Sunteți pe pagina 1din 34

Cognome _______________ ORALE DI IDRAULICA (IC)

Nome __________________ del 21 aprile 2015

Matricola _______________ TEMA 1

I serbatoi A e B di figura, contenenti acqua, sono collegati mediante


una lunga condotta (L/d>>1000). Il punto C, che si trova ad un terzo
di condotta (2.LAC=LCB), è caratterizzato da una quota geodetica
100 m
hC=36 m. La pressione in C risulta quindi C
B
superiore alla pressione atmosferica 0m
pari alla tensione di vapore A
inferiore alla pressione atmosferica ma superiore alla tensione
di vapore
Un aeroplano viaggia alla velocità di 900 km/h. Ricordando che la densità dell'aria vale circa 1.2
kg/m3, la differenza di pressione (tra presa dinamica e statica) rilevata da un tubo di Pitot installato a
bordo vale circa:
375 Pa
3.75 kPa
37.5 kPa
Sapendo che la componente Sx della spinta dell’acqua sul tratto di condotta a PIANTA 2

sezione rettangolare compreso tra le sezioni 1 e 2 (sbocco libero in


atmosfera) vale Sx=96 N, la portata fluente vale circa 2
y
1 1
0.013 m3/s
x
0.015 m3/s
0.03m SEZIONE
0.017 m3/s
0.1m

Un fluido si dice newtoniano quando


la viscosità è nulla
la viscosità è costante
la densità è costante
In un canale infinitamente lungo è presente un piccolo
gradino. Sulla base dell’andamento del tirante Y illustrato in
figura si dica qual è il verso della corrente
da sinistra verso destra
da destra verso sinistra
Y
le indicazioni non sono sufficienti a stabilire il verso
della corrente

DOMANDE APERTE
 Si ricavi la cosiddetta “equazione delle altezze coniugate” per un risalto idraulico evidenziando le ipotesi
semplificative utilizzate.
 Si ricavi la distribuzione delle velocità e degli sforzi tangenziali in una sezione trasversale per un moto
laminare uniforme in un tubo a sezione circolare.
Cognome _______________ ORALE DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 21 aprile 2015

Matricola _______________ TEMA 2

Un aeroplano viaggia alla velocità di 300km/h. Ricordando che la densità dell'aria vale circa 1.2
kg/m3, la differenza di pressione (tra presa dinamica e statica) rilevata da un tubo di Pitot installato a
bordo vale circa:
42 Pa
420 Pa
4.2 kPa
Un fluido si dice newtoniano quando
la viscosità è nulla
la viscosità è costante
la densità è costante
I serbatoi A e B di figura, contenenti acqua, sono collegati mediante
una lunga condotta (L/d>>1000). Il punto C, che si trova ad un terzo
di condotta (2.LAC=LCB), è caratterizzato da una quota geodetica
100 m
hC=50 m. La pressione in C risulta quindi C
B
superiore alla pressione atmosferica 0m
pari alla tensione di vapore A
inferiore alla pressione atmosferica ma superiore alla tensione
di vapore
Sapendo che la componente Sx della spinta dell’acqua sul tratto di condotta a PIANTA 2

sezione rettangolare compreso tra le sezioni 1 e 2 (sbocco libero in


atmosfera) vale Sx=56 N, la portata fluente vale circa 2
y
1 1
0.013 m3/s
x
0.015 m3/s
0.03m SEZIONE
0.017 m3/s
0.1m

In un canale infinitamente lungo è presente un piccolo


restringimento. Sulla base dell’andamento del tirante Y profilo
illustrato in figura si dica qual è il verso della corrente Y
da sinistra verso destra
da destra verso sinistra pianta
le indicazioni non sono sufficienti a stabilire il verso
della corrente

DOMANDE APERTE
 Si ricavi la cosiddetta “equazione delle altezze coniugate” per un risalto idraulico evidenziando le ipotesi
semplificative utilizzate.
 Si ricavi la distribuzione delle velocità e degli sforzi tangenziali in una sezione trasversale per un moto
laminare uniforme in un tubo a sezione circolare.
Cognome _______________ COMPITO DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 16 giugno 2015

Matricola _______________ TEMA 1


tronco 1 2 3 4
L (m) 800 400 200 1800
9.5 m d (m) 0.5 0.5 0.5 0.5
S2 kS (m1/3/s) 80 - 80 80
A 2 B Q0 e (mm) - 1 - -
2.0 m
3
S3
1 4 C
S1 N S4
ESERCIZIO 1. Nel sistema di figura il serbatoio B è munito di uno sfioratore in parete sottile largo b=5 m.
Inizialmente la saracinesca S4 è completamente chiusa, le saracinesche S1 e S3 sono completamente
aperte, mentre la saracinesca S2 è parzialmente chiusa in modo che la portata Q2 fluente lungo la condotta 2
sia uguale alla portata Q1 fluente lungo la condotta 1. Sapendo che il livello nel serbatoio B vale hB=9.7 m e
utilizzando i dati riportati in figura, si calcoli
 la portata sfiorata Q0;
 la portata Q1 lungo la condotta 1;
 il livello hA nel serbatoio A;
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S2.
Successivamente la saracinesca S2 viene chiusa, la saracinesca S4 viene completamente aperta mentre
resta aperta la saracinesca S1. La saracinesca S3 viene regolata in modo che resti invariata la portata Q1
fluente lungo la condotta 1. Assumendo invariato il livello nel serbatoio A, si calcoli
 l’energia EN nel nodo N;
 le portate fluenti lungo le 4 condotte;
 il nuovo livello hB nel serbatoio B;
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S3.
N.B. Si trascurino tutte le dissipazioni di energia localizzate ad eccezione di quelle prodotte dalle
saracinesche parzialmente aperte; sono trascurabili anche le dissipazioni prodotte dalle saracinesche
completamente aperte.

2 3
4
a

ESERCIZIO 2. Lungo il canale di figura, infinitamente lungo e di sezione rettangolare, largo B=10 m, è
presente un salto di fondo alto a=0.1 m. Il tratto a monte del salto è caratterizzato da un coefficiente di
scabrezza nella formula di Gauckler-Strickler pari a kS=40 m1/3/s, il tratto di valle è caratterizzato da un
coefficiente di scabrezza pari a kS=20 m1/3/s. Si tracci qualitativamente il profilo lungo il canale quando la
portata fluente vale Q=50 m3/s, giustificando a parole la ricostruzione effettuata e riportando le caratteristiche
del profilo nel diagramma H-Y.
Cognome _______________ COMPITO DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 16 giugno 2015

Matricola _______________ TEMA 2


tronco 1 2 3 4
L (m) 800 400 200 1800
9.5 m d (m) 0.5 0.5 0.5 0.5
S2 kS (m1/3/s) 80 - 80 80
A 2 B Q0 e (mm) - 1 - -
2.0 m
3
S3
1 4 C
S1 N S4
ESERCIZIO 1. Nel sistema di figura il serbatoio B è munito di uno sfioratore in parete sottile largo b=5 m.
Inizialmente la saracinesca S4 è completamente chiusa, le saracinesche S1 e S3 sono completamente aperte
mentre la saracinesca S2, parzialmente chiusa, produce una dissipazione localizzata ES2=7 m. Sapendo
che la portata fluente lungo la condotta 2 vale Q2=0.4 m3/s e utilizzando i dati riportati in figura, si calcoli
 il dislivello tra i serbatoi A e B
 la portata Q1 fluente lungo la condotta 1;
 la portata sfiorata Q0;
 il livello hB nel serbatoio B;
 il livello hA nel serbatoio A;
Successivamente la saracinesca S2 viene chiusa, la saracinesca S4 viene completamente aperta mentre
resta aperta la saracinesca S1. La saracinesca S3 viene regolata in modo che resti invariata la portata Q1
fluente lungo la condotta 1. Assumendo invariato il livello nel serbatoio A, si calcoli
 l’energia EN nel nodo N;
 le portate fluenti lungo le 4 condotte;
 il nuovo livello hB nel serbatoio B;
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S3.
N.B. Si trascurino tutte le dissipazioni di energia localizzate ad eccezione di quelle prodotte dalle
saracinesche parzialmente aperte; sono trascurabili anche le dissipazioni prodotte dalle saracinesche
completamente aperte.

2 3
4
a

ESERCIZIO 2. Lungo il canale di figura, infinitamente lungo e di sezione rettangolare, largo B=10 m, è
presente un salto di fondo alto a=0.4 m. Il tratto a monte del salto è caratterizzato da un coefficiente di
scabrezza nella formula di Gauckler-Strickler pari a kS=40 m1/3/s, il tratto di valle è caratterizzato da un
coefficiente di scabrezza pari a kS=20 m1/3/s. Si tracci qualitativamente il profilo lungo il canale quando la
portata fluente vale Q=50 m3/s, giustificando a parole la ricostruzione effettuata e riportando le caratteristiche
del profilo nel diagramma H-Y.
Cognome _______________ COMPITO DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 16 giugno 2015

Matricola _______________ TEMA 3


tronco 1 2 3 4
L (m) 800 400 200 1800
9.5 m d (m) 0.6 0.5 0.5 0.5
S2 kS (m1/3/s) 80 - 80 80
A 2 B Q0 e (mm) - 1 - -
2.0 m
3
S3
1 4 C
S1 N S4
ESERCIZIO 1. Nel sistema di figura il serbatoio B è munito di uno sfioratore in parete sottile largo b=5 m.
Inizialmente la saracinesca S4 è completamente chiusa, le saracinesche S1 e S3 sono completamente
aperte, mentre la saracinesca S2 è parzialmente chiusa in modo che la portata Q2 fluente lungo la condotta 2
sia metà della portata Q1 fluente lungo la condotta 1. Sapendo che il livello nel serbatoio B vale hB=9.7 m e
utilizzando i dati riportati in figura, si calcoli
 la portata sfiorata Q0;
 la portata Q1 lungo la condotta 1;
 il livello hA nel serbatoio A;
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S2.
Successivamente la saracinesca S2 viene chiusa, la saracinesca S4 viene completamente aperta mentre
resta aperta la saracinesca S1. La saracinesca S3 viene regolata in modo che resti invariata la portata Q1
fluente lungo la condotta 1. Assumendo invariato il livello nel serbatoio A, si calcoli
 l’energia EN nel nodo N;
 le portate fluenti lungo le 4 condotte;
 il nuovo livello hB nel serbatoio B;
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S3.
N.B. Si trascurino tutte le dissipazioni di energia localizzate ad eccezione di quelle prodotte dalle
saracinesche parzialmente aperte; sono trascurabili anche le dissipazioni prodotte dalle saracinesche
completamente aperte.

2 3
4
a

ESERCIZIO 2. Lungo il canale di figura, infinitamente lungo e di sezione rettangolare, largo B=10 m, è
presente un salto di fondo alto a=0.3 m. Il tratto a monte del salto è caratterizzato da un coefficiente di
scabrezza nella formula di Gauckler-Strickler pari a kS=40 m1/3/s, il tratto di valle è caratterizzato da un
coefficiente di scabrezza pari a kS=20 m1/3/s. Si tracci qualitativamente il profilo lungo il canale quando la
portata fluente vale Q=50 m3/s, giustificando a parole la ricostruzione effettuata e riportando le caratteristiche
del profilo nel diagramma H-Y.
Cognome _______________ COMPITO DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 16 giugno 2015

Matricola _______________ TEMA 4


tronco 1 2 3 4
L (m) 800 400 200 1800
9.5 m d (m) 0.6 0.5 0.5 0.5
S2 kS (m1/3/s) 80 - 80 80
A 2 B Q0 e (mm) - 1 - -
2.0 m
3
S3
1 4 C
S1 N S4
ESERCIZIO 1. Nel sistema di figura il serbatoio B è munito di uno sfioratore in parete sottile largo b=5 m.
Inizialmente la saracinesca S4 è completamente chiusa, le saracinesche S1 e S3 sono completamente aperte
mentre la saracinesca S2, parzialmente chiusa, produce una dissipazione localizzata ES2=7 m. Sapendo
che la portata fluente lungo la condotta 2 vale Q2=0.4 m3/s e utilizzando i dati riportati in figura, si calcoli
 il dislivello tra i serbatoi A e B
 la portata Q1 fluente lungo la condotta 1;
 la portata sfiorata Q0;
 il livello hB nel serbatoio B;
 il livello hA nel serbatoio A;
Successivamente la saracinesca S2 viene chiusa, la saracinesca S4 viene completamente aperta mentre
resta aperta la saracinesca S1. La saracinesca S3 viene regolata in modo che la portata Q1 si riduca del 20%
rispetto alla situazione precedente. Assumendo invariato il livello nel serbatoio A, si calcoli
 l’energia EN nel nodo N;
 le portate fluenti lungo le 4 condotte;
 il nuovo livello hB nel serbatoio B;
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S3.
N.B. Si trascurino tutte le dissipazioni di energia localizzate ad eccezione di quelle prodotte dalle
saracinesche parzialmente aperte; sono trascurabili anche le dissipazioni prodotte dalle saracinesche
completamente aperte.

2 3
4
a

ESERCIZIO 2. Lungo il canale di figura, infinitamente lungo e di sezione rettangolare, largo B=10 m, è
presente un salto di fondo alto a=0.5 m. Il tratto a monte del salto è caratterizzato da un coefficiente di
scabrezza nella formula di Gauckler-Strickler pari a kS=40 m1/3/s, il tratto di valle è caratterizzato da un
coefficiente di scabrezza pari a kS=20 m1/3/s. Si tracci qualitativamente il profilo lungo il canale quando la
portata fluente vale Q=50 m3/s, giustificando a parole la ricostruzione effettuata e riportando le caratteristiche
del profilo nel diagramma H-Y.
Cognome _______________ ORALE DI IDRAULICA (IC)

Nome __________________ del 16 giugno 2015

Matricola _______________ TEMA 1


I due serbatoi adiacenti di figura comunicano attraverso un’apertura circolare di
raggio R=1 m praticata nella parete verticale di separazione, chiusa mediante
una paratoia piana circolare di traccia AB, incernierata in A. Sapendo che la
paratoia è in equilibrio la pressione dell’aria nel comparto di destra vale circa
15 kPa
17 kPa
20 kPa
Lungo un tratto di tubazione di diametro d=0.5 m in cui fluisce acqua è posta
una saracinesca S parzialmente chiusa. Sapendo che la saracinesca determina
una dissipazione localizzata E=4 m, la spinta del fluido sulla saracinesca vale
circa
S
i dati sono insufficienti
6.2 kN
7.7 kN
In un canale, la celerità di propagazione di un piccola perturbazione è minore della velocità della
corrente quando, indicato con F il numero di Froude, è
F<1
F=1
F>1
Dal serbatoio A, mediante una lunga condotta, viene pompata una certa
portata Q nel serbatoio B. Date le indicazioni di figura, e nell’ipotesi di
40 m
trascurare i carichi cinetici, la pressione dell’acqua immediatamente a valle
della pompa potrebbe valere 20 m B
i dati sono insufficienti 5m
A
P
300 kPa
450 kPa
In un condotto di diametro d=0.4 m fluisce un liquido di peso specifico =7.0 kN/m3. Sapendo che la
pendenza della linea dell’energia (ovvero la dissipazione di energia per unità di lunghezza) è
j=0.001, lo sforzo tangenziale alla parete vale
0=0.7 Pa
0=2.8 Pa
i dati sono insufficienti, perché si deve conoscere anche il valore della viscosità del fluido

DOMANDA APERTA
Dati due serbatoi, posti a quota differente e collegati mediante una condotta di notevole lunghezza,
discutere il funzionamento del sistema in relazione all’andamento altimetrico della condotta.
Cognome _______________ ORALE DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 16 giugno 2015

Matricola _______________ TEMA 2

I serbatoi A e B di figura, contenenti acqua, sono collegati mediante una


condotta lunga L=1000 m (L/d>>1000). La pompa P che si trova alla
distanza X=400 m dal serbatoio A fornisce un’energia Hp=100 m. 80 m
Nell’ipotesi di trascurare i carichi cinetici, la pressione dell’acqua B
20 m
immediatamente a monte della pompa vale circa
A 2m
i dati sono insufficienti P
X
-20 kPa
20 kPa
I due serbatoi adiacenti di figura comunicano attraverso un’apertura circolare di
raggio R=1 m praticata nella parete verticale di separazione, chiusa mediante una
paratoia piana circolare di traccia AB, incernierata in B. Sapendo che la paratoia
è in equilibrio la pressione dell’aria nel comparto di destra vale circa
20 kPa
22 kPa
24 kPa
In un canale, la celerità di propagazione di un piccola perturbazione è maggiore della velocità della
corrente quando, indicato con F il numero di Froude, è
F<1
F=1
F>1
In un condotto di diametro d=0.4 m fluisce un liquido di peso specifico =7.0 kN/m3. Sapendo che la
pendenza della linea dell’energia (ovvero la dissipazione di energia per unità di lunghezza) è
j=0.001, lo sforzo tangenziale alla parete vale
0=0.7 Pa
0=2.8 Pa
i dati sono insufficienti, perché si deve conoscere anche il valore della viscosità del fluido
Lungo un tratto di tubazione di diametro d=0.4 m in cui fluisce acqua è posta
una saracinesca S parzialmente chiusa. Sapendo che la saracinesca determina
una dissipazione localizzata E=5 m, la spinta del fluido sulla saracinesca vale
circa
S
i dati sono insufficienti
6.2 kN
7.7 kN

DOMANDA APERTA
Si illustri il principio di funzionamento di un’elica e si discuta in particolare il caso di un mulino a
vento o delle pale eoliche, valutando l’espressione del rendimento.
Cognome _______________ ORALE DI IDRAULICA (IC)

Nome __________________ del 16 giugno 2015

Matricola _______________ TEMA 3


I due serbatoi adiacenti di figura comunicano attraverso un’apertura circolare di
raggio R=1 m praticata nella parete verticale di separazione, chiusa mediante
una paratoia piana circolare di traccia AB, incernierata in A. Sapendo che la
paratoia è in equilibrio la pressione dell’aria nel comparto di destra vale circa
15 kPa
17 kPa
20 kPa
Dal serbatoio A, mediante una lunga condotta, viene pompata una certa
portata Q nel serbatoio B. Date le indicazioni di figura, e nell’ipotesi di
40 m
trascurare i carichi cinetici, la pressione dell’acqua immediatamente a valle
della pompa potrebbe valere 20 m B
i dati sono insufficienti 5m
A
P
300 kPa
450 kPa
In un condotto di diametro d=0.4 m fluisce un liquido di peso specifico =7.0 kN/m3. Sapendo che la
pendenza della linea dell’energia (ovvero la dissipazione di energia per unità di lunghezza) è
j=0.001, lo sforzo tangenziale alla parete vale
0=0.7 Pa
0=2.8 Pa
i dati sono insufficienti, perché si deve conoscere anche il valore della viscosità del fluido
Lungo un tratto di tubazione di diametro d=0.5 m in cui fluisce acqua è posta
una saracinesca S parzialmente chiusa. Sapendo che la saracinesca determina
una dissipazione localizzata E=4 m, la spinta del fluido sulla saracinesca vale
circa
S
i dati sono insufficienti
6.2 kN
7.7 kN
In un canale, la celerità di propagazione di un piccola perturbazione è minore della velocità della
corrente quando, indicato con F il numero di Froude, è
F<1
F=1
F>1

DOMANDA APERTA
Dati due serbatoi, posti a quota differente e collegati mediante una condotta di notevole lunghezza,
discutere il funzionamento del sistema in relazione all’andamento altimetrico della condotta.
Cognome _______________ ORALE DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 16 giugno 2015

Matricola _______________ TEMA 4

In un canale, la celerità di propagazione di un piccola perturbazione è maggiore della velocità della


corrente quando, indicato con F il numero di Froude, è
F<1
F=1
F>1
In un condotto di diametro d=0.4 m fluisce un liquido di peso specifico =7.0 kN/m3. Sapendo che la
pendenza della linea dell’energia (ovvero la dissipazione di energia per unità di lunghezza) è
j=0.001, lo sforzo tangenziale alla parete vale
0=0.7 Pa
0=2.8 Pa
i dati sono insufficienti, perché si deve conoscere anche il valore della viscosità del fluido
Lungo un tratto di tubazione di diametro d=0.4 m in cui fluisce acqua è posta
una saracinesca S parzialmente chiusa. Sapendo che la saracinesca determina
una dissipazione localizzata E=5 m, la spinta del fluido sulla saracinesca vale
circa
S
i dati sono insufficienti
6.2 kN
7.7 kN
I serbatoi A e B di figura, contenenti acqua, sono collegati mediante una
condotta lunga L=1000 m (L/d>>1000). La pompa P che si trova alla
distanza X=400 m dal serbatoio A fornisce un’energia Hp=100 m. 80 m
Nell’ipotesi di trascurare i carichi cinetici, la pressione dell’acqua B
20 m
immediatamente a monte della pompa vale circa
A 2m
i dati sono insufficienti P
X
-20 kPa
20 kPa
I due serbatoi adiacenti di figura comunicano attraverso un’apertura circolare di
raggio R=1 m praticata nella parete verticale di separazione, chiusa mediante una
paratoia piana circolare di traccia AB, incernierata in B. Sapendo che la paratoia
è in equilibrio la pressione dell’aria nel comparto di destra vale circa
20 kPa
22 kPa
24 kPa

DOMANDA APERTA
Si illustri il principio di funzionamento di un’elica e si discuta in particolare il caso di un mulino a
vento o delle pale eoliche, valutando l’espressione del rendimento.
Cognome _______________ COMPITO DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 1 luglio 2015

Matricola _______________ TEMA 1


tronco 1 2 3 4
L (m) 800 400 200 1800
9.5 m d (m) 0.8 0.4 0.5 0.5
S2 kS (m1/3/s) - 80 80 80
A 2 B Q0 e (mm) 1 - - -
2.0 m
3
S3
1 4 C
S1 N S4
ESERCIZIO 1. Nel sistema di figura il serbatoio B è munito di uno sfioratore in parete sottile largo b=5 m. Inizialmente
la saracinesca S2 è completamente chiusa, le saracinesche S1 e S4 sono completamente aperte, mentre la
saracinesca S3 è parzialmente chiusa in modo che la portata Q3 fluente lungo la condotta 3 sia uguale alla portata Q4
fluente lungo la condotta 4. Sapendo che l’energia nel nodo N vale EN=12.0 m e utilizzando i dati riportati in figura, si
calcoli
 la portata Q4 lungo la condotta 4;
 le portate fluenti lungo le altre 3 condotte;
 il livello hA nel serbatoio A;
 il livello hB nel serbatoio B;
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S3.
Successivamente le saracinesche S2 e S3 vengono completamente aperte, mentre resta aperta la saracinesca S4. La
saracinesca S1 viene regolata in modo che resti invariata la portata Q0 sfiorata dal serbatoio B. Assumendo invariato il
livello nel serbatoio A, si calcoli
 le portate Q2 e Q3 lungo le condotte 2 e 3;
 l’energia EN nel nodo N;
 le portate fluenti lungo le condotte 1 e 4;
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S1.
N.B. Si trascurino tutte le dissipazioni di energia localizzate ad eccezione di quelle prodotte dalle saracinesche
parzialmente aperte; sono trascurabili anche le dissipazioni prodotte dalle saracinesche completamente aperte.

2 3
a 4

ESERCIZIO 2. Lungo il canale di figura, infinitamente lungo e di sezione rettangolare, largo B=5 m, è presente un
salto di fondo alto a=0.2 m. Il tratto a monte del salto è caratterizzato da un coefficiente di scabrezza nella formula di
Gauckler-Strickler pari a kS=40 m1/3/s, il tratto di valle è caratterizzato da un coefficiente di scabrezza pari a kS=20
m1/3/s. Si tracci qualitativamente il profilo lungo il canale quando la portata fluente vale Q=15 m3/s, giustificando a
parole la ricostruzione effettuata e riportando le caratteristiche del profilo nel diagramma H-Y.
Cognome _______________ COMPITO DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 1 luglio 2015

Matricola _______________ TEMA 2


tronco 1 2 3 4
L (m) 800 400 200 1800
9.5 m d (m) 0.8 0.5 0.5 0.5
S2 kS (m1/3/s) 80 80 - 80
A 2 B Q0 e (mm) - - 1 -
2.0 m
3
S3
1 4 C
S1 N S4
ESERCIZIO 1. Nel sistema di figura il serbatoio B è munito di uno sfioratore in parete sottile largo b=5 m. Inizialmente
la saracinesca S2 è completamente chiusa, le saracinesche S1 e S4 sono completamente aperte, mentre la
saracinesca S3 è parzialmente chiusa in modo che la portata fluente lungo la condotta 4, dal nodo N al serbatoio C,
valga Q4=0.3 m3/s. Sapendo che il livello nel serbatoio A vale hA=14.0 m e utilizzando i dati riportati in figura, si calcoli
 l’energia EN nel nodo N;
 la portata Q1 lungo la condotta 1;
 le portate fluenti lungo le altre 2 condotte;
 il livello hB nel serbatoio B;
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S3.
Successivamente la saracinesca S2 viene completamente aperta, resta aperta la saracinesca S4 mentre la
saracinesca S1 viene completamente chiusa. La saracinesca S3 viene regolata in modo che resti invariata la portata
Q0 sfiorata dal serbatoio B. Assumendo invariato il livello nel serbatoio A, si calcoli
 la portata Q2 lungo la condotta 2;
 le portate fluenti lungo le condotte 3 e 4;
 l’energia EN nel nodo N;
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S3.
N.B. Si trascurino tutte le dissipazioni di energia localizzate ad eccezione di quelle prodotte dalle saracinesche
parzialmente aperte; sono trascurabili anche le dissipazioni prodotte dalle saracinesche completamente aperte.

2 3 4
a

ESERCIZIO 2. Lungo il canale di figura, infinitamente lungo e di sezione rettangolare, largo B=12 m, caratterizzato da
un coefficiente di scabrezza nella formula di Gauckler-Strickler pari a kS=30 m1/3/s, è presente un salto di fondo alto
a=0.3 m. Il tratto a monte del salto è caratterizzato da una pendenza del fondo pari al 3%, il tratto di valle è
caratterizzato da una pendenza del fondo pari allo 0.5%. Si tracci qualitativamente il profilo lungo il canale quando la
portata fluente vale Q=30 m3/s, giustificando a parole la ricostruzione effettuata e riportando le caratteristiche del
profilo nel diagramma H-Y.
Cognome _______________ COMPITO DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 1 luglio 2015

Matricola _______________ TEMA 3


tronco 1 2 3 4
L (m) 1200 400 200 1200
9.5 m d (m) 0.6 0.4 0.5 0.5
S2 kS (m1/3/s) - 80 80 80
A 2 B Q0 e (mm) 1 - - -
2.0 m
3
S3
1 4 C
S1 N S4
ESERCIZIO 1. Nel sistema di figura il serbatoio B è munito di uno sfioratore in parete sottile largo b=4 m. Inizialmente
la saracinesca S2 è completamente chiusa, le saracinesche S1 e S4 sono completamente aperte, mentre la
saracinesca S3 è parzialmente chiusa in modo che la portata Q3 fluente lungo la condotta 3 sia uguale alla portata Q4
fluente lungo la condotta 4. Sapendo che l’energia nel nodo N vale EN=12.0 m e utilizzando i dati riportati in figura, si
calcoli
 la portata Q4 lungo la condotta 4;
 le portate fluenti lungo le altre 3 condotte;
 il livello hA nel serbatoio A;
 il livello hB nel serbatoio B;
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S3.
Successivamente le saracinesche S2 e S3 vengono completamente aperte, mentre resta aperta la saracinesca S4. La
saracinesca S1 viene regolata in modo che resti invariata la portata Q0 sfiorata dal serbatoio B. Assumendo invariato il
livello nel serbatoio A, si calcoli
 le portate Q2 e Q3 lungo le condotte 2 e 3;
 l’energia EN nel nodo N;
 le portate fluenti lungo le condotte 1 e 4;
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S1.
N.B. Si trascurino tutte le dissipazioni di energia localizzate ad eccezione di quelle prodotte dalle saracinesche
parzialmente aperte; sono trascurabili anche le dissipazioni prodotte dalle saracinesche completamente aperte.

2 3
a 4

ESERCIZIO 2. Lungo il canale di figura, infinitamente lungo e di sezione rettangolare, largo B=5 m, è presente un
salto di fondo alto a=0.4 m. Il tratto a monte del salto è caratterizzato da un coefficiente di scabrezza nella formula di
Gauckler-Strickler pari a kS=40 m1/3/s, il tratto di valle è caratterizzato da un coefficiente di scabrezza pari a kS=20
m1/3/s. Si tracci qualitativamente il profilo lungo il canale quando la portata fluente vale Q=25 m3/s, giustificando a
parole la ricostruzione effettuata e riportando le caratteristiche del profilo nel diagramma H-Y.
Cognome _______________ COMPITO DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 1 luglio 2015

Matricola _______________ TEMA 4


tronco 1 2 3 4
L (m) 1200 400 200 1200
9.5 m d (m) 0.8 0.5 0.6 0.5
S2 kS (m1/3/s) 80 80 - 80
A 2 B Q0 e (mm) - - 1 -
2.0 m
3
S3
1 4 C
S1 N S4
ESERCIZIO 1. Nel sistema di figura il serbatoio B è munito di uno sfioratore in parete sottile largo b=3 m. Inizialmente
la saracinesca S2 è completamente chiusa, le saracinesche S1 e S4 sono completamente aperte, mentre la
saracinesca S3 è parzialmente chiusa in modo che la portata fluente lungo la condotta 4, dal nodo N al serbatoio C,
valga Q4=0.35 m3/s. Sapendo che il livello nel serbatoio A vale hA=14.0 m e utilizzando i dati riportati in figura, si
calcoli
 l’energia EN nel nodo N;
 la portata Q1 lungo la condotta 1;
 le portate fluenti lungo le altre 2 condotte;
 il livello hB nel serbatoio B;
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S3.
Successivamente la saracinesca S2 viene completamente aperta, resta aperta la saracinesca S4 mentre la
saracinesca S1 viene completamente chiusa. La saracinesca S3 viene regolata in modo che resti invariata la portata
Q0 sfiorata dal serbatoio B. Assumendo invariato il livello nel serbatoio A, si calcoli
 la portata Q2 lungo la condotta 2;
 le portate fluenti lungo le condotte 3 e 4;
 l’energia EN nel nodo N;
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S3.
N.B. Si trascurino tutte le dissipazioni di energia localizzate ad eccezione di quelle prodotte dalle saracinesche
parzialmente aperte; sono trascurabili anche le dissipazioni prodotte dalle saracinesche completamente aperte.

2 3 4
a

ESERCIZIO 2. Lungo il canale di figura, infinitamente lungo e di sezione rettangolare, largo B=12 m, caratterizzato da
un coefficiente di scabrezza nella formula di Gauckler-Strickler pari a kS=30 m1/3/s, è presente un salto di fondo alto
a=0.5 m. Il tratto a monte del salto è caratterizzato da una pendenza del fondo pari al 3%, il tratto di valle è
caratterizzato da una pendenza del fondo pari allo 0.5%. Si tracci qualitativamente il profilo lungo il canale quando la
portata fluente vale Q=48 m3/s, giustificando a parole la ricostruzione effettuata e riportando le caratteristiche del
profilo nel diagramma H-Y.
Cognome _______________ ORALE DI IDRAULICA (IC)

Nome __________________ del 1 luglio 2015

Matricola _______________ TEMA 1


In un condotto a sezione circolare fluisce acqua in moto turbolento.
Considerati i punti A e B indicati in figura, il rapporto  A /  B tra gli
sforzi tangenziali in questi due punti è
 A /  B  1
 A / B  1
 A /  B  1
Sapendo che la portata fluente nella condotta è Q=0.1 m3/s, che il condotto
ha diametro d=0.2 m e che la pressione letta al manometro M vale pM=150
kPa, l’energia HT che il fluido cede alla turbina vale approssimativamente M 0.0 m
14.3 m -1.0 m
T
14.8 m
15.3 m
Un getto di sezione A, ad alta velocità (v), è deviato di 180° da una piastra ricurva. Indicate con  la
densità del fluido e con g l’accelerazione di gravità, la spinta sulla piastra è pari a
2Av2
Av2/2
Av2/2g
Nella parete verticale del serbatoio a tenuta di figura è praticata un’apertura
quadrata di lato L=1.0 m e di traccia A-B, chiusa mediante una paratoia piana
incernierata lungo un asse orizzontale baricentrico di traccia G e libera di
ruotare attorno a quest’asse. La condizione di equilibrio per la paratoia si ha
quando

la pressione dell’aria vale circa -8.83 kPa


la pressione dell’aria vale circa 8.83 kPa
mai
I serbatoi A e B di figura, contenenti acqua, sono collegati mediante
una lunga condotta (L/d>>1000). Il punto C, che si trova ad un terzo
di condotta (LAC=2LCB) e in questo punto la pressione risulta 200 m
inferiore a quella atmosferica ma superiore alla tensione di vapore.
A C 100 m
La quota geodetica hC del punto C potrebbe valere
hC=140 m B
hC=145 m
hC=150 m

DOMANDA APERTA
Disegnare (rappresentazione grafica qualitativamente corretta) e illustrare a parole il diagramma di Moody
Cognome _______________ ORALE DI IDRAULICA (IC)

Nome __________________ del 1 luglio 2015

Matricola _______________ TEMA 2


Nella parete verticale del serbatoio a tenuta di figura è praticata un’apertura
quadrata di lato L=1.0 m e di traccia A-B, chiusa mediante una paratoia piana
incernierata lungo un asse orizzontale di traccia B e libera di ruotare attorno a
quest’asse. La condizione di equilibrio per la paratoia si ha quando

la pressione dell’aria vale circa -8.8 kPa


la pressione dell’aria vale circa -10.5 kPa
mai
In un condotto a sezione circolare fluisce acqua in moto turbolento.
Considerati i punti A e B indicati in figura, il rapporto  A /  B tra gli
sforzi tangenziali in questi due punti è
 A /  B  1
 A / B  1
 A /  B  1
Un getto di sezione A, ad alta velocità (v), è deviato di 90° da una piastra ricurva. Indicate con  la
densità del fluido e con g l’accelerazione di gravità, la spinta sulla piastra è pari a
2 Av2
Av2/ 2
2 Av2/2g
Un tubo si dice idraulicamente liscio quando
il moto è laminare
la scabrezza è sufficientemente più piccola delle spessore del sottostrato limite
la scabrezza relativa è sufficientemente più piccola delle spessore del sottostrato limite
Sapendo che la portata fluente nella condotta è Q=0.1 m3/s, che il condotto
ha diametro d=0.2 m e che la pressione letta al manometro M vale pM=150
kPa, la potenza PT che il fluido cede alla turbina vale approssimativamente M 0.0 m
14.0 kW -1.0 m
T
14.5 kW
15.0 kW

DOMANDA APERTA
Dati due serbatoi, posti a quota differente e collegati mediante una condotta di notevole lunghezza,
discutere il funzionamento del sistema in relazione all’andamento altimetrico della condotta.
Cognome _______________ ORALE DI IDRAULICA (IC)

Nome __________________ del 1 luglio 2015

Matricola _______________ TEMA 3

Un getto di sezione A, ad alta velocità (v), è deviato di 180° da una piastra ricurva. Indicate con  la
densità del fluido e con g l’accelerazione di gravità, la spinta sulla piastra è pari a
2Av2
Av2/2
Av2/2g
I serbatoi A e B di figura, contenenti acqua, sono collegati mediante
una lunga condotta (L/d>>1000). Il punto C, che si trova ad un terzo
di condotta (LAC=2LCB) e in questo punto la pressione risulta 200 m
inferiore a quella atmosferica ma superiore alla tensione di vapore.
La quota geodetica hC del punto C potrebbe valere A C 100 m
hC=140 m B
hC=145 m
hC=150 m
Sapendo che la portata fluente nella condotta è Q=0.1 m3/s, che il condotto
ha diametro d=0.2 m e che la pressione letta al manometro M vale pM=150
kPa, l’energia HT che il fluido cede alla turbina vale approssimativamente M 0.0 m
14.3 m -1.0 m
T
14.8 m
15.3 m
In un condotto a sezione circolare fluisce acqua in moto turbolento.
Considerati i punti A e B indicati in figura, il rapporto  A /  B tra gli
sforzi tangenziali in questi due punti è
 A /  B  1
 A / B  1
 A /  B  1
Nella parete verticale del serbatoio a tenuta di figura è praticata un’apertura
quadrata di lato L=1.0 m e di traccia A-B, chiusa mediante una paratoia piana
incernierata lungo un asse orizzontale baricentrico di traccia G e libera di
ruotare attorno a quest’asse. La condizione di equilibrio per la paratoia si ha
quando

la pressione dell’aria vale circa -8.83 kPa


la pressione dell’aria vale circa 8.83 kPa
mai

DOMANDA APERTA
Disegnare (rappresentazione grafica qualitativamente corretta) e illustrare a parole il diagramma di Moody
Cognome _______________ ORALE DI IDRAULICA (IC)

Nome __________________ del 1 luglio 2015

Matricola _______________ TEMA 4


Un tubo si dice idraulicamente liscio quando
il moto è laminare
la scabrezza è sufficientemente più piccola delle spessore del sottostrato limite
la scabrezza relativa è sufficientemente più piccola delle spessore del sottostrato limite
Nella parete verticale del serbatoio a tenuta di figura è praticata un’apertura
quadrata di lato L=1.0 m e di traccia A-B, chiusa mediante una paratoia piana
incernierata lungo un asse orizzontale di traccia B e libera di ruotare attorno a
quest’asse. La condizione di equilibrio per la paratoia si ha quando

la pressione dell’aria vale circa -8.8 kPa


la pressione dell’aria vale circa -10.5 kPa
mai
In un condotto a sezione circolare fluisce acqua in moto turbolento.
Considerati i punti A e B indicati in figura, il rapporto  A /  B tra gli
sforzi tangenziali in questi due punti è
 A /  B  1
 A / B  1
 A /  B  1
Un getto di sezione A, ad alta velocità (v), è deviato di 90° da una piastra ricurva. Indicate con  la
densità del fluido e con g l’accelerazione di gravità, la spinta sulla piastra è pari a
2 Av2
Av2/ 2
2 Av2/2g
Sapendo che la portata fluente nella condotta è Q=0.1 m3/s, che il condotto
ha diametro d=0.2 m e che la pressione letta al manometro M vale pM=150
kPa, la potenza PT che il fluido cede alla turbina vale approssimativamente M 0.0 m
14.0 kW -1.0 m
T
14.5 kW
15.0 kW

DOMANDA APERTA
Dati due serbatoi, posti a quota differente e collegati mediante una condotta di notevole lunghezza,
discutere il funzionamento del sistema in relazione all’andamento altimetrico della condotta.
Cognome _______________ COMPITO DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 16 settembre 2015

Matricola _______________ TEMA 1


13.0 m
tronco 1 2 3 4
L (m) 800 400 100 1800
9.5 m d (m) 0.8 0.5 0.8 0.6
S2 kS (m1/3/s) 80 80 80 -
A 2 B Q0 e (mm) - - - 1

3
S3
1 4 C
S1 N S4
ESERCIZIO 1. Nel sistema di figura il serbatoio B è munito di uno sfioratore in parete sottile largo b=0.5 m.
Inizialmente la saracinesca S3 è completamente chiusa, le saracinesche S1 e S4 sono completamente aperte,
la saracinesca S2 è parzializzata. In queste condizioni, il livello nel serbatoio B è pari a 9.8 m e l’energia nel
nodo N vale EN=12.0 m. Utilizzando i dati riportati in figura, si calcoli
 la portata Q1 lungo la condotta 1;
 la portata Q4 lungo la condotta 4;
 il livello hC nel serbatoio C;
 la portata sfiorata Q0 e la portata Q2 lungo la condotta 2;
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S2.
Successivamente la saracinesca S1 viene chiusa, mentre le saracinesche S2 e S3 vengono completamente
aperte. La saracinesca S4 viene regolata in modo che l’energia nel nodo N si riduca al valore EN=9.2 m. Il
livello nel serbatoio C rimane invariato. Sapendo che in queste condizioni il livello nel serbatoio B risulta
inferiore alla quota di sfioro, si calcoli
 la portata Q2 fluente lungo la condotta 2;
 la portata Q3 fluente lungo la condotta 3;
 il nuovo livello hB nel serbatoio B;
 la portata Q4 lungo la condotta 4;
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S4.
N.B. Si trascurino i carichi cinetici e tutte le dissipazioni di energia localizzate ad eccezione di quelle prodotte
dalle saracinesche parzialmente aperte; sono trascurabili anche le dissipazioni prodotte dalle saracinesche
completamente aperte.

5 4 3 2
1
a

ESERCIZIO 2. Lungo il canale di figura, infinitamente lungo e di sezione rettangolare, largo B=20 m, è presente
un gradino di fondo alto a=0.5 m. Il canale è caratterizzato da un coefficiente di scabrezza nella formula di
Gauckler-Strickler pari a kS=50 m1/3/s e da una pendenza del fondo pari a ifm=0.04 a monte del gradino e
ifv=0.002 a valle dello stesso. Si tracci qualitativamente il profilo lungo il canale quando la portata fluente vale
Q=100 m3/s, giustificando a parole la ricostruzione effettuata e riportando le caratteristiche del profilo nel
diagramma H-Y.
Cognome _______________ COMPITO DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 16 settembre 2015

Matricola _______________ TEMA 2


13.0 m
tronco 1 2 3 4
L (m) 800 400 100 1800
9.5 m d (m) 0.8 0.5 0.8 0.6
S2 kS (m1/3/s) 80 80 80 -
A 2 B Q0 e (mm) - - - 1

3
S3
1 4 C
S1 N S4
ESERCIZIO 1. Nel sistema di figura il serbatoio B è munito di uno sfioratore in parete sottile largo b=0.5 m.
Inizialmente la saracinesca S2 è completamente chiusa, le saracinesche S1 e S4 sono completamente aperte,
la saracinesca S3 è parzialmente aperta. In queste condizioni, il livello nel serbatoio B è pari a 10 m e l’energia
nel nodo N vale EN=10.5 m. Utilizzando i dati riportati in figura, si calcoli
 la portata Q1 lungo la condotta 1;
 la portata sfiorata Q0;
 la portata Q3 lungo la condotta 3 e la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S3;
 la portata Q4 lungo la condotta 4;
 il livello hC nel serbatoio C.
Successivamente la saracinesca S3 viene completamente aperta, al pari della saracinesca S4. Le
saracinesche S1 e S2 vengono regolate in modo che la portata fluente lungo la condotta 4 valga Q4=0.4 m3/s.
Assumendo invariato il livello nel serbatoio C, e sapendo che in queste condizioni la saracinesca S1 produce
una dissipazione di energia localizzata pari a ES1=4.0 m, si calcoli
 l’energia EN nel nodo N;
 la portata Q1 lungo la condotta 1;
 la portata Q3 lungo la condotta 3;
 il nuovo livello hB nel serbatoio B;
 la portata Q2 lungo la condotta 2 e la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S2.
N.B. Si trascurino i carichi cinetici e tutte le dissipazioni di energia localizzate ad eccezione di quelle prodotte
dalle saracinesche parzialmente aperte; sono trascurabili anche le dissipazioni prodotte dalle saracinesche
completamente aperte.

1 2 3 4
5
a

ESERCIZIO 2. Lungo il canale di figura, infinitamente lungo e di sezione rettangolare, largo B=20 m, è presente
un gradino di fondo alto a=0.6 m. Il canale è caratterizzato da un coefficiente di scabrezza nella formula di
Gauckler-Strickler pari a kS=30 m1/3/s e da una pendenza del fondo pari a ifm=0.02 a monte del gradino e
ifv=0.001 a valle dello stesso. Si tracci qualitativamente il profilo lungo il canale quando la portata fluente vale
Q=90 m3/s, giustificando a parole la ricostruzione effettuata e riportando le caratteristiche del profilo nel
diagramma H-Y.
Cognome _______________ COMPITO DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 16 settembre 2015

Matricola _______________ TEMA 3


13.0 m
tronco 1 2 3 4
L (m) 800 400 100 1800
9.5 m d (m) 0.8 0.5 0.8 0.7
S2 kS (m1/3/s) 80 80 80 -
A 2 B Q0 e (mm) - - - 1

3
S3
1 4 C
S1 N S4
ESERCIZIO 1. Nel sistema di figura il serbatoio B è munito di uno sfioratore in parete sottile largo b=1.5 m.
Inizialmente la saracinesca S3 è completamente chiusa, le saracinesche S1 e S4 sono completamente aperte,
la saracinesca S2 è parzializzata. In queste condizioni, il livello nel serbatoio B è pari a 9.7 m e l’energia nel
nodo N vale EN=11.0 m. Utilizzando i dati riportati in figura, si calcoli
 la portata Q1 lungo la condotta 1;
 la portata Q4 lungo la condotta 4;
 il livello hC nel serbatoio C;
 la portata sfiorata Q0 e la portata Q2 lungo la condotta 2;
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S2.
Successivamente la saracinesca S1 viene chiusa, mentre le saracinesche S2 e S3 vengono completamente
aperte. La saracinesca S4 viene regolata in modo che l’energia nel nodo N si riduca al valore EN=8.2 m. Il
livello nel serbatoio C rimane invariato. Sapendo che in queste condizioni il livello nel serbatoio B risulta
inferiore alla quota di sfioro, si calcoli
 la portata Q2 fluente lungo la condotta 2;
 la portata Q3 fluente lungo la condotta 3;
 il nuovo livello hB nel serbatoio B;
 la portata Q4 lungo la condotta 4;
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S4.
N.B. Si trascurino i carichi cinetici e tutte le dissipazioni di energia localizzate ad eccezione di quelle prodotte
dalle saracinesche parzialmente aperte; sono trascurabili anche le dissipazioni prodotte dalle saracinesche
completamente aperte.

5 4 3 2
1
a

ESERCIZIO 2. Lungo il canale di figura, infinitamente lungo e di sezione rettangolare, largo B=20 m, è presente
un gradino di fondo alto a=0.6 m. Il canale è caratterizzato da un coefficiente di scabrezza nella formula di
Gauckler-Strickler pari a kSm=50 m1/3/s a monte del gradino e kSv=20 m1/3/s a valle dello stesso. La pendenza
del fondo è pari a if=0.02. Si tracci qualitativamente il profilo lungo il canale quando la portata fluente vale
Q=120 m3/s, giustificando a parole la ricostruzione effettuata e riportando le caratteristiche del profilo nel
diagramma H-Y.
Cognome _______________ COMPITO DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 16 settembre 2015

Matricola _______________ TEMA 4


13.0 m
tronco 1 2 3 4
L (m) 800 400 100 1800
9.5 m d (m) 0.8 0.5 0.8 0.7
S2 kS (m1/3/s) 80 80 80 -
A 2 B Q0 e (mm) - - - 1

3
S3
1 4 C
S1 N S4
ESERCIZIO 1. Nel sistema di figura il serbatoio B è munito di uno sfioratore in parete sottile largo b=1.5 m.
Inizialmente la saracinesca S2 è completamente chiusa, le saracinesche S1 e S4 sono completamente aperte,
la saracinesca S3 è parzialmente aperta. In queste condizioni, il livello nel serbatoio B è pari a 9.7 m e l’energia
nel nodo N vale EN=11 m. Utilizzando i dati riportati in figura, si calcoli
 la portata Q1 lungo la condotta 1;
 la portata sfiorata Q0;
 la portata Q3 lungo la condotta 3 e la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S3;
 la portata Q4 lungo la condotta 4;
 il livello hC nel serbatoio C.
Successivamente la saracinesca S3 viene completamente aperta, al pari della saracinesca S4. Le
saracinesche S1 e S2 vengono regolate in modo che la portata fluente lungo la condotta 4 valga Q4=0.3 m3/s.
Assumendo invariato il livello nel serbatoio C, e sapendo che in queste condizioni la saracinesca S1 produce
una dissipazione di energia localizzata pari a ES1=4.0 m, si calcoli
 l’energia EN nel nodo N;
 la portata Q1 lungo la condotta 1;
 la portata Q3 lungo la condotta 3;
 il nuovo livello hB nel serbatoio B;
 la portata Q2 lungo la condotta 2 e la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S2.
N.B. Si trascurino i carichi cinetici e tutte le dissipazioni di energia localizzate ad eccezione di quelle prodotte
dalle saracinesche parzialmente aperte; sono trascurabili anche le dissipazioni prodotte dalle saracinesche
completamente aperte.

1 2 3 4
5
a

ESERCIZIO 2. Lungo il canale di figura, infinitamente lungo e di sezione rettangolare, largo B=20 m, è presente
un gradino di fondo alto a=0.5 m. Il canale è caratterizzato da un coefficiente di scabrezza nella formula di
Gauckler-Strickler pari a kSm=50 m1/3/s a monte del gradino e kSv=15 m1/3/s a valle dello stesso. La pendenza
del fondo è pari a if=0.01. Si tracci qualitativamente il profilo lungo il canale quando la portata fluente vale
Q=140 m3/s, giustificando a parole la ricostruzione effettuata e riportando le caratteristiche del profilo nel
diagramma H-Y.
Cognome _______________ ORALE DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 16 settembre 2015

Matricola _______________ TEMA 1

Un cilindro di materiale omogeneo, di densità =800 kg/m3, alto H=0.8 m, è


R
posto in acqua (0=1000 kg/m3), con l'asse verticale (vedi figura). Il minimo
raggio di base R affinché l’equilibrio sia stabile vale circa

0.25 m
0.35
0.45

Lungo il tratto di condotta illustrato la pressione relativa è negativa.


Considerati i punti A e B indicati in figura, il rapporto pA/pB tra le
pressioni relative in questi due punti è
pA/pB<1
pA/pB>1
pA/pB<1 solo se il moto avviene da destra verso sinistra
In un canale a sezione rettangolare, largo B=10 m fluisce la portata Q=41 m3/s con un tirante y0=3.7 m.
In queste condizioni la celerità di propagazione, c, di un piccola perturbazione vale circa
c=1.1 m/s
c=6.0 m/s
c=8.5 m/s
Nel tratto di tubazione di figura è posto un divergente molto graduale, dal
diametro d1=0.1 m al diametro d2=0.2 m, che sbocca in atmosfera.
Sapendo che la portata fluente è Q0=40 l/s, la spinta sul divergente tra le Q0
sezioni 1 e 2 vale approssimativamente.
73 N verso destra 1
2
57 N verso destra
73 N verso sinistra
In una tubazione rigida la portata è costante nello spazio quando
il fluido e perfetto e non ci sono dissipazioni di energia
il fluido è incomprimibile
l’area della sezione trasversale è costante

DOMANDA APERTA
Si valuti, mediante l'applicazione del teorema della quantità di moto, la distribuzione degli sforzi
tangenziali in una condotta a sezione circolare.
Cognome _______________ ORALE DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 16 settembre 2015

Matricola _______________ TEMA 2


Nel tratto di tubazione di figura è posto un divergente molto graduale, dal
diametro d1=0.1 m al diametro d2=0.2 m, che sbocca in atmosfera.
Sapendo che la portata fluente è Q0=30 l/s, la spinta sul divergente tra le Q0
sezioni 1 e 2 vale approssimativamente.
57 N verso destra 1
2
32 N verso destra
57 N verso sinistra
Un cilindro di materiale omogeneo, di densità =800 kg/m3 e raggio di base
R
R=0.51 m, è posto in acqua (0=1000 kg/m3), con l'asse verticale (vedi figura).
La massima altezza H affinché l’equilibrio sia stabile vale circa

0.9 m
1.1 m
1.3 m

In un canale a sezione rettangolare, largo B=5 m fluisce la portata Q=37 m3/s con un tirante y0=3.7 m.
In queste condizioni la celerità di propagazione, c, di un piccola perturbazione vale circa
c=2.0 m/s
c=6.0 m/s
c=8.5 m/s
In una tubazione cilindrica a sezione costante nella quale fluisce acqua è posta un’ostruzione che
determina una dissipazione di energia localizzata. Rispetto alle condizioni a monte dell’ostruzione, in
una sezione di valle si ha
una riduzione del carico cinetico
una riduzione della quota piezometrica
una riduzione di carico cinetico e quota piezometrica
Lungo il tratto di condotta illustrato la pressione relativa è negativa.
Considerati i punti A e B indicati in figura, il rapporto pA/pB tra le
pressioni relative in questi due punti è
pA/pB>1
pA/pB<1
pA/pB>1 solo se il moto avviene da destra verso sinistra

DOMANDA APERTA
Illustrare il principio di funzionamento di una turbina Pelton indicando le ipotesi di lavoro e le
semplificazioni introdotte e stimando il massimo rendimento della stessa.
Cognome _______________ ORALE DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 16 settembre 2015

Matricola _______________ TEMA 3


Lungo il tratto di condotta illustrato la pressione relativa è negativa.
Considerati i punti A e B indicati in figura, il rapporto pA/pB tra le
pressioni relative in questi due punti è
pA/pB<1
pA/pB>1
pA/pB<1 solo se il moto avviene da destra verso sinistra
Un cilindro di materiale omogeneo, di densità =800 kg/m3, alto H=0.8 m, è
R
posto in acqua (0=1000 kg/m3), con l'asse verticale (vedi figura). Il minimo
raggio di base R affinché l’equilibrio sia stabile vale circa

0.25 m
0.35
0.45

Nel tratto di tubazione di figura è posto un divergente molto graduale, dal


diametro d1=0.1 m al diametro d2=0.2 m, che sbocca in atmosfera.
Sapendo che la portata fluente è Q0=40 l/s, la spinta sul divergente tra le Q0
sezioni 1 e 2 vale approssimativamente.
73 N verso destra 1
2
57 N verso destra
73 N verso sinistra
In un canale a sezione rettangolare, largo B=10 m fluisce la portata Q=41 m3/s con un tirante y0=3.7 m.
In queste condizioni la celerità di propagazione, c, di un piccola perturbazione vale circa
c=1.1 m/s
c=6.0 m/s
c=8.5 m/s
In una tubazione rigida la portata è costante nello spazio quando
il fluido e perfetto e non ci sono dissipazioni di energia
il fluido è incomprimibile
l’area della sezione trasversale è costante

DOMANDA APERTA
Si valuti, mediante l'applicazione del teorema della quantità di moto, la distribuzione degli sforzi
tangenziali in una condotta a sezione circolare.
Cognome _______________ ORALE DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 16 settembre 2015

Matricola _______________ TEMA 4


In un canale a sezione rettangolare, largo B=5 m fluisce la portata Q=37 m3/s con un tirante y0=3.7 m.
In queste condizioni la celerità di propagazione, c, di un piccola perturbazione vale circa
c=2.0 m/s
c=6.0 m/s
c=8.5 m/s
In una tubazione cilindrica a sezione costante nella quale fluisce acqua è posta un’ostruzione che
determina una dissipazione di energia localizzata. Rispetto alle condizioni a monte dell’ostruzione, in
una sezione di valle si ha
una riduzione del carico cinetico
una riduzione della quota piezometrica
una riduzione di carico cinetico e quota piezometrica
Un cilindro di materiale omogeneo, di densità =800 kg/m3 e raggio di base
R
R=0.51 m, è posto in acqua (0=1000 kg/m3), con l'asse verticale (vedi figura).
La massima altezza H affinché l’equilibrio sia stabile vale circa

0.9 m
1.1 m
1.3 m

Lungo il tratto di condotta illustrato la pressione relativa è negativa.


Considerati i punti A e B indicati in figura, il rapporto pA/pB tra le
pressioni relative in questi due punti è
pA/pB>1
pA/pB<1
pA/pB>1 solo se il moto avviene da destra verso sinistra
Nel tratto di tubazione di figura è posto un divergente molto graduale, dal
diametro d1=0.1 m al diametro d2=0.2 m, che sbocca in atmosfera.
Sapendo che la portata fluente è Q0=30 l/s, la spinta sul divergente tra le Q0
sezioni 1 e 2 vale approssimativamente.
57 N verso destra 1
2
32 N verso destra
57 N verso sinistra

DOMANDA APERTA
Illustrare il principio di funzionamento di una turbina Pelton indicando le ipotesi di lavoro e le
semplificazioni introdotte e stimando il massimo rendimento della stessa.
Cognome _______________ COMPITO DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 28 gennaio 2016

Matricola _______________ TEMA 1


9.5 m

M
A Q0

2
1
S
B
P
N

ESERCIZIO 1. Nel circuito chiuso di figura circola una portata di acqua pari a Q=0.1 m3/s. Il tratto NB di
condotta è lungo LNB=800 m, il tratto MA è lungo LMA=400 m. Entrambe queste condotte hanno diametro D=0.5
m. Le diramazioni M e N sono collegate tra loro mediante due condotte in parallelo caratterizzate entrambe
dal diametro d=0.4 m; la condotta più lunga (condotta 1 è lunga L1=1500 m, quella più corta (condotta 2), lungo
la quale è inserita la saracinesca S, è lunga L2=500 m. Tutte le condotte sono caratterizzate dalla stessa
scabrezza equivalente e=1 mm.
Il serbatoio A è munito di uno sfioratore in parete sottile largo bs=1 m con soglia a quota hs=9.5 m, attraverso
il quale l’acqua viene sfiorata nel serbatoio B chiudendo così il circuito.
Nelle condizioni di figura, la saracinesca S è parzialmente chiusa e determina una dissipazione localizzata
ES.
Utilizzando queste indicazioni, e sapendo che la portata fluente lungo le due condotte in parallelo è la stessa
(Q1=Q2), si calcoli
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S;
 il livello hA nel serbatoio A;
 l’energia EM nel nodo M;
 l’energia EN nel nodo N;
 la prevalenza della pompa P sapendo che la sua potenza utile è Pu=10 kW;
 il livello hB nel serbatoio B;
N.B. Si trascurino i carichi cinetici e tutte le dissipazioni di energia localizzate ad eccezione di quelle prodotte
dalle saracinesche parzialmente aperte.

h
a

ESERCIZIO 2. Il canale di figura, infinitamente lungo e di sezione rettangolare, largo B=10 m, sfocia in un
serbatoio il cui livello vale h=2 m. Poco prima dello sbocco è presente un gradino di fondo alto a=0.5 m. Il
canale è caratterizzato da un coefficiente di scabrezza nella formula di Gauckler-Strickler pari a kS=40 m1/3/s
e da una pendenza del fondo pari a if=0.02. Si tracci qualitativamente il profilo lungo il canale canale (indicando
i tipi di profili che si sviluppano) quando la portata fluente vale Q=50 m3/s, giustificando a parole la ricostruzione
effettuata e riportando le caratteristiche del profilo nel diagramma H-Y.
Cognome _______________ COMPITO DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 28 gennaio 2016

Matricola _______________ TEMA 2


hs

M
A Q0

2.0 m
2
1
S
B
P
N

ESERCIZIO 1. Nel circuito chiuso di figura circola una portata di acqua pari a Q=0.1 m3/s. Il tratto NB di
condotta è lungo LNB=800 m, il tratto MA è lungo LMA=400 m. Entrambe queste condotte hanno diametro D=0.5
m. Le diramazioni M e N sono collegate tra loro mediante due condotte in parallelo caratterizzate entrambe
dal diametro d=0.4 m; la condotta più lunga (condotta 1) è lunga L1=1500 m, quella più corta (condotta 2),
lungo la quale è inserita la saracinesca S, è lunga L2=500 m. Tutte le condotte sono caratterizzate dalla stessa
scabrezza equivalente e=1 mm.
Il serbatoio A è munito di uno sfioratore in parete sottile largo bs=1 m con soglia a quota hs, attraverso il quale
l’acqua viene sfiorata nel serbatoio B chiudendo così il circuito.
Nelle condizioni di figura, la saracinesca S è parzialmente chiusa e determina una dissipazione localizzata
ES.
Utilizzando queste indicazioni, e sapendo che la potenza utile della pompa P è Pu=10 kW, si calcoli
 la prevalenza della pompa P;
 l’energia EN nel nodo N;
 l’energia EM nel nodo M sapendo che la saracinesca S è regolata (parzialmente chiusa) in modo che le
portate fluenti lungo le due condotte in parallelo (condotte 1 e 2) siano uguali (Q1=Q2);
 il livello hA nel serbatoio A;
 la quota hs dello sfioratore posto nel serbatoio A;
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S;
N.B. Si trascurino i carichi cinetici e tutte le dissipazioni di energia localizzate ad eccezione di quelle prodotte
dalla saracinesca parzialmente aperta.

h
a

ESERCIZIO 2. Il canale di figura, infinitamente lungo e di sezione rettangolare, largo B=10 m, sfocia in un
serbatoio il cui livello vale h=2.5 m. Poco prima dello sbocco è presente un gradino di fondo alto a=0.4 m. Il
canale è caratterizzato da un coefficiente di scabrezza nella formula di Gauckler-Strickler pari a kS=35 m1/3/s
e da una pendenza del fondo pari a if=0.005. Si tracci qualitativamente il profilo lungo il canale canale
(indicando i tipi di profili che si sviluppano) quando la portata fluente vale Q=50 m3/s, giustificando a parole la
ricostruzione effettuata e riportando le caratteristiche del profilo nel diagramma H-Y.
Cognome _______________ COMPITO DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 28 gennaio 2016

Matricola _______________ TEMA 3


9.5 m

M
A Q0

2
1
S
B
P
N

ESERCIZIO 1. Nel circuito chiuso di figura circola una portata di acqua pari a Q=0.2 m3/s. Il tratto NB di
condotta è lungo LNB=800 m, il tratto MA è lungo LMA=400 m. Entrambe queste condotte hanno diametro D=0.6
m. Le diramazioni M e N sono collegate tra loro mediante due condotte in parallelo caratterizzate entrambe
dal diametro d=0.5 m; la condotta più lunga (condotta 1 è lunga L1=1500 m, quella più corta (condotta 2), lungo
la quale è inserita la saracinesca S, è lunga L2=500 m. Tutte le condotte sono caratterizzate dalla stessa
scabrezza equivalente e=1 mm.
Il serbatoio A è munito di uno sfioratore in parete sottile largo bs=1 m con soglia a quota hs=9.5 m, attraverso
il quale l’acqua viene sfiorata nel serbatoio B chiudendo così il circuito.
Nelle condizioni di figura, la saracinesca S è parzialmente chiusa e determina una dissipazione localizzata
ES.
Utilizzando queste indicazioni, e sapendo che la portata fluente lungo le due condotte in parallelo è la stessa
(Q1=Q2), si calcoli
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S;
 il livello hA nel serbatoio A;
 l’energia EM nel nodo M;
 l’energia EN nel nodo N;
 la prevalenza della pompa P sapendo che la sua potenza utile è Pu=10 kW;
 il livello hB nel serbatoio B;
N.B. Si trascurino i carichi cinetici e tutte le dissipazioni di energia localizzate ad eccezione di quelle prodotte
dalle saracinesche parzialmente aperte.

h
a

ESERCIZIO 2. Il canale di figura, infinitamente lungo e di sezione rettangolare, largo B=20 m, sfocia in un
serbatoio il cui livello vale h=2 m. Poco prima dello sbocco è presente un gradino di fondo alto a=0.5 m. Il
canale è caratterizzato da un coefficiente di scabrezza nella formula di Gauckler-Strickler pari a kS=50 m1/3/s
e da una pendenza del fondo pari a if=0.025. Si tracci qualitativamente il profilo lungo il canale canale
(indicando i tipi di profili che si sviluppano) quando la portata fluente vale Q=30 m3/s, giustificando a parole la
ricostruzione effettuata e riportando le caratteristiche del profilo nel diagramma H-Y.
Cognome _______________ COMPITO DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 28 gennaio 2016

Matricola _______________ TEMA 4


hs

M
A Q0

2.0 m
2
1
S
B
P
N

ESERCIZIO 1. Nel circuito chiuso di figura circola una portata di acqua pari a Q=0.2 m3/s. Il tratto NB di
condotta è lungo LNB=800 m, il tratto MA è lungo LMA=400 m. Entrambe queste condotte hanno diametro D=0.6
m. Le diramazioni M e N sono collegate tra loro mediante due condotte in parallelo caratterizzate entrambe
dal diametro d=0.5 m; la condotta più lunga (condotta 1) è lunga L1=1500 m, quella più corta (condotta 2),
lungo la quale è inserita la saracinesca S, è lunga L2=500 m. Tutte le condotte sono caratterizzate dalla stessa
scabrezza equivalente e=1 mm.
Il serbatoio A è munito di uno sfioratore in parete sottile largo bs=1 m con soglia a quota hs, attraverso il quale
l’acqua viene sfiorata nel serbatoio B chiudendo così il circuito.
Nelle condizioni di figura, la saracinesca S è parzialmente chiusa e determina una dissipazione localizzata
ES.
Utilizzando queste indicazioni, e sapendo che la potenza utile della pompa P è Pu=15 kW, si calcoli
 la prevalenza della pompa P;
 l’energia EN nel nodo N;
 l’energia EM nel nodo M sapendo che la saracinesca S è regolata (parzialmente chiusa) in modo che le
portate fluenti lungo le due condotte in parallelo (condotte 1 e 2) siano uguali (Q1=Q2);
 il livello hA nel serbatoio A;
 la quota hs dello sfioratore posto nel serbatoio A;
 la dissipazione di energia prodotta dalla saracinesca S;
N.B. Si trascurino i carichi cinetici e tutte le dissipazioni di energia localizzate ad eccezione di quelle prodotte
dalla saracinesca parzialmente aperta.

h
a

ESERCIZIO 2. Il canale di figura, infinitamente lungo e di sezione rettangolare, largo B=10 m, sfocia in un
serbatoio il cui livello vale h=2.5 m. Poco prima dello sbocco è presente un gradino di fondo alto a=0.4 m. Il
canale è caratterizzato da un coefficiente di scabrezza nella formula di Gauckler-Strickler pari a kS=35 m1/3/s
e da una pendenza del fondo pari a if=0.002. Si tracci qualitativamente il profilo lungo il canale canale
(indicando i tipi di profili che si sviluppano) quando la portata fluente vale Q=50 m3/s, giustificando a parole la
ricostruzione effettuata e riportando le caratteristiche del profilo nel diagramma H-Y.
Cognome _______________ ORALE DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 28 gennaio 2016

Matricola _______________ TEMA 1


Il serbatoio a tenuta di figura, di profondità unitaria, è chiuso dalla paratoia
piana di traccia AB, incernierata in A. Sapendo che la paratoia è in equilibrio,
l’altezza H nel piezometro vale H

0.333 m
0.667 m
acqua
1.000 m
In un condotto di diametro d=0.4 m fluisce un liquido di peso specifico =7.0 kN/m3. Sapendo che la
pendenza della linea dell’energia (ovvero la dissipazione di energia per unità di lunghezza) è j=0.001,
lo sforzo tangenziale alla parete vale
0=0.7 Pa
0=2.8 Pa
i dati sono insufficienti, perché si deve conoscere anche il valore della viscosità del fluido
In un canale a sezione rettangolare, la pendenza del fondo è superiore a quella critica quando il numero
di Froude
è minore di uno
è maggiore di uno
nessuna delle due precedenti affermazioni è corretta
In un fluido, al crescere della temperatura la viscosità
cresce
si riduce
dipende dal fluido
Una tubazione di diametro D=0.5m termina con un piatto flangiato al centro del
quale è praticato un foro circolare di diametro d=0.2m. Sapendo che la portata Cc=0.5
scaricata vale Q=0.2 m3/s, la spinta dell’acqua sul piatto flangiato vale circa.
3.4 kN
6.3 kN
13.5 kN

DOMANDA APERTA
Si determinino, a partire dall’equazione di conservazione dell’energia, i profili di moto gradualmente
vario che si possono instaurare in un canale prismatico caratterizzato da una pendenza del fondo
inferiore a quella critica.
Cognome _______________ ORALE DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 28 gennaio 2016

Matricola _______________ TEMA 2


In un canale a sezione rettangolare, la pendenza del fondo è inferiore a quella critica quando il numero
di Froude
è minore di uno
è maggiore di uno
nessuna delle due precedenti affermazioni è corretta
In un gas, al crescere della temperatura la viscosità
cresce
si riduce
dipende dal gas
Una tubazione di diametro D=0.5m termina con un piatto flangiato al centro del
quale è praticato un foro circolare di diametro d=0.2m. Sapendo che la portata Cc=0.5
scaricata vale Q=0.1 m3/s, la spinta dell’acqua sul piatto flangiato vale circa.
1.7 kN
3.4 kN
6.3 kN
In un condotto di diametro d=0.3 m fluisce un liquido di peso specifico =8.0 kN/m3. Sapendo che la
pendenza della linea dell’energia (ovvero la dissipazione di energia per unità di lunghezza) è j=0.002,
lo sforzo tangenziale alla parete vale
0=1.2 Pa
0=4.8 Pa
i dati sono insufficienti, perché si deve conoscere anche il valore della viscosità del fluido
Il serbatoio a tenuta di figura, di profondità unitaria, è chiuso dalla paratoia
piana di traccia AB, incernierata in B. Sapendo che la paratoia è in equilibrio,
l’altezza H nel piezometro vale H

0.333 m
0.667 m
acqua
1.000 m

DOMANDA APERTA
Si determinino, a partire dall’equazione di conservazione dell’energia, i profili di moto gradualmente
vario che si possono instaurare in un canale prismatico caratterizzato da una pendenza del fondo
superiore a quella critica.
Cognome _______________ ORALE DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 28 gennaio 2016

Matricola _______________ TEMA 3


Una tubazione di diametro D=0.5m termina con un piatto flangiato al centro del
quale è praticato un foro circolare di diametro d=0.2m. Sapendo che la portata Cc=0.5
scaricata vale Q=0.2 m3/s, la spinta dell’acqua sul piatto flangiato vale circa.
3.4 kN
6.3 kN
13.5 kN
In un canale a sezione rettangolare, la pendenza del fondo è superiore a quella critica quando il numero
di Froude
è minore di uno
è maggiore di uno
nessuna delle due precedenti affermazioni è corretta
Il serbatoio a tenuta di figura, di profondità unitaria, è chiuso dalla paratoia
piana di traccia AB, incernierata in A. Sapendo che la paratoia è in equilibrio,
l’altezza H nel piezometro vale H

0.333 m
0.667 m
acqua
1.000 m
In un condotto di diametro d=0.4 m fluisce un liquido di peso specifico =7.0 kN/m3. Sapendo che la
pendenza della linea dell’energia (ovvero la dissipazione di energia per unità di lunghezza) è j=0.001,
lo sforzo tangenziale alla parete vale
0=0.7 Pa
0=2.8 Pa
i dati sono insufficienti, perché si deve conoscere anche il valore della viscosità del fluido
In un fluido, al crescere della temperatura la viscosità
cresce
si riduce
dipende dal fluido

DOMANDA APERTA
Si determinino, a partire dall’equazione di conservazione dell’energia, i profili di moto gradualmente
vario che si possono instaurare in un canale prismatico caratterizzato da una pendenza del fondo
inferiore a quella critica.
Cognome _______________ ORALE DI IDRAULICA (IC)
Nome __________________ del 28 gennaio 2016

Matricola _______________ TEMA 4


In un liquido, al crescere della temperatura la viscosità
cresce
si riduce
dipende dal liquido
Il serbatoio a tenuta di figura, di profondità unitaria, è chiuso dalla paratoia
piana di traccia AB, incernierata in B. Sapendo che la paratoia è in equilibrio,
l’altezza H nel piezometro vale H

0.333 m
0.667 m
acqua
1.000 m
In un condotto di diametro d=0.3 m fluisce un liquido di peso specifico =8.0 kN/m3. Sapendo che la
pendenza della linea dell’energia (ovvero la dissipazione di energia per unità di lunghezza) è j=0.002,
lo sforzo tangenziale alla parete vale
0=1.2 Pa
0=4.8 Pa
i dati sono insufficienti, perché si deve conoscere anche il valore della viscosità del fluido
Una tubazione di diametro D=0.5m termina con un piatto flangiato al centro del
quale è praticato un foro circolare di diametro d=0.2m. Sapendo che la portata Cc=0.5
scaricata vale Q=0.1 m3/s, la spinta dell’acqua sul piatto flangiato vale circa.
1.7 kN
3.4 kN
6.3 kN
In un canale a sezione rettangolare, la pendenza del fondo è inferiore a quella critica quando il numero
di Froude
è minore di uno
è maggiore di uno
nessuna delle due precedenti affermazioni è corretta

DOMANDA APERTA
Si determinino, a partire dall’equazione di conservazione dell’energia, i profili di moto gradualmente
vario che si possono instaurare in un canale prismatico caratterizzato da una pendenza del fondo
superiore a quella critica.

S-ar putea să vă placă și