Sunteți pe pagina 1din 6

Benvenuti alle lezioni di lingua italiana

Questo è l’ alfabeto italiano

A=a F = effe K = kappa P = pi U=u


B = bi G = gi L = elle Q = cu V = vi / vu
C = ci H = acca M = emme R = erre W = doppia vu
D = di I=i N = enne S = esse X = ics
E=e J = i lunga O=o T = ti Y = i greca
Z = zeta

Regole di pronuncia

În general, în limba italiană se citeşte cum se scrie: madre


(mamă), cielo (cer), scuola (şcoală), giorno (zi), chirurgo
(chirurg), ghirlanda (ghirlandă).
Există unele litere sau grupuri de litere care au o pronunţare
specifică:
• litera h nu se pronunţă dacă se află înaintea sau după o
vocală, ho (am)
• consoana s între două vocale se citeşte z: rosa (trandafir),
paese (ţară)
• ss intervocalic se citeşte s: essere (a fi), rosso (roşu).
• z şi zz se citesc fie ţ, fie dz indiferent de locul pe care îl
ocupă în respectivul cuvânt: lezione (lecţie), attentione
(atenţie), grazie (mulţumesc); zucchero (zahăr), azzuro
(albastru).
• q este una dintre cele mai frecvente litere din limba italiană;
(este întotdeauna urmată de u şi de o altă vocală); questo
quadro (acest tablou)
• grupurile de litere cu pronunţare specială sunt următoarele:
Sce = şe: pesce (peşte), scena (scenă)
Sci = şi: piscina (piscină), uscito (uşa)
Gli = li: figlio (fiu), sbaglio (greşesc)

1
Gn = n muiat: lavagna (tablă), spugna(burete)

*Scrieti numele vostru si al prietenei/prietenului vostru pe


litere.

Formule di saluto

Buongiorno! Bună ziua! Bună dimineaţa!


Buonasera! Bună seara!
Buonanotte! Noapte bună!
Ciao! Bună! Pa! Servus!
Arrivederci! La revedere!
ArrivederLa

Espressioni comuni

Prego! Vă rog!
Per favore! Vă rog!
Per cortesia! Vă rog!
Permesso!
Per piacere! Vă rog!
S’ accomodi! Luaţi loc!
Avanti! Poftiţi, intraţi!
Pronto! Alo! Prezent!
Volentieri! Cu plăcere! Bucuros!
Buon lavoro! Spor la treabă!
Buon divertimento! Petrecere frumoasă!
Buon apetitto! Pofta bună!
Grazie, altrettanto! Mulţumesc, la fel!
Buon Natale! Crăciun fericit!
Buon Anno! La mulţi ani cu prilejul anului nou!
Buona Pascua! Cristos a înviat!
Di nulla / niente! Pentru puţin, cu plăcere!

2
FARE CONOSCENZA:

-Io sono Marco Bellini.


-Piacere!Io sono Alessio Sabattini.

La professoressa dice Come ti chiami?


(Il professore) Chi sei?
Che cosa e?

(lo studente) Io mi chiamo/lei si chiama (ea se numeste…)


Questo/a e ….

NOME : ANNA MARIA


COGNOME: PARIOLI
OCCUPAZIONE: INFERMIERE
DATA DI NASCITA: 15.12.1989
CITTA DI RESIDENZA: CRAIOVA
INDIRIZZO: VIA VITTORIO EMMANULE,29

Qual’ e il tuo nome?


Il mio nome e …

Qual’e la tua data di nascita?


La data della mia nascita e …

Qual’e la tua occupazione?


Sono infermiere..

Qual’e la tua citta di residenza??


La mia citta e Craiova..

Qual’e il tuo indirizzo?


Il mio indirizzo e : via ,…..,numero….

- Di dove sei (tu)?- de unde esti?


- (Io) Sono dalla Romania.
- (Io) Sono rumena.

3
A: Sei Italiana?
B: Sì, sono di Roma. E tu da dove vieni?
A: Vengo da Milano.

A: Scusi, lei è Tedesca?


B: No sono Austriaca, e lei di dov'è?
A: Io sono Tedesca, ma abito in Italia. Lei dove abita?
B: Abito a Vienna.

A: Michela quanti anni hai?


B: Ho otto anni.
A: Quanti anni ha Maria?
B: Maria ha dieci anni

A: Signora Lippi quanti anni ha?


B: Ho trentacinque anni.

A: Giulia, ti presento il mio amico David.


B: Piacere di conoscerti!
C: Piacere mio! Molto lieta.

A: Maria, ecco il mio nuovo vicino.


B: Piacere, io sono Maria. Tu come ti chiami?
C: Mi chiamo David, piacere!

Formale:

A: Buonasera signora Riva, le presento il mio amico.


B: Sono Giovanna, molto lieta!
C: Piacere, David.

A: Scusi, è lei la dottoressa Rossi?


B: Si sono io, e lei come si chiama?
A: Sono Maria Ricci, piacere.

Informale:

A: Dove abiti?
B: Abito a Cagliari.
A: Qual’ è il tuo indirizzo?
B: Il mio indirizzo è Via Roma n.60.
A: E qual’ è il tuo numero di telefono?Mi da il Suo numero di telefono?
B: Il mio numero è 070 123456.

4
Formale:

A: Scusi, lei abita in città?


B: No, abito fuori città.
A: Mi può dare il suo indirizzo?

A: Ciao Monica, ci vediamo dopo! Ciao Monica.Ne vedem mai tarziu.


B: Ciao Tania, a più tardi!

A: Buonanotte Valentina, alla prossima volta!Noapte buna Valentina, pe


data viitoare!
B: Ciao, a presto!Pe curand!

A: ArrivederLa professoressa!
B: Arrivederci ragazzi! A domani! Pe maine!

B: Certamente. Il mio indirizzo è Via Giulio Cesare n.11.

I NUMERI
1. UNO IL PRIMO

5
2. DUE SECONDO
3. TRE TREZO
4. QUATTRO QUARTO
5. CINQUE QUINTO
6. SEI SESTO
7. SETTE SETTIMO
8. OTTO L’ OTTAVO
9. NOVE NONO
10. DIECI DECIMO
11. UNDICI L’ UNDICESIMO
12. DODICI DODICESIMO
13 .TREDICI TREDICESIMO
14. QUATTORDICI QUATTORDICESIMO
15. QUINDICI SEDICESIMO
16. SEDICI DICIASETTESIMO
17. DICIASSETTE DICIOTTESIMO
18. DICIOTTO DICIANNOVESSIMO
19. DICIANNOVE VENTISSIMO
20. VENTI VENTUNESIMO
21. VENTUNO
22. VENTIDUE
23. VENTITRE
24. VENTIQUATTRO
25. VENTICINQUE
26. VENTISEI
27. VENTISETTE
28. VENTOTTO
29. VENTINOVE
30. TRENTA TRENTESIMO
40. QUARANTA QUARANTESIMO
50. CINQUANTA CINQUANTESIMO
60.SESSANTA SESSANTESIMO
70. SSETTANTA SETTANTESIMO
80. OTTANTA L’ OTTANTESSIOMO
90. NOVANTA NOVANTESIMO
100.CENTO CENTESIMO
200. DUECENTO/TRECENTO DUECENTESIMO
1000. MILLE MILLESIMO

Quanti anni hai?(Io) ho ventidue anni.


In che giorno sei nato?Sono nato il 23 Settembre,1987.
Quanti giorni ha una settimana?Una settimana ha sette giorni.
Quante ore ha una giornata? Quanti corsi d’italiano hai in un mese?

S-ar putea să vă placă și