Sunteți pe pagina 1din 31

YOUR LOGO

Progettazione Strutturale secondo le NTC 2008


Parte IV. Interventi su strutture esistenti
Cap. 20. Caratterizzazione meccanica dei materiali
Docente: ing. Matteo Oliveri
www.StudioIngegneriaStrutturale.com

COMPANY NAME www.nicecompany.com


IV. Interventi s u s trutture es i s tenti
17 Va l uta zi one del l a s i curezza e tipi di i ntervento
18 Mes s a i n s i curezza provvi s ori a
19 Ril i evo geometri co e qua dro fes s ura ti vo
20 Ca ra tteri zza zi one mecca ni ca dei ma teri a l i
20.1 Res i s tenze di ca l col o
20.2 Edi fi ci i n mura tura . Li vel l i di conos cenza
20.3 Edi fi ci i n mura tura . Propri età mecca ni che
20.4 Edi fi ci i n c.a ./a cci a i o. Li vel l i di conos cenza
20.5 Edi fi ci i n c.a . Propri età mecca niche
20.6 Beni cul tura l i . Li vell i di conos cenza
21 Ca renze s truttura l i e cri teri di i ntervento
22 Metodi di a na l i s i e cri teri di veri fi ca
IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.1 Resistenze di calcolo 1/2

LIVELLO DI CONOSCENZA

resistenze
resistenza media Xm e E,G di calcolo
Livello di conoscenza
fattore di confidenza FC

Tipo di analisi
coefficiente ϒM
Meccanismo da verificare

Il livello di conoscenza dipende dalle informazioni disponibili su:

a) geometria (disponibilità del progetto e rilievo);

b) dettagli costruttivi (disponibilità del progetto e verifiche in situ);

c) proprietà dei materiali (disponibilità del progetto e indagini/prove in situ).


IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.1 Resistenze di calcolo 2/2

LIVELLO DI CONOSCENZA
resistenze
resistenza media Xm e E,G di calcolo
Livello di conoscenza
fattore di confidenza FC

Tipo di analisi
coefficiente ϒM
Meccanismo da verificare

In funzione del livello di conoscenza, si determinano:


1) il «fattore di confidenza»:
- conoscenza limitata (LC1) FC=1.35
- conoscenza adeguata (LC2) FC=1.20
- conoscenza accurata (LC3) FC=1.00
2) i valori medi di resistenze Xm e rigidezze
tramite le «indagini» eseguite con modalità dipendenti dal «livello di conoscenza»:
- muratura: fm , τ0 , E, G
- c.a.: fcm (Ecm dipende da fcm), fym , Es
IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.2 Edifici in muratura. Livelli di conoscenza 1/3

PROCEDURA
GEOMETRIA
Rilievo muratura, volte, solai, scale. Individuazione carichi gravanti su ogni elemento di parete.
Individuazione tipologia fondazioni. Rilievo eventuale quadro fessurativo e deformativo
IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.2 Edifici in muratura. Livelli di conoscenza 2/3

VERIFICHE «LIMITATE», «ESTESE», «ESAUSTIVE»


IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.2 Edifici in muratura. Livelli di conoscenza 3/3

PROCEDURA

In dettaglio:
IV Interventi su strutture esistenti
20 caratterizzazione meccanica dei materiali
20.3 Edifici in muratura. Proprietà meccaniche 1/4

GENERALITÀ

Al variare del livello di conoscenza, le proprietà meccaniche della muratura esistente si


determinano con una o più delle seguenti modalità:
dalle prove in sito:
- martinetti piatti doppi (LC1, LC2, LC3);
- compressione diagonale (almeno una in LC3);
dalle tabelle C8A.2.1 e C8A.2.2 della Circ. 617/2009

Compressione diagonale Martinetti piatti doppi


IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.3 Edifici in muratura. Proprietà meccaniche 2/4

GENERALITÀ
IV Interventi su strutture esistenti
20 caratterizzazione meccanica dei materiali
20.3 Edifici in muratura. Proprietà meccaniche 3/4

TABELLE C8A.2.1 E C8A.2.2


Valori medi
IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.3 Edifici in muratura. Proprietà meccaniche 4/4

TABELLE C8A.2.1 E C8A.2.2

Correzione valori medi


IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.4 Edifici in c.a./acciaio. Livelli di conoscenza 1/3

PROCEDURA

GEOMETRIA
Da disegni di carpenteria originali con rilievo visivo a campione oppure rilievo ex-novo completo
IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.4 Edifici in c.a./acciaio. Livelli di conoscenza 2/3

VERIFICHE «LIMITATE», «ESTESE», «ESAUSTIVE»


IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.4 Edifici in c.a./acciaio. Livelli di conoscenza 3/3

EDIFICI IN C.A.

In dettaglio:

COMPANY NAME www.nicecompany.com


IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.5 Edifici in c.a. Proprietà meccaniche 1/15

GENERALITÀ

Al variare del livello di conoscenza, le proprietà meccaniche delle


strutture esistenti in c.a. si determinano con una o più delle
seguenti modalità:
valori dell’epoca (LC1);
specifiche di progetto o certificati originali di prova (LC2, LC3);
prove in laboratorio su campioni estratti in sito (LC1, LC2, LC3):
- calcestruzzo: prove distruttive (PD);
prove non distruttive (PND);
- prove di trazione delle barre di armatura;

Compressione carota di calcestruzzo Trazione barra di armatura


IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.5 Edifici in c.a. Proprietà meccaniche 2/15

ARMATURE – VALORI DELL’EPOCA


IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.5 Edifici in c.a. Proprietà meccaniche 3/15

CALCESTRUZZO – VALORI DELL’EPOCA


IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.5 Edifici in c.a. Proprietà meccaniche 4/15

CALCESTRUZZO – TIPOLOGIE DI PROVE


IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.5 Edifici in c.a. Proprietà meccaniche 5/15

CALCESTRUZZO – PROVE DISTRUTTIVE

Le zone in cui effettuare i carotaggi devono essere scelte in modo da non alterare la capacità

portante dell'elemento strutturale:

particolare attenzione in prossimità dei nodi strutturali;

negli elementi compressi (pilastri) occorre assolutamente evitare di effettuare fori in posizione

eccentrica;

nelle travi, sono preferibili le zone ai quarti della luce e all'altezza dell'asse neutro.

N.B. Le medie fm solitamente vengono assegnate zone di getto omogeneo:

- una fcm per gli impalcati (solai e travi);

- una fcm per pilastri e pareti;

- una fcm per le fondazioni.


IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.5 Edifici in c.a. Proprietà meccaniche 6/15

CALCESTRUZZO – PROVE DISTRUTTIVE


IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.5 Edifici in c.a. Proprietà meccaniche 7/15

CALCESTRUZZO – PROVE DISTRUTTIVE


IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.5 Edifici in c.a. Proprietà meccaniche 8/15

CALCESTRUZZO – PROVE DISTRUTTIVE


IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.5 Edifici in c.a. Proprietà meccaniche 9/15

CALCESTRUZZO – PROVE DISTRUTTIVE


IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.5 Edifici in c.a. Proprietà meccaniche 10/15

CALCESTRUZZO – PROVE DISTRUTTIVE


IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.5 Edifici in c.a. Proprietà meccaniche 11/15

CALCESTRUZZO – PROVE DISTRUTTIVE


IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.5 Edifici in c.a. Proprietà meccaniche 12/15

CALCESTRUZZO – PROVE DISTRUTTIVE


IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.5 Edifici in c.a. Proprietà meccaniche 13/15

CALCESTRUZZO – PROVE DISTRUTTIVE


IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.5 Edifici in c.a. Proprietà meccaniche 14/15

CALCESTRUZZO – PROVE DISTRUTTIVE


IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.5 Edifici in c.a. Proprietà meccaniche 15/15

CALCESTRUZZO – PROVE NON DISTRUTTIVE


IV Interventi su strutture esistenti
20 Caratterizzazione meccanica dei materiali
20.6 Beni culturali. Livelli di conoscenza 1/1

DPCM 9/2/2011 “Linee


Guida per la valutazione e
riduzione del rischio
sismico del patrimonio
culturale con riferimento
alle Norme tecniche per le
costruzioni di cui al
decreto del Ministero delle
infrastrutture e dei
trasporti del 14 gennaio
2008”:
per i «beni cultirali» il
fattore di confidenza
non è:
1.00 ≤ FC ≤ 1.35
(al variare del «livello di
conoscenza» LC1, LC2 LC3),
ma è:
FC=1+FC1+FC2+FC3+FC4 ,
al variare dei livelli di
approfondimento dei 4
aspetti di cui alla tabella
YOUR LOGO

Grazie
Docente: ing. Matteo Oliveri
www.StudioIngegneriaStrutturale.com

COMPANY NAME www.nicecompany.com

S-ar putea să vă placă și