son rapport avec 1'intellect agent, alors la forme

enveloppee en elle retrouve sa vertu native, dynamogenique, qui


- ko -

peut alors se repandre librement dans la puissance capable de

subir son influence. Cette extension virtuelle de la forme dans

la mesure ou elle atteint 1'intellect en puissance, est la

realisation en acte de cet intellect en puissance, est son

'actuation', est ce qu'on a plus tard appele: species intelligibilis."

4 8
Aristotele, Efe an. 1.3. 407 A7-8; Met. 7- 1072 B21.

Si veda inoltre P. Siwek, op. c i t . , pg. 170.

De an. III.ID. 433 A10: $cxi,veTai, 6e ye 6uo TCXUTCX x t v o u v x a

n ope^cs n v'ous, e'C TLS xnv <pavTaai,av tudeCri tog voriauv T t v a . . . . "

RO . "

te an. III.10. 433 A13-15- La facolta cinetica implica

dunque da un lato l'appetito e 1'intelletto pratlco, dall'altro

lato l'appetibile, motore immobile che, presentato dall'immagi-

nazione muove a se (senza essere mosso) la capacita dell'appe-

tire (motore mosso) che s i realizza nell'essere vivente ( i l mosso):

s i veda F. Adorno, op. c i t . , pg. 347.


5 1
Cfr. Aristotele, Pol. II.7. 1267 B4, ma si veda anche l a

nota 30 di questo capitolo.

Diogene Laerzio, V. 87, in F. Wherli, Die Schule des

Aristoteles (Basel, 1944-59), vol. VII. Si veda inoltre i l

vecchio ma sempre interessante saggio di 0. Voss, De Heraclidis

Pontic! Vita et Scrlptis (Diss., Rostock, 1896), pgg. 51-54.

53J
Diogene Laerzio, De clarorum philosophorum v i t i s , dogmatibus
- kl -

et apophtegmatibus l i b r i decern, ed. C. G. Cobet (Paris, 1929)

l i b . V, cap. 2, pg. 119-sg.

54
In Wherll, op. c i t . , vol. III. Si veda anche E. Rhode,

Der Griechiche Roman und seine Vorlaufer (Heidelberg, I960),

pg. 57-sg.
55

Si pensi all,amore di Medea per Giasone nelle Argonautiche,

III, w. 439-470, 947-sgg., ecc.


56
Valerio Massimo, Factorum et dictorum memorabilium l i b r i

decern, ed. C. Kerrrpf (Stuttgart, 1966), V, 7, ext. 1.


57
Ibid.

58
Si veda I. Cazzaniga, Storia. della Letteratura Latina
(Milano, 1962), pg. 602-sg.
59
Si veda oltre, cap. secondo.

60
Plutarco, Vita Demstri, XXXVII, 2-3. Le Vite di Plutarco

sono state consultate nell edizione di B. Perrin (Harvard, 1959).

La Vita di Demetrio occupa i l nono volume.

61 -j-i • j
Ibid.

62
Ibid.

63 ' ' ' •>'


Plutarco, " OTU OU XPLOUS o epews", ap. Stobaeus, Anthologium,
- 1*2 -

ed. C. Wachsmuth e 0 . Hense (Berlin, 1 9 5 8 ) , vol. 4, pg. 468-sg.:

"oo yev voaov T O V epcoxa, OL. 6e euoSuyoav, OL, 6e yavoav, OL. 6e

$eoov TL xovnya THS ^uxns xat 6 a o y o v o o v , oo 6e avxoxpous Seoov


, y cf > r* > s- tf ^ \ t ' *

avayopeuouaov. odev op^cos evooos eoo^e T O yev apxoyevov eitottu-

yoav eovao, T O 6 uitepgaAAov yavoav...."

64
Per i riferimenti relativi a queste opere, non tutte da me

consultate, e per uno studio sistematico dello sviluppo della

storia di Antioco e Stratonice, rimando a E. Rhode, op. c i t . ,

pg. 55-sg., ed a Walzer, pg. 51, n. 1 .


65
Si vedano le pgg. 6 3 , 66 ecc. del secondo capitolo di questo studio.

^ Galeno, De praenotione ad Posthumum, Kuhn, vol. XIV,


pgg. 6 3 1 - 6 3 3 . Cfr. Commentaria in Hippocratis de humore, Kuhn,

vol. xrv, pgg. 3 0 8 - 3 1 0 .

Areteo di Cappadocia, medico quasi contemporaneo di


Galeno, scrive nella sua opera IIEPI AITlfiN KAI EHMEifiN, ed.
F. Adams, The Extant Works ofAretaeus, the Cappadocian (London,
I 8 5 6 ) , pg. 5 8 : "Aoyos b'xo xlov xoowv6e T O S avnxeaTus exwv,

Moupns npa Te xao TCOV onxpcov ouoev iocpe AOUVTOJV , 0 epcos yov

onaaxo 6oxeto 6 eywye epav yev auTOV apxn^ev, Maxncpea 6e xao

6 u a 3 u y o v on axuxong T D S xoupns e y y e v a o , xao yeAayxoAoMOV


L vuaxa)V
6oxeeov TOOOO 6nyoTpaov • OUTOS OUTC ynv nv epona eYY Y
T r
eiceo 6e Tnv epcoTa 5uvri(|>e l xoupn, itaueTao xns xaxritpeons, xao
- k3 -

6taaxL6vriou opynv TE x a i , xurtriv, x P V p 6


a G
e£evn4 , E xris 6 u a d u y u r i s •

xa^taxaxau yap xnv yvwynv epwxi, i-rixpa).

^ Si pensi3 oltre che ai corimediografi ed ai poeti epici e

l i r i c i romani, alia problernatica sulle passioni che tanta impor-

tanza ebbe per i filosofi stoici. Per gli stoici le passioni,

che essi considerano malattie dell'anima, sono quattro: n&ovn e

AuTcn per cio che conceme i l presente; ETtLduyta e cpogos per i l

future. Le loro variazioni dispongono lo pneuma in maniera

diversa, tanto che esso assume dei moment! di tensione (auaxoAri)

o di rilassamento (yetwaus). Sul problema della local!zzazione

delle passioni vigono due opinion!: alcuni, seguendo Zenone,

le pongono nella parte irrazionale dell'anima, quella che

Poseidonio chiama ita^nxtxov e che s i trova vicino all'anima

razionale; a l t r i , seguendo Crisippo, le pongono nello stesso

logos, che in questo caso manca di tonos, di tensione. In

ambedue i casi vige l a credenza che in questa malattia vi sia

anche una parte somatica, e che siapertanto necessario curare

i l corpo per ottenere una padronanza perfetta del logos. Per

una discussione piu accurata del problema rimando a M. Spanneut,

Le Stoicisme des Peres de l'Eglise (Paris, 1957), Pg. 231-sgg.;

V. Panzarasa, Enc. F i l . , s.v. "Passione"; Gardiner, pgg. 58-88.

Per Zenone s i veda M. Pohlenz, Die Stoa, Geschichte einer

Geistigen Bewegung (Gottingen, 1948), t. II; Erlauterungen

(Gottingen, 1949), t.I, pg. 142-sg.; per Crisippo s i veda

sempre Pohlenz, Die Stoa e c c , pgg. 143-149, e per Poseidonio

si vedano le pgg. 225-226.


- kk -

by v

CI s i puo owiamente chiedere se l a concezione epicurea

abbia influenzato, specie tramite 1'opera di Lucrezio, i l pen-

siero romano. Cicerone afferma di non aver mai letto nulla degli

epicurei latin! (Varro, 2; Tusculanae disputationes, I, 3, 6;

II, 3, 7-8; IV, 3, 5-7: per le opere di Cicerone s i veda la

edizione delle Opere nella collezione Teubneriana, Leipzig

1908-sgg., preparata da Ziegler, Plasberg, Schiche, Pohlenz,

Simbeck, Atzert), ma sembra altresi assodato che Cicerone fu

l'editore del De Rerum Natura di Lucrezio, che in una lettera

del 54 al fratello Quinto (Epistolarum Libri III ad Ciceronis fra-

trem, I I , 9) descrive in questi termini: "Lucreti poemata,

ut scribis, i t a sunt: multis luminibus ingeni, multae tamen

artis." E anche se egli non fu l'editore di Lucrezio, e pro-

babile che abbia rivisto parti del poema per Pomponio Attico,

editore romano e cognato di Quinto. II problema dei possibili

contatti tra l a filosofia epicurea e quella stoica e dell'influ-

enza dell'una sull'altra rimane tutt'ora di difficile soluzione,

e rimane altresi al di fuori dell'assunto di questo studio. Si

noti solo, e cio valga come osservazione generica, che per g l i

stoici, come per gli epicurei, le passioni hanno valore pre-

cipuamente negativo. Per uno studio esauriente dei rapporti

tra Cicerone e Lucrezio, ed indirettamente quindi tra stoicismo

ed epicureismo, rimando ai \seguenti studi: G. Castellani,

Qua ratione traditum s i t M. T. Ciceronem Lucreti carminis

emendationem fecisse (Venezia, 1894); K. C. Reiley, Studies


- 45 -

in the Fnilosophical Terminology of Lucretius and Cicero (New

York, 1909); G. Della Valle, "Cicerone editore e critico del


1
poema di Lucrezio", Memorie della Reale Accademia d Italia,

Classe di Scienze Moral! e Politiche, 7,1,3 (Roma, 194l);

Adorno, I, part. 2, pg. 799-

70
Lucrezio, De Rerum Natura, ed. C. Bailey (Oxford, 1963)
IV, 1048

71
Ibid., 1052-1057.

72
Ibid., 1057-1059.

7 3
ibid., 1061-1072.

74

Per Lucrezio la sensazione (che egli considera i l criterio

fondamentale della verita. e del bene) e un movimento comune

e indivisibile dell'anima (sia dell'animus che dell'anima,

•ambedue corporei) e del corpo: q.v. I l l , 94-416. Cosi gla

Asclepiade, seguendo la filosofia epicurea, aveva postulato

che le malattie mentali fossero causate da dlsturbi emotivi,

che egli chiama passioni della sensibilita ("allenatio est

passio in sensibus"): c i t . da G. Zilboorg e G. W. Henry,

A History of Medical Psychology (New York, 1941), pg. 62-sg.

Degno di nota, dato l'uso frequente nella letteratura medica

del Medio Evo, e i l metodo terapeutico suggerito da Asclepiade,

che consiste nel sottoporre l'ammalato a della musica armoniosa


- 1+6 -

accompagnata da un concerto dl voci: s i veda Zilboorg, op. c i t . ,

Pg- 63.

7 5
Lucrezio, De Rerum Natura, IV, 865-876. Per una breve

ma lucida discussione di questo problema rimando all'introduzione

di C. Bailey alia sua edizione di Lucrezio, pg. 60-sgg.

Si veda 1'ultima- sezione del libro IV del De Rerum

Natura. Un'altra cura che Lucrezio suggerisce, e che ritrove-

remo poi in quasi tutti i trattati medici medievali, consiste nel

cercare di dimenticare la donna amata coll'innamorarsi di un'altra

donna, e c o s i via: De Rerum Natura, IV, 1070-1072.

77

Brooks Otis, Ovid as an Epic Poet (Cambridge, 1966), pg.

265, scrive a questo proposito: "Euripides and, more directly,

Euphorion and the new poets, had fixed the symptoms, defined

the status, of amatory passion. It comes in an instant without

warning in full force and fury; i t overmasters every other

interest or emotion; balked of continued fulfilment, i t leads

only to death and catastrophe.... Amor is an external,

impersonal force (a kind of disease) that prostrates its victims...."


7 8
Cvidio, Metamorfosi, ed. G. Lafaye (Paris, 1961-62),

H I , 392-399-

7 9
Ibid., I l l , 486-503.

80
Ovidio, Ars Amatoria (London, 1968), w. 325-sgg.
- 47 -

x x
8l '
Si veda Michel Spanneut, Le Sto'lcisme des Peres de 1'Eglise
(Paris, 1957), pg. 232-sgg.

82
Cfr. Gardiner, pg. 89-sgg.

Rimando a V. Panzarasa, Enc. F i l . , s.v. "passione".

84
Clemente d'Alessandria, Stromata IV, 3 (P.G. VIII, 1,

Pg. 1222).

85 Ibid., IV, 26 (P.G. VTII, 1, pg. 1374).

86
Ibid., IV, 3 (P.G. VIII, 1, pg. 1222-sg.).

87 Ibid., VI, 16 (P.G. VIII, 2, pg. 359).

88 Cfr. Paedagogi l i b r i i i i , cap. 1 (P.G. VIII, 1, pg. 555):

"TpLyevous ouv UTtapxouaris xris tp^xns» TO v o e p o v , o 6n AoyLOXLXOV

xaAELxaL, o avdpioitos EOXLV o EU6OV, o xou cpatvoyevou xou6e apxwv

av-dptoTCOu a u x o v 6E EXE^VOV aAAws a y E L o 8eos. To 6e doyLxov,

SnpLoaoss ov, TtAnoLOV yavLas OLHEL. rioAuyopcpov 6E xo ETtL^oyriTL-

xou xai xpuxov, uuep xov npwxsa, xov SaAaxxLOV 6auyova TCOLXLAOV,
,I .< ' > ~ ' ' V

aAAoxE aAAws y£xaaxnyaxL£oyevov, ELS yoLxe^as, xai Aayvetas, XCXL

ELS cp$opas e^apsaxevoyevov...."

89

Queste potenze spiritual! porgono all'anima delle rappre-

sentazioni che l a ingannano e l'indeboliscono, ed oscurano la luce

dell'intelletto: Stromata, II, 20 (P.G. VIII, 1, pg. 1053).


- 1+8 -

Per la dottrina dei demoni e la problematica ad essa connessa

rimando alio studio di Andre Mehat, Etude sur les 'Stromates'de

Clement d'Alexandrie (Paris, 1966), pg. 368.

9 0
Stromata VI, 16 (P.G. VIII, 1, pg. 1306-sgg.); IV, 6

(P.G. VIII, 1, pg. 1237-sgg.).

91
Stromata, loc. c i t .

92
Loc. c i t .

Per tutto cio s i veda S. Angus, The Religious Quests of

the -:Graeco-Roman World (New York, 1929), soprattutto pg. 4l4;

R. Simboli, Disease-Spirits and Divine Cures among the Greeks

and Romans (New York, 1921).

^ Si veda Angus, op. c i t . , pgg. 4l4-424 e le relative note,

e soprattutto lo studio di Simboli, c i t . Si legga anche Origene,

Contra Celsum, ed. H. Chadwick (Cambridge, 1953), H I , 54.

9
^ Si legga i l Liber de Anima (P.L. II, pg. 650): " ; ; . .

ho anche studiato quella scienza che e sorella della filosofia,

cioe la medicina, la quale rivendica una speciale competenza

sulla dottrina dell'anima per la sua abilita di sanare i l corpo."

Tertulliano s i appoggia soprattutto sull'autorita di Sorano

d'Efeso, come egli stesso dice nel de Anima (P.L. II, pg. 655).

Q6
Liber de Anima, pg. 654,
- H9 -

9 7
San Basilio, Epistola XLVI (P.G. XXXII, 4, pg. 370-sgg.),

9 8
Ibid.

99
Homilia XXI (P.G. XXXI, 3, Pg- 548). Si vedano anche

le Costitutiones Monasticae, cap. i i i (P.G. XXXI, 3, pg. 1344-sg.)

v v
100 *• ' ' > ~ » "
II titolo esatto e ITept x n s ev u a p d e v u a aAndous acpSopuag.
1
L opera, attribuita prima a San Basilio, fu poi ascritta a

Basilio d'Ancira da F. Cavallera, "Le 'De VirgLnitate'de Basile

d'Ancyre", Revue d'Histoire Ecclesiastique, 6 (1905), pgg. 5-l4.

Dapprima medico, Basilio fu eletto metropolita d'Ancira, in

Galazia, nel 336. II consiglio di Sardica considero la sua ele-

zione anticanonica, e lo sostitui con Marcello, i l quale pero

nel 350 fu scacciato da Basilio. Nel 360 Basilio fu mandato in

esilio in I l l i r i a dall'Imperatore, e quivi mori nel 364. Fu

capo degli omeousiani, e lotto tenacemente contro le dottrine

degli ariani. Per Basilio, oltre a Cavallera, s i consulti R.

Janin, Dictionnaire d'Histoire et de Geographie Ecclesiastique,

ed. A. Baudrillart (Paris, 1912-sgg.), s.v. "Basile d'Ancyre";

J . Quasten, Patrology (Westminster, Maryland, I960), vol. I l l ,

pg. 201-sgg.
1 0 1
De Virginitate, in San Basilio, Opera (P.G. XXX), pg..

696-sgg.

102 - .-
Ibid.
- 50 -

103
De Virgin!tate, nella edizione dell'Opera Omnia di San

Basilio stampata a Parigi nel 15^7, f l . 1^7 v. r "Hepar sive

iecur concupiscentiae organum est."

1 0 4
De Virginitate (P.G. XXX), pg. 683.

1 0 5
Ibid., pg. 764-sg.

1 0 6
Ibid., pg. 760.

1 0 7
Ibid., pg. 657..

1 0 8
Ibid., pgg. 767-777.

109
L'unica notizia pervenutaci sulla vita di Nemesio e che

fu successore di Eusebio di Emesa quale vescovo di quella piccola

diocesi. II suo trattato fu scritto al piu tardi negli ultimi

anni del quarto secolo, in quanto egli menziona quali contem-

poranei Eunomio (due volte) che mori nel 392, e Apollinare di

Iaodicea (tre volte), anch'egli morto verso i l 392. II trat-

tato di Nemesio godette di grande fama nel Medio Evo. L'antro-

pologia di Giovanni Damasceno nella sua opera De Fide Ortodoxa,

II, 12-29 (P.G. XCIV, pg. 791-sgg.) deriva soprattutto da Ne-

mesio. Nel nono secolo Melezio, un frate del monastero della

Sacra Trinita. situato nelle vicinanze di Tiberiopoli, in FrigLa,

scrisse un opuscolo intitolato lie pi, ins TOO cxvSpomou Haxaaxeuris,

che non e altro che una parafrasi del libro di Nemesio, sebbene

Nemesio non venga menzionato. Fino a tutto i l Medio Evo infatti


- 51 -

11 De_ Natura Hominis venne attribulto quasi unarrimamente a Gre-

gorio di Nissa, probabilmente a causa della somiglianza del t i -

tolo con i l De Hominis Opificio di Gregorio. la prima versione

latina, usata da Gregorio Magno, fu preparata da Alfano di Sa-

lerno (m. 1085), i l quale fu medico ed arcivescovo. L'altra

versione medievale, preparata da Burgundione di Pisa (m. 1194)

fu poi usata da Pietro Lombardo e da San Tommaso. L'edizione

della versione latina di Alfano e stata preparata da C. J .

Burkhard, Nemesii Episcopi Premnon Physicon sive IlepC cpuaeoos

'avdpcouou Liber ab Alfano in Latinum Trans lat us (Bibliotheca

Teubneriana, Leipzig, 1917)- La traduzione di Burgundione e

stata edita dallo stesso, Gregorii Nysseni (Nemesii Emeseni)

ITepu cpuoecos av^pwrcou Liber a Burgundione in Latinum Translatus

(Wien,,1891, 1892, I896, 1901, 1902). Ottimi studi su Nemesio

sono quelli di E. Teza, "La 'Natura dell'uomo' di Nemesio e le

vecchie traduzioni in italiano e in armeno", Regio Istituto

Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 3, ser. 7 (1892), pgg.

1239-1279; W. Telfer, Cyril of Jerusalem and Nemesius of Emesa

(London, I960), soprattutto 1'introduzione alle traduzioni, pgg.

202-223. Chiara e precisa e l'esposizione di J . Quasten, op.

c i t . , pgg. 351-355, con ampia bibliografia.

110 ' ' * ' r


IlepL cpuaecos av^pconou, P.G. XL, pg. 51o.

1 1 1
Id., pg. 520..

Ib., pg. 560.


- 52 -

113
Si veda tutto i l cap. xvi, pg. 672-sgg.

lb., pg. 776-sg.

115
Nemesio, pg. 605, definisce i l termine passione nel modo

seguente: Ai-wpuaxau yap ev XOLS eyitpoaftev aacpus, TLVCX yev ooca


awyaxos, xuva 6 e tyUXHSj xuva oe xou auvay cpoxepou ' xau ev XOLS
> • ~ /• \ , , , > / » '
L6LOL-S xou auvaycpoxepou xas 6 o opyavwv ataSnaeLS extSeyev * aOxa

6e xa opyava xou acoyaxos eAeyoyev e t v a t . "

lb., pg. 672,

lb. , pg. 708: "KaxaiteyTtexat 6 e xa yev aua^nTL-xa xau

yaAaxa veupa atto xe xns yeans xau xiov eyupoadev xouAutov xou

eyxetpaAou.... " Per le relazioni che intercorrono tra questa

concezione e quella galenica s i veda 1'edizione dell'opera di

Nemesio curata da Telfer, pg. 373-sgg.

1 1 8
lb., pg. 724.

1 1 9
lb., pg. 772.

120
Si veda anche Klibansky, pg. 79.

121
Hildegardis Causae et Curae, ed. P. Kaiser (Leipzig,

1903), pg. 38, 145. Si veda anche Klibansky, pg. 79- Santa

Ildegarda nacque verso i l 1098 a Bockelheim, e fu la fondatrice


- 53 -

e prima badessa del convento di San Ruperto presso Bingen. Mori

nel 1179• Di l e i c i rimane anche un erbario, i l Giardino della

Salute, una ulteriore testimonianza dello stretto legame che

essa vedeva tra i l corpo e lo spirito.

1 2 2
Ibid., pg. 38.

123
J
Le lettere di Eloisa e Abelardo s i vedano nella edizione

di M. Rusconi (Milano, 1972)..

i
- -

CAPITOLO II

•1. LA MALATTIA D'AMORE ED I MEDICI MEDIEVALE

A partire del quarto secolo dell'era cristiana, per

rrerito soprattutto di Galeno, la problematica dell'amore, che fino

ad allora aveva avuto una impronta prevalentemente psicologica, s i

arricchisce di elementi desunti dalla tradizione piu propriamente

medica. L'amore infatti, in quanto e una malattia, non interessa

solamente i filosofi, ma entra a far parte -del curriculum medico

ufficiale, ed i medici ne studiano le cause, i sintomi, i possibili

metodi terapeutici. Questo indirizzo e chiaramente discernibile

nei trattati medici dei bizantini Oribasio e Paolo d'Egina, che

possono essere considerati i l punto di passaggio dalla cultura

medica antica a quella medievale: g l i argomenti da essi discussi

infatti riappariranno ripetutamente, unitamente alle soluzioni

offerte, nelle opere mediche dei secoli seguenti.

Nato a Pergamo nel 325, Oribasio fu uno dei medici

piu i l l u s t r i della scuola bizantina. Dopo aver studiato ad Ales-

sandria (ora i l piu importante centro letterario e scientifico,

subentrando ad Atene e Roma) sotto la tutela del cipriota Zeno,

esercito medicina ad Atene e nel 355 fu nominato medico personale

dell'imperatore Giuliano. Dopo la morte dell'imperatore fu per-

seguitato da Valente e Valentiniano e fu mandate in esilio; ma

c o s i grande era ormai la sua fama che essi furono costretti a


- 55 -

richiamarlo a Bisanzio. Mori nel 403, lasciando quale eredita un

vasto corpus di scritti medici che per molti secoli godettero ampia

fortuna. La sua opera principale, intitolata Sinagoghe (in 70 l i b r i ,

di cui ne rimangono 25) e una moxiumentale epitome delle piu importanti

opere mediche greche. Le dottrine i v i esposte derivano in gran parte

dal dottrinario di Galeno, che Oribasio considera fondamentale per

i l progresso della medicina, ma non mancano ample citazioni dagli

scritti di Aristotele, Asclepiade, Archigene, Apuleio di Pergamo,


1
Antillo, Rufo, Sorano. A richiesta del figlio Eustazio, Oribasio

fece un riassunto dell'opera, cui diede i l titolo di Sinossi: i l

nono capitolo dell'ottavo libro consiste in una discussione della

malattia d'amore: per l a prima volta la malattia occupa una

sezione propria ed indipendente dai vari capitoli sulla pazzia


2
e sulla malinconia.

La descrizione di Oribasio e brevissima, ed e priva

di un qualsiasi accenno all'eziologia dell'amore. Gli innamorati,

esso scrive, deperiscono in quanto s i astengono dal cibo. Quando

i l medico s i rende conto che l'amore e l a causa di questo deperi-

mento esso deve subito cercare di distogliere l'attenzione dello

innamorato dall'oggetto desiderato costringendolo a bere in com-

pagnia, ad essere fisicamente attivo, ad ascoltare favole, storie,

comrredie. Poiche non e facile distogliere l'attenzione di chi ama

dall'oggetto dell'amore i l medico dovra usare alcuni sotterfugi:

dovra incutere timore nell'animo dell'ammalato e dovra convincerlo


- 56 -

ad abbandonare i l proprio modus vivendi con severi rimproveri. I

signa della malattia rimarranno pressoche immutati per tutto l'arco

del Medio Evo, e consistono in: occhi cavi ma senza lacrime, moto

continuo delle palpebre, indobilimento delle membra del corpo ad

eccezione degli occhi che non perdono i l loro fervore.

Molto simile e l a descrizione della malattia che

troviamo nel diciassettesimo capitolo del terzo libro del De re

medica l i b r i septem di Paolo d'Egina, i l quale fiori probabil-

mente sulla prima meta del settimo secolo. L'Egineta considera

la malattia d'amore una malattia di carattere mentale, una pas-

sione dell'anima occasionata da uno stato di violenta emozione

della ragione (cura): attivita mentale e amore sono ormai

strettamente legati, e poiche i l troppo pensare e anche alia base

della malinconia, amore e malinconia vengono tacitamente ad assumere

connotazioni molto simili. Poiche l a malattia colpisce sia lo spirito

che l'organismo fisico i metodi terapeutici dovranno prendere in

considerazione ambedue le componenti: bagni, libazioni di vino,

ginnastica, spettacoli teatrali, ascolto di favole e storie, tutte

cose atte a distogliere l'attenzione dell'innamorato ed a fargli

dimenticare l'oggetto amato: terapia ormai tradizionale, anche

se alquanto semplicistica. I sintomi della malattia sono in gran

parte quelli gia suggeriti da Oribasio: occhi cavi senza lacrime,

ferventi, continuo movimento di palpebre. Richiamandosi alia

tradizione galenica (ma non s i dimentichi l a tradizione della storia


- 57 -

di Antioco e Stratonice) egli accenna al battito del polso degli

amanti, che subisce un notevole mutamento quando I'amante e a con-

tatto visivo o uditivo con la persona amata. Questo variare del

battito del. polso non e pero peculiare all'amore — chiarifica


5 ^
l'Egineta in polemica con altri medici — ma e tipico di tutti

coloro che sono a f f l i t t i dalla malattia chiamata cura. Degno di

nota infine e i l fatto che sia Paolo d'Egina che Oribasio distin-

guono nettamente. la malattia d'amore dall'atto sessuale, i l quale,

eseguito sotto date condizioni, pub costituire una cura efficace


7
contro la malinconia, l'ira e perfino l'amore.
Quando i seguaci di Nestorio furono costretti, nel

quindo secolo, ad abbandonare l a loro scuola di Edessa ed a cercar

rifugio In territorio persiano, essi portarono con se la propria


8
filosofia e le proprie scienze, di stampo prettamente greche.
v - - 9
Molti di essi s i stabilirono nella citta imperiale di Jundi-Sapur, •

la cui scuola divenne, per merito loro, uno dei piu ' importanti

centri orientali di cultura greca: fu in. questa scuola che Ippocrate

e Galeno furono tradotti per la prima volta in siro, per merito


10 *

soprattutto di Sergio di Rashayn. I l periodo di piena maturita

della scuola coincise con i l sorgere dell'impero islamico. Nel

636 g l i arabi invasero la Siria, che conquistarono interamente nel

640, con l a conquista di Cesarea^": fu in Siria che essi vennero

per l a prima volta a contatto con l a cultura greca.


L'altra grande scuola era quella di Alessandria: g l i
- 58 -

arabi entrarono in Egitto dopo aver conquistato l'Irak e l a Meso-


12
potamia; Babilonia capitolo' nell'aprile del 641, Alessandria
C
fu consegnata nelle mani del comandante saraceno Amr Ibn al-As
J
nel settembre del 642. In Egitto g l i arabi vennero a contatto con

le opere di Aristotele, di Galeno e dei bizantini, che formavano i l


14
curriculum della scuola da Alessandria.
In seguito alle guerre c i v i l ! che seguirono l'assassinio del

•successore di Maometto, 'uthman (658), le mire espansionistiche arabe

furono frenate per un cinquantennlo. Questo lungo perlodo fu carat-

terizzato dalla lotta delle due piu potent! fazioni islamiche, g l i

Sciiti (sotto i l comando di A l l , cugino e genero del profeta) ed

i Sunniti (con a capo l'omayyade Mu 'awiya) per i l possesso del

Califfato. La fazione omayyade ne usci vittoriosa, ed i l califfato


15
fu trasferito dalla Mecca a Damasco.

II movimento espansionistico arabo fu ripreso solo

sotto i l regno del califfo omayyade Walid, dopo un processo di


16
completa riorganizzazione del nuovo impero islam!co. Le forze
arabe conquistarono i l Nord-Africa, l a Sicilia e quindi l a penisola
17
Iberica, a cominciare dal 7 H »

Nel 750 i l dominio della dinastia omayyade ebbe


t - <• -
termine, travolta dalle forze persiane degli abassidi; Abu al-Abbas,
18
i l nuovo califfo, trasferi imnediatamente i l califfato a Baghdad.
1
II principe omayyade *Abd ar-Pahman Ibn Mu awiya, fuggito da Damasco
- 59 -

assieme ad un contingente di seguaci s i r i , dopo aver vanamente

cercato di ristabilire l a dinastia omayyade in Nord-Africa penetro

di forza nella penisolo Iberica, e stabilitoso a Cordova fondb , nel


19
755> i l califfato occidentale.

II periodo che segui questi eventi fu contrassegnato

da una splendida fioritura di tutte le a r t i , ma soprattutto della

scienza medica. Sotto 1'influenza della scuola di Jundi-Sapur fu

fondata, a Baghdad, l'accademia chiamata Dar al-Hikima,;. (casa della


20
Saplenza). Uno dei compiti fondamentali dell'accademia fu di

tradurre le opere medico-scientifiche greche in siro e in arabo,

sia usando le traduzioni in siro gia, preparate a Jundi-Sapur sia

traducendo direttamente dal greco. Le opere d'Ippocrate e di Galeno

furono tradotte dal piu famoso traduttore della scuola, Hunayn Ibn

Ishaq (conosciuto nel Medio Evo con i l nome di Johannitius), cui


21
va anche i l merito di aver tradotto Oribasio e Paolo d'Egina.

Queste opere, unitamente a quelle di Dioscoride, Rufo d'Efeso,

Alessandro di Tralles e di Aaron, ragruppate in un corpus omogeneo,

costituirono la parte sostanziale dei corsi di studio delle piu'

importanti scuole arabe, e riprodotte integralmente nelle scuole

arabe del califfato occidentale ebbero fondamentale importanza nello

sviluppo della medicina europea del Medio Evo.


> 22
Questa vasta eredita. medico-filosofica venne
raccolta da'Abu Bakr Muhammad Ibn Zakariyya. ar-Razi — conosciuto
- 60 -

nel mondo occidentale con i l nome Rhazes o Rasis — i l piu illustre

ed i l piu prolifico medico dell'islamismo. Nato in Persia verso

1'850, studio prima musica e filosofia, e s i dedico agli studi di

medicina solo ad eta avanzata, dopo aver visitato l'ospedale della

sua citta nativa, at-Tayy (Rhages, nelle vicinanze di Teheran).

Trasferitosi a Baghdad, divenne direttore medico dell'ospedale

civico, e quivi passo i l resto della propria vita, circondato da

un sempre crescente stuolo di discepoli. Mori nel 923 o nel 932.

I suoi biografi g l i attribuirono piu di duecento scritti di medicina,


2k

filosofia, religione, matematica ed astronomia. • Dei suoi libri

ancora esistenti (ben pochi rispetto alia sua produzione) i l piu

importante e una enciclopedia medico-chirurgica intitolata Al-Hawa

(Liber contlnens), che consiste in una vasta raccolta di citazioni

prese dalle opere degli scrittori medici greci, arabi, persiani


25
ed lndiani che lo precedettero.
Rhazes s i stacca nettamente dai medici che lo prece-

dettero, ed identifica l a malattia d'amore con l a piu acuta forma

di malinconia, l a terribile licantropia, una specie di follia che


x
26
spinge chi ne e colpito a comportarsi come un lupo, e che nella
traduzione latina prende i l nome di coturub (l'arabo quiprub).

L'amore diviene cos! non solo una forza tragica, ma una follia

orripilante capace di disintregare totalmente 1'essere umano.

Rhazes indica chiaramente i vari stadi della malattia: dapprima

gli amanti appaiono • mutati nel loro aspetto esteriore: l a loro


- 61 -

vista s i indebolisce, gli occhi diventano cavi, senza lacrime. La loro

vista lentamente s i essica e su di essa ben presto appaiono delle

pustule. Tutto i l loro corpo e secco, e soffrono continuamente di

sete. Se l a malattia non viene presto'frenata essi cadono in preda

ad una specie di malinconia conosclunta col nome di usues o anche


27

birsem malinconica. Riprendendo un sintomo attribuito da Rufo

d'Efeso ai malinconici Rhazes afferma che a questo punto gli amanti

trascorrono le loro giornate sdraiati a faccia in giu ("et maesti

iacent supra eorum faciem", che per Rufo voleva semplicemente dire

che erano depressi, cioe xaxncpris). Sul loro viso, sul dorso e

sulle tibie appaiono dei segni simili a morsi di cane: di notte

infine essi vagano per i cimiteri ululando come lupi. A questo

punto non vi e piu rimedio, e l a morte e l a conseguenza fatale

della malattia. Anche per Rhazes dunque la,malattia d'amore e

malattia cerebrale che ha come campo d'azione sia l'organismo

fisico che lo spirito di chi s i aramala; l a terapia pertanto dovra

tener conto sia della componente psicologica — riposo e sonno che

potra venire indotto mediante l a sonrninistrazione di sostanze

stupefacenti come l'oppio — sia di quella piu propriamente fisica —

continue flebotomie e depurazione regolare di tutto i l corpo. Di

importanza capitale, ad ogni modo, rimane l a diagnostica della

malattia, in quanto l a vita dell'ammalato dipende dalla tempestivita

con cui i l medico riesce a discemerne le cause vere. Rhazes dunque

s i stacca nettamente dalla tradizione precedentemente studiata per

allacciarsi ad una tradizione che sembra faccia capo a Rufo d'Efeso,


- 62 -

Isacco Giudeo e Alessandro Tralliano;29 sta dl fatto pero


^ che l a sua

perentoria identificazione dell'ultimo stadio della malattia d'amore

con le forme piu acute della malinconia fara testo e verra accolta —

anche se non sempre nelle sue forme piu estreme — dai medici che lo

seguirono per diventare parte integrale della dottrina che stiamo


30
studi ando.

Dopo Rhazes l a malattia d'amore fu oggetto di studio

da parte del medico persiano'All Ibn al-Abbas al-Majusi (Ali Abbas

dei latini). Nato ad Ahwaz, Ali Abbas studio sotto la tutela di

Abu Mahlr (MQsa Ibn Sayyar) e divenne presto uno dei medici piu

rispettati dell'epoca. Egli scrisse l a sua grande opera medica i n t i -

tblata al-Kitab al-Maliki (Liber Regius) per i l re *Adud• ad-Dawla


31
Panakhusraw Buwayid (reggente dai 946 al 982). Divisa in venti

tractati, 1'opera consiste di una parte teorica e di una parte

pratica, e deriva in gran parte da Rhazes e da Galeno. II settimo

capitolo del nono trattato e intitolato "De malincolia et canina

et amore causisque eorum et signis": s i noti che melanconiaj

licantropia e malattia d'amore sono poste sullo stesso piano e

studiate come una unica malattia.

Anche per Ali Abbas l'amore e una malattia cerebrale

che intacca sia i l corpo che l'anima. L'amore, egli scrive, e una

concitazione dell'anima per una persona od un oggetto accompagnata

da uno stato ossessivo verso cib che s i ama; s i noti che ci s i


puo ammalare anche desiderando ardentemente un oggetto, e non solo

una persona, elemento questo di una certa importanza nello sviluppo

della dottrina (si pensi, ad eserapio, alia novella di Federigo degli


no

Alberighi nel Decameron). All Abbas attribuisce grande importanza

ai sintomi della malattia; egli infatti ammonisce i lettori del

trattato a non fidarsi completamente dei sintomi general!, in quanto

essi sono comuni a varie malattie cerebrali, come per esempio i l

disordine e l'alienazione mentale, comuni ai frenetici ai f o l l i ed


s

a coloro che soffrono d'idiotismo malinconico. E pertanto neces-

sario ricercare e studiare i sintomi specifici della malattia

d'amore per poterla identificare correttamente. I sintomi des-

critti dal medico non s i allontanano dalla tradizione corrente:

occhi cavi, in continuo movimento, mancanza di lacrime, mutamento

dell'aspetto dell'ammalato, aritmicita del polso, che viene pro-

fondamente turbato quando 1'oggetto amato viene riproposto alia

memoria. Anche i metodi terapeutici suggeriti da A l i Abbas non

si allontanano in sostanza da quelli che gia conosciamo, ed hanno

come scopo precipuo quello di far dimenticare 1'oggetto desiderate

Importante sara quindi distogliere l'attenzione dell'ammalato

dall'oggetto amato tramite contatti sessuali con donne che non s i

amano, per mezzo di varie attivita e facendo ascoltare dolci musiche:

metodo terapeutico quest'ultimo suggerito da Teofrasto per coloro

che soffrono di malinconia e tramandato da Asclepiade di Bitinia

e da Celso Aureliano, e considerato valido fin quasi ai nostri giorni.


- 61* -

Molto u t i l l saranno anche bagni in acqua dolce, equitazione, esercizi


34
J
f i s i c i moderati ed una dieta regolata.

II piu famoso medico e filosofo di questo periodo fu

Abu 'ALT Husayn Ibn 'Abdullah Ibn Siria, conosciuto in occidente con i l

nome di Avicenna. Nato nel 980 ad Afshena, nella provincia persiana

di Bokhara, Avicenna ancor giovane studio a fondo i l Corano, i clas-

sic! arabi, l a filosofia e le scienze naturali. Intraprese g l i studi

di medicina a sedici anni d'eta, e diciottenne entro al servizio del

sovrano Nuh Ibn Mansur (regn. 976-997)- Passo quindi al servizio del

sovrano di Khwarazm (Khiva), 'All Ibn Ma'mun, ma fu poco dopo cos-

tretto a fuggire per non essere rapito dai sultano di Ghazna, Mahmud.

Pafugiatosi ad Hamadan, fu nominato visir del principe Shams ad-Dawla,

ma fu ancora una volta costretto a fuggire a causa di vari intrighi

di corte in cui era stato coinvolto e d:el suo modo di vita dissipato.

Recatosi infine ad Isfahan divenne medico di corte e professore di

medicina e di filosofia. Mori nel 1037. Avicenna compose piu di

cento opere,^ la piu importante delle quali per noi e l a vasta

epitome medica intitolata M-Qanun fi't-Tibb.(Canone). Essa e

divisa in cinque l i b r i (suddivisi a loro volta in una miriade di

trattati, di capitoli e di paragrafi) che trattano rispettivamente

di medicina teoretica, di medicament! semplici, delle malattie e dei

metodi terapeutici studiati in relazione alia parte del corpo affetta,

delle malattie comuni a varie parti del corpo, delle farmacopee.

Avicenna deriva la sua dottrina medica soprattutto da Ippocrate e


- 65 -

da Galeno, che egli pero cerca di integrare sistematicamente con le

dottrine biologiche di Aristotele, senza per altro trascurare le


37

opere degli altri scrittori di medicina greci ed arabi. II Canone

pub essere considerato l a codificazione finale della medicina greco-

araba, e proprio per questo motivo divenne l a piu autorevole opera

medica del tempo, e fu considerato fino a tutto i l diciasettesimo

secolo uno dei testi medici fondamentali in tutte le scuole mediche

d'Europa.

E appunto nel Canone che s i trova l a piu completa

disquisizione in lingua araba sulla malattia d'amore, chiamata'ishq

(alhasch nella traduzione latina di Gherardo da Cremona). La defi-

nizione di Avicenna e molto simile a quella che Rufo aveva dato

della malinconia ("... multa cogitatio et t r i s t i t i a faciunt accidere

melancoliam"). Egli infatti definisce l'amore un pensiero assiduo

di natura malinconico, che nasce a causa del continuo pens are e.

ripensare alia bellezza, alle fattezze, ai gesti o ai costumi di

una data persona di sesso opposto. L'amore insorrma non nasce -come

malattia, ma pub acquistare forme morbose quando, non essendo sod-

disfatto, diventa un pensiero ossessivo, e cib a causa della memoria,

che ripropone insistentemente 1'oggetto amato alia mente di chi ama.

Questa malattia ha dei sintomi ben definiti, che i l medico esperto

deve saper riconoscere: occhi cavi e secchi, mancanza di lacrime

(sempre che l'arrmalato non venga colpito da una crisi di pianto),

moto continuo delle palpebre, simile a quello di coloro che vedono


- 66 -

qualcosa di piacevole o che gioiscono per una qualche ragione. A

quest! sintomi tradlzionali Avicenna ne aggiunge altri: i l respiro

dell' arrmalato e molto irregolare, con frequent! Interruzioni ed

inversion!j ed e molto profondo, l'ammalato ora ride ora piange,

a seconda che pensi di poter raggiungere l a personaamata o che

ascolti canzoni d'amore o s i ricordi del giorno del ripudio o della

partenza dell'amata. Tutte le sue membra sono essicate, ad eccezione

degli occhi, le cui palpebre sono pesanti a causa dei frequent!

sospiri e delle notti insonni. Anche i l polso e irregolare, e suo

tramite s i puo spesso scoprire l a vera causa della malattia. II

metodo usato da Avicenna e fondamentalmente quello escogitato da

Erasistrato e tramandato da Galeno: e necessario in primo luogo

toccare i l polso dell'ammalato, e pronunciare molti nomi di persone

di sesso opposto ripetutamente. Quando i l ritmo del polso cambia

radicalmente significa che i l nome che e appena stato pronunciato

e quello della persona amata. Si passera. quindi ai particolari

della persona: i l suo aspetto, cio che fa, l a sua stirpe — sempre

tentativamente e•tenendo in mano i l polso — fino a quando s i cono-

sceranno abbastanza dettagli per indicare esattamente di chi s i

tratti. A questo punto non resta che u n i r e i due innamorati in

matrimonio ed i l male sparira come per incanto.

Se quest'unione non fosse possibile sara necessario

ricorrere ai metodi di cura tradlzionali. Poiche l a malattia

scaturisce da un continuo ed ossessionante pensiero, i metodi


- 67 -

terapeutici suggeriti sono soprattutto psicologici: sonno, bagni in

acqua dolce, attivita che, sernpre rimanendo nell'ambito della legit-

timita, possono far dimenticare l'oggetto desiderate Molto utile

a questo scopo e l'apporto di donne vecchie, le quali devono cercare

di far dimenticare la persona amata denigrandola quanto piu possibile;

le vecchie, suggerisce Avicenna, sono molto piu esperte degli uomini

o delle donne giovani in queste cose. Altra cura consiste nel com-

prare parecchie schiave e costringere l'ammalato ad unirsi sessual-

mente ad esse. Di grande utilita terapeutica e l'ascolto di dolci

musiche, anche se talvolta puo determinare un aumento della malinconia

in coloro che soffrono d'amore. E infine necessario curare anche i l

corpo tramite salassi che determinino una diminuzione dell'umore

vitale.

Una delle opere mediche piu diffuse nell'alto Medio

Evo fu l a piccola enciclopedia per i l viaggiatore intitolata Viaticum.-

II trattato, spesso erroneamente attribuito ad Isacco Giudeo, Gherardo


40 *
da Cremona e Gherardo di Berry, e una traduzione eseguita da Costan-
41 ' -
tino Africano del —Zad
— —
al-Musafir
— — . ^ .
di Abu Jafar Ahmed

Ibn Ibrahim Ibn

'All Khalid, soprannominato Ibn Eddjezzar ( i l figlio del macellaio),


42
medico arabo nativo di Kairawan, nella provincia di Maghrib. Della

stessa opera esiste anche una traduzione in greco quasi contemporanea

a quella di Costantino ( i l Ms greco piu antico, i l Vaticano N.CCC e

x 43
della fine del decimo o dell'inizio dell'undicesimo secolo), ed e
probabile che ambedue le version! siano state preparate indipendente-
44
mente l'una dall'altra, direttamente dall'originale arabo. Anche
- 68 -

in questa enciclopedia troviarrD una breve ma esauriente discussione

della malattia d'amore nella sezione dedicata alle malattie cerebrali.

Sintomatico e i l fatto che la malattia d'amore occupi una sezione di

un trattato dedicato a coloro che, dovendo intraprendere un viaggio,

non avrebbero' potuto usufruire sempre di un medico di fiducia: segno

questo che l a malattia era divenuta parte integrale del dottrinario

medico e che era considerata una malattia severa e molto comune.

Ibn Eddjezzar spiega che questo amore, chimato hereos

nella traduzione di Costantino Africano (e questo di Costantino uno

dei primi usi di questo termine che avra poi larghissima diffusione

per indicare la malattia d'amore), e una malattia che colpisce l a

regione cerebrale, e consiste in un eccessivo desiderio accompagnato

da un grave stato di angoscia delle facolta cogitative. La des-

crizione segue abbastanza fedelmente quella di Avicenna, i l cui capitolo

owiamente ormai faceva testo. Ibn Eddjezzar e per6 i l primo ad

affermare chiaramente che la malattia d'amore e anche occasionata

dalla necessita dell'organism© di eliminare una eccessiva quantita •

di umori. Quest'ultima osservazione awicina ulteriormente i l con-

cetto di malattia d'amore a quello di melanconia, ed infatti i l

medico arabo s i richiama direttamente al trattato sulla malinconia

di Rufd d'Efeso per affermare che i l coito costituisce un valido

mezzo terapeutico per coloro che soffrono di malinconia e d'amore.

Anche Ibn Eddjezzar considera importantissimi i

sintomi della malattia, in quanto essa non e facilmente discernibile


- 69 -

da altre malattie cerebrali. Gli innamorati, a causa dei profondi

pensieri che l i tormentano, hanno g l i occhi profondi e molto mobili

e le palpebre pesanti; i l colore del loro viso e gLalligno per i l

movimento irregolare del calore in seguito alle molte notti insonni.

II polso e irregolare e duro. La malattia non colpisce perb sola-

mente i l corpo, afferma i l medico arabo, ma anche 1'anima, in quanto

corpo ed anima sono entita. intimamente legate, e gioiscono e sof-

frono all'unisono. Se la malattia non viene percio riscontrata e

arginata in tempo, se i l corpo non viene adeguatamente curato e se

i l pensiero dell'ammalato non viene distolto dall'oggetto desiderato,

l'amore s i volgera fatalmente in malinconia: la malinconia dunque

e 1'ultimo stadio della malattia d'amore.

Per prima cosa e pertanto necessario distrarre i l

paziente dandogli da bere del vino - ma non in quantita eccessiva -

facendogli ascoltare della musica e dei versi, portandolo a vedere

giardini pieni di luce, di profumi e di f r u t t i , intersecati da chiari

ruscelli con acqua corrente. Sara infine necessario che egli s i

intrattenga in colloquio con amici, che passeggi con donne o uomini

di aspetto piacevole, e che faccia spesso bagni, in quanto i l bagno

predispone alia letizia.

Degno di nota infine e i l fatto che tutti questi

rimedi psicologici derivano da Asclepiade, i l quale aveva appunto

suggerito, come cura della malinconia, i l vivere in stanze piene di

luce, cibi leggeri, moderazione nel bere vino, massaggi, bagni,


- TO -

esercizi di ginnastlca, rumore di acqua corrente per vincere l'insonnia,

lunghi viaggi, conversazione gaie e divertenti, discussioni atte a

far canbiare lo stato mentale dell'ammalato e, piu importante fra


45
tutte le cure, musica.

Altro famoso medico arabo fu Abu All" Yahya Ibn 'isa Ibn

Jazla, conosciuto in Occidente con i l nome Bynzegla, Ben Gezla o anche

Buhahylayha. Nato da famiglia cristiana, s i convertl all'islamismo

nel 1074. Studib medicina a Baghdad con Said Ibn Hibat Allah, i l

medico di corte di al-Muktadi, e professo l'arte medica in quella

citta. Mori a Sha'ban nel giugno del 1100.^ La sua opera medica

piu importante e i l Takwlm al-abdan f i tadblr al -• •insari, tradotta


47
in latino da Faraj Ibn Salim con i l titolo Tacuini aegritudinum;
essa consiste di 44 tavole (canones) che descrivono 352 malattie
48
ed i relativi metodi terapeutici. II canon sedicesimo discute
la malinconia ed accenna molto brevemente all'amore hereos:

Amor hereo immensus macrescit corpus totum,


praeter oculos. Et palpebrae erunt valde
calidae, paucae lachrymae, et pulsus amantis
est ut pulsus laborantis angustia. 49

La descrizione non aggiunge nulla a cio che gia sappiamo, ma s i limita

a sintetizzare idee comuni a tutti i grandi medici arabi.

Quasi contemporaneo, ma nato e cresciuto nel califfato

occidentale, fu Abu al-Qasim az-Zaharawi Khalaf Ibn Abbas (chiamato

Abulcasis o Alsaharavi dagli scrittori latini), i l piu celebre degli

scrittori arabi di chirurgia. Nato ad az-Zahra, presso Cordova, da


- 71 -

l
gem tori spagnoli, divenne medico del califfo omayyade Abd ar-Rahman III

(912-961) e trascorse l a maggior parte della propria vita a Cordova.

Mori dopo i l 1009-10. . La sua opera principale e un compendio gene-

rale di tutta l a medicina intitolato at-Tasrif (Vade me cum) in trenta

l i b r i , i l piu interessante dei quali e i l trentesimo, dedicato alia

chirurgia ed agli strumenti chirurgici allora usati per le varie


51
operazioni. L'opera, tradotta in latino, divenne la fonte fonda-
mentale dei primi chirurgi italiani, cioe Lanfranco e soprattutto
52
Guglielmo da Saliceto. Anche in questa opera, e precisamente

nella seconda sezione del primo trattato del Liber practicae, troviamo

una breve discussione sulla malattia d'amore che compendia quanto gla

detto dai medici precedenti, con l'aggiunta perb di alcuni nuovi

concetti che devono considerarsi frutto della graduale evoluzione

della problematica sull'amore.

L'amore, afferma Abulcasis, e una malattia che colpisce

i l cervello e che danneggia le facolta animali i v i localizzate: una

definizione gia piu specifica, con questo riferimento implicito ad

una divisione cellulare del cervello, che anticipa le definizioni dei

medici occidental!. Visto che tutti i medici precedenti affermavano

che ci s i pub ammalare per amore di una persona di sesso opposto o

di un oggetto, Abulcasis decide di dividere la malattia in due speci:

una prima occasionata dalla necessita dell'organ!smo umano di es-

pellere una quantita. eccessiva di umori che danneggiano i l corpo —

questo e l'amor hereos, a carattere sessuale — ed un'altra causata


- 72 -

da una affezione dell'anima che sorge quando s i desidera ardentemente

un oggetto, ad esempio una pianta, un giardino, un edificio. I sintomi

di queste due speci di malattia sono identic!: occhi infossati e

mobili a causa del turbamento che 1'anima prova pensando e ripensando

all'oggetto amato; aspetto gialligno, membra inaridite ad eccezione

delle palpebre, piene di liquido a causa dei vapori che ad esse

salgono in seguito alle notti insonni; polso irregolare, soprat-

tutto quando l'ammalato pensa a cib che desidera. Ed e proprio

questo pensiero ossessivo l'elemento piu deleterio della malattia,

in quanto pub condurre l'ammalato in quello stato di turbamento dei

sensi che prende i l nome di malinconia e che distrugge sia lo spirito

che i l corpo. Le cure dovranno quindi tener conto sia del lato fisico

che di quello psicologico; l'amor hereos potra. venir curato cost-

ringendo l'ammalato ad unirsi carnalmente ad altre donne, seguire

una dieta leggera, bere molto vino (si noti come non tutti i medici
53

siano d'accordo su questo metodo terapeutico) e viaggiare.

L'ossessione per un qualche oggetto potra venir as-

sopito concedendo all'ammalato cio che desidera, e facendo quindi

in modo che egli sia costantemente a contatto con quell'oggetto.

Seguono quindi i metodi terapeutici tradizionali, quali 1'ascoltare

dolci musiche, camminare in giardini pieni di luce, bere vino, parlare

con amici.

Mentre nel mondo islamico le scienze mediche avevano

ormai raggiunto una posizione di assoluto rilievo, per merito soprat-


- 73 -

tutto del rnecenatismo dei sultani e del risultante lavorio di tradu-

zione e di esplicazione degli antichi testi greci ed oriental!,

nell'Occidente esse languivano, relegate nelle chiese e nei monaster!.

Pino a tutto i l secolo ottavo infatti lo studio della medicina fu

limitato a quei pochi, per lo piu ecclesiastici, che erano versati

nella lingua greca. Mancavano vere scuole mediche, e mancavano


54
sopratutto scuole in cui le opere potessero venir tradotte in latino.

Si sa che Cassiodoro (490-585) portb con se nel monastero da l u i

fondato una collezione di antichi manoscritti, tra cui erano alcune


opere mediche, e che esorto i suoi discepoli alio studio della
55
medicina. Isidoro di Siviglia (560-639) include molte citazioni
56
mediche nella sua opera monumentale, Le Etimologjae, alcune delle
57

opere del Venerabile Bede Riguardano l a medicina, e ci sono giunte

anche opere piu propriamente mediche, come i l Commentarium Medicinale

dell'arrivescovo di Milano Benedetto Crispo (prima meta del sec.


59
e la Dietetica di Anthimus, medico personale di Teodorico. In com-

plesso pero queste opere s i limitano ad esporre una medicina molto

semplice, di natura terapeutica, e limitata nell'uso, come si e

accennato, alle chiese o ai monasteri, che in questo periodo fungevano

anche da ospedali.
60
Lo studio della medicina venne a far parte del curriculum

regolare delle scuole dell'Impero solo nell'805, per decreto di Carlomagno.

Sempre in quest! anni nella scuola di Tours, fondata da Alcuino (735-804),

si iniziarono a tradurre e a ricopiare sistematicamente le antiche opere


- Ik -

greche e latine, tra cui non poche opere mediche. I centri di studio

piu importanti furono ancora i monaster!, principalmente quelli bene-

dettini di Chartres, di Fulda, di Bobbio, e quello di Montecassino,

che nel nono e nel decimo secolo divenne uno dei centri medici piu

importanti della Europa occidentale; queste scuole furono determinant!

nella evoluzione del pensiero medico, in quanto esse costituirono i l

punto di passaggio tra l a medicina antica e quella delle scuole laiche

del Medio Evo, prima tra le quali va annoverata I'illustre scuola di

Salerno.

La scuola di Salerno fu i i punto focale verso cui con-


vergerono gradatarrente tutte le piu importanti correnti mediche, sia

classiche che contemporanee, da quella greca a quella latina a quella


62
araba. II primo periodo della scuola, che va dalla sua fondazione
0
(fine del sec. VII ?) all'arrivo di Costantino Africano, e caratteriz-

zato da una medicina prevalentemente ippocratica: le opere composte

dai medici del Collegium Hippocraticum consistono per lo piu in


riassunti di testi greci e latini di natura prevalentemente terapeutica.

Con Costantino Africano le opere dei grandi medici arabi vengono per

la prima volta introdotte in Occidente: s i apre i l periodo piu pro-

lifico della scuola di Salerno , che culminera con l a rinascita della

medicina latina nelle Universita.

L'inizio del periodo di decadenza della scuola di Salerno

coincide con i l sorgere delle Universita, le cui scuole mediche pros-

perarono proprio grazie alle traduzioni di opere mediche arabe eseguite


- 75 -

64
da Costantino, e anche se in misura minore, dai traduttori della scuola
65
di Toledo. Nello studio di Bologna l'insegnamento della medicina
66
ebbe inizio nel secolo XII, lo studio generale di Parigi fu fondato

nel 1110, e negli anni che seguirono furono istituite le Universita.


67
di Montpellier (1181), Padova (1222) e Napoli (1224).
Uno dei medici piu famosi dello studio di Bologna fu

Guglielmo da Saliceto. Nato a Saliceto verso i l 1210, studio medicina

a Bologna probabinmente sotto Buono del Garbo,padre di Dino del Garbo,


68 v

e Taddeo Alderotti, ed esercito quindi l a professione medica a

Bologna, Pavia, Milano, Verona, Parma e Cremona. Fu professore di

medicina a Bologna nel 1269, pubblico lettore di fisica e medicina


69
a Verona nel 1275, quindi a Pavia e probabilmente a Piacenza. La

sua opera fondamentale, intitolata Cyrurgia, fu pubblicata verso i l

1275. II capitolo xviii offre un esame della malattia d'amore —

e questo i l primo caso nella medicina occidentale se s i eccettua


un brevissirrD accenno di Costantino Africano —

che deriva in gran parte dall'omonimo capitolo di Avicenna.

Guglielmo, seguendo quasi parola per parola i l grande

medico arabo, definisce l a malattia (ylischi) un turbamento della

anima che nasce quando un uomo rivolge costantemente i l proprio

pensiero alia bellezza di una persona o di un oggetto visto. Da

cio Guglielmo deduce che l a causa prima della malattia e estrinseca

al soggetto, ma che e assolutamente necessario, affinche essa raggiunga

lo studio morboso, che questa causa estrinseca produca un aumento


- 76 -

notevole di uno degli umori, che i l medico identifica con quello malin-

comco. Ed e i l pensiero ossessivo che attanaglia la mente di chi ama

la causa di questo aumento dell'umore malinconico i l quale, tramite

la sua siccita e freddezza, e poi causa di depressione, improwisa

f o l l i a , e di debilitazione fisica.

I sintomi ed i metodi terapeutici suggeriti da

Guglielmo di Saliceto sono quelli suggeriti da Avicenna, e cib e

una ultenore dimostrazione della-grande autorita con l a quale le

parole del grande medico arabo erano ormai investite.

Dopo Guglielmo da Saliceto l a malattia d'amore fu

studiata da due dei piu famosi medici della scuola di Montpellier,

Arnaldo da Villanova e Bernardo da Gordon: data l'affinita delle

loro dottrine sara i l caso di prenderli in esame contemporaneamente.

Nato probabilmente a Valenzia verso i l 1238, Arnaldo

fu educato dai domenicani, e studib quindi medicina con gli arabi della
Spagna. Verso i l 1260 fu allievo della scuola di Montpellier, e poi

di Parigi. Nel 1290 fu nominato professore di medicina a Montpellier.

Dimoro alle corti di Pietro III e di Giacomo II d'Aragona, quindi

alia corte di Federico II, e divenne infine medico personale del papa
\ v
70
Clemente V e piu tardi di Benedetto IX. Mori verso la fine del 1311.'
Arnaldo e i l primo medico a scrivere un trattato sull'amore, che egli

intitolo De amore qui heroicus norninatur; i l trattato fu scritto in

risposta ad un collega medico che dalla Sardegna gli chiedeva "unde


- 77 -

f i a t , quod tarn vehementis irrationabilisque concupiscentiae motus

in heroico amore causatur." II trattato, che risente non solo della

tradizione medica araba ma anche — sebbene in misura minore — di


71
quella filosofica e poetica, pub essere considerato come l a codifi-

cazione finale della dottrina della malattia d'amore.

Contemporaraneo di Arnaldo, ed altrettanto famoso,

fu Bernardo da Gordon, i l quale fiori verso l a fine del 1200. Della

sua vita ci rimangono pochissime notizie, tutte desunte dalle sue

stesse opere: fu professore di medicina alio studio di Montpellier

a partire dal 1285, mentre 1'ultima sua opera datata risale al 1307-
VP
Mori probabilmente verso i l 1318. La sua opera principale, i l
73
Lilum medicinae, fu composta a Montpellier nel 1305, e godette
74
di ampia fortuna per tutto i l Rinascimento. Al pari di tante

opere mediche dello stesso periodo essa e divisa in due parti, a

loro volta suddivise in sezioni (particulae) ed in capitoli. La prima

parte comprende una sezione sulle malattie general!; l a seconda


parte e composta di sei sezioni, nelle quali 1'autore studia le

malattie particolari che colpiscono determinate parti del corpo:

la malattia d'amore viene studiata nel ventesimo capitolo della


75
seconda sezione, dedicata alle malattie cerebrali.
Arnaldo da Villanova non considera l'amore una malattia

vera e propria, ma un forte desiderio che talvolta puo condurre

l'organismo ad una condizione patologica.

Nell'amore cioe e necessario riconoscere due moment! successivi,


- 78 -

quello passionale e quello patologico, che non sono pero legati da

un rapporto di causalita: se infatti la malattia puo scaturire solo

sotto l'impulso di un forte desiderio, i l desiderio non sfocia di

necessita in uno stato morboso. A causa di questa dicotomia quasi

tutti i medici medievali s i limitano a studiare solo i l secondo

stadio del processo, lasciando ben pochi elementi da cui dedurre

in che modo e per quali motivi nasca questa passione d'amore. Un

breve brano di Arnaldo ci offre invero una traccia molto interessante:

Causae antecedentes dispositiones corporis


inclinantes ad talem concupiscentiam propter
aliquam utilitatem siue necessitatem, sicut
est inter virum et mulierem complexio venerea
vel humiditas titillans in organis
76 generationis,
et sic de alijs (128, 44-47 )>
L'anore e un desiderio che nasce quando nell'uomo vi e una sovrab-

bondanza di umori e di pneuma — soprattutto sangue — quando cioe


77

1'organismo umano s i trova in una condizione calda ed umida. II

sangue infatti produce i l seme generativo dell'uomo ed una quantita

notevole di sangue provoca necessariamente un incremento notevole

di seme, cioe una complexio venerea, un desiderio cogente respon-


79

sabile dell' unione tra uomo e donna. Ma anche una sovrabbondanza

di umori negli organi generativi accresce i l desiderio sessuale,

umori che devono essere evacuati perche potrebbero a lungo andare


80
daneggiare la costituzione dell'organismo.
Le persone piu prone ai ri<±dami dei sensi sono quelle

che hanno una complessione sanguigna, ed e possibile acquisire una


- 7 9 -

indole sanguigna e venir di conseguenza predisposti alia passione

d'amore per mezzo di una dieta a base di cibi pingui, caldi ed


8l
umidi, o di una vita sedentaria. Questa malattia viene chiamata

hereos, afferma infatti Bernardo da Gordon:


... quia hereosim et nobiles propter affluentiam
deliciarum istam passionem consueverunt incurrere,
quoniam sicut dicit Viaticum: "sicut felicitas
est ultimum dilectionis, ita hereos ultimum
dilectionis". ..(132, 14-16). 2 8

Sono per cio gli uomini ricchi e nobili, gli uomini di corte insomma,

che incorrono piu frequentemente in questa passione per l a vita

dissipata che essi conducono, ma anche per l a mancanza di attivita

fisica — e necessario aggiungere — in quanto i l moto consuma II

sangue eccessivo e controlla di conseguenza i l sorgere dell'amore.

Queste sono le cause fisiologlche che possono fomentare

i l sorgere della passione, ma l a causa prima e estrinseca, ed e l a

forma di una persona di sesso opposto o di un oggetto captato dai

sensi esterni — ma soprattutto dalla vista - e giudicato oltremodo


84 *
piacevole dai soggetto. Questo desiderio, aveva gia scritto Abulcasis,
nasce da due cause: o dalla necessita dell'organismo di eliminare

element! superflui nocivi, o da una affezione dell'anlma che nasce alia

vista di un qualche cosa di estrinseco che s i desidera (110).

Arnaldo parte da questi presupposti ma svolge i l concetto

in modo piu puntuale:

... amor ... qui dicitur hereos, est vehemens


et assidua cogltatio supra rem desideratam cum
- 80 -

confidentia obtinendi delectabile apprehensum


ex ea. Huius autem notificationis Veritas s i c
monstratur: primo namque copia praesentatur
alicui, seu deuenit ad apprehensum eiusdem vel
per se, vel per resolutionem alterius, vel per
simulacrum aliquod, vel quomodolibet aliter, et
ex forma dictae r e i , vel accidentibus eius,
apprehendens, aliquod concipit delectabile,
sicut ex rebus omnibus, ex gratae speciei intuitu,
aut in nomine ex suauitate colliquij, aut liber-
alitate personae seu consuetudinis lenocinio,
.seu circumstantijs quibuscunque ... ( 118-119 , 7 8 - 8 7 ) .

Questo forte desiderio, s i e gia detto, e di natura prettamente

sensuale, e non ha ancora acquisito i caratteri morbosi che contrad-

distinguono lo stato di malattia, non e cioe diventato amor hereos.

Se i l soggetto riesce ad ottenere 1'oggetto del proprio desiderio


X v

esso puo dare libero corso alia passione che lo consuma e far s i che

l'organismo ritorni al proprio stato normale. Ma se g l i impulsi dei

sensi non vengono soddisfatti, se i l soggetto persegue nella sua


86
passione cum confidentia obtinendi delectabile apprehensum, gli

effetti possono essere esiziali. Osserva infatti Bernardo da Gordon:


... cum aliquis philocaptus est in amore alicuius
mulieris, i t a fortiter concipit formam et figuram
et modum, quoniam credit et opinatur hanc esse
meliorem pulchriorem et magis venerabilem, magis
speciosam et melius dotatam in naturalibus et
moralibus quam aliquam aliarum. Et ideo ardenter
concupiscit earn, et sine modo et mensura, opinans
si posset finem attingere, quod haec esset sua
felicitas et beatitudo. Et intantum corruptum
est iudicium rationis, quod continue cogitat de
ea, et dimittit omnes suas operationes...(131-132,3-11).

Questo corruzione del giudizio della ragione — primo stadio della


X x
malattia vera e propria — e dovuta alia corruzione della facolta
- 81 -

\ Hi

estimativa, una delle facolta anlrnali (virtutes anlmales) dell'animo.

Dato che le concezionl psicologiche medievali, e quindi la problematica

sulle passioni, s i fonda sul sistema delle facolta o potenze della

anima sviluppato da Aristotele e da Galeno e ripreso poi da tutti i

medici e filosofi arabi e scolastici, sara bene rivedere i l complesso

di queste dottrine.

Si e gia accennato alia divisione tripartita della

anima: l a parte razionale situata nell'encefalo, quella che presiede

alle passioni localizzata nel cuore, quella che regola g l i appetiti

che ha sede nel fegato. Ognuna di queste parti dell'anima svolge


delle operazioni diverse, ha cioe dei poteri, delle facolta che
. * 88
cotraddistinguono le attivita proprie a quella data parte. Nello

uomo esisteranno percio tre tipi di facolta corrispondenti alle

tre parti dell'anima: la facolta animale, l a cui sede e l'encefalo;

la facolta vitale, che ha sede nel cuore; l a facolta naturale, composta

di due parti principal! situate rispettivamente nel fegato (potenza

nutritiva) e nei testicoli (potenza generativa).

Le facolta animali s i dividono in due gruppi: potenze

conoscitive e potenze motrici. Le potenze conoscltive possono essere

in ralazione ai sensi esterni — in questo caso sono cinque: vista,

udito, gusto, tatto, olfatto — o ai sensi interni, ed in questo


89
caso i l loro numero varia da tre a cinque a sette.

La prima facolta dei sensi interni e i l sensus communis

die riceve le impressioni percepite e trasmesse dai sensi corporei.


- 82 -

La sua sede e l a parte frontale del ventricolo anteriore dell'encefalo

e occupata dalla phantasla ( i l greco cpavxaaua che corrisponde piu

propriamente al latino imaginatio, cioe immaginazione rettentiva),

i l cui scopo e di custodire cio che i l sensus cornmunis ha ricevuto

dai cinque sensi anche quando 1'oggetto della sensazione non e piu

presente. Mentre alcuni filosofi considerano phantasla e sensus

commi.inis due potenze indipendenti, altri filosofi ed i medici le


90
considerano tutt'una.

La seconda potenza prende i l nome di virtus imaginativa

(i.e. immaginazione compositrice animale) quando e In relazione

all'anirna animale, virtus cogitativa (i.e. immaginazione compositrice

umana) se e in relazione all'anirna razionale. Questa potenza e

situata nel ventricolo medio dell'encefalo, vicino al processo

vermiforme, ed ha lo scopo di combinare o separare le impressioni

nella phantasia.

La virtus aestimativa — cioe l a terza potenza — ha

sede nella parte dorsale del ventricolo medio dell'encefalo, e per-

cepisce le intenzioni non sensibili che esistono nei singoli oggetti

sensibili: questa potenza non e di solito riconosciuta dai medici.

Segue la virtus conservativa et memorialis, situata

nel ventricolo posteriory dell'encefalo. Questa facolta custodisce

le intenzioni non sensibili dei singoli oggetti sensibili percepite

dalla virtus aestimativa, proprio come la phantasia custodiva le


- 83 -

impression! sensibili ricevute dai sens us corrrnunis.

L'ultima facolta, l a humana rationalis, viene riconosciuta

solo dai filosofi. In conclusione, mentre i filosofi riconoscono

cinque facolta interne (o sette ed in varie combinazioni come facilmente

si deduce), i medici ne riconoscono solo tre, in quanto essi identificano

i l sens us corrrnunis con l a phantasia ed omettono l a virtus aestimativa e

la humana rationalis. I medici infatti studiano queste facolta dai

punto di vista fisiologico, cioe in relazione agli organi corporei nei

quali esse risiedono e non alle funzioni che esse svolgono. La rego-

larita delle loro funzioni e infatti totalmente dipendente dallo

stato in cui quell'organo si trova, e di conseguenza una disfunzione

dell'organo colpira in eguale misura le facolta i v i operant!.

La facolta vitale e quella che prepara l'organismo a

ricevere le potenze sensoriali e motrici, vale a dire le attivita

vital! dell'uomo. L'azione della facolta vitale e percio Indispen-

sabile affinche le facolta animali dell'anima possano a loro volta

svolgere le proprie funzioni. Secondo i medici questa potenza e

composta di potenze pulsatili che s i trovano nel cuore e che regolano

i l movimento degli spiriti (pneuma) e del sangue tramile l a dilatazione

e l a costrizione dell'organo, e di una potenza motiva (elect!va) che


\ 91
fa s i che l'uomo rincorra o eviti un oggetto percepito dai sensi.

Le facolta naturali regolano la flsiologia dell'organismo,

determinandone l a nascita e l a crescita. Esse si dlvidono in varie


- 8h -

sped in rapporto alle funzioni che svolgono. La virtus nutritiva

ricambia cib che I'organisrno consuma, ed ha al suo servizio altre

quattro potenze strettamente collegate alle qualita basilari della

vita, caldo freddo umido secco: l'attractiva che attrae i l nutri-

mento; l a retentiva che trattiene i l nutrimento; la digestiva

che plasma i l nutrimento in sostanza adatta all'prganismo; l'ex-

pulsiva che libera i l corpo dai residui del nutrimento. La virtus

crescitiva, servendosi delle sostanze porte dalla virtus nutritiva

controlla le dimensioni dell'organismo e quindi l a sua crescita.

La virtus generativa _determina l a nascita dell'organismo generando

i l seme nell'uomo e nella donna e dividendo e unendo le potenze

del seme per dare ai nervi, alle ossa, alle membra l a costituzione
92
propria di quegli organi.

La facolta estimativa di cui parlano Bernardo da

Gordon ed Arnaldo da Villanova e dunque situata nella parte dorsale

del ventricolo medio dell'encefalo, ed i l suo scopo e di percepire

le intenzioni non sensibili die sono negli oggetti sensibili captati

dai cinque sensi esterni:

Est autem virtus ... aestimativa quae a sensatis


intentionibus extrahit non sensatas ... 0-20 , 1 2 6 - 1 2 7 ) .

Se i l desiderio per 1'oggetto percepito dai sensi esterni e molto

forte e sconvolge i l giudizio della facolta estimativa facendo

credere al soggetto di poter raggiungere i l soddisfacimento della


propria passione, segue d i necessita - spiega Arnaldo:

... quod propter huiusmodi r e i desiderium vehemens


eius formam impressam. phantasmate f o r t i t e r r e t i n e t ,
et memoriam faciendo de re continue recordatur. Ex
his vero duabus nascitur terbium consequenter,
o r i t u r etenim ex vehementi desiderio et recorda-
tione assiduae cogitationis impulsus; cogitat
nanque t a l i s , qualiter et quibus ingenijs valeat
rem ad libitum obtinere, ut nociui delectabilis
cultum possit assequi, quod concipit (119, 92-98).

L'oggetto del desiderio diventa una idea ossessiva che polarizza

t u t t a l ' a t t i v i t a . cogitativa dell'uomo. Questo traviamento d e l l a

facolta estimativa coinvolge invero tutte l e altre facolta interne

dell'anima (120-121, 130- . ) , ed ottenebra e soggioga infine i l

potere stesso d e l l a ragione, costringendo l'uomo ad anteporre i l

soddisfacimento dei propri i s t i n t i sensual! a tutte l e altre sue

attivita:

hie autem amor furiosus, cum particulare r e i


exemplo lucidius pateat i n t e r virum et mulierem,
videtur imperio subiugato rationis incendi,
propter singularem coytus delectationem...(119> 102-104).

Non e pero esatto affermare che l a facolta estimativa

erra — precisa Arnaldo — ma e necessario ricercare l e cause prime

di questo errore negli strumenti d i cui essa s i serve per svolgere

le proprie funzioni, vale a dire l a concavita. media dell'encefalo

e g l i s p i r i t ! i v i racchiusi(121, 140-143).

I I benessere d i tutto l'organismo e regolato dagli

s p i r i t i , i quali — g i a sappiamo — s i dividono i n s p i r i t ! n a t u r a l i ,


- 86 -

vitali ed animaii, che sono rispettivamente g l i strumenti della facolta

naturale, di quella vitale e di quella animale. Per chiarificare

i l sistema quale appare in pieno Medio Evo e d'uopo .richiamarsi ad

uno degli scrittori piu noti del tredicesimo secolo, Vincenzo di

Beauvais, autore della piu vasta enciclopedia medievale, lo Speculum


93
Mai us.

Esistono nel corpo umano tre s p i r i t i , da cui dipendono

tutte le azioni dell'organismo. Lo spirito naturale e generato nel

fegato, e viene quindi irrmesso in tutto i l corpo attraverso le vene

non pulsatili; esso deriva dai sangue puro che viene formato nel

fegato, ed ha la funzione di adempire tutte le azioni della facolta

naturale. Lo spirito vitale comprende due elementi costitutivi,

I'aria inspirata e le esalazioni del sangue. Questi due elementi

si fondono nel cuore dopo che I'aria inspirata e stata trasformata

e purificata — tramite un processo molto simile a quello digestivo —

nei polmoni — e diventano quindi spirito vitale. Questo pneuma

viene quindi trasmesso dalla parte sinistra del cuore nelle arterie

(per venas pulsantes) e quindi nel plesso retlforme ( i l T O 6LHTUEL6ES

itAeyiia di cui parla Galeno) che e alia base del cervello, ove

subisce una ulteriore trasformazione. Immesso infine nei ventricoll-

lateral! dell'encefalo s i fonde con I'aria inspirita attraverso 1 1

naso e diviene pneuma animale, la cui sede e i l ventricolo maggiore

dell'encefalo, i l parencephalis. Questo pneuma e lo strumento

dell'anima razionale e controlla, tramite i nervi, tutte le attivita


- 87 -

sensorial! e motive volontarie dell'organismo. In conclusione

in ogni essere vivente esistono tre centri vitali: i l fegato, i l

cuore, l'encefalo. Da quest! centri s i diramano correnti vitali che

attraversano tutto I'organismo per mezzo delle vene, delle arterie

e dei nervi. II benessere dell'organismo dipende percio dagli

s p i r i t i , che essendo formati dall'aria inspirata e dalle esalazioni

del sangue possono facilmente venir turbati dalle condizioni atmos-

feriche del luogo e dalle condizioni interne del corpo, cioe dalla

nascita di umori maligni e quindi da una alterazione del calore innato

del corpo che governa I'organismo dai cuore.

Quando la forma di un oggetto che piace oltremodo

giunge — portata dai sensi esterni — alle facolta interne della

anima, a causa del piacere provato g l i spiriti v i t a l i , che s i trovano

nel lato sinistro del cuore, s i moltiplicano e rapidamente s i surriscal-

dano, per diffondersi poi per tutto I'organismo.

Gli spiriti animaii vengono generati da quelli v i t a l i ,

e di necessita i l riscaldamento eccessivo degli spiriti vitali risultera

in uno stato anomalo degli spiriti animaii. Ora i l ricettacolo della

facolta estimativa — l a parte dorsale del ventricolo medio — a con-

tatto con g l i spiriti fervent! che salgono dai cuore si infiamma,

incapace dl resistere al loro eccessivo calore. Spiega infatti Arnaldo

da Villanova:

cum [spiritij sint igitur calidi vel quasi feruentes,


ad organum aestimatiuae veniunt copiose ad organum,
-• 8 8 -

quia siccum et inde. exacuens aut etiara calidum


nequit illorum caliditatem reprimere ... ( 1 2 2 , 1 6 4 - 1 6 7 ) .

Di conseguenza l'organo e l a facolta vengono sconvolti, e cio conduce

l'uomo a giudicare con f a l l a c i a , a seguire cioe 1'oggetto del desi-

derio come se cio fosse l'unico bene:

tunc quasi motu mixtionis turbatae voluuntur,


quaproper confundunt virtuale iudicium et v e l u t i
e b r i j tales iudicant cum f a l l a c i a v e l errore (122, 167-169).

Questo stato anomalo dell'organismo non sparisce neppure

quando i l contatto diretto — visivo o altro — con 1'oggetto che s i

desidera viene a mancare. La f a c o l t a estimativa e i n f a t t i strettamente

legata a quella immaginativa, i l cui grado d i s i c c i t a controlla l a

permanenza o meno delle forme apprese dai sensi, ed i l surriscalda-

mento dell'una determina un i n a r i d i r s i eccessivo d e l l ' a l t r a e d e l l a

zona encefalica. Spiega Arnaldo:

... cum itaque firma retentio formarum i n multis


quibuslibet nequaquam e f f i c i valeat sine sicco,
necessario sequitur cerebellarem partem imaginatiuae
v i r t u t i s a l i q u a l i t e r exsiccari; hoc vero ex prae-
t a c t i s s i c ostenditur; videtur tamen etiam f o r t i s
et frequens s i t transitus caloris spiritum ad cellam
aestimatiuae, fluentium ad iudicium celebrandum,
pars anterior, i n qua imaginatiua residet, propter
humoris consumptionem a calore spirituum r e l i c t a ,
remanet necessario siccius seu minus humida quam
f u e r i t (122, 175-182).

Percio l a forma appresa rimane saldamente impressa nell'organo d e l l a

immaginazione e polarizza l'attenzione del pensiero. E da questo

indefesso pensare all'oggetto desiderato che g l i amantes heroyci


- 8'9- -

subiscono gravissimi disordini per tutto I'organismo ( 1 2 3 , 197-199).

In primo luogo e causa d'insonnia che logora I'organismo

col causare una notevole evaporazione dell'umore v i t a l e :

assidua namque cogitationis tempestas continuas


p a r i t vigiliarum instantias, quibus s i c exsiccatis
v i g i l i i s , induuntur consequenter omnes eorximdem
effectus, humor etenim nutrimento deuotus,
i n s e n s i b i l i consumptione vaporat, seu euaporatione
vLgLlando consumitur(i23, 199-204).

Invero l a salute del corpo dipende d a l l a giusta combinazione dei

quattro umori a loro v o l t a l e g a t i a l i a virtus n u t r i t i v a ; 1'aumento

del calore e l a diminuzione dell'umore v i t a l e rompono questa tenue


98
b i l a n c i a con disastrose conseguenze per l'intero organismo.

Quamobrem s p i r i t u s et calor acutiores e f f e c t i ,


quod n u t r i b i l e humidum profundiori non etiam
f o r t i o r i actione deuastant hoc et calidum atque
siccum, humidum v i d e l i c e t copiosum suscipit
nutrimentum. His i g i t u r causis ad exiccationem
instantibus habitudo corporis extenuata relinquitur(l23-i24, 20 3-
207).

La parte n u t r i t i v a d e l l a facolta naturale non e m grado

di s o s t i t u i r e i l nutrimento che vien t o l t o all'organismo per cercare

di controbilanciare 1'incremento degli umori secchi; g l i s p i r i t i ed

i l calore che hanno invaso tutto i l corpo distolgono g l i strumenti d e l l a

facolta n u t r i t i v a — cioe l o s p i r i t o naturale ed i l fegato — dai compiere

le proprie funzioni v i t a l i , e l'uomo non e i n grado d i sostituire l a

perdita per l a quasi totale mancanza d'appetito ( 124, 207-sgg.).

Di conseguenza i l loro viso dimagrisce ed i loro occhi


- 90 -

dlventano c a v i e s e c c h i data l a sempre maggiore condizione d i s i c c i t a

d e l corpo. Ma puo anche accadere, osserva Arnaldo r i f a c e n d o s i a l i a

t r a d i z i o n e araba, che c h i ama s i r i c o r d i d e l l a lontananza d e l l ' , amato o

d i quando f u r e s p i n t o , ed i n questo caso potranno sgorgare lacrime:

... f a c i e s extenuatur, et o c u l i concauantur et


e f f i c i u n t u r s o l i t o s i c c i o r e s n i s i contingat eos
i n lachrymas emanare ex concepta t r i s t i t i a , utpote
cum elongationem r e i desideratae p e r c i p i u n t aut
eiusdem repudium (124, 214-217).

Lacrime che pero — s c r i v e Bernardo da Gordon — possono rapidamente

v o l g e r s i i n r i s o ed i n p i a n t o :

... et s i audiant cantilenas de separatione


amoris, s t a t i m i n c i p i u n t f l e r e et t r i s t a r i ,
e t s i audiant de coniunctione amoris, s t a t i m
i n c i p i u n t r i d e r e et cantare ( 133, 44-46).

Questi moment! d i t r i s t e z z a e d i g i o i a , che t a l v o l t a s i susseguono

repentinamente, sono accompagnati da un subitaneo cambiamento d e l

colore d e l v i s o , p a l l i d o prima, i n f u o c a t o p o i . L'agente che d e t e r -

mina q u e s t i opposti s t a t i e m o t i v i e f i s i o l o g i c i e ancora una v o l t a

i l c a l o r e , che n e i momenti d i disperazione scende n e l l e p a r t i p i u

profonde dell'organismo — n e l l e v i s c e r e e precipuamente verso i l

cuore — raggelando l e zone cutanee, n e i momenti d i g i o i a s a l e verso

l a cute che d i conseguenza a c q u i s t a un colore d i fiamma. Quando g l i

amanti s o f f r o n o per amore d i una donna, spiega l'autore d i quei

Problemata a t t r i b u i t i per t u t t o i l Medio Evo ad Alessandro d ' A f r o d i s i a ,

... earrque se desperant p o t i t u r o s , i n s i t u s c a l o r


una cum natura i n i n t i m a p e n e t r a t , quo f i t ut
extremae partes f r i g e s c a n t , obque i d ipsum et
p a l l e n t et t r i s t e s evadunt. Contra vero cum aut
bona spe ad amico sunt a f f e c t i , aut cum vehementer
- 91 -

Irascunturj turn innatus calor ad cutem vergit


una cum natura, fiuntque calidiores et rubi-
cundiores (140, 2-7).

Chi soffre d'amore inoltre emette profondi sospiri:

[amantes] habent cogitationes occultas


profundas cum suspiriis luctuosis ... (133, 43-44).

Questi sospiri, spiega l'autore dei Problemata, sono causati

dall'anima che, essendo tutta rivolta verso l'oggetto del desiderio,

dimentica di prowedere alia facolta motiva che controlla i muscoli

pettorali, e dai cuore, che costringe l'arrima a muovere i muscoli

pettorali affinche inspirino una quantita. d'aria sufficiente a

raffreddare i l bruciante calore formatosi:

cur dolentes et amantes et irascentes suspirant


admodum et frequenter? Quoniam dolentium anima
ad ipsam doloris causam conversa est; cupientium
ad id quod cupiunt .... Igltur intenta anima
ad i d , quo move tur, neglegit et quodarrmodo
obliviscitur motivam pectoris musculis virtutem
praebere. Cor itaque Ipsum neque pectoris
dilatatione aerem accipiens, ideoque neque
perflatum atque refrigeratum, neque item con-
tractione excernentem singultifica excrementa,
quae de sanguinis exustione gignuntur, dum
suffocationem metuit, animam cogit atque admonet
ut quamplurimum musculis motum praebeat, majoremque
inspirationem atque expirationem efficiat, ut
majorem quoque vim frigid! aeris accipiat,
majorerrque vim excrementorum effutiat, ut quod
exiguae crebraeque respirationes facturae
fuerunt, idem major una afficiat (139).

E poiche anche i l battito del polso dipende dai calore interno del

corpo, esso dovra subire un mutamento. Scrive Arnaldo:


- 92 -

Similiter quoque pulsus intercitlitur et inordinatur,


et quumque f i t paruus quando t r i s t i t i a vel despera-
tione constringuntur. Magnus vero quando con-
. trarijs afficiuntur. Similiter interdum est altus
rarus interdum vero minimus aut mediocris... ( 1 2 9 , 6 7 - 7 0 ) .

II polso infatti e i l movimento dell'organo che conduce in tutto i l


corpo lo pneuma vitale, composto di diastole e sistole per permettere
v s
103
questo movimento. E appunto questo variare d'intensita nel bat-

tito del polso — alto e veloce quando s i e a l cospetto dell'oggetto

amato o quando s i rivolge a questo i l pensiero, basso e lento nei

momenti di tristezza - che offre uno dei metodi piu sicuri per dia-

gnosticare la malattia:

Pulsus eor'um est di versus et inordinatus, sed


est velox, frequens et altus s i mulier quam
diligit norninetur aut s i transeat coram ipso.
Et per nunc modum cognovit Galenus passionem
cuiusdam iuvenis... ( 1 3 3 , 4 7 - 4 - 9 ) .

Questo metodo diagnostico, come ormai sappiamo, viene ripetuto da


104
tutti i medici che parlano della malattia d'amore.

Gli elementi fino ad ora discuss! fanno parte della

eziologia e della sintomatologia di una malattia in progresso che

ha le sue radici in quella "intensa cogitatio super delectabile,

hoc cum confidentia obtinendi" di cui i medici parlano. Se s i

riesce in qualche modo ad annullare la confidentia di poter rag-

giungere 1'oggetto amato — s i e ripetutamente osservato — ben

presto i l continuo pensiero svanisce, e con esso lo stato anomalo

dell'organismo. In caso contrario i l surrlscaldamento interno


- 93 -

produce a lungo andare una quantita eccessiva di umori malinconici

(melancolia adusta) che a loro volta producono quello stato morboso,


105
di solito letale, che prende 11 nome di melancholia:

Nisi huie furiae celeriter obuietur, melancoliam


parit in posterum, et ut saepe contingit, prae-
parat in maniam et, quod grauius est, languent
inde quamplurimi mortis periculum incurrentes ( 1 2 5 , 2 32-234).

La melancolia adusta infatti — come ha scritto Arnaldo — non invade

solo i l corpo, ma anche la mente,"^ ed e causa di follia che puo


* 107
rendere g l i uomini simili a bestie, cioe licantropi.

Appena scoperta la causa della malattia — o per aperta

confessione dell'ammalato o tramite i l battito irregolare del polso —

e necessario distrarre l'attenzione dell'ammalato dall'oggetto

desiderato, o far s i che quest'amore s i tramuti in odio. E d'uopo

seguire una dieta leggera (II cibo infatti produce sangue che a sua

volta produce seme), dormire molto, far bagni di frequente: tutto

questo infatti riporta alio stato normale la digestione, i l calore


interno dell'organismo ed i l movimento degli s p i r i t i . Bisogna quindi

evacuare gli umori proprio come s i usa fare con i f o l l i ed i


8
malinconici."'"^ Molto utile pub essere l'unione sessuale con donne

giovani, in quanto quest'unione puo far dimenticare i l desiderio


09
per la donna amata."'" Questa terapia deve perb essere usata

moderatamente, in quanto i l coito eccessivo essica I'organismo:

Intelligendum quod coytus superfluus dessicat,


et talis non competis hereosis nec tristibus
nec melancholicis ... ( 1 3 6 , 1 0 4 - 1 0 5 ) .
- 9h -

La malattia viene infine a l l e v i a t a dai s i l e n z i o , da passeggiate i n

luoghi ameni, da convegni con amici, d a i canto e d a l l a musica ( 135 , 82-sgg.)

Poiche questa malattia e determinata dai calore interno dell'orga-

nismo, e l'uomo e p i u caldo d e l l a donna, essa colpisce piu f r e -

quentemente i l sesso maschile:

... ista passio frequentius advenit viris quam


mulieribus, pro tanto quia v i r i sunt calidiores
et universaliter foeminae frigidiores...(137, 127-129),

Questa malattia nel tardo Medio Evo prese i l nome di

hereos (ereos) . " ^ Arnaldo da Villanova, cercando di spiegare la

etimologia del termine scrive:

Dicitur autem'amor heroicus quasi dominalis, non


quia solum accidit dorninis, sed quia aut dominatur
subijciendo animam et cordl hominis imperando, aut
quia talium arrantium actus erga rem desideratam
similes sunt actibus subditorum erga proprios
dominos; quemadmodum etenim hi timent dornini
maiestatem offenders et eisdem fideli subiectione
seruire conatur ut gratiam obtineant et fauorem,
sic ex parte alia proportionatur circa rem dilectam,
heroyci afficiuntur amantes ... (123, 186-193).

Non vi puo essere dubbio che i l nome derivi originariamente dai


J
greco eptos. Come pero chiaramente dimostra i l brano citato, i l

significato primitivo s i e lentamente alterato, ed i l termine ha


/ 112
anche assunto i l significato del latino herus e del greco npws •

La trasformazione e certamente tarda (Costantino Africano — si e

gia. accennato — e i l primo ad usare questo ternrine) e riflette

probabilmente la concezione letteraria dell' amore — specie quella


provenzale — a l l o r a prevalente.
- 95 -

Si noti in conclusione che la concezione della malattia

d'amore che in origine dipendeva strettamente dal concetto di malin-

conia e di f o l l i a , s i stacca lentamente da questo ruolo di dipendenza

per diventare agente causale della malinconia e della f o l l i a . L'amore

Insorrma, per usare le parole conclusive di Bernardo da Gordon:


j

.... pulcherrimo modo potest describi sic: Amor


est mentis insania, quia animus vagatur per
maniam cerebri, doloribus permiscens pauca
gaudia ( 1 3 7 , 1 3 3 - 1 3 5 ) ' .
- 96 -

2. TESTI MEDICI MEDIEVALI

(i) ORIBASIO

Oribasii Synopsis ad Eustathium, ed. I. Raeder (Amsterdam, 1964),

pgg. 249-250.

n. IlEpu TU)V spcovxcov

T o u s 6u epcoxag 6 u a § u y o u y e v o u s x a u a y p u u v o u v x a s

a y v o o u v x e s x u v e s x n v 6 u a d E a u v a A o u a u a s xe x a u a a u x u a u s x a u Aenxn.

6 u a u x n x a x s x r i x o v , scp LOV e^EUpovxss nysL-s x o v epcoxa ETCU xe Aouxpa

xau o u v o u o a u a v aucopnoeus xe x a u §sayaxa x a u a x o u a y a x a x n v Suavouav

>i / »/ \ ' * T * I I
xco epcoxu SuaexvuTtxov Exouau xo ita§os. X p n ouv xau cpuAovsuxuas itpos

x u v a g ETtEpEupsuv xaxa xag UTIOSEOEUS WV TtporipnvTau gutov E x a a x o u .

IlapaxoAoudsu 6 E X O U S Epcoau x a 6 s ' ocpSaAyou xouAou xau ou 6 a x p u o u a u ,

cpauvoyEvou 6 u a a v n^ovris TteitAriptoyEVOu suauv* xuvsuxau 6 auxous

xau xa gAEtpapa d a y u v a , xwv X E aAAcov xou atoyaxos yepiov auy TCUTCXOVXIOV ,

yovou ouxou xous epcoauv ou auy.itUTtxouauv.

Di notevole interesse e la traduzione latina

del manoscritto latino Laon nr. 424, i l quale risale al

decimo secolo. II manoscritto e stato edito da Bussemaker e Daremberg,


- 97 -

Oeuvres d'Oribase (Paris, 1.873), vol. VI, pg. 215, e quindi riedito

da Lowes, pg. 519:

Qui autem de amore egrotant, et contristantur animo

et insomnietatem nescientes patiuntur; a l i i balneum utentis in requiem

positi ... expenderunt: ex his enim inverLimus ton heroton, id est

qui de amore consumitur, ex balneis et vini potionem et auditum

cogitationes iriposuimus; aliis autem timorern indiximus, imponentes

tractatos super quod amabat, vix deponenda passionem ad aliquas

filonicias excitare et secundum hypotesis, quae praedictae sunt

vitae uniuscujusque. Subsecuntur autem quidem amore languint, quorum

sunt haec signa: oculi sunt concavi et non lacrimantur; videntur

autem sicut qui laborem sunt pleni; moventur enim eis palpebre

frequenter plus ab alio membro, proprium locum quiescant solis heroton.

c o n
Si noti la traduzione del greco epws ton heroton,

in quanto in questo barbarismo troviamo l a genesi di quello che diverra

1'appellativo ufficale della malattia d'amore, cioe hereos. II Ms


piu antico d'Oribasio,il latino 10233 di Parigi, indica la malattia

col semplice noire di amor (si vede Lowes, pg. 29 n.5 per i l titolo

e 1'incipit), e nelle altre opere mediche del tempo essa viene indicata

con l a forma greca: s i prenda come es. Celio Aureliano (II°sec. A.D.)

— i l traduttore di Sorano d'Efeso — che nella sua opera intitolata

Chronion, in Medici Antiqui Ormes (Venetiis, 15^7), l i b . I, cap. 5,

f l . 257, scrive: "De furore siye insania, quam Graeci manian vocant.

Magna Graecorum vetustas manian appellabant, quae nunc mantice dicta


- 98 -

est. Item alium, inquit, ex Libero fieri patre; alium ex amore, et

appellavit heroticon."

(ii) PAOLO D'EGINA

La prima traduzione latina dell'opera fu stampata a

Venezia nel 1553. Una buona edizione inglese con ampio commento e

stata curata da Francis Adam, The Seven Books of Paulus Aegineta, in

3 voll. (London, 1844). L'opera e stata edita nell'originale nel

Corpus Medicorum Graecorum (Leipzig, 1921-24), vol. IX, i - i i . La

discussione della malattia d'amore occupa i l cap. xvii del libro

terzo. Pdproduco quivi i l testo nella edizione latina del 1553,

f l . 58v.

De Amantibus

Amores cerebri affectibus annumerare cum sint quedam

curae, haud fuerit absurdum. Cura vero affectus est animi, ratio-

cinatione in motu laborioso occupata. He sequaces amantium sunt notae.

Oculi concaui "non iilachrimaht,sed tanquam, voluptate pleni apparent.

Continens palpebrarum motus, et cum reliquae corporis partes non

collabantur soli hi amantibus concidunt. Pulsus ipsorum proprie nullus

est, quidam opinati sunt ut verum, qualis eorum deprehenditur, qui

cura conficiuntur. Cum vero id quod amatur in mentem ipsis vel auditu,

vel visu, et praesertim repente venerit, tunc pulsum animo turbato

contingit iirmutari neque naturalem aequalltatem neque ordinem retinere.

Hos igitur et tristes, et vigiliis torsos nonnulli qui dispositionem


- 99 -

ignorarent, balnei abstinentia, solitudine et tenul vlctu consumpserunt,

in quibus sapientiores cum amantem deprehendunt, ad balnea, compotationem,

gestationem, ludos, fabulasque animum ad re usque ducunt, nonnullis

metum incutere conuenit. Nam qui amori semper indulgent, l i s difficulter

abigL potest affectio. Quidam igLtur obiurgandi sunt, pro ratione vitae

quam singuli delegerint. In uniuersum mens ad alias curas abducenda

est.

(iii) RHAZES

Continens Rasis ordinatus et correctus per clarissimum artium et

medicinae doctorem magistrum Hieronymum Surianum (Venetiis, 1505),

Lib. I, tractatus xx, f l . 23 r-v:

Capitulum primum est de essentia, causis, signis,


f
accidentibus et pronosticatione coturub vel hereos.

Dixit Judeus quod pacientes coturub vel hereos incedunt

de nocte tanquam canes, et eorum facies sunt croceae propter vigilias

et eorum corpora dessicantur et continue siciunt, et hoc accidit eis

post laborem.

Dixit Alexan. quod pacientes coturub vel ereos incedunt

stridendo alias vagando et clamando tota nocte et proprie per sepul-

turas mortuorum usque ad mane, et eorum color est croceus, et eorum

oculi debilitantur et siccantur et fiunt concaui et non lachrymantur;

et desiccatur eorum lingua, et videtur puluerizata; et habent crustulas


- 100 -

vel ulcera que non possunt consolidari; et hie morbus est de morbis

melancholiae.

Dico pacientes morbum qui appellatur coturub incedunt

amentes per sepulturas mortuorum, et hie morbus est in capite. Et

eorum facies apparet immutata, et visus debilis; et oculi sicci et

concaui, et non lachrymantur; et eorum lingua est sicca, et apparent

in ea pustulae. Et totum corpus siccurriet durum, et multum siciunt,

et impossibile est quod conualescant ex hoc morbo propter praua

accidentia quae concomitantur ipsum. Et maesti iacent supra eorum

faciem, et videtur in eorum facie et dorso vel tibiis quasi quedam

maneries pulueris et morsus canis, et hoc accidit ex melancolia; et

ambulant de nocte tanquam lupi, et desiccantur eorum linguae; et

hec species est de usues, idest birsem melancolica.

Capitulum II, tractatus xx est de cura coturub vel

ereos.

Dixit Judeus i s t i sunt flebotomandi usque ad sincopim,

et debent comedere cibos hUmidos facilis digestionis, et sedeant in

aqua dulci, et potent ptisanam hordeaceam. Superaspergantur capiti

humect ant ia et provoeantia somnum, et ex hac cura liberantur; et s i

necesse erit eos purgari tunc purgentur cum yeris et silibus.

Dixit Alexander et cura patientium coturub est in prirnis

flebotomania usque ad simcopim, et humectentur cum cibis humidis et

balneo, et detur eis in potu serum aliquibus diebus, et aliquando yera


- 101 -

ruffina. Et superaspergantur capiti inducentia somnum, et instilletur

in ipsorum naribus opium. Et cum morbus fuerit in declinatione, et

pacientes inceperint ressumere vires, detur eis in potu tyriaca et

omnia quae dari consueuerunt in melancolia.

Dico quod opium confert in passionibus vigiliarum,

40 quia inducit somnum, et ob hoc quiescunt motus et minuuntur huirorum

' dissolutiones. Sed debent addi cum eo humectantia et conformancia

cerebrum; et debent flebotomari pacientes coturub in principio morbi

videlicet in principio parosismi usque ad sincopim s i pati possunt.

Et postea exhibeatur sene alias semen per tres dies, et post hoc

mundificetur corpus bis vel ter ex yera facta cum pulpa coloquintide,

et exhibeatur el tyriaca viperarum, omnia quae curant melancoliam.

Et si morbus incipit augmentari, ponantur super inducentia somnum

et inunguantur nares ex opio et silibus: et hanc etiam curam dixit

paulus.

50 Dixit Simeon: et potare epithimum et odorare est valde

iuuatiuum coturub vel ereos.

(iv) ALI ABBAS


Haly fillus Abbas. Liber totius medicinae (Lugd., 1523), tract.

IX, cap. 7-

De amore. Amor autem est animae sollicitudo in id quod

amatur et cogitationis in id ipsum perseuerantia. Cuius signa sunt

oculorum profundatio, et eorum motus nimius ac palpebrarum, lachrymarum


- 102 -

paucitas, et est in i l l i s contractio et quasi quidam decor totiusque

corporis mernbrorum imutatio et macies propter oculos; ipsi narrque

non extenuantur. Horum pulsus idem est qui et curam patientium, nisi

quod quando res ad memoriam ducitur amata ab habitudine imutur naturali

variaturque et turbatur. Hec est passionum que in cerebro fiunt

assignatio causaeque et signa singularum. Et attende quoniam que diximus

signa, unamquamque significare passionum; quedam quidam duabus sunt

passicnibus conmunia, aut tribus, ut mentis confusio et alienatio

phreneticis et maniacis ac desipientiam habentibus nigram, et ut obstupefactio

que in lithargo f i t , et obstupefactione peruigil que cura vocatur. Quedam

autem singulis quibusdam propria sunt ut t r i s t i t i a et timor que desipientiam

tantum significant nigram, spuma epilepsiam. Non oportet itaquem te nimium

in signis confidere comriunibus, sed propria i l l i s adijcias signa. Sic

enim certus que sit passio fies.

II venticinquesimo capitolo dello stesso libro suggerisce i metodi

terapeutici atti a curare la malattia:

Amorem patiens regimine disponendus est humectanti ut

balneo suauis aqua, equitatione, temperato exercitio, violacei illinitione

o l e i , vini potu, ortorum speculatione et satorum pratorum floruirque.

Sonos audiant graues seu dulces et citharas, lirasque; cogitatio eius nar-

rationibus impediatur varijs rumoribusque gratis. Opus autem pariter

impediri illos negotijs actionibusque aliquibus nec omnino vacui sint

aut cessent, quoniam negotia eorum qui hec patiuntur amouent cogitationes

ab amantis. Excitentur etiam i l l i s lites et contentiones quatenus

ipsorum in eiusmodi occupentur rebus cogitationes et cura sine amatis


- 103 -

roborentur, quoniam s i in huiusmodi diutius persistent rebus ab amatis

defluunt. Coitus quoque cum ea quam non amatur cogitationem flectit

ab amata et extenuat, ac amata remouet.

L'opera fu per l a prima volta tradotta in latino nel

1080 da Costantino Africano, e quindi nel 1127 da Stefano d'Antioca.

E di quest'ultima traduzione, pubblicata appunto per l a prima volta

a Lione nel 1523, che mi sono servito. II secondo e terzo trattato

sono inoltre stati editi da P. De Koning, Trois Traites d'Anatomie

Arabes (Leyden, 1903), ed esiste una edizione araba dell'intera opera,

in 2 volumi, stampata al Cairo nel 1877.

(v) AVICENNA
Avicennae Medicorum Arabum principis, Liber Canonis ... a Gerardo

Carmonensi ex Arabicosermone in Latinum conversa (Basileae, 1556),

Lib. I, Fen I, tract. V, Cap. 23 s:

De alhasch id est Amantibus.

Hec aegritudo est solicitudo melancholica similis melancholiae, in

qua homo sibi iam induxit incitationem seu applicationem cogitationis

suae continuam super pulchritudine ipsius quarundam formarum, et

gestuum, seu morum, quae insunt e i . Deinde adiuuat ipsum ad illud

desiderium eius aut non adiuuat. Et signa quidem eius sunt profunditas

oculorum, et siccitas ipsorum, et priuatio lachrymarum, nisis cum

fletus adest; et motus continuus palpebrarum r i s i b i l i s , quasi aspiciat

aliquid pulchrum delectabile, aut audiat nouum aliquod iocundans, aut


- 104 -

laetificetur. Et est anhelltus eius plurlmae interfectionis, et

reuersionis, et f i t multae eleuationis; et alteratur dispositio

ipsius ad risum, et laetitiam aut ad tristitiam et fletum, cum amoris

cantilenas-audit5 et praecipue cum f i t remfimoratio repudij et elongationis

et sunt omnia membra eius arefacta praeter oculos, (quoniam ipsi cum

profunditate coniunctiuae seu eius quod de toto oculo nobis apparet

sunt) magnas habentes palpebras pingues propter vigilias ipsius, et

suspiria facientia euaporare ad caput, et in gestibus eius, seu moribus

ipsius non est ordo. Et pulsus diuersus absque ordine omriino, sicut

est pulsus habentium moestitiam seu fastidium uel timorem; et eius

quidem pulsus, et dispositio ipsius alterantur, cum f i t rememoratio

eius, quod diligitur, et proprie cum obuiat ei subito: et possibile

est ex hoc significare quis sit i l l e , qui diligitur cum non confitetur

ipsum. Cognitio enim eius, quod diligitur, est una viarum curae ipsius,

et ingenium in hoc est, ut nomina plura nominentur, iterando multoties,

et sit manus super pulsum ipsius. Cumque propter.illud diuerslcatur

diuersitate magna, et f i t similis intersecto, deinde iteratur et

expetitur illud.multoties, scitur quod illud est nomen eius, quod

diligitur; deinde similiter rememorentur figura et mansio, et illud

in quo valet, et artes, et genus, et regiones, et comparetur ad nomen

eius, quod diligitur, unumquodque eorum, et seruetur pulsus, i t a ut

cum alteratur apud rememorationem unius rei multoties; aggregentur

inde proprietates eius, quod diligitur, ex nomine et habitu et

statura, et ex eo in quo praeualet, et ex his, quae inducunt in

cognitionem i l l i u s . Nos nam iam experti fuimus i l l u d , et inuenimus


- 105 -

iuuamentum in faciendo moram in i l l o . Araplius cum non inuenitur cura

nisi regimen coniunctionis inter eos, secundum modum permissionis

fidei et legis f i a t , et nos quidem iam vidimus cui reddita est salus,

et virtus, et redijt ad carnem suam cum iam peruenisset ad are-

factionem, et pertransisset ipsam, et tolerasset aegritudines prauas

40 antiquas, et febres longas propter debilitatem virtutis factam propter

nimietatem i l i s c i . Nam cum sensit applicationem eius, quod diligebat,

euanuit i l l u d , quod habebat, in breui tempore, et existimauimus mira-

bile esse, et significauimus obedientiam naturae meditationibus.

De cura.

Considera an eius dispositio peruenerit ad adustionem humoris per

signa, que nosti, et euacua. Deinde administra eis somnum, et

humectationem, et nutrimentum ipsorum cum laudabilibus, et fac

ipsos balneari secundum conditionem humectationis notam. Et sit

casus eorum in disceptationibus ipsorum, et occupationibus, et

50 controuersiis, et uniuersaliter in rebus negotiosis. Illud nam

facit eos fortasse obliuisci i l l i u s , quod est causam macrefactionis


eorum, aut ingenietur ut ipsi diligant aliud ab eo, quod diligunt,

ex eis quae lex permittit. Deinde cogitatio ipsorum a secundo

abscindatur, antequam confirmetur, et postquam obliti fuerint primi.

Si autem i l l e , qui d i l i g i t , fuerit ex rationabilibus, tunc adhortatio

et correctio erroris et vituperatio i l l i u s , et informare ipsum vel

indicare i p s i , quod i l l u d , quod habet non est nisi solicitudo


- io6 -

melancholica, et species quaedam daemonis, erunt ex eis, quae rnultum

iuuabunt; verba enim in hoc capitulo conferunt, et etiam vetulae

ad eum incitentur, ut vituperent i l l u d , quod diligunt i p s i , et

rerremorentur eius dispositiones turpes, et narrent ei res aliquas

de ipso ex quibus abominationem incurrat, et narrent ei de ipso

vituperationes multas. Hec enim sunt ex eis, que sedant plurimum

quamuis sit ex eis, que alios confirment. Et ex eis, que ad illos

iuuant, est ut narrent vetulae istae formas eius, quod diligitur,

cum similitudinibus foetidis, et assimilentur membra faciei eius

cum narrationibus horribilibus, et assiduent i l l u d , et perseuerent

in ipso. Hec enim sunt ipsarum opera, et sunt prudentiores in hoc

v i r i s , nisi mollibus. Ipsis nanque inest ars non breuior arte vetu-

larum, et propterea possibile est eis ut inueniant qualiter permutent

amorem diligentis ad i l l u d , quod non diligitur gradatim. Deinde

abscindant opus suum, antequam confirmetur amor secundus. Et ex

occupationibus praedictis est emptio puellarum, et plurimus con-

cubitus ipsarum, et renouatio ipsarum, et delectatio cum ipsis. Et

quidam homines sunt, quos sanat laetitia, et auditus cantilenae, et

quidam sunt, quos illud augmentat in i l i s c i , et possibile est ut

sit illud venatio autem et species ludi, et dignitates assumptae

ex regibus, et similiter species tristitiae magnae, omnia sunt

sanantia. Et fortasse necessarium erit, ut i s t i regantur regimine

habentium melancholia, et maniam, et alcutubut, et euacuentur humores

eorum praedicti cum hieris magnis, et humectentur cum eo, quod dictum
- 107 -

est ex humectantibus, et illud est cum permutatur cum moribus suis

seu cum gestis suis, et figura corporum suorum ad similitudinem

ipsorum.

II Canone non e fino ad ora stato oggetto di studi

notevoli; 0. A. Cameron Gruner ha tradotto i l primo libro (si tratta,

in verita, di un adattamento e di un riassunto piu che di una

traduzione),. A Treatise on the Canon of Medicine of Avicenna

Incorporating a Translation of the First Book (London, 1930); da

questo A. Soubiran na preso lo spunto iniziale per i l suo studio

Avicenne prince des medicins (Paris, 1935). Un ottimo studio recente

e quello di Soheil M. Afnan, Avicenna (London, 1958): s i veda

soprattutto i l cap. v i i , "Medicine and the Natural Sciences",

pgg. 201-232, ed i l cap. i x , "Avicenna and the West", pgg. 258-288.

Altri studi di carattere piu specifico concernenti la medicina sono

inclusi in Avicenna Corrrnemoration Volume, ed V. Courtois (Calcutta,

1956), e Millenaire D'Avicenne, numero speciale de La Revue Du Caire,

ed A. Papadopoulo (II Cairo, 1951). Brani del capitoli sull'amore

sono stati studiati brevemente da Lowes, pgg. 511-513, e da Nardi, "L'amore','

pgg. 529-532.

(vi) IBN EDDJEZZAR

Breviarium Constantini dictum Viaticum (lugd., 1510), Lib. I, Cap.

XX, f l . 12 r-v:

De amore qui dicitur hereos.

Amor qui dicitur hereos morbus est cerebro contiguus; est autem magnum
- 108 -

desiderium cura magna concupiscentla et afflict lone cogitationum,

unde quidem philosophi dicunt; hereos enim est nornen magnae dilectionis,

aliter delectationis designatiuum, (sicut enim fidelitas est dilectionis

ultirritas, i t a et hereos dilectionis); aliter delectationis est

quaedam extremitas. Aliquando huius amoris causa nimia naturae est

necessitas in multa humorum superfluitate expellenda, unde Ruffus

coitus inquit valere videtur quibus nigra colera et melancolia

dominantur: eis sensus redditur et molestatio hereosis tollitur s i

cum dilectis loquantur, aliter locantur; aliquando etiam hereoscum

pulchra est formositas considerata. Quam s i in sibi forma conslmili

conspiciat quasi insanit anima eius in ea ad voluntatem explendam

et adipiscendam, cum hec infirmitas fortiora animae subsequentia

habeat id est cogitationes nimias fiunt eorum ocu3-i semper concaui,

cito mobiles propter animae cogitationes; gollicitudines ad inuenienda

et habenda ea quae desiderant palpebrae eorum graues; citrini sunt

ipsorum colores; hoc ex caloris f i t motu quem ex vigiljis consequitur;

pulsus induratus, neque naturaliter dilatatur, neque sua percussio

secundum quod opus custoditur. Si in cogitationibus profundatur

actio animae et corporis corrumpitur, quia corpus animam sua actione

consequitur, anima corpus in sua passione cornitatur. Galenus animae

inquit virtus complexionem sequitur corporis, unde s i non hereosis

succurratur ut cogitatio eius auferatur et anima leuigetur in pas-

sionem melancolicam necesse est ut incidant; ut sicut ex nimio

labore corporis in passionem laboriosam incidunt homines, ut in

ethicam, i t a animae in melancolicam. Quid melius hereosos adiuuat

ne in cogitationes profundentur nirnias, vinum temperatum et odor-

iferum dandum est, et audire genera musicorum, colloqui dilectj


- 109 -

ami cis, versuum recitatio, luciferos videre ortos, odoriferos et

fructiferos, currentem habentes aquam et claram; spatiari seu deducere

cum femina seu maribus, pulchrae personae; Ruffus "vinum-inquit-est

medicina f o r t i , tristibus et timidis et hereosis." Galenus "quicumque

primo vinum est molitus decere de vitibus inter sapientissimos est

computandus." Zenon dicit "sicut lupinorum amaritudo tollitur s i in

aqua infundantur, sic animi asperitas ebibito vino in dulcedinem

est mutata." Item Ruffus non solum modo vinum temperate bibitum

aufert tristitiam, sed et alia quidem sibi similia; sicut balneum

temperatum; unde f i t ut cum quidam balneum ingrediantur ad cantandum

animantur. Quidam vero philosophi dicunt sonitum esse quasi spiritum,

vinum quasi corpus quorum alterum ab altero adiuuatur. Dicunt a l i j

quod Orpheus dixit: "imperatores me inuitant ad conuiuia, ut ex me

se delectent, et ego quidem condelector ex ipsis, cum quo velim

animos eorum flectere possim, sicut de ira ad mansuetudinem, de

t r i s t i t i a ad letitiam, de amaritia ad largolatem, de timore ad

audaciam;" hie est ordinatio organicorum musicorum atque vim circa

sanitatem animae. Quod perfectissimum sibi esse dignoscitur, s i

boni consortij aggregentur, qui et in pulchritudine valeant scientia

et moribus; dicunt enim quod est maxima delectatio, scilicet ut

vinum bibatur, et colloqui cum sapientibus. Galenus colloqui inquit

sapientibus se amantibus laborem eijeit ex membris interioribus,

quod s i fiat in ortis lucentibus odoriferis seu fructiferis optimum

et iucundissimum f i t ; sin autem eorum caminata ubi fessuri sunt

munda f i t et lucidia apponantur rosa et myrta, salices basilicum,


- 110 -

et sirnilia, ab ebrietate caueant et cum oporteat dorariant, post

somnum vero In balneum delectentur cum aqua et aere temperato et

lucido, neque eis accedat quod animus abhorreat. Interrogatus

autem quidam e philosophis quare horribilis homo eis grauior esset

quam quodlibet pondus, taliter respondisse fertur: "homo-inquit-

horribilis pondus est solius arami, alia viro pondera corporis

et animae sunt 00^x11^^', haec est via medicinae circa hereosos

exercenda.

(vii) BUHAHYLYHA BYNGEZLA

Tacuini aegritudinum (Venetijs, 1532), Can. XVT, f l . 23 per i l

breve brano sull'amore, che e stato interamente incluso a pg.70

di questo capitolo. E questa del 1532 l'unica edizione latina

dell'opera.

(viii) ABULCASIS

Liber theoricae necnon practicae Alsaharavii (Aug. Vind., 1519),

Tractatus I, sectio i i , cap. 17:

Est autem de aegritudinibus quae accidunt cerebro

ledens animales virtutes. Generator.autem duabus de causis: aut

enim necessitate naturae ad expellendum superfluitatem offendentem

corpus, aut ex affectione animae ad videndum aliquam rem extraneam

desideratam, aut plantam vel viridarium, vel aedificium et hiis

sirnilia.
- Ill -

Signa dilectionis sunt: quoniam eius oculi sunt

concavi, et veloces motu propter molestationem ariimae circa

illam imaginationem et sui affectionem perveniendi ad suum

10 desideratum. Color vero faciei est citrinus, et omnia sua membra

sunt sicca praeter oculorum palpebras: sunt enim heae plenae

propter ascensum vaporis fumi generati ex v i g i l i i s ad eas. Pulsus

vero in patientibus dilectionem est inordinatus et praecipue in

hora memorationis rei desideratae, et quoniam non exercitatur in

aliquo quo studeat eius jjnaginatio et dilatatur in ea, incidit

patiens in permixionem sensus quae dicitur melancolia.

Curatio primae speciae est uti frequenter

coitu cum quacumque poterit et cum non dilecta, et assidue

ieiunare et itinerare et inebriari.

20 Curatio vero secundae speciei est quod adhaereat

ei quam d i l i g i t , et non abstineat videre ipsam, aut aliud

i l l i u s dilectae conforme et ipsius proprietates, vel audire

cantare et sonos dilectabiles et exercere in operatione et

ispicere viridiaria et cursus aquarum et lumina et potere

vinum, et esse cum sociis et audire parabolos et hystorias

quae sollicitudinem ducunt ... et elongari a rebus grauibus

et horribilibus et prostrentur sibi in domo genera florum et

herbarum odoriferarum sicut sunt rosae f o l i a , mirtae, basilicon,

melissa et folia c i t r i et similia.


- 112 -

1
L edizione usata include solo i primi due l i b r i

dell'opera, che furono editi separatarnente piu volte: v. Leclerc,

vol. I, pg. 448 e Lowes, pg. 511. II libro sulla chirurgia,

tradotto in latino e accompagnato dai testo arabo, e stato edito

da J. Channing, Abulcasis, De chirurgia, (Oxford, 1778), e quindi

da L. Leclerc, La Chirurgie d'Abulcasis (Alger;-Paris, 1861).

Uno studio complessivo dell'opera di Abulcasis, che io pero non

ho potuto consultare, e quello di Gurlt, in Geschichte der Chirurgie

(Berlin, 1898), vol. I: s i veda a questo proposito A. Castiglioni,

Enc. I t . , s.v. "Abu-l-Qasim", vol. I, pg. 158.

(ix) COSTANTINO AFRICANO

De comnunibus medico cognitu necessariis locis (Basileae, 1539),

cap. 38, pg. 141 sg:

Purgatione expleta naturali et eius actionibus circa corpora

expositis, subsequitur ut de accidentibus animae dicamus, et quid

circa corpora operentur. Cmnia ergo corpora immutantur ex arLirnae

accidentibus sicut ex supradictis patiuntur, ex conseruatis

conseruantur, i t a et accidentia sanitatis conseruationis vel

corruptionis sunt causa. Ita scentes enim quibus libet ex causis,

angustiantes, tristantes atque timentes, suspicantes et amantes

saepissime pessimas incidunt infermitates et citissimas mortes ....

AIji ex infirmitate habita sanantur, cum quae amauerint videant.


- 113 -

(x) GUGLIELMO DA SALICETO

Cyrurgia (Venetiis, 1502), cap. 18:

Haec aegritudo quae appellatur ylischi, id est

melancolia, quam aliquis incurrit propter amorem, est sollecitudo

similis melancoliae in quam iam homo sibi adduxit incitationem

cogitationis suae super pulchritudinem quarundam formarum et

figurarum quae insunt ei; deinde adiuvat ipsum ad illud

desiderium eius, et non consequitur, et quamvis trahat causam

ab extrinseco necesse est ut aliquis humorum augmentatur ab

i l i a causa extrinseca, peccet et abundat, et erit i l l e humor

melancolia multiplicata et quantitate et qualitate ultra quam

10 convenit, et erit frigida et sicca.

Signa significantia super istam aegritudinem

sunt: profunditas oculorum et siccitas ipsorum et purgatio

lachrymarum, nisi cum fletus adest, et motus continuus palpeb-

rarum r i s i b i l i s quasi aspiciat aliquid pulchrum delectabile aut

audiat rumorem de eo in quo delectetur aut laetificetur, et

eius anhelitus est plurime intersectionis et revisionis, et

alteratur dispositio eius ad risum et fletum cum audit cantilenas

amoris, et praecipue cum f i t rememoratio repudii et elongationis

ab eo quod d i l i g i t . Et sunt membra eius arefacta et palpebrae

20 fiunt magnae propter vigilias, et eius pulsus est absque ordine, et

alteratur dispositio pulsus manifeste cum f i t rememoratio eius

quod d i l i g i t , praecipue cum obviat ei subito et potuit medicus ex


- Ilk -

pulsus Ingenlare super cognitionem eius quod d i l i g i t , et sciet

ex hoc causam infirmitatis, et habebit viam ad curam ipsius, et

ingenium erit talem: cum medicus pulsum tetigerit rememorentur

plura norrrina rerum et virorum et mulierum coram infirmo et ipso

audiente. Hoc facit multotiens tangendo semper pulsum informi,

cumque senserit diversitatem in pulsu propter rememorationem

alicuius aut propter rememorationem mansionis vel figurae, seu

loci aut regionis aut artis in qua operatur aut generis et

progeniei seu socii vel familiaritatis, scias quod est illus

quod d i l i g i t . Ingenietur tunc in acquerendo illud s i est

possibile, quia per acquisitionem i l l i u s statim curabitur.

Cura eius talis est: primo exhibeantur ea quae

inducunt somnum, ut est diapapaver in quo ponatur crucus. Et

ebrietas valde utilis est in hoc casu: occupat enim cerebrum,

et delet malas imaginationes, et purgat ipsum cerebrum a super-

fluitatibus et alterat eius dispositionem. Sint continue coram

ipso mulieres et astantes et vetulae quae confortent infirmum in

contrarium suae imaginationis, et excitent ipsum in amorem

alterius ab eo quod d i l i g i t , narrando de imaginata vel dilecta

foeda et inhonesta et turpia, et ex parte personae et morum:

nam vetulae cum suis sagacitatibus proprie sciunt facere hoc,

et propter hoc earum presentia in hoc casu est valde u t i l i s .

Coram eo fiant cantilenae et solatia,, et incitetur ad coitum

diversarum mulierum quas a vetulis et astantibus multum laudentur


- 115 -

de forma et figura et moribus, excitetur patiens ad dlscursum hue

et illuc equester et pedester cum iuvenlbus et mulieribus in

quibus delectetur: nam haec omnia removent malam imaginationem

50 et cogitationem inductam ex amore. Locetur in loco luminoso et

non obscuro: nam obscuritas praeparat ipsum ad solitudinem et

sollicitudinem, quae sunt pravae in t a l i cura, et disponentes

infirmum ad pravas cogitationes et etiam imaginationes, quod

malum est in infirmitate tale et ^conveniens.

(xi) ARNALDO DA VTLLANOVA

Opera Arnaldi de Vilanova, De amore heroyco (Venetiis, 1505),

fll. 249r-250r:

Quanto, charissime, dilectionis affectu sinceritatis dilectionem

fuero consecutus, aestimo veraciter non latere tuae cognitionis

examini; quamobrem, s i petitionibus tuis iamdiu irdhi propositis

dilatoriam excusationem adiecero, cum actionis legittimae virtutem

illud suadere contingit, credo te omni nebula dubitationis expulsa,

nulla molestiae perturbatione gravari. Puit equidem tuae post-

ulationis summa haec, quod ut umbram dubiae cognitionis expelleres,

quam in te duplicis rei generauit occursus, dum Sardiniae partibus

medicinae laboribus insudares.

10 Primo scilicet unde f i a t , quod tarn vehementis

irrationalibisque concupiscentiae motus in heroico amore causatur,

afferens hoc tuo intellectu, tarn commentariis quam commentatis


- 116 -

traditionibus non patere dilucide.

Secundo videlicet unde f i t , quod in febribus saepissime

patientes tussi vomituque turbantur cum tamen in pulmone et stomacho

humoralis morbi materia dignoscatur nullo modo contineri sed potius

in elongatis membris ceteris retrudi totaliter videatur.

Socie dilectissime, distuli facere quod poscebas

duabus refrenatus habenis, turn videlicet quod existit illud meae

facultatis inopiae, turn quia quod temporis opportunitas ad scribendum

illud modicum, quod valerem, suam facultatem hactenus non ingessit.

Nunc vero fidelitati tuae s i possum illud facere, teneor ad maiora

tarn devictus, quamquam insufficiens aliquantulo spatio temporis,

huius negocji occupationis detento, iuxta summae largitatis auxilium

conabor in parte, licet rusticante sermone tuae satisfacere voluntati,

quod a doctoribus nostris paucis verbis augustisque clausolis est

expressum, intellectui tuo illud ampliori sermone, necnon orationi,

reputem latiori pro modulo, ut audita faciliter capias, et apprehensa

fortius recommendes. Tu vero, dilecte, quoniam humanae solicitudinis

actus non omnino perfectionis robore fulciuntur, tibi tradita maiori

summa ventilabis, et in i l l i s quae labore dignum inuenies gratiae

diuinae bonitatis attribuas. Si quid vero repulsum videatur in

aliquo promereri humanae fragilitatis imperfectae intue quemadmodum

in aljis illud valeat excusare, intantum non taedeat ampliari;

igitur recipe quod promisi primo, videlicet de amore tractatum

quattuor distinctum capitulis.


- 117 -

Capitulum primum de descriptione amoris hereos et

descriptionis notificatione et qualiter eius partes ex actibus

amantium colligantur.

40 Capitulum secundum de origine et causa vehementis

concupiscentiae et fixae irraginationis in amantibus et nominis

interpretatione.

Capitulum tertium de accidentibus et causis accidentium

huius morbi.

Capitulum quarturn de remedjis eiusdem passionis.

De descriptione amoris hereos et descriptionis notifica-

tione, etc. Cap. I.

Primi vero capituli series t a l i ordine describetur:

primo siquidem velut apotheca varjis incognitis repleta secretis

50 sensibus offeratur sic amoris descriptio mentalis oculis praeponetur.

Secundo vero prout in armario contenta eiusdem apertione propria

cuiuslibet rei discretione noscuntur, sic continuo subiungetur partium

cuiuslibet inuentio descriptionis, ut via colligendi descriptionis

particulas explicata, sufficit sic notificationis expositio iam

praescriptae.

Antea tamen est sciendum quod licet in rubricis

capitulorum superius amorem heroycum morbus vocauerim, nequaquam

tamen morbus proprie dicitur. Morbus etenim est innaturalis dispo-

sitio seu contra naturam membri existit nocumentum aut quod ex dicta

60 mala dispositione sequitur ad actionem virtutis operantis in organo,

-' -•• -
u
-^.n«ocj.t3 n c ^ n u p n i p n t i nomine, morbi accidens
- 118 -

appellator. Amor igitur cum non sit mala dispositio membri seu

potius nociua actio seu mala virtutis operantis in organo quae

causetur ex eiusdem dispositione contraria, dicetur proprie l^accidens^,

et non morbus; medicus vero tanquam (quod manifestius existit

amplectens, quemadmodum alibi vcdetur) hoc ab accidente denominat

maxime, cum hoc nullum procuretur impedimentum in opere. Cum etenim

ad operis rectitudinem morbi essentiam laboret cognoscere, et hoc

rectae operationis formam non curat morbum quomodolibet nominare,

cum enim solum utatur nomine ad doctrina irrinoris, et introductionem,

in hoc debilitare considerans ab eis, quae in morbo manifestiora

patescunt, nominis impositionem assumunt. Cuius autem actio virtutis

mala s i t , amor heroycus, et ex qua etiam inepta membri dispositione

procedat, an videlicet ex mala complexione indecenti, vel compositione,

sequenti capitulo lucidius exponetur. Hie vero quid ipsum accidens

s i t , est propositum ostendi.

Dico ergo nullis aljis praeiudicando sententjis quod

amor t a l i s , videlicet qui dicitur hereos, est vehemens et assidua

cogitatio supra rem desideratam cum confidentia obtinendi delectabile

apprehensum ex ea. Huius autem notificationis Veritas sic monstratur:

primo narrque copia praesentatur alicui, seu deuenit ad apprehensum

eiusdem vel per se, vel per resolutionem alterius, vel per simulachrum

aliquod, vel quomodolibet aliter, et ex forma dictae r e i , vel accidentibus

eius, apprehendens aliquod concipit delectabile, sicut ex rebus omnibus,

ex gratae specie! intuitu, aut in nomine ex suauitate colloqujl, aut


- 119 -

liberall.tate personae seu consuetudinls, lenocinio, seu circumstantjis

quibuscunque; tunc s i praedictum delectabile praeiudicet existimatiua

eius, quod excellentissimum sit in re t a l i , cuius errori opinione

causa inferius ostendetur, exinde sequitur quod appetitus, inquantum

talis delectabilis s i t , quod ipsum vehementer desideret obtinere eo

quod excellent is sirnum delectabile iudicat. Et ex hoc necessario

sequitur, quod propter huiusmodi rei desiderium vehemens eius formam

irapressam phantasmate fortiter retinet, et memoriam faciendo de re

continue recordatur. Ex his vero duobus nascitur tertium consequenter,

oritur etenim ex vehement! desiderio et recordatione assiduae cogita-

tionis impulsus; cogitat namque t a l i s , qualiter et quibus ingenjis

valeat rem ad libitum obtinere, ut nociui delectabilis cultum possit

assequi, quod concepit. Quod vero formale (seu perfectum huius

constantis cogitationis existit), est species delectabilis obtinendi

per conceptum, nisi naturam patiens de illius consecutione praepararet,

nullo modo tali furia torqueretur; quamobrem necessario sequitur quod

confidit de illius obtentu. Hie autem amor furiosus, cum particulare

rei exemplo lucidius pateat inter virum et mulierem, videtur imperio

subiugato rationis incendi, propter singularem coytus delectationem,

quod alter in altero notato corrumpitur, vel errando iudicio per aliquam

circumstantiam seu delectationem quam conceptam ardenter desiderat

obtinere. Cum igitur in amantibus hoc sufficit, inquantum amantes

existunt et in eis prout talem amorem irrationabilem actu exercent

nihil amplius valeat reperiri, quoniam assidua cogitatio, non de

omni, sed de re desiderata, videlicet et hoc obtinendum delectabile


_ 1 2 0 -

conceptum, de quo vehementer speratur; rationaliter igitur concluditur

quod descriptio iam praetacta sufficienter explicat heroyci amoris

essentiam, ut assidua cogitatio loco generis supponatur. Sequentes

vero particulae intantum differentiarum seruantes dictam cogitationem,

hie ad huiusmodi amoris formam specificam contrahunt et inclinant.

Hoc igitur de notificatione eius dixisse sufficit.

De origine et causa vehementis concupiscentiae et

fixae imaginationis in amantibus, et nominis interpretatione. Cap. II.

Iam nunc superius dictum est quod vehems concupiscentia

ab erroneo iudicio causatur aestimatiuae virtutis; hoc autem, et eius

causa sic poterit inveniri: cum nam alicuius animae sensatum (de

quo mentio iam praecessit) occurrit ex sola imaginaria apprehensione,

non operatur, nec aliquod ei consequendum aliter mouet aliquo desiderio,

nisi causa supra alicuius virtutis intentione conuenientis seu boni,

tanquam nuncia desiderji motum eliceretur ab eo quae, inquam, intentio

sensu non causatur. Est autem virtus hac intentione eliciens aestimatiua

quae a sensatis intentionibus extrahit non sensatas; hoc enim in talibus,

propter delectabile conceptum sensatum .aliquo concipit, non tantum

iudicat esse bonum, sed ulterius £sic] errore deceptionis implicito

cunctis aljis illud iudicat melius. Et cum nullatenus variae a non

sensatis intentionibus animae vehementer infixis penitus occultatur,

et hoc cogit in parte iterum extimatiuae iudicio concupiscibili, quasi

stimulata per earn cogitur hanc rem, ut singularem vehementer optare,

sic igitur ex omnium harum virtutum operationibus dictae cogitationis


- 121 -

irarrensitas continue procuratur. Cum igltur quasi ad imperium

aestimatiuae caeterae inclinent virtutes, patet quod superius

dicebatur, s c i l i c e t quod rationis imperium sensibilium virtutum

delusionibus subiungatur erroneis, cum decretum aestimationis

sustineat, ut informet.

Causa vero propter quam aestimatiua virtus i n opere

vel iudicio suo claudicat sic et errat, necessario sumenda videtur

ex parte instrumentorum quibus'dicta virtus suas p e r f i c i t actiones,

mediae s c i l i c e t concauitas cerebri et spirituum receptorum in ea;

virtutes namque non senescunt, nec i n operationibus vitium patiuntur

sui r a t i o n i , sed organ! recepti spiritus vel etiam apparentis.

N u l l i autem reuocatur i n dubio quln i n talibus habeat esse mala

complexio, et cum remissi ad mo turn tales non existent, immo potius

promptiores ex f o r t i desiderio animato, non videbitur frigiditas

sed potius caliditas disposuisse partem organicam, quamuis eiusdem

ex continuata furia videatur aliqua s i c c i t a s , quo adiungi harum

qualitatum excessum sufficientem laedere tantum, et t a l i t e r operationem

v i r t u t i s , hoc sola nouit diuina cognitio mensurare.

Sed ut praedicta clarius pateant ex euidentia, summe

[sicjf de ea, qualiter disponat ad confusionem i u d i c i j ; cum etenim

virtus aestimatiua i n praetacta parte suos actus exerceat cum

spiritibus eiusdem confuse motis tantum, quantum sttfficit ad tale

[sic] iudicium errans ferendum, eiusdem operatio necessario con-

fundetur. Et ad hoc non tantum organicitas operatur, sed ipsorum


splrituum calefactio aliunde contracta, sicut et bene consideranti

apparere videbitur. Cum enim animae gratum seu delectabile

praesentatur ex gaudio delectabilis apprehensi, spiritus in corde

multiplicati subito calefiunt, et calefacti subito (prout inder*

motibus animalium inquisitum est in ea parte qua de motu cordis

agitur) delegantur ad membra corporis uniuersa. Cum sint igitur

calidi vel quasi feruentes, ad organum aestimatiuae virtutis

veniunt copiose ad organum, quia siccum et inde exacuens aut etiam

calidum nequit illorum caliditatem reprimere; tunc quasi motu

mixtionis turbatae voluuntur, quaproper confundunt virtuale iudicium

et velut ebrij tales iudicant cum fallacia vel errore; haec autem non

ideo dicta sunt quod praecipue veritatem exponant, sed ut faciliorem

intelligentiam viam praebeant leuiorem.

Ex praedictis iterum elicere conuenit, propter quod

imaginatiua sic permanet circa rem, unde talem gradum anima prae-

concepit; oportet enim similiter ex organ! vitio seu alia malitia,

cum itaque firma retentio formarum in multis quibuslibet nequaquam

effici valeat sine sicco, necessario sequitur cerebellarem partem

imaginatiuae virtutis aliqualiter exsiecari, hoc vero ex prae-

tactis sic ostenditur: videtur tamen etiam fortis et frequens sit

transitus caloris spirituum ad cellam aestimatiuae, fluentium ad

iudicium celebrandum, pars anterior, in qua virtus imaginatiua


residet, propter humoris consumptionem a calore spirituum relicta,

remanet necessario siccius seu minus humida quam fuerit. Per hanc
- 123 -

igitur introducta qualitate aliqua, maxime s i aliqua frigiditas

coniungatur, quod forma imaginationis i n organo firmius retinet,

necnon multa solicitudo validius excitatur.

Dicitur autem amor heroycus quasi dominaliSj non

quia solum accidit dominis, sed quia aut dorninatur subijciendo

animam et cordi hoiriinis imperando, aut quia talium amantium actus

erga rem desideratam similes sunt actibus subditorum erga proprios

domLnos; quemadmodum etenim h i timent domini maiestatem offendere

et eisdem f i d e l i subiectione seruire conantur ut gratiam obtineant

et fauorem, sic ex parte a l i a proportionatur circa rem dilectam,

heroyci afficiuntur amantes: sed huiusmodi hactenus.

De accidentibus et causis accidentium huius morbi. Cap. I I I .

Accidentia quae ex dicta cogitatione superius occurrunt,

signa huius perturbationis medico possunt esse; de his et de eorum

causis aliquid breuiter pertranseundo videbitur. Ex hoc igitur

impetu cogitationis intenso, grauia quamplurlmum accidentia patiuntur

amantes heroyci; assidua namque cogitationis tempestas continues

parit vigiliarum instantias, quibus s i c exsiccatis v i g i l i i s , induuntur

consequenter omnes eorundem effectus; humor etenim nutrimento

deuotus, insensibili consumptione vaporat, seu euaporatione vigilando

consumitur. Quamobrem spiritus et calor acutiores e f f e c t i , quod

nutribile humidum profundiori non etiam f o r t i o r i actione deuastant

hoc et calidum atque siccum, humidum videlicet copiosum suscipit


nutrimsntum. His igitur causis ad exiccationem instantibus habitudo

corporis extenuata relinquitur. Cuius rei necessitatem confirmat

insufficiens reparatio perditoris vel perditionis; virtutes namque

naturales nequeunt sublatorum fundere, cum earum instrumenta spiritus

seu et calor, quibus suas actiones exercent, ad expletionem operum

animalium fortiter detrahuntur in tanturn, videlicet ut appetitum

tales comedendi postponit, et potius macerantur. Igitur his de

causis membra praecipue remotiora et molliora et ea, quae magis

sunt resolutioni subiecta, quamobrem facies extenuatur, et oculi

concauantur et efficiuntur solito sicciores nisi contingat eos

in lachrymas emanare ex concepta tristitiae, utpote cum elongationem

rei desideratae percipiunt aut eiusdem repudium. In gaudij vero

perceptione ob delectationis conceptum faciem subridentem osteridunt.

In omni vero desiderati occursu seu mentione pulsus mutare sensibiliter

inuenitur; cuius causa quia patiens est ad praesens relinquitur;

color etiam in talibus citrinescit ex consumptione floris sanguine!

et colerici humoris augmento. Similiter et in absentia rei deside-

ratae tristatur, et cum ad comprehensum diu cordis recreatione

copiosus aer attractus, forti spiritu cum vaporibus diu praefocatis

interius expellatur, oritur in eisdem alta suspiriorum emissio. E

contra vero gaudent in eiusdem rei praesentia, praecipue cum ab

ea sperant aliquid delectabile consequi, veluti blandiri sermone,

vel intuitu r e f i c i , vel amplexibus strings , vel basijs delectari,

et similiter in rebus ^quibuslibet. Haec igitur•de accidentibus,

propter breuitatem, sufficiant.


De remedijs dictae passionls. Cap. IV

Nisi huie furiae celeriter obuietur, melancoliam parit

in posterum, et ut saepe contingit, praeparat in maniam et, quod

grauius est, languent inde quamplurimi mortis periculum incurrentes.

Cum igitur exemplum proposito ex accidente potius quam ex morbo

periculi grauitas exeitetur, eidem celeriter obuiandum esse videtur;

forma itaque rectae curationis habetur s i contrarium huiusmodi

furiae distractiuum diligentia procuretur inducit. Cum igitur haec

furia suique causa formalis sit intensa cogitatio super delectabile,

hoc cum confidentiam obtinendi, erit i l l i s directio, et correctiuum

oppositum non in hoc delectabili cogitare, nec sperare nullo modo

eius obstentum. Haec vero perficient competenter, quaecunque per

repraesentationem suarum formarum in virtute phantastica distrahunt

in diuersum a praedicta cogitatione in toto vel in aliqua parte

saltern, veluti formae rerum, ducentium rem desideratam in odium,

sicut rei turpitudines oculo monstrare vel enarrare sermonibus, etc.

Haec etenim quae imprimunt tales formas vel iterum formae delectabilium

quamplurimum et diuersorum, tales vero formae delectationem afferentes

acquirunt ex ortrd delectabili, sensibus obiecto et quorum delectabilium

numero consistit balneum temperatum, confabulatio dilectorum, intuitus

piiLcbrarum, atque delectabilium facierum et quantum est ex arte,

coytus praecipue s i cum iuuenibus et magis delectationi congruis

exerceatur, incessus iterum per viridaria seu prata virentia florum

varietate distincta multiplici necnon et musicalium cantum seu


- 126 -

insfcrAinentorum suauitas; profundus somnus dlstrabit a praedlcto.

Be summe vero iuuantibus et dlstrahentibus est i n partes remotas

et peregrinas recedere. Medicus laudabili ordinato regimine hunc

talem fruentem malitiam laboret educere quaeque patentia sunt de

se reliquo. Experimenta vero quaedam ad hoc d i d i c i profuisse;

260 sed medici transgrediuntur notitiam huius scripturae non euro

subiungere sed sufficiant ad introductionem perspicacis ingenij

superius enumerata.

Cpera Arnaldi de Vilanova, Liber de parte operativa (ed. c i t . ) ,

f l l . I45v-l47v:

Sunt autem ipsius scientiationis corruptae quinque

species famosae: s c i l i c e t alientatio quam l a e t i c i a concomitatur, et

proprie s t u l t i t i a dicitur, quasi stupida l a e t i t i a , quoniam tales i n

exstasi velut rapti laetantur et rident sine causa exterius manifesta.

Alienatio quam concomitatur audacia temeraria et

furiosa, nominaturque mania, quasi manu, i d est deorum infernalium

insania.

Alienatio. quam concomitatur timor irrationalis

et sollicitudo, quae coirmuniter nominatur melancolia recipiens suam

LO denominationem a sua causa materiali.

Alienatio. quam concomitatur irrmensa concupiscentia

et i r r a t i o n a l i s , et graece dicitur heroys, idest domina rationis;


- 127 -

-narn heroys est corrupta scieritiatio qua iudlcatur apprehensum

delectabilius aut excellentius esse quam s i t , quaproper excitat

vehemens desiderium ad quaerendum rem illam, et suam cogitationem

in ea frequentius, cum haec species manifestatur in concupiscentia

indiuidui humani, qua indiuiduum inius sexus complexionari desiderat

indiuiduo sexus alterius. Et vulgariter dicitur amor, et a medicis

amor heroycus, id est irrmensus et irrationalis.

Causae priiritiuae heroys frequentia videndi vel

sentiendi rem desideratam sub circumstantijs placentibus. In omni

enim amore siue sit propter honestum siue propter utile siue propter

delectabile, siue etiam sit rationabilium siue irrationabilium

moderatus vel immoderatus. F^imum semper est et uniuersale gene-

rationis eius principium, primum seu placentia rei amatae siue de

re amata vel desiderata quae propter aliquam oritur circumstantiam

existentem vel apparentem in ea, sicut in rebus inanimatis color aut

fulgor aut'. odor, aut:- sapor, auk - figura et compositio vel com-

plexio quae duo rebus etiam inanimatis conueniunt, et propter hoc

etiam motus et actiones et mores sunt cum indiuidijs humanis pla-

centia, quae oritur ex cantu vel loquela vel risu vel intuitu vel

consimilius praeceptis, vel apprehensis videndo in conuersationibus,

vel audiendo aliorum ratione quod s i frequentia videndi vel audiendi

vel aliqualiter percipiendi t a l i de re interuenirit forma rei praeceptae

cum sua circumstantia placendi figitur in cogitatione fixa vero cogi-

tatio :Ln re aliqua sub ratione placentis excitat concupiscentiam


- 128 -

vel desiderlum e i u s , rnaxLrne s i tamen p e c c a u e r i t r a t i o v e l estimatio,

quia ratio i l i a d e c e r n a t v e l i n d i c e n t p l a c i d i o r e m omnibus alijs,

quemadmodum h e r o y c i s a c c i d i t , p r o p t e r h o c i n t e r v i r u m e t mulierem

heroy cumulant frequentia conuersationis et r a t i o c i n a n d i vel

blandiendi consuetudo sequendi d e s i d e r i a s e n s i b i l i u m rerum per

quam c o r r u p t u s h a b i t u s g e n e r a t u r i n mentem, q u o mens irrationa-

biliter s e u c o r r u p t e i u d i c a t de b o n o e t utili.

Causae a n t e c e d e n t e s d i s p o s i t i o n e s c o r p o r i s incli-

nantes ad talem concupiscentiam propter aliquam u t i l i t a t e m siue

necessitatem, s i c u t est i n t e r virum et mulierem complexio venerea

v e l humiditas t i t i l l a n s i n organis generationis, et s i c de alijs.

Causae c o n i u n c t a e f i x a e c o g i t a t i o n i s a c e s t i m a t i o n i s corrupte

m a l a q u a l i t a s c e r e b r i i n s p i r i t u non d e c l i n a n s ad s i c c i t a t e m

i n p l u s et c a l i d i t a t e m i n minus. Nota i s t a m magis diligenter,

q u i a i b i bene d e t e r m i n a t u r de stupore.

S i g n a d i s t i n c t i u a h e r e o s omnia a c c i d e n t i a quae

consequuntur assiduam c o g i t a t i o n e m mixtam interdum s p e c i e i , quumque

vero d e s p e r a t i o n i a d i p i s c e n d i d e s i d e r a t u m v e l eo f r u e n d i qualia

sunt a b s t i n e n t i a i n s o l i t a et istantia vigiliarum. Proinde sic-

citas et profunditas oculorum et lachrymari priuatio s i non fletus

affuerit et l e u i s ac f r e q u e n s motus p a l p e b r a r u m n i s i grauantur

propter i n g r a u a t i o n e m e x v i g i l i a c a u s a t a m , unde e t i a m quandoque

i n g r o s s a n t u r i n t e r d u m e t i a m motus p a l p e b r a r u m e t totius vultus

est velut v i d e n t i s v e l v i s u i se deponentis quali aliquid aspiciat


- 129 -

delectabile aut placidum audiat, quumque vero e contra facies

conturbatur cogitando vel videndo vel audiendo aliquid contristahs

ut ea quae ad elongationem vel repudium spectant et proinde f i t

eorum anhelitus, et pulsus etiam interfectus et quadammodo

inordinatus; nam pro vehementia cogitationis diu suspendunt

anhelitum et tandem alte suspirant per longam interfectionem.

Similiter quoque pulsus interciditur et inordinatur, et quumque

f i t paruus quando t r i s t i t i a vel desperatione constringuntur. Magnus

vero quando contrarijs afficiuntur. Similiter interdum est altus

70 rarus interdum vero minimus aut mediocris, unde contigit quod ex

immutatione pulsus quae f i t in auditu rerum nominatarum veL.jriemo-

ratarum potest cognosci desideratum; nam quando illud aut eius

circumstantia nominatur pulsus manifestam inducit magnitudinem,

et quandoque velocitatem aut frequentiam.

Specialia curae heroys: diuertere cogitationes

a re desiderata, procurare odium et displicentiam eius, eadem re

vel simili potiri si possibile fuerit, salua tamen in omnibus

honestate; diuerattur cogitatio extraneis et insuetis obiectis,

sicut accidit in longa peregrinatione ad partes multum distantes

80 a loco rei desideratae occupatione circa diuersa negotia siue

placentia fuerint, ut venatio, disputatio etc., seu displicentia

ut litigare in causis pro suscepta iniuria vel guerrarum sol-

licitudine deteniri, aut opus aliud prosequi praecepto superioris

etc. Sciendum est tamen quod quaecumque delectabilia non distahunt


130 -

cogitationem i n omnibus a rebus desideratis; nam i l l i quos diuturna

copia talium delectabilium fecit expertos, ut sunt nobiles et

potentes, qui modo odorifero et generibus musicorum et virgultorum


i

amenitatibus non distrahuntur a conceptu et appetitu heroyco, iirmo

potius ex his eorum desiderium inflarrrnatur et incenditur cogitatio

90 • circa desideratum, nam talibus excellentijs reputatur ab eis; e

contra vero contingit his qui nunquam tales delitias gustauerunt.

Similiter autem quoque vita aspera et penosa s i heroy capiantur

parum eos distrahit similis occupatio, multis vero contraria,

unde unicuique secundum contrarium suae consuetudinis adaptanda

est occupatio, n i s i prohibeat timor nocumenti maioris. Distrahitur

quoque mens cogitantis heroyci duro ac reprehensiuo colloquio

verendae personae, odium et displicentia r e i desideratae procurant

videre aut audire deformitates, turpitudines ac v i l i t a t e s eius

atque narranda, tales sunt eligendae personae quae cautae faciant

100 esse credibile quod narrabunt, aut potius experiri faciant: ita

forte. Odium quoque procurant empta naturalia assecutio r e i desi-

deratae sollicitudinem furiosam desiderantis expellent, et feruorem

desiderij terminant, quia s i res desiderata nequeat obtineri per

usum expellentis aut similis heroycus temperatur; nam s i desiderata

persona propter carnis complacentiam non possit haberi, usus carnis

i n a l i a desiderium alterius reprimit, et velut delectabili occupa-

tione detrahens mentem nebulans tumultuosae sollicitudinis pro

magna parte dispergit. Simili quoque modo s i res desiderata s i t


- 131 -

equus quis aut aliquld aliud r e i similis usus prout expedit debet

110 sequi.

Arnaldi Villanovani, Speculum introductionum medicinalium

(Basileae, 167?), "De accidentibus animi", pgg. 156-159:

... medicus solum i l l a s d i c i t esse species distinctas accidentium

quibus manifesto corpus sensu sanabile diuersimodi alteratur;

caeteras vero quarum effectus tales non sunt, manifeste diuersi

sub una specie comprehendit vel reducit ad alias; proinde non

numerat inter ea desiderium, fugam, audaciam, spem, desperationem,

amorem, odium aut rancorem ... haec enim omnia accidentia non

immutant corpus n i s i mediante i r a vel gaudio vel t r i s t i t i a , sicut

de pluribus patet patientibus amorem heroicum.

( x i i ) . BERNARDO DA GORDON

Bernardi Gordonii LiHum Medicinae, (Lugduni 1574), "De passionis

capitis", particula i i , cap. xx: "De amore, qui. hereos dicitur"

pgg. 216-219:

Amor, qui hereos d i c i t u r , est solicitudo melancholica propter mulieris

amorem. Causa huius passionis est corruptio aestimativae, propter

forma]7i et figuram fortiter affixam; unde, cum aliquis philocaptus

est i n amore alicuius mulieris, i t a f o r t i t e r concipit formam et

figuram et modum, quoniam credit et opinatur hanc esse meliorem,

pulchriorem et magis venerabilem, magis speciosam et melius dotatam


- 132 -

i n naturalibus et moralibus quam aliquam aliarum. Et ideo ardenter

concupiscit earn, et sine modo et mensura, opinans s i posset finem

attingere, quod haec esset sua felicitas et beatitude Et intantum

10 corruptum est iudicium rationis, quod continue cogitata de ea, et

dimittit omnes suas operationes i t a quod, s i aliquis loquatur cum

eo, vix i n t e l l i g i t aliqua a l i a . Et quia est i n continua meditatione,

ideo solicitudo melancholica appellatur.

Hereos dicitur, quia hereosim et nobiles propter

affluentiam deliciarum istam passionem consueverunt incurrere;

quoniam sicut d i c i t Viaticum: sicut felicitas est ultimum dilectionis,

i t a hereos ultimum dilectionis; et ideo intantum concupiscunt, quod

insani afficiuntur. Iuxta i l l u d Ovidii,

A trabe sublirni triste pependit onus.

20 Iudicium etiam ipsorum corruptum est, et ideo dicebat

Versificator:

Qmnis amans caecus, non est amor arbiter aequus:


Nam deforme pecus iudicat esse decus.

Et a l i b i :

Quisquis amat ranam, ranam putat esse Dianam.

Virtus i g i t u r aestimativa, quae est a l t i o r inter

sensibiles, praecipit imaginativae, et imaginativa concupiscibile,

et concupiscibilis i r a s c i b i l i , i r a s c i b i l i s v i r t u t i motivae lacertorum,


et tunc movetur totum corpus spreto ordlne rationis, et currit de

nocte et de die per viam et in via, spernendo calorem et frigus

et omnia pericula .cuiscunque cbnditionis sint, cum iam amplius non

potest quiescere corpus, sed concupiscentia non quiescit intantum,

quod tristabilia sunt, sine comparatione, maiora quam essent delec-

tabilia, dato quod haberent intentum. Et cum natural!ter fugiantur

tristabilia, hie autem mente captus est propter unam modicam et

miserrimam delectationem, omne tristabile videtur sibi delectabile

Indirecte faciunt ribaldi, qui propter delectationem ludi et tabernae

in hyeme incedunt nudi, et in terra decumbunt, et tamen vident quod

est maius, vel delectabile vel tristabile, et non est dubium quod

tristabile, et tamen eligunt maxLme tristabilia propter medica

delectabilia: i t a et i s t i miseri philocapti.

Signa autem sunt quando amittunt somnum, cibum, potum,

et maceratur totum corpus, praeterquam oculi, et habent cogitationes

occultas profundas cum suspiriis luctuosis, et s i audiant cantilenas

de separatione amoris statim incipiunt flere et t r i s t a r i , et s i

audiant de coniunctione amoris statim incipiunt ridere et cantare.

Pulsus eorum est diversus et inordinatus, sed est velox, frequens

et altus s i mulier quam diligit nominetur aut s i transeat coram

ipso. Et per nunc modum cognovit Galenus passionem cuiusdam iuvenis;

patiens enim erat melancholicus, tristis et macilentus, et pulsus

erat occultus et inordinatus, et nolebat Galeno revelare. Tunc

accidit a fortuna i l i a mulier, quam diligebat, transivit coram eo;


- 13k -

et tunc pulsus fult subito fortiter exitatus, et cum inulier transivisset,

pulsus revers us est ad naturam primam. Et tunc cognovit Galenus quod

philocaptus erat et dixit: "tu es in t a l i passione, quia talem

diligis mulierem", et alter fuit admiratus quod cognovisset passionem

et personam. Et ideo s i aliquis vult scire nomen mulieris quam

d i l i g i t , nominet sibi multas, et cum nominatur illam quam d i l i g i t ,

statim pulsus excitatur. Ilia ergo est, et fugiatis ab ea. Pro-

60 gnosticatio est t a l i s , quod nisi hereosis succurratur, in maniam cadunt

aut moriuntur.

Patiens iste aut est obediens rationi, aut non. Si

est obediens, removeatur ab i l i a falsa imaginatione ab aliquo viro

quern timeat, de quo verecundetur cum verbis et adnrinitionibus,

ostendendo pericula seculi, diem iudicii et gaudia paradisi. Et s i

rationi non est obediens, et s i esset iuvenis, quod esset sub ferula,

tunc frequenter et fortiter flagelletur, donee totus incipiat foetere,

deinde nuntientur sibi valde tristabilia, ut maior t r i s t i t i a minorem

habeat obfuscare. Aut quod nuntientur alta delectabilia, ut quia

70 factus senescalcus, vel ballivus, vel beneficium grande est sibi

collatum, et i t a revocabitur, quia honores mutant mores, deinde

tollatur otium, de quo Ovidius:

Otia s i tollas, periere cupidinis arcus.

Deinde distrahatur ad longinquas regiones, ut videat varia et diversa.

De hoc Ovidius:
- 135 -

Vade per urbanae splendida castra toga:


Pyxides invenles rerum mllle colores.

Deinde hortetur ad dlligendum multas, ut distrahatur amor unlus

propter amorem alter! us, et de hoc Ovidius:

80 Hortor ut pariter binas habeatis arnicas,


Fortius, et plures s i quis habere potest.

Utile igitur est mutare regimen, et esse inter amicos

et notos, et quod vadat per loca ubi sint prata, fontes, montes, nemora,

odores boni, pulchri aspectus, cantus avium, instrumenta musica. Tamen

dicit Avicenna quod aliqui plus moventur per instrumenta musica. Et

si aliqua materia fuerit aggregata, mundificetur sicut dictum est in

capitulo de mania et melancholia, quia vere una species melancholiae

est. Final!ter autem cum aliud cosilium non habemus, inploremus

auxllium et consilium vetularum, ut ipsam dehonestent et diffament

90 quantum possunt. Ipsae enim habent artem fugacem ad hos plus quam

v i r i , tamen dicit Avicenna quod aliqui sunt, qui gaudent in audlendo

foetida et i l l i c i t a . Quaeretur igitur vetula turpissima in aspectu

cum magnis dentibus, et barba, et cum turpi et v i l i habitu, et quod

portet subtus gremium pannum menstruatum, et adveniens philocapta

quod incipiat dehonestare camisiam suam dicendo quanto est tignosa

et ebriosa— et quod mingit in lecto, quod est epilentica et impudica,

et quod in corpore suo sunt excrescentie enormes cum fetore anhelitus

et aljis omnibus enormibus in quibus vetule sunt edoctae.

Si autem ex his persuasionibus nolit dimittere, subito


extrabat pannum menstruatum coram faciem portando, dicendo, clamando:

"talis est arnica tua talis." Et si ex his non dimiserit, non est

homo seu diabulus incamatus. Patuitas igitur sua ulterius secum

f i t in perditione.

Intelligendum quod coytus superfluus dessicat, et

talis non competis hereosis nec tristibus nec melancholicis sed

quibus permissum est competit secundum termperamentum (secundum

Avicennam). Secundum autem temperamentum f i t (secundum Galenum)

quando f i t , causatis tantis interuallis, ut corpus sentiat se

.alleuiatum et melius comedentem et dormientem. Coytus igitur

quandoque letificat et calefacit, et bonam digestionem inducit;

ideo bene competit quibus est permissum dum tamen fiat cum

temperamentum.

Secundo notandum quod vinum, . - quia laetificat

et humectat, s i cum temperamento surrritur, quia digestionem confortat,

ideo bene competit. Opus igitur quod vinum non sumatur in pauca
quantitatae nec in tanta quod inebriet seu in t a l i quod letificet

et curas tollat vinum; ubi ebrietas nulla vel tanta f i t ut sibi

curas eripiat si qua est inter utriumque nocet. Et ideo dicebat

Viaticus: "qui primo vinum de vite ducere mollitus est inter

sapientissimos debet reputari."

Tertio advertendum quod in hac cura competit balneum,

quia humectat et laetificat, dum tamen corpus fuerit mundificatum.


- 137 -

Quarto sciendum quod amor, qui hereos dicitur, proprie

loquendo, propria passio cerebri est, propter corruptionem imaginativae.

Testiculi autem possunt esse subiectum quo ad causa inconiunctam, sed

hepar quo ad antecedentem.

Quinto notandum quod ista passio frequentius advenit

viris quam mulieribus, pro tanto quia v i r i sunt calidiores et unl-

versaliter fceminae frigidiores, et hoc plus in masculis brutorum,

130 qui cum furia et impetu mouentur ad coy turn implendum nunc, quia

viri calidiores, ideo in coitu intensius delectantur; mulieres autem

extensive plus, quia in semine v i r i et in semine (sic) proprio.

Ultimo intelligendum quod ista passio pulcherrimo modo potest

describi sic: Amor est mentis insania, quia animus vagatur per

maniam cerebri, doloribus permiscens pauca gaudia.

(xLii) VTWCENZO DI BEAUVAIS

Speculum Doctrinale ( Graz, 1964-1965), Liber X l l l , cap. c x l i i ,

"De accidentibus virtuti vitali":

Amor est animae confidentia suspiciosa in eo quod

amatur, cogitationisque in illud assiduitas. Huius signa sunt

oculorum concauitas, et eorum assidua motio, maximeque palpebrarum.

Omnia autem alia membra corpora praeter oculos attenuantur, siue

macerantur, sed visus puldaritudo remanet. Pulsus eius est ut

hominis t r i s t i s , et s i res amata nominetur, pulsus mutatur, diuer-

sificatur, atque turbatur. Hae sunt ergo significationes morborum


- 138 -

in cerebro nascentiurn. Sciendum autem harum quaedam esse communes

duarum aut trium passionum ut mentis alienatio phrenesi, et melan-

choliae; stupor vero lethargiae, et passioni quae cuma vocatur.

Porro quaedam uniuscuique morbi propriae, sicut t r i s t i t i a et timor

melancholiae, spuma quoque epilepsiae. Ideoque in solis coirmunibus

signis non oportet confidere.

(xLv) ALESSANDRO D'AFRODISIA

I Problemata attribuiti ad Alessandro d'Afrodisia

fanno parte di un corpus di Problemata di indirizzo pseudo-scientifi

attribuito di volta in volta ad Aristotele, a Plutarco, a Cassio

medico, ecc. Essi godettero notevole diffusione nel mondo bizantino

ed alia fine sel sec. XV, tradotti in latino, divennero 1'opera piu

letta di Alessandro. La tradizione del testo greco e piuttosto

complicata; P. E. Cranz, "Alexander Aphrodisiensis", Catalogus

Translationum et Commentariorum: Mediaeval and Renaissance Trans-

lations and Commentaries, ed. da P. 0. Kristeller (Washington, D.C,

I960), vol. 1, pg. 126, distingue due recensioni: una breve, in

due l i b r i contenenti rispettivamente 152 e 76 problemi, che cos-

tituisce l a editio princeps (Venezia, ap. Aldum, l497> edita da

I. L. Ideler in Physici et Medici Graeci, 2 v o l l . , Berlin 1841-42);

un'altra recensione in quattro l i b r i (libro terzo: 22 problemi;

libro IV: 192) edita da U. C. Bussemaker in Aristoteles Opera Omnia

(Paris, 1857), vol. IV, P g g . 291-332. Cranz, pgg. 126-134 offre


- 139 -

inoltre una lista esauriente delle traduzioni latine dei Problemata

con relative discussioni. Per i l problema della attribuzione della

opera s i vedano V, Rose, Aristoteles Pseudepigraphus (Lipzig, 1863)

e P. Moraux, Alexandre d'Aphrodise (Paris, 1942). Si vedano anche

le pgg. 90-91 di questo studio con relative note.

Problemata, Angelo Politiano int. (Amstelodami, ap_. J . Janssonium,

I665), nr. 22, pg. 190 (Ideler, vol. I, nr. 21, pg. 10):

Cur dolentes et amantes et irascentes suspirant admodum

et frequenter? Quoniam dolentium anima ad ipsam doloris causam

conversa est; cupientium, ad i d quod cupiunt; irascentium, ad i d ,

quod iram l i s concitat. Igitur intenta anima ad i d , quo movetur,

neglegit et quodammodo obliviscitur motivam pectoris musculis

virtutem praebere. Cor itaque ipsum neque pectoris dilatatione

aerem accipiens, ideoque neque perflatum atque refrigeratum, neque

item contractione excernentem singultifica excrementa, quae de

sanguinis exustione gignuntur, dum suffocationem metuit, animam

cogit, atque admonet, ut quamplurimum musculis motum praebeat,

majoremque inspirationem atque expirationem efficiat, ut majorem

quoque vim frigidi aeris accipiat, majoremque vim excrementorum

effutiat, ut quod exiguae crebraeque respirationes facturae fuerant,

idem major una afficiat. Unde et Graecum nomen suspirio ex angustia

pectoris prisci dederunt, suspirant autem diutius et frequenter,

quoniam in id semper, quo movetur, conversa est. Natura autem cogit

earn, ut aliquando plus motivae virtutis musculis pectoris per cor


- 140 -

jjrmittat: quod autem i n pectore respiratio, idem i n corpore perspicua


est, quae per arterias f i t . Siirilis autem est inspirationis dilatatio,
expirationis autem contractio. Sub pulsus vero nomine dilatatio
contractioque comprehenditur.

Nr. 8 7 , pgg. 214-215 (Ideler, vol I, nr. 8 7 , pgg. 28-29):

Cur amantium extremae partes modo frigidae sunt, modo


calidae? Quoniam ubi dolore affecti sunt erga amicam, eamque se
desperant potituros, insitus calor una cum natura i n intima penetrat,
quo f i t , ut extremae partes frigescant, obque i d ipsum et pallent et
tristes evadunt. Contra vero cum aut bona spe ab amico sunt affecti,
aut cum vehement er irascuntur, turn innatus calor ad cutem vergit una
cum natura, fiuntque calidiores et rubicundiores. Obque hanc ipsam
causam pictores. Amores nunc tristem pingunt et quiescentem, nunc
volantem et ridentem, puerum vero notabilem, quia cupido vehemens
quidem est, non tamen diuturna et perpetuam est, ut i n legitimis
ami cis, aut i n patre erga filium, aut i n uxore erga virum. Amor
autem non perpetuus est. Ut plurimum enim circa ignotos accidit.
Dispositio quoque modica stabilisque est. Amor tamen vehemens et
insanientis similis. Facem vero habere fingunt atque esse pennatum,
quia animantium animi suspensi to Hunt ur, suntque mutabiles ceu
volucres. Turn cordi insistus calor semper i s exardescit incessabili
videlicet vehementique cora erga i d , quod cupiunt. Tenet autem dextra
gladium, sinistra autem pharetram, et quam plurimas sagittas quoniam
- Ikl -

a principio quidem ex uno oculorum radio amor oritur: una enim et

20 videt, et cupit; ut vero primum cupit, perpetuos emittit amans radios

in i d quod a se cupitur. Is autem radius sagittae similitudinem habet,

quod eum amans in corpus jacuntur. Sunt vero intra pharetram sagittae,

quoniam occultos emittant radios qui amant. Ut autem eventus ignem,

sic consuetudo amorem accendit; non enim proprie ex ipsa amor oritur.

Si enim hoc esset, procul dubio oporteret ex consuetudine semper

amorem gigni. Amoris autem ortus repentinus est. Est vero nudus,

quia absque medio desiderium i d manifesteque evenit. Neque enim

per alterum quippiam amat quisquam, sed neque clam, neque palam ignorat.

Quaproper et statuarii honoris gratia nudos interdum deos regesque

30 effingunt, ut qui indicare velint, ad apertum ullud virtutis eorum ac

mentis extra omne clancularium vitium existere. Non est unus amore,

sed plures: seu quia diversi rerum sunt amatores, aliter enim atque

aliter amant, quemadmodum et divinus Plato a i t , Amorem multorum

capitum beluam esse, seu quia sub multos, ut idem a i t , amores idem

cadit: Matrem vero habet Venerem, hoc est, cupiditatem. "veneris

enim simulachro cupiditatem effingunt. Fertur autem amor Erinnyn

furiam amasse, videlicet, quia multi inique amarunt, impiisque sunt

cupiditatibus affecti, quemadmodum et a me ipso in secundo Allegoriar'jm

libro ostentum est, quern in confictas de i i s historias composui.


- 142 -

(xv) DINO DEL GARBO

Scriptum super cantilena Guidonis de Cavalcantibus. Riproduco


1
qui l edizione della breve opera d i Dino edita da G. Favati

nella sua edizione delle Rime di Guido Cavalcanti (MLlano, 1957),

Pgg. 359-378).

Incipit scriptum super cantilena Guidonis de Caualcantibus,

a Magistro Dino del Garbo, egregio medicine doctori, editum.

Ista cantilena, que tractat de amoris passione, diuiditur


a
i n tres partes: i n j ostenditur quot et que sint ea que dicun-

tur de ipso; secundo, de i l l i s que proponit determinat; tertio,

imponendo finem d i c t i s , ostendit sufficientiam eorum que d i x i t .

Ibi i j : In quella parte doue sta memoria; i i j i b i : Tu puoi

sicuramente.

In prima parte, que est primus uersus, t r i a ponuntur:

10 primo ostenditur intentio generalis; i j ° quails debet esse

auditor huius sermonis; iij° i n spetiali ostendit quot et que

intendit dicere de amore. i j i b i : et a l presente; i i j i b i :

che senqa naturale.

Uolens i g i t u r auctor determinare de passione amoris, pre-

mictit causam mouentem ipsum ad tractandum de amore. Causa autem

. mouens ad hoc est mulier uel domina, que ipsum rogauit. Causa

quare istud attribuitur mulieri uel domine f u i t duplex: una

est quia huiusjmodi] passio, que est amor de quo loquitur, ut

plurimum circa mulierem uersatur; e t , l i c e t aliquando erga

masculum uersetur (sed raro, cum s i t t a l i s amor bestialis et


ideo preter naturam), ideo solum hie proponit circa mulierem;

secunda causa fuit quod forte hie auctor uexabatur tunc passio-

ne ista circa aliquam mulierem et ideo, ut ei applauderet, pro-

ponit hanc causam circa mulierem.

Sed aduerte quod, licet causa propter quam motus fuit ad

tentandum hoc circa amorem fuerit mulier uel dorrrlna quam forte

dilexerat, tamen non dixit quod hec domina sibi preciperet, sed

dixit quod rogauit eum ut ostenderet ea que tractat. Hie non

dicet in quantum passionatus t a l i passione amoris; nam qui hoc

modo passionatus est cogitur ad exequendum ea que uult res quam

'amat: unde et hoc modo illud quod ei dicit domina quam amat est

ei preceptum sieut dictum domini seruo.

Sed i l i a que dicet referet scientifico modo et ueridico,

tracto ex preceptis scientie naturalis et moralis. In talibus

autem que sic dicuntur ab aliquo, i l l e qui dicit optinet locum

magistri cum sit sciens; qui uero recipit ea que dicuntur opti-

net locum discipuli, cum sit ignorans et addiscens. Et ideo,

sicut magister optinet locum principatus, ita in hac materia

uoluit se ostendere quantum sit in hoc optinere locum principantis

et magistri; et ideo, sicut subditi uerbum ad dominum non debet

esse cum precepto sed cum rogamine (Subditus enim non debet

precipe[re]domino sed rogare), sic iste, propter hanc causam,

uertens se ad istam intentionem, non dixit Donna mi comanda,

sed dixit Donna mi priega. Et nota quod significanter dixit

Donna, ut ostenderet quod ista petitio est iusta cui debet


satisfacere, cum esset potens in satisfaciendo. In hoc enim

uerbo ostenditur quod petitio est iusta ratione i l l i u s qui petit:

nam tunc est petitio iusta cui satisfieri debet ratione i l l i u s

qui petit, quando petens cognoscit illud quod petit et quando

qui petit est persona digna.

Nunc autem hoc nomen donna attribuitur mulieri cum iam habeat

cognitionem perfectam, quoniam mulieri que est in etate pueri-

11, in qua cognitio non est perfecta, non attribuitur hoc nomen

donna. Iterum, etiam attribuitur mulieri digne; nam illud

nomen attribuitur mulieri hones te: mujlierj enim meretricia non

dicitur donna. Et maxime attribuitur hoc nomen mulieri que

est proles alicuius familie, que non est animo uiliter nata:

unde dignitatem habet ex honestate et ex prole generationis

sue.

Deinde subdit d'uno accidente etc. ubi de hac passione de

qua tractare intendit dicit i i i j : primo, quod est accidens;

i j ° , quod est accidens ferox; iij°, quod est accidens altum,

idest magnum; iiij° 3 quod uocatur amor.

Dicitur autem passio hec accidens, primo quia non est sub-

stantia per se stans, sed est alter! adherens sicut subiecto,

ut appetitus anime, simili modo sicut anime passiones, que

sunt i r a , t r i s t i t i a , timor et similia; secundo dicitur acci-

dens, quia potest aduenlre et etiam recedere sicut accidentia

alia; tertio dicitur accidens, quia aduenit ab extrinseco et,

licet secundum aliquid possit quis habere dispositionem intrin-


- 145 -

secam per quam faciliter incurrat in hanc passionem, ut postea

declarabitur, tamen causans ipsum principaliter est res extrinseca.

Dicitur autem hec passio accidens ferox ratione intemperantie

que est in hac passione, ut declarabitur postea; sed dicitur

accidens magnum ratione effectuum quos inducit in corpus: con-

uertit enim plus et alterat quam alie passiones, ut declarabi-

tur in processu cantilene.

De causa autem quare hec passio uocatur "amor", ponere non

curamus, quoniam de nominibus nulla debet esse cura, cum rei

80 essentiam cognoscimus; nam, secundum Philosophum, nomina rebus

ad placitum imponuntur.

Deinde subdit s i chi lo nega etc., quasi dicat: sic opor-

tet nos loqui de isto accidente, ut, quicumque negat ipsum esse

quia ignorat quiditatem et essentiam eius, possit ueritatem

cognoscere de ipso et credat ipsum esse aliquid.

Deinde subdit et al presente conoscente chero etc., idest:

in presenti materia quero quod homo qui audiet ista sit cogno-

scens, idest intelligens, idest subtilis intellectus.

Deinde subdit perch'io non spero etc., idest: non spero

90 quod homo uilis et depressi intellectus talem sermonem quern

dicam possit intelligere.

Deinde subdit che senga natural dimostramento etc., idest

sine natural! demonstratione: quasi uelit dicere quod ea que

dicet extraet ex principiis scientie naturalis, et non solum

extraet ex principiis scientie naturalis, imo ex principiis


- 146 -

scientie moralis et astrologie; et ideo auditor huius sermonis

debet esse intelligens.

Deinde subdit l a doue posa etc. Octo res proponit dicere

de amore: prima ostendere in qua parte habet esse amor sicut


cl
100 in subiecto; i j quid est creans, idest generans ipsum in i l l o
cl
subiecto; i i j que sit uirtus eius, puta ostendere utrum sit
cl

uirtus uel procedens ex uirtute; iiij quid potest inducere

amor in corpus; et hoc non est aliud nisi ostendere efrectus


cl cl
eius; v suma essentiam, scilicet quid sit amor; vj motus
cl

amoris, idest alterationes diuersas quas amor facit; vij

unde causatur complacentia ex qua f i t amor et ex qua homo mo-

uetur ad loquendum de amore; viij utrum amor possit ostendi

uisibiliter annon. Primam ergo rem tangit cum dicit la doue

posa; secundam, cum dicit e_t chi lo fa ere are; tertiam i b i :

110 et quale e sua uertu; quart am i b i : et sua potentia; quint am

ibi: L'essentia; sextam i b i : poi ciascuno; septimam i b i :

Et i l piacimsnto; octauam i b i : Et s'uomo; et i t a , licet

principal!ter proponat dicere, tamen etiam quedam intermiscet.

In quella parte etc. Hie prosequitur de his que proposuit

dicere de amore; et in ista stantia uel uersu determinat de

duobus primis, scilicet de subiecto amoris et de ipso principio

uel causa generante amorem.

Primo ergo ostendit in qua parte habet esse amor; secundo,

quid sit creans uel generans. Secundo i b i : La qual da Marte

12 0 uiene.
- 147 -

Hie i g i t u r uult dicere quod amor habet esse i n parte memo-

rial!,quoniam impressio speciei r e i , ex qua creatur amor, conser-

uatur i n memoria et retinetur i n ea sicut lumen procedens ab

aliquo corpore luminoso. Quod lumen infundit habet recipi et

retineri i n corpore dyaphano quod illuminatur, quod tamen prius

erat obscurum et erat de se priuatum lumine: declaratum est

enim i n scientia naturali quod lux est actus corporis dyaphani,

et ideo dyaphanum est i l l u d quod de se lucem non habet: est

tamen aptum recipere et retinere lucem que infunditur a corpo-

130 re luminoso, sicut apparet de aere, qui est corpus dyaphanum quod

de se lucem non habet, et inde ratione huius dicitur corpus

obscurum, est tamen aptum recipere lucem a corpore luminoso,

sicut est corpus solare aut aliud corpus lucens. Similiter

declaratum est i n scientia naturali quod sicut lumen recipitur

i n aere et species rerum coloratarum cura lumine intentionaliter,

et non recipitur res ipsa materialis (lapis enim non est i n

anima, sed species l a p i d i s , ut d i c i t Philosophus), et propterea

i n memoria i l l i u s qui amat non retinetur et conseruatur res

materialis que amatur, sed species r e i intentionalis; et sicut

14 0 dyaphanum, existens p r i us obscurum, perficitur quando lumine

informatur, i t a et uirtus memorialis perficitur quando informa-

tur specie que retinetur et conseruatur i n ea; et ideo iste

optime dixit quod i t a informatur memoria ex specie r e i ex qua

causatur amor, sicut dyaphanum luce, quod de se erat obscurum

et imperfectum.
- 148 -

Sed debes hie intelligere, ne erretur, quod, quando iste

dicit quod amor habet esse in parte memorial!, illud dictum [est]

quantum ad speciem rei ex cuius apprehensione causatur amor:

species autem i l i a figitur et conseruatur in memoria. Sed

15 0 passio ipsa que est amor non habet esse proprie in memoria, sed

habet esse in appetitu sensitiuo sicut in subiecto in quo habent

esse passiones anime omnes, sicut sunt i r a , t r i s t i t i a , timor,

amor et similia accidentia, sicut declaratum est in scientia

morali et naturali; et iste idem ponit etiam.

Deinde, cum dicit Lo quale da Marte uiene etc., uult auctor

ostendere quod amor est res generata uel creata; et ideo dicit

Egli e_ creato et a sensato nome, idest habet nomen sensibile,

denotans aliquam rem sensibilem, cum istud nomen "amor" deno-

tet et significet aliquam passionem nobis sensibilem, quern ad

160 modum quelibet alia passio sensualis habet proprium nomen, ut

sunt i r a , t r i s t i t i a , timor et similia.

Similiter etiam uult hie ostendere que est res generans uel

creans istan passionem, et quia ad generationem allcuius passionis

in animo concurrunt due res, una est dispositio naturalis

allcuius corporis: uidemus enim quod secundum diuersas dispo-

sitiones naturales corporum homines sunt apti incurrere diuer-

sas passiones: quidam uero faciliter incurrunt in iram, quidam

in tristitiam, quidam in letitiam, et sic similiter, ex dispo-

sitione corporis naturalis, quidam sunt apti ut faciliter hanc


- 149 -

170 passionem incurrant amoris.

A l i a res concurrit ad causandum aliquam passionem, que est

res extrinseca que suam ymaginem uel speciem causat i n uirtute

sensitiua, ad quam cognitionem uel apprehensionem consequitur

appetitus t a l i s uel t a l i s , i n quo appetitu iste passiones fun-

dantur. Ideo auctor, ut complete ostenderet que est res gene-

rans istam passionem, primo ostendit que est dispositio naturalis

corporis que reddit hominem aptum ut f a c i l i t e r istam passionem

incurrat; secundo ostendit que est res extrinseca ex cuius ap-

prehensione consequitur i n appetitu passio amoris. Secunda

180 i b i : Uien da ueduta forma; uel posset incipere i b i : D'alma

costume.

In prima parte quod dispositio naturalis, per quam aliquis

inclinatur ad incurrendum f a c i l i t e r i n aliquam passionem, ex

principijs proprie natiuitatis hominis contraitur e t , inter i s t a

principia natiuitatis alicuius, precipua et principalia sunt

corpora celestia: nam, ut d i c i t Philosophus i n "Phisicis",

homo hominem generat et sol; et i n "De generatione animalium"

d i c i t quod i n s p i r i t u genitiuo est natura existens proportio-

nalis ordinationi astrorum. Ideo merito iste auctor uult osten-

2^0 dere a quo corpore celesti concurrente i n generatione alicuius

datur hec dispositio naturalis per quam aliquis f a c i l i t e r i n c l i -

natur ad incurrendam hanc passionem que dicitur amor.

Hoc autem ostendit i n uerbo i l l o quod premisit cum dixit


- 150 -

La quale da Marte ulene et fa dlmora: nam ista passio dicitur

procedere a Marte isto modo, quoniam astrologi ponunt quod, quan-

do in natiuitate alicuius Mars fuerit in domo Ueneris, ut in

Tauro uel in Libra, et fuerit significator natiuitatis eius, s i -

gnificabit natum fore luxuriosum, fomificatorem et omnibus uenereis

abusiuis scieleratum; unde quidam sapiens qui dicitur Aly, in


,,,
2 00 "Comento 'Quadripartiti , dicit quod, quando in natiuitate

alicuius Uenus participat cum Marte, dat inamoramentum, forni-

cationem, luxuriam et talia similia, que omnia pertinent ad

passionem amoris de quo loquitur auctor in hac cantilena.

Deinde subdit D* alma costume etc. idest: amor, de quo

dictum est quod est res creata et generata, est mos anime, idest

quedam passio que adnectitur moribus anime; et appellat hie

mores anime accidentia, que sunt dicte passiones.

Deinde subdit Et di cor uolontate: que idest passio inse-

quitur uoluntatem in appetitum sensitiuum qui est in corde.

210 Et ex isto uerbo apparet quod iste ponit quod amor, prout est

passio anime quemadmodum i r a et t r i s t i t i a sunt etiam quedam

passiones, habet esse in appetitu sensitiuo; in uirtute autem

memoriali habet esse, ut dixi supra, non pout est passio, sed

ratione specie! rei que apprehenditur, ad cuius apprehensionem

consequltur appetitus t a l i s , in quo causatur hec passio.

Dixit autem hie auctor quod consequltur appetitum sensitiuum qui

est in corde: nam iste loquitur imitans Aristotilem philoso-

phum, qui posuit quod appetitus et omnis uirtus sensitiua habet

esse in corde; sed medici posuerunt quod habet esse in cerebro;


q u e a u t e m o p i n i o num s i t u e r a n o n e s t p r e s e n t i s intentionis

discutere.

Et n o t a quod i s t u m appetitum u o c a u i t u o l u n t a t e m , que uide-

tur intellectui attinere, ut ostenderet quod, licet amor f i a t in

a l i q u o e x d i s p o s i t i o n e n a t u r a l i p e r quam q u i s i n c l i n a t u r a d i n c u r -

rendum f a c i l i t e r h a n c p a s s i o n e m , tamen f i t etiam ex p r o p o s i t o et

p e r e l e c t i o n e m , quod p e r t i n e t ad uoluntatem, que e s t l i b e r a e t

liberi a r b i t r i j , cum s e h a b e a t indifferenter ad o p p o s i t a ; et

est simile h i e , sicut etiam est i n a l i j s passionibus ut, uerbi

gratia, de i r a . Nam a l i q u i s , l i c e t s i t d i s p o s i t u s ex natura

ad f a c i l i t e r incurrendum i n i r a m , tamen p e r u o l u n t a t e m p o t e s t se

retrahere ab e a , e t p o t e s t e t i a m i n earn i n c u r r e r e ; et simili modo

e t i a m de a m o r e . Et ideo, a d denotandum h o c , d i x i t quod non solum

e r a t mos a n i m e , i d e s t p a s s i o , sed etiam erat consequens uoluntatem.

Deinde, cum d i c i t U i e n d a u e d u t a f o r m a e t c . , auctor, quia

amor, ut dictum e s t , p a s s i o e s t quedam ahime (et passio causatur

i n anima ex apprehensione a l i c u i u s r e i quam c o n s e q u i t u r appetitus),

uult o s t e n d e r e que e s t r e s e x c u i u s a p p r e h e n s i o n e consequitur

talis appetitus u t i n i p s o c a u s e t u r hec p a s s i o que e s t amor, et

uult d i c e r e q u o d p a s s i o q u e e s t amor c a u s a t u r e x apprehensione

alicuius forme u i s i b i l i s , que q u i d e m c o m p r e h e n d i t u r , ut postea

dicet, sub r a t i o n e complacentie: que c o m p l a c e n t i a causatur

aut q u i a u i d e t u r s i b i forma i l l i u s r e i p u l c r a , u e l ex gestibus

illius forme, qui sibi placent, quicumque gestus s i n t i l l i :

et i t a t a l i s apprehensio f i t ab i n t e l l e c t u a d quem peruenit

species i l l i u s forme u i s i b i l i s . Hie autem e s t o r d o i n apprehensione


- 152 -

hurnana, sicut declaration est in scientia natural!: quod primo

species rei peruenit ad sensus exteriores, ut ad uisum uel audi-

tum uel tactum uel gustum uel olphatum, deinde ab i l l i s perue-

nit ad uirtutes sensitiuas inter!ores, sicut peruenit ad fanta-

25 0 siam primo, deinde peruenit ad cogitatiuam et ultimo ad memo-

rialem. Ab istis autem uirtutibus procedit postea ista species

ad uirtutem nobiliorem, que uirtus in hoirrine est altissima inter

uirtutes adprensiuas, et ista uirtus possibilis, que dicitur

possibilis ad differentiam intellectus agentis, qui etiam est

in nobis; sed, quia intellectus agens non est de uirtutibus

apprensiuis de quibus loquimur hie, sed intellectus possibilis

est i l l e qui recipit species r e i , et recipiendo speciem rei

cognoscit rem, ideo dicit quod peruenit ista forma, primo appre-

ensa a uisu, usque ad intellectum possibilem; et non amplius

260 procedit ad aliam uirtutem, sed cognoscit quod non est alia

uirtus apprensiua que sit in nobis altior et nobllior quam s i t

ista. Et hoc est quod uult dicere iste auctor cum subdit Che

prende nel possibile intellecto - come in subgecto loco etc.,

idest qui est sicut subiectum et locus specie rerum

apprensarum. Et istud concordat cum uerbo Philosophi posito

in iij° "De Anima", qui dicit quod anima est locus specierum:

sed non tota, sed pars eius intellectiua. Et subdit et dimo-

ranga, idest: et species istius rei moratur, quia scilicet

non procedit ad aliam ulrtute m nec ad alium locum.

270 Sed hie oportet duo notare: primum est quod, licet auctor

dicat quod ista passio que est amor causetur ex apprensione


- 153 -

forme que primo uidetur, per "ulsum" non i n t e l l i g l t hie solum

sensus uisus, imo i n t e l l i g i t omnem alium sensum exteriorem. Nam

res que amatur ab aliquo, ut uerbi gratia est mulier, non solum

placet (ex qua complacentia procedit amor, ut postea dicet, ra-

tione eius quod amans comprehendit quod est pulcra ratione coloris

et figure eius et quantitatis et finium), imo etiam aliquando

placet ratione eius quod comprehend!tur per sensus alios, uerbi

gratia ratione loquele eius et aliorum gestuum qui corrprehenduntur

280 per alios sensus. Sed tamen, quia, ut i n pluribus, hec compla-

centia ex qua causatur i n appetitu passio amoris primo uenit

ex forma que comprehenditur per uisum, nine est quia auctor

solum expressit de sensu uisus. Secundo oportet notare quod

i l l u d quod hie auctor d i c i t de intellectu possibili non ob aliud

d i c i t n i s i ut ostendat quod apprehensio que cadit i n amatore,

secundum quod hie est sermo de amore, apud homines comuniter

non est pure sensitiua, imo etiam intercidit apprensio i n t e l l e c t i -

ua, et propterea i n animalibus brutis cadit t a l i s modus amo-

r i s et amicitie, de quo non est hec presens intentio.

290 Deinde, cum d i c i t En quella parte mai non a posanca e t c . ,

remouet auctor quasi errorem uel dubium quod ex dictis posset

insurgere: quia enim dixerat quod i s t a forma u i s i b i l i s , ex

cuius apprensione causatur amor, peruenit usque ad intellectum

possibilem, potuisset aliquis credere quod per hec uerba ipse

uoluisset quod passio amoris haberet esse in intellectu p o s s i b i l i :

quod non est uerum. Et ideo istum errorem uel dubium remouet
sic dicens: En quella parte etc.: hoc est dicere quod, licet

sit dictum quod causans amorem sit species alicuius forme uisi-

bilis que postea apprehend!tur ab intellectu possibili, tamen

passio amoris non habet esse in intellectu possibili, quia intel-

lectus possibilis non est uirtus particularis corporea, quia

intellectus possibilis non est forma que prouenlat ex qualitatibus

elementorum per admlstionem eorum, sicut proueniunt alie forme

corporee, que dicuntur forme elementales quia descendunt ab

elementis et qualitatibus eorum. Et hoc est quod iste uult

dicere quando dicit perche da qualitate non discende: imo intel-

lectus est quedam forma a particularitate et corruptibilitate,

que corruptibilitas procedit a qualitatibus elementalibus, et

ideo in tali forma que est intellectus possibilis primo et proprie

recipitur id quod est uniuersale et incorruptibile.

Et hoc est quod iste uult dicere cum subdit Risplende in se

perpetuale effecto, idest operatio, que est sicut effectus anime

respectu alicuius quod est perpetuum et incorruptibile, sicut et

iste intellectus est incorruptibilis.

Et, propterea quod intellectus non est uirtus corporea parti-

cularis sicut sunt uirtutes sensitiue, cum amor de quo loquimur

hie sit quedam passio corporalis et particularis, talis passio

non habet esse in intellectu, cum in eo etiam non sint alie pas-

siones corporales, ut sunt i r a , t r i s t i t i a , timor et similia.

Operatio intellectus est pura consideratio et apprensio spiritua-

lis; et hoc est quod iste uult dicere cum subdit Non a dilecto,
- 155 -

Idest non habet delectationes corporales, quales sunt delectatio-

nes que aliquando sunt i n passione amoris; et propter hoc inten-

dit quod i n se nullam aliam habet passionem qualis est i r a , t r i s -

t i t i a et sirnilia.

Dixi autem quod nullam habet delectationem corporalem, quia

delectationem spiritualem (que delectatio sequitur ad suam pro-

priam operationem quando est perfecta) bene habet. Unde Aristo-

t i l e s , x° "Ethyeorum", d i x i t quod philosophia a f f e r t mirabiles

delectationes puritate et sinceritate. Talem ergo delectationem

bene habet i n t e l l e c t u s ; sed delectationem que est de i s t i s pas-

sionibus anime sensualibus, i n t e r quas passiones connumerantur -.- r

i r a , t r i s t i t i a , gaudium, amor et s i r n i l i a , non habet. Sed opera-

t i o intellectus est pura consideratio et apprensio s p i r i t u a l i s ;

et hoc est quod uult dicere cum d i c i t ma consideranqa, idest quod

operatio intellectus est considerare et cognoscere.

Deinde subdit Si_ che non puo largire simiglianQa, idest:

et propterea non potest i l l u c , idest ad intellectum peruenire

s i m i l i s passio, sicut est amor uel a l i e passiones corporee. Et

ideo Philosophus d i x i t , primo "De Anima": "qui d i x i t animam

gaudere uel t r i s t a r i , simile est ac s i aliquis d i x e r i t earn texere

uel hedificare", quasi dicat: "sicut i l l u d ultimum non dicimus,

i t a etiam non debemus dicere quod proprie anima t r i s t e t u r uel

gaudeat"; et refert suum sermonem ad animam loquendo de ipsa

pro parte eius i n t e l l e c t i u a .


- 156 -

Non e uertude, etc. In isto uersu uel stantia prosequitur


de a l i i s duobus que proponit, videlicet de uirtute amoris et de
potentia amoris. Et diuiditur i n duas partes: nam primo determinat
de uirtute amoris; ij° determinat de eius potentia. Secunda
350 pars incipit i b i : Di sua potentia segue spesso morte.
In prima parte uult dicere quod amor non est uirtus sed
est procedens ex operatione alicuius uirtutis: gratia cuius est
notandum quod i n anima sunt t r i a : nam i n ipsa sunt uirtutes que
sunt potentie naturales eius, que potentie sunt multe, quarum
omnium radix est anima, sicut sunt intellectus, uoluntas, fanta-
sia, extimatiua, memoria et uirtus sensitiua comunis et particu-
laris et appetitus sensitiuus; et est etiam uirtus uegetatiua,
que nutrit corpus. Sunt etiam i n ipsa uirtutes que dicuntur
intellectuales, ut sunt sapientia, intellectus et scientia, ars
36o et prudentia; et quedam sunt uirtutes morales, ut sunt tempe-
rantia, liberalitas, fortitudo, magnanimitas et similia. Sunt
etiam i n ipsa passiones, circa quas passiones consistunt uir-
tutes morales, que animam i n talibus passionibus rectificant,
ut sunt i r a , t r i s t i t i a , timor, audacia, amor et similia; modo
amor non est uirtus que s i t de potentiis naturalibus anime,
neque est uirtus, que est habitus intellectual is uel moralis,
sed amor est passio quedam appetitus, quemadmodum i r a uel t r i s -
t i t i a non sunt uirtutes, sed sunt passiones appetitus.
Licet tamen amor non s i t uirtus, procedit a uirtute; et
BTO hoc est quod iste subdit: Ma da quella uiene. Dicitur autem
- 157 -

amor procedere a ulrtute non prout ulrtus est habitus intellec-

tualis, quia dictum est prius quod amor habet esse in intellectu

possibili; nec etiam procedit a uirtute, que est habitus moralis,

quod talis uirtus est in appetitu et regolatur a ratione: in

tali autem appetitu in quo est amor de quo loquitur hie non est

ratio regulata, ut ipse statim dicet; et ideo dicitur procede-

re a uirtute prout "uirtus" sumitur pro aliqua potentia anime,

quoniam procedit ex operatione uirtutis sentiue que est in nobis.

Nam amor est passio quedam appetitus, qui appetitus consequitur

380 formam rei apprehense per sensum primo exteriorem et deinde per

uirtutes sensitiuas interiores, ut dictum est supra: unde in

amore concurrit duplex passio sensitiua, scilicet cognoscitiua

et appetitiua, quia orrnis appetitus qui est in nobis insequitur

cognitionem. Et, licet in amore concurrat operatio potentie

cognoscitiue-sensitiue, tamen amor non habet esse proprie ut in

subiecto in potentia sensitiua-cognoscitiua, sed habet esse

in appetitiua, sicut oirnis alia potentia; et hoc ideo est quia

in cognitione sola est motus rerum ad animam; sed in appetitu

est motus anime ad res: cognoscimus enim res prout sunt in no-

390 bis, sed appetimus eas prout sunt in se ipsis. Et ideo Philoso-

phus dicebat, vj° "Metaphysice", quod bonum et malum, que sunt

obiecta appetitus, sunt in rebus; sed uerum et falsum, que sunt

obiecta intellectus, sunt in anima. Et quia secundum passiones

trahimur ad cognitionem rei agentis in ipsum, ideo, licet in

passionibus concurrat operatio potentie sensitiue-cognoscitiue

ex qua consequitur talis appetitus in nobis, amor tamen, qui


- 158 -

est passio, non habet esse ut in subiecto in potentia sensitiua-

cognoscitiua, sed habet esse in appetitu quando appetitus trahitur

ad cogriitiones rerum quas appetit. Et quia hie appetitus in quo

habet esse hec passio est appetitus sensitiuus et non est appe-

titus intellectiuus, quod in intellectu non habet esse hec pas-

sio, ut dixi prius, et licet, ut dixi prius, in amore de quo

lcquimur hie concurrat aliqua apprensio intellectus: tamen

passio amoris non habet esse in intellectu, . et ideo appetitus

in quo habet esse amor non est intellectiuus, sed sensitiuus.

Similiter autem, quia hie appetitus .sensitiuus non est regola- '

tus a ratione, imo est efferens et diuertens a ratione, ideo

amor procedit a uirtute que non est rationalis sed sensibilis;

et hoc est quod uult dicere iste auctor cum subdit: ch'e per-

fect ione che s i pon tale - non rationale ma che sente dico.

Deinde cum dicit fuor di salute giudicar mantiene etc.,

uult auctor probare quod appetitus in quo habet esse amor est

appetitus qui non est regulatus a ratione, quia hie appetitus

non insequitur iudicium rationis rectum et saluum. Nam hie

appetitus consequitur iudicium in quo iudicatur aliquid amicum et

diligendum: quod tamen non est ita. Et ideo dicit auctor:

Fuor di salute, idest: hec passio ponit iudicium hominis extra

salutem quia iudicium quod est in amore non est iudicium sanum,

imo est corruptum: iudicat enim habens amorem quod iudicandum

non est. Et illud quod dictum est declarat cum subdit che l a

'ntentione per ragjon uale, quasi dicat quod intentio iudicandi

tunc ualet, idest tunc est recta, quando est cum ratione, scilicet
- 159 -

bona. Nunc autem i l l e in quo est amor discemit male aliquid es-

se amicum, idest amabile, quod secundum rectam rationem non est

amabile: et hoc est quod iste uult dicere cum subdit Discerne

male i n cui £ uinto amico.

Deinde, cum dicit Di sua potentia segue spesso morte, uult

auctor ostendere que sit potentia amoris, idest quid potest amor

inducere in corpus. Et intelligit hie potentiam que est respectu

4 30 effectus intensioris quern amor potest in corpus inducere. Nam

adeo potest hec passio corpus alterare, quod multotiens inducit

mortem, que est ultimum terribilium, sicut etiam aliquando ac-

cidit mors in uehementibus aliis passionibus anime; et hoc est

quod primo proponit hie auctor.. cum dicit Di sua potenga etc.

Secundum quern autem modum amor inducat mortem, declarat auctor

cum dicit et subdit Se forte l a uertu fosse impedita, quasi dicat

quod amor tunc interficit quando est adeo uehemens, quod propter

ipsum impediuntur opera uirtutis uegetatiue uel uirtutis uitalis,

que conseuat uitam et operationes eius i n corpore humano. Uide-

44 0 mus ad sensum corpora illorum in quibus est amor adeo uehemens, et

non consecuntur nec adimplent eorum desiderium, arefieri et des-

sicari et tandem consumi et mori: et istud uidemus non solum in

amore accidere, imo etiam hoc accidit in omni uehementi cogita-

tione et sollicitudine anime: impediuntur enim, in talibus,

anime operationes uirtutis uitalis, que dicitur iuuare contrariam

uiam, idest que conseruat uitam, que est contraria mortis. Et

hoc est quod iste uult dicere cum dicit Se forte, idest fortasse,
- i6o -

La uertu fosse Impedlta - l a quale aluta alia contraria ula.

Subdit autem postea auctor iste Non perche opposta natural sia:

4 50 in quo uerbo uult ostendere secundum quern modum hec passio impedit

opera uirtutis uitalis, propter quod impedimentum inducit mortem; et

uult dicere quod amor non impedit opera uirtutis uitalis nec inducit

mortem quod proprie amor sit aliquid contrarium naturale i'psi uite,

quern ad modum inducunt mortem alie egritudines, uerbi gratia sicut

est maltegrinalis complexio: ista enim inducit mortem quod est contra-

ria bone complexioni, in qua stat uita; amor autem non est resque sit

proprie contrarium naturale ipsi uite, sed amor inducit mortem in quan-

tum in ipso amore homo torquetur, idest remouetur a bono suo perfecto

et a bona sua et a perfecta sua natural! dispositione. Et hoc est quod

4 60 uult dicere auctor cum dicit Non perche opposito natural sia - ma quanto

che da buon perfecto torto e_: nam in amore, quando est ualde uehemens,

aliquis remouetur a bona sua dispositione naturali et tendlt uersus

melanconicam, sicut ponunt medicine auctores; et hoc est propter uehe-

mentem cogitationem . que est in ipso et sollicitudinem circa rem quam

amat: nam ex hoc accidit quod uirtus distrahltur tota quasi ab operibus

nutrimenti, eo quod ipse actus unius uirtutis intenditur ualde, actus

aliarum uirtutum. ualde actus animate uirtutis, ideo diminuitur et debi-

litatur ualde operatio nutrimenti, propter quod corpus decidit et remoue-

tur a sua bona dispositione naturali et tendit in dispositionem malam

470 et egram, propter quod ultimo corpus consumitur et moritur. Sic ergo

amor interficit: non quod sit aliquid contrarium directe naturale, sed

quod sit aliquid contrarium directe naturale, sed quod in ipso distrahitur
- 161 -

uirtus naturalis ab operationibus propriis nutrimenti. Subdit autern

postea: Per sorte non puo dire huom ch'aggia uita, quasi uelit dicere:

neque a sorte, idest neque a casu, accidit quod amor inducat mortem,

sicut posset aliquis dicere: quod casus non est res stabilis et firma,

cum sit causa sui effectus non ut in pluribus sed in paucioribus.

Et hoc est quod uult dicere cum dicit Che stabilita non a signoria.

Modo uidemus ad sensum quod amor hoc multotiens facit, scilicet

48 0 quod interficit, quando aliquis uehementer perseuerat in ipso; et

uidemus etiam quod, quando quis obliuiscitur eius, ex obliuione sola

redit i l l e homo ad dispositionem suam naturalem; et propterea medici

ponunt quod maxima cura istius passionis, scilicet amoris, est ut homo

distrahatur a cogitatione illius quod amat et obliuiscatur eius; et

propterea ex hoc amor interficit multotiens, hoc est signum quod amor

non interficit a casu et quomodocumque, imo interficit per se; sed ex

hoc quod ex sola sui obliuione quis ab hac passione curatur et redit ad

dispositionem naturalem absque alia alteratione et curatione facta per

medicinas exteriores, est signum quod amor interficit non quia sit

490 aliquid contrarium naturale, sed interficit per alium modum, qui dictus

est. Et hoc est quod uult dicere ultimo: A simil puo ualere quando

huomo oblia, idest obliuiscitur. Hoc est dicere: eius sola ualet ad

curationem et remotionem impedimenti et mortis, sicut ista primo ualet

ad inducendum mortem: nam hoc non faciunt ut contrarium naturale aliquod,

sed faciunt modo dicto.

L'essere etc. In isto uersu uel stantia prosequitur auctor de aliis

duobus que proposuit dicere de amore, scilicet de assentia amoris et de


- 162 -

amore, scilicet de assentia amoris et de motibus quos amor inducit in

corpus. Primo ergo dicit in quo consistat quiditas et essentia amoris;

500 secundo ostendit qui sint motus eius, idest quas alterationes inducit

diuersas in corpus. Secunda pars incipit i b i : Moue cangiando colore.

In prima ergo parte, cum dicit L'essere, intendit dicere quasi dicat

quod essentia amoris in hoc consistat: quod est passio quedam in qua

appetitus est cum uehementi desiderio circa rem quam amat, ut scilicet

coniungatur rei amate: et hoc est quod uult dicere iste cum dicit

Quando '1 uolere e tanto - ch'oltra misura di natura torna, quasi uelit

dicere quod in amore est tantum desiderium in appetitu ad hoc ut coniu-

gatur rei amate, quod est ultra mensuram, idest terminum naturalem; nam

istud desiderium in amore adeo est magnum, quod quasi uidetur esse

510 infinitum: unde non habet terminum sicut naturalia sunt mensurata et

terminata.

Causa autem quare in amore est tantum desiderium in appetitu ut

coniungatur rei amate est quod res amata est sicut finis illius qui amat

et sicut propria perfection appetitus in quo est passio amoris. Nunc

autem quelibet res appetit coniungi suo fini in infinitum: unde et

Philosophus, etiam primo Polytice , dixit quod quelibet ars et cognitio

appetit suum finem in infinitum intelligere. Tamen hie quidem non proprie

dicitur appetitus infinitus, quod non habet terminum ultra quern possit

augeri appetitus respectu finis proprii; et propterea, referens se ad

520 ilium intellectum, dixit hie auctor quod amor est quedam passio,

consistens in appetitu in quo est desiderium ut coniungatur rei amate

tantum quod est ultra mensuram termini naturalis, quum in eo est quasi
- 163 -

infinitum desiderium; et cuirr isto appetitu, in quo est hec passio, est

etiam sollecitudo cogitationis continuatiue circa rem amatam. Et hoc

est quod uult dicere quum subdit: Poi non s'adoma di rjposo mai; et

istud dictum de diffinitione essentie amoris concordat cum eo quod

auctor dicit de amore diffiniendo ipsum. Dicit enim: amor est s o l l i -

citudo melanconica, similis melanconie, in qua homo iam sibi inducit

incitationem cogitationis super pulcritudinem quarumdam formarum et

530 figurarum que insunt e i ; deinde adiuuat ipsum ad illud desiderium eius

et non consequitur - Et Alyabas dixit quod amor est sollicitudo anime

in illud quod amatur, et cogitationis in ipsum perseuerantia. Sed no-

tandum est , gratia perfectioris intellectus eorum que hie dicuntur

de amore, quod amore accipitur dupliciter: uno modo comuniter et large,

secundum quod est quedam passio per quam inclinatur et mouetur appetitus

in aliquam rem que uidetur sibi bona propter complacentiam eius, ratione

cuiuscumque actus i l l i u s r e i : et isto modo non accipitur hie: nam isto

modo amor est circa multa de quo amore non est presens intentio. Et de

omnibus amicis ad inuicem est hoc modo amor: quod amici amant se ad

5^0 inuicem, et tamen non amant se amore de quo est hec presens intentio; et

potest etiam esse amor in uno respectu alterius, et tamen non erit ami-

citia inter eos: omnis enim qui est amicus alicui amatur ab i l l o , sed
-
non omnis qui amat aliquem amatur ab i l l o ; et ideo, licet omnis amicitia

sit cum amore, non tamen omnis amor est cum amicitia. Sed alio modo

accipitur amor specialiter et proprie pro passione quadam, que iam adeo

est in appetitu uehementer impressa, ut difficulter remoueatur ab ipso:

que passio est proprie circa actus uenereos, in quibus actibus est

furiositas et intemperantia, cum in illos actus homo inclinetur ex appe-


- 164 _

titu naturali. Et hoc modo intelligitur hie de ista passione que

550 dicitur amor: que passio, propter uehementem eius impressionem, iam

alterat corpus alteratione non naturali: unde, iam quod in ipso

dicatur egrotare potiot, et auctores medicine, qui de egritudinibus

et de eorum curis determinant, tractant de hac passione et modum etiam

curationis sue. Et uocatur talis passio "ereos" ab auctoribus

medicine.

Deinde, cum dicit Moue cangiando colore, loquitur auctor de motibus

ipsius amoris, idest de diuersis alterationibus quas hec passio inducit

in corpus; et uult dicere quod in hac passione corpus alteratur diuersis

et contrariis alterationibus, quod quidem non accidit in aliis passio-

560 nibus anime, ut in i r a , in t r i s t i t i a , in timore et in similibus. Nam

in amore corpus alteratur nunc ad istum colorem, nunc ad ilium qui est

oppositus; similiter etiam alteratur^ nunc ad risum nunc ad plantum.

Et hoc est quod uult dicere primo cum dicit Muoue cangiando color riso

in pianto. Similiter.etiam in amore corpus nunc alteratur ad gaudium

et spem, nunc ad timorem et desperationem. Et hoc est quod uult dicere

cum dicit Et l a figura con paura stoma, hoc est dicere: aliquando

ponit figuram hominis similem figure hominis gaudentis. Causa autem

istarum diifersarum alterationum quas amor inducit in corpus est propter

diuersitatem ymaginationum que representantur sibi de re quam amat:

570 nunc autem representatur sibi aliquid de ipsa propter quod gaudet letatur

et sperat; nunc uero representatur sibi aliquid propter quod timet

tristatur et desperat. Et secundum hoc accidit quod in ipso diuersimode

mouetur calor naturalis et spiritus, qui nunc monetur ad intra nunc ad


- 165 -

extra, nunc partim ad intra nunc partim ad extra, secundum quod

diuersimode mouetur in diuersis passionibus anime.: ex cuius motu

diuerso accidit diuersificatio coloris corporis, i t a ut nunc sit

unius coloris nunc alterius, et nunc assimiletur figura eius figure

timentis nunc gaudentis, nunc ridentis nunc plorantis, et ideo subdit

auctor Poco sogiorna, idest parum quiescit in cogitationibus suis:

5 80 talis homo, quando est in cogitatione alicuius r e i , subito peruenit

ad ipsum species rei quam desiderat, et abscinditur a cogitationibus

i l l i u s rei prime; et, secundum diuersitatem ymaginationum quas habet

de re quam desiderat, mouetur subito de uno modo passionis in alium,

et parum in una passione quiescit; et istud declarabit in uerbo i l l o


t

quod subdit: La_ nuoua qualita.

Deinde cum dicit Ancora di lui uedrai. etc. intermiscet auctor

in quibus maneriebus hominum (uantum ad mores ciuiles) frequentius

accidit hec passio; et uult dicere quod hec passio amoris, ut pluri-

mum, reperitur in hominibus nobilibus; et appellat hie nobilies

590 homines illos qui sunt magni et potentes uel ex progenie eorum nel

ex diuitiis multis uel uirtute animi: in hominibus enim istis fre-

quentius reperitur hec passio amoris. Et causa huius est multiplex.

Una causa est (et ista uidetur esse potissima inter alias) quod

homines a l i i populares sunt plus dediti cogitationibus que uersantur

circa opera c i u i l i a , que necessaria sunt in uita: nam quidam dant se

uni artificio, quidam uero a l t e r i , et ideo distrahuntur multum a t a l i

cogitatione et sollicitudine que est in hac passione. Homines uero

nqbiles et potentes, quod circa talia oper artium non uacant, plus
- 166 -

sunt apt! incurrere tales cogitationes que circa hanc passionem

uersantur.

Secunda causa est quod, licet in amore, quando est multum

impressus, appetitus non sit liber, imo est seruus et dicitur se-

cundum impetum huius passionis, tamen in principio, quando incipit

hec passio in appetitu, adhuc appetitus est quasi liber, i t a ut possit

amare et possit desistere ab amore. Et ideo initium huius passionis

incipit multotiens ex proposito. Nunc autem omnis homo citius proponit

rem appetere quam facile potest acquirere; quod enim acquiri non

potest, aut cum difficultate magna acquiritur, homo non sic appetit.

Nunc autem homines nobiles et potentes facilius possunt acquirere

rem amatam, et ei coniungi, quam homines populares et uiles: nam

habent diuitias et uirtutes, per quas citius hoc acquirunt, quam i l l i

qui ea non habent. Tertia causa est quod amor tunc magis perficitur

et irnprimitur in amante quando cognoscit quod redamatur a re amata.

Nunc autem facilius mouetur animus rei amate ad redamandum aliquem

nobilem quam aliquem uilem, quando in nobili sunt gestus et amores

primi placibiliores, ex quibus mouetur quis ad amandum aliquem, quam

sint in a l i i s . Et propterea optima dixit iste quod hec passio plus

inuenitur in istis quam in a l i i s .

Deinde, cum dicit La nuoua qualita muoue sospiri, etc., declarat

auctor illud quod prius dixit in uerbo i l l o Poco sogiorna. Vult enim

ostendere que est causa quare homo in quo est hec passio parum quiescit

in aliqua passione, puta uel in gaudio uel in t r i s t i t i a uel in timore.

-Et parum etiam quiescit in aliqua cogitatione diuersa a cogitatione rei


- 167 -

que amatur; et cum hoc etiam ostendit causam cuiusdam accidentis quod

sepe accidit in hac passione: quod accidens est suspirium: nam amantes

multotiens suspirant. Et uult dicere quod, quando in amante renouatur

in apprensione sua species rei amate que conseruatur in memoria, tunc

ista species, renouata in apprensione, mouet ipsum ad suspiria, sicut

uidemus ad sensum: quod, quando amans aliquid agit uel cogitat et

630 subito ad eum perueniat cogitatio rei amate, tunc suspiria emictit,

propterea quod in tali subita renouatione apprensionis generatur quedam

angustia circa cor propter diuersum motum subitum qui accidit in calore

et spiritu eius, qui quidem motus diuersus est causa suspiriorum.

Et istud uult dicere cum dicit la nuoua qualita muoue sospiri. Et hec

est causa quod talis homo non potest finniter circa res alias cogitare

nec etiam aliquid aliud potest firmiter ymaginare: quod cum homo, qui

est in perfecto amore, est i n cogitatione alterius r e i , subito quasi

uenit sibi in apprensione species rei quam d i l i g i t . Et hoc accidit quod

species r e i , quam amat in memoria eius, licet sit in potentia quando

6k0 de ea non cogitat, tamen est in potentia multum propinqua actui: unde

ex modica alteratione accidit quod talis species fiat in actu; et tunc

circa ipsam cogitat et ideo disrumpitur et abscinditur species prima et

apprensio prima; et hoc est quod uult dicere iste cum dicit Et uol ch' uom

miri non fermato loco, idest: et facit hec passio ut homo non firmiter

possit cogitare in aliquo. Destandosi ella, idest excitata specie rei

que amatur, que erat conseruata in memoria, La qual manda fuoco, idest

que species facit inflammationem, idest motum inflammatiuum, spiritu

et calido naturali. Tamen ex motu isto peruenit motus ad uirtutem


- 168 -

cogitatiuam, propter quod cogatur necessario homo cogitare circa

ipsam; et ideo subdit ymaginar non puote huom che nol pruoua, aliter

che i l pruoua et melius. Et ideo homo qui habet experientiam talis

passionis non potest aliquid firmiter ymaginare quod sit aliud ab

ymagine rei que amatur; et quod non potest firmiter aliquid aliud

ymaginare, ideo nec potest circa aliam rem cogitare, cum uirtus

ymaginatiua deseruiat cogitatiue representando sibi ymaginationem

rei circa quam uirtus cogitatiua cogitat et iudicat.

Deinde, cum dicit Et non s i muoua perche a lui s i t i r i , intermiscet

auctor quoddam uerbum in quo uult quasi tibi consulere circa hanc

passionem amoris; et uult dicere quod aliquis non moueatur ad adherendum

i s t i passioni que est amor , quum amor, cum est bene impressus et est

in suo feruore, animus amantis in totum est factus seruilis, ita quod

quasi nulla libertas ei remanet.

Et ideo dicit quod nullus adhereat e i , quod credat in tali passione

solatium uel gaudium inuenire, quum, ut dictum est prius, in t a l i

aliquando accidit multa angustia et multa t r i s t i t i a et multus timor; et

hoc intendit cum subdit Et_ non s i giri per trouarui gioco: nec etiam

aliquis adhereat ei quod credat in ipso inuenire sapientiam multam uel

paucam, quod in ipso nulla est sapientia nec discretio: imo potius

quasi ultimo i l l e qui amat,' cum bene est in feruore ipsius, deuenit in

fatuitatem et insipientiam; et ideo dictum est, super auctoritate

auctoris, quod hec passio est sollicitudo melanconica, similis melaneolie

et hoc intendit cum subdit Ne_ certamente gran sauer ne poco: et in hoc

uult etiam auctor dicere quod nulla astutia atque prudentia ualet quando
animus est uehementer passionatus hac passione, quum in totum quasi

libertatem perdit et fit seruilis in cogLtationibus in quibus cogitur

de re amata. Et ideo optime consulit iste quod nullusdecet moueri ad

hoc ut i s t i passioni adhereat, ut in ipsa nulla sit utilitas nec solatii

nec sapientie et uirtutis; gratia enim istorum duorum maxime mouentur

homines ad aliquid operandum, et ideo merito istis duobus quasi ostendit

priuari passione amoris.

Di simil tragge etc. In isto uersu uel stantia tractat auctor de

aliis ultimis que proponit dicere de amore. Et primo ostendit unde

causatur complacentia ex qua aliquis mouetur ad amandum; secundo ostendit

utrum amor sit res apprensa per uisum an non. Secunda i b i : Et non s i

puo cognoscier per lo uiso.

Prima pars diuiditur in II, quod primo facit quod dictum est; second©

intermiscet quandam aliam proprietatem de qua non dixerat, que consequitur

hanc passionem. Secunda i b i : Certo non puo couerto stare. In prima parte

uult dicere quod species r e i u i s i b i l i s , ex cuius comprehensione in appetitu

alicuius causatur amor, comprehenditur sub similis et conuenientis et

proportionalis; et talis comprehensio, sic facta sub-ratione similis et

conuenientis, est que facit rem, que comprehenditur, esse placibilem

alicui; et ex hoc in appetitu i l l i u s causatur amor i l l i u s r e i . Nichil

enim displicet alicui nisi in quantum comprehenditur sub ratione dissi-

rrnlitudinis et disconuenientie': ex hoc enim mouetur quis ad odium

alicuius r e i , sicut propter similitudinem et conuenientiam mouetur ad

amorem i l l i u s . Causatur ergo complacentia (propter quam mouetur aliquis

ad amandum rem aliquam) quod res ista comprehenditur -sub ratione similis

et conuenientis. Et hoc est quod uult dicere cum dicit Di simil tragge

complexion lo sguardo - che fa parere lo piacere. Et significanter dixit


- 170 -

auctor che fa pare re, quod i l l u d , licet uideatur i l l i qui amat esse

placibile et propter hoc amandura, tamen, secundum rei ueritatem et

secundum iudicium regulatum a ratione, non est i t a sicut multotiens

alicui uidetur aliquid esse bonum; non tamen simpliciter in rei

ueritate est bonum.

Deinde, cum dicit Certo non puo couerto stare etc., intermiscet

quandam.aliam proprietatem que est in hac passione, et reddit etiam

causam eius, et uult dicere quod amans, qui habet amorem in suo feruore,

non potest celare passionem suam, quum talis homo non potest desistere

710 quin loquatur de ipso et quin etiam loquatur de re quam amat, et quin

etiam faciat gestus et mores hominis amantis; et hoc intendit primo cum

dicit Certo non puo couerto stare quando e_ si_ giunto, idest quando est

ita uehementer impressus. Que autem sit causa quare iste, in quo est

hec passio, ipsam non potest bene celare, auctor subdit cum dicit Non

gia seluaggi l a belta suo dardo, quasi dicat l a belta, idest res que

uidetur alicui pulcra (propter quam pulcritudinem, que sic sibi apparet

esse mouetur ad amandum ipsam) non habet dardum siluestrem, idest

pigrum et debilem. Appellat autem iste auctor dardum talis r e i , que

hanc passionem facit, stimulum eius in mouendo animum amantis: nam res

720 amata, imprimens hanc passionem, adeo stimulat animum, ut propter stimulum

eius cogatur ad loquendum et ad faciendum gestus- propter quos non bene

talem suam passionem celare potest, imo adeo aliquando stimulat animum,

quod in loquendo et in monstrando suam passionem nichil timet; et dato

quod aliquando incurrat magnum periculum, secundum quod ad sensum

multotiens uidemus quod talis homo, loquendo de amore talis domine uel
- 171 -

t a l i s , interficitur ab a l i i s , tamen t a l i s , in quo adeo animus stimulatur,

nichil de t a l i periculo et timore considerat ut sibi prouideat. Et

hoc est quod uult dicere iste auctor cum subdit che t a l uolere per te-

mere esperto idest: talis appetitus est probatus in experientia per

730 timorem, quod scilicet, ut dictum est, non considerat timorem periculi

quod sibi potest irnminere, imo celando passionem suam; et causam

istius auctor subdit cum dicit Consegue merto spirito ch'e punto, idest:

et merito hoc consequitur, scilicet quod amans non potest celare passionem

suam, et quod etiam non curat de timore periculi quod sibi superuenire

potest, quum spiritus, qui est organus anime, punctus idest corrmotus a

specie rei amata ymaglnata et apprensa, necessario est causa ut homo

moueat linguam et loquatur et gestus etiam faciat in quibus manifestet

passionem que causatur ex ipso ex qua amat, quum declaratum est in scientia

naturali quod motus causatur in nobis ex alteratione facta in spiritu a

74 0 speciebus ymaginatis et fortiter apprehensis.

Deinde, cum dicit Et non s i puo cognoscer per lo uiso, loquitur

auctor de ultimo uerbo quod proponit dicere de amore: uult enim

ostendere utrum amor possit per uisum cognosci et comprehendi. Et hec

pars diuiditur in II, quia primo manifestat hoc; secundo intermiscet

quandam aliam proprietatem de qua nondum dixit, que consequitur hanc

passionem. Secunda i b i : Fuor d'ogni fraude.

In prima parte uult dicere quod amor non est res que possit

cognosci per uisum quemadmodum cognoscitur color albus uel alius color;

nam circa tale obiectum cadit potentia uisiua, scilicet circa colorem.
Nunc autem amor est circa accidens aliud quam sit color, et ideo non

est res apprensa per uisum; et hoc uult dicere cum dicit Et non s i puo

cognoscer per lo uiso - compreso bianco in tale obiecto cadejet istud

uerbum probat quod amor non possit comprehendi per uisum prout amor est

passio in amante. Sed cum subdit Et_ chi bene aude forma non s i uede

uult ostendere et probare quod amor non possit comprehendi per uisum

ratione rei amate, quod per uisum non potest cognosci quod i l i a res est

amata; nam forte alicui uideretur quod amor solum esset res que haberet

pulcritudinem coloris et figure et talium que comprehenduntur per uisum.

Modo auctor uult ostendere hoc non esse uerum et ideo dicit Et chi bene

aude, idest: et, quicumque bene intelligit et cognoscit, forma scilicet

talis qualis est amor, non uidetur (scilicet ratione rei amate), quum

uult totus amor procedat'a re que est extra colorem, scilicet pulcrum,

et que est diuisa et abscisa ab omni pulcritudine et est res obscura

secundum medium, idest est res trupis secundum aliquam partem sui; et

aliquando ex toto est auferre omnem lucem, idest extra omnem pulcri-

tudinem. Videmus ad sensum multotiens quod aliqua res amatur ab aliquo

in qua secundum rei ueritatem nulla est decorositas nec pulcritudo, licet

ita uideatur i l l i qui diligit: propter quod per uisum non potest

discemi amor respectu rei cierca quam uersatur amor i t a ut dicamus

quod circa illam rem uersetur amorque habet pulcritudinem, quum

multotiens uersatur circa rem contrariam rei pulcre; et hoc est quod

uult dicere cum dicit Perche l i mena che da lui procede - et_ fuori

di colore esser diuiso - absciso meco obscuro luce raude.


- 173 -

Deinde, cum dicit fuor d'ogni fraude dice etc., intermiscet

quandam aliam proprietatem que est in hac passione, de qua non dixerat;

et uult quod, quando amor est perfecte in aliquo, est extra omnem

fraudem ad rem amatam, quod est cum perfecta fidelitate absque fraude

in omnibus quibus credit et potest complacere rei amate, quum, quando

i l l e qui diligit habet appetitum defraudandi rem amatam, tunc non est

780 amor in ipso perfectus. Et propterea nos uidemus quod i l l i in quibus

est amor ualde incensus, dato quod coniungantur rei amate, tamen, s i

crederent displicere rei amate, non attentarent coniungi rei amate

nec attentarent uiolentiam aliquam sibi ingerere; et hoc intendit primo

cum dicit fuor d'ogni fraude che dice degna in fede.

Deinde, postea, cum subdit Che solo di costui nascie mercede,

uult auctor reddere causam predictorum, scilicet quare est quod

amans omnem fidelitatem gerit circa rem amatam et nullam habet fraudem

circa ipsam, quum ex ipsa passione sola inter alias passiones anime

oritur rnisericordia, scilicet respectu rei amate, quum amans, qui

790 est uehementer afflictus ista passione, semper est in appetitu et i n

affectione ut res amata misericordiam habeat erga ipsum. Secundum

enim quod apparet per Aristotilem, II "Rectorice",rnisericordiaest


1
tristari et compati de malo alterius, quum illud malum habet i l l e

indigne. Nunc autem dictum est prius quod in hac passione amoris

est multa tristitia et multa angustia, que angustia e t r i s t i t i a

oriuntur ex hoc quod amans non coniungitur rei amate; et ideo amans

appetit ut res amata misereatur e i , ut scilicet compatiatur ei de


- Ilk -

t r i s t i t i a et angustia quam habet ex ipsa, et quod res amata cogitet

quod illud habet indigne. Nam ex hoc accidit quod res amata facilius

800 inclinatur et mouetur ad hoc ut obediat appetitui amantis; et hoc est

quod uult dicere iste cum dicit Che solo da costui nascie mercede.

Quia ergo amans semper appetit ut res amata misereatur e i , nine est

quod nullam fraudem uult gerere circa rem amatam, sed habet fidelitatem

totam circa ipsam: timet enim ne misericordiam haberet a re amata, et

optime dixit auctor Che solo da costui nascie mercede.

Tu puoi etc. In isto uersu uel stantia, que potius dicitur

ritomellus, auctor, imponendo finem dictis, ostendit sufficientiam

eorum que dixit; et, quia manifestum est quod dicit, exponere non

curemus.
- 175 -

NOTE

Per l a vita di Oribasio s i vedano l'ancor valido studio

di F. Pucinotti, Storia della Medicina (Napoli, i860), vol. I,

pg. 290-sgg., e Castiglioni, pg. 250-sg. Per la storia della

medicina bizantina s i consultino C. Krumbacher, Geschichte der

Byzantinischen Literatur (Munchen, 1895); C. Albutt, "Byzantine

Medicine: The Finlayson Memorial Lecture", Glasgow Medical

Journal (novembre-dicembre 1913), ristampato in Greek Medicine

in Rome (London, 1921), pgg. 389-424; A. Corlieu, Les Medicins

Grecs depuis l a Mort de Galien jusq'a. l a Chute de 1'Empire

d*Orient (Paris, 1885).

Non s i dimentichi pero che l a nostra conoscenza delle


opere mediche prodotte nei primi tre secoli dell'era cristiana
e molto irammentaria. Mi sembra interessante l'ordine dei ca-
pitoli dell'ottavo libro, nel quale s i trova l a breve disquisi-
1
zione sull amore, in quanto verra adottato da quasi tutti g l i
X S > ' \ 3 '

scrittori seguenti: 1. itepi, y v n y n s onttoXecas. 2. inept, e c p t a X x o u .

3-4. uepL euuXntptas. 5. uepu aMOTtoyaxuxajv. 6. Ttepu ontOTtXn-

£uas. 7. itepu yeXayx°Ai,as. 8. Ttepu y a v u a s . 9. uepb XOJV

eptovxwv. 10. Ttept, XuxavSptoTtuas, M X X .

J
I numeri tra parentesi indicano la pagina di questo ca-

pitolo in cui s i trova i l testo medico e la linea del testo.

Ci sono giunte scarsissime notizie sulla vita di Paolo

d'Egina. Sappiamo che studio ad Alessandria e che viaggio fino


176 -

a Roma. La sua opera e particolarmente importante per le molte

indicazioni sulla tecnica chirurgica dell'epoca. Egli s i dilun-

ga sulle operazioni del carcinoma, dell'applicazione del caute-

rio negli ascessi del fegato, del cateterismo della vescica, e c c ,

e testimonia quanto delicate fossero le operazioni che gia a

quell'epoca s i eseguivano. La sua descrizione dell'operazione

della pietra vescicale e di quella dell'ernia inguinale fu con-

siderata classica fino al sec. Per i pochi cenni sulla

sua vita rimando a Castiglioni, pgg. 253-255.

5 *•
Queste polemiche dimostrano che gia esisteva una certa
tradizione medica sulla malattia d'amore.

^ L'ordine dei primi dieci capitoli del terzo libro del

De Re Medica e i l seguente: 1. vertigine. 2. epilessia. 3-

melanconia. 4. mania. 5. incub i . 6. licantropia. 7.

amore. 8. apoplessia. 9. paralisi. 10. spasmo.

Oribasio, Synopsis ad Eustathium, l i b . I, cap. v i , ed.

I Raeder (Amsterdam, 1964), pg. 8-sg.; Paolo d'Egina, De Re

Medica Libri Septem, l i b . I, capp. xxxv e xxxvii (si veda l'ori-

ginale dell'opera nel Corpus Medicorum Graecorum, edit© a

Leipzig nel 1921-1924, vol. IX.) Questa terapia del coito era

gia stata suggerita da Lucrezio, q.v. la nota 76 del primo

capitolo di questo studio.


8
Nestorio, patriarca di Costantinopoli (428-431), seguendo
- ITT -

la tesi di Diodoro di Tarso (morto verso i l 394) e di Teodoro

di Mopsuestia (morto verso i l 428), sosteneva che, poiche vi

sono due nature in Cristo, devono esserci anche due persone.

Egli negava altresi che Maria fosse madre di Dio, e considera-

va la puberta e l a crocifissione di Cristo mere favole pagane.

La tesi, condannata dai Cocilio di Efeso nel 431, fu l a causa

prima dell'esodo dei nestoriani da Edessa. Per tutto cio riman-

do ad Abbagnano, s.v. "Nestorianismo", pg. 603.

Q
Browne, pg. 21-sgg.

1 0
Sergio mori verso i l 536. Medico e filosofo, egli tradus-

se in siro molte opere di medicina, filosofia, astronomia e teo-

logia. Si veda O'Leary, pg. 83.

1 1
C. H. Becker, "The Expansion of the Saracens", The

Cambridge Medieval History, vol. II (Cambridge, 1964), pg. 345-

1 2
Ibid., pg. 347-sg.

1 3
Ibid., pgg. 349-351.

14
Campbell, vol. I, pg. 37-
1 5
Campbell, loc. cit.; C. H. Becker, op. c i t . , pgg. 356-

368.

Campbell, loc. c i t .
- 178 -

v
17
L'invasione saracena continuo fino a l 713, con la con-
quista di Siviglia: s i veda.C. H. Becker, pgg. 371-373-

1 8
Campbell, pg. 38.

1 9
Campbell, pg. 4 l ; C. H. Becker, pg. 378.

20

Baghdad fu fondata nel 762, l'accademia verso 1'828.

Per una discussione piu puntuale del ruolo dell'accademia e

delle traduzioni i v i eseguite s i veda O'Leary, pgg. 155-175-


21 -
Hunayn Ibn Ishaq f l . verso 1'855-860. Egli stesso c i

offre una sua breve biografia in una lettera scritta ad 'All Ibn

Yahya (edita da Bergestrasser a Leipzig nel 1925 e riassunta

da O'Leary, pg. 164-sgg.). Nato ad Hira, figlio di un farma-

cista cristiano-nestoriano, da giovane studib a Jundi-Sapur

sotto l a guida di Yuhanna Ibn Masawayh. Scacciato dall'acca-

demia, Hunayn s i reco in Asia';' ove studio la lingua e s i

familiarizzb con i l metodo di critica testuale sviluppato ad

Alessandria. Si reco quindi a Basra ove studio 1'arabo, e poco

prima dell'826 s i reco a Baghdad. Fu prima sotto i l patrocinio


1
di Jibra. il-Bukht-YishiT, per i l quale tradusse alcune opere

di Galeno, e passb poi sotto i l patrocinio dei tre f i g l i di

Musa Ibn Shakir, i quali lo raccomandarono al Califfo M-Ma'mun

verso i l 928-929. Proprio in questi anni i l califfo decise

di fondare l a "Casa della Sapienza"per preparare traduzioni delle

opere scientifiche greche in arabo, e Hunayn fu incaricato


- 179 -

dl organizzare i l lavoro. Di solito Hunayn traduceva dai greco

in siro, ed uno dei suoi discepoli traduceva l a sua versione sira,

in arabo. Quivi s i tradussero le opere di Galeno,Tppocrate,

Tolomeo, Euclide, Aristotele, dei medici bizantini e c c , cioe

i l curriculum scientifico della scuola d'Alessandria.

22

Browne, pg. 5, scrive: "Philosophy was so closely connected

with medicine that the t i t l e Hakim was, and s t i l l i s , indiffe-

rently applied alike to the metaphysician and the physician."


23
J
Per l a vita di Rhazes s i vedano G. S. Ranking, "Life

and Works of Rhazes", Proceedings of the XVTI International

Congress of Medicine (London, 1913); Browne, pgg. 44-53;

Campbell, vol. I, pgg. 66-72; Leclerc, vol. I, pgg. 337-354.


24
G. S. Ranking, op. c i t . , offre una lista completa delle

opere, ma s i veda anche Leclerc, loc. c i t . II Fihrist, un

indice delle scienze e degli scienziati arabi composto nel

987 (cit. da Campbell, pg. 66) attribuisce a Rhazes 113 opere

maggiori, 28 opere minori e due poesie.


25
J
L'opera, in 25 l i b r i , fu pubblicata postuma dai disce-

poli di Rhazes. Fu tradotta in latino per la prima volta da

Faraj Ibn Salim (un ebreo di S i c i l i a , comunemente conosciuto

con i l nome Farraguth) nel 1280: s i veda Leclerc, vol. I I ,

pgg. 464-467.

Spesso i l licantropo viene confuso con i l leggendario


- 1 8 0 -

lupo mannaro. Le due cose sono ben distinte, i n quanto la lican-

tropia non e altro che una specie di follia che fa s i che l'amma-

lato s i creda un lupo e s i comporti come una bestia, ed e sogget-

to di studi da parte di tutti i medici dell'antichita. Si veda

a questo proposito M. Summers, The Werewolf (New York, 1966),

Pgg- 3-13- Si veda anche la notal07 a pg. 204 di questo capi-

tolo.

27
Gia. Celio Aureliano, Celerum vel Acutatum Passionum

Liber II, ed. I. E. Drabkin (Chicago, 1950), cap. x i i i , pg. 180,

aveva considerato l'amore una delle cause della pleurite.

28
Nell'eziologia, nella sintomatologia e nella diagnostica

Rufo riprese le osservazioni dei Peripatetici, tralasciate dai

medici: v. Klibansky, pg. 48-sgg.


29

E Rhazes stesso a darci queste inf ormazioni: s i vedano

le pgg. 99-sgg. di questo capitolo.


30
Liber Divisionum Translatus in Tilero a Magjstro Heredo

Cremonensi de Arabico in Latinum. Verba AbubeKri F i l i i Zachariae

Arasi (Lugduni, 1510), cap. IX. Rhazes aggiunge alcuni metodi

terapeutici tradizionali: "Cura eius est assiduatio coytus et

ieiunium et deambulatio et ebrietas plurima assidue." II trat-

tato fu tradotto in latino da Gherardo da Cremona, i l piu pro-

l i f i c o traduttore del Medio Evo. Della sua vita c i rimangono

solo poche notizie: dopo aver studiato in patria filosofia e


- 181.-

scienze, s i trasferi a Toledo per poter leggere l'Almagesto di

Tolomeo (una versione, che owiamente egli non conosceva, era

gia stata preparata dai greco, in S i c i l i a , verso i l 1160). Cola

imparo l'arabo e dedico i l resto della propria vita al lavoro di

traduzione di opere di astronomia, algebra, aritmetica, geometria,

filosofia e medicina. Mori nel H87 a 73 anni. II miglior re-

soconto della sua vita e quello di Leclerc, vol. II, pgg. 398—

431, ma si consultino anche G. Sarton, Introduction to the History

of Science (L^timore, 1931), vol. II, pgg. 338-342, e C. A.

Nallino, Enc. It., s.v. "Gherardo da Cremona". L'altra fondamen-

tale opera di Rhazes e i l Kitab al-Mansuri, un compendio in

dieci l i b r i (dedicato al governatore del Chorasan, al-Mansur Ibn

Ishaq) delle piu importanti dottrine mediche correnti. Sebbene

1'opera non parli d'amore mi sembra interessante far notare che

i l traduttore latino, Gherardo da Cremona, supplisce alia man-

canza nel comnentare i l tredicesimo capitolo del nono libro, "De

melancholia"(Albubetri Arazi F i l i i Zachariae Liber Incipit Qui

ab Eo Almansor Vocatus est... Translatus ex Arabico in Latinum

apud Toletum a Herardo Cremonensi, Lugduni, 1510, f l . cxlix):

Rasis non nominauit gadob... neque nominauit sollicitu


quae ex amore mulieris vel alicuius rei accidit, cuius
cura est ebrietas et mutatio de regione in regionem et
coitus cum alia quam cum ea quam d i l i g i t .

Lowes, pg. 5o9-sg., cita anche i l commento alio stesso capitolo

di Gherardo di Solo, reggente della scuola medica di Montpellier

nel 1320. Data la singolarita del brano lo riproduco interamente:


- 182 -

Sequitur de t e r t i a specie melancoliae quae amorereos


dicitur, circa quam passionem quattuor sunt pernotanda.
Primo, secundum philosophum v i Ethicorum amor triplex
est, quidam est propter bonum domesticum et vocatur amor
virtuosus procedens a virtute, i t a quod non patiatur se-
cum i l l i c i t u m . . . . Alter est amor propter bonum u t i l e ,
ut inter dominum et seruum et corrmuniter non est t a l i s
amor; et tertius est amor propter bonum et delectabile,
[et] diuersificatus [est] secundum fiens: secundum Auicen.
i i j Canonis nam aliqui in auro, aliqui i n d i u i t i j s , aliqui
in mulieribus est consequens appetitum; et i l l e amor
est triplex: quidam est non multum intensus, et i l l e
vocatur ereos et i l l e non multum intrat i n voluntate,
sicut amor qui non intrat multum inter dentes, ut dicitur
proverbijs. Alter est amor i n mulieribus qui est multum
intensus et assiduus circa mulierem principaliter propter
actus coitus exercendos, et t a l i s vocatur amorereos, i d
est amor nobilis a nobilitate dictus, quia multum fortis
amor, quia milltes magis conuenerunt habere istam passio-
nem quam a l i i . Ideo i l l i sunt coacti qui sunt i n d e l i -
t i i s . Et potest die d i f f i n i r e : amorereos est amor multum
fortis seruens et.assiduus circa mulierem propter actus
coitus exercendos, et t a l i s vocatur amorereos

^ Per l a vita d i A l i Abbas s i veda Browne, pgg. 53-57 e

Leclerc, vol. I, pgg. 381-383.

G. Boccaccio, Decameron, ed. V. Branca (Pirenze, I960),

giomata V, novella i x .

J D
Teofrasto, fragm. 87, Opera omnia, ed. F. Wimmer (Paris,

1931)j Pg. 436; fragm. 88, i b i d . Caelius, De morbis acutis et

chronicis (Amsterdam, 1709), chron. I, 5, pg. 338-sgg.: "Ascle-

piades secundo libro adhibendam praecepit cantilenam."

34
Anche questi metodi curativi furono sistematizzati da

Asclepiade e tramandati da Celso, q.v. Klibansky, pg. 45.


35
Per l a vita d i Avicenna mi sono servito d i Browne, pgg.
- 1 8 3 -

57-64, e d i Campbell, pgg. 77-82. S i veda pero anche Leclerc,

vol. I, pgg. 466-477.

^ Carl Brockelmann, Geschichte der Arabischer' Litteratur

(Weimar, 1898), vol. I, pgg. 452-458, elenca 68 volumi d i teologLa

e f i l o s o f i a , 11 d i astronomia e f i l o s o f i a naturale, 16 d i medicina

4 i n versi, i n tutto 99 opere ancora esistenti.

37 »

J l
S i legga cio che dice a questo proposito Campbell, pg.

78, e s i veda anche A. M. Goichon, Ene F i l . , s.v. "Avicenna".

2
II Canone, tradotto interamente da Gherardo da Cremona tra

i l 1150 e i l H 8 7 , fu tradotto ben 87 volte. Esso, scrive Goichon

loc. c i t . , "... fu accolto i n Occidente come una Bibbia medica, e

divenne l a base dell'insegnamento nelle Universita, soprattutto

a Bologna e a Montpellier, dove Razi e A. furono considerati su-

periori ad Ippocrate e a Galeno, dai XII a l XVT sec." Avicenna

scrisse anche un trattato a parte sull'amore intitolato Risalah

f i ' l ishq, d i natura filosofica. II trattato, probabilmente non

conosciuto dagli s c r i t t o r i l a t i n i medievali, e stato edito e t r a -

dotto da E. L. Fackenheim, "A Treatise on Love by IBN SINA",

Mediaeval Studies, 7 (1945), pgg. 208-228.

39

J
II Viaticum, scrive B. Ben Yahia, "Cost ant i n l'Africain

et l'Ecole de Saleme*,' Cahiers de Tunisie, 3 (1955), pg. 52,

n. 10, "... grace a. ses traductions en l a t i n , en hebreux et en

grec etait tres connu au moyen-age." S i veda anche Leclerc, vol. I

pg. 4l3-sg., e vol. I I , pgg. 360-363.


- 184 _

Si legga cio che dice a questo proposito Lowes, pg.

514, n. 2.

41

A Costantino Africano spetta i l merito di aver introdotto

la medicina araba nell'Occidente latino. Le notizie pervenuteci

sulla sua vita sono scarse e non sempre degne d i fede. Pietro

Diacono, i l suo piu. antico biografo, afferma che egli nacque a

Cartagine, i n Tunisia (notizia accettata ancora oggi) e che an-

cora giovane viaggib i n S i r i a , India, Etiopia ed Egitto, e che

cio g l i permise di imparare l'ebreo, i l s i r o , i l caldeo, i l greco,

i l latino, l'etiope e l'indiano. Ritornato i n Tunisia, l a sua

cultura infiammb l a gelosia dei suoi compatrioti, ed egli fu

costretto a fuggire. Gia quarantenne, s i reco a Salerno, ove

divenne segretario del Duca Guiscardo, acquistb grande fama d i

medico fu nominato professore nella scuola d i Salerno. Conver-

t i t o s i quindi a l Cristianesimo s i r i t i r b nel monastero d i Monte

Cassino e dedico i l resto della propria vita a l i a traduzione di

opere mediche arabe i n latino. Mori cola nel 1 0 8 7 . Le sue tra-

duzioni includono i l Kitab al-Maliki, con i l t i t o l o d i Pantegni,

i n dodici l i b r i (e solo una parte dell'opera d i A l i Abbas), i l

Liber de urina, i l Liber febrium, g l i Aforismi di Ippocrate con

i l commento di Galeno, e l ' A r t i c e l l a . Costantino fu anche autore

di varie opere mediche, l a piu famosa delle quali e i l Liber de

medicamine ocularum. Una l i s t a completa delle sue opere viene

data da Campbell, v o l . I, pg. 1 2 3 , n . l .

42 x
Ibn Eddjezzar nacque a l l ' i n i z i o del decimo secolo e iron
- 185 -

probabilmente nel 1004: v. Leclerc, vol. I, pg. 413. La citta

dl Kairawan fu fondata verso i l 665, quando gli arabi conquistarono

definitivamente i l Nord Africa, e fino al 755 essa fu la capitale

della provincia d'Africa, che comprendeva anche 1'Andalusia: s i

veda Campbell, vol. I, pg.39-sg.

43 *• 1
II Ms Vaticano greco e citato da Pucinotti, pg. 314.
r
L opera, nella traduzione greca, prese i l nome di Efodi, ed e

stata edita da Daremberg e Ruelle, Oeuvres de Rufus d'Ephese

(Paris, 1879), app., sez. i v , pgg. 582-584.

44 *
Si e discusso a lungo se l a traduzione di Costantino sia

anteriore a quella greca, o se Costantino s i sia servito del testo

greco. Pucinotti, loc. c i t . , congettura l a conoscenza della

versione greca da parte di Costantino. Daremberg, Notices et

Extraits de Manuscrits Medicaux Grecs, Latins et Francais des

Principales Bibliotheques de 1'Europe (Paris, 1853) » Pgg. 86-

100, e Leclerc, vol. II, pgg. 361-363, pur usando metodi di

ricerca diversi, concludono che Costantino tradusse diretta-

mente dall'arabo; Lowes, pg. 25-sg., nel discutere l'etimologia

del termine hereos paragona i l capitolo sull'amore nelle due

versioni, e giunge alia conclusione che i l medico cassinese abbia

usato, per lo meno nel tradurre i l capitolo sulla malattia

d'amore, sia i l testo arabo che quello greco.

45
Si veda, per i riferimenti bibliografici, la nota 33 di

questo capitolo.
- 186 -

46
Per la vita di Ibn Jazla mi sono servito del conciso ar-

ticolo di J . Vernet, Enciclopedia of Islam, s.v. "Ibn Djazla",

ma s i veda anche Leclerc, vol. I, pgg. 493-496.

47
Su Faradj Ibn Salim (Ferraguth) si veda la nota 25 di

questo capitolo.
48
L'opera e stata edita nell'originale arabo a Damasco nel

1914. L'altra opera medica di Ibn Jazla intitolata IVLinhadj a l -

bayan flma yasta'miluh al-insan descrive le virtu terapeutiche

di varie erbe medicinali e delle medicine semplici e composte.


49 *
Data la brevita del brano non ho ritenuto necessario

riprodurlo nella parte del capitolo dedicato ai testi medici.

Si vedano perb a pg.110 le note bibliografiche relative all'opera.


50

Queste sono le poche notizie pervenuteci sulla sua vita,

per l a quale si consultino Leclerc, vol. I, pgg. 437-439, e

A. Castiglioni, Enc. It., s.v. "Abu-l-Qasim". Uno studio

dettagliato della sua attivita medica 1 . -

si trova in Leclerc, vol. I, pgg. 439-457, ma si veda anche

Castiglioni, pg. 274, i l quale scrive: "ABULCASIS... was the

author of a surgical treatise which in surgery held the same

authority as did the Canon of Avicenna in medicine."


51

II libro sulla chirurgia fu tradotto in latino da Ghe-

rardo da Cremona. Non s i sa invece chi fu II traduttore o quando

fu eseguita l a traduzione dell'opera completa: s i legga a


- 187 -

questo proposito Leclerc, vol. I, pg. 4 4 l .

52 ' • r '
Di Guglielmo da Saliceto s i parlera alle pgg. 75-76.

53
01tre ad Asclepiade, anche Plotino aveva suggerito i l viaggiare

come cura per la malinconia: Porfirio, Vita di Plotino, ed. e trad.

S. Mackenna (London, 1917), cap. XT.


54
Sulla medicina cristiana medievale s i vedano P. Wustenfeld,

Die Ubersetzungen Arabisher Werke in das Lateinische, XI

Jahrundert (Gottingen, 1877); T. C. Allbutt, Science and Medieval

Thought (London, 1901); L. C. MacKinney, Early Medieval Medicine

with Special Reference to France and Chartres (Baltimore, 1937);

Campbell, vol. I, cap. VI; Castiglioni, cap. XIV.


RR \

Dovevano gia esistere alcune traduzioni di opere mediche

in latino, in quanto Cassiodoro nelle Institutiones Divinarum

et Humanarum Litterarum, lect. I, c . i i i , ed. R. A. B. Mynors


(Oxford, 1961), scrive: "Leggete Ippocrate e Galeno in tradu-

zione latina."
56
Si veda 1'edizione delle Etimologie curata da D. Sharpe

(Philadelphia, 1964).
5 7
Vedasi Castiglioni, pg. 297.

v
58 L'editio princeps dell'opera di Benedetto Crispo e stata

pubblicata nel 1833 da Angelo Mai.


- 188 -

59
Per Anthimus rimando alia breve ma puntuale discussione

dl Castiglioni, pg. 297-sg. La Dietetica e stata pubblicata

da Roze nel 1870.

^ Castiglioni, pg. 293.

^ Su Alcuino e l a riforma scolastica nel periodb carolingio

si veda l a breve introduzione di R. S. Hoyt, Europe in the Middle

Ages (New York, 1957), Pgg. 145-150. Pagine interessanti sono

quelle di Castiglioni, 295, e di Campbell, 111-sgg.

62

L'opera fondamentale sulla scuola di Salerno e quella di

Salvatore De Renzi, Collectio Salernitana (Napoli, 1852-1859),

in 5 voll.; seguono le direttive tracciate da De Renzi le opere di

P. Giacosa, Magistri Salernitani Nondum Editl (Torino, 1901),

e di P. Capparoni, Magistri Salernitani Nondum Cogniti (Terni,

1924). Sulla scuola di Salerno e sui problema delle sue ori-


gini s i vedano G. W. Corner, "The Rise of Medicine at Salerno

in the Twelfth Century", Annals of the History of Medicine, 3

(1931), C e D. Singer, "•. The Origin of the Medical School of

Salemo", Essays on the History of Medicine (Zurich, 1924);

P. 0. Kristeller, "The School of Salerno, its Development and

its Contribution to the History of Learning", Bullettin of the

History of Medicine, 17 (1945); Castiglioni, pgg. 299-322.


63 '
Su Costantino Africano, oltre a quanto gia detto alia

nota 4l di questo capitolo, s i vedano le pgg. 49-59 dell'art.

di B. Ben Yahia gia c i t .


- 189 -

64 i
Scrive Campbell, vol. I, pg. 24: "Even after the two
Gerards [Gherardo da Cremona e Gherardo da SabbionettaJ who worked

at Toledo had produced their more accurate and fully credited

translations of the Arabic works, the versions of Costantine

continued to be read as authoritative and standard works."

65
Toledo era stata riconquistata dalle forze cristiane del

re Alfonso di Castiglia nel 1085, e la "Societa dei Traduttori"

fu quivi fondata verso i l 1130. Su questa importante accademia

s i legga cio che dice Campbell, vol. I, pgg. 137-150.

^ Sulla scuola di Bologna s i consult! l'esauriente studio di

A. Sorbelli, Storia dell'Universita di Bologna (Bologna, 1944).

67
Per 1'origine e lo sviluppo delle Universita nel Medio

Evo s i vedano H. Rashdall, The Universities of Europe in the

Middle Ages (Oxford, 1936), e S. D'Irsay, Histoire des Universites

Francaise et Etrangeres des Origines a nos Jours (Paris, 1933-1935),

in due volumi.
68

Sui maestri dello studio di Bologna s i vedano M. Sarti

e M. Fattorini, De Claris Archigymnasii Professoribus a Saeculo

XI usque ad Saeculo XIV, 2 voll. (Bologna, 1888-1895), e G.

Zaccagnini, La Vita dei Maestri e degli Scolari nello Studio di

Bologna nei Seeoli XIII e XIV (Genova, 1926); V. Busacchi,

"Cenni sui principali maestri di medicina in Bologna dalle ori-

gini a tutto i l secolo XIX", Acta Medica Itallca, anno v i i i ,


- 190 -

fasc. 1 (giugno, 1942), pg- 1-sgg.

69
J
Per un breve riassunto della vita e della fortuna di

Guglielmo s i veda M. Donati, Enc. It., s.v. "Guglielmo da Sa-

liceto", app. I, pg. 701-sg.


70
' Un'ottima esposizione della vita e delle opere di Arnaldo

da Villanova e quella di J . Carreras I Artau, Arnau de Vilanova,

Cores Catalanes, a cura di M. Bafcllori (Barcelona, 1947), vol.

I (Escrits Religiosos), pgg. 11-49, vol. II (Escrits Medics)

pgg. 9-51. Altri studi fondamentali sulla sua complessa opera

sono quelli di Carreras I Artau, Historia de la Filosofia

Espanola: Filosofia Cristiana de los Siglos XIII a l XV, vol.

I (Madrid, 1939), pgg. 199-230; Menendez Y Pelayo, Arnaldo

de Vilanova, Medico Catalan del Siglo XIII (Madrid, 1897);

B. Haureau, "Amaud de Villeneuve", Histoire Litteraire de la

France, vol. XXVIII (Paris, 1881), pgg. 26-126; E. Lalande,

la Vie et les Oeuvres de Maitre Arnaud de Villenoeuve (Paris, 1896);

L. Thorndike, The History of Magic and Experimental Science,

vol. II (New York, 1923), pgg. 841-861.


71
' Si leggano, come esempio, l a descrizione dei vari momenti

della conoscenza umana (pg. 118 , 11. 80-sgg. di questo cap.),

e la spiegazione del termine amor heroycus (pg. 123, 11. 186-193.)

72 '
' Emile Littre ha dedicato un breve ma esauriente studio

alia vita ed alle opere di Bernardo da Gordon, "Bernard de Gordon,


- 191 -

Medicin", Histoire Litteraire de la France, vol. XXV (Paris, 1896),

pgg. 321-337. Si consulti anche B. L. Gordon, Medieval and

Renaissance Medicine (New York, 1959), pgg- 283-sg. e 531-533-

Non s i hanno notizie sul luogo di nascita di Bernardo, ma i suoi

biografi -tra i quali i l Littre, pg. 321- sono concordi nel con-

siderarlo francese, probabilmente nativo di Provenza.

73

L'autore stesso, nel proemio all'opera, c i dice che in-

comincio a comporre i l LiHum nel luglio del 1305; nella tradu-

zione francese i l libro e invece datato al 1303: s i veda a pro-

posito i l Littre, loc. c i t .


7k

Bernardo viene ad esempio ricordato da Chaucer, da Jacques

Ferrand, da Burton: per i riferimenti relativi s i legga cio che

scrive Lowes, pg. 46-sg.

I trattati di Arnaldo e di Bernardo s i vedano alle pgg.115-137

di questo cap.

7f\

I numeri tra parentesi s i riferiscono rispettivamente a l

numero della pagina di questo cap. ed alle righe del documento

cola presentato.
77

Galeno, i cui studi di anatomia e fisiologia fecero testo

per tutto i l Medio Evo e Rinascimento, scrive nel De Usu Partium

(Kuhn, IV, pg. l8l-sg.): "Quando igitur non modo ejusmodi


- 192 -

humores [serosi] vacuari postulant eoque nos excitant ac pungunt

ad se excernendum, verum etiam spiritus multus ac calidus expirari

gliscit, incredibilem quendam existimare oportet voluptatis esse

excessum.":Si veda anche lo pseudo-aristotelico Problema XXX, c i t .

da Klibansky, pgg. 21-22: "... xat 6 t a xouxo O xe otvos acppoSt-

otaaxtxous anepyaSexat, xat opdcos Atovuaos xat A<ppo6txn Aeyovxat

]xci' aXXr\Xoiv etvat, xau OL. yeAayxoAtxot ou itAetaxot Aayvot etatv.

o xe yap acppoStataapos iEveuyaxco6ns • anue^ov oe xo atootov, cos

ex ytxpou xaxetav notetxat xnv aO^natv 6 t a T O eycpuaaaSat."

7 8
Alberto Magno, De Animalibus, XII, i , cap. 1:' "... complexio

enim... est qualitas accidens ex qualitatum contrariorum compositione

in particulis rninimis et dividentibus et alterantibus se ad

invicem. Ex hoc enim accidit in eis una qualitas quae complexio

vocatur." Le opere di Alberto Magno sono state consultate nella

edizione dell'Istituto Alberto Magno di Colonia (Monasterii

Westfalorum, in aedibus Aschendorff, 1951-sgg.).

Galeno spiega la generazione del seme, nel De Usu Partium

(Kuhn, IV, pg. 183-sg.) in questi termini: "Causa vero etiam

generationis hujus haed est. Ex i i s vasis [arteriae et venae

ovaricae], quae ad matrices accedunt, (quae ad latera ipsarum

distribui diximus), quae pars fertur deorsum, involvitur modo

persimili i i s vasis [arteriae et venae spertaricae internae],

quae in testiculos masculorum perveniunt. Vena enim superjacet,

sub j ace t autem arteria, utraque flexus multos numero aequales


- 193 -

efficiens instar capreolorum quorundam varie implexorum; quo

implexu sanguis et spiritus, qui ad testes feruntur, dintissime

coquuntur; clareque cernas humorem, qui in primis flexibus habe-

tur, adhuc sanguinem, in sequentibus deinceps magis magisque albe-

scere, quoad in omnium postremis totus albus omnino fuerit red-

ditus; qui flexus postremi in testes termiantur. Testes vero,

quum sint laxi ac cavernosi, humorem, qui in vasis coeperat con-

coqui, excipientes et ipsi rursum percoquunt, perfectius quidem

ad foetus procreationem masculorum testes "

ou «
Si ricordi cio che Ibn Eddjezzar aveva scritto nel

Viaticum: "Aliquando huius amoris causa nimia naturae est neces-

sitas in multa humorum superfluitate expellenda, unde Ruffus

coitus inquit valere videtur quibus nigra colera et melancolia

doininatur..." ( 108, 7-10).


bl »
n sangue e infatti un prodotto della digestione, e

quindi del cibo. Cosi Galeno, De Usu Partium (Kuhn, III, pg.

267-sgg.):
Promptuarium autem id [l'esofago, generalmente chiamato
axoyaxos], alimentum universum excipiens... subit primum
in cibariis laborem, sine quo haec sunt inutilia in
nullamque rem animali commoda... ventriculi facultas,
s i quid fuerit ejusmodi [cioe nocivo a l corpo], pellit
deorsum, reliquum vero omne, quod fuerit natura utile,
utilius adhuc quum reddiderit, venis, quae turn ad ipsum
ventriculum turn ad intestina perveniunt, distribuit.
Cap. II. Hae autem... elaboratum in ventriculo a l i -
mentum venae ipsae deferunt ad aliquem concoctionis locum
communem totius animalis, quern hepar norrLimvimus. Ingressus
autem in locum hunc, multis angustis viis divisus, unus
est... et venas quidem non deducere solum nutrimentum
ex ventriculo, sed attrahere simul et hepati praeparare
- 194 -

modo quo ipsum simillirno, quippo quae et natura ipsi


sint adsimiles, et primurn germen ex i l l o duxerint.
Cap. III. Ipsum autem hepar, postquam id nutrimen-
tum acceperit a famulis jam praeparatum, et veluti rudem
quandam delineationem obscuramque speciem sanguinis
referens, inducit ei postremum ornatum ad sanguinis
absoluti generationem. Sed quoniam eorum, quae ventri-
culo continebantur, quae quidem erant ita prava, ut in
tritico lapides et terra sylvestriumque leguminum semina,
segregata fuerant, quod autem erat velut gluma et furfur,
alteram purgationem postulabat, hanc quoque iterum hepar
infert alimento purgationem....
Cap. IV. ... postquam igitur, qui apparatur in hepate
chymus seu humor ad nutrimentum aiiimalis, praedicta duo
excrementa deposuit, et ab innato calore coctionem
exactam est adeptus, ruber jam et purus sursum ad gibbas
partes hepatis ascendit, portionis assimilationisque
ignis in humido divini colorem indicans....

Le esatte parole di Ibn Eddjezzar sono: "... sicut enim

fidelitas est dilectionis ultimitas, ita et hereos dilectionis...

( l 0 8 , 5-6).

J
Si veda a questo proposito 1'interessante studio di L.

Babb, The Elisabethan Malady (East Lausing, 1951), pgg. 128-sgg.

Ci deve essere, insomma, una certa similitudo tra soggetto

e oggetto, e di ci6 par la anche Alberto Magno, De_ Anima, I, i i ,

cap. 14: "Adhuc autem nihil appetit et quaerit nisi quod est

sibi simile: et nihil movetur ad aliquid, ut dicit Boetius, nisi

per quod est slmili i l l i . " E anche San Tommaso, nella Summa Theol.,

II, i , Q. xxvii, art. 1, scrive: "... amor importat quamdam

connaturalitatem vel complacentiam amantis ad amatum: unicuique

autem est bonum id quod est sibi connaturale et proportionatum."

Si veda infine l a Summa Theol., I I , i , Q. xxxii, art. 7 (conclusio)


- 1 9 5 -

e cio che scrive Shaw, pg. 48.

85

Ma s i veda anche Avicenna: "Haec aegritudo est solicitudo

irelancholica... in qua homo sibi iam induxit incitationis seu

applicationem cogitationis suae continuam super pulchritudinem

ipsius quarundarum formarum, et gestuum, seu morum, quae insunt

ei"(i03, 1-5 ), ripreso poi verbatim da Guglielmo da Saliceto

(113, 1-5).
86

Scrive San Tommaso, Summa Theol., II, Q. xxvii, art. 4:

"Ad tertium dicendum, quod spes causat vel auget amorem, et hoc

ratione delectationis, quia delectationem causat; et etiam ratione

desiderii, quia spes desiderium fortificat. Non enim ita intense

desideramus quae non speramus; sed tamen ipsa spes est a l l cujus

boni amati."

Cosi Bernardo da Gordon: "causa huius passionis est

corruptio aestimativae" (131, 2).

88

Si legga anche i l conciso ma puntuale rapporto di Abbagnano.

s.v. "Facolta", pg. 366-sg.


v
89
L'evoluzione della dottrina dei sensi interni e stata mi-

nuziosamente studiata da H. A. Wolfson, "The Internal Senses in

Latin, Arabic, and Hebrew Philosophic Texts", Harvard Theological

Review, XXVIII, n. 2 (aprile 1935), pgg. 69-133. Gli scrittori

medici parlano di tre sensi interni, mentre talvolta lo stesso

filosofo parla prima di cinque sensi, poi di sette: s i prenda


- 196 -

come esempio Avicenna, che nel Canone, l i b . I, fen. i , doctr. v i ,

cap. 5 (Venetijs, 1582), f l . 27 v., considera sensus communis

e phantasia due facolta distinte, da considerarsi pero una fa-

colta unica dal punto di vista medico; nel De anima (Pavia, 1485),

f l l . 7d-8a, 28d-35c, non menziona i l punto di vista medico, mentre

nel Risalah f i al^Jafs [tradotto in tedesco e edito con l'originale

arabo da S. Landauer con i l titolo "Die Psychologie des Ibn Sina"

in Zeitschrift der Deutschen Morgenlandischen Gesellschaft, 29

(1875), pgg. 335-sgg.J identifica l a phantasia con i l sensus

communis e non menziona quella distinzione tra capacita recettiva

e retentiva che invece i l medico conserva.

90 *
Si veda la nota precedente. Non bisogna pero credere che

Avicenna s i riferisca a medici particolari; egli vuole piuttosto

contrastare due punti di vista, quello medico e quello filosofico.


9 1
Avicenna, Canone (Venetijs, 1608), Fen. I, doctr, v i ,

cap- 5, pg. 75-sg.

92
Vincenzo di Beauvais, Speculum Doctrinale (Graz, 1964-1965),

l i b . XIII, cap. x l v i i i , pg. 1200-sg.

93 »
* Scrittore domenicano, Vincenzo nacque verso i l 1190 e mori

probabilmente a Parigi nel 1264. la sua opera, che godette ampia

fama nel secoli seguenti, s i divide in tre parti: naturale, in

32 l i b r i nei quali 1'autore cerca di offrire una visione scienti-

fica dell'universo fondata sul racconto biblico della creazione;


- 197 -

doctrlnale, In 17 l i b r i che esairiinano tute le arti e le scienze

per mezzo delle quali l'uomo puo salire a Dio; historiale, in 31 l i b r i

dedicati alia storia dell'uomo da Adamo fino agli anni in cui

1'autore visse.

Galeno, De Usu Partium, VII, 8 (Kuhn, III, pg. 5^1).

Vincenzo di Beauvais, Speculum Doctrinale, "De medicina

theorica" (ed. c i t . ) , pg. 1199:

Superest iam, res naturales diuidendo, speculatio de


spiritibus, per quos firmitas corporis et substinetia
f i t , omnesque ipsius complentur actiones. Dico ergo
spiritus esse tres. Primus est naturalis, secundus
v i t a l i s , tertius animalis. Naturalis in hepate genera-
tor, et ab eo per venas non pulsantes in omne corpus
mittitur, virtutem quae naturalem constituit, et eius
bene format actiones, ac perficit. Huiusmodi autem
generatio f i t ex meliori sanguine, qui est in hepate,
scilicet claro, subtili, mundo, ac puro; cui nullus
aliorum miscetur humorum, vel superfluitas; eiusque
digestio est in ultimo decoctionis. Vitalis in corde
generator, a quo per venas pulsantes in omnia corporis
membra mittitur, vitalemque virtutem confortat atque
custodit, et eius habitudines informat ac perficit.
Huius generatio f i t ex subtili vapore sanguinis clari
ac mundi, et ex aere per respirationem inducto.
Animalis autem in ventriculis cerebri generator, ac
per nervos ad omne corpus mittitur, animalemque constituit
virtutem, ac solidat, et in habitudine sua conservat.
Huius generatio ex v i t a l i spiritu f i t , qui a corde per
duas venas pulsantes ad cerebrum ascendit. Quae s c i l i -
cet venae dictae iuueniles ad cerebrum tendunt, et per
craneum traisirdttuntur usque ad locum, qui cerebri sedes
et basis dicitur, illicque multiformiter diuiditur.
Harum diuisiones adinuicem irretitae miscentur, et in
seipsas retorquentur ac reuoluuritur, i t a quod ex eis
tela reti similis efficitur. Dehinc vero tela coadunatur,
fiuntque ex eis duae venae pulsantes prioribus similes,
quae superiora loci i l l i u s ascendentes, ibidem distri-
buuntur.
Spiritus itaque v i t a l i s , cum a corde ascendens ad hoc
rete peruenerit, et in multitudine venarum eius omnes
- 198 -

reflexus pertransierit, ibique diutius permanserit, et


in ultimo maturationis decoctus, clarusque fuerit, f i t
ab eo spiritus animalis. Ob hoc ergo illud venarum rete
paratum est, ut decoqueretur spiritus vitalis, decoctus-
que fieret animalis; sicut et mammae decoctioni sangui-
nis paratae sunt, ut fieret lac, testes quoque spermatis
maturationi. Speramti namque vasa praeparata sunt illae
scilicet inuolutionis ac retorsiones quae in testibus sunt,
ut i n eius mora prolongetur ac maturetur, et in eorum na-
turam quam habent spermati configuratam irrmutetur: sic et
lacti venae praeparatae sunt a vena concaua ascendentes
ad mammillas, quo eius in ipso ascensu mora differatur ac
decoquatur, et in naturam lacti similem ac vicinam alteretur.
Ad hunc igitur modum et implicatio venarum in cerebro
facta est, propter animalis spiritus generationem ex v i t a l i ,
quo in ea immoretur, ac subsinetur, et excoquatur. Dehinc
autem ab hoc reti per duas venas quae ex i l l i s omnibus con-
gregant ur, ad duos prorae cerebri ventriculos mittitur,
illicque subtiliatur, et quae i l l i c fuerant immixtae super-
fluitates, ad nares et palatum repeliuntur. Ab i l l i s autem
ad posteriorem cerebri ventriculum mittitur, puppim scilicet,
per meatum qui duobus interest ventriculis vel vasis, quae
sunt medius cerebri ventricuius et puppis, meatus autem hie
non semper est apertus. In eius enim ventre corpus est
vermi simile; ilium opilans, donee naturae cura repellat
a medio ventriculo ad posteriorem, eoque reducto meatus
aperitur, et quod mittendum est transmittitur. Dehinc ad
suum illud locum reducit, et per spiritum qui in vase puppis
est, fit motus, per ilium autem qui in prora, sensus et
phantasia, per inhabitantem vero medium cerebri, ventricu-
lo, cogitatio. Hie itaque spiritus qui in cerebro est,
organum est animae, per quod et sensus f i t , et motus vo-
luntarius.

Vincenzo di Beauvais, op. cit., cap. XCIX, spiega i l movi-

mento degli spiriti in questi termini:

Omnia animae accidentia sequuntur, vel eis associantur mo-


tione spiritus, aut exterius, aut interius. Et hoc aut erit
subito, aut paulatim. Motione autem spiritus ad exteriora
sequitur frigiditas eius quod est interius, et fortasse
superfluit illud quod resoluitur. Subito ergo exterius
et interius infrigidatur, unde sincopis aut mors earn se-
quitur. Motum vero spiritus ad interiora sequitur frigi-
ditas exteriorum, et caliditas interiorum. Et quandoque
cum magna coangustatione constringitur, et interius et
exterius infrigidatur, et sincopis magna vel mors ipsum
- 199 -

sequitur. Motus quldem ad exteriora, aut subito f i t ,


sicut f i t cum assunt deliciae, et gaudium temperatum.
Motus vero ad interiora aut est subito, ut cum adest timor,
aut leuiter et paulatim, ut cum adesi^tristitia. Suffo-
catio quidem et resolutio praedictae nunquam sequuntur,
nisi cum motus subitus, idest impetuose, euenit. Diminutio
vero et ptisis naturae nunquam, nisi cum motus leuiter et
paulatim accidit, quandoque autem accidit ut in una hora
moueatur spiritus ad duas partes, sicut in verecundia;
prius enim constrietio f i t ad interiora, deinde ratio redit
et consilium, et dilatat illud quod constrictum est, et
egreditur exterius, coremque rubificat, quandoque etiam
patitur corpus propter affectiones animales alias a prae-
dictis, ut sunt imaginationes arLimales quae plurimum res
imprimunt naturales.

A sua volta Averroe nel Colliget (Venetijs, 1609), vol. 9, l i b . II,


1
cap. v i i , f l . 11 v., scrive:

Deinceps volumus enarrare de accidentibus supervenientibus


membro principi virtutis digestivae, et hoc est cor.... Et
dicimus quod accidentia quae supervenunt cordi sicut syncope
cardiaca, et tremor, et universaliter quando exeunt vir-
tutes puisatlies a sua natura. Et horum causa aut est
intrinseca aut extrinseca. Extrinsecae causae sunt acci-
dentia animae, quae calefaciunt complexionem cordis, sicut
ira et furor; et causae propter quas occultatur interius
calor, sicut ex ira et his similibus, quia quando provo-
catur suae virtutes interius et calefit nimis, tunc forti-
ficatur suus motus pulsatilis ut temperet suam complexio-
nem attrahendo aerem et expellendum exterius.

97 *
Per i disordini causati dall'insonnia s i consulti Averroe,

Colliget, ed. c i t . , l i b . I l l , cap. x i i , "De accidentibus somni, et

vigiliarum."

5
Si veda Alberto Magno, De Anima, I I , i i , cap. i : "Debet

autem omne quod est ex contrariis salvari in esse: et hoc f i t per

virtutem nutritivam", ed i l cap. v i : "est autem potentia nutritiva

quae de nutrimento restaurat deperditum in corpore animato, ut

salvet in esse divino." Si noti infine che quando Beatrice appare


- 200 -

per l a prima volta davanti a Dante nella Vita Nuova, cap. II, i

tre spirit! del poeta vengpno sconvolti, ma e lo spirito naturale

che dice: "Heu meser, quia frequenter impeditus ero deinceps."

99
y
' Isidoro di Siviglia, Etymologiarum sive Origjnum Libri XV

(Oxford, 1911), XI, 127. indica la milza -l'organo cioe che produce

la bile nera- quale organo del riso: "nam splene ridemus, felle

irascimur, corde sapimus, iecore amamus." Questa concezione, ci

informa Klibansky, pg. 50, n. 132, viene ancora accettata al tempo

di Casanova (Memorie, I, 9 ) .
1 0 0
Alcuni dei problemi s i riferiscono direttamente all'amore

e sono stati raccolti in questo capitolo, alle pgg. 139, 1^0, l 4 l .

1 L
^' La respirazione infatti non serve solo a generare lo pneuma

ma anche a raffreddare i l calore del cuore: q.v. Galeno, De Usu

Partium, VT, i (Kuhn, vol. I l l , pg. 412).

102

Si veda anche Arnaldo di Villanova ( 129, 65-66):

"... pro vehementia cogitationis, diu suspendunt anhelitum et

tandem alte suspirant per longam interfectionem."


103
II polso infatti -chiarifica Vincenzo di Beauvais, op. c i t . ,

cap. c l x i , pg. 1270- "... est motus receptaculorum spiritus, ex

diastolae et systolae compositus, ad regendum spiritum per aerem

attractum", e la sua intensita dipende percib dalla condizione


- 201 -

degli spiriti e quindi del cuore. Invero, spiega Avicenna, Canon,

ed. c i t . , fen. 2. doctr. 3, cap. x v i i i , f l . 149:

Ira quidem propterea quod virtutem [feruere facit] et


spiritum subito dilatat, pulsum facit magnum ad superiora
se eleuantem, velocem, et spissum, in quo non oportet
diuersitatem cadere, quoniam passio existit similis, nisi
timor ei admisceatur, qui una vice superet; et haec
alia superet vice, et similiter, s i verecundia ei admiscea-
tur, aut contrarietas ab intellectu, qui tacere praecipiat,
et ne ferueat ad malum inferendum i l l i , cui irascitur.
Et ex delitiis quidem, propterea quod ad exteriora paula-
tim mouent, non peruenit pulsus ad i l l u d , quod peruenit ex i r a
in velocitate et spissitudine, immo est quum eius magni-
tudo sufficit necessitati, et est tardus et rarus. Et
similiter pulsus laetitiae, quoniam ipse f i t magnus secun-
dum plurimum cum leuitate, et attinet tarditati et raritati.
In [tristitia] vero propterea quod calor suffucatur et
submergitur, et fortitudo debilitatur, oportet ut sit
pulsus paruus et debilis, rarus et tardus. Timor vero
qui subito venit, pulsum facit velocem et diuersum et
inordinatum. Sed [consuetus] et qui ordinate provenit mutat
pulsus secundum modum mutationis sollicitudinis.

Ed Alberto Magno, De Anima, I, i , cap. vi: • "cum motu autem et

alteratione corporis fiunt desiderium, mansuetudo, timor, confidentia.

Adhuc autem gaudium et amare et odire. In omnibus enim his movetur

cor secundum diastolem vel systolem, et compatitur animae corpus."

104 « '
Non tutti i medici sono pero convinti dell'assoluta validita

di questo metodo diagnostico, in quanto i l variare del battito

del polso pub dipendere da molti altri stati morbosi dell'orga-

nismo . Si vedano ad esempio A l i Abbas (102, 9-17 ), e

Vincenzo di Beauvais ( 138).

Rufo d'Efeso, l a cui opera De Melancolia (giunta solo in

frammenti raccolti soprattutto da Galeno, Rhazes, Aetius Amideus

e Ishaq Ibn Amran)ha fatto testo fino quasi ai giorni nostri,


- 202 -

scrive: "... multa cogitatio et t r i s t i t i a faciunt accidere melan-

coliam." Questo brano e citato da KLibansky a pg. 50, i l quale

afferma che ben presto s i perse traccia di questa concezione: i

testi medici studiati sembrano invece contraddire questa afferma-

zione. Rufo afferma che l a bile nera puo avere origine sia dai

raffreddamento del sangue che dai riscaldamento della bile gialla.

Quest'ultimo tipo, che egli chiama melancholia combusta o adusta,

causa irreparabili danni all'organismo umano (per l'origine di

questo concetto s i veda i l Timaeus di Platone, 83A-85D). Rufo

distingue inoltre varie melancoliae dipendenti dalla zona anato-

mica: quella sanguigna causa un ir±irunimento del colore della

pelle; l'infezione del cervello e causa di alterazioni di ordine

mentale; se l a bile entra nell'os_ stomachi da origine ad una

melancolia ypocondriaca che influenza l a digestione e l a mente.

Per una discussione piu dettagliata di tutto cio rimando a KLi-

bansky, pgg. 52-sgg. e relative note.

Avicenna, nella studiare l'eziologia della malattia,

consider© tutti e quattro gli umori come possibili cause della

malattia. Egli scrive nel Canone (Venetijs, 1555), fen. I l l ,

cap. 1, pg. 4:

Et dicimus quod cholera nigra faciens melancholiam,


cum est cum sanguine,est cum gaudio et risu et non
concomitatur ipsam t r i s t i t i a vehemens. Si autem est
cum phlegmate est cum pigritia et paucitate motus et
quiete. Et s i est cum cholera vel ex cholera est cum
agitatione et aliquali daemonio et est similis maniae.
Et s i fuerit cholera nigra pura, tunc cogitatio in
ipsa erit plurima et agitatio seu furiositas erit minus:
nisi moveatur et rixetur et habeat odium cuius non
obliviscitur.
- 203 -

Si vedano infine lo pseudo-galeniano He pi. xuytov (Kuhn, vol. XIX,

pg- ^93), e Costantino Africano, Theorica Pantegni, IX, 8 (Opera,

vol. II, pg. 249 )-

Piu propriamente l a facolta immaginativa. Con l a intro-

duzione nella filosofia scolastica e nella medicina della divisione

encefalica in cellule, nelle quali sono situate le varie facolta,

la discussione della malinconia fu infatti correlata alle facolta

stesse. Di solito la malinconia era unita alia laesio virtutis

imaginativae seu aestimativae aut utriusque [la frase e di

Guainerius, Practica (Venezia, 1517), tract. XV, f l . 22 v.].

KLibansky, pg. 92 e n. 83, afferma che per i medici medievali la

malinconia era causa di disturbi mentali, ma non viceversa. Egli

scrive: "two important medieval authors [Henricus De Gandavo e

Raimundus Lullus] admittedly adopted a very different standpoint,

linking the notion of melancholy (in one case as ilness, in the

other as temperament) with the notion of the faculties of the soul,

not in order to pursue the pathological disturbances threatening

the three faculties from the side of melancholy, but, on the

contrary, in order to confirm the fact that men in whose mental

disposition one of the three 'virtutes', i.e. the imaginative,

predominated over the other two, were at the same time, indeed

for this very reason, either melancholic already or bound to

become such." Questa concezione era invero gia. accettata da

tutti i medici medievali, e cio e evidente dai capitoli s,ull'amore

che abbiamo studiato. Rhazes ad esempio scrive nell'Almansori


- 204 -

liber nomas cum expositione Gerald! de Solo (Liont, 1504), cap. x l i i ,

f l . 34 v. : "nota primo, quod melancolia potest sumi dupliciter.

Uno modo pro humore distincto ab aliis humoribus, et sic non

accipitur hie. Alio modo pro quadam passione cerebri, et sic

accipitur hie." L'amore causa una laesio della imaginativa e

della phantasia e cib e all'origine della malinconia.

x v
107 *
Si e gia parlato di cio a proposito di Rhazes. Questa

idea sembra derivare da Galeno, De Locis Affectis (Kuhn, vol. VIII,

pgg. 176-sgg.), per i l quale l a melancolia adusta puo essere

causa di follia bestiale.


1 0 8
Si veda Avicenna (.106, ?9- 8 l ) ,

109
Arnaldo da Villanova: "coytus praecipue s i cum iuuenibus

et magis delectation! congruis exerceatur..." (125, 252-253)-

Si veda inoltre cio che s i disse a proposito di Oribasio, pg. 55-

Afferma infine Costantino Africano nel Liber de Coitu (Opera,

vol. I, pg. 303): "... coitus solvit malum habitum corporis

et furorem mitigat. Prodest melancholicis et amentes revocat

ad notitiam, et solvit amorem concupiscentis, licet concumbat

cum alia quam concupivit."

Per questa idea s i veda i l Corpus Hippocraticum, De Vietu

Ratione, I, 34 (Littre', VI, pgg. 512-sg.), e cf. De Mulierum

Morbis, I, 1 (Littre, VIII, pg. 12-sg.). Aristotele crede che

l'uomo abbia una quantita. maggiore di calore innato che g l i per-

mette di produrre un semen piu perfetto di quello della donna:


- 205 -

De Generatione Animalium VI, 765 a34-b35, 766 b l 6 - 2 6 , e cf. I,

19j 726 b30-727 a l . Galeno riprende questa concezione che dlscute

nel De Usu Partium XTV, 6-sgg. (Kuhn, vol. IV, pg. 158-sgg.), ma

si veda anche i l De Semine, II, 4 (Kuhn, vol. IV, pgg. 623-sgg.).

Questa dottrina medica e stata studiata esaurientemente da M. T.

May, nella sua edizione di Galeno, On the Usefulness of the Parts

of the Body (Ithaca, 1968), vol. I, pg. 382.

Cosi Alberto Magno, Ethicorum IX, i i i , cap. iv: "in amore

superabundante qui Heros vocatur", ed Averroe, Ethicorum IX, 12:

"amare amore qui heros dicitur quia est in superabundantia."

112 '
Alle stesse conclusioni era gia giunto Lowes, pg. 34, ma
t

s i veda anche l'articolo di B. Haureau, gia citato ( pg. 190, n. 70).

113
Pg. 68 di questo capitolo.
- 206 -

CAPITOLO III

1
TRA MEDICINA E LFJTEMTURA: LA MALATTIA D AMORE NEI TRATTATI DI
IBN HAZM E ANDREA CAPPELLANO E NELLO SCRIPTUM SUPER CANTILENA
GUIDONIS DE CAVALCANTIBUS DI DINO DEL GARBO

La concezione della malattia d'amore sviluppata dai

medici arabi e latini non rimase un fenomeno relegato entro g l i

angusti limiti della tradizione medica, ma complemento e corroboro,

direttamente e indirettamente, quella tradizione letteraria che,

sorta con Platone ed Aristotele, s i era sviluppata per diverse

vie: l a storia di Antioco e Stratonice,"'" g l i scritti del Padri


2 3
della Chiesa, la letteratura amorosa e mistica sia araba che latina.

Evidenti percio sono le difficolta che s i incontrano nel cercare di

determinare con puntualita i rapporti che intercorrono tra l a dottrina

medica e la letteratura non scientifica, in quanto uno studio del

genere dovrebbe prendere in esame tutta la letteratura medievale nei

suoi molteplici aspetti. L'apporto della concezione medica alia let-


teratura medievale puo invero venire deterrainata con sufficiente

accuratezza analizzando alcuni di quei trattati in prosa sull'amore

i quali, pur avendo un valore precipuamente letterario, cercano di


mantenere un carattere scientifico, cercano cioe di tracciare e

determinare puntualmente le cause, lo sviluppo, g l i effetti della


4
passione d'amore seguendo da vicino la tesi medica corrente.

II poeta e filosofo arabo Ibn Hazm compose i l suo

trattato sull'amore, intitolato II CoHare della Colomba, tra i l


- 207 -

N
5
1021 e i l 1023- II trattato, che puo essere considerato una specie

di summa delle varie concezioni sull'amore correnti nel mondo arabo,

offre una delle piu important! testimonianze dell'uso letterario

del topos della malattia d'amore. II trattato fu scritto, c i informa

l'autore, in risposta ad una lettera di un amico:

...mi giunse, amico, la tua lettera, della


citta. di Almeria alia mla dimora nella residenza
di Shatiba .... Tu mi hai dunque richiesto, che
Dio t i esalti, di comporti un'epistola dedicata
alia descrizione dell'amore e dei suoi vari
aspetti, moventi e accident!, e del casi che
in esso e ad esso occorrono ....°

II trattato s i presenta quindi, fin dall'inizio, come una casistica


dell'amore (amore inteso in senso lato: Afrodite urania e Afrodite

pandemia) e consiste, al pari di a l t r i trattati molto popolari nel


7
mondo arabo, in una raccolta di poesie dell'autore accompagnate da

un commento in prosa.
La definizione che Ibn Hazm offre dell'amore all'inizio

del trattato, pur essendo molto generale, ripropone insistentemente

i luoghi comuni che abbiamo ripetutamente incontrato: l'amore e una

dolce malattia, l'amante e un ammalato che non vuole guarire dai

proprio male:

L'amore, che Dio t i esalti, e una malattia ribelle,


che ha l a sua cura in se stessa, secondo come una
la tratta: e una dolce infermita e una malattia
agognata,tin cui chi ne e malato non vuol guarire,
e chi ne e infermo non desidera riaversi; essa
rende bello all'uomo cio da cui prima ripugnava,
e felice quel che g l i era d i f f i c i l e , al punto da
mutare i l carattere e l'innata natura.°
- 208 -

Ma quest'amore non e amore dl due che s i amano in Dio, o amore di

parentela, o d'amicizia, ne e mera concupiscenza, ma e una comunione

di anime nobili, un vagheggiamento spirituale:

Ne in tutti g l i a l t r i generi ... occorre quella


preoccupazione, quel turbamento, quella sug-
gestione inquietante, quel mutamento di carat-
tere e cambiamento di qualita innate, quello
smagrirsi e sospirare, e tutti quegli a l t r i
segni della passione che occorrono nel vero
amore.9

Questa passione entra attraverso g l i occhi e viene poi portata a l

cuore tramite g l i a l t r i sensi:

Nell'amore g l i occhi tengono le veci dei


messaggeri, e per mezzo loro s i viene a capire
cio che s i desidera. I quattro sensi sono delle
porte del%cuore e degli spiragli per l'anima,
l'occhio e i l piu efficace e valido dei sensi
nell'indicare, i l piu comprensivo nell'agire 1°

Nel descrivere quindi i sintomi dell'amore l'autore sembra rifarsi

piu direttamente alia tradizione medica:

L'amore ha certi suoi segni caratteristici che


1 'uomo intelligente persegue e che l'acuto
osservatore giunge a scoprire. II primo fra
questi e i l tener l'occhio di continuo fissato
sull'oggetto amato H

Un altro segno, e quello stupore che soprawiene


e quello sgomento che s i manifesta nell'amante
quando g l i awiene di vedere a l l ' improwiso colui
che ama, quando questi g l i appare d'un subito; e
quel turbamento che appare nell'amante a l vedere
persona che somigli all'amato, o all'udir fare
all'improwiso i l suo nome ....12
- 209 -

Chi e innamorato inoltre gioisce eccessivamente, e cio puo essere

causa di gravi disordini nell'organismo umano, proprio come accade

nei momenti diprofonda tristezza. Nei momenti di gioia infatti —

abbiamo gia visto — i l calore vitale del corpo sale nelle zone

cutanee abbandonando gli organi interni, e nei momenti di tristezza


13
J
scende tutto verso le viscere:

Tra i segni e le prove manifeste dell'amore,


per chiunque sappia vedere, e la grande,
eccessiva gaiezza .... Cosi troviamo che l a
gioia eccessiva puo uccidere, cosi come l'ec-
cessiva tristezza ... .-^

L'amore consuma i l corpo, ma e una malattia che s i distingue dalle

altre in quanto non e accompagnata da febbre:

Altro segno e l'amore della solitudine e dello


starsene in disparte, e i l consumarsi del corpo
senza aver febbre e senza un dolore che g l i
impedisca di rivolgersi e muoversi e camminare:
indizio questo verace, e informatore che non
tradisce, di un latente languore dell'anima.15

L'amante inoltre e in preda ad una continua inquietudine, e geme

e trae profondi sospiri:

Altri fenomeni ancora sono 1'inquietudine


violenta e lo sbalordimento che toglie le
parole, e predomina quando l'amante vede
1'amato che da l u i s i allontana e rifugge.
Stato d'animo, questo, che s i manifesta
col sospirare e rimanere immobile, gemere
e trarre sospiri profondi.16

Poiche l'amore turba profondamente le facolta dell'anima, se non

viene in tempo appagato cresce smisuratamente l'angoscia e esso s i


- 210 -

trasforma in una malattia incurabile:

Ogni sincero amante cui sia tolto di veder


appagato i l suo amore, o per separazione o
per una dissimulazione occorrente per qualche
motivo, deve per forza finire nella malattia,
nella stremezza e nella consunzione, che spesso
arrivano fino a fargli prendere i l letto. Questo
fenomeno e frequentissimo, costantemente presente:
ma i sintomi derivanti dal mal d'amore sono
diversi da quelli dovuti agli attacchi delle
comuni malattie, e l i sa bene distinguere i l
medico esperto e l'acuto fisionomista.17

Owio e i l riferimento ai trattati medici sull'amore, e proprio come

i medici arabi Ibn Hazm considera l a malattia causa di follia in quanto

puo debilitare — se i l pensiero dell'innamorato rimane fisso sullo

oggetto amato — i l cervello:

Talore i l male va innanzi tanto da sopraffare


i l cervello dell'uomo, che ne perde i l senno
e vaneggia .... Simili cose nascono da una
intensa applicazione del pensiero: quando
questa prevale, e l'umor nero predomina, s i
passa dall'amore all'attonita costernazione
e alia f o l l i a , e se sulle prime s i trascura
di curarlo esso s i rafforza assai, e non s i
trova altro
1 rimedio che l'unione amorosa
stessa. ^

Ma se questa unione non e possibile e i l male non viene curato in tempo,

egli sa bene che la morte dell'innamorato e 1'unica possibile con-

seguenza:

Questo squilibrio mentale e un grado di anomalita


a cui quando giunge l'innamorato s i tronca ogni
speranza e ogni desiderio; non c'e piu mezzo di
curarlo allora, ne con l'appagamento d'amore ne
per altra via, giacche i l guasto ha preso saldo
piede nel cervello, la facolta conoscitiva e
morta, e i l malanno regna incontrastato.19
- 211 -

Ora nol sappiamo che l a facolta conoscitlva e l'insieme dei sensi

estemi ed interni dell'anima: se questi cessano di operare, ben

presto anche l'organismo cessa di esistere come entita vivente:

Talora, aggravandosi la pena d'amore ed


essendo tenera la natura e forte l'angustia
dell'innamorato, cib conduce alia morte e
all'abbandono di questo mondo.^O

Andrea Cappellano scrisse i l trattato De Amore piu di


2 1
un secolo dopo la stesura del Collare della Colomba.-- La psico-

fisiologia dell'amore presentata nelle due opere ha pero notevoli

punti in comune, in quanto ambedue attingono in parte alia medesima

fonte, cioe al dottrinario medico allora corrente. Anche i l trattato

di Andrea s i presenta fin dall'inizio in veste di casistica amorosa:

Est igitur primo videre, quid sit amor, et unde


dicatur amor, et quis sit effectus amoris, et
inter quos possit esse amor, qualiter acquiratur
amor, retineatur, augmentetur, minuatur, finiatur
et de notitia amoris mutui, et quid unus amantium
agere debeat altero fidem fallente.22

Fin dall'inizio quindi Andrea imposta i l problema in maniera scientifica.

Dell'amore egli da questa definizione:

Amor est passio quaedam innata procedens ex


visione et imrnoderata cogitatione formae alterius
sexus, ob quam aliquis super omnia cupit alterius
potiri amplexibus et omnia de utriusque voluntate
in ipsius amplexibus et amplexi amoris praecepta
compleri Quod autem i l i a passio sit
innata, manifesta t i b i ratione ostendo, quia
passio i l i a ex nulla oritur actione subtiliter
veritate inspecta, sed ex sola cogitatione,
quam concipit animus ex eo quod vidit, passio
i l i a procedit. Nam, quum aliquis videt aliquam
- 212 -

aptam amori et suo forma tarn arbitrio, statlm earn


Incipit concupiscere corde, postea vero, quotiens
de ipsa cogitat, totiens eius magis ardescit
amore, quousque ad cogitationem devenerit pleni-
orem. Postmodum mulieris incipit cogitare
facturas et eius distinguere membra suosque
actus imaginari eiusque corporis secreta mili-
tari ac cuisque membri officio desiderat
perpotiri. 23

L'amore e una passione istintiva: passione in quanto proviene da una

iiimoderata cogitatione, proviene cioe dalla operazione di uno dei

sensi interior!, la "vis cogLtativa',' e non da un vero sottilmente

investigato dalla ragione; istintiva in quanto la"vis cogLtativa"

e messa in movimento dalla vista di una forma che piace al soggetto.

Ma questo amore che viene dai nostro inmginare non e diverso

dall'amore occasionato da una vehemens et assidua cogitatio supra

rem desideratam di cui abbiamo gia parlato: l a passione puo nascere

solo se l a cogitatio e irrmoderata, poiche se fosse moderata la forma

dell'oggetto non rimarrebbe impressa nella memoria e non tornerebbe


- 24
a mente.

Nel richiamare le quallta necessarle all'innamoramento

Andrea di nuovo s i rawicina al pensiero scientifico:

... omnis compos mentis qui aptus est ad Veneris


opera peragenda potest amoris pertingi aculeis
nisi aetas impediat vel caecitas vel nlmia volu-
ptatis abundantia. Aetas impedit, quia post
sexagesimum annum in masculo et post quinqua-
gesimum in femina, licet coite homo possit,
eius tamen voluptas ad amorem deduci non
potest, quia calor naturalis ab ea aetate suas
incipit amittere vires ... .25
- 213 -

II desiderio e cioe regolato dai calore naturale, e se questo

diminuisce anche i l desiderio s i illanguidisce. Ma la passione

e altresi determinata dai tipo di vita che l'individuo conduce.

Parlando infatti dei clerici e del loro atteggiamento verso l'amore

egli afferma che la gente di chiesa non dovrebbe per principio

innamorarsi; purtroppo pero e impossibile che l'uomo resista agli

stimoli della carne, specie se conduce una vita sedentaria e se

mangia e beve in abbondanza: i c l e r i c i , quindi,dato i l loro tenore


» 26
di vita, sono piu proni a questi richiami dei sensi. Ma anche
questa idea non c i e nuova, ed abbiamo gia spiegato in altro luogo

le ragioni che fanno s i che i l cibo e l'ozio aumentino g l i stimoli


27
sessuali. Sempre a proposito dei clerici inoltre i l Cappellano

indica chiaramente l'amore come una specie di malattia feroce:


Homo ait: Aegroto, cui finalia videntur imminere
praeludia, assueta non debet ciborum diaeta servari
vel medicina regularis adiungl; sed, quidquid
eius desiderat appetitus assumere, quamvis regula-
riter sit eius desiderat appetitus assumere,
quamvis regulariter sit eius infirmitati:con-
trarium, misericorditer tamen hoc sibi sapiens
consuevit medicus indulge re. Poenae igitur
continuique dolores, qui pro vestro mihi amore
languenti mortem regulariter minantur amaram,
me violentur cogunt huius mortis irregulariter
2
et importune remedia postulare .... °

L'amore e dunque una passione che pub fatalmente volgersi in malattia

se i l desiderio di chi ama non viene soddisfatto, ma al suo nascere

l'amore ,e una passione determinata dalla "vis cogitativa" e regolata


1
dai calore interno del corpo. Tramite la "vis cogLtativa"! oggetto
- 214 -

offre al soggetto l a possibilita di ricreare dentro di se un mondo


ideale ove 1'oggetto stesso potra, sotto i l comando di un amore

diventato mito, assurgere a divinita. Divenuto un dio, Amore puo

operare miracoli tramite i l suo messaggero, i l re d'Amore, ed avra.

una religione propria, dei comandamenti e delle regole che l'autore


29
del trattato non manca di codificare. I precetti appartengono alia
tradizione provenzale ed a quella della precettistica d'amore tanto
v
30
comune in quest'epoca (alcuni pero riflettono l a tradizione medica;

ad esempio i l precetto XV: Qmnis consuevit amans in coamantis

aspectu pallescere; i l XVI: In repentina coamantis visione cor contre-

mescit amantis, e soprattutto i l XXIII: Minus dormit et edit, quern

amoris cogitatio vexat), e giacche sono dettati dal Deus Amor

circondato dalla sua corte, l a psicomachia d'amore sembrerebbe r i -

solversi in allegoria. Ma nel terzo libro, i l De repobratione amoris,

Andrea rinnega l a sua previa posizione, e collegandosi direttamente

alia precettistica medica egli asserisce che l'influsso d'amore e

malefico in quanto, essendo una passione, esso sconvolge l a bilancia

fisiologica e psichica dell'uomo:


... ex amore et Veneris opere corpora debilitantur
humana, et ideo homines efficiuntur in bello minus
potentes. Debilitantur homines ex amore t r i p l i c i
satis rationabili causa; nam ex ipso Veneris opere,
ut physicalis monstrat auctoritas, corporis plurimum
potentia minuatur, sed propter amorem corpus minoris
cibi et potus assumptione nutritur, et ideo non
immerito debet esse potentiae brevioris. Praeterea
t o l l i t amor etiam somnum et omni solet nomine privare
quiete. Sed ex privatione somni sequitur in nomine
digestio mala et corporis debilitatio multa; et
- 215 -

hoc ex ipsa nominis somni rationabili physicali


possumus definitione cognoscere. Est enim s annus,
ut ait Iohannicius, quies animalium virtutum cum
intensione naturalium, ergo privatio somni n i l
aliud est nisi animalium virtutum fatigatio cum
dimunutione naturalium .... Ex amore autem non
solum haec praedicta sequuntur, sed ex eo quoque
corporis aegritudo procedit. Nam ex mala
digestione interius turbantur humores, et inde
febres et aegritudines infinitae nascuntur.
Somni quoque amissio cerebri et mentis saepissime
alterationes inducit, unde homo efficitur amens
et furiosus. Sed riimia diei et noctis cogitatio,
quam universi habent amantes, inducit cerebri
quoque defectum, et aegritudines corporis inde
procedunt. Sed memini, me quodam tempore in
dictis quibusdam physicalibus invenisse, quod
propter Veneris opera homines tempore breviori
senescunt, et ideo te ad non amandum precibus
admonere contendo.32

Vediamo ora le ragioni addotte dai Cappellano: l'amore toglie 1'appetito,

e cib determina una consunzione dell'organismo. Arnaldo di Villanova

addurra i l medesimo argomento, che Andrea probabilmente ha trovato in

una delle tante enciclopedie (si pensi alio Speculum maius) che
OO \

circolavano in quegli anni. L'amore inoltre toglie i l sonno, e cio

determina una grande evaporazione dell'umore vitale ed un indebilimento

delle facolta naturali, specie di quella digestiva. La cattiva

digestione e l a dimunuzione dell'umore vitale rompono presto l a

delicata bilancia dell'organismo con l a conseguente nascita di

malattie e febbri di vario tipo. L'amore infine puo anche essere

causa di f o l l i a , determinata — e questo un argomento comune a tutti

i medici — da una invasione di bile nera nel cervello.

Questa palinodia finale s i dimostra estremamente intere-

ssante, in quanto s i lega^intimamente alia definizione che Andrea


- 216 -

Cappellano offre dell'amore, e che di questa e rlsultato inevitabile:

se l'amore e una passione dei sensi, e percio non cpndizionato dalla

ragione, esso fatalmente influenzera sia l'organismo fisico sia lo

spirito dell'uomo, e dovra quindi venire evitato a tutti i costi.

Questo ci porta al problema delle ragioni che Indussero Andrea

Cappellano ad aggiungere al suo trattato questa palinodia. II fatto

che l'amore sia, secondo l a tesi medica, causa di malattia talvolta

fatale e una ragione non indifferente, in quanto Andrea Cappellano

dimostra per tutto l'arco del trattato un profondo rispetto verso

l'auctoritas dei dottori in medicina. Da questo punto di vista

i l terzo libro del De Amore deve considerarsi parte integrale del

trattato, che viene cosi a far parte di quella componente medico-

letteraria che convenne a formare i l vasto mosaico della concezione

della malattia d'amore del tardo Medio Evo. Ma questo non e che una

delle ragioni. ra.torniamo per un istante a quanto gia. detto a

proposito dei Padri della Chiesa. Nel contesto dell'Occidente

cristiano Andrea Cappellano deve affrontare problemi di ordine morale

che non s i presentano invece ad uno scrittore mussulmano come Ibn

Hazm, per i l quale i l concetto di amore divino e inconcepibile — e

in cio egli rimane fedele all'ortodossia mussulmana (e s i eccettua,

ben inteso, i l movimento sufista) e l'amore rimane intimamente legato

alia letteratura profana. Per i l cristiano invece i l desiderio e un

prodotto del peccato originale; i l desiderio sessuale e vincolato

al giuoco degli umori, ma soprattutto all'humor melancholicus, e

l'armonia degli umori e stata per sempre rotta dal peccato di Adamo,
- 217 -

come scriveva Santa Ildegarda. Per owiare a questa visione totalmente

pessimistica del genere umano e dei sentimenti dell'uomo i teorici

cristiani distinsero due t i p i d'amore: caritas e concupiscentia.

II primo e un amore secondo ragione, un amore scevro da peccato che

non puo offendere neppure a livello sociale: San Tommaso lo chiamera

"amor d'amicizia". L'altro e i l desiderio carnale, l'istinto sessuale,

cio che San Tommaso chiamera "amor di concupiscenza". Le sfere di

questi due t i p i d'amore sono separate, e non e possibile concepire un

amor caritatis — che in f i n dei conti non e altro che una. proiezione,

una vestigia se pur labile dell'amore divino — partecipe di elementi,

se pur minimi, dell'amor concupiscentiae. L'amore carnale pub avere

una sua ragione d'essere nel matrimonio, ed in questo caso anche i l

piacere sessuale, pur entro certi l i m i t i , e ragionevole e giustificabile;

fuori dai vincolo del matrimonio i l desiderio carnale e un male che

offusca l a ragione, proprio perche prodotto del demonio e non purificato

da un sacramento, un male che distrugge l a fibbra morale dell'individuo

facendogli perdere i l regno dei c i e l i . La palinodia finale s i giusti-

fichera pertanto anche in questo contesto, ed in questo contesto dovra

essere intesa l a condanna che verra lanciata contro i l De Amore, nel 1277

dai vescovo di Parigi, Etienne Tempier^ per i l quale, come per molti

c r i t i c i modemi, i l De_ reprobatione amoris probabilmente sembro un tardivo

ma poco convincente ritomo dell'autore ai principi della fede, se non

addirittura un alibi che Andrea cerco di crearsi spinto da una opinione


37
,pubblica allarmata.

Mentre Ibn Hazm e Andrea Cappellano s i servono,


- 218 -

implicitamente o espllcltamente, del dottrinario medico per ccmmentare

e sostenere le proprie idee sull'amore, Dino del Garbo s i serve invece

di un testo poetico, l a canzone "Donna me prega" di.Guido Cavalcanti,

per esporre la propria dottrina d'amore; cib che interessa Dino,

insomma, non e tanto chiarire la difficile canzone del "primo amico"

di Dante, ma piuttosto dare un saggio delle proprie conoscenze in un

campo in cui tutti i medici del tempo s i erano cimentati, ed alio

stesso tempo legittimare le proprie concezioni scegliendo come punto


\
di riferimento una delle opere letterarie piu i l l u s t r i ed autorevoli
38
del tempo. Non per questo pero bisogna sottovalutare i l valore

della glossa garbiana: essa costituisce i l primo di una lunga serie

di studi esegetici sulla canzone di Cavalcanti, ed ancor oggi e

valido contributo per chiarire i l pensiero del poeta fiorentino ed

e altresi indice degli interessi speculativi che circolavano in

Pirenze in quegli anni che videro la quasi totale trasformazione

della concezione d'amore prima con lo Stil Nuovo e quindi con 1'opera

speculativo-poetica di Dante Alighieri.


Non s i conosce l a data di nascita di Dino del Garbo,

ma Filippo Villani ci fa sapere che esso nacque a Pirenze, figlio


40

di un Bono del Garbo che godeva fama di grande chirurgo. Probabil-

mente nel 1295 s i recb a Bologna per studiare medicina presso quella

Universita, ma come egli stesso ci dice nella introduzione ad una

delle sue opere, dopo solo un anno fu costretto ad abbandonare l a

citta a causa della guerra scoppiata tra Azzo d'Este ed i bolognesi,


- 219 -

guerra che s i protrasse dai 1296 al 1299- Dino ritornb a Bologna alia

fine della guerra, e ottenne i l titolo di dottore in medicina dopo

quattro anni di studi, cioe verso i l 1304. Dopo aver insegnato medicina

cola per due anni fu costretto ad abbandonare l'Universita o per

l'interdetto lanciato contro Bologna nel 1306 dai legato di Clemente V,

i l Cardinale Napoleone degli Qrsini, o per uno scandalo che Dino stesso

aveva suscitato — cosi ci riferisce Pilippo Villani nella Vita del

Torrigiano — per aver plagiato. alcune teorie del Torrigiano, che

alia pari di Dino era stato nella sua giovinezza scolaro di Taddeo

Alderotti ed era poi diventato insegnante di medicina a Parigi, ove


% x
4l ' r
era morto. Si rifugio a Siena, ove insegno nel bienmo 1306-1307,
«• 42 >
e ritorno poi a Bologna, dove rimase fino al 1312. Si trasfen

quindi a Padova, non s i sa in quale anno, e quivi s i intrattenne non


oltre i l 1319, poiche in questo anno, egli stesso ci dice, rientro

a Firenze. Pdtomb poi all'Uni ver sit a. di Siena, e lo ritroviarrD di

nuovo a Firenze nel 1325, intento a terrainare l a sua esposizione


sui Canones generales virtutis medicinarum simplicium secundi canonis
ho
J
Avicenne, dedicata al Re Roberto. Due anni dopo, nel 1327, scrive
Giovanni Villani, "... a di 30 di Settembre mori in Firenze Mestro
44
Dino del Garbo."

Di Dino del Garbo ci sono giunte esposizioni su varie

parti del Canone di Avicenna, sui De natura fetus di Ippocrate, sulla

chirurgia di Galeno, un libro De virtutibus medicamentorum, uno di

Quaestiones medicinae, una epistola De coena et prandio, ed inflne lo


- 220 -

Scriptum super cantilena Guidonis de Cavalcantibus, conservato nello

originale latino in un unico manoscritto, i l Vaticano Chigiano L V


\
176, che e di mano di Giovanni Boccaccio.
45

E tradizione ormai accettata che Guido Cavalcanti abbia

scritto l a canzone "Donna me prega" in risposta ad un sonetto inviato-

gli da Guido Orlandi, nel quale gli s i ponevano varie questioni


46
sull'amore:

Onde s i move, o donde nasce amore?


qual'e '1 su' proprio? e dove { .
.."} dimora?
e e sustanza o accidente o memora?
e cagion d'occhi, o e voler di core?

Da che precede suo stat'o furore?


come foco s i sente che divora?
di che s i nutre? — domand'io ancora —
come e quando ed a cu' s i fa signore?

Che cosa. e, dico? e [dj a egli figura?


a per se forma, o somiglianza altrui?
e vita, questo amore, od e morte?

Chi'l serve die saver di sua natura;


io domando voi, Guido, di lui:
odo che molto usate in l a sua corte .'47

Guido Cavalcanti, nella prima strofa della sua canzone, s i propone di

rispondere alle domande formulate dall'Orlandi:

Donna mi priega che io deggia dire


D'uno accidente, che souent'e fero,
Et e s i altero, ch'e chiamato amore;
Si chi lo nega, possa i l uer sentire.
Et al presente conoscente chero,
Per ch'io non spero ch'uom de basso core
Ad tal ragione porti conoscenca;
- 221 -

Che senca natural dlmostramento


Non b talento di uoler provare
La doue posa et chi lo fa creare,
Et quale e sua uertu et sua potentia,
L'essentia, poi ciascuno suo mouimento,
Et i l piacimento, che '1 fa dire amare.
Et s'uomo per uedere i l puo mostrare.48

A sua volta Dino del Garbo, nella sua esposizione di questa prima

strofa, s i mantiene fedele alio schema del Cavalcanti:

Octo res proponit dicere de amore: prima


ostendere in qua parte habet esse amor sicut
in subiecto; i j a quid est creans,
a idest generans
ipsum in i l l o subiecto; i i j que sit uirtus eius,
puta ostendere a utrum s i t uirtus uel procedens ex
uirtute; i i j quid potest inducere amor in corpus;
et hoc 3non est aliud nisi ostendere effectus
eius;
a v - suam essentiam, scilicet quid sit amor;
v j motus amoris, idesta alterationes diuersas
quas amor facit; v i j unde causatur complacentia
ex qua f i t amor et ex quaa homo mouetur ad
loquendum de amore; v i i j utrum amor possit
ostendi uisibiliter annon (1^6, 98-108).

Prima perb di inziare l'analisi di queste proposizioni, Dino spiega

cosa i l Cavalcanti intenda con accidente:

Dicitur autem hec passio accidens, primo quia


non est substantia per se stans, sed est alteri
adherens sicut subiecto, ut appetitus anime,
simili modo sicut anime passiones, que sunt
ira, t r i s t i t i a , timor et sirnilia; secundo
dicitur accidens, quia potest aduenire et
etiam recedere sicut accidentia alia; tertio
dicitur accidens, quia aduenit ab extrinseco
et, licet secundum aliquid possit quis habere
dispositionem intrinsecam per quam faciliter
incurrat in hanc passionem, ut postea
declarabitur, tamen causans ipsum principaliter
est res extrinseca. Dicitur autem hec passio
- 222 -

accidens ferox ratione intemperantie que est


in hac passione, ut declarabitur postea, sed
dicitur accidens magnum ratione effectuum
quos inducit in corpus: conuertit enim plus
et alterat quam alie passiones, ut declarabitur
in processu cantilene (144-145':, 64-76).

L'amore e un accidente perche non e una sostanza, non e cioe un qual-

cos a che esista di per se (per se starts), ma aderisce ad una sostanza


50 * *
come ad un soggetto. Accidente infatti e id quod accidit, cio che

non appartiene intrinsicamente al soggetto, ma ne e semplice condizione


51
accessoria, come tutte le passioni dell'anima. In secondo luogo

l'amore e un accidente in quanto puo andare e venire, in quanto

1'accidente e "cio che puo appartenere


N e non appartenere ad un solo e
52 *
medesimo oggetto." L'amore e infine un accidente in quanto e
estrinseco alia natura di chi s i innamora: e vero infatti che l'uomo

puo avere una disposizione naturale verso l'amore — cio verra discusso

piu avanti a proposito del w. 17-18 — ma l a causa prima dell'amore

e estrinseca, e cioe l a veduta forma del v.21. Questo accidente e


inoltre ferox, per l'intemperanza che accompagna l a passione — ma

anche di cib s i parlera piu oltre, a proposito della quarta stanza —

ed e grande (Dino infatti traduce altero con magnum) poiche produce

alterazioni somatiche che superano in intensita. quelle prodotte dalle

altre passioni: l'amore, insomma — per usare una famosa definizione

di Dante — "non e per se come sustanzia, ma e uno accidente in


3
sustanzia."^

Sempre in questa parte introduttiva Dino gLustifica,


- 223 -

anche se indirettamente, l a scelta del testo cavalcantiano. A

proposito del verso: "Che senca natural dimostramento" egli Infatti

osserva che cio che Guido dice nella canzone,

... refert scientifico modo et ueridico,


tracto ex preceptis scientie naturalis
et moralis ( 1 4 3 , 3 3 - 3 4 ) .

La scienza naturale studia quegli esseri che hanno in se i l principio

del proprio cambiamento, e l'amore pub nascere solo in questi esseri.

L'amore invero e una prerogativa dell'essere umano, ed e pertanto

necessario esairinare anche l a ccmponente morale, cioe etica, della


521

amore. Ora, verso l a meta del sec. XIII, i l curriculum medico

dell' Universita di Bologna era stato diviso in due aree di specializ-

zazione. Lo studente poteva infatti diventare medico fisico (physicae

seu physicalls scientiae) oppure medico chirurgo (medicus vulnerum):

i primi — non molti in numero, tra i quali deve porsi Dino del Garbo —

studiavano non solo l'arte medica, ma anche l a filosofia; i secondi


55
si lirrritavano invece alio studio delle tecniche chirurgiche. Per

i l lettore della glossa le qualifiche di Dino, che giustamente

Giovanni Villani chiama "... grandissimo Dottore in Fisica, et in piu


56
Scienzie Naturali e Filosofi che ...""^ erano pertanto ineccepibili.
Nella seconda strofa della canzone Guido esamina

i primi due problemi riguardanti l'amore, l a doue posa et chi lo fa

creare, cioe chi lo crea e genera:


- 224 -

In quella parte doue sta memoria


Prende suo stato, s i formato come
Dyaphano da lume d'una obscuritate.
Lo* quale da Marte uiene et fa dimora.
Egli e creato et a sensato nome.
D'alma costume. Et di cor uolontate.
Uien da ueduta forma che s'intende.
Che prende nel possibile intellecto,
Come in subgecto loco et^dimoranca.
En quella parte mai non a posan<ja,
Perche da qualitate non discende.
Risplende in se perpetuale effecto.
Non a dilecto ma consideranga.
Sx che non puo largire simiglianga.

L'amore per i l Cavalcanti "posa" i n quella parte nella quale s i trova

la memoria. Per Dino "in quella parte" significa nella memoria stessa:

Hie igitur uult dicere quod amor habet esse


in parte memorial!, quoniam impressio speciei
r e i , ex qua creatur amor, conseruatur in memoria
et retinetur in ea sicut lumen procedens ab
aliquo corpore luminoso (147, 121-124).

La similitudine di Cavalcanti viene quindi ad assumere questo significato:

"la specie impressa dell'oggetto che e alia origine dell'amore sta alia

memoria come un corpo luminoso sta al diafano", cioe lo stato dell'amore

nella memoria e formato proprio come i l diafano e formato dalla luce:

interpretazione dovuta al fatto che per Dino suo stato e antecedente


% 57
di s i formato.

Secondo i precetti della scienza naturale, prosegue Dino,


v 58 * v •
la luce e l'atto di un corpo diafano. II diafano e cio che non pos-

siede una capacita luminosa propria, ma e capace di ricevere e con-

servare l a luce proiettata da un corpo luminoso. L'aria, ad esempio,

* Altre volte Dino scrive La qua! (quale), riferendo l'articolo a "passione".


- 225 -

e un corpo dlafano che non ha luce propria, e un corpo oscuro capace

di ricevere l a luce del sole. II dlafano pero non e un corpo tras-

parente, ma l a capacita intrinseca che fa s i che certi corpx oscuri,

come l'acqua o I'aria, diventino v i s i b i l i sotto 1'influenza di una

forza estema, trovino cioe i l loro valore naturale. Nulla percio

puo essere visibile se i l diafano non e attivato, in quanto nulla e

visibile senza luce. Una volta attivato pero i l diafano diventa

luce. Ma donde origLna la necessita del diafano, s i chiede Dino:

Similiter declaratum est in scientia naturali


quod, sicut. lumen recipitur in aere et species
rerum coloratarum cum lumine intentionaliter,
et non recipitur res ipsa materialis (lapis
enim non est in anima, sed species lapidis,
ut dicit Philosophus) ... (147, 133-137).

La luce cioe e nel diafano come in un soggetto, i l quale pero non e

la materia propria del diafano: se cosi fosse, i l diafano possiederebbe

continuamente le proprieta luminose e cromatiche dell'oggetto. La

luce dunque risiede nel diafano intentionali ter, e puo riattivare 11

diafano stesso, che diventa i l medium tramite i l quale l'oggetto


60 •«
diventa visibile all'occhio. E percio, continua Dino,

in memoria illius qui amat non retinetur


et conseruatur res materialis que amatur, sed
species rei intentionalis; et sicut dyaphanum,
existens prius obscurum, perficitur quando
lumine informatur, i t a et uirtus memorialis
perficitur quando informatur specie que retinetur
et conseruatur in ea; et ideo iste optime dixit
quod i t a informatur memoria ex specie rei ex
qua causatur amor, sicut dyaphanum luce, quod
de se erat obscurum et imperfectum (147, 138-145).
- 226 -

La cosa materiale che causa l'amore non e conservata nella memoria,

proprio come cio che e all'origine della luce non e nel diafano: e

la species della cosa che in ambedue i casi e l i intentionaliter.

E proprio come i l diafano, anche l a memoria perficitur, cioe trova

i l suo stato perfetto quando viene illuminata dalla forma di.un

oggetto appreso. L'amore, secondo 1'interpretazione di Dino, e

dunque nella memoria quale specie appresa di cib che causa amore,

e cost! risiede intentionaliter. L'amore perb risiede nella memoria

quale species di cib che causa amore, non come passione. La passione

infatti prende sede nell'appetito sensitive Dino c i fa pertanto

capire che Guido Cavalcanti sta seguendo l'amore nel suo sviluppo

concettuale, mentre lo sviluppo "passionale" dell'amore sara esaminato

nelle stanze che seguono.

L'amore e una passione sensitiva che non nasce ex

nihilo, ma e generata ("Egli e creato et a sensato nome") da due

fattori:

... una est dispositio naturalis alicuius


corporis: uidemus enim quod secundum diuersas
dispositiones naturales corporum homines sunt
apti incurrere diuersas passiones: quidam uero
faciliter incurrunt in iram, quidam in tristitiam,
quidam in letitiam; et sic similiter, ex dis-
positione corporis naturalis, quidam sunt apti
ut faciliter hanc passionem incurrant amoris.

Alia res concurrit ad causandum aliquam passionem,


que est res extrinseca que suam ymaginem uel
speciem causat in uirtute sensitiua, ad quam
cognitionem uel apprehensionem consequitur
appetitus talis uel t a l i s , in quo appetitu
iste passiones fundantur. (148, 164-sgg.).
- 227. -

La disposizione naturale che predispone l'uomo ad una data passione

e determinata dai corpi celesti; Marte predispone all'amore quando

e in congiunzione con Venere:

... quando in natiuitate alicuius Mars fuerit


in domo Ueneris, ut in Tauro uel in Libra, et
fuerit significator natiuitatis eius, significabit
natum fore luxuriosum, fomicatorem et omnibus
uenereis abusiuis scieleratum; unde quidam sapiens
qui dicitur Aly, in "Comento 'Quadripartiti'",
dicit quod, quando in natiuitate alicuius Uenus
participat cum Marte, dat inamoramentum, forni-
cationem, luxuriam et talia sirnilia, que omnia
pertinent ad passionem amoris de quo loquitur
auctor in hac cantilena ( 1 5 0 , J . 9 5 - 2 0 3 ) .

Intrinsicamente l'uomo deve avere una disposizione

naturale verso l'amore, ma e "la veduta forma" l'accidente in sustanzia

che causa l'amore. Analizzando lo sviluppo della passione, Dino spiega

che e causata dai movimento delle due passioni sensitive, l a conoscitiva

e l'appetitiva, in quanto ha sede "... in appetitu sensitiuo sicut in

subiecto in quo habent esse passiones anime omnes ..." (148, 151-152).

Ma poiche i l movimento della passione appetitiva e subordinato a quello

della conoscitiva, in quanto "... talis apprehensio f i t ab intellectu

ad quern peruenit species i l l i u s forme uisibilis" (151, 244-245.)

Dino considera in primo luogo l'amore nel suo sviluppo concettuale:

Hie autem est ordo in apprehensione humana,


sicut declaratum est in scientia naturali;
quod primo species rei peruenit ad sensus
exteriores, ut ad uisum uel auditum uel
tactum uel gustum uel olphatum, deinde ab
i l l i s peruenit ad uirtutes sensitiuas
interiores, sicut peruenit ad fantasiam
primo, deinde peruenit ad cogitatiuam et
- 228 -

ultimo ad mernorialera. Ab i s t i s autem uirtutibus


procedit postea i s t a species ad uirtutem nobi-
liorem, que uirtus i n tomine est altissima
inter uirtutes adprensiuas, et i s t a est uirtus
possibilis, que dicitur possibilis ad d i f -
ferentiam intellectus agentis, qui etiam est
i n nobis ... C151-152, 245-255).

La classificazione che Dino fa dei sensi interni e quella che gia

Avicenna aveva attribuito a i medici.^ 1


La forma (o species: i due

termini sono d i solito adoperati indifferentemente^ppresa dai sensi

esterni crea i n chi ama una intentio ( i l s'intende del v. 21 e


63 v

l'intenzione del v. 33), che viene poi elaborata, cioe astratta


da ogni residuo di materialita, dai sensi interni disposti n e l l ' i n -
64
t e l l e t t o passivo, per trasformarsi i n phantasma. T l phantasma

subisce infine un ultimo processo d i astrazione da parte d e l l ' i n -

t e l l e t t o agente, che risplende su d i esso e lo illumina proprio

come l a luce, risplendendo sui cdlori, l i illumina. La forma e ora

totalmenta libera dai vincoli della materia, ed e diventata species

i n t e l l i g i b i l i s dell'intelletto p o s s i b i l e . ^ Giacche 1'intelletto

possibile e "... i l l e qui recipit species r e i , et recipiendo speciem

r e i cognoscit rem ..." (152, 256-5$, esso e i n atto(intellectus

speculativus) ed i n esso l a species ha raggiunto l a propria meta, e

cioe riconosciuta quale concetto: quivi essa rimarra "ut i n subiecto"

( 152, 264 ). E poiche l a forma di cib che causa amore raggiunge

1'intellettOjl'amore non dimora solo nell'anima sensitive, ma ha i n

se qualcosa dell'intelletto: un amore del genere pub nascere quindi

solo t r a esseri umani (153, 283-289).

Ma solo l a species dell'oggetto che fa nascere l'amore


- 229 -

raggiunge 1'intelletto, chiarifica Dino, non l'amore-passione, in

quanto 1'intelletto possibile "... non est uirtus particularis

corporea, quia intellectus possibilis non est forma que proueniat

ex qualitatibus elementorura per admistionem eorum ..." ( 154, 300-303).

L'operazione dell'intelletto infatti e "pura consideratio et apprensio

spiritualis"(154,320)^ e in relazione cioe solo ai concetti universale

ed incorruttibili. Ed e appunto questo — secondo Dino — che Guido

vuol dire con i l verso "Risplende in se perpetuale effecto": : ... idest

operatio, que est sicut effectus ariime respectu alicuius quod est

perpetuum et incorruptibile, sicut et iste intellectus est incorrup-

tibilis"(l54,312-14 ). Quest'intelletto percio non pub largire simi-

glianza, non puo avere simiglianza con cio che e corporeo e cor-
67
ruttibile, come l a passione d'amore.

La passione d'amore non risiede dunque n e l l ' i n t e l l e t t o ,

i l cui fine e i l vero, ma nell'appetito sensitivo, l a cui perfezione


\ \ 68
e cio verso cui l'amore tende. Dopo aver esaminato l'amore n e l l ' i n -

t e l l e t t o , Guido nella terza stanza considera appunto l'amore quale

passione dell'appetito sensitivo:


Non e vertude. Ma da quella uiene
Ch'e perfectione che s i pone tale
Non rationale ma che sente cLico.
Fuor d i salute giudicar mantiene,
Che l a 'ntenzione per^ragion uale.
Disceme male i n cui e uinto amico.
Di sua potentia segue spesso marte,
Se forte l a uertu fosse impedita
La quale aiuta a l i a contraria via.
Non perche opposito natural s i a , %

Ma quanto che da buon perfecto torto.e.


Per sorte non pub dire huom ch'aggLa uita,
- 230 -

Che s t a b i l i t a non a. signoria.


A simil pub ualere quando huomo oblia.

Guido Cavalcanti apre l a stanza affermando che l'amore non e una v i r t u ,

ma procede dall'operazione d i una virtu. Ma virtu puo avere vari

s i g n i f i c a t i , osserva Dino:

... nam i n ipsa [anima] sunt uirtutes que sunt


potentie naturales eius, que potentie sunt multe,
quarum omnium radi est anima, sicut sunt i n t e l -
lectus, uoluntas, fantasia, extimatiua, memoria
et uirtus sensitiua comunis et particularis et
appetitus sensitiuus; et est etiam uirtus uegetatiua,
que nutrit corpus. Sunt etiam i n ipsa uirtutes que
dicuntur intellectuales, ut sunt sapientia, i n -
tellectus et scientia, ars et prudentia; et quedam
sunt uirtutes morales, ut sunt temperantia,

l i b e r a l i t a s , fortitudo, iragnanirnitas et sirnilia ( 156 ,353-361).

Dato pero che l a passione d'amore non raggiunge 1'intelletto essa non
\ \ \ v

puo essere una v i r t u intellettuale. Non puo neppure essere una virtu

morale, "... que est habitus moralis, quod t a l i s uirtus est i n appetitu

ut regulatur a ratione: i n t a l i autem appetitu i n quo est amor de quo

loquitur hie non est ratio regulata, ut ipse statim dicet ..."(157, 373-76).

1 amore percio procede da una virtu intesa nel senso di una qualche

facolta dell'anima sensitiva; l'amore i n f a t t i e una passione dello

appetito sensitivo che procede dall'apprensione della forma prima dai

sensi esterni e quindi dai sensi interni. Quando l a forma ha rag-

giunto 1'intelletto i l soggetto conosce l'oggetto, e quindi le potenze

conoscitive dispongono l'animo a muoversi verso l'oggetto stesso, ed

i l movimento procede dall'appetito:


Et, l i c e t i n amore concurrat operatio potentie
cognoscitiue-sensitiue, tamen amor non habet
esse proprie ut i n subiectu i n potentia sensitiua-
- 231 -

cognoscitiua, sed habet esse in appetitiua, sicut


omnis alia potentia; et hoc ideo est quia in cog-
nitione sola est motus rerum ad animam; sed in
appetitu est motus anime ad res: cognoscimus
enim res prout sunt in nobis, sed appetimus eas
prout sunt in se ipsis (157, 384-390).

Poiche la passione non e nell'intelletto, 1*appetito in moto non sara

i l razionale, ma i l sensitive; ed e appunto questo — secondo Dino —

che Guido vuol dire con "Ch'e perfectione che s i pone tale / Non
1
rationale ma che sente dico." : l'amore non procede dall appetito
69
razionale, ma deriva dall'appetito sensitivo in atto, che e appunto

considerato una virtu. Ed essendo un moto dell'appetito sensitivo,

i l quale pub dissociarsi completamente dai controllo della ragione

("appetimus res prout sunt in se ipsis"), l'amore pub spingere l'uomo

a seguire i l suo bene particolare, cioe l'oggetto della passione,

sostituendolo al Bene Universale:


Et ideo dicit auctor: Fuor di salute, idest: hec
passio ponit iudicium hominis extra salutem,
idest extra salutem quia iudicium quod est in
amore non est iudicium sanum, imo est corruptum:
iudicat enim habens amorem quod iudicandum non
est. Et illud quod dictum est declarat cum
subdit che l a 'ntentione per ragion uale, quasi
dicat quod intentio iudicandi tunc ualet, idest
tunc est recta, quando est cum ratione, scilicet
bona. Nunc autem i l l e in quo est amor discemit
male aliquid esse amicum, idest amabile, quod
secundum rectam rationem non est amabile: et
hoc est quod^iste uult dicere cum dicit Disceme
male in cui e uinto amico (158-159, 416-426).

Questa passione - osserva Dino rifacendosi chiaramente alia tra-

dizione medica — pub causare gravi alterazioni somatiche che con-


- 232 -

* 71 v x

ducono a l i a morte chi ne e colpito. 1


E cio puo procedere da un

impedimento della "... opera uirtutis uegatatiue uel u i r t u t i s ' u i t a l i s ,

que conseruat uitam et operationes eius i n corpore humano" (159, 138-39 ).

I n f a t t i , egli prosegue:

Uidemus ad sensum corpora illorum i n quibus est


amor adeo uehemens, et non consecuntur nec
adimplent eorum desiderium arefieri et disiccari
et tandem consumi et mori (158, 439-442).

Se l'uomo non riesce a soddisfare l a propria passione le conseguenze

possono essere gravissime, i n quanto l'organismo s i surrisealda

eccessivamente e cib causa una essicazione del corpo, che viene

rapidamente consumato. L'amore pero non e una malattia vera —


72

concetto ancora una volta espresso da Arnaldo di Villanova —

i n quanto e prodotto naturale di una facolta dell'anima, l'appetito

sensitivo, e non e pertanto naturalmente contrario a l i a vita.

L'amore e causa di morte "... i n quantum i n ipso amore homo torquetur,

idest remouetur a bono suo perfecto et a bona sua et a perfecta sua

naturali dispositione. Et hoc est quod uult dicere auctor cum d i c i t

Non perche opposito natural s i a — ma quanto che da buon perfecto torto

e_: nam i n amore, quando est ualde uehemens, aliquis remouetur a bona

sua dispositione naturali et tendit uersus melanconicam, sicut ponunt


70

medicine auctores ..." (160,457-63). Chi i n f a t t i ama dirige cos-

tantemente i l proprio pensiero verso 1'oggetto amato, e l'operazione

della virtus animalis raggiunge un t a l grado di intensita da i n -

debolire l'operazione delle altre facolta: "... quod ipse actus unius
- 233 -

uirtutis intenditur ualde, actus, aliarum uirtutum ualde remectitur"(160,466-67).

La virtu nutritiva non adempie piu le proprie funzioni ed i l corpo,

privo di cibo, s i indebolisce ed infine muore. L'amore percio e una

malattia per accidens, in quanto sconvolge l a ragione e puo condurre

l'uomo alia morte, pur non essendo naturalmente opposto alia vita,

pur non essendo cioe una vera malattia. L'amore distrugge la bilancia

psicologica e fisiologica dell'uomo, che puo pero essere ristabilita

se questi dimentica l'oggetto della passione; per questo motivo,

soggiunge Dino, i medici affermano che l a miglior cura per l'amore

e di distrarre chi ama, di modo che egli possa dimenticare 1'amata.

Nella quarta stanza della canzone Guido Cavalcanti

risponde alia quarta ed alia quinta domanda relative all'amore

proposte nella stanza introduttiva, cioe L'essentia, poi ciascuno

suo mouimento:

L'essere e quando '1 uolere e tanto


Ch'oltra misura d i natura torna,
Poi non s'adoma di riposo .mai.
Moue cangiando colore, riso in pianto,
Et la figura con paura stoma.
Poco sogioma. Ancora di lui uedrai
Che 'n gente de^valore i l piu s i truoua.
La nuoua qualita muoue sospiri,
Et uuol ch'uom miri non fermato loco-
Destandosi e l l a , la qual manda fuoco.
Ymaginar non puote huom che nol pruoua.
Et non s i muoua perche a lui s i t i r i ,
Et non si giri per trouarui gioco,
Ne certamente gran sauer ne poco.

L'essenza dell'amore, spiega Dino, cons iste in questo: '.'.. quod est
- 234 -

passio quedam i n qua appetitus est cum uehementi desiderio circa -


75

quam amat, ut s c i l i c e t coniungatur r e i amate ..."(162, 503-505).

l a definizione d i Dino e piu complessa d i quella del Cavalcanti, i l

quale nei due versi i n z i a l i — e sono appunto questi che i l medico

sta esaminando — dice semplicemente che l'essenza (essere) dell!.amore

consiste in un desiderio cosi intenso che oltrepassa ogni limite

naturale. Guido i n f a t t i i n questi versi offre solo l a causa formale

dell'amore (ma aveva gia detto che l'amore risiede nell'appetito e

che deriva da una veduta forma); Dino invece, non legato dall'economia

del verso, pub o f f r i r e una definizione che comprende tutte e quattro

le cause dell'amore, cioe l a causa materiale, formale, efficiente e

finale: "l'appetito e l a materia che riceve l a forma di un desiderio

violento quanto 1'oggetto amato fa s i che esso desideri d i essere

uriito a l l 'oggetto desiderate " II desiderio che accompagna l'amore

e violento i n quanto 1'oggetto amato e i l f i n e , l a perfezione dello

appetito di chi ama. E poiche ogni cosa desidera immensamente d i


77
essere unita a l proprio f i n e , l'amore comporta un desiderio d'unione

che oltrepassa ogni limite naturale, tanto da sembrare un desiderio

senza l i m i t e .

Ma l'amore e anche accompagnato da una assidua s o l -

lecitudine per 1'amata, e questo e appunto i l significato del verso

"Poi non s'adorna d i riposo mai":


... istud dictum de diffinitione essentie amoris
concordat cum eo quod aucton:dicit de amore d i f -
finiendo ipsum. Dicit enim: amor est sollicitudo
- 235 -

melanconica, sinrilis melanconie, i n qua homo iam


s i b i inducit incitationem cogitationis super
pulchritudinem quarurrdam formarum et figurarum
que insunt e i ; deinde adiuuat ipsum ad i l l u d
desiderium eius et non consequitur. Et Alyabas
d i x i t quod amor est solicitudo anime i n i l l u d
quod amatur, et cogitationis i n ipsum perseuerantia(l63,524-32).

Secondo Dino quindi la definizione del Cavalcanti coincide con quella

che dell'amore danno Avicenna ( i l primo auctor) ed Ali ben Abbas:

anzi, e l'autorita dei due grandl scrittori medici che sancisce la

validita della definizione cavalcantiana. E poiche quest'amore

ha come scopo i l soddisfacimento del bene dell'amante, bene che non

deve necessariamente essere reciprocato, esso e essenzialmente con-


78
cupiscenza, e non amor amicitiae: questa passione puo pertanto

acquistare le caratteristiche proprie di una malattia, "et uocatur'...

'ereos' ab auctoribus medicine"(164, 554-555).

Nella seconda parte della strofa Guido esamina i

movimenti dell'amore, cioe le alterazioni somatiche causate dalla

passione; spiega Dino:

Nam in amore corpus alteratur nunc ad isturn


colorem, nunc ad ilium qui est oppositus;
similiter etiam alteratur nunc ad risum
nunc ad planctum . Similiter etiam
in amore corpus nunc alteratur ad gaudium
et spem, nunc ad timorem et desperationem (164, 560-65).

La malattia d'amore ha una patologia definita, che Dino spiega

rifacendosi ai precetti medici che gia conosciamo. La causa di queste

diverse alterazione fisiologiche, egli scrive, "... est propter


- 236 -

diuersitatern ymaginationum que representatur sibi de rem quam amat..." (164,

568-569 ): infatti chi ama iirmagina talora di poter conquistare

1'oggetto amato, e quindi gioisce e spera, talora teme invece di non

poterlo raggiungere, e pertanto intristisce e s i dispera:

Et secundum hoc accidit quod in ipso diuersimode


mouetur calor naturalis et spiritus, qui nunc mouetur
ad intra nunc ad extra, nunc partim ad intra nunc
partim ad extra, secundum quod diuersimode mouetur
in diuersis passionibus anime: ex cuius motu
diuerso accidit diuersificatio caloris corporis,
ita ut nunc sit unius coloris nunc alterius, et
nunc assimiletur figura eius figure timentis
nunc gaudentis, nunc ridentis nunc plorantis ... (164,572-78).

Questi diversi stati emotivi determinano i l moviirento del calore innato

del corpo, che a sua volta determina i l movimento degli s p i r i t i ,

veicoli della potenza del cuore. Quando 1'immaginazione concerne un

bene che da piacere, i l calore s i espande per tutto i l corpo assieme

agli s p i r i t i ; se invece chi ama immagina qualcosa di triste, i l

calore e g l i spiriti fuggono verso i l cuore, ed i l corpo rimane

pregno di freddo. Ed anche i l colore del corpo e determinate da


questi stati d'animo: acceso nei momenti di gioia, pallido in quelli

di disperazione. Questi stati emotivi inoltre s i susseguono ripenti-

namente, e sono accompagnati da sospiri:

... quando in amante renouatur in apprensione sua


species rei amate que conseuatur in memoria, tunc
ista species, renouata in apprensione, mouet ipsum
ad suspiria: sicut uidemus ad sensum quod, quando
amans aliquid agit uel cogitat et subito ad eum
perueniat cogitatio rei amate, tunc suspiria emictit,
propterea quod in tali subita renouatione apprensionis
generatur quedam angustla circa cor propter diuersum
motum subitum qui accidit in calore et spiritu eius,
- 237 -

qui quidem motus diuersus est causa suspiriorum


( 1 6 7 , 626-633).79

Infine, a proposito dei versi 49-50 ("Ancora di l u i

vedrai/ Che - 'n gente de ualore i l piu s i tr.oua"), egli spiega che

questo tipo d'amore colpisce piu spesso g l i uomini nobiii in quanto

essi, non dovendosi procurare i l necessario di cui vivere (come

e invece nel caso degli uomini populares), possono liberamente

rivolgere la propria attenzione a questo tipo di pensiero, ben

sapendo di poter ottenere 1'oggetto amato grazie alle loro ricchezze

ed al potere che i l loro rango sociale comporta, senza contare che,

proprio per queste ragioni, i l loro amore e piu facilmente contrac-

cambiato (165,566-sg) . E chiaro che qui Dino fraintende completamente

i l pensiero di Guido, i l quale s i riferisce ai nobili di cuore, a

quella ristretta cerchia dei "fedeli d'amore"di cui Dante parla nella

Vita Nuova. Dino non e pero un poeta, ma un uomo essenzialmente

pratico, e quindi le ragioni che egli adduce per spiegare le parole

del Cavalcanti sono ragioni pratiche che riflettono simili idee gia
8
espresse da altri medici. ^

Nell'ultima stanza Guido Cavalcanti esamina gli ultimi


due problemi relativi all'amore: '.'.. i l piacimento, che '1 fa dire
amare / Et s'uomo per uedere i l pub mostrare."

Di simil tragge complexion lp sguardo


Che fa parere lo piacere. Certo
Non pub couerto stare quando e s i giunto.
Non gia seluaggi l a belta suo dardo
Che tal uolere per temere esperto,
Consegue merto spirito ch'e punto.
- 238 -

Et non s i pub cognoscer per lo uiso,


Compreso bianco in tale obiecto cade.
Et chi ben aude, forma non s i uede,
Perche l i mena che da lui procede,
Et fuori di colore essere diviso,
Absciso meco obscuro luce raude.

II piacimento che fa nascere l'amore, spiega Dino, procede dai fatto

che la species dell'oggetto che e all'origine dell'amore e appresa

come simile, conveniente e proporzionale, e questo desta nell'appetito

un desiderio cogente di essere unito all'oggetto. La simiglianza

infatti fa sembrare l'oggetto bello e buono: bello in quando essendo

simile e piacevole; buono in quanto essendo bello e piacevole e

considerato come cio con cui i l soggetto dovrebbe unirsi per soddisfare

i l proprio piacere: di conseguenza 1'appetito s i muovera per con-

quistare l'oggetto, dando origine alia passione. Ma la simiglianza

fa sembrare la vista d'amore piacevole ("che fa parere lo piacere.")

Sebbene infatti la veduta forma possa sembrare piacente ed amabile,

secundum iudicium regulatum a ratione (17o,702-03 ) pub essere tutto

altro che bella e buona, in quanto la passione pub offuscare i l

gLudizio della ragione: i l che e.analogo a quello che Bernardo di

Gordon scrive:

... cum aliquis philocaptus est in amore alicuius


mulieris, ita fortiter concipit formam et figuram
et modum, quaniam credit et opinatur hanc esse
meliorem pulchriorem et magis venerabilem, magls
speciosam et melius dotatam in naturalibus et
moralibus quam aliquam aliarum. Et ideo ardenter
concupiscit earn, et sine modo et mensura, opinans
si posset finem attingere, quod haec esset sua
felicitas et beatitudg. Et intantum corruptum est
iudicium rationis... .°1
- 239 -

Inflne, anche se chi ama con tanto fervore non puo

nascondere i segni della passione, l'amore non e visibile, in quanto

procede "... a re que est extra colorem, scilicet pulchrum, et que

est diuisa et abscisa ab omni pulchritudine et est res obscura

secundum medium, idest est res turpi3 secumdum aliquam partem sui;

et aliquando ex toto est auferre omnem lucem, idest extra omnem

pulchritudinem"(l72,762-67). Secondo Dino percib — ed egli ha


82
certamente quivi frainteso i l pensiero del Cavalcanti — l'amore

e cieco, in quanto accade spesso che uno s i innamori di una persona

tutt'altro che bella. Ad ogni modo chi ama non puo mai ingannare

la persona amata, neppure per soddisfare i l proprio desiderio, in

quanto egli spera sempre nella rnisericordia dell'amata, e spera che

la propria onesta possa venire un giorno ricompensata:


... sed habet fidelitatem totam circa ipsam: timet
enim ne misericordiam baheret a re amata, et optime
dixit auctor Che solo da costui nascie mergede
(174, 803-805).

E qui Dino del Garbo conclude l a glossa alia canzone di Guido Cavalcanti,

osservando che i l congedo, che qui sotto riporto, non necessita di

alcuna spiegazione, essendo chiaro i l suo significato:

Tu puoi sicuramente gir, cangone,


Oue t i piace, ch'io t ' 6 s i adornata
Ch'assai lodata sara tua ragione
Dalle persone ch'anno intendimentor
Di star con 1'altre tu non ai talento.

Strettamente legato alia nostra esplicazione dei punti


- 240 -

salienti della glossa di Dino del Garbo e di fondamentale importanza

per una giusta comprensione dell'importanza della concezione della

malattia d'amore nella letteratura del tempo di Dante e i l problema

dell'averroismo di Guido Cavalcanti. II primo critico a parlare di

un influsso averroistico sui pensiero del Cavalcanti fu Giulio

Salvadori, per i l quale l'averroismo e l a dottrina propugnata da

Alfarabi, Avicenna e Avenpace, ripresa poi da Averroe, di un intel-

letto umano, passivo, che aspira ad unirsi misticamente con l'unico

intelletto attivo che illumina g l i intelletti dei singoli individui.

Egli considera Guido Cavalcanti un averroista in quanto i l suo amore

"... e della pura idea astratta dall'immagine della donna reale per

opera dell'intelletto attivo, e che nell'intelletto possibile e accolta:

e cosi, combattendo le forze che servono alia vita animale, se raggiunge

i l suo esser perfetto, dissolve l'anima, separando in l e i quello che

e d'etemo e quello che e corruttibile: quest'amore e insomma insensx-


8
tivo di natura e intellettivo nel suo oggetto..." 3

A questa teoria aderx Carlo Vossler, i l quale pero afferma

che secondo Averroe 1'intelletto possibile e quello attivo sono separati

dall'anima che e dell'uomo, e che e 1'intelletto passivo o hylico, chiamato

dagli scolastici vis aestimativa. Tra 1'intelletto passivo individuale

e 1'intelletto attivo separato, secondo Vossler, sta 1'intelletto possi-

bile, che non e una sostanza a se stante, '.'.. ma nasce di passaggio ed

occasionalmente ogni qual volta 1'intelletto passivo s i unisce nell'uomo


84
all'intelletto attivo nel processo del conoscere.
- 241 -

II merito di aver determinato con puntualita i l significato

di "averroismo"spetta perb a Bruno Nardi i l quale, in polemica con

Salvadori e Vossler, dimostra che la caratteristica dottrina di Awerroe

e quella della unita dell'intelletto possibile (hylico o materiale)


r
sostanza separata ed irrmortale ... unica per tutta la specie umana,

la quale s'unisce a i singoli individui per mezzo delle immagini sensibili

o fantasmi, dai quali 1'intelletto agente astrae la pura idea intel-


85 *

ligibile": perfezione del corpo umano pertanto non sara questo

intelletto collettivo, ma 1'anima sensitiva. E questa dottrina,

secondo i l Nardi, che informa i punti salienti della canzone del

Cavalcanti, cioe i w. 15-16, 24-27, 29-31.

w. 15-16: "In quella parte doue sta memoria/ prende

suo stato " Per i l Nardi,"quella parte doue sta memoria" e

1'anima sensitiva, e Cavalcanti "... sembra escludere che questa

facolta sia propria anche della.parte intellettiva. La sua teoria

dell'amore comincia pertanto a rivelarsi interessante fin dalla

prima battuta, per due motivi: per questo limitare l a memoria alia

sola parte sensitiva dell'anima, e perche s'indica 1'anima sensitiva


86
come sede propria dell'amore, ;che in essa 'prende suo stato'." A

questa interpretazione s i oppongono J . E. Shaw e Guido Favati: per

i l primo infatti per "quella parte" deve interdersi 1'Intelletto

sensitivo ("Sensitive Intellect"), cioe l'insieme dei sensi interni,

che appunto nella memoria hanno i l loro punto di contatto con 1'intelletto

possibile; le parole del Cavalcanti, egli afferma, "... offer much

better support for those who believe that Cavalcanti's love is both

intellectual and sensitive." Guido Favati identifica invece la parte


- 242 -

in cud risiede l a memoria con la vis cogitativa. Egli cita a

difesa della sua tesi San Torrmaso, i l quale afferma che la vis

memorativa, la vis imaginativa e la phantasia fanno parte della

vis cogitativa, l a quale a sua volta s i identifica con 1'intelletto

passivo: "virtus cogitativa, quam Aristoteles passivum intellectum


89
vocat", e quindi "virtus cogitativa habet ordinem ad intellectum
90
possibilem ... per suam actum, quo praeparantur phantasmata."

Che l a vis memorativa sia uno dei sensi interni,

appartenente all'anirna sensitiva o piu specificatamente all'intel-

letto passibile e piu che owio. L'intelletto passibile e infatti

quella parte dell'anima' che rioeve le impression! dei sensi, che le

ordina e le astrae, tramite i sensi interni che sono suoi strumenti,

di ogni residuo di materialita., per passarle poi all'intelletto

possibile. Spiega ad esempio Averroe corrmentando un passo del De


91
anima di Aristotele:

Quia rememoratio f i t per virtutes comprehensivas


passibiles; et sunt tres virtutes in nomine,
quarum esse declaratum est in Sensu et sensato,
scilicet imaginativa et cogitativa et rememorativa
(istae enim tres virtutes sunt in Iximine ad rap-
raesentandam formam rei imaginatae, quando sensus
fuerit absens); et ideo dictum fuit i l l i c quod,
cum istae tres virtutes adiuverint se invicem,
forte repraesentabunt individuum r e i , secundum
quod est in suo esse, licet autem non sentiamus
ipsum. Et intendebat hie per "intellectum pas-
sibilem"formas imaginationis, secundum quod in
eas agit virtus cogitativa, propria homini.
Ista enim virtus est aliqua ratio; et actio
eius nihil est aliud quam ponere intentionem
formae imaginationis cum suo individuo apud
rememorationem, aut distinguere earn ab eo apud
- 243 -

formationem. Et manlfestum est quod Intellectus,


qui dicitur materialis, recipit intentiones imaginatas
post hanc distinctionem. Iste igitur intellectus .
passibilis necessarius est in formatione. Recte
igitur dixit: "Et non remeirorarnur, quia iste cioe
1'intellectus materialis est non passibilis, et
intellectus passibilis est corruptibilis, et sine
hoc nihil i n t e l l i g i t " , idest et sine virtute
imaginativa et cogLtativa nihil intelligit intel-
lectus qui dicitur materialis.
92

I sensi interni sono insomna funzioni dell'intelletto passibile, i l

cui compito e di elaborare in phantasmata l a species appresa per

porgerla all'intelletto possibile, che sara quindi in grado di com-

piere l'atto intellettivo. In ultima analisi dire che l a memoria

appartiene ai sensi interni, all'anima sensitiva o all'intelletto

passibile equivale a dire l a medesima cosa.

Partiamo invece dalla classificazione che San Tommaso

fa dei sensi interni. Nella Summa Theologica egli da questo schema:

1. sensus corrrnunis; 2. irrmaginazione retentiva (phantasia);

3. iirimaginazione compositrice umana e animale (imaginativa);

4. estimazione o cogitazione (aestimativa seu cogitativa)

5. memoria (memorativa). Sempre nella Summa San Tommaso sembra

invece voler togliere al termine "senso intemo" i l suo significato

di varie facolta post-sensoriali che identifica con una facolta unica,

al'adnaus, nel quale risiede, secondo Aristotele, cppovn.o'L.s. In questo

passo di Aristotele a u a d n a L s significa sensus comnunis, e pertanto

San Tommaso identifica i l senso intemo con i l senso comune:

Ad tertium dicendum, quod sicut Philosophus dicit


in 6 Ethic, (cap. 8, ad fin.), prudentia non
- 244 -

consistit in sensu exterior!, quo cognoscimus


sensibilia propria, sed in sensu interior!, qui
perficitur per memoriam, et per experimentum ad
prompte judicandum de particularibus expertis794

La memoria e insoirma quella facolta nella quale la species appresa

dai sensi esterni e da quelli interni perficitur, trova la sua

perfezione sensitiva prima di essere porta all'intelletto possibile.

E qui appunto che l'amore di cui parla i l Cavalcanti

"prende suo stato", cioe i v i assume la sua condlzione, sia perche

1' amore e prodotto da un continuo ritornare con l a memoria alio

oggetto amato, ma soprattutto perche nella facolta membriale s i

compie quel processo di perfezione sensitiva della species che e

all'origine dell'amore che prelude all'atto conoscitivo dell'intel-

letto possibile, e ne e anzi condizione essenziale. "In quella

parte doue sta memoria" dovra pertanto essere considerata una

parafrasi che Dino del Garbo correttamente interpreta con in parte

memoriali.

Prendiamo ora in esame i w. 24-27: "En quella parte

mai non a posanca / Perche da qualitate non discende. / Risplende

in se perpetuale effecto./ Non a dilecto ma consideranca." Bruno

Nardi da per soggetto a "non a posanca" i l sottinteso Amore, come

nel resto del componimento, e spiega: "In quella parte, cioe nello

intelletto, l'amore non ha 'posanza', cioe non posa, ne ha 'pesanza'

(se cosi preferite) cioe gravezza, perche quella parte, cioe l'intel-

letto possibile, non deriva dalle qualita dei quattro elementi, ma e


- 245 -

una sostanza separata, 'neque corpus neque virtus in corpore *, etema,

incorruttibile, inalterabile, non soggetta a passioni sensibili che

somiglino al pensiero amoroso, ma sostanza dotata solo di un atto

eterno e irrmutabile di pensiero . ..."^ Le obiezioni che a questa

interpretazione muovono lo Shaw ed i l Favati dipendono dalla inter-

pretazione letterale dei versi in esame. Per lo Shaw infatti "in


96
quella parte" s i riferisce alia memoria, per simmetria con i l v.15,

interpretazione che perb non regge, che come giustamente osserva i l

Contini, "dell'intelletto possibile e qui detto In quella parte,per

nuova simrnetria-opposizione a 15, opposizione di fronte a sirma, di


97
memoria e intelletto possibile."^' Guido Favati invece considera l a

veduta forma del v. 21 soggetto di non a posanca ed interpreta: "ma

sull'intelletto possibile quella forma non incide mai perche non

deriva dalle qualita sensibili dell'oggetto, ma risplende dall'interno

della propria assolutezza formale come in se inalterabilmente conclusa.

Non comporta, conseguentemente, diletto, ma solo una assorta con-


templazione ...." Sta di fatto pero che nel resto del componimento

i l soggetto sottinteso e Amore, e 1'interpretazione letterale del Nardi,

che e anche quella di Dino del Garbo, dimostra una miglior fusione

grammaticale di quella del Favati, ed e preferibile. A parte cib

Favati e costretto ad interpretare i l v. 21, "Uien da ueduta forma che

s'intende" in questo modo: "Procede dall'aver veduto una forma, che


99
s'intuisce rappresentativamente che non passa quindi dalla

intentio all'atto: ma se prendiamo s'intende nel senso letterale,

cioe species fatta i n t e l l i g i b i l e , ^ ^ questa interpretazione non regge.


Si dovra pertanto accettare, alrreno in parte, l a tesi del Nardi:

l'amore-passione nulla pub sull'intelletto possibile, i l quale non

deriva dalle qualita fisiche degli elementi: e fin.qui Nardi e

d'accordo con Dino del Garbo.

Rimane da discutere quel perpetuale effecto che Nardi

spiega: "in esso [cioe nell'intelletto possibileJ l'atto del

contemplare e continuo ed etemo" facendo in t a l modo dell'intel-


101
letto possibile un intelletto separato dall'uomo. Spiega invece

Dino del Garbo: l'amore in quanto passione non ha posanza £ne ha

possanza^] nell'intelletto possibile, in quanto 1'intelletto non

partecipa alle qualita del corpo, mentre l a passione e qualcosa

che l'uomo soffre nel corpo quando 1'appetito sensitivo e rivolto

ad un dato oggetto considerato come bene. Cio che ha posanza ^o


2
possanzaj nell'intelletto e l a forma dell'oggetto."*"^ Ora, 3a

operazione dell'intelletto possibile dipende dai suo essere in atto,

e cio determinato dall'intelletto agente, i l quale separa l a species

intelligjbilis in potenza da ogni residuo di materialita e risplende

su di essa proprio come la luce, risplendendo sui color!, l i illumina.

A questo punto 1'intelletto possibile e in atto, e cioe intellectus

speculativus, ed intende l a species intelligjbilis, perpetua ed in-

corruttibile in quanto priva di materialita, nel suo valore universale

quindi anche 1'intelletto possibile e perpetuo ed incorruttibile, che

come osserva Dino — 1'operazione dell'intelletto possibile "... est

sicut effectus anime respectu alicuius quod est perpetuum et incor-


ruptibile ..." (.154,309-10). L'amore del Cavalcanti pertanto non

appartiene solo all'anirna sensitiva, come vuole Bruno Nardi, ma anche

nell'intelletto in qualita di species universalis dell'oggetto che

occasiona l'amore, i l che concorda con quanto dice San Tommaso: "Et

ideo haec, amor odium, gaudium et huiusmodi possunt i n t e l l i g i , et

prout sunt in appetitu sensitiva et sic habent motum corporalem

corrjunctum: et prout sunt in intellectu et voluntate tantum absque

omni affectione sensitiva, et sic non possunt dici motus, quia non
104"
habent motum corporalem corrjunctum." Un'ultima osservazione:

Dino del Garbo, che pur era discepolo di quel Taddeo Alderotto che

Nardi considera un averroista, dice chiaramente che 1'intelletto

possibile e quello agente sono propri dell'uomo, e non separati.

Esaminiamo infine i w. 29-31: "Non e vertude. Ma

da quella uiene / Ch'e perfectione che s i pone tale / Non rationale

ma che sente dico." Nardi spiega: "L'amore e una passione, non

una virtu o potenza dell'anima, come sarebbero l a virtu vegetativa,

quella sensitiva oppure l a desiderativa o l'intellettiva ... e una

passione che viene non dalla potenza razionale dell'anima, cioe

dall'intelletto, ma da quella 'che sente', cioe dall'anima sensitiva,

la quale e perfezione del corpo, e tale e ritenuta dagli averroisti."

J. E. Shaw osserva che perfezione e equivalente ad actus ed a forma,

e che molte volte e usato al posto di virtu, facolta, funzione della

anima ecc.: "To understand 'quella ... perfezione ... che sente' as

meaning the sensitive faculty - egli scrive - is quite reasonable,


- 248 -

but to drag in a reference to the definition of the soul is to introduce

something extraneous and unnecessary, with the awkward result, besides,

that love is said to be derived from, instead of belonging to, the


105
sensitive soul ...." Questa osservazione dello Shaw getta seri

dubbi sulla interpretazione del Nardi, perquanto non mi sembra che

risolva i l problema dei versi cavalcantiani, (ne tanto meno lo


106
risolvono le interpretazioni di Guido Pavati o di Dino del Garbo.)

II verso 29 va infatti riferito al. verso 15, ed i l significato sara

codesto: "l'amore non e una virtu, ma viene da quella virtu della

anima che e perfezione (o atto che dir s i voglia) delle facolta interne:

procede cioe dalla vis memorativa, che e appunto considerata ('che s i

pone tale') perfezione sensitiva e non razionale." La passione d'amore

procede da un continuo ritomare con l a memoria all'oggetto visto: la

memoria e i l punto focale dell'esperienza amorosa, in quanto senza

memoria non vi sarebbe ne intelligibilita ne sensualita. Ma poiche

la memoria pub — per ragioni fisiologlche e psicologiche — polariz-

zarsi sopra la species appresa, i l legame con 1'intelletto puo

rompersi; l'amore pertanto prende i l soprawento sulla ragione non

perche e un prodotto dell'anima sensitiva che e perfezione del corpo

umano, ma perche e una specie di malattia che — come afferma Aristotele

e con l u i tutti coloro che nel Medio Evo scrissero d'amore — coinvolge

sia i l corpo che lo spirito. Ed e appunto questo i l nucleo dottrinario

e poetico della canzone e di quasi tutte le rime cavalcantiane: l'amore

sconvolge totalmente la bilancia fisiologica e psicologica dell'uomo


in quanto e uno stato di f o l l i a durante i l quale l'oggetto amato

diventa l'unico dato presente alia coscienza di chi ama, e non perche

l'amore sia un prodotto dell'anima sensitiva, perfezione dell'uomo,

come insegfjava Averroe.


- 250 -

N O T E

1
Si veda a proposito quanto gia detto alle pgg. l 4 - 16.

2
Si vedano le pgg. 23-sgg.

3
J
Una rapida scorsa -anche se owiamente superficiale- della
letteratura araba dimostra che i l tema della malattia d'amore fa
la sua prima comparsa nel periodo arcaico, e piu precisamente nella
poesia nasib. II tema non viene sviluppato lungo linee psicoligi-
che, ma rimane in nuce, espressione di uno stato d'animo universal-
mente sentito (si pens! a Saffo) e non di una tematica ricercata
e meditata. II poeta s i rende conto che l'amore pub lasciare dietro
di se una specie di malore, ed i l ricordo acquista i l valore di
una convalescenza. . Si prendano come esempio questi versi tratti
da una collezione di poesie arabe pre-islaTnichedl Farazdaq,.. .•
citati da J . C. Vadet nel suo ricco studio L'Esprit Courtois en
Orient (Paris, 1968), pg. 54:
Fatima, ni le somneil ni le voyage de nuit
ne m'ont fait oublier ce mal qui m'est reste',
passion qui me revient a plus d'une reprise.

La aegritudo amoris comincia ad acquistare valore di vera tematica


nella poesia nata nel milieu ' Hedjaz. Nel Kitab al-Agani di
Abu al-Faraj al-Isfahanl fAl! Ibn al-Husayn, m. 967) e nella poesia
di^Umar Ibn Abl Pabi'a l'amore viene descritto come un male fisico
che penetra nelle viscere dell'uomo, tormentandolo senza tregua:

0 Atlq cesse tes reproches, je suis bien accabjg et la douleur


- 251 -

que j ' a i , 5 AtTq, est bien sufflsante.


Ne me blame pas, toi qui exalta sa beaute", 0 toi qui fus pour
moi comme le demon pour l'homne
Un amour a l'interieur a ronge' tous mes os, dissimule en moi
i l les a consumes
6 s i la nuit de l a colline, 'AtTq, de tes yeux j'avais vu, mes
yeux maintenant seraient en paix
Quand m'apparut sa taille et son collier de perles, entremele'
de corail (Vadet, pg. 154)

Ed in una celebre risposta di Ibn Abl Atlq a'Umar:

Atiq me dit quand mes plaintes l u i eurent eonfie l'elan de ma


passion et que la maladie qui obsedait mon coeur fut devenue
visible ,
Vraiment s i Rabab de toi s'est eloignee ou s i vos liens sont
rompus, faut-il que ton coeur aussi s'envole. (ibi.).

La malattia d'amore diviene quindi uno dei temi principali del

Diwan di al-Abbas Ibn al-Ahnaf, ed acquista una fenomenologia fino

ad ora quasi sconosciuta nella letteratura araba, forse sotto la

influenza -diretta o indiretta- degli studi medici sull'amore che

proprio in questi anni s i stavano svolgendo. L'amore fa dimagrire

e impallidire:

/ '
/ 0 toi qui fait l'ornement des femmes de ce monde, reponds a
v l a priere de I'amor- : (demeure) etranger en Iraq.
Et j'ai ecrit ma lettre, tracant a peine le mots a force de
plaites et de trop longs sanglots.
0 Fawz s i tu me voyais, tu ne me reconnaitrais pas, tellement
apres toi j'ai maigri et^».li.
Je n'ai dans l'univers d'autre bien que t o i , parmi les houris
du Paradis je ne veux d'autre bien (Vadet, pg.212).

L'amore e un male fisico, una malattia che colpisce i l corpo e

quindi lo spirito dell'uomo. Ed e appunto attraverso l'usura del

corpo, che preannuncla la morte ma che e anche indice della pro-

fondita dell'amore, che l'amante s i riconosce -e s i fa riconoscere-

quale vittima di quest'amore:


- 252 -

Si par Dieu je pouvais avoir de la patience dans son


eloignement -mon oeil dont l'insornnie a fait le long
supplice connaitrait le repos.- Toi qui ignores 1'amour,
interroge-moi done s i tu en veux l'histoire. -Son gout
n'est qu'amertume et sa limpidite est trouble.- Ma journee
tout entiere est faite d'insomnie. Le larmes de mes
paupieres sont une eau abondante, 1'inquietude en mom
coeur
1 ne laisse plus de fente -car ce fut mon malheur que
d avoir regarde- ce regard (que je jetais) f i t de moi sa
victime (Vadet, pg. 235).

L'amante dunque s i rende conto di essere una vittima dell'amore

attraverso questi sintomi f i s i c i ma anche psicologici, e prende

altresi coscienza di essere un uomo a parte, di avere un destino

separato da quello dei comuni mortali. L'amore infine acquista le

caratteristiche proprie della dottrina medica nel Masari al-Ushshaq

di Abu Muhammad Ja'far Ibn Ahmad Ibn al-Husayn as-Sarraj al-Qari

(1026-1106), famoso hafiz e studioso religioso del tempo. J . C.

Vadet, dopo avere attentamente studiato l'evoluzione della dottrina

d'amore in questo poeta nativo di Baghdad, scrive:

L'amour ne serait-il qu'une emotion a caractere origi-


nellement physiologique? Une physiologie populaire semble
pouvoir tout expliquer par son evidence immediate. On
fera valoir que 1'arrant rougit ou palit en regardant l'aimee:
e'est encore une fois l'effet de 1'emotion, du sar, d'ailleurs
paleur et rougeur sont des phenomenes circulatoires. Soupirs
et evanouissement concernent plutot la respiration, car
l'evanouissement, selon les auteurs, n'est autre chose
que le fait pour 1'esprit de derober et de se cacher au
fond de coeur pour une duree qui peut^aller jusqu'a. 24
heures. De meme, les soupirs sont tres dangereux, i l s
risquent de suspendre l a marche du souffle que l'on pourrait
bien ne plus rattraper... e'est le coeur qui est 1; siege
de 1'amour et e'est la aussi que reside la force cachee
de 1'esprit.... Pour d'autres au contraire, 1'amour est
le resultat de l a pensee, 1'emotion ne survient pas,
au du moins ne se manifeste pas entierement sans reflexion
prealable. Cette reflexion est aux ordres de la crainte
et du desir. La pensee, dans cette version, a pour^siege
le cerveau. Le cerveaucommande la pensee et la pensee
1'emotion. L'amour, a. l'etat de jugement errone' sans doute,
- 2 5 3 -

pre-exlste a 1'emotion (Vadet, pg. 427-sg.)

Vadet rlporta anche l'oplnione del medico Palladius, per i l quale

l'amore e una malattia che nasce nel cervello essicato dalla r i -

flessione che genera la bile nera, ma trascura quasi completamente

i medici arabi e le loro dottrine (si veda i l brevissimo accenno

a pg. 233 )• E probabile invero che i poeti conoscessero, anche

se superficialmente, la concezione medica della malattia d'amore,

ed e altrettanto probabile che i medici fossero al corrente

dell'uso poetico della metafora. L'influenza e irisomma reciproca,

e le due concezioni seguono linee di sviluppo parallele.

L'uso della metafora e inoltre ampiamente diffuso

nella letteratura dei mistici arabi ( i sufisti) e latini: malattia

d'amore e ormai diventato un luogo comune, se non addirittura uno

dei nuclei fondamentali di tutta l'esperienza mistica. Nel mondo

arabo questa tradizione sembra far capo a Rabi'a, famosa mistica


>
di Basra (m. 801). Nel Fasl f i al-Mababba di al-MuhasibT (giunto

a noi solo attraverso citazioni) s i legge:

There is no distinction between love and yearning, when


yearning is a branch of the original love. It is said
likewise that love is known by i t s evidences upon the
bodies of the lovers, and in their speech.... Love itself
has no manifesting shape or form, for i t s nature and form
to be known; i t is the lover who is known by his
character, and the multitude of Favours which God displays
upon his tongue, by gently guiding him, and by what is
revealed to his heart The clearest sign of the love
of God is excessive pallor, associated with continuous
meditation, and prolonged vigil accompanied by complete
self-surrender, obediently and with great haste ere dread
death come upon him....

A. J . Arberry, dai cui volume Sufism (London, 1950) questa citazione


- 254

e tratta Cpg. 51^-sg.) afferma che questo linguaggio d'amore fu poi

usato da Dhu al-^fun, i l quale "... so helped to fix a tradition that

is thereafter so prominent a characteristic of Sufi literature" (pg. 53).

Cib che s i e detto a proposito dei mistici arabi vale

anche per gli scrittori mistici l a t i n i . Prendiamo come esempio del

nostro assunto due famosi mistici medievali, San Bernardo e Riccardo

di San Vittore. San Bernardo, nel suo opuscolo De Diligendo Deo

(P.L. CLXXXEI, pg. 998-sg. ) parla dell'amore per Dio come di

una passione ardente, di una santa follia che "ferisce" colui che

ama e lo "fa morire a se stesso." Riccardo di San vittore svolge

i l medesimo concetto nell'opuscolo De Quattuor Gradibus Violentae


c
Charitatis (P.L. 196, 1196-sgg., 1209°-1213 ), ma s i serve di una

terminologia piu efficace per descrivere l'amore in termini quasi

patologici. L'amante, conquistato dall'amore -egli scrive-,

desiderio ardet, fervet affectu, aestuat, anhelat,


profunde ingeminiscens et longa suspiria trahens....
Hie tamen gradus interpolationem recipit... sed iterum
post modicam interpolationem aestuans, ardor ferventior
redit, animumque iam fractus acrius incendit et vehementius
urit... donee plene animum sibi subigat... i t a ut hoc ei
excidere aut aliud cogitare non possit, et iam de primo
gradu ad secundum transit. Primum enim gradum diximus
qui vulnerat, secundum qui ligat. Nonne vere et absque
ulla contradictione animus ligatus est, quando hoc unum
oblivisci, aut aliud meditari non potest? ... dormiens
sorrniat, hoc vigilans omni hora retractat Primi itaque gradus
impetum in pravis desideriis non resistendo, sed decli-
nando, non tarn reluctando quam fugiendo repellere debemus
et possemus... secundi autem gradus vehementia omnino non
valet nec reluctando superari, nec fugiendo declinari
[Tertius] gradus quia humanae possibilitatis metas semel
excessit, crescendi, ut caeteri, terminum nescit, quia
semper invenit quod adhuc concupiscere possit.... Quid,
quaeso, est quod cor hominis profundius penetret, acerbius
cruciet, vehementius exagitet?... Morbus.irrimediabilis
et omnino desperabilis, ubi semper et remedium quaeritur,
- 2 5 5 -

et nusquam invenitur....

Per la poesia araba s i veda soprattutto Vadet, op. c i t . , ma s i

consultino anche R. R. Khawan, La Poesie Arabe des Origines a Nos

Jours (Paris, i960), R. Blachere, la Poesie Erotique au Siecle des

Omayades de Damas (Annales de 1'Institute des Etudes Orientales

Universite' d'Alger, t . V), e l a sua Histoire de l a Litterature

Arabe (stessa serie, t t . I, II, III, 1952-1964), L. A. Giffen,

Theory of Profane Love among the Arabs: the Developement of the

Genre (New York, 1971)- Sui Sufismo, oltre alio studio di Arberry,

gia c i t . , s i vedano i l suo Introduction to the History of Sufism

(London, 1943), e lo studio di R. Nicholson, Studies in Islamic

Mysticism (Cambridge, 1967).

La scelta dei testi di Ibn Hazm, Andrea Cappellano e Dino

del Garbo non e -come potrebbe sembrare a prima vista- arbitraria.

Ibn Hazm e al centro di una lunga polemica sull*origine della lette-

ratura provenzale, in quanto nella sua opera alcuni c r i t i c i [si veda

soprattutto A. R. Nykl, The Dove's Neck-Ring about Love and Lovers

(Paris, 193D, e Hispano Arabic Poetry (Baltimore, 1946), oltre alle

note relative ad Ibn Hazm in questo capitolo] hanno cercato i princi-

pi basilar! dell'amour courtois e delle dottrine esposte da Andrea

Cappellano (ma s i vedano le obiezioni di Dronke, pgg. 50-56).

Andrea Cappellano a sua volta e stato considerate i l codlficatore

delle convenzioni dell'amour courtois (tesi non accettata perb

da Dronke, pgg. 84-sgg.). La sua opera ebbe vasta diffusione in

Italia e fu nota anche a Guido Cavalcanti [G. Salvadori, La Poesia

Giovanile e la Canzone d'Amore di Guido Cavalcanti (Roma, 1895)


- 256 -

studla a fondo questo problema3. Lo Scriptum di Dino del Garbo,

oltre ad avere puntl di contatto con i l trattato del Cappellano,

costituisce uno dei primi esempi di esegesi poetica in latino

ed e ancora oggi uno dei testi fondamentali per capire la d i f f i -

cile canzone di Cavalcanti Donna me prega.

Si noti che ho tralasciato di proposito un discorso,

pur anche breve, sulla poesia provenzale, convinto che esuli dagli

scopi di questo studio.

J
Abu Muhammad A l l Ibn Ahmad Ibn Sa id nacque a Cordova nel

994 da un visir dei c a l i f f i omayyadi. A diciannove anni fu costretto

a fuggire ad Almeria a causa della distruzione di Cordova da parte

dei Berber!. Negli anni 1021-1023 soggiorno per la prima volta

a Jativa, e quivi probabilmente compose i l Collare. Fu quindi

visir del califfo omayyade *Abd ar-Rabman V, ma in seguito alia sua

morte fu imprigionato per tre anni. Si ritirb quindi dalla vita

pubblica, e mori i l 15 agosto del 1064 nella sua tenuta di Casa

Montija. La sua opera maggiore e i l trattato Sulle Religioni e

le Sette, riassunto e tradotto da M. Asin Palacios, Abenhazm de_

Cordova y su Historia Critica de las Ideas Religiosas (Madrid,

1937-1932). II suo trattato di etica e stato tradotto dallo stesso

Palacios, Los Caracteres y la Conducta (Madrid, 1916). II Collare

della Colomba (Tawk al-Hamama) e conservato in un solo ms. a Leiden,

ed e stato edito per la prima volta cola nel 1914 da D. K. Petrof.

R. Amaldez, The Encyclopedia of Islam (Nuova edizione, London,

1968), s.v. "Ibn Hazm" , vol. I l l , pgg. 798-sg., offre una lista
- 2 57 -

esauriente delle edizioni e degli studi c r i t i c i , alia quale aggiun-

go g l i articoli di Emilio Garcia Gomez, "Un precedente y una con-

secuentia del 'Collar de la Paloma'", Al-Andalus, XVI (1951), pgg.

309-330; Id., "!E1 Collar de la Paloma' y la Medicina Occidental",

Homenaje a Millas-Vallicrosa (Barcelona, 1954), vol. I, pgg. 791-

796.; A. S. Tritton, "Ibn Hazm: The Man and the Thinker", Islamic

Studies, III (dicembre 1964), pgg. 471-484.

^ Ibn Hazm, II Collare della Colomba, trad, e comm. di F.

Gabrieli (Bari, 1949), pg. 11.

7
Queste Artes amandi arabe sono state discusse da H. Fitter

in Der Islam, XXI (1933), pgg. 84-sgg.


8

Ibn Hazm, pg. 28.

9
Ibid., pg. 23.

1 1 Ibid., pg. 65.


Ibid., pg. 30.

1 2
Ibid., pg. 31.

13
Concetto gia discusso alle pgg. 90-92 di questo studio.

14
Ibn Hazm, pg. 33-
- 258 -

15
Ibid., pg. 35.

16
Ibid., pg. 38.

17 Ibid., pg. 191.

18
Ibid., pg. I83.

19
Ibid., pg. 184.

20
Ibid., pg. 201. Ibn Hazm, pgg. 202-sg., offre anche un

esempio di morte causata dall'amore, di cui egli stesso fu testimone:


Ti diro di mio fratello Abu Bakr, felice memoria, che
era sposato ad Atika bint Qand, comandante della fron-
tiera superiore al tempo di Almanzor Abu Amir lYUiammad
ibn Amir, era una donna di insuperabile bellezza e valore
morale, di virtu t a l i che i l mondo non ne produce di s i -
mili. Erano ambedue gli sposi in eta. giovanile, sotto
l'impero della gioventu; l a minima parola senza impor-
tanza l i faceva salire in collera, e stettero per otto
anni sempre a irritarsi e rimproverarsi l'un l'altro.
L'amore che ella portava a lui l'assotiglio, l a sua passione
la consume- e i l violento affetto l a smagri a l punto da
diventare come uno spettro stremato, cui nessuna cosa a l
mondo era di svago, e che le sue ricchezze, pur larghe
e copiose che fossero, non allietavano ne punto ne poco,
per aver perduto l'armonioso accordo col marito e l a sua
benevolenza. Finche mio fratello, felice memoria, venne
a morire nella pestilenza occorso in Cordova i l mese di
dhu 1-qada del 401, a ventidue anni; e dacche egli l a
lascio, l e i non si liberb mai di un intimo malore, dalla
malattia e dal deperimento, finche non mori un anno dopo v
la morte di l u i , nel giorno che egli compiva un anno dacche
era sotterra.

21 Le notizie sulla vita di Andrea Cappellano sono assai scarse

e moltissime sono le congetture dei c r i t i c i . Egli parla di se stesso


- 259 -

come del cappellano della corte reale nel De Amore, ed. E. Trojel

(Munchen, 1964), i i i , pg. 3, e serrbra ormai assodato che egli abbia

induglato appunto in qualita di cappellano alia corte di Maria di

Champagne (m. 1198) tra i l 1185 e i l II87. La data della compo-

sizione del libro viene di solito fissata tra i l 1198 e i l 1204,

in quanto Andrea menziona la morte di Maria ma non allude affatto

a quella di Eleonora d'Aquitania (m. 1204), che appare come una

delle protagoniste del trattato. Per una discussione di questi

problemi rimando agli studi di P. Rajna, "Tre Studi per l a Storia

del Libro di Andrea Cappellano", Studi di Fllologia Romanza, V


1
(1891), pgg. 193-265, e all introduzione critica del Trojel alia

sua edizione del De Amore, ma s i vedano anche i validi contributi

di A. J . Denomy, "The Pure Love of the Troubadours, its Amorality

and Possible Source", Mediaeval'- Studies, 7 (1945), pgg. 139-207

e di J . J . Parry nell'introduzione alia sua edizione inglese della

opera del Cappellano, The Art of Courtly Love (New York, 1964).

Preciso e informativo e infine l'articolo di G. Vinay, "II 'De

amore' di Andrea Cappellano nel Quadro della Letteratura Amorosa

e della Rinascita del Secolo XII" Studi Medievali, XVTI (1951),

pgg. 203-276.

22
De Amore, ed. c i t . , Liber I, "Accessus ad amoris tractatum",
Pg- 3.

Ibid., L. I, cap. i , pgg. 3-sgg.

Anche Nardi, Dante, pg. 6-sgg., insiste sui ruolo fondamentale


- 260 -

della imrnaginazione nella concezione d'amore del Cappellano, e

passando poi alia poesia del tempo giustamente scrive: "e su

quest'elemento fantastico e sorta appunto l a poesia amorosa: che,

tolto questo elemento, ogni possibilita di poesia svanisce, e non

resta che l a nuda e brutale passione istintiva."

25
De Amore, L. I, cap. v, pg. 11.

26
Ibid., cap. v i , pgg. 184-sgg.

27
Si veda Bernardo di Gordon, pg.132 , e i l nostro commento

a pg. 79.

De Amore, L. I, cap. v i , pg. 202. E questa una delle

ragioni che i l clerico adduce per vincere l a resistenza della

donna amata, e potrebbe a prima vista far pensare ad una furba ma

poco convincenze argomentazione. Mi sembra perb che i l tono di

assoluta sincerita e serieta che pervade tutto i l dialogo non

giustifichi una simile interpretazione.

2 9
Ibid., L. II, cap. v i i i , pgg. 310-312.

30
J
Questi trattati sull'amore sono stati studiati da E. Gorra,

Fra Drammi e Poemi (Milano, 1900).


N
31

De Amore, loc. c i t . E vero che gia Ovidio aveva codificato

alcuni di questi sintomi, ma nel De Reprobatione Amore, come ve-

dremo, Cappellano ritorna su gran parte dei sintomi che spiega


- 261 -

seguendo la physicalls auctoritas.

3 2
Ibid., L. I l l , pgg. 335-sgg.

33

Di tutti i testi studiati solo quello di Arnaldo parla

esplicitamente di questo effetto, che perb doveva sembrare owio

ai medici esperti d'amore. Inoltre Andrea Cappellano parla va-

gamente di una physicalis auctoritas, e quindi s i riferisce diret-

tamente a Johannicius (Hunayn Ibn Ishaq), e cio mi fa sospettare

che s i sia servlto di un manuale generale, e non di un testo me-

dico specifico.
3 4
Cf. G, Vinay, op. c i t . , pg. 249 e n. 5.

35

Si veda 1'interessante studio di J . F. Benton, "Clio and

Venus: An Historical View of Medieval Love", The Meaning of

Courtly Love, ed. F. X. Newman (Albany, 1968), pgg. 19-42.

Si veda Dronke, pg. 83.

37
Q. v. G. Vinay, op. c i t . , pg. 273-sgg.

J
Cosi anche Favati, "La Glossa Latina", pg. 74,

39 x r

Cf. pero Favati, op. c i t . , pg. 76, che sembra suggerire

che Dino s i servi del commento attribuito fino a non molti anni fa

a Egldio Colonna (m. 1316). Piu convincente mi sembra invece

F. Pasqualigo, La Canzone di Guido Cavalcanti "Donna mi Prega" >


- 262 -

(Venezia, 1891), pgg. 6-8, per i l quale i l commento dello pseudo-

Co lonna fu scritto dopo la morte di Egidio Colonna, e quindi molto

probabilmente dopo quello di Dino, II quale morl nel 1327. Si

veda anche N. Mattioli, Studio Critico sopra Egjdio Romano Colonna

(Roma, I896).

Pilippo Villani, Liber de Civitatis Florentiae Famosis Civibus,

ed. C. G. Galletti (Firenze, 1847), c i t . da Favati, op. c i t . , pg.

81 (al Favati va i l merito di aver raccolto tutte le notizie

pervenuteci sulla vita di Dino): "is [Dino] genitus est Floren-

tiae, patre Bono, ciruengico (sic) maximo, ut nepos eius Thomas

refert in summa sua, i l i a in quistione, qua quaerit an naturali

decendens morte poenam sentiat." Thomas e Tommaso del Garbo, figlio

di Dino e medico anch'egli, e 1'opera di questi a cui Villani

allude e la Summa Medicinalis (Lugduni, 1529).

41
Dino del Garbo, Commentarius super Quarta Fen Primi Canonis

Avicennae (1544), Proemio [cit. da G. Tiraboschi, Storia della

Letteratura Italiana, tomo V, parte i (Firenze, 1807), pg. 48]:


Studueramus Bononiae uno anno in scientia medicinae;
deinde, propter guerram quae tunc Bononiae erat recessimus
et adhaesimus patri. Reversi sumus ad studium Bononiae;
studuimus continue quattuor annos in scientia medicinae;
in quarto vero anno, Dei gratia mihi concedente, fuimus
doctorati in ista scientia, ac legimus duobus annis.
Postmodum vero quam fuit privatum Studium Bononiae, coacti
recessimus a Studio i l l o et venimus ad civitatem Senarum,
et venimus i b i ad salarium vocati.

A sua volta Filippo Villani, op. c i t . , Vita Turrisiani, scrive


- 263 -

a proposito della denuncia di plagio lanciata contro Dino:

Hie [Turrisianus physicusj cum aetate decrepitus iam


sepulcrum pede pulsaret, ne famae neglegentia sibi
putaretur fuisse crudelis, accersitis duobus ex confra-
tibus qui a civitate Plorentiae trahebant originem, quibus
ipse cum Ordinis turn patriae spe mire fidebat, i l l i s
portandum opus suum Bononiam secreto tradidit, ut ilium
in Bononiensi Studio divulgarent, paucisque ab inde
dieribus exactis, febri extinctus est. I i religiosi,
cum Bononiam pervenissent, Dinumque i b i legentem com-
perissent, cui concives erant, rem omnem ad eum consul-
tandi gratia detulerunt. I l l e , rem adnrLratus nobilem,
ne cuiquam mortalium de re quicquam dicerent impetravit.
Tandem laudis cupiditate corruptus coepit celeberrimas
Turrisiani opiniones pro suis inventis publice recitare;
factumque brevi tempore est, harum pro dignitate opinio-
num, ut aliorum scholas vacuefacerent, admirantibus docto-
ribus reliquis unde tarn repente Dino tarn subtilis et
perspicax scientia adventasset: reique novitare permoti,
ut quid esset detegerent, sciturn scholarem clam pretio
conduxerunt, quern artificiose in duodenam Dini, majusculis
datis pecuniis, perduxerunt, praemonentes eum ut diligen-
• tissime et caute Dinum dum staret observaret. Cumque
industrius iuvenis perpendisset Dinum nocturnis atque
matutinis impletis studiis caterlinium quo studuerat
schineolo condere, id extemplo aliis doctoribus revelavit.
I l l i , publico Universitati tumultu excitato, Dinum coege-
runt opus, quod occuluerat diu in componentis iniuriam,
proferre in medium; datisque copiis, omnium iudicio profundae et
acutae scientiae liber inventus, et cognomento Plusquam-
Comentator dictus est Turrisianus, iussusque per Studia
divulgari.
Ea re, quasi iniuria lacessitus, Dinus, Studio Bono-
niensi relicto .. . Senas concessit.

Favati, op. c i t . , pg. 8 l , pensa che 1'opera di Torrigiano de'

Torrigiani di cui i l Villani parla sia un commento all'Ars Parva

di Galeno, commento che, e doveroso aggiungere, godette grande

autorita negli anni seguenti: q.v. B. L. Gordon, Medieval and

Renaissance Medicine (New York, 1959), pg. 308. Non e detto che

tutto cio che i l Villani scrive corrisponda a verita, ma sembra

assodato che l'accusa di plagio risponda a verita, in quanto Dino


- 26k -

ne parla -anche se in modo molto cauto- nell'introduzione alia

Expositio Quarte Fen Primi Canonis Avicenne (Venetiis, 1514), ove

la imputa all'invidia dei colleghi. Sta di fatto che tanto fu

10 sdegno di Dino -uomo di dantesca dignita, lo chiama felicemente

11 Favati- che non voile piu ritornare a Bologna, come c i riferisce

II Villani nella Vita Dini: "cum sub famoso nomine diu medicinarn

ibidem docuisset, Bononiensium doctorum invidia per factiones saepe

lacessitus, indignatus est vehementer; cumque per eos dies Senenses

habere generale studium molirentur, Senas cessit Dinus ibique

publice docuit medicinam; cumque eennis etinstantibus precibus

muniribusque a Bononiensibus repeteretur, redire Bononiam nullatenus

acquievit." Dino pero ritomo a Bologna dopo due anni, e cola r i -

mase per quattro anni.

ho

Egli stesso c i dice che i l suo sesto anno di insegnamento a

Bologna ful i l 1311, anno in cui inzio la stesura della sua opera

Super Quarta Fen Primi Canonis, cit.: "quam ego Dinus de Florentia
incepi componere cum legi Bononiae anno VE meae lecturae MCCCXI."

II brano e citato sia da Bird, I, pg. 152, n. 7, sia da Favati,

op. c i t . , pg. 83, n. 2.


43

Cit. da Favati, loc. cit.: "deinde vero vocatus ad Studium

reparandum a Communi Paduae, ibi legens hoc opus reincepi et pro-

cessi... et tunc quidem propter malum statum Civitatis Paduae Flo-

rentiam redii, et reassumens hoc opus Florentiae... terminavi... et

completum est hoc opus a me anno Christi 1319 die 25 mensis Novembris."
- 265 -

44
G. Villani, Historia Florentini X, x l , in L. Muratori,

Rerum Italicarum Scriptores XIII, pg. 626 (Citta di Castello,

1900-sgg.).

45
Q.v. A. E. Quaglio, "Prima Fortuna della Glossa Garbiana

a 'Donna me prega' del Cavalcanti", GSLI, 149 (1964), pgg. 336-

338.

^ In Contini, pg. 522.

1
Poesia Lirica del Duecento, ed. C. Salinari (Torino, 1968 ) , pg. 457.

48 *
Per rimanere i l piu fedele possibile al testo della canzone

che Dino aveva sotto g l i occhi mi sono servito della copia trascrit-

ta dai Boccaccio che s i trova nel Ms. ChigLano L V 176 (c. 29),

che ho pero emendato nei luoghi in cui Dino s i stacca dai testo:

s i veda pero anche Bird, I, pgg. 155-157.


49
I numeri tra parentesi s i riferiscono rispettivamente alia

pagina del secondo capitolo di questo studio in cui la glossa

garbiana e stata trascritta ed alle righe da cui la citazione

proviene.
50
Per i l concetto di sostanza s i leggano Aristotele, Cat. V,

2a 34-2b 15, Phys. I, i i i , 186a 34, Bird, I, pg. 178, Abbagnano,

s.v. "sostanza".
51 Cos! Favati, "la Canzone d'Amore", pg. 438, n. 12.
- 266 -

52
J
Aristotele, Top_. I, v, 102b 3- Si veda anche Abbagnano,

s.v., pg. 5-

53
Dante Alighieri, Vita Nuova, cap. XXV.

II problema e stato studiato in maniera puntuale da Bird,

I, pgg. 176-177-

^ V. Busacchi, op. c i t . (cap. II, n. 68), pg. 8.

56
G. Villani, loc. c i t .

Dl
Di cio s i era gia reso conto Bird, I, pgg. l 8 l - s g .

58
Aristotele, De an. II. v i i . 4l8b II.

59
Ibid., III. v i i i . 423a-I.

^° Oltre all'accurata spiegazione di Bird, I, pgg. 181-184,

di cui mi sono servito, s i veda Alberto Magno, De arLima II, i i i ,

cap. v i i i : "et ideo lumen est receptus habitus in natura diaphani,

et lumen est actus eius et perfectio eius secundum quod est dia-

phanum: potentia autem lucidum est id subiectum quod est suscepti-

bile lunrinis et tenebrarum", ma s i veda anche Shaw, pg. 21. La

interpretazione che Dino offre dei w. 16-18 non e invero molto

felice. Dino divide la stanza in due parti, ed afferma che

Guido risponde alia domanda "et chi lo fa creare" a partire dai

v. 18: "Lo quale da Marte uiene". Appunto per questa ragione egli
- 267 -

e portato a considerare stato antecedente di s i formato, e a

dare a diafan un valore concreto, corpo diafano, e non astratto,

diafaneita, cioe condizione della visibilita. Shaw ha determi-

nato cosa s i debba intendere per obscuritate: essa e la obum-

bratio che l a Luce che emana dalla Prima Causa subisce, nel suo

processo di caratterizzazione, scendendo da Intelligenza a Intel-

ligenza fino al mondo fenomenico. Appunto in questo processo

di discesa creativa diventa meno lucente, tanto da sembrare oscu-

ra in raffronto alia Luce Prima. E questa privatio luminis che

fa assumere alle Intelligenze da essa create le caratteristiche

che l a contraddistinguono. Le Intelligenze controllano i l moto

delle sfere celesti, e per mezzo loro influiscono sui corpi ter-

reni. L'influenza che viene da Marte -che pub definirsi obscu-

ritate in quanto viene da una coarctatio della Luce della Prima

Causa- e quella animositatis ardor, quell'ira di cui par la Al-

berto Magno citando i l Somnium Scipionis di Macrobio. Marte

pertanto fa nascere l a condizione necessaria (stato) af finche

l'amore nasca, con l'infondere nell'uomo quella animositatis

ardorem che lo spinge a lottare contro le difficolta che l'amore

comporta per la conquista di cio che s i ama: influenza che

dimora nella vis memorativa, in quanto e quivi che i l movimento

della percezione sensoriale che inizia nel sensus communis s i

ferma, e qui che l a species appresa dell'oggetto amato trova la

sua perfezione sensitiva. Cosi s i spiega l a sirralitudine del

Cavalcanti: come l a diafaneita crea la condizione necessaria

per l a luce, cosi 1'obscuritate che viene da Marte crea quella

ira che e condizione necessaria per l'amore. I versi in esame


- 268 -

dovranno quindi essere l e t t i non come l i legge Dino, ma seguendo

l'interpunzione stabilita dai piu recenti editori della canzone:

In quella parte doue sta memoria


Prende suo stato, s i formato come
Diafano da lume d'una obscuritate
La quale da Marte uiene et fa dimora.

^ Si veda quanto gia detto alle pgg. 8l-sgg.

6?
San Tommaso, S.c.G. I I , lv-lxv.

^ Ibid., I, l i v : "per hoc enim quod species i n t e l l i g i b i l i s ,

quae est forma intellectus, et intellegendi principium,est s i -

militudo rei exterioris, sequitur quod intellectus intentionem

formet i l l i u s rei simile", c i t . da Favati, "La Canzone d'Amore",

pg. 440.

64
Si vedano le nostre pagine relative ad Aristotele.

^ Aristotele, De an. II. i i i . 3- Molto dettagliato e anche

i l commento di Bird, I, pgg. 194-201.

66
Si veda Aristotele, De an. I l l . iv; San Tommaso, In de an.

I, lect. x, n. 164.
6 7
Aristotele, Dsranv III. v i i . 431a 1, afferma infatti che

1'intelletto in atto e uguale alia cosa in atto, e vi deve quindi

essere una simiglianza~tra'-l"'intelletto e la cosa, simiglianza

che e appunto la species intelllgibills. San Tommaso, Sum.' Theol.


- 269 -

I, 85, 2 (cit. da Bird, I, pg. 202) scrive: "id quod intelligitur

primo, est res cujus species intelligibilis est similitudo."

68
San Torrmaso, Jn_ de an. I, lect. x, n. 162: "et ideo

haec: amor, odium, gaudium et huiusmodi, possunt intelligL,

et prout sunt in appetitu sensitiva et sic habent motum corpo-

ralem corrjunctum: et prout sunt in intellectu et voluntate

tantum absque omni affectione sensitiva, et sic non possunt

dici motus, quia non habent motum corporalem cpnjunxtum."


69
p
Perfectio, actus e forma sono, nel linguaggio filosofico

del Medio Evo, termini equivalenti, q.v. Nardi, pg. 117.

San Tommaso, In Ethic. Nic. V, lect. xiv, n; IO56 scrive:

"passio est effectus actionis."


70
' Gli editori moderni della canzone leggono invece i l v.

34 in questo modo: "discerne male- in cui e vizio amico" :

l'errore di Dino, come accade spesso, e quindi dovuto alia

cattiva edizione della canzone che egli aveva a sua disposizione.

I chiosatori piu recenti considerano invece questa

morte in senso traslato, come " uno stato di limitata e

compromessa vitalita" dell'anima (Contini, pg. 526).

72
1
II brano di Arnaldo s i trova alia pg. 117-sg.

70
10
Si vedano le pgg. 65, 93 ecc.
- 270 -

74
Verso 42: "A simil puo ualer quando huom oblia", che

secondo l'interpretazione di Nardi, (accettata dai Con-

t i n i , loc, c i t 5 ) significa: "la stessa cosa pub. accadere se

uno dimentica completamente l'amore, se fa voto di castita

assoluta."

75 Si veda i l brano di Andrea Cappellano a pg. 211.

76 Bird, II, pg. 128.

77
Dino cita a proposito Aristotele, Pol. I. i i i . 1257b 25.

78
Aristotele, Ethic. Nic. VIII. v. 1157b 29-1158a, ed anche

Rhet. II. iv. 138la 1. Per la distinzione tra i due amori s i

veda San Tommaso, Sum. Theol. i - 2 , 28, l c :

cum autem sit duplex amor, scilicet concupiscentiae


et amicitiae, uterque procedit ex quadam apprehensione
unitatis amati ad amantem: cum enim aliquis amat
aliquid, quasi concupiscens i l l u d , apprehendit illud
quasi pertinens ad suum bene esse. Similiter cum
aliquis amat aliquem amore amicitiae, vult ei bonum
sicut et sibi vult bonum: unde apprehendit eum ut
alterum se, in quantum scilicet vult ei bonum, sicut
et sibi ipsi; et inde est quod amicus dicitur esse
alter ipse (Arist. Ethic. Nic. IX, i i i , l l 6 6 a 3D•

79 Si confronti i l brano con quanto gia detto a proposito

di Alessandro d'Afrodisia, pg. 91.

80

Si vedano Arnaldo di Villanova, pg. 123, 126,

Bernardo di Gordon, pg. 132. Si legga anche cio che scrive

Contini, pg. 527-


- 271 -

81
Pg. 131-sg. di questo studio.

82
Dino fraintende gran parte della strofa, che e invero

tra le piu tormentate del Cavalcanti. Cosi ad esempio egli

interpreta i l v. 60: "... l a belta, cioe la cosa che sembra

bella all'amante e che lo spinge ad amare, non ha un dardum

silvestrem, cioe smussato e debole; ma con dardo Guido vuol

significare lo stimolo della passione che incita l'uomo ad agire."


V V \

n verso invece dovra leggersi: Non gia selvagge - le bielta

son dardo"j cioe: "le bellezze sono i l dardo alle ferite dello

amore, non perb le bellezze rustiche e insensibili a cortesia."

Egli quindi legge i l verso che segue: "Che tal uolere per te-

mere esperto" invece di "Che tal uolere - per temere- e sperto",

cioe: "poiche i l desiderio d'amore e sperto, cioe e dissipato

dal timore", e non, come spiega Dino: "gli amanti sono cosi

stimolati dalla loro passione da non considerare paura e peri-


colo, e non s i curano di prevenirlo." Per a l t r i errori di inter-

pretazione s i veda Bird, II, pgg. 142-sgg., i l quale pero s i e

lasciato sfuggire g l i errori appena discussi.


83
G. Salvadori, "Gli Antecedenti della Teoria d'Amore di

Guido Cavalcanti", Fanfulla della Domenica, XXVIII (3 giugno

1906), n. 22. Si veda pero anche i l suo libro La Poesia Giova-

nile e l a Canzone d'Amore di Guido Cavalcanti, gia cit.;>

che verte sul problema dell'averroismo di Guido.

84
K. Vossler, Die Philosoph. Grundlagen zum "Sussen Neuen
- 272 -

S t i l " des Guido Guinicelli, Guido Cavalcanti und Dante Alighieri

(Heidelberg, 1904), pg. 73, c i t . da Nardi, pg. 99.

85
Nardi, loc. c i t ,

8 6
Ibid., pg. 105.

R7
Shaw, pg. 216, ma s i vedano anche le pgg. 17-sgg.

oo
G. Favati, "La Canzone d'Amore", pg. 439 e n. 27

so
^ San Tommaso, S.c.G. II, l x , in Favati, loc, c i t .

90
J
San Tommaso, S.c.G. II, l x i i .

91 Aristotele, De an. III. 430a 24-25.

92
^ Citato da B. Nardi, "L'Averroismo Bolognese nel Secolo

XIII e Taddeo Alderotto", Rivista Critica di Storia della Filo-

sofia, I (1949), pg. 21.


9 3
San Tommaso, Sum. Theol., I, Quaest. 78, Art. 4, No. 6

e Concl.

94
Op. c i t . , Secunda Secundae, Quaest. 47, Art. 3. Si

veda inoltre Alberto Magno, De Memoria et Reminiscentia, Tr.

I, cap. i , t . 9:
Hoc autem est quod dicitur (Aristotilis, 450a 14),
quod memoria sit primi sensitivi... nos tenemus quod
- 27 3 -

prlmum sensitivum esse, quod est fons et origo sen-


sualitatis, et cui contlngit sentire secundum se semper
et in omni sensibili Patet, quod primi sensitivi
est sicut a quo est primus motus ejus, sicut phantasia
dicitur motus a sensu secundum actum factus. Sic igitur
dicitur memoria esse primi sensitivi sicut id in quo
quiescunt motus primi sensitivi, et a quo f i t reflexio
in rem primo per sensum acceptam.

Per una discussione dettagliata del problema delle facolta inter-

ne in Alberto Magno e San Tommaso rimando all'articolo di H. A.

Wolfston, c i t .

95 Nardi, "L'Amore e i Medici", pg. 24l.

96 Shaw, pg. 218.

97 Contini, pg. 525, nota relativa ai w. 21-28.

98 Favati, "La Canzone d'Amore", pg. 429.

99 Ibid.

1 0 0
Cosi l'interpreta i l Contini, loc. c i t .

1 0 1
Nardi, pg. 138 e anche pg. 114,

102
Alberto Magno, III De anima, Tr. II, cap. x v i i i , t . 5,
p. 364b.

103
Si veda quanto detto a proposito di Aristotele in questo studio.

San Tommaso, In de anima I, lect. x, n. 162.


- 27k -

J
^ Nardi, pg. 117.

1 0 6
Shaw, pg. 220.

1 0 7
Eavati, "La Canzone d'Amore", pg. 429. Si noti che i l

Nardi ha portato una epistola intitolata Questio disputata de

felicitate che un maestro Jacopo da Pistoia dedica a Guido

Cavalcanti [edita da P. 0. Kristeller, "A Philosophical Treatise

from Bologna Dedicated to Guido Cavalcanti: Magister Jacobus

de Pistorio and His 'Questio de felicitate'", Medioevo e Rina-

scimento. Studi in Qnore di Bruno Nardi (Firenze, 1955), vol. I,

pgg. 425-463]: questa epistola, che i l Nardi discute nel suo

articolo "L'Amore", pg. 24l-sgg., sembra dimostrare che Jacopo

fosse un averroista. Cib non vuol pero dire che anche Guido

fosse un averroista, che le ragioni che indussero Jacopo a de-

dicare i l trattato a l Cavalcanti potrebbero essere le stesse

che spinsero Dino del Garbo a scegliere i l testo di "Donna me

prega", cioe legittimare le proprie concezioni dedicandole-

ad un poeta che godeva di grande auctoritas.


- 275 -

CONCLUSIONS .

Nel corso di questo studio abbiamo dimostrato che la

concezione della malattia d'amore fa parte di una tradizione scien-

tifico-letteraria che risale alia fine del quinto secolo a.C, e piu

precisamente alia dottrina della malinconia e della f o l l i a sviluppata

dai medici della scuola ippocratica, quindi ripresa e plasmata dai

tragediografi e filosofi greci. Abbiamo altresi dimostrato che spetta

ad Aristotele i l merito di aver ridotto a sistema l a concezione delle

passioni. Ben consapevole che le passioni — tra cui l'amore —

alterano anche i l corpo, sono causa di malattie o procedono da una

cattiva disposizione dell'organismo, i l filosofo ateniese — abbiamo

visto — divide i l processo generativo della passione in due momenti

separati, quello psicologico e quello fisiologico. L'agente causale

dell'amore e i l piacere determinato dalla vista di una bella forma.

Dalla vista l a forma passa ai sensi interni, per poi venire estratta

dall'intelletto agente tramite un processo d'illuminazione, purificata

da ogni residuo di materialita e quindi comunicata all'intelletto

possibile, che e ora in grado di intendere l'essenza della species

percepita dai sensi. Ora che i l soggetto e conscio dell'oggetto

inizia i l processo ad rem, cioe i l momento fisiologico. La imma-

ginazione presenta 1'oggetto quale fine appetibile che pub essere

raggiunto dall'appetito sensitivo in moto: l a forza motrice dello

appetito e lo itveuya, che e anche principio vitale deH'organismo,

strettamente legato al sangue in quanto e origine del calore animale.


- 276 -

Lo pneuma determina dunque l a costituzione f i s i c a e mentale dell'uomo,

ed esso puo facilmente venir sconvolta se i l grado di intensita dello

pneuma varia, o per vizio congenito, o per una particolare complessione

dell'organismo, ad esempio una sovrabbondanza di sangue.

Nel seguire l'evoluzione della dottrina abbiamo notato

che essa s i arricchisce lentamente di elementi desunti dalla tradi-

zione letteraria — elementi che pero s i riferiscono soprattutto a l i a

sintomatologia della passione — e che, ripresa da Galeno (al quale

spetta i l merito di aver dato una base scientifica, s i a direttamente

che indirettamente, a questi sintomi) e quindi da Oribasio e da Paolo

d'Egina, giunge ai S i r i ed agli Arabi, che a loro volta influenzano

i medici di Salerno, di Montpellier e di Bologna. Lo studio d i questi

t r a t t a t i ha pero dimostrato inequivocabilmente che ne i medici arabi

ne quelli l a t i n i s i distaccano dalla tradizione fissata da Aristotele:

cio che v i e di nuovo s i riferisce a l i a sintomatologia ed a l i a

diagnostica della passione, ma non a l i a meccanica del processo psico-

somatico che occasiona i l sorgere dell'amore. Avicenna, Arnaldo d i

Villanova e Dino del Garbo — cioe i medici che c i hanno offerto g l i

studi piu sistematici s u l l ' amore — ripetono i n gran parte idee che

gia Aristotele aveva esposto, non i n maniera sistematica, ma sparse

i n varie opere: ed anzi i trattati di questi medici — e con questi

l a canzone dottrinale del Cavalcanti — sarebbero quasi incomprensibili

senza l'aiuto dei t e s t i a r i s t o t e l i c i .

Abbiamo anche tracciato 1'influenza della concezione della


- 277 -

malattia d'amore sugli scritti dei Padri della Chiesa, cercando di

far notare come le teorie mediche umorali, e quindi l a concezione

classica delle passioni, non siano incompatibili con i l credo cristia-

no, che anzi l'apologista cristiano vede in queste teorie una riprova

dell'imperfezione dell'uomo in seguito al peccato originale e della

presenza continua del demonio che cerca in ogni istante di traviarci

dalla via retta della virtu. L'assioma fondamentale della concezione

dell'uomo e i l binomio inscindibile di anima e corpo: l'anima, a causa

del peccato originale, e infatti stata rinchiusa nel corpo come in una

prigione, e l a sua punizione, espiabile solo con la morte corporale,

e di soffrire all'unisono con i l corpo, i l quale a sua volta risente

continuamente del moti dell'anima. Questo principio fondamentale e

accettato per tutto i l Medio Evo, ed e convalidato — come s i e

dimostrato lungo tutto l'arco di questo studio — oltre che dalla

tradizione dei Padri della Chiesa, dalla tradizione filosofica greca

ed araba. Ma abbiamo anche parlato dell'assioma cristiano che defi-

nisce i l desiderio dei sensi un prodotto del peccato originale: i l

sesso, per essere espliciti, non esiste nell'Eden, ed e solo dopo aver

colto i l frutto dell'albero del Signore che Adamo ed Eva s i riconoscono

uomo e donna. Date queste premesse l a conclusione e inevitabile: i l

desiderio per una persona di sesso opposto e un male atavico che i n -

fluenza", inevitabilmente sia l'anima che i l corpo. E appunto per questo

i l desiderio sessuale pub sconvolgere completamente la bilancia razionale

dell'uomo, puo renderlo spiritualmente cieco, distogliendolo da quello

amore per Dio che dovrebbe continuamente guidare i l cammino deLUuomo


- 278 -

su questa terra, in quanto la vita non e che uno stato transitorio,

un attimo di fronte all'eternita dell'universo, ma un attimo che puo

determinare per l'uomo i l Bene eterno o l'eterna dannazione. E se

tanto puo l'amore sull'anima, che molti uomini per esso rinunciano a l

Regno dei C i e l i , altrettanto potente sara la sua azione sui corpi.

Da questo concetto all'accettazione piena del concetto di malattia

d'amore gia precisato e convalidato da una lunga tradizione medica

e da continui accenni negli scritti a carattere religioso i l passo e

breve; l'amore viene accettato come una malattia spirituale e fisica


v.

che offusca l a ragione, distrugge la psiche, debilita l'uomo, e causa

di morte spirituale e organica. E come ultimo principio ne deriva

che l'amore e un male da cui l'uomo dovrebbe fuggire con tutte le

proprie forze, ma purtroppo e un male spesso ineluttabile. L'uomo,

in conclusione, puo cercare di vincere i l demonio tramite una vita

ascetica che punisca i l corpo per glorificare lo spirj.to, oppure puo

riportare questa passione entro i limiti prescritti dalla Chiesa,

puo cioe ''legalizzare " i l desiderio con i l Sacramento del matrimonio.

E naturale che questa concezione dell'amore non potesse non influenzare

anche la letteratura laica, ed e anche chiaro che lo scrittore che

volesse descrivere l'amore di un uomo per una donna (cioe la maggior

parte degli scrittori) correva i l rischio di entrare in una zona

proibita. II pericolo owiamente non consisteva nel parlare oggetti-

vamente di questo amore, ma nell'educare l'uomo nel camrrri.no della

passione, come aveva fatto Andrea Cappellano, o nel considerare lo

amore terreno come unico scopo dell' es ist enzaumana. L'unico modo
- 279 -

di owiare a l pericolo di una condanna morale era dunque quello di

esprimere la passionalita d'amore secondo canoni convalidati dalla

tradizione, oggettivando se stesso dalla propria creazione artistica

ed anzi facendosi giudice del proprio assunto: ed ancora una volta

potremno chiamare in causa 1'opera di Andrea Cappellano nella sua

sezione terminale. L'uso del topos da parte degli scrittori del

Medio Evo s i potra allora spiegare, almeno in parte, come un tentative

di esprimere l a complessita della passione d'amore e di risolverne l a

problematica morale che essa comporta secondo precisi canoni tradizio-

nali, giustificabili nel contesto della cultura "ufficiale" della

epoca.

Se questa nostra ipotesi e valida l'uso del -tdpos adempie,

almeno in parte, una funzione giustificativa. Ma questa spiegazione

non puo owiamente coprire l'uso vastissimo che della concezione della

malattia d'amore, e quindi della terminologia che ad essa s i accompagna,

s i fa nella letteratura medievale in lingua volgare. Si prenda ad

esempio i l Roman de Flamenca, composto verso i l 1270:

Apres manjar Guillems intret


En sa cambra, l a i s i pauset,
Si pausar pot horn appellar
Tremblar d'angoissa ni sudar,
Estendillar e trassallir,
E badaillar e sanglotir,
Planer, sospirar e plorar,
Estavanir et ablesmar ,

oppure i l Roman de l a Rose di Guillaume de Lorris, ad esempio i versi

2257-67:
- 280 -

Sovent, quant i l te sovendra


de tes amors, te convendra
partir de gent par estovoir,
qu.'il ne puissent apercevoir
le mal dont tu es engoissens.
A un parte iras tot sens,
lors te vendront soupirs et plaintes,
fricons et autres dolors maintes;
em plusors sens seras destroiz,
une eure chant, aurtre eure froiz,
vermans une eure, et autre pales p

0 ancora s i potrebbe scegliere la canzone "S'eo trovasse pietanza"

di Re Enzo:

Tutti quei pensamenti


che miei spirti divisa
sono pene e dolore
sen'allegrar, che non l i s'assompagna;
ed in t a l i tormenti
abondo in mala guisa,
ch'l natural calore
tutto perdo, s i '.1 cor se sbate e lagna.3

Si leggano i w. 40-47 della canzone "Cosi nel mio parlar ..." di

Dante Alighieri:

Egli [amore^ alza ad ora ad or la mano, e sfida


la debole mia vita, esto perverso,
che disteso a riverso
mi tiene in terra d'ogni guizzo stanco:
allor mi surgon ne l a mente strida;
e '1 sangue, ch'e per le vene disperso,
fuggendo corre verso
lo cor, ch'l chiama; ond'io rimango bianco.4

Le citazione potrebbero essere numerose, ma tutte

confermano i l fatto che i l tema della malattia d'amore adempie soprat-

tutto una funzione espressiva. Che un amore non appagato porti dolore
- 281 -

e sofferenza e un concetto comune a t u t t e l e c i v i l t a d i t u t t i i tempi,

e f a parte d e l f o l k l o r e d i ogni popolo. Nei c a s i i n c u i e s i s t e una

l e t t e r a t u r a medica che ha g i a studiato e c o d i f i c a t o l e cause, i

sintomi e g l i e f f e t t i d i questo amore, come n e l caso n o s t r o , e o w i o

che i l poeta non s i l a s c i sfuggire l'occasione d i attingere a queste

f o n t i dotte per dare un tono p i u s c i e n t i f i c o , c i o e r e a l i s t i c o , a l l e

proprie p a r o l e . ML sembra interessante c i o che s c r i v e , a questo

p r o p o s i t o , J . L. Lowes:

I t would be going to extremes to assert that the


conventional treatment o f the e f f e c t s o f love i n
Mediaeval and Renaissance l i t e r a t u r e i s wholly
drawn from the signa o f the medical books. There
was mutual influence — a sort o f osmosis — o f
course. That the medical writers l e v i e d t r i b u t e ,
now and a g a i n , upon the poets i s c l e a r enough
from the use ( f o r example) made o f Ovid by
Gordonius and Valescus. And that both poets and
physicians drew a l i k e upon the notorious truths
o f experience admits no question. But with a l l
such allowances the outstanding f a c t o f the
c l e a r l y formulated and widespread medical doctrine
has to be reckoned w i t h , whatever t h e i r l a t e r
f a t e , the chapters "de amore qui hereos d i c i t u r "
were never born t o blush unseen i n t h e i r own day.
They constitute p r e c i s e l y the sort o f medical
l o r e that always f i l t e r s through i n t o lay thought
and speech, and, with due recognition o f the f a c t
that hereos i s not the only influence i n v o l v e d , the
mediaeval l i t e r a t u r e o f love must none the l e s s
be re-read i n I t s light.5

Sara questo i l caso d i gran parte d e l l a l e t t e r a t u r a amorosa araba,

d i q u e l l a franco-provenzale e soprattutto d i q u e l l a s i c i l i a n a : c i o

che inizialmente n e l poeta era u n ' i n t u i z i o n e , trova p o i conferma

n e l l a l e t t e r a t u r a medica dove i l concetto era g i a ordinato ed


- 282 -

illustrate- profusamente. Ed i l poeta assorbe queste idee, le incorpora

nella propria opera, ripete le espressioni riferentesi ai sintomi ed

agli effetti d'amore con monotona regolarita, crea delle espressioni

stereotipate che vivono di vita propria, separata daila vita dell •

opera stessa. Ed e anche imquesto contesto che credo s i debba

intendere la rivoluzione stilnovistica, soprattutto quella operata

dalla canzone dottrinale di Guido Cavalcanti e. dalla Vita Nuova di

Dante Alighieri.

L'importanza della poesia di Guido Cavalcanti consiste

infatti nella ricerca programmatica di un realismo tematico e l i n -

guist ico capace di dare nuova vita alia concezione d'amore. La

canzone che abbiamo studiato deve essere considerata uno dei documenti

piu importanti di tutta l a letteratura italiana anteriore alia Commedia,

i l testo che fece scuola per Dante e per tutti I poeti "fedeli d'amore".

La canzone propone appunto una nuova tematica espressa in un nuovo

linguagglo poetico, che cerca di puntualizzare con rigore scientifico


e filosofico l'amore in tutti i suoi stadi di sviluppo ed i suoi effetti,

in modo da poter riportare lo amore nel regno della realta, e per dare

veridicita ai sentimenti dell'uomo: i l problema di ogni poeta, in fin

dei conti, e come esprimere in parole cio che e sentimento. La canzone

si risolve percio in un manifesto che egli scrisse in primo luogo per

se stesso ed anche per i l ristretto gruppo dei suoi amici, i "fedeli

d'amore". Cavalcanti esplora rigorosamente le posslbilita poetiche

dei termini di questa tradizione: l'amore-malattia, i sospiri, i l


- 283 -

pallore, i l tremore, g l i s p i r i t i che fuggono, l a morte stessa, ultima

conseguenza dell'amore, sono i concetti chiave, le parole-nucleo d i

gran parte dell'opera poetica cavalcantiana, e sono concetti fortemente

r e a l i s t i c i perche fanno parte della realta del mondo i n cui il/poeta

vive, per quanto strani a noi possano sembrare.^

Lo stesso discorso vale per Dante Alighieri. La Vita

Nuova puo i n f a t t i considerarsi come un saggio di poetica d'amore

svolto lungo certe linee tradlzionali: l a parola chiave e "poetica",

contrapposta a l i a fredda e sterile ripetizione fraseologica di motivi

ormai stanchi dei poeti precedenti. II tessuto connettivo della

intera opera e i n f a t t i i l concetto che Dante ha dell'amore quale

forza psicologica e fisiologica. II vero protagonista dell'opera

e appunto "Amore", che non rimane una concezione astratta come quella

provenzale del "Deus Amor", ma diviene occasione biografica e quindi

concreta i n quanto esiste i n funzione di Beatrice. Ed e proprio

fornendo una coerente spiegazione psicologica e fisiologica dei moti

del suo animo e degli e f f e t t i che quest'amore ha su tutto i l suo

essere che i l poeta convalida l a realta dell'amore stesso e fa partecipi

i l e t t o r i del suo mistero e del suo potere. Dante pertanto fa uso

larghissimo delle espressioni desunte dalla tradizione della malattia

d'amore; ma queste idee, questo frasario non rimangono i s o l a t i , freddi

esempi d i quella data realta, ma sono parte dell'humus vitale dell'opera,

fanno cioe ormai parte della poetica d i Dante. Alcuni esempi: Beatrice,

afferma Dante, g l i apparve per l a prima volta:


-284 -

vestita d'un nobilissimo colore urnile ed onesto,


sanguigno, cinto ed ornata alia guisa che alia sua
giovariissima etade s i convenia. In quel punto
dico veracemente che lo spirito della vita, lo
quale dimora nella segretissima camera del core,
comincio a tremare s i fortemente, che apparia
nei menomi polsi orribilmente, e tremando disse
queste parole: Ecce_ Deus fortior me, qui veniens
dominabitur mihiTT

Bd ancora:

in quel punto lo spirito animale s i comincib a


maravigliare molto, e parlando specialmente agli
spiriti del viso, s i disse queste parole: Apparult
iam beatitudo vestra. In quel punto lo spirito
naturale ... conancio a piangere, e piangendo disse
queste parole....°

La terminologla e medica, e basterebbe sfogliare i l resto dell'opera

per trovare numerose espressioni che appartengono alia tradizione

della malattia d'amore. Bisogna pero precisare un fenomeno di

fondamentale importanza nella storia dell'evoluzione di questa tematica:

nell'opera di Dante questa psicologia, la terminologia puntualmente

scientifica, s i sono ormai sganciate dal concetto di malattia d'amore:

non e che l'uomo soffra perche non puo ottenere la persona amata,

ma semplicemente perche ama intensamente, contutta l a propria anima

e con i l corpo intero. Dante, insomma, s i serve di questa tradizione

nella sua costante ricerca di realismo linguistico, di una tematica

capace di svelare i sentimenti piu profondi dell'arrimo umano,

dell'essere umano, anzi, inteso come unita psico-fisica, di fronte

al mistero dell'amore, e non perche egli necessariamente creda che

l'amore sia sinonimo di malattia.


- 285 -

La differenza tra Cavalcanti e Dante consiste proprio

in questo: Cavalcanti accetta la concezione negativa dell-amore

implicita nella tradizione che abbiamo studiato, per sempre fedele

alia logica dei concetti esposti nella sua grande canzone. Anche

Dante s i rende conto che questo amore, per quanto puro e nobile possa

essere, e pur sempre amore dei sensi. Egli pero riconosce ben presto

che questo tipo d'amore non puo soddisfare le aspirazioni profonde

dell'animo umano: i l vero amore e quello che porta a Dio, e la vera

beatitudine consiste nel vivere per Dio ed in Dio. Per questa

ragione 1'oggetto del suo amore, Beatrice, muore come donna e rinasce

come mito, creatura celeste capace di guidare i l poeta lungo la via

che porta alia vera salvezza. E in questo contesto che dovremo

leggere l'episodio di Paolo e Prancesca nel quinto canto dell'Inferno,

specie le famose terzine sull'amore, con i l loro preciso richiamo a i

principi fondamentali della dottrina d'amore dei poeti dello Stil Nuovo:

"Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende"(v. 100), "Amor, ch'a nullo

amato amar perdona" (v. 103), che costituiscono una dichiarazione del

valore intellettualistico del racconto, che viene cosi riportato al

giudizio morale del poeta nei confronti di quell'amore ma soprattutto

della poetica della sua gioventu. Ed i l verso introduttivo dell'ultima

terzina sull'amore, "Amor condusse noi ad una morte"(v.106) condanna

irreparabilmente questa specie d'amore che conduce l'uomo non solo alia

morte corporale, ma soprattutto a quella spirituale in quanto, essendo

un desiderio dei sensi, separato dal controllo della ragione, puo

distogliere l'uomo dal conseguimento del Summum Bonum. Potremo simil-


- 286 -

mente offrlre una spiegazione plausibile dei tomentatissimi versi

che nell'Inferno Dante dedica a Guido Cavalcanti:

E i o a l u i "Da me stesso non vengo:


colui ch'attende l a , per qui mi mena,
forse cui Guido vostro ebbe a disdegno
Clnf. X, 61-63)

II '.disdegno" d i Guido va r i f e r i t o appunto a l i a sua mancata accet-

tazione del nuovo amore proposto da Dante stesso, a l suo r i f i u t o quindi

di V i r g i l i o — i l desiderio sensuale affusca l a ragione — ed anche

di Beatrice, simbolo d i quest'amore puro, ultramondano. Si spiegheranno

infine l a necessita d i Dante d i attraversare i l muro di fuoco i n cui

s i purifica, nel canto XXVII del Purgatorio, i l peccato della lussuria

(e sintomatico, a questo proposito, mi sembra l'incontro con i l suo

maestro Guido Guinzelli) nonche i duri rimproveri d i Beatrice nel

canto XXX d e l Purgatorio.

Non dobbiamo pero credere che g l i elementi desunti

dalla tradizione della malattia d'amore servissero a Dante solo per

condannare l'amore sensuale e l a produzione poetica amorosa della

propria gioventu: i l linguaggio dei sospiri, dei tremori, del pallore,

di quel sintomi f i s i c i legati all'amore e ormai diventato parte del

linguaggio d i Dante, sia che e g l i p a r l i d i Francesca: "... a l tempo

dei dolci sospiri" (v. 118), "Per piu fiate l i occhi c i sospinse/

quella lettura, e scolorocci i l viso"(w. 131-32), sia che parli

dell'incontro d i Beatrice i n Purgatorio XXX:


- 287 -

E lo spirito mio, che gia cotanto


tempo era stato ch'a l a sua presenza
non era d i stupor, tremando, affranto,
senza de l i occhi aver piu conoscenza
per occulta virtu che da l e i mosse,
d'antico amor sent! l a gran potenza
(w. 34-38)

e alcuni versi dopo:

'Men che dramma


di sangue m'e rimaso che non tremi:
conosco i segni de l'antica fiamma.

I segni sono g l i s t e s s i , solo l'amore e cambiato.

In ultima analisi g l i elementi costitutivi della

concezione della malattia d'amore (un desiderio eccessivo, quando non

appagato, porta a gravi sofferenze fisiche e morali; l a segretezza

della passione, o piu esattamente l'impossibilita d i confessare l a

propria passione, cagiona malattie che solo i l medico esperto d'amore —

o lo scrittore suo portavoce — puo diagnosticare; lacrime, tremore,

pallore, sospiri quali e f f e t t i della passione; l a morte del corpo

e l a sola conseguenza possibile della morte della speranza) offrono

a l i o scrittore l a possibilita d i mostrare realisticamente l a quasi

sovrannaturale potenza d'amore, e d i rappresentare con grande realismo

l'impotenza e lo sbigottimento dell'amante d i fronte a tale forza,

sia essa divina, come per i mistici ed i n parte per Dante, s i a essa

quella dei sensi.

II nostro studio s i chiude con l a glossa latina d i

Dino del Garbo.: non s i deve per questo credere che l a tradizione della
- 288 -

malattia d'amore volga a l termine con questa opera, o che i l campo

d'azione della dottrina rimanga vincolato per lo piu entro i limiti

della cultura scientifica, o s i spenga in campo letterario, con 1'opera

di Cavalcanti e di Dante. E sufficiente sfogliare gli indici di

qualsiasi trattato medico scritto prima del 1700 per trovare di solito

un capitolo, a volte breve, a volte molto dettagliato, dedicato ad

hereos. Lo troviamo nella Rosa Medicinae di Giovanni di Gaddesden


9
(m. 136l), nel Clarificatorium super nono Almansoris cum te^ctu ipsius

Rasis di Giovanni di Taormina, medico di Papa Gregorio IX, di Clemente


10
VII e del re di Francia, nel Philonium di Velasco (Valesco?) di
11
Taranto (1382-1417)j nella Practica major di Michele Savonarola
12
(1390-1472), bisnonno di Gerolamo Savonarola, nel De_ origine morborum
13

invisibilium di Paracelso (1493-1541), nel Methodus curandorum omnium


1
morborum corporis humani di Guilielmus Rondeletius (1507-1566) j * * nello

Observationum et curationum medicinalium l i b r i tres di Petro Foresto


15 16
(1522-1597), nella Practicae medicinae di Danielus Sennertus (1572-1637),

nella Erotomania di Jacques Ferrand ( i l quale, tra le autorita mediche in


17
materia d'amore, pone Guido Cavalcanti e Dino del Garbo), ed infine
18
nella Anatomy of Melancholy di Burton.
Peraltro i sintomi di hereos s i incontrano ripetutamente

nella letteratura medievale, come abbiamo ripetutamente notato, ed in quella


19 20 21
rinascimentale: basti pens are al Petrarca, al Boccaccio, a Chaucer,
22 23 24
Spencer, a Shakespeare, perfino all'Orlando Furioso dell'Ariosto,

per menzionare solo alcuni nomi.


- 2 8 9 -

n problema dell'amore nel Medio Evo e owiaraente molto

complesso, e purtroppo g l i studiosi di letteratura medievale hanno

quasi sempre ignorato questi trattati "eccentrici" sull'amore, che

fanno invece parte della cultura ufficiale del tempo. Un lavoro

esauriente sul problema della malattia d'amore dovrebbe partire

dalle premesse e dalle ipotesi formulate in questo studio, per studiare

dettagliatamente le singole produzioni poetiche sia dal punto tematico

sia dal punto linguistico. Cib potrebbe portare a scoperte e conclusioni

inusitate, e senza dubbio ad una piu completa conoscenza di quella che

fu la concezione letteraria d'amore lungo l'arco del Medio Evo.


- 290 -

1
Ed. P. Meyer (Paris, 1865).

2
Ed. P. Lecoy (Paris, 1965).

3
In G. Lazzeri, Antologia dei Primi Secoli della Lette-

ratura Italiana (Milano, 1954).

4 .s
In Contini, pg. 3^6,

5
Lowes, pg. 53.

6
Cf. Salinari, Profilo Storlco della Letteratura Italiana,

vol. I (Roma, 1972), pg. 66-sgg., con la cui tesi non sono

affatto d'accordo.

7
La Vita Nuova, cap. i i .

8
Ibid.

9
Rosa Anglica (1502), Lib. IV, cap. i i , f l l . 132-sg. Tutti

questi testi medici sono stati brevemente studiati da Lowes,

ed io mi sono limitato a controllare, per quanto possibile, i

capitoli in esame.

1 0
Cit. da Lowes, pg. l4-sgg.

1 1
Ibid.
- 291 -

1p
Practica Joannis Michaelis Savonarolae (Venetiis, 1498),

Tract. VI, cap. xiv, f l . 6 4 .

1 3
Opera Omnia (Geneve, 1658), vol. I, pg. 126.

14
Ed. a Parigi, n.d., Lib. I, cap. xlv.

1 5
Lugd., Batav., 1590, Obs. XXIX, pgg. 227-sg.

Ed. a Wittenberg nel 1645, Lib. I, part, i i i , cap. x 3

pg. 354-sg.

1 7
De l a Maladie d'Amour (Paris, 1623), pg. 63: "Au contraire

Guydo Cavalcanti en un sienne chancon, que Dine Corbo [cioe

Dino del Garbo] Medlcin Italien a commente', prouve que l e

cerveau est l a siege de 1'Amour, aussi bien que de l a memoire,

car en iceluy gist 1'impression de l a chose aimee, d'ou vient

que les amans sur toutes choses desirent estre en l a souvenance

de l a chose aime'."

10
Si veda Lowes, pgg. 48-52,

7
E sufficiente leggere i sonetti II, III, V del Canzoniere

che danno i l tono a tutta l a prima parte dell'opera.

x
20
Si veda quanto gia detto a pg. 63.

Rimando ancora una volta a Lowes, pgg. 35-38.


page. 2$Z does not ^ c s t "
- 293 -

c
Ibid., pg. 54.

J
Si legga 1'interessante studio di L. Babb, gia pit.,

cap. VII, pgg. 143-174.

24
Si pensi alia follia d'Orlando, che ha tutte le carat-

teristiche di quella malattia malinconica, causata dall'amore

non corrisposto, che i medici arabi chiamano coturub.


- 294 -

BIBLTOGRAFIA

Dato che gran parte delle opere consultate sono gia state discusse

nelle note al testo, mi limito qui ad elencarle in ordine alfabetico.

Abbagnano, N. Dizionario di Filosofia. Torino, 1968.

Abelardo. Abelard et Heloise, Lettres. Lausanne, 1970.

Abulcasis (Abu al-Qasim az-Zaharawi Khalaf Ibn'Abbas). De Chirurgia.

Ed. e trad. J . Channing. Oxford, 1778.


1
Id. La Chirurgie d Abulcasis. Ed. e trad. L. Leclerc. Algerc-

Paris, 1861.

Id. Liber Theoricae necnon Practicae Alsaharavii. Augustus

Vindicianus, 1519.
Adorno, F. La Filosofia Antica.° 2 voll. Milano, 1961.
Afnan, S.M. Avicenna. London, 1958.

Alberto Magno. Opera Omnia. Ed. dell'Istituto Alberto Magno di

Colonia. Monasterii Westfalorum, 1951-sgg.


Albutt, C. "Byzantine Medicine: the Finlayson Memorial Lecture."

Glasgow Medical Journal, Nov.-Dec. 1913. Ristampato in Greek

Medicine in Rome. London, 1921.

Alessandro d'Afrodisia. Problemata. Ed. Angelo Poliziano. Amstelodami,

1655.
Alfonsi, L. La Letteratura Latina Medievale. Firenze, 1972.
- 295 -

All Abbas (All Ibn al-Abbas al-MajusT). Liber Totius Medicinae.

Lugduni, 1523-

Alvemay, M.T. d'. "Avicenne et les medecins de Venice." Studi

in Onore di Bruno Nardi. Firenze, 1955, pgg- 177-sgg.

Id. "Notes sur les traductions medievales des oeuvres philosophiques

d'Avicenne." Archives d'Histoire Litteraire et Doctrinale du

Moyen Age, XIX, 1952, pgg. 337-353-

Amari, M. Storia dei Mussulmani d i S i c i l i a . Firenze, 1854-1858.

Amatucci, A.G. Storia della Letteratura latina Cristiana. Bari,

1955 .
2

Andrea Cappellano, De Amore. Ed. E. Trojel. Munchen, 1964.

Angus, S. The Religious Quests of the Graeco-Roman World.

New York:, 1929.

Arberry, A.J. Sufism. London, 1950.

Id. Introduction to the History of Sufism. London, 1943-

Arcy, M.C. D'. The Mind and Heart of Love. London, 1945.

Areteo di Cappadocia. The Extant Works of Aretaeus, the Cappadocian.

Ed. F. Adams. London, 1856.

Aristotele. Cpere. Ed. I. Bekker. 5 voll. Berlin, 1831-1836.

Id. Opera Omnia. Ed. U.C. Bussemaker. Paris, 1857.


p
Aristofane. Comoediae. Oxford, 1952 .

Arnaldo da Villanova. Opera. Venezia, 1505-

Id. Opera Omnia. Basileae, 1585.

Arnandez, R. "Ibn Hazm." Encyclopedia of Islam. New Ed., Leiden,

1954-.

Asin Palacios, M. Abenhazam de Cordova y_ su Historia Critica de

las Ideas Religiosas. Madrid, 1927-1932. Traduzione riassuntiva


- 296 -

dell'opera Sulle Religion! e le Sette di Ibn Hazm.

Av2rroe. Colliget. Venezia, 1609-

Id. Commentarius super Canticam Avicennae. Venezia, 1609.

Avicenna. Liber Canonis. Basileae, 1556.

Id. Liber Canonis. Venezia, 1555.

Id. Liber Canonis. Venezia, 1608.

Id. De Anima. Pavia, 1485 ca.

Babb, L. The Elisabethan Malady. Michigan State College, 1951.

Bakos, J . Psychologje d'lbn Sina d'apres son Qeuvre as-Sifa.

Praha, 1956.

Basilio d'Ancira. De Vergjnitate. P.G. 30.

Id. Opera Omnia. Paris, 1547-

Barsotti, D. La Dottrina dell'Amore nei Padri della Chlesa.

Milano, 1962.

Battaglia, S. "La tradizione di Ovidio nel Medio Evo." Filologja

Romanza, VII, 1959, pgg- 185-224.

Bayard, D. Muslim Education in Medieval Times. Washington, 1962.

Bayon, H.P. "Arabic philosopher-physicians and Christian doctors

of medicine." Proceedings of the Royal Society of Medicine,

45, 1952, pgg. 310-314.

Becker, C.H. "The expansion of the Saracens." The Cambridge

Medieval History. Vol. 2. Cambridge, 1964.

Bercher, L. "A propos du texte du 'Tauq al-Hamama'd'lbn Hazm."

Melanges William Marcals, 1950, pgg. 29-36.

Id. "Ibn Hazm et son 'T'auq a l - h'amama'V Bulletin des Etudes


- 297 -

Arabes, VII, 1947, pgg. 3-6.

Bemardus Gordonlus. Llllum Medicinae. Lugduni, 1574.

Bertola, E. "Le proibizioni di Aristotele del 1210 e del 1215

e i l problema dell'anima." Rivista di Filosofia Neo-Scolastica,

LXII, 1965, pgg. 725-751.

Bezzola, R.R. Les Origines et l a Formation de^. la Litterature

Courtoiseen Occident. Paris, 1963-

Biancolini, L. Letteratura Spagnola Medievale. Roma, 1955.

Bird, 0. "The canzone d'amore of Cavalcanti according to the

commentary of Dino del Garbo." Mediaeval Studies, 2, 194l,

pgg. 150-203; 1, 1942, pgg. 117-145.

Mrmenmajer, A. Etudes d'Histoire des Sciences et de la Philosophie

de Moyen-Age. Wroclaw, 1970.


, y
Blachere, R. La Poesie Erotique au Siecle des Omayades de Damas.

Algere, Annales de 1'Institute des Etudes Orientales, t . V.

Id. Histoire de la Litterature Arabe. Alger-, Annales ecc., t t .

I, I I , III.

Boccaccio. Decameron. Ed. V. Branca. Firenze, i960.


Bolgar, R.R. The Classical Heritage and its.Beneficiaries.

Cambridge, 1970.

Borodin, Lot-M* De 1'Amour Profane a 1'Amour Sacre. Paris, 1961.

Id. La Femme et 1'Amour au XII Siecle. Paris, 1909.

Bossuet, R. Manuel Bibliographique de./ la Litterature Francais

du Moyen Age. Melun, 1951.

Ben Yahia, B. "Les origines arabes du De melancholia de Costantin


l'Africain." Revue d'Histoire Scientiphique, VII, 1954, pgg.
156-162.
- 298 -

Erehaut, E. An Encyclopedist of the Dark Ages, Isidore^.of Seville.

New York, 1912.

Brett, G.S. Psychology Ancient and Modem. New York, 1964.

Bridoux, A. Le Stoicism et son Influence. Paris, 1966.

Brockelmann, C. Geschichte des Arabishen Litteratur. 2 voll.

Weimar, 1898-1902. Suppl. I, Leiden, 1937- Suppl. I I , Leiden,

1938.

Browne, E.G. Arabian Medicine. Cambridge, 1921.

Brunhcelzl, P. "Benedetto di Milano e i l 'Carmen medicinale' di

Crispo." Aevum, XXXIII, 1959, pgg. 25-67.

Buhahylyha Byngezla (Abu 'AH Yahya Ibn'lsa Ibn Jazla). Tacuini

Aegritudinum. venezia, 1532.

Burkhard, G.J. Nemesii Episcopi Premnon Physicon sive Ilepi <puaeos

'av^pojKou Liber ab Alfano in Latinum Translatus. Leipzig, 1917-

Id. Gregorii Nysseni (Nemesii Emeseni) JlepiT cpuaews avdpujitou

Liber a Burgundione in Latinum Translatus. Wien, 1891, 1892, 1896,

1901, 1902.

Busacchi, V. "Cenni sui principali maestri di medicina in Bologna


dalle origini a tutto i l secolo XIX." Acta Medica Italica, VIII,

giugno 1942, fasc. I, nr. 20.

Buttenwieser, H. "Manuscripts of Ovid's Fasti: the Ovidian tradition

in the Middle Ages." Translactios and Proceedings of the American

Philological Association. LXXI, 1940, pgg. 45-51.

Caelius Aurelianus. De Morbis Acutis et Chronicis. Amsterdam, 1709.

Id. Celerum vel Acutatum Passionum Liber II. Ed. I.E. Drabkin.

Chicago, 1950.
- 299 -

1
Calero, G. "L'Amore nella Poesia di Guido Cavalcanti .' Studi

d'Arte e di Letteratura. Genova, 194l.

Cambiano, G. "Dialettica, medicina, retorica nel Fedro platonico.

Rivista di Filosofia, 3, 1966, pgg. 284-305.

Campbell, D. Arabian Medicine and its Influence on the Middle

Ages. London, 1926.

Capparoni, P. Magistri Salernitani nondum Cogniti. Terni, 1924.

Carreras Artau, J . Historia de l a Filosofia Espanola: Filosofia

Cristiana de los Siglos XIII al XV. Vol. I. Madrid, 1939.

Id. Arnau de Vilanova, Obres Catalanes. Ed. a cura d i M.

Batllorl. 2 voll. Barcellona, 1947-

Id. "Arnau de Vilanova y. las culturas orientales." Homenaje a

Millas-Vallicrosa. Vol. I. Barcellona, 1954, pgg. 309-321.

Casella, M.T. II Valerio Massimo in Volgare: dai Lancia a l

Boccaccio. Milano, 1963-

Cassese, L. La "Societas Medicorum" di Salerno e 1 Trattati di

Medicina dei Secoli XI-XIII. Salerno, s.d.

Cassiodoro. Institutiones Divinarum et Humanarum Litterarum.-

Ed. R.A.B. Mynors. Oxford, 1961.

Castellani, G. Qua Ratione Traditum sit M.T. Ciceronem Lucreti

Carminis Emendationem fecisse. Venezia, 1894.

Castiglioni, A. A History of Medicine. New York, 1941.

Id. "The medical school at Padua and the Renaissance of medicine.

Annals of Medical History, VII, 1935.

Cavallera, F. "Le .'De v:Lrginitate' de Basile d'Ancyre." Revue

d'Histoire Ecclesiastique, VI, 1905, pgg. 5-l4.

Cazzaniga, I. Storia.della Letteratura Latina. Milano, 1962.


- 300 -

Cecchi, E. Rime dl G. Cavalcanti. Lanciano, 1913-

Cesareo, G.A. Le_ Origini della Poesia Lirica e l a Poesia Siciliana

sotto g l i Svevi. Palermo, 1924 .

Chaignet, A.E. Histoire de la Psychologie des Grecs. Paris, 1887.

Chenu, M.D. Introduction a 1'Etude de S. Thomas d'Aquin. Paris, 1950.

Cicerone. Opera. Ed. M. Pohlenz et a l . Leipzig, 1908-sgg.

Clemente Alessandrino. Paedagogi Libri III. P.G. 8, 1.

Id. Stromata. P.G. 8, 1.

Cochrane, C.N. Christianity and Classical Culture. Oxford, 1940.

Cohen, G. Chretien de Troyes et son Oeuvre. Paris, 1931.

Cole, W.G. Sex and Love in the Bible. New York, 1959.

Constantinus Africanus. De_ Communibus Medico Cognitu Necessariis

Locis. Basileae, 1539.

Id. Opera Omnia. Basileae, 1536.

Id. Pantegnl. Lugduni, 1523.

Contini, G. Poeti del Duecento. Vol. 2. Milano-Napoli, 1960.

Copleston, P.C. Aquinas. Penguin Books, London, 1955.

Copley, P.O. "Servitium amoris in the Roman elegLsts."

Translactions and Proceedings of the American Philological

Association, LXXVIII, 1947, pgg. 285-300.

Corlieu, A. Les Medicins Grecs depuis la Mort de Galien jusq'a

la Chute de 1'Empire d'Orient. Paris, 1885.

Comer, G.W. "The rise of medicine at Salerno in the twelfth

century." Annals of the History of Medicine, III, 1931.

Courtois, V., ed. Avicenna Commemoration Volume. Calcutta, 1956.

Crescimbeni, G. M. de'. L'Historia della Volgar Poesia. Roma, 1698.


- 301 -

Crescini, V. "Nuove postllle al trattato di A. Cappellano."

Atti del Reale Istltuto Veneto, LXIX, 1909-10, pgg. 1-99 e

473-504.
2
Curry, W.C. Chaucer and the Mediaeval Sciences. London, I960 .

Cusimano, G. La Poesia Provenzale in Italia. Roma, 1955-1956.

Cutten, G.B. Three Thousand Years of Mental Healing. New York, 1911.

Dante Alighieri. Le Opere. Bd. della Societa Dantesca Italiana.

Firenze, 1921.

Delacroix, H. Etudes d'Histoire et de Psychologie du Mysticisme.

Paris, 1908.

Denomy, A.J. "Andreas Capellanus: discovered and re-descovered."

Mediaeval Studies, VIII, 1946, pgg. 107-149.

Id. "Fin'amours: the pure love of the Troubadours, its amorality,

and possible source." Mediaeval Studies, VTI, 1945, pgg.

139-207.

Id. The Heresy of Courtly Love. New York, 1947.

Dictionnaire d'Histoire et de Geographie Ecclesiastique. Ed.

A. Baudrillart. Paris, 1912-sgg.


a
Diels, H. Die Fragmente der Vorsocratiker. 6 ed. a cura di

W. Kram. 3 v o l l . Berlin, 1951-1952.

Dino del Garbo. Expositio Quarte Fen. Primi Canonis Avicenne.

Venezia, 1514.

Id. Scriptum super Cantilena Guidonis de Cavalcantibus. Ms.

Chigiano L. V. F 29ra.

Diogene Laerzio. De_Clarorum Philosophorum Vitis, Dogmatibus


et Apophthematibus Libri Decern. Ed. C.G. Cobet. Paris, 1929.
- 302 -

Dobson, J.F. "Erasistratus." Proceedings of the Royal Society

of Medicine. XX, 1927.

Doolin, W. Wayfarers in Medicine. ' London, 1947.

Drabkin, I.E. "Notes on the text of Caelius Aurelianus.!'

Translactions and Proceedings of the American Philological

Association, LXXVT, 1945, pgg. 299-320.

Dronke, P. Medieval Latin and the Rise of European Love-Lyric.

2 voll. Oxford, 1965.'

Duboscq, T. "Les emotions d'apres St. Thomas." Annales de

Philosophie Chretienne, N.S., XXXTV, 1915, Pgg. 15-25 e I69-I83.

Dumeige, G. Richard de St. Victor et 1' Idee Chretienne de

1'Amour. Paris, 1952.

Dunlap, K. Mysticism, Freudianism and Scientific Psychology.

St. Louis, 1920.

Duprat, C.L. "La psycho-physiologie des passions dans la philosophie

ancienne." Archiv fur die Geschichte der Philosophie, XVIII,

1905, pgg. 395-412.

Egidio Colonna. Esposizione del M. Egjdio Romano Colonna sopra

la Canzone d'Amore di Guido Cavalcanti Fiorentino. Siena, 1602.

Enciclopedia Cattolica. Citta del Vaticano, 1948.

Enciclopedia Filosofica. Venezia-Roma, 1957-

Enciclopedia Italiana. Roma, 1949.

Encyclopedia of Islam, The. London, 1968....

Entralgo, P.L. Mind and Body. New York, 1952.

Id. Tte_ Therapy of the Word in Classical Antiquity. Yale, 1970.

Mario Equicola. Libro di Natura d'Amore. Venezia, 1526.


- 303 -

Erirrini, F. Storia della Letteratura Latina Medievale dalle

Qrigini alia Fine del Secolo VII. Spoleto, i960.

Euripidis Fabulae. Vol. I. Oxford, 1957.

Evans, E.C. "Galen the physician as physiognomist." Translactions

and Proceedings of the American Philological Association,

LXXVT, 1945, pgg. 287-298.

Id. "Physiognomy in second century A.D.." Translactions ecc.,

LXXII, 1941, pgg. 96-108.

Fackenheim, E.L. "A treatise on love by Ibn Sina." Mediaeval

Studies, VII, 1945, pgg. 208-228.

Faguet, E. De 1'Amour. Paris, s.d.

Faral, E. Recherches sur les Sources Latines des Contes et Romans

Courtois du Moyen Age. Paris, 1913-

Favati, Guido. "La canzone d'amore del Cavalcanti." Letterature

Moderne, III, 1952.

Id. "La glossa latina di Dino del Garbo a ''Donna me prega'

del Cavalcanti." Annali della Scuola Normale Superiore di

Pisa, N.S., XXE, 1952.


Id. "La tradizione manoscritta di 'Donna me prega' di Guido

Cavalcanti." Giomale Storico della Letteratura Italiana,

CXXX, 1953.
Id. "Guido Cavalcanti, Dino del Garbo e l'averroismo di Bruno

Nardi." Filologia Romanza, I I , 1955, pgg. 67-83.

Id. "Sui testo di 'Donna me prega'." Cultura Neolatina, VIII,

1948.

Id. Recensione del libro di J.E. Shaw, G. Cavalcanti's Theory of

Love... (Toronto, 1949), in Studi Petrarcheschi, VI, 1951.


- 304 -

Id. Rime di Guido Cavalcanti. Vol. I della raccolta Documenti

di Filologja, edito a corredo filologico della Letteratura

Italiana, Storia e Testl. Milano-Napoli, 1957.

Ferro, A. "La dottrina dell'animo di Nemesio di Emesa." Ricerche

Religiose, I, pgg. 227-238.

Fletcher, J.B. "The philosophy of Love of Guido Cavalcanti."

Annual Report of the Dante Society, XXII, 1914.

Id. "Guido Cavalcanti's Ode of love." Modern Philology, VII, 1909-

Fontaine, J . Isidore de Seville et la Culture Classique dans

l'Espagne Visigothique. Paris, 1959-

Petro Foresto. Observationum et Curationum Medicinalium Libri

Tres. Lugduni, 1590.

Fomi, G. "Doctors and surgeons in Bologna and Ravenna at

the time of Dante." Scientia Medica Italica, IV, 1955-1956,

pgg. 168-182.

Gabriel, A.L. The Educational Ideas of Vincent of Beauvais.

Notre Dame, Indiana, 1956.

Gabrieli, F. Storia della Letteratura Araba. Milano, 1956.

Galeno. Opera. Ed. C.G. Kuhn. L'opera occupa i primi 20 voll.

della Medicorum Graecorum Opera quae Extant. Leipzig, 1821-1833.

Id. On the Usefulness of the Parts of the Body. Trad. M.T. May.

Ithaca, New York, 1968.

Garcia Gomez, E. "Un precedente y una consecuencia del 'Collar

de la Paloma'." Al-Andalus, XVI, 1951, Pgg. 309-330.

Id. '"El Collar de l a Paloma' y la Medicina Occidental." Homenaje

a Millas-Vallicrosa. Vol. I. Barcellona, 1954, pgg. 701-706.


- 305 -

Gardiner, H.M., R.S. Metcalf, J.G. Beebe-Center. Feeling and

Emotion: a History of Theories. New York, 1937.

Garin, E. L'Educazione in Europa. Bari, 1957.

Germain, A. La Medicine Arabe et la Medicine Grecque a Montpellier.

Montpellier, 1879-

Ghellinck, J . De. Litterature Latine au Moyen Age. 2 voll.

Paris, 1939.
Id. L'Essor de la Litterature Latine au XII Siecle. Bruxelle,

1946. Seconda ed. aggiornata: Bruxelle, 1964.

Giacosa, P. Magistri Salernitani nondum Editi. Torino, 1901.

Giffen, L.A. Theory of Profane Love among the Arabs: the

Development of the Genre. New York, 1971.


2
Gilson, E. Histoire de la Philosophie Medievale. Paris, 1943 .
5
Id. Le Tnomisme. Paris, 1948 .

Id. L'Esprit de la Philosophie Medievale. Paris, 1944 .

Giovanni Damasceno. De Fide Ortodoxa. P.G. 94.

Goiten, S.D. "Between Hellenism and Renaissance: Islam, the

intermediate civilization." Islamic Studies, I I , 1963,

pgg. 217-233.

Goldschmidt, L. Die Doktrin der Liebe bei den Italienischen

Lyriken des 13 Jahrhunderts. Breslau, 1889.

Gordon, B.L. Medieval and Renaissance Medicine. New York, 1959.

Gorra, E. Era Drairmi e Poemi. Milano, 1900.

Gotti, E.L. La "Tesi Araba" sulle Origini della Lirica Romanza.

Firenze, 1955.

Grabmann, M. "L'aristotelismo italiano a l tempo di Dante con


- 306 -

particolare riguardo all'Universita di Bologna." Rivista di

Filosofia Neo-Scolastica, XXXVILT, 1946, pgg. 260-277.

Grepon, M. Pour une Introduction a une Histoire de 1'Amour.

Paris, 1946.

Grube, G.M.A. "Greek medicine and the Greek genius." The Phoenix,

' VIII, 4, 1954, pgg. 123-135.

Grundmann, M. "La genesi dell'Universita nel Medio Evo."

Bullettino dell'Istituto Storico Italiano per i l Medio Evo,

LXX, 1958, pgg. 1-8.

Gruner, C. A Treatise on the Canon of Medicine of Avicenna

Incorporating a Translation of the First Book. London, 1930.

Guainerius. Practica• Venezia, 1517.

Guglielmo da Saliceto. Cyrurgja. Venezia, 1502.

Guillaume de Lorris e Jean de Meun. Le_ Roman de la Rose. Ed.

F. Lecoy. 3 - v o l l . "^Paris, 1965-I970.

Gult, S. Geschichte der Chirurgie. Berlin, 1898.

Gunn, A.M.F. The Mirror of Love: a Reinterpretation of the

"Romance of the Rose". Lubrock, 1952.

Hadzsits, G.D. Lucretius and his Influence. New York, 1963.

Hagendahl, H. Latin Fathers and the Classics. Goteborg, 1958.

Haskins, C.H. "Science at the court of the Emperor Frederik the

II." American Historical Review, XXVII, 1922, pgg. 669-694.

Id. Studies in Medieval Culture. Oxford, 1929. Nuova ed.

New York, 1955-

Id. Studies in the History of Medieval Science. Cambridge, Mass.,

1927.
- 307 -

Haureau, B. "Arnaud de Villeneuve." Hlstolre Lltteralre de la

France. Vol. XXVIII. Paris, l 8 8 l .

Hazo, R.G. Tne Idea of Love. New York, 1967.

Holbrook, D. The Quest for Love. University of Alabama Press, 1965.

Hoyt, R.S. Europe in the Middle Ages. New York, 1957-

Hunt, M.M. The Natural History of Love. New York, 1959-


xx
I* , M. le C. de. Bibliographie des Ouvrages Re lat ifs a 1'Amour.

Paris, 1801.

Ibn Eddjezzar (Abu Jafar Ahmed Ibrahim Ibn^Ali Khalid). Breviarium

Constantini Dictum Viaticum. Lugduni, 1510.

Ibn Hazm. II Collare della Colomba. Trad, di F. Gabrieli. Bari,

1949.

Ippocrate.. Opera. Ed. H.S. Jones. The Loeb Classical Library, 1957.

Id. Oeuvres d'Hippocrate. Ed. E. Littre". 10 voll. Paris, 1839-1861.

Irsay, J . D'. Histoire des Universites Francais et Etrangeres des

Origines a nos Jours. Paris, 1933-1935.

Isaac Israeli. The Book of rfefinitions. Ed. A. Altmann e S.M.

Stem. Oxford, 1958.

Isidoro di Siviglia. Etymologiarum sive Originum Libri XV.

Oxford, 1911.

Jacque Ferrand. Erotomania. Oxford, 1645.

Jager, W.W. "Das pneuma in Lykeion." Hermes, LVTII, 1913,

pgg. 29-74.

Jarcho, S. "Guide for physicians." Bulletin - of the Institute of

History of Medicine. Baltimore, XV, 1944, pg. 180-sgg.

Jeanroy, A. La Poe'sie Occitane des Origines a l a Fin du XVIII Siecle.

Tulouse, 1955.
- 308 -

KLibansky, R., E. Panofsky, F. Saxl. Saturn and Melancholy.

London, 1964.

Knowles, D. The Evolution of Medieval Thought. New York, 1962.

Krans, P. Jabir Ibn Hayyan, Contribution a l'Histoire des Idees

Scientifique dans 1'Islam. 2 voll.. . NN. 44 e 45 di Memoires

de 1'Institute d'Egypte. Cairo, 1942-1943-

Kristeller, P.O. Catalogus Trans lat Ionum et Coinmentariorum:

Medieval and Renaissance Latin Translations and Commentaries.

Vol. I. Washington, I960.

Id. "A philosophical treatise from Bologna dedicated to Guido

Cavalcanti: MagLster Jacobus de Pistorio and his 'Questio de

felicitate ?." Medioevo e Rinascimento. Studi in Onore di

Bruno Nardi. Firenze, 1955.

Id. "La scuola di Salerno." Rassegna Storica Salernitana, XVI, 1955,

app.

Id. "Nuove fonti per la medicina salernitana del secolo XII."

Rassegna Storica Salernitana, XVIII, 1957, pgg- 61-75.

Id. "The school of Salerno, its development and its contribution

to the history of learning." Bulletin?: of the Institute of

the History of Medicine, 7, 19:45-

Krueger, H. C. Avicenna*s Poem on Medicine. Springfield, 1963-

Krumbacher, C. Geschichte der Byzantinischen Literature. Munchen, 1895.

Lalstner, M.L.W. Christianity and Pagan Culture in the Later

Pagan Empire. Ithaca, New York, 1951.

Landauer, S. "Die psychologie des Ibn Sina." Zeltschrift der

Deutschen Morgenlandischen Gesellschaft, 29, 1875. Traduzione


- 309 -

del Risalah f l al-Nafs di Avicenna e originale arabo.

Lasserre, P. La Figure d'Eros dans l a Poesie Grecque. Paris, 1946.

Lavand, B. Amour et Perfection Chretienne selon S. Thomas d'Aquin

et S. Francois de Sales. Lyon, 1941.

Lawn, B. The Salernitan Questions. Oxford, 1963.

Lazzeri, G. Antologia dei Primi Secoli della Letteratura Italiana.

Milano, 1954.

Leclerc, L. Histoire de la Medicine Arabe. 2 voll. Paris, 1876.

Lehmann, E. "Mediciens Juifs en Provence et en langue d'oc et

l'ecole de me'dicine a Montpellier." Koroth, III, 9-10, 19.65.

Lesky, A. Greek Tragedy. London-New York, 1965.

Levi-Provencal, E. "En relisant le 'Collier de la Colombe'."

Al-Andalus, XV, 1950, pgg. 335-375.

Lewis, C.S. ^ The Allegory of Love. New York, 1958.

Littre', E. Bernard de Gordon, Medicin." Histoire Litteraire de l a

France, XXV, 1896.

Longino (pseudo). ITepu u^ous. Ed. D.A. Russell. Oxford, 1964.

Lopez Estrada, F. Introduce ion a la Literature Medieval Esrjanola.

Madrid, 1962.
e 6
Lottin, 0. Psychologie et Morale au XII et au XIII Siecle.

Gembloux, 1957 . 2

Lowes, J.L. "The Loveres maladye of hereos." Modem Philology,

II, 1913-1914.

Lucrezio. De Rerum Natura. Ed. C. Bailey. Oxford, 1963-

MacKinney, L.C. Early Medieval Medicine with Special Reference

to Prance and Chartres. Baltimore, 1937.


- 310 -

Maltre, L. Les Ecoles Eplscopales et IVbnastiques en Occident

avant les Universites. Paris, 1924.

Massignon, L. Essai sur les Origines de Lexique Technique de

la Mystique Mussulmane. Paris, 1922.

Mattioli, N. Studio Crltico sopra Egidio Romano Colonna.

Roma, 1896.

Mehat, A. Etude sur les "Stromates" de Clement d'Alexandrie.

Paris, 1966.

Menendez Pidal, E. Poesia Arabe y Poesia Europea. Madrid, 1941.

Id. "Espana y la introduccion de la ciencia arabe en Occidente."

Revista del Instituto Egipcio de Estudios Islamicos (en Madrid),

III, 1955, pgg. 13-34.


Meyerhof, M. "On the transmission of Greek and Indian science to

the Arabs." Islamic Culture, I I , 1937, pgg. 17-29.

Id. "Sultan Saladin's physician on the transmission of Greek

medicine to the Arabs." Bulletin of History of Medicine, XVIII,

1945, pgg. 169-178.


Id. "Les versions syriaque et arabes des ecrits galenique."

Byzantion, III, 1925, pgg- 33-51.


Id. Tne Legacy of Islam. Oxford, 1931.
Medici Antiqui Omnes. Venezia, 1547.
' —

Molero, P.J.R. "Un maestro de la medicina arabigo-espanola:

Averrces." MEAH, XI, fasc. 1, 1962, pgg. 55-73-

MonrLgliano, A, ed. Problemi ed Orientamenti Critici di Letteratura

Italiana. Vol. IV. La Poesia Trobadorica e 1'Italia. Milano, 1948.

Id. Cassiodorus and the Italian Culture of his Time. Oxford, 1958.

Monteverdi, A. "Ovidio nel Medio Evo." Atti dell'Accademia


- 311 -
i

Nazionale dei Lincei, Rendiconti delle Adunanze Solenni, V, 1958,

pgg. 697-708.

Morgan, D.N. Love: Plato, the Bible, Freud. New Jersey, 1964.

Morley, S.G. "A note on Arabic poetry and European poetry."

Hispanic Revue, VII, 1938, pgg. 344-346.

Moraux, P. Alexandre d'Aphrodisie. Paris, 1942.

Movia, G. Alessandro di Afrodisiat tra Naturalismo e Misticismo.

Padova, 1970.

Munk, S. Melange de Philosophie Arabe et Juive. Paris, 1955.

Munnynck, M. de. "De doctrina S. Thomae circa causalitatem

psychophysicam." Xenia Tnomistica, I, 1925, pgg. 257-266.

Nardi, B. Dante e la Cultura Medievale. Bari, 1949.

Id. "L'amore e i medici medievali." Studi in Onore di Angelo

Monteverdi. Modena, 1959.

Id. "L'averroismo bolognese nel secolo XIII e Taddeo Alderotto."

Rivista di Storia della Filosofia, I, 1949, pgg. 11-22.

Id. "Noterella polemica sull'averroismo di Guido Cavalcanti."

Rassegna di Filosofia, III, 1954, pgg. 47-71.

Id. "L'averroismo del primo amico di Dante." Studi Panteschi,

XXIII, 1940.

Id. "L'origine dell'anima umana secondo Dante." Studi di

Filosofia Medievale. Roma, I960, pgg. 9-68.

Neilsen, A.W. "The origins and sources of the Court of Love."

Harvard Studies in Philology and Literature. VI, 1900.


- 312 -

Nemesio di Emesa. Ilept (puaews a v d p o j u o u . P.G.

Neuburger, M. History of Medicine. Oxford, 1925.

Newman, P.X., ed. The Meaning of Courtly Love. Albany, 1968.

Nicholson, R. Studies in Islamic Mysticism. Cambridge, 1967.

Norberg, D. In Registrum Gregorii Magni Studia Critica. Uppsala, 1937-1939.

Nygren, A. Agape and Eros. Philadelphia, 1953-

Nykl, A.R. A Book Containing the Risala Known as the Dove's

Neck-Ring about Love and Lovers composed by Abn Muhammad A l l

ibn Hazm al-Andalusi. Paris, 1931.

Id. Hispano-Arabic Poetry. Baltimore, 1956.

Ogle, M.B. "The trance of lover and saint." Translactions and

Proceedings of the American Philological Association, LXXI,

pgg. 296-301.

O'Leary, De Lacy. How Greek Science Passed to the Arabs.

London, 1951.

Oribasio. Oeuvres d'Oribase. Ed. Bussemaker e Daremberg.

Paris, 1873.

Id. Synopsis ad Eustathium. Ed. I. Raeder. Amsterdam, 1964.

Origene. Contra Celsum. Ed. H. Chadwick. Cambridge, 1953.

Otis, B. Ovid as an Epic Poet. Cambridge, 1966.

Ovidio. Ars Amatoria. Ed. P. Brandt. Leipzig, 1902.

Id. Metamorfosi. Ed. H. Magnus. Berlin, 1914.

Ovidio, F. d'. Studi sulla Divina Commedia. Milano, 1901.

Ozanam, A.F. Le_ Scuole e_ 1'Istruzione in Italia nel Medio Evo.

Firenze, 1895.
- 313 -

Paolo d'Egina. De Re Medica Libri Septem. Venezia, 1553.

Id. The Seven Books of Paulus Aegineta. Trad. F. Adams. 3 voll.

London, 1844.

Papadopoulo, A., ed. Millenaire d'Avicenne. Numero speciale de

La Revue du Caire. Cairo, 1951.

Paracelso. Opera Omnia. Genova, 1658.

Paris, G. La Litterature Francais au Moyen Age. Paris, 1889•

Parronchi, A. "L'amore del Cavalcanti." II Popolo, 22, feb., 1950.

Parry, J.J. The Art of Courtly Love. New York, 1959. Traduzione

del De Amore di Andrea Cappellano.

Pasqualigo, G. La Canzone di Guido Cavalcanti "Donna mi Prega"

Ridotta a Miglior Lezione e Commentata Massimamente con Dante.

Venezia, 1890.

Patai, R. Sex and Family in the Bible and the Middle East.

New York, 1959.

Patrologia Cursus Completus. Series Latina. Ed. J.P. Migne.

217 v o l l . Paris, 1844-1864.

Patrologia Cursus Completus. Series Graeca. Ed. J.P. Migne.

161 v o l l . Paris, 1857-1866.


2
Pellegrino, M. Letteratura Latina Cristiana. Roma, 1960= .
2
Pepe, G. Introduzione alio Studio del Medio Evo Latino. Milano, 1950 .

Peres, H. La Poesie Andalouse en Arabe Classique. Paris, 1953.

Petrarca. Canzoniere. Ed. G. Contino. Torino, 1964.

Physici et Medici Graeci. Ed. I. Ideler. 2 voll. Berlin, 1841-1842.

Platone. Opera. 5 voll. Oxford, 1946.

Plotino. Enneades. Ed. e trad. E. Brehier. Paris, 1956.


- 314 -

Plutarco. Vita Demetri. Ed. K. Ziegler. Stuttgart, I960.

Pohlenz, M. Erlauterungen. T. 1. Gottingen, 1949.

Id. Die Stoa, Geschichte Einer Geistingen Bewegung. T. 2.

Gottingen, 1948.

Porfirio. Vita d i Plotino. Ed. E trad. S. MacKenna. London, 1917-

Prentice, R.P. The Psychology of Love According to St.

Bonaventure. New York, 1951•"

Pucinotti, F. Storia della Medicina. 2 voll. Napoli, i860.

Quaglio, A.E. 'Valerio Massimo e i l 'Filoloco' di G. Boccaccio."

Cultura Neolatina, XX, i960.

Quasten, J . Patrology. Vol. III. Westminster, Maryland, i960.


2
Raby, F.J.E. History of Christian Latin Poetry. Oxford, 1953 •
2
Id. History of Secular Latin Poetry i n the Middle Ages. Oxford, 1956 .

Rajna, P. "II libro d i Andrea Capellano i n I t a l i a nei secoli

XIII e XIV." Studi d i Filologia Romanza, XIII, 1890, pgg. 206-207-

Id. "Tre studi per l a storia del libro d i amore." Studi d i

Filologia Romanza, V, 1891 -

Ranking, A. "Life and Works of Rhazes." Proceedings of the XVXI

International Congress of Medicine. London, 1913•

Rashdall, H. The Universities of Europe i n the Middle Ages.

Oxford, 1936.

Reeves, J.W. Body and Mind i n Western Thought. Glasgow, 1958.

Reiley, K.C. Studies i n the Philosophical Terminology of

Lucretius and Cicero. New York, 1909-

Renan, E. Averroe's et l'Averrolsme, Essai Historique. Paris, 1882.

Renzi, S. De. Collectlo Salernitana. 5 voll. Napoli, 1852-1859-


- 315 -

Resta, R. Dante e l a Filosofia dell'Amore. Bologna, 1935.

Rhazes (Abu Bakr MiAhammad Ibn Zakariyya ar-RazT). Continens.

Ed. con commento di Hieronymus Sorianus. Venezia, 1505.

Id. Liber ad Almansorem.. Trad, e coirm. Gherardo d i Cremona.

Lugduni, 1504.

Id. Liber Divisionum. Trad, e comm. Gherardo d i Cremona. Lugduni, 1510.

Rho, E. II Dolce S t i l Nuovo e Guido Cavalcanti. Arezzo, 1921.

Rhode, E. Der Griechiche Roman und Seine Vorlaufer. Heidelberg, 1960.

Riccardo d i San Vittore. De Quattuor Gradibus Violentae Charitatis.

P.L. 196.

Rist, J.M. Eros and Psyche. Toronto, 1964.

Robin, L. La Theorie Platonicienne de 1'Amour. Paris, 1908.

Robinson, T.M. Plato's Psychology. Toronto, 1970.

Roman de Flamenca. Ed. P. Mayer. Paris, 1865.

Guilielmus Rondeletius. Methodus Curandorum Omnium Morborum

Invisibilium. Paris, s.d.

Rose, V. Aristoteles Pseudepigraphus. Leipzig, 1863.

Rosen, G. Madness i n Society. London, 1968.

Ross, D. The Works of Aristotle. Oxford, 1952.

Rougement, D. de. Love i n the Western World. New York, 1957-

Rousselot, P. "Pour l'histoire du probleme de 1'amour au moyen age."

Beitrage zur Geschichte der Philosophie des Mittelalters, VI, 6.

Rufo d'Efeso. Oeuvres. Ed. Daremberg e Ruelie. Paris, 1879-

Saitta, G. La Teoria dell'Amore e l'Educazione nel Rinascimento.

Bologna, 1947.

Salinari, C. Profilo Storico della Letteratura Italiana. Vol. I.

Roma, 1972.
- 316 -

Id. La Poesia L l r l c a del Duecerito. Torino, 1968 ..

San Basilio. Epistola XLVI. P.G. 32, 4.

Id. Constitutiones Monasticae. P.G. 31, 3.

Id. Homiliae. P.G. 31, 3-

San Bernardo. De Diligendo Deo. P.L. CLXXXII.

Santa Ildegarda d i Bingen. Hildegardis "Causae et Curae".

Ed. P. Kaiser. Leipzig, 1903.

Santangelo, S. Le_ Tenzoni Poetiche nella Letteratura delle

Origini. Genova, 1928.

Sarti, M. e M. Fattorini. De Claris ArcMgyrnnasii Professoribus

a Saeculo XI usque ad Saeculo XIV. Bologna, 1888-1895.

Sarton, G. Introduction to the History of Science. Vol. II.

Baltimore, 1931-

Michele Savonarola. Practica Maior. Venezia, 1498.

Schrotter, W. Ovid und die Troubadours. Berlin, 1908.

Semelaigne, A. Etudes Historique sur 1'Alienation Mentale

dans 1 'Antiquite^. Paris, 1869 -

Danielus Sonnertus. Practicae Medicinae. Wittenberg, 1654.

Sepulcri, A. "Gregorio Magno e l e scienze profane." A t t i

dell'Accademia d i Scieze d i Torino, XXXIX, 1911, pgg. 962-979-

Shaw, J.E. G. Cavalcanti's Theory of Love, the Canzone d'Amore

and Other Related Problems. Toronto, 1949-

Id. "The commentary of Dino del Garbo on Cavalcanti's 'Canzone

d'amore'. " Itallca , XII, 1935.

Simboli, CR. Disease-Spirits and Divine Cures among the Greeks

and Romans. New York, 1921.

Singer, D. "The origin of the medical school o f Salerno."


- 317 -

Essays In the History of Medicine Presented to K. Sudhoff.

Zurich, 1924.

Singer, C. A Short History of Anatomy from the Greeks to

Harvey. New York, 1957.

Singer, I. The Nature of Love - Plato to Luther. New York, 1966.

Siwek, P. La Psychophysique Humained'apres Aristote. Paris, 1930.

Smalley, B. The Study of the Bible i n the Middle Ages. Notre

Dame, Indiana, 1964.

Sofocle. Fabulae. Oxford, 1957.

Sorbelll, A. Storia dell'Universita d i Bologna. Bologna, 1944.

Soubiran, A. Avicenna Prince des Medicins. Paris, 1935.

Spanneut, M. Le Stoicisme des Peres de l'Eglise. Paris, 1957.

Speculum Introductionum Medicinalium. Basileae, 167? •

Steenberghen, P. van. Aristotle i n the West. Louvain, 1955.

Steiner, A. "Andreas Capellanus." Speculum, XIII, 1938, pgg. 308-sgg.

Stobeo. Anthologium. Ed. C. Wachmuth e 0. Heuse. Berlin, 1958.

Summers, M. The Werewolf. New York, 1966.

Taddeo Alderotti. Liber Pronosticorum Hippocratis. "venezia, 1527.

Id. In Isagogas Joannitianas Expositio. Venezia, 1527.

Taylor, H.O. Greek Biology and Medicine. Boston, 1922.

Id. The Classical Heritage of the Middle Ages. New York, 1958.

Telfer, W. C y r i l of Jerusalem and Nemesius of Emesa. London,

1955. Trad, e comm. del De Natura Hominis d i Nemesio d i Emesa.

Teofrasto. Opera Omnia. Ed. P. Wimmer. Paris, 1931.

Tertulliano. Liber de Anima. P.L. 2.

Teza, E. "La 'Natura dell'uomo' d i Nemesio e le vecchie traduzioni

i n italiano e i n armeno." Regio Istltuto Veneto di Scienze, Lettere


- 318-

ed A r t i , III, ser. 7, 1892, pgg. 1239-1279-

Thonnard, F.I. "Les functions sensibles de l'ame humain selon

St. Augustine." Annee Theologique Augustinienne, 1 9 5 2 .

Thorndike, L. History of Magic and Experimental Science.

New York, 1 9 2 3 .

Thurston, H. The Physical Phenomena of Mysticism. London, 1 9 5 2 .

Tiraboschi, G. Storia della Letteratura Italiana. Firenze, 1 8 0 7 -

Trelat, U. Recherches Historique sur l a Folie. Paris, 1 8 3 9 -

Tritton, A.S. "Ibn Hazm: the man and the thinker." Islamic

Studies, III, 4 , 1964, pgg. 471-484.

Usener, H. Analecta Theophrastea. Diss., Bonn, 1 8 5 8 .

Vadet, J.C. L* Esprit Courtois en Orient. Paris, 1 9 6 8 .

Valerio Massimo. Factorum et Dictorum Memorabilium. Ed.

C. Kempf. Stuttgart, 1 9 6 6 .

Valle, G. della. "Cicerone editore e c r i t i c o del poena di Lucrezio."

Memorie della Reale Accademia d'Italia: Classe d i Scienze Morali

e Politiche, VII, 1 , 3 , 1 9 4 1 .

Vasoli, C. La Filosofia Medievale. Milano, 1 9 6 1 .

Vecchio Testamento. Testo Dciiay. London, 1 9 5 8 .

Verbeke, G. L Evolution de l a Doctrine du Pneuma du Stoicism a


1

S. Augustin. Paris, 1 9 4 5 .

Francesco de'Vieri. Commento sopra l a Canzone d i Guido Cavalcanti.

Firenze, b i b l . Magliabecchiana, cod. 1 0 9 8 , CI. VII.

Filippo V i l l a n i . Liber de Civitatis Florentiae Famosis Civibus.

Ed. C.G. G a l l e t t l . Firenze, 1 8 4 7 .

Vinay, G. "II 'De Amore' d i Andrea Cappellano nel quadro della

letteratura amorosa e della rinascita del secolo XII."


- 319 -

Studi Medieval!, n.s., XVII, 1951, pgg. 203-272. -

Vincenzo d i Beauvals. Speculum Doctrlnale. Graz, 1964-1965.


3
Viscardi, A. Storia delle Letterature d'Oc e d'Oil. Milano, 1959 .

Voss,0. De Heraclidis Pontici Vita et Scriptis. Rostock, 1896.

Vossler, K. Medieval Culture, an Introduction to Dante and his

Times. New York, 1929-

Id. Die Philos. Grundlagen zum "Sussen Neuen S t i l " des Guido

Guinicelli, Guido Cavalcanti und Dante Alighieri. Heidelberg, 1904.

Walzer, R. Greek into Arabic. Cambridge, Mass., 1962.

Weingard, H.J. Three Chapters i n Courtly Love. The University of

North Carolina Press, 1956.

Wherli, F.R. Die Schule des Aristoteles. Voll. I l l , VII. Basileae,

1944-1959.
Whipple, A.O. "Role of the Nestorians as the connecting link

between Greek and Arabic medicine." Annals of Medical History,

n.s., VIII, 1936, pgg. 313-323.

Wolfson, H.A. "The internal senses i n Latin, Arabic, and Hebrew

Philosophic texts." Harvard Theological Review, XXVTII, 2,

1935, Pgg. 69-133.


Wright, F.A. The Mirror of Venus. London, 1925-

Wustenfeld, F. Die Ubersetzungen Arabischen Werke i n das Lateinische,

XI Jahrundert. Gottingen, 1877-

Yahia, B.B. "Constantin l'Africain et l'Ecole de Salerne."

Cahiers de Tunisie, I I I , 1955.

Zaccagnini, G. L'Insegnamento Privato a Bologna e Altrove nei


- 320 -

Secoli XIII e XIV. Bologna, 1924.

Id. La Vita dei Maestri e degli Scolari nello Studi d i Bologna nel Secoli XIII

e XIV. Genova, 1926.

Zilboorg, G., e G.W. Henry. A History of Medical Psychology.

New York, 1941.

Zonta, G. : Rileggendo Andrea Capellano." Studi Medievali, I I I ,

1911.
Zumthor, P. Histoire Litteraire de l a France Medievale. Paris, 1954.

S-ar putea să vă placă și