Sunteți pe pagina 1din 52

43

SEMINARI
E CONVEGNI
A three day international conference
Pisa, Scuola Normale Superiore
7-9 November 2013
Staging
Ajax’s suicide
edited by
Glenn W. Most and
Leyla Ozbek
© 2015 Scuola Normale Superiore Pisa
isbn 978-88-7642-567-7
Table of Contents

Introduction
Glenn W. Most 7

Some Premises

The Iconographic Tradition of the Suicide of Ajax:


Some Questions
Maria Luisa Catoni 15

General Considerations

The Death of Ajax


Alex F. Garvie 31

Scénario pour un suicide


Christine Mauduit 47

Camels and Gnats: Assessing Arguments about Staging


Scott Scullion 75

Space and Skēnē

Aiace: sette modi per suicidarsi


Franco Ferrari 111

Genre, Space, and Stagecraft in Ajax


Vayos Liapis 121

Uno spazio per morire: riflessioni sceniche sul suicidio di Aiace


Enrico Medda 159

Stage Directions Leading Towards the Tomb of Aias


Oliver Taplin 181
The Sword

Second Thoughts on the Sword


Patrick J. Finglass 193

Aiace e la spada
Maria Chiara Martinelli 211

The Corpse

Ajax on the Ground


Luigi Battezzato 223

Corpses as Tragic Heroes


Alan Sommerstein 245

Other Cases

Sofocle e la rappresentazione della morte:


il ‘caso limite’ della Niobe
Leyla Ozbek 261

How to Kill Oneself Like an Ajax


Giuseppe Zanetto 273

Appendix

The Stage Action in the Second Half of Sophocles’ Ajax:


A Tentative Reconstruction
Glenn W. Most 289

Bibliography 297

Indexes

Index of Passages 315


Index of Subjects 325
Illustrations 329
Introduction

Issues of visibility and invisibility, of what can and cannot be seen


and by whom, dominate Sophocles’ Ajax from beginning to end1. The
tragedy opens with Athena demonstrating for Odysseus’ vision a sight
that Ajax cannot see: the differences between what Athena sees, what
Ajax sees, what Odysseus sees, and what we spectators see, are thema-
tized within the terms of a profound reflection on vision and spectacle
that cannot but raise questions about theatricality in general and
about this very play in particular2. And the question towards which its
whole conclusion is directed, whether Ajax will receive burial or not,
opposes on the one hand Menelaus and Agamemnon, who want Ajax
to be cast out so that his body and even his name will remain invisi-
ble and unremembered forever, and on the other his brother Teucer,
who wants him instead to continue to be known and visible after his
death. To be sure, we spectators, outside the dramatic world, know for
a fact that in the ancient world there was a tomb of Ajax visible in the
Troad3, and that Ajax’s name and fate have never been forgotten. But
for the dramatic characters, confined as they are within the shifting
uncertainties and ambiguities of Sophocles’ tragic irony, none of this
can ever be certain4.
But no other scene in this play raises problems of visibility and invis-
ibility more perplexingly than does that of Ajax’s suicide. As a student,
I was taught that Ajax killed himself on the stage in the open view of

1
 Cf. Seale 1982; Segal 1980.
2
  Terms for vision recur conspicuously in the opening lines: δέδορκα (1), ὁρῶ (3),
ἴδῃς (6), ἄποπτος (15), ἄσκοπον (21), τρανές (23), ὀπτὴρ … εἰσιδών (29), κἀδήλωσεν
(31).
3
  See Taplin in this volume.
4
  The chorus’ final anapaests return to the theme of sight: ἰδοῦσιν (1418), ἰδεῖν
(1419). The authenticity of these lines is defended against doubters by Finglass
2011a, pp. 524-5 ad 1418-20.
8  Glenn W. Most

the audience; there was supposed to be a general rule in Greek tragedy


against shedding blood on stage, and this was said to be the single
exception that confirmed that rule. Even at the time I thought this was
rather odd. But only later did it occur to me that the same actor who
played Ajax had to play Teucer after Ajax’s death and that it was not
only uneconomical to leave one of the three available actors inert on
the stage for the whole second half of the play, but also quite impos-
sible to stage that part of the drama with only three actors if one did.
The staging of Ajax’s suicide raises at least the following questions:

• is there a change of scene at this point in the play?


• where exactly does Ajax kill himself, both in the real world of the theater
and in the fictional world of the play?
• how exactly is his suicide enacted?
• are he and his sword visible or not, before, during, and after his suicide?
• how is his body discovered and displayed to the other characters and
the audience?
• when exactly is his body replaced by a dummy or an extra?

The difficulty of dealing with these problems is a particularly


perplexing example of the general difficulty of understanding the
staging of ancient Greek tragedy. For the Greek tragedies are not
only extraordinarily beautiful poetic texts that can be studied as mas-
terpieces of linguistic refinement (and that already at this level often
pose unresolvable perplexities): they are also scripts for performance
on stage that were enacted at the Theater of Dionysus in Athens and
at other theaters in the 5th century b.c. and then have continued to be
produced afterwards until the present day.
This double difficulty has never been entirely forgotten. Plato seems
to pay far more attention to (and to be far more troubled by) the effects
that tragedies have upon their audiences when they are performed than
by the ones they have upon their readers when they are read5. Aristotle
does indeed claim that the full effect of a good tragedy can be derived
even from only hearing about its plot; yet he too makes some (admit-
tedly, mostly disparaging) references to issues of performance6. Even
the ancient scholia to the Greek tragedies, despite their focus on lin-
guistic issues and their reflection of a world in which tragedies seem to

  Pl. Phlb., 48a; Grg., 502b-c; R., 3,394bff.; Lg., 2,658cff., 7,817b-c.
5

  Arist. Po., 6,1450b,15-20, 14,1453b,1-8.


6
9  Introduction

have been studied in schoolrooms more often than they were produced
on stage, contain numerous references to actors and staging (though
their evidentiary value is uncertain)7. In the Renaissance, the general
rebirth of secular drama as a performance art gave new impetus to the
question of how tragedies were and could be staged and what might be
the effects of such staging upon the audience8. But it did not become a
central issue in Classical scholarship until the 19th century, perhaps not
least under the impression of the highly influential theory of tragedy
of August Wilhelm Schlegel9 and of the composition of great German
tragedies by Goethe and Schiller and their followers. Thereafter a
number of steps can easily be identified in the course of which the
question of performance gradually moved into the center of Classical
studies: the polemic between Karl Otfried Müller and Gottfried
Hermann regarding Aeschylus’ Eumenides10; Wilamowitz’ inclusion of
an apparatus indicating «Actio» in his edition of Aeschylus11; Eduard
Fraenkel’s attention to questions of staging in his monumental edition
of Aeschylus’ Agamemnon12; and then, deriving important stimuli
from Fraenkel’s own teaching, further highly productive scholarly tra-
ditions, especially in England13 and Italy14.
The tragic texts are already difficult enough on their own. But far
greater difficulties are posed by the attempt to understand how they
were staged. The following kinds of evidence are available to try to
resolve these difficulties; each of them is incomplete and variously
uncertain on its own, and combining different kinds of evidence often
only compounds their uncertainties. Some of the evidence is textual:

• internal evidence from the tragic texts themselves, which make various
kinds of immanent stage directions (but these are fewer than we would
wish and not all are unambiguous);
• passages in other, contemporary texts, especially in Old Comedy, which
refer to performance far more explicitly than tragedies do (but these are

7
  Falkner 2002; Easterling 2006 and Easterling 2015.
8
  See most recently Bloemendal, Eversmann, Strietman 2013.
9
  Most 1993.
10
  Most 1998.
11
  Wilamowitz 1914.
12
  Fraenkel 1950.
13
  For example, Taplin 1977; Taplin 1978.
14
  For example, Di Benedetto, Medda 1997.
10  Glenn W. Most

comically exaggerated and their precise evidentiary value for tragedy


is contested);
• passages in somewhat later texts, such as Plato, Aristotle, and the ora-
tors (but these authors are sometimes writing a century after the great
5th century b.c. tragedians and performance conditions may well have
changed in the meantime);
• passages in much later texts, such as scholia, historians, and ancient
lexicographers and encyclopedias (but these texts date from many
centuries later and it is often unclear how far back their sources go
and how reliable their evidence is).

Other kinds of evidence are non-textual:

• images of tragic scenes from gems, vases, frescoes, sarcophagi, and


mosaics (but these too are mostly later, indeed mostly much later,
and the question of the relation between the image, the text, and the
performance is highly controversial);
• the architecture of surviving ancient theaters (but almost all of these
are Hellenistic or Roman, and no secure traces of the 5th century b.c.
Theater of Dionysus at Athens survive).

Finally there is the evidence deriving from our own expectations:

• our own experience in the theater, and our own imaginations, can
suggest to us what might be dramatically possible and dramatically ef-
fective (but this evidence, though indispensable, is manifestly of limited
value, given the difference in conditions between ancient Athens and
our own time);
• comparison with theatrical performances in other societies and periods
(but any similarities are likely to be specious, and such comparative
studies serve perhaps best in denaturalizing our own expectations and
opening up other imaginative possibilities).

How are these various kinds of evidence to be assessed on their own


and how can they be brought to bear upon each other? How can we
evaluate and correlate disparate ponderations of improbability? Can
scholars come to an agreement concerning the question of how Ajax’s
suicide was staged when Sophocles produced his play sometime in the
5th century b.c. in Athens? Or can they at least specify exactly why and
how they disagree with one another, and what kind of evidence they
would need in order to be able to agree?
11  Introduction

In order to try to answer these questions, an international confer-


ence entitled «Staging Ajax’s Suicide» was held at the Scuola Normale
Superiore on 7-9 November 2013. The present volume gathers togeth-
er the contributions that were presented and discussed during those
days in Pisa. They have all been revised for publication on the basis
of the other papers and of the lively discussion on that occasion. We
have adopted by and large the same arrangement of chapters for this
volume as the sequence of the papers presented at the conference:
given the many overlaps in argumentation and evidence among the
various authors, any organization would have had a certain degree
of artificiality and this one has seemed to us as good as any. The vol-
ume is concluded by an appendix by one of the co-editors, offering a
personal hypothesis for how the second half of Sophocles’ Ajax might
have been staged.
The various chapters consider the notorious problem of Ajax’s suicide
in an interdisciplinary way, analyzing it in terms of a variety of aspects
closely connected with one another: from philological and textual criti-
cism of individual problems, to literary analysis of parts of the text and
of the tragedy as a whole, culminating in dramaturgical examination
of the staging of the tragedy, with the difficulties that this involves and
with possible solutions that have been and can be proposed to attempt
to resolve them. These dimensions are enriched by analysis of the lit-
erary, exegetical, and iconographical sources for Ajax’s suicide as well
as by general study of Sophocles’ literary technique and plotting, also
on the basis of other works of his that can be compared with this one
in terms of problems and plot. The aims of the volume are to clarify
further Sophocles’ compositional technique and his dramaturgical
choices, to attempt to arrive at a plausible solution of a problem of
considerable importance for ancient and modern literary and theatrical
studies, and to explore the modes of philological argumentation and the
possibilities (but also the limits) of philological knowledge.
Leyla Ozbek and I, the co-editors of this volume, thank our col-
leagues at the Scuola Normale Superiore for their cordial support
for this initiative, the personnel at the Scuola for their friendly and
competent assistance in all the technical aspects of the conference and
of this publication, and the participants in the conference for their
stimulating papers, their incisive discussion, and their generous will-
ingness to revise their contributions.

Glenn W. Most
Pisa, February 2015
Uno spazio per morire: riflessioni
sceniche sul suicidio di Aiace

Il tentativo di ricostruire le modalità con cui veniva attuato il sui-


cidio di Aiace nella messa in scena originale della tragedia omonima
di Sofocle rappresenta senza dubbio uno dei problemi più complessi
che si pongono agli studiosi interessati alla dimensione teatrale dei
testi tragici antichi. La povertà dei dati di cui disponiamo sulla realtà
fisica del teatro di Atene all’epoca in cui fu rappresentato l’Aiace
obbliga a formulare una serie di ipotesi non verificabili, che solo in
parte possono trovare appoggio nelle indicazioni che il testo fornisce
sulla natura dello spazio drammatico e sui movimenti dei personaggi
al suo interno.
Mi propongo in queste pagine di tornare a riflettere sul problema,
a partire dalla ricostruzione che ne proposi, assieme a Vincenzo Di
Benedetto, poco più di quindici anni addietro; un’interpretazione
rimasta di fatto piuttosto isolata, ma che credo possa ancora essere
sostenuta, in quanto coerente con la complessa ed efficace strategia
posta in atto da Sofocle nel costruire lo spazio drammatico dell’Aia-
ce1. Non avendo più avuto occasione di tornare sulla questione, colgo
con tanto maggior piacere l’opportunità offerta da questo incontro
di studio per ripensare le nostre conclusioni di allora, traendo pro-
fitto da alcuni rilevanti studi pubblicati nel frattempo, tra cui spicca
il ricchissimo commento di Patrick Finglass, e dai molti intelligenti
contributi che sono emersi nel corso del workshop.

1
 Cf. Di Benedetto, Medda 1997, pp. 103-5; quasi in contemporanea usciva an-
che il saggio introduttivo alla traduzione dell’Aiace di M.P. Pattoni, nel quale affron-
tavo la questione delle strategie organizzative dello spazio drammatico in relazione
alla costruzione del personaggio di Aiace (Medda 1997 = Medda 2013, pp. 25-51).
L’occasione mi porta a rivolgere un pensiero affettuoso a Vincenzo, nel ricordo dei
mesi passati assieme discutendo di questa come di molte altre questioni di messa in
scena tragica.
160  Enrico Medda

Premetto una rapida sintesi di alcuni punti di quella interpretazione


che considero tuttora validi e che fungono da punto di partenza per le
mie ulteriori riflessioni.
1. L’Aiace è una tragedia fortemente innovativa dal punto di vista
della tecnica drammatica, che cumula tre procedimenti molto rari,
tutti carichi di significato in relazione alla natura del protagonista, e
cioè: a. la decisione di mostrare in scena gli istanti che precedono il
suicidio (o forse il suicidio stesso), contrariamente alla consuetudine
che affida il racconto di fatti come questi ai messaggeri2; b. l’uscita
del Coro dall’orchestra (μετάστασις) a metà del terzo episodio, cui
corrisponde probabilmente un cambio di scena3; c. il rientro in scena
solitario di Aiace, che pronuncia uno dei pochissimi monologhi in
senso stretto (cioè in assoluta solitudine) che ci siano noti nel teatro

2
  La novità del procedimento è notata dallo Schol. 815a (p. 185 Christodoulou):
μετακινεῖται ἡ σκηνὴ ἐπὶ
ἐρήμου τινὸς χωρίου, ἔνθα ὁ Αἴας εὐτρεπίσας τὸ ξίφος ῥῆσίν
τινα πρὸ τοῦ θανάτου προφέρεται· ἐπεὶ γελοῖον ἦν κωφὸν εἰσελθόντα περιπεσεῖν
τῷ
ξίφει. ἔστι δὲ τὰ τοιαῦτα παρὰ τοῖς παλαιοῖς σπάνια· εἰώθασι
γὰρ τὰ πεπραγμένα δι’
ἀγγέλων ἀπαγγέλλειν. τί οὖν τὸ αἴτιον; φθάνει Αἰσχύλος ἐν Θρῄσσαις (cf. TrGF III,
pp. 205-6) τὴν ἀναίρεσιν Αἴαντος δι’ ἀγγέλου ἀπαγγείλας. ἴσως οὖν καινοτομεῖν
βουλόμενος καὶ μὴ κατακολουθεῖν τοῖς ἑτέρου <…>, ὑπ’ ὄψιν ἔθηκε τὸ δρώμενον ἢ
μᾶλλον ἐκπλῆξαι βουλόμενος. εἰκῇ γὰρ κατηγορεῖν ἀνδρὸς παλαιοῦ οὐχ ὅσιον οὐδὲ
δίκαιον. πήξας δὲ τὸ ξίφος ταῦτά φησιν. σφαγέα δὲ λέγει ἢ τὸν καιρὸν τοῦ ἀποθανεῖν ἢ
τὸν διὰ τῆς σφαγῆς θάνατον ἢ τὸ
ξίφος. Le due motivazioni individuate dallo scoliaste
per una scelta così audace (desiderio del poeta di discostarsi dal trattamento della mor-
te dell’eroe dato da Eschilo nelle Θρῆσσαι e ricerca di ἔκπληξις) non necessariamente
colgono nel segno (cf. in proposito le osservazioni di Easterling 2015, che ritiene la
seconda più credibile), ma è indubbio che l’antico lettore, che certo conosceva assai
più tragedie di noi, era in grado di rendersi pienamente conto della singolarità del caso
in questione.
3
  Il solo precedente certo di un cambio di scena associato a μετάστασις del Coro
si ha nelle Eumenidi di Eschilo, una tragedia caratterizzata da un trattamento molto
libero dello spazio scenico. Più difficile da valutare, anche per la destinazione della
rappresentazione a un contesto non ateniese, è il caso delle Etnee, che secondo la te-
stimonianza di P.Oxy. 2257, fr. 1,5 ss., avrebbero avuto una sequenza di ben cinque
cambi di scena. La scena sarebbe stata ambientata prima a Etna, poi a Xouthia, ancora
a Etna, a Leontini, a Siracusa, e infine nel Temenite: cf. TrGF III, pp. 126-7, e, per una
discussione dei problemi connessi a questa testimonianza, Taplin 1977, pp. 416-8.
Euripide presenta casi di μετάστασις del coro, non collegata però al cambio di scena,
nell’Alcesti e nell’Elena (lo stesso accade anche nel Reso pseudoeuripideo).
161  Uno spazio per morire: riflessioni sceniche sul suicidio di Aiace

tragico antico al di fuori delle sezioni prologiche. Il drammaturgo ha


intenzionalmente costruito la situazione in modo tale che Aiace potes-
se pronunciare in totale solitudine il suo addio alla vita4.
2. Le indicazioni che si possono ricavare dal testo sulla natura dello
spazio drammatico, sia scenico sia extrascenico, delineano una signi-
ficativa polarità. La skēnē, che rappresenta la tenda di Aiace, è posta
all’estremità orientale dell’accampamento acheo a Troia (cf. vv. 3-4),
secondo la tradizione epica, e la sua marginalità risulta funzionale
all’identificazione degli spazi extrascenici adiacenti all’orchestra. Una
delle due eisodoi infatti mette in comunicazione l’area della tenda di
Aiace con il resto del campo greco; l’altra porta in direzione opposta,
verso la campagna aperta che si estende sino al mare5. Questo permet-
te ad Aiace, quando decide di allontanarsi da solo per darsi la morte,
di accedere direttamente a un luogo tranquillo e isolato, senza dover
passare attraverso il campo degli Achei. Inoltre, con questa geografia
scenica, nella prima parte del dramma lo spazio scenico antistante la
tenda viene a costituire il fulcro della tensione che si crea fra Aiace,

4
  Si tratta dunque di uno scarto importante rispetto alla tendenza degli autori tra-
gici, individuata a suo tempo da Schadewaldt 1926, a non considerare la solitudine
come una condizione necessaria per la Selbstaüsserung dei loro personaggi. A p. 20 di
quel libro, Schadewaldt riconosce la specificità del caso del Todesmonolog dell’Aiace.
Merita di essere notato che gli altri discorsi monologici o para-monologici di Aiace
(vv. 430-80, 646-92) e le sezioni tendenzialmente monologiche del dialogo lirico col
Coro (vv. 379-427) sono tutti pronunciati in presenza di altri personaggi. Per com-
prendere meglio la specificità del monologo del suicidio è utile paragonarlo da una
parte al discorso pronunciato da Oreste solo in scena in Aesch. Eu., 235-43 (una sem-
plice preghiera ad Atena, cui segue subito l’arrivo del Coro), dall’altra al monologo di
Menelao che segue l’allontanamento del Coro in Eurip. Hel., 386-436, cui Euripide
intenzionalmente attribuisce i tratti di una rhēsis prologica, dai tratti emozionali poco
marcati.
5
  Joerden 1971, p. 409 definisce diversamente il significato delle eisodoi. Per lui l’u-
scita di sinistra, da cui arriva Odisseo, conduce al campo greco, mentre quella di destra
dà accesso al campo dei compagni di Aiace; cf. anche Ley 1988, p. 89, secondo il quale,
per fluidità di realizzazione, sarebbe meglio che il Coro entrasse dalla parte opposta
rispetto a quella da cui sono usciti Atena e Odisseo. In realtà, però, l’allusione che i
marinai fanno nei vv. 148-53 alle voci messe in giro da Odisseo indica che essi le hanno
potute udire, e dunque che provengono più probabilmente dalla stessa direzione in cui
si è allontanato il loro nemico (cf. Stelluto 1990, p. 40). Non c’è alcun elemento nel
testo che definisca l’eisodos di destra nel modo proposto da Joerden.
162  Enrico Medda

che si sente ormai sciolto dallo spazio sociale del campo e sente invece
come affini gli spazi della natura troiana, e l’esercito, al cui interno
l’eroe non può più rientrare senza rinnegare se stesso6.
3. La gestione degli ingressi e delle uscite che avvengono per le due
eisodoi corrisponde a questa ideazione peculiare dello spazio dramma-
tico. L’eisodos che va verso il campo dell’esercito acheo gioca un ruolo
prevalente nella prima parte del dramma, ed è utilizzata da Odisseo
nel prologo, dal Coro nella parodo, dal Messaggero nel terzo episodio.
Quanto ad Aiace, qualsiasi suo spostamento in quella direzione è bloc-
cato dal fallimento della sua allucinata spedizione notturna, narrata
da Tecmessa ai vv. 285-91. Quel frustrato tentativo di vendetta chiude
del tutto i rapporti di Aiace con l’esercito, e nessun altro spostamento
è più ipotizzabile per lui in quella direzione. Inoltre, è importante rile-
vare che i due personaggi che prima della morte di Aiace arrivano in
scena dal campo acheo, e cioè Odisseo nel prologo e il Messaggero al
v. 719, non instaurano alcuna forma di dialogo con il protagonista7.
In questo modo diviene anche scenicamente chiaro che l’eroe non
può né vuole avere nulla a che fare la via di salvezza che il Messaggero
propone: per lui la parola ‘salvezza’ ha tutt’altro significato, e a questo
punto richiede uno spazio diverso, quello che Aiace stesso identifica
nei prati vicini al mare dove potrà purificarsi, e in un un luogo non

6
  Nel corso della discussione Scott Scullion ha obiettato che a suo giudizio il te-
sto non offre indicazioni relative agli spazi extrascenici sufficienti per sostenere l’e-
sistenza di questo forte legame di Aiace con gli spazi non antropizzati della natura
troiana. Ma nelle sezioni para-monologiche che Aiace pronuncia nel corso del dialogo
lirico-epirrematico dei vv. 348-427 gli interlocutori immaginari cui l’eroe si rivolge
nell’impossibilità di un dialogo concreto con i personaggi in scena, che non possono
comprenderlo sino in fondo, sono gli elementi naturali della costa troiana (cf. vv. 412-
3 ἰὼ πόροι ἁλίρροθοι | πάραλα τ’ ἄντρα καὶ νέμος ἐπάκτιον, 418-20 ὦ Σκαμάνδριοι |
γείτονες ῥοαὶ | εὔφρονες Ἀργείοις); e a quel paesaggio, nel quale così a lungo ha do-
vuto vivere, egli annuncia in modo neppur troppo velato le sue intenzioni suicide (cf.
vv. 414-7 πολὺν πολύν με δαρόν τε δὴ | κατείχετ’ ἀμφὶ Τροίαν χρόνον· | ἀλλ’ οὐκέτι
μ’, οὐκέτ’ ἀμπνοὰς | ἔχοντα). Sulla natura di questo dialogo/monologo mi permetto di
rimandare all’analisi che ne diedi in Medda 1983, pp. 85-91.
7
  In entrambi i casi il mancato contatto dialogico è sottolineato sul piano scenico:
nel primo con la terribile scena in cui Atena impedisce che Aiace folle veda il turbato
Odisseo che si tiene a distanza; nel secondo facendo allontanare Aiace dalla tenda pro-
prio immediatamente prima che entri in scena il Messaggero che riferisce la profezia
di Calcante.
163  Uno spazio per morire: riflessioni sceniche sul suicidio di Aiace

toccato da piede umano dove «nasconderà la spada» (cf. vv. 654-9 ἀλλ’
εἶμι πρός τε λουτρὰ καὶ παρακτίους | λειμῶνας, ὡς ἂν λύμαθ’ ἁγνίσας
ἐμὰ | μῆνιν βαρεῖαν ἐξαλύξωμαι θεᾶς· | μολών τε χῶρον ἔνθ’ ἂν ἀστιβῆ
κίχω | κρύψω τόδ’ ἔγχος τοὐμόν, ἔχθιστον βελῶν, | γαίας ὀρύξας ἔνθα
μή τις ὄψεται). L’eisodos che porta verso il mare, così, si attiva soltanto
e specificamente per l’uscita di scena di Aiace al v. 692; nessuno la
percorre prima di quel verso, e solo dopo che egli se n’è andato si pre-
cipitano in quella direzione una metà del Coro e Tecmessa8, quando
le parole del Messaggero hanno reso chiaro l’equivoco terribile di cui
sono stati vittime.

La strutturazione della prima parte del dramma qui delineata costi-


tuisce a mio giudizio un argomento di peso che induce a rigettare le
ricostruzioni del suicidio che escludono la realizzazione di un cambio
di scena9. La cura posta dal poeta nel delineare la necessità per Aiace di
trovare uno spazio alternativo all’ormai non più vivibile tenda, l’accu-
mulo dei procedimenti scenici inconsueti messi in atto per raffigurare
il protagonista solo nel suo spazio, mentre pronuncia le ultime parole,
e l’attenzione nel fornire allo spettatore le coordinate necessarie a per-
cepire la nuova natura dello spazio scenico non si giustificherebbero
se lo spostamento di Aiace si limitasse a un’andata e ritorno dalla sua
tenda. Agli efficaci argomenti contro la tesi di Scullion addotti da
Patrick Finglass nell’introduzione al suo commento, che non è qui
necessario ripetere10, si aggiunge dunque l’apporto dell’analisi della

8
  È molto probabile che Tecmessa esca dall’uscita opposta a quella del Messaggero,
che torna verso il campo greco (cf. Seale 1982, p. 162); l’uscita in quella direzione
rende ancor più evidente la ripresa da parte di Tecmessa dell’intenzione espressa da
Aiace (cf. v. 654 ἀλλ’ εἶμι … e v. 810 ἀλλ’ εἶμι κἀγὼ …).
9
  Tra cui la più articolata e ingegnosa è certamente quella di Scullion 1994, pp.
82-126, ripresa da Mazzoldi, Ciani 1999, pp. 190-1 e da Heath, OKell 2007. L’idea
che il boschetto fosse parzialmente visibile ai margini della skēnē, e che non vi fosse
dunque alcun bisogno di alterare i tratti fisici della skēnē era stata avanzata già da
Purgold 1802, p. 45.
10
 Cf. Finglass 2011a, pp. 14-9. Finglass ha certamente ragione, in particolare, di
rigettare l’argomento di Scullion basato sul fatto che il grido di Tecmessa al v. 892 è
definito πάραυλος, e cioè «vicino alla tenda» (lo stesso argomento era usato già da
Pickard-Cambridge 1946, p. 49, per sostenere la sua ipotesi della collocazione di
alcuni segnali atti a individuare la nuova scena al margine della skēnē, che dopo il cam-
bio di scena verrebbe semplicemente ignorata, mentre l’azione si sposta su un lato).
164  Enrico Medda

costruzione dello spazio drammatico, che non solo conferma che


Aiace non ha alcun motivo per tornare alla tenda11, ma anzi consen-
te di escludere che egli possa farlo, se non vuole rinnegare con quel
movimento scenico la sua nuova consapevolezza di sé e del mondo.
La tragedia per altro non finisce con la morte di Aiace, e il nuovo
spazio scenico definito dalla metastasis del Coro e dall’ingresso soli-
tario del suicida non cambia più fino alla fine della tragedia. Anche
in questo caso Sofocle offre un’indicazione decisiva quando ai vv.
985-9 fa uscire Tecmessa, su ordine di Teucro, per andare a prendere
Eurisace che, come apprendiamo dal Coro, è rimasto solo presso la
tenda (v. 985 μόνος παρὰ σκηναῖσιν)12. Teucro poi vede arrivare la
donna e il bambino ai vv. 1168-70, e il lungo intervallo trascorso fa
capire che il tragitto dal luogo dove si trova il cadavere alla tenda
è immaginato come piuttosto lungo. Questo è a mio giudizio l’ar-
gomento decisivo contro le ricostruzioni che presuppongono una
realizzazione del boschetto nelle immediate vicinanze della tenda,
eventualmente sfruttando una skēnē dotata di una facciata molto
larga e con più porte, una delle quali, posta a lato di quella usata come
ingresso della tenda, potrebbe rappresentare l’accesso al boschetto13.

πάραυλος significa semplicemente «che ha la sua sede vicina» (e dunque «vicino»),


non «che è vicino a un’αὐλή» (cf. anche Medda 1997, p. 20 n. 22 = Medda 2013, p.
36 n. 22).
11
 Cf. Finglass 2011a, p. 17.
12
  Sulle modalità precise dell’uscita di Tecmessa resta un margine di incertezza. È
probabile che l’ordine di Teucro dei vv. 985-9 sia eseguito da lei, rimasta muta in sce-
na ancora per qualche momento dopo la sua ultima battuta (v. 973). Il Coro infatti
difficilmente potrebbe dire che Eurisace è solo presso la tenda se Tecmessa fosse già
uscita per recarsi da lui. In alternativa, l’uscita della donna dovrebbe essere collocata
al v. 973. Ella rientra al v. 1168 come personaggio muto, e l’attore che la impersonava
passa ad altro ruolo.
13
  Cf. soprattutto Pöhlmann 1986 e Heath, OKell 2007, p. 372. La ricostruzione
di Pöhlmann, in particolare, porta in gioco un altro aspetto controverso della ricostru-
zione dell’aspetto del teatro di Dioniso nel V secolo a.C. Essa si fonda infatti sull’idea
che l’orchestra del teatro ateniese non fosse in origine rotonda, ma piuttosto di forma
rettangolare o trapezoidale allungata. Questo avrebbe permesso la costruzione di una
skēnē dalla facciata molto estesa in larghezza, che potrebbe aver facilitato soluzioni
sceniche in cui le diverse parti della facciata stessa potessero corrispondere a luoghi
diversi (l’idea di un’orchestra di forma allungata ha guadagnato terreno in anni recen-
ti). Il problema è troppo complesso per essere affrontato in questa sede; personalmente
165  Uno spazio per morire: riflessioni sceniche sul suicidio di Aiace

Il luogo dove si trova Eurisace non può essere visibile in scena, pena
una spiacevole confusione visiva e una contraddizione intollerabile
rispetto alle poche ma chiare indicazioni che riguardano i movimenti
extrascenici di Tecmessa e del bambino14. Condivido dunque piena-
mente le obiezioni mosse a questa ipotesi da Finglass e Sommerstein15,
cui credo si possa aggiungere anche l’argomento relativo al poco
opportuno decentramento del punto focale dell’azione che si avrebbe
se il cadavere fosse collocato su un lato dello spazio scenico, che si pro-
trarrebbe per una parte rilevante della tragedia (poco meno di metà)
e finirebbe col privilegiare troppo a lungo una parte degli spettatori
rispetto all’altra.
Il punto decisivo è che il luogo dove giace il cadavere, simbolo della
contrapposizione irrimediabile di Aiace al mondo che trova la sua
espressione nel campo greco, diviene la scena della meschina disputa
sulle esequie: è questa una delle scelte sceniche più efficaci di Sofocle,
che costringe Menelao e Agamennone a esporre le loro grette consi-
derazioni nello spazio che appartiene ad Aiace, alla straziante presenza
del suo cadavere. Il nuovo spazio creato dal cambio di scena si sottrae
ai rapporti di subordinazione e di potere vigenti nell’ambito del campo
acheo, e permette a Teucro di resistere alle pressioni dei suoi avversari,
come non avrebbe potuto fare all’interno dell’accampamento.
Sofocle non fornisce particolari circa l’arrivo in scena di Menelao e
Agamennone, che provengono verosimilmente dal campo. È difficile
perciò dire se anche nella seconda parte della tragedia si crei una pola-
rizzazione marcata fra le eisodoi, con una delle due riservata ai φίλοι
di Aiace e una ai suoi nemici. Ai vv. 1164-7, dopo l’uscita di scena di
Menelao, il Coro invita in modo pressante Teucro ad andare a prepa-
rare una fossa per seppellire Aiace, e, proprio mentre sta per uscire,
Teucro vede arrivare Tecmessa ed Eurisace dalla tenda: da un punto
di vista registico funzionerebbe bene un’entrata in scena dei due dalla
direzione opposta a quella da cui si è appena allontanato Menelao, con
un’eisodos che collega il luogo scenico con la tenda di Aiace e l’altra

continuo a ritenere che la forma originaria dell’orchestra sia quella rotonda, e non
credo che la forma di edifici come quelli di Torico e Trakhones sia argomento decisivo
a favore dell’altra tesi (cf. in sintesi Di Benedetto, Medda 1997, p. 27).
14
  L’argomento era già formulato con chiarezza da Lobeck 1866, p. 299: «Neque
Eurysaces v. 983. dici potuit μόνος παρὰ σκηναῖσι, si chorus, qui hoc dicit, ipse omne-
sque qui adsunt, apud tentoria versantur, ubi antea fuerant».
15
 Cf. Finglass 2011a, p. 18, Sommerstein 2010b, p. 46.
166  Enrico Medda

con il resto del campo. Tuttavia, non essendo definita esattamente nel
testo la posizione del boschetto rispetto al campo, non è possibile esse-
re certi che questa sia l’articolazione dello spazio extrascenico voluta
da Sofocle (il boschetto si trova certamente al di là dell’estremità est
del campo, da cui è partito Aiace; dunque la tenda e il resto del campo
potrebbero trovarsi nella stessa direzione). Teucro poi esce al v. 1184,
e il suo ritorno in scena, al v. 1223, risulta scenicamente assai efficace
se egli arriva da una parte e quasi contemporaneamente vede arrivare
Agamennone dall’altra. Ma ai vv. 1223-4 egli dice di essersi affrettato
proprio perché ha visto arrivare Agamennone, e questo può far pen-
sare che i due provengano dalla stessa direzione.
Al di là di questo problema, resta il fatto che tutta la seconda parte del
dramma si svolge nel nuovo spazio disegnato da Sofocle per la morte di
Aiace. Là il richiamo al principio di subordinazione all’autorità cui si
appellano Agamennone e Menelao rivela tutta la sua inadeguatezza a
inquadrare la vicenda del protagonista, e la sostanziale incompren-
sione da parte degli Atridi della dimensione esistenziale dell’eroe.
Esaurite le loro inutili argomentazioni, i due comandanti si allontana-
no nella stessa direzione da cui sono venuti, senza che sia intervenuta
alcuna conciliazione. Neppure Odisseo, che pure riconosce e onora il
valore del morto, e ne compiange la sorte in nome della comune con-
dizione umana, riesce a introdursi efficacemente nello spazio di Aiace.
Teucro ne apprezza l’atteggiamento, ma non lo ammette alla parte più
intima del rito, quella che comporta il contatto con il cadavere, per
non rischiare di far cosa sgradita al morto (cf. vv. 1393-5 σὲ δ’ … |
τάφου μὲν ὀκνῶ τοῦδ’ ἐπιψαύειν ἐᾶν, | μὴ τῷ θανόντι τοῦτο δυσχερὲς
ποῶ). Così, anche Odisseo alla fine si avvia a uscire in direzione del
campo, dalla quale è anche verosimilmente entrato al v. 1315, lascian-
do sulla scena il quadro della preparazione delle esequie di Aiace, triste
ma denso di affetti sinceri16.

16
  Non posso dunque condividere il giudizio di Scullion 1994, p. 128, secondo il
quale «[i]t is fitting that the aftermath of the suicide – the wrangling for power, Teu-
kros’s attempt to fill his brother’s shoes, Odysseus’s ultimate reconciliation – take place
where Aias once ruled, not in some unknown field». Risulta invece congeniale alla mia
lettura dello spazio drammatico dell’Aiace il suggerimento di Oliver Taplin (in questo
volume), che pensa per la conclusione del dramma a una processione funebre che si
avvii a trasportare il cadavere di Aiace ancora più lontano dal campo degli Achei, in
direzione est, verso la zona della costa di Reteo dove alcune fonti tarde collocavano il
sepolcro dell’eroe (cf. in particolare Euph. frr. 45 e 46 P., Str. 13,1,30, Paus. 1,35,4-5).
167  Uno spazio per morire: riflessioni sceniche sul suicidio di Aiace

Ribadito dunque che il cambio di scena rappresenta un momento


essenziale del dramma e che il suicidio non può che avvenire nel luogo
che Sofocle ha disegnato per esso, lontano dalla tenda, veniamo alle
difficoltà che si frappongono alla ricostruzione della concreta attua-
zione del cambio di scena e ancor di più a quella del suicidio.
Per quanto concerne il cambio di scena i problemi più seri sono
posti dalla completa mancanza di notizie attendibili su a. quali altera-
zioni subiva l’arredo scenico per rendere percepibile agli spettatori il
nuovo significato dello spazio scenico, e b. da chi e con quali modalità
tali alterazioni venivano messe in atto.
In relazione all’atto suicida di Aiace è difficile invece stabilire: c. se
esso avveniva sotto gli occhi degli spettatori, oppure d. se Aiace, termi-
nato il monologo, si lasciasse cadere sulla spada in modo da rimanere
nascosto alla loro vista, e in questo caso dove concretamente finisse a
giacere; e. come e quando il corpo di Aiace, che certamente al v. 893,
quando Tecmessa lo avvista e grida, non è visibile al Coro, diveniva
accessibile alla vista dei personaggi presenti in scena e del pubblico
(il dato certo è soltanto che le parole di Teucro ai vv. 1001-4 νῦν δ’
ὁρῶν ἀπόλλυμαι. | οἴμοι | ἴθ’, ἐκκάλυψον, ὡς ἴδω τὸ πᾶν κακόν. | ὦ
δυσθέατον ὄμμα καὶ τόλμης πικρᾶς κτλ. presuppongono la visibilità
del cadavere)17; f. come avveniva la sostituzione dell’attore che imper-
sonava Aiace, necessario per le scene dialogiche della parte finale del
dramma (verosimilmente nella parte di Teucro), con un fantoccio18.
Considerando globalmente il problema, appare chiaro che le que-
stioni da c. a f. sono strettamente condizionate dalle risposte che si
danno alle due precedenti: a seconda infatti di come ogni studioso
immagina la forma, le dimensioni e la natura della struttura che gli
antichi chiamavano skēnē diviene possibile formulare ipotesi molto
diverse, e anche radicalmente opposte. Purtroppo, proprio su questo
punto decisivo la documentazione archeologica relativa all’aspetto
del teatro di Dioniso nel V secolo a.C. non è in grado di offrirci
alcuna indicazione sicura. Nessun resto degli edifici scenici in pietra

17
 L’apostrofe ὦ τῶν ἁπάντων δὴ θεαμάτων ἐμοὶ | ἄλγιστον ὧν προσεῖδον
ὀφθαλμοῖς ἐγώ (vv. 992-3) potrebbe presupporre già la visibilità del corpo, ma non si
può escludere che si tratti solo di una espressione di emozione violenta: cf. Stelluto
1990, p. 58.
18
  L’utilizzazione di un quarto attore per parti piuttosto estese come quelle presenti
nelle scene della disputa sembra difficile, e la trasformazione di Tecmessa in personag-
gio muto è un forte indizio in direzione dell’utilizzo di tre soli attori.
168  Enrico Medda

identificabili nel teatro ateniese può essere ricondotto con certezza al


pieno V secolo, e mancano i dati per poter dire quando la skēnē fu
introdotta, che dimensioni avesse e quando da una semplice struttura
di legno si trasformò in un più impegnativo edificio di pietra19. Un
passo come Xenophon. Cyr., 6,1,5 τοῦ δὲ 
πύργου, ὥσπερ τραγικῆς
σκηνῆς τῶν ξύλων πάχος ἐχόντων sembra presupporre, ancora in
epoca piuttosto tarda, una struttura piuttosto semplice sorretta da
pali di legno, ma il passo non si riferisce specificamente al teatro ate-
niese20. In ogni caso la tipologia degli articolati edifici scenici che ci
sono noti dai teatri del IV secolo a.C. non può essere semplicemente
retrodatata al secolo precedente. Anzi, se la ricostruzione del circolo
dell’orchestra originaria del teatro di Dioniso proposta a suo tempo
da W. Dörpfeld è giusta, ci sono ragioni per pensare a una prima fase
della vita del teatro di Dioniso in cui lo spazio per edifici scenici era
ridottissimo, se non addirittura inesistente21. Fondare le ricostruzioni
della messa in scena delle tragedie sopravvissute, e soprattutto delle
più antiche, su dati archeologici noti solo per un’epoca più bassa è
dunque operazione assai rischiosa. Di fatto, non possiamo che guar-
dare all’unico dato disponibile, e cioè le informazioni derivanti dai
testi sopravvissuti.

È noto che l’Orestea di Eschilo (458 a.C.) è il primo dramma in


cui l’edificio scenico diviene parte integrante della rappresentazione,
con personaggi che ne entrano e ne escono e con un rilevante ruolo
drammatico. Questo portò U. von Wilamowitz-Moellendorff ad
avanzare l’ipotesi che la prima skēnē del teatro di Atene fosse stata
costruita proprio in corrispondenza della rappresentazione di quella

19
  Il solo resto che alcuni archeologi hanno ritenuto di poter attribuire al V secolo
a.C. è il cosiddetto muro H-H della pianta di Dörpfeld, realizzato in breccia e dotato
di fori che potrebbero aver alloggiato pali di sostegno. La breccia, materiale povero,
cominciò ad essere usata quando le condizioni economiche di Atene peggiorarono a
seguito della guerra con Sparta: gli studiosi però divergono circa la possibilità che essa
sia stata utilizzata prima della fine del V secolo a.C.
20
  Cf. anche Pl. Lg., 817c μὴ δὴ δόξητε ἡμᾶς ῥᾳδίως γε 
οὕτως ὑμᾶς ποτε παρ’ ἡμῖν
ἐάσειν σκηνάς τε πήξαντας κατ’
ἀγορὰν καὶ καλλιφώνους ὑποκριτὰς εἰσαγαγομένους
κτλ., che sembra far riferimento all’attrezzatura di una compagnia itinerante, che mon-
ta le σκηναί piantando di volta in volta i sostegni necessari nell’agora della città di turno.
21
  Per una discussione in proposito rinvio a Di Benedetto, Medda 1997, pp. 26-
31 (con indicazioni bibliografiche).
169  Uno spazio per morire: riflessioni sceniche sul suicidio di Aiace

trilogia22. La sua tesi ha avuto largo successo, ed è stata in seguito


precisata da Oliver Taplin, che pensa a un’introduzione dell’edificio
scenico negli anni che intercorrono fra le Supplici (463 a.C.) e l’O-
restea23. In proposito sussiste però un ampio margine di legittimo
dubbio. L’esistenza di un fondale scenico alle spalle degli attori è
molto probabile già per i Persiani, dove l’edificio che rappresenta la
sala di riunione del consiglio degli anziani è indicato con un deittico
(vv. 140-1 τόδε στέγος); e anche se nessun personaggio ne entra o ne
esce, esso risulta drammaticamente funzionale nel connotare in senso
‘ufficiale’ lo spazio dell’orchestra24. Inoltre, un recente lavoro di M.
Librán-Moreno ha apportato seri argomenti in favore della possibilità
che una skēnē fosse già presente in tragedie frammentarie anteriori
all’Orestea25. Quale fosse la forma di questo fondale, che svolgeva la
basilare funzione di offrire riparo agli attori per le necessarie opera-
zioni di cambio di costume, non è possibile dire. Ma il dato rilevante,
dal mio punto di vista, è che Eschilo, fra il 472 e il 458 a.C., sceglie
liberamente di volta in volta fra ambientazioni che richiedono un edi-
ficio e ambientazioni en plein air. Le Supplici si svolgono in un luogo
aperto, caratterizzato da un rilievo nei pressi della costa di Argo,
lontano dalla città; nei Sette a Tebe l’azione è ambientata sulla spia-
nata dell’Acropoli di Tebe, dove, a giudicare dal testo, non è richiesta
la presenza di alcun edificio, ma soltanto quella delle stuatue degli
dèi cui si rivolgono le preghiere del Coro. Se poi si considera anche
il Prometeo incatenato, ancora non dimostrabilmente sottratto alla
paternità eschilea, vi troviamo addirittura un’ambientazione esotica,
in un luogo lontano da ogni presenza umana, sulle remote montagne
del Caucaso. I drammi sopravvissuti di Eschilo, dunque, indirizzano
verso l’idea che, nei due decenni che precedono l’Orestea, la skēnē
fosse un fondale polivalente, che poteva essere decorato in maniera
opportuna26 ma poteva anche, se necessario, essere ignorato o addi-
rittura essere assente dallo spazio scenico. Questo si concilia con
l’ipotesi che si trattasse di qualcosa di leggero, agevolmente montabile

22
 Cf. Wilamowitz 1886 =Wilamowitz 1935, pp. 148-72.
23
 Cf. Taplin 1977, pp. 452-9.
24
  Cf. in proposito Garvie 2009, pp. xlvi-xlvii.
25
  Librán Moreno 2002.
26
  Vitr. De arch., 7 praef. § 11 = TrGF III T 85 R parla di una collaborazione di
Eschilo con il pittore Agatarco di Samo, che avrebbe «costruito la scena»: una notizia
purtroppo molto scarna su un tema di cui vorremmo sapere di più.
170  Enrico Medda

e smontabile, ed è possibile, come dirò poco più avanti, che questa


possibilità sia da considerare nell’ambito stesso dell’Orestea, per la
scena iniziale delle Eumenidi.
Per quel che possiamo vedere, una considerevole libertà di ambien-
tazione permane per tutto l’arco della produzione tragica del V
secolo a.C.: si pensi ad esempio alle Troiane (che si svolgono in un
campo militare) e all’Andromeda (una scogliera sul mare), e ancora al
Filottete e all’Edipo a Colono, entrambi ambientati in luoghi che non
richiedono la presenza di edifici. Se la skēnē, fosse stata fin dall’inizio
un edificio stabile non modificabile, o ne avesse comunque assunto
presto le caratteristiche, ci si può chiedere perché i tragici continuas-
sero a creare ambientazioni che li avrebbero costretti a un conside-
revole sforzo tecnico per mascherare l’aspetto reale della skēnē, così
da renderlo compatibile con le esigenze dei loro drammi (penso ad
esempio alle complesse ipotesi avanzate per spiegare come la skēnē
potesse rappresentare una scogliera sul mare e l’ingresso sopraelevato
di una grotta nel Filottete). In alternativa, si dovrebbe ricorrere alla
poco convincente idea di un trattamento fortemente convenzionale
che permettesse di ignorare del tutto la skēnē (nonostante le sue con-
siderevoli dimensioni) durante le scene ambientate in luoghi aperti.
Considerazioni di questo tipo hanno mosso a suo tempo Vincenzo Di
Benedetto e me a ipotizzare che la skēnē sia rimasta fino agli ultimi
decenni del V secolo a.C. una struttura molto semplice, dai tratti non
troppo lontani da quelli di un moderno fondale cinematografico,
facilmente modificabile tramite la rimozione di segmenti parziali
formati da pannelli leggeri e agevolmente manovrabili. E una strut-
tura di questo tipo abbiamo immaginato per l’Aiace, una tragedia che
propone in sequenza due ambienti all’aperto, e cioè il campo militare
dei Greci a Troia, dove è presente la tenda di Aiace, e un luogo di
campagna presso il mare, completamente privo di edifici. La nostra
idea è che uno o due pannelli centrali della skēnē (quelli più specifica-
mente decorati in modo da rappresentare la ‘tenda’) fossero rimossi, e
che dietro di essi fossero già approntati gli elementi atti a raffigurare il
boschetto, così da rendere il cambio di scena rapido ed efficace.
L’obiezione principale che è stata mossa a questa ricostruzione
riguarda la necessità che la rimozione dei pannelli fosse messa in atto
da alcuni inservienti di scena. Patrick Finglass, discutendo le ricostru-
zioni sceniche dell’Aiace che presuppongono la collocazione in scena
di un cespuglio di fronte alla skēnē, rileva che un tale procedimento
171  Uno spazio per morire: riflessioni sceniche sul suicidio di Aiace

non è attestato altrove in tragedia27. Ma l’intervento di inservienti di


scena, che potrebbe essere oggetto di giochi metateatrali in un testo
comico, è proprio il tipo di azione che è destinato a restare nascosto
nel genere tragico, e non ci può meravigliare dell’assenza di indizi
espliciti in questo senso. Inoltre, l’affermazione di Finglass si basa
sull’esclusione di questa possibilità nel caso delle Eumenidi, tragedia
per la quale egli si rifà all’analisi di Scott Scullion, che ipotizza che
al momento del cambio di scena il βρέτας di Atena fosse già pronto
all’ingresso della skēnē 28. Tuttavia, sulla ricostruzione della scena ini-
ziale delle Eumenidi il dibattito è più che aperto, e i difficili problemi
che si pongono nell’ipotizzarne una rappresentazione che preveda la
presenza della skēnē hanno portato a ipotesi molto incerte e discusse,
come quella che prevede l’uso di un affollatissimo ekkyklēma che
porta in scena il Coro e Oreste, o quella di R. Rehm, che addirittura
interpreta la facciata della skēnē come raffigurante all’inizio la pare-
te interna e non quella esterna del tempio di Delfi29. Nel tentativo
di trovare una via d’uscita, Vincenzo Di Benedetto ha sviluppato
l’ipotesi di una messa in scena priva di skēnē (la struttura poteva
essere smontata nell’intervallo fra le Coefore e le Eumenidi) con la
totalità dello spazio scenico che rappresentava l’interno del tempio
di Delfi prima e di quello di Atena poi30. Si tratta certo di un’ipotesi
audace, ma che merita considerazione: e in questo caso l’azione degli
inservienti sarebbe stata necessaria per la sostituzione della statua di
Apollo con quella di Atena al momento del cambio di scena. Non
intendo comunque far leva più di tanto su questa possibilità, che resta
non verificabile.
Il punto è che non non sappiamo quasi nulla circa il grado di tol-
leranza degli spettatori verso possibili manovre di scena visibili, che
potrebbero benissimo esserci state anche in altri drammi senza che ne
sia rimasta traccia nel testo. La storia di molte altre forme teatrali va
piuttosto in direzione di questa possibilità che del contrario; e quanto
al teatro tragico greco, sappiamo che il pubblico accettava senza par-
ticolari difficoltà l’uso della mēchanē, un macchinario tutt’altro che
realistico che, per quanto incerte siano le nostre conoscenze in propo-

27
 Cf. Finglass 2011a, pp. 13-4.
28
  Scullion 1994, p. 80 e n. 33.
29
 Cf. Rehm 1988, pp. 290-301.
30
  Di Benedetto 1987 = Di Benedetto 2007, pp. 1081-98.
172  Enrico Medda

sito, doveva risultare per larga parte visibile ed era manovrato da un


addetto (probabilmente non visibile) con il quale Trigeo nella Pace di
Aristofane si diverte a scherzare (cf. Aristoph. Pax, 174-6). Lo stesso
può dirsi dell’ekkyklēma, sui cui tempi d’azione non siamo informati,
che rappresentava anch’esso un elemento di palese inverosimiglianza
accolto all’interno della rappresentazione. Non credo, in sostanza, che
un pubblico che non trovava difficoltà nel veder comparire su una
macchina dei personaggi che fino a poco prima erano dietro la facciata
di una casa (e che continuavano convenzionalmente a rimanervi), o di
veder sollevare da un braccio meccanico un attore nelle scene di volo,
non potrebbe aver tollerato un breve intervento di addetti di scena,
tanto più a scena vuota.
Due obiezioni ulteriori ci sono mosse da Franco Ferrari nel suo
contributo: la prima relativa al fatto che lo smontaggio di una parte
della skēnē sarebbe stato «un’operazione troppo laboriosa», la secon-
da sull’inopportunità dell’interruzione del flusso della rappresenta-
zione che si avrebbe con l’intervento degli inservienti31. Si tratta di
osservazioni più che ragionevoli; e tuttavia, alla prima si può rispon-
dere che del personale adeguatamente preparato poteva rimuovere
dei pannelli leggeri in tempi molto rapidi, dell’ordine di uno-due
minuti (e si può anche ipotizzare che, se le cose erano ben organizza-
te, gli incaricati potessero restare invisibili al pubblico, nascosti dietro
i pannelli stessi che spostavano); alla seconda, che lo svuotamento
completo dell’orchestra e il cambio di scena costituivano comunque
di per sé un’interruzione macroscopica ed eccezionale del flusso della
rappresentazione. E, se ancora una volta guardiamo al parallelo delle
Eumenidi, quel dramma ci documenta la possibilità di un’interruzio-
ne dell’azione che copre un lasso di tempo intradrammatico molto
lungo, com’è quello richiesto per il trasferimento dei personaggi da
Delfi ad Atene (nulla sappiamo della reale durata della fase di scena
vuota, ma anche in questo caso si dovrà immaginare uno stacco piut-
tosto breve).
D’altra parte, accettare l’idea di una skēnē dai tratti fisici di base

31
  Cf. in questo volume Ferrari. Non è detto che, come sostiene Ferrari, gli inser-
vienti dovessero anche disporre dei cespugli in scena; i materiali raffiguranti il bo-
schetto potevano già essere stati preparati nello spazio immediatamente retrostante
la facciata della skēnē nel tempo intercorrente fra la chiusura della tenda (v. 595) e il
momento del cambio di scena, per diventare operativi non appena era rimossa una
parte della facciata della skēnē.
173  Uno spazio per morire: riflessioni sceniche sul suicidio di Aiace

non modificabili comporta difficoltà non minori di quelle suscitate


della nostra ricostruzione. Numerosi interpreti hanno pensato che
la skēnē fosse decorata con pannelli dipinti raffiguranti la tenda, e in
questo caso i pannelli dovevano necessariamente essere sostituiti, in
corrispondenza del cambio di scena, con altri raffiguranti il boschet-
to32. Dunque, anche in questo caso si dovrebbe pensare alla presenza
di inservienti estranei alla rappresentazione (che avrebbero dovuto
agire certamente all’esterno della skēnē). La stessa necessità si pone
per l’ipotesi, avanzata da A. Garvie nella sua edizione commentata del
1998, di uno schermo atto a coprire alla vista la porta della skēnē e il
cadavere di Aiace, che avrebbe comunque dovuto essere piazzato da
qualcuno sotto gli occhi degli spettatori33.
Un punto particolarmente debole di questo tipo di ricostruzioni è
rappresentato dalla permanenza, nella nuova scena che comincia al v.
815, di una facciata con porta. Una volta che la scena si è trasformata
da tenda a boschetto, si dovrebbe accettare l’idea che la porta divenga
il luogo di accesso alla parte più interna di questo nuovo ambiente.
Naturalmente non si può escludere che questo venisse convenzio-
nalmente accettato dal pubblico, anche se la presenza di una porta
in un boschetto è elemento palesemente antirealistico. Ma per lungo
tempo quella era stata la porta della tenda di Aiace, e il fatto che essa
venisse adesso usata per l’accesso al bosco avrebbe causato non poca
confusione negli spettatori34. E ancor più difficile riesce accettare che
quella porta, oltre a restare visibile, continui ad aprirsi e chiudersi,
come è richiesto dalle ricostruzioni sceniche che fanno uscire Aiace
dalla skēnē (cioè dal bosco) al v. 815 e ipotizzano la chiusura dei bat-
tenti subito dopo che l’eroe si è lasciato cadere all’interno della porta,
così da nascondere il cadavere alla vista. Il movimento di apertura e
chiusura, non motivato dall’azione drammatica e in assenza di per-
sonaggi che possano compiere quell’azione del tutto inverosimile,
rappresenterebbe in questo caso solo un’esigenza pratica, rispetto
alla quale il pubblico non dovrebbe farsi domande. In realtà, nelle
tragedie che rappresentano un luogo all’aperto, come un bosco o una

32
 Così pensano ad esempio Stanford 1963, pp. 165-6 e Seale 1982, p. 163.
33
 Cf. Garvie 1998, p. 202. Nel testo presentato per il workshop, Garvie afferma di
avere oggi qualche dubbio su quella soluzione, ma di ritenerla ancora possibile: cf. il
suo contributo in questo volume.
34
 Cf. Garvie 1998, p. 103.
174  Enrico Medda

grotta, chi pensa a una skēnē sostanzialmente stabile ipotizza di regola


che la porta resti aperta35.
Difficoltà non meno serie sorgono per le ipotesi di ricostruzione
che prevedono l’uso del macchinario detto ekkyklēma36. La presenza e
l’utilizzazione di questa macchina nel teatro tragico del V secolo a.C.
è già di per sé problematica (com’è noto, il termine è di origine tarda
e negli scolî ha spesso un significato non connesso a un macchinario,
ma piuttosto alla rivelazione di un interno)37. Ma, anche senza tornare
su questa controversa questione (sulla quale ho oggi una posizione
più aperta rispetto a quella espressa in La tragedia sulla scena, pur
continuando a ritenere che il macchinario non sia utilizzato nel
teatro di Eschilo a noi noto), il ricorso all’ekkyklēma per la realizza-
zione del suicidio di Aiace, e in particolare per permettere la rivela-
zione del cadavere nascosto nel bosco, risulta per più versi incongruo.
L’ekkyklēma infatti è sempre connesso alla rivelazione dello spazio
interno di un edificio, e mai a quella di un paesaggio naturale, come
sarebbe richiesto qui (Finglass ha ragione di osservare che il caso degli
Uccelli di Aristofane non dimostra affatto che in tragedia la macchi-
na possa servire per rivelare l’interno di un bosco)38. Inoltre, un tale
uso assolutamente eccezionale del macchinario si avrebbe dopo che,
all’interno dello stesso dramma, esso era stato utilizzato, in modo

35
  Su questo punto si vedano le opportune osservazioni di Mills 1980-1981, p. 130
e n. 5; e opportunamente mantiene aperte le porte della skēnē la ricostruzione proposta
da Christine Mauduit in questo volume.
36
  L’ipotesi dell’ekkyklēma, avanzata da Bethe 1896, pp. 128-9 e ripresa da Rein-
hardt 1947, p. 248 e Webster 1970b, pp. 17-8, è accolta, con diverse funzioni attri-
buite all’uso del macchinario da Arnott 1962, pp. 132-3, Mills 1980-1981, p. 131,
Ley 1988, p. 92, Seale 1982, p. 166, Pöhlmann 1986, p. 31, Wiles 1997, pp. 163-5,
Rehm 2002, p. 131.
37
  Per le fonti sulla macchina cf. Pickard-Cambridge 1946, pp. 100-22; per la di-
scussione delle possibili utilizzazione nelle tragedie del V secolo si vedano gli equilibrati
contributi di Belardinelli 2000 e Newiger 1989. Per la problematica della termino-
logia scoliastica, si può ricordare che nello Schol. Soph. Aj., 346a (p. 98 Christodoulou),
l’espressione ἐκκύκλημα τι γίνεται ἵνα φανῇ ἐν μέσοις ὁ Αἴας ποιμνίοις si riferisce cer-
tamente all’apertura della tenda e alla visibilità di Aiace in mezzo alle bestie uccise, ma
se ἐκκύκλημα significa «la macchina chiamata ἐκκύκλημα», l’espressione ἐκκύκλημα τι
γίνεται risulta singolarmente strana per dire «qui viene azionata la macchina». La frase
così com’è significa semplicemente «qui si ha una rivelazione dell’interno».
38
 Cf. Finglass 2011a, p. 378.
175  Uno spazio per morire: riflessioni sceniche sul suicidio di Aiace

più ‘normale’, per mostrare l’interno della tenda di Aiace: un caso


assolutamente anomalo di doppio utilizzo dell’ipotetica macchina con
funzioni diversificate39.
Per concludere dunque sul difficile problema della skēnē, il rifiuto
della possibilità che intervengano degli addetti per modificarne l’a-
spetto, rimuovendone una parte (o, come altri pensano, per sostituire
gli arredi che la qualificano come tenda con quelli che raffigurano il
bosco), lascia aperta solo una possibilità: quella che in corrispondenza
del cambio di scena la skēnē resti del tutto inalterata, e che lo spazio
scenico assuma il suo nuovo significato solo in base alle indicazioni
del testo e alla presentazione dei movimenti dei personaggi (in questo
senso si orientano C.P. Gardiner e Finglass)40. Il pubblico dunque,
vedendo uscire Aiace dalla porta della tenda (alla quale deve giungere
dall’interno, non potendo esservi tornato sotto gli occhi degli spetta-
tori per le ragioni esposte sopra), doveva capire che la scena era cam-
biata sulla base di quanto aveva udito da Aiace nel corso della rhēsis
dei vv. 646-92 e dei movimenti fatti dal Coro e da Tecmessa quando
questi personaggi erano usciti di scena per cercare l’eroe. La funzione
di definire e confermare il nuovo significato della scena spetterebbe
dunque soprattutto alle parole iniziali del monologo di Aiace ὁ μὲν
σφαγεὺς ἕστηκεν (v. 815) e πέπηγε δ’ ἐν γῇ πολεμίᾳ τῆ Τρῳάδι κτλ.
(vv. 819-21), con un procedimento di refocusing dello spazio scenico
affine a quello ipotizzato per i Persiani e le Coefore da A.M. Dale41,
ma ancor più audace, in quanto in questo caso il significato di un
elemento scenico (la skēnē), che resta inalterato sotto gli occhi del
pubblico, cambierebbe anche in assenza di esplicite indicazioni che
lo riguardino (deittici o simili). Il teatro è un gioco di convenzioni, e
non ci sono argomenti che permettano di escludere questa possibilità:
essa tuttavia risulta a mio parere più vicina al trattamento comico
dello spazio scenico che a quello tragico. Una difficoltà non piccola,
per altro, è costituita dal fatto che se la skēnē fosse rimasta inalterata al
momento del cambio di scena, la permanenza alla vista degli spettatori
di quella che era stata a lungo la porta della tenda di Aiace (e che non
sarebbe ridefinita esplicitamente in altro modo) avrebbe rischiato di

39
  Naturalmente, se si accoglie l’ipotesi di una skēnē parzialmente smontabile, l’uso
del macchinario non è richiesto neanche nel primo caso, in quanto la rimozione di un
pannello poteva garantire la visibilità dell’interno.
40
 Cf. Gardiner 1979, p. 12 e Finglass 2011a, p. 12.
41
 Cf. Dale 1956 = Dale 1969, pp. 119-29.
176  Enrico Medda

creare un’inopportuna confusione nel momento in cui Teucro manda


a prendere Eurisace che si trova ancora nella tenda, chiaramente iden-
tificata come un luogo extrascenico (cf. vv. 983-9).

Vengo adesso alle altre questioni legate al suicidio, indicate sopra ai


punti c.-f. Le difficoltà più spinose riguardano la possibilità che l’atto
suicida fosse visibile e il passaggio da una fase di non visibilità a una di
visibilità del cadavere dopo la morte di Aiace. Il solo dato chiaro che
risulta dal testo è che quando Tecmessa trova il corpo e grida (v. 891)
il cadavere non è visibile al Coro e agli spettatori: il Coro infatti al v.
892 si chiede con agitazione τίνος βοὴ πάραυλος ἐξέβη νάπους; Subito
dopo, al v. 894, il Coro vede Tecmessa che esce dal boschetto, e avvia
una conversazione con lei, che spiega in che condizioni ha trovato
il corpo dell’eroe, piegato sulla propria spada. Il cadavere dunque si
trova all’interno del νάπος, non lontano dallo spazio scenico, e non
è visibile (è interessante notare, ai vv. 898-9 Αἴας ὅδ’ ἡμῖν … | κεῖται,
l’uso del deittico per indicare la presenza, non visibile direttamente,
dell’eroe morto). A fronte di questa situazione, l’ipotesi della rimo-
zione parziale della facciata della skēnē offre dei vantaggi: il principale
è quello di permettere che Aiace vada a compiere materialmente il
suicidio in una zona interna rispetto a quello che prima era il margine
della skēnē, così da giustificare la differenza di percezione tra i marinai,
che sono rientrati nell’orchestra dalle eisodoi, e Tecmessa, che invece
si trova all’interno del boschetto e da lì esce nell’orchestra ai vv. 894-
542. Aiace potrebbe dunque comparire in scena al v. 815 provenendo
da questa zona ex-interna, ora sistemata come boschetto, pronunciare
il suo monologo stando all’esterno della linea della facciata scenica e
indicando il boschetto che ha alle spalle come il luogo dove sta pian-
tata la spada dietro un cespuglio, per poi portarsi all’interno di esso
(dunque nella zona che sta immediatamente al di là della linea della
facciata scenica rimossa) e lasciarsi cadere tra i cespugli, scomparendo
alla vista. Lì lo trova Tecmessa, che lancia il suo grido dall’interno
dell’ex-spazio retroscenico, e poi ne esce per avviare la conversazione
con il Coro.

42
  Un eventuale ingresso di Tecmessa da una delle eisodoi, presso la quale si trove-
rebbe secondo alcuni il corpo di Aiace, è reso improbabile dal fatto che sarebbe poco
credibile che ella abbia potuto vedere il corpo di Aiace e il Coro, che era passato nello
stesso punto poco prima, no. Sugli ingressi di Aiace e di Tecmessa dopo il cambio di
scena cf. Seale 1982, p. 163, Stelluto 1990, pp. 51-2.
177  Uno spazio per morire: riflessioni sceniche sul suicidio di Aiace

Naturalmente, questa ricostruzione deve fare i conti con il proble-


ma della visibilità/non visibilità della spada di Aiace, oggetto che è
indicato più volte con dei deittici (cf. vv. 828, 834, 907), e di conse-
guenza con quello più ampio della visibilità del suicidio. Di questo nel
corso del workshop hanno discusso, con diversi punti di vista, Patrick
Finglass (che ritiene che i deittici non provino la visibilità dell’arma)
e Maria Chiara Martinelli, che nella prospettiva opposta ha suggerito
un interessante raffronto con l’uso che dei deittici fa Tecmessa in rife-
rimento al corpo di Aiace e all’arma, con i quali si trova in contatto
visuale (cf. v. 898 per il corpo e vv. 906-7 ἐν γάρ οἱ χθονὶ | πηκτὸν
τόδ’ ἔγχος περιπετοῦς κατηγορεῖ per la spada)43. Ora, la difficoltà
maggiore che si incontra in relazione all’uso del deittico per la spada
durante il Todesmonolog, nelle ricostruzioni che presuppongono una
morte non visibile e la presenza della skēnē, sta proprio nel fatto che
l’arma dovrebbe trovarsi all’interno dell’edificio, e dunque fuori del
contatto visuale con Aiace che ne parla. Ma se la facciata della skēnē è
stata rimossa, rivelando i cespugli preparati in precedenza, Aiace può
pronunciare il suo monologo ponendosi appena fuori dal boschetto,
in un punto non distante da quello in cui si trova la spada, con la quale
mantiene il contatto visivo. L’eroe si trova cioè nella stessa condizione
di Tecmessa quando ella parla con il Coro del cadavere che solo lei
vede; e il suicidio potrebbe essere realizzato facendo cadere Aiace
dietro il più avanzato dei cespugli del boschetto, sul limitare di quella
che era in precedenza la skēnē44. Queste considerazioni, unitamente
alla riluttanza ad accettare una morte violenta realizzata apertamente

43
  Ai loro contributi rimando per la discussione dei passi in cui un oggetto o una
persona possono essere menzionati in alcuni punti con il deittico, in altri senza. L’af-
finità fra l’uso dei deittici per la spada nel Todesmonolog e quelli usati da Tecmessa ai
vv. 898 e 907-8 è notata anche da Demont 2008, p. 611.
44
  Merita attenzione in questa prospettiva il suggerimento di Demont 2008, pp.
607-9, che la familiarità del pubblico ateniese con l’iconografia della morte di Aiace,
riccamente documentata nella ceramografia attica antecedente alla rappresentazione,
potesse giocare un ruolo nella percezione della scena. Degli spettatori che conosce-
vano dalla tradizione ceramografica le modalità con cui l’eroe prepara il suo suicidio
piantando la spada avrebbero potuto far interagire queste conoscenze con i dati sceni-
ci, riuscendo a integrare facilmente i particolari non visibili: «[i]l n’est pas nécessaire
que le spectateur ait l’épée sous les yeux, sur scène, pour se représenter la scène de
l’épée» (p. 608).
178  Enrico Medda

in scena45, mi inducono a preferire, naturalmente con tutto il margine


di dubbio che la controversa questione impone, la non visibilità della
morte di Aiace per il pubblico.
Resta da affrontare l’ultima e più seria difficoltà, quella relativa al
succedersi di una fase in cui il corpo non è visibile a un’altra in cui
esso invece esso è offerto alla vista degli spettatori. In quale momento
avviene il cambiamento, e in qual modo esso poteva essere realizzato?
Sembra necessario che il cadavere (un fantoccio, a questo punto, dopo
che l’attore si era dileguato fra i cespugli nello spazio retroscenico),
venga spostato dopo essere stato velato, verosimilmente ad opera di
alcuni attendenti di Tecmessa46. Si pone però il problema della spada,
che deve essere spostata assieme al corpo, visto che, come osserva C.P.
Gardiner e come ha argomentato più ampiamente nel suo intervento
Luigi Battezzato, ai vv. 1024-6 essa risulta ancora infissa nel corpo
(πῶς σ’ ἀποσπάσω πικροῦ | τοῦδ’ αἰόλου κνώδοντος)47. Battezzato
ritiene che questa formulazione provi che il corpo di Aiace non è
stato spostato dal luogo dove è caduto, giacchè non sarebbe possibile
rimuovere la spada dal terreno senza sfilare prima il pesante corpo
di Aiace dall’arma (operazione questa che si compirà soltanto ai vv.
1409-13). Si tratta di un punto molto delicato, che porta comunque
a un’impasse della ricostruzione scenica. Se il corpo non si muove
dal luogo in cui è avvenuto il suicidio, infatti, o si torna all’ipotesi
dell’ekkyklēma, insoddisfacente per le ragioni indicate in precedenza,
o si deve accettare la rimozione di qualche elemento scenico (il cespu-
glio che lo copre), di per sé disturbante in un momento così intenso
emotivamente. La soluzione meno problematica, a mio giudizio, resta
dunque quella di accettare l’idea che il cadavere potesse essere rimosso
insieme alla spada e portato alla vista, senza eccessiva preoccupazione
di realismo circa il peso del corpo di Aiace e la difficoltà di sfilare il
manico della spada da terra; le parole di Teucro dei vv. 1024-6 pos-
sono essere lette come un’espressione di disperazione, che descrive
l’arma come un avversario cui strappare il corpo del proprio caro.
Difficile risulta anche, infine, identificare il momento in cui il corpo
diviene visibile. Un’occasione potrebbe essere offerta dai vv. 1000-3,
in corrispondenza dell’ordine di scoprire il cadavere dato da Teucro.

45
  Su questo punto cf. Scullion 1994, pp. 96-7 e Sommerstein 2010b, pp. 33-45.
46
 Così pensavamo in Di Benedetto, Medda 1997, pp. 104-5; cf. ora Finglass
2011a, p. 376.
47
 Cf. Gardiner 1979, p. 10 e in questo volume Battezzato.
179  Uno spazio per morire: riflessioni sceniche sul suicidio di Aiace

Altri hanno pensato ai vv. 920-1, dove Tecmessa, disperata, si chiede


οἴμοι, τί δράσω; τίς σε βαστάσει φίλων; Questa, tuttavia, potrebbe
essere soltanto un’espressione di dolore, non corrispondente necessa-
riamente a un’azione scenica. Un’indicazione importante si può trarre
a mio giudizio dalla sequenza dei vv. 912-36. È sicuro infatti che ai vv.
912-4 il Coro ancora non vede Aiace, e domanda dove si trovi; la rispo-
sta di Tecmessa è che il cadavere è troppo sconciato, e che lo coprirà
con un velo perché i suoi cari non siano turbati da quella vista orrenda
(vv. 915-24). Dal v. 925 in poi lo scambio lirico fra Tecmessa e il Coro
assume il carattere di lamento rituale (θρῆνος: il termine è usato da
Tecmessa al v. 924) e il Coro non parla più del suo desiderio di vedere il
cadavere. Ora, anche se il testo non offre indizi ineludibili del fatto che il
corpo di Aiace sia divenuto visibile, il lamento del Coro, che si rivolge in
seconda persona al defunto (cf. vv. 925-7 ἔμελλες, τάλας, ἔμελλες … | …
ἐξανύσσειν κακὰν | μοῖραν ἀπειρεσίων πόνων), risulta molto più efficace
se pronunciato in presenza del cadavere, come avviene normalmente nel
rituale del lamento. A questa considerazione si potrebbe ribattere che
è normale, in momenti di forte pathos, ricorrere all’allocuzione a un
interlocutore solo pensato, e non presente concretamente di fronte
a chi parla. Ma sarebbe una stranezza il fatto che un simile procedi-
mento si attuasse quando il cadavere di Aiace si trova a pochi passi
dal Coro, accanto a Tecmessa che sta dialogando col Coro stesso. Per
di più, la velatura del cadavere è procedimento finalizzato a renderlo
presentabile per chi deve vederlo (come osserva correttamente lo Schol.
Soph. Aj., 916), e sembrerebbe strano che Tecmessa coprisse un corpo
destinato poi a rimanere invisibile ai φίλοι durante tutto il lamento. La
battuta di Tecmessa dei vv. 915-24, dunque, corrisponde probabilmente
al momento in cui il cadavere di Aiace, velato, diventa visibile.

Enrico Medda
Finito di stampare nel mese di novembre 2015
presso le Industrie Grafiche della Pacini Editore S.p.A.
Via A. Gherardesca • 56121 Ospedaletto • Pisa
Telefono 050 313011 • Telefax 050 3130300
Internet: http://www.pacinieditore.it
BIBLIOGRAPHY
Acosta-Hughes, Cusset 2012 = Euphorion, Oeuvre poétique et autres
fragments, éd. par B. Acosta-Hughes, C. Cusset, Paris 2012.
Ahlberg-Cornell 1992 = G. Ahlberg-Cornell, Myth and Epos in Early Greek
Art. Representation and Interpretation, Jonsered 1992.
Aigner 1987 = H. Aigner, Bildliche Darstellungen des Aias-Suizids als Reflexion
der Bühnendichtung? in Berichte des 2. Österreichischen Archäologentages im
Schloss Seggau bei Leibnitz vom 14. bis 16. Juni 1984, hrsg. von E. Pochmarski,
G. Schwarz, M. Hainzmann, Graz 1987, pp. 18-26.
Arnott 1962 = P. Arnott, Greek Scenic Conventions in the Fifth Century B.C.,
Oxford 1962.
Arnott 1982 = W.G.  Arnott, Off-Stage Cries and the Choral Presence,
«Antichthon», 16, 1982, pp. 35-43.
Arnott 2005 = R. Arnott, Disease and the Prehistory of the Aegean, in King
2005, pp. 12-31.
Baby 2011 = Abbé d’Aubignac, La pratique du théâtre, éd. par H. Baby, Paris
2011.
Barrett 1964 = Euripides, Hippolytos, ed. with introduction and commentary
by W.S. Barrett, Oxford 1964.
Barrett 1974 = Sophocles, Niobe, contributed by W.S. Barrett, in Carden
1974, pp. 171-235.
Battezzato 2000 = L. Battezzato, The Thracian Camp and the Fourth Actor at
Rhesus 565-691, «CQ», 50, 2000, pp. 367-73.
Beare 1977 = W. Beare, The Roman Stage. A Short History of Latin Drama in the
Time of the Republic, London 1977.
Beazley 1947 = J.D. Beazley, Etruscan Vase Painting, Oxford 1947.
Belardinelli 2000 = A.M. Belardinelli, A proposito dell’uso e della funzione
dell’ekkyklema: Eur. Hipp. 170-266, 808-1101; Men. Asp. 309-399, Dysk. 689-
758a, «SemRom», 3, 2 2000, pp. 243-65.
Bethe 1896 = E. Bethe, Prolegomena zur Geschichte des Theaters im Alterthum,
Leipzig 1896.
Blass 1897 = F. Blass, rev. of Grenfell, Hunt 1897, «LZ», 10, 1897, pp. 331-4.
Blass 1900 = F. Blass, Vermischtes zu den griechischen Lyrikern und aus Papyri,
«RhM», 55, 1900, pp. 96-101.
Bloemendal, Eversmann, Strietman 2013 = Drama, Performance and Debate.
Theatre and Public Opinion in the Early Modern Period, ed. by J. Bloemendal,
P.G.F. Eversmann, E. Strietman, Leiden 2013.
300  Bibliography

Blume 2004 = H.-D.  Blume, The Staging of Sophocles’ Aias, «  MedArch», 17,
2004, pp. 113-20.
Boardman 1963 = J. Boardman, Island Gems. A Study of Greek Seals in the
Geometric and Early Archaic Periods, London 1963.
Boardman 1975 = J. Boardman, Athenian Red-figure Vase: The Archaic
Period, London 1975.
Bömer 1982 = F. Bömer, P. Ovidius Naso, Metamorphosen, Kommentar von
Buch XII-XIII, Heidelberg 1982.
Bond 1981 = Euripides, Heracles, ed. with introduction and commentary by
G.W. Bond, Oxford 1981.
Brommer 1985 = F. Brommer, Der Selbstmord des Aias, «AA», 1985, pp. 21-4.
Brown 1982 = A.L. Brown, Some Problems in the Eumenides of Aeschylus,
«JHS», 102, 1982, pp. 26-32.
Brown 1984 = A.L. Brown, Three and Scene-painting Sophocles, «PCPhS», 30,
1984, pp. 1-17.
Burian 1972 = P. Burian, Supplication and Hero Cult in Sophocles’ Ajax,
«GRBS», 13, 1972, pp. 151-6.
Burgess 2001 = J.S. Burgess, The Tradition of the Trojan War in Homer and the
Epic Cycle, Baltimore 2001.
Campbell 1881 = Sophocles, The Plays and Fragments, II, Ajax, Electra,
Trachiniae, Philoctetes, Fragments, ed. with English notes and introduction by
L. Campbell, Oxford 1881.
Campbell 1982 = Greek Lyric. I. Sappho, Alcaeus, ed. and translated by D.A.
Campbell, Cambridge (Mass.)-London 1982.
Campbell 1993 = Greek Lyric. V. The New School of Poetry and Anonymous Songs
and Hymns, ed. and translated by D.A. Campbell, Cambridge (Mass.)-London
1993.
Carden 1974 = The Papyrus Fragments of Sophocles, ed. with prolegomena and
commentary by R. Carden, with a contribution by W.S. Barrett (= Barrett
1974), Berlin-New York 1974.
Catoni 2008 = M.L. Catoni, La comunicazione non verbale nella Grecia antica,
Torino 2008.
Catoni 2010 = M.L. Catoni, Bere vino puro. Immagini del simposio, Milano
2010.
Catrambone 2013 = M. Catrambone, rev. of Finglass 2011a, «JHS», 133,
2013, pp. 169-70.
Christodoulou 1977 = Τὰ ἀρχαῖα σχόλια εἰς Αἴαντα τοῦ Σοφοκλέους, ed. by
G.A. Christodoulou, Athens 1977.
Ciappi 2003 = M. Ciappi, La letteratura tragica nelle Metamorfosi di Ovidio:
l’esempio di Niobe, in Tradizione testuale e ricezione letteraria antica della
tragedia greca, Atti del convegno (Pisa, 14-15 giugno 2002), a cura di L.
Battezzato, Amsterdam 2003, pp. 149-65.
Cockle 1984 = The Oxyrhynchus Papyri, LII, ed. by H.M. Cockle, London 1984.
Cohen 1978 = D. Cohen, The Imagery of Sophocles: A Study of Ajax’s Suicide,
«G&R», 25, 1978, pp. 24-36.
301  Bibliography

Collard 2008 = Aeschylus, Persians and Other Plays, transl. by C. Collard,


Oxford 2008.
Colonna 2007 = G. Colonna, Un etrusco a Perachora. A proposito della gemma
iscritta già Evans col suicidio di Aiace, «SE», 17, 2007, pp. 215-21.
Conacher 1996 = D.J. Conacher, Aeschylus. The Earlier Plays and Related
Studies, Toronto 1996.
Cook 1964 = R.M. Cook, Niobe and Her Children. An Inaugural Lecture,
Cambridge 1964.
Cook 1973 = J.M. Cook, The Troad. An Archaeological and Topographical Study,
Oxford 1973.
Csapo 2007 = E. Csapo, The Men Who Built the Theatres: Theatropolai,
Theatronai, and Arkhitektones, in Wilson 2007, pp. 87-121 (pp. 116-121 =
Goette 2007).
Csapo, Slater 1994 = E. Csapo, W.J. Slater, The Context of Ancient Drama,
Ann Arbor 1994.
Currie 2012 = B. Currie, Sophocles and Hero Cult, in A Companion to Sophocles,
ed. by K. Ormand, Malden (Mass.)-Oxford-Chichester 2012, pp. 331-48.
Dale 1956 = A.M. Dale, Seen and Unseen on the Greek Stage: A Study in Scenic
Conventions, «WS» 69, 1956, pp. 96-106 (= Dale 1969, pp. 119-29).
Dale 1969 = A.M. Dale, Collected Papers, Cambridge 1969.
Davidson 2003 = J. Davidson, Carcinus and the Temple: A Problem in the
Athenian Theater, «CPh», 98, 2003, pp. 109-22.
Davies 1971 = M.I. Davies, The suicide of Ajax. A Bronze Etruscan statuette from
the Käppeli Collection, «AK», 14, 1971, pp. 148-57.
Davies 1973 = M.I. Davies, Ajax and Tekmessa. A Cup by the Brygos Painter in
the Bareiss Collection, «AK», 16, 1973, pp. 60-70.
Davies 1989 = M. Davies, The Epic Cycle, Bristol 1989.
Demont 2008 = P. Demont, L’Ajax de Sophocle et l’iconographie d’Ajax, in
Φιλευριπίδης. Phileuripidès, Mélanges offerts a François Jouan, éd. par D.
Auger, J. Peigney, Paris 2008, pp. 603-13.
Dettori 1997 = E. Dettori, Aristotele, Poetica 17, 1455a 22-29 (la « caduta
» di Carcino), in Griechisch-römische Komödie und Tragödie, hrsg. von B.
Zimmermann, Stuttgart 1997, pp. 75-84.
Di Benedetto 1987 = V. Di Benedetto, Le Eumenidi: una tragedia di interni e
senza σκηνή, in, Filologia e forme letterarie. Studi offerti a Francesco Della Corte,
Ι, a cura di S. Boldrini et al., Urbino 1987, pp. 121-39 (= Di Benedetto 2007,
pp. 1081-98).
Di Benedetto 2007 = V. Di Benedetto, Il richiamo del testo. Contributi di
filologia e letteratura, III, Pisa 2007.
Di Benedetto, Medda 1997 = V. Di Benedetto, E. Medda, La tragedia sulla
scena. La tragedia greca in quanto spettacolo teatrale, Torino 1997.
Dörpfeld, Reisch 1896 = W.  Dörpfeld, E.  Reisch, Das griechische Theater.
Beiträge zur Geschichte des Dionysos-Theaters in Athen und anderer griechischer
Theater, Athen 1896.
302  Bibliography

Dover 1966 = K.J. Dover, The Skene in Aristophanes, «PCPhS», 192, 1966, pp.
2-17.
Dover 1968 = Aristophanes, Clouds, ed. with introduction and commentary by
K.J. Dover, Oxford 1968.
Dunbar 1995 = Aristophanes, Birds, ed. with introduction and commentary by
N. Dunbar, Oxford 1995.
Easterling 1976 = P.E. Easterling, rev. of Carden 1974, «JHS», 96, 1976, pp.
176-7.
Easterling 1984 = P.E. Easterling, The Tragic Homer, «BICS», 31, 1984, pp.
1-8.
Easterling 1988 = P.E. Easterling, Tragedy and Ritual. «Cry “Woe,Woe”, but
may the Good Prevail», «Métis», 3, 1988, pp. 87-109.
Easterling 2006 = P.E. Easterling, Notes on Notes: The Ancient Scholia on
Sophocles, in Συγχάρματα. Studies in Honour of Jan Fredrik Kindrand, ed. by. S.
Eklund, Uppsala 2006, pp. 21-36.
Easterling 2015 = P. Easterling, Space in the Tragic Scholia, in Images and
texts. Papers in Honour of Professor Eric Handley, ed. by R. Green, M. Edwards,
London 2015, pp. 1-12.
Elam 2002 = K. Elam, The Semiotics of Theatre and Drama, London-New York
20022.
Ellendt 1872 = Lexicon Sophocleum, ed. by F. Ellendt (rev. H. Genthe), Berlin
18722.
Esposito 2010 = S.J. Esposito, The Staging of Ajax’s Suicide, <http://ssrn.com/
abstract=1608014>, <http://dx.doi.org/10.2139/ssrn.1608014> (January 2015).
Falkner 2002 = T. Falkner, Scholars versus Actors: Text and Performance in
the Greek Tragic Scholia, in Greek and Roman Actors. Aspects of an Ancient
Profession, ed. by P.E. Easterling, E. Hall, Cambridge 2002, pp. 342-61.
Fabbro 1995 = Carmina Convivalia Attica, ed. H. Fabbro (= I carmi conviviali
attici, ed. E. Fabbro), Romae 1995.
Finglass 2007 = Sophocles, Electra, ed. with introduction and commentary by
P.J. Finglass, Cambridge 2007.
Finglass 2009a = P.J. Finglass, Unveiling Tecmessa, «Mnemosyne», 62, 2009,
pp. 272-82.
Finglass 2009b = P.J. Finglass, Interpolation and Responsion in Sophocles’ Ajax,
«CQ», 59, 2009, pp. 335-52.
Finglass 2009c = P.J. Finglass, Sophocles’ Tecmessa: Characterisation and
Textual Criticism, «Eikasmos», 20, 2009, pp. 85-96.
Finglass 2011a = Sophocles, Ajax, ed. with introduction, translation, and
commentary by P.J. Finglass, Cambridge 2011.
Finglass 2011b = P.J. Finglass, Sophocles’ Ajax and the Vase-painters,
«Omnibus», 62, 2011, pp. 25-7.
Finglass 2014 = P.J. Finglass, A New Fragment of Euripides’ Ino, «ZPE», 189,
2014, pp. 65-82.
Finglass 2016 = P.J. Finglass, Mistaken Identity in Euripides’ Ino, in Wisdom
and Folly in Euripides, ed. by P. Kyriakou, A. Rengakos, Berlin-Boston 2016.
303  Bibliography

Flickinger 1936 = R.C. Flickinger, The Greek Theater and its Drama, Chicago
19364.
Fox 2005 = S.C. Fox, Health in Hellenistic and Roman Times. The Case Studies of
Paphos, Cyprus and Corinth, Greece, in King 2005, pp. 59-82.
Fraenkel 1950 = Aeschylus, Agamemnon, ed. with a commentary by E.
Fraenkel, Oxford 1950.
Fraenkel 1977 = Due seminari romani di Eduard Fraenkel. Aiace e Filottete di
Sofocle, a cura di L.E. Rossi et al., Roma 1977.
Fraisse, Moretti 1998 = P. Fraisse, J.-C. Moretti, Le bâtiment de scène du
théâtre de Délos, «RA», 1, 1998, pp. 151-63.
Fusillo 1989 = M. Fusillo, Il romanzo greco: polifonia ed eros, Venezia 1989.
Garland 2001 = R. Garland, The Greek Way of Death, Ithaca (NY) 20012.
Gardiner 1979 = C.P. Gardiner, The Staging of the Death of Ajax, «CJ», 75,
1979, pp. 10-4.
Garrison 1995 = E.P. Garrison, Groaning Tears. Ethical and Dramatic Aspects
of Suicide in Greek Tragedy, Leiden-New York-Köln 1995.
Garvie 1986 = Aeschylus, Choephori, with introduction and commentary by
A.F. Garvie, Oxford 1986.
Garvie 1998 = Sophocles, Ajax, ed. with introduction, translation and
commentary by A.F. Garvie, Warminster 1998.
Garvie 2009 = Aeschylus, Persae, with introduction and commentary by A.F.
Garvie, Oxford 2009.
Giovannelli 2008 = M. Giovannelli, Echi euripidei nel romanzo di Senofonte
Efesio, «Acme», 61, 2008, pp. 273-90.
Giuliani 1995 = L. Giuliani, Tragik, Trauer und Trost. Bildervasen für eine
apuliscbe Totenfeier, Berlin 1995.
Giuliani 2013a = L. Giuliani, Image and Myth. A History of Pictorial Narration
in Greek Art, Chicago-London 2013.
Giuliani 2013b = L. Giuliani, Possenspiel mit tragischem Helden. Mechanismen
der Komik im antiken Theater, Göttingen 2013.
Giuliani, Most 2007 = L. Giuliani, G.W. Most, Medea in Eleusis, in Princeton,
in Visualizing the Tragic. Drama, Myth, and Ritual in Greek Art and Literature.
Essays in Honour of Froma Zeitlin, ed. by C. Kraus et al., Oxford 2007, pp. 197-
217.
Goette 1995 = H.R. Goette, Griechische Theaterbauten der Klassik –
Forschungsstand und Fragestellungen, in Pöhlmann 1995, pp. 9-48.
Goette 2007 = H.R. Goette, An Archeological Appendix, in Wilson 2007, pp.
116-21 (cf. Csapo 2007).
Golder 1992 = H. Golder, Visual Meaning in Greek Drama. Sophocles’ Ajax and
the Art of Dying, in Advances in Non-verbal Communication, ed. by F. Poyatos,
Amsterdam 1992, pp. 323-60.
Green 1990 = J.R. Green, Carcinus and the Temple: a Lesson in the Staging of
Tragedy, «GRBS», 31, 1990, pp. 281-5.
Green 1991 = J.R. Green, On Seeing and Depicting the Theatre in Classical
Athens, «GRBS», 32, 1991, pp. 15-50.
304  Bibliography

Green, Handley 1995 = R. Green, E. Handley, Images of the Greek Theatre,


Austin 1995.
Grenfell, Hunt 1897 = New Classical Fragments and other Greek and Latin
Papyri, ed by B.P. Grenfell, A.S. Hunt, Oxford 1897.
Gurr 1992 = A. Gurr, The Shakespearean Stage 1574-1642, Cambridge 19923.
Hammond 1988 = N.G.L. Hammond, More on Conditions of Production to the
Death of Aeschylus, «GRBS», 29, 1988, pp. 5-33.
Haubold 2007 = J. Haubold, Xerxes’ Homer, in Cultural Responses to the Persian
Wars. Antiquity to the Third Millenium, ed. by E. Bridges, E Hall, P.J. Rhodes,
Oxford 2007, pp. 47-63.
Heath 1987 = M. Heath, The Poetics of Greek Tragedy, Stanford 1987.
Heath, OKell 2007 = M. Heath, E. OKell, Sophocles’ Ajax: Expect the
Unexpected, «CQ», 57, 2007, pp. 363-80.
Henrichs 1993 = A. Henrichs, The Tomb of Aias and the Prospect of Hero Cult
in Sophokles, «ClAnt», 12, 1993, pp. 165-80.
Hesk 2003 = J. Hesk, Sophocles: Ajax, London 2003.
Heubeck, West, Hainsworth 1988 = A Commentary on Homer’s Odyssey, I,
Introduction and Books I-VIII, ed. by A. Heubeck, S. West, J.B. Hainsworth,
Oxford 1988.
Hirschenberger 2001 = M. Hirschenberger, Epos und Tragödie in Charitons
Kallirhoe. Ein Beitrag zur Intertextualität des griechischen Romans, «WJA», 25,
2001, pp. 157-86.
Hoffmann 1951 = H. Hoffmann, Chronologie der attischen Tragödie. Diss.
Hamburg 1951.
Hopkinson 2000 = Ovid, Metamorphoses, Book XIII, ed. by N. Hopkinson,
Cambridge 2000.
Hughes 2006 = A. Hughes, The ‘Perseus Dance’ Vase Revisited, «OJA», 25, 2006,
pp. 413-33.
Hutchinson 1985 = Aeschylus, Septem contra Thebas, ed. by G.O. Hutchinson,
Oxford 1985.
Issacharoff 1989 = M. Issacharoff, Discourse as Performance, Stanford 1989.
Jebb 1896 = Sophocles, The Plays and Fragments, VII, The Ajax, with critical
notes commentary, and translation in English prose by R.C. Jebb, Cambridge
1896.
Jebb 1900 = Sophocles, The Plays and Fragments, II, The Oedipus Coloneus,
with critical notes commentary, and translation in English prose by R.C. Jebb,
Cambridge 19003.
Jenkins 2002 = I. Jenkins, The Earliest Representation in Greek Art of the Death
of Ajax, in Essays in Honor of Dietrich von Bothmer, ed. by A.J. Clarck, J. Gaunt,
B. Gilman, Amsterdam 2002, pp. 153-6.
Joerden 1971 = K. Joerden, Zur Bedeutung des Außer- und Hinterszenischen, in
Die Bauformen der griechischen Tragödie, hrsg. von W. Jens, München 1971,
pp. 369-412.
de Jong 2007 = I.J.F. de Jong, Sophocles Trachiniae 1-48, Euripidean prologues,
and Their Audiences, in The Language of Literature. Linguistic Approaches to
Classical Texts, ed. by R.J. Allan, M. Buijs, Leiden-Boston 2007, pp. 7-28.
305  Bibliography

de Jong 2012a = Space in Ancient Greek Literature. Studies in Ancient Greek


Narrative, ed. by I.J.F. de Jong, Leiden 2012.
de Jong 2012b = I.J.F. de Jong, Introduction. Narratological Theory on Space, in
de Jong 2012a, pp. 1-18.
de Jong 2012c = I.J.F. de Jong, Double Deixis in Homeric Speech: on the
Interpretation of ὅδε and οὗτος, in Homer, gedeutet durch ein großes Lexikon.
Akten des Hamburger Kolloquiums vom 6.-8. Oktober 2010 zum Abschluss des
Lexikons des frühgriechischen Epos, hrsg. von M. Meier-Brügger, Berlin 2012,
pp. 63-83.
Jouanna 2007 = J. Jouanna, Sophocle, Paris 2007.
Kaimio 1996 = M. Kaimio, How to Enjoy a Greek Novel: Chariton Guiding His
Audience, «Arctos», 30, 1996, pp. 49-73.
Kamerbeek 1963 = J.C. Kamerbeek, The Plays of Sophocles, Commentaries, I,
The Ajax, Leiden 19632.
Kannicht 1969 = Euripides, Helena, hrsg. und erklärt von R. Kannicht,
Heidelberg 1969.
Katsouris 1976 = A. Katsouris, The Suicide Motif in Ancient Drama, «Dioniso»,
47, 1976, pp. 5-36.
King 2005 = Health in Antiquity, ed. by H. King, London and New York 2005.
Kott 1974 = J. Kott, The Eating of the Gods. An Interpretation of Greek Tragedy,
London 1974.
Kovacs 2002 = Euripides, Bacchae, Iphigenia at Aulis, Rhesus, ed. and translated
by D. Kovacs, Cambridge (Mass.)-London 2002.
Krieter-Spiro 2009 = Homers Ilias, Gesamtkommentar (BK), Band III, Dritter
Gesang (Γ), Faszikel 2: Kommentar, hrsg. von M. Krieter-Spiro, Berlin-New
York 2009.
Kühner, Gerth 1898-1904 = R. Kühner, B. Gerth, Ausführliche Grammatik
der griechischen Sprache. Zweiter Teil: Satzlehre, Hannover und Leipzig 1898-
19042.
Laurence 2005 = R. Laurence, Health and the Life Course at Herculaneum and
Pompeii, in King 2005, pp. 83-96.
Ley 1988 = G. Ley, A Scenic Plot of Sophocles’ Ajax and Philoctetes, «Eranos», 86,
1988, pp. 85-115.
Liapis 2012 = V. Liapis, A Commentary on the Rhesus Attributed to Euripides,
Oxford 2012.
Librán Moreno 2002 = M. Librán Moreno, La σκηνή en los fragmentos trágicos
anteriores a la Orestía, «Myrtia», 17, 2002, pp. 57-85.
Lightfoot 2009 = Hellenistic Collection, Philitas, Alexander of Aetolia,
Hermesianax, Euphorion, Parthenius, ed. and translated by J.L.
Lightfoot, Cambridge (Mass.)-London 2009.
Llewellyn-Jones 2003 = L. Llewellyn-Jones, Aphrodite’s Tortoise. The Veiled
Woman of Ancient Greece, Swansea 2003.
Lloyd-Jones 1965 = H. Lloyd-Jones, A Problem in the Tebtunis Inachus-
fragment, «CR», 15, 1965, pp. 241-3 (= Lloyd-Jones 1990, pp. 397-400).
Lloyd-Jones 1990 = H. Lloyd-Jones, Greek Epic, Lyric, and Tragedy. The
Academic Papers of Sir Hugh Lloyd-Jones, Oxford 1990.
306  Bibliography

Lloyd-Jones 1994a = Sophocles, Ajax, Electra, Oedipus Tyrannus, ed. and


transated by H. Lloyd-Jones, Cambridge (Mass.)-London 1994.
Lloyd-Jones 1994b = Sophocles, Antigone, The Women of Trachis, Philoctetes,
Oedipus at Colonus, ed. and translated by H. Lloyd-Jones, Cambridge (Mass.)-
London 1994.
Lobeck 1866 = Sophoclis Aiax, commentario perpetuo illustravit C.A. Lobeck,
Berolini 18663.
Lobel 1968 = The Oxyrhynchus Papyri, XXXV, ed. by E. Lobel, London 1968.
Lobel 1971: The Oxyrhynchus Papyri, XXXVII, ed. by E. Lobel, Oxford 1971.
Long 1968 = A.A. Long, Language and Thought in Sophocles. A Study of Abstract
Nouns and Poetic Technique, London 1968.
Loraux 1991 = N. Loraux, Tragic Ways of Killing a Woman, transl. by A.
Forster, Harvard 1991 (or. ed. Paris 1985).
Lucas 1968 = Aristotle, Poetics, introduction, commentary and appendixes by
D.W. Lucas, Oxford 1968.
Luppe 1977 = W. Luppe, rev. of Carden 1974, «Gnomon», 49, 1977, pp. 321-30.
Luppe, Henry 2012 = W. Luppe, W.B. Henry, P.Oxy. 5131. Tragedy (Euripides,
Ino)?, in The Oxyrhynchus Papyri, LXXVIII, London 2012, pp. 19-25.
MacAlister 1996 = S. MacAlister, Dreams and Suicides. The Greek Novel from
Antiquity to the Byzantine Empire, London-New York 1996.
MacDowell 1971 = Aristophanes, Wasps, ed. with introduction and
commentary by D.M. MacDowell, Oxford 1971.
MacDowell 1995 = D.M. MacDowell, Aristophanes and Athens. An
Introduction to the Plays, Oxford 1995.
Macintosh 1994 = F. Macintosh, Dying Acts: Death in Ancient Greek and
Modern Irish Tragic Drama, Cork 1994.
March 1993 = J. March, Sophocles’ Ajax. The Death and Burial of a Hero,
«BICS», 38, 1991-93, pp. 1-36.
Marconi 2004 = Greek Vases: Images, Contexts and Controversies, Proceedings
of the Conference sponsored by The Center for the Ancient Mediterranean at
Columbia University (23-24 March 2002), ed. by C. Marconi, Leiden 2004.
Marcovich 1984 = M. Marcovich, Three-Word Trimeter in Greek Tragedy,
Königstein/Ts. 1984.
Mastronarde 1990 = D.J. Mastronarde, Actors on High: The Skene Roof, the
Crane, and the Gods in Attic Drama, «ClAnt», 9, 1990, pp. 247-94.
Mastronarde 2002 = Euripides, Medea, ed. by D.J. Mastronarde, Cambridge
2002.
Mastronarde 2012 = D.J. Mastronarde, rev. of Finglass 2011a, «BMCR»,
2012.11.40.
Mazzoldi, Ciani 1999 = Sofocle, Aiace, prefazione e traduzione di S.
Mazzoldi, testo e commento di M.G. Ciani, Venezia 1999.
Medda 1983 = E. Medda, La forma monologica. Ricerche su Omero e Sofocle,
Pisa 1983.
Medda 1997 = E. Medda, Spazio scenico e conflitto tragico nell’Aiace, in Medda,
Pattoni 1997, pp. 5-40 (= Medda 2013, pp. 25-51 [Spazio scenico e conflitto
tragico nell’Aiace di Sofocle]).
307  Bibliography

Medda 2013 = E. Medda, La saggezza dell’illusione. Studi sul teatro greco, Pisa
2013.
Medda, Pattoni 1997 = Sofocle, Aiace, Elettra, introduzione di E. Medda,
traduzione di M.P. Pattoni, note di E. Medda e M.P. Pattoni, Milano 1997.
Meineck 2006 = P.W. Meineck, Ancient Drama Illuminated by Contemporary
Stagecraft: Some Thoughts on the Use of Mask and Ekklyklēma in Ariane
Mnouchkine’s Le Dernier Caravansérail and Sophocles’ Ajax, «AJPh», 127,
2006, pp. 453-60.
Meineck 2012 = P.W. Meineck, The Embodied Space: Performance and Visual
Cognition at the Fifth Century Athenian Theatre, «New England Classical
Journal», 39, 2012, pp. 3-46.
Michelakis 2002 = P. Michelakis, Achilles in Greek Tragedy, Cambridge 2002.
Millis, Olson 2012 = B.W. Millis, S.D. Olson, Inscriptional Records for the
Dramatic Festivals in Athens. IG II2 2318–2325 and Related Texts, Leiden-
Boston 2012.
Mills 1980-1981 = S.P. Mills, The Death of Ajax, «CJ», 76, 1980-81, pp. 129-35.
Moore 1980 = M.B. Moore, Exekias and Telamonian Ajax, «AJA», 84, 1980,
pp. 417-34.
Moorhouse 1982 = A.C. Moorhouse, The Syntax of Sophocles, Leiden 1982.
Moretti 1997 = J.-C. Moretti, Formes et destinations du proskènion dans les
théâtres hellénistiques de Grèce, «Pallas», 47, 1997, pp. 13-39.
Moretti 1999-2000 = J.-C. Moretti, The Theater of the Sanctuary of Dionysus
Eleuthereus in Late Fifth-Century Athens, «ICS», 24/25, 1999-2000, pp. 377-98.
Moretti 2000 = J.-C. Moretti, Le théâtre du sanctuaire de Dionysos Éleuthéreus
à Athènes, au Ve s. av. J.-C., «REG», 113, 2000, pp. 275-98.
Morgan 1914 = Vitruvius, The Ten Books on Architecture, translated by M.H.
Morgan, Cambridge (Mass.)-London 1914.
Morgan 2008 = J. Morgan, Intertextuality. 1. The Greek Novel, in The Cambridge
Companion to the Greek and Roman Novel, ed. by T. Whitmarsh, Cambridge
2008, pp. 218-27.
Most 1993 = G.W. Most, Schlegel, Schlegel und die Geburt eines
Tragödienparadigmas, Poetica, 25, 1993, pp. 155-75.
Most 1998 = G.W. Most, Karl Otfried Müller’s Edition of Aeschylus’ Eumenides,
in Zwischen Rationalismus und Romantik. Karl Otfried Müller und die antike
Kultur, hrsg. von W.M. Calder III, R. Schlesier, S. Gödde, Hildesheim 1998, pp.
349-73.
Müller 1838 = K.O. Müller, rev. of Sophoclis Aias, commentario perpetuo
illustravit C.A. Lobeck, «GGA», 1838, pp. 1083-113 (= Müller 1847-1848,
I pp. 294-312).
Müller 1847-1848 = G.O. Müller, Kleine Deutsche Schriften über Religion,
Kunst, Sprache und Literatur, Leben und Geschichte des Alterthums, hrsg. von
E. Müller, Breslau 1847-48.
Musgrave 1800 = Sophoclis Tragoediae septem, ed. by S. Musgrave, Oxford
1800.
Neer 2002 = R.T. Neer, Style and Politics in Athenian Vase-Painting. The Craft of
Democracy, ca. 530-460 B.C.E., Cambridge 2002.
308  Bibliography

Newiger 1989 = H.J. Newiger, Ekkyklema e mechané nella messa in scena del
dramma greco, «Dioniso», 69, 1989, pp. 173-85.
Olson 1998 = Aristophanes, Peace, ed. with introduction and commentary by
S.D. Olson, Oxford 1998.
Olson 2002 = Aristophanes, Acharnians, ed. with introduction and
commentary by S.D. Olson, Oxford 2002.
Osborne 2008 = R. Osborne, Putting Performance into Focus, in Performance,
Iconography, Reception. Studies in Honour of Oliver Taplin, ed. by M.
Revermann, P. Wilson, Oxford 2008, pp. 395-418.
Papastamati-von Moock 2015 = C. Papastamati-von Moock, The Wooden
Theatre of Dionysos Eleuthereus in Athens  : Old Issue, New Research, in The
Architecture of the Ancient Greek Theatre, ed. by R. Frederiksen, E. Gebhard,
A. Sokolicek, Athens 2015.
Pathmanathan 1965 = R.S. Pathmanathan, Death in Greek Tragedy, «G&R»,
12, 1965, pp. 2-14.
Pattoni 2005 = Longo Sofista, Dafni e Cloe, introduzione, traduzione e note di
M.P. Pattoni, Milano 2005.
Pearson 1917 = The Fragments of Sophocles, ed. by A.C. Pearson (with additional
notes from the papers of Sir R. Jebb and Dr. W.G. Headlam), Cambridge 1917.
Pelling 2000 = C. Pelling, Literary Texts and the Greek Historian, London-New
York 2000.
Pickard-Cambridge 1946 = A.W. Pickard-Cambridge, The Theatre of
Dionysus in Athens, Oxford 1946.
Pickard-Cambridge 1968 = A.W. Pickard-Cambridge, The Dramatic
Festivals of Athens, Oxford 19682.
Pöhlmann 1986 = E. Pöhlmann, Bühne und Handlung im Aias des Sophokles,
«A&A», 32, 1986, pp. 20-32 (=Pöhlmann 1995, pp. 107-16).
Pöhlmann 1995 = E. Pöhlmann, Studien zur Bühnendichtung und zum
Theaterbau der Antike, Mit Beiträgen von R. Bees, H.R. Goette, O. Lendle, P.
von Möllendorff, U. Wagner, Frankfurt-Berlin-Berne 1995.
Purgold 1802 = L. Purgold, Observationes Criticae in Sophoclem, Euripidem,
Anthologiam Graecam et Ciceronem, Jena-Leipzig 1802.
van Raalte 1986 = M. van Raalte, Rhythm and Metre. Towards a Systematic
Description of Greek Stichic Verse, Assen/Maastricht-Wolfeboro 1986.
Raeburn 2008 = D. Raeburn, Sophocles: Electra and Other Plays, London 2008.
Rehm 1988 = R. Rehm, The Staging of Suppliant Plays, «GRBS», 29, 1988, pp.
263-307.
Rehm 2002 = R.  Rehm, The Play of Space. Spatial Transformation in Greek
Tragedy, Princeton-Oxford 2002.
Rehm 2012 = R. Rehm, Sophocles, in de Jong 2012a, pp. 325-39.
Reinhardt 1947 = K. Reinhardt, Sophokles, Frankfurt a.M. 19473.
Revermann 2006 = M. Revermann, Comic Business. Theatricality, Dramatic
Technique, and Performance Contexts of Aristophanic Comedy, Oxford 2006.
Richter 1956 = G.M.A. Richter, The Metropolitan Museum of Art-New York.
Catalogue of the Engraved Gems. Greek, Etruscan, and Roman, Roma 1956.
309  Bibliography

Ritchie 1964 = W. Ritchie, The Authenticity of the Rhesus of Euripides,


Cambridge 1964.
Robert 1901 = C. Robert, Niobe auf einem Pompeianischen Marmorbild,
«Hermes», 36, 1901, pp. 368-87.
Robert 1903 = C. Robert, Niobe, ein Marmorbild aus Pompeii, Halle 1903.
Robertson 1992 = M. Robertson, The Art of Vase-painting in Classical Athens,
Cambridge 1992.
Robiano 2000 = P. Robiano, La citation poétique dans le roman érotique grec,
«REA», 102, 2000, pp. 509-29.
Robinson 1969 = D.B. Robinson, Topics in Sophocles’ Philoctetes, «CQ», 19,
1969, pp. 34-56.
de Romilly 1983 = Sophocle. Sept exposés suivis de discussions, entretiens
préparés et presidés par J. de Romilly (Entretiens sur l’antiquité classique 29),
Genève 1983.
Roncali 1996 = Caritone di Afrodisia, Il romanzo di Calliroe, introduzione,
traduzione e note di R. Roncali, Milano 1996.
Rose 2014 = C.B. Rose, The Archaeology of Greek and Roman Troy, Cambridge
2014.
Rosen 1989 = R.M. Rosen, Trouble in the Early Career of Plato Comicus: Another
Look at P. Oxy. 2737.44-51 (PCG III 2, 590), «ZPE», 76, 1989, pp. 223-8.
Ruijgh 2006 = C.J. Ruijgh, The Use of the Demonstratives ὅδε, οὗτος and (ἐ)
κεῖνος in Sophocles, in Sophocles and the Greek Language. Aspects of Diction,
Syntax and Pragmatics, ed. by I.J.F. de Jong, A. Rijksbaron, Leiden-Boston
2006, pp. 151-61.
Ruiz Montero 1994 = C. Ruiz Montero, Chariton von Aphrodisias: ein
Überblick, in ANRW II 34.2, pp. 1006-54.
Russo 1960 = C.F. Russo, Euripide e i concorsi tragici lenaici, «MH», 17, 1960,
pp. 165-70.
Schadewaldt 1926 = W. Schadewaldt, Monolog und Selbstgespräch.
Untersuchungen zur Formgeschichte der griechischen Tragodie, Berlin 1926.
Schefold 1976 = K. Schefold, Sophokles’ Aias auf einer Lekythos, «AK», 19,
1976, pp. 71-8.
Schein 1979 = S.L. Schein, The Iambic Trimeter in Aeschylus and Sophocles. A
Study in Metrical Form, Leiden 1979.
Schein 2013 = Sophocles, Philoctetes, ed. by S.L. Schein, Cambridge 2013.
Schmeling 1974 = G.L. Schmeling, Chariton, New York 1974.
Schmeling 1980 = G.L. Schmeling, Xenophon of Ephesus, Boston 1980.
Schwyzer, Debrunner 1934-1971 = E. Schwyzer, A. Debrunner, Griechische
Grammatik. Auf der Grundlage von Karl Brugmanns griechischer Grammatik,
München 1934-71.
Scullion 1994 = S. Scullion, Three Studies in Athenian Dramaturgy, Stuttgart-
Leipzig 1994.
Scullion 2000-2001 = S. Scullion, rev. of Garvie 1998, «CJ», 96, 2000-01, pp.
219-23.
Seale 1982 = D. Seale, Vision and Stagecraft in Sophocles, Chicago-London 1982.
310  Bibliography

Séchan 1926 = L. Séchan, Études sur la tragédie grecque dans ses rapports avec
la céramique, Paris 1926.
Segal 1980 = C. Segal, Visual Symbolism and Visual Effects in Sophocles, «CW»,
74, 1980, pp. 125-42.
Segal 1981 = C. Segal, Tragedy and Civilization. An Interpretation of Sophocles,
Cambridge (Mass.)-London 1981.
Seidensticker 1983 = B. Seidensticker, Die Wahl des Todes bei Sophokles, in
de Romilly 1983, pp. 105-44 (discussion pp. 145-53).
Shapiro 1989 = H.A. Shapiro, Art and Cult under the Tyrants in Athens, Mainz
a.R. 1989.
Shapiro 1994 = H.A. Shapiro, Myth into Art. Poet and Painter in Classical
Greece, London-New York 1994.
Small 2005 = J.P. Small, Pictures of Tragedy?, in A Companion to Greek Tragedy,
ed. by J. Gregory, Oxford 2005, pp. 103-18.
Smith 2007 = S.D. Smith, Greek Identity and the Athenian Past in Chariton: The
Romance of Empire, Groningen 2007.
Snodgrass 1998 = A. Snodgrass, Homer and the Artists. Text and Picture in
Early Greek Art, Cambridge 1998.
Sommerstein 1988 = A.H. Sommerstein, The End of Euripides’ Andromache,
«CQ», 38, 1988, pp. 243-6.
Sommerstein 1989 = Aeschylus, Eumenides, ed. by A.H. Sommerstein,
Cambridge 1989.
Sommerstein 2004 = A.H. Sommerstein, Violence in Greek Drama, «Ordia
Prima», 3, 2004, pp. 41-56 (= Sommerstein 2010b, pp. 30-46).
Sommerstein 2006a = A.H. Sommerstein, Rape and Consent in Athenian
Tragedy, in Dionysalexandros. Essays on Aeschylus and his Fellow Tragedians
in Honour of Alexander F. Garvie, ed by. D.L. Cairns, V. Liapis, Swansea 2006,
pp. 233-51.
Sommerstein 2006b = Sophocles, Hermione or The Women of Phthia, ed. by
A.H. Sommerstein, in Sommerstein, Fitzpatrick, Talboy 2006, pp. 1-40.
Sommerstein 2010a = A.H. Sommerstein, Aeschylean Tragedy, London 20102.
Sommerstein 2010b = A.H. Sommerstein, The Tangled Ways of Zeus and Other
Studies in and around Greek Tragedy, Oxford 2010.
Sommerstein 2012 = A.H. Sommerstein, Fragments and Lost Tragedies, in Brill’s
Companion to Sophocles, ed. by A. Markantonatos, Leiden 2012, pp. 191-209.
Sommerstein, Fitzpatrick, Talboy 2006 = Sophocles, Selected Fragmentary
Plays, I, with introductions, translations and commentaries by A.H.
Sommerstein, D. Fitzpatrick, T. Talboy, Oxford 2006.
Stanford 1963 = Sophocles, Ajax, ed. with introduction, revised text,
commentary, appendixes, indexes and bibliography by W.B. Stanford,
London 1963.
Steffen 1954 = V. Steffen, Miscellanea Tragica, in Tragica II, ed by. B. Biliński
et al., Wrocław 1954, pp. 73-85.
Stelluto 1990 = S. Stelluto, La visualizzazione scenica dell’Aiace di Sofocle,
«CCC», 11, 1990, pp. 33-64.
311  Bibliography

Stevens 1945 = P.T. Stevens, Colloquial Expressions in Aeschylus and Sophocles,


«CQ», 39, 1945, pp. 95-105.
Strong 2010 = J. Strong, Theatre Buildings: A Design Guide, London 2010.
Stuart Jones 1896 = H. Stuart Jones, A Greek Goldsmith’s Mould in the
Ashmolean Museum, «JHS», 16, 1896, pp. 323-34.
Sutton 1985 = D.F. Sutton, P.Oxy. 3653: Sophoclean Hypotheses, «ZPE», 61,
1985, pp. 15-8.
Tagliabue 2012 = A. Tagliabue, The Ephesiaca as a Bildungsroman, «AncNarr»,
10, 2012, pp. 17-46.
Talboy, Sommerstein 2006 = Sophocles, Phaedra, ed. by T.H. Talboy, A.H.
Sommerstein, in Sommerstein, Fitzpatrick, Talboy 2006, pp. 248-317.
Taplin 1977 = O. Taplin, The Stagecraft of Aeschylus. The Dramatic Use of Exits
and Entrances in Greek Tragedy, Oxford 1977.
Taplin 1978 = O. Taplin, Greek Tragedy in Action, Berkeley-Los Angeles 1978.
Taplin 1983 = O. Taplin, Sophocles in his Theatre, in de Romilly 1983, pp. 155-
74 (discussion pp. 175-83).
Taplin 1986 = O. Taplin, Fifth Century Tragedy and Comedy: A Synkrisis,
«JHS», 106, 1986, pp. 163-74.
Taplin 1993 = O. Taplin, Comic Angels and Other Approaches to Greek Drama
through Vase-Paintings, Oxford 1993.
Taplin 1997 = O. Taplin, The Pictoral Record, in The Cambridge Companion to
Greek Tragedy, ed. by P.E. Easterling, Cambridge 1997, pp. 69-90.
Taplin 2007 = O. Taplin, Pots & Plays. Interactions between Tragedy and Greek
Vase-painting of the Fourth Century B.C., Los Angeles 2007.
Todisco 2003 = La ceramica figurata a soggetto tragico in Magna Grecia e in
Sicilia, a cura di L. Todisco, Roma 2003.
Torelli 2002 = M. Torelli, Autorappresentarsi. Immagine di sé, ideologia e mito
greco attraverso gli scarabei etruschi, «Ostraka», 11, 2002, pp. 101-55.
Touchefeu 1981 = O. Touchefeu, Aias I, in LIMC, I.1, 1981, pp. 312-36.
Treister 1995 = M.J. Treister, A Bronze Matrix from Corfu in the Ashmolean
Museum, «MDAI(A)», 110, 1995, pp. 83-102.
Trendall, Webster 1971 = A.D. Trendall, T.B.L. Webster, Illustrations of
Greek Drama, London 1971.
Trzaskoma 2010a = S.M. Trzaskoma, Chariton and Tragedy: Reconsiderations
and New Evidence, «AJPh», 131, 2010, pp. 219-31.
Trzaskoma 2010b = Two Novels from Ancient Greece. Chariton’s Challirhoe and
Xenophon of Ephesos’ An Ephesian Story: Anthia and Habrocomes, translated,
with introduction and notes, by S.M. Trzaskoma, Indianapolis 2010.
Ussher 1973 = Aristophanes, Ecclesiazusae, ed. with introduction and
commentary by R.G. Ussher, Oxford 1973.
Verrall 1904 = The Agamemnon of Aeschylus, with an introduction,
commentary, and translation by A.W. Verrall, London 1904.
Wærn 1951 = I. Wærn, ΓΗΣ ΟΣΤΕΑ. The Kenning in Pre-Christian Greek Poetry,
Uppsala 1951.
312  Bibliography

Webster 1954 = T.B.L. Webster, Fourth Century Tragedy and the Poetics,
«Hermes», 82, 1954, pp. 294-308.
Webster 1962 = T.B.L. Webster, Monuments Illustrating Tragedy and Satyr
Play, London 1962.
Webster 1970a = Sophocles, Philoctetes, ed. by T.B.L. Webster, Cambridge
1970.
Webster 1970b = T.B.L. Webster, Greek Theatre Production, London 19702.
West 1979 = M.L. West, The Prometheus Trilogy, «JHS», 99, 1979, pp. 130-48.
West 2000 = M.L. West, Iliad and Aethiopis on the stage: Aeschylus and Son,
«CQ», 50, 2000, pp. 338-52.
West 2013 = M.L. West, The Epic Cycle. A Commentary on the Lost Troy Epics,
Oxford 2013.
Whallon 1995 = W. Whallon, Doors and Perspective in Choe, «CQ», 45, 1995,
pp. 233-6.
Whitmarsh 2011 = T. Whitmarsh, Narrative and Identity in the Ancient Greek
Novel. Returning Romance, Cambridge 2011.
Wilamowitz 1886 = U. von Wilamowitz-Moellendorff, Die Bühne des
Aischylos, «Hermes» 21, 1886, pp. 597-622 (=Wilamowitz 1935, pp. 148-72).
Wilamowitz 1914 = Aeschyli tragoediae, ed. U. de Wilamowitz-
Moellendorff, Berolini 1914.
Wilamowitz 1935 = U. von Wilamowitz-Moellendorff, Kleine Schriften,
I, Berlin 1935.
Wiles 1997 = D. Wiles, Tragedy in Athens: Performance Space and Theatrical
Meaning, Cambridge 1997.
Wilkins 1993 = Euripides, Heraclidae, with introduction and commentary by J.
Wilkins, Oxford 1993.
Williams 1980 = D. Williams, Ajax, Odysseus and the Arms of Achilles, «AK»,
23, 1980, pp. 137-45.
Williams 1991 = D. Williams, Onesimos and the Getty Ilioupersis, «Greek Vases
in the J. Paul Getty Museum», 5, 1991, pp. 41-64.
Willink 1986 = Euripides, Orestes, with introduction and commentary by C.W.
Willink, Oxford 1986.
Wilson 1975 = Scholia in Aristophanem, pars I, fasc. I B, Scholia in Aristophanis
Acharnenses, ed. N.G. Wilson, Groningen 1975.
Wilson 2007 = The Greek Theatre and Festivals. Documentary Studies, ed. by P.
Wilson, Oxford 2007.
Wünsche 1998 = Il Torso del Belvedere. Da Aiace a Rodin, Catalogo della mostra,
a cura di R. Wünsche, Roma 1998.
Zanetto 2012 = G. Zanetto, Intertestualità e critica testuale in Senofonte Efesio,
in Harmonia. Scritti di Filologia classica in onore di Angelo Casanova, a cura di
G. Bastianini, W. Lapini, M. Tulli, Firenze 2012, pp. 895-905.
Zeppezauer 2011 = D. Zeppezauer, Bühnenmord und Botenbericht. Zur
Darstellung des Schrecklichen in der griechischen Tragödie, Berlin-Boston 2011.

S-ar putea să vă placă și