Sunteți pe pagina 1din 18

CORSO DI

“ STRATEGIE DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA“

Docente: Arch. Gianni Bardazzi, Maire Tecnimont S.p.A.


Tutors: Ing. Alessia Mangiapane, KT Kinetics Technology S.p.A

25 Novembre 2016
Creazione di valore

L’innovazione trasforma la ricerca in valore e


in occupazione specializzata

“Il capitalismo si basa su un processo di continuo rivolgimento basato


sull'innovazione tecnologica, attraverso fasi in cui emergono strutture
nuove e quelle obsolete vengono distrutte.

"Questo processo di 'distruzione creatrice' costituisce il dato


fondamentale del capitalismo”

( Joseph Schumpeter)

2
Innovare vuol dire creare nuovi prodotti o nuove
soluzioni che prima non esistevano

Per innovare è necessario finalizzare la ricerca applicata al


trasferimento tecnologico alle imprese:
a) identificazione di nuove tecnologie e della loro applicazione industriale
b) protezione delle nuove tecnologie attraverso il deposito di brevetti, modelli,
disegni, marchi e copyrights
c) definizione e implementazione di una strategia efficace di marketing
d) trasferimento della tecnologia tramite la cessione dei diritti di sfruttamento
ad aziende esistenti o creazione di nuove imprese

L’innovazione:
 genera una discontinuità nel sapere, e nel saper fare, che genera un
sensibile aumento di produttività globale e della produttività del lavoro in
particolare: a parità di risorse si fanno più cose (sviluppo), o si fanno le stesse
con meno risorse (sostenibilità)
 sviluppo e sostenibilità sono legati alla diffusione del progresso tecnologico
e alle modalità di lavoro (produrre di più o produrre meglio), alla qualità
della vita (più reddito o più tempo libero), all’ambiente (usare più risorse o
usarle meglio)
3
Il nuovo capitalismo imprenditoriale del
Research & Innovation in Italy

In Italia

 E’ un capitalismo tech-based che fa leva sulla ricerca per


competere e crescere

 E’ il capitalismo degli imprenditori innovativi con una


formazione universitaria avanzata

 E’ il capitalismo che, con i suoi effetti di irradiazione e


induzione, maggiormente contribuisce alla diffusione delle
innovazioni, alla nascita di imprese con alto potenziale
di crescita e quindi a potenziare la crescita dell’intera
economia

 E’ il capitalismo che attrae investimenti nazionali esteri


sotto forma di partecipazioni e investimenti green field

4
Ciclo di vita delle imprese innovative e
finanza di supporto
Idea Spin-off Start-up Impresa di mercato
Costituzione Consolidamento Innovazione continua del
Definizione del impresa del prodotto prodotto innovativo
Analisi e prodotto Completamento innovativo Consolidamento
valutazione prototipo dell’organizzazione
Piano Aziendale Strutturazione
ATTIVITÀ idea innovativo Investimenti di
commerciale
Analisi del marketing e commerciali Rischio
mercato Primi riscontri Parteneship
Partneship e acquisizioni
Alto
commerciali strategiche Medio
Basso

- Incubatori
STRUTTURE E - Business Angels Venture Capital - Private Equity
Assistenza
FUNZIONI Private Equity - Borsa
- Operatori pubblici

Capitali
Familiari Capitali Familiari Venture Expansion
Second Round Capital
FINANZIAMENTI Pre-seed Seed capital
financing

Pre-seed financing: interviene tipicamente nell’analisi e nella valutazione dell’idea


Seed financing: interviene nella fase di sperimentazione dell’idea innovativa. L’idea viene spesso
incanalata in percorsi di incubazione per definire il prodotto, la validità tecnica e il
mercato di riferimento
Start up financing: interviene in una fase avanzata dell’idea. L’idea si è trasformata in un prototipo di cui
dovrà essere verificata la validità commerciale
5
Start up e gli spin-off sono poco attraenti
per il credito convenzionale

R Ricerca “pura”
Ricerca di
100% finanziamenti di natura
Pubblica

I
base ( Incentivi, Contributi, Borse di
Market Test studio)

S Ricerca applicata Partnership pubblico-private.


(Capitale di rischio, Prestiti Partecipativi,
C
Licenze e Brevetti
Prototipi Garanzie)

H
I
Industrializzazione Fondi di Venture Capital
Commercializzazione Incentiva investimenti hi tech
dell’innovazione (Investimento Privato)
O
Rischio
 NON hanno una solidità bancabile Alto
Medio
 NON generano un cash-flow positivo Basso

 NON hanno un business model comprensibili


 NON possono accedere a forme creditizie basate sulla garanzia reale
 NON generano interesse per le banche per la limitatezza degli investimenti

6
Finanziamenti all’innovazione tecnologica

Venture Capital
 finanziamento di iniziative imprenditoriali nei settori ad alta tecnologia nella fase
iniziale dell’attività di impresa
 investimenti nel capitale di rischio a favore di imprese con elevato potenziale di
sviluppo, da parte di un operatore specializzato Venture Capitalist
 meccanismi in grado di restituire agli investitori i capitali raccolti con obiettivo
finale di exit vantaggiosa
 limite: elevate competenze manageriali del team
Private equity
 sono fondi che entrano nel capitale delle imprese per un periodo di tempo di
quattro o cinque anni. Si definiscono le operazioni di soggetti che investono
anche per finanziare lo sviluppo o il cambiamento di un’impresa
Business Angels
 investitori non istituzionali (es. managers) che possono intervenire attraverso
supporto manageriale e forme di finanziamento diretto di imprese ancora in fase
embrionale e che necessitano di risorse finanziarie limitate
 pur con forte propensione al rischio, partecipano in misura limitata al capitale di
rischio di aziende con elevate potenzialità di sviluppo e forniscono importanti
consulenze gestionali e finanziarie
7
UE-27

Romania
Cipro
Bulgaria
Grecia
Lettonia
Malta
Slovacchia
Polonia
Lituania
Spesa in R&S:

Ungheria
Italia
% del PIL

Spagna
Repubblica ceca
Portogallo
Estonia

Fonte: Eurostat (codice dei dati online: tsdec320)


Lussemburgo
Spesa totale per ricerca e sviluppo

Regno Unito
Irlanda
Paesi Bassi
Belgio
Slovenia
Confronti con i paesi europei (1/3)

Francia
Austria
Germania
Danimarca
Svezia
Finlandia

Norvegia
Svizzera
Islanda

Turchia
Croazia
La spesa per R&S non è cresciuta a sufficienza
Spesa in R&S:
Confronti con i paesi europei (2/3)

Anno 2011

9
Spesa in R&S:
Confronti con i paesi europei (3/3)

Anno 2011

10
Performance mondiali e dell’Italia

11
Investimento in Ricerca & Sviluppo in Italia

Spesa in R&S in
rapporto al PIL per
regione – Anno 2011
Livelli e variazioni
rispetto al 2010

12
Spesa in Percentuale sul Pil dedicata a R&S

Spesa in R&S - percentuale sul PIL –

Sweden
Japan
United States

Germany
France

Canada

UK
Italy
0 1 2 3 4

Aziende private
Stato e P.A.
Anno 2011

Il gap dell’Italia riguarda sia la spesa pubblica che quella privata

13
Chi fa ricerca in Italia? (1/2)

14
Chi fa ricerca in Italia? (2/2)

(Valori in milioni di euro 2010)

ENTI SPESA IN R&S %


Università 4.792 33%
Enti pubblici di ricerca ed altri 2.565 18%
soggetti pubblici

Imprese e centri di ricerca 7.057 48%


privati

Istituzioni private non profit 186 1%


TOTALE 14.600 100%

A differenza di altri paesi, in Italia la propensione all’innovazione


e alla R&S è bassa da parte delle imprese private

Fonte: Elaborazioni IPI su dati ISTAT “Indagine sui centri per l’innovazione e il trasferimento tecnologico in Italia”

15
Distribuzione della R&D nelle Imprese

oltre l’80% dell’investimento in R&S delle


imprese private è concentrato in meno del 3%
delle imprese

< 20% R&S

97% imprese
> 80% R&S

3% imprese

Fonte: Elaborazioni IPI su dati ISTAT “Indagine sui centri per l’innovazione e il trasferimento
tecnologico in Italia”

16
Importanza delle strutture che collegano
la ricerca alle imprese

 In Italia vestono un ruolo importante le strutture destinate a colmare


le carenze esistenti nel sistema dell’innovazione e a collegare fra loro i
diversi attori coinvolti
ovvero
 quelle organizzazioni che cercano di portare l’innovazione dagli enti
pubblici di ricerca alle imprese private, soprattutto a quelle piccole e
medie attraverso servizi alle spin-off e alle start up in tema di:
A. promozione delle innovazioni (joint lab)
B. servizi di gestione della qualità
C. business plan e analisi di mercato
D. sistemi gestione aziendale
E. assistenza alla partecipazione del capitale di rischio
F. assistenza ai finanziamenti dei progetti di investimento

Fonte: Elaborazioni IPI “Indagine sui centri per l’innovazione e il trasferimento tecnologico in Italia”

17
Conclusioni

Per valorizzare la ricerca applicata e promuovere il


trasferimento delle innovazioni, sostenendo la nascita
di spin-off e piccole imprese high-tech occorrono:

• servizi di assistenza (es.: creazione di impresa, gestione,


analisi di mercato, business plan, procedure di qualità e di
controllo, creazione e registrazione di brevetti)
• uffici e laboratori (ideale sarebbe un “palazzo
dell’innovazione”)
• coordinamento con altri centri di eccellenza pubblici e privati
in Italia e in alcuni principali paesi strategici
• fondi di SEED e Venture Capital per rafforzare il capitale di
rischio
• linee creditizie agevolate per gli investimenti aziendali

18

S-ar putea să vă placă și