Sunteți pe pagina 1din 20

MANUALE DI

PSICOLOGIA GIURIDICA
Elementi di psicologia criminale e vittimologia

Marco Monzani

Seconda edizione aggiornata a maggio 2013


Proprietà letteraria riservata
© libreriauniversitaria.it edizioni
Webster srl, Padova, Italy

I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento


totale o parziale con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fotostatiche)
sono riservati per tutti i Paesi.
Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, distribuita o trasmessa in qualsivoglia
forma senza l’autorizzazione scritta dell’Editore, a eccezione di brevi citazioni incorporate in recen-
sioni o per altri usi non commerciali permessi dalla legge sul copyright. Per richieste di permessi
contattare in forma scritta l’Editore al seguente indirizzo:
redazione@libreriauniversitaria.it

ISBN: 978-88-6292-359-0
Seconda edizione: maggio 2013

Il nostro indirizzo internet è:


www.libreriauniversitaria.it

Per segnalazioni di errori o suggerimenti relativi a questo volume potete contattare:

Webster srl
Via Stefano Breda, 26
Tel.: +39 049 76651
Fax: +39 049 7665200
35010 - Limena PD
redazione@libreriauniversitaria.it
Alla mia Salvezza…

Zeus dunque, temendo che la nostra specie si estinguesse del tutto, inviò Ermes
per portare agli uomini rispetto e giustizia, affinché fossero fondamenti dell’ordine
delle città e vincoli d’amicizia. Ermes chiese a Zeus in quale modo dovesse distribuire
rispetto e giustizia agli uomini: «Devo distribuirli come sono state distribuite le arti?
Per queste, infatti, ci si è regolati così: se uno solo conosce la medicina, basta per molti
che non la conoscono, e questo vale anche per gli altri artigiani. Mi devo regolare
allo stesso modo per rispetto e giustizia, o posso distribuirli a tutti gli uomini?» «A
tutti – rispose Zeus – e tutti ne siano partecipi; infatti non esisterebbero città, se pochi
fossero partecipi di rispetto e giustizia, come succede per le arti. Istituisci inoltre a
nome mio una legge in base alla quale si uccida, come peste della città, chi non sia
partecipe di rispetto e giustizia.»

Dal Protagora di Platone


Prima di licenziare il testo per le stampe mi siano consentiti alcuni ringrazia-
menti.
Un grazie particolare all’Istituto Universitario SISF di Venezia Mestre, presso
il quale mi pregio di insegnare, che ha accolto con favore questo mio progetto edi-
toriale; in particolare il Preside prof. Severino De Pieri, il Segretario Generale prof.
Renzo Barduca, il Direttore del Corso di Laurea triennale in Psicologia dell’Educa-
zione prof. Nicola Giacopini, il Direttore del Corso di Laurea Specialistica in Psi-
cologia dell’Educazione nonché direttore della Collana che ospita questo volume,
prof. Ernesto Gianoli, il Direttore del corso di Laurea in Scienze e tecniche della
comunicazione multimediale, prof. Mariano Diotto, il docente di Psicologia del
maltrattamento e dell’abuso prof. Lino Rossi.
Un grazie sentito a tutti i colleghi con i quali mi sono potuto confrontare su
diverse tematiche e senza i quali questo volume non avrebbe mai potuto vedere
la luce: in particolare gli amici e colleghi dott. Fabio Benatti, la prof.ssa Melania
Scali, la prof.ssa Susanna Vezzadini, il prof. Gian Vittorio Pisapia e il prof. Adolfo
Ceretti che mi onorano ogni volta in modo lusinghiero, quanto immeritato, delle
loro attenzioni.
Ancora, un grazie anche a tutti i miei studenti, passati, presenti e futuri: i pri-
mi per l’esperienza che mi hanno permesso di acquisire, i secondi per lo stimolo a
proseguire, i terzi per la speranza…
Un ringraziamento anche a Libreriauniversitaria.it che ha creduto nel progetto
editoriale, in particolare alla dott.ssa Sara Clementi per la pazienza dimostrata.
Un ringraziamento a tutta la mia famiglia per la dignità con la quale affronta
ogni problema, un esempio che dovrebbe essere per tutti…
Infine, ma non per ultimo, il solito pensiero per Ago, sempre di più nel mio
cuore, perché, come ho già scritto, il ricordo della nostra amicizia, come il profu-
mo di certi fiori, la sera si è fatto più intenso…
Sommario

Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13

Scheda di diritto penale sostanziale


Diritto penale sostanziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17

1.1 Il diritto penale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17


1.2 La norma giuridica penale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
1.3 Le fonti del diritto penale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
1.4 Il codice penale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
1.5 Il reato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
1.5.1 La struttura del reato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
1.5.1.1 Il dolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
1.5.1.2 La colpa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
1.5.1.3 La preterintenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
1.5.2 Forme di manifestazione del reato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
1.5.2.1 Reato consumato e reato tentato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
1.5.2.2 Circostanze del reato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
1.5.2.3 Concorso di persone nel reato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
1.5.2.4 Concorso di reati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
1.5.2.5 Il reato continuato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
1.5.2.6 Il reato impossibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
1.5.2.7 Il reato putativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
1.6 Il reo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
1.7 La pena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
1.8 Le misure di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
1.9 I delitti contro la famiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
1.10 I delitti contro la persona . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Sommario Manuale di psicologia giuridica

Scheda di diritto penale processuale


Diritto penale processuale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
2.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
2.1.1 Principi fondamentali del processo penale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
2.1.2 Lo schema del procedimento penale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
2.2 I soggetti del processo penale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
2.2.1 Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
2.2.1.1 I soggetti del procedimento penale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
2.2.1.2 Le parti processuali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
2.2.2 Il giudice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
2.2.2.1 Precostituzione, indipendenza e imparzialità del giudice . . . . . . . . . . 37
2.2.3 Il Pubblico Ministero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
2.2.4 L’ imputato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
2.2.4.1 I diritti dell’ imputato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
2.2.5 La parte civile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
2.3 Il procedimento penale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
2.3.1 La notitia criminis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
2.3.2 Le indagini preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
2.3.2.1 I mezzi di ricerca della prova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
2.3.2.2 L’ informazione di garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
2.3.3 L’ udienza preliminare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
2.3.4 Il giudizio di primo grado e il dibattimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
2.3.4.1 I mezzi di prova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
2.3.5 La decisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
2.3.6 L’ appello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
2.3.7 Il ricorso per Cassazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
2.3.8 La revisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
2.3.9 I riti speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47

PARTE I L’ AUTORE DI REATO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49

CAPITOLO 1
Personalità e diritto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
1.1 Personalità e diritto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
1.2 Personalità, temperamento, carattere e comportamento . . . . . . . . . . . . . . . 57

CAPITOLO 2
L’ imputabilità: riflessioni de jure condito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .63

6
Sommario

2.1 Nascita di un concetto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63


2.2 Imputabilità e responsabilità penale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
2.3 Infermità e malattia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
2.4 La diagnosi relativa all’ imputabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
2.5 Metodologia dell’ intervento peritale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
2.6 La capacità di agire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
2.7 Le capacità di intendere e di volere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
2.8 Il vizio totale e il vizio parziale di mente nel diritto penale… . . . . . . . . . . . . . 95
2.9 …e nel diritto civile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
2.10 Gli stati emotivi e passionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
2.11 La cronica intossicazione da alcool e da sostanze stupefacenti . . . . . . . . . . 100
2.12 Il sordomutismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
2.13 La minore età . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105

CAPITOLO 3
La pericolosità sociale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .113
3.1 Principi informatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
3.2 La capacità a delinquere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
3.3 Il giudizio di pericolosità sociale e la sua presunzione . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
3.4 Le misure di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
3.5 La prognosi di recidiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132

CAPITOLO 4
Imputabilità e pericolosità sociale:
riflessioni de jure condendo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .137
4.1 Il superamento dell’ imputabilità e le proposte di riforma legislativa . . . . . . . 137
4.2 La crisi del concetto di pericolosità sociale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150

CAPITOLO 5
Perizia criminologica e pericolosità sociale:
un binomio da considerare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .151
5.1 I sistemi penali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
5.2 La perizia criminologica: un divieto da rivedere. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
5.3 Perizia criminologica e pericolosità sociale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
5.4 La capacità di stare in giudizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168

CAPITOLO 6
L’ autore non identificato: il Criminal Profiling . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .171
6.1 Il Criminal Profiling . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171

7
Sommario Manuale di psicologia giuridica

6.2 Modus operandi e firma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176


6.3 Ambiti di applicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
6.4 L’ approccio dell’ FBI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
6.5 La Scuola di Liverpool . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
6.6 L’ approccio di Ronald e Stephen Holmes . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179

PARTE II LA VITTIMA DI REATO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .181


SEZIONE I LA VITTIMA E LA VITTIMOLOGIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .181
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .183

CAPITOLO 7
La vittima nei diversi contesti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .187
7.1 La vittima nel dizionario della lingua italiana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
7.2 La vittima nella storia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
7.3 La vittima nel diritto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192

CAPITOLO 8
La vittima in criminologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .195
8.1 Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
8.1.1 L’ opportunità della consapevolezza da una prospettiva politica:
Elias e Viano vs Platone e Nietzsche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
8.1.2 Dalla consapevolezza della vittimizzazione
alla richiesta di aiuto… e viceversa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
8.2 La vittimologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
8.2.1 Definizione e origini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
8.2.2 La ricerca in vittimologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214

CAPITOLO 9
La vittima in criminalistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .217
9.1 Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217
9.2 La “vittimalistica” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219

SEZIONE II LA VITTIMA NEL CONTESTO DEL REATO E DEL PROCESSO . . . . . . . . . . . .225

CAPITOLO 10
La vittima prima del reato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .227
10.1 Le predisposizioni vittimogene . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
10.2 Rischio vittimogeno, paura e percezione del crimine . . . . . . . . . . . . . . . . 232

8
Sommario

10.3 Criminogenesi e criminodinamica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236


10.4 La coppia penale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
10.5 Le scelte della vittima . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240

CAPITOLO 11
La vittima durante il reato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .245
11.1 La fungibilità della vittima . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245
11.2 Il grado di partecipazione della vittima al reato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247

CAPITOLO 12
La vittima dopo il reato: la fase delle indagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .251
12.1 L’ importanza della vittima nelle indagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251
12.2 La vittima sopravvissuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254
12.2.1 L’ ispezione medico-legale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
12.2.2 La raccolta di sommarie informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257
12.2.3 Le conseguenze della vittimizzazione e l’ aiuto psicologico . . . . . . . . . . 262
12.2.4 La seconda vittimizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 268
12.2.5 La protezione fisica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
12.2.6 L’ aiuto economico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 273
12.2.7 Il supporto materiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 278
12.3 La vittima non sopravvissuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279
12.3.1 Il sopralluogo tecnico-giudiziario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280
12.3.2 Il S.A.S.C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 281
12.3.3 Il sopralluogo medico-legale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 284
12.3.4 L’ autopsia medico-legale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 284
12.3.5 L’ autopsia psicologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 290

CAPITOLO 13
La vittima dopo il reato: la testimonianza nel processo . . . . . . . . . . . . . . . . . . .297
13.1 Testimonianza e memoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297
13.1.1 La percezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 300
13.1.2 La codifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 302
13.1.3 L’ immagazzinamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 302
13.1.4 Il ricordo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 302
13.2 I tipi di memoria implicati nella testimonianza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 304
13.3 La memoria e i suoi inganni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 306
13.4 La capacità di rendere testimonianza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 308
13.5 Attendibilità del testimone e credibilità del dichiarato . . . . . . . . . . . . . . . 308

9
Sommario Manuale di psicologia giuridica

13.6 Il giudizio di attendibilità del testimone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 311


13.7 La credibilità del contenuto testimoniale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 312
13.8 Indizi di sincerità e di falsità della prova testimoniale . . . . . . . . . . . . . . . . 314
13.9 I soggetti che interagiscono con la testimonianza . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316

CAPITOLO 14
Il testimone oculare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .321

14.1 Il testimone nel sistema di giustizia italiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 321


14.2 Il testimone oculare nell’ immediatezza del fatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323
14.3 Il testimone oculare in dibattimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 325

CAPITOLO 15
La vittima-testimone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .327

15.1 Vittima-testimone o testimone-vittima?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 327


15.2 La vittima in dibattimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 329
15.2.1 Il supporto psicologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 336
15.2.2 Il supporto materiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 338
15.2.3 La protezione fisica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 339
15.2.4 L’ aiuto economico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 341
15.2.5 Il supporto legale e la costituzione di parte civile . . . . . . . . . . . . . . . . 342

CAPITOLO 16
La vittima dopo il processo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .345

16.1 La vittima dopo il processo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 345


16.1.1 La protezione fisica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 347
16.1.2 Il supporto psicologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 347
16.1.3 Il supporto economico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 349
16.1.4 Il supporto legale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 351
16.1.5 L’ esecuzione della pena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 353
16.1.6 I diversi modelli di giustizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 353
16.1.7 La giustizia riparativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 361
16.1.8 La mediazione penale: definizione e obiettivi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 362
16.1.9 La mediazione penale: contesti normativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 364
16.1.10 I diversi modelli di mediazione penale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 365
16.1.11 La figura del mediatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 372
16.1.12 Modalità più frequenti dell’ intervento di mediazione . . . . . . . . . . . . . 373
16.1.13 Linee guida dell’ intervento di mediazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 375

10
Sommario

CAPITOLO 17
La vittima in mancanza del processo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .379
17.1 La vittima in mancanza del processo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 379
17.1.1 La protezione fisica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 381
17.1.2 Il supporto psicologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 381
17.1.3 Il supporto economico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382

CAPITOLO 18
Il testimone di giustizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .385
18.1 Pentiti, collaboratori e testimoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 385
18.2 Il programma di protezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 387
18.3 Gli effetti processuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 390

CAPITOLO 19
La vittima in mancanza del reato e le vittime in-credibili . . . . . . . . . . . . . . . . . .393
19.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 393
19.2 Successo o fallimento della menzogna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 394

CAPITOLO 20
Le vittime in-credibili: la vittima simulatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .399
20.1 La vittima simulatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 399
20.2 Le motivazioni a mentire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 402
20.3 L’intenzionalità quale fattore costitutivo del comportamento menzognero . . . 404
20.4 Conseguenze giuridiche del comportamento menzognero . . . . . . . . . . . . 407

CAPITOLO 21
Le vittime in-credibili: la vittima immaginaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .409
21.1 La vittima immaginaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 409
21.2 Vittima immaginaria e patologie mentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 411
21.3 Conseguenze giuridiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 413

CAPITOLO 22
Le vittime in-credibili: la vittima negatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .417
22.1 La vittima negatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 417
22.2 La negazione e la rimozione quali meccanismi di difesa . . . . . . . . . . . . . . 418

CAPITOLO 23
Le vittime in-credibili: la vittima dissimulatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .421
23.1 La vittima dissimulatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 421

11
Sommario Manuale di psicologia giuridica

23.2 Le ragioni della dissimulazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 422


23.3 Le conseguenze della dissimulazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 423
23.4 Vittime in-credibili a confronto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 424

CAPITOLO 24
La vittima di suicidio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .427
24.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 427
24.2 Breve excursus storico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 429
24.3 Il suicidio in Psicologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 431
24.4 Il suicidio in Medicina Legale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 433
24.5 Il suicidio in Sociologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 435
24.6 Il suicidio nel Diritto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 436
24.7 Il suicidio in criminologia: l’ autopsia psicologica nella fase delle indagini . . . 439
24.8 Il criminalista sulla scena del delitto: il sopralluogo tecnico-giudiziario . . . . . 440
24.9 Lo psicologo forense e il criminologo sulla scena del delitto:
il “sopralluogo psico-criminologico” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 441
24.10 Il medico legale sulla scena del delitto: l’ esame esterno del cadavere . . . . . 444
24.11 Il metodo falsificazionista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 444
24.12 L’ autopsia psicologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 445
24.13 Il suicidio rituale: il fenomeno delle sette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 448
24.14 Sette religiose e sette religiose criminali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 449
24.15 Le sette sataniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 450
24.15.1 Prima fase: reclutamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 452
24.15.2 Seconda fase: avviamento alla dottrina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 453
24.15.3 Terza fase: radicamento nel gruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 453
24.15.4 Quarta fase: allontanamento dalla società e isolamento . . . . . . . . . . . 454
24.15.5 Quinta fase: rafforzamento della dottrina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 455
24.16 Il suicidio rituale: analisi di un caso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 455
24.17 Dal rito al simbolo: il suicidio simbolico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 457
24.18 Case report: la morte di A.B. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 459
24.18.1 Incontro con il sig. G.C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 462
24.18.2 Incontro con il sig. O.C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 466
24.18.3 Applicazione di un modello di autopsia psicologica . . . . . . . . . . . . . . 468
24.18.6 Dall’ autopsia psicologica all’ autopsia psico-PATO-logica. . . . . . . . . . . 475
24.19 La “vittima di suicidio”: una nuova categoria nosografica? . . . . . . . . . . . . 477
24.20 Dall’ autopsia psicologica all’ autopsia psico-PATO-logica . . . . . . . . . . . . . 482
24.21 La “vittima di suicidio” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 484

Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .487

12
Presentazione

La psicologia giuridica, la criminologia e le scienze criminali in genere stanno


attraversando una stagione del tutto particolare, per alcuni aspetti straordinaria,
per altri assai complessa e difficoltosa. La ragione di questa complessità riguarda
il cambio di statuto epistemico al quale stiamo assistendo, con noi o malgrado la
nostra complicità. Intendo dire che i saperi, come tutto ciò che appartiene allo
spirito umano, sono materie vive, che quindi posseggono la caratteristica intrinseca
di mutare i propri orizzonti e trovare nuove vie d’ espressione.
La ricerca internazionale pone in evidenza la necessità di affrontare temi ne-
vralgici della cultura criminologica e psicologico-forense ancorando le conoscen-
ze empiriche a criteri di lettura non lineari e semplificati. Dobbiamo riconoscere
che il superamento degli assiomi del positivismo ha provocato un certo disorien-
tamento, che le ipotesi psico-sociologiche non sono riuscite del tutto a tamponare.
Oggi così assistiamo allo sviluppo di una scienza criminologica empirica molto
vicina per interesse e derivazione storica alla psicopatologia forense, che ammicca
verso gli esiti delle neuroscienze e della psichiatria biologica in genere. D’ altra
parte emergono interpretazioni teoriche fondate sull’ idea che un atto criminale
non può essere disgiunto dal suo autore in termini di percorso individuale di vita.
Spesso la devianza viene considerata come esito di fattori di rischio correlati tra
loro, come traumi e deficit del sistema di protezione familiare e sociale del soggetto
deviante.
È indubbio che una lettura complessa dei fattori psicosociali e soggettivi in
gioco rappresenti una buona garanzia per evitare la deriva di ipotesi dai contorni
riduzionistici.
Il lavoro impegnativo che licenzio per le stampe vuole fare proprie le ansietà
di un’ analisi criminologica complessa, riparata da scorciatoie epistemologiche e
dai facili entusiasmi mediatici, alimentati dall’ interesse collettivo per tutto ciò che
circonda il male e lo scruta con pornografica morbosità. Il modello di riferimento
adottato è quello clinico-giuridico, ancorato al contesto normativo, ma non richiu-
Presentazione Manuale di psicologia giuridica

so in una fobica osservanza di come la legge giudica il comportamento di autori e


vittime. Il tentativo è quello di cogliere il momento in cui il dettato normativo si
incontra con le persone e con la storia che le circonda.
E questo modello viene sviluppato nello studio di aspetti della materia che
appaiono come dei classici e che oggi, alla luce di un’ ottica complessa, appaiono
ancor più interessanti; mi riferisco in particolare alla valutazione dell’ imputabilità
e della pericolosità sociale, tema sul quale mi sto confrontando da tempo in modo
assolutamente critico verso il dettato normativo vigente e la sua applicazione a
oggi più diffusa.
La preoccupazione è quella di mettere in rilievo il rapporto fra vittima e autore
di reato andando incontro a una necessità di carattere relazionale che non può es-
sere evitata da una scienza sociale consapevole e critica. Come già sosteneva Pierre
Bordieu, il campo d’ azione di un soggetto deve essere colto nella prospettiva ope-
rativa che è di per sé relazione in movimento. In quest’ opera ho tentato di toccare
i punti formali mediante i quali la legge incontra la relazione criminale, lontano
tuttavia da certezze pre-costituite.
Ritengo il lavoro sulle vittime molto importante in quanto rappresenta un con-
tributo a mio avviso (e modestamente) originale che spero riscuota interesse e
considerazione. L’ intento del testo e di chi lo ha scritto è quello di aprire la strada
a nuovi percorsi di lettura, offrendo spunti de iure condendo che spero meritino
almeno una piccola attenzione. Per questo sono felice di presentare ai colleghi cri-
minologi e psicologi-forensi un’ opera che, oltre al tentativo di offrire un panora-
ma completo sull’ argomento particolarmente utile per la didattica, vorrebbe anche
essere una base di partenza per riflessioni destinate a contribuire a innovazioni
giuridiche in grado di rappresentare al meglio le ragioni di chi è coinvolto nel
percorso giudiziario in quanto persona, vittima o autore che sia; innovazioni che
ritengo non più procrastinabili.

Marco Monzani, giugno 2011

14
Scheda di
diritto penale sostanziale
Diritto penale sostanziale

1.1 Il diritto penale


Il diritto penale consiste in quel complesso di norme giuridiche con cui lo Stato,
mediante la minaccia di una pena, proibisce determinati comportamenti umani
considerati contrari ai fini che esso persegue, vale a dire i reati.
Per reato si intende dunque un comportamento previsto come tale dal codice
penale vigente in un determinato Paese e in un determinato momento storico.
La funzione del diritto penale è dunque la difesa sociale contro il reato, al fine
di assicurare le condizioni essenziali della convivenza sociale, predisponendo le
sanzioni penali a difesa di beni giuridici o valori ritenuti in un dato periodo storico
socialmente più rilevanti.
Il diritto penale di cui ci occuperemo in questa prima parte del volume è
denominato sostanziale per differenziarlo da quello processuale, che consiste in
quel ramo del diritto pubblico che disciplina lo svolgimento del processo penale,
nel corso del quale le norme penali sostanziali trovano attuazione.

1.2 La norma giuridica penale


Per norma penale in senso stretto si intende quella disposizione di legge che vieta
un determinato comportamento, prevedendo, in caso di trasgressione, la inflizione
di una pena.
Gli elementi costitutivi della norma penale sono dunque:

 il precetto: comando o divieto di compiere una determinata azione;


 la sanzione: conseguenza giuridica che deriva dalla inosservanza del precetto.

Si ritiene che le norme penali siano indirizzate indistintamente a tutti i consociati


(appartenenti a una determinata società) senza distinguere tra giudici (chiamati ad
applicare la sanzione) e i consociati stessi (tenuti a rispettare il precetto).
Diritto penale sostanziale Manuale di psicologia giuridica

1.3 Le fonti del diritto penale


Per fonti del diritto si intendono gli atti o i fatti idonei a produrre norme giuridiche
che, nel loro insieme, costituiscono l’ ordinamento giuridico statale.
Poiché ciascuna fonte ha una forza e un valore diversi dalle altre, tra le varie
fonti si stabilisce una vera e propria gerarchia.
Nel nostro diritto la gerarchia delle fonti è la seguente:

 Costituzione della Repubblica Italiana e leggi costituzionali;


 fonti primarie: tali sono le leggi ordinarie, i decreti-legge, i decreti legislativi,
le leggi regionali e le leggi delle province di Trento e Bolzano;
 fonti secondarie: tali sono i regolamenti e le ordinanze delle autorità ammi-
nistrative;
 consuetudine: consiste nel diritto non scritto che viene a formarsi a seguito
del costante ripetersi di un dato comportamento nell’ ambito di una collettività
tenuto nella convinzione che si tratti di un comportamento giuridicamente
dovuto.

Nel diritto penale il numero delle fonti è assai più limitato che negli altri rami
del diritto: l’ art. 25 della Costituzione pone a riguardo una espressa riserva di
legge: il nostro legislatore ha previsto che fonti del diritto penale siano solo la legge
ordinaria e gli atti a essa equiparati, quali il decreto legge e il decreto legislativo
(principio di legalità).
Il principio di legalità esprime il divieto di punire qualsiasi fatto che, al mo-
mento in cui è stato commesso, non sia espressamente previsto dalla legge come
reato e di applicare pene o misure di sicurezza che non siano dalla legge espressa-
mente stabilite. In tal modo il principio di legalità è volto alla tutela dei diritti di
libertà del cittadino nei confronti di eventuali arbitrii del potere giudiziario e del
potere esecutivo.
Le conseguenze del principio di legalità sono le seguenti:

 riserva di legge: un determinato fatto non può essere punito se non esiste una
legge che lo consideri reato (nulla pena sine lege);
 tassatività: comporta per il legislatore il dovere di procedere, al momento della
creazione della norma penale, a una chiara e precisa determinazione del fatto
punibile, affinché risulti inequivocabilmente e tassativamente stabilito ciò che
rientra nella sfera del penalmente illecito e, conseguentemente, ciò che è lecito;
 irretroattività: comporta la inapplicabilità della legge penale a fatti commessi
prima della sua entrata in vigore.

18
Diritto penale sostanziale

1.4 Il codice penale


Le fonti principali del diritto penale italiano sono costituite dal Codice Penale,
emanato il 19/10/1930 ed entrato in vigore il 1/7/1931 e dalle leggi speciali in
materia penale che prevedono ulteriori ipotesi di reato.
Il codice penale, che per oltre 50 anni è rimasto immutato nella sua struttura
generale, ha subito, nel corso di questo lungo periodo, numerose modifiche, so-
prattutto dopo l’ entrata in vigore della Costituzione Repubblicana nel 1948.
Il codice Penale si divide in tre libri:

 Libro I: riguarda la parte generale comune a tutti i reati;


 Libro II: elenca partitamente i singoli delitti;
 Libro III: elenca le contravvenzioni.

1.5 Il reato
1.5.1 La struttura del reato
Per reato si intende quel comportamento umano volontario (azione o omissione)
che il legislatore ritiene contrario ai fini dello Stato e al quale ricollega, come
conseguenza, l’ applicazione di una sanzione penale.
Dunque è reato quel comportamento previsto come tale all’ interno del codice
penale.
I reati si distinguono in due grandi categorie:

 delitti: sono i reati puniti con la pena dell’ ergastolo, della reclusione e della
multa;
 contravvenzioni: sono i reati puniti con la pena dell’ arresto e dell’ ammenda.

Non è possibile una precisa distinzione sul piano sostanziale, anche se in linea
di massima può dirsi che i delitti sono fattispecie criminose obiettivamente più
gravi delle contravvenzioni.
Nella struttura del reato la dottrina tradizionale ravvisa due elementi essenziali
generali:

 l’ elemento oggettivo: vale a dire il fatto materiale costituito dall’ azione o omis-
sione antigiuridiche, dall’ evento naturalistico e dal rapporto di causalità che
deve intercorrere tra condotta ed evento;
 l’ elemento soggettivo: vale a dire la colpevolezza, costituito dall’ atteggiamento
psicologico richiesto dalla legge per la commissione di un dato reato (dolo,
colpa, preterintenzione).

19
Diritto penale sostanziale Manuale di psicologia giuridica

Per aversi reato, oltre al fatto materiale, occorre un nesso psichico tra il sogget-
to agente e l’ evento lesivo; occorre, cioè, l’ attribuibilità psicologica del singolo fatto
di reato alla volontà del soggetto.
Il concetto di colpevolezza comprende in sé l’ attribuibilità del fatto illecito pe-
nalmente sanzionato.
Principio cardine del nostro sistema penale è quello della colpevolezza; esso
è presupposto necessario del principio costituzionale secondo il quale la respon-
sabilità penale è personale, vale a dire che ognuno risponde penalmente soltanto
di azioni che egli stesso ha commesso; non è possibile attribuire penalmente a un
soggetto azioni compiute da un altro soggetto.

1.5.1.1 Il dolo
Definito anche “volontà colpevole”, è previsto dal 2° comma dell’ art. 42 del c.p. Il
delitto è doloso, o secondo l’ intenzione, quando l’ evento dannoso o pericoloso, che
è il risultato dell’ azione o dell’ omissione e da cui la legge fa dipendere l’ esistenza di
un delitto, è dall’ agente preveduto e voluto come conseguenza della propria azione
o omissione (art. 43 c.p.).
Es. un soggetto vuole uccidere una persona ed esplode un colpo di pistola al
suo indirizzo, conseguendo l’ evento prefissatosi.
La dottrina ha distinto e identificato diversi tipi di dolo; qui li elenchiamo soltanto
per rendere conto della complessità della fattispecie e delle innumerevoli sfaccettature
che essa può presentare, invitando a un approfondimento nel caso di interesse perso-
nale: dolo diretto e dolo indiretto, dolo generico e specifico, dolo di danno e dolo di
pericolo, dolo d’impeto e dolo di proposito, dolo iniziale, concomitante e successivo.

1.5.1.2 La colpa
Il delitto è colposo, o contro l’ intenzione, quando l’ evento, anche se preveduto, non
è voluto dall’ agente e si verifica a causa di negligenza o imprudenza o imperizia,
ovvero per inosservanza di leggi, regolamenti, ordini o discipline.
ES. l’ automobilista che investe un pedone cagionandone la morte, è responsa-
bile del delitto di omicidio colposo se l’ investimento è stata la conseguenza del suo
imprudente comportamento di guida.
Come per il dolo, anche per la colpa la dottrina ha individuato diverse di-
stinzioni della stessa; anche qui, per citarle soltanto, si può avere colpa generica o
specifica, propria o impropria, cosciente o incosciente, professionale.

1.5.1.3 La preterintenzione
Il delitto è preterintenzionale, o oltre l’ intenzione, quando dall’ azione o omissione
deriva un evento dannoso o pericoloso più grave di quello voluto dall’ agente.

20

S-ar putea să vă placă și