Sunteți pe pagina 1din 20

IL

COSRUTTIVISMO

GENESI FILOSOFICHE

Con il termine costruttivismo si indica un orientamento secondo il


quale la realt non pu essere considerata come un qualcosa di
oggettivo, indipendente dal soggetto che la esperisce, perch il
soggetto stesso che crea, costruisce, inventa ci che crede che
esista.

Ripercorrendo la storia della filosofia, si pu in Giambattista Vico la


paternit del pensiero costruttivista. Egli ha contestato lidea che la
conoscenza umana debba rispecchiare una realt esterna, trascendentale o
fenomenica ed ha affermato che la realt frutto di un atto di
costruzione da parte del soggetto che conosce attraverso ci che
ha fatto.

Anche nelle teorie degli empiristi inglesi Locke, Berkeley e Hume


emerge il dubbio che le qualit che comunemente si associano alle cose
dipendano non dalle cose stesse ma dalla riflessione dellosservatore
che costruisce le relazioni attraverso i concetti di tempo, spazio,
movimento, numero, causa, ecc.

Successivamente stato Kant a delineare i concetti al pari di


principi regolatori dellesperienza; essi non sono dunque uno
specchio fedele della realt, ma funzionano come una sorta di
guida funzionale nellinterazione con il mondo.

QUADRO TEORICO
DI RIFERIMENTO

JEAN
PIAGET

La
La conoscenza
conoscenza
legata
legata allagire
allagire
sullambiente con
lo scopo di
costruire
costruire strutture
strutture
concettuali adatte
alla sopravvivenza

Agli
Agli inizi
inizi degli
degli anni
anni
Quaranta
Quaranta Jean
Jean
Piaget pubblic i
risultati
risultati dei
dei suoi
suoi
studi
studi sulla
sulla
costruzione della
realt nei bambini
Lessere
Lessere umano
umano
non pi un
recettore
recettore passivo
passivo
ma
ma un
un costruttore
costruttore
attivo

Ciascuno
Ciascuno di
di noi
noi
seleziona e
interpreta
interpreta le
le
informazioni
informazioni del
del
suo ambiente

QUADRO TEORICO
DI RIFERIMENTO

LV
VYGOTSKIJ

Gli
Gli esseri
esseri umani
umani
creano se
creano
se stessi
stessi ee il
il
proprio
proprio funzionamento
funzionamento
mentale
mentale attraverso
attraverso
lattivit
lattivit

Anche Lv
Vygotskij
Vygotskij non
non
ha
ha considerato
considerato
gli individui
indipendenti
indipendenti dal
dal
mondo
mondo esterno
esterno
Cambiando
Cambiando
linterazione
linterazione sociale
sociale
possibile
possibile cambiare
cambiare il
il
modo
modo di
di operare
operare di
di un
un
bambino
bambino oo di
di un
un
ragazzo
ragazzo

Il
Il contesto
contesto sociosociostorico-culturale in
storico-culturale
in
grado
grado di
di plasmare
plasmare ee
definire
definire le
le funzioni
funzioni
mentali
mentali individuali,
individuali, a
a
loro
loro volta
volta gli
gli individui
individui
influenzeranno
influenzeranno il
il
contesto
contesto in
in cui
cui vivono
vivono

QUADRO TEORICO
DI RIFERIMENTO

JEROME
BRUNER

La
La cultura
cultura favorisce
favorisce il
il
passaggio
passaggio da
da una
una
modalit
modalit allaltra,
allaltra,
attraverso
attraverso la
la
possibilit
possibilit di
di
interazione
interazione sociale
sociale

Il
Il sistema
sistema attivo
attivo di
di
rappresentazione,
rappresentazione,
dove
dove la
la conoscenza
conoscenza
organizzata
organizzata in
in
sequenze
sequenze di
di azioni
azioni

Per
Per Jerome
Jerome
Bruner
Bruner esistono
esistono
tre
tre diverse
diverse
modalit
modalit di
di
rappresentazione
rappresentazione
della
della conoscenza
conoscenza

Il
Il sistema
sistema simbolico
simbolico
di rappresentazione,
di
rappresentazione,
dove
dove la
la conoscenza
conoscenza
presentata
presentata mediante
mediante
simboli
simboli

Il
Il sistema
sistema iconico
iconico di
di
rappresentazione,
rappresentazione,
dove
la
conoscenza
dove la conoscenza
organizzata
organizzata
attraverso
attraverso immagini
immagini

Il costruttivismo viene a costituire un nuovo quadro teorico di


riferimento pedagogico che vede il soggetto che apprende quale reale
protagonista di un processo di costruzione della propria conoscenza

Il costruttivismo interazionista che considera


linterazione del soggetto (e dei suoi schemi mentali
pi interni) con i dati provenienti dallambiente
esterno
PIAGET
Il costruttivismo sociale che vede il soggetto che
apprende quale reale protagonista di un processo di
costruzione della propria conoscenza
VYGOTSKIJ
Il costruttivismo socio-culturale che sottolinea il
ruolo della cultura
BRUNER

SVILUPPI PSICO-PEDAGOGICI
La corrente costruttivista rifiuta la
figura dellinsegnante come neutro
trasmettitore di informazioni e si
oppone ad una scuola priva di reali
contatti con la quotidianit dei suoi
studenti

Il modello di ispirazione costruttivista ritiene che il


processo di apprendimento sia connotato da tre
attributi:
1. COSTRUTTIVO: il processo di apprendimento inteso
come ri-costruzione di quanto il soggetto gi conosce,
quindi come rielaborazione degli schemi mentali e delle
conoscenze pregresse.
2. SOCIO-CULTURALE: il contesto relazionale e culturale
gioca un ruolo fondamentale nel processo di costruzione
della conoscenza del soggetto.
3. SITUATO: in riferimento al suo ancoramento al contesto
e al contenuto specifico delle attivit che lo genera.

LA DIDATTICA COSTRUTTIVISTA
Nei termini della psicologia costruttivista, apprendere significa
soprattutto sviluppare luso degli strumenti del fare significato per
costruire la realt.

su questo principio fondamentale che si basa la didattica


costruttivista. Dal punto di vista operativo esistono numerosi
approcci didattici:

lapprendimento per competenze;


la sperimentazione attiva;
la discussione;
lapprendimento cooperativo.

LAPPRENDIMENTO PER
COMPETENZE
Nella didattica costruttivista lobbiettivo principale

quello di sviluppare competenze e, solamente in


secondo luogo, trasmettere informazioni.

Quando una competenza


viene personalizzata, possiamo
parlare di un diverso stile di
applicazione di quella
particolare abilit, cosa che
incoraggia il confronto e la
discussione.

Quando uninformazione
viene personalizzata dal
soggetto pu rafforzare delle
conoscenze errate o ingenue,
e produrre quindi dei conflitti
durante il confronto con il
mondo esterno.

LA SPERIMENTAZIONE ATTIVA
Secondo Vygotskij lo studente una sorta di apprendista, uno
scienziato che indaga continuamente la realt.
ATTRAVERSO LA SPERIMENTAZIONE LO STUDENTE
IN GRADO DI IMPARARE.
Le esercitazioni pratiche permettono al soggetto di sperimentare
i costrutti personali, verificarli, validarli ed eventualmente
scartarli.

sperimentazione attiva

La
si occupa
dello studio delle dinamiche attraverso cui le persone
costruiscono un significato condiviso del contesto
educativo, attraverso le azioni svolte.

LA DISCUSSIONE
La partecipazione dello studente deve prendere forma attraverso la
discussione, strumento semplice, efficace e di facile applicazione.

Permette di perfezionare i propri costrutti


mentali
LA DISCUSSIONE

Costringe il singolo individuo a rimodellare


i propri costrutti mentali
Permette di contestualizzare le conoscenze
allinterno dellambiente sociale

LA DISCUSSIONE

TRA PARI
utile perch permette
agli studenti di
confrontare i propri
costrutti mentali tra
pari, senza dover
sempre tener conto di
quello che linsegnante
si aspetta che venga
detto.

LA
DISCUSSION
E IN CLASSE

COLLETTIVA
utile perch, anche
se limita o condiziona le
espressioni degli
studenti, permette di
sfruttare a pieno
lesperienza del
docente.

LAPPRENDIMENTO
COOPERATIVO
Lapprendimento cooperativo incoraggia gli studenti a discutere le
nozioni acquisite e, quindi, a ripeterle in modo da ricostruire le
proprie conoscenze alla luce di un risultato condiviso.
LA TECNICA DEL JIGSAW DI APPRENDIMENTO COOPERATIVO
ASSOLVE PIENAMENTE I REQUISITI DELLA DIDATTICA
COSTRUTTIVISTA
1.

2.
3.

Definizione dellobiettivo: il docente propone un tema disciplinare e chiede agli


studenti di suggerire gli aspetti pi interessanti da trattare sullargomento.
Gruppi di ricerca: la classe si divide in gruppi, uno per ciascuna area di lavoro.
Allinterno di ciascun gruppo ogni studente pu specializzarsi su un aspetto specifico
del tema trattato.
Gruppi di apprendimento: la classe si divide in nuovi gruppi, dove solamente uno
studente rimane associato allargomento trattato nel gruppo di ricerca. In tal modo
ogni gruppo di apprendimento composto da un certo numero di apprendisti e da un
singolo esperto. Lesperto illustra la materia agli apprendisti, organizza la
ricostruzione della conoscenza e prepara anche le domande mirate a valutare
lefficacia dellapprendimento.

LA DIDATTICA
TRANSDISCIPLINARE
La DIDATTICA

Le DIDATTICHE

TRADIZIONALI

procedono in maniera
lineare (serie di unit
didattiche) oppure
interdisciplinare
(somministrazione
coordinata di lezioni
aventi un tema
comune), ma restano in
ogni caso limitate.

TRANSDISCIPLINARE

propone invece un
apprendimento
metacontestuale, che risolve i
problemi della didattica
interdisciplinare. Nella didattica
transdisciplinare le aree
disciplinari non vengono pi
unificate da un tema comune,
ma dalle competenze che
consentono di sviluppare. Ci
pu essere ottenuto anche se le
materie affrontano temi diversi,
e in tempi diversi.

LA VERIFICA
Durante la fase di
verifica lo studente
elabora la sua
rappresentazione di una
nozione.

Mentre il compito del


docente non quello di
verificare cosa lo studente sa
fare o cosa lo studente ha
imparato, ma di capire cosa
lo studente pensa riguardo
allargomento trattato.

Si tratta di applicare il principio di esternalizzazione di Bruner,


per cui i prodotti degli studenti sono la traduzione dei loro
costrutti mentali: lesternalizzazione libera lattivit cognitiva dal
suo carattere implicito, rendendola pi pubblica, negoziabile e
solidale.

LA VALUTAZIONE

SI TRATTA DI UNA COMPETENZA CHE DEVE


SVILUPPARE IL DOCENTE

La valutazione viene raggiunta per


mezzo di una discussione tra docente e
discente.
Linsegnante impara a giustificare le
valutazioni assegnate in seguito alla
fase di verifica.
Il docente passa da una soggettivit
irriflessa, ad una soggettivit
riflessiva
IL DOCENTE QUINDI PRIMA ESPRIME UN GIUDIZIO SULLO
STUDENTE ( D UNA VALUTAZIONE PERSONALE), POI LIBERA LA
MENTE DA PREGIUDIZI, PREFERENZE E SCHEMI MENTALI STATICI,
PROPRIO PERCH NE CONSAPEVOLE.

S-ar putea să vă placă și