Sunteți pe pagina 1din 43

Il sistema linfatico:

Vasi linfatici

Linfa

Organi e tessuti linfatici


La linfa è costituita da:

Fluido interstiziale, simile al plasma.

Linfociti e Macrofagi, deputati alla risposa immunitaria.


Funzioni del sistema linfatico:

Produzione e distribuzione dei linfociti, a carico degli organi


linfoidi, distinti in primari (midollo osseo e timo) e secondari
(linfonodi, tonsille, milza).

Mantenimento della volemia e della composizione chimica del


fluido interstiziale

Via alternativa per il trasporto di ormoni, metaboliti e


sostanze di rifiuto (vasi chiliferi per i lipidi).
I vasi linfatici
Struttura dei vasi linfatici:

I capillari linfatici o terminali linfatici, iniziano la


circolazione linfatica. Rispetto ai capillari sanguigni
presentano:

Diametro maggiore
Parete sottile ed endotelio privo di lamina
basale continua
Profilo irregolare
Cellule endoteliali, spesso fenestrate, sovrapposte
anziché aderenti (passaggio di soluti e particelle).
Valvole dei vasi linfatici:

I linfatici di calibro maggiore sono simili alle vene, sia


per la struttura della parete che per la presenza di
dispositivi valvolari.

Nei linfatici di calibro maggiore, strati di muscolatura


liscia si contraggono spingendo la linfa verso i dotti
principali.

Come nelle vene, contrazione della muscolatura


scheletrica e movimenti respiratori favoriscono il flusso
della linfa.
Vasi linfatici principali: I dotti collettori

La linfa viene raccolta da due ordini di vasi linfatici:

Vasi linfatici superficiali (decorrono parallelamente alle


vene superficiali)

Vasi linfatici profondi (decorrono vicino ad arterie e


vene profonde) raccolgono la linfa proveniente dalla
muscolatura e dai visceri delle varie porzioni del corpo.

I vasi superficiali e profondi convergono a formare i


Tronchi Linfatici, che a loro volta sboccano nei due
Dotti linfatici che veicolano la linfa nel circolo venoso.
TESSUTO LINFOIDE

Il tessuto linfoide è un particolare ipo di connettivo ricco in


linfociti.
TESSUTO LINFOIDE
Il sistema linfatico
Tessuto linfoide
associato alle mucose
(MALT)
Il sistema linfatico
• E’ costituito da:
- i vasi linfatici
- gli organi parenchimali linfatici centrali e
periferici (timo, midollo osseo, linfonodi,
milza, )
IL MIDOLLO OSSEO
• Si trova all’interno della diafisi delle ossa lunghe e
tra le trabecole spugnose delle epifisi e delle ossa
piatte
• pesa circa da un chilo e mezzo a tre chili e mezzo
• è costituito per metà da midollo giallo (inattivo) e
per metà da midollo rosso (attivo)
• funzioni: ematopoiesi, fagocitosi, produzione
anticorpale
Il midollo osseo
Il midollo osseo
I linfociti B e T

I linfociti B producono
anticorpi.
I linfociti T svolgono
azione effettrice e di
controllo. Infatti, ad
esempio possono
attaccare direttamente
ed indirettamente cellule
infettate da virus e indurre
o sopprimere le risposte
immuni in altri linfociti.
Origine e differenziamento dei linfociti
Il timo
La capsula fibrosa di rivestimento invia all’interno
dell’organo dei SETTI connettivali, che suddividono il
parenchima in lobuli.

All’interno di ogni lobulo si possono riscontrare due


regioni:

CORTICALE in cui sono presenti cellule staminali che si


dividono producendo linfociti T, che migrano nella regione
MIDOLLARE.

Durante il processo maturativo, i linfociti potenzialmente


“autoimmunitari” vengono eliminati.
La barriera emato-timica

Isola i linfociti in via di maturazione dai capillari


della midollare, in modo che non possano
rispondere alla presenza di antigeni circolanti.

Solo i linfociti maturi potranno entrare nella


circolazione sanguigna attraverso i capillari.

La maturazione dei linfociti T avviene attraverso la


produzione, da parte di cellule epiteliali
specializzate, di ormoni timici (timosina,
timopoietina, ecc.).
Il timo
• Varia considerevolmente per dimensioni ed
attività in base all’età ed allo stato
dell’organismo: si accresce fino alla pubertà
e quindi va incontro ad una graduale
riduzione di volume, venendo
progressivamente infiltrato e rimpiazzato da
tessuto adiposo.
• Rimane attivo anche in età avanzata.
Gli organi parenchimali linfatici periferici:
i linfonodi

Sono corpiccioli di forma ovale o reniforme,


situati lungo il decorso dei vasi linfatici.
Presentano su uno dei margini una lieve
depressione, l’ilo, attraverso cui entrano ed
escono i vasi sanguiferi ed emerge l’unico
vaso linfatico efferente.
All’interno dei seni linfonodali la linfa scorre
lentamente, permettendo la sua esposizione alle cellule
immunitarie residenti.

Dapprima (seno sottocapsulare) alle cellule


dendritiche, che presentano eventuali antigeni ai
linfociti B e T della zona corticale superficiale e
profonda.

Nella regione midollare e nei cordoni midollari


troviamo soprattutto linfociti B e plasmacellule,
effettrici della risposa immunitaria.
I linfonodi
MILZA
E’ l’organo parenchimale linfatico periferico di
dimensioni maggiori

Si estende lateralmente allo stomaco, tra la 9° e la 11°


costa.

E’ connessa allo stomaco tramite il legamento


gastrolienale.

Presenta una faccia diaframmatica ed una faccia


viscerale, che mostra le impronte gastrica e renale.
MILZA
Organi linfatici
parenchimali
periferici:la milza
Organizzazione istologica della milza:

All’interno della milza, la arteria lienale si ramifica


formando arteriole di calibro minore.

Il parenchima dell’organo è organizzato in polpa rossa


e polpa bianca, contenenti rispettivamente maggiori
quantità di eritrociti o di linfociti.

I macrofagi presenti soprattutto nella polpa rossa,


svolgono funzioni emocateretiche ed immunitarie.

S-ar putea să vă placă și