Sunteți pe pagina 1din 11

Raffaele Pucinotti PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DEL CEMENTO ARMATO

Indagini non Distruttive e Carotaggi nelle Opere da Consolidare

Perch un libro sulle Prove non Distruttive e sui Carotaggi


1. La mancanza, in Italia, di una specifica normativa sulla interpretazione dei risultati delle indagini: mentre esistono norme che specificano i modo chiaro come d ifi in d hi devono essere condotte le indagini, non esiste una normativa sulla interpretazione dei risultati delle prove. pro e 2. La continua richiesta, da parte di colleghi, di una corretta interpretazione dei risultati di indagini distruttive e non distruttive sui CLS; 3. Esperienza maturata nel campo delle indagini sui calcestruzzi: Responsabile Tecnico del Laboratorio Prove Materiali della Facolt di Ingegneria dal 1994 fino al 2001; Sono in corso di redazione da parte del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici delle LINEE GUIDA

Raffaele Pucinotti PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DEL CEMENTO ARMATO


Indagini non Distruttive e Carotaggi nelle Opere da Consolidare

Lo studio delle indagini non distruttive ha avuto un forte sviluppo intorno agli anni 70 ed 80, quando stata messa a punto la maggior parte delle tecniche oggi applicabili nellambito delle costruzioni civili.

Ultimamente anche a causa di numerosi crolli avvenuti senza cause apparenti, la corretta conduzione di indagini non distruttive e la giusta interpretazione dei risultati risultati, sta risvegliando linteresse della comunit scientifica.

Con lOrdinanza P.C.M. n. 3274 del 20/03/2003 viene sottolineata limportanza del controllo d ll t t di salute d li edifici esistenti attraverso l prescrizione di t ll dello stato l t degli difi i i t ti tt la i i indagini e rilievi in situ a cui corrispondono diversi livelli di conoscenza e, di conseguenza, conseg en a differenti metodi di analisi e coefficienti di sic re a accettabili sicurezza accettabili.

Raffaele Pucinotti PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DEL CEMENTO ARMATO


Indagini non Distruttive e Carotaggi nelle Opere da Consolidare

In ultimo, il Testo unitario Norme Tecniche per le Costruzioni al punto 9.2 recita: Per le strutture per le quali non sia reperibile il progetto esecutivo dellopera, , si potr impostare una campagna di accertamenti in situ p , , p p p g possibilmente mediante prove non distruttive . Ancora al punto 9.2.1 prescrive che, le costruzioni esistenti, devono essere sottoposte a valutazione della sicurezza quando ricorrono le situazioni di seguito riportate: per scadenza della vita di servizio; nel caso di riduzione della capacit resistente dei materiali o elementi strutturali nel loro insieme; a seguito di azioni ambientali (sisma vento ecc ) che abbiano compromesso la (sisma, vento, ecc.) capacit resistente della struttura; per degrado e decadimento delle caratteristiche meccaniche dei materiali dei componenti strutturali della struttura nel suo complesso; in caso di azioni accidentali (urti, incendi, esplosioni) e di funzionamento anomalo; per riscontrati errori di progetto o di costruzione; p p g ; a seguito di un cambio della destinazione duso della costruzione che comporti la variazione dei carichi.

Raffaele Pucinotti PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DEL CEMENTO ARMATO


Indagini non Distruttive e Carotaggi nelle Opere da Consolidare

Capitolo 1 LA DURABILIT DEL CALCESTRUZZO

Capitolo 2 IL PROCESSO DIAGNOSTICO

Capitolo 3 INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI


APPENDICE A APPENDICE B ANALISI STATISTICA DEI DATI LA NORMATIVA SULLE PROVE NON DISTRUTTIVE E SUI CAROTAGGI

Raffaele Pucinotti PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DEL CEMENTO ARMATO


Indagini non Distruttive e Carotaggi nelle Opere da Consolidare

INDICE
1.1 11 1.2

Capitolo 1 LA DURABILIT DEL CALCESTRUZZO

CENNI STORICI PRINCIPALI CAUSE DI DEGRADO DEL CALCESTRUZZO 1.2.1 CAUSE DI TIPO CHIMICO 1.2.1.1 Attacco di solfati, solfuri e cloruri 1.2.1.2 Reazioni alcali-aggregati 1.2.1.3 Carbonatazione 1.2.2 CAUSE DI TIPO FISICO 1.2.2.1 1 2 2 1 Variazioni termoigrometriche: cicli di gelo-disgelo gelo disgelo 1.2.2.2 Ritiro 1.2.2.3 Calore di idratazione 1.2.2.4 Incendio 1.2.3 1 2 3 CAUSE DI TIPO MECCANICO 1.2.3.1 Effetti prodotti da abrasione, erosione, esplosioni, vibrazioni, urti e sisma 1.2.4 CAUSE DI TIPO TECNOLOGICO 1.2.4.1 Utilizzo di calcestruzzi di qualit scadente, inadeguatezza degli spessori dei Copriferri, scarsi controlli in fase di esecuzione 1.2.5 CAUSE DI TIPO PROGETUALE 1.2.5.1 Strutture realizzate i mancanza di calcoli strutturali oppure per 1 2 5 1 St tt li t in l li t tt li le quali questi risultano inadeguati

Raffaele Pucinotti PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DEL CEMENTO ARMATO


Indagini non Distruttive e Carotaggi nelle Opere da Consolidare

Capitolo 1 LA DURABILIT DEL CALCESTRUZZO continua

1.3 13

1.4

CORROSIONE DELLE ARMATURE 1.3.1 CAUSE DI TIPO CHIMICO 1.3.1.1 Carbonatazione 1.3.1.2 Correnti vaganti 1312 C ti ti 1.3.1.3 Cloruri ROTTURA DEL CEMENTO ARMATO 1.4.1 ROTTURA FRAGILE 1.4.2 ROTTURA DUTTILE

Raffaele Pucinotti PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DEL CEMENTO ARMATO


Indagini non Distruttive e Carotaggi nelle Opere da Consolidare

Capitolo 2
PREMESSA 2.1

IL PROCESSO DIAGNOSTICO

PRIMA FASE: PRE-DIAGNOSI PRE2.1.1 IL RILIEVO

2.2

SECONDA FASE: INDAGINI IN SITU 2.2.1 221 PROVE NON DISTRUTTIVE SUL CALCESTRUZZO 2.2.1.1 Determinazione del potenziale di corrosione 2.2.1.2 Prove sclerometriche 2.2.1.3 Indagini ultrasoniche 2.2.1.4. Indagini penetrometriche 2.2.1.5 Prove estrattive 2.2.1.6 I metodi combinati 2.2.2 222 PROVE SULLE ARMATURE METALLICHE 2.2.2.1 Indagini radar 2.2.2.2 Indagini pacometriche

Raffaele Pucinotti PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DEL CEMENTO ARMATO


Indagini non Distruttive e Carotaggi nelle Opere da Consolidare

Capitolo 2 continua

IL PROCESSO DIAGNOSTICO

2.3

2.4

2.5

TERZA FASE: ESTRAZIONE DI CAMPIONI 2.3.1 PRELIEVO DI CAMPIONI CILINDRICI 2.3.2 PRELIEVO DI SPEZZONI METALLICI QUARTA FASE: PROVE DI LABORATORIO 2.4.1 DETERMINAZIONE DELLA RESISTENZA A COMPRESSIONE SU CAMPIONI DI CALCESTRUZZO CILINDRICI 2.4.2 DETERMINAZIONE DELLA RESISTENZA A TRAZIONE SUGLI SPEZZONI METALLICI QUINTA FASE: DIAGNOSI 2.5.1 INDIVIDUAZIONE DELLE CAUSE PERTURBATRICI 2.5.2 VALUTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA 2.5.3 PROGETTO DEGLI INTERVENTI DI RINFORZO

Raffaele Pucinotti PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DEL CEMENTO ARMATO


Indagini non Distruttive e Carotaggi nelle Opere da Consolidare

Capitolo 3

INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI

PREMESSA 3.1 PROVE SUL CALCESTRUZZO 3.1.1 PROVE SCLEROMETRICHE 3.1.1.1 3 1 1 1 Costruzione delle curve di taratura 3.1.2 INDAGINI ULTRASONICHE 3.1.2.1. Curve di correlazione 3.2 INDAGINI PENETROMETRICHE 3.2.1.1 CORRELAZIONI E TARATURA 3.3 PROVE ESTRATTIVE 3.3.1 CURVA DI CORRELAZIONE 3.4 UTILIZZO DI METODI COMBINATI 3.4.1 CORRELAZIONI E TARATURA 3.5 PROVE SULLE CAROTE 3.6 PROVE SULLE ARMATURE METALLICHE 3.6.1 Indagini Radar 3.6.2 Indagini Pacometriche

Raffaele Pucinotti PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DEL CEMENTO ARMATO


Indagini non Distruttive e Carotaggi nelle Opere da Consolidare

APPENDICE A: ANALISI STATISTICA DEI DATI

PREMESSA

A.1. A.2.

CONCETTI FONDAMENTALI DI STATISTICA REGRESSIONE AI MINIMI QUADRATI A.2.1. REGRESSIONE LINEARE A.2.2. CRITERI DI VALUTAZIONE DELLAPPROSSIMAZIONE OTTIMA A.2.3. RETTA CHE DETERMINA I MINIMI QUADRATI A.2.4. QUANTIFICAZIONE DELLERRORE NELLA REGRESSIONE LINEARE A.2.5. APPLICAZIONI DELLA REGRESSIONE LINEARE: LINEARIZZAZIONE DI RELAZIONI NON LINEARI A.5.6. CONCLUSIONI A56

Raffaele Pucinotti PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DEL CEMENTO ARMATO


Indagini non Distruttive e Carotaggi nelle Opere da Consolidare

APPENDICE B: LA NORMATIVA SULLE PROVE NON DISTRUTTIVE E SUI CAROTAGGI

PREMESSA

B.1 B.2 B.3 B3 B.4 4.5 45

NORME UNI: ENTE NAZIONALE ITALIANO DI UNIFICAZIONE NORME ACI: AMERICAN CONCRETE INSTITUTE NORME BS BRITISH STANDARD BS: RILEM: DRAFT RECOMMENDATION

ORDINANZA SISMICA 3274

S-ar putea să vă placă și